Tariffe Relative Ai Provvedimenti in Materia Edilizia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Aa Aa Provincia Di Biella 2017-01-13 57686 Pdf
REGIONE PIEMONTE BU4 26/01/2017 Provincia di Biella Concessione di derivazione d'acqua ad uso Potabile, da sorgenti tributarie del torrente Strona, nei Comuni di Veglio e Piatto, assentita alla Soc. "EZ REAL ESTATE Srl", con D.D. n° 1503 del 21.12.2016. PRATICA PROVINCIALE n° 195. Estratto della Determinazione Dirigenziale n. 1.503 del 21.12.2016 IL DIRIGENTE DI AREA DETERMINA (omissis) Di approvare il disciplinare di concessione sottoscritto in data 11.11.2016 dal Sig. Massimo CURTARELLO, Amministratore Delegato della Soc. “Ez Real Estate Srl”, relativo alle derivazioni d’acqua in oggetto, costituente parte integrante della presente determinazione e conservato agli atti dell’Amministrazione Provinciale di Biella, la cui grave o ripetuta inosservanza potrà comportare l’applicazione dei provvedimenti previsti dall’art. 32 del DPGR 29 luglio 2003 n° 10/R, fatta salva ogni sanzione di legge. Di assentire ai sensi degli artt. 2 e 22 del DPGR 29 luglio 2003 n° 10/R, nonché ai sensi della LR 30 aprile 1996 n° 22 in quanto applicabile, salvo i diritti di terzi e nei limiti della disponibilità dell’acqua, alla Soc. “Ez Real Estate Srl” (codice fiscale n° 02574990020) con sede in Trivero, Via Roma n° 23, la concessione per poter derivare da un gruppo di sorgenti nei Comuni di Piatto e Veglio, una quantità d’acqua in misura eguale e non superiore a 3 litri/secondo e un volume massimo annuo di 94.600 metri cubi, a uso potabile (fornitura di acqua al consumo umano e usi igienici correlati tramite approvvigionamento autonomo), (omissis). Di accordare la concessione di che trattasi, secondo quanto disposto dall’art. -
ASL BI Avviso Pubblico Per Conferimento Incarico Provvisorio
SEDE LEGALE Via dei Ponderanesi n. 2 – 13875 Ponderano (BI) P.IVA 01810260024 Presso i locali della SC PERSONALE IL DIRETTORE TRINCHERO SIMONA in conformità con gli indirizzi e i criteri disposti nella materia dall’A.S.L. BI di Biella con deliberazione n. 474 del 21.12.2016, ha assunto la seguente determinazione: Determinazione n. 656 in data 14/06/2021 OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROVVISORIO DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE - AMBITO TERRITORIALE COSSATO, LESSONA, QUAREGNA- CERRETO, CASAPINTA, MEZZANA MORTIGLIENGO, STRONA, CASTELLETTO CERVO, MOTTALCIATA, GIFFLENGA, PIATTO, VALDENGO, VIGLIANO Il presente documento informatico è sottoscritto con firma digitale, creato e conservato digitalmente secondo la normativa vigente. SEDE LEGALE Via dei Ponderanesi n. 2 – 13875 Ponderano (BI) P.IVA 01810260024 Determinazione n. 656 in data 14/06/2021 OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROVVISORIO DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE - AMBITO TERRITORIALE COSSATO, LESSONA, QUAREGNA- CERRETO, CASAPINTA, MEZZANA MORTIGLIENGO, STRONA, CASTELLETTO CERVO, MOTTALCIATA, GIFFLENGA, PIATTO, VALDENGO, VIGLIANO IL DIRETTORE PREMESSO che l’ A.C.N. del 23/03/2005 e ss.mm.ii. disciplina i rapporti con i Medici di Medicina Generale ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. N. 502 del 1992 e successive modificazioni ed integrazioni; RILEVATO che con determinazione dirigenziale n.388 del 07/04/2021 è stato indetto un secondo avviso pubblico,(in quanto al precedente di cui alla determinazione n.138 del 08/02/2021 -
Biellese, Terra Di Telai DOSSIER PRINCIPALE
[Digitare il testo] DOSSIER PRINCIPALE BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Biellese, terra di telai Parco diffuso del paesaggio industriale e della tradizione tessile. INDICE 1. TERRITORIO DI RIFERIMENTO A.1 inquadramento geografico generale del Biellese A.2 inquadramento demografico generale del Biellese B.1 Focus sul territorio interessato dal Progetto B.2 Specifiche del territorio interessato dal progetto rispetto al resto del territorio provinciale: paesi, Comunità montane. Musei, santuari 2. IL PROGETTO 2.1 Descrizione del progetto 2.2 Composizione del partenariato, reti e sinergie: pubblico e privato insieme per il territorio 2.3 Cronoprogramma 2.4 Quadri economici 1 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Sezione 1 Caratteristiche del territorio di riferimento Provincia di Biella Abitanti al 31.12.2009 n. 186.698 Montagna 41% collina 43% pianura 16% 2 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI 3 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI A.1 Inquadramento geografico generale del Biellese Rilievi montagnosi sistemi vallivi : con i rilievi del monte Mars ad ovest (2600 m) e del monte Barone a nord-est (2044 m), l'arco montano racchiude a nord-ovest il territorio della provincia, presentando valori paesaggistici significativi e importanti valori di naturalità. Al limite settentrionale, l'alta Valle Sessera presenta la più ampia estensione di aree naturali e semi-naturali di tutta la provincia, con particolari caratterizzazioni vegetazionali per l'estensione del bosco e le varietà botaniche e faunistiche. Articolati a ventaglio attorno alla città di Biella e, più ad oriente, lungo l'asse pedemontano, i sistemi vallivi del biellese si caratterizzano per l'elevato livello di insediamento secondo modelli assai articolati. -
Comune Di Lessona (Provincia Di Biella) Avviso Di Emissione Di Bando Di Concorso Generale N
REGIONE PIEMONTE BU20 20/05/2021 Comune di Lessona (Provincia di Biella) Avviso di emissione di bando di concorso generale n. 4 per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata nel Comune di Lessona. Si rende noto che ai sensi della L.R. 17/02/2010 n. 3 e s.m.i. con la determina del Responsabile dei Servizi Rivolti alle Persone n. 35 del 11.05.2021 è stato approvato il bando di concorso generale per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata che si renderanno disponibili nel periodo di efficacia della graduatoria, nel Comune di Lessona (BI) ai cittadini residenti nei Comuni di Andorno Micca, Benna, Biella, Bioglio, Borriana, Brusnengo, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Candelo, Casapinta, Castelletto Cervo, Cavaglia', Cerrione, Cossato, Curino, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Lessona, Magnano, Massazza, Masserano, Mezzana Mortigliengo, Miagliano, Mongrando, Mottalciata, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piatto, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Quaregna Cerreto, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, Sordevolo, Strona, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Valdengo, Valdilana, Vallanzengo, Valle San Nicolao, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa del Bosco, Villanova Biellese, Zimone, Zubiena, Zumaglia, o siano iscritti all'AIRE. Il Comune di Lessona (BI) si riserva l'assegnazione di alloggi alle Forze dell'Ordine ed ai Vigili del Fuoco; Il suddetto bando di concorso sara' pubblicato dal 20 maggio 2021 al 19luglio 2021 e le domande di partecipazione, compilate su moduli appositi, in distribuzione presso il Comune di Lessona e nei Comuni dell'Ambito Territoriale di appartenenza sopra elencati, dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 19 luglio 2021mentre per i lavoratori emigrati all'estero, il termine è prorogato di ulteriori 30 giorni. -
FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA PROGRAMMA DI GARA ID GARA 77754 Pag
FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA PROGRAMMA DI GARA ID GARA 77754 Pag. 1/1 Codice gara Settore : Strada Organizzatore: 01W2245 Estensione: Regionale Classe : (1.24) Allievi Tipo Gara : In linea \ strada Partecipazione: Libera Tipo percorso: Circuito Categorie ammesse : ALLIEVI Data : 14/06/2015 Località svolgimento : PIEMONTE PIATTO Denominazione : 66° TROFEO SQUILLARIO Società Org: A.S. DLETTANTISTICA VELO CLUB PIATTO 2015 Sede: A.S. DLETTANTISTICA VELO CLUB PIATTO 2015 - FRAZIONE MALINA - PIATTO - 13844 - Piatto - BI E-Mail [email protected] Iscrizioni : BOTTA GIANPAOLO - FRAZIONE PRATI,10 - 13844 PIATTO BI Apertura Data // Ore Chiusura Data 12/06/2015 Ore 24,00 Tel. 015 883881 Fax 015 9842009 E-Mail [email protected] Addetto giuria : BOTTA LUCA - Tessera 336387W Resp. manifestazione : BOTTA GIANPAOLO - Tessera A061419 Dir.corsa/org. : 915915C MARIETTA GIANFRANCO Vice Dir. corsa /org : 338970L TRIVELLATO ENRICO Medico : FANTON GRAZIANO Delegato tecnico : Eventuale luogo antidoping : C/O BOCCIODROMO - PIATTO - FRAZIONE MALINA Addetto controllo antidoping : BOTTA GIANPAOLO - TESSERA A061419 - Cell : 335 7216859 Note : PROGRAMMA 14/06/2015 66° Edizione Trofeo Squillario Corsa singola Ritrovo : Bocciodromo c/o il Centro Sportivo Malina Piatto Ore 12,30 Partenza : Quaregna Ore 14,30 Km: 84,00 Descrizione del percorso/Programma riunione: Piatto - Quaregna ( Trasferimento di Km 5,000 ) Partenza da Quaregna - Cerreto Castello - Valdengo - Piatto ( Km 8,600 ), indi circuito Piatto - Bioglio - Valle San Nicolao - Quaregna - Cerreto Castello - Valdengo - Piatto da ripetere 5 volte Arrivo : Piatto Ore 16,45 Verifica licenze : 12,00 Punzonatura : Riunione tecnica: 13,15 Altri servizi Servizio di Cambio Ruote con DUE Autovetture Ufficiali ED UNA MOTO Note : Eventuale Controllo Anti-Doping presso L'AMBULATORIO MEDICO di Piatto sito a 100 metri prima dell'arrivo. -
Località Indicazioni Km Tot 0 BIOGLIO SCENDI FINO a VALDENGO 0 5,5
RANDONNE DEI SANTUARI - TOUR ALPI BIELLESI - 200 KM PARTENZA: BIOGLIO ore 8:00-8:30 dir.VALDENGO - Biella km parz direzione località indicazioni km tot 0 BIOGLIO SCENDI FINO A VALDENGO 0 5,5 VALDENGO SVOLTA A SX AL SEMAFORO SULLA SP300 5,5 4,7 COSSATO ATTRAVERSA COSSATO E SVOLTA A DX 4° SEMAFORO 10,2 12,3 BURONZO Via Cossato->SP 62- >Buronzo CONTROLLO Bar 3 Merli ->SP3 23 7,5 ROVASENDA segui>SP3 ATTRAVERSA IL PAESE E VAI PER GATTINARA 30 9,5 GATTINARA > per ROMAGNANO S. >SS142 > a DX supera il ponte 39,5 4,5 ROMAGNANO S. svolta a SX VERSO PRATO S. - (Varallo) 44 0,8 PRATO SESIA SVOLTA A DX PER CAVALLIRIO E PROCEDI PER BOCA 44,8 7,2 BOCA SANT. supera il paese di BOCA- > CONTROLLO Bar del Santuario 52 5,5 GRIGNASCO SP75 POI SVOLTA A SX SU PONTICELLO DEL SESIA 57,5 3,7 SERRAVALLE S. ATTRAVERSA PAESE E SVOLTA DX SU SS 299 61,2 1,7 PROSEGUI FINO AL PONTE del SESSERA E SVOLTA SX PER CREVACUORE-PRAY-SP72 62,9 7,2 PRAY passa il ponte - poi alla 2° rotonda SX PER PONZONE 70,1 4,9 PONZONE VIA BIELLA passa il paese, poi supera GALLERIA-SS232 75 7,5 Fraz. CAMPORE passa VALLEMOSSO verso BI- A CAMPORE SVOLTA A DX 82,5 2,6 VALLE S.NICOLAO SVOLTA A 180° A DX IN PIAZZA sul pavè 85,1 3,4 BIOGLIO S.Banchette CONTROLLO e (ARRIVO del Corto 90km)Sant. Banchette 90 11,5 BIELLA raggiungi la SSFF e svolta a DX su viale Roma segui x IVREA 100 9 MONGRANDO Attraversa il paese e prosegui x Zubiena 109 4,5 ZUBIENA Attraversa il paese. -
Carta Delle Acclività
P.ta del Canalaccio 2130.1 Torrente della Rovella P.ta dello Scaletto 700 2200 2150 P.ta del Manzo 550 2100 2504.1 2000 600 Alpe2050 i Laghetti 1950 650 1900 Bocchetta Balma delle Basse1901.6 1850 642.0 1817.9 Balma delle Basse Classi di acclività (in gradi) 556.5 1828.8 888.6 C.na Grande 812.0 791.5 Torrente 850 M. Rovella 1732.4 Inquadramento geografico Comunità montana Valle di Mosso 0° - 5° Strona 759.6 2018.2 618.1 Banchette 740.4 Piantino 800 1654.3 1987.9 (Santuario) 1994.5 5° - 15° Cima dell'Asnas 750 Zoppo 2039.0 740.4 C.na Bonino 639.8 2000 15° - 25° TRIVERO dello Rio MOSSO 1950 700 1900 CAMANDONA 610.2 SOPRANA VEGLIO 1808.8 1850 CALLABIANA VALLE MOSSO Alpe Giaccio 25° - 35° 1800 C.na Gabetto 682.4 Croso 650 SELVE MARCONE BIOGLIO VALLE S.NICOLAO PETTINENGO VALLANZENGO 1932.9 35° - 90° Canepa 585.6 Machetto R 600 1637.3 1915.9 i o C Vione 625.0 646.2 1918.3 a Grupallo 1432.5 r a 583.1 1912.5 Fiaglio Fosso 1850 Alcinengo 1564.8 Colma del Balmello Alpe Reja di sotto m a 1918.5 524.3 l 1926.1 Triverio 1750 a Alpe 1800 1623.4 Missola 1700 Piovale1485.7 Portula Mornengo Alcinengo REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA 518.3 1627.0 Riale Quargnasca 1276.2 1909.0 Longo della 557.0 Pala COMUNE DI BIOGLIO Fosso 1514.2 521.3 1823.5 1276.8 Serratrice 451.2 1428.8 Balmello di sotto della Roberti 1778.2 Balmello Torrente Fosso di sopra Pasquario 529.4 1813.0 Piano Regolatore Generale Comunale Contraria Fosso Balmetto Molinetto 1405.2 Variante strutturale n. -
Bollettino Viabilita' - Aggiornamento Del 19/11/2014 Ore 13,00
BOLLETTINO VIABILITA' - AGGIORNAMENTO DEL 19/11/2014 ORE 13,00 STRADE CHIUSE STRADA DENOMINAZIONE note SP 102 di Vaglio - Colma chiusa a 300 m dopo incrocio con la SP 103 in direzione SP 104 SP 105 Andorno Micca Mosso strada chiusa prima del ponte Pistolesa lato Veglio dal Km. 12+400 al Km. 12+900 SP 109 Sella-Bulliana località Piana SP 113 Coggiola Trivero interruzione in località Case Sparse al Km. 1+550 in Comune di Portula SP 114 Pratrivero Portula strada interrotta SP 115 Panoramica Zegna interrotta prima del bivio per frazione Sassaia Km. 2+800 SP 116 Vallefredda Pray interruzione in località Ronco in Comune di Pray SP 119 Crevacuore Caprile - località Vacchera interruzione in località Vacchera in Comune di Ailoche SP 120 di Ailoche interruzione al Km. 1+000 SP 202 Chiavazza Ronco Valdengo chiusura del Ponte sul Chiebbia in Comune di Biella al Km. 0+500 SP 203 Vigliano Biellese Ronco Biellese chiuso dal civico 19 km 1+500 in Comune di Vigliano B.se SP 205 Ronco Ternengo Bioglio interrotta tra Ternengo e Bioglio in frazione Sanguinetti al Km. 4+700 - Senso unico alternato dal bivio con la sp 209 a Ternengo SP 209 Ternengo-Bioglio chiusa dal km 4+300 al Km. 5+000 (fraz. Serratrice) in Comune di Bioglio SP 213 Piatto Valle San Nicolao interrotta al Km 1+400 frazione Stupenengo e presso Fraz. Baldrico a Km 2+200 SP 216 di Vallanzengo interruzione sul ponte del Rio Bertolina in Comune di Valle S. Nicolao SP 220 di Crosa interruzione al Km. -
Bocchetto Sessera
SORPRENDENTI ALPI BIELLESI ASTONISHING BIELLA ALPS www.alpibiellesi.eu TERRITORY Monte Mars Oasi Zegna 2.600 m Monte Mucrone 2.335 m Monte Rosso Monte Marca Monte Barone Colma di Mombarone Punta della Balma Cima di Bo 1.616 m 2.044 m 2.371 m Monte Camino 2.556 m Monte Bechit Monte Tovo Punta del Cravile Cima dell’Asnas Monticchio Rocca dell’Argimonia Monte Rovella Monte Rosa Piramide Vincent Punta Gnifetti Dufourspitze Netro Graglia Sordevolo Oropa Burcina Rosazza Tavigliano Cossato Portula Campiglia Cervo Biella Candelo Bielmonte Trivero Coggiola Sostegno Veglio Piatto Collina della Serra Andorno Micca Brughiera Valle dell’Elvo Valle Oropa Valle Cervo Val Sessera e Valle Strona Come arrivare How to reach A8 Milano-Laghi A4 Milano-Torino A5 Torino-Aosta A26 Genova-Gravellona USCITE/EXITS USCITE/EXIT USCITA/EXIT Santhià Quincinetto Romagnano Sesia Carisio 2 TERRITORIO TERRITORY Monte Mars Oasi Zegna 2.600 m Monte Mucrone 2.335 m Monte Rosso Monte Marca Monte Barone Colma di Mombarone Punta della Balma Cima di Bo 1.616 m 2.044 m 2.371 m Monte Camino 2.556 m Monte Bechit Monte Tovo Punta del Cravile Cima dell’Asnas Monticchio Rocca dell’Argimonia Monte Rovella Monte Rosa Piramide Vincent Punta Gnifetti Dufourspitze Netro Graglia Sordevolo Oropa Burcina Rosazza Tavigliano Cossato Portula Campiglia Cervo Biella Candelo Bielmonte Trivero Coggiola Sostegno Veglio Piatto Collina della Serra Andorno Micca Brughiera Valle dell’Elvo Valle Oropa Valle Cervo Val Sessera e Valle Strona Caselle Santhià-Biella Linate Novara-Biella Malpensa www.alpibiellesi.eu TERRITORIO TERRITORY 3 TERRITORY Sorprendenti ALPI BIELLESI Le Alpi Biellesi, con vette anche fino ai 2.000 mt, inPiemonte costituiscono un gruppo montuoso situato nella zona sud-orientale delle Alpi Pennine è caratteriz- zato dalla linea Insubrica, una frattura geologica provocata dallo scontro tra due antichi continenti (paleo-Africa e paleo-Europa) che attraversa tutto l’arco alpino. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di BIELLA Data: 18/02/2019 Ora: 11.22.01 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 15/01/2019 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA VALLE DEL CERVO Comuni di: AILOCHE, CAPRILE, COGGIOLA, PORTULA, PRAY, Comuni di: ANDORNO MICCA, CALLABIANA, CAMANDONA, TRIVERO CAMPIGLIA CERVO, MIAGLIANO, MOSSO SANTA MARIA, PIEDICAVALLO, PISTOLESA, PRALUNGO, QUITTENGO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SAN PAOLO CERVO, TAVIGLIANO, TOLLEGNO, VALLE MOSSO, VEGLIO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 3837,00 3837,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 4399,00 4399,00 BOSCO MISTO 4123,00 4123,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 4558,00 4558,00 FRUTTETO 7865,00 7865,00 INCOLTO PRODUTTIVO 700,00 700,00 PASCOLO 1314,00 1314,00 PASCOLO ARBORATO 1378,00 1378,00 PASCOLO CESPUGLIATO 890,00 890,00 PRATO 5448,00 SI SI 5448,00 SI SI PRATO ARBORATO 5766,00 5766,00 PRATO IRRIGUO 7947,00 7947,00 PRATO IRRIGUO ARBORATO 8258,00 8258,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di BIELLA Data: 18/02/2019 Ora: 11.22.01 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 15/01/2019 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA VALLE DEL CERVO Comuni di: AILOCHE, CAPRILE, COGGIOLA, PORTULA, PRAY, Comuni di: ANDORNO MICCA, CALLABIANA, CAMANDONA, TRIVERO CAMPIGLIA CERVO, MIAGLIANO, MOSSO SANTA MARIA, PIEDICAVALLO, PISTOLESA, PRALUNGO, QUITTENGO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SAN PAOLO CERVO, TAVIGLIANO, TOLLEGNO, VALLE MOSSO, VEGLIO COLTURA Valore Sup. -
VALLE MOSSO MOSSESE 2°Memorial SALVATORE MANISCALCO F.N
gironi.b gironi.d gironi.f gironi.h gironi.i VALLE MOSSO MOSSESE 2°Memorial SALVATORE MANISCALCO f.n. 78 Federazione Italiana Bocce - Comitato Provinciale di BIELLA girone : 1,1 16-S.B. BURCINA PITACCOLO RAIMONDO-FASSINA PIER LUIGI 69-SAN SECONDO BENNESE SCAGLIA LUCA-SCANAVINO 69-SAN SECONDO BENNESE ALBERTO SCAGLIA LUCA-SCANAVINO ALBERTO 69-SAN SECONDO BENNESE SCAGLIA LUCA-SCANAVINO ALBERTO 41-U.B. PONDERANESE CASARIN GIORGIO-STUPENENGO MARCO 78-SOC.BOCC. VIGLIANESE GRENDENE CLAUDIO-DIDONÈ 78-SOC.BOCC. VIGLIANESE MAURO GRENDENE CLAUDIO-DIDONÈ MAURO 59-A. S. D. B. LA FAMILIARE SIRACUSA PIETRO-MARCHETTI 59-A. S. D. B. LA FAMILIARE RENATO SIRACUSA PIETRO-MARCHETTI RENATO 59-A. S. D. B. LA FAMILIARE SIRACUSA PIETRO-MARCHETTI 30-S.B. BASSA VALLE-HELVETIA RENATO ASSI FRANCO FABRIZIO-FRANCO MATTIA 59-A. S. D. B. LA FAMILIARE SIRACUSA PIETRO-MARCHETTI 17-S.B. VALLEMOSSO MOSSESE RENATO COMUZIO ALESSANDRO-MENTO DANIELE 17-S.B. VALLEMOSSO MOSSESE COMUZIO ALESSANDRO-MENTO DANIELE 49-G.B. VALDENGHESE CINALLI NICOLA-FINOTTI ALBERTINO Monteferrario Monteferrario Monteferrario Monteferrario sole 8:30-10:15 10:30-12:15 14:15-16:00 16:15-18:00 girone ValleMosso ValleMosso ValleMosso ValleMosso 1,1 0 0 pioggia VALLE MOSSO MOSSESE 2°Memorial SALVATORE MANISCALCO f.n. 78 Federazione Italiana Bocce - Comitato Provinciale di BIELLA girone : 1,2 14-S.B. TORRAZZESE GIANSETTI DARIO-MARZANATI ALESSANDRO 61-S.B. JUVENTUS DOMO (NO=1) BOSCO ALDO-FRATTONI LORENZO 61-S.B. JUVENTUS DOMO (NO=1) BOSCO ALDO-FRATTONI LORENZO 61-S.B. JUVENTUS DOMO (NO=1) BOSCO ALDO-FRATTONI LORENZO 51-S.B. -
Camandona Ricorda Maria Bonino Una Camminata Per Raccogliere
VALDILANA (pfm)Pronto a debuttare il con- giuramento e comunicherà la composizione quattro ex Comuni. Altra novità riguarda la Oggi il consiglio siglio comunale di Valdilana. Stamattina alle della giunta. Presenti anche i prosindaci, una presenza del presidente del consiglio, suo 10 è convocata la seduta a Valle Mosso in sala figura nuova all’interno del consiglio co- compito sarà quello di gestire le sedute e i vari di Valdilana Biagi dove il sindaco Mario Carli presterà munale. Saranno infatti i rappresentanti dei inter venti. SABATO 15 GIUGNO 2 019 La Nuova Provincia di Biella Vallemosso 30 APPUNTAMENTO ESTIVO Camandona ricorda Maria Bonino Veglio si prepara alla festa patronale: da giovedì cene, Una camminata per raccogliere fondi musica e divertimenti CAMANDONA (pfm)La Fonda- si festeggerà con un buffet e VEGLIO (pfm)Come ogni anno, prodotto agroalimentare tra- zione Maria Bonino invita l’estrazione dei premi messi con l’arrivo dell’estate, la Pro dizionale elencato con i no- tutti a Camandona, dome- a disposizione dagli spon- Loco di Veglio, in occasione mi di crescentina modenese nica 23 giugno, alla seconda sor. «Durante la mattinata dei festeggiamenti per il Santo o tigella modenese. Oggi è edizione della Camminata Una bella del 23 giugno staremo in- Patrono di Veglio, San Gio- proposto come parte del me- Camandonina Just Walk it!. immagine sieme, parleremo e godre- vanni Battista, organizza la Fe- nù tradizionale (come secon- Lungo il sentiero tracciato di Maria mo di momenti semplici, sta Patronale con annessa Fe- do piatto o come piatto uni- con i gessetti azzurro e aran- Bonino intensi e lo faremo pen- sta della Birra, che per cinque co) da molte trattorie del cio gli appassionati di nordic sando alle persone che han- giorni anima le serate vegliesi modenese, del bolognese, walking, i runner e i cam- no più bisogno di noi - e dà, in qualche modo, il del reggiano e del manto- minatori lenti, potranno im- conclude Paolo Bonino -.