Dott. Moschella Eugenio – Segretario Generale

CURRICULUM VITAE

Dati anagrafici e personali

Nome e cognome : Moschella Eugenio Nato ad il 29/03/1965 Residente in (Av) – via Lammia n. 8 Telefono 0825986226 – Cell. 347/0063900 – 335/1670798 E-Mail [email protected] Stato civile : coniugato

Formazione

‹ Maturità classica conseguita presso il Liceo P.Colletta di Avellino . ‹ In data 27/11/1990 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli con voto 104/110 – Tesi discussa in Istituzioni di Diritto Pubblico : “L’indipendenza dei Giudici nell’Ordinamento dello Stato”. ‹ Selezionato dall’Associazione Scuola Formazione Superiore di Genova ha frequentato i Seminari di Alta Amministrazione realizzati in convenzione con il Formez – maggio ’90 – dicembre ’91. ‹ Corso di Formazione della Newman – New management Technologies - Le Nuove Tecniche Gestionali negli Eni Locali ‹ Ha conseguito l’idoneità alle funzioni di Segretario Generale per i comuni con popolazione da 10.001 a 65.000 abitanti a seguito di superamento di primo Corso Concorso organizzato dalla S.S.P.A.L. ‹ Ha frequentato e partecipato attivamente al corso organizzato dalla S.S.P.A.L. denominato “ Progetto Merlino” ‹ Scuola di Perfezionamento in diritto amministrativo e degli Enti Locali in collaborazione con la S.S.P.A.L. e l’università degli Studi di Salerno;

1 Dott. Moschella Eugenio – Segretario Generale

‹ In data 18/01/2007 è stato iscritto in fascia A dopo aver superato il Corso Concorso SEFA IV per idoneità a segreterie generali con popolazione superiore a 65.000 abitanti ; ‹ Dal 18/01/2009 è iscritto alla fascia A con idoneità a ricoprire comuni con popolazione superiore a 250.000, capoluogo di provincia e amministrazioni provinciali

Esperienze lavorative

‹ A seguito di brillante superamento di concorso, quale prima nomina, è stato assegnato in servizio al di (Av) a far data dal 15/02/1994. ‹ Dalla metà del mese di marzo 1995 ha assunto servizio presso il Comune di (Av). ‹ Dalla metà del mese di febbraio 2002 fino al 5/10/2003 ha retto la convenzione dei Comuni di Santo Stefano del Sole – Santa Lucia di . ‹ E’ stato individuato a scavalco e supplenza presso i Comuni di (Av), San Potito Ultra (Av), (Av), Bonito (Av), (Av). ‹ E’ stato individuato quale primo segretario della costituenda Comunità Montana Serinese- Solofrana ponendo in essere tutti gli atti necessitati per l’insediamento della stessa. ‹ Ha sviluppato, prendendo spunto dal lavoro del For.Ma, la nuova dotazione organica del Comune di Santo Stefano del Sole, approvata con delibera di G.C. n. 173/98, vistata favorevolmente dal Co.Re.Co di Avellino. ‹ Membro del Nucleo di Valutazione fino all’ anno 2003 della Comunità Montana Serinese- Solofrana ‹ Ha proceduto all’ elaborazione, alla redazione ed allo sviluppo di più regolamenti di organizzazione, finanziari, tributari nel rispetto delle normative vigenti. ‹ E’ stato membro di varie commissioni di concorso nei Comuni di (Av) e Bonito Irpino (Av) e (AV) ‹ Dall’anno 2004 fino al dicembre 2005 ha prestato servizio di consulenza ai sensi del D.lgs.vo n. 165/2001 sulle risorse umane ,finanziarie e contabili del Comune di San Potito Ultra (AV). ‹ Dal 23/02/2004 utilizzato a progetto presso l’ Agenzia per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali – Sezione Regionale fino al 25/09/2006

2 Dott. Moschella Eugenio – Segretario Generale

‹ Dall’anno 2005 al dicembre 2011 è stato componente del nucleo di valutazione, del controllo strategico, nonché esperto del budget economico e finanziario del Comune di Aiello del Sabato (AV), componente dell’OIV dell’Ente fino ad agosto 2011; ‹ Dal 26/09/2006 al 30/11/2006 – Titolare della sede del Comune di San Potito Ultra (AV)

‹ Dal 01/12/2006 fino al 18/09/2010 in utilizzo ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. n. 465/97e art. 48 bis C.C.N.L. 19982001 presso l’ Agenzia per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali – Sezione Regionale Campania, ove si occupa della gestione dei segretari comunali in disponibilità, della gestione degli istituti contrattuali da applicare in favore dei segretari comunali titolari, ruoli matricolari, recupero crediti per servizi di reggenza e/o supplenza e pareristica sugli istituti contrattuali e giuridici dei Segretari Comunali.

‹ Dal 19/09/2010 è Segretario Generale del Comune di Monteforte Irpino con ruolo di coordinatore generale e responsabile del I° Settore Amministrativo

‹ Ha redatto n. 2 Piani Esecutivi Gestione, n. 2 PDO e piattaforme di controllo gestionali

Collaborazioni Professionali

‹ Ha redatto vari articoli di rilievo per gli Enti Territoriali per il settimanale irpino “ Economia 2000”, Ha partecipato al n. 9/2000 della Rivista di Legislazione, Dottrina e Giurisprudenza “Nuova Rassegna” della Noccioli Editore redigendo articolo “ Legge n. 265/99 : come cambiano i pareri sulle proposte di deliberazione”. ‹ Ha pubblicato sul giornale telematico delle Autonomie Locali e sulla pagina web http://www.selene.net/autolocali/verifica.htm il seguente articolo “P.E.G. ED I SISTEMI DI CONTROLLO:INTERRELAZIONI PER UNA PRIMA VERIFICA DELL'ATTIVITÀ DEGLI ENTI LOCALI” ‹ Ha collaborato fattivamente con le riviste telematiche “Lex Legis” ( ha fatto parte del comitato scientifico) ed “ Il Bollettino dei Segretari Comunali e Provinciali” con

3 Dott. Moschella Eugenio – Segretario Generale

vari articoli, note e lavori di carattere tecnico- amministrativo rintracciabili ai seguenti indirizzi web : http://digilander.libero.it/dirittocivile/lexlegis1/lexlegis1/biblioteca.htm o P.E.G. ed i Sistemi di controllo: interrelazioni per una prima verifica dell’attività degli enti locali ; o Linfa Nuova per I Bilanci degli Enti Locali : Arriva lo Sponsor - Come rilanciare gli investimenti degli Enti Locali alla luce della nuova gestione economica e finanziaria. o Nuovo T.U. sulle autonomie locali in dirittura d'arrivo o Le leggi n.127/97 e n.191/98 – correlazioni con il nuovo C.C.N.L 1998/2001 Autonomie Locali -Riflessioni o Schema di contratto individuale di lavoro

http://web.tiscali.it/ilbollettino/modelli.htm ‹ A decorrere dagli inizi dell’anno 2001 ha collaborato alle uscite con cadenza mensile della rivista specializzata a larga diffusione tra tutte le Pubbliche Amministrazione e gli Enti Locali “ Prime Note” edizioni A.R.I.A.L. s.r.l.. Ha redatto commenti e pubblicazioni di carattere specialistico riguardanti il diritto Amministrativo e la Pubblica Amministrazione privilegiando gli aspetti inerenti lo sviluppo della comunicazione e l’ evoluzione della tecnologia e dell’ informatica della P.A. nonché il Piano di E-Government.

ANNO 2001

DECRETO LEGISLATIVO 23 NOVEMBRE 2000, n. 427. Modifiche ed integrazioni alla legge 21 giugno 1986, n. 317, concernenti la procedura di informazione nel settore delle norme e regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell’informazione, in attuazione delle direttive 98/34/CE e 98/48/CE. (Gazz. Uff. n. 19 del 24.1.2001) Commento nel n. 3, pag. 40 DELIBERAZIONE AUTORITÀ PER L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 23 NOVEMBRE 2000. Regole tecniche in materia di formazione e conservazione di documenti informatici delle pubbliche amministrazioni ai sensi dell'art. 18, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997, n. 513. (Deliberazione n. 51/2000). 4 Dott. Moschella Eugenio – Segretario Generale

(Gazz. Uff. n. 291 del 14.12.2000) Commento nel n. 2, pag. 373 DIRETTIVA MINISTRO TRASPORTI E NAVIGAZIONE 30 NOVEMBRE 2000. Modalità di affidamento delle gestioni totali aeroportuali. (Direttiva n. 141-T). (Gazz. Uff. n. 4 del 5.1.2001) Commento nel n. 2, pag. 387 CIRCOLARE PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI – DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA 13 MARZO 2001, n. 3/2001. Linee guida per l’organizzazione, l’usabilità e l’accessibilità dei siti Web delle pubbliche amministrazioni. (Gazz. Uff. n. 65 del 19.3.2001) Commento nel n. 5, pag. 415 CIRCOLARE AUTORITÀ PER L’INFOR-MATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 6 SETTEMBRE 2001, n. AIPA/CR/32. Criteri e strumenti per migliorare l’accessibilità dei siti web e delle applicazioni informatiche a persone disabili. (Gazz. Uff. n. 214 del 14.9.2001) Commento nel n. 11, pag. 232 CIRCOLARE AUTORITÀ PER L’INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 6 NOVEMBRE 2001, n. AIPA/CR/35. Assegnazione dei nomi uniformi ai documenti giuridici. (Gazz. Uff. n. 262 del 10.11.2001) Commento nel n. 12, pag. 203

ANNO 2002

DIRETTIVA PARLAMENTO EUROPEO E CONSIGLIO 7 MARZO 2002, n. 19/2002/CE, relativa all’accesso alle reti di comunicazione elettronica e alle risorse correlate, e all’interconnessione delle medesime (direttiva accesso). (Gazz. Uff. n. 44 del 10.6.2002 – 2a serie spec.) Commento nel n. 8/9, pag. 38

5 Dott. Moschella Eugenio – Segretario Generale

REGOLAMENTO PARLAMENTO EUROPEO E CONSIGLIO 22 APRILE 2002, n. 733/2002/CE, relativo alla messa in opera del dominio di primo livello.eu (Gazz. Uff. n. 49 del 27.6.2002 – 2a serie spec.) Commento nel n. 11/12, pag. 20 DECRETO LEGISLATIVO 4 MARZO 2002, n. 21. Attuazione della direttiva 1999/64/CE, che modifica la direttiva 90/388/CEE, in materia di reti di telecomunicazioni e reti televisive via cavo. (Gazz. Uff. n. 56 del 7.3.2002) Commento nel n. 4, pag. 71 LEGGE 1° AGOSTO 2002, n. 166. Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti. (Gazz. Uff. n. 181 del 3.8.2002 – suppl. ord. n. 158/L) Commento nel n. 10, pag. 222 DIRETTIVA MINISTRO PER L’INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE 21 DICEMBRE 2001. Linee guida in materia di digitalizzazione dell'amministrazione. (Gazz. Uff. n. 30 del 5.2.2002) Commento nel n. 3, pag. 253 DIRETTIVA PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI – DIPARTIMENTO PER L’INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE 16 GENNAIO 2002. Sicurezza informatica e delle telecomunicazioni nelle pubbliche amministrazioni. (Gazz. Uff. n. 69 del 22.3.2002) Commento nel n. 5, pag. 123 DECRETO PRESIDENTE CONSIGLIO MINISTRI 14 FEBBRAIO 2002. Utilizzazione di quota dei proventi derivanti dalle licenze UMTS per il piano e-government . (Gazz. Uff. n. 68 del 21.3.2002) Commento nel n. 5, pag. 185 DECRETO PRESIDENTE CONSIGLIO MINISTRI 28 MARZO 2002. Modalità di utilizzo dei proventi derivanti dalle licenze UMTS, di cui all’art. 103 della legge 23 dicembre 2000, n. 388. (Gazz. Uff. n. 137 del 13.6.2002) Commento nel n. 8/9, pag. 263

6 Dott. Moschella Eugenio – Segretario Generale

DECRETO PRESIDENTE REPUBBLICA 4 APRILE 2002, n. 101. Regolamento recante criteri e modalità per l'espletamento da parte delle amministrazioni pubbliche di procedure telematiche di acquisto per l'approvvigionamento di beni e servizi. (Gazz. Uff. n. 125 del 30.5.2002) Commento nel n. 7, pag. 103

DELIBERAZIONE AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI 26 GIUGNO 2002. Norme di attuazione dell’art. 1, comma 1, della legge n. 59 dell’8 aprile 2002: Criteri di applicazione agli Internet service provider delle condizioni economiche dell’offerta di riferimento. (Deliberazione n. 9/02/CIR). (Gazz. Uff. n. 167 del 18.7.2002) Commento nel n. 11/12, pag. 128 CIRCOLARE AUTORITÀ PER L’INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 28 DICEMBRE 2001, n. AIPA/CR/38. Art. 13, comma 2, del decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39 - Monitoraggio dei contratti di grande rilievo per la progettazione, realizzazione, manutenzione, gestione e conduzione operativa dei sistemi informativi automatizzati. (Gazz. Uff. n. 2 del 3.1.2002) Commento nel n. 2, pag. 295 CIRCOLARE AUTORITÀ PER L’INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 8 FEBBRAIO 2002, n. AIPA/CR/39. Art. 14, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 febbraio 1999: codici identificativi idonei per la verifica del valore della chiave pubblica della coppia di chiavi del presidente dell’Autorità per l’informatica nella pubblica amministrazione. (Gazz. Uff. n. 43 del 20.2.2002) Commento nel n. 4, pag. 199 CIRCOLARE AUTORITÀ PER L’INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 22 APRILE 2002, n. AIPA/CR/40. Formato per la rappresentazione elettronica dei provvedimenti normativi tramite il linguaggio di marcatura XML.

7 Dott. Moschella Eugenio – Segretario Generale

(Gazz. Uff. n. 102 del 3.5.2002) Commento nel n. 6, pag. 273

ANNO 2003

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2003, n. 70. Attuazione della direttiva 2001/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico. (Gazz. Uff. n. 87 del 14.4.2003 – suppl. ord. n. 61/L) Commento nel n. 6, pag. 126 DELIBERAZIONE AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI 6 NOVEMBRE 2002. Identificazione di organismi di telecomunicazioni aventi notevole forza di mercato per l’anno 2000. (Deliberazione n. 350/02/CONS). (Gazz. Uff. n. 278 del 27.11.2002) Commento nel n. 1/2, pag. 443 DIRETTIVA PRESIDENTE CONSIGLIO MINISTRI 29 NOVEMBRE 2002. Portale informatico per garantire la massima informazione sul semestre di presidenza italiana dell’Unione europea. (Gazz . Uff. n. 304 del 30.12.2002) Commento nel n. 1/2, pag. 473 DECRETO MINISTERO ECONOMIA E FINANZE 8 APRILE 2003. Istituzione di un fondo speciale, denominato «PC ai giovani», di cui all’art. 27 della legge 27 dicembre 2002, n. 289. (Gazz. Uff. n. 114 del 19.5.2003) Commento nel n. 7, pag. 221 CIRCOLARE MINISTERO ECONOMIA E FINANZE 15 NOVEMBRE 2002, n. 35. Legge 5 agosto 1978, n. 468, art. 30. Circolare esplicativa per la compilazione dei nuovi prospetti contenenti i dati periodici della gestione di cassa di comuni, province e comunità montane. (Gazz. Uff. n. 279 del 28.11.2002 - suppl. ord. n. 218) Commento nel n. 4, pag. 258

8 Dott. Moschella Eugenio – Segretario Generale

CIRCOLARE AUTORITÀ PER L’INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 11 MARZO 2003, n. 41. Art. 13, comma 2, del decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39. Monitoraggio dei contratti di grande rilievo per la progettazione, realizzazione, manutenzione, gestione e conduzione operativa dei sistemi informativi automatizzati. (Gazz. Uff. n. 65 del 17.3.2003) Commento nel n. 5, pag. 318 ANNO 2004 DECRETO PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI – DIPARTIMENTO PER L’INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE 14 OTTOBRE 2003 Disciplina delle procedure e modalità di funzionamento del Fondo per il finanziamento dei progetti di innovazione tecnologica nelle pubbliche amministrazioni e nel Paese, istituito dall’art. 26, comma 1 della legge 27 dicembre 2002, n. 289. (Gazz.Uff. n. 269 del 19.11.2003) Commento pag. 237 DECRETO MINISTERO ECONOMIA E FINANZE 23 GENNAIO 2004 Modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione in diversi tipi di supporto (Gazz.Uff. n. 27 del 03.02.2004) Commento pag. 211 DECRETO MINISTERO ECONOMIA E FINANZE 30 GENNAIO 2004 Modifiche al decreto ministeriale 8 aprile 2003, di attuazione dell’art. 27 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, chef ha istituito il progetto ed il fondo speciale denominato “ Pc ai giovani” Proroga dei termini di attuazione del progetto. (Gazz.Uff. n. 52 del 03.03.2004) Commento pag. 188 CENTRO NAZIONALE PER L’INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE : Selezione di progetti per lo sviluppo della cittadinanza digitale ( Gazz.Uff. n. 86 del 13.4.2004) Commento pag. 318

9 Dott. Moschella Eugenio – Segretario Generale

ANNO 2005 PRIME NOTE - MARZO -2005- Legge n. 306 del 31.12.2004 Il Fondo di garanzia per la copertura dei rischi derivanti da calamità naturali sui fabbricati ( art. 1, comma 202) pag. 60 I contributi per il proseguimento degli interventi di ricostruzione nei territori colpiti da calamità naturali. ( art. 1, commi 203, 204 ) pag. 60 Le modalità di attuazione e di finanziamento del programma di investimento nel campo tecnologico (art. 1 commi 206,208) pag. 61 PRIME NOTE - APRILE –2005 L’attuazione delle disposizioni del DPCM 13 gennaio 2004 relative ai codici identificativi della chiave pubblica relativa alle coppie di chiavi utilizzati dal Presidente del Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione per la sottoscrizione dell’elenco pubblico Commento pag. 50 PRIME NOTE - GIUGNO –2005 Le disposizioni in materia di posta elettronica certificata contenute nel DPR 11 febbraio 2005, n. 68. Commento pag. 38 PRIME NOTE – LUGLIO –2005 Le principali novità introdotte dal Codice dell'Amministrazione digitale. Commento pag. 25 PRIME NOTE – DICEMBRE –2006 La posta elettronica certificata (PEC). Anno: 2006 - Fascicolo: 12 - Pagina inizio: 21 - Pagina fine: 22 PRIME NOTE –GENNAIO–2007 Il fondo nazionale per la montagna per l'anno 2005 Anno: 2007 - Fascicolo: 1 - Pagina inizio: 15 - Tutte le collaborazioni di carattere dottrinario- giuridico sono state rese gratuitamente.

Dal febbraio 2007 ha partecipato come relatore a più convegni sul bilancio degli enti locali curando l’aspetto del federalismo fiscale

Conoscenze Informatiche

10 Dott. Moschella Eugenio – Segretario Generale

‹ Ottime conoscenze informatiche dei sistemi operativi Windows 2000, 2003 XP e successive evoluzioni. ‹ Ottima conoscenza del pacchetto Office, Microsoft Word, Microsoft Power Point, Excell, Microsoft Outlook, Android, Oracle e delle varie procedure di automazione del personal computer, nonché delle forme di comunicazione evolute e del lavoro in rete. ‹ Ottima conoscenza dei sistemi di lettura di informazione dei dati quali Acrobat Reader e dei sistemi di compressione e decompressione dei dati quali Winzip, nonchè delle procedure di back-up e salvataggio dei file con processore iomega zip e cd room. ‹ Ottima conoscenza dei sistemi di navigazione ed appercezione di informazioni e dati sulla rete (banche giuridiche, riviste per gli enti locali) grazie all’utilizzo del pacchetto Internet Explorer e Netscape, Opera e Firefox.

Lingue Conosciute Più che buona conoscenza scritta e parlata Inglese. Elementare conoscenza scritta Spagnolo

Si autorizza al trattamento dei dati personali nei limiti consentiti dalla legge 196/2003 sulla privacy e sue successive modificazioni.

In fede

Dott. Eugenio Moschella

11