Orario Autolinee Feriale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Biellese, Terra Di Telai DOSSIER PRINCIPALE
[Digitare il testo] DOSSIER PRINCIPALE BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Biellese, terra di telai Parco diffuso del paesaggio industriale e della tradizione tessile. INDICE 1. TERRITORIO DI RIFERIMENTO A.1 inquadramento geografico generale del Biellese A.2 inquadramento demografico generale del Biellese B.1 Focus sul territorio interessato dal Progetto B.2 Specifiche del territorio interessato dal progetto rispetto al resto del territorio provinciale: paesi, Comunità montane. Musei, santuari 2. IL PROGETTO 2.1 Descrizione del progetto 2.2 Composizione del partenariato, reti e sinergie: pubblico e privato insieme per il territorio 2.3 Cronoprogramma 2.4 Quadri economici 1 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Sezione 1 Caratteristiche del territorio di riferimento Provincia di Biella Abitanti al 31.12.2009 n. 186.698 Montagna 41% collina 43% pianura 16% 2 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI 3 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI A.1 Inquadramento geografico generale del Biellese Rilievi montagnosi sistemi vallivi : con i rilievi del monte Mars ad ovest (2600 m) e del monte Barone a nord-est (2044 m), l'arco montano racchiude a nord-ovest il territorio della provincia, presentando valori paesaggistici significativi e importanti valori di naturalità. Al limite settentrionale, l'alta Valle Sessera presenta la più ampia estensione di aree naturali e semi-naturali di tutta la provincia, con particolari caratterizzazioni vegetazionali per l'estensione del bosco e le varietà botaniche e faunistiche. Articolati a ventaglio attorno alla città di Biella e, più ad oriente, lungo l'asse pedemontano, i sistemi vallivi del biellese si caratterizzano per l'elevato livello di insediamento secondo modelli assai articolati. -
Sommario Lettera Ai Soci
Sommario Lettera ai soci .............................................................. 3 Il neo-presidente .......................................................... 5 1973 ............................................................................ 6 Annita Di Landa .......................................................... 13 Percorsi colorati ........................................................... 17 Amarcord anni ’50 ................................................... 23 Antiche strade .......................................................... 26 Monte Fenera .......................................................... 30 Il mondo di Gianni .................................................. 36 La giustizia a Biella .................................................. 40 La valle dei mulini ................................................... 42 Le mercatare di Rueglio ........................................... 45 Passeggiate all’Oratorio Madonna degli Angeli ......... 47 Escursione alla bella Comba ..................................... 55 A spasso con Quintino ............................................. 57 Percorso per Alpe Carnera ........................................ 63 Pievi di Salussola ...................................................... 65 Poesia della montagna .............................................. 71 Poesia in piemontese ................................................ 73 Primo giorno di scuola ............................................. 76 Sentieri di guerra .................................................... -
Comune Di Lessona (Provincia Di Biella) Avviso Di Emissione Di Bando Di Concorso Generale N
REGIONE PIEMONTE BU20 20/05/2021 Comune di Lessona (Provincia di Biella) Avviso di emissione di bando di concorso generale n. 4 per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata nel Comune di Lessona. Si rende noto che ai sensi della L.R. 17/02/2010 n. 3 e s.m.i. con la determina del Responsabile dei Servizi Rivolti alle Persone n. 35 del 11.05.2021 è stato approvato il bando di concorso generale per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata che si renderanno disponibili nel periodo di efficacia della graduatoria, nel Comune di Lessona (BI) ai cittadini residenti nei Comuni di Andorno Micca, Benna, Biella, Bioglio, Borriana, Brusnengo, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Candelo, Casapinta, Castelletto Cervo, Cavaglia', Cerrione, Cossato, Curino, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Lessona, Magnano, Massazza, Masserano, Mezzana Mortigliengo, Miagliano, Mongrando, Mottalciata, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piatto, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Quaregna Cerreto, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, Sordevolo, Strona, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Valdengo, Valdilana, Vallanzengo, Valle San Nicolao, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa del Bosco, Villanova Biellese, Zimone, Zubiena, Zumaglia, o siano iscritti all'AIRE. Il Comune di Lessona (BI) si riserva l'assegnazione di alloggi alle Forze dell'Ordine ed ai Vigili del Fuoco; Il suddetto bando di concorso sara' pubblicato dal 20 maggio 2021 al 19luglio 2021 e le domande di partecipazione, compilate su moduli appositi, in distribuzione presso il Comune di Lessona e nei Comuni dell'Ambito Territoriale di appartenenza sopra elencati, dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 19 luglio 2021mentre per i lavoratori emigrati all'estero, il termine è prorogato di ulteriori 30 giorni. -
Sanità E Assistenza: La Contrattazione Sindacale Avviato Il Confronto Con L’ASL Di Vercelli, in Attesa Di Convocazione Per ASL Biella
CGIL BIELLA LA PAGINA SPI Pagina 10 Sanità e assistenza: la contrattazione sindacale Avviato il confronto con l’ASL di Vercelli, in attesa di convocazione per ASL Biella. Il sindacato lavora con le associazioni di volontariato. Quote sanitarie insuffi cienti. Il problema liste di attesa. A partire da quest’anno Mortigliengo, Mosso, ad alta integrazione socio- Sostegno. Asl di riferi- In Piemonte: indice 2015; persone in lista di abbiamo aperto come Mottalciata, Pettinengo, sanitaria, con riferimenti mento Vercelli. Quote vecchiaia 189,63 – indice attesa 320. sindacati dei pensionati Piatto, Quaregna, Sel- quindi diversi rispetto al capitarie: 31,50 euro per invecchiamento 24,47 Rispetto a dati dell’ASL un percorso di contrat- ve Marcone, Soprana, distretto sanitario, con tutti i comuni – indice dipendenza an- di Biella: 179 persone in tazione socio-sanitario, Strona, Trivero, Val- proprie commissioni di ziani 39,07 lista di attesa per resi- specifi co per la nostra dengo, Vallanzengo, valutazione geriatriche, Nel 2016 rimangono per In Provincia di Biella: denzialità nel Distretto di categoria, che riguarda Valle Mosso, Valle San per la disabilità, per il pro- tutti le preoccupazioni indice vecchiaia 236,46 Biella e 132 nel Distretto la non autosuffi cienza. I Nicolao,Veglio, Vigliano getto materno infantile, per l’incertezza sia sulle – indice invecchiamento di Cossato. nostri interlocutori non Biellese,Villa del Bosco. per la salute mentale. Di risorse che sulle artico- 27,30 – indice dipendenza Le liste di attesa per saranno più solo i Comuni La popolazione com- seguito i tre Enti. lazioni organizzative e anziani 44,63; per un to- l’Assegno di Cura in so- ma anche i consorzi del plessiva residente, al Comunità Montana territoriali dei servizi tale di 181.089 abitanti su stegno alla domiciliarità socio-assistenziale e le 31/12/2013 è di 56.965 Valsesia socio-sanitari, essendo la un territorio composto da sono gestite dai Consorzi due ASL di Biella e Ver- unità. -
Voti Lista Regionale Per Comune
ELEZIONI REGIONALI 2019 VOTI LISTA REGIONALE PER COMUNE COMUNE CIRCOSCRIZIONE REGIONE LISTA REGIONALE VOTI % SEZ TOTALI AILOCHE BIELLA PIEMONTE MOVIMENTO 5 20 12,6582 1 STELLE AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE IL POPOLO DELLA 1 0,6329 1 FAMIGLIA ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE MOVIMENTO 5 230 13,2641 4 STELLE ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 464 26,7589 4 PRESIDENTE ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 464 26,7589 4 PRESIDENTE ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 464 26,7589 4 PRESIDENTE ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE -
Località Indicazioni Km Tot 0 BIOGLIO SCENDI FINO a VALDENGO 0 5,5
RANDONNE DEI SANTUARI - TOUR ALPI BIELLESI - 200 KM PARTENZA: BIOGLIO ore 8:00-8:30 dir.VALDENGO - Biella km parz direzione località indicazioni km tot 0 BIOGLIO SCENDI FINO A VALDENGO 0 5,5 VALDENGO SVOLTA A SX AL SEMAFORO SULLA SP300 5,5 4,7 COSSATO ATTRAVERSA COSSATO E SVOLTA A DX 4° SEMAFORO 10,2 12,3 BURONZO Via Cossato->SP 62- >Buronzo CONTROLLO Bar 3 Merli ->SP3 23 7,5 ROVASENDA segui>SP3 ATTRAVERSA IL PAESE E VAI PER GATTINARA 30 9,5 GATTINARA > per ROMAGNANO S. >SS142 > a DX supera il ponte 39,5 4,5 ROMAGNANO S. svolta a SX VERSO PRATO S. - (Varallo) 44 0,8 PRATO SESIA SVOLTA A DX PER CAVALLIRIO E PROCEDI PER BOCA 44,8 7,2 BOCA SANT. supera il paese di BOCA- > CONTROLLO Bar del Santuario 52 5,5 GRIGNASCO SP75 POI SVOLTA A SX SU PONTICELLO DEL SESIA 57,5 3,7 SERRAVALLE S. ATTRAVERSA PAESE E SVOLTA DX SU SS 299 61,2 1,7 PROSEGUI FINO AL PONTE del SESSERA E SVOLTA SX PER CREVACUORE-PRAY-SP72 62,9 7,2 PRAY passa il ponte - poi alla 2° rotonda SX PER PONZONE 70,1 4,9 PONZONE VIA BIELLA passa il paese, poi supera GALLERIA-SS232 75 7,5 Fraz. CAMPORE passa VALLEMOSSO verso BI- A CAMPORE SVOLTA A DX 82,5 2,6 VALLE S.NICOLAO SVOLTA A 180° A DX IN PIAZZA sul pavè 85,1 3,4 BIOGLIO S.Banchette CONTROLLO e (ARRIVO del Corto 90km)Sant. Banchette 90 11,5 BIELLA raggiungi la SSFF e svolta a DX su viale Roma segui x IVREA 100 9 MONGRANDO Attraversa il paese e prosegui x Zubiena 109 4,5 ZUBIENA Attraversa il paese. -
SP 413 Zimone - San Sudario U B Ie N a ) Ioppino Belvedere C.Ale Montano
SP 413 Zimone - San Sudario u b ie n a ) ioppino Belvedere C.ale Montano Crosa R o g g i a Vermogno M o Comune di li n R a ia r Parogno ia le Zubiena Milano - Vermogno d i P ar ogno C.na Gianetto Ò 4 1 C.na Lucento 1 lla ne To o e p l lo ia o R c S io R Bessa C.na Tamagno C.na Carrera Á C.na Molino Valle Rio ì Piletta V a San Sudario Valle l S R o io San Grato rda P i le tta 3 1 Fornace C.na Ranco Ò4 7 Ò C.na Carbonera 4 10 San Sudario ere y C io R Magnano C.na Pradaronco 4 Reg. Fontanazze Bose Reg. Pianezza C.na Cerej 5 0 0 2 4 Ò Zimone Piverone Ò 4 14 Reg. Olive Comune di Piverone Reg. Tizzone a' Mos Roggia di Reg. Ponente lug 29, 2014 SP 413 Zimone - San Sudario Lunghezza8350 m F - Strada locale (extraurbana ed urbana) dalla SP 400 in comune di Zimone alla SP 411 località La Bessa in comune di Cerrione Note: deriva dalla fusione della 50 e della 72 dell'allegato 3 Delib. del Commissario n. 8 del 27/04/1995) Tratto intermedio tra i Comuni di Zimone e Magnano: metà carreggiata (lato sx) ricade in comune di Piverone, Provincia di Torino; la gestione del tratto indicato rimane di competenza della Provincia di Biella INIZIO in Comune di: Zimone altri riferimenti: Via Circonvallazione Note: Caposaldo al centro dell'incrocio tra la S.P. -
Carta Delle Acclività
P.ta del Canalaccio 2130.1 Torrente della Rovella P.ta dello Scaletto 700 2200 2150 P.ta del Manzo 550 2100 2504.1 2000 600 Alpe2050 i Laghetti 1950 650 1900 Bocchetta Balma delle Basse1901.6 1850 642.0 1817.9 Balma delle Basse Classi di acclività (in gradi) 556.5 1828.8 888.6 C.na Grande 812.0 791.5 Torrente 850 M. Rovella 1732.4 Inquadramento geografico Comunità montana Valle di Mosso 0° - 5° Strona 759.6 2018.2 618.1 Banchette 740.4 Piantino 800 1654.3 1987.9 (Santuario) 1994.5 5° - 15° Cima dell'Asnas 750 Zoppo 2039.0 740.4 C.na Bonino 639.8 2000 15° - 25° TRIVERO dello Rio MOSSO 1950 700 1900 CAMANDONA 610.2 SOPRANA VEGLIO 1808.8 1850 CALLABIANA VALLE MOSSO Alpe Giaccio 25° - 35° 1800 C.na Gabetto 682.4 Croso 650 SELVE MARCONE BIOGLIO VALLE S.NICOLAO PETTINENGO VALLANZENGO 1932.9 35° - 90° Canepa 585.6 Machetto R 600 1637.3 1915.9 i o C Vione 625.0 646.2 1918.3 a Grupallo 1432.5 r a 583.1 1912.5 Fiaglio Fosso 1850 Alcinengo 1564.8 Colma del Balmello Alpe Reja di sotto m a 1918.5 524.3 l 1926.1 Triverio 1750 a Alpe 1800 1623.4 Missola 1700 Piovale1485.7 Portula Mornengo Alcinengo REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA 518.3 1627.0 Riale Quargnasca 1276.2 1909.0 Longo della 557.0 Pala COMUNE DI BIOGLIO Fosso 1514.2 521.3 1823.5 1276.8 Serratrice 451.2 1428.8 Balmello di sotto della Roberti 1778.2 Balmello Torrente Fosso di sopra Pasquario 529.4 1813.0 Piano Regolatore Generale Comunale Contraria Fosso Balmetto Molinetto 1405.2 Variante strutturale n. -
Computo Zona 2- Serra
zona 2 serra COMPUTO PROGETTO: SGOMBERO NEVE - TAGLIO ERBA E INTERVENTI VARI DESCRIZIONE STRADALI VOCI DI COMPUTO A) SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTO ANTIGELO TIPOLOGIA N. prezzo IMPORTI km IMPORTI TOTALI DELLA STRADA INTERVENTI unitario PARZIALI A) INTERVENTI PER SGOMBERO NEVE n. SP nome sintetico descrizione Km. da Cerrione incocio SP 305 a confine 400 S.P. Biella Zimone 7,450 7,450 134 4.991,50 provinciale E 5 da S.P. 409 in comune di Sala al confine 408 S.P. Sala Andrate 2,938 2,938 134 1.968,46 Prov. di Torino E 5 S.P. Zubiena Sala da SS 338 in Zubiena per Sala Torrazzo 409 6,950 6,950 134 4.656,50 Torrazzo alla S.S. 338 E 5 da S.P. 413 in comune di Magnano alla 410 S.P. di Magnano 2,034 2,034 134 1.362,78 S.S. 338 E 5 da Cerrione, fine centro abitato , a S.S. 338 in Loc. Filippi di Zubiena ( verbale di 411 S.P. Cerrione Chalet 7,606 7,606 134 5.096,02 dismissione centro abitato di Cerrione in E 5 data 13/11/02) S.P. Bornasco Sala da S.S. 338 in comune di Zubiena per 412 3,936 3,936 134 2.637,12 B.se Bornasco alla S.P. 409 in Sala B.se E 5 S.P. Zimone Magnano da SP 400 a SP 411 in Loc. Bessa di 413 8,427 8,427 134 5.646,09 S. Sudario Cerrione per Magnano S. Sudario E 5 da S.P. -
Città Di Biella Medaglia D’Oro Al V.M
Città di Biella Medaglia d’oro al V.M. BANDO per l’attribuzione di contributi del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione 2019 e 2020 Ambito n. 12 – Capofila BIELLA ANDORNO MICCA, BIELLA, BORRIANA, CALLABIANA, CAMANDONA, CAMBURZANO, CAMPIGLIA CERVO, CAVAGLIA', CERRIONE, DONATO, DORZANO, GAGLIANICO, GRAGLIA, MAGNANO, MIAGLIANO, MONGRANDO, MUZZANO, NETRO, OCCHIEPPO INFERIORE, OCCHIEPPO SUPERIORE, PETTINENGO, PIEDICAVALLO, POLLONE, PONDERANO, PRALUNGO, RONCO BIELLESE, ROPPOLO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SALA BIELLESE, SALUSSOLA, SANDIGLIANO, SORDEVOLO, TAVIGLIANO, TERNENGO, TOLLEGNO, TORRAZZO, VALDILANA, VEGLIO, VERRONE, VIGLIANO BIELLESE, VILLA DEL BOSCO, VIVERONE, ZIMONE, ZUBIENA, ZUMAGLIA Visti: la L.R. 9 dicembre 1998 n. 431 concernente la disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili ad uso abitativo ed in particolare l’art. 11 che istituisce, presso il Ministero dei Lavori Pubblici, il Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione; il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999 concernente i requisiti minimi dei conduttori per beneficiare di tali contributi; la D.G.R. n. 6-1164 del 27 marzo 2020 concernente criteri e procedure per la ripartizione ed erogazione delle risorse del Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2019; la D.G.R. n. 5-1531 del 19 giugno 2020 concernente criteri e procedure per la ripartizione ed erogazione delle risorse del Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2020; SI RENDE NOTO che dal 1° SETTEMPRE 2020 AL 30 SETTEMBRE 2020 sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione sia per l’anno 2019 che per il 2020. -
Bollettino Viabilita' - Aggiornamento Del 19/11/2014 Ore 13,00
BOLLETTINO VIABILITA' - AGGIORNAMENTO DEL 19/11/2014 ORE 13,00 STRADE CHIUSE STRADA DENOMINAZIONE note SP 102 di Vaglio - Colma chiusa a 300 m dopo incrocio con la SP 103 in direzione SP 104 SP 105 Andorno Micca Mosso strada chiusa prima del ponte Pistolesa lato Veglio dal Km. 12+400 al Km. 12+900 SP 109 Sella-Bulliana località Piana SP 113 Coggiola Trivero interruzione in località Case Sparse al Km. 1+550 in Comune di Portula SP 114 Pratrivero Portula strada interrotta SP 115 Panoramica Zegna interrotta prima del bivio per frazione Sassaia Km. 2+800 SP 116 Vallefredda Pray interruzione in località Ronco in Comune di Pray SP 119 Crevacuore Caprile - località Vacchera interruzione in località Vacchera in Comune di Ailoche SP 120 di Ailoche interruzione al Km. 1+000 SP 202 Chiavazza Ronco Valdengo chiusura del Ponte sul Chiebbia in Comune di Biella al Km. 0+500 SP 203 Vigliano Biellese Ronco Biellese chiuso dal civico 19 km 1+500 in Comune di Vigliano B.se SP 205 Ronco Ternengo Bioglio interrotta tra Ternengo e Bioglio in frazione Sanguinetti al Km. 4+700 - Senso unico alternato dal bivio con la sp 209 a Ternengo SP 209 Ternengo-Bioglio chiusa dal km 4+300 al Km. 5+000 (fraz. Serratrice) in Comune di Bioglio SP 213 Piatto Valle San Nicolao interrotta al Km 1+400 frazione Stupenengo e presso Fraz. Baldrico a Km 2+200 SP 216 di Vallanzengo interruzione sul ponte del Rio Bertolina in Comune di Valle S. Nicolao SP 220 di Crosa interruzione al Km. -
Bocchetto Sessera
SORPRENDENTI ALPI BIELLESI ASTONISHING BIELLA ALPS www.alpibiellesi.eu TERRITORY Monte Mars Oasi Zegna 2.600 m Monte Mucrone 2.335 m Monte Rosso Monte Marca Monte Barone Colma di Mombarone Punta della Balma Cima di Bo 1.616 m 2.044 m 2.371 m Monte Camino 2.556 m Monte Bechit Monte Tovo Punta del Cravile Cima dell’Asnas Monticchio Rocca dell’Argimonia Monte Rovella Monte Rosa Piramide Vincent Punta Gnifetti Dufourspitze Netro Graglia Sordevolo Oropa Burcina Rosazza Tavigliano Cossato Portula Campiglia Cervo Biella Candelo Bielmonte Trivero Coggiola Sostegno Veglio Piatto Collina della Serra Andorno Micca Brughiera Valle dell’Elvo Valle Oropa Valle Cervo Val Sessera e Valle Strona Come arrivare How to reach A8 Milano-Laghi A4 Milano-Torino A5 Torino-Aosta A26 Genova-Gravellona USCITE/EXITS USCITE/EXIT USCITA/EXIT Santhià Quincinetto Romagnano Sesia Carisio 2 TERRITORIO TERRITORY Monte Mars Oasi Zegna 2.600 m Monte Mucrone 2.335 m Monte Rosso Monte Marca Monte Barone Colma di Mombarone Punta della Balma Cima di Bo 1.616 m 2.044 m 2.371 m Monte Camino 2.556 m Monte Bechit Monte Tovo Punta del Cravile Cima dell’Asnas Monticchio Rocca dell’Argimonia Monte Rovella Monte Rosa Piramide Vincent Punta Gnifetti Dufourspitze Netro Graglia Sordevolo Oropa Burcina Rosazza Tavigliano Cossato Portula Campiglia Cervo Biella Candelo Bielmonte Trivero Coggiola Sostegno Veglio Piatto Collina della Serra Andorno Micca Brughiera Valle dell’Elvo Valle Oropa Valle Cervo Val Sessera e Valle Strona Caselle Santhià-Biella Linate Novara-Biella Malpensa www.alpibiellesi.eu TERRITORIO TERRITORY 3 TERRITORY Sorprendenti ALPI BIELLESI Le Alpi Biellesi, con vette anche fino ai 2.000 mt, inPiemonte costituiscono un gruppo montuoso situato nella zona sud-orientale delle Alpi Pennine è caratteriz- zato dalla linea Insubrica, una frattura geologica provocata dallo scontro tra due antichi continenti (paleo-Africa e paleo-Europa) che attraversa tutto l’arco alpino.