TERZA CATEGORIA

STAGIONE 2017/2018

In Piedi : Taglietti G. Vinciguerra M. Benzoni S. Stroppa A. Spoldi G. Denti N. Ciceri M. Albore C. Mazzucchi GB. Rinaldi R. Fratti A. Albore M. Cardinali J. Accosciati : Iba Yves L. Dell’Ernia D. Bonvissuto F. Mandis M. Cervelli D. Palladi GM. Muscherà A. Marrone A.

Calciomercato 2017 FULGOR ORA SI PUO' !!!!

La prima squadra della Pol. Fulgor si presenta al via del campionato 2017/2018 con una conferma in toto dello staff tecnico che ha portato al 3° posto nella scorsa stagione. Il responsabile del Settore Vincenzo Mascolo ha confermato nella carica di Direttore Sportivo Cesare Albore coadiuvato dal Responsabile Tecnico Maffi Mattia e dell'Accompagnatore Giovanni Taglietti . Riconfermatissimo Mister Matteo Ciceri che si avvarrà della collaborazione di Beltrami Maurizio , Maglione Emanuele e del Preparatore dei Portieri Molinari Massimiliano . Lo staff si completa con i guardalinee Claudio Gariboldi e Marco Tarozzi . La Rosa. Riconfermati Albore Marco (1991), Benzoni Stefano (1987), Bonvissuto Francesco (1995), Cardinali Yuri (1986), Cornegliani Carlo (1991), D'Angeli Davide (1995) , D'Anna Fabio (1985), Dell'Ernia Dante (1986) , Denti Nicolò (1991) , Fratti Andrea (1994), Marrone Andrea (1995) , Mascolo Gianluca (1995), Muscherà Antonio (1991) , Palladi Gianmarco (1992), Pizzi Mauro (1996) , Rinaldi Riccardo (1987), Spoldi Giacomo (1994) e Vinciguerra Mauro (1995). A questo gruppo vengono aggiunti 10 nuovi arrivi: Azzaretto Michele (1975) Boni Jacopo (1990) Cervelli Daniele (1987), Coman Troian Ionut (1989), Iba Landry Yves (1998), Mandis Michael (1993) Marazzina Matteo (1995) , Mazzucchi Giambattista (1969), Provenzano Daniele (1991) e Stroppa Alessandro (1989). Per quanto riguarda le partenze, lasciano con diverse motivazioni: Grazioli Giorgio, Maglione Emanuele, Mastrototaro Giacomo, Pavesi Luigi, Pretalli Matteo, Scorletti Tommaso, Torriani Mattia e Toure Bembadi Abdulaye. Durante il mercato invernale vengono tesserati Davide Chiesa (1997) Molinari Massimiliano (1978) e Cerri Alessandro (1988) mentre lasciano: Azzaretto Michele, Iba Landry Yves, Spoldi Giacomo e Albore Marco

III^ CATEGORIA STAGIONE 2017/2018 N° Anno Cognome Nome 1 1991 ALBORE MARCO 2 1975 AZZARETTO MICHELE 3 1987 BENZONI STEFANO 4 1990 BONI JACOPO 5 1995 BONVISSUTO FRANCESCO 6 1986 CARDINALI YURI 7 1988 CERRI ALESSANDRO 8 1987 CERVELLI DANIELE 9 1997 CHIESA DAVIDE 10 1989 COMAN IONUT 11 1995 D’ANGELI DAVIDE 12 1985 D’ANNA FABIO 13 1986 DELL’ERNIA DANTE 14 1991 DENTI NICOLO 15 1994 FRATTI ANDREA 16 1998 IBA IVES LANDRY 17 1993 MANDIS MICHAEL 18 1995 MARAZZINA MATTEO 19 1990 MARRONE ANDREA 20 1995 MASCOLO GIANLUCA 21 1969 MAZZUCCHI GIAMBATTITA 22 1978 MOLINARI MASSIMILIANO 23 1991 MUSCHERA ANTONIO 24 1992 PALLADI GIAN MARCO 25 1996 PIZZI MAURO 26 1991 PROVENZANO DANIELE 27 1988 RINALDI RICCARDO 28 1994 SPOLDI GIACOMO 29 1989 STROPPA ALESSANDRO 30 1995 VINCIGUERRA MAURO Resp. Sett. Calcio MASCOLO VINCENZO Dirig. Sett. Calcio TAGLIETTI GIOVANNI Direttore Sportivo ALBORE CESARE MARIO Direttore Tecnico MAFFI MATTIA Allenatore CICERI MATTEO Aiuto Allenatore BELTRAMI MAURIZIO Aiuto Allenatore MAGLIONE EMANUELE Prep. Portieri MOLINARI MASSIMILIANO Guardalinee GARIBOLDI CLAUDIO Guardalinee TAROZZI MARCO

02^ GIORNATA 17-09-17 CARPIANESE 2 2 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 ZATI D. 1 STROPPA A. 2 LIVELLI L. 2 FRATTI A 3 GANDINI A. 3 RINALDI R. CAP. 4 STOLFINI F. CAP. 4 DENTI N. 5 DANELLI J. 5 BENZONI S. 6 RIVIECCIO L. (46° MARASCHI M.) 6 BONVISSUTO F. 7 DE FIORES A. V.CAP. 7 COMAN T. I. (83° MANDIS M.) 8 SALVADORI L. 8 PROVENZANO D. (46° D'ANGELI D.) 9 CARDAMONE D. (77° BELLANI M.) 9 MARRONE A. (62° VINCIGUERRA M.) 10 MARASCHI M. 10 CERVELLI D. V.CAP. (74° BONI J.) 11 GUALTIERI D. 11 MARAZZINA M. (51° DELL'ERNIA D.) ALL. CARELLA A. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 ARDEMAGNI N. A DISPOSIZIONE : 12 CARDINALI Y. 13 ANELLI E. 14 CORNAGHI L. 13 BONI J. 14 D'ANGELI D. 15 DOTTO GM. 16 AIELLO L. 15 MANDIS M. 16 VINCIGUERRA M. 17 MARASCHI M. 18 BELLANI M. 17 DELL'ERNIA D. 18 MUSCHERA A. Giornata : Serena, 25 gradi - Terreno: in buone condizioni - Spettatori: 50 circa - Arbitro: Vigo F. Ammoniti: Livelli L.; Bellani M.; Maraschi S.; Denti N.; Boni J.; D'Angeli D.; Marcatori: 36° Marazzina M.; 38° Coman T.I.; 59° Salvadori L.; 69° Maraschi S.; - Migliori : De Fiores A. (C).; Coman T. I. (F).; Carpiano: Carpianese e Fulgor dopo una gara vibrante, giocata ad alti ritmi, chiudono senza vinti ve vincitori. Il risultato tutto sommato è giusto, anche se qualche rammarico resta in bocca agli ospiti che, dopo aver chiuso in vantaggio il primo tempo (2-0), al primo minuto della ripresa mancano il gol del ko fermati dalla traversa e dal fango sulla linea di porta. Al 5° Carpianese in avanti e pericoloso sbandamento della difesa ospite che riesce a liberare l'area con grande affanno. Al 7° si vede in avanti la Fulgor, Cervelli dalla sinistra si insinua in area, ma la sua azione sfuma. Al 17° la Fulgor conquista una punizione dal limite centrale che Denti non sfrutta calciando alto sulla traversa. Al 20° Coman dalla sinistra cambia gioco cercando Marazzina , il diretto marcatore Gandini non intercetta di testa, l'esterno ospite entra in area sull'uscita di Zati e il recupero dello stesso Gandini perde l'attimo consentendo a Zati di ribattere. Al 21° ancora Fulgor pericolosa su rimessa laterale di Denti , Marrone serve Cervelli che conclude di poco alto. Al 22° Bonvissuto , serve in profondità Coman che entra in area dalla sinistra ma conclude sull'esterno della rete. Al 24° Bonvissuto serve centralmente Cervelli , ma la sua conclusione, debole, e bloccata da Zati. Al 31° Coman dalla sinistra, va sul fondo e crossa sottorete per Marrone o Marazzina che giungono con un attimo di ritardo. L'insistente forcing della Fulgor porta al 36° al gol del vantaggio. Coman dalla sinistra crossa sul secondo palo per Marazzina che si insinua tra Gandini e Zati e tocca in rete per il vantaggio ospite. Palla al centro e al 37° la Carpianese sfiora il pareggio. Un lungo rilancio centrale a spiove in area vede l'incomprensione tra Fratti e Stroppa ne approfitta Cardamone che si insinua tra i due e con un pallonetto indirizza a rete, sulla linea di porta recupera Denti che in scivolata salva in angolo. Gol sfiorato, gol subito, al 38° sulla ripartenza la Fulgor raddoppia. Bonvissuto apre sulla destra per Marazzina , il lancio troppo lungo è destinato a fondo campo, Gandini si ferma, mentre Marazzina prosegue la corsa e viene premiato dalla bandierina del calcio d'angolo che mantiene in campo la sfera. Cross sul secondo palo per l'inserimento di Coman che di testa in tuffo mette in rete. Nei rimanenti minuti del primo tempo nulla da segnalare. Al ritorno in campo i locali che nei primi 45 hanno sofferto il gioco della Fulgor cambiano modulo decisi a recuperare il risultato, ma al primo minuto rischiano di soccombere nuovamente. Marrone apre in fascia per Coman che va sul fondo e crossa sottorete per l'incornata di Marazzina , la sfera sbatte sotto la traversa e ricade sulla linea di porta ma invece di rimbalzare in rete e verso l'esterno dove è ben apostato Marazzina , si ferma beffardamente nel fango, agevolando il recupero di Zati . La partita prosegue con la Carpianese che pian piano prende in mano le redini del gioco. La Fulgor che nel primo tempo a lavorato tanto non riesce più ad essere aggressiva, ma tutto sommato la difesa regge, tanto che l'attacco ospite non riesce a sfondare attraverso azioni manovrate, i pericoli li crea però su azioni da fermo. Al 59° De Fiores con una lunga rimessa laterale battuta nei pressi dell'angolo di destra mette sottorete, la sfera deviata in mischia schizza sul secondo palo dove Salvadori ben appostato mette in rete. Passano dieci primi e al 69° la Carpianese pareggia. Angolo dalla destra, battute De Flores a spiovere sottorete per l'incornata vincente di Cardamone che batte Stroppa . I locali ora ci credono e vogliono l'intera posta al 71° Cardamone servito al limite prova la conclusione in rovesciata, concludendo di poco alto sulla traversa. La Fulgor si rivede in avanti al 84° con Boni ma il su cross e deviato in corner da Stolfini . Ultima opportunità per Boni su punizione dal limite che non impensierisce Zati mentre la Carpianese un paio di volte va alla conclusione dal limite ma con poca fortuna.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 10-09-17 1 Sanmartinese P 6 2 2 0 0 5 2 Carpianese Azzurra 4-0 2 Carpianese 4 2 1 1 0 6 2 Castelnovese Sanmartinese Piz. 1-2 3 U. 3 1 1 0 0 4 2 K2 Caselle Vidardese 1-2 4 Samma 09 3 2 1 0 0 3 0 5 Edelweiss 3 1 1 0 0 2 1

6 S. Fereolo 3 1 1 0 0 2 1 RISULTATI DEL 17-09-17 7 Turano 3 1 1 0 0 2 1 Azzurra Samma 09 0-3 8 Vidardese 3 2 1 0 1 3 3 Casoni Borghetto K2 Caselle 3-3 9 Casoni Borg. 1 1 0 1 0 3 2 Carpianese Pol. Fulgor 2-2 10 Pol. Fulgor LV 1 1 0 1 0 2 2 Laudense Aus. Turano 1-2 11 M 04 1 1 0 1 0 1 1 M 04 Orat. 1-1 12 Orat. Codogno 1 1 0 1 0 1 1 Orat. Edelweiss 1-2 13 K2 Caselle 1 2 0 1 1 4 5 Sanmartinese Corno Giovine 3-1 14 Laudense 0 1 0 0 1 1 2 U. Mulazzano Castelnovese P. 4-2 15 Orat. Livraga 0 1 0 0 1 1 2 Vidardese S. Fereolo 1-2 16 Corno Giovine 0 1 0 0 1 1 3 17 Castelnovese 0 2 0 0 2 3 6 18 Azzurra 0 2 0 0 2 0 7

03^ GIORNATA 24-09-17 SAMMA 90 (San Martino in S.) 1 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 GRISANTI C. 1 STROPPA A. 2 BOTTONI S. (81° MORETTI L.) 2 FRATTI A. 3 IRACI M. 3 RINALDI R. CAP. 4 GOGNA E. (78° FERRARI R. ) 4 DENTI N. 5 CESARO S. 5 BENZONI S. 6 CASTOLDI O. CAP. 6 MANDIS M. (58° PALLADI GM.) 7 CANNATA' F. 7 VINCIGUERRA M. (93° MUSCHERA A.) 8 PEROLI E. 8 BONVISSUTO F. (70° DELL'ERNIA D.) 9 LUCATO M. (85° MORETTI G.) 9 MARRONE A. (58° AZZARETTO M.) 10 VASSALLI A V.CAP. 10 CERVELLI D. V.CAP. 11 GABOARDI GL. 11 MARAZZINA M. (92° BONI J.) ALL. FORMENTI P. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 STERZA R. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. 13 MORETTI L. 14 MORETTI G. 13 DANNA F. 14 PALLADI GM. 15 FERRI F. 16 CRISTOFORO G. 15 BONI J. 16 DELL'ERNIA D. 17 FERRARI R. 18 ORSINI J. 17 MUSCHERA A. 18 AZZARETTO M. Giornata : Serena, circa 25 gradi - Terreno: in buone condizioni - Spettatori: 40 circa - Arbitro: Ajelli G. Marcatori: 48° Cervelli D. ( Rigore ); 53° Benzoni S. (Autorete ); - Espulsi: Palladi GM.; Fratti A.; - Ammoniti: Iraci M.; Castoldi O.; Vassalli A.; Cervelli D.; Marazzina M.; Dell'Ernia D.; - I Migliori : Vassalli A. (S); Vinciguerra M. (F); : Samma 09 e Fulgor chiudono in parità (1-1) una partita ricca di colpi di scena. La Fulgor deve recriminare contro se stessa se, spreca un calcio di rigore al 16°, e poi chiude con la doppia inferiorità numerica. Ma veniamo alla cronaca. Parte bene il Samma 09 e costringe i biancorossi sulla difensiva. Al 7° Peroli trova l'imbucata in area per Vassalli che conclude incrociando sul palo lungo, fuori di un soffio. la Fulgor replica al 11° con un tiro cross di Denti a spiovere per Marrone che di testa mette sopra la traversa. A 16° la Fulgor potrebbe passare in vantaggio. Vinciguerra lanciato da Bonvissuto , entra in area ma viene steso da Lucato - Rigore - della trasformazione si incarica Marrone che si fa ribattere la conclusione da Grisanti . Al 23° opportunità per i locali, su calcio piazzato battuto da Vassalli , in area svetta di testa Cesaro che controlla e poi conclude a lato. La Fulgor si riporta in avanti al 25° con uno scambio Marrone Vinciguerra la velenosa conclusione sul secondo palo è deviata in angolo da Castoldi . Al 26° locali pericolosi con Vassalli , che controlla di mano e conclude a fil di palo. Al 27° replica la Fulgor con un apertura di Cervelli per Marrone , sul filo del fuorigioco, converge in area, ma conclude sull'esterno rete. Replica il Samma 09 al 34° ma la conclusione dal limite centrale di Lucato che non impensierisce Stroppa . La ripresa si apre al 46° con la Fulgor in avanti, apertura sulla destra per Vinciguerra che converge sul primo palo e conclude tra le braccia di Grisanti . Al 48° la Fulgor pericolosa in avanti con Vinciguerra che entra in area tra due marcatori, Grisanti in uscita lo travolge, - Rigore - della conclusione si incarica Cervelli che insacca. Passano solo cinque primi e al 53° i locali pareggiano. Punizione dalla sinistra battuta da Peroli , a centro area si inserisce Castoldi che non ci arriva, ma inganna Benzoni , che insacca nelle propria rete. La Fulgor si porta in avanti al 55°, rimessa di Denti per la deviazione aerea di Vinciguerra che Grisanti controlla. Ancora Fulgor pericolosa al 57°, apertura sulla destra per Vinciguerra che si accentra e conclude a rete sfiorando la base del palo alla destra di Grisanti . Al 61° sono i locali a rendersi pericolosi con un imbucata in area per Peroli , fermato al momento della conclusione ravvicinata dal recupero di Denti che salva in angolo. La Fulgor al 67° ci prova su battuta d'angolo di Azzaretto per Marazzina che di testa mette a lato. Replica il Samma 09 al 72° con una punizione velenosa di Peroli che sorvola di poco la traversa. Al 74° il direttore di gara non se la sente di fischiare il terzo calcio di rigore a favore della Fulgor, ma l'intervento da tergo subito da Vinciguerra al mento di concludere a rete sull'uscita di Grisanti lascia molti dubbi. Al 75° La Fulgor è costretta in dieci per l'espulsione diretta di Palladi reo di un intervento pericoloso. Passano sei primi e al 81° la Fulgor subisce una nuova espulsione per doppia ammonizione di Fratti . In nove contro undici, con una formazione rivoluzionata nei ruoli, la Fulgor si difende, ma non rinuncia comunque a pungere in contropiede. Non succede più niente, fino al triplice fischio del sig. Ajelli .

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Sanmartinese P 9 3 3 0 0 9 2 RISULTATI DEL 24-09-17 2 Turano 6 2 2 0 0 6 1 3 U. Mulazzano 6 2 2 0 0 7 3 4 S. Fereolo 6 2 2 0 0 4 1 Casoni Borghetto S. Fereolo 0-2 5 M 04 4 2 1 1 0 3 2 6 Samma 09 4 2 1 1 0 4 1 Carpianese M 04 1-2 7 Carpianese 4 3 1 1 1 7 4 Corno Giovine Castelnovese 2-1 8 Laudense 3 2 1 0 1 3 3 Edelweiss Sanmartinese P. 0-4 9 Corno Giovine 3 2 1 0 1 3 4 Orat. Codogno Laudense Aus. 1-2 10 Vidardese 3 3 1 0 2 4 6 K2 Caselle Azzurra 0-0 11 Edelweiss 3 2 1 0 1 2 5 Samma 09 Pol. Fulgor 1-1 12 Pol. Fulgor LV 2 2 0 2 0 3 3 Turano Orat. Livraga 4-0 13 K2 Caselle 2 3 0 2 1 4 5 Vidardese U. Mulazzano 1-3 14 Orat. Codogno 1 2 0 1 1 2 3 15 Azzurra 1 3 0 1 2 0 7 16 Casoni Borg. 1 2 0 1 1 3 5 17 Orat. Livraga 0 2 0 0 2 1 6 18 Castelnovese 0 3 0 0 3 4 8

16^ GIORNATA 27-09-17 EDELWISS (Lodi) 0 3 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 CRIVELLO G. V.CAP. 1 CARDINALI J. (72° PIZZI M. ) 2 CASTELLI V. (59° ALZANI M.E.) 2 VINCIGUERRA M. 3 NICUSOR MA. 3 RINALDI R. CAP. 4 POZZALI A. (78° BOSONI F.) 4 DENTI N. V.CAP. (80° ALBORE M) 5 MARINONI L. 5 BONI J. 6 GAUDENZI F. CAP. 6 D'ANNA F. (56° AZZARETTO M.) 7 FOLLETTI GM. 7 DELL'ERNIA D. (66° MUSCHERA' A. ) 8 LEDRONIO T. (46° MAURI N.) 8 BONVISSUTO F. 9 PRICCHIAZZO L. (65° FERRA ZUFFETTI R) 9 MARRONE A. (86° STROPPA A.) 10 GAROTTA A. 10 MANDIS M. 11 PIAZZOLI A. (53° MURZIO D. A.) 11 MARAZZINA M. ALL. REBUGHINI PA. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 CAPRA D. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. 13 BOSONI F. 14 FERRA ZUFFETTI R. 13 ALBORE M. 14 BENZONI S. 15 MURZIO D.A. 16 PARISI G. 15 MUSCHERA A. 16 ...... 17 MAURI N. 18 ALZANI M.E. 17 STROPPA A. 18 AZZARETTO M. Serata : serena, circa 20 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: 40 circa - Arbitro: Battaglia A. Marcatori: 5° Marrone A.; 31° Marrone A.; 64° Azzaretto M.; - Migliori : Garotta A. (E); Marazzina M. (F); Ammoniti: Castelli V.; Piazzoli E.; Pozzali A.; Nicusor CA. Denti N.; Cardinali Y.; : Prima vittoria stagionale per la Fulgor, sul campo neutro di Borgo San Giovanni si impone per 3-0. La cronaca si apre al 5° ed è subito vantaggio biancorosso (oggi in magia nera). D'Anna riceve sul limite centrale una corta respinta della difesa e calcia a rete, la conclusione deviata in mischia è preda di Marrone che anticipa l'uscita di Crivello e mette in rete. Al 20° si vede in avanti l'Edelweiss che crea uno scompiglio in area biancorossa con la palla che rimbalza diverse volte, ma nulla più. Al 23° si rivede la Fulgor con una conclusione centrale di Mandis che Crivello blocca a terra. Al 27° tocca a Marazzina , oggi il migliore in campo, a creare scompiglio sulla fascia destra, entra in area sul lungo linea e conclude a rete, Crivello si oppone ma non trattiene, sulla fera si getta Marrone che al momento di spingere la palla in rete viene clamorosamente abbattuto da tergo, L'arbitro (coperto?) lascia correre. Al 29° ancora Marazzina in avanti a servire Boni , la sua conclusione però risulta centrale, Crivello controlla. Il gol del raddoppio giunge al 31° Boni servito sulla fascia sinistra mette sottorete un perfetto cross per l'inzuccata vincente di Marrone (2-0). Al 37° la Fulgor vicina al terzo gol. Dell'Ernia dalla fascia sinistra si accentra, in velocità entra in area, salta il diretto marcatore e sull'uscita di Crivello conclude a rete centrando in pieno la traversa. Ultima occasione del primo tempo al 43° con Marazzina che crossa dalla destra per la conclusione a rete di Bonvissuto , Crivello blocca a terra. La ripresa si apre al 53 con l'Edelweiss in avanti, Alzani dalla destra si porta sul fondo e mette una palla radente sottoporta che impegna Cardinali in uscita a terra. Poi iniziano i cambi da entrambe le parti e il gioco ne risente, ma il trend della gara non cambia con la Fulgor sempre a spingere in avanti. Al 64° raccoglie il frutto di tanto lavoro. Marrone dalla destra mette una palla radente sottorete, sulla sfera si getta Azzaretto , pressato da Nicusor cade, ma è il più lesto a rialzarsi e chiudere la contesa (3-0). Poi solo accademia con l'ingresso in campo di Muscherà che al 70° su preciso assist di Azzaretto conclude a rete, il tiro centrale è bloccato in presa alta da Crivello . Al 74° Vinciguerra prova a segnare un eurogol da meta campo, con Crivello fuori dai pali conclude a rete con un tiro a parabola che ricade poco oltre la traversa. Al 79° Boni dalla sinistra in slalom entra in area, salta tre avversari, ma a tu per tu con Crivello perde l'attimo e la palla si perde sul fondo. Al 84° uno due Marrone Muscherà il cross giunge a Vinciguerra , sul lato opposto, la precisa conclusione al volo e bloccata da Crivello . Da segnalare anche l'ingresso in campo del portiere Stroppa oggi a disposizione come attaccante.

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Sanmartinese P 12 4 4 0 0 15 3 RISULTATI DEL 27-09-17 2 S. Fereolo 7 3 2 1 0 5 2 3 Turano 7 3 2 1 0 8 3 4 U. Mulazzano 6 2 2 0 0 7 3 Carpianese Vidardese d-d 5 Laudense 6 3 2 0 1 4 3 6 Samma 09 5 3 1 2 0 5 2 Castelnovese Laudense Aus. 0-1 7 Pol. Fulgor LV 5 3 1 2 0 6 3 Corno Giovine M 04 2-2 8 M 04 5 3 1 2 0 5 4 Edelweiss Pol. Fulgor 0-3 9 Carpianese 4 3 1 1 1 7 4 Orat. Codogno Casoni Borghetto 2-1 10 Corno Giovine 4 3 1 1 1 5 6 K2 Caselle U. Mulazzano d-d 11 Orat. Codogno 4 3 1 1 1 4 4 Samma 09 S. Fereolo 1-1 12 Edelweiss 3 3 1 0 2 2 8 Sanmartinese P. Orat. Livraga 6-1 13 Vidardese 3 3 1 0 2 4 6 Turano Azzurra 2-2 14 K2 Caselle 2 3 0 2 1 4 5 15 Azzurra 2 4 0 2 2 2 9 16 Casoni Borg. 1 3 0 1 2 4 7 17 Castelnovese 0 4 0 0 4 4 9 18 Orat. Livraga 0 3 0 0 3 2 12

04^ GIORNATA 01-10-17 POL. FULGOR LODIVECCHIO 4 1 K2 CASELLE 1 CARDINALI Y. 1 GEMMINO G. 2 VINCIGUERRA M. (86° MUSCHERA A.) 2 SCHIAVI M. (80° GALLIENA F.) 3 RINALDI R. V.CAP. 3 SPAGLIARDI M. 4 DENTI N. 4 CARIONI A. 5 BENZONI S. 5 D'ONOFRIO D. 6 BONVISSUTO F. (87° D'ANNA F.) 6 MASSARI F. 7 DELL'ERNIA D. (46° ALBORE M.) 7 CAPURSO E. (67° CROTTI E.) 8 MARAZZINA M. 8 DOLENTE F. V.CAP. (79° OLIVARI M.) 9 MARRONE A. (79° PALLADI GM.) 9 GJINALI R. 10 CERVELLI D. CAP. 10 MAZZEO A. CAP. 11 AZZARETTO M. (46° MANDIS M. ) 11 VENIR L. (75° ASTOLFI A.) ALL . CICERI M. ALL. MANZONI G. A DISPOSIZIONE : 12 STROPPA A. A DISPOSIZIONE: 12 TONANI ARDEMAGNI L. 13 ALBORE M. 14 FRATTI A. 13 GUARISCHI J. 14 GALLIENA F. 15 DANNA F. 16 MANDIS M. 15 OLIVARI M. 16 CROTTI E. 17 PALLADI GM. 18 MUSCHERA A. 17 ASTOLFI A. 18 ...... Giornata : Serena 15 gradi - Terreno: in buone condizioni - Spettatori: 70 - Arbitro: Zambelli M. Ammoniti: Vinciguerra M.; Benzoni S.; Bonvissuto F.; Dolente F.; Gjinali R.; Mazzeo A.; Venir L.; - Marcatori: 20° Venir L. 51° e 62° ( Rigore ) Marrone A.; 85° Denti N. 87° Cervelli D.; Migliori : Vinciguerra M. (F); Gemmino G. (K); : La Fulgor vince la prima partita casalinga, soffrendo più del dovuto, contro un K2 che fa suo il primo tempo (0-1). La ripresa è di tutt'altro tenore, con i biancorossi che chiudono il tempo segnando quattro reti. La cronaca si apre al 1° con gli ospiti in avanti, Gjinali dalla destra conclude con un tiro velenoso a parabola che sfiora la traversa. la Fulgor replica al 9° con uno scambio Marazzina Marrone , la conclusione fuori area termina a lato. Al 11° buona opportunità biancorossa con Marrone che sfrutta un incomprensione tra Schiavi e Gemino e tocca a rete, sulla sfera, che lentamente si avvia verso la porta, interviene Spagliardi che salva in angolo. Replica il K2 al 14° Venir servito sul limite destro conclude a rete incrociando sul secondo palo, fuori di poco. La Fulgor si rivede al 18°. Punizione dalla destra di Cervelli , sulla respinta della difesa interviene Marazzina che conclude a rete D'Onofrio devia in angolo. AL 20° gli ospiti passano in vantaggio. Dolente dalla sinistra pesca Venir sul lato opposto, la conclusione a rete è precisa e si insacca a mezz'altezza sul secondo palo. (0-1). Al 36° Biancorossi vicini al pareggio. Vinciguerra crossa dalla sinistra per Marrone che conclude a rete, la sfera deviata da un difensore in mischia si impenna e sembra superare Gemmino , che invece si supera, e con un colpo di reni alza sopra la traversa. La ripresa si apre con la Fulgor decisa subito a recuperare il risultato. al 46° Mandis su calcio d'angolo diretto in porta sorvola di un niente la traversa. Al 49° però gli ospiti potrebbero nuovamente andare in gol. Gjinali sfrutto un errore difensivo e s'invola verso la porta, sull'uscita di Cardinali però spreca, concludendo a lato. Il pericolo passato sprona ancor più i biancorossi che Al 51° pareggiano. Punizione di Mandis , sottoporta Marrone controlla e in diagonale mette in rete. (1-1). La pressione della Fulgor si fa più intensa, al 61° Marazzina smarca Bonvissuto sul lato destro, la conclusione ad incrociare vede l'ottimo intervento di Gemmino che vola e mette in angolo. La rete del vantaggio arriva un minuto dopo al 62°. Vinciguerra servito sul limite sinistro dell'area viene atterrato da Massari (Rigore) della trasformazione si incarica Marrone che batte Gemmino realizzando con il cucchiaio. Il K2 prova a recuperare la gara e si porta con più uomini in avanti, ma si scopre alle ripartenze biancorosse che procurano altre due reti. La prima al 85° con una punizione dal limite di Denti che aggira la barriera e si insacca alla destra di Gemmino . (3-1) e due minuti dopo al 87°da Cervelli che si libera al tiro sottorete e di precisione chiude l'incontro (4-1).

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Sanmartinese P 15 5 5 0 0 20 6 RISULTATI DEL 01-10-17 2 S. Fereolo 10 4 3 1 0 7 2 3 Pol. Fulgor LV 8 4 2 2 0 10 4 4 M 04 8 4 2 2 0 10 6 Azzurra S. Fereolo 0-2 5 Carpianese 7 4 2 1 1 12 7 6 Turano 7 4 2 1 1 11 8 Casoni Borghetto Vidardese 0-2 7 Orat. Codogno 7 4 2 1 1 6 5 Castelnovese Edelweiss 3-0 8 Corno Giovine 7 4 2 1 1 6 6 Pol. Fulgor K2 Caselle 4-1 8 U. Mulazzano 6 3 2 0 1 7 4 Laudense Aus. Carpianese 3-5 10 Laudense 6 4 2 0 2 7 8 M 04 Samma 09 5-2 11 Vidardese 6 4 2 0 2 6 6 Orat. Livraga Orat. Codogno 1-2 12 Samma 09 5 4 1 2 1 7 7 Sanmartinese P. Turano 5-3 13 Castelnovese 3 5 1 0 4 7 9 U. Mulazzano Corno Giovine 0-1 14 Edelweiss 3 4 1 0 3 2 11 15 K2 Caselle 2 4 0 2 2 5 9 16 Azzurra 2 5 0 2 3 2 11 17 Casoni Borg. 1 4 0 1 3 4 9 18 Orat. Livraga 0 4 0 0 4 3 14

RECUPERO 1^ GIORNATA 04-10-17 ORAT. S. LUIGI (Codogno) 1 3 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 BONVINI A. 1 STROPPA A. 2 BRUGNANO N. V.CAP. (58° SARR AMADU) 2 FRATTI A. 3 RIGHINI M. (45° GRIONI R.) 3 RINALDI R. CAP. 4 ACOSTA G. (66° ACOSTA A.) 4 DENTI N. (66° MAZZUCCHI GB.) 5 FERRARI M. 5 BENZONI S. 6 ANELLI F. CAP. 6 PALLADI GM. (60° SPOLDI G. ) 7 COMANDU D. (62° GUERRESCHI A.) 7 VINCIGUERRA M. 8 MARCARINI S. 8 BONVISSUTO F. (75° MANDIS M.) 9 CAPPELLETTI G. (45° OSAGHEDE C.) 9 MARRONE A. (63° MUSCHERA A.) 10 DISCANNI D. 10 CERVELLI D. V.CAP. 11 MARCARINI D. 11 MARAZZINA M. (62° DELL'ERNIA D.) ALL. RODERI L. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 QUAGLIA N. A DISPOSIZIONE : 12 CARDINALI J. 13 OSAGHEDE C. 14 BELLONI S. 13 SPOLDI G. 14 MANDIS M. 15 GUERRESCHI A. 16 ACOSTA A. 15 DELL'ERNIA D. 16 MUSCHERA A. 17 SARR AMADOU S. 18 GRIONI R. 17 MAZZUCCHI GB. 18 ...... Giornata : Serena, 20 gradi - Terreno: in ottime condizioni - Spettatori: 40 circa - Arbitro: Marino S. Ammoniti: Acosta G.; Anelli F.; Asaghede C.; Fratti A.; Denti N.; Bonvissuto F.; Marcatori: 4° Marazzina M.; 20° Marrone A. ( Rigore ) 56° Marrone A.; 76° Marcarini S. I Migliori : Marcarini D. (O); Benzoni S. (F) Codogno: Una grande Fulgor si impone sull'Oratoriana San Luigi, in maniera molto più netta di quanto dica il risultato, anche se sul finire della gara i locali dopo aver accorciato, sbagliano un calcio di rigore. Ma ciò non può annullare gli 80 minuti in cui la Fulgor a segnato 3 gol preso un palo e sbagliato da posizione favorevole almeno altre 2 reti. La cronaca si apre al 4°con la Fulgor che passa subito in vantaggio. Marazzina servito sul limite destro dell'area conclude a rete, sulla traiettoria, in mischia, una leggera deviazione aerea inganna Bonvini che manca la presa e la palla carambola in rete. La reazione dei locali al 10° Comandu dalla destra mette una palla sottorete per Marcarini D. che in mezza girata, mette di poco a lato. Al 19° Marcarini D. dalla sinistra serve Discanni che conclude a lato. Terminata la reazione locale la Fulgor prende in mano le redini del gioco e al 20° raddoppia. Cervelli pesca Vinciguerra sul limite sinistro, entra in area ma viene atterrato da Brugnano (Rigore) della trasformazione si incarica Marrone che insacca alla destra di Bonvini . La Fulgor insiste e al 24° spreca una buona occasione con Cervelli che ben imbeccato sottorete da un preciso cross di Denti conclude di piatto oltre la traversa. Al 35° ancora biancorossi sugli scudi, Marrone apre sulla sinistra per Vinciguerra che dal limite conclude con un tiro a giro che sorvola l'incrocio di pali. Al 37° tocca a Palladi su calcio di punizione a cercare la via del gol, ma Bonvini vola a respingere. Al 42° Marrone lancia in profondità Vinciguerra che sull'uscita di Bonvini perde l'attimo per battere a rete. Ultima opportunità al 44°, con Marazzina che dalla destra crossa sottorete, impegnando Bonvini costretto a smanacciare all'indietro una sfera che stava per beffarlo. La Ripresa si apre al 50° con una incursione di Marcarini D. che serve sulla destra l'inserimento di Brugnano ,che entra in area ma viene stoppato da Benzoni che libera. Al 54° la Fulgor spreca la più ghiotta delle possibilità per portarsi sullo 0-3. Marazzina dalla fascia destra mete una palla radente sottorete per il facile tapin vincente di Cervelli , appostato sul secondo palo, ma incredibilmente il n° 10 biancorosso mette a lato. Il gol comunque arriva al 56° Marazzina recupera palla sulla destra e serve Marrone sul lungo linea, il n° 9 si libera al tiro e incrocia mettendo la palla in rete. Sul triplo vantaggio inizia il valzer dei cambi in totale saranno 10. La cronaca continua al 75° con Muscherà che dalla destra crossa sottorete per la girata a rete di Cervelli che mette alto sulla traversa. Passa un minuto e al 76° i locali accorciano le distanze con Marcarini , che insacca su punizione dal limite. Il gol subito sprona i locali che al 81° potrebbero nuovamente accorciare le distanze e mettere in discussione una partita già persa, ma la trasformazione di Discanni è da dimenticare, perche mette alto sulla traversa. Ultima opportunità della gara al 88° Mazzucchi premia con un preciso assist una inserimento di Dell'Ernia che coglie la base del palo alla destra del sorpreso Bonvini . Poi solo i minuti di recupero e il triplice fischio del sig. Simone Marino.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEI 04 e 05-10-17 1 Sanmartinese P 15 5 5 0 0 20 6 2 S. Fereolo 13 5 4 1 0 10 3 RECUPERI 1^ GIORNATA 3 Pol. Fulgor LV 11 5 3 2 0 13 5 4 Turano 10 5 3 1 1 16 9 Edelweiss Laudense Aus. 1-0 5 Vidardese 9 5 3 0 2 8 7 6 M 04 8 5 2 2 1 11 11 Orat. Codogno Pol. Fulgor 1-3 7 Samma 09 8 5 2 2 1 10 8 S. Fereolo U. Mulazzano 3-1 8 Carpianese 7 5 2 1 2 13 9 Turano M 04 5-1 9 Orat. Codogno 7 5 2 1 2 7 8 Corno Giovine Orat. Livraga 0-2 10 Corno Giovine 7 5 2 1 2 6 8 Samma 09 Casoni Borghetto 3-1 11 U. Mulazzano 6 4 2 0 2 8 7 12 Laudense 6 5 2 0 3 7 9 RECUPERI 16^ GIORNATA 13 Edelweiss 6 5 2 0 3 3 11 14 Castelnovese 3 5 1 0 4 7 9 Carpianese Vidardese 1-2 16 Orat. Livraga 3 5 1 0 4 5 14

15 K2 Caselle 2 4 0 2 2 5 9 17 Azzurra 2 5 0 2 3 2 11 18 Casoni Borg. 1 5 0 1 4 5 12

05^ GIORNATA 08-10-17 SAN FEREOLO 0 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 CASSINETTI M 1 STROPPA A. 2 CORPORA M. 2 FRATTI A. 3 COSTA A. (62° FOLLI D.) 3 RINALDI R. CAP. 4 MENANI M. (69° PACELLA G.) 4 DENTI N. 5 SERVIDATI L. (33° CERAMI G.) 5 BENZONI S. 6 LUKAJ A. CAP. 6 MANDIS M. (93° SPOLDI G.) 7 FERRARI L. 7 DELL'ERNIA D. (78° MAZZUCCHI GB.) 8 BRUSCHI L. V.CAP. 8 BONVISSUTO F. 9 VACCARO G. 9 MARRONE A. (90° MUSCHERA A.) 10 MAFFEZZONI E. (78° IZZO C.) 10 CERVELLI D . V.CAP. (82° IBA IVES L.) 11 ANELLI F. (85° MAZZA L.) 11 VINCIGUERRA M. ALL. REDEGALLI R. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 GAVINA L. A DISPOSIZIONE : 12 CARDINALI Y. 13 CERAMI G. 14 PACELLA G. 13 ALBORE M. 14 PALLADI GM. 15 MAZZA L. 16 FOLLI D. 15 IBA IVES L. 16 SPOLDI G. 17 CREMONESI F. 18 IZZO C. 17 MUSCHERA A. 18 MAZZUCCHI GB. Giornata : Serena, circa 25 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: 40 circa - Arbitro: Ferrari GL.; Espulso: Vinciguerra M.; - Ammoniti: Lukaj A.; Cerami G.; Mandis M.; Cervelli D.; Marcatore: 61°Cervelli D.; - Migliori : Cassinetti M. (SF); Mandis M. (F); Lodi: Fulgor corsara sul campo del San Fereolo, nonostante 40 minuti giocati in inferiorità numerica. La compagine di Mister Ciceri si impone molto più nettamente di quanto dica il risultato, tanto che l'estremo difensore del San Fereolo, Cassinetti , risulterà essere il migliore dei suoi. Ma veniamo alla cronaca. Parte bene il San Fereolo al 2° rimessa laterale di Corpora allungata da Maffezzoni per la conclusione dal limite di Anelli che termina di poco a lato. Al 6° risponde la Fulgor, angolo di Marrone per Cervelli apertura per l'inserimento di Denti che crossa sottorete per l'incornata di Vinciguerra che insacca. Il Sig. Ferrari annua per fuorigioco (?). Ancora Fulgor in avanti al 23°, scambio Denti Marrone apertura per Dell'Ernia che conclude sopra la traversa. Al 25° uno scambio Bonvissuto Dell'Ernia porta quest'ultimo alla conclusione radente che impegna Cassinetti alla parata a terra. Il San Fereolo si rivede in avanti al 28° con una punizione velenosa dal limite di Bruschi che Stroppa blocca in presa alta. La ripresa si apre con gli ospiti in avanti. Al 49° Marrone servito al limite si accentra e serve Bonvissuto che spara di poco sopra la traversa. Al 51° Vinciguerra già ammonito, prende un secondo giallo per simulazione e viene espulso. L'inferiorità numerica sembra raddoppiare la forza dei biancorossi che premono il San Fereolo nella propria area, creando le azioni più pericolose della gara. Al 55° Marrone si presenta in area, salta Cerami e conclude a rete, Cassinetti è costretto alla respinta alta, e poi a bloccare a terra. Al 58° Fulgor sfiora il vantaggio, cross di Marrone dalla sinistra, sottorete Cervelli gira a rete, sembra gol, ma Cassinetti miracolosamente toglie la palla dal secondo palo, sulla sferra si getta Benzoni che conclude a rete, ma ancora l'estremo locale a recuperare la posizione sul palo e ribattere. Il gol è nell'aria e giunge al 61° Punizione dal limite di Mandis , a pescare l'inserimento sottorete di Cervelli che di testa mette in rete. Al 65° Marrone prova a fare tutto da solo, ma la sua conclusione dal limite termina a fil di palo. Al 71° Denti su calcio di punizione impegna Cassinetti che blocca a terra. Al 73° Dell'Ernia servito al limite si accentra e conclude a rete, vola Cassinetti e salva in angolo. Al 87° il San Fereolo che nel secondo tempo non a mai concluso a rete, si trova servita su un piatto l'opportunità di pareggiare, a causa di un corto retropassaggio, sulla traiettoria si inserisce Vaccaro che salta Stroppa proteso in uscita e tocca a rete, sulla sfera che rotola lentamente verso la linea di porta recupera Fratti che salva in angolo. Nei minuti di recupero (5) da segnalare una conclusione dal limite di Mazzucchi che termina a lato e l'ultima opportunità per il San Fereolo che al 95° con Cremonesi che conclude a fil di traversa. Poi il triplice fischio del Sig. Ferrari che chiude le ostilità.

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Sanmartinese P 18 6 6 0 0 27 6 RISULTATI DEL 08-10-17 2 Pol. Fulgor LV 14 6 4 2 0 14 5 3 Turano 13 6 4 1 1 18 9 4 S. Fereolo 13 6 4 1 1 10 4 Carpianese Orat. Livraga 3-1 5 M 04 11 6 3 2 1 13 12 6 Samma 09 11 6 3 2 1 13 9 Casoni Borghetto U. Mulazzano 5-2 7 Carpianese 10 6 3 1 2 16 10 Edelweiss Corno Giovine 1-0 8 Vidardese 9 6 3 0 3 8 9 Orat. Codogno Sanmartinese P. 0-7 9 Edelweiss 9 6 3 0 3 4 11 K2 Caselle M 04 1-2 10 Orat. Codogno 7 6 2 1 3 7 15 S. Fereolo Pol. Fulgor 0-1 11 Corno Giovine 7 6 2 1 3 6 9 Samma 09 Laudense Aus. 3-1 12 U. Mulazzano 6 5 2 0 3 10 12 Turano Castelnovese 2-0 13 Laudense 6 6 2 0 4 8 12 Vidardese Azzurra 0-2 14 Azzurra 5 6 1 2 3 4 11 15 Casoni Borg. 4 6 1 1 4 10 14 16 Castelnovese 3 6 1 0 5 7 11 17 Orat. Livraga 3 6 1 0 5 6 17 18 K2 Caselle 2 5 0 2 3 6 11

06^ GIORNATA 15-10-17 POL. FULGOR LODIVECCHIO 5 0 VIDARDESE 1 STROPPA A . (45° PIZZI M.) 1 PANIZZARI M. 2 FRATTI A. (45° ALBORE M.) 2 CALLEGARI D. V.CAP. 3 RINALDI R. CAP. 3 SPAGLIARDI T. 4 DENTI N. 4 SIRLETTI F. (85° SELLI D.) 5 PALLADI GM. 5 CAFISSO F. 6 IBA IVES L. 6 CONTE M. CAP. 7 DELL'ERNIA D. (63° MUSCHERA' A) 7 TONALI A. (88° NEGRI F.) 8 BONVISSUTO F. 8 CAPERDONI F. (76° ANTELMO A.) 9 MARRONE A. 9 PAGANI L. 10 CERVELLI D. V.CAP. (55° COMAN T. J.) 10 ROZZA C. (59° HAJ MABROUK O.) 11 MARAZZINA M. (75° SPOLDI G.) 11 BARBERA S. (80° ANDENA M.) ALL. CICERI M. ALL. ZOCCO G. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 TEDESCO V. 13 ALBORE M. 14 BENZONI S. 13 NEGRI F. 14 SGRO F. 15 SPOLDI G. 16 COMAN T. J. 15 SELLI D. 16 ANTELMO A. 17 MUSCHERA' A. 18 MAZZUCCHI GB. 17 ANDENA M. 18 HAJ MABROUK O Giornata : Serena, circa 25 gradi - Terreno di gioco: in discrete condizioni - Spettatori: 100 - Arbitro: Cordini G. Marcatori: 2° Dell'Ernia D.; 52° Marrone A.; 54° Marrone A.; 83° Marrone A.; 84° Marrone A.; Ammoniti: Marrone A.; - Migliori : Marrone A. (F); Pagani L. (V); Lodi Vecchio: Una Fulgor sprecona in fase realizzativa chiude la gara rifilando 5 reti alla malcapitata Vidardese, sembra un paradosso ma i biancorossi, un po per sfortuna e molto per imprecisione sbagliano almeno altrettante occasioni nitide da gol. Ma veniamo alla cronaca. Passano solo 30 secondi e la Fulgor è già in gol. Iba Ives raccoglie a limite una respinta e al volo mette in rete, il direttore di gara annulla per posizione attiva sulla traiettoria di Dell'Ernia che oscura Panizzari . Al 1° la Fulgor spreca una ghiotta opportunità di portarsi in vantaggio con Marazzina , pescato sottorete da un cross di Dell'Ernia a un metro dalla linea di porta mette di testa sopra la traversa. Passano 30 secondi e la Vidardese si rende pericolosa con una conclusione su punizione di Rozza che costringe Stroppa ad alzare sopra la traversa. Al 2° la Fulgor passa in vantaggio, Dell'Ernia servito sulla fascia destra si accentra in velocità, entra in area e fulmina Panizzari . Al 7° la Fulgor potrebbe raddoppiare, rimessa laterale di Denti , Marrone di testa prolunga per Cervelli che conclude al volo centrando l'incrocio dei pali. A 17° Marazzina si libera sulla fascia sinistra e crossa sottorete senza trovare nessun compagno per la deviazione. Al 20° si rivede la Vidardese con una conclusione dal limite di Caperdoni che impegna Stroppa a terra. Insiste la Vidardese che al 26° sfrutta un errore della difesa biancorossa per concludere a rete, Stroppa respinge di piedi. La Fulgor si porta in avanti al 35° e crea una nuova opportunità con Dell'Ernia che in velocità entra in area dalla destra, ma conclude centrando la base del palo. La Vidardese al 37° si rende pericolosa con un inserimento di Pagani che conclude a fil di palo. Al 40° nuova opportunità biancorossa su rimessa laterale di Denti , Marazzina prolunga per Marrone che conclude a rete. Panizzari respinge di piede. La ripresa si apre al 47° con la Fulgor in avanti, cross di Denti per Cervelli che tocca a rete, la sfera supera Panizzari che non trattiene, ma è lesto a girarsi e bloccare la sfera prima che superi la linea di porta. Al 48° Marrone per Marazzina che entra in area ma conclude a lato. Al 51° Marrone per Marazzina , apertura per Bonvissuto che conclude a rete, una deviazione difensiva mette in angolo. Dalla battuta d'angolo la Fulgor raddoppia. Dell'Ernia apre per Marrone che entra in area e non da scampo a Panizzari . La Vidardese sotto di due gol si sbilancia in avanti e presta il fianco alle ripartenze biancorosse. Al 54° Dell'Ernia recupera palla a centrocampo, serve in profondità Marrone che solo davanti a Panizzari mette in rete. Le occasioni da gol adesso fioccano a grappoli. Al 59° Marrone di piatto mette sottorete per Dell'Ernia , solo sul secondo palo si attorciglia per una strana deviazione di testa che non si concretizza. Al 60° Marrone servito in area conclude a rete, Panizzari respinge corto sullo stesso Marrone che spreca mettendo a fil di polo. La Vidardese crea una buona occasione al 65° Pagani servito sul lato destro conclude con un diagonale velenoso che termina di poco a lato. Riprende lo spreco della Fulgor, al 67° su rilancio di Pizzi , (subentrato al 45° a Stroppa ), Marrone scattato sul filo del fuorigioco si libera al tiro impegnando Panizzari che blocca a terra. Passa un solo minuto e Marazzina partito da centrocampo si presenta solo davanti a Panizzari ma conclude addosso all'estremo ospite. Ancora Marazzina liberato centralmente da una assist di Muschera solo davanti a Panizzari mete a lato. Al 73° Marazzina apre per Marrone che entra in area ma il suo diagonale è troppo angolato. Al 74° Iba Ives crossa sul secondo palo per l'inserimento di Muschera che arriva con un attimo di ritardo per la conclusione in scivolata. Il quarto gol arriva al 83° Rinaldi si invola sulla sinistra giunto sul fondo serve Marrone che insacca. Passa un solo minuto e un grave incomprensione tra Panizzari e Callegari danno via libera a Marrone che solo a porta spalancata ferma la palla sulla riga, prima di sospingerla in rete. Ultima opportunità al 87° per Coman , su assist di Denti , ma la sua conclusione termina sull'esterno rete. Poi il triplice fischio del Sig. Cordini a chiudere le ostilità.

N CLASSIFICA P G V N P F S RECUPERI DEL 11-10-17 1 Sanmartinese P 21 7 7 0 0 29 7 2 Pol. Fulgor LV 17 7 5 2 0 19 5 K2 Caselle U. Mulazzano 1-1 3 Turano 16 7 5 1 1 21 9 4 Samma 09 14 7 4 2 1 14 9 14 10 RISULTATI DEL 15-10-17 5 S. Fereolo 7 4 2 1 4 6 M 04 12 7 3 3 1 13 12

7 Carpianese 10 7 3 1 3 17 12 Azzurra Casoni Borghetto 1-1 8 U. Mulazzano 10 7 3 1 3 14 15 Castelnovese Orat. Codogno 0-1 9 Orat. Codogno 10 7 3 1 3 8 15 Corno Giovine Turano 0-3 10 Vidardese 9 7 3 0 4 8 14 Pol. Fulgor Vidardese 5-0 11 Edelweiss 9 7 3 0 4 6 14 Laudense Aus. K2 Caselle 0-0 12 Corno Giovine 7 7 2 1 4 6 12 M 04 S. Fereolo 0-0 13 Laudense 7 7 2 1 4 8 12 Orat. Livraga Samma 09 0-1 14 Azzurra 6 7 1 3 3 5 12 Sanmartinese P. Carpianese 2-1 15 Casoni Borg. 5 7 1 2 4 11 15 U. Mulazzano Edelweiss 3-2 16 K2 Caselle 4 7 0 4 3 7 12 17 Castelnovese 3 7 1 0 6 7 12 18 Orat. Livraga 3 7 1 0 6 6 18

07^ GIORNATA 22-10-17 CASONI BORGHETTO 0 5 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 BERSANI M. V.CAP. 1 CARDINALI Y. 2 VENZAGHI L. (46° ROSSI S.) 2 ALBORE M. (69° MUSCHERA A.) 3 MANINI S. 3 RINALDI R. CAP. 4 BERNARDI L. 4 DENTI N. 5 GALLI L. 5 BENZONI S. V.CAP. 6 MARTINOTTI F. CAP. 6 IBA YVES L. 7 ENNY C. 7 DELL'ERNIA D. (65° SPOLDI G.) 8 FILIPPAZZI A. (54° QUARTIERI S.) 8 COMAN T.I. 9 DACCO A. (77° BERTOLETTI E.) 9 MARRONE A. (79° PROVENZANO D.) 10 BITTANTI G. 10 CERVELLI D. (54° BONVISSUTO F.) 11 GAGLIARDI L. 11 MARAZZINA M.(46° VINCIGUERRA M.) ALL. CIUSANI G. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 CARBONE M. A DISPOSIZIONE: 13 FRATTI A. 13 ROSSI S. 14 BERTOLETTI E. 14 BONI J. 15 BONVISSUTO F. 15 QUARTIERI S. 16 BERTOLETTI C. 16 SPOLDI G. 17 PROVENZANO D. 17 ...... 18 ...... 18 VINCIGUERRA M. 19 MUSCHERA A. Giornata : Serena, circa 18 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: 30 circa - Arbitro: Cappelletti M. Marcatori: 40° Marrone A.; 46° Cervelli D.; 55° Marrone A.; 63° Marrone A.; 91° Spoldi G.; Ammoniti: Venzaghi L.; Manini S.; Coman T. I.; - I Migliori : Bersani M. (CB); Marrone A.; (F); Borghetto L.: La Fulgor si ripete, rifilando cinque reti anche al Casoni Borghetto. La cronaca si apre al 6° Con la Fulgor in avanti Marrone apre per Marazzina che conclude a rete, Bersani si stende e devia in angolo. Passa un solo minuto e la Fulgor protesta per un chiaro atterramento in area di Denti , non sanzionato dal direttore di gara. Al 9° Dell'Ernia serve Marrone , spalle alla porta si gira ma conclude di poco oltre la traversa. Al 25° La Fulgor guadagna una punizione dal limite, della battuta si incarica Denti che impegna Bersani costretto alla respinta. Al 27° Cervelli apre per Dell'Ernia che si porta al tiro, Bersani si supera e respinge. Al 31° Cervelli riceve al limite dell'area e di prima intenzione conclude a rete, sulla parabola a spiovere a fil di traversa, Bersani in arretramento si supera e alza sopra la traversa. Al 37° Dell'Ernia servito sulla sinistra entra in area, resiste a due cariche ma conclude debolmente tra le braccia di Bersani . Al 38° scambio al limite Marrone Marazzina che si insinua in area ma conclude su Bersani che mette in angolo. Dopo tanto sprecare al 40° arriva il gol del vantaggio. Marazzina guadagna una punizione dal limite, della battuta si incarica Marrone che insacca alla destra di Bersani . Al 45° Marazzina crossa per Dell'Ernia appostato a centro area conclude debolmente tra le braccia di Bersani . La ripresa vede i biancorossi partire col botto. La battuta d'inizio tempo di Benzoni è controllata da Cervelli , assist per Vinciguerra che gira a rete centrando in pieno la traversa. Passa un minuto e la Fulgor raddoppia, scambio su battuta d'angolo a favore di Dell'Ernia che crossa sottorete per la mezza girata al volo di Cervelli che insacca. Al 50° Marrone serve Vinciguerra che si porta a tu per tu con Bersani ma conclude incredibilmente a lato. Al 55° Vinciguerra , servito sulla sinistra, si invola e giunto a tu per tu con Bersani serve l'inserimento a centro area di Marrone che mette in rete (0-3). Al 60° i padroni di casa per la prima volta si rendono pericolosi con Bernardi , appostato sulla tre quarti, riceve una respinta della difesa e conclude a rete, Cardinali in arretramento si supera alzando sopra la traversa. Al 63° la Fulgor di nuovo in gol con un preciso assist di Coman per Marrone che sull'uscita di Bersani mette in rete (0-4). Il Casoni ormai rassegnato cerca almeno il gol della bandiera, ma riesce solo a impegnare Cardinali in un contrasto di piede con Bittanti , ma paga lo sbilanciamento in avanti subendo la quinta rete a opera di Spoldi che al 91° raccoglie una sfera non trattenuta da Bersani su bolide di Provenzano per chiudere definitivamente le ostilità.

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Sanmartinese P 21 8 7 0 1 29 9 RISULTATI DEL 22-10-17 2 Pol. Fulgor LV 20 8 6 2 0 24 5 3 Turano 19 8 6 1 1 25 9 4 Samma 09 17 8 5 2 1 16 9 Azzurra U. Mulazzano 1-1 5 S. Fereolo 17 8 5 2 1 12 5 6 M 04 15 8 4 3 1 17 14 Carpianese Castelnovese 4-1 7 Carpianese 13 8 4 1 3 21 13 Casoni Borghetto Pol. Fulgor 0-5 8 U. Mulazzano 11 8 3 2 3 15 16 Orat. Codogno Corno Giovine 1-5 9 Corno Giovine 10 8 3 1 4 11 13 K2 Caselle Orat. Livraga 4-1 10 Orat. Codogno 10 8 3 1 4 9 20 Samma 09 Sanmartinese P. 2-0 11 Vidardese 9 8 3 0 5 10 18 S. Fereolo Laudense Aus. 2-1 12 Edelweiss 9 8 3 0 5 6 18 Turano Edelweiss 4-0 13 K2 Caselle 7 8 1 4 3 11 13 Vidardese M 04 2-4 14 Laudense 7 8 2 1 5 9 14 15 Azzurra 7 8 1 4 3 6 13 16 Casoni Borg. 5 8 1 2 5 11 20 17 Castelnovese 3 8 1 0 7 8 16 18 Orat. Livraga 3 8 1 0 7 7 22

08^ GIORNATA 29-10-17 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 0 AZZURRA (Lodi) 1 STROPPA A. 1 ZECCHINI F. 2 ALBORE M. 2 BIANCHI GM. 3 RINALDI R. CAP. 3 ANTONIOLI S. (72° ABRAMI L.) 4 DENTI N. 4 SPOLDI D. V.CAP. (92° ARDEMAGNI L.) 5 BENZONI S. 5 GOBBO D. 6 IBA IVES L. (46° MANDIS M.) 6 RAFFIO F. 7 COMAN T. I. V.CAP. 7 FORONI A. 8 BONVISSUTO F. (86° SPOLDI G.) 8 RIZZO D. CAP. 9 PROVENZANO D. (59° BONI J.) 9 LANZI R. 10 VINCIGUERRA M. (69° DELL'ERNIA D.) 10 LUZZI G. 11 MARAZZINA M. (91° MUSCHERA A.) 11 CREMONESI A. (77° FORTUNATO N.) ALL. CICERI M. ALL. MULAZZI E. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 MERLINI D. 13 BONI J. 14 MASCOLO G.L. 13 ABRAMI L. 14 ANTONIAZZI M. 15 MANDIS M. 16 SPOLDI G. 15 CORIGLIANO M. 16 FORTUNATO N. 17 MUSCHERA A. 18 DELL'ERNIA D. 17 CANTAMESSI M. 18 ARDEMAGNI L. Giornata : Serena, 20 gradi - Terreno : in discrete condizioni - Spettatori: 50 circa - Arbitro: Scala P. Marcatori: 81° Boni J.; - Ammoniti: Dell'Ernia D.; Muscherà A.; Gobbo D.; Raffio F.; Rizzo D.; I Migliori : Albore M. (F); Raffio F. (A); Lodi Vecchio: Partita non esaltante della Fulgor che paga in fase offensiva la mancanza dei suoi due bomber ( Marrone e Cervelli ). Conquista comunque i tre punti, avendo la meglio su una coriacea Azzurra che, a metà ripresa, crea anche qualche buona opportunità offensiva. Ma veniamo alla cronaca. Parte bene la Fulgor al 9°, Coman dalla destra crossa per Provenzano , una spintarella maligna alle sue spalle lo sbilancia, e l'azione sfuma. La pressione biancorossa seppur continua, non crea preoccupazione alla difesa ospite, che riesce sempre, anche se con qualche affanno, a cavarsela. Al 24° la Fulgor crea una buona occasione con un apertura sulla sinistra per Coman , che entra in area e conclude con un diagonale radente che sibila a fil di palo. Al 27° Vinciguerra in slalom, entra in area dalla sinistra giunto a tu per tu con Zecchini si vede ribattere di piede la sua conclusione. Al 29° Iba prova la conclusione dal limite, di poco alta sulla traversa. L'Azzurra si vede in avanti al 34° scambio al limite tra Foroni e Bianchi che conclude a rete con un diagonale radente che sfiora il palo alla destra di Stroppa , mentre risultano vane le scivolate di Lanzi e Cremonesi che arrivano con un attimo di ritardo. Ultima opportunità del primo tempo al 36° punizione della tre quarti di Denti a piovere per l'inserimento di Vinciguerra , Bianchi intuisce e di testa salva in angolo. La ripresa si apre al 50° Coman dalla sinistra cross sottorete, Marazzina si eleva sopra tutti e di testa mette di poco alto sulla traversa. Al 61° si rivede l'Azzurra con un apertura sulla sinistra per Raffio che in posizione di fuorigioco mette in rete (gol annullato fra le proteste ospiti). E' un buon momento per gli ospiti che al 63° vanno alla conclusione con Foroni che impegna Stroppa alla respinta, la sfera giunge sulla sinistra a Raffio che da buona posizione conclude malamente a lato. Riprende la Fulgor al 68°, Rinaldi dalla sinistra crossa per la conclusione a botta sicura di Marazzina , che impegna Zecchini alla respinta a terra. Al 70° assist di Mandis per l'inserimento di Coman che cerca la conclusione in tuffo, la deviazione aerea termina a lato. Al 71° tocca a Bonvissuto servire Marazzina , ma la sua conclusione sibila a fil di palo. Il gol partita giunge al 81°, assist di Dell'Ernia per Boni che entra in area e sull'uscita di Zecchini mette in rete. Al 88° la Fulgor potrebbe chiudere la pratica con Marazzina che ruba palla a Spoldi e si invola tutto solo verso Zecchini ma spreca la buona opportunità calciando addosso al portiere ospite. Nei minuti di recupero (5) L'Azzurra si butta in avanti, ma l'ultima opportunità è biancorossa, con una conclusione di Muscherà che Zecchini respinge. Il triplice fischio del sig. Scala pone fine alle ostilità.

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Sanmartinese P 24 9 8 0 1 32 11 RISULTATI DEL 29-10-17 2 Pol. Fulgor LV 23 9 7 2 0 25 5 3 Turano 19 9 6 1 2 27 12 4 M 04 18 9 5 3 1 20 15 Castelnovese Samma 09 2-0 5 S. Fereolo 18 9 5 3 1 12 5 6 Samma 09 17 9 5 2 2 16 11 Corno Giovine Carpianese 0-2 7 Carpianese 16 9 5 1 3 23 13 Edelweiss Orat. Codogno 0-5 8 U. Mulazzano 14 9 4 2 3 18 18 Pol. Fulgor Azzurra 1-0 9 Orat. Codogno 13 9 4 1 4 14 20 Laudense Aus. Vidardese 0-2 10 Vidardese 12 9 4 0 5 12 18 M 04 Casoni Borghetto 3-1 11 Corno Giovine 10 9 3 1 5 11 15 Orat. Livraga S. Fereolo 0-0 12 Edelweiss 9 9 3 0 6 6 23 Sanmartinese P. K2 Caselle 3-2 13 K2 Caselle 7 9 1 4 4 13 16 U. Mulazzano Turano 3-2 14 Laudense 7 9 2 1 6 9 16 15 Azzurra 7 9 1 4 4 6 14 16 Castelnovese 6 9 2 0 7 10 16 17 Casoni Borg. 5 9 1 2 6 12 23 18 Orat. Livraga 4 9 1 1 7 7 22

17^ GIORNATA 01-11-17 POL. FULGOR LODIVECCHIO 0 0 TURANO 1 STROPPA A. 1 RAPELLI M. 2 ALBORE M. 2 MARZATICO P. (63° UGGERI F.) 3 RINALDI R. CAP. 3 TABBITA S. 4 DENTI N. 4 BETTI M. V.CAP. 5 BENZONI S. V.CAP. 5 NOLI A. 6 PROVENZANO D. (51° MANDIS M.) 6 MAZZUCCHI C. CAP. 7 DELL'ERNIA D. (76° IBA Y. L.) 7 HILANE A. 8 COMAN T.I. (68° MARAZZINA M.) 8 LACRIMA S. (72° BRANCHER A.) 9 MARRONE A. (68° MAZZUCCHI GB.) 9 TROTTA A. (68° CREMONESI M.) 10 CERVELLI D. (86° SPOLDI G.) 10 GUARNIERI S. 11 VINCIGUERRA M. 11 BORSOTTI M. ALL. CICERI M. ALL. MILANI M. A DISPOSIZIONE : 12 CARDINALI J. A DISPOSIZIONE: 12 PALADINI F. 13 BONI J. 14 IBA Y. L. 13 BRANCHER A. 14 FERRARI M. 15 SPOLDI G. 16 MANDIS M. 15 GRANATA J. 16 DEANGELI W. 17 MARAZZINA M. 18 MAZZUCCHI GB. 17 UGGERI F. 18 CREMONESI M. Giornata : Serena,15 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: 60 circa - Arbitro: Prenga A. Ammoniti: Provenzano D.; Marrone A.; Cervelli D.; Noli A.; Borsotti M.; Marzatico P.; Lacrima S.; Migliori : Vinciguerra M. (F); Hilane A. (T); Lodi Vecchio: Il match clou della 17^ giornata tra Fulgor e Turano si chiude a reti inviolate. Tanto rammarico però dei biancorossi che sprecano un calcio di rigore. Ma veniamo alla cronaca: Fulgor in avanti al 6°, punizione di Denti a spiovere sul secondo palo per Vinciguerra che al volo mette sopra la traversa. Insistono i biancorossi al 11°, ancora su punizione di Denti che impegna Rapelli nella respinta. Al 20° si vede in avanti il Turano, con una conclusione, di punta, di Hilane che termina di poco a lato. Al 23° riprende la Fulgor con Vinciguerra che dalla fascia sinistra si incunea in area, ma viene stoppato sottorete da Noli che libera. Al 29° è la volta di Dell'Ernia a creare scompiglio al limite, la ribattuta della difesa ospite è preda di Coman che conclude a lato. Insistono i biancorossi con uno scatenato Vinciguerra , dalla sinistra entra in area, giunto sul primo palo si vede respingere la conclusione in angolo da Rapelli . Al 33° un preciso cross di Denti impegna prima Repelli alla ribattuta allontana poi definitivamente Noli . Al 39° Vinciguerra si invola sulla sinistra entra in area mette una palla radente per l'inserimento di Dell'Ernia , in ritardo per la deviazione. Ultima opportunità del primo tempo su punizione, Denti crossa a centro area, la corta respinta centrale e preda di Albore che conclude debolmente a rete, Repelli blocca in presa alta. La ripresa si apre al 48° col Turano che si rende pericoloso, su angolo battuto da Lacrima a spiovere a centro area, Noli tutto solo incorna a lato. Replica la Fulgor al 53° Mandis apre sulla sinistra per Vinciguerra , che in velocità entra in area ma viene atterrato da Marzatico (Rigore) della trasformazione si incarica Marrone che prova a superare Rapelli con un cucchiaio, la giocata pero non inganna l'estremo ospite che salva. Il pericolo scampato scuote gli ospiti che si rendono pericolosi al 67° con Borsotti che dal limite destro dell'area conclude a rete, Benzoni si immola e di piede devia in angolo. insite il Turano al 71°, corner di Lacrima sul secondo palo Uggeri prova la conclusione, sulla traiettoria si trova Benzoni che di testa devia in angolo. La Fulgor si rivede al 78°, la conclusione dal limite centrale di Cervelli termina a lato. Al 79° l'incontenibile Vinciguerra si invola sulla destra, converge in area e mette un diagonale radente che attraversa l'area e termina a fil di palo. Ospiti in avanti al 89° con una punizione di Tabbita che trova Uggeri sul secondo palo, l'incornata a rete termina a lato. Ultimo sussulto al 91° con Vinciguerra che raccoglie su calcio d'angolo e spara a rete, Noli si immola e salva. Poi il triplice fischio del Sig. Prenga a sancire la fine delle ostilità.

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Pol. Fulgor LV 24 10 7 3 0 25 5 RISULTATI DEL 01-11-17 2 Sanmartinese P 24 10 8 0 2 32 13 3 M 04 21 10 6 3 1 24 15 4 Turano 20 10 6 2 2 27 12 Azzurra Orat. Codogno 3-3 5 Carpianese 19 10 6 1 3 27 13 6 S. Fereolo 18 10 5 3 2 12 6 Casoni Borghetto Carpianese 0-4 7 U. Mulazzano 17 10 5 2 3 20 18 Pol. Fulgor Turano 0-0 8 Samma 09 17 10 5 2 3 19 15 Laudense Aus. Corno Giovine 3-3 9 Vidardese 15 10 5 0 5 16 21 M 04 Edelweiss 4-0 10 Orat. Codogno 14 10 4 2 4 17 23 Orat. Livraga Castelnovese 4-3 11 Corno Giovine 11 10 3 2 5 14 18 S. Fereolo K2 Caselle 0-1 12 K2 Caselle 10 10 2 4 4 14 16 U. Mulazzano Sanmartinese P. 2-0 13 Edelweiss 9 10 3 0 7 6 27 Vidardese Samma 09 4-3 14 Laudense 8 10 2 2 6 12 19 15 Azzurra 8 10 1 5 4 9 17 16 Orat. Livraga 7 10 2 1 7 11 25 17 Castelnovese 6 10 2 0 8 13 20 18 Casoni Borg. 5 10 1 2 7 12 27

09^ GIORNATA 05-11-17 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 0 UNION MULAZZANO 1 CARDINALI Y. 1 DE MORO P. A. 2 ALBORE M. (46° FRATTI A.) 2 SCONFIETTI F. (50° CASTELLOTTI E.) 3 RINALDI R. CAP. 3 FERRARI O. 4 DENTI N. 4 STRECAPEDE M. 5 BENZONI S. V.CAP. 5 MIANULLI A. 6 IBA Y. L. 6 MANTOVANI F. CAP. (46° SIGNORONI M.) 7 COMAN T. I. (73° MUSCHERA A. ) 7 DELL'ACQUA D. 8 PROVENZANO D. (4° SPOLDI G.) 8 MARCHESINI F. V.CAP. 9 MARRONE A. 9 UMILE S. (63° CASTIGLIA N.) 10 CERVELLI D. (46° BONVISSUTO F.) 10 FRATI M. 11 MARAZZINA M. (61° VINCIGUERRA M.) 11 KOUTMANI T. (85° BRANDO I.) ALL. CICERI M. ALL. SOZZI R. A DISPOSIZIONE : 12 STROPPA A. A DISPOSIZIONE: 12 OMASSI S. 13 FRATTI A. 14 BONI J. 13 SIGNORONI M. 14 MARCHESINI F. 15 BONVISSUTO F. 16 SPOLDI G. 15 BRANDO I. 16 CASTIGLIA N. 17 MUSCHERA A. 18 VINCIGUERRA M. 17 FILIPPONI D. 18 CASTELLOTTI E. Giornata : Piovosa 14 gradi - Terreno : in discrete condizioni - Spettatori: 40 circa - Arbitro: Vitaloni F. Ammoniti: Albore M.; Marrone A.; Bonvissuto F.; Koutmani T.; Ferrari O.; Signoroni M.; Marcatori: 79° Spoldi G.; - I Migliori : Spoldi G. (F); Frati M. (U.M); Lodi Vecchio: La Fulgor con la vittoria odierna sull'Union Mulazzano, conquista in solitaria, la testa della classifica di terza Categoria. La gara non è stata delle più esaltanti giocate dalla compagine biancorossa, oggi in completo nero, merito degli ospiti, che hanno imbrigliato per diversi tratti, le giocate della Fulgor, tanto che si registrano pochissime azioni veramente importanti. Ma veniamo alla scarna Cronaca. Al 3° la Fulgor è costretta al primo cambio, per l'infortunio muscolare subito da Provenzano . La prima azione degna di nota al 14° Coman dalla sinistra mette una palla spiovente a centro area, sulla respinta della difesa, Cervelli controlla e mette Marrone solo davanti a De Moro , trattenuto da tergo conclude comunque a rete, ma De Moro vola e mette in angolo. La timida risposta degli ospiti al 26° con una conclusione dalla distanza di Streccapede che termina a lato. Al 43° Marrone servito sulla destra conclude con un tiro in diagonale che sfila a fil di palo. La ripresa si apre al 47° con una punizione di Coman sottorete si accende una mischia, Frati A . spalle alla porta prova la giocata di tacco, ribattuta dalla difesa. L'Union si rivede al 67° con un apertura in profondità di Ferrari per Frati M. , Cardinali in uscita lo anticipa e blocca a terra. Gli ospiti ci provano anche al 74°, punizione dalla tre quarti di Dell'Acqua a spiovere in area per Koutmani che di testa indirizza a rete, Cardinali blocca in due tempi. Il gol partita al 79°, punizione dal limite sinistro di Spoldi , la sfera deviata in barriera beffa De Moro appostato fuori dai pali. Passata in vantaggio la Fulgor si chiude a riccio, l'Union si porta in avanti con l'intento di recuperare il risultato, ma i biancorossi fanno buona guardia e non concedono nessuna opportunità. Poi solo il triplice fischio del sig. Vitaloni a chiudere la disputa.

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Pol. Fulgor LV 27 11 8 3 0 26 5 RISULTATI DEL 05-11-17 2 Sanmartinese P 24 11 8 0 3 32 16 3 Carpianese 22 11 7 1 3 29 14 4 M 04 22 11 6 4 1 26 17 Azzurra M 04 2-2 5 S. Fereolo 21 11 6 3 2 15 6 Carpianese Edelweiss 2-1 6 Turano 20 11 6 2 3 27 18 Casoni Borghetto Laudense Aus. 3-1 7 Samma 09 20 11 6 2 3 23 18 Pol. Fulgor U. Mulazzano 1-0 8 U. Mulazzano 17 11 5 2 4 20 19 Orat. Codogno Turano 6-0 9 Orat. Codogno 17 11 5 2 4 23 23 K2 Caselle Castelnovese 0-0 10 Vidardese 15 11 5 0 6 16 22 S. Fereolo Sanmartinese P. 3-0 11 Corno Giovine 11 11 3 2 6 17 22 Samma 09 Corno Giovine 4-3 12 K2 Caselle 11 11 2 5 4 14 16 Vidardese Orat. Livraga 0-1 13 Orat. Livraga 10 11 3 1 7 12 25

14 Azzurra 9 11 1 6 4 11 19 15 Edelweiss 9 11 3 0 8 7 29 16 Laudense 8 11 2 2 7 13 22 17 Casoni Borg. 8 11 2 2 7 15 28 18 Castelnovese 7 11 2 1 8 13 20

10^ GIORNATA 12-11-17 M04 1 0 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 COPALONI C. 1 STROPPA A. 2 BELLONI L. (46° ROSSI A.) 2 MARAZZINA M. (76°MUSCHERA A.) 3 DI CRISTO M. V.CAP. 3 RINALDI R. CAP. 4 MONICO S. 4 DENTI N. 5 LIETTI L. (84° MAZZOLA S.) 5 BENZONI S. 6 RAGUSA F. E. CAP. (70° GALBIATI L.) 6 VINCIGUERRA M. 7 ROSSI L. (58° GIANCANE M.) 7 COMAN T I. 8 SILVESTRINI F. 8 BONVISSUTO F. (87° ALBORE M.) 9 POLLI M. (70°RAVELLI A.) 9 MARRONE A. V.CAP. 10 SARDELLA E. 10 CERVELLI D. (73° SPOLDI G.) 11 CORNALBA L. 11 MANDIS M. (83° IBA I. L.) ALL. BELLONI S. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 GRECCHI R. A DISPOSIZIONE : 12 CARDINALI Y. 13 MAZZOLA S. 14 GALBIATI L. 13 ALBORE M. 14 FRATTI A. 15 ROSSI A. 16 RAVELLI A. 15 IBA I. L. 16 SPOLDI G. 17 GIANCANE M. 18 CAMERA A. 17 MUSCHERA A. 18 DELL'ERNIA D. Giornata : Nuvolosa, circa 12 gradi - Terreno: in sintetico - Spettatori: 70 circa - Arbitro: Vigo F. Marcatori: 75° Giancane M.; - Migliori : Giancane M.; (M); Coman T.I. (F); Espulsi: Albore M.; Vinciguerra M.; Ammoniti: Belloni L.; Monico S.; Lietti L.; Silvestrini F., Cornalba L.; Denti N.; Mandis M.; Montanaso: Una Fulgor imprecisa e sprecona subisce la prima sconfitta stagionale ad opera dei locali dell'M.04, caparbi prima a contenere, graziati dall'errore biancorosso su calcio di rigore, e poi bravi a colpire con Giancane . Ma veniamo alla cronaca. Parte bene la Fulgor. Al 10° Marazzina servito sulla destra si porta sulla linea di fondo e mette una palla radente per Marrone anticipato sottorete da Lietti . Al 13° Coman con un gran lancio, pesca Marazzina sulla fascia sinistra, l'esterno biancorosso entra in area e conclude a rete costringendo Copaloni alla respinta. L'M.04 si vede in avanti al 16°. Punizione di Ragusa a spiovere, Stroppa in uscita anticipa l'inserimento di Rossi sul secondo palo e libera. Al 24° la Fulgor guadagna una punizione dal limite, la conclusione diretta di Denti è respinta a terra da Copaloni . Al 29° Un lungo rilancio dalle retrovie mette in difficoltà Lietti , Marazzina lo anticipa e si presenta solo in area ma conclude a lato. L'M.04 si rende pericoloso al 32° cross dalla destra, Stroppa in uscita travolge Denti , liberando sul secondo palo per Silvestrini , la conclusione con la "Rabona" termina pero a lato. Al 43° la Fulgor rischia sul giro palla, Rinaldi aggredito da Polli si salva in angolo, sfiorando il palo di destra di Stroppa . Ultima opportunità del primo tempo al 44°, Marrone apre per Bonvissuto che conclude a rete, sfiorando il palo alla destra di Copaloni . La ripresa si apre al 50°. Apertura sulla sinistra di Mandis per Vinciguerra , l'esterno biancorosso converge al centro, Lietti nel tentativo di anticiparlo lo atterra, per il direttore di gara è calcio di Rigore, della trasformazione si incarica Cervelli che però spreca calciando a lato. Ancora Fulgor pericolosa al 65°. Vinciguerra va in pressing su Copaloni , recupera palla e serve Marazzina , palla al centro per Cervelli che gira a rete sfiorando la base del palo. Al 69°, cross di Coman a spiovere sul secondo palo per Marrone che appoggia fuori area per la conclusione di Marazzina , centrale, Copaloni blocca a terra. Al 75° la svolta della partita. Galbiati servito nei pressi dell'angolo di destra, si libera e mete una palla radente sottorete per Giancane , spalle alla porta, riesce a girarsi e mettere in rete con un preciso diagonale. Subito il gol la Fulgor si butta in avanti con veemenza ma riesce solo a rendersi pericolosa al 81° con un azione personale di Vinciguerra che entra in area ma viene bloccato dall'uscita tempestiva di Copaloni . Poi solo nervosismo, che costa le espulsioni di Albore e Vinciguerra .

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Pol. Fulgor LV 27 12 8 3 1 26 6 RISULTATI DEL 12-11-17 2 Sanmartinese P 27 12 9 0 3 33 16 3 M 04 25 12 7 4 1 27 17 4 Carpianese 25 12 8 1 3 32 16 Castelnovese S. Fereolo 1-4 5 S. Fereolo 24 12 7 3 2 19 7 6 Orat. Codogno 20 12 6 2 4 24 23 Corno Giovine K2 Caselle 6-3 7 Samma 09 20 12 6 2 4 23 19 Edelweiss Samma 09 1-0 8 Turano 20 12 6 2 4 29 21 Laudense Aus. Azzurra 0-0 9 U. Mulazzano 17 12 5 2 5 20 20 M 04 Pol. Fulgor 1-0 10 Vidardese 15 12 5 0 7 16 24 Orat. Livraga Casoni Borghetto 2-0 11 Corno Giovine 14 12 4 2 6 23 25 Sanmartinese P. Vidardese 1-0 12 Orat. Livraga 13 12 4 1 7 14 25 Turano Carpianese 2-3 13 Edelweiss 12 12 4 0 8 8 29 U. Mulazzano Orat. Codogno 0-1 14 K2 Caselle 11 12 2 5 5 17 22 15 Azzurra 10 12 1 7 4 11 19 16 Laudense 9 12 2 3 7 13 22 17 Casoni Borg. 8 12 2 2 8 16 30 18 Castelnovese 7 12 2 1 9 14 24

11^ GIORNATA 19-11-17 LAUDENSE AUSILIATRICE 2 3 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 BONGIOVANNI L. CAP. (71° ZANONI G.) 1 CARDINALI Y. 2 CATTANEO M. 2 FRATTI A. 3 CONDUAH D. 3 RINALDI R. CAP. 4 CORVI A. V.CAP. 4 DENTI N. (64° D'ANGELI D.) 5 ARDITO J. 5 BENZONI S. (71° BONI J.) 6 DAGOSTINO L. 6 MANDIS M. (46° BONVISSUTO F.) 7 OLIVIERI I. (73° PACCHIONI A.) 7 COMAN T.I. 8 VILLANI G. (64° TONINELLI P.) 8 SPOLDI G. (46° IBA I. L.) 9 STROPPA L. 9 MARRONE A . V.CAP. 10 KECI L. (76° BAECKER P.) 10 CERVELLI D. (75°MUSCHERA A.) 11 MANTO A. (75° FILIPPAZZI R.) 11 MARAZZINA M. ALL. PALONCA A. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 ZANONI G. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. 13 TONINELLI P. 14 FILIPAZZI R. 13 PALLADI G. M. 14 D'ANGELI D. 15 PACCHIONI A. 16 BAECKER P. 15 BONI J. 16 BONVISSUTO F. 17 ...... 18 ...... 17 IBA I. L. 18 MUSCHERA A. Giornata : Serena, 12 gradi - Terreno: in pessime condizioni - Spettatori: 50 circa - Arbitro: Savio M. Reti: 15° Manto A.; 38° Benzoni S.; 39° Marazzina M.; 68° Marrone A.; 92° Stroppa L.; Ammoniti: Corvi A.; Ardito J.; Dagostino L.; Olivieri I.; I Migliori : Conduah D. (L) Marazzina M. (F) Lodi: La Fulgor torna dalla trasferta di Lodi contro la Laudense con i tre punti, ma sicuramente quella odierna non è stata una delle partite più esaltanti dell'undici biancorosso. La Cronaca si apre al 6° con la Fulgor in avanti, Cervelli per Marrone , palla filtrante in area per Marazzina anticipato dall'uscita a terra di Bongiovanni . Al 8° Spoldi recupera palla sula tre quarti, ma la sua conclusione termina di poco a lato. Al 10° I padroni di casa replicano in contropiede, Manto prova a lanciare Stroppa , anticipato da Cardinali in uscita a terra. Ancora Laudense al 12° Olivieri prova la conclusione dal limite, Cardinali blocca centralmente. Al 13° la Fulgor recrimina per una plateale trattenuta da ultimo uomo su Marazzina diretto verso la porta (solo giallo). Al 15° la Laudense passa in vantaggio. Punizione dal limite di Corvi , la difesa biancorossa si alza lasciando in fuorigioco tutti gli avanti locali, la palla giunge a Cardinali che si lascia sfuggire la sfera, Manto (in fuorigioco) recupera e mette in rete. Il sig. Savio concede la rete tra le proteste biancorosse. Il gol subito scuote la Fulgor che al 16° si porta alla conclusione con Marrone , Bongiovanni blocca centralmente. Al 18° punizione di Mandis a spiovere, Marrone prova la deviazione di testa, Bongiovanni blocca in presa alta. Al 21° Rinaldi dalla sinistra crossa lungo per l'incornata di Cervelli che mette a lato. Al 28° Marazzina devia di testa per Cervelli che spreca calciando sopra la traversa. Al 31° Marrone per Spoldi , assist per Marazzina che conclude a rete, Bongiovanni vola e salva in angolo. Al 32° Marrone apre per Coman , conclusione a rete a giro che termina di poco a lato. Al 34° ancora Coman a provare la conclusione dal limite, alta sulla traversa. La Fulgor spinge sull'acceleratore, chiudendo la Laudense nella propria area. Al 36° Marrone prova la conclusione in rovesciata, il tiro centrale e bloccato da Bongiovanni . La pressione da i suoi frutti al 38° punizione di Denti a pescare Marrone in area, ribattuta la sua conclusione, riprende Cervelli che non trova lo spiraglio in mischia, allora irrompe Benzoni che conclude di potenza in rete. Palla al centro e la Fulgor raddoppia; Denti recupera e serve Cervelli , scambio con Marrone e apertura per Marazzina che entra in area e in diagonale batte Bongiovanni . Il vantaggio ospite chiude di fatto la prima frazione di gioco. La ripresa si apre al 48° con la Laudense che si rende pericolosa, su rimessa laterale la sfera giunge a Villani che conclude a rete, Cardinali vola e mette in angolo. Dopo questa iniziale sortita, la Laudense è costretta a subire le offensive biancorosse cercando, quando possibile, di agire in contropiede, mentre la Fulgor è alla ricerca del terzo gol che giunge al 68° D'angeli pesca in area Marrone , spalle alla porta, si libera di Ardito e mette in rete. La gara sembra non dire più nulla, spezzettata dalle 10 sostituzioni. Da segnalare al 78° una bella azione biancorossa, Marrone servito da Bonvissuto , con uno scavetto mette Marazzina davanti a Bongiovanni che in uscita devia in angolo. Al 80° una punizione di Boni dalla destra, impegna Zanoni (sostituto dell'infortunato Bongiovanni ) alla deviazione sopra la traversa. Al 81° su azione d'angolo, Ardito raccoglie di testa centralmente ma indirizza su Cardinali che blocca. Nel secondo minuto dei quattro concessi dal direttore di gara la Laudense accorcia le distanze con Stroppa bravo ad anticipare D'angeli sull'assist di Filipazzi e battere Cardinali .

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Pol. Fulgor LV 30 13 9 3 1 29 8 RISULTATI DEL 19-11-17 2 Carpianese 28 13 9 1 3 35 16 3 Sanmartinese P 28 13 9 1 3 34 17 4 M 04 28 13 8 4 1 30 19 Azzurra Orat. Livraga 2-2 5 S. Fereolo 24 13 7 3 3 19 10 6 Turano 21 13 6 3 4 30 22 Carpianese Orat. Codogno 3-0 7 Samma 09 21 13 6 3 4 24 20 Casoni Borghetto Sanmartinese P. 1-1 8 Orat. Codogno 20 13 6 2 5 24 26 Laudense Aus. Pol. Fulgor 2-3 9 Corno Giovine 17 13 5 2 6 26 25 M 04 U. Mulazzano 3-2 10 U. Mulazzano 17 13 5 2 6 22 23 K2 Caselle Edelweiss 5-2 11 Vidardese 16 13 5 1 7 18 26 S. Fereolo Corno Giovine 0-3 12 K2 Caselle 14 13 3 5 5 22 24 Samma 09 Turano 1-1 13 Orat. Livraga 14 13 4 2 7 16 27 Vidardese Castelnovese 2-2 14 Edelweiss 12 13 4 0 9 10 34 15 Azzurra 11 13 1 8 4 13 21 16 Laudense 9 13 2 3 8 15 25 17 Casoni Borg. 9 13 2 3 8 17 31 18 Castelnovese 8 13 2 2 9 16 26

12^ GIORNATA 26-11-17 ORATORIO LIVAGA 0 2 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 ABBA M. (46° ORLANDI L.) 1 STROPPA A. 2 FERIOLI M. (33° SECCHI M.) 2 VINCIGUERRA M. 3 BRUNETTI P.L. V.CAP. (72° DELLEDONNE M 3 RINALDI R. CAP. 4 DI MICCO S. 4 FRATTI A. 5 MILANI M. (60° ALBERGONI M.) 5 BENZONI S. V.CAP . 6 SARINA D. 6 IBA IVES L. (51° MANDIS M..) 7 MANCASTROPPA N. 7 COMAN T.I. 8 FERRARI F. CAP. 8 BONVISSUTO F. (63° SPOLDI G.) 9 VACCARI D. 9 MARRONE A. (63° DENTI N.) 10 LUZIOTTI S. 10 CERVELLI D. (86° BONI J.) 11 MARIANI P. 11 MARAZZINA M. (86° MUSCHERA A.) ALL. LUPPI D. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 ORLANDI L. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. 13 SECCHI M. 14 BRACCHI M. 13 DENTI N. 14 ALBORE M. 15 BELLONI A. 16 ALBERGONI M. 15 BONI J. 16 SPOLDI G. 17 BIANCARDI GL. 18 DELLEDONNE M. 17 MUSCHERA A. 18 MANDIS M. Giornata : Serena, 12 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: 40 circa - Arbitro: Ajelli G. Espulso: Coman T.I.; - Ammoniti: Ferioli M.; Sarina D.; Vaccari D.; Orlandi L.; Bonvissuto F.; Marcatori: 27° Cervelli D.; 84° Vinciguerra M. ( Rigore ); - Migliori : Mariani P. (L); Marazzina M. (F); Livraga: La Fulgor mantiene la testa della classifica regolando con un gol per tempo la caparbia squadra locale. La cronaca si apre con i biancorossi subito in avanti. Al 2° una punizione di Vinciguerra dalla distanza impegna Abba costretto, in tuffo, a salvare in angolo. Al 4° Coman serve Marazzina in area, spalle alla porta conclude a rete, Brunetti devia quel tanto che basta per alzare sopra la traversa. Al 5° cross di Coman per Cervelli , ma lo stop di petto sottorete agevola l'intervento liberatorio di Milani . Al 12° Fulgor vicinissima al vantaggio. Ripartenza di Marazzina che si invola sulla sinistra giunto sul fondo crossa per il liberissimo Coman che sull'uscita di Abba spreca la facile occasione. Al 16° su azione d'angolo, Marrone scambia con Cervelli , la rapida conclusione si infrange sull'esterno rete. Al 26° punizione di Benzoni , la sfera giunge a Marazzina che conclude a rete, vola Abba e salva in angolo. Sulla battuta d'angolo la Fulgor passa in vantaggio. Coman apre per Vinciguerra , cross dalla destra per l'inserimento di Cervelli che anticipa il diretto marcatore e di testa mette in rete. Il Vantaggio ospite, scuote il Livraga che al 28° si porta in avanti con un apertura al limite per Luziotti , la conclusione è deviata di testa da Benzoni in angolo. Al 33° la gara si ferma per alcuni minuti per soccorrere Abba , colpito al volto dopo un uscita a terra. Al 38° Mariani recupera una respinta e dal limite conclude a rete con un tiro a spiovere che ricade poco oltre al traversa. Al 42° ripartenza locale con Mancastroppa per Vaccari , apertura al limite per Luziotti , che conclude di poco a lato. La ripresa si apre con il forfè di Abba costretto a lasciare la diesa della porta a Orlandi . Al 47° la Fulgor è costretta all'inferiorità numerica per l'espulsione per doppia ammonizione di Coman reo di simulazione. L'inferiorità numerica però non scoraggia la Fulgor che si rende pericolosa con le veloci ripartenze di Vinciguerra . Al 58° l'esterno biancorosso apre per Marrone che si libera sul lungo linea e serve a centro area Cervelli , chiuso da Brunetti al momento di concludere. Al 74° Marazzina dalla destra serve l'inserimento sulla destra di Vinciguerra , che in velocità entra in area, atterrato, il direttore di gara lascia proseguire. Il Livraga in questo frangente cerca di portarsi in avanti, ma le sue azioni si infrangono sull'attenta difesa biancorossa, le palle filtrati invece sono preda di Stroppa che in uscita anticipa sempre gli avanti locali. Al 79° l'anticipo di Stroppa sull'inserimento di Delledonne , però, fa scorrere un brivido nelle vene dei biancorossi. Al 84° La Fulgor raddoppia. Marazzina batte velocemente una punizione sulla linea di metà campo, aprendo in avanti per Vinciguerra che si invola tutto solo verso la porta difesa da Orlandi proteso in uscita, lo scontro tra i due provoca un calcio di rigore per i biancorossi e un infortunio per Orlandi , dopo qualche minuto comunque l'estremo locale si rimette in porta per opporsi, con poca fortuna, alla conclusione dello stesso Vinciguerra che insacca. Poi solo tentativi da entrambe le parti che non sortiscono nessun cenno di cronaca, e dopo 7 primi di recupero il signor Ajelli chiude le ostilità.

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Pol. Fulgor LV 33 14 10 3 1 31 8 RISULTATI DEL 26-11-17 2 Sanmartinese P 31 14 10 1 3 36 18 3 M 04 31 14 9 4 1 36 19 4 Carpianese 31 14 10 1 3 39 17 Castelnovese Casoni Borghetto 3-1 5 S. Fereolo 27 14 8 3 3 22 10 6 Samma 09 22 14 6 4 4 25 21 Corno Giovine Vidardese 0-2 7 Turano 21 14 6 3 5 31 26 Edelweiss S. Fereolo 0-3 8 Orat. Codogno 21 14 6 3 5 25 27 Laudense Aus. M.04 0-6 9 Vidardese 19 14 6 1 7 20 26 Orat. Codogno Samma 09 1-1 10 Corno Giovine 17 14 5 2 7 26 27 Orat. Livraga Pol. Fulgor 0-2 11 U. Mulazzano 17 14 5 2 7 23 27 Sanmartinese P. Azzurra 2-1 12 K2 Caselle 17 14 4 5 5 26 25 Turano K2 Caselle 1-4 13 Orat. Livraga 14 14 4 2 8 16 29 U. Mulazzano Carpianese 1-4 14 Edelweiss 12 14 4 0 10 10 37 15 Azzurra 11 14 1 8 5 14 23 16 Castelnovese 11 14 3 2 9 19 27 17 Laudense 9 14 2 3 9 15 31 18 Casoni Borg. 9 14 2 3 9 18 34

+ 13^ GIORNATA 03-12-17 POL. FULGOR LODIVECCHIO 0 0 SANMARTINESE Pizzolano 1 STROPPA A. 1 ANELLI A. 2 FRATTI A. 2 IASELLA L. 3 RINALDI R. CAP. 3 AVELLA N. V.CAP. (85° AGNELLI A.) 4 DENTI N. 4 CAGNAZZI M. 5 BENZONI S. V.CAP. 5 DACOMI A. CAP. 6 DANGELI D. (70° MANDIS M.) 6 BERNASCONI M. 7 VINCIGUERRA M. (90° DELL'ERNIA D.) 7 FRIGGE' P. (83° VERCELLESI M.) 8 BONVISSUTO F. 8 BASSI M. (74° RUSSO G.) 9 MARRONE A. 9 GIULI F. (65° GOZZOLINO C.) 10 CERVELLI D. (85° SPOLDI G.) 10 FRASCHINI S. 11 MARAZZINA M. (74° MUSCHERA A.) 11 BURDUJA G. ALL. CICERI M. ALL. DACCOMI R. A DISPOSIZIONE: 12 CARDINALI J. A DISPOSIZIONE: 12 SPINELLI S. 13 ALBORE M. 14 IBA Y. L. 13 GOZZOLINO C. 14 RUSSO G. 15 MANDIS M. 16 SPOLDI G. 15 AGNELLI A. 16 FERIOLI F. 17 MUSCHERA A. 18 DELL'ERNIA D. 17 BRACCHI M. 18 VERCELLESI M. Giornata : Serena, 5 gradi - Terreno : in discrete condizioni - Spettatori: 60 circa - Arbitro: Lufi A. Espulso: Cagnazzi M.; - Ammoniti: Benzoni S.; Dangeli D.; Iasella L.; Gozzolino C.; Agnelli A.; Migliori : Bonvissuto F. (F); Fraschini S. (S); Lodi Vecchio: Si chiude a reti inviolate il big match tra Fulgor e Sanmartinese. Padroni di casa più intraprendenti nella ripresa dove recriminano per un possibile calcio di rigore negato su Vinciguerra , raccolgono una parte alta della traversa con Mandis , ed infine si vedono annullare un gol di Cervelli per fuorigioco. Ma veniamo alla cronaca. Le danze si aprono al 8,° errato rinvio di Benzoni che innesca Bassi sulla tre quarti, apertura in avanti per Giuli che conclude con un diagonale che termina a fil di palo. Al 10° risponde la Fulgor, Cervelli apre sulla fascia opposta per Marazzina che si porta sul fondo e serve all'indietro l'inserimento al limite di Marrone , la debole conclude e facile preda di Anelli che blocca a terra. Al 17° su azione d'angolo Bassi recupera palla sul lungo linea e conclude a rete impegnando Stroppa nella respinta ravvicinata. Al 20° Benzoni lancia in profondità per Cervelli , anticipato in due tempi dall'uscita tempestiva di Anelli . Ultima opportunità della prima frazione di gioco al 27°, Marrone si libera sulla destra e crossa sul secondo palo per Vinciguerra , provvidenziale l'anticipato di Iasella a negargli la conclusione ravvicinata. La ripresa si apre al 53° con la Sanmartinese in avanti. Lunga rimessa laterale dalla destra a spiovere sottorete, sulla respinta al limite della difesa si porta Fraschini che dal limite mette sopra la traversa. Ancora ospiti pericolosamente in avanti al 55° apertura di Fraschini a liberare sulla sinistra l'inserimento in area di Giuli , l'uscita tempestiva di Stroppa gli chiude la conclusione recuperando poi in presa alta. Al 63° Cervelli si libera al limite dell'area ma viene steso da Cagnazzi , per il difensore ospite è il secondo giallo e viene espulso. La Fulgor in superiorità numerica, si porta in avanti con più forza, costringendo la Sanmartinese a difendersi. Al 71° Vinciguerra servito al limite in slalom entra in area chiuso da due giocatori che lo atterrano, l'arbitro sorvola. Al 81° Mandis servito sulla sinistra si porta sul lungo linea e conclude prendendo la parte alta della traversa. Al 84° la Fulgor recrimina. Mandis servito sul limite sinistro vede l'imbucata centrale de Cervelli che solo davanti ad Anelli mette in rete. Per il direttore di gara è fuorigioco e annulla tra le proteste. Nei minuti finali da registrare una conclusione dalla distanza di Rinaldi che Anelli blocca a terra da Anelli .

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Carpianese 34 15 11 1 3 43 17 RISULTATI DEL 03-12-17 2 M 04 34 15 10 4 1 39 20 3 Pol. Fulgor LV 34 15 10 4 1 31 8 4 Sanmartinese P 32 15 10 2 3 36 18 Azzurra Castelnovese 0-0 5 S. Fereolo 28 15 8 4 3 22 10 6 Turano 22 15 6 4 5 31 26 Casoni Borghetto Corno Giovine 0-0 7 Samma 09 22 15 6 4 5 25 25 Pol. Fulgor Sanmartinese P. 0-0 8 Orat. Codogno 21 15 6 3 6 26 29 Laudense Aus. U. Mulazzano 0-2 9 K2 Caselle 20 15 5 5 5 28 26 M.04 Orat. Livraga 3-1 10 U. Mulazzano 20 15 6 2 7 25 27 K2 Caselle Orat. Codogno 2-1 11 Vidardese 19 15 6 1 8 21 28 S. Fereolo Turano 0-0 12 Corno Giovine 18 15 5 3 7 26 27 Samma 09 Carpianese 0-4 13 Edelweiss 15 15 5 0 10 12 38 Vidardese Edelweiss 1-2 14 Orat. Livraga 14 15 4 2 9 17 32 15 Castelnovese 12 15 3 3 9 19 27 16 Azzurra 12 15 1 9 5 14 23 17 Casoni Borg. 10 15 2 4 9 18 34 18 Laudense 9 15 2 3 10 15 33

14^ GIORNATA 10-12-17 CASTELNOVESE 0 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 VAILATI GL. 1 CARDINALI J. 2 DONATI S. 2 ALBORE M. (67° RINALDI R.) 3 CAPELLI L. 3 COMAN T. I. 4 GENOVESE A.F. (58° FERRARI P.) 4 DENTI N. 5 DAINESI M. CAP. 5 BENZONI S. V.CAP. 6 VIANI G. 6 PALLADI GM. 7 ALPI S. (78° BASSON F.) 7 DELL'ERNIA D. 8 SCHIAVI C. V.CAP. 8 IBA Y. L. (28° BONVISSUTO F. ) 9 BREA M. 9 MARRONE A. (81° FRATTI A.) 10 CODAZZI A. 10 MANDIS M. (67° VINCIGUERRA M.) 11 GHIDINI J. (70° ZIBRA L.) 11 CERVELLI D. CAP. (72° SPOLDI G.) ALL. BRAVI F. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 BASSANINI P. A DISPOSIZIONE: 12 PIZZI M. 13 BREA E. 14 FERRARI P. 13 FRATTI A. 14 RINALDI R. 15 BASSON F. 16 ANTARELLI J. 15 BONVISSUTO F. 16 SPOLDI G. 17 ZIBRA L. 18 ...... 17 MUSCHERA' A. 18 VINCIGUERRA M. Giornata : Nevosa, 0 gradi - Terreno di gioco: Innevato - Spettatori: 21 - Arbitro: Alushi A. Marcatori: 41° Albore M.; - Ammoniti: Viani G.; Brea M.; Coman T.I.; Vinciguerra M.; - Migliori : Brea M. (C); Palladi G.M. (F); Castelnuovo bocca d'Adda: Su un campo completamente innevato e al limite della praticabilità, la Fulgor, grazie al gol di Albore al 41°strappa tre punti preziosi per la sua classifica. La partita è subito vivace sin dalle prime battute. La Fulgor sul calcio d'inizio, si rende pericolosa con Marrone che controlla al limite dell'area ma, invece di entrare in area opta per una non facile conclusione al volo che si perde sul fondo. La replica della Castelnovese al 2°, Brea servito sulla sinistra entra in area e conclude a rete, Cardinali blocca sul primo palo. Insistono i locali al 5°. Brea per Ghidini che sfonda centralmente, entra in area ma conclude a fil di palo. La Fulgor si rivede al 6° con una conclusione dalla distanza di Iba che Vailati controlla a terra. Al 7° ancora Fulgor in avanti Dell'Ernia dalla destra serve Iba che dal limite impegna Vailati . Al 16° Mandis apre per Dell'Ernia che pesca Marrone , la conclusione è respinta sottorete da Donati che salva. Al 26° buona trama biancorossa, Mandis apre sulla destra per Dell'Ernia che entra in area, salta Vailati proteso in uscita ma, sbilanciato, mette oltre la traversa. La pressione biancorossa, in questo frangente si fa pressante, la Castelnovese, in affanno è costretta nella propria metà campo. Da segnalare una conclusione di Dell'Ernia che sorvola la traversa. Al 41° il gol partita. Battuta d'angolo di Mandis , sottorete Benzoni di testa impegna Vailati che devia sul secondo palo, dove Albore è il più lesto a mettere in rete. Ultima opportunità del primo tempo al 45°, Coman dalla sinistra allunga per Cervelli , assist al centro per Marrone anticipato d'un soffio da Vailati in uscita a terra. La ripresa si apre con la Castelnovese spregiudicatamente alla ricerca del pareggio. Al 51° Su angolo di Codazzi , Brea in tuffo devia di testa a rete cogliendo la base esterna del palo. Il pericolo corso spinge la Fulgor a chiudere ogni spazio inserendo forze fresche. Vinciguerra per Mandis e Rinaldi per Albore . Al 56° Dell'Ernia servito sul limite sinistro, in slalom entra in area e crossa per l'incornata di Marrone che mette di poco oltre la traversa. Al 62° su battuta d'angolo la Castelnovese si rende pericolosa con Ferrari che raccoglie al limite e conclude a rete cogliendo la parte alta della traversa. Al 74° Marrone apre per Dell'Ernia entra in area ma non supera l'ultimo baluardo Donati che allontana. La gara scorre via, con la Castelnovese che insiste in avanti e la Fulgor ben coperta a difesa del vantaggio e sempre pronta a ripartire in contropiede. Si giunge così ai tempi supplementari. Al 92° la Fulgor pericolosa con una punizione di Palladi che coglie la traversa, mentre al 94° è la Castelnovese a chiudere le ostilità con una deviazione aerea di Zibra che termina oltre la traversa.

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Carpianese 37 16 12 1 3 45 17 RISULTATI DEL 10-12-17 2 M 04 37 16 11 4 1 40 20 3 Pol. Fulgor LV 37 16 11 4 1 32 8 4 Sanmartinese P 32 16 10 2 4 36 19 Carpianese K2 Caselle 2-0 5 S. Fereolo 29 16 8 5 3 24 12 6 Samma 09 23 16 6 5 5 26 26 Castelnovese Pol. Fulgor 0-1 7 Turano 22 16 6 4 6 31 27 Corno Giovine Azzurra n-d 8 Orat. Codogno 22 16 6 4 6 28 31 Edelweiss Casoni Borghetto 2-2 9 Vidardese 22 16 7 1 8 22 28 Orat. Codogno S. Fereolo 2-2 10 U. Mulazzano 21 16 6 3 7 26 28 Orat. Livraga Laudense Aus 1-1 11 K2 Caselle 20 16 5 5 6 28 28 Sanmartinese P. M.04 0-1 12 Corno Giovine 18 15 5 3 7 26 27 Turano Vidardese 0-1 13 Edelweiss 16 16 5 1 10 14 40 U. Mulazzano Samma. 09 1-1 14 Orat. Livraga 15 16 4 3 9 18 33 15 Castelnovese 12 16 3 3 10 19 28 16 Azzurra 12 15 1 9 5 14 23 17 Casoni Borg. 11 16 2 5 9 20 36 18 Laudense 10 16 2 4 10 16 34

15^ ANDATA 17-12-17 POL. FULGOR LODIVECCHIO 2 0 CORNO GIOVINE 1 STROPPA A. 1 GABOARDI M. 2 FRATTI A. 2 OSAGIEDE C. 3 RINALDI R. CAP. 3 PISANELLO A. 4 DENTI N. 4 ZAHIR I. (65° VICARDI S.) 5 BENZONI S. V.CAP . 5 TRENTAROSSI M. V.CAP. 6 PALLADI GM. (69° PROVENZANO D.) 6 COLOMBOTTI M. 7 COMAN T.I. (72° BONI J.) 7 DANIELI S. (83° ZANABONI E. ) 8 BONVISSUTO F. 8 GRANATA GM. 9 MARRONE A. (83° MUSCHERA A.) 9 VERCELLESI M. (80° ROSSI M.) 10 MANDIS M. (54° MARAZZINA M.) 10 ZANALETTI A. CAP. 11 DELL'ERNIA D. (59° CERVELLI D.) 11 FERRARI L. ALL. CICERI M. ALL. GABOARDI S. A DISPOSIZIONE : 12 CARDINALI J. A DISPOSIZIONE: 12 CARUSO D. 13 ALBORE M. 14 BONI J. 13 PATTI L. 14 ROSSI M. 15 PROVENZANO D. 16 CERVELLI D. 15 VICARDI S. 16 ZANABONI E. 17 MUSCHERA A. 18 MARAZZINA M. 17 ...... 18 ...... Giornata : Serena, 4 gradi - Terreno: in precarie condizioni - Spettatori: 50 circa - Arbitro: Petrillo A. Ammoniti: Muscherà A.; Cervelli D.; Zanaletti A.; Vicardi S.; Marcatori: 16° Marrone A.; 57° Coman T.I.; - Migliori : Stroppa A. (F); Vercellesi M. (CG); Lodi Vecchio: La Fulgor, (oggi scesa in campo col lutto al braccio a causa della prematura scomparsa del collaboratore Lorenzo Costa ) batte il Corno Giovine (2-0) chiudendo il girone d'andata al primo posto in Classifica, con 40 punti, frutto di 12 vittorie, 4 pareggi e 1 sola sconfitta. Prima posizione di classifica che comunque condivide con Carpianese e M.04. La Cronaca della partita si apre al 1°con Coman che apre sulla sinistra per Dell'Ernia , cross a centro area per Marrone che da buona posizione conclude di piatto sopra la traversa. Al 7° il Corno Giovine si rende pericoloso su punizione dal limite, la conclusione di Zanaletti scheggia la parte alta della traversa. Al 15°, angolo di Coman a piovere, sottorete Gaboardi non trattiene, il più lesto è Benzoni ma incredibilmente da un metro non trova lo specchio della porta. Al 16° la Fulgor passa in vantaggio. Palladi intercetta a centrocampo e serve Mandis , precisa palla filtrante a innescare Marrone che dal limite conclude con un diagonale che si insacca alla sinistra di Gaboardi . Insite la Fulgor al 19° con una conclusione dal limite di Coman che Gaboardi alza sopra la traversa. Al 20° su angolo di Mandis a spiovere sul secondo palo, Gaboardi in arretramento anticipa Dell'Ernia pronto a incornare a rete. Al 21° si rivede il Corno Giovine con Granata che recupera una palla vagante in area, ma conclude sopra la traversa. Al 34° Mandis apre per Palladi , la conclusione precisa ma debole non impensierisce Gaboardi che blocca centralmente. Ultima opportunità del primo tempo è ospite con una palla filtrante in area per Zanaletti anticipato dalla pronta uscita di Stroppa . La ripresa si apre a favore del Corno Giovine che per alcuni minuti costringe la Fulgor sulla difensiva. Al 47° Zanaletti , impegna Stroppa che è costretto a rifugiarsi in angolo, sulla battuta d'angolo apertura al limite , cross per Vercellesi che di testa conclude a rete Stroppa si supera ed in arretramento devia quel che basta per evitare una rete sicura, sulla sfera si butta Trentarossi che spreca calciando sopra la traversa. La Fulgor raddoppia al 57° con un Eurogol di Coman , che dalla tre quarti riceve palla da Dell'Ernia e conclude a rete con un siluro che si insacca all'incrocio dei pali. Al 60° la Fulgor potrebbe chiudere i conti, ma il direttore di gara non se la sente di fischiare un nettissimo rigore per atterramento in area di Coman . Al 68° il Corno Giovine si rende pericoloso con Vercellesi che riceve un cross dalla sinistra e conclude di testa di poco a lato. Al 70° contropiede Fulgor con Coman che dalla destra entra in area, ignora Marrone libero a centro area, concludendo debolmente tra le braccia di Gaboardi . Al 75° Boni servito sul limite sinistro, serve l'inserimento in area di Marrone che si libera al tiro costringendo Gaboardi alla super respinta in angolo. Al 82° Fulgor vicina alla terza rete, punizione di Marrone , la deviazione della barriera libera sottoporta Cervelli che manca la conclusione la sfera comunque sbatte sulla base de palo prima di essere allontanata definitivamente. Al 41° gli ospiti pericolosi con Vicardi , servito su rimessa laterale da Osagiede , si libera sul lungo linea e giunto a tu per tu con Stroppa si vede ribattere la sua conclusione dall'estremo biancorosso. Ultimo sussulto della gara al 95° Il direttore di gara concede un calcio di rigore agli ospiti, per un presunto fallo di Fratti su Zanaletti . della trasformazione si incarica lo stesso Zanaletti che spreca calciando malamente a lato, poi solo il triplice fischio del signor Petrillo a chiudere le ostilità.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 17-12-17 1 Carpianese 40 17 13 1 3 47 18 2 M 04 40 17 12 4 1 43 21 Azzurra Edelweiss 4-0 3 Pol. Fulgor LV 40 17 12 4 1 34 8 Casoni Borghetto Turano 2-3 4 Sanmartinese P 35 17 11 2 4 39 19 5 S. Fereolo 29 17 8 5 4 25 14 Pol. Fulgor Corno Giovine 2-0 6 Turano 25 17 7 4 6 34 29 Laudense Aus Sanmartinese P. 0-3 7 Orat. Codogno 25 17 7 4 6 31 32 M.04 Castelnovese 3-1 8 U. Mulazzano 24 17 7 3 7 28 29 Orat. Livraga U. Mulazzano 1-2 9 K2 Caselle 23 17 6 5 6 32 28 K2 Caselle Samma. 09 4-0 10 Samma 09 23 17 6 5 6 26 30 S. Fereolo Carpianese 1-2 11 Vidardese 22 17 7 1 9 23 31 Vidardese Orat. Codogno 1-3 12 Corno Giovine 21 17 6 3 8 29 31 13 Edelweiss 16 17 5 1 11 14 44 RECUPERO DEL 07-01-18 14 Orat. Livraga 15 17 4 3 10 19 35 15 Azzurra 15 17 2 9 6 20 26 Corno Giovine Azzurra 3-2 16 Castelnovese 12 17 3 3 11 20 31 17 Casoni Borg. 11 17 2 5 10 22 39 18 Laudense 10 17 2 4 11 16 37

1^ RITORNO 14-01-18 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 1 ORAT. S. LUIGI (Codogno) 1 STROPPA A. 1 BONVINI A. 2 FRATTI A. 2 RIGHINI M. (76° GRIONI R.) 3 RINALDI R. CAP. 3 BIGNAMINI A. CAP. 4 DENTI N. 4 MAZZA A. (72° MONTICELLI A.) 5 ALBORE M (67° D'ANGELI C.) 5 PAGIN S. 6 IBA IVES L. (29° CERVELLI D.) 6 ANELLI F. V.CAP. 7 COMAN T.I. (77° MUSCHERA A.) 7 BRUGNANO N. (86° COMANDU D.) 8 BONVISSUTO F. (82° DELL'ERNIA D.) 8 MARCARINI S. 9 MARRONE A. V.CAP. 9 DENI M. 10 MANDIS M. 10 TASSI GL. (80° FOSSATI D.) 11 BONI J. (57° CHIESA D.) 11 DISCANNI D. (42° FERRARI M.) ALL. CICERI M. ALL. RODERI L. A DISPOSIZIONE: 12 CARDINALI J. A DISPOSIZIONE: 12 SPINELLI S. 13 CHIESA D. 14 D'ANGELI C. 13 CREMONESI G. 14 GRIONI R. 15 D'ANNA F. 16 CERVELLI D. 15 COMANDU D. 16 FERRARI M. 17 MUSCHERA A. 18 DELL'ERNIA D. 17 MONTICELLI A. 18 FOSSATI D. Giornata : Serena, 8 gradi - Terreno : in discrete condizioni - Spettatori: 50 circa - Arbitro: Ferrari GL. Marcatori: 11° Tassi GL.; 71° Denti N.; - Ammoniti: Albore M.; Mazza A.; - Migliori : Denti N. (F); Bonvini A. (O); Lodi Vecchio: La prima di ritorno non sorride alla Fulgor che impatta sul campo amico con l'Oratoriana Codogno. La scialba partenza costa cara ai biancorossi che vanno sotto al 11° e poi sono graziati un paio di volte dagli errori avversari. Tutta un altra patita nella ripresa, con la Fulgor che costringe gli ospiti nella propria meta campo, ma tanto costruire porta solo al pari di Denti . Ma veniamo alla cronaca: dopo un inizio equilibrato la Fulgor si porta in avanti ma al 11° subisce la ripartenza ospite, riconquistata palla sulla tre quarti Marcarini apre in avanti per Tassi che dal limite sinistro controlla e insacca con un preciso pallonetto a superare Stroppa fuori dai pali. Al 13° la Fulgor pericolosa in avanti, angolo di Mandis a liberare Marrone che conclude con un tiro a giro che termina oltre il secondo palo. Al 15° angolo di Mandis , apertura per Denti che conclude di poco a lato. Al 15° gli ospiti sprecano una ghiotta occasione, Brugnano , dalla destra, mette una palla filtrante in area, velo di Deni a smarcare Tassi che calcia a lato. Al 18° punizione biancorossa battuta da Coman che termina a fil di palo. Al 23 ospiti ancora pericolosi in contropiede, Mazza mette una palla filtrante fra i due centrali, Tassi raccoglie l'invito ma clamorosamente solo davanti a Stroppa mette a lato. I pericolo corsi scuotono la Fulgor che cambia modulo e pende in mano le redini del gioco. AL 28° Boni apre per Rinaldi sulla fascia sinistra cross a centro area per Coman che spizzica su Bonvini che blocca. Al 33° Tassi , su rimessa laterale, smarca Brugnano in area, stoppato dalla pronta uscita di Stroppa . Al 43° punizione di Denti dal limite che costringe Bonvini alla parata in due tempi. Nei minuti di recupero ospiti in avanti con Deni , assist per Brugnano che conclude a rete costringendo Stroppa alla parata in due tempi. La ripresa si apre con la Fulgor in avanti. al 48° cross dalla sinistra di Boni , Cervelli appostato a centro area devia di testa a rete, Bonvini e reattivo e devia in angolo. Al 60° Mandis dal limite conclude a rete con un bolide che sibila radente a fil di palo. Al 62° cross di Chiesa per Cervelli , ma questa volta la deviazione aerea e debole e Bonvini blocca Al 63° con gli ospiti armai arroccati nella propria area, tocca a Chiesa a provare la conclusione dal limite, ma la sfera termina a fil di palo. Al 64° ospiti trovano una ripartenza che porta Deni alla conclusione che Stroppa ribatte. Al 70° punizione di Coman destinata al sette, vola Bonvini e devia in angolo. Al 71°la Fulgor pareggia. apertura sulla sinistra per Chiesa che controlla una palla velenosa e poi crossa al centro per l'inserimento di Denti che in tuffo di testa mette in rete. La Fulgor ora raggiunto il pari si butta in avanti a capofitto alla ricerca dei tre punti, Al 79° la Fulgor recrimina fortemente col direttore di gara che non se la sente di fischiare un calcio di rigore per un evidente trattenuta ai danni di Marrone che si era liberato in area. Al 74° la Fulgor spreca una buona opportunità, scambio sulla sinistra fra Chiesa e Mandis, apertura sottorete per Dell'Ernia che conclude sull'esterno rete. Al 88° punizione di Mandis a smarcare centralmente Cervelli , deviazione aerea a colpo sicuro, che non supera il bravo Bonvini che devia in angolo. Al 89° Mandis apre per l'inserimento sulla sinistra di D'Angeli , che conclude a lato. Nei minuti di recupero con la Fulgor sbilanciatissima in avanti, si rivedono gli ospiti con un incursione di Fossati che libera al centro Grioni che di testa mette sopra la traversa.

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Carpianese 43 18 14 1 3 51 18 RISULTATI DEL 14-01-18 2 M 04 43 18 13 4 1 47 22 3 Pol. Fulgor LV 41 18 12 5 1 35 9 4 Sanmartinese P 38 18 12 2 4 41 19 Azzurra Carpianese 0-4 5 S. Fereolo 29 18 8 5 5 25 15 6 U. Mulazzano 27 18 8 3 7 29 29 Casoni Borghetto Samma. 09 1-2 7 Orat. Codogno 26 18 7 5 6 32 33 Laudense Aus Edelweiss 0-0 8 K2 Caselle 26 18 7 5 6 33 28 M.04 Turano 4-1 9 Samma 09 26 18 7 5 6 28 31 Orat. Livraga Corno Giovine 0-2 10 Turano 25 18 7 4 7 35 33 Pol. Fulgor Orat. Codogno 1-1 11 Corno Giovine 24 18 7 3 8 31 31 Sanmartinese P. Castelnovese 2-0 12 Vidardese 22 18 7 1 10 23 32 U. Mulazzano S. Fereolo 1-0 13 Edelweiss 17 18 5 2 11 14 44 Vidardese K2 Caselle 0-1 14 Orat. Livraga 15 18 4 3 11 19 37 15 Azzurra 15 18 2 9 7 20 30 16 Castelnovese 12 18 3 3 12 20 33 17 Casoni Borg. 11 18 2 5 11 23 41 18 Laudense 11 18 2 5 11 16 37

2^ RITORNO 21-01-18 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 1 CARPIANESE 1 STROPPA A. 1 ZATI D. 2 CHIESA D. (62° VINCIGUERRA M.) 2 SFOLFINI F. (79° LIVELLI L.) 3 RINALDI R. CAP. 3 SESTI S. 4 DENTI N. (61° D'ANGELI D.) 4 DANELLI J. 5 BENZONI S. V.CAP. 5 LACETERA L. CAP. 6 PALLADI GM. (61° MANDIS M.) 6 RIVIECCIO L. V.CAP. 7 COMAN T. I. 7 DE FIORES A. 8 PROVENZANO D. (45° BONVISSUTO F. 8 SALVADORI L. 85° MUSCHERA A.) 9 AIELLO L. (45° GANDINI A.) 9 MARRONE A. 10 MARASCHI S. 10 CERVELLI D. 11 MARASCHI M. (93° RIVIECCIO L.) 11 MARAZZINA M. ALL. CARELLA A. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 ARDEMAGNI N. A DISPOSIZIONE : 12 CARDINALI Y. 13 ANELLI E. 14 LIVELLI L. 13 ALBORE M. 14 D'ANGELI D. 15 GIMONDI M. 16 GANDINI A. 15 BONVISSUTO F. 16 MANDIS M. 17 RIVIECCIO L. 18 ...... 17 MUSCHERA A. 18 VINCIGUERRA M. Giornata : Serena, circa 8 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: 80 circa - Arbitro: Manetta C. Espulso: Salvadori L.; - Ammoniti: Denti N.; Cervelli D.; Bonvissuto F.; Marrone A.; Maraschi M.; Maraschi S.; Marcatori: 18° Provenzano D.; 37° Salvadori L.; - Migliori : Coman T. I. (F).; De Fiores A. (C).; Lodi Vecchio: Il big match tra Fulgor e Carpianese termina in parità e, vista la sconfitta del M.04 a Codogno, pone gli ospiti al primo posto della classifica di terza categoria. Ma quanta buona sorte per la nuova capolista, che oggi trova il pareggio nell'unico tiro in porta fatto in 90 minuti, e si salva un paio di volte affidandosi alla buon sorte di un palo e di una traversa a portiere ormai battuto. Ma veniamo alla cronaca. Al 2° Carpianese in avanti con un apertura sulla sinistra di Cairoli per De Fiores , giunto sul fondo, mette una palla radente in area che Stroppa blocca a terra. La Fulgor si vede al 10° Cervelli crossa dalla sinistra per Marrone che controlla ma conclude a lato. Al 13° Fulgor pericolosa in avanti, Marrone si libera sulla destra, mette una palla al centro per Provenzano che al secondo tentativo impegna Zati che vola e salva in angolo. Al 18° La Fulgor passa in vantaggio. Punizione dal limite destro di Coman , la sfera sbatte sul palo sinistro, attraversa l'area di porta, sbatte sul palo opposto e ritorna in campo, il più lesto e Provenzano che anticipa tutti e mette in rete. Al 21° la Carpianese prova a reagire con un incursione sulla destra di De Fiores , il cross però è troppo sul portiere che bloccare in presa alta. Al 30° Fulgor recrimina con la buona sorte. Punizione dalla destra di Coman , apertura al limite per l'incursione di Denti che conclude a rete, la giocata sorprende tutti, ma sfortunatamente la sfera sbatte sul palo alla destra di Zati e ritorna in campo. Al 32° la Fulgor spreca una buona occasione con Chiesa , servito in area da un errore difensivo, tutto solo conclude debolmente e centralmente su Zati che ringrazia. Al 37° gli ospiti pareggiano. Lunga rimessa laterale a spiovere in area, Salvadori spalle alla porta si gira e conclude a rete, Benzoni nel tentativo di opporsi alla conclusione devia la sfera che si insacca nel sette alla sinistra di Stroppa. Al 39° gli ospiti in avanti con una triangolazione De Fiores, Maraschi S., Aiello, una deviazione difensiva in chiusura di Rinaldi agevola l'intervento di Stroppa che controlla. Al 42° la Carpianese è costretta all'inferiorità numerica, espulso Salvadori reo di blasfemia. Ultima azione del primo tempo al 43° Coman dalla destra al centro per Marrone , deviazione velenosa, che termina lentamente a lato. La ripresa si apre al 47° con la Fulgor di nuovo a imprecare con la sfortuna, Cervelli servito sulla sinistra, mette una palla a spiovere in area per Marrone che appostato nell'area piccola, conclude a botta sicura, la sfera sbatte sulla traversa a portiere battuto e torna in campo. Al 49° incursione di Denti sulla destra, assist per Cervelli , conclusione in mezza rovesciata che non ha fortuna. Al 58° ospiti in avanti con un lungo lancio per De Fiores che da posizione di fuorigioco, conclude altissimo sulla traversa. Al 65° rimessa laterale di D'Angeli a servire Vinciguerra , la conclusione dal limite è ribattuta da Lacetera che si trova sulla traiettoria. Al 69° Bonvissuto smarcato sul limite centrale prova la battuta a rete, la conclusione debole non sorprende Zati che blocca. Al 72° la Fulgor recrimina col direttore di gara per un intervento di Stolfini su Vinciguerra atterrato in area, ma l'arbitro sorvola. Al 75° Fulgor pericolosa con Mandis , apertura per Bonvissuto che prolunga per Marrone , la conclusione a rete è ribattuta da un intervento in extremis di Sesti che devia in angolo. Ultima opportunità al 90°, Coman apre al limite per Cervelli , la conclusione centrale è su Zati che blocca. Poi l'esultanza degli ospiti per il conquistato primo posto in classifica.

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 Carpianese 44 19 14 2 3 52 19 RISULTATI DEL 21-01-18 2 M 04 43 19 13 4 2 48 25 3 Pol. Fulgor LV 42 19 12 6 1 36 10 4 Sanmartinese P 41 19 13 2 4 44 21 Castelnovese P. U. Mulazzano 4-1 5 S. Fereolo 32 19 9 5 5 29 15 8 K2 Caselle 29 19 8 5 6 36 29 Corno Giovine Sanmartinese 2-3 7 Orat. Codogno 29 19 8 5 6 35 34 Edelweiss Orat. Livraga 1-1 10 Turano 28 19 8 4 7 39 33 Pol. Fulgor Carpianese 1-1 6 U. Mulazzano 27 19 8 3 8 30 33 K2 Caselle Casoni Borghetto 3-1 9 Samma 09 26 19 7 5 7 30 34 Orat. Codogno M 04 3-1 11 Corno Giovine 24 19 7 3 9 33 34 S. Fereolo Vidardese 4-0 12 Vidardese 22 19 7 1 11 23 36 Samma 09 Azzurra 2-3 15 Azzurra 18 19 3 9 7 23 32 Turano Laudense Aus. 4-0 13 Edelweiss 18 19 5 3 11 15 45 14 Orat. Livraga 16 19 4 4 11 20 38 16 Castelnovese 15 19 4 3 12 24 34 17 Casoni Borg. 11 19 2 5 12 24 44 18 Laudense 11 19 2 5 12 16 41

3^ RITORNO 28-01-18 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 1 SAMMA 09 (San Martino Strada) 1 CARDINALI Y. 1 GRISANTI C. 2 DANGELI D. 2 BOTTONI S. 3 RINALDI R. CAP. 3 MORETTI L. 4 MUSCHERA A. (73° DANNA F.) 4 MARAZZI GM. 5 BENZONI S. V.CAP. (60° MANDIS M.) 5 PEROLI E. 6 DELL'ERNIA D. (57° MARAZZINA M.) 6 CASTOLDI O. CAP. 7 CHIESA D. (45° FRATTI A.) 7 CANNATA' F. (90° MORETTI G.) 8 ALBORE M. 8 FORNAROLI L. (60°FERRARI R.) 9 MARRONE A. 9 LUCATO M. (76° ORSINI J.) 10 PROVENZANO D. (65° MAZZUCCHI GB. ) 10 VASSALLI A V.CAP. 11 PALLADI GM. 11 GABOARDI GL. ALL. CICERI M. ALL. FORMENTI P. A DISPOSIZIONE : 12 STROPPA A. A DISPOSIZIONE: 12 STERZA R. 13 FRATTI A. 14 DANNA F. 13 MORETTI G. 14 ORSINI J. 15 MANDIS M. 16 MAGLIONE E. 15 FERRARI R. 16 ROSCIO R. 17 MAZZUCCHI GB. 18 MARAZZINA M. 17 PIETROBON D. 18 TAVAZZI A. Giornata : uggiosa, circa 5 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: 40 circa - Arbitro: Deni . Marcatori: 19° Muscherà A.; 26° Lucato M.; 43°Marrone A. ( Rigore ); 53° Bottoni S.; 71° Mazzucchi GB. ; 78 Cannata F.; - Espulsi: Moretti L.; Castoldi O.; - Ammoniti: Peroli E.; Albore M.; - I Migliori : Vassalli A. (S); Muschera A. (F); Lodi Vecchio: La Fulgor getta alle ortiche due punti importati per la classifica, pareggiando 3-3 con la Samma 09 in campo dal 43° con nove effettivi. La cronaca si apre al 2° Marrone apre sulla sinistra per Dell'Ernia che entra in area e conclude a rete, Grisanti appostato sul primo palo blocca a terra. Al 5° Si ripete lo scambio Marrone Dell'Ernia , la conclusione dal limite centrale è controllata dall'attento Grisanti . Al 13° Muscherà servito sulla destra vince un rimpallo e crossa al centro, Peroli in scivolata con braccio alto tocca la sfera, l'arbitro sorvola. Al 19° La Fulgor passa in vantaggio. Palladi apre sulla destra per l'inserimento di Muscherà che, sull'uscita di Grisanti lo supera con un pallonetto. Al 26° alla prima vera occasione, la Samma 09 trova il pareggio. Cannata servita sul lungo linea, si libera di Benzoni e mette al centro per Gaboardi tocco di prima intenzione per Lucato che insacca alla sinistra di Cardinali . Al 30° la Samma 09 è costretta all'inferiorità numerica per l'espulsione di Moretti . Al 34° Palladi apre per Muscherà , palla radente a centro area per Marrone anticipato dalla pronta uscita di Grisanti . Al 43° la Samma 09 è costretta alla doppia inferiorità numerica per l'espulsione di Castoldi che compie un fallo di reazione in area che costa alla squadra ospite anche un calcio di rigore. Marrone trasforma alla destra di Grisanti . Al 45° cross di Chiesa per Marrone , girata di testa a rete, che impegna Grisanti costretto alla deviazione in volo. La ripresa si apre al 50° col la Fulgor in avanti, Marrone per Muscherà che apre per D'Angeli , defilato conclude sull'esterno rete. Al 53° gli ospiti pareggiano; azione di rimessa, apertura sulla destra per Gaboardi che mette al centro, Lucato lascia scorrere per Bottoni che insacca con un tiro potente. Al 63° Marrone libera Muscherà a centro area, solo conclude su Grisanti che respinge. Al 68° scambio Marazzina Mazzucchi la conclusione a rete è deviata in angolo da Grisanti . Sulla battuta d'angolo di Mandis , Marazzina impatta di testa sfiorando il palo alla sinistra di Grisanti . Al 71° La Fulgor passa nuovamente in vantaggio. Rinaldi dalla sinistra serve al limite Marrone che si libera al tiro, sulla ribattuta di Grisanti irrompe Mazzucchi che insacca. Sembra finita, invece al 78° la Fulgor concede un altra ripartenza, questa volta l'assist è per Cannata che dal limite mette in rete. La reazione biancorossa è scomposta e arruffata solo al 48° con Fratti si rende pericolosa sottorete, ma l'inzuccata termina alta sulla traversa.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 28-01-18 1 M 04 46 20 14 4 2 51 27 2 Sanmartinese P 44 20 14 2 4 48 21 3 Carpianese 44 20 14 2 4 54 22 Azzurra K2 Caselle 2-2 4 Pol. Fulgor LV 43 20 12 7 1 39 13 35 20 10 34 15 Castelnovese Corno Giovine 2-1 5 S. Fereolo 5 5 6 Turano 31 20 9 4 7 41 33 Pol. Fulgor Samma 09 3-3 7 K2 Caselle 30 20 8 6 6 38 31 Laudense Aus. Orat. Codogno 5-3 8 U. Mulazzano 30 20 9 3 8 35 35 M 04 Carpianese 3-2 9 Orat. Codogno 29 20 8 5 7 38 39 Orat. Livraga Turano 0-2 10 Samma 09 27 20 7 6 7 33 37 S. Fereolo Casoni Borghetto 5-0 11 Corno Giovine 24 20 7 3 10 34 36 Sanmartinese P. Edelweiss 4-0 12 Vidardese 22 20 7 1 12 24 41 U. Mulazzano Vidardese 5-1 13 Azzurra 19 20 3 10 7 25 34 14 Castelnovese 18 20 5 3 12 26 35 15 Edelweiss 18 20 5 3 12 15 49 16 Orat. Livraga 16 20 4 4 12 20 40 17 Laudense 14 20 3 5 12 22 44 18 Casoni Borg. 11 20 2 5 13 24 49

4^ RITORNO 04-02-18 KE CASELLE 4 4 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 OSTI A. 1 STROPPA A. (71° PIZZI M.) 2 SPAGLIARDI M. 2 BONVISSUTO F. 3 CARIONI A. (72° GUERRISI S.) 3 RINALDI R. CAP. 4 MASSARI F. 4 DENTI N. 5 D'ONOFRIO D. 5 BENZONI S. V.CAP. 6 DOLENTE F. V.CAP. 6 PALLADI GM. (83° DELL'ERNIA D.) 7 CROTTI E. 7 FRATTI A. 8 CAPURSO E. (37° DERMANE S.) 8 PROVENZANO D. (54° D'ANGELI D.) 9 ASTOLFI A. (86° STROPPA W.) 9 MARRONE A. 10 MAZZEO A. CAP. 10 CERVELLI D. (77° CHIESA D.) 11 PILLITTERI M. (91° SCHIAVI M.) 11 MANDIS M . (54° VINCIGUERRA M.) ALL. MANZONI G. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12TONANI ARDEMAGNI L. A DISPOSIZIONE: 12 PIZZI M. 13 SCHIAVI M. 14 GUARISCHI J. 13 CHIESA D. 14 D'ANGELI D. 15 OLIVARI M. 16 DERMANE S. 15 VINCIGUERRA M. 16 DELL'ERNIA D. 17 GUERRISI S. 18 STROPPA W. 17 MUSCHERA A. 18 MAZZUCCHI G.B. Giornata : Serena, 5 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: circa 50 - Arbitro: Scola P. Espulso: D'angeli D.; - Ammoniti: Dolente F.; Crotti E.; Pillitteri M.; Dermane S.; Benzoni S.; Provenzano D.; Cervelli D.; Mandis M; Vinciguerra M.; Migliori : Pillitteri M.(K); Fratti A. (F); Marcatori: 8° Marrone A.; 44° Cervelli D.; 47° Pillitteri M.; 67° Marrone A.; 71°e 82° Pillitteri M.; 88° Guerrisi S.; 91° Denti N.; : La Fulgor parte in avanti. Al 5° Palladi dal limite riprende una respinta della difesa e di prima conclude di poco oltre la traversa. Al 7° Provenzano dal limite conclude a rete, Osti in tuffo salva in angolo. Al 8° La Fulgor passa in vantaggio, Marrone servito al limite conclude a rete insaccando alla sinistra di Osti . Il gol subito scuote il K2 che si porta in avanti, al 21° Punizione di Mazzeo , battuta direttamente a rete, sulla traiettoria che si insacca nell'angolino interviene Carioni a disturbare Stroppa , in fuorigioco attivo, l'arbitro annulla. Al 26° Fulgor in avanti con una conclusione di Cervelli centrale che Osti blocca. Al 28 Locali in avanti con Astolfi , assist per Pillitteri che conclude centralmente su Stroppa . Al 29° cross dalla destra per Mazzeo che di testa devia a fil di palo. Al 39° Pillitteri si invola in contropiede giunto al limite serve Astolfi stoppato al momento del tiro da un intervento in extremis di Fratti che salva in angolo. Al 44° la Fulgor raddoppia. Punizione battuta velocemente a servire Cervelli che sull'uscita di Osti lo supera con un pallonetto, la sfera rimbalza sulla traversa e carambola in rete. Al 45° Dolente dalla sinistra al centro per l'incornata di Pillitteri che mette di poco a lato. La ripresa si apre al 4° con i locali che accorciano le distanze. Pillitteri servito sul lungo linea, mette una palla sottorete, in mischia la sfera sbatte su Provenzano e carambola in rete. Al 64° si rivede la Fulgor con uno scambio Bonvissuto Marrone e conclusione che termina di poco a lato. Al 66° Cervelli per Marrone in area, assist per l'accorrente D'Angeli che conclude a fil di traversa. Al 67° la Fulgor riporta a due i gol di vantaggio. D'Angeli servito sulla destra mette una palla radente sottorete che Marrone , di tacco, corregge in rete. Passano 4 minuti (71°) e il K2 accorcia le distanze. Pillitteri servito al limite trova lo spiraglio per concludere a rete centrando l'incrocio dei pali. Il gol galvanizza i locali che spingono alla ricerca del pareggio. Al 77° Mazzeo su punizione sfiora la base del palo alla destra di Pizzi . Al 82° pareggia, Crotti lancia Pillitteri sulla destra, in chiara posizione di fuorigioco, non rilevata, entra in area e batte Pizzi . La Fulgor prova una reazione al 87° con Chiesa che riceve al limite ma conclude di poco oltre la traversa. Sulla ripartenza al 88° i locali sfruttano un ingenuità difensiva e si portano in vantaggio. Rinaldi e Benzoni si lasciano rubar palla nei pressi del calcio d'angolo da Guerrisi che si accenta e mette in rete. La reazione della Fulgor è immediata e al 91° porta al pareggio. Denti batte una punizione dalla sinistra a girare e insacca nell'angolino alla sinistra di Osti . Ma non è ancora finita, al 93° il K2 si porta in avanti e con Dermane conclude dalla distanza centrando la traversa. Prima del triplice fischio da annotare l'espulsione di D'Angeli per doppia ammonizione.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 04-02-18 1 M 04 49 21 15 4 2 54 29 2 Sanmartinese P 45 21 14 3 4 50 23 3 Carpianese 45 21 14 3 4 55 23 Carpianese Laudense Aus. 1-1 4 Pol. Fulgor LV 44 21 12 8 1 43 17 36 21 10 36 17 Corno Giovine U. Mulazzano 4-3 5 S. Fereolo 6 5 6 Turano 32 21 9 5 7 43 35 Edelweiss Castelnovese 2-2 7 K2 Caselle 31 21 8 7 6 43 35 Orat. Codogno Orat. Livraga 2-2 8 U. Mulazzano 30 21 9 3 9 38 39 K2 Caselle Pol. Fulgor 4-4 9 Orat. Codogno 30 21 8 6 7 40 41 Samma 09 M 04 2-3 10 Samma 09 27 21 7 6 8 35 40 S. Fereolo Azzurra 2-2 11 Corno Giovine 27 21 8 3 10 38 39 Turano Sanmartinese P. 2-2 12 Vidardese 25 21 8 1 12 27 41 Vidardese Casoni Borghetto 3-0 13 Azzurra 20 21 3 11 7 27 36 14 Castelnovese 19 21 5 4 12 28 37 15 Edelweiss 19 21 5 4 12 17 51 16 Orat. Livraga 17 21 4 5 12 22 42 17 Laudense 15 21 3 6 12 23 45 18 Casoni Borg. 11 21 2 5 14 24 52

5^ RITORNO 11-02-18 POL. FULGOR LODIVECCHIO 4 1 S. FEREOLO (Lodi) 1 STROPPA A. 1 GAVINA L. 2 FRATTI A. 2 CORPORA M. 3 RINALDI R. CAP. 3 COSTA A. (76° CORRU l.) 4 DENTI N. 4 MAZZA L. (46° CERAMI G.) 5 BENZONI S. V.CAP. 5 TAMBORRA L. 6 PALLADI GM. (65° MANDIS M.) 6 LUKAJ A. CAP. 7 DELL'ERNIA D. (85° ALBORE M.) 7 SERVIDATI A. (82° MAFFEZZONI E.) 8 PROVENZANO D. (82° DANNA F.) 8 BRUSCHI L. V.CAP. 9 CHIESA D. (52° MUSCHERA A.) 9 FILIPPONI L. (78° IZZO C.) 10 CERVELLI D. 10 EL QABTI H. 11 VINCIGUERRA M. (78° MARRONE A.) 11 ZENUNLLARI E. (85° ANELLI F.) ALL. ALBORE C. (CICERI M. ) ALL. REDEGALLI R. A DISPOSIZIONE: 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 CASSINETTI M 13 ALBORE M. 14 MANDIS M. 13 CORRU l. 14 ANELLI F. 15 DANNA F. 16 SPOLDI G. 15 CERAMI G. 16 PACELLA G. 17 MUSCHERA A. 18 MARRONE A. 17 IZZO C. 18 MAFFEZZONI E. Giornata: Serena, 5 gradi - Terreno : in discrete condizioni - Spettatori: 30 circa - Arbitro: Savio M.; Marcatore: 38°Cervelli D. 44° Vinciguerra M. ( Rigore ) 81: Dell'Ernia D. 84° Marrone A. 90° Anelli F. - Ammoniti: Provenzano D. Vinciguerra M. Mandis M. Muschera A. Lukaj A. Zenunllari E. Servidati A. Migliori: Provenzano D. (F) Servidati A. (SF) Lodi Vecchio: La Fulgor ritorna alla vittoria superando sul campo amico il San Fereolo. La compagine di Mister Ciceri oggi guida da Cesare Albore si impone nettamente per 4-1, con due gol per tempo. Ma veniamo alla cronaca. La gara parte su ritmi non eccessivi, e bisogna attendere il 23° per registrare la prima vera opportunità. Vinciguerra si fa largo fra i due centrali di difesa e conclude a rete, respinge Gavina in uscita al limite dell'area, riprende Vinciguerra , defilato sulla sinistra prova a concludere con un diagonale a porta sguarnita, mandando la sfera di poco a lato. Al 30° sono gli ospiti a rendersi pericolosi con Servidati , servito da Filipponi sulla linea di fondocampo, mette una palla velenosa sottorete che Stroppa bloccata a terra. Ancora S. Fereolo in avanti al 34°, Corpora dalla fascia destra serve Zenunllari , assist per Filipponi che dal limite conclude di precisione, Stroppa si distende e blocca. Al 38° La Fulgor passa in vantaggio. Vinciguerra si porta sul limite sinistro del'area, salta il diretto marcatore e serve a centro area Cervelli che controlla e di precisione mette in rete. La risposta degli ospiti non si vede, così allo scadere del tempo 44° La Fulgor raddoppia con Vinciguerra che trasforma un calcio di rigore da lui stesso cercato e trovato. La ripresa si apre al 54° con gli ospiti in avanti, Servidati si libera sul lungo linea, e mette una palla radente sottorete che Stroppa neutralizza bloccando a terra. Al 60° ospiti vicinissimi al gol con El Qabti , servito da Zenunllari , salta Benzoni e si porta a tu per tu con Stroppa ma conclude sull'esterno della rete. La Fulgor ben coperta a difesa de doppio vantaggio, quando può riparte in contropiede, e al 81° porta a tre le reti di vantaggio. Apertura di Mandis per Marrone , assist per Dell'Ernia che insacca nell'angolino alla destra di Gavina . Passano tre minuti e Marrone porta a quattro le reti di vantaggio con un azione personale, iniziata sulla tre quarti e conclusa al limite dell'area con un siluro che si infila nel sette. Ospiti pericolosi al 90° su calcio di punizione dal limite, Tamborra costringe Stroppa ad alzare sopra la traversa. Al 91° il San Fereolo realizza il gol della bandiera, con Anelli che corregge in rete la battuta d'angolo di Tamborra .

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 11-02-18 1 M 04 52 22 16 4 2 59 29 2 Pol. Fulgor LV 47 22 13 8 1 47 18 3 Carpianese 45 22 14 3 5 55 24 Azzurra Vidardese 3-0 4 Sanmartinese P 45 22 14 3 5 52 26 36 22 10 37 21 Castelnovese Turano 2-2 5 S. Fereolo 6 6 6 Turano 33 22 9 6 7 45 37 Corno Giovine Edelweiss 5-3 7 Orat. Codogno 33 22 9 6 7 43 43 Pol. Fulgor S. Fereolo 4-1 8 K2 Caselle 31 22 8 7 7 43 40 Laudense Aus. Samma 09 1-6 9 U. Mulazzano 31 22 9 4 9 39 40 M 04 K2 Caselle 5-0 10 Samma 09 30 22 8 6 8 41 41 Orat. Livraga Carpianese 1-0 11 Corno Giovine 30 22 9 3 10 43 42 Sanmartinese P. Orat. Codogno 2-3 12 Vidardese 25 22 8 1 13 27 44 U. Mulazzano Casoni Borghetto 1-1 13 Azzurra 23 22 4 11 7 30 36 14 Castelnovese 20 22 5 5 12 30 39 15 Orat. Livraga 20 22 5 5 12 23 42 16 Edelweiss 19 22 5 4 13 20 56 17 Laudense 15 22 3 6 13 24 51 18 Casoni Borg. 12 22 2 6 14 25 53

6^ RITORNO 18-02-18 VIDARDESE 0 4 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 PANIZZARI M. 1 CARDINALI Y. . 2 CALLEGARI D. 2 FRATTI A. 3 NEGRI F. CAP. 3 RINALDI R. CAP. (46° MARAZZINA M.) 4 SIRLETTI F. 4 DENTI N. 5 CAFISSO F. V.CAP. 5 BENZONI S. V.CAP. 6 CONTE M. 6 MANDIS M. (79° DANNA F.) 7 PAGANI L. (71° MERLO D.) 7 DELL'ERNIA D. (68° D'ANGELI D.) 8 BELOTTI E. (63° HAJ MABROUK O.) 8 PROVENZANO D. 9 MASTROTOTARO G. 9 MARRONE A. 10 CAPERDONI F. (46° SPAGLIARDI T.) 10 CERVELLI D. (79° MUSCHERA' A.) 11 ANDENA M. (76° TONALI A. ) 11 VINCIGUERRA M. (72° CHIESA D.) ALL. FERRI D. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 TEDESCO V. A DISPOSIZIONE : 12 MOLINARI M. 13 SPAGLIARDI T. 14 MERLO D. 13 CHIESA D. 14 D'ANGELI D. 15 HAJ MABROUK O. 16 TONALI A. 15 DANNA F. 16 COMAN T. J. 17 ...... 18 ...... 17 MUSCHERA' A. 18 MARAZZINA M. Giornata : Nuvolosa, circa 2 gradi - Terreno di gioco: In Sintetico - Spettatori: 40 - Arbitro: Lufi A. Marcatori: 31° Dell'Ernia D.; 70° Marazzina M.; 78° Marrone A.; 83° D'Angeli D.; Ammoniti: Pagani L.; Belotti E.; Andena M.; Haj Mabrouk.; Migliori : Pagani L. (V); Marrone A. (F); Vidardo: Per la terza partita consecutiva la Fulgor realizza 4 reti aumentando il bottino stagionale a 51 reti. La partita odierna non è stata eccessivamente esaltante, la Vidardese non ha creato pericoli di sorta, affidandosi a conclusioni dalla distanza un po velleitari. La cronaca si apre al 8°, la prima conclusione è della Vidardese con una conclusione dalla distanza di Pagani che Cardinali controlla centralmente. Al 10° la Fulgor alla prima occasione sfiora il vantaggio. Marrone scambia con Vinciguerra che conclude a rete, Panizzari in tuffo devia sul lungo linea, sulla sfera porta Marrone che conclude a rete con un diagonale radente che attraversa l'area e termina a fil di palo. La Fulgor insiste in avanti, al 22° Mandis per Marrone , assist per Vinciguerra che conclude a rete, Panizzari blocca in tuffo. Al 23° Provenzano mette una palla a centro area per l'inserimento di Dell'Ernia che controlla, si intestardisce nel dribbling portandosi sull'esterno, poi conclude a rete impegnando Panizzari che blocca sul primo palo. La Vidardese si rivede al 30°, Pagani riprende al limite una ribattuta dalla difesa conclude a rete, Cardinali blocca in due tempi. Al 31° La Fulgor passa in vantaggio, Cervelli serve Marrone al limite, assist per l'inserimento di Dell'Ernia che con un preciso diagonale mette in rete. Al 44° Punizione di Mandis , respinta dalla difesa, riprende Marrone che conclude di potenza sfiorando l'incrocio dei pali. Al 45° Scambio Dell'Ernia , Marrone , Dell'Ernia che alza sopra la traversa. La ripresa si apre al 53° con la Fulgor vicina al raddoppio, lancio di Provenzano a pescare Marrone che conclude con un diagonale che sbatte sul palo alla destra di Panizzari . Al 55° La Vidardese si rende pericolosa con una ripartenza che porta Pagani a concludere a fil di palo. L'inerzia della partita non cambia con la Fulgor che si rende subito pericolosa al 56° con un inserimento di Cervelli su cross di Mandis , la deviazione aerea ad anticipare Panizzari non ha fortuna perche termina a fil di palo. Al 59° Pagani servito centralmente in area da un lungo lancio, al momento della conclusione viene anticipato da Benzoni che in allungo anticipa e mette a lato. Al 65° La Fulgor sbaglia una grossa occasione con Vinciguerra , smarcato centralmente da Marrone solo davanti a Panizzari spreca calciando a lato. La rete del raddoppio arriva al 70° Mandis pesca con un lungo lancio Marrone che controlla e pennella un assist per Marazzina che mette in rete. Il terzo gol arriva al 78° Mandis serve sul movimento Marrone , che si porta in area e insacca con un preciso diagonale. La quarta rete arriva al 83°, Marrone apre sulla sinistra per D'Angeli doppio passo a superare il diretto marcatore e conclusione in diagonale che si insacca sul secondo palo. La partita ormai non ha più niente da dire tanto che il direttore di gara al 90° chiude l'incontro senza nessun recupero.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 18-02-18 1 M 04 52 23 16 4 3 59 30 2 Pol. Fulgor LV 50 23 14 8 1 51 18 3 Carpianese 48 23 15 3 5 56 24 Carpianese Sanmartinese P. 1-0 4 Sanmartinese P 45 23 14 3 6 52 27 39 23 11 38 21 Casoni Borghetto Azzurra 1-2 5 S. Fereolo 6 6 6 Turano 36 23 10 6 7 47 38 Edelweiss U. Mulazzano 1-2 7 Orat. Codogno 36 23 10 6 7 46 44 Orat. Codogno Castelnovese 3-1 8 K2 Caselle 34 23 9 7 7 46 40 K2 Caselle Laudense Aus. 3-0 9 U. Mulazzano 34 23 10 4 9 41 41 Samma 09 Orat. Livraga 1-1 10 Samma 09 31 23 8 7 8 42 42 S. Fereolo M 04 1-0 11 Corno Giovine 30 23 9 3 11 44 44 Turano Corno Giovine 2-1 12 Azzurra 26 23 5 11 7 32 37 Vidardese Pol. Fulgor 0-4 13 Vidardese 25 23 8 1 14 27 48 14 Orat. Livraga 21 23 5 6 12 24 43 15 Castelnovese 20 23 5 5 13 31 42 16 Edelweiss 19 23 5 4 14 21 58 17 Laudense 15 23 3 6 14 24 54 18 Casoni Borg. 12 23 2 6 15 26 55

7^ RITORNO 25-02-18 POL. FULGOR LODIVECCHIO 2 1 CASONI BORGHETTO 1 STROPPA A. 1 BERSANI M. 2 FRATTI A. (82° MUSCHERA A.) 2 MARTINOTTI F. CAP. 3 RINALDI R. CAP. 3 MANINI S. 4 D'ANGELI D. 4 CONDE O. 5 BENZONI S. V.CAP. 5 VENZAGHI L. V.CAP. 6 PALLADI GM. (46° BONVISSUTO F.) 6 BARBIERI L. 7 DELL'ERNIA D. (46° COMAN T.I.) 7 ENNY C. (80° BERTOLETTI E. ) 8 MANDIS M. 8 FILIPPAZZI A. (84° GROSSI A. ) 9 MARAZZINA M. (46°MARRONE A.) 9 SANIANG L. (63° CASTELVECCHIO V.) 10 CERVELLI D. (71° CHIESA D.) 10 BITTANTI G. 11 VINCIGUERRA M. 11 BERTOLETTI E. ALL. CICERI M. ALL. GRANATA L. T. A DISPOSIZIONE : 12 CARDINALI Y. A DISPOSIZIONE: 12 ...... 13 COMAN T.I. 14 DANNA F. 13 BERTOLETTI E. 14 CASTELVECCHIO V. 15 BONVISSUTO F. 16 CHIESA D. 15 GROSSI A. 16 ECHEFU I. 17 MUSCHERA A. 18 MARRONE A. 17 ...... 18 ...... Giornata : Nuvolosa, 0 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: 30 circa - Arbitro: Massoudi Y. Marcatori: 55° Coman T.I. (Rigore ); 70 Bittanti G.; 87° Vinciguerra M.; - Espulso: Fratti A.; Ammoniti: Mandis M.; Coman T. I.; Martinotti F.; Venzaghi L.; Bertoletti C.; Grossi A.; - I Migliori : D'Angeli D.; (F); Bersani M. (CB); Lodi Vecchio: La Fulgor, pur non giocando una buona partita, riesce comunque ad avere la meglio su un Casoni Borghetto molto migliorato rispetto alla partita d'andata. La cronaca si apre al 7° con un lancio di Mandis per Marazzina che supera Manini ma conclude debolmente su Bersani. Al 9° il Casoni in avanti con una conclusione dalla distanza di Barbieri che sorvola di poco la traversa. Al 21° Mandis raccoglie sul limite sinistro, conclude alto sula traversa. Al 37° punizione dal limite destro di Palladi che sfiora l'incrocio dei pali. La ripresa si apre con la Fulgor che cambia tre pedine inserendo Bonvissuto , Coman e Marrone al posto di Palladi , Dell'Ernia e Marazzina . Al 50° punizione di Marrone dal limite sinistro diretta all'incrocio, vola Bersani e devia in angolo. Il gol del vantaggio arriva al 55°. Rimessa laterale di Cervelli a servire Marrone in area, Venzaghi nel tentativo di anticiparlo tocca con la mano. Rigore, della trasformazione si incarica Coman che insacca alla sinistra di Bersani . Al 57° scambio Coman Marrone assist al centro per l'inserimento di Bonvissuto che conclude con un tiro radente a fil di palo. Al 59° si rivede il Casoni con una conclusione dalla distanza di Conde che sorvola la traversa. Al 70° il Casoni trova il pari. Lancio lungo a spiovere in area, Fratti di testa alleggerisce all'indietro su Stroppa , sulla traiettoria, corta, si inserisce Bittanti che anticipa Stroppa e mette in rete. Il pari scuote la Fulgor che si butta in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio. Al 75° cross di Mandis a spiovere sul secondo palo per l'incornata ravvicinata di Vinciguerra che trova uno strepitoso Bersani ad alzare sopra la traversa. Al 85° Lungo rinvio di Stroppa a servire Marrone che supera Manini , entra in area, ma l'insuperabile Bersani gli nega la gioia del gol deviando in angolo. Al 87° la Fulgor passa in vantaggio. Palla lavorata sulla sinistra da Mandis e servita a centro area dove in mischia il più lesto e Vinciguerra che mette in rete. Poi solo nervosismo, che costa l'espulsione di Fratti , e il triplice fischio del signor Massoudi a chiudere le ostilità.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 25-02-18 1 M 04 55 24 17 4 3 62 31 2 Pol. Fulgor LV 53 24 15 8 1 53 19 3 Carpianese 51 24 16 3 5 61 25 Castelnovese P. Carpianese 1-5 4 Sanmartinese P 48 24 15 3 6 55 27 42 24 12 39 21 Corno Giovine Orat. Codogno 1-0 5 S. Fereolo 6 6 6 Turano 39 24 11 6 7 49 39 Edelweiss Turano 1-2 7 K2 Caselle 37 24 10 7 7 48 41 Pol. Fulgor Casoni Borghetto 2-1 8 Orat. Codogno 36 24 10 6 8 46 45 Laudense Aus. S. Fereolo 0-1 9 U. Mulazzano 34 24 10 4 10 41 44 M 04 Vidardese 3-1 10 Corno Giovine 33 24 10 3 11 45 44 Orat. Livraga K2 Caselle 1-3 11 Samma 09 31 24 8 7 9 42 45 Sanmartinese Samma 09 3-0 12 Azzurra 29 24 6 11 7 35 37 U. Mulazzano Azzurra 0-3 13 Vidardese 25 24 8 1 15 28 51 14 Orat. Livraga 21 24 5 6 13 25 46 15 Castelnovese 20 24 5 5 14 32 47 16 Edelweiss 19 24 5 4 15 22 60 17 Laudense 15 24 3 6 15 24 55 18 Casoni Borg. 12 24 2 6 16 27 57

9^ RITORNO 11-03-18 UNION MULAZZANO 0 5 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 DE MORO P. A. 1 STROPPA A. 2 LIMONTA E. CAP. (76° UMILE S.) 2 D'ANGELI D. 3 FERRARI O. 3 RINALDI R. CAP. 4 STRECAPEDE M. 4 COMAN T.I. 5 CATTANEO A. V.CAP. 5 BENZONI S. V.CAP. 6 SIGNORONI M. (46° BELLITTI M.) 6 BONVISSUTO F. (77° MASCOLO GL.) 7 CELIA C.A. (46° MANTOVANI F.) 7 MARAZZINA M. (66° BONI J.) 8 DE GIORGIO M. 8 PROVENZANO D. 9 BRUNETTI A. 9 MARRONE A. (60° MUSCHERA A.) 10 DAGATE A. 10 CERVELLI D. (62° D'ANNA F.) 11 CASTELLOTTI E.M. 11 VINCIGUERRA M. (60° DELL'ERNIA D.) ALL. SOZZI R. ALL. MAFFI M. (CICERI M. ) A DISPOSIZIONE: 12 OMASSI S. A DISPOSIZIONE : 12 MOLINARI M. 13 LOPEZ R. 14 BELLITTI M. 13 MASCOLO GL. 14 CHIESA D. 15 MANTOVANI F. 16 FRATI M. 15 D'ANNA F. 16 BONI J. 17 UMILE S. 18 FILIPPONI D. 17 MUSCHERA A. 18 DELL'ERNIA D. Giornata : Piovosa 8 gradi - Terreno : in pessime condizioni - Spettatori: 40 circa - Arbitro: Geroli A. Espulso: Ferrari O.; Ammoniti: Cattaneo A.; De Moro P.; Bonvissuto F.; Cervelli D.; Marcatori: 2° Marazzina M.; 38° Marrone A.; 44° Marrone A.; 58° Coman T.I.; 79° Dell'Ernia D.; I Migliori : Dagate A. (U.M); Benzoni S. (F); Mulazzano: Continua la rincorsa della Fulgor alla testa della classifica. La partita odierna contro l'Union Mulazzano viene chiusa sul 5-0 andando oltre le più rosee speranze della vigilia. La cronaca si apre al 2° ed è subito vantaggio Fulgor. Benzoni interviene con un perentorio anticipo su Brunetti innescando con la sua ribattuta il contropiede di Marazzina che salta De Moro proteso in uscita fuori area, e a porta vuota mette in rete. L'Union colpita a freddo prova a riorganizzarsi prendendo in mano le redini del centrocampo senza però impensierire la retroguardia biancorossa che fa buona guardia. Al 24° una punizione di Marrone dal limite, leggermente deviata è bloccata a terra da De Moro . Al 30° si registra la prima conclusione a rete dell'Union, che con Dagate va alla tiro, Stroppa blocca centralmente. Ancora Union al 35° Castellotti prova il tiro dalla distanza, ma non trova lo specchio della porta. Al 38° invece si vede la Fulgor ed è raddoppio. Angolo battuta da Coman che apre al limite per l'inserimento di D'Angeli la conclusione radente indirizzata a rete è deviata di tacco da Marrone che sorprende De Moro e carambola in rete. Al 39° Fulgor in avanti con Marazzina che conclude a rete, impegnando De Moro che blocca a terra. Al 43° tocca all'Union cercare la via del gol con una conclusione dal limite di Strecapede che Stroppa blocca a terra. Al 44° la Fulgor porta a tre i gol di vantaggio. Bonvissuto serve Marrone , spalle alla porta aggira il diretto marcatore, e con un preciso diagonale insacca sul secondo palo. La ripresa si apre al 48° con Marrone in avanti a smarcare Provenzano , conclusione a rete a scavalcare De Moro che si supera e devia in angolo. Al 55° l'Union si porta alla conclusione con Brunetti che dalla destra prova a superare Stroppa che blocca sul primo palo. Al 58° la Fulgor porta a quattro i gol di vantaggio. Punizione dal limite destro di Coman , la battuta radente passa tra una selva di gambe, sbatte sul palo interno e carambola in rete. Al 63° Bonvissuto innesca il contropiede di Marazzina che salta De Moro proteso in uscita ma conclude a lato. Al 67° angolo di Coman per Dell'Ernia tiro a rete deviato, la sfera s'impenna De Moro blocca in presa alta. Al 75° punizione di Coman diretta a rete, De Moro non trattiene sulla sfera si butta Muscherà che conclude sull'estremo dell'Union che blocca. Al 79° la Fulgor porta a cinque i gol di vantaggio. Lungo rilancio di Stroppa , la palla schizza in avanti su De Moro in uscita sulla tre quarti, il controllo non è dei migliori, Dell'Ernia ruba palla e non a difficoltà a mettere in rete a porta vuota. Al 82° Dell'Ernia recupera al limite entra in area, salta anche De Moro , ma conclude sull'esterno rete. Al 86° punizione di Coman a piovere in area per D'Angeli che da buona posizione manca la facile deviazione aerea, poi il triplice fischio del sig. Geroli che manda tutti sotto la doccia.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 11-03-18 1 M 04 58 25 18 4 3 65 33 2 Pol. Fulgor LV 56 25 16 8 1 58 19 3 Carpianese 54 25 17 3 5 64 25 Castelnovese K2 Caselle n-d 4 Sanmartinese P 48 25 15 3 7 56 31 45 25 13 43 22 Corno Giovine Samma 09 1-2 5 S. Fereolo 6 6 6 Orat. Codogno 39 25 11 6 8 50 45 Edelweiss Carpianese 0-3 7 Turano 39 25 11 6 8 49 43 Laudense Aus. Casoni Borghetto n-d 8 K2 Caselle 37 24 10 7 7 48 41 M 04 Azzurra 3-2 9 Samma 09 34 25 9 7 9 44 46 Orat. Livraga Vidardese 3-0 10 U. Mulazzano 34 25 10 4 11 41 49 Sanmartinese P. S. Fereolo 1-4 11 Corno Giovine 33 25 10 3 12 46 46 Turano Orat. Codogno 0-4 12 Azzurra 29 25 6 11 8 37 40 U. Mulazzano Pol. Fulgor 0-5 13 Vidardese 25 25 8 1 16 28 54 14 Orat. Livraga 24 25 6 6 13 28 46 15 Castelnovese 20 24 5 5 14 32 47 16 Edelweiss 19 25 5 4 16 22 63 17 Laudense 15 24 3 6 15 24 55 18 Casoni Borg. 12 24 2 6 16 27 57

16^ RITORNO 14-03-18 POL. FULGOR LODIVECCHIO 7 1 EDELWEISS 1 CARDINALI J. (69° PIZZI M. ) 1 CAPRA D. 2 DANGELI D. 2 NAVA A. 3 RINALDI R. CAP. 3 MURZIO D. A. (17° PRICCHIAZZO L.) 4 COMAN T. I. (55° CORNEGLIANI C.) 4 GAUDENZI F. CAP. (78° PARISI G.) 5 BENZONI S. V.CAP. (64° D'ANNA F.) 5 CASTELLI V. V.CAP. 6 PROVENZANO D. (51° MANDIS M.) 6 BOSONI F. 7 DELL'ERNIA D. 7 FOLLETTI GM. (64° FERRA ZUFFETTI R.) 8 BONVISSUTO F. 8 BRUSCHI G. 9 MARRONE A. 9 MODENA L. 10 CERVELLI D. (46° CHIESA D.) 10 QUATTROCCHI N. 11 VINCIGUERRA M. 11 KONE KALIFA B. (46° AFANYO YAOVI E.) ALL. MAFFI M. (CICERI M.) ALL. REBUGHINI PA. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 ...... 13 MASCOLO GL. 14 CORNEGLIANI C. 13 PRICCHIAZZO L. 14 FERRA ZUFFETTI R. 15 D'ANNA F. 16 MANDIS M. 15 MARINONI L. 16 PARISI G. 17 CHIESA D. 18 DENTI N. 17 ...... 18 AFANYO YAOVI E. Serata : serena, 10 gradi - Terreno : in discrete condizioni - Spettatori: 60 circa - Arbitro: Zambelli M. Marcatori: 1° Folletti GM.; 5°, 12°. 63° e 82° Vinciguerra M.; 23° e 47° Marrone A. 51° Provenzano D.; Ammoniti: Castelli V.; Folletti GM.; Kone Kalifa B.; Ferra Zuffetti R. - Migliori : Vinciguerra M.; (F); Capra D. (E); Lodivecchio Campo Comunale: Vittoria straripante della Fulgor che batte l'Edelweiss per 7-1. Ma veniamo alla cronaca, Al 1° l'Edelweiss passa in vantaggio, Quattrocchi dalla sinistra con un lungo lancio pesca Folletti sulla tre quarti opposta, il n° 7 ospite controlla e poi conclude a rete con un forte tiro che sbatte sotto la traversa e termina in rete. La Fulgor colpita a freddo reagisce subito con Vinciguerra che al 2° entra in area ospite ma conclude con un diagonale che sibila a fil di palo. Al 3° Marrone servito in area a tu per tu con Capra prova a superarlo con un pallonetto che l'estremo ospite blocca. Al 4° Dell'Ernia in slalom entra in area, serve Vinciguerra che conclude a rete con un diagonale che supera Capra , ma non Murzio che salva sulla linea di porta. Al 5° la Fulgor pareggia, Rinaldi con un lungo lancio serve Vinciguerra che supera il diretto marcatore entra in area e fulmina Capra . Al 10° Dell'Ernia si libera sulla sinistra entra in area e mette una palla sottorete per Marrone che sbaglia la deviazione ravvicinata. Il vantaggio giunge al 12° Marrone servito al limite vede l'inserimento di Vinciguerra che giunto a tu per tu con Capra non sbaglia. Al 19° D'angeli dalla destra si porta su fondo e crossa per l'incornata di Provenzano che mette a fil di palo. Al 23° la Fulgor porta a due i gol di vantaggio. Dell'Ernia dalla sinistra serve Marrone al limite, spalle alla porta si gira e insacca alla destra di Capra . Sotto di due gol l'Edelweiss si riporta in avanti al 24° con Gaudenzi che si smarca al limite e conclude a rete impegnando Cardinali che blocca a terra. Al 26° è però ancora la Fulgor a rendersi pericolosa con una punizione di Coman dalla destra, che spiove sottorete per la deviazione aerea di Cervelli , Capra vola e salva in angolo. Al 40° ancora Coman a pescare Vinciguerra sul secondo palo la conclusione a rete, è ben bloccata da Capra . Ancora Capra sugli scudi al 43° e 44° la prima, su conclusione di Marrone , si distende e devia in angolo, la seconda su conclusione di Dell'Ernia , si salva con l'aiuto del palo. La ripresa si apre con l'Edelweiss in avanti Al 46° Quattrocchi su punizione impegna Cardinali che blocca in due tempi. Sulla ripartenza al 47° la Fulgor guadagna una punizione sulla tre quarti, batte D'angeli direttamente a rete, Capra questa volta non trattiene, è lesto Marrone ad anticipare l'estremo tentativo di recupero e mettere in rete. Al 49° Rinaldi sbaglia un appoggio in avanti servendo involontariamente Gaudenzi che entra in area ma la sua conclusione scheggia la traversa e si perde sul fondo. Al 51° la Fulgor va di nuovo in gol, angolo battuto da Coman a spiovere sottoporta, in mischia si eleva Provenzano che di testa mette alle spalle di Capra . Al 54° è l'Edelweiss a rendersi pericolosa, punizione di Gaudenzi a servire Quattrocchi che devia a rete, Cardinali si supera e mette in angolo. Al 45° D'angeli in percussione giunto al limite conclude a rete sfiorando l'incrocio dei pali. Al 57° Vinciguerra servito al limite conclude a rete, Capra si supera e devia in angolo. Al 59° Mandis vede l'inserimento di Marrone , solo davanti a Capra spreca calciando alto sopra la traversa. Al 62° Chiesa in progressione si porta al limite e serve D'angeli che conclude a lato. Al 63 la Fulgor va di nuovo in gol con Vinciguerra , scambia con D'angeli e sull'uscita di Capra lo salta e mette in rete. Al 66° Edelweiss in avanti con Quattrocchi servito sottorete è anticipato dalla pronta uscita a terra di Pizzi . Al 75° Marrone smarcato al limite si gira entra in area solo davanti a Capra conclude centrando il palo. Al 78° D'angeli dalla sinistra scambia con Vinciguerra e conclude a rete centrando la base del palo. Al 80° Vinciguerra dal limite conclude a rete, respinge Castelli , la sfera giunge a Dell'Ernia che calcia a botta sicura, vola Capra e salva in angolo. Al 82° La Fulgor ancora in gol con Vinciguerra (poker per lui) che devia in rete un preciso cross di Marrone . Ultima occasione al 86°, cross dalla destra sottorete per Marrone che (stanco) non si allunga abbastanza, mancando la deviazione ravvicinata.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 14-03-18 1 M 04 59 26 18 5 3 67 35 2 Pol. Fulgor LV 59 26 17 8 1 65 20 3 Carpianese 54 26 17 3 6 65 27 Azzurra Turano 3-1 4 Sanmartinese P 51 26 16 3 7 59 32 48 26 14 45 23 Casoni Borghetto Orat. Codogno 1-2 5 S. Fereolo 6 6 6 Orat. Codogno 42 26 12 6 8 52 46 Laudense Aus. Castelnovese 1-1 7 K2 Caselle 40 25 11 7 7 51 41 M 04 Corno Giovine 2-2 8 Turano 39 26 11 6 9 50 46 Orat. Livraga Sanmartinese P. 1-3 9 Corno Giovine 34 26 10 4 12 48 48 Pol. Fulgor Edelweiss 7-1 10 Samma 09 34 26 9 7 10 45 48 S. Fereolo Samma 09 2-1 11 U. Mulazzano 34 26 10 4 12 41 52 U. Mulazzano K2 Caselle 0-3 12 Azzurra 32 26 7 11 8 40 41 Vidardese Carpianese 2-1 13 Vidardese 28 26 9 1 16 30 55 14 Orat. Livraga 24 26 6 6 14 29 49 15 Castelnovese 21 25 5 6 14 33 48 16 Edelweiss 19 26 5 4 17 23 70 17 Laudense 16 25 3 7 15 25 56 18 Casoni Borg. 12 25 2 6 17 28 59

10^ RITORNO 18-03-18 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 0 M04 (Montanaso) 1 STROPPA A. 1 COPALONI C. 2 DANGELI D. (68° FRATTI A.) 2 BELLONI L. 3 RINALDI R. CAP. 3 DI CRISTO M. CAP. (85° ROSSI A.) 4 DENTI N. 4 MONICO S. 5 BENZONI S. 5 LIETTI L. V.CAP. 6 BONVISSUTO F. 6 RUBINI G. (73° CORNALBA L.) 7 COMAN T I. 7 GALBIATI L. 8 PROVENZANO D. 8 SILVESTRINI F. (73° BORIANI A. ) 9 MARRONE A. V.CAP. 9 POLLI M. (76° CAMERA A.) 10 MANDIS M. (60° DELL'ERNIA D.) 10 SARDELLA E. (63° ROVESCALLI A.) 11 VINCIGUERRA M. (46° CERVELLI D.) 11 DRAGONI S. ALL. CICERI M. ALL. BELLONI S. A DISPOSIZIONE : 12 CARDINALI Y. A DISPOSIZIONE: 12 GRECCHI R. 13 FRATTI A. 14 CHIESA D. 13 ROSSI A. 14 CORNALBA L. 15 DANNA F. 16 CERVELLI D. 15 CAMERA A. 16 RAGUSA E. 17 MUSCHERA A. 18 DELL'ERNIA D. 17 BORIANI A. 18 ROVESCALLI A. Giornata : Piovosa, 5 gradi - Terreno: in pessime condizioni - Spettatori: 80 circa - Arbitro: Aprea F. Ammoniti : D'Angeli D.; Stroppa A.; Di Cristo M.; Lietti L.; Rossi A.; Marcatore: 52° Cervelli D.; Migliori : Provenzano D. (F); Polli M.; (M); Lodi Vecchio: La partita più importante della 10^ giornata di ritorno tra la Fulgor e l'M. 04 che valeva il primato in classifica, termina con la vittoria dei biancorossi che si impongono per 1-0, e si issano solitari al vertice della classifica. La gara giocata su un terreno molto allentato dall'abbondante pioggia caduta prima e durante l'incontro, non a permesso alle due compagini di esprimersi al loro massimo livello, comunque la maggior determinazione e volontà dei biancorossi vogliosi di riscattarsi dell'unica sconfitta stagionale subita nel girone d'andata per opera del M04 a permesso alla Fulgor di raggiungere la vittoria. L'M04, visto quanto prodotto in campo sicuramente era sceso a Lodi Vecchio con l'intento di chiudersi e ripartire in contropiede. Il gol di Cervelli al 52° però cambiava gli intenti degli ospiti, costretti ad attaccare porgevano il fianco alle ripartenze biancorosse. Ma veniamo alla cronaca. Al 2° la Fulgor si porta in avanti. Vinciguerra pescato sulla sinistra, giunto a fondo campo mette una palla sottorete che scheggia la traversa prima di essere allontanata. Al 6° si vede l'M04 con un cross di Belloni a spiovere a centro area per la deviazione aerea di Sardella che Stroppa blocca in pesa alta. Al 15° Silvestrini dalla sinistra mette una palla radente sottorete per l'inserimento sul lato opposto di Dragoni , Coman in scivolata anticipa e mette a lato. Riprende la Fulgor al 19° con Marrone che serve al centro Vinciguerra , l'intervento di Galbiati salva in angolo. Al 20° angolo di Marrone a spiovere sul secondo palo per Benzoni che spreca deviando di testa a lato. Al 23° Marrone pesca Mandis sul limite destro, controllo e tiro radente che attraversa l'area e si perde sul fondo. Al 37° Mandis dalla sinistra pesca sul lato opposto l'inserimento di Coman , crosso sottorete per Vinciguerra che Copaloni blocca a terra. La ripresa si apre al 47° con la Fulgor in avanti. Punizione di Coman dalla sinistra per Marrone la deviazione aerea è alzata da Copaloni sopra la traversa. Al 52° la Fulgor passa in vantaggio. Apertura di Mandis sulla sinistra per Marrone scattato sul filo del fuorigioco, giunto al limite serve l'inserimento centrale di Cervelli che non sbaglia il tapin vincente. La reazione degli ospiti allo svantaggio è ben controllata dalla difesa biancorossa. La girandola dei cambi modifica l'assetto delle due compagini, la Fulgor innesta un velocista come Dell'Ernia per pungere in contropiede e un difensore come Fratti passando alla difesa a cinque. L'M.04 dal canto suo potenzia l'attacco con Rovescalli Boriani e Camera , ma tutto ciò non da nessun frutto ne da una parte ne dall'altra, nei minuti finali la buona prova in fase di controllo della Fulgor chiude ogni possibilità di recupero, fino al triplice fischio del signor Aprea che chiude le ostilità.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 18-03-18 1 Pol. Fulgor LV 62 27 18 8 1 66 20 2 M 04 59 27 18 5 4 67 36 3 Carpianese 57 27 18 3 6 69 27 Azzurra Laudense Aus. 3-0 4 Sanmartinese P 52 27 16 4 7 60 33 51 27 15 47 24 Carpianese Turano 4-0 5 S. Fereolo 6 6 6 Orat. Codogno 42 26 12 6 8 52 46 Casoni Borghetto Orat. Livraga n-d 7 K2 Caselle 40 26 11 7 8 52 45 Pol. Fulgor M 04 1-0 8 Turano 39 27 11 6 10 50 50 Orat. Codogno U. Mulazzano n-d 9 Corno Giovine 37 27 11 4 12 52 49 K2 Caselle Corno Giovine 1-4 10 Azzurra 35 27 8 11 8 43 41 Samma 09 Edelweiss 2-3 11 Samma 09 34 27 9 7 11 47 51 S. Fereolo Castelnovese 2-1 12 U. Mulazzano 34 26 10 4 12 41 52 Vidardese Sanmartinese P. 1-1 13 Vidardese 29 27 9 2 16 31 56 14 Orat. Livraga 24 26 6 6 14 29 49 15 Edelweiss 22 27 6 4 17 26 72 16 Castelnovese 21 26 5 6 15 33 50 17 Laudense 16 26 3 7 16 25 59 18 Casoni Borg. 12 25 2 6 17 28 59

11^ RITORNO 25-03-18 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 1 LAUDENSE AUSILIATRICE 1 CARDINALI Y. 1 BONGIOVANNI L. 2 FRATTI A. (75° D'ANNA F.) 2 LIVRAGHI L. 3 COMAN T. I. 3 VILLANI F. (75° BEVILACQUA V.) 4 DENTI N. (56° DELL'ERNIA D.) 4 CORVI A. 5 BENZONI S. CAP. 5 LEONE S. V.CAP. 6 BONVISSUTO F. (15° D'ANGELI D.) 6 VILLANI G. (57° GIUSTIVI F.) 7 MUSCHERA A. (46° MARAZZINA M.) 7 KECI L. (68° PACCHIONI A.) 8 PROVENZANO D. 8 LANDI M. CAP. 9 MARRONE A. 9 STROPPA L. (54° GROSSI F.) 10 CERVELLI D. V.CAP. 10 VISIGALLI R. 11 VINCIGUERRA M. (15° MANDIS M.) 11 CONDUAH D. ALL. CICERI M. ALL. PALONCA A. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 ZANONI G. 13 D'ANNA F. 14 RINALDI R. 13 BEVILACQUA V. 14 PETTINARI D. 15 D'ANGELI D. 16 MANDIS M. 15 TONINELLI P. 16 GIUSTIVI F. 17 MARAZZINA M. 18 DELL'ERNIA D. 17 FILIPPAZZI R. 18 GROSSI F. Giornata : Serena, 10 gradi - Terreno: in precarie condizioni - Spettatori: 90 circa - Arbitro: Manetta C. Espulsi: Provenzano D.; Visigalli R.; - Ammoniti: Provenzano D.; Mandis M.; D'Angeli D.; Pizzi M.; Villani F.; Villani G.; Zanoni G.; Conduah D.; Visigalli R.; Reti: 59° Grossi F.; 88° Marrone A.; - I Migliori : Marrone A. (F); Conduah D.; (L); Lodi Vecchio: La Fulgor soffre le pene dell'inferno per strappare un pari contro la cinica Laudense che non concede sconti alla capolista, apparsa nervosa e non al massimo delle sue potenzialità. Nonostante la non buona prova, la Fulgor comunque recrimina con la sorte visto che a preso anche una traversa e ha sbagliato un calcio di rigore. La cronaca si apre al 4° con la Fulgor in avanti, Marrone sulla destra entra in area e conclude a rete, Livraghi in extremis devia sull'esterno rete. Al 5° Angolo di Coman dalla destra a spiovere a centro area, una deviazione aerea manda la palla su Benzoni , platealmente cinturato e atterrato, l'arbitro sorvola. Al 7° Ancora Marrone dalla destra mette al centro per Cervelli che si gira e conclude su Bongiovanni che blocca. Al 13° Punizione di Coman dalla destra per Provenzano che incorna alto sulla traversa. Al 15° la Fulgor è costretta ad operare due cambi e la squadra ne risente tanto che non riesce più a rendersi pericolosa lasciando campo agli ospiti che al 24° si portano in avanti, e da calcio d'angolo battuto da Keci si rendono pericolosi con l'incornata di Livraghi che mette a lato. Al 32° Stroppa libera Landi in area, la sua conclusione è deviata in angolo da Benzoni . Al 32° ancora ospiti con Stroppa che si libera al limite, ma conclude a lato. Al 40° Keci mette uno spiovente a centro rea per la rovesciata di Visigalli che termina tra le braccia di Cardinali . Sul finire del tempo la Fulgor ritorna con la testa in campo e al 41° si porta in avanti con Coman che crossa a centro area per l'incornata di Provenzano che tutto solo mette alto sulla traversa. Al 44° Punizione di Marrone a spiovere sul secondo palo, Denti in scivolata arriva con un attimo di ritardo. La ripresa si apre al 47° con la Fulgor vicina al vantaggio, Marrone dalla sinistra mete una palla a centro area per Marazzina che si gira e conclude a rete, vola Bongiovanni e devia in angolo. Al 51° Marrone servito sulla lato destro dell'area entra in area e conclude a rete centrando la parte alta della traversa. Al 59° sono invece gli ospiti a passare in vantaggio. Visigalli servito sulla sinistra con un lungo lancio pesca Keci in area, palla giocata di prima per l'inserimento centrale di Grossi che anticipa Cardinali e Benzoni e mette in rete. Il gol subito scuote la Fulgor che non ci sta e si butta in avanti nel tentativo di recuperare il risultato. Al 60° D'Angeli mette una palla al centro per Marazzina , solo davanti a Bongiovanni manca la deviazione. Al 66° Cross di Cervelli per Marrone che si allunga ma devia su Bongiovanni che blocca. Al 77° Sembra calare il buio sulla Fulgor che rimane in 10 per l'espulsione di Provenzano ma la luce sembra ritornare al 79° quando Dell'Ernia in percussione in area ospite si guadagna un sacrosanto rigore. Della trasformazione si incarica Coman che però conclude a lato alla sinistra di Bongiovanni . Al 82° Gli ospiti in avanti con una punizione di Visigalli che Cardinali blocca. Al 85° anche la Laudense rimane in dieci per l'espulsione di Visigalli . Al 88° La Fulgor pareggia, Punizione dal limite centrale, batte Marrone che insacca nell'angolo alla destra di Bongiovanni . Manca poco alla fine della gara e la Fulgor ora prova anche a vincere la partita al 90° Punizione di Coman a spiovere in area, Conduah devia di testa verso Marazzina che conclude alto sulla traversa.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 25-03-18 1 Pol. Fulgor LV 63 28 18 9 1 67 21 2 Carpianese 60 28 19 3 6 72 29 3 M 04 59 28 18 5 5 69 39 Castelnovese Vidardese 1-4 4 Sanmartinese P 55 28 17 4 7 65 34 52 28 15 49 26 Corno Giovine S. Fereolo 2-2 5 S. Fereolo 7 6 6 Orat. Codogno 42 27 12 6 9 54 49 Edelweiss K2 Caselle 3-3 7 K2 Caselle 41 28 11 8 9 55 51 Pol. Fulgor Laudense Aus. 1-1 8 Turano 40 28 11 7 10 52 52 Orat. Codogno Carpianese 2-3 9 Corno Giovine 38 28 11 5 12 54 51 Orat. Livraga Azzurra 2-2 10 U. Mulazzano 37 27 11 4 12 44 54 Sanmartinese P. Casoni Borghetto 5-1 11 Azzurra 36 28 8 12 8 45 43 Turano Samma 09 2-2 12 Samma 09 35 28 9 8 11 49 53 U. Mulazzano M 04 3-2 13 Vidardese 32 28 10 2 16 35 57 14 Orat. Livraga 25 27 6 7 14 31 51 15 Edelweiss 23 28 6 5 17 29 75 16 Castelnovese 21 28 5 6 17 34 56 17 Laudense 17 27 3 8 16 26 60 18 Casoni Borg. 12 26 2 6 18 29 64

8^ RITORNO 30-03-18 AZZURRA 1 0 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 ZECCHINI F. 1 CARDINALI J. 2 BIANCHI GM. (65° ANTONIOLI S.) 2 D'ANGELI D. 3 SPOLDI D. CAP. 3 RINALDI R. CAP. 4 GOBBO D. 4 DENTI N. 5 ABRAMI L. 5 BENZONI S. V.CAP. 6 CORIGLIANO M. 6 VINCIGUERRA M. (77° MUSCHERA A.) 7 FORONI A. (84° ARDEMAGNI L.) 7 COMAN T. I. 8 BAIONI A. V.CAP. 8 BONVISSUTO F. (87° FRATTI A.) 9 PEDRAZZINI J. (74° LANZI R.) 9 MARRONE A. 10 BENCARDINO F. (93° ANTONIAZZI M.) 10 CERVELLI D. (46° MANDIS M.) 11 FORTUNATO N. (77° REGORDA F.) 11 DELL'ERNIA D. (78° PALLADI GM.) ALL. MULAZZI E. ALL . CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 MERLINI D. A DISPOSIZIONE : 12 MOLINARI M. 13 ANTONIOLI S. 14 ...... 13 FRATTI A. 14 D'ANNA F. 15 ANTONIAZZI M. 16 REGORDA F. 15 PALLADI GM. 16 MANDIS M. 17 ARDEMAGNI L. 18 LANZI R. 17 MUSCHERA A. 18 CORNEGLIANI C. Serata : Serena, circa 10 gradi - Terreno : in discrete condizioni - Spettatori: 30 circa - Arbitro: Savio M. Marcatori: 39° Fortunato N.; - Espulso: Baioni A.; - Ammoniti: Gobbo D.; Foroni A.; Corigliano M.; Baioni A.; Bencardino F.; Marrone A.; Mandis M.; - I Migliori : Zecchini F. (A) D'Angeli D. (F) : Seconda sconfitta stagionale per la Fulgor che perde la leadership solitaria della classifica, raggiunta dalla Carpianese a quota 63. La cronaca si apre al 4° con la Fulgor in avanti. Angolo di Vinciguerra apertura al limite per l'inserimento di Denti che conclude di poco sopra la traversa. Al 5° replica l'Azzurra con Foroni , apertura al centro per Pedrazzini che conclude con un diagonale che termina a lato. Al 7° Fortunato si libera sulla fascia sinistra, mette al centro per Pedrazzini che impegna Cardinali , la palla giunge a Foroni che mette alto sulla traversa. Al 10° Lungo lancio in avanti per Marrone , assist centrale per Cervelli che conclude debolmente. Al 12° Cross di Coman per Cervelli assist per D'Angeli sottorete, spalle alla porta non trova la giocata finale. Al 15° Lungo lancio di Benzoni per Cervelli che conclude a rete con un diagonale che termina a lato. Al 17° Lungo lancio a spiovere al limite dell'area biancorossa, Rinaldi di testa involontariamente smarca Fortunato che conclude debolmente tra le braccia di Cardinali . Al 36° Cross a spiovere centralmente per D'Angeli che si gira e conclude a rete, Corigliano fa muro e respinge. Al 39° Il gol che vale la partita, Pedrazzini servito al limite, elude l'intervento in anticipo di Benzoni e serve Fortunato che entra in area, si libera della marcatura di Rinaldi e infila Cardinali sul palo lungo. Al 42° la Fulgor prova a reagire con Marrone che si libera al limite e conclude a rete impegnando Zecchini che blocca. Al 44° Denti dalla destra mette una palla radente in area sulla quale traiettoria Cervelli prima e Dell'Ernia poi arrivano con un attimo di ritardo. La ripresa si apre al 49° con l'Azzurra in avanti, Foroni mete una palla sottorete per Pedrazzini , anticipato da Cardinali . Al 51° la Fulgor guadagna una punizione dal limite, della battuta si incarica Marrone che cerca il sette, vola Zecchini a respingere. Al 54° l'Azzurra rimane in 10 per l'espulsione di Baioni . Al 55° Fulgor in avanti, palla scodellata a centro area per Denti che conclude a rete, Zecchini si supera e respinge. Al 61° Punizione di Mandis a spiovere per l'incornata centrale di D'Angeli che mette alto sulla traversa. Al 67° Bonvissuto per Vinciguerra che si accentra e conclusione a rete, vola Zecchini e devia in angolo. Al 71° Bonvissuto per Marrone in area conclude su Zecchini che chiude lo specchio della porta. Al 72° Mandis pesca Marrone sul lato opposto, la conclusione al volo però termina abbondantemente a lato. Al 78° Mandis prova a fare tutto da solo salta diversi avversari entra in area e conclude a rete ma trova un super Zecchini che vola a deviare lato. Al 82° D'Angeli dalla sinistra mette al centro per Marrone che conclude su Zecchini che blocca. Al 86° D'Angeli spinge sulla destra scambia al limite e conclusione a rete centrando il palo alla sinistra di Zecchini . Al 87° Punizione dal limite di Denti , la forte conclusione a rete è ben bloccata da Zecchini che blocca.

RISULTATI DEL 28-03-18 N CLASSIFICA P G V N P F S Carpianese Corno Giovine 3-2 1 Pol. Fulgor LV 63 29 18 9 2 67 22 2 Carpianese 63 29 20 3 6 75 31 RISULTATI DEL 29-03-18 3 M 04 62 29 19 5 5 72 40 58 29 18 68 35 K2 Caselle Sanmartinese P. 1-3 4 Sanmartinese P 4 7 5 S. Fereolo 52 29 15 7 7 50 28 Samma 09 Vidardese 3-1 6 Orat. Codogno 45 28 13 6 9 56 50

7 Turano 43 29 12 7 10 55 52 RISULTATI DEL30-03-18 8 Corno Giovine 41 30 12 5 13 60 54 Azzurra Pol. Fulgor 1-0 9 Samma 09 41 30 11 8 11 57 56 10 K2 Caselle 41 29 11 8 10 56 54 RISULTATI DEL31-03-18 11 Azzurra 39 29 9 12 8 46 43 Casoni Borghetto M 04 1-3 12 U. Mulazzano 37 28 11 4 13 44 57 Orat. Codogno Edelweiss 2-1 13 Vidardese 32 28 10 2 16 35 57 S. Fereolo Orat. Livraga 1-2 14 Orat. Livraga 28 28 7 7 14 33 52 Samma 09 Castelnovese 5-2 15 Edelweiss 23 29 6 5 18 30 77 Turano U. Mulazzano 3-0 16 Castelnovese 21 29 5 6 18 36 61 17 Laudense 17 28 3 8 17 26 64 Corno Giovine Laudense 4-0 18 Casoni Borg. 12 27 2 6 19 30 67

17^ RITORNO 04-04-18 TURANO 0 5 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 RAPELLI M. 1 STROPPA A. 2 FERRARI M. V.CAP. (65° RANCATI A.) 2 FRATTI A. 3 GUERRESCHI A. (60° MARZATICO P.) 3 RINALDI R. CAP. 4 LACRIMA S. 4 DENTI N. 5 BRANCHER A. (59° GRANATA J.) 5 BENZONI S. V.CAP. 6 UGGERI F. 6 PALLADI GM. (45° BONVISSUTO F.) 7 CREMONESI M. 7 COMAN T.I. (71° CERRI A.) 8 GUARNIERI S. 8 PROVENZANO D. 9 TROTTA A. (60° RAVERA S.) 9 MARRONE A. (61° DELL'ERNIA D.) 10 AGHEMIO A. 10 CERVELLI D. (45° MANDIS M.) 11 BORSOTTI M. CAP. (32° GESI S.) 11 MARAZZINA M. (62° VINCIGUERRA M.) ALL. MILANI M. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 CARENZI F. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. 13 MARZATICO P. 14 RANCATI A. 13 DANNA F. 14 CERRI A. 15 GRANATA J. 16 GESI S. 15 BONVISSUTO F. 16 MANDIS M. 17 RAVERA S. 18 DELLEDONNE R. 17 VINCIGUERRA M. 18 DELL'ERNIA D. Serata : Piovosa, 10 gradi - Terreno : in discrete condizioni - Spettatori: 20 circa - Arbitro: Deni C. Reti: 6° Marrone A.; 10° Marazzina M.; 21° Coman T.I. ( Rigore ) 67° e 82° Dell'ernia D.; Espulso: Cremonesi M.; - Ammoniti: Uggeri F.; Gesi S.; Fratti A.; Benzoni S.; Palladi GM.; Bonvissuto F.; Vinciguerra M.; - Migliori : Aghemio A. (T); Coman T.I. (F) ; Bertonico: Gran partita della Fulgor che si scrolla di dosso gli ultimi risultati negativi e raggiunge in testa alla classifica la Carpianese, già vincitrice ieri sul Casoni Borghetto. La cronaca: Fulgor in avanti sin dai primi minuti, e al 6° passa in vantaggio con una bella azione manovrata partita dai piedi di Coman che apre sulla sinistra per l'inserimento in fascia di Rinaldi , il preciso cross di quest'ultimo a spiovere in area è deviato centralmente su Marrone che mette in rete. Sotto di un gol il Turano prova a reagire ma subisce le ripartenze biancorosse che al 10° portano al raddoppio, azione in verticale che vede Cervelli servire a centrocampo Coman , palla filtrante per in avanti per Marazzina che brucia il diretto marcatore e con un preciso diagonale mette in rete. Il 2-0 sblocca completamente la partita, il Turano ben in palla non ci sta, e cerca di portarsi in avanti ma la Fulgor fa buona guardia, e quando riparte è sempre pericolosa. Al 16° su cross di Cervelli a spiovere a centro area, Marazzina stacca di testa anticipando l'uscita di Rapelli , mandando la sfera di poco sopra la traversa. Al 20° un lungo rilancio di Stroppa innesca la velocità di Marazzina che vince un contrasto e mette al centro per Marrone , sull'uscita di Rapelli conclude con un diagonale che esce di poco a lato. Al 21° la Fulgor porta a tre le reti di vantaggio con un azione manovrata da Coman per Marrone assist in area per la conclusione di Provenzano , Lacrima si pone sulla traiettoria diretta a rete e col braccio devia sopra la traversa. Rigore, della trasformazione si incarica Coman che mette in rete alla destra di Rapelli . Il Turano che non ha mai mollato, crea la sua prima occasione al 38° su azione d'angolo battuto da Aghemio deviazione a centro area di Trotta che impegna Stroppa centralmente. Al 45° Ancora Turano con una conclusione su punizione dal limite di Aghemio diretta sul primo palo che costringe Stroppa alla respinta di pugno. La ripresa si apre al 47° con la Fulgor in avanti, Rinaldi smarca a centro area Provenzano solo davanti a Rapelli non conclude pensando d'essere in fuorigioco, e la facile occasione sfuma. Al 56° tocca a Denti portarsi alla conclusione dal limite destro, ma Rapelli vola a deviare in angolo. Dopo una girandola di cambi la Fulgor al 67° porta a quattro e reti di vantaggio. Ripartenza veloce con lungo lancio a servire sulla sinistra Vinciguerra , che vede l'inserimento sulla destra di Dell'Ernia che vince un rimpallo col diretto marcatore, e tutto solo davanti a Rapelli mette in rete. Al 72° Su angolo battuto da Vinciguerra , Denti conclude a botta sicura, sulla linea di porta Uggeri mette sopra la traversa. Al 78° Il Turano potrebbe accorciare le distanze con Guarnieri che stacca di testa su un preciso cross dalla sinistra, ma trova un grande Stroppa che vola a respingere. Il quinto gol biancorosso arriva al 82° con un apertura sulla destra per Dell'Ernia che si accenta e fa partire un gran tiro che si insacca all'incrocio. Poi da registrare l'espulsione di Cremonesi e il triplice fischio del Sig. Deni .

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 02-04-18 1 Pol. Fulgor LV 66 30 19 9 2 72 22 2 Carpianese 66 30 21 3 6 77 32 Carpianese Casoni Borghetto 2-1 3 M 04 65 30 20 5 5 75 40 4 Sanmartinese P 61 30 19 4 7 74 39 52 29 15 50 28 RISULTATI DEL 04-04-18 5 S. Fereolo 7 7 6 Orat. Codogno 48 29 14 6 9 59 51

7 Turano 43 30 12 7 11 55 57 Edelweiss M 04 0-3 8 Corno Giovine 41 30 12 5 13 60 54 Vidardese Laudense 2-1 9 Samma 09 41 30 11 8 11 57 56 Turano Pol. Fulgor 0-5 10 K2 Caselle 41 29 11 8 10 56 54 Sanmartinese P. U. Mulazzano 6-4 11 Azzurra 39 30 9 12 9 47 46 12 U. Mulazzano 37 29 11 4 14 48 63 RISULTATI DEL 05-04-18 13 Vidardese 35 29 11 2 16 37 58 14 Orat. Livraga 29 29 7 8 14 36 55 Castelnovese Orat. Livraga 3-3 15 Edelweiss 23 30 6 5 19 30 80 Orat. Codogno Azzurra 3-1 16 Castelnovese 22 30 5 7 18 39 64

17 Laudense 17 29 3 8 18 27 66 18 Casoni Borg. 12 28 2 6 20 31 69

12^ RITORNO 12-04-18 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 0 ORATORIO LIVAGA 1 STROPPA A . 1 ORLANDI L. 2 FRATTI A. 2 BELLONI S. (61° DELLEDONNE M.) 3 RINALDI R. CAP. 3 DI MICCO S. 4 DENTI N. 4 SECCHI M. 5 BENZONI S. V.CAP. 5 MILANI M. (69° MANCASTROPPA N.) 6 BONVISSUTO F. (63° PALLADI GM.) 6 SARINA D. V.CAP. 7 COMAN T.I. (77° MUSCHERA A.) 7 BELLONI M. (72° BRUNETTI P.L.) 8 PROVENZANO D. 8 FERRARI F. CAP. 9 DELL'ERNIA D. 9 VACCARI D. 10 CERVELLI D. (46° DANGELI D.) 10 LUZIOTTI S. 11 MARAZZINA M. (55° CERRI A.) 11 BELLONI I. (86° BRUNETTI P.L.) ALL . CICERI M. ALL. PONZINIBBI M. A DISPOSIZIONE : 12 CARDINALI J. A DISPOSIZIONE: 12 ABBA M. 13 MASCOLO GL. 14 DANNA F. 13 BRUNETTI P.L. 14 BELLONI A. 15 DANGELI D. 16 PALLADI GM. 15 BIANCARDI GL. 16 BRACCHI M. 17 MUSCHERA A. 18 CERRI A. 17 MANCASTROPPA N.18 CALZAVACCA L. Serata : piovosa circa 10 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: 40 circa - Arbitro: Guglieri . Espulso: Provenzano D.; Ammoniti: Bonvissuto F.; Palladi GM.; Calzavacca L.; Mariani P.; Marcatori: 80° Palladi GM.; - Migliori : Rinaldi R. (F); Luziotti S.(L); Lodi Vecchio: La Fulgor, con la sofferta vittoria nella partita di recupero della 12^ di ritorno, riconquista la testa della classifica. La cronaca si apre con la Fulgor subito pericolosa in avanti. Al 10° un cross di Cervelli dalla sinistra innesca Dell'Ernia , controllo e conclusione a rete che sbatte sul palo alla destra di Orlandi . Al 33° replicano gli ospiti, lungo lancio dalle retrovie ad innescare il veloce Vaccari , anticipato, di piede, dalla pronta uscita di Stroppa . Al 41° cross di Coman a spiovere a centro area per l'inserimento di Marazzina . Sarina ben appostato salva in angolo. La ripresa si apre al 53° con gli ospiti che provano a sorprendere la difesa biancorossa con un lungo lancio per Vaccari , nuovamente anticipato, di piede, dalla pronta uscita di Stroppa. Al 54° Dangeli servito sulla sinistra si libera sul lungo linea e poi mette una palla radente sottorete, ne nasce un batti e ribatti sventato da Milani che allontana. Al 57° la Fulgor ci prova su punizione con Coman , ma la sua conclusione termina di poco a lato. Al 60° la Fulgor rimane in inferiorità numerica per l'espulsione (doppia ammonizione) di Provenzano . Al 72°sempre su punizione, ci prova Palladi che impegna Orlandi alla respinta a pugni chiusi. Al 75° tocca al Livraga rendersi pericoloso con un inserimento sulla sinistra di Luziotti , palla radente sottorete per la scivolata di Vaccari che arriva con un attimo di ritardo. Al 76° Dell'Ernia servito sulla sinistra si porta sul fondo poi mette una palla in area per Cerri che non trova la deviazione. Al 80° il gol partita. Rinaldi si produce in un inserimento sulla sinistra, giunto sul fondo viene atterrato nei pressi del calcio d'angolo. La punizione è battuta da Palladi che con una magia sorprende Orlandi con un tiro che si insacca sotto la traversa. Al 87° la Fulgor potrebbe raddoppiare con Muscherà , ben servito sulla corsa da Palladi sull'uscita di Orlandi prova a beffarlo con un pallonetto, l'estremo ospite indietreggiando, di pugno, devia in angolo. Poi solo il triplice fischio del sig. Guglieri a sancire la fine della gara.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 08-04-18 1 Pol. Fulgor LV 69 31 20 9 2 73 22 2 M 04 68 31 21 5 5 79 41 Azzurra Sanmartinese P. 0-1 3 Carpianese 67 31 21 4 6 79 34 Carpianese U. Mulazzano 2-2 4 Sanmartinese P 64 31 20 4 7 75 39 5 S. Fereolo 55 30 16 7 7 56 29 Casoni Borghetto Castelnovese 1-0 6 Orat. Codogno 48 30 14 6 10 59 55 M 04 Laudense 4-1 7 Turano 46 31 13 7 11 58 57 K2 Caselle Turano 0-3 8 Samma 09 44 31 12 8 11 61 56 Samma 09 Orat. Codogno 4-0 9 Corno Giovine 41 31 12 5 14 60 55 S. Fereolo Edelweiss 6-1 10 K2 Caselle 41 30 11 8 11 56 57 Vidardese Corno Giovine 1-0 11 Azzurra 39 31 9 12 10 47 47 12 U. Mulazzano 38 30 11 5 14 50 65 RISULTATI DEL 12-04-18 13 Vidardese 38 30 12 2 16 38 58 14 Orat. Livraga 29 30 7 8 15 36 56 Pol. Fulgor Orat. Livraga 1-0 15 Edelweiss 23 31 6 5 20 31 86 16 Castelnovese 22 31 5 7 19 39 65 17 30 19 28 70 17 Laudense 3 8 18 Casoni Borg. 15 29 3 6 20 32 67

13^ RITORNO 15-04-18 SANMARTINESE Pizzolano 3 2 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 ANELLI A. 1 STROPPA A. 2 IASELLA L. 2 FRATTI A. (19° PALLADI GM.) 3 AVELLA N. V.CAP. (85° AGNELLI A.) 3 RINALDI R. CAP. 4 FERIOLI F. 4 DENTI N. (76° CHIESA D.) 5 DACOMI A. CAP. 5 BENZONI S. V.CAP. 6 CONTI E. 6 BONVISSUTO F. (44° CERVELLI D.) 7 BASSI M. (83° VERCELLESI M.) 7 COMAN T.I. 8 GIULI F. (74° RUSSO G.) 8 DANGELI D. (80° MUSCHERA A.) 9 FRASCHINI S.(65° GOZZOLINO C.) 9 MARRONE A. 10 FRIGGE' P. 10 DELL'ERNIA D. (58° MARAZZINA M.) 11 BURDUJA G. 11 VINCIGUERRA M. ALL. DACCOMI R. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 BONFANTI M. A DISPOSIZIONE : 12 CARDINALI J. 13 RUSSO G. 14 RIBONI D. 13 CHIESA D. 14 PALLADI G.M. 15 RUGGERI L. 16 BERNASCONI M. 15 CERVELLI D. 16 CERRI A. 17 BRACCHI M. 18 MILANESI A. 17 MUSCHERA A. 18 MARAZZINA M. Giornata : Serena 15 gradi - Terreno: in buone condizioni - Spettatori: 80 circa - Arbitro: Scala P. Reti: 24° Marrone A.; 37° Fraschini S.; 53° Giuli F.; 88° Giuli F.; 93° Marrone A.; Ammoniti: Iasella L.: Conti E.; Fraschini S.; Friggè P.; Denti N.; Benzoni S.; Bonvissuto F.; Dangeli D. Marrone A.; Vinciguerra M.; Palladi GM.; - Migliori : Anelli A.; (S) Marrone A.; (F) San Martino Pizzolano: La Fulgor incappa nella terza sconfitta stagionale e retrocede al terzo posto in classifica. L'analisi della gara evidenzia alcuni aspetti, come l'infortunio di Fratti al 19° che costringe la Fulgor in pieno possesso della gara a modificare il proprio assetto. E la direzione arbitrale non all'altezza, che a portato le due compagini ad un eccessivo agonismo al limite della rissa. Ma siamo in terza categoria, stendiamo un velo pietoso e, tiremm innanz. La cronaca si apre con le due compagini che si sfidano a viso aperto, ma è la Fulgor a rendersi pericolosa al 1° con Marrone dalla destra conclude direttamente a rete mandando di poco otre al traversa. Al 6° Coman dalla destra crossa a centro area, deviazione di Marrone che costringe Anelli a smanacciare a lato, recupera Dell'Ernia sul lato opposto, cross per Marrone , spinto da tergo e messo a terra al momento di concludere (proteste). Al 9° La Sanmartinese in avanti con Friggè , dalla destra mette una palla radente sottoporta che Stroppa non trattiene, interviene Fratti che libera. Sulla ripartenza (10°) la Fulgor va in rete con un contropiede da manuale, iniziato da Marrone proseguito con Coman e concluso in rete da Dell'Ernia l'arbitro annulla per un inesistente fuorigioco (proteste vibranti). Al 12° Lungo lancio a pescare Marrone che si libera in area, l'ottimo Anelli in uscita chiude lo specchio e respinge. Al 16° Punizione dalla trequarti, battuta da Denti , Marrone interviene di testa, prolungando la traiettoria all'angolo alto, vola ancora Anelli a deviare (da applausi) Al 19° La Fulgor a causa di un infortunio muscolare occorso a Fratti , non avendo una marcatore di ruolo è costretta a modificare la posizione di due pedine importanti come Rinaldi e D'Angeli costretti in ruoli non propriamente loro. Al 20° infatti si rivede in avanti la Sanmartinese col solito Friggè che si libera sulla destra e mette una palla radente sottorete che questa volta Stroppa blocca a terra. Al 24° la Fulgor passa in vantaggio, Vinciguerra in slalom si porta al limite, un intervento falloso lo mette a terra, la palla giunge comunque a Marrone che di prima insacca alla sinistra di Anelli . Al 37° La Sanmartinese pareggia. Friggè lasciato libero sulla destra, si libera di Rinaldi e mette una palla radente sul secondo palo per Fraschini che mette in rete tra le proteste biancorosse per la posizione di fuorigioco di Fraschini . La ripresa, si apre al 51° Lungo rilancio di Stroppa per Marrone che aggancia e conclude a rete, vola Anelli a bloccare in presa. Al 52° Lunga rimessa laterale di Burduja per Bassi che costringe Rinaldi sottorete a rifugiarsi in angolo. Sulla battuta d'angolo (53°) la Sanmartinese passa in vantaggio. Bassi , mette una palla velenosa sottorete, Stroppa caricato non può intervenire, il liberissimo Giuli appostato al centro con un corto tapin mette in rete (proteste). A questo punto al gara si incattivisce, tant'è che alla fine si conteranno 11 cartellini gialli. Al 57° La Sanmartinese su punizione dal limite, sfiora la traversa con una conclusione di Fraschini . Al 71° Marrone crossa sottorete per Marazzina al limite per Vinciguerra che conclude al volo, sulla traiettoria Dacomi si oppone col corpo. Gli schemi ormai sono saltati la Fulgor si riversa in avanti inserendo tutte le punte a sua disposizione ma si scopra al contropiede. Al 83° Frigge , tutto solo si presenta davanti a Stroppa che gli chiude lo specchio della porta, recupera palla e rilancia tra le proteste Sanmartinesi per l'intervento di Stroppa . Al 85° ennesima ripartenza, Burduja apre per Friggè che conclude a rete, Stroppa blocca in presa alta. Al 88° la Sanmartinese in contropiede guadagna un angolo, della battuta si incarica Friggè che apre al limite al liberissimo Giuli , che insacca alla sinistra di Stroppa . Il direttore di gara concede sei minuti di recupero al 93° su cross di Chiesa dalla destra, Marrone di testa mette alle spalle di Anelli , ma non basta, gli ultimi scampoli vedono solo risse e minacce che proseguono poi negli spogliatoi.

N CLASSIFICA P G V N P F S 1 M 04 71 32 22 5 5 84 42 RISULTATI DEL 15-04-18 2 Carpianese 70 32 22 4 6 82 34 3 Pol. Fulgor LV 69 32 20 9 3 75 25 Carpianese Samma 09 3-0 4 Sanmartinese P 67 32 21 4 7 78 41 58 31 17 59 30 Castelnovese Azzurra 1-3 5 S. Fereolo 7 7 6 Orat. Codogno 49 31 14 7 10 60 56 Corno Giovine Casoni Borghetto 2-3 7 Turano 46 32 13 7 12 59 60 Edelweiss Vidardese 2-0 8 Samma 09 44 32 13 8 11 61 59 Orat. Codogno K2 Caselle 1-1 9 Azzurra 42 32 10 12 10 50 48 Orat. Livraga M 04 1-5 10 K2 Caselle 42 31 11 9 11 57 58 Sanmartinese P. Pol. Fulgor 3-3 11 Corno Giovine 41 32 12 5 15 62 58 Turano S. Fereolo 1-3 12 U. Mulazzano 41 31 12 5 14 54 66 U. Mulazzano Laudense 4-1 13 Vidardese 38 31 12 2 17 38 60

14 Orat. Livraga 29 31 7 8 16 37 61 15 Edelweiss 26 32 7 5 20 34 86 16 Castelnovese 22 32 5 7 20 40 68 17 Casoni Borg. 18 30 4 6 20 35 69 18 Laudense 17 31 3 8 20 29 74

14^ RITORNO 22-04-18 POL. FULGOR LODIVECCHIO 2 2 CASTELNOVESE 1 STROPPA A. 1 BASSANINI P. 2 VINCIGUERRA M. (64° MUSCHERA A.) 2 DONATI S. 3 RINALDI R. CAP. 3 CAPELLI L. 4 DENTI N. 4 GENOVESE A.F. 5 PALLADI GM. 5 DAINESI M. CAP. 6 DANNA F. V. CAP. (75° CERRI A.) 6 VIANI G. (93° BASSON F. ) 7 MARAZZINA M. (52° DELL'ERNIA D.) 7 SCHIAVI C. (64° ZIBRA L.) 8 PROVENZANO D. 8 PUGNI M. V.CAP. (97° ANTARELLI J.) 9 MARRONE A. 9 BREA M. 10 CERVELLI D. (46° BONVISSUTO F. ) 10 CODAZZI A. 11 COMAN T. I. (55° CHIESA D.) 11 BRAVI Fr. ALL. CICERI M. ALL. BRAVI Fa. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 BASSANINI P. 13 CHIESA D. 14 CERRI A. 13 BASSON F. 14 BREA E. 15 BONVISSUTO F. 16 MANDIS M. 15 GHIDINI J. 16 ZIBRA L. 17 MUSCHERA' A. 18 DELL'ERNIA D. 17 ANTARELLI J. 18 RANCATI A. Giornata : Serena, 27 gradi - Terreno: in buone condizioni - Spettatori: 70 circa - Arbitro: Viapiana L. Espulso: Bravi Fr.; - Ammoniti: Provenzano D.; Dainesi M.; Brea M.; Codazzi A.; Zibra GL. - Marcatori: 2° Marazzina M.; 84° Codazzi A.; 90° Muschera. A.; 96° Dainesi M.; Migliori : Danna F. (F); Brea M. (C); Lodi Vecchio: Ennesimo pareggio interno della Fulgor, che contro un non trascendete Castelnuovo butta via buona parte della stagione. La cronaca avara di emozioni, si trascina per buona parte della gara per poi esplodere negli ultimi minuti. Parte benissimo la Fulgor che al 2° sblocca subito la gara con Marazzina che scambia con Coman e poi dal limite conclude a rete, insaccando alla destra di Bassanini . La replica del Castelnovese al 14° è velenosissima, solo una prodezza di Stroppa evita il pari su conclusione ravvicinata di Sciavi . La prima parte della gara non registra più nulla, se non un tentativo di testa di Marazzina al 42° bloccato in presa alta da Bassanini . La ripresa si apre sulla falsa riga del finale del primo tempo con la Fulgor che controlla cercando di pungere in contropiede. Al 52° Dell'Ernia appena entrato in campo a subito una buona opportunità per andare in rete, ma su assist di Marrone conclude alto sulla traversa. Al 70° La Fulgor su azione d'angolo vicina al raddoppio, la deviazione ravvicinata di Marrone trova la deviazione sottoporta di Dainesi che allontana. Al 80° nuovo angolo in favore della Fulgor, che si porta per due volte alla conclusione ma la difesa ospite si oppone con ribattute fortunose nell'area piccola . Al 81° Rinaldi innesca Provenzano , la conclusione supera Bassanini ma non Capelli che in scivolata salva sulla linea di porta. Al 84° Inaspettatamente la Castelnovese pareggia con Codazzi , servito al limite dell'area trova l'angolino basso alla sinistra di Stroppa . La reazione disper ata della Fulgor si concretizza al 90° con una deviazione aerea di Muschera che interviene su conclusione di Cerri . Il direttore di gara concede 8 minuti di recupero. La Fulgor arretra a difesa del vantaggio ma al 96° viene punita da Dainesi che devia in rete di testa una punizione di Codazzi per la disperazione biancorossa.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 20-04-18 1 Carpianese 73 33 23 4 6 85 35 2 M 04 71 33 22 5 6 84 43 Casoni Borghetto Laudense 0-5 3 Sanmartinese P 70 33 22 4 7 79 41 4 Pol. Fulgor LV 70 33 20 10 3 77 27 58 32 17 59 34 RISULTATI DEL 22-04-18 5 S. Fereolo 7 8 6 Orat. Codogno 52 32 15 7 10 64 56

7 Turano 49 33 14 7 12 61 60 Azzurra Corno Giovine 4-1 8 Samma 09 45 33 13 9 11 61 59 Casoni Borghetto Edelweiss 2-0 9 Azzurra 45 33 11 12 10 54 49 Pol. Fulgor Castelnovese 2-2 10 K2 Caselle 42 32 11 9 12 58 61 Laudense Orat. Livraga 3-2 11 Corno Giovine 41 33 12 5 16 63 62 M 04 Sanmartinese P. 0-1 12 U. Mulazzano 42 32 12 6 14 54 66 K2 Caselle Carpianese 1-3 13 Vidardese 38 32 12 2 18 38 62 Samma 09 U. Mulazzano 0-0 14 Orat. Livraga 29 32 7 8 17 39 64 S. Fereolo Orat. Codogno 0-4 15 Edelweiss 26 33 7 5 21 34 88 Vidardese Turano 0-2 16 Castelnovese 23 33 5 8 20 42 70 17 Laudense 23 33 5 8 20 37 76 18 Casoni Borg. 21 32 5 6 21 37 74

15^ RITORNO 29-04-18 CORNO GIOVINE 2 5 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 GABOARDI M. 1 STROPPA A. 2 DIOUF M. 2 PALLADI GM. (75° DANNA F.) 3 PISANELLO A. (53° COLOMBOTTI M.) 3 RINALDI R . CAP. 4 FERRARI L. CAP. 4 DENTI N. 5 TRENTAROSSI M. 5 BENZONI S. V.CAP. 6 OSAGIEDE C. 6 BONVISSUTO F. (72° MASCOLO L.) 7 SARR A. S. 7 COMAN T.I. 8 CODAZZI S. (69° ROSSI M.) 8 MANDIS M. 9 VERCELLESI M. 9 MARRONE A. 10 ZANALETTI A. V.CAP. (75° ZAHIR I.) 10 CERVELLI D. (65° DELL'ERNIA D.) 11 DANIELI S. 11 VINCIGUERRA M. (58° MUSCHERA A.) ALL. GABOARDI S. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 ...... A DISPOSIZIONE : 12 CARDINALI J. 13 COLOMBOTTI M. 14 ROSSI M. 13 MASCOLO L. 14 PROVENZANO D. 15 ZAHIR I. 16 ...... 15 DANNA F. 16 DELL'ERNIA D. 17 ...... 18 ...... 17 MUSCHERA A. 18 MARAZZINA M. Giornata : Serena, circa 25 gradi - Terreno: in buone condizioni - Spettatori: 30 circa - Arbitro: Alushi A. Espulso: Diouf. M.; - Ammoniti: Gaboardi M.; Zanaletti A.; Danieli S.; Mandis M.; Marcatori: 35"Marrone A.; 11° Marrone A.; 64° Marrone A.; 72° Rossi M.; 73° Dell'Ernia D.; 74° Muschera A.; 80° Vercellesi M.; - Migliori : Danieli S. (C.G); Mandis M. (F); Corni Giovine L'ultima di campionato vede la Fulgor battere agevolmente il Corno Giovine (2-5) chiudendo al 3 posto in classifica in comproprietà con la Sanmartinese Pizzolano. La Cronaca odierna è ricca di occasioni da rete. Passano solo 35" dal fischio d'inizio e la Fulgor passa in vantaggio con Marrone che insacca direttamente da calcio d'angolo. La replica del Corno Giovane al 6°, Benzoni sbaglia il rinvio, la palla giunge a Danieli che entra in area e conclude a rete, vola Stroppa e salva in angolo. Al 10° Marrone smarca in area Vinciguerra che conclude su Gaboardi proteso in uscita. Al 11° La Fulgor raddoppia. Pisanello sbaglia il retropassaggio a Gaboardi , si inserisce Marrone che aggira l'estremo locale e mette in rete. Al 29° Vercellesi servito al limite, pennella un assist per Zanaletti che si presenta davanti a Stroppa ma spreca calciando a lato. Al 35° 39° e 41° tre buone opportunità per Vinciguerra che però manca sempre la conclusione finale. La ripresa si apre al 50° con Vercellesi pericolosamente determinato in area impegna Stroppa che ribatte in uscita. Al 64° La Fulgor porta a tre le reti di vantaggio. Mandis recupera palla a centrocampo e con un assist al bacio innesca Marrone che tutto sola davanti a Gaboardi mette in rete. Al 66° Dell'Ernia sulla sini stra mette un preciso cross a centro area per Muscherà che conclude al volo di poco a lato. Al 72° Il Corno Giovane accorcia le distanze con Rossi che recupera palla su Rinaldi e con una precisa parabola insacca sul palo lungo. Palla al centro e la Fulgor ristabilisce le distanze con Dell'Ernia che si invola solo verso Gaboardi e sull'uscita dell'estremo mette in rete. Passa un altro minuto e la Fulgor porta a cinque le rete con Muschera che raccoglie un traversone di Rinaldi e di precisione mette in rete alla sinistra di Gaboardi . Al 34° Arriva il secondo gol ospite con Vercellesi che risolve una mischia sottorete. 86° D'Anna servito al limite conclude a rete impegnando Gaboardi che vola a deviare in angolo. Al 43° Muscherà solo davanti a Gaboardi a sbagliare il facile tapin poi da registrare l'espulsione di Diouf e il triplice fischio del signor Alushi che manda la Fulgor alla lotteria dei Play Off.

N CLASSIFICA P G V N P F S RISULTATI DEL 25-04-18 1 Carpianese 76 34 24 4 6 89 37 rat. Codogno U. Mulazzano 6-1 2 M 04 74 34 23 5 6 87 45 Casoni Borghetto Orat. Livraga 3-2 3 Sanmartinese P 73 34 23 4 7 84 44 73 34 21 10 82 29 K2 Caselle S. Fereolo 0-3 4 Pol. Fulgor LV 3 5 S. Fereolo 61 34 18 7 9 64 38

6 Orat. Codogno 58 34 17 7 10 76 58 RISULTATI DEL 29-04-18 7 Turano 50 34 14 8 12 63 62

8 Samma 09 48 34 14 9 11 64 60 Carpianese S. Fereolo 4-2 9 Azzurra 48 34 12 12 10 59 52 Castelnovese M 04 2-3 10 U. Mulazzano 45 34 13 6 15 56 72 Corno Giovine Pol. Fulgor 2-5 11 K2 Caselle 42 34 11 9 14 59 67 Edelweiss Azzurra 3-5 12 Corno Giovine 41 34 12 5 17 65 67 Orat. Codogno Vidardese 6-1 13 Vidardese 38 34 12 2 20 39 68 Samma 09 K2 Caselle 3-1 14 Orat. Livraga 29 34 7 8 19 41 68 Sanmartinese P. Laudense 5-3 15 Edelweiss 26 34 7 5 22 37 93 Turano Casoni Borghetto 2-2 16 Casoni Borg. 25 34 6 7 21 42 78 17 Laudense 23 34 5 8 21 40 81 U. Mulazzano Orat. Livraga 1-0 18 Castelnovese 23 34 5 8 21 44 73

PLAY OFF

SEMIFINALI PLAY OFF. NORME FEDERALI LA SOCIETA’ M04 SECONDA CLASSIFICATA AVENDO TERMINATO IL CAMPIONATO CON PIU’ DI 9 PUNTI DI VANTAGGIO SULLA QUINTA CLASSIFICATA SAN FEREOLO , NON DISPUTERA’ LA PARTITA DI SEMIFINALE, QUALIFICANDOSI DIRETTAMENTE ALLA FINALE PLAY OFF. DOVE AFFRONTERA’ LA VINCENTE TRA LA SANMARTINESE PIZZOLANO E LA FULGOR LODIVECCHIO

SEMIFINALE PLAY OFF 06-05-18 SANMARTINESE Pizzolano 2 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 ANELLI A. 1 STROPPA A. 2 IASELLA L. 2 MARAZZINA M. 3 AVELLA N. V.CAP. (67° BRACCHI M.) 3 COMAN T.I. V.CAP. 4 FERIOLI F. 4 DENTI N. 5 DACOMI A. CAP. 5 BENZONI S. (74° RINALDI R.) 6 CONTI E. 6 BONVISSUTO F. 7 BASSI M. (62° BERNASCONI M.) 7 PALLADI G.M. 8 GIULI F. (91° CAGNAZZI M.) 8 PROVENZANO D. (48° DELL'ERNIA D.) 9 FRASCHINI S.(80° RUGGERI L.) 9 MARRONE A. 10 FRIGGE' P. 10 CERVELLI D. CAP. 11 BURDUJA G. 11 MANDIS M. (82° MUSCHERA A.) ALL. DACCOMI R. ALL. CICERI M. A DISPOSIZIONE: 12 BONFANTI M. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. 13 CAGNAZZI M. 14 GOZZELINO C. 13 FRATTI A. 14 RINALDI R. 15 BERNASCONI M. 16 RUGGERI L. 15 DANNA F. 16 CHIESA D. 17 RIBONI D. 18 BRACCHI M. 17 MUSCHERA A. 18 DELL'ERNIA D. Giornata : Soleggiata 30 gradi - Terreno: in buone condizioni - Spettatori: 200 circa - Arbitro: Zambelli M. Espulsi: Palladi GM. Ammoniti: Iasella L. Dacomi A. Conti E. Giuli F. Bernasconi M. Denti N. Benzoni S. Provenzano D. Reti: 43° Friggè P. 45° Marazzina M.; 89° Giuli F. Migliori : Burduja G. (S) Marazzina M. San Martino Pizzolano: Troppo penalizzante per la Fulgor aver una sola possibilità (la vittoria) per superare il turno play off. I ragazzi c'è l'hanno messa tutta, sotto un sole cocente, ma alla fine a sorridere è la Sanmartinese Pizz. La Fulgor costretta a fare la gara prende subito in man le redini del gioco, La Sanmartinese rimane guardinga nella propria metà campo, pronta con il veloce Burduja a pungere in contropiede. La cronaca si apre 3° con una ripartenza locale, apertura sul lungo linea di destra per Friggè che si libera al tiro, Stroppa ben appostato sul palo controlla. Al 6° la Fulgor replica con un cross dalla sinistra di Marazzina per Cervelli , la conclusione a rete termina di poco a lato. Al 10° Marazzina si libera sulla destra, mette una palla velenosa sottorete, liberata da Dacomi che anticipa Marrone . Al 15° Fulgor vicina al vantaggio, Marazzina vede l'inserimento di Marrone , solo davanti ad Anelli centra la base del palo. Al 18° contropiede locale Burduja servito sulla sinistra invece di concludere serve Giuli che insacca, ma in fuorigioco. Al 27 Coman dalla sinistra prova a servire Marrone , Anelli in uscita anticipa e blocca. Al 28° i locali pericolosi con una lunga rimessa laterale a spiovere in area Friggè prolunga la traiettoria sul secondo palo per Giuli che mette a lato. Al 44° la Sanmartinese passa in vantaggio, Coman alleggerisce al'indietro su Benzoni , il rinvio è ritardato, la sfera sbatte su Friggè e carambola in rete. Passa un solo minuto e la Fulgor pareggia. Cervelli servito al limite serve Marrone che trova la conclusione a rete, Anelli vola a respingere, sulla sfera che si impenna stacca di testa Marazzina ad anticipare tutti e deviare in rete. La ripresa si apre al 60° con una angolo di Coman dalla sinistra, a spiovere sottorete, Anelli in mischia mette a lato. Al 61° lunga rimessa laterale di Coman , Marazzina di testa prolunga per Marrone che in rovesciata conclude centralmente. Al 67° Dell'Ernia servito al limite prova la conclusione, che termina alta. Al 69° buona opportunità per la Fulgor, Bonvissuto vede l'inserimento in area di Cervelli che entra in area, Anelli in uscita respinge, e salva. Al 70° Mandis per Marrone che controlla e dal limite conclude di poco oltre al traversa. Al 76° Cross di Dell'Ernia a spiovere sottorete per Marrone e Marazzina in ritardo l'azione sfuma. La Fulgor prova il tutto per tutto passando alla difesa a tre. Al 77° ne approfitta la Sanmartinese, che trova dei varchi in contropiede, Isaella servito al limite conclude a rete centrando la base del palo. Al 89° con la Fulgor ormai protesa in avanti la Sanmartinese passa in vantaggio, Ruggeri trova un varco sulla destra, crossa per Giuli che si presenta solo davanti a Stroppa che respinge la prima conclusione ma no la seconda a porta vuota. Poi da segnalare solo l'espulsione di Palladi , fallo da ultimo uomo e il triplice fischio del Sig. Zambelli . che promuove la Sanmartinese Pizz.

FINALE PLAY OFF 13-05-18 M.04 - SANMARTINESE PIZZ = 2-2

CLASSIFICA CAMPIONATO 2017-2018

CAMPIONATO CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA III^ CAT. GENERALE PARTITE PARTITE 2017 – 2018 INTERNE ESTERNE SQUADRE P G V N P F S P G V N P F S P G V N P F S 1 CARPIANESE 76 34 24 4 6 89 37 41 17 12 3 2 42 17 34 17 12 1 4 47 20 2 M.04 74 34 23 5 6 87 45 43 17 13 3 1 47 18 32 17 10 2 5 40 27 3 SANMARTINESE 73 34 23 4 7 84 44 42 17 13 0 4 53 27 31 17 9 4 4 31 17 4 FULGOR LOD. 73 34 21 10 3 82 29 37 17 10 7 0 36 12 36 17 11 3 3 46 17 5 SAN FEREOLO 61 34 18 7 9 64 47 29 17 9 2 6 32 20 32 17 9 5 3 32 18 6 OR. CODOGNO 58 34 17 7 10 76 58 28 17 8 4 5 42 33 30 17 9 3 5 34 25 7 TURANO 50 34 14 8 12 63 62 25 17 7 4 6 36 30 25 17 7 4 6 27 32 8 SAMMA 09 48 34 13 9 12 64 60 29 17 8 5 4 37 27 20 17 5 4 8 27 33 9 AZZURRA 48 34 12 12 19 59 52 25 17 6 7 4 29 23 23 17 6 5 6 39 29 10 U. MULAZZANO 45 34 13 6 14 56 72 29 17 9 2 6 29 29 17 17 4 4 9 27 43 11 K2 CASELLE 42 34 11 9 15 59 67 21 17 6 3 8 31 30 20 17 5 6 6 28 37 12 CORNO GIOVINE 41 34 12 5 17 65 67 23 17 7 2 8 36 38 18 17 5 3 9 29 29 13 VIDARDESE 38 34 10 2 20 40 71 17 17 5 2 10 20 32 21 17 7 0 10 20 39 14 ORAT. LIVRAGA 29 34 7 8 19 41 68 15 17 4 3 10 19 30 14 17 3 5 9 22 38 15 EDELWEISS 26 34 7 5 22 36 93 16 17 4 4 9 18 38 10 17 3 1 13 18 55 16 CASONI BORGHE 25 34 6 7 21 42 80 18 17 5 3 9 25 34 7 17 1 4 12 17 46 17 LAUDENSE AUS. 23 34 5 8 21 40 81 14 17 3 5 9 26 41 9 17 2 3 12 14 40 18 CASTELNOVESE 23 34 5 8 21 45 74 17 17 5 2 10 26 35 6 17 0 6 11 19 39 CARPIANESE promossa in Seconda Categoria. M04, SANMARTINESE Pizz. e FULGOR LOD., ai Play Off.

CLASSIFICA REALIZZATORI 2017-2018

GIOCATORE 02 03 16 04 01 05 06 07 08 17 09 10 11 12 13 14 15 01 02 03 04 05 06 07 09 16 10 11 08 17 12 13 14 15 P .O TOT MARRONE MATTEO 2 2 2 4 3 1 1 1 2 1 1 2 2 1 1 2 3 31 MARAZZINA MATTEO 1 1 1 1 1 1 1 1 8 CERVELLI DANIELE 1 1 1 1 1 1 1 1 8 VINCIGUERRA MAURO 1 1 1 4 7 DELL’ERNIA DANTE 1 1 1 1 2 1 7 COMAN TROIAN IONUT 1 1 1 1 1 5 MUSCHERA ANTONIO 1 1 1 3 DENTI NICOLO 1 1 1 3 SPOLDI GIACOMO 1 1 2 PROVENZANO DANIELE 1 1 2 BONI JACOPO 1 1 BENZONI STEFANO 1 1 ALBORE MARCO 1 1 PALLADI GIANMARCO 1 1 AZZARETTO MICHELE 1 1 MAZZUCCHI GIAN BAT. 1 1 DANGELI DAVIDE 1 1 RIGORI SBAGLIATI * * * * TOTALE 2 1 3 4 3 1 5 5 1 0 1 0 3 2 0 1 2 1 1 3 4 4 4 2 5 7 1 1 0 5 1 2 2 5 1 83

CLASSIFICA DISCIPLINA 2017-2018

P TOT TOT GIO 02 03 16 04 01 05 06 07 08 17 09 10 11 12 13 14 15 01 02 03 04 05 06 07 09 16 10 11 08 17 12 13 14 15 GIOCATORE O ESP AMM SQU VINCIGUERRA M. 1 2 2 1 1 1 1 1 2 6 3 FRATTI A. 2 1 1 1 2 1 3 PROVENZANO D. 1 1 1 1 1 1 1 2 5 2 PALLADI GM. 1 1 1 1 1 2 3 1 D’ANGELI D. 1 1 1 1 1 1 1 5 2 ALBORE M. 1 1 1 1 1 3 1 COMAN T.I. 1 2 1 1 1 3 1 BONVISSUTO F. 1 1 1 1 1 1 1 1 1 9 1 CERVELLI D. 1 1 1 1 1 1 1 7 1 MANDIS M. 1 1 1 1 1 1 1 1 8 1 DENTI N. 1 1 1 1 1 1 1 7 1 MARRONE A 1 1 1 1 1 1 6 1 BENZONI S. 1 1 1 1 1 1 6 1 MUSCHERA A. 1 1 1 3 DELL’ERNIA D. 1 1 2 BONI J. 1 1 CARDINALI Y. 1 1 MARAZZINA M 1 1 STROPPA A. 1 1 PIZZI M. 1 1 RINALDI R. 1 1 TOTALE 3 5 2 3 3 3 1 1 2 3 3 4 0 2 2 2 2 1 4 1 6 4 0 3 2 0 2 4 2 5 4 7 1 1 4 10 78 19

P C T R S S A E S A O I I O U M S Q IIIª CATEGORIA G R N T S S B M P U O T V O E T E O U A A 2017 – 2018 I O L R I N N L L L T C A V T T I S I

GIOCATORI E A R A U R T O F T E I A O I RINALDI RICCARDO 35 35 32 3 1 2 1 0 0 0 BENZONI STEFANO 35 33 31 2 4 0 6 0 1 1 MARRONE ANDREA 35 33 31 2 12 2 6 0 1 31 DENTI NICOLO 35 32 29 2 6 1 7 0 1 3 CERVELLI DANIELE 35 32 27 4 21 4 7 0 1 8 STROPPA ALESSANDRO 35 28 24 4 2 1 1 0 0 0 BONVISSUTO FRANCESCO 35 31 23 8 14 8 9 0 1 0 COMAN TROIAN IONUT 35 26 23 3 10 2 3 1 1 5 VINCIGUERRA MAURO 35 28 21 7 12 7 6 2 3 7 MARAZZINA MATTEO 35 27 20 7 15 6 1 0 0 8 FRATTI ANDREA 35 27 18 9 4 5 2 2 3 0 PROVENZANO DANIELE 35 20 17 3 11 2 5 2 2 2 DELL'ERNIA DANTE 35 31 16 14 13 14 2 0 0 7 MANDIS MICHAEL 35 29 14 15 9 14 8 0 1 0 PALLADI GIANMARCO 35 20 13 7 8 5 3 2 1 2 CARDINALI YURI 35 25 11 14 2 0 1 0 0 0 D'ANGELI DAVIDE 35 16 8 9 3 8 5 1 2 1 IBA JVES LANDRY 35 12 7 5 4 4 0 0 0 0 ALBORE MARCO 35 17 7 9 4 5 3 1 1 1 CHIESA DAVIDE 35 13 3 10 3 7 0 0 0 0 BONI JACOPO 35 12 2 9 1 7 1 0 0 1 MUSCHERA ANTONIO 35 32 2 29 2 26 3 0 0 3 D'ANNA FABIO 35 17 2 15 2 8 0 0 0 0 SPOLDI GIACOMO 35 13 1 12 1 11 0 0 0 2 AZZARETTO MICHELE 35 3 1 2 1 2 0 0 0 1 PIZZI MAURO 35 14 0 14 0 4 1 0 0 0 MAZZUCCHI GIANBATT. 35 6 0 6 0 4 0 0 0 1 CERRI ALESSANDRO 35 4 0 4 0 3 0 0 0 0 CORNEGLIANI CARLO 35 2 0 2 0 1 0 0 0 0 MASCOLO GIANLUCA 35 5 0 4 0 2 0 0 0 0 MOLINARI MASSIMILIANO 35 3 0 3 0 0 0 0 0 0 CICERI MATTEO 35 ALLENATORE RINALDI RICCARDO 31 CERVELLI DANIELE 3 CAPITANO BENZONI STEFANO 1 BENZONI STEFANO 23 CERVELLI DANIELE 6 VICE CAPITANO COMAN T.I.; RINALDI R.; DENTI N.; 2.1.1 MARRONE A.; DANNA F.; 1.1 MIGLIOR RISULTATO INTERNO POL FULGOR – EDELWEISS 7 1 MIGLIOR RISULTATO ESTERNO TURAN O – POL FULGOR 0 5 PEGGIOR RISULTATO INTERNO POL FULGOR – SAMMA 09 3 3 PEGGIOR RISULTATO ESTERNO SANMARTINESE PIZZ. – POL FULGOR 3 2