Partiti micro-personali. Organizzazioni di partito in Italia (1994-2013)

Fortunato Musella, Università degli Studi di Napoli Federico II [email protected]

1 ABSTRACT

Il fenomeno dei partiti personali è uno dei più rileventi e innovativi sviluppi degli ultimi decenni. In particolare negli anni novanta il nostro paese sembrava presentare la più puntuale interpretazione di partito del leader sullo scenario internazionale. Il modello di offriva allora un nuovo mix di personalizzazione, di centralizzazione organizzativa, e di professionalizzazione, tre chiavi di successo che saranno da lì a poco imitate, o almeno inseguite, su entrambi i lati dello spettro politico. A distanza di un ventennio dalla discesa in campo di Berlusconi, lo stesso processo di personalizzazione della politica ha mostrato però un’altra faccia. Non più limitata agli apici del partito, si è diffusa a tutti i suoi livelli e articolazioni, minacciandone la coesione, e talvolta anche la sopravvivenza. Ovunque affiorano micro-partiti personali, pronti ad emergere all’ombra dei, o negli spazi lasciati liberi da, i capi di partito. Se il correntismo vanta in Italia un’antica tradizione, si può sostenere che si sia registrato in questi anni un salto di scala, verso partiti più fragili e indisciplinati? Si può sostenere che i partiti italiani, da macro- personali, siano diventati sempre più micro-personali, pronti a dissolversi in una miriade di componenti? In questo articolo, dopo una messa a punto concettuale dell’evoluzione dei partiti italiani, si considererà il fenomeno della micro-personalizzazione e delle sue conseguenze sull’organizzazione di partito. A partire da alcuni classici indicatori del comportamenrto parlamentare: si presterà attenzione alla moltiplicazione dei gruppi in assemblea, al frequente cambio di casacca dei deputati e dei senatori, alla disciplina nell’ambito del processo legislativo, così da verificare “sul campo” il livello di divisione dei partiti italiani. Se Norberto Bobbio notava che il partito personale è di per sé una “contraddizione in termini”, oggi ancor più che in passato i partiti sperimentano grande difficoltà a tenere insieme individuo e collettivo in un progetto comune di lunga durata.

1 Articolo presentato al XXVII Convegno Sisp, Firenze 12-14 settembre 2013. Panel: Gianluca Passarelli ed Eugenio Pizzimenti, «Le organizzazioni di partito in Italia (1994-2013)». 2

Introduzione

Negli anni novanta il nostro paese presentava la più puntuale interpretazione di partito personale sullo scenario internazionale. Il modello di Forza Italia offriva un nuovo mix di personalizzazione, di centralizzazione organizzativa, e di professionalizzazione, tre chiavi di successo che saranno da lì a poco imitate, o almeno inseguite, su entrambi i lati dello spettro politico2. A distanza di un ventennio dalla discesa in campo di Berlusconi, lo stesso processo di personalizzazione della politica ha mostrato però un’altra faccia. Non più limitata agli apici del partito, si è diffusa a tutti i suoi livelli e articolazioni, minacciandone la coesione, e talvolta anche la sopravvivenza. Ovunque affiorano micro-partiti personali, pronti ad emergere all’ombra dei, o negli spazi lasciati liberi da, i capi di partito. Sulla base di questo incisivo processo, i partiti italiani sembrano così pronti a dividersi – o a dissolversi – in una miriade di componenti. Il «party change», con le sue contraddizioni, è ritenuto uno dei più complicati puzzle per lo studioso di politica democratica (Carty 2004). In chiave storica si può constatare che mentre i partiti di notabili si caratterizzavano per la concentrazione del potere sulle elites, e nei partiti di massa l’autorità promanava dalla base che controllava e dirigeva la propria leadership, oggi si apre uno scenario dai tratti più interlocutori. Da una parte i leader guadagnano centralità, sviluppando un rapporto diretto con i cittadini anche grazie al ricorso ai pollster e alle moderne tecniche di marketing politico-elettorale3, dall’altra essi scoprono una nuova vulnerabilità nel condurre un partito molto meno compatto del passato. Sempre più spesso, infatti, quest’ultimo si divide in parti dotate di capacità organizzativa, risorse e reti del consenso autonome, e soprattutto un proprio subleader. A prima vista la divisione fazionale dei partiti italiani sembra ricordare il correntismo che ha reso l’Italia, e in particolare la Democrazia Cristiana, un importante caso studio anche fuori i confini nazionali (Sartori 1976; Belloni

2 Sono le tre dimensioni suggerite da Mauro Calise nel suo Il Partito Personale (2000), e utilizzate per un inquadramento empirico della ristrutturazione del partito laburista che conduce a fine anni novanta Tony Blair a riconquistare il governo inglese. Il fenomeno del partito personale, in questa prospettiva, non è solo mediatico e comunicazionale, ma in primo luogo un fatto organizzativo. 3 Secondo una tendenza già messa in evidenza da Angelo Panebianco (1982) per il quale i leader politici sono divenuti una sorta di imprenditori in cerca di potere e del suo mantenimento. Ovviamente il perseguimento di questo fine deriva da molti fattori «including the nature of the party's origins and subsequent history, the degree of its institutionalization, and also the party's external environment and the kinds of impulses and challenges that derive from it» (LaPalombara 1990, 347). 3

e Beller 1978; Hine 1982). Come si mostrerà nel corso di questo articolo, si possono però sottolineare almeno due elementi di differenziazione rispetto ai decenni addietro. Innanzitutto il numero di fazioni interne ai partiti è di gran lunga superiore ai livelli primorepubblicani. Se poi si guarda ai principali indicatori di in-disciplina partitica si scorge un individualismo che va ben al di là della logica correntizia. In una fase di crisi delle ideologie e di disaffezione politica, i partiti non hanno certo allentato la presa sulle istituzioni delle Stato e le loro risorse4 (Ignazi 2012). Tuttavia scoprono una nuova debolezza organizzativa, dal momento che i rappresentanti si sentono sempre più svincolati dal destino del partito, spesso alla ricerca di soluzioni di tipo individuale, che sfociano spesso in defezioni esplicite (Heller e Mershon 2008; 2009). Se Norberto Bobbio notava che il partito personale è di per sé una “contraddizione in termini”, oggi ancor più che in passato i partiti sperimentano grande difficoltà a tenere insieme individuo e collettivo in un progetto comune di lunga durata. In questo articolo, dopo un’analisi dell’evoluzione dei partiti personali nel contesto italiano, si consideranno alcuni indicatori di individualismo intrapartitico. Si presterà attenzione alla moltiplicazione dei gruppi in assemblea, al frequente cambio di casacca dei deputati e dei senatori, alla disciplina nell’ambito del processo legislativo, così da verificare “sul campo” il livello di divisione dei partiti italiani. Per utilizzare la formula di una ricca tradizione di ricerca5, all’analisi delle trasformazioni, sempre più in chiave leaderistica, dell’organizzazione di partito, il cosiddetto Party in Central Office, si unirà l’osservazione di cosa sta avvenendo nell’ambito delle istituzioni rappresentative, nel cosiddetto Party in Public Office. Solo mettendo insieme queste due fondamentali facce del partito politico, si può analizzare il processo di personalizzazione del partito politico nelle sue componenti.

4 Per una recente riflessione su questo contraddittorio movimento dei partiti politici si veda il recente testo di P. Ignazi, Forza senza legittimità. Il vicolo cieco dei partiti (2012), e il documento-programma redatto da Fabrizio Barca, «Un partito nuovo per un buon governo», aprile 2013. 5 Quella che si diffonde a partire dai primi sforzi, a fine anni ottanta, di raccolta dati sulle trasformazioni organizzative dei partiti politici in chiave comparata curate da Richard Katz e Peter Mair. Per un inquadramento cfr. Katz e Mair 1993; 1995, e la recente discussione degli stessi autori delle categorie utilizzate in vent’anni di ricerca Katz e Mair 2009. 4

Partiti personali

Il partito di è stato il partito personale par excellence. Basandosi quasi senza eccezione sulle risorse organizzative e in particolare sul personale dell’azienda di proprietà del Cavaliere, fin dalle sue origini il partito acquisiva un’impronta marcatamente patrimonialistica che poi non lo abbandonerà in seguito: costituiva infatti «il primo esperimento europeo, riuscito, di un grande partito politico messo in piedi da un’impresa commerciale privata, quasi si trattasse di una mera diversificazione della Fininvest sul mercato politico» (Poli 2001, 42). E da tale passaggio il partito ereditava non solo concreti vantaggi dal punto di vista organizzativo e della costruzione del consenso, ma anche un’importantissima premessa alla leadership unitaria e indiscussa, assunta da un capo che aveva costruito in azienda un’immagine di mito-fondatore dalle spiccate capacità strategiche. Nella fase del consolidamento di Forza Italia i tratti originari del partito divennero ancor più netti. Il presidente del partito non è solo il suo timoniere, lo incarna pienamente. Nomina i dirigenti di partito sulla base di rapporti di fedeltà o di amicizia personale, allontana quanti cadono in disgrazia, approva le liste elettorali per tutti i livelli di governo, definisce la linea politica in tutti i settori di policy. Il partito è una creatura del leader stesso: difficile sarebbe immaginare, infatti, la sua sopravvivenza dopo la caduta del proprio uomo-immagine. E di fatto anche se il partito subisce una brusca sconfitta elettorale, come nel 1997, non si avvia un dibattito interno sulle responsabilità della dirigenza, né tanto meno si verifica il ricambio della leadership (Bosco e Morlino 2007). La forte dipendenza di Forza Italia rispetto al suo presidente sembrava qualificarla come un unicum dalla difficile classificazione secondo le tipologie più consolidate di partito politico6. Allo stesso tempo il partito seguiva tendenze più generali, riscontrabili anche in altre democrazie e che sarebbero poi emerse con maggiore evidenza negli anni seguenti. Per alcuni osservatori esso mostrava la sua originalità nell’estremizzare le forme del partito elettorale-professionale, per l’indebolimento del ruolo di iscritti e militanti, lo sviluppo di un rapporto diretto tra leader e elettori, lo sviluppo di un nucleo centrale professionalizzato abile nelle tecniche della comunicazione e del marketing politico elettorale. Come confermano, ad

6 I primi studi sulla sua organizzazione ne sottolineavano la novità, spesso con il conio di neologismi. Tra le categorie utilizzate: partito-azienda (Diamanti 1995; Hopkin e Paolucci 1999), o in franchising (Paolucci 1999); partito all’americana (Gray e Howard 1996); partito-virtuale (McCarthy 1995); partito mediatico della personalità (Seisselberg 1996); partito personale (Calise 2000); leader con partito (Raniolo 2006). Per una ricostruzione si veda Hopkin (2005). 5

esempio, Gunther e Diamond (2003, 187), il personalistic party è il tipo più puro di partito elettorale7, che ha come suo ragione «to provide a vehicle for the leader to win an election and exercise power. It is not derived from the traditional structure of local notable elites, but, rather, is an organization constructed or converted by an incumbent or aspiring national leader exclusively to advance his or her national political ambitions». Con queste caratteristiche Forza Italia ha costituito un vero “partito di riferimento” nel nostro paese, dove «anche tra gli avversari del centrodestra, non sono mancate indicazioni del tipo «fare come Forza Italia», per affrontare problemi di organizzazione e di azione politica» (Biorcio 2001, p. 623). A vent’anni dalla fondazione del partito di Berlusconi si possono identificare numerosi tentativi di inseguire il modello originario: processi da una parte indotti dal nuovo impianto elettorale maggioritario e in risposta alla finestra di opportunità apertasi con Tangentopoli, dall’altra facenti capo ad una dinamica di cambiamento dell’assetto organizzativo dei partiti di tipo imitativo. Per la sua storia particolare, la è tra i primi partiti a fare del leaderismo un’arma vincente, anche se con specifiche peculiarità in termini di radicamento e concentrazione territoriale. Molti hanno indicato in Umberto Bossi la figura essenziale per mantenere in ordine il partito, contenendo «le intemperanze della base, ma anche della classe dirigente da tempo divisa e attestata su posizioni contrapposte» (Passarelli e Tuorto 2012, p. 135). Tanto che oggi l’appannamento della sua leadership, per ragioni legate alla sua salute ma anche agli scandali politici, sembra segnare anche la crisi di consenso e di identità leghista. Ancor più simile a Forza Italia è il partito di Di Pietro, che come Belusconi, una volta dismessa la toga del giudice, ha creato un partito incentrato sulla sua persona. Basti pensare che fino al 2010 lo statuto dell’Idv conteneva una norma che attribuiva al suo presidente fondatore competenza esclusiva sulla nomina dei candidati alle elezioni politiche ed europee (Di Virgilio e Giannetti 2011). Nonostante la diversità di posizione e di tradizione politica, si identificano con il proprio leader anche il Terzo Polo di Casini e Sinistra e Libertà di Vendola, mentre non si può dire che il partito democratico non abbia provato, tra tanti stop and go, a realizzare il modello del partito del leader, utilizzando in particolare le primarie per consacrare, con il voto del popolo- sostenitori, il proprio capo8. L’avvicendarsi dei suoi leader – da Prodi a

7 Chiamato anche da Piero Ignazi (1996), come sottolineano gli autori, «non-partisan party». 8 Su questo si vedano le ricerche del gruppo di ricerca guidato da Gianfranco Pasquino, Rispetto alle elezione dei segretari Pd, cfr G. Pasquino (2009; 2010). 6

Veltroni, fino a Bersani – mostra però come le divisioni interne siano di ostacolo ad una leadership unitaria, ma anche l’ancora scarsa propensione alle forme monocratiche di potere9. Tuttavia, se Forza Italia ha rappresentato un punto di riferimento molto rilevante, i cambiamenti intervenuti nei partiti italiani negli ultimi anni sembrano allontanare sia il partito di Berlusconi sia gli altri partiti italiani dal modello classico di partito personale. Accanto alla personalizzazione che riguarda il vertice del partito, si è sviluppata infatti anche una seconda spinta, non meno importante della prima anche se in direzione diversa. Si tratta della personalizzazione che fa riferimento non più alla relazione tra leader e grandi aggregati elettorali, ma ad una miriade di subleader che imperniano il proprio potere su una rete di relazioni circoscritta o sulla propria capacità di raccolta autonomo del consenso. Lo stesso Berlusconi, che aveva fornito il principale modello organizzativo di tipo top-down, deve fare i conti con tale evoluzione. Il Popolo della Libertà, nato dalla fusione di Forza Italia e Alleanza Nazionale, ottiene un’ampia vittoria alle elezioni del 2008. Tuttavia bastano pochi mesi al Cavaliere per rendersi conto che il nuovo partito costituiva una realtà ben diversa rispetto al vecchio partito diretto dall’alto. Il cofondatore e presidente della Camera dei Deputati , puntandogli il dito contro davanti alla platea della direzione di partito, ne fuoriesce. Non sarà l’unico dissenso in seno alla maggioranza: nonostante quest’ultima sia stata ampia ad inizio legislatura10, un’emoragia di parlamentari porterà Berlusconi sul filo del rasoio. Sollevando il sospetto che il Pdl sa in realtà un «altro» partito personale, dove all’unità di comando dirigista si sia affiancata una pluralità di correnti che possa ricordare alcuni tratti tipici della Democrazia cristiana (Paolucci 2008; McDonneel 2013). Tuttavia, come vedremo, il mix di personalizzazione al vertice e alle base dei partiti italiani è tale da far riflettere sull’emergere di una nuova forma di partito, che sostituisce al vecchio correntismo una nuova tendenza all’individualismo.

9 Il partito democratico riesce a mettere insieme infatti le tradizioni politiche di due partiti, quello comunista e quello democratico-cristiano, avverse all’emergere di leadership monocratiche. Su come la sinistra ha ucciso i suoi capi nel corso della Seconda Repubblica, cfr. M. Calise, Fuorigioco. La sinistra contro i suoi leader, Roma- Bari, Laterza, forthcoming. 10 Il IV governo Berlusconi poteva contare su una solida maggioranza di eletti nei due rami del Parlamento; 344 deputati, e 174 senatori. 7

Oltre le correnti

Per comprendere il percorso seguito dai partiti italiani utilizziamo lo schema di analisi presentato in tabella 1, dove si distingue tra tipi di partito sulla base dell’incrocio tra due variabili11. Sull’asse verticale consideriamo la «leadership esterna» del partito, vale a dire la capacità del leader di essere riconosciuto capo dell’organizzazione partitica agli occhi dell’elettorato, e di proporsi eventualmente come responsabile delle attività governative. Sull’asse orizzontale troviamo invece la leadership interna al partito, vale a dire la possibilità che il leader controlli il suo partito e ne garantisca la stabilità istituzionale. In alto a sinistra si presenta il partito macro-personale, dove si realizza pienamente «the shift in intra-party power to the benefit of the leader» (Webb e Poguntke 2005, 9). Le sue strategie di comunicazione e di mobilitazione si basano sull’appeal del leader stesso, il quale cercherà «to bypass sub-leaders and activist strata of the party and communicate directly with members (or even voters) in respect of programmatic and strategic questions» (ivi p. 9). Dal punto di vista della sua organizzazione, il partito personale sembra invece riprendere una delle caratteristiche tipiche del partito organizzativo di massa, con i suoi caratteri di burocratizzazione e uniformità. Quest'ultimo costituiva un partito senza correnti «non solo per la sua peculiare coesività ideologica ma anche per la sua struttura organizzativa di centralismo verticale» (Sartori 1976, p. 12; Lombardo 1976). Anche il partito personale è un partito coeso e disciplinato, perchè propaggine di un leader che in molti casi lo ha creato. Sotto un’apparente immagine di deistituzionalizzazione e di fluidità organizzativa, esso rimanda in realtà «al riaffiorare di un patrimonialismo che è in grado di esercitare pressione, fedeltà, comando» (Prospero 2012, 121), con alto livello di centralizzazione sia del processo di selezione della candidature sia delle risorse politiche ed elettorali (Lanza e Piazza 2002).

11 Secondo una logica matriciale che ricorda l’impianto analitico dell’innovativo progetto di M. Calise e T. Lowi, Hyperpolitics. An Interactive Dictionary of Political Science Dictionary, Chicago, University of Chicago Press, 2010. 8

TABELLA 1 – TIPOLOGIA DI PARTITO POLITICO

LEADERSHIP ESTERNA FORTE PARTITO PARTITO MACRO-PERSONALE MICRO-PERSONALE

LEADERSHIP LEADERSHIP INTERNA PARTITO INTERNA FORTE DEBOLE

PARTITO PARTITO ORGANIZZATIVO DI CORRENTI DI MASSA LEADERSHIP ESTERNA DEBOLE

La traiettoria della personalizzazione in Italia è andata però ben oltre i confini del partito personale così come sembrava in una prima parte esemplificato da Forza Italia. La personalizzazione infatti non ha riguardato solo le figure di vertice, che diventano indispensabili per vincere le elezioni e ricucire il rapporto con i cittadini in una fase di forte crisi di legittimità, ma ha contribuito a far emergere altre personalità all’interno del partito, con un bagaglio di consenso e mezzi organizzativi autonomi, e che contendono o partecipano alla leadership di partito. Una diversità che può dare vita, come accade spesso, a fenomeni di scissione alimentati da politici in cerca di maggiore visibilità o a forme di indisciplina interna. Il nuovo tipo di partito micro-personale, in alto a destra nella nostra tabella, condivide l’enfasi sulle figure di vertice dei partiti personali ma non più il controllo del leader sul partito stesso12. Ne è un esempio il Partito Democratico nel quale attorno al leader eletto dal popolo delle primarie si moltiplicano gruppi che

12 La riflessione sulla micropersonalizzazione è stata avviata in Italia da Mauro Calise (per una sintesi Calise 2005) e poi utilizzata in alcune ricerche sul comportamento di voto (Bolgherini e Musella 2006; 2007), e sulla forma di governo a livello regionale (Musella 2009) e nazionale (Musella 2012). 9

hanno portato al ricambio del segretario quattro volte in soli sei anni dalla nascita del partito e ne minacciano la stessa tenuta organizzativa. Il nuovo modello ricorda il partito di correnti incarnato dalla Democrazia Cristiana, che univa ad una leadeship di natura collegiale la presenza di numerose fazioni con propria sede, staff, giornali e interessi politici (in basso a destra della tabella 1). Nei primi anni della repubblica il partito conteneva già diverse anime, includendo fazioni come Cronache sociali, Forze Sociali, Vespisti, che però, pur mantenendo una certa autonomia, cooperavano sotto la guida autorevole di Alcide De Gasperi. Nel corso del tempo tali fazioni divennero però competitive, e poi degenerative, a partire dalla decisione nel 1964 di adottare un sistema di rappresentanza interna che rispecchiasse il peso delle singole correnti: un meccanismo che «created strategic opportunities for new factions to form and for existing one to split» (Boucek 2009). La privatizzazione degli incentivi che tale sistema foggiava, infatti, portava la Dc a contenere, al picco massimo del Congresso nazionale del 1982, ben dodici fazioni in lotta per il sostegno dei delegati. Nel corso del tempo, con la piena complicità di un sistema proporzionale quasi puro e del voto di preferenza multipla, si era innescato un meccanismo autodistruttivo, fino all’implosione finale degli anni novanta. Tangentopoli non segnerà la fine del correntismo dei partiti italiani, che anzi sarà rilanciato su basi nuove. Possiamo identificare infatti una serie di elementi di differenziazione che non permettono negli ultimi anni l’accostamento al passato. In primo luogo il numero delle fazioni di partito che risulta molto superiore ai livelli primorepubblicani. Si pensi che la voce Wikipedia dedicata alle correnti del Partito Democratico elenca ben diciannove componenti, con un ben identificato capocorrente: un numero ben superiore a quello appena ricordato per la Dc. La frammentazione riguarda anche il partito personale per eccellenza, nel quale sono stati individuate di recente ben 18 anime, se pur non ancora costituite in correnti nel vero senso della parola13. Un partito fino a non molto tempo fa identificato con la figura del suo leader Umberto Bossi come la Lega Nord, in una fase di turbolenza interna per la successione al comando si divide in sei principali correnti, con posizione variabile rispetto al cosiddetto «cerchio magico»14. Anche partiti di minore entità, come l’Udc e l’Idv, uniscono alla divisione in corrente una fragilità interna che li porta a perdere alcune componenti in disaccordo con la

13 Correnti e colonnelli verso le primarie: ecco la galassia del frantumato Pdl. Malpancisti, formattatori, lealisti, ex-forzisti, scajoliani, cattolici, ex-aennini, sudisti, tutti in fermento in vista della corsa per la leadership, in Libero, 1 novembre 2012. 14 Maroniani, fedelissimi, veneti, piemontesi e «cerchisti»: inchieste e dimissioni cambiano la mappa della Lega, in Il Sole 24 ore, 9 aprile 2012. 10

politica delle alleanze ufficiali. La ricognizione del classico contributo di Giovanni Sartori dedicato a Correnti, frazioni e fazioni nei partiti politici italiani (1976) ci consente di misurare l’incremento della frammentazione nel sistema di partito negli ultimi anni: il multifrazionismo estremo che lo studioso fiorentino accostava all’Italia primorepubblicana faceva riferimento a un quadro di circa venti correnti, un numero di gran lunga superato – se non raddoppiato – nel’esperienza recente. La seconda distinzione rispetto al passato riguarda la personalizzaione delle frazioni. Se si scorrono le numerose componenti attualmente presenti nei partiti italiani, si scoprirà che esse trovano ancoraggio, e spesso ragion d’essere, nei nomi dei propri capicorrente: Tremontiani, Piasaniani, Scajoliani, Bersaniani, Dalemiani, Renziani. All’interno dei partito ai fedelissimi di un leader si contrappongono i seguaci di altri sub-leader, più o meno in lizza per la guida del partito. Tali tendenze trovano anche un acceleratore nell’uso che i capicorrente hanno fatto delle think tank. Molti statuti di partito negano la possibilità di costituzione formale delle correnti, anche nella speranza di presentare un’immagine di compattezza agli occhi dell’elettorato. I capicorrenti riescono però a trovare autonomia funzionale attraverso la costituzione di istituti e fondazioni di ricerca – veri e prorie think tank personali: da Astrid di Bassanini a Mezzogiorno Europa di Napolitano, da Italia Futura di Gasparri a Riformismo e Libertà di Cicchitto15. Una prassi che ricalca il processo di cambiamento dei partiti che sempre più appaiono «una sommatoria di figure di primo piano in competizione per il take over della leadership» (Diletti 2011, 358). Infine, l’ultimo elemento che ci aiuta a focalizzare il tema del nuovo fazionismo, e che sarà analizzato più a fondo nel prossimo paragrafo, è la fragilità, molto più alta del passato, delle correnti. Proprio perché non legate a tradizioni e contrapposizioni ideologiche precise, queste possono formarsi e scomporsi con una velocità sconosciuta fino a pochi anni fa. Considerazioni legate all’opportunismo o valutazione di ordine soggettivo, possono indurre i membri delle nuove fazioni a cercare migliore fortuna altrove, in altre correnti, del proprio o di altri partiti.

Un nuovo individualismo

Lo stesso concetto di partito politico rimanda all’idea di divisione. Sia che si consideri l’etimologia del termine, sia se si guardi ai processi storici che ne

15 Mattia Dilettti conta 32 think tank personali su 96 centri di ricerca e fondazioni. 11

hanno determinato la formazione e l’ascesa, il partito si riferisce ad una fazione, alla parte di un tutto.16. A tale tensione originaria è legato anche il destino dei partiti politici, un destino già inscritto nel suo nome, «una maledizione – straordinaria e terribile - in cui ogni geometria deve tornare ogni volta a scomporsi in frammenti che reclamano la loro parte» (Palano 2013, 236). Nato dalla divisione, il partito non è un attore unitario: come mostrano chiaramente numerose analisi empiriche, il partito in nessun caso può essere considerato un monolite e anzi è più corretto interpretarlo come arena di potere, in cui si consumano lotte e competizioni tra le sue diverse componenti (Raniolo, 2013). Se la divisione interna è una componente ineliminabile dei partiti politici, cambiano però in modo drastico, nel corso del tempo, le modalità di espressione del dissenso dei singoli e le conseguenze del comportamento dissenziente. Per accorgersene basta dare uno sguardo alle principali coordinate del comportamento degli eletti nel parlamento italiano. Durante la Prima Repubblica il senso di appartenenza ideologica e la disciplina di partito non permettevano al parlamentare l’abbandono del gruppo cui apparteneva, perché ciò avrebbe significato un vero e proprio suicidio politico. Poteva verificarsi invece il trasferimento di intere fazioni, per ragioni di dissidio politico. Negli ultimi anni all’allontanamento di intere componenti partitiche si unisce la defezione di singoli eletti, spesso sulla base del calcolo del proprio utile: una tendenza che «ha assunto dimensioni inusitate, sia per il numero dei parlamentari coinvolti e dei trasferimenti effettuati, sia per gli effetti prodotti tanto sulle forze politiche interessate, quanto sulla stabilità degli esecutivi» (Curreri 2004, 8). In primo luogo, nonostante gli auspici della riduzione del numero dei partiti e di semplificazione del quadro politico, i dati relativi alle articolazioni interne al parlamento italiano confermano sia la frammentazione assembleare sia la crescita dei gruppi in corso di legislatura. Alla fine della quindicesima legislatura il numero dei gruppi è pari a 14, la stessa quantità che lo stesso ramo assembleare mostrava nel 1992 e che aveva già innalzato in modo significativo i livelli primorepubblicani (tabella 2). La sedicesima legislatura è sembrata aprirsi sotto diversi auspici. I tentativi di riduzione del formato del sistema dei partiti attraverso la costituzione del Partito della Libertà (Pdl) e del Patito Democratico (Pd) incrementavano la consistenza numerica delle due più grandi formazioni partitiche, che avrebbero raggiunto dopo le elezioni del 2008 un consenso pari al 70% dei

16 Restano celebri ad esempio le posizioni di Madison sul fazionalismo come pericolo per la nascente democrazia statunitense, o le affermazioni Bolingbroke, Hume o Locke sulle parti come nemiche dello spirito pubblico. 12

voti. Tuttavia in corso di legislatura non si sono fatti attendere episodi che attestassero la divisione interna dei partiti di nuova costituzione. Basti pensare alla formazione del gruppo di Alleanza per L’Italia (Api) distaccatosi da Pd, e, sull’altro versante, dello scontro fra i due fondatori del Pdl Berlusconi e Fini, che ha avuto come esito la formazione del gruppo di Futuro e Libertà. E alle ipotesi più volte affacciatesi nel dibattito politico di creazione di una nuova coalizione di centro. Tali cambiamenti hanno portato ad un incremento di gruppi da sei a otto alla Camera, con notevole aumento dei membri e delle componenti del gruppo misto17, e da sei a dieci al Senato.

Tab. 2. GRUPPI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI E AL SENATO AD INIZIO E FINE LEGISLATURA Camera dei Deputati Senato

Legislatura Inizio Fine Inizio Fine Legislatura Legislatura Legislatura Legislatura I8888 II 8 6 8 9 III 9 8 5 5 IV 7 10 7 7 V9988 VI 8 8 9 8 VII 10 11 7 8 VIII 10 10 8 8 IX 11 11 9 9 X1212910 XI 13 14 8 10 XII 8 10 10 13 XIII 9 9 11 10 XIV 7 8 9 9 XV 13 14 8 11 XVI 6 8 6 10 Fonte: Camera dei Deputati e Senato

In secondo luogo, più che la fluidità dei gruppi parlamentari, è la mobilità dei singoli parlamentari che lascia misurare la distanza rispetto al passato. A segnalare la scarsa fedeltà sia di partito sia di coalizione sono infatti i dati relativi al transfughismo, vale a dire al cambio di casacca di quei parlamentari che decidono nel corso della legislatura di cambiare gruppo. A

17 Il sito ufficiale della Camera dei Deputati conta ben unidici componenti politiche per il Gruppo misto. 13

contribuire allo sviluppo del fenomeno era stato inizialmente il nuovo sistema elettorale. La logica dell’uninominale infatti è stata considerata come il volano per l’instaurarsi di una fedeltà di collegio che legasse il parlamentare alla propria constituency, più che al partito e alla sua linea, così da accrescere le tendenze individualistiche del sistema. Già per quanto riguarda la tredicesima legislatura sorprendeva che avessero «cambiato gruppo 261 deputati e 129 senatori, che oltre il 50% di questi passaggi (fosse) avvenuto da una coalizione ad un’altra; che il gruppo misto, originariamente composto di 26 membri, (fosse) con 100 il terzo gruppo, per consistenza, della Camera» (Caretti 2001). Il passaggio al proporzionale del 2005 non ha però ridotto le spinte disgregatrici, e anzi la lista bloccata per le candidature introdotta dal Porcellum non è stata in grado di rinsaldare il rapporto tra rappresentanti e partito. A un maggiore potere di nomina da parte dei partiti non è corrisposto, come invece in molti avevano previsto, una maggiore capacità di controllo dei parlamentari, che anzi hanno mostrato spiccata mobilità, in alcuni casi una vera e propria propensione ad offrirsi al miglior offerente. Il nuovo impianto elettorale solo apparentemente indicava un meccanismo di parziale restaurazione partitocratica, che di fatto si inseriva in un contesto in cui la crisi dei partiti di massa non riesciva a scongiurare le ipotesi di indisciplina parlamentare (Fusaro 2007, p. 121). Soffermiamoci sulla sedicesima legislatura: alla Camera dei deputati ben 155 parlamentari hanno cambiato gruppo, 132 al Senato (tabella 3). Il calo riguarda innanzitutto il partito di maggioranza per le vicende di conflittualità interna già ricordate: il Pdl arriva a perdere oltre un quarto dei suoi parlamentari in entrambi i rami. Tuttavia il cambio di casacca mostra la sua faccia individualistica nell’interessare tutti i gruppi presenti nell’aula parlamentare. Per quanto riguarda, ad esempio, il partito di Di Pietro la perdita di membri riguarda la metà degli eletti a Montecitorio. Senza dubbio la formazione di nuovi gruppi spiega buona parte del dinamismo parlamentare. Tuttavia basta considerare l’incredibile incremento del gruppo misto, passato da soli 14 membri a 71, a mostrare un transfughismo di altra natura, non legato al destino di fazioni che si distacchino dal partito madre, ma a movimenti, spesso strategici, di singoli parlamentari18. Il fenomeno del cambio di casacca si è registrato in altre democrazie occidentali, soprattutto in periodi di consolidamento democratico o di riallineamento del sistema di partito. In queste fasi esso è dovuto all’incertezza che rende interlocutori i rapporti di forza e il sistema delle

18 Un ulteriore elemento è anche che alcuni parlamentari sembrano cambiare gruppo più volte. 14

alleaze. Quando però le defezioni diventano continuative nel corso del tempo, e acquistano la natura di infedeltà individuali, iniziano a costituire un indubbio indicatore dello stato di salute di «quelle organizzazioni partitiche che dall’esterno avevano sempre scandito il lavoro e controllato la leadership stessa dei gruppi» (Verzichelli 1999, p. 276).

Tab. 3. PARLAMENTARI TRANSFUGHI NEL CORSO DELLA SEDICESIMA LEGILATURA PER PARTITO DI APPARTENENZA ORIGINARIO Camera dei Deputati N parlamentari N membri alla N membri a transfughi costituzione del fine gruppo legislatura Pdl 76 275 202 Pd 14 217 203 Lega 1 60 58 Udc 9 35 36 Idv 14 29 15 Misto 15 14 71 Futuro e libertà* 15 32 24 Popolo e territorio (già In. Resp.) 11 23 21 Totale 155 / 630 Senato Pdl 58 146 113 Pd 19 119 104 Lega 6 26 22 Idv 4 14 10 Udc, Svp e Autonomie 6 11 16 Misto 23 6 18 Futuro e libertà 10 10 0 Coesione nazionale 31212 Per il Terzo Polo (Api, Fli) 21313 Fratelli d’Italia 11211 Totale 132 319 * In corsivo i gruppi costituiti in corso di legislatura Fonte: Camera dei Deputati e Senato 15

Del resto la forza di tali organizzazioni non solo risulta deficitaria nell’evitare la mobilità dei parlamentari, ma anche nel controllarne il voto, o anche il pre-voto. Per avere una misura sintetica dell’atomizzazione legislativa del parlamento italiano, sono infatti molto significativi i dati sulle modalità di iniziativa parlamentare. Durante la tredicesima legislativa, a causa delle turbolenze politiche date dalla particolare stagione politica, si registrava un dato anomalo: le iniziative di provenienza assembleare raggiungono una quota record, aggirandosi intorno alle 10.000 unità (p. 139). Tuttavia tale tendenza è stata confermata nelle seguenti legislature, con un numero di oltre 7000 iniziative sotto i governi Berlusconi e Monti. L’esplosione di proposte acquista maggiore significato, se si considera il loro bassissimo il tasso di successo, addirittura inferiore all’uno per cento per quanto riguarda la XV e la XVI legislatura. E’ chiaro che con così limitate chance di tradursi in atto normativo, le proposte parlamentari acquistano una valenza di tipo più simbolico-espressivo, che fattuale, assumendo i panni di un provvedimento bandiera che manifesti, e comunichi, gli elementi al centro dell’impegno politico del parlamentare.

Tab. 4. INIZIATIVA LEGISLATIVA PARLAMENTARE E TASSI DI APPROVAZIONE Legislatura Progetti presentati dai Di cui approvati (%) parlamentari* I 1375 18,9 II 2514 19,1 III 3688 13,0 IV 4414 17,5 V 4189 5,1 VI 4597 5,9 VII 2646 3,7 VIII 3980 7,2 IX 4642 4,7 X 6920 4,6 XI 4269 5,3 XII 5020 0,9 XIII 10479 2,3 XIV 8637 1,7 XV 5062 0,3 XVI – fino al 7226 0,8 2011 *Non sono state considerate le proposte di legge di iniziativa regionale, né quelle di iniziativa popolare, e neppure quelle di iniziativa del Cnel.

Fonte: De Micheli e Verzichelli (2004) fino alla tredicesima legislatura. Dati offerti dal Senato della Repubblica per le più recenti legislature, www.senato.it. 16

Tale uso solo «virtuale» delle proposte legislative è stato senza dubbio incoraggiato dopo il 1993 dalla logica dell’uninominale della nuova legge elettorale, che spinge a un rapporto più diretto fra parlamentare e suo collegio di riferimento. Ma non ha trovato alcun ridimensionamento al cambio del sistema elettorale nel 2005, con l’introduzione di elementi proporzionalistici e soprattutto della lista bloccata. Il parlamentare sembra, dunque, mostrare un’insofferenza sempre più piena a restare nei ranghi del partito d’appartenenza, in una spirale di personalismo e di rifiuto della logica della politica tradizionale. E’ anche rilevante, inoltre, la quantità di voto dissenziente dei parlamentari, espresso sia in forma palese sia segreta, che supera i livelli registrati nelle altre democrazie occidentali (Giannetti e Laver 2009). Basti pensare che assommano in alcuni casi a migliaia i voti ribelli espressi dai parlamentari in difformità alle indicazioni del proprio gruppo durante la sedicesima legislatura. Ad esempio per i parlamentari del Pd la media di questo tipo di voto è di 130, mentre nel Pdl è di 122: dati che mostrano la trasversalità rispetto ai partiti del fenomeno analizzato19. Alla Camera i parlamentari che non hanno mai espresso un voto finale in difformità al proprio gruppo sono solo 176, vale a dire poco più di un quarto (27,9) degli eletti. L’indice torna dunque a calare dopo l’interruzione della quindicesima legislatura dettata dall’introduzione di un nuovo sistema elettorale (Curini et al 2012), confermando gli alti livelli di divisione partitica e di individualismo espressi dal parlamento italiano.

The party is over?

Se poteva essere rimproverato a Kirchheimer di non fare i conti con il processo di personalizzazione della politica sul finire degli anni sessanta (Pasquino 1990), e di non considerare il ruolo crescente dei leader nella definizione del catch-all party, tale fenomeno ormai è un fatto assodato. Da tempo l’analisi del partito politico come organizzazione mette in evidenza la crescita d’importanza e di peso relativo delle posizioni di apice del partito a discapito della sua base, quella che una ricca tradizione di studi ha

19 Si tratta di elaborazioni proprie da dati della Camera dei Deputati raccolti e messi a disposizione dall’assoziazione Openpolis, parlamento16.openpolis.it/ 17

denominato Party in Central Office, e identificato come il «luogo vero del potere» (Katz e Mair 2002; Massari 2004). A ciò si aggiunge una spinta alla formulazione di una concezione plebiscitaria di democrazia, per la quale i leader diventano diretti interlocutori dei cittadini, o, da un altro punto di vista, delle masse sulla base di un impianto di direttismo democratico (Calise 2000). Il fenomeno del partito personale che molti hanno interpretato come prodotto del berlusconismo ben si inserisce nella tendenza, rilevabile sul piano comparato, che comporta da una parte il processo di ristrutturazione organizzativa dei partiti e, dall’altra, le trasformazioni della rappresentanza politica. Resta ancora da indagare pienamente quali siano le conseguenze sul partito politico, e sul sistema politico nel suo complesso, della combinazione della personalizzazione legata al leader con un diverso tipo di personalizzazione, che potremmo definire «micro-personale» o, per altri versi, «parlamentare» (Musella 2012). Un tipo di personalizzazione che impatta inevitabilmente su un’altra dimensione del partito, quella del Party in Public Office, vale a dire la sua componente elettivo-parlamentare. Nel quadro di una visione pragmatica e non ideologica della politica, i riferimenti all’attore partito sono meno condizionanti sia nel dettare le strategie elettorali sia nell’influenzare l’azione politica all’interno delle camere. I parlamentari si sentono, infatti, più che in passato artefici delle proprie fortune elettorali, sviluppando relazioni dirette con la propria constituency in fase di campagna elettorale. Una volta eletti, inoltre, ricorrono spesso a comportamenti opportunistici, in modo da rafforzare la propria posizione e le possibilità di rielezione. Le scelte individuali sembrano prendere il sopravvento sulla fedeltà che lega i membri del parlamento al partito di appartenenza, e contribuiscono alla destrutturazione del quadro della rappresentanza. I dati sulla frammentazione dell’assemblea elettiva nel nostro paese sono impietosi. Basta considerare il numero di gruppi parlamentari per accorgersi di come l’avvento della seconda repubblica non faccia rilevare una sua riduzione. Anzi proprio in legislature recenti si segnalano alcuni record per la moltiplicazione delle articolazioni interne al parlamento. Segnalano, inoltre, la spregiudicatezza dei singoli parlamentari i dati sul transfughismo, vale a dire sui cambi di casacca dei parlamentari che passano da un gruppo all’altro, e talvolta cambiano addirittura coalizione. La ricerca di visibilità da parte dei parlamentari si rende poi manifesta con l’aumento delle azioni condotte in autonomia dal gruppo. Aumentano per esempio in modo sorprendente le iniziative legislative. Allo stesso tempo prende piede il fenomeno del «party swithing» con il quale il parlamentare sempre più spesso tende a votare in difformità con le indicazioni del proprio gruppo. 18

La personalizzazione parlamentare agisce dunque come forza centrifuga, all’interno prima del partito politico, poi delle maggioranze parlamentari. Nel nostro paese il correntismo della Prima Repubblica ha lasciato lo spazio a forme di individualismo che rendono i partiti molto più divisi del passato, pronti a perdere componenti in corso di legislatura. Si profila dunque un nuovo tipo di partito, con una leadership riconosciuta al suo esterno ma con problemi interni di coesione e disciplina: un netto allontanamento dunque dal partito personale sul modello di Forza Italia. Altri osservatori possono essere più radicali, e supporre che l’analisi delle trasformazioni organizzative del partito siano già l’osservazione del suo declino. Il ruolo che gli attori di intermediazione svolgono nella gestione delle funzioni statali e nell’amministrazione delle loro risorse non lascia però il campo aperto a questa tesi. Di certo è il leader di partito che sarà in futuro sempre più diviso, tra la consacrazione popolare e la fragilità del suo comando. 19

Bibiografia

Belloni, F.P. (1978), Faction politics: Political Parties and Factionalism in Comparative Perspective, Oxford, ABC Clio Press. Biorcio, R. (2001), Forza Italia, partito di riferimento, il Mulino, 4., pp. 623-634. Bolgherini, S., Musella, F. (2006), Le Primarie in Italia: ancora e soltanto personalizzazione della politica, in Quaderni dell’Osservatorio Elettorale, 55, 2006, pp. 219-241. Bolgherini, S., Musella, F. (2007), Voto di preferenza e politica personale. La personalizzazione alla prova delle elezioni regionali, in Quaderni di Scienza Politica, 2, 2007, pp. 275-305. Bosco, A., Morlino, L. (2007), Party Change in Southern Europe, Londra, Routledge. Boucek, F. (1996), Rethinking Factionalism. Typologies, Intra-Party Dynamics and Three Faces of Factionalism, in Party Politics, 15, 4, pp. 1-31. Calise, M. (2005), La Terza Repubblica. Partito contro presidenti, Roma- Bari, Laterza. Calise, M. (2010), Il Partito personale, Roma- Bari, Laterza. Calise, M., Lowi, T. (2010), Hyperpolitics. An Interactive Dictionary of Political Science Dictionary, Chicago, University of Chicago Press, 2010. Caretti, P. (2001), I gruppi parlamentari nella XIII legislatura, in L. Carlassare, Democrazia, rappresentanza e responsabilità, Padova, Cedam, 2001. Curini, L., Marangoni, F., Tronconi, F. (2011), Rebels with a cause – But which one? Defections from Legislative Party Unity in and Their Individual and Institutional Determinants, in Rivista Italiana di Scienza Politica, 41, 3, pp. 385-410. Carty, R. Kenneth (2004), Parties as Franchise Systems The Stratarchical Organizational Imperative, in Party Politics, 10, pp. 5-24. Curreri, S. (2004), Democrazia e rappresentanza politica. Dal divieto di mandato al mandato imperativo, Firenze, Firenze University Press, 2004. Diamanti, I. (1995), Partiti e modelli, in Almanacco di politica ed economia, pp. 71-81. Diletti, M. (2011), I think tank al confine tra conoscenza, valori e interessi. Il caso italiano, in Rivista Italiana di Politiche Pubbliche, 6, 2, pp. 345-376. Di Virgilio, A., Giannetti, D. (2011), I nuovi partiti italiani e la selezione dei candidati: gli orientamenti dei delegati congressuali, in Polis, 2, pp. 205-234. Fusaro, C. (2007), La legge elettorale del 2005: profili ordinamentali e costituzionali, in R. D'Alimonte e A. Chiaramonte (a cura di), Proporzionale ma non solo: le elezioni politiche del 2006, Bologna, Il Mulino, p.p. 89-119. Gunther, R., Diamond, L. (2003), Species of Political Parties, in Party Politics, 9, 2, pp. 167-199. Ignazi, P. (1996), The Crisis of Parties and the Rise of New Political Parties, in Party Politics, 2, pp. 549–66. Ignazi, P. (2012), Forza senza legittimità. Il vicolo cieco dei partiti. Bologna, Il 20

Mulino. Heller, W.B., Mershon, C. (2008), Dealing in Discipline: Party Switching and Legislative Voting in the Italian Chamber of Deputies, 1988-2000, in American Journal of Political Science, 52, 4, pp. 910-924. Heller, W.B., Mershon, C. (2009), Political Parties and Legislative Party Swithcing, New York, Palgrave MacMillan. Hine, D. (1982), Factionalism in West European parties: A framework for analysis, in West European Politics, 5, 1, pp. 36-53. Hopkin, J., Paolucci, C. (1999), The Business Firm Model of Party Organization: Cases From Spain and Italy, in European Journal of Political Research, 35, 3, pp. 307-339. Hopkin, J. (2005), Forza Italia a dieci anni dalla fondazione, in C. Guarnieri, J. L. (a cura di), Politica in Italia 2005: i fatti e le interpretazioni, Il Mulino, Bologna. Giannetti, D., Laver, M. (2009), Party cohesion, party discipline, and party factions in Italy, Londra, Routledge. Gray, L., Howard, W. (1996), Forza Italia: an American Party for Italy?, in R. Leonardi e R. Nanetti (a cura di), Italy: Politics and Policy, Aldershot, Dartmouth, pp. 152-71. Katz, R. Mair, P. (1993), The evolution of party organizations in Europe: The three faces of party organization, in American Review of Politics, 14, pp. 593-618. Katz, R. Mair, P. (1995), Changing models of party organization and party democracy: The emergence of the cartel party, in Party Politics, 1, 1, pp. 5-28. Katz, R. Mair, P. (2002), The ascendancy of the party in public office: Party organizational change in twentieth-century democracies, in R. Gunther, J. R. Montero, J. J. Linz (a cura di), Political Parties: Old Concepts and New Challenges, Oxford, Oxford University Press. Lanza, O., Piazza, G. (2001), I parlamentari di Forza Italia: un gruppo a sostegno di una leadership?, in Rivista italiana di scienza politica, 3, pp. 425-458. LaPalombara, J. (1990), Review: Political Parties: Organization and Power by Angelo Panebianco, in The American Political Science Review, 84, 1, pp. 347-348. Massari, O. (2005), I partiti politici nelle democrazie contemporanee, Roma-Bari, Laterza. McCarthy, P. (1995), Forza Italia: nascita e sviluppo di un partito virtuale, in P. Ignazi e R. Katz (a cura di), Politica in Italia. Edizione 1995, Bologna, Il Mulino, 1995, pp. 49-72. Musella, F. (2009), Governi monocratici. La svolta presidenziale nelle regioni italiane, Bologna, Il Mulino. Musella, F. (2012), Il Premier diviso. Italia tra presidenzialismo e parlamentarismo, Bocconi, Milano. Panebianco, A. (1982), Modelli di partito. Organizzazione e potere nei partiti politici, Bologna, Il Mulino. Palano, D. (2013), Partito, Bologna, Il Mulino. Pasquino, G. (1990), Personae non gratae? Personalizzazione e spettacolarizzazione della politica, in Polis, 4, 2, pp. 207-208. Pasquino, G., a cura di, (2009), Il Partito Democratico. Elezione del segretario, 21

organizzazione e potere, Bologna, Bononia University Press. Pasquino, G., a cura di, (2010), Il Partito Democratico di Bersani. Persone, profilo e prospettive, Bologna, Bononia University Press. Passarelli, G., Tuorto, D. (2012), Lega & Padania. Storie e luoghi delle Camicie, Bologna, Il Mulino. Poli, E. (2001), Forza Italia. Strutture, leadership e radicamento territoriale, Bologna, Il Mulino. Paolucci, C. (1999), Forza Italia a livello locale: un marchio in franchising?, in Rivista italiana di scienza politica, 3, pp. 481-516. Paolucci,C. (2008), From Democrazia Cristiana to Forza Italia and the Popolo Della Libertà: Partisan Change in Italy, in Modern Italy, 13, 4, pp. 465-80. Prospero, M. (2012), Il partito politico. Teorie e modelli, Roma, Carocci. Raniolo, F. (2006), Forza Italia: A Leader with a Party, in South European Society and Politics, 11, 3-4, pp. 439-455. Raniolo, F. (2013), I partiti politici, Roma-Bari, Laterza. Sartori, G. a cura di (1973), Correnti, frazionismo e fazioni nei partiti politici italiani, Bologna Il Mulino. Seisselberg, J. (1996), Conditions of success and political problems of a ‘media- mediated personality-party’: The case of Forza Italia, in West European Politics, 19, 4, pp. 715-743. Verzichelli, L. (1996), I gruppi parlamentari dopo il 1994: fluidità e riaggregazioni, in Rivista Italiana di Scienza Politica, 26, 2, pp. 391-413. Webb, P., Poguntke, T. (2005), The Presidentialization of Politics. A comparative Study of Modern Democracy, Oxford, Oxford University Press.