CITT Un eventodi Official Partner À DIBR A CHEESE 18-21 www.slowfood.it ALLE SORGENTIDELLATTE 2015 settembre

PER NUTRIRE IL PIANETA Bra (Cn)

Programma slow Cheese 2015 Venerdì 18 alle sorgenti del latte Laboratori del Gusto

Cheese torna a Bra (Cn), dal 18 un’esposizione di prodotti che ci CHB01 al 21 settembre, organizzato da aiuterà a conoscere meglio gli eco- L’allevatore di formaggi Slow Food Italia e dalla Città di sistemi montani e la loro infl uenza ore 16 - Banca del Vino, Pollenzo Bra, in collaborazione con il Mi- diretta e indiretta sulla nostra vita. 20 € nistero delle Politiche agricole Un programma ricchissimo che alimentari e forestali. vi terrà impegnati dall’alba al tra- Qual è precisamente il lavoro Focus dell’edizione 2015 è la mon- monto, anzi anche oltre: quando dell’affi natore? Quali sono le co- tagna nella fi liera del latte, con le cala il sole, infatti, scende in campo noscenze necessarie per questo storie dei giovani che hanno scelto Cheese on stage, con proiezioni e mestiere? L’affi natore deve saper di vivere e lavorare tra le vette, le appuntamenti musicali. selezionare i formaggi sul luogo di valli e gli alpeggi. Stay tuned su www.slowfood.it produzione, individuando quelli ri- Li incontreremo tra le centinaia di per tutte le novità! spettosi della tradizione. Poi dovrà stand nel Mercato dei Formaggi, prendersene cura continuamen- insieme ai tanti Presìdi Slow Food te, ripetendo gesti manuali per il e agli affi natori da tutto il mon- tempo necessario, come un vero e do che ogni due anni si danno proprio allevatore. Ne parlerà Gio- appuntamento a Bra. Ma anche Info utili vanni Fiori della Guff anti di Arona nelle proposte della Gran Sala attraverso la degustazione di diver- dei Formaggi, dove ospite sarà la si formaggi da lui affi nati. In abbi- produzione lattiero-casearia del- Bra (Cn) namento una selezione di vini Bor- la Spagna, a cui abbinare i calici dal 18 al 21 settembre gogno & Figli di Barolo (Cn), Bran- dell’Enoteca, con centinaia di eti- dini di La Morra (Cn), Fontanafred- chette italiane scelte dalla Banca Cheese è una manifestazione a in- da di Serralunga d'Alba (Cn) e Le del Vino di Pollenzo. Non manca- gresso libero tra le vie e le piazze Vigne di Zamò di Manzano (Ud). no i punti ristoro con le Cucine del centro storico di Bra dove si di strada, i Food Truck, la Piazza trovano il Mercato, spazi incontri della Birra e quella della . e momenti ludici. Sono a paga- CHLB01 mento i buoni per la Gran Sala dei Young boys, old school Tornano le degustazioni guidate Formaggi e l’Enoteca, i Laboratori ore 16 - Sala Liceo Scientifi co nei Laboratori del Gusto, 35 im- del Gusto, gli Appuntamenti a Ta- 25 € perdibili appuntamenti attraverso vola e i Master of Food. il mondo della biodiversità casea- Il Rinascimento dei formaggi bri- ria e non solo; gli Appuntamenti Per contattarci: tannici, iniziato negli anni Ottan- a Tavola, occasione unica per in- Slow Food ta grazie a Randolph Hodgson di contrare alcuni tra i migliori chef via Mendicità Istruita, 14 Neal’s Yard Dairy, continua ancora del panorama nazionale e interna- 12042 Bra (Cuneo), Italia oggi. Il laboratorio riunirà tre dei zionale e assaggiare le loro spe- tel +39 0 172 419611 migliori giovani produttori bri- cialità; gli incontri curati da Slow fax +39 0 172 421293 tannici che hanno iniziato la loro Food Educazione, con i consueti mail: [email protected] attività nello scorso decennio. appuntamenti per scuole e fami- Durante la degustazione guida- glie e un Master of Food dedicato ta da Bronwen Percival, buyer e ai giovani under 30 per scoprire gli technical manager di Neal’s Yard abbinamenti tra formaggi e birre Dairy, si discuterà di come questi artigianali; non mancano gli appro- giovani produttori siano andati ol- fondimenti, grazie alle Conferenze tre il semplice uso del latte crudo, sulla fi liera lattiero-casearia, alle Gli appuntamenti contrassegnati esplorando tecniche di produzione presentazioni dei libri fi rmati dalla vedono la partecipazione rispet- volte a valorizzare le qualità spe- Chiocciola e alla lettura quotidiana tivamente dei Presidi Slow Food cifi che del latte della loro fattoria. dei giornali. Torna anche la Casa e dei prodotti dell'Arca del Gusto. Unitevi a noi in questa discussione della Biodiversità, che oltre agli Per saperne di più sul progetto: sul promettente futuro del mondo 02 incontri con i produttori propone www.fondazioneslowfood.it caseario artigianale britannico. raso, Astiepassito). d’Asti Docg inpiùversioni (tappo vento. Indegustazione il Moscato preparato undolce dedicato all’e- cune novità: per l’occasione verrà ke all’italiana.Si prosegue con al- formaggi, dicheeseca- unasorta ricette uniche, ai tre come la torta ria. Giovanni rispondecon alcune cissimo, ilformaggio inpasticce- affi dandogliun temanon sempli- lento dellapasticceria italiana Cheese 2015 ospitaquesto ta- per ladeliziadegliappassionati. che Giovanni sforna ognigiorno, si possono assaggiare lespecialità demia Maestri Pasticcieri Italiani) gliente pasticceria Roberto(Acca- Giovanni Cavalleri. Nell’acco- dei piùgrandipasticcieri italiani, italiane degli spumanti, opera uno Erbusco (Bs), unadellecapitali Nel cuore dellaFranciacorta, a 20 € ore 16 – Istituto Velso Mucci Sweet homeErbusco CHLB03 astragalo daapenerasicula. provola deiNebrodi eilmieledi E daipascoli sicilianiarrivano la con ilmillefi oridialta montagna. tagne piemontesi eilbitto storico il mieledirododendro dallemon- aquilano, ilmacagn sisposa con incontra ilmieledisantoreggia Il diCastel delMonte api, pascoli, pastori e formaggio. questi prodotti eillegame tra glio labiodiversità vegetale dietro gio di territorio per capire al me- buon latte ebuon miele:unassag- Dai buoni pascoli siottengono 25 € Levi Montalcini ore 16 - Rita Scuola Primaria di montagna formaggi emielidai prati Dal fi ore al formaggio: CHLB02 di microbirrifi cidel Sud. una selezione dibirre artigianale sidio Slow Food. Inabbinamento pana ealpallonediGravina,Pre- fi neallamozzarella di bufala cam- un cuore diburro, perarrivare in- la pastafi lataavvolge e conserva teste diCiminàeilburrino, incui remo ancheilcaciocavallo adue un Presidio Slow Food. Assagge- latte ovino, entrambi tutelati da maggio apastafi lata ottenuto da Belice inSicilia, cheèl’unico for- latte vaccino, allavastedda del della Basilicata, realizzato con il dal classico podolico delleformaggi apastafiperta lata: Un viaggionelSud Italiaallasco- 20 € Levi Montalcini ore 19 – Rita Scuola Primaria fi forme dellaLe pasta lata CHLB05 il WhiskyClub Italia. single malt.Incollaborazione con all’irish pot still,passando peril versioni diwhiskey, dalblended gers – inabbinamento aquattro datori diSheridans Cheesemon- Seamus eKevin Sheridan – fon- irlandesi selezionati daifratelli di degustare quattro formaggi Laboratorio avremo l’occasione stillato aifasti dell’800. In questo questo di- che stanno riportando progetti dinuove microdistillerie, nata enuovi produttori, tra cui i inimpen- di gloria:esportazioni stinzione, sta vivendo un periodo irlandese, dopo aver rischiato l’e- maggio alatte crudo. Ilwhiskey riodo dirinascita: whiskey efor- landesi chestannovivendo unpe- didue prodottiAlla scoperta ir- 30 € ore 19 – Scientifi SalaLiceo co dall’Irlanda…la nuova era! Whiskey eformaggi CHLB04 maggiori di18anni. La degustazione ai èriservata cia diVicenza. dinamico evivace dellaprovin- che rappresentano ilterritorio di tradizioni agricole eartigiane formaggi dicapra, allascoperta e intrigante, tra grappegiovani e un abbinamento spregiudicato Pastrengo viaccompagnerà in ro Toscano. Ilfumo delToscano formaggi e all’immancabile siga- incontro dedicato alla grappa, ai del Toscano animeranno questo collaborazione con ilClub Amici telli Brunello di Montegalda, in La Capreria e laDistilleriaFra- 15 € ore 21 – Stand Sigaro Toscano compagnia diunToscano Un viaggio inVeneto in CHSG01 secco edolce eaviniasturiani. di Slow Food – abbinatiasidro salito abordo dell’Arca delGusto diversi, tra cui ilcasín – dapoco tori più sensibili. Ne assaggerete ranti enellecantine degliaffi na- deiristo- primo pianonellecarte stanno acquisendo unposto di laboratorio, iformaggi asturiani settore epresentatore diquesto appassionato conoscitore del sone come Enrique Ojanguren, formaggi. Grazieallavoro diper- di assaggiare decinediincredibili vando apochielettilapossibilità resto dellapenisola iberica, riser- di questi eccellenti prodotti nel contribuito allascarsa diff usione ma l’isolamento geografi co ha alatteformaggi crudo, artigianali è dasempre unazonadigrandi La regione spagnola delle Asturie 30 € ore 19 – Istituto Velso Mucci un tesoro nascosto I formaggi delleAsturie, CHLB06 03 cheese 2015 04 slow sfumature dibianco. nare illatte inmilleconsistenze e attività egliingredienti utiliadecli- conoscere tuttii personaggi, le torio didattico, incui sipotranno coinvolte in un divertente labora- saporite forme? Le classisaranno chi trasforma illatte intutte queste latticini. Ma conosciamo davvero diversi: yogurt, formaggi, gelati, go, assumendo forme esapori latte possa conservarsipiùalun- sera, qualcuno lavora affiil nché Ogni giorno, dallamattinaalla 20 €aclasse Durata 1ora Stand Slow Food Educazione ore 9.30 /14 /1112.30 – dellatteI mestieri FranciacortaBollicine atutto pasto. bergo dell’Agenzia, aprirà le danze. prodotti deiPresìdi, curato dall’Al- zionate daglichef. Un ricco buffdi et base diformaggio rivisitate eperfe- degli osti,impreziositi daricette a ti tipicideiterritori diprovenienza della guida. Una cena abase dipiat- bolo chedistingue lemigliorirealtà pre insignite dellaChiocciola, ilsim- dia sono osterie storiche, dasem- Dispensa Pani eVinidellaLombar- rigo dal1934 dell’Emilia Romagna e delle Tre Chiavi delTrentino, Ame- tra cuochi econtadini. LaLocanda tre osterie delprogetto dell’Alleanza ospita, nellestoriche sale albertine, L’Albergo dell’Agenzia diPollenzo 60 €/50soci Pollenzo ore 20.30 – Albergodell’Agenzia, dell’Agenzia diPollenzo P “alleate” con l’Albergo Tre Chiocciole storiche CHAP01 Per lescuole Appuntamenti atavola Venerdì 18 di Tucano Viaggi. Sweet Mountains ediWillyFassio ciazione Dislivelli erete sostenibile montagna incompagnia dell’asso- Conversazione sul viaggio ela – 17 Ore Alle cinque della sera… salute della terra e dei suoi abitanti. gio civuole ancherispetto perla vamento. Per fare unbuon formag- chimiciedila- pesticidi, fertilizzanti pochi decenni perucciderlo con timetri diterreno fertile, ebastano gliono 2000 annipercreare cen- 10 ai pascoli, equindiallatte. Civo- stri piedigarantisce varietà equalità gio? Lavitachesisvolge sotto ino- Cosa c’entra laterra con ilformag- – ore 15 Il formaggio ela terra abbinandola aunvinolocale. nomica di un cuoco dell’Alleanza, montagne con la proposta gastro- Vi raccontiamo labiodiversità delle ore 12 – Casa della Biodiversità Aperitivo quota ad alta in premio unaselezione dibirre! I palatipiùtalentuosi riceveranno binamento con lebirre inassaggio. chiusi eproponendo ilmigliorab- le tipologiediformaggi aocchi Mettetevi allaprova indovinando torio, stagionaturaoaffi namento? sistenza, rintracciando stile, terri- maggio solo dall'aroma odallacon- Riuscireste a riconoscere un for- €/gratuito10 soci Durata 1oraemezza ore 18 – Stand Slow Food Educazione – under30 specialedition Formaggi isensi ebirre, intutti Casa dellaBiodiversità Master ofFood Casa della Biodiversità Casa della Biodiversità no gliaddettidelsettore? per distinguersi? Cosa nepensa- ne possono essere una risorsa ra locale el’indicazione La qualità,ilrecupero dellafi lie- con enormicapacità produttive. fronte alla concorrenza di realtà nuova sfi da,perché devono far piccoli produttori siapre una posto allibero mercato. Per i delle quote latte halasciato il Dal 1° aprile, nell'UE,ilregime –Palazzoore 16 Garrone quali prospettive? Quote latte addio! Ma con semplifi cazione? gioni dellaqualitàsu quelle della formati. Come far prevalere lera- preferito da consumatori poco in- latte perfettamentebianco viene è ripagata da un prezzo equo: il formaggio. Non sempre la qualità nei prodotti come burro, yogurte Questa ricchezza siritrova anche posizione easpetto dellatte. e nutritive che modifi cano com- pigmenti esostanze aromatiche apporta simi dierbediverse, La biodiversità deiprati,ricchis- ore 12 – Palazzo Garrone efiprezzi eno Sfumature diGiallo: latti, impatti sul ciboquotidiano? si tra loro. Qualisono ipossibili ropei estatunitensi, molto diver- armonizzando iregolamenti eu- do vuole favorire ilcommercio zia edellasostenibilità. L'accor- toccano il cuore della democra- Le ragioniperopporsialtrattato lantico commerciale con gli Usa. un chiaro noalTrattato Transat- I cittadini europei hanno detto ore 10 – Palazzo Garrone e ilnostro ciboquotidiano ilTrattatoTTIP: Transatlantico, Conferenze di origi- quattro storie che assaggerete. pezzata mochena,sonodue delle razza inviad’estinzione, lacapra Trentino hainiziato adallevare una ragazza diorigineetiopechein di altitudine, eAgitu IdeoGudeta, la diSaint-Marcel (Ao) a1350metri La Chèvre Hereuse, azienda agrico- dei nostri giorni.Ruben Lazzonidi il savoir faire tipico diuntrentenne in manierapositiva lecriticità, con sti ragazzi riescono adaff rontare casaro èunmestiere duro, maque- maggi diottima qualità.Quello del loro animali,daiqualiricavano for- la natura.Amano eaccudiscono i vere unavitainpienasintonia con Sono giovani ehannoscelto divi- 20 € Levi Montalcini ore 13 – Rita Scuola Primaria crescono Giovani italiani casari CHLB08 austriaco diHermannBerchtold. Gusto, e ilBergkäse Vorarlberg Slovenia, prodotto dell’Arca del minc dellaValle Soca-Isonzo in Food. Degusteremo anche iltol- di malga delVeneto, Presìdi Slow Adige eilmorlacco delGrappa della Valle Aurina inTrentino Alto Friuli Venezia Giulia,il Graukäse saggio troverete ilformadi frantdel polamento dellearee alpine. Inas- mia dimontagnaedevitano lospo- chevalorizzano l’econo-ni virtuose remo aconfronto alcune produzio- la Slovenia. Nellaboratorio mette- Nordest italiano, dell’Austria edel- dotti dei territori transfrontalieri del Una degustazione dedicata aipro- 25 € Laboratori delGusto Sabato 19 ore 13 – ore a est dell’arco alpino I formaggi transfrontalieri: CHLB07

Sala Liceo ScientifiSala Liceo co nese Rasoterra. del bistrot vegetariano barcello- vini naturali,tutticatalani, acura abbinamento unaselezione di gliori ristoranti dellaregione. In distribuzione cherifornisce imi- piccola dittadiaffi namento e Portet, diCaseus Affiin questo Laboratorio Francesc nadors, tutta laSpagna. Ce loracconterà tando unpunto diriferimento in formaggi catalani stannodiven- però, lecose sono cambiate ei na Francia. Da unpo’ ditempo, salvo rare eccezioni, dalla vici- cati. Cisilimitava acopiare, uno stileeunapersonalità mar- produttrice diformaggi senza La Catalogna èstataperanni 30 € ore 16 – Scientifi SalaLiceo co indipendenti I formaggi catalani diventano CHLB10 loro vinidiaffi namento. monte eCampania, abbinatiai ubriachi d’Italiatra Veneto, Pie- deiformaggialla scoperta più Laboratorio propone unviaggio duzione deltipico “imbriago”. Il ziò così unavera epropria pro- no molto gradevoli alpalato: ini- recuperati, iformaggi risultaro- con vinacce.coperti Una volta guerra, questi sarebbero stati formaggi rimastidallerazziedi re aisoldati austroungarici irari rata diCaporetto. Per nasconde- sinistra delPiave durante lariti- da quanto avvenuto sulla sponda dell’ubriacatura haavuto origine Secondo la tradizione, il metodo 20 € ore 16 – del Banca Vino,Pollenzo ubriachi Superciuk: diformaggi storie CHB02 suo bagaglio territoriale eculturale. nella produzione casearia, con il per conoscere il ruolo femminile ne diSerena DiNucci. Un incontro Invidiata eilcaciocavallo diAgno- delleMadonie diGrazia Merola. Nonmancheràneanche il cacioricotta delCilento diFilomena ria Pia,pergiungere al Sud con il per un altro , quello di Ma- di Angela Sargentoni enelLazio meremo inToscana perilpecorino il macagn diManuela Ceruti, cifer- loro storie. Partendo dalNord con delle vi condurranno allascoperta maggio dalNord alSud delPaese degustazione sei produttrici difor- la natura ci possa off rire. In questa alto valore reale esimbolico che Donne elatte: illegame con ilpiù 20 € ore 16 – Istituto Velso Mucci donnedellatteLe CHLB12 Bagnolese a Bagnoli Irpino (Av). Cooperativa Agricola delPecorino suo caprino, Sara Moscariello della Rossello diRoccaverano (At) eil il suo formaggio vaccino, Enrico Scuro aStagno Lombardo (Cr) con no, Luca Grasselli diCascina Lago a Borgomale (Cn) eilsuo pecori- Silvio Pistone di Cascina Pistone protagonisti diquesto Laboratorio: casari con storie affi ascinanti sono con ciòcheproducono. Quattro gono manualmente, sisostengono animali, vivono inpostiisolati, mun- un’esistenza diff erente. Hannoiloro stato loro imposto otramandato – hanno naturalmente scelto – nonè nesia. Eppure cisono persone che rumore… lanostra quotidiana fre- Cellulari, macchine, tecnologia, 25 € Levi Montalcini ore 16 – Rita Scuola Primaria rEsistenza Naturale CHLB11

05 cheese 2015 06 slow formaggi erborinati. , abbinati aunaselezione di biancorittura unrum made in una vodka, unagrappaeaddi- eccellenti. Assaggerete ungin, Stivale siproducono distillati tutti sanno cheanchenello di qualcheanno. Tuttavia, non bottiglie diginneibarnel giro quanto èaumentata l’off di erta ci einnovativi. Basta pensare a o interpretati incocktail classi- lisci–che lipropongono incarta di barman – piùomenofamosi ca diprodotti stranieri daparte curiosità edellacostante ricer- mondo deidistillati,fruttodella crescita dell’interesse verso il In Italiastiamoassistendo alla 30 € ore 19 – Scientifi SalaLiceo co made inItaly formaggi edistillati In blu, tra CHLB13 maggiori di18anni. La degustazione ai èriservata cantastorie diformaggi eterritori. citti diTheCheese Storyteller, del mieleedaMaria Cristina Cru- analisisensoriale in degli esperti lo, esponente dell’Albo nazionale sigaro toscano, daDarioPozzo- percorso daGianniBasso peril Sarete accompagnati inquesto Paitin eilmielediDarioPozzolo. zienda. LaBruna,ilBarbaresco di stelmagno d’alpeggio Dopdell’a- dizione incontra ilformaggio ca- dove ilSigaro Toscano Antica Tra- Un’esperienza sensoriale unica sopita memoriagusto-olfattiva. ci circonda, risvegliando lanostra prire lecaratteristiche diciòche Un viaggiodipiacere perrisco- 15 € ore 18 – Stand SigaroToscano analisi sensoriale Un assaggio di… CHSG02 Sabato 19 Guida alle Birred’Italia. genio Signoroni, curatore della da unochefd’eccezione: Eu- “taleggio eliquirizia” preparato prodotti locali edaunrisotto accompagnate daformaggi, da micronicchia. Le birre saranno zo, Cn) analizzeremo questa drea (Vercelli) eLe Baladin (Pioz- (Trecate, No), Birrifi cio Sant’An- birre prodotte daCroce diMalto Attraverso l’assaggio diquattro migliore all’interno dellaricetta. di qualitàeutilizzarlonelmodo to delbirraioscegliere unriso territorio. Ovviamente ècompi- pagnare apiattioprodotti del birre, chesipossono accom- trigante caratterizzazione alle fondamentale perdare un’in- Il riso può essere uningrediente 25€ ore 19 – Istituto Velso Mucci al piatto Riso infermento, dalle birre CHLB15 Sicilia edigarganica inPuglia. formaggi dicapra girgentana in rigeremo alSud perdegustare i nell’Arca del Gusto. E poi ci di- a rischio diestinzionesegnalata gio dipecorarazza garfagnina, Dalla Toscana arriva ilformag- di pecora brigasca inLiguria. bosana inPiemonte eletome producono ilsaras dipecora fra- in Lombardia, oltre aicasari che ricavati dalatte di capra orobica formagin ematuscin, iformaggi mo incontrando i produttori di logia diformaggio? Lo scoprire- diata da Slow Food a una tipo- Che cosa lega unarazzapresi- 20 € Levi Montalcini ore 19 – Rita Scuola Primaria a latte ovino ecaprino Formaggi Presìdi dirazza: CHLB14 maggio prodotto nelPrincipato. nei qualinonmancheràilfor- cena assaggerete piatti“classici”, natale siaaBarcellona. In questa gestita daFran sianellasua città taverna gastronomicae aperta ogni giornoaff ollanoilLlamber, lute. Lo sanno beneiclientiche prime sono protagoniste asso- tati e alleggeriti, in cui le materie propone piattitradizionali rivisi- Ferran Adrià aRamon Freixa –, in molte cucine blasonate – da Nativo diAvilés, con unpassato regione nelNord dellaSpagna. cucina asturiana,unabellissima senta senza dubbio ilfuturo della Francisco “Fran” Herasrappre- 70 €/soci 60€ Pollenzo ore 20.30 – Albergodell’Agenzia, Asturie Fran delle ilprincipe Heras: CHAP02 maggiori di18anni. La degustazione ai èriservata sta sorprendente degustazione. vicondurrannoBoglione inque- Stefano Fanticelli eFederico Caff è Converso. Giorgio Rivetti, le. Dulcisinfundo lecreazioni del te lafumata delToscano Origina- ktail viaccompagneranno duran- rosso eilfernet inversione coc- England pasdosé 2010, ilvermut a Bra dal1838. Lo spumante For datato 1815eilCaff è Converso, fondata nel1867, ilSigaro Toscano ze: lacantina Contratto diCanelli attraverso tre storiche eccellen- quelle piemontesi siincontrano Le grandi tradizioni toscane e 15 € ore 21 – Stand SigaroToscano Sigaro Toscano Facciamo un...Contratto con il CHSG03 Appuntamenti atavola pacità, affrontandosi in un quiz. pacità, affrontandosi inunquiz. metteranno allaprova leloro ca- A finelaboratorio grandiepiccini gustazioni, letturadelleetichette. cimenteranno inpreparazioni, de- due e, gruppi a suon di cucchiai, si Adulti ebambinisaranno divisiin to inchemodo? sumerne? Se sì,quanto? Prodot - l’aiuto nutrizionisti. As- diesperti un po’ dichiarezza inmerito, con tavole. Ènecessario, quindi,fare un calo dipopolaritàsulle nostre male, ancheillatte stasubendo di tutte leproteine diorigineani- mento difortedemonizzazione sigliabile oppure no? Inunmo- Il latte è un alimento sano e con- €/soci10 5€ Durata 1oraemezza cazione ore 18 – Stand Slow Food Edu Il nostro latte quotidiano gio, , yogurtogelato. latte perfarlo diventare formag- muniti dicaglio – come lavorare il susseguiranno perinsegnare – Ogni giornotre appuntamenti si liquida asolida osemi-solida. trasformare lamateria primada mare disaperi ediazioniper lavora illatte: ènecessario un vale ancheperchi,ognigiorno, sia dimezzoilmare. Lo stesso Si dice che tra il dire e il fare ci bambini 5€/gratuito perisoci adulti €/soci 10 5€ – Durata 1ora Stand Slow Food Educazione /14.30 /16 ore 11.30 – dellatte trasformatori I mastri Per lefamiglie - oltreoceano. zione casearia d’eccellenza di e deiterritori legati allaprodu- deisaperi tradizioni artigianali, delle Un viaggioallascoperta vano dalBrasile edall’. formaggi alatte crudochearri- Un incontro con produttori di ore 17 – Casa della Biodiversità Alle cinque della sera… esigenze deipiccoli produttori. prima fermentiera pensata perle Giampaolo Gaiarincipresenta la latte. fermenti, dalproprio partendo può produrre incasa ipropri la soluzione esiste: ogni casaro no laqualitàdeiformaggi, ma I fermenti industriali appiattisco- ore 15 – Casa della Biodiversità C’è fermento! abbinandola aunvinolocale. nomica di un cuoco dell’Alleanza, montagne con la proposta gastro- Vi raccontiamo labiodiversità delle ore 12 – Casa della Biodiversità Aperitivo quota ad alta Casa dellaBiodiversità coltura Giorgio Ferrero. e l’Assessore regionale all’agri- parliamo con sindaci,allevatori ri persuperare gliostacoli? Ne tra istituzioni, territori e malga- possibile immaginare unpatto levamento eaisuoi prodotti? È un territorio così legato all’al- gli alpeggi? Qual è il futuro di Come sarebbero leAlpisenza ore 10 – Pretura Cortile deglialpeggi futuro Quale patto peril molte altre domande. remo dirispondere aqueste ea Durante questo incontro cerche - sere dellavitadeglianimali? può incidere l’uomo sul benes- animali diallevamento? Quanto della vitamigliore rispetto agli e alpascolo hannounaqualità Gli animaliallostato selvatico sinonimo dibenessere animale? mali dibenessere. è Ma libertà vivono incondizioni ottilibertà - tore glianimalialpascolo ein Nell’immaginario del consuma- ore 16 – Pretura Cortile animale? per giudicare ilbenessere piùefficaceè ilcriterio libertà Animali ealpeggi.La base dellanutrizione. vece sostiene chesiaunarisorsa mento adatto agliadulti echiin- ritiene cheillatte nonsiaunali- tra chi zia. Ildibattito èaperto latte solo nellaprimissimainfan - gli umani dovrebbero nutrirsi di come glialtri mammiferi, anche della vita.Altri ritengono che, nuano adassumerlo inognifase sunto allanascita emolticonti- Il latte èilprimoalimento as- ore 12 – Pretura Cortile sì,latteLatte no Conferenze 07 cheese 2015 08 slow antico mestiere. la storia dichipresidia questo immagini eracconti che narrano Madre, di sapori, alla scoperta giovani casari dellarete diTerra poniamo unappuntamento con i recuperarli. Per questo vipro- latticini, nessuno potrà mai più sari per produrre formaggi e volta dimenticati igestineces- alpeggi baschi al Caucaso. Una cani aipastori delleAlpi,dagli comunità, dalle malghe dei Bal- culture edelleidentitàdiintere e tecnichedelle chefanno parte no disvanire persempre sapori di scomparire econ essa rischia- La professione delcasaro rischia 25 € ore 13 – Scientifi SalaLiceo co Giovani dal casari mondo CHL16 della Valtellina. con lemiglioridenominazioni completando la degustazione che ivininonsaranno dameno, sostenibile edialtaqualità.An- nuova agricoltura dimontagna, zi –, sono gliinterpreti diuna del taleggioerborinata)ebran- Slow Food), strachitund (pasta co, agrìdiValtorta (tuttiPresìdi delle valli orobiche, stori- maggi di montagna – Orobie. Cinque straordinari for- maggi reali, come iprincipidelle non possono che ospitare for- splendori dallaBanca delVino, agli re Carloeriportate Alberto di Pollenzo, nate pervolontà del Le storiche cantine dell’Agenzia 25 € ore 11 – del Banca Vino,Pollenzo rossi della Valtellinai grandi I Principi delleOrobie e CHB03 Appuntamenti atavola 20 Domenica Atina eCesanese delPiglio. ai due rossi ciociari,Cabernet di tanti formaggi inabbinamento quattro lattiassaggerete altret- dalladegustazione di A partire cio diMorolo allarosina. conciato diSan Vittore, dalca- zolina (Presidio Slow Food) al sapienti lavorazioni: dallamar- prodotto èlegato adantichee ti formaggi alatte crudo. Ogni bufalino perdare vitaaeccellen- latte ovino, caprino, vaccino e territorio incui sifa largo uso di contare lagenerosa tipicitàdiun casearia ciociara,capace dirac- Viaggio nellastorica produzione 20 € ore 13 – Istituto Velso Mucci in Ciociaria Il latte fa ilsuo giro CHLB18 del Gargano. il caciocavallo divacca podolica no divacca bianca modenese e in Liguria, ilparmigianoreggia- i formaggi freschi dicabannina cinisara inSicilia, passando per Adige alcaciocavallo dirazza grigio alpinadelTrentino Alto dai formaggi d’alpeggio divacca d’eccellenza epoco conosciuti: corso. Un viaggiotra prodotti potrete verifi care inquesto per- me qualitàorganolettiche, come Off rono poco latte madalle otti- bruno, grigiooppure bianco. Sono dalmanto razzerustiche 20 € Levi Montalcini ore 13 – Rita Scuola Primaria dalle Alpialla Sicilia Presìdi alatte vaccino Formaggi dirazza: CHLB17 al 100% con latte divacca salers. nectaires salers ecantal, prodotti ad assaggiare glieccezionali saint vacche, all’utilizzo dellatte. Venite gricoltura, all’alimentazione delle di undisciplinare attento; all’a- regione), chelavora nel rispetto Arvenes (gli antichi abitantidella così, lacompagnie d’affi nagedes re iproduttori tradizionali. Ènata, d’affi nage,pertutelare esostene- cia – installaproprio quiunacave Mons – miglioraffi natore di Fran- lità deiformaggi. Nel2013 Hervé no intaccato sensibilmente laqua- maglie larghe dei disciplinari han- casearie tramandate neisecoli, le nostante letradizioni eletecniche nectaires, ilsalers eilcantal. No- formaggi francesi, quali il saint le, èpatria dialcuni tra ipiùfamosi L’Auvergne, nelMassiccio Centra- 30 € ore 16 – Scientifi SalaLiceo co dell’Auvergne CompagniaLa CHLB19 sulla Marrucina (Cn).San Martino vini dellacantina Masciarelli di In abbinamento unaselezione di Tavole Accademiche diPollenzo. pani, preparati dallostaff delle lato, accompagnati daaltrettanti tipi, daquello naturaleaquello sa- del burro”. Neassaggerete diversi po con il “manifesto per la riscossa panetto eoggiscendono incam- un percorso diqualitàdelfamoso marchio “Alpi”, hannoinaugurato Brazzale con dal1784, lostorico tità einteresse culinario. Ifratelli sta unprodotto digrandeiden- dalle diete moderne, ilburro re- in cucina ealtrettanto bistrattato Tradizionalmente molto utilizzato 20 € ore 16 – del Banca Vino,Pollenzo riscossa delburro La CHB04 te al2014. peggio didue mesieunarisalen- confronto tra unafontina d’al- del Monte Bianco. Inchiusura un yogurt magro prodotto aipiedi giona isuoi formaggi aPila,allo azienda vicinoadAosta chesta- a pastapressata diunapiccola interessanti produzioni caprine di biodiversità vegetale; dalle so, con letome cheprofumano co Nazionale delGranParadi- Gressoney aglialpeggidelPar- incontaminata, dallavalle di e nelleimmaginidiunanatura sta. Vi immergerete negli odori scoli eipendiidellaValle d’Ao - Viaggio disola andatatra ipa- 20 € ore 16 – Istituto Velso Mucci Valle d’Aosta sola andata CHLB21 tenenza. deiterritori diappar- artigianali seari. Inabbinamento viniebirre realizzare piccoli capolavori ca- produttori chehannosaputo e altrettante di storie virtuose te cinque mozzarelle dibufala dal LazioallaSicilia, assaggere- Dal Piemonte allaLombardia, sostenibilità dell’allevamento. sulla qualitàdelprodotto esulla la ditutto rispetto, chepuntano produttori dimozzarelle dibufa- ultimi tempi operano allevatori e Al difuori dellaCampania, negli 25 € Levi Montalcini ore 16 – Rita Scuola Primaria vive la bufala Non disola Campania CHLB20 esplosivi viaspettano. brück. Incontri sorprendenti ed Champagne dellaMaison Stein- le dellaFranche-Comté eatre Normandia, aunabirraarigiana- diversi abbinatiaunsidro della to Laboratorio neassaggerete durata dell’affinamento. In ques- i caseifici cooperativi) edella ione (ubicazione dellefruitières, o inverno), delluogo diproduz- funzione dellastagione(estate la Francia icui aromi variano in a latte crudodelNordest del- Il comté èunformaggio vaccino 35 € ore 19 – Scientifico SalaLiceo il Comté elebollicine Frizzanti accordi: CHLB22 maggiori di18anni. La degustazione ai èriservata Sigaro Toscano Originale. passionante viaggioassiemeal saranno iprotagonisti diunap- Caraibi con straordinari cocktail, Kentucky, elaCompagnia dei cui quello introvabile altabacco Occelli con isuoi formaggi, fra meravigliose creazioni, Beppino to, lafamosa pizzeria,con lesue ci delToscano. Gennaro Esposi - fumo, nellospaziodelClub Ami - incontro digusto, alsapore di Una serie digrandiattori perun 15 € ore 16 – Stand SigaroToscano jamsession Pizza CHSG04 formaggi dellerispettive zone. grandi birre trappiste altrettanti malle. Accompagneranno le classico belga, daAchel aWest- di riassaggiare qualchegrande tane (Roma), senza dimenticare (Olanda), Spencer (Usa), Tre Fon- di Engelszell (Austria), Zundert dellenuovescoperta trappiste in fundo, italiane! Andremo alla austriache, americane e, dulcis assaggiare anchebirre trappiste tutti sanno cheoggipossiamo piste delBelgio, maforse non Tutti conoscono le birre trap - 25 € ore 19 – Istituto Velso Mucci del mondo! (nuove)Le trappiste birre CHLB24 annate differenti. altrettanti Baroli, di produttori e stagionature che incontreranno prodotti inmontagnadiverse degusterete alcuni parmigiani zio delParmigiano Reggiano, dei bovini. Guidati dalConsor- zioni ottimali perl’allevamento metri dialtitudine eallecondi- ai pascoli situatifinoa 700-800 tati eccellenti, grazieaipratie nino emiliano hanno dato risul- reggiano nellezonedell’Appe- la produzione delparmigiano secolo, itentativi didiffondere Dalla primametàdelventesimo 35 € Levi Montalcini ore 19 – Rita Scuola Primaria eilBarolo di montagna reggiano il parmigiano incontri: Alti CHLB23 09 cheese 2015 10 slow maggiori di18anni. ai èriservata La partecipazione ne, guidata da Stefano Fanticelli. ne accompagnerà ladegustazio- Il sigaro toscano Antica Tradizio- maggio erborinato, ilbriacacio. di tabacco Kentucky, aunfor- Toscano, aff umicato con foglie to inonore delClub Maledetto numerataserva delpecorino fat- affi Andrea Magi, grande natore di formaggi: dalla ri- di azioni cre- Kentucky – abbinate alle zione – Xyauyù, Barrel, Fumè e senterà lesue birre damedita- Teo Musso diLe Baladin vipre- 15 € ore 21 – Stand SigaroToscano Cheese, siride… CHSG05 20 Domenica maggio, perlui, nonhasegreti. buon svizzero sostiene cheilfor- dalle scelte stravaganti, eda pubblico. Sicuramente èuntipo Clapton, Londra, inunex bagno aprendo il Brooksby’s Walk, a intrapreso unanuova avventura, tuali delpub. Giorgio hadapoco fosserosquartatore clientiabi- si dice chelevittimediJacklo ast London, zonaSpitalfi elds; gastroBells, pub storico dell’E- ha capitanato lacucina delTen gno 2012fi no apoco tempo fa londinese TheLedbury, dalgiu- pa, tra lequalispicca il2stelle esperienze ingiro perl’Euro- ne svizzero-italiana. Dopovarie Giorgio Ravelli, 31 anni, origi- 60 €/soci 50€ PollenzoGastronomiche, Università degli Studi diScienze 20.30 – ore Swiss pestfrom East London CHAP04 rant giovane einformale. restau- inuntemporary sformerà echeperl’occasionelocali sitra- equieprodottialta cucina,costi educazione, genere, checoniuga lenzo. nelsuo Unamensaunica diPol-di Scienze Gastronomiche mensa dell’Università degli Studi Le Tavole sono la Accademiche Tavole accademiche dosi in un quiz. dosi inunquiz. prova leloro capacità, aff rontan- grandi epiccini metteranno alla etichette.delle A fi ne laboratorio parazioni, degustazioni, lettura chiai, si cimenteranno in pre- in due e, gruppi asuon dicuc- Adulti ebambinisaranno divisi to inchemodo? sumerne? Se sì,quanto? Prodot- l’aiuto nutrizionisti. As- diesperti un po’ dichiarezza inmerito, con tavole. Ènecessario quindifare un calo dipopolaritàsulle nostre male, ancheillatte stasubendo di tutte leproteine diorigineani- mento difortedemonizzazione sigliabile oppure no? Inunmo- Il latte è un alimento sano e con- €/soci10 5€ Durata 1oraemezza Stand Slow Food Educazione – 18 ore Il nostro latte quotidiano gelato. formaggio, mozzarella, yogurt o rare illatte perfarlo diventare – muniti dicaglio – come lavo- si susseguiranno perinsegnare Ogni giornotre appuntamenti quida asolida osemi-solida. sformare lamateria primadali- e diazioniènecessario pertra- lavora il latte: un mare di saperi vale ancheperchi,ognigiorno, sia dimezzoilmare. Lo stesso Si dice che tra il dire e il fare vi 5 €/gratuito perisoci Adulti €/soci 10 5€ – bambini Durata 1ora Stand Slow Food Educazione /14.30 /16 ore 11.30 – dellatte trasformatori I mastri Per lefamiglie Al termine,degustazione di lavorazione etostatura. ta montagnaalleisole), tecniche varietà, territori diorigine(dall’al- caffe èunici,diversi perspecie ras. IPresìdi Slow Food regalano Tomé, Guatemala eHondu- São in Etiopia,Uganda, Mozambico, delcaffAlla scoperta èdei Presìdi: ore 17 – Casa della Biodiversità Alle cinque della sera… Al termine,degustazione cellenza. degustando alcuni pecorini d’ec- vari protagonisti dellafi liera, no. Che fare? Neparliamocon dunque unlento, tragico decli- di agnelli.Ilmondoovino vive rifi uto ediminuisce il consumo specializzate èconsiderata un mungono, lalanadellerazzenon gli animali,sempre menopastori solo inItalia.Cala ilnumero de- do dellapastorizia èincrisi,non dalla consapevolezza cheilmon- senza ipecorini? L’allarme nasce cosa sarebbe l’universo caseario senza le greggi di pecore? E che Che cosa sarebbe ilpaesaggio ore 15 – Casa della Biodiversità Pecore addio abbinandola aunvinolocale. nomica di un cuoco dell’Alleanza, montagne con la proposta gastro- Vi raccontiamo labiodiversità delle ore 12 – Casa della Biodiversità Aperitivo quota ad alta Casa dellebiodiversità frontate. e le sfi de che devono essere af- rama caseario spagnolodioggi aiuteranno aconoscere ilpano- delsettore ci terinari edesperti piccoli produttori, allevatori, ve- il Paese ospite diCheese 2015: salubrità eigiene. LaSpagna è ne, perunmalinteso concetto di dalla spintaallastandardizzazio- terra. Una biodiversità insidiata tante identitàeculture diquella sapienza casearia iberica edelle varianti, atestimonianza della ne checonta circa duecento proprio territorio: unatradizio- formaggi spagnolisono fi glidel vulcanici delleisole Canarie, i Dai pratiasturianiaipaesaggi – ore 16 dire formaggio inSpagna Quesos? Duecento modiper montagna. mette inrete ipiccoli caseifi cidi tutela ipascoli elerazzelocali, e ipastori chelavorano inmalga, stenza casearia” difende i casari futuro inquesti territori? “Resi- generazioni cheinvestono sul promuovere illavoro dellenuove gono direstare inmontagnae per tutelare icontadini chescel- fi coltà. Quali sono glistrumenti tare quotidianamente molte dif- vive inqueste zonedeve aff ron- di culture eproduzioni, machi no unostraordinario patrimonio Le AlpiegliAppennini conserva- ore 12 – Pretura Cortile “altre” perrilanciare leterre progetti e prodotti dimontagna: Storie Conferenze Cortile Pretura Cortile Per tuttele info: www.slowfood.it vantaggi.molti altri gli appuntamenti apagamento e Per Slow isoci Food sconti sututti 11 cheese 2015 12 slow Vernante eKauss diPiasco. d’Erba diForni diSopra, Troll di gorose, Elvo di Graglia, Foglie Perosa, BirradelBorgodiBor- Aleghe diCoazze, diVillar Beba la loro ideadimontagnaibirrifi ci le daabbinare. Ciracconteranno e scegliendo un formaggio loca- tandoci unabirradaassaggiare raccontarci ilsuo territorio, por- A ognibirraiochiederemo di re sette birrifi ci “di montagna”. me delcaff è, andremo a scopri- Parafrasando unavecchia récla- 25 € Levi Montalcini ore 13 – Rita Scuola Primaria gusto ciguadagna! Con il dimontagna la birra CHLB26 nazionali unprodotto diqualità. no perpoter proporre ailoro con- casari checombattono ognigior- Laboratorio potrete incontrare prodotti alatte crudo. Inquesto toto lacommercializzazione di Australia limitanoovietanoin Paesi come Stati Uniti, Canada, bandita? Le legislazionidimolti la lavorazione alatte crudoviene interessanti. Ma chesuccede se formaggi più buoni, complessi e erbe eifi orideipascoli;i rende tipici diunterritorio; racconta le sferisce aromi, profumi e sapori latte crudo? Illatte crudotra- tante preservare i formaggi a Per qualeragioneècosì impor- 25 € ore 13 – Scientifi SalaLiceo co cercasi Wanted: formaggi alatte crudo CHLB25 Laboratori delGusto Lunedì 21 informale. restauranttemporary giovane e in un l’occasione sitrasformerà equi e prodotti e che per locali educazione, altacucina,costi nelsuogenere,checoniuga ca Pollenzo (Cn). Unamensauni- di di di Scienze Gastronomiche mensa dell’Università degli Stu- Le Tavole sono la Accademiche Appuntamenti atavola guida Slow Wine. alcune cantine chiocciolate sulla sarà abbinato avinibianchidi che fi nirannoinpentola. Iltutto una degustazione deiformaggi Presìdi Slow Food. In apertura nali edaverdure distagionedei accompagnata dapaniartigia- il gusto migliore. Lafonduesarà per trovare nelprodotto fi nale e di stagionature diverse, scelte con formaggi dialtissimaqualità rerà unafonduta speciale, fatta affi natore di Francia,vi prepa- ducativo. Hervé Mons,miglior dibile, ametàtra illudico el’e- di Cheese con unevento imper- rivederci allaprossima edizione Un innoallaconvivialità eunar- 30 € ore 13 – Istituto Velso Mucci fondue La chezHervéMons CHLB27 di bianco. in milleconsistenze esfumature gredienti utiliadeclinare illatte i personaggi, le attività e gli in- in cui sipotranno conoscere tutti divertente laboratorio didattico, Le classisaranno coinvolte inun queste saporite forme? ro chitrasforma illatte intutte latticini. Ma conosciamo davve- diversi: yogurt, formaggi, gelati, go, assumendo forme e sapori latte possa conservarsipiùalun- sera, qualcuno lavora affi nchéil Ogni giorno, dallamattinaalla 20 €aclasse Durata 1ora Stand Slow Food Educazione ore 9.30 /14 /1112.30 – dellatteI mestieri plici forme dellatte. un curioso viaggiotra lemolte- per lui, cheviaccompagnerà in un problema bensìunostimolo maggio. Tuttavia questo non è con undifetto: nonmangiafor- dell’alta cucina italiana. Ahi noi è una dellegrandi promesse nato edaltalento noncomune, under 30. Ambizioso, determi- decretato migliore chefitaliano mente vinto il contest che lo ha stelle Michelin) e ha recente- te Piccolo LagodiVerbania (due chef diMarco Sacco alristoran- Griff a.A soli 24 annièil sous Segnatevi questo nome:Paolo 60 €/soci 50€ PollenzoGastronomiche, Università degli Studi diScienze 20.30 – ore verso l’infi nito eoltre Paolo Griff a: CHAP05 Per lescuole

Al termine,degustazione. prometterne l’artigianalità. per iconsumatori, senza com- ed economicamente sostenibili nuare aprodurre formaggi sicuri delle tradizioni possano conti- ni casearie efar sìcheicustodi promuovere lepiccole produzio- gna, Turchia e Macedonia per Food Italia collabora con Spa- del progetto Erasmus Plus, Slow i propri formaggi. Nell’ambito produrre e commercializzare aff rontare sfi per deimportanti suoi futuri membri?Tutti devono esi dell’Unione Europea edue Cosa accomuna due vecchi Pa- ore 15 – Casa della Biodiversità e l’Europa piccoleLe produzioni casearie abbinandola aunvinolocale. nomica di un cuoco dell’Alleanza, montagne con la proposta gastro- Vi raccontiamo labiodiversità delle ore 12 – Casa della Biodiversità Aperitivo quota ad alta Casa dellebiodiversità SlowFoodItalia #Cheese SlowFoodItalia Seguici su: care nulla. i taglimenonoti, pernonspre- di migliore qualitàe rivalutando ta, consumando menocarne e Slow Meatinvitaacambiare rot- male edelgusto. Lacampagna della salute, del benessere ani- carne va ascapito dell’ambiente, zione veloce ed economica di attuali èinsostenibile. Laprodu- nuare amangiare carne ailivelli Le cifre sono inesorabili: conti- ore 16 – Pretura Cortile egiusta buona, pulita una carne Diamoci untaglio: scegliamo diffi coltà. conteranno storie, esperienzee parola aiprotagonisti, checirac- altrimenti scomparirebbero. La mantenere invitatradizioni che voli, laloro presenza permette di delle condizioni dilavoro disage- cile trovare manodoperapervia tura. Neglialpeggi,dove èdiffi - gestione dellastallaelamungi- come lacura deglianimali,la un’elevata specializzazione, scono mestiericherichiedono caseario italianoperché cono- alsettore lattiero-importante I migranti danno un contributo ore 14 – e delformaggio nella fiI migranti del latte liera Conferenze Cortile Pretura Cortile Undesign - Grafi ca Per Slow larivista BODÀ - Progetto grafi co Per Cheese 2015 • • • Enoteca 11 – 20 • • Lunedì 21 • • • Enoteca 11 – 23 • • Sabato edomenica 20 19 18 Venerdì Orari • • • Enoteca 12.30 – 23 • •

Piazza dellaPizza11 – 20 Cucine diStrada 11 – 20 Piazza dellaBirra11 – 20 Gran Sala deiFormaggi ed Mercato deiFormaggi 10 – 20 Piazza dellaPizza11 – 23 Cucine diStrada 11 – 23 Piazza dellaBirra11 – 23 Gran Sala deiFormaggi ed Mercato deiFormaggi 10 – 22 Piazza dellaPizza11 – 23 Cucine diStrada 11 – 23 Piazza dellaBirra11 – 23 Gran Sala deiFormaggi ed Mercato deiFormaggi 10 – 22 www.boda.it www.undesign.it 13 cheese 2015 CHEESEALLE SORGENTI DEL LATTE 2015

Sponsor Tecnici

Marchio Bormioli Rocco: Colore Pantone Rosso 485 C, quadricromia 100% Magenta - 100% Yellow 3 ottobre 2003

• per ingrandimenti: da 300 mm a 3.000 mm

• marchio standard: da 25 mm a 299 mm

• per riduzioni: da 24 mm a 12 mm

• per riduzioni particolari: da 10 mm

Partner Ambientali

Con il sostegno di Allestitore Progetto Grafico

Con il contributo alla Città di Bra

PER NUTRIRE IL PIANETA

www.slowfood.it