Misura 4: Investimenti in immobilizzazioni materiali art. 17 del Reg. UE 1305/2013 Sottomisura 4.4: Sostegno a investimenti non produttivi connessi all'adempimento degli obiettivi agroclimatico-ambientali Tipologia 4.4.1: Prevenzione dei danni da fauna

La tipologia di intervento è applicabile alle superfici agricole nei territori amministrativi comunali della Regione in cui nel quinquennio 2010-2014 sono stati rilevati danni da lupo e/o cinghiale.

I comuni per i danni da lupo sono:

Provincia di : Aquilonia; ; ; ; ; ; Montoro; Savignano; ; ; . Provincia di : Castelvetere Valfortore; ; ; ; ; ; ; . Provincia di : Provincia di : ; ; Capaccio; ; ; ; Castiglione dei Genovesi; ; ; ; ; ; ; ; Monteforte ; ; ; ; Petina; Piaggine; ; ; ; ; Sant'Angelo a Fasanella; ; Sanza; ; ; ; Valle dell'Angelo.

I comuni per i danni da cinghiale sono:

Provincia di Avellino: ; ; ; Aquilonia; Ariano Irpino; ; Avellino; Bagnoli Irpino; Baiano; ; Bonito ; ; ; Calitri ; ; ; ; ; ; ; ; Chiusano San Domenico; Contrada; Conza; ; ; Gesualdo; Greci; ; ; Guardi Lombardi; ; ; ; ; ; ; ; Montaguto; ; ; ; ; ; ; Monteverde; Montoro; ; ; ; ; ; ; Prata Principato ultra; ; ; ; ; ; ; ; Santa Andrea di Conza; ; Sant'Angelo dei Lombardi; ; Serino; ; ; ; ; ; ; ; Tufo; ; ; ; Zungoli. Provincia di Benevento: ; ; ; ; Benevento; ; ; ; ; Cautano; ; ; Colle Sannita; Foiano di Val Fortore; Fragneto l'Abate; ; ; Montefalcone di Valfortore; ; ; ; ; ; Reino; San Bartolomeo in Galdo; ; ; ; ; San Nazzaro; ; Santa Croce del Sannio; Sant'Angelo a Cupolo; ; ; ; . Provincia di Caserta: ; ; Baia Latina; ; Capriati al Volturno; ; Caserta; ; ; ; Galluccio; ; ; ; ; ; ; Prata Sannita; ; Rocca d'Evandro; ; ; ; ; ; . Provincia di Napoli: Palma Campania; Roccarainola. Provincia di Salerno: ; ; ; ; ; ; ; ; Buccino; ; ; ; ; ; Cannalonga; ; ; Casaletto Spartano; ; Caselle in Pittari; Castelcivita; ; ; ; Cava de’ Tirreni; ; ; ; Cetara; ; ; Contursi; Corleto Monforte; ; ; ; ; ; ; ; ; Laurino; ; Lustra; Magliano Vetere; ; Moio della Civitella; ; ; ; Monte san Giacomo; Montesano sulla Marcellana; ; Novi Velia; ; ; Ottati; ; ; ; ; ; Petina; Piaggine; ; ; Postiglione; ; Roccadaspide; ; Rofrano; ; ; Sacco; ; Salento; Salerno; ; ; ; ; ; ; ; ; Sant'Angelo a Fasanella; Santa Marina; Sant’Egidio del Monte Albino; Santomenna; Sanza; ; ; Serre; ; Sicignano degli Alburni; ; Stio; ; ; Torraca; ; ; Valle dell'Angelo; ; .

Si chiarisce che: 1. La scheda di intervento 4.4.1 «Prevenzione dei danni da fauna» del Programma di Sviluppo Rurale della Campania, approvato dalla Commissione europea con “Decisione C(2015) 8315 finale” del 20 novembre 2015, individua come condizioni di ammissibilità «le superfici agricole nei territori amministrativi comunali della Regione Campania in cui nel quinquennio 2010-2104 sono stati rilevati danni da lupo e/o cinghiale». 2. Ai fini del rilevamento dei danni si è ritenuto di dover effettuare, quale elemento oggettivo e sostanziabile nei confronti della Commissione europea, un censimento degli accertamenti dei danni rilevati nel quinquennio 2010-2014 presso gli Enti competenti ai sensi dell’art. 26 (Indennizzo danni da fauna selvatica) della L.R. 26/2012 e s.m.i., compresi gli Enti parco. 3. A seguito di note di richiesta e riscontro agli Enti su citati, questi ultimi hanno comunicato, con proprie note acquisite agli atti, i comuni con danni rilevati e accertati da cinghiale, determinando quindi l’elenco dei comuni così come presente nel bando della tipologia di intervento 4.4.1, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 49 del 19/06/2017.