Operazioni Annuali 2020-21
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
I Primi 3 Servizi Selezionati Come Prioritari Sono
PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO Indagine conoscitiva sulla domanda di servizi provinciali per il territorio (Funzioni di supporto tecnico – amministrativo agli Enti Locali) - Analisi dei primi risultati – A tutti i 59 comuni del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino è stato sottoposto un questionario on-line contenente l’elenco di tutti i servizi offerti, raggruppati in aree e gruppi tematici. I comuni hanno espresso la propria domanda selezionando i servizi di interesse, con la possibilità di segnalare, per ogni gruppo, un servizio di valenza prioritaria. Nel territorio sono presenti 10 Comuni con popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti e 7 di questi Comuni hanno espresso le loro necessità, il 70% di loro ha compilato il questionario. Per quanto riguarda i Comuni più grandi, al di sopra dei 10.000 abitanti, 3 su 5 hanno segnalato i servizi utili alla loro realtà comunale. 3 su 5 corrisponde al 60% dei Comuni medio-grandi. DATI COPERTURA INDAGINE hanno risposto 43 comuni su 59 pari al 73% I comuni rispondenti suddivisi per fascia demografica (numero residenti) 7% 16% 77% <=5000 >5000 e <=10000 >=10000 Fascia di Comuni Comuni totali % rispondenti popolazione rispondenti per fascia (n° residenti) <=5000 33 44 75% >5000 e <=10000 7 10 70% >=10000 3 5 60% Totale 43 69 73% Fonte: Sistema Informativo e Statistico Elaborazione: Ufficio 5.0.1 - Gestione banche dati, statistica, sistemi informativi territoriali e supporto amministrativo 1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO QUADRO GENERALE 8 aree funzionali 20 gruppi di servizi Per un totale di 119 singoli servizi offerti Domanda di servizi espressa dai comuni del territorio In ordine decrescente su 119 servizi presenti nell'elenco dei servizi presentati in sede di assemblea dei Sindaci, il massimo numero di servizi richiesti per Comune è 91 con una media di 31 servizi complessivi per ogni Comune che possono essere confermati o implementati come nuovi. -
Supplement of User-Oriented Hydrological Indices For
Supplement of Hydrol. Earth Syst. Sci., 25, 1969–1992, 2021 https://doi.org/10.5194/hess-25-1969-2021-supplement © Author(s) 2021. CC BY 4.0 License. Supplement of User-oriented hydrological indices for early warning systems with validation using post-event surveys: flood case studies in the Central Apennine District Annalina Lombardi et al. Correspondence to: Annalina Lombardi ([email protected]) The copyright of individual parts of the supplement might differ from the article licence. SUPPLEMENTARY MATERIALS Web links to information sources listed in Table 2: CS01 Umbria Region http://www.cfumbria.it/supporto/download/Rapporti_evento/03_Novembre_2013/CFDUmbria_RapportoE Reports: vento_Nov2013.pdf https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=11&f_month=11&f_year=20 13&f_zona=centro Press https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=12&f_month=11&f_year=20 Reviews: 13&f_zona=centro https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=13&f_month=11&f_year=20 13&f_zona=centro https://www.youtube.com/watch?v=gCfy7GOxmkk https://www.youtube.com/watch?v=E8Tv_jZjrNI https://www.youtube.com/watch?v=13N6caKVV0E https://www.youtube.com/watch?v=2hG0Vp5Rsew Videos: https://www.youtube.com/watch?v=i6q4D99t-2U https://www.youtube.com/watch?v=E8Tv_jZjrNI http://www.umbria24.it/video/alluvione-in-umbria-gli-allagamenti-a-perugia-e-dintorni https://www.youtube.com/watch?v=7Bg0w8o07Ng https://www.youtube.com/watch?v=7-Lf8ZMxzBM https://www.youtube.com/watch?v=13N6caKVV0E -
Motorway A14, Exit Pesaro-Urbino • Porto Di Ancona: Croatia, Greece, Turkey, Israel, Ciprus • Railway Line: Milan, Bologna, Ancona, Lecce, Rome, Falconara M
CAMPIONATO D’EUROPA FITASC – FINALE COPPA EUROPA EUROPEAN CHAMPIONSHIP San Martino/ Rio Salso di Tavullia – Pesaro/Italia, 17/06/2013 – 24/06/2013 • Motorway A14, exit Pesaro-Urbino • Porto di Ancona: Croatia, Greece, Turkey, Israel, Ciprus • Railway Line: Milan, Bologna, Ancona, Lecce, Rome, Falconara M. • AIRPORT: connection with Milan, Rom, Pescara and the main European capitals: Falconara Ancona “Raffaello Sanzio” 80 KM da Pesaro Forlì L. Ridolfi 80 KM da Pesaro Rimini “Federico Fellini” 30 KM da Pesaro Bologna “Marconi” 156 KM da Pesaro CAMPIONATO D’EUROPA FITASC – FINALE COPPA EUROPA EUROPEAN CHAMPIONSHIP San Martino/ Rio Salso di Tavullia – Pesaro/Italia, 17/06/2013 – 24/06/2013 Rossini tour: Pesaro Pesaro was the birth place of the famous musician called “Il Cigno di Pesaro” A walk through the characteristic streets of the historic centre lead us to Via Rossini where the Rossini House Museum is situated. It is possible to visit his house, the Theatre and the Conservatory that conserve Rossini’s operas and memorabilia. Prices: Half Day tour: € 5.00 per person URBINO URBINO is the Renaissance of the new millennium. Its Ducal Palce built for the grand duke Federico da Montefeltro, with its stately rooms, towers and magnificent courtyard forms a perfect example of the architecture of the time. Today , the building still houses the Galleria Nazionale delle Marche with precious paintings by Piero della Francesca, Tiziano, Paolo Uccello and Raphael, whose house has been transformed into a museum. Not to be missed, are the fifteenth century frescoes of the oratory of San Giovanni and the “Presepio” or Nativity scene of the Oratory of San Giuseppe (entry of Ducal Palace, Oratories) Prices: Half Day tour: € 25.00 per person included: bus - guide – Palazzo Ducale ticket – Raffaello Sanzio’s birthplace ticket CAMPIONATO D’EUROPA FITASC – FINALE COPPA EUROPA EUROPEAN CHAMPIONSHIP San Martino/ Rio Salso di Tavullia – Pesaro/Italia, 17/06/2013 – 24/06/2013 REPUBLIC OF SAN MARINO This is one of the smallest and most interesting Republics in the world. -
Adjusting the Boundaries of Less-Favoured Areas, Within the Meaning of Council Directive 75 /268 /EEC, in Italy
17 . 4 . 89 Official Journal of the European Communities No L 105 / 11 COMMISSION DECISION of 20 December 1988 adjusting the boundaries of less-favoured areas, within the meaning of Council Directive 75 /268 /EEC, in Italy ( Only the Italian text is authentic) ( 89 / 252/ EEC ) THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES , Whereas the adjustments requested by the Italian Government pursuant to Article 2 ( 3 ) of Directive Having regard to the Treaty establishing the European 75 / 268 / EEC do not have the combined effect of increasing Economic Community, the utilized agricultural area of all the listed areas by more than 1,5% of the total utilized agricultural area in Italy ; Having regard to Council Directive 75 / 268 / EEC of 28 April 1975 on mountain and hill farming and farming in certain Whereas the EAGGF Committee has been consulted on the less-favoured areas (* ), as last amended by Regulation ( EEC ) financial aspects ; No 797 / 85 ( 2 ), and in particular Article 2 ( 3 ) thereof, Whereas the measures provided for in this Decision are in accordance with the opinion of the Standing Committee on Whereas Council Directive 75 / 273 / EEC of 28 April 1975 Agricultural Structure, concerning the Community list of less-favoured farming areas within the meaning of Directive 75 / 268 / EEC ( Italy ) ( 3 ), as last amended by Directive 89 / 251 / EEC ( 4 ), identifies the areas in Italy included on the Community list of HAS ADOPTED THIS DECISION : less-favoured areas within the meaning of Article 3 ( 3 ), (4 ) and ( 5 ) of Directive 75 /268 / EEC ; Article 1 Whereas the Italian Government has applied, pursuant to Article 2 ( 1 ) of Directive 75 / 268 / EEC , for an adjustment of With effect from 1 January 1988 , the list of less-favoured the boundaries of the less-favoured areas in the regions of the areas in Italy contained in the Annexes to Directives Marches and Tuscany listed in the Annex to Directive 75 / 273 / EEC and 84 / 167/ EEC is hereby amended as 75 / 273 / EEC ; shown in the Annex to this Decision . -
Corpo Elettorale Passivo Consiglio Allegato C
ALLEGATO C CORPO ELETTORALE PASSIVO PER ELEZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 (azzurra) Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti (arancione) Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti (grigia) Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti (rossa) Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti (verde) N. COMUNE COGNOME NOME CARICA FASCIA 1 A APECCHIO NICOLUCCI VITTORIO ALBERTO SINDACO 2 A APECCHIO BAGIACCHI GABRIO CONSIGLIERE 3 A APECCHIO BRICCA EUCHERIO CONSIGLIERE 4 A APECCHIO CARDELLINI MASSIMO CONSIGLIERE 5 A APECCHIO GRANCI NICOLETTA CONSIGLIERE 6 A APECCHIO MARTINELLI GIACOMO CONSIGLIERE 7 A APECCHIO MORGANTI LORENZA CONSIGLIERE 8 A APECCHIO PERFETTI ANDREA CONSIGLIERE 9A APECCHIO PERFETTI FABIO CONSIGLIERE 10 A APECCHIO PISCIOLINI GIORGIO CONSIGLIERE 11 A APECCHIO ROSSI GIACOMO CONSIGLIERE 12 A AUDITORE ZITO GIUSEPPE SINDACO 13 A AUDITORE CANCELLIERI GIANCARLO CONSIGLIERE 14 A AUDITORE DE MARCHI SILVIA CONSIGLIERE 15 A AUDITORE GUERRA ORIANO CONSIGLIERE 16 A AUDITORE MERCANTINI MICHELA CONSIGLIERE 17 A AUDITORE PALAZZI MARTINA CONSIGLIERE 18 A AUDITORE VENERUCCI LUCIO CONSIGLIERE 19 A BARCHI MARCUCCI SAURO SINDACO 20 A BARCHI BARALDI ENRICO CONSIGLIERE 21 A BARCHI BARATTINI PATRIZIA CONSIGLIERE 22 A BARCHI BRANCHINI TIZIANA CONSIGLIERE 23 A BARCHI FISCALETTI PIERGIORGIO CONSIGLIERE 24 A BARCHI GASPERINI OSCAR CONSIGLIERE 25 A BARCHI MONTANARI ENRICA CONSIGLIERE 26 -
A.T.C. Ps1 T Ot Ale 121214
12°10'0"E 12°20'0"E 12°30'0"E 12°40'0"E 12°50'0"E A 2300000 2310000 B 2320000 C 2330000 D 2340000 2350000 E M Ambito Territoriale di Caccia PS1 A Gabicce Monte 0 Legenda 0 0 R 0 0 0 0 0 7 GABICCE MARE 7 8 8 4 E 4 Istituti di Gestione Castel di Mezzo Case Badioli Ponte Tavollo A PARCO SAN BARTOLO A.F.V. Fiorenzuola di Focara Ponte del Colombarone D 1 Fratta S.I.C. 1 Fanano S. Carlo COLLE SAN BARTOLO La Siligata R Z.R.C. Le Logge Gaggera GRADARA Z.P.SGr.a narola I Istituti di Gestione Serra A C.P.R.F.S. Z.R.C. Val dei Pelati Vicinato Santa Marina T Parchi Riserve Oasi S.I.C. & Z.P.S. MORTOLA Pievevecchia I Santo Stefano A.A.T.V. Ghetto di Roncaglia Ponte Nuovo C Roncaglia O Aree Vincolate Pirano Alto I Z.P.S. S Tre Ponti R . Pirano SAN BARTOLO M Moto Cross Babbucce Fenile Foreste Demaniali I Gesso Picciano II . Z.R.C. Monteluro Babbucce Picciano N PIRANO S. Colomba Oasi di Protezione I Castello Piano Foglia PESARO Il Ghetto C.P.R.F.S. Parco Regionale M Fratte PICCIANO Farneto Z.R.C. i Canonici Riserva Naturale Statale I SASSOFELTRIO Madonna del Monte SELVA GROSSA PESARO Montelicciano-Poggio Case Bruciate Fornace Vecchia Borgheria R Ca' Micci Oasi I C.P.R.F.S. Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) Molino Renzini ARDIZIO - S. BARTOLO I Sasso Feltrio i Canonici A.F.V. -
URBINO E PESARO Vendite Immobiliari E Fallimentari
COPIA GRATUITA N. 94 11 GENNAIO 2019 www.tribunaleurbino.it - www.tribunale.pesaro.giustizia.it www.astalegale.net TRIBUNALE DI URBINO e PESARO VENDITE IMMOBILIARI E FALLIMENTARI ore 09:30. Offerta minima di detto Comune: - foglio 12 mq, rendita 108,46 Euro, piano: TRIBUNALE DI PESARO Euro 118.500,00. Per maggiori particella 834 sub. 5, categoria PS1, - foglio 12 particella 834 informazioni relative alla gara A/2, classe 1, consistenza 4 sub. 38, categoria C/6, classe Abitazioni e box telematica consultare il sito vani, rendita 299,55 Euro, piano: 1, consistenza 18 mq, rendita www.spazioaste.it. G.E. Dott. PT, CLASSE ENERGETICA F; 39,97 Euro, piano: PS1. Prezzo CARTOCETO - FRAZIONE Davide Storti. Professionista - foglio 12 particella 834 sub. base Euro 101.000,00. Vendita LUCREZIA, VIA MARTIN Delegato alla vendita Avv. 35, categoria C/2, classe 1, senza incanto c/o Associazione LUTHER KING, 16 - VENDITA Lorenzo Bartolucci. Custode consistenza 9 mq, rendita 27,89 di Notai Pesaro Via B. Buozzi TELEMATICA MODALITA’ Giudiziario Lorenzo Bartolucci. Euro, piano: PS1, - foglio 12 1 in data 08/03/19 ore 09:45. SINCRONA MISTA - Intera Per info ASSOCIAZIONE particella 834 sub. 36, categoria Offerta minima Euro 75.759,00. Proprietà Superficiaria di DI NOTAI IN PESARO tel. C/2, classe 1, consistenza 35 G.E. Dott. Davide Storti. Abitazione e garage su “schiera 072135232.Rif. RGE 123/2017 di testa” a tre livelli, distinto PSR612747 al Catasto Fabbricati di detto Comune al foglio 22 mappale CARTOCETO - VIA MADRE 2068 sub. 8, p.T-1-2-3, Cat. A/2 TERESA DI CALCUTTA, 86 Cl. -
B&B Monte Grimano Terme
Pro loco di Monte Grimano Terme Comune di Monte Grimano Terme Assessorato alle politiche turistiche Monte Grimano Terme BRICO HOBBY MEGASTORE s.r.l. Via del Passetto, 113 Fiorentino (RSM) Tel. 0549 87.84.06 Fax 0549 95.22.09 [email protected] Via Ornaccia 7 - Monte Grimano Terme Tel. 0541 972001 / 970343 - Fax 0541 975161 [email protected] PANIFICIO TABARRINI FIORENTINO (RSM) TEL. 0549 997845 BRICO HOBBY MEGASTORE s.r.l. Via del Passetto, 113 Fiorentino (RSM) Tel. 0549 87.84.06 Fax 0549 95.22.09 [email protected] Via Ornaccia 7 - Monte Grimano Terme Tel. 0541 972001 / 970343 - Fax 0541 975161 [email protected] PANIFICIO TABARRINI FIORENTINO (RSM) TEL. 0549 997845 3 2 4 6 l l u u / g g l Domenica 4 luglio dalle ore 17.00 l 2 i Sabato 26 giugno ore 17.30 i o o 7 Ca’ Manente: alla scoperta dei borghi di Monte Grimano Terme g Largo della Repubblica (piazzale del Turismo) giochi, merenda sul prato i u g Riapertura dell'Ufficio Turistico Consegna degli attestati di partecipazione a coloro che hanno frequentato i n presentazione carta dei sentieri di Monte Grimano Terme o corsi dell’Università Popolare di Monte Grimano Terme degustazione dei prodotti del Montefeltro a cura del Circolo AUSER “Il Sorbo” Domenica 27 giugno Monte San Paolo - Festa dei Santi Pietro e Paolo ore 15.30 concerto della Banda Monte Grimano Valle del Conca ore 16.00 Santa messa e processione con la benedizione dei campi bancarelle e rinfresco per tutti Sabato 3 luglio dalle ore 19.00 Montelicciano - Serata Spagnola al parco pubblico -
COMUNE DI TERRE ROVERESCHE Provincia Di Pesaro Ed Urbino
COMUNE DI TERRE ROVERESCHE Provincia di Pesaro ed Urbino DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO (adottata con i poteri del Consiglio Comunale) Numero 15 del 15-03-2017 OGGETTO : ALIQUOTE IMU E TASI 2017 L'anno duemiladiciassette il giorno quindici del mese di marzo alle ore 12:00, presso questa sede comunale, IL COMMISSARIO PREFETTIZIO Dott.ssa Marisa Amabile , nominata con provvedimento del Prefetto di Pesaro e Urbino prot. n. 72134 adottato il 23.12.2016 in attuazione della Legge regionale 07.12.2016, n.28, con la partecipazione del SEGRETARIO COMUNALE, Dott. Riccardo Rocchetti , con i poteri del Consiglio Comunale, esamina la proposta di deliberazione presentata nel testo che di seguito si riporta: IL COMMISSARIO PREFETTIZIO Premesso che con Legge Regione Marche n. 28 del 07.12.2016, a seguito della fusione dei Comuni di Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge e San Giorgio di Pesaro è stato istituito, con decorrenza dal 01.01.2017, il Comune di Terre Roveresche; Richiamato l’art. 1, commi 639 e ss. della Legge n. 147/2013 e smi, istitutivo a partire dal 01.01.2014 dell’imposta unica comunale (IUC), che si compone: - dell'imposta municipale propria (IMU), la cui entrata in via sperimentale era stata anticipata dal D.L. 201/2011 art. 13 e s.m.i., - del tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile, - della tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a carico dell'utilizzatore e abrogativo della TARES; Dato atto che l’imposta municipale propria (IMU) ha per presupposto il possesso di: -immobili di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. -
Situata in Una Zona Collinosa (312 M. S.L.M.), Sant'angelo in Lizzola Si Trova a Circa 15 Km Da Pesaro. Il Suo Nome Deriva Da
Situata in una zona collinosa (312 m. s.l.m.), Sant’Angelo in Lizzola si trova a circa 15 km da Pesaro. Il suo nome deriva dagli antichi castelli di Lizzola e Monte Sant’Angelo. È un luogo da visitare poiché già da tempi lontani era meta di villeggiatura prediletto da artisti e letterati. Veduta dall’alto di Sant’Angelo in Lizzola Il castello più antico è quello di Lizzola che sembra esistesse prima dell’anno 1000 come documentato dal lascito del Pontefice Clemente II che, morendo nella vicina Abbadia di San Tommaso, lasciava ai monaci vari terreni tra cui il Castello di Lizzola e i suoi territori. In seguito passò sotto il dominio della città di Pesaro e nel 1280 fu acquistato dalla comunità di Monte Sant’Angelo. I Signori di Lizzola si rifiutarono di sottomettersi alla città di Pesaro governata dai Malatesta e nel 1280 il castello di Lizzola (Liciola) fu venduto dal comune di Pesaro alla comunità di Monte Sant’Angelo. La popolazione di Monte Sant’Angelo acquistò il castello di Lizzola per la somma di cinquecento lire ravennati, poiché il loro castello, costruito su un terreno acquitrinoso, si stava deteriorando. Dall’unione di questi due castelli nacque Sant’Angelo in Lizzola. Dopo l’acquisto nacque il nuovo stemma della Comunità: un Angelo Santo con due spade incrociate che erano il simbolo dei due castelli. Il castello di Lizzola fu distrutto nelle lotte tra guelfi e ghibellini e nei documenti dell’epoca ne rimase solo il toponimo di Villa. Tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo erano presenti molte confraternite tra cui, per citarne alcune, la Confraternita Della Natività, la compagnia del Rosario, quella del Sacramento e quella delle stigmate di San Francesco. -
Qualità Delle Acque Della Provincia Di Pesaro E Urbino
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Qualità delle acque della Provincia di Pesaro e Urbino Dott. Ferdinando De Rosa, Direttore Tecnico Scientifico ARPAM e dott. Piero Salvadori, Responsabile U.O. Acque potabili e minerali Dip. ARPAM di Pesaro AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti istituzionali dell’ARPAM nel controllo delle acque potabili • Gli Enti Locali e le AUSL si avvalgono dell’ARPAM per l’esercizio delle funzioni di controllo ambientale, di vigilanza e di prevenzione collettiva di rispettiva competenza • L’ARPAM assicura agli EELL e ai dipartimenti di Prevenzione delle AUSL attività di consulenza e supporto tecnico scientifico e analitico sulla base di apposite convenzioni (Art 17 legge regionale 60/1997 - Istituzione ARPAM) 2 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti di ricerca, raccolta e diffusione dei dati ambientali È in corso di pubblicazione il Libro bianco sulle acque potabili 3 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Contenuti Libro Bianco sulle acque potabili Schede per Comune -fonti di approvvigionamento (pozzi, sorgenti, prese d’acqua superficiali) -reti idriche -classificazione delle acque ai sensi della 152/99 -trattamenti di potabilizzazione e disinfezione -numero di controlli e non conformità -caratteristiche dell’acqua all’utenza un punto di controllo per acquedotto >250 abitanti, con valori massimi, medi e minimi registrati nell’anno solare per 5 parametri: durezza, conducibilità, nitrati, solfati e cloruri Sintesi a scala provinciale 4 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Situazione delle reti acquedottistiche 5 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Acquedotto di Pesaro Alimentato per l’80% da acqua superficiale e per il 20% da acque sotterranee. -
CYKELRESA TILL GABICCE MARE ITALIEN 2019-04-27 – 2019-05-04 Nu Är Det Återigen Dags För Anmälan Till Cykelresa Gabicce Mare Och Alexander Bike Hotel!
CYKELRESA TILL GABICCE MARE ITALIEN 2019-04-27 – 2019-05-04 Nu är det återigen dags för anmälan till cykelresa Gabicce Mare och Alexander Bike Hotel! www.alexanderbikehotel.com/en / Pris: Dubbelrum: 598 EUR per person (7 nätter) Enkelrum: 703 EUR per person (7 nätter) I priset Frukost, lunchbuffé och 4-rätters middag (inkl. husets vin till ingår: middagen), cykelguider (fem cykeldagar) samt tvätt av cykelkläder. Se även förslag på program för vår vecka. Cykelhyra: 150 EUR/ vecka inkl cykel tvä tt Flyg: Vi flyger till Bologna med SAS för ca 3 0 00 SEK (vid mån av tillgång kan man boka till SAS Plus á 300 kr, bokas vid anmälan) SK1421 27 April 2019 Stockholm - Köpenhamn 11:25 - 12:35 SK2685 27 April 2019 Köpenhamn - Bologna 15:15 - 17:15 SK2686 04 Maj 2019 Bologna - Köpenhamn 18:00 – 20:00 SK1410 04 Maj 2019 Köpenhamn - Stockholm 20:50 - 22:05 Transfer: Om vi blir minst 25 personer ingår transfer t.o .r. till hotellet Egen cykel : Ta med egen cykel på flyget sker efter förfrågan Frågor: Louise Lundström 070 -566 10 15 eller [email protected] Anmälan: Bindande anmälan till Louise Lundström på [email protected] senast 2018-12-16. Ditt fullständiga namn Om du vill bo i dubbelrum (ange vem du vill bo med) eller enkelrum Om du önskar hyra cykel, vill ta med egen cykel eller bara vill följa med och njuta av Italien Det är först till kvarn som gäller, vi har 30 platser! Häng med på en härlig cykelresa våren 2019! Förslag på program för vår vecka SUNDAY : Gabicce – Gallo – Cesane – Isola del Piano – S.