Bollettino della Congregazione dei Rogazionisti del Cuore di Gesù

EDIZIONE PRIVATA INTERNA – ANNO LXXXVIII – NUMERO 6 – AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010

AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010

DALLE NOSTRE CASE 724 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Struttura Centrale

ROMA - Curia Generalizia

G ENNAIO

1 – Oggi, primo giorno dell’anno 2010, la Comunità della Curia, insieme agli al- tri confratelli di Roma si ritrovano, come da tradizione, presso l’Istituto An- toniano per festeggiare e pranzare insieme. 3 – Parte in visita canonica per gli USA-MESSICO il Padre Generale, P.Giorgio Nalin, P. Fiorenza, Vicario generale e P.Fortunato Siciliano, Segre- tario generale. A sera sono nostri ospiti il Padre Vito Misuraca, sua sorella e suo cognato, perché domani il Padre Misuraca parte per il Rwanda. 4 – P.Bove, P.Guarino e altri confratelli della Curia partecipano, nella cittadina di Lunghezza (RM), alle esequie del signor Ottavio, fratello del nostro colla- boratore Nilo Nutarelli. 6 – A sera, durante la celebrazione dei vespri, dopo la processione con Gesù Bambino, si compie la tradizionale cerimonia della distribuzione delle Poliz- zine. 12 – A sera parte per il Rwanda il P.Carmelo Capizzi in visita alle nostre comu- nità e alla casa del Padre Vito Misuraca. P.Carmelo rientrerà il prossimo 20 gennaio. 14 – Parte il P.Vito Lipari per l’INDIA (starà solamente 3 mesi). A sera abbiamo festeggiato i 60 anni di P.Agostino Zamperini, a Roma per un intervento chirurgico oculistico. 17 – P.Angelo Sardone va a Conversano (BA) per l’annuale festa organizzata da- gli ex allievi di Trani per la raccolta offerte per la missione rogazionista Pa- raguay 2010. 22 – Rientrano dagli USA i Padri Nalin, Fiorenza e Siciliano. 25 – Iniziano i lavori di ristrutturazione al 6° piano: sono destinati gli uffici dell’Uf- ficio Missionario Centrale, una sala-riunione per conferenze e incontri e gli uffici della Labor Mundi. 26 – Arriva dal Brasile lo studente rogazionista Dario Martinez Oviedo; rimarrà alcuni mesi a Roma per partecipare al corso dei Formatori. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - CURIA GENERALIZIA 725

31 – Oggi solennità del Nome di Gesù, a mezzogiorno insieme a tutte le comu- nità rogazioniste di Roma ci siamo ritrovati nella Cappella della Curia, per la grande Supplica al Nome di Gesù. Dopo la Supplica abbiamo pranzato tutti insieme nel refettorio della Curia. Alle ore 15,30 si è infortunato il Padre Generale: è caduto scivolando qui in casa al 6° piano e si è rotto l’anca dalla parte destra; è stato ricoverato nel- l’Ospedale S. Carlo di Nancy, sulla via Aurelia. Sarà operato nella mattina del 3 febbraio. A sera arriva dalla Corea il Padre Daniel Kim per una visita. Ripartirà per la Corea il 19 febbraio.

F EBBRAIO

2 – Giornata della Vita Consacrata. Si riunisce la Commissione Pre-Capitolare (arrivano infatti i Padri Gilson Maia, Abcede, Montaña). 5 – Riparte per il Brasile padre Gilson Maia. 7 – Arrivano i parenti del P.Giorgio Nalin, il fratello Eugenio e la sorella Luisa. 8 – Qui a Roma il P.Santi Scibilia prende il Dottorato in comunicazione. Arriva dalla Spagna il P.Alex Poblador, ripartirà il giorno 18 prossimo. 12 – A Roma verso le ore 11 nevica: disagi alla circolazione. Il Padre Generale viene trasferito in ambulanza al Nomentana Hospital per la riabilitazione: lo accompagna il P.Giovanni Guarino. Parte P.Alberto Rossini per Kabul, in visita al Centro Educativo Pro Bambi- ni di Kabul. Rientrerà a Roma il 27 marzo prossimo. 13 – Festeggiamo i 36 anni del giovane Fabrizio Spreafico, ospite in Curia con noi. 14 – Ci visita e pranza con noi il vescovo di Aluwa (India). 17 – Compleanno del Padre Giuseppe Bove... però è Mercoledì delle Ceneri: ini- zio della Quaresima, i festeggiamenti a domenica prossima. 18 – Si riunisce la commissione per il “Proprio” e sono nostri ospiti a pranzo: P. Riccardo Pignatelli, P.Albisinni P., Suor M.Rosa Graziano e Suor Sineide. 22 – Inizia il suo lavoro nel guardaroba della Curia la signora Platoshyna Ka- teryna: 4 ore nei primi 3 giorni della settimana. Arriva da Bitritto (BA) la notizia della morte del P.Vito Misuraca, ex rogazio- nista; mercoledì partecipano ai funerali i padri Capizzi, Maranò, Bongarrà e Nunzio Spinelli, nostro ex rogazionista. 726 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

24 – La SAGIC istalla nuove macchine per la lavanderia e un nuovo frigorifero per la cucina. 25 – Compleanno di P.Giovanni Guarino. 26 – Nel Nomentana Hospital si riunisce tutto Consiglio con il Padre Generale. 27 – Ospiti in Curia i due confratelli P. Pietro Cifuni e P. Antonio Lannocca; e ri- partono per Messina il 2 marzo.

M ARZO

3 – Oggi, 3 marzo, e il giorno 5 si riunisce il Consiglio generale con il Padre Giorgio Nalin nel Nomentana Hospital. 11 – Riparte e ritorna in India il Padre Luigi Toffanin. 12 – Il Padre Generale è dimesso dall’ Ospedale e ritorna finalmente a Casa in Curia. 13 – Serata di fraternità in Curia per dare il “bentornato” al Padre Generale con la presenza dei nostri Studenti di filosofia e teologia. 17 – È partito per le Filippine e per l’India il Padre Carmelo Capizzi per avviare progetti di sviluppo in favore delle nostre missioni. 21 – Arrivano il P.Pietro Cifuni, sua sorella e P.Antonio Lannocca. 23 – Il P.Cifuni viene ricoverato nell’Europa Hospital di Roma e il giorno dopo lo operano al cuore. 24/25/26 – Si riunisce il Consiglio generale. 26 – Da oggi e fino al 31 marzo il Padre Ronald Masilang in pellegrinaggio a Lour- des con la comunità dei Filippini. Arriva Mons. Felipe (Rwanda). Arrivano pure dall’ Albania i coniugi Eduardo e Albana (per cure mediche in Italia). 27 – Si riunisce in mattinata il Consiglio Direttivo PBK e si aspetta l’arrivo dall’ Af- ganistan e la relazione del Padre Giacomo Rossini. Nel pomeriggio vi è l’ordinazione diaconale del nostro Jean Pierre Ntabwo- ba nella parrocchia di Circonvallazione Appia: tra gli altri sono presenti il P. Giorgio Vito (da Padova) e il P.Arturo Mele (da Oria). Domani ripartono am- bedue per le proprie sedi. 28 – P.Fortunato Siciliano parte per la Calabria e ritornerà a Roma giorno 5 apri- le per aiutare nel ministero durante il triduo della Settimana Santa. Nel pomeriggio i Padri Sardone e Guarino fanno visita al padre Cifuni nella clinica Europa Hospital. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - CURIA GENERALIZIA 727

29 – Nel pomeriggio P.Guarino e Fr. Balice vanno a San Cesareo a portare i do- ni pasquali ai confratelli della comunità. 30 – P. Cifuni lo hanno trasferito dalla clinica Europa Hospital alla clinica Villa Sandra sulla Via Portuense 798. 31 – Alle ore 11 scambio di auguri pasquali con gli impiegati della Curia. Parte P.Fiorenza, rientra il giorno 6 aprile. Arriva P.Vito Lipari dall’India. Arriva P.Willy Cruz. È ripartito per Messina il P.Lannocca Antonio.

A PRILE

1 – Giovedì Santo: secondo la tradizione siamo invitati insieme alle altre comu- nità a pranzo e a cena nell’Antoniano. 2 – Compleanno del P.Generale, P.Giorgio Nalin e di Padre Gianni Epifani. In mattinata P.Nalin, P.Guarino e Fabrizio Spreafico visitano il P.Cifuni nel- la clinica Villa Sandra. 4 – Domenica di Pasqua: secondo la tradizione tutte le comunità in Curia per il pranzo e la cena. Partono per Palermo il P. Flores, Ronald, Florence e Willy Cruz. Parte per Morlupo il Fr. Dario Martinez; rientra martedì pomeriggio. 5 – Pasquetta: abbiamo l’invito a trascorrere la giornata nella nostra Casa di Morlupo. Arriva dal Brasile P.Anderson e 4 suoi parenti. 6 – Arrivano due persone da Campana (Argentina): Alicia e Maria de Jesùs. Rientreranno in Argentina giorno 20 aprile. Fr. Giuseppe e P.Guarino visitano P.Cifuni in clinica. 8 – Festeggiamo il compleanno di Padre Adamo Calò e di Padre Massimiliano Nobile. Arriva P.Ferico; ripartirà per le Filippine 10 – Arrivano i parenti del Padre Generale. Ripartiranno lunedì prossimo per Pa- dova. Arriva il Padre Darek dalla Polonia; ripartirà giorno 12 aprile. 11 – Arrivano da Messina il P.Lannocca A. e il P.Mario Magro; ripartono il 13 pros- simo. 12 – Partono per il Brasile (e poi in Paraguay e Argentina) i padri Vito Lipari e Car- melo Capizzi per attività dell’Ufficio Missionario Centrale. Dal 12 al 17 si riunisce il Consiglio generale. 728 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

13 – Partono per Messina (formazione permanente) P.Massimiliano Nobile e P. Calò. 16 – Non può partire per le Filippine (cancellato il volo!) il P.Willy Cruz per il pro- blema provocato dalla nube del vulcano dell’isola dell’Islanda. Partirà il gior- no 20 aprile. 17 – Consiglio Direttivo e Assemblea elettiva del P.B.K. il P.Guarino non è più il Presidente del PBK, ma è stato eletto un Padre Guanelliano, Don Wladimi- ro Bogoni. 18 – Arrivano i Padri Magro e Lannocca. Nella mattinata visita a P.Cifuni nella clinica Villa Sandra. Nella cappella della Curia celebra il P.Ariel con un gruppo di pellegrini filip- pini. 19 – Viene dimesso dalla clinica il P.Cifuni. Domani riparte con P.Lannocca per Messina. 20 – Dal 20 aprile al 10 maggio il P.Gabriel Flores nelle Filippine. 21 – Nel pomeriggio arriva il P. Jozef Humenansky per problemi di salute; nei prossimi giorni sarà visitato nell’ambulatorio del Vaticano, al Policlinico di Tor Vergata, ambulatorio del cardiologo Carbotta, al Gemelli. 23 – Festeggiamo l’onomastico del Padre Generale, San Giorgio Martire. Il P.Mario Magro ha avuto un intervento nell’I.D.I. di Roma; riparte con il Pa- dre Sardone per Messina domani 24 aprile. 25 – Arriva P.Tiziano Pegoraro e si ferma fino al 28 aprile. 27 – Rientra a Roma P. Sardone insieme a P. Paolo Galioto, il quale riparte per messina il 29 c.m.

M AGGIO

1 – Nel pomeriggio è arrivato P.Ferrara, il quale ripartirà domani. 3 – P.Jozef Humenansky è stato ricoverato al Gemelli di Roma. 5 – È arrivato da Manila il P.Edwin Manio per seguire in Italia i Corsi di Specia- lizzazione. 10 – Arriva da Messina P.Latina. Arrivano pure P.Capizzi, P.Matteo Sanavio e P.Alex Poblador dalla Spagna. Arriva pure un nostro amico, dall’India, il sacerdote indiano P.George. 11 – Arrivano i Padri Milak, Filippone, Zamperini. 14 – Partono per Oria il P.Generale, P.Guarino e P.Sardone. Rientreranno gior- no 16, la domenica in serata. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - CURIA GENERALIZIA 729

15 – Nella nostra Chiesa Parrocchiale di Piazza Asti ricevono gli ordini minori i nostri chierici; presiede il Padre Silvano Pinato. 17 – Arriva il Padre Rodolfo D’Agostino. 18 – Arrivano i padri Germinario e Cecca, per partecipare domani al convegno organizzato da Studi rogazionisti. Arrivano pure da Campana Paula Gomez e suo papà Ruben. 19 – Nel pomeriggio arriva P.René Ramirez con dei pellegrini filippini: celebrano la messa e poi cenano in terrazza. Arrivano P.Pietro Cifuni e Lannocca; ripartono domani. 20 – 2° giorno del Convegno Studi rogazionisti: alle ore 19,30: “La Madonna in Michelangelo”, relatore Prof. P.Stefano De Fiores, mariologo. 28 – Da oggi fino al 31 maggio il P. Gabriel Flores a Messina per alcune confe- renze sul volontariato. 29 – Consiglio Direttivo del PBK. Nel pomeriggio va a Palermo il P. Guarino per presiedere domani la santa Messa in Parrocchia ed essere presente all’inaugurazione del Monumento al Padre Fondatore nel nostro istituto.

G IUGNO

1 – Festa di Sant’Annibale, nostro Fondatore. Al mattino Lodi solenni in Parroc- chia; a sera per solennizzare la festa di S. Annibale Maria Di Francia, i Pa- dri della Curia concelebrano la S. Messa, nella Parrocchia di Piazza Asti. Alle ore 17,30 nella Chiesa di san Luigi dei Francesi alcuni dei nostri con- fratelli partecipano al 25° di matrimonio dei coniugi Luigi e Silvana Loren- zato, della Labor Mundi. 3 – Arriva dall’Argentina il P.Ernesto Butano; partirà per Palermo giorno 7 giu- gno. 5 – Arriva dall’India il P.Luigi Toffanin; sono già da ieri in Curia 4 suoi familiari, che rientrano al proprio paese domani 6 giugno. Arriva Mons. Ottavio Vitale: parteciperà al Convegno Sacerdotale. Ripartirà giorno 11 giugno. Parte P.Angelo Sardone per Matera: per la promessa dei LAVR. 6 – È arrivato P. Mario Magro da Messina. Domani si ricovera nell’I.D.I. Lo di- metteranno giorno 12 giugno. 7 – Da oggi fino a giorno 12 giugno: Consiglio generale. 10 – P.Carmelo Capizzi e Fabrizio Spreafico in Albania. 730 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

12 – Parte per il Brasile, dopo aver compiuto il corso per formatori, il fratello Da- rio Martinez Oviedo. Parte per l’Argentina Maria Paula, catechista della comunità di campana. 13 – Solennità di Sant’Antonio di Padova: Messa solenne in Parrocchia e pro- cessione dei due Santi Patroni (Antonio ed Annibale) per le vie del quartie- re. Festeggiamo anche l’onomastico di Padre Antonio Fiorenza. 14 – Riunione del Consiglio generale. 15 – San Vito, martire: onomastico del P.Lipari e del P.Magno. Arriva la notizia della morte in un incidente stradale di un fratello del Signor Nebi Agolli (portinaio in Curia). 16 – Arriva P.Vito Di Marzio (riparte il 18 giugno per Matera). Il P.Mario Magro: controllo nell’IDI e domani ripartirà per Messina. P.Luigi Toffanin: controllo nell’ospedale Regina Apostolorum di Albano La- ziale. 18 – È partito per Trani il P.Angelo Sardone per partecipare domani, domenica, alla riunione del Consiglio Centrale UAR. Nella stessa serata di domenica rientra a Roma. È partito per Rovigo il P.Toffanin in visita ai suoi familiari; rientra a Roma il 28 giugno. 19 – Il Padre Giorgio Nalin parte per Padova; rientra domenica a sera. P.Vinu parte per Ferrara; rientrerà martedì sera. 20 – Parte il P.Massimiliano Nobile per un concerto a Trapani; rientrerà a Roma domani sera. 21 – Parte P.Giuseppe Bove per una settimana di ferie a Santa Marinella. Rien- trerà nella mattinata di lunedì prossimo. 22 – Arriva dalle Filippine il P.Willy Cruz. 26 – P.Angelo Sardone in Sicilia; rientra lunedì sera 28 giugno. 27 – Arriva in mattinata P.Eros Borile dal Rwanda. Parte definitivamente per le Filippine il P.Ronald Masilang. A sera parte P.Willy Cruz. 30 – P.Massimiliano Nobile: concerto nella città di Sulmona. È arrivato P.Matteo Sanavio: riparte domani per Padova; rientrerà domeni- ca sera. Sono partiti per Padova P.Giorgio Nalin e P.Eros Borile. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - CURIA GENERALIZIA 731

L UGLIO

1 – Festa del Primo Luglio. Le comunità della Curia e del Centro Rogate alle ore 7,30 si ritrovano nella Parrocchia per la recita delle lodi. Dalle ore 9,00 alle ore 12,00 adorazione comunitaria e personale in Parrocchia, che è pu- re continuata nel pomeriggio culminando con il canto dei Vespri e la bene- dizione solenne del Santissimo. A sera rientra da Padova il P.Giorgio Nalin. 2 – P.Salvatore Ciranni arriva dagli Stati Uniti. Arriva P.Mario Germinario; lunedì pomeriggio riparte. 3 – Rientra P.Eros Borile. P.Saji arriva in serata. 4 – In serata si trasferiscono a Morlupo (Centro di Spiritualità) tutti i padri Capi- tolari perché domani inizia l’XI Capitolo Generale. 7 – Nella mattinata in San Pietro la benedizione solenne da parte del Santo Pa- dre Benedetto XVI della Statua del nostro Padre Fondatore: sono presenti al completo i due capitoli generali delle FDZ e dei Rogazionisti, confratelli e consorelle da ogni posto, e laici ed amici numerosi. 8 – Parte P. Sivestre Robiñol per le vacanze nelle Filippine; rientrerà il 29 set- tembre prossimo. 10 – Padre Filippo Puntrello parte per gli U.S.A. Nel pomeriggio rientrano in Curia P.Nalin, Bove, Guarino, Siciliano. 11 – Arriva in Curia il P.Vito Di Marzio; domani partirà per gli U.S.A. 18 – P.Massimiliano Nobile parte per gli esercizi spirituali. 19 – Partono per Tarragona P.Carmelo Capizzi e Fabrizio Spreafico. 20 – Arriva P.Pietro Chillemi: accertamenti clinici. Ripartirà il 22. 23 – Arriva la notizia della elezione della nuova Madre Generale delle FDZ: Ma- dre M. Teolinda Salemi. 24 – Le FDZ eleggono tutte le nuove Consigliere e l’Economa generale. A sera le FDZ invitano a cena i Capitolari Rogazionisti nella loro Curia in Circonvallazione Appia. In serata partono per Messina (Sant’Antonio) i padri Togy ed Edwin. 27 – Arriva in Curia da Castellaneta il padre Federico Lavarra, in vacanza in Ita- lia; ripartirà nuovamente per Castellaneta il giorno 30 luglio. Nel pomeriggio arrivano in curia i padri Guarino e Bove; e nel pomeriggio di domani ripartono per Morlupo. 732 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A GOSTO

2 – Nel pomeriggio viene eletto il nostro nuovo Padre Generale: P.Angelo Ade- mir Mezzari, brasiliano e attuale Superiore Provinciale della PLA. 3 – Viene eletto il nuovo Consiglio generale e l’Economo generale: P.Bruno Rampazzo, Vicario generale (1° consigliere) P.Francesco Bruno (2° consigliere) P.Martirizar Jessie (3° consigliere) P.Matteo Sanavio (4° consigliere) P.Gioacchino Chiapperini, economo generale. 4 – Si chiude ufficialmente nella mattinata l’XI Capitolo generale. 5 – Il Consiglio generale nuovo in curia per il pranzo; sono ospiti anche tutti i pa- dri capitolari brasiliani. È partito per le vacanze il P.Fortunato Siciliano; rientra il prossimo 26 ago- sto a sera. È partito per uno sposalizio in Altamura il P. Angelo Sardone; rientra nella serata del 7 agosto. P.Ronald Masilang arriva dalle Filippine per la documentazione del “visto”; parte per l’Austria il giorno 7 agosto. 6 – Onomastico del Padre Salvatore Greco. Parte per le vacanze il P.Vito Lipari. Sono partiti i parenti di P.Luigi Toffanin. 7 – P.Giovanni Guarino e P.Adamo Calò partono per Oria per una mini-vacan- za; rientrano a Roma giorno 16 agosto insieme a P.Isidore Karamuka. Parte P.Eros per il suo paese natio. P.Vinu parte per Piacenza; ritorna il 9 in serata. 8 – P.Massimiliano Nobile parte per il pellegrinaggio a Santiago de Compostela. 11 – Parte per Kabul (Afghanistan) il Padre Giacomo Alberto Rossini; rientrerà a Roma ai primi di settembre prossimo. Rientra P.Jonas da Padova; domani sera riparte per l’Argentina. 12 – P. Bruno Rampazzo va dai suoi familiari a Padova; rientra il 16 agosto, e il giorno dopo riparte per le Filippine. 13 – Padre Cesare Bettoni rientra dalle vacanze; domani rientra nelle Filippine. 19 – Rientra definitivamente in India il P.Vinu. P.Toffanin va a Milano per il visto per rientrare in India. P.Isidore va a Lecco presso la famiglia Riva; rientra il giorno 23 agosto. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - CURIA GENERALIZIA 733

20 – Parte definitivamente per l’India il padre Shajan. 22 – P.Gabriel Flores in vacanza a Palermo dalla famiglia Ferraro fino al 28 pros- simo. 23 – Parte per Tarragona il P.Matteo Sanavio. 24 – Parte per Oria P.Adamo Calò: visita la mamma ammalata. 25 – Arriva P.Eros Borile. Arriva pure P.Giovanni Bruno; domani rientra negli U.S.A. 30 – Parte il P.Togy per l’India: la mamma sta inferma. P. Salvatore Greco ricoverato d’urgenza nell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. Alle ore 15,30 lo operano di una ernia; tutto bene! Lo dimetteranno il 2 settembre. 31 – Riparte per l’Africa P.Isidore Karamuka. Oggi terminano il loro contratto di lavoro qui in Curia: Nella Salafia (postula- zione), Eleonora Passarelli (biblioteca) e Francesca Mattei (postulazione).

S ETTEMBRE

2 – P.Eros Borile rientra in Rwanda. 4 – Arriva da Messina, Casa Madre, la notizia della morte del P.Domenico Mal- gieri. 5 – Nel primo pomeriggio partono per Messina i Padri Siciliano, Lipari e Guari- no per partecipare domani alle ore 11 nel nostro Santuario Basilica ai fune- rali di P.Domenico Malgieri. 6 – Arriva P.Giuseppe Bove dalle vacanze. Nel primo pomeriggio parte per l’India P.Luigi Toffanin. A pranzo festeggiamo il compleanno di Fr.llo Giuseppe Balice. A sera arrivano da Messina i padri Siciliano, Lipari e Guarino. 7 – Dal 7 al 12 settembre il Padre Florence Malasig va in Austria a visitare il P. Ronald Masilang. Arriva dalla Polonia il P.Milak e il parroco polacco di fr. Casimiro. Dalle ore 21,30 alle ore 22,30 partecipiamo nella parrocchia di piazza Asti alla veglia in onore della Bambinella Maria. Verso le ore 22,30 partono per Oria il Padre Adamo Calò e P.Massimiliano Nobile: si sono aggravate le condizioni di salute della mamma di padre Calò. 8 – Festa della Bambinella Maria. Arriva da Oria la notizia della morte della signora Ida Erario ved. Calò, mamma del nostro Padre Adamo. 734 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Alle ore 19,00 partecipiamo nella parrocchia di Piazza Asti alla concelebra- zione eucaristica, per il rinnovamento dei voti temporanei dei chierici roga- zionisti e la professione perpetua di altri tre. Dopo la Messa è seguita un’a- gape fraterna negli ambienti dell’Antoniano. 9 – Partono per Oria, per partecipare alle ore 16 ai funerali della mamma del padre Adamo, i Padri Pinato, Cabbia, Lipari, Guarino e il signor Fabrizio Spreafico. Rientreranno in nottata a Roma i Padri Nobile, Pinato, Cabbia, mentre do- mani i Padri Guarino, Lipari e Spreafico. Arriva a Roma nel pomeriggio il P.Francesco Bruno. 10 – Arriva in Curia il P.Paolo Formenton. Padre Mele va a Firenze e rientra nel- la serata a Roma, da dove ripartirà per Oria il giorno 12 settembre. 11 – Rientra in Curia dal Brasile il P.Generale, Angelo A. Mezzari. Arrivano pure dalle Filippine il Padri Bruno Rampazzo e Jessie Martirizar. In serata arriva P.Agostino Zamperini. 12 – Compleanno di Don Giuseppe De Virgilio nostro ospite: lo festeggiamo a ta- vola. 13 – Arriva dalla Spagna P.Matteo Sanavio e dal suo paese P.Antonio Fiorenza. Nel pomeriggio incontro-consegne tra il nuovo ed il precedente Consiglio generale. 14 – Arrivano due ragazze argentine della nostra comunità di Campana: Floren- cia ed Eugenia Franco: rimarranno nostre ospiti fino a sabato prossimo. 15 – Rientra definitivamente nelle Filippine il P.Gabriel Flores dopo il sessennio come Consultore Generale. 17 – Tutti i Padri del Consiglio generale ed altri Padri della Curia hanno parteci- pato a Morlupo alla cerimonia del 25° di professione religiosa di Fr. Nilo Pe- lobello e di mons. Ottavio Vitale. 18 – Parte per Napoli il Padre Angelo Sardone; rientra domenica sera. 19 – Parte P.Francesco Bruno. Parte per Napoli il P.Giuseppe Bove; in serata rientrerà a Roma. Nel pomeriggio accompagno ai Santi Giovanni e Paolo il fr. Giuseppe Bali- ce e P.Riccardo Pignatelli che iniziano i loro esercizi spirituali annuali; fini- ranno nella mattinata del 25 settembre prossimo. 21 – Onomastico e 8° anniversario della ordinazione sacerdotale di P.Matteo Sa- navio. Nel tardo pomeriggio abbiamo avuto notizia di un incidente stradale vicino a Budapest occorso ai nostri chierici che erano diretti in Slovacchia per la ordinazione sacerdote del P.Vlastimil Chovanec… per fortuna senza gravi conseguenze. Abbiamo notizia che il Fr. John (coreano) si è laureato. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - CURIA GENERALIZIA 735

24 – I Padri Capizzi e Lipari partono per San Teodoro per partecipare all’ordina- zione sacerdotale di un cugino dello stesso P.Carmelo Capizzi. Nel pomeriggio parte per la Slovacchia, accompagnato da una famiglia del- la parrocchia, il Padre Massimiliano Nobile per partecipare all’ordinazione sacerdotale del P.Vlastimil. Parte per Messina tutto il Consiglio generale insieme al segretario genera- le, P.Fortunato Siciliano. Ritorneranno il prossimo 28 settembre a serata. 25 – Ordinazione sacerdotale in Slovacchia di P.Vlastimil Chovanec. Festeggiamo in Curia gli 11 anni di sacerdozio di P.Gianni Epifani. Parte P. Florence per la città di Prato: incontro con la comunità filippina; rientra domani sera. 27 – Arriva P.Rodolfo D’Agostino, il quale ripartirà per gli USA mercoledì prossi- mo. A sera rientrano a Roma i Padri Fortunato Siciliano e Matteo Sanavio il qua- le domani parte per Tarragona (Spagna). 29 – P.Giuseppe Bove si ricovera nella Clinica Madonna della Fiducia. P.Sandro Perrone va in Albania per tenere alcune conferenze nella diocesi di Lezhe; rientra a Roma domenica a sera. 30 – Parte P.Bruno Rampazzo per le Filippine per l’Apta Consultatio.

O TTOBRE

2 – Riunione Consiglio direttivo PBK: i saluti a tutti i membri del Consiglio da parte del nostro P. Generale; anche il Padre Giovanni Guarino, ex presi- dente e rappresentante della nostra Congregazione in seno al Direttivo PBK, rivolge saluti a tutti e ringrazia tutti in questa che è la sua ultima riu- nione. Festeggiamo l’onomastico del padre Angelo Mezzari e del p. Angelo Sar- done. A sera parte per il Brasile il Padre Angelo Mezzari. Fabrizio Spreafico da oggi e fino al giorno 13 ottobre starà a Brescia per ac- certamenti medici. 3 – A mezzogiorno supplica in Parrocchia alla Madonna di Pompei. Alle ore 18,30 molti nostri confratelli partecipano nella nostra parrocchia di Circonvallazione Appia alla cerimonia della professione perpetua di una suora delle FDZ. 5 – In mattinata arriva dalla Spagna P. Matteo Sanavio… e nel pomeriggio in- sieme al P.Vito Curci parte per Buenos Aires all’incontro delle Famiglie Rog. 6 – Arrivano dalla Polonia 6 persone amiche di P. Matteo Fogliata; rimarranno nostri ospiti (solo a dormire) fino al giorno 13 ottobre prossimo. 736 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Arrivano dall’India i nostri confratelli i padri Sabu e Saji; staranno almeno 3 mesi in Italia: il primo responsabile delle adozioni a distanza dell’India, e il secondo per avere il visto e potersi così trasferire e lavorare in Albania. 8 – P.Angelo Sardone parte per Trani per partecipare ai festeggiamenti per i 100 anni della casa delle FDZ in quella città; rientrerà domenica in serata. P.Vito Lipari parte per Messina per festeggiare il 50° di profesione religiosa di sua sorella suor Bruna delle Fdz. Insieme a lui partono pure P.Sabu e P. Saji. P.Jessie, P.Florence, P.Silvestre e P.Edwin a Morlupo; domani sera saran- no di ritorno in Curia, eccetto il P.Jessie che rientrerà domenica in serata. Arrivano in tarda serata i Padri Lannocca e Cipollina, il quale domani sarà ricoverato in una clinica dove rimarrà almeno per un mese. Il P.Lannocca ri- partirà per Messina il giorno 12. 9 – P.Giorgio Nalin e P.Giovanni Guarino vanno ad Oria per il 50° di professio- ne religiosa di una suora Fdz. Rientrano a Roma domenica a sera. 10 – P.Francesco Bruno parte per Bari; rientrerà a Roma domenica prossima, 17 ottobre. 11 – P.Giuseppe Bove è ricoverato nella Clinica Madonna della Fiducia; domani sarà oparato. 12/13 – A Morlupo c’è l’assemblea della Provincia Italia Centro-Nord. 14 – In serata Padre Giovanni Guarino parte per il Brasile per partecipare al Ca- pitolo della Provincia Latino-americana. 15 – In serata arriva Mons. Felipe (vescovo del Rwanda); ripartirà il giorno 21 ot- tobre prossimo. 17 – Il P.Generale a Passos per i 60 anni della presenza Rogazionista in Brasile. 18 – A San Paolo (Brasile): inizio del Capitolo Provinciale PLA. 22 – Subito ritornato dal Brasile e dall’Argentina, è ripartito per la Spagna il P. Matteo Sanavio. 23 – È arrivato Fr. Michele Nettis; rimarrà parecchi giorni. 24 – P.Angelo Sardone parte per Altamura per il 50° di professione di suor Gio- vita Fdz. I Padri Francesco Bruno, Lipari e Bovio partono per partecipare ai funerali della mamma del P.Salvatore Reino. A sera nella Parrocchia vicina di San Luca Evangelista i padri Fiorenza e Guarino celebrano la S. Messa a due comunità catecumenali. 25 – È stato eletto il Superiore Provinciale della PLA, nella persona del P.Juarez Albino Destro. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - CURIA GENERALIZIA 737

26 – È partito per gli USA il Padre Antonio Fiorenza; starà alcuni mesi (12 gen- naio 2011) per imparare l’inglese. 27 – È arrivato Mons. Govindu Joji (vescovo indiano) e il suo segretario e rimar- ranno nostri ospiti fino al 2 novembre prossimo. 28 – In mattinata è partito in macchina il P. Pasquale Bovio per portare in Alba- nia le valigie del P.Giorgio Nalin.

N OVEMBRE

1 – Giorno di tutti i Santi: P. Angelo Sardone è a Sant’Antonio Abate per una giornata rogazionista annibaliana con le Famiglie rog. 2 – Come ogni anno, la Comunità della Curia si reca al Cimitero del Verano per ricordare e pregare per i nostri defunti. Alle ore 9,30 P. Jessie presiede la celebrazione Eucaristica nella nostra cappella cimiteriale; partecipano an- che uno studente della specializzazione, fratello Giuseppe Balice nonché Suor Nicola, delle Domenicane di Santa Caterina da Siena. Il Padre Fortunato Siciliano celebra la Messa alle ore 10,30 nella Cappella delle FDZ nello stesso cimitero del Verano. 4 – P.Giorgio Nalin è partito per l’Albania, trasferito per ora in quella comunità. 6 – Nella mattinata arriva il P.Giovanni Guarino proveniente dall’Argentina. Parte per le Filippine il Padre Carmelo Capizzi. 10 – Arriva P.Zamperini in Curia; riparte il giorno 12 prossimo. Rientra a Roma proveniente dalle Filippine il P.Bruno Rampazzo. 11 – Compleanno del P.Angelo Sardone. Arriva proveniente dal Brasile il P.Generale Angelo A. Mezzari. 12 – A sera arriva P.Lannocca e una coppia di amici suoi, nostri ospiti. È arrivato P. Matteo Sanavio dalla Spagna; rientra domenica pomeriggio e prosegue per Assisi. È partito per Messina il P. Chiapperini G.; rientra domenica a sera 14 no- vembre e poi prosegue per Assisi. 13 – Presentato dal P. Lucarelli Mario è nostro ospite Don Jan (sacerdote slo- vacco), ospite per una decina di giorni. 14 – Tutto il Consiglio generale parte per Assisi per la settimana di programma- zione. Nella mattinata parte P.Sardone A. per Messina: rimarrà una settimana. P.Giuseppe Bove va a Napoli dai suoi familiari; in serata rientrerà a Roma. 15 – Nella mattinata parte il P. Giuseppe Bove definitivamente trasferito alla ca- sa di Desenzano del Garda. Lo accompagna in auto Fabrizio Spreafico. 738 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

19 – Rientra il Consiglio generale proveniente da Assisi. Nel tardo pomeriggio arriva da Oria il sig. Romualdo De Simone e un suo parente per partecipare al Concistoro pubblico dove sarà nominato Cardi- nale Mons. , conosciuto da lui personalmente. Ripartiranno nel pomeriggio di domenica 21 ottobre. 20 – Oggi e domani tutto il Consiglio generale partecipa ad un corso di aggior- namento. 21 – Giornata PRO ORANTIBUS – Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo. 23 – Nel pomeriggio partono per Terlizzi (BA) i padri Sardone, Epifani e Calò per la formazione permanente; rientrano i primi due padri il 25 a sera. Alle ore 18,30: in Curia facciamo il nostro Consiglio di Famiglia. 24 – P.Angelo Mezzari e P.Bruno Rampazzo partecipano alla riunione organiz- zata per la USG. Alle ore 19: seguiamo i lavori del Consiglio di famiglia. Festeggiamo anche il compleanno di P.Luciano Cabbia. Nel pomeriggio parte P.Gioacchino Chiapperini; rientra martedì prossimo a Roma. 25 – P.Giovanni Guarino fa le consegne al nuovo Presidente del PBK (Don Wla- dimiro Bogoni) della firma del conto nella Banca Nuova. P. Massimiliano Nobile va a Pisa dai suoi familiari; rientrerà in serata nuo- vamente a Roma. 26 – Nel pomeriggio partono per Padova i P.Vito Lipari, Sabu, Saji e Matteo Sa- navio. P. Massimiliano Nobile parte per Terlizzi per partecipare alla formazione permanente; rientra a Roma domenica 28 novembre in serata. 28 – I padri del consiglio generale sono invitati a concelebrare alle ore 10,30 nel- la Parrocchia di Piazza Asti per una presentazione ufficiale alla comunità; poi invitati pure a pranzare nei locali parrocchiali. In serata parte P.Gioacchino Chiapperini per Terlizzi per partecipare ai fu- nerali del cognato Giuseppe. 29 – In mattinata partono per Terlizzi P.Bruno Rampazzo e P.Giovanni Guarino per partecipare alle ore 15,30 ai funerali del signor Giuseppe, cognato del P.Gioacchino Chiapperini. Rientreranno in serata a Roma. Iniziamo la novena in onore dell’Immacolata Concezione: alle ore 19,30 in Cappella. 30 – Nella sede della Curia delle FDZ si incontrano i due Consigli Generali dei Rogazionisti e delle FDZ. I nostri Padri si fermano pure a pranzo. Arriva a sera P. Chiapperini e P. Antonio Leuci; quest’ultimo riparte il 5 di- cembre prossimo. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - CURIA GENERALIZIA 739

D ICEMBRE

1 – Oggi si riunisce per tutta la giornata e domani solamente nel pomeriggio il Consiglio generale. Parte P.Pasquale Bovio per Messina per la formazione permanente; rientra domenica 5 dicembre in serata. Rientrano i padri Capizzi, Sabu, Sardone. 2 – Parte P.Sardone per Altamura, per partecipare al 50° di professione di sua zia suor Albina delle Fdz. Rientrerà a Roma lunedì 6 dicembre. Alle ore 19,30 nella nostra cappella continua la novena all’Immacolata. Alle ore 21 in Parrocchia per l’ora santa vocazionale. 3 – Memoria di San Francesco Saverio: festeggiamo l’onomastico di Padre Francesco Bruno. 4 – Festeggiamo il compleanno di P.Salvatore Greco (76 anni). In mattinata partono per Pisa i padri Lipari e Sabu; rientrano lunedì mattina. Nel pomeriggio partono per Padova i padri Rampazzo e Chiapperini. Alle ore 17 in Piazza della Minerva 42 - Roma, si inaugura una Mostra Fo- tografica (sulla nostra missione a Manila) curata dalla Labor Mundi. 5 – Il P.Generale è invitato a pranzo nella Parrocchia di Circonvallazione Appia. 6 – Il Padre Matteo Sanavio parte per la Spagna. Rientrerà a Roma ai primi del mese di febbraio 2011. 7 – Parte per Bari il P.Francesco Bruno: lì si riunisce il Consiglio Provinciale ICS. Rientrerà domenica sera insieme a P.Latina e P.Fontanella. Nel pomeriggio P. Angelo Mezzari è invitato a Morlupo per partecipare a una festa per la raccolta fondi in favore del progetto San Lorenzo-Paraguay. Padre Bruno Rampazzo rientra in serata a Roma. La Veglia in onore dell’Immacolata Concezione l’abbiamo celebrata nella Parrocchia; hanno partecipato anche gli studenti dell’Antoniano; dopo ab- biamo festeggiato insieme nel nostro refettorio. 8 – P. Angelo Mezzari partecipa alle ore 18,30 nella Parrocchia di Circonvalla- zione Appia alla prima professione di alcune suore Fdz. 9 – Partono per le Filippine i padri Mezzari, Rampazzo e Martirizar. Abbiamo ospiti 3 polacchi dal 9 al 14 dicembre per l’ordinazione diaconale di due nostri chierici polacchi che sarà domani 11 dicembre. 10 – Alle ore 13,20 proveniente dal Brasile arriva P.Vincenzo Lumetta; e parte per Palermo il giorno 16 dicembre. Si riunisce la commissione pre-capitolare dell’ICS (Pascucci, Graziosi, Sar- done, Bovio). Parte P. Joby per Palermo (incontro e lezione biblica); rientra domenica a sera inoltrata. Parte P.Gioacchino Chiapperini per Padova; rientra domenica sera. 740 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

11 – Riunione Consiglio Direttivo PBK: assente il nostro P.Jessie. Parte per Altamura il P.Angelo Sardone per il 50° di matrimonio dei suoi zii; rientra giorno 13 dicembre. Alle ore 19 nella nostra Parrocchia di Piazza Asti ordinazione diaconale di Marcìn e Casimiro. 15 – Inizio della Novena di Natale: partecipiamo in Parrocchia alle ore 18,30. 17 – Il Padre Fortunato Siciliano va a Napoli; rientra in serata a Roma. Sono partiti i padri Lipari e Sabu: prima tappa a Sant’Antonio Abate e poi a Messina. 21 – Parte P.Pasquale Bovio per l’Albania; rientrerà a Roma il 7 gennaio 2011. Rientra definitivamente in India il Padre Sabu. Parte P.Ronald Masilang per le Filippine. 22 – Alle ore 11,30 incontro con i dipendenti della Curia per gli auguri di Natale: santa Messa presieduta dall’Economo Generale, Padre Gioacchino Chiap- perini, e poi brindisi e scambio dei doni. Nel pomeriggio parte Don Giuseppe De Virgilio; rientra a Roma il giorno 28 dicembre; e il giorno dopo parte per la Terra Santa. 23 – Parte per Pisa e passare il Natale in famiglia il P.Massimiliano Nobile; rien- tra a Roma il 27 dicembre. P. Capizzi va a Montepulciano dalle Fdz per una celebrazione eucaristica speciale. 24 – La sera (alle ore 20) qui in Curia cenone di Natale; sono presenti tutte le Co- munità rogazioniste di Roma (50 persone). A mezzanotte ci ritroviamo nel- la Parrocchia di Piazza Asti per concelebrare la Santa Messa presieduta dal Parroco P.Enzo Buccheri. Dopo la Messa ci siamo ancora ritrovati nel refettorio della Curia per gli au- guri e per un brindisi. 25 – Santo Natale – Tutte le Comunità di Roma ci troviamo in Curia per il pran- zo e per la cena. 31 – A sera come è tradizione il cenone di San Silvestro è all’Antoniano e sono invitate tutte le nostre comunità di Roma. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 741

MORLUPO - Centro di Spiritualità Rogate

G ENNAIO

1 – Il 2010 comincia piovoso, ma con sentimenti di speranze nella Provvidenza Divina che con certezza ci permetterà di superare le crisi finanziarie del mondo e anche del nostro piccolo. Possiamo parafrasare il proverbio “spo- sa bagnata, sposa fortunata” con “l’inizio dell’anno bagnato, speriamo in un anno fortunato”. Che la pioggia si trasformi in benedizioni divine sulla nostra comunità. Dal 28 dicembre, stiamo sostituendo il Parroco della Parrocchia S. Giovan- ni Battista, D. Vianney che è andato in Colombia per visitare i parenti e invi- tare un sacerdote che lo aiuti come vice parroco. Oggi, giorno festivo, cele- briamo nella cappella di S. Sebastiano alle 8,30 e nella chiesa parrocchia- le, S. Giovanni Battista, alle 11,00 e alle 17,00. Per tutto il mese celebreremo la S. Messa quotidiana nella cappella S. Se- bastiano, alle 8,30 e nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista alle 17,00; i lunedì alle 9,00 nella cappella di S. Antonio; i martedì alle 9,00 nel- la cappella di S. Rocco; i mercoledì alle 9,00 nella cappella Madonna delle Grazie. Se ci sarà qualche funerale lo faranno i Padri Teatini o in emergen- za, noi. In queste attività sono impegnati anche P.Antonio Fabris, in periodo saba- tico nella nostra casa e P.Vito Magistro, ormai membro di questa comunità. 9 – Organizzata da D. Vianney, parroco della parrocchia S. Giovanni Battista, serviamo una cena beneficente che aiuterà la parrocchia a rimborsare il de- bito che ha fatto con la Curia Diocesana per le ristrutturazioni apportate al- la canonica. Vi hanno partecipato 90 persone, e per noi è stato anche un piccolo introito. 16 – Festa Patronale di S. Antonio Abate. Alle 16,00 P.Vito accompagna la pro- cessione che va dalla piazza principale di Morlupo alla Chiesa Parrocchia- le. Festa pittoresca con banda e cavalcata. Dopo la messa, nel piazzale del- la chiesa si accende il grande falò che arderà fino al giorno seguente. 17 – Alle 16,00 si ripete la processione di S. Antonio Abate. Vi partecipano le au- torità civili, militari e religiose. Alle 17,00, celebrazione della Messa e dopo, nel piazzale antistante alla chiesa, benedizione degli animali.

F EBBRAIO

23 – Un altro anno di grazia è concesso dal Signore a P.Vito Curci che compie 68 anni. Un ringraziamento al Signore della vita nella celebrazione Eucari- 742 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

stica e festa a refettorio con la partecipazione dei confratelli, dei parroci del- le due parrocchie del paese e qualche amico invitato. Arriva a P.Vito il comunicato dell’INPS che ha accolto la richiesta di pen- sione sociale a partire dal 24 dicembre del 2010.

M ARZO

16 – P.Antonio Fabris, accompagnato da P.Vito Magistro va all’aeroporto di Fiu- micino per imbarcarsi sull’aereo che lo porterà a visitare le nostre case del- l’India e delle Filippine. Viaggerà insieme a P.Carmelo Capizzi. 19 – Fr. Nilo e Fr. Kenneth vanno a Roma per partecipare alla celebrazione del 25° di Professione religiosa di Fr. Nicola Cortellino. Partecipano alla cele- brazione e al ricevimento che ne è seguito.

A PRILE

9 – Iniziamo una serie di contatti per dei preventivi per lavori necessari alla ca- sa in vista della celebrazione del Capitolo Generale. Alla ditta De Luca arredamenti chiediamo il preventivo per la compera di let- ti più consoni alle esigenze dei confratelli capitolari e per modernizzare gli arredamenti necessari per l’approvazione della pratica di riconoscimento della casa come “Casa per Ferie”. 12 – Riceviamo il preventivo del nuovo centralino telefonico. Abbiamo pure il pre- ventivo della riparazione del portico. Aspettiamo il preventivo dell’impianto dell’aria condizionata. Appena pronti li presenteremo all’economo generale.

M AGGIO

10 – Arriva P. Silvano Pinato, Provinciale della Provincia Italia Centro-Nord, per preparare l’Assemblea della provincia che si celebrerà qui da noi a partire da domani, 11 maggio. 14 – Fine dell’assemblea che si è svolta con molta serenità e frutto per tutti i par- tecipanti. I padri vanno via mostrando contentezza dell’accoglienza ricevuta. A sera arrivano 100 tra adolescenti e accompagnatori di Genova in visita a Roma in preparazione al sacramento della cresima. 29 – Iniziamo il triduo di preparazione alla festa di Sant’Annibale Di Francia, no- stro Fondatore, nella chiesa S. Giovanni Battista, dove c’era un quadro piut- tosto scuro del santo, e l’abbiamo sostituito con uno a colori, editato in oc- casione della canonizzazione. Celebrante è P.Vito Magistro. Il tema svilup- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MORLUPO CENTRO DI SPIRIT.ROGATE 743

pato: “Annibale segno della Divina Misericordia per la famiglia e per il mon- do”. A fine Messa si distribuiscono i cuori di carta che saranno bruciati il 31 maggio alla conclusione del mese mariano. 30 – Secondo giorno del triduo a Sant’Annibale. Celebra P.Vito Curci. Il tema svolto: “Sant’Annibale adoratore della SS. Trinità”. A fine messa si realizza una processione con l’immagine di Maria organizzata dal parroco D. Vian- ney. È stata una bella manifestazione di fede per il modo come si è svolta e per la partecipazione del popolo. 31 – Terzo giorno del triduo a Sant’Annibale col tema “ Carisma di Sant’Anniba- le e futuro della Chiesa”. Celebra P.Amedeo Pascucci, concelebrano P.Vi- to Magistro e D. Vianney. Alla fine della celebrazione, si realizza l’offerta dei Cuori a Maria con la preghiera scritta da Sant’Annibale mentre si bruciano i cuori di carta.

G IUGNO

1 – Festa di S. Annibale: celebriamo la S. Messa solenne nella chiesa parroc- chiale di S. Giovanni Battista di Morlupo. A fine della messa fraternizzazio- ne con la partecipazione del popolo nel refettorio del Centro di Spiritualità.

L UGLIO

1 – Commemoriamo l’evento Eucaristico rogazionista annuale insieme al po- polo nella parrocchia S. Giovanni Battista nel centro storico di Morlupo. Una bella esperienza: il popolo ne è uscito edificato e con una maggior cono- scenza della Congregazione e della sua spiritualità. 4 – Ha inizio, oggi 5 luglio 2010, l’XI Capitolo Generale della Congregazione, nel Centro di Spiritualità Rogate di Morlupo (Via Flaminia, 65 – 00067 Mor- lupo (Roma) tel. 06.9072755, fax 06.9072300). Vi partecipano 53 confra- telli provenienti dalle diverse Circoscrizioni (Italia Centro-Sud, Italia Cen- tro-Nord, Provincia Latino-Americana, Delegazione Filippina, Delegazione dell’India, Delegazione dell’Africa, Delegazione USA). Gli arrivi, per la qua- si totalità, sono avvenuti nella giornata di ieri; si attendono oggi i membri della Provincia Latino-Americana e, fra qualche giorno, un confratello del- l’Africa. Il Capitolo ha per tema particolare: “La regola di vita, garanzia del- l’identità carismatica, espressione della consacrazione, sostegno della co- munione fraterna, progetto di missione”. Questo tema è legato all’impegno lasciato alla Congregazione dal precedente Capitolo, quello di compiere una revisione ed aggiornamento della nostra Normativa, cosa che è avve- nuta durante tutto il sessennio scorso. La giornata di oggi, 5 luglio, anni- versario della nascita del Fondatore, Sant’Annibale Maria Di Francia, vede i capitolari riuniti in ritiro spirituale, animato da P. Josu Mirena Alday, Cla- retiano, sul tema “Profilo psico-sociologico della Regola di Vita”. 744 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

7 – I Capitolari con qualche gruppo di laici si recano a Roma, in Vaticano, dove dal Papa Benedetto XVI è scoperta e benedetta la statua di Sant’Annibale. Il programma è il seguente: Ore 9,45 in attesa del Papa. Sono presenti alcuni cardinali, officiali dei diversi Dicasteri e personalità di- plomatiche. Sono presenti i responsabili e tecnici della Fabbrica di S. Pietro. Per le riprese televisive e fotografiche P.Leonardo Sapienza e P.Gianni Epi- fani hanno mobilitato una troupe del CTV e L’Osservatore Romano. Si procede secondo il programma: a. Saluto del Superiore Generale P.Giorgio Nalin, in nome della Famiglia del Rogate b. Presentazione della statua da parte dell’artista Giuseppe Ducrot c. Saluto del card. , presidente della Fabbrica di S. Pietro Ore 10,15 giunge il Papa e benedice la statua. Subito dopo una quindicina di persone, oltre i cardinali e vescovi presenti, sono ammessi al baciamano. Per non far stancare il papa, ci hanno racco- mandato questo numero ristretto, riservato ai due Consigli Generali dei Ro- gazionisti e delle Figlie del Divino Zelo ed al maestro Ducrot. Ore 10,30 il papa si reca nell’aula delle udienze. Terminato l’incontro col Papa, percorrendo la Piazza dei Protomartiri Ro- mani, a destra, attraverso la Porta della Preghiera i presenti si introducono nella Basilica di S. Pietro per la celebrazione della S. Messa propria di sant’Annibale. La celebrazione all’altare della Cattedra, che si trova in fon- do alla basilica, alla Gloria del Bernini, è presieduta dal cardinale , Segretario di Stato di Sua Santità. Ministranti della celebrazione sono i nostri novizi e religiosi studenti roga- zionisti. La lettura in lingua inglese è proclamata dal membro della nostra comunità di Morlupo, Fr. Kenneth Cortez. La corale formata da Rogazionisti e Figlie del Divino Zelo, è diretta da P.Massimiliano Nobile.

A GOSTO

2 – P.Angelo Ademir Mezzari è il nuovo Superiore Generale dei Rogazionisti. È stato eletto alle ore 17,43 a conclusione del terzo scrutinio con oltre 2/3 dei voti. P. Angelo Mezzari è il primo superiore generale non italiano. È nato a Criciuma-SC (Brasile) il 2 aprile 1957 ed è stato ordinato sacerdote il 22 di- cembre 1984. In questi ultimi 8 anni ha guidato come Superiore la Provin- cia Latino-Americana dando un impulso notevole all’affermazione di una cultura vocazionale in Brasile attraverso la presenza e la partecipazione nei maggiori organi istituzionali per le vocazioni. È uno dei fondatori e sosteni- tori dell’Istituto di Pastorale Vocazionale di San Paolo. Ha conseguito la li- cenza in filosofia, teologia e giornalismo. Conosce e parla correttamente ol- tre il portoghese, lo spagnolo e l’italiano. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MORLUPO CENTRO DI SPIRIT.ROGATE 745

3 – Eletto, oggi anche il consiglio generale. Vicario generale e consultore, è il P. Bruno Rampazzo. Gli altri consultori sono: P.Jessie Martirizar, P.Francesco Bruno, P.Matteo Sanavio e all’uffico di Economo Generale è stato eletto P. Gioacchino Chiapperini. A sera vengono le Figlie del Divino Zelo Sr. Teolinda, Superiora Generale col suo consiglio per partecipare al churrasco offerto in onore al governo ge- nerale eletto. Alla cena partecipano anche il Vescovo della nostra diocesi di Civita Castellana, Mons. Romano Rossi e un nutrito gruppo di amici. 5 – I Padri Capitolari, finito il loro lavoro ritornano alle loro case. Rimangono an- cora alcuni padri dell’estero che faranno ritorno più tardi alle loro nazioni.

S ETTEMBRE

15 – Il 15 settembre 2010 ricorre il 25° di Professione Religiosa di Sua Ecc.za Mons. Ottavio Vitale, Vescovo di Lezhe (Albania), Rogazionista, e di Fr. Ni- lo Pelobello, che risiede nel Centro di Spiritualità Rogate di Morlupo (Ro- ma). Essi ricorderanno questo importante anniversario venerdì, 17 settem- bre, con una concelebrazione eucaristica nella cappella del Centro di Spiri- tualità Rogate di Morlupo (Roma), alle ore 18,00. I migliori auguri, nella fe- deltà al Rogate. Fervono i preparativi per l’organizzazione della festa, principalmente da par- te dei Fr. Nilo e Kenneth che non misurano sforzi per il buon esito dell’even- to. 17 – Con la partecipazione del P.Angelo Ademir Mezzari, Superiore Generale, e del suo consiglio, di vari confratelli sacerdoti delle nostre case, il servizio li- turgico a carico degli studenti rogazionisti di teologia, si è svolta la liturgia eucaristica presieduta da Mons. Ottavio Vitale. Durante la cerimonia, i due confratelli Mons. Ottavio e Fr. Nilo Pelobello hanno rinnovato i voti di devo- zione. Ai due nostri confratelli gli auguri più sinceri e la nostra partecipazio- ne nella preghiera. Fr. Nilo riceve la visita degli zii residenti negli USA e che stanno in Italia per una visita organizzata alla Città eterna.

O TTOBRE

5 – P.Vito Curci va in Argentina per il ritiro annuale delle Famiglie Rog dell’A- merica Latina. Il ritiro si realizza il 10 e 11 ottobre e vi partecipano 47 famiglie del Brasile, dell’Argentina e Paraguay. Grazie al buon Dio il carisma del Rogate è mol- to apprezzato da parte dei laici. Il movimento, iniziato piccolo, sta assu- mendo proporzioni grandi, con coppie molto impegnate a servizio della 746 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Chiesa. Con P.Vito viaggia anche P.Matteo Sanavio, il consultore generale per l’area del laicato rogazionista. Terminato l’incontro delle Famiglie Rog, P.Vito e P.Matteo vanno in Brasile, dove visitano il Santuario nazionale mariano dell’Aparecida; fanno poi un ra- pido salto a Bauru, dove visitano le nostre opere, passano poi a Passos do- ve partecipano alla celebrazione del 60° di fondazione della casa che coin- cide con l’arrivo dei Rogazionisti nel continente Latino-Americano, e infine vanno a Jundiai dove si celebra l’8° Capitolo provinciale della Provincia La- tino-Americana. Un viaggio lungo, stanchevole ma pieno di consolazioni per ciò che il Si- gnore realizza usando noi Rogazionisti come fragili mezzi nelle sue mani.

D ICEMBRE

1 – Fr. Nilo parte per le Filippine per un meritato periodo di ferie: passerà per la prima volta in trent’anni il Natale e inizio anno con la famiglia e principal- mente con l’anziana mamma. 7 – Organizzata dalla coppia Carmine e Nicoletta, e sotto l’egida dell’E.R.A. si realizza una cena beneficente nell’ambito dell’anno missionario per la no- stra casa di S. Lorenzo in Paraguay. Ha reso € 1.900,00: un buon risultato. Ospitiamo nei nostri ambienti di ristorazione i Lyons di Morlupo e coppie simpatizzanti che hanno offerto un pranzo con varie attività a un gruppo di bambini di una casa famiglia di Monterotondo. Dopa la Messa e il pranzo, hanno realizzato la tradizionale cerimonia dell’arrivo di S. Nicolaus, per la gioia dei bambini che ricevono i doni. Una bella attività. A sera si realizza una cena preparata da genitori e catechisti della parroc- chia S. Giovanni Battista per i bambini della catechesi. C’è stato un poco di tutto: sorteggi e tombolate in preparazione al Natale. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 747

Provincia Italia Centro - Sud

MODUGNO – Madonna della Grotta

G ENNAIO

5 – XIV “Ti voglio tanto bene” per il Centenario della casa di Oria: partecipa la nostra Corale e guida la manifestazione P.Nicola Bollino. 7 – 1° giovedì di mese. Adorazione eucaristico-vocazionale. 10 – Battesimo del Signore Conclusione delle Feste Natalizie. Dopo la S. Messa Vespertina Processio- ne col Bambinello intorno al Santuario, si sosta sul piazzale superiore per il “sorteggio delle polizzine” e litanie dei Santi sorteggiati. Si conclude presso il Presepe con la benedizione e il bacio del Bambinello. 15 – In santuario dalle 10,00 alle 11,00 Via Crucis del Gruppo missionario. P.Ni- cola tiene un insegnamento e celebra la S. Messa per loro. 17 – II domenica T.O. Con la Ditta di Pullman Campanella si concorda per tre mesi la visita quoti- diana al Santuario da parte di pellegrini provenienti da tutta la Puglia. 23 – In Santuario Pellegrinaggi da Valenzano e Modugno partecipano alla S. Messa vespertina e alla Novena del Nome SS. di Gesù. Questa sera giunge la Pala del “Compianto” dal Monte Athos (Grecia). Di- venterà il paliotto del nuovo altare del Santuario. 31 – IV domenica T. O. Alle 12,30 al Villaggio Supplica e pranzo. Dopo la S. Messa delle 19,00 segue la “specialissima Supplica” all’Eterno Divin Genitore nel Nome SS. di Gesù secondo la spiritualità di S. Annibale. La Solennità del Nome SS. di Gesù è una devozione primaria per la fami- glia rogazionista. Il Provinciale rientra dalla Terra Santa.

F EBBRAIO

2 – Presentazione del Signore al Tempio. 748 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Oggi la S. Messa viene preceduta dal rito della Benedizione delle candele. Primo martedì del mese: sarà applicata l’intenzione della S. Messa per i de- funti dell’Albo d’oro dei mesi di gennaio e febbraio.

M ARZO

2 – Festa della Beata Vergine Odegitria, Patrona della città, dell’archidiocesi e della Provincia di Bari. Termina la Visita Canonica. ALBO D’ORO. In questo primo martedì di mese viene applicata la S. Mes- sa per i defunti del mese di marzo. Fa visita alla casa P.Angelo Sardone. 6 – La comunità religiosa riceve la Visita Canonica del Provinciale P.Francesco Bruno. 7 – III Domenica di Quaresima. SS. Messe regolarmente. Il P. Provinciale P.Francesco Bruno presiede la S. Messa vespertina per la Visita Canonica e al termine incontra i responsabili delle tre comunità e quanti vorranno partecipare. 10/11/12 – Dopo la Messa vespertina Triduo di preparazione alla Festa di S. Cor- rado. 13 – Festa di S. Corrado ore 18,00 S. Rosario – 18,30 Ossequio al Santo sul piazzale della Madonna di Lourdes – Ore 18,45 Offerta dell’Olio per la Lampada di S. Corrado. L’Olio sarà offerto quest’anno dall’Associazione ADMO (Donatori del midollo osseo) nella persona del presidente Massimo Angiulli. Al termine Processione verso il Santuario con la Reliquia, il Quadro del Santo e la Lampada – Ore 19,00 S. Messa. In conclusione lettura del Verbale e firme dei testimoni. La Corale del Santuario esegue i canti della Liturgia. 19 – Solennità di S. Giuseppe. Dalle 10,00 alle 11,00 momento di preghiera del Gruppo Missionario. Dopo la Messa Vespertina Pio Esercizio della Via Crucis e nella valle falò in onore di S. Giuseppe. 28 – Alle 11,15 Benedizione delle Palme sul piazzale della Madonna di Lourdes, processione con le Palme, alle 11,30 S. Messa in Santuario.

A PRILE

5 – Lunedì di Pasqua – Festa della Madonna della Grotta. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MODUGNO - MADONNA DELLA GROTTA 749

Ore 9,00 Apertura del Santuario. SS. Messe 10,00 - 11,00 - 12,00 - 17,00 - 18,00 - 19,00. 17,45 Volo di 100 Colombe in onore della Madonna della Grotta e Benedi- zione delle auto sul parcheggio. 18,45 Benedizione dei bambini. 19,00 Messa Vespertina. Si pranza con due famiglie del Santuario e vengono tre confratelli dal Vil- laggio. 22 – Dopo la S. Messa 1° giorno del Triduo di preparazione alla 47° GMPV ani- mata dal “Cenacolo P.Annibale”. Tema: “Non di solo pane vive l’uomo”. 23 – Alle 10,00 in Santuario: Via Crucis del Gruppo Missionario. Nel pomeriggio Pellegrinaggi da Modugno e da Valenzano. 2° giorno del Triduo di preparazione per la 47a GMPV animato dalla Corale. Tema: “Chi è il mio prossimo”. 24 – In Santuario dalle 16,00 alle 18,00 Gruppo “Amici del Crocifisso”. 3° giorno del Triduo di Preparazione alla 47° GMPV animato dalle Famiglie Rog. Tema: “Madre della speranza”. 25 – IV di Pasqua. Domenica del Buon Pastore e 47° GMPV. È la giornata voca- zionale per eccellenza in cui tutta la chiesa è invitata a pregare per le voca- zioni di speciale consacrazione. Ad ogni messa omelia sul messaggio del Papa e al termine Preghiera per le vocazioni.

M AGGIO

2 – Domenica di Pasqua. Ore 18,30 Rosario itinerante alla Madonna di Lourdes. A fine Messa Vespertina si portano i fiori alla statua della Madonna di Lour- des, breve testimonianza, fioretti e giaculatoria e preghiera per le Vocazioni. 9 – VI Domenica di Pasqua. S. Messe e Mese di maggio regolarmente. Dopo la Messa vespertina si porgono i fiori alla Madonna di Lourdes. Breve testimonianza mariana delle Famiglie Rog, fioretto e giaculatoria e Pre- ghiera per le vocazioni. Per tutta la settimana continua il mese mariano: Rosario itinerante, fioretto e giaculatoria ogni giorno. 22 – Messa prefestiva di Pentecoste. A sera dopo la S. Messa VEGLIA DI PEN- TECOSTE attorno al fuoco. Anche quest’anno ci auguriamo di condividere l’esperienza spirituale con molti fedeli. 23 – Domenica di Pentecoste. 750 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

SS. Messe regolarmente. Giungono al santuario i Pellegrini di Valenzano e di Modugno. Al termine della S. Messa Vespertina si portano i fiori a Maria – Testimonianza – Fioretto e Preghiera per le vocazioni. 27 – Adorazione eucaristico-vocazionale con la presenza del Vicario Episcopale per i Religiosi, P.Leonardo Di Pietro. Ore 16,00 Pellegrinaggio delle Suore del S. Costato di Adelfia. 30 – Domenica: Festa della SS. Trinità. Ore 18,00 Rosario itinerante. 18,30 2° Triduo a S. Annibale. Ore 19,00 Prima della Messa vespertina Benedizione dell’Altare del “Com- pianto” e del nuovo Tabernacolo da parte del Provinciale P.Francesco Bru- no. È seguita una Conversazione della Prof.ssa Chiara Troccoli sugli affre- schi del Santuario di S. Maria in cripta. Conclude il Concerto della Corale “Madonna della Grotta”. Per l’occasione viene P.Michele Marinelli da Mes- sina. 31 – Conclusione del mese di maggio. 18,30 Rosario itinerante. Dopo la S. Messa conclusione del mese di Mag- gio. Omaggio floreale a Maria: Testimonianza - Affidamento e offerta dei cuori.

G IUGNO

1 – Festa di S. Annibale. Al termine della S. Messa vespertina breve processione col quadro del San- to. Bacio della reliquia e benedizione finale. 6 – SS. Corpo e Sangue di Cristo. In mattinata SS. Messe regolarmente: nel pomeriggio si omettono le cele- brazioni in Santuario per partecipare a Modugno alla Concelebrazione e al- la Processione del Corpus Domini. 13 – Domenica del T. O. Durante la Messa Vespertina all’aperto le Famiglie Rog rinnovanno le pro- messe di fedeltà al Rogate. Al termine la processione con la statua di S. An- tonio di Padova “Benefattore insigne” dell’Opera rogazionista. Per l’occasione si distribuisce il Pane di S. Antonio. 17 – Alle 18,00 nel nostro Santuario Visita Pastorale dell’Arc. Mons. Francesco Accuccia. Tutti i fedeli e devoti della Madonna della Grotta e le tre comunità hanno partecipato con entusiasmo. È stata letta e consegnata la relazione sulla comunità del Santuario. 24/28 – P.Nicola guida un pellegrinaggio di fedeli di Modugno a Medjugorje. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MODUGNO - MADONNA DELLA GROTTA 751

L UGLIO

1 – Dalle 12,00 alle 13,00 la comunità religiosa partecipa all’adorazione euca- ristica nella cappella privata. Alle 19,00 S. Messa solenne seguita dall’adorazione eucaristica del 1° lu- glio. 4 – Alla Messa vespertina celebrata all’aperto abbiamo compartecipato ai tan- ti fedeli che vengono a Messa la Festa del 1° Luglio. In particolare l’introdu- zione, l’Inno del 1910 al posto del Salmo, omelia sul tema, preghiera dei fe- deli, processione col SS. Sacramento e recita delle Litanie dei titoli del 1° lu- glio. 7 – Oggi a Roma il Papa Benedetto XVI benedice la grande statua di S. Anni- bale collocata all’esterno della basilica vaticana. Erano presenti i Cenacoli di Grottaferrata, di Oriolo Calabro e di Campobasso. 15 – P.Nicola con un gruppo proveniente da Roma e alcuni della Grotta in pull- man parte per la Sicilia dove celebrerà il 50° di ordinazione sacerdotale sul- la tomba del Padre. 20 – P.Nicola con Carmen Dentamaro va a Grottaferrata per il funerale di Alber- ta Serafini. Rientrano in serata. 24 – A Jazzo Nuovo, località vicina a Cassano Murge, 25° di matrimonio di Lau- ra e Francesco Romano. Partecipano per la celebrazione sia P.Nicola che P.Mario Lucarelli.

A GOSTO

1 – Incidente mortale al Dr. Francesco De Robertis, nostro amico per la missio- ne in Albania. 2 – Elezione del nuovo P.Generale Angelo Ademir Mezzari, a Morlupo. Funerale del Dr. Francesco De Robertis nella chiesa di S. Ferdinando. 6 – P.Vito va in ferie. Iniziano i lavori all’altare di pietra ricostruito sotto il gaze- bo al cortile superiore. P.Nicola partecipa a Trani a Villa S. Maria alla professione perpetua di Ma- ria Amato tra le Missionarie Rogazioniste. 8 – Questa sera la S. Messa all’aperto è stata celebrata sull’altare in pietra ri- costruito. Con gli stessi materiali conservati è stato ricostruito l’altare che era dedicato alla Madonna della Grotta, prima degli scavi, quando i Roga- zionisti giunsero nel marzo del 1974. Ai piedi dell’altare è stata costruita una croce ricavata da diverse pietre provenienti da Medjugorje. 752 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

S ETTEMBRE

1 – Rientra dalle ferie il Provinciale. Alle 17,00 P.Nicola si reca alla chiesa S. Ferdinando per il trigesimo di Fran- cesco De Robertis, nostro collaboratore per l’Albania. Inizia il servizio pullman della Miccolis che collega Modugno al Di Venere e fa tappa al Santuario. 3 – In serata P.Nicola tiene una conferenza nel Santuario della Madonna del- la Vena a Piedimonte Etneo (Ct) sul tema: “P.Annibale: il santo pellegrino a Vena”. 11 – Termina il triduo e accoglienza della carrozza con la statua della Bambinel- la al ponte. Segue la veglia molto partecipata. 12 – Festa della Bambinella. 18,30. Volo di 100 colombe in onore della Bambinella. Durante la festa sul piazzale superiore Diploma di benemerenza per il progetto “I bambini di P. Annibale” ai medici che si sono recati in Albania. Presentazione della Targa ricordo alla moglie del Dr. Francesco De Robertis, collaboratore del proget- to Albania venuto a mancare in un incidente. Complesso dei “Sempre Verdi”. Fuochi di artificio. Affluenza ridotta a causa della Fiera, della Festa di S. Nicola da Tolentino e della partita del Bari. 18 – 50° di Sacerdozio di P.Nicola Bollino. Anche tutta la comunità del Santuario e i fedeli hanno voluto celebrare il 50° di sacerdozio di P. Nicola. Ha presieduto l’Arc. Mons Francesco Ac- cuccia. Concelebrano oltre a P. Nicola, P. Antonio Pierri, P.Vito Girasoli, P. Sergio Giuseppe e Don Nicola. La Corale ha eseguito canti scelti. Moltissima gente, anche parenti del Pa- dre venuti da fuori. Presente il Sindaco Pino Rana e consorte, Comandan- te Nicola Del Zotti e consorte, l’Ass. Carlo Liberio. Dopo la cerimonia un buffet con torta (Lucia Pica), i ricordini (Maria Mi- gnozzi), immaginette Ciocca. 28 – Viene il P. Generale col suo consiglio e celebra la S. Messa in Santuario. Diversi fedeli della comunità hanno partecipato e salutato i nuovi superio- ri.

O TTOBRE

14 – Adorazione eucaristico-vocazionale. Viene Fr. John, coreano, e dà la sua testimonianza all’adorazione. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MODUGNO - MADONNA DELLA GROTTA 753

N OVEMBRE

1 – Tutti i Santi – Solennità SS. Messe regolarmente come la domenica. Da mezzogiorno del 1° novembre a tutto il 2 novembre si può lucrare l’in- dulgenza plenaria per i fedeli defunti se visitando una chiesa, una sola vol- ta, si recita un Padre nostro e il Credo e, confessati e comunicati, una pre- ghiera secondo le intenzioni del Santo Padre. Dal 1° all’8 novembre nella visita al cimitero e pregando per i defunti è concessa l’indulgenza plenaria. 2 – Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Si celebreranno SS. Messe come nei giorni festivi. Nella Messa delle 11,30 viene celebrata la S. Messa men- sile dell’Albo d’oro. La messa al cimitero non è stata possibile a causa del maltempo. 10 – Alle 19,00 S. Messa di suffragio per il benefattore che consentì ai Rogazio- nisti di acquistare il Santuario della Madonna della Grotta, Mons. Michele D’Alba di Bari. 11 – Alle 19,00 S. Messa per la festa di S. Martino, protettore della Fanteria. Par- tecipano le autorità civili e militari. Dopo la S. Messa nel salone scambio dei doni con altre associazioni e le autorità cittadine e un drink. 28 – I Domenica di Avvento (Anno A). Inizia il tempo dell’attesa per la venuta del Redentore. Le SS. Messe regolarmente. P.Vito rientra dal Weekend a Terlizzi. Si riprende (dopo il 14 ottobre) il servizio alle Mantellate e P.Nicola celebra la Messa festiva.

D ICEMBRE

6 – Festa di S. Nicola, Patrono della Regione, della città, dell’archidiocesi e del- la provincia di Bari. Dopo la S. Messa vespertina la Novena dell’Immacola- ta. È seguita la fraternità per gli auguri a P.Nicola da parte delle 3 comunità e dei confratelli. 7 – S. Messa per l’Albo d’oro. Dopo la Messa Veglia dell’Immacolata. 8 – Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. SS. Messe come la domenica. 10 – Dalle 10,00 alle 11,00 in Santuario Via Crucis del Gruppo Missionario. Dopo la S. Messa vespertina Incontro di preghiera delle Tre Comunità del Santuario in preparazione al Natale e per la impossibilità di osservare gli appuntamenti mensili a causa delle due novene. 754 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

15/24 – Novena del S. Natale con le lodi mattutine alle 6,15. È il quarto anno che la Comunità del Santuario rivolge a Gesù Bambino, nello spirito di S. Anni- bale questa devozione. Questa mattina abbiamo trovato la neve. 24 – Vigilia del S. Natale. In mattinata offerta del panettone ai collaboratori del Santuario da Teresa, Nicola Travaglio, Giuseppe e Arcangelo e Michele Lucente. La S. Messa di mezzanotte inizia alle 23.45. Al termine benedizione dei Bambinelli e quest’anno il Santuario era pieno. Inaugurazione del Presepe esterno. 26 – Festa della S. Famiglia Alle 19,00 invitiamo le famiglie alla Liturgia dedicata a loro durante la quale i fidanzati (tre coppie) fanno le promesse di realizzare il matrimonio cattoli- co, si rinnoveranno le Promesse matrimoniali, si benediranno gli anelli, si recita un “Credo della famiglia”. Dopo la S. Messa la Corale esegue un “Omaggio musicale” in onore delle famiglie. 31 – Ultimo dell’anno. Al termine della Messa delle 19.00 si innalza al Signore l’inno di ringrazia- mento per l’anno trascorso. Alle 23,30 Veglia per l’ultimo dell’anno con i religiosi rogazionisti di Bari. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 755

MATERA

F EBBRAIO

– Presso il Villaggio del Fanciullo di Matera, hanno preso il via una serie di in- contri mensili di formazione e di socializzazione per le famiglie, volti alla sen- sibilizzazione sui temi dell’accoglienza e dell’affido familiare. Gli incontri so- no stati tenuti dal Dott. Cesare Martella, psicologo e presidente della Coo- perativa CEDRO. Nelle stesse date, si sono svolti incontri di formazione per l’equipe psico-pe- dagogica delle due comunità educative. Per tutto l’anno 2010, P.Mario Germinario ha guidato il ritiro spirituale men- sile alle Consorelle dell’USMI dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina presso l’Isti- tuto Sacro Cuore di Matera.

M ARZO

18 – Dal Comune di Trani, è arrivata una nuova ragazza che viene accolta nella Comunità Educativa del Villaggio del Fanciullo. Con questo inserimento, le due comunità sono al completo, 24 bambini e ragazzi, popolano gli am- bienti del Villaggio. 11/15 – La Casa ha ricevuto la visita canonica del Padre Provinciale, P.France- sco Bruno e dell’Economo Provinciale P.Ciro Fontanella. Per l’occasione, il giorno 13 è stato ospite per il pranzo l’Arcivescovo, Sua Ecc.za Mons. Sal- vatore Ligorio, che si è intrattenuto in conversazione con il Padre Provincia- le. 16/17 – Il Direttore, P.Brizio Greco e alcuni membri dell’equipe psico-pedagogi- ca, hanno partecipato al seminario “Le buone prassi dell’affido” iniziativa della Provincia di Potenza nell’ambito del progetto nazionale di promozione dell’affidamento familiare. A seguito dell’esperienza formativa rivolta alle famiglie per l’accoglienza dei minori ospiti presso la Casa Famiglia del Villaggio del Fanciullo, il giorno 21 maggio, i Servizi sociali del Comune di Trani, hanno condiviso l’iniziativa e ne hanno autorizzato l’esperienza di accoglienza presso le famiglie acco- glienti.

A PRILE

25 – Nella sala convegni “S. Annibale”, si è svolta la giornata diocesana dei mi- nistranti accompagnati dagli animatori vocazionali. Circa cento sono stati i 756 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ministranti provenienti dalle diverse parrocchie della Diocesi. Formazione e preghiera i momenti significativi della mattinata ai quali non è mancato lo svago e i giochi di squadra nei campetti adiacenti al Villaggio. Sua Ecc.za Mons. Salvatore Ligorio ha presieduto la S. Messa, nella Parrocchia S. An- tonio, animata dagli stessi bambini.

G IUGNO

4/6 – Si è svolto a Matera il Meeting Giovani Rog. Per l’occasione sono arrivati i LAVR e i Giovani Rog da Napoli, dalla Puglia e dalla Calabria con i relativi assistenti spirituali. Nella serata del giorno 4, l’Arcivescovo Mons. Salvatore Ligorio, ha presie- duto la veglia di preghiera. Gli incontri formativi sono stati tenuti da Don Mimmo Beneventi, vice direttore dell’ufficio nazionale di Pastorale Giovani- le e dal Dott. Cives, medico curante di Don Bello. A conclusione delle due giornate, è stata celebrata la S. Messa presieduta da P.Angelo Sardone, Consultore Generale, con il rinnovo delle promesse di fedeltà al Rogate. 13 – Come di consueto, si sono svolti i festeggiamenti solenni in onore del San- to Patrono S. Antonio di Padova.

L UGLIO

7 – P.Mimmo Dabrescia, parroco della Parrocchia S. Antonio, insieme a P.Vito Di Marzio e a due giovani, si sono recati a Roma per partecipare alla bene- dizione della statua di S. Annibale Maria Di Francia collocata in una nicchia esterna della Basilica di San Pietro in Vaticano. Nei mesi di luglio e agosto, i bambini e i ragazzi delle Comunità Educative, accompagnati dagli educatori e dal Direttore, hanno trascorso alcuni perio- di di vacanza e di svago al mare a Metaponto, a San Pietro in Bevagna e a Policoro.

O TTOBRE

6 – È grande festa al Villaggio il giorno 6 ottobre, giorno in cui ricorre il com- pleanno del Direttore. Durante il pranzo, i Padri, i bambini e gli educatori hanno circondato d’affetto P. Brizio. Ha fatto seguito un momento di festa con la torta in suo onore. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MATERA 757

N OVEMBRE

1 – La comunità del Villaggio del Fanciullo, il giorno 1 novembre, si arricchisce di una nuova presenza. È P. Augusto Antonio Fabris, assegnato alla Casa di Matera in qualità di Se- gretario UPA, Collaboratore Economo e Consigliere. 15 – Con grandi sforzi ma assistiti dalla Divina Provvidenza, il 15 novembre, so- no terminati i lavori di ristrutturazione del reparto dei Padri. Ora gli ambien- ti sono più confortevoli e accoglienti.

D ICEMBRE

17 – Presso la Sala Ricevimenti Garden, si è svolta una cena di solidarietà per il Villaggio del Fanciullo alla quale hanno partecipato circa duecento amici e benefattori. Per l’occasione, i ragazzi, hanno animato la serata con canti e balli. 19 – Gli “Amici del Cuore” invitano a pranzo presso la Sala Schiuma, i ragazzi, gli educatori e P.Brizio. Da anni l’Associazione è gemellata con il Villaggio del Fanciullo e con grande generosità si adopera per sostenerlo. 758 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

MESSINA – Casa Madre

G ENNAIO

1 – La Comunità della Casa Madre, in quest’anno di grazia 2010, è così com- posta: P.Vincenzo Latina, Superiore, P. Pietro Cifuni, vice Superiore, Eco- nomo e Consigliere, P.Gioacchino Cipollina, Segretario Upa e Consigliere, P.Mario Magro, Rettore del Santuario e Consigliere, P.Gaetano Ciranni, col- laboratore al Santuario, P. Gaspare Gallitto, collaboratore al Santuario, P.Euprepio Gennaro, collaboratore al Santuario, P.Domenico Malgieri, col- laboratore al Santuario, P. Antonio Lannocca, collaboratore al Santuario, P.Luigi Alessandrà, a riposo. A “Villa S. Maria”, sede del Noviziato, sono così composti: P.Vincenzo D’An- gelo, Maestro dei Novizi, P.Michele Marinelli, collaboratore del maestro ed economo, Fr.llo Arcangelo Casamassima, uffici vari; i Novizi sono: Don Ste- fan Danko, Provincia Italia Centro-Nord; Husek Provincia Italia Cen- tro-Nord; Martino Manisi, Provincia Italia Centro-Sud; Patrizio Marfè, Pro- vincia Italia Centro-Sud; Michal/ Nowak, Provincia Italia Centro-Nord e Vasta Antonio, Provincia Italia Centro-Sud. A pranzo tutti quanti all’Istituto di “Cristo Re”. Mancano P.Cipollina rimasto a casa, perché indisposto e P. Alessandrà. Assenti anche P. Lannocca e P.Gennaro partiti per le Puglie subito dopo la S. Messa delle ore 12,00. 3 – Concerto di inizia d’anno in Basilica a cura del gruppo corale “I Mirabili”. 6 – Festa dell’Epifania. Per il pranzo siamo invitati all’Istituto Cristo Re. Alla fine del pranzo a tutti viene offerto un pacco dono. P.Ciranni, P.Cipollina e P.Ci- funi preferiscono pranzare a casa insieme a P.Alessandrà. 10 – In Santuario con la domenica del Battesimo di Gesù, chiudiamo le feste na- talizie con l’estrazione delle polizzine, dopo la Messa vespertina, e la distri- buzione a tutti i fedeli presenti e con la processione del Bambino Gesù lun- go le navate del Santuario, proseguendo per i corridoi del museo, uscendo nel cortile interno e rientrando in Basilica. 11 – In mattinata partono insieme in macchina P.Cifuni per andare a trovare i pa- renti a Pisticci, P.Latina e P.La Marca L. per partecipare ad Oria all’incon- tro dei Superiori. 12 – Festeggiamo l’85° compleanno di Madre Felicina Bombaci, Superiora della Comunità delle Suore presso il nostro Istituto. 14 – Il clero diocesano del 1° Vicariato di Messina Centro si riunisce presso di noi per il ritiro spirituale. Alcuni, circa una decina, si fermano anche a pran- zo. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - CASA MADRE 759

15 – Arrivano dalla dogana dell’aeroporto di Milano, tramite la ditta Bartolini due casse, una contenente la statua in resina di P.Annibale e l’altra le statue dei bambini. 16 – Compleanno (50°) di P.Gioacchino Cipollina. Nel pomeriggio alle ore 15,00 presso la sala riunione del primo piano si è svolta l’assemblea del CID (confraternite interdiocesane). 17 – Onomastico di P.Antonio Lannocca. A sera, adorazione Eucaristica per le vocazioni in cripta, condotta dai novi- zi; gli stessi restano a cena. 19 – Oggi ha inizio, presso l’Istituto Cristo Re, il convegno dei parroci e dei retto- ri dei Santuari presente il P.Provinciale P.Francesco Bruno. Per il Santuario S. Antonio di Messina era presente P.Mario Magro. A pranzo festeggiamo l’onomastico di P.Mario Magro. Erano presenti P.Ca- talano, Fr.llo Dicuonzo e alcuni amici di P.Mario. A sera solenne concelebrazione presieduta da P.Magro e presenti il P.Pro- vinciale e gli altri confratelli parroci e rettori di Santuari. 20 – A pranzo abbiamo ospiti P.Gallucci, P.Catalano, P.Maldera Sabino e Fr.llo Dicuonzo. Dopo il pranzo partono per la Puglia. 22 – Oggi abbiamo comprato per la Mensa S. Antonio una seconda cucina, in quanto per il numero dei poveri che vengono a mangiare, circa 130, la pri- ma non è più sufficiente. La ditta Matas di Pippo Calanni, come sempre, quando si tratta dei poveri, ha fatto tutto l’allaccio del gas gratuitamente. 23 – P. Gallitto, insieme a P. Lannocca, si reca in mattinata a Siracusa per cele- brare i funerali di sua cognata. 24 – Giornata del Tesseramento dell’Associazione degli Ex-allievi e degli Amici di P.Annibale. In mattinata Assemblea con il rinnovo del tesseramento. Dopo l’omaggio floreale al P.Annibale in cripta, è seguita, alle ore 12,00, la S. Messa, cele- brata dall’Assistente Ecclesiastico P.Antono Lannocca, con la promessa di essere fedele all’insegnamento di P.Annibale. Dopo tutti a pranzo presso il ristorante il “Tempio Greco”, a cui hanno partecipato, dietro invito degli ex allievi, tutti i Padri della Casa, ad eccezione di P.Cifuni e di P.Cipollina. 26 – Oggi P.Fabrizio Andriani è venuto da Oria per ritirare il cuore del Padre An- nibale. 30 – Essendo domani 31 domenica, anticipiamo ad oggi in Basilica, la Grande Supplica all’Eterno Padre nel Nome del suo Figlio Gesù Cristo, con un di- screto numero di fedeli e delle nostre Associazioni, sono presenti i Padri della Parrocchia di Bordonaro e la comunità del Noviziato, che hanno pre- sentato le loro intercessioni, unite a quelle della nostra Comunità della Ca- 760 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

sa Madre. Dopo la Supplica ci siamo trovati tutti insieme a pranzo per un’a- gape fraterna. 31 – A sera, solenne concelebrazione, presieduta da P.Vincenzo Latina. Duran- te la concelebrazione il novizio Antonio Vasta ha emesso la prima profes- sione religiosa. Erano presenti oltre i familiari del novizio anche dei suoi paesani, guidati dal parroco, venuti da Gaggi con un pullman. Hanno con- celebrato, oltre ai padri della Casa Madre e i Padri di Cristo Re, anche il Vi- cario Generale della Diocesi di Messina ex parroco , P. Carmelo Lupò, e l’attuale parroco di Gaggi. Dopo la concelebrazione è seguito un bouffet offerto dalla Casa Madre. P.Mario Magro era assente, perché stava partecipando alla concelebrazio- ne, officiata dall’arcivescovo di Messina, mons. Calogero La Piana, nella parrocchia di Furci - ME per l’insediamento del nuovo Parroco Mons. Giò Tavilla, notaio nel processo di beatificazione di P.Giuseppe Marrazzo.

F EBBRAIO

2 – Candelora. Solita funzione in Cripta, prima della S. Messa delle 9,00 con benedizione delle candele e processione. Nel pomeriggio, si prende parte alla solenne liturgia nella chiesa dell’Immacolata, con tutti i Religiosi e Reli- giose della Diocesi, per celebrare, insieme all’Arcivescovo la “Giornata del- la Vita Consacrata”. 4 – In mattinata giunge la notizia della morte del Prof. Salvatore Schirò, paren- te di S. Annibale e professore di storia dell’arte quando il nostro liceo era a Messina, avvenuta presso l’ospedale Papardo di Messina. 6 – Oggi alle ore 10,30, con larghissima partecipazione di fedeli e di autorità ci- vili, si sono svolti i funerali in suffragio del prof. Schirò, pronipote del Padre Fondatore. Ha presieduto la concelebrazione P. Antonio Lannocca. Hanno concelebrato P.Latina, P.Magro, P.Anastasi, P.Galioto, P.D’Angelo, P.Ma- rinelli, P.La Marca L., P.D’Arrigo, P.S. Alessandrà e altri due Sacerdoti dio- cesani. In serata P. Latina parte in aereo per Napoli per partecipare al Consiglio provinciale. 13 – Organizzata dal Comune di Messina si svolge la notte della cultura. Noi sia- mo stati invitati a partecipare tenendo aperto il Santuario e il Museo di Sant’Annibale fino alle due di notte. Nel nostro Santuario si è svolto anche un concerto. 16 – Una decina di Suore Figlie del Divino Zelo, a Messina per la Formazione Permanente, partecipano insieme alla comunità alle lodi nella cripta di Sant’Annibale e dopo alla messa celebrata da P.G. Ciranni, che dopo il van- gelo dona loro un pensiero. Dopo la S. Messa abbiamo offerto la colazione. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - CASA MADRE 761

17 – Benedizione ed imposizione delle Sacre Ceneri. In ogni Messa avviene l’imposizione in forma semplice delle stesse ceneri. 23 – Durante il pranzo P.Malgieri accusa capogiri e disorientamento, misurata la pressione la si trova molto bassa, per cui si chiama l’ambulanza che lo tra- sporta al pronto soccorso dell’ospedale Piemonte dove, dopo gli accerta- menti verso le ore 20,00 viene trasferito alla clinica Villa Egea di Messina per accertamenti. 24 – Inizia presso la Basilica la Catechesi quaresimale. Ogni mercoledì verrà proposto un tema particolare. Questo mercoledì il dott. Carmelo Impera del- la Comunità Oasi Don Bosco di Ispica parlerà sul tema: Il Sacerdote servo della Parola. 27 – Arrivano cinque Missionarie Rogazioniste. Si fermano presso di noi per un incontro tra di loro nella giornata di domani 28 febbraio.

M ARZO

1 – P.Mario Magro insieme ai sacerdoti che compongono il tribunale ecclesia- stico per la causa di beatificazione di P.Marrazzo, partono per Oria per in- terrogare a S. Vito Dei Normanni i parenti di P.Marrazzo. 3 – Seconda catechesi quaresimale. Don Giuseppe Lonia, parroco della par- rocchia S. Domenica V. e M. di Tremestieri, parla su Il Sacerdote ministro del sacramento del perdono”. 4 – Arriva da Bari P.Luigi Amato. Resterà a darci un aiuto in Santuario almeno fino a giugno. 6 – P.Latina partecipa presso la Congregazione dei Venturini a Barcellona P.G. al ritiro spirituale della CISM e della USM insieme. 10 – Terza catechesi quaresimale. È tenuta da don Giuseppe Ruta salesiano, Di- rettore dell’Istituto Teologico S. Tommaso di Messina e Vicario episcopale per l’area “vita consacrata” su Il sacerdote e il mistero dell’Eucarestia. 13 – P. Magro e P. Lannocca nel pomeriggio portano la reliquia del cuore del P.Fondatore nella parrocchia di S. Giuseppe di Riposto (CT). 14 – In serata arrivano da Assisi i Padri Mario Filippone e un sacerdote slovacco P. Juraj (Giorgio) Rendes di Presov, diocesi di Kosice. P. Juraj si fermerà presso di noi per po’ di tempo. 15 – P.Mario va a Riposto per riportare la reliquia del cuore del Padre Annibale. 17 – Quarta e ultima catechesi quaresimale. Ritorna a dettare il tema il dott. Car- melo Impera, su Il sacerdote pastore innamorato del piccolo Gregge. 22 – P. Cifuni si ricovera presso la casa di cura European Hospital di via Por- tuense a Roma per essere operato al cuore. 762 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Arriva da Roma S.E. Mons. Marra. Viene a predicare un corso di esercizi spirituali al popolo in Basilica, dal tema Fedeltà di Cristo, fedeltà del sacer- dote. 27 – P. Magro va all’aeroporto di Catania a prendere tre nostri confratelli che vengono da Roma per dare un aiuto in Santuario per le confessioni per la settimana santa. Sono i padri Indiani Togy e Vinu e il padre filippino Silve- stre Robiñol. 28 – Oggi domenica delle Palme: iniziamo la settimana santa con le benedizio- ne dei rami di ulivo e delle palme nel cortile dell’Istituto alle ore 8,30, a cui è seguita la processione per via Ghibellina, via A. Saffi, via C. Battisti e via S. Cecilia con rientro in Santuario per la celebrazione della Messa delle ore 9,00. Sono seguite poi le celebrazioni delle sante Messe ad orario con la benedizione alla fine di ogni Messa delle palme. In serata, presso la nostra Basilica, “Il gran coro lirico siciliano”, diretto da Francesco Costa, in collaborazione con la scuola orchestrale “Pietro Ma- scagni” di Milazzo, ha presentato il dramma lirico “Passio Christi” un con- certo di musica lirica con il soprano Giovanna Collica e dell’attrice Maria Te- resa D’Andrea. 29 – Nella cripta di Sant’Annibale si è svolta una celebrazione eucaristica per i membri della DIA, presieduta dal cappellano della Polizia di Stato.

A PRILE

1 – Giovedì Santo: partecipiamo, in Cattedrale, alla solenne Messa Crismale, celebrata da Mons. Calogero La Piana, Arcivescovo di Messina. Sono pre- senti: P.Latina, P.Magro e P.Vinu. Alle ore 10,00 viene chiusa la Basilica per tutta la mattinata. Nel pomeriggio, funzione liturgica nel nostro Santuario presieduta dal P. Magro, con grandissimo afflusso di fedeli, che poi si trat- tengono anche, a gruppi, per l’adorazione eucaristica notturna, animata dalle varie associazioni del nostro Santuario. A mezzanotte viene chiuso il Santuario. 2 – Venerdì Santo: in mattinata grande affluenza di fedeli per le confessioni. Nel pomeriggio, alle ore 15,30 celebrazione del venerdì santo presieduta da P.Vincenzo Latina. Sono presenti i Novizi che animano il servizio litur- gico. 4 – Pasqua di Risurrezione: la Messa di mezzanotte è stata presieduta da P.Mario Magro. La mattina si sono susseguite le Sante Messe con grande affluenza di fedeli. Come lo scorso anno anche quest’anno alle ore 9,45 si è ripetuto, in Via S. Cecilia, di fronte al nostro Santuario il suggestivo e com- movente incontro tra il Cristo Risorto e la Madonna provenienti dalla chiesa Madonna della Mercede di Via Cannizzaro. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - CASA MADRE 763

Al pranzo, come è tradizione da diversi anni, tutte le Comunità di Messina si sono ritrovate riunite alla Casa Madre, per stare insieme e festeggiare la santa Pasqua. 5 – Alcuni di noi hanno trascorso la pasquetta a Villa S. Maria presso la casa del Noviziato. 17 – Arrivano da Bari P.Francesco Bruno e P.Antonio Leuci e da Napoli P.Ciro Fontanella. 18 – Presso la Direzione si svolge il Consiglio Provinciale. Durerà oggi e domani. 19 – Nel pomeriggio arrivano i Direttori e i responsabili degli Istituti Educativi. Inizia la settimana di preparazione per la 47.ma Giornata Mondiale di pre- ghiera per le Vocazioni. Presiede la S. Messa P.Santi Scibilia. 20 – Inizia l’incontro con i Direttori e si protrarrà per tutta la giornata, con confe- renze di P.Adamo Calò e dibattito sul tema: Chiamati alla vita fraterna per la missione, sostenuti dalla regola di vita nel mondo di oggi, e con il dott. Di- no Leopardi, nel pomeriggio, che parla sulla opportunità di avere delle ON- LUS nelle nostre Case. 21 – Prosegue l’incontro con i Superiori a cui si aggiungono i responsabili delle comunità educative sul tema l’emergenza educativa. In mattinata parla il Salesiano Don Franco di Natale, nel pomeriggio la prof.ssa Ricci Paola che illustra il libro della CEI, a cui ella ha partecipato da titolo: la sfida dell’edu- cazione. 22 – In prima mattinata partono tutti i Padri che hanno partecipato alla formazio- ne permanente. Alle ore 11,00 con un incontro di preghiera, presso la nostra cappella al pri- mo piano, inizia la Visita Canonica del P.Provinciale P.Francesco Bruno. 23 – Oggi inizia la novena a cui segue la S. Messa per la giornata mondiale del- le vocazioni presieduta da P.Carmelo Barbera. Sono presenti alla celebra- zione della S. Messa un gruppo di cavalieri di Malta in onore della memoria di S. Giorgio. 25 – Viene portato da P.Mario Magro il Cuore di Sant’Annibale per una due gior- ni nella parrocchia dei SS. Pietro e Paolo di Messina. Giornata mondiale delle vocazioni. In ogni Messa si parla della necessità delle vocazioni e della preghiera per ottenerli. La Messa delle ore 18,00 vie- ne celebrata dal Vicario Generale della Diocesi di Messina P. Carmelo Lupò. 26 – Oggi il P.Provinciale nell’ambito della visita canonica incontra tutte le asso- ciazioni del Santuario e i volontari della Mensa S. Antonio. 27 – Con l’incontro in sala di lettura tra il P.Provinciale, P.Francesco Bruno, e la Comunità si conclude la visita canonica alla Casa Madre. 764 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M AGGIO

7 – Alcuni dei Padri della Comunità partecipano presso la Chiesa di Sant’Eu- stochia alla conferenza su P.Marrazzo tenuta da P.Angelo Sardone. 10 – P.Latina accompagna P.Malgieri a S. Cesareo, dove, dietro sua richiesta al P.Provinciale, dovrebbe rimanere per essere meglio curato. In mattinata per un gemellaggio, nella cripta S. Annibale si svolge un mo- mento di preghiera tra la scuola media Gallo di Messina e una scuola me- dia di Francavilla Fontana (BR). 12 – Oggi, 12 maggio, con un giorno di anticipo inizia il triduo per la festa liturgi- ca del Padre Fondatore, con preghiere e canti. Predica il triduo con omelia, durante la Celebrazione Eucaristica, P.Luigi Amato. 15 – Il P. Provinciale P. Francesco Bruno ha presieduto la solenne concelebra- zione con la quale abbiamo solennizzato la festa del nostro caro Santo An- nibale. Erano presenti alla concelebrazione anche i Padri di Cristo Re con i seminaristi e gli alunni. Tra le autorità civili era presente il Sindaco di Mes- sina, on. Giuseppe Buzzanca con l’assessore ai Servizi Sociali Pinella Ali- brandi. Erano anche presenti diverse autorità militari e la figlia del Prof. Schirò con il marito on. Genovesi. Dopo la santa Messa è seguita la bene- dizione delle gardenie e la Processione con il busto reliquiario contenente il cuore di Sant’Annibale, alla quale ha preso parte tantissima gente, che ha tributato un caloroso e devoto omaggio al Santo di Messina. Alla concele- brazione e poi alla processione era anche presente, Mons. De Domenico in rappresentanza dei Canonici della Cattedrale. 17 – Iniziano i lavori per ingrandire la cucina della Mensa del povero. 18 – P.Mario Magro parte per Palermo per imbarcarsi con pullman per un pelle- grinaggio a Lourdes. 21 – P.Cifuni e P.Lannocca di rientro da Roma passano da S. Cesareo per pren- dere e riportare a Messina P.Malgieri, il quale non si sente di rimanere a S. Cesareo. 22 – P. Lannocca nel pomeriggio porta la reliquia del cuore del P. Fondatore a Biancavilla (CT), presso la parrocchia della Beata Maria Vergine dell’Ange- lo Annunziata, dove la reliquia rimarrà esposta per tutta la giornata del sa- bato. 23 – Viene riportata la reliquia del cuore di Sant’Annibale dalla parrocchia della Beata Maria Vergine dell’Angelo Annunziata di Biancavilla (CT). 28 – Gita dei bambini semiconvittori, accompagnati da P.Latina, dai responsabi- li e dai volontari, a Siracusa. La prima tappa è presso il Santuario della Ma- donna delle Lacrime, dove preghiamo per tutti coloro che ci fanno del bene. Dopo ci rechiamo a visitare il teatro greco, l’orecchio di Dionisio, la grotta 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - CASA MADRE 765

dei cordari e l’anfiteatro romano. Alle ore 13,15 pranziamo presso il risto- rante vicino al Santuario. Finito il pranzo visitiamo il lungomare di Siracusa, la fonte Aretusa e l’acquario tropicale. Dopo partiamo per Giardini Naxos al parco giochi. Verso le 19,30 facciamo rientro a Messina. 29 – Parte P.Lannocca insieme a P.La Rosa per Desenzano del Garda per par- tecipare alla festa degli exallievi. 30 – Nella nostra Basilica durante la celebrazione Eucaristica, viene conferita da P.Rosario, cappellano della polizia di Stato, il sacramento della Cresima ad alcuni poliziotti. 31 – Nel cortile interno del nostro Istituto si fa la conclusione del mese di mag- gio, ripetendo la tradizione di bruciare i cuori in onore della Madonna.

G IUGNO

1 – Festa liturgica di S. Annibale, che segue alla festa esterna del 15 e 16 mag- gio. Alle ore 11,00 omaggio floreale degli exallievi rogazionisti alla statua di S. Annibale. A mezzogiorno sono i nostri bambini vestiti da marinaretti a de- porre un cesto di fiori ai piedi del monumento. A nome del Sindaco, assen- te per altri impegni, un suo rappresentante depone la corona di alloro, por- tata dai Vigili Urbani in alta uniforme. La sera solenne Concelebrazione Eu- caristica presenti alcuni Padri della Casa e di Cristo Re e i confratelli del Noviziato insieme ai novizi. 3 – Festa della Madonna della Lettera. La sera P.Magro partecipa alla solenne Processione insieme alle associazioni. 4 – Inizia la novena a S. Antonio di Padova. Questo primo giorno viene anima- to da P.Salvatore Alessandrà, Vicario Foraneo di Messina Sud e Cappella- no del carcere di Messina. 5 – Secondo giorno della novena in onore a S. Antonio. Anima la Liturgia Euca- ristica mons. José Costa, direttore dell’Ufficio catechistico diocesano. 6 – Festa del Corpus Domini. Le nostre associazioni partecipano alla proces- sione. Mentre i nostri bambini, guidati da fr.llo Drago, ripetendo la tradizio- ne che risale a S. Annibale, gettano i fiori davanti al Santissimo lungo le strade di Messina. 7 – Inizia il quarto giorno della novena in onore di S. Antonio. P.Antonio Carfì e la comunità parrocchiale di Cannitello e Ferrito di Villa S. Giovanni, anima- no la liturgia eucaristica. 8 – Quinto giorno della novena in onore di S. Antonio. La liturgia eucaristica vie- ne animata da Mons. Angelo Oteri con la sua Comunità parrocchiale della Basilica Cattedrale. 766 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Alle 19,00 con il saluto iniziale di P.Latina, direttore dell’Istituto, ha luogo la festa del Premio dei nostri Alunni. La premiazione viene inframmezzata da canti del coro dell’Antoniano della scuola Tommaseo, guidato dalla maestra Sara e dall’esibizione dei Canterini Siciliani, guidati dalla maestra Calcò. Presenta lo spettacolo il prof. Lino Donato, amico dell’Istituto. Sono presen- ti i familiari degli alunni e molti amici ed anche qualche benefattore dei pre- mi. 9 – Sesto giorno della novena in onore di S. Antonio. Anima la Liturgia Eucari- stica Don Felice Bruno con la comunità parrocchiale di S. Maria Consolata di Messina. 10 – Settimo giorno della novena in onore di S. Antonio. La Liturgia Eucaristica viene animata da mons. Mario Di Pietro, vicario foraneo di Messina Centro e parroco di S. Caterina. 11 – Solennità del Sacro Cuore di Gesù. Per il Santuario è la giornata degli am- malati. Alla celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco di S. Camillo P. Pietro Petrosillo è presente l’associazione U.N.I.T.A.L.S.I. Alla fine della S. Messa offriamo a tutti gli ammalati e ai loro assistenti un rinfresco nel cortile dell’Istituto. Arriva da Padova il mezzo busto-reliquiario di S. Antonio. 12 – Ultimo giorno della novena. L’Eucarestia viene presieduta da mons. Mario Di Pietro. Arriva da Roma, preso all’aeroporto di Catania da P.Cifuni e P.Lannocca, il cardinale Claudio Hummes, prefetto della Congregazione per il clero. In serata viene esposto alla venerazione dei fedeli il mezzo busto-reliquia- rio di S. Antonio contenente la reliquia di S. Antonio che i frati della Basilica di Padova hanno donato alla nostra Basilica. In serata alle 20,30 nel cortile dell’Istituto gli ex-allievi rogazionisti, nella cir- costanza del 50° della loro istituzione, offrono agli amici e conoscenti un re- cital “Una scelta per gli altri” su Sant’Annibale Maria Di Francia. Lo spetta- colo ottiene un grande successo. 13 – Festa di S. Antonio. L’afflusso del popolo è eccezionale come ogni anno. Ci sono le messe ad ogni ora. A pranzo abbiamo il Cardinale Claudio Hum- mes, prefetto della Congregazione per il Clero, tutte le nostre Comunità di Messina e alcuni nostri amici sacerdoti. Consumano il pranzo anche i col- laboratori delle sale offerte, obolo e del Santuario. Siamo tutti una sessan- tina. Alle 19,00 solenne Pontificale presieduta da S. E. signor Cardinale Claudio Hummes, Deo gratis per la buona riuscita della festa. Le celebra- zioni, secondo programma, continueranno fino al 20 con la solenne Pro- cessione. In serata alle 20,30 in Basilica concerto lirico in onore di S. Antonio da par- te del Gran Coro lirico Siciliano diretto dal maestro Francesco Costa. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - CASA MADRE 767

19 – Ore 17,00 consacrazione dei bambini a S. Antonio. Santa Messa con con- segna dello scapolare ai bambini presieduta da Mons. Gaetano Tripodo, di- rettore della Caritas diocesana. 21 – Domenica della processione di S. Antonio con Messe orario festivo. Alle 11,00 solenne Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Ruiz Arena, vice Pre- sidente della Commissione per l’America Latina, Città del Vaticano. Grande partecipazione di devoti e fedeli anche dalla Calabria. Alla ore 19,30 processione di S. Antonio sul tradizionale Carro trionfale. Quest’anno davanti al carro viene portato, a turno, dal comitato S. Antonio e di altre associazioni, il busto reliquiario di S. Antonio, fatto dallo stesso au- tore e simile al busto che si venera nella Basilica di S. Antonio a Padova. Partecipano, oltre a S.E. Mons. Ruiz Arena, anche due canonici del Capi- tolo protometropolitano, Mons. Di Pietro e Mons. De Domenico. Sono anche presenti, solo per l’inizio della processione, il Sindaco del Comune di Mes- sina, Dott. Buzzanca, l’assessore alle politiche sociali, Pinella Aliberti e l’as- sessore provinciale Daniela Bruno. Come il giorno tredici viene distribuito il pane benedetto di S. Antonio. La festa è stata curata insieme ai Religiosi, anche dal Comitato di S. Antonio, Deo gratis! 28 – P. Latina e P. Amato partecipano in Cattedrale alla chiusura dell’anno sa- cerdotale e alla ordinazione sacerdotale di tre chierici seminaristi. 29 – Solennità dei SS. Pietro e Paolo. Ricorrenza del 60° anno di sacerdozio di P. Malgieri e onomastico di P. Pietro Cifuni. A pranzo sono presenti confra- telli delle Comunità di Bordonaro, di Cristo Re e del Noviziato. È presente anche una nipote di P.Malgieri con il marito, venuti appositamente da Can- dela in provincia di Foggia per partecipare ai festeggiamenti. A pranzo ab- biamo anche invitato Pippo Calanni e gli ingegneri Marra e Orlando per rin- graziarli di tutto il lavoro prestato gratuitamente per la Mensa S. Antonio. Ab- biamo loro offerto in ricordo un quadro in tela raffigurante Sant’Annibale.

L UGLIO

1 – Festa del Primo luglio. Le messe sono intonate alla ricorrenza e viene ri- chiamato ai fedeli lo spirito del primo luglio del P.Annibale. Nella mattinata dalle ore 9,00 alle ore 12,00 in Cripta, adorazione eucaristica. Nel pomerig- gio è continuata l’adorazione eucaristica dalle 17,00 alle 18,00, seguita poi dalla celebrazione eucaristica. 3 – In mattinata i Padri della formazione di Cristo Re, di Oria e Napoli insieme ai ragazzi e giovani partecipanti al campo vocazionale che si tiene presso l’Istituto Cristo Re, vengono a pregare in cripta davanti all’urna di S. Anni- bale e visitano il Museo. A conclusione offriamo loro un rinfresco. 768 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Alle ore 23,00, partono con la nave della Caronte, P.Cifuni, P.G. Ciranni e P.D’Angelo. Si recano a Morlupo per partecipare al Capitolo Generale del- la Congregazione. 6 – P. Mario Magro parte con un pullman di pellegrini per Roma dove domani sarà inaugurata in S. Pietro da Papa Benedetto XVI la statua di Sant’Anni- bale. 7 – Assistiamo in televisione, sulla TV Telepace, alla benedizione da parte del Papa Benedetto XVI della statua di S. Annibale, collocata nel cortile delle campane in S. Pietro. 16 – Parte P. Mario Magro per S. Caterina dello Ionio, portando con sè il Cuore di S. Annibale. Terrà una tre giorni di studi e di preghiere su S. Annibale. 25 – In prima mattinata arrivano da Roma i Padri Togy Ullattikulam ed Edwin Ma- nio che si fermeranno fino al 24 di agosto per dare un aiuto nell’apostolato in Basilica. 28 – In mattinata insieme ai seminaristi di Cristo Re parte per l’Albania P. Luigi Amato. 30 – In mattinata parte per Roma P.Arturo. È rimasto con noi tutto il mese di luglio. In serata arriva da Roma P.Joby Kavungal. Viene per aiutarci nell’apostola- to della Basilica.

A GOSTO

2 – Nel pomeriggio arriva la bella notizia che il P.Angelo Ademir Mezzari è sta- to eletto, dal Capitolo generale, Superiore generale. 4 – Rientrano, dopo aver partecipato per un mese, dal Capitolo generale i PP. Cifuni e Gaetano Ciranni. Viene ospite da noi il P. Salvatore Ciranni anche lui proveniente dalla partecipazione al Capitolo Generale. 19 – 73° della DEDICAZIONE DEL SANTUARIO (19 agosto 1937) Si celebra la liturgia della Dedicazione di una Chiesa, si solennizzano tutte le Sante Messe, specialmente quella delle ore 18,00 e si annunzia alla gen- te che si può lucrare l’indulgenza plenaria alle solite condizioni. 27 – Festeggiamo il 93° compleanno di P.Luigi Alessandrà. Alle ore 13,00 vi è il pranzo e insieme ai padri della Casa sono presenti la sorella, due nipoti ve- nute da Niscemi con i mariti, P.Salvatore Alessandrà e la sorella Pina.

S ETTEMBRE

3 – Ricoveriamo presso la clinica Villa Salus, dietro suggerimento del dott. Bar- baro, P. Domenico Malgieri in quanto le sue condizioni si sono aggravate. Vengono avvisati anche i parenti. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - CASA MADRE 769

4 – Alle ore 10,15 arriva dalla clinica Villa Salus la triste notizia della morte di P. Domenico Malgieri avvenuta olle ore 10,00. Il P.Latina si reca subito alla cli- nica e impartisce la benedizione alla salma di P. Malgieri. La salma viene portata dagli infermieri nella camera mortuaria della stessa clinica dove la ditta di pompe funebre Enzo Barreca la ricompone e la riveste dei para- menti sacri. La salma resta nella camera mortuaria fino alla mattina se- guente. 5 – Alle ore 8,30 la salma di P. Malgieri viene portata in Istituto, dove viene esposta per le visite presso la sala d’aspetto della portineria. Rientrano dalle vacanze, con qualche giorno di anticipo, P.Cifuni e Lannoc- ca. In serata arrivano due nipoti da Roma, figli della sorella, e due parenti da Candela (FG). Arrivano anche da Roma P.Guarino, P.Lipari e P.Siciliano. 6 – Alle ore 11,00 si svolgono, presso la nostra Basilica i funerali. Presiede la li- turgia eucaristica P.Latina, mentre P.Cifuni tiene l’omelia commemorativa. Concelebrano oltre a tutti i Padri della Casa Madre, i confratelli di Cristo Re, del Noviziato e della Parrocchia di Bordonaro, i tre Padri venuti da Roma, P. Chillemi e P. Magazzù venuti da Palermo. Concelebrano anche Mons. Meo e Mons. Di Pietro, Vicario foraneo della nostra zona. Ai funerali sono presenti anche la Madre delegata Liana Calì con la Supe- riora dell’Annunziata Madre Graziana e alcune Suore. Presenti anche le as- sociazioni legate alla nostra Basilica e tanti amici e conoscenti. Dopo la Concelebrazione Eucaristica, la salma di P.Domenico Malgieri vie- ne portata nella nostra cappella del cimitero, dove la cassa, presenti i nipo- ti, P.Latina, P.Cifuni e Pippo Calanni, viene sigillata. 7 – Durante la Veglia della Bambinella, che si tiene in Santuario alle ore 21,00, funzione di ingresso al Noviziato, presieduta dal P.Vincenzo Latina, Vicario provinciale dell’Italia Centro-Sud, dei giovani Gregorio Calò, Giulio D’Arri- go, Antonio Longo. Partecipano alla Veglia le altre Comunità, i Seminaristi di Cristo Re, di Napoli, parenti dei novizi ed amici. 8 – Festa della Bambinella Maria. P. Latina e P. Gallitto insieme ai due Padri Giuseppe e Geremia si recano a Villa S. Maria per il pranzo. Alla Messa delle ore 18,00, presieduta da Mons. Ottavio Vitale, Vescovo di Lezhe in Albania, prima professione religiosa dei giovani novizi Milan Hu- sek, Martino Manisi, Patrizio Marfè, Michal Adam Nowak. Riceve le profes- sioni religiose P.Vincenzo Latina, Vicario provinciale della Provincia Italia Centro-Sud e delegato del Provinciale della Provincia Centro-Nord. Conce- lebrano una ventina di confratelli e Sacerdoti amici. Partecipano, come alla Veglia di ieri sera, i Seminari di Cristo Re, Oria e Napoli, parenti ed amici. Segue la cena-buffet a Cristo Re con la partecipazione dei Confratelli della città, dei parenti e degli amici dei festeggiati. 770 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

10 – Viene tumulata nella nostra Cappella del cimitero di Messina la salma di P.Malgieri. Sono presenti P.Cifuni, P.Gallitto e Pippo Calanni. 22 – Inizia presso la Direzione il Consiglio Provinciale. 24 – Termina verso l’una il Consiglio Provinciale. Festeggiamo il compleanno di P.Gaetano Ciranni. A sera arriva da Roma il P.Generale, P.Angelo Mezzari, con tutto il suo Consiglio, l’Economo gene- rale, P. Gioacchino Chiapperini, e il Segretario generale, P. Fortunato Sici- liano. 25 – Il P.Generale con il suo Consiglio si reca a far visita all’Arcivescovo di Mes- sina, S.E. Mons. Calogero La Piana. Nel pomeriggio si recano a far visita al- l’Istituto Cristo Re dove restano per la cena. 26 – Siamo invitati a pranzo a Villa S. Maria per festeggiare i 70 anni di vita reli- giosa di Fr.llo Arcangelo Casamassima. A sera grande Concelebrazione, presieduta dal P.Generale, P.Angelo Ademir Mezzari, con tutto il suo Con- siglio e il P. Provinciale, P. Francesco Bruno, con il Consiglio Provinciale. Concelebrano anche altri Padri della Casa Madre, di Cristo Re e Villa S. Maria. 27 – Parte per Matera il P. Generale con tutto il suo Consiglio. Parte anche P.Fontanella. 29 – Festa degli Arcangeli, patroni della Polizia di Stato. Nel pomeriggio il que- store invita i nostri bambini presso la Caserma Calipari per coinvolgerli nel- la loro festa.

O TTOBRE

10 – P. Latina partecipa presso la chiesa dello Spirito Santo alla celebrazione presieduta da P.Vito Lipari al 50° di Vita Religiosa di tre consorelle fra le quali suor Bruna, sorella di P.Lipari. Subito dopo la Messa P. Latina parte per Bari per partecipare al Consiglio provinciale. 17 – In mattinata parte P. Mario Magro per il Santuario di Paola per partecipare al convegno dei rettori dei Santuari d’Italia. 29 – P.Mario Magro, accompagnato da Pippo Calanni, porta la reliquia del Cuo- re di Sant’Annibale, richiesta dal parroco Sac. Antonio Nuzzo, presso la Parrocchia S. Nicolò di Bari di Tortorici (ME) dove verrà esposta per tre gior- ni alla venerazione dei fedeli. 31 – P.Mario Magro si reca a Tortorici (ME) per riprendere la reliquia del cuore di Sant’Annibale. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - CASA MADRE 771

N OVEMBRE

2 – Commemorazione di tutti i defunti. P. Latina si reca al cimitero di Messina per celebrare alle ore 10,30 una santa Messa nella nostra Cappella e un’al- tra nella cappella delle Suore F.D.Z. 20 – In Basilica, dopo la Messa vespertina, ha avuto luogo la presentazione del libro di Giuseppe Cavazza: La sublime missione di Annibale Maria Di Fran- cia. Sono intervenuti e hanno parlato oltre all’autore, P.Pietro Cifuni, P.An- gelo Sardone e il dott. Francesco Cuzari. Ha concluso la manifestazione la poetessa messinese Anna Costa con la recita di una poesia dialettale su S. Annibale. 28 – Alle ore 18,00 presso la nostra Basilica, in onore di S. Cecilia, viene cele- brata dall’Arcivescovo di Messina Mons. Calogero La Piana una santa Mes- sa. Subito dopo è seguito un concerto a cura del “Gran Coro Lirico Sicilia- no”. 29 – In serata P. Latina con P. Mario Magro e Madre Felicina partecipano, pres- so “il Circolo” di Corso Garibaldi vicino alla Prefettura, ad una cena, orga- nizzata dal Movimento Rinascita Cristiana, per raccogliere fondi per la no- stra “Mensa S. Antonio” e per la Misericordia di Messina. 30 – In occasione del 18° anniversario della morte di P. Giuseppe Marrazzo è stata celebrata, nella nostra cappella del cimitero, da P. Luigi Amato, una santa Messa, mentre la sera, nella nostra Basilica- santuario vi è stata una solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal P. Postulatore P. An- gelo Sardone, che ha ricordato nell’omelia la figura di P.Marrazzo. Alla con- celebrazione hanno partecipato la Comunità di Villa S. Maria e i seminaristi di Cristo Re con P.Polizzi.

D ICEMBRE

2 – Presso Villa S. Maria cominciano i weekend di formazione permanente ani- mati da P.Adamo Calò. Di questa Casa al primo turno partecipano i PP.Ci- funi, Amato e Magro. 3 – In occasione della festa di S. Barbara, dieci nostri bambini semiconvittori, accompagnati dall’educatore Saro, partecipano alla S. Messa presieduta dall’Arcivescovo di Messina, S.E. Mons. Calogero La Piana, e subito dopo al pranzo offerto dalla Marina Militare. 5 – Secondo turno a Villa S. Maria dei weekend di formazione permanente. Par- tecipano P.Ciranni, P.Gallitto, P.Gennaro e P.Latina. 7 – Ore 21,00, presso la Cappella dei Religiosi del primo piano veglia comuni- taria in onore dell’Immacolata con la partecipazione delle Consorelle della cucina. 772 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

8 – Festa dell’Immacolata. A pranzo partecipa la Comunità del Noviziato. P. Latina insieme a P. Galioto e all’avv. Santa Nuccio partono per Bari per partecipare al Consiglio Provinciale. 11 – In mattinata alle ore 8,00, presso il Policlinico di Messina, muore il signor Giuseppe Ciranni, fratello dei nostri padri Gaetano e Salvatore Ciranni. Ne vengono informate tutte le nostre Case. 12 – Festa per i 50 anni di vita dell’Associazione Ex-Allievi Rogazionisti di Mes- sina. Alle ore 12,00 SS. Messa celebrata da P. Antonio Lannocca. Subito dopo pranzo offerto dall’Istituto. P.Latina insieme al P.Provinciale, P.Francesco Bruno, da Bari partono per Roma per partecipare, domani, al Consiglio interprovinciale. In mattinata presso la cripta S. Annibale, presenti il prefetto e il questore della città, si svolge una Santa Messa celebrata dal cappellano, per l’asso- ciazione nazionale Polizia di Stato. 13 – Alle ore 11,00 presso il nostro Santuario si sono svolti i funerali del Signor Giuseppe Ciranni. Vi è stata una larga partecipazioni di fedeli. Ha presiedu- to la concelebrazione P.Gaetano Ciranni. 19 – Prima delle vacanze natalizie offriamo come tutti gli anni un pranzo ai nostri bambini, agli educatori e ai volontari. Nel pomeriggio scambio di auguri con gli Ex-allievi: alle ore 18,00 S.Messa celebrata da P.Cipollina e dopo nel refettorio dei semiconvittori tombolate e cena a base di rustici. Nella Basilica alle ore 19,00 si svolge il concerto di Natale a cura della Co- rale S. Nicolò di Giampilieri – Messina. 20 – Alle ore 20,00 insieme con il Comitato dei festeggiamenti di S. Antonio, nel refettorio dei bambini, presenti P. Magro e P. Latina ci si scambiano gli au- guri. 21 – Vengono offerti ai bambini della scuola Tommaseo, ospiti nei nostri locali del secondo piano, dei panettoni. Mentre agli insegnanti viene offerta una agenda di P.Annibale e vari calendari. 22 – A mezzogiorno presso la Direzione scambio di auguri tra la Direzione del- l’Istituto e il corpo insegnante della scuola Tommaseo, ospite nel nostro Isti- tuto. In basilica in mattinata Santa Messa per la Polizia di Stato e scambio di au- guri presente il questore. 23 – La sera alle ore 20,00, dopo un incontro di preghiera in Cripta P.Annibale, presso il refettorio dei semiconvittori scambio di auguri con tutti i volontari della “Mensa S. Antonio”. Vengono a porgere il loro augurio anche il Sinda- co dott. Buzzanca e l’Assessore ai Servizi Sociali dott.ssa Pinella Aliberti. La serata si conclude con una cena a base di rustici. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - CASA MADRE 773

24 – Alle ore 11,00 P.Latina e P.Magro si recano presso l’Episcopio per fare gli auguri all’Arcivescovo Mons. Calogero La Piana. La notte, alle ore 23,45, presieduta da P. Latina, presso la nostra basilica viene concelebrata la Messa della notte della Natività di Gesù. Concelebra- no P.Mario Magro e P.Luigi Amato. 25 – Natale del Signore. A pranzo, come ogni anno, sono nostre ospiti tutte le Comunità rogazioniste della città. 31 – Festeggiamo il compleanno di P.Gallitto. La sera alle ore 23,45, presenti le suore FDZ della cucina, ci troviamo tutti in Cappella per ringraziare il Si- gnore per tutto quello che ha concesso a noi e alla nostra Congregazione nell’anno 2010 e per attendere il nuovo anno nella preghiera e nel raccogli- mento. Dopo ci siamo trovati nel refettorio a brindare al nuovo anno 2011. 774 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

MESSINA – Villa S. Maria

G ENNAIO

1 – Abbiamo iniziato il nuovo anno insieme ai Confratelli della Casa Madre in- torno alle spoglie mortali del nostro Fondatore. Insieme alle Comunità rogazioniste della città abbiamo condiviso il pranzo a Cristo Re. Nel pomeriggio abbiamo visto il presepe vivente a Curcuraci. Il Padre Maestro parte per Napoli, dove si tiene l’incontro dei formatori del- la provincia. Rientra domenica 3 gennaio. 10 – Battesimo del Signore. Al termine della celebrazione eucaristica nella cap- pella Sant’Annibale sono state sorteggiate le Polizzine. Nel pomeriggio abbiamo visitato la mostra dei presepi allestita presso l’Ar- civescovado. 16 – Nella serata partecipiamo nella cripta Sant’Annibale all’adorazione voca- zionale animata dalle Famiglie Rog. Dopo la cena riceviamo la gioiosa notizia che il nostro confratello Antonio Vasta il 31 gennaio sarà ammesso alla prima professione. In serata Padre Francesco Bruno, Provinciale dell’Italia Centro-Sud, è ve- nuto a Villa Santa Maria. 22 – In serata nell’auditorium Mons. Fasola abbiamo partecipato alla presenta- zione dell’enciclica di Benedetto XVI “Caritas in veritate”. Ha presentato l’enciclica Mons. Mario Toso, segretario del Pontificio Consiglio della Giusti- zia e della Pace. Padre Vincenzo ha animato il ritiro spirituale alle Figlie del Divino Zelo a Giardini Naxos. Abbiamo cominciato la novena del Nome di Gesù. 25 – Al mattino abbiamo partecipato al convegno sul tema: “Per Messina nuove linee di turismo socio religioso” Teatro Annibale Di Francia presso l’Istituto dello Spirito Santo. In serata siamo andati nella chiesa S. Maria dello Spiri- to Santo per partecipare alla celebrazione eucaristica presieduta da Padre Carmelo Lupò, vicario generale dell’arcidiocesi. Questa S. Messa ha chiu- so l’anno celebrativo di Madre Nazarena Majone, per il 70° anniversario della morte. Il Padre Maestro è partito per Roma. 30 – Al mattino sono venuti i nostri confratelli studenti da Roma: Marco, Giusep- pe e Claudio, per partecipare alla prima professione di Antonio. Alle 11,30 nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’Antonio di Padova abbiamo elevato “La Supplica a Dio Padre nel No- me Santissimo di Gesù” con la comunità della Casa Madre. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - VILLA S. MARIA 775

La Comunità di Villa S. Maria ha espresso durante la supplica la seguente petizione di lode e di domanda: Ti lodiamo e benediciamo Signore per aver guidato i novizi mediante la Pa- rola dell’apostolo Paolo: Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi, rinnovando la vostra mente, per poter discernere la vo- lontà di Dio. Ti preghiamo di sostenere Domenico, Emanuele e Rafa che continuano il loro cammino presso le rispettive famiglie. Ti supplichiamo di sostenere nella fedeltà alla tua chiamata Marco e Anto- nio che domani si consacra a Te mediante la professione dei voti. Ti lodiamo Signore e benediciamo il tuo Nome per il tempo di grazia degli esercizi spirituali in cui ci hai consegnato la Parola evangelica: Non voi ave- te scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga, ti supplichiamo o Padre nel Nome del tuo Fi- glio di aiutarci a testimoniarlo accogliendo la tua chiamata. Nel pomeriggio a Cristo Re abbiamo preparato i libretti per la celebrazione. 31 – Compleanno di don Stefan Danko. Alle ore 18,00 ci siamo riuniti nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’Antonio di Padova per la celebrazione dell’eucare- stia nella festa del Nome SS. mo di Gesù. Per il noviziato è stato un giorno di grazia particolare per la prima profes- sione del novizio Antonio Vasta. Il giovane ha emesso la sua prima profes- sione nelle mani di Padre Vincenzo Latina, Vicario provinciale dell’Italia Centro-Sud. Padre Vincenzo durante l’omelia rivolgendosi al neoprofesso gli ha detto: “Antonio, tu fai la professione per un anno, ma nel tuo cuore per sempre”. Hanno preso parte alla celebrazione diversi confratelli, Padre Car- melo Lupò, vicario generale dell’arcidiocesi di Messina, che è stato suo par- roco. Inoltre la comunità parrocchiale di Gaggi ha preso parte alla celebra- zione accompagnata dal parroco Padre Josef Ellul.

F EBBRAIO

1 – Nella mattinata don Stefan Danko parte per Roma, dove continuerà il tem- po del noviziato. Alle 9,30 i novizi, insieme al Padre Maestro, partono per Oria per parteci- pare alle celebrazioni della chiusura del centenario della presenza delle opere di Padre Annibale in questa città. Dopo il nostro arrivo nel pomeriggio nella Cattedrale partecipiamo al Triduo e alla S. Messa. Passiamo la serata in compagnia di Padre Arturo Mele che ci racconta la sua esperienza mis- sionaria in Rwanda. 2 – Oggi facciamo una visita molto speciale: andiamo a Grottaglie per pranza- 776 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

re insieme alla famiglia di Martino. Nella casa del nostro confratello abbia- mo trascorso il pomeriggio in un piacevole clima di famiglia. Dopo ritorniamo ad Oria, dove alle ore 18,00 partecipiamo in Cattedrale al- la Santa Messa. La solenne Celebrazione è presieduta dall’arcivescovo An- gelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Questa celebrazione ha chiuso le manifestazioni per il centenario della presenza delle opere del nostro Fondatore in Oria. 3 – Durante questa giornata – la terza del nostro soggiorno ad Oria – voglia- mo conoscere meglio la Puglia. Dopo la colazione partiamo per Alessano, la città dove è sepolto don Tonino Bello. Nel cimitero, vicino alla tomba di don Tonino, incontriamo suo fratello che ci racconta la vita del vescovo di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi. Poi partiamo per Santa Maria di Leu- ca. Abbiamo la possibilità di vedere il Santuario dedicato alla Madonna De Finibus Terrae. Rientrando breve sosta a Lecce e visita alla città. Rientrati ad Oria, celebriamo la S. Messa con i genitori di Martino. Alla fine di questa giornata visitiamo la Casa Famiglia dell’Istituto. 5 – Festa di Sant’Agata, titolare della parrocchia e patrona del villaggio. Alle 18,00 la nostra Comunità partecipa alla S. Messa a Sant’Agata. L’Eu- caristia è presieduta dal parroco don Antonio La Rosa. La comunità parroc- chiale ci regala una piccola statua di Sant’Agata. 21 – I novizi insieme a P.Michele partecipano al probandato del seminarista Giu- lio D’Arrigo nella Parrocchia Santa Maria della Consolazione in Messina. La celebrazione è presieduta dal parroco don Giacomo Fazio, mentre il rito di ammissione è officiato da P.Orazio Anastasi, Superiore di Cristo Re. Segue il pranzo nei locali del suddetto istituto.

M ARZO

2 – Alle ore 19,00 partecipiamo nella parrocchia di San Gabriele dell’Addolora- ta alla Santa Messa presieduta da Monsignor Calogero La Piana. In questo modo condividiamo con la comunità parrocchiale il 25° anniversario della fondazione della chiesa parrocchiale. Vengono benedette solennemente le due icone di Santa Eustochia e di Padre Annibale, esposte alla venerazione. Il Parroco don Tonino Schifilliti ha voluto rilanciare nel contesto dell’anno giubilare la chiamata di tutti alla santità. Per questo motivo ha voluto indica- re ai fedeli due modelli della Chiesa messinese: Sant’Eustochia e Sant’An- nibale Maria Di Francia. 7 – A Villa Santa Maria sono venuti i fedeli della parrocchia di Sant’Agata per un ritiro spirituale. I novizi hanno guidato i giochi per i bambini. La nostra Co- munità ha condiviso con loro anche il pranzo. Alla fine nella cappella Sant’Annibale ha avuto luogo la liturgia penitenziale. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - VILLA S. MARIA 777

19 – Solennità di San Giuseppe. Noi novizi dopo la colazione andiamo a Sant’Antonio a fare l’incontro con Padre Gaetano e poi pranziamo in Casa Madre. Questa giornata è molto importante per la parrocchia di Sant’Agata, perché dopo i lavori di restauro ha luogo la riapertura al culto della chiesa parroc- chiale. A questo avvenimento partecipa anche la Comunità del noviziato. Al- le ore 19,00 ci riuniamo nella canonica e poi segue la Santa Messa presie- duta dall’arcivescovo Calogero La Piana. La nostra Comunità offre al parro- co e a tutta la parrocchia il nuovo lezionario dei Santi. 30 – Alle sette cominciamo il nostro pellegrinaggio verso il Santuario dell’Ecce Homo a Calvaruso. Il nostro gruppetto composto dal Padre Maestro e i no- vizi, arriva a Calvaruso alle tredici. In questo Santuario ci accoglie il ministro provinciale dei Frati Minori, poi partecipiamo alla Santa Messa. Rientriamo per il pranzo.

A PRILE

1 – La Comunità ha preso parte alla S. Messa del Crisma in Cattedrale. Sono stati ospiti a pranzo i parroci del nostro Vicariato. Abbiamo partecipato alla Messa in Coena Domini nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuo- re di Gesù e di Sant’Antonio di Padova. Ci siamo recati in visita nelle chiese della nostra città: Spirito Santo, Ma- donna del Carmine, sant’Eustochia e san Gabriele. 2 – I novizi prendono parte alla Liturgia propria del Venerdì Santo nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’Antonio di Pado- va. In serata partecipano alla Via Crucis nella parrocchia di Sant’Agata. 3 – Sabato Santo. In questo giorno, caratterizzato dal silenzio, i novizi fanno a Guardia il ritiro spirituale. Si uniscono ai Confratelli della Casa Madre per vi- vere la solenne Veglia Pasquale. Condividono con i Confratelli di Cristo Re l’agape fraterna. 4 – Solenne Messa nella cappella Sant’Annibale. La Comunità insieme a tutti i confratelli della città pranza a Sant’Antonio. Nel pomeriggio passeggiata a Venetico-Rometta. 5 – Pranzo a Villa S. Maria con tutte le Comunità rogazioniste della città. Festa onomastica di P.Vincenzo, maestro dei Novizi. 14 – A Villa S. Maria è cominciata la formazione permanente per i Rogazionisti di tutta la Sicilia. I confratelli che hanno partecipato all’incontro si sono divi- si in due gruppi: il primo gruppo ha avuto gli incontri mercoledì e giovedì mentre il secondo venerdì e sabato. Tutte le conferenze, che sono state de- dicate alla revisione delle Costituzioni, sono state tenute da P.Adamo Calò. Ogni giorno i Padri hanno celebrato nella cappella del Noviziato. 778 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

19/25 – I novizi con P.Vincenzo nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’Antonio di Padova fanno animazione durante la settimana di preparazione alla 47a Giornata Mondiale di preghiera per le Vo- cazioni. Ogni pomeriggio partecipiamo all’adorazione eucaristica e alla S. Messa. I novizi hanno preparato le adorazioni dedicate a Maria Madre dei Sacerdoti, a Sant’Antonio, Sant’Annibale e a San Giovanni Maria Vianney. 22 – La Comunità pranza a Sant’Antonio. Lì, nella cappella dei Padri, i Novizi, in- sieme alla Comunità di Casa Madre, hanno partecipato all’adorazione eu- caristica durante la quale P.Francesco Bruno, Provinciale della nostra Pro- vincia Italia Centro-Sud, ha dato inizio alla visita canonica.

M AGGIO

1 – La nostra Comunità comincia il mese dedicato alla Madonna nel santuario di Guardia. La S. Messa è presieduta da P.Vincenzo. Dopo la Celebrazione, viviamo un momento di preghiera davanti a Gesù Eucaristia. Sono ospiti a pranzo la famiglia di P.Vincenzo e gli amici Pippo e Sara. Nel pomeriggio vi- sitiamo San Marco d’Alunzio. 3 – Oggi P.Francesco Bruno, Provinciale ICS, inizia la sua visita canonica nel- la Comunità del Noviziato. P. Francesco ha dedicato buona parte del suo tempo per ascoltarci. Le SS. Messe durante la visita canonica sono presie- dute dal P.Provinciale. 6 – Il Superiore Provinciale ha concluso la sua visita canonica con la Celebra- zione dell’Ora Media nel corso della quale ha sottolineato che nella nostra Comunità ha sperimentato la vera gioia. I novizi hanno partecipato all’incontro tenuto da don Raimondo. 7 – In mattinata i Novizi vanno alla Guardia, dove Mons. Giuseppe Costa tiene un incontro sulla castità considerata sotto l’aspetto biblico. Nel pomeriggio la Comunità partecipa ad un incontro sulla figura di P.Giu- seppe Marrazzo tenuto da P. Angelo Sardone, Postulatore generale della nostra Congregazione. L‘incontro ha avuto luogo presso il monastero di Montevergine delle monache clarisse e si è concluso con le testimonianze di persone che hanno conosciuto P.Marrazzo. 13 – In mattinata i Novizi hanno fatto l’incontro con don Raimondo sui voti reli- giosi. Sono ospiti a pranzo i sacerdoti del Vicariato di Faro. In serata questi ultimi con i fedeli e con la nostra Comunità fanno un pellegrinaggio al San- tuario di Guardia. P.Vincenzo ha presieduto la liturgia penitenziale, cui hanno fatto seguito le testimonianze del novizio Martino, di un seminarista diocesano e di un sa- cerdote. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - VILLA S. MARIA 779

Questo incontro che si è svolto durante l’Anno Sacerdotale, si è concluso con la S. Messa concelebrata da una decina di sacerdoti del Vicariato. 15 – I novizi condividono il loro ritiro settimanale con le Figlie del Divino Zelo a Faro Superiore. Il ritiro è tenuto da P.Vincenzo e ha come titolo: “la pre- ghiera nel Nome di Gesù”. Nel pomeriggio la nostra Comunità partecipa al- la S. Messa in onore di Sant’Annibale, nell’anniversario della sua canoniz- zazione. La solenne Celebrazione Eucaristica ha luogo nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’Antonio di Padova ed è presieduta da P.Francesco Bruno, Provinciale ICS. Dopo segue la solenne processione con l’insigne reliquia del cuore di Sant’Annibale. La processio- ne è animata da P.Vincenzo e dai novizi Patrizio e Milan. 22 – In mattinata arriva P.Silvano Pinato, Provinciale ICN. Nel pomeriggio la Comunità del Noviziato ha la gioia di ospitare una trenti- na di giovani provenienti da Faro Superiore. L’incontro formativo è tenuto da P.Vincenzo, segue la condivisione fraterna. In serata i PP.Vincenzo, Michele e Silvano e i Novizi prendono parte alla Ve- glia di Pentecoste svoltasi nella Cattedrale e presieduta da P.Carmelo Lupò, vicario generale dell’arcidiocesi. La Veglia ha come titolo: “Verso l’Alto”.

G IUGNO

1 – In mattinata la nostra Comunità condivide la colazione con la signora Ma- ria, che frequenta la cappella Sant’Annibale, che oggi festeggia il suo com- pleanno. La Comunità per onorare il Padre Fondatore celebra in modo so- lenne le Lodi e l’ufficio delle Letture. Il pranzo si tiene a Casa Madre insie- me agli altri Confratelli di Messina. Il culmine dei festeggiamenti si ha con la solenne Celebrazione Eucaristica, nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’An- tonio di Padova, presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Malandrino, vescovo emerito di Noto. 3 – Per onorare la Solennità della Madonna della Lettera, Patrona principale della città di Messina, la Comunità del Noviziato alle ore 11,00 partecipa nella Cattedrale alla S. Messa pontificale presieduta dall’Arcivescovo Calo- gero La Piana. Poi pranzano a Sant’Antonio. In serata i Novizi con i PP.Vin- cenzo e Michele prendono parte alla processione della Madonna della Let- tera. In mattinata i Novizi preparano i fiori per la processione del Corpus Domini. In serata la Comunità partecipa alla solenne processione per le strade di Messina presieduta dall’Arcivescovo Calogero La Piana. Di buon mattino i Novizi vanno nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’Antonio di Padova per l’accoglienza dei pelle- 780 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

grini. Lì trascorrono tutta la giornata. Nel pomeriggio con P.Vincenzo parte- cipano alla S. Messa presieduta da S. Em. il Signor Cardinale Claudio Hum- mes, prefetto della Congregazione per il Clero. In serata rientra P.Michele. Oggi la Comunità si è recata a Galati Mamertino per partecipare all’inaugu- razione del monumento a Sant’Annibale. La benedizione della statua, che rappresenta il nostro Fondatore con la Bibbia in mano e circondato da 2 bambini, fatta di marmo di Carrara, è avvenuta a seguito della S. Messa presieduta da P. Angelo Sardone, postulatore generale della nostra Con- gregazione, e ha visto la partecipazione di numerosi confratelli di Messina e Palermo e la presenza delle Figlie del Divino Zelo. La Comunità partecipa alla S. Messa in Cattedrale in occasione della chiu- sura dell’Anno Sacerdotale nel corso della quale c’è l’ordinazione sacerdo- tale di tre diaconi. Durante le Celebrazione presieduta dall’Arcivescovo Ca- logero La Piana, vengono nominati Sant’Annibale Maria, P.Giuseppe Mar- razzo e P.Francesco M. Di Francia. Dopo compieta P.Vincenzo riceve la notizia che la casa di Villa S. Maria è stata eretta casa autonoma. I Novizi ricevono le lettere della loro ammissio- ne alla Prima Professione Religiosa. 29 – Alle ore 18,00 nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’Antonio di Padova tutta la Comunità del Noviziato partecipa alla solenne Messa per i 60 anni dell’ordinazione di P.Domenico Malgieri. Alla Celebrazione prendono parte numerosi Confratelli. Oggi inizia il campo scuola vocazionale che ogni anno si svolge a Cristo Re e che vede coinvolti ragazzi provenienti dalla Campania, dalla Puglia e dal- la Sicilia. I Novizi aiutano per le varie attività. Gli incontri formativi sono te- nuti dai PP.Rosario, Claudio e Santi e dal dott. Pinto. Il tutto si concluderà il 3 luglio.

L UGLIO

1 – Adorazione notturna a Cristo Re con i ragazzi del campo scuola in occa- sione della solennità rogazionista del Primo Luglio. 5/8 – In questi giorni i Novizi e P.Michele sono a Roma per la benedizione del- la statua di Sant’Annibale. Il giorno 5 i Novizi con P.Michele e alcuni fede- li di Faro Superiore partono alla volta di Roma. In serata arrivano nella Ca- pitale e risiedono nell’Hotel Romitello. Il giorno dopo i Novizi e P. Michele pranzano presso il nostro Studentato e poi una passeggiata per le strade di Roma. Il giorno 7 si ha la benedizione della statua di Sant’Annibale da parte di Sua Santità Benedetto XVI. A seguire solenne Celebrazione nella Basilica di 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - VILLA S. MARIA 781

San Pietro presieduta dal Cardinale Tarcisio Bertone, segretario dello Sta- to Vaticano. Poi tutti gli ospiti pranzano presso la Curia Generalizia delle Fi- glie del Divino Zelo. Il giorno 8 i pellegrini messinesi con i Novizi e P.Michele ripartono alla volta di Messina. 9/19 – Il giorno 9 i Novizi in compagnia di P.Michele partono alla volta di San’ Eu- femia d’ Aspromonte dove trascorreranno giorni di vacanza presso le Figlie del Divino Zelo. Il 12 luglio i Novizi e le Consorelle festeggiano il compleanno di P.Michele. Il tutto ha avuto inizio con la S. Messa presieduta dal festeggiato. A seguire si ha un momento di agape fraterno. Alla fine visione del video preparato dai Novizi. Il 15 i Novizi con P.Michele visitano il monumento di Gesù Redento- re a Montalto sulle cime dell’Aspromonte. Il 16 il novizio Patrizio viene rico- verato in ospedale a causa di un improvviso malore. Il 17 P.Michele celebra la S. Messa nella chiesa parrocchiale del paese. Il 18 P.Michele presiede la Celebrazione eucaristica poi segue la processione in onore della Madonna del Carmine.

A GOSTO

2 – La Comunità riceve la gioiosa notizia dell’elezione del nuovo Padre Gene- rale, P. Angelo Ademir Mezzari finora Provinciale della Provincia Latino- Americana. Successivamente si ha la notizia dei componenti del nuovo Consiglio Generale. Nella cappella Sant’Annibale si ha la S. Messa e poi un momento di pre- ghiera dedicato alla devozione del Padre Fondatore alla fine del quale c’è la testimonianza del novizio Martino. 27 – Nel pomeriggio arrivano a Villa S. Maria i prenovizi Giulio e Antonio. In se- rata la Comunità è ospite alla casa al mare dei nostri amici Pippo e Sara. 31 – Arrivo del prenovizio Gregorio in stazione centrale intorno alle 17,00. È ac- colto da P.Michele Marinelli e insieme si recano a Cristo Re dove sono ad attenderli gli altri Confratelli. Partenza per i Colli S. Rizzo dove fino al 5 set- tembre si svolgeranno gli esercizi spirituali in preparazione all’ingresso in Noviziato dei probandi Antonio, Giulio e Gregorio e in preparazione alla Pri- ma Professione dei novizi Patrizio, Martino, Milan e Michal/. Gli esercizi sono predicati da P.Amedeo Pascucci RCJ.

S ETTEMBRE

6 – Alle ore 11,00, insieme ai Confratelli di Messina, siamo nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’Antonio di Padova per dare l’ultimo saluto a P. Domenico Malgeri RCJ. La Celebrazione è presie- 782 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

duta da P.Vincenzo Latina, Vicario provinciale ICS e Superiore della Casa Madre. 7 – Durante la veglia a Maria Bambina hanno fatto il loro ingresso in noviziato, Antonio Longo di Mugnano di Napoli (NA), Giulio D’Arrigo di Messina e Gregorio Calò di Oria (BR) nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’Antonio di Padova presieduta da Padre Vincenzo Latina, Vicario Provinciale Italia Centro-Sud. Per quest’anno di particolare grazia i neo-novizi hanno accolto le parole del Salmo 128: “La tua Parola, Signore, mi fa vivere”. 8 – Nella festa della Natività di Maria SS. durante la Celebrazione Eucaristica hanno emesso la prima Professione religiosa i novizi: Fr. Martino Manisi, Fr. Patrizio Marfé, Fr. Milan Husˇek, Fr. Michal/ Adam Nowak. La liturgia si è svolta nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’Antonio di Padova ed è stata presieduta da S. E. Rev. ma Mons. Otta- vio Vitale RCJ, vescovo di Lezhe in Albania a cui hanno preso parte nume- rosi Confratelli, i familiari ed i seminaristi di Napoli e Messina. Al termine della celebrazione abbiamo condiviso con i neoprofessi un momento di fe- sta a Cristo Re. 26 – Oggi festeggiamo i settanta anni di fedeltà e perseveranza nel carisma del Rogate di Fr. Arcangelo Casamassima. Per l’occasione sono presenti i suoi nipoti, il neo-eletto Superiore Generale della Congregazione P.Angelo Ade- mir Mezzari, il nuovo governo generale e numerosi Confratelli. I festeggia- menti, iniziati con il pranzo tenutosi a Villa S. Maria, hanno avuto il giusto epilogo nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’Antonio di Padova con la celebrazione della Santa Messa di ringrazia- mento presieduta dal Padre Generale. In tarda serata arriva P. Gaspare Gallitto: si tratterrà qualche giorno per gli esercizi spirituali.

O TTOBRE

3 – Alle 10,30 si parte per Palermo. Alle 17,00 partecipiamo, in Cattedrale, al- l’incontro con il Santo Padre dedicato ai seminaristi ed ai sacerdoti della Si- cilia. Il Santo Padre ha sottolineato in modo particolare la necessità della pre- ghiera per i seminari e le società di vita consacrata. Ha affermato, inoltre, che senza la preghiera qualsiasi azione apostolica risulta inefficace. Il Santo Padre ci ha dato una grande gioia perché ha indicato il nostro San- to Fondatore come modello da imitare. Siamo accolti fraternamente nella nostra casa di Palermo. Dopo cena fac- ciamo visita ai familiari di Fr. Claudio Pizzuto. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MESSINA - VILLA S. MARIA 783

9 – Iniziano gli incontri formativi in Casa Madre con P.Gaetano Ciranni sul no- stro Carisma. Tali incontri si terranno ogni giovedì. 17 – I Novizi, insieme al P. Maestro, partecipano alla S. Messa nella Parrocchia di Sant’Agata. Durante la celebrazione i novizi sono presentati alla comu- nità. Nel pomeriggio si esce per una visita a Santa Lucia del Mela. 18 – Alle 18,00, in Cattedrale, partecipiamo alla Liturgia della Parola in occasio- ne dell’inizio dell’Anno Pastorale Diocesano. Durante la Liturgia, presieduta dall’Arcivescovo di Messina - Lipari - Santa Lucia del Mela Mons. Calogero La Piana, è stata consegnata ai Vicari foranei la sacra Bibbia. 30 – In mattinata si parte alla volta di Tortorici (ME). Nella Parrocchia di San Ni- colò di Bari, retta da don Nino Nuzzo, è stata accolta l’insigne reliquia del cuore di Padre Annibale. Qui, durante la celebrazione della Santa Messa, abbiamo avuto modo di parlare del nostro Santo Fondatore e della nostra esperienza vocazionale ai giovani e ragazzi delle scolaresche del paese. Nel pomeriggio ci siamo intrattenuti con i ragazzi del catechismo. Rientro in tarda serata.

N OVEMBRE

13/14 – Primo week-end vocazionale a Cristo Re. I novizi collaborano all’anima- zione delle due giornate. 30 – Alle 18,00 partecipiamo alla Santa Messa nella Basilica della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e di Sant’Antonio di Padova, presieduta dal nostro Postulatore generale P. Angelo Sardone, per ricordare la nascita al cielo del Servo di Dio P.Giuseppe Marrazzo RCJ. Restiamo a cena in Casa Madre.

D ICEMBRE

2/4 – Si svolgono le giornate della formazione permanente per i Confratelli della Sicilia. Gli incontri formativi sono tenuti da P.Adamo Calò RCJ. 7 – Alle h 10,00, in preparazione alla consacrazione monfortana a Gesù per le mani di Maria, ha inizio il ritiro spirituale alla Guardia. Il ritiro è guidato da P. Vincenzo. Durante la veglia di preghiera per la Festa dell’Immacolata, vis- suta insieme alle Consorelle, i novizi si sono consacrati a Gesù per le mani di Maria Santissima. In questo giorno abbiamo, altresì, ringraziato il Padrone della messe per il dono del sacerdozio fatto a P.Vincenzo. 784 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

8 – In questo giorno, Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, presso il Santuario Santa Maria di Montalto a Messina, insieme ai seminaristi di Cri- sto Re, i novizi hanno partecipato alla solenne Celebrazione Eucaristica nel corso della quale il giovane seminarista rogazionista Rosario Giannone è stato ammesso al periodo di probandato. La Celebrazione è stata presie- duta dal superiore dell’Istituto Cristo Re di Messina, Padre Paolo Galioto, ed animata dalla corale diretta dalle Suore del Bell’Amore. Successivamen- te parenti, amici e seminaristi si sono ritrovati insieme per un’agape frater- na presso l’istituto Cristo Re. Auguriamo a Rosario, che ha iniziato questo nuovo cammino, di rivestirsi sempre più dell’uomo nuovo secondo Gesù Cristo! Nel pomeriggio siamo in visita a Forza d’Agrò. 14 – In mattinata siamo a Giardini Naxos dove ci aspetta P.Vincenzo. Dopo un breve saluto alle Consorelle, partiamo alla volta di Gravà. Qui ha sede la ca- sa per anziani “Madre Nazarena Maione”. Dopo esservi giunti e aver fatto conoscenza con gli ospiti della casa e con le persone che, con amore, ne hanno cura celebriamo la Santa Messa. Restiamo a pranzo con loro e nel pomeriggio ci intratteniamo con canti e balli. Nel tardo pomeriggio ci salu- tiamo e facciamo ritorno a Messina portando nei nostri cuori i loro sguardi sorridenti. 24 – Per la Messa della Vigilia siamo a Graniti. Dopo la cena della Vigilia insieme ai familiari di P.Vincenzo e i nostri amici Pippo e Sara, partecipiamo alla Santa Messa nella Parrocchia di San Basilio. La celebrazione è presieduta da P.Vincenzo. Dopo la breve processione col Bambinello facciamo rientro a Messina. 25 – Dopo la Santa Messa nella cappella Sant’Annibale, ci rechiamo in Casa Madre per il tradizionale pranzo con i Confratelli delle Case di Messina. I novizi intrattengono i commensali con un breve sketch dedicato a P. Ga- spare. Nel pomeriggio visitiamo i presepi della città. 31 – Salutiamo il 2010 a Cristo Re insieme ai Confratelli. Dopo la cena, davanti a Gesù Eucaristia, a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno, viviamo un mo- mento di preghiera per ringraziare il Padrone della messe per i doni elargi- ti in quest’anno e imploriamo la sua protezione di Padre per il 2011. Dopo aver dato il benvenuto al nuovo anno facciamo rientro a Villa Santa Maria. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 785

MESSINA – Santo-Bordonaro

G ENNAIO

2 – Mostra delle icone bizantine: fede e arte, nel salone del SS. Crocifisso. 6 – Epifania: polizzine natalizie. Festa del «Pagghiaru». 13 – P.Luigi La Marca partecipa ad Oria all’incontro dei Superiori di Comunità. 18 – La Parrocchia Madonna delle Lacrime festeggia il primo anno dell’attività dell’Oratorio Sant’Annibale. 20 – Il Parroco partecipa a Cristo Re all’incontro dei Parroci e Rettori dei San- tuari. A sera festeggiamo l’onomastico di P.Sebastiano La Rosa. 31 – Partecipiamo alla supplica del SS. Nome di Gesù e alla prima Professione del novizio Antonio Vasta nel Santuario di S. Antonio.

F EBBRAIO

6 – Undicesimo anniversario della dedicazione della Chiesa Madonna delle La- crime. Concerto dei Bambini dell’Antoniano. 11 – Cenacolo vocazionale in casa di Pippo Caruso con la partecipazione delle Famiglie Rog. Viene presentato il programma degli incontri di formazione. 21 – P.Vincent Anuforo anima il Ritiro spirituale dei Giovani e Catechisti presso il Santuario di Calvaruso.

M ARZO

3 – Oggi riceviamo il Pulmino Ducato, dono della Comunità dei Sordomuti di Palermo. Esplica le pratiche P.Sebastiano La Rosa. 7 – P.Vincent si reca a Villa San Giovanni per un Ritiro Spirituale. 8 – L’Arcivescovo Mons. Calogero La Piana nella Cattedrale conferisce il man- dato ai nuovi Ministri straordinari dell’Eucarestia. 16 – Le Comunità delle due Parrocchie festeggiano il compleanno di P. Seba- stiano La Rosa. 19 – Festa di San Giuseppe. vestizione dei nuovi ministranti nella Parrocchia Madonna delle Lacrime. 20 – Nella chiesetta di San Pantaleo P.Vincent anima una giornata di spiritualità con gli alunni di terzo anno. 786 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A PRILE

1 – Triduo Pasquale. Venerdì Santo: Via Crucis vivente per le vie di Bordonaro. 10 – Riuniti in Canonica gli uomini del Rosario «Amici di Sant’Annibale» recita- no il Santo. Rosario e chiedono di intronizzare un quadro del Padre alla Ma- donna delle Lacrime. 14 – A turno partecipiamo al Week-end Spirituale a Villa Santa Maria. 22 – Accoglienza della Madonna delle Vocazioni dopo il triduo di preparazione. 23 – Convegno sulla fedeltà Sacerdotale e sulla presenza di Dio tra gli uomini. Il Convegno è stato animato da P.Gaetano Ciranni e P.Santi Scibilia. 29 – Gita a Roma dei giovani guidati da P.Vincent.

M AGGIO

1 – Visita della Comunità di Limpadi (Vibo Valentia) per confermare il gemel- laggio con la Comunità di Santa Maria delle Grazie di Bordonaro, avendo in comune San Pantaleone come Patrono. 3 – L’Arcivescovo Mons. Calogero La Piana amministra la Cresima a 37 giova- ni presso la Parrocchia Madonna delle Lacrime. 6 – P.Luigi predica il Triduo per la festa «Madonna del Rosario» a San Pier Ni- ceto, presso l’Istituto delle Suore Figlie del Divino Zelo. 14 – Breve visita del P.Provinciale. P.Luigi benedice la nuova sede del Consiglio di Quartiere in Via Scaminaci. 17 – Con solennità accogliamo il Quadro della Madonna della Lettera. 25 – Ritiro Spirituale dei Sacerdoti del Vicariato Messina Sud animato dal P.Vin- cent. 21 – In occasione della presenza della Madonna P.La Rosa accoglie gli anziani e malati e amministra l’unzione degli infermi. 25 – Viene costituito il Comitato per la festa patronale della Madonna delle La- crime. 29 – P.Sebastiano La Rosa partecipa a Desenzano Garda al 50° anniversario di Fondazione degli Ex-Allievi Rogazionisti.

G IUGNO

4 – Piacevole «revival biblico» dei fanciulli della prima Comunione. 6 – Corpus Domini. Partecipiamo alla processione cittadina. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2009 / MESSINA - SANTO-BORDONARO 787

9 – Corso di musica e canto liturgico tenuto dal P.Luigi alla Madonna delle La- crime. 24 – Ricorre il decimo anniversario dell’Ordinazione Sacerdotale di P.Vincent Anuforo. Con fratello Drago partecipiamo all’arrivo del Cuore di P.Annibale a Galati Mamertino. 27 – Ritiro spirituale a Santa Lucia del Mela della Confraternita Santa Maria del- le Grazie. Anima P.Luigi, loro Assistente ecclesiastico. 29 – Partecipiamo alla Messa di ringraziamento per i sessanta anni di sacerdo- zio di P.Domenico Malgieri.

L UGLIO

1 – P.Luigi Amato predica il Triduo eucaristico a Santa Maria delle Grazie. Mini processione a sera nel Campo sportivo. Momento di festa con karaoke del Gruppo musicale: gli AEDO. 7 – Con numerosi parrocchiani assistiamo in Vaticano alla benedizione del Pa- pa Benedetto XVI alla Statua di Sant’Annibale nella Basilica di San Pietro. 15 – P. Luigi celebra una Santa Messa di Suffragio in Piazza Semiramide per i Bordonaroti caduti in guerra.

A GOSTO

2 – Apprendiamo con gioia che a Morlupo (Roma) è stato eletto come Superio- re Generale P.Angelo Ademir Mezzari. 15 – Ferragosto: processione tradizionale della Vara. Viene a visitarci la famiglia D’Ausilio della Parrocchia di Napoli. 17 – P.Vincent parte per le ferie in Nigeria con 5 missionari. 21 – Ricordiamo P.Carmelo La Marca nel terzo anniversario della morte. 27 – Partecipiamo al 93° compleanno di P.Luigi Alessandrà.

S ETTEMBRE

3 – L’architetto Giuseppe Russo presenta il progetto per un campetto di calcio alla Madonna delle Lacrime. 4 – Oggi partecipiamo al funerale di P.Domenico Malgieri, presso la Casa Ma- dre. 17 – Inviamo una e-mail per il 25° anniversario di vita religiosa al Mons. Ottavio 788 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Vitale e al fratello Nino Pelobello. P. Luigi presenta all’ufficio missionario Diocesano due nuovi animatrici della Madonna delle Lacrime. 30 – Assemblea Generale del Clero in seminario. L’Arcivescovo apre l’anno Pa- storale Diocesano.

O TTOBRE

3 – In pulman ci rechiamo a Palermo in occasione della visita del Papa Bene- detto XVI. 7 – Cenacolo di preghiera per il 20° anniversario della Beatificazione di P.Anni- bale. 22 – Rinnoviamo il contratto del Banco alimentare della Caritas delle due Par- rocchie. 24 – Giornata Mondiale Missionaria. Inizio dell’anno pastorale parrocchiale. 27 – Ritorna P.Vincent dalla Nigeria. 30 – Preleviamo il quadro di Sant’Annibale, dono della Casa Madre, per metter- lo al culto della Madonna delle Lacrime.

N OVEMBRE

2 – Celebriamo le Messe di suffragio al Cimitero nelle Cappelle della Confra- ternita. 4 – P.La Rosa è ricoverato presso la clinica Cristo Re per operarsi. P.Luigi be- nedice il campo di calcetto rifatto dalla Associazione Nuova San Pantaleo- ne. 6 – I Catechisti partecipano al 20° Convegno Diocesano. 14 – Ritiro comunitario al Colle S. Rizzo, presso il Centro di Spiritualità Maria Au- siliatrice. 23 – Visita alle Suore Clarisse di Rometta Superiore, affidando alle loro preghie- re il prossimo Capitolo Provinciale. 26 – Pellegrinaggio del Gruppo Santa Rita a Giarre – Riposto (CT).

D ICEMBRE

3 – Apertura dell’anno Giubilare: Cento anni dell’Apostolato della Preghiera. Celebra Don Giuseppe Triglia, delegato Diocesano. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2009 / MESSINA - SANTO-BORDONARO 789

6 – Festa di San Nicola di Bari dopo un triduo predicato da P.Luigi. 8 – Festa dell’Immacolata Concezione. Festa dell’Adesione – Tesseramento dell’Azione Cattolica. 13 – Tre giorni di riflessione sulla Parola di Dio: Dei Verbum - Sacrosanctum Conclium. La Bibbia sarà portata nei Centri di Ascolto. 18 – P. Michele Marinelli tiene la Presentazione dei tre libri scritti dal P.Vincent Anuforo. 22/23 – Presentazione del viaggio missionario in Nigeria presso le due Parroc- chie Madonna delle Lacrime, Santo- Bordonaro e Santa Maria delle Grazie Bordonaro. 25 – Solennità del Natale. Benedizione dei Mini Presepi. 26 – Festa della Sacra Famiglia. Rinnovo delle promesse matrimoniali. 29 – Convegno Diocesano della Caritas. 31 – Messa e Te Deum di ringraziamento per fine anno. 790 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

NAPOLI

G ENNAIO

1 – Apertura della mostra di pittura della Professoressa Angeloni nei locali del- l’istituto. Buon successo di visitatori. Il ricavato della vendita dei quadri è sta- to donato per la missione dell’Albania. 5/6 – La comunità parrocchiale di Sant’Antonio a la Pineta, nostra Parrocchia guidata da Padre Antonio Di Tuoro, organizza in maniera folkloristica la di- scesa dei Magi con una trentina di sbandieratori provenienti da Oria. La ma- nifestazione ottiene un discreto successo e una risonanza nel nostro quar- tiere. 6 – Festa dell’Epifania. Il direttivo della sede degli Ex-allievi di Napoli, organiz- za una tombolata fra amici e simpatizzanti il cui ricavato è stato inviato alle nostre missioni. 7 – Dopo le vacanze natalizie, il seminario e la nostra comunità educativa (C.ED.RO.) riprendono le attività scolastiche. 10 – Chiusura delle feste natalizie; nella nostra Parrocchia alle ore 19,00 solen- ne Concelebrazione dei Padri della comunità presieduta dal direttore Padre Pasquale; segue una solenne processione con il Bambinello per gli am- bienti della nostra casa; infine nell’aula magna dopo la benedizione del Bambinello Gesù vengono estratte le polizzine ed anche i biglietti della lot- teria missionaria in favore della nostra missione in Albania. 23/24 – Circa 30 adolescenti di terza media e scuola superiore si ritrovano nel nostro seminario per un week-end vocazionale dal tema: Vieni e seguimi, organizzato dall’animatore vocazionale Padre Claudio Marino. 31 – Festa del Nome Santissimo di Gesù per le nostre comunità. A mezzogior- no solenne supplica al Nome Santissimo di Gesù nella cappella borboni- ca; presiede il Padre direttore Padre Pasquale ed è presente tutta la co- munità. A sera si conclude la festa con una solenne Concelebrazione nella nostra Parrocchia Sant’ Antonio di Padova alla Pineta.

F EBBRAIO

Inizia nella nostra aula magna un master formativo per infermieri e medici promosso dall’Università di Napoli Federico II. Si svolge per 6 giorni ogni mese, ed il termine è avvenuto nel mese di novembre. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / NAPOLI 791

13/17 – In questi giorni i giovani del prenoviziato e del quarto anno del semina- rio insieme ai probandi, hanno vissuto un momento intenso di esercizi spi- rituali presso la comunità dei Monaci Trappisti di Frattocchie (Marino). Que- st’ anno l’esperienza è stata arricchita dalla presenza dei giovani del semi- nario di Messina, partecipazione che ha costituito una crescita proficua nel cammino di fraternità e comunione. 20/21 – Week-end formativo per i LAVR di Napoli guidato da P.Claudio e P.Ro- sario.

M ARZO

21 – Due giovani del nostro seminario, Antonio Longo e Gregorio Calò, vengono ammessi al probandato durante una concelebrazione che si svolge nella nostra parrocchia. Presiede il Padre Rosario e viene accettata dal Padre Antonio Di Tuoro, essendo il direttore alquanto indisposto. 27 – Presso la nostra aula per convegni, il gruppo parrocchiale San Salvatore di Piscinola, si raccoglie per alcuni momenti di riflessione sullo sviluppo della vita parrocchiale.

A PRILE

10/11 – Un folto gruppo di adolescenti si ritrovano nel nostro seminario di Napo- li per vivere l’ultimo week-end vocazionale dell’anno animato dalla testimo- nianza delle Suore Missionarie della Carità.

M AGGIO

30-4/2-5 – I nostri seminaristi di Napoli con i seminaristi di Oria e Messina si ri- trovano in una gita formativa nella nostra casa di Padova accolti dal Padre Sebastiano De Boni e dalla comunità rogazionista. In questi giorni vissuti tra momenti di fraternità e di formazione, si ha anche la visita in altre città li- mitrofe e musei. 31 – I nostri seminaristi dopo aver vissuto solennemente il mese Mariano con- cludono l’anno con un pellegrinaggio a piedi da Napoli al Santuario della Madonna di Pompei dove il tutto si conclude con la Celebrazione eucaristi- ca presieduta dal Cardinale . Numerose sono le persone presenti al pellegrinaggio. Le comunità parrocchiali al termine della conce- lebrazione offrono i cuori a Maria. 792 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

G IUGNO

1 – Festa di Sant’Annibale nostro fondatore; è stato organizzato nella nostra Parrocchia un solenne triduo e con la partecipazione di altri gruppi di Par- rocchie limitrofe. Il giorno della festa solenne Concelebrazione presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Lucio Lemmo; al termine di una breve pro- cessione, la manifestazione si è conclusa con spettacoli folkloristici. Durante il pranzo del primo giugno si sono aperte le porte della casa a più di 100 fratelli senza fissa dimora per condividere con loro lo spirito di Sant’Annibale e un pranzo conviviale. 13 – Solenne festa del nostro patrono Sant’Antonio di Padova organizzata dalla comunità parrocchiale. Oltre alla Solenne Processione ci sono stati mo- menti di fraternità e di gioia condivisi da tutti i parrocchiani. Animatore della festa il Parroco Padre Antonio.

L UGLIO

28-6/4-7 – Alcuni seminaristi con una decina di adolescenti partecipano al cam- po scuola vocazionale a Messina. Ivi è numerosa la presenza di adole- scenti, provenienti anche dalla Sicilia, in discernimento vocazionale. Infatti alcuni al termine di questa esperienza decidono di fare ingresso nel semi- nario.

A GOSTO

28-7/9-8 – Più di 50 giovani con alcuni seminaristi partecipano al campo missio- nario vocazionale in Albania organizzato da Padre Claudio Marino. Espe- rienza molto forte dei partecipanti soprattutto in merito alla condivisione con i più poveri.

S ETTEMBRE

7 – Ricominciano le attività del seminario con alcuni giorni di formazione a Messina a cui partecipano anche i seminaristi di Messina e Oria. Entrano in seminario 2 nuovi ragazzi adolescenti, Raffaele Uliano di Sant’Antonio Abate e Antonio Tramontano di Grumo Nevano. Entrambi fre- quenteranno il primo anno di istituto alberghiero. Il giovane Roberto Gialdino di Matera comincia la sua esperienza in semi- nario. Entrano nel noviziato i nostri 2 probandi della casa di Napoli Antonio Longo e Gregorio Calò, durante la veglia di preghiera alla festa della Madonna Bambina. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / NAPOLI 793

8 – In questo giorno Patrizio Marfè e Martino Manisi, giovani formati presso la nostra comunità, emettono i primi voti religiosi. Poiché il seminario di Oria è sospeso, ritornano con il gruppo di seminaristi di Napoli anche 3 seminari- sti che lo scorso anno erano ad Oria e sono: Michele Cancelliere, Vito Ze- verino per il seminario minore e Francesco Burgi per la comunità giovanile. 11 – Giungono nella nostra comunità i 2 fratelli magisterianti, Fratello Claudio Pizzuto che collaborerà per l’attività vocazionale e fratello Antonino Fiscel- la come educatore per i ragazzi del seminario. 25/26 – Padre Claudio Marino e Daniele Ercolani (responsabile LAVR di Napoli) vanno ad Oria per un coordinamento e una programmazione del gruppo LAVR.

O TTOBRE

10 – Nella nostra Parrocchia con una concelebrazione presieduta dal Padre di- rettore Padre Pasquale Donvito viene presentata alla comunità parrocchia- le la nostra comunità arricchita dalla presenza di Padre Fabrizio come Vice Parroco della parrocchia e dei 2 nuovi fratelli magisterianti Fratello Claudio Pizzuto e Fratello Antonino Fiscella. 24 – Più di 40 giovani si riuniscono nel nostro seminario per un ritiro spirituale fi- nalizzato al cammino di formazione LAVR, guidati dal Padre Claudio Marino.

N OVEMBRE

7 – Assemblea a Napoli del gruppo ex–allievi per organizzare programmi per il nuovo anno. Nella stessa data il Direttivo Nazionale degli ex-allievi ha voluto anche riu- nirsi qui a Napoli sia per i propri lavori abituali ed anche per vivere una gior- nata con l’associazione di Napoli. 13/14 – Si organizza il primo dei 5 week-end vocazionali dell’anno a cui parteci- pano più di 30 adolescenti di scuola media e superiore.

D ICEMBRE

18/19 – Secondo week-end vocazionale dell’anno con il tema: Vogliamo cammi- nare sulle orme di Padre Annibale. 26/28 – I LAVR organizzano a Napoli un momento di fraternità spirituale con la partecipazione di più di 30 giovani. Tema di questi giorni: Ascoltare, com- prendere e vivere la santità rogazionista. 794 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Tra le attività compiute significativa è certamente quella vissuta la sera del 27 dicembre in cui i giovani partecipanti hanno vissuto momenti di condivi- sione con le persone che vivono in condizioni disagiate nei pressi della sta- zione ferroviaria di Napoli. È bene sapere che i nostri giovani seminaristi accompagnati dal Padre Ro- sario ogni martedì della settimana verso le ore 20,00, si recano presso la stazione ferroviaria di Napoli per portare un aiuto e un conforto alle perso- ne che vivono in condizioni disagiate. Gloria e Lode a Dio, sempre. Al nostro Santo Fondatore E ai nostri Santi Protettori. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 795

PALERMO

G ENNAIO

Iniziamo questo nuovo anno 2010 chiedendo al Signore tutte le grazie ne- cessarie per poter vivere i nostri impegni quotidiani nella Sua luce. I ragazzi nel periodo di festività natalizie, eccetto le domeniche e le festività, seguono il Pro- getto di Natale; un Progetto, preparato dalla Equipe e approvato dall’Amministra- zione provinciale di Palermo, che ha avuto la finalità del recupero del sacro nei ra- gazzi sordi, con la visita ai presepi più rappresentativi di Palermo e Provincia. Il Superiore partecipa all’incontro dei Superiori in Oria. Il Parroco partecipa all’incontro dei Parroci e Rettori dei Santuari a Messina. Festa di San Francesco di Sales con la celebrazione della Santa Messa per gli alunni, pranzo comunitario e distribuzione dei regali per tutti. La stampa locale ha dato risalto alla nostra manifestazione. Chiusura del Progetto a favore dei ragazzi Down realizzato nella nostra Struttura dall’Associazione “La cittadella del Sole”, con una manifestazione tea- trale dei ragazzi Down con ampia partecipazione di persone. Alla fine tavola ro- tonda sul problema sulla disabilità con la partecipazione attiva dell’Assessore al- la Pari Opportunità, Dott.ssa Carola Vincenti, il Dott. Gino Giugno e il Direttore del’Istituto Padre Laddaga. Incontro alla Regione delle varie Associazione di sordi, sul Progetto della L.I.S. nelle scuole della Regione Sicilia, alla presenza di diversi Consiglieri Regio- nali, tra cui la Dott.ssa Marianna Caronia, prima firmataria. Il Direttore ha presen- tato le istanze dei Sordi ed ha invitato gli Onorevoli ad una scelta oculata a favore dei sordi e a portare avanti il bilinguismo e non solo la lingua dei segni.

F EBBRAIO

Si partecipa alla manifestazione cittadina della Vita Consacrata. Il Direttore firma la convocazione con l’Università per iniziare una collabo- razione a favore dei giovani sordi che hanno bisogno di aiuto nello studio. Come Associazione abbiamo vinto il Bando per aiutare i sordi allo studio dell’Università. Incontro del Consiglio Pastorale zonale (le parrocchie: Gesù Sacerdote, Santa Cristina, San Paolo) per un Progetto unitario della Zona Borgonuovo a fa- vore dei giovani. Incontro comunitario per discutere i problemi della Comunità sul- le tematiche date dalla Provincia. Incontro-conferenza del Prof. Carluccio Bones- so organizzato del Gruppo delle Famiglie Rog di Palermo, seguito da molte fami- glie sia della Parrocchia, sia dei viciniori. Il Superiore partecipa ad un Corso di Esercizi Spirituali per Sacerdoti a Piaz- za Armerina. La squadra di Calcio a 5 dell’Istituto si qualifica per la seconda volta di seguito alla fase nazionale e incontrerà di nuovo il Chieti, per i quarti di finale. 796 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M ARZO

Vengono in visita ispettiva la Dott.ssa Fernandez, nuova responsabile del- l’Amministrazione Provinciale per i Sordi, e due Assistenti Sociali. I risultati sono stati positivi. Convegno Regionale organizzato dall’Istituto per ricordare i 50 anni di sto- ria della Casa a favore dei sordi.

A PRILE

Sospensione dell’attività formativa per le vacanze di Pasqua. Il personale è occupato nel corso di Formazione e di aggiornamento. L’Associazione culturale a favore degli Anziani, guidata dal sig. Renato For- tezza, chiede ospitalità per 2 volte la settimana del nostro Salone per le attività a favore degli Anziani. Il Direttore concede benevolmente ciò che è stato richiesto, dopo aver pattuito una quota mensile. A turno si partecipa al Week end formativo organizzato a Villa Santa Maria dalla nostra Provincia. Il Superiore partecipa a Messina all’incontro dei Superiori e dei Responsa- bili Educativi. Viene Padre Fontanella per firmare un precontratto con l’Associazione cul- turale e sportiva C.O.R.E.S, per una migliore qualificazione degli spazi all’aperto della Struttura e per progettare un Centro Sportivo qualificato.

M AGGIO

Diamo la possibilità ad un gruppo di famiglie di sordi di trascorrere serena- mente il 1° maggio. La squadra di calcetto a 5 partecipa a Catania alla fase finale nazionale del- la Coppa Italia per Sordi conquistando il 3° posto. Si lavora alacremente per completare il monumento a Padre Annibale. Visita Canonica del Padre Provinciale alla Comunità. Il Direttore partecipa e concelebra nella Parrocchia dei Padri Bocconisti di Corso Calatafimi; dopo la concelebrazione l’Arcivescovo scopre e benedice una tela al Beato Spoto, martire Bocconista. Amministrazione del Sacramento della Cresima ad una ventina di sordi, nella nostra Comunità parrocchiale da parte del Vescovo Ausiliare Mons. Carme- lo Cuttitta. In nottata, dopo un viaggio piuttosto turbolento, viene Padre Giovanni Gua- rino, Consigliere generale, inviato del Rev.mo Padre Generale per l’inaugurazione del Monumento a Padre Annibale. Giornata storica per la Casa di Palermo. Dopo la concelebrazione eucari- stica, presieduta da Padre Giovanni Guarino, dal Vicario zonale e cancelliere del- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PALERMO 797 la Diocesi, Mons. Oliveri, dai Parroci della zona, c’è stata l’inaugurazione del mo- numento al Padre Fondatore, posto all’ingresso dell’Istituto. È un’opera monu- mentale dalle misure di m.10 di larghezza e m.5 di altezza, opera dello scultore palermitano Giuseppe Bennardo. Ha tagliato il nastro la Dott.ssa Pizzuto, madre del religioso Claudio, come ringraziamento della Comunità Religiosa alla famiglia Pizzuto per la totale disponibilità alla Chiamata di Dio per il suo figlio alla nostra vi- ta religiosa. Ha scoperto la statua la dott.ssa Carola Vincenti, Assessore Provin- ciale alle Pari Opportunità e Bilancio. Un grazie al gruppo Scout per il servizio d’or- dine impeccabile. C’è stata grande partecipazione di fedeli, le Famiglie Rog., i no- stri alunni sordi. Alla fine lancio di centinaia di palloncini che hanno attirato la cu- riosita della gente che passava. Erano presenti inoltre lo scultore Giuseppe Ben- nardo e il marmista Lisi. Prima Comunione di due ragazzi sordi.

G IUGNO

Festa di Sant’Annibale, con celebrazione di Sante Messe e offerta floreale della Parrocchia alla statua di Sant’Annibale. In serata Concerto classico del Quin- tetto BLACK, con clarinetto, flauto, oboe, fagotto, corno. Il Superiore partecipa in Vaticano al 2° Convegno internazionale organizza- to dal Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute, per l’educazione religiosa dei Sordi. Festa di fine anno scolastico e Festa del Premio 2010. Il programma ha avuto un grande successo nelle persone presenti, tra cui diversi onorevoli regio- nali, vari dirigenti scolastici. Corso di formazione del personale educativo. Inizia il Progetto Estivo che si concluderà alla fine di luglio. Il Gruppo Giovanile della Parrocchia organizza la “Notte Bianca” con lo sco- po di raccogliere fondi per le nostre missioni. I Padri Laddaga, Chillemi e Calabrese partecipano a Galati all’inaugurazio- ne del monumento a Padre Annibale. I Padri Laddaga a Magazzù partecipano a Messina al 60° di sacerdozio di Padre Malgieri.

L UGLIO

Celebrazione della nostra Giornata Eucaristica in Parrocchia. Il Superiore con tre educatori partecipa a Roma all’inaugurazione del Mo- numento a Padre Annibale in Vaticano. I tre educatori sono quelli che hanno lavo- rato di più nella recita di fine anno scolastico. Sono nostri graditi ospiti una decina di ragazzi del’Istituto Cristo Re guida- ti dall’educatore Nino Cipriano. 798 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Parte per le ferie Padre Chillemi e rientra Padre Clabrese. Il Superiore e Padre Magazzù partecipano a Bordonaro (Messina) ai 10 an- ni di sacerdozio di Padre Vincent. Chiusura dell’attività estiva con una mostra di ceramica.

S ETTEMBRE

Su richiesta esplicita dell’Assessorato Regionale alla Famiglia l’Istituto avrà una nuova dicitura: da Istituto per Sordi Padre Annibale Maria Di Francia a CEN- TRO DIURNO DI ASSISTENZA E INCONTRO PADRE ANNIBALE. Dietro questa nuova denominazione ricominciamo a fare la pratica per l’Iscrizione all’Albo Re- gionale. Di questo viene messo al corrente il Padre Provinciale che ci invita a fare il tutto nella legalità. Corso di Formazione del Personale Educativo prima dell’inizio dell’attività. I Padri Chillemi e Magazzù partecipano a Messina al funerale di Padre Mal- gieri. La squadra di calcio a 5 vince il campionato regionale dei non udenti. I Padri Laddaga e Chillemi e il personale Gioiosa, Bommarito e Gottuso partecipano al funerale del sig. Nicola Merenda, padre del nostro collaboratore Gianfranco, nonché nostro ex alunno, a Reggio Calabria.

O TTOBRE

Palermo è in festa per la visita del Papa. I nostri alunni, una cinquantina, hanno partecipato all’evento avendo avuto dei posti riservati. Per la ricorrenza ospitiamo i seminaristi di Messina, i novizi e un pullman di giovani provenienti da Catania. Festa di San Francesco: inizio ufficiale dell’attività formativa con la celebra- zione della Santa Messa e alla fine un bel gelato offerto dall’Economo della Casa. In Parrocchia i giovani organizzano una Pesca di Beneficenza, il cui ricavato an- drà alle missioni rogazioniste.

D ICEMBRE

I religiosi, a turno, partecipano al Week end formativo a Villa Santa Maria, Chiusura del secondo progetto per i ragazzi Down, portato avanti dall’Associa- zione Cittadella del Sole di Gino Giugno; è presente l’Ass. Carola Vincenti. L’As- sessore Vincenti ci sta aiutando per la soluzione dell’iscrizione all’Albo Regio- nale. Ispezione sia dal Comune che dall’Asl per l’iscrizione all’Albo; ci fanno al- cune osservazioni per poter finalmente avere l’autorizzazione all’iscrizione. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PALERMO 799

Festa di Natale nel salone teatro con canti, balli e scenette; durante la ma- nifestazione sono stati sorteggiati i premi della lotteria di Natale. Festa in teatro dei giovani della Parrocchia San Giuseppe. Festa in teatro del gruppo giovanile della nostra Parrocchia per ricordare i 10 anni di cammino formativo fatto insieme. Progetto natalizio dei nostri ragazzi sordi. Gita culturale a Caltagirone con la visita ai presepi e ad una azienda agricola che lavora e produce miele. Chiusura dell’anno davanti a Gesù per ringraziarlo e per chiedere grazie per il nuovo anno 2011. 800 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

TRANI

G ENNAIO

12/13 – Padre Carlo Diaferia partecipa nella casa di Oria all’incontro di forma- zione dei superiori delle case, organizzato dalla provincia, su tematiche re- lative al ruolo del superiore nelle comunità. 15 – Finalmente oggi, dopo un lungo carteggio con i Servizi Sociali del Comune di Trani, diamo inizio alle attività del Centro Diurno, in favore di 25 fanciulli in stato di bisogno, nello spirito del Padre Fondatore. 31 – Come da tradizione ci siamo riuniti nella nostra cappella per l’annuale Sup- plica nel Nome di Gesù, momento di alta esperienza spirituale e di fede. Con noi hanno pregato le Famiglie Rog e alcuni laici sensibili al nostro spi- rito.

F EBBRAIO

4 – Padre Carlo, in rappresentanza del Padre Provinciale, si reca a Massafra per l’incontro dei vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese e i provin- ciali dei religiosi/e presenti in Puglia, per rafforzare la collaborazione ed esprimere la collaborazione reciproca. 19 – Inizio della visita canonica da parte del Superiore provinciale, Padre Fran- ceso Bruno, accompagnato dall’Economo provinciale, Padre Ciro Fontanel- la. 22 – Con l’incontro comunitario alle ore 9,30 e l’ora media alle 12,15 si è con- clusa la visita canonica, momento di verifica e di crescita, vero dono di Dio.

M ARZO

2 – Al mattino Padre Carlo si reca a S. Vito dei Normanni, paese natale di Pa- dre Marrazzo per deporre nella causa di beatificazione dello stesso Padre. In serata, proveniente da Messina e portata da Padre Latina giunge a Trani l’insigne reliquia del Cuore del nostro santo Padre Fondatore, in attesa di essere poi consegnata alle FDZ di Trani in occasione del loro primo cente- nario di presenza a Trani.

A PRILE

9 – Solenne processione con l’insigne reliquia del cuore del nostro santo Padre Fondatore per le vie di Trani dal Santuario di Sant’Antonio alla Cattedrale, 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TRANI 801

presenti le confraternite della città, le suore FDZ, autorità religiose, civili e militari. In piazza Castello discorso della Madre Generale. A seguire solen- ne concelebrazione eucaristica presieduta dal nostro arcivescovo Mons. Pi- chierri, in cattedrale. Sia la Madre Generale che l’Arcivescovo hanno evi- denziato l’importanza fondamentale e profetica dell’azione pastorale di sant’Annibale e dei suoi figli e figlie in Trani. Nella parrocchia di S. Giovanni in Trani, dove ha fatto sosta la reliquia del cuore del Fondatore per l’edificazione dei fedeli e dove tante volte fin dal 1910 padre Annibale ha celebrato e predicato, padre Carlo durante la ce- lebrazione eucaristica ha evidenziato nell’omelia i tratti salienti dell’opera nei suoi primi inizi qui a Trani nel palazzo Carcano a beneficio dell’intera cittadinanza su espresso invito e desiderio dell’arcivescovo Carrano che così aveva telegrafato al Fondatore: “Potete venire nel nome del Signore”.

M AGGIO

13 – Festa della Madonna di Fatima. Alle 10,00 solenne concelebrazione presie- duta dal nostro Arcivescovo, Mons. Pichierri. A sera processione per le vie della città, partendo dal Santuario Sant’Antonio per fare rientro nel nostro santuario mariano. Processione caratterizzata dalla preghiera e dalla testi- monianza di fede che abbiamo voluto in semplicità dare.

G IUGNO

1 – Festa di sant’Annibale. A sera nel nostro santuario, nell’ambito dei festeg- giamenti per i cento anni della presenza delle FDZ a Trani, solenne conce- lebrazione presieduta dall’arcivescovo con la partecipazione dei sacerdoti di Trani. Ha fatto seguito una cena semplice e fraterna. 12 – Festa liturgica di Sant’Antonio. Nel pomeriggio solenne processione per le vie della città con i simulacri di Sant’Antonio e Sant’Annibale. Questo mo- mento vissuto per la prima volta a Trani, preparato con ben 12 giorni di ca- techesi e preghiera che hanno evidenziato la stretta relazione tra i due San- ti, ha davvero edificato e commosso tutti coloro che molto numerosi vi han- no partecipato.

L UGLIO

1 – Tradizionale giornata eucaristica in memoria della prima venuta di Gesù Sacramentato nell’Opera. Prolungata adorazione eucaristica e concelebra- zione con larga partecipazione di fedeli e membri delle Famiglie Rog ed Ex- Allievi. 802 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

5 – Partecipiamo anche noi al grande evento in Vaticano della benedizione da parte del Santo Padre Benedetto XVI di una statua di Sant’Annibale posi- zionata in una nicchia esterna alla Basilica di S. Pietro. 28 – Consegna da parte di padre Carlo ai confratelli della casa dei plichi con gli elenchi dei confratelli della provincia per procedere alla elezione dei mem- bri del prossimo capitolo provinciale che si svolgerà nel febbraio 2011.

S ETTEMBRE

22 – La comunità regolarmente convocata da padre Carlo, si è riunita per con- segnare i plichi contenenti le volontà espresse circa i rappresentanti al prossimo capitolo provinciale. Detti plichi debitamente sigillati sono stati in- viati alla sede della Provincia. 28 – Riceviamo la visita graditissima del nostro nuovo Superiore Generale e di alcuni membri del consiglio con l’Economo generale. Tutti hanno preso una sommaria visione della situazione e delle prospettive della casa in un clima di serenità e collaborazione fraterna.

O TTOBRE

8 – Nella biblioteca diocesana, partecipiamo ad una interessante tavola roton- da organizzata dalle FDZ sempre nell’ambito dei festeggiamenti per il cen- tenario della loro presenza in Trani. Il tema riguardava “L’accoglienza e la sfida educativa”.

N OVEMBRE

24/25 e 27/28 – In due turni la comunità partecipa al corso di formazione per- manente che si tiene a Terlizzi “Casa Betania”, e che ha come tema “ Le re- lazioni all’interno della comunità”. 23 – A sera durante una solenne celebrazione nella parrocchia di S. Giuseppe, l’Arcivescovo istituisce per il quartiere Stadio una nuova parrocchia dedica- ta a S. Magno. A questa nuova parrocchia faranno riferimento i nostri ormai ex-parrocchiani. La nostra parrocchia “Madonna di Fatima” continuerà la sua azione pastorale secondo i nuovi confini stabiliti per tutta la zona circo- stante in forte espansione edilizia. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TRANI 803

D ICEMBRE

12 – Durante una serata di beneficenza a Corato, padre Carlo riceve dalle mani del Procuratore della Repubblica dott. Carlo Maria Capristo un contributo per le opere dell’Istituto e una targa ricordo. 31 – Come da nostra tradizione passiamo gli ultimi minuti del vecchio anno e i primi del nuovo anno in adorazione davanti al Signore per ringraziare per tutti i doni elargiti e per chiedere ancora grazie e benedizioni sull’Opera e sulle nostre persone. DEO GRATIAS 804 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Provincia Italia Centro - Nord

CRACOVIA

G ENNAIO

5 – I seminaristi Andrzej e L/ukasz ritornano dalle ferie natalizie e riprendono le attività scolastiche e formative. 6 – Epifania. A sera dopo la recita del santo rosario e la recita dei Vespri si com- pie la processione per i locali della casa, con l’immagine del Bambino Ge- sù, secondo le nostre tradizioni. 12 – Koleda – la benedizione annuale della casa e visita pastorale del sacerdo- te della parrocchia. 29/31 – Ritiro vocazionale per i giovani. Un gruppo dei ragazzi fanno ritiro da noi riflettendo sul tema: “Comprendere l’amore del Cuore di Gesù”. 31 – La Supplica a Dio Padre nel nome di Gesù secondo la nostra tradizione ro- gazionista.

F EBBRAIO

1 – P.Milak torna dal Brasile. 2 – Presentazione del Signore – Giornata della Vita Consacrata. Partecipa- zione alla messa solenne presieduta dal Cardinale Stanislao Dziwisz nella chiesa dei Santi Apostoli. 8 – Arriva P.Darek Moskal con un gruppo dei giovani da Varsavia. 17 – Mercoledì delle Ceneri. Giornata del ritiro mensile. 22 – P.Wadislau fa animazione vocazionale nella scuola. 26/27 – P. Herbie e P. Darek partecipano all’incontro degli animatori vocazionali a Kalwaria Zebrzydowska. 28 – Giornata di animazione vocazionale nella parrocchia dei Padri Redentoristi.

M ARZO

14 – Giornata di animazione vocazionale nella parrocchia di San Giuseppe a Kraków – Podgórze. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CRACOVIA 805

18 – La nostra comunità partecipa alla messa in parrocchia, presieduta dal ve- scovo Jan Szkodo´n. Sono stati cresimati 45 giovani. 19 – Festa di San Giuseppe. Il superiore partecipa alla festa patronale della par- rocchia di San Giuseppe a Kraków – Podgórze. 20/21 – Weekend vocazionale nella nostra casa per i 5 giovani. 28 – Domenica delle Palme. Via Crucis per le strade del quartiere.

A PRILE

10 – Tragico incidente dell’aereo presidenziale polacco a Smole´nsk. L’aereo che trasportava il presidente polacco Lech Kaczy´nski e la moglie è precipitato mentre era in fase d’atterraggio all’aeroporto russo di Smole´nsk. Le perso- ne a bordo al momento dello schianto erano 96 e sono tutte morte. Sull’ae- reo era la delegazione ufficiale polacca che avrebbe dovuto partecipare ad una commemorazione dell’eccidio di Katy´n. 10/18 – Lutto nazionale in Polonia. 11 – Festa della Divina Misericordia. La nostra comunità è coinvolta nell’anima- zione vocazionale presso il nostro Centro Vocazionale. Arriva il Padre Provinciale, Silvano Pinato e P.Mario Menegolli per la visita canonica. 14 – Il Padre Provinciale conclude la visita canonica e con il suo segretario van- no a Varsavia. 18 – A causa della nube sprigionata dall’eruzione del vulcano islandese il Pro- vinciale, P. Silvano Pinato e P. Mario Menegolli insieme ai parenti di P. Sil- vano sono costretti a tornare in Italia con il pulmino. Oggi i funerali del presidente polacco Lech Kaczy´nski e della moglie Maria. La coppia presidenziale è stata tumulata nella cattedrale di Cracovia. 25 – Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. La messa nella parrocchia del S. Cuore di Gesù dove P.Milak presenta il carisma della Congregazione. Adorazione vocazionale. Nel pomeriggio nella nostra cappella organizzia- mo l’adorazione eucaristica con le preghiere vocazionali alla quale parteci- pano i religiosi, le religiose e i laici di Cracovia. 30 – Simposio sulla Divina Misericordia: partecipano il superiore, P. Milak e P. Cañete.

M AGGIO

1 – Pellegrinaggio dei sacerdoti a Czestochowa. In occasione dell’Anno Sacer- dotale la nostra comunità partecipa al pellegrinaggio a Czestochowa, dove 806 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

riuniti 3000 sacerdoti fanno affidamento del loro servizio pastorale alla Ma- donna Nera. La celebrazione è presieduta dal Card. Claudio Hummes. 2 – Animazione vocazionale nelle due parrocchie di Czestochowa. 8 – Il superiore partecipa alla Messa del ringraziamento per la canonizzazione di San Zygmunt Szcz´sny Feli´nski. La celebrazione si svolge in parrocchia a Borek Fal/ecki ed è presieduta dal Card. Marian Jaworski. 11 – P.Milak va a Morlupo per far parte nell’Assemblea Provinciale. 17 – P.Darek Moskal arriva da Varsavia con un gruppo di amici – pellegrini. 26/30 – Convegno. Un gruppo di sacerdoti e delle suore provenienti da tutto il mondo sono i nostri ospiti e partecipano al convegno che si svolge nel San- tuario della Divina Misericordia.

G IUGNO

1 – Festa di Sant’Annibale. La nostra gioia e ringraziamento a Dio per la grazia di essere nella Famiglia Religiosa sotto lo sguardo paterno del nostro Fon- datore. Per noi è anche il momento opportuno di condividere questa gioia con i poveri distribuendo i pacchi doni. 3 – Corpus Domini – la nostra comunità prepara l’altare per la processione eu- caristica con la scritta: “Senza il sacerdozio non c’è l’Eucaristia”. 6 – Beatificazione del martire polacco P.Jerzy Popiel/uszko a Varsavia – la no- stra comunità partecipa a questo avvenimento. 11 – Chiusura dell’Anno Sacerdotale. Solennità del Sacro Cuore di Gesù – fe- sta titolare della Congregazione. 12 – Partecipazione nella veglia di Preghiera per le vocazioni a Kalwaria Ze- brzydowska. 26/28 – Ritiro vocazionale. Un gruppo dei giovani partecipano al ritiro, da noi, ri- flettendo sul tema: “Sperimentare Dio come Abramo”.

L UGLIO

1 – Commemorazione del Primo Luglio. Adorazione eucaristica, secondo la no- stra tradizione rogazionista. 6 – P.Milak viaggia a Roma con un gruppo degli amici che partecipano alla be- nedizione della statua del Fondatore. 7 – Benedizione del monumento del Fondatore nella Basilica di San Pietro in Vaticano. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CRACOVIA 807

12 – P. Milak è stato chiamato a far parte dell’XI Capitolo Generale della Con- gregazione.

A GOSTO

2 – Elezione del nuovo Padre Generale – P.Angelo Ademir Mezzari. 12/15 – Centro Vocazionale a Czestochowa. Fr. Kazimierz Soba´nski lavora nel centro vocazionale propagando il carisma e incoraggiando a pregare per le vocazioni. 26 – L’organizzazione del piano formativo e piano della casa per l’anno 2010/2011.

S ETTEMBRE

8 – Il Superiore partecipa a Roma alla professione perpetua dei giovani religio- si polacchi: fr. Marcin Bajda, fr. Dawid Janicki e fr. Kazimierz Soba´nski. 18 – Incontro formativo – spirituale per il personale medico delle due cliniche sanitarie “Krakmed” e “Vadimed”. P. Milak come guida spirituale tiene una conferenza formativa. 20 – Partecipazione alla messa di ringraziamento per la canonizzazione di San Zygmunt Szczesny Feli´nski nella cattedrale di Cracovia presieduta dal Card. Stanisl/aw Dziwisz. 25 – La comunità partecipa all’ordinazione sacerdotale di P.Vlastimil Chovanec, rogazionista. 26 – La Prima Messa di P.Vlastimil Chovanec a Raslavice in Slovacchia. 27/28 – Riunione di equipe vocazionale – P. Darek Moskal, P. Herbie Cañete e Fr. Kazimierz Soba´nski, con il Provinciale, P. Silvano Pinato e con il Supe- riore della casa di Cracovia, P.Wadislau Milak. Lo scopo dell’incontro è la programmazione dell’anno della pastorale vocazionale in Polonia.

O TTOBRE

11/14 – P.Milak e P.Cañete vanno a Morlupo per partecipare all’Assemblea Pro- vinciale. 15/17 – Ritiro per i giovani preparato dai Legionari di Cristo. 22/23 – Convegno per gli animatori vocazionali a Czestochowa, in cui partecipa la nostra equipe vocazionale: P.Darek, P.Herbie e Fr. Kazimierz. 808 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

N OVEMBRE

30 – Messa di ringraziamento nella nostra cappella in occasione del terzo anno di apertura della nostra casa di formazione.

D ICEMBRE

1 – P.Herbie parte per le Filippine. 4 – Incontro con il gruppo dei brasiliani nella nostra casa, P. Milak celebra la messa in portoghese. 11 – Accompagniamo spiritualmente i due giovani religiosi polacchi che oggi a Roma ricevono l’ordinazione diaconale – diac. Marcin Bajda e diac. Kazi- mierz Soba´nski. 20 – Il Superiore rilascia un’intervista per la TV sul tema: “Natale in Brasile e Na- tale in Polonia”. 21 – La comunità in cooperazione con la caritas della parrocchia ha preparato e ha distribuito i pacchi con i viveri per le famiglie bisognose in preparazione delle feste di Natale. 25 – Natale: abbiamo la gioia di partecipare al matrimonio del fratello del nostro chierico diac. Marcin Bajda. 31 – La comunità partecipa nel Santuario alla messa di ringraziamento per la chiusura dell’anno. A DIO GLORIA E ONORE PER I BENEFICI CONCESSI IN QUESTO AN- NO 2010. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 809

DESENZANO

G ENNAIO

1 – Celebriamo la solennità della Madre di Dio attraverso il ministero nelle par- rocchie. Ci ritroviamo a pranzo per vivere insieme il primo giorno dell’anno. Nel pomeriggio ci si dedica al Presepe e alla pesca di beneficenza. 10 – Festa del Battesimo di Gesù. Con la celebrazione di questa festa diamo ter- mine alla visita del presepio che, come ogni anno, è stato meta di migliaia di visitatori riscuotendo un favorevole apprezzamento. 11 – Riprendono le attività scolastiche. Nel pomeriggio direttivo della Onlus e consiglio d’Istituto. 31 – Festa del Nome di Gesù. Celebriamo l’odierna festività insieme ad alcuni ex allievi. Il nostro rendimento di grazie al Signore per il costante amore e l’at- tenzione che riserva alla Congregazione e specialmente alla nostra comu- nità.

F EBBRAIO

6 – Nella mattinata si riunisce l’assemblea annuale del Direttivo della ONLUS per l’approvazione del bilancio 2009. Successivamente ci spostiamo in chiesa per la celebrazione Eucaristica seguita da un momento conviviale nel salone della villa. 17 – Mercoledì delle ceneri. P.Luigi celebra una paraliturgia alla presenza di tut- ti gli alunni all’inizio del tempo forte della Quaresima. 18 – Tutta la comunità si ritrova nella cattedrale di Verona attorno al vescovo per partecipare con il clero diocesano al ritiro della diocesi. Il Vescovo tiene la riflessione incentrata sulla figura del presbitero confessore. 20 – In serata siamo raggiunti dalla telefonata del nostro Preside che ci dà la no- tizia dell’improvvisa morte della mamma la Sig.ra Fede, cara amica e be- nefattrice dell’Istituto. Ci stringiamo a Mauro con l’affetto e la nostra pre- senza specialmente in questi giorni. 21 – Sono nostri graditi ospiti a pranzo P.Guido Mottinelli e i suoi familiari. In mat- tina arriva P.Vito Muscillo trasferito, dalla casa di San Cesareo alla nostra comunità, come collaboratore del superiore nell’ospitalità. 23 – P.Mario e P.Sergio, insieme a P.Giovanni Cecca, P.Francesco Spagnolo e P.Agostino Zamperini, alla presenza del parroco di San Zeno e del Duomo, celebrano le esequie della Sig.ra Fede. Successivamente P. Mario si reca con il feretro al campo santo di Azzanello per la sepoltura. 810 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M ARZO

2 – Gli alunni delle classi terze, insieme a quattro insegnanti partono per un viaggio di istruzione di quattro giorni a Parigi. 3 – Nel pomeriggio, con la celebrazione del ritiro spirituale inizia la visita cano- nica del P.Provinciale, P.Silvano Pinato, alla nostra comunità. L’indomani si ascolta la relazione sulla vita e attività della casa preparata dal superiore e dalla comunità e nei giorni successivi il P.Provinciale incontra i singoli con- fratelli. 6 – Nel pomeriggio direttivo degli Ex allievi. Vista la presenza del Provinciale, P. Silvano incontra il direttivo e rivolge loro il saluto e li esorta alla fedeltà del- l’esempio del P.Fondatore. 8 – In mattinata con la relazione del Provinciale e la celebrazione comunitaria dell’Eucaristia, termina la visita di norma alla nostra comunità. Il P. Provin- ciale consegna la sua relazione che diventa per tutti noi testo di riflessione e di aiuto per la nostra vita fraterna in comunità. Lascia la nostra casa per Trezzano accompagnato dal segretario provinciale P.Mario. 26 – In mattinata ospitiamo un convegno di approfondimento per insegnanti di L 2 in lingua inglese. Buona la partecipazione che ha visto convergere al no- stro Istituto ben più di 80 insegnanti. Presente il Direttore generale US Lom- bardia Prof. Giuseppe Colosio e la dott.ssa Maria Rosa Raimondi, Dirigen- te USP di Brescia. Nel pomeriggio “open day” con la presenza dei docenti e del preside. Erano presenti le 28 famiglie dei nuovi alunni di prima media ai quali è stato consegnato loro il POF.

A PRILE

1 – Giovedì Santo. In mattinata partecipiamo alla S. Messa crismale in Catte- drale a Verona. A pranzo ci ritroviamo insieme con i sacerdoti di Desenza- no e di Rivoltella per festeggiare il sacerdozio cattolico. In serata tutta la co- munità partecipa alla S. Messa in Coena Domini presso la parrocchia di S. Zeno. È l’unica celebrazione comunitaria che faremo nel triduo pasquale, in quanto tutti siamo impegnati nelle parrocchie dove esercitiamo abitualmen- te il ministero domenicale. 4 – Pasqua di Risurrezione. Impegnati nelle parrocchie, ci ritroviamo tutti a pranzo. 25 – Oggi si celebra la 47a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Co- me è ormai consuetudine, viviamo la giornata nel ministero sacerdotale presso le parrocchie e nel pomeriggio insieme alle comunità religiose limi- trofe ci ritroviamo in cappella per l’adorazione eucaristica e successiva- mente un momento di condivisione. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / DESENZANO 811

M AGGIO

9 – Compleanno del P.Mario. A pranzo sono ospiti la mamma e le sorelle. 11 – I Padri Mario, Sergio e Vito si recano a Morlupo per partecipare all’assem- blea provinciale ICN. 29 – In cappella, alla presenza dei dipendenti, la comunità celebra la S. Messa di suffragio per P.Francesco nell’anniversario della sua morte. 30 – Festa degli Ex allievi. Al raduno annuale, quest’anno sono stati invitati an- che gli ex direttori e assistenti ecclesiali del passato. La giornata si è svolta con un incontro tenuto dal P. Provinciale sulla figura e l’importanza dell’ex allievo, con la celebrazione eucaristica e il momento conviviale tenuto nel parco dell’Istituto.

G IUGNO

1 – Festa di Sant’Annibale M. Di Francia, titolare della scuola. In mattinata in- segnanti, alunni e comunità religiosa ci ritroviamo nella chiesa grande per la celebrazione della S. Messa in onore del P.Fondatore. Successivamente nella mattinata attività e gare sportive con premiazioni di fine anno. 4 – Ultimo giorno di scuola. Nel pomeriggio, presso il teatro dell’Istituto, saggio di fine anno con la consegna delle borse di studio agli alunni più meritevoli. Segue rinfresco organizzato dal comitato genitori. 6 – Solennità del Corpus Domini. Alcuni padri partecipano alla processione Eu- caristica presso la nostra parrocchia di S. Zeno. 13 – Solennità di Sant’Antonio di Padova. Celebriamo comunitariamente la S. Messa in onore del Santo ricordando tutti i benefattori della casa e ci strin- giamo intorno a P.Antonio che festeggia il suo onomastico.

L UGLIO

1 – Viviamo la festa di oggi alla presenza di Gesù Eucaristia. Con noi alcuni Ex allievi e amici dell’Istituto. 4 – P.Mario si reca con il P.Provinciale a Morlupo per partecipare all’XI Capito- lo Generale.

A GOSTO

4 – Giunge notizia dell’avvenuta elezione del nuovo Padre Generale, P.Angelo Ademir Mezzari e del suo Consiglio. La comunità manifesta le proprie felici- 812 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

tazioni attraverso il rendimento di grazie al Signore e facendo giungere un messaggio di auguri ai neo eletti.

S ETTEMBRE

4 – Con oggi riprendono i lavori per riorganizzare l’inizio della scuola. Primo Collegio dei docenti per questo nuovo anno scolastico 2010/2011. Queste due settimane saranno impegnate per l’aggiornamento degli insegnanti e la programmazione. In mattinata somministrazione dei test psico-attitudinali per i nuovi iscritti (quaranta alunni) da parte del Prof. Barizza. 13 – Ore 7,55 inizio della scuola per ben 130 alunni. Di questi trentasei sono del- la prima media. 19 – “Porte aperte all’Istituto” 4° edizione. Manifestazione promossa dall’asso- ciazione “Amici dell’Antoniano di Desenzano” in collaborazione con i Gnari de Colatera e gruppi parrocchiali. Scopo: far conoscere la nostra presenza al territorio. Presente, oltre a 700 persone, P. Matteo Sanavio che ha pre- sieduto la celebrazione della S. Messa. La giornata è stata caratterizzata da vari intrattenimenti che hanno fatto cornice al messaggio centrale della ma- nifestazione che voleva essere l’occasione per far vivere alle famiglie una giornata all’insegna dell’amicizia e della conoscenza della nostra realtà comprendente la scuola cattolica. La giornata si è svolta con la visita dei lo- cali, la celebrazione della S. Messa, il pranzo curato dai “gnari de Colatera” e il grandioso (ben 400 porzioni) Spiedo Bresciano, curato dal gruppo par- rocchiale di Centenaro e attrazioni e giochi per bambini. La partecipazione, come lo scorso anno, ha riscosso un notevole successo. Presenti i nostri alunni con le loro famiglie, gli alunni di terza media ai quali è stato conse- gnato un diploma ricordo della loro presenza in Istituto. Significativa la bor- sa di merito consegnata ad un’alunna in ricordo di un giovane amico dell’I- stituto, Cristian Peruzzo, morto prematuramente a causa di un banale inci- dente. Presenti anche alcuni Ex allievi. 24 – Con la celebrazione della S. Messa e un pranzo conviviale per i volontari della mensa del povero si riprende a somministrare il pasto caldo giornalie- ro con la distribuzione del sacchetto per la sera. 25 – Il P.Provinciale destina il P.Antonio presso la comunità di San Cesareo per un periodo sabbatico e nomina suo sostituto il P.Giuseppe Bove.

O TTOBRE

6 – Incontro con i volontari del presepe. Nel frattempo P.Sergio è raggiunto da una telefonata che comunica l’aggravarsi di salute di suo fratello Luigi che è stato ricoverato con urgenza all’ospedale di Mantova. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / DESENZANO 813

9 – Una telefonata comunica che il fratello di P.Sergio nella mattinata è spirato. Siamo vicini a lui e ai familiari in questi giorni di dolore e sofferenza. Nella mattinata si svolge un convegno medico promosso dalla ONLUS Ami- ci dell’Antoniano promosso dal comitato scientifico del dott. S. Tognoli. Pre- senti autorità regionali e provinciali. Partecipano oltre 120 primari prove- nienti da varie parti d’Europa. 11 – Nel pomeriggio tutta la comunità partecipa a Cerlongo ai funerali del Sig. Luigi Bini. Con noi sono presenti P.Cesare Bettoni, e i parroci di S. Zeno in Desenzano e di Rivoltella. 12 – P. Mario e P.Vito in mattinata partono per Morlupo per partecipare all’as- semblea provinciale ICN. 16 – Cena con i “Gnari de Colatera”. È già da alcuni anni che l’istituto offre la possibilità all’associazione di utilizzare la cucina e il refettorio dei ragazzi per la cena annuale di ringraziamento verso i loro sostenitori. Invitata la co- munità partecipano il direttore e P.Vito Muscillo.

N OVEMBRE

15 – Giunge nella nostra comunità P. Giuseppe Bove, nuovo Vice Superiore, Economo e Segretario UPA. Lo accogliamo con affetto e stima sicuri che la sua presenza nella nostra casa sarà elemento di crescita nella vita fraterna oltre alla sua competenza nel campo dell’amministrazione. 17 – Si riunisce il consiglio di casa con la presenza del nuovo economo P.Bove e dell’economo uscente P.Tisci per la consegna degli uffici. 20 – Salutiamo il P.Antonio Tisci con una cena in un ristorante. Auguriamo a lui serenità e celesti benedizioni dal Signore per il suo nuovo impegno nella comunità di San Cesareo, casa nella quale è stato trasferito. Domani, infat- ti, accompagnato dal Superiore si trasferirà nella suddetta comunità.

D ICEMBRE

4 – Insieme ad alcuni Ex allievi, P.Mario e P.Vito si recano a Milano in occasio- ne della intitolazione di un giardino, nel quartiere di Quinto Romano, al P. Fondatore. Presenti autorità civili e religiose. 8 – Solennità dell’Immacolata Concezione e 70° compleanno di P. Sergio che festeggiamo durante il pranzo. 18 – Cena di beneficenza per la costruzione del Laudato sii. Sono ospitati nella mensa dei ragazzi oltre cento invitati a una cena di raccolta fondi per il nuo- vo ospedale oncologico in Rivoltella. È un’occasione per ricordare la colla- 814 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

borazione che ci potrà essere con l’istituto nell’accogliere e sostenere i pa- renti di questi gravi malati. La cena è offerta da amici e simpatizzanti. 22 – Ultimo giorno di scuola prima della pausa natalizia. Nel pomeriggio, insieme a tutta la comunità e alla presenza degli alunni, professori e genitori ci ritro- viamo in chiesa per la S. Messa seguita dal saggio natalizio preparato dai ragazzi. I genitori si sono cimentati nel preparare per tutti un rinfresco nella sala mensa dell’istituto. In questo periodo tutta la comunità presta servizio pastorale attraverso le confessioni presso le parrocchie limitrofe. 25 – Notte di Natale: presso la nostra cappella viene celebrata la S. Messa di Na- tale e successivamente in processione viene deposto nel grande presepe il Bambinello. Si dà inizio così al tradizionale presepe artistico, meta di tanti visitatori, curato dal Sig. Beppe Rossi, coadiuvato dall’ex allievo Sig. Anto- nio Tosoni con un gruppo di amici dell’istituto. Ci ritroviamo a pranzo con tut- ta la comunità per vivere insieme il S. Natale. Ospiti graditi il parroco e la sua collaboratrice domestica. 31 – Festeggiamo con il pranzo il 62° compleanno di P.Luigi. In serata alle 21,00 la comunità si reca in cappella per la tradizionale veglia di fine anno e il Te Deum di ringraziamento. A.M.C.C.J. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 815

FIRENZE

F EBBRAIO

19 – In tarda serata Fr. Buscaglia viene portato al pronto soccorso per disturbi al- la stomaco che avverte da giorni. Per fortuna nulla di grave. 23 – P.Ciutti parte per Bitritto (Ba) per partecipare alle esequie del P.Vito Misu- raca. 27 – P.Bertapelle si reca a Roma, presso la parrocchia di C.ne Appia in cui è an- cora vivissimo il ricordo del suo ministero sacerdotale, per le esequie di un carissimo amico.

M ARZO

8 – P.Lo Russo sostiene l’esame di psicologia presso la facoltà di scienze del- l’educazione dei Salesiani. Sono nostri ospiti i sacerdoti della nazionale ita- liana sacerdoti. Celebrano il Vespro con la comunità e si intrattengono per la cena. 9 – Sono nostri ospiti i membri della commissione provinciale per le opere di carità: P. Mario Di Pasquale, P. Paolo Formenton. P. Raffaele Sacco è as- sente perché impedito. 15/19 – P.Paolo Bertapelle predica gli esercizi spirituali alle Clarisse di Fiesole. 19 – P. Zamperini parte per Messina dove predicherà un corso di esercizi spiri- tuali alle FDZ. 27 – P. Bertapelle si reca a Roma per le elezioni regionali e per partecipare al- l’ordinazione diaconale del Fr. Jean Pierre della delegazione Rwandese.

A PRILE

1/4 – P. Zamperini si reca a Montelupo per il triduo pasquale, mentre P. Berta- pelle è a S. Casciano Val di Pesa per il triduo pasquale presso le suore cla- risse. 1/8 – P.Lo Russo si reca ad Assisi per il ritiro ai Cavalieri. Trascorre la pasqua in famiglia e partecipa alla tre giorni per animatori vocazionali organizzata dal P.Provinciale presso la sede di Assisi. 18 – Vengono a farci visita 50 ex alunni di Desenzano in gita a Firenze. 22 – Rientra P.Lo Russo. È stato a Padova ed in Ungheria per il ritiro ERA. 816 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

27 – Il P. Gaetano si reca a Padova per partecipare alla riunione della commis- sione provinciale delle opere caritative. 28 – I Padri Lo Russo, Bertapelle e Zamperini si recano a Giulianova per parte- cipare alle esequie del cognato di P.Giuseppe Ciutti. 29-4/2-5 – Il P.Lo Russo e P.Di Fonzo sono ad Ischia per il forum ERA.

M AGGIO

12/14 – I padri Lo Russo, Bertapelle, Di Fonzo, Zamperini e il Fr. Buscaglia par- tecipano all’assemblea provinciale di Morlupo. 15/18 – Il P.Direttore è ad Assisi e in altre sedi per la cura pastorale dei giovani ERA. 23 – P. Zamperini e Fr. Buscaglia si recano a Borgo la Collina per il 25° di pro- fessione di Sr. Concezione. Alla sera è nostro ospite per la cena il P. René con 15 benefattori Filippini. Ospitiamo per una settimana 8 giovani musicisti sardi invitati dall’ammini- strazione comunale per una serie di concerti in piazza della Signoria.

G IUGNO

1 – Assieme a numerosi amici e benefattori celebriamo la S. Messa del Padre Fondatore. 4/13 – P.Zamperini si reca ad Oria per predicare la Novena a Sant’Antonio. 10/12 – P.Lo Russo predica il triduo di Sant’Antonio presso la nostra parrocchia di Cir.ne Appia. 24 – Con la festa della natività di S. Giovanni si concludono le «Giornate del- l’Antoniano». Ospitiamo amici e benefattori. Serata con canti, musiche, buf- fet e in conclusione spettacolo pirotecnico.

L UGLIO

1 – Giornata eucaristica. Tutta la giornata è dedicata all’adorazione eucaristica. 3/4 – I ragazzi ed educatori trascorrono il fine settimana nella nostra casa di S. Cesareo. 4 – I PP.Lo Russo e Zamperini partono per Morlupo per partecipare al Capito- lo Generale. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / FIRENZE 817

A GOSTO

2 – Ci giunge la notizia dell’elezione del nuovo Superiore Generale nella per- sona del P.Angelo Ademir Mezzari. Ringraziamo il Signore. 3 – Ci giunge notizia dell’elezione del Consiglieri generali e dell’Economo: P. Bruno Rampazzo (Vicario), Francesco Bruno, Jessie Martirizar, Matteo Sa- navio e P.Gioacchino Chiapperini (Economo). Ringraziamo il Signore e pre- ghiamo perché il Santo Fondatore li benedica. Ringraziamo il Signore e pre- ghiamo per i confratelli che lasciano l’ufficio: i PP.Nalin, Fiorenza, Guarino, Flores, Sardone e Bove. 4 – Il Direttore parte per Lignano Sabbia d’Oro dove è in corso il campo scuola dei ragazzi ERA, cui partecipano anche i nostri giovani assieme ad educa- tori e P.Erasmo Difonzo. 6 – Rientra P.Erasmo Di Fonzo. P.Lo Russo passa da Lignano all’Ungheria per partecipare al Meeting Famiglie ERA, guidato da P.Ciutti. 14/21 – P.Zamperini predica un corso di esercizi spirituali alle FDZ. 27 – Riceviamo la notizia della morte del Sig. Luigi, cognato del P.Difonzo.

S ETTEMBRE

8 – P.Ciutti si reca a Roma per la prima professione del sacerdote P.Danko. 11/13 – P. Zamperini a Messina, presso le FDZ della casa Madre, per due in- contri di formazioni con 60 docenti delle loro scuole.

O TTOBRE

1 – A partire da questo mese il P. Paolo Bertapelle sostituisce il parroco di S. Martino. 3 – Si celebra il compleanno del P.Ciutti e di Fr. Buscaglia (86 anni). 7 – Sono nostri ospiti P.Chiapperini, nuovo Economo Generale, Fr. Dicuonzo e l’avv. Farella. 9 – P.Gaetano si reca ad Assisi per il ritiro ai Cavalieri di Malta. 12/13 – I Padri Lo Russo, Ciutti e Difonzo partecipano all’assemblea provinciale che si tiene a Morlupo. 16 – Arriva un gruppo dirigenti ERA che s’intrattiene fino a Domenica 17. 29-10/3-11 – Sono nostri ospiti 12 volontari di Salionze (Vr), paese di P.Zampe- rini. Si fermano per la raccolta delle olive. 818 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

N OVEMBRE

3 – Sono nostri ospiti la mamma, il fratello e il cognato di P. Paolo. S’intratten- gono per la raccolta delle olive. 6 – I padri Lo Russo e Ciutti si recano a Roma per partecipare alla riunione del- la commissione precapitolare. 13 – Sono nostri ospiti 4 giovani della Parrocchia di Cir.ne Appia, due sacerdoti coreani e il brasiliano Filipe Diaz che si ferma fino al 15. 27/28 – Si riunisce il direttivo internazionale ERA.

D ICEMBRE

2 – I Padri Lo Russo e Ciutti partecipano all’incontro Era che si tiene a Lisbona. 4/7 – Sono nostri ospiti 18 ragazzi della parrocchia di Trezzano sul Naviglio (Mi). Li accompagna Fr. Fabrizio Alessi e una suora. 9 – P.Bertapelle si reca ad Arcore con una rappresentanza di parrocchiani per partecipare alla professione perpetua di una suora collaboratrice parroc- chiale. 9/13 – P. Agostino predica gli esercizi spirituali nella Parrocchia di S. Lucia a Montelupo fiorentino. 16 – P.Ciutti si reca a Roma per partecipare alla commissione incaricata di redi- gere il documento precapitolare. 17 – Eccezionale nevicata. Ha nevicato dalle ore 13 alle 19. Si sono accumulati oltre 15 cm. di neve. 23/25 – P.Zamperini si reca a Montelupo per aiutare il parroco in occasione del Natale. 25 – Ore 13,30. Pranzo natalizio con gli educatori, i ragazzi, i coniugi Anna e An- gelo Dall’Occo – che frequentemente presta volontariato presso la nostra casa – e i genitori dell’educatore Antonio. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 819

PADOVA

M ARZO

14 – Domenica 14 marzo è stata ricordata Chiara Lubich nel secondo anniver- sario della sua scomparsa. Gli appartenenti al Movimento dei Focolari del- la città di Padova, del gruppo da lei fondato, insieme ad amici di altre asso- ciazioni e simpatizzanti, hanno iniziato il pomeriggio con una S. Messa nel- la Parrocchia di Gesù Buon Pastore. La S. Messa, che ha visto la parteci- pazione di più di 400 persone, è stata celebrata da Mons. Renato Maran- gon, Vicario del Vescovo, responsabile della Pastorale dei Laici che ha ri- cordato tutto il bene fatto da Chiara nella Chiesa e nel dialogo con le altre religioni. Alla fine ha invitato tutti a seguirla, pensando ognuno ai fratelli in attesa di amore e consolazione. Concelebravano anche P.Giorgio Vito, par- rocco del Buon Pastore, Don Luigi Bordignon del Consiglio Pastorale Dio- cesano, Don Franco del Santuario della Madonna delle Grazie di Piove di Sacco, Fra Sempliciano dei Cappuccini di Padre Leopoldo e Padre Camillo dei Cappuccini di Saccolongo. La Messa è stata accompagnata dai canti di un coro di adulti e giovani, presi dalla Messa del funerale di Chiara, molto significativi. Il pomeriggio è continuato poi, nel cinema teatro della scuola dei Padri Rogazionisti dove è stato proiettato un ricordo di Chiara con inter- viste di Sergio Zavoli e della compagna più a lei vicina Eli Folonari.

A PRILE

23 – Venerdì 23 aprile, presso la Parrocchia Gesù Buon Pastore, si è svolta la Veglia di Preghiera della Diocesi di Padova, in preparazione alla Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Ha presieduto come di consuetudi- ne il Vescovo di Padova Mons. Antonio Mattiazzo; presenti all’incontro le fa- miglie religiose della diocesi, i laici e i ragazzi cresimandi. “Ho una bella no- tizia! Io l’ho incontrato” è lo slogan che caratterizza questa 47ª giornata. An- che quest’anno per l’occasione è stato preparato un sussidio guida per la celebrazione.

M AGGIO

31 – È giunto alla XXX edizione il Torneo Internazionale di calcio organizzato dall’US Juvenilia Buon Pastore ed intitolato al Sant’Annibale. In Parrocchia, in occasione del torneo di Sant’Annibale la Santa messa del- le 10,00 si celebra con la partecipazione delle varie squadre impegnate nel- la manifestazione sportiva, organizzata annualmente dalla Juvenilia Buon Pastore. 820 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

G IUGNO

30 – Il Grest nella Parrocchia Gesù Buon Pastore all’Arcella (PD) è un’esperien- za che si svolge nel primo periodo dell’estate; un momento di crescita rivol- to ai ragazzi e bambini, un’avventura da vivere pregna di significato. Chi prepara il Grest (GRuppo ESTivo) lo vede come momento di crescita per- sonale e soprattutto come un modo per mettersi al servizio del prossimo. Servire umilmente e con animo gioioso. Mercoledì 30 giugno si è conclusa la bellissima esperienza di “IN & OUT” il Grest proposto da “NOI Associa- zione” per il 2010, che ha visto impegnati per tre settimane 220 bambini dai 6 ai 12 anni, circa 50 animatori, collaboratori e volontari, tra i quali gli Amici dei Popoli. Questo Grest ha coinvolto circa 300 persone. Un’esperienza vissuta all’insegna dell’amicizia, del coraggio, della since- rità, dell’umiltà, della generosità, elementi che abbiamo cercato di ap- profondire e sforzandoci di viverli giorno dopo giorno dentro e fuori il Grest. Ci siamo messi in gioco con i ragazzi “diversamente abili” del CEOD, li ab- biamo coinvolti con i nostri giochi, canzoni e balli. Educare significa “trarre fuori”, “fare uscire” il meglio che c’è in ognuno di noi per donarlo agli altri e quindi abbiamo cercato di fare questo. Da giovedì si sono spenti i riflettori, non c’è più l’impegno di essere presen- ti, non ci sono più i punteggi da dare, ma una cosa essenziale deve rima- nere impressa nei cuori di tutti: che in queste tre settimane che abbiamo vissuto insieme, abbiamo toccato con mano quant’è bello sentirsi messi al centro delle attenzioni da parte di coloro che si sono prodigati per noi. Ci riferiamo a Padre Paolo, agli animatori e agli aiuto-animatori (alcuni ra- gazzi fanno parte del gruppo scout, Acr, Teencontro), ai volontari dei labo- ratori, alla sig.ra Luisa, alle volontarie del bar, che anziché pensare a loro stessi in queste vacanze hanno scelto di impegnare il loro tempo in mezzo ai ragazzi, ognuno mettendo a disposizione le proprie capacità e il proprio desiderio per farli stare bene. Quest’anno abbiamo avuto una novità: la signora Danielle che, insieme a Kiara, ha seguito tutti i giorni la sceneggiatura del Grest, coinvolgendo i ra- gazzi come mai successo finora alla realizzazione teatrale. Dopo il Grest i vostri animatori si fermavano qui e provavano le scenette per la mattina do- po e Danielle era con loro, a provare e riprovare. Qualche giorno fa, Daniel- le ha scritto questa mail: “Caspita, quanto mi diverto con i ragazzi! Certo so- no stanca, ma mi sento ringiovanita di 30 anni. È proprio una bella espe- rienza, anche se devo andare in negozio alle 6,30 tutti i giorni. Ringrazio chi mi ha trascinata in questo bell’ambiente, un po’ chiassoso ma che ti dà la carica”. Vedete, ogni anno invitiamo i genitori a fare questa esperienza, un’espe- rienza unica nel suo genere, si ritorna bambini assieme a loro, si torna a sorridere, a giocare, si dimenticano i problemi quotidiani. Con gli animatori e gli aiuto-animatori ci sono stati parecchi incontri dopo il Grest per risolve- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PADOVA 821

re piccole problematiche quotidiane, ma mai come quest’anno eravamo cir- condati da tanta vera amicizia e complicità da parte degli animatori più grandi; tanti di loro si trovavano anche a far servizio serale in sagra, ragaz- zi indistruttibili! Sono questi gli animatori che aspettiamo anche il prossimo anno, perché hanno dimostrato di essere una vera squadra e dei veri amici: Giulia, An- nalaura, Eleonora, Melania, Francesca, Giovanna, Samantha, Ilaria, Ilaria, Valentina, Laura, Beppe, Poly, Alessio, Cristopher. Federico, Matteo e Fe- dro, già impegnato ad organizzare un campo estivo a Tencarola. Significativi sono stati i quotidiani momenti di preghiera in cripta senza il Santissimo... I ragazzi sono stati accompagnati nella conoscenza di Padre Annibale e in particolare della sua esperienza al quartiere Avignone di Mes- sina. Solo all’ultimo giorno si sono incontrati di persona con Gesù, dopo tanta attesa e preparazione, al termine di una caccia al tesoro speciale che si concludeva in Chiesa. E ora auguriamo buone vacanze a tutti i “grestini” che hanno colorato con urla di gioia il nostro GREST!

L UGLIO

1 – In via Minio 19 a Padova è stata inaugurata la struttura del Centro educati- vo diurno per minori/adolescenti e dell’accoglienza residenziale per perso- ne senza dimora. Le suddette strutture insieme alla “Bussola” (Centro Diur- no di prima accoglienza a bassa soglia) costituiscono un’opera, realizzata anche con il contributo della Fondazione Cariparo e della Regione Veneto, a favore della collettività che intende dare una prima risposta ad alcune del- le innumerevoli problematiche e necessità del «sociale» dei tempi moderni. Numerose le personalità intervenute alla cerimonia tra cui il P.Generale del- la Congregazione dei Padri Rogazionisti, P.Giorgio Nalin ed il Sindaco del- la città di Padova Dr. Flavio Zanonato. All’interno, il programma completo degli interventi tenutisi nella mattinata e la Photogallery dell’evento PROGRAMMA Ore 10,30 Introduzione – P.Sebastiano De Boni, Direttore Istituto Padri Rogazionisti – Proiezione video che ripercorre nella storia la funzionalità della struttura; inoltre tutto il percorso degli interventi di ristrutturazione. Ore 10,45 Saluto delle Autorità – P.Giorgio Nalin, Superiore Generale dei Padri Rogazionisti – Mons. Daniele Prosdocimo, Delegato Vescovile per la Pastorale Cittadina – Flavio Zanonato, Sindaco Comune di Padova – Fabio Verlato, Assessore alle Politiche Sociali Comune di Padova – Claudio Piron, Assessore ai Servizi Scolastici Comune di Padova 822 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Interventi: – P. Silvano Pinato, Provinciale Padri Rogazionisti Italia Centro-Nord: Sant’Annibale e gli ultimi – Marina Bastianello, Vice Presidente Fondazione Cassa di Risparmio Pa- dova e Rovigo: Come risponde una Fondazione ai soggetti deboli della So- cietà – Luigi Gui, Docente di Sociologia all’Università di Trieste: Accogliere per cambiare – P. Paolo Formenton, Responsabile attività sociali Padri Rogazionisti: I Rogazionisti a Padova. – Benedizione dei locali: P.Giorgio Nalin. 7/27 – Presso la comunità di Padova si è svolto il consueto campo estivo voca- zionale per ragazzi della Polonia che desiderano trascorrere un periodo in- sieme a noi facendo esperienza comunitaria impegnandosi in varie attività; la loro giornata è stata scandita dalla preghiera del mattino e della sera, dal- lo studio della lingua italiana, dalla celebrazione eucaristica, dal lavoro e da momenti di relax, gioco e delle gite nel fine settimana: mare in Lido di Je- solo, parco acquatico Padovaland. Per l’incontro è stato preparato apposi- tamente un sussidio di preghiera per accompagnare il loro cammino spiri- tuale nel corso dell’esperienza. Ci sono stati alcuni momenti di visita ai luo- ghi di spiritualità della città: S. Antonio e S. Leopoldo. L’organizzazione del- lo stage è stato coordinato da P. Darek Moskal con la collaborazione dello studente religioso Dario Rossetti e Pavol Knut. L’esperienza è risultata po- sitiva grazie all’impegno profuso nella preparazione dell’incontro e all’attiva partecipazione dei ragazzi. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 823

ROMA - Istituto Antoniano - Studentato teologico-filosofico

G ENNAIO

1 – Come ogni anno ospitiamo a pranzo i confratelli delle comunità romane in- sieme ad alcuni parenti e amici. Siamo in tutto circa 50 persone. 10 – A sera, a conclusione del periodo natalizio, si fa la tradizionale processione col bambinello per i locali dell’istituto. Erano presenti le comunità dell’Istitu- to, dello Studentato e i ragazzi delle comunità educative. La processione si è conclusa in cappella dove si è tenuta l’estrazione delle polizzine e la reci- ta del vespro. 19 – A pranzo abbiamo come nostri graditi ospiti P. Paolo Formenton, P. Gaeta- no Lo Russo e la Sig.ra Luisa Frigo, venuti a Roma per elaborare, insieme a P. Mario Di Pasquale, lo statuto di un organismo di coordinamento delle opere educative della Provincia I.C.N. 21 – A sera i giovani dello Studentato, accompagnati dal Padre Prefetto, P.Mario Lucarelli e da P. Giovanni Sanavio, si recano nella parrocchia di San Fru- menzio per partecipare alla Veglia Diocesana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Erano presenti sacerdoti, vescovi e pastori di varie confessioni cri- stiane. 23 – Si svolge in casa, nella mattinata, l’incontro per il rinnovo del tesseramento degli Ex Allievi dell’Antoniano. Lo guida il loro assistente ecclesiastico, P. Mario Lucarelli. Iniziato alle ore 10,00, sono comunque presenti pochi par- tecipanti. Dopo il rinnovo del tesseramento, alle ore 12,30 celebrano l’Eu- caristia e condividono il pranzo con la comunità dello Studentato e delle Ca- se Famiglia. In mattinata alcuni confratelli, invitati da P.Giovanni Epifani, si sono recati alla RAI per il servizio liturgico alla messa che il Card. Bagna- sco ha celebrato per gli operatori RAI in occasione della Giornata Mondia- le delle Comunicazioni Sociali. 28 – Nella festa di San Tommaso D’Aquino, patrono del nostro Studentato, pre- siede la messa serale P.Louis Rasan, S.D.B. che si ferma anche a cena.

F EBBRAIO

2 – Verso le 10,30 giunge da Messina il novizio Don Sˇtefan Danko. È arrivato con la sua macchina dopo aver traghettato fino a Salerno. Continuerà il suo cammino di Noviziato presso la sede di questo Studentato sotto la guida di P. Mario Lucarelli e come stabilito da regolare decreto del P. Generale, P. Giorgio Nalin, dietro richiesta del P. Provinciale dell’I.C.N., P. Silvano Pina- to. In serata, presso la nostra Parrocchia dei SS. Antonio e Annibale Maria, 824 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

durante una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal P.Gabriel Flo- res e da P.Daniel Kim Ho Yeoul ha emesso la sua professione perpetua Fr. John Jong Youn Du.Erano presenti i suoi familiari e amici sacerdoti o semi- naristi di Roma. Alla celebrazione ha fatto seguito un buffet presso l’Anto- niano. 8 – Verso mezzogiorno arriva da Messina il Neo Professo, Fr. Antonio Vasta ac- compagnato da un ex-novizio suo amico, Domenico Giannone, che si trat- terrà fino al 15. 10 – Il diacono Fr. Vlastimil Chovanec parte per la Terra Santa dove trascorrerà un periodo di studio organizzato dall’Università Gregoriana. Rientrerà pre- sumibilmente a giugno. 22 – Inizia la visita canonica del P. Silvano Pinato, Provinciale I.C.N. alla nostra comunità secondo quanto stabilito dalla lettera del 15 dicembre 2009, Prot. 2800/09.

M ARZO

1 – Questa mattina alle ore 09,00 si è riunita tutta la comunità con il Padre Pro- vinciale e il suo segretario, P.Mario Menegolli, per la presentazione della re- lazione finale della Visita canonica. Alle ore 13,00 si è poi celebrata la S. Messa conclusiva della Visita e, dopo il pranzo i due padri sono rientrati in Provincia a Padova. 3 – Nel primo pomeriggio P.Giovanni Sanavio si reca ad Assisi per la settima- na di formazione E.R.A. al gruppo della Repubblica Ceca. In serata P.Mar- co Ivan Rupnik ha tenuto una istruzione sul Discernimento Spirituale a par- tire dal suo libro “Il discernimento”. 18 – Dopo cena i Fratelli Studenti si recano alla Chiesa di S. Agnese in Agone per animare S. Messa, Rosario e Adorazione Eucaristica Vocazionale. L’ini- ziativa si inserisce all’interno della disponibilità manifestata dallo Studenta- to Rogazionista al Centro di Pastorale Giovanile della Diocesi capitolina. 19 – In serata, presso la Parrocchia dei SS. Antonio e Annibale Maria si è cele- brato il XXV di Professione Perpetua di Fr. Nicola Cortellino. Ha presieduto la celebrazione P. Antonio Fiorenza. Buona la partecipazione di confratelli, amici, fedeli e parenti del festeggiato. 27 – Alle ore 18,30, presso la nostra parrocchia di S. Antonio a Circonvallazione Appia, il giovane religioso Rwandese Jean Pierre Ntabwoba è stato ordina- to diacono per l’imposizione delle mani di S. E Mons. , Nunzio Apostolico in Italia. A fare da corona al confratello ormai prossimo al sacerdozio, oltre agli studenti e ai numerosi confratelli sacerdoti convenuti, c’erano tanti amici di Roma e Messina, un cugino venuto appositamente dal 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - ISTITUTO ANTONIANO 825

Belgio e il Vescovo della Diocesi di Butare, S. E. Mons. Philippe Rukamba, trovatosi provvidenzialmente a Roma. In una chiesa piena di fedeli (Jean Pierre è impegnato nell’apostolato parrocchiale presso quella comunità), Mons. Bertello ha ricordato all’ordinando con calde e paterne espressioni, le gioie di una missione che lo introdurrà al sacerdozio, massima espres- sione della conformazione dell’uomo a Cristo. Insieme ai compagni studen- ti che hanno animato la liturgia e alle Consorelle Figlie del Divino Zelo che hanno egregiamente sostenuto l’evento con il canto, ci si è ritrovati in aga- pe fraterna nei locali dell’oratorio per augurare un fecondo ministero al nuo- vo diacono rogazionista. In serata Fr. Marcin Bajda parte per la Polonia.

A PRILE

12 – Rientra Fr. Claudio Pizzuto dal periodo pasquale in famiglia. In giornata ac- cogliamo P.Francesco Bruno, Provinciale I.C.S. venuto per dialogare e visi- tare lo Studentato Internazionale e i confratelli qui presenti della sua pro- vincia. Ripartirà il 16. 18/25 – In occasione del 25 aprile 2010, XLVII GMPV e Giornata Rogazionista per eccellenza, P.Giovanni Sanavio e gli Studenti Rogazionisti di Roma so- no stati impegnati a pieno regime nell’animazione vocazionale presso le no- stre due parrocchie capitoline, in particolare quella di via Circonvallazione Appia. Dopo una serie di incontri preparatori con i padri Luigi Di Bitonto, Ric- cardo Pignatelli, Giacomo Alberto Rossini, e i vari operatori pastorali della parrocchia, P. Sanavio ha avuto modo di presentare il Rogate a giovani, bambini della catechesi e alunni delle scuole delle Figlie del Divino Zelo. Nel frattempo i giovani religiosi studenti hanno animato quotidianamente Rosa- rio, Vespri, Messa e Adorazione Vocazionale. Anche i malati sono stati coin- volti dai Ministri della Comunione nella Preghiera per le Vocazioni.Infine, do- menica 25, grazie alla disponibilità delle nostre consorelle, si è realizzata una «Festa delle Vocazioni» nel cortile interno della scuola con testimo- nianze, giochi e intrattenimento musicale. Infine, collaborando alle iniziative proposte dalla parrocchia dei SS. Antonio e Annibale Maria, P.Giovanni ha incontrato le famiglie dei bambini del catechismo e animato messa e ado- razione vocazionale del 21 aprile. Infine, a Grottaferrata, presso la parroc- chia di S. Giuseppe, su interessamento delle Famiglie Rog e dell’Unione di Preghiera per le Vocazioni locali, si è animata la messa e la veglia vocazio- nale del 24 aprile. Ci auguriamo che la semina vocazionale operata dalla no- stra testimonianza vocazionale gioiosa e sincera porti presto buoni frutti. 25 – P. Mario Lucarelli, con un gruppetto di Ex Allievi dell’Antoniano, si è recato a Fidene dove ha celebrato la XLVII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni presso la parrocchia dei SS. Innocenzo I papa e Guido Vescovo. In questa parrocchia è presente un folto ed attivo gruppo di Ex Allievi che sono riusciti anche a far dedicare una via della zona a Padre Annibale. 826 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M AGGIO

1 – I giovani dello Studentato, accompagnati dal P. Mario Lucarelli trascorrono una giornata distensiva in gita alla Reggia di Caserta. 10 – A notte fonda arriva anche Fr. Choi In Soon da Seoul. Dopo aver compiuto il corso Istituzionale di Teologia trascorrerà presso il nostro Stu- dentato il periodo della Specializzazione. Per ora si concentrerà sull’ap- prendimento della lingua italiana. 11/14 – I Padri della casa, tranne P.Mario Lucarelli, si recano a Morlupo dove par- teciperanno all’Assemblea Generale promossa dal Governo I.C.N. per i re- ligiosi della propria Provincia. 14 – Nel pomeriggio i confratelli che domani riceveranno i Ministeri dell’Accolita- to e del Lettorato si sono recati a San Cesareo per un ritiro spirituale gui- dato da P.Raffaele Sacco. Rientrano allo Studentato in serata. 15 – In mattinata sono arrivati i familiari di Fr. Ande da Matera e gli amici di Fr. Fi- ras da Messina per partecipare alla celebrazione di stasera. Alle 19,00, nel- la parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria sono stati conferiti i Mini- steri a sette studenti Rogazionisti: il Lettorato a Lucio Scalia, Dario Rosset- ti, Firas A. Kidher e Pavol Knut; l’Accolitato a Ande Gebrehiwet, John Jong Du Youn e Massimo Lataro. La solenne celebrazione è stata presieduta da Padre Silvano Pinato, Superiore Provinciale dell’Italia Centro-Nord. Hanno concelebrato oltre ai formatori dei giovani (i padri Mario Lucarelli, Giovanni Sanavio, Antonio De Vito e Pasquale Maranò) diversi Rogazionisti delle co- munità capitoline tra i quali il Vicario Generale, Padre Antonio Fiorenza. Al- l’omelia, Padre Pinato ha ricordato come la Solennità del giorno (l’Ascen- sione di Gesù) invita tutti ad alzare gli occhi al cielo, dove Cristo ha portato l’uomo in seno alla Trinità. Per questo i Ministeri diventano motivo di spe- ranza e di forte testimonianza per il popolo di Dio: essi infatti sono tappe fon- damentali per raggiungere la piena comunione con Dio. L’annuncio della Pa- rola apre all’incontro con il Signore mentre il dono del proprio lavoro, della propria vita diventa comunione ad un banchetto celeste al quale tutti sono stati chiamati. La solenne cerimonia è stata animata egregiamente dal coro delle Figlie del Divino Zelo, sempre pronte a condividere con lo Studentato le gioie del cammino vocazionale dei nostri giovani aspiranti. Al termine tut- ti gli amici hanno potuto esprimere il loro affetto a Lucio, Dario, Firas, Pavol, Ande, John e Massimo presso l’Antoniano dove è stato preparato un acco- gliente rinfresco. 27 – Avendo appresa la triste notizia della morte del papà di Fr. Giovanni Stefa- nelli, un gruppo di confratelli studenti si reca a Napoli per partecipare al fu- nerale del sig. Giuseppe Stefanelli. Giungono in visita a Roma il papà Anto- nio, la mamma Antonia e il fratello di Fr. Dario Rossetti, Alessandro. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - ISTITUTO ANTONIANO 827

31 – Dopo cena, in terrazza, la comunità ha celebrato la conclusione del Mese Mariano con la recita del S. Rosario e l’offerta dei cuori.

G IUGNO

1 – S. Annibale Maria Di Francia. Dopo le Lodi Mattutine solenni ci si prepara ai festeggiamenti. Alle ore 13,00, con atto notarile, è nata ufficialmente la Associazione ON- LUS «Impresa Sant’Annibale”. Partendo dall’idea lanciata un anno fa dal Dottor Pierluigi Sassi, membro dell´Associazione «Minoranze Creative» e socio dell’UCID (Unione Cattolica Imprenditori Dirigenti), l’Istituto Antonia- no ha studiato la possibilità di creare una «Scuola Incubatore per l’Impre- sa» per i ragazzi delle nostre Case Famiglia prossimi alla maggiore età. Col tempo, superati vari intoppi burocratici, si è scoperta la seria possibilità di costituire, insieme alla «Minoranze Creative», una vera e propria Associa- zione che risolvesse il problema e grazie al prezioso e determinante inte- ressamento dell’Avvocato Giovanni Farella e in accordo con la Dottoressa Placido Marinella, Presidente della «Minoranze Creative», i padri dell’Istitu- to Antoniano Maschile di Roma hanno deciso di mettere a disposizione di questa iniziativa un appartamento ricevuto in eredità elaborando uno Sta- tuto Associativo ed un Contratto di Comodato ad hoc. Infine, nel mese di aprile 2010 è avvenuta l’approvazione dell’Associazione da parte del Con- siglio Provinciale Italia Centro-Nord. Presso lo Studio Notarile Flavia Co- langelo di via Nicastro 11 erano presenti, per la Congregazione dei Padri Rogazionisti, Padre Fortunato Siciliano, Procuratore Generale, Padre Mario Lucarelli, Superiore pro tempore dell’Istituto Antoniano Maschile, Padre Mario Di Pasquale, Responsabile della struttura educativa dell’Antoniano e Padre Giovanni Sanavio, Vicesuperiore. Per l’Associazione «Minoranze Creative» erano presenti la Dottoressa Placido Marinella, Presidente, il Dottor Pierluigi Sassi, il Dottor Paolo Pieri e la Dottoressa Maria Teresa Ser- ranò, Segretaria. In serata si partecipa alla celebrazione che, in onore di S. Annibale, si è svolta in parrocchia. 11 – L’11 giugno, Solennità del Sacro Cuore di Gesù, quest’anno è stato giorno sacerdotale per eccellenza. Per l’occasione, infatti, il Santo Padre Benedet- to XVI ha voluto celebrare insieme a 17.000 sacerdoti convenuti a Roma da tutto il mondo e a numerosissimi fedeli, la chiusura dell’Anno Sacerdotale. Insieme ai Padri dell’Antoniano, il nostro Studentato Rogazionista si è fatto presente a quella celebrazione in maniera tutta speciale. Infatti, grazie al graditissimo interessamento del caro Padre Leonardo Sapienza, i nostri re- ligiosi rogazionisti hanno offerto il loro servizio liturgico alla celebrazione in- sieme a due amici Oblati di Maria Immacolata e ad altri quattro dell’Ordine dei Minimi. La significatività della nostra presenza è stata sottolineata anche dall’Osservatore Romano e, in diretta televisiva, da Sua Eccellenza Monsi- 828 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

gnor Enrico Dal Covolo. La comunità dello Studentato Teologico Rogazioni- sta si dichiara profondamente onorata di aver avuto questo grande privile- gio che è stato, oltretutto, occasione per far sentire al Santo Padre tutta la nostra solidarietà e vicinanza. In serata si partecipa presso la parrocchia di Piazza Asti ad una solenne adorazione e concelebrazione eucaristica. 13 – Nella solennità di S. Antonio di Padova la comunità ha partecipato alla so- lenne celebrazione tenutasi presso la nostra parrocchia dei SS. Antonio e Annibale Maria e presieduta dal Card. Humes, presidente della Congrega- zione per il Clero. Lo Studentato ha animato il servizio liturgico e la solenne Processione con le statue dei due patroni della parrocchia.

L UGLIO

1 – Oggi, 1° luglio, tutta la Comunità onora la SS. ma Eucaristia partecipando alle iniziative proposte dalla nostra parrocchia di Piazza Asti: alle 07,15 so- no state celebrate le Lodi Mattutine quindi, dopo la celebrazione della S. Messa si è solennemente esposto il SS.mo Sacramento davanti al quale, per tutta la giornata, si sono alternati in adorazione confratelli di tutte le co- munità rogazioniste di Roma. La preghiera si è conclusa con il vespro so- lenne alle ore 18,30. 4 – In occasione del 60° di Ordinazione sacerdotale di P.Mario Longhi e del 25° di P.Giuseppe Egizio, 8 studenti si recano ad Assisi insieme a P.Giovanni, P.Mario Di Pasquale e P.Pasquale Maranò. I Religiosi studenti hanno ani- mato con il servizio liturgico la celebrazione presieduta da P.Mario Longhi, P.Egizio e Don Domenico Sfregola. Ci hanno allietati i canti della Corale gio- vanile di S. Giustina in Colle (PD), paese natio di P.Francesco Spagnolo che festeggia, oltretutto il suo 45° anniversario di ordinazione. Sono presenti al- la concelebrazione P.Silvano Pinato, Provinciale ICN che ha tenuto l’ome- lia di circostanza e diversi altri padri capitolari che si trovavano a Morlupo. Dopo aver consumato in allegria il pranzo presso un agriturismo vicino, gli studenti hanno visitato S. Maria degli Angeli e la Porziuncola, rientrando a Roma in serata. 7 – Oggi la comunità dello Studentato è stata impegnata nell’animazione litur- gica e del canto alla cerimonia di benedizione della Statua marmorea di P. Annibale in Vaticano ad opera di S. Santità Benedetto XVI e alla celebra- zione che ne è seguita presieduta da S. Em. il Card. Tarcisio Bertone. Era- no presenti circa 700 persone da tutto il mondo tra Consigli Generalizi di Fi- glie del Divino Zelo e Rogazionisti, amici, laici, ex-allievi e confratelli. S. Em.za all’omelia ha sottolineato la grande attualità del messaggio di P.An- nibale e l’affinità con S. Giovanni Bosco col quale ha collaborato per la sal- vezza degli ultimi del suo tempo. In particolare concelebravano S. Ecc. Mons. Ottavio Vitale, Giovanni Marra e Francesco Cuccarese. Conclusa la 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - ISTITUTO ANTONIANO 829

solenne liturgia ci si è ritrovati presso la Scuola delle Figlie del Divino Zelo di via Circonvallazione Appia dove ci si è intrattenuti in agape fraterna. Nel pomeriggio, con 3 educatrici, P.Mario Di Pasquale si porta in Calabria, pres- so la Colonia in cui sono alloggiati i nostri ragazzi. 23 – In mattinata si apprende della nomina, a Superiora Generale delle Figlie del Divino Zelo, di Suor Teolinda Salemi. Nel pomeriggio, P. Giovanni Sanavio con fr. Joseph e Don Stefan Danko si recano alla Curia Generalizia per omaggiare la neoeletta. Madre Teolinda si è dimostrata molto emozionata e cordiale, intrattenendosi per molto tempo in dialogo con gli ospiti.

A GOSTO

1 – Di mattina presto don Stefan Danko si reca a Lignano Sabbiadoro (UD) per partecipare all’animazione dell’annuale E.R.A. Summer Camp. In seguito si recherà a Godollo, in Ungheria per il Meeting E.R.A. dove lo raggiungerà P. Lucarelli. 2 – Apprendiamo alle 18,00 che dopo due tornate è stato eletto nuovo Padre Generale P.Angelo Ademir Mezzari, fino ad oggi Provinciale del Brasile. In serata gli studenti rimasti in casa si recano a Morlupo per porgere il loro omaggio al neoeletto. 3 – In mattinata a Morlupo si eleggono i quattro consiglieri generali e l’econo- mo generale. Si seguono via internet le votazioni con trepidazione. Sempre in mattinata parte Fr. Kazimierz Sobanski per le vacanze in famiglia mentre verso le 13,00 rientra dall’Iraq Fr. Firas Kidher, il quale ha dovuto terminare le sue ferie anzitempo a causa del furto delle proprie valigie e di tutti i me- dicinali di cui faceva uso, nel viaggio di andata. In serata tutta la comunità si reca a Morlupo per rendere un omaggio corale al nuovo Consiglio Genera- le. Ci si intrattiene dunque per i Vespri e per la cena insieme a tutti i padri capitolari, amici dell’Istituto, il Consiglio Generale delle Figlie del Divino Ze- lo ed altri confratelli lì convenuti.

S ETTEMBRE

1/6 – La Comunità dello Studentato si è portata a Montebello (PG), presso la Ca- sa Sacro Cuore, per gli annuali esercizi spirituali e per prepararsi adegua- tamente alla nostre tradizionali celebrazioni dell’8 settembre (Rinnovazione dei voti e Professione Perpetua). Gli esercizi sono stati guidati da P. Fran- cesco Cultrera S.J. che, con grande competenza, ha adattato gli Esercizi Ignaziani alla nostra comunità aiutando tutti i presenti a riscoprire la prezio- sità della propria interiorità il ruolo che, in essa, ha Cristo. In particolare le tematiche hanno affrontato il discorso del discernimento, della purificazione 830 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

e della contemplazione e sono state accompagnate da intensi e lunghi mo- menti di silenzio e di preghiera.Tutti hanno potuto sperimentare come nel li- mite personale si può incontrare la potenza di Dio che salva e guarisce. 8 – Alle 19,00, presso la parrocchia dei SS. Antonio e Annibale Maria di Roma, si è svolta infatti una celebrazione specialissima in cui i nostri Religiosi po- lacchi Marcin Bajda, Dawid Janicki e Kazimierz Sobanski hanno emesso la loro Professione Perpetua; Don Stefan Danko, Slovacco, ha emesso i primi voti nella nostra famiglia religiosa; e i Fratelli Manhal Abboush, Firas Kidher, Pavol Knut, Erik Soltés, Lucio Scalia, Dario Rossetti, Massimo Lataro, An- de Gebrehiwet, Giovanni Stefanelli, Antonino Fiscella, Giuseppe e Marco Pappalettera, Claudio Pizzuto, Roberto Caminiti e Joseph Choi In Soon hanno rinnovato la loro Professione Religiosa. La celebrazione, presieduta da P.Silvano Pinato, Provinciale ICN, P.Mario Lucarelli, Superiore Prefetto dello Studentato e P.Wadislau Milak, Superiore della Comunità di Cracovia ha visto anche la partecipazione di numerosi familiari, sacerdoti concele- branti e amici dei nostri religiosi. Al termine della celebrazione la festa è con- tinuata a lungo presso i locali dell’Istituto Antoniano. 17 – Nel primo pomeriggio alcuni confratelli studenti (Marcin, Kazimierz, Pavol, Lucio e Claudio) insieme a Suor Elena Coppi e Suor Jana delle Figlie del Divino Zelo partono per la Slovacchia. Faranno animazione vocazionale presso il paese di Fr. Vlastimil (Abrahamovce) e le località limitrofe per sen- sibilizzare la popolazione locale all’ordinazione sacerdotale del Confratello slovacco che si terrà il 25 settembre prossimo. In serata quasi la totalità del- la comunità dello Studentato si reca a Morlupo Centro di Spiritualità per par- tecipare al 25° di Professione di Fr. Nilo Pelobello e S. Ecc.za Mons. Ottavio Vitale, suo compagno di Noviziato. La celebrazione si è svolta nella chiesa di S. Giovanni Battista ed è stata seguita da un lauto buffet. 21/29 – Partono per la Slovacchia la maggior parte degli Studenti Religiosi Ro- gazionisti insieme ai padri Silvano Pinato, Mario Lucarelli, Giovanni Sana- vio, Pasquale Maranò e Stefan Danko. Dopo una sosta a Padova, hanno proseguito per Vezsprem dove hanno incontrato il vescovo di quella dioce- si, Mons. Gyula Márfi, e quindi per Budapest in Ungheria dove hanno per- nottato. Purtroppo, in quella giornata, un incidente ha coinvolto i nostri vei- coli ma, per grazia di Dio, nessuno si è fatto male e, con qualche “peripezia organizzativa” si è potuto proseguire il viaggio. Il 24 settembre si sono visi- tate le ex-parrocchie di P.Danko, nella zona di lingua ungherese della Slo- vacchia, il suo paese natale e i suoi familiari. Finalmente, il 25 settembre, dopo essere stati alloggiati nelle famiglie del posto, ci si è stretti attorno a P. Vlastimil per il sacro rito della sua Ordinazione Presbiterale. Il concorso di popolo è stato davvero impressionante: tra il 25 e il 26, giorno della Prima Messa, saranno convenuti nella chiesa parrocchiale dedicata alla “Natività della Beata Vergine Maria” di Raslavice circa 3.000 persone. Erano presen- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - ISTITUTO ANTONIANO 831

ti, insieme ai parenti di Vlastimil, alle autorità locali, a diversi padri Rogazio- nisti, agli amici venuti dall’Italia, anche sacerdoti di Rito Greco Cattolico e la Pastora Luterana della cittadina. Anche se gli italiani non hanno potuto co- gliere tutte le sfumature e le parole di Sua Ecc. Mons. Stanislav Stolárik, Ve- scovo Ausiliare di Kosice o delle autorità, si è comunque percepito il calore e la gioia di un abbraccio che Vlastimil e i Padri Rogazionisti hanno ricevu- to da un intero paese, una intera diocesi, da una Chiesa unita. Nel giorno della sua prima messa, P.Vlastimil ha precisato più volte la centralità di Cri- sto e la propria disponibilità a compiere sempre e dovunque la Volontà del Signore della Messe. Dopo quegli intensi giorni di festa, lasciando quelle belle terre e quella gente dal cuore grande ed accogliente sembrava che an- che il tempo, piovoso, volesse partecipare delle lacrime degli abitanti di Abrahamovce e Raslavice che avevano accolto i figli e le figlie di P.Anniba- le. Ripartiti da lì e dopo aver visitato la belle città di Bardejov e Presov si è proseguito per Bratislava e si è pernottato presso il centro termale di Ka- skady (Galanta), di proprietà del gentilissimo fratello di P.Stefan Danko, An- drej. Insieme a Don Jan Kosiar e a Don Alessandro, Gesuita, il 28 si è visi- tato il Parlamento, la cattedrale di S. Stefano e la parte storica della capita- le slovacca. Ripartiti da lì il 29, dopo una veloce visita a Vienna ed una so- sta a Padova si è ritornati a Roma il giorno dopo. Stanchi ma contenti di aver affrontato davvero una specie di santa avventura, davvero a lieto fine.

O TTOBRE

2/9 – I Fr.lli Roberto Caminiti, Dario Rossetti, Erik Soltés, Patrizio Marfè, Massi- mo Lataro e Michal/ Novak partecipano all’iniziativa “Gesù al Centro” orga- nizzata dal Centro di Pastorale Giovanile Diocesano nella zona di Torbella- monaca. Una iniziativa utile per far crescere i nostri giovani religiosi nella sensibilità alla Pastorale Vocazionale e all’incontro coi giovani. 3 – Da oggi fino al 9, i F.lli Giovanni Stefanelli, Giuseppe e Marco Pappalettera partecipano agli esercizi spirituali tenuti da Don Marko Ivan Rupnik. A sera lo Studentato partecipa alla Professione Perpetua di Sr. Maria Sheela, ani- mando con canti e servizio liturgico la solenne celebrazione che si è svolta presso la nostra parrocchia di Circ.ne Appia e che è stata presieduta da P. Luigi Di Bitonto. 4 – Inizia l’Anno Accademico per i fratelli studenti che frequentano l’Università Pontificia Salesiana. Alle ore 20,00 arriva a Fiumicino Fr. Dawid che, dopo la Professione Perpetua, aveva passato le sue vacanze in famiglia. 7 – Nel pomeriggio il P. Direttore partecipa all’incontro con i docenti dell’U.P.S. per l’inizio dell’Anno Accademico 2010-2011. In tarda serata arriva dalla Slovacchia, dopo avervi trascorso un periodo di ferie e di cure mediche, il neoprofesso Milan Husˇek. 832 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

11/13 – I padri Giovanni Sanavio e Mario Di Pasquale si portano a Morlupo per partecipare all’Assemblea Generale dei religiosi della Provincia I.C.N. A loro si unirà nella giornata di domani anche P.Pasquale Maranò. 16 – Fr. John Jong Youn Du, accompagnato da alcuni confratelli e da P.Giovan- ni Sanavio si reca a Fiumicino per rientrare in Corea. Conclusi gli studi di specializzazione in Vita Religiosa passerà un periodo di tempo presso la no- stra comunità coreana insieme a P.Daniel Kim Ho Yeoul. 17 – P.Giovanni Sanavio, in occasione della Giornata della Gioventù organizza- ta dai giovani della parrocchia S. Antonio a Circ.ne Appia, si reca ad animare spiritualmente e vocazionalmente l’evento. 23 – Di prima mattina la comunità dello Studentato si reca a Morlupo per tra- scorrervi un weekend dedicato alla condivisione del nuovo Piano Formativo stilato dal Padre Prefetto e condiviso e approvato, nelle sue scelte di fondo, dal Consiglio di Formazione. La mattinata è stata dedicata alla riflessione personale e alla preghiera.

N OVEMBRE

11 – A sera la comunità al completo, insieme ai ragazzi dell’Antoniano, festeggia in allegria San Martino con una castagnata. 18 – Verso mezzogiorno, accompagnato a Fiumicino da P.Giovanni Sanavio, P. Stefan Danko parte per Silang, Filippine. Qui trascorrerà alcuni mesi pres- so le comunità di quel paese stando maggiormente a contatto con l’aposto- lato dei poveri della nostra congregazione. 21 – In occasione della Giornata del Seminario e grazie alla disponibilità di P.Vin- cenzo Buccheri, i nostri giovani religiosi rogazionisti dello Studentato Teolo- gico di Roma hanno avuto modo di attivarsi con varie iniziative nella nostra Parrocchia dei SS. Antonio e Annibale Maria. Dalla sera di sabato 20 no- vembre a tutto il 21, i fratelli Firas, Patrizio, Michal/, Antonio, Dario, Lucio, Roberto e Marcin hanno offerto la loro testimonianza vocazionale durante le celebrazioni eucaristiche mentre nella cappella laterale scorrevano le im- magini di un video che spiegava la vita allo Studentato. In chiesa si è alle- stita, inoltre, una mostra vocazionale realizzata dagli Studenti e da P. Gio- vanni Sanavio in cui sono stati presentati in dieci immagini i temi principali del discorso sulle vocazioni. In una sala a parte infine, grazie al valido aiu- to di alcune volontarie della parrocchia si sono venduti dolci, libri e due tipi di calendari realizzati interamente dagli studenti e che hanno avuto un cer- to successo tra amici e conoscenti. Per i formatori è stato bello vedere co- me questi nostri giovani fratelli si sono impegnati per far conoscere meglio lo Studentato districandosi abilmente tra i vari mezzi di comunicazione e no- tare in loro un crescente amore per la propria comunità. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - ISTITUTO ANTONIANO 833

26 – Alle ore 16,00 è stata inaugurata a Roma, in via Sanremo 1, la sede del- l’Associazione ONLUS “Impresa Sant’Annibale” (ISA). Frutto dell’incontro tra Istituto Antoniano dei Rogazionisti e Associazione Minoranze Creative l’ISA nasce il 1° giugno 2010 come “Scuola Incubatore per le Imprese e le professioni” con lo scopo di favorire l’inserimento socio lavorativo dei giova- ni provenienti dalle case famiglia pur nell’apertura a tutti i giovani social- mente svantaggiati presenti nel territorio Appio Tuscolano. All’inaugurazio- ne si sono trovate circa quaranta persone tra cui diversi imprenditori, il par- roco P.Enzo Buccheri ed altri operatori sociali della zona. Alla presenza del P. Generale dei Padri Rogazionisti, P. Angelo Ademir Mezzari e dei Consi- glieri Generali P.Bruno Rampazzo e P.Jessie Martirizar, P.Silvano Pinato, Provinciale ICN dei Padri Rogazionisti, ha benedetto la nuova sede. È se- guita quindi una breve prolusione di P.Mario Lucarelli, Direttore dell’Istituto Antoniano che ha ricordato come proprio nel novembre 1887 P.Annibale at- tivava, nel Quartiere Avignone, la Prima Macchina Tipografica. Il dott. Pier- luigi Sassi, Presidente dell’ISA ha infine presentato alcune iniziative legate allo Startup dell’Associazione. Aperta con i migliori auspici, ci auguriamo che l’ISA, grazie all’impegno dei suoi soci fondatori e, soprattutto, con la be- nedizione del Signore, possa essere una risposta efficace al disagio giova- nile e alla crisi economica che ha colpito anche il Bel Paese. 27 – In mattinata alcuni giovani studenti si sono resi disponibili per la Raccolta Alimentare organizzata dal Banco Alimentare di Roma (che oltretutto, ci for- nisce diverso materiale per la mensa S. Annibale). Dalle 08,00 alle 14,30 sa- ranno presenti presso il supermercato SMA di Via dei Laterani.

D ICEMBRE

8 – Alle ore 18,30 tutta la comunità dello Studentato partecipa con il canto ed il servizio liturgico alla Prima Professione di 5 consorelle Figlie del Divino Ze- lo presso la Parrocchia Rogazionista di Circ.ne Appia. La cerimonia è stata presieduta dal P. Generale, P. Angelo Mezzari e ha visto la partecipazione di molti Padri Rogazionisti tra i quali P.Jessie Martirizar, Consigliere Gene- rale. Dopo la liturgia ci si è intrattenuti per un buffet presso l’Istituto delle no- stre consorelle dove Fr. Lucio ha anche offerto un piccolo spettacolo di clown. 11 – Alle ore 19,00, presso la parrocchia rogazionista dei Santi Antonio e Anni- bale Maria hanno ricevuto l’ordine del Diaconato i religiosi studenti rogazio- nisti Marcin Bajda e Kazimierz Soba´nski. La cerimonia è stata presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Zygmunt Zimowski, presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari alla presenza di numero- si confratelli Rogazionisti ed amici dei neo ordinati. In particolare hanno con- celebrato Padre Silvano Pinato, Superiore Provinciale dei Rogazionisti Italia 834 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Centro-Nord, Padre Mario Lucarelli, Superiore e Prefetto dello Studentato Teologico Internazionale dei Rogazionisti, Padre Antonio Di Tuoro (maestro di noviziato di Marcin e Kazimierz) e il parroco di Fratello Kazimierz, Don An- drzej Gawry´s. Il presule ha evidenziato, in un’omelia molto vivace e calda, l’importanza del dono e del sacrificio di sé, soprattutto per dei figli di Padre Annibale, “l’uomo delle otto beatitudini” e per dei figli di Polonia che hanno nel cuore uno speciale attaccamento alla Serva del Signore, la Gran Madre di Dio, Maria. A far corona ai nuovi diaconi sono intervenute, sostenendo egregiamente i canti, numerose Figlie del Divino Zelo, tra le quali le neo pro- fesse, ma non è mancata anche una folta rappresentanza di amici e familia- ri. La festa è continuata presso l’Istituto Antoniano con un’agape fraterna molto gradita a Monsignor Zimowski e in cui non sono mancati gesti di af- fetto da parte dei compagni di studio di Marcin e Kazimierz. La domenica successiva questi ultimi hanno iniziato ad esercitare il loro ministero ani- mando le lodi mattutine e le messe domenicali in parrocchia. 16 – A sera, tutta la comunità, insieme ai ragazzi delle case famiglia e ai loro edu- catori festeggiano con una cena fraterna e in allegria. Al termine ci si fa gli auguri e ci si scambiano doni. 18 – A pranzo si festeggia Fr. Jean Pierre che stasera partirà per tornare in Afri- ca. Sarà probabilmente l’ultimo nostro religioso africano che svolge la sua formazione di base in Italia. Dopo cena, viene accompagnato da alcuni F.lli e da P.Giovanni Sanavio a Fiumicino, da dove si è imbarcato per il suo pae- se natale. 21 – Nel primo pomeriggio P. Mario Lucarelli e P. Mario Di Pasquale si recano presso l’Associazione I.S.A. per benedire un incontro organizzato con im- prenditori e ragazzi delle nostre case famiglia. Era presente l’ex calciatore Gianni Rivera, ora Presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Per l’occasione ieri e oggi si sono alternati “ai fornelli” alcuni dei ragazzi che abbiamo ospitati negli anni scorsi. Avendo fatto la Scuola Alberghiera, sono stati coinvolti nel catering scelto per l’evento. 24 – Stasera e domani la comunità si ritrova a pranzare e cenare in Curia come è ormai consuetudine da anni. Si sono proclamati e animati liturgicamente i Vespri solenni in parrocchia e a mezzanotte i fratelli studenti si sono reca- ti presso le parrocchie dove fanno apostolato per celebrare la Messa di Na- tale. 31 – Sono nostri graditi ospiti il giovane Domenico Giannone, da Messina e i fa- miliari di Fr. Martino Manisi. Dopo aver proclamato alle 18,15 Vespri e Te Deum in parrocchia, ospitiamo a cena 54 persone tra confratelli, amici e suore Irachene. Alla cena è seguita una simpaticissima tombolata e alle 23,45 ci si è tutti ritrovati in Curia per celebrare in preghiera il passaggio al nuovo anno 2011. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 835

ROMA – Parrocchia «Santi Antonio e Annibale Maria» in P.zza Asti

G ENNAIO

5 – Come ogni anno, alle ore 16,00 sono giunti nella nostra chiesa parrocchia- le i Re Magi, per la gioia dei bambini, i quali consegnano loro le letterine. Ad animare l’iniziativa le Comunità Neo-catecumenali, che profittano dell’even- to per fare catechesi sul Natale. 10 – Battesimo del Signore – Come da tradizione della nostra parrocchia, ap- profittiamo della circostanza per celebrare la festa di tutti i bambini battez- zati nello scorso anno. Alla Messa è seguito poi un incontro del Parroco e di P.Albisinni con tutte le famiglie dei battezzati. 14 – Il Parroco parte per l’India, dove domenica parteciperà all’ordinazione sa- cerdotale del rogazionista indiano Sijo Mulavarickal, che la nostra parroc- chia ha sostenuto economicamente durante il suo ciclo di studi. Incontrerà anche i quattro ragazzi che la parrocchia sta aiutando da quattro anni sotto la forma di “adozione a distanza”, e con i quali il Gruppo Missionario man- tiene costanti contatti epistolari. 21 – Alle ore 16,30, guidato da P.Magodi, riprende gli incontri, dopo la pausa na- talizia, il Gruppo Missionario, con una piccola meditazione sulla Parola di Dio del giorno e una bella testimonianza del Parroco il quale, appena giun- to dall’India, racconta dell’ordinazione di P.Sijo, e dei ragazzi che ha incon- trato. 22 – In mattinata inizia la Visita Canonica del Padre Provinciale con il ritiro. Nel pomeriggio alle 15,30 gli leggiamo le relazioni che abbiamo preparato, a cui seguono alcuni commenti e domande. Nei giorni successivi continua la Visita di Norma, con gli incontri con i con- fratelli, le celebrazioni e gli incontri con i Gruppi Parrocchiali. La Visita si conclude nella mattinata del 25 gennaio, con la concelebrazione eucaristi- ca e il pranzo. 31 – Alle ore 16,30 noi confratelli della Comunità ci raduniamo nella cappellina della parrocchia per fare l’annuale Supplica al Nome di Gesù, giacché sta- mattina, essendo domenica, non abbiamo potuto farla insieme ai confratel- li delle altre comunità.

F EBBRAIO

2 – Ore 19,00, alla presenza di un discreto numero di fedeli, avviene la Profes- sione Perpetua del Fratello coreano John Youn Jong Du. Più di trenta sa- cerdoti concelebrano con P. Gabriel Flores, delegato del P. Generale, che 836 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

presiede la celebrazione. Un coro di voci riunite anima il canto e P.Magodi è alla testiera. Dopo la cerimonia siamo tutti invitati nel refettorio grande dell’Antoniano, per un rinfresco-cena. 6 – Oggi e domani, durante le Messe domenicali, in occasione della Giornata della Vita, alcuni giovani del Cammino Neocatecumenale si alternano da- vanti alla chiesa a vendere piantine di violette, per sostenere i progetti del Movimento per la Vita. 11 – In occasione della memoria della Madonna di Lourdes, un gruppo di par- rocchiani insieme a P.Albisinni e a P.Magodi, si aggrega a molti altri fedeli di Roma e Lazio per accogliere le reliquie di S. . L’e- vento accade in piazza S. Pietro ed è organizzato dall’UNITALSI.Dopo aver fatto una processione per Via della Conciliazione, ci si riunisce un piazza san Pietro per la recita del rosario, al termine del quale il Papa si affaccia al- la finestra e imparte la benedizione. La serata termina con dei meravigliosi fuochi artificiali. 14 – La nostra parrocchia celebra oggi la Giornata Missionaria Rogazionista, que- st’anno dedicata al “Progetto S. Lorenzo” del Paraguay. Provvidenzialmente in Curia abbiamo la presenza di un seminarista rogazionista paraguayano, che invitiamo a dare una testimonianza nelle tre Messe principali. L’iniziativa riesce gradita a molti fedeli. Oltre alle offerte raccolte nelle Messe, nella sa- la sant’Annibale il Gruppo Missionario allestisce un mercatino di beneficen- za, dove si espongono piantine, liquori, torte e dolci vari fatti in casa. 20 – P.Albisinni si reca al Monastero dei Santi Quattro Coronati insieme ai cate- chisti, per il ritiro di Quaresima, ritiro che occupa tutta la mattinata. 27 – Oggi è la Giornata della raccolta alimentare nei supermercati, organizzata dal Banco Alimentare di Roma Lazio, raccolta giunta ormai alla X edizione. La nostra parrocchia è presente in tre supermercati della zona: Todis, Co- nad Cross e Conad Sir, con altrettante équipe di volontari che si danno il tur- no ad accogliere le derrate alimentari, che la gente offre all’uscita degli eser- cizi commerciali. La colossale operazione termina alle otto di sera, con la chiusura dei supermercati. 28 – Nel pomeriggio, alle ore 17,00, ha avuto luogo in chiesa il concerto del co- ro “Johannes Ockeghem” diretto dal M° Roberto Ciafrei, nel contesto del progetto “Il canto attraverso i secoli”, organizzato dall’associazione musica- le laziale “Le Musae”, con l’intento di raccontare attraverso vari concerti lo sviluppo del canto nei secoli. Questa sera è stata la volta della musica del Cinquecento, che ci hanno fatto gustare attraverso molti pezzi polifonici di altissimo livello canoro. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - PARR.«SS.ANTONIO E ANNIBALE M.» 837

M ARZO

7 – Nel pomeriggio, alle ore 16,00, si svolge il tradizionale pellegrinaggio qua- resimale delle famiglie dei ministranti, insieme al Gruppo di post-Cresima. Quest’anno la mèta è la Basilica di S. Croce in Gerusalemme, dove sono presenti le reliquie della Passione e la tomba di Nennolina, la bimba santa morta a sette anni. Il pellegrinaggio, quest’anno fatto a piedi, riscuote un grande successo, e vi partecipa anche un gruppo di parrocchiani. 12 – Alle ore 17,00, ha luogo in chiesa un incontro sulla Sindone con il prof. Mau- rizio Marinelli, grande sindonologo in Italia. L’incontro avviene in due mo- menti: nel primo il professore spiega a grandi linee cosa è la Sindone, aiu- tato da alcune diapositive che lui ha portato; nella seconda parte celebria- mo la Via Crucis, aiutati dalle stesse immagini e da quale commento del pro- fessore. Sono state due ore che hanno colpito e commosso profondamen- te l’uditorio. 19 – Anche se è giorno feriale, celebriamo il nostro patrono S. Giuseppe. Spe- cialmente solenne la Messa della sera, presieduta da P. Antonio Fiorenza, Vicario Generale, durante la quale Fr. Nicola Cortellino festeggia il 25° di professione religiosa. Gli fanno corona un gruppo di confratelli concelebranti e un discreto stuolo di amici e fedeli. Al termine della celebrazione, tutti so- no invitati nei locali dell’Antoniano, per una merenda-cena. 21 – Durante la Messa delle 10,30 si fa la benedizione di tutti i papà presenti, co- me prolungamento della festa dei papà del 19 marzo, che era giorno lavo- rativo. Dopo la Messa si scende all’oratorio, per fare festa a tutti i papà. Nel pomeriggio, alle ore 17,00, la Cappella Musicale della Basilica di San Clemente, diretta dal Maestro Mario Bassani, esegue un concerto di musi- ca sacra del ’600. L’evento si inquadra nel progetto “Il canto attraverso i se- coli” organizzato dall’associazione musicale laziale “Le Musae”. La bravura dei vocalisti e dell’organista riscuote il plauso dei non molti presenti in chie- sa. Dopo il concerto, offriamo al coro un rinfresco nella sala sant’Annibale. 27 – Il Parroco si reca alla parrocchia della Circonvallazione Appia, a rappresen- tare la Comunità, nella celebrazione delle ore 18,30, in cui diventa diacono il chierico rogazionista Jean Pierre Ntabwoba, per le mani di S. E. Mons. Giu- seppe Bertello, Nunzio Apostolico in Italia. 29 – I primi tre giorni della Settimana Santa proponiamo ai fedeli dei tempi di Ado- razione Eucaristica nella cappellina, sia la mattina che il pomeriggio. L’ado- razione è aperta a chi vuole, basta iscriversi in un apposito foglio per non lasciare mai solo Gesù. L’ultima ora della sera, prima della Messa, è animata a turno da uno dei sacerdoti. Sempre nei primi tre giorni della Settimana Santa i sacerdoti, organizzan- dosi in base alla propria disponibilità, vanno a visitare gli anziani e malati 838 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

della parrocchia, per portare loro la comunione pasquale, la palma bene- detta e gli auguri di Pasqua e, per chi lo desidera, anche l’unzione degli in- fermi.

A PRILE

1 – Alle ore 19,00 solenne celebrazione della “Missa in coena Domini”, presie- duta dal nostro Vescovo di settore Mons. Giuseppe Marciante, e concele- brata dai sacerdoti della parrocchia e da altri rogazionisti. Per la lavanda dei piedi, in occasione dell’Anno Sacerdotale che stiamo vivendo, si rendono disponibili sei sacerdoti e sei seminaristi rogazionisti. Al termine della Messa viene portata l’Eucaristia all’altare di S. Giuseppe, addobbato per l’occasione come “altare della reposizione”. Davanti ad esso si susseguono fin dopo la mezzanotte, gruppi parrocchiali per l’adorazione eucaristica. 3 – La solennissima Veglia Pasquale inizia alle ore 22,00 con la benedizione del fuoco sul sagrato della chiesa. Il gruppo dei Neocatecumenali anima una parte dei canti, e durante la liturgia il Parroco amministra il Battesimo a una bambina. 4 – Le sante Messe si svolgono con serenità e gioia. Il Grande Giorno si con- clude alle ore 18,30, con i “Vespri Battesimali” presieduti dal Parroco. 14 – Aderendo ad un’iniziativa della Diocesi di Roma, i tre confratelli della par- rocchia partono per un pellegrinaggio organizzato in occasione dell’Anno Sacerdotale. Il viaggio, che dura due giorni, prevede le visite a Lione, Ars e Paray Le Monial, con momenti intensi di spiritualità e di fraternità sacerdo- tale. Siamo un nutrito gruppo di 280 sacerdoti, diretto dal Vicario Card. Val- lini e dai Vescovi di settore. 18 – P.Albisinni si reca in gita con i bambini del catechismo, a Terni alla Basilica di S. Valentino e alla cascata delle Marmore. Una giornata splendida, coro- nata anche dal bel tempo. 19 – Iniziamo questa sera la “Settimana Vocazionale”, in preparazione alla Gior- nata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Ogni sera alle 17,30 si recita il Rosario Vocazionale; alle 18,00 l’Adorazione Eucaristica, animata a turno da un gruppo differente della parrocchia, e alle 19,00 la Messa con un pen- siero vocazionale. L’adorazione e la Messa sono presiedute a turno da uno dei sacerdoti delle Comunità Rogazioniste della zona. 23 – La Messa delle 19,00, presieduta da P.Albisinni, è di azione di grazie per i suoi cinque anni di sacerdozio. Una cerimonia solenne, con la presenza di alcuni confratelli concelebranti, chierichetti, incenso, e i seminaristi rogazio- nisti che prestano il servizio liturgico. La festa continua poi in sala da pran- zo alla presenza di alcuni amici ospiti. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - PARR.«SS.ANTONIO E ANNIBALE M.» 839

25 – Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni – Diamo un tocco roga- zionista alle Messe domenicali, con la testimonianza di un consacrato dopo una breve omelia del Presidente. Esattamente, alle 7,30 la fa il chierico An- tonino Fiscella; alle 9,00 il chierico Claudio Pizzuto; alle 10,30 una novizia delle Salesiane, e alle 12,00 il chierico Giuseppe Pappalettera. Dopo la Messa delle 10,30, in oratorio si svolge una festa “vocazionale” per tutti i bambini, ragazzi e le loro famiglie.

M AGGIO

1 – Alle ore 18,00, con una funzione semplice seguita da un gruppo di fedeli, iniziamo il mese di maggio. Consiste nella recita di tre poste di rosario, se- guite dalle litanie cantate. Durante il canto si fa la processione con le fiac- cole fino all’altare della Madonna, e qui si conclude con l’incensazione del- la statua e le parole conclusive del Parroco. 8 – Alle 11,30 in chiesa si recita il S. Rosario; alle 12,00 poi P.Magodi presiede la tradizionale Supplica alla Madonna di Pompei, pregata insieme da tutti i fedeli. La chiesa, come sempre in queste occasioni, è pienissima. P. Albi- sinni anima i canti. 9 – Festa della mamma. Durante la Messa delle 10,30 si fa la benedizione di tut- te le mamme presenti. Segue una festa per tutte le mamme organizzata dai bambini del catechismo nel salone al 2° piano. 15 – Alle 19,00 il Padre Provinciale presiede la Messa vespertina, durante la qua- le avviene il conferimento dei Ministeri ad alcuni chierici rogazionisti. Esat- tamente ricevono il Lettorato: Dario Rossetti, Firas A. Kidher, Pavol Knut e Lucio Scalia. Ricevono l’Accolitato: Massimo Emilio Lataro, Ande Ge- brehiwet e John Youn Jong Du. 17 – La mattina presto il Parroco, con un pulman di parrocchiani, parte in pelle- grinaggio per Torino, per visitare la Sindone, in quest’anno speciale in cui è esposta al pubblico. 29 – Alle 19,00 inizia il Triduo in onore di Sant’Annibale, predicato nella Messa vespertina da P.Angelo Sardone.

G IUGNO

1 – Solennità del nostro Fondatore P. Annibale, Patrono e titolare della nostra parrocchia. Essendo un giorno feriale, abbiamo optato per celebrare solo le tre Messe feriali. La Messa solenne è quella della sera, presieduta dal P.Generale P.Giorgio Nalin, e concelebrata da molti sacerdoti rogazionisti. Al termine, ci si avvia 840 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

in processione verso il monumento al P. Annibale, posto nella piazza anti- stante la chiesa, per un omaggio floreale e il lancio dei palloncini a cura dei bambini del catechismo. Alle ore 21,00 la giornata si conclude con una magistrale performance del coro “Johannes Ockegem”, diretto dal M° Roberto Ciafrei. Con questo con- certo si chiude la rassegna della storia della musica, con una selezione del- la musica contemporanea. 2 – La sera, alle ore 21,00, in chiesa viene rappresentato il musical “La locan- da di Emmaus”, realizzato da un gruppo di persone della parrocchia, una ventina tra bambini, ragazzi, giovani e adulti. Lo spettacolo riscuote un gran- de successo. 4 – Oggi inizia la Novena a S. Antonio. Si celebra con l’omelia durante la Mes- sa delle ore 19,00, che è predicata da P.Antonio Fiorenza. 11 – Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù e Giornata per la santificazione dei sacerdoti. Mentre il Papa in Vaticano conclude l’Anno Sacerdotale, noi in parrocchia, alle ore 18,00, celebriamo un’ora di adorazione per tutti i sacerdoti, presie- duta dal Parroco. Segue, alle ore 19,00, la S. Messa solenne. 13 – Solennità di S. Antonio – Solennissima festa del nostro Patrono Titolare della parrocchia, iniziata già ieri sera con le Cresime di un gruppo di ragaz- zi della parrocchia, e lo spettacolo musicale della “Happy days live band”. Le Sante Messe di oggi, che seguono l’orario domenicale, sono partecipa- te da un discreto numero di fedeli, anche facce nuove venuti da fuori, devo- ti del santo dei miracoli, venuti in occasione della festa. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 18,00, la banda anima le vie del quartie- re, dando il tono festivo. La Messa solenne è quella della sera, presieduta da S. E. Mons. Mayro Piacenza, arcivescovo segretario della Congregazione per il Clero, e concelebrata da molti sacerdoti delle comunità rogazioniste. Alla Messa segue la tradizionale processione per le vie del quartiere, per la prima volta nella storia della parrocchia spingendo i carri dei due santi tito- lari: sant’Antonio e sant’Annibale. Verso le ore 21,00, dal palco allestito davanti alla chiesa, la “Happy days li- ve band” anima una serata musicale. Intanto, come già è avvenuto durante la giornata, la gente si alterna a sorteggiare biglietti della Pesca di S. Anto- nio, allestita nella sala S. Annibale, e a comprare i biglietti della Lotteria. Al- le 22,45 ha luogo l’estrazione dei venti premi della Lotteria. La festa si conclude alle ore 23,00 con un superbo spettacolo pirotecnico dal tetto della chiesa e una “cascata di fuochi” dal campanile. 19 – Nel pomeriggio, P.Albisinni conclude la Scuola di Liturgia con una visita gui- data alla Basilica di San Clemente e il Vespro dalle monache dei Santi Quat- tro. Vi aderiscono una ventina di persone e l’iniziativa risulta di gradimento per tutti. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - PARR.«SS.ANTONIO E ANNIBALE M.» 841

22 – Nel pomeriggio, alle ore 15,00, P.Albisinni, insieme al Parroco e ai catechi- sti, si recano al CIAM, sul Gianicolo, per un ritiro-verifica di fine anno pa- storale. Il tutto termina con una pizza di ringraziamento offerta dalla parroc- chia. 23 – P. Magodi porta in gita-premio il gruppo delle volontarie responsabili della Pesca di sant’Antonio. Si recano a Subiaco e agli Altopiani di Arcinazzo, e a nome della parrocchia, offre loro il pranzo. 26 – Il Parroco e P.Albisinni, insieme ai ministranti e alle loro famiglie fanno la gi- ta di fine anno. Tutto inizia nell’Abbazia greca di Grottaferrata, dove cele- brano la Messa. Si recano poi al Tuscolo per il pranzo al sacco, a base di carne ai ferri e per giocare insieme. La serata termina con un gelato a Fra- scati.

L UGLIO

1 – Festa eucaristica per i rogazionisti e per la nostra parrocchia. La viviamo in- vitando i confratelli delle comunità viciniori. La giornata è aperta dalla cele- brazione eucaristica presieduta da P.Mario Lucarelli e concelebrata da una ventina di sacerdoti. Dopo di essa, cominciano i turni dell’adorazione fino alle 12,00. Riprendono alle ore 17,00 fino alle 18,00, quando c’è un’ora di adorazione organizzata e animata dai chierici dello Studentato. Si conclude con la Messa delle 19,00 celebrata dal parroco.

S ETTEMBRE

1 – In occasione dei suoi primi cinque anni di sacerdozio, P.Albisinni, si reca in pellegrinaggio in Terra Santa. 8 – Alle ore 19,00, nella chiesa parrocchiale, ha luogo una solenne Celebrazio- ne Eucaristica durante la quale tre chierici rogazionisti emettono la Profes- sione Perpetua: Dawid Janicki, Marcin Bajda e Kazimierz Sobánski. 26 – Durante la Messa delle 10,30, concelebrata da tutti e tre i sacerdoti impe- gnati nella parrocchia, facciamo l’inizio ufficiale dell’Anno Pastorale, con il mandato ai catechisti. 27 – Cominciano oggi e domani le lezioni di catechismo del nuovo Anno Pasto- rale. Il numero dei bambini iscritti è grosso modo quello degli altri anni. 28 – Iniziano oggi le attività caritative della nostra parrocchia, con il nuovo pro- getto del Centro di Ascolto parrocchiale, che quest’anno abbiamo riportato in parrocchia, dopo che per molti anni era ubicato presso le Suore Scala- briniane di Via Alba. Secondo il nuovo progetto parrocchiale, gli indigenti non si accoglieranno più direttamente nel corridoio degli uffici, ma saranno 842 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

prima invitati a passare dal Centro di Ascolto, che sarà aperto tutto il giorno di martedì. 29 – Ricominciano oggi le attività delle due Comunità Neocatecumenali della parrocchia. I presbiteri che le seguiranno sono gli stessi due dello scorso anno: il Parroco e P.Albisinni.

O TTOBRE

2 – Alle ore 17,00, nella sala sant’Annibale, inizia il 3° ciclo della Scuola di Li- turgia, tenuta da P.Albisinni. Vi partecipa un nutrito gruppo di parrocchiani. 10 – Oggi è il “Ministranti Day”. Alla Messa delle 10,30 si fa l’accoglienza di un gruppo di nuovi ministranti e la testimonianza di alcuni che già lo sono. Do- po la Messa segue una festa dei bambini nell’oratorio. 14 – Nel pomeriggio iniziano gli incontri di Lectio Divina, tenuti, per il secondo an- no di seguito, da Don Giuseppe De Virgilio nella sala sant’Annibale. Un fol- to gruppo di fedeli partecipa all’iniziativa. 19 – La sera iniziano, in oratorio, le attività del gruppo del Post-Cresima: si in- contrerà due martedì al mese per una esperienza di fraternità e di fede. L’in- vito alla partecipazione è rivolto ai ragazzi dai 14 anni in su. 22 – Nel pomeriggio, il Parroco partecipa, in cattedrale, al conferimento del mi- nistero dell’Accolitato al sig. Leonardo Mecacci, futuro diacono permanen- te, che la Diocesi ci ha assegnato quest’anno per collaborare nelle attività della parrocchia. Alle ore 21,00 inizia, nella sala sant’Annibale, il primo dei due Corsi di pre- parazione al Matrimonio, previsti per questo Anno Pastorale. 24 – Oggi, Giornata Missionaria Mondiale, la Messa delle 10,30 è stata celebra- ta dal novello sacerdote P.Vlastimil Chovanez, consacrato sacerdote il 26 settembre scorso. Per lui è stata la prima messa celebrata nella nostra Par- rocchia; con questa celebrazione abbiamo voluto fare gli auguri come co- munità parrocchiale, giacché è stato nostro collaboratore per qualche anno, prima di essere sacerdote. La festa prosegue poi con il pranzo fraterno in- sieme alla Comunità.

N OVEMBRE

8 – Questa settimana è iniziata la visita pastorale dei sacerdoti alle famiglie del- la parrocchia, senza limiti di tempo, fino a esaurimento delle richieste. Que- sta visita, che sostituisce quest’anno la benedizione pasquale, avviene su richiesta della stessa famiglia, compilando un apposito modulo, dove si in- dicano i dati personali e la fascia oraria più adatta alla famiglia. È una gran- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - PARR.«SS.ANTONIO E ANNIBALE M.» 843

de occasione per incontrare da vicino i nostri parrocchiani e ascoltare pro- blemi e le speranze. 28 – Oggi grande festa per la nostra comunità parrocchiale: la Messa delle 10,30 è presieduta dal nuovo Generale, P.Angelo Ademir Mezzari, eletto lo scor- so mese di agosto. All’omelia, con parole semplici e affettuose, esprime la sua gioia di essere stato eletto a tanta responsabilità e chiede la nostra pre- ghiera. È invitato poi a pranzo dalla Comunità insieme al suo Consiglio.

D ICEMBRE

11 – Alle ore 19,00, si svolge nella nostra chiesa parrocchiale l’ordinazione dia- conale dei due chierici rogazionisti Marcin Bajda e Kazimierz Sobánski. 17 – P.Magodi va al Vicariato a ritirare la nomina a Vicario parrocchiale. D’ora in poi sarà questo il suo nuovo ruolo in Comunità, dopo che ha terminato il ser- vizio di Cappellano presso l’università LUSPIO di Roma. 19 – Alle ore 16,00 si tiene in chiesa il concerto di Natale dei bambini del cate- chismo. Davanti a un folto pubblico di parenti e amici, i bambini si esibisco- no in un simpatico spettacolino, fatto di omaggi canori e recitativi al Bambi- no Gesù, riscuotendo il plauso dei presenti. 24 – A mezzanotte Messa solenne di Natale, che vede la chiesa piena di fedeli, abitudinari e straordinari. Concelebra un buon numero di confratelli roga- zionisti. La chiesa è addobbata dalle stelle di Natale offerte da tante famiglie della parrocchia, e nell’ex primo confessionale di sinistra, diventato ora riposti- glio, è stato allestito un meraviglioso presepio a cura di un noto presepista di S. Maria in Via. 26 – Durante tutte le Sante Messe di questo giorno si invitano gli sposi presenti alla celebrazione a rinnovare i loro impegni matrimoniali, con un’apposita formula preparata per l’occasione. 31 – Come da tradizione, alle ore 18,15 cantiamo il Te Deum di ringraziamento al Signore per i benefici ricevuti nell’anno che termina. Nella nostra parrocchia, durante quest’anno che si chiude, abbiamo cele- brato il battesimo di 42 bambini; 55 fanciulli hanno ricevuto la Prima Comu- nione; 13 ragazzi e giovani hanno ricevuto la Cresima; 170 bambini si sono iscritti al catechismo; 10 fanciulli hanno fatto la vestizione da ministrante; 3 coppie hanno celebrato le nozze e altre hanno celebrato vari anniversari di nozze. Infine, 72 parrocchiani sono tornati alla casa del Padre. A. M. C. C. J. 844 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ROMA – Parrocchia «S. Antonio di Padova» in Circ.ne Appia

G ENNAIO

16 – P.Silvano Pinato, Superiore Provinciale, dà inizio alla Visita Canonica. Egli è accompagnato dai PP.Gioacchino Chiapperini e Mario Menegolli, rispet- tivamente Economo e Segretario Provinciali. 19 – Si conclude la Visita Canonica alla nostra Comunità con la lettura della re- lazione finale del Superiore Provinciale, P.Silvano Pinato. Era presente an- che il Segretario Provinciale, P.Mario Menegolli. 21 – Si tiene nella nostra Parrocchia la riunione mensile del Clero della XIX Pre- fettura della Diocesi di Roma. P.Riccardo Pignatelli detta una riflessione su L’Anno sacerdotale e Sant’Annibale. Il pranzo è stato offerto ai partecipanti dalla Comunità delle Figlie del Divino Zelo. 22 – Con lettera datata 16 gennaio 2010 è stata inoltrata alla Superiora Genera- le delle Figlie del Divino Zelo la bozza del testo per il rinnovo della conven- zione tra la Parrocchia e la loro Congregazione, unitamente ad alcune ri- chieste riguardanti migliorie da apportare alla chiesa.

F EBBRAIO

11 – S. Ecc. Mons. Giuseppe Marciante, nuovo Vescovo Ausiliare, responsabile del Settore Est di Roma, è venuto per la prima volta a visitare la Chiesa e gli ambienti parrocchiali ed ha condiviso con noi il pranzo. 12 – P. Rossini parte per raggiungere l’Afganistan, dove opererà a favore dei bambini handicappati di Kabul sino al 27 marzo.

M ARZO

27 – Ordinazione diaconale del confratello rwandese Jean Pierre Ntabwoba per l’imposizione delle mani di S. Ecc. Mons. Giuseppe Bertello, Nunzio Apo- stolico in Italia. Hanno concelebrato S. Ecc. Mons. Philippe Rukamba, Ve- scovo di Butare (Rwanda) e numerosi confratelli e amici. 29 – Il Consigliere provinciale, P.Giovanni Sanavio, si incontra con i Padri per pro- grammare nella nostra Parrocchia una settimana di animazione vocaziona- le, che si concluderà il 25 aprile, Giornata mondiale di preghiera per le vo- cazioni. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ROMA - PARR.«S.ANTONIO» CIRC.NE APPIA 845

A PRILE

14/15 – I tre Padri della Comunità partecipano con il Cardinale Vicario al pelle- grinaggio diocesano del Clero di Roma ad Ars e a Paray-le-Monial.

M AGGIO

4 – È nostro ospite per il pranzo S. Ecc. Mons. , Arciprete della Basilica Papale di S. Paolo fuori le Mura. 11/14 – I tre Padri partecipano a Morlupo all’Assemblea generale della Provincia Italia Centro-Nord.

G IUGNO

1 – In occasione della solennità di Sant’Annibale la Comunità religiosa ha con- diviso il pranzo con alcuni Sacerdoti e Diaconi della nostra Prefettura e con i Confratelli della Parrocchia in Piazza Asti. 6 – S. Ecc. l’Arcivescovo Mons. Francesco Monterisi, Arciprete della Basilica Papale di S. Paolo, dopo avere amministrato il sacramento della Conferma- zione nella Parrocchia, condivide con noi il pranzo.

L UGLIO

25 – P. Di Bitonto nella Cappella della Casa Generalizia delle Figlie del Divino Zelo celebra la S. Messa per la chiusura del loro XII Capitolo Generale.

A GOSTO

11 – P. Rossini parte per raggiungere l’Afganistan, dove opererà a favore dei bambini handicappati di Kabul.

S ETTEMBRE

4 – Il nuovo Superiore Generale, P. Angelo Mezzari, ci ha onorato di una sua breve visita. Lo accompagnava il nuovo Economo Generale, P.Chiapperini. 6 – P.Rossini rientra da Kabul.

O TTOBRE

12/13 – La Comunità religiosa partecipa a Morlupo alla Assemblea Generale della Provincia Italia Centro-Nord. 846 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

15/16 – I PP.Di Bitonto e Pignatelli accompagnano a S. Giovanni Rotondo un pel- legrinaggio di fedeli presso la tomba di San Pio. 18 – La rete televisiva, SAT 2000, intervista in diretta sulla sua attività in Afgani- stan P. Rossini, che coglie l’occasione per presentare anche l’immagine di Sant’Annibale, come ispiratore della sua azione di carità verso i bambini di Kabul. 23 – Incontro dei Padri con Madre Diodata Guerrera, Superiora dell’Istituto Figlie del Divino Zelo, per concordare alcuni aspetti relativi alla loro disponibilità a collaborare alle attività pastorali con la partecipazione delle Suore e la pos- sibilità di usufruire di alcuni loro ambienti per le attività parrocchiali. 25 – Viene consegnata all’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie in Vati- cano, la richiesta di volere concedere alla nostra Chiesa parrocchiale il tito- lo cardinalizio da attribuire al neo eletto Card. Francesco Monterisi e, in al- ternativa, al Card. .

D ICEMBRE

5 – Il Superiore Generale, P.Angelo Mezzari, condivide con noi il pranzo. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 847

SAN CESAREO

G ENNAIO

1 – Concelebrazione in onore della Maternità di Maria Vergine – 43a Giornata mondiale della Pace – inizio dell’anno sociale 2010. La comunità si è ritro- vata insieme ad un gruppo di catechisti (27) della Parrocchia di S. Maria Au- siliatrice (Roma) per lodare il Signore e scambiarci gli auguri di un sereno e fecondo anno nuovo. 6 – Rientrano i ragazzi della casa Famiglia. Dopo la celebrazione nella cappella semipubblica, alla presenza dei fedeli vengono distribuiti i doni dell’Epifania. 7 – Si riaprono le scuole e si riprendono tutte le attività scolastiche. I nostri ra- gazzi rientrano nell’orario feriale scolastico. 8 – La sera alle ore 19,00 Don Giuseppe Marino della Diocesi di Palestrina, in- serito nella nostra casa per anziani, viene ricoverato all’ospedale di Pale- strina per disturbi cardiovascolari. Sono stati avvisati i parenti e Sua Eccel- lenza Reverendissima Mons. Domenico Sigalini, Vescovo di Frascati. 9 – Padre Raffaele fa visita a Don Giuseppe Marino, che si trova in terapia in- tensa, presso l’Ostedale Aurelia. Oggi fratello Percoco compie 78 anni. I confratelli si uniscono a lui con grande affetto e amorevole disponibilità, e con la preghiera comunitaria ne invocano la serenità necessaria per affron- tare i disagi della salute. Alle 17,00 inizia il corso per gli educatori. La Dottoressa Russo Cecilia è la coordinatrice del Corso e organizzerà le lezioni con l’intervento dei profes- sori dell’Università della Sapienza e di Tor Vergata. 10 – P.Vito Muscillo con i ragazzi Sami e Marco fanno visita a Don Marino Giu- seppe, che ha superato l’operazione e si ritrova in condizione di accogliere brevi visite. 12 – Da oggi 12 al 15 gennaio riceviamo il Rev.mo P.Silvano Pinato, Provinciale della Provincia Italia Centro-Nord in Visita Canonica presso questa nostra Comunità di San Cesareo. Per l’occasione è stato preparato un libretto del- le preghiere salmodiche secondo il corrente anno liturgico. 15 – Termina la Visita Canonica con la Concelebrazione della santa Messa pre- sieduta da P.Silvano, Superiore Provinciale e concelebrata da P.Giocchino Chiapperini, P.Mario Menegolli, P.Raffaele, P.Nicola. Alle 15,30 rientra Don Giuseppe Marino dall’Ospedale “Aurelia” Roma. 16 – Alle ore 16,00, alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, viene giocata una partita di Rugby nel nostro campo sportivo. 17 – Oggi, sant’Antonio Abate, festa particolarmente sentita nella zona dei Ca- stelli Romani, la nostra cappella si riempie di un grande numero di fedeli e 848 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

durante la celebrazione vengono festeggiati 90 anni della sig.ra Antonia, mamma della Signora Elvira, impegnata quotidianamente nella pulizia del- la casa. 21 – P. Raffaele partecipa dalle 9,30 alle 15,30 al Consiglio di formazione della Cism per preparare l’annuale convegno di Collevalenza. 31 – Festa del Nome SS. di Gesù, la comunità dei padri, dei ragazzi, con il per- sonale della casa si ritrova alle 12,00 in cappella per la grande supplica del Nome Santissimo di Gesù.

F EBBRAIO

2 – Presentazione al Tempio di NSGC. La Comunità partecipa alla liturgia della candelora con la presenza dei ragazzi e dei fedeli. 4/11 – Settimana delle scienze biomediche organizzata da P.Raffaele Sacco al- la facoltà di medicina e chirurgia dell’Umberto Primo (Sapienza) in occa- sione della 32a giornata della vita. 20 – Cena di saluto e di ringraziamento a P.Vito Muscillo, trasferito a Desenza- no del Garda. 21 – Alle ore 17,00 si trasferisce, a Desenzano del Garda, P.Vito Muscillo, ac- compagnato col pulmino dall’Educatore Francesco.

M ARZO

12 – Solenne Via Crucis nel cortile dell’Istituto con la presenza dei parrocchiani della Madonna della Fiducia. 26 – Concelebrazione in suffragio di Fr. Vincenzo Esposito, morto a San Cesa- reo il 26 marzo 2008. 28 –25a Giornata Mondiale della Gioventù. Partecipiamo in San Pietro alla be- nedizione delle Palme.

A PRILE

1/3 – Solenne triduo della Settimana Santa. Si celebra comunitariamente l’ufficio delle letture e le lodi del mattino insieme al personale e ai ragazzi. Il Venerdì Santo viene inaugurata in Cappella la nuova Via Crucis. 4 – Pasqua di Risurrezione – dopo la solenne celebrazione della Pasqua ci scambiamo gli auguri in una gioiosa agape fraterna. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SAN CESAREO 849

25 – Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Dopo un triduo di prepa- razione si celebra nella nostra cappella un incontro di preghiera e di adora- zione dell’Eucaristica.

M AGGIO

1 – Viene esposta alla preghiera dei fedeli una bellissima statua della Madon- na di Fatima e distribuita a tutti i partecipanti la corona del Santo Rosario. 31 – Conclusione del mese di maggio con una fiaccolata che accompagna la santa Vergine dalla nostra cappella alla Parrocchia della Fiducia di Colle san Pietro – San Cesareo.

G IUGNO

6 – Domenica del Corpus Domini: Padri e ragazzi partecipano alla processione del SS. Sacramento presieduta da P.Raffaele Sacco. 13 – Sant’Antonio di Padova: viene offerto ai poveri il pane di Sant’Antonio e un pacco di alimenti.

L UGLIO

1 – Siamo raccolti ragazzi, personale e padri davanti al Sacramento per com- memorare la prima venuta di Gesù Sacramentato nella nostra opera.

A GOSTO

8 – Vengono accolti nella Casa Famiglia 2 ragazzi provenienti da Messina.

O TTOBRE

5 – Arriva il nuovo Superiore della Casa, P. Mario Filippone, proveniente dalla casa di Assisi. 16 – Consegne del Superiore P.Raffaele Sacco al nuovo Superiore P.Mario Fi- lippone alla presenza del Consiglio di Casa. P.Ciro Quaranta è assente, per- ché ricoverato presso l’osperdale S. Carlo di Roma per frattura al bacino e all’anca, dopo una caduta. 17 – Domenica alle ore 17,00 viene celebrata la Santa Messa festiva alle ore 9,30 e P.Raffaele presenta il nuovo Superiore P.Mario Filippone ai fedeli che partecipano alla messa comunitaria. Si prega perché il Signore lo sostenga con la Sua abbondante grazia. 850 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

18 – Compleanno di P.Raffaele. Si fa festa in fraterna comunione col nuovo Su- periore al quale viene riservata sincera accoglienza e riverenza. 19 – Arriva nella nostra casa P.Tiziano Pegoraro. Stando presso di noi frequen- terà l’università Santa Croce di Roma, dove conseguirà il Dottorato in Sacra Scrittura. 21 – Arriva P. Antonio Tisci, anch’egli farà parte della nostra comunità, per pas- sarvi “un tempo sabbatico di aggiornamento e riposo”. 24 – P.Raffaele si reca in Svizzera per una settimana di vacanze presso la mam- ma ultranovantenne.

D ICEMBRE

17 – Oggi P.Mario incontra i dipendenti e le nostre collaboratrici e i loro consor- ti per un momento di riflessione sul Natale, al termine ci rechiamo in cap- pella per la celebrazione Eucaristica. Il pranzo di Natale e la consegna ad ognuno di una confezione natalizia chiude il nostro incontro. 24 – Alla S. Messa di mezzanotte anche la nostra cappella si riempie di fedeli per celebrare la nascita di Gesù. Al termine si festeggia insieme a loro con il con- sueto panettone. 30 – Viene P.Silvano Pinato, passerà con noi e con altri amici, arrivati da Paler- mo e Padova, il capodanno. 31 – A mezzanotte ci ritroviamo in chiesa per la veglia di fine anno. La guida P. Silvano. Al termine ci ritroviamo per brindare al nuovo anno. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 851

TARRAGONA - Spagna

G ENNAIO

15 – In serata celebriamo una riunione con i responsabili del gruppo giovanile dell’Associazione Loreto, per programmare le attività del 2010. Gli animato- ri e i responsabili, assieme ai padri della casa, si confrontano sulle propo- ste e sugli obiettivi da raggiungere con i ragazzi e puntano a garantire un servizio discreto ma efficace attraverso la partecipazione alle diverse atti- vità parrocchiali e diocesane, queste ultime, preparate dalla delegazione di Pastorale Giovanile di Tarragona. 23 – P.Alex e P.Matteo si dirigono a Matarò (Barcellona) per partecipare alla ce- lebrazione di beatificazione del sacerdote e martire catalano Josep Sansó. La celebrazione, presieduta dal Cardinale di Barcellona Mons. Luis Martí- nez Sistach, vede la presenza quasi completa del clero catalano e di Mons. Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, che ha proclamato solennemente il decreto di beatificazione consegnato diretta- mente da Sua Santità Benedetto XVI. 24 – P. Matteo partecipa nel pomeriggio di oggi, domenica, alla ordinazione sa- cerdotale di due giovani diaconi della diocesi di Tarragona, Joan María Cal- vo e Antonio Rosario. In quest’anno sacerdotale l’evento costituisce un mo- mento di speciale gioia per una diocesi che sembra arida dal punto di vista vocazionale. 26/27 – Ospitiamo presso il nostro Santuario l’incontro dei responsabili per le missioni delle diocesi catalane. Assieme a noi, oltre alla celebrazione eu- caristica, i sacerdoti e laici impegnati nell’animazione missionaria condivi- dono le loro gioie, speranze e iniziative. 31 – Com’è tradizione, alle 12,00 la Comunità religiosa si riunisce in cappella per presentare davanti a Gesù in Sacramento la Solenne Supplica. Preghiamo per la Congregazione e per il mondo intero, così segnato da una profonda crisi economica e morale.

F EBBRAIO

6 – In mattinata P.Alex e P.Matteo si recano a Tarragona per animare l’incontro dei ragazzi di cresima presso le parrocchie di S. Chiara e di S. Pau. Circa una settantina di ragazzi, provenienti dalle parrocchie del centro di Tarrago- na, partecipano all’evento, accompagnati dai loro sacerdoti e catechisti. 15 – Ospitiamo i sacerdoti di Tarragona e i responsabili dei gruppi giovanili della diocesi che collaborano alla preparazione del prossimo Aplec de l’Esperit, 852 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

un incontro che interesserà la gioventù catalana e baleare la vigilia di Pen- tecoste. Quest’anno l’evento si celebrerà vicino a Barcellona, nella città di Terrassa. 26/28 – P.Matteo, assieme ad altri 16 ragazzi che frequentano la nostra parroc- chia, va in Andorra per un fine settimana sulla neve. In questo incontro di fraternità si approfitta per condividere momenti di preghiera, con la cele- brazione della santa messa domenicale, di testimonianza cristiana e di for- mazione.

M ARZO

5 – I ragazzi che frequentano il Baccellierato e l’Educazione secondaria obbli- gatoria presso il collegio La Salle di Tarragona iniziano oggi con P.Matteo la serie di ritiri spirituali di Quaresima, presso la nostra struttura. Ogni clas- se passerà con noi la giornata vivendo momenti importanti come un breve pellegrinaggio, un cineforum e la confessione sacramentale. Ci auguriamo che i ragazzi e i giovani possano approfittare di queste occasioni per sco- prire l’importanza della presenza del Signore nella vita di ognuno di noi. 13 – Assieme ai bambini che frequentano la catechesi in preparazione alla pri- ma Comunione e con i loro catechisti, svolgiamo oggi la tradizionale “Mar- cia della Solidarietà”, in favore dei tre ragazzi che la parrocchia ha adottato a distanza nelle nostre missioni filippine di Silang e di Toril. Nell’introdurre l’attività, ci siamo collegati via internet con i ragazzi di Silang e con P.Her- man Abcede, superiore dell’Istituto. Dopo la marcia, condividiamo in frater- nità con i giovani del Loreto che hanno reso possibile l’iniziativa e con i loro familiari una calçotada, pasto tipico del contadino catalano. 20 – In mattinata P.Mario e P.Alex accompagnano i catechisti e i bambini che si preparano alla prima comunione nella nostra parrocchia presso la Catte- drale di Tarragona, per l’incontro annuale delle parrocchie del centro della città. Mentre i ragazzi sono ricevuti dall’Arcivescovo di Tarragona, Mons. Jaume Pujol i Balcells, i genitori dei ragazzi partecipano alla conferenza te- nuta da Mn. Xavier Morell, delegato diocesano per la catechesi. 22/24 – P. Matteo va, assieme ai ragazzi del primo corso di Educazione secon- daria obbligatoria del Collegio La Salle di Tarragona a Molí de la Roda, pres- so Veciana (Lleida), per un corso di esercizi spirituali e in preparazione alla Settimana Santa e alla Pasqua di Risurrezione. 24 – Arrivano da Padova P. Silvano Pinato, Superiore Provinciale, P. Mario Me- negolli, Segretario Provinciale e P. Gioacchino Chiapperini, Economo Pro- vinciale per celebrare la visita canonica presso la nostra comunità di Tarra- gona. L’incontro, che si aprirà domani con un momento di ritiro spirituale al- l’ascolto della Parola di Dio si concluderà il prossimo 30 marzo dopo aver 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TARRAGONA 853

incontrato le varie autorità civili ed ecclesiastiche della città e i gruppi che ci aiutano nello svolgimento dell’apostolato e delle attività caritative. La loro permanenza si protrarrà fino agli inizi della Settimana Santa, per cui i padri potranno condividere con noi momenti intensi di preghiera e di apostolato, come la messa della Domenica delle Palme e la Messa Crismale, nella cat- tedrale di Tarragona. 26 – Ospitiamo in serata il gruppo dei Lyon’s Club di Tarragona, che, dopo la san- ta messa, si ferma a cenare presso di noi. Questo gruppo, che annualmen- te rinnova l’incontro con la nostra comunità, ci aiuta a sostenere i nostri im- pegni caritativi e sociali, attraverso un generoso contributo che puntual- mente, al termine della serata, ci viene elargito. 30 – L’associazione delle casalinghe di Tarragona celebra, presso la nostra strut- tura un ritiro in preparazione alla Pasqua di Risurrezione. P. Mario tiene la conferenza in mattinata e P. Matteo anima la via crucis nel pomeriggio nel Santuario.

A PRILE

1/4 – Comincia, con la sera del Giovedì Santo, il Sacro Triduo Pasquale con la Santa Messa In Coena Domini. Segue l’ora di adorazione e, alle 24,15 la solenne Via Crucis dal Centro di Tarragona al nostro Santuario, lungo il Cammino Vecchio. Preghiere, canti, momenti di silenzio meditativo e invo- cazioni al Signore si susseguono fino nelle prime ore del Venerdì Santo. Al- l’una del pomeriggio, celebriamo l’adorazione della Santa Croce e poi, do- po la tradizionale processione con le confraternite della città, aspettiamo in silenzio, la solenne Veglia Pasquale. Domenica di Risurrezione i bambini che nel corso dell’anno riceveranno la prima comunione rinnovano pubbli- camente le promesse battesimali. 24 – Il gruppo della Frater di Tarragona, composto principalmente da persone portatrici di handicap, si riunisce presso di noi per un ritiro spirituale, ac- compagnati dal loro assistente ecclesiastico. L’incontro, dopo pranzo, si con- clude con un bel momento di fraternità. 28/29 – I vescovi della Conferenza Episcopale Tarraconense celebrano una ses- sione plenaria presso il nostro istituto per verificare e programmare il lavo- ro pastorale delle diocesi catalane. Da alcuni anni è questo un appunta- mento fisso che mantengono nella loro agenda e la nostra comunità è ben lieta di offrire loro l’accoglienza e la discrezione necessaria.

M AGGIO

1 – Con il mese di maggio cominciano le prime comunioni presso il nostro san- tuario. Nel corso del mese, inoltre, i bambini che frequentano le classi del- 854 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

l’asilo e delle elementari presso il collegio La Salle di Tarragona svolgeran- no numerosi pellegrinaggi per portare un omaggio a Maria, nel mese a lei dedicato. 8 – In serata, presso la sede della Ciudad Residencial di Tarragona ha luogo la tradizionale “Cena del Teléfono de la Amistad”. Oltre 400 persone, nono- stante la crisi economica che si fa sentire in quest’anno difficile, si ritrovano per sostenere gli sforzi benefici della nostra associazione in un clima di fe- stosa fraternità.Tra le autorità presenti quest’anno Mons. Jaume Pujol i Bal- cells, Arcivescovo di Tarragona e il Sig. Josep Felix Ballesteros, sindaco del- la città. 21 – Iniziano oggi le feste in onore della Madonna del Rocio, patrona del popolo andaluso, con il pellegrinaggio dal porto di Tarragona fino al nostro Santua- rio e la recita, in serata, del Santo Rosario scandito dal canto dell’Ave Ma- ria rociera. 22 – P.Matteo assieme a diversi ragazzi che si preparano alla cresima e ai loro catechisti partecipa all’Aplec de l’Esperit a Terrassa (Barcellona), l’incontro dei giovani cristiani della Catalogna e delle Isole Baleari che si celebra ogni tre anni come veglia di Pentecoste. All’incontro sono presenti tutti i vescovi catalani e ben oltre 7000 ragazzi e ragazze che con coraggio e gioia testi- moniano la loro fede e la loro apertura all’opera dello Spirito Santo. 28 – In serata, alle 20,00, 49 ragazzi della nostra parrocchia che per due anni si sono preparati con un corso di catechesi, ricevono il sacramento della Cre- sima presso il nostro Santuario per l’imposizione delle mani dell’Arcivesco- vo di Tarragona, Mons. Jaume Pujol i Balcells. Dopo la santa messa solen- ne le famiglie e i catechisti condividono, nel nostro refettorio, un piacevole momento di fraternità.

G IUGNO

2 – L’Associazione Egueiro, impegnata nel recupero di persone cadute nella spirale dell’alcool o della droga, organizza, presso il nostro campetto di ce- mento, un torneo di calcetto a cui partecipano i membri delle diverse co- munità. Una giornata dedicata allo sport e alla fraternità che scorre in un cli- ma di gioia e di sana rivalità. 14/15 – Ospitiamo presso la nostra struttura un gruppo di sacerdoti della dioce- si di Tortosa, impegnati in un corso di aggiornamento e di programmazione pastorale con il proprio vescovo, Mons. Xavier Salinas. 25 – P.Alex e P.Matteo, assieme a una quindicina di chierichetti che svolgono il servizio presso la nostra parrocchia e il santuario partecipano all’incontro annuale diocesano degli Escolans, che si svolge ad Altafulla. All’incontro è presente anche l’arcivescovo di Tarragona e oltre 200 chierichetti prove- nienti dalle diverse parrocchie della diocesi. 26 – P.Matteo, assieme ad un gruppo della Confraternita del Sant Ecce Homo di 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TARRAGONA 855

Tarragona e alla banda dei Timbals e dei Sacs de Gemecs, diretta dall’ami- co Jordi Heredia Saludes, parte per un pellegrinaggio a Roma. Nella città eterna il gruppo parteciperà all’udienza generale del mercoledì con il Santo Padre e ad un incontro con l’ambasciatore spagnolo presso la Santa Sede Sig. Paco Vázquez. In entrambe le occasioni la banda, formata da suonatori di tamburi e di zampogne catalane, potrà esibirsi per la gioia e soddisfazione di tutti. P. Matteo, dopo il pellegrinaggio, si fermerà a Roma per partecipare all’XI Capitolo Generale che si terrà, durante il mese di luglio, a Morlupo.

L UGLIO

1 – Iniziano i turni di colonie estive dell’opera sociale di Caja Círculo, di Burgos. Ragazzi e ragazze, accompagnati dai loro responsabili e animatori, vivran- no una quindicina di giorni di mare e attività godendosi l’ambiente di Tarra- gona. Anche quest’anno si succederanno due turni di circa 70 ragazzi cia- scuno, alloggiati presso la nostra struttura. 19 – P.Carmelo Capizzi, accompagnato dal giovane Fabrizio Spreafico, viene a Tarragona, dove aiuterà P.Alex e P.Mario negli impegni di apostolato. Pre- sto P.Mario dovrà assentarsi per qualche giorno, a motivo del matrimonio di suo nipote.

A GOSTO

6 – P.Matteo ritorna dal Capitolo Generale, dove è stato eletto Consultore Ge- nerale per il laicato e le parrocchie. Con lui giunge a farci visita P. Herman Abcede, superiore del St. ’s Boys Village di Silang, in Filippine, e si tratterrà qualche giorno tra noi. 16 – Oltre a numerosi familiari e amici che sono venuti quest’estate a passare un po’ di vacanze tra noi, anche l’Arcivescovo di Barcellona, il Card. Lluís Martí- nez Sistach, viene a trascorrere, presso la nostra casa, una settimana di ri- poso, in pace e serenità. 25 – In mattinata viene a farci visita la squadra di calcio di Tarragona, il Gimna- stic, che milita nella seconda categoria spagnola di calcio. P. Mario riceve dalla squadra e dai dirigenti l’offerta tradizionale del cero alla Santa Vergi- ne di Loreto e, assieme a loro, recita una preghiera di benedizione, all’inizio della nuova stagione sportiva.

S ETTEMBRE

1/3 – Accogliamo due responsabili della pastorale giovanile della diocesi di Tori- no per un sopralluogo sui posti in cui si svolgerà la Giornata Mondiale del- la Gioventù a Madrid nel 2011. L’anno prossimo si prevede che la settima- na precedente il raduno le diverse diocesi spagnole accolgano i giovani pel- 856 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

legrini. Anche Tarragona accoglierà qualche migliaio di partecipanti. Tra lo- ro anche numerose centinaia di giovani di Torino e dintorni. 16 – P.Alex parte per Morlupo, dove celebrerà la festa in occasione del 25º an- niversario di professione religiosa di Fr. Nilo Pelobello e del vescovo P. Ot- tavio Vitale. Lì si incontrerà con P.Matteo, a Roma in questi giorni per il Con- siglio Generale. 27/29 – Nei giorni che precedono l’inizio del corso pastorale si succedono le riu- nioni di revisione e di programmazione con i catechisti delle differenti clas- si. Ringraziamo il Signore perché anche quest’anno non mancano numero- si laici e laiche che dedicano tempo prezioso alla trasmissione della fede al- le generazioni più giovani.

O TTOBRE

3 – Oggi, domenica, inizia il corso pastorale 2010-2011 con la santa messa so- lenne delle ore 13,00. La partecipazione dei fedeli è molto alta e c’è parec- chio entusiasmo tra i ragazzi, i genitori e i catechisti. 12 – Festa della Madonna del Pilar. P.Mario in mattinata partecipa alla S. Messa in onora della patrona dell’Ispanità presso la chiesa di S. Antonio, sulla Ram- bla Nova di Tarragona. La celebrazione eucaristica, presieduta dall’arcive- scovo Mons. Jaume Pujol i Balcells, è animata dal coro della comunità ara- gonese di Tarragona. 16 – Riprendono le riunioni del gruppo di famiglie che ogni mese, nel corso del- l’anno sociale, si formeranno alla luce della Parola di Dio e del Magistero della Chiesa.

N OVEMBRE

7 – In occasione della consacrazione del Tempio della Sacra Famiglia di Bar- cellona, P.Mario, assieme ad un pullman di parrocchiani va in pellegrinag- gio alla capitale catalana per partecipare alla solenne eucaristia. La cele- brazione, presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI, è trasmessa dalle te- levisioni di tutto il mondo e culmina con la visita di due giorni che il Papa ha svolto in Spagna viaggiando come pellegrino a Santiago di Compostela e a Barcellona. 13/14 – Presso la Ciudad Residencial di Tarragona i bambini e ragazzi della par- rocchia impegnati nella catechesi, svolgono l’incontro annuale di prepara- zione all’Avvento. Intervengono per l’animazione e l’assistenza dei ragazzi i nostri catechisti, i giovani dell’Esplai Llevant e P.Alex Poblador. 19 – L’arcivescovo di Tarragona presiede, presso il nostro santuario, la Santa Messa in occasione dell’anniversario dell’associazione Egueiro, impegnata nel recupero delle persone cadute nella dipendenza della droga e dell’al- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TARRAGONA 857

cool. La celebrazione continua nel refettorio della comunità con un pranzo in fraternità.

D ICEMBRE

5 – In mattinata, alle 7,30, un gruppo di fedeli della località di Brafim, in provin- cia di Tarragona, inizia dal nostro Santuario un pellegrinaggio che si con- cluderà presso la cappella dedicata alla Madonna di Loreto del loro paese. Il pellegrinaggio copre una distanza di circa 20 km, che vengono svolti prin- cipalmente a piedi. 12 – Oggi, domenica, celebriamo presso il nostro santuario la festa della Ma- donna di Loreto. Come ogni anno, la partecipazione è massiccia. La cele- brazione eucaristica è presieduta da P. Matteo, a cui viene rivolto un affet- tuoso saluto da parte della comunità in vista della sua prossima partenza e trasferimento presso la Curia Generalizia a Roma. 16 – In serata si svolge la tradizionale cena di Natale con i catechisti e i collabo- ratori parrocchiali, in un clima di festa e di ringraziamento per i doni che il Signore ci ha elargito durante l’anno trascorso. È presente anche l’Arcive- scovo, che, con una gioia speciale, condivide assieme a noi questo mo- mento di fraternità che introduce le imminenti feste di Natale. 18 – Dopo la messa vespertina delle 19,00 accogliamo presso il nostro santua- rio il gruppo gospel Alleluya di Tarragona, per un concerto natalizio orga- nizzato dall’Associazione dei Vicini del Molnàs. Il gruppo esegue un bel re- pertorio di canti natalizi e popolari, con pezzi afroamericani, animando il tut- to con simpatiche coreografie. 21 – P.Alex parte per le Filippine, dove parteciperà all’Assemblea annuale di De- legazione che, in occasione delle feste natalizie, eleggerà il nuovo Superio- re Delegato della circoscrizione. Dopo l’incontro, trascorrerà un periodo di vacanze presso la sua famiglia a Manila. 24 – Vigilia di Natale. Per la celebrazione della messa di Natale abbiamo predi- sposto che alle 20,00 possano partecipare alla Santa Messa le famiglie che portano i loro figli al catechismo in preparazione alla prima comunione. Per quest’occasione, i bambini portano in chiesa le statuine del Bimbo Gesù che verranno collocate nei presepi in famiglia, per una benedizione spe- ciale. Ci aiuta nell’animazione liturgica il seminarista diocesano di origine filippina Aldin Martínez, che da settembre trascorre i fine settimana e le va- canze scolastiche da noi, come d’accordo con il rettore del seminario in- terdiocesano di Barcellona Mn. Norbert Miracle e lo stesso arcivescovo di Tarragona. 31 – In serata, Santa Messa di ringraziamento con la preghiera dei vespri e il can- to del Magnificat, ricordando i benefici che il Signore ci ha concesso duran- te l’anno appena trascorso. Condividiamo la cena con un gruppo di amici e benefattori. Deo Gratias! 858 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

TREZZANO SUL NAVIGLIO

G ENNAIO

4 – Nel pomeriggio si svolge il funerale del giovane Antonio Festa, morto tragi- camente in incidente d’auto. La Chiesa, e il sagrato, è strapiena all’inverosi- mile. P.Vito Lipari, di passaggio, tiene un incontro con le Famiglie Rog, se- guito dalla distribuzione delle polizzine e la cena con la comunità. 6 – Distribuzione a tutti i fedeli delle polizzine preparate dalle Famiglie Rog e conclusione delle feste natalizie con il bacio del Bambino. 15 – Ritorna da Cracovia P.Chirulli che si era recato in quella comunità per l’as- senza dei confratelli sacerdoti. 19 – In Curia si ha un importante incontro sul “Progetto Nuovo Oratorio” con la partecipazione di D. Enzo Barbante, responsabile dell’Ufficio Amministrati- vo, dando via libera alla collaborazione – Curia e Parrocchia. 20 – Nell’incontro mensile che si tiene dei “preti di città”, con i sacerdoti dell’altra Parrocchia di S. Ambrogio si è presa la decisione di celebrare nella nostra Chiesa di S. Lorenzo la Veglia di Preghiera per le Vocazioni e di porre qual- che atto di solidarietà per i 300 operai in sciopero per la minaccia della chiu- sura della Fabbrica Maflow. Come sempre, a mezzogiorno, abbiamo pran- zato insieme. 22 – La Commissione Caritas si riunisce con il Parroco e si decide, per la prima volta, di celebrare nei prossimi mesi, la Giornata Missionaria Rogazionista col Progetto S. Lorenzo in Paraguay.La Caritas si rende pure disponibile per un aiuto concreto agli operai Maflow. 28 – P. Chirulli ha partecipato, insieme a Teobaldo Rocca, presidente dei nostri Ex allievi di Milano, ai festeggiamenti del 40° della Regione Lombardia.

F EBBRAIO

6 – Inaugurazione e benedizione da parte del parroco P. Spallone del nuovo Centro Diurno Anziani, presso il Centro Socio Sanitario in Via Boito, alla pre- senza del Sindaco di Trezzano. Al nostro Circolo Acli Sant’Annibale, prece- dentemente alloggiato nei nostri locali parrocchiali, è stato assegnato an- che un nuovo ambiente che riguarda gli Sportelli Disabili e Stranieri, aven- te una targa molto visibile recante il nome del nostro Santo Fondatore. 7 – Si tiene il 3° incontro di Spiritualità coniugale per dare rilancio all’esiguo gruppo di Famiglie Rog. Ha dato lustro la presenza del Prof. B. Carluccio che è già introdotto negli ambienti delle Famiglie Rog. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TREZZANO SUL NAVIGLIO 859

11 – L’ing. L. Durè riferisce al Parroco l’esito del suo incontro con i responsabili dell’Uff. Amministrativo della Curia, svoltosi ieri, in cui è stato dato il bene- stare al Progetto Nuovo Oratorio, salvo qualche aggiustamento tecnico da concordare in fase successiva all’approvazione del Consiglio dei Consulto- ri. Deo Gratias! 14 – Oggi Domenica, S. Messa nella Fabbrica della Maflow con gli operai e an- che per scongiurare la chiusura della stessa. Sono presenti tutti i dipendenti (300) con le loro famiglie e le maggiori autorità del Comune. Il Vicario Epi- scopale D. Mario Delpini e i due Parroci P.Renato e D. Franco concelebra- no e consegnano un significativo contributo agli operai rimasti senza lavo- ro. È stato un bel segno di vicinanza e di solidarietà.

M ARZO

8/14 – Il P. Silvano Pinato, Superiore Provinciale, compie la visita canonica alla nostra comunità religiosa con incontri personali, comunitari e con alcuni esponenti laici. Nei giorni successivi, in tre serate, tiene il Ritiro Quaresimale ai fedeli sul Vangelo di Giovanni. Durante la Visita il P. Provinciale incontra anche il Vicario Episcopale di zona, ospite a pranzo. Mons. Mario Delpini che partecipa al pranzo. Negli ultimi giorni è presente alla Visita P.Mario Mene- golli, segretario. Domenica 14 il P. Silvano presiede la Concelebrazione e saluta i fedeli e i ragazzi presenti alla S. Messa delle ore 10,00. 17 – P. Chirulli fa visita ancora al sig. Maurizio Rossi a Milano, lontano parente di P.Palma, proprietario della tomba al Verano dove è tumulato, in accordo con il P. Sardone, perché dia l’assenso al trasferimento della salma di P. Palma dal Verano alla nostra Casa di Oria dove egli ha realizzato molte opere. L’incontro è stato positivo, avendo ricevuto chiarificazioni dal P.Chi- rulli in quanto questo “progetto” rende onore sia al P.Palma che alla fami- glia Rossi. 23 – Nel Consiglio Pastorale Parrocchiale il Parroco ha riferito circa i rilievi e gli apprezzamenti del P.Provinciale sull’andamento della vita parrocchiale, a seguito della Visita Canonica. Nel complesso si è notato un clima molto sereno da parte di tutti i consiglieri, dopo un anno del cambio del Parro- co. 24 – In Curia Arcivescovile vengono consegnati i nuovi elaborati del Progetto Oratorio che devono essere presentati al Collegio dei Consultori.

28 – Elezioni amministrative per la Regione Lombardia, viene eletto per la 4a vol- ta Presidente Roberto Formigoni e a Sindaco di Trezzano l’avv. Giorgio To- masino, già giovane impegnato in Parrocchia. 860 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A PRILE

6 – P.Zuhir partecipa ad Assisi all’incontro degli operatori vocazionali della Pro- vincia. Si riceve dalla Curia assicurazione che la Pratica del Progetto Nuo- vo Oratorio sarà presentata quanto prima con diritto di precedenza. 8 – Il Parroco con l’arch. M. Tecci, con il permesso della Curia Arcivescovile, mettono a punto con una Ditta la sistemazione di una zona dell’oratorio da rendere praticabile (mediante la pavimentazione, sistemazione del campet- to, ecc..) per le attività del prossimo oratorio estivo. 11 – In Parrocchia si celebra per la prima volta la Giornata Missionaria Rogazio- nista, parlando in tutte le SS. Messe del Progetto “S. Lorenzo” in Paraguay, sollecitando la solidarietà in aiuti concreti. 13 – I nostri Sacerdoti partecipano alla Gita del Decanato al Sacro Monte di Va- rallo. Durante l’Adorazione c’è stata una riflessione sul Sacerdozio. il P.Re- nato ha consegnato ai sacerdoti del Decanato il materiale per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni e per la diffusione dell’Unione di Pre- ghiera per le Vocazioni. 19 – Pellegrinaggio parrocchiale alla S. Sindone a Torino. P.Renato Spallone pre- siede l’Eucarestia, concelebrata nella Basilica di S. Maria Ausiliatrice, pre- senti altri gruppi e Associazioni. 23 – Si tiene nella nostra Chiesa la Veglia di Preghiera per le Vocazioni, con lo schema della celebrazione da noi preparata, presieduta da don Lucio Gal- biati, decano di Cesano Boscone. 24 – Convegno del Direttivo delle Famiglie Rog. Sono ospiti della nostra Comu- nità alcuni Confratelli tra cui P.Silvano Pinato, Provinciale e P.Nicola Bolli- no. 25 – La Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni è stata caratterizzata, oltre dalle SS. Messe festive, anche dall’Adorazione Eucaristica del pome- riggio cui hanno partecipato le Famiglie Rog del Direttivo e fedeli. 30 – P.Biagio accompagna un gruppo di pellegrini diretti a Medjugorje.

M AGGIO

1 – Partecipiamo all’apertura del mese mariano con tutto il Decanato, recando- ci nell’altra Parrocchia S. Ambrogio e Santuario della Madonna della Bassa. Durante la breve processione, dei Parroci, tra cui P.Renato, hanno guidato il S. Rosario con riflessioni sul Sacerdozio. 11 – I PP. Renato, Antonio e Zuhir si recano a Morlupo per partecipare all’As- semblea Generale della Provincia ICN. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TREZZANO SUL NAVIGLIO 861

16 – Si celebra a Trezzano la 6a Giornata delle Associazioni. Il P. Renato è stato invitato a parlare e portare la voce della nostra Comunità parroc- chiale. 29 – Viene ordinata a Roma una statua della Madonna delle Vocazioni per collo- carla nella nuova Cappellina della Chiesa parrocchiale, intitolata alla stes- sa. 30 – Si è tenuto il 5° incontro di spiritualità coniugale, frequentato per la maggior parte da genitori che battezzeranno i loro bambini e Famiglie Rog. 31 – Abbiamo concluso il mese di maggio con la recita del S. Rosario sul sagra- to della Chiesa e con l’offerta dei “cuori”.

G IUGNO

1 – Festa di S. Annibale con la S. Messa, animata dal gruppo Famiglie Rog, e seguita da un momento insieme con cena in pizzeria. 6 – Si celebra la Festa del Corpus Domini con breve processione con il Santis- simo dopo la S. Messa delle 10,00, con la partecipazione dei bambini di Pri- ma Comunione e numerosi fedeli. A sera, invece, si partecipa alla Proces- sione cittadina col Santissimo, partendo da S. Ambrogio fino alla nostra Chiesa. 14 – Inizia l’Oratorio Estivo con la presenza di oltre 200 ragazzi, più una trentina di animatori. Il tema di quest’anno è Sottosopra, come proposta educativa di crescita umana e cristiana, la cui radice fondamentale dell’essere “sotto- sopra” è sempre lui, Gesù. 15/16 – In due serate si riunisce il Consiglio Parrocchiale per la programmazio- ne del prossimo Anno Pastorale 2010-11 e per la preparazione del Calen- dario. 24 – Il Vicario episcopale Mons. Mario Delpini visita la nostra comunità religiosa e i ragazzi dell’oratorio estivo con i quali s’intrattiene per rivolgere una pa- rola e poi si è intrattenuto con la comunità a pranzo. 25/27 – Quest’anno la Festa di S. Lorenzo, con un nutrito programma di eventi religiosi e ricreativi, è stata anticipata a giugno. Il triduo di preparazione è stato predicato dal P.Carmelo Capizzi.

L UGLIO

7 – I Padri Spallone e Chirulli partecipano a Roma all’inaugurazione e benedi- zione della statua monumentale di sant’Annibale da parte del S. Padre in S. Pietro al Vaticano. Portiamo con noi la statua della Madonnina delle Voca- 862 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

zioni che, tramite P. Leonardo Sapienza, il Papa Benedetto VI, dopo l’U- dienza Generale, la benedice. La Madonnina è stata intronizzata nella no- stra cappella, attigua alla Chiesa. 12 – Abbiamo avuto a cena il nuovo sindaco Avv. Giorgio Tomasino, il v. sindaco, il parroco di S. Ambrogio per trattare argomenti d’interesse cittadino e due comunità parrocchiali. In particolare è stato chiesto da noi di S. Lorenzo, in quanto rogazionisti, un ulteriore incontro per una eventuale collaborazione con i servizi sociali nel campo educativo assistenziale dei minori. 23 – Chiusura dell’Oratorio Estivo con l’esibizione, da parte dei ragazzi di sce- nette e premiazioni. L’attività dell’O. E. è stata soddisfacente, sia per il gran numero partecipanti (250 presenze nelle 5 settimane), sia anche per i di- screti risultati di una buona animazione. 31 – Il P. Renato ha un incontro con il Sig. Perego, titolare della Tipiesse, Ditta specializzata per impianti sportivi per la proposta di realizzare un campo di calcetto in erba sintetica.

A GOSTO

2 – Ci giunge notizia dell’elezione a Superiore Generale dei Rogazionisti, P.An- gelo Ademir Mezzari, attuale Provinciale del Brasile. 5 – Fr.llo Fabrizio Alessi con una decina di giovani partecipa al Meeting ERA in Ungheria. 18 – P. Chirulli con la coppia Milena e Tiziano Scotti parte per gli esercizi spiri- tuali alla volta di Morlupo.

S ETTEMBRE

8 – P.Spallone si reca presso gli Uffici Tecnici del Comune per conferire con l’as- sessore all’ambiente per problemi riguardanti il fontanile la “roggia”, in pro- spettiva del Progetto Nuovo Oratorio. 16 – L’ing. Durè e P. Renato si recano in Curia Arcivescovile per degli emenda- menti relativi al Progetto Nuovo Oratorio. 24 – A seguito della conferma della Cerimonia d’intitolazione a sant’Annibale di un Giardino a Quinto Romano in Milano, i Padri Renato e Zuhir incontrano il Parroco della Divina Provvidenza per concordare delle iniziative per sen- sibilizzare i fedeli alla conoscenza del nostro Santo. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TREZZANO SUL NAVIGLIO 863

O TTOBRE

8 – In Curia viene depositata la Disciplinare firmata dal parroco per l’incarico al- l’Ing. Luca Durè della Costruzione del Nuovo Oratorio. 9 – L’Arcivescovo card.Tettamanzi viene nella Parrocchia di S. Ambrogio a Trez- zano per la posa della Prima Pietra alla nuova Chiesa di S. Gianna Beretta Molla. Tutti i preti del Decanato sono presenti per consegnare la Regola di Vita del Clero. 10 – L’Arcivescovo dell’Aquila, Mons. Giuseppe Molinari, amministra la Cresima ai nostri ragazzi e giovani ed è stato nostro gradito ospite. 12 – I PP.Spallone e Nasser partecipano a Morlupo all’Assemblea Provinciale. 13 – P.Chirulli parte per Brasilia (Brasile) per sostituire un confratello brasiliano al Capitolo della Provincia Latino-Americana. 17 – Durante la S. Messa festiva accoglienza di dodici coppie di Fidanzati che ini- zieranno il cammino di preparazione al Matrimonio. 31 – Si tiene la riunione degli Ex allievi di Milano in Parrocchia con la partecipa- zione di P.Vito Lipari.

N OVEMBRE

1 – È venuto in Parrocchia Mons. Mario Delpini, vicario episcopale della zona VI per conferire ad un nostro giovane catecumeno i Sacramenti dell’Iniziazio- ne Cristiana. 6 – Durante la S. Messa prefestiva, alla presenza del Provinciale P.Silvano Pi- nato, alcune Famiglie Rog hanno fatto la promessa di fedeltà al Rogate. 18 – Da parte dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano ci pervengono gli inviti da distribuire per partecipare alla cerimonia d’intitolazione a sant’Annibale di un Giardino pubblico a Quinto Romano, zona sud ovest di Milano. 23 – Oggi inizia il cantiere per il primo lotto del Progetto Nuovo Oratorio: la rea- lizzazione del Campetto a cinque in erba sintetica da parte della Ditta Ti- piesse Impianti Sportivi di Curno (BG). 28 – Dietro invito del Parroco di Quinto Romano a Milano, nel cui territorio si tro- va il Giardino da intitolare a sant’Annibale, noi Padri di Trezzano celebriamo e predichiamo nelle SS. Messe festive e in quella prefestiva, per far cono- scere la figura del nostro Santo Fondatore. 864 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

D ICEMBRE

4 – È un sabato pomeriggio memorabile, rischiarato anche da un sole che sem- bra godere della giornata, così ben preparata: è il giorno della cerimonia d’intitolazione del Giardino antistante la Parrocchia della Divina Misericor- dia al Fondatore dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo. A scoprire la targa e a tenere il discorso è Palmeri Manfredi, Presidente del Consiglio Co- munale di Milano ed il Parroco D. Gabriele a benedirla. Erano presenti varie Autorità, tra cui il Provinciale P.Silvano Pinato e numerosi nostri ex allievi di Milano e da fuori con numerosi fedeli. 11 – Visita la nostra comunità in occasione del S. Natale Mons. M. Delpini, Vica- rio episcopale, sostando con noi per una breve colazione. 24 – Si celebra la S. Messa di mezzanotte con grande concorso di fedeli. 31 – S. Messa vespertina di ringraziamento di fine d’anno con Adorazione e can- to del Te Deum. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 865

VARSAVIA - Polonia

G ENNAIO

1 – P.Darek aiuta nella benedizione delle case nella sua parrocchia a Stettino. 3 – P.Darek aiuta nella benedizione delle case nella parrocchia di Piastów fino alla fine del mese. 4 – P.Matteo Fogliata continua la Lectio Divina in parrocchia. 6 – Epifania del Signore: benedizione del gesso e dell’incenso e presentazione della giornata missionaria rogazionista. 31 – Supplica al Nome di Gesù e sorteggio delle polizzine.

F EBBRAIO

1/7 – Animazione vocazionale del gruppo di Stettino con i temi: Preghiera, Eu- caristia, Bibbia, P.Fondatore, Rogate e tavola rotonda su: testimonianza cri- stiana: morale, sessualità, vocazione. 8/12 – Continuazione dell’animazione con altro gruppetto di ragazzi trasferito a Cracovia. 25 – P.Darek e i due giovani in discernimento vanno a Cracovia.

M ARZO

6 – I nostri ragazzi, ministranti e ospiti vocazionali assistono all’Oratorio sulla Passione presso i Padri Pallottini di Ol/tarzew.

A PRILE

1 – Giovedì Santo: P. Matteo e P. Darek in Cattedrale per il rinnovo del sacer- dozio. 2 – Via crucis al centro di Varsavia. Coincidenza con i cinque anni dalla morte di Giovanni Paolo II. 6 – P.Darek partecipa alla assemblea provinciale. 10 – Tragedia a Smolenk (Russia): muore il Presidente Lech Kaczy´nski e tra le 96 persone anche Mons. Zdzisl/aw Król che aveva inaugurato la nostra ca- sa. 866 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

15/17 – Visita Canonica: P.Silvano Pinato e P.Mario Menegolli. 19 – Ci è stata consegnata la biografia del P. Fondatore tradotta e stampata in polacco (dal Prof. Di Carluccio). 25 – Distribuizione della biografia del Padre in occasione della Giornata di pre- ghiera per le Vocazioni.

M AGGIO

5 – Rinnovazione dei voti della missionaria rogazionista Edyta Bartosi´nska. 10 – Inviata la biografia del Padre a cinque redazioni di riviste cattoliche per far- ne recensione. 17/19 – Il gruppo della signore della nostra Cappella si recano in gita-pellegri- naggio a Cracovia e dintorni con P.Darek. 31 – Conclusione del mese di maggio con i ragazzi presso la nostra grotta di Lourdes.

G IUGNO

1 – Festa del P.Fondatore. Liturgia della Parola e benedizione con la reliquia ai poveri della mensa. A sera P. Jarek Januszewski presiede la celebrazione eucaristica. Festeggiamento insieme con i fedeli della Cappella. 5/6 – La comunità di Cracovia è ospite da noi in occasione della beatificazione di Ks. Jerzy Popiel/uszko. 14/18 – Ospitiamo per la colonia estiva un gruppo di regazzi della parrocchia di Sikorki con il parroco e le insegnanti.

L UGLIO

1 – Inaugurazione del gazebo nel cortile. Adorazione in occasione del Primo Lu- glio e festeggiamento. 5 – Compleanno del P.Darek in occasione della festa del P.Fondatore. 6 – P.Darek parte per Padova con un gruppo di giovani. 27-7/8-8 – Teen ERA a Lignano con 48 ragazzi (P.Matteo).

A GOSTO

10 – Il Fr. Pavol viene in comunità per aiutare P.Darek. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / VARSAVIA 867

23/30 – Ospitiamo un secondo gruppo della parocchia di Sikorki per la colonia estiva.

S ETTEMBRE

6 – Fine della preparazione alla Cresima del gruppo di giovani (P. Darek). Ri- prende la Lectio Divina in parrocchia. 15 – Nuova candidata alle missionarie rogazioniste: Mal/gorzata Gancarz. 21 – Onomastico del P.Matteo: festeggiamento con P.Darek, Fr. Dawid e suo fra- tello Maks. 29 – Visita del Superiore Provinciale Silvano Pinato a Varsavia dopo l’incontro sulla pastorale vocazionale a Cracovia.

O TTOBRE

11 – Partecipazione alla assemblea di Morlupo (P.Matteo). 21 – Alla mensa dei poveri ci frequentano 94 persone e al doposcuola 11 ragaz- zi. A sera cresima celebrata da S.E. Tadeusz Pikus. 22 – Incontro responsabili vocazionali a Czestochowa e animazione in una par- rocchia di quella città (P.Darek).

N OVEMBRE

1 – Processione con gli ortodossi nel cimitero. 2 – Messa per i defunti dei nostri poveri presso la grotta di Lourdes. 5/9 – Morte, una repentina e l’altra tragica di due nostri poveri abitanti nel parco vicino a noi. 12 – Gita a Stelàgi per visitare la candidata delle Missionarie rogazioniste e ve- dere alcuni santuari con i ministranti. 14 – Animazione vocazionale in una parrocchia di Czestochowa (P.Darek). 17 – Visitate le Serve dell’Immacolata per collaborare nell’assistenza ai poveri. 27 – Un gruppo di 120 persone dell’iniziativa “Turismo nel quartiere Wola” ci fa vi- sita. Presentiamo loro le attività e i nostri locali. Assistono al documentario sul P.Fondatore e offriamo un rinfresco. Ritiro spirituale per 26 persone del- l’Istituto laicale Cristo Re di G. Lazzati. 28 – Benedizione della corona di Avvento e degli opl/atek (P.Darek). 868 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

D ICEMBRE

4 – Incontro per i ministranti di Piastów con conferenza e tombola. 6 – Edyta va a Roma per il diaconato di Ks. Kazimierz e di Ks. Marcin. 9 – Il P.Wadislau ci porta i calendari 2011 con le note biografiche del Padre Fon- datore. 27 – P.Darek partecipa all’incontro di Taizé per il volantinaggio vocazionale. 31 – Fine dell’anno con la celebrazione eucaristica presso le suore Feliciane (P. Matteo). 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 869

Província Latino-Americana

BAURU

J ANEIRO

20/22 – Semana Pedagógica com os professores do Colégio Rogacionista e com os educadores da Casa do Garoto. 25 – Início das aulas no Colégio Rogacionista e das atividades da Casa do Ga- roto. 31 – Súplica ao Santíssimo Nome de Jesus. 25 anos de VC Pe. Édson e Pe. Gilson.

F EVEREIRO

1 – Dia Mensal do Santo Fundador. 2 – Dia da Vida Consagrada. Aniversário do Colégio Rogacionista de Bauru (21 anos). 16 – Carnaval. 17 – Início do Tempo da Quaresma e CF/2010: Economia e Vida. 21 – Ingresso ao Propedêutico – Missa solene na Paróquia NS das Graças – às 10h30. 22/28 – Período de Convivência Vocacional dos propedeutas. 23 – Encontro da Associação da União de Oração pelas Vocações – 20h.

M ARÇO

1 – Dia Mensal do Santo Fundador. 5/7 – PNL. 7 – EFA – 14h as 17h. 8 – Início das aulas no propedêutico. 10 – Reunião do SAV-PV – 20h. 870 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

14 – Aniversário Pe. Gilson. 16 – Encontro da Associação da União de Oração pelas Vocações – 20h. 19 – São José – Renovação dos Votos de Devoção. 23/29 – CG Vovó Anita - praia. 24 – Retiro Mensal. 28-3/4-4 – Semana Santa.

A BRIL

1 – Dia Mensal do Santo Fundador. 2 – Sexta-feira da Paixão. 4 – Páscoa. 5 – Pascoela. 9/11 – Encontro Regional Sul1 – SAV-PV. 14 – Reunião do SAV-PV – 20h. 19/21 – Encontro dos religiosos de até 10 anos de Votos Perpétuos – Curitiba (PR). 20 – Encontro da Associação da União de Oração pelas Vocações – 20h. 22 – Retiro Mensal. 22/23 – Reunião Ampliada da EPAF (Curitiba). 24 – Dia de Nossa Senhora do Rogate. 25 – 47° Dia Mundial de Oração pelas Vocações. Missa Solene com os Votos de Compromisso da Associação de União de Oração pelas Vocações - 19h30. 26-4/2-5 – Viagem a Bahia (tríduo ordenação).

M AIO

1 – Dia Mensal do Santo Fundador. Dia Trabalhador – São José Operário. Ordenação Presbiteral do Diácono Dilson – em Pres. Janio Quadros (BA). 8 – Baile do ECC – salão. 9 – Dia das mães. CRB – Rog. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / BAURU 871

12 – Reunião do SAV-PV – 20h. 16 – Assembléia Paroquial. 18 – Encontro da Associação da União de Oração pelas Vocações – 20h. 20 – Aniversário Pe. João Inácio. 25 – Início da Semana de Sto Aníbal (até 01/06). 30 – Dia Missionário Rogacionista.

J UNHO

1 – Solenidade da Festa de Sto. Aníbal Maria Di Francia. Retiro Mensal (Dia do Fundador) e Espiritualidade na Paróquia. 3 – Festividade do Corpus Christi. 3/5 – Reunião Ampl. da EAR e Simpósio do IPV. 5 – Festa Junina Colégio. 9 – Reunião do SAV-PV – 20h. 10 – Aniversário Pe. Marcos. 12 – Festa Junina CG. 13 – Santo Antonio de Pádua. EFA – 14h as 17h. 15 – Encontro da Associação da União de Oração pelas Vocações – 20h. 16/17 – Reunião dos Superiores (Rogate). 20 – Porco no Rolete – Equipe e Propedeutas. 24 – São João Batista. 29 – São Pedro e São Paulo.

J ULHO

1 – Dia Eucarístico (Dia de Retiro). Mês de férias no Col. Rogacionista. 4 – XI Capítulo Geral – Morlupo (Pe. Gilson). 5/26 – Propedeutas visitam suas famílias. 14 – Reunião do SAV-PV – 20h. 872 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

18 – Ação Fraternal CG. 19/31 – Recesso CG. 27/30 – 23º Enc. dos Formandos Rog. (Bauru/SP). 31 – Retorno dos Propedeutas a Bauru.

A GOSTO

1 – Dia Mensal do Santo Fundador. Vocação Sacerdotal e Diaconal. 2 – Reinício das aulas do Propedêutico. 7 – Forró da Família. 8 – Vocação Matrimonial. CRB – USC. Missa Vocacional – Santo Aníbal. 14 – Missa dos Religiosos (Catedral) – 19h. Missa de reinauguração da Capela Matriz. 15 – Vocação Religiosa e Missionária. Assunção de Nossa Senhora. 44 anos – Fund. da Paróquia N.S. das Graças. III Graça Fest Music – Salão. Missa Vocacional – São João Batista – 09h30. 17 – Encontro da Associação da União de Oração pelas Vocações – 20h. 19 – Missa Vocacional – São Francisco – 20h. 20/22 – ECC Paroquial (1ª etapa). 21 – Viagem em Aparecida. 22 – Vocação Laical. Missa Vocacional – São Pedro – 19h30. 23 – Retiro Mensal. 23/24 – Reunião Ampliada da EDUCAR (Rogate). 28 – Missa Vocacional – São Miguel Arcanjo – 19h30. 29 – Dia do Catequista. Missa Vocacional – Matriz – 10h30. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / BAURU 873

S ETEMBRO

1 – Dia Mensal do Santo Fundador. 4/7 – Encontro dos candidatos ao Propedêutico e propedeutas do Brasil (Bauru). III Congresso Vocacional do Brasil – Itaici. 4 – Grito dos Excluídos. 7 – Dia da Pátria. 8 – Festividade de Nossa Senhora Menina. Reunião do SAV-PV – 20h. 12 – EFA – 14h as 17h. Retiro Paroquial dos Agentes de Pastorais – 8h às 12h. 18/19 – 3ª Festa do Milho – SAV-PV e Propedeutas. 21 – Encontro da Associação da União de Oração pelas Vocações – 20h. 24/26 – 3ª Etapa ECC. 26 – CRB – CTV. 29 – Retiro Mensal. Festa de São Miguel Arcanjo – Pagani.

O UTUBRO

1 – Dia Mensal do Santo Fundador. 2 – Aniversário Édson Roberto Codato. 4 – São Francisco de Assis. 6 – Reunião do SAV-PV – 20h. 10/12 – Familias Rog – Argentina. 11 – Niver de Ordenação Sacerdotal Pe. Edson (1992). 12 – Festividade de Nossa Senhora Aparecida. Dia das Crianças. 18 – Início do Capítulo Provincial. 19 – Encontro da Associação da União de Oração pelas Vocações – 20h. Dia das Missões. 22 – Retiro Mensal. 874 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

N OVEMBRO

1 – Dia Mensal do Santo Fundador. Todos os Santos. 2 – Finados. 6/7 – ENEM 2010. 7 – EFA – 14h as 17h. 10 – Reunião do SAV-PV – 20h. 13/15 – 27º Encontro Rogate (São Paulo). 15 – Proclamação da República. CRB – Casa dos Rogacionistas. 16 – Encontro da Associação da União de Oração pelas Vocações – 20h. 20/21 – Festa da Padroeira. 21 – Solenidade Cristo Rei. 27/28 – Festa da Padroeira.

D EZEMBRO

1 – Dia Mensal do Santo Fundador. 5/7 – Tríduo da Imaculada Conceição. 7 – Ação de Graças de Fim de Curso / com Pastorais. 8/10 – Retiro Anual. 8 – Festa da Imaculada Conceição. 12 – Encer. do ano Prop. – 10h30 – Missa na Paróquia N.S. das Graças. 14 – Encontro da Associação da União de Oração pelas Vocações – 20h. 16 – Formatura do Colégio Rogacionista. 17 – Baile e Férias do Colégio Rogacionista. 18/19 – Conclusão dos 60º aniversário CG. 19 – Almoço dos Vicentinos. 25 – Natal. Niver de fund. da Casa do Garoto – 61 anos. 30 – Sagrada Família. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 875

BRASILIA

J ANEIRO

1 – Missa do Ano Novo. Santa Maria, Mãe de Deus. 31 – Devoção Rogacionista ao SSmo. Nome de Jesus.

F EVEREIRO

1 – Com alegria acolhemos ao Pe. Afonso Ivilázio de Prá em nossa comunida- de religiosa de Brasília - DF, até agora em Campana – AR. Início do ano letivo no Colégio Rogacionista. 3 – Dia de São Braz e benção da garganta. 17 – Quarta - feira de Cinzas. Inicio da Quaresma com a Campanha da Frater- nidade. 25 – Aniversário do Colégio Rogacionista. 27 – Abertura das Atividades da Catequese.

M ARÇO

19 – Solenidade de São José. Devoção Rogacionista. 20 – Pe. Luiz Alberto despede-se de nossa comunidade, indo servir na nova missão rogacionista em Campina Grande – PB. 21 – Missa com a presença de Dom João Bráz de Aviz – Arcebispo de Brasília. 25 – 37º Aniversário da Paróquia. 28 – Inicio da Semana Santa.

A BRIL

1 – Missa dos Santos Óleos no Santuário Dom Bosco. Almoço do clero junto à Nunciatura Apostólica. Tríduo Pascal, lava-pés. 2 – Sexta-feira Santa, confissões, adoração da Cruz e Via Sacra. 3 – Solene Vigília Pascal. 4 – Domingo da Ressurreição do Senhor. 876 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

14 – Reunião do CPP. 25 – Dia Mundial de Oração pelas Vocações.

M AIO

9 – Homenagem às Mães. 13/16 – XVI Congresso Eucarístico Nacional. 14 – Missa com a presença dos bispos Dom Jacinto Flack, de Criciúma – SC; Dom Juventino Kestering, de Rondonópolis – MT e Dom José Ubiratan, de Itaguaí – RJ. 23 – Solenidade de Pentecostes.

J UNHO

1 – Dia de Santo Aníbal Maria. Missa de devoção. 3 – Corpus Christi. Procissão com o Ssmo Sacramento. 3/6 – Festa do Padroeiro, com a Folia do Divino. 11 – Solenidade do Sagrado Coração de Jesus.

J ULHO

1 – Dia Eucarístico Rogacionista. 6 – Inicio do Capítulo Geral da Congregação Rogacionista. Pe. Ademar, de nossa comunidade de Brasília participa do mesmo.

A GOSTO

1 – Dia do Padre, abertura do mês vocacional. 2 – Com alegria recebemos a noticia da eleição de nosso Superior Geral Pe. Ângelo Ademir Mezzari. 8 – Dia dos Pais e Semana Nacional da Família 21/22 – Encontro de Preparação para o Matrimônio. 27/29 – ECC – Encontro de Casais com Cristo – 1ª Etapa. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / BRASILIA 877

S ETEMBRO

8 – Pe João B. Simon viaja para acompanhar um grupo de peregrinos em visi- ta a Santuários da Itália, França e Portugal, por 16 dias. 14 – Exaltação da Santa Cruz. 18 – XIV Hallel Som e Vida. 23 – O Pe. Célio Laurindo da Silva, membro desta casa, despede-se de nós e da congregação, passando a fazer uma experiência pastoral na Diocese de Guaxupé – MG. A ele desejamos, agradecendo sua convivência conosco, que seja feliz e abençoado em seu caminho sacerdotal.

O UTUBRO

12 – Dia de Nossa Senhora Aparecida 18/26 – Assembléia Capitular Provincial. Pe. Juarez é eleito Superior Provincial.

N OVEMBRO

14 – Celebração das Crismas na Paróquia, para 118 crismados, com a presença do Vigário Geral Pe. João Ignácio Périus, também reitor do Santuário do Menino Jesus, em Braslândia. 20 – Assembléia Paroquial de Pastoral. 21 – Dia Paroquial da Juventude. Solenidade de Cristo Rei. 27 – Celebração da Primeira Comunhão, para 90 crianças.

D EZEMBRO

6 – Missa de formatura da 8ª Série e do Ensino Médio. 8 – Colação de Grau do Ensino Fundamental e Médio. 12 – Missa em Ação de Graças pelo 25º Ano de Ordenação Sacerdotal do Pe. Ademar Tramontin, as 10hs da manhã na Paróquia Divino Espírito Santo. 16 – Mutirão de confissões em nossa paróquia. 18 – Em Braço do Norte as 19hs, na Paróquia Nosso Senhor do Bom Fim, Pe. Ademar celebra, em sua terra natal, missa de ação de graças pelo seu 25º ano de ordenação sacerdotal. 24 – Missa Solene do Natal de Jesus 25 – Missa de Natal. 31 – Missa de Ação de Graças e passagem de ano. 878 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

CAMPANA

J ANEIRO

20 – Llega al medio día de vacaciones el P.Wilson. El señor Alberto Di Princio, un amigo de la comunidad, lo va a buscar al aeropuerto de Ezeiza.

F EVEREIRO

5 – P.Ernesto Butano llega a Campana de Buenos Aires donde fue a buscarlo el Padre Federico. Él, que hasta el año pasado era miembro de la comuni- dad de Córdoba, formará parte a partir de este año de la comunidad reli- giosa de Campana como vicario parroquial y consejero. 9/12 – Dos directivos del colegio, Mónica Romano y Silvia Ituarte, participan en la ciudad de Salta del congreso de directores de escuelas y colegios cató- licos. 17/19 – En el colegio se realizan tres días de capacitación docente organizados por los directivos para los docentes de todos los niveles. 1º día: Perfil del educador católico y rogacionista. Expositores han sido el P. Ernesto Butano y el Dr. Sergio Baigorri. 2º día: Charla: cómo entender a los niños y jóvenes de hoy? Relator licen- ciado Luís Benavidez. 3º día: Aportes del Congreso de Directivos del Consudec. Relatores Silvia Ituarte y Mónica Romano. 22 – Una empresa constructora construye en el parque del colegio una pista de cemento para el atletismo. 25 – Un grupo de docentes participa de la Jornada de Educadores Católicos de la Diócesis en Alberti.

M ARÇO

1 – Lunes: inician las clases de Primaria y de Jardín de Infantes. A las 13,30 ha- cen su entrada en el colegio los alumnos acompañados por los padres, es- pecialmente los de 1º grado, que como de costumbre son acompañados por todo el núcleo familiar: padres, abuelos y hermanos. El Padre Federico, co- mo representante legal, dirige algunas palabras de bienvenida a todos, co- mo también la directora Sonia Calamante. Más tarde acontece el mismo rito con los chiquitos del Jardín. Distribuidos en el tiempo los alumnos de las distintas clases llegan, algunos con ganas 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CAMPANA 879

y alegres, otros con miedo amparados por los padres y familiares. El hora- rio del Jardín es un poco reducido, pues todos pasan por una etapa de adaptación. 8 – Lunes: Inician las clases del secundario. El Padre Federico, la Sra. Directo- ra saluda a los alumnos, a los padres y a los docentes y auguran a todos un buen año lectivo. Se dan las consignas y todos entran en las salas de aula. P.Ernesto viaja a Córdoba. 13 – El provincial P. Ángelo inicia la visita canónica en esta casa de Campana. El P.Federico lo va a buscar al Aeroparque a Él y al P.Jonas que lo acom- paña. De noche concelebra la S. Misa en el templo parroquial. 14 – El P.Provincial en este día domingo tiene se encuentra personalmente con cada uno de los religiosos de la Casa. Al medio día almorzamos en un res- taurant de la ciudad. Por la tarde hace una visita al campo de Las Acacias, donde, se espera, se levantará la Casa de Día, destinada a los chicos de la calle. A noche concelebra junto con el párroco P.Wilson en la parroquia. 15 – Por la mañana a las 9 hrs. El P.Provincial tiene una reunión con los directi- vos del colegio, quienes exponen los objetivos y la programación del año en curso, especialmente en relación con el carisma rogacionista. Más tarde los religiosos se reúnen con el P. Provincial y el P. Jonas reviendo y co- mentando la relación de la última visita del P.General, reunión que continúa por la tarde. 16 – Los padres esta mañana se despiden de la comunidad, tomando el vuelo desde Aeroparque para San Lorenzo del Paraguay. 23 – Esta mañana en el templo parroquial P. Federico celebra la Misa de inicio de clase para los alumnos del secundario. La misa, preparada con esmero por los docentes y alumnos, ha sido vivida intensamente por toda la comu- nidad educativa. En un restaurant se hace la despedida de Silvia Ruiz, profesora de quími- ca, que ha sido docente del colegio desde su fundación. Se le entrega una bandera del colegio y un plato de plata con expresiones de reconocimiento por su labor educativo. 28 – Como ya es tradición, también este año se realiza la procesión de Ramos, partiendo del colegio. La liturgia, presenciada por el Padre Federico y ani- mada por el equipo de catequistas del colegio, llenó de entusiasmo a los alumnos acompañados por sus padres, a muchos fieles presentes en el ac- to, que llenaron una cuadra con su presencia. La Santa Misa se rezó en el templo parroquial 30 – Los alumnos de primaria realizan el Via Crucis en el colegio, acompañados por las docentes Adriana Lomeña, Claudia Malet y otras docentes. El texto 880 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

había sido elaborado por los mismos alumnos. Notable la presencia de mu- chos padres.

A BRIL

2 – Viernes Santo. A las 21 horas se celebra el Vía Crucis desde nuestra pa- rroquia hasta la catedral. Como todos los años, acompañaban el Vía Cru- cis muchos fieles de todas las parroquias, los sacerdotes de la ciudad, los seminaristas, el Sr. Obispo. El texto con la liturgia respectiva ha sido prepa- rado por un grupo de laicos, Alicia Torres, María de los Ángeles y otros, te- niendo como reflexión de fondo el evento del Bicentenario de la revolución de Mayo, que se celebrará el 25 de mayo de este año. 12 – P.Wilson y P.Ernesto viajan a San Lorenzo del Paraguay para participar del encuentro de los religiosos de habla castellana. Estará presente el Padre Provincial. Vuelven el fin de semana. El p. Federico se queda en casa para resolver algún problema imprevisto y urgente. 18 – La comunidad parroquial ofrece un almuerzo al Padre Federico, que cele- bra 70 años de vida, en un acto cálido y fraterno desarrollado en el salón de fiestas.

M AIO

8 – Este ha sido un día que hay que recordarlo con conmoción, ternura y grati- tud hacia Dios. A las 19,30 hrs. Ha tenido lugar en el salón P.Guido la asam- blea de los socios fundadores de la ONG de la Casa de Día Padre Aníbal, que tiene como objetivo la atención y el servicio a los niños y a los jóvenes. La Asamblea era formada por 52 personas, que han firmado el acta cons- titutiva de la ONG. Luego han sido elegidas las autoridades: presidente, el P.Federico Lavarra; vicepresidente, Ing. Laura García; secretaria, sra. Gra- ciela Coria; tesorero, Gerardo Frangullo; y las demás autoridades. El P.Fe- derico agradece a todos por el entusiasmo con que se disponen a trabajar por las necesidades de los más débiles de la sociedad, como son los niños y los jóvenes y por sus familias, añadiendo que hay que ser protagonistas dentro de la historia de nuestra comunidad, asumiendo el rol de ser voz de quien no sabe o no puede hablar y cargar en los hombros la miseria de tan- tos. Habló también la Ing. Laura García, relatando el camino hecho hasta ahora desde el 1º de junio del año pasado, los contactos habidos con las autoridades provinciales y nacionales, la construcción incompleta del pri- mer módulo, la campaña solidaria del techo. Agradecemos a Dios y al P. Aníbal, cuya presencia la sentimos continua- mente, por este momento histórico. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CAMPANA 881

12 – Se presenta en la Municipalidad el estatuto de la ONG, Casa día Padre Aníbal para que sea declarada de interés municipal y provincial. 14 – Se presenta en el Ministerio Provincial de las Personas Jurídicas el estatu- to de la ONG, Casa de Día Padre Aníbal, para ser aprobado oficialmente. 15 – Por la tarde un grupo de padres del colegio organizan un desfile de mode- los, con el objetivo de recaudar fondos para comprar un escenario para el colegio. El evento ha tenido lugar en el pateo cubierto y el éxito ha sido to- tal. Han desfilado los chicos del colegio, frente a una presencia de 450 per- sonas, mientras el grupo de los alumnos que componen el coro Kennedy ha presentado su repertorio de canciones. Se han sorteado varios premios donados por empresas del medio y algunos padres servían golosinas en el buffet. 21 – La Argentina celebra el Bicentenario de la Revolución de Mayo, fecha pa- tria de enorme importancia en la historia de la Independencia del país, cuando los ciudadanos de Buenos Aires se rebelaron contra los españoles, redactaron una acta del Primer Gobierno Patrio y luego rezaron el TeDeum en la catedral metropolitana. El gobierno ha organizado grandes festejos. Todas las escuelas y los cole- gios han sido invitados a que celebren con los alumnos este acontecimien- to patriótico. Esta tarde todos los niveles del colegio han celebrado en la calle frente al colegio con entusiasmo y alegría la fiesta del bicentenario, que ha durado 4 horas. El tiempo ha favorecido el desarrollo de los distintos actos. En primer lugar los presentes han asistidos al desfile de los alumnos aban- derados y sus escoltas, se ha cantado el himno patrio y a continuación los varios números preparados por los chiquitos de maternal, del jardín, del ni- vel primario, que han cautivado la atención y la emoción de los presentes. Mientras el grupo de alumnos de 5º año del secundario vendían golosinas y pasteles. A continuación en el pateo del colegio los docentes han pre- sentado la exposición de dibujos y trabajos referentes al acto patrio.

J UNHO

6 – A las 11,30 hrs. celebramos con grande solemnidad la fiesta de San Aníbal, con la participación plena de los alumnos del colegio y de las docentes. 7 – Feria del Libro: durante toda la semana en la biblioteca del colegio, que se transforma en un ambiente de poesía por un grupo de padres, se realiza la feria del libro. Los alumnos encuentran sus libros preferidos, cuentan sus historias y las dramatizan. Un grande suceso. 882 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J ULHO

18 – Hoy domingo la comunidad parroquial celebra su fiesta patronal en honor de la Virgen del Carmen.

S ETEMBRO

11 – Día del Maestro. Las docentes celebran su día en el salón Padre Aníbal con una cena. Estaban presentes unas 80 docentes.

O UTUBRO

7 – Padre Federico celebra la Misa de agradecimiento por los 19 años de fun- dación del colegio. La misa ha sido animada por los mismos alumnos. 9 – Hoy sábado Mons. Galuppo celebra las confirmaciones de 58 alumnos del colegio. La ceremonia, animada por un grupo de alumnos, se ha realizada en un clima de festividad y alegría. 9/11 – De 9 a 11 de octubre se ha realizado el Encuentro Latino americano de las Familias Rog. Han participado familias que han llegado del Brasil - San Pablo, Bauru, Brasilia, Curitiba, Criciúma, que eran acompañadas por sus respectivos asistentes espirituales, P.Vilciney, P.Afonso, P.Valmir. Estaban presentes también matrimonios de San Lorenzo (Paraguay), Córdoba y de Tucumán, con P.Mario y P.Jonas. Para este encuentro estaban también pre- sentes P.Vito Curci, P.Sanavio, Asistente General de la Asociación. El gru- po de Familias Rog de Campana eran los anfitriones del encuentro, que lo han preparado con mucho espíritu de sacrificio y dedicación, sea en el as- pecto logístico de hospitalidad para los 45 matrimonios llegados, sea por la organización espiritual del evento. Gracias a Dios todo ha salido muy bien y el carisma del Padre Aníbal se va difundiendo y afianzándose en esta tie- rra americana. 10 – Hoy domingo a las 10 horas viajan a Tucumán con un micro alquilado para esta finalidad 26 alumnos de 5º año del secundario del colegio para la mi- sión anual, que el colegio realiza todos los años en el barrio de los Cañari- tos (Tucumán), donde está presente nuestro colegio de Artes y Oficios. Eran acompañados por 5 profesores y 2 compañeros de 6º año del secun- dario. La misión se realiza todos los años en esta época junto a los alum- nos de nuestro colegio de Tucumán, otras escuelas vecinas y la gente del lugar. Un camión con acoplado, lleno de mercadería que será donada, lle- gará durante la semana. 15 – P.Wilson viaja a Passos – Brasil, para participar del 60º aniversario de fun- dación de la Comunidad religiosa. Luego participará del capítulo provincial. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CAMPANA 883

18 – P. Federico viaja a San Pablo para el Capítulo Provincial, mientras P. Er- nesto queda en Campana.

N OVEMBRO

14 – Como todos los años las Primeras Comuniones son una oportunidad que generan alegría, emoción, afianzando la fe en los pequeños que se han pre- parado por dos años seguidos y en los padres y familiares que los han acompañados. 57 alumnos del colegio han realizado su primera comunión. La misa ha sido animada por las maestra y alumnos. 24 – A partir de hoy y hasta 15 de diciembre comienzan las Fiestas de fin de Año de los alumnos del colegio en sus respectivos niveles, inicial, primario, se- cundario: es la presentación para los padres de todo el trabajo del año lec- tivo. Es el momento esperado y más importante, donde los chicos se relu- cen con bailes, cantos, reciben los premios respectivos de mejor compa- ñero, mejor promedio, más comprometido, premio Padre Aníbal, premio Virgen del Carmen. También se entregan los diplomas para los egresados de jardín, primario y secundario. Finalizamos el año lectivo con la celebración de la Eucaristía en acción de gracias. 27 – En el patio del colegio la Unión de Padres ha concluido sus trabajos con una Fiesta de la Familia, con una cena y un lindo espectáculo musical.

D EZEMBRO

1 – El Equipo responsable de la Hora Rogacionista, que se emite por radio FM Santa María todos los miércoles de las 20 a las 21 horas, festeja con una programación especial las 350 emisiones del programa. 15 – Noche de gala ha sido para los 59 egresados de la secundaria del colegio. Después de tantos años de estudio, de aprendizaje y educación aquí en el colegio rogacionista, egresan para iniciar sus estudios universitarios. La fiesta ha durado dos horas en un clima lleno de emociones de parte de los padres y familiares, de los directivos y profesoras, que han hecho entrega del diploma de egresados, de premios y como recuerdo les han entregado un pine con el logo del colegio. Al final la alegría ha estallado en el parque. 31 – Agradecemos al Señor con una Santa Misa de agradecimiento por el año que termina. Por todo lo que hemos recibido, por el carisma rogacionista que Dios nos ha permitido vivirlo y hacerlo conocer, solamente podemos decir: GRACIAS. 884 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

CÓRDOBA

G ENNAIO

1 – Compleanno del P.Mario Barenzano RCJ. 2 – P.Mario parte per le vacanze: passa per Porto Alegre per salutare i Confra- telli di quella Casa. Lunedì 4 gennaio si reca a Criciuma per il meritato ri- poso. 29 – Rientro del P.Mario dalle vacanze. 30 – Con il P.Ernesto Butano alle ore 11,00 Supplica al Nome Santissimo di Ge- sù, nella nostra Cappella Maria Madre delle Vocazioni.

F EBBRAIO

3 – Il P.Ernesto Butano parte per la sua nuova sede: Campana. 4 – La nostra Cappella ha cessato la sua attività. 8/9 – P.Mario celebra la Messa nella Casa estiva delle Suore Domenicane. 14 – P.Mario partecipa alla concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo, Mons. Carlos Ñáñez nella Parrocchia limitrofa Nostra Signora della Visitazione, per la nomina del nuovo Parroco P.Juan Daniel Martínez e del Vice P.Osvaldo Morero. 16 – P. Mario partecipa al pranzo che i Sacerdoti, Christian e Matías, della So- cietà di San Giovanni hanno offerto all’inaugurare una nuova Casa nell’am- bito della Parrocchia. Erano presenti vari sacerdoti del Decanato. 17 – Inizio della Quaresima con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri. In- tensa partecipazione della Comunità. 23/25 – Corso di preparazione accelerata per i Catechisti.

M ARZO

8 – Incontro dei Responsabili della Catechesi nei vari Centri della Parrocchia. 11/13 – Visita Canonica del P.Provinciale, P.Angelo Mezzari, accompagnato dal P.Jonas e la partecipazione del P.Ernesto Butano. Sono stati ospitati nella Casa dei Maristi. Il giorno 12 è stato invitato il P.Pablo Fuentes OMI per trat- tare con lui della possibilità di affittare la nostra Cappella. 13 – 1º Incontro di Pastorale Archidiocesana nello stadio “Corazón de María”. Hanno partecipato il P.Mario con alcuni rappresentanti della Comunità. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CÓRDOBA 885

15 – Oggi il Parroco, P.Mario, ha cominciato a celebrare la Santa Messa nei Cen- tri di ricovero per anziani prima della Pasqua. Sono 11 i Centri che permet- tono che si celebri la Messa. 19 – P.Mario partecipa della concelebrazione nella Casa Madre delle Suore Do- menicane in occasione della Professione Perpetua di Romina, conosciuta quando era novizia. 23 – Il P.Mario si incontra con i Padri Pablo e Omar (OMI) che accettano la con- duzione della Cappella Rogazionista, Maria Madre delle Vocazioni con la clausula che loro riceveranno lo stipendio della Messa del sabato e della do- menica. La Cappella comincerà a funzionare la prossima Vigilia di Domeni- ca delle Palme. 28 – Domenica delle Palme: con grandissima affluenza di fedeli soprattutto alla Messa delle ore 11,00 con la Benedizione e Processione delle Palme.

A PRILE

1 – Per la mattina nella Catterale concelebrazione della Messa Crismale, pre- sieduta dall’Arcivescovo Mons. Carlos José Ñáñez. Inizio del Triduo Pasquale. Nella Parrocchia celebrazione della Cena del Si- gnore con l’esposizione del Santissimo fino alla mezzanotte. 3 – Alle 21,00 solenne Vigilia Pasquale con celebrazione di tre Battesimi. 4 – PASQUA DI RESURREZIONE con intensa partecipazione della Comunità. 11 – Nella Cappella Maria madre della Divina Grazia del Villaggio “Quintas de Ar- guello” celebrazione della Santa Messa con l’invio dei Catechisti. 12/16 – Il P.Mario si reca in Assunzione del Paraguay per la riunione di Religio- si di lingua spagnola con la presenza del P.Provinciale: P.Angelo Mezzari. 17 – Messa nella Cappella Nostra Signora della Salute con invio dei Catechisti. 18 – Messa nella Cappella Divino Maestro con invio dei Catechisti. 21 – Colazione di lavoro con i responsabili della Cappella Maria madre delle Vo- cazioni. 22 – Inizio del Triduo della 47ª Giornata Mondiale per le Vocazioni. 24 – Riunione delle Segreterie Parrocchiali nel Seminario Maggiore. 25 – Domenica del Buon Pastore: il Gruppo Giovanile della Parrocchia ha parti- cipato della celebrazione archidiocesana della 47ª J.M.O.P.V. 26 – Riunione e preparazione dei Missionari che visitaranno le Famiglie della Parrocchia consegnando un messaggio e benedicendo le case. 886 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M AGGIO

1 – Messa nella Cappella Nostra Signora della Salute celebrata con la presi- denza del Sig. Arcivescovo Mons. Carlos José Ñáñez. 3/6 – Settimana Sacerdotale nelle città di Cosquín: hanno partecipato più di 100 sacerdoti. P.Mario ha parlato della Unione Sacerdotale di Preghiera per le Vocazioni e vi hanno aderito ben 52 sacerdoti.

G IUGNO

1 – Solennità di Sant’Annibale. Messa presieduta da Mons. Carlos José. Pre- senti i PP.Rubén, Paolino e Omar degli Oblati. 5 – Convivenza Generale della Comunità Parrocchiale nella casa dei Paolini. 11 – Festa del Sacro Cuore di Gesù. Inizio del Campionato Mundial de Footbal in SUD AFRICA: Sud Africa-Messico: 1 – 1. Chiusura dell’anno Sacerdota- le. Solenne celebrazione in Roma. Il Papa ha dichiarato a San Giovanni Ma- ria Vianney Patrono di tutti i sacerdoti. 15/18 – P.Mario viaggia verso San Paolo, Brasile, per la riunione dei Superiori. 26/28 – P.Mario partecipa ad un Ritiro per Sacerdoti organizzato dal Movimento “Encuentro Matrimoniale”.

L UGLIO

1 – Festa del 1º Luglio: solenne adorazione comunitaria a Gesù Sacramentato. 3 – Visita del Vescovo alla Zona Pastorale Nº 7 della città nel Collegio delle Suo- re Scolapie. 6 – Inizio del Capitolo Generale e anniversario della Fondazione di Cordoba. 9 – In Argentina Festa Nazionale dell’Indipendenza. 11 – Chiusura del Campionato Mondiale: Spagna campione per la 1ª volta. 17 – P.Mario riceve la visita di due Famiglie rogazioniste di Campana. 22 – Il Capitolo Generale delle Figlie del Divino Zelo ha eletto la nuova Superio- ra Generale: Suor Maria Teolinda SALEMI. 30/31 – P.Mario viaggia alla citta di Rio Cuarto per tenere un ritiro a 17 coppie di sposi e 1 sacerdote. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CÓRDOBA 887

A GOSTO

1 – Chiusura del Ritiro agli sposi organizzato per il Movimento “Encuentro Ma- trimonial”. 2 – Il Capitolo Generale dei Rogazionisti elegge il nuovo P.Generale: il brasilia- no P. Angelo Ademir Mezzari, attuale Provinciale della Provincia Latino- americana. 3 – È arrivata la comunicazione del nuovo Consiglio Generale: Rampazzo Bru- no, Bruno Francesco, Martirizar Jessie, Sanavio Matteo, Chiapperini Gioc- chino. 5 – P.Mario ha invitato a cenare in casa al gruppo delle Famiglie ROG. 10 – P.Mario viaggia a Campana per una consulta con il Dott. Pablo Holst. 21 – P.Mario partecipa all’ordinazione di due Sacerdoti della Società di San Gio- vanni nella città di Villa Dolores. 28 – Nel Collegio delle Suore Concezioniste dalle 8,30 alle 13,00 si svolge l’In- contro Pastorale Archidiocesano dei Movimenti presenti in Diocesi. Il P.Ma- rio vi partecipa.

S ETTEMBRE

4 – Riunione speciale del Consiglio Pastorale Parrocchiale per preparare la Fe- sta Patronale di San Michele Arcangelo. 6 – È arrivato P.Ernesto da Campana per sostituire il P.Mario che si deve ope- rare di prostata nell’ospedale Austral de la città di Pilar, vicino Campana. Al- le 22,30 P.Mario parte per Campana. 17 – Comincia la Novena in onore del Patrono, San Michele Arcangelo, insieme a quella della Madonna, Nostra Signora del Rosario di San Nicola di Bari. 22 – Alle ore 22,30 P.Mario è partito per Córdoba. 25 – La processione prevista per la Festa Patronale non si è potuta realizzare a causa della pioggia torrenziale. 26 – Dopo la Santa Messa solenne delle ore 11,00, nel salone parrocchiale si è tenuto un pranzo comunitario (ASADO) con la partecipazione di più di 300 persone. 29 – Alle ore 17,30 è arrivata nella Parrocchia l’immagine della Patrona di Cór- doba, Nostra Signora del Rosario del Miracolo. Concelebrazione della Santa Messa in onore di San Michele presieduta dal Vescovo, Mons. Carlos José, con la partecipazione del Parroco, P.Mario, e dei sacerdoti amici, Pablo Nassiff, Carlos Ponza e Juan Daniel Martínez. 888 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

O TTOBRE

1/2 – Si è realizzato la 3ª EXPOCARISMA nel Seminario Maggiore di Córdoba: hanno partecipato molte Congregazioni Religiose ed anche molti Movimenti laici. 3 – Domenica: Solenne Processione e Messa in occasione della Festa Patro- nale dell’Archidiocesi di Cordoba, Nostra Signora del Rosario del Miraco- lo. 9/11 – P.Mario insieme a due Matrimonii delle Famiglie ROG parte per Campa- na per partecipare al VI Incontro Latino-Americano delle Famiglie Rog. Alle ore 18,30, con la celebrazione della Santa Messa, si apre l’incontro. Il P.Mario, il giorno 11 tiene una esposizione formativa sul tema: “Essere Di- scepoli e Missionari del Cristo del Rogate”. L’Incontro termina con la Con- celebrazione presieduta dal Vescovo di Campana, Mons. Oscar Domingo Sarlinga e con una cena nel salone parrocchiale. 13/15 – Visita del P.Maestro, P.Joan Vilela, con il novizio Javier Mesa, vocazio- ne della Nostra Parrocchia. 18/25 – P.Mario partecipa alla celebrazione del Capitolo Provinciale che si rea- lizzerà nella città di Jundiaí, vicino San Paolo, in Brasile. Il nuovo Governo Provinciale risulta così composto: Provinciale: P. Juarez Albino Destro. Consiglieri: P. Geraldo Tadeu Furtado (Vicario), P.Valmir da Costa, P. Marcos de Ávila Rodrigues. Con la Santa Messa delle ore 12,30 termina il Capitolo. 30 – Celebrazione della 2ª Giornata di Pastorale Archidiocesana con la presen- za di Mons. Jorge Casaretto, vescovo di San Justo (Bs. As.). 31 – Nella Messa delle ore 11,00 hanno ricevuto la Santa Cresima 25 persone, giovani ed adulti, dalla mano del Delegato Episcopale, P.Dante Simón.

N OVEMBRE

18 – P.Mario partecipa alla Formazione Permanente per i Sacerdoti di 60 anni in su, presente il Vescovo e 17 sacerdoti nella Parrocchia dell’Annunziata. 21 – Solennità di Cristo Re. 20º Anniversario di fondazione della Parrocchia. 29 – Inizia la Novena in onore dell’Immacolata. In questo mese si sono celebrate le Prime Comunioni nei diversi Centri del- la Parrocchia. 250 bambini hanno ricevuto a Gesù per la Prima volta. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CÓRDOBA 889

D ICEMBRE

3/5 – P.Mario tiene un ritiro a 20 coppie di sposi secondo il metodo di “Encuen- tro Matrimonial”. 8 – Solennità dell’Immacolata Concezione. Nella Messa delle ore 20,00 sono stati presentati alla Comunità le Famiglie ROG. Con una cena a sacco si è conclusa l’attività catechistica nella Parrocchia. Sono stati consegnati i Certificati di assistenza a tutte le famiglie dei bam- bini. 16 – Comincia la Novena di Natale. P. Mario visita e celebra la Santa Messa in nove residenze per anziani in occasione del Santo Natale. 18 – Nel salone parrocchiale ritiro di Comunione e Liberazione. Relatore Mons. Eduardo Martin, vescovo di Río IV. Si è chiuso con la Celebrazione della Messa. 24 – Vigilia di Natale. Unica Santa Messa con la realizzazione del Presepio vi- vente. Lo hanno realizzato i genitori ed i bambini della Catechesi. Molto bello ed emotivo. Il tutto nella piazza P.Kentenich del villaggio “Quintas de Argüello”. 31 – Ultimo giorno dell’anno 2010. Nei vari centri celebrazione della Santa Mes- sa dando grazie al Signore per tutti i benefici ricevuti. GLORIA A DIO NELL’ALTO DEI CIELI E PACE IN TERRA AGLI UOMINI. 890 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

CRICIÚMA

J ANEIRO

10 – Celebração dos 25 anos de Sacerdócio do Padre Adair Pasini (Matriz Nos- sa Senhora das Graças - Pinheirinho). 16 – Celebração dos 25 anos de Sacerdócio do Padre Adair Pasini (São Defen- de). 19 – Aniversário natalício do Ir. Reginaldo Veríssimo. 29 – Aniversário natalício do Padre Marcos Lourenço Cardoso. 30/31 – Coleta Solidária SOS Haiti (Comunidades da Paróquia Nossa Senhora das Graças). 31 – Junto com as Missionárias e as Famílias Rogacionistas foi celebrado a Sú- plica ao Santíssimo Nome de Jesus na Paróquia Nossa Senhora das Graças.

F EVEREIRO

7 – Professor Português, José Pacheco, profere palestra no Bairro da Juventu- de. 8/12 – Semana de atividades dos Professores em preparação para o ano letivo. 8 – Início das atividades do Seminário Rogacionista Pio XII. Câmara de Vereadores retoma atividades para 2010 com apresentação do Coral Vozes de Esperança do BJ. 18 – Início do ano letivo do Colégio Rogacionista com 550 alunos do Infantil ao Ensino Fundamental II. Pe. Marcos, formador e seminarista Luiz Fernando Oliveira, em Bauru-SP, para ingresso no Propedêutico. 20 – Inicio da catequese na Paróquia Nossa Senhora das Graças. 21 – Chega o Religioso Reginaldo Veríssimo Ferreira para o estágio na Comu- nidade de Criciúma.

M ARÇO

3 – Empresas Rio Deserto renovam parceria no Projeto Guardiões da Nature- za (Bairro da Juventude). 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CRICIÚMA 891

6 – Coral Vozes de Esperança participa de encontro Regional de Corais em Arroio do Silva. 7 – Missa Vocacional na Matriz Nossa Senhora das Graças. 9 – Alunos da Esucri realizam trote solidário em prol do Bairro da Juventude. 10 – Coral Vozes de Esperança participa do projeto Vozes em Canto da ACTU. 12 – Curso de Formação para professores do Colégio Rogacionista (Positivo). 13 – Reinicio das atividades da Escolinha de Futsal Falcão-12 no Bairro da Ju- ventude. 15 – Reunião Pedagógica Colégio Rogacionista. 18 – Encontro das lideranças da Paróquia Nossa Senhora das Graças com o bis- po da Diocese Dom Jacinto Inácio Flach. 21 – Retiro Paroquial – Quaresma 2010 (Assessor Padre Carlos Wech, dioce- sano). A comunidade religiosa participa do retiro junto com o Clero Diocesano em preparação para a Páscoa. 23 – Coral Vozes de Esperança participa do 1º Salão do Turismo Roteiros de SC. 26/27 – Acantonamento para alunos da educação infantil e ensino fundamental I. 27 – Missa Vocacional – Comunidade Santo Aníbal Maria. Coral Vozes de Esperança participa do dia da integração da FCC 28 – Domingo dos Ramos. Encontro dos Ex-alunos (ex-seminaristas) Rogacio- nistas, no Seminário, junto com os seus familiares. 29 – Prefeito Clésio Salvaro visita o Bairro da Juventude. 30 – Colégio Energia realiza a Páscoa Solidária em prol do Bairro da Juventude.

A BRIL

1 – Celebração do Lava-pés (diversas comunidades da Paróquia Nossa Sen- hora das Graças). 2 – Adoração da Santa Cruz e Caminhada Penitencial – Via Sacra (saindo da Comunidade Santa Augusta em direção da Matriz). 3 – Sábado Santo – Vigília Pascal. 4 – Páscoa da Ressurreição. Missa Vocacional na Matriz Nossa Senhora das Graças. 892 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

11 – Almoço Solidário – Pastorais Sociais. Aniversário natalício do Padre Vilcinei Clarindo. Retiro para Animadores Vocacionais- Diocese Criciuma/SC (Assessor: Pe. Marcos Cardoso). 13 – Reunião Pedagógica Colégio Rogacionista. 15 – Grupo Italiano realiza trabalho voluntário no Bairro da Juventude. 16/17/18 – Festa Religiosa e Social na Comunidade São Jorge (Pontilhão). 19/21 – Encontro dos religiosos até 10 anos de votos perpétuos (Curitiba). 22/23 – Reunião Ampliada da EPAF (Equipe de Assesoria a Formação – em Cu- ritiba). 23 – Técnico da Seleção Brasileira de Futsal entrega uniformes a alunos do Bair- ro da Juventude. 24 – Encontrão Diocesano da Pastoral da Criança no Centro de Eventos em For- quilhinha (SC). Missa Vocacional – Comunidade Santa Augusta. 25 – Dia Mundial de oração pelas vocações (celebrado em todas as comunida- des da Paróquia). Adesão e renovação dos associados da União de Oração pelas Vocações. 26 – Aniversário de ordenação sacerdotal dos padres Osni Zanatta e Vicente Lu- metta. 29/30 – Conselho de Classe do Ensino Fundamental II/Enceramento do primei- ro bimestre. 30 – Cinco jovens de Hannover visitam o Bairro da Juventude.

M AIO

1 – Primeira Eucaristia nas Comunidades Santo Aníbal Maria e Santo Antonio. 2 – Primeira Eucaristia nas Comunidades São Jorge e Nossa Senhora Menina. Missa Vocacional na Matriz Nossa Senhora das Graças. 3/4 – Conselho de Classe do Ensino Fundamental I/ Encerramento do primeiro bimestre. 8 – Primeira Eucaristia nas Comunidades Santa Augusta e Santa Rita de Cás- sia. Caminhada da Família na Praça da Catedral. 9 – Primeira Eucaristia na Comunidade Nossa Senhora Aparecida. Aniversário natalício do Diácono Antonio Carlucci. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CRICIÚMA 893

12 – Reunião Pedagógica no Colégio. 14 – Bairro da Juventude promove trilha ecológica em homenagem às mães. 15 – Primeira Eucaristia nas Comunidades Sagrado Coração e Nossa Senhora do Parto. Tarde de aprofundamento para casais (organizado pelo Movimento de Irmãos). Bairro da Juventude participa do projeto crack nem pensar da RBS TV. 16 – Primeira Eucaristia na Comunidade Santa Terezinha. 20 – Bairro da Juventude recebe medalha Doutel de Andrade no TAC em Floria- nópolis. Bairro da Juventude cria camisetas para torcer na copa. 23 – Início do Cerco de Jericó na Comunidade Nossa Senhora Aparecida. 24 – Encontro do clero na Casa Episcopal. 25 – Início da Semana de Santo Aníbal (Colégio, Seminário, Paróquia). 26 – Missa Vocacional – Comunidade Sagrado Coração de Jesus. 30 – Primeira Eucaristia na Matriz Nossa Senhora das Graças.

J UNHO

1 – Depois de uma semana de preparação com os alunos, celebramos o dia do Fundador Santo Aníbal em comunidade (eclesial e religiosa). Bispo Dom Jacinto Inácio Flach visita o Bairro da Juventude. 2 – Encontro Nacional dos Assistentes Eclesiásticos das Associações Roga- cionista – Famílias Rog e Missionárias Rogacionistas (São Paulo – Centro Rogate). 3 – Procissão de Corpus Christi. 3/5 – Reunião Ampliada da EAR (Equipe de Assesoria ao Rogate) e Simpósio do Instituto de Pastoral Vocacional. 4/5/6 – Tríduo e Festa da Comunidade Santo Aníbal Maria. 6 – Missa Vocacional na Matriz Nossa Senhora das Graças. 9 – Curso para professores (Positivo). 10 – Dia de oração pela santificação do clero (Vigília Eucaristica). Grupo Italiano de Belluno visita o Bairro da Juventude. 11 – Encerramento do Ano Sacerdotal na Catedral. 894 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

11/12/13 – Triduo e Festa da Comunidade Santo Antonio. 16 – 500 crianças do Bairro da Juventude comemoram os cinco anos dos labo- ratório educativos. 16/17 – Encontro dos Superiores (Centro Rogate). 17 – Breshopping no Bairro da Juventude – atende famílias de alunos e comu- nidade em geral. 18 – Formação para Animadores Vocacionais – Diocese Criciúma-SC. Bairro da Juventude promove o Cachorro Cultural, Noite Quente. 19 – Festa Caipira no Colégio Rogacionista Pio XII. 20 – Almoço Festivo na Matriz Nossa Senhora das Graças. 22 – No Clima da Copa – Bairro da Juventude realiza Copa Mirim. 24 – Exposição de insetos realizada no Bairro da Juventude. 28 – Inicio do curso de formação para o clero (casa de encontros em Nova Ve- neza-SC). 29 – Bairro da Juventude abre vagas para cursos de Qualificação Profissional. 220 alunos do Bairro da Juventude fazem mosaico sobre a copa do mundo para a REDE Globo de TV.

J ULHO

1 – Dia Eucarístico (celebrado no Bairro da Juventude, na Paróquia e no Colé- gio). 2 – Encontro de Formação para núcleos do CPC’s. Assessor Pe. Geraldo Ta- deu Furtado. 3/4 – Encontro vocacional no Seminário Rogacionista Pio XII (com participação de 48 jovens e adolescentes). Coleta Especial para o dia Missionário Rogacionista. 4 – Missa Vocacional na Matriz Nossa Senhora das Graças. 7/8/9/12 – Conselho de Classe do Ensino Fundamental I e II e encerramento do segundo bimestre – Colégio Rogacionista. 11 – Bairro da Juventude e Câmara da Mulher Empresária de Criciúma promo- vem a Feijoada Beneficente. 13/16 – JECOR – Jogos Estudantis do Colégio Rogacionista Pio XII. 16 – Encerra o 1º semestre do Colégio. Férias de inverno dos seminaristas. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CRICIÚMA 895

18 – Missa Vocacional São Jorge e Nossa Senhora Menina. 20 – Retorno dos seminaristas (das férias). 21 – Aniversário natalício do Padre Vicente Lumetta. 22 – Bairro da Juventude e Criciúma Esporte Clube juntos no projeto Ferinhas do Bairro. 23/24 – Reunião Ampliada da EDUCAR. 30 – Tem início o 2º semestre letivo do Colégio.

A GOSTO

1 – Missa Vocacional na Matriz Nossa Senhora das Graças. Retorno dos seminaristas (das férias). 2/8 – Semana vocacional (Santa Rosa do Sul, Sombrio, Jacinto Machado, São João do Sul) por ocasião dos 25 anos de vida consagrada da Ir. Izabel Bi- tencourt, FDZ. 2 – Inicio das aulas do segundo semestre. 4 – Confraternização no dia do Padre (Lagoa dos Esteves). Empresa Librelato é a mais nova parceira do Selo. Crianças do Projeto Ferinhas do Bairro visitam o Estádio Heriberto Hülse. 10 – Bairro da Juventude promove a XII SIPAT. 13 – Reunião Pedagógica. 18 – Acontece o XII Encontro de Bandas e Fanfarras no Colégio Rogacionistas com participação de 25 apresentações de todo o estado de Santa Catari- na. 20 – Bairro da Juventude promove Noite das Massas. 21/22 – Festa em honra a Santa Augusta. 23 – Alunos do Bairro da Juventude participam de tornei de tênis promovido pe- la UNIMED. 29 – Caminhada Vocacional promovida pela Diocese de Criciúma/SC (partici- pam leigos, religiosos, religiosas e sacerdotes). Aniversário de ordenação diaconal do Diácono Antonio Carlucci. 30 – Inicio da Semana Vocacional (Cocal do Sul-SC) por ocasião dos votos per- pétuos da Ir. Gislene Danielski, FDZ. 896 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

S ETEMBRO

1 – Bairro da Juventude comemora 61 anos com atividades pedagógicas. 1/2/3 – Semana Cívica no Colégio Rogacionista. 2 – Formação para os Animadores e Animadores vocacionais da Paróquia Nos- sa Senhora das Graças. 3 – Noite da Minestra – Matriz Nossa Senhora das Graças. 3/7 – III Congresso Vocacional do Brasil (Itaici-SP). Encontro de propedeutas e futuros em Bauru/SP (participam 3 vocaciona- dos de Criciúma/SC). 4 – Votos perpétuos da Ir. Gislene Danielski, FDZ. 5 – Capacitação para evangelizadores e catequistas de adultos. Missa Vocacional na Matriz Nossa Senhora das Graças. 6 – Bairro da Juventude promove Noite das Massas. Bairro da Juventude promove ação contra drogas na praça. 8 – Aniversário natalício do Padre Osni Zanatta. 12 – Concentração dos Grupos de Família das dioceses de Florianópolis, Cri- ciúma e Tubarão no Ginásio de Esporte do Colégio Rogacionista. 13 – Reunião Pedagógica. 13/17 – Retiro junto ao clero diocesano de Criciuma/SC (Pe. Marcos Cardoso, Pe. Vilcinei Clarindo e Diácono Antonio Carlucci). 18 – Encontro dos Seminaristas e aspirantes à vida Religiosa (todos da Dioce- se de Criciúma/SC). 18/19 – Festa em Honra a Nossa Senhora Menina (Sangão). 19 – Formação Paroquial sobre a Leitura Orante da Bíblia. Encontro de Seminaristas e Aspirantes a Vida Religiosa – Diocese Criciú- ma/SC. 20 – Bairro da Juventude começa a vender seus tradicionais Cartões de Natal. 21 – Jovem Italiana faz voluntariado no Bairro da Juventude por dois meses. 23 – Betha Sistemas e Bairro da Juventude plantam mais de 200 mudas de ár- vore. 26 – Missa Vocacional na Comunidade Nossa Senhora Aparecida. 27 – Bairro da Juventude oferece destino apropriado para lixo tecnológico. 28 – SESI e Bairro da Juventude juntos no Programa Atleta do Futuro. 29 – Bairro da Juventude oferece curso gratuito de programação Power Builder. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CRICIÚMA 897

O UTUBRO

1/4/5/6 – Conselho de classe do fundamental I e II/ encerramento do terceiro bi- mestre. 2/3 – Abertura do mês Missionário em todas as Comunidades. 2 – Missa Vocacional em São João do Sul. 3 – Missa Vocacional na Matriz Nossa Senhora das Graças. 5 – Bairro da Juventude promove feirão beneficente de calçados. 6 – É realizado com os alunos do Colégio o IXº JECOR (Jogos Escolares do Colégio Rogacionista). Bairro da Juventude promove Feira Tecnológica. 7 – Betha Sistema faz campanha de arrecadação de brinquedos em prol do Bairro da Juventude. 8 – Confraternização do dia da criança. Bairro da Juventude realiza festa para comemorar o dia do professor. 9/12 – Festa em Honra a Nossa Senhora Aparecida. 9 – RBS TV entrega brinquedos da campanha pedágio do brinquedo ao Bairro da Juventude. 10/11 – Encontro Nacional das Famílias Rog (Campana - Argentina). 10 – Assembleia da Comarca de Criciuma/SC. 14 – Projeto Ligados na Rede recebe novos computadores doados pela Betha Sistemas. 17 – 7º Almoço Delícia das Carnes Brancas idealizado por Nilson Olivo para o Bairro da Juventude. 18/19/20 – Entrega de boletins no Colégio Rogacionista. 18/26 – Realização do VIII Capítulo Provincial (Província Rogacionista Latino- Americana). 30 – Missa Vocacional na Comunidade Nossa Senhora do Parto. 31 – Missa Vocacional na Comunidade Nossa Senhora Aparecida (Capão Boni- to).

N OVEMBRO

2 – Celebração de finados. 4 – Bairro da Juventude oferece mais um curso profissionalizante – Cozinha In- dustrial. 898 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

7 – Formação para as Pastorais Sociais; pastoral da criança, da saúde, carce- rária, vicentinos e Associação de caridade. Missa Vocacional na Matriz Nossa Senhora das Graças. 11 – Mais empresa aderem ao selo de Responsabilidade Social Amigos do Bai- rro da Juventude. 17 – Projeto Bairro da Juventude forma alunos em informática. 18 – Treze Pais integrantes do Projeto Papais Ligados na Rede recebem seus certificados. 20 – Encontro de Bandas e Fanfarras no Colégio Rogacionista. 21 – Missa Vocacional na Comunidade Santa Terezinha. 23 – Cem Crianças do projeto Ferinhas do Bairro assistiram o tigre conquistar a vaga para a série B no Estádio HH. Bairro da Juventude homenageia parceiros de projetos. 25 – Coral Vozes de Esperança do Bairro da Juventude encanta no XVII Festival Internacional de Corais. 27/28 – II Estágio Vocacional no seminário Rogacionista (Participam 25 jovens vocacionados). 28 – Bairro da Juventude abre inscrições para curso de aprendizagem industrial. Arte Show – Colégio Rogacionista Pio XII. 29/30 – Conselho de Classe do Ensino Fundamental I – Colégio Rogacionista.

D EZEMBRO

1/2 – Conselho de Classe do Ensino Fundamental II – Colégio Rogacionista. 3 – Resultado Final do Ensino Fundamental I e II – Colégio Rogacionista. 4 – Missa Vocacional na Comunidade Santo Antonio. 5 – Retiro Paroquial para lideranças, Rio Cedro Médio na comunidade Sto Izi- doro. Missa Vocacional na Matriz Nossa Senhora das Graças. 9 – Aniversário de ordenação sacerdotal do Pe. Marcos Cardoso. Retiro da Comunidade Religiosa junto ao clero diocesano. 11 – Festa em Honra a Nossa Senhora do Parto. 11/12 – Encerramento das atividades da Catequese (Eucaristia e Crisma). Coleta da Evangelização. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CRICIÚMA 899

12 – Assembleia Paroquial (Salão de festas da Comunidade Sangão). 18 – 25 anos de ordenação sacerdotal do Padre Ademar Tramontin (Braço do Norte-SC). 19 – Missa Campal com bênção das reformas feitas na comunidade Nossa Sen- hora Aparecida. 20 – Conselho de Classe final do Ensino Fundamental I e II – Colégio Rogacio- nista Pio XII. Missa com novena e momento de ação de graças pelos 24 anos de sa- cerdócio do Pároco (Pe. Nei) na Matriz. 21 – Encerramento paroquial dos grupos de famílias, na Matriz N. Senhora. das Graças. 22 – Recesso Escolar. 25 – Natal do Senhor Jesus. 900 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

CURITIBA

J ANEIRO

1 – Santa Maria, Mãe de Deus – Dia Mundial da Paz. Pe. João Ademir, Pe. Raulino e noviços passam o primeiro dia do ano na família do Sr. Paulo e Dona Lourdes. 2/24 – Pe. João Ademir de férias na casa dos familiares. 4 – Retorno das atividades da Obra Social Santo Anibal (OSSA). 6/10 – Retiro e assembléia das Missionárias Rogacionistas no Seminário Roga- cionista João Paulo II – Curitiba – PR, assessorado pelo religioso rogacio- nista Pe. Geraldo Tadeu Furtado. 9/30 – Pe. Raulino de férias na casa dos familiares. 18/24 – Retiro em preparação aos primeiros votos dos noviços no Mosteiro do Encontro – Mandirituba – PR, assessorado pelo religioso rogacionista Pe. Alceu. 24 – Chegada dos seminaristas vindos do propedêutico para iniciar o primeiro ano de filosofia. 25 – Chegada do Sr. Clemente, pai do noviço Ir. Nilson para os votos. 30 – Retorno dos seminaristas do seminário João Paulo II. Este ano temos tre- ze aspirantes e 04 postulantes. Presença de dois casais oriundos da cidade de Bauru – SP para participar da celebração solene dos primeiros votos dos nosso noviços. Chegada do Superior Provincial Pe. Ângelo. 31 – Na Paróquia Nossa Aparecida aconteceu solenemente às 10h15 a primei- ra profissão religiosa dos noviços: Ir. Nilson e Ir. Reginaldo e a renovação dos votos dos religiosos: Ir. Alexssandro. Ir. José Sival e Ir.Maike. A euca- ristia foi presidida pelo Superior Provincial Pe. Ângelo Ademir Mezzari e concelebrada por vários sacerdotes rogacionistas. A súplica ao nome de Jesus Eucarístico aconteceu pela manhã presidida pelo superior da casa Pe. João Ademir Vilela.

F EVEREIRO

1/6 – Retiro em preparação ao Ingresso dos postulantes ao noviciado no mos- teiro das Irmãs de Sion - Curitiba - PR, assessorado pelo religioso rogacio- nista Pe. Célio Laurindo. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CURITIBA 901

6 – As 15 horas aconteceu na sede do Noviciado o ingresso de quatro Noviços: Ir. César Javier, Ir. Gilberto Farias, Ir. Mateus de Jesus e Ir. Ricardo Correa. O Superior da casa e mestre de noviços Pe. João Ademir conduziu o in- gresso e os acolheu na congregação para fazer esta etapa de vivência do ser religioso rogacionista. 15 – Passeio das comunidades formativas: Filosofia e Noviciado na Chácara dos Agostinianos em Almirante Tamandaré. 17 – Quarta-Feira de Cinzas – Abertura da Quaresma e do tema da Campanha da Fraternidade: Economia e vida: “Vocês não podem servir a Deus e ao dinheiro”. 23 – Reunião geral dos formadores da CRB – Curitiba na casa das Irmãs Vi- centinas.

M ARÇO

2/5 – Dias de oração e estudo com os noviços, em Pontal do Paraná com a te- mática: Oração: Amizade com Deus. 8/12 – Os noviços participam da primeira semana de Novinter com a temática da vida comunitária e análise de conjuntura. 10 – Retiro mensal dos aspirantes e postulantes. 14 – Formação para os futuros associados da União de Oração pelas Vocações, no seminário Rogacionista João Paulo II. 20 – Aniversário do noviço Mateus, foi comemorado na pizzaria dom Giovanne. 21 – Pe. Valmir participa com os Postulantes na CRB de um encontro formativo. 27-3/5-4 – Pe. Airton e Pe. João Ademir viajam para Minas Gerais para animar a semana santa na cidade de Tiradentes e Três Barras.

A BRIL

4 – Páscoa, almoço festivo com as comunidades formativas no seminário. 8/9 – Pe.Valmir participa em São Paulo da reunião da comissão pré-capitular em vista ao capítulo provincial que se realizará em outubro. 9 – Retiro mensal dos noviços na casa das Irmãs da Divina Providência. 11 – 2º Encontro de preparação aos que irão associar a União de Oração pelas Vocações, realizado no seminário, com a temática da presença rogacionis- ta na América-latina, estudo do estatuto da União de Oração Pelas Vo- cações e preparação a missa de adesão. 902 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

12/15 – Os noviços participam da semana do Novinter com a temática “For- mação Humana”. 13 – Pe. Valmir participa da Reunião da ARSEM (todos os formadores da arqui- diocese). 15 – Aniversário do Pe. João Ademir, confraternização no noviciado. 16/18 – Visita canônica do Superior Provincial Pe. Ângelo a comunidade religio- sa de Curitiba. 18 – Pe. Valmir participam com os Postulantes do Postulinter organizado pela CRB. 19/21 – Aconteceu em Curitiba o encontro dos religiosos de até 10 anos de vo- tos perpétuos com a temática “Eu me consagro por eles” os religiosos Air- ton, Valmir e João Ademir participaram. 22 – Reunião da EPAF em nosso seminário de Filosofia. Participaram também os representantes das diversas etapas formativas em vista a preparação ao encontro dos formandos no mês de julho. 23/25 – Visita dos missionários rogacionistas Italianos: Pe. Vito Lipari e Pe. Car- melo Capizzi, vieram conhecer a nossa realidade para viabilizar adoção a distância e adoção missionária. 25 – Dia Mundial de Oração pelas Vocações. Neste dia aconteceu em nossa Pa- róquia novas adesões e renovações a “União de Oração pelas Vocações”, ampliando assim a família do Rogate em Curitiba. 26/27 – Pe. Valmir participa em São Paulo da reunião dos ecônomos da provín- cia.

M AIO

2 – Comemoração dos aniversários de ordenação presbiteral do Pe. João Ade- mir (sete anos) e Pe. Valmir (seis anos) no seminário. 3/7 – Participação dos noviços no Novinter, com a temática: Antigo Testamento, com o Pe. Thomas, da Congregação do Verbo Divino. 5/6 – Visita da padroeira do Paraná em nossa comunidade paroquial: Nossa Senhora do Roccio, acompanhada pelo Pe. Luis dos Missionários Reden- toristas. 11/17 – Pe. Raulino viaja para Brasília para participar do décimo sexto Congres- so Eucarístico Nacional com o tema: Eucaristia, pão de unidade dos discí- pulos missionários. 13 – Retiro mensal do noviços no Santuário Mariano das irmãs de Shoensttat, com a temática: Santo Aníbal e a figura de Maria. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CURITIBA 903

21/26 – Pe. João Ademir e o noviço Mateus viajam para Minas Gerais para par- ticipar das bodas de ouro dos familiares. 21 – O noviço Gilberto interrompe a etapa do noviciado e retorna para a casa de seus familiares. 22 – Ação entre amigos da OSSA na paróquia: Pastelada e bingo da amizade. 23 – Aconteceu na Paróquia Nossa Senhora Aparecida a crisma de aproxima- damente 100 crismados, com a presença do Bispo auxiliar de Curitiba D. Dirceu. 26/31 – Semana de Santo Aníbal com missa em todas as comunidades da pa- róquia. 28 – O noviço Mateus interrompe a etapa do noviciado e retorna para a casa de seus familiares. 29 – Lectio Divina dos religiosos e noviços.

J UNHO

1 – Solenidade de Santo Aníbal: Em toda a paróquia foi celebrado com muito dinamismo a solenidade do fundador. O noviço Ricardo interrompe a etapa do noviciado e retorna para a casa de seus familiares. 2/6 – Pe. Airton e Pe. Valdecir participam em São Paulo do encontro dos repre- sentantes eclesiásticos da família do Rogate e na ocasião aconteceu a reu- nião dos animadores vocacionais da província assim como também o sim- pósio do IPV. 3 – Festa “Corpus Christhi”, em nossa paróquia aconteceu a missa da unidade e a caminhada do Santíssimo Sacramento pelos bairros mais pobres de nossa paróquia. Na Arquidiocese a missa foi às 15hs, com milhares de pes- soas, inclusive com a participação de nossos seminaristas e do noviço Ja- vier. 3/10 – Pe. Raulino acompanha a enfermidade de sua mãe na sua cidade natal Braço do Norte - SC. 7/9 – Pe. João Ademir acompanha o noviço Cesar Javier para alguns dias de oração e estudo no mosteiro do encontro da Irmãs Beneditinas de vida con- templativa na cidade de Mandirituba – PR. 9 – Retiro mensal dos aspirantes e postulantes. 11 – Dia da Santificação do Clero e encerramento do ano sacerdotal: Os religio- sos Rogacionistas tiveram uma tarde de retiro no Convento de Sion com adoração Eucarística, a noite na capela dedicada ao Sagrado Coração de 904 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Jesus Pe. João Ademir presidiu a Eucaristia e concelebrada pelos demais coirmãos rogacionistas no presbitério. 14/18 – Pe. Valdecir e o noviço Cesar Javier participaram do Novinter com a te- mática: Seguir Jesus nos Evangelhos, com o Pe. Alceu Orso, Claretiano. 16/17 – Pe. João Ademir participa em São Paulo da reunião dos superiores. 19 – Festa Junina do Serviço de Animação Vocacional na casa das Irmãs de Santana.

J ULHO

1 – Dia Eucarístico vivido intenso nas duas comunidades formativas: No novi- ciado adoração a Jesus Sacramentado o dia todo e na comunidade forma- tiva do seminário João Paulo II a tarde toda. A família do Rogate também participou da adoração comunitária as 18:30hs com benção solene do San- tíssimo Sacramento e em seguida a missa presidida pelo superior local Pe. João Ademir Vilela. 4 – Festa Julina da Obra Social Santo Aníbal realizada na Paróquia Nossa Sen- hora Aparecida. 4/6/8 – Pe. Valmir viaja para a Itália para participar do XI Capítulo Geral da Con- gregação no Centro de Espiritualidade Rogacionista em Morlupo, na qual foi eleito o primeiro rogacionista brasileiro para Superior Geral Pe. Ângelo Ademir Mezzari. 5/25 – Férias dos Aspirantes e Postulantes do Seminário Rogacionista João Paulo II. 5/11 – Pe. João Ademir com o noviço Cesar Javier e o seminarista Célio animam a festa de São Sebastião na comunidade de Três Barras – MG. 26/30 – Encontro dos Formandos Rogacionistas na cidade de Bauru – SP com a participação das duas comunidades formativas de Curitiba. A temática abordada no encontro foi Juventude e pós-modernidade na perspectiva do Rogate.

A GOSTO

4 – Retiro mensal dos aspirantes e postulantes da filosofia, assessorado pelo orientador espiritual Pe. Valdecir. 11/15 – Pe. João Ademir Vilela participa da semana vocacional na cidade de Al- pinópolis (MG) dos votos perpétuos das Irmãs Filhas do Divino Zelo Ir. Ma- ria de Fátima e Ir. Maria Josilene. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CURITIBA 905

11 – Pe. Ângelo Ademir Mezzari, preside pela primeira vez uma missa em Curi- tiba como Superior Geral da nossa Congregação. Foi um momento de ação de graças pelo seu sim como superior maior. A comunidade eclesial e a fa- mília do Rogate se fez presente. 9/13 – Noviço Javier participa da semana intensiva de estudos do Novinter: His- tória da Igreja e Vida Religiosa, assessorado pelo religioso claretiano Pe. Ronaldo Mazula. 20/21 – Aniversário Natalício dos padres Raulino e Airton. Na noite do dia 21 aconteceu na paróquia uma confraternização com todos os paroquianos. No dia 22 houve um almoço festivo no seminário em homenagem aos nos- sos aniversariantes. 17/19 – Aconteceu na arquidiocese de Curitiba a XX Assembléia Geral dos Pres- bíteros com o tema: Conversão Pastoral: Uma proposta para a Renovação Paroquial. Pe. Raulino e Pe.Valdecir se fizeram presente nesta assembléia. 29 – Pe. João Ademir assessorou o retiro para os futuros ministros da Eucaris- tia do Setor Cajuru, na paróquia de Nossa Senhora do Rosário de Belém. Aconteceu em nossa Paróquia ( Nossa Senhora Aparecida) um despertar vocacional com uma presença significativa dos jovens das diversas cape- las de nossa paróquia. O encontro foi animado e organizado pelos nossos seminaristas e noviço. 30 – A comunidade religiosa reuniu-se na chácara do casal de amigos José Val- ter e Madalena para o retiro. A temática rezada foi o tema do terceiro Con- gresso Vocacional: Discípulos Missionários a serviço das vocações.

S ETEMBRO

5/7 – O tríduo em preparação a festa de Nossa Senhora Menina foi rezado e vi- vido de um modo intenso na comunidade do Noviciado. Na vigília foi feita o ato de devoção aos Sagrados Corações de Jesus e de Maria. 4/7 – Pe. Valmir realiza o passeio anual dos formandos da filosofia na cidade de Criciúma – SC e região. 8 – Feriado Municipal em Curitiba: Nossa Senhora da Luz dos Pinhais e para nós Rogacionistas a festa de Nossa Senhora Menina. O Noviço Javier par- ticipou da missa na catedral metropolitana. Pe. João Ademir e Pe. Valmir participou em Bauru da reunião da EPAF. 10/13 – Acolhemos em nossa casa três amigos de Passos (MG) que vieram par- ticipar em Curitiba de um simpósio sobre corpo e mente. 14/18 – Novinter: Teologia da Vida Consagrada, assessorado pelo Pe. Lourenço Kearns, da Congregação dos Redentoristas. 906 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

26/30 – Pe. João Ademir a pedido do conselho provincial viaja para Brasília e Goiânia em vista de um estudo mais aprofundado da possível mudança da sede de noviciado.

O UTUBRO

1/11 – Novena em preparação a festa de Nossa Senhora Aparecida, com o te- ma: Maria: Irmã, serva, mulher, esposa, mãe e companheira que participa do projeto de salvação. Um momento orante com a visita da Imagem de Aparecida em todas as comunidades. 4/7 – O Noviço Javier participam da semana intensiva de estudos do Novinter- Mariologia, assessorado pelo religioso Passionista Pe. Hamilton. 7/15 – Pe. João Ademir e o noviço Javier viaja para Argentina com o objetivo de participar do encontro das famílias Rog. em Campaña nos dias 09 a 11. Nesta ocasião visitou também as comunidades rogacionistas de Tucuman e Córdoba, nesta última visitou os familiares do noviço. 17 – Pe. João Ademir e o noviço Javier representou a comunidade nos 60 anos de fundação do Educandário Senhor Bom Jesus dos Passos e conse- quentemente a vinda dos primeiros missionários italianos para a cidade de Passos (MG). A missa foi presidida pelo Superior Geral Pe. Ângelo. 18/25 – 8º Capitulo da Província Rogacionista Latino-Americana na cidade de Jundiaí – SP. A temática foi Discípulos Missionários do Cristo do Rogate: Regra de vida, expressão da consagração, garantia da identidade caris- mática, sustento da comunhão fraterna, projeto de missão. Foi eleito Su- perior Provincial Pe. Juarez, e os conselheiros: Pe. Tadeu (Rogate e vigá- rio) Pe. Antonio (Formação) Pe. Marcos (Ecônomo) e Pe.Valmir (Obras So- ciais).

N OVEMBRO

2 – Pe. João Ademir e noviços visitam o cemitério em comemoração aos fiéis defuntos, rezando o terço em memória aos coirmãos, parentes e amigos benfeitores já falecidos. 8/12 – O Noviço Javier participa do Novinter com a temática da “Mística e Espi- ritualidade da Missão” com o Pe. Memori – Xaveriano. No dia 12 foi encer- rado o novinter 2010 com um dia de confraternização e celebração na chá- cara dos freis Franciscanos Capuchinhos. 12/15 – Pe. João Ademir viaja a Minas juntamente com o seminarista Henrique para participar do casamento da sua irmã. Nesta mesma ocasião Pe. Val- mir viaja a Santa Catarina para realizar a celebração de um casamento de seu familiar. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CURITIBA 907

17/18 – Pe. Valmir em São Paulo participa da reunião do conselho provincial. 19 – Retiro mensal dos religiosos na casa do noviciado. 28 – Assembléia Paroquial com todas as lideranças da paróquia, foi trabalhado o tema da missão rogacionista e as pistas de ação da missão continental. Foi escolhido também os novos membros do conselho paroquial de pasto- ral. 28-11/1-12 – Pe. João Ademir e o noviço Javier participam do retiro no mosteiro dos trapistas em preparação ao natal.

D EZEMBRO

3 – Inauguração do novo refeitório da Obra Social Santo Aníbal com capacida- de para 46 crianças. 7 – Vigília da Imaculada Conceição de Maria e Missa de encerramento das ati- vidades do seminário. Após a missa foi feito uma homenagem aos postu- lantes que concluíram o terceiro ano de filosofia. A noite foi concluída com um delicioso churrasco. 8-12/30-1 – Férias para todos os aspirantes e postulantes da filosofia. 8-12/3-1 – Férias do Pe. Valdecir Martins. 8 – Passeio das crianças da OSSA de trem com destino a Morretes-PR, uma parceria com o poder público “Natal no Trem”. 10/15 – Os pais do Pe. João Ademir visitam a nossa casa acompanhado pelo Pe. Clóvis e seus pais. 11/12 – Aconteceu em toda paróquia o Natal Solidário para a Obra Social San- to Aníbal, foi o gesto solidário dos paroquianos e amigos para a mobília da cozinha. 13-12/11-1 – Férias do Pe. Airton Conceição de Almeida. 15 – Natal das crianças da OSSA com distribuição dos presentes do papai noel dos Correios. 16 – Confraternização dos funcionários com um jantar festivo na churrasqueira da Paróquia. 17 – Encerramento das atividades pedagógicas da Obra Social Santo Aníbal com apresentação de danças e teatro sobre o nascimento de Jesus. 17/21 – Pe. Raulino viaja para sua cidade natal Braço do Norte - SC para repre- sentar a comunidade nos 25 anos de sacerdócio do Pe. Ademar Tramontin. 18-12/11-1 – Pe. Valmir de férias. 908 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

23/30 – Os quatro irmãos e três irmãs, mais cunhados/as, e os seus dezessete sobrinhos vieram de Minas Gerais para visitar Curitiba e passar alguns dias na praia. 24 – Aconteceu na sede da filosofia com a participação dos familiares do Pe. João Ademir a tradicional Ceia de Natal. 25 – Natal do Senhor, almoço festivo na filosofia. 31 – Foi celebrado na Paróquia e na capela Nossa Senhora Rainha as missas de louvor e agradecimento pelo ano que termina. Louvemos ao Senhor pe- lo ano de 2010! SANTO ANIBAL: ROGAI POR NÓS ENVIAI SENHOR, OPERÁRIOS E OPERÁRIAS A VOSSA MESSE! 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 909

GRAVATAÍ

J ANEIRO

1 – Na Matriz rezamos missa só às 19:30h. 7 – Quinta-feira: missa às 19h na Santa Luzia-Xará, com distribuição de brin- quedos, alimentos e roupas. 19 – Às 9:15h no Cartório de Gravataí assinamos o Contrato de troca de présti- mos entre a Mitra-Paróquia Cristo Rei-Comunidade S. Família e o Super- mercado Ramos, que, em troca de uma tira de terreno, que serve para ele aumentar o supermercado, se compromete a construir o Ginásio de espor- tes para a Comunidade da S. Família. 21 – Na Missa das 19h na Santo Expedito, toma posse a Nova Comissão da Ca- pela. 26 – Hoje nos visitou o Diácono Rogacionista Dilson, que será ordenado sacer- dote dia 01 de Maio de 2010, na Bahia.

F EVEREIRO

2 – Festa da Apresentação do Senhor ao Templo;missa da Candelária, às 19h. Hoje benzemos a Nova Estátua de Cristo Rei e entramos com ela, em pro- cissão, na Igreja Matriz. 4/5/6 – Tríduo em homenagem a Nossa Senhora dos Navegantes. 7 – Domingo. Missa Festiva de N.Senhora dos Navegantes. À 12h almoço e, à tarde, Bingo. 17 – Quarta Feira de Cinzas: Missa com imposição da Cinza na Matriz às 16h e na S. Família às 19h. 20 – Às 20h reunião com os novas coordenadoras da Catequese paroquial: Már- cia, Margarete e o Pároco. Esboçamos umas metas. 27 – Sábado às 9h reunião dos Catequistas da Paróquia, nas dependências da Matriz, com os coordenadores de Catequese das Comunidades e o Pároco.

M ARÇO

1 – Na sala de Catequese, às 19:30h reunião do CPP+CAE com os Coorde- nadores da Comissão de Festas e de Obras. Oração inicial, leitura bíblica At 6,1-8. Falamos da festa que se quer realizar em maio a N. Senhora de 910 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Fátima, com tríduo nos dias 12,13,14 de maio e festa no dia 16/05, com co- roação e procissão; com almoço, e Bingo. O Baile ficaria para dia 30/05, pois a Banda são Marino estaria disponível só dia 30/05 das 20 às 24h. Na Comissão de Festas são enumerados as seguintes pessoas: Fernando e Náira coordenadores; outros membros: Ne- linho-Eloi, Márcio-Sônia, Júlio-Teresinha. Delmar-Iracema. Na Comissão de Obras, os Coordenadores são: Luiz-Kátia; outros membros: Luiz Santos Pereira, José Amâncio, Claudiomiro, Hexsel-Esposa. O CAE tem como Co- ordenadores Neuza-Argemiro; Membros: Nelson Coutinho, Fernando-Ro- se, Edgar-Eracema. 2 – Às 20h reunião com os grupos de Liturgia que irão trabalhar de Domingo de Ramos até a Páscoa.Como coordenadora geral da Liturgia Paroquial: Tânia Soprana. 3 – Às 20h reunião dos 5 ECC. Junto decidimos de não fazer o ECC este ano, mas fazer um Encontrão, domingo dia 26/09/10, das 8 às 17, em que se- riam convidados todos os casais que fizeram o ECC desde o começo. 4 – Às 20h reunião na casa do senhor José Martins, para montar uma possível Comissão da Capela Santo Antônio. De noite mesmo, visitamos algumas pessoas, mas com pouco êxito. 5 – Às 17:30h missa na S. Família com apresentação da nova Diretoria do AO daquela comunidade. 6 – O Pároco com 36 catequistas da nossa paróquia participa do Encontrão de Catequese (+ de 500 catequistas de catequese de 1ª Eucaristia, de Crisma e do Batismo), no Colégio D. Feliciano, das 8:30h às 17h. O almoço foi no Seminário S. José. Foi apresentado um novo método de catequese (bonito mas difícil). Cada pároco estará livre para adotar ou não o novo método. 8 – Registramos o falecimento do Sr. Isidoro Rampazzo que, com Gema Zago Rampazzo, formava o casal Coordenador do nosso CPP.Foi velado na ma- triz, por ter sido sempre muito atuante na paróquia Cristo Rei. Foi sepulta- do dia 09.03.2010. 11 – Das 8:30h até depois do almoço, reunião de Vicariato, no Seminário S. Jo- sé, em que foi apresentado o livro de Catequese do Centenário, diferente do outro, este como proposta da Arquidiocese de POA, deixando todos os presentes bastante desorientados. 13 – Às 9h reunião dos Catequistas de nossa Paróquia, com a coordenação, em que foram tomadas medidas para partir juntos, terminar juntos. Concorda- mos que as crianças da catequese da Matriz coroariam Nossa Senhora de Fátima. Fixamos reuniões para os catequistas, e os pais e fixamos as data das primeiras Eucaristias, da Matriz. O pároco se comprometeu de visitar as turmas de catequese, para responder perguntas, esclarecer dúvidas e 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / GRAVATAÍ 911

dar uma mensagem vocacional. Na parte da tarde ensaiamos a semana santa com os coroinhas. 16 – Às 14h houve reunião com os agentes do Dízimo da Matriz. Programamos revisitas, às famílias. 7/19 – Tríduo a São José, no Barro Vermelho, às 20h e festa dia 21/03, com pro- cissão motorizada, partindo às 10h, da Igreja da Sagrada Família. Perto da ponte da Free-Way descemos e em procissão caminhamos acompanhados por uma bandinha, até a igreja S. José, onde houve missa cantada. Após a missa, houve o almoço e à noite Baile. 20 – A Diretoria do CPP se reuniu com zelador da quadra, para alertar o senhor João sobre alguns inconvenientes que se deveriam evitar: cuidar melhor da limpeza dos locais de jogo: quadra, pistas, banheiros e chuveiros;não ficar na quadra até depois de meia-noite; não dormir no bar... 21 – Domingo. Na missa das 9h abertura do Ano Catequético. 27 – Às 14h, na matriz, reunião dos catequistas de Crisma com os pais dos cris- mandos. Avisos vários e mensagem do pároco. Às 15h reunião dos Cate- quistas de 1ª Eucaristia com os pais dos catequizandos e mensagem do pároco. 28 – Domingo de Ramos. Às 8:30h Bênção dos Ramos na frente do Colégio Antônio Gomes Corrêa; Procissão, rumo à matriz, com missa na chegada, às 9h. Confissões para a Páscoa: dia 15-03 Santa Cecília; dia 16-03 Santo Aníbal; dia 17-03 Santo Expedito; 19-03 São José; dia 21-03 Santa Luzia-Xará; dia 23-3 Santo Antônio; Dia 24-03 Menino Jesus de Praga; 26-03 São João; dia 29 e 30/03 Matriz e Navegantes; dia 31-03 na Sagrada Família e na Apare- cida. 30 – Hoje foi montado o balcão novo na Secretaria, feito por Antônio Jardim, pe- lo valor de R$ 1.500,00. Fixamos como domingo da caridade o primeiro do- mingo de cada mês. No 4º domingo se entregam os bilhetinhos e no 1º do- mingo seguinte se faz à procissão das oferendas na hora do ofertório da missa.

A BRIL

28 – A semana Santa foi celebrada com muita unção e o Tríduo Pascal só foi re- alizado na Matriz e na Sagrada Família. A Via Sacra foi realizada nas ruas Bernardo Joaquim Ferreira e Cons. Joaquim Fialho, com o encontro de N.Senhor dos Passos com N. Senhora das Dores. 14/16 – Tríduo em preparação da Festa de Sto. Expedito, com missa às 19:30h. 912 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

17 – Sábado, Festa de Sto. Expedito com a procissão às 19h, missa às 19:30h, janta às 21h e baile às 23h. Às 15h. reunião com os pais e crianças do 2º ano da catequese para orga- nizar a 1ª Eucaristia. 18 – Com e na missa das 16h. D. Alessandro deu o Mandato a mais de 50 no- vos Ministros da Eucaristia (13 da nossa paróquia), na matriz N.Sra. dos Anjos. 24 – Às 8 às 11,30h manhã de formação para quem trabalha ou quer trabalhar na pastoral do Batismo, na N. Senhora dos Anjos. Alguns nossos paro- quianos participaram. Às 15h as coordenadoras de catequese, com o pároco, participaram da reunião dos pais, na Sagrada Família 25 – Reunião com todos os MECES da nossa Paróquia, às 18h, com a apre- sentação do novo casal Coordenador dos nossos MECES: nio-Zélia. 26 – Segunda, às 10h o Pároco participa de uma reunião de líderes da Pastoral da Criança, na nossa Igreja da Aparecida, onde pode dar uma mensagem. 27 – Às 20h reunião do CPP com o CAE, mas para dinâmicas de visitas que o CAE realizará nas nossas Comunidades, para orientar como fazer a pe- quena contabilidade, a transparência... 29 – Às 14h reunião com as Zeladoras do Apostolado da Oração, para preparar a Solenidade de Corpus Christi e a Festa do S. Coração de Jesus.

M AIO

3 – Às 19h, na Capela São José, preparação e Batizado para sete crianças, de famílias Pobres. 4 – Nas nossa salas, se realiza a ASSEMBLEIA PAROQUIAL DO IDOSO, com a assessoria da Ir. Anita, Coordenadora Diocesana da Pastoral do Idoso, das 9 às 7h. Como Coordenadora paroquial ficou Da. Glória da Sagrada Família. Esta Pastoral, na nossa Paróquia, já conta com umas 20 líderes. 7 – Às 20h reunião dos catequistas de Crisma, coma coordenadora Marloi, que alertou os catequistas para insistirem com os crismandos a freqüentarem a catequese e a missa semanais. A partir de hoje a missa das primeiras sex- ta feira será de novo às 16h, conforme sugestão do Apostolado da Oração. 8 – Às 9h preparação e batismo comunitário para 16 crianças, na Comunidade Santa Luzia do Xará. 12/14 – Tríduo a N. Senhora de Fátima, às 19:30h, na Matriz, com boa freqüên- cia. Por ter fracassado a reunião do CPP+CAE, resolvemos visitar as Co- munidades, em sede.Domingo 16/05 Missa Solene às 9h com a coroação 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / GRAVATAÍ 913

da Imagem de N. Senhora de Fátima, pelas Crianças da catequese. Após a missa houve procissão, finalizando com a bênção. Às 11:30h começaram a servir o almoço. À tarde houve um belo Bingo. 13/15 – Confissões, renovação das Promessas Batismais e 1ª Eucaristia do 1º Grupo de 38 crianças. 16 – Hoje chegou o nosso Provincial, Pe. Ângelo A. Mezzari. Por causa da Fes- ta de Nossa Senhora de Fátima, não foi celebrada a missa das 19h, na ma- triz. Resultado da Festa: Entradas: 14.813,20 Saídas : 7.351,53 Saldo : 7.461,67 17 – Hoje o Provincial falou o dia todo com os Rogacionistas. Às 19:30h missa celebrada pelo Provincial Pe. Ângelo, seguida por um jantar de confraterni- zação, entre: CAE, CPP, Comissão de festas e Comissão de obras e os Pa- dres da Paróquia. 18 – O Provincial assina os livros da Paróquia e às 14h se despede. 20/22 – Confissões, renovação das promessas batismais e Primeira Eucaristia do 2º Grupo de Crianças da Matriz. 22 – Inicia hoje, às 9h, um curso de 1º Eucaristia e Crisma para pessoas de 20 anos para cima, com Pe. Alberto. 24/28/29 – Confissões, renovação das promessas batismais e 1º Eucaristia do 3º Grupo de Crianças da Matriz. 24/27 – Pe. Alberto faz o Retiro Espiritual com Pe. Raniero Cantalamessa, italia- no, na PUCRS, das 08h às 18h. 30 – Baile das 20 às 24h com a Banda S. Marino. Resultado do baile: Entradas: 13. 553, 45. Saídas: 8.306, 77 Saldo: 5.46, 68.

J UNHO

1 – Celebramos com certa solenidade a festa de Santo Aníbal Maria. 3 – Solenidade de Corpus Christi. Na Matriz missa às 9h. Às 15h. em Porto Ale- gre, participamos das celebrações dos 100 anos da Arquidiocese, no anfi- teatro Pôrdo-Sol, com missa e procissão. Todas as paróquias estavam con- vidadas a participar. Valeu na medida em que foi um meio para mostrar publicamente a nossa fé católica. 914 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

7 – Dando execução ao projeto de visitar as comunidades, às 20h. tivemos reu- nião com as comunidades de São José, com CPP+CAE e comissão da ca- pela. Da comunidade de São José só estavam o casal coordenador e o tesou- reiro. 8 – Às 19h, missa comemorando os 14 anos de nossa Pastoral da Criança da Matriz. 9 – Às 20h, reunião do CPP e a coordenadora da Pastoral Vocacional Dona Cândida que mostrou vontade de colocar o cargo à disposição porque so- zinha para tudo. 10/12 – Tríduo em louvor a Santo Antônio, às 19h30. 13 – Às 10h30 missa festiva de Santo Antônio. Precedeu uma carreata, desde a matriz Cristo Rei, até a capela Santo Antônio, passando pelo Mato Alto. Às 12h almoço e, à tarde, bingo. 14 – Às 19h30 reunião do CPP+CAE e as comissões de festas e de obras. 17 – Pe. Alberto deu uma palestra, sobre o “Dia do Senhor” para o ECC da Pa- róquia S. Família. 20 – Após a missa das 19h, reunião dos MECES, com a presença dos novos co- ordenadores nico e Zélia. O pároco deu alguma noção sobre liturgia, sobre a missa... Solicitamos que todo mundo tivesse um número igual de doentes para atender e que procurassem agendar com o pároco as visitas aos do- entes, para prepará-los para a missa do enfermo, dia 19-09-2010. 21 – Às 19h30, segunda-feira, reunião dos catequistas da matriz para preparar uma festa junina para os catequizandos e crismandos. 22 – A Prefeitura de Gravataí, pelas mãos dos secretários, faz entrega de Diplo- ma de reconhecimento de primeira Creche, transformada em escola ple- namente funcionante, à nossa Creche “Santo Aníbal”. 23 – Compra de um novo armário de ferro, de 2 portas no valor de R$ 974, 00, do Sr. Markati. 24/26 – Tríduo em louvor a São João Batista, às 19h, com boa freqüência. 26 – Sábado, Assembléia da Pastoral do Vicariato, das 8h30 às 12h, na Paró- quia Nossa Senhora dos Anjos. Reflexão com leitura orante. Falou-se sobre a Palavra de Deus, sobre a Romaria Vocacional. Novo Vigário Episcopal de Gravataí é Mons.Ireneu. Para esta Assembléia só podiam participar os pá- rocos e o/a coordenador/a do CPP.Dia 05-07-10 às 20h haverá uma missa concelebrada na despedida de D. Alessandro Ruffinoni, bispo eleito de Ca- xias do Sul, na Paróquia Nossa Senhora dos Anjos. 27 – Às 10h30 missa festiva, precedida por uma procissão. O almoço e só, com- pletou a festa de São João. Às 15h. batizado comunitário no Xará (14 crianças). 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / GRAVATAÍ 915

J ULHO

29/30-6/6-7 – Tríduo na Santo Aníbal às 19h e dia 03/07 às 19h15 procissão, se- guida pela missa festiva de Santo Aníbal. Após a missa, jantar e bingo no salão do Valdirão. O CPP deu muita força participando da festa litúrgica e social. 4 – Às 15h reunião dos coordenadores de catequese da matriz e comunidades, nas salas da matriz. 5 – Pe. Jacinto viaja para Roma para participar do Capítulo Geral em que será eleito o novo padre geral da Congregação dos Rogacionistas. 6 – Às 20h, missa de despedida de D. Alessandro na matriz Nossa Senhora dos Anjos. 7 – Às 10h15 na Basílica de São Pedro é abençoada pelo papa Bento XVI, a grande estátua de 5,30 m de altura de Santo Aníbal Maria Di Francia. 10 – Encontrão dos MECES de Área na Paróquia S. Ana das 8 às 11h30. Hoje chegou Pe. Valdecir para ajudar na nossa paróquia, em lugar do Pe. Jacin- to. 13 – Às 20h, reunião para programação da festa de Cristo Rei: CPP+CAE+Co- missão de Festas e de Obras e Festeiros. 18 – Festa na Comunidade Menino Jesus de Praga, às 10h30 com inauguração da Capelinha. Dois dias antes rezamos missa às 19h30 em preparação da festa. Das 8 às 15h, na Matriz N. S. dos Anjos, o Apostolado da Oração teve um Encontro, a nível de Vicariato, de formação, com rezas especiais. O nosso AO a cargo a reza do terço das 5 rosas. 25 – Na Capela da Aparecida celebramos a festa de S. Cristóvão, com missa às 10h e procissão motorizada, muito bonita, com bênção dos carros. Às 12h almoço com churrasco. Às 15h batizado no Xará para 15 crianças.

A GOSTO

2 – Das 8 às 13h30 reunião de confraternização dos padres do Vicariato, na Pa- róquia São João Maria Vianney, em Viamão. 7 – Na missa das 18h30 na Aparecida, Primeira Eucaristia de 59 crianças. 10/12 – Tríduo em preparação da festa de São Lourenço, na Comunidade N.S. dos Navegantes, com celebração de Pe. Alberto e do Diácono Gabriel. 15 – Às 10h15 missa festiva de S. Lourenço, precedida por uma procissão, no Mato Alto; 916 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

21 – Começa novo curso para novos MECES, na paróquia N.S. dos Anjos. 25/28 – Tríduo de Santo Expedito, celebração às 19h30. Sábado evento a N. S. do Perpetuo Socorro com missa às 19h30, seguindo jantar e baile. Das 8 às 11h30, reunião de formação de coordenadores de liturgia, na Paróquia N. S. dos Anjos, a nível de Vicariato. 29 – Romaria Vocacional. Coroinhas, Meces e outros desfilam brandendo faixas de teor vocacional, cantando e rezando pelas vocações, da Matriz N. S. dos Anjos até o Seminário São José, onde às 15h30 se celebra uma santa mis- sa com mais de 20 padres presentes. Na Capela Menino Jesus de Guada- lajara, às 10h30 missa com a 1º Primeira Eucaristia de 6 crianças.

S ETEMBRO

4 – Às 15h missa com 1º Eucaristia, na matriz Cristo Rei, para 17 crianças da Comunidade Nossa Senhora dos Navegantes. Às 8h Encontrão dos cate- quistas do Vicariato, na Paróquia S. Luzia de Marungava. 5 – Retiro Espiritual da Renovação RCC, na nossa Paróquia das 7h30 às 18h, bastante movimentado. O Pároco Pe. Alberto esteve junto, a tarde toda, atendendo as confissões. 7 – Às 19h30 missa da vigília da Natividade de Nossa Senhora Menina, com reflexões marianas. 8 – Às 16h quarta-feira, missa da Natividade de Maria, com pregação mariana. 9 – Reunião do Clero do Vicariato das 8h30 às 13h30 na Paróquia N. Sra. Da Conceição-Viamão. 11 – Reunião dos pais e catequistas às 16h na Capela Santo Aníbal, conduzida por Pe. Alberto. Às 14h reunião mensal, na Matriz, dos MECES da Paróquia com palestra de formação. Às 17h missa com 1º Primeira Eucaristia na San- to Expedito para 10 crianças. 12 – Às 12h no salão paroquial, almoço pró Creche. 16 – Reunião dos padres das 9h30 às 13h, na Paróquia S. Hilário, a nível de área. 18 – Sábado, às 17h missa e 1º Eucaristia na Capela Santo Antônio para 12 crianças. Na missa das 19h, na matriz, o pároco administra o sacramento da Crisma a 7 adultos, previamente preparados por ele. 19 – Às 15h Missa do Doente, para uns 40 doentes e idosos que não podiam sair de casa. A missa foi bem animada: com aspersão, com unção dos enfer- mos e com a bênção com o Santíssimo. Após a missa um rico e farto co- quetel. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / GRAVATAÍ 917

21 – Às 14h na Assembléia da Pastoral da Criança da área da Matriz foi eleita como coordenadora da Pastoral da Criança: Carmem Maria Lindel Espín- dola. 24 – Às 19h missa de entrega do Encontrão do ECC. Hoje, numa reunião rápida foi entregue pela comissão de obras, os trabalhos realizados no salão pa- roquial a partir de Maio/2010. 26 – Encontrão do ECC. Não podendo realizar o ECC anula por não prever nú- mero razoável de casais, resolvemos fazer um Encontrão de todos os ca- sais que fizeram o ECC na nossa Paróquia. Fizeram o Encontrão 36 casais. Foi mais ou menos bom, das 7h30 às 17h, no nosso salão paroquial. En- gajamento: nenhum.

O UTUBRO

2 – Inicia a Trezena de preparação da Festa de Cristo Rei, com a 1º visita à co- munidade de São João, às 17h. Um bom número de paroquianos acom- panha o andor. Outras visitas: 05-10 na N.S. dos Navegantes; 06-10 na São José; dia 07-10 na Santa Cecília; dia 08-10 na Santa Luzia-Xará; 11-10 na Santo Aníbal; dia 12-10 no menino Jesus - Guadalaraja; dia 13-10 na S. Fa- mília; dia 14-10 na Santo Expedito dia 15-10 na Aparecida; dia 16-10 na Santo Antônio. 4 – Reunião do CPP+CAE+Festeiros+Comissão de Festas e Comissão de Obras para preparar a festa de Cristo Rei, criando comissões de trabalho. 9 – Na S. Família, Pe. Alberto e Márcia coordenadora paroquial de Catequese, participamos às 15h, da reunião de pais e seus filhos de 1ª Eucaristia e às 16h da reunião de pais e seus filhos crismandos. 10 – Festa dos Bianchini, com missa às 10h30 rezada por Pe. Alberto e almoço com churrasco no salão de festas. O nosso CAP e a comissão de festas gestiram a festa, que obtém lucro de R$ 2. 536, 00. 11 – Sobre o caso Robson e instrumentos de som, foi feita uma Ata em que Rob- son afirma que tais instrumentos (uma mesa de som, um amplificador, e uma caixa e som) são dele, pois a campanha de colaboração que não se- ria pouca ao dizer de um grupo de pessoas, assinando o acordo proposto, para pôr fim às intermináveis conversas. 12/15/17 – Tríduo a N. S. Aparecida com missa às 19h30. Festa de N. S. Apare- cida com procissão às 9:30h nas entradas adjacentes à capela e missa fes- tiva às 10h30. Das 12:30h almoço com churrasco, bingo à tarde e das 18 às 23h baile. 18/26 – Os padres Jacinto e Alberto participam do Capítulo Provincial, para a eleição do novo Provincial e Conselheiros. 918 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

24 – Encontrão anual dos Coroinhas. Os nossos participaram, no Seminário São José. Duas nossas catequistas participaram do Retiro dos Ministros da Ca- tequese, na Paróquia N. S. dos Anjos. 29 – Às 19:30H reunião dos pais, catequistas e catequizandos na sala de cate- quese com a coordenadora e o pároco. 30 – Às 14h reunião mensal dos MECES, com palestra de formação. Hoje Dona Eloir começou a trabalhar na casa dos Padres. 31 – Às 8h missa de 1º Eucaristia, para 42 crianças na S. Família.

N OVEMBRO

2 – Hoje rezamos 04 missas às 10h30 no cemitério municipal do Rincão da Ma- dalena; outra na matriz às 19h; às 19h missa na S. Família e outra na N. Senhora dos Navegantes. 3/4 – Participamos da Assembleia Arquidiocesana do Clero, no Seminário São José, onde houve palestra formativa e se falou da programação para 2011. Foram entregues as Normas de Procedimentos administrativos e financei- ros. 3/5 – Tríduo a Cristo Rei, sempre às 20h; com razoável freqüência. Dia 06-11 a missa das 20h foi rezada especialmente para todo o pessoal que vai tra- balhar na festa de Cristo Rei. 6 – O pároco e uns paroquianos participaram da beatificação de Bárbara Maix, no Gigantinho - POA, desde às13h30 até às 18h. Foi muito emocionante e bem realizada, desde a parte cultural. 7 – Festa Solene de Cristo Rei. Às 10h, missa festiva seguida por uma pro- cissão, Matriz- FreeWay-Matriz. A missa foi animada pelo coral de N. S. dos Anjos. Animava a procissão a Bandinha Típica Alemã de Feliz. Almoço às 12h e domingueira à tarde e baile à noite, das 20h às 24h com a Banda Bril- ha Som. A festa de Cristo Rei terminou com o Bingo do dia 14-11-2010. Re- sultado final: R$ 22. 478, 08 somando os 2 momentos da festa. 11 – O Pároco dá palestra de espiritualidade na Assembleia da Pastoral da Criança, com a qual, agora, temos ótimas relações. 13 – Às 17h, missa na Capela Santo Aníbal com a 1º Eucaristia de 4 crianças. 14 – Domingo, às 10h, missa na Capela São José com a 1º Eucaristia de 10 crianças. 22 – Segunda-feira. Às 17h30 foi rezada uma missa no meio dos pobres, no Bai- rro Amapá, por iniciativa da Pastoral da Caridade. 23 – Terça. Às 19h, missa de abertura e de Envio para os grupos de Novena de Natal em família da Matriz. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / GRAVATAÍ 919

25 – Quinta. Finalmente conseguimos formar o novo grupo dos 05 ECC e fazer nossa 1º reunião. 26 – Às 19h missa pelo aniversário de Pe. Jacinto, seguido por uma confraterni- zação. Às 20h o nosso grupo de ECC participa do encerramento das ativi- dades de 2010, na Alvorada. 30 – Começa o tríduo para a festa (antecipada) da S. Família com missa às 20h na capela homônima. Celebrante de hoje: Pe. Xisto da Glorinha.

D EZEMBRO

1/3 – Mais três dias de preparação para a festa da S. Família. Celebrantes: Pe. Jacinto, Pe. Fernando da Morungava e Pe. Alberto. 5 – Festa Solene, cantada, radiada com missa às 10:30h precedida pela inau- guração com bênção do sino da capela. O almoço foi muito movimentado. Houve tarde dançante das 14:30h até às 21h com a Banda: “Doce Momen- to”. Das 14h às 17h reunião dos catequistas de nossa Paróquia, encerrada com uma confraternização. 6 – Às 20h, reunião dos MECES, com palestra de formação. Encerramos com uma confraternização. 8 – Às 19h30 reunião do CPP com os casais que irão compor o novo CPP pa- ra 2011 e 2012, na nossa Paróquia. 9 – Às 12h, no nosso salão, almoço farto e distribuição de presentes para 150 pessoas carentes, tudo preparado pelas Pastorais da Criança e da Carida- de. 10 – Às 15h missa na escolinha do Xará, para umas 160 pessoas. Após a mis- sa foi dado um bom lanche com direito repetição e após a missa e o lanche, foram distribuídos presentes para todas as crianças e sorteados os pre- sentes maiores. Todo mundo ficou satisfeito. 11 – Sábado. Foi inaugurado o presépio da matriz, montado na entrada da ma- triz. 12 – ASSEMBLEIA PAROQUIAL das 13h30 às 19h. Após a oração inicial e a lei- tura bíblica de Mt 14, 22-31, a coordenadora do CPP, Gema Rampazzo, fez uma dinâmica para despertar sobre o fato de que cada um é diferente do outro, cada um tem sua própria opinião que deve ser respeitada... Houve a explanção de um tema sobre a “Igreja”, feita pelo pároco. Ato continuo, hou- ve o relatório da coordenadora do CPP sobre as atividades de 2009-2010. Houve o relatório do coordenador de Obras, que mostrou o que foi feito em 2010 e o que se pretende fazer em 2011. A Tesoureira Neuza fez a relação do que falta pagar até o fim de 2010 e pediu que todas as Comunidades 920 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

dessem sugestões. Uns disseram que se deveria fazer um Bingo; outros, uma rifa; outros ainda evento especial, em que todas as comunidades de- veriam colaborar. A opinião mais prática: colaborar, em proporção, com a reserva de cada comunidade. A última parte da apresentação do NOVO CPP.Às 18:30h foi encerrada a Assembléia, com a bênção o Pároco. 13 – Às 19h confissões na Santa Cecília, em preparação ao Santo Natal e missa às 19:30h. Dezoito pessoas estavam presentes e oito se confessaram. Me- nino Jesus; dia 15 na Aparecida; dia 16 no Santo Expedito e na NSDNave- gantes; dia 17 confissões na São João; dia 20 na São José; dia 21 na San- to Aníbal e na Matriz; dia 22 na Sagrada Família; dia 23 na Santo Antônio. 16 – O Pároco participa da reunião festiva dos padres da área, em Morungava, na Casa-Chácara do Diácono Valmor. Às 14h pesagem e confraternização, de fim de ano, na Pastoral da Criança, com lanche e representação do Na- tal, ao vivo. 19 – Domingo. Encerramento, na missa das 9h, do no catequético. 21 – Às 20h, missa de encerramento das novenas de Natal em família. Havia muita gente. 24 – Missas: 17:30h na Santo Antônio e às17:30h também na Menino Jesus. Às 19h missa solene, cantada e com representação do presépio, ao vivo. Mis- sa às 19h também na Sagrada família e na NSDNavegantes. 25 – Sábado, Dia de Natal. Na Matriz missa às 9h e,em seguida, batizados; às 17h missa na Santo Ex- pedito; 17:30h na Menino Jesus; às 18:30h na Aparecida e às 19h na Ma- triz. 27 – Às 18h missa na Aparecida e reunião na mesma com as coordenadoras das Capelinhas, passando a coordenação das mesmas a D. Derci. 29 – Reunião com janta, com a passagem do Comando do CPP cessante para o NOVO CPP, cujos integrantes são: Casal Coordenador: Valdecir e Silvete Imhoff; Casal Vice: Vanderlei e Marlete Vieira; Casal Secretário: Maria de Lurdes e Juarez; Casal Tesoureiro confirmados: Neuza e Argemiro. 30 – Às 20h reunião, aqui nas nossas salas, dos coordenadores de Catequese de 1ª Eucaristia das 12 comunidades. Acertamos que a matrícula das crianças para 2011 será feita após a formação dos paIs e só para a s crianças, cujos pais passarem pela formação. 31 – Sexta. Último do Ano. Às 19h missa em ação de graças por todos os bene- fícios que Deus nos concedeu no ano 2010. Rezamos o “TE DEUM” em agradecimento Deus, e para aproveitar a Indulgência Plenária, concedida pelo papa, neste dia. AO REI DOS SÉCULOS, IMORTAL E INVISÍVEL, HONRA E GLÓRIA PELOS SÉCULOS DOS SÉCULOS AMÉM. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 921

PASSOS

J ANEIRO

4/10 – Durante esta semana, Pe.Guido grava nos estúdios da TV Independência o programa diário “Ide e anunciai” que irá no ar durante toda a Quaresma, de segunda a sexta feira, duas vezes ao dia: trata-se de breves meditações, de quinze minutos, tiradas do Evangelho do dia. 5 – Após alguns dias de permanência no Educandário, a mãe do Pe. Luizinho, recuperando-se de uma cirurgia delicada, volta para sua casa em Córrego Fundo. Desejamos total restabelecimento e muita boa saúde. 12 – Acompanhamos através da TV as imagens do tremor de terra no Haiti, que causou a morte improvisa e trágica de milhares de pessoas, entre as quais a Sra Zilda Arns, brasileira, fundadora da Pastoral da criança e do idoso. 16 – Numa das salas de aula do Educandário, preparamos uma bela exposição fotográfica, resgatando a história dos 60 anos do Educandário e os 30 anos de fundação do Seminário Rogacionista João Paulo I. 30 – Nos reunimos na Capela interna do Seminário, para a tradicional “Súplica” ao Nome Santíssimo de Jesus.

F EVEREIRO

1 – À noite comemoramos, no Santuário, os 30 anos de fundação do nosso Se- minário, dedicado ao inesquecível Papa João Paulo I. Em seguida, convi- damos os fieis a visitar a exposição fotográfica que preparamos, em oca- sião dos 30 anos do Seminário e 60 do Educandário. 15 – Recebemos a comunicação do falecimento do pai do nosso Provincial, Pe. Ângelo Ademir Mezzari. Nos unimos à dor da família, com nossa oração e solidariedade. 17 – Quarta feira de cinzas. Hoje muitos fieis vieram na Igreja para a imposição das cinzas, iniciando o período sagrado da Quaresma.

M ARÇO

Durante a Quaresma, no Santuário se realiza a Via Sacra, nas quartas e sextas feira, com grande participação dos fieis. 19 – No Santuário, renovamos os votos de devoção, com a presença dos semi- naristas e da missionária rogacionista Diane Galdino. 922 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

28 – Domingo de Ramos: inicia a Semana Santa: grande movimento na Paró- quia, no Santuário, como também na Capela do Carmelo e nas Comunida- des, nas quais celebramos: realizamos várias liturgias penitenciais, com confissão comunitária, além de longas horas de atendimento individual. 31 – Hoje, quarta feira santa, na Paróquia Nossa Senhora das Graças realiza- mos uma bela procissão do “Encontro”: a imagem de Jesus dos Passos saiu da Comunidade de São Judas Tadeu, e a imagem de Nossa Senhora das Dores saiu da Comunidade de Santa Rita: as duas procissões se encon- traram em frente à fachada da Paróquia, aonde houve uma solene cele- bração eucarística.

A BRIL

1 – Quinta feira Santa. Concelebramos com o Bispo Diocesano, Dom José Lan- za, na Missa Chrismatis na Catedral de Guaxupé. 11 – Domingo de Jesus da Divina Misericórdia. No Santuário, às 15,00 hs, reza- mos o terço da Divina Misericórdia, com boa participação dos fieis. 17 – Realizamos nas dependências do Educandário um grandioso bingo bene- ficente em prol das nossas crianças. A participação das pessoas foi muito boa. Agradecemos a Deus com sua divina Providência. 25 – Dia mundial de orações pelas vocações. Fizemos a exposição do Santís- simo, às 17,00 hs e uma solene Hora de adoração com o povo, seguindo um texto apropriado.

M AIO

Durante todo o mês de Maio, a TV Independência, de Passos, transmite, duas vezes ao dia, de segunda a sexta, as mensagens gravadas do Pe. Gui- do: trata-se de pensamentos e reflexões marianas: uma homenagem à Nos- sa Senhora, no esforço e de imitar suas virtudes. Cada mensagem é de quinze minutos. 4 – Chega entre nós o Pe. Ademar Tramontin, Ecônomo Provincial, para acom- panhar de perto uma causa pendente a respeito do terreno conhecido co- mo o pesqueiro do mel. 6 – Recebemos a visita do Pe Vito Lipari, proveniente da Índia, e atualmente re- sidindo em Roma, como responsável pelas adoções a distância. 23 – Dia de Pentecostes. Na parte da tarde nos unimos às seis Paróquias da ci- dade de Passos, para uma celebração campal, no parque da Exposição. 26 – Inicia a Semana em homenagem ao santo Aníbal Maria Di Francia: no San- tuário a Ele dedicado desenvolvemos na pregação vários temas referentes 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PASSOS 923

a santidade do Fundador. Os alunos sem-internos participam de uma gin- cana especial com pesquisas, desenhos, relatos de episódio da vida do Santo, e belas encenações. 28/31 – Chega entre nós o Provincial Pe. Ângelo Ademir Mezzari para a Visita Canônica à Casa de Passos.

J UNHO

1 – Solenidade do nosso Fundador, Santo Aníbal Maria Di Francia. Concele- bramos com o Pe Provincial no Santuário.Termina a visita canônica e Pe. Ângelo concede uma bela entrevista na rádio local “Nossa Missão”. Na par- te da tarde ele volta a São Paulo. 3 – Festa de Corpus Christi. Seja no Santuário como também na Paróquia re- alizamos uma solene procissão eucarística, com grande participação do povo. Inicia a tradicional Novena em homenagem a Santo António. 10/12 – Nas dependências da quadra de esportes do Educandário realizamos grandiosa quermesse e bingo, dentro dos festejos em homenagem ao San- to Antonio. 19 – Os nossos seminaristas visitam pela primeira vez as estruturas da hidroe- létrica e da barragem de Furnas, orientados por um técnico. Ficam muito contentes.

J ULHO

1 – Dia eucarístico, lembrando a chegada e permanência definitiva de Jesus Sacramentado entre os pobres do Bairro Avinhão. No Santuário realizamos duas horas de adoração, com boa participação dos fieis. 2 – Na dependências do galpão do Educandário se realiza a Festa Junina dos nossos alunos sem-internos, com participação de várias famílias e alguns benfeitores. 4 – Na cidade de Guaxupé, sede da Diocese, se realiza um encontro com to- dos os Ministros Extraordinários da Eucaristia. Participam representantes da nossa Paróquia e do Santuário. 6 – Acompanhamos pelas notícias que chegam o belo gesto do Papa Bento XVI, que abençoa a estátua de Santo Aníbal na estrutura externa da Basí- lica de São Pedro, no dia que antecede o início dos trabalhos do Capítulo Geral. 22 – Recebemos a visita do nosso Pe. Rogério, acompanhado por um grupo de seminaristas paraguaios. 924 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

25 – Na Paróquia Nossa Senhora das Graças Pe. Pedro celebra a Missa serta- neja, animada pelos violeiros da região, comemorando o dia de São Cris- tóvão.

A GOSTO

Durante todo o mês de agosto, que no Brasil é o mês vocacional, diaria- mente a TV Independência de Passos transmite mensagens apropriadas e breves meditações apresentadas pelo Pe. Guido. 2 – Recebemos a linda notícia da eleição do Pe. Ângelo Ademir Mezzari como novo Superior Geral da Congregação Rogacionista. Juntos louvemos ao Senhor, desejando ao neo-eleito fecundo apostolado e total êxito em prol da Congregação. Pe. Pedro na Paróquia realiza a Confissão Comunitária, para lucrar a indulgência plenária da Portiúncola. 9/15 – Celebramos na Diocese a semana da Família: cada noite houve cele- bração com meditação ditada por casais da Paróquia. 12 – Começam os trabalhos da reforma e ampliação dos galpões do Educandá- rio, que pretendemos abrir para eventos da Comunidade de Passos, como também para receber grupo de romeiros que visitam o Santuário dedicado ao Santo Fundador. 16 – Nos visita Madre Eli Milanez, FDZ e algumas coirmãs, após ter assistido à profissão perpétua de duas religiosas, na cidade de Alpinópolis. 27/29 – Realizamos mais um estágio vocacional, com a participação de 12 ado- lescentes da região, que estão sendo acompanhados pelo Pe. Luizinho, ani- mador vocacional.

S ETEMBRO

É o mês da Bíblia, aqui no Brasil. No Santuário é dada toda a quarta feira, uma aula bíblica: o tema escolhido para o estudo deste ano é o Livro dos Salmos. Diariamente, de segunda a sexta, Pe. Guido apresenta na TV local uma explicação do texto bíblico-litúrgico. A transmissão vai ao ar duas ve- zes ao dia, às 12,30 e às 19,00 hs. 4/8 – Levamos os nossos seminaristas ao encontro dos formandos, na Casa de Bauru. 14 – Estivemos esta tarde no gabinete do Prefeito, solicitando a ajuda da Pre- feitura nos grandes investimentos que o Educandário está fazendo, espe- cialmente para regularizar sua situação de segurança, diante das novas leis do habite-se. O Prefeito garante que repassará brevemente uma verba , dando assim uma boa ajuda ao Educandário. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PASSOS 925

20 – Nos estúdios televisivos da VP, Pe. Guido grava ao vivo seu sexto DVD de músicas clássicas ao piano, com o tema: Serenata ao Menino Jesus. Este DVD faz parte das comemorações dos 60 anos do Educandário, e as peças executadas são de autoria de grande músicos, quais Bach, Beethoven, Mo- zart e Chopin.

O UTUBRO

3 – Hoje se vota, aqui no Brasil, para eleger o Presidente da República, os De- putados e Senadores. 15 – Esta manhã cedo veio falecer no Hospital de Passos o irmão do Pe. Mário Bandeira, Sr. Antonio. Marcamos presença no velório e concelebramos na Missa de Corpo Presente, manifestando em nome da Congregação nossas condolências e solidariedade. 16 – Chegam entre nós o Pe. Geral recém eleito, Pe. Ângelo Ademir Mezzari, e vários outros Coirmãos, entre os quais o Pe. Matteo Sanavio, Conselheiro Geral, para juntos participarem da solene comemoração dos 60 anos do Educandário. 17 – Comemoramos neste Domingo os 60 anos do Educandário. Nas de- pendências da quadra de esporte houve uma solene Missa de Ação de Graças, presidida pelo Pe. Geral, Pe. Ângelo Mezzari e concelebrada por vários coirmãos que iniciaram sua caminhada rumo à vida religiosa e sa- cerdotal no Seminário João Paulo I, anexo ao Educandário. A seguir convi- damos os fieis a visitar a sala de exposições fotográficas, mostrando a lon- ga e bela caminhada realizada nos 60 anos. Enfim, nos encontramos no galpão do Educandário, para um almoço de confraternização, com a pre- sença de benfeitores de destaque do Educandário. 18 – Logo após o almoço viajamos para a cidade de Jundiaí, no Estado de São Paulo, na Casa das Irmãs Missionárias Agostinianas, para participar do Ca- pítulo Provincial, que inicia seus trabalho às 18,00 hs, com uma solene con- celebração presidida pelo Pe. Geral, Pe. Ângelo Ademir Mezzari. 25 – Último dia do Capítulo Provincial. Elegemos o novo Governo, com o Pe. Jua- rez Destro sendo o Superior Provincial. Concelebramos na Missa de Ação de Graças, e em seguida voltamos para Passos, retomando imediatamen- te as atividades de sempre.

N OVEMBRO

2 – Dia de Finados. Celebramos uma Missa no Cemitério Municipal de Passos, às 15,00 hs e uma no pequeno Cemitério interno do Carmelo São José. 926 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

12/14 – Realizamos mais um estágio vocacional, para um belo grupo de ado- lescentes, que desejam entrar no Seminário já no próximo ano. 21 – Em Passos nasce uma nova Paróquia, dedicada a São Judas Tadeu, des- membrada da Paróquia Nossa Senhora das Graças, que há vários anos es- távamos administrando. Desejamos ao novo Pároco fecundo apostolado e pleno êxito em prol dos fieis que o Senhor vai entregar a partir de hoje aos seus cuidados pastorais. 23/24 – O Superior Provincial, Pe. Juarez Destro, chega entre nós para um diá- logo com os religiosos, em vista do novo quadro do pessoal das Casas na Província. 28 – Realizamos no Educandário um encontro com os pais dos seminaristas. Uma bela confraternização, com Missa, palestra, um almoço e muita des- contração.

D EZEMBRO

1 – Na parte da tarde chega o Pe. Marcos de Ávila, com um grupo de semina- ristas, para alguns dias de descanso e recolhimento no nosso rancho. 3/10 – Pe Guido acompanha oitenta pessoas de Passos, numa longa excursão, para visitar os Santuário da Mãe Rainha, de Aparecida, de Frei Galvão, Santa Madre Paulina e da Beata Albertina Beckerbrock, passando pela nos- sa Casa de Criciúma. Nesta excursão participam também os nossos Semi- naristas. 12 – À noite, no Santuário, o Coral Arabesque apresenta um recital de cantos polifônicos e melodias natalinas, em homenagem aos 60 anos do Educan- dário Senhor Bom Jesus dos Passos. 17 – À noite celebramos com uma confraternização e jantar festivo, o Natal com os familiares das nossas crianças sem-internas, e aproveitamos para lem- brar a renovação das matrículas para o próximo ano letivo. 20 – Á noite Pe. Guido apresenta aos amigos do Educandário o Concerto de Na- tal, ao piano, executando músicas clássicas de Beethoven, Mozart, Chopin e Tschaikowsky. O programa é transmitido ao vivo pela internet. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 927

PRESIDENTE JÂNIO QUADROS

J ANEIRO

3 – Festa da Epifania de Nosso Senhor. Acontece em Jânio Quadros e região a apresentação de numerosos grupos de “Reisados” típicos da região. 8 – Visita dos padres e José Benedito. 10 – Pe. Francisco preside sua primeira missa na Paróquia São João Batista de Jânio Quadros e nas outras paróquias da região, com entusiasmada parti- cipação dos fiéis. 25 – Primeira reunião ampliada da coordenação e planejamento da ordenação presbiteral, do diácono Dílson com participação de 40 pessoas. 31 – Dia da Súplica ao Santíssimo Nome de Jesus. A Comunidade Religiosa se organizou para celebrar em Presidente Jânio Quadros com a UOPV – “Ro- gação” às 5h da manhã.

F EVEREIRO

1 – Ingresso do jovem Rafael Andrade de Souza, proveniente da cidade de Bru- mado – BA, que fará experiência vocacional conosco este ano. 2 – Festa da Apresentação do Senhor e Dia da Vida Consagrada. 6 – Pe. Anderson e a coordenação da PJ participam na sede diocesana do en- contro de planejamento 2010. 9 – Em Maetinga acolhida da Irmã Vilma Gava, FDZ, que está retornando ao Sertão após 10 anos. 12 – Reunião na Matriz, na qual instituiu-se o CPC (Conselho Pastoral Comuni- tário). 20 – Em Maetinga, acolhida da Ir. Érica, FDZ, e naquela paróquia o encontro de CEB’s do zonal 8 com a participação de 50 animadores de comunidades. Até 21. 26 – Os religiosos da casa participam do CPD: Conselho Pastoral Diocesano em Caetité – BA. 28 – Pe. Francisco coordena em nossa paróquia o encontro de líderes com a co- ordenação diocesana da Pastoral da Criança.

M ARÇO

12 – Pe. Francisco participa com alguns vocacionados de nossa paróquia da Pri- meira etapa dos Encontros Vocacionais Diocesanos em Caetité, BA. Até 14. 928 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

16 – Início do tríduo a São José patrono da Vida Consagrada. 17 – Pe. Francisco parte para Jacarací – BA, para um tríduo vocacional. 23 – Reunião da CRB (Conferência dos Religiosos do Brasil), em Caetité – BA, da qual Pe. Anderson é o Coordenador de núcleo. 24 – Religiosos participam do encontro diocesano de preparação para a missa dos Santos Óleos. 28 – Procissão de ramos nas paróquias e início das atividades da semana san- ta.

A BRIL

4 – Páscoa da Resurreição bem celebrada nas paróquias. 19 – Pe. Francisco participa em Curitiba – PR do encontro anual dos religiosos de até 10 anos de votos perpétuos. Até 21. 22 – Pe Francisco participa em Curitiba – PR da reunião ampliada da EPAF (Equipe Provincial de Acessoria à Formação). Até 23. 25 – 47º Dia Mundial de Oração pelas Vocações e renovação das promessas dos associados da União de Oração pelas Vocações, tanto em Presidente Jânio Quadros, quanto em Maetinga, BA. 26 – Pe. Francisco participa em São Paulo – SP da reunião ampliada EASE (Equipe Provincial de Assessoria ao Setor Sócio-educativo). Até 27. 28 – Início do Tríduo Vocacional em preparação à Ordenação Presbiteral do Diá- cono Dílson, com a extraordinária participação de 37 missionários prove- nientes da Família do Rogate das outras presenças Rogacionistas na pro- víncia. 30 – Chegada do Pe. Provincial acompanhado do Pe. Vito Lipari e Pe. Carmelo Capizzi.

M AIO

1 – Às 9h da manhã a ordenação presbiteral do diácono Dílson Brito da Rocha, pela imposição das mãos do nosso bispo diocesano, Sua Ex. Rvmª. Dom Ricardo Brusatti, missionário Italiano de Novara. Teve grandessíssima par- ticipação do povo, dos 37 missionários que retornaram do Tríduo vocacio- nal realizado nas comunidades urbanas e rurais, participação de 13 padres rogacionistas, sete diocesanos e 6 de outras congregações. 2 – As 8 da manhã na paróquia São João Batista realizada a 1ª Missa de pa- dre Dílson. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PRESIDENTE JÂNIO QUADROS 929

3 – Está acontecendo a visita canônica provincial desde o dia 30 de Abril, e se estenderá até amanhã. 4 – Os Padres Ângelo, provincial e Anderson, participam de audiência com a secretária do COMAS (Conselho Municipal de Assistência Social) para tra- tar sobre a obra assistencial dos Rogacionistas em Presidente Jânio Qua- dros. 5 – Pe. Dílson preside sua 1ª missa na capela da casa da comunidade roga- cionista. 9 – Pe. Dílson preside sua 1ª missa na paróquia Santo Antônio de Maetinga, no dia do aniversário daquela cidade. 13 – Missa com procissão luminosa de Nossa senhora de Fátima na comunida- de “Lagoa da Pedra”. 14 – Pe. Francisco participa com alguns vocacionados de nossa paróquia da se- gunda etapa dos Encontros Vocacionais Diocesanos em Caetité, BA. Até 16. 21 – Pe. Anderson participa do encontro anual dos religiosos do sub-regional 8 da CRB em Jequié – BA. Até 23. 23 – Início da novena a Santo Aníbal. 31 – Missa de vigília da solenidade de Santo Aníbal Maria.

J UNHO

1 – Solenidade de Santo Aníbal muito bem celebrada nas paróquias. Em Ca- raíbas, início da trezena a Santo Antônio. 3 – Corpus Christi. A UOPV – “Rogação”, preparou os tapetes na praça da Igre- ja e dinamizou esta jornada de oração, missa e procissão. Pe. Francisco participa em são Paulo da reunião ampliada EAR (Equipe Provincial de Assessoria ao Setor Rogate), seguindo-se com o simpósio do IPV (Instituto Pastoral Vocacional). 11 – Solenidade do Sagrado coração de Jesus e encerramento do ano sacer- dotal, que foi enfatizado e celebrado nas missas de novena nas paróquias, e em particular na comunidade do Sítio Novo cujo padroeiro é o Sagrado Coração de Jesus. 13 – Festa de Santo Antônio de Pádua com procissões, missas e eventos sociais nas paróquias de Maetinga e Caraíbas. 24 – Após realização de novena, a festa do padroeiro São João Batista, em Pre- sidente Jânio Quadros, com especial programação religiosa, civil, festas de largo, bingos e leilões. 930 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

29 – Festa de São Pedro na comunidade do Mateiro, de Maetinga, após reali- zação de tríduo.

J ULHO

1 – Dia Eucarístico Rogacionista. Celebramos a Jornada Eucarística conforme nossa tradição. 2 – Pe. Mário Pasini viaja para São Paulo, por tempo indeterminado, a fim de encaminhar tratamentos de saúde. 6 – Intensificamos nossas orações para o bom êxito dos Capítulos Gerais dos Rogacionistas e das FDZ, e nos alegramos com a instalação da grande ima- gem do Fundador no Vaticano. 17 – Visita dos pais de Pe. Anderson. Até 20.

A GOSTO

6 – Pe. Anderson participa com alguns vocacionados de nossa paróquia da ter- ceira etapa dos Encontros Vocacionais Diocesanos em Caetité, BA. Até dia 8. 9 – Ingresso do jovem Marcos Antônio Nascimento na Casa, para realizar sua experiência vocacional. Primeira vocação rogacionista proveniente do Es- tado do Espírito Santo. 20 – Pe. Anderson participa em Salvador, BA do congresso da Prioridade II da CRB (Conferência dos Religiosos do Brasil), regional Bahia/Sergipe, “Ju- ventudes.com”. 21 – Os 2 seminaristas iniciam na zona rural o trabalho denominado “Missão Ro- gacionista”, que consiste na iniciação à espiritualidade rogacionista. Ocor- rerá em todas as comunidades rurais aos finais de semana. Work-shop da turma de capoeira do projeto e exposição dos seus produtos artesanais. 29 – Na paróquia de Caraíbas, jornada de encontro das CEB’s zonal 8 com a as- sessoria diocesana.

S ETEMBRO

3 – Comunidade intensifica suas orações pela realização do 3° Congresso Vo- cacional do Brasil em Itaici - SP, cujo o tema é:“Discípulos missionários a serviço das vocações”. Até 7. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PRESIDENTE JÂNIO QUADROS 931

4 – Os dois jovens que estão fazendo a experiência vocacional esse ano em nossa casa, participam nesses dias do Encontro dos Candidatos ao Pro- pedêutico em Bauru, SP.Até 7. 8 – O formador Pe. Francisco participa em São Paulo da reunião da EPAF. 11 – Reunião com 46 animadores de CEB’s, membros das equipes de coorde- nação de comunidades rurais. 16 – Passeio/Romaria ao santuário Senhor Bom Jesus da Lapa na cidade de mesmo nome. Trata-se de uma imensa gruta, para a qual recorrem pere- grinos de todo o Brasil, na festa da Transfiguração do Senhor. 26 – Encontro na paróquia de 85 jovens da PJ (Pastoral da Juventude), para pre- pararem o DNJ (Dia Nacional da Juventude).

O UTUBRO

12 – Após realização de novena, a festa da Padroeira do Brasil, Nossa Senhora Aparecida, com especial programação religiosa e civil. Festa realizada si- multaneamente em várias comunidades de Jânio Quadros e Maetinga. 17 – Religiosos da Casa participam das festividades de comemoração dos 60 anos do Educandário em Passos, MG. 18 – Festa de São Lucas, padroeiro da nossa província e início do VIII Capítulo Provincial em Jundiaí, SP. 24 – A nossa juventude participa do Dia Nacional da Juventude (DNJ) na sede diocesana. 25 – Durante o VIII Capítulo Provincial elegemos o nosso Superior Provincial, Pe. Juarez Albino Destro e seus Conselheiros.

N OVEMBRO

12 – Convivência Vocacional com cinco vocacionados, candidatos a ingressa- rem na Casa no próximo ano. Até 15. Pe. Anderson participa na sede diocesana do Conselho Pastoral Dioce- sano CPD. Até 14. 21 – Celebrada na Matriz a tradicional “Missa Afro”, no Dia Nacional da Cons- cientização do Povo Negro de Zumbi dos Palmares, grande líder histórico do movimento de insurreição dos escravos. 24 – Tríduo em louvor a Nossa Senhora das Graças, na capela da Vila Mariana. Até. 27. 932 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

27 – Deslocamos com 30 pessoas para Malhada de Pedras, BA para celebrar- mos 17 anos de falecimento do missionário Pe. Ladislau Klenner. 28 – Os religiosos e os seminaristas participam da Jornada de Assembléia da Paróquia São João Batista, em avaliação 2010 e planejamento 2011. 29 – Novena dedicada a Nossa Senhora da Imaculada Conceição em Caraíbas. Até 8.

D EZEMBRO

4 – Pe. Francisco participa da Jornada de Assembléia da Paróquia Santo Antô- nio em Maetinga, em avaliação 2010 e planejamento 2011. 22 – De passagem pela Casa o Pe. José Benedito - “Pe. J.B”, em ocasião de ida em visita à sua família em Minas Gerais, e aproveita para dar uma as- sistência em algumas atividades. 23 – Celebração de encerramento da Novena da Natal com as várias equipes de Novena, existentes na cidade. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 933

SÃN LORENZO – Paraguay

E NERO

24 – Fiesta Patronal / Reina de la Paz

F EBRERO

7/13 – Misión Rogacionista realizada en la Parroquia San Isidro Labrador de Ita- pé, Parroquia que está a cargo del Félix A. Giménez, Diócesis de Villarrica: Visita a las familias, encuentro de jóvenes, visita a los enfermos y celebra- ciones Eucarísticas, son 6 seminaristas y el P. Rufino acompanado por el Párroco P. Félix. Los seminaristas son: Nelson Farina, Merardo Martínez, Cristian Samudio, José Domingo Cáceres, José Marcial Torres y Jorge Gon- zález. La misión es todo un éxito, gracias al Senor de la mies. 15 – Dia en que llegan los seminaristas para el inicio del año lectivo-académico, son nueve en total. Cuatro nuevos; para el propedéutico:Toribio y Darío; pri- mer año: Cesar Riquelme y Diego de tercero en filosofia. 22 – Inicio de las clases en el Instituto Superior Salesiano de Estudios Filosófi- cos Don Bosco: dos Propedeutas, dos del Primer año de Filosofıa y cinco del Tercer año. 28 – Aniversario Posesión del Cura Párroco.

M ARZO

6/7 – Los futuros novicios, antes de ingresar al postulantado hicieron retiro diri- gido por el P. Juste, sacerdote Jesuita, en Santos Mártires, casa de retiro de los Jesuitas: Nelson S. Fariña, Merardo Martínez, José Domingo Cáce- res y Cristian Samudio. 17/19 – Visita Canónica del P.Ángelo A. Mezzari, Provincial y P.Jonás Da Silva, delegado «Ad personam». Se ha analizado el formulario-esquema enviado con anticipación por el P. Angelo. Sirvió para ver, evaluar luces y sombras y proyectar al mismo tiem- po líneas de acción con criterios común en la formación. Se realiza una visita de cortesía al Obispo Diocesano, Monseñor Sebelio Peralta, invitando a presidir la Eucaristía en el día del Fórum misionero, el martes 13 de Abril. Se ha analizado en proyecto de la obra Socioeducativa San Aníbal en San Lorenzo. 934 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

19 – Día de San José, esposo de la Virgen Maria, el Provincial P.Ángelo A. Mez- zari presidió la Eucaristía el que presidió el ingreso al postulantado de cua- tro seminaristas preparándose para el noviciado canónico: Nelson S. Fari- ña, Merardo Martinez, José Domingo Cáceres y Cristian Adolfo Samudio.

A BRIL

9/29 – Recorrido de la Cruz Peregrina. 29 – Fiesta Patronal / Santa Catalina. 12/15 – Encuentro de Religiosos del Área Hispana. Una vez más se encontraron los religiosos de Área Hispana, una asamblea de revisión y programación de camino hecho y por hacer en la Argentina y Paraguay. Los participantes: P.Ángelo A. Mezzzari, provincial; P.Wilson Ló- pez y P. Ernesto Butano de Campana; P. Mario Barenzano de Córdoba; P, Jonás Da Silva; P.Adair Pasini y P.Dorival Zanette de Tucuman, P.Lipari Vi- to y P.Capizzi de Italia; P.Rufino Giménez F.; P.Alceu Santana y P.Rogerio de San Lorenzo. Fue un momento de compartir luces y sombras de la ca- minada hecha, sobre todo una proyección hacia el Capítulo General y Pro- vincial en Julio y Octubre respectivamente. Además se analizó nuevamen- te situación de la comunidad de Córdoba y la misión de la Obra Socioodu- cativa en San Lorenzo y también se ha hecho el encuentro de los respon- sables de la Pastoral Vocacional y perspectiva para el año 2011. Se ha realizado un Fóruın como apertura de la Obra Misionera Rogacio- nista en San Lorenzo.

M AYO

1 – Fiesta Patronal / San Aníbal. 7 – Los seminaristas participan del Campeonato Interreligioso organizado por la Congregaciones Masculinas de Asunción. Son momentos de integración y conocimiento de otras congregaciones y hasta los mismos companeros del Instituto Salesiano. 13 – Fiesta Patronal / Virgen de Fátima. 15 – Fiesta Patronal / San Isidro.

J UNIO

13 – Fiesta Patronal / San Antonio. 15/17 – El P.Rufino Giménez Fines, Superior de la comunidad viaja a San Pablo para Encuentro de los Superiores de la comunidad de la Provincia Roga- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SAN LORENZO 935

cionista Latinoamericana, última reunión con el P. Provincial Ángelo Mez- zari y su consejo antes del Capítulo General a realizarse en Roma (Julio) y Capítulo Provincial a celebrarse en octubre. Fue momento de reflexión, eva- luación, programación y confraternización.Tema central «realidad de las ca- sas», Capítulo General y Provincial. 17 – Los seminaristas participan de un concierto en el Teatro del Banco Central, organizado por la CONFERPAR (Conferencia de Religiosos Paraguayos).

J ULIO

1 – Día Eucarístico Rogacionista: en el Seminario se realizó Adoración Euca- rística desde 07:30 hs hasta 12:50, personal y coınunitaria. En el centro Pa- rroquial la celebración Eucarística donde los ministros Extraordinario de la comunión renovaron sus compromisos y otros asumieron por primera vez. El abogado del Obispado informa al P.Rufino sobre la Personería Jurídica, el proceso de seguimiento. El estatuto o se adapta a la Constitución o Le- gislación Paraguaya o se inscribe directamente ya como persona juridica ya que el P. Rufino es ya nombrado representante legal de la Congregación Rogacionista en el Paraguay. Optamos por la Inscripción por ser el camino viable sugerido por el Abogado Miguel Ángel Paredes Ruiz Díaz. 3 – San Juan Pata / Seminario. 26/30 – Los postulantes Nelson S. Fariña, José Domingo Cáceres, Merardo Mar- tínez y Cristian A. Samudio, participaron del Encuentro de Estudiantes en Baurú (S.P.) acompañado por el P.Rogerio.

A GOSTO

4 – Fiesta Patronal / San Francisco. 13 – Aniversario de la Creación de la Parroquia. 22 – Almuerzo fraterno. 23 – P.Mario Pasini llega desde San Pablo para integrarse a la comunidad reli- giosa de San Lorenzo, tras una carta del P.Provincial Ángelo A. Mezzari pa- ra el Obispo de Coronel Oviedo Mons. Gavilán sobre una posible apertura de una estación misionera con una perspectiva vocacional en su Diócesis, y para ayudar en la casa.

S ETIEMBRE

7 – El P.Mario Pasini y el P.Rufino visitaron al Obispado Diocesano de Coronel Oviedo Mons. Gavilán para una posible estación misionera Rogacionista en su Diócesis. 936 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

11/12 – Primer Encuentro Vocacional en el Seminario RogacionistaRoga, con la participación de seis (6) jóvenes del interior del país, como de: Concepción, Itapé, Caaguazú y Hernandarias. Muy linda jornada.

O CTUBRE

6 – 1° Comuniún en San Francisco y San Aníbal. 7 – 1° Comunion en Sagrado Corazón. 18/25 – Inicio del Capítulo Provincial en San Pablo con la participación de todos los Religiosos de voto perpetuo, menos el P. Ernesto Butano y el Diácono Carluchi por enfermedad. Preside el P. Ángelo, Superior General y electo Superior General el P. Juarez Albino Destro. El capítulo se realiza en Jun- diai, casa de las Hermanas Agustinianas. 30 – 1° Comunión: Capilla Reina de la Paz y San Isidro.

N OVIEMBRE

13 – 1° Comunión en Santa Catalina y Virgen de Fátima. 13/14 – En el Seminario se realiza el 2° Encuentro-retiro para vocacionados pro- venientes del interior del país, son 6 jóvenes, quienes presentaron sus pe- didos de ingreso al Consejo de Formación para el 2011. Fue linda expe- riencia. 20 – Confirmación en San Isidro. 20/27 – El Obispo Diocesano Mons. Sebelio Peralta Álvarez celebró es Sacra- mento de la Confirmación a nivel Parroquial, son más de 200 jóvenes. El día 20 en la Capilla San lsidro y 27 en el Centro Parroqulal Virgen de Fátima. 27 – Confirmación en Virgen de Fátima. 30 – Llega en el Seminario nuestro Huésped de Honor al nuevo Padre Provincial Juarez Albino Destro, una visita de cortesía y de consulta a los religiosos P. Alceu, P.Rogerio, P.Mario, P.Rufino y a los seminaristas.

D ICIEMBRE

1/3 – Contamos con la presencia del P. Juarez Albino Destro, P. Provincial. En- cuentro fraterno y de consulta. 19 – Almuerzo: Clausura del Año Pastoral. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 937

SÃO PAULO – Instituto

J ANEIRO

3 – Ir. 03: Pe. Angelo retorna de Santa Catarina, onde esteve celebrando os 25 anos de sua ordenação presbiteral e visita aos seus familiares. 16/17 – Pe. Angelo participa das celebrações de 25 anos do Pe. Adair Pasini em São Defende – Criciúma – SC. 24 – Ir. Darío renova os votos religiosos na capela Santo Aníbal, missa presidi- da pelo Pe. Angelo e com participação dos religiosos das duas casas de São Paulo. 25 – Festa da conversão de São Paulo, padroeiro da Arquidiocese de São Pau- lo. Pe. Lédio participa da missa solene na catedral da Sé, presidida por Dom . Na celebração houve a posse de Dom Milton como novo bis- po auxiliar da arquidiocese para a região Brasilândia. À tarde, Ir. Darío par- te para a Itália onde participará do curso de formadores ao longo do pri- meiro semestre. 31 – Dia da súplica ao santíssimo nome de Jesus. A celebração acontece com a participação da Família do Rogate de São Paulo. Renovação dos votos reli- giosos dos junioristas – Ir. José Rodrigues da Silva, Ir. Dárcio, Ir. José Ama- do, Ir. Carlos André, Ir. Edson, Ir. Danilo, Ir. Luciano, Ir. Reinaldo e Ir. Fantini – na capela Santo Aníbal. A presidência da celebração foi do Pe. Toninho e co-celebrada pelos Pe. José Osmar, Pe. Lédio Milanez e Dc. Dílson. Em se- guida houve almoço festivo na sede do estudantado na Freguesia do Ó.

F EVEREIRO

6 – Dc. Dílson Brito da Rocha viaja para Bauru, onde irá residir e exercer a função de auxiliar na formação do propedêutico. 10 – Pe. Angelo viaja a Santa Catarina para visita aos seus familiares. Com ele viaja a Sra. Ivone Anzolin, que passará a residir em Criciúma – SC. Ivone foi por mais de trinta anos colaboradora desta casa. 13 – Com pesar, recebemos a notícia do falecimento do Sr. Antônio Mezzari, pro- genitor do Pe. Angelo, no hospital São José, Criciúma – SC. As exéquias aconteceram na capela Sant’Ana em Sanga do Engenho – Forquilhinha – SC, no domingo dia 14, presidida pelo bispo de Criciúma, Dom Jacinto. O Sr. Antônio encontrava-se hospitalizado há 15 dias, com complicações de aspectos respiratório, renal e cardíaco, decorrente da diabetes, infecção urinária e uma infecção na coluna. 938 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

23 – Pe. Geraldo Tadeu Furtado passa a residir nesta comunidade como novo membro transferido do Centro Rogate do Brasil.

M ARÇO

16 – Com pesar, recebemos a notícia do falecimento do Sra. Adélia Zanette Mi- lanez, progenitora do Pe. Lédio e da Ir. Maria Eli, Superiora Provincial da Fil- has do Divino Zelo, em Criciúma – SC. As exéquias aconteceram no Cemi- tério Municipal de Criciúma, na quarta-feira dia 17, presidida pelo bispo de Criciúma, Dom Jacinto. Dona Adélia encontrava-se enferma desde dezem- bro com complicações respiratórias. 20 – Pe. Angelo preside a celebração eucarística dos 40 anos de início das ati- vidades (23 de março de 1970) do Instituto Rogacionista. Para marcar a da- ta cada unidade fez uma exposição fotográfica de suas atividades e foi da- da a bênção da nova sede da Casa Abrigo Rogacionista. 26 – Pe. Geraldo Tadeu viaja para Alfenas – MG onde participará da Semana Santa. 30 – Pe. Angelo viaja a Santa Catarina onde participará da Semana Santa junto de seus familiares em Sanga do Engenho – Forquilhinha.

A BRIL

4 – Páscoa da Ressurreição de Nosso Senhor Jesus Cristo. A missa solene foi celebrada na Comunidade Santo Aníbal. O almoço festivo foi na Casa Abri- go Rogacionista. 9/10 – Pe. Angelo participa da reunião preparatória do III Congresso Vocacional organizado pela CNBB. 11 – Chegam da Itália o Pe. Vito Antonino Lípari e o Pe. Carmelo Capizzi. 12 – Pe. Angelo, Pe. Vito Lípari e Pe. Carmelo viajam para San Lorenzo no Pa- raguai onde participam da assembleia dos religiosos de área hispânica. 25 – O domingo do bom pastor, quarto da páscoa, 47º Dia Mundial de Oração pelas Vocações é celebrado solenemente na Comunidade Santo Aníbal. A celebração eucarística é presidida pelo Pe. Angelo. Durante a missa os as- sociados da União de Oração pelas Vocações renovam sua adesão. 27/28 – Os Ecônomos da Província se reúnem na sede provincial. A assessoria do encontro é do Pe. Carmelo e do Pe. Lípari. 30 – Pe. Angelo viaja para Pres. Jânio Quadros (BA) para participar da orde- nação presbiteral do Pe. Dílson Brito da Rocha. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SÃO PAULO - INSTITUTO 939

M AIO

7 – Visita dos representantes de serviços de acolhimento para crianças e ado- lescentes que atuam na cidade de Bauru (SP). 12 – Pe. Geraldo Tadeu e Pe. Juarez realizam reunião de organização do en- contro dos assistentes eclesiásticos da Família do Rogate. 14 – Dulcinéa, gerente executiva do Instituto Rogacionista, é empossada como conselheira do Conselho Municipal de Assistência Social da Cidade de São Paulo (COMAS). O evento ocorreu na sede do poder Público Municipal e contou com a presença da vice-prefeita Dra. Alda Marco Antonio. 28 – Visita canônica na Comunidade Rogacionista da Sede Provincial.

J UNHO

1 – Festa Litúrgica de Santo Aníbal Maria. Inauguração do Núcleo Madre Na- zarena – Centro das Crianças e dos Adolescentes Leopoldina que presta- rá serviço para crianças de 6 a 14 anos de idade. A missa solene em hon- ra ao fundador reúne a comunidade e os religiosos na capela Santo Aníbal. 3/5 – Pe Geraldo Tadeu participa do Simpósio do IPV (Instituto de Pastoral Vo- cacional) em São Roque – SP. 12 – Retorno do Ir. Darío da Itália, onde participou do curso de formadores. 16/17 – Encontro dos Superiores das Comunidades Rogacionistas na Sede Pro- vincial. 18 – Celebração dos 90 anos da Sra. Vielda Brugnera, moradora antiga da co- munidade.

J ULHO

1 – Celebração da Festa de Primeiro de Julho. Na celebração eucarística, que se realizou na Capela Santo Aníbal, houve a admissão aos Ministérios de Leitor e Acólito aos irmãos Reinaldo Leitão, Luciano Grigório, Edson Júlio, Carlos André e Danilo Bártholo. 3 – Pe. Mário Pasini, transferido da Casa de Presidente Jânio Quadros (BA), passa a residir temporariamente na Sede Provincial. 6 – Tem início em Morlupo o 11º Capítulo Geral do Rogacionistas que aprofun- dará a vivência da Regra de Vida. 7 – O papa Bento XVI benze a imagem de Santo Aníbal Maria Di Frância que está colocada no exterior da Basílica de São Pedro - Vaticano. 940 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

27 – Na Casa Abrigo Rogacionista ocorreu a primeira Audiência Concentrada de Abrigos da cidade de São Paulo. 30-7/1-8 – Pe. Geraldo Tadeu presta assessoria ao I Congresso Vocacional do regional Leste 2 da CNBB, em Vila Velha – ES.

A GOSTO

2 – 41º aniversário de fundação do Instituto Rogacionista. Pe. Angelo Ademir é eleito o 10° Superior Geral da Congregação dos Ro- gacionistas. No dia seguinte são eleitos os demais membros do governo geral. 8 – A Comunidade Eclesial Santo Aníbal e os religiosos das Comunidades Ro- gacionistas de São Paulo, Centro Rogate do Brasil e Sede Provincial, acol- heram festivamente o Pe. Angelo Ademir como novo Superior Geral dos Ro- gacionistas. 14 – Pe. Geraldo Tadeu participa da celebração dos votos perpétuos das irmãs Maria de Fátima e Joselene, Filhas do Divino Zelo, em Alpinópolis (MG). 16 – Pe. Mário viaja para Foz do Iguaçu (PR) para visita a familiares. Depois irá para o Paraguai onde passará a residir. 17/19 – Assessoria do Pe. Geraldo Tadeu para a diocese de Campina Grande. 20 – Celebrando os 41 anos de fundação do Instituto Rogacionista acontece o evento “Dia do Instituto Rogacionista”, com a presença do Superior Geral dos Rogacionistas. Neste dia há a outorga do prêmio “Sou Amig@ do Ins- tituto Rogacionista.

S ETEMBRO

3/7 – Pe. Angelo e Pe. Geraldo Tadeu participam do III Congresso Vocacional do Brasil, em Itaici – Indaiatuba (SP). O Congresso foi promovido pela CNBB e teve como tema “Discípulos e Missionários a serviço das vocações” e le- ma: Ide, pois, fazer discípulo entre todas as nações (Mt 28,19). 10 – Pe. Angelo viaja para a Itália, onde passará a residir na função de Superior Geral dos Rogacionistas. 19 – Pe. Geraldo Tadeu presta assessoria para o Serviço de Animação Vocacio- nal da paróquia Nossa Senhora Aparecida, em Curitiba – PR. 29 – Ir. Maria Eli Milanez e Ir. Sineide Chagas visitam as obras sociais do Insti- tuto Rogacionista. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SÃO PAULO - INSTITUTO 941

O UTUBRO

3 – Pe. Angelo, Superior Geral, retorna da Itália. 9/12 – Pe. Geraldo Tadeu participa do encontro da Associação das Famílias Rog em Campana – Argentina. 13 – Chegam na Casa Pe. Matteo Sanavio, Consultor Geral, e Pe. Vito Domeni- co Curci. 15 – Chega de Roma o Pe. Giovanni Guarino, Superior da Casa da Cúria Geral. 16/17 – Pe. Angelo, Pe. Geraldo Tadeu, Pe. Giovanni e Pe. Mario Pasini partici- pam em Passos (MG) das celebrações dos 60 anos de chegada dos pri- meiros missionários rogacionistas ao Brasil e fundação da Casa Religiosa Rogacionista local. 18/25 – Acontece em Jundiai (SP) na Casa de Retiro Mãe do Bom conselho o 8º Capítulo Provincial com a participação do Superior Geral e de todos os re- ligiosos da Província Rogacionista Latino-americana, exceto Pe. Ernesto Butano e Dc. Antonio Carlucci, por motivo de doença. Pe. Matteo Sanavio, Consultor Geral, também participa nos primeiros dias. O tema do capítulo: Discípulos missionários do Cristo do Rogate. 25 – Pe. Juarez Albino Destro é eleito novo Superior da Província Rogacionista da América Latina. São eleitos Conselheiros: Pe. Geraldo Tadeu, Pe. Anto- nio Raimundo Pereira de Jesus, Pe. Valmir de Costa e Pe. Marcos de Ávilla Rodrigues. Pe. Geraldo Tadeu é também eleito Vigário Provincial. 31 – Segundo turno das eleições presidenciais. É eleita a Sra. Dilma Rousseff como primeira presidenta do Brasil.

N OVEMBRO

5/7 – Pe. Geraldo Tadeu presta assessoria ao 2° Encontro de Associações Lai- cais CNBB/CRB em Mairiporã (SP). 7 – Pe. Juarez Albino Destro passa a residir na sede provincial. Estava no Cen- tro Rogate do Brasil. 9 – Pe. Angelo retorna à Roma. 10 – Aniversário natalício do Pe. Geraldo Tadeu. 12 – O Instituto Rogacionista participa da celebração do Dia Municipal da As- sistência Social. 12/15 – Pe. Geraldo Tadeu assessora o 27° Encontro Rogate em São Roque (SP). 942 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

20/22 – Pe. Geraldo Tadeu permanece em Fortaleza (CE) onde presta assesso- ria ao Nordeste 1 da CNBB sobre o sobre o 2º Congresso Vocacional Lati- no-americano e Caribenho a ser celebrado na Costa Rica. 23 – Pe. Geraldo Tadeu sofre uma cirurgia ocular. 30 – Pe. Juarez viaja a San Lorenzo, no Paraguai, com o objetivo de visitar a Co- munidade Religiosa.

D EZEMBRO

6 – Confraternização de natal do Instituto Rogacionista Santo Aníbal. 12/18 – Pe. Geraldo Tadeu em Brasília (DF) para assessoria do IPV. 17 – Visita do ator Rodrigo Veronesi ao Instituto Rogacionista. 22 – Entrega de Certificado do CEDESP (Centro de Desenvolvimento Social e Produtivo). 25 – Natal de Nosso Senhor Jesus Cristo. Após a missa as crianças e adoles- centes da Casa Abrigo se reuniram na Casa Provincial para receber o pre- sente de natal e comemorar a data festiva. 28 – Pe. Angelo Ademir Mezzari, Superior Geral dos Rogacionistas, chega das Filipinas. 31 – Encerramento do ano. A missa de ação de graças acontece na capela e após acontece a confraternização na Casa Abrigo Rogacionista. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 943

SÃO PAULO – Estudantado

J ANEIRO

4 – Pe. Geraldo Tadeu Furtado retorna de férias e, em seguida, dia 07, viaja à Curitiba (PR), aonde assessora retiro das Missionárias Rogacionistas, Os religiosos, Ir. Carlos André da Silva Câmara, Ir. Luciano Grigório, Ir. Reinal- do de Sousa Leitão e Ir. José Amado Elias participam da ESPAV (Escola de Preparação de Animadores Vocacionais), promovida pelo IPV (Instituto de Pastoral Vocacional), em Jundiaí (SP). Ir. Dárcio Alves da Silva, Ir. Édson Jú- lio Ferreira participam do Curso de Verão, em São Paulo (de 10 a 17). O Ir. Danilo viaja para San Lorenzo, Paraguai, onde faz uma experiência pasto- ral (de 12 a 23). 24 – A Comunidade Religiosa participa da celebração na Comunidade Santo Aníbal, aonde Ir. Darío Martínez Oviedo renova os votos. Após a missa, al- moço de confraternização. 25/30 – Retiro dos teólogos. 31 – Na Comunidade Santo Aníbal, os religiosos fazem a Súplica ao Nome San- tíssimo de Jesus. Em seguida, missa com a renovação dos votos de vários religiosos. Almoço de confraternização no Centro Rogate do Brasil. À noi- te, chegam outros religiosos, do 1º ano de teologia: Ir. Alexandro Ramos Alexandre, Ir. José Sival Soares, Ir. Maike Leo Grapiglia e Ir. Rafael Fantini Ruiz.

F EVEREIRO

1 – Nas dependências do Centro Rogate do Brasil, reunião da Comissão Exe- cutiva do 3º Congresso Vocacional.Pe. Ângelo Ademir Mezzari participa. No período da tarde, o Provincial tem encontro com os teólogos e preside a ce- lebração eucarística. 5 – Jantar de confraternização para receber os novos moradores do Centro Ro- gate do Brasil, e celebrar o aniversário de ordenação do Pe. Antônio Rai- mundo Pereira de Jesus (dia 06). 6 – Pe. José Osmar Rosa, Pe Antônio Raimundo Pereira de Jesus, Ir. Maike Leo Grapiglia, Ir. José Sival Soares, Ir. Rafael Fantini Ruiz e Ir Alexandro Ramos Alexandre participam da celebração de posse de D. Milton Kenan Júnior, bispo auxiliar de São Paulo, para a Região Brasilândia. A missa foi na Pa- róquia São Luiz Gonzaga. 8 – Início das aulas. 944 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

10 – Pe. Juarez Albino Destro retorna de férias. Aniversário de Pe. José Osmar Rosa. Celebrou-se com um jantar de confraternização no dia seguinte, 11, também para marcar a despedida do Pe. Geraldo Tadeu Furtado, que foi transferido para a Sede da Província, em São Paulo. 18 – Ir. Francisco Chirico vai para Criciúma (Rincão), para um período de férias. Retorna dia 16 de março. 20/21 – Pe Antônio Raimundo Pereira de Jesus participa da Reunião da CRB (Conferência dos Religiosos do Brasil), com os religiosos Ir. Maike Grapiglia e Ir. Rafael Fantini. 23 – Pe. Geraldo Tadeu Furtado faz sua mudança para a Sede Provincial, onde trabalhará em 2010. 25 – Visita do Pe. Valmir de Costa, formador da etapa de Filosofia, e Diane Gal- dino, Missionária Rogacionista de Brasília (DF). Ambos vieram participar da Reunião da EDUCAR (equipe de Educadores Rogacionistas). 28 – Chegam Pe. Marcos de Ávila Rodrigues e Diane Galdino, para a reunião de coordenação da EAR (Equipe de Assessoria ao Rogate).

M ARÇO

1 – Reunião de coordenação da EAR (Equipe de Assessoria ao Rogate). Par- ticipam Pe. Juarez Albino Destro, coordenador; Pe Marcos de Ávila Rodri- gues, Pe Luiz Caetano Castro; Diane Galdino (Missionária Rogacionista); e as irmãs Filhas do Divino Zelo, Madre Eli Milanez, Superiora Provincial; Ir. Izabel Bitencourt, Ir. Edna e Ir. Nivalda Milak. 2 – Assembleia do IPV (Instituto de Pastoral Vocacional). 8 – Aniversário do Ir. Édson Júlio Ferreira. A comunidade confraterniza no jan- tar. 13/14 – Os religiosos estudantes de teologia participam do Juninter (encontro formativo promovido pela CRB-SP, Conferência dos Religiosos do Brasil, Reional de São Paulo). 22 – Encontro Nacional do Serviço da Animação Vocacional (ENSAV). Até 23. Participam sete pessoas, coordenadores regionais do SAV. Reunião do Conselho de Família (tarde) e Conselho de Casa (manhã). 23 – Pe Valmir de Costa, formador de Curitiba, chega para participar da Reunião da Comissão Pré-capitular na Sede Provincial. Retorna a Curitiba dia 25. Pe. Antônio Raimundo Pereira de Jesus também participa da reunião. 25/26 – Visita Canônica do Provincial, Pe. Ângelo Ademir Mezzari. Acompanham o Pe. Ademar Tramontin, Ecônomo, e o Pe. Mário Alves Bandeira, Consel- heiro para a formação. Até 26. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SÃO PAULO - ESTUDANTADO 945

A BRIL

4 – A Comunidade Religiosa celebra o Dia de Páscoa com almoço festivo, reu- nindo alguns amigos da Família do Rogate. Começam a retornar os religio- sos missionários. 9 – Aniversário do Pe. Juarez Albino Destro. A Comunidade Religiosa celebra no jantar. O Ir. José Sival Soares viaja para Bauru (SP), a serviço do Propedêutico (Biblioteca). Retorna dia 11. Ir. Rafael Fantini viaja a San Lorenzo, para par- ticipar do Simpósio Missionário. 13 – Chega o novo carro para o estudantado teológico, (Sprinter). 21 – Realiza-se o retiro mensal da comunidade no sítio “Rancho da Vovó”. Pe. Antônio Raimundo Pereira de Jesus e Ir. Luciano Grigório viajam para Cu- ritiba para reunião da EPAF. 23 – Pe. Ângelo Ademir Mezzari visita a comunidade. Na capela do Centro Ro- gate, missa em preparação ao Dia Mundial de Oração pelas Vocações. Membros da União de Oração pelas Vocações participam. 24 – Pe. Antônio Raimundo Pereira de Jesus viaja para Bahia, onde vai partici- par do tríduo de preparação à ordenação do Diácono Dílson Brito Rocha (Presidente Jânio Quadros, 01/05). 25 – Os pais do Ir. Rafael Fantini Ruiz visitam a comunidade. 27 – Ir. José Sival Soares, Ir. Dárcio Alves da Silva, Ir. Rafael Fantini Ruiz e Ir. Maike Léo Grapiglia viajam para Bahia, onde participarão do tríduo voca- cional em preparação à Ordenação Presbiteral de Dílson Brito Rocha (01/05). Retornam dia 03. À noite acontece, jantar festivo na Província, on- de estão os padres italianos, Pe. Carmelo Capizzi e Pe. Vito Antonino Lipa- ri.

M AIO

4 – Visita dos padres Carmelo Capizzi e Vito Antonino Lipari. Realiza-se a reu- nião da Diretoria Executiva do IPV. Pe Geraldo Tadeu Furtado participa. 15 – Os estudantes participam do Juninter (CRB-SP). 29 – Realiza-se o retiro mensal da Comunidade. Ainda, acontece missa de en- cerramento do Tríduo de Santo Aníbal, na capela da casa. Recebemos a notícia do falecimento da Sra. Maria Nazaré Elias, mãe do religioso Ir. José Amado Elias. Este viajou para as celebrações de exéquias. 946 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J UNHO

1 – É celebrada, na Capela Santo Aníbal, missa em homenagem ao nosso Fun- dador. Na oportunidade, celebram-se também os 79 anos de Ir. Francisco Chirico. 2 – Tem início o 1º Encontro dos Assistentes Eclesiásticos das Associações Missionárias Rogacionistas e Famílias Rog. 3 – Acontece a reunião ampliada da EAR. Participam, da casa, Pe. Juarez Al- bino Destro e Ir. Reinaldo de Sousa Leitão. Ir. José Sival vai à Bauru, a tra- balho. À tarde, no Centro Teresiano de Espiritualidade, acontece à reunião dos departamentos do IPV. Participam: Pe. Juarez Albino Destro, Ir. Carlos André da Silva Câmara, Ir. Luciano Grigório, Ir. Reinaldo de Sousa Leitão, Ir. Maike Léo Grapiglia, Ir. Rafael Fantini Ruiz e Ir. Edson Júlio Ferreira. Ir. Luciano Grigório e Ir. Carlos André da Silva Câmara. Até dia 06. 12 – Visita de amigos de Morungaba, interior de São Paulo, onde alguns religio- sos já foram trabalhar durante a Semana Santa. Acontece a festa junina no Instituto Rogacionista Aníbal Di Francia. A comunidade religiosa auxiliou. 16 – Tem início a reunião dos Superiores, no Centro Rogate. 25 – Encerramento do 1º semestre letivo. Almoço de confraternização. 26 – Encontro formativo do IPV. Ir. Reinaldo de Sousa Leitão participa. 27 – Pe. Antônio Raimundo Pereira de Jesus assessora o retiro mensal das Fa- mílias Rog, núcleo São José. 28 – Acontece a reunião de avaliação do semestre. Pe. Antônio Raimundo Pe- reira de Jesus e os teólogos saíram para o retiro, no sítio “Pedacinho do Céu”, em Cotia (SP). 30 – Ir. Francisco Chirico, Pe. José Osmar Rosa e Pe. Juarez Albino Destro vão até Cotia participar do encerramento do retiro dos teólogos. Retornam à noi- te.

J ULHO

1 – Recebem os ministérios do Leitorato os religiosos: Ir. Edson Júlio Ferreira, Ir. Luciano Grigório e Ir. Reinaldo de Sousa Leitão; e do acolitato: Ir. Carlos André da Silva Câmara e Ir. Danilo Bártholo da Silva, na Capela Santo Aní- bal, no Dia Eucarístico. Após a celebração, acontece jantar festivo na sede Provincial. Pela manhã foi realizada a adoração eucarística na comunidade religiosa. 4 – Pe. Juarez Albino Destro e Pe. Antônio Raimundo Pereira de Jesus viajam a Roma, para participarem do Capítulo Geral. Retornam dia 06 de agosto. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SÃO PAULO - ESTUDANTADO 947

5 – Acontece almoço em nossa comunidade com grupo de estudantes de filo- sofia e Pe. João Ademir Vilela. Inicia-se a reforma da garagem e do refeitório. 25 – Os estudantes viajam a Bauru para o Encontro dos formandos.

A GOSTO

2 – Reinício das atividades acadêmicas do 2º semestre. Recebemos a notícia da eleição do novo Superior Geral: Pe. Ângelo Ademir Mezzari. 10 – Visita do novo Superior Geral, Pe. Ângelo Ademir Mezzari. Ele verificou as reformas da garagem e agendou um encontro com toda a comunidade pa- ra o dia 30 deste mês. 21 – Realiza-se o Juninter. 27 – Ir. Rafael Fantini Ruiz participa do encontro da CRB-SP. com as congre- gações que trabalham com Juventude, no Centro Pastoral Santa Fé, em São Paulo (SP). 28 – Realiza-se o retiro mensal da comunidade. Após, segue jantar na residên- cia dos familiares do Ir. Luciano Grigório em Carapicuíba. 30 – Reunião da comunidade com o Pe. Ângelo Ademir Mezzari. Em seguida, acontece a confraternização em comemoração ao aniversário do Ir. Danilo Bártholo.

S ETEMBRO

2 – Pe. Antônio Raimundo Pereira de Jesus participa de reunião da Comissão pré-capitular, na sede da Província. 3 – Pe. Juarez Albino Destro e Ir. Reinaldo de Sousa Leitão participam do 3º Congresso Vocacional do Brasil, em Itaici, município de Indaiatuba (SP). 7 – Antônio Raimundo Pereira de Jesus vai a Bauru participar da reunião da EPAF (Equipe Provincial de Assessoria à Formação). 16 – Ir. Rafael Fantini Ruiz vai a Recife participar do Encontro das Congregações que trabalham com juventudes. 17 – Pe. Antônio Raimundo Pereira de Jesus e alguns estudantes participam da Assembleia da CRB-SP. 25 – Acontece o retiro mensal dos religiosos em Jarinu (SP). A Sra. Marli, edu- cadora em Passos (MG), assessora. 28 – A comunidade religiosa participa de almoço de confraternização na casa das Filhas do Divino Zelo (FDZ) em São Paulo. 30 – Celebramos os 61 anos de Vida Consagrada de Ir. Francesco Chirico. 948 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

O UTUBRO

7 – Realiza-se a reunião do Conselho de Casa. 8 – A comunidade faz o passeio anual em Macaé (RJ). Retorna dia 13. 14 – Visita do Pe. Matteo Sanavio, Conselheiro Geral, e Pe Vito Domenico Cur- ci. Eles estiveram participando do Encontro Anual das Famílias Rog, que este ano foi realizado em Campana, na Argentina. Ambos estarão partici- pando do Capítulo Provincial, com início marcado para o dia 18. Pe. Matteo participará apenas da abertura. 16 – Último encontro do ano do Juninter (CRB-SP). 18 – Tem início o 8º Capítulo Provincial em Jundiaí (SP). Os religiosos de votos perpétuos participam. 25 – Encerra-se o Capítulo sendo eleitos: Pe. Juarez Albino Destro, Superior Provincial; Pe. Antônio Raimundo Pereira de Jesus, Conselheiro da Vida Religiosa e Formação; Pe Geraldo Tadeu Furtado, Conselheiro Rogate, Lai- cato e Paróquias e Vigário Paroquial; Pe Valmir de Costa, Conselheiro do Serviço da Caridade e Missões; e Pe Marcos de Ávila Rodrigues, Ecôno- mo. No Centro Rogate, com a presença de alguns religiosos do Capítulo, realiza-se um jantar de confraternização. 26 – Pe. Juarez Albino Destro e Pe. Antônio Raimundo Pereira de Jesus partici- pam da 1ª reunião do novo Governo Provincial, na sede da Província.

N OVEMBRO

5 – Aniversário do Ir. Rafael Fantini Ruiz. A comunidade celebra com a missa e jantar de confraternização, e a presença de seus familiares. Na oportuni- dade, Pe. Juarez faz sua despedida da Casa, uma vez que deverá residir na sede provincial. 28 – Missa em ação de graças com a Família do Rogate, louvando e agrade- cendo pelos benefícios concedidos no ano de 2010.

D EZEMBRO

6 – Início do retiro anual dos junioristas, em Taboão da Serra (SP). Até o dia 11. 13 – Os estudantes começam a viajar para as férias e visita às famílias. 16 – Pe. Antonio Raimundo vai para o sul do Brasil visitar os familiares dos es- tudantes, Ir. Alexandro Ramos Alexandre e Ir. Maike Leo Grapiglia. Na ca- sa permaneceram Pe. José Osmar Rosa e Ir. Francisco Chirico. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 949

TUCUMÁN – Argentina

E NERO

26 – P.Dorival Zanette, viaja a Brasil, donde pasa sus vacaciones junto a sus fa- miliares.

F EBRERO

8 – P.Jonás retorna a Tucumán después de pasar sus vacaciones junto a sus familiares en Brasil. Inicio de actividades en la Escuela Obispo Colombres para los directivos y reasignación de tareas a los docentes y personal. 12 – P.Adair viaja a Córdoba, donde trae el auto Gol en condición de préstamo a nuestra comunidad. 15 – Sigue el proyecto de renovación del parque automotor de los dos hogares, San Agustín y Obispo Colombres. 17 – Auditoría en el centro de formación profesional de la Esc. Obispo Colom- bres, en el marco de la certificación Iram (certificación de calidad), por par- te del Ministerio del Trabajo. 19 – Visita de los representantes de la Central del Diezmo, desde Buenos Aires, con el fin de un proyecto de reformas del salón multiuso de la obra Ob. Co- lombres. 22/24 – Taller de mediación de conflictos por parte del abogado Juan Pablo Al- bornoz. El personal de los dos obras, participan de la referida formación. 27 – Reunión de la comunidad religiosa en vista de la programación anual de ac- tividades.

M ARZO

1 – Semana de inscripción de los nuevos alumnos de la Obra Ob. Colombres. Difusión de los talleres en los barrios vecinos por parte de los docentes. 2 – Después de muchos años de espera, P.José Jonás da Silva, en nombre de la Congregación de los Rogacionistas, firma la escritura de dos parcelas de Tierras en Termas del Río Hondo, Santiago del Estero. 4 – La comunidad recibe el nuevo auto, un FIAT Palio, 5 puertas, año 2010. 6 – Aconteció una capacitación (proyecto 2010) al personal del Hogar Ag. S. Agustín. 950 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

8/9 – Hemos tenido la visita canónica, por parte del Provincial, P.Ángelo Ademir Mezzari. Fue un hermoso momento de crecimiento personal, comunitario y congregacional. Además, instante de evaluación y mirada al futuro. 10 – P.Jonás, acompaña al provincial, en la visita canónica de las casas del área hispánica. 18 – Aconteció la primera reunión del Equipo Arquidiocesano de Pastoral Voca- cional. P.Dorival, participó del evento. 24 – Momento de congoja y tristeza, por la súbita muerte del preceptor Miguel Mercado, con muchos de actividad en la Escuela Ob. Colombres. 22 – Recibimos la buena noticia, de la recepción de un importante subsidio por parte de Gobierno de la Provincia de Tucumán que serán usados en las dos obras Rogacionistas. 26 – Meditación Cristiana, ministrada por la profesora Magdalena Puebla en el Hogar A. S. Agustín. 31 – Hemos tenida la Vía Crucis de la juventud. P. Dorival, como Rogacionista estuvo presente.

A BRIL

1 – Misa del Crisma en la Catedral de Tucumán, donde todos los sacerdotes de la casa, se hicieron presentes. 7 – Por parte de la Central del Diezmo, nos han notificado que vamos a recibir un aporte económico que será usado en la refacción del salón multiuso de la Obra Ob. Colombres. 11 – Como todos los años, se llevo a cabo, la Fiesta Jesús de la Divina Miseri- cordia en la Hogar Agrícola San Agustín. Fueron más de 2000 personas que se dieron cita al acontecimiento religioso y social. 13/14 – En la ciudad de San Lorenzo (30 km de Asunción, Paraguay), tuvimos la asamblea de los Religiosos del área hispánica. Lanzamiento del forum mi- sionero y proyecto socioeducativo de citada comunidad, con la presencia de los padres Vito Lípari y Carmelo Capizzi, del Oficios misionero central. Reunión el equipo de pastoral vocacional y inicio del proyecto agenda Ro- gacionista 2011. Estos padres, también visitaron las otras casas del área hispánica, incluso Tucumán. 21 – El personal de las dos Obras, participa del seminario internacional de ges- tión para resultados, organizado por la secretaria de planeamiento del Go- bierno de Tucumán. 24 – Aconteció en el Colegio Tulio, Tucumán, la vigilia de oración por las voca- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TUCUMAN - ARGENTINA 951

ciones. Este evento fue organizado por la Pastoral vocacional arquidioce- sana. 26/29 – P.Dorival, participa junto al clero de Tucumán, de unos días de actuali- zación permanente. 28 – Día histórico. Recibimos la escritura de dos parcelas de tierras en Termas del Río Hondo. Es el último bien que el arzobispo trasfiere a la Congrega- ción, destinado a los Hogares.

M AYO

1 – Recibimos de Adveniat, Alemania, un aporte económico, para la compra de una camioneta que servirá a los dos hogares. 17 – Propuesta en marcha, de un convenio de pasantía, por parte de la Univer- sidad Nacional de Tucumán, de estudiantes de psicología que hacen sus prácticas en nuestro centro de formación profesional (Ob. Col.).

J UNIO

1 – Entronización del Divino Niño, en el Jardín de Infantes “Triguito” de la Obra Ob. Colombres. 1/6 – Semana de San Aníbal en los dos hogares. 2/3 – Curso para representantes legales del NOA. Participan los directivos de Ob. Colombres. 8 – Encuentro con el Arzobispo de Tucumán, Mons. Luís Héctor de Villalba, con los sacerdotes de 45 a 60 años de edad. Los Rogacionistas, P.Jonás y P. Dorival, han estado presente. 11 – Muestra sobre la biodiversidad del bosque nativo de las sierras de San Ja- vier, que son un trabajo de los niños durante dos años, en el marco de un proyecto de los Naciones Unidas (Hogar A. S. Agustín). 19/21 – En la ciudad de Tucumán, hemos tenido el Encuentro de los animadores Vocacionales de la Región NOA (Noroeste de Argentina). Nosotros, que so- mos de la casa, recibimos a los visitantes. 19 – P. Jonás participa del Encuentro de CONFAR (Conferencia de los Religio- sos de Argentina). 24 – P.Dorival, preside una misa y procesión en la ciudad de Rosario de la Fron- tera, provincia de Salta, Argentina. 25 – Convivencia y despedida de la profesora Ana María Flores de la Esc. Ob. Colombres. 952 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J ULIO

1 – El centro de formación profesional de la Esc. O. Colombres, recibe el certi- ficado por las normas IRAM (gestión de calidad). 7 – Caminata educativa al Río Muerto con los niños del Hogar (S. Agustín). 28-7/13-8 – P. Jonás viaja a Roma, donde participa del XI Capítulo General de los Rogacionistas.

A GOSTO

1 – Inicio del proyecto de apoyo integral (equipo multidisciplinario) para la edu- cación de los niños y su familia (H. A. S. Agustín). 2 – Elección del Padre Ángelo Ademir Mezzari, como superior general de la Congregación. 13 – Jornada recreativa del día del niño en el Hogar A. S. Agustín. 20 – Visita del coro juvenil de la Catedral de Colonia, Alemania, al Hogar Agrí- cola San Agustín. 23/27 – Hemos tenido el Retiro anual del Clero de Tucumán en la Casa Belén. P. Dorival, por la oportunidad también participa del mismo. 27 – Fiesta de Santa Mónica y San Agustín, en el Hogar A. S. Agustín. 30 – Hemos recibido la visita de P.Mario Pasini, que se queda algunos días con nosotros.

S EPTIEMBRE

1 – Compra de una camioneta, marca Ford Ranger, para el uso de las dos ins- tituciones. Para esta operación comercial, previamente, se realizó la venta de dos camionetas usadas. 9 – Recibimos la grata visita del intendente de Yerba Buena, prof. Roberto To- ledo. 15 – En el marco de colaboración, recibimos la visita de los representantes del Ministerio de Desarrollo de Nación. 20/24 – Semana del estudiante en la Esc. Ob. Colombres. 23 – El directivo del centro de formación profesional (Ob. Col.), participa en el marco del plan de mejoras de un encuentro del Ministerio de Trabajo de la Nación. 27 – Concelebración en la Catedral, por ocasión de los 50 años de sacerdocio de Mons. Luís Héctor de Villalba. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TUCUMAN - ARGENTINA 953

O CTUBRE

2 – En el Colegio la Merced, aconteció la Asamblea Arquidiocesana de Pasto- ral. Los sacerdotes rogacionistas también participaron. 3 – Concierto de Folklore en el Hogar A. S. Agustín. 10/11 – En Campana, participan del 6º encuentro anual de las Familias Rog (Hu- go Paz, P.Jonás, y dos matrimonios (Pedro y Natalia, Walter y Mariela). 11/16 – Visita de los misioneros de Campana (Alumnos y docentes del Colegio Rogacionista) y P.Federico Lavarra a las dos Obras. 16 – Cierre del mes de la familia en el Hogar A. S. Agustín, con actividades re- creativas y refrigerios. 17/30 – Los Padres, José Jonás da Silva, Adair Pasini y Dorival Zanette, han es- tado en Brasil, donde participan del 8º Capítulo de la Provincia Latinoame- ricana. 25 – Elección de P. Juarez Albino Destro, como provincial de la Provincia Lati- noamericana.

N OVIEMBRE

4 – P. Jonás participa de la última reunión del año, del Consejo Presbiteral de la Arquidiócesis de Tucumán. 7 – La actriz (de cinema) Graciela Borges, visita a la Esc. Ob. Colombres en el marco del desarrollo cultural en zonas de riesgo social. 10 – Visita de miembros del sector, Espacios Verdes de la Municipalidad de S. M. de Tucumán, a la Esc. Ob. Colombres, en vista de un proyecto de refo- restar al predio. 17 – La Esc. Ob. Colombres, participa del proyecto “Carpa Cultural” en Plaza Te- rán, con la elaboración de un video (relaciones humanas) por parte de los alumnos. Además de un proyecto cultural (danzas folklóricas), de parte de la Universidad Nacional de Tucumán, en nuestra institución. 19 – Reunión por el tema de falta de agua, con representantes de la comunidad local, en vista de la extracción de agua de una vertiente del Río Muerto. 21 – Día Internacional de los Derechos de los Niños. Y para conmemorarlo, se hizo una muestra de afiches y murga en el Shopping Solar del Cerro (Yer- ba Buena). 25 – Charla sobre el tema “trabajar motivado” en la Fundación del Tucumán.Par- ticipan, P.Dorival y P.Jonás. 30 – Fiesta de egresados del Jardín “Triguito” en Ob. Colombres. Cierre de los ta- lleres educativos en el Hogar A. S. Agustín, con actividades recreativas y comidas, además de la participación de las familias. 954 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

D ICIEMBRE

1/7 – P.Adair, junto a un grupo de peregrinos, caminan desde Santiago del Es- tero a Catamarca. 8 – Inauguración de la Gruta de San Aníbal en la calle Perú y Salta, Yerba Bue- na. Esta iniciativa, busca divulgar el culto al Fundador. 9/10 – Campamento de los niños del Hogar Agrícola San Agustín. 13 – Misa de egresados en Ob. Colombres. 14 – Acto de clausura del Centro de Formación Profesional (Ob. Col.), con men- ción especial a los trabajadores que se destacaron durante este año, ade- más, Plantío de Árboles. 15 – Cierre de las actividades en el Hogar A. S. Agustín. 17 – Acto de egresados y cierre del ciclo lectivo, con la entrega de diplomas a 38 alumnos que terminan la secundaria (Ob. Col). P.Dorival, viaja a Brasil, donde pasa sus vacaciones junto a sus familiares. 18 – Celebración de los 25 años de ordenación sacerdotal de P. Ademar Tra- montin, en Braço do Norte (SC), Brasil. P.Dorival, representó la comunidad de Tucumán. 23 – Evaluación del año en el Hogar A. S. Agustín. 27 – Después de muchos años de espera, fueron cambiadas las chapas del cas- co histórico del Hogar Agrícola San Agustín. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 955

Delegazione Filippina

CEBU – Seminary

J UANUARY

9 – Novena Mass at the Sto. Niño Pilgrim Center, Sto Niño Basilica. The Rogationist celebrated the novena mass in honor of the Sto Niño de Ce- bu at the Pilgrim Center, Sto Niño Basilica. The Seminarians were the choir during the mass at 2,30 P.M. 17 – Pit Senyor!!! The Rogationist seminary Cebu participated in the festivities of the entire Cebu, as it celebrates its annual feast of the Sto. Niño. Yesterday the semi- narians and the joined the faithful in the precession while this day they find their own way to see the very well known SINULOG in Cebu! 25 – 2nd National Congress of the clergy 2010 In response to the prophetic call of the Holy Father, Benedict XVI to convene all priests from all over the world to honor St. John Mary Vianney, the 2nd National Congress of the clergy was held last January 25, 2010 at the World Trade Center in Pasay City. Over 5,000 priests led by their bishops and superiors from all over the country attended this significant event with the theme “Faithfulness of Christ, Faithfulness of the Priests”. The program started with the reception of the relics of St. John Mary Vian- ney and the image of Our Lady of Fatima. A solemn and fitting rite was ac- corded them. No less than the Papal Nuncio to the Philippines, Archbishop Joseph led the Eucharistic Celebration. Two of our formators – Fr. Ruel Desemparado, our Vocation Director and Fr. Mariano T. Rondael, Jr. our Spiritual Director and Treasurer who attend- ed and participated in the congress which was also a spiritual retreat. After the congress, they came back home with much fervor and renewed spirit. They shared some of their experiences as well as valuable insights during their group activities. The congress all in all made them rediscover their true vocation and mission as priests in building the Kingdom of God. 31 – Supplica ’10 After a nine-day novena to the Most Holy Name of Jesus, the Rogationist Seminary-Cebu observed its annual feast of the most Holy Name of Jesus or SUPPLICA last January 31, 2010. The celebration started with a Holy 956 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Mass presided by the superior of Rogationist Seminary-Cebu, Rev. Fr. Christopher Salonga. Right after the mass the exposition of the Blessed Sacrament followed. Seminarians who were divided in buklurans (groups) spent time in deep recollection and quiet adoration. At 11 o'clock in the morning, in the presence of all the members of the com- munity, the seminarians, priests, sisters and nuns united as one flock, gath- ered inside the chapel for the “Supplica” proper.

F EBRUARY

20 – Vocation Jam As it is done yearly by the Diocese of Cebu, with the organization by the Vocation Promoters of Cebu, the Vocation Jamboree 2010 was held at the University of San Jose – Recoletos, Basak campus grounds. It was partic- ipated by thousands of youth all over the Archdiocese of Cebu. The Roga- tionists also joined this great gathering, with the particular involvement of the 4th & 3rd years Seminarians as they go there to help as facilitators. Our priests came over to the place and so with the brothers. And since we have our booth also established their along with the other religious congregations, some seminarians were tasked to man it. The activities lasted from Satur- day afternoon to Sunday Morning. 24 – Trip to the Taoist Temple The Fourth years had their visit to the Taoist Temple as part of their lessons in Oriental Philosophy. With them, of course, was Mr. Itao, their professor. They go there at around 8,00 A.M. and stayed the whole morning.

M ARCH

20 – RSC–C Commencement Exercises The theme “Deepening One’s Faith through Philosophy and ”, for the Academic Year 2009-2010 came to its full completion when the Roga- tionist Seminary College- Cebu held its 3rd Commencement Exercises last March 20, 2010 at the school’s gymnasium. The celebration started with a Solemn Mass presided by no less than Ricardo Cardinal Vidal, Archbishop of Cebu. Dr. Candelario Ay- tona, the CHED RO - 7 representative was the Guest Speaker. Twenty one graduates from 3 religious congregations - 7 from the Redemp- torist, 12 from the Rogationists and 2 who were the first AB Religious Edu- cation graduates of the prestigious school, Sisters from Our Lady of Sor- rows- proudly marched and accepted their certificates. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CEBU - SEMINARY 957

Ten Aspirants Advanced to Postulancy Ten young aspirants of the Rogationist Seminary of Cebu passed the initial steps in their formation and were accepted to advance to postulancy.These young men were formally instituted last March 21, 2010 during the Holy Mass celebrated by Fr. Christopher Salonga, RSC superior. Together with their parents, the ten aspirants received a cross and a Rogate pin as symbols of their new stage of formation. Fr. Chris aptly gave the meaning of the symbols in his message when he told the new postulants “to carry these crosses daily and pin your pins in your hearts so that you may experience the sufferings and pain of Jesus”. Accompanied by their Spiritual Director, Fr. Mariano Rondael, Jr., the ten postulants were brought to Rogationist Seminary – Manila – Postulant’s House, for their formation. The whole Rogationist Seminary of Cebu joins the parents and friends of these aspirants in praying that they remain faith- ful to the calling of God.

M AY

24 – Bohol Community Outing The community took the midday super ferry trip bound for Bohol. The travel by sea took two hours. It was a smooth sailing experience and arrived the Port of Tubigon safely. The Bus rented for the purpose of the trip was already waiting when the community arrived. All excited, we boarded the bus and our adventure be- gun! ANDA GLOBAL BEACH RESORT was the place of accommodation. Then from there the community visited the many tourist spots of Bohol: the CHOCOLATE HILLS, the MAN-MADE FOREST, the ANCIENT CHURCH- ES, the TARSIER SANCTUARY. The community enjoyed the outing for five days after which returned home bringing with them the memories of their unforgettable experience.

J UNE

1 – Feast of Hannibal What could be more fitting in honoring and celebrating the feast of our founder Saint Hannibal Mary Di Francia than having 34 new seminarians and two brother assistants renew their vows? It was a joyous and meaningful day when these seminarians and brothers renewed their vows and were formally accepted to the seminary. The festi- 958 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

vity started with a Holy Mass celebrated by Fr. Christopher Salonga. Each seminarian received a Rogate cross as a sign of their acceptance to the ideals and aspirations of Rogate. Bro. Elvis Bacus and Bro. Wilbert Llyd Suarez addressing the congregation committed themselves in the propaga- tion of holy vocations. Lunch followed after the mass with some entertainment. Seminarians sere- naded the guests most of whom are proud parents. Their presence showed their love and support for their children. A dialogue with all the parents was also organized that day by the RSC ad- ministration. Fr. Christopher enlightened the parents on the religious life in the seminary and encouraged parents to support the calling of their chil- dren. Parents, according to Fr. Christopher, play a big role in the seminary formation of their sons. Fr. Mariano Rondael, RCJ and Fr. Francis Paul Es- cano, RCJ were also introduced. Both of them discussed vital concerns and requirements necessary in the fulfillment of their children’s dream of be- coming holy apostles of the church. 5 – School Orientation Conducted Seminarians from nine different congregations and faculty members gath- ered together at the Rogationist Seminary College-Cebu’s gymnasium last June 5, 2010 at 8 in the morning for the school orientation. Fr. Francis Paul Escaño, RCJ the Director of Studies and the main cele- brant, welcomed all of them and discussed the school year’s theme which is “Authentic Life: Genuine Vocation”. He explained the school’s rules and regulations in details and stressed the importance of maintaining or even surpassing the set standard grades. He also encouraged the seminarians to develop their self-discipline and to be good examples and leaders to oth- ers. The orientation, which also gave the chance for seminarians to clear their concerns, ended at around 12,30 in the afternoon with a closing prayer by Fr. Francis. 13 – Blood Donation: Genuine Compassion Representatives composed of male volunteers from the Red Cross Institute of the Philippines-Cebu Chapter conducted a blood donation program at the Rogationist Seminary-Cebu’s Avignone Clinic. Seminarians from ages 18 and above were invited to donate blood. The bloodletting started after the 9am breakfast. 19 – Ang Batang Buotan, Pinangga sa Amahan This year, Rogationists seminarians of Cebu formally started the apostolate work on June 19, 2010 at the seminary’s covered court with the theme “Ang Batang Buotan, Pinagga sa Amahan” (A Good Child is loved by the Father). The program started at 2,00 o’clock in the afternoon with songs and inter- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CEBU - SEMINARY 959

esting trivia questions. Children who gave the correct answers were given special prizes. Apart from having fun that afternoon, the trivia questions were meant to refresh the memories and instill in the minds of the children the lessons taught them. Sunday, June 19, 2010 was a date to remember in Rogationist Seminary- Cebu. This was the day of the Marian song contest, participated by all the seminarians, in celebration of the feast and in honor of our Mother of Per- petual Help. It was also one way for the Rogationists to connect and be clos- er to the people in Don Bosco village who eagerly came to watch the show. With the theme: “A Night of Joy; A Night with Mary.” After the successful event, the seminarians and guests can only look for- ward to the next Marian Song Contest!

J ULY

7 – FR. FRANCIS’ Birthday Last July 7, 2010 the Rogationist Seminary-Cebu celebrated the 34th birth- day of Fr. Francis Paul Sanz - Escaño, RCJ. The Seminarians surprised Fr. Francis with songs and birthday greetings.

A U G UST

1 – SHFC-C Opens Sportsfest ’10 To empower brotherhood and sportsmanship among the seminarians, the Rogationist Seminary - Cebu had its annual sports fest opening ceremony for this year last August with the theme “Discipleship through Sports.” The Program started with the parade of teams from the entrance of Don Bosco Village going to the seminary. Right after the parade, the second part of the program started with a prayer led by Fr. Mariano Rondael, RCJ. Fr. Christopher Salonga, RCJ, rector of RS-C, welcomed the visitors present that day with his warm message. University of San Jose-Recolletos athletic director Dioscoro Himotas was the honored guest speaker, who delivered his speech shortly after the opening remarks. For this year, eighty-seven Rogationist seminarians, who were divided into seven buklurans named after the previous general superiors of the Roga- tionist congregation will compete to achieve the champion title at the end of the school year. 22 – Rogationist Seminary College and San Carlos Seminary Fearlessly Battled Marked a momentous day of camaraderie, brotherhood and belongingness as the seminarians from the Rogationist Seminary College – Cebu and 960 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

San Carlos Seminary College battled for three different outdoor games – Basketball, Volleyball and Soccer. The event was initiated in order for the two different communities to mingle with each other and is also a way of expressing their comradeship to one another. The said event started at around 10 O’clock in the morning held in the San Carlos Seminary College located at Juan Luna Aveñue, Mabolo, Cebu City. The Rogationist College seminarians were given a warm welcome and ac- knowledgement by the San Carlos seminarians as they arrived to their com- munity. After the game, the San Carlos community gave a plaque of appreciation to Fr. Francis Paul Escaño, the Rogationist Seminary College prefect of stud- ies.

S EPTEMBER

2 – The Vatican Exhibit. On September 2, 2010, the second year seminarians of the Rogationist Seminary College-Cebu had their excursion in relation to their Theology class with Fr. Mariano Rondael,RCJ, their professor. On this day we went to Ayala Mall to watch the exhibit of different pictures of Vatican City especially the St. Peter Square of Rome. 6 – Renewal of vows of Bro. Lanh. Last September 6, 2010 at the Rogationist Seminary of Cebu, Bro. Lanh Nguyen, RCJ renewed his annual vows. The celebation began with the Holy Mass presided over by Fr. Christopher Salonga, RCJ. Immediately after the reading of the Gospel, before the Homi- ly was given, Fr. Christopher Salonga, RCJ, the Rector of the seminary called the candidate and had started the rite of renewal of vows. After the renewal of vows the continuation of the Sacred Celebration followed with the simple agape with some of our benefactors and invited visitors. We also in- vited several Vietnamese Salesian brothers who were Bro. Lanh’s friends. 7 – Vigil for the Solemnity of the Child Mary. At nine thirty in the evening the whole community gathered at the main chapel for the vigil in honor of the Child Mary. Towards the end of the cele- bration the religious renewed their consecration to the Most Holy Hearts of Jesus and Mary, our Divine Superiors. 8 – Solemnity of the Child Mary. The mass was celebrated in the evening with Fr. Ruel. Fr. Chris and Fr. Mar- iano concelebrated in the Eucharistic celebration. After the mass was the kissing of the statue of the Bambinella. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CEBU - SEMINARY 961

18 – Educational tour. To fulfill the seminarian’s academic responsibilities and as well as enrich them spiritually, the second year seminarians - students of the Rogationist Seminary College - Cebu, had its Educational Tour last September 18, 2010. Students taking the course Liturgy and Sacraments. The Educational Tour was done by visiting the different Old Churches in the south of Cebu. The said activity started at around 8:00 am.The churches visited were: Saint Catherine of Alexandria Shrine of Carcar, Nuestra Señora del Pilar Parish of Sibonga, San Guillermo Parish of Dalaguete (St. William Parish) and St. Micheal the Parish of Argao. A little lecture about the church’s his- torical background was also done upon visiting each parish. The seminarians were able to spend some time inside the convent of the parish of Dalaguete, with the generosity of their Vicar, Fr. Ralph Perez. A vis- it in Argao’s Heritage Museum concluded the said activity. 21 – 20th year anniversary of the Rogationist Seminary - Cebu It seems like it was just yesterday when Rogationist Seminary-Cebu was built and founded. How fast time flies! Twenty fruitful years of spreading the message of Rogate had passed in what seems to be just a blink of an eye! September 21, 2010, the Rogationist Seminary Cebu turns 20. 23 – An Evening with Friends. The Rogationist Seminary Cebu celebrated its 20th year of foundation last September 21, 2010. To commemorate this event, the community headed by Fr. Chris Salonga organized an evening of thanksgiving last September 23, 2010 that coincided with the birthday of Fr. Mariano Rondael, the Trea- surer and Spiritual Father of the community. Fr. Chris invited close friends and neighbors who had been our collaborators since the early years of the Seminary. The evening started with the celebration of the Holy Mass presided by Fr. Rondael. Dinner followed at the Seminary ground fronting the statue of St. Hannibal. Everyone enjoyed the program prepared by the seminarians. Be- fore the closing of the activity, the community prepared a gift given to the cel- ebrant, while the Superior gave each guests a copy of the book authored by Fr. Chris himself entitled “Better Life, 100 Obvoius Choice for a Better You”, together with the copy of the newsletter “The Harvest-Cebu”. For apparent reason, this community is thankful for the many blessings received in its 20 years presence in the archdiocese of Cebu.

O CTOBER

2 – RSC-C Culminates the end of the first Semester. Last October 2, 2010, Saturday, at around 5,15 in the afternoon, the semi- narians and the faculty members gathered together at the Rogationist Col- 962 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

lege-Cebu’s gymnasium to celebrate their school culmination that marks the end of the first semester. Rev. Fr. Francis Paul Escaño, RCJ, Prefect of Studies, together with the SBO officers organized this closing activity for the first semester bringing togeth- er a closer tie between professors and students, and deeper friendship among seminarians. The night became alive with the different presentation of each Congregations. 9 – Call Answered. The Rogationist Community has been blessed when a confrere who took up the challenge of accepting the call to priesthood in the person of Rev. Fr. Rey Oclarit Villamonte, RCJ from Makilala, North Cotabato last October 9, 2010. It was a big celebration attended by the confreres from the different houses and the people of Makilala. The fourth year seminarians went ahead in order to help in the Vocation Campaign done in North Cotabato and also in the preparations for the ordi- nation. They were also the ones who facilitated the Triduum before the ordi- nation which was attended by some of the students from the Notre Dame of Makilala. The took place in the Sto. Niño Parish, Makilala with Bishop Ro- mulo de la Cruz, D. D. of the Diocese of Kidapawan as the ordaining prelate. The seminarians from Mindanao and the fourth years were the choir that day. While the theologians from Manila were the servers for the Mass. After the ordination, there was a blessing of the statue of St. Hannibal that was erected in the park.

NOVEMBER

19 – Christmas caroling: a way of giving love. On November 21, 2010, Rogationist seminarians of Cebu rolled out their guitars and tambourines with their angelic voices as they start their annual Christmas caroling in every scheduled house in Cebu and also in the neigh- boring towns and cities. Caroling starts at 6,00 o’clock in the evening after dinner. This profound activity was in view of seminary’s charitable work for the poor which is the Christmas Sharing on December 12, 2010 wherein the recipi- ents of the gifts are the children that the seminarians catechize during the Sunday’s apostolate. It is the community’s way of giving love on Christmas season. 29 – Start of the Novena to the of Mary. The community started to celebrate the novena to the Immaculate Concep- tion of Mary as provided by the Rogationist at Prayer book. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CEBU - SEMINARY 963

D ECEMBER

7 – Vigil to the Immaculate Conception of Mary. The community gathers in the main chapel to have the vigil in honor of the Blessed Mary whose solemnity of Immaculate Conception will be cel- ebrated tomorrow. Fr. Ronaldo presides the celebration. 8 – Solemnity of the Immaculate Conception of Mary. The Community celebrated the mass presided by Fr. Ronaldo. 12 – Christmas Sharin. With around 1,000 children participating in the Sunday apostolate of the seminarians, the Rogationist Seminary Held its annual Christmas Sharing. The activity was successful, thanks to the effort of the Seminarians; with them were some volunteers and sponsors of the said activity. The program was held in the afternoon at the seminary gym. Visit of the Superior General. The Father General, Fr. Angelo Mezzari, RCJ, arrived in the seminary at around 8,00 P.M..Together with him was Fr. Bruno and Fr. Jessie. Upon their arrival they were welcomed warmly by the Fathers and Brothers and so with the Seminarians who have been waiting for them. Then there was the din- ner and the program prepared to welcome the Father General and his two councilors. After the program, at around 10,00 P.M.the Religious communi- ty of Cebu had their meeting with Fr. General and the two general councilors. 27 – Vocation Orientation. Twenty one applicants came to experience the life in the seminary and got themselves oriented of this kind of life. After three days they finished the ori- entation and got to know their individual results. All the twenty one applicants passed the orientation. 964 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

MAUMERE – Indonesia

J ANUARY

1 – First Day of the New Year. Fr. Henry celebrated the Holy Mass in Wetekara while Fr. Breynard celebrated the Holy Mass in the Seminary together with the seminarians. In the afternoon, they joined the community of the Zelatrix Sisters for the lunch. 3 – The Seminarians arrived from their short Christmas Vacation. In the evening, after the vespers, there was the traditional “Polizzina”. 10 – The Rogationist Seminary held the first ever Fr. Hannibal’s Children’s Christmas Sharing. The Community invited the children from the four chapels of Wailiti, Wolomarang, Urungpigang and Nangahure, which are al- so centers of apostolate of our Seminarians during Sundays. More than 350 children came and registered for the said event. Also present were the co- ordinators of each chapels who assisted the children during the entire event. The gathering started with the celebration of the Holy Mass presided by Fr. Henry Ramos, RCJ together with Fr. Breynard Peji and the Parish of Nangahure as concelebrants. Right after the Holy Mass, the seminarians animated the assembly with games, songs and dances. After lunch the chil- dren received some gifts from the community. The children are very thank- ful for the many things that they received on that particular day. Indeed, this is one way of sharing our blessings especially to those who are in need. Like Fr. Hannibal, our Founder, the care and attention for the little ones especially the children are very much alive in the hearts of each one. 11 – Sr. Sineide, FDZ, the General Treasurer of the FDZ, visited our communities here in City and in Wailiti. She was accompanied by Sr. Daria, the Superior of the FDZ-Maumere Community. 22 – Start of the Novena in preparation for the Feast of Jan.31 - the Great Sup- plica. Every evening at around 6:45, the seminary community gather to- gether for the Novena prayers with the recitation of the Vespers. There is al- so the exposition of the Blessed Sacrament.

F EBRUARY

Fr. Breynard left for the Philippines to renew his visa and at the same time to attend the ordination of Rev. Wesley in Tuguegarao, Cagayan on Feb. 6, 2010.Together with him is our engineer, Bapak Yance. Also on the same day, the Rogationist Seminary Community had their outing in Klokowolon. They spent the whole day together for some moment of refreshment after the month long final examinations in STFK. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MAUMERE - INDONESIA 965

4 – The Second Year seminarians went to Wonda, Ende for a pastoral experi- ence in one of the parishes in Ende. They were distributed to the different chapels to animate and join the people in their liturgical celebrations. 7 – The Seminarians from Jalan Pramuka visited one of the charitable institu- tions here in Maumere – the Orphanage run by ALMA in Wairklau.They ani- mated the children with songs and dances. They even shared some bread for this “Special Children”. The Sisters and even the children were happy to welcome and invited the Seminarians to visit them from time to time. 13 – In the afternoon, the whole community went to Nilo for some moment of prayer and pilgrimage. 26 – The Second Year seminarians had their Yudisium – the Final Exams nor- mally held on the third semester. In the afternoon, the seminarians joined the Way of the Cross in the Parish.

M ARCH

12 – The Seminarians in Preparatory Year started their two-day entrance exami- nations for Ledalero. They had their exams in Aula Magna of the Diocese. Types of exams are IQ, Comprehension in English and Bahasa, and Doc- trine and Faith. 15 – The Seminarians had a conference about the Founder concerning his virtues. It encouraged the seminarians to live-up after the example of the Fa- ther. 26 – The Seminarians started their two-week vacation in view of the Paschal Celebrations. In the evening, there was there Family Meeting.

A PRIL

• Maundy Thursday. Fr. Breynard went to Nebe Parish for the Paschal Cele- brations. He will be staying and helping the parish Priest till Sunday of Easter. 7 – The whole community participated in the Chrism mass with the Bishop in the Parish of the Holy Spirit in Misir, Maumere. All the religious congrega- tions were present. After the Holy Mass, there was the agape together with the Bishop. 12 – Fr. Breynard Peji together with Bro. Ricafranca with Bapak Yance and other companions went to Ruteng to attend the Episcopal Ordination of Mgsr. Hubertus Leteng on 14 May. 13 – While in Ruteng, Fr. Breynard Peji and Bro. Joel Ricafranca visited some places like the convent of the OP Sisters, meeting with some Filipino Sisters 966 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

working in the Diocese of Ruteng. They also visited the Adoration Chapel of the Pink Sisters in Ruteng. In the evening, they attended the “Salve Agung” in the Cathedral and after that, there was the dinner with all the bishops and guests in the Convention Center in Ruteng. 14 – Ordination of the Bishop of Ruteng, Mgsr. Hubertus Leteng.With all the faith- ful of the diocese of Ruteng, we took part and participated in the ordination of Msgr. Hubertus. Bishop Kherubim Pareira, Bishop of Maumere, was his ordaining Bishop. In the afternoon, we started our journey back to Maumere, but having stopover in Bajawa before proceeding to Maumere the following morning. Fr. Breynard Peji and Bro. Joel Ricafranca stayed in Edelweis ho- tel for the night. 19 – Fr. Breynard Peji and Fr. Henry Ramos attended on the celebrations for the 25th anniversary of Profession of sister Daria, FDZ. After the Holy Mass presided by Fr. Henry, there was the simple agape together with some priests and friends and benefactors of the community. The seminarians served as choir during the celebration. 24 – For the third day of the Triduum for the World Day of Prayer for Vocations, Fr. Breynard Peji officiated the adoration which was started with a procession of the Blessed Sacrament for the BHK Convent to the Cathedral. Many reli- gious congregations of sisters and brothers together with the lay faithful joined in the procession and the adoration. 25 – World Day of Prayer for Vocations. In the afternoon, there was the Holy Mass presided by the Bishop of Maumere, Msgr. Gerulfus Kerubim, together with most of the Priests – both religious and diocesan – for the commemoration of the World Day of Prayer for Vocations. There was also the blessing of the Perpetual Adoration Chapel beside the Cathedral Church. 11 – Closing Ceremony for the FISH. The school year 2009-2010 for the Forma- tion Institute of St. Hannibal had its closing ceremony. The mass was offici- ated by Msgr. Gerulfus. During the mass, the distribution of the certificates for those who successfully finished the course of Formation was done.

M AY

• Start of the daily Rosary with the Lingkungan. The Seminarians animated the recitation of the Rosary this evening as the Lingkungan opened the Marian month of May with the devotional praying of the Holy Rosary. • Feast of the Ascension. Since the Seminarians have no classes this day, whole community gathered once again in Wailiti for a common celebration of the Feast of the Ascension. At around 11:00 in the morning, the commu- nity had the celebration of the Holy Eucharist with Fr. Breynard as the cele- brant. After the mass, there was the lunch together. In the afternoon, there 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MAUMERE - INDONESIA 967

were organized games – football, volleyball and footsal. The Eucharistic Adoration for vocations capped the day. 18 – Arrival of Fr. Henry and the newly ordained priest, Fr. Wesley Taguibao. At around 2,00 in the afternoon, the community welcomed back Fr. Henry and Fr. Wesley. As a sign of the warm welcome of the Seminarians, the group from Maumere greeted the Fathers with their traditional “Huler Wair”. 22 – In preparation for the Pentecost Sunday, some seminarians went to Nebe Parish for the celebration of the Pentecost Sunday in the different chapels of the parish. 25 – As early as today, participants for the Vocation Orientation arrive in the sem- inary. The first to come were the participants from Borong, Manggarai. 26 – Start of the 3-day Vocation Orientation in our Seminary.This year, as of last year, the venue of the Orientation is in Wailiti. The orientation was assisted and animated by the SPY seminarians. 28 – The participants of the Vocation Orientation spent the whole morning for the visitation and tour of Maumere. In the evening, there was the culmination of the First Batch of Vocation Orientation. The Seminarians prepared some songs and entertainment for the said event. 29 – The participants went home to their own respective places early in the morn- ing. The Seminarians in Kota Baru, together with the Lingkungan had their Pil- grimage to Dian Desa. Also in Dian Desa, there was the celebration of the Holy Eucharist and the giving of some throughts and sharings about the Blessed Virgin Mary. Fr. Agustinus Senda, SVD was also present and presided over the mass. Fr. Wesley was with the seminarians. 31 – Culminating activity – end of the Marian Month of May.The Lingkungan had their recitation and the praying of the Rosary here in our Seminary. After the rosary, there was a simple snack and the evaluation of the activity the other day, the pilgrimage to Dian Desa.

J UNE

Feast of St. Hannibal. The whole Rogate Family – the Rogationists and the Daughters of Divine Zeal, with the lay collaborators commemorated the Feast of St. Hannibal with the celebration of the Holy Mass. Included in the liturgy was the Renewal of Religious Vows of Bro. Joel Ricafranca and the entrance to the Postulancy of Sem. Ferdinandus Heldi Tanga. Fr. Breynard Peji presided over the Holy Mass together with Frs. Henry Ramos and Wes- ley Taguibao as concelebrants. After the Holy Mass, there was a simple agape. Birthday of Rev. Fr. Henry Ramos. 968 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J ULY

1 – Feast of July First. The community gathered together for the celebration of the Holy Mass in Wailiti. Fr. Breynard Peji presided over the mass with Fr. Henry Ramos and Fr. Wesley Taguibao as concelebrants. After the mass, there was the usual exposition of the Holy Eucharist and the whole day ado- ration. 3 – Start of 5-day outing to Bajawa, Soa and Ende. This also marks the first day of vacation of the Seminarians. 9 – Bro. Joel Ricafranca went to Atambua, with some seminarians coming from that place, to have the family visit to our in-coming Seminarians in Prepara- tory Year. He also took the opportunity to visit the families of our seminari- ans in the locality of Atambua. 13 – Fr. Wesley Taguibao together with Seminarians Andiwatir went to Flores Timur (Larantuka, Lembata, Lewoleba) for the family visit of the in-coming Seminarians in Preparatory Year. 14 – Fr. Breynard Peji together with Sem. Andreson visited some incoming sem- inarians from Watubala and Ili. 15 – Fr. Breynard Peji gave the recollection for the incoming aspirants of the FDZ. They held the whole day recollection in Klokowolon, Sikka. 22 – The Religious Brothers and Fathers had their community outing in Mang- garai. First, they visited the families of the incoming Seminarians in Prepara- tory Year. They also visited some religious congregations and convents in Manggarai. While in Ruteng, they stayed in the House of Ibu Teresia, friend and benefactor of the Community. 27 – The religious visited the House of Post. Ferdinandus Heldi, who is schedu- led to go to Philippines to join the basic formation for Postulants in Manila.

A UGUST

The Community heard the news of the election of the new Superior Gener- al of our Congregation, Fr. Angelo Mezzari. In the afternoon, Post. Ferdi- nandus went to wailiti to have a conference with Fr. Henry Ramos as prepa- ration for his insertion to Postulancy program in Manila. Sis. Lucy, OP and Fr. Boy, Scalabrinian visited the community. 11 – Fr. Breynard Peji and Post. Ferdinandus left Maumere for Jakarta then to Manila via Cebu Pacific. 13 – Fr. Breynard Peji and Post. Ferdinandus arrived in Manila. They were warm- ly welcomed by the Rogationist Seminary Manila Community. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MAUMERE - INDONESIA 969

S EPTEMBER

1 – Fr. Breynard Peji attended the Priestly Ordination of Rev. Herbert Magbuo in Sariaya, Quezon. 5 – First Profession of Bro. Henrikus Gualbertus in Manila. At around 4:00 in the afternoon, there was the Renewal of Vows of Bro. Mark Robin Destura, RCJ and the First Religious Profession of the first aspirant coming from Maumere, Indonesia, Bro. Henrikus. Many of our confreres joined in the cel- ebration of the Holy Mass presided by Fr. Bruno Rampazzo. After the cele- bration, there was the simple dinner together with all the visitors. Among those present were the Indonesian Aspirants of the FDZ together with their Superior and some FDZ Sisters.

O CTOBER

4 – The Seminarians from the Kota Community were asked to give a catechism on the Bible to the students of SMP Frateran. They commenced their cate- chetical activities at around 4,00 pm. Together with them were some broth- ers from the Seminari Sto. Petrus Ritapiret and also some Sisters from FDZ. 6 – Bro. Henrikus together with Sem. Siktus Viyono and Wihelmus Woda went to SMA Bhaktyarsa – Maumere to join the other Religious Congregations as they promote Vocations in that particular School.This time, they promote vo- cations not only to the Third year SMA Students but also to the First and Second Year SMA Students. This is to let them understand vocation and the calling even in the early years of their high school formation. 9 – The Rogationist Kota and Wailiti Community had their pilgrimage to Lela. At around 3,00 in the afternoon, the seminarians and the religious departed for their pilgrimage to Lela. First they celebrated mass in the Church in Lela and after the mass which was presided by Fr. Henry Ramos, the whole commu- nity went to the Pilgrim site of Lela to pray the rosary. Before going back to the seminary, they passed by the church in Sikka and met the parish priest of the place and paid homage to the Sto. Nino. In the evening, there was the prayer together with the Komunitas Basis. The Lingkungan welcomed the presence of Our Lady as she visited the Kom- bas. The statue of the Blessed Virgin Mary will remain here in our Lingkun- gan until 15 Oct. 17 – Opening of the Sports fest 2010. This year, the theme is “Win the Crown of Glory”. At aroud 3,30 pm, the cmommunity gathered together in the soccer field of Bunda Segala Bangsa Seminary for the opening ceremony.Fr. Brey- nard Peji gave the inspiration talk and challenged the seminarians to keep the brotherhood alive through sports. After the ceremony, there was the ex- 970 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

hibition games against Carmelite Brothers. The Volleyball game was won by the Carmelites while Basketball and Football was won by the Rogation- ists. 24 – Family meeting. After the meeting, the seminarians went to Wailiti for their practice of Kinamot and some work in Kebun. In the evening, we heard the news that there was a boat that sink in Ndondo, Ende and some of the pas- sengers were missing and drowned. Among the victims was the mother of our Seminarian Petrus Marianus. 25 – The Religious went to the FDZ convent to join the sisters as they celebrate the birthday of Sr. Daria. They had their lunch together there. 26 – Opening of the Formation Institute of St. Hannibal (FISH) SY 2010-2011. The holy mass was presided by Pater Wilhelm Conterius Djulei, SVD, Vicar General of the Diocese of Maumere. The Rogationist Priests were also pre- sent while the SPY wre the choir during the Holy Mass. 27 – The Community of Wailiti went to Kloangrotat to visit the family of the victims of the recent accident in Ndondo Ende. They spent some time of prayer to- gether. After the adoration in the evening, the religious community had their meeting together for the organization of the community for the following months. They discussed important issues about discipline and also some plans and projects especially the construction of the seminary. 29 – Fr. Breynard Peji gave a Recollection with the Sisters and Aspirants of the Zelatrix Sisters. In the evening, the seminarians joined the program held in SMA Bhaktyarsa for the “Sumpa Pemuda”. There, they presented the Ki- namot. 31 – Fr. Breynard Peji together with 3 seminarians went to Kloangrotat to cele- brate the funeral mass of the late Mrs. Dominika Dorce, the mother of Sem. Petrus Marianus. In the afternoon, the seminarians had their recollection in Wailiti with Rm. Minto as the Recollection Master.

N OVEMBER

1 – All Souls’ Day. The community gathered together for the celebration of the Holy Mass in commemoration of the Faithful Departed. 7 – P.Breynard Peji celebrated mass in Lokaria. While the seminarians served as choir for the Eucharistic Celebration in Lembaga. Afterwards, some of the seminarians went to Susteran Alma for their monthly apostolate with the handicapped children. At around 3,00 in the afternoon, Frs. Eric Raveza and Herbert Magbuo arri- ved in the airport of Maumere. They were gladly welcomed by the semina- rians from Wailiti and Kota. First, they headed to the Community in Jalan 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MAUMERE - INDONESIA 971

Pramuka and took some heavy snacks before they proceed to the other community in Wailiti. There, they were greeted with dancing and the tradi- tion rite of welcome fo visitors. The seminarians for Manggarai and Bajawa danced as they accompany Frs. Eric and Herbert while a seminarian of Atambua greeted them with the “sambutan” particularly of their place.In the evening, they had their Dinner in Resto Gazebo. Fr. Eric rested in Kota whi- le Fr. Herbert is in Wailiti. After the breakfast in Kota, the Religious Community of Maumere together with Fr. Eric had their meeting with Bapak Yance for the finalization and the signing of the MOA for the construction of the seminary building. They all agreed with the design of the building and the modes of payment for the building. After the meeeting, everybody headed to Restaurant Filadelfia for their lunch together. At around 5,00 pm all the members of the community gathered together in Wailiti for the celebration of the Holy Mass which was presided by Fr. Her- bert together with Fr. Eric. After the mass, there was the dinner. 18 – We went to the FDZ Convent for lunch together with the Sisters. In the evening, there was the Adoration for Vocations together presided by Fr.Wes- ley Taguibao. Afterwards, there was the dinner and Short Program for Fr. Herbert Magbuo and Fr. Eric Raveza in Kota. Some FDZ sisters were also present. Priestly Anniversary of Fr. Henry.The Community gathered together in Wail- iti for the Celebration of the Holy Mass and for the Dinner.

D ECEMBER

5 – At 8,00 in the morning, everybody – the Seminarians, sisters and lay peo- ple gathered together in the Chapel of Hubing for the First / Thanksgiving Mass of Fr. Herbert Magbuo. The mass is said in Bahasa Indonesia. The chapel was filled with people who are very happy and enthusiastic to see a new priest who was once a brother then who just helped in the celebration of the Holy Mass. After the Mass, there was the simple agape prepared by the people of Hubing. 8 – In the morning, Fr. Henry Ramos and Fr. Herbert Magbuo joined the Holy Mass in Habi as they are celebrating the Feast Day of the Patroness of the Parish – the Immacule Virgin Mary. At around 4 in the afternoon, everybody gathered together in the Cathedral of St. Joseph, Maumere for the First Pro- fession of seven FDZ sisters. Mgr. Kherubin Pareira officiated the celebra- tion with more than twenty priests as concelebrants. The celebration went well with our Seminarians as the choir. After the celebration, there was the simple agape and program in the Aula of the FDZ in Kota Uneng, Kampung Kabor. 972 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

14 – Fr. Henry went to Yogyakarta to visit Sem. Yohanes Marianus who is in Yo- gyakarta for his Theological Studies. In the evening, the seminary community started the Christmas Novena in accordance to the tradition handed on to us by St. Hannibal. 24 – Fr. Herbert Magbuo and Fr. Wesley Taguibao headed to Nebe to help in the liturgical celebrations of Christmas in the Parish and in the Chapels. Fr. Brey- nard Peji celebrated the Christmas Eve mass in the chapel of Wailiti. After- wards, he joined the Wailiti Community for the Noche Buena. 25 – Fr. Breynard Peji celebrated the Christmas Mass in the chapel of Patisum- ba. 26 – Fr. Breynard Peji celebrated the Mass on the Feast of the Holy Family to- gether with the people of the Wailiti. Some seminarians arrived from their apostolate in the chapels. 27 – The Seminarians started their short vacation from the Seminary. They are expected to return on January 2, 2011. 31 – Fr. Breynard Peji celebrated the Mass for the closing of the Year in the chapel of Patisumba. After the celebration in the chapel, the seminarians and the religious gathered together in the community of Kota for welcoming of the New Year 2011. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 973

MINA – Iloilo

M AY

16 – Anniversary of the of Father Founder. After six years of prayerful waiting and necessary process of legal docu- mentations, the Lord grants our desire to start a Rogationist presence in Br- gy. Capul-an, Mina, Iloilo through the generosity of Mrs. Virginia Penaranda and family, Mr. and Mrs. Brigido Cortez and the Circle of Friends of St. Han- nibal. Today Fr. Marcelino Diaz II, RCJ and Bro. Santos Solitario, RCJ begin their presence at the St. Hannibal Mary Discernment Center commonly known as the Rogamina Community. In the evening of this same day Bro. Charlie Tumulak, RCJ, temporarily joined the community.

J UNE

1 – Feast of St. Hannibal Mary Di Francia. For the first time we celebrated the feastday of St. Hannibal Mary Di Fran- cia, our Founder, in our newly opened house in Brgy. Capul-an, Mina, Iloilo. The relic of St. Hannibal Mary was exposed for public veneration.There were more than a hundred persons from Brgy. Capul-an, Mina, Pototan, and Zarraga who came and attended the said celebration. During this same celebration Bro. Santos Solitario, RCJ renewed his vows. 13 – Feast of St. A statue of St. Hannibal Mary Di Francia was blessed in Brgy. Naslo, Po- totan, Iloilo, one kilometer and a half away from our community, St. Hanni- bal Mary Discernment Center. This is the first statue of the Founder in the island where the miracle which brought him to his canonization took place. The blessing was presided by Fr. Marcelino Diaz, responsible of the Rogami- na Community. After the blessing there was a procession of the statues of St. Hannibal Mary Di Francia and St. Anthony of Padua heading toward the chapel of Brgy. Capul-an, Mina for the Holy Mass. Then it was followed by the “St. Anthony Medical Mission” held at the Barangay Plaza which was organized by “The Circle of Friends of St. Han- nibal”. It catered to more than two hundred indigent patients. 30 – Bro. Lovely Ramirez, RCJ arrived from our community of Fr. Di Francia Cen- ter of Studies in Manila, to join the Rogamina Community. 974 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J ULY

1 – First Celebration of the Feast of July 1 in Iloilo. There was a series of ado- ration which started in the morning and until evening. It was concluded with the celebration of the Holy Eucharist. There were people who attended the celebration. The religious have their adoration in the morning while the peo- ple had their moments with the Lord in the afternoon. Fr. Ulyses Angus, RCJ arrived in the morning of this day to substitute Fr. Marcelino Diaz.

A UGUST

29 – Today fourteen new altar servers were installed by Fr. Marcelino Diaz at the Rogamina Chapel. After the Holy Mass the parents of the newly installed al- tar servers offered snacks for the people.

S EPTEMBER

18 – The Rogamina Community attended the meeting of the Campus Ministers of the Archdiocese of Jaro which was held at the Archbishop’s palace.There was a possibility to introduce the Rogationist Congregation and the St. Han- nibal Mary Discernment Center. In the afternoon, the community also at- tended the meeting of the Commission on Vocation composed of the voca- tion directors of the each congregation present in the Archdiocese. The community received the letter from the Archbishop of the approval to start the building of the Temple of the Evangelical Rogation, Shrine of St. Hannibal Mary Di Francia. 25 – St. Hannibal Mary Di Francia is welcomed by the people at the Patronage of St. Joseph Parish in Pototan, Iloilo. A song in honor of him was sung by the people who want to know more about him. It was during the occasion of the Parish Laity Week. The theme of the said Laity Week was “Balaan kag maayo nga Managpangabudlay sa kaumhan sang Dios” (Holy and Good Workers in the Vineyard of the Lord). A conference was given by Fr. Marcelino Diaz, RCJ on the above mentioned topic. At 12,00 P.M.there was the blessing, proces- sion and enthronement of the statue of Saint Hannibal Mary inside the church. After which there was also the kissing of the relic, the giving of the magazines, the prayer, brochures and newsletter of the community.

O CTOBER

1 – First Day of Adoration. After the Holy Mass, there was the First Friday Eucharistic Adoration for Vo- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MINA - ILOILO 975

cations at the Patronage of St. Joseph Parish. After the adoration, a prayer to St. Hannibal was offered. And the kissing the relic followed. 30 – Marian Culmination To culminate the rosary month, we invited the youth from Brgy. Rumbang, Pototan to join the celebration. There were lots of people who attended. Some came from Zarraga, from Rumbang, and the UPV seniors and juniors, altar servers and the choirs of St. Hannibal Mary Discernment Center. The people wrote their love letters to Mama Mary and then towards the end of the celebration they burned them.

N OVEMBER

7 – Opening of the Vocation Month At 2,00 P.M.we left for St. Clement’s Church, La Paz, Iloilo City.There were around eight youth who went with us to the St. Clement’s. The Mass started at 6,00 P.M.At the end of the Mass Bro. Lawrence Love- ly shared his vocation experience. The Rogamina Community is in-charge of the vocation exhibit in different malls of the city. 19 – Vocation Awareness There was a Vocation Awareness at the Patronage of St. Joseph Parish, Po- totan. The Streamers “Send O Lord, Holy Apostles into Your Church” and “Rogate ergo” were placed at the entrance of the church. The participants were from four schools in Pototan, Iloilo. There was an adoration, sharing and then the celebration of the Holy Eucharist with Fr. Richard Pinongcos, Archdiocesan in-charge of the ComVoc as the presider. 26 – Vocation month culmination The Culmination of the vocation month was held in Janiuay. Archbishop An- gel Lagdameo, DD, was the presider of the Holy Mass. The UPV youth of Capul-an also attended the celebration. The participants prayed the rosary at the beginning of the activity. Then it was followed by the adoration which was presided by Fr. Marcelino Diaz.

D ECEMBER

5 – At 9,00 A.M. the medical-legal mission started. There were seven doctors who came and some nurses. There were many people, adults and young children, who came. There was a simple Christmas raffle for the kids. The UPV Seniors and Youth helped in the preparation and to facilitate the af- fair. 976 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

12 – The people were very excited for the visit of Father General, Fr. Angelo Mez- zari, Fr. Bruno Rampazzo and Fr. Jessie. They went first to Guimaras Island for the blessing of the statue of St. Hannibal Mary Di Francia. They arrived in the Community at around 5,00 p.m. The people started arriving at 2,30 P.M.and they patiently waited for the arrival of the Father General. We had the adoration and vespers which was presided by Fr. Jessie Martirizar.Then after the celebration, there was a brief speech given by the Father General. It was translated by Fr. Jessie. There was a picture taking with him and the people. Before the Father General left, we showed him some pictures of our first activities. We accompanied them to the residence of the brother of Mrs. Coy Cortez in Iloilo City. 13 – The Superior General and company celebrated the Holy Mass at the Arch- bishop’s Palace Chapel. It was the Archbishop who presided the Mass. Some of our friends were also present during the celebration. After the Mass a brief talk with Archbishop followed. 16 – The traditional Misa de Gallo with traditional novena of St. Hannibal Mary started.The people were very excited since for most of them it was their first time. 18 – The UPV Youth attended the Taize prayer in Brgy. Rumbang. Christofer, the first discerner, stayed at the center to start his discernment program. 21 – The Family of the Rogate in Mina had their Christmas party.The UPV orga- nized various activities for the day like dance and singing contest and ex- change gifts. The people shared their food during lunch. 24 – The Holy Mass in the evening was at 9,30 P.M.but the people arrived at 7,30 P.M.from different barangays. Snacks prepared by people was shared after the Holy Mass. 25 – We attended the Christmas celebration at the Fr. Di Francia Center of Stud- ies (Manila). 27 – The assembly of the perpetually professed religious started. There was the celebration of the Holy Mass. Father General was the presider. Father Her- man Abcede was appointed as the new Major Superior of the Philippine Del- egation. 31 – The celebration of the Holy Eucharist started at 9,30 P.M. After the Holy Mass, the prayer vigil for the new year followed. The UPV members joined in the adoration, and towards the end the picking up of the polizzina. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 977

PARANG – Bataan

J ANUARY

10 – The Naval family who donated the Land at Taiben for the building up of a new Chapel, brought the statue of the Our Lady Perpetual Help. The statue is for the Chapel of Taiben, Parang, Bagac, Bataan. 24 – SINULOG SA PARANG – Fr. Ruel Desamparado officiated the Holy Mass in honor of the Sto. Nino, being also his MISA GRASYA.After the holy Mass, there was the motorcade of all the dancers of Sinulog. After the Motorcade the sinulog dance showdown was held. The competing teams were Ba- nawang, Antipolo, Binukawan, San Antonio, Little Cebu, Parang and Taiben. Taiben was the Champion. 31 – At 10,00 in the morning the community celebrated the Supplica: Fr. Antonio Dammay presided the celebration. Fr. Ferico Duque and Fr. Niptale Frogosa and the parents of the scholars took turn in praying intentions and thanks- giving prayer.

F EBRUARY

2 – FEAST OF THE PRESENTATION and First Communion of the Grade 3 el- ementary pupils of Barangay Parang, San Antonio, Binukawan, Antipolo and Banawang. Fr. Antonio Dammay officiated the Holy Mass at 8:00 in the morning. There were more than 300 communicants. 7 – The YOUTH of the Parish has their team building activity at Antipolo Chapel. Fr. Ferico Duque animates the activity. 10 – Fr. Ferico Duque and Fr. Niptale Frogosa went to the different Barangays and ministered confessions to the aged and sick. 11 – WORLD DAY OF PRAYER FOR THE SICK – Feast of Our Lady of Lour- des. At 8,00 in the morning Fr. Antonio Dammay presided the Holy Mass to- gether with Fr. Niptale Frogosa for the aged and sick parishioners.

M ARCH

30th foundation anniversary of the Parish. Fr. Bruno Rampazzo, the Major Superior was the main celebrant of the Holy Mass. After the Holy Mass, there was the releasing of 30 balloons in front of the church to commemo- rate the 30th anniversary. At 4,00 in the afternoon there was the motorcade 978 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

from the church to Banawang to Alauli. There was also the laying of flowers at Fr. Hannibal’s statue, then back to Parang. 7 – Fr. Wesley Taguibao celebrated his MISA GRACIA in the parish at 6,00 in the morning. At 8,30 A.M. in Binukawan Fr. Antonio Dammay organized a medical mission in memory of the 30th parish foundation. 10 –32nd death anniversary of Fr. Diego Buscio. After the 7:00 P.M. mass, the parishioners together with Frs. Antonio Dammay and Niptale Frogosa went to Alauli and offered prayers, flowers and candles where Fr. Diego died of a car accident. Fr. Viktor Aurellana is the main speaker of the “Holy week Parish Lenten Recollection”, which started at 7,15 P.M., and participated by many parish- ioners. Individual confessions followed after the talk.

A PRIL

2 – Twenty computer units donated by Congressman Abet arrived at the parish. 12 – FORMAL OPENING OF THE SUMMER VOCATIONAL SCHOOL OF FR. DIEGO.The celebration started with a Holy Mass of the Holy Spirit presided by Fr. Bruno Rampazzo, concelebrated by Fr. Antonio Dammay and Fr. Nip- tale Frogosa. Fr. Antonio also blessed the 20 new computer units.

M AY

17 – KOA SUMMER OLYMPICS AND ARRIVAL OF FOUR DEACONS Fr. Ferico Duque accompanied the Knights of Altars going to Dinalupihan for their Annual KOA Summer Olympics. 22 KOA members joined the whole day activity. Four Rogationist Deacons arrived in the Parish for their Pastoral Ex- posure. They were Revs. Rey Villamonte, Herbert Magbuo, Jeffrey Jagurin, and Tirso Alcover. 23 – DEPARTURE OF THE FOUR DEACONS AND NOVENA TO ST.HANNIBAL At around 3 in the afternoon, the 4 ROGATIONIST DEACONS returned back to Paranaque after a week of Pastoral Exposure in the Parish. At 6 in the evening, Fr Antonio Dammay, together with the parish community celebrat- ed a mass to mark the start of the Novena in honor of St Hannibal. 29 – FLORES DE MAYO Fr. Niptale Frogosa celebrated the Holy Mass in the parish at 3 in the after- noon. It was followed by a parade participated by the youth who dressed as REYNAS and SAGALAS. This activity culminated at the Fr. Diego Hall. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PARANG - BATAAN 979

J UNE

1 – FEAST DAY OF ST. HANNIBAL Fiesta of Matalangaw chapel which is dedicated to St Hannibal. Fr. Antonio Dammay celebrated the Holy Mass at 7 in the morning at that chapel and after the Holy Mass, food was served for everyone. Fr. Niptale Frogosa went to Greencourt in Parañaque to represent the community of Parang during the perpetual profession of Bro. Arlene Gumangan. 12 – GRADUATION CEREMONIES OF FDBSTP It was the Feast of the Immaculate Heart of Mary. It is also the graduation of the 1st batch of 69 students from FDBSTP.The celebration began with the Holy Mass. After the mass, the graduation ceremony followed. Engr Jim Castillo, the Director of TESDA in Bataan confirmed the graduates and Mr. Christian Belen, the Head of Rogationist College’s Vocational Department was the keynote speaker. 13 – FEAST OF ST ANTHONY OF PADUA The community celebrated the Feast of St. Anthony. Fr Antonio Dammay presided the Holy Mass at San Antonio Chapel at 8 in the morning. Baptism was administered at 11 in the morning. There was also a procession in the evening which began at around 6. 22 – FR. FERICO DUQUE’S SACERDOTAL ANNIVERSARY On the occasion of Fr. Ferico Duque’s 8th Sacerdotal Anniversary, he presided the Holy mass held at 6 in the evening. Fr. Antonio Dammay deliv- ered the homily. After the mass, dinner was served at Fr. Diego Hall. Present were the leaders of each chapel and the members of the PPC.

J ULY

1 – FEAST OF JULY 1ST AND FR. NIPTALE’S DEPARTURE FOR PANGASI- NAN Fr. Antonio Dammay arrived from Manila after his meeting in Davao. At 1 in the afternoon, Fr. Niptale Frogosa left Bataan for his new assignment at St. Chaplaincy, in Villanueva, Bautista, Pangasinan. At 1,30 in the afternoon the community started the adoration of the Blessed Sacra- ment in memory of the Feast of the First coming of Jesus in the Avignone Quarters. 31 – FR. JOSEPH AVENI’S FUNERAL MASS AND BURIAL All masses in the chapel were cancelled to give way to the funeral Mass and Burial of Fr. Aveni. Fr. Antonio Dammay and Fr. Ferico Duque with some parishioners attended the Funeral Mass of Fr. Aveni at the Our Lady of the 980 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Most Holy Rosary Parish in Multinational Village, Parañaque. Fr. Bruno Rampazzo was the main celebrant. After the Mass, the entire congregation went to the Manila Memorial Park for the burial. After doing the last rites and after letting everyone have the last glimpse of the Padre, Fr. Joseph Aveni was laid to rest.

S EPTEMBER

2 – FR. FERICO DUQUE’S BIRTHDAY It was the birthday of Fr. Ferico Duque. The parish leaders prepared a small program for him. There was an Adoration of the Blessed Sacrament and a celebration of the Holy Mass, Fr. Milver and Rev. Jeffrey from Bagac and Fr. Chris and Fr. Giovanni from Alas Asin were present. 28 – DIOCESAN CATECHETICAL DAY Fr. Antonio Dammay, Fr. Ferico Duque, and the Parish Catechists partici- pated during the Catechetical Day of the Diocese of Bataan held at the Parish Church of Limay. Fr. Antonio and Fr. Ferico joined the program held at Limay Sports Complex.

O CTOBER

FR. ANTONIO DAMMAY’S 5TH YEAR AS A PARISH PRIEST AND THE AR- RIVAL OF THE POSTULANTS Fr. Antonio celebrated his 5th year as parish priest of St Parish. At 8 in the morning, he, together with Fr. Ferico Duque and the parish staff went to Grow FARM for their meeting. There, the Rogationist manual for workers and staff was read before them. The meeting ended at 12 nn. The PPC/BPC contributed for a dinner treat prepared at Mt. Zion, Antipolo. On the other hand, 3 postulants from the Rogationist Seminary – Manila ar- rived in the parish for their exposure. They are Post. del Monte from Davao, Post. Patcholo Urbiztondo from Surigao and Post. Joseph Nguyen from Vietnam. 9 – CONFIRMATION DAY The bishop of Balanga, Most. Rev. Ruperto Estud Santos, D.D. came to the Parish for the first time to minister the Sacrament of confirmation to approx- imately 100 elementary pupils under the Parish. 16 – AETA’S DAY The parish of St. Francis Xavier celebrated “AETAS DAY”. A mass was cel- ebrated at around 6 in the evening at the parish church. Aetas from Mata- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PARANG - BATAAN 981

langaw went to the parish to participate in the said celebration prepared for them. After the final blessing, an oath of support from the local government and the church was also made. The activity ended with salo-salo prepared the by PPC.

N OVEMBER

7 – FR. JEFFREY JAGURIN’S THANKSGIVING MASS Fr. Jeffrey Jagurin, RCJ celebrates his thanksgiving mass in the parish. 10 – FR. ANTONIO DAMMAY’S SACERDOTAL ANNIVERSARY Fr. Antonio Dammay celebrated his 9th Sacerdotal Anniversary. He presided a mass in the parish church 6 in the evening. CHRIST, THE KING CELEBRATION The Parish had a special celebration of Christ the King. After the 6pm mass, the Blessed Sacrament was exposed and there was a procession. After the Procession, the different Parish Organizations and the parishioners had a vigil until 12mn. The celebration concluded with the Benediction. 24 –1st DAY of NOVENA TO ST FRANCIS XAVIER AND THANKSGIVING OF FR. DANTE QUIDAYAN Fr. Dante Quidayan was the main celebrant during the 1st day of novena in honor of St. Francis Xavier. It was also his Thanksgiving Mass in the parish.

D ECEMBER

3 –31ST PARISH FIESTA Parang joyfully celebrated the Feast of its patron, St. Francis Xavier. Fr. Per- ry Medina, the Vicar General of the Diocese of Balanga was the main cele- brant. Concelebrants were Frs. Antonio Dammay, Ferico Duque, Ariel Tec- son, Herbie Cañete, Ronaldo Victoria, and Fr. Abe Pantig. Many people par- ticipated in the parish fiesta. At the 4pm mass, where Fr. Antonio Dammay was the celebrant, a procession of the statue of St. Francis Xavier and that of the other chapels followed. 18 – PARISH CHRISTMAS PARTY 2010 The St. Francis Xavier Parish celebrated their Christmas Party with the theme “ISANG PAMILYA TAYO, MALIGAYANG PASKO.”Fr. Antonio delivered his Christmas message to all the parishioners who attended the Christmas Party. Lunch was served for all. The party is highlighted by the choral com- petition among the Barangay choir and the different Organizations. 982 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

21 – VISIT OF THE NEW FATHER GENERAL The newly-elected Father General of the Rogationists, Fr. Angelo Mezzari, together with Fr Bruno Rampazzo, Fr. Jessie Martirizar and Fr. John Lucas arrived in the parish for a visit.They went to the statue of St. Hannibal, at the site of Fr. Diego Buscio’s death mark, where Fr. General and Fr. Bruno laid flowers. It was also the Christmas Party of the Rogationist scholars at FDB- STC. By 4,30 in the afternoon, Fr. General and the councilors met some of the PPC/BPC leaders. At 7 P.M.they joined Fr. Antonio Dammay for an an- ticipated dawn mass at San Antonio chapel. 22 – FATHER GENERAL’S DEPARTURE FOR PANGASINAN AND MEETING WITH THE BISHOP OF BALANGA Bishop Ruperto Santos of the Diocese of Balanga presided over the 4 A.M. dawn mass in the parish, where the Father General, Fr. Bruno Rampazzo, Fr. Jessie Martirizar, Fr. Antonio Dammay, Fr. Ferico Duque and Fr. Jeffrey Jagurin concelebrated. Fr General also celebrated his 26th priestly anniver- sary. At 8,00 A.M. Fr. General and his companions with Fr. Antonio Dammay and Fr. Ferico Duque visited the chapels of Binukawan, Antipolo, and Mata- langaw. At 10,15 A.M., Fr. General and his group left Bataan for Bautista, Pangasinan. 24 – CHRISTMAS VIGIL The parish welcomed the birth of Jesus with the Holy Mass at 9 P.M.Fr. An- tonio Dammay, the Parish priest celebrated the mass and delivered the homily. 25 – CHRISTMAS PARTY FOR KIDS The parish held a Children’s Christmas party at FDSTC. The Rogationist scholars and the members of the CFC Singles for Christ were the anima- tors. 31 – HOLY MASS FOR PEACE AND The Holy Mass started at 9 P.M.Fr. Antonio Dammay was the main celebrant and Fr. Ferico Duque delivered the sermon. After the Mass, there was an ex- position of the Blessed Sacrament. Frs. Antonio and Ferico recited before the Blessed Sacrament the Rogationist Rite of leaving the year behind and the welcoming the New Year ahead. They also renewed their Religious Promises, and recited the prayer of offering and of consecration before the Blessed Sacrament. After the Adoration, the community shared the simple food prepared for the media noche. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 983

PARAÑAQUE – Parish

J ANUARY

17 – The feast of the Sto. Nino is celebrated with a procession after the mass on Saturday, January 16. On the feast day itself the solemn Mass is celebrated by Rev. Fr. Benjamin Redoble at 6,00 P.M. 25/29 – The community, Frs. Benjie Redoble, Alfonso Flores, Ulrich Gacayan and Joseph Arcaño attended the National Congress of the Clergy at the World Trade Center in Pasay City. They participated together with around 5000 priests from all over the Phillipines.The days are spent listening to many key- note speakers foremost of which is Rev. Fr. Raniero Cantalamessa, OFM, the Papal Preacher.The Congress was capped by a solemn Mass at the Cu- neta Astrodome in Pasay City. 31 – The Great Supplica on the occasion of the Most Holy Name of Jesus was celebrated at around 10,00 A.M., participated by the community together with all the students of the Multi-level School, the parish workers and some parishioners.

F EBRUARY

3 – The community and parishioners joined in the Mass of Fr. Joseph Arcaño, who celebrates his Sacerdotal Anniversary. 6 – The Parish celebrated the Religious Day for the whole day. 8 – Mr. and Mrs. John Eric and Jennifer Osterlund met the Grade 6 class mem- bers of Saint Hannibal Multi-level School (SHMLS) and interviewed them on their plans after graduating from the school. 24 – Mrs. Noeme Romano celebrated her umpteenth birthday with a party held at the St. Hannibal Activity Center. Mascots from McDonalds’entertained the children of SHMLS.

M ARCH

13 – The Parish organized a Visita Iglesia attended by around 80 parishioners. The group, headed by Fr. Joseph Arcaño and assisted by Fr. Alfonso Flores, went to different Churches in the Quezon Province capped by the Solemn Mass in the place of Kamay ni Hesus in Quezon. The pilgrimage lasted the whole day. 984 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

17 – Ms. Nicky Jenns of Access to Information visited the children of Saint Han- nibal Multi-level School (SHMLS) and interviewed the graduating class who were the Grade 1 class when A2I started their sponsorship. 24 – The Parish community joined Rev. Fr. Ulrich Gacayan in the Mass celebra- ting his natal day. An agape followed the 6,30 P.M.Mass. 25 – The graduation and recognition day of SHMLS was held starting with the ce- lebration of the holy mass at 8,00 A.M. with Fr. Benjie Redoble, school di- rector, officiating. Ms. Renelyn Brabante, SY 2000-2001 graduate was the guest speaker with Mr. Romeo Vital; RCP Principal, Fr. Eric Raveza III, Mr. and Mrs. Noel and Carol Risos and Mr. and Mrs. Rudy and Noeme Romano as special guests.

A PRIL

25/30 – The Religious community, all the priests, attended the Philippine Dele- gation Spiritual Retreat. The days are spent in listening to reflections, shar- ing and prayers.

M AY

1 – The parish community joined Fr. Joseph Arcaño in the celebration of his birthday. The Mass was celebrated at 6,00 P.M. 10 – The Parish sent some volunteers watchers for the holding of the National Elections. 20 – Residents of Portofino Village hosted a merienda cena and swimming acti- vity at the village recreation center. Accompanied by Rogationist brothers and faculty members, the children of Saint Hannibal Multi-level School (SHMLS) enjoyed the summer treat. 22 – A Summer Music Ministry Workshop was held in order to prepare and up- date the different choir groups of the parish. 31 – The Flores de Mayo Catechesis for Children is culminated with the giving of free school supplies for the children who attended the organized daily cate- chesis.

J UNE

1 – The Religious community attended the Perpetual profession of the Brothers in Greencourt Theologate. After the celebration, they proceeded to the Vil- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PARAÑAQUE - PARISH 985

lanueva Village where the newly installed Statue of St. Hannibal Di Francia was blessed by Fr. Bruno Rampazzo. 5 – The ME (Marriage Enrichment) – 16 class of St. James Church, Alabang distributed school supplies and umbrellas to the children of Saint Hannibal Multi-level School (SHMLS). Fr. Benjie Redoble attended the turnover pro- gram which was preceded by parlor games. 11 – The culmination of the Year of the Priests, preceded by novena masses, was celebrated with a solemn Mass presided by the Parish Priest, Fr. Benjie Re- doble, in honor of the Sacred Heart of Jesus at 6,30 P.M. A procession around the block followed. Then there was a dinner program, dubbed Ap- preciation Night, held in the Villanueva Village Covered Court in honor of the priests of the Parish and their collaborators. The program ended with thank- sgiving speeches and gift giving of the parishioners for the Parish priests. 12 – The Parish welcomed the Diocesan Pilgrim Image of Our Lady of Fatima with a Solemn Mass, presided by Fr. Al Flores. 18 – Fr. Benjie Redoble led the thanksgiving mass and orientation for parents of the students of SHMLS. The faculty members distributed the memorandum of agreement to the parents and briefed them on the school rules and re- gulations. There were 64 enrollees during the opening of classes. 26 – Ms. Mayette Hernandez and Ms. Nery Loria of the Staff Community Fund of the Asian Development Bank visited the school to find out the needs of the children. A short program was held in their honor.

J ULY

1 – The Feast of July the First is celebrated with a Solemn Mass at 6,15 A.M. followed by a series of group Adoration of the Blessed Sacrament which ended at 12,00 P.M.The Adorations were participated by different church or- ganizations and parish workers. 3 – Mr. Jose Ledesma of St. Luke’s Hospital thru Mr. Teng Roma of Emphasis Salon hosted the children to an afternoon show of Philippine Ballet Thea- tre’s “Swan Lake” at the Cultural Center of the Philippines Main Theatre. To- gether with other students from Metro Manila schools and their parents, the children thoroughly enjoyed the show.

A UGUST

8 – Ms. Shigeyo Takani, Principal, and Mr. Shigeki Hayashi, Vice Principal of St. Joseph’s Catholic Girls School of Nagoya, Japan, led their seven-man dele- 986 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

gation for a visit. They were impressed by the SHMLS children’s perfor- mance during the short program held in their honor. After inspecting the school’s facilities, Ms. Takani promised to bring their students on 2012 for a visit. A framed Japanese character was turned over to the school as a ges- ture of goodwill and friendship. 15 – The Solemnity of the Assumption coincided with the Sacerdotal Anniversary of Fr. Benjie Redoble. He presided over the solemn Mass attended by pari- shioners. 26 – Fr. Al Flores, RCJ and Mr. Romeo Vital were the guests of honor during the colorful program commemorating Buwan ng Wika. With the theme “Sa Pan- gangalaga ng Wika at Kalikasan, Wagas na Pagmamahal Talagang Kailan- gan”, the SHMLS children in their native finery presented songs, dances, and poetry recitation during the program. Mr. Vital judged the entries during the poster making contest and posed for posterity with the winners and the children.

O CTOBER

1/9 – A solemn novena in preparation for the Parish 30th Fiesta was held every day for nine days presided by invited priests. The novena is attended and sponsored by different organizations. On the last day of the novena, Octo- ber 9, a motorcade was organized followed by a Palaro for the children. A Tiangge (Market Stalls) were set up in the Parish grounds. At 6,00 P.M., a solemn Mass was presided by Bishop Francis De Leon of Antipolo. The Mass was followed by a procession from the Parish around the Multination- al Village and Villanueva Village. 10 – The celebration of the Parish Fiesta Solemn Mass was presided by Rev. Fr. Jose Duabe. Fr. Benjie Redoble gave the homily during the Mass at 10,00 A.M. A reception after the Mass was held at the residence of Mr. and Mrs. Ebron, one of the principal sponsors of the Fiesta. 22 – Fr. Eric Raveza, Fr. Al Flores and Sir Romeo Vital were the guests of honor during the celebration of United Nations Day. Plays on the importance of in- ternational solidarity and support to the UN were the highlight of the day’s celebration and program. Inspirational messages were given by the guests of honor. 26 – The parishioners joined Fr. Al fonso Flores in the celebration of his natal day. 27 – Lakbay Aral led the SHMLS children during the educational tour which was held. First stop was the Bacolor Church in Pampanga, a very quaint church which bore the brunt of the lahar devastation due to the eruption of Mt. Pi- natubo. Second stop was the Sacobia River bridge wherein the children 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PARAÑAQUE - PARISH 987

enjoyed a dip in the waters of Sacobia River. A stretching exercise was held led by the organizers before the immersion in the river’s cool waters. A rap- pelling demonstration and exercise was held with the assistance of the Lak- bay Aral personnel from the bridge to the ground below. Third stop is the Nayong Pilipino at Clark Field where lunch was partaken. A tour of the dif- ferent regional attractions was held after the lunch.The last stop is the Clark Museum where exhibits detailing the history of then Fort Stotsenburg are on display.

N OVEMBER

2 – The religious community and some parishioners joined the Rogationist com- munities in the celebration of the Mass for the Dead, particularly for the late Fr. Joseph Aveni, at his burial place in Manila Memorial Park, Sucat, Parañaque City. 28 – The 31st Foundation Anniversary of the Parish is celebrated with solemn masses in the Main Church. A free eye refraction examination was offered to the parishioners. 29 – The Marriage Enrichment Batch 16 of St. James Parish Alabang held their yearly Christmas activity. The group was led by Mr. and Mrs. Abel and Ber- nadette Nosce. Fun games and song and dance numbers marked the cele- bration. Gift were distributed to each child.

D ECEMBER

4 – The Parish celebrated the 20th Anniversary of St. Hannibal Multi-Level School Foundation. The celebration started with a mass led by Fr. Benjie Redoble and Fr. Eric Raveza III. Afterwards a short program highlighted by the awarding of plaques and certificates of appreciation to the school’s benefactors and sponsors was held. Special performances by the school’s students, guest children from RC-Paranaque as well as the 4th year class of PATTS College of Aeronautics were held. The guests and the children were treated to a sumptuous repast after the program. 7 – The last day of the novena to the Solemnity of the Immaculate Conception was solemnized with a Mass, then a Holy Hour was held for the celebration in honor of Life as suggested by the Diocesan Council. This is an adoration to pray in particular for the stopping of attacks against family life. 16 – The parish sponsored a Christmas party for the Rogationist seminarians and religious brothers during lunch time. Raffle prices were given. It is also the occasion for the Sacerdotal anniversary of Frs. Alfonso Flores, Ariel Tec- son and Mariano Ranera. 988 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

16/24 – A solemn novena in preparation for Christmas is held in the Main Chur- ch and in all the chapels under the parish.The masses are held at 4,30 a.m. honouring the Filipino tradition of the so called “Simbang Gabi” (Dawn Mas- ses). 18 – The Parish Christmas Party was held attended by the parishioners and the workers. It became an occasion for the gift giving for the families of the pa- rish workers. 22 – The Annual Christmas Sharing for children of the weekly catechesis is or- ganized in the Gym of Madre Maria Pia Notari School. It was an afternoon of program and gift giving to the children under the spirit of Christmas. 26 – The feast of the Holy Family is celebrated with the blessing of the canvass painting placed at the choir loft, depicting the Resurrected Christ with the Apostles, St. Hannibal and some Rogationist priests presided by the newly elected Father General, Rev. Fr. Angelo Mezzari. A solemn mass followed. After the Mass, the blessing of the Statue of St. Hannibal in the Multinatio- nal Phase 4 Village was again presided by the Father General. A lunch aga- pe was held at the Multi-purpose hall of the village. 27/28 – The religious community attended the Phillipine Delegation General Meeting, where they welcomed the announcement of the appointment of the new Major Superior, Fr. Herman Abcede, and new councilors of the delega- tion. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 989

PARAÑAQUE – Delegation House

J ANUARY

1 – Fr. Bruno Rampazzo celebrated his birthday at the Di Francia Center of Studies. 5 – The Superiors and Treasurers of the different communities of the Rogation- ists in the Philippines came for a two-day meeting. Those present in the meeting were the following: Fr. Rene Ramirez (St. Hannibal Rogate Center), Fr. John Lucas (Fr. Hannibal Formation Center - Manila), Fr. Rodolfo Patiag, Jr. (Fr. Di Francia Center of Studies), Fr. Dexter Prudenciano (St. Hannibal Empowerment Center), Fr. Benjie Redoble & Fr. Alfonso Flores (Our Lady of the Most Holy Rosary Parish), Fr. Herman Abcede & Bro. Eduardo de Pal- ma (St. Anthony’s Boys Village - Cavite), Fr. Ullyses Angus & Fr. Nicolas Vilo- ria (Our Lady of Pillar Parish - Pangasinan), Fr. Bong Dammay & Fr. Ferico Duque (St. Francis Xavier Parish - Bataan), Fr. Christopher Salonga & Fr. Mariano Rondael Jr. (Fr. Hannibal Formation Center - Cebu) & Fr. Danny Montana & Fr. Gerard Binegas (St. Anthony’s Boys Village - Davao). Also present were Fr. Bruno Rampazzo, Fr. Jessie Martirizar, Fr. Eric Raveza and Fr. Marcelino Diaz. During the Japanese-inspired dinner at the gym, Fr. Ariel Tecson came together with Mr. & Mrs. Eres who sponsored the Japanese dishes. 6 – Fr. Marcelino led the celebration of the Holy Mass with Rev. Ricky Caperiña assisting. The second day of the meeting was held and culminated in the evening Holy Mass. Afterwards, there was an American-Mexican-inspired feast. Fr. Nicolas Villora left after dinner. Bro. Santos came to fetch Fr. Rodol- fo Patiag, Jr. 9 – Fr. Rene celebrated Mass with Rev. Ricky assisting. Fr. Bruno went to Mt. Carmel Church in Broadway to celebrate the Mass for the elderly. He was accompanied by Sr. Letty Ybiernas, OCDS. The core group of the Union of Prayer for Vocation held a meeting. 25 – Fr. Herbie Cañete together with Fr. Bruno presided over the Mass assisted by Rev. Ricky. Fr. Rene together with Fr. Ferico Duque, Fr. Antonio Dammay and Fr. Nicolas Villora went to the World Trade Center for the start of the 2nd National Congress of the Clergy.Fr. Herbie left for Poland to resume his mis- sion there. Fr. Cesare Bettoni, together with two Italian visitors, had an ear- ly lunch. A special dinner was served for the participants of the said clergy congress. Present were Fr. Bruno, Fr. Rene, Fr. Julius Descartin, Fr. Mariano Rondael, Fr. Ruel Desamparado, Fr. Antonio Dammay, Fr. Ferico Duque, Fr. Ulyses Angus, Fr. Nicolas Viloria, Fr. Miguel de Silva, Fr. Alvin Fulgencio, Fr. Rodolfo Patiag, Jr., Fr. Ariel Tecson, Fr. John Lucas, Fr. Alex Clemente, Fr. 990 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Jessie Martirizar, Fr. Orville Cajigal, Fr. Benjamin Redoble, Fr. Alfonso Flo- res, Fr. Joseph Arcaño, Fr. Ulrich Gacayan. Richie Ordoñez of SHEC and Bro. Santos Solitario also joined us for dinner. 28 – The Superior General of the Crucified Sisters came to see Fr. Bruno. They went to visit Fr. Joseph Aveni in the Seminary. 30 – The Mass was presided over by Fr. Bruno together with Fr. Ulyses Angus. who left for Zaragosa, Pangasinan after breakfast. Fr. Bruno and Fr. Rene attended the first profession of the seven Crucified Sisters at the Multinational Village. Fr. Julius Descartin and Fr. Ruel Desamparado dropped by before going back to Davao and Cebu respectively. 31 – The Rogationists all over the world celebrated the Great Supplica, which highlights the Rogationist Feast of the Name of Jesus. Around 10 in the morning, a Eucharistic celebration was presided over by Fr. Rene with Fr. Bruno assisted by Rev. Ricky. Present were Bro. Jhuncel, Bro. Mark, Sem. Henry, Sem. Ed and the members of the Union of Prayer for Vocations led by their president, Mrs. Carina Valera. The celebration of the Supplica was held at around 11,45 in the morning and was presided by Fr. Bruno. It start- ed with the exposition of the Blessed Sacrament, then the proclamation of 34 petitions which were distributed among all who were present. A Eu- charistic blessing concluded the solemn rites. A simple lunch was held af- ter. In the afternoon, Fr. Bruno attended three celebrations: the 1st anniver- sary of the Rogationist College-Parañaque, the launching of the Foundation for the Priests, and the birthday of Dra. Jose. Richard Vida, an accountant from SGV firm came for a meeting with Fr. Rene.

F EBRUARY

5 – Fr. Bruno and Rev. Ricky left for Tuguegarao via Laoag. They would be at- tending the priestly ordination of Rev. Wesley Taguibao. 17 – The Liturgical Mass for Ash Wednesday was presided over by Fr. Rene to- gether with Fr. Bruno and assisted by Rev. Ricky. 20 – The Delegation Council, presided by Fr. Bruno, held their monthly meeting. The SHEC staff, led by Fr. Dexter Prudenciano and Fr. Orville Cajigal, held their meeting. 26 – The community of Fr. Hannibal Formation Center led by Fr. John Lucas held their monthly Recollection here. It was facilitated by Fr. Ariel Tecson. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PARAÑAQUE - DELEGATION HOUSE 991

M ARCH

6 – Fr. Bruno and Bro. Mark left very early in the morning to join the UPV mem- bers in going to Parang, Bagac, Bataan for the celebration in the Parish of St. Francis Xavier. They came back in the evening. 19 – The Mass in honor of the solemnity of St. Joseph was presided over by Fr. Rene together with Fr. Bruno and Fr. Jessie assisted by Rev. Ricky. During the Mass, Sem. Henry was accepted as a postulant. The nine new postu- lants from the Manila Seminary attended and served as the choir. A simple breakfast was served after the Mass near the nook of St. Joseph. Fr. Marcelino Diaz arrived from Iloilo. 21 – Fr. Bruno arrived from Cebu. He and Fr. Marcelino attended the 25th an- niversary of the religious profession of some Daughters of Divine Zeal in Marikina. 25 – Fr. Jessie Martirizar led the Mass in honor of the Annunciation. The postu- lants also came and served as the choir. Fr. Bruno and Fr. Rene left early in the morning to attend the anniversary Mass of the Monastery of Sr. Paola in Alabang. 27 – A recollection was given for the Rogate employees in the afternoon. Fr. Rene gave the Lenten talk. Fr. Viktor Aurellana administered the Sacrament of Reconciliation. The anticipated Mass for Palm Sunday Liturgy was presided by Fr. Rene with Rev. Ricky assisting. A simple dinner followed.We observed the Earth hour from 8,30 up to 9,30 in the evening. Fr. Bruno arrived from Davao around one o’clock in the morning. 28 – The birthday celebration of Fr. Rene began with the Communal celebration of the Solemn Vespers. It was followed immediately by a sumptuous dinner. Many visitors came including some Rogationists priests and brothers from different communities, members of the UPV, benefactors, and friends of Fr. Rene.

J UNE

21 – We greeted Fr. Cesare Bettoni who was celebrating his 30th anniversary of Priesthood: ad multos annos! 28 – Rev. Jeffrey Jagurin, who was assigned in our community as the Vocation Promoter, arrived accompanied by Fr. Rodolfo Patiag. Rev. Herbert was with him. After lunch, he went to the NAIA to fetch Fr. Ronaldo Masilang who came back from Rome, after his studies of Licentiate. 992 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J ULY

1 – Eucharistic Day: Fr. Bruno presided over the solemn Holy Eucharist with the people. During breakfast, we wished good luck for Fr. Bruno who was leav- ing for the General Chapter. Fr. Niptale and Rev. Ricky Caperiña went to Parang then to Villanueva, Bautista, Pangasinan to start their new Roga- tionist presence.They were accompanied by Bro. Arlene Gumangan. Bro Ar- lene came back at around 11,30 p.m. 3 – Frs. Bruno, Jessie Martirizar, Herman Abcede, Marcelino Diaz, John Lucas, Cesare Bettoni, Dexter Prudenciano, Jose Maria Ezepeleta went to Rome to participate in the General Chapter of the Congregation. 31 – At 12,30 p.m., the body of Fr. Giuseppe was transferred to our Parish in Multinational Village, Our Lady of the Most Holy Rosary Parish. Fr. Bruno Rampazzo presided over the Eucharist with the presence of around forty priests and thousands of people. After the final rites, we proceeded to the Manila Memorial Park where there was the internment: Paalam, Fr. Giuseppe Aveni! Fr. Bruno with Fr. Jessie and Fr. John and Fr. Rene met with some doctors and nurses who took care of Fr. Aveni.Then the three Fathers left for NAIA and returned back again to Italy for the continuation of the Gen- eral Chapter.

N OVEMBER

6 – After breakfast, the community went to FDFCS for the Diaconal Ordination of Bros. King Cena, Edgar Dacaldacal, Vincent Dumdum and Arlene Gu- mangan. In the afternoon, Fr. Jeffrey Jagurin left for St. Francis Xavier in Bataan for his Thanksgiving Masses. 12 – In the evening, Fr. Rene accompanied Fr. Henry Ramos to the airport for his departure to Indonesia. Fr. Ferico Duque arrived from Cebu also in the evening. 17 – Fr. Rene visited the place for the monument of St Hannibal in Gapan, Nue- va Ecija. Fr. Al Flores came over to give the pledge from OLMHRP. After lunch, Fr. Jeffrey accompanied Fr. Mars to the airport for his departure to Iloi- lo. 21 – The Youth of SHEC had their recollection for the whole day.The community went to the Crucified Sisters to celebrate with them their 125th anniversary. 24 – Today is the birthday of Fr. John. After Holy Mass, the community had break- fast in FHFC. After the Vespers in the evening, the community went back to the FHFC for the birthday celebration of Fr. John. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PARAÑAQUE - DELEGATION HOUSE 993

29 – The community, together with the FHFC community, went to Galilee, Tagay- tay for the Advent Recollection. After the recollection, the Fathers went to OLMHRP for the Kumpisalang Bayan.

D ECEMBER

11 – In the morning, the Rogate Family celebrated its Christmas Party.The cele- bration started with an encounter with Fr. General followed by the celebra- tion of the Holy Eucharist and then the party proper. In the afternoon, Fr. Rene talked with the three aspiring candidates for RSS. After dinner, Frs. Bruno and Jessie visited Fr. Eric who was confined at the Asian Hospital. 16 – Fr. Rene celebrated the first Simbang Gabi in Gapan, Nueva Ecija where a blessing of the Monument of St. Hannibal was also held. 27 – Start of the Rog-Gathering: After breakfast, the community together with Fr. General went to FDFCS for the two days gathering of the perpetually pro- fessed Rogationists of the PD. The activity started with the Lauds in the chapel of FDFCS. Immediately after the Lauds, the participants proceeded to the RCP for the session. The first day of Rog-Gathering culminated with the Holy Eucharist which was presided over by Fr. General. 28 – Second day of Rog-Gathering: Fr. Henry presided over the Holy Mass. After breakfast, the Fathers went to the RCP in Green Court, Sucat. The second session focused on clarifications and suggestions of the PD members. The Rog-Gathering ended with a Eucharistic Celebration around 2pm. The first part of the Holy Eucharist was presided over by Fr. Bruno while the second part was celebrated by Fr. Herman Abcede, the New Major Superior. 29 – Fr. Jeffrey presided over the Holy Mass with Frs. Jessie, Kim, Herbie and Henry as concelebrants. Courtesy of Fr. Kim and Bro. John, the community had their lunch in one of the Korean restaurants in BF Homes. In the after- noon, Fr. Jeff accompanied Fr. Jessie to the airport for his departure to Iloi- lo. At around 5,30, the community was invited to Garilao Family’s for a me- rienda. 994 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

PARAÑAQUE – Seminary

J ANUARY

16 – Encounter with a Priest (Fr. Jade Licuanan). Fr. Jade Licuanan is the invited priest for this month to give a talk on his reflections, experiences and life wit- nessing as a priest.This is in line with the seminary’s celebration for the Year of the Priests.

F EBRUARY

6 – Ordination of Rev. Wesley! At 9,00 am, Rev. Fr. Diosdado Talamayan, DD, Bishop of the Diocese of Tuguegarao, ordained to the order of the pres- byterate Rev. Wesley Taguibao. The seminarians were the choir during the whole celebration. It was participated by his families, Rogationist Fathers, Brothers representing different communities and some of his guests and friends. His thanksgiving mass was scheduled at 4,00 in afternoon on the same day.

M ARCH

13 – 4TH COMMENCEMENT EXERCISES The Rogationist Seminary College-Manila with its 21 graduating students held its 4th commencement exercises at the Multi-purpose gym of the Fa- ther Hannibal Formation Center. The Baccalaureate Mass started at 9,00 A.M. with the rite of the acceptance to the postulancy. In the evening, at around 6,00 P.M.the graduation rites started with an Aca- demic procession. It was followed by the invocation led by Fr. Jessie Marti- rizar, RCJ. The commencement exercise was convened by Fr. Alex Clemente, RCJ and opening remarks given by Fr.Viktor Aurellana, RCJ, the Prefect of Studies. Ambassador Leonida Vera, the former Ambassador to the Holy See, was the commencement speaker. Sem. Luis Robrigado petitioned to Fr. John Lucas, the rector-president, the conferring of degrees, then the distribution of the academic awards. Sem. Francis Cayao, delivered his Valedictory Address, followed by the clos- ing remarks of Fr. John Lucas and the Oath of Loyalty by the graduates. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PARAÑAQUE - SEMINARY 995

A PRIL

12/16 – SUMMER VOCATION ORIENTATION 2010 19 young men attended the Vocation orientation coming from the different parts of Luzon.They were assisted by the brothers and seminarians. Fr.Vik- tor Aurellana, the vocation promoter, organized conferences and activities that would facilitate them in their decision making.

M AY

23 – Happy 12th Priestly Anniversary Fr. John, Welcome Batch 2010, Thank you Bros. Ton and Carlo: The community had a triple celebration in the evening with the priestly anniversary of Fr. John Lucas, the welcome celebration for the first year seminarians and a despedida party for Bros. Antonio Nocella- do and Carlo Balaguer. The community of Greencourt and Calcutta joined the celebration.

J UNE

1 – Happy Feast Day St. Hannibal: Together with the whole Rogate family, the community joined the celebration of the Feast of St. Hannibal in FDFCS, Su- cat, Parañaque with the celebration of the Perpetual Profession of Bro. Ar- lene Gumangan and the Renewal of Vows of 20 Religious Brothers. The seminarians were the choir of the celebration. 13 – Acceptance of the First Years: The celebration started at 9,00 am with the celebration of the Holy Mass presided by Fr. John Lucas. Parents of the first years came by bringing with them their own share for the lunch. During lunch the seminarians presented their song, declamation and dance number. 21 – Welcome Rev. Tirso! The new member of the FHFC community was wel- comed with full joy by the seminarians and the confreres. Rev. Tirso Alcov- er will be the vocation promoter and the Assistant of the postulants. In the evening the Rogationist missioner Fr. Willy Cruz from Africa gave a talk about his mission.

J ULY

15 – Fr. Aveni celebrated his 65th priestly anniversary and the community offered their spiritual gifts to him. The FDFCS community came over to greet him. The second year philosophy students had their educational tour in Ocean Park together with Mrs. Zenaida Burgos. 996 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

24 – Our beloved, Fr. Giuseppe Aveni, RCJ peacefully surrendered his soul to God, our Father, today at around 12,20 pm. 31 – Internment of Fr. Joseph Aveni in Manila Memorial. The usual Saturday mass was celebrated in the morning. Lunch was served at around 11,30 am. The funeral convoy started to move at around 1 pm going to the Our Lady of the Most Holy Rosary parish in Multinational Village. The mass was presided by Fr. Bruno Rampazzo, RCJ, and the final commendation was done in the cemetery.

A UGUST

7 – Fr. Jessie Martirizar arrived from the 11th General Chapter in Rome. 14 – Fr. John Lucas arrived from the 11th General Chapter in Rome. 15 – The annual Sports festival opened with the guest speaker Coach Vinky Favis, a former Coca cola coach. Invited guests were the Rogationist Col- lege Basketball Varsity, SHMI Volleyball Varsity, and Football Varsity. The program started at 1,30 pm with a mini parade headed by the colors. The Rogate Kids and youth rendered dance presentations. 21 – Ordination of Rev. Noel Balquin. The community starts to leave at 8,00 am to have time for the music practice in the Most Holy Eucharist Parish head- ed by Bro. Charlie Tumulak, the choir master. At 11,30 was the lunch and program party held in the seminary gymnasium. At 4,00 pm the thanksgiving mass started then followed by dinner in the parish’s gym.

S EPTEMBER

4 – Ordination of Fr. Herbert Magbuo. The ordination started at 9,00 in the morning. The seminarians were the choir and the Brothers of the Father Di Francia center of Studies were the servers. The community left Quezon at around 5,00 in the afternoon and arrived at the seminary at 9,00 pm. 5 – Living Rosary As a tribute to the Blessed Virgin Mary on his Nativity the Apostolate com- mittee organized a living rosary. The selected children from different work- shops were tasked to portray the Glorious mysteries. Some of them offered incense. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PARAÑAQUE - SEMINARY 997

In the evening the whole community went to Father Di Francia Center of Studies for the first profession of Nov. Henrikus Gualbertus and the renew- al of vows of Bro. Mark Robin Destura.

N OVEMBER

6 – Diaconal Ordination! The community attended the diaconal ordination of Bros. King Cena, Edgar Dacaldacal, Viktor Dumdum and Arlene Gumangan. The seminarians served as the choir and some are requested to be the servers. In the evening, the cultural committee organized parlor games while the re- ligious had their family meeting. 24 – Happy Birthday Fr. John! The community celebrated the birthday of the Father Superior. In the morn- ing the seminarians serenaded him with a happy birthday song. He celebrated the mass together with the FHFC community, SHMI commu- nity Franciscan Conventuals and the faculty and staff of the RSC. Dinner was offered for the birthday celebration of Fr. John. Fathers and brothers of the FDFCS and some of the benefactors came.The seminarians presented a short program.

D ECEMBER

10 – FR. GENERAL ANGELO MEZZARI’S FIRST VISIT In the afternoon, an hour was allotted for the finalization of the grand wel- come of the Superior General. The Father General with his councilors, Frs. Bruno Rampazzo and Jessie Martirizar arrived in the seminary at 7,00 pm. Together with that is the pre- sentation of the seminarians which is a showcase of Filipino rich culture and traditions. Seminarians had presented a dance “Kapayapaan”, the Filipino inherited gamble from the Spaniards, sabong, a dance of Magalalatik, the presentation of the Belen with the Ifugao’s fertility hut, the game Sipa, the national dance, Tinikling, the Tiyakad and the larong Pinoy, Pukpok Palayok and the lighting of the Christmas lanterns. Dinner of various Filipino cuisine and delicacies was served for the Fr. Gen- eral. 12 – Christmas Sharing for the Toddlers. After the usual Sunday mass the 250 toddlers with the assigned seminari- ans and sisters had their Christmas party in the new chapel building. Vari- 998 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ous parlor games were organized to make the day full of fun and laughter. The community prepared a snack and lunch for them. After lunch, each of them received their gifts. 19 – Christmas Sharing 2010 Almost 800 children came for the Sharing. Various activities were prepared for the children. The program ended at 4,00 pm. 26/30 – 27 young men coming from the different parts of Luzon attended the Vo- cation orientation. They were assisted by the brothers and seminarians. 31 – New Year’s Eve! The Brothers had their Mass Vigil for the Solemnity of Mary, Mother of God in the Our Lady of the Most Holy Rosary Parish in Multinational Village.Then the community gathered together in the Delegation House for the Thanks- giving prayer and Vigil for the New Year. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 999

PARAÑAQUE – Studentato

J ANUARY

1 – Multi-purpose New Year Celebration. The annual Rogationist Family Gath- ering, which was participated by different communities of the Rogationists and Daughters of Divine Zeal and the members of the Union of Prayer for Vocations, was held at Father Di Francia Center of Studies. On the same oc- casion, the FDFCS concluded the year-long celebration of the House’s 10th Year Anniversary of its Solemn Blessing and Inauguration. This occasion started with the Holy Mass presided by Fr. Bruno Rampazzo who was cele- brating his 53rd birthday. After the Mass, all those formators who had been part of the FDFCS’ journey were given recognition and appreciation. The whole day affair was concluded by the celebration of Polizina presided by Fr. Bruno Rampazzo. 11 – Fr. Rodolfo’s Priestly Anniversary & Fr. Eric’s Birthday. As Fr. Rodolfo Patiag, Jr. celebrates his priestly anniversary, the FDFCS community held a Rec- tor’s day. In the same way they remembered and celebrated the birthday of Fr. Eric. 17 – Feast of Sto. Niño. As the FDFCS community celebrated the Feast of Señor Santo Niño, the brothers in the Propedeutic Year organized a Sinulog Festi- val which was joyfully participated by the “Mga Maralitang Anak ni Padre Hannibal.” 31 – Solemnity of the Most Holy Name of Jesus. On the occasion of the Feast of the Most Holy Name of Jesus, Rev. Fr. Eric Raveza, Vice-Superior presided over the celebration the Holy Eucharist. This was followed by the prolonged adoration of the Blessed Sacrament and moments of silence and reflection. At eleven o’clock in the morning, Rev. Fr. Rodolfo Patiag, Jr., presided the celebration of the Great Supplica. In the afternoon, the religious brothers joined the first anniversary celebra- tion of the solemn blessing of the Rogationist College-Parañaque.

F EBRUARY

2 – Transfer of the Religious in Propedeutic Year. The PNY brothers started to transfer to other communities to assume their new assignment as Religious in Practical Training (RPT). 6 – Priestly Ordination of Rev. Westley Taguibao. The Rogationists of the Heart of Jesus is blessed with the Priestly Ordination of Rev. Fr. Wesley Jay Mallillin Taguibao, the first Rogationist priest from Tuguegarao City, Ca- 1000 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

gayan. Fr. Wesley was ordained through the prayers and imposition of the hands of Archbishop Diosdado Talamayan, DD, PhD, STD, MAEd, Arch- bishop of the Archdiocese of Tuguegarao in the Sts. Peter and Paul Cathe- dral in Tuguegarao City. This remarkable event was graced with the pres- ence of various Rogationist communities, different religious congregations, members of the Union of Prayer for Vocations, family, relatives, benefactors, and friends of the newly ordained priest. 13 – Burial of Bro. Regino’s Father. The FDFCS community extended their con- dolences to the bereft family of Mr. Regino Trinidad Sr., father of Bro. Regi- no Trinidad Jr., RCJ. They participated in the burial of Mr. Trinidad in Silang, Cavite, presided by Fr. Danny Montaña, RCJ, superior of St. Anthony’s Boys Village - Davao where Bro. Regino is currently assigned.

A PRIL

25/30 –3rd Rogationist General Assembly & Annual Retreat. All the clergy and brothers who are perpetually professed participated in the 3rd General As- sembly and Annual Retreat in the Oasis of Prayer. Most Reverend Patricio Buzon, SDB, DD, Bishop of the Diocese of Kabankalan facilitated the first two days of retreat, sharing his reflections on Religious Life today, on Con- templation, on Obedience, and on Community Life. In the next two days, Rev. Fr. Peter Lechner, S.P., Ph.D., Superior General of the Servants of the Paraclete guided all the participants in the group dynamics in view of the preparation for the 11th General Chapter of the Rogationists. On the last day, Rev. Fr. Bruno Rampazzo, gave his message to all the confreres.

M AY

11/14 – Community Annual Outing. The FDFCS community had their outing in Puerto Galera, Oriental Mindoro. 14 – Entrance Exam for the First Year Theology Students at Don Bosco. This day marked the entrance exam of the in-coming freshmen Theology students at the Don Bosco Center of Studies. 16 –6th Anniversary of the Canonization of the Founder! Together with the whole family of the Rogationists, the FDFCS community celebrated the anniver- sary of the canonization of the Founder through a Thanksgiving Mass presided by Fr. Eric Raveza III, video presentation, special prayers and a sumptuous dinner. 17 – Deacons’ Pastoral Exposure in Parang. Requested by Fr. Bong Dammay, the four Deacons, Rev.Tirso Alcover, Herbert Magbuo, Rey Villamonte & Jeffrey 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PARAÑAQUE - STUDENTATO 1001

Jagurin left for our Parish in Parang, Bataan to assist for a week in some pastoral works in the parish. 25/29 – Annual Retreat of the Brothers for the Renewal of Vows.The retreat mas- ter for the four-day retreat was Msgr. Chito Bernardo who shared his reflec- tions on the “Five Basic Identities of a Religious.” 31 – Feast of the Visitation; First Profession of 5 Novices; Admission to the Novi- tiate & Start of the Ignatian Retreat of the Deacons. At eight o’clock in the morning, the priests and religious brothers left for SABV-Silang to attend the Admission to the First Profession of five novices and Admission to the Novi- tiate of fifteen postulants presided by the Major Superior, Fr. Bruno Ram- pazzo. On the other hand, the six deacons started their Ignatian Retreat with a Jesuit priest at the Sacred Heart Novitiate in Novaliches, Quezon City.

J UNE

1 – Feast Day of St. Hannibal; Perpetual Profession of Bro. Arlene; Renewal of 20 Brothers; Blessing of the Statue of St. Hannibal at Villanueva, Village.The whole family of the Rogationists together with the FDZ, UPV and friends cel- ebrated the Feast Day of St. Hannibal. Inserted in the celebration of the feast is the Perpetual Profession of Bro. Arlene Gumangan and the Renewal of the Vows of twenty Religious Brothers. Fr. Bruno Rampazzo presided the whole celebration. After the dinner, the assembly went to the recreation hall of Villanueva Village for the blessing of the new statue of St. Hannibal presided by Fr. Bruno Rampazzo. 18 – Start of the Friday Apostolate.The religious brothers went to their respective assignments in SHEC-Baseco, Tondo and Multinational Village, Parañaque to start once again their Friday apostolate. 29 –26th Priestly Anniversary of Fr. Bruno! The FDFCS community, with some representatives from other Rogationist communities, prepared a simple but special gathering to celebrate the 26th Priestly Anniversary of Fr. Bruno.

J ULY

1 – Feast of July the First. The FDFCS community celebrated the Feast of July 1st. It was also the opportunity of the community to have their monthly recol- lection. After the Solemn Mass celebrated by the Superior/ Prefect, Fr. Rodolfo Patiag, the community had the exposition of the Blessed Sacrament followed by their series of adoration by batch. It was concluded by the ves- pers lead by Fr. Eric Raveza III and the Eucharistic procession around the vicinity of the seminary. 1002 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A UGUST

5 – Opening of the FDFCS Sports Fest. This day marked the simple but familial opening of the FDFCS Sportsfest for this year.The Inspirational Talk was giv- en by Mr. Romeo Vital. The FDFCS community invited the SHEC communi- ty in Pasay for a friendship game. 15 – FDFCS Benefactors’ Recollection. For the first time in the history of FDFCS, the community held a recollection for its benefactors. Thirty-seven benefac- tors were present. The event started with the Holy Mass celebrated by Fr. Bong Patiag. Fr. Ariel Tecson was the recollection master who gave a con- ference on the theme “Magnificat”. He related also some aspects about the life of the late Fr. Joseph Aveni. After the talk, the benefactors were divided into small groups for the faith sharing. After the midday prayer, a familial lunch was served together with some presentations from the religious broth- ers. Fr. Eric Ravezza III, the Tresurer of the community shared to the bene- factors their special role in the formation of the religious brothers. 21 – Priestly Ordination of Rev. Noel Balquin. This day marked the ordination to the priesthood of Rev. Noel Seleste Balquin, the first Rogationist priest from Parañaque. The ordaining prelate was Bishop De Leon, who used to be the parish priest of the Holy Eucharist Parish during the time when Rev. Noel was about to enter the Rogationist Seminary in Merville Park way back in 1995. The occasion was attended by his Rogationist confreres from different com- munities, seminarians, guest priests, religious from different congregations, relatives, friends and benefactors. The reception was held in the Rogationist Seminary in Merville Park. That same day, at around four o’clock in the af- ternoon, Fr. Noel celebrated his first Thanksgiving Mass in the parish.

S EPTEMBER

4 – Priestly Ordination of Rev. Herbert Magbuo. This day marked the ordination to the priesthood of Rev. Herbert Magbuo through the imposition of the hands of Most Rev. Emilio Marquez, Bishop of Lucena, in St. Francis Parish in Sariaya, Quezon. The religious brothers were the servers during the for- mal rite and Eucharistic Celebration. It was attended by our Rogationist con- freres, seminarians, guests priests, relatives, benefactors and friends. During that day itself, in the afternoon, was Fr. Herbert Magbuo’s first Thanksgiving Mass in his hometown parish. After the reception, the com- munity returned back to Manila in the evening. 6 – First Profession and Renewal of Vows. In the Mass presided by Fr. Bruno Rampazzo, Nov. Henrikus Gualbertus, the first Indonesian religious made his first profession and Bro. Mark Destura renewed his vows. It was partici- pated by a number of Rogationist confreres from different communities, FDZ nuns, other congregations, benefactors and friends. A sumptuous lunch was served during the reception at the seminary refectory. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PARAÑAQUE - STUDENTATO 1003

9 – Priest Ordination of Rev. Rey Villamonte. This day marked the ordination to the priesthood of Rev. Rey Villamonte through the imposition of hands of Most. Rev. Romulo Tolentino Dela Cruz, Bishop of Kidapawan. Other Roga- tionist priests, guest priests, sisters, seminarians, relatives and friends were present during the ordination. It was followed by the reception, at the adja- cent school of the sisters. After the short program presented to the guests, the community proceeded to the blessing of the statue of St. Hannibal at the town plaza. 18/28 – Semestral Break Immersion. For their semestral break immersion, the community of FDFCS divided themselves into two groups. One group was assigned to the SHEC apostolate in Baseco, Tondo and the other group in Bautista, Pangasinan at St. Catherine of Siena Chaplaincy with Fr. Niptale Frogoza, RCJ.

O CTOBER

30 – Youth Gathering at FDFCS. The Youth Gathering organized by the Vocation Committee was held at FDFCS in order to bring together the youth from our different areas parish apostolates.

N OVEMBER

6 – Ordination to the Diaconate & Installation to the Ministries. Bishop Jesse Mercado, DD, presided the Eucharistic Celebration and the Rite of Ordina- tion to the Diaconate of Bros. King Cena, Edgar Dacaldacal, Vincent Dum- dum and Arlene Gumangan. Inserted also in the celebration was the instal- lation to the Ministry of Acolyte of Bros. Charlie Tumulak, Ronnie Gumagay, Rogie Quinga and Robin Destura and the installation to the Ministry of Lec- tor of Bros. Carlo Balaguer, Michael Leynes, RG Cagbabanua, Tommy Lati- na, Antonio Nocellado Jr., Kristian Taok, Tristan Palado, Louie Bellen, Fran- cisco Tagabi, Erwin Enaje and Harvey Cestina.

D ECEMBER

18 – Priestly Ordination of Rev. Tirso Alcover. This day marked the Ordination to the Priesthood of Rev. Tirso Alcover through the imposition of the hands of Bishop Socrates Villegas, Archbishop of Lingayen-Dagupan. Fr. Rodolfo Pa- tiag and some brothers were the representatives of the FDFCS community during the ordination. 19 – Benefactors’ Advent Recollection. The community of the FDFCS held its Benefactors’ Advent Recollection for this year. Fr. Rodolfo Patiag was the re- source speaker during the conference with the benefactors. 1004 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

22 – FDFCS Community Christmas Party. During lunch time, the community to- gether with its personnel had their Christmas party. 23 – Christmas Sharing. The FDFCS community organized a Christmas Sharing with some neighbor-volunteers for one hundred children living nearby the seminary.The number of children was limited to one hundred only. At 10:30 AM, the children had the para-liturgy led by Rev. Edgar Dacaldacal who al- so shared a reflection on the significance of Christmas. The kissing of the Baby Jesus concluded the para-liturgy. During lunch, all the children were accommodated in the school canteen and served with sumptuous meal. To their delight, each child received a huge plastic bag containing gifts, grocery items and clothes. The brothers and some volunteers helped the children in carrying their plastic bags and accompanied them to their homes. 25 – Solemnity of the Lord’s Birth. All the nearby communities of the Rogation- ists went to the Fr. Di Francia Center of Studies to participate in the Eu- charistic Celebration for the Solemnity of the Lord’s Birth presided by Fr. An- gelo Mezarri, Superior General. It was followed by a familial lunch. 27 – General Assembly of the Perpetually Professed Religious. This day marked the start of the General Assembly of the Perpetually Professed Religious of the Philippine Delegation. The FDFCS is the host community for this gath- ering of the religious. A solemn lauds presided by Fr. Jessie Martirizar start- ed the event. It was followed immediately by series of meetings of the as- sembly which were done in the Rogatioñist College-Paranaque building. Af- ter the angelus, the General Superior announced to the assembly the new Philippine Delegation government. Fr. Herman Abcede is the new Major Su- perior. His Councilors are Fr. Cesare Bettoni, Fr. John Lucas, Fr. Eric Raveza and Fr. Dexter Prudenciano. The Superior General presided the Holy Mass where the new Major Superior made his oath-taking. In the evening, the Su- perior General concluded the day with the celebration of the Holy Mass. In the afternoon, the newly professed brothers went to the seminary in Merville to assist in the Seminary Orientation for the new applicants. 28 – Fr. Bong Patiag presided the solemn lauds for the second day of the Gen- eral Assembly. It was followed immediately by the meeting of the assembly held in the school. The turn-over of Office of the Major Superior, was done during the celebration of the Holy Mass started by Fr. Bruno Rampazzo, the out-going Major Superior, and continued by Fr. Herman Abcede as the new Major Superior of the Philippine Delegation. 29 – Community Outing in Calatagan, Batangas. As a time for rest and relaxation, the community went to a deserted beach in Calatagan, Batangas for their two-day community outing. 31 – New Year’s Day Vigil. Late in the evening, after the Holy Mass presided by Fr. Eric Ravezza III, the whole community gathered in the chapel of the sem- inary for their Solemn New Year’s Vigil presided by Rev.Vincent Dumdum. It was followed by an agape in the refectory. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 1005

PASAY

J ANUARY

7/9 – YOUTH FOR THE KINGDOM The Rogate youth, SHEC chapter gathered at Almost Heaven Retreat Cen- ter, Banaue, Ifugao to have a formation seminar as servant-leaders for the Kingdom mission and a youth camp. The facilitators were Fr. Orville Cajigal, Ma. Victoria Infante and the project coordinators were Richie Ordoñez, Almerson Bernardino and Rhoderick Avedaña. 10 – EXTENDING HELP TO THE FIRE VICTIMS Through the initiative of Fr. Orville Cajigal, RCJ and Ma. Victoria Infante, the community held a late Christmas program for the fire victims of Pasay. 17 –7TH FOUNDATION DAY The SHEC and SHaCC celebrated their 7th Foundation Day at the St. Han- nibal Homeowners’ Association, Phase 2. The highlight of the event was a simple gift-giving to the fire victims of Barangays 143 and 144, Pasay City. This remarkable event was led by Fr. Orville Cajigal, RCJ. On the same day, a relief operation was conducted at Baseco, thanks to the leadership of Fr. Dexter Prudenciano, RCJ, Fr. Chris Sabili and the donors of the goods. 31 – PABANAL’S ANNIVERSARY The Pabanal community at Baseco turned one year. This is a sign that in- deed the Spirit is working, thanks to the passion and dedication of SHEC staff, most specially Baseco’s community organizer, Fr. Cris Sabili. A Holy Mass was celebrated for this special occasion.

M ARCH

6 – SEMINAR ON HUMAN RIGHTS In keeping with the central advocacy of the Kingdom which is the promotion of good news to the poor or justice and liberation (Lk 4:18-19), the second workshop focused on Human Rights (HR) awareness which was facilitated by a Commission on Human Rights staff Atty.Mosqueda with the assistance of Mr. Caloy Sabile and Jonathan Medalla. 70 participants from 18 phases joined the activity, aimed at developing the self-confidence of each one on legal processes, assertion of rights as a people’s organization in the areas of active participation, involvement and consultation. The seminar was con- ducted at the PABANAL Tent in Gasangan. 1006 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A PRIL

22/23 – PRE-CAMP ORIENTATION As a preparatory activity to the RY-SHEC Camp, a pre-camp orientation wasconducted at the SHEC office in Cornejo. Here the vision, mission, and programs of SHEC were revisited. A call to unity among the RY-SHEC was also posed as a challenge, which the youth willingly accepted. This activity was facilitated by Fr. Dexter Prudenciano and Fr. Orville Cajigal with the sup- port from Ma. Victoria Infante, Thanvi Medalla, and the Farm Managers. 24/25 – ROGATE YOUTH NATIONAL CAMP The RY-SHEC participated in the Rogate Youth National Camp and Nation- al Day of Prayer which was held at the Rogationist Seminary in Merville, Parañaque. On top of the camaraderie that was fostered, a national struc- ture for the Rogate Youth emerged. The Youth Ministry and Values Forma- tion departments teamed up to make this a successful reality.

M AY

22/23 – ROGATE YOUTH TEAM BUILDING The Kingdom of God is about fellowship of persons forming a family of love and friendship (see Mt 22:2-9). To deepen and strengthen this value of the Kingdom among the Rogate Youth, a team-building activity facilitated by Ma. Victoria Infante was held last May 22-23, 2010 at San Rafael, Bulacan. Unit- ed amidst their diversity, the youth hopefully would grow in number, making thus the fellowship of God’s children alive and dynamic. 30 – BLESSING OF SHEC-BASECO OFFICE The SHEC Baseco Office was blessed last May 30, 2010 at block 6, old site. The affair was graced with the presence of Gaudencio Cardinal Rosales and Fr. Bruno Rampazzo, RCJ.

J UNE

18 – BUILDING COMMUNITIES THROUGH SPORTS The Rogate Youth SHEC chapter (comprised of the youth from Baseco and Pasay) showcased their skills and talents during the sports festival which was held at the Don Jose Green Court in Parañaque last June 18, 2010. Thanks to the organizer, Bro. Jonathan Medalla, the successful affair con- tributed much to the bonding and growth in camaraderie among SHEC youth. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PASAY 1007

28 – THANKS, ATTY. ARZAGA In gratitude to Atty. Fermin Arzaga and companions, a ceremonial take out of the Social Housing Finance Corporation (SHFC) was conducted last June 28, 2010 at Phase 2. The event was attended by Fr. Dexter Prudenciano, RCJ, Fr. Orville Cajigal, RCJ, Bro. George Espin, Atty. Ernesto Atienza and the officers of the St. Hannibal Home Owners Association.

J ULY

13/24 – SHEC GOES ECOLOGICAL The whole month of July was especially dedicated by SHEC for the develop- ment of Bulacan Ecofarm. SHEC has once again contributed to this noble effort to preserve life through a series of tree planting last July 13, 18, 20 and 24. Richie Ordoñez led the activities. With Pabanal, SHaCC and youth members, they planted papaya and mahogany.

A UGUST

1 – THEATER WORKSHOP To strengthen their bond and to enhance their talents in acting, the Rogate Youth SHaCC Chapter (RYSC) led by Rev. Arlene Gumangan attended a theater workshop which was facilitated by Kai Hernandez. The activity was organized by Fr. Orville Cajigal, RCJ. It was held last August 1, 2010 at the St. Hannibal Training Center, 584-A E. Cornejo St., Malibay, Pasay City.

S EPTEMBER

6-17 – TRAINING ON LIVELIHOOD Last September 6-9 and 13-17, 2010, Ms.Jessica Rosello trained Juana Sarmiento, Ma. Cristina Javier, Hilda Peregrino, Daisy Mamza, Alma Boron- gan, Edita Baluyot, Nelia Ballon, Iluminada Ebuenga, Heidi Correda, Anita Francisco and Veronica Banzuela. These people were trained to have a de- cent means of livelihood. 12 – SHEC COMMUNITY RECOLLECTION September 12, 2010 was a Spirit-filled moment for SHEC Phase II commit- tee heads (BOT) to rest in God through a recollection in Norzagaray, Bula- can. Refreshed and Re-energized, the leaders would be ready again to con- tinue the Kingdom works they have been gifted to carry out.The recollection was facilitated by Fr. Orville Cajigal, RCJ. 1008 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

14/18 – BASIC HEALTH EDUCATION Some members of the SHaCC Health Committee were equipped with basic knowledge and skills in basic health education. This training was facilitated by Dr. Armando Balasbas, Dr. Denise Nicole Baquiran, Dr. Manuel Miguel Barnes, Dr. Angelica Barrenechea and Dr.Ray Anthony Bartolome. SHEC RECEIVED ST.VINCENT AWARD For its giftedness in empowering the poor to realize their potentials in order to have a more humane life, SHEC received a plaque of honor given by the St. Vincent Award Committee in a program held at the Adamson University, San Marcelino St., Manila.The memorable event was attended by Fr. Orville Cajigal, RCJ, SHEC Staff, volunteers and SHaCC leaders.

O CTOBER

9 – COMMUNITY ASSEMBLES FOR HOUSING CONCERNS It is the goal of SHEC to help people build decent homes. This dream is again a step closer to realization in the community of Phase 3. Last October 9, 2010, they gathered for the purpose of learning about the PIAC (Project Inter-Agency Committee) housing program and pertinent information like the history of presidential proclamation 1225. The assembly was organized by Bro. George Espin of SHEC. 18 – VISIT SHEC COMMUNITIES The communities of SHEC Pasay and Baseco were visited last October 18, 2010 by Fr. Gabriel Flores and some Italian nationals. The visit was an op- portune moment to link with people who could help SHEC realize its King- dom mission among the urban poor. 28 – MASSAGE STUDENTS GRADUATE After going through the hurdles as well as joys of learning the art of mas- saging, the students of Brgy. 144, Pasay City graduated last October 28, 2010. Equipped with new this new skill, the graduates will have better op- portunities to augment their income. The graduation was organized by Fr. Orville Cajigal, RCJ.

N OVEMBER

6 – REV. ARLENE GUMANGAN’S ORDINATION TO THE DEACONATE Last November 6, 2010, the Rogationist family and SHEC have been blessed a new deacon in the person of Rev. Arlene Ordinario Gumangan, RCJ. The event took place at Don Jose Green Court, San Dionisio, Sucat Parañaque City. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / PASAY 1009

29 – RECOLLECTION OF THE ROGATE YOUTH’S PARENTS Last November 29, 2010, the parents of the Rogate youth who handle the children’s ministry had a meaningful recollection at the St. Hannibal Training Center. The event was facilitated by Fr. Orville Cajigal, RCJ.

D ECEMBER

20 – TWO DEEDS OF DONATION Last December 20, 2010, the deed of donation for the Eco-Retreat Center at Sitio Maramo, San Mateo, Bulacan was signed by Captain Benhur Gomez. Also that same day, the deed of donation for the Almost Heaven Re- treat Center in Banaue, Ifugao was signed by Hon. And Mrs. Gualberto Lumauig. For both deeds of donation, the Rogationists were represented by Father General, Fr. Angelo Mezzari, Vicar General Fr. Bruno Rampazzo, Fr. Jessie Martirizar, Fr. Dexter Prudenciano, Fr. Orville Cajigal and Rev. Arlene Gumangan.The Rogationist Fathers afterwards paid a visit to His Eminence Gaudencio Cardinal Rosales. 29 – MUSICAL PLAY FOR THE KINGDOM To proclaim the essence of Christmas, and to raise funds for the empower- ment of the poor, the Essentials Choir of SHEC showcased their multiple tal- ents in a musical play which portrayed Kingdom values as contextualized in the general setting of today’s Filipino families. The successful project was shown at Aritao, Nueva Vizcaya last December 29, 2010. The play was writ- ten by Fr. Dexter Prudenciano, RCJ. 1010 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

SEOUL – Corea

G ENNAIO

28 – La celebrazione eucaristica mensile con i beneffatori. 29 – P. Daniel Kim ha presieduto l’Eucaristia presso la casa delle nostre suore F.D.Z. di Sadang, dove c’è stata la Rinnovazione dei Voti di alcune conso- relle. 30 – P.Daniel Kim ha presieduto l’Eucaristia presso la parrocchia degli Apostoli Simeone e Giuda (Diocesi di Chunchon), dove c’è stata la Professione Per- petua di alcune nostre consorelle. 31 – P.Daniel Kim ha celebrato la Festa del Santissimo Nome di Gesù con la Co- munità delle nostre suore F.D.Z. di Sadang. P.Daniel parte per l’Italia per partecipare alla Professione Perpetua del fra- tello John Youn.

F EBBRAIO

2 – Il Religioso studente John Youn, ha emesso la Professione Perpetua du- rante la celebrazione della Festa della Presentazione del Signore nella Par- rocchia dei santi Antonio e Annibale Maria in Piazza Asti (Roma-Italia), pre- sieduta dal Consigliere Generale P.Gabriele Flores. Nei primi giorni di febbraio il Religioso studente Joseph Choi è rientrato in Korea dopo aver terminato il Post Noviziato (Studentato di Manila) per pre- pararsi ad andare a Roma per il corso di Specializzazione. 20 – P. Daniel Kim è rientrato in Korea dopo aver partecipato alla Professione Perpetua del fratello John Youn.

M ARZO

2 – Il Religioso studente Joseph Choi è rientrato in comunità dopo le ferie pres- so la sua famiglia. 3 – P. Daniel Kim ha cominciato ad insegnare ‘Antropologia’ e ‘Spiritualità cri- stiana’ all’Università Cattolica di Korea. 5 – P.Daniel Kim ha guidato un corso sulla Sacra Scrittura presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù (Seoul). 27/28 – P.Daniel Kim ha prestato servizio pastorale presso alcune parrocchie per le confessioni pasquali (Seoul). 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SEOUL - COREA 1011

A PRILE

1/4 – P.Daniel Kim ha celebrato il triduo pasquale con le nostre suore F.D.Z. 25/30 – P.Daniel Kim ha partecipato agli Esercizi Annuali (Silang-Filippine).

M AGGIO

9 – Il Religioso studente Joseph Choi parte per l’Italia per il corso di Specializ- zazione. 15 – Il religioso studente John Youn ha ricevuto il ministero dell’Accolitato duran- te la celebrazione eucaristica nella parrocchia dei santi Antonio e Annibale Maria (Roma), presieduto dal Superiore Provinciale P.Silvano Pinato. 28 – P.Daniel Kim ha guidato un corso sulla Sacra Scrittura alla parrocchia di S. Ignazio Kim Jae Jun (Seoul).

G IUGNO

1 – Nella giornata della festa del Padre Fondatore, P. Daniel Kim ha celebrato l’Eucaristia nella Casa delle nostre suore F.D.Z. di Sadang e dopo la cele- brazione ha fatto un pellegrinaggio al Santuario mariano di Gamgonk con le nostre suore.

L UGLIO

1 – La giornata della festa del Primo Luglio, P.Daniel Kim ha celebrato l’Euca- ristia nella Casa delle nostre suore F.D.Z. di Sadang. 30-7/1-8 – P.Daniel Kim ha partecipato al funerale del P.Aveni Giuseppe (Mani- la-Filippine).

S ETTEMBRE

1 – P. Daniel Kim ha ripreso, dopo le vacanze estive, ad insegnare ‘Antropolo- gia’ e ‘Spiritualità cristiana’ all’Università Cattolica di Korea. 8 – Il Religioso studente Joseph Choi ha rinnovato i Voti durante la celebrazio- ne eucaristica nella Parrocchia dei santi Antonio e Annibale Maria in Piaz- za Asti (Roma-Italia), presieduta dal Superiore Provinciale P.Silvano Pina- to. 1012 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

O TTOBRE

17 – Il Religioso studente John Youn è rientrato in Korea dopo aver terminato la Specializzazione con la Licenza (la Teologia della Vita Consacrata, Clare- tianum-Roma). 30-10/4-11 – P.Daniel Kim ha fatto un viaggio nelle Filippine per un incontro con il Superiore Maggiore, P.Bruno Rampazzo.

N OVEMBRE

15 – Il fratello John Youn è rientrato in comunità dopo un periodo di ferie presso la sua famiglia.

D ICEMBRE

14 – P.Daniel Kim ha guidato un corso sulla Sacra Scrittura alla parrocchia di Cri- sto Re (Seoul). 24/25 – La comunità ha celebrato, con le nostre suore F.D.Z., le celebrazioni del Santo Natale del Signore. 26 – P.Daniel Kim parte per le Filippine, con il fratello John Youn, per partecipa- re all’Assemblea Generale (Manila). 27/28 – P.Daniel Kim e fratello John Youn hanno partecipato all’Assemblea Ge- nerale (Manila-Filippine). 31 – P.Daniel Kim e fratello John Youn partono per Ho Chi Ming, Vietnam, per fa- re una visita ai Confratelli che operano in Vietnam. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 1013

SIDEIA

J ANUARY

15 – Fr. Elmer Dula, RCJ arrived in Sideia to join Fr. Ronaldo Victoria, RCJ and Bro. Christian Allan De Sagun, RCJ - the small Rogationist Missionary Com- munity of in the Mission Station of Papua New Guinea. Fr. Elmer came with Fr. Enrique Raveza III, RCJ who came to represent here the Major Superior on the Canonical Visit. Fr. Eric stayed with the missionaries until the 26th of January. 17 – Fr. Elmer presided over his Thanksgiving Mass for the Mission Community. A good number of Filipino friends who are working in Alotau came to join the Rogationists in this blessed celebration.

F EBRUARY

1 – First day of the School Year for the Mission Schools.The Elementary School registered about 10 children most of whom are children of the Mission work- ers, while the Primary School enrolled 205 students from different villages and islands. The Vocational Training Centre whose administration was for- mally handed over to the Daughters of Mary Help of Christians (better known as the Salesian Sisters of Don Bosco) accepted around 200 young girls. 10 – A dinner was served for all the Mission workers to celebrate the birthday of Fr. Elmer. 11 – Bro. Christian, who coordinates with the Provincial Office of the Flexible, Open and Distance Education (FODE) of Alotau, administered the entrance examination to a number aspiring students. The FODE offer Courses that would enable out-of-school youth to continue their studies which were interrupted due to varied reasons. For those aspir- ing to enter the Seminary which requires that applicants be Grade 12 grad- uates but were not given the chance to complete such level of education, this Study Program is their only means to get admitted. The Diocese of Alotau-Sideia entrusted to the Rogationists the initial Edu- cational/Spiritual Years of aspiring seminarians of the Diocese. This year there are eight (8) young men attending this Program. 28 – Fr. Ronaldo Victoria, RCJ left for Goroka, Eastern Highland Province to join a group of Superiors of Religious Missionary Community all over Papua New Guinea on a meeting and a Spiritual Retreat. He returned to Sideia on the 9th of March. 1014 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M ARCH

12 – His Lordship, Bishop Francesco Panfilo, SDB, DD made his last Pastoral Visit to the Our Lady of the Sacred Heart Parish – Sideia. Here he an- nounced to the Church Leaders his appointment as the Apostolic Adminis- trator of the Archdiocese of Rabaul, East New Britain Province. 20 – Bro. Christian facilitated the newly formed Board of Management of the Vo- cational Training Centre in the formulation of the Vision and Mission State- ment.

A PRIL

1 – The Mission Community enjoyed the celebration of the Easter Sunday with a community egg-hunt, games and dances after a solemn celebration of the Holy Mass. 5 – The boarding boys and girls went on a separate picnic/swimming activity at the opposite ends of the Mission shore to celebrate a public holiday which was unexpectedly declared.

M AY

1 – The Rogationists, the Salesian Sisters of Don Bosco and the representa- tives of the different sectors working within the Sideia Mission Centre went to Alotau and organized a Farewell Program for Bishop Francesco Panfilo.

J UNE

1 – The students and teachers of the Mission Schools surprised the Rogation- ist Missionaries with songs in honor of St. Hannibal to celebrate the saint’s Feast Day after a solemn Eucharistic celebration. 24 – The Community of the Salesian Sisters of Don Bosco was canonically es- tablished in Sideia. The official announcement was made during a Eu- charistic celebration organized for this wonderful event. The out-going Provincial of the Philippine Province of the Sisters came with the in-coming Superior to grace the celebration.

J ULY

1 – To commemorate the Feast of July the First, the Rogationists, with the Semi- narians had a whole day Spiritual Retreat which started with the Holy Mass. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SIDEIA 1015

In groups, they took turn in spending time in front of the exposed Blessed Sacrament adoring the Eucharistic Jesus who blessed the Mission with his loving presence.

A UGUST

1 – A dinner was prepared and served for the Mission Community to celebrate the first Priestly Anniversary of Fr. Elmer. The celebration of the Holy Eu- charist was the highlight of the event where Fr. Elmer thanked God for the gift of his Priesthood. 22 – The Women Group of the Parish organized a lunch party to celebrate Fr. Ronaldo’s birthday with the Mission Community.

S EPTEMBER

11/14 – The General Councilor for the Missions of the Salesian Sisters of Don Bosco visited the Sideia Mission Centre, particularly the presence and apostolate of the Sisters for the young girls at the Vocational Training Cen- tre. 16 – An inter-institutional celebration of the 35th National Independence Day of Papua New Guinea was organized. Several students dressed in their cul- tural costumes, to represent the different islands where the school children came from, led the marching in the Mission field before the flag-raising cer- emony. Games and dances followed the speeches prepared and delivered by the leaders of the community and some students. 28-9/3-10 – The first ever Youth Vocation Seminar for the Diocese of Alotau- Sideia was held at Sagarai. Fr. Ronaldo was the main organizer of the event which was attended by hundreds of youth from around the Diocese. A se- ries of Vocational Conferences was delivered by invited speakers to help the participant have initial ideas on Vocation Discernment.

O CTOBER

5 – The Vocational Training Centre hosted a simple Teachers’ Day Program. In- spiring talks were delivered by chosen teachers from the different Mission Schools. Dances and Song were rendered to honor the valuable service the tireless teachers are offering the . 9 – Fr. Elmer and Fr. Ronaldo spent the whole afternoon with the Grade 6 stu- dents listening to their First Confession. 1016 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

10 – 30 Grade 8 students celebrated their Sacrament of Confirmation with Fr. Ronaldo presiding over the Holy Mass within which the rite was incorporat- ed. 11/16 – Ms. Kay Arioka, the Provincial Coordinator for the Flexible, Open and Dis- tance Education (FODE) of Alotau visited the Sideia Mission Centre to see how the students of this particular Study Program are coping with their ed- ucational experience. Ms. Arioka to the opportunity to talk, in separate oc- casions, to the students and teachers of the different Mission Schools to ex- plain the value of the FODE Study Program especially for many of the young persons who are not given the chance to pursue further their schooling. 15/20 – Two Sisters of the Servant of St. Joseph came for a visit. Sr. Monica, the person in-charge of the Diocesan Office for the Family Life Apostolate (FLA) and Sr. Yolanda, in-charge of the Diocesan Youth Office, came to meet the Sideia Parish FLA and Youth Representatives to check on their tasks in their respective areas. 18 – A dinner for the Missionaries and a few members of the Mission Communi- ty of Sideia was served at the Salesian Sisters’ Convent to celebrate Bro. Christian’s birthday. 19 – In the presence of the Head of the Diocesan Health Department, Mrs. Beti- na Ilaisa, a newly built health workers’ house was blessed by Fr. Ronaldo. The construction of the structure was funded by the Diocese of Alotau- Sideia. A simple meal was shared among the members of the Mission Com- munity after the blessing. 20/26 – A couple of families belonging to the Neo-Catechumenical Way who are undergoing a missionary immersion in the Diocese paid the Sideia Mission a visit for a moment of relaxation and sharing of experiences with the Reli- gious Missionaries posted at Sideia.

N OVEMBER

2 – The traditional three Masses for the Departed were celebrated in the Mis- sion at three different sites. The first Mass was held in the Parish Church, the Second was celebrated in the Mission Graveyard, while the third was or- ganized at the Mission Health Centre Graveyard set on a hill. The Mission Community participated in the liturgical celebrations. 5 – Fr. Ronaldo left for the Philippines for his vacation. He also attended the General Assembly of the Religious of the Philippine Delegation which was attended by the newly elected Superior General Fr. Angelo Mezzari, RCJ. On the Assembly, the new set of the Governing Council for the Delegation was announced. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SIDEIA 1017

12/14 – Bro. Christian facilitated the Yearend Retreat of the First Year students of the Vocational Training Centre. About 70 students participated on the Spiri- tual Exercises which was centered on their “Call to Happiness”. 22/24 – Fr. Elmer guided the Second Year Vocational Training Centre students on their Annual Retreat. Fr. Elmer talked to them about “The Three Theological Virtues”. 30/11/1-12 – The Health Workers of the Mission organized a two-day Program to celebrate the World AIDS Day.Fr. Elmer assisted them in the Program which includes the Holy Mass, a series of Talks on the issues concerning HIV/AIDS, Film-Viewing, Drama-Presentations, and Dances.

D ECEMBER

3 – The Vocational Training Centre celebrated with about 80 new graduates for the 2010 School Year. The Graduation Ceremonies was witnessed and graced by the presence of the Provincial Education Advisor, Mr. Michael Ova, the Provincial Governor of Alotau, Mr. John Luke Crittin, and the Philip- pine Provincial Superior of the Salesian Sisters, Sr. Sarah Garcia, FMA. 8 – The St. Mary’s Primary School – Sideia chose the day of the Immaculate Conception to thank God for about 40 Grade 8 students who completed their primary education. A simple ceremony was organized which was witnessed by the Mission Community and the parents of the school children from around the entire Mission of Sideia. 14/16 – Fr. Elmer and Bro. Christian organized the tradition Rogationist Christ- mas Novena in the community Chapel which was attended by the very few remaining Mission Community members. Most of those staying within the Mission already left to spend the Christmas Season in their respective vil- lages/islands. 19/30 – A series of Mass Patrols to the villages/islands under the Sideia Mission’s care was carried out. This is the time for the administration of the different Sacraments to the people in their respective areas. Even the Christmas day was spent on Patrol to reach out and to bring the Child Jesus to the village people. 28/30 – Fr. Joseph Pelle and Bro. Antonio of the Neo-Catechumenical Way stayed with the Rogationists at Sideia and joined them in the Mass Patrols. They came for a break from their busy task of looking after the Parish of Alotau, where Fr. Joseph is the Parish Priest. 1018 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

SILANG

J ANUARY

11 – Bro. Tommy together with Nerissa (the social worker) went to Ortigas to at- tend the planning activities of the IAMNINOY Foundation. The foundation is facilitating the St. Anthony Boys Village to be the beneficiary of the RUDY Company. Fr. Rito went to manila to do some shooting. In the afternoon Mr. Alessandro Iellamo came to meet Fr. Herman and the accounting officers to prepare the needed documentations for the 2nd period of the Project called SABVF-MAE Project Aid 8622. 21 – The day started as usual the novices joined the religious community in the Holy Mass at 8:15 in the morning. The electrical wiring for the air-condition- ing unit was installed through the help of Bro. Lavente. In the afternoon Fr. Ed met the steering committee of the Foundation programs. Fr. Herman presided the weekly adoration in the novitiate with the novices and the reli- gious of the community. In the evening after dinner, at 9:30, the two priests (Don Amatore and Don Giuliano) arrived from Manila. They were fetched and toured around manila by Fr. Cesare. 25 – The day started with a motorcade of the students to various locations in Cavite. This is to promote the Rogationist College and to commence the ac- tivities set for the 23rd foundation day. Then it was followed by the Holy Eu- charist presided over by Fr. Ed and Fr. Herman as a homilist. After the mass there was the opening of the 3 year celebration highlighting the 25th an- niversary foundation of the SABV-RC. The Foundation general theme was “WALKING BY FAITH” or “PER FIDEM AMBULANTES”. This would be the guiding theme all throughout the preparation and celebration of the 25th foun- dation anniversary. Particular themes were designed for every anniversary year like: 2010 – We remember; 2011 – We share, and 2012 – We celebrate. The opening rites included the inspirational messages of Fr. Ed Fr. Herman and Bro. Ed; the unveiling of the official logo; the unveiling of the various frames containing the Rcians achievers; the procession of the jubilee cross; the start of the counting for the days to the 25th anniversary and the singing of the Official hymn for the celebration. In the afternoon the High school had the opening rites for their sports activities or intramurals while the college had their various academic activities. The opening rites of the Sport fest in- cluded the march of the players, the various speeches, the symbolic lighting of torch, oath sportsmanship and official exhibition. 31 – Feast day of the Most Holy Name of Jesus. The interns who are members of the Drum and Lyre corps went with Bro. Lavente to Manila to attend the Foundation ceremonies in the Rogationist College Paranaque.The commu- nity had the Supplica at 11 in the morning in the Novitiate Chapel. Sr. Imel- da and another Sister from the DDZ came to join in the Supplica and lunch. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SILANG 1019

F EBRUARY

28 – The day marked the Family day of the Village. Parents, brothers and sisters of the Boys came to grace the occasion. The day started with the assembly conference with Mr. Francis Gopez as the guest speaker.Then a group shar- ing by year level followed by the Holy Mass presided over by Fr. Herman. Af- ter bountiful lunch the boys had some show case of talents including the drum and lyre, Baduria and some modern dances. The “periahan” or some games were open for everybody. In the morning Fr. Cesare facilitated the recollection of the Mater Dei sisters. Fr. Alvin went to the Chosen Children. Some relatives of Fr. Alvin came also including a certain congressman Ru- fus Rodriguez. In the afternoon Fr. Herman also went first to tagaytay for a Mass in the HJM community and then proceeded to Manila to celebrate Mass in the wake of his relative. During dinner time Ms. Hayde Farrol joined and Fr. Ed had a consultation moment with her after dinner.

M ARCH

10 –The 4th year or graduating students of the High School started their final ex- amination. During lunch time Ms. Marina Oh and Mrs. Cherisma came to dis- cuss with Fr. Herman things related to sponsorship. After lunch at 3:00 Pm there was the Voter’s education forum with Commissioner Sarmiento as the main speaker.The college students, faculty, staff of RC and some other peo- ple from other communities and schools came to grace the occasion. In the evening Fr. Carlos had a meeting with all the social workers of the SABV and that of the Bukid Kabataan of the Caritas. 23 – In the afternoon there was the Recognition Rites of the High School De- partment and the Blessing of the new Multimedia center. The said center was established due to the good collaboration of the PTA and SBO officers of the High School Department. Fr. Ed presided the blessing with the pres- ence of the Superior, Fr. Herman and some of the students and faculty. 24 – The day marked the practices for the Mass and Graduation of both college and high school departments. Fr. Herman went to Manila to fetch Fr. Carme- lo Capizzi and Fr. Antonio Fabris from the airport.The two visitors came from our Communities in India. In the evening a simple program was organized to welcome the two priests. 25 – The day started with the baccalaureate mass for the high school graduating students. It was presided over by Fr. Ed Fernandez together with Fr. Herman, Fr. Carmelo, Fr. Fabris, Fr. Carlos and Fr. Cesare. After the mass Fr. Herman accompanied one of the interns to Bukid Kabataan in General Trias. In the afternoon the graduating students of High school and college had their prac- tices. Fr. Rito started the film producing of the jubilee song video music. At 1020 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

5,30 in the afternoon Fr. Carmelo with Fr. Fabris went to Manila to fetch the young Italian volunteer. They were able to come back around 10,00 in the evening. 26 – The college graduation was held today in the School gym. It started with the Baccalaureate Mass presided over by Fr. Ed and then followed by the Com- mencement rites with more than 268 graduating students.Fr. Carmelo Capizzi served as the keynote speaker. In the afternoon Fr. Herman brought Fr. Carmelo, Fr. Antonio and Francesco to Cabarlotto sisters and then to vis- it Mr. Giuseppe Bizzoto. The fourth year boys went to see the cultural pre- sentation of the Bukid Kabataan in the La Sallette pilgrim center. 27 – March 27, 2010 – The day marked the Graduation rites of the High School senior students. The total numbers who graduated were 258, of which 23 are interns.The rites started at 12,30 and ended up at 4,30 in the afternoon. The novices went out after dinner. The community participated at the Earth Hour activity by switching off the lights from 8,30-9,30 in the evening.

A PRIL

10 – In the morning those who attended the orientation went home. Mr. Alessan- dro Iellamo came to meet Fr. Herman and some employees on matters re- lated to MAE Project.Then the group of the Divine Mercy, Imus chapter, had an annual gathering. Bishop Tagle highlighted the said meeting with a con- celebrated mass. Some of the boys had also the leadership training ani- mated by a group from the IAMNINOY IAMCORY.Fr. Alvin presided over the 6:00 PM Mass. 24 – April 24, 2010 – The day marked the recollection day of the candidates for the coming election. At 1,30 in the afternoon those who are running for pub- lic office in the province of Cavite were given a recollection by Bishop Anto- nio Tagle. Fr. Herman went to the Caburlotto sisters to bless the newly built extension of the school building. At 9,00 in the evening the third day of tridu- um activity was held in the novitiate and presided over by Fr. Cesare.

M AY

16 – The community went to the house of the DDZ in Silang for lunch together for the occasion of the anniversary of the canonization of St. Hannibal. In the afternoon the 4th year interns came for their 1 week summer . On dinner time the DDZ (Mo. Isabela, Sr. Imelda and another sister) and some friends of Fr. Carlos joined the community to grace the anniversary of the priestly ordination of Fr. Carlos Guzman. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SILANG 1021

J UNE

1 – Feast of St. Hannibal.The community started the normal schedule with com- mon lauds in the small chapel. Then Fr. Ed presided over the mass with all the faculty and staff. The he met the college faculty in the Giorgio Nalin Hall. In the afternoon, the Novices with their Master, Fr. Carlos with the Brother Assistants and Fr. Herman with Fr. Ed, went to Green Court, Fr. Di Francia Center of Studies to attend the perpetual profession of Bro. Arlene and re- newal of vows of some religious. DepEd had the seminar of administrators of school in the Auditorium.This activity was organized by the DepEd Cavite. 7 – The high school department commenced the School Year 2010-2011 with the Holy Mass in honor of the Holy Spirit, presided over by Fr. Ed, Fr. Her- man and Fr. Carlos. The College department extended the enrollment and they are scheduled to commence on June 15, 2010. In the afternoon Fr. Her- man, together with Mr. Del Mundo and Mrs. Calimag, met the drivers and op- erators of the service vehicles of the Students. In the evening the 4th day of novena to St. Anthony happened in the Chapel with Rosa family as benefi- ciary of the groceries. 11 – Today marked the solemnity of the Sacred Heart of Jesus. The community had the common celebration of the holy mass in the chapel at 7:45 in the morning. Fr. Herman presided over the Eucharistic celebration. In the after- noon the Tarpulin printing machine was delivered and put in the Gourmet Building by the TGRAF group. The 8th day of the novena to St. Anthony was presided by Fr. Alvin. 13 – The day marked the Feast of St. Anthony of Padua, Patron of the Village. As usual today the annual St. Anthony’s sharing happened with more than 1000 children from nearby villages attended. The teachers/employees of the SABV-RC and religious brothers and Fathers as wells as Postulants came to help animate the whole day activities. Mrs. Cornilla and her children came to give their donation to the activity. The sharing ended around 3:00 in the afternoon. Mr. Emilio came to get his share of the ice cream activity. 26 – The day in the SABV-RC was crowded with parents and members of the CLAIM association. The CLAIM had their annual general assembly high- lighting the Sympossium of Fr. Integan SJ on the Role of the Religious in the Post Election time. Then at 11,00, Bishop Tagle presided over the Mass to- gether with the CLAIM members. The activities were held in the Auditorium of RC.The parents of the high school students had their so called PTA Gen- eral Assembly which was done in the Gymnassium. They had invited a speaker on Family… In the afternoon the purchased computer units arrived and later the repair of the tiles in the refectory was finally done. 1022 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J ULY

1 – Feast of July the first or the First coming of Jesus in the Blessed Sacrament to the Pious institution. At 8,30 in the morning Fr. Herman, together with the priests of the community, presided over the Holy Mass in the gym and the procession going to the auditorium. The Students, personnel, staff, faculties and employees had a series of adoration from morning till 4,30 in the after- noon. Then the Blessed Sacrament was in procession from the Auditorium to the Oasis where the culminating prayer was presided over by Fr. Carlos. A bountiful merienda was served after the adoration. At dinner time an ice cream was served to the boys and to everybody.

A UGUST

1 – In the morning after the Mass, Bro. Lavente and Bro. Patrick went to Mani- la. At 10,30 in the morning. Fr. Herman received some Scandinavian (Mr. Thor and Mr. Anders) people who came to see the area. Together with them was Mr. Banes, the former head of the Technical Department. In the after- noon the Rector called for the general assembly of the faculty and staff.Then Fr. Silver came for an overnight stay. At around 5,00 the 40-foot Container Van arrived from the Port of Manila.The said shipment was sent by Mr. Cas- setti from Italy which contains some instruments for Davao (in line with the SABVF-MAE Project aid 8622) and some of the equipment for Physico-the- raphy activity. 27 – In the morning the College started the Lingo ng Wika culminating activities. Among the activities were the Singing contest, Custume and talent competi- tions and others. The program lasted up to 5,00 in the afternoon. At 3,30 in the afternoon the New Bus was delivered from the Casa of the Higer Bus com- pany. The said Bus was realized through the generous efforts and contribu- tion of the various people and organizations from Tarragona, Spain. Fr. Her- man went to the Estrella Hospital to visit an intern who was confined there. In the evening after dinner the high school boys had a recreation outside.

S EPTEMBER

1 – As early as 6,00 in the morning Mr. Francesco Coscione, an Italian volun- teer, left the SABV for Italy. He stayed in the Village for almost 5 months. He was accompanied by Fr. Carlos Guzman to the airport together with Fr. Jo- ma and a Vietnamese visitor. Fr. Carlos went to Manila to check the condi- tion of one of the interns who has not yet returned to the Village after going for a monthly home visitation. At 3,00 in the afternoon Fr. Herman, Bro. Ed and the Novices with their Master went to Manila to attend the 40th day after the death of Fr. Joseph Aveni. They came back around 10,00 in the evening 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SILANG 1023

with Fr. Ariel and Bro. Mark Destura. Let in the afternoon the intern boy came back already. 5 – The mass in the village was presided over by Fr. Rito Ybanez.Today at 1,00 in the afternoon the High School interns had the opening of the annual sports fest. The theme of the sports fest was “Liksi at lakas susi ng tagum- pay”. The Novices left for Manila at around 2,00 while Fr. Herman and Bro. Ed left after the ceremonies of the opening of the sports fest. They went to Greencourt to join in Bro. Henrikus (the first Indonesian rogationist religious) in his first profession. 17 – As early as 8,00 in the morning the crane transferred already the 40ft con- tainer from its place to the back of the carpentry shop.The whole college de- partment was very busy preparing for their annual sports festival that will be held next week. In the afternoon at 2,00 Fr. Herman called for a meeting re- garding the preparation for the LSS or Life in the Spirit Seminar activity of the School which will be held on September 24-26, 2010 and the coming Vocation festival which will be on November 27-28, 2010. After classes Fr. Herman and Bro. ed went to the house of one of the high school students to attend his birthday party. 20 – The Rogationist College Department commenced today the annual Sports Festival with the theme: RCian Spirit Towards one Goal. In the morning at 9:00 the opening ceremony was held in the Gym. Mr. Jun Limpot a well known PBA player served as the guest speaker. At 10,00 an exhibition of basketball game was organized between the RC Varsity and the PNPA var- sity. The RC Varsity won over its opponent with a resounding more than 50 points. In the afternoon the cheering squad competition and the official games happened. Fr. Herman and Fr. Ed met the representatives from Smart Broadband for a possible enhancement of the signal. 24 – In the afternoon Fr. Herman left for Davao to visit our Community and to see the development of the on-going SABVF-MAE Project 8622. The RC col- lege, specially the first year college students, commenced their Life in the Spirit Seminar animated by the Bukas Loob sa Diyos covenant community in coordination with the Office of the Rector. The intern Boys had their monthly home visitation except the first year college who were participants in the LSS. Some of the LSS facilitators spent the Friday night in the village and prepared the needed things for the LSS.

O CTOBER

15 – In the morning Fr. Paulino came for to get stay with the community as he waited for the time of his Graduation in the Galilee center. After lunch Bro. Leon bade goodbye as he proceed to go on his way embracing a life out of the Congregation. At 4,00 the monthly General Assembly of the faculty and staff happened in the auditorium. In that session the rector announced al- 1024 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ready the new assignment of Fr. Gabriel Flores for the second semester as the Director for the Academic Affairs and as Dean of the College Depart- ment. In the evening around 9,30 the representatives from VIDES and LA- BOR MUNDI arrived accompanied by Fr. Gabriel Flores and Bro. Marcelino. The visitors are: Sr. Giovanna Montagnola, Mr. Luigi Lorenzato, Mr. Valenti- no Fernando, Mr. Amadeo and Mr. Antonio. 15 – As early in the morning Mr. Alessandro Iellamo came to meet the 5 repre- sentatives from VIDES and LABOR MUNDI. Fr. Herman toured the group in the Village and in the school.They have seen the various projects of the Ital- ian government through VIDES and LABOR MUNDI like the printing ma- chines, the extension of the clinic, the computer units and the administration and library building. After the tour the group went to Our Lady of Candelaria to attend the baptism of Joshua, the baby born at Tahanang Divino Zelo, where Luigi Lorenzato served as Ninong or Godfather. Then the DDZ sis- ters of the convent offered lunch for everybody.Fr. Pao also came to rest and waited for Fr. Alex to fetch him. In the afternoon Fr. Gabby and Bro. Marceli- no toured the group of Vides and Labor mundi to see the beauty of Tagay- tay. In the evening after dinner a short program was organized to welcome and to usher the visitors coming from Italy.The Boys rendered them songs, dances, rondalla and violin recitals.The community even gave native gifts to the said visitors. 28 – In the morning the Christian Living Education department organized the first Cathequiz, part of the St. Hannibal Week’s celebration, participated by 4 el- ementary schools namely: Luigi Caburlotto School, Fr. Michael D. Memorial School, La Belle School and St. School. The candidates of the Lui- gi Caburlotto school won the first prize. Fr. Gabby started already meeting the teachers of the college department. Fr. Rito got sickness of soreness of the eyes. 29 – The high school department had their annual Celestial Party which lasted up to 9,30 in the evening. In the morning Fr. Herman had a meeting of the committee on Religious Life, Government and Permanent Formation in the Oasis of Prayer. Simultaneously the DDZ sisters had a half day conference with Bishop Tagle as the speaker. In the afternoon Fr. Herman had a con- ference also with the brothers who are preparing for their ordination to the Deaconate. Fr. Gabby went out in the evening together with his brother. Fr. Carlos started to be affected by the sore eyes.

N OVEMBER

12 – In the morning the college department had the Mass in honor of the Holy Spirit to commence the 2nd semester of the School Year 2010-2011.Fr. Gab- by, the director of the academic affairs, presided over the Mass together with Fr. Carmelo and Fr. Herman. Groups of sisters, fathers and brothers came 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SILANG 1025

to have a vocation campaign in the school. In the afternoon at 4:00, the House council convened headed by Fr. Herman Abcede, the superior. In the evening at 7,45 Fr. Carmelo was accompanied by the driver. Dr. Luis and Mr. Luis went also to Manila and stayed for some days in a hotel in Makati City. After dinner the boys had their official games, while Fr. Gabby, Fr. Ed and Bro. Ed went out for a coffee in Tagaytay City. 27 – Early in the morning the youth coming from various parts of Cavite started to register to join the 2010 VocFest. This Vocfest becomes an annual festi- val for vocation where activities have been organized to showcase the vari- ous congregations and their charism as well as have some prayer moments for vocations. The RC Varsity went to Arellano University to compete in the Fr. Martin Cup. They play against the Centro Escolar University. Unfortu- nately they lost the game. During lunch Fr. Giovanni of the Canossian Fa- thers joined the community. The panettone sponsored by Mr. Cassetti ar- rived coming from the Italfood distributor Philippines. In the afternoon hataw program, stational Mass, adoration and jamming were the activities. 28 – The Vocfest had the Rosary and Mass as culminating activities which end- ed around 8,00 in the morning. The Velisario Siblings and mother came to discuss with Fr. Carmelo matters related to the materials left by the late At- ty. Velisario. Fr. Carmelo left to meet the consunji family to discuss the pro- ject in Mindanao.

D ECEMBER

14 – In the morning the SABV-RC welcomed the arrival of Fr. Angelo Mezzari, Superior General, and Fr. Bruno Rampazzo and Fr. Jessie Martirizar, both general councilors. Then after the welcome ritual there was the laying of wreathe on the monument of St. Hannibal. After the Holy Eucharist, a short welcome program was presented by the school. At 3,00 in the afternoon the General met the SABV religious community and at 4,30 it was the time for the encounter with the employees. After dinner the SABV had a program presented in honor of the Fr. General and company. 15 – The Fr. General and company preside over the Mass in the Novitiate chapel. Some priests of the community, the novices and postulants participated in the Mass. After a short meeting with the novices and postulants, Fr. Gener- al proceeded at 10,00 to the Tahanang Divino Zelo of the DDZ sisters in Lalaan 1, Silang, Cavite. Late in the afternoon some of the priests went to celebrate masses in the various chapels as the Simbang Gabi was antici- pated. Then at dinner time Ms. Marita Santos one of the benefactors from Bulacan came to give gifts to the boys and to the community. 16 – The Simbang Gabi commenced today with Fr. Herman as the main cele- brant. The chapel was full of the faithful as the traditional preparation for Christmas begun at 5,00 in the morning. Fr. Rito and Fr. Herman went to 1026 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

have the hair cut in Olivares Plaza.The relatives of Fr. Mike came and stayed in the Oasis of Prayer. In the afternoon Fr. Herman and Fr. Stefan went to the Caburlotto convent in Barrio Buho, Amadeo. In the evening some of the members of the String Emsemble went to the Hotel One in Tagaytay City in order to serenade the guests. 18 – The 3rd day Simbang Gabi was presided over by Fr. Gabby Flores. Then at 8,00 in the morning Fr. Ed Fernandez presided the Mass for all the employ- ees of the SABV – RC, Oasis, Rogate Press and Rogate Spring. Then the Christmas party program was held in the gym where the employees are di- vided into 5 groups. The motif of the party is 70s fashion. Everybody tried to dress up according to the fad of the 1970s. As usual several big gifts were raffled to the excitement of many.The SABV-RC prepared special groceries and a half sack of rice as institutional gift. The celebration ended with boun- tiful lunch for everybody. In the afternoon Fr. Herman, Fr. Gabby, Fr. Ed and Bro. Nilo went to attend the party at Max restaurant on the occasion of the christening of the second son of Atty. Jake Luna. 25 – Fr. Rito presided over the Christmas Day Mass at 8,30 in the morning in the Chapel of the Village. At 10,00 the Novices with their Master, Fr. Herman, Fr. Gabby and the Brother Assistants went to attend the Christmas lunch in the Fr. Di Francia Center of Studies. Afterwards the Brothers went to the Mall. Fr. Gabby proceeded to visit his relatives. Fr. Rito, Fr. Stefan and Bro. Ed who were left had their lunch in the DDZ Tahanang Divino Zelo convent. 26 – Feast of the Holy Family.The Holy Mass in the Village was presided over by Fr. Alvin. Fr. Herman went to Caburlotto sisters to preach the retreat of the community. Fr. Mike and Fr. Alvin went to Batangas to bless the new house of his sister. In the refectory of the Village the alumni of the Pioneer Batch had a reunion. A sizable number came to grace the occasion. Fr. Gabby and Fr. Ed went to ahead to the seminary in preparation for their participation to the General Assembly. In the evening Fr. Rito also went to Manila. 27 – Fr. Herman, Bro. Nilo, Fr.Cesare and the novices went early in the morning to FDFCS in Greencourt, Sucat, to attend the General Assembly. In the af- ternoon Bro. Ryan and Bro. Lavente accompanied the boys to FDFCS also. The member of ensemble played in the Holy Mass presided over by Fr. An- gelo Mezzari. In the General Asembly, Fr. Herman was elected and ap- pointed as the new Major Superior of the Philippine Delegation. He came back to the Village with Fr. Cesare, Fr. Carlos and Bro. Nilo. 30 – Fr. Joma and some Vietnamese and Indonesian postulants joined us during lunch. Fr. Gabby accompanied Bro. Nilo to the airport. In the afternoon Fr. Gabby and Bro. Mars went to SM to see a movie while Fr. Joma and the Viet- namese also went out to buy some ingredients for the dinner Vietnamese menu. Fr. Rito also went to get the materials and something from Molino, Cavite and from their house. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 1027

SILANG - Noviziato

J ANUARY

1 – The novices attended the Rogationist and Daughter of Divine Zeal annual gathering held in the Center of Studies in Greencourt, Paranaque. The mass followed by a short presentation of the history of the Center of Stud- ies in connection to its celebration of its 10th Anniversary of Foundation. We had also a procession with the Child Jesus around the Center of Studies and the picking up of polizzina. After lunch we played pinoy games and we had gift giving to each community. 17 – FEAST OF STO. NIÑO. In Chosen Children Village before the mass in hon- or of the St. Niño we had a dancing procession around the chapel because it was raining. Half of the novices went to donate blood for the father of one of our religious who needed an urgent blood transfusion. In the evening we closed the Christmas season carrying the Child Jesus in procession around the novitiate compound. 23 – Tour to Taal volcano. We went to Talisay and took 2 boats to cross the lake and reach the island where the volcano is. We first climbed the mountain which constitutes the ridge of the volcano and then descended into its crater. We took our lunch on the shore of the hot lake before climbing the other side of the ridge and descending to the greater Taal lake.We got again the boats to go back to Talisay. Nature is truly wonderful and we enjoyed this day of adventure. On our way home we visited also Palace in the Sky with its marvelous panorama. 31 – FEAST OF THE HOLY NAME OF JESUS. The whole community of Silang and the Daughters of Divine Zeal gathered in our chapel for the solemn cel- ebration of the Great Supplica presided by the superior, Fr. Herman Abcede.

F EBRUARY

11 – Feast of Our Lady of Lourdes. In the afternoon we joined the very long pro- cession organized by our Lady of Lourdes Parish in Tagaytay where many statues of the Blessed Virgin were paraded.

M ARCH

1 – Since the actual chapel is insufficient for the needs of our community we started the construction of a new one. Practically we will restructure the cov- 1028 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ered area until now used as a garage and create a covered open area to be used as garage at the side to the ‘guests room’. The plan was approved by the House and Delegation. 10 – We joined the Inter-Congregation Lenten recollection directed by the Parish priest of Our Lady of Lourdes in Tagaytay, Fr. Peter, Capuchin. After his talk about setting our hearts for the Lord we had our confessions and adoration. The recollection was concluded with a beautiful and multi-cultural Eu- charistic Celebration. 12 – The novices facilitated the Eucharistic Celebration for the first holy commu- nion of the grade four children in Lalaan Elementary School. The celebra- tion was presided by Fr. Hesus Nasinopa, the assistant parish priest of the Our Lady of Candelaria Parish. It was a joyful event for the children, their parents… and for us. 25 – Solemnity of the Annunciation. The novices joined the Rogationist College for the baccalaureate Mass. We had a surprise visit of Frs. Carmelo Capizzi and Antonio Fabbris. In the afternoon we went to the Shrine of La Salette for the rosary and for the renewal of the Monfortan Consecration to Mary. Dur- ing dinner. Fr. Mariano Rondael and his family visited us. 27 – After dinner the novitiate participated in the Earth Hour: We switched off all the lights and went to People’s Park, Tagaytay, to see Metro Manila dimming its lights. Then we… got lost and came back via… Laguna and Sta. Rosa!!!

A PRIL

1 – Holy Thursday. We went to the Imus Cathedral for the Chrism mass presided by Bishop and concelebrated by many dioce- san and religious priest; the Daughters of Divine Zeal joined us. 18 – During the mass in CCV Fr. Master baptized five babies. 25 – World Day of Prayer for Vocations. In the afternoon we had a solemn Ado- ration for Vocations presided by Fr. Herman Abcede and attended by some Religious congregations. It was followed by a socialization and me- rienda.

M AY

3 – The novices started the month of Mary with a pilgrimage to the Our Lady Mediatrix of All Graces shrine in Lipa, Batangas. We had our mass in the shrine and a short time for prayer in thanksgiving for all the graces we re- ceived in particular for the acceptance to the first profession. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SILANG - NOVIZIATO 1029

10 – We transferred the Blessed Sacrament to the new dwelling of the Lord and the new place for prayer for the novices. Our vespers was filled with joy and sincere gratitude to the Lord for the gift of the new chapel. Today is also election day: we visited the polling area in Lalaan Elementary School to observe the first automated election in the country. 22 – We welcomed to the novitiate the 15 postulants – incoming novices – who arrived in the afternoon with Fr. Jessie Martirizar. 24/29 – The outgoing novices and the incoming had their 6 days Annual Retreat with Fr. Marcelino Diaz II, RCJ. The main insistence was bout prayer and spiritual life. 31 – Feast of the Visitation of the Blessed Virgin Mary. In the morning, we had our lauds with the blessings of the habits for the pro- fessandi, and the Rogationists Cross for the postulants admitted for the novitiate. In the morning, in the chapel of Saint Anthony’s Boys Village we had the holy Eucharistic celebration presided by Fr. Bruno Rampazzo, RCJ, our major superior during which 15 postulants were accepted into novitiate and of 5 novices made their profession. After the mass in the SABV refec- tory we had a joyful lunch. In the afternoon the newly professed brothers transferred to their new house in Father Hannibal Center of Studies in Su- cat, Parañaque.

J UNE

1 – Solemnity of Saint Hannibal Maria Di Francia. New novitiate year. The 2010-2011 novices are 17: 14 Filipinos, 2 Indone- sians and 1 Vietnamese. In the afternoon we went to Manila to attend the renewal of the vows and also the perpetual profession of our Religious Brothers, in Greencourt. The celebration was presided by Fr. Bruno Ram- pazzo, the Major Superior. 13 – Feast of St. Anthony of Padua. Yesterday we, the novices, prepared 1000 gifts for the children; this morn- ing we packed the lunch for the 1000 plus children who attended our St. An- thony’s Sharing.Then we joined the celebration to see the great joy of all the children participating to it. 22 – The Novices went to Carmel of Lipa to witness the golden Jubilee, the 50th anniversary of religious life of Sister Mary Clare of the Holy Face (Clare Heredia), OCD. We were the servers at the Solemn Mass of thanksgiving presided by the Bishop of Lipa, H.E. Msg Ramon Arguelles. 26 – The novices facilitated, in the RC Auditorium, the meeting of the “Conse- crated Life Association in Imus – Tagaytay Religious Association.” [CLAIM – 1030 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

TRA] and joined the conference on some actual relevant issues in the Philippine society.

J ULY

1 – Rogationist Eucharistic Day. In the morning, we joined the SABV-RC com- munity for the Holy Eucharist with the High School and College, students and Faculty members. After the solemn Mass, there was a procession to the auditorium and the Adoration for the whole day. We, the Novices, had our continuous Adoration in our Chapel. In the evening we joined the proces- sion of the Blessed Sacrament to the Oasis. 3 – Today, early in the morning, Fr. Master left for Italy to attend the General Chapter, together with Fr. Abcede, the superior of the SABV.The substitute Master will be Fr. Ariel Tecson, rcj. 14 – We woke with the storm “Bashang” fully blowing over us! The chapel was al- most flooded, trees and bananas were destroyed, and the morning was so dark. Many vegetables the garden were destroyed by the storm. 15 – Happy 65th Priestly Anniversary Fr. Aveni! In the afternoon, we went to Mani- la Seminary to pay a visit to Fr. Joseph Aveni who is celebrating his “65th” Priestly Anniversary. His words as were not just words but “living” words said with his wonderful smile. We felt the presence of Jesus through his words… “Pray… pray… and always pray!”. 17 – The Novices with Fr. Ariel, went for a pilgrimage to the National shrine of Our Lady ‘Divina Pastora’ and to the historical Church of Barasoain. We al- so attended the 95th b-day of Fr. Rodolfo Patiag’s grandmother, “Nanay Que- tang”. 24 – During our siesta at 1,45 PM, Fr. Ariel announced that Fr. Aveni died. We were stunned and couldn’t believe it. We went to the chapel and prayed for him. 31 – We went to Seminary for the burial of Fr. Aveni. At 12,00 the motorcade – procession moved from the Seminary’s Gym to Multinational Parish of Lady of Holy Rosary Church. the Novices were privileged enough to carry the coffin of Fr. Aveni. At 1,30 the Mass presided by Fr. Bruno started with the Rogationist Priests as concelebrants. We accompanied the remains of Fr. Aveni to Manila Memorial for the burial.

A UGUST

5 – Fr. Fernando Suarez a healing priest friend of Fr. Ariel visited us. He shared his experience on the gift of healing as a grace that he received from the Lord. In the evening, we had our confession with him. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SILANG - NOVIZIATO 1031

13 – Feast of St. John Berchmans, patron of the Philippine Novitiate. At 4,00 we had the Mass in our Chapel for about a hundred people including several congregations of sisters. The Mass was presided by Fr. Jessie Martirizar, RCJ. Then, in the Rogationist Auditorium the novices offered a presentation on the life of St. John Berchmans. Dinner and an exhibition game with the Postulants closed our celebration. 19 – We received 13 big boxes of medicines for the poor donated by “Le Medi- cine”, a group of volunteers based in Grottaferrata, Italy. We will distribute them to our houses.

S EPTEMBER

1 – Commemoration of the 40th days of the death of Fr. Joseph Aveni, We at- tended the Mass presided by Fr. Bruno Rampazzo, in our Seminary in Paranaque. 4 – The novices went to Sariaya (Quezon) at St. Francis Parish to attend the Priestly Ordination of Rev. Herbert Magbuo, RCJ, by Most Reverend Emilio Marquez, D.D., Bishop of Lucena. 5 – In the afternoon we went to Manila Memorial Park, to pray on the tomb of Fr. Aveni. Then we proceeded for the Center of Studies for the First Religious Profession of Bro. Henrikus, the first Indonesian Rogationist religious and the renewal of vows of Bro. Mark Robin Destura. 18 – Pilgrimage to Our lady of Caysasay in Taal, Batangas to entrust the novi- tiate to our Lady’s care. We went first to the Basilica of St. Martin de Tours which is as one of the oldest and biggest churches in the Philippines. After the celebration of the Eucharist, the parish priest offered us some snacks and his joyful conversation. 27 – OUR LADY OF ORPAHNS. For the occasion we joined the Somascan com- munity for the mass of the feast of Our Lady of the Orphans. The mass was in Latin with Gregorian chants and was followed by a nice dinner and shar- ing.

O CTOBER

14 – The novices had their excursion at the “hot spring” of Los Baños, Laguna, with Fr. Ariel. We enjoyed the view of the lake, the swimming and the good lunch offered to us. 29 – Today Fr. Chito Dimaranan, a Salesian, administered to the novices battery of psychological tests, to help their growth and formation. 1032 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

N OVEMBER

2 – All Souls Day: The novices had their mass for the departed confreres at the tomb of Fr. Aveni in Manila Memorial Park with all the Fathers of SABV.The novices also went to the tombs of Ninoy and Cory Aquino. 6 – The novices joined our communities in Manila for the ministries and dia- conal . They went with the fathers and some interns, using the new air con bus of the SABV. The mass started at 9,30 presided by H.E Jessie Mercado, Bishop of Parañaque. 27 –5th Vocfest in RC. The Novices joined the Vocation Festival in the Rogation- ist College as facilitators for the more than 2000 of students from different schools who attended the event. It was a tiresome day, full of enthusiasm with exhibits, catechetical, recreational and spiritual activities to create vo- cation awareness. In the evening there was the Eucharistic adoration, shar- ing of experiences, confession, taize songs etc. At around midnight the youths were awakened by a concert in the spirit of the vocfest. Some bene- factors, friends of Fr. Master donated a consistent amount of money for the poor. 28 –1st Sunday of Advent. 2nd day of 5th Vocfest in RC. Early in the morning the novices joined the Karakol a, popular dance in Cavite, with the statue of Our Lady if Pillar the patron of the Diocese if Imus, followed by the rosary and by the Eucharistic celebration presided by Fr. Tony, the diocesan direc- tor of Vocation, as the closing activity of the Vocfest. Later, during our regu- lar mass with the CCV Fr. Master baptized 4 little babies.

D ECEMBER

8 – The Novices with their Master went to Our Lady of Miraculous Medal Na- tional Shrine in Posadas Village, Sucat, Muntinlupa, where they celebrated the Mass and had their Consecration to Jesus through Mary, according to the spirit of St. Louis M. Grignion De Montfort and of our founder. 13 – Inter-congregational Advent recollection day for all the novices of Tagaytay held in the Somascan Fathers. In the afternoon Bishop Tagle, who just ar- rived from Rome, gave the main talk with beautiful inspiration in preparation to Christmas. 14 – The novices welcomed our new Father General, Fr. Angelo Mezzari togeth- er with his counselors Fr. Bruno Rampazzo and Fr. Jessie Martirizar, and joined for the mass presided by Fr. Bruno while Fr. Mezzari gave the homi- ly, in SABV. After the mass there was a short Program prepared by the school. In the evening during dinner in the SABV also the novices partici- pated to the program with the intern boys by rendering a song in honor of the visitors. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SILANG - NOVIZIATO 1033

15 – In the morning Fr. General celebrated the Eucharist in the novitiate Chapel with Frs. Jessie, Bruno, Herman, Stephan, Alvin and Cesare. Fr. General took his breakfast in the novitiate and later he and his councilors had a meeting with the novices. 25 – CHRISTMAS, NATIVITY OF THE LORD! The novices and Master went to the Center of Studies in Green Court for the mass presided by Fr. General, Angelo Mezzari and for the Christmas lunch with all the fathers and brothers of the communities of Manila. Fr. Rene Ramirez, on behalf of the ‘Rogate Images’ gave a new statue of Fr. Founder to each community. 27 – General Assembly. The novices and Fr. Master returned to our Center of Studies for the General Assembly of the perpetually professed religious of the Philippine Delegation with the theme “Caritas Christi, Caritas Rogation- istarum.” The novices helped in preparing the liturgy, the food, and worked in the kitchen. The General Assembly was presided by Fr. General Mezzari with the pres- ence of Fr. Bruno and Fr. Jessie. In the evening there was the proclamation of the new set of government of the Philippine delegation: our Fr. Master has been elected Councilor and Vicar. Then there was the Eucharist presided by Fr. General Mezzari and followed by the dinner. In the evening the novices had a tour of Manila by night. 28 – General Assembly. The novices and their Master were still at the Di Francia Center of Studies, for the continuation of the General Assembly which end- ed at around 1,30 in the afternoon.Then there was the mass presided by fa- ther Bruno Rampazzo and by Fr. Herman Abcede, the new Major Superior, followed by the lunch. 31 – Last day of the year. Today we had our recollection to remember and give thanks for all that the Lord has given in this past year, to ask for forgiveness for what we failed or omitted and to make our resolutions for the new year. In the evening the novices joined the whole community in the mass of thanksgiving. All the fathers and brothers of the community had a vigil in SABV chapel presided by Fr. Herman before midnight. Then we welcomed the new-year 2011 by exchanging wishes, moments of merry making, celebration, eating and some firecrackers. 1034 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

TORIL, Davao

J ANUARY

1 – SOLEMNITY OF MARY MOTHER OF GOD The community, together with some mentors celebrated a mass on the oc- casion of the Feast of the Solemnity of Mary Mother of God. 5 – INTERNS’ ARRIVAL FROM VACATION AND POLIZZINA The interns returned after the Christmas Vacation. In the evening, the tradi- tional Polizzina was done. 8 – VISITORS FROM THE NETHERLANDS Mr. Henk and Mr. Nick arrived from the Netherlands. They were volunteers for the carpentry program of the community. 17 – START OF RA FOUNDATION WEEK CELEBRATION A week-long celebration of the 8th Foundation Day of RA commenced. It started with a motorcade, which was followed by the Holy Mass. Different programs were scheduled for the whole week. The celebration went on un- til January 22. 20 – FR. GERALD BIÑEGAS’ BIRTHDAY Fr. Gerald Biñegas presided over the mass with the whole community.A pro- gram followed. In the evening, dinner was served and there were some benefactors present. 22 – START OF THE NOVENA TO THE MOST HOLY NAME OF JESUS The community started the novena in honor of the most Name of Jesus. 24 – NATIONAL CONGRESS OF THE CLERGY Fr. Julius Descartin went to Manila to attend the National Congress of the Clergy. 31 – THE GREAT SUPPLICA The community gathered for the celebration of the Holy Mass presided by Fr. Danny Montaña at around 8,30 in the morning. By 11,00 A.M., there was an Exposition of the Blessed Sacrament and the Supplica proper.

F EBRUARY

2 – FR. DANNY’S DEPARTURE FOR ROME, DIOESAN RELIGIOUS DAY AND ARRIVAL OF PNY BROTHERS Fr. Danny left for Rome to attend the meeting of the Commission for the Li- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TORIL, DAVAO 1035

neamenta in preparation for the XI General Chapter. Fr. Julius attended the religious day at the Diocese of Digos. Fr. Gerald left for Tuguegarao to attend the ordination of Rev. Wesley Taguibao. Bros. Regino Trinidad and Jessel Bangoy arrived in the village for their exposure in preparation for their Prac- tical Training. 7 – DEATH OF BRO. REGINO’S FATHER The community heard the news about the death of Mr. Regino Trinidad, Sr., the father of Bro. Regino Trinidad, Jr. 12 – FUNERAL OF BRO. REGINO’S FATHER Fr. Danny went to Silang to participate in the funeral service for the father of Bro. Regino Trinidad. Also present were some members of the different Ro- gationist communities. 26 – EDUCATORS’ MEETING Fr. Danny, Fr. Gerald and Ms. Filipinas attended the Educators Meeting called on by Fr. Eric Raveza.

M ARCH

2 – FR. JULIUS DESCARTIN’S BIRTHDAY There was a mañanita on the occasion of Fr. Julius Descartin’s birthday. 26 – BACCALAUREATE MASS AND RECOGNITION DAY The RA had its Baccalaureate Mass and Recognition Day. The mass was celebrated by Fr. Bruno Rampazzo, where Fr. John Lucas and the priests of the community concelebrated. In the afternoon, Fr. Eric arrived. 27 – ROGATIONIST ACADEMY’S GRADUATION DAY RA celebrated its graduation day. It was graced by the presence of Fr. Bruno Rampazzo, Fr. John Lucas and Fr. Eric Raveza. 30 – CHRISM MASS AND VISIT OF FR. CARMELO CAPPIZZI The community attended the Chrism Mass at the Diocese of Digos. Fr. Carmelo Cappizzi also arrived to pay a visit on the projects sponsored by different agencies. Together with him were Fr. Antonio and Francesco.

A PRIL

9 – START OF THE ORIENTATION The community held its vocation orientation which went on until April 12, 2010. 1036 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

19 – RA HOSTED A MEETING RA hosted a meeting of the committee in-charge for the School System with Fr. Eric Raveza.

M AY

3 – FACULTY DEVELOPMENT PROGRAM RA started the Faculty Development Program and the preparation for the new school year. Enrolment also started. 29 – TRIDUUM TO ST. HANNIBAL The community started the triduum for the Feast of St. Hannibal.

J UNE

1 – FEAST OF ST. HANNIBAL Feast of St. Hannibal. The community gathered to celebrate the feast of St. Hannibal with a mass at 10,00am. During the mass, Bros. Regino Trinidad and Jesel Bangoy renewed their vows Fr. Danny Montaña, the Superior of the house and was the representative-delegate of the Major Superior. Pre- sent were some parents, relatives and benefactors. Lunch and program fol- lowed. 12 – FEAST OF THE SACRED HEART OF JESUS It was the Feast of the Sacred Heart of Jesus. The community gathered in the school social hall for the holy mass attended by the mentors and the stu- dents. 13 – FEAST OF ST. ANTHONY OF PADUA Feast of St. Anthony of Padua. The community gathered for a Eucharistic Celebration presided by Fr. Danny with the presence of some friends and benefactors. A simple procession preceded the holy mass.

J ULY

1 – FEAST OF JULY 1ST The Eucharistic Day par Excellence. At 8,30am, the community gathered for the Holy Mass. The Blessed Sacrament was exposed and different groups took turns for the adoration. At 2,30pm, the entire community gathered and did a common adoration to conclude the activity.The day was also declared as a recollection day. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TORIL, DAVAO 1037

A UGUST

15 – FEAST OF THE ASSUMPTION The community celebrated the Feast of the Assumption with a Eucharistic Celebration.

S EPTEMBER

8 – BIRTHDAY OF THE BLESSED VIRGIN MARY The community celebrated the Birth of the Blessed Virgin Mary. The stu- dents serenaded her.

O CTOBER

2 – DIOCESAN VOCATION CAMP Some students joined the Diocesan Vocation Camp held at the Cor Iesu gymnasium. Fr. Danny was the main speaker during the vocation camp. 4 – ARRIVAL OF THE THREE POSTULANTS The three postulants from the Rogationist Seminary-Manila arrived for their exposure. They were Posts. Benjie Marcos, Ferdinandus Tang and Joseph Nguyen. 6 –3RD SACERDOTAL ANNIVERSARY OF FR. JULIUS DESCARTIN A holy mass presided by Fr. Julius with the whole community took place at 8,30 in the morning followed with a program. In the evening, with some friends and benefactors, the interns offered a tribute after dinner. 8 – DEPARTURE FOR FR. REY VILLAMONTE’S ORDINATION Bro. Jessel Bangoy, together with the postulants and interns left for Makilala to witness the Sacerdotal Ordination of Fr. Rey Villamonte. At around 4 in the afternoon, the community welcomed Fr. Bruno, the newly elected Vicar General of the Congregation, as well, who was on the way to Makilala. Still during the day, the community hosted some friends and benefactors who were around to join in the same ordination. 9 – ORDINATION OF FR. REY VILLAMONTE Fr. Julius Descartin, Fr. Gerald Biñegas, Bros. Jessel Bangoy and Regino Trinidad with the postulants and aspirants attended the ordination of Fr. Rey in Makilala, Kidapawan City. The interns played the brass band during the procession and during the program rendered for Fr. Rey. Bishop de la Cruz was the Ordaining Prelate. 10 – FR. REY VILLAMONTE’S THANKSGIVING MASS Still in Kidapawan, some members of the community attended the first 1038 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

mass of Fr. Rey Villamonte. In our community, we had the presence of some confreres who joined for lunch before they left. 12 – APTA CONSULTATIO The House Council was convened for the APTA Consultation. The en- velopes were given to Fr. Julius and Fr. Gerald. 16 – FR. DANNY’S DEPARTURE FOR THE HOLY LAND Fr. Danny left for Manila to accompany a group of pilgrims to the Holy Land. The whole pilgrimage ran through October 17 to November 3, 2010. 28 – BOY SCOUT AND GIRL SCOUT CAMPING The RA had a BSP and GSP Camping. It was also the Vocation Camp. The three day camp was full of meaningful activites. 29 – INTERNS’ DEPARTURE FOR SEMESTRAL BREAK The interns returned home for their week-long semestral break. 31 – FR. GERALD BIÑEGAS’ SACERDOTAL ANNIVERSARY The community celebrated the first Sacerdotal Anniversary of Fr. Gerald with a holy mass at 6:30pm and a dinner attended by some friends.

N OVEMBER

3 – MENTOR’S EXCURSION The SABV mentors with Fr. Julius, Fr. Gerald, the brothers and postulants went to Lake Agco for their excursion. 4 – FR. DANNY’S ARRIVAL FROM THE PILGRIMAGE Fr. Danny arrived from the pilgrimage. The mentors started their updating and preparations for the third quarter. 7 – INTERNS’ ARRIVAL FROM VACATION The interns arrived from their semestral vacation. 8 – RESUME OF CLASSES Classes resumed at RA after a week-long rest.

D ECEMBER

1 – START OF CAROLING Some selected interns started their Christmas Carols for some projects of the Village. 6 – DEATH OF FR. JULIUS DESCARTIN’S FATHER The community received the news of the death of Mr. Pablo Descartin, the father of Fr. Julius. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / TORIL, DAVAO 1039

8 – FEAST OF THE IMMACULATE CONCEPTION The community celebrated the Solemnity of the Immaculate Conception with a mass and some Marian activities. Fr. Danny presided over the holy mass. Other activities were handled by the Campus Ministry through Fr. Gerald. 9 – END OF THE POSTULANTS’ EXPOSURE PERIOD The postulants after ending their exposure returned to Manila to continue their formation. Some selected students with Fr. Danny went to Manila for the Christmas Carolling. 14 – FUNERAL OF FR. JULIUS’ FATHER Pablo Descartin is buried in their hometown after the 2 P.M.funeral Mass. 15 – CHRISTMAS NOVENA The traditional novena of the Congregation started to prepare the commu- nity for the coming birth of the Lord. 16 – VISIT OF THE NEW SUPERIOR GENERAL The community welcomed Fr. General, Fr. Angelo Mezzari, RCJ for his first visit. He was accompanied by Fr. Bruno Rampazzo, the Vicar General and Fr. Jessie Martirizar, one of the General Councilors. In the evening, the vil- lage had a dinner with the Father General where a short program was pre- pared. 17 – SCHOOL FAMILY DAY At 8,30am, Fr. Danny presided the mass for the Family Day of the school. After the mass, a program was tendered for Fr. General, Fr. Bruno and Fr. Jessie and for the parents. After lunch, the SABV sent off Fr. General who left for Cebu.Fr. Julius also arrived after starying with his family for the wake and burial of his father. 18 – INTERNS’ CHRISTMAS PARTY AND MEETING The Christmas party and meeting of the parents of the interns was held and was facilitated by Fr. Julius, Mentor Lucy, the SABV Social Worker and by Bros. Regino Trinidad and Jessel Bangoy. 26 – DELEGATION GENERAL ASSEMBLY The Fathers left for Manila to join the General Assembly of the Delegation convoked by the Fr. General on December 27-28, 2010 at the Fr. Di Francia Center of Studies, Don Jose Greencourt, Sucat, Paranaque. 31 – END-YEAR ADORATION AND THANKSGIVING After the traditional midnight masses in the different parishes and chapels, the community gathered for the end-year adoration and thanksgiving. Fr. Danny presided the adoration. The Crucified Sisters attended also the ac- tivity. 1040 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

VIETNAM

J ANUARY

25 – Fr. Ezpeleta gets to know by chance about the land in Bao Loc which the Cistercian monks are selling. Together with the Treasurer of the Cistercians, Fr. Ezpeleta went to visit the land. 31 – The Rogationist Community in Saigon has a joint celebration of the Suppli- ca with the Daughters of Divine Zeal and their students.

F EBRUARY

2 – The community of Dalat and students visit Bishop Peter Nguyen Van Nhon to greet him on the occasion of the Lunar New Year. 9/13 – All four Rogationists in Dalat (Fr. Jose Maria, Fr. Dante, Fr. Alfonso, Bro. Arlene) went to visit Bangkok, Thailand for the annual community outing. The father and sister of Fr. Ezpeleta also joined the trip. 15 – Fr. Ezpeleta celebrates the 13th anniversary of the priestly ordination. All Ro- gationists in Vietnam, lay collaborators and Fr. Ezpeleta’s father, brother and sister were present. 16/20 – Fr. Jose Maria, Fr. Dante and Fr. Alfonso visit the families of the students while in Tet vacation. Tet is the lunar new year which is the most important celebration in the country. Every year, the formators take the chance to visit the family and parishes of the Rogationist candidates. 25/28 – Fr. Alfonso and Bro. Arlene go to Danang to visit the scholars and to give the annual scholarship to the parish priest. There about 40 children who are supported by the friends and benefactors of the Rogationists in Vietnam, particularly the relatives of Fr. Cesare. The Missionary Station in Vietnam has adopted some poor children of this parish for the past five year.

M ARCH

6 – Bro. Leon Xavier Banez arrives in Vietnam to join the mission station as a Religious in Practical Training. He is assigned in Dalat. 7 – Students of Saigon and Dalat went to Lagi for an outing to close the Lunar New Year festivities. 8 – Bro. Carl Falcotelo arrives in Vietnam to join the mission station as a Religious in Practical Training. He is assigned in Saigon. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / VIETNAM 1041

Fr. Bruno Rampazzo, Major Superior of the PD, informs the missionary sta- tion that the proposal to buy a piece of land in Bao Loc has been approved by the General Government. 18 – The Rogationists celebrate seventh foundation day in Vietnam. 28 – Students in Dalat participated in the diocesan youth day celebration.

A PRIL

2 – Fr. Jose Maria and Fr. Dante meet with the Abbot and Treasurer of the Cis- tercian Monastery in Chau Son to sign the Deed of Trust between the Ro- gationists and the Cistercians in the purchase of a 2.7 hectare land in Bao Loc. 6 – Bro. Lanh arrives in Vietnam from the Philippines to help in the missionary station during his summer vacation. 30 – Fr. Jose Maria, Fr. Dante and Fr. Alfonso participate in Silang, Cavite in the General Assembly of perpetually professed Rogationists of the Philippine Delegation.

M AY

25 – Aspirants Nguyen, Thinh and Van Thanh graduate from Philosophy at the Don Rua Institute in Dalat.

J UNE

1 – Fr. Jose Maria joins Fr. Al Flores, Fr. Herman Abcede and Fr. Rito Ybanez in the Silver Jubilee of Rogationist religious life during the celebration of the Mass presided by Fr. Bruno. During the same celebration held in Fr. Di Fran- cia Center of Studies in Green Court, Paranaque, Bro. Arlene makes the perpetual profession and religious students renew their vows. In Dalat, Bro. Leon Ybanez renews his vows. Aspirants Nguyen, Van Thanh and Thinh enter the stage of Postulancy, while Khoi and Chinh enter the stage of Aspirancy. In Saigon, Bro. Carl Falcotelo renews his vows, Huy enters the Postulancy, and Minh enters the Aspirancy. 13 – The Rogationists and Daughters of Divine Zeal in Saigon celebrate the Solemnity of St. Anthony of Padua. 15/20 – Fr. Willie Cruz from the Delegation of Africa visits our station in Saigon and Dalat. 1042 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J ULY

1 – The Rogationists and Daughters of Divine Zeal in Saigon celebrate together the commemoration of the First of July. 18 – Fr. Dante celebrates with the students in Dalat his 1st year anniversary of the priestly ordination.

A UGUST

3 – Fr. Alfonso accompanies four Vietnamese postulants (Van Thanh, Nguyen, Thin and Huy) to Manila to continue their postulancy program there. 16/18 – Summer vocation orientation in Dalat. 15/20 – Rogationist aspirants attend a one-week seminar-retreat in Phan Thiet, conducted by the ASI for the aspirants of various religious congregations in Vietnam. 21 – Fr. Noel Balquin is ordained a Rogationist priest in Moonwalk, Paranaque. Fr. Jose Maria, Fr. Alfonso and Bro. Lanh attend the celebration. Some visi- tors from Vietnam also came for the occasion. 22 – Fr. Jose Maria spends half day with the Vietnamese postulants and novice at the Oasis in Silang to get their feedback on their experience in the Philip- pines and to solicit suggestions on how to improve the formation in Vietnam. 28 – Bro. Leon returns to the Philippines.

S EPTEMBER

6 – Bro. Lanh renews vows in Cebu together with Indonesian Bro. Henricus. Al- fonso represents our missionary station. 9 – Fr. Jose Maria, Fr. Alfonso and Bro. Lanh arrive in Saigon. After 6 months as Brother Assistant in Cebu, Bro. Lanh resumes his practical training in Dalat as Brother Assistant of the Rogationist seminarians. 16 – Rogationists meet with the Administrator of Dalat Diocese, Msgr. Huan, to inform him of the changes of the personnel in Dalat. 19 – “Underground” missionaries gather in Saigon for the monthly meeting. The group elected Fr. Jose Maria as the coordinator of the group. 21 – Fr. Jose Maria and Fr. Alfonso meet with Fr. Trung SJ, president of the as- sociation of major religious superiors of of Vietnam and Vicar of the Reli- gious in the Archdiocese of Saigon. They present the current status of the Rogationists in Vietnam and the reshuffle of personnel. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / VIETNAM 1043

23/25 – Changes of personnel takes effect in Saigon and Dalat. In Saigon: Fr. Jose Maria Ezpeleta as Responsible of the Missionary Station in Vietnam and Fr. Dante Quidayan as formator of seminarians. In Dalat: Fr. Alfonso Heredia as formator of the seminarians, Fr. Noel Balquin as Vocation Prom- toer, and Bro. Lanh as Brother Assistant.

O CTOBER

2 – Fr. Alfonso and Fr. Jose Maria participate in the perpetual profession of three ACI Vietnamese sisters in Thu Duc. This congregation has been actively helping our students particularly in the human formation and vocation dis- cernment. 5 – Bro. Carl returns to Manila. He will continue his Practical Training in Cebu in the place of Bro. Lanh. 12 – Fr. Herman, Fr. Rito and Fr. Al arrive in Saigon to visit Joe and celebrate to- gether their 25th anniversary of religious life. 16 – Fr. Noel arrives in Saigon to join the Missionary Station as Vocation Pro- moter. 25/28 – For the first time, all the members of the Missionary Station in Vietnam gather in Vung Tau for the programming of the new school year. At the same time they have the monthly recollection a retreat center of MTG Cai Mon in Vung Tau. All the members gather for the council meeting, recollection and relaxation every two months.

N OVEMBER

12/15 – Fr. Carmelo Capizzi visits Vietnam in his capacity as Director of the Ro- gationist Central Missionary Office in Rome. Included in the visit are: a meet- ing with the director of Dalat Pastoral and Caritas Center; an ocular visit the land in Baoloc; a visit student houses in SG and DL and a visit to two tech- nical schools of the Salesians. 17/18 – Fr. Mars Diaz informs Joe that the father of Fr. Alfonso Heredia has passed away. Fr. Al went home to Cebu on the following day. 27 – Fr. Noel and students in Dalat attend the blessing and inauguration of the Pastoral Center in Dalat with the presence of Archbishop Peter Nguyen Van Ngo of Hanoi.

D ECEMBER

8 – Fr. Noel and the students of Dalat join the 50th anniversary of the Parish of Bach Dang in Dalat. Our community in Dalat belongs to this parish. 1044 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

27/28 – Fr. Jose Maria and Fr. Alfonso attend in Greencourt, Paranaque the Gen- eral Assembly of the perpetually professed Rogationists of the Philippine Delegation. It is also an occasion to meet with the new Fr. General, Fr. An- gelo Mezzari. 26 – Fr. Noel, Fr. Dante, Bro. Lanh and the Rogationist aspirants from Saigon and Dalat, and friends, facilitates the Christmas sharing with the Koho Ethinic minority of the parish of Tung Lam. This is the fourth year the Rogationists are involved in this project. The aspirants in Dalat do their Sunday aposto- late in this parish, through youth animation and catechesis. Rogationists col- lect donations from friends and benefactors for this annual Christmas char- ity event. 30/31 – Fr. Jose Maria and Fr. Alfonso spend overnight in the Oasis of Prayer in Silang with the Vietnamese Postulants and novice to discuss matters re- garding formation. 31 – Fr. Jose Maria and Fr. Alfonso return to Vietnam from the Philippines. Fr. Kim and Bro. John from the community in Seoul, Korea, came along with them for a 10-day visit of our missionary station in Vietnam. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 1045

VILLANUEVA, BAUTISTA, PANGASINAN

J ULY

1 – ARRIVAL OF THE COLLABORATORS FOR THE CHAPLAINCY Fr. Niptale Frogosa, RCJ and Rev. Ricardo Caperiña, RCJ arrived in the Chaplaincy of St. Catherine of Siena. They were welcomed by the parish- ioners through the celebration of the Holy Mass at 5pm. This is the start of the historic and official Rogationist Presence in the Diocese of Lingayen- Dagupan. 19 – MEETING WITH THE ARCHBISHOP Fr. Niptale Frogosa had a meeting with the Archbishop of the Archdiocese of Lingayen – Dagupan, His Excellency Most Rev. Socrates Villegas, D.D. They discussed about the re-structuring of the convent, the date for the in- stallation of the chaplaincy, the additional barangays under the chaplaincy, and other matters on the priestly ministry. 22 – VISITING THE NEW BARANGAYS Fr. Niptale Frogosa and Rev. Ricky Caperiña visited for the first time the barangays and sitios added to the chaplaincy: Brgys Pogo, Palisoc and Sitios Cuarenta and Namualan. 28 – FATHER AVENI’S DEATH Fr. Niptale Frogosa was the main celebrant for the celebration of the Holy mass during the wake of Fr. Joseph Aveni’s death at 65 Saint Hannibal St., Merville Park, Parañaque City. 31 – FUNERAL SERVICE Fr. Niptale Frogosa concelebrated during the funeral mass for Fr. Joseph Aveni at the Our Lady of the Most Holy Rosary Parish in Multinational Vil- lage, Parañaque. Fr. Bruno Rampazzao, the Major Superior was the main celebrant.

A UGUST

14 – Fr. BARANGAY MASS A mass was celebrated for the first time in Barangay Pantol. Fr. Niptale Fro- gosa was the celebrant.

S EPTEMBER

1 – FR. NIP’S PRIESTLY ANNIVERSARY Fr. Niptale Frogosa the priest responsible for the St. Catherine of Siena Chaplaincy celebrated his 19th Sacerdotal Anniversary. 1046 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

6 – MEETING WITH THE MAYOR Fr. Niptale Frogosa introduced himself for the first time to the Mayor of Bautista, Pangasinan. 12 – INSTALLATION OF THE NEW CHAPLAIN His Excellency, Most Rev. Socrates Villegas, D.D. of the Archdiocese of Lin- gayen-Dagupan was the main celebrant during the installation of Fr. Niptale Frogosa as the chaplain of St. Catherin of Siena. Present were Rogationists from the different communities: Fr. Eric Raveza, who represented the Major Superior, Fr. Bong Dammay, the Parish Priest of the St. Francis Xavier Parish, Fr. Bong Patiag, Superior of the Fr. Di Francia Center of Studies, Fr. Alex Clemente from the Father Hannibal Formation Center, Fr. Ulysses An- gus of the Our Lady of Pillar Parish, Fr. Ariel Tecson, the Postulant Master, Rev.Tirso Alcover, the Assistant Postulant Master and Fr. Bitoy, the Liturgist of the Archdiocese. 16 – FR. NOEL’S THANKSGIVING MASS Fr. Noel Balquin, a newly-ordained priest visited our community and cele- brated his thanksgiving mass together with the parishioners of the chap- laincy. 27 – FR. NIP’S BIRTHDAY Fr. Niptale Frogosa celebrates his birthday. Food and a short program were prepared by the people.

O CTOBER

2 – ARRIVAL OF THE POSTULANTS Two Postulants from the Father Hannibal Formation Center, Posts. Alfredo Cuestas and Bernard Navarro arrived for their two-month immersion and exposure. 6 – ARCHBISHOP’S 25TH PRIESTLY ANNIVERSARY Fr. Niptale Frogosa, together with the Parish Pastoral Council attended the 25th Priestly Anniversary of Archbishop Socrates Villegas, D.D. 10 – MEETING FOR THE SPORTSFEST The two postulants Alfredo and Bernard headed the meeting and planning of a Sports Festival with the purpose of bring the youth back to the Church. 18 – ARRIVAL OF FDFCS COMMUNITY Fr. Bong Patiag, Rector of the Fr. Di Francia Center of Studies arrived at the chaplaincy together with some bothers for the semestral break immersion. 26 – DISTRIBUTION OF GOODS Fr. Bong Patiag, with the brothers and Social Action Team distributed relief goods in Sitios Cuarenta and Namualan. These relief goods were spon- sored by a foundation in Manila. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / VILLANUEVA, BAUTISTA, PANGASINAN 1047

N OVEMBER

10 – HARVEST FESTIVAL The Chaplaincy celebrated Harvest Festival. Merienda was served and har- vests were blessed. Some people gave in cash as thanksgiving to the Lord. 17 – VISIT OF THE POSTULANT MASTER Fr. Ariel Tecson, the Postulant Master, visited Posts. Alfredo and Bernard who were currently having theie immersion in the chaplaincy. Together with him was Fr. Ronnie Victoria, one of the missionaries in Papua New Guinea. 30 – POST. ALFREDO’S DEPARTURE Post. Alfredo Cuestas left for Davao after his two-month exposure to the chaplaincy.

D ECEMBER

7 – POST. BERNARD’S DEPARTURE Post. Bernard Navarro left for Cebu after his two-month exposure to the chaplaincy. 12 – FIRST COMMUNION OF THE CHILDREN AND ADVENT RECOLLECTION Fr. Ronnie Victoria presided the Mass during the 1st Communion of the chil- dren in Poponto. The Spirit of Love Community conducted an Advent Rec- ollection in the Chaplaincy. Many people went to confession for first time. 22 – VISIT OF THE NEW SUPERIOR GENERAL The newly-elected Superior General of the Congregation, Fr. Angelo Mez- zari visited the Chaplaincy of St. Catherine of Siena.Together with him were Fr. Bruno Rampazzo, his Vicar, Fr. Jessie Martirizar, one of the General Councilors and Fr. John Lucas, the delegation secretary. In the afternoon, they also visited Archbishop Socrates Villegas, D.D. 27 – GATHERING OF THE ROGATIONSISTS The Rogationists in the Philippine Delegation had a gathering at the Fr. Di Francia Center of Studies. The meeting was called by Fr. Angelo Mezzari, the new Superior General. Fr. Bruno Rampazzo, then the Major Superior re- ported their achievements. Likewise, a new set of Delegation Council was announced: Fr. Herman Abcede is the new Major Superior and Fr. Cesare Bettoni is his vicar. Fr. Eric Raveza, Fr. John Lucas and Fr. Dexter Pruden- ciano are the new Delegation Councilors. 1048 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ZARAGOZA - BOLINAO, PANGASINAN

J ANUARY

10 –25th Anniversary of the Diocese of Alaminos Fr. Ulyses Angus, Fr. Mariano Ranera and Fr. Nicolas Villora concelebrated at the Eucharistic Celebration presided by his Excellency, Most Rev. Joseph Adams, Papal Nuncio to the Philippines, on the occasion of the 25th An- niversary of the Diocese of Alaminos held at St. Joseph the Parish, Alaminos City, Pangasinan.

F EBRUARY

26 – Vocation Camp of the Diocese Fr. June Ranera was invited as one of the animators of the Diocesan Voca- tion Camp held at St. Joseph Seminary, Makatiw, Pangasinan.

M ARCH

21 – Pastoral Visit of Bishop Marlo His Excellency, Most Rev. Marlo M. Peralta, D.D., Bishop of Alaminos, came to the parish for his Pastoral Visit. He was welcomed by Fr. Nicolas, Fr. Mariano, Fr. Ulyses, Parish Pastoral Council and the parishioners. He offici- ated the Holy Mass and a meeting with the assembly. He emphasized the sharing of burdens in the Parish including that of financial matters. 23 – Recognition Day of Saint Hannibal Learning Center A Baccalaureate Mass was presided over by Fr. June Ranera. After the mass, the ceremony of the 7th Kindergarten Recognition Day was held at the Parish Multipurpose Hall. Mrs. Ma. Cecilia Balgua, Catungi Elementary School Prinicipal was the Guest Speaker. She stressed the determination to follow one’s goal in spite of poverty and to work in order to achieve it. 27 – Recollection of Lectors, Commentators and Eucharistic Ministers Fr. June Ranera gave a recollection to the Lectors, Commentators and the Eucharistic Ministers of the Diocese of Alaminos.The Recollection was held at the Diocesan Pastoral Center, Alaminos, Pangasinan. 30 – Pilgrimage to Surip Fr. Ulyses Angus, Fr. June Ranera, Fr. Nick Villora, together with the parish- ioners, went to Brgy. Surip, Bani to attend the Diocesan Annual Pilgrimage. The three priests helped hear the Sacrament of Reconciliation prior to the 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ZARAGOZA - BOLINAO, PANGASINAN 1049

Holy Sacrifice of the Mass officiated by the Bishop. This year, the homilist was no other than Fr. June Ranera, RCJ! All enjoyed and attentively listened to his homily. The celebration culminated with the Way of the Cross led by His Excellency, Most Rev. Marlo M. Peralta, D.D., Bishop of Alaminos.

A PRIL

9 – Visit of the Oblate Sisters of St. Francis Xavier Sr. Paola and Sr. Cherryl of the Oblate Sisters of St. Francis Xavier arrived from Parañaque. The purpose was to visit their aspirants and promote more vocations from the Parish.

M AY

22 – Parish Youth Camp The Parish Youth Ministry organized an overnight Summer Youth Camp held at the Parish Compound. This was participated by the youths from the nine Barangays of the Parish.

J UNE

1 – Feast of St. Hannibal The Feast of St. Hannibal was celebrated with Solemnity in Brgy. Sampaloc, Bolinao where a Barangay Chapel has been dedicated to his name. The procession of the image of St. Hannibal was done before the Holy Mass of- ficiated by Fr. June Ranera. Fr. Ulyses Angus went to Bugallon, Pangasinan to celebrate Mass with the sisters of the Daughters of Divine Zeal.

S EPTEMBER

18 – UPV Recollection Fr. June Ranera gave a one-day recollection to the UPV Members – Pan- gasinan Chapter at the Convent of the Salvatorian Sisters in Tara, Bolinao as a spiritual preparation for the renewal of their commitment. Fr. Nick Villora and Fr. Joseph Arcaño went to Bani, Pangasinan for the fu- neral mass of the grandmother of Fr. Joseph. 19 – Renewal of Commitment The UPV members, Pangasinan Chapter, renewed their commitment to pray and support Priestly and Religious vocations during the mass presided by Fr. June Ranera. 1050 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

25 – Recruitment Seminar Fr. June Ranera gave a talk to the participants of the new recruit members of the UPV in Alaminos City. Another talk will be given the following day, September 26.

O CTOBER

2 – Arrival of Three Postulants Three postulants from the Seminary of Manila arrived for their two-month exposure in our community and the Parish. They are Postulants Wilfredo Silverio, Edward Capena and Hoang Peter Van Dong. 3 – Start of the Novena Mass for the Patronal Fiesta Fr. Nicolas Villora celebrated the first day of Novena and Mass in Honor of the Our Lady of the Pillar as a preparation for the Parish Patronal Feast. 9 – Confirmation Seminar Fr. Nicolas Villora gave a half-day seminar to the candidates to receive the Sacrament of Confirmation. 12 – Feast of Our Lady of the Pillar The Parish Patronal Fiesta started with a solemn procession of the image of Our Lady of the Pillar at exactly 7,30 in the morning. This was headed by the parishioners and the selected nine contestants to the “Mrs. Reyna del Pillar 2010.” The Holy Mass started at 8,45 in the morning presided by Ms- gr. Rey Ragudos, the Diocesan Vicar General. Right after the Mass, the ad- ministration of the Sacrament of Baptism was administered by Fr. Nick Vil- lora while the Sacrament of Confirmation, by Msgr. Rey Ragudos. By mid- day, a simple lunch was served to all followed by the program and the coro- nation of “Mrs. Reyna del Pillar 2010.” 22 – Two Days Retreat Fr. June Ranera gave a two-day retreat to the new members of the UPV.The retreat was held in St. Joseph Seminary, Makatiw, Pangasinan. 30 – Dawn Rosary and Procession To conclude the month of October, a Dawn Rosary and a procession was organized.Young and old parishioners participated and thanked the Lord for the graces received especially during the Holy Mass presided by Fr. Nick Villora.

N OVEMBER

7 – UPV in Dagupan Fr. June Ranera gave a seminar to start the UPV in the Archdiocese of Lin- gayen-Dagupan requested by His Excellency, Most Rev. Socrates Villegas, 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ZARAGOZA - BOLINAO, PANGASINAN 1051

D.D. The seminar was held at the Lay Formation Center, Bonoan, Pangasi- nan. 14 – New Members of the UPV During the Holy Mass presided by His Excellency, Most Rev. Marlo M. Per- alta, D.D., seven new members of the UPV Pangasina Chapter were ac- cepted.This event was participated by Fr. June Ranera and three postulants Edward, Wilfredo and Peter Van Dong. 20 – Recollection to the New UPV Members Fr. June Ranera gave the recollection to the new recruit UPV members of the Archdiocese of Lingayen-Dagupan. 26 – Recollection of the UPV in Dagupan Fr. June Ranera gave another day of recollection to the new recruit mem- bers of the UPV in the Diocese of Lingayen-Dagupan at the Lay Formation Center, Bonoan, Pangasinan.

D ECEMBER

5 – Recollection of the Apostleship of Prayer After the 6:30AM Sunday Mass, Fr. Nicolas Villora gave a half-day Advent Recollection to the members of the Apostleship of Prayer held at the Parish Multipurpose Hall. Before lunch time, he was helped by Fr. Ulyses Angus administer the Sacrament of Reconciliation. 11 – Annual Medical Mission Ten Doctors, Dentists, Nurses and almost 250 students, headed by Dr. Ar- cadio Tamayo from the University of Perpetual Help in Biñan, Laguna, came over for the Annual Parish Medical, Dental and Surgical Mission. 12 – Gift-Giving Part of the Medical Mission was the gift-giving of toys, fruits and goods for the poor children as well as the parents. The distribution was done inside the Church. 13 – Christmas Party of St. Hannibal Educational Learning Center The St. Hannibal Educational Learning Center celebrated the Christmas Party at Patar Beach Resort, Bolinao, Pangasinan. 14 – Christmas Party of the Clergy Fr. Ulyses Angus, Fr. June Ranera and Fr. Nicolas Villora attended the Dio- cese of Alaminos Annual Clergy’s Christmas Party held at the Shepherd’s Home, Makatiw, Alaminos. 16 – Christmas Party of the Parish 1052 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

The Our Lady of the Pillar Parish “re-celebrated” the Parish Christmas Par- ty conincided on the occasion of Fr. June Ranera’s Sacerdotal Anniversary. 19 – Acceptance to the New Members of the UPV The new UPV members of the Archdiocese of Lingayen-Dagupan were ac- cepted during the Holy Mass presided by His Excellency, Most Rev. Socrates Villegas, D.D. Fr. June Ranera was present during the celebration. 22/23 – Children’s Christmas Dinner Heartfelt thanks to the St. Isabella’s Parishioners through the paternal sup- port of Fr. Tony Lambino. After the scheduled Simbang Hapon in Barangay Catuday, San Roque and Samang Sur, Fr. Nicolas Villora, supervised and joined the organized Christmas Dinner 2010. 22 – Visit of Fr. Angelo, Fr. Bruno, Fr. Jessie and Fr. John Fr. General, Fr. Angelo Mezzari, with Fr. Bruno Rampazzo, Fr. Jessie Marti- rizar, and Fr. John Lucas, paid a visit to the Community and parish of the Our Lady of the Pillar in Zaragosa. They also visited His Excellency, Most Rev. Marlo M. Peralta, D.D. 23 – Recollection of UPV Fr. Jessie Martirizar, officiated the Holy Mass for the UPV members in Pan- gasinan. Fr. General, Fr. Bruno and Fr. June concelebrated. Fr. June gave a recollection to the UPV. 31 – Parish Youth Ministry Christmas Party The youth of the Parish celebrated the Christmas Party. This was attended by the youth coming from the different Barangay Chapels, as well as the youth of the parish who are presently working outside Pangasinan. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 1053

Delegazione dell’India

AIMURY

J UNE

9 – Today is the entrance of our new seminarians. We gave a warm welcome to all of them. There were 33 seminarians and their parents. There were bro- thers from Aluva to assist and help us. 13 – Today is the feast of St. Antony of Padua. We had a solemn celebration and conducted the official entrance of the new seminarians. Fr. Varghese gave a warm welcome and a medal and chain to the seminarians. 29 – Fr. Varghese went to Mangalore for the study purposes.

J ULY

1 – Today is the solemnity of the Eucharist. We had solemn Mass and continu- ous adoration.We divided the groups and had group wise adoration.We cel- ebrated the birthdays of Fr. Albert and Bro. Dileep. We had father vicar and fathers and brothers from Rogate Ashram as our special guests. 3 – Today is the feast of St. Thomas. We had solemn mass in the morning. We made a pilgrimage to Malayatoor and Pulluvazhy. 29 – In the afternoon seminarians went to Rogate Ashram in order to participate in the diaconate of Bros. Deleep, Joseph, Sijo and Saji.

A UGUST

15 – Today is the Feast of Assumption of the Blessed Virgin Mary and the Inde- pendence Day. So the seminarians went to the parish for the solemn Mass. 20 – Today we had our Onam celebration. Our new superior Fr. Vinu arrived from Rome after his studies and joined in the celebrations. We gave Onam sad- hya for the invited guests. In the after noon we had special games and all enjoyed the day. 1054 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

S EPTEMBER

9 – We gave a meaningful sent off to Fr. Varghese Panikkasery, after being the superior for four years in the seminary. It was also the official turn-over from Fr. Varghese to Fr. Vinu, the new superior. Fr. Luigi and some fathers were present for the party.

N OVEMBER

7 – Today is the opening of the Rogate Olympics. Many invited guests were par- ticipated for the beautiful celebration. 30 – Seminarians began their Yoga annual retreat. Fr. Saiju M C B S is the retreat master.

D ECEMBER

4 – Today we made a pilgrimage to Vallarpadam and a study tour visiting the kerala museum and Fort Kochi. It was a beautiful and memorable day. All were happy and enjoyed the day. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 1055

ALUVA

J ANUARY

3 – Priestly ordination of deacon Saji Kallookaran. 9 – Priestly ordination of deacon Manesh Parackel. 17 – Priestly ordination of deacon Sijo Mulavarickal.

F EBRUARY

6 – Blessing of the Guest House and the Delegation Quarter. Many friends from Italy are present. The house was sponsored by many of them. 11 – Priestly ordination of deacon Sabu Pariyadan. 27 – Fr. Babu Muringayil comes back to the Ashram after one year of service as assistant parish priest at Akaparambu Parish, dedicated to Gervasis and Protasis. 12 – Fr. Luigi comes back from Italy after an absence of 11 months for a surgical operation and chemotherapy. 14 – Fr. Luigi, Fr. Carmelo Capizzi and Fr. Antonio Fabris go to Nalgonda, Andhra Pradesh, to visit the Bishop, Joji Govindu, and the fathers working there.

A PRIL

7 – Fr. Luigi and Fr.Varghese P.G.go to Nalgonda for the registration of the land. 21 – Fr. Luigi, Fr. Devassy and Fr. Varghese go to Meenangadi for the blessing of the new Novitiate House 25 – XLVII World day of Prayer for Vocations: a good number of sisters and lay people attend in our Ashram a conference on the theme proposed by the Pope for the day and one hour adoration for vocations.

M AY

2/7 – Annual Retreat for all the priests of the Indian Delegation at the Novitiate House of our sisters DDZ. 7/9 – General Assembly of the Priests of the Indian Delegation at Rogate Ashram. 1056 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

17 – Visit of Fr. Luigi to our priests of Nalgonda. 26 – Visit of Fr. Luigi to the community of Attappady.

J UNE

1 – Liturgical feast of Saint Hannibal. Perpetual Profession of Bros.: Joseph Arackal, Sijo Maliyekkal, Deleep Parackal, Saji Puthuparambil and Renewal of Vows of: Brs.: James Plat- tothathil, Sibin Poovely. 2 – At Rogate Bhavan. Entrance to the Novitiate of Postulants: Albin, Anish, Deepu, Dino, Doney, Jibi, Johny, Jomon. Praveen, Rinu, Robin, Romal, Simoj, Stany, Steny. First Profession of the Novices: Abhilash, Christy, Danish, Dileep, Fijo, Jinto, Jithin, Lijo, Manu, Tony. 5 – Fr. Luigi goes to Italy to participate to the General Chapter.

J ULY

29 – Four of our brothers receive the Order of deaconate: Joseph Arackal, Sijo Maliyekkal, Deleep Parackal, Saji Puthuparambil.

A UGUST

31 – Election of the New General Father: Angelo Mezzari and Councilors: Fr. Rampazzo Bruno (Vicar General), Fr. Francesco Bruno, Fr. Matteo Fogliata, Fr. Jessie Martirizar, Fr. Gioacchino Chiapperini (Treasurer).

S EPTEMBER

7 – Fr. Luigi is back from Italy. 9 – Turnover at Aimury community between Fr. Varghese P.G. and Fr. Vinu. 10 – Meeting of the Formators at the Delegation House: present are Frs.: Vargh- ese, Devassy, Shajan, Vinu, Unny. 14 – Exaltation of the Cross; celebration of the Mass in the chapel of the Dele- gation Quarter and Jesus is left permanently in the Blessed Sacrament. 20 – Fr. Luigi visits the communities of Mananthavady and Meenangadi. 27 – Fr. Luigi visits the fathers at Nalgonda. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ALUVA 1057

O CTOBER

1 – Fr. Luigi visits the community of Aimury. 5 – During the evening prayer, Fr. Saji is given the crucifix. 6 – Fr. Sabu and Fr. Saji leave for Italy: Fr. Sabu to learn Italian and to visit the sponsors of the adopted children; Fr. Saji will prepare himself for Albania. 16 – Mr. Mathew Painadath, father of our father Devassy dies in the afternoon.

N OVEMBER

3 – Fr. Luigi goes to Attapady to visit Fr. Joseph and Fr. Sabu. 8 – Renewal of Vows of Brs.: Samson Koyipurath, Vibin Edassery, Vimal Kooran Manelikudy and Jain Ayyanaparambil.

D ECEMBER

22 – Six brothers first and second year Theology receive the Minor Orders: Acoly- tate: Samson, Vibin, Jain. Lecorate: Anessh, Lixon, Vineesh, Jain. 29 – The Commission on Formation is gathered at the Delegation Quarter for a meeting. Present are the fathers: Varghese, Devassy, Vinu, Shajan, Unny and Shinto. 31 – Prayer Vigil for the end and beginning of the 2010/2011 year. 1058 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

MANANTHAVADY

J ANUARY 9 – The whole community participated in the priestly ordination and the first thanksgiving Mass of Rev. Manesh Parackal, Rcj, at Infant Jesus Church, Baleswaram, Palakkad. 25 – The community whole heartedly welcomed our newly ordained priest Rev. Fr. Saji Kallokkaran, RCJ as the member of our community.

F EBRUARY 6 – The eight postulants wrote the philosophy entrance examination for St. Joseph Pontifical Institute, Mangalapuzha, Aluva, while our minor seminar- ians had their final model exams. 21/24 – The annual retreat of the seminarians was conducted these days. Rev. Fr. George a diocesan priest guided the retreat. 24 – The community organized a short sent off programme to Fr. Saji Kallokkaran RCJ as he transfers to Chembu parish to have his six months of pastoral ex- perience as a preparation for his Missionary experience in Albania.

M ARCH 6/7 – The annual parent’s day was organized these days. There were moments of prayer, adoration, sharing and discussion. Two of our newly ordained priests Fr. Manesh Parackal and Fr. Sabu Pariyadan celebrated the holy Eu- charist while Fr. Shinto Panachikkat, RCj gave a talk to the parents and sem- inarians about the ‘Family and Formation’. 8 – Fr. Joseph Mailapparambil, RCJ the superior of the house welcomed one of our newly ordained priests Fr. Sabu Pariyadan to our community as he would collaborate in activities of the community. 15/27 – Minor seminarians started the annual higher secondary public examina- tion. Their classes are conducted in the seminary but they appear for the public exams in the schools allotted by the department of education. 26 – Fr. Luigi Toffanin RCJ, the major superior of the Indian delegation, visited our community. It was a fraternal visit during which he talked with the fathers, seminarians and postulants. 28/31 – The vocation promotion office together with the Rogate Bhavan commu- nity conducted a vocation camp for the young boys who are interested to join the Rogationist Congregation in the next school year (June 2010). Twenty five students participated in the camp. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / MANANTHAVADY 1059

M AY

14 – The seminarians came back after their annual vacation. Seven of our pos- tulants who will enter into the novitiate on June 2 were transferred to the novitiate. 15 – Twelve new seminarians who completed their first year formation at Roga- tionist Seminary, Aimury came to Rogate Bhavan. This new school year there are thirty seminarians: seven postulants, fourteen Plus Two seminari- ans and nine Plus One students. 18 – The community organized a despedida in honour of Fr. Joseph Mailappa- rambil and Fr. Sabu Pariyadan who will be transferred to one of the parish- es of the Palakkad diocese to serve as a parish priest and assistant parish priest. Fr. Joseph served the community as superior for five years and he was the responsible person for the construction of this Rogate Bhavan. Teachers, neighbours, seminary personnel together with their family, fathers and sisters of the neighbouring parishes attended the party.It was a moment of thanksgiving and well wishes by the community and all gathered for the sent off.The celebration began with a moment of prayer and towards the end of which there was the official transferring of the office of the superior to Fr. Unny Pottokkaran who was in the community for the past two years. He is to be assisted by Fr. Shinto Panachikkat as the treasurer and vocation pro- moter and Fr. Manesh Parackal as the formator of the postulants and col- laborator of the vocation promoter. 26 – Bro. Aneesh Joseph doing his regency and assisting the seminarians for the past school year transferred to Rogate Ashram, Aluva for his theological studies.

J UNE

2 – The community solemnly celebrated the feast of St. Hannibal Mary Di Fran- cia. During the celebration ten of our novices made their first religious pro- fession while fifteen postulants entered into the novitiate. The liturgical cel- ebrations were done in our Good Shepherd parish Church while the recep- tion was conducted in our seminary. More than four hundred people partic- ipated in the celebration. 4 – The new academic year of 2010-2011 started today.

J ULY

1 – The feast of the commemoration of the first coming of Jesus was celebrat- ed with enthusiasm and Joy. The whole day was spent in adoration. In the afternoon there was the procession with the Blessed Sacrament within the seminary campus to recall the first coming of Jesus in our community. 1060 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

15 – Seven of our seminarians entered into the postulancy during the Eucharis- tic celebration. Fr. Unny Pottokkaran presided over the liturgical celebration.

A UGUST

3 – The community gathered in the chapel for the thanksgiving of the election of the new superior general of the congregation.

S EPTEMBER

20/23 – Fr. Luigi Toffanin, the major superior of the Indian delegation, made a short fraternal visit to our community.He talked with the fathers and the sem- inarians. 28 – Fr. Vinu Velutheppilly RCJ, the superior of the Rogationist seminary Aimury visited our community. He recently arrived from Rome after his specializa- tion studies and participating in the General chapter. He shared his experiences with the seminarians.

O CTOBER

22/30 – The community organized ten days of solemn Rosary in our seminary chapel as the month is dedicated as the month of the rosary in the Syro-Mal- abar Church. Each day our seminarians gave a sermon on the virtues of Mary and it was attended by many lay people. On 30th there was a proces- sion within the seminary campus.

N OVEMBER

9/11 – Fr. Luigi Toffanin visited the community. During his stay here he together with Fr. Unny and Fr. Shajan paid a visit to Msgr. Jose Porunnedam, the Bishop of Mananthavady. 16 – The inter seminary meet was conducted today. This meet is participated by six minor seminaries of Mananthavady and this year it was conducted at St. Camillus seminary.The whole community participated in it and representing our seminary, six of our seminarians presented ‘Margamkaly’- a traditional Christian dance. It was appreciated by all. 25/26 – We conducted a ‘come and see’ program for the young boys who are in- terested to join our seminary in the next school year. There were thirty eight boys who participated in the program. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 1061

MEENANGADI

A PRIL

22 – The newly built Novitiate House in India, ‘Gurudarsan Rogationist Novitate’ was blessed on April 22 by Fr. Luigi Toffanin, Major Superior of Rogationist Indian Delegation. Most of the confreres of the Delegation, representatives of many Congregations, priests, friends and neighbors participated in this solemn celebration. As a part of the celebration Gurudarsan community ap- preciated and specially remembered all the priests of our Delegation since this year is the year of priests.

J UNE

2 – Ten of our novices professed their first profession and fifteen postulants en- tered in the novitiate. Fr. Luigi Toffanin, Major Superior of Rogationist Indian Delegation, received their profession. The celebration was conducted in the Good Shepherd church in Cheriyamkolly.

O CTOBER

16 – The novitiate community celebrated their patron’s day, the feast of St. Gerard Majella. The presence of so many confreres and seminarians made the celebration more solemn.

D ECEMBER

7 – The novices made their “Consecration to Jesus through the hands of Mary” in a famous Marian shrine of India, Vellankanny. 1062 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

NALGONDA

J ANUARY

20 – In the morning Fr. Devassy Painadath, Fr. Varghese Panikkassery and Fr. Saji Kappikuzhy had a meeting with the bishop (his Excellency Rev. Govin- du Joji). In the meeting the Bishop asked us to get three acres of land from his diocese. One acre he is offering us free of coast, the other two acres we have to buy it with Rs.40 lacks.

F EBRUARY 1 – Fr. Vito Lipari, Fr. Sabu Pulimalayil and Mr. Paolo came to Nalgonda to see the land and to meet the Bishop. During the meeting Fr. Vito mentioned about the Adoption at Distance Program which he is doing in Kerala. He al- so expressed his desire to start the adoption program in Nalgonda and Bishop was happy about this.

M ARCH 19 – Fr. Luigi Toffanin, Fr. Carmelo Capizzi, Fr. Antonio Fabris, together with Fr. Saji and Shaju met His Excellency Most Rev. Govindu Joji and visited the proposed land. They also discussed about the starting of the house for the street and working children. 26 – Fr. Saji Kappikuzhy and Fr. Shaju Koonathan came to Nalgonda Bishop House upon the invitation of the Bishop to start a house for the street chil- dren. They were given two rooms in the Kolping Center (Youth Center of the diocese) near to our proposed land.

A PRIL 6 – Blessing of the new temporary house in Nalgonda Mission station. In the morning at 9:00 am His Excellency Most Rev. Govindu Joji came for the blessing. Some fathers and religious sisters were present for the blessing. 12 – We have purchased two acres of land for 40 lakhs from the diocese and Bishop gave one acres of land free of cost. We have registered the land un- der ‘Rogationist Educational and Charitable Trust’ represented by Fr. Saji Kappikuzhy.

J UNE 24 – Fr. Saji and fr. Shaju joined for the closing of the priestly year celebration at Mariyagiri Cathedral, Nalgonda. It was also the Episcopal anniversary of 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / NALGONDA 1063

Bishop Govindu Joji, the Bishop of Nalgonda. The Bishop honoured all the priests with garland and shawl after the Eucharistic celebration.

J ULY 15 – We have registered a society (NGO) under the name of ‘Rogationist Edu- cational and Social Service Society’ (RESSS). The president of the society is Fr. Shaju Koonathan and the secretary is Fr. Saji kappikuzhy.

A UGUST 5 – Fr. Saji Kappikuzhy and Fr. Shaju Koonathan joined for the concelebrated Eucharistic celebration at FCC Convent Nalgonda for the 100th birth an- niversary celebration of St. Alphonsa.

S EPTEMBER 19 – The fathers attended the CRI local meeting. It was conducted at MSMI con- vent at Mariagiri. The theme for the CRI meeting was “Peace and Harmony in Youth” almost 70 religious attended the CRI meeting. 30 – We have conducted the first adoption meeting.We have adopted 15 children from this area. Fr. Luigi Toffanin distributed the gifts to the children. Some of the sisters also came in order to help the adoption meeting.

O CTOBER 7 – All the Religious brothers from Rogate Ashram, Aluva came for the annual Outing together with Fr. Babu. They stayed one day in Nalgonda and spent two days in Hyderabad. They have visited Ramoji Film city, (the biggest film making industry), Birla Mandir, Tank Bund, Golgonda Fort, etc.

N OVEMBER 2 – The fathers joined for the all souls day celebration at Cathedral Church. The bishop was the main celebrant. After the celebration we visited the ceme- tery and prayed for the departed souls.

D ECEMBER 1 – Fr. Saji and Shaju went to Hyderabad to see the Boys Town run by the Mont- fort Brothers in order to get some ideas about technical schools. 19 – We have conducted the Christmas Adoption meeting for the children. All the children came for the meeting. We have given gifts, cake and calendar to them. 1064 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ATTAPPADY

M AY

19 – Today Fr. Joseph and Fr. Sabu Pariyadan takes charge in the parishes of Palakkadu diocese as the first stage of our presence in the diocese and set- tling in our new land. 20 – Frs. Joseph and Sabu had their first meeting with the Bishop. 30 – Fr. Sabu goes to Aluva along with adopted children to attend the feast of St. Hannibal and meeting of adopted first communicants. 31 – Annual vows and first Profession. Fr. Joseph goes to Aluva and Mananthavady to attend the final profession and first profession of our brothers.

J UNE

5 – Priestly year celebrations. Today we went to attend the gathering of priests conducted by the CMC si- sters in Thavalam in relation to the priestly year Celebrations.

J ULY

1 – Today the feast of July 1st. had adoration in the parish from 7 am to 5 pm. 6 – Today Frs. Devassy and Varghese visit our land to see the works done in the land.

A UGUST

1 – Today is the adoption meeting of the 48 children of this Attappady area at the Thavalam Forane Church. 8 – Frs. Shinto and Fr. Manesh comes here to visit the house of the future can- didates and along with Fr. Sabu they wisit the house of Boys.

S EPTEMBER

18 – Today is the birthday of Fr. Joseph. Frs. Vinu and Albert visited from Aimury. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / ATTAPPADY 1065

O CTOBER

14 – Today Frs. Shinto, Albert and Manesh visited our plane. We went to the house of six boys in the nearby parishes.

N OVEMBER

3 – Fr. Luigi, the Major Superior, visited us in the parish.

D ECEMBER

11 – Four of our deacons Dileep, Sijo, Saji and Joseph visit us and invited us for their ordinations. 19 – Fr. Luigi and Fr. Denny came and we had on adoption meeting connected to Christmas. 1066 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Delegazione dell’Africa

CYANGUGU

G ENNAIO

21 – P. Isidore (ex maestro dei novizi) lascia Cyangugu per il Cameroun (la sua nuova nomina) via Nyanza. Questa partenza è stata preceduta da una ce- rimonia d’addio alla quale sono stati invitati il Vescovo di Cyangugu, i sa- cerdoti e comunità religiose. 22 – Arrivo del P.Yozef Humenansky, il nuovo maestro dei novizi per sostituire P. Isidore.

A PRILE

6 – P.Yozef si reca a Butare per curarsi e poi parte per la Slovacchia per conti- nuare le cure. 8 – Sessione vocazionale per 13 aspiranti rogazionisti sul tema della vocazio- ne alla vita consacrata. Sessione animata dal P.Louis. 9 – P.Elisée si reca a Butare per una Sessione delle Figlie del Divino Zelo. 13 – Si tiene nella nostra Comunità la cerimonia della rinnovazione delle pro- messe del gruppo JMC (jeune messager du Christ), un gruppo dei giovani laici che si inspirano alla spiritualità rogazionista. La cerimonia è stata pre- sieduta da P.Elisée, l’animatore spirituale del gruppo. 25 – Celebrazione della 47a Giornata di Preghiera per le Vocazioni. I nostri semi- naristi hanno participato al raduno di tutti i gruppi vocazionali delle varie scuole di Cyangugu. In serata, le comunità religiose delle vicinanze sono state invitate a condividere con noi la gioia di questa festa rogazionista per eccellenza.

M AGGIO

15 – P.Yozef rientra a Cyangugu dopo un mese in Slovacchia per curarsi. Arrivo del P.Vénuste Sibomana in comunità per la sua nuova nomina. 21 – P.Yozef (maestro dei novizi) e i novizi raggiungono Kigali, la nuova sede del noviziato. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / CYANGUGU 1067

G IUGNO

1 – Festa del Fondatore. Dopo la messa, le comunità religiose sono state invitate a cena per condi- videre con noi la gioia di questo giorno.

L UGLIO

1 – Dopo la messa e l’adorazione, in serata, abbiamo invitato le comunità reli- giose della parrocchia per un’agape fraterna. 26 – Sessione vocazionale di tre giorni per 12 aspiranti rogazionisti (Rwandesi e Congolesi). La sessione è stata animata da P.Elisée.

S ETTEMBRE

11 – Cinque seminaristi del primo anno di filosofia arrivano per iniziare gli studi. Vengono da Nyanza dove seguivano la tappa della propedeutica. 25 – Rientro dei Seminaristi del 2° e 3° anno di filosofia in vista dell’inizio del- l’anno accademico.

O TTOBRE

1 – Messa inaugurale dell’anno accademico presso il seminario maggiore dei Padre Bianchi dove i nostri seminaristi studiano. 28 – Rientro dei Padre Elisée e Fratello Gabriel Kom (per il magistero).

N OVEMBRE

4 – P. Louis cade e si rompe la spalla. È trasferito all’ospedale di Gihundwe (Cyangugu) per le cure.

D ICEMBRE

8 – 3 giovani entrano in probandato. La cerimonia è presieduta da P.Louis, su- periore della comunità. 28 – Permesso di costruire sul nostro terreno per i ragazzi di strada: Centro Ga- ruka. 1068 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

EDÉA - Cameroun

G ENNAIO

1 – La comunità di Ngoya è venuta ad Edéa per celebrare insieme il primo gior- no dell’anno. 16 – “Rector’s Day”. La comunità del seminario ha festeggiato il compleanno del Superiore, Padre Willy Cruz con la presenza delle consorelle Figlie del Di- vino Zelo e di tutti i professori del seminario. 17 – Sono arrivati i PP.Shibu e Vénuste provenienti da Ngoya. 18 – Partenza del Padre Vénuste per il Rwanda. 22/24 – Padre Philip partecipa all’Assemblea Regionale (Littorale) dei religiosi a Douala. 25 – Incontro degli animatori vocazionali della diocesi di Edéa con il Padre Willy, responsabile della Pastorale Vocazionale Diocesana. 27 – Arriva Padre Isidore dal Rwanda, nominato nuovo superiore della comunità di Ngoya. 30 – Padre Willy viene internato all’ospedale per un attacco di malaria.

F EBBRAIO

3 – Anniversario dell’ordinazione di Padre Philip Golez; nove anni di sacerdo- zio! Sono venuti a festeggiare con la comunità alcuni amici filippini che la- vorano a Douala. 5 – Sono arrivati tutti i seminaristi rogazionisti della casa di Ngoya per una escursione e per un match di football contro i seminaristi rogazionisti del propedeutico di Edéa. 22 – Padre Willy partecipa alla settimana pastorale della diocesi di Edéa.

M ARZO

1/5 – Padre Willy fa la sua consueta “tournée vocationnelle” per visitare tutti i se- minaristi della diocesi di Edéa. 7 – Santa messa per la comunità filippina nel seminario rogazionista di Edéa. 10 – Arrivo del Padre Eros, Superiore Maggiore della delegazione dell’Africa, in visita alle comunità del Cameroun. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / EDEA - CAMEROUN 1069

12 – P.Eros insieme col P.Willy si recano a Ngoya per visitare la costruzione. 14 – Tutti i seminaristi del seminario propedeutico con Padre Willy si recano a Marienberg per un pellegrinaggio. 15 – Padre Eros ritorna in Rwanda. 23 – Incontro degli animatori vocazionali per la preparazione del FESTIVOC (fe- stival delle vocazioni) della diocesi. 28 – Incontro dei bambini e ragazzi adottati a distanza per la consueta distribu- zione dei pacchi viveri per le feste pasquali. 30 – Padre Willy parte per le sue vacanze nelle Filippine dopo sei anni! 31 – Il Magisteriante, Fr. Etienne parte per visitare i suoi nel villaggio per sei gior- ni.

A PRILE

11 – Ritorno dei seminaristi dalle vacanze pasquali. 23/25 – FESTIVOC (Festival delle Vocazioni) della diocesi di Edéa. Il Festival è coordinato dal Padre Philip con Fr. Etienne e tutti i seminaristi rogazionisti di Edéa. 30 – Padre Philip parte con i seminaristi a Yaoundé per un esame di ammissio- ne all’Istituto Filosofico “ Mukasa”.

M AGGIO

13 – Escursione della comunità alle spiagge di Limbe! 16 – Chiusura delle attività di apostolato coi bambini e ragazzi del dopo scuola.

G IUGNO

1 – Festa del Santo Fondatore! 4 – Padre Philip partecipa alla festa dell’anniversario del Padre Isidore a Ngoya. 7 – Inizio degli esami dei seminaristi per il secondo semestre. 20 – Arrivo del Padre Eros Borile in visita dal Rwanda. 25 – Alcuni giovani ministranti e chierichetti di una parrocchia di Douala sono ve- nuti per qualche giorno di esperienza nel seminario propedeutico. Alcuni di loro hanno manifestato la volontà e il desiderio di entrare nel seminario ro- gazionista. 1070 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

L UGLIO

1 – Giornata solennissima. I seminaristi e la comunità hanno fatto dei turni per adorare il Signore nel Santissimo Sacramento... lodando, ringraziando, can- tando! 2 – Cominciano le vacanze estive e partono tutti i seminaristi. 7 – Padre Isidore passa nella comunità per andare in Italia per il Capitolo Ge- nerale. 22 – Padre Willy partecipa alla deposizione nella bara del defunto Martin Momha, ex guardiano del seminario di Edéa. 23 – Una delegazione del seminario ha partecipato al funerale del defunto Mar- tin Momha nella parrocchia di Mbongo (Ndom). 26/31 – Incontro di tutti gli aspiranti rogazionisti per un orientamento vocaziona- le. Sono venuti in 23 persone. 13 sono candidati e 8 sono accettati. Deo gra- tias!

A GOSTO

9 – La cuoca del seminario, la signora Léontine, muore. 20 – La comunità partecipa alla deposizione nella bara del corpo di Mama Léon- tine nella cappella dell’ospedale di Edéa. 21 – Padre Willy presiede alla celebrazione eucaristica per i funerali di Mama Léontine.

S ETTEMBRE

13 – Arriva il Fratello Dieudonné Baleba Baleba dal Rwanda fresco dal noviziato e dalla sua prima professione per cominciare il magistero nel seminario propedeutico di Edéa. 29/30 – Padre Willy parte con il vescovo di Edéa, Jean Bosco NTEP ed il Can- celliere per partecipare alla chiusura dell’anno sacerdotale à Bafoussam.

O TTOBRE

1 – Arrivano 5 giovani su 8 candidati accettati dal seminario propedeutico ro- gazionista di Edéa. 20 – Il superiore, P.Willy parte con il Maitre Félix Bidje per incontrare la famiglia Amoah su alcuni questioni del terreno acquistato ed intitolato alla Congre- gazione. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / EDEA - CAMEROUN 1071

28 – Padre Willy va a Ngoya per distribuire la lettera “mise en garde et mise en demeure” contro la famiglia Amoah su alcuni problemi del terreno acquista- to e pagato.

N OVEMBRE

10 – Sono arrivati finalmente le tre casse contenenti gruppi di statue del Santo Fondatore; una cassa per Edéa, una per Ngoya e la terza cassa per la par- rocchia San Giovanni Bosco di Edéa. 28 – Incontro di tutte le famiglie religiose della diocesi di Edéa nel seminario ro- gazionista. Padre Willy risulta eletto vice presidente dell’associazione dei religiosi e religiose della diocesi denominato ARDEA.

D ICEMBRE

4 – Parte Padre Philip per le Filippine. Arriva Padre Eros Borile dal Rwanda. 7 – La comunità del seminario propedeutico di Edéa parte per Ngoya per il rito dei Ministeri dei fratelli religiosi nella messa presieduta dal Nunzio Aposto- lico, Monsignor Pioppo, amico del Padre LeonardoSapienza. Più tardi, set- te seminaristi di filosofia sono entrati al probandato. 8 – Solennità dell’Immacolata nella comunità di Ngoya. 10/11 – La comunità del seminario parte per partecipare al pellegrinaggio a Ma- rienberg, culla della chiesa cattolica in Cameroun; alla fine del quale è sta- to celebrato l’ordinazione presbiterale di 6 diaconi della diocesi di Edéa. 12 – Padre Eros rientra in Rwanda e Padre Isidore parte anche per le sue ferie. 18 – Comincia le ferie natalizie dei seminaristi. 24 – Veglia di Natale con la comunità di Ngoya con tutti i probandi. Un cenone al parco ha coronato la serata! 25 – È Natale! Tutti sono andati alla messa nella parrocchia Saint Jean Bosco animando la comunità parrocchiale cantando le lodi. 31 – San Silvestro. Padre Willy si trova solo in seminario con il Professore Tho- mas Nug, un amico, laico consacrato. DEO GRATIAS! 1072 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

NGOYA

J ANVIER

17 – Départ du Père Vénuste Sibomana de la Communauté de Ngoya pour re- tourner au Rwanda après 10 ans de Mission au Cameroun. 28 – Arrivée du P.Isidore Karamuka au Scolasticat Saint Hannibal M. Di Francia. Il est le nouveau Supérieur de la Communauté de Ngoya.

F EVRIER

2 – Ordination Episcopale de Mgr Sosthène Léopord BAYEMI, Evêque du Diocèse d’Obala dans lequel notre Communauté de Ngoya se trouve. Une délégation des Frères et des Séminaristes participe à cette Célébra- tion solennelle.

M ARS

11 – Arrivée du P. Eros Borile, Supérieur de la Délégation des Rogationnistes d’Afrique dans la Communauté de Ngoya. Il arrive vers 12h30 et il vient pour la visite de la Maison, ainsi que pour le suivi du Chantier des constructions des nouveaux locaux pour les Frères Etudiants de Théologie. 15 – Départ du P.Shibu Kavunkal en vacances dans sa famille en Inde où il pas- sera deux mois.

A VRIL

5 – Les Religieux Etudiants de Théologie ensemble avec le P.Isidore, font une excursion à Edéa et Kribi en logeant dans notre Communauté d’Edéa pour retourner deux jours après. 22 – En préparation de la 47ème Journée Mondiale de Prière pour les Vocations, notre Communauté de Ngoya invite les Religieux et Religieuses du lieu à venir dans une soirée de prière pour les vocations et de fraternité entre ou- vriers apostolique. 25 – Célébration de la Journée Mondiale de Prière pour les Vocations dans l’Egli- se Universelle et locale. Notre Communauté anime la Messe à la Paroisse de Ngoya où sont rassemblés beaucoup de fidèles et beaucoup de jeunes. Durant la Messe présidée par le P.Isidore Karamuka, l’homélie est centrée 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / NGOYA 1073

sur le Message du Pape Bénoit XVI en rapport avec cette Journée. Après la Messe, la Fête continue entre chants et témoignages vocationnels.

M AI

18 – Retour dans la Communauté du P.Shibu Kavunkal après son congé en In- de. 31 – Conclusion du mois marial dans la soirée avec la procession de la Statue de la Vierge Marie et l’offrande de nos cœurs à cette Mère Céleste.

J UIN

1 – Fête de Saint Hannibal Maria Di Francia notre Fondateur. Nous célébrons une Messe solennelle dans la soirée suivie d’un repas de fête. 21 – Arrivée du P.Eros Borile dans la Communauté en provenance du Rwanda, et en passant par la Maison d’Edéa. Il est accompagné par le P.Shibu et il arrive vers 12h30 à Ngoya. 26 – Départ du P.Eros Borile, Supérieur de la Délégation des Rogationnistes en Afrique. Il continue son voyage vers l’Italie pour se préparer à participer au Chapitre Général de la Congrégation qui a lieu en juillet jusqu’en août 2010.

J UILLET

1 – Fête du premier juillet: Après la Messe solennelle, une Adoration Euchari- stique est organisée toute la journée en différents groupes établis et elle est conclue par l’Adoration Communautaire et les Vêpres solennels. Après ces moments de prière, tous les membres de la Communauté se re- trouvent pour fêter la fin de l’année académique 2009-2010 et le départ en vacances. 2 – Départ des Séminaristes en vacances dans leurs familles respectives. Le retour est prévu pour le 15 Septembre 2010. 3 – Départ de trois Religieux Etudiants en vacances en familles au Rwanda. Il s’agit de Fr. Eugène Ntawigenera, Fr. Viateur Kalinda et Fr. Jean Claude Ndashimye. 9 – Le P. Isidore Karamuka part pour Rome pour participer aux travaux du XI Chapitre Général de la Congrégation des Rogationnistes. 19 – Trois membres de notre Communauté dont P. Shibu Kavunkal, Fr. Fidèle Twagirumukiza, Fr. François Birindwa participent au Camp Vocationnel or- ganisé par le Diocèse d’Obala au Petit Séminaire d’Efok. 1074 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A OÛT

20 – Arrivée du Fr. Etienne Lipem dans la Communauté de Ngoya après une année de Stage (Magistero) dans notre Maison d’Edéa. 22 – Quatre Religieux Etudiants: Fr. Fidèle, Fr. Patrice, Fr. François et Fr. Etienne commencent la Retraite à Nvolye en préparation du renouvellement des Vœux Religieux. Ils terminent la dite Retraite le 30 du même mois.

S EPTEMBRE

8 – Dans la soirée, dans la Messe présidée par le P.Isidore Karamuka à la pré- sence des Confrères de Ngoya et d’Edéa, 6 Frères Etudiants de Théologie renouvellent la profession annuelle des vœux Religieux dans la Congréga- tion. Il s’agit de: Fr. Eugène Ntawigenera, Fr. Patrice Nduhungirehe, Fr. Fidè- le Twagirumukiza, Fr. François Birindwa, Fr. Viateur Kalinda, Fr. Etienne Li- pem. 17 – Arrivée dans notre Communauté de Ngoya de 7 nouveaux Séminaristes qui viennent commencer la Philosophie après l’année Propédeutique à Edéa. 27 – Arrivée du Fr. Jean Baptiste Ndahimana à Ngoya pour commencer les cours de Théologie après une année de stage à Kigali au Rwanda.

O CTOBRE

4 – Début des Cours de l’Année Académique 2010-2011 pour les Séminaristes et pour les Religieux Etudiants de Théologie.

D ECEMBRE

5 – Arrivée du P.Eros Borile Supérieur de la Délégation des Rogationnistes en Afrique pour visiter les Communautés de Ngoya et d’Edéa au Cameroun. 7 – Dans une Messe présidée à 16h30 par le Nonce Apostolique au Cameroun Mgr Pierro Piopo, les ministères d’Acolytat et de Lectorat sont conférés aux quatre Frères Etudiants dont: Fr. Patrice Nduhungirehe, Fr. Fidèle Twagiru- mukiza, Fr. François Birindwa et Fr. Viateur Kalinda. Dans cette Messe il y a la présence du P. Eros Borile Supérieur de la Délégation d’Afrique, et les autres confrères de Ngoya et d’Edéa. Le même jour, dans les premiers Vêpres de la solennité de l’Immaculée Conception, 7 Jeunes séminaristes sont admis au Probandat par le P.Eros Borile, Supérieur Majeur des Rogationnistes en Afrique. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / NGOYA 1075

11 – P.Isidore Karamuka part en vacance au Rwanda pour deux mois. Il part en compagnie du P. Eros Borile qui retourne au Rwanda après la visite des Communautés du Cameroun. 18 – Fête des enfants dans notre Communauté à l’occasion de Noël qui ap- proche. Dans l’après midi de ce Samedi des centaines d’enfants encadrés par nos Séminaristes sous la supervision du P.Shibu, viennent dans notre Communauté pour passer des moments agréables et recevoir les cadeaux de Noël. 31 – Clôture de l’Année 2010 dans la Communauté avec la veillée du Nouvel An dans l’Adoration Eucharistique. 1076 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

KIGALI

M AGGIO

21 – Trasferimento del Noviziato da Cyangugu a Kigali. Il giorno 18.3.2010 il su- periore della Delegazione dell’Africa dei Padri Rogazionisti P.Eros Borile ha mandato una lettera al Superiore Generale P.Giorgio Nalin e al suo Consi- glio chiedendo il trasferimento del Noviziato. E questo ultimo ha risposto po- sitivamente con la lettera del 26.3.2010 istituendo la Stazione Missionaria di Kigali dipendente dalla Delegazione dell’Africa. Il decreto di fondazione porta la data del 28.3.2010, Domenica delle Palme. Il trasferimento avven- ne il giorno 21.5.2010. Così dopo 9 anni del Noviziato a Cyangugu, la nuo- va sede è la casa di Kigali ancora in costruzione. La comunità della stazio- ne missionaria è composta da 4 novizi, un religioso in magistero e il padre maestro. Novizi: Pascal Zirimwabagabo, congolese Dieudonné Baleba-Baleba, camerunense Jean-Marcel Noumbissie-Noumeni, camerunense Gabriel Kom Noumbissie, camerunense Magisteriante: Jean Baptiste Ndahimana, rwandese Maestro dei Novizi: P.Jozef Humenansky, slovacco. 23 – Prima visita alla nostra nuova parrocchia. Due giorni dopo l’arrivo a Kigali, la comunità del Noviziato ha visitato la Parrocchia San Carlo Lwanga in Nya- mirambo, zona periferica di Kigali. Fu accolta dal vicario P.Jean Bosco che è anche animatore spirituale della scuola di Sant’Andrea accanto alla par- rocchia. La seconda Messa era animata dal coro dei bambini che hanno cantato veramente bene. Dopo la Messa la comunità fu accolta dal parroco P.Martin insieme al vicario parrocchiale P.Azarias che ci hanno proposto di collaborare nella celebrazione delle Messe e nelle confessioni. Fu un’occa- sione provvidenziale che ci ha aiutato a conoscere qualche cosa della realtà parrocchiale e di incontrare diverse persone per condividere le loro preoc- cupazioni e gioie. 30 – Prima visita alla parrocchia di Gikondo. Anche il territorio della comunità del Noviziato fa parte della Parrocchia di Nyamirambo, la parrocchia più vicina a noi è quella di Gikondo tenuta dai Padri Pallottini. Nella ricerca del con- fessore della comunità, siamo arrivati lì per la prima volta il 29.5.2010. Il par- roco ci ha calorosamente accolto e subito ci ha chiesto la collaborazione nella celebrazione della Santa Messa pomeridiana della Domenica in fran- cese. La proposta fu accolta e siamo andati a celebrare la Messa insieme alla comunità francofona composta in gran parte dai congolesi che lavora- no a Kigali. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / KIGALI 1077

31 – Il giorno della festa della Visitazione, la comunità è andata a visitare il P.An- dré Bouillot S.J, maestro emerito dei novizi gesuiti a Cyangugu e dicendo- gli la difficoltà di trovare un confessore, egli ha subito dato la sua disponibi- lità per offrire questo servizio delicato. È una grande gioia perché si tratta d’un uomo di Dio, saggio e prudente con una esperienza formativa di più di cinquanta anni.

G IUGNO

1 – Solennità di Sant’Annibale M. Di Francia. La prima celebrazione di questa solennità nella nuova casa di Kigali è stata caratterizzata da un clima di cu- riosità dei nostri vicini di casa che sono venuti numerosi per rallegrarsi con noi e manifestarci la loro affezione e vicinanza. Il pranzo fraterno fu onora- to dalla presenza di P. Eros Borile, Superiore della Delegazione dell’Africa e dalla Signora Béatrice Nyirandikuryayo, responsabile delle Missionarie Rogazioniste in Rwanda. 13 – 50 anni del laicato cattolico del Rwanda. XI Domenica del tempo ordinario: è stata l’occasione per celebrare il 50° anniversario della Istituzionalizza- zione del Laicato Cattolico del “Paese delle Mille Colline” secondo i criteri contenuti nel Decreto conciliare “Apostolicam Actuositatem”. Il giubileo è stato celebrato a livello nazionale allo Stadio regionale di Nyamirambo do- ve c’erano i fedeli venuti da tutto il Rwanda. La santa Messa è stata conce- lebrata da 5 vescovi tra cui il Nunzio Apostolico in Rwanda Mons. Ivo Sca- polo. 14 – La solennità di Sant’Antonio di Padova è stata trasferita al lunedì 14 giugno per le ragioni d’ordine liturgico. Una festa semplice ma piena di allegria. Tra i partecipanti figurano un gran numero di bambini che amano visitare la no- stra cappella anche per le Adorazioni Eucaristiche vocazionali. Al posto del pane avevamo le caramelle di Sant’Antonio.

L UGLIO

1 – La comunità ha celebrato la prima venuta di Gesù-Eucaristia nel quartiere Avignone. In Rwanda il primo luglio è il giorno dell’indipendenza, quindi un giorno festivo anche se non ci sono manifestazioni solenni. Ciò ha fatto che la santa Messa ha visto la partecipazione di un gran numero di fedeli che hanno pregato con noi e per noi. 16/17 – La comunità ha effettuato un pellegrinaggio al Santuario Mariano di Ki- beho. Il pellegrinaggio è stato scandito dalla celebrazione della santa Mes- sa, la visita ai luoghi della tragedia del genocidio, la preghiera ai luoghi del- le apparizioni, la Via Crucis e si è concluso con la visita a Gesù Misericor- dioso nel Centro dei Padri Maristi. 1078 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

18 – I novizi hanno consegnato le loro domande di ammissione alla prima pro- fessione nella nostra Famiglia religiosa. Il P. Jozef è andato a Bicumbi per animare un ritiro spirituale per le Suore Discepole di Gesù Eucaristico. I no- vizi hanno partecipato ad una santa Messa in Kiswahili nella Parrocchia di Gikondo. 20 – Finalmente dopo due mesi di presenza nella nuova casa del Noviziato a Ki- gali, la comunità ha avuto l’udienza da Mons. Thaddée Ntihinyurwa, arcive- scovo di Kigali. Anche se fu breve, la visita si è svolta in un clima di gioia. L’arcivescovo ha parlato di tanti confratelli rogazionisti che hanno lavorato nella sua precedente diocesi di Cyangugu e ha esortato i Rogazionisti a la- vorare con entusiasmo nella mistica messe delle anime in terra rwandese. Come dono la comunità ha offerto all’arcivescovo una medaglia comme- morativa della canonizzazione del nostro Padre Fondatore.

A GOSTO

14 – Alla vigilia della solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria in cie- lo, la comunità era invitata dai Fratelli e Suore della comunità “Amici della Croce”, “Movimento della Croce Gloriosa” per celebrare la S. Messa, pre- gare e rallegrarsi insieme. Dall’inizio della nostra presenza a Kigali, questa comunità autoctona ci ha manifestato la sua vicinanza e solidarietà frater- na. La serata fu animata da una grande gioia spirituale e ci hanno promes- so di animare la Santa Messa della prima professione dei nostri novizi l’8 settembre 2010. 15 – La solennità dell’Assunzione in cielo della Beata Vergine Maria è stata se- gnata dalla partecipazione alla prima professione delle Missionarie Roga- zioniste Liberata e Ariette a Gihindamuyaga, presso Butare, dopo una set- timana di Esercizi spirituali. La santa Messa è presieduta da P. Elisée Ka- bera della comunità rogazionista di Cyangugu. Dopo la S. Messa, è seguita l’agape fraterna nella casa di Liberata. La comunità ha passato la notte a Nyanza perché il giorno dopo bisognava andare all’Ufficio Immigrazione di Nyanza. 17 – Arrivo di due futuri novizi dal Camerun: Dourwe Bernard e Mpopda Mbouyou tutti di nazionalità camerunense. Hanno passato qualche gior- no nella Comunità di Kigali, poi sono andati a Nyanza il 22.8.2010. Sono tor- nati a Kigali il 27.8.2010 insieme ad altri 5 futuri novizi, provenienti da Cyan- gugu tra cui 4 rwandesi e 1 congolese. 29 – Inizio degli Esercizi spirituali in preparazione alla prima professione e all’in- gresso in noviziato. Gli Esercizi hanno avuto luogo nella casa delle Suore Domenicane Missionarie d’Africa e sono stati animati da P.Jean Bosco Mihi- go della Congregazione dei Missionari dei Sacri Cuori. Insieme ai novizi e futuri novizi hanno preso parte agli Esercizi P. Elisée e Fr. Jean Baptiste Ndahimana. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / KIGALY 1079

S ETTEMBRE

4 – Fine degli Esercizi spirituali. 8 – Ha avuto luogo la prima professione religiosa di Jean-Marcel, Dieudonné, e Gabriel, l’ingresso in noviziato di Bernard, Jules, Martin, Alexis, Bonaventure, Théogène e Jean de Dieu e il rinnovo dei voti di Fr. Jean Baptiste. La s. Messa è stata presieduta da Padre Eros Borile, Supe- riore della Delegazione dell’Africa e animata dal coro “Izubarirashe” della Missione della Croce Gloriosa. 12 – Partenza di Fr. Dieudonné Baleba-Baleba per il Camerun nella comunità di Edea dove svolgerà il suo anno di magistero. È accompagnato all’aeropor- to da P.Jozef e i novizi. 17 – Partenza di P. Jozef per la Slovacchia per partecipare all’ordinazione sa- cerdotale del diacono rogazionista Vlastimil Chovanec. Dopo un breve pe- riodo di vacanza pensa di tornare in Rwanda il 26.10.2010. Al suo posto co- me responsabile dei novizi rimane P.Elisée. 26 – Partenza per il Camerun del Fr. Jean Baptiste che, dopo un anno di magi- stero a Kigali, deve iniziare gli studi teologici a Ngoya. È accompagnato al- l’aeroporto da P.Eros e i novizi.

O TTOBRE

26 – Conferenza sulla Misericordia Divina a Gikondo. Al margine del congresso sulla misericordia divina organizzato a Kabuga, il Card. , arcivescovo di Lione ha riunito i religiosi e religiose per una conferenza sul- la misericordia divina nella vita d’un religioso; e i novizi e P.Elisée erano tra gli invitati. Alla conferenza ha fatto seguito la Santa Messa presieduta dal Card. Barbarin e concelebrata da Mons.Thaddée, arcivescovo di Kigali e da Mons. Smalagde, vescovo di Kabgayi e presidente della Conferenza Epi- scopale Rwandese insieme ad una sessantina di preti. 28 – Ritorno del P. Jozef dalla Slovacchia. Il padre maestro è stato ben accolto dai novizi, neo-professi e dal P. Elisée. Quest’ultimo si prepara a tornare a Cyangugu dove è economo dopo aver sostituito P.Jozef durante la sua as- senza. P. Elisée accompagna il Fr. Gabriel per il suo anno di magistero a Cyangugu.

D ICEMBRE

13 – Ha avuto luogo l’inizio dei lavori di costruzione della Cappella del noviziato dopo la firma del contratto con la ditta di costruzione ESVAL del Movimen- 1080 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

to della Croce Gloriosa. Il costo complessivo è di 19.911.144 FRW e i lavo- ri dureranno tre mesi. La costruzione della cappella è vivamente sollecitata e desiderata sia dalla comunità religiosa che dai fedeli cattolici vicini a noi che ogni giorno frequentano in gran numero le celebrazioni liturgiche come la Santa Messa e le Adorazioni di giovedì e della domenica. 21 – La comunità del Noviziato rogazionista è stata onorata dall’arrivo del Dia- cono Jean Pierre Ntabwoba che rientrava in Rwanda dopo un periodo di stu- di di cinque anni e mezzo in Italia. Il giovane Diacono sarà membro dell’é- quipe formativa del noviziato preparando anche la sua ordinazione sacer- dotale prevista per il 4 giugno 2011. Jean Pierre ha finito gli studi con la spe- cializzazione in Antropologia Cristiana alla Pontificia Facoltà Teologica del Teresianum in Roma e attende la puntualizzazione del suo apostolato da parte del governo della Delegazione dell’Africa. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 1081

Delegazione USA

SANGER

J ANUARY

1 – Our Community with that of our sisters FDZ came together to welcome the new year with a lunch in our house. 3 – The whole community left for Mexico to join the annual gathering of the US Delegation in our newly built seminary. Due to the weather our flight was cancelled for the following day. We had to take taxi to go back home. 4 – The whole community went back to the airport by 11,30 am for their flight to Mexico. It was only in the afternoon, at 4,00 pm the we were able to take off for Guadalajara. 6 – The annual gathering started with the morning mass with Fr. General pre- siding. After the breakfast, by 9,30 am the meeting and sharing with Fr. General started. 7 – The second day of our gathering. It was a beautiful day of sharing our life as religious. The whole gathering ended in the evening with a solemn celebra- tion of the eucharist. 8 – We, three fathers, Sal, Peter and Rene, came back to Sanger by the evening flight of Mexicana. Thanks to our couple friend: Javier & Isabel Luna who came to fetch us and brought us back to the seminary. 11 – Fr. General, Giorgio Nalin with Fr. Antonio Fiorenza and Fr. Fortunato Sici- liano accompanied by Fr. John Bruno of Van Nuys community arrived for the canonical visit of our community of Sanger. 12 – At 7,20 am mass in the “O” street, Fathers celebrated the mass with the parishioners, presided by Fr. General who gave a short homily for the re- flection of the people. By 9,30 am the Fr. General met the religious community. It was started by the report that Fr. Rene prepared, since he is the superior of the communi- ty. Unfortunately, Fr. Peter was not present due to a previous appointment. Then discussion, suggestions were given. In the afternoon, the fathers of the community had a chance for a personal dialogue with Fr. General. 1082 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

By 5,00 pm Fr. General encountered the students of catechism of our parish. He gave a talk of encouragement to the children. Fr. General came back to the big hall by 6,30 pm to have an encounter with the parishioners, members of various parish groups and ministries. Fr. Giorgio underlined the main characteristic of a Rogationist parish, name- ly: a christian community that prays for vocations and promotes vocations, a Christian community that takes care of her youth and a Christian com- munity that loves the poor and move themselves to help and support the poor. By 7,30 pm Fr. General met the youth who are preparing themselves to re- ceive the sacrament of confirmation. He gave a short message to the youth. He said: “I wish that all of youth may follow not only your hearts desire but put at the center of your life the will of God.” 13 – The visit of Fr. General concludes with the celebration of the Mass in the seminary chapel by 11,00 am. 31 – The community gathered together by 12,30 to make the Supplica.

F EBRUARY

1 – The community went for their monthly recollection in the nearby parish, St. Anthony Claret run by the Claretian priests, from 9,00 am - 12,00 noon. The day of the Founder was celebrated with the Mass in the seminary chapel. There was an increase of attendance of the families visited by this statue and relic.

M ARCH

10 – All of us priests participated in the seminar organized by the diocese on the digital world and communications. It was truly a very informative day for all of us. We became aware of the different computerize gadgets and how to use them for our apostolate or evangelization. 17/20 – Fr. Rene went to Los Angeles to join in the Religious Education Con- gress. For him it was a moment to learn new things. He joined 20 people from our parish, who were participating at the same congress. 27 – Bishop John came to celebrate Mass in the big Church for the Anniversary of the Legion of Mary at 11,00 am. Representatives from various presidium came and also participated in the luncheon in the big hall. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SANGER 1083

A PRIL

19 – Msgr. John T. Steinbock, Fresno Bishop, came to the community to eat din- ner at 5,00 pm with us and confirmed our 60 students of agape in the parish at 7,00 pm 24 – The 3rd time in the parish to celebrate the World day of prayer for vocations. There were 13 religious sisters and 2 religious priests who participated. A group of sisters from Los Banos came and stayed in the seminary.

M AY

3 – Our community resumed the monthly recollection having as venue the com- munity house of the Oblates of St. Joseph in Madera. We were welcomed by Fr. Carlos Esquivel and Fr. Gustavo. We had too our lunch with them at the end of our recollection. The recollection was from 9,00 am - 12,00 noon. 24 – Fr. Rene celebrated his birthday and some Filipino friends mad mananita to him in the morning. Then he celebrated the Mass in the parish at 7,20 am.

J UNE

9 – Fr. Philip left for his vacation to Italy. Only the three fathers of the communi- ty were left to manage the parish. 28 – Fr. Rene accompanied Fr. Sal to our community in Van Nuys, where he will stay till he leaves for his flight on July 1 to participate in the General Chap- ter and afterwards proceed for his vacation.

J ULY

5 – A Mass in the seminary chapel was held by 6:30 pm to celebrate the birth- day of St. Hannibal participated by a good number of devotees of St. Han- nibal. 10 – Fr. Philip arrived from his vacation in Italy in the evening at 7,00 pm accom- panied by Mr. Jerry Sanchez and his wife Connie. He was fetch by our two friends from LAX airport. 25 – We received the news that Fr. Joseph Aveni died in the Philippines. 27 – We celebrated a mass for Fr. Aveni as a community with the presence of the our sisters, who are staying in Reedley, at 7,20 am. It was presided by Fr. Rene and concelebrated by Fathers Philip and Peter. Afterwards, they all went to take breakfast in the Austin Restaurant. 1084 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A UGUST

2 – We received the news of the election of the New Superior General: Fr. An- gelo Mezzari. 3 – We also the received today the new general council members of our con- gregation. Fr. Philip left for Tonala, Mexico to give company to Fr. Javier who is at pre- sent alone there with the seminarians. Now only Fr. Peter and Fr. Rene are managing the parish.

S EPTEMBER

3 – Fr. Rene left for his vacation with his sister Agnes who lives in Orange Coun- ty Area for two weeks.

O CTOBER

4/7 – The community joined the annual retreat of the Clergy of the Diocese. Our preacher was a dominican priest. 24 – Fr. Antonio Fiorenza came to stay with the community till January 13, 2011 in order to study english. So far he is doing find and learning fast the lan- guage. In the clergy and religious gathering, Fr. Salvatore was honored with the oth- er priests and religious working in the diocese, who are celebrating this year their jubilee. Fr. Sal celebrates his 55 years in the priesthood this December 8. Our Sr. Lucy too was honored for her 45 years in religious life.

N OVEMBER

25 – The whole community went to Van Nuys community to celebrate the Thanksgiving day with all the Rogationists of California and the two com- munities of the Daughters of Divine Zeal. We, as a community stayed overnight and returned home the following day.

D ECEMBER

5 – It was communicated to us by our parishioners, which they also got from the television, that Our beloved Bishop John Steinbock died early this morning at around 3:am. 6 – The community went for the monthly recollection in the parish nearby, St. Anthony Claret, administered by the Claretian Fathers. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / SANGER 1085

14 – All of us priests of the community joined in the funeral Mass for Bishop John Steinbock in St. Anthony of Padua. He was buried in St. Peter’s Cemetery. 25 – Our community and the community of our sisters FDZ of Reedley came to the house for our Christmas gathering. They prepared a very good food. We in turn prepare some gifts to them. 28/30 – Our annual US Delegation gathering in this house. All the fathers, from the three communities, were present (Mexico, Sanger & Van Nuys). 29 – On this day all of us priests were invited for dinner in the house of our sis- ters in Reedley. 30 – On this last day of our gathering our sisters FDZ were invited to be with us for lunch. 1086 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

GUADALAJARA

E NERO

5/7 – Durante estos días tuvimos la Visita Canónica con todos los Padres de la Delegación de EE.UU. y México. De Italia vinieron, por supuesto, el Padre General Giorgio Nalin, el Padre Siciliano Fortunato y el Padre Antonio Fio- renza. A pesar de que estábamos en medio de todos los preparativos fina- les para los eventos que íbamos a tener el fin de semana, pudimos tener nuestras reuniones, convivencias y diálogos interpersonales con el Supe- rior General. 9 – Como cada año durante este mes, el 9 de enero celebramos el Festival Na- videño Infantil. Este año invitamos a 350 niños de las parroquias vecinas de nuestro Seminario. El Padre Edwin nos hizo el favor de organizar este evento navideño con la ayuda de la comunidad y las Familia Rogacionista. Más de cien voluntarios de la Familia Rogacionista apoyaron en este evento anual. Nos ayudaron con su tiempo precioso y recolectando despensas, pelotas y juguetes. To- dos pusieron su granito de arena. Por ello, el evento resultó ser un éxito. Tuvimos la dicha de haber tenido a los Padres Girogio Nalin (Superior Ge- neral de la Congregación), Antonio Fiorenza, Siciliano Fortunato, Filippo Puntrello, Vito Di Marzio, Edwin Manio, Antonio Carlucci y Francisco Javier Flores. Los niños se divirtieron mucho, desayunaron, celebraron la misa, disfruta- ron de un ballet folklórico, de rifas, de la bendición del Niño Dios y Santo Aníbal. Finalmente, recibieron una despensa al irse a su casita. Se les dio mucha felicidad y amor de parte de todos y, sobretodo, de Dios y nuestra Madre Santísima. 10 – Esta fecha es una fecha inolvidable porque en este domingo el Sr. Carde- nal Juan Sandoval Íñiquez consagró el Altar y Dedicó la Capilla del “Roga- te” en honor a Santo Aníbal María Di Francia. En la homilía, el Sr. Cardenal explicó brevemente el significado del Rito de Consagración a la asamblea porque este rito no todas las personas tienen la dicha de celebrarlo en su vida. Indudablemente, esta fue una celebración inolvidable y muy conmo- vedora para todos. Para terminar el Emmo. Sr. Cardenal Juan Sandoval Iñi- guez descubrió la placa que se encuentra ubicada afuera de la Capilla. 25 – El Padre Antonio Carlucci salió a Italia. Viajó a Italia porque el ayuntamien- to de su pueblo lo invitó ya que planean hacer un hermanamiento entre su pueblo y la misión que tenemos aquí en México en la Casa de Formación “San Aníbal”. Esta idea surgió para restaurar, por así decirlo, la inadecuada hospitalidad que los líderes y algunos conciudadanos no le brindaros al Pa- dre Aníbal María Di Francia durante su vida cuando él acudió a su ayuda. 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / GUADALAJARA 1087

25/29 – Se realizó la Jornada Vocacional en la Parroquia de Nuestra Señora Rei- na de la Paz en la cual el Padre representó a la comunidad apoyando con los temas vocacionales e impartiéndolos a los niños, jóvenes y adultos. 30 – Adopción a Distancia: como cada último sábado del mes, este sábado tuvi- mos la junta con los niños del proyecto de Adopción a Distancia, pero este día fue excepcional porque durante además de impartirles el tema de valo- res, la merienda y su contribución mensual, tuvieron la suerte de llevarse un juguete, una pelota y una despensa. También, aprovechamos el tiempo para entrevistar algunos niños más que pronto van a integrarse en el Pro- yecto de Adopción a Distancia. Los Seminaristas nos apoyaron mucho al igual que otras personas de la Familia Rogacionista. 31 – Un grupo parroquiano tuvo su encuentro espiritual en la casa. Entre ellos había jóvenes, unos niños y varios adultos. ¡Qué bueno que hay personas de nuestro entorno que conocen la casa y la identifican como una casa de Formación y cuando hay la oportunidad la aprovechan para sus retiros es- pecialmente en días como este que los seminaristas se han ido a sus ca- sas por ser el domingo de familia. Como cada año, este día vamos a reunirnos para estar en torno a nuestro Señor Sacramentado en adoración haciendo la Súplica que tradicional- mente hacemos en toda la Congregación. Hemos invitado a la Familia Ro- gacionista a participar. Nosotros vamos a leer la Súplica ante el Santísimo, pero habrá, al final, un momento especial para los laicos y así ellos puedan agradecer al Señor por todas las bendiciones que el Señor les ha dado y, también, puedan pedirle lo que vayan a necesitar durante este año nuevo 2010. Luego, tendremos una cena familiar con todos.

F EBRERO

17 – Tanto los Padres Rogacionistas como las Hijas del Divino Celo tuvieron jun- tos su retiro espiritual este Miércoles de Ceniza para empezar la Cuaresma con un espíritu renovado. El P.Antonio se basó en el mensaje papal de cua- resma sobre la Justicia para reflexionar cada uno sobre cómo se esfuerza cada quien en vivir la Voluntad de Dios en su vida. 20 – Los Seminaristas en Familia asistieron a su encuentro vocacional en el Se- minario Rogacionista. El P.Edwin los recibió y les dio la formación. 21/26 – Entre estas fechas hubo una Jornada Vocacional en la Parroquia del Sa- grario en el Centro de Guadalajara a la cual el P.Javier participó dos días. Cabe mencionar las Hermanas Hijas del Divino Celo participaron tiempo completo, o sea, toda la semana. 26 – Erika, una de nuestras empleadas en la Parroquia de Saint Elizabeth in Van 1088 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Nuys California, vino a México y la hospedamos por unos días en la casa “San Aníbal”. 27 – Este último sábado del mes tuvimos el encuentro con los niños del Progra- ma de “Adopción a Distancia”. El tema que se les impartió fue: “No robarás”. Éste motivado por unos incidentes que notamos en el pasado. También en esta fecha tuvimos el retiro espiritual de los Seminaristas en Familia junto con sus padres aquí en nuestra casa. Este retiro sirvió como preparación para la misa de aceptación. 28 – En este domingo celebramos la Misa de Aceptación de por lo menos tres muchachos: Pablo, Sergio y Mario. Estos jóvenes son los que vinieron al úl- timo Preseminario que tuvimos en casa.

M ARZO

6/7 – El Grupo Misionero “Amigo”, es decir, Alianza Misionera Indígena Guada- lajara Oaxaca, tuvieron su retiro espiritual por el fin de semana en el Semi- nario Rogacionista. Vinieron como 30 personas que se estuvieron prepa- rando para ir de misiones a Oaxaca toda la Semana Santa. El P. Javier al igual que los dos aspirantes Alex y Ray participaron en el retiro puesto que ellos también irían a Oaxaca. Los temas fueron sobre la vida misionera mi- rando al ejemplo de Jesús. 8/12 – El Párroco de la Iglesia de San Gabriel de la Dolorosa le pidió al P.Javier, ya que es el coordinador de los promotores vocacionales de la Vicaría, que organizara una Semana de Ejercicios Cuaresmales con tinte vocacional. Di- cho y hecho. Participaron varias comunidades religiosas cuyos miembros impartieron un tema como para 80 adolescentes de esa parroquia. Todos fueron muy responsables y creo que fue un éxito lo que se logró. 9/17 – El Padre Javier se fue a su Retiro Espiritual en la Casa de los Padres Je- suitas. Hizo una semana de ejercicios Ignacianos. 14 – Con motivo de su ida, celebramos la misa de despedida del P.Edwin. Invi- tamos a los amigos Rogacionistas para orar y despedirlo como se debe. 15/19 – El P.Edwin tuvo su retiro anual durante esta semana. 18 – Nuestras hermanas Hijas del Divino Celo nos recibieron en su parroquia es- te jueves para atender a una Hora Santa Vocacional. Las felicitamos por el buen trabajo que hicieron. 20 – Tuvimos una Convivencia Vocacional Intercongregacional en la Casa de los Xaverianos. 23 – El P.Edwin viajó a Los Ángeles de donde iba a salir para su país, las Islas Filipinas. Se fue unos días a su país para después salir a Roma en donde 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / GUADALAJARA 1089

va a estudiar una especialidad en Medios de Comunicación. Le deseamos buena suerte en esta nueva etapa de su vida. 26-3/4-5 – El Grupo Amigo salió de Guadalajara a Oaxaca el viernes por la no- che para llegar a Oaxaca el sábado por la tarde. Llegando allí, los trans- portaron a sus respectivas comunidades en donde se instalaron para co- menzar la Semana Santa con Domingo de Ramos. Los que fueron a misio- nes fueron el P.Javier y los aspirantes Alex y Ray junto con un grupo de lai- cos misioneros. 28 – El Hermano Giovanni participó en un retiro de Semana Santa en una Casa de Ejercicios Espirituales Ignacianos en Puente Grande, en Guadalajara.

A BRIL

1/4 – En nuestra casa recibimos a un grupo de universitarias, alrededor de 30 muchachas, que tuvieron un retiro viviendo todo el Triduo Pascual. Las en- cargadas de estas estudiantes fueron las hermanas del Verbum Dei. 6/13 – El P. Antonio y el Hermano Giovanni se fueron a California por una se- mana. 6/10 – Los aspirantes tuvieron una semana de vacaciones en Pascua. 24 – En este día organizamos un día de paseo a Corral Grande. Éste es un bal- neario muy bonito en donde fuimos y nos divertimos 97 personas. Invitamos a los niños de nuestro programa de Adopción a Distancia, a los Rog-Sem- Fam y algunas de las Familias Rogacionistas. Para muchos niños era la pri- mera vez que habían ido a un parque acuático. Uno los miraba muy con- tentos al haber estado ahí. Uno de ellos nos dio las gracias por haberlo tra- ído a las albercas. En realidad, todos se sintieron muy agradecidos. Todos nos divertimos mucho en las piscinas, toboganes y canchas de futbol. Creo que esta convivencia nos ayudó a cercarnos más los unos a los otros y a experimentar que somos una familia Rogacionista. 25 – Jornada Mundial de la Oración por las vocaciones. Se aprovechó este día para celebrar mismas y compartir con la gente la importancia de la oración por las vocaciones y cómo el P.Aníbal influyó no solamente en la propaga- ción de la oración sino que él impulsó a la Iglesia a que se estableciera la Jornada Mundial de la Oración por las Vocaciones. Además el Hno. Gio- vanni preparó una Hora Santa en el Seminario en la cual participó toda la comunidad y pedimos por las vocaciones. 26/30 – El Hno. Giovanni, el Padre Javier y la Hermana Emily participaron a la Jornada Vocacional en el Colegio Jalisco de las Hermanas Misioneras Gua- dalupanas. Asistieron todos los días por la mañana y concluyeron el 30 de abril con una misa. Platicaron y oraron por las vocaciones. Nuestro testi- monio los edificó en su escuela. 1090 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

28 – Después de haber visitado a los estudiantes del Colegio Jalisco, fuimos a una secundario de las Hermanas Carmelitas del Sagrado Corazón a las 12:30 y estuvimos con la clase del Primer Grado. Las Hermanas nos reci- bieron muy bien y nos han invitado a celebrar una misa en su escuela para el 7 de mayo. Creo que vamos a hacer una buena hermandad entre las co- munidades. Ellas nos invitan a hacer la promoción vocacional en su escue- la, algo que vamos a hacer de aquí para adelante. 30 – Esta semana nos mantuvimos muy ocupados haciendo promoción voca- cional. Esperemos en el Señor de la mies los frutos de este trabajo. ¡Que sea lo que Dios quiera! Nosotros seguiremos sembrando a diestro y si- niestro. Precisamente hoy nos invitan a visitar a un grupo de jóvenes en la Parroquia de Santa Sofía a las 8:00 pm.

M AYO

1 – Mario, un joven que está discerniendo su vocación, vino al seminario para hacer una experiencia e iniciar un proceso vocacional con nosotros. Vino por una semana y se ha empeñado a venir una vez al mes por un año. 7 – Feliz Cumpleaños P. Antonio Carlucci, Superior de la Delegación Estados Unidos-Mexico. Entre bebidas, música y amigos, el P. Antonio celebró sus cumpleaños en el seminario. 9 – Tuvimos un retiro vocacional al cual vino Juan Pablo, un joven que vive cer- ca del seminario. El seguirá viniendo al seminario a las clases de formación. 17/22 – El P.F.Javier y el seminarista Alex asistieron a la Jornada Vocacional que se llevó a cabo en la Parroquia Madre Admirable, en el Santo, Jalisco. Esta Semana Vocacional de tiempo completo sirvió para acrecentar la Cultura Vocacional en ese pueblo y para concientizar a la gente de la Ordenación del Diácono Jorge Salazar, hijo del pueblo. Al parecer, este objetivo se rea- lizó muy bien con la cooperación de muchos promotores y el Párroco Sal- vador junto con el Vicario, Ramiro. 24/28 – El P. F. Javier asistió a la Asamblea Nacional de los Promotores Voca- cionales cuya sede fue en Morelia, Michoacán. La Asamblea nacional con- sistió en dos partes importantes. En la primera parte se nos presentó un di- scurso meramente informativo basado en la encuesta que los promotores respondieron antes de asistir a la Asamblea. La información objetiva fue de- salentadora porque allí nos dimos cuenta que en vez de mejorar como Igle- sia vamos empeorando según los datos recibidos. La segunda parte con- sistió en analizar de una manera reflexiva y crítica la Pastoral Vocacional na- cional en México. El P.Emilio nos hizo el favor de exponer el bosquejo de la P.V., a la vez que nos fue guiando en la reflexión y trabajo en grupos. De una manera o de otra, todos los promotores aportaron con sus experien- cias, reflexiones y estudios para llegar a una elaboración más concrete que 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / GUADALAJARA 1091

nos ayude a renovar y tener una Pastoral Vocacional más renovada, más llamativa y comprometedora. 30 – El P.F. Javier, Alex el seminarista y los candidatos para entrar al seminario Pablo y Luis Armando hicieron su peregrinación a la Basílica de Guadalu- pe. Se hospedaron con amigos y familiares que los recibieron con mucho cariño y afecto. En esta peregrinación ellos se confesaron, celebraron mi- sa, visitaron a la Virgen para encomendarse a ella, visitaron el Tepeyac y re- zaron el santo rosario.

J UNIO

1 – El Día del Santo Padre Aníbal. ¿Cómo se preparó el día del Padre Aníbal? Se preparo de la siguiente manera: con horas santas de las 10:00 am has- ta la 1:00pm. Invitamos algunas familias para que acompañaran a Jesús Sacramentado. La Misa fue a las 6:00 pm. El P. Antonio presidió la Misa. Aprovechamos este día para aceptar oficialmente a Pablo y a Luis Arman- do en el seminario. El P.Antonio destacó en la homilía el motivo de la Fie- sta en honor al Padre Aníbal que falleció el 1 de junio y, por eso, nació en el cielo aún dando frutos abundantes en la tierra. Además, habló de que nosotros como formadores estamos aquí para acompañar a estos mucha- chos en su caminar vocacional. “Lo que nos interesa”, dijo, “no es que se hagan sacerdotes sino que crezcan sanos en todos los aspectos y que lle- guen a descubrir la voluntad de Dios en sus vidas y si Dios los llama a la vida religiosa y sacerdotal, eso nos daría aún más gusto saberlo, pero que sea lo que Dios quiera”. Después de misa tuvimos una cela, vimos un do- cumental del Padre Aníbal y unos videos sorpresa de Pablo y de Luis Ar- mando. Los muchachos partieron el pastel y el mariachi les cantó unas canciones. 6/13 – Hubo una Semana Vocacional en la Parroquia de Ntra. Señora de Gua- dalupe en Lomas del Camichín. El Padre Enrique, párroco de dicha parro- quia, recibió al equipo de promotores vocacionales con una hospitalidad ex- cepcional. Se invitó a toda la parroquia a participar todos los días por las tardes. Se iniciaba con cantos de animación, seguida una Misa y termina- ba con un tema vocacional. Esta es una parroquia muy grande de donde, gracias a Dios, ya tenemos un muchacho ingresado y listo para iniciar la preparatoria este año. En esta Jornada Vocacional se promovió la Cruz Vo- cacional que visita a una familia cada semana. 20/29 – El Padre Antonio salió para California. 14/18 – Eduardo Rodríguez visitó la Casa para continuar el acompañamiento vo- cacional que se le está ofreciendo aquí periódicamente con el fin de ingre- sar un día a la comunidad. Su estancia fue positiva y está poniendo de su parte todas las ganas para descubrir la Voluntad de Dios para su vida. 1092 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

26 – Se rifó la Motoneta que donó la familia Herrera, de Sanger California, para el seminario de Tonalá. La Motoneta tuvo un costo de 10,000 pesos mexi- canos y con la rifa se gañó lo tripe. Esta es una muestra de la Divina Provi- dencia a través de las personas. La gañadora fue la señora Giorgina Vidrio con el número 797 de la Colonia Atlas de Tlaquepaque.

J ULIO

1 – Salió a Roma en donde estará para iniciar el Capítulo General el 5 de Julio con todos los superiores y consejeros. Este Capítulo inicia el 5 de Julio y termina el 6 de agosto. Fiesta del 1° de julio: esta fiesta se conmemoró de la siguiente manera: Hubo Horas Santas, una Misa, una peregrinación con el Santísimo y una cena para los invitados. 17 – Pablo, un seminarista en familia, ingresó en el seminario algunos días an- tes del inicio de la preparatoria para familiarizarse con la vida comunitaria. En agosto empezará su escuela.

A GOSTO

1 – Mario, seminarista en familia, entró también al seminario después de un acompañamiento vocacional. El ya tuvo una experiencia de seminario en el Estado de Hidalgo y debido a esto, él va a iniciar los estudios de Filosofía junto con Alex Garibay, seminarista, en la Facultad Franciscana en Zapo- pan, Jal. 4 – El Padre Filippo Puntrello arribó desde California a Guadalajara para acom- pañar al Padre Javier y los tres muchachos, Alex, Mario y Pablo, ya que el Padre Antonio está en Roma. 8 – El Padre Antonio inicia sus vacaciones en Italia. 9 – Los estudiantes de Filosofía tuvieron la Lectio prima. Empezaron con una misa en la Basílica de Zapopan a las 9 de la mañana. Después de la mi- sa, el Prof. Julián Molina impartió la primera clase sobre el Método de Competencias que tuvo en Europa, lo utilizan en las compañías y ahora lo están implementando en la educación. Luego, una presentación del equipo docente que lo encabeza el Fr. Domingo Plata. Esta Facultad de Filosofía está afiliada con la Universidad Franciscana de México. Así es que los estudiantes que se gradúan de esta escuela salen con una licen- ciatura. 14 – Se iniciaron las entrevistas de los Rog-Sem-Fam con las psicólogas María de Jesús Trujillo y Rosy Nuñes. Esta fue una entrevista obligatoria para to- dos. Lo que se pretende hacer es darles a los muchachos un acompaña- 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / GUADALAJARA 1093

miento psicológico en aras de profundizar en las motivaciones reales que tienen para ingresar al seminario. Además, este servicio psicológico es un servicio que se les brinda por si más de alguno de ellos necesita ser ayu- dado de una manera profesional antes de ingresar al seminario. Las psicó- logas son laicas con principios muy cristianos que se han integrado al equi- po vocacional de la Casa San Aníbal. 28 – Por primera vez en la historia de la casa, se comenzaron tres clases: dos de computación y una de corte y confección.

S EPTIEMBRE

17/19 – La Comunidad Femenina del Verbum Dei tuvo su retiro espiritual en el Seminario Rogacionista.

N OVIEMBRE

13 – Los Padres Rogacionistas llevaron a los Seminaristas Rogacionistas en Fa- milia a la Escuela Preparatoria de los Padres Paulinos: Instituto de Ense- ñanza Secundaria Ramón López Velarde A. C. Con esta visita, los mucha- chos van viendo en donde van a estudiar el próximo año escolar si es que ellos ingresan en el Seminario. Se les dio un recorrido por toda la escuela y se les dio la información que ellos necesitan saber en caso de que estu- dien allí. Los Padres Rogacionistas y los seminaristas tuvieron un retiro espiritual en donde se habló y se meditó sobre la vida comunitaria. Fue un retiro muy bo- nito y fraternal. 22 – El Seminario le ha abierto las puertas al IEEA, es decir, al Instituto Estatal para la Educación de los Adultos. María Inés Rentería da la asesoría a los jóvenes y jovencitas que están registrados y asistiendo a estas clases los lunes y miércoles de 5 pm a 6:30 pm en un salón del Seminario. 28 – El Grupo de Oración y Vida tuvieron su retiro espiritual en el Seminario Ro- gacionista. Ciertos grupos de oración como éste vienen al Seminario los do- mingos de 9 am a 3 pm. Ellos encuentran paz y un lugar propicio para es- cuchar la palabra de Dios.

D ICIEMBRE

4 – Otros Grupo de Oración y Vida vino al Seminario a vivir su retiro espiritual. 7 – Las hermanas Hijas del Divino Celo invitaron a los Padres Rogacionistas y seminaristas para tener la Vigilia con el motivo de la Festividad de la Inma- culada Concepción el 8 de diciembre. 1094 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

11 – Un apostolado entre los pobres se empezó en esta fecha muy cerca del Se- minario. El lugar es Malecón 900. Éste es un terreno al cual se le conoce peyorativamente como cartolandia. Allí la gente es muy pobre y sus casas son de cartón, lámina y otras que ya están mejorando. Se les visita los sá- bados en la catequesis y los domingos el Padre Fco. Javier celebra Misa en una capilla con ellos. 27/28 – Los Padres Antonio y Francisco fueron a California para encontrar a los demás Padres de la Delegación. Tuvieron encuentros en donde fraternal- mente hablaban de lo que han vivido y hecho durante los últimos años y, viendo hacia el futuro, hablaban de los retos venideros tal como darle prio- ridad a la promoción vocacional y acompañamiento de los muchachos. Los Padres estuvieron juntos el 29 y 30 de diciembre y después se fueron a sus respectivas casas. RUBRICA TELEFONICA DELLE CASE DEI ROGAZIONISTI E DELLE FIGLIE DEL DIVINO ZELO 1096 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6 @tin.it desenzano @libero.it @rcj.org @rcj.org @tiscalinet.it @rcj.org @rcj.org @rcj.org @tin.it @rcj.org @libero.it @giovanirog.it E-MAIL [email protected] 94 54 78 84 58 32 84 54 99 (075) 81 67 35 78 27 465(030) [email protected] 91(055) 41 743 60 26 57(06) 94 31 54 92 99 12 306 istitutoanton. 61 21 287 firenze PREFISSO Italia / ROGAZIONISTI CASA «Provincia» (080) 55 63 206«Istituto»«Casa Madre» 55 75 035 rogsud «Centro di Spiritualità Rogate» (06) (0835) 33 61 41 (090) 90 72 755«Istituto» 66 97 05«Istituto» 90 72 300 33 63 05 morlupo 6011270 vilfanmatera casamadre (081) 74 13 131 - 74 41 574 (0831) 74 15 066 84 81 06 napoli 84 54 99 cedro.oria «CIFIR» 84 81 78 84 81 78* «Istituto»«Sant. Madonna della Grotta» Gen. CIFIRDir. «Parrocchia» 50 54 015«Parrocchia» 50 54 015* bari.grotta 54 25 168«Villa S. 55 60 535 Maria»«Cristo Re» 54 27 508 «Santo-Bordonaro»«Centro Apostolato UPA» 54 24 298 54 23 020 bari.istituto [email protected] «Parrocchia» 33 54 17 CEDRO 39 32 98 68 81 79 90 71 394 71 21 17 - 38 73 67 81 051 [email protected] 90 71 440 39 25 26 68 81 79 litografia rogvilla [email protected] 74 13 540 ASSISI BARI DESENZANO FIRENZE GROTTAFERRATA MATERA MESSINA MORLUPO NAPOLI ORIA 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / RUBRICA TELEFONICA 1097 @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org E-MAIL @tin.it @rcj.org padova.istituto [email protected] [email protected] sancesareo 78 42 75978 02 18270 21 885 78 42 759 roma.appia 78 02 182 77 20 42 16 70613968 77204216* [email protected] (06) 95 59 50 37 95 87 198* PREFISSO CASA «Provincia»«Istituto»«Curia» Segreteria Generale (049) (06) 8642242 - 8642068 70 20 751/2/3 86 41 511 provincia.nord (091) 70 22 917 74 87 488 curia «Istituto» 74 87 744 (0883) 58 01 20 - 02 68 50 08 07 [email protected] «Parrocchia» (02) 44 51 904 44 51 904* trezzano «Istituto»«Parrocchia»«Parrocchia»«Curia» Economato Generale«Parrocchia Circ.ne Appia» uff. «Parrocchia Circ.ne Appia» ab. «Ist. Ant. - Stud. Teol.»«Parrocchia Piazza Asti» 61 03 23 60 52 00 Rogate»«Centro Int. Voc. 74 87 448«Suore Domenicane Irachene» 70 22 707 70 22 602 61 03 23* 60 50 09 «Parrocchia» 70 74 87 733 22 70 23 546 661 - 70«C.F.P.» 23 430 econgen 70 20 767 rogate 70613734 70 24 665 roma.istituto roma.asti 58 02 62 49 11 50 PADOVA PALERMO ROMA SAN CESAREO TRANI TREZZANO

* previa telefonata 1098 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6 @yahoo.fr @rcj.org E-MAIL @roga.com.br @rcj.org @rcj.br @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org @yahoo.com @sabw.net @rcj.org @rcj.org @yahoo.com [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] rogate.sp [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 36 19 43 52* 39 31 62 32392066* 33 81 98 13 rogbrasilia 343 83 113336 91 166* criciúma [email protected] 89 42 35 7443 42 06 09 89 42 35 74 39 32 14 34 32 39 20 66 - 24 33 01 41 10 - 81 98 13 33 31 24 07 34 38 31 12 - 13 81 33 69 11 66 - 21 43 77 69 271 - 82 49 195 82 60 002 herman 61 20 457 PREFISSO (0054/34) (0054/35) (0055/11) 36 19 43 52 (0055/48) (0055/41) (00237)(0082/2) 999 90 762 52 39 272 52 39 273 [email protected] (0063/91) willycruz2000 757 20 901 Estero / ROGAZIONISTI Delegazione CASA ShénkollCampana «Parrocchia» (00355) 69 20 52 021 [email protected] Cebu (0063/32) 27 20 947 27 24 198 rscebu Campana «Collegio»Cordoba «Casa» Cordoba «Parrocchia» Tucumán e Stud.» San Paolo «Casa Prov. San Paolo «Centro Rogate» Bauru «Casa do Garoto»Bauru «Propedeutico»Brasilia (0055/14) Campina Grande 89 42 82 59Criciuma «Seminario e Parr.» 43 42 88 07 Curitiba «Stud. Fil. - Parr.» (0054/381) 42 51 397Gravataì «Parrocchia»Gravataì «Seminario»Passos (0055/83) 894282 59* Presidente Jânio Quadros (0055/51) 32 37 74 75Edea (0055/77) 348 81 048Ngoya (0055/61) 349 22 211 42 50 455 Seoul Mina - Stazione Missionaria (033)Parañaque «Seminario» 343 12 691Parañaque 349 22 211 Parañaque «Studentato» (0055/35) (0063/2)Parañaque «Parrocchia» 39 61 509 35 21 45Pasay 82 83 415 - 416Parang - Bataan 82 83 422 (00237) [email protected] Silang 343 12 691 gravatai fhfc DavaoToril, 947 45 364Villanueva, Bautista - Pres. Missionaria 35 21 22 95Zaragoza, Pangasinan 82 60 02 [email protected] 82 50 216 - 92 636 (0063/919) 82 92 636 (0063/915) 11 31 192 olmhrp (0063/82) [email protected] 82 06 724 11 31 192 (0063/46) 41 40 448 - 014 fdfcs 41 014 [email protected] 85 37 899 - 98 61 546 cavite 79 98 744 rog bolinao sabv.davao ALBANIA ARGENTINA BRASILE CAMEROUN COREA FILIPPINE 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / RUBRICA TELEFONICA 1099 @rcj.org

* previa telefonata @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org E-MAIL @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org [email protected] @rcj.org r l’Italia, senza per altre nazioni) @yahoo.com . Invece per altre nazioni chi chia- @qdnet.org 23 05 40 90 30 92 04 23 00 74 rogate.bhavan PREFISSO 0039 (0091)(0091/4936) 9447874076 (0091) (001/559) 87 55 808(00848) 99 34 286 87 51 281 delegazione.usa rcjvn @rcj.org CASA AluvaMaumereTonalà (0091/484)San Lorenzo 26 06 042WarszawaCyangugu (0062) 26 04 747 (0059/5) (0052/33)Tarragona rogate.ashram 38 22 12 76 68 03 311 21 96 81 01 (0048/22) 83 68 000 (00250)252 53 76 30 (0034/977) 83 71 272 23 16 81 - 11 rcj 23 12 48 maumere sanlorenzo tarragona guadalajara cbuhuru AimuryAttappady (Pres. Missionaria) MeenangadyMananthavady Nalgonda SideiaCracoviaKigali (Staz. Missionaria) 24 76 809 26 40 840 - 22 65 394Nyanza 26 40 840Nyanza «Delegazione» (00250) seminaryaimury Sanger «Casa di Formazione» (00675) 782268866 (00250)252 53 31 04Sanger «Parrocchia» 6411354 - 71960103 Nuys (0048/12)Van Nuys «Parrocchia»Van 64 11 471 26 36 100Ho Chi Mihn sideia (00250)252 53 31 20 (001/818) 77 91 756 [email protected] 26 36 100 87 52 025 (001/818) [email protected] [email protected] 78 20 184 [email protected] 78 54 492 78 21 794 eborile st.elisabeth st.mary nalgonda da Grottaferrata in Curia Generalizia 06 / 702 07 51 da Bari a Roma Curia Generalizia 06 / 702 07 51 da Manila a Roma Curia Generalizia 0039 / 6 702 07 51 da S. Paolo Studentato a Provincia 361 94 352 da Bauru a S. Paolo Provincia 011 / 361 94 352 da Cebu a S. Paolo Provincia 0055 / 11 361 94 352 0034 / 977 23 16 81 da Roma a Tarragona Es. Es. Es. - Chi chiama dallo stesso distretto deve fare sempre il prefisso distrettuale prima del numero per quello che riguarda l’Italia - Chi chiama dalla stessa nazione a un distretto diverso dal suo, deve fare il prefisso distrettuale prima del numero. - Chi chiama da un’altra nazione deve fare prima il prefisso della chiamare, poi quello distrettuale (con lo zero pe 1 ma fa soltanto il numero dell’utente. 2 3 e quindi il numero dell’utente. INDIA snheabhavan INDONESIA MESSICO NEW GUINEA PAPUA PARAGUAY POLONIA RWANDA SPAGNA U.S.A. VIETNAM OTA Prefisso nazionale dell’Italia per chi chiama da altre nazioni: N 1100 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6 E-MAIL [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 55 74 105 55 60 921 [email protected] 73 81 31 73 81 31* PREFISSO (095) 42 06 71(090) 39 10 57 42 06 71* 39 73 284 (0831) 84 51 28 84 92 86 Italia / FIGLIE DEL DIVINO ZELO CASA Centro U.P.A.Casa della Giovane 31 14 144 55 74 688 [email protected] [email protected] S. Antonio 60 13 02 28 DirezioneDirezione (080) 31 15 485DirezioneDirezioneDirezioneDirezione (0575) 55 00 33Direzione 31 14 229 (0874) 92 788Direzione (081) 73 12 930 (080) 87 28 618 (090) 38 90 08Sede Delegazione 55 04 (055) 45 12 98Casa Madre (0942) 51 145 (06) 41 15 61 57 33 797 93 86 176 [email protected] Direzione 87 21 688 [email protected] 38 86 58 (090)Direzione 71 62 25 - 63 53 42 52 137 [email protected] [email protected] 71 63 53 52 378Direzione (0578) 75 70 05 [email protected] [email protected] (039) 74 24 65 [email protected] 75 77 57 84 52 10 73 45 88 [email protected] 84 51 17 [email protected] ALTAMURA BARI BORGO alla COLLINA CAMPOBASSO CASAVATORE CORATO SUPERIORE FARO FIRENZE CASTELLO GIARDINI NAXOS GRAVINA GUARDIA MARINO MESSINA MONTEPULCIANO MONTEPULCIANO Staz. MONZA ORIA PARIETONE ORIA S. BENEDETTO 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / RUBRICA TELEFONICA 1101 E-MAIL [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] SUI TRE NUMERI 78 34 45 44* 78 02 867 78 03 136 - 42 647 78 42 647* 78 42 647 78 42 647* [email protected] PREFISSO (049) 60 05 46 60 05 46* [email protected] (0932) 83 31 66 (090) 99 81 134 83 31 66* [email protected] 99 10 426 [email protected] (090) 35 70 21 35 81 09 [email protected] CASA Casa Generalizia (06) 7810 239 - 78 04 642 78 47 201 DirezioneDirezioneDirezioneDirezione (010) 64 59 108 (090)Direzione 99 75 014 (0966) 96 10 59 (0942) 23 210 41 51 04 (0883) 99 29 190 58 01 85 96 10 59* [email protected] 24 058 58 01 79 [email protected] [email protected] Direzione (0438) 53 183 57 999 Direzione GeneraleCasa della GiovaneComunità Direzione 78 34 45 44 Scuola Media e Liceo 78 53 772 - 01 034Centro U.P.A. 78 45 117 [email protected] 78 24 147 78 47 599 78 24 147* [email protected] Centro giovanile 78 47 599* [email protected] 58 00 77 PADOVA ROMA ROMA SAMPIERDARENA (Ge) S. PIER NICETO SANT’EUFEMIA d’Aspr. SCICLI TAORMINA TORREGROTTA TRANI VILLAGGIO ANNUNZIATA VITTORIO VENETO

* previa telefonata 1102 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6 E-MAIL [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 35 67 60 72* 34 32 44 59* 25899521* [email protected] 34323134 - 34324459 25899521 - 25890784 94 83 193 - 205 PREFISSO (0055-21) 24 25 42 91 24254291* [email protected] (00237) Estero / FIGLIE DEL DIVINO ZELO «Scuola Materna» 52 37 718 PllanëScutariButare Gatare S. Cruz de la Sierra AlpinopolisBrasilia Içara (0055-484) Jacarepaguà «Sede della Provincia» (00355) (00355)Lajinha (00591-3)Maetinga 68 20 27 351 34 97 414 (00250)Mocambo 69 25 57 813 Rio de Janeiro 53 06 14São Paulo Rios Obra socialTrês (0055-35) Valença 35 23 12 65 «São Vicente»Valença (0055-61) [email protected] 35 67 60 72 Chungnaug-gu [email protected] (0055-33) (0055-24) (0055-77) (0055-21) Hongcheon (0055-79) 34 41 579 Kangsoo 22 51 05 (0055-24) 34 72 21 25Seoul 34 47 70 12 [email protected] 45 34 294 (0055-11) [email protected] 36 41 56 95 (0055-24) 24 53 4181 (0082-2) 43 96 457 (0082-33) [email protected] [email protected] [email protected] 43 26 367 [email protected] [email protected] (0082-2) 58 46 367 [email protected] [email protected] 52 14 076 [email protected] [email protected] CASA

ALBANIA RWANDA BOLIVIA BRASILE CAMEROUN COREA 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / RUBRICA TELEFONICA 1103 E-MAIL [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 94 29 66 11 [email protected] 94295979 - 94299620 PREFISSO (0063-77) 77 21 330 77 13 758 «Scuola» 3748483-3740369 37 54 895 «Scuola» 63 82 621 63 85 542 BugallonLaoag - M. N. Domus Laoag - St. JosephMarikina - Sede DelegazioneMinglanillaVintar (0063-2)Newport 68 19 281Richmond (0063-75)Cochin 54 44 174 68 19 289Sambaloor [email protected] (0063-32) 77 21 596Barcelona 27 25 876Burela Madrid 77 32 832 (0061-2) (0061-3) «Comunità»Reading, PA 99 57 56 87 [email protected] Reedley «Comunità» (0091-480) (0091-484) 28 99 673 34 98 28 (001-610) (0034-93) [email protected] Guadalajara 37 59 072 41 70 729 (0034-982)Maumere 34 98 28* (001-559) (0034-591) 58 52 29 [email protected] 47 71 491 [email protected] 63 81 916 37 54 895 41 70 729* [email protected] [email protected] 47 71 491* [email protected] (0052-33) 36 39 90 76 [email protected] [email protected] 36 39 90 76 [email protected] CASA

FILIPPINE AUSTRALIA INDIA SPAGNA STATI UNITI D’AMERICA MESSICO INDONESIA

* previa telefonata

INDICE

2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / INDICE 1107

STRUTTURA CENTRALE Roma – Curia Generalizia ...... 724 Morlupo – Centro di Spiritualità Rogate ...... 741

PROVINCIA ITALIA CENTRO - SUD Modugno – Madonna della Grotta ...... 747 Matera ...... 755 Messina – Casa Madre ...... 758 Messina – Villa S. Maria...... 774 Messina – Santo-Bordonaro ...... 785 Napoli ...... 790 Palermo ...... 795 Trani ...... 800

PROVINCIA ITALIA CENTRO - NORD Cracovia ...... 804 Desenzano ...... 809 Firenze ...... 815 Padova ...... 819 Roma – Istituto Antoniano - Studentato teologico-filosofico...... 823 Roma – Parrocchia «Santi Antonio e Annibale Maria» in P.zza Asti . . . . 835 Roma – Parrocchia «S. Antonio di Padova» in Circ.ne Appia ...... 844 San Cesareo ...... 847 Tarragona - Spagna ...... 851 Trezzano sul Naviglio ...... 858 Varsavia - Polonia ...... 865

PROVÍNCIA LATINO - AMERICANA Bauru ...... 869 Brasilia ...... 875 Campana ...... 878 Córdoba ...... 884 Criciúma...... 890 Curitiba...... 900 Gravataí ...... 909 Passos ...... 921 Presidente Jânio Quadros ...... 927 San Lorenzo – Paraguay ...... 933 São Paulo – Instituto ...... 937 São Paulo – Estudantado...... 943 Tucumán - Argentina ...... 949 1108 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

DELEGAZIONE FILIPPINA Cebu – Seminary ...... 955 Maumere – Indonesia ...... 964 Mina – Iloilo ...... 973 Parang – Bataan ...... 977 Parañaque – Parish ...... 983 Parañaque – Delegation House ...... 989 Parañaque – Seminary ...... 994 Parañaque – Studentato ...... 999 Pasay ...... 1005 Seoul – Corea ...... 1010 Sideia ...... 1013 Silang ...... 1018 Silang – Noviziato ...... 1027 Toril, Davao ...... 1034 Vietnam ...... 1040 Villanueva, Bautista, Pangasinan...... 1045 Zaragoza – Bolinao, Pangasinan ...... 1048

DELEGAZIONE DELL’INDIA Aimury ...... 1053 Aluva ...... 1055 Mananthavady ...... 1058 Meenangadi ...... 1061 Nalgonda ...... 1062 Attappady ...... 1064

DELEGAZIONE DELL’AFRICA Cyangugu...... 1066 Edéa – Cameroun ...... 1068 Ngoya...... 1072 Kigali ...... 1076

DELEGAZIONE USA Sanger ...... 1081 Guadalajara ...... 1086

Rubrica Telefonica ...... 1095 INDICE DELL’ANNATA 2010

2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / INDICE DELL’ANNATA 1111

ATTI DELLA SANTA SEDE Messaggio del Santo Padre per la XLVII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni ...... 109 Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Giornata Missionaria Mondiale 2010 ...... 317 48ma Giornata di Preghiera per le Vocazioni “Proporre le Vocazioni nella Chiesa locale” ...... 547

SPECIALE XI CAPITOLO GENERALE Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI ai Delegati dell’Assemblea Capitolare dei Rogazionisti del Cuore di Gesù ...... 322 Ringraziamento al Santo Padre ...... 324 XI Capitolo Generale - Elenco Padri Capitolari ...... 325 Il Capitolo Generale in cronaca ...... 326 Omelia della Messa di inizio del Capitolo Generale...... 327 Nuovo Governo Generale della Congregazione ...... 342 «La Regola di Vita Rogazionista» - Orientamenti Capitolari ...... 343 Nel Nome del Signore ...... 367 Pellegrinaggio del Governo Generale al Sepolcro di Sant’Annibale . . . . . 369

SPECIALE STATUA DEL PADRE IN SAN PIETRO Sant’Annibale in Vaticano tra i Santi Fondatori ...... 376 Lettera dei due Superiori Generali ...... 386 Comunicazione del Postulatore Generale ...... 387 7 luglio: in attesa del Santo Padre Saluto di P.Giorgio Nalin, Superiore Generale dei Rogazionisti ...... 388 Saluto del maestro Giuseppe Ducrot ...... 390 Ringraziamenti al Santo Padre Benedetto XVI ...... 391 Al cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato di Benedetto XVI . . . . . 392 L’omelia del cardinale Tarcisio Bertone durante la messa per la famiglia religiosa fondata sull’apostolo del Rogate ...... 393 Al cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato di Benedetto XVI . . . . . 396 Rassegna Stampa - Giornali Il Papa benedirà una statua di Annibale Maria Di Francia ...... 397 1112 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

La nuova statua di sant’Annibale Maria Di Francia trova posto in San Pietro tra le altre dei fondatori di Ordini. Spese tutta la vita per diffondere le preghiere per le vocazioni ...... 398 L’attualità di sant’Annibale Maria Di Francia Nella preghiera la soluzione alla crisi delle vocazioni ...... 399 Una nuova statua a San Pietro Quando l’arte parla alla gente ...... 401 A Roma un monumento a S. Annibale padre degli orfani e dei poveri. . . . 402 Due autorevoli voci commentano l’avvenimento al microfono di Vito Magno Il significato di una statua...... 404 Rassegna Stampa - on line Il papa benedice la statua di sant’Annibale Maria Di Francia e prega perché il Signore mandi nella sua messe “degni operai del Vangelo” ...... 405 Il papa benedice la statua di sant’Annibale Maria Di Francia e prega affinché Dio mandi operai del Vangelo nella sua messe...... 406 Vaticano: santo di 5 metri tutto in marmo di Carrara ...... 406 Benedetto XVI benedirà la statua di Sant’Annibale Maria Di Francia . . . . 406 Benedizione della statua di sant’Annibale Maria Di Francia (1851-1927) . 407 Il Papa benedice la statua di sant’Annibale Di Francia ...... 407 Benoît XVI met en valeur l’exemple de saint Annibale Maria Di Francia . . 408 Pietrasanta, sant’Annibale da Pietrasanta al Vaticano: l’eccellenza artigiana alla ribalta ...... 409 Statua...... 409 La benedizione della statua di sant’Annibale Maria Di Francia in Vaticano 409 Radio Vaticana ...... 411 Benedetta dal Papa la nuova statua di sant’Annibale Maria Di Francia. . . 412 Inizio del Capitolo Generale dei Rogazionisti del Cuore di Gesù e delle Figlie del Divino Zelo ...... 413

SPECIALE 8° CAPÍTULO DA PROVÍNCIA ROGACIONISTA LATINO-AMERICANA Oração preparatória ...... 572 Participantes ...... 573 Breve relato ...... 574 Homilia Eucaristíca de abertura...... 579 Discípulos Missionários do Cristo do Rogate ...... 582 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / INDICE DELL’ANNATA 1113

ATTI DELLA CURIA GENERALIZIA Sacerdoti secondo il Cuore di Cristo ...... 1 50° degli Ex-Allievi a Messina ...... 12 8° Capitolo Provinciale ...... 13 Trasferimento del Noviziato a Kigali e apertura della Sede di Kigali come “Stazione Missionaria” ...... 14 Decreto di trasferimento della Sede di Noviziato in Kigali ...... 15 Trasferimento del Noviziato a Kigali ...... 16 Direttorio di Formazione...... 17 Santa Pasqua 2010 ...... 113 Messaggio di augurio...... 117 Relazione sulla Circoscrizione ...... 118 Stazione Missionaria ...... 119 Esercizi Spirituali e Assemblea della Delegazione Filippina ...... 119 XI Capitolo Generale della Congregazione dei Rogazionisti del Cuore di Gesù ...... 120 La statua di Sant’Annibale nella Basilica di San Pietro ...... 121 Presenza in Bautista, Pangasinan ...... 123 Stazione Missionaria Iloilo ...... 123 Stazione Missionaria Pasay City ...... 124 Stazione Missionaria Iloilo ...... 125 Stazione Missionaria Pasay City ...... 125 Presenza nella Diocesi di Palakkad ...... 126 Presenza della Congregazione in Bautista ...... 127 Congratulazioni ...... 128 Consegna Instrumentum Laboris XI Capitolo Generale...... 129 Unione Sacerdotale di Preghiera per le Vocazioni ...... 130 Unione Sacerdotale di Preghiera per le Vocazioni - Statuto ...... 131 Monumento di Sant’Annibale a Palermo ...... 134 Reliquia del Cuore del Padre a Galati Mamertino ...... 135 Meeting Giovani Rog ...... 136 Luogo e data del VI Capitolo Provinciale ...... 137 Erezione Canonica Casa Villa Santa Maria ...... 138 Decreto di Erezione della Casa di Messina “Villa S. Maria” ...... 139 Benedizione della Statua di Sant’Annibale in San Pietro...... 140 Partecipazione dei membri del Governo Generale ai Capitoli Provinciali . 141 Saluto ed augurio...... 142 Composizione del prossimo Capitolo Provinciale e interpretazione art. n. 243 delle Norme...... 143 1114 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

UAR - Rinnovo cariche Consiglio Centrale ...... 144 Presidente UAR ...... 145 Giornate di studio...... 146 40° di Fondazione Sede Ex-Allievi di Desenzano ...... 148 Incontro Assistenti Ecclesiastici Provincia Latino-Americana ...... 150 Convocazione Incontro di Commissione ...... 152 Solennità di Sant’Annibale Maria Di Francia 30° Anniversario della Fondazione dell’Associazione delle Missionarie Rogazioniste...... 153 Luogo e data del VI Capitolo Provinciale ...... 416 Auguri...... 417 Ringraziamento ...... 417 Ringraziamento ...... 418 Padre Giuseppe Aveni ritorna alla casa del Padre...... 419 Conclusione del Capitolo e rinnovo del Governo Generale ...... 422 Atenciosamente e comunicações ...... 424 Quesito interpretazione nostra Normativa ...... 425 Convocazione Capitoli Provinciali ...... 429 Le Commissioni per la Normativa della Congregazione e per il Documento Capitolare “La regola di vita rogazionista” ...... 431 Riconferma dell’Ufficio di Segretario Generale, Archivista Generale e rappresentante legale della Congregazione ...... 433 Equipe gestione tecnica e redazione sito web www.rcj.org ...... 433 Giornata Missionaria Rogazionista 2011 ...... 434 Nominato Procuratore Generale ...... 435 Apta Consultatio Delegazione Filippina ...... 435 Felicissimi auguri!...... 437 Felicissimi auguri!...... 438 Auguri per il Santo Natale e il Nuovo Anno 2011 ...... 551 Progetto scuola tecnica Stazione Missionaria di Nalgonda ...... 555 Giornata Missionaria Rogazionista 2011 ...... 556 Nuovo Governo della Delegazione...... 558 Nuovo Governo della Delegazione...... 559 Aggiornamento del Proprio ...... 560 Nomina del Superiore Maggiore della Delegazione Filippina ...... 561 Giornata Missionaria Rogazionista 2011 ...... 562 Ringraziamento ...... 563 Auguri...... 563 Auguri per il 25° di Ordinazione Sacerdotale ...... 564 Auguri per il 50° di Fondazione dell’Unione ...... 565 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / INDICE DELL’ANNATA 1115

Auguri per il Capitolo Provinciale ...... 565 Auguri al Neo eletto Superiore Provinciale ...... 566 Annuario Rogazionista 2011 - Avvenimenti Notevoli 2010 Supplica 31 gennaio 2011 - Dati Calendario Rogazionista ...... 567

TRASFERIMENTI E NOMINE ...... 18

TRASFERIMENTI E NOMINE ...... 155

TRASFERIMENTI E NOMINE ...... 439

TRASFERIMENTI E NOMINE ...... 569

NECROLOGIO Prof. Salvatore Schirò...... 19 Messaggio del Superiore Generale ...... 20 “Ricordati figliolo... sopra di noi c’è sempre il Signore!” ...... 21 Ricordando Don Vito Misuraca...... 23 Padre Giuseppe Aveni ...... 441 Una esperienza indimenticabile ...... 442 Omelia del P.Bruno Rampazzo per il funerale del P.Giuseppe Aveni . . . . 443 Omelia nel ricordo di P.Giuseppe Aveni a quaranta giorni dalla sua morte 447 Padre Domenico Malgieri...... 449 Padre Domenico Malgieri ritornato alla casa del Padre ...... 450 Omelia in morte del P.Domenico Malgieri ...... 450

CI SCRIVONO Richiesta Reliquia Cuore del Padre ...... 157 Rinnovo Presidenza e Consiglio Direttivo Centrale UAR triennio 2010-2013 ...... 158

DALLE PROVINCE E DALLE DELEGAZIONI

PROVINCIA ITALIA CENTRO - SUD

“Supplica a Dio Padre nel Nome di Gesù”: intenzioni della Provincia ICS - 31 gennaio 2010...... 28 Lode e Supplica dell’Istituto della Circoscrizione e della Comunità ...... 29 Direttorio di Formazione: Provincia ICS ...... 30 Tema del VI Capitolo Provinciale ...... 31 Inizio celebrazioni per il 50° di fondazione della Sede degli Ex Allievi Rogazionisti in Messina ...... 32 1116 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Incontro Superiori di Comunità e responsabili delle attività educative: Messina, Casa Madre 20-21 aprile 2010 ...... 33 Richiesta di erigere canonicamente la Casa di Villa Santa Maria ...... 159 Riflessioni personali circa la dimensione comunitaria del Rogate nella nostra Provincia Italia Centro-Sud...... 160 VI Capitolo Provinciale ...... 170 Ammissioni alla rinnovazione dei voti...... 455 Erezione Canonica casa di Villa Santa Maria ...... 456 Domande di ammissione alla Prima Professione...... 457 Superiore Provinciale fino a termine di mandato ...... 458 Elezione dei Delegati al VI Capitolo Provinciale...... 596 Preparazione prossima al VI Capitolo Provinciale ...... 598 Calendario degli impegni e delle attività...... 601 Commissione pre-capitolare per il Direttorio Provinciale ...... 602 Commissione pre-capitolare per l’Instrumentum Laboris...... 603 Ammissione alla rinnovazione dei voti e ai Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato ...... 604 Assemblea pre-capitolare del 10 e 11 gennaio 2011...... 605

PROVINCIA ITALIA CENTRO - NORD

Preghiere da inserire nella Supplica al SS. Nome di Gesù ...... 34 Nomina responsabile ...... 35 Auguri pasquali e indizione assemblea provinciale ...... 36 Assemblea generale provincia rogazionista ICN ...... 40 Orario delle giornate ...... 41 Incontro dei responsabili locali della Pastorale Vocazionale delle Comunità Rogazioniste ...... 42 Programma incontro degli Animatori Vocazionali...... 43 Promulgazione del rinnovato Piano di Pastorale Giovanile e Vocazionale. 171 Orientamenti circa data e luogo del VI Capitolo Provincia ICN 2011. . . . . 187 Conclusione Visita Canonica e Assemblea Generale ...... 188 Orientamenti circa data e luogo del VI Capitolo Provincia ICN 2011. . . . . 203 Indizione VI Capitolo Provinciale ...... 459 Preparazione dell’Assemblea Generale della Provincia ICN ...... 461 Comunicazione nominativi Delegati eletti per il VI Capitolo Provinciale. . . 469 Nome e cognome dei Delegati eletti con numero voti preferenza ...... 470 Assemblea della Provincia ICN ...... 607 Orario delle giornate ...... 608 Questionario per un Progetto organico di Comunità ...... 609 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / INDICE DELL’ANNATA 1117

PROVINCIA LATINO - AMERICANA

Carta circular do Superior Geral ...... 45 Encontro dos religiosos até 10 anos de votos perpétuos ...... 46 Reunião ampliada da EPAF ...... 47 Encontro dos Religiosos da área hispânic ...... 48 Reunião da EASE ...... 49 8° Capítulo Provincial...... 50 Orações ...... 51 8° Capítulo da Província Rogacionista Latino-Americana Documento de Participação ...... 204 8° Capítulo Provincial...... 222 Orações ...... 223 Encontro nacional dos Assistentes Eclesiásticos das Associações Rogacionistas...... 224 Reunião ampliada da EAR...... 225 Encontro dos Superiores ...... 226 Novo Governo Geral dos Rogacionistas ...... 480 8° Capítulo Provincial...... 481 Nomeação de Secretário Provincial...... 614 Composição das Comunidades 2011 ...... 615

DELEGAZIONE FILIPPINA

Assistants of the propedeutical year ...... 52 Annual retreat of the perpetually professed of the Delegation ...... 54 Assistants for the school year 2010-2011 ...... 58 Admission to the novitiate ...... 60 Assistants for the school year 2010-2011 ...... 227 Admission to the renewal of vows ...... 229 Ringraziamento ...... 231 Admission to the first profession ...... 232 Admission to the perpetual profession ...... 233 Updating and finalization of the UPV manual...... 234 Admission to the renewal of vows ...... 235 Draft of the Union of Prayer for Vocation (UPV) manual ...... 236 Rogationist school system ...... 237 Fund management and retirement plan ...... 237 Rogationist Philippine Delegation ...... 238 Exposure of the Postulants ...... 482 1118 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Apostolic exposure assignments 2010...... 483 Apostolic exposure performance evaluation ...... 484 Apostolic exposure performance evaluation ...... 485 40th day of Rev. Fr. Joseph Aveni, rcj ...... 488 Point of reference during the absence of the Major Superior...... 488 Documentation about Fr. Giuseppe Aveni ...... 489 Admission to the Ministries of Lectorate and Acolytate ...... 490 Convocation Assembly Religious Perpetual Professed Philippine Delegation ...... 619 Visit of the Superior General - General Assembly ...... 620 Fund Management ...... 622 Rogationist Directory significant events PD News: four bound volumes 1993-2008...... 623 Spread of the Knowledge and cult of St. Hannibal Mary Di Francia...... 624 Rogationist Philippine Delegation ...... 625

DELEGAZIONE DELL’INDIA

Our Lady of Rogate Ashram ...... 244 Stazione Missionaria, Nalgonda, India...... 491 Celebrazione del 25° anniversario della nostra presenza in India ...... 631 Admission to the minor orders ...... 633 Progetto di una scuola tecnica nella Stazione Missionaria di Nalgonda . . 634

DELEGAZIONE DELL’AFRICA

Trasferimento del noviziato a Kigali e apertura della sede di Kigali come “Stazione missionaria” ...... 61

DALLE NOSTRE CASE

STRUTTURA CENTRALE

Dall’Ufficio Missionario Centrale ...... 246 Roma - Curia Generalizia Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 724 Morlupo - Centro di Spiritualità Rogate XXVI Corso di Esercizi Spirituali delle Famiglie Rog d’Italia ...... 493 25° di Professione di Mons. Ottavio Vitale e Fr. Nilo Pelobello...... 505 Assemblea Centro-Nord...... 653 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 741 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / INDICE DELL’ANNATA 1119

Postulazione Generale La sublime missione...... 636

PROVINCIA ITALIA CENTRO - SUD

Modugno - Madonna della Grotta Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 747 Matera Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 755 Messina - Casa Madre Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 758 Messina - Villa S. Maria Prima Professione di Antonio Vasta ...... 62 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 774 Messina - Bordonaro Convegno interparrocchiale sul “Sacerdozio” delle Parrocchie S. Maria delle Grazie e Madonna delle Lacrime ...... 65 Gemellaggio tra le Parrocchie di Limbadi (VV) e di Bordonaro (Messina)...... 256 La Madonna Pellegrina visita le nostre due Parrocchie della vallata di Bordonaro di Messina ...... 257 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 785 Messina - Noviziato Ingresso in Noviziato ...... 507 Omelia per l’ingresso in Noviziato - Basilica di Sant’Antonio Messina. . . . 508 Ringraziamento ...... 510 Prima Professione ...... 512 Omelia per la Prima Professione ...... 512 70° di Professione Religiosa del Fr. Arcangelo Casamassima...... 514 Ringraziamento ...... 515 Messina La Statua di Sant’Annibale a Galati Mamertino ...... 647 Napoli Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 790 Oria Introduzione ...... 69 1120 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Presentazione di Gesù al Tempio...... 69 Saluto a Sua Ecc.za Mons. Angelo Amato...... 74 Francavilla Fontana Introduzione ...... 76 “Due ali sull’oceano: dalla tolleranza alla convivialità con Padre Annibale Maria Di Francia” ...... 76 Galati Mamertino (ME) Un intero paese per sant’Annibale ...... 254 Palermo Cronaca delle nostre... attività ...... 259 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 795 Trani Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 800

PROVINCIA ITALIA CENTRO - NORD

Cracovia Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 804 Desenzano 40° di Fondazione - Ex-Allievi di Desenzano ...... 270 Quarta edizione di “Porte aperte all’Istituto” dei Padri Rogazionisti ...... 517 Omelia in occasione della Giornata di Porte aperte dell’Istituto...... 518 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 809 Firenze Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 815 Padova Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 819 Roma - Istituto Antoniano - Studentato Teologico Professione perpetua Rogazionista di Fratello John Youn Jong Du...... 81 Attività vocazionali allo Studentato...... 84 Settimana di Formazione Rogazionista per la Fraternità ERA della Repubblica Ceca...... 85 Ordinazione Diaconale di Jean Pierre Ntabwoba ...... 86 25° anniversario di Professione Religiosa del Fratello Nicola Cortellino . . 87 Assemblea Generale dei Padri Rogazionisti ICN...... 265 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / INDICE DELL’ANNATA 1121

Inaugurata la Sede dell’Associazione ONLUS “Impresa Sant’Annibale” . . 656 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 823 Roma - Parrocchia «Santi Antonio e Annibale Maria» in P.zza Asti Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 835 Roma - Parrocchia «S. Antonio di Padova» in Circ.ne Appia Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 844 Roma - Studentato Animazione Vocazionale in occasione della XLVII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni ...... 273 Interviste Rogazioniste a Tele Radio Padre Pio ...... 274 Attività vocazionali di fine anno ...... 275 Conferimento dei Ministeri a sette studenti religiosi...... 276 1° Giugno 2010: È nata l’Associazione ONLUS “Impresa Sant’Annibale” . 278 Ruolo di primo piano dei Seminaristi Rogazionisti alla chiusura dell’Anno Sacerdotale ...... 280 La Slovacchia ha in dono il secondo Sacerdote Rogazionista...... 520 Esercizi Spirituali dello Studentato...... 524 Professioni Perpetue, Rinnovazione dei voti e Prima Professione di numerosi Religiosi Studenti ...... 525 Ordinazione di due nuovi diaconi rogazionisti ...... 658 Giornata del Seminario: presentato a Roma lo Studentato Rogazionista . 660 San Cesareo Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 847 Tarragona Festa della Madonna di Loreto e saluto a P.Matteo Sanavio...... 662 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 851 Trezzano sul Naviglio A Milano un giardino dedicato a Sant’Annibale ...... 665 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 858 Varsavia - Polonia Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 865

PROVINCIA LATINO - AMERICANA

Bahia Ordenação na Bahia ...... 282 1122 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Bauru Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 869 Brasilia Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 875 Campana VI Incontro annuale delle Famiglie Rog della Provincia Latino-Americana 668 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 878 Cordoba Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 884 Criciuma Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 890 Curitiba Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 900 Gravatai Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 909 Passos Celebrazioni per il 60° anniversario della presenza rogazionista in Brasile ...... 671 Educandário: 60 anos de vida, de assistência educacional às crianças, adolescentes, jovens e excluídos da terra do senhor Bom Jesus dos Passos 674 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 921 Presidente Jânio Quadros Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 927 San Lorenzo - Paraguay Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 933 São Paulo - Instituto Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 937 São Paulo - Estudantado Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 943 Tucumán - Argentina Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 949

DELEGAZIONE FILIPPINA

Cebu - Seminary Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 955 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / INDICE DELL’ANNATA 1123

Maumere - Indonesia Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 964 Manila Nuova presenza in Baseco ...... 283 Mina - Iloilo Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 973 Parang - Bataan Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 977 Parañaque City Nuovo Monumento a S. Annibale...... 288 Parañaque Visit of the Superior General, Fr. Angelo Mezzari rcj to the Philippine Delegation ...... 675 Message of the Superior General, Fr. Angelo Mezzari, to the assembly of the Philippine Delegation ...... 687 Report of the Major Superior Fr. Bruno Rampazzo to the Assembly of the Perpetual Professed ...... 696 Sector: Religious life, Government and Permanent Formation (RLGPF). . 700 Status of accomplishments of the lines of actions of the sectors for Rogate, lay, youth and missions ...... 705 Report to the Assembly 2010 on the sector for Rogate, lay, youth and Missions ...... 708 Report on the status of Vocation Promotion, Basic Formation and studies in the Philippine Delegation ...... 722 Fr. Enriquet T. Raveza’s report ...... 727 Comments and suggestions of the PD Confreres for the new Government of the Philippine Delegation ...... 734 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 983 Parañaque - Delegation House Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 989 Parañaque - Seminary Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 994 Parañaque - Studentato Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 999 Pasay Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1005 1124 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Seoul - Corea Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1010 Sideia Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1013 Silang, Cavite Professioni nella Delegazione Filippina ...... 285 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1018 Silang – Noviziato Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1027 Toril, Davao Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1034 Vietnam Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1040 Villanueva, Bautista, Pangasinan Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1045 Zaragoza - Bolinao, Pangasinan Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1048

DELEGAZIONE DELL’INDIA

Aimury Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1053 Aluva Ordinazione Sacerdotale ...... 527 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1055 Mananthavady Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1058 Meenangadi Loving greetings from Gurudharsan Rogationist Novitiate House, India . . 90 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1061 Nalgonda Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1062 Attappady Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1064 Sambaloor Esercizi Spirituali per i Sacerdoti della Delegazione ...... 290 2010 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2010 / INDICE DELL’ANNATA 1125

Assemblea Generale dei Sacerdoti della Delegazione ...... 291 Relazione introduttiva all’Assemblea Generale ...... 292

DELEGAZIONE DELL’AFRICA

Cyangugu Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1066 Edéa – Cameroun Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1068 Ngoya Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1072 Kigali (Rwanda) et Ngoya (Cameroun) Professions Religieuses dans la Délégation de l’Afrique ...... 740 Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1076

DELEGAZIONE USA

Sanger Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1081 Guadalajara Avvenimenti Notevoli 2010 ...... 1086 Tonalà Festival natalizio dei bambini poveri con sant’Annibale ...... 92 Consacrazione Cappella del Rogate e inaugurazione seconda parte della casa ...... 92

Rubrica Telefonica ...... 95

Rubrica Telefonica ...... 299

Rubrica Telefonica ...... 539

Rubrica Telefonica ...... 743

Rubrica Telefonica ...... 1095

Litografia «Cristo Re» – 00067 Morlupo (Roma) – tel. e fax 06.90 71394 - 06.90 71 440