Orari E Percorsi Della Linea Bus
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
EN ROCCHE EN.Pdf
Places to see and itineraries Where we are Bellaria Trento Igea Marina Milano Venezia Torino Bologna Oslo Helsinki Genova Ravenna Rimini Stoccolma Mosca Firenze Dublino Ancona Santarcangelo Perugia di Romagna Londra Amsterdam Varsavia Rimini Bruxelles Kijev Poggio Berni Roma Berlino Praga Vienna Bari Parigi Monaco Napoli Torriana Budapest Verucchio Milano Montebello Bucarest Rimini Riccione Madrid Cagliari Roma Catanzaro Ankara Coriano Talamello Repubblica Atene Palermo Novafeltria di San Marino Misano Adriatico Algeri Castelleale Tunisi Sant’Agata Feltria Maioletto San Leo Montescudo Agello Maiolo Montecolombo Cattolica Petrella Guidi Sassofeltrio San Clemente Gradara Maciano Gemmano Morciano San Giovanni fiume Conca di Romagna in Marignano Ponte Messa Pennabilli Casteldelci Monte AR Cerignone Montefiore Conca Saludecio Piacenza Molino Pietrarubbia Tavoleto Montegridolfo di Bascio Carpegna Macerata Mondaino Feltria Ferrara fiume Marecchia Sassocorvaro Parma Reggio Emilia Modena Rimini Mondaino Sismondo Castle Castle with Palaeontological museum Bologna Santarcangelo di Romagna Montegridolfo Ravenna Malatesta Fortress Fortified village Torriana/Montebello Montefiore Conca Forlì Fortress of the Guidi di Bagno Malatesta Fortress Cesena Verucchio Montescudo Rimini Malatesta Fortress Fortified village Castle of Albereto San Marino San Leo Fortress Montecolombo Fortified village Petrella Guidi Fortified village and castle ruins Monte Cerignone Fortress Sant’Agata Feltria Fortress Fregoso - museum Sassocorvaro Ubaldini Fortress Distances Pennabilli -
Con Fiducia E Senza Paura
incomune10 Periodico a cura dell’Amministrazione Comunale di Pennabilli Dicembre 2015 CON FIDUCIA E SENZA PAURA Carissimi concittadini, il mese di dicembre è sempre un momento particolare. Il Natale, la festa della famiglia, del piacere di ritrovarsi e di stare insieme, ci porta a ripercorrere idealmente la memoria dei giorni dell’anno che sta finendo. Riflettere su quanto è accaduto, ripensare alle nostre Auguri di azioni, a ciò che abbiamo vissuto. Poi c’è l’avvio di un anno nuovo, Buone Feste con il carico di attese e speranze che ogni inizio porta con sé. E’ cosi anche per l’Amministrazione comunale. Con il 2015 si chiude un anno in cui siamo stati impegnati nella realizzazione di progetti importanti relativi alla In questo numero: scuola, alla manutenzione del territorio e della viabilità, ai progetti e alle realizzazioni 1. CON FIDUCIA E SENZA per il turismo e per la cultura che potete leggere in questo numero. Come sempre PAURA l’attenzione dell’Amministrazione è poi rivolta ad individuare bisogni ed esigenze della 2. UN’ORA CON… gente e a mettere in campo le misure necessarie per sostenerle. E in tal senso 3. VALMARECCHIA vogliamo ringraziare tutte le associazioni di volontariato e i singoli cittadini che hanno 4. FRANE offerto la loro disponibilità e il loro supporto nella realizzazione di tutte le iniziative di 5. LAVORI PUBBLICI carattere umanitario, culturale e sociale. 6. IL COMUNE INFORMA… In quest’avvio dell’anno nuovo dobbiamo tuttavia guardare al futuro. Il nostro Paese, 7. PROGETTI CON IL come tutti sappiamo e constatiamo, sta vivendo un momento difficile che non ci PARCO consente di vivere le festività natalizie con la serenità che invece meriterebbero. -
2021-115.Pdf (152 Kilobytes)
Il Prefetto di Bologna DECRETO N. 115/2021 PREMESSO che: - la Segreteria convenzionata Coriano (RN) – San Mauro Pascoli (FC), classe 2^, dal 03/08/2020 è divenuta vacante per trasferimento ad altra sede del Segretario titolare, dr. Ugo Castelli, e il Comune di Coriano, classe 2^, è sede singola dal 30/10/2020, in seguito al recesso del Comune di San Mauro Pascoli dalla convenzione; - il Comune di Saludecio (RN), classe 4^, è divenuta sede singola e vacante dal 01/01/20217 per lo scioglimento per decorrenza naturale dei termini della convenzione Saludecio – Mondaino – Montegridolfo (RN), classe 4^, - i Comuni di Mondaino e Montegridolfo, entrambi di classe 4^ ed ubicati nella provincia di Rimini, sono rimasti in convenzione con il Comune di Maiolo sino al 31/12/2020, seppur già privi di titolare per trasferimento della dr.ssa Natascia Salsi ad altra sede dal 01/09/2020; VISTO che il Sindaco di Coriano, in qualità di capofila, con nota prot. n. 6919 del 19/03/2021, ha fatto pervenire la seguente documentazione finalizzata alla costituzione di una nuova convenzione di Segreteria tra i Comuni di Coriano, Mondaino, Montegridolfo e Saludecio: - deliberazione del Consiglio comunale di Coriano n. 62 del 29/12/2020; - deliberazione del Consiglio comunale di Mondaino n. 56 del 30/12/2020; - deliberazione del Consiglio comunale di Montegridolfo n. 59 del 22/12/2020; - deliberazione del Consiglio comunale di Saludecio n. 47 del 30/12/2020; - convenzione sottoscritta dai Sindaci; - certificazioni relative agli abitanti residenti nei tre Comuni al -
Cagnacci's “Repentant Magdalene”
CAGNACCI’S “REPENTANT MAGDALENE” AN ITALIAN BAROQUE MASTERPIECE COMES TO THE FRICK THIS FALL October 25, 2016, through January 22, 2017 Guido Cagnacci was one of the most eccentric painters of seventeenth-century Italy, infamous for his unconventional art and lifestyle. His works, mostly religious in subject, are known for their unabashed, often unsettling eroticism, and his biography is no less intriguing. Though his pictorial style was influenced by some of the most important Italian painters of the time—the Carracci, Guercino, and Guido Reni—Cagnacci developed an individual and immediately recognizable artistic language. This October, the Frick will present Cagnacci’s ambitious Repentant Magdalene, considered a masterpiece of seventeenth-century Italian art, and a work that has not been seen outside California since Guido Cagnacci (1601–1663), The Repentant Magdalene, ca. 1660−63, oil on canvas, 90 1/4 x 104 3/4 inches, Norton Simon Art Foundation, Pasadena, California its acquisition by the Norton Simon Museum almost thirty- five years ago. A testament to Cagnacci’s genius, this extraordinary painting—the latest in a series of loans to the Frick from the Norton Simon Museum, in Pasadena—will introduce New York audiences to this largely forgotten artist. Cagnacci’s “Repentant Magdalene”: An Italian Baroque Masterpiece from the Norton Simon Museum was organized by Xavier F. Salomon, Peter Jay Sharp Chief Curator, The Frick Collection. Principal funding for the exhibition is generously provided by the Robert H. Smith Family Foundation. Major support for the exhibition and the accompanying book, The Art of Guido Cagnacci, is provided by Fabrizio Moretti, with additional support from Mr. -
Belle Spages
Wine and tourism:new perspectives for vineyard areas in Emilia-Romagna SilviaGATTI Fabrizio INCERTI Mirko RAVAGLI Cahiers d’économie et sociologie rurales, n° 62, 2002 Silvia GATTI*, Fabrizio INCERTI*, Mirko RAVAGLI* Vinettourisme: Résumé –L’Emilie-Romagne représente l’une des régions les plus importantes nouvelles perspectives d’Italie pour la production viticole, avec 12% de la productiontotale, 15% des pour les vignobles exploitations viticoles italiennes et 30% de la superficie,sachant que le vignoble d’Emilie-Romagne détient la valeur record de 63% des vignes concentrées dans la plaine. Il existe une réelle nécessité de réorganiser ce vignoble, en identifiant et en créant de nouvelles opportunités d’emplois tout en améliorant les circuits commerciaux. Contrairement aux solutions apportées dans les années 60 qui ont conduit àl’exode rural, une forte volonté se manifeste afin d’améliorer la qualification, la promotion et la valorisation du terroir àpartir d’un nombre très diversifié d’activités. Le vin représenteaujourd’hui un outil de communication et d’attraction touris- tique pour les zones rurales. La réalisation d’un projet intégré sur la production viticole et le tourisme (tel que les routes du vin) pourrait fournir une solution d’avenir pour développer la promotion du territoire et créer de réelles opportunités de développement. Al’aide d’une méthodedeclassification hiérarchique, inspirée Mots-clés: de l’approche de Ward, nous cherchons àidentifier les différentes sous-régions de vin, tourisme, analyse Romagne de vins DOC et DOCG qui montrent les éléments essentiels favorables multivariée àlamise en place de véritables politiques de tourisme du vin. Wine and tourism : Summary –The wine grape growing sector of the Emilia-Romagna region is one of the new perspectives for most relevant at national level, as it produces 12 %ofthe total Italian production. -
Morciano Di Romagna Lì Agosto 2015
Morciano di Romagna lì Agosto 2015 CURRICULUM STUDIORUM E VITAE - Diploma maturità scientifica presso il liceo scientifico di Fano nel 1972; - Laurea in Scienze geologiche presso l'Università di Bologna nel 1977; - Tesi di laurea in geotecnica – Relatore Prof. Elmi; - dal 1977 al 1981, geologo e geotecnico presso lo studio S.G.A.I. di Morciano; - Inscrizione all’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna dal 1981; - dal 1981 a tutt'oggi libero professionista titolare dello S.G.T. (Studio di Geologia Tecnica) di Morciano di Romagna (RN). Lo studio ha sede in Morciano di Romagna, Via Bucci 32/D, su una superficie di 100 mq. L'organizzazione, di cui è responsabile il titolare, consta di un tecnico geologo abilitato alla redazione di cartografie geologiche e tematiche computerizzate mediante Autocad, calcolazioni, elaborazioni dati e verifiche mediante computer. L'ufficio di segreteria comprende una segretaria diplomata e si avvale nella stesura di relazioni di programmi Word per Window . Ho fatto inoltre parte, in qualità di geologo, delle Commissioni Edilizie Comunali di Riccione, San Giovanni in Marignano, Saludecio, Mondaino, Morciano di Romagna, Montecolombo e della Commissione Ambiente del Comitato Circondariale di Rimini. CAMPI DI APPLICAZIONE DELLO STUDIO INTESTATO - IDROGEOLOGIA PER RICERCHE D'ACQUA AD USO DI ACQUEDOTTI PUBBLICI E SORGENTI MINERALI. - IDROLOGIA E IDRAULICA PER REGIMAZIONE E SISTEMAZIONE CORSI D'ACQUA. - STUDI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE A LIVELLO COMUNALE E SOVRACOMUNALE. - VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PER OPERE DI RILEVANTE INCIDENZA SUL TERRITORIO. - GEOLOGIA E GEOTECNICA APPLICATA ALL'INGEGNERIA PER: . Opere edilizie (fondazioni - fondazioni speciali) . Tracciati stradali, ponti, acquedotti e reti fognarie . Opere di sbarramento e perimetri di irrigazione . -
M O N T E G R I D O L F O PROVINCIA DI RIMINI 47837 - Via Roma, N°2
C O M U N E D I M O N T E G R I D O L F O PROVINCIA DI RIMINI 47837 - Via Roma, n°2 P.IVA: Telefono: Fax: E-Mail: PEC: 00613010404 0541/855054 0541/855042 [email protected] [email protected] ORDINANZA N.6/2020 PROT. 1236 OGGETTO: ULTERIORE ORDINANZA SINDACALE CONTINGIBILE E URGENTE AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 5, D.LG. 18 AGOSTO 2000, N. 267 FINALIZZATA AL RAFFORZAMENTO ULTERIORE DELLE MISURE DI SORVEGLIANZA SANITARIA IN RELAZIONE A QUANTO DISPOSTO DAL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE CON ORDINANZA N. 44 DEL 20/03/2020. REVOCA DELLE PRECEDENTI ORDINANZE N. 4/2020 DEL 22/03/2020 E N. 5/2020 DEL 24/03/2020. IL SINDACO VISTI: • il Decreto-Legge 23.02.2020, n.6 “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”; • il D.P.C.M. 23.02.2020 contenente “Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”; • l’Ordinanza contingibile ed urgente n.1 del 23/02/2020, con cui il Ministro della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, preso atto dell’evolversi della situazione epidemiologica e del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e dell’incremento dei casi e dei decessi notificati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, detta le misure urgenti e straordinarie per il contenimento adeguato della diffusione del COVID-19 nella Regione Emilia-Romagna; • il Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n.16 del 24.02.2020, recante “Chiarimenti applicativi in merito all'ordinanza contingibile e urgente n. -
The Italian Lakes Are Among the Most Beautiful In
Residenza La Torre di Cattolica Class Appartaments for rent in a historical site in a green park and in the heart of Cattolica The residence will make you live ‘out of time’ and experience a once-in-a-lifetime stay. Located in northern Italy, in Cattolica, a nice town on the coast of adriatic sea along the boundary Romagna / Marche is an ancient castle set in the higher part of the town . The manor offers one of the most fascinated view, both of sea and country as well that looks on val Conca and Carpegna , plunged in a high tree park, bat in the heart of the ancient village ,not far from the the town's main street. The dominating position of the castle made it strategically important for controlling communication between the towns of Pesaro and Rimini. The ancient ROCCA / CASTLE built in 1500 is a historic property. The old tower was home to famous family MALATESTI in XIVth century. Today retains all the splendour of its istorical past. The hermitage is privatly run directly by the owner , the same family from the beginning of 1900 , who decided to save and restore it with care, and made it a labour of love restoring the villa and everything inside to the highest standards imaginable. No expense was spared to raise the standard of quality of restored furniture to the smallest architectural details. Visiting it, you will experience the elegant atmosphere and lifestyle of an authentic Italian country house, the epitome of good taste, but stayng in the heart of Cattolica. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale Per L'emilia Romagna Ufficio Scolastico
SMOW5A 05-06-12PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : RIMINI ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2012/13 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BERNARDI DEBORAH . 23/ 4/74 (RN) DA : RNAA01800X - 2 CIRCOLO SANTARCANGELO DI R. (SANTARCANGELO DI ROMAGNA) A : RNAA01800X - 2 CIRCOLO SANTARCANGELO DI R. (SANTARCANGELO DI ROMAGNA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 51 2. CECCHINI MARIA GRAZIA . 16/ 3/61 (RN) DA : RNAA003006 - CD CORIANO (CORIANO) A : RNAA003006 - CD CORIANO (CORIANO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 51 3. GUIDUCCI MARINA . 8/ 3/67 (RN) DA : RNAA011005 - 3 CIRCOLO RIMINI (RIMINI) A : RNAA80500R - IC MIRAMARE -RIMINI- (RIMINI) PUNTI 119 SMOW5A 05-06-12PAG. 2 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 1. ALUIGI ALESSANDRA . 21/ 8/73 (BO) DA : RNAA01800X - 2 CIRCOLO SANTARCANGELO DI R. (SANTARCANGELO DI ROMAGNA) A : RNAA80500R - IC MIRAMARE -RIMINI- (RIMINI) PUNTI 42 2. BERNARDI ROSA . 20/ 1/52 (PS) DA : RNAA808008 - IC VALLE DEL CONCA MORCIANO (MORCIANO DI ROMAGNA) A : RNAA01900Q - CD CATTOLICA (CATTOLICA) PUNTI 308 3. CANESTRI MARIA VINCENZA . 6/ 3/63 (BO) DA : RNAA000VC6 - PROVINCIA DI RIMINI A : RNAA811004 - IC NOVAFELTRIA "A. BATTELLI" (NOVAFELTRIA) PUNTI 0 4. -
Malatesta & Montefeltro: in Viaggio
www.riviera.rimini.it MALATESTA & MONTEFELTRO RIMINESI COLLINE NELLE VIAGGIO IN MONTEFELTRO: & MALATESTA MALATESTA & MONTEFELTRO: IN VIAGGIO NELLE COLLINE RIMINESI Provincia di Rimini Assessorato al Turismo Dirigente Symon Buda in collaborazione con Assessorato alla Cultura della Provincia di Rimini Testi Progetto grafico Con il contributo di Rita Giannini Relè - Tassinari/Vetta (Leonardo Sonnoli, Redazione Irene Bacchi) Marino Campana coordinamento Michela Fabbri Ufficio stampa e comunicazione Impaginazione Cora Balestrieri Litoincisa87, Rimini (Licia Romani) Fotografie tratte dall’Archivio fotografico Stampa della Provincia di Rimini Grapho 5 Service, Fano (PU) Si ringraziano i fotografi L. Bottaro, P. Bove, Prima edizione 2011 C. De Luigi, S. Di Bartolo, Ristampa 2014 L. Fabbrini, R. Gallini, D. Gasperoni, L. Liuzzi, Malatesta & Montefeltro M. Lorenzi, Martinini, è una pubblicazione R. Masi, G. Mazzanti, turistico-culturale M. Migliorini, T. Mosconi, a diffusione gratuita PH Paritani, D. Piras, V. Raggi, E. Salvatori, R. Urbinati, Urbino Multimedia Un ringraziamento speciale al Maestro Tonino Guerra per avere concesso l’utilizzo dei disegni - il pesciolino e la mela tagliata a metà - ispiratori dei marchi Riviera di Rimini e Malatesta & Montefeltro, applicati su tutta l’immagine coordinata dei materiali di comunicazione dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini Tutti i diritti riservati Provincia di Rimini Assessorato al Turismo 6 NATURA DAL MARE ALLA MONTAGNA 12 IDENTITÀ E STORIA DUE SIGNORIE A CONFRONTO 22 ARCHITETTURE -
Il Prefetto Di Bologna
Il Prefetto di Bologna DECRETO N. 311/2016 PREMESSO che: - la convenzione di Segreteria Saludecio – Mondaino – Montegridolfo (RN), classe 4^, attiva dal 05/09/2016 con titolarità della dr.ssa Natascia Salsi, ha come scadenza naturale il 31/12/2016 e i comuni convenzionati non hanno espresso la volontà di rinnovarla; - con proprio decreto n. 293 in data 19/12/2016, si è preso atto dello scioglimento per decorrenza naturale dei termini della convenzione di Segreteria interregionale Pennabilli (RN) – Casteldelci (RN) – Maiolo (RN) – Montecopiolo (PU), classe 3^, valida fino al 31/12/2016; - la Segreteria di Casteldelci (RN), classe 4^, dal 01/01/2017 diverrà, pertanto, sede singola e vacante; CONSIDERATO che i comuni di Mondaino, Montegridolfo e Casteldelci hanno manifestato la volontà di costituire una nuova convenzione di Segreteria, con titolarità della dr.ssa Salsi, facendo a tal fine pervenire la documentazione di seguito elencata: - deliberazione del Consiglio comunale di Mondaino n. 58 del 14/12/2016; - deliberazione del Consiglio comunale di Montegridolfo n. 59 del 14/12/2016; - deliberazione del Consiglio comunale di Casteldelci n. 38 del 21/12/2016; - convenzione sottoscritta in data 28/12/2016 dai Sindaci dei tre comuni convenzionati; - decreto n. 10 del 29/12/2016 con cui il Sindaco di Mondaino individua la dr.ssa Natascia Salsi in qualità di titolare; DATO ATTO che gli elementi principali della convenzione sono i seguenti: - il Comune capo convenzione è Mondaino; - la decorrenza è fissata al 01/01/2017; - la scadenza naturale è fissata al 31/05/2019; - la classe di appartenenza della sede è la 4^, secondo i criteri di cui alla circolare del Prefetto dr. -
Provincia Di Rimini ALL. A) SCRUTATORI EFFETTIVI
Comune di SANTARCANGELO DI ROMAGNA Provincia di Rimini ALL. A) SCRUTATORI EFFETTIVI Prog. Codice Fiscale Fascicolo/L.Gen Sezione Estremi anagrafici ARDINI CAROLINA - RIMINI (RN), 01/06/1999 1 RDNCLN99H41H294B 39529/269 1 via BELLAERE,26-SANTARCANGELO DI ROMAGNA DONZELLI DENISE - CESENA (FO), 22/10/1989 2 DNZDNS89R62C573E 36400/3044 1 via PARIGI,2-SANTARCANGELO DI ROMAGNA PRACUCCI EDOARDO - CESENA (FC), 11/02/1995 3 PRCDRD95B11C573R 36862/6493 1 via EMILIO ALESSANDRINI,8-SANTARCANGELO DI ROMAGNA NICOLETTI MERCEDES - CESENA (FC), 21/02/1996 4 NCLMCD96B61C573E 37550/5999 1 via CARLO ALBERTO DALLA CHIESA,20-SANTARCANGELO DI ROMAGNA SCARPELLINI SERENA - SANTARCANGELO DI ROMAGNA (FO), 20/06/1971 5 SCRSRN71H60I304X 21404/7872 2 via DON GIOVANNI VERITA',13 /A-SANTARCANGELO DI ROMAGNA BARDUCCI MARTINA - RIMINI (FO), 28/10/1986 6 BRDMTN86R68H294V 31570/521 2 via ARRIGO FAINI,26-SANTARCANGELO DI ROMAGNA D'AMBROSIO MOANA CG CETROLA CLAUDIO - ROMA (RM), 25/10/1972 7 DMBMNO72R65H501B 35383/2589 2 via CESARE BATTISTI,4-SANTARCANGELO DI ROMAGNA FIORI MARCO - RIMINI (FO), 18/10/1971 8 FRIMRC71R18H294R 32554/3434 2 via EMILIA,1825-SANTARCANGELO DI ROMAGNA PIERONI MARGHERITA - RIMINI (RN), 25/12/1992 9 PRNMGH92T65H294E 35251/6676 3 via SCALONE,926-SANTARCANGELO DI ROMAGNA GIORGI MILENA CG VACCARINI MASSIMO - SANTARCANGELO DI ROMAGNA 10 GRGMLN61T69I304B 6928/4096 3 via MODENA,4-SANTARCANGELO DI ROMAGNA MELA GABRIELLA CG DI MARTINO - FORLI' (FO), 21/10/1963 11 MLEGRL63R61D704U 26688/5383 3 via FEDERICO MONTEVECCHI,72 /B-SANTARCANGELO DI ROMAGNA LORENZETTI