Rassegna del 05/12/2020

CAMPIONATO SUPERLEGA 05/12/20 Adige 36 Champions record ma ora c'è Verona: Giannelli in campo? ... 1 WEB 04/12/20 FEDERVOLLEY.IT 1 Champions League maschile: Terza vittoria per la Trentino Itas, 3- ... 2 0 al Friedrichshafen 04/12/20 LADIGE.IT 1 L'Itas brinda in Coppa: straordinaria vittoria contro il ... 4 Friedrichshafen, e sono tre successi su tre | l'Adige.it 04/12/20 OASPORT.IT 1 Volley, SuperLega: Perugia e Civitanova, prosegue la sfida a ... 6 distanza. per proseguire l’onda Champions – OA Sport 04/12/20 RAINEWS.IT 1 . Parla Totò Rossini "orgogliosi e felici" ... 8 04/12/20 VOLLEY.SPORTRENTIN 1 Il pagellone dopo Trentino Itas – VfB Friedrichshafen ... 9 O.IT 04/12/20 .IT 1 Champions League: Torna SKY - Volleyball.it ... 11 04/12/20 VOLLEYNEWS.IT 1 Champions, Trento taglia il traguardo delle 600 vittorie nella "bolla" ... 14 della Pool E | Volley News 05-DIC-2020 da pag. 36 Dir. Resp.: Alberto Faustini foglio 1 art www.datastampa.it Tiratura: 20580 - Diffusione: 19119 - Lettori: 124000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 % 4 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

CAMPIONATO SUPERLEGA 1 FEDERVOLLEY.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web Link: https://www.federvolley.it/news/champions-league-maschile-terza-vittoria-la-trentino-itas-3-0-al-friedrichshafen art

Seguici su:     

FIPAV SETTORE TECNICO FEDERAZIONE TRASPARENTE RESPONSABILITÀ SOCIALE DOCUMENTI TESSERAMENTO SCUOLAPROM CAMPIONATI HOF

CHAMPIONS LEAGUE MASCHILE: TERZA VITTORIA PER LA TRENTINO ITAS, 3-0 AL FRIEDRICHSHAFEN

PUBBLICATO IL 04/12/2020 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY La Trentino Itas chiude la tre giorni europea alla BLM Group Arena centrando l’ennesima impresa di questo avvio del mese di dicembre. Lo scontro finale al vertice del primo raggruppamento della Pool E della Main Phase di 2021 CEV Champions League ha infatti sorriso ai gialloblù, capaci di imporre lo stop fra le mura amiche anche ai tedeschi del Friedrichshafen. Il 3-0 finale spiega sino in fondo quanto Nimir e compagni siano stati straordinari nella loro prestazione, iniziata all’ultimo momento con un’ulteriore defezione, quella di Kooy che ha accusato a poche ore dal match una lesione muscolare agli addominali (tempi di recupero da valutare). Con un sestetto praticamente obbligato con Argenta opposto e Michieletto in banda, oltre ovviamente a Nimir in regia, la squadra di casa è però parsa ancora più convinta e determinata nel cercare la vittoria, che è arrivata in appena tre set perché gli avversari sono stati tramortiti a muro ed in battuta, fondamentali andati a segno ben dieci volte. Fra i trascinatori Lucarelli, mvp del match con dieci punti e l’80% a rete, ma anche Lisinac (bella conferma al centro della rete con quattro block personali) e lo stesso Michieletto (best scorer assieme a Srecko con dodici punti) hanno offerto un contributo determinante. Per Nimir Abdel-Aziz, invece, gli aggettivi sono finiti: da palleggiatore è andato a segno dieci volte facendo tutto bene e trovando anche cinque battute punto. Un bel modo per tornare a pensare alla SuperLega, sperando che l’infermeria piano piano si svuoti.

La CEV Champions League continuerà il suo percorso solo nel 2021; fra il 9 e l’11 febbraio a Friedrichshafen (Germania) è infatti in programma il secondo ed ultimo concentramento della Pool E, con identica formula e sequenza delle partite da giocare. In SuperLega Credem Banca, invece, l’impegno più imminente dell’Itas Trentino è in calendario per domenica 6 dicembre alle ore 18 a Verona contro la NBV (quattordicesimo turno di regular season).

Trentino Itas-VfB Friedrichshafen 3-0 (25-19, 25-18, 25-18) Trentino Itas TRENTINO ITAS: Argenta 6, Lucarelli 10, Podrascanin 5, Nimir 10, Michieletto 12, Lisinac 12, Rossini (L); Pizzini, Sosa Sierra. N.e. Cortesia, Pol, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti. VfB Friedrichshafen: Vincic 1, Marechal 7, Boehme 2, Weber 11, Juhkami 3, Fiel Rodriguez 1, Steuerwald (L); Aylsworth, Mote 4, WEB 2 FEDERVOLLEY.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web

Van de Velde 2, Balean 4, Worsley. N.e. Bonin e Maase. All. Michael Warm. Arbitri: Akinci di Istanbul (Turchia) e Mylonakis di Atene (Grecia). Durata set: 25’, 26’, 23’; tot 1h e 12’.

NEWS GENERALI

MAIL CONTATTI PORTALE DIPENDENTI INFORMATIVA PRIVACY ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

WEB 3 LADIGE.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web Link: https://www.ladige.it/sport/volley/2020/12/04/litas-brinda-coppa-straordinaria-vittoria-contro-friedrichshafen-sono-tre art MI ABBONO LEGGI L'ADIGE NECROLOGIE PUBBLICITÀ CONTATTACI Accedi Cerca nel sito

Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige

NEWS TERRITORI SPORT EVENTI POPULAR BLOG MULTIMEDIA EDICOLA

Home | Sport | Volley | L'Itas brinda in Coppa: straordinaria vittoria contro il Friedrichshafen, e sono tre successi su tre

Volley L'Itas brinda in Coppa: straordinaria vittoria contro il Friedrichshafen, e sono tre successi su tre

Ven, 04/12/2020 - 09:42

PIÙ LETTI PIÙ CONDIVISI PIÙ COMMENTATI

VOLLEY 04 DIC 2020 La Trentino Itas chiude la tre giorni europea alla BLM Group Arena centrando

TRENTO 04 DIC 2020 Era uscito di casa, ai Bolleri di Martignano, per fare la spesa.

CRONACA 04 DIC 2020 Il governo ha deciso: le scuole superiori riapriranno con la didattica “in pr foto Marco TRABALZA/ Trentino Volley

ALTRI SPORT 04 DIC 2020 Alex Schwazer intravede il PER APPROFONDIRE: Tempo di lettura: 4 minuti 25 secondi traguardo nella gara più lunga Itas, Trentino, volley, champions, vittoria della sua vita, ini

La Trentino Itas chiude la tre giorni europea alla BLM Group Arena MUSICA 04 DIC 2020 centrando l’ennesima impresa di questo avvio del mese di dicembre. Lo Rimanere “vivo, sano e lucido scontro finale al vertice del primo raggruppamento della Pool E della Main fino a giugno 2021”: con questo Phase di 2021 CEV Champions League ha infatti sorriso ai gialloblù, capaci slogan Vasco Ro di imporre lo stop fra le mura amiche anche ai tedeschi del

Friedrichshafen. Il 3-0 finale spiega sino in fondo quanto Nimir e compagni ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY siano stati straordinari nella loro prestazione, iniziata all’ultimo momento con un’ulteriore defezione, quella di Kooy che ha accusato a poche ore dal match una lesione muscolare agli addominali (tempi di recupero da valutare). FOTOGALLERY

Con un sestetto praticamente obbligato con Argenta opposto e Michieletto in banda, oltre ovviamente a Nimir in regia, la squadra di casa è però parsa ancora più convinta e determinata nel cercare la vittoria, che è arrivata in appena tre set perché gli avversari sono stati tramortiti a muro ed in battuta, fondamentali andati a segno ben dieci volte. Fra i trascinatori Lucarelli, mvp del match con dieci punti e l’80% a rete, ma anche Lisinac (bella conferma al centro della rete con quattro block personali) e lo stesso Val Senales, l'incanto Michieletto (best scorer assieme a Srecko con dodici punti) hanno offerto della neve un contributo determinante. Per Nimir Abdel-Aziz, invece, gli aggettivi sono finiti: da palleggiatore è andato a segno dieci volte facendo tutto bene e trovando anche cinque battute punto. Un bel modo per tornare a pensare alla SuperLega, sperando che l’infermeria piano piano si svuoti.

La cronaca del match. Gli starting six presentano un’unica (negativa) novità; la Trentino Itas deve fare a meno di Giannelli, Sperotto ma anche di Kooy, che nella partita di mercoledì ha rimediato una lesione muscolare agli addominali (tempi di recupero da valutare). Lorenzetti conferma quindi Nimir Abdel-Aziz al palleggio, Argenta opposto, Lisinac e Podrascanin al centro, Rossini libero ed in diagonale a Lucarelli propone Michieletto. Il VfB Friedrichshafen risponde con Vincic in regia, Weber opposto, Juhkami e Marechal schiacciatori, Boehme e Fiel Rodriguez centrali, Steuerwald WEB 4 LADIGE.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web libero. L’avvio non risparmia emozioni e grandi scambi; iniziano meglio i VIDEOGALLERY tedeschi (2-5), a cui però rispondono subito Michieletto e Lisinac (6-5). Con il muro di Argenta i gialloblù guadagnano il doppio vantaggio (8-6), che Cedono i solai, crolla un edificio però dura poco perché Marechal firma il 10 pari. Lucarelli offre un nuovo a Poggiomarino spunto (12-10), che Lisinac e Nimir difendono a denti stretti (16-14 e 18-16). Commenti 28 Nel finale un errore di Juhkami, uno slash di Lisinac ed un contrattacco NOV. 2020 dell’universale olandese fanno scappare i locali verso la vittoria del primo set (22-17), che giunge sul 25-19 con due punti consecutivi di Nimir (attacco e ace). Si auto addestrava per Sull’onda dell’entusiasmo la Trentino Itas parte bene anche nel secondo attacchi set, pungendo in battuta con Nimir e Michieletto (da 4-4 a 9-5); il terroristici Friedrichshafen non riesce a replicare (13-9) e i gialloblù ne approfittano Commenti 27 per scappare ulteriormente. Podrascanin e Lucarelli sono sul pezzo (17-12, NOV. 2020 20-15), la squadra di Lorenzetti gioca con grande attenzione, non concedendo nulla (22-17) sino in fondo (25-18). Michelle Hunziker, Rita Il monologo dei padroni di casa continua pure nella terza frazione, anche Pavone e Anna approfittando dei tanti errori avversari; dal 3-2 si passa così in fretta all’8-4 Tatangelo: che omaggio a Tina con Lisinac in grande spolvero. I tedeschi provano a profondere il massimo Turner sforzo per rientrare nel match (10-8) con Balean. Trento accelera di nuovo Commenti 27 con Nimir (17-13) e sono poi l’omologo Argenta e Michieletto a difendere il NOV. 2020 solco tracciato (19-15, 22-17). Il 3-0 arriva sul 25-18. Guarda tutti i video >

“Vittorie come questa sono importanti per il gruppo, che sta stringendo i denti da mesi e meritava questa soddisfazione - ha commentato l’allenatore della Trentino Itas Angelo Lorenzetti al termine del match – . Qualche giorno fa, quando era rientrato Giannelli, abbiamo sperato di poterci togliere l’elmetto, invece è stato solo un attimo, perché ora si è aggiunto il problema di Kooy. Fortunatamente il Friedrichshafen non ha giocato la miglior gara di questa serie, perché di solito sbaglia poco e vanta un cambio palla molto regolare, ma bisogna dare merito a tutti i nostri ragazzi di essere stati molto bravi”.

La CEV Champions League continuerà il suo percorso solo nel 2021; fra il 9 e l’11 febbraio a Friedrichshafen (Germania) è infatti in programma il secondo ed ultimo concentramento della Pool E, con identica formula e sequenza delle partite da giocare. In SuperLega Credem Banca, invece, l’impegno più imminente dell’Itas Trentino è in calendario per domenica 6 dicembre alle ore 18 a Verona contro la NBV (quattordicesimo turno di regular season).

Di seguito il tabellino della seconda partita della Pool E della Main Phase di 2021 CEV Champions League giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.

Trentino Itas-VfB Friedrichshafen 3-0 (25-19, 25-18, 25-18) TRENTINO ITAS: Argenta 6, Lucarelli 10, Podrascanin 5, Nimir 10, Michieletto 12, Lisinac 12, Rossini (L); Pizzini, Sosa Sierra. N.e. Cortesia, Pol,

De Angelis. All. Angelo Lorenzetti. ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY VFB FRIEDRICHSHAFEN: Vincic 1, Marechal 7, Boehme 2, Weber 11, Juhkami 3, Fiel Rodriguez 1, Steuerwald (L); Aylsworth, Mote 4, Van de Velde 2, Balean 4, Worsley. N.e. Bonin e Maase. All. Michael Warm. ARBITRI: Akinci di Istanbul (Turchia) e Mylonakis di Atene (Grecia). DURATA SET: 25’, 26’, 23’; tot 1h e 12’. NOTE: partita giocata a porte chiuse. Trentino Itas: 10 muri, 10 ace, 12 errori in battuta, 7 errori azione, 52% in attacco, 75% (34%) in ricezione. VfB Friedrichshafen: 3 muri, 1 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 44% in attacco, 43% (15%) in ricezione. Mvp Lucarelli.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright l’Adige

ARTICOLO PRECEDENTE Processo ad Alex Schwazer verso la < vittoria la Procura chiede l'archiviazione per l'accusa di doping del 2016

L'utilizzo della piattaforma dei commenti prevede l'invio di alcune informazioni al fornitore del servizio DISQUS. Utilizzare il form equivale ad acconsentire al trattamento dei dati tramite azione positiva. Per maggiori informazioni visualizza la Privacy Policy

View the discussion thread. WEB 5 OASPORT.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web Link: https://www.oasport.it/2020/12/volley-superlega-perugia-e-civitanova-prosegue-la-sfida-a-distanza-trento-per-proseguire-londa-champions/ art

Calendario Eventi - Sport in tv oggi

Home Sci Alpino Sport Invernali  LIVE Ciclismo  Squadre  Motori  Tennis Vela Ginnastica  Sport360 

Pallavolo Volley, SuperLega: Perugia e Civitanova, prosegue

la sfida a distanza. Trento per proseguire l’onda  Cerca … Champions

WEB TV Published: 4 Dicembre 2020 13:00 · Updated: 13:16 · Stefano Villa ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

SEGUI OA SPORT La SuperLega torna in campo nel weekend per la tredicesima giornata (la seconda del girone di ritorno). Il massimo campionato italiano di volley maschile è giunto a un momento caldo della sua stagione, le prime sette squadre in     classifica hanno disputato lo stesso numero di partite (11) e l’esito dei recuperi disputati in settimana ha chiarito la situazione in maniera ormai definitiva. Perugia e Civitanova, dominatrici rispettivamente contro Modena e Cisterna, sono le due compagini più forti del lotto e sono le naturali candidate alla conquista dello scudetto. Gli umbri sono al comando con appena un punto di vantaggio sui marchigiani, la lotta proseguirà a distanza anche in questo turno.

La Lube sarà impegnata sul campo di Ravenna, ritornata a giocare soltanto lo scorso weekend dopo un lungo stop per positività al Covid-19: gli ultimi Campioni d’Italia, trascinati come sempre da Yoandy Leal e , partiranno con tutti i favori del pronostico al Pala De Andrè. I Block Devils dovranno invece replicare tra le mura amiche contro Piacenza, priva dell’infortunato Georg Grozer: il compito di Wilfredo Leon e compagni appare tutt’altro che impossibile, anche se le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

Loading...

Alle spalle delle due corazzate sta andando in scena una bella lotta per il terzo posto: molto dipenderà dall’esito dell’attesissimo derby tra Milano e Monza (oggi pomeriggio), oltre che dallo scontro diretto tra Modena e Vibo Valentia (i Canarini sono reduci dal ko contro Perugia, i calabresi si stanno rendendo protagonisti di una stagione incredibile). Trento, dopo le tre vittorie in Champions League, ripartirà dalla trasferta contro Verona e punta a WEB 6 OASPORT.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web risalire la china anche in campionato, mentre lo scontro salvezza Padova-Cisterna completerà il programma. ULTIMI COMMENTI

PROGRAMMA SUPERLEGA VOLLEY 4-6 DICEMBRE: OLIMPIONICO su Cio: Thomas Bach è l’unico candidato alla presidenza, a marzo sarà rinnovato il suo mandato VENERDÌ 4 DICEMBRE: OLIMPIONICO su Cio: Thomas Bach è l’unico candidato alla presidenza, a marzo sarà rinnovato il suo mandato 18.00 Allianz Milano vs Vero Volley Monza (diretta streaming su Eleven Sports) OLIMPIONICO su Scherma, Camilla Mancini: “Sogno la SABATO 5 DICEMBRE: partecipazione alle Olimpiadi” OLIMPIONICO su Thomas Bach: “Incoraggio i 18.00 Consar Ravenna vs Cucine Lube Civitanova (diretta tv su RaiSport) partecipanti alle Oimpiadi a vaccinarsi. Vogliamo convincere gli atleti ad accettarlo”

DOMENICA 6 DICEMBRE: Nany74 su Volley, Marco Bonitta: “Ravenna ha 8 positivi, paghiamo il focolaio di Perugia. Ma la stagione deve 17.00 Sir Safety Conad Perugia vs Gas Sales Bluenergy Piacenza (diretta streaming su Eleven Sports) andare avanti”

18.00 NBV Verona vs Itas Trentino (diretta tv su RaiSport)

18.00 Kioene Padova vs Top Volley Cisterna (diretta streaming su Eleven Sports)

19.00 Leo Shoes Modena vs Tonno Callipo Vibo Valentia (diretta streaming su Eleven Sports)

LA NOSTRA STORIA

OA Sport nacque l’11 novembre del 2011 come blog chiamato Olimpiazzurra, per poi diventare un sito web dal 23 giugno 2012. L’attuale denominazione è in uso dal 2015. Nell’arco degli anni la nostra filosofia non è mai mutata: tutti gli sport hanno la stessa dignità. Sul nostro portale le Olimpiadi non durano solo 15 giorni, ma 4 anni. OA Sport ha vinto il premio come miglior sito di Sport all’Overtime Festival di Macerata nel 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020. [email protected]

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto LM-LPS/Roberto Bartomeoli

Leggi tutte le notizie di oggi su OA Sport

Allianz Milano Azimut Leo Shoes Modena Consar Ravenna Cucine Lube Civitanova Daniele Lavia Francesco Recine ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

Georg Grozer Giulio Pinali Itas Trentino Kamil Rychclicki Mattia Bottolo Moritz Karlitzek

Nimir Abdel Aziz Oleg Plotnytski Osmany Juantorena Sir Safety Conad Perugia

SuperLega volley 2020/2021 Toncek Stern Wilfredo Leon Yoandy Leal

Loading... Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

TUTTI GLI SPORT Ginnastica Artistica Rally OA SPORT Ginnastica Ritmica Rugby Atletica Chi siamo Golf Scherma Arrampicata Sportiva Redazione Hockey Ghiaccio Sci Alpino Badminton Collabora con noi Hockey Pista Sci Nordico Baseball Hockey Prato Softball Basket  Seguici su Facebook Judo Sollevamento pesi Beach Volley Karate Sport Invernali  Seguici su Twitter

WEB 7 RAINEWS.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web Link: https://www.rainews.it/tgr/trento/video/2020/12/tnt-pallavolo-trentino-volley-champions-league-toto-salvatore-rossini-itas-119c2123-d9b8-413d-a2b3-954a4cea3e7d.html art

Trento I u

Dal nostro inviato

t Condividi — SPORT e Trentino volley. Parla Totò Rossini "orgogliosi e felici"

Champions League. Il libero della Trentino Itas commenta il triplice successo che proietta la squadra di Trento in testa alla pool E

ormazione di emergenza, fuori Giannelli e anche Kooy, dentro Nimir (il F bombardiere-palleggiatore) Michieletto in banda e Argenta opposto. Qui i particolari della vittoria 3-0 con Friedrichshafen. Malgrado le difficoltà, la Trentino Itas ha centrato un triplice successo molto importante nel prosieguo del torneo continentale e fondamentale nel dare convinzione all'intero team. Il commento del libero, Salvatore Totò Rossini al microfono di Maurizio Colantoni di Raisport.

Tag Trentino Itas Pallavolo ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

Tematiche Redazioni

Ambiente Arte & Cultura Cronaca Economia & Lavoro Abruzzo Liguria Toscana Basilicata Lombardia Trentino Alto … Media Moda Politica & Istituzioni Religioni Calabria Marche Trentino Alto … Campania Molise Tagesschau Salute Saperi & Sapori Scienza & Tecnologia Scuola Emilia Romag… Piemonte Trail Friuli Venezia … Puglia Umbria Società Spettacolo Sport Storie & Mestieri Furlanija Julij… Sardegna Valle d'Aosta Lazio Sicilia Veneto Trasporti & Viabilità Turismo Social

g o

WEB 8 VOLLEY.SPORTRENTINO.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web Link: http://volley.sportrentino.it/notizie.asp?l=0&n=148600 art

SporTrentino.it

/ Chi siamo

/ Affiliazione

/ Pubblicità VOLLEY

HOME NOTIZIE CAMPIONATI ULTIMO TURNO PROSSIMO TURNO FOTO E VIDEO

SuperLega A1 Femminile A3 Maschile B Femminile

Cerca nelle notizie (inserire almenoTROVA 4 caratteri)

4 dicembre 2020

SUPERLEGA ☰ IL PAGELLONE DOPO TRENTINO ITAS – VFB FRIEDRICHSHAFEN ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

Nimir Abdel-Aziz – palleggiatore – 8,5 Il suo spostamento nel ruolo di palleggiatore con “licenza di uccidere”, ovvero di schiacciare quando la seconda palla è attaccabile o quando qualcuno può o deve occuparsi del primo tocco al suo posto, è stato il leit motiv di questa serie di partite di Champions League organizzate alla Blm Group Arena. Nimir per gli avversari è stato una specie scheggia impazzita, difficile da leggere e da contrastare, forse perché nemmeno lui sa esattamente quello che farà prima che parta l’azione. Ieri ha servito palle tese molto efficaci a Lucarelli, più morbide a Michieletto, faticando ad essere preciso con Argenta, ma quello che fatto in questi tre giorni è qualcosa di straordinario, perché ha portato la squadra vincere tre partite su tre, sia pure contro avversari con qualche problema, e perché ci ha messo anche i carichi da novanta in battuta, come ieri: 5 ace e e 7 break point.

Andrea Argenta – opposto – 6 Questa è stata la meno brillante delle sue tre apparizioni in Champions League. L’opposto ha affrontato due terzi di gara con il freno a mano tirato (14% nel 1° set e 0% nel 2°), per poi decollare nel 3° set (100% con 3 su 3), anche per questo forse si è meritato solo 11 assist. Allo stesso modo al servizio non ha ripetuto la buona prova del giorno prima, mentre a muro si è fatto sentire (2 su 2). Merita comunque la sufficienza, perché ha giocato comunque un ruolo decisivo in questa situazione di emergenza generale, pur essendo rientrato in palestra da pochi giorni dopo aver contratto (insieme a Giannelli) e debellato (diversamente da Giannelli) il Covid- WEB 9 VOLLEY.SPORTRENTINO.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web

19.

Ricardo Lucarelli – schiacciatore – 8 Se ieri è arrivato per lui il primo premio mvp da quando è arrivato in Italia è perché ha disputato una partita di alto livello, mostrando i contorni reali del giocatore che la Trentino Volley ha inseguito per qualche anno. Per il Friedrichshafen ha rappresentato un vero incubo per tre set, in grado attaccare con l’80% di efficacia e di ricevere con grande precisione (76% di tocchi positivi), inoltre nel tabellino non appaiono tutte le difese e i tocchi providenziali che ha eseguito per tenere in gioco il pallone. Con lui e con Kooy, Abdel-Aziz ha costruito una buona intesa, a Lucarelli riesce ad offrire palloni tesi, che permettono al brasiliano di giocare con la mani del muro avversario o di evitarlo. In battuta si è procurato 5 break point, non male in tre set. Speriamo sia solo l’inizio di un trend che punta verso l’alto.

Alessandro Michieletto - schiacciatore – 7,5 Schierato in campo senza soluzioni di continuità per l’assenza di Kooy, si è reso utile soprattutto per aver garantito equilibrio al cambio palla, grazie alle sue ricezioni quasi sempre pulite (81% di positive). La sua affidabilità nel primo tocco, unita a quella di Lucarelli, è stata determinante per consentire ad Abdel-Aziz di giocare con relativa tranquillità. In attacco vanta numeri meno rotondi del solito (43%, con un 71% nella terza frazione), ma vengono ampiamente rivalutatati dall’efficienza, visto che avendo subito un solo muro e non avendo commesso alcun errore, viene premiato da un bel +11. Anche in battuta ha fatto vedere ottime cose come dimostrano i 2 ace e i 6 break senza alcun errore.

Marko Podrascanin – centrale – 6,5 Ha ricevuto 7 assist, né tanti né pochi, e ne ha convertiti in punto 3, commettendo un errore e subendo un muro. Nulla di drammatico nella situazione che sta vivendo la squadra, anche perché i centrali avversari riescono a leggere più facilmente le scelte di Nimir rispetto a quelle di altri registi di ruolo. Il numero 18 gialloblù si è quindi ritagliato uno spazio a muro (2 punti) e al servizio (5 break point), confermando di essere uno degli atleti più regolari e affidabili in circolazione in quella posizione del campo.

Srecko Lisinac – centrale – 8 Eravamo curiosi, lo confessiamo, di vederlo in azione per capire se la bella prestazione offerta contro il Karlovarsko era stata un lampo o il segnale di una ritrovata fiducia, un’attesa identica, peraltro, a quella che riguardava Lucarelli. Il centrale ha servito un’altra prestazione brillantissima, fatta di un 6 su 6 in attacco, 4 muri e 2 ace, difficile in tre set ottenere di più da un atleta in quel ruolo. Immaginiamo che il suo senso di liberazione sia persino superiore a quello di staff e tifosi.

Salvatore Rossini – libero – 7,5 La caratteristica principale della sua partita è stata la sua impossibilità a rendersi utile, almeno in ricezione, non certo perché non avesse voglia di combattere, ma perché il Friedrichshafen

aveva la rigorosa consegna di non battere mai su di lui. Basti pensare che ha toccato appena 5 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY palloni su 44, gestendone in maniera positiva il 60% e perfetta il 40%. Ha così dovuto dedicarsi quasi esclusivamente alla difesa, con buoni profitti.

AUTORE

Andrea Cobbe 

Condividi su     

SUPERLEGA Lucarelli e Lorenzetti dopo il 3-0 al Friedrichshafen

Classifica Superlega: Sessione regolare Squadra P G Sir Safety Perugia 30 11 Lube Civitanova 29 11 Allianz Milano 19 11 Callipo Vibo Valentia 19 11 Gas Sales Piacenza 18 11 Vero Volley Monza 16 11 Leo Shoes Modena 14 10 WEB 10 VOLLEYBALL.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web Link: https://www.volleyball.it/champions-league-torna-sky/ art

CHI SIAMO SOSTIENICI PUBBLICITA’ CONTATTI SHOP WHATSAPP GALLERY        

ARCHIVIO CAMPIONATI COPPE ESTERO MONDO MERCATO FIPAV NEWSLETTER 

Home  Coppe europee  CEV Champions League  Champions League: Torna SKY ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

Primo piano Coppe europee CEV Champions League VOLLEY MERCATO Champions League: Torna SKY

Di Volleyball.it - 4 Dicembre 2020  399

MODENA – La Champions League torna su Sky. L’emittente televisiva ha acquisito i diritti per tutte le gare, anche quelle già Rai. Play off compresi, fino alle Superfinals.

Articolo precedente Articolo successivo WEB 11 VOLLEYBALL.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web

Due chiacchiere con Barbara Coletta Voglia di Volley: Oggi con Roberto Russo, centrale della Sir

ARTICOLI CORRELATI ALTRO DALL'AUTORE

Superlega Primo piano Coppe europee

Comitato 4.0: Il Natale più buio Superlega: Pillole anticipo 13ª. Champions League F: Pool A. 3. dello sport italiano. Braccio caldo per Maar e giornata. Scandicci fa tre su tre. #salviamolosport Ishikawa, Monza punta allo storico Busto Arsizio paga alla poker stanchezza. La classifica

Superlega CEV Champions League A1 Femminile

Superlega: Non c’è sosta. Oggi il Champions League: Pool E. Trento, A1 F.: Dopo sei sconfitte Trento derby più sentito, Milano-Monza. tre su tre. Nonostante le torna a vincere ed è 6. al giro di C’è anche Urnaut emergenze boa! 3-0 al Cuneo

Coppe

CEV Champions League

Cev Cup ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

Challenge Cup

Mondiale per Club

Categorie

Seleziona una categoria

WEB 12 VOLLEYBALL.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web

APPUNTAMENTI

DIC Volleyball.it, una testata giornalistica 0:00 Superlega: 13. giornata @ SEDI VARIE multimediale indipendente dedicata alla 6 Dom pallavolo italiana e internazionale. Dal 2000 2020 raccontiamo le grandi emozioni sotto rete. - DIC Change privacy settings Cev Cup: Femminile – 8 8.vi – Andata Mar Contattaci: [email protected] 2020 Challenge Cup: Femminile – 8.vi ...

Visualizza Calendario.        Aggiungi

  

Volleyball.it è una testata registrata presso il Tribunale di Modena Aut. Nr. 1546 del 11/07/2000. ©Volleyball.it 2000-2020 - Pallavolo LB srl - P. IVA 03723660365 - Direttore: Luca Muzzioli - Informativa Privacy - Project by Making ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

WEB 13 VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web Link: https://www.volleynews.it/champions-trento-taglia-il-traguardo-delle-600-vittorie-nella-bolla-della-pool-e/ art

Serie A  Attività Internazionale  Altri Campionati  Volley Mercato Nazionali  Beach Volley Eventi  Rubriche  Video 

Home  Attività internazionale  Champions League  Champions, Trento taglia il traguardo delle 600 vittorie nella "bolla" della Pool...

Champions, Trento taglia il traguardo delle 600 vittorie nella “bolla” della Pool E

Superlega Maschile 4 Dicembre 2020  17 La Vero Volley Monza riprende per i capelli un...

4 Dicembre 2020

Serie B / C / D

Volley Reghion, dalla Grecia arriva Valeria Mucciola

4 Dicembre 2020

A3 Maschile

Fano, Bartolucci: “Stiamo spingendo per crescere ancora di più”

4 Dicembre 2020

Oltre il Volley ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY Premio Città di Sarzana: menzione di merito al saggio...

4 Dicembre 2020

 NOVEMBRE GENNAIO  DICEMBRE 2020 EVENTS FOR

4 DICEMBRE L M M G V S D

Foto Marco Trabalza 30 1 2 3 4 5 6

Di Redazione 7 8 9 10 11 12 13

WEB 14 VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 04/12/2020 Link al Sito Web

Numeri, statistiche, note e curiosità al termine del primo concentramento della Pool E della Main  14 15 16 17 18 19 20 18:00 Phase di 2021 CEV Champions League, giocato nei precedenti giorni alla BLM Group Arena. SUPERLEGA MASCHILE: 21 22 23 24 25 26 27 MILANO- 579 MINUTI PER 23 SET Nel corso delle sei partite si sono giocati ben ventitrè set per oltre nove ore e MONZA mezza di gioco effettivo, fatto di 1.013 azioni. L’unico rammarico resta legato all’assenza di pubblico Allianz 28 29 30 31 1 2 3 Cloud per rispettare i protocolli che prevedevano la disputa dell’intero torneo a porte chiuse.

600^ VITTORIA UFFICIALE GIALLOBLU’ Le tre affermazioni conquistate in rapida successione con Novosibirsk (martedì), Karlovarsko (mercoledì) e Friedrichshafen (giovedì) hanno consentito a Trentino Volley di tagliare il traguardo delle 600 vittorie ufficiali nella propria storia. Il Club gialloblù le ha raccolte in poco più di 20 anni di attività, arrivando a toccare il 69% di affermazioni su 862 partite complessivamente giocate. Il successo ottenuto più frequentemente è stato quello per 3-0 (315 volte, il 52%), mentre quello meno assiduo è stato il 3-2 (109). La stagione che ha visto la Società di via Trener collezionare più vittorie è stata la 2009/10: 47 vittorie in 56 partite giocate.

7 SU 7 IN EUROPA IN QUESTA STAGIONE Se il campionato italiano sino ad ora ha riservato qualche Nome difficoltà, il cammino europeo è stato invece sin qui perfetto per la Trentino Itas che fra i due turni preliminari di Trento e Amriswil e il primo concentramento della Pool E alla BLM Group Arena ha Cognome ottenuto solo vittorie (7) in CEV Champions League, lasciando per strada appena tre set: due con il Novosibirsk e uno con il Karlovarsko. Indirizzo Email

DA RECORD Il match con Novosibirsk di martedì sera è già entrato nella storia di Trentino Volley: Il Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati quinto ed ultimo parziale è infatti il set più breve mai giocato dal Club gialloblù in tutta la sua storia, ISCRIVITI essendo durato appena 14 minuti. Il precedente primato era relativo al primo parziale della gara fra Gioia del Colle e Trento, giocato il 12 dicembre 2004 in Puglia e concluso dopo 15 minuti col punteggio di 14-25. Non basta, perché il punteggio di 15-2 è lo scarto in assoluto più alto che Trentino Volley sia mai riuscita ad imporre ad un avversario in partite ufficiali, ovviamente riferito ad un tie break. La serie di undici servizi consecutivi realizzata da Nimir Abdel-Aziz fra il 4-2 ed il 15-2 è, infine, il filotto più lungo di battute effettuate di fila di un giocatore di Trentino Volley in una partita ufficiale. Il precedente primato da questo punto di vista apparteneva ad Osmany Juantorena, che effettuò nove servizi consecutivi (fra il 16-18 ed il 25-18) nel secondo set di Castellana Grotte-Trento 0-3 del 25 novembre 2012.

CHE FONDAMENTALI! 38 block complessivi, alla media di 12,6 punti per partita e 3,1 per set; 34 ace totali, alla media di 11,3 per partita, 2,8 a set. Non c’è dubbio che la Trentino Itas abbia trovato una grande spinta propulsiva per portare a casa le tre vittorie dai fondamentali del muro e della battuta, mai così incisivi come negli ultimi tre giorni. Il re del block è stato Lisinac (11 punti nell’arco del concentramento), mentre quello del servizio è stato ovviamente Nimir Abdel-Aziz: 13 ace su 55 battute effettuate complessivamente, con appena 9 errori diretti. ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY MVP DIVERSI Nimir martedì, Kooy mercoledì, Lucarelli giovedì. Il premio di mvp dei singoli match è stato vinto ogni giorno da un giocatore differente di Trentino Volley, a conferma di quanto la squadra sia stata in grado di offrire alternative nel proprio gioco e poggiarsi costantemente su risorse efficaci.

APPUNTAMENTO A FEBBRAIO Giovedì sera le quattro squadre si sono salutate, dandosi appuntamento a febbraio 2021. Fra martedì 9 e giovedì 11 nella nuovissima Zeppelin CAT Halle A1 di Friedrichshafen (Germania) si giocherà il secondo ed ultimo concentramento della Pool E che disegnerà la classifica finale, assegnando alla prima il pass per i quarti di finale. La seconda invece dovrà risultare fra le migliori tre di tutti i cinque gironi per passare il turno. Il calendario delle partite sarà analogo.

(Fonte: comunicato stampa)

TAG ASSOCIATI BLM Group Arena di Trento CEV Champions League Pool E Trentino Itas

WEB 15