Graduatoria Provinciale Di Salerno
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Liste NOCERA INFERIORE Montaggio 2017.Indd
COMUNE DI ELEZIONE DIRETTA DE Liste dei candidati per l’elezione diretta alla c (artt. 72 e 73 D. CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CAND 1 - Pasquale 2 - Mario 3 - Luisa D’ACUNZI STANZIONE GAGLIARDI L Nato a Nocera Superiore il 28/05/1959 Nato a Nocera Inferiore il 28/02/1977 Nata a Nocera Inferiore il 21/07/1982 LISTE COLLEGATELISTA COLLEGATA LISTA COLLEGATA LIS LISTA N. 1 LISTA N. 2 LISTA N. 3 LISTA N. 4 LISTA N. 5 LISTA N. 6 Rita PISANZIO Mariarosaria ABATE Valentina AVALLONE Salvatore D’ANDREA Raffaelina FERRENTINO Francesco AMARANTE Marc Nata a Nocera Inferiore il 29/06/1953 Nata a Pompei il 02/12/1982 Nata a Salerno il 05/07/1987 Nato a Napoli il 27/12/1955 Nata a Nocera Superiore il 18/01/1967 Nato a Pagani il 03/12/1969 Nato a Loredana ANNUNZIATA Consiglia ALBANO Elio BORZI Serafi na MAIORINO detta Sara Maria Rosaria D’ALESSIO Paride ANNUNZIATA Dome Nata a Napoli il 04/04/1974 Nata a Castel San Giorgio il 31/07/1960 Nato a Nocera Inferiore il 17/12/1986 Nata a Nocera Inferiore il 09/09/1974 Nata a Salerno il 16/10/1965 Nato a Salerno il 21/04/1967 Nato a Renato APICELLA Luca ALFANO Gennaro CELOTTO Maurizio CAROCCIA Emiliana CIRELLI Stefania ATTANASIO Filipp Nato a Nocera Inferiore il 22/10/1990 Nato a Castellammare di Stabia il 28/12/1986 Nato a Nocera Inferiore il 12/11/1960 Nato a Nocera Inferiore il 24/03/1969 Nata a Nocera Inferiore il 13/03/1982 Nata a Nocera Inferiore il 17/12/1982 Nato a Fabio ASTARITA Salvatore AMARANTE Antonio CETRANGOLO Salvatore NAPOLETANO -
Scheda Cilento Interno.Pdf
POR FSE 2007-2013 REGIONE CAMPANIA ASSE VII – CAPACITA’ ISTITUZIONALE PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTI PER FAVORIRE LO SVILUPPO DELLA CAPACITA’ ISTITUZIONALE DELLE AMMINISTRAZIONI DELLA REGIONE CAMPANIA LINEA 6 – RAFFORZAMENTO DEI SISTEMI TERRITORIALI DI SVILUPPO Scheda sintetica Area Interna Cilento Interno TERRITORIO INTERESSATO A1 Alburni (dominante Naturalistica) (in parte) A2 Alto Calore Salernitano (dominante Naturalistica) STS A4 Gelbison Cervati (dominante Naturalistica) F6 Magna Grecia (dominante Paesistico Ambientale Culturale) (in parte) Numero Comuni 29 Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Roscigno, Sant'Angelo a Fasanella (STS A1) Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Beneficiari diretti Cilento, Piaggine, Sacco, Stio, Valle Dell'Angelo (STS A2) Cannalonga, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Gioi, Moio della Civitella, Novi Velia, Orria, Perito, Salento, Vallo della Lucania (STS A4) Roccadaspide (STS F6) Beneficiari indiretti / 18 (Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Comuni in Aree periferiche Magliano Vetere, Moio della Civitella, Novi Velia, Ottati, Monteforte Cilento, Stio) Comuni in Aree ultraperiferiche 5 (Roscigno, Sant'Angelo a Fasanella, Piaggine, Sacco, Valle dell'Angelo) 6 (Orria, Perito, Salento, Vallo Della Lucania, Roccadaspide, Castelnuovo Comuni in Aree intermedie Cilento) Popolazione totale 50.493 (al 2011) Popolazione aree periferiche 27.688 ed ultra periferiche Ambito Sociale S07; S08 Distretto Sanitario DS69; DS70 Area rurale con problemi complessivi di sviluppo (38%) Classificazione PSR Area rurale intermedia (62%) Comunità montane Calore Salernitano, Degli Alburni, Gelbison e Cervati Parchi Nazionale Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni PRE-REQUISITO ASSOCIAZIONISMO Il 12 gennaio è stato sottoscritto il Protocollo di intesa tra tutti i comuni dell'area progetto. -
Incarichi Conferiti Al Personale
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO Prot. 15670/13 Salerno, 06.11.2009 Circ. 399 Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado LORO SEDI Ai Rappresentanti Regionali e Provinciali delle Organizzazioni Sindacali del comparto scuola LORO SEDI All’Albo SEDE OGGETTO: Incarichi personale A.T.A. a.s. 2009/10 Facendo seguito alla precedente circ. n.390 del 2.11..09, si trasmettono, in allegato, le operazioni di nomina di incarico a tempo determinato del personale A.T.A.-qualifica di Assistente Tecnico e Collaboratore Scolastico- a.s. 2009/10 debitamente integrate alla data del 6.11.09. IL DIRIGENTE LUCA IANNUZZI 1 INCARICHI ASSISTENTI TECNICI A T.I. E T.D. A.S. 2009/10 1.FULGIONE ATTILIA inc. 02/08/59 “DA PROCIDA” Salerno AR0 t.d. 2 2.PENNA ANTONIO 02/11/64 “GENOVESI” Salerno AR0 ruolo 2 3.MESIANI FRANCESCO 28/07/63 “DA VINCI” Sapri AR0 ruolo 2 4.ZUNNO GIUSEPPE 24/11/59 “CENNI” Vallo della AR0 ruolo lucania 2 5.ATTANASIO VINCENZO 21/02/56 “GENOINO” Cava de tirreni AR0 ruolo 2 6.LAURITO NAZARIO 26/07/58 I.P.S.I.A. Vallo della AR0 ruolo lucania 2 7.DE LUNA MARIANNA 02/03/65 “BESTA” Battipaglia AR0 ruolo 2 8.LETTIERI LUCIA 13/02/56 “VALITUTTI” Roccadaspide AR0 ruolo 2 9.NADDEO GIUSEPPINA 12/01/73 “AMENDOLA” Salerno AR0 ruolo 2 10.RICCIARDI GIUSEPPINA 12/03/68 “FOCACCIA” Salerno AR0 ruolo 2 11.CERVINO ANTONIO 11/07/67 “LAMIA” Salerno AR2 ruolo 8 12.ESPOSITO MARIA 05/04/73 “IPSAR” Nocera inf. -
Comuni REFERENTE Telefono ORARIO APERTURA SEDE AMBULATORIO STP Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Castel S.Giorg
Comuni REFERENTE Telefono ORARIO APERTURA SEDE AMBULATORIO STP Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Castel S.Giorgio ANTONIO SPINELLI 081 9212728 8,30-12,00 Nocera Inferiore Via Giordano, 7 LUNEDI, MERCOLEDI , VENERDI Angri, Scafati, S.Egidio Montalbino, Corbara GIUSEPPE FIMIANI 081 5356252 9,00-12,00 Via dei Goti snc Angri GIOVEDI GIUSEPPE DAMIANI 9,00-12,00 Poliambulatorio Via Passanti,1 Scafati MERCOLEDI Sarno, Pagani, S. Valentino Torio, S.Marzano sul Sarno FRANCESCO ATTIANESE 081 9684059 15,00-17,30 MARTEDI Ospedale Villa Malta Via Sarno_Striano 9,00-12,00 MERCOLEDI ANDREA 081 92132603 9,00-12,00 Via Olivella Pagani GAROFALO MARTEDI , GIOVEDI Eboli, Altavilla Silentina, Buccino, Campagna, Castelnuovo di Conza, Colliano, DIANA REPPUCCI 0828 362637 15,00-17,30 LUNEDI, GIOVEDI Via Sacro Cuore Piazzale Lombardi - Eboli Contursi Terme, Laviano, Oliveto Citra, Palomonte, Postiglione, Ricigliano, 9,00-11,30 VENERDI Romagnano al Monte, S.Gregorio Magno, Santomenna, Serre, Sicignano degli Alburni Battipaglia, Bellizzi, Olevano sul Tusciano GERARDO ZOPPI 0828 674513 9,30-13 ,00 LUNEDI MARTEDI Poliambulatorio Via Generale Gonzaga - Battipaglia 15,00-17,00 MERCOLEDI Salerno, Pellezzano CARMELO PETRAGLIA 089 694339/4342 16,00-18,00 Ambulatroio STP Via M.Vernieri - Salerno LUNEDI GIOVEDI M.S.Severino, Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Siano DOMENICO RUSSO 8,15 - 13,00 MARTEDI GIOVEDI VENERDI Poliambulatorio Piazza XX Settembre - Mercato S. 15,00 -18,00 MARTEDI E GIOVEDI Severino Capaccio , Albanella, Aquara, Bellospguardo, Castel S.Lorenzo Castelcivita, ANTONIO DE ROSA 0828 9426732 12,00-13,00 Via Italia, 61 - Palazzo Quadrifoglio - Capaccio Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, MARTEDI , GIOVEDI Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sanza, S. -
Avviso Prove Letturisti
AVVISO Elenco per la formazione di una short list di lavoratori da impiegare per la lettura dei contatori Si elencano di seguito in ordine alfabetico, i concorrenti ammessi alla selezione per letturisti la cui documentazione presentata è stata ritenuta regolare e l'elenco dei non ammessi con a fianco indicazione del motivo di esclusione. ELENCO AMMESSI Comune di N. Cognome Nome AMMESSO residenza 1 ABAGNALE VINCENZO Salento SI 2 AGRESTA MAURO Ascea SI 3 ALAMPI GIUSEPPE Ascea SI 4 AMBROSIO NICOLA Sapri SI 5 AMETRANO DANIELE Vallo della Lucania SI 6 AMORELLI MAURO Cuccaro Vetere SI 7 ATTANASIO CARMINE Vallo della Lucania SI 8 ATTANASIO MATTEO Casalvelino SI 9 AVELLA ANIELLO DANIELE Sapri SI 10 BALBI GIOVANNI Ceraso SI 11 BARBATO LUCIO Gioi SI 12 BELLO ALDO Casalvelino SI 13 BELLOTTA NICOLA San Giovanni a Piro SI 14 BERTOLINI GIUSEPPE Ascea SI 15 BIANCAMANO ITALO Sassano SI 16 BIFANO VINCENZA Santa Marina SI 17 BORTONE RAFFAELE Vallo della Lucania SI 18 BOVA DANIELE Vallo della Lucania SI 19 BRANDO VINCENZA ASSUNTA San Giovanni a Piro SI 20 BRUSCO RAFFAELE Vibonati SI 21 CALABRO' CARMELA Vallo della Lucania SI 22 CALICCHIO MARIA STELLA Roccagloriosa SI 23 CAMMARANO MARIAROSARIA Centola SI 24 CAMMAROTA STEFANIA Moio della Civitella SI 25 CAPORRINO VINCENZO Sala Consilina SI 1 Comune di N. Cognome Nome AMMESSO residenza 26 CAPUTO BIAGIO Sapri SI 27 CARBONE NICOLAS Alfano SI 28 CARIELLO GENNARO Ispani SI 29 CARLEO GABRIELLA Vibonati SI 30 CAROCCIA ALBA Stio SI 31 CARUCCI PIETRO ANTONIO Auletta SI 32 CASTIELLO ANIELLO Casalvelino SI 33 CASUCCIO -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 100 100 Agropoli Tendostruttura (Verso S. Visualizza In Una Pagina Web Maria) →Vallo Della Lucania (Capolinea) La linea bus 100 (Agropoli Tendostruttura (Verso S. Maria) →Vallo Della Lucania (Capolinea)) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Agropoli Tendostruttura (Verso S. Maria) →Vallo Della Lucania (Capolinea): 10:00 (2) Capaccio Scalo →Vallo Della Lucania (Capolinea): 06:55 (3) Omignano Scalo Santa Lucia →Vallo Scalo (Cap): 12:50 (4) Vallo Della Lucania (Capolinea) →Agropoli Tendostruttura (Verso Salerno): 09:00 (5) Vallo Della Lucania (Capolinea) →Capaccio Scalo: 05:50 (6) Vallo Della Lucania (Capolinea) →Incr. Santa Lucia: 12:25 (7) Vallo Scalo (Cap) →Vallo Della Lucania (Capolinea): 13:30 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 100 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 100 Direzione: Agropoli Tendostruttura (Verso S. Orari della linea bus 100 Maria) →Vallo Della Lucania (Capolinea) Orari di partenza verso Agropoli Tendostruttura 17 fermate (Verso S. Maria) →Vallo Della Lucania (Capolinea): VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 10:00 martedì 10:00 Agropoli Tendostruttura (Verso S. Maria) mercoledì 10:00 Agropoli -Via Taverne Lic.Scientiƒco Via Delle Taverne, Agropoli giovedì 10:00 venerdì 10:00 Via D.Alighieri Dopo Incrocio Liceo Scientiƒco sabato 10:00 Agropoli V.M.Del Carmine domenica Non in servizio In Crocio Campo Sportivo SP45, Agropoli Incr. Santa Lucia Informazioni sulla linea bus 100 Bivio Orria - Omignano Scalo Direzione: Agropoli Tendostruttura (Verso S. Maria) →Vallo Della Lucania (Capolinea) Omignano Scalo - Bar Nazionale Fermate: 17 Durata del tragitto: 45 min S.S.18 - Omignano - Farmacia La linea in sintesi: Agropoli Tendostruttura (Verso S. -
Sez. a Commercialisti
Ordine dei Dottori Commercialisti Albo e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania Sezione A Ordine alfabetico Nominativo Numero iscrizione Luogo e data di nascita Sezione albo Titolo professionale Studio associato Codice fiscale Provenienza Titolo di studio iscrizione Domicilio professionale (N. di rifer.) Comune di residenza Data prima iscrizione Altro titolo di studio Altro domicilio professionale Data iscrizione Anzianità effettiva Revisore legale Recapiti Status/Provv. disc. 1 Acone Raffaele Eboli (SA) - 04/12/1971 148/A Dottore commercialista 84043 Agropoli (SA) - Via P. Mascagni, 5 CNARFL71T04D390R A - Commercialisti Laurea in Economia e Commercio (64/S) Agropoli (SA) Ordine Tel. 0974824169 - Fax 0974824169 Esercente 06/05/2002 06/05/2002 Email: [email protected] 06/05/2002 Revisore legale - n. 125741 PEC: [email protected] 2 Agresta Danilo Salerno (SA) - 08/09/1979 269/A Dottore commercialista 84043 Agropoli (SA) - Via F. Angrisani, 7 GRSDNL79P08H703B A - Commercialisti Laurea in Economia e Commercio (64/S) Agropoli (SA) Tel. 0974 823625 - Fax 0974 823625 Esercente 25/07/2012 25/07/2012 Email: [email protected] 25/07/2012 Revisore legale - n. 165766 PEC: [email protected] 3 Agresta Veronica Vallo della Lucania (SA) - 06/10/1981 281/A Dottore commercialista 84052 Ceraso (SA) - Via Campo, 1 GRSVNC81R46L628Z A - Commercialisti Laurea in Economia e Commercio (LM-56) Ceraso (SA) Tel. 0974 61248 Esercente 24/01/2014 24/01/2014 Email: [email protected] 24/01/2014 Revisore legale - n. 172086 PEC: [email protected] 4 Aloia Carmela Vallo della Lucania (SA) - 25/07/1986 293/A Dottore commercialista 84060 Novi Velia (SA) - Via G. -
Senato Della Repubblica Xiv Legislatura
SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2307 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d’iniziativa del senatore BOREA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 5 GIUGNO 2003 Istituzione della provincia interregionale del Cilento – Vallo di Diano TIPOGRAFIA DEL SENATO (1300) Atti parlamentari–2– Senato della Repubblica – N. 2307 XIV LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI Onorevoli Senatori. – E` noto che l’arti- Per l’adozione di un modello partecipa- colo 132 della Costituzione, anche nella tivo, non si puo` che iniziare da quella realta` nuova formulazione di cui alla legge costitu- che in assoluto e` la meno riconducibile alle zionale 18 ottobre 2001, n. 3, mantiene l’isti- schematizzazioni territoriali esistenti, cioe` il tuto del distacco di una provincia da una Re- Cilento ed il Vallo di Diano. Infatti, all’in- gione e della sua contemporanea aggrega- terno della provincia di Salerno, tra le piu` zione ad un’altra. Si tratta di un modello se- estese d’Italia, il centro-nord e` parte inte- paratistico-conflittuale che risponde sempre grante dell’area metropolitana, con una den- meno alle realta` compartecipative con cui sita` demografica molto alta; il sud, che si la legislazione di settore tende ad aggregare estende dal Sele a Sapri, e` invece un’area a i diversi territori dotati di omogeneita` cultu- bassa densita` demografica anche se rappre- rale, geografica e sociale, eppure ricadenti in senta i due terzi del territorio provinciale. diverse circoscrizioni regionali (vedasi l’arti- L’anomalia insita in quest’accorpamento am- colo 34, comma 8, del testo unico di cui al ministrativo di realta` cosı` diverse discende decreto legislativo 18 agosto 2000, n. -
La Strategia D'area Del Cilento Interno È Articolata Intorno a 3 Obiettivi Prioritari E 8 Linee Di Azioni Correlate a Risultati Attesi
ASSOCIAZIONE DELLE VALLI DEL CILENTO INTERNO La strategia d’area del Cilento Interno a cura dei Sindaci e dei Cittadini dei Comuni di: Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania. Ente Capofila Comune di Roccadaspide [email protected] - 0828948241 16/12/2019 Sommario 1. L’AREA PROGETTO: CONDIZIONI INIZIALI E TENDENZE EVOLUTIVE SENZA INTERVENTO ....................................... 3 2. LO SCENARIO DESIDERATO E I RISULTATI ATTESI: ..................................................................................................... 6 3. L’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI PER FUNZIONI E SERVIZI FONDAMENTALI ............................................................... 9 4. LA STRATEGIA D’AREA E GLI ATTORI COINVOLTI..................................................................................................... 10 LINEA D’AZIONE 1: IL RAFFORZAMENTO DELLA PA .............................................................................................. 13 LINEA D’AZIONE 2: LA FILIERA MEDITERRANEA ................................................................................................... 14 LINEA D’AZIONE 3: IL BOSCO COME RISORSA ..................................................................................................... -
Salerno and Cilento
Salerno and Cilento 106 Arconte Cove 107 Salerno is a fascinating synthesis of what the Mediterranean can offer to those who want to know i it better. The city is continuously improving to better host tourists and visitors from all over the world. Its province is the largest of the Campania. Together with the Amalfi Coast, the archaeological areas of Paestum and the uncontaminated Cilento, it also Ente Provinciale per il includes the high plains crossed by the Sele River, Turismo di Salerno its tributaries and the Vallo di Diano. via Velia 15 tel. 089 230411 www.eptsalerno.it informazioni e acc. turistica piazza Vittorio Veneto,1 tel. 089 231432 Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Salerno Lungomare Trieste 7/9 tel. 089 224916 www.aziendaturismo.sa.it Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni Corso Umberto I 208 tel. 089 341605 www.cavaturismo.sa.it Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Paestum via Magna Grecia 887 tel. 0828 811016 www.infopaestum.it Ente Parco del Cilento e del Vallo di Diano piazza Santa Caterina, 8 Vallo della Lucania tel. 0974 719911 www.cilentoediano.it Comunità Montana Monti Picentini via Santa Maria a Vico Giffoni Valle Piana tel. 089 866160 Cava de’ Tirreni the School of Medicine then universities of Bologna and Complesso dell’ Abbazia functioning at Velia. In the Padova were founded. della SS Trinità - via Morcaldi 6 13 th century it obtained the The School continued to tel. 089 463922 right to be the only School function until 1812, when it was finally closed by Paestum the School of Medicine of Medicine of the realm Joachim Murat. -
CITTA' Di VALLO Della LUCANIA Provincia Di Salerno
SEDE : Piazza V.Emanuele, n. 44 - C.a.p. 84078 Vallo della Lucania (SA) codice fiscale 84000010656 partita IVA 00785220658 tel. (0974) 714111 - Fax. (0974) 718064 web: www.comune.vallodellalucania.sa.it e.mail [email protected] CITTA’ di VALLO della LUCANIA Provincia di Salerno Settore Lavori Pubblici Servizio Lavori Pubblici – manutenzione – ecologia e ambiente DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE (art. 15 D.P.R. 207/10) OGGETTO: Recupero e riqualificazione di piazza V. Emanuele e aree attigue – agorà del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Il presente Documento Preliminare all'avvio della Progettazione (DPP) è stato redatto ai fini di fornire le informazioni necessarie per la futura progettazione, nei suoi vari livelli di approfondimento e nel rispetto della vigente normativa, codice dei contratti e regolamento di attuazione, per la realizzazione di un intervento di qualità e tecnicamente valido, nel rispetto del miglior rapporto tra i benefici e i costi globali di recupero e riqualificazione nonché della relativa manutenzione e gestione delle opere. A) SITUAZIONE INIZIALE Il Comune di Vallo della Lucania è situato nella Regione Campania in provincia di Salerno e conta circa 8.865 abitanti. È sede vescovile, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (Patrimonio dell'Umanità iscritto nella prestigiosa lista dei Siti UNESCO), di Tribunale, delle Agenzia delle Entrate, di scuole di ogni ordine e grado e di numerosi altri uffici pubblici. È situato al centro di questa sub-regione denominata “Cilento” e ne è, da sempre, il centro economico-sociale. La città è situata in una valle circondata da colline che SEDE : Piazza V.Emanuele, n. -
AVVOCATI ISCRITTI Cognome E Nome Data E Luogo Di Nascita
Cognome e nome AVVOCATI ISCRITTI Date di iscrizione Data e luogo di nascita - Codice fiscale Indirizzo studio e recapiti ABAGNARA LORENZO Avv. 11/12/2012 nato il 20/01/1984 a POMPEI (NA) - c.f. BGNLNZ84A20G813M SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO (SA) - 84010 - Via S.S. Martiri, 75 - Tel. 0815151919 - Cell. 3395077207 - Fax 0815151919 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ABAGNARA MONICA Avv. 16/12/2009 nata il 23/07/1979 a PAGANI (SA) - c.f. BGNMNC79L63G230O NOCERA INFERIORE (SA) - 84014 - Via Garibaldi, 26 - Tel. 0813652780 - Cell. 3381078767 - Fax 0813652780 Email: [email protected] - Pec: [email protected] * ABAGNARA VINCENZO Avv. 20/12/1997 nato il 16/02/1953 a SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO (SA) - c.f. BGNVCN53B16I317A Cass. 26/09/2012 SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO (SA) - 84010 - Via S.S. Martiri, 75 - Tel. 0815151919 - Cell. 3892743442 - Fax 0815158142 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ABATE NICOLA Avv. 18/10/2002 nato il 20/04/1972 a NOCERA INFERIORE (SA) - c.f. BTANCL72D20F912G NOCERA INFERIORE (SA) - 84014 - Via G. Garibaldi, 40 - Tel. 0815176787 - Cell. 3289729820 - Fax 0815176787 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ABRUNZO ANGELA Avv. 12/04/2000 nata il 11/11/1970 a SCAFATI (SA) - c.f. BRNNGL70S51I483M c/o Avv. DELLE DONNE ANGELANTONIO - SCAFATI (SA) - 84018 - Piazza V. Veneto, 20 - Tel. 0818599425 - Fax 1782269016 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ACANFORA GENNARO - Titolo di origine ABOGADO Avv. 27/03/2017 nato il 26/08/1983 a POMPEI (NA) - c.f.