Le novità 2020 per i tributi locali

18 febbraio 2020 Sala del Consiglio Provinciale W. Pierangeli – Viale Gramsci, 4 Organizzato da: Ufficio Associato Gestione Tributi Comuni di: , , , Terre Roveresche

PROGRAMMA Relatore Dott. Pasquale Mirto Responsabile Servizio Tributi dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord Moderatore Dott.ssa Paola Carpineti - Responsabile dell’Ufficio Tributi Associato 8.45 Accredito partecipanti 9.00 Saluti istituzionali Giuseppe Paolini - Presidente della Provincia di Pesaro e e Sindaco del Comune di Isola del Piano

9:15 Inizio attività

Il Dl n.34/2019 • Il nuovo regime di efficacia delle delibere comunali • I termini di presentazione della dichiarazione Tari ed i chiarimenti del MEF • L’’invito al contradditorio • Il ravvedimento parziale • L’efficacia delle delibere regolamentari e tariffarie e la necessità di modificare alcuni regolamenti comunali • Le misure preventive per sostenere il contrasto all’evasione dei tributi comunali • IMU - La norma di interpretazione autentica sulle società agricole • Le agevolazioni tributarie per la promozione dell’economia locale Il Dl n. 124/2019 • Il nuovo ravvedimento operoso • Riversamento del tributo per l’esercizio delle funzioni ambientali • Disciplina della TARI. Coefficienti e termini per la deliberazione PEF e tariffe. Introduzione del bonus sociale rifiuti e automatismo bonus energia elettrica, gas e idrico TARI – Le delibera ARERA 443-444 ed i riflessi sulla gestione del tributo: • Il perimetro del servizio • Il problema degli inesigibili • L’aggiornamento del sito internet e degli avvisi di pagamento • Le principali criticità del nuovo MTR • Il problema della natura della Tari corrispettivo

La legge di bilancio 2020 • La nuova IMU • L’accertamento esecutivo • Il nuovo canone unico Le novità dalla giurisprudenza • Il contenzioso con le società di leasing • Il contenzioso nel mondo agricolo • Il trust • Giurisprudenza varia 14.00 Chiusura attività

ISCRIZIONE Per iscriversi al corso “Le novità 2020 per i tributi comunali” che si terrà a Pesaro il 18 febbraio p.v. è necessario compilare la seguente scheda di iscrizione e trasmetterla via e-mail alla segreteria organizzativa all’indirizzo: [email protected]

Per informazioni e assistenza è possibile contattare la segreteria organizzativa: referente Ketti Sabatini tel. 0721/97424 int. 3

Nome ______Cognome ______

E-mail ______

Ente ______

Ruolo ______

Settore/Ufficio ______

La informiamo che i dati raccolti in questa scheda saranno utilizzati unicamente per finalità connesse all’erogazione del presente corso. La loro conservazione sarà limitata fino alla conclusione delle attività connesse al percorso formativo. I dati potranno essere comunicati alla Fondazione IFEL che li tratterà in osservanza del Reg. EU 679/2016 impegnandosi a non comunicarli a terzi e a non trasferirli in paesi al di fuori della Comunità Europea. Come interessato potrà esercitare il diritto: di accesso ai suoi dati personali, ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi; richiedere la limitazione del trattamento o l’opposizione al loro trattamento, e richiedere la portabilità dei dati stessi. Si richiede pertanto lo specifico consenso al trattamento ai sensi del citato Reg. EU 679/2016.

Data……………………………………… Firma …………………………………………………………………………

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ufficio Tributi Associato

e con il Patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino