IDRAULICA & AMBIENTE S.R.L. Via Bruno Bedosti, 21 - 61122 Pesaro (PU) - tel 0721/453542 info@ idraulicaeambiente.it

BONIFICA E POTENZIAMENTO RETE IDRICA NELLE SEGUENTI Lo scopo principale di tali progetti è quello di definire le opere LOCALITÁ: e gli interventi necessari per il conseguimento dei seguenti obiettivi generali: 1) VIA DEI POGGI - DI SALUDECIO;

2) VIA SERRA CERRETO E VIA LA REDENTA - COMUNE DI 1) recuperare e migliorare la rete acquedottistica per SALUDECIO; conseguire standards di servizio ottimali, qualitativi ed 3) VIA ROMAGNA - S.P. N° 258 (DAL KM 62,400 AL KM igienico sanitari; 63,400) - COMUNE DI ; 2) eliminare le perdite di rete nonché gli eventi accidentali di 4) VIA BRANCA E VIA VOLTA - COMUNE DI NOVAFELTRIA; disservizio sopra menzionati; 5) VIA LEONTINA - COMUNE DI ; 3) potenziare la rete per aumentare le portate massime 6) VIA CA' FRANCESCONE E LOCALITÁ COLLINA - COMUNE DI erogabili su ogni tratta interessata; ; 4) operare scelte progettuali che permettano costi di 7) S. MUSTIOLA E S. DONATO DI CIABARRA, PERETO E installazione contenuti, rispettando le caratteristiche di CASALECCHIO - COMUNE DI SANT'AGATA FELTRIA; efficienza e di durata nel tempo cui tali realizzazioni 8) LOCALITÁ CÁ ROSASPINA, POGGIO GATTELLO E POGGIO devono assolvere; FIORE - COMUNE DI . 5) adottare tutti quegli accorgimenti necessari per ridurre al

minimo gli interventi di manutenzione.

COMMITTENTE HERA SPA - SOT DI Infatti, lo stato di fatto delle condotte esistenti, desunto dalle informazioni e dalla documentazione di Hera S.p.A. Sot di Rimini, in qualità di Ente Gestore, evidenzia, come meglio PERIODO 2011 - 2012 descritto in seguito:

PROGETTO PRELIMINARE-DEFINITIVO E - uno stato di conservazione insufficiente, caratterizzato da SERVIZIO PROGETTO ESECUTIVO: 1); 2); 3); 4); 5) perdite di portata che raggiungono percentuali PROGETTO ESECUTIVO: 6); 7); 8) incompatibili con il corretto funzionamento della rete; - frequenti rotture che creano, seppur temporaneamente, IMPORTO DEI € 865.703,56 disservizi od interruzioni dell’erogazione dell’acqua; LAVORI - una portata insufficiente a soddisfare la domanda dovuta al diametro insufficiente delle condotte esistenti.

I principali interventi di progetto sono interventi di bonifica e Figura 2: Pozzetto per manovra valvole in Via Branca (Comune di potenziamento delle condotte idriche esistenti, così come Novafeltria) pianificato con l’Ente Gestore, nell’ambito del programma di sviluppo rurale Asse 3 Misura 321 Azione 1 “ottimizzazione rete acquedottistica rurale” Piano Regionale di Sviluppo Rurale – Risorse 2007-2013 dell’Emilia Romagna.

Figura 1: Tratto di strada interessata dai lavori di progetto in località Poggio Gattello (Comune di Pennabilli)

Gli interventi di progetto sono interventi di bonifica e potenziamento della rete idrica esistente che prevedono principalmente la realizzazione di canalizzazioni interrate.

In particolare, nei progetti 1) e 2) è prevista la ristrutturazione delle reti idriche di tre località site nel Comune di Saludecio.

IDRAULICA & AMBIENTE S.R.L. Via Bruno Bedosti, 21 - 61122 Pesaro (PU) - tel 0721/453542 info@ idraulicaeambiente.it

Nell’intervento 1) è prevista la posa in opera di condotte in ammalorata e non più funzionante con tubazioni in PEAD del PVC aventi diametro DN90 e DN75 in sostituzione di una diametro DN25. condotta in PEAD DN63 che, partendo da Via Ponte Rosso percorre Via dei Poggi in direzione di Ca’Fabbro. In Nell’intervento 4), invece, è prevista la posa in opera di corrispondenza di “Case Poggio Trivellino” la condotta subisce condotte in ghisa aventi diametro DN 150 su Via Branca in una riduzione di diametro passando al DN50 fino alla località sostituzione di una condotta in acciaio DN50 che, diramandosi “Poggio S. Martino”, dove continua con una nuova tubazione da una nuova condotta realizzata in ghisa nel diametro DN100 in ghisa con diametro DN80. in corrispondenza di un pozzetto all’incrocio con Via Volta (S.P. n°10) prosegue su Via Branca e, prima di giungere in Nell’intervento 2), denominato Via Serra Cerreto, è prevista la corrispondenza della S.P. n° 258, devia a destra su terreni di posa in opera di condotte in PEAD aventi diametro DN75 in proprietà privata; e di condotte in acciaio aventi diametro DN sostituzione di una condotta in PEAD DN25 che, partendo dal 50 su Via Volta a sostituzione di una condotta di stessa borgo di Cerreto e proseguendo su Via Serra Cerreto, devia dimensione e diametro che passa all’interno di una proprietà sulla strada vicinale di Calbianco per giungere alla suddetta privata. frazione. In Via La Redenta, invece, è prevista la posa in opera di condotte in PVC aventi diametro DN75 in sostituzione di una Figura 4: Tratto di strada interessata dai lavori di progetto in Via La condotta in PEAD DN32 che, diramandosi dalla condotta Redenta (Comune di Saludecio) principale in PEAD DN110 su Via Pulzona, percorre la suddetta via per giungere fino all’azienda agricola “S. Facondino”.

Figura 3: Allaccio esistente in località Serra Cerreto (Comune di Saludecio)

Nel Progetto 5) è prevista la posa in opera di condotte in PVC aventi diametro DN110 in sostituzione di un tratto di condotta in PEAD DN63 che, partendo dal serbatoio situato in corrispondenza della strada di accesso alla Rocca di San Leo, scende lungo il costone roccioso e prosegue sulla strada Nei Progetti 3) e 4) è prevista la ristrutturazione delle reti comunale chiusa al traffico, fino all’innesto con Via Leontina, idriche di due località site nel Comune di Novafeltria, con S.P. n° 22 per portare la distribuzione nelle località di C. benefici anche per il capoluogo stesso. Merlaccio, Quattro Venti ed oltre.

In particolare, nell’intervento 3) è prevista la posa in opera di condotte in PVC aventi diametro DN160 a sostituzione di una Nell’intervento 6) è prevista la ristrutturazione delle reti condotta in acciaio DN50 che, diramandosi da una nuova idriche di due località nel Comune di Talamello. condotta realizzata in ghisa nel diametro DN100 in In particolare, in Via Cà Francescone è prevista la posa di corrispondenza della nuova rotatoria di Via Romagna, condotte in PEAD aventi diametro DN63 in sostituzione di una fiancheggia la S.P. n° 258 dal km 62,400 al km 63,400 circa su condotta in PEAD DN40 a servizio del’omonima località; terreni privati per ricongiungersi, prima della frazione di Ponte mentre, in località Collina è prevista la posa di condotte in S. Maria Maddalena, con la nuova condotta in PEAD del PEAD aventi diametro DN63 in sostituzione di una condotta in diametro DN90. PEAD DN32 funzionante come collegamento tra il serbatoio Collina e le località Collina - Ca' Del Sarto - Massa Manente e Lungo tale percorso sono già stati sostituiti i tratti della rete Fosso Palamina.

2 IDRAULICA & AMBIENTE S.R.L. Via Bruno Bedosti, 21 - 61122 Pesaro (PU) - tel 0721/453542 info@ idraulicaeambiente.it

Figura 5: Serbatoio in località Cà Francescone (Comune di Talamello) provvisoriamente fuori terra a lato della carreggiata di Strada per Scavolino, che rimpiazza già la vecchia tubazione interrata non più in esercizio a servizio del Capoluogo, di Ponte Messa e zone rurali limitrofe.

Invece, in località Poggio Gattello e Poggio Fiore si prevede la sostituzione di una condotta in PEAD DN20 già installata provvisoriamente fuori terra a lato della carreggiata in sostituzione di una tubazione interrata non più riparabile, che collega la condotta di Poggio Gattello al serbatoio Poggio Fiore e che serve le località Casinina - Valbona - Rio Cavo - Lago D Orso - Molino Bergantini e parte di Via Marecchiese.

Tali interventi, quindi, si rendono necessari per recuperare e migliorare le reti acquedottistiche esistenti caratterizzate da perdite di portata e rotture frequenti che impediscono la fornitura del servizio secondo gli standards previsti nelle norme di settore. Contestualmente alla posa delle condotte verranno rifatti gli Nel Progetto 7) è prevista la posa in opera di condotte in PEAD allacci di utenza. aventi diametro DN63 in tre località del comune di Sant’Agata Feltria. In particolare, in località S. Mustiola e S. Donato di Inoltre le nuove reti acquedottistiche verranno dotate di Ciabarra si prevede la sostituzione di una condotta in PEAD nei valvole a saracinesca, scarichi e sfiati. diametri DN20, 32 e 40 che collega il serbatoio omonimo con le località S. Donato Ciabarra, S. Donato Cappanello e zone rurali limitrofe; in località Pereto si prevede la sostituzione di una condotta in PEAD DN25 a servizio dell’omonima località; Figura 7: Planimetria tipo di una delle aree d'intervento mentre, in località Casalecchio si prevede la sostituzione di una condotta in AC DN50 a servizio della località omonima e di Petrella Guidi fiume, oltre a varie utenze agricole.

Figura 6: Serbatoio in località S. Mustiola (Comune di Sant’Agata Feltria)

Infine, nell’intervento 8) è prevista la posa di condotte in PEAD aventi diametro DN63 in due località del Comune di Pennabilli. In particolare, in località Cà Rosaspina si prevede la sostituzione di una condotta in PEAD DN40 installata

3 IDRAULICA & AMBIENTE S.R.L. Via Bruno Bedosti, 21 - 61122 Pesaro (PU) - tel 0721/453542 info@ idraulicaeambiente.it

Figura 8: Particolare allaccio d'utenza tipo

PARTICOLARE ALLACCIO D'UTENZA 15 20 20 15 min. min. min. min. SEZIONE TIPO DELLO SCAVO DERIVAZIONE CONDOTTA NICCHIA (IN PROSPETTO)

25 min.

20 min. POZZETTO (IN PIANTA)

Piano stradale finito

Piano stradale finito 10/12

0.60 / 0.70 minimo

Controtubo PVC Ø 80 - 100 mm.

0.30 min.

Controtubo PVC Ø 80 - 100 mm.

Condotta stradale Condotta idrica

Figura 9: Particolare scarico condotta tipo Figura 10: Particolare sfiato in linea tipo

PARTICOLARE SCARICO CONDOTTA PARTICOLARE SFIATO IN LINEA

Piano stradale

0.30 0.30

Mattoni Mattoni 2/3 file 2/3 file

Variabile Stabilizzato

Sabbia

Condotta stradale

Blocco di ancoraggio in calcestruzzo Tubo in PEAD PN 16 o in Ghisa Sferoidale