Gemonio - «Le responsabilità si cerchino altrove» | Laghi | Varese News Page 1 of 2

Varese Laghi |

Prima pagina Italia-Mondo Lombardia Insubria Varese laghi -Malpensa - Altomilanese Cinema Sport Economia e lavoro Politica Cultura e spettacolo Scuola e università Bambini Salute Scienza e tecnologia Turismo Life Casa

Cerca su VareseNews Cerca Cerca nel web Cerca in Google Archivio Newsletter Feed RSS Fai di VN la tua Home Page

VareseNews.it > Varese Laghi Prec. Succ.

Gemonio «Le responsabilità si cerchino altrove»

Gemonio – Piero Marchelli, presidente della società proprietaria dell’impianto, replica alle accuse del sindaco di

Prestiti Agevolati INPDAP Fino 80.000€ con Rata e Tasso Fisso Chiedi Ora Preventivo! No Autonomi. Madafin.it/Prestiti_Dipendenti

Zoom Testo Stampa | Invia | Scrivi

Continua la saga dell’impianto di compostaggio di Gemonio. Oltre agli attacchi del comune di Cittiglio anche la Provincia di Varese ha inviato nei giorni sorsi una diffida – sulla base di numerose segnalazioni provenienti da privati – tale da «evitare il periodico ma costante reiterarsi delle emissioni maleodoranti in atmosfera provenienti dall’impianto di compostaggio», come si legge nel documento. Alle accuse di produrre odori impossibili da sopportare da parte degli abitanti replica lo stesso Piero Marchelli, presidente della Inva la società proprietaria dell’impianto. «Ci risiamo – commenta Marchelli - . Sia il comune di Cittiglio, che la Provincia, una volta sollecitati da alcuni cittadini che sentono cattivi odori, scaricano le responsabilità sull’impianto di compostaggio. Capisco i cittadini, che potrebbero non essere informati dei fatti, ma non giustifico le istituzioni. Un atteggiamento sbagliato perché non si basa sui rilievi fatti a suo tempo dall’Arpa e dalla società che si è occupata di compiere i rilevamenti sulle emissioni: basti pensare che in una misurazione avvenuta nello scorso gennaio, su 167 ore di monitoraggio continuo sull’aria, al nostro impianto sono state attribuite emissioni fastidiose per soli 8 minuti. Questo vuol dire che l’origine delle puzze va cercata altrove, a monte per esempio, dove sono presenti diverse attività produttive». A confermare questa tesi, secondo Marchelli, sono le numerose visite degli agenti di polizia municipale del Verbano. «Sopralluoghi molto frequenti – spiega l’imprenditore – anche perché nella maggior parte dei casi siamo stati proprio noi ad avvertire le forze dell’ordine di ciò che stava succedendo nel fiume Boesio! Chiazze scure nel corso d’acqua, odori indescrivibili che arrivano a valle e

ammorbano l’aria. Le responsabilità di questa situazione, lo ripeto, vanno cercate a monte. La prova di VARESENEWS MULTIMEDIA tutto ciò sta anche nel fatto che le lamentele dei privati giungono spesso quando l’impianto è chiuso: quando, cioè, i carichi di materiale organico non arrivano. Sulla vicenda dell’alluvione, poi, le

dichiarazioni del sindaco di Cittiglio appaiono assurde: non abbiamo toccato gli argini del fiume». Controlli, si diceva, analisi e contro analisi che hanno di fatto bloccato per alcuni mesi i conferimenti e interrotto la lavorazione del compost, oggi invece pronto e che sta andando a ruba, come confermano dall’impianto, grazie all’inizio della raccolta della frazione umida del consorzio Coinger e di Varese. «Nonostante le lavorazioni procedano – conclude Marchelli – per questa vicenda ho già subito danni per più di mezzo miliardo delle vecchi lire. Non è possibile che tutti scarichino colpe sempre sull’impianto, il più moderno d’Europa, senza fare le debite verifiche».

15/04/2003

Condividi:

» Tutte le news di Varese Laghi Archivio Prec. Succ.

http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=3456 21/07/2010 Gemonio - «Le responsabilità si cerchino altrove» | Varese Laghi | Varese News Page 2 of 2

Società Pubblicità Disclaimer Contatti

Copyright © 2000 - 2010 varesenews.it. Tutti i diritti riservati VareseNews è un marchio di Varese web srl P.IVA 02588310124, Via Gallarate 44 - 21045 (VA) Tel. +39.0332.873094 / 873168 - Fax +39.0332.461378 - Cellulare MMS: +39.347.4677177 (Attivo 24 ore su 24 anche nei festivi) Testata registrata presso il Tribunale di Varese n.679 - Direttore responsabile: Marco Giovannelli

TAG DELLA SETTIMANA

'ndrangheta Musica Pd cittiglio concerto droga festa festa delle birra festa democratica jazz laghi matrimoni regione lombardia schiranna varese

DALLA HOME PAGE Club Conti un anno dopo l'alluvione, la riapertura si allontana Varese Leonardo Conti, titolare del centro fitness di via Sanvito, fa i conti: servireb ...

"Il ritorno del Padrino": ecco l'ultima puntata dello Svarione degli Anelli Cavaria con Premezzo Lo Svarione degli Anelli, la saga - parodia de "Il signore degli anelli" è arriv ...

Prodigio della natura: tra tante "sorelle" nere, spunta una rondine bianca Cadegliano Viconago Una vera rarità che ha destato la curiosità di una nostra lettrice, Lidia Foà, c ...

COMUNITÁ Lettere al Direttore - Sinti, chi ha più b... - L'oblazione e le fi... Sondaggi - Il calcio estivo Matrimoni Foto dei lettori

http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=3456 21/07/2010