Atti Della Società Toscana Di Scienze Naturali Memorie • Serie a • Volume Cxxiv • Anno 2017

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Atti Della Società Toscana Di Scienze Naturali Memorie • Serie a • Volume Cxxiv • Anno 2017 ATTI DELLA SOCIETÀ TOSCANA DI SCIENZE NATURALI MEMORIE • SERIE A • VOLUME CXXIV • ANNO 2017 Edizioni ETS Con il contributo del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca INDICE - CONTENTS C. BIAGIONI, Y. MOËLO, F. ZACCARINI, Ferdow- Broadkill Beach Delaware: caso di studio di un siite from the Monte Arsiccio mine, Apuan Alps, progetto per un uso vantaggioso di materiale dra- Tuscany (Italy): occurrence and crystal structure. gato. » 83 Ferdowsiite della miniera di Monte Arsiccio, Alpi Apuane, Toscana (Italia): giacitura e struttura cri- J. GUILLÉN, G. SIMARRO, A. CORAL, Morpholo- stallina. pag. 5 gical changes in the artificially embayed beaches of the Barcelona City (Spain). C. BIAGIONI, S. MUSETTI, M. PASERO, New data Variazioni morfologiche delle spiagge artificiali on metacinnabar from Tuscany (Italy). della città di Barcellona (Spagna). » 93 Nuovi dati sul metacinabro toscano. » 13 M. LUppICHINI, M. BINI, R. GIANNECCHINI, P. BILLI, Quantification of bedload flux to bea- Evoluzione temporale del sedime edilizio nella ches within a global change perspective. Versilia pre-alluvione 1996 in rapporto alle map- Stima degli apporti solidi fluviali alle spiagge in pe di pericolosità idraulica e da frana mediante una prospettiva di cambiamento globale. » 19 software GIS open source e open data. Settlement temporal evolution in Versilia up to P. BILLI, Hydro-morphology of discontinuous gullies: an Ethiopian example. the 1996 flood in relation to the hydraulic and lan- Idromorfologia dei solchi d’erosione discontinui: dslide hazard maps using software open source un esempio Etiopico. » 31 and open data. » 101 M. BOSSELAERS, F. VAN NIEULANDE, A. COLLA- F. RAPETTI, Tendenze attuali della temperatu- RETA, A new record of Cetopirus complanatus ra dell’aria presso i laghi artificiali di Chiotas, (Cirripedia: Coronulidae), an epibiont of right Serrù, Goillet e Gabiet, nella media montagna whales (Cetacea: Balaenidae: Eubalaena spp.), delle Alpi Marittime, Graie e Pennine Italiane. from a beach deposit of Mediterranean Spain. Air temperature trends by the artificial lakes of Nuova segnalazione di Cetopirus complanatus Chiotas, Serrù, Goillet and Gabiet, in a medium- (Cirripedia: Coronulidae), un epibionte delle bale- altitude mountain environment in the Maritime, ne franche (Cetacea: Balaenidae: Eubalaena spp.), Graian and Pennine Alps, in Italy. » 115 da un deposito di spiaggia della costa Mediterra- nea della Spagna. » 43 G. SARTI, D. BERTONI, M. CAPITANI, A. CIAM- PALINI, L. CIULLI, A. C. FERONI, S. ANDREUC- A. COLLARETA, S. CASATI, A. DI CENCIO, A pri- CI, G. ZANCHETTA, I. ZEmbO, Facies analysis stid sawfish from the lower Pliocene of Luccio- of four superimposed Transgressive-Regressive labella (Radicofani basin, Tuscany, central Italy). sequences formed during the two last intergla- Un pesce sega della famiglia Pristidae dal Pliocene cial-glacial cycles (central Tuscany, Italy). inferiore di Lucciolabella (Bacino di Radicofani, Analisi di facies di quattro sequenze trasgres- Toscana, Italia centrale). » 49 sivo-regressive (T-R) sovrapposte, formate durante gli ultimi due cicli interglaciale-glaciale (Toscana G. CRUCIANI, D. FANCELLO, M. FRANCESCHEL- centrale, Italia). » 133 LI, G. MUSUMECI, The Paleozoic basement of Monte Grighini Unit, a deep view in the nappe M. SIMONETTI, R. CAROSI, C. MONTOMOLI, Vari- structure of Variscan belt in Sardinia. Synthesis scan shear deformation in the Argentera Massif: of geological data and field guide. a field guide to the excursion in the Ponteber- Il basamento Paleozoico dell’Unità del Monte Gri- nardo Valley (Cuneo, Italy). ghini, uno sguardo approfondito nella struttura Deformazione non coassiale Varisica nel Massiccio delle falde della catena Varisica Sarda. Sintesi dei dell’Argentera: guida all’escursione nel Vallone di dati geologici e guida all’escursione. » 57 Pontebernardo (Cuneo, Italia). » 151 S. DOHNER, A. TREmbANIS, Broadkill Beach De- Processi Verbali - http://www.stsn.it » 171 laware: case study of a beneficial use of dredged material project. Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., Mem., Serie A, 124 (2017) pagg. 13-18, fig. 1; tab. 2; doi: 10.2424/ASTSN.M.2017.14 CRISTIAN BIAGIONI (*), SILVIA MUSETTI (*), MARCO PASERO (*) NEW DATA ON METACINNABAR FROM TUSCANY (ITALY) Abstract - C. BIAGIONI, S. MUSETTI, M. PASERO, New data on metacin- sulla base di dati di cristallo singolo sono a = 5.8358(14) Å (Bagnore) e nabar from Tuscany (Italy). 5.8355(5) Å (Pietrineri). I raffinamenti strutturali per i campioni di Ba- New crystallographic data collected on samples of metacinnabar gnore e Pietrineri convergono a fattore di accordo R1 = 0.037 e 0.026, from the Levigliani mine (Apuan Alps), Niccioleta mine (Metallifer- rispettivamente. La presenza di metacinabro nelle mineralizzazioni ous Hills), and the Monte Amiata Hg ore district are reported. The toscane può essere interpretata come evidenza di condizioni di tempe- study of the samples from Levigliani completes the characterization ratura relativamente elevata (> 315°C) raggiunte localmente durante la of this phase, integrating the data already available in literature. Its formazione dei depositi mercuriferi. crystal structure has been refined on the basis of single-crystal X-ray diffraction data, achieving a R factor = 0.044 on the basis of 43 re- Parole chiave - metacinabro, struttura cristallina, mercurio, solfuro, 1 Alpi Apuane, Monte Amiata, Colline metallifere, Toscana, Italia flections with Fo > 4σ(Fo). The crystal structure refinement confirms the substitution of Hg by Zn and Fe as well as the contraction of the unit-cell parameter [a = 5.7966(8) Å]. Samples from southern Tusca- ny do not show any significant chemical substitution. Metacinnabar INTRODUCTION from the Niccioleta mine was identified on the basis of X-ray powder diffraction only, due to the microcrystalline nature of the available material. The unit-cell parameter was refined on the basis of powder Metacinnabar is the high T polymorph of HgS, stable data [a = 5.859(1) Å]. Samples from the Monte Amiata Hg ore district above 315-345°C (at 1 bar) depending of the sulfur fu- were collected in the Bagnore and Pietrineri mines. Their unit-cell pa- gacity of the crystallization environment (e.g., Potter & rameters, refined on the basis of single-crystal X-ray diffraction data, Barnes, 1978; Sharma et al., 1993). At higher T (above are a = 5.8358(14) Å (Bagnore) and 5.8355(5) Å (Pietrineri). The refine- 470-481°C), metacinnabar inverts to hypercinnabar, ment of the crystal structures of samples from Bagnore and Pietrineri the hexagonal form of HgS. Such variable transition converged to R1 = 0.037 and 0.026, respectively. The occurrence of metacinnabar in the ore deposits from Tuscany can be interpreted as temperatures are mainly controlled by fS2 and by the an evidence for relatively high temperatures (> 315°C) locally attained non perfect stoichiometry behavior of HgS (Potter & during Hg ore formation. Barnes, 1978). Stoichiometric HgS (i.e., Hg/S atomic ratio = 1) is stable at relatively low fS2 and the cinna- Key words - metacinnabar, crystal structure, mercury, sulfide, Apuan bar-metacinnabar transition occurs at 345°C. At high- Alps, Monte Amiata, Metalliferous Hills, Tuscany, Italy er fS2, HgS becomes progressively Hg-deficient i( .e., Hg/S atomic ratio down to 0.86) and, in the presence Riassunto - C. BIAGIONI, S. MUSETTI, M. PASERO, Nuovi dati sul of S excess in the system, the cinnabar-metacinnabar metacinabro toscano. transition temperature decrease to 315°C. Experiments Vengono riportati nuovi dati cristallografici su campioni di metaci- performed at variable T-P conditions and in both HgS nabro provenienti dalla miniera di Levigliani (Alpi Apuane), dalla and HgS-ZnS systems indicate that the cinnabar-meta- miniera di Niccioleta (Colline metallifere) e dal distretto mercurifero cinnabar transition temperature increaseas at high P, del Monte Amiata. Lo studio dei campioni di Levigliani completa la whereas it is lowered by the substitution of Hg by Zn caratterizzazione di questa fase, integrando i dati già disponibili in let- and/or Fe (e.g., Tauson & Abramovich, 1980; Tauson teratura; la struttura del metacinabro di questa località è stata raffinata sulla base di dati di cristallo singolo fino a un fattore di accordo R = et al., 1984). Cinnabar rarely contains traces of other 1 metals, whereas the crystal structure of metacinnabar 0.044 sulla base di 43 riflessi con Fo > 4σ(Fo). Il raffinamento struttu- rale conferma la sostituzione di Hg da parte di Zn e Fe e la contrazione is able to host several other elements, e.g., up to 9 mol% del parametro di cella [a = 5.7966(8) Å]. I campioni di metacinabro ZnS and 2 mol% FeS. In this latter case, metacinna- provenienti dalla Toscana meridionale non mostrano invece significa- bar may crystallize at low P for T around 200-250°C tive sostituzioni chimiche. Il metacinabro della miniera di Niccioleta è (Tauson et al., 1984). Finally, metacinnabar precipitates stato identificato unicamente sulla base del diffrattogramma di polveri a causa della natura microcristallina del materiale disponibile; il pa- at very low T in anoxic soils and sediments under con- rametro di cella, raffinato sulla base dei dati di polvere, è a = 5.859(1) trolled conditions in presence of organic matter (e.g., Å. I campioni del distretto mercurifero del Monte Amiata provengo- Gerbig et al., 2011 and references therein). In spite of no dalle miniere di Bagnore e Pietrineri. I parametri di cella raffinati such
Recommended publications
  • 3. Attività Mineraria Nel Territorio Di Cugnano
    3. ATTIVITÀ MINERARIA NEL TERRITORIO DI CUGNANO Come accennato in premessa, il territorio compreso fra le località di Poggio Trifonti, Poggio Mandriacce, Casa Bugettai ed Uccelliera, all’interno del quale sono localizzati i due insediamenti di Rocchette Pannocchieschi e Cugnano, è caratterizzato dalla presenza di mineralizzazioni a solfuri misti composti da idrossidi, minerali argentiferi e piombiferi (galena, tetraedrite), oltre che cupriferi (calcopirite)1. La relazione del senese Jacopo Tondi del 1334 menzionava inoltre il territorio di Cugnano dove erano abbondanti «il diaspro, il calcedonio, le corniole e le anabatiste, che pure s’annoverano fra le gemme…»2. Le mineralizzazioni sono localizzate in vene calcitiche racchiuse all’in- terno del calcare cavernoso, che è la roccia prevalente nel campione territo- riale in esame e dalla quale traggono origine i numerosi fenomeni carsici osservabili nel paesaggio, come grotte e doline; proprio queste ultime carat- terizzano fortemente l’area immediatamente circostante il castello di Roc- chette Pannocchieschi3. La presenza delle doline è fenomeno geologico che presenta rilevanti implicazioni per la storia delle coltivazioni minerarie in quest’area; le depres- sioni di origine naturale diventarono infatti (è questo il caso di Rocchette Pannocchieschi) cave per l’estrazione di materiale da costruzione, ma è assai probabile che, seguendo i naturali sprofondamenti, esse consentissero anche un più facile accesso alla mineralizzazione. È un fatto che il territorio in esame mostri una singolare e rilevante concentrazione di fronti di cava disposti lungo una probabile faglia direzio- nata NW/SE; anche le mineralizzazioni dell’area che chiameremo per sempli- cità Poggio Trifonti, ma che in realtà si articola in più “punti metalliferi”, cioè aree nelle quali i minerali si mostrano in concentrazione e profondità tali da poter essere più agevolmente coltivati, sono disposte lungo un asse 1 RICCOBONO, 1993, pp.
    [Show full text]
  • Tracce… Percorsi Storici, Culturali E Ambientali Per Santa Fiora 2004
    S t o r i a e c u l t u r a l o c a l e G e n i u s L o c i Miniere e società dall’Annuario 2004 di Consultacultura: : Tracce… Percorsi storici, culturali e ambientali per Santa Fiora 2004 Annuario di Consultacultura di Santa Fiora -Anno IX, 2004 Direttore (Coordinamento redazionale e direzione editoriale) Lucio Niccolai Piazza del Borgo 6, 58037 Santa Fiora, e-mail [email protected] Progetto grafico C&P Adver Effigi Impaginazione: Rossella Cascelli Stampa Tipografia Ceccarelli di Grotte di Castro, luglio 2004 I testi originali, le foto e le immagini sono di esclusiva proprietà degli autori. Ogni collaborazione è stata fornita a titolo gratuito. Redazione: Consultacultura , Via Marconi 93, 58037 Santa Fiora tel. 0564 977113, e-mail [email protected] Immagini e documenti : Lucio Niccolai, Consultacultura, C&P Adver, Pietro Cicaloni, Severino Meloni, Romano Micai e Lucia Durazzi Archivio foto ciacciaie : Lando Nistri Correzione bozze : Hardy Reichelt Sbobinatura e battitura testi : Maria Angela Iannelli Impaginazione Web: Sergio Menicucci (2006) Indice Renzo VERDI, Sindaco di Santa Fiora, Introduzione p. 5 CONSULTACULTURA, Guida alla lettura p. 6 Miniere e società: dal “memoriale unico” alla strage di Niccioleta 1. Pasquale IUSO, Miniere e società p. 9 2. Silvano POLVANI, Il “Memoriale unico” e la grande lotta sindacale del 1919 p. 13 3. Lucio NICCOLAI, Dal “memoriale unico” alla crisi mineraria degli anni ’30. p. 31 4. Adolfo TURBANTI, Resistenza e minatori. Il caso grossetano p. 41 5. Lucio NICCOLAI, Resistenza e guerra di liberazione sul Monte Amiata p. 53 6.
    [Show full text]
  • Ambito 34 Massa Marittima
    QUADRO CONOSCITIVO Ambito n°34 MASSA MARITTIMA PROVINCE : Grosseto TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI : Gavorrano, Follonica, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri, Scarlino CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO L’ambito comprende i territori dei comuni di Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Scarlino. Di questi 6 comuni, tre derivano da suddivisioni recenti di comuni molto estesi: Follonica e Monterotondo si sono separati da Massa Marittima, di cui erano frazioni, rispettivamente nel 1920 e 1960; Scarlino da Gavorrano (1960). OROGRAFIA - IDROGRAFIA L’area è delimitata a nord dalle pendici meridionali della Colline Metallifere, a sud dal sistema che culmina nel Poggio Ballone (m. 631) cioè dal sistema collinare che a ponente termina con Punta Ala, a levante col poggio sul quale sorgeva l’etrusca Vetulonia. La massima quota (dell’area e delle colline metallifere) è il monte Le Cornate (m.1060) in comune di Montieri, situato alquanto a sud del displuvio fra il Cornia e il Cecina. L’area ricade in diversi bacini fluviali: quello del Milia (affluente del Cornia), del Cornia, del Pecora e del Bruna per Massa Marittima; quelli del Cecina e del Merse per Montieri; quelli del Bruna e del Pecora – tramite il “Canale Allacciante” - per Gavorrano e Scarlino. VEGETAZIONE Sui rilievi in prossimità della costa, Monte d’Alma-Poggio Ballone, è presente la tipica vegetazione forestale di tipo mediterraneo con prevalenza di leccio, sughera e castagni nelle esposizioni più fresche. A nord i rilievi di Monterotondo presentano estese superfici boscate intervallate da prati-pascoli; speciale interesse riveste la flora atipica delle aree interessate dai fenomeni di geotermia. Sui rilievi di Montieri prevalenza di boschi di cerro e roverella che lasciano il posto nelle esposizioni a sud a querceti di leccio e sughera.
    [Show full text]
  • Manuale Del Rilevatore
    Indagine sui bisogni e sulla qualità della vita delle persone diversamente abili ELENCO SCUOLE • Scuola dell’infanzia Totale disabili Denominazione Indirizzo Comune (a.s.2005-2006) Zona Grossetana Civitella Paganico P.za della Repubblica Civitella Paganico 0 • Scuole materne Totale disabili Denominazione Indirizzo Comune (a.s.2005-2006) Arcidosso Capoluogo Via Ovidio Gragnoli, 15 Arcidosso 0 Montenero D'orcia Poggiovalente Montenero D'orcia 0 Casteldelpiano Capoluogo Via Santucci, 12 Casteldelpiano 0 Scuola Materna Paritaria"Rosa Tiberi Gua Via Don Minzoni, N. 9 Casteldelpiano 0 Castell'azzara Capoluogo Via Marconi, 1 Castell'azzara 0 Cinigiano Capoluogo Via Ombrone Cinigiano 0 Monticello Amiata Via Empoli Fraz. Monticello Amiata 0 Sasso D'ombrone Via Traversa, 11 Fraz. Sasso D'ombrone 0 Roccalbegna Capoluogo Via Ghezzi N. 1 Roccalbegna 0 Zona dell'Amiata Zona dell'Amiata Santa Fiora Capoluogo Via Roma N.3 Santa Fiora 1 Campagnatico Capoluogo Via Provinciale Campagnatico 0 Seggiano Capoluogo Via Trento Trieste, 7 Seggiano 0 Semproniano Capoluogo Via D. Alighieri N.1 Semproniano 1 1 Indagine sui bisogni e sulla qualità della vita delle persone diversamente abili Totale disabili Denominazione Indirizzo Comune (a.s.2005-2006) Capalbio Capoluogo P.Zza Provvidenza,2 Capalbio Capoluogo 0 Capalbio Scalo Via Piemonte Capalbio Scalo 0 Borgo Carige Via Torini Borgo Carige 0 Scuola Materna Paritaria "Eugenio Efrati Via Dell'asilo, N. 27 Isola Del Giglio 0 Magliano Capoluogo Via Gramsci Snc Magliano 0 Scuola Materna Paritaria "Dott.Guido San Via Della Piantata. N. 4 Magliano In Toscana 0 Marsiliana Via Delle Scuole Marsiliana 1 Manciano Capoluogo Via F. Turati Manciano 1 Montemerano Via Papa Giovanni Xxiii Fraz.
    [Show full text]
  • War, Resistance, and Memorialization in Tuscany, 1943-1945
    Georgia Southern University Digital Commons@Georgia Southern Electronic Theses and Dissertations Graduate Studies, Jack N. Averitt College of Spring 2011 Heroes or Terrorists? War, Resistance, and Memorialization in Tuscany, 1943-1945 Lynda Lamarre Follow this and additional works at: https://digitalcommons.georgiasouthern.edu/etd Recommended Citation Lamarre, Lynda, "Heroes or Terrorists? War, Resistance, and Memorialization in Tuscany, 1943-1945" (2011). Electronic Theses and Dissertations. 596. https://digitalcommons.georgiasouthern.edu/etd/596 This thesis (open access) is brought to you for free and open access by the Graduate Studies, Jack N. Averitt College of at Digital Commons@Georgia Southern. It has been accepted for inclusion in Electronic Theses and Dissertations by an authorized administrator of Digital Commons@Georgia Southern. For more information, please contact [email protected]. HEROES OR TERRORISTS? WAR, RESISTANCE, AND MEMORIALIZATION IN TUSCANY, 1943-1945 by LYNDA LAMARRE (Under the Direction of Charles S. Thomas) ABSTRACT This thesis will delve into the unfolding of the Italian Resistance, from an underground association to a militant organization, which aided and facilitated the Allied advance to northern Italy. Particular emphasis will be placed on the actions and consequences of the Resistance in rural Tuscany and their affect on the local population. It will examine the changing views of Italian society, from the immediate post-war era and the decades that followed, with a brief examination of the cinematographic influences on the social views. It will include the debate over who deserves a commemorative monument and the divided and changed memory regarding the Resistance. Finally, the author will examine the current debate over the most appropriate way to memorialize the complicated and tumultuous struggle to free Italy over sixty years ago.
    [Show full text]
  • General Index
    PLU – POS GENERAL INDEX PÄÄKKÖNENITE PALERMOITE “PARABOLEITE” Czech Republic (formerly Czechoslovakia) United States Intermediate between boleite and pseudoboleite; Príbram (minute fibers) 25:386p,h Maine not valid species PABSTITE Mt. Mica 16:(372) Mineralogy of the boleite group; numerous world New Hampshire localities 5:286h United States North Groton, Grafton County (micro pris- PARABUTLERITE California matic) 3:280n Chile Kalkar quarry, Santa Cruz County (fl. bluish Palermo #1 mine: 4:232, 5:278, 9:(113); 17: 9: white) 325p prismatic to 5 mm 4:126 Chuquicamata 329d,c Santa Cruz County 9:(113) PARACELSIAN PALLADIUM PACHNOLITE Wales Brazil Greenland Gwynedd Minas Gerais Ivigtut: 2:27–28p; crystals to 4.5 cm 24:G33p, Bennallt mine 8:(390), 20:395 Córrego Bom Sucesso, near Serro (palladian 24:G34–35d,h,c; world’s best specimen platinum; dendritic, botyroidal, plumose) PARADAMITE 18:357 23:471–474p,q Norway Mexico Zaire Gjerdingen, Nordmarka region 11:85–86p Durango Shinkolobwe mine 20:(276) Ojuela mine 15:113p PAINITE PALLADOARSENIDE Namibia Burma Russia (formerly USSR) Tsumeb 13:142–143p 20: Mogok 341q Talnakh deposit, Siberia (auriferous) 13:(398) PARADOCRASITE PAKISTAN PALLADSEITE Australia Alchuri, Shigar Valley, north of Skardu, Gilgit Brazil New South Wales 24: 24: 24: 25: 19: Division 52s, 219s, 230s, 57s Minas Gerais Broken Hill (424) 24: Apaligun, above Nyet, Baltistan 52s Itabira (announced; grains) 9:40h,q PARAGONITE Bulbin, Wazarat district, Northern Areas 25:218s United States Bulechi pegamites, Shingus area, Gilgit Division PALYGORSKITE Georgia 16:395m, 16:396–398 Australia Graves Mountain (some muscovite id as) Chumar, Bakhoor Nala, above Sumayar village, Queensland 16:451 Nagar 24:52s Mt.
    [Show full text]
  • Gli Isotopi Dello Solfo Dei Giacimenti a Pirite Di Niccioleta, Gavorrano, Boccheggiano E Ritorto (Toscana Meridionale) - Dati Preliminari'"
    RENDICONTI Soe/"tI!; !tallalla di Mlnualogla " Petrologla. 36 fl). 1980: pp. 261-117 GIANNl CORTECCI·, PIERFRANCO LA'ITANZI", GABRIELLO LEONE·, ALBERTO POCHINI ", GIUSEPPE TANELLI •• GLI ISOTOPI DELLO SOLFO DEI GIACIMENTI A PIRITE DI NICCIOLETA, GAVORRANO, BOCCHEGGIANO E RITORTO (TOSCANA MERIDIONALE) - DATI PRELIMINARI'" RIASSUNTO. - Vengono riportati i primi risultati (77 analisi) di uno studio degli isotopi dello solfo dei giacimenti a pirite di Nicdoleta, Gavorrano, &>echeggiano e Ritorto, canltte· rir..zati da differenti giaciture c relazioni spaziali con le manifestazioni del magmatismo mio­ pliocenko toscano. Per tutti i depositi si riscontra un3 composizione iSOlOpica dci solfuri alquanto omogenea e del tultO simile; il valore medio di O"S è intorno a +9~,. Le composizioni isotopkhe dell'ani­ drite delle lenti solfato-carbonatiche incluse entro la Formazione Filladica di Boo:;chcggiano, e del gesso spatico secondario associato alle mineralizzazioni di Niccioleta, sono pure molto omo­ genee, presentando la prima un valore medio di O"'S di + 14,72 ~" la seconda di +20,16 %,. Il frazionamento isotopico osservato tra solfuri coesistenti indica per lo piu una situa· zione di equilibrio isotopico almeno p3r:ziale; al contrario, dal frazionamento isotopico misurato tra solfati e solfuri associati si ricavano costantemente temperature piu alte di quelle deducibili dall'evidel17.3 mineralogica e dal frazionamento isotopico tra solfuri. Sulla base della composizione isotopica dell'anidrite inclusa entro la Formazione Filladka di Boccheggiano, il Trias o il Devoniano inferiore sembrano essere le età piu probabili tra quelle proposte per questa fonna7.ione. Alla luce dei dati isotopici sin qui raccolti, vengono discusse le varie ipotesi genetiche avanzate per questi giacimenti.
    [Show full text]
  • La Qualità Del Paesaggio
    Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Grosseto La qualità del paesaggio La qualità del paesaggio: definizione La risorsa “paesaggio” La qualità paesistica del territorio provinciale è considerata una risorsa: qualificante, di rango internazionale, al massimo grado di caratteristicità, abbondante e diffusa; insostituibile nel complesso, riproducibile e modificabile nelle componenti non legate all’unicità della genesi storica, quasi completamente indissolubile dai luoghi; onerosa; sensibilmente degradabile; relativamente fragile, ad elevata commerciabilità. Lo spessore attribuito al concetto di paesaggio ha poi fatto sì che si riscontrasse una sostanziale corrispondenza fra ambiti paesistici e politiche di sviluppo. Semplificando al massimo si rilevano infatti i cinque tipi di indirizzo di seguito specificati. Nell’ambito delle coste e dei promontori prevalgono gli obiettivi di tutela integrata delle risorse naturali e dei valori paesistici, le azioni di riqualificazione insediativa, la necessità del contenimento della pressione turistica, la preservazione di varchi e corridoi, gli indirizzi verso la specializzazione delle aree urbanizzate a forte connotazione turistica. Nell’ambito delle pianure prevalgono gli obiettivi di tutela dell’equilibrio idrogeologico e dei suoi effetti visivi e percettivi (paesaggio storico), le azioni tese al consolidamento delle attività agricole tradizionali pur nel rispetto della fragile risorsa idrica, le politiche di contenimento delle pressioni insediative. Nell’ambito collinare prevalgono gli obiettivi della valorizzazione dei beni naturalistici e storico-insediativi, il rafforzamento della tenuta dei centri minori e del presidio ambientale tramite politiche di incentivazione ad attività prevalentemente turistico-ricettive connesse alla fruizione dei beni e di tipo complementare e integrato rispetto all’agricoltura specializzata della pianura, ivi compresi gli usi ammissibili per lo svago e il tempo libero.
    [Show full text]
  • Proposta Delibera CC 15 202
    COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15 DEL 06-04-21 Ufficio: SEGRETERIA Oggetto: PROROGA DELLA CARICA AI CONSIGLIERI DI FRAZIONE E= LETTI NEL 2017 DAL CORPO ELETTORALE IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO lo Statuto Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 in data 30.6.2006, modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 83 in data 06.10.2009, e richiamato in particolare l’art. 10 in merito alla partecipazione, decentramento, cooperazione, informazione; FATTO RIFERIMENTO: - all’atto del C.C. n. 69 del 30/11/2006 con cui si approvava il Regolamento Consigli di Frazione; - all’atto del C.C. n. 12 del 04/04/2014 con cui si modificava il Regolamento Consigli di Frazione approvato con atto del C.C. n. 69 del 30/11/2006; - all’atto del C.C. n. 52 del 26/05/2016 con cui si modificava il Regolamento Consigli di Frazione approvato con atto del C.C. n. 12 del 04/04/2014; PRESO ATTO che all’inizio della legislatura, giugno 2019, si manifestava l’esigenza di modificare il Regolamento Consigli di Frazione con l’obiettivo di snellire e velocizzare le procedure per la formazione delle candidature ed elezione dei consiglieri; RICHIAMATO il Regolamento dei Consigli di Frazione approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 28 febbraio 2020; VISTO l’art. 3, comma 3, del suddetto Regolamento che prevede “Tre membri del Consiglio di frazione sono nominati direttamente dal Consiglio Comunale, due di maggioranza e uno di minoranza. L’ integrazione dei membri mancanti fino al completamento del plenum stabilito dall’Assemblea nella seduta di insediamento, avverrà con l’elezione diretta”; PREMESSO CHE: con Delibera C.C.
    [Show full text]
  • Hydrogeochemical Processes Controlling Water and Dissolved Gas Chemistry at the Accesa Sinkhole (Southern Tuscany, Central Italy)
    J. Limnol., 2014; 73(3): 523-535 ORIGINAL ARTICLE DOI: 10.4081/jlimnol.2014.961 Hydrogeochemical processes controlling water and dissolved gas chemistry at the Accesa sinkhole (southern Tuscany, central Italy) Franco TASSI,1,2* Gabriele BICOCCHI,1 Jacopo CABASSI,1 Francesco CAPECCHIACCI,1,2 Orlando VASELLI,1,2 Enrico CAPEZZUOLI,3 Andrea BROGI4 1Department of Earth Sciences, Via G. La Pira 4, 50121 Florence; 2CNR - Institute of Geosciences and Earth Resources, Via G. La Pira 4, 50121 Florence; 3Department of Physical Sciences, Earth and Environment, Via Laterina 8, 53100 Siena; 4Department of Earth and Geoenvironmental Sciences, Via Orabona 4, 70125 Bari, Italy *Corresponding author: [email protected] ABSTRACT The 38.5 m deep Lake Accesa is a sinkhole located in southern Tuscany (Italy) that shows a peculiar water composition, being –1 characterized by relatively high total dissolved solids (TDS) values (2 g L ) and a Ca(Mg)-SO4 geochemical facies. The presence of significant amounts of extra-atmospheric gases (CO2 and CH4), which increase their concentrations with depth, is also recognized. These chemical features, mimicking those commonly shown by volcanic lakes fed by hydrothermal-magmatic reservoirs, are consistent with those of mineral springs emerging in the study area whose chemistry is produced by onlythe interaction of meteoric-derived waters with Mesozoic carbonates and Triassic evaporites. Although the lake has a pronounced thermocline, water chemistry does not show significant changes along the vertical profile. Lake water balance calculations demonstrate that Lake Accesa has >90% of its water supply from sublacustrine springs whose subterranean pathways are controlled by the local structural assessment that likely determined the sinking event, the resulting funnel-shape being then filled by the Accesa waters.use Such a huge water inflow from the lake bottom (~9·106 m3 yr–1) feeds the lake effluent (Bruna River) and promotes the formation of water currents, which are able to prevent the es- tablishment of a vertical density gradient.
    [Show full text]
  • Foglio1 Pagina 1
    Foglio1 AGRICOLA da Valpiana direz. 392/5217516 www.fraschiera.it AGR. Piscina Marsiliana 58024 0566/919142 FRASCHIERA Marsiliana 338/8419929 [email protected] dopo lago Accesa, a 0566/919030 www.agriletizia.it AGR. Piscina AGRILETIZIA La Pesta 58024 340/1564887 dx 0566/216906 [email protected] AGRITURISMO PODERE LE Località Poggetti n. 338/4302891 AGR. Cura Nuova 58024 0566/919135 SUGHERE(FATTORIA 45 339/3377363 MORIS FARM AGRITURISMO prima di www.poderesanlorenzo.eu AGR. Piscina PODERE SAN Montebamboli 58024 xxx 334/8316542 Montebamboli a dx [email protected] LORENZO 1866 AGRITURISMO 335/8284355 AGR. SONNELLINO IN Podere Ronne n. 75 Valpiana 58024 xxx 339.8518691 MAREMMA AZ. [email protected] AGROFORESTALE LE Località Rocche 8/A Massa Marittima 58024 348/9994536 AGR. Www.lecasalinedisopra.it CASALINE DI SOPRA Podere Casa Paolini, Valpiana (zona www.baiaulivi.it AGR. Piscina BAIA DEGLI ULIVI 58024 0566/903929 333/8070095 60 Novella) [email protected] BORGO di MONTEBAMBOLI www.montebamboli.it AGR. Montebamboli 58024 0566/910022 392/9432839 RELAIS del [email protected] MONTEREGIO AGR. BRAGLIA DANIELE Podere Braglia, 62 Cura Nuova 58024 xxx 339/2589860 [email protected] dopo lago Accesa, 0566/918089 www.campobargello.it AGR. Piscina CAMPO BARGELLO Fontino 58024 333/3161183 dopo Fontino a sx 055/8952775 [email protected] Podere Campo Cura Nuova 0566/918081 www.camporuffaldo.it AGR. Piscina CAMPO RUFFALDO 58024 339/8704370 Ruffaldo, 103 (direz Marsiliana) 0566/918093 [email protected] www.casettavalmora.com
    [Show full text]
  • Comune Di Massa Marittima Statuto
    COMUNE DI MASSA MARITTIMA STATUTO Approvato con la deliberazione consiliare n. 39 del 30.06.2006 TITOLO I PRINCIPI GENERALI E PROGRAMMATICI Articolo 1 Denominazione e natura giuridica STATUTO Il Comune di Massa Marittima è Ente autonomo nell’ambito dei principi fissati dalle leggi generali della Repubblica e del presente Statuto. Esercita funzioni proprie e funzioni attribuite o conferite dalle leggi statali e regionali. Il Comune trae ispirazione dai principi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana ed assume come fonte della propria azione politico- amministrativa i principi fissati dallo Statuto. 4. Lo Statuto – in armonia con la Costituzione e con i principi generali in materia di organizzazione pubblica, nel rispetto di quanto stabilito dalla legge statale in attuazione dell’art. 117, secondo comma, lettera p) e dell’art. 118, 2° comma della Costituzione – stabilisce i principi di organizzazione e funzionamento dell’ente, le forme di controllo, anche sostitutivo nonché le garanzie delle minoranze e le forme di partecipazione popolare. Articolo 2 Territorio, gonfalone, stemma, titolo di città, appartenenza onoraria al Comune Il Comune di Massa Marittima è costituito dalle comunità delle popolazioni e dai territori delle frazioni e borgate di Accesa, Capanne, Ghirlanda, La Cura, La Pesta, Marsiliana, Massa Marittima, Montebamboli, Niccioleta, Perolla, Prata, Tatti, Valpiana . Il territorio del Comune confina con quelli dei Comuni di : Gavorrano e Scarlino a sud, Follonica a sud-ovest, Suvereto ad ovest, Roccastrada ad est, Montieri a nord- est, Monterotondo Marittimo a nord . Capoluogo e sede degli organi comunali sono siti in Massa Marittima . Il Comune ha un proprio gonfalone ed un proprio stemma, adottati con deliberazione del Consiglio Comunale e le cui immagini sono riprodotte in allegato al presente Statuto .
    [Show full text]