l'Istituto Comprensivo "Salvatore Aurigemma" ANNO IX- NUMERO 1 www.icmonteforte.gov.it GENNAIO 2016 L'EDITORIALE Con le dita o con la bocca: Le comunità virtuali Oggi il difficile compito degli adulti è La diffusione del computer e di internet ha quello di entrare in sintonia con i ra- favorito negli ultimi anni la nascita dei Social gazzi e comunicare quello che si sente tu con che cosa parli? Network. I social network sono delle comunità nella maniera più corretta. Senza una virtuali di persone che generalmente non si buona comunicazione spesso accade incontrano nella vita reale, ma tramite Internet. In che si creano delle situazioni di conflitto questo momento i social network con maggior che generano due atteggiamenti numero di utenti sono Facebook, Myspace, contrapposti. Così, di fronte ad uno Twitter, Foursqare, Instagram, We chatt, ma ne scontro, a casa, a scuola, con gli amici esistono altri e se ne aggiungono sempre di nuovi. o i vicini di casa, non è difficile cadere Con i social network possiamo cercare amici nella tentazione di una risposta aggres- tramite il loro nome e cognome, pubblicare nostre siva, o, al contrario, fuggire, evitando la foto o video, lasciare commenti, partecipare a situazione che provoca disagio. Due gruppi tematici o crearne di nostri. In molti casi i alternative che non risolvono il proble- social network mettono a disposizione dei propri ma, entrambe lontane da soluzioni iscritti una serie di altri servizi: chat, forum, giochi orientate alla costruzione di atteggia- online ecc. La diffusione dei social network è stata menti positivi. In molti casi l'equilibrio rapidissima soprattutto tra gli adolescenti. Il "salta" e le distanze aumentano, come successo dei social network è dovuto al fatto che fare? La capacità di comunicare, e ge- essi soddisfano la curiosità che è in molti di noi stire le relazioni interpersonali, diventa, (visitando i profili delle altre persone e le foto che allora, una risorsa preziosa. Quali sono hanno pubblicato) e perché fanno superare la le più comuni difficoltà di comunicazio- timidezza: dietro allo schermo del computer ne? Esse dipendono, in gran parte, da possiamo far finta di essere quelli che non siamo, alcuni assunti di base, da idee fisse che specie con le persone che non conosciamo nella compongono schemi rigidi di pensiero vita reale. I social network hanno reso pubblici presenti nelle menti di ognuno di noi. molti aspetti della vita personale di milioni di Facciamo qualche esempio: persone che non si rendono conto dei potenziali -Diamo per scontato che gli altri siano pericoli; in pratica quello che si pubblica spesso tutti uguali a noi, con gli stessi pensieri non è mai più cancellabile definitivamente perché o con le stesse esperienze passate. anche dopo che lo abbiamo eliminato dal nostro -Pensiamo che gli altri abbiano doti di- profilo, ne rimane traccia nelle memorie del social vinatorie capaci di leggere nella nostra network, in quelle dei motori di ricerca, delle mente, evitandoci così la fatica di do- banche dati, senza contare le persone che hanno verci esprimere chiaramente e visto un’immagine o un video e li hanno copiati apertamente. nel proprio computer -Pensiamo di essere noi i migliori co- Maria Pecchi, Adelaide Gallo cl. II B Sc. Se- municatori e, se l’altro non capisce, la condaria colpa è sua. -Diamo per scontato che la parte emo- S o m m a ri o tiva, nostra e dell’altro intervenga poco o addirittura in nessun modo nel pro- cesso comunicativo. -Il problema del cyberbullismo E' proprio l'intelligenza emotiva, invece, pag.2 -Un social network alternativo a fare la differenza tra chi utilizza in pag.3 modo competente gli strumenti della -Il racconto giallo comunicazione ottenendo buoni risultati pag.4 e chi, invece, non avendo familiarità, o Il significato di media Un mestiere ormai Comunicare in modo -Ricette dal mondo ignorandoli del tutto, compromette gli e social network scomparso: il banditore tradizionale: la lettera pag.5 esiti comunicativi, alterando così la re- -L'attività molitoria di Monteforte pag.6 lazione. Passiamo, infatti, troppo tempo -L'energia del futuro in soffitta a discutere, a criticare, a giudicare co- pag.7 municando con la testa, senza dare il -Bambini di tutto il mondo giusto spazio alle emozioni. E’ necessa- pag 8 rio imparare a comunicare dal cuore e -Dichiariamo guerra alla guerra con il cuore per arrivare al cuore pag 9 -Spazio ai piccoli dell'Infanzia dell'altro, dando il necessario spazio ai pag.1 0 sentimenti e alle emozioni altrui. Questo significa entrare in una dimensione co- municativa e relazionale vera, autentica, Dirigente Scolastico: profondamente gratificante, alla base Cosa definiscono precisamente Una presenza familiare nelle La scoperta della lettera, della quale ci sono sentimenti i termini Mass media e social strade dei paesi di qualche anno mezzo ormai in disuso in Angela Rita Medugno importanti come la fiducia, la tolle- network? La nostra è un’era ad fa, quando i mezzi di comunica- epoca di e-mail e chat, per In redazione: Lucia Ausiello, ranza, l'empatia, l’ascolto e il rispetto alto sviluppo tecnologico ma zione non erano così diffusi. Il rimanere in contatto con le Piero Leonino, Pia Cannavale, per l'altro. rimane spesso ignoto il vero banditore annunciava avvisi persone lontane. Impaginazione: Antonietta Maglio Dott.ssa Michela Bortugno scopo delle nuove tecnologie. pubblici, a suon di cornetta. (pag. 8) Hanno collaborato gli alunni Psicologa (pag. 2) (pag 7) e i docenti dell'I.C. PAGINA 2 A tu per tu con la Scuola Secondaria di primo grado Il significato dei media e dei nuovi social network Un problema delle chat: La comunicazione di massa nasce nel ventesimo secolo il cyberbullismo

Potremmo definire l’utilizzo dei leggere gossip online ma, come livello mondiale. Con la nascita di questo media come un lavaggio del detto prima, i social non sono mondo virtuale si pensò che era possibile cervello per i giovani di oggi. Ma sempre utilizzati nel modo più scrivere qualcosa e farlo visualizzare. guardiamo anche il lato positivo, corretto, infatti ci sono ragazzi che li Nacque così un progetto che aveva come alcune volte possono essere utili per utilizzano anche per otto ore al scopo trasferire files ad un altro computer. aggiornarci e per fare ricerche. I so- giorno. Ovviamente, come in Oggi dirlo sembra quasi banale, perché ciò cial network se usati in modo qualsiasi cosa, ci sono i pro e i è diventato vita quotidiana, ma a quei corretto non sono dannosi, ma non contro. Prendiamo un esempio tempi era considerata un’impresa colossale. sempre è così. A volte infatti posso- qualsiasi: Whatsapp, l’applicazione Nacquero così i primi social network per la no causare dipendenza come quella per mandare messaggi a chiunque in condivisione di eventi, pensieri, momenti diciassettenne che ha ucciso la ma- tutto il mondo. E’ possibile inviare speciali e per velocizzare in tempo reale la dre che le ha vietato l’utilizzo del foto, registrazioni vocali, video… comunicazione. Nel 2015 il più adoperato cellulare. Questo è un caso di di- tutto gratuitamente, questi sono gli è facebook che conta miliardi di profili pendenza. Questa generazione, pur aspetti positivi mentre i negativi so- attivi. Ma quali sono realmente gli aspetti di avere un telefono in mano, è no che ognuno, anche chi non si negativi e positivi di questi strumenti? capace di tutto. Gli adolescenti non conosce, può contattarti e inviarti Mass media e social: cosa definiscono definizione che ne dà McQuail, i media Sicuramente hanno facilitato la pensano più ai valori fondamentali, messaggi. Poi vengono i problemi precisamente questi termini e cosa stanno sono mezzi progettati per mettere in atto comunicazione: si pensi che in tempo reale ma solo all’apparire ed essere mi- delle chat di gruppo: ognuno può ad indicare? Ci troviamo in un’era ad alto forme di comunicazione “aperte, a si può parlare con persone che si trovano gliori degli altri. A questo punto scrivere ciò che vuole e insultare gli sviluppo tecnologico dove ormai anche distanza, con tante persone in un breve nell’altra parte del globo; hanno reso più subentrano le mode come quella del altri, deriderli o chiamarli con 11enni hanno un cellulare e saranno quasi lasso di tempo”. Con la nascita dei mass semplice far muovere conoscenze ed selfie, o di pubblicare foto private termini poco carini. Ecco, questo è il sicuramente registrati ai principali social media, quindi, si rivoluziona il concetto di entrare in contatto con persone che hanno i sui social. Ecco che si arriva alla pe- Cyberbullismo. Questo fenomeno si network quali facebook, twitter, instagram comunicazione. Le prime vere forme di nostri stessi interessi. Purtroppo però sono ricolosità della situazione: la può verificare su Whatsapp, ma e sono sicuro che la maggior parte delle cambiamento si ebbero durante la seconda notevoli gli aspetti negativi: bisogna fare pedofilia. Un altro difetto dei social anche su Facebook e Twitter. Su persone che usufruiscono di queste nuove rivoluzione industriale con la nascita del attenzione a chi ci contatta. Infatti dietro a network è quello di divinizzare questi ultimi due puoi rimanere in tecnologie non conoscono neanche i veri telegrafo e del telefono. Ciò a cui si mirava falsi profili si nascondono malviventi e persone famose che gli adolescenti contatto con persone anche lontane scopi per cui esse sono nate e quale sarebbe a quell’epoca era velocizzare i tempi di pedofili con intenzioni tutt’altro che buone; vogliono imitare. Imitare i propri ma le tue cose private diventano dovuta essere la loro vera utilità sotto comunicazione senza usufruire dello questi mezzi possono estraniarci dalla vita ”idoli” nella loro forma estetica e pubbliche. La privacy, quindi, non l’aspetto dello sviluppo tecnologico. Per spostamento di esseri umani che facessero reale, sostituendola con quella virtuale; caratteriale porta a due malattie che esiste più. Possiamo dire quindi che fare un breve riassunto della definizione e da messaggeri o porta lettere. Il inoltre oggi molti adolescenti hanno si stanno diffondendo tra ragazzi e la nostra è una società basata esclu- della nascita dei mass media diciamo che il cambiamento doveva esserci anche perché completamente abbandonato le attività ragazze che sono l’anoressia e la sivamente sui Mass Media e termine sta ad indicare la locuzione: mezzo la società proprio in quel periodo stava all’aperto per dedicarsi completamente alle bulimia. Caratterialmente si diventa dobbiamo in tutti i modi cercare di di comunicazione di massa; fu coniata facendo grandi salti nel progresso. In nuove tecnologie. Anche lo sport, a questo arroganti e presuntuosi per avvici- ritornare ai valori di una volta. insieme all'espressione «comunicazione di seguito lo sviluppo tecnologico andò proposito, viene trascurato. narsi all’immagine del proprio massa», nella prima metà del XX secolo in avanti; nel 1993 apparve il primo browser idolo. I media vengono utilizzati Napolitano Sara, ambito anglosassone. Secondo la per i computer che fu in seguito esteso a Antonio Cataldo cl. III B anche per ascoltare musica o per DeAngelis Estella. cl. II B La "rete sociale" che può creare dipendenza La rivoluzione positiva L'accesso al web è garantito da: pc, smartphone e tablet e negativa di Internet Negli ultimi anni sono comparsi nuovi Il lavoro di un qualunque uomo, si basa Oggi è tutto più semplice rispetto a positivo dei social network è disagi per la psicologia: le varie di- nel 70% dei casi sui computer o altri tanti anni fa. Ognuno di noi possie- indubbiamente quello di aver facili- pendenze da Internet. La dipendenza da marchingegni elettronici, e il saper uti- de come minimo un cellulare tato la comunicazione. Riusciamo a Internet racchiude diverse forme: la di- lizzarli costituisce, sì, un enorme personale con varie offerte che mantenere i contatti nel tempo più pendenza dai social network o dal gioco vantaggio per trovare un’occupazione permettono di contattare le persone facilmente e procurarne altri in mo- su Internet. Social network: si pronuncia stabile, ma da altri punti di vista si molto più facilmente ed economi- do ancor più semplice, e in questo camente, ma soprattutto ci sono i intreccio di reti sociali virtuali, le “sòcial nèt-uòrc” e vuol dire “rete socia- considera molte volte come un’arma da social network che consentono di informazioni viaggiano e le idee le”. Ormai non ci sono solo computer doppio taglio. Dobbiamo porci una do- stare a contatto con persone che so- circolano e si modificano continua- portatili, ma anche smartphone e tablet manda: ma noi siamo felici? Il 90% no lontane, che non possiamo mente, permettendo anche la che garantiscono l’accesso al web della popolazione risponderebbe positi- vedere. È innegabile lo sviluppo diffusione di informazioni “non ovunque ci troviamo, che sia a casa, in sono i giovani, almeno cinque mila ra- vamente e sicuramente anche io. Questo che hanno avuto negli ultimi tempi ufficiali”. In questo modo quasi ufficio o a scuola. Prima bisognava gazzi in Italia sono a rischio di è perché ci adattiamo alle circostanze. i vari social network come Face- qualunque tipo di informazione è andare dal giornalaio a comprare il quo- dipendenza; secondo una ricerca, otto Che succederebbe se una mattina ci book, che oggi conta più un accessibile a chiunque. Nonostante tidiano per sapere cosa succedeva nel adolescenti su dieci sono connessi ad un svegliassimo e tutti gli oggetti elettronici miliardo di utenti, Instagram, i meriti da riconoscere ai social mondo, ora i social network possono social network e aggiornano il profilo. fossero spariti? Caos totale! Sì, per Twitter e molti altri. Essi hanno uno network, è necessario parlare anche dirci tutto. Essi ci permettono di comu- Nel 2008 la diffusione di Facebook è qualche mese forse, poi però rive- straordinario impatto su una parte dei problemi che nascondono. Sono nicare a qualsiasi distanza e con stata così esponenziale da posizionare dremmo i bambini che giocano a calcio molto grande dell’intera popolazio- moltissimi coloro che, pur di ridi- qualunque parte del mondo.Tra i più fa- l’Italia al primo posto della classifica nelle praterie, rivedremmo gruppi di ne. Infatti, nonostante si creda sia colizzarsi o di accendere i riflettori mosi social network vi sono Facebook, mondiale. Purtroppo però, accanto alle amici al bar che finalmente parlano, un adolescente o un giovane adulto sulla propria vita privata, cercano di ad usufruire maggiormente di que- diventare popolari nel mondo Instagram, Twitter e da poco anche caratteristiche positive di questi social, forse, e dico forse, ci sarebbero meno ste vie di comunicazione, sono virtuale. Snapchat. Il primo grande merito dei sono comparse anche delle note abba- tumori, insomma tornerebbero ad es- sempre di più coloro che ne fanno social network è quello di aver facilitato stanza negative. Ormai nei personal serci svariati problemi, è ovvio, ma si uso per vari motivi: le aziende si AnnaAddesa cl. III C la comunicazione; basta avere la computer abbiamo tutto; partendo ritornerebbe a vivere la vita. Se chiedes- fanno pubblicità, sono utilizzati per connessione ad Internet per parlare in dall’assicurazione dell’automobile o del si, dopo l’immaginario accaduto, ”sei organizzare eventi e sono numero- tempo reale con persone dall’altra parte ciclomotore, arrivando poi ai conti felice?”, sono sicura che col sorriso sulle sissimi i siti specializzati nella del mondo, grazie alla webcam addi- bancari online, film, musica, registri di labbra e la gioia nel cuore mi risponde- ricerca dell’anima gemella. È una rittura vedersi. La dipendenza da social smaltimento di rifiuti, bollette da pagare rebbero di sì. rivoluzione quella che Internet ha network è molto diffusa. Ad essere e via dicendo; tutto rigorosamente ordi- provocato, sia in positivo che in ne- letteralmente rapiti dai social network nato in file, cartelle e unità di memoria. Vittoria Duraccio cl. III B gativo. Il primo grande lato PAGINA 2 PAGINA 3 A tu per tu con la Scuola Secondaria di primo grado L'evoluzione tecnologica Un social network alternativo attraverso Microsoft ed Apple Ora possiamo condividere i nostri racconti Intorno all’anno 1930 iniziò “L’era c’era la possibilità di comunicare con del 60%: le persone si conoscono attra- Potremmo definire l’utilizzo dei leggere gossip online ma, come multimediale” con l’uso dei primi messaggi o sms. La scoperta rivolu- verso i social, come facebook, o con siti media come un lavaggio del detto prima, i social non sono dispositivi elettronici come il compu- zionaria è stata di Windows, nel 1985. di incontri; le persone, soprattutto dei 13 cervello per i giovani di oggi. Ma sempre utilizzati nel modo più ter, la televisione e i primissimi Windows 1.0 non forniva un sistema ai 17 anni, usano questi dispositivi dalle 8 guardiamo anche il lato positivo, corretto, infatti ci sono ragazzi che li telefonini. I telefonini furono inventati operativo completo, mentre Microsoft anche fino alle 13 ore al giorno. alcune volte possono essere utili per utilizzano anche per otto ore al da Martin Cooper il 3 aprile 1973. I Windows versione 2 uscì nel 1987 ed L’evoluzione multimediale è presente aggiornarci e per fare ricerche. I so- giorno. Ovviamente, come in primi computers nel 1970 nei labo- aveva un sistema operativo molto più anche nella musica: sono stati inventati i cial network se usati in modo qualsiasi cosa, ci sono i pro e i ratori di Xerox di Palo Alto. Le prime completo. Steve Jobs fece una scoperta remix, cioè la canzone originale unita a corretto non sono dannosi, ma non contro. Prendiamo un esempio televisioni nel 1925 da John Logie molto importante: creò l’azienda molto basi diverse e con parole o frasi ta- sempre è così. A volte infatti posso- qualsiasi: Whatsapp, l’applicazione Baird. Le persone, all’inizio, erano nota della Apple. La Apple è una gliate… in poche parole la musica no causare dipendenza come quella per mandare messaggi a chiunque in Esistono diversi social network dove rendere più visibile e far salire in clas- attratte da tutti i vantaggi che offrivano grande azienda statunitense; Steve Jobs “dance”. Le innovazioni, ovviamente, diciassettenne che ha ucciso la ma- tutto il mondo. E’ possibile inviare condividere immagini, pensieri ed sifica la propria storia lo scrittore deve questi dispositivi, come, nel caso della rivoluzionò il mondo con la creazione non sono presenti solo in computer, dre che le ha vietato l’utilizzo del foto, registrazioni vocali, video… esperienze personali con amici, parenti inserirla in una delle tante categorie e televisione, l’opportunità di sapere dei cellulari touchscreen, e soprattutto, i cellulari e televisioni… ma anche nei cellulare. Questo è un caso di di- tutto gratuitamente, questi sono gli o persone sconosciute come ad aggiungere dei tag. Lo scrittore può meglio quello che succedeva nel primi cellulari aventi più di un’App display delle automobili, ed a livello sco- pendenza. Questa generazione, pur aspetti positivi mentre i negativi so- esempio: “facebook”, “twitter”, scegliere se avere i diritti d’autore. Con mondo, scoprire il mondo dello spetta- (applicazione dedicata ai dispositivi di lastico, nelle lavagne interattive di avere un telefono in mano, è no che ognuno, anche chi non si “tumblr” e “instagram”. A differenza l’aumento delle visualizzazioni , dei colo, e cosa più importante, capire tipo mobile). Dal 2010 al 2014, il nu- (Interactive White Board). Nelle fabbri- capace di tutto. Gli adolescenti non conosce, può contattarti e inviarti degli altri social network Wattpad dà la voti e dei commenti la storia sale in meglio la lingua italiana (poiché c’era- mero di persone che utilizzava che sono presenti robot capaci di eseguire pensano più ai valori fondamentali, messaggi. Poi vengono i problemi possibilità di condividere dei brevi classifica. In alcuni casi delle storie no molti dialetti diversi). Il numero di dispositivi elettronici, è dell’89% della molti movimenti, e così sostituire gli ma solo all’apparire ed essere mi- delle chat di gruppo: ognuno può racconti o veri e propri romanzi. Si può hanno avuto talmente tanto successo persone che utilizzavano dispositivi popolazione mondiale. L’uso va dagli 8 impiegati. L’ottimizzazione elettronica è gliori degli altri. A questo punto scrivere ciò che vuole e insultare gli accedere usando un account facebook che delle case editrici hanno contattato elettronici, dal 1925 al 1999, è del ai 75 anni. Questi dispositivi rappre- presente nei lettori DVD, che sostituisco- subentrano le mode come quella del altri, deriderli o chiamarli con o twitter oppure utilizzando l’indirizzo gli scrittori e hanno pubblicato i libri in 60% in tutto il modo. Venivano uti- sentano una grande innovazione per no i proiettori, e i dischi che sostituiscono selfie, o di pubblicare foto private termini poco carini. Ecco, questo è il e-mail. Come un vero scrittore si può formato cartaceo. Lo scrittore può es- lizzati soprattutto da persone dai 20 ai l’umanità, ma allo stesso tempo posso- la pellicola; infine video games per sosti- sui social. Ecco che si arriva alla pe- Cyberbullismo. Questo fenomeno si scegliere tra il presentarsi con il nome sere seguito dai lettori e può 40 anni; erano utilizzati circa 3 ore al no essere dannosi, con vantaggi e tuire i giochi che facevano i nostri ricolosità della situazione: la può verificare su Whatsapp, ma autentico o con uno pseudonimo. Si comunicare con loro in chat privata o giorno. Nell’anno 2000 fu aggiunta la svantaggi. genitori, i nostri nonni e tutti i nostri vari pedofilia. Un altro difetto dei social anche su Facebook e Twitter. Su può utilizzare Wattpad per leggere so- sul proprio diario come su facebook. possibilità, per i telefonini, di utilizzare -Vantaggi: la gente ha l’opportunità di parenti. La nostra società si evolverà a tal network è quello di divinizzare questi ultimi due puoi rimanere in lamente o anche per scrivere. Lo Nonostante si dica che “I giovani internet; in seguito furono inventati comunicare, attraverso i messaggi ed e- punto che diventerà quasi tutto auto- persone famose che gli adolescenti contatto con persone anche lontane scrittore deve intitolare e scrivere la d’oggi” non leggano, wattpad, con più tutti i social che conosciamo oggi. Sul mail, anche a grandi distanze; hanno matizzato, ma ovviamente perfezionato. vogliono imitare. Imitare i propri ma le tue cose private diventano trama del libro, scegliere una copertina di quaranta milioni di iscritti, dimostra computer c’erano pochissimi pro- l’opportunità di navigare su internet; pro- La digitalizzazione sarà il futuro dei gio- ”idoli” nella loro forma estetica e pubbliche. La privacy, quindi, non prestabilita o una personalizzata e poi il contrario. grammi a quel tempo e la televisione durre foto e video e anche condividerli vani. caratteriale porta a due malattie che esiste più. Possiamo dire quindi che iniziare a scrivere il libro, pubbli- aveva solo 9 o 10 canali. I social come con più persone. si stanno diffondendo tra ragazzi e la nostra è una società basata esclu- Valentina Amendola cl. II C candolo capitolo per capitolo. Per poter Aurora Cozzolino cl. III C whatsapp non esistevano ancora e non -Svantaggi: l’attività sociale si è ridotta ragazze che sono l’anoressia e la sivamente sui Mass Media e bulimia. Caratterialmente si diventa dobbiamo in tutti i modi cercare di arroganti e presuntuosi per avvici- ritornare ai valori di una volta. NO all'uso eccessivo di Internet Il pericolo dei giochi d'azzardo L’ utilisation des narsi all’immagine del proprio Aumentano semprepiù i luoghi discommessa portables idolo. I media vengono utilizzati Napolitano Sara, anche per ascoltare musica o per DeAngelis Estella. cl. II B Ormai siamo succubi della tecnolo- finiscono in questa trappola, chia- Les jeunes de 12 à 24 ans sont gia, non possiamo farne a meno, mata dipendenza, per cosa? Per connus pour etre les plus grands come non possiamo fare a meno di internet. Avere un telefono tra le ma- utilisateur de téléphones cellulai- loro, i Social Network. Ma cosa ni non è un crimine, ma ovviamente res. Comparé à la console des jeux rende loro cosi virali tra noi? come tutto, bisogna anche per questo ou à l’ ordinateur, le telephone Semplice, quel tocco di proibito. Sa- avere delle protezioni. Una buona mobile est l’ objet électronique par pere che ci sono persone che non ti parte di questo è svolta dai genitori. excellence. Les filles semblent conoscono, sapere che puoi far Ma ci sono vari casi in cui i genitori plus accros que les garçon. intendere loro chi sei realmente, cosa sono assenti, e questo comporta la Certains affirment “se sentir nu che nella realtà nascondi. I Social non vigilanza, cosa sbagliata. I social sans lui” (le portable), et “ne pas Network sono dei rifugi per noi ra- network sono trappole, sono come savoir comment vivre sans”; les gazzi, sono scappatoie che ci una droga, ci rendono schiavi. Ed è teléphonés portables permettent permettono di fuggire dalla vita reale proprio per queato che dico "no" Oggi per la nostra generazione è locali pubblici dove si scommette aux jeunes d’envoyer des textos per qualche ora. Ormai ne siamo all'eccessivo uso di teconologie, dico fondamentale Internet per ri- e si gioca, si stanno diffondendo a (ou SMS), de téléphoner, mais completamente dipendenti. E come "no" alla scarsa vigilanza dei genitori cerche, studi ecc. Ma i giovani di macchia d'olio. Anche nel nostro aussi d’ ecouter de la musique, de ogni cosa a questo mondo, anche per magari assenti a priori, dico "no" a oggi lo usano soprattutto per sco- paese ne possiamo contare già più prendre des photos et dans une questo, ci sono pro e contro, in que- tutto quel che riguarda il lato negati- pi futili, per esempio social di uno, quindi il loro prolificare moindre mesure, jouer à des jeux sto caso più i contro che i pro. Certo, vo della tecnologia. Rendiamo network, whatsapp, giochi. Gio- indica che aumenta sempre di più préinstallés dans leurs telephones i social Network sono un qualcosa di internet un posto migliore, tuteliamo care: questa parola può causare il numero dei frequentatori. Il mio portables. Mais les portable en bello, ma dietro il bello c'è sempre noi stessi, tuteliamo chi ha subito tanti danni con un clic. Avete mai messaggio è quello di far capire fonction émettent des ondes un pericolo, una trappola, di cui noi attacchi su questi social, tuteliamo sentito parlare del gioco alla persona che legge di stare électromagnétique qui, comme siamo ignari. Così come nella vita chi sta per averne. Diciamo "No" d'azzardo? Solo la parola attenta a non finire nel giro, celles du four à micro-ondes, agi- reale abbiamo il bullismo, anche in all'eccessivo uso di internet. "azzardo" fa capire a cosa si può perchè non se ne esce più; come tent les molecules d’eau. Or notre internet c'è questa forma di violenza, andare incontro. Molte persone si c’è scritto sulla porta dell'Inferno, corps est composé à 70% de ce li- il cyber-bullismo. Cos'è? Una sorta Giovanna Landi cl. III A illudono e pensano che giocando de "La Divina Commedia" di quide… En outre les portables di violenza attraverso chat, domande, si possano dimenticare i problemi Dante Alighieri "Perdete ogni causent des dommages de santé: commenti e quant'altro. I Social sono o vincere sempre. E’ come se si speranza o voi che entrate". tumeurs des glandes salivaires ou come dei giochi, ma i giochi sono ipnotizzassero; è come bere, e più Ebbene sì, le speranze le perdete du cerveau. belli quando durano poco. I ragazzi bevi, più vuoi bere. Per fortuna e... non solo quelle. Voi adulti Anna Medugno cl. III B che vanno dai dieci ai quattordici questo fenomeno interessa più gli spiegate ai vostri figli, nipoti, che anni non sanno autogestirsi, non adulti, ma a volte ci si ritrovano il gioco d’azzardo non serve a sanno quando un qualcosa diventa anche i ragazzi minorenni. Ditemi niente, ma può solo causare eccessivo, non sanno i pericoli che voi quanti ragazzi giocano la danni. possono correre, ed è per questo mo- schedina? Forse il 70% della po- tivo che molti ragazzi e ragazze polazione mondiale. Ormai i Arianna Ciampa cl. II C PAGINA 4 A tu per tu con la Scuola Secondaria di primo grado Un racconto giallo: la scomparsa della prof A volte a scuola fioccano 2 Indagini per scoprire che fine ha fatto Miss Bomann Uno spaccatoumoristico sullavitain classe Era un caldo mercoledì di ottobre de. L'ispettore Rossi preoccupato cartongesso per farla sembrare un Mentre il sabato attendevamo con gioia metto 2!!!” 2aoraandatamale. quando, l'investigatore Rossi, in interrogò entrambi; la segretaria muro e che le chiavi le aveva solo la l’ultima ora, cioè facendo aereoplanini di 3a ora - arte. “Ehi…ehi…!!! Ragazzi servizio presso la polizia di Milano precisò che la causa della protesta, preside. L'ispettore allora chiese alla carta e saltando sui banchi, e mentre la pro- calmatevi! Lo so che siete una bella clas- venne chiamato dalla scuola media da parte della professoressaerafutile, preside dove erano nascoste le chia- fessoressa si metteva le mani nei capelli, il setta,ma non fatemi arrabbiare!” “Luca! “Sant'Ambrogio” per la scomparsa cioè semplicemente una questione vi, ed ella confessò che dentro al suo lunedì tutti con le facce appese. Ci attende- Interrogato!” “Professoressa ma è ora di della professoressa Miss Bomann legata all'orario di servizio. Il vice- bagno c'era un'altra porta nascosta e vano 5 lunghe, orribili, paurose, noiose, intervallo!” “Non mi interessa! Forza, dimmi che, all'inizio della 3^ ora, non si era preside concluse poi che da allora lì erano conservate le chiavi. tremende, mostruose, monotone ore. tutto ciò che sai delle prime sculture!” “Pro- presentata in classe per la sua lezio- non l'avevano più vista. Il signor Quando il signor Rossi e la preside 1a ora - Religione. Mai quando sei annoiato fessorè in che senso?” “Ancora qua state?” ne d'inglese. Quando il signor Rossi Rossi proprio non riusciva a capire entrarono... ad aspettarli c'era la pro- fare religione. Entra la professoressa, tutti “Che differenza passa tra una statua Egizia e arrivò a scuola, trovò gli alunni la causa della sua scomparsa. Dopo fessoressa Bomann svenuta in un con la testa abbassata per non essere interro- quella Greca?” “Beh… Non saprei… Il fatto della 3^D spaventati e preoccupati averci ragionato su, pensò che la angolo. Dopo averla portata in pre- gati. Si siede sulla cattedra e dopo aver è che ieri è morta mia nonna” “Oh! Mi per l'assenza ingiustificata della do- professoressa fosse stanca del suo sidenza e averla svegliata ella messo il registro elettronico, chiama Luca. dispiace , ma so che è una delle tue scuse!” cente. Nell'ora precedente l'avevano lavoro, perchè doveva sopportare dichiarò che si trovava sola in presi- La professoressa: ”Dici le preghiere prima di “Beh! Si! La verità è che non ho studiato!!!” vista svolgere regolarmente lezione quasi tutti i giorni dei ragazzini ma- denza in attesa di discutere con la mangiare?”. Luca: “No, mia mamma è una “Bene , ti pigli un bel 2!!!” 3a ora andata in 1^ D, ma nel cambio d'ora la pro- leducati, svogliati e scalmanati. dirigente dell'orario scolastico, brava cuoca”. Poi gli dice: ”Non fare lo spi- male. fessoressa era misteriosamente Ritornò dai collaboratori per farsi quando era stata colpita alla testa. ritoso! Sai cos’è la scuola?” “Si l’ho 4a ora - inglese. Appena entra la professores- sparita. L'avevano cercata in segre- mostrare il punto esatto in cui l'ave- Non aveva visto chi fosse stato imparato a memoria!” “Bene dimmi cosa sa: ”Good moorning!!!” Tutti in coro le taria, in presidenza, nei bagni e nel vano vista per l'ultima volta; due dei perchè era di spalle. Al suo risveglio sai…” “Scuola: società che uccide ogni libe- rispondono allo stesso modo.Tra le tante voci cortile senza trovare alcuna traccia. collaboratori risposero di averla vi- si era ritrovata chiusa in bagno. ro alunno” “Ma nooo….vuol dire impegno, emerse quella di Luca diceva: ”Buongiorn’ Il signor Rossi allora incominciò ad sta al piano terra vicino al portone; Messo alle strette, uno dei collabo- ciò che a te non passa neanche per l’antica- professorè!!!” “Luca, spiritoso come al soli- interrogare gli alunni della 1^e 3^D. l'altro bidello il signor Orvieto di- ratori scolastici confessò di aver mera del cervello! Ti prendi un bel 2!!!” 1a to! Ora rido io! Vieni alla cattedra! Correggi Nessuno l'aveva vista dopo la 3^ chiarò, invece, di averla vista poco colpito la professoressa e di averla oraandatamale perLuca. gli esercizi!” Questi riportarono le seguenti ora; quando poi interrogò i collabo- dopo vicino alla porta che va alla fatta sparire, per aiutare i ragazzi 2a ora - storia. Entra la professoressa e non parole: “My name is Luca. I’m twelve years ratori scolastici uno di loro, il signor cassaforte dove vi si conservavano i della 3^D a non svolgere in quel mette neanche un piede nella nostra classe old”. Ha letto: ”Mi name is Luc! Im tuelve De Amicis gli confessò di aver computer. Il signor Orvieto gli sus- giorno il compito in classe. che dice: ”Non so più cosa fare! Ogni giorno iars old…” “Ma no! Luca! L’ho detto 1000 sentito la professoressa protestare surrò poi che la porta non si vedeva sempre le stesse storie! Ma è mai possibile?” volte” “Come si dice scarpe in inglese?” con la segretaria e con il vicepresi- perchè coperta da un sottile strato di Carla Pagliaro cl. II A Tra le piccole teste abbassate, si vede “Zalando. It” “Per me vali 2!” Anche 4a ora spuntare l’indice della manina di Luca: andatamale. Il Titanic: la nave più ”Professorè siete voi che avete scelto di 5a ora - educazione fisica. Scesi in palestra, il Social in versi insegnare storia!!!” “Hai proprio ragione… professore dice a Luca: “Luca vediamo un famosa della storia ed è per questo che scelgo te per l’interroga- po’ cosa sai fare!” “Fai 40 flessioni senza zione!” Prima domanda: “Dove vivono gli fermarti mai!!!” Dato che Luca non ha mai periodo compreso tra il 1900 e il 1914 ogni antichi galli?” “Negli antichi pollai!” “Qual è imparato la matematica, né i numeri, quando anno entravano negli Stati Uniti quasi il motto diAttila?” “Unno per tutti e tutti per faceva le flessioni si udivano numeri errati : 900.000 immigrati”, spiega William Blair, a Unno” “Perché non hai studiato? Eppure “ 1,8, 24, 38, 40.” “E gli altri numeri che fine capo dei Musei Nazionali dell’Irlanda del erano solo due paginette!” “Ehm… In prati- hanno fatto?” “Sono rimasti a casa!” “Luca ti Nord. Provvedere al trasporto di tutte queste ca sono tornato a casa, mi sono messo 2 ore metto 2!” 5aorafinitamale. persone dall’Europa agli Stati Uniti rappre- a giocare con i video giochi. Poi però mi (A casa) Luca e la mamma.“Mamma, sentava per le compagnie di navigazione una hanno chiamato i miei amici e sono uscito. mamma, ho preso 10!” “Wow e in che notevole fonte di entrate, e il Titanic doveva Sono rientrato a casa ed era ora di cena … materia?” “2 in religione, 2 in storia, 2 in servire a questo scopo 10 APRILE 1912: il Titanic salpa da Sou- Nel mondo in cui domina la dopo sono andato a lavarmi, ma era troppo inglese, 2 in arte e 2 in educazione fisica!” La tragedia: il capitano del Titanic, Edward thampton, in Inghilterra, diretto a NewYork. tecnologia tardi per fare i compiti …” “Sai che c’è? Ti Laura Esposito cl. IIA 11 APRILE: dopo aver fatto salire dei pas- Smith, era consapevole della minaccia non esiste più la fantasia seggeri a Cherbourg, in Francia, e a rappresentata dagli iceberg nell’Atlantico i tempi son cambiati Queenstown (oggi Cobh), in Irlanda, il Tita- settentrionale, perché aveva spesso percorso da quando telefoni cellulari nic riparte alla volta dell’Atlantico. quella rotta a bordo dell’Olympic. Erano sono arrivati I nostri presepi 14 APRILE: alle 23,40 circa il Titanic entra state diramate diverse segnalazioni di avvi- tutti conosciamo i siti Social in collisione con un iceberg. stamento iceberg da altre navi, ma erano Network 15 APRILE: alle 2,20 il Titanic cola a picco state ignorate o a quanto pare non erano ormai li usano gli italiani, e e perdono la vita circa 1.500 persone. pervenute al capitano. All’improvviso i ma- anche gli americani Il Titanic: cosa lo rendeva tanto speciale? rinai di vedetta del Titanic segnalarono un twitter, instagram, my space, Secondo Michael McCaughan, già re- iceberg a prua, ma ormai era troppo tardi. Il facebook sono l’era del sponsabile dell’Ulster Folk and Transport primo ufficiale cercò di evitare la collisione ‘’wonderfool’’. Museum, il Titanic è “la nave più famosa ma non poté impedire che il Titanic striscias- Oggi noi non abbiamo solo un della storia”. Ma non si trattava di un pezzo se contro l’iceberg. L’impatto danneggiò lo contatto unico. Era la seconda di tre enormi imbarca- scafo e cominciarono ad allagarsi i perchè il nostro profilo è zioni costruite nei cantieri navali Harland & compartimenti stagni anteriori. Ben presto il contraffatto. Wolffdi Belfast. Il Titanic era una delle navi capitano Smith si rese conto che il destino Passiamo la vita a messaggiare più grandi dell’epoca: 269 metri di della sua nave era segnato. Inviò vari SOS e e non riusciamo nemmeno più a Una delle tradizioni più sentite del propria creatività e alle personali lunghezza per 28 metri di larghezza. ordinò di far calare in mare le scialuppe di mangiare. nostro paese per il Santo Natale è il capacità, ha creato uno scenario Nell’intento di avere l’egemonia sulle rotte salvataggio. Il Titanic aveva 16 scialuppe di Scrivere una lettera è ormai presepe. Le tradizioni sono con la natività e tutti i personaggi ti- commerciali dell’Atlantico settentrionale, la salvataggio e quattro canotti gonfiabili. La sorpassato importanti, fanno parte della nosra pici del presepio. Il lavoro ci è compagnia navale White Star Line aveva capienza complessiva era di circa 1.170 perché non amiamo tornare al storia e ci aiutano a comprendere piaciuto molto e ci siamo divertiti commissionato la costruzione di questi gi- persone. A bordo, però, tra passeggeri ed passato è ora di spegnere i meglio le nostre radici e a rafforzare tanto nel realizzarlo. La cosa più ganteschi transatlantici. La White Star Line equipaggio c’erano 2.200 persone! Come se telefoni. la nostra identità. Per questo, la pro- bella è stata: stare insieme per non poteva competere con la Cunard, sua ri- non bastasse, molte scialuppe che si allonta- Riprenderci la nostra vita fessoressa di arte-immagine, apprendere, mentre imparavamo vale, sul piano della velocità. Pertanto aveva narono non furono riempite a dovere e nella altrimenti prima o poi per noi è nell’ambito di un percorso di studio anche a costruire qualcosa di nuovo puntato sulla realizzazione di imbarcazioni maggioranza dei casi non tornarono indietro finita sulle tradizioni locali, ci ha invitato a partire da quello che ognuno di più grandi e lussuose, così da attirare perso- a cercare i sopravvissuti. Alla fine si salvaro- a costruire con materiale riciclabile noi sapeva già fare. no solo 705 persone un presepe. Ci siamo organizzati in ne ricche e di spicco. Il Titanic, però, poteva Maria Pecchia, Adelaide Gallo cl. IIB anche assolvere a un’altra funzione. “Nel Luigi Rozza cl. I C gruppi e ognuno, attingendo alla Gli alunni della Scuola Secondaria PAGINA 4 PAGINA 5 Spazio aperto: di tutto un po' "Cosa cancellerei se avessi una gomma magica" Insieme si può Riflessioni sparse sulle cose importanti della vita Abbiamo realizzato un presepe alternativo persone tristi o sfortunate e se avessi rendono la vita difficile. Però se ci della famiglia, della scuola, una gomma magica, cancellerei la penso bene, la scuola non la cancelle- degli amici e ci fa riflettere cattiveria e l’odio che fanno iniziare le rei, altrimenti ci sarebbero persone sulla nostra vita, sull'amici- guerre. Cancellerei le brutte malattie ignoranti, che è peggio. (Mariarosaria zia, sull'amore e sul rispetto che colpiscono anche i bambini. Tra Donnarumma) per chi è diverso da noi. In questi c’è anche la mia compagna Fe- Io invece cancellerei la guerra, perché fondo il vero senso del derica e mio zio Giuseppe. Metterei rende tutti più cattivi e quando si Natale è proprio la pace tra un po’ di bontà nel cuore e così il ammazza, soprattutto un figlio, non si le persone di ogni cultura e Alcuni dei temi della III B, dalla mondo sarebbe più bello. (Eleonora sente il dolore che si dovrebbe senti- di ogni Paese. È un'occasio- raccolta: “Io speriamo che me la rie- Festa) re, e la povertà perché non è giusto ne per donarsi l'amore che è sco a cavare… in questo mondo” Io dalla faccia della Terra cancellerei i che si debba soffrire la fame o la sete "Insieme si può " è il motto che ci siamo il dono più importante di Se avessi una gomma magica soldi, anche se so che servono, ma o non avere una famiglia. (Bruno Na- dati quest'anno noi bambini della II B. Ci tutti. Anche il presepe che abbiamo rea- cancellerei dalla “faccia della Terra” il non sono tutto. I medici curerebbero sti) siamo chiesti che cosa si può fare insieme lizzato e che faceva da scenografia alla tempo. Infatti se il tempo si fermasse gli ammalati senza che ci fosse il pro- Se avessi una gomma magica, e sono venute fuori tante azioni belle e recita ci ha visti coinvolti in un lavoro un io resterei sempre piccola, mio padre e blema di cercare prima tanti soldi. cancellerei il rinoceronte, perché ti positive che tra di noi possiamo compiere po' insolito. Infatti il nostro era un presepe mia madre come sono adesso e sare- Non ci sarebbero più ladri e vi- insegue con tutta la sua forza, lo squa- per essere sereni, in pace, per volerci bene geometrico, in cui i personaggi, la capanna mo sempre insieme. non si andrebbe vremmo sereni. (Ilaria Coppola) lo, perché con i suoi denti affilati e per migliorare. Anche la nosta recita di di Gesu', gli alberi avevano forme geome- più di fretta, ci sarebbe più tempo per Se avessi una gomma magica, mangia tutti, il boa perché se ti prende Natale è partita dallo stesso motto che triche: triangoli, rettangoli, cerchi, quadrati. giocare, per studiare e dormire. Vorrei cancellerei dalla faccia della Terra un ti stritola e poi ti mangia e infine le "Insieme si può ". E infatti si può cantare, I personaggi principali poi, avevano il che il tempo si fermasse, soprattutto la paio di cose: prima di tutto la scuola, zanzare che sono noiose, ti pungono e recitare, stare in pace, condividere, acco- corpo ricoperto di stoffa. E' proprio vero mattina, così sarebbe sempre giorno. così potrei giocare tutto il giorno; e prendono il tuo sangue. gliere, essere tolleranti, rispettare chi è che mettendo insieme la nostra fantasia si (Luigi Pezzella) poi le persone cattive, antipatiche, (Francesco Riccio) diverso da noi. La nostra recita parlava possono realizzare grandi cose. Io sono una bambina felice, ma perché fanno del male alla gente e proprio del mondo che ci circonda: quello Classe II B Sc. Primaria "Don Milani" guardandomi intorno vedo molte Classe III B Sc. Primaria "Don Milani" Il Weinachtsstollen: un panettone svizzero Il presepe visto con gli occhi dei bambini Abbiamo realizzato la grotta con una scatola di cartone, ritagliata e colorata. Abbiamo poi incollato nei vari ambienti i pastori del presepe. Il Weinnachtsstollen è un dolce svizzero che si fa a Procedimento Infine abbiamo disegnato e colorato la Natività con cartoncini colorato Natale e in italiano si dice panettone natalizio Versare in un recipiente la farina, sale, zucchero, e decorato con il glitter Ricetta: burro, il lievito di birra sciolto nel latte. Fare lievitare Gli alunni delle classi prime Sc. Primaria Don Milani •300g Mehl • 300g farina per 2 ore al caldo . Poi aggiungere nell’ impasto •1 KL Salz • 1 cucchiaino di sale l’uvetta, canditi e il cedro stendere del tutto, il •4 EL Zucker •4 cucchiai di zucchero marzapane formarlo a tronchetto e appoggiarlo al •60g Butter • 60g burro centro, arrotolare e infornare a 180g. •20g Hefe • 20g lievito di birra Fare raffreddare e poi spargere il dolce con lo •1dl Milch • 1 dl latte zucchero a velo. E ora è pronto. •3 EL Sultaniner • 3 cucchiai di uvetta La Penna Anya cl. I B Sc. Secondaria •1 El Orangeneat •1 cucchiaio di canditi •1 EL Zitronat •1 cucchiaio di cedro •100 g Marzipan •100g marzapane •1 KL Vanillinzucker •1cucchiaio di zuccheroavelo La leggenda della nascita del cous cous La ricetta di un piatto simbolo di pace Classe I A

La leggenda narra che re Salomone, Un peperone giallo innamoratosi perdutamente della Concentrato di pomodoro regina di Saba, passasse le notti Spezie a scelta (coriandolo, curry, insonni, smaniando e deperendo a zafferano, cumino, cannella, chiodi di vista d’occhio. Il medico di corte, garofano) interpellato, gli preparò un sapiente Harissa Prendere la parte alta della impasto di semola di grano duro, Sale e pepe couscoussiera e mettere la semola insaporito da alcune essenze vegetali. Procedimento lavorata. Proseguire con la restante Il re, ripreso vigore, potè finalmente Tagliare la cipolla e soffriggerla in semola e dopo averla lavorata regnare in pace. Nacque così il cous abbondante olio. Aggiungere la carne e aggiungerla alla precedente. Riempire cous, o almeno, così racconta la fare rosolare a fuoco vivo. Poi la parte bassa della couscoussiera con leggenda dove compaiono due delle aggiungere il concentrato di pomodoro acqua e appoggiare sopra l’altra parte Classe I B parole chiave che fanno di questo e le carote tagliate a metà. Ricoprire il dellapentola con il cous cous. piatto qualcosa di più che un semplice tutto con abbondante acqua. Portare ad ebollizione l’acqua e piatto gastronomico: amore e pace. Aggiungere le restanti verdure facendo cuocere il cous cous. La cottura varia a Ingredienti attenzione ai tempi di cottura. Prima la seconda della semola che si usa.A fine 500g couscous zucca e le zucchine, a metà cottura i cottura , mettere il cous cous cotto 500g carne di montone a pezzi ceci precotti, i peperoni e verso la fine nell’insalatiera e bagnare con il brodo Una cipolla le patate tagliate in quattro. preparato precedentemente. 250g zucca rossa Aggiustare di sale e aggiungere le Lasciare riposare per alcune ore e 2 carote spezie. Fare cuocere il brodo a fuoco bagnarlo di tanto in tanto. Il cous cous 2 zucchine lento per almeno 90 minuti e, se serve, va servito con la semola sotto e la carne 3 patate aggiungere acqua. Mettere un po’ di e le verdure appoggiate sopra. 300g ceci secchi da cuocere semola in un insalatiera e lavorarla a Un peperone rosso mano con acqua e sale. Aurora Loffredo cl. I B Sc. Secondaria Classe I C PAGINA 6 La parola alla Scuola Primaria Don Milani La parola alla Scuola Primaria Don Milani L'attività molitoria di Monteforte Il mulino di via Macchia Un viaggio di ricerca nel nostro territorio Quando casa e lavoro erano la stessa cosa centro storico Montuori. C’erano i per Il mulino dei miei c’era il Mulino regolare il flusso dell’acqua da bisnonni Vecchio nei mandare ai mulini. Il movimento della (Vincenzo e Ma- pressi di via ruota a pale prodotto dalla corrente ria Della Sala), si Annarumma, di dell’acqua faceva girare le macine, trovava ad cui rimangono i pesanti dischi di pietra che servivano in c.da ruderi e il per macinare il grano ed altri cereali. Macchia n. 15. Mulino Nuovo Le acque dei mulini una volta Era un mulino nel vicolo terminata la loro funzione, cioè quella alimentato ad dell’Annunziata. di far girare le pale di legno del mulino acqua, cioè grazie Il fiume Fenestrelle Questi mulini per macinare il grano, venivano usate alla forza famiglia. Il mulino era alimentato da ricevevano per irrigare i campi. I mugnai, nel dell’acqua si macinavano vari cereali due torri che raccoglievano l’acqua Forse non tutti sanno che a Monteforte l’acqua dal Rio Paradiso che scendeva momento in cui mettevano in funzione e frutti: grano, granone, castagne e del fiume; aveva due macine, una più Irpino, in passato, c’era una importante dalla località Giardini, nella zona alta le macine, davano uno squillo di fave. Si producevano così vari tipi di grande ed una più piccola: proba- attività molitoria e noi lo abbiamo del paese, e che è un affluente del tromba per avvisare i contadini che farina: bianca, integrale e di semola. bilmente servivano a produrre i vari scoperto studiando in scienze l’energia fiume Fenestrelle, che scorre fino ad stava arrivando una forte ondata Il mio bisnonno macinava il grano tipi di farina. Al di sotto del mulino idraulica. Attraverso diverse ricerche e sfocia nel fiume Sabato. d’acqua, in modo che con degli dei contadini di Avellino e di alcuni vi era una ruota di legno che, grazie sul nostro territorio e con l’aiuto di Le acque correvano in cunicoli sbarramenti allagavano paesi limitrofi tra cui , alla forza dell’acqua, girava ed ali- testi storici, abbiamo ricostruito la sotterranei e a volte uscivano allo momentaneamente i terreni coltivati Monteforte Irpino, Atripalda ecc. Si- mentava le macine. Successivamente storia dei mulini ad acqua di scoperto. Esisteva un sistema di per fare scorta d’acqua. L’ultimo curamente il fiume alimentava, oltre fu abbandonata l’attività di lavora- Monteforte. In particolare, uno di muratura e di arcate di pietra con degli mulino di Monteforte, appartenuto ad che il mulino del mio bisnonno, zione del grano e la forza dell’acqua questi testi consultati è stato quello del sbarramenti per frenare la forza Adolfo Ciorba, è stato in funzione fino anche altri mulini, di cui mia nonna fu utilizzata per produrre carta, uti- compianto Carmine Santulli dal titolo dell’acqua. Sono ancora oggi visibili le agli anni ’70, ma non era più ad acqua, ha memoria (Infornata e Molinelle). lizzando vecchi stracci come materia “Storia del territorio”. Nel nostro paese tracce. In via Molinelle sorgevano altri bensì ad energia elettrica. Il mulino era formato da un piano prima. c’erano due zone con i mulini: il due mulini, uno di proprietà della inferiore dove si lavorava il grano, e centro storico e via Molinelle. Nel Chiesa e l’altro della famiglia Classe V C da un piano superiore dove viveva la Pietro Fideleo cl. V C Il piacere della scrittura per noi lettori La natura… eil cuore ciparlanoinversi. Le poesie degli alunni della quarta C Da un sondaggio eseguito in classe 4ˆA, mentico dei piedi e volo nel mondo della •Adoro descrivere personaggi e mondi risulta che la maggior parte di noi, in fantasia. (Alessandro) fantastici per far “esplodere” la mia I nonni L'Autunno italiano, preferisce leggere e produrre •Quando leggo entro in un mondo tutto fantasia. (Elena) I nonni, lo sai, sono speciali assai! Autunno! Sei pieno di magia testi.Infatti, leggere i libri della nostra mio, dove tutto è possibile e adoro scri- •Mi piace scrivere testi fantastici e de- Sempre pronti a raccontare favole e e di momenti da passare in biblioteca di classe è ormai diventata vere racconti fantastici solo miei. scrivere le persone a me più care; è bello storie da ascoltare. compagnia. una “bella abitudine”; produrre testi è (Domenico) anche leggere e disegnare. (Francesca) Mio nonno è divertentee sta Ecco la vendemmia, l’uva è matura sempre stato divertente, molto più entu- •Entrare nel mondo della fantasia vuol •Mi piace tanto leggere racconti di sempre con la gente. Inizia di nuovo quest’avventura! siasmante dell’eseguire ripetitivi esercizi dire immaginare quello che vuoi e avventura.(Antonio S.) E’ premuroso certe volte fastidioso. Guardo le foglie spinte dal vento di grammatica. Cosa ne pensiamo, in prendere spunto per storie, disegni e fu- •Mi piace leggere tanti libri e scrivere Di capelli, pochi ne ha, Mi soffermo, son contentodi particolare? metti. (Damiano) racconti mi fapassare piacevolmente il ma di baffoni a volontà. questo ballo improvvisato •Io adoro leggere testi fantastici e mi •Mi piace descrivere personaggi nei tempo.(Anna Rita) La nonna non puo’ certo mancare che le adagia piano sul prato. piace descrivere le persone a me più ca- racconti. (Vincenzo C. ) •Quando scrivo i testi, mi lascio andare che le torte sa preparare. Un’ultima cosa ti vorrei gridare: re. ( Maria Pia) •Preferisco disegnare personaggi fanta- nella fantasia, senza che qualcuno mi Alla crema, al cioccolato,tutte con gli odori, colori e sapori •Mi piace scrivere racconti di espe- stici; mi piace anche scrivere racconti e tenga per mano. (Maida) buone e prelibate. ci delizi gli occhi, il palato e i cuori. rienze. (Karol) quando apro un libro mi sembra di vive- •Io preferisco scrivere racconti fantastici: I nonni, certo sono un gran tesoro Se dovessi scegliere un dipinto •Preferisco scrivere racconti fantastici re un’avventura. (Lorenzo) posso descrivere personaggi che vivono E valgono più dell’oro. preferirei te che sei variopinto. per uscire fuori dalla realtà. (Rita) •Adoro leggere testi fantastici e mi piace solo nella mia fantasia.(Stephanie) Ora però ci devi salutare, •Adoro leggere e scrivere racconti per descrivere persone a me molto care, così •Mi piace entrare nel mondo della fanta- perché l’inverno deve arrivare. dare sfogo alla mia fantasia.(Serena) le conosco meglio. (Vincenzo B.) sia; è bello descrivere animali. •Mi piacciono molto i fumetti e preferi- •Che bello leggere! Scrivere è ancora più (Emmanuel) L'Autunno I miei nonni Quest’anno, a scuola, abbiamo zioni e dei comandi ai personaggi fatto un’esperienza davvero molto divertenti che abbiamo trovato lì. sco scrivere racconti, descrivendo bello. (Daniela) •Io preferisco descrivere le persone a me Timido e sbarazzino Ho due nonni molto belli interessante. Nel mese di ottobre, In effetti non è molto semplice fare personaggi fantastici. (Andrea D.F.) •Leggere racconti fantastici è bello e uti- più care precisando aspetti particolari e copre di brina ogni giardino. E con noi nipoti son pazzerelli. venerdì 16, in occasione della un algoritmo, cioè la serie ordinata •Adoro “ andare all’avventura” con i li- le, perché posso aumentare la mia spiritosi. ( Francesco) Trasporta le foglie nel cielo Mio nonno è assai goloso: “Settimana europea del coding” , di comandi che fa funzionare bri e mi piace descrivere personaggi che fantasia per scrivere racconti solo miei. •Mi piace leggere perché ritrovo situa- turchino pizzette, bomboloni e panzerotti la maestra ci ha mostrato un pro- tutto, ma noi ci abbiamo provato e non esistono nella realtà, ma solo nella (Antonio M.G.) zioni che vivo anch’io. ( Alyssa) Danzano, danzano di sicuro ne va ghiotto. gramma che si usa con il ci siamo divertiti molto; siamo riu- mia fantasia. (Andrea D.V.) •Adoro leggere e mi piace descrivere tante Classe IVA e poi a terra fanno un inchino. I suoi giochi son divertenti, computer: Scratch. Prima di tutto sciti a far disegnare al gattino di •A me piace molto leggere, infatti mi di- persone per conoscerle meglio. (Mattia) La melodia del silenzio nella rido,corro e mi nascondo. abbiamo capito che cosa vuol dire Scratch una semplice .. casetta! foresta dorata Quando troppo noi strilliamo “coding”: è il linguaggio che si usa Abbiamo però capito tante cose, ad diventa una dolce ninna nanna alza la voce e noi capiamo per far funzionare tutti gli oggetti esempio che tutti i comandi sono È tempo d'autunno in classe dagli animali tanto amata. che il momento è arrivato come i computer, le lavagne inte- divisi in diverse categorie: movi- di sederci e darci la mano. Classe IV C rattive, gli smartphone, i tablet, che mento, aspetto, controllo, Nella nostra aula abbiamo fatto il vino La mia nonna Filomena, possono comunicare con noi, i co- situazioni e varie altre. Noi stiamo È tempo d’autunno nella nostra classe e piccola vigna, con i tralci, i pampini e i abbiamo lasciato a fermentare sulla fi- è bassina e ha mal di schiena. siddetti “oggetti smart”. Sono tutti provando a mettere insieme altre noi alunni ci siamo divertititi a vivere grappoli d’uva. Erano veri e succosi. nestra dell’aula. Ogni giorno lo Giochi da tavolo ci fa fare quegli oggetti utili che svolgono sequenze di comandi e a far ese- questa stagione provando diverse emo- Ma non è tutto. Un giorno abbiamo controllavamo. Ad un certo punto il perché in piedi non riesce a stare. molte funzioni e possono essere guire ai simpatici personaggi di zioni. Innanzitutto abbiamo realizzato anche fatto il vino in classe. La maestra succo ha cominciato a bollire, così Cose buone sa cucinare programmati per fare quello che Scratch, gli “sprite”, quello che de- una parete dedicata all’autunno, con un ha portato l’uva, un torchietto, una baci- abbiamo capito che si stava tra- e insieme ce li fa preparare. vuoi tu. Quel giorno, in particolare, cidiamo! Speriamo di scoprire albero creato con delle cortecce. Abbia- nella e una bottiglia. Noi abbiamo sformando in vino. Purtroppo però noi Di coccole e bacetti ci siamo collegati, attraverso presto tanti segreti di questo mo poi incollato delle foglie di castagno separato gli acini dai raspi e li abbiamo non lo abbiamo potuto assaggiare, Mi riempiono i miei “vecchietti”, internet, al sito di Scratch, che è un linguaggio e fare cose sempre più e dei ricci e sistemato degli animaletti di messi nel torchietto. Poi la maestra ha perché il vino è per i “grandi”. e stanca non sono mai sito che ti permette di capire che divertenti e… utili. carta: ricci, scoiattoli e volpi. Sul lato si- pigiato l’uva ed è uscito il succo. Lo di dire che li voglio bene assai. cosa vuol dire programmare e nistro abbiamo poi realizzato una abbiamo travasato in una bottiglia e lo Classe II A L'albero creato da noi sulla parete Classe IV C abbiamo provato a dare delle istru- Classe IV B PAGINA 6 PAGINA 7 La parola alla Scuola Primaria Don Milani La parola alla Scuola Primaria Don Milani L'energia del futuro in soffitta I miei nonni Unmestierescomparso: ilbanditore Esplorando al di sotto del tetto della scuola Un vecchio modo per diffondere notizie Oggi voglio parlarvi dei miei nonni e A le otto re stasera chiureno va incontro a guai!). Il mulino dei miei continuazione voglio cominciare da Rosaria e l'acqua, si vulite ve ne ienghite le Ogni aveva il banditore e bisnonni poiché au- Osvaldo. butteglie, ca si no fino a rimani ve questa figura è rimasta nella me- (Vincenzo e Ma- mentavano o Quando sto con loro gioco a carte, a murite re sete moria della nostra popolazione ria Della Sala), si diminuivano. palla, a bowling e con la bici. Io per (Alle otto di questa sera chiudono che lo legava ad eventi, notizie, trovava ad Erano i watt e loro provo un fortissimo amore, l’acqua. Se volete bere riempitene fatti della vita di ogni giorno, Avellino in c.da indicavano affetto, gioia e felicità e mi dispiace qualche bottiglia altrimenti fino a circostanze liete, tristi e talvolta Macchia n. 15. continuamente quando non stanno bene. Nonno mi domani morite di sete! ). anche disastrose. Abbiamo intervi- Era un mulino il consumo di difende da mamma e mi dice sempre Quello del banditore civico è un me- stato i nostri nonni o gli anziani e alimentato ad energia elettri- “Chissà se ti vedrò da grande”. stiere ormai scomparso! Qualche anno abbiano saputo che anche a acqua, cioè grazie ca. Noi Questa domanda a me mi dà un forte fa, quando i mezzi di comunicazione Monteforte c’era il banditore. Si alla forza famiglia. Il mulino era alimentato da eravamo al di dispiacere, mi fa anche pensare a non erano così diffusi, il banditore era chiamava Raffaele detto anche dell’acqua si macinavano vari cereali due torri che raccoglievano l’acqua sopra delle come sarò da grande, se i miei nonni una persona importante perché “Braciola” e faceva parte della e frutti: grano, granone, castagne e del fiume; aveva due macine, una più aule e il non ci saranno più, però con loro mi fave. Si producevano così vari tipi di consumo si annunciava avvisi pubblici. A pie- banda del paese. Era un vecchietto grande ed una più piccola: proba- Quest'anno in scienze abbiamo stu- diverto un mondo.Invece con nonno farina: bianca, integrale e di semola. riferiva a tutto ciò che di elettrico di attraversava le vie del paese e a basso, con lunghi baffi bianchi bilmente servivano a produrre i vari diato le varie forme di energia e Gerardo e nonna Rosalba, che sono Il mio bisnonno macinava il grano era in funzione in quel momento suon di cornetta, “gridava” comu- arricciati ai lati ed un cappello bi- tipi di farina. Al di sotto del mulino poiché abbiamo distinto quelle puli- troppo nervosi!!!!, gioco anche con dei contadini di Avellino e di alcuni nella scuola Don Milani. Accanto a nicazioni importanti. sunto che nascondeva la pelata. vi era una ruota di legno che, grazie te e rinnovabili da quelle inquinanti loro a palla, guardo la tv e giochiamo paesi limitrofi tra cui Mercogliano, questo armadio c'era un generatore Tutti li cani s’anno ra vaccinà pe Camminava curvato in avanti con alla forza dell’acqua, girava ed ali- e non rinnovabili, la maestra ci ha con il nostro cagnolino Iron. Anche Monteforte Irpino, Atripalda ecc. Si- che trasformava l'energia pulita la rabbia. Purtatili a lu vetrinario le braccia intrecciate dietro alla mentava le macine. Successivamente portato all'ultimo piano della nostra nonno Gerardo mi chiede se mi curamente il fiume alimentava, oltre catturata dal sole, in energia elettri- si nun vulite paà la contravenzio- schiena. fu abbandonata l’attività di lavora- scuola a visitare l'impianto foto- vedrà crescere; anche per loro provo che il mulino del mio bisnonno, ca. Sotto al pavimento in cemento ne Classe II C zione del grano e la forza dell’acqua voltaico. Già sulla porta di accesso amore, gioia, affetto e felicità. anche altri mulini, di cui mia nonna c'erano altri cavi che portavano (Tutti i cani debbono essere vacci- fu utilizzata per produrre carta, uti- abbiamo notato che si faceva riferi- Quando nonno mi sgrida Iron lo ha memoria (Infornata e Molinelle). l'energia solare trasformata in nati contro la rabbia. Portateli dal lizzando vecchi stracci come materia mento all'impianto ad energia morde.Ceto avrò i genitori separati Il mulino era formato da un piano energia elettrica, nei vari ambienti veterinario se non volete pagare la prima. solare, con alcune raccomandazioni ma ho i nonni migliori del Mondo!!! inferiore dove si lavorava il grano, e scolastici. Quando siamo ritornati in contravvenzione) e istruzioni da seguire. La soffita da un piano superiore dove viveva la Pietro Fideleo cl. V C classe, tramite Google Earth, abbia- Li giuvani re la leva anna partì ri- della scuola è un ampio locale unico Antonio Carraturo cl. III A mo visto dall'alto la nostra scuola e i mani cu l’autobus re li sei pe la che sta direttamente sotto al tetto. pannelli solari che ricoprono il suo visita. Chi non se presenta passa li Abbiamo notato una finestra da cui tetto. E' stata proprio una bella le- uai! scendevano dei grossi cavi bianchi zione e ci piacerebbe ritornare in (I giovani della leva devono parti- che poi finivano in una specie di soffitta. re domani con la corriera delle sei armadio di metallo. Qui c'erano se- per la visita. Chi non si presenta gnati dei numeri che cambiavano in ClasseV A Piccoli programmatori Il Natale che vorrei Scopriamo i segreti dell'informatica Una lettera molto speciale a Gesù Bambino Caro Gesù Bambino, tra pochi una renna speciale che se le giorni sarà Natale ed io sono schiacci il naso questo diventa emozionatissimo perché sarà il tuo rosso e accade un bellissimo compleanno.(Vincenzo) miracolo per tutto il mondo. (Luca) Quest’anno compirai 2015 anni ed Vorrei che Babbo Natale portasse io sono pieno di felicità perché, tutto ai bambini meno fortunati di ogni volta che rinasci, ci ricordi di me. (Edi) amare, di aiutare e rispettare il Mi piacerebbe, infatti, fare a meno prossimo. Quando guardo la tv, dei giochi e di tante altre cose per litigano sempre. (Elena) invece, vedo tante cose brutte che darle a tutte le persone che ne Vorrei che tutti fossero amici e non accadono nel mondo. (Antonio R) hanno più bisogno. (Diego) Quest’anno, a scuola, abbiamo zioni e dei comandi ai personaggi importa la squadra per cui tifano. Vedo la guerra e penso: “Perché le Dopo vorrei che tu riportassi in vita fatto un’esperienza davvero molto divertenti che abbiamo trovato lì. (Ordegno) persone fanno del male ad altre i miei bisnonni e mia zia, per cenare interessante. Nel mese di ottobre, In effetti non è molto semplice fare Quest’anno sotto l’albero vorrei persone?”. (Andrea) solo per una volta con loro. (Giulia) venerdì 16, in occasione della un algoritmo, cioè la serie ordinata solo una bomba d’amore e di pace. Vedo uomini che stanno in mezzo Vorrei, insomma, un Natale bello “Settimana europea del coding” , di comandi che fa funzionare (Cristian) alla strada perché non hanno una luminoso, con tante luci sulle case, la maestra ci ha mostrato un pro- tutto, ma noi ci abbiamo provato e E un diario segreto dove scrivere casa; non possono festeggiare il e pieno di panettoni. (Daniel) gramma che si usa con il ci siamo divertiti molto; siamo riu- tutte le cose più belle che ho nel Natale e soffrono la fame. Nessuno L’ultima cosa che vorrei, per computer: Scratch. Prima di tutto sciti a far disegnare al gattino di mio cuore e che vorrei si li aiuta! (Ilaria) favore, fai star bene la mia abbiamo capito che cosa vuol dire Scratch una semplice .. casetta! realizzassero come, per esempio, Vorrei tanto che il mondo fosse in famiglia (Domenico) “coding”: è il linguaggio che si usa Abbiamo però capito tante cose, ad salvare le persone malate del pace. (Domenico) Caro Gesù, sei sempre nel mio per far funzionare tutti gli oggetti esempio che tutti i comandi sono mondo. (Lucia) Ecco perché quest’anno, a Natale, cuore. (Jessica) come i computer, le lavagne inte- divisi in diverse categorie: movi- Per Natale non vorrei più violenze non vorrei giocattoli come, per Con te nel cuore sono sempre rattive, gli smartphone, i tablet, che mento, aspetto, controllo, e rapine nelle case. Vorrei che le esempio, le bambole. (Anastasia) felice perché sono sicuro che ci possono comunicare con noi, i co- situazioni e varie altre. Noi stiamo persone non inquinassero l’acqua Ma vorrei chiederti di eliminare proteggi. (F. Pio) siddetti “oggetti smart”. Sono tutti provando a mettere insieme altre del mare con il petrolio, perché fa dal mondo il male, la fame, la sete, Spero che potrai esaudire i miei quegli oggetti utili che svolgono sequenze di comandi e a far ese- male agli animali che lo abitano. la povertà e l’invidia. Ah, non desideri perché il mondo deve molte funzioni e possono essere guire ai simpatici personaggi di (Nicolò) dimenticare l’odio. (Giulia) ricordarsi il vero significato del programmati per fare quello che Scratch, gli “sprite”, quello che de- Vorrei una Luna speciale nel cielo, Non vorrei, infatti, la guerra come Natale: amore, pace, fratellanza, vuoi tu. Quel giorno, in particolare, cidiamo! Speriamo di scoprire che lancia una polverina magica nel paese di mia nonna. solidarietà, speranza. Ti saluto ci siamo collegati, attraverso presto tanti segreti di questo che fa cambiare subito idea alla (Anastasia) Gesù e sappi che ti voglio bene. internet, al sito di Scratch, che è un linguaggio e fare cose sempre più gente che ha brutti pensieri, poi Vorrei, invece, la pace nel mondo (Antonio R.) sito che ti permette di capire che divertenti e… utili. delle stelle cadenti che avverano perché mi sembra proprio che non cosa vuol dire programmare e tutti i desideri dei poveretti e infine abbiamo provato a dare delle istru- Classe IV B ci sia. Anche a scuola i maschietti Classe III C PAGINA 8 La parola alla Scuola Primaria Montessori Comunicare in modo tradizionale: la lettera Bambini di tutto il mondo Quando scriviamo a Dalila la sentiamo vicina Illavoro cooperativo delle classi seconde

La nostra compagna Dalila si è trafe- Ponsacco, 18 ottobre 2015 Le classi 2^ A e 2^ B in relazione all’unità di apprendimento svolta rita a vivere a Ponsacco, in provincia Cari amici, sono felice di aver ricevu- hanno posto l’attenzione sulla diversità delle persone e delle culture. di Pisa. Quando sentiamo la sua to la vostra lettera. Anche a me Essere diversi è bello perché ti fa scoprire cose nuove. Ciascun bambi- mancanza le telefoniamo, le mandia- mancate tanto, ricordi ancora quando no è diverso dagli altri perché ogni persona è unica e ha qualcosa di mo un whatsapp e i messaggi vocali. mi avete organizzato la festa d’addio. speciale. Ecco come gli alunni hanno sentito la diversità. In classe abbiamo utilizzato un siste- La mia nuova scuola strutturalmente è ma di comunicazione più tradizionale: molto più grande rispetto a quella di Racconta, con semplici frasi, quali le abbiamo scritto una lettera e gliela Monteforte. Tutte le mattine alle 8,15 difficoltà hai incontrato per inserirti abbiamo spedita con tanto di busta e viene il lo scuolabus a prendermi e mi nella nuova classe. francobollo e lei ci ha risposto. riaccompagna a casa alle 16,30 tutti i le prove degli spettacoli che abbiamo Le prime difficoltà che ho incontrato Monteforte, 25 settembre 2015 giorni. I miei nuovi compagni e le mie organizzato! Che emozione grandi nel conoscere i miei compagni sono Cara Dalila, ci manchi tanto, so- nuove insegnanti sono bravi e gentili abbiamo provato tutti insieme! Ri- da attribuire al mio carattere perché prattutto ci mancano i tuoi sorrisi e le ma non quanto lo siete stati tutti voi. cordi la replica di “Scugnizzi” in una fase iniziale sono timida. A tue facce imbronciate, la tua compa- Ho visitato Pisa e ho anche visto la fa- nell’anfiteatro di Monteforte quando differenza dei miei compagni che già gnia durante l’intervallo, i tuoi mosa Torre. Dove abito mi piace tutti ci applaudivano e tu sei abbracci, i tuoi baci e i tuoi discorsi tantissimo perché riesco a vedere il si conoscevano, io non conoscevo scoppiata in lacrime pensando che interessanti sui viaggi che facevi con tramonto con i suoi mille colori. La nessuno perché ho frequentato presto ci avresti lasciato? Com’è la il camper. Ricordiamo con nostalgia mia nuova casa è molto piccola ri- un’altra scuola. Mi mancava la mia tua nuova scuola? Come sono i nuovi gli applausi che ti facevamo in classe spetto a quella di Monteforte ma migliore amica che ando’ in una altra compagni? E gli insegnanti? Hai già quando ci mostravi con orgoglio le mamma e papà mi hanno detto che è scuola. La maestra ci cambiava visto Pisa? Come ti sembra? E la tua medaglie vinte alle gare di nuoto ed provvisoria perché siamo in cerca di sempre compagni di banco, cosi’ho nuova casa, com’è? Ti è piaciuta la anche la tua bella abitudine di portare una nuova casa con giardino. Rive- avuto la possibilità di conoscere un foto della classe che ti abbiamo a scuola ogni anno, ai primi di Di- dervi nella foto è stata un’emozione e inviato con whatsapp e il messaggio po’ tutti. Con alcuni compagni mi cembre, il Calendario dell’Avvento molto di più ascoltarvi. Ho ripreso la vocale? trovo bene con altri un po’ meno, mi pieno di gustosi cioccolatini. Eri mia attività in piscina il 24 faccio la Ti salutiamo con affetto ed aspettia- dispiace che non c’è frequentazione bella anche quando piangevi e la prima gara. Aspetto con ansia quel primi giorni di scuola avevo un po’ mo una lettera di risposta sperando di nel tempo libero, ma di una cosa so- maestra ti coccolava sulle sue gi- giorno per rivedervi. timore delle insegnanti, anche nel fa- rivederti presto. no contentadi aver conosciuto un nocchia! Certo che insieme ci siamo Baci dalla vostra Dalila Classe 4^A re qualche domanda per paura di Un bacio grande grande, la classe bambino di nome... perchè è un vero divertiti tanto: eravamo proprio una Scuola Primaria “Montessori” sbagliare e fare brutta figura davanti 4^A. amico. (De Angelis Cristiana) bella squadra! Quante risate durante Classe IV A ai compagni. Con alcuni compagni Io non ricordo di aver avuto grosse ho fatto subito amicizia con altri ci ho Il ritorno a busta e francobollo difficoltà ad inserirmi nella nuova messo un po’ di tempo, ma anche se classe anche perché sono abbastanza qualche volta litighiamo siamo una In tempo di e-mail, un tuffo nella tradizione socievole con tutti. Ricordo che bella classe e ci vogliamo bene. all’inizio l’avevo persa davvero male (Dello Russo Renato) In questo periodo si è parlato a pensato a te perchè è un po' di perché i miei amici Guglielmo e Ro- scuola dei mezzi di comunicazio- tempo che non abbiamo tue noti- berto stavano tutti nell’altra classe. I Classe II A ne e, tra questi, i bambini hanno zie. La prima cosa che vogliamo sperimentato, nel contesto di un dirti è che ci manchi e che spesso Tamara è una bambina ucraina, Le persone devono accettarsi e vo- laboratorio appositamente pro- parliamo di te. Qui a scuola ci so- all’inizio aveva difficoltà a comu- lersi bene nonostante le differenze. gettato, la pratica, ormai in no grandissime novità: sono nicare con noi perché non disuso in tempi di e-mail e di arrivati due bambini nuovi che si conosceva la nostra lingua. Piano, computer, di scrivere una lettera. chiamano Anna e Valentin. Anna piano, con l’aiuto della maestra E' stato immediatamente chiaro viene da Terzigno, Valentin, inve- siamo riusciti a parlare con lei. alle insegnanti che gli alunni non ce, dalla Bulgaria. Sono entrambi E’ possibile perché non si comuni- conoscevano affatto tale modo molto simpatici. E' arrivata anche due cose superveloci. Per le lette- ca solo con le parole ma anche con per comunicare e non avevano una nuova maestra di scienze che re invece bisogna aspettare tanto gli occhi, con i gesti e soprattutto nessuna pratica di fogli, buste, si chiama Marina. Speriamo che tempo per ricevere una risposta. con il cuore. Da questa esperienza indirizzi o francobolli. Inoltre, il tu venga presto a trovarci così po- Pensa che tanto tempo fa la lettera abbiamo imparato tante cose, che sapere che una lettera, una volta trai conoscerli. In classe abbiamo era l'unico modo per comunicare vogliamo condividere con voi. inviata, impiega giorni o anche fatto tanto: bei cartelloni con le con chi era lontano come te. Se I bambini di tutti i paesi, le città, le settimane prima che arrivi a de- foto delle nostre vacanze, degli non si doveva dire nulla di nazioni devono essere amici. stinazione, è stata per loro una oggetti antichi e dei luoghi come urgente era divertente ma imma- Parlare e giocare può essere diffici- vera meraviglia così come sono oggi e com'erano in passato. gina se bisognava avvertire le ma bello. aspettare la risposta è stato un Quest'anno la maestra ha deciso qualcuno di un fatto importante o Non è importante il colore della difficile esercizio di pazienza. Qui di fare la recita di Natale proprio di un pericolo. Perciò vanno bene pelle o il paese da dove vieni di seguito troverete la lettera, sulla natività: c'è un arcangelo anche il telefono e i WhatsApp. l’importante è volersi bene. Siamo tutti esseri umani che prova- scritta collettivamente, a Miriana, pasticcione che sbaglia e fa Però speriamo che ti faccia piace- L’amicizia non dipende dal colore no le stesse emozioni, anche se una compagna che da quest'anno, l'annuncio ad un'altra Maria ma re ricevere questa lettera e che ci della pelle ma nasce dal cuore che abbiamo colori diversi o parliamo per motivi di famiglia, si è dovuta poi tutto torna a posto. Ci stiamo risponderai presto raccontandoci è rosso per tutti. lingue diverse. trasferire in Toscana. divertendo un mondo a provare quello che fai. Ti salutiamo con Dobbiamo essere amici con tutti Anche se la nostra pelle è diversa Alvanella, 4 dicembre soprattutto perchè abbiamo dei un abbraccio e un grosso bacio. perché chi non è amico, avrà da quella degli altri, siamo tutti Cara Miriana, in questo periodo a bellissimi costumi. Tu cosa fai a I tuoi compagni della terzaA sempre un cuore grigio e sarà catti- uguali e abbiamo bisogno l’uno scuola stiamo imparando a scrive- scuola per Natale? Sai che scrive- P.S. Abbiamo deciso di mandare vo. dell’altro per essere felici. re una lettera, una cosa che ormai re lettere è proprio bello perchè si questa lettera al giornalino della Non è importante il colore della Io vorrei imparare bene l’italiano quasi non si fa più. La maestra ci possono dire tante cose spie- scuola, così sarà pubblicata. pelle di una persona ma ciò che ha per giocare con i miei amici. ha chiesto di pensare ad un desti- gandosi bene e pensando a tutte le Non lo trovi fantastico? nella mente e nel cuore. Tutti mi vogliono bene e mi dicono natario a cui inviare una lettera parole per non sbagliare. Non è E’ bello conoscere tante persone che sono bellissima (Tamara). vera, con busta, francobollo e come parlare per telefono o diverse perché s’imparano tante indirizzo e indovina... abbiamo mandare un messaggio che sono Classe III A cose. Classe II B PAGINA 8 PAGINA 9 La parola alla Scuola Primaria Montessori Dichiariamo guerra alla guerra Noi siamo con Malala Nessun Dio promuove l'odio tra gli uomini La violenza si combatte con la cultura Un bambino, un maestro, una penna In questi giorni, a scuola, abbiamo giusto bombardare gli Stati domi- e un libro possono cambiare il parlato di ciò che sta succedendo nati dall’ISIS anche perché così mondo. L' ISIS pensa di seguire alla nel mondo in relazione soprattutto facendo si alimenta l’odio e il lettera il Corano, ammazzando tanta ai tragici avvenimenti accaduti in terrorismo si espande sempre di gente innocente, tra cui Valeria So- Francia; siamo rimasti partico- più. Chiudere le frontiere e scaccia- lesin: tutto questo, però, nel Corano larmente colpiti dalla barbara re gli immigrati non è una buona non c'è scritto! Sentendo tutte queste uccisione di tante persone inno- soluzione perché la maggior parte Racconta, con semplici frasi, quali notizie, noi bambini proviamo tanta centi. Noi alunni della 5^B ci di essi viene nei nostri Paesi per difficoltà hai incontrato per inserirti rabbia e dispiacere, abbiamo anche siamo posti alcune domande: MINI. Molte persone si arruolano cercare aiuto e soluzione ai suoi nella nuova classe. un po' paura, anche se ci rendiamo Perché sta succedendo ciò? Da do- nell’ISIS perché, spinte dalla po- problemi; non tutti gli immigrati e Le prime difficoltà che ho incontrato conto che dove viviamo noi, a ve nascono le guerre? Da che cosa vertà e dalla disperazione, pensano non tutti i musulmani sono terrori- nel conoscere i miei compagni sono Monteforte Irpino, non verrebbero ha avuto origine l’ISIS? Che cosa che combattere contro i cristiani, sti, perciò emarginarli e non da attribuire al mio carattere perché mai a fare un attentato, anche perchè spinge a compiere questi terribili visti come la causa dei loro mali, li accoglierli non sarebbe giusto e po- ci farebbero una gran brutta figura. in una fase iniziale sono timida. A atti? Come mai molte persone di- aiuti a risolvere i loro problemi. trebbe inoltre generare ancora Loro scelgono le persone a cui far differenza dei miei compagni che già ventano seguaci dell’ISIS? La Come possiamo noi e i nostri Paesi ostilità e rafforzare così gli scopi fare gli attentati tra le persone igno- distruggendola con le bombe, perchè si conoscevano, io non conoscevo maestra ci ha spiegato che la Siria è combattere tutto ciò? Andando a dell’ISIS. Dopo aver discusso e ri- ranti che credono a tutto ciò che gli essa dimorerà in un luogo sicuro e si nessuno perché ho frequentato un territorio molto ricco di petrolio bombardare gli Stati dominati flettuto, siamo giunti ad una vien detto, ecco perchè solo con la tramanderà di generazione in gene- un’altra scuola. Mi mancava la mia e gas, conteso nel corso della storia dall’ISIS? Chiudendo le frontiere e conclusione: per costruire un cultura si può scacciare l' odio e la razione: nei cuori e nelle menti! migliore amica che ando’ in una altra da molti popoli. L’ISIS è un’orga- scacciando tutti gli immigrati e tutti mondo di pace e di fratellanza biso- guerra: la violenza genera solo altra Malala ha rischiato la propria vita scuola. La maestra ci cambiava nizzazione fondata da un gruppo di i musulmani? Secondo noi per gna iniziare dal nostro piccolo ad mettere fine alla guerra gli Stati do- violenza! Aver coraggio di credere perchè ha creduto e crede nel valore sempre compagni di banco, cosi’ho Sunniti che vuole prendere il domi- essere altruisti, aiutare sempre il non significa che se io sono Cristia- della cultura, a noi questo argo- nio della Siria ed espandersi vrebbero limitare il proprio nostro prossimo e, superando ogni avuto la possibilità di conoscere un no e tu Musulmano non possiamo mento è piaciuto molto, ora sempre di più; i capi di questa desiderio di dominio e i propri inte- preconcetto, sconfiggere l’odio con po’ tutti. Con alcuni compagni mi rispettarci reciprocamente. sappiamo qual è la strada giusta da organizzazione dicono che bisogna ressi economici egoistici e l’amore. Insomma tutti insieme di- trovo bene con altri un po’ meno, mi L' istruzione può scacciare l' igno- prendere... NOI SIAMO CON MA- uccidere i cristiani nel nome di dialogare per cercare un sistema di ciamo: ”Contro guerra e terrore, dispiace che non c’è frequentazione ranza. La violenza si può combattere LALA! primi giorni di scuola avevo un po’ Allah, ma ciò non è vero perché pacificazione che garantisca una accoglienza e amore!” nel tempo libero, ma di una cosa so- solo con la cultura: non si può timore delle insegnanti, anche nel fa- nessuna religione e nessun Dio più equa distribuzione delle no contentadi aver conosciuto un cancellare la cultura di un popolo Classe V A re qualche domanda per paura di promuove L’ODIO TRA GLI UO- ricchezze. A nostro parere non è Classe V B bambino di nome... perchè è un vero sbagliare e fare brutta figura davanti amico. (De Angelis Cristiana) ai compagni. Con alcuni compagni Abbiamo stilato regole per stare insieme IldisegnodiGloriapremiatoal"Gesualdo" Io non ricordo di aver avuto grosse ho fatto subito amicizia con altri ci ho difficoltà ad inserirmi nella nuova messo un po’ di tempo, ma anche se Usiamo la tecnologia nel modo giusto Successo della nostra scuola al"Teatroa Colori" classe anche perché sono abbastanza qualche volta litighiamo siamo una Nell’antichità i telefoni non esistevano, 1)Mai stare a cena con il telefono E’ Gloria Mele della V B la socievole con tutti. Ricordo che bella classe e ci vogliamo bene. oggi invece si usano tutti i giorni, ma 2)Non stare a guardare la tv mentre vincitrice del concorso “Teatro all’inizio l’avevo persa davvero male (Dello Russo Renato) secondo noi si dovrebbero usare me- ceni con la tua famiglia a Colori”, organizzato dal perché i miei amici Guglielmo e Ro- no, solo in caso di necessità. Ognuno 3)Quando si sta insieme bisogna fare teatro comunale “Carlo Ge- berto stavano tutti nell’altra classe. I Classe II A di noi dovrebbe staccarsi dai cellulari e più giochi di società sualdo” di Avellino per la stare di più con amici e familiari, 4)Mai giocare o chattare con il sezione scuola primaria. Lo perché non c’è più dialogo fra le cellulare mentre un grande sta scorso 20 novembre durante la persone. Anche i nostri genitori e gli parlando cerimonia di presentazione adulti stanno troppo su Facebook, su 5)Non stare tanto tempo al cellulare della nuova stagione teatrale Whatsapp, su internet ecc. e per questo Classe IV B per le scuole per il 2016, il c’è difficoltà di comunicare con gli presidente Luca Cipriano ha premiato i disegno a pastelli, ha sbaragliato tutti i altri. Spero che tutti noi impariamo ad vincitori del concorso di disegno legato partecipanti delle varie scuole irpine, usare la tecnologia nel modo giusto, alla visione di uno spettacolo teatrale. aggiudicandosi il primo premio che così potremmo passare più tempo Gloria Mele nella primavera dello consiste in un viaggio a Gardaland. Ad insieme a giocare e socializzare. Ne scorso anno scolastico, aveva parteci- accompagnarla alla cerimonia di pre- abbiamo discusso in classe e siamo pato con i compagni di classe alla miazione presso il teatro Gesualdo, arrivati ad alcune conclusioni: le nostre visione dello spettacolo “La bicicletta sono stati i suoi compagni di classe e le regole nell'epoca dei cellulari rossa”. Ad esso era legato il concorso maestre Tiziana Vitiello e Carmela di “Teatro a colori” che prevedeva la rea- Gaeta. Gli altri premi del concorso lizzazione di un disegno che consistevano in abbonamenti settima- La difficoltà di comunicazione è sempre più diffusa rappresentasse uno o più personaggi nali alla piscina comunale di Avellino e della pièce teatrale. E Gloria con il suo in materiale didattico. Sempre attiva al Moscati la sezione dell'I.C. "Aurigemma"

daliera di Avellino. Usufruiscono della Scuola in ospedale degenti di età Martina Pastena cl. III B Alice Savarese cl. III B eterogenea, provenienti da varie aree geografiche, anche da fuori regione, con esperienze e storie scolasti- che diverse. La sezione ospedaliera di Scuola Sul sito dell' Istituto, Primaria e Secondaria di primo gra- www.icmonteforte.gov.it, ci sono do è attiva dall’anno 2007/2008, nel pagine riservate alle attività dei reparto pediatrico della Città ospe- Maria Stella Pilazzi cl. III B Chiara Passaretti cl. III B piccoli pazienti. PAGINA 10 Spazio ai piccoli della scuola dell'Infanzia "Don Bosco" Spazio ai piccoli della scuola dell'Infanzia "Agazzi" Il nostro festoso Natale

La Scuola dell'Infanzia "Don Bosco" le loro famiglie. Hanno raccolto festeggia, prima di andare in vacanza, esperienze e vissuti, disegnato alberi di l'arrivo di Babbo Natale. Il Natale è la Natale, le classi sono addobbate con festa di tutto il mondo, così anche diversi ornamenti colorati, gli alunni, quest'anno, nella nostra Scuola è stata guidati dalle loro maestre, preparano organizzata una festa con canti natalizi. Il disegni che rievocano i simboli del Natale, Natale è dolce e sorridente tra i bambini intonano dolci canti, recitano filastrocche che hanno meno di sei anni e che e poesie da recitare anche in famiglia. trasmettono sentimenti di gioia e felicità. I Dopo lunghi preparativi per imparare a bambini hanno voluto rappresentare la cantare le nuove canzoni i bambini hanno loro realtà quotidiana, ciò che il Natale atteso con ansia l'ultimo giorno di scuola, rappresenta per loro, per la comunità e per che quest'anno è arrivato il 22 dicembre. Sezione B

Sezione D Sezione G

Sezione F Sezione A

Sezione A Sezione C Sezione E PAGINA 11 Spazio ai piccoli della scuola dell'Infanzia "Don Bosco" Spazio ai piccoli della scuola dell'Infanzia "Agazzi" Il Natale che vorrei

Per i bambini il Natale è una festa speciale: solidarietà, l’attenzione verso gli altri. I bambini hanno lunghe vacanze da scuola, addobbano la sono stati coinvolti nell’atmosfera natalizia e, casa con la mamma e poi, babbo Natale porta i nei giorni di attesa che precedono la festa, sono regali! Proprio per questo, però, storditi da luci, stati guidati dagli insegnanti alla comprensione dolci e doni, molti di loro non colgono il del messaggio d’amore universale che il Natale significato vero di questa festa. Ci è sembrato porta con sé. I bambini rappresentano la fondamentale, attraverso le nostre proposte, speranza, il futuro ed è dovere di noi adulti recuperare i significati profondi che il periodo comunicare messaggi positivi che li aiuteranno a natalizio richiama, i valori universali dei quali è crescere sereni, sicuri e fiduciosi. permeato: la pace, l’amicizia, la generosità, la

Sezione B Sezione B Sezione B

Sezione B Sezione B

Sezione B SezioneC Sezione B

Sezione A Sezione A Sezione A PAGINA 12 Obiettivo su... INOSTRIEVENTISPECIALI

Anche in questo numero le immagini degli eventi più significativi di questi primi mesi dell'anno scolastico I nostri concerti di Natale

La mostra dei presepi della Scuola Secondaria