CURRICULUM VITAE

Informazioni Personali Vissicchio Giuseppe Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita 14/01/1957

Esperienza Lavorativa Attuale

dall’1/1/2010 al 15/9/2010 ASL Distretto Sanitario 63 U.O.Riabilitazione e Protesica Ambito Amalfi Dirigente Medico di Primo Livello Responsabile U.O.Riabilitazione e Protesica Amalfi via Civita 40 (SA) cell. 3480506568 Tel. 089-4455811 Fax 089-4455888

dall’1/1/2007 al 31/12/2009 ASL SA 1 Distretto Sanitario di Base 5, via Civita 40 84010 Ravello (SA) Tel . 089 – 4455811 Fax. 089 – 4455888 U.O. Riabilitazione e Protesica 5 Dirigente Medico di Primo Livello incarico triennale Responsabile U.O. Riabilitazione e Protesica D.S.5 ( Deliberazione del Direttore Generale ASL SA 1 N°633 del 25/6/07);

componente del Gruppo di Lavoro Aziendale Progetto AUDIT CLINICO-ORGANIZZATIVO DEI PROCESSI DI ASSISTENZA TERRITORIALE.

Esperienze Lavorative Precedenti

Dall’1/1/2004 al 31/12/2006 ASL SA 1 Distretto Sanitario 5 Dirigente Medico con incarico triennale di Responsabile dell’U.O. Riabilitazione e Protesica D.S.5; (Deliberazione del Direttore Generale ASL SA 1N.1556 del 18/11/2003);

dal 6/11/2002 al 12/11/2002 ASL SA 1 Distretto 96 Ter Sostituzione Direttore Responsabile ;

dal 13/8/2001 al 31/12/2001 ASL SA 1 Distretto 96 Ter Sostituzione Direttore Responsabile;

dall’1/10/1999 al 31/12/2003 ASL SA 2 / ASL SA 1 Dirigente Medico di Primo Livello Responsabile U.O. Assistenza Riabilitativa presso il Distretto 98 ASL SA 2 / 96 Ter ASL SA 1; (nota N. 10421 del 1/10/99 Direttore Sanitario ASL SA 2 D.98- Deliberazione del Direttore Generale ASL SA 1 N.727 del 22/5/2000) ; 1/7 dall’1/09/1992 al 30/09/1999 U.S.L. 49 / ASL SA 2 D.S.98 Assistente Medico a T. P. Area Funzionale di Prevenzione e Sanità Pubblica – disciplina:Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base U.S.L .49 di Amalfi,quale vincitore del concorso pubblico per titoli ed esami,a n. 3 posti di Sanitario Collaboratore del Servizio Riabilitazione;

dall’11/9/1989 al 31/8/1992 U.S.L. 49 Medico titolare di incarico nel Servizio di Guardia Medica;

dall’1/8/1989 al 31/8/1989 U.S.L. 49 Medico con incarico di sostituzione nel Servizio di G.M.;

dall’1/4/1989 al 30/6/1989 U.S.L. 49 Medico con incarico di sistituzione nel Servizio di G.M.; dal 1/3/1989 al 31/3/1989 U.S.L. 49 Medico con incarico di sostituzione per i prelievi da vena; dal 10/11/1988 al 9/2/1989 U.S.L. 49 Medico con incarico di sostituzione nel Servizio di G.M.; dall’1/5/1988 al 30/7/1988 U.S.L. 49 Medico con incarico di sostituzione nel Servizio di G.M.; dall’1/12/1987 al 28/2/1988 U.S.L. 49 Medico con incarico di sostituzione nel Servizio di G.M.;

Ottobre 1987 U.S.L. 49 Medico presso il Pronto Soccorso di Amalfi; dall’1/6/1987 al 31/8/1987 U.S.L. 49 Medico con incarico di sostituzione nel Servizio di G.M.; dal 6/7/1987 al 20/6/1989 I.N.P.S. di Salerno Medico per visite medico-legali( liste speciali di cui all’art.5 D.M. 12/9/83 n° 463); anno scolastico 1986-1987 Scuola di Formazione Professionale del Personale Ausiliario Ospedale dei Pellegrini di Napoli Medico insegnante; anno scolastico 1985-1986 Scuola di Formazione Professionale del Personale Ausiliario Ospedale dei Pellegrini di Napoli Medico insegnante; 2/7 dal 15/3/1986 al 2/4/1986 U.S.L. 29 Medico sostituto di Medico di Medicina Generale Convenzionato;

dall’11/9/1985 al 27/9/1985 U.S.L. 49 Medico sostituto di Medico di Medicina Generale Convenzionato;

dal 31/5/1985 al 15/6/1985 U.S.L. 29 Medico sostituto di Medico di Medicina Generale Convenzionato;

dal 10/4/1985 iscrittto all’Ordine Professionale dei Medici di Salerno.

Istruzione e Formazione

21/7/1988 II° Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Diploma di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva orientamento di Sanità Pubblica con voti 70/70;

seconda sessione 1984 Università degli Studi di Napoli Diploma di Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo;

24/7/1984 I° Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia con punti 100/110;

dal 17/9/1984 al 5/7/1985 Ospedale Nuovo Pellegrini di Napoli Reparto di Medicina Generale Medico Frequentatore.

Partecipazione a Convegni Incontri Corsi di Aggiornamento e Formazione

dal 19/1/2010 al 29/6/2010 Corso di Formazione “AUDIT” Nocera Inferiore;

05/06/2010 “COMUNICARE X CFRESCERE” Nocera Inferiore;

27/02/2010 “COMUNICARE PER CRESCERE” Nocera Inferiore;

13 - 14 – 15 Maggio 2009 “LA PRATICA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA” Nocera Inferiore;

18 – 19/11/2008 “L’AUDIT CLINICO – ORGANIZZATIVO COME STRUMENTO DI GOVERNO DEI PROCESSI ASSISTENZIALI” Nocera Inferiore; 3/7

dal 11/11/08 al013/11/08 “ COMUNICARE PER MIGLIORARE: L’APPROCCIO CON L’UTENZA” Nocera Inferiore; dal 29/9/08 al 3/10/08 “L’Integrazione dei Processi Sanitari in Funzione delle Opportunità Tecnologiche” Nocera Inferiore;

27/09/2008 “Interdisciplinarietà delle malattie reumatiche” Cava de’ Tirreni; anno 2008 Corso Fad “SICUREZZA DEI PAZIENTI E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO”

dal 3/04/2008 – al 4 /04/ 2008 “Programmare,Organizzare e Gestire l’Assistenza domiciliare integrata” Nocera Inferiore;

24 Novembre 2007 “L’Epilessia in età pediatrica: Come risolverla e come gestirla” Salerno;

dal 8/11/07 al 10/11/07 “Gestione delle Abilità di Comunicazione e Problem Solving nelle attività del Distretto Sanitario Base” Nocera Inferiore;

27/10/2007 “Il Paziente Respiratorio Critico: Diagnosi e Terapia” Cava de’ Tirreni ;

13 Ottobre 2007 “Linee guida e pratica clinica quotidiana nell’ipertensione arteriosa e nello scompenso cardiaco” Salerno;

28 Settembre 2007 “La Comunicazione al servizio della Promozione della Qualità e Sicurezza della Vita” Amalfi;

17 – 18/05/2007 WHAT IS NEW IN CHIRURGIA? ;

20/3/2007 INCONTRO CON L’ESPERTO: I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE DALLA CLINICA AL TRATTAMENTO Castiglione di Ravello;

16/12/2006 “CELIACHIA” Salerno;

17/11/2006 “La Genetica nella Medicina del Futuro” Nocera Inferiore;

27/10/2006 “La Genetica nella Medicina del Futuro” Nocera Inferire;

6/10/2006 “La Genetica in ……….” Nocera Inferiore; dal 5 al 6 Giugno 2006 Congresso Regionale SIUCP CENTRO –SUD ITALIA 2006 “Malattie Colon-retto-ano” ; 4/7

29/4/06 e 6/5/06 Corso di Formazione Professionale “Rischio Cardiovascolare Globale: Nuovo Approccio nella prevenzione e terapia delle malattie cardiovascolari” anno 2006 ASL SA 1 Ravello ;

23 Settembre 2005 “Disabilità: Il sistema ICF applicato all’età evolutiva con l’ausilio dell’informatica”;

31/05/2005 “ EARLY DEFIBRILLATION PROVIDER “ Nocera Inferiore;

dal 6/6/2005 al 10/6/2005 “Corso Base di Proctologia e Chirurgia Colon-Rettale” Scafati;

dal 21/5/2005 al 24/5/2005 “Le Malattie del Colon Retto dalla Prevenzione alla Terapia” Scafati;

12/02/2005 “Malattie Metaboliche” Ravello;

7 dicembre 2004 “Prevenzione della varicella:Realtà attuale e prospettive” Cava de’ Tirreni;

30 Ottobre 2004 “ Attualità in tema di Riabilitazione nelle Malattie” Cava De Tirreni ;

2 Ottobre 2004 “L’Emiplegico Adulto” Salerno;

dal 19 Sett. al 12 Dic 2003 Corso di formazione “Quality Management : L’intervento sociosanitario come processo operativo orientato alla qualità e all’integrazione”Nocera Inferiore;

dal 12/10/2002 al 14/12/2002 Corso di formazione “Medicina Riabilitativa:Norme e Clinica” Nocera Inferiore;

anno 2000 “Corso di Formazione Manageriale” ASL SA 2;

Marzo 87 - Marzo 88 Corso annuale di aggiornamento su “Attualità in tema di patologie vascolari “;

Maggio/Luglio 1987 I° Corso di aggiornamento trimestrale “Urgenze medico-chirurgiche” Pozzuoli;

dal 2/3/87 al 8/6/87 Corso di aggiornamento “Le problematiche infettivologiche nella pratica della Medicina di Base” Napoli;

09/05/01986 I° Corso di aggiornamento per il personale medico e paramedico organizzato dalla Direzione Sanitaria della II° Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli; 5/7

14/04/1986 Incontro di Studio “SSN e la riqualificazione dell’immagine professionale dell’Igienista” Napoli;

24/10/1985 Incontro di Studio “Riflessioni in tema di prevenzione e terapia delle tossicodipendenze” Napoli;

07/09/1985 Simposio “Problemi di patologia venosa degli arti” Amalfi;

10/07/1985 Convegno Nazionale “ La Sindrome da Immunodeficienza Acquisita AIDS” Napoli .

Pubblicazioni

Aprile-Maggio-Giugno 1986 L’ureterosigmoidostomia come fattore di rischio nell’insorgenza del carcinoma primitivo del sigma-retto; Luglio-Agosto-Settembre 1986 Studio della correlazione gtra disordini elettrolitici e aritmie cardiache; Luglio-Agosto-Settembre 1986 Il fegato nella insufficienza cardiaca congestizia.

Partecipazione a concorsi e Avvisi Pubblici

anno 2003 Idoneità – Avviso pubblico per n. 1 posto di Direttore di Unità Operativa di Assistenza Protesica – Medicina Riabilitativa e Protesica – disciplina Organizzazione Servizi Sanitari di Base. Conferimento incarico.(Deliberazione del Direttore Generale ASL SA 1 N° 533 del 15APR 2003);

anno 2003 Idoneità – Avviso pubblico per n. 1 posto di Direttore di Unità Operativa, struttura complessa di Assistenza Riabilitativa – Medicina Riabilitativa – disciplina Organizzazione Servizi Sanitari di Base. Conferimento incarico.(Deliberazione del Direttore Generale ASL SA 1 N°485 del 8APR 2003);

anno 2003 Idoneità – Avviso pubblico per n. 1posto di direttore di Unità Operativa, struttura complessa di Assistenza Primaria e Pediatrica – disciplina Organizzazione Servizi Sanitari di Base. Conferimento incarico.( Deliberazione del Direttore Generale ASL SA 1 N°488 del 8APR 2003);

anno 2003 Idoneità – Avviso pubblico per n. 1 posto di Direttore di Unità Operativa, struttura complessa di Epidemiologia e Prevenzione – disciplina Igiene,Epidemiologia e Sanità Pubblica. Conferimento incarico. ( Deliberazione del Direttore Generale ASL SA 1 N°489 del 8APR 2003); 6/7 anno 1990 Idoneità - Concorso Pubblico per titoli ed esami a N° 3 posti di Assistente di Medicina Generale USL 49.

Data 15/09/2010 Dr.Giuseppe Vissicchio

7/7