eSamizdat ISSN 1723-4042 eSamizdat - (VIII) aprile eSamizdat, Rivista di culture dei paesi slavi registrata presso la Sezione per la Stampa e l’Informazione del Tri- bunale civile di Roma. No 286/2003 del 18/06/2003, ISSN 1723-4042 Copyright eSamizdat - Alessandro Catalano e Simone Guagnelli DIRETTORE RESPONSABILE Simona Ragusa CURATORI Alessandro Catalano e Simone Guagnelli COMITATO SCIENTIFICO Giuseppe Dell’Agata, Paolo Nori, Jirˇ´ı Pelan,´ Gian Piero Piretto, Stanislav Savickij COPERTINA, IMPAGINAZIONE E PROGETTO GRAFICO Simone Guagnelli Indirizzo elettronico della rivista: http://www.esamizdat.it e-mail:
[email protected] Sede: Via Principe Umberto, 18 – 00185 Roma Sono autorizzate la stampa e la copia purche´ riproducano fedelmente e in modo chiaro la fonte citata. I criteri redazionali sono scaricabili all’indirizzo: www.esamizdat.it/criteri redazionali.htm www.esamizdat.it (1956-1991): -URSS ITALIA UN’AMICIZIA NON UFFICIALE A cura di Simone Guagnelli Nota del curatore - Gian Piero Piretto, “Il compagno don Camillo tra letteratura e - 2012-2013 (IX) cinema: Italia, Urss, politica, costume e società” Alessandra Reccia, “L’Italia nelle relazioni culturali sovietiche, - tra pratiche d’apparato e politiche del disgelo” Samizdat e Marco Caratozzolo, “Un appassionato interprete del Disgelo - sovietico: Tommaso Fiore e il suo viaggio Al Paese di Utopia” Andrea Gullotta, “Pietro Antonio Zveteremich e Il caso - Indice di Pasternak: un documento inedito dagli archivi russi” Marco Sabbatini, “Dicembre 1964: Anna Achmatova in Italia. - Un caso di diplomazia culturale italo-sovietica” Valentina Parisi, “Da Magadan a Milano. Viaggio nella ver- - tigine di Evgenija Ginzburg come esempio di socializzazione transnazionale dei testi” Simone Guagnelli, “Tempo presente.