-• n . 11 HOBBY 461 NOVITÀ qualche intoppo nelle qualificazioni tricolori Due recuperi in agosto Soltanto da Ravenna, quella se- altrettanto bene. Varato un rego- dro Sighinolfi-Alberto Calassi del mifinale imbastita in quattro e lamento locale (dei! resto in pie- « Yankee Duddle R.T. » hanno quattr'otto per la buona volontà na osservanza delle norme gene- superato il turno iper il Campio- di Beppe Rosetti e Gianni Be- rali del campionato) e lanciato nato Marche. nini, è giunta, la lieta novella (in il... bando, in poco meno di una A 'Padova non è arrivato un • UOP SHADOW, prima classificata quanto completa) del passaggio settimana hanno raccolto una certo quantitativo di materiale nel Trofeo Can Am 1974. Il modello di altri tre singolisti e di due ventina di singollsti e tre squa- richiesto per la preparazione, dei fotografato fa parte della serie John squadre per la finale di Monza. dre per il campionato marche. prototipi e così si è stvolta sol- Day, esemplari in metallo da montare A Padova, invece, per mancan- Gare aspramente combattute con tanto la gara indiviiduale. Alla e verniciare. Quarantatrè volte più pic- za di determinato materiale si stessa hanno preso parte sedici cola del vero, questa Shadow è dotata sono s?olte soltanto le finali per concorrenti, giunti da tutto il di carrozzeria sollevatile: togliendola, i singolisti, e tre di essi andran- Veneto, che hanno dato vita ad si possono osservare Ì 'principali det- no a Monza, mentre rimandata è una serie molto interessante e tagli del telaio, delle sospensioni e stata la tenzone a squadre. A Così a Ravenna- combattuta di scontri. Sotto la del motore, tutti riprodotti con no- Milano, addirittura, sono manca- campionato Piloti esperta guida del nostro rappre- tevole fedeltà a] vero. te le formule-ridotte per il cam- i. Beppe Rosetti, giri 126; 2. sentante Adriano Pinarello (che pionato piloti, cosicché la gara Sandro SfghinoWi, giri 125; 3. ha latto anche la parte del leons non ha avuto luogo, mentre per Paolo Casadìo, giri 125; 4. Al- vincendo la gara), le due giorna- il « marche » soltanto una squa- berto Zambonini, giri 121; 5. te di competizione si sono svol- dra era presente e di diritto vie- Giampacdo Cori; 6. Gianni Be- te all'insegna della cavalleria e ne ammessa alla finalissima. nini. della regolarità, senza ohe alcu- Campionato Marche no avesse a che ridire per i ri- 1. Beppaceio Racing Team sultati ottenuti. I tre promossi Due recuperi (Rosetti-Benini), giri 457; 2. per Monza sono quindi Adriano per la lista finale Yankee Du'ddle R.T. (Sighinol- PINA'RELILO e Massimo MARAN- fi-Ga'Iassi) giri 429; 3. Corvo . GONI entrambi idi Padova, assie- Quindi, un'oltima igiornata al- Racing Team (Abbate, Della me al vicentino Marcelle POZ- quanto terremotata, ma che, tut- Rosa) giri 422. ZAN che ha dato loro molto filo • Due vetture di successo per due tavia, non ha lasciato gravi dan- da torcere. successi MARTOYS: così si possono ni in. quanto le gare non svoltesi ...e a Padova definire le straordinarie riproduzioni verranno recuperate nei giorni della Stratos Alitalia (sopra), 23 e 24 agosto a Milano e nei Campionato Piloti Gli assenti la vettura n. 14 con la quale il « Dra- giorni 30 e 31 agosto a Padova. 1. Adriano Pinarello, giri 129; 2. Massimo Marangoni, gufi hanno sempre torto go » di Cavarzere Sandro Munarì e Dopo i recuperi, la lista dei fi- nalisti per Monza sarà al com- 126; 3. Marcelle Pozzan, giri il copilota Mario Mannucct hanno vin- 122; 4. Gianluigi De Quid, gi- A Milano, come abbiamo det- to il Rally di Montecarlo 75, e della pleto e'd i suoi componenti con- ri 117; 5. Carlo PinareUo, giri to, non si è svolta alcuna gara. Porsche 911 S (sotto), usata dalla po- vergeranno 'sull'autodromo nazio- 115; 6. Lucio Danieli, giri 110; Soltanto la coppia Diego BOR- lizia sulle autostrade tedesche. In am- nale per la disputa dei due titoli GHI-Enrieo BERNARDINI del in palio, speriamo i primi di una 7. Gabriele Pozzan, giri 104; Ghost Team Milano si è presen- bedue i modelli la MARTOYS ha pro- 8. Maurizio Rossetto, giri 101. fuso il meglio della sua esperienza, lunga serie a venire. tata ed ha « girato » per la gara nulla lasciando al caso e airimprowì- Ma veniamo alle gare disputate. I recuperi a squadre. Giustamente, anche sazione. Non manca assolutamente Abbiamo cominciato rammen- se la squadra ha corso in sou- nulla in questi « pezzi » da amatore tando Ravenna e la buona volon- Milano: 23-24 agosto plesse per mancanza di avversar!, che vengono posti in commercio al tà degli organizzatori locali. E' Piloti e Marche essa viene ammessa alla finale prezzo di L, 3.500 la Lancia Stratos vero; essi si sono gentilmente Padova: 30-31 agosto di Monza. Come sempre gli as- e di L. 3.200 la Porsche 911 S. sostituiti a noi di AUTOSPRINT Marc'he senti hanno torto (specie nello che avremmo dovuto organizza- sport) per cui chi volesse otte- re la semifinale emiliana, compi- nere il secondo posto (e la qua- to ohe abbiamo invece loro gi- lificazione per la finalissima) non rato di tutto cuore visto che le tempi di un certo rilievo hanno deve 'Che contare sulla gara di re- ferie hanno un poco depauperato caratterizzato le due giornate, al cupero. La gara dei singolisti non il corpo redazionale e nessuno termine delle quali Beppe RO- ha potato invece arer luogo per- dei presenti avrebbe potuto es- SETTI, Sandro SIGHINOkFI e ché le... formule Scalextric non sere distolto dal lavoro quotidia- Paolo CASADÌO si sono qualifica- sono state consegnate in tempo no. Beppe Rosetti e Gianni Be- ti per il Campionato Piloti, men- utile. Quindi anche a Milano re- nini hanno fatto le cose veloce- tre lo stesso Rosetti e Gianni Be- cupero, per 'maggiormente inte- mente, ma, bisogna riconoscerlo, nini del « Beppaccio R.T. » e San- ressare lo slot.

li modèllo STAR della linea Bell costituì sce il « non plus ultra » fra i caschi di si- curezza, ed offre la massima protezione del viso e della testa. E1 veramente il casco per lo sportivo ed è usato dai campioni di qualsiasi sport. La lussuosa, comoda imbottitura ricoperta in naylon nero, è un ritardatore di ignizione e rico- pre a sua volta uno spessore di circa cm. 2,5 di espanso non-resiliente antiurto. L'involucro è in fiber glass ad aita resi- stenza. Approvato dal'1'A.N.S.l. Z-90-1-1966 da SHCA, SNELL 70 e AMA - Grop 1. Omologato CSAI 1975. Misure di; sponìbili in commercio 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61/62, nei colori bianco e arancio CASCO BELL STAFt 100 L. 84.000 2 agosto . CIRCUITO DI LOCRI - Reggio Calabria - ci. 100 e 125 cc.; 3 - PISTA ROMBA - San Giuseppe - naz. ci. 100 e 125 5 per gli « europei » cc. - 3 - PISTA CALABRIA - Vibo - naz. 100 e 125 cc. 1. Trofeo ROMA - I! responsabile delle rappresentative nazionali, a conclusione del- General Motors It.; 3 - CIRCUITO DI PIANCASTAGNIAIO - la prova de! campionato italiano della classe 125 cc. ha designato i primi Siena - naz. ci. 100 e 125 cc.; 9 - PISTA S. PANCRAZIO • cinque conduttori italiani per il Campionato cTEuropa che avrà .svolgimento Parma - naz. ci. 100 e 125 cc. i(notturna) 3. Prova Trofeo Gab- in Olanda nei giorni 12-13 e 14 settembre. 'Essi sono: Umberto Pavesi - Franco Zucchelli - Marino Vitali - Vincenzo Costanze e Alberto Panzolinì. biani; 10 - PISTA S. PANCRAZIO - Parma . naz. 100 « 125 cc. •Come è noto la rappresentativa nazionale sarà composta di otto piloti, 4. Prova Trofeo Gabbiani; 16 e 17 - ENKOPING - Olanda - estensibile a dieci se qualche rappresentativa straniera non sarà completa allo scadere delle iscrizioni. I rimanenti tre o cinque conduttori saranno 3. Prova Campionato d'Europa a Squadre; 17 - PISTA GIUNTI - designati a conclusione del campionato italiano scuderie della classe 125 cc. LE iFalerna - naz. ci. 100 e 125 cc. 1. Prova Settimana Calabra; 17 - prevista sulla pista di fano il 30 e 31 agosto. I sei piloti della classe CIRCUITO DI TOLENTINO - naz. ci. 100 e 125 cc.; 21 - 100 cc. per il Campionato del Mondo, che avrà luogo in Francia sull'auto- dromo Paul Ricard, saranno designati a conclusione del campionato italiano PROSSIME CIRCUITO DI SOVERATO - naz. ci. 100 e 125 cc. 2. Prova Scuderie e Marche della classe 100 cc. Settimana Calabra; 24 - PISTA CALABRIA - Vibo - naz. ci. 100 J CORSE e 125 cc. 3. Prova Settimana Calabra:

Ancora il dilagante Lusuardi, che non Drammatica serie di finali per il tricolore 125 a FANO lascia briciole per nessuno, è il vincitore della 3. categoria, seguito nella sua veloce gara da Nataloni e Malferesti. De Siasi, Sonni e Zucchelli i tre attori della 125 1. categoria. Zucchelli in ombra e De Biasi in gran forma con Sonni terzo inco- modo è il motivo di tutta l'alterna gara. Lo stress di PAVESI LE CLASSIFICHE 100 • L: 1. Venini; 2. Pivato; 3. Verini; FANO-Una prova titolata all'altez- •re è in corso ancora lina volta in centesimi di secondo, sia andato 4. Padovan. 100 - 2.: 1. Ravaglia; 2. Bol- drin; 3. Benini; 4. Manz-ini; 5. Perego. za della sua importanza perché affi- un errore di fondo e di scelta ed al più meritevole. Tanto ci sarebbe 100 - 3.: 1. iLusuardi; 2. Nataloni; 3. Mal- data a quei sagggi del karting che so- è così eliminato. Un vero peccato ancora da dire, ma soprattutto che ; 4. Volman; 5. Finetti. 125 - 1.: 1. no >ì dirigenti del Motor Club Fano. per un pilota di spicco. Sono in a Fano è nata una vera stella del De Siasi; 2. Sonni; 3. Zucchelli; 4. Car- Una vigilia un po' tormentata nel- palio inoltre le maglie azzurre del- karting giovanile della 125, Alberto doni; 5. Marcolongo. 125 - 2,: 1. Rosso; l'ambiente dei piloti, qualche atti- l'europeo d'Olanda ed i 'rincalzi pre- Panzolini, che si può dire la rive- 2. De Min; 3. Penazzi; 4. Giannini G.; 5. va polemica che non guasta quando mono per assicurarne una. lazione delle due giornate. Zarnpieri. ha un sottofondo sportivo accetta- L'anziano Pavesi intanto nel'la bile, ed imperniata tutta sul ritor- notte si è rinfrancato, mentre Vi- CAMPIONATO ITALIANO CI. 125 nante motivo del Necchi si, Necchi tali ritornato in piena forma mo- Fatti (LEGTTA) no... 1. CATEGORIA rale promette una lotta sportiva e Pista del mare - Fano - 20 luglio 1975 e fattacci (DE BELLIS) Infatti, dopo il gran rifiuto del spietata. Infatti nella seconda e con- CLASSIFICA ASSOLUTA non accettare l'iscrizione di Baroni, clusiva giornata di gara sin dalla 1. Pavesi, punti 117 (33,99); 2. Vitali, a Vibo Valentia il Mago si è sentito non diciamo prima finale la lotta è più agoni- 117 (34,04); 3. Sonni, 109; 4. Zucchel- offeso, ma contrariato, tanto che sticamente tesa. La vince Pavesi li, 108; 5. Giardinieri, 104; 6. Marcac- VIBO - Doveva essere una gara di rodag- ha risposto affidando il mezzo al con a ridosso Vitali. La seconda cioli, 101; 7. Gardelli, 100: 8. Naddeo, gio, quella sulla pista Giunti di Faler- numero uno della BM cioè Necchi. finale è drammatica, la gara è ti- 99; 9. Panzolini, 97; 10. De Pasquale. na, una cioè di quelle gare di attesa in Sino alla tarda serata delie prove jatissima, ma idopo qualche giro vista di impegni a più alto livello come libere, Necchi non si era presentato una gomma tradisce Pavesi che è accadrà fra breve in Calabria con la « Set- in pista e c'era quasi aria di sol- fermo. Vitali sembra sorridere dal- Minicircuito timana Calabra », e subito dopo sulla lievo per gli aspiranti al titolo; poi la feritoia del casco, rallenta la pista di Vibo per l'attesa prova del Cam- la doccia fredda del mattino. Nec- furiosa marcia e vince. a PADOVA pionato Italiano della classe 100 cc. se- chi è presente aHe verifiche e tutto Così è tutto da rifare. Per l'an- conda categorìa. Rientrava dagli ozi della è rimesso in discussione. ziano e coriaceo Pavesi è veramente (dilaga LUSUARDI) pista Turisport di Tarante anche De Bel- stressante. Nella terza conclusiva lis ed è stato appunto questo rientro che Gli incontri elemìiaatori, che ser- PADOVA - L'attività sportiva nel Ve- ha surriscaldato l'ambiente della classe vono poi solamente per qualificarsi finale, nel più vero senso della pa- neto, ristretta alla pista tli Tesolo per le rola, dovrà risalire ben diciotto con- 100 prima categoria, fino a determinare tra i ventiquattro finalisti, sono gare ad alto livello, vive in maggioranza un disgustoso incidente tra lo stesso De condotti tutti al pìccolo -trotto e concqrrenti, per portarsi in seconda sui circuiti cittadini che quando sono or- pertanto le indicazioni certe o qua- posizione e vincere il tricolore per Bellis ed il Direttore di corsa. Una di- la miglior classifica nei tempi. ganizzati bene riscuotono successo. Il scussa bandiera nera data più o meno a si mancano. E' in atto da parte circuito di Padova, che veniva organiz- proposito, è stata la scintilla che ha pro- di tutti una spieiata pretattica. Sportivi e pubblico sono in ansia. zato per la prima volta, pur con ogni Si parte e Vitali subito in testa vocato il fattaccio. La prima finale del sabato vede, buona volontà è mancato alle prerogative Inizia male la prima categoria con una dopo due giri, Necchi appiedato. Si a ritmo sostenuto sgrana il grup- anche minime per assicurare una rispon- po, agevolando con poco senso tat- partenza perlomeno discutibile. Se ne scatena Pavesi e Vitali cerca di denza organizzativa e soddisfare i piloti. avantaggia Leotta che una volta tanto può contenere la sua azione prepoten- tico i continui sorpassi, alcuni in- Venuto a mancare il tracciato prescelto, vero difficoltosi, del suo grande an- tenere alle spalle De Bellis il quale per- te, mentre assurge a terzo incomo- la gara è stata ristretta in 'ben misero spa- de la calma nell'inseguire e in una curva do Zucchelli. La prima dura gior- tagonista che rinviene come una fu- zio anche se ogni misura di sicurezza era ria, ma con una calma ed accor- parte in testa-coda. Riprende il tarantino, nata di gara si conclude con Pavesi assicurata: ma è subito bandiera nera perché aiutato capo muta e Vitali a ridosso. La tezza da manuale. Siamo a cinque Settanta e più erano i piloti presenti. giri dalla fine quando Pavesi con- nel riprendere la corsa, Di qui il fattac- seconda giornata ha tutte le pre- Selezonarlì di sei in sei, è stato un mira- cio mentre Leotta priva di avversati e te- messe di una lotta ad oltranza tra clude il suo inseguimento sino ad colo del Santo protettore di Padova. In- arrivare in vista del suo degno av- nendo a distanza Russo, può cogliere una i due alfieri di testa per il [trico- fine poi sì è arrivati alle finali. La prima vittoria. lore, con Zucchelli che in possesso versario. E' così campione italiano. categoria della 100 è stata riportata da di un mezzo meno potente, atten- L'arrivo è un'apoteosi per i suoi Mauro Venini, perché Pivato, virtuale vin- fans ed ammiratori. LE CLASSIFICHE de fiduciosamente gli eventi. Nel citore è stato privato della vittoria dal- 100 - 3.: 1. Noto; 2. Di Trapani; 3. Cani- gruppone intanto sono rimasti in VifcaM, che oltre ad essere un pi- l'ostruzionismo di Padovan al quale sta- nò; 4 Mochi; 5. Palvera. 100 - 2.: 1, Paoli due i siciliani dei cinque inizial- ilota di gran valore è anche uno rebbe bene una esemplare punizione. Ro- M.; 2. Mastroviti; 3. Vestri; 4. Bardella. mente, Di Pasquale e Scianti, per- sportivo dei più puri è contento berto Ravaglia non poteva non far suo il 100 - 1.: 1. Leotta; 2. Russo; 3. De Bellis; perché Costanze, aspirante tricolo- che il titolo, sia pure per cinque traguardo della 2. categoria. 4. Gianfrate. Anche pugilato a VARANO

VARANO - Ulisse Ider, dopo una battu- tra Ider e l'avellinese Sabino. Le vicende ta dì attesa, ha ripreso la marcia verso sono alterne, alcune poi anche interessan- giannmi il titolo tricolore sull'Autodromo di Va- ti, perché Sabino Losco che già a Magione rano, vincendo a piene .mani una gara era stato un duro avversario per Ider, SOCIETÀ' GIANNINI AUTOMOBILI S.p.A ROMA - VIA TIBURTINA 97 tanto polemica quanto confusionaria per impegna questi fino al lìmite, mentre E- episodi sconcertanti. Il caldo non è cer- varchi e Natalutù cercano d'inserirsi nel- tamente un buon consigliere se le discus- la lotta. Ider però non, concede evasioni e sioni sfociano poi in incontri pugilistici. vince, mentre l'avellinese lamenta imper- PIÙ' VELOCE Una tendenza da stroncare facendo pagare fette segnalazioni dai box. Ider sì ripete ai colpevoli. poi nell'altra gara del K 250. PIÙ' Era alla sua terza prova titolata il K ECONOMICA 126/800 250 dopo Magione e Castelraimondo, an- LE CLASSIFICHE cmc cora però, malgrado la stagione inoltrata K 250 • Campionato: 1. Ider; 2. Losco; 3. con pochi concorrenti, I soliti dodici, che Evarchì; 4. Natalutti; 5. Bonvita; 6. Sgor- ALESAGGIO 85 mm - CORSA 70 rum . RAPPORTO COM- LUBRIFICANTI (Esso) potranno divenire gli apostoli della venti- bati. K 250 - Associazione piloti: 1. Ider; PRESSIONE 8,5:1 • POTENZA MAX 36,8 HP DIN - CARBU- 2. Buratti; 3. Evarchi; 4. Bonvita; 5. Na- lata formula Magione se sarà portata in r«NDFI F U«CNE'| RATORHATORE DOPPIO CORPOO - VVELOCITA' CIRCA 135 Km ORA talutti; 6. Sgobbati, e!. 125 - 1,: 1. Picchio- CANDELE HARELLI L , 660 OM ÌVA COMPRESA porto. Non in perfette condizioni Buratti, ni; 2. Zanotti; 3. Zullo; 4. Volta; 5. Pie- la lotta sin dai primi giri si è ristretta ruccini- TUTTESPRINT SOSTA AL BOX 48

S. MARTINO sì LANCIA ECCO LA KADETT-RALLY • Anche se un poco a sorpresa, la LAN- CIA-ALITALIA ha deciso di inviare due Ricordate l'anticipazione di AUTOSPRINT dopo il Rally dell'Acropoli? Si preannunciava l'arrivo della nuova «bom- sue vetture al prossimo Rally dì S. ba da rally» della Opel, una Kadett in versione 2000 con il motore della Manta ad iniezione. Ebbene questa Martino di Costrozza. Si tratta di una macchina era già al Rally del Portogallo per delle prove comparative rivelatesi tutte a suo vantaggio nonostan- Slratos per 'Pinto-Bernacchini e di una te avesse per ora solo il motore con la teista non cross-flow e appena 160 CV. Probabilmente debutterà a S. Remo Beta per Pregiiasco-Sodano.

• SHEKAR MEHTA oltre a non par- • JEAN-CLAUDE BERTRAND, definito • E' molto probabile che TICO MAR- tecipare, come in un primo tempo an- TINI si decida a produrre in serie le nunciato, al Total Rally in Sudafrìca con da Cavallari il « pirata del "West-Africa » una Lancia Beta ufficiale, non correrà è già in piena azione per la prossima edi- sue monoposto dalla prossima stagione. nemmeno con questa vettura il Bandama zione (anticipata) del Bandama. Quest'anno Visti i risultati ottenuti con la sola F.2 a di cembre. Sembra che 1 a Lane i a gli a fine rally ci sarà la novità della Ma- affidata a Laffite, la Elf gli avrebbe già mettesse a disposizione troppo pochi mec- ratona Cote d'Ivoire-Cote d'Azur, tanto chiesto almeno un paio di macchine per canici perché luì potesse contare su di per slegare i muscoli a coloro che 'hanno la prossima -stagione, mentre altre richie- una valida assistenza in gare così diffi- terminato il rally ìvoriano. ste sarebbero venute da parte di piloti cili. Comunque spera di Correre ancora -a francesi ed inglesi. Sanremo. • Sempre restando in tema dì BANDA- • Iscritte da Luìs de Freitas, hanno corso MA, l'organizzatore Bertrand sarà a San- Lteeocità • Qualcuno si sarà chiesto cosa signifi- in Portogallo anche tre DAF MARA- remo per definire i suoi accordi con i pi- ca il cavalluccio marino stampigliato sul- THON affidate a Giovanni Salvi, Mario loti italiani che intendono partecipare al la monoposto HESKETH di James Hunt. Silva e Domingos Santos. tre dei migliori suo rally ed in particolare con la Klébet L'Ippocampo, simbolo della Ippocampos che è sempre molto interessata a questa piloti locali. Questa partecipazione è il Racing, sta a ricordare uno speciale ac- frutto dell'acquisto governativo di un for- corsa per cui quest'anno sembra avere in te stoccaggio di grossi autocarri Volvo progetto una uscita sensazionale con vet- cordo stipulato tra questa scuderia patro- che vengono utilizzati in loco per il tra- ture torinesi e piloti di grande grido, an- SURTEES cinata da Tony Vlassopulo armatore di sporto di pendolari all'interno del Paese. che se per ora tutto è ben celato dietro origine greca, e il team Hesketh. Ma non La Volvo ha però imposto anche un'entrata il segreto più assoluto. si sa itene a quanto ammonti questa spon- di circa trecento DAF che sono attual- sorizzazione, anzi alcuni sostengono ad- • Nella felicissima spedizione in novità mente in attesa di clienti per la stasi di dirittura che non si tratti di un patro- tutto il mercato automobilistico in par- Portogallo l'unica cosa che sembra aver cinio... ticolare da quelle parti. Da qui la neces- fallito il compito è stata la defaillance • Debutterà al Nurfcurgring in occasio- indecorosa della 125 -del simpatico capo- sità di pubblicizzare in qualche modo que- ne del GP di Germania la nuova SURTEES sto marchio. E poi dicono che le corse meccanico Nanni che proprio in vista • Dovrebbe dtìbuttare nelle prossime non servono! dell'arrivo ha sbiellato clamorosamente tra che il tecnico inglese ha ultimato in que- corse HERBERT MULLER al volante di 10 sdegno di tutti gli altri componenti la sti giorni. Si stanno infatti, svolgendo i • Al prossimo Rally di S. MARTINO DI una March BMW di F.2 sponsorizzata restante perfetta assistenza torinese, ad primi collaudi della nuova monoposto, dalla Martini, con i colori verdi dell'ape- CASTROZZA non mancherà la presenza iniziare ovviamente dal contestatore nu- derivata dalla TS 1-6; sarà- John Watson, di almeno due piloti spagnoli, il noto ritivo Artos. Sono almeno 10 anni che lo mero uno di Autosprint, Ferrari?. che sta ultimando le prime prove, a por- Reverter con una BMW Gr. 2 e l'astro •svizzero non sale su una monoposto e tarla in pista per la gara tedesca. nascente iberico, Benigno Fernandez con per questo si è dovuto allenare a Weìssadi, una BMW Gr. 1, entrambi iscritti dalla • La 24 ORE DI CHAMONIX '76 è Scuderia Orense già stata abbozzata a grandi linee. Sa- • Novità anche in casa LOTUS, dove dove la Porsche ha un circuito di prove. ranno invitate -36 vetture e tutte dovranno dopo la conferma del ibudget da parte qualificarsi secondo una formula tipo dello sponsor JPS sì respira più tran- Ronde invernale su dieci giri. In totale quilli. Chapman procede con la nuova passeranno i migliori 12 che correranno monoposto che sarà pronta per le prime due manches di un'ora e mezzo l'ima prove in agosto e dovrebbe defouttate al con cambio obbligatorio del pilota dopo GP d'Italia a 'Monza. un'ora e chiodatura delle gomme tipo Svezia. La domenica poi ci sarà al po- • Procede speditamente l'organizzazione meriggio un'altra manche ma a chiodatura della gara di F.2 a ZOLDER, in pro- libera. Di certo si sa già anche che per gramma il 14 di settembre e valevole per k gara (in data 31-1 e 1-2) sarà presen- il campionato europeo; si parla tra l'al- te la televisione francese. tro della partecipazione di Jacky Ickx al volante dì una delle -due March del team • II 6. RALLY DEL LIBANO che aspi- B & O, la gara di F.2 sarà seguita da ra nel '76 alla validità mondiale si cor- una prova internazionale di IF.3. rerà -il 23-24-25-26 ot tobre prossimi con partenza e arrivo a Beyrouth. Sono pre- • II nuovo motore BRIAN HART per la visti due punti dì raggruppamento ad F.2 porterà la sigla 420 R, che indica il Alep e Damasco (in Siria) ed una assi- numero dei cilindri, la cilindrata, men- stenza speciale ai piloti stranieri. Il chi- tre l'R finale sta per Racing. 11 costrut- lometraggio previsto è 3500 lem dì cui il tore di Harlow è stato visto anche al 60% in terta ed in mezzo al deserto. •Mugello, dove era venuto appositamente • Queste sono le « due torri » della Fiat. per rendersi conto delle possibilità dei • Ed i nostri postelegrafonici con il loro Dal basso verso l'alto Ninni Russo e • II 6. RALLY TOSCANO PER AUTO suoi avversar!. formidabile gruppo sportivo cosa ci stanno Marku Alen. In Portogallo il primo, sin D'EPOCA sì correrà il 5-6-7 settembre. a fare? Con mossa repentina si sono fatti dalla partenza, e anche dopo il ritiro con 11 percorso prevede due tappe da Firenze • Ormai stabilito il secondo pilota delle Paganelli, ha regolarmente comunicato col soffiare un premio che è stato assegnato a Punta Ala e ritorno. Al Rally sono Williams al GP di Germania; a fianco secondo per dargli preziosi consigli sulla alla nostra Lella [Lombardi. SÌ tratta del ammesse vetture costruite solo anterior- di Jaques Latrile sarà molto probabil- tattica da adottare per non cadere nella Trofeo del POST OFFICE AUTO CLUB. trappola dei nervi in cui i-I più esperto mente al 1930- Per le adesioni rivolgersi mente l'inglese IAN ASHLEY, che pro- Mifckola avrebbe sicuramente cercato di a Paolo 'Forti, Via Gorizìa, 28 a Forte prio al Nurburgring aveva debuttato la Adesso Lella è diventata membro onora- farlo finire. dei Marmi (Lucca ). scorsa stagione al votante della, Token. rio di questa associazione. GOvOxDO

• Un'imperlante compagnia assìcuratri- ce britannica offre lo sconto del 15% sui premi per gli automobilisti che mon- tano ruote Ji sicurezza AVON. Disegnata da Bertone la ruota di sicurezza Avon consente dì montare qualsiasi marca di pneumatici normali senza camera d'aria, ma ne impedisce Ja fuoriuscita in caso di sgonfiamento.

• Anche se l'informazione è ancora al livello dei sì dice, sembra proprio che la MICHELIN sìa intenzionata a costruire un secondo stabilimento negli Stati Uniti. Il mercato statunitense appare infatti ancora molto sfruttabile soprattutto per i costruttori di .pneu- matici a carcassa radiale. • II 'Ministero delle Finanze, con circolare numero 1043 della Direzio- . FI-RENZE - Le società petrolifere mai come in questi tempi cercano di migliorare la ne Generale delle dogane, ha preci- loro immagine commerciale e l'offerta di nuovi servizi è ritenuta una delle migliori sato ultimamente che ai fini dell'as- strategie. Lo ha confermato il responsabile P.R, della Texaco, Giancarlo Mori, presen- segnazione del carburante agevolato • Questa ragazza non sta assolutamente tando al palazzo degli affari di Firenze una nuova iniziativa della società, in anteprima per l'agricoltura debbono considerarsi mandando avanti una gondola, soltanto per l'Italia macchine agricole anche le insilatrici, vuole ricordare la presenza sul mercato Si tratta del servizio « Tourist Piiot», alla lettera piloti per i turisti, che è iniziato i carrelli trasportatori di letame fuori dei nuovi ammortizzatoli AUTOFLEX e a Firenze lunedì 21. Si tratta di ragazze, in genere studentesse universitarle che AUTOFLEX SUPER che la Ford, sul- parlano almeno due lingue straniere, che hanno il compito dì trarre dai pasticci i dalle stalle, i nastri trasportatori degli l'onda di una sua indagine di mercato turisti che arrivano a Firenze: queste hostess in tuta bianca e casco montato su rossi essiccati dì cereali, i carrelli elevatori, in cui si è scoperto che oltre un terzo scoorers saranno in grado di indicare una via, un museo, un'uscita, un'autostrada ac- ecc. impiegati nell'ambito delle azien- delle vetture circolanti in Europa deve compagnando il turista fino al punto dal quale sarà poi impossibile sbagliare. de singole e associate. Purtroppo non cambiare gli ammortizzatori, sta per lan- Le ragazze sosterranno nei punti di maggiore afflusso turistico della città, dalle si parla mai di autovetture, nemmeno ciare sul mercato. Partìcolarità molto in- otto fino alle 19, prestano la loro opera gratuitamente e consegnando ai loro teressante; questi Autoflex sono garantiti «clienti» anche materiale illustrativo di Firenze. di quelle degli agricoltori! a vita contro difetti e usura. • IL presidente della Goodyear, Charles J. Pilliod, ha ricevuto il « Datore di La- voto dell'Anno » conferitogli dalla Asso- ciazione Nazionale per la Ricreazione In- dustriale degli Stati Uniti. Il riconosci- mento conferito a Pilliod è in relazione all'appoggio che lui ha sempre dato alla ricreazione aziendale. Questa è la secon- da volta che la Goodyear vìnce il pre- mio dell'Associazione per il miglior- pro- gramma ricreativo tra le società che im- lutteraustrcj ItfteCroraca piegano oltre 10.000. • Due sono i temi principali sui quali si articolerà la 32. CONFERENZA DEL TRAFFICO E DELLA CIRCOLAZIONE che si terrà dal 25 al 28 settembre a Presto in USA SOSTA Stresa: « L'automobile e la città: l'orga- nizzazione del traffico nelle zone urbane » relatore il prof. Italo Insolera e « Ten- denze nell'uso degli autoveicoli: proble- la mini GM che costa mi giuridici e sociali » relatore, l'avv. Gianguido Scalfì.

• £' in fase di attuazione il programma • Nonostante le apparenze questo nuovo • Sembra che il NUOVO CODICE DEL- GENERAL MOTORS circa l'immissione cartello stradale apparso sulle autostrade LA STRADA renderà operanti i parchi- sul mercato americano della vettura super- germaniche non vuole indicare che a metri a moneta. Su questo argomento so- economica, la «CHEVETTE». che do- 400 m. suona la filarmonica di Berlino o no nate discussioni e critiche. Ci sembra vrà, nel prossimo autunno, contrastare la un complesso pop, 'bensì che poco più tuttavia che la Ritz-Italora abbia centrato concorrenza delle piccole straniere. avanti sono in corso dei lavori di puli- una giusta confutazione: dove troveranno tura e che pertanto le automobili transi- gli automobilisti le monete necessarie per • Aumento sensibile delle macchine stra- parcheggiare? niere sul mercato francese: 21,04% ri- tando emetteranno segnali rumorosi, e, con molto ottimismo, anche musicali. spetto al 18,43% dello scorso anno. Al • Noi ci lamentiamo, ed anche a primo posto della graduatoria delle vet- ragione forse, pet le inulte troppo sa- ture importate è la FIAT con 5.172 unità • Nei primi sei mesi 1975, le iscrizioni late per i divieti di sosta. In FRANCIA nel mese di maggio, seguita dalla Ford di autoveìcoli nuovi al PRA hanno subi- comunque non è ohe stiano molto me- (4557), Volkswagen '(3908) e British to una flessione del 22,47% rispetto allo glio; dal 12 luglio infatti sono state Leyland (1939). stesso perìodo del 1974. Nel solo mese di ritoccate le tariffe e adesso per un giugno la flessione è stata del 20,14%. • 'Fra AMERICAN MOTOR CORPO- normale divieto di sosta si apendono RATION e Volkswagen, è stato stipu- 6.200 lire, ma guai a lasciare l'auto • Mentre il mondo dell'automobile re- lato un accordo in base al quale è stata parcheggiata nei pressi dì una curva gistra un calo di produzione dovuto alla ceduta alla società americana una certa o dì un dosso, la cifra potrebbe salire minore richiesta di veicoli nuovi, v'è un quantità di motori leggeri VW-Audi che settore motoristìco che registra Invece una paurosamente a 93.000 lire (!) a an- verranno montati su vetture USA di O A Gorky (URSS) la ZHIGULI ha specie di boom: è quello delle « VET- che a otto giorni di carcere, piccola cilindrata. aperto una modernissima stazione di ser- TURE D'EPOCA » che mai è stato tanto • La GENERAL MOTORS ha annun- vizio e controllo vetture dove le stesse fiorente. (Fino a consigliare ad alcune ditte • L'A.N.F.LA. i( Associazione Nazionale ciato i suoi nuovi limiti di garanzìa in possono venire in brevissimo tempo sot- toposte a manutenzioni e revisioni, dal- fra Industrie Automobilistìche) ha comu- americane di specializzarsi nella ricostru- vigore per i veicoli di sua produzione ven- nicato che nel primo semestre 1975 le zione di vecchie automobili danneggiate. l'ingrassaggio alla sostituzione del mo- duti dal 15 luglio. Sia per le vetture tore {!). Case autornobilistiche Italiane hanno co- Opel che per le Vauxhall 12 mesi con struito complessivamente 697.370 auto-' • Causa gli aumentati costì di produ- chilometraggio illimitato, .per i veicoli veicoli con una riduzione del 30,23% zione, delle materie prime e di quelli di commerciali e industriali Opel e Bedford sull'analogo periodo dell'anno precedente. spedizione, la DU PONT è stata costretta 12 mesi con 50.000 km. Tale garanzìa si Questo non solo per adeguare la produ- ad aumentare dall'8 al 20% il prezzo del riferisce sia alle partì dì .ricambio che zione alla domanda, ma soprattutto per liquido alogenato estinguente FÉ 1301 alla manodopera, e copre integralmente alleggerire le pesanti giacenze esistenti. Freon. lutti gli organi di meccanica e carrozzerìa. PoliticAUTO diffidi»

Mentre arriva in edicola sotto accusa nella assemblea della Gonfindustria il Presidente FIAT

II presidente della Confindustria. Giovanni Agnelli, accusato da molti di « giocare su tavoli molto diversi » Processo ad AGNELLI TORINO — Quando leggerete questo pezzo su « Autosprint » il mistero do- Una ripresa della battaglia Fiat-Montedìson, in questo momento sarebbe : vrebbe essere definitivamente chiarito. In queste condizioni, quindi, nqn vi dovete particolarmente preoccupante. Eppure non è irragionevole attendersi un even- aspettare grosse anticipazioni o rivelazioni. Una volta tanto la. paura dì essere to del genere. Proprio il piano di emergenza studiato da La Malfa potrebbe dare clamorosamente smentiti influenza il nostro comportamento. Ma certe cose è ne- il via al conflitto. In palio ci sono 3-340 miliardi disponibili per investimenti cessario dirle, anche per consentirvi di interpretare con. maggiore facilità (e (edilizia, aeroporti, ferrovie, metropolitane) alla portata dei due colossi. La speriamo nel senso giusto) i risultati della riunione al vertice che si è svolta « Fiat 2 », in questo campo è forse alla avanguardia, ma Cefis potrebbe « re- lunedì alla Confindustria. E che ci sia da aspettarsi qualche novità non è un cuperare » grazie ad appoggi concordati proprio in questi giorni. mistero per nessuno. Purtroppo una conseguenza dell'inevitabile scontro al vertice sarà ancora Le interprefazioni di questa riunione straordinaria (che si tiene all'indoma- una politica di disinteresse pubblico (e privato) nei confronti degli esclusi dalla ni della conclusione del congresso DC) sono numerose, 'ma ce ne è una che « torta ». E' dì questi giorni, la notizia secondo cui la Leyland chiedeva 1700 sembra godere di maggiore credibilità. Si parla dì un processo al presidente licenziamenti negli stabilimenti milanesi della . Si tratta di un prov- Giovanni Agnelli, accusato di non aver saputo far fronte all'avanzata dei voti vedimento di estrema gravita che, a quanto pare, non sembra risolvibile con « rossi » nelle recenti amministrative. Aria di fronda, quindi, alla Confindustria. il piano di emergenza proposta da La Malfa. Eppure (o proprio per questo) Lunedì, i 108 comportenti della giunta esecutiva, l'organo « politico » al gli inglesi sono stati inflessibili nel porgere la loro richiesta direttamente al quale lo statuto attribuisce la definizione delle direttive di massima della orga- ministro dell'industria Donat-Cattm. nizzazione degli industriali, sì riuniranno a Roma nel palazzo dell'EUR. All'or- Gianni Agnelli, con la sua « politica » della resa » tenta il tutto per tutto dine del giorno un argomento «scomodo»; «Analisi ed interprelazione del per evitare uno scontro diretto che potrebbe far passare dalla recessione al di- voto del 15 giugno ». Un'analisi che non potrà in ogni caso prescindere da sastro. E' una politica consapevole che accetta anche temporanee sconfitte. un giudizio relativo al comportamento di Giovanni Agnelli, nel periodo ante- Lunedì sarà proprio questa procedura ad essere messa sotto accusa. Qualcuno, cedente il 15 giugno. nello scontro, ha tutto da guadagnare. Gli scontenti, a quanto pare, sono soprattutto i piccoli industriali che ac- m. e. cusano ÌI presidente di « non avere una linea politica precisa » e di limitarsi a « giocare su tavoli diversi ». Ma l'accusa che sembra avere maggiori, proba- bilità d'essere condivisa dalla base della Confindustria è quella relativa ad « una eccessiva apertura nei confronti dei Sindacati, un atteggiamento che crea si- Si decide alla tuazioni di ingovernabilità all'interno delle fabbriche ». Sono accuse non nuove all'origine dì un certo dissenso di fondo cori il fra- tello Umberto. Sembra che queste accuse (fino ad ora semplici voci di corri- | doio) stiano per uscire all'aperto, proprio in piena assemblea. La valutazione dopo il piano non sembra né opportuna, né legittima, Di certo nel comportamento (per qual- MODENA — « La Maserati è iellata! » ci ha detto un esponente della fabbrica cuno equivoco) dì Gianni Agnelli c'è soprattutto la consapevolezza di trovarsi di via Ciro Menotti le cui sortì si stanno ormai delineando. Il Principe dell'Arabia di fronte ad un quadro politico tutt'altro che consolidato, di qui la esigenza Saudita Abdulmaik Bin Saud - Bìn - Abdulazj, venuto a Modena per acquistare ben di mantenere aperture suscettibili di consentire diverse evoluzioni future, sen- nove vetture Gran Turismo Bora, Merak, Kamshin, mentre sì trovava nell'ufficio del za mettere avanti limitazioni di carattere pregiudiziale. dr. Torrusio, direttore dell'ufficio commerciale e (pensate quanto si teneva buono que- D'altra parte l'incontro, avvenuto la settimana scorsa, con il ministro La sto cliente!) dopo aver bevuto una «Coca Cola» ghiacciata è svenuto crollando a terra. Malfa è indicativo dì una certa volontà di collaborare alla ripresa del paese. Una De Tomaso, intanto, sciogliendo le sue riserve, ha presentato questo piano di ri- collaborazione che di sicuro va al di ìà dei puri interessi personali (quegli lancio (con l'appoggio GEPI) della « Maserati »: interessi che Umberto Agnelli ha definito prìoritari nel convegno sul futuro 0 Costruzione di vetture Maserati Gran Turismo secondo la tradizione, ma con te- dell'auto tenutosi a Torino qualche giorno fa) e che tiene ammirevolmente cniche diverisifìcate. conto della situazione economica complessiva. Q Costruzione di un veicolo a tre ruote (un furgoncino per trasporto cose, ecc.). © Costruzione di accessori per motocicli. Ma c'è un altro punto che lascia perplessi circa la reale consistenza e Per quanto riguarda il ,carico di dipendenti, De Tomaso ha fatto sapere (e i sinda- portata delle critiche mosse dalla base. Liquidare il tutto come semplice e- cati lo hanno confermato) che ne potrà conservare in forza 600 ed è un numero rilevan- spressione di malcontento, originato dalla scarsa elasticità della classe impren- te considerando i timori (anche da noi espressi) sulla possibilità di un ridimensiona- ditoriale (quella che aspetta sempre che sia la Fiat la prima a muoversi — è mento pet procedere gradualmente alla ripresa e al risanamento della azienda. sempre Umberto Agnelli — che parla) sarebbe troppo semplicistico. Considerando che degli 800 dipendenti presenti al momento della liquidazione Qualcuno, infatti, è già sceso in campo apertamente (dopo un lungo, frut- della azienda ne sono rimasti 770, essendo alcuni già arrivati ai lìmiti dì età per il pensionamento, qualche altro essendosene andato per esodo volontario e alcuni già tuoso, silenzio). Due settimane fa, in una riunione ristretta alla Confindustria, ai 35 anni dì servizio, ecco che restano in più 120/130 dipendenti per i quali, a det- è uscito improvvisamente allo scoperto il presidente della Montedison, Eugenio ta dei sindacati, vi sono impegni e garanzie per una loro sistemazione stabile presso Cefis, che ha attaccato Agnelli proprio sui temi di fondo della organizzazione. altre industrie modenesi.

tutti si sono chiesti il perché. Abile ammini- paesi che più assorbono prodotti Leyland, dal- Per ristrutturare la Leyland esiste un piano a Qualcuno dovrà salvarci » stratore ed esperto nel trattare i problemi sin- la «mini» alla Jaguar, alle Rover e a molte elaborato da un economista, Dom-Ryder, che dacali era una comoda « frizione » fra questi altre vetture del gruppo. ha avuto l'avallo del nuovo ministro dell'in- dicono i dipendenti ultimi e l'azienda. Il 14 luglio la Leyland è passata sotto il dustria Eric Varley. In questo rapporto semi- Si è detto che Bella se ne sia andato perché controllo dello Stato. Lord Stokes, fino a ieri segreto, la innocenti deve in qualche modo non voleva essere presente quando la Leyland idolatrato come genio dell'industria, è stato co- uscire dal gruppo oppure ristrutturarsi essen- avrebbe abbandonato o in mano all'IRI (Alfa perto di tutte le infamie possibili e immagi- do allo stato attuale delle cose antieconomica. Romeo) o a se stessa la « dependance » mi- nabili dagli azionisti che si sono visti offrite Percy Planr sta in questi giorni negoziando a "lanese. dieci tpences per azione. L'assemblea degli azio- Roma la presenza della Leyland in Italia. Sono nisti ha votato a favore dell'intervento go- trattative lunghe e complesse. Come avevamo Nato a Torino nel '26 e laureato a pieni vo- anticipato, il Governo vorrebbe affidare alla Non hanno ri in economia e commercio. Bèlla è sposato, vernativo per l'82% degli aventi diritto, pari al 90% del capitale azionario. Favorevoli alla tramite l'IRI la casa detta MINI, ed ha due figli maschi. Ha vissuto molto al- trattative sono in corso, per questa o altra solu- l'estero ed è stato anche alla BAI, per pas- « statalizzazione » della British Leyland sono stati 73.542 votanti che rappresentavano zione. L'ostacolo più grande resta la rete com- sare poi nel 1960 alla Innocenti, divisione mec- merciale per la British Leyland Ltd, se perde canica pesante, e fu il responsabile in Vene- 238.594.3-45 azioni, contro 16.622 che rappre- paura ali' zuela dell'impianto siderurgico dell'Orinoco sentavano 32.361.933 azioni. la Innocenti in Italia, ma si sta studiando an- che la possibilità di una ristrutturazione diver- costruito per conto del governo sud-americano. La ristrutturazione della società, che assume sa per la vendita dei prodotti inglesi proprio Nel 1972 passò alla Innocenti auto come diret- il nome di British Leyland LTD dovrà essere ora crìe la GB è entrata nel MEC. tore degli acquisti e l'anno dopo fu nomi- approvata dalle corti inglesi il 28 luglio, do- nato amministratore delegato. po di che la nuova amministrazione potrà Intanto entro la fine dell'anno nuovi mo- delli BL entreranno in Italia: la Jaguar pre- La situazione della Innocenti assomiglia un iniziare la sua attività a partire dall'll agosto INNOCENTI po' a quella della Maserati. La Citroen ha ab- prossimo. Lo Stato' era ancora disposto a com- senterà il suo modello sportivo, poi arrivetà perare titoli a 10 pences l'uno dai privati entro il Triumph TR7, e la Austin ADO 71. A Mi- bandonato la Maserati e i suoi 800 dipendenti, lano quelli della Innocenti dormono tranquilli, altrettanto potrebbe fare la Leyland « irizza- la data del 24 luglio '75. ta » dal Governo inglese, ma la situazione a Lprd Stokes era andato a visitare lo Scià di perché sanno che in un modo o nell'altro, o Milano è più complessa. Innanzi tutto vi sono Persia e gli sceicchi arabi alcuni mesi fa, ma lo stato inglese o italiano li salverà, e non 5000 posti dì lavoro da salvaguardare, e la nessuno di questi aveva voluto dare danaro fre- saranno lasciati andare alla deriva come è suc- Leyland non può non vedere che. se abban- sco alla B.L. che affondava ogni giorno dì più cesso per la Maserati cui proprio-in questi dona la Innocenti al suo destino, si trova sco- nei debiti, con due aziende come l'Austin e la giorni si sta cercando di dare una nuova fisio- petta nel nostro paese per quello che riguarda •Morris che erano nettamente deficitarie, e in la rete di vendita. Va ricordato infatti che più si facevano concorrenza fra di loro con come forza di penetrazione l'Italia è uno dei macchine similari. g. e. Grazie alla vittoria in PORTOGALLO

(e, anche, alla sconfitta in MAROCCO)

,.. sorridente in Portogallo HALLANCIA mondiale!

In piena azione (a sinistra) la Fiat di Marku Alen. Il pilota finlandese è partito tortissimo sin dalle prime prove per avere la certezza di non avere nes- suno davanti nella seconda tappa, quella tutta in terra. Sopra Vediamo invece i! tedesco Rohrf costretto al ritiro per noie all'impianto elettrico

« Certo che questi due qui vanno Gli altri, gli avversar! più quotati titolate fino ad oggi disputate hanno La Lancia per ora ha vinto due veramente forte! » commentava Pa- delle Fìat non erano molto lontano, avuto sei vincitori diversi, ma il va- prove (come la Peugeot) e può con- ganelli alla fine della prova 'ripetuta Rohrl tre secondi in più, Warmbold lore dì questi non può essere certa- tare su un secondo posto al Safari. di Sintra, tutta su asfalto con dossi e sette, Andersson e Waldegaard tredici mente messo in discussione. Si sono Da disputare restano comunque an- tornanti uno dentro l'altro. SÌ riferi- e quindici e così via. Eppure le vet- succeduti infatti Munari (Montecarlo), cora gare che a lei risultano particolar- va ovviamente ai suoi due compagni ture erano molto diverse tra loro e Waldegaard (Svezia), Andersson (Sa- mente congeniali come Sanremo e la di squadra Alen e Mikkola che alla le attitudini dei piloti pure. fari), Rohrl (Acropoli), Mikkola (Ma- Corsica, due gare comunque dove è fine del Rally del Portogallo, sesta Una concorrenza estremamente va- rocco) e adesso Alen (Portogallo). sicura la presenza dell'Alpine che in prova dei Mondiale Marche Rallìes, lida e con piloti dì grandissimo livel- Italia manderà sicuramente una 110 termineranno nell'ordine primo e se- lo, e questo appare il merito più gros- Unici avversar! con Nicolas, ed in Corsica almeno due condo assoluto. so della Fiat che ha saputo vincere macchine per Therier e lo stesso Ni- Questa prova era stata la sola in perentoriamente un rally dove gli av- OPEL e ALPINE colas. Comunque si mettano le cose la Casa francese, che ha rinunciato an- cui Paganelli ammetteva di essersi im- versarì « difficili » non sono certamen- SÌ ha a che fare quindi con un mon- che con i suoi privati di lusso a par- pegnato quasi al massimo (il rally era te mancati. diale con i fiocchi dove se è vero che tecipare alla corsa portoghese, non ancora molto lontano dai concludersi D'altronde le prove del campionato la Lancia l'ha da tempo certamente può più sperare di farcela, la Opel, ed una certa prudenza era d'obbligo} del mondo per tradizione contano sem- monopolizzato, non è ancor detto che invece, resta ancora in corsa iperchè sppure alla fine, lui che notoriamente pre su nomi di grosso prestigio anche l'abbia già vinto anche se la battuta quando tiene giù il piede i tempi li se non sempre la partecipazione delle d'arresto marocchina della Opel e la Carlo Cavicchi fa sempre, s'era beccato un secondo case è massiccia come a Mon tecarlo rinuncia ( anche inspiegabile in certi da Alen e ne aveva affibbiati solo due o in Inghilterra o come appunto in casi) dell'Alpine è certo che l'avvan- a Mikkola. Portogallo. Quest'anno le sei prove taggino non poco. CONTINUA A PAGINA 56 CONTINUAZIONE DA PAG. 55

non salterà nessuna partecipazione ed a Sanremo sembra ceno sì presenti con la nuova 'Kadett che ha provato a lungo con Rohrl in Portogallo e di cui vi mostriamo alcune foto in altra parte del giornale. Il quarto posto ottenuto da Aalto- nen in Portogallo, agguantato proprio con i denti grazie al mestiere di que- sto pilota perché la macchina era ve- ramente a pezzi, non è certamente un risultato da buttare e la Lancia può ben ringraziare sia le due Fiat che non hanno fallito il loro compito di difesa degli interessi del Gruppo, che la ve- ramente sorprendente prestazione del- la Toyota che grazie ad Andersson si è presa la soddisfazione di un ma- gnifico terzo posto. Le Toyota in ga- ra (due, ma quella dì "Waldegaard ha rotto il cambio) avevano 180 CV, ed erano al solito state messe a punto a Bruxelles da meccanici svedesi, han- no avuto diversi problemi di diversa natura, ma non al motore che ha gi- rato sempre a meraviglia ed è proba- bile che nella versione di prossima u- scita, forse già al RAG, col 16 val- vole di 2000 cc. (quello della Celica) diventino ancora più competitive.

Se la FIAT non avesse perso

Ma il discorso più interessante ci sembra comunque un altro e cioè che alla Lancia è andato bene anche che la Fiat abbia perso il Rally del Ma- rocco perché in caso di vittoria ( co- me si sperava in un primo tempo ) adesso ia squadra torinese di corso Marche avrebbe già otto punti di van- taggio sulla squadra HF cui si potreb- bero aggiungere quelli tutt'altro che improbabili in palio per il prossimo 1000 Laghi in Finlandia dove Alen e Mikkola saranno ancora alla guida de- gli spider come grandi favoriti assie- me alla Ford Escort di Makinen e alla Saab di Blomqvist. Ora, è noto che dopo resterebbero ancora tre corse alla Lancia per ri- montare con la certezza che le vettu- re dell' non metterebbero più i bastoni tra le ruote (ma a Sanre- mo ci sarà anche un titolo italiano in ballo che interessa particolarmente pu- re all'Alfa), sarebbe rimasto però sem- pre il problema di prendere punti guarda caso così difficili da guada- gnare quando diventano indispensabili.

Il Gruppo funziona

La defaillance marocchina quindi non è poi venuta per nuocere, alme- no completamente, e questo se non alerò renderà Fiorio, Audetto e soci ancora più contenti per la prova in Portogallo dei cugini. Il Gruppo comunque ha funziona- to perfettamente e che, bene o male, tutù siano entrati nello spìrito giusto per accettare questa nuova situazione di fatto 'lo si è capito anche con le pre- mure con cu: è stata assistita la Lan- cia Stratos di De Bragarion ( targata Escursionisti Esteri), sponsorizzata dal- la scuderia Tergal e ìa cui messa a pun- to è srata curata a Torino dall'Abarth p g < 3^ ! 2 o 3 hCl. 1 * a.> £!a § fi: O w HE 5 s 0.5'g"O. g-a 3| s »T O? &SB:« | sB Zs ""JJO t^rt^S^f (Q 0> (? fi 1 f 0 o o,. o |'& E c H 5' to o B s-a7 |'| a d ex.•^3 3 l"§i » ro &- P S" rS a v 9

a.£v 3 a to_ g Cfl D > •o •n r— g-8 C?. O- D-'T3 £ o rt « H D) s tu o tu 3 3 o 5 » 3 g- •o « re D m £" I 1i0 S if?a " O-TiO S g; s-8- S'S. 5 S- C 5 g CT" a a 3 g. A f ° 1" ^ o" 1 o^ SQ- SW P 1 CO3 3 -•s dti rT ^ò p rp (T)' P £ II51 i» -t O. 2 f! i'S » S „. re * 3 a ET a H. O- d i* I re 0 I co m C £ a a O 1 IXJ 1 Cn o 1 1 1 ACfiOPOL/ ™**H. tr _. UQ ^j . . ^O 3Q ^ o* ro s? 1-° g« frs^s3? I 05 1 1 co ro o ! MAROCCO 1 1 5^-15 m | i £" e rr" o-fi « &S ^ ^ ro " a i & O » ^f O -t. 3 g re J* 1 1 co 1 o 1 o ! PORTOGALLO 3S w 0- 8 '3 a -• S, "?• IO IO u CO £b cn |° 3" S 2 UI IO ro U co è CO cn TOTALE i3n =_ r? ru O re' r§ fes cL o"

£— p p « p. p. l-t N" " < O O S3 ^èfes^ o ti £- — [o CO M- B a p; "- & o - 0 3-° o ; ^ff. a " g § c .,s-|g-i si a.jn £n on;.^ ™ >-• j-i 3- p ~- llsè^i^s 3 g " re » re d1 < f" >-t I—I p < "-• ™ Ifrs &c K ^£ ^~ (D » s ft 3;§5 " I l-s s"l 1 hS § 3 g ! oq - „ ^ I ?S 3 8 S s .-. 3 » I ™'o So CLÌ I n ^ § >n « "-1 -o P Pr g o' » "2 " 3 o. fit CeL a0 P 3 •8-Sle.g-g » g £. p o-ga.ge-1. s|s^

^31 5" G'S 2 l&ffS ..•3 Ì! f* n ET P . ? &• n- fe I ~

t &- O C/3 <Ì CW

OQ_ C -L < £ a. c § g aO Ms 3 (re>= os si aB -e.', ti: ^ » ^ ; - 5o-' &*-t • 8i - p E" - s »1 s;

" o. B B £- i|S-irB.||:^g-8l » ^ M l£- ^ 3 "• n CT fir? 1 ^.. *"!§.-! grsi'3--ig "O „. 9P ot^ ?S^a.sSl^|Sal'É wo ""S. |._S S » S p S o ""r ' sg r £~ . sf. R : H 0 5 3 p ""' 5' £.?§ !=•! „ „ _ S o §' 5' 13- 83 S'o- » r, " O- y> ' " " ì'iilsfll'iBlla

g'SB^feg- 2 | s ^, 3

e tatar s n

e v i uor :

e irament

i sodd o

l /armbo

i sass

- Tarato

o nuov rei Sempre più vtltngi 22 ' £ LJ

Attendono già SPE j^( le vostre domande i due OSPITI del mese d'agosto Scrivete al Arturo ing. Giampaolo CAMPIONE MERZARIO

Ogni mese, come sapete, due personaggi delle corse, un pilota ed un L'esperimento Le risposte co-protagonista tecnico o 'Sportivo, rispondono alle domande che i fio- stri lettori propongono, €' ur> confronto diretto lettore-campione lettore di FACETTI di FIORIO esperto ne! qiiaie gli ospito del mese rispondono, in prima persona. Una Perché non vi decidete a lare par- bcxtta-ri'sposta che oertam&ntft 'permetterà aì lettori di appagar le loro tecipare la Stratos in maniera com- curiosità senza timore di «fHtri -. Dopo. Vittorio Brambilla e J'ing. Chlti, petitiva al campionato GT? Non si IELLA LOMBARDA e il dr, CESARE FIORIO ecco ora altri due ospiti potrebbe ridurre la cilindrata ed Ben venga d'eccezione: ARTURO MERZARIO e l'ing. GIAMPAOLO DALLARA (il applicare il turbo? Oppure adottare la lotta a tre progettista 'più fantasioso 'd&H'JTALIA 'da corsa). il motore 8 cilindri del Dino 303? Inoltre vorrei sapere se la Fui vìa In base al compromesso tra le Tra tutte 'le 'domande pervenute alia redazione di AUTOSPRINT verranno Montecarlo 3 adotta gli stessi rap- squadre Lancia e Fiat, vorrei chie- scélte le più intelligenti ed attuali, e agli estensori delle medesime verrà porti del coupé 3? derle che cosa succederebbe nel ma- inviata, iper ARTURO MERZARÌO una foto ricordo autografa e decais; Giancarlo Tasselli - Ravenna laugurato caso (improbabile ma non per l'ing. DALLARA M modellino di 'una MlURA-LAM'BORGHINi. impossibile) voi non riusciste nella VI ricordiamo che le domande Assono «ssere proposte cosi: La partecipazione della Stratos al riconquista del titolo iridato, men- Gran Turismo è un esperimento che tre i vostri* cugini » vincessero quel- sta effettuando Facetti e che noi se- l'europeo che a questo punto Verini guìamo con molto interesse, La mac- potrebbe soltanto perdere? Non cre- china si sta dimostrando valida an- de inoltre che i tifosi italiani rim- che se dieci anni di ritardo rispet- piangano quei duelli Lancia-Fiat de- to alle Porsche non possono essere gli anni precedenti? Potrà l'Alfa, vi- superati né in sei mesi, né in. un sto il suo ottimo avvio in campo anno, soprattutto gareggiando con rallistico, inserirsi nel duello tutto il 20">'o di cilindrata in meno. Non è italiano Lancia-Fiat? PER POSTA» indìrrizzando ad AUTO- PER TELEFONO, chiamando il (051) possìbile applicare il turbo in quan- SPRINT ~ Scrìvete al Campione - 45.55.11 e chiedendo della Segrete- to non sarebbe omologato e biso- Giorgio Ceretti- - Verbania Intra gnerebbe produrre 400 vetture per e p.c. Mauro Pierallini - Via deJiTlixkJStrte 6 - 6, LAZZARO ria Speciale AUTOSPRINT. dettando il quesito a chi risponde, dalle ore omologarle con il turbo, né si può Collèmarino (AN) Dì SAV£NA (SO) 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 nei gior- utilizzare altro motore per lo stésso Evidentemente quando si stabili- oppure ni da! lunedì al venerdì. motivo. La Fulvia Montecarlo non scono degli obbìettivi in Inizio d'an- usa gli stessi rapporti della Fulvia no non è matematicamente detto che coupé, ma un rapporto leggermente gli stessi vengano raggiunti; sarebbe vetture, come pilota, in un rally, tanto su una di esse';, magari con più corto. troppo bello e troppo facile. Noi quale sceglierebbe? preparazione maggiore? corriamo, ci prepariamo, cerchiamo Kiccardo Reità • Campobasso Giuseppe Rizzo - Cosenza Due numeri 1 di fare del nostro meglio per porta- Come sono arrivato alla Lancia * re a casa questo campionato del ho già detto. Per gli ostacoli, beh nel mondo-rally mondo, però vi sono ancora quat- Parteciperete al prossimo Rally devo dire che è una. cosa alquanto del Portogallo e ai 1000 Laghi? La metto in imbarazzo, dottor Fio- tro gare e di conseguenza bisognerà personale soprattutto perché io non vedere come andrà a finire. Se non Roberto Castellan - Schio rio, se le chiedo quale percentuale sono affatto affermato, mi scusi. attribuisce al pilota e quale al mez- dovessimo raggiungere il nostro ob- Tuttavia le dirò che siccome mi pia- I programmi '76 di larga massi- biettivo vorrà dire che non avrem- zo meccanico nel binomio vincente ceva organizzare delle corse ho mes- ma prevedono che si partecipi nuo- Munari-Stratos? mo gestito bene quello che era in so assieme una sQuadretta che poi vamente al Campionato Mondiale nostro possesso. Comunque speria- è diventata la squadra ufficiale. Non Rallies. E' stata annunciata quella ri- Paolo Paolucci - Vogherà mo di riuscirvi. Se l'Alfa si inserirà esiste una norma precisa di quanti serva, ma è una decisione contro la nell'ex duello Lancia-Fiat questo non Sono sempre calcoli, impossibili soldi si vincono perché ogni orga- quale i costruttori stanno cercando da fare e non è che io sia partico- può che fare del bene al rallismo, di porre un rimedio e speriamo, suscitando un nuovo interesse per nizzatore ha un monte premi di sua larmente in, im,barazzo. Non è pro- scelta e lo attribuisce come meglio prima di quella data, di riuscire a prio possibile dire in quale mo- cui noi siamo molto lieti che anche egli crede. Comunque i premi nella fare slittare quella decisione più l'Alfa sia entrata in questa specia- mento il pilota diventa determinan- lità. nostra squadra vanno interamente avanti. Nel caso che non si dovesse te e in quale altro momento diventa ai piloti. Se dolessi scegliere una riuscire, evidentemente prenderem- determinante la macchina. E' certo vettura, direi che la Stratos è sen- mo le misure necessarie per poter che Munari ci da una continuità e Tutti i premi z'altro la macchina più competitiva continuare a correre anche con que- una costanza di risultati Eccezionali per cui sceglierei quella. sta limitazione. Il puntare sulla Be- che evidentemente ne fanno il pilota ai piloti ta e sulla Stratos implica motivi di numero uno nel mondo rallistico. Rifaremo natura commerciale perché se noi D'altra parte la Stratos è una mac- Come è arrivato alla Lancia? Qua- potessimo vincere tranquillamente china che ha vinto con quasi tutti i li ostacoli ha dovuto superare per il Mondiale Rallies con la Beta, probabilmente corre- piloti che vi si sono cimentati an- affermarsi nel settore automobili- Quali sono i programmi Lancia remmo solo con quella. La Beta è che in prove a livello mondiale vedi stico? per il 1976? una macchina che sta venendo su le vittorie di Andruet, quelle di Wal- Graziano Pelagatti • Torino Willy Coloni - Trieste molto bene e che diventerà compe- titiva. Però, per adesso una mag- degaard, quelle di Finto. Di conse- * guenza direi che entrambi sono al Quanto danaro si vince in media • gior probabilità di vittoria ce la da in un rally del campionato mondia- E nel 1977? anno a partire dal la Stratos e noi usiamo quella in massimo livello nella loro specia- le e a chi vanno i soldi vinti? quale è stato annunciato che il cam- funzione di parafulmine per vince- lità, sìa il pilota che la macchina, e • pionato europeo sarà riservato alle re le gare. Parteciperemo al Rally quando in più li si mette insie- Andrea Grianti - Bormio fSO) sole vetture dei gruppi 1 e 3? del Portogallo, mentre la partecipa- me, direi che se non si rompe Quale generai manager Lancia, lei Gian Urbano Beliamoli - Grezzana zione ai Mille Laghi è subordinata niente diventa molto difficile bat- conosce certamente le qualità dì tut- « ad una eventuale vittoria della Al- terli. te le sue vetture: se ipoteticamente Perché nei rallies puntate sia sul- pine o della Opel nel Rally del Por- lei dovesse guidare una di «queste la Beta che sulla Stratos e non sol- togallo CONTINUA A PAGINA 62 Un plebiscito ptr FIORIO 62,

damento della gara stessa, fermo lettori - n.d.r.): gli insuccessi del gare mondiali per cercare di porta- CONTINUAZIONE DA PAG. 61 restando che siccome ci saranno de- team inglese « Chequered Flag » so- re a casa il risultato, però senza es- gli avversare preparati e consisten- no forse cagionati dalla scarsa co- sere costretti a sobbarcarci delle Ognuno fa ti non si potrà fare della gran tat- noscenza meccanica dei mezzo? trasferte estrema-mente costose. tica, ma bisognerà cercare di stare Antonello De Marco - Torino la propria gara loro davanti. Di conseguenza, ognuno Ho letto su AUTOSPRINT che la sarà libero dì fare la propria gara. Direi che la « CheQuered Flag » ha E' un 6 cilindri Lancia unita con la Fiat formerà partecipato ad alcune gare senza mai ed è Ferrari una squadra anti-AIfa. So anche per- arrivare in fondo. Tuttavia ha sem- ché. Ma ci riuscirete? La foto pre fatto dei tempi, delle prestazio- ni estremamente valide e competi- Sono un appassionato di corse au- Salvatore Scamacca • Ancona autografata tive. Riteniamo che abbia attraver- tomobilis tiene, un po' meno per i Tizio.no Alge - Arcegno (Svizzera) sato un periodo sfortunato come rallies in quanto la nostra cara Vorrei p-orle una domanda e chie- qualunque squadra può attraversare BAI-TV non sì degna di effettuare Noi non faremo una. squadra uni- derle un favore. La domanda: per- servizi su queste speciali gare. Ad ta con la Fiat anti-Alfa. Ognuno }a ché nella Lancia, al contrario della nel senso che le rotture che l'han- no fermata erano sempre rotture di ogni modo desidererei sapere: la i suoi programmi e dì conseguenza Ferrari che è, come la sua squa- Lancia Alitalia Stratos usa un mo- corre dove corre l'Alfa o dove non dra, in parte o totalmente della cose trascurabili o quanto meno pre- vedibili. Direi che dopo un po' di tore a sei cilindri o a otto? E' vero corre l'Alfa. E' chiaro che se si Fiat, vi è la quasi totalità di piloti che il suo motore è un Ferrari? correrà nello stesso rally dove cor- italiani, mentre in Ferrari vi sono rodaggio e di messa- a punto del re anche l'Alfa, la gente potrà pen- soltanto stranieri? E' la Fiat a im- team nei rallies, non tarderanno a Salvatore Mangiavi, - Licata (AG) raggiungere dei buoni successi. sare che la Lancia e la Fiat sono porre ciò oppure è una libera scel- La Stratos usa un motore Dino unite contro l'Alfa, ma così non è ta vostra? Il favore: potrei avere una Ferrari a sei cilindri da 2400 cc. perché ognuno far la sua gara come foto, con autografi, dello staff Lan- l'ha sempre fatta. In quanto a riu- cia? Al riparo scirci non comprendo bene che cosa Giuseppe Piarulli • Brescia significhi. Se riuscire è stare da- da sorprese Differenze vanti all'Alfa mi pare che fino ad La Fìat non impone niente a nes- contingentate ora l'abbiamo sempre fatto e più suno in questo tipo di scelte. Per Come può la Lancia che è una che a sufficienza perché davanti a quanto riguarda noi, pensiamo che piccola industria essere riuscita a fare in campo rallistico ciò che non Che differenze vi sono fra la Stra- noi l'Alfa non c'è mai stata. il rallismo italiano sia al massimo tos di Munari e quella di Facetti nel livello e a questo pensiamo di ave- è riuscito alla Fiat che è una grossa campo delle elaborazioni? re contribuito con la nostra squa- industria e che pertanto dovrebbe dra in maniera determ inante. Per avere maggiori possibilità per affer- Renato Riva - L'aspettiamo quanto riguarda la Ferrari eviden- marsi? Cinisello Balsamo (MI) a Torino temente non posso rispondere. Per Roberto Fenoglio - Prascorsano (TO) Esistono varie versioni di Stratos la fotografia con autografo dello E' una domanda un po'... Comun- da corsa però sono sempre delle Vorrei sapere perché la Lancia ha staff Lancia gliela manderemo senz' facce diverse di una stessa macchi- cambiato sponsor, passando dalla altro presso AUTOSPRINT. que noi abbiamo iniziato nei rallies Marlboro aU'Alitalia. Forse perché parecchi anni fa, anche prima della na, sono delle opportunità diverse offriva di più, o per fare una macchi- Fiat ed abbiamo acquisito probabil- di una stessa macchina. Munari nei na italiana con sponsor italiano? mente una esperienza maggiore di rallies, per esempio, non ha ancora Abitando a Roma e non avendo la All'Elba quella che non abbiano loro. Inol- mai usato il motore a quattro val- possibilità di vedere da vicino le ritorneremo... tre abbiamo avuto la fortuna di di- vole perché sinora non se ne è avu- Stratos raHy, potrei, venendo a To- sporre in un primo tempo dì vetture ta la necessità. Per quanto riguarda rino, fare una visita al Reparto Perché da un paio d'anni a questa più competitive di altre e la for- la pista, invece, usiamo un motore Corse? parte la Lancia sta disertando un tuna successiva di aver approvato a quattro valvole. Inoltre la macchi- rally tanto bello e seguito come quel- un programma come quello Stratos na di Munari è a carburatori, men- Giannandrea Pecorelli - Roma lo dell'Isola d'Elba? E, vedremo che ci ha messo al riparo da sor- tre l'altra è a iniezione; anche se en- Noi abbiamo cambiato sponsor una versione « silhouette » della Stra- prese almeno per un certo periodo trambe queste soluzioni, cioè quat- per numerosi motivi, però non e tos nel Mondiale Marche 1976? di tempo. tro valvole e iniezione sono già che l'abbiamo cambiato del tut- Francesco Scarcello - Pisa pronte anche per le macchine da to. In effetti la Lancia oltre all'Ali- rallies non appena se ne presenterà talia, ha anche la Marlboro che II Rally dell'Isola d'Elba è un rally Un modellino la necessità. Le altre differenze ri- sponsorizza i piloti, da una parte e effettivamente molto bello e ci è di- guardano essenzialmente l'assetto sponsorizza il programma Gran Tu- spiaciuto quest'anno di non parte- ma scala 1:1 che per i rallies è ovviamente di- rismo dall'altra, Di conseguenza non cipare. D'altra parte, essendo la Fiat verso che non nella macchina da pi- abbiamo cambiato da Marlboro ad impegnata nel campionato europeo Potrei avere, naturalmente pagan- sta anche se, come ho detto prima, Àlitatia, bensì abbiamo aggiunto l'A- ed essendo l'Elba un rally di coeffi- do, un modellino scala 1:43 della vi sono diversi tipi di rallies in cui litalìa ai nostri programmi. Natu- ciente elevato di campionato euro- Stratos e della Beta coupé Ali talia? l'assetto viene curato quasi come ralmente Questo per quanto riguar- peo, non volevamo interferire con Mario Mauro - Liuraga (MI) per le macchine da pista. Vedi il da il programma rally, che è il i programmi stessi della Fiat. Penso Giro d'Italia o il Giro di Francia. principale, ci }a molto piacere per- tuttavia che un giorno o l'altro vi Sono spiacente, noi potremmo ven- ché abbiamo costruito una macchi- ritorneremo. Una versione silhouet- derle una macchina scala 1:1 per- na con uno sponsor, e nell'80°/Q dei te, come squadra ufficiale, 'allo stato ché non vendiamo modellinì. Comun- Con le « strette » attuale non è previsto. que esistono e sono fatti da nume- piloti, italiani e Questo evidente- rose case che producono questi mo- a chiodi penetrano mente è una cosa che interessa tut- delli ridotti e penso che si possano ti. Per quanto riguarda la visita al Amo i! mare trovare in tutti i negozi specializ- Perché, durante il Rally Artico, Reparto Corse è senz'altro possibile zati. sulle tortissime Stratos sono state purché ci avverta con un certo preav- e mi diverto montate gomme molto più strette viso e saremo ben lieti di riceverla. di quelle comunemente usate nei ral- Non le scrivo per farle domande La legge lies? E quale è l'esatta funzione di sulla sua attività nel campo delle quei paraspruzzi montati anterior- Soltanto Ea gara corse automobilistiche, ma per sa- del minimo sforzo mente su alcune HF, sulle pere qualcosa riguardo alla sua par- e le Peugeot? tecipazione come d.s. del Team Mar- imporrà la tattica Quale tifoso della Lancia, vorrei Vincenzo Ferrara - Messina tini Off-shore. Ha ottenuto maggiori sapere da lei perché la Casa si im- Sembra che quest'anno correrete soddisfazioni dalle Lancia o dai « Ci- pegna in molti rallies di poca im- Sulla neve è stato sperimentato seriamente al Giro d'Italia e che, garettes 36 piedi »? E che ne fu del- portanza invece di impegnarsi di che i pneumatici di sezione molto come avrebbe deciso l'aw. Monte- la partecipazione di Ickx ad una più nel Mondiale, e perché nel cam- stretta sono più efficaci di quelli a zemolo, in quella occasione Niki gara del campionato mondiale off- pionato italiano non si impegna con sezione larga e questo per una que- Lauda potrebbe fare la sua « pas- shore? equipaggi fissi, in modo da non stione di pressione specifica dei chio- serella iridata » alla guida di una Roberto Maccioni- Viareggio sprecare le vittorie ottenute? di sulla neve che se fossero applicati Lancia Stratos fturbo?). Ora, rispet- La mia attività principale eviden- Giuseppe Di Matteo - Pìcciano (PE) su una gomma più larga avrebbero to ai piloti ufficiali che verranno temente è quella che riguarda le minore penetrazione sui terreni sci- impiegati, quale sarà la funzione di automobili da rallies della Lancia. Esistono innanzitutto dei proble- volosi. Di conseguenza tutti impie- Niki? Gli sarà data carta .bianca o La parte off-shore è un'attività mol- mi di obbiettivi che secondo le buo- gano gomme estremamente strette avranno precedenza gli ufficiali? to secondaria alla quale mi dedico ne norme dell'amministrazione azien- per queste gare e così anche la Stra- Francesco Savio - volentieri perché amo il mare e tut- dale si cerca di ottenere con il mi- tos. Si è arrivati ad usare addirittu- Bassano del Grappa te le attività connesse col mare di- nimo sforzo, intendendo quello fi- ra dei cerchi da 4'l/2 di larghezza e p.c, Giorgio Ragazzi - vertendomi. Ickx doveva partecipa- nanziario. Poi vi sono degli obbiet- contro i tredici pollici che si usano Grignasco (NOJ re lo scorso anno alla gara Miami- tivi di più largo orizzonte tipo quel- per esempio in pista. I paraspruzzi Nassau che però fu annullata per- li del gruppo di cui la Lancia fa non hanno altra funzione che quella Noi parteciperemo al Giro d'Ita- ché le condizioni del tempo erano parte e qui mi riferisco in partico- di tenere il livello della polvere piti lia con lo stesso impegno con cui proibitive. Così non si è potuto ga- lare al campionato italiano. La Lan- basso possibile sia per quanto ri- vi abbiamo partecipato nelle edi- reggiare. cia quest'anno non avrebbe dovuto guarda l'abitacolo che per quanto ri- zioni passate. La partecipazione di occuparsi del campionato italiano guarda il motore Lauda è un fatto ancora da definire e di conseguenza la nostra presenza e da chiarire e abbiamo sinora avu- nelle gare è dovuta vuoi a fini pro- to solo qualche contatto peraltro Si tratta mozionali specifici, dato che è pur Partecipazioni non risolutivo e nessuna decisione di sfortuna sempre l'Italia il nostro mercato è stata ancora concordata. Per quan- maggiore, vuoi per mantenere quel ed esperienza to riguarda la eventuale tattica di Le rivolgo una domanda che esula contatto tecnico indispensabile, vuoi gara nel caso che Lauda parteci- dalle mie precedenti (le cui rispo- per tenere i piloti allenati. Dì con- Che cosa occorre per diventare un passe, devo dire che si vedrà l'an- ste può trovarle in lettere di altri seguenza parteciperemo a tutte le huon rallyman? In Italia ci sono Batterà il prossimo numtro?

corsi per rally e me ne può indicare li saranno le macchine che potran- gli indirizzi? no vincere in un domani o quali sa- ...e quelle Nessun problema Donato Zini • S. Quirico (VI) ranno le modifiche per rimanere al per i tempi vertice. Vi sono dei problemi sulle Per diventare un buon rallyman gare specifiche che bisogna cono- Con MCB vi trovate, per la Alpine bisogna partecipare a tante gare e scere per poterle affrontare nel- di IELLA farsi un'esperienza. E' l'unica cosa- nella scelta degli assetti, gomme dì le migliori condizioni. Insamma usare, sospensioni, eco. e chi fa i- che serve. Non mi risulta che esi- è un elenco che non finisce mai. tempo in prova? Potrei avere une stano scuole per rallies in Italia per Per quanto riguarda la risposta sul- cui non posso fornire alcun indiriz- Sono pignola tua foto? le vendite, credo di avere già rispo- Roby Pautasso - Tarine zo. sto sull'ultimo numero di AUTO- e guardo tutto SPRINT. Andh'io. Nella tua apparizione alla TV sviz- Sempre in guardia zera con Clay Ragazzoni, Mike Buon- Giuseppe Fasulo - Rome giorno ti ha rivolto una domanda 9 contro tutti I conti molto cattiva, se cioè sapresti rico- Io pure. Mario Quadri - Bologne Non credo che dormiate sugli al- in sospeso noscere gli eventuali difetti della lori, ma penso che la Stratos reste- March da te guidata quest'anno. Lo rà competitiva a lungo? E crede nel sapresti fare? E 'così è per me. Se il campionato italiano dovesse Fabio de Lillo - Pontecronica (BG) futuro della Beta coupé? Tornando procedere come ora, cioè prò-Alfa, Dialma Zinelli - Parme alla Stratos, su quali terreni va me- pensate che potreste intervenire co- E a parte i difett• i della March, Ci troviamo d'accordassimo, soprat glio? E' soddisfatto 'dell'attuale ten- me Lancia per risollevare le sorti denza dei rallies verso lo sterrato e perché non corri sempre nel Mon- tutto perché in genere la messa e del Gruppo Fiat? Se si rendesse di- diale Marche con l'Alpine .che sem- punto la faccio io! Per le gommi la .ti superspecializzazione »? sponibile Bonatella Tominz, la la- bra a me ti 'dia più soddisfazioni? c'è sempre il tecnico della Michelir. Alfonso Cinelli - Secondigliene (NA) scierebbe salire su una Fiat o, peg- Paolo Taradash - Livorno che ci consiglia le soluzioni miglio Assolutamente no. Come prima so- gio, su un'Alfa? • ri, per i tempi non ci sono problemi luzione oltre a quelle che sinora ab- Luciano Zago - Livorno e p.c. Marco Ferrari • Noarna (TN) Saliamo a turno e tiriamo tutte t biamo usato nei rallies, abbiamo già Mimmo Cimmino - S. G del Sannio due; la più veloce fa il tempo. Le il Quattro valvole che è ormai pie- Noi non abbiamo nei nostri pro- • foto arriverà presto. namente efficiente e che ci da 50 grammi il campionato italiano per- Oltre a correre in auto, praticlii CV di più. Evidentemente noi com- ché siamo impegnati nel campiona- un'altra, professione? misuriamo il nostro sforzo di mi- to del mondo. Tuttavia vi sono alcu- Roberto di Pietro - Pesaro Una tensione glioramento a quello che faranno gli ne gare di prestigio nei prossimi Credo di essere nota soprattutto avversari. Accelereremo questo sfor- appuntamenti italiani, cioè S. Marti- per la mia pignoleria nel mettere a comprensibile zo se gli avversari si faranno più no di Castrozza e Sanremo delle qua- punto le macchine che guido, cosa minacciosi. Per quanto riguarda la li Sanremo è anche mondiale, men- che_ sono sempre riuscita a fare fin- Ho -una voglia « matta *< di correre Beta coupé ritengo senz'altro che tre S. Martino è una gara di pre- ché ho avuto auto di mia proprietà. in automobile, nonostante le proibi- avrà un suo futuro ed ora avremo stigio e alle quali saremo senz'al- Da quando ho ingegneri attorno la zioni familiari e i consigli contrari più tempo di dedicarci ad essa per- tro presentì. Dopo di che si vedrà cosa è sempre più difficile; comun- delle amiche. Ti chiedo pertanto un ché con i fatti del campionato mon- un poco l'evoluzione della situazione que, sino a prova contraria, sulla consiglio (e anche un incoraggiamen- diale dello scorso anno non avevamo e decideremo il da farsi. Comunque macchina ci sto ancora io, e le di- to): su quale vettura cominciare. Le potuto dedicarle molto tempo. Pe- noi non abbiamo come nostro ob- rettive le dò io per la sistemazione monoposto, come hai fatto tu, altri rò adesso devo dire che con gli ul- biettivo il campionato italiano per di tutto. Certo che so riconoscere i tipi di macchina? timi accorgimenti e modifiche, io cui in teoria non ci tiriamo. Per difetti; a meno che non si tratti di Selene Vocca • Roma penso che a Sanremo ci sarà una quanto riguarda Donatella Tominz un motore che esplode, per il quale • Beta coupé che andrà molto forte e noi abbiamo sempre avuto una gran- sarebbe difficile stabilire dal botto Vorrei sapere se alla partenza di la verifìcheremo nel confronto degli de ammirazione per come ha sem- se è stata colpa dì una valvola o di una gara lei ha paura. avversari ma pensiamo che possa pre corso e non saremmo stati alieni un pistone. Le gare con le sport le dall'affidarle una macchina in que- Renato Borghi • Ceriano L. (MI) andare molto bene. E non dimenti- ho fatte tutte, tranne Spa e il Glen; • chiamoci che quest'anno ha già fat- sta stagione se si fosse presentata non ce ne erano altre in program- to un terzo al rally di Svezia, un se- l'occasione. Per quanto riguarda il ma. La mia unica professione è quel- Siamo un gruppo di aspiranti pi- condo in Sicilia, un secondo a Udi- futuro non lo so, dipenderà dal la che svolgo. loti (anche se per ora non abbiamo ne il che per una macchina che pra- budget che avremo approvato per i l'età da patente): ci puoi 'consigliare ticamente è debuttante sono sempre prossimi anni, nel senso che biso- sul da farsi? a chi rivolgerci? dei bei risultati. Poi la Stratos direi gnerà vedere se possiamo permet- Non m'aspettavo Patrizia Grasselli - Milano che è una macchina abbastanza uni- terci anche un equipaggio femmi- d'essere fra i primi versale e polivalente; diciamo che nile. Per iniziare io consiglìerei subito va sullo sterrato come va sulla neve Qual'è il suo stato d'animo ora che una monoposto, magari una F.Monza e sull'asfalto e in pista. E lo ab- spesso si trova ultima nelle corse di che costa abbastanza poco, è robu- biamo ampiamente dimostrato nei Formula 1? Cosa pensa di ottenere sta e in quell'ambiente si trova im- rallies cui abbiamo partecipato. In Un'ora e... rotti nelle ultime sei prove mondiali? mediatamente la competizione, si ve- ultimo, mi sembra che non c'è una Marilena Scamacca - Ancona de subito se c'è stoffa o no. Di pau- di vantaggio ra non se ne parla, diciamo che so- tendenza allo sterrato, direi al con- Certo il mio stato d'animo è piut- trario che soprattutto in Italia si no tesa. Per cominciare consiglio Vorrei sapere, da Lei gentile dot- tosto depresso quando mi trovo a sempre di rivolgersi alle scuderie, corra di più sull'asfalto. Per noi è navigare nelle ultime 'posizioni, ma assolutamente indifferente. Ritengo tore, come mai le Lancia Stratos non che sono composte da appassionati riescono ad imporsi alle Peugeot in a essere sinceri non mi aspettavo di e dove si possono trovare appoggi, tuttavia che le gare sull'asfalto di- arrivare subito tra i primi. In F.l struggano meno le macchine e che quei rallies duri, quali il Marocco, almeno dal punto di vista morale. o il Safari: è forse colpa dei motori è molto difficile. Qui qualsiasi picco- E poi, con immensi sacrifici, in ge- nella stagione costino meno. Per o della macchina in generale? la cosa ha una importanza immensa, quanto riguarda la super specializza- non è sempre possibile avere la mac- nere si procede. zione è un fatto ormai acquisito in Riccardo Tortarolo - Savana china al massimo della competitivi- tutti gli sports del mondo dell'atleti- Intanto nel Marocco non abbiamo ta. Comunque spero di fare meglio Una F.5000 ca al nuoto, allo sci e perché no al- partecipato per cui il fatto che la di quanto ho fatto sinora. Andando l'automobilismo. Evidentemente an- avanti io mi perfeziono sempre più, dando avanti ci si deve specializza- Peugeot abbia vinto una gara in cui per una rimpatriata re sempre di più. noi abbiamo corso è successo una la macchina si migliora di pari gra- volta sola. Ricordo che la Stratos do. Si è trovata meglio fra i bigs della a 400 km. dalla fine era in testa con Formula 1 o fra quelli della F.5000? un'ora e nove minuti di vantaggio e La F.1 In futuro gareggerebbe ancora in Un elenco se ha perso le vicissitudini del Sa- 5000? impossibile fari vedo che AUTOSPRINT le ha è perfezione Cesare Rossi - Monte Cremasco (CR) ampiamente documentate per cui e Vorrei sapere quale compito deve non dovrebbe essere sfuggito che Vorrei sapere se sei femminista. Perché hai lasciato la 5000 per de- sostenere un direttore sportivo e se, Munari ha forato tre gomme in ven- Poi, quale differenza passa fra una dicarti alla F-l anche se là ti piazza- secondo lei, basta la vittoria in un F.l e ima F.5000? E' vero ohe ti ti chilometri rimanendo senza ruote hanno offerto una 'guida sulla Sha- vi meglio? rally per fare aumentare le vendite di scorta perché ne aveva due sole dow? Alessandro Marangoni - Milano di una casa automobilistica sia sul e che Waldegaard ha rotto la pro- Giovanni Castagno - Lonzo Torinese mercato nazionale ohe su quello e- tezione alla coppa dell'olio del cam- e p.c. Flavio Candiani - Limito (MI) stero. e p.c. Luciano Zago - Livorno Massimo Brusati • Legnano bio il che ha richiesto un intervento Non sono femminista, almeno cre- Luciano Alberti - Savana di un'ora e mezza e così abbiamo do. Tra la F.l e la 5000 di differenza Come ambieinte preferivo la F.5000, I compiti di un direttore sportivo perso il Safari. Tuttavia le nostre ne passa un sacco; la F.l è più leg- molto più familiare, anche se le sod- sono estremamente complessi e mol- macchine per 4.500 chilometri sui gera, più compatta, richiede il mas- disfazioni si provano maggiormente teplici. Farne una elencazione risul- 5.000 previsti sono state in testa con simo' della concentrazione, una fi- guidando una F.l. Certo che pareg- ta un po' difficile, comunque provia- margini assolutamente enormi che nezza di guida particolare, insamma gerei con le 5000, non vedo perché mo ad abbozzarla. Innanzitutto vi non si erano mai registrati in nessu- maggiori doti. Rimane comunque non dovrei farlo. Se mi offriranno tutta una squadra da far girare, na gara del mondo. E' certo che la molto più facile guidare la 5000 dopo possibilità, magari a fine stagione, sia dal punto di vista tecnico, sia Stratos che nel giro di setto/otto che si è guidato la F.l; la 5000 è non è escluso che lo farei. La 5000 dal punto di vista sportivo nella scel- mesi ha vinto cinque prove mondia- più sbilanciata, più pesante. Mi han- l'ho lasciata perché la F.l rimane un ta dei piloti, delle gare, d'ella con- li più Giro d'Italia ed altre cose, no offerto possibilità di correre in traguardo superiore, il massimo per dotta di gara, vi sono problemi or- un bel momento non può sempre 5000 con la Shadow, ma non ho mai ogni pilota. Certo che è evidente che ganizzativi, logistici da superare, vi vincere. Bisogna quindi aspettarsi preso in seria considerazione tali lo standard medio in F.l è decisa- sono problemi di strategia a lungo che arrivi una gara in cui le dice proposte. Non è escluso che lo farò, mente superiore a quello della $000. termine nel senso di prevedere qua- male. ma senza abbandonare la F.l, E' tutto qui il problema. scriveteci

Scrivo a nome del laboratorio SEAB per informarvi LA POLEMICA i 9/rossi sconosciuti ed in certi di una nostra iniziativa nei confronti dei lettori di . I casie*, anche mediacri piloti so- L'ALFA AUTOSPRINT. Siamo specializzati nelle decorazioni no riusciti ad ottenere piazza- di ogni tipo di casco, sia integrale, jet o da cross La fortuna menti di prestigio. Si vuole o no capire che da elogiare usando tre metodi di verniciatura a spruzzo (con va- dei rallies uno sprovveduto di rallies può sta gamma di colori anche metallizzati) a pennello a | Siamo un gruppo dì piloti essere richiamato ad una ma- i Seguo lo sport automobilistico mano libera e in rilievo, per dare maggior linearità veneti che 'hanno partecipato nifestazione da un nome per [dal 1945. Tra le cose che mi sono alla condotta del casco. Naturalmente intagliamo let- lo meno orecchiato e veden- [dispiaciute in questo campo vi è alla 1. edizione del Rally del [il comportamento dell'Alfa Romeo tere e fregi applicabili a richiesta; questo lavoro vie- Bellunese e, passata l'euforia dolo andare come i migliori jche invece viene da voi sempre e- ne eseguito usando materiale autoadesivo plastificato del dopo gara, dopo aver par- sanno ci sono buone probabi- aaltato. Anzitutto una casa dalle che da un risultato eccellente anche senza verniciatu- lato anche con parecchi no- lità che si appassioni a questo gloriose tradizioni come l'Alfa do- ra, per coloro che volessero una spflsa più contenuta. stri colleghi, ci viene sponta- i tipo di gare casomai metten- :po lunga assenza è ricomparsa in neo fare alcune considerazio- \ pure d'impegno per par- corsa alla chetichella e dalla por- Questa nostra attività nata quasi per hobby è stata i teciparvi magari di persona. ta di servizio, come un 'estranea sviluppata artigianalmente e, ora visti i risultati vor- ni. qualunque. Tale infatti considero Nel numero 28 di Auto- \ poi che tra gli scri- il suo rientro in quella categoria remmo ingrandirla su altra scala. sprint, sotto il tìtolo « L'Alfa ' venti ci sìa un pilota come i sport del Mondiale Marche secon- Appunto in relazione a questa nostra decisione, comincia a far paura » c'è un Bauce, la cui capacità di gui- do me priva di una reale funzione vorremmo applicare uno sconto speciale, consistente articolo di 'Cavicchi in cui si '. da non è certo in discussione tecnica e sportiva, essendo un inu- nel 20° o sul prezzo di ogni lavoro eseguito, a tutti i esaltano, e a ragione, le pre- j e la cui conoscenza dell'am- tile doppione delle vetture da Gran lettori di AUTOSPRINT, chi vuole ci scriva. stazioni sempre più sbalordi- i bìente queste cose dovrebbe Premio. Tale scelta dopo i nu- già avergliele fatte assimilare. merosi insuccessi degli armi scor- Eugenio Baglioni - SEAB - via 'R. Sanzio 14 -Milano tive dell'Alletta GT e della si, ha portato quest'anno -l'Alfa al- nuova mentalità rallistica in la conquista dì un campionato Auto de Ita. mondiale il cui valore è relativo | Ci viene a tal riguardo da e non paragonabile a quelli del : sorridere scorrendo le classi- 1950 e 1951. I fiche del Rally del Bellunese, Sentendo alla fine la necessità di ricomparire in F.l l'Alfa ricor- dove il forte Pittoni ha pre- re all'accoppiamento colla squadra GIORGIO PERETTA • Arcene fBGj • Clay Regaz^ii non è mai stato ceduto una Fiat Abarth e due i inglese Erabham per il telaio, in- campione del mondo di F. 1; è stato campione europeo della F.2. In Opel Ascona dì piloti che sep- vece di darci una vettura inte- F.l ha corso oltre che per ìa Ferrari anche per la BRM. piir di indiscusso valore nulla ! ramente italiana, e ciò viene da voi GIOGIO PERETTA • Arcene (BG) - Clay Regazzoni non è mai stato hanno potuto contro lo schie- i lodato come saggia decisione per FABIO PARLATO (FA), GIOVANNI BATTISTINI fGE), FABRIZIO ramento imponente di mezzi : evitare le spese e le fatiche di un MIONl (TSJ, PAOLO PASSAMANTI (MI), STEFANO GAGGIOLI (PT)- nuovo telaio. Ora io non compren- Ebbene sì cari amici, avete proprio ragione, non si tratta della Ferrari di cui disponeva l'Alfetta n. 1. : do perché, se tali spese e fatiche di Regazzoni ma della Parnelli di Mario Andretti. Ce ne siamo acocrti Giova ricordare che fino a 1 sono state affrontate con successo anche noi, ma purtroppo in ritardo. poco tempo fa, quando cioè i non solo dalla Ferarri ma anche CHIARA - Verona * Non esiste nessuna scuola per diventare piloti, ma non era ancora « assistito » ; dalle piccole fabbriche inglesi, ta- bisogna avere almeno 18 anni e 3a patente di guida. Per ora può aspet- dall'Autodelta, il pilota-giorna- le compito debba spaventare una tare questa età; poi ne riparleremo. lista sparava a zero contro gli . grande Casa come l'Alfa e indur- la a ricorrere al sostanziale aiuto MARCO BUTI - Lamporecchio (PT) - Entrambi i libri citati sono molto ufficiali a competizioni del di una piccola casa inglese. E' pro- interessanti; potrà richiederli alla Libreria dell'Automobile a Roma, via TRN aventi originariamente prio affrontando tali spese e fa- Marsala, o a Milano, corso Venezia 43. una funzione propedeutica. i tiche che Ferrari, Lotus, Brabham ROBERTO MOSCH1NJ - Piacenza - Potrà scrivere a James Hunt alla Tale partecipazione a carat- hanno reso illustre e glorioso il Hesketh Racìng, Easton Neston. Towcester, Northants, England. tere ufficiale che potrebbe es- loro nome attraverso le innumere- STEFANO BERTUZZI - Moàena - Non vediamo perché avrebbe dovuto sere giustificata solo per mo- : voli vittorie riportate in tanti anni. vincere Scheckter, dal momento che a quel punto era in testa Fittipaldi; Senza dire che l'Alfa può "bene- tivi di collaudo e messa a pun- Scheckter ha fatto un'ottima corsa ma è poi terminato nel mucchio alla to di mezzi o particolari spe- ficiare gratuitamente delle espe- curva Club. rienze e dei progressi decennali rimentali (e che dovrebbe co- ; compiuti dagli altri nella tecnica LUCIA OXOL1 - Brescia - Quando non si accetta lo humor e i disegni munque essere fuori classifi- ! di costruzione. Credo che congiun- caricaturali è perché si è raggiunta una faziosità che non ammette alter- native, che comunque si rivela nelle ultime righe della sua missiva. Ma ca) è sembrata non molto mo- La scorciatoia i gere il proprio nome alla Brabham tivata a Belluno. Era forse (come già alla March e alla Me stia attenta che Marielle è piuttosto gelosa! di ALEN Laren) sia caratteristico di una PAOLO MASCARI, ALDO RIZZI. SERGIO GANASSI - Reggio Emilia sperimentale (4 valvole o nuo- ve soluzioni tecniche?) e chi tattica rinunciataria dettata dall' Crediamo di aver risposto adeguatamente nel numero scorso dì AUTO- Dopo il Rally del Marocco eccessivo timore di pregiudicare la SPRINT; la cifra incriminata comunque la si può guadagnare ovunque, poteva competere con l'Alfet- propria fama con eventuali scon- sommando le varie voci dei rimborsi spese. ta n. 1 e la sua assistenza uf- nelle vostre pagine si è parla- to molto della vittoria mia e fitte e perciò portata a non im- CLAUDIO CARUSI - Bolzano • La ringraziamo per la rettifica alla ficiale Autodelta. pegnare a fondo 11 nome della Ca- classifica; sì è trattato evidentemente di un errore di stampa, da] mo- Certo il bravissimo Tony ha dì Hannu {Mikkola n.d.r.ì al sa limitando il proprio contribu- mento che le tabelline precedenti erano sempre esatte. Comunque le dato dei buoni secondi a tut- Rally del Marocco. Si è ipar- to al solo motore. Tale via non prossime saranno corrette. I ti finché era m gara ma si lato molto però anche delle è secondo me conforme al vero scorciatoie che noi della Peu- spirito sportivo, alle tradizioni del- RICCARDO ORLANDINI - Montemurlo (FI) - La cosa migliore è ri- 1 sa che chi ha problemi di la casa milanese e non valorizza volgersi direttamente alla Henry Morrogh Racing School, presso l'auto- sistenza facilmente non arri- geot avremmo sfruttato per al meglio le risorse e l'opera im- dromo di Vallelunga, Campagnano di Roma. va in fondo. rubare molti minuti a quelli piegate nella nuova vettura, cui ROBERTO BERTOGLIO - Trezzo sull'Adda (M.I) - Complimenti per della Fiat. Ora questo non cor- non giovano combinazioni etero- il progetto, molto ben proporzionato. Le due chicanes a Monza sono Luigi Armoni, Roberto Bauce, risponde assolutamente a ve- genee di dubbio effetto sulla mas- state usate per il GP d'Italia 1974 in settembre; la gara la vinse Peter- Mauro Sonato, Paolo Calore, rità e le tre vostre accuse le ;a degli sportivi. son con la Lotus. Antonio''Degan, Pìerluigi Zanin posso confutare facilmente: 1., Angelo Magri - Rapallo ROSARIO MAUGERI - Acireale (CTi - II Mondiale F.l strutturato più Padova non è vero che Alen abbia mai o meno come ai nostri giorni, nacque nel 1950; il primo campione fu Se lei avesse seguito veramente Ahi, ahi! ci risiamo. La vec- dichiarato che noi abbiamo l'andamento del Mondiale Marche Giuseppe Farina. Nino Vaccarella non salì sulla Ferrari alla Targa del fatto scorciatoie, almeno co- dal 1950 in poi, come a/ferma, si '73 perché Merzario, suo partner salito per il primo turno di guida, ri- chia polemica dei piloti priva- sarebbe reso conto che non in maneva bloccato nel corso del terzo giro per la rottura di un semiasse. ti contro gli ufficiali nel TRN sì ha detto lui ed è pronto a confermarvelo (in più lui sa tutte le edizioni tale campionato ALBERTO PODESTÀ' - Sarzana (SP) - A proposito della gara di F.3 che divampò nel 1S73 in par- è stato combattuto come quest' di Varano, vinta dal solito Colombo, non ci risulta che abbia parteci- ticolare contro Ballestrieri, co- benissimo che non era possi- anno. Ci sono state ben altre an- pato il concorrente Parentini su una Brabham ET 31. vava ancora sotto le ceneri ed bile perché abbiamo sempre nate, felici anche per i nostri co- PAOLO FAZZINI - Gallarate (VA) - Se non riesci a trovare i modellini alla prima occasione non si è provato assieme e pertanto lori, durante le quali di antago- lui le avrebbe conosciute nisti veri, a parte il tempo e la della Corgi puoi chiederli direttamente alla Tojuro via S. Vittore 45 perso tempo per indignarsi. distanza delle gare, non se ne so- Milano. Ora, premesso che Pittoni, quanto noi); 2,, è verissimo no proprio visti. Quest'anno in- CARLO BRAMBILLA - Moma (MI) - Ecco nell'ordine le prime sei suo malgrado forse, non è pi- che noi abbiamo impiegato vece c'erano, e come: squadre uf- Marche del Mondiale 1953: Ferrari, Jaguar, Aston Martin, Lancia, Cun- lota ufficiale dell'Autodelta dieci minuti meno di iui nella ficiali con vetture insidiose (non ningham, Alfa; 1954: Ferrari, Lancia, Jaguar, Osca, Maserati, Porsche; bensì un pilota che corre per speciale incriminata e che lui dimentichiamo che le Alpine Re- 1955: Mercedes, Ferrari, Jaguar, Maserati, Aston Martin, Porsche; 1&56: i colori del Jolly Club, questo non 'è mai stato superato da nault sono sempre partite in. pri- Ferrari, Maserati, Jaguar, Aston Martin, Porsche, Mecedes; 1957: Fer-non ci sembra cambiare mol- noi, ma non si deve dimenti- ma fila) che hanno fatto il pos- •ari, Maserati. Jaguar, Aston Martin, Porsche, Osca; 1958: Ferrari, Por- care che noi si partiva quin- sìbile per togliere il successo ali' sche, Aston Martin, Lotus, Osca; 1959: Aston Martin, Ferrari, Porsche, to la sostanza, Alfa, dovuto soprattutto alla sua Vtaserati, Alfa Romeo; 1960: Ferrari, Porsche, Maserati, Aston Martin. Ma come? Già il TRN è dici minuti dopo di lui e per- tanto non sarebbe mai stato affidabilità in durata e al sacri- MARCO GHIDETTl - Soresina (CR) - Come avrà notato la BRM non svilito in gironi in cui i miglio- ficio di Merzario che l'anno scor- la partecipato al Gran Premio d'Inghilterra proprio per prepararsi per ri si dividano le gare in cui possibile passarlo; 3., Makì- so dimostrò come la 33ttl2 potesse e prossime gare. Ritornerà in pista, con una macchina aggiornata, in andare a vincere ed ancora ci nen ha raggiunto Alen inve- essere competitiva malgrado tutto. Germania, al Nurburgring guidata dall'inglese Bob Evans. si lamenta se un pilota supe- ce in un bivio e per evitare la Quanto poi alla decisione di ap- polvere ha tagliato un duecen- poggiarsi alla Brabham per il pri- LUISITO FERJKARI • Genova — Certo che scambiare Mass con rassistito viene a correre? Ma mo telaio non vediamo cosa ci sia Lauda, con la differente fisionomia che hanno anche nella foto invia- allora non ci si vuole convin- to metri all'interno come fa- di scandaloso; la stesse Ferrari, per taci, non può essere un solo errore banale! Comunque vede che c'è cere che la fortuna dei rallies cendo l'ipotenusa di un trian- la sua prima monoscocca, si è anche qualcuno che si sbaglia. Per miscela si intende non solo Quel- sono i piloti di grosso nome a golo ed è impossibile che Alen rivolta agli specialità (issimi ingle- la al 2°'b, ma tutte le mescolanze di benzina con oli o addititi adatte non lo abbia visto. ai motori due tempi. farla e non gli sconosciuti (al- si. Che dal canto loro, come forse meno ai più del grande pub- Jean Todt - Parigi lei saprà, non sì cimentano nella LUIGI AMEREO - Fontanile (AT> — Col disegno completo non costruzione di telai e motori, ma può far niente; dovrà costruire la -vettura e poi portarla all'Ispetto- blico). Ballestrieri corse sì utilizzano" quasi tutti (BRM esclu- 'ato della Motorizzazione della sua 'Città per omologarla. Piuttosto il campionato, ma soprattutto Jean Todt, oltre ad essere sa) propulsori di altre ditte. Co- nel costruirla cerchi di seguire i dettami prescritti per le realizza- valorizzò le prestazioni di al- uno dei migliori navigatori in me vede la differenza con l'Alfa zioni simili, cuni come « Tony », Palese, attività è anche un attentissi- Romeo non è poi molta. E poi OAR/LO EOFFA - Genova — Max arrivò 14., Pescarolo 15. e Hill Pelganta o Bocchelli che sep- mo lettore di tutta la stam- perché suoi mettere la testa nella 16.; Barber è canadese, Eaton americano, Craft inglese, EIJord ingle- pero sempre contrastarne d' pa sia francese che estera. Le sabbia? Con i tempi che corrono sue precisazioni pertanto ci un'industria di Stato che ha ri- se, Posey americano. La ìotus 56 B montava una turbina Prati-, e autorità il cammino. Quell'an- trovato il coraggio di cimentarsi Whìtney. no il TRN fu un campionato di fanno particolarmente piacere nello sport è comunque da ammi- ALBERTO GIMMELLI - Milano — Ribadiamo quanto abbiamo già grandissimo interesse, al con- perché permettono di chiarire ire e da esaltare. detto: Jarìer ha debuttato in F. 1 al GP d'Argentina, 1973. trario dell'anno passato dove un aspetto poco piacevole del Assieme a Mario DB Bernardi, «superabile acrobata aereo, iiendìamo Tazio talari, Vittorio Suster, Piero Taruffi ed «do Berardi daranno vita ad una giornata piena di vibranti emozioni P*' '" "oppa IL. DITO SULLA PIAGA Silverstone Ogni qualvolta i risultati (o pee meglio dire Spagna sull'incolumità dei piloti e del pubbli- i « verdetti ») finali di ogni Gran Premio, so- co è passato a un comportamento decisamente no così falsati e legati ad avvenimenti tutr'ai- poco onorevole e ohremodo pericoloso. Infat- tro che favorevoli alla Ferrati, mi è quasi im- ti a ben pensarci dopo Ìl primo temporale il possibile non scrìvere a voi di Autosprint. campione del mondo ha continuato \& gara con Desidero quindi rinnovare [ mìei ringrazia- le gomme da asciutto mettendo in serio peri- ment alla rubrica « Fermo Posta e il Dito sul- colo la propria e la altrui incolumità, nonché la Piaga », che ha saputo dare ogni risposta e quella del pubblico. Da un Fìttlpaldì apostolo soddisfazione alle mie quasi disperate « del della sicurezza siamo passati a un Fhtipaìdì dopo corsa »; che portano ogni mio rammarico voglioso di vincere a qualunque costo... e rancore alle mancate affermazioni Ferrari, Si potrà obbiettare che anche altri piloti Ma ciò che mi. lascia più amareggiato oggi hanno seguito lo stesso comportamento, ma 19 luglio 1975, è il risultato tutt'altro che me- dopo i fatti dì Barcellona da un Emerson non ritato di Emerson Fittipaldi che tutto di un me lo sarei mai aspettato- colpo ha colmato parzialmente l'insormontabile Massimo Mauri - Giovanni Cafagnano .'(CO) vantaggio dì Niki Lauda, che oggi ha trovato un box Ferrari particolarmente disorganizza- II GP d'Inghilterra è appena terminato (sia to e confusionario come non mai. L'episodio pure con un anticipo dì 10 giri) * ancora una della gomma mi ha improvvisamente riporta- volta purtroppo si deve constatare che gli orga- to a 11 mesi fa al G.P. d'Austria che oramai nizzatori britannici non si sono certo dimostra- tutti sanno quali conseguenze ha avuto per ti all'altezza. Per cui, di tutto quello che è l'iride Ferrari '74. Un verdetto spieiato e fin successo dì negativo, solo il « diluvio » che ha troppo affrettato nel riconoscere la classifica inondato metà circuito per due volte non è fanale, una corsa che per me non deve essere imputabile alla responsabilità di nessuno. presa in considerazione per l'anticipata chiusu- Ma per il resto sì; perché infatti permettere ra a dodici giri dalla fine; o per lo meno con- che a un certo punto si trovino in gara diver- Nella foto. La prima pagina de « II Littorale » con l'annun- siderare Ìl punteggio come a Barcellona. cio della singolare sfida; teatro, la pista del Littorio. se vetture con gomme da asciutto e altre con Eccezionale ma purtroppo breve la corsa di gomme scolpite? La bandiera rossa è sì «tata attacco di Clay Regazzoni che sta dimostrando esposta, ma troppo tardi; essa infatti avrebbe sempre più di possedere quella grinta che for- dovuto apparire dopo la prima mezz'ora, .quan- LA FOTO se nemmeno il computer Lauda vanta. E1 pro- do Regazzoni è entrato ai box n farsi sostituire prio vero che Clay corre con it cuore! le ruote e l'alettone, rotto in conseguenza ap- Ed ora si pensa già al prossimo G.P. di punto dì un testa-coda sul bagnato. L'aerosfida Nuvolari Germania dove Lauda deve forzatamente vin- La sfortuna maggiore però si è abbattuta su cere se vuole affrontare con traquillìtà, le dif- Lauda; prima per quel fattaccio ai box, quello Leggendo i giornali dì questi, giorni ho trovato grande emo- ficili trasferte di Monza, Zeltweg e quelle ame- della ruota non ben fissata e successivamente zione per la rievocazione della sfida aereo-auto svoltasi al ricane (Canada e Stati Uniti); ma siamo sicuri per la classifica finale; perché infatti sì è stabi- Mugello. Una volta per simili cose impazzivano. Ruote ed ali che Clay glielo permetta? per un brivido in più. In questi tempi le agenzie hanno par- lito di fissare la classifica a un giro prima del lato della sfida sostenuta da Materassi su Bugatti nel 1927, Marcelle Garifo - Bovisin Masciago (MI) segnale di stop definitivo? Infatti se le cose Ma hanno dimenticato quella non meno « sensazionale » so- fossero state fatte correttamente, l'austrìaco sa- stenuta da Tazio Nuvolari nel 1931. Era l'8 dicembre. L'Alfa In compagnia di amici ferraristi ho appena rebbe terzo. Evidentemente i responsabili del Romeo 2300 8 cilindri del mantovano si misurò col Capron- assistito al GP di Gran Bretagna di F.l al ter- GP si sono spaventati quando si sono viste cino biplano di Vittorio Suster. Il programma della giornata parecchie macchine uscire quasi conscutiva- prevedeva anche l'esibizione di Piero Taruffi Mario De Ber- mine del quale ho tratto delle considerazioni piuttosto deludenti; a parte la debacle Fer- mnte al 57. giro e hanno decìso di fermare lì nardi e Aldo Gerard!. Per la cronaca l'Alfa dì Tazio perse il GP, ma se ci pensavano prima questo forse — sìa pure dì misura — contro l'aeromobile la cui ala, in rari (argomento preferito della « zanzara ») che certi punti, sfiorava pericolosamente la testa (con oaschetto) rimette in discussione il campionato mondiale, non sarebbe successo e probabilmente Regaz- de) corridore. Ìl motivo di questa mia riguarda il comporta- zoni avrebbe vinto come del resto meritava Cesare De Agostini - Mantova mento contraddir-JHO del campione del mondo con Lauda alle spalle. Per la vittoria di Fitti- e « vincitore » della gara Fittipaldi il quale paldi niente da dire, se l'è meritata. rally marocchino riguardo un I sorpassato da alcuno in quel- da una posizione « eroica » assunta nel GP di Giovanni Castagno - Lanzo (TO) particolare comunque non ri- ; la prova speciale? Invece Todt portato solo da AUTOSPRINT, i sostiene che Makinen ha rag- Dunque facciamo qui seguire [ giunto e superato Alen, non Tre lettere emblematiche tra tut- i importa se sfruttando un rac- te quelle che ci sono giunte a cal- la diretta risposta dell'esten- do, dopo Silverstone, per rispon- sore degli artìcoli in questio- | cordo ad un incrocio (perché ne, il nostro Ceccarelli. j non conta molto nell'economia dere alle quali rimandiamo anche i del tempo) e lo stesso Alen — all'articolo dì Lini a pag. 10. Ma sempre secondo Todt — l'a- comunque ci sembra sia perlome- vrebbe pure ammesso. no gratuito per appassionati di corse sostenere tesi del genere, co- Al proposito il d.s. Lancia, me quella dei due giovani di Co- Daniele Audetto (in Marocco mo. Passi che situazioni del ge- per conto della Fiat-rally) ha nere si avallino da parte di giorna- fatto su nostra richiesta una listi che non vanno al di là delle dichiarazione che sconfessa sveline » imposte dall'alto, ma sìa Todt che Alen. Dice Audet- ci sembra umiliante che anche i to: « ero sull'aereo in contatto nostri giovani, che nella loro pas- radio con l'elicottero dei mec- sione dovrebbero avere almeno canici di Alen. Ho sentito chia- quelle poche idee serene, si fac- ramente che Alen veniva av- ciano trascinare da questa retori- vertito di aver sbagliato stra- ca di basso stampo nei. confronti da, perché Makinen più indie- di un pilota ibravo e umano come \ di una- trentina di secondi pochi qual è il brasiliano. Non ci i ne aveva imboccata una diver- sembra proprio di notare incoeren- che in Europa, norme all'americana, da molte partì. Se c'è stara una sa. Alen dopo aver consultato ze da parte di Fittipaldi, che cer- che prevedano l'immediata sospen- volta in cui le bandiere (rosse) Kiwimaki smentiva il mecca- tamente voleva vincere a qualunque sione o neutralizzazione della cor- sono state tempestive è stato pro- nico, rassicurandolo: quello costo e con le sue scelte ha dimo- sa al primo accenno di pioggia. prio a Silverstone. Se c'è stata una che stava percorrendo con la strato alla fine di avere ragione ri- Norme che riteniamo di difficile volta che i regolamenti sono stati 124 Abarth era l'itinerario uf- spetto a tutti gli altri. applicazione almeno da noi ( in In- correttamente applicati è stata que- ficiale. Dall'alto si poteva se- A Barcellona, al problema dei ghilterra non si correrebbe più!). sta! Ma come si. fa a chiedere le j guire la marcia diciamo pure guardrail lenti non poteva oppor- Ma poi, perche' tanto dispetto ora bandiere dì interruzione già per il parallela della Peugeot di Ma- re nulla l'ahilità del pilota; su! per il ritrovato Fittipaldi:' Ci sia- primo scroscio? Regazzoni al mas- kinen che grazie a quella , bagnato di Silverstone dipendeva mo •forse scordati della corsa dello simo può lamentarsi che non gli " scorciatoia " ha guadagnato proprio in prima persona dalla ca- scorso anno m Spagna, quando la abbiano dato la bandiera giallo- secondo me almeno un minu- pacità del pilota il coefficiente di Ferrari vinse sotto 'quel diluvio? rossa...). 'La verità è una sola: to buono. Che Alen poi al tra- sicurezza. Allora le critiche non giusero, dal che quando dei latti smentiscono guardo si sia meravigliato del- Sul problema del correre sul ba- momento che la gara era andata castelli elegìaci costruiti con faci- l'avvenuto transito di Makinen gnato le scelle debbono essere a bene per i ferraristi.,, loneria, si piomba nel ridicolo di è un fatto che nemmeno lo monte, altrimenti è giusto che ogni Un'ultima considerazione, questa tesi che si possono i« capire » solo stesso Alen può smentire ». pilota faccia quel che si sente di volta nei confronti degli organizza- se portate da chi questo sport !o Come volevasi dimostrare. fare. L'alternativa è instaurare an- tori inglesi, ingiustamente attaccati osteggia... INfORMATUTTO AUTC // settimanale dell'autom obilìsmo Viene ospitata al MUGELLO giovane LE TARIFFE «Ino M «n ntl- Una copia L. 350 (arretrato L. 700) Abbonamenti: annuale L. 14.000; seme- alrao di 15 parali I. 4000, ogni strale L. 7.500; estero L. 23.000; spedi- parai* In più deìta '5 garol* L. 300. Scuola guida caravan OL'indirlizo dell'inserita!» vi cor- zione aerea: Europa L. 31.000 - Africa L. 54.000 - Asia L. 58.000 - Americhe teggiato nel numero tìr.» turai». L. 60.000 - Oceania L. 90.000. - Conto Ptgnwrta inticipat». Inumani corrente postale n. 84323. GRATUITE far gli ABBONATI «inul- ti fino «J un massimo di tre all'an- no. iPer i SOCI OEl CLUB Autoiprlnt (elusivo per l'Italia L. 509 di Monta per inserzione. La ASG MARCO - 20126 Milani - Via Fortezza, 27 - foto adesso se pagtio: 5000 lira per Tei. 02/25.26. Spedizione in bbonamento postale Ir»-"-.» Si accettano soltanto In. gruppo M. eerzimr ai compravendita a caratte- re privato « non di normale attività Distribuirà esclusivo per l'estero: MESSAGGE- di ditte produttrlel • rivonditricl. RIE INTERNAZIONALI, via M. Gonzafla. 4 - 2D123 MILANO-

Ouanto costa AUTOSPRINT all'estero: AUSTRA- LIA S 0.80; AUSTRIA Se. 25; BELGIO Bfr. 29; D"AB. E Cr. S S9.00' CANADA S 1.15; DANI- VASCA Ki 5,25; FRANO A Fr. 5: GERMANIA Qcc DU. 3,50; GRECIA Ors 60; INGHILTERRA SI VENDE Lgs. 0.50: JUGOSLAVIA Din. 19,50; LUXEM- 30URG Lfr. 32; MONACO Principato Fr. 5; OLANDA HFS. 2,90; SPAGNA Pts. 60; SUD AFRI- CA R. 1; SVEZIA Skr. 5.35; SVIZZERA Sfr 3.10: FIRENZE - Ora che la Fiat sta scoprendo il caravanning —• vedi l'inserimento della (AUTO .JGANO-Svijzera Sfr 2.80: TURCHIA Lt. 30; roulotte nelle più recenti pagine pubblicitarie della Casa torinese — ogni occasione è U.S.A. S 1.15. buona per individuare nei modelli della gamma media ottime trattrici. La 131 dopo aver trainato alla vittoria la caravan del Trofeo Bergera, è stata prescelta anche per Ed ecco l'elenco delle edicola • della librerie • ABARTH 695 SS competitiva vari ricam- dove potrete trovare AUTOSPRINT all'estero: alcuni corsi accelerati di traino a sei ruote, corsi che si sono conclusi nei giorni scorsi bi, Campagnolo, racing autobloccante cam- Argentina: VISCONTEA OISTfllBUIDORA S.C.A. sull'autodromo del Mugello. Un accordo fra la Fiat e la Roller, infatti, ha dato la possi- bio Aloè. Telefonare ore pasti: 035/57.10.69. Calle La Rfoja 1134/56. BUENOS AYHES: Auitra- bilità ai neo-caravanisti, o a coloro che hanno intenzione di divenirlo, di provare lia: COMEGAL PTY. LTD., 82/C Carlton Crescent l'emozione di girare sul Mugello tirandosi dietro la casa delle vacanze. Per alcuni giorni SUMMER HILL - N.3.W. 2130; Austria MORA- due Fiat 131 e due Roller medi hanno girato sulla pista — a volte anche in senso » ABARTH 1000 - vincitrice cam- WA & CO.. Wollreiie,' 11, 101C WIEN 1; Belgio: contrario come sul rettilineo — arrivando a passaggi piuttosto veloci intorno ai 115 pionato Triveneto - 1975 , Cambio Catego- AGENCE & MESSAGER'IES DE LA PRESSE S.A.. ria Italo Pain - 31100 TREVISO. Tei. 55.415. Sept. Publications 1, flue de La Patite-Ila B. orari, non poco con una 1600. Dato l'interesse suscitato dall'iniziativa ne sono allo 1070 BRUXELLES: Brasile: LIVRARIA LEONARDO studio altre, grazie alla ormai interessante appetibilità icommerciale di questo settore DA VINCI LTDA.. Rua Sete De Abrll, 127. 2° da parte della FIAT. • ABARTH Toni PADRONE vende H suo Andar. 5/22, SAN PAOLO; Canada: SPEEDIM- PEX LTD.. 6S29 Papineau Avenue. MONTREAL 700 Gr. 2 elaborato Lanini plurivittorioso - 35 P.O.; Danimarca: DANSK BLA.DDISTRIBUTION Coletti 12 gomme prezzo vantaggiosissimo V/MOGENS SCHROEDER, Hovedvagtsgade 8, telefonare 081/63.14.62 dalle ore 17 alle 21. KOPENHAGEN; Ecuador: OVIEDO HEHMANOS. Agenda De Publicadones S.A. Chlmborazo SII Y Luque. GUAYAQUIL; Francia: NOUVEULES • ABARTH XI/9 gr. 4 'Rally - tre gare - MESSAGGERIE DE LA PRESSE PARISI ENNE, ...e il Soccorso d'estate pronta a correre con o senza quattro tre- 111, Sue Reaumur, 750&0 PARIS Cedex 02; Germania Occ.: W.E. SAARBACH G.U.B.H., ni CN e MS prezzo interessante - Motore ^slf^n 10 16 10 Follerstrasse. 2, 500 KOELN 1; ABARTH 1000 OTS completamente revisio- Grecia: THE AMERICAN, Book S New Agency nato adatto autocross • MOTORE A 112 con 68, Syngrou Avenue, ATHENS 403; Inghilterra: cambio - 15.000 km. Telefonare mattino ore INPRENDIS LTD., 85 Bromley Common. &ROM- LEY - KENT BR 2 9RM; Iran: ZAND BOOKSHOP, pasti 0322/82.410. a/7 Karimkhan Zand Avenue, TEHRAN; IRANIAN AMALGiMATED DISTRIBUTION AGENCY tTD., • ALFA ROMEO GTA 1300 elaborazione 151 Kiaban Soraya, TEHREN; Jugoslavia: PRO- SVETA. Terazlje 16, BEOGHAD; Loux«mbourg Autodelta 2 motori (1 gr. 1 e I gr. 4} 5 Granducato: MESSAGGERIE AUL KFAUS, 5 Rue dischi in lega da 8" - 9 gomme differen- De Hollerlch, LUXEMBOURG: Malta: W. H. ziale autobloccante antirollio vari altri ac- SM1TH - CONTINENTAL LTD.. 18,'A Scots Street, cessori - Prezzo interessantissimo tei. 0432/ VALLETTA: Principato di Monaco: PRESSE DIF- 75.90.97. FUSION S.A., 12, Guai Antoine, IER, MONACO; Olanda: VAN GELDEREN LMPORT B.V.. Isola- torweg ;7, P.O Box B2S, AMSTERDAM; Porlo- gallo: A3MANDO LQUREIRO PEHEIRA LDA.. Riia Rodrìgo Da Fonseoa 135-5 E. LISBONA 1: Spagna: SOCIEDAO GENERAL ESPANOLA DE LIBRERIA. Evaristo San Miguel, 8. MADRID: SOCIEDAD GENE3AL ESPANOLA DE LIBRERIA, __..e Avila 129. BAflCELONA 5: Sud Africa: • Anche quest'anno la Renault Italia partecipa, per il terzo anno consecutivo, all'ope- L'EDICOLA M1CO [PTY] LTD., Fanara House J1 Kerk Street, JOHANNESBURG; Svezia: AB razione vacanze cortesia 1975, organizsata con la rivista «Camping» e con la Trigano SVENSKA PRESSBYRAN Foreign Dept. Fock. Italia. L'operazione prevede l'intervento gratuito ai caravanisti italiani e stranieri che, S-104 15, STOCKHOLM 30: BROR LUNDBEflG. durante l'estate 1975, si trovassero in difficoltà o alle prese con particolari problemi tec- acfc S-104-32, STOCKHOLM 19; Svizzera: KIOSK nici. Le vetture, con al traino una roulotte, sono dotate delle attrezzature specifiche e di A.G.. Maulbeerstrasse. II. BEftN: NAVILLE 8 CIE., 5/7 Rue Lèwier, GENEVE; SCHMIDT A- una radio rice-trasmittente, e sono pronte ad intervenire 24 ore su 24 in tutte le località GENCE AG.. Sevogelstrasse. 34, -(002 BASBL; d'Italia. Incaso di necessità, i caravanisti possono chiedere soccorso chiamancìo il numero MEL1SA S.A., Casella Postale 4B7, 6901 LUGA- di Roma (06) 831.96.12. ^^^^^^_ttm^f^^^l^^^^^^^^^ NO; Turchia: YABAN'CI BASIN TEVZIAT LTD. • ALFETTA AUTODELTA 2000 260 cavalli STI., Barbaros Bulvar] 51, BES1KTAS-ISTAN3UÌ; Uruguay: D.I.S.A.. Paysandu, 876, MONTEVIDEO; Gruppo 2, 1975 revisionata. 15 gomme. 15 JULIO M'JNEZ. Avenida Confalo Rami-ez !33j. cerchi, 6 rapporti al ponte. Telefonare SCU- MONTEVIDEO; U.S.A.: SPEEDiMPEX U.S-A. INC., DERIA VESUVIO - tei. 081/68.14.62 dalle 23-16 40TH Ai/enje, LONG ISLAND CITY N.Y. 17.00 alle 21.00. ir01; Venezuela: LIBRERIA MONDADOR1 C.A., Ave. Francisco De Miranda, Edif. Sorocaima La GOODYEAR [Chacao). CARACAS

Editoriale il borgo s.r.l. vi regala il ALBERTO DALL'OCCA direttore generale

Amministrazione: -10063 S. Lazzaro di Savena (Bologna), via dell'Industria 5. tei. 45.55,11 autom. giubbotto-CLAY • CHEVRON B.23/26 motore Cosworth nuo- Gas. posi. A.D 1734 - 40100 Bologna. vo 2 litri, 275 'HP, 8 ruote complete sliks, 4 ruote complete pioggia, vendo cessazio- * Cambiare uno, due o più [pneumatici ne attività. Telefono 011/44.33.00. presso un qualsìasì .gommista è sempre stata una impresa relativamente facile ed Concessionaria della pubblicità: Nuova Pubbli- • CHEVRON B 21/26 perfetta con o senza cità Illustrati S.p.A., Via 32, Milano. Te- almeno fino a qualche tempo fa nemmeno lef. (02) 62.40-55-1.961 - Uffici di Bologna: Via troppo costosa. Per richiamare l'attenzio- accessori - 'Mauro Baldo - Rovereto - Via irnerio 12/2. Tei. (051) 23.61.98-27.97.49. Uffici di ne sulla necessità, appunto, di affrontare Piomarta 10 - tei. 25.029 Treni, o Firenze: Piazza degli Antinori S.'r. Tei. (055] 293.314 -293.339. Uffici di Genova:' Via Vernazza questa spesa nel migliore dei modi, la 23. Tei. (010) 587.852. Uflici di Padova: Via Tom- Goodyear Italiana ha dato inizio ad uno « CHEVRON B 31 - BRAMEN - per cessata maseo 94. Tei. [049) 39.2D6. Uffici di Torino: Cor- speciale programma per gli utenti. Equi- attività vende CHEVRON B 31 con o senza so. M. D'Aiegiio 60. Tei. (011) 658.S82. Uffici di motore - Marzo '75 - Tei. 0522/39.959. Roma: Via Savoia 37, Tei. (OS) 844.9.226-861.427- paggiando la propria vettura con pneu- 356831-858.367. Uffici di Brescia: Via Granisci matici tìOODYEÀR, ora forniti anche con BìùiK-Iampeit 23. Tei. (030) 53.590. garanzia scritta, ogni automobilista rice- • DALLARA SPORT 1600 ufficale, vincitri- Ufficio estero: Via Pirelli 32. Milano - Tei 52,40. verà dal gommista una speciale cartolina ce Coppa CSAI 1974. completamente ag- che, inviata alla Casa, gli darà diritto in- giornata e revisionata 1975, con o senza ad una fabbrica che vive ancora oggi e nanzitutto a ricevere gratuitamente un motore e varie parti di scorta. Tei. ore che è sinonimo di grande efficienza e affi- uff. 011/78.12.11-78.12.94 oppure 0525/53.117. CìIUBBOTTO RACIIVG. denominato «giub- dabilità, riusciva, dopo anni di ricerche, di Stampa: Poligrafici il Borgo - 40068 S. Lazzi botto delle vittorie», del nuovo tipo adot- Savena [Bologna) - Via dell'Industria 6 studi e di sviluppi, un exploit eccezionale: 45.5511 centralino automatico tato anche dai piloti della Ferrari, Clay la concenzione, in una sola lampada elet- • FERRARI DINO 2500/69 nero - Tei. MH Regazzoni in particolare. Oltre a ciò, no- trica, dei due sistemi di luce abbagliante 45.65.273 - 1. 3.000.000. me e indirizzo del Cliente, la marca ed e anafobagliante. Nei laboratori OSR-AM il tipo della sua automobile, la data del nasceva quindi una lampada con due fila- • FIAT 124 S.S. 1600 Gr. 4 Ceccaio - ravvi- rimpiazzo ed altri dati verranno automa- menti e a due fasci di luce diversamente cinato FIAT aulobloccante - Colotti 8/43 ticamente annotati dalla Goodyear per orientati nella medesima parabola. Era la Godo! ini - Ro li-Bar a Gabbi a - anatomici ogni ulteriore comunicazione ed interven- prima lampada per proiettori d'auto mo- Pus ina - Protezioni - serbatoio supplemen- to atti a fargli più utilmente fruire dei derna, la OSEAM BILUX. tare - accessori - Tei. 0131/54.933 ore pasti. pneumatici acquistati. Lo storico marchio OSRAM vive tuttora. COMPRAVENDITA SPRINT

LUCIANO CONTI • COUPÉ' 1300 preparazione Rally • RANGE ROVER 1974. perfetto. Telefonare 9 SUZUKI 750 GT tre mesi. PREZZATO Ceccato • Gr. 1 completa ravvicinato - cop- 0522/71.747 in orario d'ufficio. 1. 6.500.000. 'MARIO - presso sig. Cavalli - SAN SAL- direttore pia conica - Telefonare ore ufficio 0523/ VATORE 'MONFERRAiTO. Tei. 0131/73.317. 24.243. L. 1.950.000. MARCELLO SABBATINI

• FIAT ABARTH - RALLY 1850 Ceccato direttore responsabile 180 HP - Favolosa aggiornata come ufficia- li - Alessandro GREGORI - 0445/20.722. (KART D * Inviato sp_ecj_a]e: • FIAT 128 COUPÉ' preparazione completa Rally Gr. 1 assetto, rolljbar a gabbia, ac- © BIREL BM 3. categoria 5 gare moltissi- FRANCO LINI cessori. PIER GIACHI NO - BIELLA - Tele- mi accessori gomme nuove. Tei. Q55/ fonare ore pasti: 015/33.941. 57.57,73. Redazione:

0 FIAT 124 ABAflTH RALLY giugno 74 gr. e KART 125 TONY P.C.R. motore cambio MARCO MAGRI 3 prep. Ceccato, vera occasione vendesi nuovo. Rivolgersi OBMARIA C.so Piemonte, ALFO C. FREDIERI 203. SAiLUZZO - Cuneo. Tei. 0175/44.167. per cessata attività. Telefonare ore ufficio LEOPOLDO CANETOLI 0445/25.945. * RANGE ROVER anno 1974. come nuova. MEDICI G. & G., Via Emilia all'Angelo, 48 • FIAT 1850 Gr. 4. 180 HP, accessoriata Collaborano_alle *RUBRICHE : come casa. Tei. 0165/34.482 pomerigio. fìEGGIO EMILIA. Te!. 73.245 - 73.24S. (ACCESSORI e parti speciali Carlo BURLANDO - Carlo CAVIC- CHI • Giuncarlo CEVENINI - Mauro O INTERPONI Auto Moto 9/12 Volts im- COPRINI - Andrea DE ADAMICH - permeabilizzati perfetti novità. OSSE - tei. Già LUMI - Gabriela NORIS 011/58.42.57. Kit Trasformazioni • MOTORE E CAMBIO FIAT DINO 240D Km. 10.000 quattro cerchi lega e gomme dall'ASITACOLO: Porsche Turbo/BMW Turbo semìnuove - vendo miglior offerente - Tei. 081/87.82.566. James HUNT - Jacky ICKX - Sandri SPOILER MUNARI e .MOTORI BMW ALPINA 1600/2002 Gr. 2 Altri collaboratori Italia: a carburatori, cambio, autobloccante Co- SPAMPINATO lotti. Tei. 030/97.12.28. Gianluca Bacchi M. [Parma] - Da- niele Buzzone!!! [Roma) - Salvatore Zibido S. Giacomo (Mi) te! (02) 9057072 Ciusa (Cagliari) - Marco Grandini [Firenze] - Giulio Mangano [Paler- mo] - Mario Morselli [Modera] - SI VENDE O 9 CAN/BIA Giuliano Orzali (.Villano) - Guido a FORD MEXICO - Rocchini - competitiva • RENAULT Occasione vendo RENAULT 5 Rancati [Sanremo] - Giorgio Rosset- appena revisionata vendesi motivi lavoro LS preparata « Coppa Renault » con mate- to [Torino! - Attilio Trivellato [Pado- Informazioni - VALTE-L'LINA flAClNG. Tei. riale originale Renault Kit con n. 2 iscri- (AUTO va) - Sergio Troise [Napoli] - Manuel 059/55.32.53 visibile concessionaria FORD zioni corse in omaggio - nuove da imma- Vigliani (Brescia) • Tito Zogli (Mi- TRIESTE. tricolare - AUSI MARCELL1NO - Via Zeila lano) 10 - 37100 VERONA - Tei. 52.00.88. • GIANNINI 650 pronto corsa, cerchi 13" • FULVIA HF 1300 revisionata motore e 10" Coletti, testa sdoppiata competitivo. • Collaboratori all'estero: carrozzeria privato vende. Telefonare TO- « RENAULT ALPINE A 110/1300 rossa mar- 'Vendesi o permutasi con F-Italia. Elabo- zo '73, perfetta, mai corso. Telefonare razioni .'P.EC» Via Smirne 14 [R-Tel. D10/ RINO 01'1/59.58.36 L. 1.100.000 trattabili. Augusto C. Bonzi [Buenos Aires] - Autofficina F.LLI VARESE - Tei. 011/48.91.30. 56.26.76. Daniel Boutonnet [Parigi] - Luis Gonzales Canomanuel [ VI ad ridi • GIANNINI 500 Gr. 2 elaborazione Ba- © SIMCA R 2 Gr. 2 rally, aggiornata 76, o RENAULT ALPINE 1600 Perfette condi- ofietti 49 iCV. la vettura detentrice del re- Adrìano Cimarostì [Berna] - Bernard motore cambio Groundrellier nuovi, vendo zioni - mai corso - numerosi accessori - Martin Dondoz (Marsiglia) - Thomas cord di classe della Ascolì-S. Marco, sarà causa matrimonio, visi'bMe presso CAVE- ricambi - Tei. ore ufficio - Fronterrè 03B2/ B. Floyd (Australia) - Gilberto Gatto venduta all'arrivo della corsa il 27 c.m. OLI A - Orbassano. Tei. 011/90.11.216. 25.245 Pavia. Prezzo secondo il risultato. Eventualmente Canada) - David Hodges (Londra) - con carrello SA'SSA. 'Scuderia SASSA ROLL- Jeff Hutchìnson [Londra) Jacques flAR. Tei. 0736/65.083. R. Jaubert [Marsiglia] Eoin S. Voung [ uondra] - Lino Canocchia • JAGUAR «E» COUPÉ' nero bellissimo BOLOGNA (New York) - Andre Roye* - Fhilippe vendo. Telefonare 0323/43.367 ore pasti. Toussaint [Bruxelles] - Hannes Stein- mann [Austria) • LANCIA HF 1600 gr. 3 pronta rally per- fetta - preparazione Arrigo - tei. 0183/25.593 Rocing slrop L. 2.000.000. AUTOSPRINT pubblica ancne Volanti in pelle * Sedili anatomici servizi particclari di: • LANCIA FULVIA 1300 G/4 Bel- Ruote in lega leggera * Parafanghi supplementari e lissima Rapporti - 9 ruote - complete ri- Abbigliamento completo Spoiler Daniele Audetto - Bruno Boglioni - cambi - carrello - tei. 0173/21.29 dopo ore Lino Ceciarelli - Cesare De Agosti- 20. per piloti omolog. C.S.A.I. ni - Mario Mannucci - Nuccio Ma- rino - Carlo Micci - Doug Nye - • LANCIA FULVIA COUPÉ' HF 1300 pron- Gerard Scruniti - Piero Sodano - ta per autocross CV 132 a! miglior offe- Via Riva Reno, 61 - telefono 265545 Jackie Stewart rente • telefonare ore ufficio 030/60.30.55 dopo ore 20 - tei. 030/69.14.55 prezzo base Corrispondenze dalì'itaìia di: L. 600.000 in contanti. 9 SIMCA RALLY 2 Gr. 1 Anno 1974 - plu- Vincenzo Bajardi • Eraldo B i staff a - rivittoriosa - pronta corsa - Telefonare Ra- (MONOPOSTO Gianfìlippo Centanni - Onofrio Cola- • MG-TD ricondizionata da amatore. Tele- bitti 0522/ 41.694 - L. 1.200.000 permutasi bella - Luigi Coppola - Gaetano fonare 0522/71,747 orario d'ufficio. Lire auto di serie. 2.700.000. Cravedì - Franco D'Ignazio - Dìonì- • BRABHAM BT 41 F3 con cambio Hew- gìo Dionigi Mauro Ferramosca - land rMK-9. pronta iper correre. Motore Mo- • NSU TT 1200 perfetta - accessoriatissima Vito Lattanzio - Logan Bentley Les- vamotor Twin Cans 2000 cc. Telefonare anno 1972 vendo - off.na Manoni - 071 / ANTONIO BIR'UZZE'SI tei. 02/84.35.520. 61.664 - L. 900.000 trattabili se contanti. (MONOPOSTO c^ sca - Marcelle Rigo • Riccardo fioc- cato 9 F-FORD BWA più rivittori osa, per infor- • OPEL ASCONA Gr. 1 motore Conrero mazioni telefonare ore ufficio: MAGGIO- « FORMULA FORD - DELTA M.K. 10 - 2 75, 15 gomme. Trip: completa di accesso- RA 011/96.76,333. ri, pronta corse. Telefonare ore ufficio Carrozzerie - serie rapporti vendesi o per- I fotografiti sono di: 015/51.461. f> FORMULA ITALIA - vendesi - Tei. Mi- mutasi con auto o moto di serie telefonare Associated Press - Attualfoto • Bai- lano 45.65.273 - .L. 1.500.000. 011/92.21.86. doni • Belle Epoque - Cevenini - • OPEL ASCONA Gr. 1, 1975 Kit Conrero, Coppini - De Roia - D.P.P.I. - Equipe assetto Wardollo pronta corsa Telefonare • FORMULA ITALIA pochissime gare ef- Motor - Giorgi - Hruby - Laurent - 0586/36.243 ore ufficio. fettuate. Rivolgersi Officina BEflTO'LAN'l Lini - Adriano Manocchia - Mulone - Tei. 0522/35.79.91. Noris - Oiyrnpia - Reinhard • Sainz a COMPRA. - Serra • OPEL REKORO 1700 del '70 impianto gas radio Blaupunkt gancio omologato. Tei. 0473/22.464 IL. 500.000. (MOTO (AUTO Disegni tecnici (e no) dì: Russe! Brock bank - Werner Buhrer - » PORSCHE 911/2000 perfetta, inurtata, Cork - Antonio de' Giusti - Giuliano vetri atermici, cerchi in lega Porsche, > MAICO 501 1500 Km. fine • MORGAN • COMPRO AUTOVETTURA Orzali - Giorgio Plola • Marco Siot- gomme 80%. Officina MANONI tei. 071 / timo stato. Telefonare BIELLA MORGAN - Telef. 051/26.45.38 ore ufficio. to - Michael Turner • Massimo Val- 61.654. L. 3.000.000 trattabili se contanti. L. 950.000.

Gli di AUTOSPRINT

INDUSTRIA RUOTE Direzione-redazione SPECIALI IN LEGA LEGGERA 40068 San Lazzaro dì Savena (80) Via dell'Industria 6 CASELLA POSTALE AD 1734 40100 BOLOGNA Teletoni: (051) 45.55.11 Telex: S1212 • 51283 AUTSPRIN 20156 MILANO VIA BARNABA ORIANI 22/10 TEL. 02/3086165 • AUTOSPRINT - Registraz. Tribunale di ' Bologna n. 33S5 de) 25-2-196S