PUOI BLOCCARE IL PREMIO DELLA Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 POLIZZA AUTO PER 2 ANNI.

Chiama l’800 07 07 62 SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. o vai su www.linear.it

Anno 84 n. 306 - sabato 10 novembre 2007 - Euro 1,00 www.unita.it

«Quest’uomo lo hanno ucciso: è stato storia della tv pubblica. La Rai uomo che conosce la realtà. La verità un ostracismo. Non c’è spiegazione cancellandolo ha perso di stima. A è che Biagi non era utile a qualcuno per questo modo di agire. Il “Fatto” Biagi hanno teso un tranello, e parlo e quindi lo hanno abbandonato» resterà come esempio classico nella come amico di Enzo ma anche come Cardinale Ersilio Tonini in collegamento con la trasmissione «AnnoZero», ApCom 9 novembre

Commenti Il paesaggio sfigurato La Finanziaria va, le riforme pure SEL’ITALIA DIVENTA BRUTTA

VITTORIO EMILIANI

ultimo scempio annun- L’ ciato e paventato in ordi- È il venerdì nero di Berlusconi ne di tempo - ma a quest’ora sarà già il penultimo - è quel- lo, denunciato giovedì dalla L’editoriale ■ Mentre al Senato la maggioranza edizione toscana de l’Unità a vota compatta e approva uno dopo Bhutto e San Suu Kyi Montaione (Firenze), a ovest l’altro gli articoli della Finanziaria (ie- di Certaldo: ben 162 ettari di ANTONIO PADELLARO ri sì al taglio dei ministri e all’elimina- colline a bosco, a uliveti e al- zione del ticket sanitario), passi avan- DONNE DI FERRO tri coltivi che diventano cam- ti si registrano sulla legge elettorale: E DI SETA po di golf da 36 buche (ce n’è Gli l’Udc dice sì al confronto con Veltro- già uno da 18), parcheggi per ni. Per Berlusconi due pesanti scon- SIEGMUND GINZBERG 700 (settecento) nuove case fitte. ad un passo dal borgo di Ca- indifferenti Di Giovanni, Miserendino ue signore dall’aspetto gen- stelfafi, l’antico Castrum Faol- e Lombardo alle pagine 2 e 3 Dtile e fragile sono diventate fi, di origine longobarda, an- eri mattina, guardando i in questo momento il simbolo no 754. Talmente integro che Igiornali ci siamo chiesti per dell’opposizione ai brutali regi- Roberto Benigni lo scelse per quale motivo soltanto l’Unità mi militari, la speranza democra- girarvi alcune scene del suo e nessun altro quotidiano na- Giglia Tedesco tica nei rispettivi Paesi. Entram- «Pinocchio». Il progetto vie- zionale aveva dato spazio alle be hanno voluto per forza torna- ne avanzato dalla società tede- dichiarazioni di Prodi e di Gen- re da un comodo esilio per impe- sca Tui, una delle più potenti tiloni, ai funerali di Enzo Bia- golarsi in politica, mentre avreb- multinazionali del turismo, gi, sul perdurante e non più bero potuto evitare molti guai te- che ha acquistato da tempo la tollerabile conflitto d’interessi nendosene lontane. Ma, nobles- splendida tenuta di oltre 11 di Berlusconi. Abbiamo sfoglia- se oblige, dovevano in qualche chilometri quadrati. Essa, to le pagine interne, controlla- modo questo impegno ai genito- stando alle cronache, ha lan- to le cronache dell’ultimo viag- ri famosi, l’uno e l’altro assassina- ciato un vero e proprio ulti- gio di Enzo verso Pianaccio. ti dall’aguzzino in divisa di tur- matum al Comune di Monta- Ma, niente. Eppure, c’era un no. Entrambe le signore non cer- ione: o quelle cubature o nien- forte nesso tra quanto afferma- cano lo scontro per lo scontro, te 250 milioni di euro di inve- to dal premier e dal ministro non perseguono vendette. stimento. delle Comunicazioni e il ricor- È SCOMPARSA A 81 ANNI segue a pagina 27 segue a pagina 26 do di Bice Biagi sulla sofferen- za causata al padre dall’editto UNA VITA Il decreto bulgaro del cavaliere. Testimo- PAKISTAN Benazir Bhutto incarcerata e poi liberata nianza resa ancora più dram- PER LE DONNE UN GIORNO IN CARCERE Centinaia di agenti hanno cir- Musharraf. Benazir Bhutto è stata poi liberata in matica ad «AnnoZero» dal car- SINISTRA dinale Ersilio Tonini con il suo E LA SINISTRA condato la sua casa e l’hanno bloccata mentre usciva serata, dopo le pressioni degli Usa su Musharraf. E SICUREZZA veemente: «Lo hanno ucciso». per raggiungere un raduno di protesta contro Pervez Bertinetto a pagina 9 Resta il fatto che siamo rimasti Pivetta a pagina 8 GIANNI CUPERLO soli con il nostro partecipe tito- lo: «Conflitto d’interessi, la leg- i sono tragedie che posso- ge Enzo Biagi». Abbiamo sba- Staino Cno incidere sul clima di un gliato noi o ha sbagliato il re- Paese sino a mutarlo. Il clima sto della stampa italiana al culturale e politico intendo. La completo? Mettiamola così: di- sua temperatura. È ciò che po- pende dai punti di vista. Meredith, il gip accusa i tre trebbe accadere dopo l’omici- Prendiamo gli altri giornali. dio di Giovanna Ruggeri a Ro- Hanno letto anche loro le frasi ma. Dramma che per la sua ef- dei due uomini di governo ma feratezza e la vasta copertura le hanno probabilmente consi- «Uccisa dal coltello di Raffaele» mediatica ha scosso l’opinione derate una non notizia. Ovve- pubblica e spinto la politica a ro, parole di circostanza pro- un indurimento della risposta nunciate più che altro per ono- ■ di Massimo Solani FARMACISTI GIORNATA CONTRO IL CANCRO preventiva e repressiva contro rare la memoria di Biagi ma inviato a Perugia alcune forme di illegalità. Ne considerate prive di un reale sono scaturiti l’oramai famoso valore politico. È vero, infatti, Sarebbe stata la ricerca di «una Turco: no a ricatti «Più ricerca per decreto sulla sicurezza e una co- che esiste un disegno di legge qualche nuova sensazione» pic- da di polemiche, ad oggi non sull’imcompatibilità tra incari- cante la molla che ha dato inizio sulle medicine vincere la guerra» concluse, sui modi più efficaci chi di governo e possessori di alla tragica catena di eventi che la per contrastare l’ingresso consi- patrimoni al di sopra dei 15 sera del primo novembre ha con- ■ I farmacisti minacciano di ■ «È una vera guerra che fa stente di cittadini comunitari, milioni di euro. Esiste, è stato dotto fino alla morte di Meredith. far pagare tutte le medicine, an- ogni anno 150mila morti». È e nello specifico rumeni, sul no- approvato dal Consiglio dei Uccisa da una coltellata alla gola, che quelle di fascia A, dal prossi- l’allarme di Umberto Veronesi stro territorio. ministri, ma tanto si sa che in da una terribile agonia e dalle vo- mo 19 novembre come forma alla giornata della ricerca con- Non è la prima volta che un Parlamento non passerà mai. glie perverse di un gruppo di ami- di rappresaglia contro le libera- tro il cancro. Cerimonia al Qui- episodio drammatico genera Non lo vuole la Cdl, e si capi- ci diventati carnefici, storditi dalla lizzazioni. «Così ogni dialogo è rinale. Napolitano: «Siete l’Ita- reazioni profonde. E perma- sce. droga e eccitati dal sesso. impossibile», avvisa il ministro lia generosa». nenti. segue a pagina 27 segue a pagina 7 Livia Turco. a pagina 8 Pulcinelli a pagina 8 segue a pagina 27

MCEWAN, L’EROS PRIMA DELLA RIVOLUZIONE

MARIA SERENA PALIERI FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO an McEwan, nuovo atto. INel 2002, con Espiazione,lo I peggiori scrittore di Aldershot ci aveva dimostrato d’aver raggiunto, È SINGOLARE che, nella puntata di “AnnoZero” dedicata a En- a 53 anni, il magistero stilisti- zo Biagi, le parole più forti siano state dette da monsignor Tonini, co: d’essere capace di trovare il tema d’una sinfonia, suo- che del grande giornalista era amico, ma più amico della verità. E narla da primo violino, da fia- monsignor Tonini ha detto: «Biagi lo hanno ucciso». Un’accusa to e da percussionista e, con- terribile, che ricade su chi ha allontanato dal suo lavoro Biagi, ma temporaneamente, dirigere anche su chi si è prestato a eseguire la sentenza bulgara. I nomi l’orchestra. sono noti: in primis Fabrizio Del Noce e Agostino Saccà, uno tut- Sabato, nel 2005, trasformava tora direttore di Raiuno; l’altro passato a dirigere la fiction. Tra i il magistero nella sua ombra: due, però, una differenza c’è: Saccà sa fare televisione, mentre l’abilità virtuosistica che Del Noce è riuscito solo a ridurre Raiuno a ufficio di collocamento strappa l’applauso, ma fine a veline (e velini). Ora il problema è: come mai questi due signori, se stessa. Chesil beach (in libre- ria per Einaudi, traduzione di che hanno consentito a Berlusconi di privare la Rai dei suoi uomi- Susanna Basso, pp.136, euro ni migliori, sono ancora in grado di imporre alla Rai i loro uomini 15,50) è, ora, l’approdo giu- peggiori? Secondo Santoro non è cambiato niente, anche se pro- sto. prio la persistenza di Del Noce, Saccà (e Vespa a chi lo lascia- segue a pagina 23 mo?) prova che Prodi è molto meglio di Berlusconi. Purtroppo. l’Unità + € 7,50 Libro “Dieci giorni che sconvolsero il mondo” tot. € 8,50; l’Unità + € 7,50 Libro “Regime” tot. € 8,50 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 IN ITALIA sabato 10 novembre 2007

Procede senza intoppi l’iter della manovra Mastella dichiara la sua opposizione al Senato: un voto dietro l’altro con alla riduzione dei ministri, ma poi in aula LA FINANZIARIA la maggioranza che continua a restare unita vota la proposta del governo. Prodi apprezza Taglio ai ministri, via il ticket sanità Sforbiciata ai costi della politica. Finocchiaro: una compattezza mai vista del centrosinistra

■ di Bianca Di Giovanni / Roma stretta sugli amministratori loca- no. Si prevedono paletti sui com- effetti finanziari. «Persino il me- COMPENSI li, che si aggiunge al congela- pensi, divieti di cumulo e soprat- ticoloso Ragioniere generale ha mento degli stipendi dei parla- tutto si pone un limite alla proli- dato il suo ok - replica il relatore AVANTI Sì al taglio dei ministri, sì alla riduzio- mentari approvata ieri, scatterà ferazione delle poltrone con Giovanni Legnini - È davvero Cgil: stop alle lobby con l'approvazione definitiva chiusure, cancellazioni e accor- troppo polemizzare sul gettito». ne dei costi della politica per eliminare il tic- della Finanziaria. Il pacchetto, pamenti di numerose strutture Le comunità montane di 80 uni- su cui c’è stata una lunga discus- intermedie, dalle comunità tà e subiscono una falcidia di as- «tetto» per i manager ket sanitario. Il Senato continua a votare. sione anche tra i tecnici vale 313 montane agli enti per la gestio- sessori e consiglieri. Gli assessori milioni, più dei 205 (in vari an- ne di acqua e rifiuti. L’Anci prote- di Comuni e province scendono «Qual è la notizia? Che una compattezza co- ni) previsti in origine dal gover- sta e grida alla sovrastima degli da 16 a 12. ■ «La riformulazione ci sarà, ma gradualità potrebbero sorgere in- sì non si era mai vi- senza la bollinatura di Salvi e Villo- toppi in sede di riscrittura: c’è chi ne non se ne parla proprio». Così parla solo di pochi mesi di transi- sta», dichiara Anna Fi- Cesare Salvi spiega lo stato dell’ar- torietà, chi di anni. Sta di fatto che te dell’emendamento sul «tetto» l’idea di indebolire il tetto non è nocchiaro capogrup- ai maxi-stipendi di manager e diri- piaciuta al sindacato. «Sarebbe gra- genti pubblici. Anche Villone, l’al- vissimo se, sotto le pressioni delle po dell’Ulivo. In effet- tro firmatario della proposta, par- lobbies, la maggioranza dovesse la di «qualche limatura, ma l’im- fare marcia indietro sull'articolo ti dopo una settimana di voto pianto dovrà restare, altrimenti che fissa il limite alle retribuzioni (per la verità molto a rilento) sul- niente voto». Stando a indiscrezio- dei dirigenti e manager pubblici - la manovra scoppiano le liti nel ni si starebbe lavorando su due ha dichiarato ieri il segretario con- centrodestra, con senatori della modifiche al testo attuale, che già federale della Cgil Paolo Nerozzi - Lega che attaccano gli Udc per le esclude dal «tetto» di 270mila eu- Il tetto alle retribuzioni è un segno assenze e viceversa. L’opposizio- ro lordi annui gli artisti e le presta- di equità e di una finanziaria di re- ne logora, evidentemente. Intan- zioni professionali della Rai. La pri- distribuzione». La riformulazione to il sottosegretario Giampaolo ma modifica punterebbe ad esclu- arriverà la prossima settimana, D’Andrea considera l’ipotesi di dere dalla norma i presidenti (solo ma dai piani alti della Rai sono tor- fiducia ormai fuori dal tavolo: loro, non altri memebri della pre- nate le bordate. Parlando a Tg24 il non ci sarebbe nessun motivo sidenza) delle Authority. Trattan- direttore generale dell’emittente per porla. Anche se governo e dosi di organismi indipendenti pubblica Claudio Cappon ha riba- maggioranza dovessero incorre- dal governo, non sembra opportu- dito il suo no. ad una norma «che re in qualche scivolone (che fi- no far rientrare questi casi nelle 25 penalizzerebbe il servizio pubbli- nora non c’è stato) non si consi- deroghe (già previste dal testo) a co». «Un amministratore unico lo discrezione dell’esecutivo. Altro si troverebbe sul mercato a 270 mi- tema da studiare è una norma la euro?», si è chiesto. Ma forse ne- Finora non ci sono transitoria, che consenta l’abbas- anche un consulente legale o fi- samento dei compensi senza in- nanziario si troverebbero tanto fa- stati scivoloni correre in possibili ricorsi. Si stu- cilmente: con questo argomento e l’ipotesi del voto dia un «taglio» graduale per chi via la Rai e via tutti. Addio tetto. Il ministro dell’Economia Padoa-Schioppa con il commissario Ue agli Affari economici e monetari Joaquin Almunia Foto Ansa sfora la soglia. Ma proprio sulla b. di g. di fiducia viene ormai esclusa Almunia «convinto» dai conti italiani L’INDUSTRIA RALLENTA IL PASSO dererebbe un dramma. Ieri si è arrivati all’articolo 22. Il dibatti- Ma sono riviste al ribasso le previsioni di crescita dell’economia to si è incagliato per quasi due ore su una proposta dei Verdi (votata all’unanimità in Com- ■ di Sergio Sergi corrispondente da Bruxelles lia». Le nuove previsioni sui dati il 2,0%. Sebbene Almunia, pron- missione) che istituisce un regi- italiani, sono inserite in uno sce- to a riconoscere la discesa del rap- Ma i fatti sono fatti e Almunia ie- stro per i simboli di partito. Que- TIMORE Si è un pochino in- nario europeo che desta preoccu- porto del deficit-pil, abbia tenuto stione di vita o di morte per i «ce- ri ha dovuto salutare come pazione. Il rapporto Almunia de- a sottolineare che per il 2008 spugli» appena nati, per le coali- fastidito, Joaquin Almunia “ottima notizia” l’accertamento scrive una crescita economica in «non v’è alcun segno di migliora- zioni che giocano con «richiami che l’Italia, con il Portogallo, alla frenata: nel 2008 sarà al 2,2% per mento», è la discesa del debito civetta» o quant’altro (Rotondi quando, in occasione della fine del 2007 riporteranno il disa- i Paesi della zona euro, lo 0,3% in pubblico che ha, oggettivamen- parla di dibattito stile Forcella), presentazione delle «Previ- vanzo sotto l’asticella del 3%. «Al- meno rispetto alla precedente sti- te, fatto impressione. Si tratta di insomma alla fine gran parte del la fine di quest’anno – ha detto ma; per l’anno in corso la crescita un aspetto incontrovertibile: il dentrodestra non partecipa al sioni economiche d’autun- Almunia – la zona euro non avrà è confermata al 2,6%. Il rallenta- debito, con il governo Prodi-Pa- voto mentre la maggioranza vo- no», alla vigilia della riunio- più Paesi con un disavanzo sopra mento è attribuito alle forti turbo- doa Schioppa, è tornato a scende- ta per lo stralcio. quel tetto. Questa non è una sor- lenze che hanno investito i mer- re. E questo all’Europa piace non Il via libera al taglio dei ministri ne dei ministri finanziari lunedì e presa e noi siamo contenti di que- cati finanziari negli ultimi mesi, poco. Infatti Almunia ne ha pre- passa con 160 sì e 155 no. Il risul- martedì prossimi a Bruxelles, gli ste ottime notizie». Poi, Almu- a cominciare dalla vicenda dei so atto. E non ha mancato di riba- tato arriva dopo un braccio di è stato fatto notare come avesse nia, ha voluto tenere il punto, a mutui. I fattori di rischio sono, dire che, a maggior ragione, i pae- ferro con l’Udeur che dura fino alquanto calcato la mano, negli proposito delle sue recenti consi- dunque, il rallentamento del- si con debito alto devono prose- al voto. Clemente Mastella an- ultimi mesi, nel formulare giudi- derazioni sui conti italiani: «Con l’economia Usa, l’andamento guire nell’azione di risanamento. nuncia il voto contrario. «È as- zi sull’Italia. Il commissario non l’Italia non sono mai stato duro – dei prezzi del petrolio e l’incertez- «L’Italia – ha detto – è l’unico Pae- surdo - ha sostenuto il Guardasi- ha molto gradito e non ha conve- ha sottolineato – ma coerente za che pende sui mercati. se che deve utilizzare il 5% della gilli - che la Finanziaria esamini i nuto con la percezione di una, a con i giudizi che ho sempre for- In questo quadro, i dati italiani propria ricchezza per pagare le problemi che attengono alla volte, insistita pressione nei con- mulato sul fronte dei conti pub- sono altalenanti. Il pil passerà dal- spese che scaturiscono dall’inde- struttura del governo». Ma quan- fronti di un Paese membro che, blici. Questo è il mio obbligo, l’1,9% all’1,4% del 2008 all’1,6% bitamento che accumula. E, poi, do si arriva ad esprimersi i sena- come la si voglia vedere, ha ripor- questa è la mia responsabilità». del 2009; il deficit è previsto stabi- la crescita italiana nel 2008 sarà tori centristi rientrano nei ran- tato il deficit sotto il 3% e ha prati- Poi, anche per attenuare il tono, le al 2,3% nei tre anni consecuti- la più bassa di tutta la zona euro. ghi «per disciplina di coalizio- camente chiuso la procedura ha aggiunto: «Non condivido le vi; il debito passerà dal 104,3% Si tratta di un problema di natura ne» spiegano. La norma prevede d’infrazione che era stata aperta interpretazioni che spesso vengo- del 2007 al 102,8% e al 101,2%; strutturale. Insomma, ecco le la riduzione della compagine go- proprio dagli uffici comunitari. no date alle mie parole verso l’Ita- l’inflazione oscillerà tra l’1,9% e mie preoccupazioni». vernativa a 12 ministri e a un massimo di 60 membri compre- si i viceministri e i sottosegretari. La limitazione vale dal prossimo Cobas, migliaia in piazza contro la manovra governo, visto che un organo co- stituzionale (cioè il Parlamento) non può far «decadere» un altro Oltre trenta i cortei nelle città italiane. Limitati i disagi nel settore dei trasporti organo (il governo in carica) con un tratto di penna. La Cdl inve- ■ Due milioni di lavoratori in sciopero, mezzo ce vota contro, argomentando milione in piazza, oltre 30 cortei in tutt’Italia: so- che il taglio deve partire subito no i numeri annunciati dai sindacati di base, pro- (con buona pace della Costitu- motori dello sciopero generale di 24 ore di ieri in FRENA LA PRODUZIONE INDUSTRIALE. A settembre le fab- zione). In ogni caso l’Aula vota tutti comparti lavorativi, sia pubblici che privati. briche italiane hanno prodotto il 2,3% in meno rispetto allo stesso quasi all’unanimità (con qual- A mettere in campo la mobilitazione contro l’ac- mese del 2006 e nel confronto con agosto hanno perso l’1%. Il ca- che astensione) un ordine del cordo sul welfare, la finanziaria, il lavoro preca- lo, su base annua il più significativo da aprile 2006, arriva dopo il bal- giorno di Roberto Calderoli che rio, di fatto, contro la politica economica e socia- zo registrato ad agosto, mese particolarmente positivo chiuso con invita il governo a «valutare» le del governo Prodi, un gruppo di sigle di base, un più 3,3%. Un risultato che ha comunque contribuito a tenere a l’opportunità di ridurre l’attuale dal Cu ai Cobas, Sdl, il sindacato anarchico galla il trimestre, chiuso con un più 0,6% dopo due trimestri conse- compagine governativa. Insom- Usiait, Unicobas e altre sigle. cutivi di risultati negativi. ma, l’invito a Prodi è partito. Il Gli organizzatori parlano di paralisi nei trasporti, Il 2007 non è del resto stato fino ad oggi un anno buio per l’industria voto scatena subito il dibattito forti adesioni nella sanità e della scuola. Nella re- italiana. Nel confronto tra i primi nove mesi di quest’anno e il corri- politico sulle riduzioni possibili. altà non vi è stata nessuna paralisi, ma disagi nel- spondente periodo del 2006 la produzione è cresciuta dell’1,2% e Nel pomeriggio la «sforbiciata» le grandi aree urbane, per traffico in tilt e mezzi secondo le stime dell’Isae l’anno dovrebbe chiudersi con il segno scende dalle poltrone dei mini- pubblici a singhiozzo; molti voli cancellati (87 più. Rassicurante è anche la visione del governo: il dato di settem- stri a quelle delle comunità mon- quelli annullati da Alitalia su un operativo di qua- bre, sottolinea il ministro dello Sviluppo economico Pierluigi Bersa- tane e degli assessori, con una si 800 voli giornalieri), adesioni a macchia di leo- ni, fa parte delle «oscillazioni su un trend che anche quest’anno sa- sfoltita anche delle spese per tra- pardo altrove, come nella scuola e negli uffici rà in crescita», mentre più preoccupata si è mostrata la Cgil. sferte e gettoni di presenza. La pubblici. La manifestazione di Torino Foto di Alessandro Contaldo/Ansa IN ITALIA 3 sabato 10 novembre 2007

Il segretario accelera: «È il momento giusto» I conti «in casa», dove forte è la componente Prodi però non delega: fa saper di essere di chi punta sul modello tedesco puro LEGGE ELETTORALE informato dell’incontro sembrano risolversi a suo favore «Tedesco corretto», Veltroni incassa i sì Vertice da Bertinotti, Rc non fa barricate. E l’Udc si smarca da Forza Italia: pronti al confronto

■ di Bruno Miserendino / Roma da vicino tutto il percorso. Sia co- rompete le righe. Insomma, se la motivazioni, favorevoli all’ipotesi quanto pare Veltroni ha accelera- dum. Purché sia una riforma vera, me sia in mattinata per bocca di spallata resta una chimera, il con- del modello tedesco puro. «È diffi- to su questa ipotesi per fugare i so- non la fine del bipolarismo. Vel- Cesa l’Udc ha formalizzato la sua fronto parte. cile fare una proposta contro tutti spetti che si erano addensati su di troni ha da tempo le tabelle degli SISTEMI Dire che Veltroni ha convinto tutti disponibilità, smarcandosi da For- Veltroni, dunque, nonostante gli - spiega Stefano Ceccanti che è lui: ossia che il suo no al sistema te- scenari possibili con i vari sistemi za Italia. «Punto per punto - spie- strascichi polemici sul tema sicu- uno degli estensori della proposta desco puro fosse un modo per an- elettorali, e il succo è che il model- nel Pd forse è troppo. Però l’intesa c’è e la ga il segretario - nel merito, siamo rezza con la sinistra radicale, va - ma è anche difficile farla contro dare dritto al referendum. Invece, lo tedesco aiuterebbe il Pd a cresce- pronti a valutare quello che è posi- avanti per la sua strada. La partita segretario e presidente del parti- dicono nel Pd, Veltroni è il primo re ma rende possibili, salvo risulta- proposta ormai è definita, anche se si aspet- tivo e quello che non lo è». Nel più complicata l’ha dovuta gioca- to». Quindi il compromesso del te- a sapere che una nuova legge elet- ti sconvolgenti, solo governissimi complesso i segnali che arrivano re proprio in casa sua, dove i big desco corretto alla spagnola rien- torale fa bene al paese e alla mag- e «papocchioni centristi» oppure ta la Finanziaria per metterla nero su bianco: dall’opposizione sono il classico del partito sono tutti, con diverse tra nel novero dei successi. A gioranza molto più del referen- governi di centrodestra. Già, spiegava qualche dirigente per la legge elettorale del Pd, a Rifondazione: dire di sì a NAPOLITANO un tedesco corretto è anche un la base di confronto «Serve continuità nelle scelte» modo per rinsaldare la maggioran- za e l’alleanza in vista del futuro. sarà una sorta di si- ROMA La continuità nelle scelte fondamen- In effetti il sistema di cui si parla tali che investono il presente e il futuro del darebbe meno seggi a Rifondazio- stema misto tede- Paese come condizione imprescindibile di ne rispetto al tedesco puro, ma gli sviluppo. Il presidente della Repubblica Gior- permetterebbe di assorbire tutto sco-spagnolo, o tedesco corretto, gio Napolitano ne sottolinea l'importanza vi- quello che sta alla sinistra del Pd. di cui si parla da tempo, e su cui tale, parlando al Quirinale in occasione del- Bertinotti e Giordano ci stanno ri- nelle ultime ore stanno arrivando la Giornata nazionale per la ricerca sul can- flettendo. Non a caso Salvi, di Sini- segnali positivi. In pratica questo cro. stra democratica, critica «gli in- tedesco corretto a tinte spagnole «Ci sono scelte, impegni e programmi -av- contri separati». «La Cosa rossa - prevede metà seggi con l’unino- verte il Capo dello stato- che non potrebbe- dice - deve costruire una posizio- minale e metà col proporzionale, ro avere alcun senso e alcuna prospettiva di ne comune». Il presidente della sbarramento al 5% predisposto successo se non si svolgessero con continui- Camera si è preso le critiche di con base circoscrizionale, (il che tà, senza fatali oscillazioni e inversioni di rot- molti per aver fatto la riunione, vi- salva forze a forte insediamento re- ta, per il mutare degli indirizzi di governo, sta la sua carica, ma ha risposto un gionale, come Lega e Udeur), nes- degli orientamenti politici e delle politiche po’ piccato: «Essere presidente sun premio di maggioranza. Il pubbliche». non vuol dire clausura politica». vantaggio è che riduce la fram- Napolitano osserva compiaciuto che «que- Se il quadro è questo, le ostilità mentazione, mantenendo il bipo- sto, per fortuna, è quello che accade, anche più pericolose arrivano da Pdci e larismo. E costringe le forze picco- in Italia, nel campo dell'impegno di ricerca Verdi e solo in parte dall’Udeur, le del centrosinistra, (che infatti sul cancro e di azione per prevenire e debella- da Di Pietro e dai socialisti. Veltro- non apprezzano), a coalizzarsi. re la malattia. ni incontra i Verdi proprio la pros- Presto per dire se è una svolta, ma Continuità e sinergia fra pubblico e privato sima settimana. Obiettivo: fugare la strada sembra quella e nel Pd si -sottolinea il presidente della Repubblica- so- il dubbio, avanzato esplicitamen- dicono moderatamente ottimisti. no condizioni di positivo sviluppo e di con- te dall’Udeur, che si voglia «am- «Usciamo allo scoperto al mo- creti approdi, in un impegno comune». mazzare tutto ciò che non è entra- mento giusto», raccomanda Vel- Il leader del Pd, Walter Veltroni con Fausto Bertinotti, presidente della Camera Foto di Alessandro Di Meo/Ansa to nel Pd». troni ai suoi, ma l’accelerazione c’è. Ieri il segretario, dopo aver inaugu- rato la nuova sede del Pd, e riuni- to per la prima volta l’esecutivo, è andato insieme ad Amato e Fran- Udc agli ordini di Caltagirone? Scintille tra Casini e Berlusconi ceschini a un incontro sulla legge elettorale con il presidente della Finanziaria, le assenze in Senato inquietano la Lega. Che attacca i centristi: così salvate il governo Camera Bertinotti e il segretario di Rifondazione Giordano. Risulta- to: secondo gli uomini del Pd, Rc ■ di Natalia Lombardo / Roma si tiene a distanza: «Se non cade troni: «Se vuole una legge eletto- non ha alzato muri all’ipotesi te- sarebbe stato meglio non parlare rale nuova passiamo ai fatti: noi desco corretto, anche se ha qual- L’OFFESA Berlusconi con- racconto del Silvio Show, ed è sal- di spallata perché finisce con l’es- siamo per il sistema tedesco. Chi che perplessità. Non è poco, visto tato fuori dai gangheri anche per sere rafforzato» e il centrodestra è d’accordo si aggreghi, noi sia- che un solido accordo all’interno tro tutti: costretto a riman- l’accusa più personale: «L’Udc vo- «delegittimato». mo disponibili», ha detto Casini dell’Unione è la condizione posta ta secondo gli interessi di un’altra Bonaiuti smentisce per conto di al Tg1 delle 20,30. An sta a guar- da Prodi per andare al confronto giarsi l’accusa rivolta a Casi- persona se questa ha un proble- Berlusconi: meglio parlare di «di- dare: le riforme «non siano un sal- con il centrodestra sulla riforma ni e a Fini di non sostenerlo ma»: il riferimento è al suocero di sinformazione» che sa «di elezio- vacondotto» al governo, ma al elettorale. Ieri palazzo Chigi ha fat- Pier, Gaetano Caltagirone. Di pri- ni»: Silvio non conosce l’ira e ne- confronto in aula «non ci siamo to sapere che era perfettamente in- nella spallata e di tramare ma mattina il segretario Udc Lo- ga: «Non mi sono mai sognato di mai sottratti». Insomma, da Via formato dell’incontro di Veltroni un «regicidio» se Prodi non renzo Cesa telefona a Berlusconi attaccare i miei alleati (e tanto della Scrofa danno una «fiducia a con Bertinotti. Precisazione che per avere spiegazioni. L’ex pre- meno i loro congiunti!), soprat- tempo». A Berlusconi? sembra un avviso ai naviganti. Os- cadrà mercoledì 14 sulla Finan- mier giura che mai e poi mai ha tutto in un momento come que- Al Senato esplode il tutti contro sia il premier non intende lasciare ziaria. Il feeling ritrovato fra l’ex fatto simili attacchi. A Casini sto in cui l’unità del centrodestra tutti nel centrodestra. Sull’emen- tutta l’iniziativa a Veltroni e segue premier e il leader Udc è durato non basta: in diretta su Canale 5 è assolutamente indispensabile». damento Calderoli per la riduzio- pochi giorni. Sia nel tour a Mon- afferma: «Leggo che Berlusconi ne dei ministri già dal 2008, nel- tecitorio giovedì, che la sera pri- avrebbe detto che se Prodi non l’aula alza il capogruppo leghista Rifondazione ci pensa: ma a tavola a Palazzo Grazioli cade è colpa di Casini e di Fini. Irritato anche Fini Silvio Berlusconi e Pierferdinando Casini Foto Omniroma Roberto Castelli e accusa i senato- con 50 giovani imprenditori la- Credo lui stesso smentirà queste ri di An e Udc assenti: un’occasio- avrebbe meno seggi ziali, Berlusconi ha attaccato gli dichiarazioni». Quanto alla cadu- Il leader Udc Per Cesa le battute sull’Udc pilo- re» le accuse, mentre Matteoli al ne persa per far crollare il gover- ma potrebbe assorbire alleati: Fini e Casini «hanno en- ta del governo, il leader centrista incassa la solidarietà tata da Caltagirone sono «buffo- Senato chiede la smentita. Gli al- no, la proposta non passa per trambi la sindrome del delfino, ri- si augura che Berlusconi «abbia nate», e Pier incassa la solidarietà leati, insomma, sono stufi delle due voti. Castelli punta il dito: quel che sta a sinistra tengono di dovermi succedere» ragione» e giura che «i voti del- di Follini: giudizio di Marco Follini («giudizio due profezie a vuoto di Berlusconi. «Alcuni esponenti dell’opposizio- ma «io non sono sostituibile». l’Udc» sono sempre mirati alla ca- volte ingeneroso). Cesa all’una apre al dialogo sulle ne a causa della loro assenza dal- E Sd infatti protesta Pierferdinando Casini ieri matti- duta del governo, perché «è ur- due volte ingeneroso Irritato è anche Fini, nonostante riforme già «dalla prossima setti- l’aula hanno salvato il Governo na ha letto sul Corriere della Sera il gente che Prodi se ne vada». Però Ronchi minimizzi a «chiacchie- mana». Un appello anche a Vel- Prodi». Poi fa nomi e cognomi: Buttiglione, Mannino, De Poli e Nedo Poli dell’Udc e Cutrufo del- la Dca. Buttiglione contrattacca Sicurezza, Prodi fa l’ultimo appello alla Cdl. Da Radio Vaticana dopo: «Il senatore Castelli non è al suo posto», l’ufficio stampa centrista manda la giustificazio- L’opposizione attacca. E presenta i suoi emendamenti: si autodenuncino tutti gli europei. Chi non lo fa e chi è povero sarà espulso ne. Calderoli conferma: «Quan- do si vota c’è sempre uno di An ■ di Giuseppe Vittori / Roma chiesta della sinistra radicale. nati» chi che non abbia ottem- massa», assicura Alfredo Man- così si viola la direttiva comuni- che arriva un attimo dopo, e Ma il centrodestra, puntualizza perato a quest’obbligo e chi tovano (An); e il forzista Schiva- taria che non prevede quest’ob- l’Udc non c’è mai...». Ultimo appello alla Cdl. Lo ha prossimo 23 novembre. il capogruppo di An al Senato venga trovato privi dei mezzi di ni incalza: queste misure van- bligo, né la possibilità di accom- Un altro battibecco nella Cdl sul- rivolto ieri il presidente del E ora? «All’interno della Casa Altero Matteoli, non vuole dire sussistenza; che si prevedano no introdotte perché il «punto pagnare la misura dell’allonta- le fondazioni bancarie. Lite an- Consiglio Romano Prodi: il de- delle Libertà - dichiara Prodi a a solo dei no. Vuole fare delle espulsioni per ragioni di sicu- nodale per noi» è la certezza del- namento con quella del divie- che fra gli eredi della Dc: Rotondi creto del governo sulla sicurez- Radio Vaticana - ci sono tensio- controproposte, presentando rezza e nel caso in cui lo stranie- le espulsioni. E senza questo ele- to di rientro. se la prende con Pizza (nel centro- za è equilibrato, votate sì. Ma ni e discussioni e non ho la mi- degli emendamenti che verran- ro risulti già espulso da altri pae- mento «è davvero difficile che A difesa del decreto e del «pac- sinistra e vincitore della battaglia l’opposizione fa orecchie da nima idea di quello che sarà no depositati giovedì prossimo si della Ue. «È evidente che nes- si possa arrivare ad un accordo» chetto sicurezza» interviene an- legale sullo scudo crociato) per mercante e in due diverse ini- l’esito finale». Anche se si augu- al Senato, che rendano il testo suno di noi vuole espulsioni di con la Cdl, aggiunge Nitto Pal- che il Guardasigilli Clemente una pagina pubblicitaria contro ziative non solo critica Palazzo ra che entrambi i poli accolga- del governo «davvero in linea ma. Mastella. Sono misure adatte e il registro dei simboli di partito. Chigi per come ha affrontato la no la domanda di legalità che con la direttiva europea», sotto- Il Ministero dell’Interno intan- necessarie, afferma, per un effi- Tutti aspettano il voto finale di questione criminalità-espulsio- arriva dai cittadini. FI, Lega, An linea il senatore di Forza Italia Il Viminale: nelle critiche to difende il decreto dalle criti- cace sistema di prevenzione e mercoledì: c’è chi crede che Berlu- ni, ma presenta degli emenda- e Udc però si proclamano «più Francesco Nitto Palma. che e osserva come su questo repressione. Ne è convinto an- sconi abbia davvero gli assi nella menti, pochi per la verità, per che mai uniti e compatti», di- Le proposte di modifica preve- al decreto del governo provvedimento siano state da- che il ministro della Cultura manica (intanto Mamma Rosa «rendere votabile» il provvedi- chiara il vice-coordinatore di FI dono, in sintesi, che si fissi un informazioni sbagliate te «informazioni non vere». In Francesco Rutelli, che propone ha firmato per prima la petizione mento ancora all’esame della Fabrizio Cicchitto, e spiegano termine improrogabile per particolare, se la prende con ai poli di smetterla con le pole- «voto subito»). E c’è chi, come commissione Affari Costituzio- che «il decreto così com’è non adempiere all’obbligo a carico Le proposte Cdl Mantovano che aveva ribadito miche su sicurezza e legge elet- Buttiglione, rivela: «Molti senato- nali del Senato. Un provvedi- va» perché, incalza il segretario del cittadino europeo di dichia- l’importanza dell’espulsione torale: «Fermiamo la rissa» su ri vogliono che cada Prodi, ma mento contro il quale i penali- dell’Udc Lorenzo Cesa, «è stato rare la presenza sul territorio na- violano le direttive Ue degli indigenti e di chi non si questioni così delicate, è il suo pochi che si torni a votare». Chi sti minacciano di scioperare il ulteriormente svuotato» su ri- zionale; che vengano «allonta- era dichiarato, avvertendo che appello. Per ora inascoltato. teme di non essere ricandidato... 4 IN ITALIA sabato 10 novembre 2007

L’avveniristica casa dei democratici varata alla Goffredo Bettini sarà il coordinatore nella fase presenza di tutti i big del partito, in primo luogo costituente. Roscani il portavoce del segretario IL PARTITO DEMOCRATICO tutti i ministri e il presidente del Consiglio Martino capo ufficio stampa, Losacco direttore nazionale Pd, al via sede e struttura Inaugurato il loft, Veltroni nomina il suo staff

■ / Roma

GOFFREDO BETTINI sarà il coordinatore della fase costituente del Pd. Roberto Rosca- ni e Piero Martino sono, rispettivamente, por- tavoce del segretario e capo ufficio stampa del partito. Vinicio Pe- inizia il lavoro e l'esperienza del nuovo partito», ha sottolineato luffo e Antonello Gia- Veltroni. Veltroni ha colto l'oc- casione per sottolineare il lavo- comelli sono stati no- ro «positivo» ed «importante» che il Pd sta svolgendo in questi minati da Veltroni e giorni al Senato ed alla Camera. ● ● Franceschini a capo delle pro- LO STAFF prie segreterie politiche e, in quanto tali, parteciperanno ai Goffredo Bettini Roberto Roscani Vinicio Peluffo Antonello Giacomelli lavori dell'esecutivo. Infine, Al- berto Losacco sarà direttore del- la struttura nazionale del Pd. Il braccio destro di Veltroni È stato vicedirettore dell’Unità Dalla Sinistra giovanile a capo Deputato e giornalista, guiderà Questi i primi incarichi-chiave Coordinerà la fase costituente Pd è portavoce di Veltroni della segreteria di Veltroni la segreteria di Franceschini assegnati oggi dal segretario del Pd, Walter Veltroni, nel corso Cinquantacinque anni appena compiuti, Gof- I lettori dell’Unità conoscono benissimo la Trentasei anni, di Rho, viene dalla Sinistra Antonello Giacomelli, quarantacinquenne, della prima riunione dell'esecu- fredo Bettini si dedica fin da giovanissimo alle sua firma e le sue idee. Roberto Roscani è arri- giovanile, di cui è stato responsabile esteri è nato a Prato. La politica l’ha sedotto pre- tivo, che si è svolta successiva- due grandi passioni della sua vita: la politica e il ci- vato a l’Unità il 12 marzo ‘74, ci arrivava da un (dal 1994 al 1997) e Presidente nazionale sto, era uno dei «ragazzi di Zac», cioè Zacca- mente all'inaugurazione della nema. Due interessi che lo legano a Veltroni, che lunga militanza politica. Condivide con Betti- (dal 1997 al 2001). Nel 2002 è stato asses- gnini, l’epoca della «questione morale», sede del partito. Travi in legno, conosce in Fgci e del quale è considerato il più ni come con Veltroni e Borgna ma anche sore allo sport e allo sviluppo economico anche nella Dc. S’innamorò della politica, parquet a grossi listelli, pannelli ascoltato tra i consiglieri politici. La passione per Adornato e Giuliano Ferrara l’esperienza di del comune di Rho. Tra i suoi vanti, la rea- racconta, in piazza della Signoria a Firen- verdi con la scritta Pd a segnare il cinema lo porta a scrivere per diverse riviste fin una Fgci che seppe mescolarsi col movimen- lizzazione del palazzo del Lavoro di via Vil- ze, nel ‘76. gli spazi, un open space con dagli anni 70 e a guidare to degli studenti. A l’Uni- lafranca, la Festa dello sport e quella di Mo- È giornalista, è stato direttore di testata. due ambienti principali. Si pre- più recentemente la fonda- tà è stato a lungo nella linello. Eletto in Toscana alle ultime elezioni, fa senta così il loft di piazza Santa zione Cinema per Roma. cronaca di Roma (il suo Ora, nel loft di via dei Cerchi, governerà la parte della commissione difesa della Came- Anastasia sede nazionale del È segretario romano della primo articolo era sul- segreteria politica del leader del Partito de- ra. Ora guiderà la segreteria politica di Da- partito democratico. L'hanno Fgci dal ‘77 al ‘79. Successi- progetto della moschea mocratico, Veltroni. rio Franceschini, il vicesegretario del Pd. inaugurata il segretario naziona- vamente entra nella segre- a Roma) poi alle pagine le del partito, Walter Veltroni, il teria nazionale, quando dell’innovativo servizio Piero Martino Alberto Losacco premier e presidente del Pd Ro- l’associazione giovanile di cultura e spettacoli. mano Prodi e numerosi rappre- del Pci è guidata da D’Ale- Laureato in storia, nel sentanti del partito nato dopo ma. Nell’86 viene eletto se- ‘90 è passato a Rinascita Giornalista del Popolo, sarà Avvocato, buon organizzatore le primarie del 14 ottobre. «Un gretario della federazione come vicedirettore di Al- capo ufficio stampa del Pd dirigerà la sede del Pd luogo inusuale per una sede di di Roma del Pci, incarico berto Asor Rosa, ed è ri- partito», ha detto Veltroni alla che ricopre fino al ‘90, per poi essere nominato se- masto nel settimanale fino alla sua chiusura. Fino a ieri, portavoce di Franceschini, giorna- Trentasettenne, pugliese di Bari, Alberto Lo- presenza dei ministri Massimo gretario del Lazio. Nell’89 è consigliere comunale Poi, tornato a l’Unità, è stato inviato di politi- lista, 43 anni, giovanissimo incontrò Zacca- sacco viene dalla Margherita. Avvocato, è sta- D'Alema, Francesco Rutelli, Ro- del Lazio mentre nel ‘92 viene eletto alla Camera. ca, caporedattore de l’Unità2, il secondo dor- gnini e fondò la rivista «Settantasei». Ha lavora- to fino a ieri componente dell’esecutivo della sy Bindi, Giuseppe Fioroni, di Nel ‘97, dopo la vittoria di Rutelli alle comunali so dedicato alla cultura e alla società avviato to alla Discussione, poi è approdato al Popolo Margherita, responsabile del settore comuni- Piero Fassino, dei capogruppo capitoline, viene nominato assessore ai Rapporti con successo durante la direzione di Veltroni. nel ‘94. Quando, nel ‘95, Buttiglione firmò cazione e propaganda. Ha seguito e organizza- alla Camera e al Senato del Pd istituzionali del comune. Si dimette nel ‘99 per di- Poi è stato vicedirettore del giornale tra il l’accordo politico con Berlusconi, Martino fu to le iniziative dell’Ulivo e della Margherita. E Antonello Soro e Anna Finoc- ventare presidente dell’Auditorium. È eletto con- 1998 e il 2000. Rientrato a l’Unità dopo la ria- tra i giornalisti cassintegrati. Andò a lavorare le campagne elettorali: a cominciare dal famo- chiaro, del vicesegretario del sigliere regionale del Lazio nel 2000 e l’anno suc- pertura è stato prima coordinatore delle edi- con i Popolari di Bianco e, una volta risolta la so pullman di Prodi nel ‘96 fino a quest’ulti- partito Dario Franceschini e dei cessivo riapproda alla Camera. Nel 2006 viene in- zioni di Firenze e Bologna, poi alle pagine po- crisi del Popolo, è rimasto al partito, diventan- ma. Poi ha fatto parte della «cabina di regia di membri dell'esecutivo del parti- vece eletto senatore, carica da cui ora si dimette litiche. Tra i suoi interessi la storia, la musica, i do portavoce di Marini. Quando a Marini su- santi Apostoli», insieme a Morri, Lusetti, Bur- to. «Una sede piccola, che sarà per dedicarsi a tempo pieno all’incarico di coordi- libri (dove mescola volentieri letteratura alta bentrò Castagnetti, Martino ha seguito Fran- chiellaro. A lui è ora affidata la gestione e il fun- affiancata da altre sedi, in cui natore della fase costituente del Pd. e bassa). ceschini, di cui è anche molto amico. zionamento della struttura di via dei Cerchi. Loft intimo benedetto da Anastasia, colei che libera dai vincoli... Ultramoderna la sede del Pd. Mille metri quadri, per ora pochi mobili, soffitti alti. «Così le idee circolano meglio»

■ di Maria Zegarelli / Roma Walter Veltroni accoglie da per- do l’incontro, qui è tutta un’al- fetto padrone di casa gli invitati. tra storia. Una parete di vetro. L’ULIVO NEL CHIOSTRO, gne, poche bottiglie, e pasticcini Tantissimi. «Chissà se il solaio Così vuole essere il Pd, trasparen- - soltanto due vassoi e per po- regge». Regge. Ma il brindisi è te nei suoi processi decisionali. la quercia sul pavimento. La chissimi intimi. Niente fasti. «Ba- meglio farlo fuori, nel chiostro «Le cose cambiano», osserva Ber- sta il luogo, elegante, incompara- sotto il sole che è arrivato a sor- sani. Ma seicento metri quadrati foto di Zaccagnini poggiata bile», osserva il ministro Pierlui- presa dopo una mattina di piog- - che presto saranno mille quan- sul muro. Pavimento del gi Bersani. gia. «Il chiostro è perfetto per le do anche l’ultima parte sarà Un unico piano, che si affaccia riunioni di direzione», scherza completata - anche per il partito Quattrocento, come le mu- sul chiostro della Chiesa di San- Dario Franceschini. È sua la foto nuovo, «snello», agile e scattan- ra e le travi di costagno t’Anastasia e sul Circo Massimo. di Zaccagnini nell’ultima stanza te come lo vuole il segretario, so- Dietro i Fori imperiali. Immagi- in fondo a destra. «Ha delimita- no davvero pochi. «Presto avre- che disegnano il profilo un po’ ne mozzafiato di questa città to il territorio», commenta uno mo bisogno di altre strutture», ondulato del soffitto a capanna. che appena ti dimentichi il traffi- dei tanti invitati. Nella stanza dice Veltroni. «L’assemblea costi- Il verde del partito nuovo, le pa- co e il caos rimanda al fascino del segretario ci sono più mobili, tuente si potrebbe riunire al Cir- reti sottili, quelle di vetro - traspa- dei secoli, immutato. L’impatto ma neanche una foto. «Devo fa- co Massimo», scherza ancora renti. La casa apre i battenti ma mediatico è forte. Dirompente re il trasloco». Il loft e i suoi spazi Franceschini. Per ora l’obiettivo l’arredo è ancora scarno. Ugo con l’idea di sede di partito a cui Foto di gruppo all’ingresso della nuova sede del Pd Foto Peri-Percossi/Ansa aperti, i soffitti altissimi. «Così le minimo da raggiungere: scriva- Sposetti, tesoriere ds, ha dato siamo abituati. Palazzi importan- idee circolano meglio». Quanti nie computer e sedie per tutti. l’ok al matrimonio ma la dote se ti, ingrigiti dallo smog, che si Era il Novecento quello. C’era- troncine bianche, scrittoi tek e te, 24 ore su 24 - commenta Bep- anni e quanti metri quadrati se- Paola Binetti, senatrice teodem, l’è tenuta nella Fondazione. Par- snodano su più piani, tante stan- no il Pci e la Dc, poco più in là in acciaio. Luci al neon, video che pe Fioroni -. Prima o poi li evan- parano le antiche riunioni di par- ne approfitta: dopo l’inaugura- tito nuovo vita nuova, mobili ze che si perdono in altre stanze. piazza del Gesù. Il Duemila, i Ds rimandano due lettere «Pd» sim- gelizziamo», dice guardando i tito da quella che sta per iniziare zione si stende a terra in adora- anche. Quadri e tesori dovranno Il Bottegone, per esempio. Il Pci e la Margherita, via Nazionale bolo del nuovo che finalmente suoi colleghi di partito ancora subito dopo l’inaugurazione: se zione nella chiesa di Sant’Ana- arrivare pian piano. Tutto dacca- prima, il Pds poi e i Ds infine, (di nuovo dopo più di cin- è arrivato. «Bella, bellissima», di- fermi sulle scale. Sono Massimo al Botteghino dovevi aspettare stasia, arsa viva il 25 dicembre po. La dote dovrà essere messa «erano» il palazzo che li ospita- quant’anni) e la sede del Nazare- ce Romano Prodi quando arri- D’Alema, Piero Fassino e Pierlui- seduto in una stanzetta affianco 304. La Grande Martire è stata su pezzo per pezzo. Rigore e so- va. Sei piani, l’ultimo, testimone no. Il nuovo secolo e il partito va. La sede del partito a ridosso gi Bersani. «Ma anche noi abbia- a quella dove si riuniva il Comi- definita in greco, Farmacolitria brietà. Le parole d’ordine della silenzioso - ma non abbastanza - nuovo: le radici si sono unite e la della Chiesa. «Questa è la cosa mo bisogno di redimerci», ripen- tato centrale del Pci e cercare di (Guaritrice dei veleni) e, in rus- politica prendono corpo sin da della passione (contrastata) tra sede diventa «altro». Essenziale, che più ci ha convinto - questa samento dell’ultimo momento capire dal tono della voce di chi so, Uzoreshitl’nitza (colei che li- subito. Si festeggia con champa- Nilde Iotti e Palmiro Togliatti. design e tavoli di quercia, pol- chiesa e le sue porte sempre aper- del cattolico convinto. L’ospite, interveniva come stava andan- bera dai vincoli). Coincidenze. IN ITALIA 5 sabato 10 novembre 2007

La procura generale: contro l’avocazione L’inchiesta resta allora nelle mani poteva ricorrere solo il capo dell’ufficio di Dolcino Favi, che è affiancato POLITICA E GIUSTIZIA Che è Lombardi: «rivale» del collega da due sostituti: Tommasi e Bruni

IL MINISTRO Lo dice la Carta De Magistris, addio a Why Not: Mastella: l’azione disciplinare? «Ricorso inammissibile» Mio dovere

La Cassazione dice «no»: non era titolato al reclamo ■ La certezza della giustizia «de- ve naturalmente riguardare an- che il comportamento dei magi- Il pm di Catanzaro: deluso, ma vado avanti strati, e segnatamente la garan- zia che essi siano soggetti solo al- la legge, osservandola in ogni cir- ■ / Roma «Why Not» resta quindi nelle ma- ne che viene strappata al pm, pri- costanza». Mastella non lo cita ni del pg Dolcino Favi che è affian- ma c’era stata l’inchiesta sullo mai direttamente, ma il caso De cato da due sostituti, Francesco De scandalo dell’uso dei fondi per Magistis continua a tenere ban- QUEL RICORSO è inammissibile, così il pm Tommasi e Pier Paolo Bruni. l’ambiente e la depurazione, «Po- co. Nel suo messaggio al conve- Il pm de Magistris aveva presenta- seidone», che vede coinvolte alte gno di «Magistratura Indipen- Luigi de Magistris perde definitivamente l’in- to il 29 ottobre scorso il ricorso personalità del centrodestra. Nel dente» il guardasigilli ha ribadi- contro la decisione del pg che di suo ricorso in Cassazione, sette pa- to come «la Costituzione e la leg- chiesta «Why Not». Lo ha deciso la procura fatto gli toglieva l’inchiesta «Why gine, de Magistris aveva scritto ge di ordinamento giudiziario as- Not» e nella quale risultano inda- che il Pg ha disposto l’avocazione segnano al Ministro della Giusti- generale della Corte di Cassazione che in gati il presidente del Consiglio, Ro- senza conoscere gli atti di indagi- zia un ruolo essenziale in questa mano Prodi, e il ministro della Giu- ne. Tre i punti su cui si fonda il ri- materia, riconoscendogli la tito- una nota ha chiarito i ti». stizia Clemente Mastella. A dirlo ai corso di de Magistris: l’aver infor- larità dell’azione disciplinare e Fine della storia? Non tanto, visto cronisti all’uscita dei Palazzo dei mato il procuratore aggiunto del- delle connesse iniziative cautela- motivi della bocciatu- che l’aperto conflitto tra il pm di Marescialli, la sede del Csm, lo stes- l’iscrizione del ministro Mastella ri. A questa responsabilità, il cui Catanzaro - che ha indagato sul si- so magistrato. In quella occasione, nel registro degli indagati, l’inesi- esercizio non può mai produrre ra del ricorso presen- stema d’affari che in Calabria coin- de Magistris aveva denunciato i va- stenza della sua incompatibilità, consensi, non mi sono sottrat- volge indifferentemente esponen- ri tentativi di sottrargli le inchieste l’impossibilità di poter verificare la to». E poi: «Se esigiamo dal magi- tato dal pm di Catan- ti di centro, destra e sinistra - e il ca- sul sistema affaristico in Calabria, competenza del Tribunale dei mi- strato il rigido rispetto delle rego- po del suo ufficio è noto a tutti: avvenuti fin dal 2005. «Why nistri dal momento che l’inchie- Il pm di Catanzaro Luigi De Magistris Foto di Peri - Percossi/Ansa le, ivi comprese quelle deontolo- zaro contro l’avocazione dell’in- Cassazione, Csm e ministero di Not», infatti, non è l’unica indagi- sta gli era stata tolta. giche, siamo consapevoli della chiesta da parte della procura gene- Giustizia. Nessuno presenterà ri- «Quello che è accaduto non mi della magistratura. «Auspico - ha autorità istituzionali alle quali mi necessità di garantirgli in concre- rale. «Legittimato al reclamo avver- corso, in primo luogo perché sono sorprende - è la replica del magi- detto il pm - che il Consiglio supe- sono rivolto sapranno fare luce sui to l’indipendenza e autonomia so il provvedimento di avocazio- scaduti i termini, ma soprattutto Il magistrato: spero strato - anche se speravo in una so- riore della magistratura interven- gravi profili di illegittimità che che la Costituzione gli ricono- ne, ai sensi dell’art.70 comma bis perché è stato lo stesso procurato- luzione diversa. Ma a questo pun- ga rapidamente in ordine alla legit- connotano la revoca dell’inchie- sce, e sappiamo che la sua condi- dell’ordinamento giudiziario - ha re Lombardi, lo scorso 19 ottobre, che il Csm intervenga to bisognerebbe chiedersi per qua- timità ed opportunità dei provve- sta Poseidone da parte del procura- zione economica non è estranea spiegato il segretario generale, a dare «immediata esecuzione» al- rapidamente anche le motivo i vertici del mio ufficio dimenti di revoca della designazio- tore Lombardi e l’avocazione del all’attuazione di quelle garan- Gianfranco Ciani - è soltanto il ca- l’avocazione dell’inchiesta. Con non hanno proposto reclamo». E ne del procedimento cosiddetto procedimento Why Not da parte zie» in riferimento al ripristino po dell’ufficio, e cioé il procurato- un blitz rapidissimo negli uffici per la revoca adesso? De Magistris non usa toni Poseidone e dell’avocazione del- del pg facente funzioni Dolcino dell’adeguamento automatico re della Repubblica, non anche gli del pm furono prelevati tutti i fasci- polemici, l’amarezza è grande, la l’indagine cosiddetta “Why Not”. Favi». nel 2008 e l’eliminazione della ri- altri magistrati ad esso appartenen- coli e portati alla Procura generale. su «Poseidone» speranza è nel Consiglio superiore Sono comunque fiducioso che le e.f. duzione per il 2009. 6 IN ITALIA sabato 10 novembre 2007

Insieme valgono il 3%: tanto basta a Berlusconi Una costellazione che si rompe e si ricompone per corteggiarli. Loro dicono: «Siamo divisi? Il leader de «La destra» ha provato a saldarsi NEOFASCISTI È che alcuni fanno il neutrino, altri l’elettrone... » con la Fiamma, per ora accordo saltato

Quando parlano di loro stessi, i stellino (già Base Autonoma, altra movimenti della destra radicale sigla chiusa con la Mancino). È italiana, venuti da almeno un pa- una forma amorfa che vede nei io di lustri di «prefissi telefonici» centri sociali e nelle occupazioni alle elezioni politiche (alle ultime di destra, nella musica «non con- la Fiamma Tricolore prese lo Da Azione sociale a Forza Nuova forme», nell’apertura ai giovani, 0,6%, Alternativa Sociale, somma una delle chiavi della sua «popola- di Azione Sociale della Mussolini rità» (non tradotta per adesso nel- e Forza Nuova di Fiore lo 0,67%), le urne). Secondo una vulgata Ber- usano la metafora della divisione lusconi in persona avrebbe chie- dell’atomo: «Uno ha la posizione sto a Romagnoli di sondare il cam- neutrino, uno la posizione elettro- po della destra estrema alla ricerca ne...». In verità, però, a questa mi- Storace tra le «fiamme» ultrà di un’alleanza più larga. Storace, crogalassia di sigle minori, che ne- sarebbe, in questa versione, trop- gli anni ha radicato propri consi- po logoro per poter adempiere al glieri comunali, provinciali e re- compito. gionali in diverse località d’Italia, ■ di Eduardo Di Blasi / Roma L’altro partito strutturato è Azio- la Cdl ha deciso da tempo di non ne Sociale, che ha coordinamenti rinunciare, ferma nel proposito di M.I.S. Fronte Azione- Fiamma Forza provinciali in tutta Italia. Da de- portare dentro la grande battaglia stra arrivano voci che vorrebbero con l’Unione, tutto quello a de- Pino Rauti Nazionale Sociale Tricolore Nuova la Mussolini, anima del partito, stra c’era o prometteva di esserci. nuovamente vicina ad An. Lei Anche, si direbbe, correndo il ri- continua a smentire: perché scio- schio di tenere in vita artificial- gliere un partito che, pur non arri- mente l’anomalia di almeno cin- vando all’1% resta fondamentale que sigle che si contendono la stes- nell’area di riferimento? Se Rauti e sa piccola fetta di elettorato de- Tilgher non stanno vivendo la lo- strorso. Stimata, alla grossa, in un ro stagione migliore, è Forza Nuo- 3%. Così, oltre a Francesco Stora- va il movimento più visibile. «Al li- ce, che oggi e domani al Palazzo vello di sezioni - spiega il portavo- dei Congressi dell’Eur darà forma ◆ È il movimento ◆ Fa capo ad ◆ Già «Libertà di ◆ È il partito ◆ Fondato a ce romano Gianguido Saletnich - compiuta al proprio progetto de- fondato da Pino Adriano Tilgher, azione», è il fondato da Rauti Londra da ce ne sono almeno un’ottantina nominato «La Destra», restano an- Rauti, storico già in Avanguardia movimento che dopo la svolta di Massimo nelle diverse regioni, forse anche cora in vita, a presidiare il proprio esponente Nazionale. Poi con Alessandra Fiuggi. Rauti vi è Morsello e di più». Il tesseramento non è ob- territorio politico, una serie di for- missino, dopo la Rauti nel Msi, e Mussolini ha stato espulso nel Roberto Fiore bligatorio ma tra militanti e sim- mazioni che vanno dalla Fiamma spaccatura ancora nella fondato, uscita 2003. Segretario è (già Terza patizzanti si stima tra i 3500 e i Tricolore di Luca Romagnoli, ad dentro la Fiamma. Fiamma. da An, nel 2003. Luca Romagnoli. Posizione). 4000 la presenza sul territorio. Fra Azione Sociale di Alessandra Mus- i cinque, forse è quello che è più ri- solini, a Forza Nuova di Roberto perto tutti i collegi italiani ed elet- gnerà che qualche camerata entri alla Sapienza ed europarlamenta- masto come movimento politico, Fiore, e, oggi in una fase di eviden- to diversi consiglieri comunali». nel movimento. L’abboccamento re, è un partito che negli ultimi an- senza vedere nelle urne la destina- te riflusso, al Fronte Nazionale di Secondo la ricostruzione della tra i due partiti, che sembrava co- ni è riuscito ad attrarre una buona zione migliore. Così possono ri- Adriano Tilgher e al Movimento Fiamma, sono loro il primo parti- sa fatta mesi addietro (si pensava a parte del movimentismo del- vendicare con orgoglio: «Noi non Idea Sociale (Mis) di Pino Rauti. to dell’area. Insidiati, a poca di- una federazione) sarebbe fallito l’estrema destra degli anni ‘90. In siamo mai andati e non andremo Su quale consistenza territoriale stanza, proprio dal neonato parti- tre domeniche fa. Storace avrebbe segreteria siedono tra gli altri Pie- ai cortei del centrodestra come ha abbiano questi partiti che vengo- to di Storace, che però non si è an- respinto la proposta di una divisio- ro Puschiavo, già leader del Vene- fatto la Mussolini e come ha fatto no in coda al neo-fascismo italia- cora cimentato con la prova di so- ne dei ruoli al 50%. Fiamma Trico- to Fronte Skinheads, Maurizio la Fiamma. L’ipotesi di accordi no non è semplice ragionare. «Al- lito più difficile: le elezioni. Secon- lore, da quattro anni guidato (do- Boccacci e Gianluca Iannone (en- elettorali è un’estrema ratio a cui le amministrative del 2007 - spie- do questa parte, «La Destra» sarà po una guerra di carte bollate con trambi in Movimento Politico, siamo obbligati da un sistema elet- ga il capo ufficio stampa della un’«Alleanza Nazionale di bocca il fondatore Pino Rauti) da Luca sciolto dalla Legge Mancino). Il se- torale che non condividiamo: ci Fiamma Tricolore - abbiamo co- buona», nel senso che non disde- Romagnoli, docente di Geografia gretario romano è Giuliano Ca- siamo costretti». Una manifestazione di Forza Nuova Foto di Andrea Sabbadini L’INTERVISTA GIANGUIDO SALETNICH Il portavoce di Forza nuova: macché razzisti. Ma via subito tutti gli immigrati «La democrazia? Non ci crediamo. Facciamo da noi» Fini neopapà, la pancia ■ / Roma Agire per conto proprio in quel modo è capitati davanti. È verissimo che è sbaglia- «Ma per chi? Per i Paesi che perdono im- della destra si scatena reato... to, perché non erano responsabili degli migrati?». Gianguido Saletnich, portavoce romano «Certo che è un reato. Ma è una reazione. episodi... Il popolo quando s’incazza non La categoria “l’immigrato” non è una di Forza Nuova, ed autore del comunicato Se si arriva a un tale punto di esasperazio- ci sono ragioni che tengono. E chi ce l’ha categoria... Dopo la separazione da Daniela ecco la fidanzata: stampa che lanciava la manifestazione di ne vuol dire che si è rotto il rapporto tra il portato a questo punto è chi, come voi, ha «Il problema è che noi oggi siamo costret- Ponte Milvio ne è sicuro: «In quel comuni- popolo e la democrazia. La gente non ac- una posizione soft, eccessivamente mul- ti a dire che tutti gli immigrati devono an- Elisabetta Tulliani, showgirl, avvocato e incinta cato non c’era nessuna posizione razzi- cetta più il completo distacco dalla realtà tietnica, multiculturale, di integrazione». darsene a casa, perché siamo arrivati al sta». della politica. Se questo porta la gente a Così si può auspicare una reazione punto che l’Italia non ha più capacità ri- C’era scritto: «Da oggi in poi i nostri un punto di esasperazione tale da reagire militante... cettiva». la costituente del suo nuovo parti- militanti e tutti gli italiani sono personalmente, condanniamo l’atto di «Certo, reagiamo come abbiamo reagito fi- Ma perché ce l’avete con i rumeni? to, con un salvadanaio in mano e moralmente autorizzati ad usare violenza, ma interroghiamoci sul per- no ad ora. Andando in piazza. Non invo- «Non è vero. Forza Nuova ha come punto raccogliere fondi «in favore di don- metodi che vadano al di là di semplici ché». chiamo la presa delle armi». di riferimento proprio un rumeno. Corne- ne messe incinte dalla casta». Cor- proteste per difendere i propri Voi non condannate l’atto di violenza... Soffiate sul fuoco... liu Zelea Codreanu». na e sesso, mai scatenare la destra, compatrioti». «Quando una reazione viene spontanea- «Il fuoco non l’abbiamo attizzato noi. Al Ognuno ha i suoi simboli... soprattutto se il nemico è a destra. «A difendere i nostri cittadini non c’è nul- mente dal popolo! A Livorno, sei mesi fa, funerale della signora Reggiani c’era gente «C’è chi c’ha ancora Gramsci e noi non Da ieri il gossip su Gianfranco Fini la di razzista...». è successa la stessa cosa. Livorno non è che voleva vedere i colpevoli appesi per il possiamo avere Codreanu». e la sua nuova fidanzata che è pure È la rottura del patto democratico... una città fascista o razzista. Un gruppo è collo. Quando dentro una sommossa po- Gramsci fu incarcerato dal fascismo... incinta spopola, spiazza, impazza. «A prescindere dal fatto che non credia- andato al porto, ha preso un gruppo di ru- polare di questo genere il presidente Napo- «Visto che era un regime dittatoriale pote- E il profilo della favorita non aiuta mo nella democrazia come sistema per- meni e li ha “corcati”». litano se ne esce dicendo: va benissimo essere messo a morte così co- i gossippari a smorzare i toni. Tren- ché ha portato a quello che vediamo oggi. Ma la reazione contro i rumeni in “L’immigrazione è una ricchezza”... il di- me hanno fatto i comunisti con gli avver- tacinque anni, ex di Gaucci uomo Ma se un qualunque Stato non è in grado quanto tali non è una reazione: è stacco di percezione tra il popolo e le istitu- sari politici. Invece Mussolini quando d’affari riparato a Santo Domingo di risolvere un problema, da che mondo è follia. zioni si aggrava». Gramsci s’ammalò lo tirò addirittura fuori per guai con la giustizia, ex presi- mondo il popolo agisce di conseguenza». «Hanno preso di mira i primi che gli sono L’immigrazione è una ricchezza. dal carcere». e. d. b. Elisabetta Tulliani dente del Perugia e del Catania. Eli- sabetta Tulliani si presenta così: Documento unitario approvato dall’Assemblea di redazione de l’Unità ■ di Anna Tarquini show girl, avvocato e pure giornali- sta pubblicista. È stata anche presi- Con l’avvio della ”due diligence” da parte la società editrice, Nie, Marialina Marcucci, nuova legge sull’editoria. L’Unità non può no con opportuni investimenti, va anche ri- È stata concepita otto mesi fa e do- dente della Sambenedettese, una della Tosinvest, società della famiglia Ange- garanzie forti da far valere circa il manteni- appartenere alla stessa proprietà di Libero, verificato il piano industriale elaborato nei po due mesi dal concepimento pa- delle società di calcio di proprietà lucci, diviene concreta la prospettiva che il mento del radicamento politico e culturale ma - in ogni caso - sarebbero indispensabili mesi scorsi dalla Nie. Nessuno degli impe- pà Fini era lì, in piazza accanto a di Luciano Gaucci quando era fi- pacchetto azionario di maggioranza de de l’Unità, così come la consapevolezza del- garanzie precise. E per salvaguardare l’auto- gni scadenzati è stato, al momento, realizza- Casini e Berlusconi e al popolo del- danzata con lui anche se non biso- l’Unità venga acquisito dallo stesso gruppo l’esigenza di salvaguardare storia e immagi- nomia e la libertà d’informazione non sa- to. Dimostrando, in realtà, una logica basa- la destra sceso in piazza per difen- gnerebbe dirlo perché nega e quere- che edita il quotidiano Libero. Al di là del ri- ne del quotidiano fondato da Antonio rebbero sufficienti la continuità direzionale ta solo sui tagli e sui contenimenti dei costi dere la famiglia dai rossi e dai Dico. la. E a leggere il suo curriculum su spetto che riconfermiamo per i giornalisti, i Gramsci. e quella delle attuali cariche di vertice della e non sullo sviluppo. Una filosofia che inci- Ancora sposato e fidanzato in se- internet, sembra, ancora, assidua poligrafici e i tecnici che in quel giornale la- Di queste preoccupazioni il Comitato di re- Nie. Il Cdr de l’Unità chiede, d’altra parte, de non poco anche sul calo delle vendite in greto. «Per solidarietà - disse - . Per- anche della tv delle starlette come vorano, non possiamo non rimarcare la no- dazione si è fatto carico incontrando il se- segnali politici chiari e rapidi che riconfer- edicola. Non solo. Mentre l’azienda pro- ché non tutti credono nella centra- lo erano state - prima - le aficiona- stra forte preoccupazione per la circostan- gretario del Pd, Walter Veltroni, e quello mino il legame del giornale con la sinistra e muoveva, nei mesi scorsi, una durissima lità della famiglia...». La figlia di dos di Salvo Sottile. Già, pensarci za, del tutto nuova nel panorama editoria- dei Ds, Piero Fassino. Che hanno preso atto con l’area di riferimento del nuovo Partito trattativa - partendo dal presupposto di un Gianfranco Fini e Elisabetta Tullia- adesso. Il gossip impazza. Nel quo- le, di un gruppo imprenditoriale proprieta- dell’inquietudine dei giornalisti e dei lettori democratico. Nel contempo, però, i giorna- disavanzo di bilancio del tutto fisiologico, e ni, la fidanzata che è uscita allo sco- tidiano dove lei ogni tanto collabo- rio contemporaneamente di testate che de l’Unità e hanno apprezzato, condividen- listi chiedono un impegno forte perché i chiedendo sacrifici economici alla redazio- perto nascerà in dicembre. E il ri- rava c’è chi rivela: «È una relazione conducono iniziative e battaglie antiteti- dola, la richiesta di garanzie precise per il fu- nuovi assetti proprietari siano plurali e arti- ne in cambio di investimenti - parte degli at- cordo del family day non è per far- che durava da tempo, lui era anco- che. Realtà che porrebbe una forte ipoteca turo del giornale. Lo ribadiamo: nel mo- colati. Ben vengano capitali privati freschi, tuali soci Nie avevano già manifestato la vo- si troppo gli affari loro, ma tanto ra con la moglie». E se la destra è anche sulla credibilità del nostro giornale mento in cui, con lo scioglimento dei Ds, il ma l’Unità, e la sua testata, non possono di- lontà di sfilarsi dalla proprietà della testata. così, per mettere insieme il privato cattiva, a sinistra per una volta si nei confronti dei lettori. Non conosciamo nostro quotidiano va sempre più "in mare ventare proprietà esclusiva di un solo im- Con la conseguenza che l’annunciata rica- col politico e mettere insieme due mette da parte l’ironia. «Ora mi le motivazioni che spingerebbero la Tosin- aperto", l’autonomia e la salvaguardia dei prenditore, chiunque esso sia. Per questo si pitalizzazione è stata attuata solo parzial- date, due dichiarazioni in fila, due aspetto l’appoggio di Fini» - dice vest ad investimenti definiti "rilevanti". Le valori ai quali l’Unità si ispira, spetta sì alla rinnova l’appello affinché si concretizzino mente e gli impegni di rilancio sono rima- ricordi. Franco Grillini, deputato socialista domande che ci poniamo, d’altra parte, direzione e alla redazione, ma - assieme - a iniziative che mobilitino altri soggetti im- sti in larga misura sulla carta. Per tutto ciò, Da ieri è un rincorrersi di sberleffi e impegnato nella battaglia alla ca- non possono essere evase sbrigativamente strumenti nuovi e autorevoli, da far valere a prenditoriali interessati a partecipare allo in attesa di un chiarimento sulle strategie di sms... «per la prima volta una caz- mera per parificare i diritti dei figli con un generico riferimento al "mercato", prescindere dai gruppi imprenditoriali inte- sviluppo del quotidiano, posto che l’intesa rilancio del giornale, i redattori de l’Unità ri- zata di Fini porta a casa un risulta- legittimi e naturali. Un emenda- visto che un giornale politico non è un pro- ressati alla proprietà della testata. Il tema di preliminare stipulata dalla Nie con Tosin- tengono necessario il congelamento delle to»; «Ecco un nuovo problema ita- mento per superare le differenze dotto da abbandonare alle normali dinami- un Comitato di garanti di altissimo profilo, vest dimostra che l’Unità è un giornale vi- ricadute economiche del piano industriale liano, i preservativi troppo... fini»; tra figli nati nel matrimonio e fuo- che di "mercato". La prospettiva che l’Uni- che garantisca innanzitutto i lettori, riguar- vo, in grado di andare oltre le attuali dimen- che pesano negativamente sui giornalisti, a «almeno Sottile non le metteva in- ri». Una follia - dice - che si somma tà, e la sua testata, appartengano allo stesso da, d’altra parte, e più complessivamente, sioni di mercato, indispensabile per il plura- partire dalle intese sul lavoro domenicale. cinte...». E poi ancora c’è chi propo- ad un’altra follia. «Quella dei tem- editore di Libero viene vissuta con forte pre- le imprese editoriali italiane, nel momento lismo dell’informazione. Di questa posizione il Cdr si farà pienamen- ne iniziative di legge per aiutare pi per il divorzio, 3 anni sono trop- occupazione dai lettori, dai giornalisti e dal- in cui gli "editori puri" non esistono più. Il Le rassicurazioni della presidente Marcucci te carico, Dando corso, anche in relazione con un bonus le coppie divorziate pi. Fini dovrà aspettare tre anni per la platea di riferimento politica e culturale problema va perfino oltre la stessa Unità, e circa le intenzioni della compagine aziona- al tema degli assetti proprietari, alle forme che intendono avere figli, (da altri risposarsi, essendosi separato da del nostro quotidiano. Anche perché non sarà oggetto dell’iniziativa pubblica pro- ria che si va formando, vanno misurate in di lotta decise dalla redazione nelle scorse s’intende) e chi minaccia di presen- poco, e il figlio dovrà aspettare 3 sembrano oggetto di trattativa, come risul- mossa dalla Fnsi e dal nostro Cdr per merco- concreto. Se è vero che si vogliono tutelare i settimane. tarsi questa mattina al palazzo dei anni per avere genitori sposati. ta dall’incontro tra il Cdr e la presidente del- ledì 14 novembre, anche in relazione alla livelli occupazionali e sviluppare il quotidia- L’Assemblea dei giornalisti de l’Unità congressi, dove Storace presenterà Adesso mi darà ragione?». IN ITALIA 7 sabato 10 novembre 2007

Il casolare dell’omicidio Foto Ap «Meredith è stata uccisa con il coltello di Raffaele» Il gip conferma i 3 arresti: smontato anche l’alibi di Patrick Amanda ha organizzato l’incontro, la compagna è stata violentata

■ di Massimo Solani inviato a Perugia / Segue dalla prima torno alle 21. Poche parole per ni condotte dalla procura, infat- rebbe stato lo stesso Sollecito le indagini, dapprima inscenan- - scrive il gip - anche Sollecito a fissare un appuntamento nei ti, il giorno successivo all’omici- nel corso dell’udienza di conva- do la finta rapina, poi chiaman- riferire circostanze non vere». Sa- pressi dell’abitazione, e sfruttare dio Patrick avrebbe cambiato te- lida ad ammettere di non ricor- do il 112 la mattina successiva rebbe stata lei, invece, ad orga- NE È CONVINTA il gip di Perugia Matteini «il gancio» di Amanda per entra- lefonino. Una circostanza appa- dare se quella telefonata «l’ave- (come riferito da Sollecito) per nizzare l’incontro fra Patrick e re in contatto con Meredith. «Il rentemente «neutra» ma che va in concreto ricevuta o se ave- denunciare quanto accaduto. Il Meredith nella casa di viale San- che ieri ha convalidato il fermo di Amanda predetto - scrive il gip - si era in- per gli inquirenti assume tutt’al- va riferito di averla ricevuta per tutto però, soltanto dopo l’arri- t’Antonio, lei a partecipare ai vaghito di lei e voleva avere un tra valenza in considerazione corroborare la circostanza relati- vo della Polizia Postale che ave- giochi finiti in violenza, sempre Knox, Raffaele Sollecito e Patrick Lumumba approccio con la stessa, approc- «dell’ostinazione dimostrata va alla sua permanenza in ca- va rinvenuto i cellulari di Mere- lei a rendersi complice del tenta- cio che diversamente non era fa- nel negarla, elemento questo sa». Di quella chiamata, nei ta- dith in un giardino poco distan- tivo di sviare le Diya convalidandone la custodia cautelare cile. Cosa credibile in quanto che induce a ritenere che lo stes- bulati, non c’è traccia. Ma c’è di te. «Circostanza - scrive il gip - indagini. Meredith veniva tratteggiata co- so l’abbia fatto nell’erroneo con- più: ad inchiodare Sollecito ci sa- che fa pensare ad una condotta con l’accusa di omici- riggio dell’uno novembre all’in- me una ragazza non incline ad vincimento di essere così in gra- rebbero infatti una impronta volutamente posta in essere do- Non ci sono circa alle ore 17:00. 18:00. Ma i avere rapporti “facili” con l’al- do di sviare la sua identificazio- sporca di sangue di una scarpa po essere stati sorpresi fuori dal- tracce dio aggravato dai futi- primi scontrini fiscali risultano tro sesso, tanto da portare i suoi ne». Nike rinvenuta vicino al cadave- l’abitazione dove era stato perpe- di sperma essere effettuati a partire dalle amici in casa, ad eccezione del fi- re di Meredith che le analisi fat- trato l’omicidio e per giustifica- Se non è chiaro li motivi e la violenza ore 22:29, né l’indagato è riusci- danzato, a differenza di quanto Raffaele, Nike e coltello te dagli esperti della scientifica ri- re la presenza sul posto». chi fra Sollecito e to a dare alcuna logica spiegazio- poteva accadere con Amanda», «Ho raccontato un sacco di tengono «compatibile per for- Lumumba abbia sessuale. Non sono ne a tale circostanza non essen- come riferito da un’altra delle in- stronzate», aveva confessato Raf- ma e dimensione con la suola Le bugie di Amanda sferrato i tre colpi (uno solo mor- do stato in grado di fornire indi- quiline dell’appartamento. Ma faele Sollecito poco prima di fini- delle scarpe sequestrate a Solleci- Per gli inquirenti Amanda Knox tale) che hanno tagliato la gola serviti giorni trascorsi fra le bu- cazioni precise su eventuali nella casa qualcosa va storto. re in manette. Bugie che secon- to». Nelle tasche del ragazzo, «ha dimostrato una particolare di Meredith, il gip sembra avere gie di Amanda, i tentativi di de- clienti che potessero attestare la Per questo Patrick corre al locale do la procura sono continuate inoltre, al momento dell’arresto spregiudicatezza nel mentire ri- le idee chiare sulla dinamica di pistare le indagini e crearsi fragi- sua presenza presso il locale pri- e decide di aprire nonostante in anche dentro al cercare di Ca- è stato trovato un coltello che petutamente», e la ricostruzio- quelle ore. I tre si incontrano in li alibi di Raffaele e Patrick. I ma- ma delle precedenza avesse comunicato panne, dove il laureando in in- per i magistrati ne fatta dal gip è una lunga dis- piazza Grimana attorno alle 21, gistrati non hanno creduto ai lo- 22:29». Del re- alla stessa Amanda l’intenzione gegneria di Giovinazzo (provin- potrebbe essere sertazione sulle bugie e sulle dopo che Amanda e Raffeale ro racconti, e sono ormai con- sto, che il locale di restare chiuso visti i pochi cia di Bari) ha ripetuto di non l’arma del delit- contraddizioni scoperte nei rac- «hanno trascorso l’intero pome- vinti che siano proprio loro gli fosse chiuso nel clienti in giro dopo la notte di aver messo piede nella casa del to, mentre un al- conti della ragazza. Fra molti riggio insieme fumando assassini della giovane Meredi- tardo pomerig- Halloween. delitto la sera dell’omicidio e tro simile è stato «non ricordo» e altrettante men- hashish». Patrick ha intenzione th, gli aguzzini che l’hanno tra- gio, scrive il gip «Visto l’evolversi dei fatti - scri- d’esser rimasto nella sua abita- sequestrato nella zogne, però, era stata lei stessa di non aprire il locale e spera di scinata in un gioco perverso Matteini, lo te- ve il gip Matteini - ha ritenuto zione navigando su Internet e casa del ragazzo. ad ammettere di essere stata pre- trascorrere la notte con Meredi- contro la sua volontà, minac- stimoniano an- opportuno aprire il pub per cre- parlando al telefono col padre Interrogato, Sol- sente nella casa al momento del- th. I due si appartano nella ca- ciandola con un coltello e poi ta- che le parole ri- arsi appositamente un alibi». (alle ore 23:30) sull’utenza fissa. lecito ha spiega- l’omicidio, accusando però del- mera «dopo di che qualcosa an- gliandole gola. Ora della morte: lasciate da uno dei clienti abitua- Ma c’è di più: secondo le indagi- Falso, secondo i magistrati. E sa- to che «portare con sé un coltel- l’assassinio Patrick Lumumba. dava male - scrive il gip nell’ordi- fra le 21:30 e le 22:00, e non la li, Vulcano Gerardo Pasquale, lo era cosa abituale che faceva Secondo i magistrati la ragazza nanza - nel senso che con ogni mezzanotte come fissato in pre- che alla polizia ha raccontato di da quando aveva l’età d 13 an- avrebbe non solo partecipato al- probabilità interveniva anche cedenza. aver visto il locale sia alle 19 che AMANDA ni, anzi il coltello era diventato l’omicidio ma anche alle fasi Sollecito e i due iniziavano a pre- poco più tardi, dopo una cena In cella con vocabolario e bandiera stelle e strisce ormai un accessorio del suo ab- successive, quelle della messin- tendere una qualche prestazio- Patrick e l’alibi che non c’è in pizzeria. Perché Patrick in bigliamento tanto da cambiarlo scena della rapina e della «ripuli- ne a cui la ragazza opponeva un «L’ha uccisa Patrick, si era inva- quei momenti, secondo i magi- «Quando potrò vedere mio padre?». Pallido, smagrito, gli a seconda di ciò che indossava». tura» di una parte dell’apparta- netto rifiuto; la stessa veniva co- ghito di lei e voleva averla» ave- strati, in realtà era in compagnia occhi persi dietro agli occhiali alla moda, chi l’ha visto in questi gior- Ma chi è che materialmente ha mento. Dalla casa, infatti, sareb- sì minacciata con un coltello va raccontato Amanda nel cor- di Amanda e Raffaele nella casa ni racconta di un Raffaele Sollecito stordito. I magistrati lo accusano colpito per tre volte alla gola Me- be sparito uno spazzolone e una che Sollecito era solito avere so dell’ultimo interrogatorio pri- dove poi è stata uccisa Meredi- dell’omicidio di Meredith ma il giovane pugliese che si sarebbe do- redith? Allo stato dei fatti non è felpa che, stando ad un’altra del- sempre con sé e con il quale Me- ma dell’arresto. Forse una delle th, come testimonierebbe un vuto laureare fra una settimana continua a professarsi innocente. ancora chiaro. Quel che è chia- le coinquiline Amanda portava redith veniva colpita al collo». poche verità, secondo gli inqui- sms scambiato fra il musicista «Non c’entro, lo giuro». In queste ore di carcere Raffaele è apparso ro è che Sollecito avrebbe colla- addosso nelle ore precedenti al- Immobilizzata da mani forti renti, raccontate da quella ven- congolese e la pr americana in- in difficoltà, quasi scollegato dalla realtà che lo circonda, chiuso in borato con Amanda per sviare l’omicidio e che «non fa parte che le lasciavano lividi addosso, tenne con gli occhi azzurri lan- una cella singola (come anche Patrick Lumumba), forse nel timore degli indumenti sequestrati». in posizione prona e con il viso guidi e i capelli biondo platino. che gli altri reclusi possano fargli violenza. «Posso andare in bibliote- Dov’è finita? Forse lavata nella premuto in terra. Violentata Davanti al gip, il musicista con- I tre forse storditi dalla ca?», chiedeva ieri al consigliere regionale di An Franco Zaffini che Il ragazzo congolese lavanderia a gettoni dove alcuni con barbarie (senza che sul cor- golese aveva raccontato di aver ha avuto modo di visitarlo. E che ha incontrato anche Patrick e testimoni hanno visto Amanda po il medico legale Lalli abbia trascorso l’intera serata, a partire droga: la morte Amanda Knox. «Mi manca la mia musica - ha spiegato il congolese - tradito dagli scontrini nel giorno successivo all’omici- rinvenuto tracce di sperma) e dal pomeriggio, al lavoro nel della ragazza inglese Ho visto i giornali, mi dipingono come un mostro violento, ma io del suo pub, Sollecito dio, forse è stata gettata via co- poi uccisa. «I tre - scrive la Matte- suo locale al centro di Perugia. non sono così». Una felpa grigia con la bandiera americana stampa- me lo spazzolone mai trovato. ini - resisi conto di quanto acca- Un alibi che però sarebbe falso. tra le 21,30 e le 22 ta davanti, Amanda Knox passa invece buona parte del suo tempo a invece dalla telefonata Una cosa, però, è certa: Amanda duto se ne andavano frettolosa- «Lumumba in sede d’udienza di scrivere, e ieri ha chiesto un vocabolario italiano-inglese. Parla po- ha mentito a lungo prima di mente dalla casa creando confu- convalida - scrive il gip - afferma- e non a mezzanotte chissimo e passa gran parte del suo tempo stesa a pancia in giù sulla mai ricevuta crollare e fare il nome di Lu- sione, sul presupposto anche di va di aver aperto il locale i pome- sua branda: «Con Mez eravamo amiche, io non c’entro». ma.so. mumba ed in più «ha convinto simulare un furto, e sporcando ovunque con il sangue, anche nel tentativo di pulirsi, tanto TREVISO che macchie di sangue veniva- E il venerdì il parroco «trasformò» Black Hawk caduto, gli Usa pretendono l’inchiesta no rinvenute al bagno, sia in ter- ra sia sul lavandino». È la fine di Meredith e l’inizio delle bugie. la chiesa in moschea per gli islamici Ma la Procura di Treviso nomina un perito. I no-base di Vicenza: abbiamo bloccato la bonifica al Dal Molin Cento impronte misteriose ■ È una chiesa. Ma tutti i vener- la porta? Per me sono tutti figli di ■ di Toni Fontana guire gli accertamenti. Il sostituto caso le vittime sono di nazionali- alla bonifica dell’aeroporto Dal «Ma il caso non è ancora chiu- dì diventa moschea, per favorire Dio». Così, agli immigrati di fede procuratore di Treviso Giovanni tà Usa. Intervenendo ieri al Sena- Molin per 72 ore presidiato dai so». Ne sono convinti gli inqui- l’integrazione religiosa. Accade a musulmana Don Aldo, 69 anni, SUL GRETO del Piave do- Cicero ha annunciato ieri che il to il sottosegretario ai rapporti manifestanti. Anche la deputata renti che hanno lavorato alle in- Paderno di Ponzano Veneto (Tre- ha spalancato le porte, metten- governo americano ha chiesto al con il Parlamento Paolo Naccara- verde Zanella saluta «la grande dagini. E che ora non escludono viso), dove il parroco di Santa do a loro disposizione per la pre- ve è precipitato giovedì l’eli- ministero della Giustizia italiano to ha detto che «ci sarà un’inchie- vittoria del movimento» e Lalla che nella casa, la sera del delitto, Maria Assunta, don Aldo Danie- ghiera del venerdì l’oratorio del- di rinunciare alla giurisdizione sta di sicurezza del volo congiun- Trupia (Sd) ricorda che «oggi è an- possa essere stato presente un li, ha deciso di riservare alcuni lo- la parrocchia, con annessa cuci- cottero americano partito da sul caso. La richiesta, dicono gli ta Italia-Usa» al fine di «stabilire le cora più urgente e attuale la mora- quarto uomo. Nella stanza, in- cali della parrocchia alla preghie- na e palazzetto. Aviano e diretto a Vicenza, è americani, è giustificata dai patti esatte cause del tragico inciden- toria dei lavori al Dal Molin». Ti- fatti, sono state trovate oltre cen- ra e all’incontro degli immigrati «Loro me l’hanno chiesto e io ho esistenti ed in particolare dal Trat- te». Secondo il senatore Zanone ziana Valpiana (Prc) interroga il to impronte digitali e alcune di musulmani. detto di sì - precisa il parroco -. stata eretta una tenda che tato di Londra di primi anni 50. (Ulivo) è tempo di esaminare «in ministro Amato sull’incidente di queste non apparterrebbero a A Ponzano i nuclei familiari di Gli oratori del resto rischiano di servirà per i periti che in- Secondo queste disposizioni è il una luce nuova nel quadro della Treviso e si associa alla moratoria. nessuno degli indagati. Le inda- immigrati stranieri sono 232, cir- fare le ragnatele». Una iniziativa paese cui appartengono i militari politica europea di sicurezza e di- A Vicenza la questione della base gini, inoltre, si stanno concen- ca 650 persone, provenienti so- avviata due anni fa, che all’inizio dagheranno sul disastro (6 milita- a giudicarli e non quello dove so- fesa» la questione della giurisdi- fa sempre discutere. Giovanni Ro- trando anche nel mondo dello prattutto dal Nord Africa e dal- ha fatto storcere il naso a più di ti Usa morti, altrettanti feriti, uno no accaduti i fatti. Gli americani zione in casi simili. Il verde Boato lando, capogruppo Sd, chiede al spaccio di droga. Il sospetto in- l’Est Europa. «È inutile parlare un parrocchiano con le conse- illeso). E ieri mattina la Procura di pretendono che sia la loro magi- invita il governo «a resistere alla ri- commissario governativo Costa fatti è che Amanda, Raffaele e Pa- tanto di dialogo se poi gli sbattia- guenti perplessità del vescoso e Treviso ha nominato un perito stratura militare ad accertare per- chiesta Usa». di riferire in Consiglio comunale trick la sera dell’omicidio possa- mo la porta in faccia. Papa la Curia. «Il vescovo quando l’ho che si è messo all’opera parallela- ché è precipitato il Black Hawk. Intanto a Vicenza il movimento e definisce «un fatto importante» no aver fatto uso di sostanze stu- Wojtyla li ha chiamati cari fratel- incontrato non ha avuto il corag- mente ad un investigatore ameri- La questione si propose in occa- no-base saluta come una «vitto- la rinuncia alla bonifica: «Hanno pefacenti. Forse qualcosa di mol- li musulmani - precisa il sacerdo- gio di dirmi niente. Se me lo aves- cano. Ma non è chiaro che se la sione della strage del Cermis e si ri- ria» l’annuncio fatto dalla ditta capito che la lotta popolare con- to più pesante degli spinelli am- te -, come si fa allora a chiudergli se proibito, non avrei obbedito». magistratura italiana potrà prose- propone oggi anche se in questo Abc di Firenze che ha rinunciato tro la base durerà a lungo». messi dagli interessati. 8 IN ITALIA sabato 10 novembre 2007

FASSINO «Ha dedicato la sua vita È morta agli ideali della sinistra» ROMA «Una donna forte e generosa che ha dedicato l'intera sua vita agli ideali della sinistra e alle ragioni Giglia Tedesco delle donne». Così Piero Fassino ha espresso il cordo- glio suo e dei Democratici di Sinistra per la scomparsa della Senatrice Giglia Tede- sco. «In ogni passaggio cru- una vita nel Pci ciale della lunga vicenda della sinistra italiana e del suo principale partito - sot- tolinea il leader della Quer- Aveva 81 anni. Femminista, parlamentare cia - Giglia Tedesco ha sem- pre sostenuto con entusia- smo e convinzione ogni Da riformista ha accolto con favore le svolte del partito cambiamento capace di in- terpretare le aspettative e le domande della società». ■ / Milano Consiglio nazionale dal 1993 al «Nell'impegno di partito - 1997. scrive ancora Fassino - così La sua biografia politica aiuta a ri- come negli incarichi istitu- POCO PIÙ che ottantenne (era nata a Roma costruire la storia del Pci e aiuta so- zionali, Giglia ha sempre prattutto a comprendere come si Giglia Tedesco qualche anno fa fatto prevalere un'idea del- nel 1926), è morta ieri pomeriggio a Villa Ma- sia potuto formare nel Pci quel la politica fondata sull' sentire riformista fatto di traguar- ascolto, sul dialogo, sulla falda Giglia Tedesco, moglie di Tonino Tatò di concreti, di lotte e di pensiero te largamente influenzato dal co- Calice Editori 2006). Spiegava di gnamenti: la capacità e la necessi- comprensione delle ragio- autonomo delle donne, accettan- munismo sovietico che coltivava averne appresa una dal Pci ed è tà di cogliere le occasioni storiche ni altrui, sulla ricerca del be- (il segretario di Berlinguer), grande amica di do la necessità dello scontro poli- una visione puritana del rappor- che «Noi» è più importante di per mettersi in gioco e andare ol- ne comune». tico, a volte anche duro, in un par- to tra i sessi. «Io», la seconda dal marito Toni- tre le proprie barriere ideologi- «Protagonista di tutte le bat- Nilde Iotti, presto nel muro di Berlino, al crollo del vec- tito segnato ancora per alcuni de- In un bel libro-intervista, opera di no Tatò ed è che bisogna guarda- che, come avvenne con la svolta taglie di emancipazione e li- chio sistema incentrato attorno cenni dopo la Liberazione da con- Anna Maria Riviello, un’altra diri- re al futuro e l’ultima dal movi- di Salerno del 1944 o con la svolta berazione femminile - con- movimento femmini- all’Unione Sovietica. Così aveva cezioni ideologiche che subordi- gente dell’Udi, elencava sommes- mento delle donne ed è che oc- del Pds, e la concezione del parti- clude il leader DS - ha con- aderito con entusiasmo alla co- navano l’obiettivo dell’emancipa- samente le tre cose importanti im- corre sempre partire dalla propria to come strumento da impiegare tribuito in misura decisiva le (si iscrisse all’Udi, struzione del Partito dei democra- zione della donna alla realizzazio- parate nella vita (lo anticipa il tito- esperienza. Una sintesi quasi per- nell’interesse del paese. Insegna- ad affermare i diritti delle tici di sinistra, presidente del Con- ne del socialismo, la necessità del lo: “Ho imparato tre cose. Con- fetta. Che s’arricchisce, grazie an- menti semplici, nel segno di un donne. Ci mancheranno la Unione donne italia- gresso di Costituzione e poi del confronto con un gruppo dirigen- versazioni con Giglia Tedesco” cora alle sue parole di due inse- “dovere” quasi istintivo. o.p. sua forza e il suo sorriso». ne, nel 1945), presto nel Pci (la pri- ma tessera è del 1946), più tardi VERONESI E LA GIORNATA AIRC combattiva e tenace senatrice co- munista, protagonista di grande battaglie di civiltà e di libertà, te- «Farmacisti contro i cittadini» «Il cancro? Una guerra nace alla difesa della legge sul di- vorzio all’epoca del referendum, Palazzo Chigi: minacciano di far pagare tutte le medicine, assurdo relatrice della legge 194 sull’abor- da 150.000 morti l’anno» to. Una donna di grande persona- lità e di grande autorità, amata e ■ / Roma gamento dei cittadini). Nelle li- cie private ma comporta di fatto ascoltata, una donna di grande beralizzazioni si prevede che l’uscita dalla convenzione con il ■ di Cristiana Pulcinelli ra all’esame del Parlamento - / Roma cultura e di fine intelligenza. È questi farmaci vengano venduti Servizio Sanitario Nazionale. E ADESSO è scontro aper- conclude il ministro - , ha tutte morta, lasciando nella memoria anche nei supermercati e nelle Ma contro questa decisione arri- le caratteristiche di una mera ri- della sua vita la testimonianza di parafarmacie. Contro questo si vano anche Cgil e associazioni «Tutti prendano coscienza delle rante l’evoluzione, abbiano sin- to. Da una parte i farmacisti, volta di stampo corporativo». un impegno generoso per la cre- sono mosse Federfarma in una dei consumatori. «La possibilità nuove necessità nella lotta ai tu- tetizzato quelle molecole che ci La norma sotto accusa è quella scita di una democrazia, di cui che dal 19 novembre minac- conferenza stampa, ma anche di acquistare al di fuori delle far- mori, per sostenere la guerra con- mettono in relazione con l’am- contenuta nella cosidetta «terza una voce fondamentale doveva Assofarm, (la rappresentanza macie anche medicinali di fa- tro un nemico; una vera guerra biente e come l’interazione am- ciano di far pagare tutte le lenzuolata» sulle liberalizzazio- essere quella delle donne in un delle farmacie comunali), e la scia C con obbligo di ricetta - che fa 150.000 morti l’anno». bientale cambi il nostro corredo ni riguardante i medicinali con lungo e contrastato cammino di medicine, comprese quelle Fofi, (l’ordine dei farmacisti). La spiega Stefano Cecconi, respon- Non usa mezze parole il profes- genetico», dice Antonio Mo- ricetta della fascia C (quelli a pa- emancipazione. di fascia A, se non viene protesta riguarda solo le farma- sabile politiche Salute della Cgil sor Umberto Veronesi nel corso schetta, ricercatore all’università La sua formazione era di una cat- - può costituire un indubbio della cerimonia della giornata di Bari e responsabile del labora- tolica, che nella tempesta della cancellata la possibilità di vendi- vantaggio per i cittadini». «Se i per la ricerca sul cancro che si è torio metabolismo lipidico del guerra aveva conosciuto sofferen- ta di quelli con ricetta di fascia C AMBIENTE farmacisti procederanno con la svolta ieri al Quirinale alla pre- Consorzio Mario Negri Sud di ze e ingiustizie patite dal popolo anche nella grande distrubuzio- Più bici in città: arriva un fondo di 15 milioni protesta annunciata - avverto- senza di Napolitano. E oggi in Santa Maria in Baro (Chieti). Un italiano. Attraverso questa espe- ne. Dall’altra il governo che ieri no invece Adiconsum, Cittadi- venti città italiane l’Associazio- laboratorio in cui lavorano 9 per- rienza, vissuta nella partecipazio- sera ha condannato la minaccia- Quindici milioni di euro dal Fondo triennale per la mobilità so- nanzattiva, Movimento Consu- ne italiana ricerca contro il can- sone la cui età media è di 28 an- ne e nel dolore di una giovinezza ta serrata: «Criticare il governo stenibile e per promuovere l’utilizzo del trasporto ciclistico urba- matori, Movimento Difesa del cro sarà protagonista di incontri ni. sensibile, si era avvicinata al parti- facendo pagare ai cittadini il co- no e l’intermodalità tra bici e mezzi pubblici. A questi stanziamen- Cittadino e Unione Nazionale e dibattiti con i ricercatori - fino Anche Moschetta oggi sarà a Pe- to comunista e dentro il partito sto di questo non è la strada giu- ti va aggiunto il milione e 250 mila euro per finanziare i primi 11 Consumatori - si mobiliteranno al 28 novembre è attivo 48545 scara con l’Airc. Spiegherà ai gio- comunista aveva imparato a con- sta per favorire il dialogo». Inter- progetti di bike sharing presentati da altrettanti comuni. Sono al- anche con mezzi legali per difen- per donazioni con SMS di 2 euro vani a cui soprattutto si rivolge durre le sue battaglie, conquistan- vento che ha fatto seguito di po- cuni degli interventi a favore dell’utilizzo della bicicletta stanziati dere i diritti dei cittadini». (Tim, Vodafone wind, 3 e Tele- questa manifestazione cosa si do via via posizioni di maggior ri- che ore alla lettera aperta che il dal ministero dell’Ambiente in occasione della prima Conferenza E preoccupazione è stata espres- com Italia) e chiamando da rete sta facendo nei laboratori italia- lievo. Nel Comitato Centrale del ministro Livia Turco aveva in- nazionale della bicicletta. «Possiamo quindi - ha aggiunto - essere sa che da Federanziani: «Gli an- fissa Telecom Italia per donazio- ni e perché si può intraprendere PCI era entrata nel 1960, nella Di- viato proprio ai farmacisti: più fiduciosi. L’obiettivo di proporre un sistema integrato di inter- ziani non possono essere chia- ni di 2 e 10 euro. Per donazioni questo mestiere. E racconterà an- rezione nel 1984. Eletta al Senato «Questa volta non sono con venti che incentivi l'utilizzo dei mezzi pubblici, riduca la pressio- mati a pagare le conseguenze con carta di credito: numero ver- che la sua storia: «Io ho 34 anni. dal 1968 al 1994, era stata vicepre- voi. Capisco le ragioni del vo- ne del trasporto privato e favorisca la mobilità dolce, è più vicino. della cosiddetta politica delle li- de AIRC 800350350. Mi sono laureato in medicina al- sidente del Gruppo e poi dell’As- stro dissenso - scrive il ministro - Per raggiungere questo ambizioso obiettivo è necessario da parte beralizzazioni. Se infatti, come E che tra le cause del cancro ci si- l’università di Bari e poi sono sta- semblea dal 1983 al 1987. Com- ma ritengo inaccettabile, oltre delle istituzioni, locali e nazionali, uno sforzo congiunto per aiuta- annunciato da Federfarma, a ano fattori ambientali ormai è to 3 anni in Olanda e 4 anni a ponente della Commissione Giu- che sbagliata, la forma di prote- re la bicicletta e, con essa, tutti noi». Pecoraro Scanio ha così an- partire dal 19 novembre prossi- chiaro da tempo: il fumo, la catti- Dallas. Poi, come tanti altri, ho stizia, aveva fatto parte del comi- sta che avete annunciato». «Far nunciato che il prossimo impegno sarà di istituire un Servizio Na- mo le farmacie non forniranno va alimentazione, le radiazioni cercato di tornare in Italia. E ci tato per la riforma del diritto di fa- pagare al cittadino le medicine zionale della Bicicletta presso il Ministero dell’Ambiente, in colla- più farmaci gratuitamente a chi solari, l’inquinamento possono sono riuscito grazie ai progetti miglia. Aveva saputo sempre mi- erogate dal Ssn per rappresaglia borazione con le altre istituzioni interessate. Il Servizio nazionale ne ha diritto, i primi a farne le favorire lo sviluppo o la progres- Start Up dell’Airc. L’Airc dal surarsi con il nuovo, di fronte alla contro un emendamento (non dovrà farsi carico dell'elaborazione di un piano della mobilità ci- spese saranno i cittadini ultrases- sione della malattia. Quello che 2004 riserva una quota dei fondi crisi del comunismo, al crollo del presentato dal governo) e anco- clistica nelle città anche intervenendo sul codice della strada e fa- santacinquenni». invece i ricercatori stanno cer- raccolti per creare 2 unità all’an- vorendo servizi come, per esempio, il bike sharing. cando di capire oggi è il ruolo no destinate a persone sotto i 34 che, nello sviluppo del tumore, anni che provengano dall’este- ULIWOOD PARTY ha il microambiente che si trova ro. La selezione è durissima: pri- dentro di noi. I fattori ambienta- ma si valutano le tue pubblica- MARCO TRAVAGLIO li, infatti, utilizzano alcuni recet- zioni, poi il tuo progetto che vie- tori presenti all’interno del no- ne giudicato da revisori autono- altroieri, nell’AnnoZero stato: infatti Facci lo chiama «il stro organismo per modificare il mi, anonimi e stranieri. Se vinci, L’dedicato a Enzo Biagi e Ma mi Facci il piacere cosiddetto editto». Quale patrimonio genetico e quindi da- l’Airc ti dà fondi per 5 anni. Così dunque alla censura, la Rai del occasione migliore di Annozero re vita al tumore. «La sfida oggi è sono diventato responsabile del centrosinistra ha pensato bene di per mettere a confronto la falsa capire come gli esseri umani, du- laboratorio al Mario Negri Sud». censurare Filippo Facci, scrivo e non lo penso. Penso sibile (Mediaset querela per chiede alla Rai di denunciare un vulgata berlusconian-facciana giornalista della Fininvest e del invece che Facci abbia il diritto di molto meno: basta ricordare i giornalista, la Rai esegue, e da con quella di Loris Mazzetti che Giornale, reo di aver definito la scrivere tutte le fesserie che vuole processi per i fondi neri o le quel momento il giornalista non visse quella terribile esperienza Rai «una cloaca», dunque e chi si ritiene diffamato abbia il sentenze della Consulta che le mette più piede in Rai. E’ triste accanto a Enzo, e per discutere di querelato e tenuto fuori della diritto di querelarlo. In attesa del intimano di rinunciare a una che nemmeno tre giornalisti seri censura con Sabina Guzzanti, porta. Quando queste cose le giudizio dei giudici, che di solito rete, per essere subissati di cause e perbene come Rizzo Nervo, epurata dai postumi del faceva la Rai del centrodestra, un arriva dopo 10 d’anni, Facci non milionarie in euro). Che la Rai Curzi e Rognoni, che siedono nel «cosiddetto editto» e mai giorno sì e l’altro pure, gli house può restar fuori dal «servizio abbia querelato Facci, nel paese Cda Rai, abbiano colto la reintegrata; con Lilli Gruber, organ berlusconiani scrivevano pubblico», proprio perché è dove tutti denunciano tutti, è pericolosità di un simile testimone di quella stagione; e che la colpa della censura non era pubblico, cioè di tutti. Anche di quasi normale. Facci aveva più cortocircuito. Ma è ancor più con Enrico Mentana, che nel dei censori, ma dei censurati che Facci e dei suoi lettori. Dire: «Ti volte insultato anche Biagi («Non triste che non abbiano capito 2002 minimizzò i prevedibili se l’andavano a cercare per poi ho querelato, quindi non entri» è giornalista per tutte le stagioni»), quanto stupida fosse questa effetti del «cosiddetto editto»? fare i martiri. Tra i più convinti un abuso illiberale. Come se le che l’aveva denunciato censura.Tanto più in un Anziché censurare Facci (per assertori della singolare tesi c’era Poste non consegnassero più le ottenendo dal tribunale un programma dedicato alla giunta su proposta dell’Udc proprio Facci, che all’epoca si lettere a chi è in causa con loro. risarcimento di 10 mila euro dal censura. Tantopiù dopo le mille Staderini), la Rai sarebbe stata guardava bene dal definire Ma alla Rai è ancora più grave, Giornale. Fatti privati, faccende filippiche contro Santoro & C. molto più intelligente ed efficace «cloaca» la Rai. Ora sarebbe facile perché dirigenti e amministratori che riguardano gli interessati e i che «non vogliono il emanando un comunicato ritorcergli contro il suo sragiona- sono scelti dai partiti. Dunque gli rispettivi avvocati. Qui invece contraddittorio». Facci, ancora semplice semplice: «Facci ha mento: Santoro ti invita il emissari dei partiti hanno in c’entriamo tutti noi. Anche l’altro giorno, aveva scritto sul definito quest’azienda “una martedì per il giovedì, e tu il mano un’arma formidabile per perché, a sollecitare la querela Rai Giornale una pagina di puro cloaca”, dunque l’abbiamo mercoledì scrivi che la Rai è una tagliare fuori (com’è avvenuto contro Facci, erano stati alcuni astrattismo sul caso querelato. Ma, diversamente cloaca (e sul giornale di nel quinquennio del regime parlamentari del centrosinistra, Berlusconi-Biagi, sostenendo in dalla Rai che piaceva tanto a lui, Berlusconi, sai che eroismo), berlusconiano) chi è sgradito ai fra cui la capogruppo del Pd al pratica che il vecchio Enzo, nel questo è un servizio pubblico, dunque l’hai fatto apposta per partiti: basta una querela, fondata Senato Anna Finocchiaro e il suo 2002, si era cacciato da solo per dunque lo invita lo stesso. Pur farti cacciare e tirartela da o infondata che sia. Che vice Nicola Latorre. Dunque la intascare una congrua sapendo benissimo che, martire. Ma, non essendo io Facci un’azienda non apprezzi di essere consecutio è la seguente: il liquidazione, il diktat bulgaro ospitandolo, rischia davvero di e non volendo diventarlo, non lo definita “cloaca”, è compren- maggior partito di governo non c’entrava, anzi non c’è mai apparire una cloaca». 9 sabato 10 novembre 2007 Centinaia di agenti Le autorità: vogliamo impediscono a Bhutto proteggerla da attentati di uscire di casa Ma il provvedimento ieri ad Islamabad PIANETA sera è stato accantonato Pakistan, Benazir arrestata per un giorno La polizia impedisce alla leader dell’opposizione tornata dall’esilio di partecipare alla protesta contro lo stato di emergenza. Il fermo revocato dopo che gli Usa avevano protestato con Musharraf

■ di Gabriel Bertinetto Le autorità avevano proibito la salvarne la vita, questa la spiega- devono vedersi garantita la li- curato si terranno, seppure con ha nascosto un senso di sollie- manifestazione accampando zione fornita dal governo. In bertà di movimento -aveva di- un mese di ritardo rispetto alle vo. «È in linea con quanto dicia- informazioni di intelligence su un primo tempo si è parlato di chiarato in mattinata il porta- aspettative, Johndroe ha ag- mo da tempo: gli elementi mo- ARRESTATA AL MATTINO, liberata alla presunti attentatori kamikaze un provvedimento della dura- voce del Consiglio per la sicu- giunto che «la condizione per derati pachistani devono coo- pronti a farsi esplodere in mez- ta di un mese. A sera però gli ar- rezza nazionale, Gordon John- avere un voto libero è la revoca perare per rimettere il Paese sul- sera, Benazir Bhutto ha ingaggiato per tutta zo alla gente. resti sono stati revocati ed è pos- droe-. Tutti i manifestanti devo- veloce dello stato di emergen- la strada dello stato di diritto e La stessa giustificazione è stata sibile che la decisione sia stata no essere rilasciati». za». delle riforme democratiche», la giornata un drammatico confronto a distan- usata per gli arresti domiciliari influenzata dalle pressioni di Successivamente, riferendosi al- Quando è giunta la notizia che ha detto il portavoce Sean Mc- decretati ai danni di Benazir. Li- Washington. «L’ex-premier e le elezioni parlamentari che la Bhutto era nuovamente libe- Cormack. Gli Stati Uniti chie- za con Pervez Musharraf. Da partner poten- mitarne la libertà d’azione per altri membri dell’opposizione Musharraf l’altro giorno ha assi- ra, il Dipartimento di Stato non dono a Musharraf di tornare sui suoi passi, ma non hanno al- ziale in un piano di cuna intenzione di rompere LE TAPPE DELLA CRISI con un alleato importante nel- transizione democra- Una settimana di stato d’emergenza la lotta contro il terrorismo in- ternazionale. Anche la ventila- tica, il leader pachi- 3 novembre Il presidente Pervez Musharraf proclama lo stato ta minaccia di tagliare o sospen- d’emergenza. La Costituzione è sospesa, le tv private oscurate, il dere gli aiuti economici sembra stano è diventato di presidente della Corte suprema è deposto e sostituito. Per Bena- per il momento accantonata. zir Bhutto, è una «mini legge marziale» per rinviare le elezioni Se il timore di attentati suicidi colpo avversario politico di Be- previste in gennaio. Gli Usa esprimono «profondo disappunto». fortunatamente è risultato in- nazir, quando, sabato scorso, 4 novembre Gli Usa minacciano di rivedere il loro aiuto finan- fondato a Rawalpindi, in un’al- ha sospeso la Costituzione e ri- ziario. Il movimento degli avvocati proclama uno sciopero con- tra città, Peshawar, un kamika- mosso i giudici della Corte Su- tro lo stato di emergenza. ze è entrato in azione presso prema temendo che stessero 5 novembre Musharraf assicura che lascerà l’esercito per giura- l’abirtazoine del ministro per per invalidarne la rielezione a re da presidente civile. A Karachi e Lahore, la polizia carica gli av- gli affari politici Amir Muqam. presidente. vocati in sciopero. Tre persone sono rimaste ucci- La Bhutto è stata bloccata dalle 6 novembre La Bhutto annuncia una marcia di protesta tra se. Il ministro che era probabil- forze di sicurezza mentre tenta- Rawalpindi e Lahore per il 9. mente il bersaglio designato, è va di uscire di casa a Islamabad 7 novembre Gli arresti salgono a oltre 2.000 persone, le prote- rimasto illeso. per raggiungere il luogo fissato ste continuano. per un raduno di protesta nella 8 novembre Musharraf annuncia che le elezioni si terranno en- vicina Rawalpindi. Centinaia tro il 15 febbraio, circa un mese dopo la data prevista. Attentato suicida di agenti hanno circondato l’edificio e piazzato rotoli di filo a Peshawar: spinato per impedire il passag- tre morti presso gio. Benazir è salita in auto e ha tentato ugualmente di mettersi la residenza in movimento. Ma i poliziotti non si sono fatti convincere e di un ministro hanno ascoltato senza battere Sostenitrici di Benazir Bhutto vengono arrestate Foto di Wally Santana/Ap ciglio le esortazioni della batta- gliera leader del «Partito popo- lare pachistano» (Ppp): «Fratel- li in divisa -ha declamato Bena- zir tenendo in mano un mega- fono-, lasciatemi passare. Non Afghanistan, strage di bambini: 59 morti mi batto contro di voi, ma per la democrazia». Tutte vittime dell’attentato di martedì contro i parlamentari A fianco della Bhutto e dietro al- lo sbarramento di polizia erano ammassate centinaia di mili- ■ di Toni Fontana «più volte» era stato raccoman- tra le varie anime dell’Afghani- tanti del Ppp. Non ci sono stati dato di non convocare le scolare- stan. Il kamikaze è entrato in incidenti e Benazir ha arringa- ORA IN AFGHANISTAN ve episodio di violenza dalla ca- sche alle cerimonie pubbliche e azione mentre un bambino sta- to la folla, ripetendo le condi- duta del regime dei Talebani. Un alle inaugurazioni. Nel solo 2007 va consegnando un mazzo di fio- zioni da lei poste per fermare la infuriano le polemiche e kamikaze si è fatto saltare in aria almeno 130 persone (escluden- ri al deputato sciita Mustafà Kazi- mobilitazione anti-Musharraf: nel corso della cerimonia che si do le vittime di martedì) sono mi, esponente dell’etnia hazara, «Se ripristina la Costituzione, molti dicono di aver messo teneva nella città di Baghlan, si- morte prevalentemente in atten- ben introdotto alla corte degli sveste l’uniforme militare, ri- in guardia per tempo, ma tuata a circa 150 chilometri a tati compiuti nel corso di cerimo- ayatollah iraniani. Aggregando nuncia al ruolo di capo delle nord di Kabul. In un primo tem- nie pubbliche. I bambini della nuovi e vecchi nemici del presi- forze armate e indice elezioni molte, tra le famiglie di Ba- po era stato fornito un bilancio scuola maschile erano stati ap- dente Karzai, Kazimi ha formato entro il 15 gennaio, tutto ri ri- ghlan hanno portato via i più contenuto, ma poi le vere di- punto schierati per festeggiare un gruppo di opposizione, il solverà». Altrimenti la lotta mensioni della strage sono emer- l’arrivo in città di 18 deputati Fronte Unito nazionale. Altri ve- continuerà. corpi dei loro bambini senza nep- se ed ancor ieri il conto delle vitti- che erano li per l’inaugurazione dono dietro la strage la mano del- Intanto a Rawalpindi i reparti pure avvertire le autorità ed il bi- me è stato aggiornato. Ora infu- di un impianto industriale. La l’imprendibile Gulbuddin Hek- anti-sommossa intervenivano lancio della strage di martedì riano appunto le polemiche. Un strage di bambini suscita orrore, matyar, signore della guerra in con i lacrimogeni per disperde- scorso potrebbe essere ancora portavoce del ministero del- alimenta le polemiche e getta lu- lotta contro tutti da decenni. In re i dimostranti che tentavano più tragico. Finora, per ammissio- l’Istruzione ha accusato le autori- ce sinistra sul «nuovo corso» in ogni caso la strage mette in luce invano di riunirsi per il corteo. ne del ministro dell’Istruzione af- tà provinciali ricordando che Afghanistan. Finora i talebani l’assenza di sicurezza anche in zo- ghano, il kamikaze che si è fatto hanno rivendicato quasi tutti gli ne finora preservate dalle fiam- saltare martedì scorso durante attentati che sono avvenuti in Af- mate di guerra che riguardano il La leader democratica l’inaugurazione di uno zuccheri- Kabul accusa ghanistan negli ultimi tempi. Sta- sud e l’est del paese. La Nato, che ficio, ha ucciso 70 persone, 59 volta invece si sono affrettati a schiera 41mila soldati, non appa- alla folla de seguaci erano bambini, tutti maschi, por- le autorità locali: far sapere che il massacro non è re in grado di controllare la situa- radunati in strada: tati li per fare «da sfondo» alla ce- non dovevano opera loro. Forse l’orrore suscita- zione e proprio ieri il segretario rimonia. Le altre vittime sono to dal gesto del kamikaze ha in- generale Japp de Hoop Scheffer la Costituzione deve cinque maestri e sei deputati del portare le scolaresche dotto i capi del movimento inte- ha detto che l’Alleanza dispone Parlamento. L’attentato, anche gralista a prendere le distanze, della metà del personale necessa- essere ripristinata in un paese in guerra come l’Af- alla cerimonia oppure l’origine dell’attacco ter- rio per addestrare le forze afgha- Benazir Bhutto poco prima di essere arrestata Foto di David Guttenfelder/Ap ghanistan, rappresenta il più gra- roristico va ricercata nelle faide ne.

POLONIA Bush e la guerra in Iraq, solo il padre lo difende Il liberale Tusk Il presidente attaccato anche dal falco Bolton. George senior: chi lo critica dimentica la brutalità di Saddam guiderà ■ / Washington to sul New York Times l’ex sciatore che ha appena dato inviato che sette anni fa fu alle stampe un saggio il cui ti- il nuovo governo L’ex presidente George H. dere suo figlio che nell’ulti- uno degli avvocati inviati tolo lo conferma nel suo ruo- W. Bush ha difeso con forza mo rilevamento Gallup è sce- dalla campagna dell’allora lo di irriducibile falco: “La re- VARSAVIA Sarà il liberale Do- suo figlio e successore alla so quanto a gradimenti sot- governatore del Texas candi- sa non è un’opzione”. E in- nald Tusk, il vincitore delle elezio- Casa Bianca George W. Bush to i livelli negativi di Ri- dato alla presidenza per risol- tanto a fianco di Bush anche ni anticipate del 21 ottobre scor- per aver trascinato l’America chard Nixon. Per un america- vere la bagarre dei voti conte- la segretario di Stato Condo- so, a guidare il nuovo governo po- nella guerra in Iraq: «Chi lo no su quattro, secondo un stati dal rivale democratico leezza Rice ha fatto mea cul- lacco, e la sua designazione uffi- critica si dimentica delle bru- sondaggio pubblicato oggi Al Gore. pa per il fiasco iracheno: ciale ieri a primo ministro chiude talità di Saddam Hussein. dalla Cnn, W. è stato addirit- Da quando ha lasciato l’Onu «Molte cose in generale definitivamente l’era seppur bre- Vorrebbero forse tornare al- tura il peggior presidente del- ed è passato al think tank avrebbero potute essere fatte ve dei fratelli Kaczynski, due an- lo status quo precedente? la storia. conservatore American En- meglio», ha detto la respon- ni segnati da una politica scorbu- Pensano forse che la vita in Ieri, oltre agli attacchi mar- terprise Institute, Bolton è di- sabile della diplomazia ame- tica e apertamente antieuropei- Medioriente sarebbe stata tellanti che gli arrivano da si- ventato uno dei più accesi ac- ricana a Newsweek: «In Iraq sta da parte di Varsavia. In verità, migliore con Saddam?», ha nistra, è piombato su W. l’as- cusatori di Bush da destra. in particolare avremmo do- uno dei «gemelli terribili» - il pre- detto il 41esimo presidente salto da destra del suo ex am- «La Casa Bianca si sta muo- vuto stabilire un miglior sidente Lech Kaczynski, - resta in degli Stati Uniti in una inter- basciatore all’Onu John Bol- vendo da tempo in direzio- equilibrio tra centro e leader carica fino al 2010, ma senza l’ap- vista a UsaToday. ton: «Non ho passato 31 ne sbagliata», ed è «troppo locali e delle province. Ma poggio del fratello, il premier Bush padre è rimasto uno giorni in Florida nel 2000 morbida su Iran e Corea del sono cose che si imparano uscente Jaroslaw, il suo potere sa- dei pochi in America a difen- per arrivare a questo», ha det- Nord», ha detto l’ex amba- col tempo». rà notevolmente indebolito. 10 PIANETA sabato 10 novembre 2007

RAMALLAH Ultimi ritocchi Aung San Suu Kyi: al mausoleo di Yasser Arafat

RAMALLAH A tre anni dalla «È ora di risanare morte del rais Yasser Arafat, i pa- lestinesi si accingono a pagare un tributo alla sua memoria inaugurando nella Muqata (quartier generale) di Ramallah un mausoleo che comprende- la mia Birmania» rà, oltre alla tomba, anche una moschea e un museo. Nella ce- lebre Muqata - dove Arafat tra- scorse gli ultimi anni di vita, La Nobel incontra dirigenti del suo partito stretto d’assedio dalle forze isra- eliane - sono stati eretti una mo- schea, un minareto ed un mu- e della giunta: lavorare per la riconciliazione seo che saranno inaugurati og- Aung San Suu Kyi leader dell’opposizione birmana Foto ansa gi ed aperti al pubblico domani quando il presidente Abu Ma- ■ di Gabriel Bertinetto valutazioni cui Suu Kyi è giunta dopo che si era temuto che al peg- sia l’inviato dell’Onu, sia Aung «più ottimista». zen parlerà alla Nazione e a dele- dopo i colloqui avuti con l’invia- gio succedesse il peggio. Anche San Suu Kyi. «Con lei -riferisce an- Tuttavia vari osservatori invitano gazioni politiche e religiose da to dell’Onu Ibrahim Gambari e se a mettere al riparo da ottimi- cora il portavoce della Lega- ab- a rimanere prudenti. Alcuni non vari Paesi.Il prezzo complessivo RISANAMENTO, RICONCILIAZIONE.Di con l’emissario della giunta, il ge- smi prematuri ci pensa Amnesty biamo discusso delle cose che è escludono che il regime stia solo dell’opera è di 1,5 milioni di dol- nerale a riposo Aung Kyi. Secon- International, che proprio ieri ha necessario fare per realizzare il compiendo delle manovre dilato- lari. La architettura ha un carat- questo Aung San Suu Kyi ha parlato ieri con do la leader democratica «le auto- inviato alle autorità birmane un processo di risanamento. Ci ha rie e ricordano che anche in pas- tere sobrio, è stato spiegato, in rità hanno la volontà di aprirsi ad documento in cui denuncia vio- chiesto dei suggerimenti sul mo- sato più volte venne avviato un tono con lo stile di vita parco e quattro leader dell’opposizione democratica una riconciliazione nazionale». lazioni dei diritti umani tuttora do in cui condurre il dialogo» negoziato e si ebbe l’illusione di spartano del leader palestinese. Un mese e mezzo dopo la violen- in corso e tali da smentire «qualsi- che potrebbe decollare con i ge- progressi e aperture. Win Min, Le simbologie restano evidenti: birmana nel primo incontro concessole dai ta repressione delle proteste po- asi pretesa del governo di Myan- nerali al potere. «A partire da que- un analista politico birmano esu- gli architetti hanno fatto largo polari contro la dittatura, in Bir- mar che la situazione sia tornata sto momento -aggiunge Nyan le in Thailandia, cita ad esempio uso della pietra di Gerusa- militari dal maggio ne, prima di essere ricondotta nel- mania si respira dunque un’aria alla calma». Il rapporto cita fra Win- lavoreremo assieme al gene- le trattative del 2004 che sembra- lemme, la Città santa che per la casa in cui vive prigioniera a nuova. Di speranza se non altro, l’altro la perdurante detenzione rale Aung Kyi», l’uomo cioè che vano indirizzate a coinvolgere Arafat è stata fonte di ispirazio- 2004, quando il regi- Rangoon dal 1988. di circa 700 oppositori, condizio- dalla giunta è stato incaricato di Suu Kyi nell’elaborazione di una ne. Dal minareto partirà, in dire- È stato Nyan Win, portavoce del- ni di prigionia agghiaccianti, e la tenere i contatti con la premio nuova Costituzione nazionale. zione di Gerusalemme, un rag- me degli arresti domi- la «Lega nazionale per la demo- Amnesty International: sparizione di almeno 72 persone. Nobel, e che proprio ieri ha avu- «All'ultimo minuto Than Shwe gio laser. E parlano di Gerusa- crazia», a riferire i contenuti del Apparentemente però, e questa è to con lei un nuovo colloquio di cancellò l’intesa che stava matu- lemme anche i giardini fioriti ciliari fu irrigidito e il colloquio avuto da lui e altri diri- ci sono 700 detenuti una novità quasi impensabile si- circa un’ora. rando», afferma Win Min. Suu (adornati da ulivi, gerani e bou- genti con Suu Kyi, che del partito politici, condizioni di no a pochissimo tempo fa, la pro- Il portavoce della Lega ha parago- Kyi fu sottoposta a condizioni de- ganville), la cui terra è stata pre- suo isolamento divenne comple- è la leader suprema. «Ci ha detto spettiva di fermare la macchina nato la conversazione avuta ieri tentive più dure e le trattative ces- levata nella Spianata delle Mo- to. Il colloquio è durato circa che dobbiamo come prima cosa prigionia terribili degli orrori birmani e avviare con Suu Kyi a quella dell’ultimo sarono completamente. Il primo schee. Il leader palestinese, nel un’ora è si è svolto in un edificio lavorare a un processo di risana- una transizione democratica è incontro permesso dalle autorità ministro Khin Nyunt, principale testamento, aveva chiesto di es- governativo, dove la premio No- mento», ha affermato Nyan e 72 desaparecidos concreta. O al meno così ritengo- nel 2004, e ha concluso che ri- fautore del dialogo, venne rimos- servi seppellito, ma il divieto bel è stata trasferita per l’occasio- Win, illustrando alla stampa le no gli interlocutori della giunta, spetto ad allora il clima oggi è so e arrestato. israeliano lo ha impedito.

L’INTERVISTA BUTROS HARB Il leader cristiano, candidato della maggioranza antisiriana: «Se fossi eletto metterei la riconciliazione nazionale al primo posto, insieme al disarmo di Hezbollah» «Per il Libano pronto a essere il presidente del dialogo»

■ di Umberto De Giovannangeli PRESIDENZIALI «Siamo a un passaggio «Quella che stiamo combattendo è Tra i partiti libanesi l’accordo è ancora lontano decisivo non solo per una doppia battaglia. La prima, è quel- la vita politica ma per il la di preservare il nostro sistema demo- Si avvicina il 24 novembre, giorno in cui avrà termine il mandato del futuro stesso del Liba- cratico, che impone di seguire la prassi presidente (filosiriano) Emile Lahoud, ma i partiti che sostengono il gover- no. Di questo la Comu- costituzionale ed eleggere il nuovo ca- no filo-occidentale di Fuad Siniora e quelli dell’opposizione guidati dagli nità internazionale ne po dello Stato nei tempi previsti, evi- sciiti di Hezbollah, non hanno ancora trovato un compromesso sul nome è consapevole, da qui il tando così un pericoloso vuoto costitu- del prossimo capo dello Stato che, secondo la Costituzione, deve far parte susseguirsi delle missio- zionale. Il rischio di una paralisi politi- della comunità cristiana di rito maronita. Il presidente del Parlamento Na- ni a Beirut, in particolare dei ministri co-istituzionale esiste, ed è un rischio bih Berri (Amal, sciita), si prepara a rinviare per la terza volta la seduta del- di quei Paesi, tra cui l’Italia, che si sono gravissimo per l’indipendenza stessa l’assemblea, prevista per martedì prossimo - i precedenti rinvii sono avve- assunti importanti responsabilità sul del Libano, perché la mancata elezio- nuti a fine settembre e il mese scorso - e ha rivolto un appello alle due parti campo per garantire sicurezza e stabili- ne del nuovo presidente si ripercuote- affinchè raggiungano finalmente un compromesso. Lo spettro che il Liba- tà al Libano». A parlare è Butros Harb, rebbe sul governo, il Parlamento, coin- no possa ritrovarsi senza presidente il 24 novembre si fa sempre più concre- il più accreditato tra i candidati della volgerebbe ogni sfera amministrativa to, così come il pericolo di un aggravamento in senso violento della crisi maggioranza parlamentare antisiriana e finirebbe per minare la sicurezza stes- politica che dura dal giorno dell’assassinio dell’ex premier Rafiq Hariri alla presidenza del Libano, presidenza sa del Paese...». Una manifestazione a Beirut Foto Ap che, per la Costituzione libanese, spet- E l’obiettivo della seconda ta ad un esponente della comunità cri- battaglia? «Che io sia un uomo propenso al dialo- pendenza e della sovranità del Libano. una questione che non riguarda «Non voglio ergermi ad eroe, ma non stiana. «Il mondo - sottolinea Harb - è «L’obiettivo è di dimostrare di essere in go lo considero un pregio e non certo E questo può essere fatto solo attraver- Hezbollah ma lo Stato libanese in credo che la presenza di forze interna- divenuto cosciente che se le cose van- grado di esercitare il diritto di voto in un limite. Ma dialogare non significa so un dialogo nazionale. Per me, parla- quanto tale, e in questo ambito anche zionali possa proteggere noi parlamen- no male in Libano, a patirne le conse- piena libertà dopo il ritiro siriano. affatto mettere tra parentesi le proprie no la mia storia, i miei comportamen- Hezbollah avrebbe riconosciuto un tari. La sicurezza è legata alla politica. guenze sarà l’intera regione». «Da un L’obiettivo è di dimostrare a noi stessi convinzioni. Il dialogo non è solo pos- ti, la disponibilità mai venuta meno a suo ruolo. Ciò che dovrà essere chiaro Detto questo, non mi nascondo i peri- anno - rileva il parlamentare che do- e al mondo intero che il Libano non è sibile ma è necessario, a patto che non trattare con tutti i libanesi, al fine di co- a tutti, e garanzia per tutti, che la difesa coli. Ho adottato alcune misure di sicu- vrebbe succedere al filosiriano Emile più uno Stato a sovranità limitata e che si metta in discussione un punto fon- struire uno Stato insieme, e di vivere in- del territorio nazionale dovrà essere rezza. Quando devo muovermi, cerco Lahoud alla presidenza del Libano - il è in grado di decidere sulla base dell’in- damentale: la sovranità assoluta dello sieme in armonia e sicurezza». esercitata dallo Stato e non legata ad al- di modificare i percorsi. Ma non ho ri- Paese vive una paralisi politica e istitu- teresse nazionale. Il Libano è oggi di Stato. Il nuovo presidente, chiunque Se fosse lei il prossimo presidente cun partito». nunciato a vivere a casa mia, con la zionale totale», seguita alle dimissioni fronte a un bivio: possiamo dirigersi esso sia, dovrà essere garante dell’indi- del Libano, quale sarebbe la Dopo l’assassinio di Antoine mia famiglia. Siamo consapevoli dei ri- dei ministri sciiti dal governo di Fuad verso la costruzione di un moderno priorità della sua agenda politica? Ghanem, parlamentare ed schi che corriamo ma anche dei doveri Siniora, «il protrarsi di questa situazio- Stato sovrano, fondato su un sistema «Quella di ricostruire un tavolo di ri- esponente di primo piano della nazionali che ci siamo assunti deciden- ne - avverte Harb - farebbe precipitare democratico, attento a garantire i dirit- «Le aggressioni israeliane conciliazione nazionale presso la Presi- maggioranza antisiriana, in una do di partecipare alla vita politica del il Paese nel caos e aprire le porte ad una ti e le libertà della popolazione, indi- denza tra tutte le forze libanesi, con intervista a l’Unità il leader druso Paese. Nessuno mi costringerà al silen- resa dei conti drammatica». pendentemente dall’appartenenza et- nel Sud devono diventare l’obiettivo di risolvere una questione Walid Jumblatt lancio un grido zio» Il Libano entra in una fase cruciale nica-religiosa, oppure saremo spinti in una questione che cruciale qual è il disarmo di tutte le mi- d’allarme: vogliono farci fuori uno Qual è il rischio che il Libano non della sua storia recente. Entro il 24 direzione opposta. Verso la distruzio- lizie, e tra esse quella di Hezbollah. So- ad uno. C’è chi invoca forze può permettersi di correre? novembre dovrà essere votato il ne e il caos». riguarda lo Stato libanese no convinto che sia possibile giungere internazionali a difesa dei «È non decidere. Perché il caos e parali- successore alla Presidenza di Lei è noto come un uomo di centro, ad una soluzione condivisa di questo parlamentari potenziali obiettivi si aprirebbero la strada alla costituzio- Emile Lahoud. Qual è la posta in aperto al dialogo con l’opposizione. non Hezbollah» problema, facendo della resistenza nel degli attacchi terroristici. Qual è in ne di due governi. Per l’integrità del Li- gioco? Lo è anche con Hezbollah? Sud contro le aggressioni israeliane proposito la sua opinione? bano sarebbe un colpo mortale».

GERMANIA Il Bundestag ne approva la costruzione a 18 anni dalla caduta del Muro. Ma è polemica: «I veri simboli del passato lasciati all’incuria» Sì al Monumento alla Riunificazione, a Berlino è febbre del ricordo

DI CINZIA ZAMBRANO la data che rappresenta «una ce- ti, che ebbe luogo il 7 ottobre Reichstag «rigurgita di monu- mentazione del nazismo -una l’Est. Il settimanale amburghese ry, 1,3 chilometri di Muro, noto sura nella storia tedesca, ma an- 1989 la prima grande dimostra- menti alla memoria», come scri- sorta di topografia del terrore in ironizza e parla di un «eccesso di come la più lunga galleria a cielo Due semicerchi per la Riunifica- che per l’Europa e per il mondo zione, (ve ne furono poi altre pas- ve Der Spiegel, ricordando le già via di progettazione. E ancora: senso di colpa», poiché «se i tede- aperto esistente, con i suoi dipin- zione. Due semicerchi concentri- intero». Il Monumento alla Riu- sate alla storia come le cosiddet- «20 iniziative a ricordo degli or- nella vicinanze del Tiergarten c’è schi sono stati i più grandi pecca- ti e graffiti di 118 artisti di tutto ci di acciaio, per ricordare il Mu- nificazione, secondo Lambert, te «Dimostrazioni del lunedì»), rori nazisti» realizzate o definiti- il Memorial agli omosessuali uc- tori, adesso vogliono essere di tut- il mondo ormai molto danneggia- ro abbattuto da una rivoluzione tiene conto anche del «debito dei che diede l’avvio alle proteste in vamente progettate. C’è il monu- cisi dai nazisti che attende di es- ta evidenza anche i più grandi pe- to e il cui restauro è stato rinviato senza spargimento di sangue, e tedeschi verso le persone coraggio- tutto il resto dell’allora Ddr e du- mento a ricordo dei militari della sere ultimato, mentre nella zona nitenti». al 2008 per mancanza di fondi. l’unità ritrovata tra due Mondi se nei paesi confinanti come Polo- rante la quale fu inaugurato lo Bundeswehr, il Centro di docu- sud è previsto quello dedicato al- La polemica monta. Perché se da E se molti si battono per mante- separati per quasi tre decenni. nia, Ungheria, Repubblica ceca e slogan «Il popolo siamo noi!». lo sterminio di Sinti e Rom. E an- un lato ci si affanna nella corsa nere in vita quelle parti di Muro Nell’anniversario di quella cadu- Russia che con il loro sangue han- Da anni Berlino soffre di una cora il Memoriale all’Olocausto, al mattone-memento, dall’altro che testimoniano del passato del ta che cambiò la Storia tedesca e no reso possibile il 9 novembre». «febbre del ricordo» i cui sintomi La scultura è fatta il Museo del Check Point Char- si lascia nell’incuria totale il vero paese, altri - così risulta da un’in- mondiale, ieri il Bundestag ha de- I cerchi verranno piazzati, man- sono decine di monumenti della lie. Per non parlare delle targhe: simbolo della passata divisione chiesta realizzata dall’istituto ciso la costruzione di un Monu- co a dirlo, a Berlino. Anche se memoria che spuntano come fun- di due semicerchi sempre Der Spiegel elenca quella della Germania: quel Muro di Forsa per il settimanale «Stern» - mento alla Libertà e alla Riunifi- non si sa ancora dove. Inutile la ghi a testimoniare vergogna e che si incastrano che ricorda la rivolta operaia del cui ora restano in piedi appena sentono la nostalgia dei tempi in cazione della Germania da inau- battaglia di Lipsia per aggiudi- pentimento per i misfatti del pas- 1953 a quella fatta su richiesta tre chilometri sugli oltre 155 che cui il Muro ancora esisteva. Più gurare il 9 novembre 2009, a 20 carsi la scultura della giovane ar- sato. Il problema è capire ora do- Inutile la battaglia di ungherese a ricordo dell’apertura misurava in totale la barriera di di un tedesco su cinque, di tutte anni dal crollo. Secondo il presi- tista Bernadette Boebel, nono- ve collocare quest’ultimo monu- della cortina di ferro al confine cemento armato che isolava Ber- le età e tanto ad est quanto ad dente del Bundestag, Norbert stante avesse tutte le carte in rego- mento espiatorio, dal momento Lipsia per aggiudicarsela con l’Austria che diede avvio alla lino Est da quella Ovest. Una di- ovest, vorrebbe veder ricostruito Lammer (Cdu), il 9 novembre è la: è nella località sassone, infat- che tutta la zona circostante il fuga all’ovest dei cittadini del- mostrazione è la East Side Galle- il Muro. 11 PUOI RISPARMIARE sabato 10 novembre 2007 FINO AL 40% SULL’RC AUTO SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. Chiama l’800 07 07 62 ECONOMIA & LAVORO o vai su www.linear.it

Sono 1.664 le parafarmacie aperte LA CORTE DEI CONTI CONTRABBANDO DI SIGARETTE: a circa un anno e mezzo dal decreto PROMUOVE POSTE ITALIANE L’ITALIA ROTTA PRIVILEGIATA Bersani che ha liberalizzato la vendita La Corte dei Conti apprezza i risultati Sono 7,6 milioni i pezzi di merci dei farmaci da banco. A registrare ottenuti da Poste Italiane nell’ultimo contraffatte sequestrati dalle Dogane nei il maggior numero di nuovi esercizi quinquennio sottolineando che quanto primi sei mesi del 2007. In testa gli articoli finora realizzato è «il frutto di scelte di abbigliamento e accessori (2,9 milioni di è la Sicilia con 205 parafarmacie, gestionali che si sono dimostrate valide». pezzi) e al secondo posto i giocattoli (2 quindi Lombardia (170) e Veneto (143) In particolare la magistratura contabile milioni). L’Italia torna ad essere rotta sottolinea come dopo la fase di privilegiata per il contrabbando di risanamento si è avviata una «parabola di sigarette: nel 2007 (dati aggiornati al 6 sviluppo». Nel 2006 il bilancio di Poste novembre) sono stati sequestrati 160 Italiane si è chiuso con un utile di 483,3 milioni di «bionde», il 31,1% in più milioni, quasi il doppio rispetto al 2005. rispetto al 2006. Monte Paschi crolla in Borsa dopo Antonveneta «Pagato un prezzo troppo alto», il titolo cede il 10%. Più stretta l’alleanza con Axa

■ di Laura Matteucci / Milano nership strategica con l’istituto, me e il cognome di qualcuno», e che sottoscriverà in toto la dice. E aggiunge che il consoli- quota di competenza nell’au- damento per le imprese banca- LA PARTITA «È una bella partita, la vincere- mento di capitale. rie sia a livello nazionale sia in- Il terzo polo bancario italiano, ternazionale può essere positivo mo e trarremo tutto il valore per cui abbiamo dopo Unicredit e Intesa, col «se il risultato è la riduzione dei 10% di quota di mercato, un for- costi per le imprese, i consuma- pagato». Il presidente di Mps Giuseppe Mus- tissimo radicamento nelle zone tori e se aumenta la capacità di più ricche e produttive del pae- internazionalizzazione». «Se sari rassicura: Antonveneta «non è troppo ca- se, e niente da risanare visto che porta questi effetti - conclude - è le nozze avvengono tra due ban- giusto che la politica dia un suo ra». Come dire: i 9 mi- lizzazione e anche di più. Forti che sane, riceve alla sua nascita giudizio. Altrimenti, la politica anche gli scambi: sono passate commenti sorpresi (la trattati- non deve intervenire». liardi che servono per di mano 147,7 milioni di azio- va, peraltro piuttosto veloce, è E decisamente positivo è il com- ni, il 6% del capitale ordinario. stata ben celata) e positivi. Quel- mento dei sindacati. Per la Fisac l’acquisizione torne- I 9 miliardi che servono a Siena lo di Prodi: «Certamente è Cgil, Mps rafforza il suo ruolo di per conquistare Padova agli spa- un’operazione da vedere con oc- terzo polo del credito nazionale, ranno tutti indietro e gnoli del Santander, comun- chio positivo dal punto di vista con 35mila dipendenti, 3.200 que, bisogna anzitutto trovarli. strategico». sportelli, 6 milioni di clienti, con lauti interessi, e anche il E Mussari rassicura anche su L’ad di Unicredit Alessandro con «coerenza» rispetto al pia- mercato se ne convincerà - le si- questo punto, spiegando di Profumo si congratula di perso- no industriale 2006-2009, man- nergie lorde stimate partono da «non essere preoccupato» in me- na con Mussari, incontrato ad tenendo l’indipendenza strate- un minimo di 360 milioni di eu- rito all’aumento di capitale da un convegno a Palazzo Mezza- gica e riqualificando la rete delle ro, e inoltre si punta ad un utile 4,5 miliardi «aperto a tutti gli notte, sede della Borsa: «Una bel- filiali. netto di 700 e passa milioni per azionisti» deciso per finanziare la operazione» e vigorosa stretta Tutte le nove sigle sindacali del Antonveneta. Per il momento, il 50% l’operazione. «Siamo con- di mano. credito, comunque, siglano una però, resta scettico: i titoli del- vinti di farcela». «Antonveneta - Il ministro allo Sviluppo Pierlui- nota per dire che «va certamen- l’istituto senese sono stati ogget- commenta Mussari - ha passato gi Bersani, scottato da note e re- te apprezzata la costituzione di to di vendita per l’intera seduta anni difficili, ma ora ha trovato centi vicende, tanto più che an- un terzo polo bancario italiano di Piazza Affari, e pure congelati una casa sicura». che per Mps, come per Unipol, in grado di competere nel pano- per eccesso di ribasso sul prezzo Mps, intanto, può contare sul si può parlare di un istituto «ros- rama domestico ed europeo, di controllo dopo un tonfo a «pieno sostegno» all’acquisizio- so» (le simpatie di Mussari, co- che pone fine all’odissea di An- 9,75 euro, in calo del 7,24%. Al- ne da parte di Axa: il gruppo assi- munque, andrebbero a Veltoni tonveneta, riportandola sotto il la fine, Mps ha chiuso segnando curativo francese ha annuncia- e al Pd), resta cauto: «Non espri- controllo di un gruppo con sede un ultimo prezzo a -11,02% a to di essere salito nella quota di mo giudizi, perchè ormai siamo in Italia che, in quanto tale, sot- 3,73 euro, bruciando in una so- Mps fino al 2,05% (era sotto il arrivati ad un punto in cui le tostà alle tutele previste dalla no- la seduta un miliardo di capita- 2%), di voler rafforzare la part- banche vengono titolate col no- stra normativa».

LE INTERVISTE Parla il sindaco di Siena: «Si realizzano programmi di cui si parlava da anni» Parla il sindaco di Padova: «Una sorpresa per tutti. Fondamentale mantenere saldo il legame con il territorio» MAURIZIO CENNI FLAVIO ZANONATO Lei crede, dal suo punto di mondo come il nostro certo ricco ma osservazione, che l’operazione anche assai diviso. La forza del Nordest conclusa da Giuseppe Mussari e è la microimpresa, che è agile, pronta a «Una risposta a quanti dai suoi collaboratori nella «Fine dell’incertezza cogliere tutte le occasioni. Ma in que- segretezza più assoluta porti ad un sto caso siamo di fronte a nove miliar- ridimensionamento del ruolo fino di: arduo in queste condizioni metterli ci accusavano di essere ad oggi centrale di Banca Mps? Saremo comunque assieme, arduo costruire il “sistema”». «Penso proprio di no. Se compri un’au- Per questo mondo, per questo to a guidarla sei sempre tu». Nordest che si ritrova senza una rimasti al Medioevo» Secondo lei cambierà qualcosa per il riferimento del Nordest» “sua” banca quale sarà il marchio di la città in seguito a questa riferimento? operazione? «In realtà il riferimento restano i vecchi ■ di Augusto Mattioli / Siena «Non credo proprio che ci saranno ■ di Oreste Pivetta / Milano istituti, pure negli assetti nuovi. Vale cambiamenti». anche per Antonveneta». Chi definiva Siena e la sua banca im- banca? In sostanza il sindaco non ha alcun Una sorpresa. Fuori dalle mura dell’An- il Nordest, ferma a Padova...». Ha sentito qualcuno tra gli mobili, con la faccia rivolta al lontano «Entrando nel merito Montepaschi og- dubbio che la Banca Mps resterà salda- tonveneta, si legge prima di tutto la sor- Anche il nome resterà? imprenditori? Come hanno reagito? medioevo e chiusi dentro le antiche gi si trova alla guida del terzo gruppo mente in mano senese. Del resto que- presa. Anche il sindaco padovano, Fla- «Mi pare d’aver inteso così». «Intanto si dovranno conoscere i pro- mura per rispondere ad assedi esterni del settore bancario nel nostro Paese». sta volta Siena è soddisfatta della nuo- vio Zanonato, unito a Siena dal colore Che motivo avrebbero per getti del Monte dei Paschi. Intanto mi ha fatto valutazioni sbagliate. Parola Un traguardo a cui la banca e la va realtà nella quale la banca si trova della pubblica amministrazione, ci co- smontare un marchio, che vale due par di capire che tanti abbiano apprez- Maurizio Cenni, sindaco di Siena. Il città erano interessate da tempo. ad operare. Dai partiti della maggioran- munica la sua sorpresa: «Non è mai tra- milioni di clienti? Però, sindaco, zato il fatto che finalmente si sia usciti primo cittadino è assai soddisfatto per «In effetti ciò che si prefiggeva il piano za di centrosinistra che guida il Comu- pelato nulla, una trattativa condotta finisce che il Nordest ricco e dall’incertezza, che è la cosa peggiore». la conclusione dell’acquisto di Anton- industriale è stato raggiunto e supera- ne, a quelli dell’opposizione come il con grande discrezione della cui con- dinamico si ritrova senza una banca Galan, il presidente regionale, non veneta e coglie l’occasione per togliersi to. Ora siamo a posto. Con questa ac- raggruppamento delle liste civiche (di clusione abbiamo saputo da una noti- davvero sua... si è negato la scontata ironia: per la anche qualche sassolino dalle scarpe. cui il maggiore zia d’agenzia». Accanto al sindaco, c’è storia e Sindaco Cenni, spesso i senesi esponente è qualcuno che tira un sospiro di sollie- l’estrazione sono stati accusati di isolarsi «Se compri un’auto l’ex sindaco vo: bianca o rossa sarà comunque la fi- Non cambia il marchio politica del troppo e di non preoccuparsi di ciò Pier Luigi Picci- ne del tormentone, tra Fiorani, Ab- Monte dei che accadeva nel mondo bancario a guidarla ni) che, pur nAmro e Santander. la direzione non si muove: Paschi... ci italiano e internazionale. Adesso sei sempre tu... parlando di ec- Sindaco Zanonato, dunque non se «Mi ha telefonato sia lasciato il tira un’aria diversa. cessiva onero- l’aspettava neppure lei. Teme modesto «Questa operazione dimostra il contra- ci sono le condizioni sità, sottolinea- qualcosa per il futuro... il presidente: presenterà beneficio di rio. Io la interpreto piuttosto come no che si tratta «Non me l’aspettavo ed è davvero un pensar male. una risposta a chi tacciava questa città per un buon futuro» di una opera- po’ presto per immaginare il futuro. Il presto il piano industriale» I suoi di immobilismo e di medioevalismo». zione «degna presidente del Monte dei Paschi mi ha imprenditori La dirigenza della banca ha portato di valutazio- telefonato, abbiamo avuto un cordiale hanno a termine un’operazione che ha quisizione di Antonveneta si realizza- ne», fino ai sindacati interni e alle asso- scambio di idee. Ci vedremo a Padova, «Altri hanno saputo aggregarsi, fare obiettato qualcosa circa il colore sorpreso tutti, sia a Siena sia fuori no idee e programmi di cui si parlava ciazioni di categoria. Reazioni positive il presidente del Monte dei Paschi in- squadre. La frammentazione del no- politico dei senesi? dalle mura cittadine. da anni». anche dalla politica e dall’economia contrerà i rappresentanti delle istituzio- stro sistema economico non ha gioca- «Nessuno mi ha posto il problema del- «In effetti sono rimasto sorpreso dal- In tutti questi anni le due parole della Toscana. ni, incontrerà gli imprenditori, presen- to a nostro vantaggio. Teniamo anche la matrice storico culturale del Monte l’annuncio del Montepaschi che è arri- che i senesi pronunciavano con Sindaco il comune è percepito terà i progetti. Dei quali non so. L’ope- presente, che Antonveneta e Cassa di ri- dei Paschi...». vato nel primissimo pomeriggio di gio- maggiore frequenza per spiegare come azionista di maggioranza razione potrebbe risultare interessante sparmio di Padova e Rovigo non si sa- Qualcuno ha manifestato nostalgia vedì. Davvero non sapevo casa bollisse le loro posizioni sul futuro della della banca . È davvero così? anche per noi, perchè dà stabilità al si- rebbero mai potuto unire, perchè per Fiorani? in pentola. Ho saputo tutto quando è banca erano polo aggregante. In «In realtà il Comune nomina alcuni stema bancario, garantendo prospetti- avrebbero realizzato un monopolio...». «Quella della Popolare di Lodi era una arrivata la nota della banca. Ma del re- sostanza nessuno voleva che la membri della deputazione generale ve certe. Interessante, se verrà mante- Sta di fatto che una cordata di scalata che abbiamo sempre seguito sto il mio ruolo oggi è quello di sinda- banca fosse inglobata da altre. che a loro volta nominano la deputa- nuta la territorialità dell’azienda...». imprenditori non è mai riuscita a con perplessità. Anche l’imprenditoria co di questa città, non quello di stabili- «Oggi con l’acquisizione Antonveneta zione amministratrice che indica alcu- Cioè se non si tagliano le radici, se mettere il naso nell’affare. locale era perplessa. Fiorani non aveva re le strategie del Monte». questa idea si è concretizzata. Questo ni consiglieri d’ammistrazione della si rafforza l’identità. Questo ha «Questa è anche una operazione da no- la forza... In questo caso pare di assiste- Entrando nel merito quale è il suo ci permetterà di arrivare all’indipen- Banca. Magari il Comune fosse azioni- promesso Mussari? ve miliardi di euro. Insomma una di- re ad una operazione industriale: chi ar- giudizio complessivo su quanto è denza strategica della banca e alla sua sta di un grande gruppo come Monte- «Mi ha assicurato che sarà così: territo- mensione che non è certo facile imma- riva ha tutta l’intenzione di far correre accaduto in questi giorni nella crescita in quantità e qualità». paschi...». rialità, identità e, quindi, direzione per ginare, raggiungere e gestire, in un la macchina...». 12 ECONOMIA & LAVORO sabato 10 novembre 2007 Borse in caduta libera Stangata sulla Fiat Bruciati in Europa altri 137 miliardi di euro Petrolio ed euro continuano la corsa

■ di Laura Matteucci / Milano Unicredit perdono il 2,6% piom- proprio clima da panico. bando a 5,11 euro, minimi dal no- Del resto, non ha giovato nemme- vembre 2005. Le Bpm registrano no il fatto che il presidente della LA PAURA Dopo una settimana andata ma- un ribasso del 3,4% e le Ubi Ban- Federal Reserve, Ben Bernanke, il ca dell’1,9%. giorno prima al Congresso avesse le, le Borse europee chiudono anche peggio, L’onda negativa in Europa arriva indicato in 150 miliardi di dollari ancora una volta da Wall Street, i danni causati dalla crisi immobi- ai minimi da sette settimane. In una sola se- che scivola sui minimi degli ulti- liare. mi due mesi. Fin dall’avvio delle Il mercato è sempre più convinto duta, vanno in fumo 137 miliardi di euro. Piaz- contrattazioni gli indici hanno ac- che la Fed taglierà nuovamente il cusato forti perdite, colpiti dalla costo del denaro il mese prossi- za Affari perde crisi del credito strutturato che mo, per far fronte alla frenata del- 1,4752. E il petrolio interrompe la continua a falcidiare i bilanci del- l’economia di cui ha parlato lo tregua per riprendere a correre l’1,88%, con un indi- le società finanziarie, e dalla dé- stesso Bernanke. Nell’ultimo scor- verso i 100 dollari al barile. Men- Unicredit, individuati bacle dei tecnologici che iniziano cio dell’anno - stando alle nuove tre, secondo gli ultimi dati, ai di- ce zavorrato da Mps, a fare i conti con il calo della do- stime - il ritmo di crescita sarà del- stributori italiani il diesel si è spin- manda da parte delle grandi l’1,5% contro il +3,9% del terzo to fino alla quota stellare di 1,279 138 sportelli da cedere calata di oltre il 10% aziende. trimestre, per l’effetto combinato euro al litro. Sulle piazze finanziarie d’Europa della recessione immobiliare e Ma, proprio grazie a supereuro - all’indomani dell’annuncio del- continua a pesare la paura per la della corsa della bolletta energeti- oltre che ad una riduzione dei FILIALI Sono state identifi- Umbria, 55 nel Lazio, 3 in Tren- l’acquisizione di Antonveneta (se- crisi del credito, quello interban- ca che determinerà una contrazio- consumi - la bolletta petrolifera tino Alto Adige e 3 in Friuli Ve- condo il mercato i 9 miliardi di eu- cario in particolare, rinnovata dai ne dei consumi, uno dei pilastri italiana 2007 dovrebbe attestarsi cate le 186 filiali del gruppo nezia Giulia. ro che l’istituto senese dovrà sbor- continui annunci di perdite e sva- dell’economia americana. Uno sotto i livelli dell’anno scorso, fer- Unicredit, distribuite in 16 «Il nostro impegno è quello di sare sono troppi), e anche da Fiat, lutazioni da parte di banche e so- scenario supportato dal crollo del- mandosi a 26,5 miliardi di euro province italiane, che secon- realizzare questo processo nella calata del 5,08% sotto i 20 euro cietà finanziarie, che ha affossato la fiducia dei consumatori a no- contro i 27,5 del 2006. Sono però forma più chiara e trasparente - sulle voci che davano in vendita i listini. Parigi perde l’1,9%, Lon- vembre. destinati ad andare in fumo gli at- do le indicazioni dell’Antitrust ha detto Roberto Nicastro, am- la quota azionaria di Unicredit dra l’1,2%, Amsterdam il 2,3%, Nel frattempo, il dollaro conti- tesi risparmi. Senza l’apprezza- dovranno venir cedute entro il ministratore delegato UniCre- (pari al 5%, ma le voci sono state mentre si salva Francoforte, che nua a scivolare rispetto all’euro, mento della moneta unica - fan- primo semestre 2008. dit Group, ai direttori delle 186 «categoricamente smentite» dai chiude praticamente invariata. che vola al nuovo record a quota no notare esperti di settore - il Lo hanno annunciato, esclu- agenzie che saranno cedute - vo- vertici dell’istituto milanese). Sono andate male tutte le azioni conto dell’Italia per l’approvvigio- dendo rischi occupazionali, i gliamo agire rapidamente, con Non solo: il mercato teme anche bancarie europee: la notizia che namento di greggio dall’estero sa- vertici del gruppo bancario alle l’obiettivo di minimizzare i tem- che da un lato i costi della società Le azioni del gruppo Wachovia, la quarta banca statu- Profondo rosso rebbe volato sopra i 28 miliardi di rappresentanze sindacali e ai di- pi di incertezza di tutti i colle- stiano crescendo, visti i rialzi del- nitense per attivi, ha indicato in euro, sui massimi storici. A gioca- rettori delle agenzie da cedere, ghi, tranquillizzandoli sul fatto le materie prime e dell’energia, e torinese sotto i 20 euro 1,1 miliardi di dollari i costi per la per i bancari: la paura re a favore dei conti, gioca anche riuniti nella mattinata di ieri che per nessuno di loro sussisto- dall’altro che le vendite possano sull’onda delle voci crisi del mercato delle obbligazio- di una crisi l’andamento dei consumi petroli- presso le sedi di Milano, Roma, no rischi occupazionali. Preser- essere meno vivaci del previsto a ni nel solo mese di ottobre, unita feri che quest’anno sono attesi Napoli, Palermo e Brescia. vare l’integrità degli sportelli sia causa di un rallentamento genera- di dismissione della alle voci circolate a Londra sull’in- del credito continua confermare il trend di riduzio- Le agenzie cedute, spiega una dal punto di vista delle persone le dei consumi. tenzione di Barclays di annuncia- ne. Morale: l’euro consentirà di nota del gruppo, saranno 79 in che vi lavorano che dei clienti - Male i tecnologici e male, oltre a quota di Unicredit re svalutazioni per 10 miliardi di a farsi sentire risparmiare circa 10 punti per- Sicilia, 13 in Veneto, 20 in Emi- ha concluso - è ora il nostro Mps, anche le altre banche: le dollari, hanno creato un vero e centuali di rincaro del petrolio. lia Romagna, 7 in Molise, 6 in obiettivo fondamentale».

Il Sud avverte il Lingotto È possibile far tornare il sorriso Pomigliano e Termini, fabbriche vecchie e pericolose I sindacati: «Marchionne deve investire anche qui» ai bambini dell’Uganda ...

■ / Milano finché continui a produrre pro- dotti di successo in un contesto FABBRICHE I sindacati sicurezza sul lavoro. «Veniamo sicuro e accogliente». Sono pre- tacciati di scarsa produttività e al- occupati, i dipendenti dell’azien- metalmeccanici chiedono ta conflittualità - dicono - ma la- da torinese, ma risoluti: «Noi sia- voriamo in uno stabilimento mo pronti a combattere - affer- alla Fiat di aprire al più pre- vecchio di quarant’anni, con il ma uno di loro- alla Fiat la scelta sto un tavolo di discussione pericolo di vedere gradoni d’ac- delle armi». ciaio e auto pioverci addosso. Vo- «La presenza di tutti e quattro i sul futuro degli stabilimenti gliamo che l’azienda investa in sindacati - li rassicura Rinaldini - di Pomigliano e Termini Ime- infrastrutture e tecnologie per non è casuale, indica che per noi l’ammodernamento dello stabili- la situazione di Pomigliano è rese. Lo ha chiesto il segretario ge- mento». prioritaria. La Fiat - continua il se- nerale Fiom Gianni Rinaldini a «La Fiat - spiega Giorgio Caprio- gretario della Fiom - deve propor- conclusione dell’attivo dei dele- li, segretario generale della Fim - re un piano industriale di cresci- gati della Fiat e delle aziende col- deve darci delle credibili soluzio- ta ed espansione. Pomigliano è legate, che si è tenuto ieri a Pomi- ni alternative all’accordo del una realtà decisiva e Marchion- gliano. 2003, garantendo i livelli occupa- ne non può permettersi di pensa- Alla presenza dei segretari genera- zionali dello stabilimento di Po- re, in una situazione di crescita, li di Fim, Fiom, Uilm e Fismic, i migliano». E il leader della Uilm, ad un ridimensionamento del- delegati della Fiat e dell’indotto Tonino Regazzi, aggiunge: «Dob- l’azienda al Sud. La discussione hanno illustrato i problemi degli biamo parlare di cosa vogliamo va fatta a tutto campo poiché c’è stabilimenti campani dell’azien- fare nei prossimi anni, dobbia- un problema dirigenziale. Partia- da torinese e denunciano il man- mo smettere di pensare Pomiglia- mo dall’accordo del 2003 ma pre- Per tutelare il bambino la sua foto e il suo nome sono stati modificati. cato rispetto dell’accordo stipula- no come ad uno stabilimento tendiamo di conoscere quali pro- * to nel 2003 e pericolosi casi di in- del Sud e dobbiamo insistere af- spettive ci sono su Pomigliano».

BREVI e Up-Apm e quella degli assistenti di volo Anpav denunciano «la grave situazione di stallo delle relazioni sindacali in un momen- Terme di Fiuggi to di forte competitività del mercato del tra- Lavoratori in assemblea sporto aereo il quale, pur essendo in cresci- ta, vede Meridiana segnare il passo, rinun- Ouma* ha perso i genitori 2 anni fa. contro i licenziamenti Ora ha 7 anni e frequenta la scuola ciando allo sviluppo di cui potrebbe essere elementare vicino alla missione di Padre John dove ogni giorno studia, I lavoratori delle terme di Fiuggi, le più impor- potenzialmente capace in presenza di un mangia, gioca e si costruisce un futuro tanti dell’Italia centro-meridionale, si riuni- management credibile e competente e di un migliore attraverso l’istruzione. ranno lunedì in assemblea con le organizza- conseguente valido piano industriale». zioni sindacali per esaminare le iniziative da prendere dopo la procedura di mobilità av- Mirafiori ... e puoi provarci anche tu! viata dall’azienda per 145 dei 198 dipenden- Dopo l’incidente cassa ti. È la prima risposta dopo il provvedimento integrazione per 4.700 operai che mette a rischio l’occupazione per gran Padre Giovanni Scalabrini vive e opera in Uganda da oltre parte delle maestranze utilizzate alle fonti Il grave incidente accaduto alle Carrozzerie 40 anni, aiutando ogni anno migliaia di bambini bisognosi Bonifacio e Anticolana. di Mirafiori lunedì scorso all’alba sta crean- do problemi alla produzione del reparto. I In Uganda fame, guerra, miseria e malattie privano di ogni speranza milioni di bambini. Meridiana macchinari sono stati sequestrati dal giudi- Padre Giovanni Scalabrini, da tutti conosciuto come Padre John, insieme ad AIUEF restituisce a questi bambini l’opportunità di un futuro migliore grazie soprattutto all’istruzione. ce e, in attesa che il perito nominato faccia i Si riaccende la tensione Aiuta Padre John a dare un’istruzione ai bambini dell’Uganda. propri rilievi, non è stato possibile riprende- AIUEF tra sindacati e management Con un gesto di solidarietà possiamo davvero cambiare il mondo! ITALIA UGANDA re il lavoro a pieno ritmo. 4mila 700 operai ONLUS Si riaccende la tensione tra i sindacati e il sono rimasti a casa da lunedì (verrà loro rico- management della compagnia aerea Meri- nosciuta la cassa integrazione) per l’impossi- Associazione Italia Uganda Emmaus Foundation Onlus - Via Bona di Savoia, 1/A 27100 Pavia - Tel./Fax 0382 467742 - Email [email protected] www.aiuef.it diana. In un documento unitario, Filt-Cgil, bilità di continuare la produzione sulla linea Campagna stampa realizzata grazie al sostegno di alcuni imprenditori che hanno coperto tutti i costi. cc postale 25109273 Fit-Cisl e Uil, le associazioni dei piloti Anpac della Grande Punto. ECONOMIA & LAVORO 13 sabato 10 novembre 2007

MCDONALD’S LE SCALATE L’onorevole Nuove accuse Pirelli distribuisce tra i friggitori alle «talpe» di patatine di Ricucci

■ Il presidente della commis- ■ Si aggrava la posizione di al- il «tesoretto» della sione lavoro di Montecitorio cune delle presunte talpe del- tra i friggitori di patatine di l’immobiliarista romano Stefa- McDonald’s. no Ricucci nell’ambito delle in- È successo ieri a Sesto San Gio- chieste sulle scalate Rcs e Uni- vanni: l’onorevole Gianni Pa- pol-Bnl. gliarini ha visitato un fast food, La Procura di Roma ha chiuso cessione Telecom incontrando molti lavoratori e un nuovo filone di indagine facendosi raccontare la giorna- che coinvolge il tenente colon- ta-tipo. E con loro ha parlato di nello della Guardia di Finanzia, tanti temi, legati al lavoro, e so- Antonio Carano, e l’ex ufficiale Dividendo extra per 827 milioni di euro prattutto di flessibilità e preca- dell’esercito, Vincenzo Tavano, rietà. «L’incontro - spiega lo stes- entrambi indagati per rivelazio- so Pagliarini - mi dà lo spunto ne di segreto d’ufficio. Possibile riacquisto dei pneumatici per ribadire che la flessibilità del Secondo i pubblici ministeri lavoro deve essere coniugata Giuseppe Cascini e Rodolfo Sa- con qualità e stabilità. È impor- belli, Carano avrebbe rivelato a ■ di Angelo Faccinetto / Milano di euro a 1.556,6 milioni e il va- tante riflettere tutti assieme su Ricucci, tramite Tavano, noti- lore nominale delle singole azio- come favorire un lavoro stabile zie riservate relative a «una in- ni passerà da 0,52 a 0,29 euro. Il di qualità, perché questa è la formativa depositata il 30 gen- RIPENSAMENTI Doppia mossa di Pirelli. Il tutto, in attesa del pronuncia- strada maestra per garantire al naio 2006 su provvedimenti di mento definitivo dell’assem- paese uno sviluppo eque, soste- sequestro in relazione all’ipote- «tesoretto» incassato con la cessione della blea straordinaria, convocata nibile e di qualità». si di aggiotaggio sulle azioni per l’11 e 12 dicembre prossimi. Il punto, secondo il presidente Rcs». partecipazione in Olimpia, la società che con- Ma la Bicocca punta anche a della commissione lavoro della Tra gli episodi contestati, c’è an- rientrare in possesso di Pirelli Camera, è che invece lo svilup- che la rivelazione, il 28 febbraio trollava Telecom Italia, ha incoraggiato il cda Tyre. Marco Tronchetti Provera Foto Ap po, negli ultimi anni, «è stato at- 2006, a un ex cronista de Il Gior- Marco Tronchetti Provera ha traversato da alcune storture nale del contenuto di una «no- della Bicocca a pro- quantificato in 0,154 euro per spiegato che la società è già in l’interesse di entrambe le parti». 10,1% a 3.951,2 milioni di euro che andrebbero corrette». Per ta informativa redatta dalla azione, in totale 827 milioni. E contatto con le banche raccolte Del resto, le prospettive della di- e in utile (contro una perdita esempio «le esigenze di flessibili- Guardia di Finanza nel novem- porre una riduzione ad ottimizzare la struttura patri- nel consorzio Speed - Intesa visione pneumatici sono buo- nel 2006 di 1.472,4 milioni per tà manifestate da molte azien- bre 2005 su una ipotesi di aggio- moniale della società attraverso Sanpaolo, Leonardo, Capitalia, ne: Pirelli Tyre, secondo il suo effetto della svalutazione di de si sono spesso tradotte in taggio informativo sul titolo del capitale di circa la destinazione a riserva di 408 Jp Morgan, Lehman Brothers e amministratore delegato, sareb- Olimpia) per 243,3 milioni di una condizione di precarietà Bnl». milioni di euro. La riserva, spie- Mediobanca - che nell’agosto be «ben lungi dal picco di reddi- euro. per molti lavoratori». Carano e Tavano, insieme al- 1.235 milioni di euro ga una nota della Bicocca, potrà 2006 avevano acquistato il 38,9 tività», nonostante l’erosione Il margine operativo lordo è sta- Motivo per cui, sottolinea Pa- l’imprenditore edile Tommaso anche servire in futuro per l’ese- per cento della società. «Siamo dei margini registrata nel terzo to pari a 445 milioni di euro gliarini, «è necessario continua- di Lernia, e al brigadiere capo e a valutare la possibilità di riac- cuzione di eventuali piani di in contatto con loro - ha detto trimestre. (meno 3,7%), mentre cresce il ri- re a svolgere una riflessione at- della Guardia di Finanza, Luigi quistare Pirelli Tyre, la divisione riacquisto di azioni proprie. An- Tronchetti - abbiamo iniziato a Sul fronte dei conti, Pirelli ha sultato operativo comprensivo tenta, che ritengo debba con- Leccese, sarebbero le presunte pneumatici ceduta poco meno che se questo dipenderà dall’an- parlare per vedere se è possibile chiuso i primi nove mesi del dei proventi da partecipazioni templare anche la revisione del- «talpe», che informavano Ricuc- di un anno e mezzo fa, dopo un damento del mercato. realizzare una transazione nel- 2007 con ricavi in crescita del (più 13,4%) a 450 milioni di eu- la legislazione sul lavoro. Conti- ci delle inchieste in corso che lo tentativo fallito di quotazione È presumibile che il dividendo ro. Un andamento che consen- nuiamo a giudicare con atten- riguardavano. in Borsa, proprio per fronteggia- straordinario venga posto in pa- te di confermare per l’intero zione i presupposti della legge Tutti sono già stati rinviati a giu- re l’indebitamento derivante gamento a partire dalla metà di La divisione «tyre» Per ciascuna azione esercizio un miglioramento del 30, ma siamo anche aperti ver- dizio per rivelazione di segreto dall’operazione Telecom. Un ri- marzo. Senza peraltro che ven- risultato. so modelli che funzionano, co- d’ufficio (Carano è imputato an- torno al core business, sull’esem- ga modificata - ha sottolineato era stata ceduta verranno pagati Le decisioni assunte dal consi- me quello che mi ha fatto piace- che di accesso abusivo al siste- pio della Fiat. Tronchetti - la politica dei divi- nell’agosto 2006 0,154 euro glio di amministrazione sono re osservare dal vivo da McDo- ma informatico). La riduzione del capitale, spiega dendi. state ben accolte in Borsa. Nella nald’s, dove viene coniugata la Il processo che li vede coinvolti la società, è ora finalizzata a con- In seguito alla decisione di ieri dopo un tentativo 408 milioni saranno sessione after hours, il titolo del- garanzia di contratti a tempo in- si avvia ormai alla fase conclusi- sentire un «rimborso degli azio- del consiglio di amministrazio- la Bicocca ha esordito con un determinato con una flessibili- va. La prossima udienza è stata- nisti», cioè la distribuzione di ne, il capitale sociale sarà ridot- fallito di quotazione destinati a riserva guadagno del 7,5 per cento, a tà che incontra le esigenze di fissata per il prossimo 17 genna- un dividendo straordinario to dagli attuali 2.791,3 milioni quota 0,876 euro. chi lavora». io.

BREBEMI FARMACEUTICA L’ACQUISIZIONE Per 58 milioni di dollari rilevata la divisione freni della Hayes Lemmerz, l’azienda italiana rafforza la leadership Bruxelles apre Gli informatori una procedura contro il rischio Brembo si espande negli Stati Uniti d’infrazione precarizzazione DI ROBERTO REZZO to la supremazia nel racing sia rimane agganciata al dollaro; bilimenti in giro per il mondo, per auto che moto. che c’è anche un problema di eu- tutti gestiti allo stesso modo – do- ■ La Commissione europea ha ■ Informatori scientifici in rivol- NEW YORK “No, non è la Chry- “Il mercato americano per noi re- ro forte nei confronti dello yen. È ve ogni tanto abbiamo qualche aperto una procedura di infrazio- ta contro le cessioni da parte delle sler. Abbiamo comprato qualco- sta importantissimo anche se i questa stessa preoccupazione difficoltà”. La forza lavoro a li- ne contro l’Italia per irregolarità ri- industrie farmaceutiche dei rami sa di adeguato alle nostre dimen- tassi di crescita maggiori oggi so- hanno espresso – con sfumature vello globale raggiunge adesso le scontrate nella convenzione con- aziendali. sioni. E soprattutto un’azienda no in Asia. Il nostro settore non è diverse – anche il presidente fran- 5mila unità. Costo del lavoro: clusa tra Cal (Concessioni auto- È l’appello lanciato dal Forum del- sana - esordisce così Alberto il mercato di massa ma quello di cese Nicholas Sarkozy e il cancel- “Un ingegnere costa più in Italia stradali lombarde) e Brebemi, la le rappresentanze sindacali unita- Bombassei, presidente di Brem- qualità. Occupiamo il segmento liere tedesco Merkel. Per essere che negli Stati Uniti”. Quanto: società che dovrebbe realizzare rie degli informatori scientifici in bo e vice presidente di Confindu- che va dalla fascia media a quel- chiari: Ferrari no, ma forse Mase- “Dipende dal tipo di ingegnare, l’autostrada direttissima Mila- forze nelle principali aziende far- stria, negli Stati Uniti per annun- la di lusso. E quello americano è rati qualche problemino ce l’ha”. forse non guadagna di più ma fa no-Bergamo-Brescia. Lo ha rivela- maceutiche che ieri a Milano, al ciare un’importante acquisizio- un mercato maturo e sofisticato. Produrre in loco aiuta anche a più ore. Alla fine costa di meno. to il gruppo dei Verdi in Regione termine di una lunga riunione, ne in Michigan – Abbiamo fir- Abbiamo pagato in dollari, così proteggersi dalla penalizzazione Ho però qualche dato sul costo Lombardia, che ha reso noto i chiamano a raccoltà i sindacati mato mezz’ora fa”. abbiamo recuperato qualche al- dei cambi. “In questo modo ab- orario degli operai: 21 euro in Ita- contenuti di una lettera inviata al confederali perché scendano in Con un’operazione da 58 milio- tra perdita”. Quelle provocate biamo una copertura ottimale, lia, 14 in Spagna, 4,5 in Polo- governo italiano. In particolare campo in difesa di una categoria a ni di dollari Brembo, leader mon- Alberto Bombassei dal rapporto euro dollaro. Eppure anche dal punto di vista logisti- nia”. Bruxelles critica l’aumento dei co- forte rischio precarizzazione. diale dei sistemi frenanti, rileva l’economista Giuseppe De Rita co, di tutto il mercato del Nafta”. Eppure in Italia resta concentra- sti oltre il 50 % rispetto alla gara I rappresentanti dei lavoratori in- la divisione freni di Hayes sostiene che i prodotti di qualità Mercedes resta il primo cliente in ta l’intera produzione di alta e al- iniziale, l’assegnazione a Brebemi vocano una mobilitazione genera- Lemmerz, leader mondiale nel Bombassei: non risentono dei cambi. Usa, si consolidano le quote con tissima gamma. E l’accordo che di opere ulteriori per un importo le che, per la seconda metà di gen- settore delle ruote in acciaio e in “Questo sarà vero per la Ferrari, le tre grandi di Detroit, porte aper- sempre nella giornata di ieri di oltre il 70% della gara iniziale, naio, dovrebbe riunire i 32mila alluminio, un fatturato consoli- ora presidiamo ma quante Ferrari ci sono in gi- te alla Toyota. Brembo ha annunciato con Har- l’assegnazione senza gara di altre professionisti che ogni giorno gira- dato di 120 milioni di dollari nel il mercato di qualità ro? È stato lo stesso Luca Corde- Insieme agli impianti di Homer ley-Davidson riguarda una forni- opere non previste inizialmente, no l’Italia per presentare ai medici 2006. Presentazione nel quartier ro di Montezemolo, come presi- in Michigan l’acquisizione com- tura tra i 30 e i 40 milioni di dol- l’aumento ingiustificato dei pe- i nuovi farmaci. Proprio per solle- generale di Ferrari – Maserati su del continente dente di Confindustria, a dire prende un’unità produttiva in lo- lari prodotta al 100% in Italia. E daggi previsti (oltre il 60% in vare l’attenzione delle istituzioni Park Avenue a New York. chiaramente che un euro così for- calità Apodaca in Messico. Due- dal Centro ricerche e sviluppo del più), i costi di gestione aumentati sulla deriva del settore - spiegano i “Tante grazie per l’ospitalità, americano te sta penalizzando le esportazio- centocinquanta dipendenti in tut- Parco scientifico tecnologico Kilo- più del 200%, i costi del persona- delegati Rsu - i sindacati dovrebbe- ma forse ce lo siamo meritato: ni. Non dimentichiamo che to e non sindacalizzati. “Non è metro Rosso di Bergamo arriverà le aumentati più del 100%, e la re- ro anche darsi da fare per strappa- siamo fornitori della Ferrari da l’area del dollaro va ben oltre gli stato un fattore determinante, il know-how, la tecnologia per munerazione degli azionisti della re un incontro con il ministro del- almeno trent’anni”. Era il 1975 l’azienda di Bergamo nel circuito Stati Uniti; che la moneta cinese, siamo abituati a cavarcela in Ita- svecchiare i nuovi impianti ame- Brebemi aumentata al 4.17%. lo Sviluppo economico. quando Enzo Ferrari lancia della F1; da allora ha mantenu- nonostante la piccola correzione, lia. L’unico posto - su diciotto sta- ricani.

DAL 7 NOVEMBRE IN EDICOLA CON IL MANIFESTO A 14,90 EURO. Nel gennaio 1924 Dal Mar Baltico al confine cinese, dalla tundra artica alle steppe del sud. Un libro che racconta l'avventuroso viaggio di due nostri inviati alla Lenin morì. scoperta di ciò che resta della Rivoluzione d'Ottobre nei luoghi in cui essa avvenne. Prefazione di Rossana Rossanda. All'interno, Ma solo in parte. un intervento di Michail Gorbaciov.

www.ilmanifesto.it DO-RE-MIDO - RE - MI - SO - FA’ da 500 a 5000 euro

ULTIMI 2 GIORNI

TERMINA DOMANI ALLE 19.00

I sofà poltronesofà li trovi esclusivamente negli oltre 100 negozi specializzati poltronesofà • Numero Verde 800 900 600 - www.www.poltronesofa.compoltronesofa.com valida fi no all’11 novembre 2007, acquistando per un valore minimo di 1.500€. Offerta non cumulabile con altre iniziative in corso. Reg olamento disponibile presso il negozio. ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 15 sabato 10 novembre 2007

Cambi in euro Borsa Terna Cotonella 1,4683 dollari +0,002 quota 3,740 euro. Tra gli altri operativo passa da 127,9 a All’inaugurazione sono 163,2200 yen -2,680 Male i bancari Salgono ricavi e utili Fabbrica a Scutari 0,7004 sterline +0,004 finanziari, Unicredit -2,62%, 151,5 milioni. intervenuti il premier albanese, 1,6483 fra. svi. -0,012 La Borsa di Milano ha Intesa Sanpaolo -0,58%, Il gruppo Rcs ha chiuso i primi L’indebitamento finanziario È stato inaugurato ieri a Scutari Sali Berisha, e l’ambasciatore 7,4538 cor. danese -0,001 archiviato l’ultima seduta della Mediobanca -0,1%, Generali 9 mesi del 2007 con un utile netto è di 1,076 miliardi, uno stabilimento di 9mila italiano a Tirana, Saba D’Elia. 26,7300 cor. ceca -0,164 15,6466 cor. estone +0,000 settimana in forte calo, -1,05%. Fiat ha perso il 4,93% netto consolidato di 164,7 rispetto all’eccedenza positiva metri quadri nel quale «Il cuore» dell«azienda di 7,8115 cor. norvegese +0,071 condizionata dal cattivo ed è scesa sotto la soglia dei 20 milioni di euro, in crescita del di 5,7 milioni a fine 2006. l’azienda tessile lombarda Sonico (Brescia), leader nella 9,2908 cor. svedese +0,029 andamento dei bancari sempre euro per azione (19,841). 32,1% rispetto allo stesso Tra le varie aree, Quotidiani Cotonella - già presente in produzione di biancheria 1,5993 dol. australiano +0,021 1,3790 dol. canadese +0,016 sulla scia della nuova ondata di Telecom Italia, all’indomani periodo del 2006. I i ricavi Italia registra ricavi per 546,1 Albania da 12 anni con uno intima e corsetteria, con un 1,9056 dol. neozeland. +0,013 timori legati alla crisi dei del cda sui conti, ha segnato salgono del 15,6% a 1,973 milioni, con un calo del 4,9% stabilimento produttivo con fatturato annuo di 35 milioni 253,7100 fior. ungherese +0,370 subprime. Il Mibtel finale ha un -1,87%. Per quanto miliardi di euro (+6% al netto dei ricavi editoriali e un +5,3% 350 dipendenti - ha di euro - ha rilevato 0,5842 lira cipriota +0,000 3,6365 zloty pol. -0,001 segnato un ribasso dell’1,88% a riguarda gli energetici, Eni della variazione di perimetro dei ricavi pubblicitari. Il Mol delocalizzato la logistica e l’amministratore unico, quota 29.445 punti, mentre -1,6%, Saipem -0,25%, Enel dovuta al consolidamento di scende da 94,4 a 84 milioni. raddoppiato i dipendenti. Maurizio Zanier - rimarrà in l’S&P/Mib e l’All Stars sono -1,53%; si è salvata Terna Recoletos), con un +21,2% dei L’area Quotidiani Spagna L’investimento, che entro Lombardia. A Scutari arretrati rispettivamente (invariata a 2,695 euro) grazie ricavi pubblicitari, a 671,8 registra ricavi per 433,3 milioni quattro-cinque mesi porterà a confluiranno i prodotti Bot dell’1,82 e dell’1,72%. Mps, ai risultati della controllata milioni. Il margine operativo (235,8 nel 2006). L’area Libri Scutari anche il reparto taglio, lavorati negli stabilimenti dopo una sospensione per brasiliana. Pirelli, che a Borsa lordo sale da 163,4 a 218,5 segna ricavi per 537,4 milioni in uno stabilimento di Cotonella di ogni parte del Bot a 3 mesi 99,66 3,56 eccesso di ribasso in apertura di chiusa ha diffuso i conti al 30 milioni (+55,1 milioni, di cui (+5,4%), l’area Periodici per identiche proporzioni, è di mondo per l’ultimo processo Bot a 12 mesi 96,44 3,48 sessione, ha perso il 10,56% a settembre, è calata dell’1,3%. 40,2 per Recoletos) e il risultato 236,8 milioni. quattro milioni di euro. produttivo.

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Sirti ha chiuso i primi uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) 9 mesi dell’esercizio in corso con un valore A Edison r 3929 2,03 2,05 -2,38 -10,62 106 1,92 2,55 0,0780 224,39 Mirato 16414 8,48 8,31 -3,22 -3,52 7 7,73 9,43 0,3000 145,80 della produzione in Edison w07 2389 1,23 1,24 -3,13 -6,66 57 1,13 1,57 - - Mittel 10249 5,29 5,30 -1,98 -7,06 29 4,96 6,93 0,2400 349,34 Acea 24281 12,54 12,63 -0,75 -14,94 821 12,09 16,98 0,5400 2670,58 crescita del 9% a 567 Eems 8142 4,21 4,19 -1,53 -27,72 166 4,21 6,48 - 178,72 Mondadori 12592 6,50 6,47 -1,51 -18,23 747 6,50 8,65 0,3500 1687,07 Acegas-Aps 15544 8,03 7,93 -1,91 -6,35 6 7,30 9,58 0,3000 441,37 El.En 56481 29,17 28,96 -2,26 5,16 13 27,72 35,94 0,3000 140,73 Mondo TV 29604 15,29 14,89 -5,52 -30,54 11 13,94 23,08 0,3500 67,33 milioni di euro. L’utile Acotel 161369 83,34 82,02 -3,45 348,91 47 18,56 100,18 0,4000 347,53 Monrif 1811 0,94 0,94 -1,46 -27,83 82 0,92 1,30 0,0240 140,29 netto è salito invece del Acq. Potab. 10984 5,67 5,68 -1,47 77,28 70 3,20 6,92 0,1000 143,26 Elica 6101 3,15 3,16 -0,41 -43,89 117 3,09 6,63 0,0400 199,53 Monte Paschi Si 7244 3,74 3,73 -10,56 -24,24 147709 3,74 5,25 0,1700 9180,93 Acsm 4248 2,19 2,19 -0,59 -11,78 7 2,15 2,69 0,0350 102,83 Emak 10303 5,32 5,31 -0,92 9,92 26 4,84 6,92 0,1750 147,14 178% a quota 39,6 Montefibre 1142 0,59 0,57 -6,87 15,12 1237 0,46 1,02 0,0300 76,69 Actelios 13575 7,01 6,94 -3,38 -18,56 54 7,01 9,45 0,1000 474,50 Enel 16069 8,30 8,17 -1,53 5,44 100472 7,20 8,54 0,4900 51311,35 milioni, grazie anche alla Montefibre r nc 1075 0,56 0,54 -5,90 14,23 222 0,48 0,94 0,0500 14,44 Aedes 7790 4,02 3,98 -3,38 -35,31 184 4,02 7,06 0,2500 409,42 Enertad 7255 3,75 3,79 3,19 3,80 242 3,48 4,89 0,0207 355,50 MutuiOnline 10591 5,47 5,50 -1,77 - 52 4,77 6,33 - 216,13 cessione delle quote in Aeffe 6456 3,33 3,34 -1,18 - 46 3,33 3,94 - 357,95 Engineering I.I. 61941 31,99 32,00 -0,68 -5,69 2 31,99 38,89 0,4800 399,88 Impregilo della Aem 5493 2,84 2,83 -1,02 11,17 9392 2,31 2,96 0,0700 5106,73 Eni 46587 24,06 23,91 -1,60 -6,42 32365 22,94 28,53 0,6000 96368,93 Aem To 5065 2,62 2,62 -0,72 5,40 544 2,32 2,86 0,0600 1911,31 Enia 22945 11,85 11,66 -3,00 - 93 10,07 11,97 - 1273,88 N controllata TeSir, che ha Nav. Montanari 6051 3,13 3,12 1,99 -17,85 318 3,02 4,41 0,1050 383,93 Aem To w08 1557 0,80 0,80 -1,51 4,19 42 0,70 0,93 - - Erg 27282 14,09 14,02 0,98 -19,65 1925 13,70 21,43 0,4000 2118,01 influito sui conti per 14 Negri Bossi 1616 0,83 0,86 2,38 -23,93 104 0,83 1,13 0,0400 36,77 Aerop. Firenze 34090 17,61 17,57 -0,42 -10,01 1 17,50 20,83 0,0630 159,07 Ergo Previdenza 7482 3,86 3,86 -2,52 -23,35 132 3,86 6,29 0,1740 347,76 Negri Bossi w10 620 0,32 0,32 -4,48 -52,39 41 0,32 0,70 - - milioni, pari all’utile dei Aicon 6649 3,43 3,44 -1,94 - 85 3,26 4,76 - 374,31 Esprinet 20619 10,65 10,95 1,15 -25,32 399 10,65 16,62 0,1400 558,05 Nice 6628 3,42 3,46 -0,12 -47,79 871 3,38 6,77 0,0730 397,07 primi 9 mesi 2006. Alerion 1325 0,68 0,69 -0,28 43,72 698 0,47 0,82 0,0050 273,84 Eurofly 5394 2,79 2,73 -3,44 -41,04 81 2,65 4,72 - 37,21 La nuova Banca Alitalia 1628 0,84 0,83 -1,94 -22,20 6167 0,75 1,13 0,0413 1166,21 Eurotech 8973 4,63 4,57 -4,12 -49,43 671 4,63 9,36 - 162,21 Alleanza 17254 8,91 8,87 -1,84 -12,32 6584 8,91 10,74 0,5000 7544,11 Eutelia 8551 4,42 4,47 3,11 -27,02 48 4,37 6,64 - 288,89 O Imi, la banca di Olidata 2265 1,17 1,16 -2,18 29,86 287 0,90 3,31 0,0440 39,78 Amplifon 9561 4,94 4,79 -8,37 -23,82 1874 4,94 7,22 0,0350 979,65 Everel Group 951 0,49 0,49 -2,68 -18,02 165 0,49 0,78 0,0516 47,93 Omnia Network 4637 2,40 2,37 -5,39 - 131 2,40 5,35 - 62,11 investimento di Intesa Anima 4798 2,48 2,50 -0,32 -33,53 97 2,48 4,15 0,1520 260,19 Exprivia 3965 2,05 2,03 -4,57 133,26 1017 0,88 3,46 - 69,48 Sanpaolo frutto della Ansaldo Sts 18542 9,58 9,42 -2,49 6,41 176 8,79 10,71 - 957,60 Arena 267 0,14 0,14 -4,66 -19,66 2872 0,14 0,23 0,0413 101,66 F P fusione fra Imi e Panariagroup I.C. 10649 5,50 5,47 -2,63 -12,11 35 5,50 7,59 0,1900 249,45 Ascopiave 3338 1,72 1,69 -3,65 -21,88 182 1,71 2,21 0,0850 402,27 FastWeb 54719 28,26 28,31 -1,77 -35,27 253 28,07 48,00 3,7700 2246,90 Caboto, ha chiuso i Parmalat 4893 2,53 2,51 -1,49 -25,39 9952 2,39 3,45 0,0250 4174,71 Asm 9310 4,81 4,82 -0,12 15,36 874 3,72 5,10 0,1550 3722,86 Fiat 38996 20,14 19,84 -4,93 37,07 55257 14,44 23,77 0,1550 21997,86 Parmalat w15 2968 1,53 1,53 -1,48 -35,80 57 1,43 2,46 - - primi nove del 2007 con Astaldi 11248 5,81 5,85 0,58 2,56 159 5,26 7,71 0,0850 571,75 Fiat priv 32268 16,66 16,47 -5,09 35,53 391 12,11 20,80 0,3100 1721,37 Permasteelisa 28912 14,93 14,98 -1,07 3,93 216 14,37 23,48 0,3000 412,12 un risultato netto pari a Atlantia 52066 26,89 26,69 -0,96 22,62 10152 21,76 27,21 0,3575 15373,32 Fiat r nc 31956 16,50 16,30 -4,96 17,71 354 13,89 21,26 0,9300 1318,88 Piaggio 5284 2,73 2,68 -3,39 -13,03 629 2,73 3,92 0,0300 1080,80 Auto To-Mi 31794 16,42 16,25 -1,19 -6,09 124 15,55 19,99 0,2000 1444,96 Fidia 20679 10,68 10,39 -1,60 93,69 132 5,44 19,46 0,1400 50,20 246,6 milioni di euro, in Pininfarina 17709 9,15 8,85 -5,61 -63,46 229 9,15 26,85 0,3400 85,21 Autogrill 24846 12,83 12,68 -3,16 -8,56 1536 12,83 16,68 0,4000 3264,46 Fiera Milano 11494 5,94 5,94 -1,39 -33,15 28 5,94 9,95 0,3000 201,18 aumento del 59,3% Pirelli & C r nc 1598 0,83 0,82 -0,72 14,71 606 0,72 0,86 0,0364 111,19 Azimut H. 20189 10,43 10,15 -4,18 0,29 797 9,78 13,44 0,2000 1513,76 Fil. Pollone 1558 0,80 0,81 -2,21 -11,86 73 0,80 1,48 0,0500 8,57 rispetto allo stesso Finarte C.Aste 1067 0,55 0,55 -1,53 -10,88 169 0,55 0,86 0,0362 27,60 Pirelli & C R.E. 53557 27,66 27,33 -5,73 -47,39 358 27,66 60,28 2,0600 1178,24 periodo del 2006. Finmeccanica 36338 18,77 18,67 -2,65 -9,73 2386 18,77 23,76 0,3500 7977,89 Pirelli & C. 1591 0,82 0,81 -1,30 8,20 29324 0,75 0,93 0,0210 4300,07 B Poligr. Ed. 2432 1,26 1,27 -1,02 -13,44 28 1,25 1,72 0,0260 165,79 Immobiliare B. Bilbao Viz. 31797 16,42 16,26 -1,27 -11,63 0 15,56 20,10 0,1520 - FMR Art'é 18782 9,70 9,72 6,54 22,82 18 7,90 11,70 0,4000 34,72 Poligrafica S.F. 37165 19,19 18,90 -4,12 -31,69 6 19,19 30,10 0,3615 22,92 B. C.R. Firenze 12791 6,61 6,61 -0,02 53,75 2191 4,25 6,64 0,1000 5474,45 Fondiaria-Sai 56442 29,15 28,36 -6,03 -20,14 929 29,15 39,98 1,0000 3650,26 lombarda (gruppo Poltrona Frau 5003 2,58 2,59 -0,12 -13,14 234 2,57 3,17 0,0150 361,76 B. Carige 6128 3,17 3,13 -1,94 -13,48 1491 3,17 4,01 0,0750 3844,35 Fondiaria-Sai r nc 39945 20,63 20,30 -4,34 -24,43 178 20,63 31,05 1,0520 893,50 Fonsai) ha realizzato nei Polynt 5931 3,06 3,01 -4,63 19,23 566 2,19 3,55 0,0900 316,10 B. Carige risp 6392 3,30 3,30 -2,37 -19,55 2 3,30 4,20 0,0950 578,82 Fondiaria-Sai w08 13294 6,87 6,59 -6,41 -18,57 7 6,87 9,22 - - Premafin 3822 1,97 1,93 -5,34 -21,13 865 1,97 2,74 0,0150 810,01 primi nove mesi B. Desio 14706 7,59 7,51 -3,31 -10,87 224 7,52 9,60 0,1432 888,62 FullSix 13449 6,95 6,92 -3,35 -15,13 36 6,38 9,93 - 77,67 Premuda 3166 1,64 1,65 -0,42 3,35 327 1,44 1,75 0,0600 230,15 dell’anno un risultato B. Desio r nc 15115 7,81 7,75 -0,36 10,78 12 7,05 8,88 0,1725 103,05 Prima Ind. 62909 32,49 32,60 - 44,53 10 22,30 42,57 0,6500 149,45 positivo di 1,7 milioni, in B. Finnat 1767 0,91 0,90 -2,06 -10,70 191 0,88 1,12 0,0130 331,16 G Gabetti Prop. S. 4972 2,57 2,54 -1,20 -33,26 24 2,24 4,13 0,0700 128,07 Prysmian 36154 18,67 18,69 -0,42 - 1774 15,69 21,11 - 3360,96 linea con gli 1,8 milioni B. Generali 14702 7,59 7,57 -3,83 -21,36 457 7,59 11,87 - 845,20 B. Ifis 17095 8,83 8,84 -1,81 -12,64 7 8,82 11,00 0,2400 256,61 Gasplus 14630 7,56 7,55 -0,44 -18,28 9 6,93 9,25 0,0950 339,29 dell’anno precedente. B. Intermobiliare 14356 7,41 7,40 -0,83 -11,29 9 7,21 8,65 0,2500 1153,76 Gefran 9559 4,94 4,85 -2,59 1,17 7 4,84 5,72 0,2500 71,09 R R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,5200 111,98 Quasi triplicati invece i B. Italease 25330 13,08 12,95 -1,65 -71,13 1111 12,37 57,24 0,7800 1197,35 Gemina 5280 2,73 2,70 -2,10 -18,72 1030 2,33 3,62 0,1000 993,93 Ratti 1124 0,58 0,58 -0,03 2,26 182 0,56 1,02 0,0516 30,18 B. Popolare 28651 14,80 14,82 -0,47 -32,50 6170 14,80 24,66 - 9477,20 Gemina r nc 4256 2,20 2,20 -6,98 -26,73 14 2,15 3,25 0,1200 8,27 ricavi complessivi, saliti RCS Mediag. r nc 4724 2,44 2,44 -1,34 -23,32 35 2,44 3,37 0,0500 71,61 B. Profilo 3816 1,97 1,99 -2,41 -18,65 411 1,97 2,77 0,1470 250,26 Generali 60412 31,20 31,19 -1,05 1,93 12345 27,54 33,36 0,7500 43895,69 a 138,2 milioni da 49,2 RCS Mediagroup 6821 3,52 3,52 -2,06 -7,92 727 3,52 4,33 0,0300 2581,19 B. Santander 28924 14,94 14,81 -1,56 3,55 51 12,45 15,01 0,1229 - Geox 29629 15,30 15,01 -3,08 28,59 338 11,85 16,45 0,1500 3960,83 RDB 9656 4,99 5,00 0,20 - 29 4,57 5,38 - 228,71 milioni, con ricavi per B. Sard. r nc 35182 18,17 18,10 -1,17 -4,24 7 18,00 22,08 0,5200 119,92 Gewiss 9453 4,88 4,83 -1,89 -16,62 20 4,87 6,87 0,1000 585,84 Recordati 12419 6,41 6,40 -2,44 10,70 471 5,54 6,90 0,1850 1330,32 vendite per 111,8 milioni B.P. Etruria e L. 22358 11,55 11,52 -2,69 -26,14 142 11,55 16,94 0,3000 622,79 Grandi Viaggi 3416 1,76 1,75 -3,85 -36,18 83 1,76 3,02 0,0200 79,38 Reno De Medici 1150 0,59 0,59 -1,35 13,21 415 0,52 0,72 0,0165 159,93 B.P. Intra 21113 10,90 10,94 0,35 -21,79 4 10,82 14,49 0,2000 613,80 Granitifiandre 18201 9,40 9,31 -1,15 13,72 9 8,16 10,09 0,1200 346,51 (da 14,5) e ricavi da Reply 42114 21,75 21,66 -1,90 9,74 4 19,76 28,07 0,2800 197,22 B.P. Milano 19889 10,27 10,15 -3,41 -23,36 3953 9,86 13,89 0,3500 4263,23 Gruppo Coin 11842 6,12 6,07 -2,29 40,92 80 4,34 6,84 - 808,16 consulenze su Retelit 609 0,31 0,31 -2,44 -30,61 1291 0,31 0,46 - 132,87 B.P. Spoleto 18311 9,46 9,59 1,86 -23,06 3 9,46 12,29 0,4100 206,91 Guala Closures 9040 4,67 4,63 -0,83 -0,47 70 4,67 6,03 0,0880 315,74 Ricchetti 3088 1,60 1,61 -1,35 4,25 55 1,41 1,87 0,0230 85,41 patrimonio di terzi per BasicNet 4680 2,42 2,36 -5,30 158,83 1777 0,93 2,56 0,0930 147,42 Risanamento 8076 4,17 4,12 -4,94 -49,26 1082 4,17 8,81 0,1030 1144,26 13,9 milioni (da 12,8). Bastogi 525 0,27 0,27 -2,87 1,16 1903 0,23 0,33 - 183,11 H Roma A.S. 1593 0,82 0,81 -2,87 24,42 521 0,58 1,08 - 109,05 Milano BB Biotech 111413 57,54 57,13 -1,89 -0,50 3 54,24 63,82 2,0000 - Hera 5820 3,01 2,96 -3,14 -9,24 2139 2,76 3,46 0,0800 3056,36 Assicurazioni ha Bca Ifis w08 5451 2,82 2,80 -4,70 -39,20 5 2,82 4,99 - - S Bco Popolare w10 1416 0,73 0,73 -0,15 -59,71 1370 0,73 2,84 - - I Sabaf 47187 24,37 24,08 -2,75 -5,98 7 24,09 30,64 0,7000 281,07 chiuso i primi nove mesi I. Lombarda 294 0,15 0,15 -1,37 -29,68 6299 0,15 0,24 - 623,60 Beghelli 2291 1,18 1,16 -3,17 120,34 568 0,54 1,92 0,0150 236,60 Sadi Serv.Ind. 4200 2,17 2,12 -3,94 -7,94 46 2,17 3,48 0,1500 201,07 dell’anno con un utile I.Net 96736 49,96 50,00 1,32 10,83 0 45,08 54,90 2,0000 204,84 Benetton 23613 12,20 12,24 -0,05 -17,24 483 10,81 14,79 0,3700 2227,73 Saes G. 38001 19,63 19,50 -3,98 -32,53 133 19,63 32,53 1,4000 299,72 Ifi priv 52434 27,08 26,68 -4,10 16,57 462 22,86 31,38 0,6300 2079,78 consolidato di 213 Beni Stabili 1630 0,84 0,84 -1,20 -32,06 5639 0,84 1,42 0,0240 1612,66 Saes G. r nc 36828 19,02 18,91 -2,24 -18,26 40 19,02 27,47 1,4160 141,90 Ifil 14441 7,46 7,39 -3,21 17,41 2532 6,21 8,50 0,1000 7745,97 milioni, in crescita del Bialetti 3406 1,76 1,74 -6,36 - 0 1,76 2,64 - 131,92 Safilo Group 5001 2,58 2,51 -3,57 -42,75 3288 2,58 4,89 0,0200 737,17 Ifil r nc 13329 6,88 6,89 -1,88 19,06 77 5,72 7,91 0,1207 257,34 Biesse 37982 19,62 19,61 0,87 26,02 70 15,37 24,55 0,3600 537,34 Saipem 61109 31,56 31,35 -0,25 58,07 3810 18,32 31,56 0,2900 13925,91 6,4% rispetto allo stsso Ima 29724 15,35 15,00 -5,00 36,02 92 11,14 17,34 0,6500 554,17 Boero 46257 23,89 23,89 - 47,11 0 15,70 25,00 0,4000 103,69 Saipem r 72397 37,39 37,39 -0,29 89,70 0 19,10 41,50 0,3200 5,95 periodo dello scorso Imm. Grande Dis. 4783 2,47 2,42 -3,81 -34,17 518 2,47 4,36 0,0350 763,85 Bolzoni 9257 4,78 4,75 -2,62 18,02 51 3,97 5,74 0,1000 123,54 Saras 8008 4,14 4,11 -1,37 1,62 1877 3,88 4,87 0,1500 3933,34 Immsi 3174 1,64 1,65 -0,84 -22,73 1307 1,64 2,54 0,0300 562,50 anno. La raccolta premi Bon. Ferraresi 75476 38,98 39,00 - 2,42 4 35,94 43,79 0,0800 219,26 Sat 23353 12,06 12,37 -0,31 - 14 12,06 15,23 - 118,92 Impregilo 9348 4,83 4,73 -4,02 14,98 2901 4,14 6,98 0,0300 1938,32 totale invece si è Brembo 19206 9,92 9,89 0,16 2,99 438 9,05 12,21 0,2400 662,43 Save 45309 23,40 23,18 -1,82 -7,29 12 23,26 30,42 0,4300 647,48 Impregilo r nc 17446 9,01 9,01 -8,90 41,49 0 5,85 12,63 0,0404 14,56 Brioschi 758 0,39 0,40 -2,41 -15,34 788 0,39 0,65 0,0038 282,75 Schiapparelli 93 0,05 0,05 -3,48 1,06 2971 0,05 0,09 0,0155 29,15 attestata a 2,573,6 Indesit Comp. 20927 10,81 10,74 -3,95 -13,17 430 10,81 18,46 0,3850 1227,64 Bulgari 19429 10,03 9,94 -2,50 -7,66 1403 9,90 11,92 0,2900 3009,66 Seat P. G. 716 0,37 0,37 -3,86 -20,13 95509 0,37 0,49 0,0070 3035,68 miliardi di euro (+5,5%). Indesit r nc 26895 13,89 13,89 -2,18 7,93 0 12,52 25,95 0,4030 7,10 Buongiorno Spa 4109 2,12 2,09 -4,26 -46,14 553 2,12 4,01 - 191,56 Seat P. G. r 676 0,35 0,35 -4,11 -10,41 329 0,35 0,45 0,0076 47,53 Intek 1554 0,80 0,80 1,83 0,22 493 0,78 1,00 0,0190 279,16 Valentino fashion Buzzi Unicem 33798 17,45 17,50 -1,81 -18,96 1062 17,45 26,26 0,4000 2879,38 Sias 20978 10,83 10,66 -2,26 -4,14 513 10,32 12,86 0,1500 2464,74 Intek r nc 2010 1,04 1,04 -1,32 - 10 1,01 1,27 0,2172 15,76 group ha chiuso i primi Buzzi Unicem r nc 23200 11,98 11,91 -2,13 -18,25 57 11,98 18,91 0,4240 487,81 Sirti 5164 2,67 2,67 0,49 25,27 228 2,13 2,78 1,0000 592,01 Interpump 14601 7,54 7,44 -3,76 9,69 337 6,74 8,85 0,1800 602,68 Smurfit Sisa 4395 2,27 2,27 - -12,76 0 2,22 2,65 0,0100 139,83 nove mesi dell’anno con Intesa Sanp. r nc 9426 4,87 4,83 -1,91 -13,61 4939 4,82 6,03 0,3910 4539,36 C Snai 13223 6,83 6,79 -1,89 3,94 354 6,20 8,66 0,0387 797,80 un utile netto Intesa Sanpaolo 9968 5,15 5,14 -0,58 -11,68 82895 5,15 6,24 0,3800 61000,36 C. Artigiano 7701 3,98 3,98 -0,10 6,82 98 3,56 4,73 0,1635 566,31 Snam Rete Gas 8386 4,33 4,29 -2,78 -0,16 12128 3,99 4,89 0,0800 8472,81 Invest e Svil w09 82 0,04 0,04 -5,18 - 1 0,04 0,08 - - consolidato di 102,4 C. Bergam. 60257 31,12 31,00 -1,68 2,07 2 30,49 41,02 1,0500 1920,94 Snia 1520 0,78 0,77 -2,87 -41,30 1768 0,73 1,44 0,0487 110,46 Invest. e Svil. 403 0,21 0,21 -4,48 -11,66 726 0,20 0,34 0,0361 50,47 milioni (+11,4% rispetto C. Valtellinese 17556 9,07 9,02 -1,81 -14,28 350 9,07 11,98 0,4000 1456,06 Snia w10 74 0,04 0,04 -2,54 -52,88 2081 0,04 0,08 - - Ipi Spa 7557 3,90 3,85 -1,26 -50,96 4 3,90 8,09 0,5000 159,18 Cad It 20805 10,74 10,63 -6,33 16,72 120 9,13 13,32 0,2900 96,49 Socotherm 16505 8,52 8,36 -7,26 -32,84 149 8,52 12,72 0,0500 328,60 a un anno prima), ricavi Irce 5375 2,78 2,82 0,50 -5,00 9 2,71 3,98 0,0200 78,08 Cairo Comm. 77780 40,17 40,20 -0,32 -7,95 5 35,44 50,56 2,5000 314,71 Sogefi 12059 6,23 6,17 -3,05 5,81 92 5,74 7,44 0,2000 713,76 per 1.720,5 milioni Isagro 10444 5,39 5,29 -5,18 -29,22 33 5,39 8,63 0,3000 94,66 Caltagirone 12743 6,58 6,65 -0,46 -16,66 37 6,58 9,64 0,0800 790,51 Sol 10719 5,54 5,48 -3,66 16,45 16 4,73 6,10 0,0680 502,12 (+9,2%) e un risultato Caltagirone Ed. 8930 4,61 4,62 -1,01 -27,21 116 4,61 6,60 0,1000 576,50 It Holding 3011 1,55 1,56 -1,95 -0,06 589 1,42 2,20 0,0258 382,33 Sopaf 880 0,45 0,45 -5,97 -37,82 1903 0,45 0,75 0,0620 191,75 operativo di 261 milioni Cam-Fin. 3106 1,60 1,60 -1,54 11,39 337 1,44 1,92 0,0300 589,78 It Way 14295 7,38 7,33 -0,91 1,82 3 6,93 8,55 0,1000 32,61 Sorin 2885 1,49 1,50 -1,45 -11,47 1542 1,42 2,00 - 700,91 (+14,8%). Nel solo terzo Campari 14028 7,25 7,25 0,47 -4,26 1121 7,10 8,40 0,1000 2103,95 Italcementi 26014 13,44 13,21 -3,51 -38,06 2385 13,44 24,64 0,3600 2379,57 Stefanel 5141 2,65 2,68 -1,25 -13,94 12 2,65 3,79 0,0400 143,89 Cape Live 1706 0,88 0,88 -0,56 - 76 0,83 1,03 - 44,75 Italcementi r nc 18488 9,55 9,38 -4,12 -28,94 1365 9,55 15,79 0,3900 1006,66 trimestre l’utile netto è Stefanel r 9681 5,00 5,00 - 17,34 0 4,00 5,40 0,0750 0,50 Carraro 14538 7,51 7,28 -7,21 77,37 394 4,13 9,45 0,1250 315,34 Italmobiliare 144213 74,48 74,18 -1,59 -7,75 35 74,48 106,64 1,4500 1652,16 STMicroelectr. 22070 11,40 11,29 -2,78 -19,25 6251 11,17 15,26 0,3000 - stato 50,9 milioni Cattolica Ass. 81014 41,84 41,24 -2,44 -7,25 113 41,03 48,07 1,5500 2155,27 Italmobiliare r nc 97375 50,29 49,62 -2,25 -22,68 26 50,29 83,15 1,5280 821,90 (+6,8%), i ricavi Cdc 7784 4,02 3,97 -1,24 -39,38 38 4,02 6,81 0,5600 49,30 T consolidati 693,2 milioni Cell Therap 4173 2,15 2,07 -2,36 -60,73 1179 2,14 5,54 - - J Targetti S. 14299 7,38 7,38 - 32,44 10 5,51 7,42 0,1400 140,72 Jolly H. 47729 24,65 24,65 0,98 -0,56 1 23,63 26,40 0,0500 493,00 (+6,7%) e il risultato Cembre 12890 6,66 6,60 -2,63 6,19 37 6,27 10,33 0,2200 113,17 Tas 39364 20,33 20,10 -1,08 -7,04 1 18,64 27,24 1,7500 36,03 Cementir 13110 6,77 6,68 3,69 -1,81 1379 6,42 11,46 0,1000 1077,40 Juventus FC 2219 1,15 1,14 -2,58 -26,10 241 1,15 1,77 0,0120 230,98 Telecom I. Media 513 0,26 0,26 -0,53 -26,34 5154 0,25 0,36 0,1643 872,61 operativo 148,6 milioni Cent. Latte To 8109 4,19 4,17 -0,71 -5,25 7 4,19 4,92 0,0500 41,88 Telecom Ita Med. r nc 486 0,25 0,25 - -27,54 31 0,23 0,35 0,1679 13,80 (+11%). Chl 1300 0,67 0,67 -5,27 -20,85 1006 0,67 1,20 - 90,15 K Telecom Italia 4087 2,11 2,10 -1,87 -8,54 206326 1,90 2,43 0,1400 28246,77 Agusta Westland Ciccolella 5882 3,04 3,03 -4,27 25,54 167 2,42 7,89 0,0516 36,46 Kaitech 804 0,42 0,41 -0,24 3,57 335 0,39 0,51 - 37,12 Telecom Italia r 3352 1,73 1,73 -2,49 -10,25 41381 1,51 2,02 0,1510 10431,21 Kme Group 3392 1,75 1,69 -4,35 0,41 884 1,59 2,28 0,0230 409,30 (gruppo Finmeccanica) Cir 5166 2,67 2,65 -3,03 4,59 2656 2,44 3,21 0,0500 2109,98 Tenaris 31091 16,06 15,92 -1,55 -16,20 8063 15,63 19,38 0,2278 - Class 3032 1,57 1,57 -1,26 20,63 158 1,30 2,55 0,0100 160,64 Kme Group rsp 3421 1,77 1,70 -4,97 12,77 30 1,47 2,32 0,1086 33,70 Terna 5216 2,69 2,69 - 3,78 15283 2,41 2,85 0,1400 5389,29 è stata prescelta per la Cobra 13618 7,03 7,03 -3,51 -7,46 47 6,82 9,85 - 147,69 KME Group w09 535 0,28 0,27 -4,93 -31,15 126 0,28 0,44 - - Tiscali 4467 2,31 2,27 -4,17 -9,24 6700 1,98 2,84 - 979,12 fornitura di cinque Cofide 2227 1,15 1,13 -3,08 3,60 1164 1,09 1,41 0,0150 827,09 Tod's 100183 51,74 51,67 -4,26 -16,32 267 51,74 71,04 1,2500 1577,08 elicotteri Cr Valtel w08 3216 1,66 1,66 -0,06 - 9 1,65 2,37 - - L Trevi 25166 13,00 12,86 -2,85 34,77 290 9,26 14,69 0,0500 831,81 La Doria 3493 1,80 1,79 -2,45 -24,07 9 1,80 2,59 0,0400 55,92 d’addestramento dal Cr Valtel w09 3621 1,87 1,86 -0,11 - 11 1,81 2,62 - - Trevisan Comet. 7999 4,13 4,12 -3,67 26,91 427 3,23 8,41 0,0700 116,52 Credem 15835 8,18 8,13 -3,85 -25,03 1385 8,18 12,38 0,3500 2306,10 Landi Renzo 5726 2,96 2,95 -1,80 - 268 2,95 4,30 - 332,66 Txt e-solutions 30711 15,86 15,81 -0,95 -15,23 1 15,86 20,93 0,4000 41,61 ministero della Difesa Cremonini 3956 2,04 2,04 -0,24 -15,58 108 2,04 2,83 0,0800 289,74 Lavorwash 3497 1,81 1,80 -3,43 -11,60 57 1,81 3,35 0,0200 24,08 della Nuova Zelanda. In Crespi 1965 1,01 1,00 -7,98 11,76 515 0,91 1,41 0,0350 60,90 Lazio 653 0,34 0,34 - -17,20 14 0,34 0,42 - 22,83 U gara era anche la Csp 4304 2,22 2,25 -1,79 59,35 108 1,33 2,90 0,0500 73,94 Linificio 5638 2,91 2,91 0,10 -6,76 43 2,75 3,32 0,0300 80,51 UBI Banca 35372 18,27 18,13 -1,96 -12,64 2364 17,90 22,56 0,8000 11675,92 francese Eurocopter. Lottomatica 46451 23,99 23,16 -2,20 -24,27 1627 23,67 33,78 0,7900 3639,80 Uni Land 661 0,34 0,33 -6,53 -42,15 3030 0,34 0,63 0,0050 366,98 D Luxottica 42695 22,05 21,84 -2,59 -6,05 1372 22,05 28,90 0,4200 10194,05 Unicredito 9935 5,13 5,12 -2,62 -24,05 356766 5,13 7,65 0,2400 68459,75 L’utile netto D'Amico 5772 2,98 2,94 -0,74 - 247 2,98 4,10 - 447,00 Unicredito r 10508 5,43 5,42 -3,17 -17,98 158 5,43 7,64 0,2550 117,80 consolidato dei primi Dada 37355 19,29 19,42 -1,96 17,12 53 16,38 24,11 - 310,54 M Unipol 4728 2,44 2,42 -0,70 -11,07 7852 2,28 3,08 0,1200 3613,88 nove mesi del 2007 per Damiani 7278 3,76 3,78 3,11 - 1482 3,76 3,76 - 310,49 Maffei 5737 2,96 2,95 2,29 14,62 42 2,51 3,49 0,0510 88,89 Unipol priv 4459 2,30 2,27 -0,66 -6,80 5835 2,13 2,77 0,1252 2099,28 Banca Fideuram è stato Danieli 47400 24,48 23,99 -4,91 57,54 201 13,24 27,08 0,0800 1000,73 Management e C 1489 0,77 0,77 - -16,73 490 0,77 0,95 - 419,54 Danieli r nc 34338 17,73 17,53 -4,57 82,84 293 8,45 20,15 0,1007 716,90 Marazzi Group 15862 8,19 8,33 3,04 -14,64 137 8,07 11,89 0,2300 837,48 V pari a 202,7 milioni di Data Service 11550 5,96 6,24 6,01 75,57 20 3,34 7,79 0,5200 59,76 Marcolin 4099 2,12 2,11 -6,48 2,77 198 2,06 3,30 0,0290 131,55 V.d. Ventaglio 1008 0,52 0,52 3,32 -46,58 1389 0,51 0,98 0,0700 58,70 euro, in crescita del Datalogic 11833 6,11 6,14 1,91 -9,35 56 5,93 6,94 0,0600 389,62 Mariella Burani 41862 21,62 21,51 -2,23 6,87 154 19,74 26,92 0,1800 646,60 Valentino F.G. 67653 34,94 34,95 -0,09 13,15 3 30,11 36,75 0,6500 2589,27 15,1% rispetto al De' Longhi 8980 4,64 4,64 -0,90 5,34 44 4,16 5,32 0,0600 693,38 Marr 15438 7,97 7,97 -1,15 10,43 184 7,04 8,58 0,3600 530,40 Vianini I. 6730 3,48 3,50 1,27 4,54 0 3,16 3,98 0,0500 104,65 corrispondente periodo Dea Capital 4147 2,14 2,15 -1,38 -24,60 474 2,14 3,58 - 656,67 Mediacontech 17514 9,04 9,40 4,48 24,33 13 7,09 11,06 0,6000 83,96 Vianini L. 22130 11,43 11,54 -0,20 20,67 377 9,36 14,19 0,1200 500,56 Diasorin 25836 13,34 13,18 -2,33 - 39 10,94 14,13 - 733,87 Mediaset 13407 6,92 6,88 -2,07 -24,17 6632 6,92 9,50 0,4300 8178,82 Vittoria 23975 12,38 12,20 -3,94 1,04 11 11,88 14,94 0,1600 404,38 dell`esercizio Digital Bros 9832 5,08 5,08 -0,35 28,14 29 3,96 7,29 0,0800 71,65 Mediobanca 31139 16,08 16,10 -0,10 -10,99 8072 14,76 18,36 0,5800 13172,74 precedente, quando Digital M. Techn. 86280 44,56 44,50 -2,20 -16,83 104 42,84 76,50 - 503,74 Mediolanum 9633 4,97 4,97 0,36 -19,99 6395 4,85 6,77 0,1150 3629,14 W aveva raggiunto i 176,1 Dmail Gr. 19640 10,14 10,50 1,85 -1,77 23 9,49 13,68 0,1020 77,59 Mediterr. Acque 8696 4,49 4,46 -3,88 17,69 56 3,82 6,54 0,0400 344,39 Warr Intek 08 302 0,16 0,15 3,95 - 379 0,10 0,30 - - milioni. Il Roe si è Ducati 3615 1,87 1,84 -2,49 104,18 1979 0,85 2,20 - 613,19 Meliorbanca 6643 3,43 3,47 -1,31 -9,71 67 3,23 4,88 0,1300 433,21 Mid Ind Cap w10 1932 1,00 1,00 4,17 - 2 0,82 1,36 - - Z attestato al 34,4%, E Mid Industry Cap 45212 23,35 23,38 -0,51 - 0 21,56 25,26 - 88,74 Zignago Vetro 9716 5,02 5,04 -0,47 - 71 4,75 5,92 - 401,44 rispetto al 33,6% del 30 Ed. Espresso 6488 3,35 3,31 -3,38 -19,56 1197 3,35 4,25 0,1600 1455,83 Milano Ass 9639 4,98 4,97 -4,64 -19,70 4373 4,98 7,36 0,3000 2251,90 Zucchi 6459 3,34 3,31 -1,78 11,16 10 3,00 3,93 0,0300 81,32 settembre 2006. Edison 4314 2,23 2,24 -1,32 7,37 4700 2,03 2,54 0,0480 10432,05 Milano Ass r nc 10522 5,43 5,43 -2,69 -11,27 98 5,43 7,33 0,3200 167,04 Zucchi r nc 7125 3,68 3,68 - 5,90 0 3,41 4,11 0,2800 12,61 16 ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA sabato 10 novembre 2007

Titoli di stato dati a cura di Radiocor Obbligazioni

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. BTP AG 01/11 104,220 104,020 BTP FB 02/33 114,150 113,840 BTP GN 06/09 99,640 99,610 BTP ST 03/08 99,580 99,570 CCT GN 03/10 100,430 100,410 ABN 06/11 STE Gen06 94,920 94,710 Bei/20 EIBCF CSM 72,260 72,990 Dresdner/09 Pr BP 121,870 121,760 Mediob 98/08 Tt 100,030 100,030 ABN K15 DJ50 Mag15 100,900 100,700 Bei/20 EIBE CMS 69,440 69,210 EBRD/17 78,350 78,150 Merrill Lynch 2005/11 95,190 95,180 BTP AG 02/17 107,150 106,820 BTP FB 03/19 98,390 98,130 BTP MG 98/08 100,420 100,410 BTP ST 06/11 98,990 98,810 CCT LG 01/08 100,280 100,580 B Intesa 04/14 92,690 92,600 Bim Imi 98/18 Step Down 89,930 89,750 Enel TF 05/12 97,140 97,000 Mpaschi /08 16A 5% 100,250 100,420 B Intesa tv IAPC 98,540 98,630 Bnl 05/11 RBP 6a 98,030 98,000 Enel TV 05/12 100,880 100,890 Mpaschi 99/09 2 99,840 99,730 BTP AG 03/13 100,970 100,680 BTP FB 04/15 100,540 100,180 BTP MG 98/09 100,680 100,640 BTP ST 06/17 100,420 100,330 CCT LG 02/09 100,380 100,380 B Intesa/08 Az.Int 98,950 98,990 Bnl 06/12 R2 BP 93,670 93,670 Fiat Step up/11 103,240 103,250 Mpaschi 99/14 3 Sd 91,320 91,040 CCT LG 06/13 100,630 100,630 B Intesa/08 Goal 102,230 102,200 Bnl Himal Cap/12 110,590 110,400 Gold Sachs/10 RBP 98,380 98,330 Mpaschi 99/29 4 80,090 80,120 BTP AG 03/34 103,310 103,090 BTP FB 04/20 100,000 99,810 BTP MG 99/31 117,510 117,210 BTP ST 07/12 100,420 100,250 B Intesa/08 Goal 99,040 99,210 Bnl/08 Flash 130,000 129,970 HVB/08 BPm V 5a 98,350 98,360 Mpaschi 99/29 8 79,890 79,090 CCT LG E2/09 100,390 100,420 B Intesa/08 IAPC 99,600 99,670 Bnl/09 RBP 3bim04 100,720 100,670 Interb /13 351 Cal 100,960 101,040 Pop Bg CV/12 tv 102,760 102,780 BTP AG 04/14 100,810 100,550 BTP FB 05/08 99,700 99,710 BTP MZ 06/11 98,360 98,210 BTP ST 07/23 104,790 104,700 B Intesa/08 IndInt 125,380 124,940 BPU 00/08 TV Eur 100,330 100,230 Intesa 12 Rel 3 BP IV 95,810 95,850 Rep Aus/20 Flo.Ra 77,850 77,550 CCT MG 04/11 100,450 100,440 BTP AG 05/15 97,000 96,700 BTP FB 05/37 87,760 87,620 BTP MZ 07/10 100,040 99,940 BTP ST 08ind 100,060 100,080 B Intesa/08 IT03 97,470 97,480 Centrob /14 Rf 100,040 99,840 Intesa 3 2005/2008 102,400 102,640 Rep Aus/CMS SFN 93,200 93,280 CCT MZ 05/12 100,520 100,520 B Intesa/08 STIN 98,790 98,750 Centrob /19 Sdeb 78,170 77,310 Issue of up S&P DTI 95,630 95,440 Spaolo 97/22 115 Zc 48,410 48,290 BTP AG 06/16 96,130 95,900 BTP FB 06/09 98,790 98,760 BTP NV 01/11 94,700 94,710 BTP ST 10 S 97,990 97,920 B Intesa/09 Gen04 97,900 97,830 Comit /08 Tv 2 100,000 99,560 Med Cent/11 tv 99,810 99,820 SPaolo/08 S L 25 100,810 100,740 CCT MZ 07/14 100,600 100,610 B Intesa/09 STAP04 98,000 97,950 Comit /09 100,830 100,840 Med Lom /18 Rf C 75 95,590 95,720 UniCr 01/09/12 S12/05 91,730 91,530 BTP AG 07/10 101,180 101,090 BTP FB 06/21 91,890 91,640 BTP NV 93/23 149,500 149,050 BTP ST 14ind 101,800 101,810 B Intesa/09 STEG 96,500 96,640 Comit 98/28 Zc 35,570 35,510 Medio Cen 18 Floor Top Side 98,700 98,970 UniCr 08/11/10 95,460 95,780 CCT NV 04/11 100,460 100,460 B Intesa/09 STIG 96,040 96,360 Credem/08 Concer 123,170 123,320 Medio Cen 18 Step Down 88,030 87,810 UniCr 15/11/08 S4 98,610 98,840 BTP AG 07/39 103,230 103,160 BTP FB 07/17 97,480 97,250 BTP NV 96/26 132,190 131,960 BTP ST 35ind 101,300 101,430 CCT NV 05/12 100,530 100,530 B Intesa/09 STMZ04 97,050 96,920 Crediop 98/18 Tf Capped RevFlo 11 97,110 97,650 Medio/08 Duplica 102,700 102,300 UniCr 19/06/11 S3 94,820 94,690 B Intesa/14 STEuro 93,570 93,660 Dexia Cr Dollaro Piu' 91,940 91,850 Medio/08 Maxima 99,990 100,000 UniCr 20/12/10 S11 94,870 95,090 BTP AP 04/09 98,640 98,600 BTP FB 07/18 100,820 100,540 BTP NV 97/27 123,150 122,960 CCT AG 02/09 100,440 100,440 CCT OT 02/09 100,390 100,390 B Intesa/14 STOT04 91,920 92,170 Dexia Cr EP Gen 05 99,320 99,730 Medio/10 Super Star 100,790 101,190 UniCr 30/06/11 S10/05 92,390 92,980 BTP AP 07/12 99,790 99,560 BTP GE 03/08 99,900 99,900 BTP NV 98/29 107,150 106,970 CCT AP 01/08 100,090 100,100 Bca Carige /14 133 91,740 92,090 Dexia Cr SA Gen 05 95,970 96,200 Medio/11 ST Mag06 94,630 94,550 UniCr/08 I bim 101,670 101,700 CCT ST 01/08 100,170 100,170 Bca Fideuram 99/09 Tv 101,840 101,830 Dexia Cr SR Mar 05 96,560 96,690 Medio/12 Inf. Linked 88,670 87,990 UniCr/08 III bim 99,470 99,500 BTP DC 93/23 149,000 149,000 BTP GE 05/10 98,000 97,920 BTP NV 99/09 100,580 100,540 CCT AP 02/09 100,270 100,270 Bei 96/16 Zc 68,380 68,310 Dexia Cr ST Gen 05 96,180 96,370 Medio/13 Rend Pr 90,930 91,120 UniCr/09 Reload BP 103,900 103,880 CTZ DC 06/08 95,610 95,560 Bei 97/17 Zc 42,120 41,890 Dexia Cr/15 ST Gen05 88,160 88,110 Medio/14 Rend TP 93,190 92,990 UniCr/10 ind 94,490 94,260 BTP FB 01/12 103,800 103,570 BTP GN 05/08 99,090 99,080 BTP NV 99/10 104,090 103,980 CCT DC 03/10 100,440 100,430 CTZ GN 07/09 93,790 93,700 Bei/09 eu bot 98,600 98,700 Dexia Cred/04/09 96,580 96,590 Medio/14 V Reale 92,320 92,000 UniCr/10 S-U 104,280 104,180 Bei/15 eu var 82,720 82,360 Dexia Cred/05/10 95,730 95,650 Mediob /08 Russia 96,420 96,410 UniCr/14 Lower T 2 97,520 97,810 BTP FB 02/13 103,240 102,970 BTP GN 05/10 96,940 96,870 BTP OT 07/12 100,770 100,540 CCT FB 03/10 100,470 100,470 CTZ MG 06/08 97,840 97,830 Bei/15 Euro Inv 82,540 82,780 Dexia Cred/09 EP 99,470 99,450 Mediob 96/11 Zc 84,150 83,740 UniCr/14 V.R.E 93,930 93,960

Fondi

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA Generali America Value 18,396 18,457 -4,008 -3,686 MGreciaAz. 6,769 6,812 -2,239 1,105 Multifondo C. B50/50 4,692 4,705 -2,514 -4,731 Mediolanum Euromoney 6,555 6,551 1,304 -0,340 GROUPAMA It.Bnd.Sel.Fd 5,286 5,281 1,090 -0,264 Aureo FF 1Classe Flessibile 5,532 5,542 1,486 3,344 Gestielle America 12,571 12,605 -5,239 -6,053 Multifondo C. D10/90 4,681 4,717 -4,098 -3,425 Nextam P.Bilanciato 6,206 6,234 -1,492 1,472 Mediolanum Italmoney 6,492 6,492 1,413 0,384 Mediolanum Ri.Re. 11,807 11,825 -0,237 -2,451 Aureo Plus 5,790 5,790 1,454 2,170 Abn Amro Master Az. It. 19,676 19,900 -2,906 0,717 Gestnord Az.Am. 13,064 13,112 -5,702 -6,599 Nextam P.Az.Internaz 5,139 5,185 -2,430 1,682 Nextra Bil. Inter. 9,039 9,122 -0,550 -1,857 Nextra BondEuro 6,928 6,918 2,228 0,435 Mediolanum Vasco De Gama 10,261 10,270 1,574 1,070 Aureo Rendim. Ass. 6,484 6,500 1,060 2,207 Alboino Re 8,280 8,337 -6,515 -6,483 Imiwest 19,578 19,623 -5,721 -5,698 Nextam Par.S.Priv. Eq 4,872 4,926 -8,849 -2,541 Nextra Bilan.Euro 39,184 39,314 0,325 2,394 Nextra BondEuro MT 9,622 9,612 1,562 1,498 MGreciaObb 6,841 6,833 1,604 -0,927 Aureo WWF Pianeta Terra 6,165 6,185 0,000 0,000 Apulia Az.Italia 15,519 15,728 -3,758 0,538 Investitori America 3,960 3,967 -5,961 -6,094 Nextra Az.Inter. 16,104 16,219 -4,552 -3,983 Open Fund Bil.Int. 4,413 4,438 -0,987 -2,172 Nextra Long Bond E 8,502 8,489 1,808 -1,609 Nordfondo Obb.Conv. 5,733 5,746 0,157 4,579 Azimut American Trend 10,318 10,324 -5,209 -5,226 Arca Azioni Italia 27,998 28,382 -4,202 0,111 Kairos M-Manager America 1057,113 1033,637 -0,921 8,643 Nextra Az.PMI Int. 15,145 15,306 -5,949 -3,492 Ras Bil. Europa L 28,504 28,586 -2,520 -1,822 Nextra SR Bond 5,481 5,479 0,883 1,163 Ras Cedola L 6,037 6,032 1,599 2,209 Azimut European Trend 17,571 17,609 -3,062 1,064 Aureo Az. Italia 25,638 26,014 -4,999 -2,698 Kairos P.US Fund 5,316 5,302 -11,356 -13,631 Nextra Port.Mul.Eq. 4,060 4,115 -1,600 -1,096 Ras Bil. Europa T 28,108 28,189 -2,582 -2,083 Nordfondo Ob.Euro MT 15,738 15,723 1,700 0,801 Ras Cedola T 5,959 5,953 1,551 1,961 Azimut Pacific Trend 7,237 7,363 -2,163 -5,596 Bim Az.Small Cap It 10,485 10,645 -7,848 -2,854 MC G.FdF America A 6,350 6,481 -0,031 4,030 Open Fund Az.Int. 3,744 3,789 0,295 3,856 Ras Multipartner50 5,258 5,294 0,324 1,761 Open Fund Obbl.Euro 5,537 5,534 0,801 -1,019 Ras Spread Fund L 6,094 6,096 1,499 1,112 Azimut Str. Trend 5,543 5,548 -2,446 0,544 Bim Azion.Italia 10,210 10,348 -4,499 0,010 MC G.FdF America B 5,076 5,180 -0,432 0,000 Optima Azionario Intern. 5,402 5,442 -3,605 -2,138 Sai Bilanciato 3,934 3,940 -1,993 -1,773 Optima Obbligazionario Euro 6,342 6,336 1,700 0,923 Ras Spread Fund T 6,006 6,009 1,436 0,839 Azimut Trend 23,683 23,787 -6,254 -0,337 Bipielle F.Italia 30,290 30,707 -4,224 -0,444 Mediolanum America 2000 10,576 10,655 -5,369 -6,795 Ras Multipartner90 4,505 4,564 -0,221 3,255 Sanpaolo Soluzione 4 6,380 6,395 -0,078 -0,390 Pioneer Obb. Euro G. Dis 6,178 6,173 1,578 0,622 Sanpaolo Global H.Yield 7,403 7,414 1,564 1,970 Azimut Trend Italia 22,860 23,133 -2,835 4,027 Bipiemme Italia 22,750 22,903 -3,088 1,170 Mediolanum Cristoforo Col. 13,569 13,690 -4,025 -6,181 Ras Research L 3,797 3,838 -7,073 -7,548 Sanpaolo Soluzione 5 26,725 26,803 -0,728 -0,591 Ras Obbl. L 29,152 29,115 2,023 0,771 Sanpaolo Ob. Etico 5,239 5,234 1,590 -0,255 BancoPosta Centopiu' 5,216 5,231 0,656 3,328 Bnl Az Italia PMI 8,092 8,170 -6,321 4,359 Nextam P.Az.America 3,703 3,701 -6,983 -7,379 Ras Research T 3,741 3,781 -7,125 -7,789 Sanpaolo Strat.50 6,724 6,776 0,976 3,240 Ras Obbl. T 28,755 28,718 1,957 0,507 Sanpaolo Reddito 5,994 5,995 0,335 1,367 BancoPosta Extra 5,107 5,109 1,511 0,000 Bnl Azioni Italia 26,279 26,652 -4,186 -1,337 Nextra Az.N.Am. 5,792 5,822 -6,430 -6,821 Sai Globale 10,845 10,879 -4,018 -3,308 UBI Pra.Priv 3 6,160 6,192 -1,171 0,049 Sai Eurobblig. 11,876 11,866 1,348 0,202 Sanpaolo Strat. Obb. 100 5,790 5,797 1,383 0,994 Bim Flessibile 4,672 4,691 -4,046 -3,610 BPVi Az. Italia 6,527 6,608 -2,261 1,053 Nextra Az.N.Am.Dinam. 18,063 18,160 -6,414 -6,829 Sanpaolo Azioni Internaz. 11,741 11,815 -3,857 -1,675 UBI Pra.Prtf.Din. 5,524 5,551 -2,126 -2,178 Sanpaolo Ob. Euro D. 12,510 12,498 1,865 0,305 Sanpaolo Vega Coupon 5,906 5,903 1,304 1,066 Bipielle F.Free 4,472 4,482 -1,367 -3,183 CA-AM Mida Az.Italia 27,321 27,601 -3,230 0,022 Nextra Az.PMI N.Am. 20,182 20,203 -6,526 -6,095 Sanpaolo Global Eq.Risk 12,809 12,903 -5,823 -6,871 UBS Strategy Xtra Balan 10,319 10,319 1,715 0,000 Sanpaolo Ob. Euro LT 7,545 7,539 2,263 -0,317 SolidITAS 0,000 0,000 0,000 0,000 Bipiemme Flessibile 3,129 3,140 -2,158 0,482 CA-AM Mida Mid Cap 6,793 6,806 -4,459 -0,294 Open Fund Az.America 3,152 3,199 -2,536 -4,224 Sanpaolo Soluzione 7 8,970 9,027 -3,048 -0,067 Vega Mob RE 4,829 4,863 -3,420 0,000 Sanpaolo Ob. Euro MT 7,308 7,298 2,138 1,783 UBI Pra.Obblig.USD 4,052 4,053 -2,196 -7,741 Bipiemme Ob.Rend. 5,155 5,153 1,397 0,000 Capitalg.Italia 22,471 22,873 -8,869 -5,568 Optima Azionario America 4,598 4,621 -4,764 -4,882 Sanpaolo Strat.90 7,982 8,100 0,529 5,429 Vegagest Sin.Dinamico 5,947 5,986 0,388 2,411 Systema Obb. Euro M/LT 5,557 5,552 1,814 0,397 Biver Obiettivo Rendimento 5,221 5,232 0,211 1,163 Capitalg.Small Cap 7,877 7,982 -7,558 -6,968 Pioneer Az. Am. 9,262 9,312 -5,979 -1,552 Sofid Sim Blue Chips 7,256 7,322 -2,157 -1,707 Vitamin Long Term 6,215 6,289 -1,739 -1,724 UBI Pra.Euro M/L Te 6,022 6,013 2,033 0,989 OB. MISTI Bnl Target Return Cons. 5,545 5,550 0,072 0,800 Capitalia Az. Italia 18,075 18,275 -3,744 0,933 Bnl Target Return Dinam 14,702 14,731 -0,568 -0,433 Ras America Fund L 14,366 14,396 -6,690 -7,256 Systema Az. Globale 4,841 4,875 -5,097 -4,648 Uniban Obb. Euro 5,354 5,348 1,478 1,459 Capitalia Sm Cap Italy 6,670 6,751 -6,188 13,725 Alleanza Obbl. 5,669 5,667 1,650 1,588 Ras America Fund T 14,159 14,189 -6,757 -7,506 BNPP 100% GE 5,032 5,037 0,580 0,000 Car Dyn Ita 4,584 4,635 -4,619 0,000 UBI Pra.Az.G.Opp. 4,647 4,701 -6,724 -6,329 BIL. OBBLIGAZIONARI Vegagest Obb.Euro 5,899 5,889 2,024 0,085 Alto Obbligazionario 8,255 8,248 0,892 1,028 Ras Multip.MultAm. 5,725 5,831 -2,702 -3,927 BNPP Equipe Attacco 4,947 4,969 1,083 0,000 Carige Azionario Italia 7,107 7,180 -3,174 0,155 UBI Pra.Az.Globali 5,389 5,432 -3,888 -2,000 Abn Amro Master Bil Obb 9,371 9,380 0,139 0,246 Vegagest Obb.Euro LT 5,592 5,581 2,305 0,000 Anima Fondimpiego 18,410 18,444 -0,038 0,398 Sai America 13,078 13,043 -5,485 -5,396 BNPP Equipe Centrocampo 4,993 5,005 0,787 0,000 Ducato Geo Italia 19,452 19,682 -3,113 3,727 UBI Pra.Priv 5 7,022 7,088 -2,132 1,665 Arca 5stelle-Comp. B 5,139 5,149 -0,600 -0,542 VRG Coro Reddito 5,084 5,075 2,562 0,454 Arca Obbligaz. Europa 7,953 7,949 1,662 0,607 Sanpaolo America 9,417 9,454 -5,013 -5,090 BNPP Equipe Difesa 5,044 5,043 0,759 0,000 Euromob. Azioni Italiane 29,030 29,448 -5,854 -3,230 Arca 5stelle-Comp.A 5,367 5,371 -0,130 -0,960 Azi Contofon 5,194 5,195 0,933 2,063 SopS&P500 4,778 4,798 0,000 0,000 BPosta100P07 5,077 5,086 0,894 0,000 Fondersel Italia 26,960 27,218 -2,738 0,026 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME Arca Multifondo Comp.B 4,984 4,984 0,020 -1,483 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE Azimut C Pru 5,355 5,356 0,904 0,131 Systema Az. Usa 4,580 4,604 -6,282 -7,736 CA-AM Mida Opport 5,266 5,285 0,823 -3,163 Fondersel P.M.I. 21,598 21,770 -5,425 1,233 Gestnord Az.En. 8,369 8,315 4,313 15,578 Arca Multifondo Comp.C 4,822 4,828 -0,639 -2,171 Arca Bond Corporate 6,274 6,269 1,505 0,626 Azimut Solidity 7,536 7,536 0,978 1,195 CAAM Absolute 5,189 5,189 0,601 2,854 Talento comp. America 106,322 108,620 -4,099 -7,366 Generali Capital 69,716 70,684 -6,005 -2,589 Nextra Az.EnMatPrime 10,644 10,565 5,324 15,733 Arca TE 15,653 15,684 -0,261 -2,807 Bipiemme Cor.Bo.Eur. 6,708 6,706 1,055 1,452 BancoPosta Prof.Rend. 5,515 5,512 0,896 1,304 Caam Equipe1 5,038 5,038 0,760 0,000 UBI Pra.Az.Usa 4,472 4,479 -3,203 -2,166 Gestielle Italia 18,218 18,475 -5,889 -4,513 Ras Energy L 10,473 10,411 4,230 15,012 Aureo FF 1Classe Valore 5,143 5,162 0,982 2,409 CA-AM Mida Ob.Cp.Eur 6,360 6,356 1,500 0,331 Bim Corporate Mix 5,306 5,307 0,359 0,189 Caam Equipe2 5,035 5,036 0,700 0,000 Vegagest Az.America 4,154 4,160 -5,719 -6,061 Gestnord Az.Italia 14,835 15,028 -3,763 0,870 Ras Energy T 10,326 10,266 4,166 14,759 Azimut C Con 5,431 5,448 -0,092 -0,948 Capitalg.Bond Corp. 6,640 6,633 1,794 0,667 Bipielle F.80/20 9,468 9,477 0,467 -1,262 Caam Equipe3 5,036 5,041 0,720 0,000 Zenit S&P 100 Index 4,138 4,161 -6,823 -6,760 Grifoglobal 13,728 13,957 -7,462 -6,043 Azimut Protezione 7,360 7,370 -0,163 -0,809 Carige Corporate Euro 6,103 6,102 0,793 -0,164 Bipielle F.E.R.C.Mun 10,871 10,882 0,760 2,133 Caam Equipe4 5,032 5,051 0,640 0,000 Imi Italy 31,087 31,532 -4,165 1,721 AZ. BENI DI CONSUMO BancoPosta Inv Pr 90 5,593 5,592 -0,321 2,062 Ducato Etico Fix 5,140 5,136 1,062 -0,136 Bipielle Profilo 1 4,677 4,678 0,214 -2,563 CAAM For. Gar. Mer. Emer. 5,983 5,983 13,940 0,000 Leonardo az. Italia 12,264 12,399 -3,036 0,533 AZ. PACIFICO Bipielle Profilo 2 7,530 7,543 -0,934 -3,288 Ducato Fix Imprese 6,107 6,103 0,925 0,213 Bipiemme Sforzesco 9,069 9,072 0,621 1,557 CAAM For. Priv. Div. Opp. 4,783 4,783 0,042 0,000 Nextra Az.Beni Cons. 7,366 7,422 -3,523 -2,126 BNL per Telethon 5,352 5,341 0,791 -1,708 Leonardo small caps 12,268 12,393 -6,115 0,483 Alto Pacifico Az. 5,432 5,532 -3,328 -1,808 Bipiemme Comparto 30 5,428 5,435 -0,385 -0,147 Effe Ob. Corporate 5,991 5,988 0,842 -0,366 Caam Formula 4,961 4,961 0,000 0,000 Ras Consum.Goods L 6,674 6,693 -3,527 -4,192 CA Multimanager Dif. 5,256 5,258 0,152 1,703 Mediolanum R.I.Cre. 22,947 23,258 -5,150 -0,295 Anima Asia 6,552 6,661 -6,905 -4,448 Bipiemme Mix 6,073 6,092 -0,214 0,380 Generali Corp. Bond Euro 6,204 6,203 0,944 -0,481 CAAM Formula Gar. 2013 4,967 4,967 1,367 0,000 Ras Consum.Goods T 6,605 6,624 -3,577 -4,414 CAAM Pr Din 1 5,313 5,318 -0,188 0,568 Nextam P.Az.Italia 6,933 7,006 -3,628 0,653 Arca Azioni Far East 6,617 6,762 -1,180 -1,445 Bipiemme Visconteo 33,513 33,569 0,615 3,101 Gestielle Corp. Bond 5,984 5,979 1,389 0,436 CAAM Formula Gar2 2013 5,126 5,126 0,000 0,000 CAAM Pr Din 2 5,299 5,299 0,094 0,799 Nextra Az.Italia 16,884 17,080 -3,724 -1,315 Bipielle H.Giappone 4,930 5,026 -7,868 -16,737 Bnl Protezione 20,922 20,968 -1,349 0,975 Nextra BondCorp.Euro 6,538 6,533 1,098 -0,548 CAAM Formula Garan. 2012 5,268 5,268 1,327 4,919 Capitalia Allocazione10 5,951 5,952 1,936 -0,017 Nextra Az.Italia Din 25,468 25,719 -3,698 0,193 Bipielle H.Oriente 6,155 6,301 11,181 29,144 AZ. SALUTE CAAM Qbalanced 9,142 9,166 -0,218 0,683 Nextra Corp. BreveT. 7,609 7,607 0,568 1,521 CAAM Piu' 5,375 5,379 0,542 2,051 Capitalia Impiego Corp 6,631 6,629 1,159 -0,211 Nextra Az.PMI Italia 7,066 7,134 -6,683 -1,505 Bipiemme Pacifico 5,306 5,417 -0,432 1,395 Euromob. Green E. F. 8,767 8,764 -5,201 0,000 Capitalia Allocazione30 11,183 11,212 0,567 -0,790 Nordfondo Obb.Euro C 6,525 6,523 1,446 0,601 CAAM Private Alfa 5,049 5,049 0,618 0,000 Carige Mosaico Obbl. Misto 5,351 5,352 0,905 1,364 Optima Azionario Italia 7,883 7,984 -3,807 0,536 CAAM Pacific Equity 5,072 5,142 1,440 0,000 Gestielle Pharma 2,847 2,849 -4,463 -9,273 Capitalia BdS ArcEtico 5,270 5,302 -0,566 -0,809 Pioneer O.Euro C.Et. Dis 4,917 4,912 0,573 -0,475 CAAM Qreturn 5,416 5,439 0,389 1,385 Civ.Forum Iulii Rendita 5,219 5,219 1,143 0,909 Optima Small Caps It. 8,459 8,553 -7,268 -0,435 Capitalg.Asia 14,698 15,076 9,785 18,542 Gestnord Az.Amb. 7,084 7,085 -4,836 -3,841 Capitalia BdS ArcOpport. 5,831 5,851 0,361 0,137 Sanpaolo Obbl. Euro Corp. 5,513 5,511 1,119 -0,145 Capitalg.Flex Free 5,176 5,172 1,054 1,910 Capitalia Etico Euro Bl 5,432 5,434 1,952 1,799 Cr.Cento Misto Best 5,536 5,538 0,600 1,578 Pioneer Az. Crescita 20,763 21,047 -5,114 4,007 Capitalia Az. Pacifico 5,584 5,705 -1,621 -0,232 Nextra Az.Ph-biotech 6,130 6,137 -7,360 -13,467 Sanpaolo Tasso Variabile 6,502 6,504 0,108 1,073 Capitalg.Flex Free 2 5,244 5,245 0,633 3,350 Effe Lin. Prudente 4,864 4,871 -0,532 -1,837 Pioneer Az. Italia 23,983 24,336 -3,876 1,408 Car Dyn Pac 4,831 4,936 -1,869 0,000 Ras Individual Care L 5,903 5,903 -5,582 -10,790 Carige Mosaico Bil. Obblig. 5,351 5,378 -0,112 0,356 Capitalg.Flex Free 4 5,212 5,233 -0,420 2,296 Etica Val.Resp.Ob.M. 5,477 5,477 1,089 1,014 Ras Capital L 30,574 30,991 -4,325 -1,428 Ducato Geo Asia 7,640 7,818 10,516 25,266 Ras Individual Care T 5,828 5,828 -5,650 -11,036 Ducato Mix 10-50 4,875 4,877 0,994 0,000 Capitalg.Reddito Più 6,845 6,897 -4,439 -1,582 OB. EURO HIGH YIELD Evolution Bo Enh 49,617 49,617 1,016 -1,391 Ras Capital T 30,138 30,548 -4,375 -1,654 Ducato Geo Giappone 3,401 3,470 -10,500 -12,119 Sanpaolo Salute Amb. 14,660 14,657 -5,468 -9,545 Ducato Multi.Equity10-50 4,755 4,775 -0,294 -0,481 Capitalg.Risk 7,333 7,415 -3,766 -0,852 Ducato Fix High Yield 6,937 6,952 0,391 -0,115 Evolution Bond 50,136 50,136 1,500 -0,175 Sai Italia 26,457 26,797 -4,453 -0,125 Euromob. Tiger Far East 15,480 15,824 9,052 23,337 Euromob. Multibalance Def. 6,669 6,688 -0,105 0,000 Capitalia Obiettivo2007 5,517 5,519 1,341 2,566 Gestielle High Risk Bond 5,489 5,497 0,882 0,845 Fucino Dyn 5,067 5,070 1,340 1,118 Sanpaolo Azioni Ita. 37,632 38,137 -4,027 -0,402 FMS - Equity Asia 9,989 10,115 -1,799 1,206 AZ. FINANZA Gestielle Gl. Asset 2 11,646 11,654 -0,069 -3,023 Capitalia Obiettivo2010 5,790 5,804 1,775 2,315 Mediolanum Elite 30L 5,503 5,533 -0,918 -0,416 Nextra BondHY Europa 6,208 6,220 1,454 0,943 Generali Cash 6,334 6,329 0,764 -0,330 Capitalia Obiettivo2015 6,043 6,066 2,060 1,888 Sanpaolo Italian Eq.Risk 17,591 17,824 -3,948 0,411 Fondersel Oriente 7,452 7,565 10,662 27,603 Gestielle World Financials 4,399 4,439 -9,857 -12,143 Mediolanum Elite 30S 10,717 10,777 -1,062 -0,888 Gestielle Gl. Asset 1 8,391 8,386 0,527 -0,827 Capitalia Total Return 5,271 5,277 0,572 0,228 Sanpaolo Opp.Italia 6,153 6,236 -5,149 -1,615 Generali Pacifico 13,024 13,250 -4,844 -8,236 Gestnord Az.Banche 11,029 11,149 -10,934 -14,663 Multifondo C. A70/30 5,022 5,024 0,561 0,140 Grifobond 6,944 6,943 0,784 -1,378 Car AbsPerf 5,067 5,089 -0,079 0,000 Systema Az. Italia 15,243 15,451 -4,042 0,322 Gestielle Giappone 4,837 4,934 -8,598 -12,039 Nextra Az.Finanza 7,159 7,219 -5,078 -7,745 OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT Ras Multipartner20 5,698 5,712 0,282 -0,140 Griforend 7,438 7,438 0,882 -0,080 Car Pratico 5,188 5,176 1,348 0,000 UBI Pra.Az.Italia 7,313 7,402 -3,611 -0,164 Gestielle Pacifico 15,088 15,440 8,742 22,836 Ras Financial Serv. L 5,345 5,397 -10,857 -15,641 Generali Bond Dollari 5,364 5,364 -2,420 -6,191 Sanpaolo Soluzione 3 7,094 7,100 0,638 0,796 Intesa CC Prot.Dinamica 5,289 5,289 0,038 0,800 Carige Flessibile 5,152 5,158 1,318 0,000 Vegagest Az.Italia 8,500 8,598 -3,628 -1,002 Gestnord Az.Pac. 8,004 8,195 0,364 4,246 Ras Financial Serv. T 5,282 5,333 -10,882 -15,838 Gestielle Cash Dlr 5,135 5,139 -3,459 -6,517 Sanpaolo Strat.30 5,866 5,892 1,103 2,552 Leonardo 80/20 5,995 6,007 0,284 1,473 Carige Flessibile Piu' 5,084 5,104 -0,079 0,000 Zenit Azionario 14,733 14,962 -7,030 -3,327 Imi East 7,413 7,585 -2,869 -3,022 Sanpaolo Finance 26,127 26,403 -10,656 -13,653 Nextra CashDollaro 11,158 11,165 -3,402 -7,495 Investitori Far East 5,542 5,652 -2,601 -1,703 UBI Pra.Bil.E.R/C 5,885 5,891 0,256 1,905 Nextra CashDollaro-$ 16,389 16,373 -3,424 -7,220 Nextam P.Obbl.Mi 5,809 5,824 0,155 1,432 Consultin. Alto Div. 4,758 4,808 -2,779 0,000 Nextra Equilibrio 7,473 7,477 0,457 -0,440 AZ. AREA EURO Kairos M-Manager Asia 1369,858 1351,976 5,515 25,814 UBI Pra.Priv 1 5,567 5,578 0,198 -0,036 Cr.Cento Premium 5,281 5,308 2,226 3,145 MC G.FdF Asia A 9,104 9,215 1,834 9,357 AZ. INFORMATICA UBI Pra.Priv 2 5,895 5,915 -0,573 -0,102 Nextra Rendita 6,207 6,208 0,812 -2,283 Ducato Etico Flex Civita 4,652 4,664 -1,877 0,432 8a+ Eiger 4,919 4,969 0,000 0,000 OB. DOLLARO GOV. M/L TERM MC G.FdF Asia B 5,132 5,194 1,745 0,000 Capitalg.High Tech 1,864 1,916 -3,520 2,587 UBI Pra.Prtf.Mod. 5,538 5,548 -0,342 -0,983 Nextra SR Equity 10 5,624 5,631 0,375 0,988 Ducato Geo Am. Alto Pot. 15,793 15,840 -4,775 0,000 Alto Azionario 21,712 21,804 -1,048 4,490 Arca Bond Dollari 7,291 7,285 -1,659 -6,621 Mediolanum Ferdinando Mag. 6,265 6,373 -0,886 -1,803 Euromob. Hi-Tech E. F. 12,188 12,414 2,171 1,567 UBS Strategy Xtra Yield 10,109 10,109 1,009 0,000 Nextra SR Equity 20 5,929 5,941 0,338 0,936 Ducato Geo Eur.Alto Poten. 2,215 2,213 0,454 0,000 Aureo Azioni Euro 14,117 14,192 0,113 7,248 Azimut Reddito Usa 5,133 5,134 -1,440 -6,994 Mediolanum Oriente 2000 8,938 9,084 -1,477 -2,017 Gestielle Tecnologia 1,984 2,040 -1,490 2,958 Vegagest Sin.Audace 5,522 5,548 0,345 1,321 Nordfondo Et.Obb.M. 6,187 6,184 1,626 0,585 Ducato Geo Ita Alto Pot 5,135 5,178 -0,097 0,000 Bipielle F.Euro 13,463 13,580 -2,569 4,502 Bipielle H.Obb.Amer 6,559 6,552 -1,354 -6,179 Nextra Az. Asia 11,930 12,231 10,289 33,595 Gestnord Az.Tecn. 1,146 1,182 -1,292 3,336 Vitamin Medium Term 5,763 5,797 -0,052 -0,587 Pioneer Obb. Più Dis 8,432 8,429 0,633 0,685 Ducato Multi. Cash Prem 5,095 5,108 0,991 1,514 Bipielle F.Mediteran 18,748 18,886 -1,435 5,172 Bnl Obbl. Dollaro M/L T 5,166 5,164 -1,768 -6,362 Nextra Az.Giappone 3,611 3,683 -8,164 -12,862 Nextra Az.Tec.Avan. 3,612 3,721 -2,457 1,205 Ras LongTerm B. F. L 6,342 6,340 0,955 1,197 Ducato Multi. Cash Prem Pl 4,703 4,709 -0,297 1,292 Bipiemme Euroland 6,486 6,541 -1,218 4,092 Capitalg.Bond $ 5,859 5,859 -1,364 -6,926 Nextra Az.Pacifico Din. 5,131 5,287 6,607 19,520 Ras High Tech L 2,261 2,332 -2,417 1,118 OB. EURO GOVERNATIVI BT Ras LongTerm B. F. T 6,264 6,261 0,902 0,951 EC 12/12 5,009 5,008 0,000 0,000 CA-AM Mida Az.Euro 7,037 7,125 -2,182 5,740 Ducato Fix Dollaro 6,356 6,353 -1,412 -6,309 Sai Euromonetario 16,024 16,021 0,414 0,000 Epsilon QReturn 6,155 6,183 0,473 1,601 Open Fund Az.Pacifico 3,938 3,990 1,652 3,659 Ras High Tech T 2,236 2,306 -2,486 0,812 Abn Amro Master Monet. 9,480 9,475 1,045 2,520 CAAM Azioni QEURO 18,148 18,304 -1,187 4,395 Euromob. N. America B. 7,538 7,541 -1,913 -7,122 Sanpaolo Etico VenSer 5,502 5,501 0,991 1,214 EuC T.R.A3 5,009 5,018 0,643 0,000 Optima Azionario Far East 3,959 4,045 -1,025 -0,076 Sanpaolo High Tech 4,617 4,773 -1,515 2,554 Alto Monetario 6,690 6,688 0,814 2,325 Capges FF Eur Sect. 6,477 6,511 -0,933 7,538 Fondersel Dollaro 7,326 7,325 -1,386 -6,675 Sanpaolo Soluzione 2 6,749 6,752 0,972 2,351 EuC T.R.A5 5,019 5,019 0,642 0,000 Pioneer Az. Giap. 4,893 5,004 -7,330 -14,622 Zenit High Tech 1,691 1,726 -2,983 1,440 Arca MM 13,553 13,544 1,429 2,349 Capitalia Euro Value 7,551 7,568 -1,462 4,180 Gestielle Bond-$ 7,420 7,401 -0,161 -4,689 Sanpaolo Strat. Obb. 85 5,904 5,918 1,478 1,881 Euromob. Flex Dividend 13,346 13,407 0,270 0,000 Pioneer Az. Pacif. 7,689 7,898 8,848 25,412 Astese Monetario 5,278 5,275 1,189 2,471 Ducato Geo Euro Blue C. 8,430 8,472 -0,272 8,915 Nextra BondDollaro 6,771 6,775 -2,869 -8,943 Systema Obb. Dinamico 6,847 6,843 1,618 0,293 Euromob. Strategic 4,221 4,276 -6,221 -9,069 Ras Far East Fund L 6,208 6,342 -1,865 -0,720 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE BancoPosta Monetario 5,744 5,741 1,127 2,773 Epsilon QEquity 6,483 6,538 -1,068 4,363 Nextra BondDollaro $ 9,946 9,936 -2,880 -8,663 Total Return Obblig. 4,955 4,963 0,446 -1,452 Euromob. Total RetFlex 3 4,761 4,763 0,592 0,000 Ras Far East Fund T 6,117 6,249 -1,893 -0,955 Gestielle World Comm. 7,214 7,271 3,087 11,002 Bim Obblig.BT 6,045 6,042 1,104 2,579 Intra Azionario Area Euro 7,219 7,276 -2,182 2,893 Nordfondo Obb.Doll. 11,751 11,750 -1,525 -6,782 UBI Pra.Prtf.Prud. 5,645 5,645 1,056 0,822 Euromob. Total RetFlex 4 7,108 7,114 0,509 -2,242 Ras Multip.MultiPac. 8,300 8,373 2,305 5,786 Nextra Az.Telecomu. 11,517 11,584 2,237 10,284 Bipielle F.Monetario 13,735 13,730 1,082 2,431 Leonardo Euro 7,312 7,361 -1,283 5,894 Ras Us Bond Fund L 5,071 5,066 -2,085 -7,294 Vegagest Sin.Moderato 5,337 5,347 0,527 0,603 FMS-Absolute Return 10,037 10,073 0,320 0,000 Sai Pacifico 4,616 4,690 1,473 3,964 Bipielle F.Tasso Var 8,997 8,995 0,852 2,483 Sanpaolo Euro 20,468 20,617 -0,996 7,157 Ras Us Bond Fund T 5,004 5,000 -2,151 -7,556 Vitamin Short Term 5,517 5,523 1,434 0,346 Fondaco Absolute Return 98,908 98,908 -0,038 -0,579 Sanpaolo Pacific 6,208 6,369 0,356 5,722 Bipiemme Monetario 11,335 11,332 0,818 2,635 Systema Az. Euro 6,583 6,637 -2,286 5,261 AZ. ALTRI SETTORI Zenit Obbligazionar. 7,565 7,581 -0,513 -0,092 Fondersel Duemila 104,114 104,114 0,259 4,043 Soprarno Nikkei 225 4,656 4,756 -6,880 0,000 Bipiemme Tesoreria 6,494 6,493 0,886 2,932 UBI Pra.Az.Etico 6,593 6,694 -3,172 3,290 Alpi Risorse Naturali 7,457 7,470 -0,467 8,655 For.Gar.ER 4,963 4,983 1,576 0,000 Talento C As 135,259 136,899 1,658 6,221 Bnl Obbl Euro BT 6,877 6,872 1,401 2,642 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI UBI Pra.Az.Euro 7,316 7,417 -5,466 1,414 Ducato Immobiliare 11,152 11,344 -5,427 -6,686 Formula 1 Balanced 7,399 7,389 0,996 4,891 UBI Pra.Az.Pacif. 7,754 7,954 0,806 8,935 BPVi Breve Termine 5,878 5,878 0,771 2,726 Abn Amro Master Obbl. Int. 7,671 7,659 1,081 -2,899 OB. FLESSIBILI Vegagest Az.Area Eur 9,198 9,281 -2,718 3,279 Euromob. Real Estate Eq. 7,470 7,598 -2,696 -1,256 Formula 1 Conservat. 7,018 7,011 1,022 3,832 Vegagest Az.Asia 6,027 6,177 -3,289 -3,056 Alpi Obbligazionario Int. 7,110 7,106 0,480 1,892 Bipiemme Premium 6,108 6,109 0,809 1,294 Zenit Eurostoxx 50 I 6,720 6,771 0,074 8,265 CAAM Monetario 6,885 6,882 1,116 2,669 Formula 1 High Risk 7,795 7,784 0,711 7,666 Gestielle World Utilities 6,134 6,123 3,580 9,263 Alto Intern. Obbl. 5,336 5,328 1,949 -2,181 Bipiemme Risparmio 7,715 7,712 1,048 1,986 Capitalg.Bond Euro BT 9,775 9,770 1,107 2,571 Formula 1 Low Risk 6,887 6,882 1,160 3,455 Optima Tecnologia 3,077 3,142 -1,913 1,350 Arca Bond 10,640 10,631 0,758 -3,202 Bnl Target Return Liquid 9,619 9,618 0,670 2,297 AZ. PAESI EMERGENTI Capitalia Gov BreveTerm 8,432 8,426 1,334 2,268 Formula 1 Risk 7,604 7,597 0,769 7,568 AZ. EUROPA Ras Advanced Serv. L 3,440 3,446 2,564 9,276 Arca Multifondo Comp.A 5,086 5,079 0,853 -2,286 CA-AM Mida Dinamic 5,198 5,195 0,932 0,347 Anima Emer.Markets 9,312 9,397 -0,978 19,461 Carige Monetario Euro 10,947 10,941 1,071 2,721 Gar.Att.4T07 5,005 5,005 0,000 0,000 Abis Europa 5,479 5,479 3,671 -0,128 Ras Advanced Serv. T 3,400 3,406 2,502 8,974 Aureo Obblig. Globale 7,288 7,275 2,996 1,773 CAAM Liquidità Aziende 8,573 8,573 0,669 2,720 Arca Az. Paesi Emergenti 10,584 10,729 10,319 29,294 Civ.Forum Iulii Prudenza 5,166 5,163 1,056 2,683 Generali Medium Risk 5,454 5,473 0,129 -0,055 Abn Amro Master Az Eu 7,305 7,325 1,261 6,642 Azimut Rend. Int. 8,187 8,175 0,614 -3,410 Capitalg.Bond Total Return 9,538 9,537 0,761 2,142 Bipielle H.Paesi Em 16,945 17,086 9,069 25,249 Consultin. Monetario 5,182 5,181 0,563 1,807 Generali Risk 5,621 5,631 -0,107 1,152 Anima Europa 5,432 5,489 -1,701 4,622 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI Bim Obblig.Globale 5,319 5,315 0,624 -2,044 Capitalia BondTotalRet 7,263 7,262 0,637 1,538 Bipiemme Emerg. Mkts Equity 7,010 7,098 6,277 22,083 Cr.Cento Monetario Plus 5,428 5,425 0,873 2,551 Gestielle GA PLUS 1 5,042 5,042 -0,434 0,398 Arca Azioni Europa 12,306 12,368 -1,426 4,465 Arca Azioni Alta Crescita 4,111 4,141 -2,444 -0,604 Bipielle H.Obb.Glob 9,609 9,595 0,586 -3,737 Civ.Forum Iulii Strategia 5,108 5,117 0,157 -0,195 Bnl Azioni Emerg. 11,008 11,128 10,566 26,152 Cr.Cento Valore 6,561 6,558 1,203 2,452 Gestielle GA PLUS 2 5,041 5,041 -1,254 -0,493 Astese Euroazioni 6,783 6,810 -0,833 3,763 Bipielle H.Crestita 4,352 4,369 -1,248 4,390 Bipiemme Pianeta 7,914 7,906 0,381 -2,955 Consultin. High Yield 5,456 5,471 -0,619 -0,128 Caam GlEmEq 5,484 5,557 9,680 0,000 Ducato Fix Euro BT 5,905 5,903 1,009 2,482 Gestielle GA PLUS 3 4,990 4,990 -1,169 0,000 Bim Azionario Europa 12,182 12,290 -3,547 4,927 Bipielle H.Valore 4,781 4,793 -1,301 -0,665 BPVi Obbl. Intern. 4,976 4,970 0,954 -2,737 Consultin. Reddito 7,294 7,299 0,069 1,095 Capitalg.Eq. Em. Mkts 27,458 27,657 7,750 27,215 Etica Val.Resp.Mon. 5,432 5,429 1,305 2,743 Gestielle TR Alto Div. 5,334 5,347 0,376 2,301 Bipielle H.Europa 8,722 8,795 -1,457 3,085 Ducato Etico Geo 3,915 3,926 -5,822 -4,675 CA-AM Mida Obb.Int. 10,714 10,702 0,028 -3,668 Ducato Fix Rendita 17,598 17,606 0,571 0,348 Ducato Geo Paesi Em. 6,751 6,843 10,745 28,542 Euromob. Rendifit 7,906 7,903 0,868 2,052 Gestielle TR Globale 13,208 13,203 -0,863 1,522 Bipiemme Europa 15,947 16,064 -2,003 2,851 Evolution Eq Gl 51,441 51,441 1,013 1,976 Capitalg.Global Bond 7,708 7,699 1,208 -4,105 Euromob. Total RetBond 2 6,182 6,183 0,146 0,341 Euromob. Em. Mkt E. F. 9,304 9,458 8,590 19,650 Fideuram Security 9,176 9,174 0,636 2,434 Gestnord Asset All 5,768 5,787 -1,250 0,069 Bipiemme In.Europa 8,879 8,937 -3,279 7,820 Evolution Equity 51,777 51,777 -0,421 1,737 Capitalia Gov LngTrm Int 12,481 12,463 0,946 -3,970 Gest.CpiTot.Ret.Obbl. 5,281 5,276 1,266 1,343 FMS - Equity Gl Em Mkt 14,085 14,313 9,415 31,513 Fondersel Reddito 13,361 13,353 0,983 2,485 Grifoplus 5,521 5,562 -4,232 -1,340 Bnl Azioni Euro Crescita 15,065 15,094 -0,046 5,771 Gestielle Etico Az. 5,707 5,750 -2,843 -1,280 Car Bond Int 4,970 4,957 0,668 0,000 Gestielle TR Obblig. 5,125 5,121 0,846 0,589 Gestielle Em. Market 15,291 15,482 8,609 26,268 Generali Monetario Euro 15,641 15,641 0,897 2,162 Intesa Bouquet 2 Prof Cons 5,296 5,299 0,799 1,787 Bnl Azioni Europa Div 4,292 4,335 -1,942 2,799 Sanpaolo Az.Int.Eti 7,019 7,082 -4,516 -3,106 Carige Obbl. Internazionale 4,851 4,840 0,622 -3,903 Ritorni Reali 5,251 5,251 1,175 0,903 Gestnord Az.P. Em. 10,521 10,652 9,003 27,419 Gestielle BT Euro 7,132 7,128 1,235 2,619 Intesa Bouquet Prof. Att. 5,538 5,557 -0,252 1,354 BPVi Az. Europa 4,955 4,992 -2,133 1,829 Systema Az. Crescita Attiva 4,159 4,199 -0,740 3,304 Ducato Fix Globale 7,569 7,560 0,585 -2,095 Sanpaolo Global B.Risk 7,729 7,730 0,442 -4,202 MC G.FdF Paesi Emerg. A 13,032 13,198 7,997 28,483 Grifocash 6,154 6,151 1,134 2,628 Intesa Bouquet Prof. Cons. 5,325 5,327 0,795 1,816 Caam Euro Eq 5,019 5,063 0,380 0,000 Systema Az. Valore Attivo 5,859 5,868 -3,856 0,705 Ducato Multi. Gl. Bond 4,967 4,966 0,040 -0,541 UBI Pra.Tot.Ret. Bo Ced A 5,091 5,091 1,637 0,952 MC G.FdF Paesi Emerg. B 5,997 6,104 6,975 0,000 Imi 2000 16,255 16,252 0,688 2,420 Intesa Bouquet Prof. Din. 5,669 5,694 -0,404 1,413 Capitalg.Europa 8,708 8,751 -1,738 4,063 Euromob. Internation. B. 8,509 8,498 1,033 -2,543 UBI Pra.Tot.Ret. Bo.Ced B 5,103 5,103 1,674 1,130 Nextra Az.Paesi Emer 9,900 9,953 9,610 32,601 Intesa Sistema Liq. 2 5,266 5,264 0,959 2,791 Intesa Bouquet Prof. Prud. 5,453 5,466 -0,073 1,395 Capitalia Az. Europa 15,274 15,170 0,553 4,638 Fondersel Intern. 11,506 11,497 -0,579 -3,892 Ubi TotRePru 5,112 5,108 1,853 0,000 Pioneer Az. Am. Lat. 18,495 18,204 8,698 36,828 BIL. AZIONARI Intesa Sistema Liq. 3 5,229 5,226 1,083 2,509 Intesa Gar.Att.-I sem 06 5,230 5,243 1,200 3,729 Capitalia Europe Research 7,762 7,780 0,284 6,679 UBI TotRetMo 5,021 5,021 0,400 0,000 Pioneer Az. Paesi Em. 14,012 13,983 13,937 41,521 Arca 5stelle-Comp. D 4,597 4,619 -1,710 0,393 Intra Obb. Euro BT 5,297 5,293 1,030 2,536 Generali Bond Internaz. 12,502 12,490 1,535 -2,160 Intesa Gar.Att.-II sem '06 5,140 5,151 0,058 1,581 Capitalia Sm Cap Europe 8,353 8,447 -10,443 3,648 Vegagest Obb.Fess. 5,051 5,050 0,939 1,405 Ras Em. Mkts Eq. F. T 11,410 11,514 8,481 25,302 Arca Multifondo Comp.E 4,608 4,631 -2,723 -4,080 Laurin Money 6,564 6,561 1,171 2,514 Gestielle Obbl. Intern. 5,546 5,532 2,117 -2,599 Intesa Gar.Att.2T07 4,963 4,974 -0,181 0,000 Car Dyn Eur 5,103 5,117 1,877 0,000 Volterra TR Obblig. 5,027 5,024 1,025 0,139 Ras Em. Mkts Equity F. L 11,582 11,687 8,568 25,659 Aureo FF 1Classe Crescita 4,478 4,519 1,061 4,970 Leonardo Monetario 5,514 5,512 0,989 2,931 Imi Bond 13,498 13,484 5,231 0,297 Intesa GaranzAtt 3Tri07 5,008 5,021 -0,020 0,000 Carige Azionario Europa 7,221 7,258 -1,272 5,140 Sai Paesi Emergenti 7,349 7,481 8,793 28,389 Azimut C Equ 5,784 5,826 -0,806 -1,415 Mediolanum Ri.Co. 12,818 12,814 1,001 2,250 Laurin Bond 5,138 5,132 0,725 -3,711 Intesa GaranzAtt-ITri07 5,025 5,037 -0,139 0,000 Consultin. Azione 12,328 12,449 -0,428 8,083 Sanpaolo Mercati Emerg. 14,866 15,063 10,013 29,427 Bipielle Profilo 4 4,705 4,731 -3,428 -6,088 MGrecMon. 9,129 9,121 1,366 2,642 Leonardo Bond 5,150 5,146 1,258 -2,554 LIQUIDITÀ AREA EURO Intesa Premium 5,347 5,358 0,300 1,442 Ducato Geo Eur. Pmi 25,658 25,836 -4,028 9,397 UBI Pra.Az.Merc.em. 11,367 11,522 10,060 32,792 Bipiemme Comparto 70 4,988 5,014 -2,825 -1,772 Nextra Euro Mon. 14,609 14,601 1,128 2,598 MC G.FdF Global Bond A 4,971 4,970 1,263 0,000 Agora Cash 5,138 5,138 1,261 0,000 Intesa Premium Power 5,236 5,251 0,383 2,226 Ducato Geo Europa 12,749 12,786 0,520 9,246 Capitalia BdS ArcEnergia 6,567 6,626 -1,441 -1,647 Nextra Euro Tas.Var. 6,680 6,678 0,769 2,801 MC G.FdF Global Bond B 4,949 4,947 1,041 0,000 Anima Liquidita' 6,169 6,168 1,015 3,230 Intesa Target 2016 4,864 4,864 -0,532 0,000 Epsilon QValue 7,344 7,379 -3,139 3,861 Nordfondo Ob.Euro BT 8,390 8,387 1,060 2,605 Ducato Mix 50-100 4,445 4,473 -0,202 0,000 Mediolanum Intermoney 6,001 5,998 0,245 -4,342 Arca BT-Breve Termine 8,338 8,337 0,761 2,761 Intesa Target 2021 5,067 5,067 1,198 0,000 Euromob. Europe E. F. 18,826 18,912 -0,212 5,044 AZ. PAESE Optima Reddito B.T. 6,159 6,154 1,366 2,207 Ducato Multi.Equit50-100 4,914 4,946 2,674 5,473 Nextra BondInter. 7,495 7,495 -1,330 -6,078 Arca BT-Tesoreria 5,464 5,463 0,849 3,114 Intesa Target 2026 5,203 5,203 2,603 0,000 FMS - Equity Europe 12,007 12,071 -0,092 7,311 Capitalg.Giappone 3,363 3,418 -7,737 -12,763 Passadore Monetario 6,666 6,662 1,077 2,617 Intra Assoluto 4,997 5,016 -1,614 -4,419 Euromob. Multibalance Risk 42,443 42,825 0,987 0,000 Nordfondo Obb.Int. 11,006 10,996 0,640 -4,079 Aureo Liquidità 5,463 5,462 0,886 2,959 Fondaco Eu Sri Eq. Beta 111,999 112,406 -1,960 3,621 Euromob. Japan Equity F. 3,282 3,356 -6,602 -10,742 Pioneer Monet. Euro 12,286 12,280 1,094 2,366 Intra Flessibile 5,102 5,117 -1,220 -2,317 Gestielle Gl. Asset 4 5,268 5,282 -0,884 0,000 Optima Obbl. Euro Global 6,346 6,338 2,272 2,009 Azimut Garanzia 11,860 11,860 0,688 2,489 Fondersel Europa 17,062 17,131 -0,964 5,204 Generali Japan 2,756 2,808 -7,888 -13,361 Ras Monetario 14,740 14,735 0,959 2,575 Investitori Fless. 6,422 6,427 -0,696 0,375 Imindustria 14,144 14,223 -2,422 0,877 Ras Bond Fund L 13,304 13,284 0,113 -4,951 Bipielle F.Liquidità 7,758 7,757 0,793 2,891 Generali Europa Value 32,940 33,208 -2,104 3,066 Gestielle Cina 11,997 12,406 24,502 70,946 Sanpaolo Ob. Euro BT 6,791 6,787 1,162 2,154 Iride 5,348 5,348 0,583 1,770 Multifondo C. C30/70 4,686 4,704 -2,171 -2,618 Ras Bond Fund T 13,135 13,115 0,046 -5,197 Bnl Cash 21,164 21,159 0,666 2,703 Gestielle Europa 15,107 15,172 0,232 5,540 Gestielle East Europ 18,289 18,202 8,219 22,122 Sanpaolo Soluz. Cash 9,281 9,276 1,133 2,146 Kairos P.Income Fund 6,386 6,378 1,012 1,494 Nextra Team 5 4,656 4,694 -1,293 1,549 Sai Obblig. Intern. 7,529 7,522 0,494 -3,039 CA-AM Mida Monetar. 11,692 11,691 0,819 2,688 Gestnord Az.Europa 10,956 11,005 -2,292 3,917 Gestielle India 6,775 6,855 16,770 0,000 Soprarno Pronti Termine 5,057 5,056 0,978 0,000 Kairos Partners Fund 7,532 7,585 0,776 7,816 Sanpaolo Soluzione 6 22,421 22,524 -1,809 -0,501 Sanpaolo Obbligaz. Int. 10,163 10,150 0,873 -4,077 Capitalg.Liquidità 6,943 6,942 0,813 3,012 Grifoeurope Stock 7,933 7,987 -1,868 11,231 Systema Obb. Euro B/T 8,292 8,289 1,171 2,738 Capitalia Cash 5,951 5,950 0,677 2,621 M.Gestion Trend Global 5,513 5,542 0,565 1,398 Sanpaolo Strat.70 7,346 7,428 0,810 4,480 Sofid Sim Bond 6,307 6,299 -0,521 -3,857 Imi Europe 24,093 24,209 -1,153 5,458 Teodorico Monetario 6,942 6,938 1,151 2,768 Capitalia Liquidità 5,960 5,959 0,795 3,132 MC G.FdF Flx Low Vol A 4,995 4,993 0,080 0,000 AZ. INTERNAZIONALI UBI Pra.Priv 4 6,597 6,646 -1,420 1,103 Systema Obb. Globale 6,231 6,222 0,842 -3,664 Investitori Europa 6,432 6,461 -2,294 2,502 UBI Pra.Euro B.T. 5,672 5,666 1,412 2,494 Car Liquid 5,079 5,077 0,774 0,000 MC G.FdF Flx Low Vol B 4,987 4,985 0,100 0,000 Abn Amro Master Az. Int. 10,880 10,957 -3,538 -2,299 UBI Pra.Prtf.Aggr. 5,754 5,803 -4,100 -2,640 UBI Pra.Obb.Glob. 4,831 4,823 1,385 -1,489 Kairos P.Europe Fund 7,258 7,334 -0,206 9,538 Uniban Monetario 5,337 5,334 1,060 2,556 Carige Liquidità Euro 6,032 6,031 0,634 2,690 MC G.FdF Flx.HighVol. A 5,825 5,836 0,604 2,806 Alto Internazionale Az. 4,845 4,878 -2,593 -1,042 UBS Strategy Xtra Growth 10,352 10,352 1,810 0,000 Vegagest Obb.Intern. 4,839 4,826 0,939 -3,529 Kairos P.Small Cap Fund 11,368 11,419 -0,777 6,642 Vegagest Obb.Euro BT 5,452 5,448 1,057 2,578 Ducato Fix Monetario Cl. A 8,102 8,102 0,734 2,700 MC G.FdF Flx.HighVol. B 4,971 4,980 0,242 0,000 Anima Fondo Trading 15,532 15,713 -4,665 -2,590 Vitamin Long T.Plus 6,429 6,525 -2,797 -2,161 Laurin Eurostock 4,656 4,674 -1,293 3,929 Arca 27 az. Estere 13,245 13,341 -3,582 -2,668 Zenit Monetario 6,921 6,921 0,963 2,473 OB. INTERNAZ. CORP. INV. GRADE Ducato Fix Monetario Cl. I 8,127 8,126 0,831 3,056 MC G.FdF Flx.Med.Vol. A 7,494 7,505 0,241 2,168 MC G.FdF Europa A 8,469 8,535 -0,901 2,729 Epsilon Cash 5,944 5,944 0,865 3,016 MC G.FdF Flx.Med.Vol. B 4,996 5,004 0,080 0,000 Arca 5stelle-Comp. E 4,220 4,248 -2,405 0,788 Arca Corporate BT 5,301 5,302 0,322 2,139 MC G.FdF Europa B 4,829 4,867 -1,025 0,000 Arca Multifondo Comp.F 4,488 4,518 -4,000 -4,713 BILANCIATI OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM Euromob. Contovivo 11,408 11,409 0,423 1,875 Nextam Par.Flessibile 4,965 4,991 -2,148 -0,521 Mediolanum Amerigo Vesp. 7,329 7,347 -0,340 5,514 Abn Amro Master Bil 19,458 19,542 -1,459 -1,633 Bipielle H.Cor.Bond 4,569 4,567 0,905 0,044 Nextra Obiettivo Crescita 3,150 3,159 0,287 1,909 Aureo Azioni Globale 11,540 11,601 0,391 5,959 Abn Amro Master Obb Euro M-LT 5,372 5,366 1,550 1,435 Euromob. Tesoreria 10,714 10,715 0,488 2,174 Mediolanum Europa 2000 20,312 20,433 -0,602 4,858 Alto Bilanciato 17,606 17,595 1,810 3,213 UBI Pra.Obb.Gl.Corp 6,026 6,021 1,791 0,584 Nextra Obiettivo Red 7,835 7,847 0,668 2,245 Azimut C Acc 6,021 6,081 -1,778 -1,650 Anima Obbl. Euro 6,311 6,311 1,316 1,905 Fideuram Moneta 14,024 14,021 0,798 2,672 Nextam P.Az.Europa 6,129 6,212 -6,270 -3,053 Arca 5stelle-Comp. C 4,911 4,927 -1,068 -0,102 Nextra Team 1 5,765 5,769 0,471 1,891 BancoPosta Az. Internaz. 4,152 4,158 -5,335 -2,306 Apulia Obb.Euro MT 7,246 7,240 1,755 0,821 Fondaco Euro Cash 107,011 106,996 0,920 3,310 Nextra Az.Europa 4,685 4,707 -1,741 4,134 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD Nextra Team 2 5,398 5,405 0,559 1,543 Bim Azion.Globale 4,837 4,880 -4,520 3,598 Arca BB 33,470 33,655 -1,700 -3,002 Arca RR 8,137 8,128 2,006 0,519 Fondersel Cash 8,708 8,707 0,624 2,640 Nextra Az.Europa Din 21,806 21,912 -2,303 1,840 Nextra Team 3 4,953 4,971 0,101 1,642 Bipielle H.Globale 19,209 19,318 -3,288 -1,573 Arca Multifondo Comp.D 4,791 4,800 -0,849 -2,105 Astese Obbligazionario 5,074 5,069 1,949 0,789 UBI Pra.Obb.Gl. A/R 7,751 7,771 1,706 1,733 Fondo Liquidità 7,128 7,125 0,935 3,036 Nextra Az.PMI Europa 9,702 9,786 -4,649 5,228 Nextra Team 4 4,538 4,563 -0,329 1,635 Bipielle Profilo 5 4,737 4,728 -0,462 4,778 Aureo FF 1Classe Dinamico 4,383 4,414 1,201 4,307 Azimut Fixed Rate 9,293 9,275 2,278 0,389 Generali Liquidità 6,262 6,262 0,481 2,337 Open Fund Az.Europa 4,936 4,951 0,530 5,605 Paritalia Orchestra 74,809 74,809 1,179 3,122 Bipiemme Comparto 90 4,812 4,846 -3,509 -1,252 Azimut Bil. Internaz. 6,819 6,837 -3,263 -4,442 Azimut Reddito Euro 14,499 14,473 2,091 1,420 OB. YEN Gestielle Cash Euro 6,831 6,830 0,841 3,001 Optima Azionario Europa 3,896 3,915 -1,641 4,394 Pioneer Target Controllo 5,191 5,190 2,286 3,221 Bipiemme Globale 22,249 22,407 -5,552 -4,334 Azimut Bilanciato 25,109 25,153 0,216 4,914 BancoPosta Obbligaz. Euro 6,203 6,200 1,572 0,388 Capitalg.Bond Yen 4,115 4,104 0,488 -8,065 Intesa Sistema Liq. 1 5,293 5,292 0,838 2,937 Pioneer Az Valore Eur Dis 9,748 9,845 -5,249 -0,522 Pioneer Target Equilibrio 5,302 5,304 2,454 4,845 Bipiemme Valore 5,375 5,413 -6,048 -3,829 BancoPosta Prof.Cresc. 6,055 6,052 -0,477 1,902 Bim Obblig.Euro 6,085 6,080 1,960 1,080 Ducato Fix Yen 3,706 3,696 0,597 -6,461 Mediolanum Ri.Mo. 5,496 5,496 0,622 2,492 Pioneer Az. Europa 19,754 19,834 -4,745 0,335 Pioneer Target Sviluppo 23,559 23,582 2,044 5,249 BPVi Az. Internaz. 4,038 4,074 -3,765 -1,823 Bim Bilanciato 23,650 23,791 -1,940 2,603 Bipielle F.Cedola 6,321 6,315 1,902 0,708 Nextam P.Liquidita 5,529 5,533 0,454 2,408 Ras Europe Fund L 19,864 19,947 -1,095 3,973 Profilo Best F. 6,394 6,433 0,094 4,290 CA-AM Mida Az. Int. 3,379 3,399 -5,772 -6,425 Bipielle Profilo 3 11,407 11,441 -1,434 -4,360 Bipielle F.Obb.Euro 14,744 14,730 1,950 0,821 Nextra Tesoreria 7,307 7,306 0,786 2,800 Ras Europe Fund T 19,576 19,658 -1,146 3,725 OB. PAESI EMERGENTI Profilo Elite Flessibile 5,527 5,553 -3,761 -3,154 CAAM Azioni SR 4,293 4,343 -7,299 -9,697 Bipiemme Comparto 50 5,485 5,500 -1,082 0,458 Bipiemme Europe Bnd 6,533 6,528 1,919 1,491 Nordfondo Liquidità 5,885 5,885 0,753 2,598 Ras Multip.MultiEur. 9,200 9,244 -0,174 4,427 Arca Bond Paesi Emerg. 12,145 12,166 2,663 2,119 Ras Opport. L 4,832 4,866 -3,898 -2,972 Caam Glob Eq 4,971 5,026 -0,580 0,000 Bipiemme Internaz. 12,694 12,748 -1,931 -1,696 Bnl Obbl. Euro M/L T 6,287 6,280 2,012 0,415 Optima Money 5,873 5,872 0,738 2,747 Sai Europa 13,379 13,346 -0,194 3,858 Bipielle H.Obb.P Em 8,886 8,907 2,598 2,468 Ras Opport. T 4,771 4,805 -3,965 -3,225 Capges FF Glob.Sect. 5,000 5,037 -3,269 -0,892 Capitalg.Bil. 20,359 20,386 0,633 3,016 BPVi Obbl. Euro 6,084 6,079 1,705 1,147 Ras Liquidita' A 5,330 5,329 0,832 2,856 Sanpaolo Europe 10,198 10,248 -2,262 2,865 Bipiemme Emerg. Mkts Bond 5,235 5,245 1,513 0,828 Ras TR Dinamico L 5,355 5,360 -0,372 1,420 Capitalia Az. Internaz. 5,058 5,132 -1,595 -1,018 Capitalia Allocazione50 20,634 20,681 1,236 2,463 CA-AM Mida Obb.Euro 17,340 17,313 2,271 0,668 Ras Liquidita' B 5,399 5,398 0,916 3,212 Soprarno Dj Eu Stx 50 5,084 5,117 0,000 0,000 Bnl Obbl Emergenti 18,358 18,416 -1,703 -5,972 Ras TR Dinamico T 5,314 5,318 -0,431 1,181 Capitalia BdS ArcCrescita 7,014 7,106 -2,448 -1,943 Capitalia BdS ArcEquil. 6,243 6,283 -0,224 -0,287 Capitalg.Bond Euro 9,822 9,818 1,877 0,852 Sai Liquidita' 10,952 10,953 0,560 2,566 Talento comp. Europa 154,149 155,227 -1,294 4,625 Capitalg.Bond Em. Mkts 8,382 8,400 2,145 1,773 Ras TR Prudente L 5,293 5,296 -0,189 1,554 Carige Azionario Intern. 7,452 7,524 4,810 12,772 Capitalia Etico 40EqGlob 5,346 5,365 -1,037 -2,570 Capitalia Eurobbl. MT 6,002 5,998 2,040 3,074 Sanpaolo Liq.Cl B 7,127 7,126 0,849 2,902 Uniban Az. Europa 7,114 7,150 -2,588 3,718 Ducato Fix Emergenti 11,883 11,901 2,457 1,764 Ras TR Prudente T 5,251 5,254 -0,266 1,292 Civ.Forum Iulii Azione 5,700 5,719 0,618 4,072 Carige Bilanciato Euro 6,570 6,591 1,860 6,053 Capitalia Gov LungoTerm 14,423 14,409 2,001 0,229 Sanpaolo Liquidita' 7,007 7,005 0,777 2,637 Vegagest Az.Europa 6,101 6,106 2,229 5,792 Euromob. Em.Markets Bond 6,132 6,147 -0,551 -2,185 Sanpaolo High Risk 4,439 4,465 -0,694 0,544 Consultin. Global 5,147 5,215 0,117 6,519 Consultin. Bilanciato 6,026 6,082 -0,314 3,150 Capitalia Gov MedioTerm 8,483 8,476 1,568 1,362 UBI Pra.Liquidita' 5,371 5,370 0,864 2,814 Gestielle E.Mkts Bnd 8,715 8,729 2,301 2,157 Sofia Flex 0,977 0,980 0,000 0,000 Ducato Geo Globale 25,849 25,900 -0,821 2,506 Ducato Mix 30-70 4,663 4,678 0,236 0,000 Car BondEu 5,070 5,064 1,746 0,000 Vegagest Monetario 5,677 5,676 0,745 2,975 MC G.FdF High Yield A 6,663 6,685 1,617 -0,730 Soprarno 0 Ritor. Ass 6 4,915 4,906 -0,486 0,000 AZ. AMERICA Ducato Multi. Global Eq. 4,481 4,520 1,334 5,336 Ducato Multi.Equity30-70 4,858 4,881 1,103 2,016 Carige Obbl. Euro LT 5,023 5,014 2,468 0,320 VGR Coro Tesoreria 5,285 5,284 0,974 3,283 MC G.FdF High Yield B 4,869 4,885 1,501 0,000 Soprarno 1 Ritor. Ass 5 4,944 4,935 0,000 0,000 Abn Amro Master Az Am 5,377 5,402 -3,673 -4,153 Effe Lin. Aggressiva 4,820 4,871 -1,148 0,145 Effe Lin. Dinamica 4,886 4,913 -0,550 -0,469 Carige Obbligazionario Euro 9,967 9,957 1,507 1,456 Nextra BondEm.VAttiv 10,042 10,074 -3,210 -7,592 Soprarno Contrarian 4,583 4,598 -3,210 0,000 Alto America Az. 4,758 4,774 -4,362 -4,381 Etica Val.Resp.Az. 4,834 4,852 -2,776 0,000 Epsilon DLongRun 6,660 6,686 -0,878 -0,135 Ducato Fix Euro MT 6,845 6,839 1,815 0,780 FLESSIBILI Nextra BondEm.VCop. 10,047 10,059 1,721 2,909 Soprarno Global Macro 4,839 4,823 -1,083 0,000 Anima America 5,731 5,773 -5,802 -6,904 Fideuram Azione 15,168 15,258 -3,677 -1,602 Etica Val.Resp.Bil. 6,296 6,303 -0,694 0,431 Epsilon Qincome 6,550 6,541 2,136 0,537 8a+ Latemar 4,990 4,994 -0,992 0,000 Nordfondo Obb.P.Em. 7,035 7,053 -1,235 -4,234 Soprarno Inflaz. 1,5% 5,029 5,021 0,000 0,000 Arca Azioni America 17,847 17,933 -5,396 -6,276 Generali Global 13,794 13,892 -2,962 -2,003 Euromob. Capitalfit 31,341 31,489 -1,148 -1,955 Euromob. Euro Long Term 7,446 7,446 0,853 -0,201 8a+ Cerro Torre 4,904 4,925 0,000 0,000 Optima Obb. Em. Market 6,248 6,267 -1,342 -6,579 Soprarno Relative Value 4,780 4,752 -1,015 0,000 Bim Azionario Usa 6,507 6,476 -5,614 1,182 Gestielle Internazionale 11,450 11,462 -2,245 -3,048 Evolution Balanc 51,206 51,206 1,278 1,466 Euromob. Reddito 14,020 14,013 1,111 0,516 Abis Flessibile 5,672 5,672 0,301 2,014 Pioneer Obb. Paesi E. Dis 9,338 9,356 0,463 0,875 SPaolo G9/12 4,980 5,006 -0,559 0,000 Bipielle H.America 8,323 8,326 -2,071 1,935 Gestnord Az.Int. 3,273 3,294 0,553 1,772 Fideuram Performance 11,813 11,841 -1,402 -2,814 Fondaco Eurogov Beta 104,833 104,827 1,979 0,790 Abn Amro Expert A-RT100 5,102 5,105 0,473 2,718 Ras Em. Mkts Bond F. L 5,150 5,160 -1,171 -5,122 SPaolo Gar. 4,957 4,979 0,283 0,000 Bipiemme Americhe 9,380 9,410 -6,750 -6,852 Grifoglobal Intern. 8,635 8,692 -3,874 -4,236 Fondersel 48,206 48,567 -0,388 0,438 Fondersel Euro 7,309 7,309 1,683 1,023 Abn Amro Expert A-RT200 5,152 5,152 0,664 0,000 Ras Em. Mkts Bond F. T 5,079 5,089 -1,225 -5,384 Tank Flessibile 5,961 5,980 -1,193 2,423 Bnl Azioni America 16,821 17,018 -2,413 -6,044 GROUPAMA It.Eq.Sel.Fd 7,555 7,628 1,084 4,293 Generali Rend 27,885 28,002 -0,716 -0,407 Generali Bond Euro 9,227 9,220 1,900 0,864 Abn Amro Expert A-RT400 5,138 5,138 0,666 0,000 Total Return 4,861 4,916 1,334 -0,978 Vegagest Obb.H.Yield 6,285 6,280 -0,648 -2,407 Caam Usa Eq 5,495 5,561 9,900 0,000 Intra Azionario Internaz. 6,309 6,346 -0,942 0,079 Gestielle Gl. Asset 3 11,825 11,859 -1,335 -2,763 Gestielle Etico Obb. 5,701 5,694 2,242 0,635 Abn Amro Expert A-RT50 15,952 15,947 0,675 0,000 UBI Pra.Flessibile 5,403 5,408 -0,570 -0,350 Capitalg.America 8,791 8,802 -3,502 -2,873 Kairos M-Manager Globale 1275,185 1260,644 -2,399 10,428 Gestnord Bil.Euro 16,288 16,342 0,000 3,646 Gestielle LT Euro 7,207 7,194 2,942 0,769 Agora Risk 5,219 5,288 -4,098 0,000 UBI Pra.Tot.Ret. Aggr B 5,066 5,080 -1,707 -2,521 Capitalia Az. USA 4,549 4,643 -4,373 -7,803 Leonardo Equity 3,770 3,803 -2,685 0,080 Gestnord Bil.Int. 12,203 12,243 -1,700 -3,625 Gestielle MT Euro 13,536 13,517 2,313 2,097 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI Agora Valore Protetto 95 5,921 5,919 1,196 3,841 UBI Pra.Tot.Ret. Aggr. A 5,045 5,059 -1,772 -2,869 Car Dyn Ame 4,631 4,631 -5,528 0,000 MC G.FdF Megatr. Wide A 9,063 9,150 1,935 6,976 Grifocapital 20,205 20,244 -1,688 1,121 Imirend 8,907 8,905 1,331 0,849 Anima Convertibile 5,868 5,896 -0,912 -0,979 AgoraFlex 6,349 6,346 -1,809 2,935 Unibanca Pluls 5,160 5,167 0,565 1,775 Carige Azionario America 2,787 2,788 -4,718 -4,457 MC G.FdF Megatr. Wide B 5,073 5,124 1,663 0,000 Imi Capital 33,350 33,503 -1,657 0,546 Intra Obb. Euro 5,307 5,299 2,077 -0,056 Azimut Real Value 5,145 5,137 3,835 0,488 Alarico Re 5,531 5,574 -7,939 3,422 Vegagest Flessib. 6,141 6,128 1,605 -0,743 Ducato Geo America 4,897 4,911 -4,355 -5,115 Mediolanum Borse Int. 17,268 17,281 -1,298 -0,415 MC G.FdF Bilanciato A 6,670 6,727 0,892 3,187 ITF Gov. Euro 1/3 anni 10,405 10,396 1,611 3,101 Azimut Trend Tassi 8,403 8,386 2,551 2,288 Alpi Absolute Return 9,375 9,381 -0,773 0,043 Vegagest Rendimento 4,941 4,940 0,796 0,000 Euromob. America E. F. 15,793 16,058 -1,343 -3,613 Mediolanum Elite 95L 6,426 6,508 -3,033 -0,619 MC G.FdF Bilanciato B 5,008 5,051 0,684 0,000 ITF Gov. Euro 3/5 Anni 10,423 10,405 2,337 2,730 Capitalia Etico EuroBnd 5,041 5,035 1,736 -0,099 Anima Fondattivo 14,647 14,737 -2,490 -2,040 Volterra TR Glob. 5,189 5,187 -0,613 2,105 FMS - Equity Usa 9,600 9,761 -2,558 -4,134 Mediolanum Elite 95S 12,539 12,698 -3,091 -0,830 Mediolanum Elite 60L 5,940 5,988 -1,704 -0,419 ITF Gov. Euro All Duration 10,405 10,386 2,351 1,098 Ducato Fix Convertibili 9,148 9,164 -0,598 4,968 Arca Rendimento Assol t3 5,228 5,227 0,966 3,648 VRG Coro Rendimento 5,345 5,353 -0,037 1,790 Fondersel America 10,850 11,043 -6,328 -10,985 Mediolanum Top 100 13,733 13,745 -0,709 2,623 Mediolanum Elite 60S 11,531 11,623 -1,789 -0,689 Leonardo obbl. 6,669 6,664 1,399 1,230 Gestielle Global Conv. 6,990 6,996 0,287 4,018 Arca Rendimento Assol t5 5,279 5,279 0,879 4,784 Zenit Absolute Return 6,606 6,659 -2,609 0,487 CCHIHI HAHA PPAURAAURA 17 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? sabato 10 novembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio DEIREGIME SOLDI DEIREGIME SOLDI ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola il libro con con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più LO SPORT il libro con con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

È di 34,2 mln di euro il debito fiscale di ■ 9,00 SkySport2 ■ 14,30 SkySport2 Maradona dal quale, finora, lo Stato ha IN TV Nfl Pittsburg-Baltimore Rugby Sharks-Lions ■ 9,45 Eurosport ■ 15,30 Sport Italia recuperato solo 42mila euro. Ma il braccio Sci Slalom donne 1ª m. Nba Cleveland-Sacram. di ferro non finisce qui: l’ex pibe continua a ■ 11,30 Eurosport ■ 15,45 SkySport1 comparire sulla tv italiana e per questo Calcio Tel Aviv-Tottenham Calcio Stoccar.-Bayern M. ■ 12,30 SkySport1 ■ 16,00 Rai3 stanno verificando se sono stati dati Mondo Gol Vela & Vela compensi sui quali sono state pagate tasse ■ 13,00 Sportitalia ■ 16,15 SkySport2 Sci Slalom donne 2ª m. Nba Miami-Phoenix ■ 13,30 Eurosport ■ 18,10 Rai3 Tennis Wta Madrid 90˚ Minuto ■ ■ Sci 13,00 Sportitalia Basket 20,30 SkySport2 13,45 SkySport1 20,30 SkySport2 Calcio Sunder.-Newcast. Basket Cantù-Montagran. Diritti tv, il pallone torna alla «collettività» Approvato il decreto che ripartisce le risorse tra i club: le «big» ci rimettono. Il nodo serie B

■ di Alessandro Ferrucci / Roma preoccupazione di un «rosso» In breve di 50 milioni di euro nei prossi- mi due anni di diritti in chiaro. Calcio/Serie A SI CAMBIA: dalla stagione 2010-2011 i dirit- Così è stata votata la sfiducia al ● «Derby» presidente Matarrese «colpevo- Palermo-Napoli ti televisivi delle squadre di calcio non saran- le» di aver raggiunto un accor- Per il programma della 12ª do. giornata si parte alle 18 no più trattati singolarmente da ogni società, Comunque, sulla riforma, il mi- con Sampdoria-Empoli; nistro delle Comunicazioni, Pa- poi alle 20,30 tocca a ma collettivamente. In questo modo «il calcio olo Gentiloni, ha spiegato che Palermo-Napoli. le nuove regole cambieranno italiano sarà più com- sidenti denunciano uno stato tutto il sistema tv «perché abbia- Coni/Giustizia di crisi preoccupante. Tanto mo fatto particolare attenzione ● Via la «conciliazione» petitivo, più equo, che minacciano la serrata (pro- a che i diritti non venduti possa- Le innovazioni più salienti babilmente il 16 novembre in no essere messi a disposizione riguardano la soppressione più valorizzato a livel- coincidenza del match Sco- dell’emittenza locale, a condi- della camera di zia-Italia) contro la decisione zione di particolare favore e conciliazione e arbitrato, lo internazionale e at- della Lega, in accordo con il Go- con forme agevolate». Poi sarà sostituita dal tribunale verno, di riservare alle serie infe- ampliato il diritto di cronaca, nazionale di arbitrato, a cui tento ai vivai e ai dilettanti» affa- riori il 10%, e non il 15% come cioè la possibilità per le emitten- viene affiancata l’alta Corte rema il ministro alle Politiche richiesto. Inoltre, da parte del- ti (compresa la Rai) di documen- di giustizia, al quale ci si giovanili e alle attività sportive, l’assemblea di B, c’è anche la tare gli eventi sportivi più im- potrà rivolgere solo per Giovanna Melandri. Che, insie- portanti nei telegiornali, a pre- particolari ricorsi. me al ministro delle Comunica- scindere dalla titolarità dei dirit- zioni, Paolo Gentiloni, ha pro- Nel testo votato dal ti su quegli eventi. Infine i dirit- Ciclismo/Doping mosso il decreto legislativo ap- ti saranno assegnati per singole ● Rasmussen rischia provato ieri dal Consiglio dei Consiglio dei ministri piattaforme (gli operatori che Il ciclista danese potrebbe Ministri. Il nuovo meccanismo il 40% diviso tra tutti vogliono acquistarli, quindi, do- essere sospeso per due si svilupperà «su tre piani: uno vranno essere in possesso del ti- BASEBALL «Storico» ai Mondiali: l’Italia batte gli Usa anni, dopo aver ammesso interno alla serie A che prevede tolo abilitativo per quella parti- di aver mentito sui luoghi poi 30% per i risultati IMPRESA DELL’ITALIA che supera per 6-2 zione americana di professionisti e, in genera- 40% equamente tra tutte le so- colare piattaforma), senza dirit- dove si era allenato prima cietà, un 30% sulla base dei ri- e per il bacino utenti ti di esclusiva e a prezzi commi- gli Stati Uniti nei Mondiali in corso a Taiwan. È le, il successo contro la squadra statunitense del Tour de France. sultati sportivi e all’interno di surati al bacino di utenza. la prima volta che gli azzurri battono una sele- mancava dal Mondiale del 1986 in Olanda questo 30%, un 10% sulla base Calcio/Real Madrid dei risultati conseguiti dal ● Ingaggiato psicologo 1946, quindi storico. Un 15% CALCIO & TELEVISIONE Nella tv pubblica e a Mediaset «tengono» le trasmissioni di pallone Per risolvere i problemi dei sui risultati degli ultimi 5 anni e propri giocatori il Real un 5% rimanente sulla base del- Madrid ha deciso di l’ultima competizione sportiva. affidarsi al dottor Kerry L’altro 30% sarà diviso e collega- E la Rai ringrazia la Champions... Spackman, lo psicologo to al bacino d’utenza con una ri- del pilota della McLaren, partizione interna: il 25% calco- l’inglese Lewis Hamilton. lato sulla base del numero dei sostenitori di ciascuno dei parte- ■ di Luca De Carolis / Roma torno al 15%, con oltre 4 milio- anche lo share della “Domenica "Controcampo-Ultimo Minu- Vela/Classe Star cipanti alla competizione e il ni di spettatori. Un buon risulta- Sportiva”, che raccoglie però to", trasmesso dalle 18.15. Il pro- ● Sarà a Londra 2012 5% calcolato in base alla popola- Stabile, ma senza picchi. Stando to, tenuto conto che i giallorossi molti meno spettatori delle gare gramma, sorta di "90˚ minuto", Ai Giochi del 2012 nel zione del comune di residenza ai dati di Rai e Mediaset, il calcio hanno meno tifosi di Milan e In- di coppa: mediamente, è seguito mediamente da programma della vela del club». Così, secondo una in chiaro piace ancora, ma risen- ter e, soprattutto, dello svolgi- 1.200.000-1.500.000, con uno 2.800.000 appassionati. Una ci- resterà la classe Star. Lo previsione basata sugli accordi te dell’espansione delle pay-tv e mento in contemporanea di share attorno al 12%. Un riscon- fra più alta per l’orario, ma an- ha deciso il congresso economici attuali delle squadre della concorrenza di telefilm di due programmi seguitissimi co- tro non disprezzabile per un pro- che perché è "Ultimo Minuto" è dell'Isaf, la federvela di calcio, chi andrà a rimetterci successo e dei reality. Capaci di me l’"Isola dei Famosi" su Rai 2 e gramma che inizia dopo le la prima trasmissione a mostra- mondiale. Esce invece il saranno le quattro big: Juven- sottrarre a partite e programmi il telefilm "Doctor House" su Ca- 22.30, ma ben lontano dai fasti re in chiaro i gol della serie A. Il catamarano Tornado. tus, Inter, Milan e Roma, a favo- sullo sport nazionale i tifosi me- nale 5. Lo share abituale delle ga- degli anni Ottanta, quando non vecchio "90˚" però aveva più re di tutte le altre, comprese le no focosi, o forse coloro che re di Champions è quindi più al- esistevano Sky, i canali digitali e spettatori, perché a suo tempo i Tennis/Madrid società che militano nelle serie guardavano il calcio in mancan- to, tra il 18 e il 20% (quota tocca- un rivale diretto come "Contro- tifosi non potevano seguire in ● Bartoli batte Jankovic minori. Ma qui nascono alcuni za di meglio. Il pallone rappre- ta il 3 ottobre scorso da Lazio-Re- campo-Diritto di Replica", in on- diretta le gare e vedere i primi La francese Bartoli ha problemi: la serie B, infatti, do- senta però ancora un buon affa- al Madrid). Una percentuale da alla stessa ora su Italia 1. La servizi già a ridosso dei fischi fi- sconfitto la serba Jankovic po i «bagordi» delle ultime sta- re per inserzionisti pubblicitari e che, nelle successive fasi del tor- trasmissione domenicale di Me- nali. Un’innovazione che ha ri- nella gara di apertura della gioni quando i riflettori l’han- responsabili di rete. Lo dimostra neo (dagli ottavi in poi) sale fino diaset viaggia alla stessa velocità dotto il richiamo del calcio in quinta giornata del Wta di no illuminata grazie alla presen- la gara di Champions League al 25%. Le gare di coppa insom- della Ds, ossia con una media di chiaro: gratis ma lento, per un Madrid. La Jankovic si è za di top-team come Juventus, Sporting Lisbona-Roma, tra- ma garantiscono buoni ascolti, 1.200.00 spettatori a puntata, pubblico ormai abituato a segui- ritirata per un’infezione Napoli e Genoa, ora sta risen- smessa dalla Rai mercoledì scor- molto simili a quelli dell’anno per uno share del 12%. Percen- re tutto in diretta. Perché il pallo- virale sul 6-1 1-0 per la tendo del contraccolpo. E i pre- so, che ha ottenuto uno share at- scorso. Tutto sommato stabile tuale molto inferiore a quella di ne rotola sempre più veloce. Bartoli.

VOLLEY SERIE B Il tecnico della cenerentola, capolista a sorpresa: «Non ho agenti e non sono abile nelle relazioni». Oggi la sfida col Brescia secondo Le azzurre volano Ko anche la Polonia Gustinetti, il segreto dell’Albinoleffe: «Faccio da solo, non mi manda nessuno» Un’altra vittoria per l’Ita- lia nella sesta giornata del- ■ di Vanni Zagnoli so era stato esonerato dal Croto- tenzione che ci circonda non ci prima vittoria per lasciare l'ulti- la World Cup femminile. ne, che senza di lui è precipitato scalfisce minimamente, anche mo posto. Le azzurre, guidate da Mas- Elio Gustinetti ha 52 anni e un a me stesso - dice il tecnico che in serie C1, e allora ha accettato perché continuiamo ad allenarci 14˚ TURNO (ORE 16) simo Barbolini, hanno su- unico torto: non avere personag- vinse la Coppa Italia di serie C di ripartire dalla piazza orobica. davanti ai soliti quattro pensiona- Ascoli-Frosinone, Avellino-Pia- perato con un netto 3-0 la gi importanti che lo sponsorizza- con l'Albinoleffe, poi portato a «È stato qua che ho fatto le cose ti fedelissimi. Cerco di trasmette- cenza, Bologna-Chievo, Bre- Polonia (25-15, 25-15 e no. Altrimenti non si capisce per- due salvezze di fila in B -, faccio migliori. Difesa e attacco sono re serenità ai ragazzi, il derby con scia-Albinoleffe, Lecce-Mode- 25-18, i parziali). Bene Fran- ché dopo due anni sia dovuto ri- tutto da solo. Non ho procurato- cambiati, rispetto alla mia prima il Brescia sarà emotivamente mol- na, Messina-Pisa, Piacenza-Ra- cesca Piccinini che mette a tornare all'Albinoleffe, la squa- ri, non sono abile nelle pubbli- esperienza: sono rimasti però al- to intenso. Vincere significhereb- venna, Rimini-Cesena, Spe- segno 19 punti. «Sono feli- dra cenerentola della serie B, al- che relazioni e preferisco non ag- cuni giocatori storici a centro- be arrivare a 32 punti in 14 gior- zia-Bari, Treviso-Mantova, Trie- ce per il risultato - ammette meno come seguito, che pure è giungere altro». campo. Altri hanno cercato fortu- nate, un risultato eccezionale». stina-Grosseto. raggiante il ct -, la prestazio- in testa da sola al campionato, Anche ha na altrove». Da calciatore Gusti- Cellini e Ruopolo hanno segnato CLASSIFICA ne e la classifica. Noi abbia- mentre in A sono saliti Andrea salvato i biancocelesti per due netti è stato anche in serie A, cen- 14 gol in due, a centrocampo la Albinoleffe 29; Pisa 28; Chievo mo giocato una gara molto Mandorlini al Siena, dopo i volte consecutive: la prima su- trocampista nel Foggia. Da alle- doppia regia Carobbio-Del Prato, e Brescia 27; Bologna 25; Lecce buona contro una squadra play-off mancati al Padova in C1 bentrando a Esposito, con i natore, l'aveva in pugno con la Conteh si è rilanciato. Il Brescia 22; Frosinone 21; Modena e Ri- che nelle gare precedenti e l'esonero di Bologna, e Massi- play-out sull'Avellino; la scorsa Reggina, nel '99, fu congedato a ha più stelle, forse cadenti: Tac- mini 19; Ascoli e Mantova 18; aveva giocato alla pari con mo Ficcadenti, licenziato dalla stagione chiudendo nella prima sole 6 giornate dalla fine dal presi- chinardi, Lima e Bazzani. Grosseto 17; Messina 16; Bari le migliori della classifica». Reggina dopo che gli era capitato metà della classifica, e poi ha deci- dente Lillo Foti per . Bologna-Chievo e Messina-Pisa 14; Piacenza 13; Spezia*, Vicen- Oggi le azzurre saranno im- anche a Verona, alla vigilia dello so di ritornare alla Cremonese, la La strada è lunga, ma la speranza le altre gare più equilibrate della za e Ravenna 12; Triestina 11; pegnate con il Kenya. scorso Natale. squadra da cui prese il via la sua è di arrivare al primo derby in A giornata. Fabrizio Castori (Cese- Treviso 9; Avellino 8; Cesena 7 «Io però devo dire grazie soltanto carriera. Gustinetti l'inverno scor- Alessio Tacchinardi fra Atalanta e Albinoleffe. «L'at- na) nel derby di Rimini cerca la *-1 CCHIHI HAHA PPAURAAURA 18 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? sabato 10 novembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio DEIREGIME SOLDI DEIREGIME SOLDI ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola il libro con con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più IN SCENA il libro con con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

IN MOSTRA PER I SUOI PRIMI VENT’ANNI po’ felliniana e un po’ luna park, con tanto di toboga, perché così STRISCIA SI PRENDE A TORTE IN FACCIA si può tornare tutti bambini. All’interno, 4.180 piccoli monitor trasmettono, silenziose, le 4.180 puntate della trasmissione: C’è modo e modo di mettersi in mostra. Per festeggiare i frammenti di storia, di scoop, di impertinenze e di veline, mentre vent’anni, Striscia la notizia ha scelto l’unico in sintonia con la sua una serie di vetrinette espone «reperti» vari: dalla maschera che natura: prendersi a torte in faccia. Perché, come dice Antonio proteggeva il naso di Staffelli che Del Noce gli aveva rotto, ai Ricci: «Siamo dei piccioni che volano sui monumenti. Diventare protagonisti di Striscia diventati statuine da presepe. Mostra monumento è la cosa più tragica che possa capitare a un piccola ma divertente, Venti di Striscia (Electa, 320 pagine, 22 piccione». Le torte in faccia, ovviamente, sono metaforiche. Ma euro). E anche seria. Alcuni artisti hanno personalizzato dei tapiri l’idea della torta è espressa che saranno battuti all’asta: il ricavato servirà per donare concretamente nella installazione apparecchiature sanitarie al San Raffaele. Ultima curiosità: la che accoglie Venti di Striscia (alla prima puntata di Striscia andò in onda su Italia 1 il 7 novembre Triennale di Milano da domani al 25 1988, su Italia. 7 novembre, stesso giorno della rivoluzione russa. novembre). Una torta immensa, un E poi dicono le coincidenze. Bruno Vecchi

SOLITA TV Fateci caso, i talk TV In onda domani e domenica su Rai1 show politici ormai seguono La sorella di Gaetano: una routine defatigante: batto- «La fiction tradisce Rino» no sugli stessi argomenti con i ■ «È una bellissima storia ma non riconosco medesimi meccanismi e con mio fratello Rino, mi pare lui solo in dei flash». L’ha detto ieri Anna Gaetano, sorella del can- gli stessi protagonisti. Così tautore morto in un incidente d’auto nel 1981, a proposito di Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre spendono meno, ma che noia, più blu, la miniserie di Marco Turco, con Clau- dio Santamaria nei panni di Gaetano, Laura sono come i reality show Chiatti e Kasia Smutniak, in onda domani e lu- nedì in prima serata su Raiuno. «La figura di mio fratello è stata molto romanzata - ha ag- ■ di Roberto Brunelli giunto Anna Gaetano -. Capisco che è una fic- tion, ma visto che è la sua storia, pensavo do- vesse essere quella vera, e non è così. Con Rino ci ho vissuto per 31 anni e penso pochi lo cono- scessero meglio di me. Ci sono delle cose vere, come il suo essere un donnaiolo, ma non ad esempio l’alcolismo di nostro padre». Il regista ha difeso il lavoro di documentazione suo e de- gli sceneggiatori fatto anche parlando con chi ibrante il Mastella, quando s’arrabbia.V Le grandi lo aveva conosciuto come «Anna, Bruno Fran- metafore di Bonaiuti (cose tipo «Prodi sembra il ceschelli (amico e confidente del cantautore, capitano solitario a bordo di una nave alla deri- ndr), fonici, turnisti, Venditti che era un suo va»), il curiale Rutelli che pare sempre reciti una amico, il giornalista Gino Castaldo. Ognuno parte, il beffardo Diliberto e l’amiccante La Tor- aveva un suo ricordo. Una volta raccolto il ma- re, il ghigno dionisiaco di La Russa. L’immenso, teriale abbiamo cominciato a scrivere il Rino intramontabile, insostituibile Giulio Tremonti, che era sedimentato in noi. La narrazione ha vera star assoluta di tutti i salotti, da Porta a Porta trasgredito in qualche momento la realtà docu- a Ballarò. Basterebbe un numero verde, un Giovanni Floris in «Ballarò» mentaristica ma ha reso l’anima di Rino». I talk show: pare l’Isola dei famosi

grandi prototipi della commedia d’arte, ormai crisi: ecco Di Pietro apparire in tutti (tutti) i talk Tremonti è una star del tutto iconizzati e ogni giorno di più privati Una crisi di senso ben show, uno di seguito all’altro, Primo Piano di Vespa ormai preferisce di tutti i salotti tv, lo di senso, costi di produzioni relativamente bas- fotografata da Matrix Rai3 compreso. Ecco Cesare Salvi rivendicare il diete e Pavarotti si, ascolti facili. primato nell’aver denunciato i costi della politi- tallona Di Pietro, ma Uffa, che noia, che barba, direbbe la Mondaini. che manda 40 minuti ca a Porta a Porta, Gasparri ringhiare parole d’or- Neppure Rai3 né La7 E non si salva nessuno: da Porta a Porta a Matrix, dine da gerarca al dibattito sul G8 a Exit, la tra- non sono affatto soli da Otto e mezzo ad Annozero,daBallarò fino i del «Dr. House»: come smissione di Ilaria D’Amico su La7. La quale sfuggono al rituale: ma nuovi arrivati come Exit (su La7), il genere televi- D’Amico, che era partita con il lodevole inten- Lo scontro politico pare sivo più frequentato dalla televisione italiana a dire che un buon to di battere strade nuove, si è ritrovata a fare durerà così finché il commedia dell’arte nell’ultimo scorcio di decennio pare essere sci- telefilm è meglio un programma fotocopia: stesso parterre, stessi satellite non li travolgerà volato definitivamente verso la crisi, nonostan- temi (l’altro giorno la sicurezza e i rumeni, ov- te le allegre musichette circensi che fanno da si- viamente), che la sera prima o la sera dopo era 49543 o qualcosa del genere, e risolviamo tutto: gla a Ballarò oadAnnozero, oppure la sinfonica appunto - i Padripii, alla politica, che lui conti- contemporaneamente il tema di Matrix, Porta a telespettatori. Certo, ogni tanto ci sono anche chi volete che resti, Cicchitto o Capezzone?, pro- Via col vento di Porta a Porta alaLive and let die (vi- nua a rappresentare ogni tot solo per il bisogno Porta, Primo Piano e chi più ne ha più ne metta, nei talk show delle curiosi «new entry»: da un prio come all’Isola dei famosi. Immaginatevelo: vi e lascia morire, non sarà un caso…) di Paul di riaffermare la sua plastica centralità nel cuore proprio com’è capitato qualche settimana fa po’ il fascinoso Piero Sansonetti, direttore di Li- tutti insieme laggiù sull’isola per tre mesi, a sosti- McCartney a Matrix. Una grande crisi di senso del potere. Ecco allora le stimmate del santo e il con il caso Grillo, qualche mese fa con l’omici- berazione, che l’altra sera, per la gioia di Giulia- tuire i vari Cecchi Paone, Cristiano Malgioglio, che qualche sera fa è stata perfettamente foto- fervore dei miracolati, in un parterre oltranzista dio di Garlasco, qualche anno fa con il caso no Ferrara, ha litigato furiosamente con Leonar- Miriana, Karen & Coco, a insultarsi a vicenda, grafata proprio a Matrix: dove andava in onda, che vedeva il solo eroico Piergiorgio Odifreddi Elkann. do Domenici, sindaco di Firenze, sui temi della far combutta magari il piddiccino con l’uddicci- per quaranta minuti buoni, una puntata quasi a difendere la ragion laica, di fronte ad un Ron È una mania che alla lunga si paga, l’Argomen- sicurezza e dei lavavetri. Ci sono i «come back», no ai danni dell’ex diellino, a godersi l’ancora re- integrale del Dr House. Come a dire: spremuto fi- (nel senso del cantante) ed una Pivetti (nel sen- to Unico, che provoca stanchezza, e che se, in come quello di Veltroni che l’altra sera s’è stoi- siduo favore del Dio Auditel (finché il satellite no alla morte il filone «complotto dell’11 set- so di showgirl) che non ammettevano ragioni: termini di share, ancora non è stata registrata, è camente accapigliato con Casini a Ballarò, e per non vi travolgerà). È certo, e forse pure le grandi tembre», succhiato il sangue alla strage di Erba, la fede, com’è noto, si basta da sola. Spettacola- solo per l’assenza - tipica della tv italiana - di un attimo s’è avuto un fremito di novità. È du- società produttrici di format, tipo Endemol e esauriti il V-day e la Casta, rincorso il pio Vespa re anche quella puntata dove, con un triplo sal- un’alternativa. Proprio come succede con i rea- rato poco: chi ieri l’altro ha visto Mentana nel Magnolia, ci stanno pensando: i talk show poli- sul Pio Padre, tanto vale vedersi un bel telefilm. to carpiato, il Vespa riusciva saltare da una fic- lity show, appunto, o con i guiz game, o con i salotto di Santoro ha pensato d’aver sbagliato tici sono l’ultima frontiera del reality show. Beh sì, è proprio l’intelligentissimo Vespa ad tion di Rai1 su un presunto serial killer al caso «varietà dei sentimenti» come C’è posta per te e canale, e chi s’è imbattuto nella Mussolini da Stessi meccanismi, stessi ruoli, stessa ragion d’es- aver capito per primo la portata della crisi: ora- Reggiani-rumeni, il tutto per finire nel suo per- il Treno dei desideri: vanno in onda alle stesse Vespa, per un attimo ha sperato che fosse an- sere (televisivamente parlando): scontri e perso- mai il nostro preferisce cento volte le diete, i bal- sonalissimo paradiso-tv: Cogne, of course. ore, parlano degli stessi temi, ci sono le stesse che lei naufraga all’Isola dei famosi. Niente da fa- naggi che ogni giorno di più s’incarnano nei letti, le bellezze, i vari testamenti di Pavarotti e - Solo i politici stessi paiono non aver capito la facce, identica la progressiva esasperazione dei re, era Porta a Porta.

IL DISCO In «Di rabbia e di stelle» c’è spazio per Dio, politica, giovani IL DISCO Per «Io Canto» complimenti anche da Ferro e Cocciante Vecchioni: sempre a sinistra ma... Pausini trionfa ai Latin Grammy

■ È sempre di sinistra, ma con qualche distin- liana a infastidirlo. Enumera: «Non sopporto - ■ Laura Pausini trionfa ai Latin Grammy nella categoria «Best Latin Pop Album». Pubbli- guo; ha scoperto la preghiera e si è avvicinato a tanti falsi valori che sono espressione di medio- Awards Io Canto è stato giudicato il miglior al- cato in 47 Paesi (anche nella versione spagno- Dio; è preoccupato per i giovani e per la loro fra- crità. È il trionfo del tecnicismo e della fiducia ec- bum pop femminile. «Non mi abituerò mai a la), Io Canto ha venduto 2 milioni di copie ed è gilità emotiva ma è convinto della necessità del- cessiva nella scienza». E intanto «vediamo che queste incredibili emozioni, il cuore mi scoppia- stato il disco più venduto in Italia nel 2006, nu- la meritocrazia nella scuola. È un inedito Rober- ai giovani manca l’educazione emotiva. Gli si in- va in petto, ancora non riesco a capire, dopo 14 meri che hanno fatto conquistare all'artista, lo to Vecchioni l’artista che si presenta con l’al- segna ad arrampicarsi per la scala sociale e gli anni, come tutto questo sia potuto accadere pro- scorso 4 novembre, un prestigioso World Music bum Di rabbia e di stelle, da ieri nei negozi. «So- manca l’umanesimo, il valore della bellezza, l’ar- prio a me». Lo ha detto la cantante, al momen- Award. no di sinistra - esordisce - ma la parte che amo te, la parola». La religione. «In questi ultimi 2 an- to del ritiro del premio, giovedì sera sul palco Il Grammy precede di pochi giorni il cd/dvd Lau- non mi sembra sempre molto lucida. Troppi ni mi sono avvicinato molto a Dio. La fede è cre- del Mandalay Bay Events Center di Las Vegas. ra Pausini - San Siro 2007, che uscirà il 30 novem- battibecchi e pochi personaggi credibili. Apprez- sciuta anche per i dolori che ho vissuto in que- L'artista, che al momento dell'assegnazione ha bre su etichetta Atlantic (Warner Music), live re- zo Fassino e il partito democratico ma voglio ve- sto tempo: ci deve essere una forza credibile che dedicato il riconoscimento a Luciano Pavarotti, gistrato in occasione del concerto sold-out dello dere i fatti, quelli che non ci sono stati né con il va oltre la mediocrità terrena». ha poi cantato dal vivo Disparame/Dispara ed è scorso 2 giugno. Contemporaneamente sarà in governo D’Alema né con quello Berlusconi». È garantista quando si tratta di emigrazioni. «Le stata raggiunta sul palco da Andrea Bocelli, con tutte le librerie Fai quello che sei - Io Canto, edito Vecchioni lascia di stucco quando riconosce il espulsioni di chi delinque devono essere molto il quale si è esibita sulle note di Vive Ya, il duetto da Mondadori, un diario esclusivo di Laura Pau- lavoro svolto da Alleanza Nazionale. «Ci sono ragionate. Certo, tutto sta cambiando e quindi contenuto nel nuovo album del tenore tosca- sini ricco di immagini che racconta questo gran- persone oneste nello staff di Fini e devo ammet- devono essere chiari i confini tra legalità e illega- no. Per la Pausini si tratta di un bis, dal momen- de e indimenticabile evento. Alla Pausini, Tizia- tere che questa destra non è più quella di una lità». Durissimo sulla scuola. «Sono per la meri- to che nel 2005 si era già aggiudicata lo stesso ri- no Ferro e Cocciante, artisti autori dei brani o volta: non apprezzo come mettono in pratica tocrazia e il sei politico è stato un orrore. Ora va conoscimento grazie a Resta in ascolto («Escu- che con lei duettano nell'album, hanno inviato i certe idee, ma sono onesti». È questa società ita- premiato chi studia e lavora». Laura Pausini cha»), che nel 2006 aveva poi vinto il Grammy complimenti e i loro ringraziamenti. IN SCENA 19 sabato 10 novembre 2007

DANZA All’Opera e per «Romaeuropa» le coreografie di Zanella e del canadese Lock Biennale, il ritorno di Baratta Danza tutto si fa per te: NOMINE Rutelli ha in- LIRICA Peer Gynt si divide in tre dicato il manager co- La Scala: persi 150mila euro me presidente al po- per lo sciopero di ieri sera e Amjad va «a pezzi» sto di Croff. E trova Il Requiem di Verdi diretto da Daniel Ba- renboim in programma ieri sera alla Scala è sal- consensi perché Ba- tato, il teatro ha affisso una nota che avvisa il ■ di Rossella Battisti / Roma pubblico dell’annullamento del conerto per lo ratta aveva guidato sciopero indetto dalle maestranze sindacali e ella pressante richiesta di di Roma promossa dall’instancabi- chiede scusa. E diffonde la perdita economica: novità di linguaggio a cui le eclettismo di Beppe Menegatti bene l’ente veneziano un mancato incasso valutato attorno ai 150mi- Nanche la danza è chiamata invece punta dritta all’Ottocento, la euro e una festa mancata per oltre due mila a dare il suo contributo, debuttano traendo ispirazione dal Peer Gynt dal ‘98 al 2002. Ripro- spettatori (si registrava il tutto esaurito), visto a Roma due spettacoli - molto di- di Ibsen, con la musica di Grieg e le che non ci sarà una replica. Il costo del bigliet- versi fra loro - che curiosamente atmosfere oniriche e brumose dei posti Müller al cinema to verrà restituito. Barenboim, dispiaciuto, ha cercano il nuovo guardando all’Ot- quadri di Edvard Munch. Per la co- preso atto senza commenti. «Dobbiamo trova- tocento. Lo fa in Amjad il canadese reografia ci si è affidati alla mano e Scaparro al teatro re il modo - ha detto Domenico Dentoni, della Édouard Lock (inaugurando Ro- rodata di Renato Zanella, già coreo- Uil - di riallacciare le trattative». Per il sovrin- maeuropa all’Olimpico) e così Re- grafo per il Balletto di Stoccarda e a tendente Lissner è «Una sconfitta per tutti» nato Zanella per il Peer Gynt allesti- lungo direttore del balletto del- ■ di Stefano Miliani to per l’Opera di Roma. l’Opera di Vienna. Nel maneggia- Amjad, nuova creazione dell’auto- re corpi di ballo e da ballo, dun- dei ministri. Sarà perciò Baratta a Paolo Baratta re sulfureo di New Demons, si rivol- que, Zanella si muove con dimesti- succedere a David Croff (il quale ai tempi ge infatti a due icone del reperto- chezza e grande classicità, persino peraltro aveva un’audizione in Se- della rio classico, Lago dei cigni e Bella ad- troppo come quando disegna una nato il 14 novembre). Anche per- scorsa dormentata, per trarne fuori le ar- figlia del re dei Trold (Gaia Stracca- ché l’indicazione di Rutelli riscuo- presidenza chitetture coreografiche interne e more, bella e precisa), una creatura L della o nominò l’allora ministro dei be- te consensi diffusi. A destra (anche giocare con la memoria degli spet- ni culturali Veltroni, lo spedì a ca- se a denti stretti) e a manca. Addi- Biennale tatori. Nessuna rilettura, nessuna sa il governo Berlusconi con Urba- rittura Cacciari, che come sindaco di storia: solo movimenti e sequenze Molto diversi ni al dicastero, l’altalena per Paolo è vicepresidente della Biennale e Venezia sulle quali «interferire». Lock lo fa per genere e Baratta continua e tornerà alla gui- che aveva rotto con Croff, rivendi- a suo modo, destrutturando pezzi da della Biennale di Venezia su in- ca Baratta come il suo candidato di balletto, accelerando i corpi, per intenti dicazione del ministro per i beni e «fin dall’inizio». E a chi gli chiede scambiando parti maschili e fem- attività culturali Francesco Rutelli. se è un ritorno al passato, il primo minili, svirgolando gli stili. L’espe- entrambi i lavori Il quale ha sbaragliato ogni «toto- cittadino di Venezia domanda re- rimento in realtà è più ambizioso nomima» e ha indicato come pre- toricamente: «Quando il passato nelle intenzioni che nei risultati: guardano sidente il manager a suo agio con funziona, perché non tornare?». Lock sembra quel bambino che all’Ottocento le strutture culturali. Che, laureato «Baratta è la persona più adatta», smonta un orologio per trovare il in ingegneria ed economia, ha 68 sostiene Rutelli. E non è l’unico a cuore che batte e ne ricava solo ro- anni, è stato ministro nei governi pensarla così. «Ottima indicazio- sce la Biennale, i problemi e le am- MANOVRE telle e ingranaggi. Estrapolati dalla selvatica e quasi infernale, dun- Amato, Ciampi e Dini, è stato in ne», commenta Pietro Folena, che bizioni. Sono certo che Baratta e il grazia e dal décor ottocentesco, dal que, con linee purissime. Ci azzec- tanti cda (come Telecom), è nel presiede la commissione cultura cda sapranno sciogliere le forti pre- Buone nuove per l’industria del cinema sapore di fiaba e di corte reale, e di- ca invece nel ritratto di Solvejg, la consiglio dell’università Ca’ Fosca- alla Camera. La sua omologa al Se- occupazioni che non si possono stanti da qualsiasi riferimento nar- «Penelope» innamorata dell’eter- ri ei Venezia ma soprattutto ha già nato Vittoria Franco è sulla stessa non avere». Tra le scadenze decisi- Incentivi fiscali per chi investe italiano rativo, le ballerine sembrano mani- no «Ulisse» Peer Gynt, tratteggian- condotto l’ente veneziano dal ‘98 linea: «È il nome giusto». E la sua ve, c’è il varo del tanto desiderato chini perfetti, velocissimi e do la morbidezza timida e tenace al 2002. C’era ad esempio lui du- nomina, a parere del ministro, do- Palacinema, oltre al dover rimette- ■ Buone notizie per il cinema vestono in film italiani avranno senz’anima (tra cui spicca stupen- della giovane (un’ottima Sara Lo- rante due delle Biennali d’arte più vrebbe trascinare con sé la confer- re in sesto l’Archivio. «Fu Baratta dalla Finanziaria. Arrivano con un credito del 15% fino a 3,5 mi- da e marziana la cinesina Xuan ro). E questo ondeggiare dell’ispira- stimolanti degli ultimi anni, quel- ma sia del direttore artistico della ad avviare la grande operazione l'approvazione, in Senato, dell' lioni. Altre norme vogliono av- Cheng). Amjad è uno strano colla- zione si riflette in tutto il balletto, le firmate dal compianto Harald Biennale Teatro Maurizio Scapar- del recupero dell’Arsenale - com- articolo 7 e di un emendamen- viare, anche mediante agevola- ge picassiano di pezzi di Petipa e assai discontinuo nella sua effica- Szeeman. Fu detronizzato nono- ro sia quello, mediaticamente e po- menta Giuseppe Giulietti, deputa- to di Willer Bordon, accolto dal zioni fiscali, un meccanismo Ivanov, sulla musica di Gavin Br- cia. Ottimo però il casting, con tre stante avesse fatto un buon lavo- liticamente più pesante, del diret- to dell’Ulivo - Crede nei laboratori governo e votato a larghissima che attiri produzioni straniere yars a cui è stato chiesto di citare Peer Gynt perfetti nel delineare il ro, avesse potenziato in misura de- tore della Mostra cinema Marco permanenti sollecitati da Müller e maggioranza da entrambi gli di alto livello. L'emendamento Ciaikovskij per rendere assonante trascorrere del tempo: dal giovane cisiva l’affascinante spazio dell’Ar- Müller. Scaparro per una Biennale in atti- schieramenti. Il testo introduce introduce altre agevolazioni fi- la memoria. Ma dei tre autori di impetuoso e impertinente Alessio senale (che per primo aveva indivi- «Giudicheremo dai fatti, non sia- vità 365 giorni all’anno affinché un meccanismo di incentivazio- scali e il tax shelter (il reinvesti- Amjad convince davvero solo la Carbone, il sempre affascinante duato l’architetto Portoghesi), mo d’accordo sulla qualità della Venezia sia anche città di forma- ne fiscale a favore degli investi- mento di una parte degli utili di- scenografia filmata di André Tur- Alessandro Molin in una maturità avesse legato piuttosto bene con Biennale presieduta da Baratta», zione in materia di cinema e tea- menti nella filiera del cinema, chiarati). La presidente della pin, con i suoi visionari loop di ve- ancora avventurosa e Egon Mad- le istituzioni lagunari e avesse an- avverte Franco Asciutti, capogrup- tro. Insomma, bene ha fatto Rutel- tramite crediti di imposta sia commissione Cultura Vittoria li bianchi, perle rotonde e bellezze sen che rende un crepuscolo toc- cora un anno di mandato davanti po di Forza Italia nella commissio- li». Giusto dare a Baratta quel che per le imprese esterne che quel- Franco, segnalando anche l'au- addormentate avvolte dai rovi, do- cante della vita di Peer Gynt. Belli i a sé. Rutelli ha ottenuto l’approva- ne cultura in Senato. Solo che il è di Baratta, tuttavia è bene aggiun- le interne, nella misura del 40% mento del Fus di 95 milioni, ri- ve con pochi segni davvero si può cammei per Carla Fracci nel ruolo zione delle commissioni cultura suo collega di partito, il presidente gere che quanto ha fatto Croff del capitale impiegato, fino a un tiene «la manovra votata in Se- leggere di tutto, dalla tradizione al- della madre Ase, felicissimo il ritor- di Camera e Senato, adesso la no- della Regione Veneto Gianfranco non può essere gettato alle orti- massimo di un milione di euro. nato fondamentale per cinema l’(iper)contemporaneità. no in scena di Mario Marozzi e del- mina formale spetta al consiglio Galan, approva la nomina: «Cono- che. Le aziende di produzione che in- e spettacolo». n. c. La nuova produzione dell’Opera lo smagliante Fabio Grossi.

È mancata all’affetto dei suoi Il Presidente Marialina Marcuc- senatrice Esprimo profondo cordoglio Le compagne e i compagni del- GIGLIA TEDESCO cari ci, l’Amministratore delegato per la scomparsa di la Federazione dei Democrati- Giorgio Poidomani e tutti i Con- GIGLIA TEDESCO ci di Sinistra di Roma commos- orgogliosi di aver vissuto con MARIA PIPPAN siglieri della NIE ricordano con ricordandone la generosità, la GIGLIA TEDESCO si, piangono la scomparsa del- lei tanti piccoli e grandi mo- ved. NICOLETTO affetto e commozione la sena- passione, la dedizione in una la compagna menti della storia del nostro Pa- di anni 100 vita di dirigente interamente de- persona straordinaria e grande ese. Non ti dimenticheremo. trice dirigente politica che ha rap- Lo annunciano i figli Uliana e dicata ad affermare i valori del- GIGLIA TEDESCO la sinistra e le ragioni delle don- presentato a lungo per tutti noi GIGLIA TEDESCO Boretti con le rispettive fami- un fondamentale punto di riferi- La sinistra giovanile della Tibur- glie ricordando il suo lungo im- nel triste momento della sua ne. donna di inestimabile valore, tina piange la scomparsa della mento. straordinaria forza ed esempio pegno sociale e politico come scomparsa. Noi, di una generazione diver- compagna antifascista, condannata al Il segretario dei Democratici di umano e politico per tutti. Sinistra di Roma piange la sa dalla sua, ne ricorderemo confine, partigiana, medaglia Roma, 9 novembre 2007 GIGLIA TEDESCO scomparsa della compagna l’eccezionale generosità e sem- I compagni della Tiburtina salu- al valor militare. Nel dopoguer- plicità, passione e rigore, che ra il suo impegno era prosegui- Antonio Padellaro, Furio Co- tano con grande commozione donna di inestimabile valore, lombo e tutta l’Unità ricordano GIGLIA TEDESCO la facevano essere un esempio la compagna esempio inarrivabile per le nuo- to nel P.C.I. e nell’U.D.I. di vita. Ci mancheranno i suoi I funerali seguiranno in Brescia con stima e affetto maestra di politica, esempio di ve generazioni. Ti ricorderemo integrità, valore, coraggio e sorrisi, i suoi consigli, i suoi rim- sempre con grande affetto. oggi sabato 10 novembre, in brotti semplici ma autorevoli. GIGLIA TEDESCO rito civile, alle ore 14,00 parten- GIGLIA TEDESCO umanità. Cara Giglia, ci mancherai. donna di straordinaria levatura do dalla camera ardente della Roma, 9 novembre 2007 Clinica S. Anna per il Tempio Ugo Sposetti ricorda con com- Nicola Zingaretti umana e politica fino all’ultimo Crematorio di S. Eufemia in mozione la cara compagna vicina al partito e alla «sua» Ti- Brescia. Piero Fassino e i Democratici Ciao burtina. La presente serve da parteci- di Sinistra si uniscono al dolore GIGLIA TEDESCO pazione e ringraziamento. della famiglia e di tante compa- e abbraccia con affetto i fami- GIGLIA I compagni della sua sezione gne e compagni per la scom- Brescia, 10 novembre 2007 liari. Cesare Ranucci «Francesco Moranino» saluta- parsa della no commossi la compagna 20 CINEMA TEATRI MUSICA sabato 10 novembre 2007

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Il buio nell’anima I Simpson - il film Hairspray Piano, solo La ragazza del lago Io non sono qui In questo mondo libero

Erica (Jodie Foster) sta per sposarsi La divertente e provocatoria famiglia John Travolta, siliconato, è Edna, Il ritratto di Luca Flores, nato a Il cadavere di una ragazza viene L'arte e la vita di Bob Dylan Da vittima a carnefice; da sfruttata a con David, ma una sera i due gialla con gli occhi a palla (Homer, casalinga di 135 chili, madre di Palermo nel 1956, pianista jazz trovato in riva al lago, in un raccontate attraverso le vicende di sfruttatrice. Angie, ragazza madre, vengono assaliti a Central Park da Marge, Lisa, Bart, Maggie) arriva sul Tracy, una "robusta" bambina che morto suicida nel 1995. Artista poco paesino di montagna. A far luce personaggi diversi che incarnano il lavora in un'agenzia di collocamento una banda di teppisti: l'uomo viene grande schermo dopo 400 episodi sogna di partecipare al suo show conosciuto, ma geniale e ricco di sul presunto assassinio è chiamato musicista nelle sue diverse di lavoro interinale. Quando viene ucciso, lei si sveglia dopo tre televisivi. Per il suo debutto al cinema televisivo preferito per diventare talento, si diploma al Conservatorio da Udine il commissario Sanzio mutazioni: dall'esordio folk alla licenziata per aver rifiutato le avances settimane di coma. Non sarà più la Homer dovrà compiere un'impresa Miss Hairspray. Quando viene di Firenze e presto si impone sulla (Toni Servillo) che nel corso delle svolta rock passando per l'incidente del principale decide di mettersi in stessa. Compra una pistola e straordinaria: salvare il pianeta da una selezionata, diventa subito una star scena musicale italiana e indagini si trova a scoprire gli in moto e il successivo ritiro dalle proprio e apre un'agenzia comincia a ripulire la città di tutti i catastrofe ecologica…che lui stesso e rischia di oscurare la figlia di internazionale suonando, tra gli altri, inconfessati segreti di una piccola scene fino ad arrivare ad oggi. specializzata nell'assunzione balordi e brutti ceffi che incontra. ha creato! Più di 90 i personaggi Velma, la direttrice del canale. La con Chet Baker e Dave Holland. comunità apparentemente Ognuno di loro rappresenta un temporanea di immigrati. La stabilità Legittima difesa o sete di giustizia? reclutati, tra cui i Green Day, Tom donna farà di tutto per penalizzare Dietro ad un brillante futuro di tranquilla e ordinata. L'inchiesta aspetto della personalità di Dylan. dell'impiego appartiene al passato, Nella donna, traumatizzata dalla Hanks e Arnold Schwarzenegger. La Tracy... Rifacimento dell'omonimo successo, l'ombra di un passato di trascende il genere noir per La colonna sonora contiene le sue ora il futuro è nel lavoro precario... violenza subita, l'impulso a sparare si prima mondiale si è tenuta a fortunato musical, tratto dal film di dolore e sensi di colpa che come condurre lo spettatore nell'oscuro canzoni più famose interpretate da che «aiuta soltanto i criminali e i fa sempre più forte... Springfield. John Waters ("Grasso è bello"). fantasmi invadono il presente. male di vivere annidato nell'animo altri artisti. In concorso a Venezia. padroni». di tutti. di Neil Jordan drammatico di David Silverman animazione di Adam Shankman commedia di Riccardo Milani drammatico di Andrea Molaioli drammatico/poliziesco di Todd Haynes drammatico di Ken Loach drammatico

Roma

 Admiral piazza Verbano, 5 Tel. 068541195 CINERASSEGNA 16:30-18:20 (E 6,00; Rid. 3,00)  Cinestar Cassia - Ex Delle Mimose via Vibio Mariano, 20 Tel. 0633260710 Sala 3 Ai confini del paradiso 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Sala Lumiere 50 CINERASSEGNA 16:30-18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 3,00) Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 1 267 Lo spaccacuori 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7) via G.B. Bodoni, 53 Tel. 065745825 Sala 2 167 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Greenwich  Barberini piazza Barberini, 24/25/26 Tel. 064827707  Adriano Multisala piazza Cavour, 22 Tel. 0636004988 Sala 3 150 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 1 Giorni e nuvole 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7) Sala 1 580 Lo spaccacuori 10:30-13:00-15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5) 17:00-20:00-22:15 (E 7) Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:40-00:50 (E 7,5; Rid. 5) Sala 2 Sleuth 15:40-17:20-19:05-20:50-22:40 (E 7) Sala 2 350 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 4 90 Come tu mi vuoi 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7) Sala 2 162 SMS - Sotto mentite spoglie Sala 3 La ragazza del lago 15:40-17:20-19:05-20:50-22:40 (E 7) 10:30-12:50-15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5) 15:00-17:00-19:00-21:00-22:55-00:50 (E 7,5; Rid. 5) Sala 3 150 Elizabeth the golden age  Dei Piccoli viale della Pineta, 15 Tel. 068553485 Sala 3 356 Lo spaccacuori 15:20-17:45-20:30-22:50-1:00 (E 7,5; Rid. 5) Gregory via Gregorio VII, 180 Tel. 066380600 10:30-13:00-15:20-17:50-20:20-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Surf's Up - I re delle onde 17:00-18:40 (E 5) Sala 4 512 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 4 150 Come tu mi vuoi 11:00-13:15-15:30-18:00-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5) 15:10-17:40-20:20-22:45-01:00 (E 7,5; Rid. 5) Sala 5 83 Ratatuille 10:30-12:50-15:30-18:00 (E 7,5; Rid. 5)  Dei Piccoli Sera via della Pineta, 15 Tel. 068553485 Sala 5 319 Ratatuille 15:10-17:40-20:20-22:45-01:00 (E 7,5; Rid. 5) Holiday largo Benedetto Marcello, 1 Tel. 068548326 Il caso Thomas Crawford 20:30-22:45 (E 7,5) Piano, solo 20:30-22:30 (E 5) Sala 6 244 Come tu mi vuoi 15:30-17:50-20:10-22:40-00:50 (E 7,5; Rid. 5) Giorni e nuvole 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 7 258 Elizabeth the golden age 15:20-17:45-20:30-22:50-01:00 (E 7,5; Rid. 5) Broadway via dei Narcisi, 36 Tel. 062303408 Delle Provincie D'Essai Viale delle Provincie, 41 Tel. 0644236021 Sala 8 95 Die Hard - Vivere o morire 14:50-17:40-20:15-22:50 (E 7,5)  Intrastevere vicolo Moroni, 3/A Tel. 065884230 Sala 1 174 Lo spaccacuori 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6) Il dolce e l'amaro 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3) Sala 9 95 Funeral party 15:00-17:00-19:00-20:50-22:50-00:50 (E 7,5; Rid. 5) I Vicerè 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 2 288 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 10 La terza madre 15:20-17:45-20:30-22:50-01:00 (E 7,5; Rid. 5) Don Bosco D'Essai via Publio Valerio, 63 Tel. 0671588058 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6) Sala 2 33 Un'altra giovinezza 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Funeral party 18:00-21:00 (E 3) Sala 3 114 Il caso Thomas Crawford 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7)  Alcazar via Merry Del Val, 14 Tel. 065880099 Sala 3 198 Ratatuille 15:30-17:50 (E 6) La terza madre 20:20-22:30 (E 6) Ai confini del paradiso 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 7) Doria via Andrea Doria, 52/60 Tel. 0639721446 Jolly via Giano della Bella, 4/6 Tel. 0644232190 Caravaggio D'Essai via Paisiello, 24/B Tel. 068554210 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 1 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7)  Alhambra via Pier delle Vigne , 4 Tel. 0666012154 Sala 2 Come tu mi vuoi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Hairspray 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 3) Sala 2 I Vicerè 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Elizabeth the golden age 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 5,5) Sala 3 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 3 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 2 200 I Vicerè 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 5,5) Ciak via Cassia, 692 Tel. 0633251607 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Eden piazza Cola di Rienzo, 74 Tel. 063612449 Sala 3 135 Giorni e nuvole 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 5,5) Sala 4 Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Ratatuille 15:30-17:50 (E 6,5) Sala 1 Sleuth 15:50-17:30-19:10-20:50-22:40 (E 7) Elizabeth the golden age 20:10-22:30 (E 6,5) Alphaville via B. Bordoni, 50 Tel. 3393618216 Sala 2 La giusta distanza 16:20-18:20-20:30-22:30 (E 7) King Multisala via Fogliano, 37 Tel. 0686206732 Sala 2 95 Giorni e nuvole 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,5) Riposo Sala 3 Il passato 16:15-18:20-20:30-22:30 (E 7) Sala 1 Sleuth 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 4 La ragazza del lago 15:40-17:20-19:05-20:50-22:40 (E 7)  Cineclub Detour via Urbania, 47/A Tel. 064872368 Sala 2 Elizabeth the golden age 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Ambassade via Acc. degli Agiati, 57/59 Tel. 065408901 CINERASSEGNA 20:30-22:30 (E 5,00) Embassy via Antonio Stoppani, 7 Tel. 068070245 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Lux Eleven Massaciuccoli, 31 Tel. 0636298171 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Come tu mi vuoi 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Cineclub Grauco via Perugia, 34 Tel. 067824167 Sala 1 Lo spaccacuori 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5) Sala 2 200 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) viale Regina Margherita, 29 Tel. 068417719 Sala 2 La terza madre 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,5) Sala 3 140 Come tu mi vuoi 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 17:30-19:00-21:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Empire Sala 3 Surf's Up - I re delle onde 16:30-18:30 (E 7,5) Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Andromeda via Mattia Battistini, 195 Tel. 066142649 Cineland Multiplex viale dei Romagnoli, 515 Tel. 06561841 Molto incinta 20:30-22:50 (E 7,5) Eurcine via Liszt, 32 Tel. 065910986 Sala 4 Michael Clayton 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5) Sala 1 195 Lo spaccacuori 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 15:00-17:50-20:00-22:25 (E 7) I Vicerè 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Sala 5 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 2 220 Ratatuille 15:50-18:00-20:15-22:30 (E 6,5) 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5) Sala 1 144 I guardiani del giorno 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 2 Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 3 99 Giorni e nuvole 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5) Sala 6 Bentornato Pinocchio 16:00 (E 7,5) Sala 2 Lo spaccacuori 15:00-17:30-20:00-22:35 (E 7) Sala 3 Elizabeth the golden age 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Sala 4 119 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Die Hard - Vivere o morire 18:00-20:30-22:50 (E 7,5) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5) Sala 3 416 Sleuth 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 4 Un'altra giovinezza 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Sala 7 Come tu mi vuoi 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,5) Sala 5 119 Bentornato Pinocchio 16:30-18:30 (E 6,5) Sala 4 171 SMS - Sotto mentite spoglie 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 7) Europa corso di Italia, 107/A Tel. 0644249760 Sala 8 Riposo La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Sala 5 171 Ratatuille 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Sala 9 Riposo Sala 6 Come tu mi vuoi 16:10-18:20-20:30-22:40 (E 6,5) Sala 6 446 Come tu mi vuoi 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 7 147 Il caso Thomas Crawford 15:10-17:35-20:10-22:35 (E 7) Farnese piazza Campo de' Fiori, 56 Tel. 066864395 Madison via Gabriello Chiabrera, 121 Tel. 065417926 Antares viale Adriatico, 15/21 Tel. 068184388 Sala 8 154 Giorni e nuvole 15:30-17:50-20:15-22:35 (E 7) Tideland il mondo capovolto 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7) Sala 1 Il passato 16:15-18:25-20:40-22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 1 400 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 9 154 I Vicerè 15:00-17:30-20:00-22:35 (E 7) Sala 10 157 Bentornato Pinocchio 16:30-18:30 (E 7) Sala 2 I Vicerè 16:00-18:20-20:40-22:50 (E 7) Sala 2 120 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Fiamma via Leonida Bissolati, 47 Tel. 064827100 Elizabeth the golden age 20:20-22:40 (E 7) Sala 3 Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:45-22:50 (E 7,00) Sleuth 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Arcobaleno D'Essai via Francesco Redi, 1/A Tel. 064402719 Sala 12 167 La terza madre 16:00-18:10-20:25-22:35 (E 7) Sala 4 Seta 16:00-18:20-20:40 (E 7; Rid. 5) Sala 2 Un'altra giovinezza 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Michael Clayton 22:50 (E 7; Rid. 5) Riposo Sala 13 156 Die Hard - Vivere o morire 15:00-17:30-20:10-22:45 (E 7) Sala 3 Il passato 15:30-17:50-20:10-22:30 Sala 14 152 Ratatuille 16:00-18:30-21:00 (E 7) Sala 5 Stardust 22:50 (E 7) Elizabeth the golden age 16:00-18:20-20:40 (E 7) Ass.labirinto Multisala via Pompeo Magno, 27 Tel. 063216283 Filmstudio via degli Orti D'Alibert, 165 Tel. 0670450394  Cinema Trevi - Cineteca Nazionale vicolo del Puttarello, 25 Tel. Sala 6 Ratatuille 15:40-17:50-20:40 (E 7) CINERASSEGNA Sala 1 CINERASSEGNA 17,15-20:35-22:30 (E 5) 0672294260 Funeral party 22:50 (E 7) Sala B Piano, solo 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 5,5; Rid. 5) CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 16,00-17,00-20:35-22:45 (E 5) Sala 7 Un'altra giovinezza 16:00-18:20-20:40-22:50 (E 7) Sala C 2 giorni a Parigi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 5) CINERASSEGNA (E 4,00; Rid. 3,00) Galaxy via Pietro Maffi, 10 Tel. 0661662413 Sala 8 Surf's Up - I re delle onde 15:30-17:00 (E 7)  Cineplex Gulliver via della Lucchina, 90 Tel. 0630819887 In questo mondo libero 18:30-20:50-22:50 (E 7) Atlantic via Tuscolana, 745 Tel. 067610656 Sala Giove Come tu mi vuoi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5) Come tu mi vuoi 15:00-17.35-20:10-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 544 Lo spaccacuori 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala Marte Lo spaccacuori 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,5) Sala 2 Ratatuille 15.00-17.30-20.00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Maestoso via Appia Nuova, 416/418 Tel. 06786086 Sala 2 505 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala Mercurio SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18:30 (E 6,5) Sala 3 Il caso Thomas Crawford 14:40-17:20-20:00-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 Giorni e nuvole 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 3 140 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo La terza madre 20:20-22:30 (E 6,5) Sala 4 SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 Ai confini del paradiso 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala Saturno Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,5) Sala 5 Elizabeth the golden age 15.00-17:30-20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 Elizabeth the golden age 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Sala 4 140 SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:00 (E 7) Sala Venere The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Elizabeth the golden age 20:10-22:30 (E 7) Sala 6 I Vicerè 14.30-17.15-20:00-22.45 (E 7,5; Rid. 5,5) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,5) Sala 4 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 5 140 Die Hard - Vivere o morire 16:30 (E 7) Sala 7 Lo spaccacuori 14.30-17:10-19.50-22.30 (E 7,5; Rid. 5,5) via Nomentana, 43 Tel. 0644250299 La terza madre 20:00-22:30 (E 7) Sala 8 Die Hard - Vivere o morire 20.00-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Gioiello Metropolitan via del Corso, 7 Tel. 063200933 Sala 6 Come tu mi vuoi 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Ratatuille 15:00-17.30 (E 7,5; Rid. 5,5) Riposo Sala 1 147 Michael Clayton 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Sala 9 La terza madre 17:30-20:00-22.30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 148 Un'altra giovinezza (V.O) (Sottotitoli) 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Giulio Cesare viale Giulio Cesare, 229 Tel. 0639720795 Azzurro Scipioni via degli Scipioni, 82 Tel. 0639737161 Bentornato Pinocchio 15:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 94 In questo mondo libero 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 7) Sala Chaplin 100 4 minuti 20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Sala 10 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Giorni e nuvole 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 4 148 Elizabeth the golden age (V.O) (Sottotitoli) 15:00-17.40-20:10-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 I Vicerè 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7)

Teatri

Roma di, Iaia Forte, Marion D'Amburgo, Massimo Verda- Federica Cifola e Marco Terenzi. Con Paola Minaccio- Alessandro Prete, Josafat Vagni, Gianluca Soli Giu- po. Con Gianluca Boffoli, Pepi, Alessandra Caruso, Solari, R. Cassini, M. Melato. Regia di G. Solari. Con stro, Silvio Castiglioni. Presentato da Teatro di Roma, ni e Federica Cifola. seppe Sanfelice, Roberto Pedicini. Presentato da Renzo Imbroinise, Francesca Brunetti. M. Melato. Musiche originali di L. De Amicis. Coreo- AGORÀ - SALA A Compagnia Lombardi/Tiezzi. Info: 06.684000346, Compagnia del teatro della Cometa, I Magi s.r.l. Info: FLAIANO (SALA GRANDE) grafie di L. Tommassini. via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 DEI SATIRI SALA A 06.684000311. via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 06/6784380. via Santo Stefano del Cacco, 15 - Tel. 066796496 IL VASCELLO Oggi ore 21.00 COME TI VORREI Di Alessandro D'Am- DELLE MUSE Oggi ore 20.00 TOSCA via Giacinto Carini, 72 78 - Tel. 065881021 brosi e Santa De Santis. Regia di Federica Festa. Con BRANCACCIO POLITEAMA Oggi ore 21.00 UOMINI ALLA CRISI FINALE Scritto e diret- Regia: R. Siclari. Direttore Or- via Merulana, 244 - Tel. 0698264500 to da Pino Ammendola. Con P. Ammendola, G. Gob- via Forlì 43, 43 - Tel. 0644233649 chestra Piccola Lirica: E. Del Buono Oggi ore 17.00 IN CAMMINO PER OZ Di L. Frank Baum. A. D'Ambrosi, S. De Santis, S. Loia e S. Raineri. Info: Adattamento M. Kustermann. Regia Giancarlo Nan- Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE bi, A. Maggi e A. Jimskaya. Oggi ore 21.00 L'ULTIMO SCUGNIZZO Di R. Viviani. Regia 3397327757, 3470704359. FURIO CAMILLO ni.; 2007-2008 DELL'ANGELO di V. Matassino. Con Rino Santoro. Presentato da via Camilla, 44 - Tel. 067804476 AGORÀ - SALA B Teatro delle Muse. Oggi ore 21.00 CALDERÒN Di Pier Paolo Pasolini. Re- via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 CASA DELLE CULTURE via Simone de Saint Bon, 17 - 19 - 21 - Tel. Oggi ore 21.00 e 22.30 UBU SETTETE - FIERA DI ALTERITÀ gia di Roberta Nicolai. Con Michele Baronio, Tamara via San Crisogono, 45 - Tel. 0658333253 0637513571 ELISEO TEATRALI MeDeo, Compagnia Quotidiana.com. Oggi ore 21.00 IL MISTERO DEL NURAGHE Di Antonello Bartolini, Marzia Ercolani, Francesca Farcomeni, Leo- A DA PASSÀ 'A NUTTATA via Nazionale, 183 E - Tel. 064882114 ?Un solo collettivo, Francesca B. Vista. Lotronto. Regia di A. Lotronto e S. Rossomando. Oggi ore 21.30 ALTRO AMLETO Adattamento e regia G. Oggi ore 17.00 e 21.00 H Da nardo Maddalena, Enea Tomei. Presentato da Com- Presentato da Cinelab (Giallo). Linari. Con G. Auriuso, M. Fiorentini, A. Porcu, R. Eduardo De Filippo. Con Antonello Avallone, France- Oggi ore 16.30 e 20.45 MANDRAGOLA Di Nicolò Mac- GHIONE pagnia Triangolo Scaleno Teatro. Cavallaro, A. Schiavone, P. Bosone. sco Tuppo, Stefania Ventura, Stefano Meglio, Marinel- chiavelli. Regia M. Sciaccaluga. Con Ugo Pagliai. via delle Fornaci, 37 - Tel. 066372294 INDIA AMBRA JOVINELLI la Scognamiglio, Aniello Nigro, Cristina Carrisi. Infor- Oggi ore 21.00 SEI PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORE Di Lungotevere dei Papareschi, 1 - Tel. 0668400061 via Guglielmo Pepe, 41 - Tel. 0644340262 COMETA OFF ESPLOR/AZIONI via Luca della Robbia, 47 - Tel. 0657284637 mazioni e prenotazioni tel. presso Terrazze dei Mercati di Traiano, Via IV Novem- Luigi Pirandello. Regia di Giuseppe Venetucci. Con A. Oggi ore 21.00 RITTER DENE VOSS Di Thomas Ber- Oggi ore 21.00 NÉ CAPI NÉ CODE Di Francesca Reggia- 06/37513571-06/37514258, www.teatrodellangelo. Oggi ore 21.00 LA TOMBA DI ANTIGONE Di Maria Zam- bre, 94 - Tel. Fattorini, M. Cundari, M. Lorenzi, E. Nazzari. Presen- nhard. Regia di Piero Maccarinelli. Con Massimo ni e Gabriella Germani. Regia di Valter Lupo. Con it brano. Musiche di Dimitry Yanov-Yanovsky, Hilde- RIPOSO tato da Stabile del Teatro Ghione. Popolizio, Maria Paiato, Manuela Mandracchia. Pre- Francesca Reggiani e Gabriella Germani. Presentato DELL'OROLOGIO SALA ARTAUD sentato da Teatro di Roma. da Ambra Jovinelli e ITS Italia.; gard von Bingen, Istvan Marta, Franghiz Ali-Zadeh, ETI TEATRO QUIRINO GRAN TEATRO Anonimo. Drammaturgia, interpretazione regia di Ma- via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 INSTABILE DELL’HUMOUR MOULIN ROUGE Oggi ore 21.00 NÉ CAPI NÉ CODE Di e con F. Reggiani e via Delle Vergini, 7 - Tel. 066794585 viale Tor di Quinto, - Tel. 0633220917 Oggi ore 21.30 DIARIO INTIMO DI SALLY MARA Di Mario via Taro, 14 - Tel. 068416057 G. Germani. Regia Walter Lupo. ria Inversi. Prenotazioni tel. 06.57284637. Info Oggi ore 20.45 DELITTO PERFETTO Di Frederick Knott, Oggi ore 21.00 THE MUSICAL BOX IN CONCERTO Con 3298829344. Moretti, da Raymond Queneau. Regia di Mario Moret- traduzione di Masolino d'Amico. Regia di Geppj Foxtrot. Black Selling presentato da The Base. Oggi ore 21.30 SMS... STASERA MOLTO SESSO! Di e con ti. Con Giovanna Lombardi. Salvatore Mazza. ANFITRIONE DE' SERVI Gleijeses. Con Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli, GRECO MANZONI via San Saba, 24 - Tel. 065750827 via del Mortaro, 22 - Tel. 066795130 DELL'OROLOGIO SALA GRANDE Raffaele Pisu. Presentato da Teatro Stabile di Cala- via Leoncavallo, 10 - Tel. 068607513 Oggi ore 21.00 ROMEO E GIULIETTA Di W. Shakespear. via Montezebio, 14 - Tel. 063223634 Oggi ore 21.00 ROMEO E GIULIETTA PACCAVANO ECCOME! via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 bria. Oggi ore 21.00 E SOTTOLINEO SE...OVVERO LA RESISTIBILE Regia di Pietro Panzieri e Fiorella Arnò. Con V. Came- Oggi ore 17.00 NON TI CONOSCO PIÙ! Di Aldo De Bene- Di Mimmo Strati in collaborazione con M.E. Alaimo e Oggi ore 21.00 LE NOTTI BIANCHE Di Fedor Dostoevskij. ETI TEATRO VALLE ASCESA DI GIANLUCA G Di Giovannetti, Calabrese, Guidi, detti. Regia di Carlo Alighiero. Con Fabrizio Frizzi, Edy lin, M.Razza, E. Caruso, E. Sartorelli, C. Clerici, R. A. Bognanni. Regia di Mimmo Strati. Con Siddhartha Adattamento e regia di Lorenzo Salveti. Con Selvag- via del Teatro Valle, 21 - Tel. 0668803794 Bontempi. Regia di Gianluca Guidi. Con Gianluca Piva. Presentato da Kairos. Angelillo e con la partecipazione di Carlo Alighiero. Prestinari, Alberto Bognanni, Ilaria Giorgino, Massi- gia Quattrini, Rosario Coppolino. RIPOSO Giudi, Riccardo Biseo, Marco Camboni, Massimo Presentato da Gruppo ATA. ARGENTINA TEATRO mo Milazzo, Perla Liberatori. DELLA COMETA EUCLIDE D'Agostino. NAZIONALE largo Argentina, 52 - Tel. 0668804601 DEI SATIRI - SALA GIANNI AGUS via del Teatro di Marcello, 4 - Tel. 066784380 piazza Euclide, 34/a - Tel. 068082511 IL SISTINA via del Viminale, 51 - Tel. 064870610 Oggi ore 21.00 I GIGANTI DELLA MONTAGNA Di Luigi Piran- via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 Oggi ore 17.00 L'ULTIMA NOTTE Di Alessandro Prete. Domani ore 17.00 BRUTTI DENTRO…RICCHI FUORI! Di Vito via Sistina, 129 - Tel. 064200711 Oggi ore 18.00 COSÌ FAN TUTTE Di Mozart. Orchestra e dello. Regia di Federico Tiezzi. Con Sandro Lombar- Oggi ore 21.15 CIAO, BIRICHINNI! Di Paola Minaccioni, Regia di Alessandro Prete. Con Cristiano Morroni, Boffoli. Regia di Vito Boffoli. Compagnia Teatrogrup- Oggi ore 21.00 SOLA ME NE VO... Di V. Cerami, G. coro del teatro. Direttore e regista Gianluigi Gelmetti. CINEMA TEATRI MUSICA 21 sabato 10 novembre 2007

 Mignon via Viterbo, 11 Tel. 068559493 Ratatuille 20:10-22:45 (E 7,50) Sala 4 130 Ratatuille 14:50-17:20-19:50-22:20-00:50 (E 7,50) Sala 7 Ratatuille 15:30-18:15-21:00-23:40 (E 7,50) Sala 3 133 Die Hard - Vivere o morire 20:20-22:45 (E 7,50) Sala 5 194 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo (V.O) Sala 8 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 1 105 Ai confini del paradiso 15:45-18:00-20:20-22:40 (E 7) The Minis- nani a canestro! 15:30-17:40 (E 7,50) 16.40 (E 7,50) 14:00-16:50-19:30-22:10-00:50 (E 7,50) Sala 2 320 Seta 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7) Sala 4 133 Il caso Thomas Crawford 15:00-17:30-20:00-22:45 (E 7,50) Elizabeth the golden age 19:10-21:50-00:20 (E 7,50) Sala 9 Elizabeth the golden age 14:15-16:55-19:35-22:20-01.00 (E 7,50)  Nuovo Olimpia via in Lucina, 16/B-16/G Tel. 066861068 Sala 5 135 Elizabeth the golden age 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,50) Sala 10 Lo spaccacuori 15:25-18.05-20:45-23:15 (E 7,50) Sala A 260 Sleuth (V.O) (Sottotitoli) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 6 135 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Warner Village Parco De' Medici Tel. 06658551 Sala 11 Come tu mi vuoi 15:05-17:25-19:55-22:25-00:55 (E 7,50) 15:00-17:30-20:00-22.45 (E 7,50) Sala B 93 In memoria di me 17:15-20:00-22:30 (E 7) Sala 1 Lo spaccacuori 13:55-16:40-19:20-22:00-00:40 (E 7,50) Sala 12 Ratatuille 14:00-16:35-19:15-21.55-00.25 (E 7,50) Sala 7 133 Lo spaccacuori 15:10-17.40-20:10-22:40 (E 7,50) Sala 13 I guardiani del giorno 15:20-17:50 (E 7,50) Nuovo Sacher Largo Ascianghi, 1 Tel. 065818116 Sala 2 SMS - Sotto mentite spoglie 14:05-16:10-18:20-20:30-22:40-00:50 (E 7,50) Sala 14 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo La giusta distanza 16:00-18:10-20:20 (E 7)  Warner Village Moderno piazza della Repubblica, 45 Tel. 0647779202 Sala 3 Ratatuille 13:50-16:30 (E 7,50) 16:05-18:45-21:25-00:05 (E 7,50) Sala 15 Giorni e nuvole 16:20-19:00-21:45-00:20 (E 7,50) Odeon Multiscreen piazza Stefano Jacini, 22 Tel. 0636298171 Sala 2 - Peugeot Blaster 217 2061 19:10-21:40 (E 7,50) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 16 Stardust 18:30-21:15-23:55 (E 7,50) Come tu mi vuoi 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5) Sala 4 La terza madre 15:15-17:50-20:10-22:30-00:55 (E 7,50) 14:55-17:25-19:55-22:25-00:55 (E 7,50) Bentornato Pinocchio 14.25-16:25 (E 7,50) Sala 2 Ratatuille 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5) Sala 5 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 1 147 Il caso Thomas Crawford 14:40-17:10-19:40-22:10-00:40 (E 7,50) 15:00-17:40-20:20-23:00 (E 7,50) Sala 17 I Vicerè 13:50-16:35-19.25-22:15-01:00 (E 7,50) Sala 3 Bentornato Pinocchio 16:00 (E 7,5) Sala 3 446 Lo spaccacuori 15:00-17.30-20:00-22:30-01:00 (E 7,50) Sala 6 Sleuth 15:20-17:30-19:40-21:50-00:00 (E 7,50) Sala 18 Il caso Thomas Crawford 14:10-16:45-19.25-22:05-00:45 (E 7,50) Die Hard - Vivere o morire 18:00-20:30-22:45 (E 7,5) Sala 4 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5) Provincia di Roma Politecnico via G.B. Tiepolo, 13/A Tel. 063227559 Tideland il mondo capovolto 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) ANZIO Resident Evil: Extinction 16:15-22:40-00:40 (E 7,5) Sala 3 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Moderno Multisala piazza della Pace, 11 Tel. 069846141 Surf's Up - I re delle onde 14:20-16:20 (E 7,5) Quattro Fontane via delle Quattro Fontane, 23 Tel. 064741515 Sala 4 Elizabeth the golden age 16:00-18:10 (E 7) Sala Magnum 600 Lo spaccacuori 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Molto incinta 18:20-21:00-23:40 (E 7,5) Giorni e nuvole 15:45-18:00-20:20-22:40 (E 7) Die Hard - Vivere o morire 20:20-22:30 (E 7) Sala Medium 300 Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Stardust 16:00-18:35-21:15-23:50 (E 7,5) Sala 2 I Vicerè 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 5 Lo spaccacuori 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala Minimum 1 80 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Ai confini del paradiso 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,5) Sala 6 Ratatuille 16:30-18:30 (E 7) Sala 3 L'uomo privato 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Ratatuille 14:10-16:40-19:15-00:40 (E 7,5) Il caso Thomas Crawford 20:30-22:30 (E 7) Sala 4 La giusta distanza 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7) Sala Minimum 2 80 Ratatuille 17:00-20:00 (E 6,5) Un'altra giovinezza 22:10 (E 7,5) Giorni e nuvole 15:00-17:25-19:50-22:15-00:40 (E 7,5) ● TIVOLI Reale piazza Sonnino Sidney, 7 Tel. 065810234 La terza madre 22:30 (E 6,5) Multisala Astoria Tel. 069831587 Sleuth 14:30-16:40-18:40-20:40-22:35-00:30 (E 7,5) Giuseppetti piazza Nicodemi, 5 Tel. 0774335087 Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo I Simpson - Il film 15:15 (E 7,5) Sala Adriana Surf's Up - I re delle onde 16:00-17:40 (E 6) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6) Sala 1 300 I Vicerè 17:30-20:00-22:30 (E 6,5) Die Hard - Vivere o morire 17:20-19:55-22:30 (E 7,5) La terza madre 19:20-21:00 (E 6) Sala 2 Lo spaccacuori 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6) Sala 2 90 Elizabeth the golden age 17:30-20:00-22:30 (E 6,5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala Vesta I Vicerè 16:00-18:30-21:00 (E 6)  Multisala Cinema Lido Tel. 0698981006  15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,5) Rivoli via Lombardia, 23 Tel. 064880883 ● TREVIGNANO ROMANO Sala 1 292 Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Lo spaccacuori 14:05-16:30-18:55-21:20-23:45 (E 7,5) Riposo Palma Tel. 069999796 Sala 2 147 Ratatuille 16:30-18:30 (E 6,5) ● FRASCATI Roma piazza Sidney Sonnino, 37 Tel. 065812884 Die Hard - Vivere o morire 20:30-22:35 (E 6,5) Sala A Elizabeth the golden age 17:30-19:30-21:30 (E 4) Politeama largo Augusto Panizza, 5 Tel. 069420479 Sala B Ratatuille 15:40-17:40 (E 4) Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 3 147 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Come tu mi vuoi 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Cemento armato 19:40-21:40 (E 4) Roxy Multisala via Luciani, 52 Tel. 0636005606 Sala 4 143 Il caso Thomas Crawford 16:30-18:30 (E 6,5) Sala 2 Lo spaccacuori 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) ● VELLETRI Lo spaccacuori 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7) La terza madre 20:30-22:30 (E 6,5) Sala 3 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Augustus Multisala Sala 4 SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Smeraldo SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) ● BRACCIANO Sala Fabrizi The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 20:15-22:30 (E 7) Sala 5 Giorni e nuvole 15:50-18:05-20:20-22:35 (E 7) Topazio Elizabeth the golden age 16:00-18:15 (E 7)  Virgilio via San Negretti, 50 Tel. 069987996 Sala Gassmann La terza madre 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Sala 6 Il caso Thomas Crawford 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Ratatuille 20:30-22:45 (E 7) Sala 1 584 Lo spaccacuori 17:00-20:00-22:30 Sala Sordi Lo spaccacuori 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Supercinema piazza del Gesù, 18 Tel. 069420193 Zaffiro Ratatuille 16:00-18:15 (E 7) Sala 2 170 Come tu mi vuoi 17:20-20:10-22:30 Sala Volonte' Come tu mi vuoi 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Elizabeth the golden age 20:30-22:45 (E 7) ● AMPAGNANO I OMA LATINA C D R 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Splendor Corso corso della Repubblica, 148 Tel. 0773693183 Royal via Emanuele Filiberto, 175 Tel. 0670474549 Sala 2 Elizabeth the golden age 15:45-20:20 (E 7) Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Riposo Die Hard - Vivere o morire 17:55-22:30 (E 7) Sala 1 Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Sala 2 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 17:50-20:10-22:30 (E 6) ● CIVITAVECCHIA ● GENZANO DI ROMA 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Sala 2 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6) Royal piazza Regina Margherita, 7 Tel. 076622391  Cynthianum viale Mazzini, 9 Tel. 069364484 Sala 3 Ratatuille 16:30-18:30 (E 6,5) Sala Troisi (ex Induno) via Girolamo Induno, 1 Tel. 065812495 Lo spaccacuori 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5) Blu Ratatuille 17:30 (E 7) Giorni e nuvole 20:30-22:30 (E 6,5) Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6) ● COLLEFERRO Elizabeth the golden age 20:15-22:30 (E 7) Sala 4 Seta 16:30-18:30-20:30 (E 6,5) Ariston Tel. 069700588 Verde Lo spaccacuori 17:30-20:00-22:30 (E 7) SMS - Sotto mentite spoglie 22:30 (E 6,5) Savoy via Bergamo, 25 Tel. 0685300948 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo  Modernissimo via Cesare Battisti, 10/12 Tel. 069364484 Giacomini via Umberto I, 6 Tel. 0773662665 Elizabeth the golden age 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Come tu mi vuoi 17:30-20:00-22:30 (E 7) Sala 1 I Vicerè 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 2 CINERASSEGNA De Sica SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) ● GROTTAFERRATA Sala 2 Elizabeth the golden age 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 3 CINERASSEGNA Fellini La terza madre 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Alfellini viale I maggio, 88 Tel. 069411664 Sala 3 Il caso Thomas Crawford 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Mastroianni Elizabeth the golden age 16:00-18:10 (E 7) Sala 4 SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:00 (E 7) Supercinema corso della Repubblica, 277 Tel. 0773694288 Stardust 20:10-22:30 (E 7) Rossellini Giorni e nuvole 16:00-18:10 (E 7) Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 1 Lo spaccacuori 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sergio Leone Lo spaccacuori 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Sala 2 Lo spaccacuori 17:30-20:20-22:30 (E 7)  Stardust Village Eur via Di Decima, 72 Tel. 0652244119 Sala 2 Ratatuille 16:30-18:30-20:30 (E 7) Tognazzi Come tu mi vuoi 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Sala 3 Ratatuille 17:00 (E 7) Die Hard - Vivere o morire 22:30 (E 7) Star 1 135 Die Hard - Vivere o morire 16:20-19:00-21.35 (E 7,00; Rid. 5,00) Troisi I Vicerè 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Elizabeth the golden age 20:00-22:30 (E 7) Star 2 409 Come tu mi vuoi 15:45-18.15-20:35-23:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Visconti Ratatuille 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) ● GUIDONIA MONTECELIO Provincia di Latina Star 3 181 Lo spaccacuori 15:30-18.10-20:35-23:00 (E 7,00; Rid. 5,00) ● FIANO ROMANO  Planet Multisala Tel. 07743061 ● FORMIA  Star 4 SMS - Sotto mentite spoglie 16:40-18.50-20:50-22:50 (E 7,00; Rid. 5,00)  Cineplex Feronia via Milano, 15 Tel. 0765451249 Sala A1 La terza madre 15:30-18:00-20:30-22:50 (E 7) Multisala Del Mare Tel. 0771770427 Star 5 219 Ratatuille 17:15-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 1 Lo spaccacuori 14.30-17.05-19.40-22:15-00:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A3 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala Antonioni Come tu mi vuoi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Star 6 119 Ratatuille 15:45-18:15 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 Elizabeth the golden age 14:45-17:15-19:45-22:15-00:45 (E 7,5; Rid. 5,5) 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 7) Sala Fellini The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) La terza madre 20:40-22:55 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 Ratatuille 14:45-17:15-19:45-22.15-00:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A5 SMS - Sotto mentite spoglie 15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 7) Star 7 198 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala A7 Die Hard - Vivere o morire 15:00-17:30-20:30-23:00 (E 7) Sala Gassman Sala 4 La terza madre 15.45-18:00-20:15-22:30-00:40 (E 7,5; Rid. 5,5) SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) 15:30-17:55-20:20-22:45 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala A9 Come tu mi vuoi 15:30-17:40-20:30-22:40 (E 7) Sala 5 Die Hard - Vivere o morire 16:30-19.15-22:00-00:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Mandova Lo spaccacuori 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Star 8 90 Seta 16:00-20:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala B2 Ratatuille 16:00-18:10 (E 7) Sala 6 Ratatuille 16:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Monicelli Il caso Thomas Crawford 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Michael Clayton 18:15-22:55 (E 7,00; Rid. 5,00) Elizabeth the golden age 20:30-22:50 (E 7) SMS - Sotto mentite spoglie 20:10-22:30-00:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Risi I Vicerè 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala B4 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Tibur D'Essai via degli Etruschi, 40 Tel. 064957762 Sala 7 I Vicerè 14:30-17:05-19:40-22:15-00:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Sordi Ratatuille 16:00-18:10 (E 7) 15:00-17:30-20:20-22:40 (E 7) Sala 8 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Die Hard - Vivere o morire 20:00-22:30 (E 7) Sala 1 Giorni e nuvole 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7) Sala B6 Ratatuille 15:30-17:40-20:30-22:40 (E 7) 14:30-17:05-19:40-22:15-00:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Volontè La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 2 Ai confini del paradiso 15:45-18:00-20:20-22:40 (E 7) Sala 9 Giorni e nuvole 14:45-17.15-19.45-22.15-00:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B8 Il caso Thomas Crawford 15:00-17:30-20:30-22:50 (E 7) ● GAETA Tiziano D'Essai via Guido Reni, 2 Tel. 063236588 Sala 10 Come tu mi vuoi 15:15-17:40-20:05-22:30-00:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B10 Lo spaccacuori 15:30-18:00-20:30-22:50 (E 7)  Ariston piazza della Libertà, 19 Tel. 0771460214 ● ● FIUMICINO LADISPOLI Michael Clayton 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) I Vicerè 17:30-19:45-22:00 (E 6)  Ugc Cine Cite' Parco Leonardo via Portuense, 2000 Tel. 899788678 Lucciola Tel. 099222698 Trianon via Muzio Scevola, 99 Tel. 067858158 ● SABAUDIA Come tu mi vuoi 15:00-17:35-20:00-22:25-00:45 (E 7,5) Ratatuille Lo spaccacuori 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Augustus piazza del Comune, 10 Tel. 0773518570 Il caso Thomas Crawford 15:10-17:35-20:00-22:20-00:40 (E 7,5) Elizabeth the golden age Sala 2 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Come tu mi vuoi 19:00-21:30 (E 6,5) Bentornato Pinocchio 14:00-15:50 (E 7,5) ● MANZIANA 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 2 Giorni e nuvole 19:00-21:30 (E 6,5) 2061 17:40-20:00-22:20-00:40 (E 7,5) Quantestorie Tel. 0669962946 Sala 3 Come tu mi vuoi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 3 I Vicerè 19:00-21:30 (E 6,5) Die Hard - Vivere o morire 15:50-18:30-21:30-00:10 (E 7,5) I Vicerè 17:00-19:15-21:30 (E 6) Sala 4 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 4 Seta 19:00-21:30 (E 6,5) I guardiani del giorno 14:20-17:00-19:45-22:25 (E 7,5) Sala 5 16:00-18:10 (E 7) ● MONTEROTONDO Seta Elizabeth the golden age 15:15-17:35-20:00-22:20-00:40 (E 7,5) ● SPERLONGA Mancini via Giacomo Matteotti, 53 Tel. 069061888 La terza madre 20:20-22:30 (E 7) SMS - Sotto mentite spoglie 14:00-16:00-20:30-22:35-00:35 (E 7,5) Augusto Tel. 0771548644 Elizabeth the golden age 20:00-22:00 (E 5,2) Tristar Multiplex via Grotta di Gregna, 5 Tel. 0640801484 Seta 18:00 (E 7,5) Elizabeth the golden age 19:30-21:30 (E 5) Sala 2 I Vicerè 17:00-19:30-22:00 (E 5,2) Ratatuille 16:00-18:30-21:15-23:35 (E 7,5) ● Sala Blu Ratatuille 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7) TERRACINA The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo ● PALOMBARA SABINA  Sala Rossa Come tu mi vuoi 15:30-18:00-20:30-22:30 (E 7) Cinema Teatro Traiano via Traiano, 16 Tel. 0773701733 14:50-17:20-19:50-22:15-00:40 (E 7,5) Multiscreen via Isonzo, 44 Tel. 0774637305 Come tu mi vuoi 18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 6,00) Sala Verde The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo La terza madre 14:05-16:15-18:20-20:30-22:40-00:45 (E 7,5) 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7) Teatro 1 CINEFORUM The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Rio Multisala via del Rio, 19 Tel. 0773700653 Teatro 2 Cemento armato  Uci Cinemas Marconi via Enrico Fermi, 161 Tel. 065565902 14:05-16:25-18:45-21:15-23:35 (E 7,5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Lo spaccacuori 15:20-17:45-20:15-22:40 (E 7,5) ● POMEZIA 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Sala 1 320 Come tu mi vuoi 20:20-22:40 (E 7,50) Ratatuille 15:00-17:30-20:10-22:35 (E 7,5) Multiplex La Galleria via della Motomeccanica, 4/D Tel. 069122893 Sala 2 Giorni e nuvole 17:30-20:00-22:30 (E 6,5) Ratatuille 15:00-17:30 (E 7,50) I Vicerè 14:20-17:00-19:40-22:15 (E 7,5) Sala 1 Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 3 Lo spaccacuori 17:30-20:00-22:30 (E 6,5) Sala 2 133 Come tu mi vuoi 15:15-17:45 (E 7,50) Il campeggio dei papà 14:05-18:20-20:20 (E 7,5) Sala 2 I Vicerè 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 4 I Vicerè 17:30-20:00-22:30 (E 6,5)

Teatri

NUOVO COLOSSEO SALA GRANDE Oggi ore 21.00 LA POLIZIA Di S. Mrozek. Regia di G. SPAZIO UNO TEATRO PETROLINI lo, Luca Fiorino. Presentato da DAF Associazione viale De Coubertin, 15 - Tel. 068082058 via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 Serafini Prosperi. vicolo dei Panieri, 3 - Tel. 065896974 via Rubattino, 5 - Tel. 065757488 Culturale. Oggi ore 18.00 STEFANO BOLLANI IN CONCERTO Orchestra Oggi ore 21.00 QUINTE ARMATE Testo e regia di Marco PRATI RIPOSO Oggi ore n.d. PAPILUCCIO E LUISELLA...I VIVIANI Ideato da VERDE dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Direttore Solari. Musica dal vivo di P. Faraglia. Con M. Solari e via Degli Scipioni, 98 - Tel. 0639740503 STANZE SEGRETE G. Meloni. Scritto con A. Marfalla, S. Caruso. Regia V. circonvallazione Gianicolense, 10 - Tel. 065882034 James Conlon. Al pianoforte Stefano Bollani. Musi- P. Faraglia. Oggi ore 17.30 e 21.00 NON TI PAGO! Di Eduardo De via della Penitenza, 3 - Tel. 066872690 Merolla. Oggi ore n.d. CINDARELLA VAMPIRELLA Di Mattioni, Pa- che di Schulhoff (Jazz Suite), Gershwin (Rhapsody in Oggi ore 21.00 NAPOLEONE A SANT'ELENA Da La der- blue), Dvorak (Sinfonia n. 9 Dal nuovo mondo). OLIMPICO Filippo. Regia di Fabio Gravina. Con F. Gravina, L. TEATRO SETTE squinelli, Fiordelmondo. nière salve di Jean Claude Brisville. Traduzione e piazza Gentile Da Fabriano, 17 - Tel. 063265991 Mangano De Filippo e D. Gagliarde. Presentato da via Benevento, 23 - Tel. 0644236382 VILLA DORIA PAMPHILJ AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA SALA 700 Compagnia di Teatro di Fabio Gravina. regia di Ennio Coltorti. Con Ennio Coltorti, Roberto viale De Coubertin, 15 - Tel. 0680693444 Lunedì ore 21.00 TI AMO...O QUALCOSA DEL GENERE Di Oggi ore 21.00 GALLERIA Di A. Alatri e A. Martella. via di San Pancrazio, 10 - Tel. 06-21707618 Mantovani e Bruno Governale. RIPOSO Diego Ruiz. Regia di Antonio Giuliani. ROSSINI - RENATO RASCEL Regia di A. Martella. Con M. Morandi, A. Manuali, C. RIPOSO STUDIOUNO STABILE DEL COMICO - SALA A piazza Santa Chiara, 14 - Tel. 066832281 Cuparo, C. Vanni, G. Porcari, F. Rondino, D. Martura- AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA SALA SINOPOLI PARIOLI via Carlo della Rocca, 6 - Tel. 0624406952 VITTORIA via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 068022329 Oggi ore 21.00 PERICOLO DI COPPIA Con M. Cavallaro, no. Presentato da Ass. Cult. Michele La Ginestra piazza Santa Maria Liberatrice, 8 - Tel. 065740170 viale De Coubertin, 15 - Tel. 0680241281 RIPOSO RIPOSO Oggi ore 21.30 ..E HO DETTO TUTTO! O QUASI Di e con A. D'Andreagiovanni, V. Pinelli. Regia di Claudio Inse- TEATRO TENDASTRISCE Oggi ore 21.00 L'ALTRO LATO DEL LETTO Di D.Serrano e gno. STUDIOUNO STABILE DEL COMICO - SALA B AUDITORIUM UNIVERSITÀ CATTOLICA DI ROMA Antonio Giuliani. Presentato da Anonimo Produzioni. via Carlo della Rocca, 6 - Tel. 0624406952 via Giorgio Perlasca, 69 - Tel. 0625209633 R.Santiago. Regia di Marioletta Bideri e Stefano Mes- SALA UMBERTO sina. Con Vittoria Belvedere, Michele La Ginestra, Largo Francesco Vito, 1 - Tel. 0630155715 PEGASO RIPOSO Oggi ore 16.00 e 21.00 LIANA ORFEI PRESENTA GOLDEN via della Mercede, 50 - Tel. 066794753 Lorenza Mario e con Augusto Fornari. RIPOSO Viale dei Promontori, 131 - Tel. 065665208 TEATRO BELLI CIRCUS XXIV FESTIVAL DEL CIRCO DI ROMA Due spettacoli Oggi ore 17.00 e 21.00 QUARANTA MA NON LI DIMOSTRA al giorno ore 16.00 e ore 21.00. Festivi ore 15.00 e AULA MAGNA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA Oggi ore 21.00 CASA DI BAMBOLA Di H. Ibsen. Regia di piazza S. Apollonia, 11/a - Tel. 065894875 musica Di Peppino e Titina De Filippo. Regia di Luigi De ore 18.30. Prenotazioni al botteghino dalle ore 10.00 piazzale Aldo Moro, 5 - Tel. 063610051 A. Di Francesco. Con S. Biondini, V. Cofano, R. Viscon- Oggi ore 21.00 MY CHILD Di Mike Bartlett. Regia A. ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Oggi ore 17.30 IL GIARDINO ARMONICO Direttore G. Anto- Filippo. Con Luigi de Filippo, Ivana D'Alisa, Simona Di Giusta. Con F. Patanè, M. Taddei, M. Speranza, F. alle 21.00 e tramite circuito Green Ticket (Spettacolo ti, M. Caramaschi. Presentato da Teatrando. via Flaminia, 118 - Tel. 063201752 nini. Musiche di Kraus, Bach, Haydn, Locatelli, Boc- Nardo, Ingrid Sansone,Feliciana Tufano, Luca Negro- Granata, S. Pascali, M. Malagugini. circense). PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI ni, Giorgio Pinto, Antonio Buonanno, Massimo Paga- Oggi ore 21.00 AMJAD Regia e coreografia Edouard cherini. via Nazionale, 183 - Tel. 064882114 no, Tiziana Tirrito. TEATRO DEL LIDO TESTACCIO Lock. via delle Sirene, 22 - Tel. 0656339753 CONSERVATORIO DI S. CECILIA Oggi ore 16.30 e 20.45 I CAPITOLI DELL'INFANZIA Di e via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 ARCILIUTO - SALOTTO MUSICALE via Del Greci, 18 - Tel. 0668801044 SALA UNO Oggi ore 21.00 DIVANO OCCIDENTALE Regia di M. Di diretto da Davide Enia. Con Davide Enia e con le Oggi ore 21.00 NON TI PAGO! Di E. De Filippo. Regia piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 piazza San Giovanni in Laterano, 10 - Tel. Stefano. con P. Barbut, B. Caravano, L. Scarpini. RIPOSO musiche eseguite in scena da Giulio Barocchieri e L.Garofalo. RIPOSO 067009329 TEATRO NINO MANFREDI INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE Rosario Punzo. TESTACCIO SALETTA COMICI RIPOSO Oggi ore 21.00 COLORI Regia di Elsa Piperno presen- Via Dei Pallottini, - Tel. 0656324849 corso Rinascimento, 40 - Tel. 0686800125 PICCOLO JOVINELLI tato da Danzare la vita. Info: 06/7009329. via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 AUDITORIO DI VIA DELLA CONCILIAZIONE RIPOSO Oggi ore 21.00 EPIDEMIA Di adttamento Claudio Boc- via Giolitti, 287 - Tel. 0644340262 RIPOSO SALONE MARGHERITA caccini. Regia di Claudio Boccaccini. Con Silvia Bro- via Conciliazione, 4 - Tel. 0668801044 TEATRO DELL'OPERA Oggi ore 21.30 LA VACANZA Di M. senesi e S. Giannini. via Due Macelli, 75 - Tel. 066791439 gi, Maurizio Greco, Paolo Perinelli.; TORDINONA Oggi ore 20.30 LA BOHÈME Di Puccini. Orchestra sin- piazza Beniamino Gigli, 1 - Tel. 0648160255 Messa in scena di S. Favari. Oggi ore 21.00 VIENI AVANTI CRETINO! Regia di Pier Oggi ore 16.00 PETER PAN Regia e coreografia di M. via degli Acquasparta, 16 - Tel. 0668805890 fonica di Roma. Direttore F. La vecchia. Oggi ore 18.00 PEER GYNT Orchestra e corpo di ballo POLITECNICO Francesco Pingitore. Con Pino Insegno e Roberto De angelis. Presentato da Compagnia Teatro del Be- Oggi ore 21.00 LE REGOLE DEL GIOCO DEL TENNIS Di Mario AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - SALA SANTA del teatro. Regia di B. Menegatti. Coreografia di Rena- via Tiepolo, 13/a - Tel. 063219891 Ciufoli. au. Gelardi. Regia di Rosario Arena. Con Angelo Campo- CECILIA to Zanella. Direttore d'orchestra P. Tiboris. 22 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO sabato 10 novembre 2007

IDEE LIBRI DIBATTITO 23 sabato 10 novembre 2007

EX LIBRIS ORIZZONTI Niente sesso siamo inglesi L’INTERVISTA Lo scrittore in- glese parla del suo nuovo roman- zo «Chesil Beach»: una coppia di ventiduenni inesperti affronta, 1962, l’età dell’innocenza con esito disastroso, la prima notte di nozze. Uno stralcio di In- ghilterra tardo-vittoriana alla vigi- lia della rivoluzione dei costumi Titolo della commedia di ■ secondo Ian McEwan di Maria Serena Palieri / Segue dalla prima A.Marriot e A. Foot

vita & opere vorrei fare sesso con te, ma faccio finta che non sia così, così che tu possa respingermi sen- za umiliarmi. L’equivalente inglese è “Vuoi sa- Un libro lungo Cortesie per gli ospiti , Bambini nel Wright. Dopo una fortunosa vicenda ai lire a vedere le mie stampe?”. Ricordo una vi- trent’anni tempo, Lettera a Berlino, Cani neri, tempi della separazione dalla prima gnetta degli anni Trenta sul New Yorker,diJa- L'amore fatale , Amsterdam, moglie Penny Allen, per l’affido del figlio mes Thurber, con i due ai piedi della scala e Considerato con Martin Amis uno Espiazione, Sabato e le raccolte di tredicenne, McEwan si è trovato di l’uomo che dice “Allora salgo a prenderle, le erché il suo intreccio di soggettiveP e monolo- dei rinnovatori della narrativa britannica, racconti Primo amore, ultimi riti e Fra le nuovo nelle cronache a inizio di stampe”. Si capiva che la signora aveva detto ghi interiori è la struttura «naturale» per un Ian McEwan è nato ad Aldershot inel lenzuola. Nella sua collaborazione col quest’anno, quando svelò di aver “no”. All’epoca insomma, ma pure oggi, il lin- romanzo breve in cui McEwan ci narra il cor- 1948. L’esordio nel 1978 con Il giardino cinema ultima tappa il film tratto dal ritrovato un fratello ignoto, nato dai suoi guaggio della seduzione è molto complicato». po a corpo tenero e gelido, l’appassionato e di cemento, cui seguiranno i romanzi romanzo Atonement diretto da Joe genitori ma da essi dato in adozione. Per Roland Barthes il linguaggio amoroso afasico fallimento, in cui si risolve la prima notte di nozze di Edward Ponting e Florence Mayhew, ventiduenni tardo-vittoriani nel- l’Inghilterra dell’Anno Domini 1962. Studen- te di storia e figlio d’un maestro di scuola e d’una madre cerebrolesa lui, violinista d’estra- zione altoborghese lei, eccoli, in luna di mie- le, nella appropriata elegante locanda sulla spiaggia, con servizio in camera. Insomma, eccoli in trappola: Edward con quel desiderio che ben conosce - è un onanista quotidiano - per quella «cosa» che non ha mai visto, Flo- rence col guardingo timore per l’altra «cosa» che solo a pensarci le dà la nausea. L’amore c’è, ma a queste condizioni può sopravvive- re? Tra una lampo dell’abitino azzurro di Flo- rence che non scorre e una sua smorfia di di- sperazione che Edward scambia per seduzio- ne, McEwan ci racconta il prima e il dopo questa notte: la diligente, romantica lo- ve-story che ha portato al matrimonio e il mondo tutto mutato che li accoglierà, una volta tornati soli. «Chesil beach», benché si svolga nel 1962, racconta d’un universo, per certi versi, così lontano, che viene da definirlo un «romanzo storico». Lei, McEwan, concorda con questa definizione? «In parte. Siamo nei primi anni Sessanta, giusto prima che notevoli cambiamenti si producano nelle società occidentali. Ma Chesil beach è anche un romanzo sulla per- Il celebre pontile di Brighton «simbolo» della vacanza al mare in Inghilterra. A sinistra lo scrittore Ian McEwan sistente incom- prensione uma- trovato spazio nella frenesia della cultura fatica o un piacere? è sempre basato sul fraintendimento. na. Oggi i tribu- Il corpo a corpo pop. Era quell’epoca, non un’altra, a offrire «Il piacere lo tocchi quando senti che stai «E, come sempre, Barthes sbaglia. A volte la nali che si occu- tenero e gelido spazio al goffo, incerto amore che Florence riuscendo nel tuo compito. È un proces- gente si parla e finisce felicemente a letto. Per pano di cause riesce a esprimere. Lei ama appassionatamen- so largamente istintivo, la comprensione quanto gli intellettuali amino negare che di divorzio so- l’appassionato te il suo Edward. Ma non sa esprimere la pas- è immediata: non ci si può documenta- ogni tanto la gente sia felice». no sovraccari- sione». re». Dalle inibizini sessuali a Don Giovanni: chi, uomini e e afasico fallimento Florence è stata davvero molestata In «Sabato», come in «Chesil beach», lei attualmente lei è al lavoro su un libretto donne conti- sessualmente da suo padre quando era ha operato all’interno delle unità d’opera sull’argomento? nuano a frain- in cui si risolve una ragazzina? Oppure questo vago classiche: un giorno e un quartiere di «È, sì, un libretto d’opera in prosa ritmica, ma tendersi, e i ra- la luna di miele ricordo - che le balena in mente a un Londra, lì, una sera e una stanza l’unica vera connessione con Don Giovanni è gazzi sono co- tratto - è solo un suo fantasma? Non le d’albergo, qui. Il vincolo stimola la sua che il protagonista, un uomo sui sessant’anni munque preoc- nascondo che preferirei questa seconda creatività? illustre compositore, è un donnaiolo compul- cupati della “prima volta”. Le società si mo- to di “diritti umani”. Tutto cominciò allora, ipotesi: di incesti, nei romanzi di oggi, ne «Non si può giocare a tennis senza la rete o sivo. E fa una brutta fine». dificano, ma la natura umana è costante». ma - e questo è importante - tutto continuò vengono alla luce pure troppi. senza la linea di fondo campo. O meglio, lo Lei è stato un blairiano convinto, poi un Siamo alla vigilia di quel 1963 di cui anche dopo. Per un romanziere quello che è «È una possibilità vaga, nel romanzo, che get- puoi fare, ma l’interesse scompare. L’attratti- blairiano deluso. Ora che Tony Blair va Philip Larkin ha scritto come dell’«annus interessante è la scomparsa, avvenuta negli ta un’ombra. Se è avvenuto, è comunque va della forma è proprio in questo paradosso: scivolando nel passato, come lo giudica? mirabilis» in cui fu tolto il bando anni Sessanta, di certi formalismi, così come qualcosa cui lei non riesce a pensare. Anche il limite è anche liberazione. Questo soggetto «La sua nemesi è consistita nel rapporto trop- all’«Amante di Lady Chatterley» e i di un certo modo in cui i genitori si rivolgeva- questo è un aspetto dei tempi: la difficoltà mi sembrava molto adatto alla forma del ro- po stretto con la presidenza Bush. Questo get- Beatles scrissero «Love me do». Davvero no ai figli. Mi ha attratto scrivere di un’epoca non è solo nel palesarsi con gli altri, ma anche manzo breve: una giovane coppia, la notte terà ombra, ancora a lungo, sui suoi meriti. Sa- per l’Inghilterra è stato il 1963 lo formale in cui le persone non potevano espri- nel palesarsi a se stessi». della luna di miele, e un rapporto, il loro, il cui rà il futuro a definire il decennio blairiano. Se spartiacque? mersi liberamente». I primi anni Sessanta, insomma, erano tempo coincide col tempo che il lettore impie- l’economia andrà in crisi, la criminalità cresce- «Una cosa è la poesia di Philip Larkin, altra è La liberazione sessuale ha portato solo un’epoca pre-freudiana? ga a consumare il racconto». rà e Gordon Brown farà un buco nell’acqua, la storia sociologica. Il cambiamento arrivò buoni frutti? O c’è qualcosa di importante «La psicoanalisi era un lusso per élites. Dieci Anche nell’eros il limite è liberazione? guarderemo a Blair con affetto maggiore. Se gradualmente. Alla fine degli anni Sessanta che abbiamo perso per strada? anni dopo idee come autonalisi e crescita «Parlavo di arte, le cose vanno distinte. Ma è Gordon Brown veleggerà bene, la narrazione c’erano molte persone per le quali la vita non «Le rispondo dicendole che alla fine della sua personale erano diventate moneta corren- vero che quando uomini e donne si parlano cambierà: diremo che Tony Blair era un incu- era così cambiata rispetto ai Cinquanta. E i vita Edward si rende conto che Florence è sta- te». durante la seduzione il linguaggio è sempre in- bo dal quale lottavamo per fuggire. Ma è diffi- cambiamenti sono proseguiti nei decenni suc- ta la persona più seria che abbia mai conosciu- Calarsi nella sessualità bloccata d’una diretto. In italiano era in voga, credo, questa cile parlare con freddezza di politica oggi, in cessivi: la pillola, gli albori del movimento di to. In effetti una giovane donna, come lei, ragazza, Florence, e viverla, come lei ha frase: “Vieni a vedere la mia collezione di farfa- Gran Bretagna: stiamo tutti vagando in una liberazione delle donne, l’ecologia, il concet- che si esercita per ore al violino, non avrebbe fatto, fino all’ultima cellula, è stato una le?”. È una dichiarazione complessa: significa sorta di caligine».

BIOETICA Nel libro di Carlo Alberto Defanti una puntuale riflessione che smonta gli schemi del senso comune: dalla morte cerebrale a quella cardiaca al tema dei trapianti Ma quando finisce la vita? Alla ricerca della «soglia» che possiamo attraversare

■ di Maurizio Mori* le una decisione. Così, nonostante la paradossali- dei trapianti d’organo, potrebbe essere guardata aperte molte altre questioni. il processo. Il maggiore controllo del processo tà della cosa, si può essere vivi in uno Stato e mor- con sorriso bonario o con preoccupazione. Ma è Per dare ad esse una risposta si deve fare un salto del morire fa emergere la presenza di soglie nuo- l libro di Carlo Alberto Defanti è vivamente ti in un altro! Ecco perché neanche la morte è sostenuta da uno dei più noti neurologi clinici di paradigma e riconoscere che i problemi etici ve un tempo non chiaramente visibili: invece di sconsigliato a quei lettori che sulla morte e più una certezza: dipende dalle «soglie» che so- italiani, che per oltre quarant’anni ha lavorato vanno affrontati direttamente - non nascosti die- far finta che non ci siano o di nasconderle, De- Isul morire seguono gli schemi preconfeziona- no accolte nella società. in grandi ospedali e che non vuole affatto ripor- tro definizioni. Morire non è un evento istanta- fanti le mette in luce con chiarezza, mostrando ti e che non sono disposti a rimettere in discus- Compito di Defanti è stabilire quale sia la soglia tare indietro le lancette della storia in medicina, neo (un fatto), ma un processo: una volta accer- che la risposta ai nuovi problemi circa il morire sione le opinioni ricevute dal senso comune. più adeguata alle nostre esigenze attuali. Ricono- un medico entusiasta dei grandi progressi fatti e tata l’irreversibilità del processo, il comporta- va data dall’etica. Così facendo dà uno dei più Quasi non ce n’è una delle tesi comuni che se ne sciuta la presenza di diverse definizioni di morte, pieno di ammirazione per la rianimazione, per i mento da tenere è frutto di una decisione. Que- originali contributi non solo alla bioetica italia- salvi, a partire da quella che a prima vista appare specularmente corrispondenti alle varie defini- trapianti e per tutti gli altri presidi messi a disposi- sto vale nel caso dei trapianti d’organo, che per na, ma anche alla riflessione medica attuale. la più solida e incrollabile di tutte, ossia che la zioni di vita (essendo la morte la negazione della zione dalla scienza più recente: perché allora la Defanti sono una benedizione della medicina, * Presidente della Consulta di Bioetica, Milano; Uni- morte è un fatto, qualcosa da accertare e diagno- vita), Defanti propone di abbandonare la defini- proposta di un ritorno alla morte cardiaca? Non ma anche in quello del vegetativo permanente, versità di Torino sticare, qualcosa su cui non c’è nulla da discute- zione di morte cerebrale invalsa negli ultimi de- si ostacola in questo modo la pratica dei trapian- su cui Defanti - come neurologo che ha accerta- re. Con grande garbo e straordinaria capacità di cenni, per tornare alla più antica morte cardiaca. ti, che è stata resa possibile (o almeno favorita) to l’irreversibilità della situazione di Eluana En- Soglie. ordinare dati, esperienze e pensieri, Defanti ci Qui sta l’aspetto più originale del volume: poi- dalla definizione di morte cerebrale? Nient’affat- glaro (che da oltre 15 anni versa in tale condizio- Medicina e fine della vita viene a mostrare che anche questa certezza oggi ché la morte cerebrale sembra uno dei portati to! Anzi, è vero proprio il contrario: se si esamina- ni - ha scritto pagine di grande umanità, mo- Carlo Alberto Defanti vacilla: anche la morte, ormai, è una decisione e più avanzati della medicina moderna, la propo- no con mente aperta e critica i vari problemi che strando la sensatezza e moralità della richiesta pp. 270, euro 24,00 non più un ineluttabile fatto. Grazie ai progressi sta può apparire paradossale. Se venisse da uno si presentano circa la «soglia» si deve riconoscere dei genitori di interrompere la terapia nutrizio- Bollati Boringhieri delle tecniche, infatti, è possibile spostare la so- di quei nostalgici di un mondo ormai al tramon- che la definizione morte cerebrale può avere una nale prima che la storica sentenza della corte di glia della morte, ed è in questo senso che ci vuo- to pronti a sferrare attacchi alla benefica pratica funzione rassicurante, ma che in realtà lascia Cassazione riaprisse il caso ingiungendo di rifare MENO PILE PIU’ AMBIENTE

CRONO Cassa e bracciale in acciaio € 418,00

UNICO! Le due tecnologie più avanzate racchiuse in un orologio unico al mondo

Il sistema SISTEMA Cattura la luce RADIOCONTROLLATO La converte Il sistema di alimentazione Eco-Drive a carica luce in energia L’ora radiocontrollata garantisce la perfezione assoluta, infinita elimina per sempre il problema della sostituzio- grazie alla sincronizzazione automatica con il segnale Accumula una riserva ne e dello smaltimento delle pile. Un significativo contri- di carica inesauribile orario irradiato dall’orologio atomico di Francoforte. buto per la salvaguardia dell’ambiente.

www.citizen.it ORIZZONTI 25 sabato 10 novembre 2007

LUNEDÌ SERA, alle ore 21, al Teatro Argentina di Ro- a morte negli Stati Uniti). Da qui il ragionamento si al- ma verrà presentato il libro di Goffredo Bettini Achiare Il Carteggio larga, attraverso ricordi personali, al tema del carcere, lettere. Un carteggio con pietro Ingrao e altri scritti (Edizio- della privazione della libertà e della tortura, per esten- ni Ponte Sisto, pp. 220, euro 12). A discutere con l’auto- dersi alla guerra. re, guidati da Barbara Palombelli, saranno Giuliano Ingrao & Bettini Bettini, nella sua risposta, dopo aver argomentato sul- Ferrara, Anna Finocchiaro, Mario Tronti e Sergio Zavo- la capacità del cinema di affrontare importanti proble- li. mi sociali (cita i casi di film come Umberto D e Germa- In questa pagina anticipiamo brani da due lettere ine- guerra e l’impegno poltico. Ingrao, nella sua lettera, nia anno zero), e dopo il racconto della sua personale dite - che risalgono all’ottobre scorso - in cui Pietro In- parte dal film di Charlie Chaplin, Monsieur Verdoux,e esperienza politica, intrecciato con episodi della sua vi- grao e Goffredo Bettini dialogano su temi, apparente- inizia una riflessione sulla pena di morte (collegando ta, risponde ad Ingrao sui temi della pena di morte e mente «distanti», come il cinema, la pena di morte, la la vicenda del film a quella, recente, di un condannato della guerra. «Mi spaventa il potere di uccidere»

■ di Pietro Ingrao che apprendevo fanciullo sul enorme per coloro che in quel coatti e ci appressavamo al pe- grembo di mia madre. carcere aiutavano quei condan- sante portone di metallo che se- E qui la riflessione si dilata: non nati a ricostruire - se possibile - parava quei reclusi dal mondo li- riguarda più soltanto il dilemma una loro integrità di esistenza ci- bero. Quel mondo spaccato: divi- elementare fra la vita e la morte; vile. Appunto: i dirigenti di quel so tra criminali e onesti. torna il tema della regola comu- carcere romano erano umani e (...) Ho visto tornare sulla scena C nitaria, e della sua tutela. Se ripu- aperti. Avevano cercato di costru- la tortura. Mi ricordo che quan- aro Goffredo, dio l’uccidere e cancello la pena ire collegamenti tra quei prigio- do da giovane ero impegnato (...) La pena di morte ancora oggi capitale, come risponderò alla nieri e il mondo, attraverso l’aiu- nella cospirazione, più del carce- è strumento largamente pratica- violazione della regola? Se rispet- to di volontari che contribuiva- re temevo il mio cedimento: te- to in grandi imperi, in molti pae- terò la vita del colpevole, come ri- no a tenere un esile filo di relazio- mevo che sotto l’incalzare dei po- si del mondo. Si stima che siano sponderò alla sua colpa o al suo ne con le loro famiglie, la loro ter- liziotti aguzzini tradissi e rivelas- attorno ai sessanta i paesi in cui errore? Che risposta, che vincolo ra, il loro mondo. Stare serrati si informazioni sui miei compa- la pena di morte è parte codifica- metterò in campo? dentro un carcere, separati dal lo- gni di lotta. Non dimenticherò ta e praticata del sistema puniti- Vedi Goffredo: qui io mi spaven- ro cielo e dalla loro famiglia: co- mai quel compagno giovanissi- vo. La grande Cina in testa a tut- to: quando chi ha tutto il potere me deve essere aspra quella con- mo, Gianfranco Mattei, che si ti: si calcola che in quello stermi- nelle mani, uccide. E lo fa quan- dizione! impiccò in carcere per timore di nato paese siano a migliaia i con- do ormai il condannato è prigio- Guidato da mia moglie comin- svelare nomi e rifugi dei compa- dannati a morte (circa il 98% del niero nelle sue mani. Perché en- ciai a riflettere sui modi per aiuta- gni ancora liberi. totale mondiale): segue l’Iran tro in allarme? Perché l’altro - re quei rinserrati a ricostruirsi Ora ho appreso il nome triste di (197 le condanne accertate), e an- quello che è giudicato colpevole una vita umana. Non credevo Guantanamo; e ho visto - come cora l’amato Vietnam per cui si - è già mio prigioniero, serrato in molto alla punizione: alla sua uti- milioni nel mondo - l’immagine contano 82 esecuzioni capitali, e una cella circondata da armati. Detenuti nel carcere di Guantanamo. In alto, a sinistra, Pietro Ingrao e, a destra, Goffredo Bettini lità. Speravo nel dialogo e nell’in- di prigionieri irakeni torturati da ancora la Corea del Nord, l’Ara- Perché allora voglio ucciderlo? contro. Quale salvezza difficile militari americani: esseri umani bia Saudita con almeno 38 giusti- Per punizione. Una punizione invece sono laico. stinità nelle montagne della Sila: di loro era divenuta una specie per quei condannati era quella con la testa e gli occhi serrati in ziati, il Pakistan 29, il Bangladesh che cancella dall’esistere. Espelle Mia moglie Laura mi ha guidato per mesi nascosto in una capan- di madre o sorella con cui conti- da costruire tra quelle mura. un triste cappuccio e la parte bas- 17, il Kuwait almeno 9. Quanto da quella esperienza unica sulla a vivere un’esperienza per me na solitaria, una specie di reggia nuò un rapporto anche quando Esclusi dal proprio mondo e per- sa del corpo nuda, a mostrare alla Cina le cifre parlano di un terra che noi chiamiamo vita, cruciale. Io, negli anni duri della per topi da cui mi difendevo ac- alcuni di quei prigionieri diven- sino dalla aspra ma creativa espe- parte del ventre, le spoglie gam- uso che direi «normale» della pe- mondo. cospirazione, avevo avuto la cendendo un gran fuoco prima nero finalmente liberi. rienza del lavoro in società: nella be e quel luogo segreto del sesso na capitale con un ritmo che si Adesso uso una parola delicata grande fortuna di non finire in di addormentarmi e poi arrampi- Tra le mura dolenti di Rebibbia durezza, ma anche nell’invenzio- che tanti moralisti nei secoli han- potrebbe definire continuo. che è pentimento. Goffredo, tu galera: riuscii a fuggire, a un pas- candomi su un pagliericcio. vidi presto quanto era difficile av- ne e trasformazione che esso ge- no usato chiamare le nostre «ver- E stringe il cuore se il ricordo va sai già con quale prudenza e rilut- so dall’arresto, quando un grup- In seguito, nell’Italia liberata, fu viare un dialogo con chi aveva nera. gogne». E torna la riflessione su all’amore (questa è la parola) che tanza io accetti questo termine, po di compagni con cui cospira- mia moglie Laura che mi guidò violato la legge e fatto del male al Non ho potuto mai dimenticare quella singolare condizione del- ci ha stretto a quel paese come e non perché non riconosca i vo era già finito in manette. Mi più volte dentro le mura di Re- prossimo, e ora doveva ricostrui- la malinconia struggente che mi l’umano che mischia il pensiero simbolo di liberazione e speran- miei peccati, ma il pentirsi ri- salvai dalla polizia fascista (che bibbia. Forse lo sai: Laura faceva re la sua vita dentro le strette mu- prendeva quando, al calar della e la carne, la nostra infinita im- za di un nuovo mondo. I nume- manda a un aspetto sacrale. E io mi cercava) dandomi alla clande- scuola ai detenuti, e per parecchi ra di una cella. Provai una stima sera, Laura e io salutavamo quei maginazione e la nostra cruda ri si dilatano ancora di più se si debolezza corporale. va al calcolo dei cittadini cinesi fi- Qui, di colpo, il mio ragiona- niti in galera; si giunge a cifre ag- mento si arresta, perché temo il ghiaccianti, incredibili: nell’arco ridicolo. Temo un ascoltatore del 2005 sarebbero finiti nelle ga- che mi guarda e mi dice: «tu pro- lere circa ottocentomila cinesi, e «Sì, è quando la politica diventa gusto del dominio» testi per un prigioniero incap- la repressione avrebbe colpito pucciato o anche per un crimina- non solo il delitto, l’uccidere, ma le mandato al patibolo, ma non largamente e penosamente an- ■ di Goffredo Bettini la meno stringente e lancinante. quel potere assoluto. Elias Canetti ce che gerarchie, magari rassicu- del soffio umano nelle decisioni. t’avvedi che c’è una guerra che che il dissenso politico. Una fle- La rimuove. Oppure, beati coloro descrive la soddisfazione del «so- ranti, ma oppressive, che faccia La combinazione delle cose è de- ormai dura da anni e fa migliaia bile speranza sembra ora venire aro Pietro, che ci riescono, abbraccia una fe- pravvissuto». La morte dell’altro prevalere nell’umano l’energia po- terminata dagli interessi; la misura di morti innocenti, devasta città, dalla decisione - probabile - del torniamo a parlarci per let- de: che qualcosa continua, che la come conferma della propria vita. sitiva della vita, invece che l’istin- è la quantità; la forza fa il merito cancella strade, distrugge ospeda- governo di restituire al potere Ctera, con il piacere di scava- vita si trasforma da terrena in cele- E James Hillman riflette sull’attra- to di morte per paura della morte. delle cose e tacita lo spirito critico. li, mette a sacco nazioni?». Già. centrale - alla Corte suprema del re interrogativi comuni (...) Ho cer- ste. zione che suscita la guerra; come Se il Novecento è stato attraversa- Non abbiamo ancora valutato (tu È così. E altre guerre si sono appe- popolo - la facoltà esclusiva di ap- cato di ragionare attentamente sul Tuttavia l’assurdità di questa con- nelle battaglie, guardando in fac- to dalla grande politica, oggi sem- sì, anche un po’ troppo solitaria- na spente. Altre covano sotto la provare le condanne a morte. tema della pena di morte, che tu dizione rimane viva in tutti nelle cia la morte e attraversandone con- bra soverchiante l’antipolitica. Si mente) quanto la guerra dell’Irak cenere. (...) Dopo due guerre Ma il quadro va assai oltre quel- poni con tanta crudezza. È solo parti più nascoste. Ci sono parole cretamente la paura, il soldato, sol- dice che la politica stia invadendo sia stata in questo senso uno spar- mondiali, durate anni e anni, la l’immenso paese che abbiamo una punizione sbagliata? O c’è bellissime del cardinal Martini, levato da un vincolo interiore, si tutto. Forse. Ma per eccesso di for- tiacque. Gli Usa hanno deciso una guerra è tornata. Una guerra nuo- amato con tutta l’anima. L’Asia qualcos’altro che chiama in causa che la illumina, con l’intensità di sente più libero, pronto ad atti eroi- za o per debolezza? La ricerca del guerra illegale, l’hanno motivata va: preventiva, ci spiega il capo ne è investita: e questo per me è una inesorabile tendenza degli es- uno spirito religioso. Ci illudiamo, potere per il potere, credo sia la di- con la presenza di armi chimiche del più grande impero mondia- ancora più amaro, se penso alla seri umani a uccidere i propri simi- talvolta, di combattere e sconfigge- mostrazione di un’ansia e di una che poi si è verificato non esserci le, il quale ordina l’uccidere in rapina e alla violenza che nei se- li? Cosa soddisfa questa tendenza? re il nostro limite, lasciando ai po- Da regolazione insicurezza del «politico» a fronte mai state, hanno bombardato cit- massa per prevenire l’uccidere. coli passati noi europei abbiamo Cosa tacita? Perché l’esempio del steri qualche segno della nostra della vita delle di tante potenze di fatto che so- tà e ucciso civili, donne e bambini, Tutto questo in fondo noi tutti portato in quello sterminato patibolo tranquillizza tante masse immortalità. La politica, allora, si stanzialmente governano il mon- e hanno torturato i prigionieri. Be- l’abbiamo accettato: sì, qualcu- continente. E il quadro si fa più di benpensanti? presta al gioco. Da tecnica «regia» comunità do. Si cerca così di accaparrare uno ne. Io sono contento che sia stato no protestando, ma l’abbiamo amaro se penso alla rete di con- Ho l’impressione che nel togliere che coordina le altre tecniche per spazio personale, ma cade l’ambi- tolto di mezzo l’odioso Saddam, accettato. Non c’è stata ribellio- vinzioni, all’idea dell’umano la vita, e nel sopravvivere, si leni- migliorare l’esistenza delle comu- a ostentazione zione del progetto e di un coordi- come criminale di guerra. Ma lì il ne: certo, non ribellione di popo- che entrano in campo, quando sce una profonda paura della pro- nità, secondo giustizia e un dise- namento più alto. E i politici, sen- criminale non era solo lui. Tranne li. Forse perché la guerra oggi sa ci arroghiamo il potere di cancel- pria morte, che ognuno, consape- gno razionale, deborda. Si inna- di forza e di sali di giornata, rinunciano all’ege- inchinarsi senza ritegno alle ragio- truccarsi? O perché siamo reclusi lare dalla vita gli esseri umani: i volmente o inconsapevolmente, mora di se stessa. Diventa gusto e volontà assoluta monia, alla qualità, alla creatività, ni dei vincitori. ciascuno nel nostro nido di na- nostri simili. prova dal momento in cui viene al ostentazione di forza, non solo al necessarie per tenere insieme una Ma ancora. Ci disperiamo per la zione? E poi, non è singolare, curiosa- mondo. Noi veniamo dal nulla, e servizio di un riequilibrio talvolta comunità. Birmania. Ma non tocchiamo la Eppure, se vado indietro, lonta- mente contraddittorio l’impe- torniamo nel nulla. Eppure nell’ar- necessario, ma per il gusto del do- ci, o all’espressione di sentimenti Non resta che riporre una fiducia Cina. Anzi, quando la visitiamo no nei secoli, trovo ancora e sem- gno enorme e le alte conquiste co dell’esistenza, con il nostro pen- minio. Da qui sono nate molto tra- di amicizia, d’amore, di solidarie- cieca e interessata nella rapidità per accordi commerciali, stiamo pre la guerra. E la vedo gradual- che abbiamo toccato nella cura siero possiamo immaginare ripetu- gedie. Il dominio spesso tende a tà, i quali, nella vita normale, diffi- dello sviluppo della tecnica e della attenti a non infastidirla parlando mente ma potentemente allar- delle malattie, e la passione tra- ti all’infinito i piaceri della vita. I farsi assoluto. La potenza si gonfia cilmente riesce a provare. scienza, sperando che esso sia più troppo dei diritti civili. Perché la garsi sino a coprire il mondo: la scinante dell’uccidere che colti- suoi colori, i suoi amori, le sue pas- fino a simulare la mano e la volon- Tutto questo ci dice, caro Pietro, veloce del degrado che l’azione Cina è forte, ricca, conveniente. prima e poi la seconda volta, si- viamo da secoli. «Nessuno toc- sioni, le sensazioni che attraversa- tà di Dio. L’uomo mima Dio. E in come sia difficile la ricerca di una umana determina. Come nel caso La verità è che siamo anime belle no a produrre milioni di morti, e chi Caino»: ricordi quella ammo- no il nostro corpo. Quel corpo si quella messa in scena, esso spera politica che cambi le cose e sappia dell’ambiente, che apre una do- solo con chi ha poca possibilità di a inventare sistemi raffinati per nizione solenne che è entrata deteriora. Carcassa destinata a fini- di allontanare la morte e di difen- limitarsi, che rivoluzioni senza poi manda seria sulle capacità e volon- farci pagare prezzi veramente sala- razionalizzare l’uccidere legale, nei nostri pensieri, così densa re. Questa contraddizione, se pen- dersi dall’angoscia che il suo pen- ossificarsi, che elimini i carnefici tà della nostra specie di curare la ti. (...) l’uccidere di massa. nei suoi significati: un nuovo co- sata, risulta insopportabile. Il no- siero condensa. Dare la morte è il senza crearne altri, che crei reti di propria esistenza e sopravvivenza. Con affetto e gratitudine, Pietro Ingrao mandamento rispetto a quelli stro animo si arrovella per render- punto massimo di vicinanza a comunicazione e solidarietà inve- Trionfano il nichilismo e l’assenza tuo Goffredo ottobre 2007

A novembre L’Indice presenta... L’ INDICE DELLA SCUOLA Libri, interventi, numeri, indagini sul tema dell’educazione e delle sue istituzioni. L’Indice dei libri del mese è in vendita nelle principali edicole e librerie CCHIHI HAHA PPAURAAURA 26 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? sabato 10 novembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio DEIREGIME SOLDI DEIREGIME SOLDI ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola il libro con con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più COMMENTI il libro con con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

ci informa Santoro, per il divieto, emesso dai nel tuo bell’articolo su l’Unità del 6 novembre, ta una vittoria per quanti hanno collaborato al- nel senso opposto, e questo è pianificato in ma- suoi superiori, di mandare in onda Filippo Facci, «Il mantra di Silvio», fra i vari agenti di disinfor- la riuscita dell’operazione. Ma è altrettanto ve- niera quasi scientifica, così che i nomi di chi in firma di punta del “Giornale”. mazione di massa oggi operanti in Italia dimenti- ro che arresti come questo non significano che quel 1993 era al fianco della mafia mentre usa- È un vero peccato. Non duole essere privati del chi di citare il Televideo. Probabilmente, rispetto lo Stato stia per vincere la guerra contro la ma- va 300 chili di tritolo sulla pelle dei nostri pa- pensiero di Facci . Ma dispiace la censura in una a tg e talk-show, questo mezzo è poco visto, po- fia, noi siamo i testimoni che ciò non è vero. renti, sacrificandoli in nome dell’intereresse puntata sulla censura. Dispiace pure che sia man- co usato come canale di informazione. Tuttavia, Abbiamo speso fiumi di inchiostro per cercare personale e del potere mafioso, rimangano per cata, con Facci, una delle incarnazioni più subdo- tutte le volte che a me, che mi informo soprattut- di far capire quanto siamo convinti come sia- sempre nell’ombra. Se continuerà ad essere co- le della censura : quella della sistematica to con quotidiani e Internet, capita di darci no stati i grandi traffici che “cosa nostra” ha fat- sì, la lotta alla mafia dovrà continuare attraver- “riscrittura” dei fatti. Per fortuna c’è Internet. un’occhiata il senso di disgusto che mi procura è to lungo tutto il Mediterraneo, realizzati con la so mille battaglie, magari anche vinte, ma sen- Con una semplice ricerca possiamo risalire alla veramente grande. collusione dei poteri forti della politica della fi- za mai vincere la guerra. fonte e leggere le impudiche acrobazie verbali La titolazione e la scelta delle notizie, l’importan- nanza e delle istituzioni, il movente della stra- Giovanna Maggiani Chelli cui ricorre Facci in questi giorni per raccontare a za e lo spazio dato alle dichiarazioni dei politici ge del 27 Maggio 1993 in Via dei Georgofili. Associazione tra i familiari delle vittime della Biagi e Barbato: modo suo la vicenda Biagi. Negando, ovviamen- configurano Televideo vergognosamente a favo- Dal dicembre 2006 ci stiamo battendo per chie- strage di via dei Georgofili quello «strano club» te, l’editto bulgaro. re del centrodestra: per non parlare del lessico e dere che alla mafia venga data la risposta che si di gente perbene Filippo Cusumano della sintassi (per me, insegnante, la cosa ancor merita, cioè rimandare Cosimo Lo Nigro e Sal- I consigli più insopportabile), dalla politica allo sport, pre- vatore Benigno, due degli stragisti di Firenze, a di Franzo Grande Stevens Il ricordo di Enzo Biagi in questi giorni è stato asso- Editto negato: si pari pari da Mediaset. “41 bis” e non concedere agevolazioni a nessu- ciato anche ad altri giornalisti per bene come lui e ora le «balle blu» Ora, io non voglio un Televideo unionista o uli- no degli stragisti di Via dei Georgofili, a meno Egregio Direttore, che non hanno mai rinunciato alla propria digni- sono mille e una vista, ma è proprio impossibile pretendere uno che questi non siano disposti a collaborare con condivido l’opinione di Luigina Venturelli nel tà, ma per quanto sentito o letto, credo che nessu- straccio di autonomia per questo tipo di canali la giustizia. suo articolo odierno (ieri, ndr) che non è possibi- no si sia ricordato di menzionare un altro grande Caro Travaglio, comunicativi. Non vivo sul fico, e conosco la si- Non avviene nulla di tutto ciò, così non si può le sedere contemporaneamente nei Coinsigli di giornalista, Andrea Barbato... e la sua Cartolina. mi riferisco a «L’ultimo oltraggio» uscito merco- tuazione nella Rai: volevo solo alzare il mio gri- parlare di vittoria dello Stato sulla mafia, bensì amministrazione di “ben 63 società quotate”. Mi piacerebbe che anche lui fosse associato a que- ledì sull’Unità. Condivido la tua indignazione do di dolore e urlare il mio scandalo per un setto- di continuo ricatto da parte della mafia. Infatti io siedo soltanto in tre Consigli: quelli sto “strano club” di persone sempre più rare. per le cose dette dal Bellachioma sull’editto bul- re della comunicazione pubblica (che magari da Esiste inoltre il fondato sospetto che quei politi- dell’Ifi, dell’Ifil e di Rcs, come è facilissimo con- Carla Fenoglio, Università di Pavia garo. Prima di tutto, potresti aggiornare il titolo alcuni non è considerato primario) ridotto a un ci che hanno favorito le stragi del 1993 sieda- trollare. del tuo libro che diventerebbe «Le mille e una degrado insostenibile. E il mio grido di dolore lo no in Parlamento; in questo caso come potrà Avv. Franzo Grande Stevens Rai e censura: balle blu». Poi dovremmo trovare un sistema per alzo nel giorno in cui è scomparso il più grande mai esserci una vera lotta alla mafia. non invitare Facci queste amnesie ripetute. Che ne pensi di inviar- rappresentante dell’autonomia giornalistica, En- In questo momento manca la completa e sa- è stato un autogol gli tante cartoline con le parole riportate nella zo Biagi, che, dando dignità alla Rai, ha contribu- crosanta verità sui massacri del 1993, della qua- Grazie della precisazione, 63 è il numero complessi- striscia rossa dell’Unità di mercoledì 7 novem- ito a creare un’Italia più civile e meno volgare. le noi, è vero, abbiamo bisogno, ma prima di vo di incarichi nei consigli di amministrazione accu- Cara Unità bre? Dire che sono indignata è poco. Dante Di Carlo tutti è il Paese che la chiede. mulati dall’avvocato Grande Stevens nel periodo AnnoZero, tema dell’ultima puntata: Enzo Bia- Rossella Dolceamore Siamo sempre dalla parte dei Magistrati e delle 1998-2006, come si può rilevare dalla tabella pubbli- gi. Dispiace l’assenza di un contraddittorio nella Contro la mafia forze che stanno sul fronte opposto alla mafia cata ieri. trasmissione, che rischia di trasformarsi in agio- L’insostenibile vinta una battaglia e apprezziamo ogni giorno i loro sforzi ma, al- grafia (per fortuna ci sono anche molti spezzoni leggerezza ma non la guerra meno per ora, non c’è dato di esultare più di Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) di una vecchia intervista, meglio lasciare la paro- di Televideo tanto. vanno indirizzate a Cara Unità la a lui che ascoltare i panegirici un po’ scontati Caro Tranfaglia, Siamo certi che per ogni passo in avanti fatto via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma dei suoi ammiratori). Il contraddittorio manca, Caro Enzo Costa, non c’è dubbio che l’arresto di Lo Piccolo sia sta- nella lotta alla mafia, altri cento se ne fanno o alla casella e-mail [email protected]

MALA TEMPORA MONI OVADIA Gli insulti Se l’Italia diventa brutta VITTORIO EMILIANI volto l’ascolano-milanese Tullio Pericoli cultura alta, demolita, distrutta da una ni. Come se dopo Villettopoli, non vi e la memoria ormai votatosi alla sola pittura di paesag- idea bassa di “sviluppo” a tutti i costi, di fossero già Fabbricopoli e poi Commer- SEGUE DALLA PRIMA gio) a Pesaro e a Urbino. Anche qui ap- mercato senza freni, da una sorta di pa- ciopoli. Grandi Comuni come Roma - pelli firmati da personaggi che certo leo-capitalismo che dissipa brutalmente l’ha ben documentato l’urbanista Paolo l tanfo delle peggiori vocazioni all’altro di un’Europa che si non fanno parte del movimentismo ra- beni primari irriproducibili, fondamen- Berdini al Convegno del 25 ottobre in Idel passato europeo sale dalle pretende unita e libera ma non dicale (come Zucconi Galli Fonseca, già tali per la vita degli individui e delle co- Provincia - da una parte investono nel cloache a cielo aperto del lascia circolare liberamente al procuratore della Cassazione, molto le- munità, ma anche per quel turismo cul- trasporto pubblico su ferro, ma dall’al- pregiudizio contro genti straniere, i proprio interno i propri stessi gato alla sua Camerino). Anche qui, co- turale e naturalistico che è il solo che tro lasciano libero campo ad enormi rom, i sinti, i rumeni, criminalizzate cittadini? È ora che se lo ficchino me a Roma al recente convegno organiz- “tira” ormai e che ha prospettive di lun- centri commerciali i quali esigono l’au- tout court nel puro stile della nel cranio i demofascisti, i Rom e i zato dalla presidenza del Consiglio Pro- go periodo. Se non si semina cemento to privata e collassano la rete viaria: 28 peggior propaganda antisemita. Sinti sono cittadini dell’Europa a vinciale e dal Comitato per la Bellezza, fi- appena fuori dalle mura delle città d’ar- centri commerciali aperti vicino al Coloro che hanno la memoria corta pieno titolo, e la vile e ipocrita entre, con unaM lettera, Wwf, Italia No- gura in prima fila la Coldiretti. La quale te. GRA, con almeno 50.000 posti auto e vadano a rileggersi le Europa, come ha bene spiegato sul stra, Legambiente Toscana hanno chie- ha capito che agricoltura tipica di quali- In questa cultura sviluppistica non c’è con un consumo di suolo di centinaia argomentazioni dei teorici del nostro giornale il grande Predrag sto, anzitutto alla Regione, di rifiutare tà e paesaggio tutelato vanno di pari pas- quasi più distinzione fra centrosinistra e di ettari. Fenomeni ai quali il grande ar- razzismo antiebraico, anche le più Matviejvic, ha nei loro confronti un qualsiasi consumo di suolo (e quindi di so, che vino, olio, salumi e formaggi centrodestra, salvo rare eccezioni come chitetto inglese, di origine italiana, sir filosofiche e ponderate come quelle debito inestinguibile. Il minimo che paesaggio) che esuli dal recupero e dalla “dop” si producono, si vendono e si Mantova, dove il sindaco Fiorenza Brio- Richard Rogers, guarda come ad un no- alla Evola. Trovino il tempo per possa fare è quello di trattare le riqualificazione del già esistente: esportano meglio se vengono da paesag- ni si batte lucidamente contro la lottizza- stro impazzimento, frutto di una ameri- sfogliare gli organi della stampa questioni che li riguardano con 233.900 metri cubi, non una inezia, che gi integri. È la ragione che ha portato Ja- zione in riva ai laghi promossa dalla canizzazione d’accatto, la peggiore. «A reazionaria dei paesi che rispetto, volontà di accoglienza e la multinazionale vuole invece raddop- copo Biondi Santi ad opporsi alle pale eo- giunta precedente, anch’essa di centrosi- Londra - ha detto recentemente in una accoglievano gli emigranti italiani integrazione, attraverso mediazioni piare. Un campo di prova decisamente liche sopra la Rocca e i vigneti di Scansa- nistra. Ha ragioni da vendere Fulco Pra- intervista a Violante Pallavicino uscita nei primi secoli del Novecento. culturali e sociali attivando con impegnativo per la Regione Toscana e no. Giustamente, in quel caso. tesi, fondatore del Wwf, quando dice: sul Terzo Occhio - negli ultimi dieci anni Sentiranno spirare sui loro colli urgenza canali di erogazione di per il suo Piano di Indirizzo Territoriale C’è ormai anche una accentuata preoc- «Una volta sapevamo che a sinistra ci non abbiamo consumato un solo me- l’aria ammorbata e pestilenziale massicci investimenti per rendere nel quale il sistema collinare regionale cupazione per i terreni agricoli, o a bo- avrebbero dato ascolto. Adesso non ne tro quadrato delle “green belts, delle cin- degli stessi discorsi che provengono possibili soluzioni giuste e rispettose viene identificato come «un complesso sco o a pascolo, sempre più sottratti alle siamo affatto sicuri». Anch’io - che mi ture verdi». Di più, proprio Rogers ha ap- dagli esponenti del centro-destra dei diritti fondamentali di ogni e irripetibile intreccio di storia, paesag- colture e agli allevamenti: nel decennio occupo di questi problemi dalla prima prontato per Tony Blair una legge la italiano oggi. La nuova divisa che essere umano. Non vivo nel paese di gio, natura e cultura, che caratterizza 1990-2000 la superficie italiana libera si giovinezza - ricordo sindaci di sinistra quale, approvata nel 2001, prescrive indossano è il trench bianco, ma le utopia, è capitato anche a me di l’immagine della nostra Regione nel è ridotta di altri 3,1 milioni di ettari e 1,8 che erano operai, falegnami, ex murato- che soltanto il 30 per cento delle nuove parole dell’odio e dell’intolleranza vedere più volte violata la mia casa e mondo, ecc.ecc.». Ora si vedrà se sono milioni di essi erano “Sau”, superifici ri, i quali amavano profondamente le lo- edificazioni possa sorgere su aree libere, hanno la stessa anima di quella mia moglie in lacrime sconvolta per soltanto parole. agrarie utilizzate. Che sono sparite, in- ro città, la loro terra, e ascoltavano spes- ex agricole, mentre il 70 per cento deve pandemia nera che portò allo giorni e giorni, capisco bene il Il consumo di suolo, anche nella bella e ghiottite in una periferia senza verde, so le richieste degli intellettuali locali, sorgere su aree già costruite o su ex aree sterminio tanti innocenti colpevoli valore e il calore della sicurezza. La sino ieri abbastanza conservata Toscana nei centri commerciali, negli outlet,nel- delle associazioni. Ora non è più così. industriali. «E a Londra - fa notare Ro- solo di essere ciò che erano. Senza sicurezza di ogni cittadino è certo ha assunto ritmi inaccettabili, da auten- le multisala e così via. I terreni agricoli, C’è stata una mutazione genetica. Per- gers - il sindaco Ken Livingstone si pro- vergogna l’onorevole Fini ha un diritto fondamentale, ma da tica follia. Nel quindicennio 1990-2005 anche i più produttivi, sono dunque ter- ché? pone di concentrare il cento per cento preteso l’espulsione di coloro che quando si afferma un diritto l’accoppiata “cemento & asfalto” si è reni in attesa di reddito edilizio. La cam- In parte perché i Comuni, vistisi tagliati dell’edilizia nuova nelle “brown belts”, non hanno mezzi di fondamentale calpestandone dieci “mangiata” 265.650 ettari di terreni a pagna è in attesa di diventare periferia. i fondi provenienti dai trasferimenti sta- cioè nelle aree già edificate». C’è ancora sostentamento, lui! L’erede del altri? La sicurezza è garantita dalla verde, a coltivo, a bosco, quasi il 16 per differenza, dunque, fra destra e sinistra. fascismo rinnegato solo a parole, cultura della legalità e dalla certezza cento della superficie libera nel 1990, ap- In Germania la stessa Angela Merkel, con la “complicità” di un governo del diritto, conseguentemente dalla pena un punto percentuale sotto la spa- I terreni agricoli sono terreni quando era nel 1998, ministro dell’Am- israeliano che pur di avere due certezza della pena e tutto ciò in ventosa media nazionale. Ma negli ulti- in attesa di reddito edilizio biente ha varato una legge che limita moine da un politico furbo e cinico sinergia con la diffusione della mi cinque anni considerati quella corsa nei Laender il consumo di suolo a 30 et- mercanteggia il significato cultura e della spiritualità ha subito una ulteriore accelerazione: se La campagna è in attesa di diventare tari al giorno, cioè a meno di 10.000 et- profondo della shoà. Sì! Gli zingari dell’accoglienza solidale. Queste nel decennio 1990-2000 in Toscana si tari l’anno. Un sogno per noi che ne sono morti con noi nei lager travi portanti di una società giusta sono consumati suoli liberi al ritmo di periferia. O di venire lottizzata consumiamo 244.000... E la Merkel nazifascisti, come noi, così come mancano in Italia e la colpa non è 15.000 ettari l’anno, nel quinquennio non è certo una massimalista. con noi furono sterminati poveracci dei rom, né dei rumeni, ma della 2000-2005 tale ritmo è balzato a 20.279 per seconde o terze case. Ne esce Siamo stati ammirati nel mondo come senza fissa dimora, e se lo classe politica italiana, soprattutto ettari l’anno. Ciò vuol dire che in questi una Italia sfigurata per sempre il Giardino verde d’Europa e lo siamo dimenticassimo condanneremmo quella di destra impegnata nella ultimi cinque anni considerati una delle sempre meno: la cartina dell’Istat ci mo- noi stessi all’infamia. E come se non demolizione dei parametri più belle e integre regioni italiane si è stra che le zone libere si riducono ormai bastasse tutto questo, adesso il democratici dello stato di diritto al “mangiata” un altro 12,5 per cento di su- O di venire lottizzata per seconde e terze tali, hanno colto nella febbre edilizia alle vette alpine, all’Appennino più al- “poco post” fascista delfino del fine di proteggere i furfanti che perfici ancora libere. Con una specula- case. Per operazioni tipo Montaione. Ne una occasione per turare le falle di bilan- to, all’interno di alcune regioni (Basilica- principe azzurro di Arcore vorrebbe militano nelle loro file. Noi siamo il zione che ormai risale dalla costa verso esce una Italia sfigurata per sempre. Sor- cio. La illuminata legge Bucalossi sui ta, Toscana), mentre fra Venezia e Mila- fare della povertà un crimine, una problema, non gli altri, il giorno che l’interno collinare e montano. Un pro- te tremenda se pensiamo che appena suoli degli anni ‘70 prescriveva che gli no prevale il colore bruno di una conur- malattia da espellere dal salotto lo capiremo diventeremo cesso che ormai interessa anche le conti- due secoli fa (un soffio per la storia) Wol- introiti provenienti dagli oneri di urba- bazione continua, senza più distinzio- buono. Fosse stato per lui milioni perlomeno un Paese serio. Il giorno gue Marche e Umbria, pure bellissime. fgang Goethe era ammirato degli italia- nizzazione potessero venire impiegati ne fra città e campagna. Nonostante ciò dei nostri connazionali sarebbero della memoria serve a ricordarcelo: In Toscana sono sorti ben 162 comitati ni i quali avevano saputo “costruire” pa- soltanto per spese di investimento. Ma si comincia a costruire nei parchi regio- stati gettati a mare quando perché furono fascistissimi cittadini in altrettanti luoghi di “sofferenza”: da esaggi mirabili, agendo con spirito e cul- una sciagurata Finanziaria ha consenti- nali, vedi il caso a Pavia della Vernavola partivano per le Americhe con la italiani a varare le più schifose leggi Monticchiello, ormai “storica”, a Bagno tura da artisti - anche se erano contadi- to loro di impiegarli anche come spesa o, a Milano, il Parco Sud, e l’assessore al- speranza di uscire dalla povertà e razziali dell’epoca, a perpetrare a Ripoli, da Fiesole a Casole d’Elsa, con ni, mezzadri, capimastri - una “seconda corrente. Ecco una delle ragioni di fon- le Infrastrutture della Regione Lombar- rimanevano poveri a lungo prima di genocidi contro le popolazioni interventi, spesso, della magistratura a natura” intrecciata a quella originaria, do del favore col quale tanti Comuni dia (la più “deregolata”, con costi sociali riuscirci. E ora con che faccia, con africane, a commettere crimini di seguito di documentate denunce. Con abbellendola persino: era la “natura na- guardano allo “sviluppo”, finto, di una enormi) propone una legge che consen- che spirito, con quale sguardo, a guerra contro gli iugosalvi e fu la Montaione uno dei “casi” più recenti è turata”, cioè antropizzata, identificata edilizia speculativa e rinunciano a tute- tirà di alzare capannoni industriali prati- quale orizzonte ci rivolgeremo maggioranza del Paese, comprese quello di piazza Montanelli a Fucecchio da Averroè e che non si contrapponeva lare il paesaggio. Sciaguratamente, dico camente ovunque lungo strade e auto- quando celebreremo il “Giorno istituzioni culturali e religiose, ad dove domenica si svolge un convegno ma si fondeva alla “natura naturans”, a io, perché in tale conflitto di interessi la strade. Capannoni che sono già tanti e della Memoria”. Inviteremo uno accettarli senza troppi mal di sulle piazze minacciate di stravolgimen- quella cioè primordiale. Ancora nel do- tutela paesaggistica viene di necessità sa- spesso vuoti, frutto di speculazioni cie- zingaro con l’abito della festa a pancia. Ma se il frastuono dei to in Toscana (Fiesole, Prato, ecc.). Coor- poguerra Emilio Sereni, grande studioso crificata alla utilità di fare cassa, di introi- che e fallite, pegni per le banche e così parlare della tragedia dei rom e dei revisionisti della domenica e la dinati da Alberto Asor Rosa, i Comitati si di agricoltura e di paesaggio, oltre che tare denari. Poi vi sono via. In spregio al paesaggio, all’agricoltu- sinti, mentre li criminalizziamo in grancassa dei fasciodemocratici da riuniscono invece oggi a Firenze per con- antifascista e comunista importante, di “liberalizzazioni” sbagliate, anche nei ra, alle future generazioni condannate massa in quanto tali e ne salotto televisivo coprono le voci solidare una rete che sta diventando un cui ricorre un poco ricordato centena- decreti Bersani (che non distinguono alla bruttezza diffusa. «La bellezza è an- auspichiamo la rimozione massiccia della coscienza e della decenza, forse fatto nazionale ed un esempio. Anche rio, scriveva che il contadino toscano fra centri storici e nuovi quartieri, ad che un fattore di coesione sociale», ha dai nostri lidi per rimandarli in sarà meglio abrogare la ricorrenza nelle Marche, meno colpite della confi- aveva una idea del paesaggio e della sua esempio), o nella incombente legge Ca- affermato il sindaco di Mantova, Brio- Romania a ricevere altre vessazioni, del 27 gennaio perché non diventi nante Toscana e tuttavia minacciate, si bellezza che rimontava a quella degli af- pezzone che consentirebbe alle aziende ni, al convegno di Roma. Chi sosterrà oppure per rimpallarli da un Paese una tragica beffa. sono mossi comitati spontanei e associa- freschi di Benozzo Gozzoli e del di aprire attività, capannoni, fabbriche con forza nel centrosinistra questa ban- zioni, da Colli del Tronto (dove è coin- “Ninfale fiesolano” del Boccaccio. Una e fabbrichette ovunque, in pochi gior- diera? COMMENTI 27 sabato 10 novembre 2007

Signore di ferro Gli indifferenti e di seta SIEGMUND GINZBERG Specialmente in Asia c’è una tradi- ANTONIO PADELLARO al nemico. Considera «fascismo di questo, non del tutto infondati. E lusconi, voi de l’Unità siete fissati... dibilità quando una coalizione si zione di transizioni democratiche sostanza» il decreto «antiromeni», che dire della sinistra smemorata? È vero, continuiamo a considerare dimostra lontana e indifferente SEGUE DALLA PRIMA “garantite” da signore con un pas- SEGUE DALLA PRIMA e pensa che sia preferibile un ritor- Ma qui torniamo al punto di par- Berlusconi un pericolo pubblico e dagli impegni solenni presi con la sato politico in famiglia. Corazon no di Berlusconi a una berlusconiz- tenza: Biagi, Berlusconi e il conflit- un suo eventuale ritorno al gover- propria gente, con il proprio elet- ntrambe non aizzano i se- Aquino, moglie di un oppositore zazione del governo Prodi. Nella to di interessi. Già ci sembra di sen- no una tragedia. Adesso, però, il torato. Per il centrosinistra sareb- guaci alla violenza, anzi pro- assassinato, aveva garantito il do- sua descrizione di una sinistra co- tire lo sbuffo annoiato e sarcastico: punto è un altro e si chiama credi- be il guaio peggiore ritornare alle Epongono il dialogo, com- po dittatura di Ferdinand Marcos stretta a condividere tanto cose basta con questa ossessione di Ber- bilità. E si chiama mancanza di cre- urne e sentirsi chiedere ragione di promessi, con i loro rispettivi perse- nelle Filippine. Megawati Sukarno- che con la sinistra fanno a pugni, troppe omissioni. E le leggi vergo- cutori. E c’è chi per questo le criti- putri, figlia del presidente Sukarno M Parlato segna dei punti. Non ha gna? E le coppie di fatto? E il con- ca. Loro tirano dritto, imperturba- aveva “garantito” il ritorno alla de- a anche nell’Unione sono in molti tutti i torti, per esempio, quando ri- MARAMOTTI flitto d’interessi? L’elettore ha la bili. Gentili, ma durissime, ladies di mocrazia del più popoloso Paese a considerare la cosa o sbagliata corda che con il vecchio Pci all’op- memoria buona. Può digerire una ferro in sembianze di morbida seta islamico al mondo, l’Indonesia. (una provocazione verso il capo posizione sono state fatte impor- legge sbagliata. Ma evita di farsi o cachemire, verrebbe da dire. Be- Donne eredi di importanti tradizio- dell’opposizione) o irrealistica (al tanti riforme (quella agraria, quel- prendere in giro due volte di segui- nazir Bhutto ieri era stata messa ni politiche sono succedute ai pa- Senato non ci sono i voti). Conclu- la della scuola). Anche l’argomen- to. praticamente agli arresti domicilia- dri in India, Sri Lanka, Bangladesh. sione dei nostri accorti colleghi: a to che con Berlusconi al potere il Nel suo ultimo libro, «Ahi serva ri a Islamabad, dopo che aveva Va bene: forse perché erano “figlie che serve parlare del nulla? Manifesto vendeva di più ci trova Italia», Paolo Sylos Labini, un al- chiesto ai suoi sostenitori di prote- di”, prima che perché erano don- Veniamo al nostro punto di vista. (ahinoi) solidali. tro grande troppo presto dimenti- stare contro le nuova legge marzia- ne. Ma perché non dovrebbe esse- Che, tuttavia, va illustrato tenen- Ma in questo, come dire, cinismo cato citava Giacomo Leopardi sul le promulgata dal generale Parvez re possibile in Pakistan e in Birma- do conto della teoria Parlato. Di costruttivo, Parlato ce lo consenti- carattere immutabile degli italiani Musharraf. Poi è stato annunciato nia? che si tratta? Valentino Parlato, ol- rà, si potrebbe leggere anche del- sostenendo che cinismo e carenza che il provvedimento veniva revo- A Rangoon Aung San Suu Kyi vie- tre che fondatore e firma prestigio- l’altro. La sinistra impaziente che di spirito civico non possono che cato. Era tornata dall’esilio perché ne chiamata semplicemente “la Si- sa del Manifesto è un giornalista vuole tutto e subito. La sinistra vo- condurre ciascuno alla «indiffe- il generale gliel’aveva permesso. gnora”, Daw Suu, talvolta anche af- che se deve dire una cosa non usa lubile che si stufa presto. La sini- renza somma verso se stesso». In- L’ipotesi era che lei, popolarissima fettuosamente “la zia”, dai suoi so- giri di parole, anche a costo di ap- stra combattiva che se torna Berlu- differenza che alla lunga può to- in metà del Paese della “purezza stenitori. Spregiativamente “la stra- parire provocatorio. L’altro giorno sconi torneremo a dare battaglia. gliere a un popolo e agli individui islamica”, invisa a un’altra metà, e niera” dai portavoce della giunta intervistato dal Corriere della sera La sinistra benaltrista perché il pro- l’amor proprio esponendolo al di- il generale che lo ha tenuto insie- militare. Anche a Benazir Bhutto ha sputato un rospo che conoscen- blema è sempre diverso da quello sprezzo degli avversari. Che posso- me in questi anni con le baionette, danno rispettosamente della dolo aveva dentro chissà da quan- che si ha di fronte. La sinistra dura no dire: vedete, neanche loro cre- si spartissero il potere da ufficiale “signora”, ma c’è anche chi la chia- to. Ha detto: «Meglio che torni Sil- e pura che preferisce non sporcarsi dono più a quello che predicano. gentiluomo e gentildonna, secon- ma “la Sultana”, o l’“Ereditiera”. vio, la sinistra è più a suo agio al- le mani con il governo della quoti- Perciò quel titolo forte e solitario do un magnifico copione scritto a La signora di Rangoon aveva due l’opposizione». Naturalmente Va- dianità. Luoghi comuni sulla sini- era giusto. Washington. Solo che, come ulti- anni quando suo padre, il generale lentino non è impazzito o passato stra, certo, ma forse, proprio per [email protected] mamente molti altri copioni degli Aung San, fu assassinato da un uffi- stessi autori, pare che non funzio- ciale rivale nel 1947, appena pochi ni. Ma siccome tutte le altre solu- mesi prima della dichiarazione di zioni appaiono ancora più catastro- indipendenza della Birmania. A so- fiche, rischiano di portare caos nel- li 32 anni era già uno dei più rispet- l’unico (sinora) Paese islamico che tati eroi dell’indipendenza, uno Sinistra e sicurezza ha anche l’atomica, non resta da dei “trenta compagni” esiliati dai sperare che la signora e il generale britannici e rientrati in Birmania al trovino un modus vivendi senza seguito dell’invasione giapponese, GIANNI CUPERLO munità non sarebbe passata solo protezione sociale. E che interroga- stra si facesse raccontare l’integra- ho detto la felicità, ma la salute sì), spargimento di sangue. Aung San per poi allearsi ai britannici per da una nuova legge. Ma aveva biso- va il complesso delle politiche pub- zione sperimentata in grandi e pic- del sostegno alla vita e al benessere Suu Kyi agli arresti domiciliari c’è scacciare gli occupanti giapponesi. SEGUE DALLA PRIMA gno di una nuova “prospettiva”, bliche e delle strategie di inseri- cole città del suo Paese. E comun- di chi deve nascere, ma anche al- stata ormai per almeno 12 dei 18 Da ragazza di buona famiglia, la di una nuova direzione di marcia. mento e prevenzione. Che si trat- que, di quel che fa e pensa la destra l’umanità di chi sa di dover mori- anni da quando è tornata in Birma- giovane Suu Kyi era stata mandata n un saggio di qualche anno fa, «Non avere paura di tornare a par- tasse di minori - la molla scatenan- si occupi la destra. Noi abbiamo il re. Ora, tutto questo “non è di de- nia. I generali che tengono in a studiare in Inghilterra. Pare che Andrea Romano ha ricostruito lare dei valori e dei principi nei qua- te - o di immigrati, di donne o di dovere di pensare a noi. Allora, e stra né di sinistra”? Che dire? Perso- ostaggio lei e il suo Paese, sono an- lei avrebbe preferito studiare lette- Ila vicenda di James Bulger. Era li crediamo», disse Blair pochi gior- quella vasta categoria di outsiders, questo è il secondo titolo, bene il nalmente sarei impaurito da una cora più attaccati al potere e più ratura o botanica, ma fu ammessa il 12 febbraio 1993. Il piccolo non ni dopo davanti a una platea di mi- vittime del precariato o della mobi- decreto. Tanto più che il Parlamen- politica dove tutto questo fosse in- brutali dei loro colleghi pakistani. ai corsi di filosofia, politica ed eco- aveva tre anni quando due bambi- litanti del Labour. Aggiungendo, lità, nei confronti dei quali una to potrà migliorare e rafforzare la le- distintamente di destra e di sini- Non temessero le reazioni l’avreb- nomia al St. Hugh’s college a ni poco più grandi (dieci e undici «se non siamo in grado di impara- nuova combinazione di accompa- gislazione in materia. Ma guai, dav- stra. Perché non è così. Davvero bero già fatta assassinare. Hanno re- Oxford. Dopo il dottorato alla anni) profittando di una distrazio- re e di insegnare il valore di ciò che gnamento e incentivi doveva sosti- vero guai, a pensare che il tema in non è così. Non perché ritenga presso in modo spietato ogni mani- Scuola di Studi orientali e africani, ne della madre lo avevano avvici- è giusto e di ciò che è sbagliato, sia- tuire la più classica strategia dell’as- sé, la sicurezza intendo, possa rias- “moralmente” superiori le soluzio- festazione di dissenso, anche le più da Londra si era trasferita a New nato in un centro commerciale. mo destinati a essere sommersi dal sistenza. sumersi nel tasto pure rilevante del- ni di una cultura sull’altra. Mi limi- pacifiche, come quelle dei monaci York, a lavorare all’Onu, e poi in Preso per mano se lo erano portato caos morale». Bene, ma perché una digressione l’ordine pubblico. Del controllo, a to, nel caso di un partito in zafferano e delle monache in ro- Giappone. Aveva sposato un ingle- fuori. Avevano scavalcato una mas- Un terreno scivoloso, non c’è che tanto lontana da noi, nel tempo e monte o a valle, della disciplina so- “democratico”, a ritenerle sempli- sa. In Birmania non si parla nem- se, Michael Aris, studioso di cultu- sicciata divisoria tra strada e ferro- dire. Valori, principi, moralità, nello spazio? Per due ragioni che ciale. Il che mi porta a dire che do- cemente più giuste. Nel senso di meno di elezioni, a differenza che ra tibetana all’Università di Du- via, e lì lo avevano colpito con sbar- quando declinati sull’onda del- riassumo nei loro titoli. La prima, vrebbe risultare scontato l’assunto più sensibili al legame tra libertà, in Pakistan, dove Musharraf ha rham. Era rientrata in Birmania re e mattoni fino a tramortirlo sui l’emozione, possono divenire pas- fatte le debite differenze di clima e secondo cui la sicurezza non è di autonomia e responsabilità della messo in galera giudici e avvocati quasi per caso, ma poi aveva dovu- binari dove un treno lo avrebbe separtout di un populismo irritante contesto, è che il “nostro” proble- destra o di sinistra. La questione, persona. Ecco perché, se una riser- perché la Corte suprema si appre- to rinunciare persino ad accorrere straziato. La Gran Bretagna rimase o di facili revisionismi. Nella vicen- ma di oggi è esattamente il “loro” casomai, è intendersi su ciò che si va mi sento di esprimere sulla vi- stava a sentenziare che non si può al capezzale del marito morente a sconvolta. Per giorni l’avvenimen- da specifica l’esito fu diverso. E net- problema di ieri. Ripensare l’idea vuole significare con quelle parole. cenda di questi mesi non è intorno ripresentare alle elezioni mante- Londra, per evitare che la giunta to, comprese le decine di adulti tamente migliore. La sinistra, ché di sicurezza. Il suo valore nella con- Che mandare in galera i delin- al merito dei provvedimenti assun- nendo il controllo assoluto delle militare le impedisse di tornare in che avevano assistito al rapimen- tale era, spostò il suo baricentro ol- temporaneità e nelle condizioni quenti è un compito dello Stato, ti. Ma sulla timidezza che mi pare forze armate. Eppure, la signora Birmania se lasciava il Paese. La si- to, venne sezionato attimo per atti- tre i propri confini. E fece della sicu- materiali di vita di milioni di perso- chiunque governi? Ci manchereb- abbia accompagnato quelle deci- Aung non chiama a rovesciare con gnora di Islamabad ne aveva 26 mo. La polizia aveva fermato un rezza, unitamente al benessere, ne. Superando la lettura ovvia di be pure. O che un cittadino comu- sioni. Quasi che il nostro campo - la violenza il regime, ma continua quando suo padre, Zulfikar Ali dodicenne subito prosciolto. Ma una bandiera di civiltà. Diritti, re- una problematica biforcuta: repres- nitario dalla fedina penale inquina- quello democratico e progressista - a proporre un’intesa, un minimo Bhutto, uno dei pochi a diventare tanto era bastato perché una folla sponsabilità, nuova cittadinanza: sione per un verso, questione socia- ta e privo di mezzi legali di sussi- fosse preoccupato di non sembra- di accomodamento, su pochi pun- primo ministro del Pakistan dopo imbestialita tentasse il linciaggio. la svolta produsse a cascata un vo- le per l’altro. Fino a lì, santo cielo, stenza vada rimpatriato tanto da re sufficientemente credibile nel ti fermi, anche con il capo dei car- delle elezioni e non con un colpo Poi l’arresto dei colpevoli. Due ra- cabolario più sensibile ai tratti di c’eravamo tutti. E da tempo. Il pun- Amato che da Pisanu? E vorrei ve- ruolo di “tutore” dell’ordine. E per nefici, il generale Than Swe. «Nel- di Stato militare, fu impiccato in se- gazzini provenienti da famiglie una modernità gravata da paure e to non è quello. Ma cos’è e come si dere. Ma poi? Chiedo, poi c’è an- questo si impegnasse ad alzare il to- l’interesse della nazione», si è appe- guito al golpe del generale Zia “ordinarie”. Genitori occupati e contraddizioni, individuali e collet- esprime oggi una condizione di si- che altro quando decliniamo la pa- no della voce e a selezionare un les- na dichiarata pronta a «cooperare Ul-haq. Anche lei aveva studiato a un quoziente intellettivo nella nor- tive. Il resto è storia nota. Gli acci- sico perentorio. La famosa con il governo», a dialogare con il Oxford e a Harvard. Anche lei era ma. La politica, come tutti, fu inve- denti della vita, e l’indubbio talen- “tolleranza zero”. Sarà che quel potere «per la riconciliazione na- stata allevata come una principes- stita dall’onda emotiva. E si interro- to, riservarono a Blair una carriera Il tema della sicurezza termine - tolleranza - non ha mai zionale». sa. Anche lei era rientrata una pri- gò a lungo. In particolare sul senso luminosa arenatasi solo sul mador- passa certamente per il diritto avuto per me un’accezione negati- Le due signore non cercano lo ma volta dall’esilio nel 1986, accol- di quella barbarie. nale errore iracheno. Cosa che va. Anzi. Ma di quello slogan, lo scontro frontale, non sono per il ta come la speranza per il futuro All’epoca, da pochi mesi, il Labour non gli ha impedito di vincere tre a non essere aggrediti confesso, non ho mai subito il fa- tanto peggio tanto meglio. Hanno del Pakistan, osannata e coperta di Party aveva un nuovo responsabi- elezioni di fila. Sulla base di poche scino. Il punto è che non possia- un forte senso della responsabilità petali di rose da un milione di per- le per gli Interni. Un quarantenne opzioni fondamentali. Direi, una o rapinati. Ma passa pure mo aver paura di declinare la sicu- che incombe su di loro, proprio sone. Non con un attentato e un ambizioso e brillante che si chia- su tutte. L’idea di una sinistra (per rezza, per le cose dette, in una di- perché adorate dai rispettivi segua- bagno di sangue, come per questo mava Tony Blair. Passò qualche la precisione, “socialismo” era la per il contrasto senza tregua mensione anche morale. E co- ci, nonché per il prestigio interna- suo secondo rientro dell’esilio que- giorno prima che Blair reagisse parola in uso) che al di là delle ricet- alle «cause del crimine» munque personale. Che passa cer- zionale. Nell’interesse del proprio st’anno. Due anni dopo, Benazir pubblicamente e commentasse la te in economia fondava una nuo- to per il diritto a non essere aggre- Paese, sono pronte a scendere a pat- era diventata la prima donna elet- tragedia. Ma quando lo fece la sua va concezione di progresso sulla fi- diti per la strada o rapinati dentro ti di pacifica convivenza anche col ta alla testa di un paese islamico. Af- posizione spiazzò chi si attendeva ducia rinnovata verso una comuni- curezza della persona? Ho letto del- rola “sicurezza”? Perché, per dire, casa. Ma passa pure, direbbe Blair, diavolo. E a giocare su questo an- fascinando il mondo intero con il la classica risposta laburista. Quella tà dove diritti e opportunità anda- le polemiche armate dalla destra se fossi io a motivare quel concet- per il contrasto senza tregua alle che la fiducia dei loro sostenitori. suo portamento nobile e austero, e maturata durante e dopo gli anni vano di pari passo, nel senso pri- verso il sindaco di Roma. Frasi to, in modo parziale e soggettivo, “cause del crimine”. Filosofia? Re- Nessuno può garantire che funzio- la bellezza del viso incorniciato dal- sessanta. Contro la pena di morte, mo delle chanche di vita a ciascu- aspre, condite di lampioni carenti parlerei anche di altro. Dei diritti torica? Demagogia? Direi sempli- ni. Ma il tentativo merita tutto il ri- l’inseparabile foulard di seta bian- per i diritti delle minoranze e no garantite. Non è una forzatura e vigilanza ridotta. Veltroni ha be- umani in primo luogo. Di libertà e cemente “politica”. Il che però spetto, anche perché le due signo- co. Una differenza tra le due signo- l’espansione liberale della cittadi- scrivere che tutto il resto - dalla ri- ne risposto nel merito. Se posso ag- prerogative della persona. Di op- non è poco. re lo fanno sulla propria pelle. re è però che Aung San Suu Kyi nanza. La reazione, invece, si mos- forma del welfare alle politiche per giungere una frase direi così. Co- portunità quando si ragiona di sa- non ha mai governato, e non si è se su un piano diverso. Bandita la formazione e il lavoro - derivaro- me non capire che la socialità, peri cultura o socialità. Parlerei di mai esposta alla minima accusa di ogni “retorica di classe”, la prima no da quella premessa. Con ricadu- quel bene che le amministrazioni quella legge voluta dal governo e malgoverno o malversazioni, men- critica investì un permissivismo te straordinarie. Non si trattò dun- del centrosinistra coltivano da che il Parlamento colpevolmente tre Benazir Bhutto ha governato il colpevole verso la percezione di in- que, e banalmente, di una sinistra sempre e che a Roma, per dire, por- non approva ancora contro la vio- Pakistan per due riprese, e per due sicurezza della società britannica. che smesso l’abito suo si travestì ta sciami di persone a “calpestare” lenza sulle donne. E di una sintesi volte è stata cacciata da ondate di Combattere il crimine con severità d’altro. Insomma non fu lo scam- la città nella Notte Bianca e in mil- anche linguistica - altrove in Euro- malcontento popolare, accompa- ma, insieme, aggredire le “cause bio tra una lettura “sociale” della le altri momenti, come non capire, pa si fa - tra flessibilità e sicurezza, gnate da infamanti accuse di corru- del crimine”. Fu questa la chiave crisi e l’approccio law and order tipi- dicevo, che quella dimensione è rigore e accoglienza, dove il secon- zione. Aveva sposato l’elegante del giovane Blair. La stessa durezza co della destra. Fu la capacità, e la parte essenziale di una comunità do termine non confligga col pri- Asif Ali Zardari, un figlio di papà repressiva già elaborata da Clinton scelta, di ripensare il concetto di in grado di dominare il degrado e mo ma ne depuri la carica dispe- ricchissimo, con fama da playboy, oltre oceano. Ma, ed era questa la “sicurezza” nella sua nuova veste. sentimenti primitivi di paura? Mi- rante e di isolamento. Parlerei di in- e l’aveva nominato ministro nel novità di fondo, fusa con la risco- E nella sua nuova mole, intesa pro- ca questo vuol dire che le strade tegrazione delle differenze. Che suo governo. Lo chiamavano perta di una visione “alta” della re- prio come grandezza e intensità non si debbano illuminare o i cri- non è uno slogan ma il profilo del “Mister 10 per cento”, secondo le sponsabilità individuale che deve del tema. Sicurezza come tutela del- minali perseguire. Tutt’altro. Ma si- progresso in un continente - il no- stime del Wall Street Journal la cop- innervare l’anima - lo “spirito” - di la libertà e integrità del singolo na- gnifica leggere la realtà. I bisogni stro - dove senza immigrazione di pia avrebbe accumulato in quegli una comunità. Fu la premessa di turalmente. E come certezza della delle persone. Perché illegalità, mi- nuova generazione avremmo solo anni da 100 milioni a un miliardo una svolta. Culturale prima che po- pena. Ma anche come tratto coesi- seria umana e morale, perdita di maggiore conflitto sociale e mino- e mezzo di dollari in conti svizzeri. litica. Di visione della società. In- vo di un reticolo di relazioni socia- senso nella gerarchia primaria dei re natalità. E parlerei della relazio- Lui fu processato, lei ha sempre det- somma uno spartiacque. I laburisti li, etniche, di genere e cultura. E an- valori, non sono tratti genetici. E ne tra economia e democrazia, di to che erano calunnie messe in gi- aprirono un varco che da lì in avan- cora. Sicurezza come autodetermi- neppure solo degenerazioni cultu- cittadinanza estesa come volano ro dagli avversari politici, e - cosa ti riempirono di contenuti. Parlan- nazione sulla propria vita. Oppor- rali. Ma possono divenire fenome- di crescita. E di responsabilità indi- che le fa onore - ha rifiutato di di- do di una «coscienza addormenta- tunità di scelta. Mobilità verticale. ni collettivi, questo sì. Per questo, viduale come riserva inesauribile vorziare dal marito per rifarsi una ta» del Paese. Di una società «inde- Cittadinanza attiva. Un campo di che tristezza sentire Fini parlare dei di nuovo civismo. E si potrebbe verginità politica. Significativo che gna», fino a teorizzare una strate- significati che andava ben oltre il ri- rom come di gente incompatibile proseguire. Dicendo che una socie- torni ad essere la speranza del Paki- gia di risposta originale. Che si rias- chiamo alla sola sfera repressiva, con la nostra civiltà. Gli ha rispo- tà sarà più solida, e sicura, se avrà la stan, malgrado questa fama. Evi- sumeva in questo. La soluzione pure necessaria, o al sistema degli sto mirabilmente Barbara Spinelli. forza di normare con saggezza i dentemente le alternative vengo- La tiratura del 9 novembre è stata di 129.948 copie contro la disintegrazione della co- ammortizzatori sul versante della Ma bastava che il leader della de- campi del diritto alla salute (non no considerate molto peggiori. ININ EDICOLAEDICOLA 5 2 RIVISTE A SOLO € VENITE A TROVARCI AL SALONE 8/11 NOVEMBRE - PAD. 2 STAND O28 www.euromoto.eu

CHÉRIE CHÉRIE SPOSA VIAGGI the world mountains’ magazine made in italy Bimbi le altre riviste de