IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 CALCIO XIII

TALENTO LIVORNO, UN’ALTRA OCCASIONE PERSA Il giovane azzurro Lodi AGLI AMARANTO SERVE UNA PUNTA DOPPIO VANTAGGIO ܘ DI NUOVO GRUPPO compatto in testa alla B: 8 squadre in Non è stato gestito tre punti in attesa della Triestina che, se dovesse vincere col con la sicurezza Treviso, le raggiungerebbe. Il Livorno ha perso un’altra occa- sione: da tre partite di seguito gli amaranto fanno 0-0, 10 i indispensabile per pari. Inducono a pensare che la squadra sia una bella incom- centrare la piuta. Gioca bene ma non vince. Non segna. Ha la miglior difesa, però resta a tre punti dalla vetta dove sono Empoli, Sassuolo e Grosseto che invece hanno (anche) perso. A Mo- SOSTITUZIONI ܘ dena c’è stato un passo indietro sul piano del gioco: il terre- Pozzi ha sbagliato il quarto no era infame e i canarini di Zoratto non lasciavano costrui- re Loviso. Critico Spinelli che può tornare sul mercato ma si gol, a Musacci manca la aspetta che la squadra non sprechi più. Poiché serve una pun- struttura atletica per entrare ta si guarda a Torino (Stellone e Abbruscato), a Bologna in corsa sui campi pesanti (Marazzina), a Rimini (Vantaggiato piace al mister). Su Cri- stiano Lucarelli glissa: «Non verrà a Livorno, semmai a Fi- renze per avvicinarsi a casa». Manovra diversiva? Lorenzo Gremigni Empoli, vittoria che non deve illudere Ritorno al successo dopo due mesi e primato ma al gruppo manca personalità — EMPOLI — ria una prova più autorevole per parziale rimonta degli uomini di per il gioco espresso, sicuramen- sima giornata del campionato di serie B. Arbitrerà Scoditti di Bo- L RITORNO IN VETTA battere anche l’undici pugliese. Pioli. Il primo non è entrato in te non capita tutte le volte di ve- dere in curva ospite un numero logna. non deve illudere gli azzurri. Il 3-2 coi biancorossi emiliani partita fallendo il quarto gol, I ha infatti sottolineato la scarsa mentre il secondo non ha la così risicato di fedelissimi. «Alla La vittoria sul Piacenza ha sì partita — conferma una nota dif- CLASSIFICA: Sassuolo, Empo- permesso all’Empoli di aggancia- personalità della squadra di Bal- struttura atletica per un ingresso li e Grosseto 28, Parma e Brescia dini. Il doppio vantaggio matura- in corsa sui campi pesanti. Pro- fusa a fine gara dalle forze dell’or- re Grosseto e Sassuolo, ma la dine — hanno assistito 3.455 26, Livorno, Bari e Albinoleffe to a metà ripresa non è stato ge- blemi da risolvere, almeno sul conquista della richiede spettatori di cui 7 sostenitori del- 25, Vicenza e Triestina 23, Man- ulteriori progressi. Il successo ca- stito con la sicurezza indispensa- piano dell’appeal sui propri sup- tova 22, Ancona e Pisa 20, Frosi- la squadra ospite nel settore ‘Cur- none, Salernitana e Rimini 19, salingo, arrivato due mesi dopo bile per centrare la promozione. porter, anche per il Piacenza che va sud’». è stata seguita nella trasferta al Piacenza 17, Cittadella e Avelli- dall’ultimo, sul Livorno, serve no 16, Treviso e Ascoli 12, Mode- comunque per ricevere con mag- ANCHE LE SOSTITUZIONI «Castellani» da ben... 7 tifosi. Se INTANTO OGGI ALLE na 11. Il Treviso ha 4 punti di pe- gior fiducia il Bari nell’anticipo di Corvia e Vannucchi con Poz- l’incontro di sabato non entrerà 20.45 Triestina e Treviso dispu- nalizzazione di venerdì sera. Ma sarà necessa- zi e Musacci hanno agevolato la dunque negli annali del calcio teranno il posticipo della sedice- Carlo Salvadori

IL MISTER GROSSETO Peggior prestazione stagionale per i Gara pessima, ma i grifoni restano al comando ragazzi di Gustinetti Ora due incontri casalinghi per riscattarsi di PAOLO PIGHINI gio» in attesa di tempi migliori. ti» Valeri e compagni sono sembrati «mol- — GROSSETO — Al «Menti» i biancorossi di mister Gusti- li» sulle gambe, incapaci di reagire allo netti hanno offerto, sicuramente, la peggio- svantaggio, subendo l’iniziativa dei padro- L’UNICO ASPETTO positivo della sedi- re prestazione di questo campionato. In ni di casa dove Sgrigna ha fatto quello che cesima giornata di campionato è che il qualche modo hanno fatto venire alla men- ha voluto sulla fascia sinistra dei locali. Grosseto, nonostante la «batosta» di Vicen- te l’altra pesante sconfitta di Modena con- Sulle corsie laterali non ci sono state le za, ha mantenuto il comando della classifi- tro il Sassuolo. Anche se c’è da ricordare consuete ripartenze nè da parte di Gessa ca sia pure in coabitazione con Empoli e che il Vicenza ha preso il largo dopo due nè da parte di Garofalo mentre al centro il Sassuolo. Un campionato, quindi che si «papere» dell’arbitro Valeri, tuttavia, è in- trio Valeri, Cordova, Mora non è stato pro- conferma sempre più «pazzo» con otto negabile che prendere cinque gol vuol di- duttivo. In avanti Sforzini e Sansovini squadre nel giro di tre punti. Manca, re non essere in giornata. Gustinetti ha do- non hanno avuto grandi occasioni (e quan- quindi, una squadra leader. Come vuto fare a meno di Consonni, Vitiello e do sono capitate ci ha pensato l’arbitro) dire che fino a questo momento, Abruzzese, ma questa non deve essere una mentre in difesa tutto il pacchetto non è con quattro mesi di campiona- giustificazione dal momento che fino a stato all’altezza della situazione. Ora il to disputato (la prima partita questo momento sia nel bene che nel male Grosseto è atteso da due gare consecutive il 30 agosto), si è assisitito ad si è sempre parlato della forza del «colletti- casalinghe: prima il Cittadella, poi, il Ri- una fase di «semplice rodag- vo biancorosso». La realtà è che al «Men- mini. C’è ampia possibilità di riscatto.

PISA Pomponi: «Il nostro campionato rinizia adesso» VIETATO ILLUDERSI, sussurrano i più debacle della scorsa settimana (3-0 casalingo puntare alle zone alte della classifica, nono- sotto la Torre, dove hanno finalmente inter- da un Cittadella mica irresistibile) aveva stante tutto e nonostante i miseri due punti rotto un lungo digiuno da vittoria. Ma dove, mandato tutti in clausura dalle parti di Pe- in cinque partite raggranellati prima dell’ul- nonostante il sorriso ritrovato, continuano a scia. Dopo che i suoi hanno atterrato il Frosi- tima, sospirata vittoria portata a casa sabato tenere le bocche ben cucite — tutti i giocato- none con un netto 3-1, si limita a commenta- pomeriggio. Folle illusione? Sogno ragiona- ri (nella foto, mister Ventura) ancora in si- re: «Il nostro campionato riparte oggi, ma to? Fatto sta che, messi fra coloro che stan lenzio stampa — perché va bene aver dato adesso niente proclami». Nel frattempo de- nel mezzo (i playoff 6 punti sopra, i playout segnali di orgoglio ritrovato, ma il presiden- ve aver imparato l’arte della diplomazia, per- 4 punti sotto), i nerazzurri aspettano genna- te non è tipo da farsi incantare facilmente. ché in verità dietro quelle sue parole pruden- io per vedere quanto altro fieno riusciranno Dunque «ritiro interrotto, ma solo io conti- ti resta nascosta una verità sostanziale: che nel frattempo a mettere in cascina. E intanto nuerò a parlare», è l’input arrivato due sere lui, Luca Pomponi da Roma, presidente da asciugano le polveri da sparare nel mercato. fa da Luca Pomponi, il patron che dopo la appena quattro mesi e mezzo, continua a da.bru. Gaffino al raduno Oggi a Monteboro dei giovani portieri c’è il Castelnuovo Francesco Gaffino Rossi Test amichevole oggi alle sarà, da oggi fino al 4 15 a Monteboro. Gli dicembre, al raduno dei azzurri affronteranno il portieri delle nazionali Castelnuovo Garfagnana, giovanili. Lo stage si terrà che dopo il fallimento a Coverciano. MARTEDÌ 2 DICEMBRE 2008 milita ora in .

EMPOLI F.C. L’INTERVISTA DAL CAMPO Buscè e Cupi Corvia, è un gol con dedica... anticipata out anche col Bari Assente Saudati «E’ per mio figlio che nasce a gennaio» DOPO la seduta defaticante di domenica mattina, gli azzurri sono tornati al lavoro nel «I rientri di Pozzi e Saudati? Meglio, la concorrenza fa bene» pomeriggio di ieri. Non al «Castellani», ma al centro di TOMMASO CARMIGNANI curo che verranno ad Empoli ar- sportivo di Monteboro, dove il rabbiati e vogliosi di vincere». campo in erba naturale offre A DEDICA è per il fi- maggiori garanzie di tenuta glio. Anticipata, perchè Facciamo un passo indietro Lnascerà soltanto a genna- alla sfida col Piacenza... rispetto al Sussidiario. io, ma comunque importante, «Non è stata una partita facile. Dall’infermeria, non arrivano perchè nella vittoria contro il Abbiamo subito gol, poi per for- però buone notizie per Silvio Piacenza c’è anche la sua firma. tuna siamo riusciti a pareggiare Baldini. Il tecnico azzurro, Daniele Corvia, insomma, è feli- e nella ripresa, grazie alle parate infatti, rischia di dover ce come una Pasqua. Del resto, di Bassi e al gran gol di Lodi, sia- rinunciare a Cupi e a Buscè giocare come gioca lui non è af- mo tornati in vantaggio e abbia- anche per la gara col Bari di fatto facile. Un po’ perchè nel mo portato a casa la partita». venerdì prossimo. Il difensore, 4-2-3-1 la punta è spesso costret- Torniamo al tuo gol: c’è una infatti, non ha intenzione di ta ad unlavoro oscuro, un po’ dedica speciale, giusto? affrettare i tempi di recupero dal perchè con tutti i problemi degli «Esatto. Lo voglio dedicare al fi- guaio muscolare alla zona degli azzurri in attacco troppo spesso glio che mi nascerà a gennaio. adduttori per il quale si è fatto si è parlato del ritorno di Pozzi e Lo volevo fare anche prima, ma anche visitare dal professor Saudati, dimenticando chi inve- purtroppo non sono riuscito a se- Martens la passata settimana. ce tira la carretta da inizio stagio- gnare se non sabato scorso. Vab- L’esterno napoletano, invece, è ne. Daniele Corvia, però, non se bè, gliela faccio ora questa bene- sempre alle prese con lo la prende, anzi. Lui vive la situa- detta dedica». stiramento al flessore della zione in maniera tranquilla, pen- Speriamo che ne arrivino al- gamba sinistra e quindi sa a lavorare e soprattutto a fare tre... rientrerà, se tutto va bene, nella gol. Il suo mestiere. «Eh, sì...». trasferta di Ascoli. Con Coralli Più contento per il gol o per i Parliamo del tuo mestiere di di nuovo in Italia e pronto a re palla, a far salire la squadra e se è vero quanto detto prima un mettersi al lavoro per recuperare tre punti? attaccante: spesso si è detto allo stesso tempo tirare in porta. centravanti deve anche segna- «Sono contento per entrambi. È che il reparto era in crisi. re». dopo l’operazione al ginocchio, normale che per un attaccante il Che ne pensi? A volte si fa fatica, ma se è quel- ieri erano assenti anche Flachi e «Giocare da solo ti costringe ad lo che chiede l’allenatore io lo Il mister ha detto che hai gio- gol sia come l’aria, però è anche cato meglio altre volte ri- Saudati. L’ex doriano continua vero che la cosa più importante un lavoro poco appariscente. faccio senza problemi. Spero pe- spetto alla gara col Piacen- a lavorare a parte per il è sempre il bene della squadra». Non è mai facile riuscire a regge- rò di migliorare ancora, perchè za... problema muscolare al Ti mancava la rete? «Forse è così. Ma un attaccante polpaccio, l’attaccante invece ha «Sì, sono sincero. Era tanto che si nota di più quando segna che lavorato al mattino perchè nel non segnavo e quindi sono feli- Biglietti, i prezzi per venerdì quando fa il lavoro sporco». pomeriggio era in permesso. ce di esserci riuscito, anche per- Si è parlato tanto dei ritorni Nessun problema fisico, chè eravamo sotto e quindi è sta- LA SOCIETÀ ha comunicato i prezzi dei biglietti per la gara di di Pozzi e Saudati, giocatori insomma. Per tutti gli altri, venerdì col Bari. I tagliandi saranno in vendita presso l’Empoli che hanno fatto tanto per to un gol importante». l’Empoli: tu che tiri la carret- esercitazioni tecniche e partitella, Point da oggi fino a giovedì dalle 15 alle 19. Venerdì, l’apertura ta da tempo come vivi que- ma senza indicazioni particolari Come la vittoria... sarà dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30. Fino all’inizio della «Esattamente. Ci tenevamo a fa- sta situazione? sulla probabile formazione che gara, tagliandi in vendita alle biglietterie posizionate in via del- re bene e soprattutto a conquista- «In maniera tranquilla. Quando venerdì affronterà i pugliesi. Per la Maratona, zona ingresso Campo Sussidiario. Ecco tutti i prez- re i tre punti perchè in casa man- ci saranno anche loro il mister saperne di più bisognerà zi (tra parentesi i ridotti). avrà più alternative, ma la con- cavano da tempo. E poi questa è aspettare l’allenamento di oggi, Poltronissima 88 euro; Poltrona 55 euro (38,50); Tribuna Infe- correnza è una buona cosa, spe- una vittoria che ci dà morale an- anche se non è da escludere la riore 33 euro (22); Maratona Superiore Centrale 20 euro (15); cie per un attaccante, perchè ti conferma del tridente. che in vista della sfida di vener- spinge sempre a dare il massi- dì col Bari». Maratona Superiore Laterale 15 euro (10); Maratona Inferiore 10 euro; Curva Sud Ospiti 10 euro. La riduzione è valida per le mo. Questo porta benefici a livel- Che gara ti aspetti? donne, i militari, gli invalidi e i ragazzi sotto i 14 anni. lo personale, ma anche di squa- «Loro sono molto forti e sono si- dra».

LA CURIOSITÀ IN BASE AL REGOLAMENTO FIFA, NON SAREBBE POI COSÌ SBAGLIATO ASSEGNARE LA MARCATURA A LODI Il terzo gol azzurro col Piacenza è stata un’autorete? Sì, ma la norma... QUASI tutti i giornali hanno assegnato il zato nove reti in campionato e sarebbe capo- porta e il pallone viene deviato, anche netta- terzo gol dell’Empoli col Piacenza a Rick- cannoniere insieme a Mastronunzio. Certo, mente, da un difensore, il gol è da assegnare ler. O meglio, hanno scritto che si è trattato la dinamica dell’azione e il buonsenso dico- a chi ha scoccato il tiro. Questo anche se la di autogol. Questo perchè il calcio d’angolo no che quello è stato un autogol bello e buo- palla è diretta fuori. Non è specificato cosa di Lodi, dopo aver colpito il palo, stava tor- no, ma è anche vero che la normativa Fifa succede se il pallone tocca il palo e poi ca- nando verso il centro dell’area di rigore e in materia di autogol dice una cosa ben pre- rambola sul difensore (il caso di Lodi e Ri- cisa. In vigore dal ’98 e quindi dai mondiali ckler) ma è anche vero che l’eventuale tocco quindi, senza la sfortunata deviazione del di- di Francia, la legge è stata fatta pensando a del montante è, a termini di regolamento, fensore, non sarebbe entrato in porta mai e quei campionati in cui le Leghe assegnano ininfluente ai fini del gioco. Quindi è come poi mai. premi ai vincitori delle varie classifiche mar- se il tiro di Lodi deviato da Rickler in porta Eppure, sarebbe proprio così sbagliato asse- catori (non è il caso italiano). Per comodità, avesse colpito solo il difensore piacentino e gnare il gol a Francesco Lodi? Se fosse stato è stata però adottata anche in Italia e pres- pertanto, volendo, si potrebbe anche asse- EMPOLI-PIACENZA Lodi ci prova così, ora il fantasista azzurro avrebbe realiz- sappoco recita così: se un calciatore tira in gnare il gol all’empolese. Bianco convocato Di nuovo al lavoro nella Under 20 oggi pomeriggio Gianluigi Bianco è stato In vista del Bari, gli azzurri convocato in Under 20 saranno al lavoro nel per la gara del torneo ‘4 pomeriggio di oggi. La Nazioni’ del10 dicembre a seduta, a causa del Biella. L’Italia sfiderà la maltempo, sarà ancora a Germania alle ore 15. Monteboro (ore 15). MERCOLEDÌ 3 DICEMBRE 2008

EMPOLI F.C. IL TEST DI META’ SETTIMANA Col Bari ritorno al modulo 4-2-3-1? Baldini col Castelnuovo ha riproposto l’assetto del 2˚ tempo col Piacenza sempre alle prese con lo stiramento 9-0 al flessore della gamba sinistra e nel- L’EVENTO EMPOLI 1˚TEMPO (4-2-3-1): Bassi; Ne- la migliore delle ipotesi ci sarà con grini, Angella, Piccolo, Vinci; Valdifiori, l’Ascoli. Il difensore romano, inve- Musacci; Pasquato, Saudati, Arcidiaco- ce, non vuole affrettare i tempi di re- Baldini no; Pozzi. cupero dopo la visita effettuata a An- EMPOLI 2˚TEMPO (4-2-3-1): Dossena; versa la passata settimana. Con que- Marzoratti, Vargas, Kokokszka, Tosto; sti presupposti, mister Baldini non alla cena Moro, Marianini; Lodi, Vannucchi, Bianco; Corvia. All. Baldini. sembra comunque intenzionato a REAL CASTELNUOVO: Arenile; Bor- confermare il 4-3-2-1 visto nel pri- benefica gia, Felsini (46’ Contadini), Bartolomei mo tempo col Piacenza, ma anzi MOMENTI toccanti al- (60’ Di Mauro), Nincheri (60’ Pioli); To- sembra deciso a riproporre col Bari la cena di beneficienza laini, Di Salvatore, Muccini (46’ Olivie- il modulo visto nella ripresa sabato per Riccardo Neri e ri), Morelli (46’ Ragghianti), Manfredi, Bertuccelli (46’ Spilli). All. Moschetti. scorso. La novità più interessante, Alessio Ferramosca, i Arbitro: Marzuoli di Empoli dunque, è la presenza di Bianco alto due ragazzi tesserati per Marcatori: 7’ e 28’ Pozzi, 34’ Pasquato, a sinistra dal primo minuto, con Van- la squadra Berretti della 51’ Vannucchi, 52’, 62’ e 86’ Lodi, 57’ e nucchi centrale e Lodi a destra. In Juventus tragicamente 60’ Corvia. scomparsi nel 2006 a Vi- mezzo al campo, invece, il vecchio EMPOLI-CASTEL- che avanza potrebbe novo. Presenti grandi di TOMMASO NUOVO Pozzi, personalità del mondo CARMIGNANI LA FORMAZIONE essere Marianini al posto di Valdifiori, Musacci, Saudati e del calcio, tra le quali il -EMPOLI- Bianco potrebbe Valdifiori in azione presidente bianconero giocare da subito. un po’ in ombra col Cobolli Gigli, l’ammini- NA volta si Ancora out Cupi, Piacenza e quindi bi- stratore delegato della chiamava Ca- Busce’ e Flachi sognoso di un turno Fiorentina Mencucci, Ustelnuovo Gar- di riposo. Infine, non due grandi portieri co- fagnana, faceva la se- dovrebbe cambiare me Gianluigi Buffon e rie «C» e qualche volta gli azzurri lo la difesa, con Vargas e Kokoszka Sebastien Frey e allena- affrontavano nel precampionato. coppia centrale. tori notissimi come Lu- Ora si chiama Real Castelnuovo: so- ciano Spalletti e Silvio cietà tutta nuova che dopo il falli- LODI SHOW — Prendendo per Baldini, accompagnato nell’occasione da Davi- mento del vecchio club milita in Ec- buona la formazione del secondo tempo di ieri come probabile undici de Bassi e Christian Pa- cellenza. Era l’avversario della parti- squato. È stata l’occasio- tella infrasettimanale di ieri, anticipa- anti-Bari, il grande protagonista di giornata è stato Lodi. Il fantasista ha ne giusta per ritrovarsi ta al martedì perchè col Bari si gioca il piede rovente come un ferro da sti- e ricordare i due ragaz- dopodomani. zi, ma anche per fare del ro ed è un piacere vederlo calciare. bene, visto che il ricava- Due dei tre gol segnati al Castelnuo- LA FORMAZIONE — A parte il to è andato tutto in be- vo sono arrivati infatti con tiri da fuo- neficienza. Per questo, i 9-0 finale, ciò che contava era vede- ri, accompagnati da grandi applausi. re i piani di Baldini in vista del ma- rappresentanti del club Nel primo tempo, invece, erano an- azzurro hanno anche do- tch coi pugliesi. Il tecnico azzurro dati in gol Pozzi (due) e Pasquato nato alcune maglie un dovrà ancora fare a meno di Buscè e (gran conclusione dal limite). Nella pallone autografato da Cupi, oltre naturalmente a Flachi ripresa, a segno oltre a Lodi anche tutti i componenti della che continua comunque a lavorare a Corvia (doppietta) e capitan Vannuc- squadra. parte. Il ‘pendolino’ napoletano è chi.

STATISTICHE ECCO ALCUNI NUMERI SULLA SFIDA DI SABATO SCORSO CON IL PIACENZA OGGI ALLE 14,30 A MONTEBORO Kokoskza recupera palloni, Lodi gran tiratore Primavera, c’è il Pisa ADAM KOKOSKZA re dei palloni recuperati, Francesco OGGI alle 14.30 la Primavera ospita il Pisa a Montebo- Lodi miglior tiratore. Dai numeri del match col Piacenza, E VENIAMO adesso ai numeri di squadra. Azzurri supe- ro nella 9ª giornata di campionato. Gli azzurrini sono andato in scena al «Castellani» sabato passato e vinto dagli riori nel possesso palla, con un dato del 53% a fronte del terzi con 14 punti pur non avendo giocato domenica a azzurri per 3-2, emergono particolarità interessanti. Il polac- 47% del Piacenza. L’Empoli ha però tirato meno verso la Torino con la Juventus per neve. Donati vuole confer- co, infatti, è il giocatore che durante la partita ha recuperato porta avversaria (13 conclusioni contro le 17 degli emiliani) mare nel derby infrasettimanale la formazione vittorio- il maggior numero di palloni, ben 24, seguito dai piacentini ma è stato più preciso (8 tiri nello specchio contro i 6 dei sa col Bologna. L’unica variante dovrebbe essere il rien- Zammuto e Rickler (22 e 20) e dal cileno Vargas (20). Lodi, biancorossi). La squadra di Baldini, poi, stravince anche il tro di Fabbrini al posto di Dumitru. I pisani occupano invece, è stato di gran lunga il giocatore che ha tirato di più paragone delle palle giocate (562 contro 483) e della percen- la parte bassa della classifica con 6 punti, ma prometto- verso la porta avversaria: il napoletano, infatti, ha concluso tuale di passaggi riusciti (64,1% contro 56,4%). Migliore, no battaglia anche per la storica rivalità esistente fra le per ben 8 volte, una delle quali è finita direttamente in rete, inoltre, il dato sulla supremazia territoriale, variabile che due squadre. Caroti e compagni, sotto quest’aspetto, so- mentre un’altra, dopo aver sbattuto sul palo, è finita sui pie- misura i minuti di possesso palla nella metà campo avversa- no chiamati a ‘vendicare’ la sconfitta interna per 0-3 di di Rickler che ha provocato un autogol, anche se in que- ria: 9’:41” a favore degli azzurri, 7’:39” per il Piacenza. I subìta più di un mese fa dall’undici di Baldini. Comun- sto caso ci sarebbe da discutere a lungo sulla paternità della biancorossi, però, si sono dimostrati più bravi nella prote- que un secondo successo interno consecutivo sarebbe marcatura. Dietro a Lodi, per numero di conclusioni, solo zione dell’area di rigore, cioè nel concedere poche occasio- soprattutto prezioso per avvicinare il traguardo prefis- giocatori piacentini, per l’esattezza Abbate, Aspas, e Naing- ni: la percentuale è del 71,2% contro il 64,4% per gli azzur- sato dei play-off, riservato alle prime cinque del girone. golan con 3 tiri. Per quanto riguarda poi i passaggi riusciti, ri. Emiliani migliori anche nella capacità di attaccare la por- Salvo sorprese dell’ultima ora, l’Empoli scenderà così comanda la classifica Riccio del Piacenza (55), seguito anco- ta (35,6% contro 28, 9%), ma meno pericolosi (64,6% di peri- in campo: D’Oria, Tognarelli, Forino, Granaiola, To- ra da Lodi (43, Moro (39) e Kokoskza (36). colosità per l’Empoli, 56,1% per il Piacenza). nelli, Mori, Caroti, Caponi, Aperuta, Guitto, Fabbrini. Garcea e Macrì Bari, Galasso resta a lezione in Friuli ancora in dubbio Il responsabile della BARI — Allenamento Scuola Calcio Garcea e pomeridiano per il team l’istruttore Macrì sono di Conte. Con gli azzurri, stati in Friuli. Hanno il tecnico pugliese rischia svolto due incontri tecnici di dover fare a meno di con circa 60 allenatori. GIOVEDÌ 4 DICEMBRE 2008 Galasso, ancora out.

EMPOLI F.C. PRIMAVERA Derby batticuore: Marzoratti, viaggio dal centro alla fascia gli azzurrini rimontano al 90’

«Una volta facevo anche... il mediano» 2-2 EMPOLI: D’Oria, Tognarelli, Fori- Parla il difensore: «Per il bene della squadra gioco ovunque» no, Granaiola (73’ Lo Sicco), Tonel- li, Mori, Caroti, Caponi, Dumitru, di TOMMASO CARMIGNANI io fino a poco tempo fa non c’ero Guitto (68’ Nicoletti), Aperuta (65’ tanto abituato». Pucciarelli). All. Donati RA un po’ chiederà di fare PISA: Mozzachiadi, Bellagamba, Insomma ti trovi male? Vanni, Cecconi, Roberti, Giandome- anche il centrocampista. «Ma no, cosa avete capito... Il ter- TVe lo immaginate? Lino nici, Quinteri (75’ Paolicchi), Mar- zino è un ruolo diverso da quello rucci, Bussi (51’ Bortoletti), Tau- Marzoratti mediano. «Beh, quan- svolto fino all’anno scorso, però gourdeau, Bombagi. All. De Petrillo do ero piccolo e giocavo nell’Are- mi trovo abbastanza bene. Anzi, Arbitro: Pecorelli di Arezzo se, il Milan mi acquistò perchè fa- non ho nessun problema a farlo Marcatori: 70’ Taugourdeau, 76’ cevo quel ruolo lì...». E allora chis- anche perchè sono le esigenze del- Paolicchi, 77’ Caroti, 90’ Pucciarelli sà che non gli chie- la squadra e quindi non posso cer- - EMPOLI - da in futuro di fare anche il cen- to tirarmi indietro». trocampista. Terzino, del resto, Possiamo chiamarti jolly? TUTTO nella ripresa. Il derby lo è già diventato. Lino Marzorat- «Sì, direi che mi piace...». Primavera tra Empoli e Pisa re- ti uguale jolly, insomma. Il difen- gala quattro gol negli ultimi 20’ sore milanese (chiamiamolo così Adesso parliamo della squa- dra e soprattutto della gara e i padroni di casa evitano il ko per convenienza), infatti, col Bari... allo scadere. Gli ospiti vanno in- quest’anno ha già fatto di tutto: il «Non sarà una sfida facile, perchè fatti sul 2-0 grazie a un sinistro centrale, il laterale di difesa a de- avremo di fronte una formazione di Taugourdeau, il migliore in stra e pure a sinistra. Un inizio co- che sta facendo benissimo e che assoluto, e a un tocco ravvicina- sì così, poi piano piano ha preso sicuramente verrà a Empoli per to di Paolicchi, appena entrato, confidenza. fare risultato». di provare a staccare qualcuno, vi- amalgamarsi in maniera definiti- ma incassano la rimonta dei lo- Soddisfatto delle prestazio- Quanto conta ripetere la vit- va. In più, attendiamo gente co- cali. Caroti dimezza subito il ni? sto anche il grande equilibrio che toria col Piacenza? c’è all’interno del campionato». me Saudati, Flachi e Pozzi che passivo con la complicità di «Sì, però mi devo ancora abituare «E’ fondamentale. Tra poco arri- una volta in squadra ci consenti- Mozzachiadi e Pucciarelli firma a una cosa...». verà la sosta e quindi, adesso che L’Empoli non brilla: come ranno di fare il salto di qualità. il pari su assist di Dumitru. Il pri- A cosa? abbiamo ritrovato la testa della mai secondo te? Credo comunque che questo mo tempo aveva invece offerto «A correre... No, perchè qui si fa classifica, bisognerà fare di tutto «Io credo che la squadra non ab- gruppo abbia ampi margini di mi- scarse emozioni in una sfida co- presto a dire terzino, ma sulla fa- per non perderla. Anzi, dico che bia ancora trovato la compattezza glioramento». munque accesa. La supremazia scia bisogna pedalare di brutto e secondo me è venuto il momento giusta. O meglio, bisogna ancora Arrivare alla sosta ed esse- territoriale della squadra di Do- re primi sarebbe comunque nati, sempre priva di Fabbrini, DAL CAMPO RECUPERATO ANCHE FLACHI, MA CUPI E BUSCE’ RESTANO KO importante... non era stata concretizzata a cau- «Certo. Sarebbe bello perchè po- sa dei tiri imprecisi di Guitto e Confermato il 4-2-3-1con Bianco dall’inizio tremmo passare un Natale sere- Dumitru, così i pisani sfiorava- no. Ci consentirebbe di staccare no il vantaggio al 45’ su una SILVIO BALDINI cambia nucchi tornerà a fare il trequar- tornato in gruppo Flachi, com- un po’ la spina col sorriso e que- contestata punizione dal limite ancora. Dopo aver sperimenta- tista centrale, con Lodi a de- pletamente recuperato dal pro- sto, in vista della seconda parte di di Taugourdeau, alzata d’istinto to col Piacenza il 4-3-2-1, con stra e la grande novità Bianco a blema al polpaccio accusato di- stagione, non potrebbe che esse- da D’Oria in angolo. Intanto, il Bari il tecnico azzurro sem- sinistra. Per l’ex doriano, si versi giorni fa. Buscè e Cupi in- re positivo». mentre il responsabile del setto- bra intenzionato a ritornare al tratta dell’ennesima prova del vece continuano ad allenarsi a Chi ti fa più paura nella lotta re giovanile azzurro Marcello vecchio schema. Il 4-2-3-1, in- nove. In difesa, infine, tutto parte e se è vero che il secondo promozione? Carli è in Brasile alla ricerca di sembra andare verso la confer- potrebbe tornare disponibile a «Io credo che in questo campiona- somma, ma con qualche novi- to ci sia grande equilibrio. Le nuovi talenti, il recupero della ma del pacchetto visto sabato Ascoli, per il pendolino di Gra- partita non giocata domenica tà a livello di interpreti. Intan- scorso, ovvero Marzoratti a de- gnano l’ipotesi non è scontata, squadre che abbiamo incontrato to, sulla linea dei mediani do- ci hanno sempre messo in diffi- con la Juventus per neve rischia stra, Tosto a sinistra e la cop- anche se c’è ottimismo riguar- di slittare a marzo dopo il Tor- vrebbe prendersi una giornata pia Vargas-Kokokszka al cen- do alle sue condizioni. Oggi al- coltà e quindi non vedo qualcuno in grado di dominare sulle altre. neo di Viareggio. di riposo Valdifiori, che verrà tro. lenamento pomeridiano al Ca- Carlo Salvadori probabilmente rilevato da Ma- stellani. In una situazione così, dovremo rianini. In avanti, invece, Van- CAPITOLO infermeria. Ieri è t.c. essere bravi noi a fare, come si di- ce, la differenza». CALCIO 17ª GIORNATA SERIE «B» Col Bari a caccia della continuità Stasera al «Castellani» un’altra gara da vincere per gli azzurri di Baldini di TOMMASO CARMIGNANI INCERE è l’obiettivo, torna- L’ARBITRO re a convincere la speranza. VGli azzurri ospitano il Bari dopo la vittoria ritrovata col E a dirigere Piacenza, un successo che mancava al «Castellani» da tempo, e che in sarà il signor vista della seconda sfida interna di fila in programma appunto oggi po- trebbe anche far ben sperare. Sarà, Mazzoleni ma contro gli emiliani l’Empoli è SIGNORI fate gli scon- apparso ancora deficitario in certe giuri. A dirigere Empo- situazioni di gioco, è stato aiutato li-Bari sarà infatti Paolo dalla sorte e si è goduto la serata di Mazzoleni di Bergamo, grazia del suo portiere, Bassi, e del l’arbitro della disastrosa suo cannoniere, Lodi. Ecco per- chè, se è vero che da un lato gli az- partita interna contro il zurri sono tornati in testa alla classi- Pisa. Il bilancio dell’Em- fica e da qui in avanti possono solo poli con lui comunque, migliorare (?), dall’altro il Bari è nonostante il pesante l’avversario ideale per testare un’al- ko per 0-3 di quella ga- tra volta quanto vale l’undici di Bal- blemi, sono comunque al comando poli è questo: non ha un gioco, ma zurri, per contro, hanno vinto la lo- ra, è positivo visto che dini. I pugliesi, infatti, fino a saba- della classifica. Qualcuno afferma ha giocatori bravi, cerca di massi- ro ultima gara, ma difficilmente og- ci sono altri due prece- to scorso avevano gli stessi punti che bisognerebbe provare l’allun- mizzare il ricavo, accetta il rischio gi rivedremo la stessa formazione denti: nel 2004-’05 Ve- degli azzurri. In un’ottica di insie- go, altri rispondono che con questi e fa sempre di necessità virtù. Tal- vista col Piacenza. Al di là del mo- rona-Empoli 0-1 e nel me, quella di Conte è una squadra mezzi basterebbe ar- volta incappa in sci- dulo (un 4-2-3-1 un po’ anomalo), che con un pizzico di fortuna può rivare così a Natale e voloni inevitabili, 2007-’08 Napoli-Empo- grande attenzione sarà rivolta agli li 1-3. Col Bari invece 6 rientrare nella lotta per la promo- poi sperare che il ri- I MOTIVI ma bisogna comun- interpreti e a quello che faranno in torno dei vari Pozzi que dare atto del ca- precedenti con 3 succes- zione. È, insomma, un avversario Dopo la vittoria campo. Specie in avanti. Lodi, in- che, almeno in teoria, non dovreb- e Saudati (in attesa rattere che consen- si dei pugliesi (l’ultimo con il Piacenza, fatti, partirà da destra, rientrerà ver- be perdonare gli errori. E siccome di Flachi) consenta te a questa squadra in casa quest’anno col di errori gli azzurri ne commetto- alla squadra di fare il i tre punti sono più di risollevarsi nei so il centro e proverà spesso la con- che mai necessari clusione. Vannucchi, invece, farà il Mantova), un pareggio no sempre tanti, ecco che per fare cosiddetto salto di momenti difficili. e due sconfitte. I suoi as- risultato oggi bisognerà probabil- qualità. La ragione, centrale e non è escluso che parta mente metterci qualcosina in più ri- probabilmente, sta sia da una parte LA CHIAVE — Il primo posto in in posizione leggermente più arre- sistenti saranno i signo- spetto al match col Piacenza. che dall’altra. L’impressione, sem- classifica passa per una vittoria col trata. E a sinistra? A sinistra ci sarà ri Romagnoli e Nicolet- mai, è che questa squadra viva alla Bari. La formazione di Conte gioca Bianco: lo avevano preso per un ter- ti, mentre il Quarto Uffi- I MOTIVI — A tre gare dalla so- giornata e che ogni vittoria vada ac- bene, ma è reduce da una sconfitta zino, si sono accorti che fa meglio ciale sarà Colasanti. sta, gli azzurri, con tutti i loro pro- colta come oro colato. Perchè l’Em- interna contro l’Albinoleffe. Gli az- l’ala. Mah... XVIII EMPOLI SPORT LA NAZIONE VENERDÌ 5 DICEMBRE 2008 SERIE «B» 17ª GIORNATA . «Rotto il tabù Con il Bari riprova importante di TOMMASO CARMIGNANI EMPOLI-BARI ca un ottimo calcio e che di sicuro L’azzurro Busce’ verrà ad Empoli per fare risultato». alle prese col INCERE per rimanere in te- biancorosso sta alla classifica? Sì, ma OCCHIO ai particolari. Baldini in- Vnon solo. Vincere per con- Scaglia (ora al vita la squadra alla grande presta- Treviso) nel vincere, vincere per avvicinarsi al zione e soprattutto si augura che er- match della Natale — che poi significa sosta — stagione rori come quelli visti nelle gare pre- col sorriso sulle labbra e perchè no, cedenti vengano evitati. 2004-’05, con un pizzico di fortuna vincere concluso 0-0 al «Spesso abbiamo preso gol vistosi «Castellani» per provare l’allungo. Silvio Baldi- — dice — gol che danno fastidio e ni vive alla giornata. Il tecnico az- quindi attenzione ai dettagli. Sarà zurro lascia volentieri ad altri con- importante scendere in campo con- LA TRADIZIONE ti e conticini. Lui preferisce piutto- centrati e fare una gran gara: incon- sto concentrarsi sul Bari e sulla ga- triamo un avversario tosto che non ra odierna, che arriva a poco meno ci perdonerà errori». Il Bari, un cliente ostico di una settimana dalla vittoria col Parlando delle scelte, Baldini si sof- Piacenza e che, a conti fatti, è un ferma sui giocatori importanti co- vero e proprio scontro diretto. Eh me Vannucchi, ma anche sui giova- per la formazione azzurra sì, perchè il Bari di ni come Bianco. Conte è, a tutti gli ef- «Ighli, come altri, è L BARI? Non è davvero ma gara fra le due formazioni no pieno ha dovuto arrendere fetti, una diretta con- LE NOVITA’ uno che deve fare la un cliente facile per gli az- risale alla serie «C» a girone il 1996-’97, nel torneo cadetto, corrente nella lotta «Bianco è un giovane differenza — dice — Izurri anche se va detto che unico 1954-’55 e vinse il Bari quando vinse 2-1 mentre nel promozione. nel quale crediamo sia in posizione di in una delle due sole occasioni per 1-0, grazie ad una rete di 2001-’02 ancora in «B» finì «Io lo avevo detto an- ma ora è più maturo esterno che nel mez- in cui è uscito sconfitto al «Ca- Baccalini. Poi, dopo una pau- con un clamoroso 5-1. Come che in estate — attac- per giocare da ala» zo. Bianco invece è stellani», lo ha fatto in malo sa di 30 anni, detto ci sono poi ca Baldini — perchè un giovane molto modo, rimediando una sonora le due forma- IL BILANCIO stati anche tre pa- sapevo che i pugliesi bravo. Noi crediamo lezione e 5 gol. Chi era l’allena- zioni sono tor- reggi: i primi due avrebbero fatto molto bene». in lui, ma probabilmente ora è più tore degli azzurri? Guarda un nate ad affron- Pugliesi in vantaggio col risultato di Dopo aver ritrovato il sorriso e sfa- nelle sfide relative maturo per fare l’ala piuttosto che po’, proprio Silvio Baldini. tarsi a metà de- 1-1, sempre fra i tato anche il tabù «Castellani», Bal- il terzino». In tutto i pugliesi sono stati gli anni ’80 nel al campionato e cadetti, nelle sta- dini vuole la continuità. Sente la ospiti dell’Empoli, in gare di torneo cadetto gioni 1984-’85 e Vivere alla giornata. A tre gare dal- pure in squadra, crede che farà un’ottima la sosta Baldini non pensa alla clas- campionato, per 8 volte, toc- ma il Bari tor- 1988-’89 mentre gara ed è fiducioso. nò a fare botti- nell’ultima sfida sifica, ma bensì preferisce concen- cando tutte e tre le maggiori se- «Difficilmente abbiamo fallito il la- rie nazionali, e come detto la no pieno solo nel massimo fra le due squadre, nella stagio- trarsi sul Bari. formazione di casa ha fatto il campionato: nel 1997-’98 finì ne 2004-’05, finì 0-0. Nel con- voro settimanale — spiega — solo «Pensiamo ai pugliesi — spiega — pieno appena due volte men- infatti 3-2 per i biancorossi in to vanno poi messe anche due alla vigilia del match col Pisa ave- poi verrà l’Ascoli. Non guardo alla tre i biancorossi hanno invece una gara ricca di emozioni, gare di Coppa Italia: con un vo visto i miei un po’ scarichi ed in classifica, nè tantomeno agli avver- vinto 3 volte e possono vantar- mentre l’anno successivo con pareggio per 1-1 nel 1991-’92 effetti anche sul campo è arrivato il sari. Preferisco concentrarmi sulle si di avere quindi un bilancio una squadra azzurra alla deri- ed un successo barese per 1-2 ko. Stavolta invece li vedo bene: la mie partite, affrontandole una alla positivo, cosa che non sono va i pugliesi si imposero per nel 1992-’93. In entrambe le vittoria col Piacenza ci è servita ad volta. Vincere e convincere? Io spe- molte squadre a poter fare. 2-0 e questa è stata la loro ulti- occasioni passarono i bianco- allontanare le paure, le ansie che si ro che avvengano tutte e due le co- Tre invece i pareggi. ma vittoria. rossi. Il conto dei gol è in per- respiravano alla viglia di quella ga- se. Anche perchè è matematico: se Andando nel dettaglio la pri- L’Empoli invece per fare botti- fetto equilibrio: 13-13. ra. Ora siamo pronti ad affrontare una squadra gioca bene vince, non il Bari, una squadra ostica che gio- esistono alternative». LA NAZIONE VENERDÌ 5 DICEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XIX . SERIE «B» 17ª GIORNATA

LE FORMAZIONI SAUDATI FORSE IN PANCHINA è il momento di insistere» Sarà un 4-2-3-1 particolare QUI EMPOLI — Sarà 4-2-3-1, ma con alcuni accorgimenti... particolari. Dopo aver sperimentato Baldini: «Vogliamo vincere e convincere» senza successo il centrocampo a tre, Baldini si prepara dunque a rispolverare il vecchio modulo, anche se non mancheranno le novità. Il tecnico azzurro, infatti, dovrà rinunciare ancora una volta a Buscè, sempre fermo per EMPOLI-BARI lo stiramento al flessore della gamba sinistra. Il suo A caccia del bis. Rotto il tabù casalingo grazie posto sulla destra verrà preso da Lodi, libero di alla vittoria con il accentrarsi e andare al tiro col sinistro. In mezzo, Piacenza, Silvio invece, agirà Vannucchi, mentre sulla sinistra la Baldini e la sua rifinitura di ieri pomeriggio ha confermato la presenza squadra vanno in di Bianco dal primo minuto. Completa lo schieramento cerca di conferme offensivo il centravanti Corvia. In difesa, invece, nessuna nella gara di questa novità rispetto alla gara col Piacenza, ma a sera contro i pugliesi centrocampo è praticamente scontata la rinuncia a Valdifiori (potrebbe andare addirittura in tribuna) per far spazio a Marianini. I dubbi più grossi, semmai, Baldini li ha per quanto riguarda la panchina. Detto di Valdifiori, il tecnico azzurro ha chiesto ancora una volta a Saudati se se la sente di andare tra i sette di scorta: l’attaccante, stavolta, potrebbe anche rispondere di sì. Se così fosse, a farne le spese potrebbe essere uno tra Pozzi e Pasquato, visto che Negrini è più utile a livello tattico. Cupi, invece, è ancora ko è sarà in tribuna.

QUI BARI — Senza Galasso (ieri l’ecografia ha evidenziato uno stiramento alla coscia sinistra, ne avrà per 10 giorni) e con Bianco non ancora pronto, si prepara a rivoluzionare il reparto difensivo. Per tutto l’arco della settimana, l’allenatore ha provato Bonomi a destra, Salvatore Masiello a sinistra e la coppia centrale composta da Esposito e Ranocchia. Volpato, ex non troppo... rimpianto Ieri però a sorpresa l’ex centrocampista della Juventus, ora tecnico dei pugliesi, ha impiegato a sinistra Andrea SARÀ uno dei due ex in campo questo Dicono però che anche a Bari non stia facendo Masiello che dunque si candida con forza ad una maglia pomeriggio. Rey Volpato, attaccante classe 1986 benissimo, anche se ha segnato comunque un gol da titolare. In cabina di regia il titolare sarà attualmente in forza al Bari, oggi affronterà gli alla prima giornata. Eppure, tornando ai suoi probabilmente Gazzi, visto che l’argentino Donda non è azzurri dopo la parentesi dello scorso anno. trascorsi azzurri, di possibilità lo scorso anno ne al top. Il centrocampista, avvicinato all’Empoli qualche Sedici presenze e zero gol tra campionato, ebbe, vista la carenza di punte nella seconda parte tempo fa, agirà in coppia con De Vezze. In attacco, Coppa Italia e Coppa Uefa. Veramente poco per di stagione. Ma, ahimè per l’Empoli, non ci fu invece, la grande novità potrebbe essere dettata chi, in estate, si era presentato come valida niente da fare. Si potrebbe dire allora che chi lo dall’assenza di Barreto dal primo minuto: il brasiliano, alternativa in attacco. Acquistato in comproprietà acquistò si fece ingannare dai suoi trascorsi, ma di anch’egli nel mirino dell’Empoli lo scorso anno, non ha dalla Juventus, non è mai riuscito ad ambientarsi trascorsi (positivi s’intende) Volpato ne aveva infatti ancora recuperato da una brutta influenza che in completamente, forse anche perchè, con tutto il pochi. Forse, molto più semplicemente, era settimana non gli ha permesso di lavorare al meglio. rispetto, qualcosina in termini tecnici gli mancava quello che passava il convento. Ma è costato una L’ex Volpato, infine, andrà in tribuna. (e gli manca ancora) per giocare in serie «A». retrocessione... t.c. XX EMPOLI SPORT LA NAZIONE VENERDÌ 5 DICEMBRE 2008

.

IL BARI LE GIOVANILI La fiducia di Conte: Bilancio brillante «Vincere per rifarsi soprattutto per dell’ultima sconfitta le squadre maggiori e tornare a sognare» Tutti i risultati

— BARI — NOTE brillanti dalle formazioni maggiori, un po’ meno dalle altre. OPERAZIONE aggancio. Anto- Nel week-end del vivaio azzurro nio Conte cerca 3 punti per affian- spiccano ad esempio il netto 7-0 con care l’Empoli in classifica. «Un suc- cui gli Allievi Nazionali «A» di Del cesso servirebbe — spiega il tecni- Rosso hanno vinto in casa della Pi- co del Bari — anche a dimenticare stoiese (doppiette di Osagede, Castel- il ko con l’Albinoleffe, un risultato lani, Shekiladze e gol di Scarpa) ma bugiardo. Non abbiamo ancora CURIOSITA’ Flachi è uno degli ex del match, anche il 3-0 dei Giovanissimi Regio- smaltito la delusione, visto che sia- Lodi il giocatore più decisivo della serie «B» nali di Mazzantini in casa del Gros- mo andati sotto di due reti nei pri- seto (Silvestri e doppietta di Bozzet- mi 10’ e abbiamo subito reagito ma LE CURIOSITA’ ti) o il 4-0 casalingo degli Esordienti non è bastato. La nostra prestazio- Regionali di Bombardieri col Via- ne è stata comunque positiva so- reggio (doppietta di Lazzini, gol di prattutto sul piano del carattere. I Nuti e Algerino). Più sofferta invece ragazzi sabato hanno speso molto la vittoria casalinga degli Allievi Na- ma hanno la determinazioneper ri- Azzurri, al «Castellani» zionli «B» di Galasso che hanno pie- scattarsi con gli azzurri. Del resto, gato la Colligiana col punteggio di siamo al livello delle migliori e pos- 3-2 (reti di Maiorana, Gennusa e siamo aspirare alla promozione». Cantatore). Da segnalare poi anche La concorrenza non manca… «Il due pareggi: quello in rimonta colto troppi i gol incassati dalla Primavera di Donati nel der- torneo cadetto è contraddistinto da un grande equilibrio e quest’an- by interno col Pisa (2-2, a segno Ca- no non c’è una squadra in grado di LA FRAGILITÀ DIFENSIVA CASALIN- IL FAIR-PLAY DEL BARI — Dopo 16 giorna- roti e Pucciarelli) e quello dei Giova- prendere il largo fin dall’andata. GA DELL’EMPOLI — L’Empoli ha mantenu- te il Bari è la squadra ad aver subito il minor nu- nissimi Nazionali di Cecchi blocca- Penso a una volata finale e a qual- to inviolata la propria porta solo in uno degli ulti- mero di ammonizioni: appena 27. ti sullo 0-0 a Monteboro dalla Pisto- che sorpresa». mi 12 incontri casalinghi disputati in campiona- iese. to, considerando serie A e B: è accaduto lo scor- BARI FRAGILISSIMO NEI PRIMI 15’ DI E veniamo alle squadre minori per so 13 settembre quando, nel torneo cadetto, GIOCO — Il Bari è la squadra della serie B segnalare le vittorie interne degli SILVIO BALDINI ha ripetuto Esordienti ’97 «B» di Scali col Mon- spesso di mirare al primo posto… impattò 0-0 contro l’Albinoleffe. Nelle altre 11 2008/09 ad aver finora subito il maggior numero gare interne incassate 18 reti. tespertoli (7-0, doppietta di Masini e «La sua formazione è considerata a di gol nel quarto d’ora iniziale delle partite: sono gol di Barontini, Borghini, Serafini, ragione molto forte anche perché 6 le reti al passivo dei pugliesi dal 1’ al 15’. Luchini e Leone), degli Esordienti recupererà presto attaccanti come EMPOLI ANCORA SENZA ESPULSIONI NEL 2008/09 — L’Empoli è la sola squadra del- ’98 «A» di Macri col Fucecchio (3-0 Saudati e Flachi. Dobbiamo quin- GLI EX — Non solo Volpato come ex di turno. firmato da Alessio Zini, Andrea Zi- di sfruttare i loro momentanei pro- la serie B 2008/09 a non aver ancora subito espul- sioni dopo 16 giornate di torneo. Anche in maglia azzurra, infatti, c’è un giocatore ni e Motti) mentre fuori casa hanno blemi in zona-gol impostando una che ha militato nel Bari: è Francesco Flachi, 24 vinto gli Esordienti ’97 «A» di Arri- gara offensiva senza concedere, al- presenze e 5 reti nella stagione 1996/97. ghi con la Sandonninese (doppiette lo stesso tempo, libertà d’azione a IL DECISIVO LODI — Francesco Lodi è at- di Bruni, Botrini e Pacifico, gol di Lodi e Vannucchi». tualmente il calciatore più decisivo della serie B Picchi), i Pulcini ’99 «A» di Cacicia 2008/09, a livello assoluto: sono 13 i punti porta- QUOTE E TV — L a gara di stasera verrà tra- La loro specialità sembra però il smessa in diretta su Sky Sport 1 e sul digitale ter- col S. Maria (6-4, tripletta di Bani, gioco di rimessa… «Lo so, ma ab- ti all’Empoli grazie ai suoi gol determinanti. doppietta di Folegnani e gol di Chi- biamo già vinto in trasferta con Vi- restre di La7 Cartapiù. Alla radio appuntamento ti). Infine, completano il program- cenza e Ascoli e negli ultimi incon- BARI, QUANTI GOL! — Solo in occasione di su Radio Lady. Queste le quote: Snai paga l’«1» ma anche due sconfitte: l’1-3 degli tri esterni abbiamo fermato Parma Bari-Sassuolo 0-3 del 21 ottobre scorso il Bari a 1,95, l’«X» a 2,80, il «2» a 4,50. Identiche, inve- Esordienti ’98 «B» di Diolaiuti in ca- e Rimini sull’1-1. Quindi...». non ha segnato considerando le ultime 11 gior- ce, le valutazioni di Match Point e Better: en- sa del Fucecchio, e l’1-2 casalingo nate di campionato. Nelle altre 10 i gol pugliesi trambe le agenzie pagano l’«1» a 1,95, l’«X» a dei Pulcini ’99 «B» di Rossi col S. Carlo Salvadori sono stati 13. 2,90, il «2» a 4,25. Maria (rete di Riccobono).

la sicurezza è il nostro mestiere  antifurto automazione cancelli  videocontrolli portoni sezionali  controllo accessi sistemi di parcheggio  telecontrollo impianti carpenteria metallica antincendio per i privati anche pagamenti rateali da 12 a 24 mesi a TASSO ZERO*

SEDE: Empoli (Fi) via Reali 13 zona ind. Terrafino 50053 tel 0571 930168 www.aea-online.it reperibilità 24/24h *salvo approvazione della finanziaria Per Empoli e provincia (Fi) 0571 930168 - 393 9197361 Per Montecatini e provincia (Pt) 0572 773312 - 333 3180861 Per provincia di Pisa 0571 930169 - 393 9197637 ANNO 150 • N˚ 337 • SABATO 6 DICEMBRE 2008

SHOPPING SANITA’ COME E’ CAMBIATA L’EMERGENZA URGENZA SUL TERRITORIO Autobus gratis Il 118 compie i suoi primi 12 anni domani come «promozione» all’insegna della professionalità POTENZIATO il servizio di trasporto pubblico nei gior- «118» I locali della centrale di Empoli · A pagina III ni festivi. Si comincia domani, con un ’lancio promozionale’ e corse gratis per tutti. I nuovi orari dei servizi per raggiungere il centro Un gol del ritrovato bomber per lo shopping natalizio spiana la strada all’Empoli nel sito www.piuBus.it che dopo un primo tempo · A pagina II incerto piega nella ripresa il Bari nell’anticipo giocato al MONTELUPO «Castellani». Nel finale Lodi Calci e pugni segna il raddoppio su rigore ai carabinieri · Alle pagine XIV e XV Cubano arrestato UN UOMO di 45 anni stava infastidendo i clienti di un bar e di un negozio, tanto che è stato necessario l’intervento dei carabinieri: ubriaco, il cubano ha malmenato i militari. Arrestato, è stato processato e lasciato libero · A pagina V

FUCECCHIO Per il traffico rischia di morire sull’ambulanza BRUTTA avventura per un anziano colto da improvviso malore in centro a Fucecchio: è stato subito soccorso dall’ambulanza con medico a bordo, ma per colpa del traffico è stato molto lungo il tragitto verso Empoli

· A pagina X XIV EMPOLI SPORT LA NAZIONE SABATO 6 DICEMBRE 2008

.

-EMPOLI— biamo concesso spazi ai loro attac- canti. Adesso abbiamo però biso- DAVIDE MORO ha giocato la Moro: «Siamo un gruppo fantastico» sua miglior partita stagionale ma gno di riposarci un paio di giorni, mente riusciti a conquistare un al- denti incontri interni. Poi ci ha to. Bassi ha infatti trascorso una se- avendo speso parecchie energie su lui preferisce parlare della squa- tro successo consecutivo davanti al pensato Pozzi a sbloccare il risulta- rata abbastanza tranquilla visto dra. «Non parlo mai delle mie pre- un campo così pesante. Da lunedì nostro pubblico e, per il momento, to con un gran gol. I ko con Pisa e che ha dovuto compiere un solo in- riprenderemo comunque la prepa- stazioni — dice il centrocampista siamo primi da soli. Abbiamo scon- Ancona sono serviti a cambiare at- tervento difficile alzando in ango- — ma riconosco che l’Empoli ha fitto il temuto Bari grazie a un’otti- teggiamento e abbiamo quindi af- lo un calcio di punizione dal limi- razione a mille per preparare nei probabilmente disputato la prova ma condotta tattica, poiché non ci frontato i pugliesi con la necessa- te». Finora la formazione di Conte minimi particolari il match di più convincente al ‘Castellani’. Do- siamo gettati in avanti allo sbara- ria calma, facendo molta attenzio- aveva sempre segnato in trasfer- Ascoli» po quello sul Piacenza, siamo final- glio come era accaduto in prece- ne anche alla fase di contenimen- ta…«Lo sapevamo bene e non ab- Carlo Salvadori

SERIE «B» 17ª GIORNATA SPOGLIATOI Pozzi al settimo cielo: «Che gioia sentire Una prodezza di Nicola Pozzi l’urlo della Maratona» — EMPOLI — lancia l’Empoli contro il Bari EMPOLI-BARI è sullo 0-0 quando al 63’ mister Baldini deci- de di mandare nella mischia Poz- Dopo 45’ opachi segna il bomber e Lodi raddoppia nel finale zi. Lo ‘sfortunato’ attaccante az- zurro impiega 7’ per ripagare la Il tecnico azzurro, nella sua con- spesso e lascia l’out alle avanza- inserendo Pozzi al posto di un fiducia del tecnico sbloccando il 2-0 tinua ricerca dell’assetto miglio- te di Marianini che però non Corvia troppo solo ma anche po- match con un gol da attaccante di re e anche costretto dalle assen- sempre riesce ad essere incisivo, co ispirato. L’attaccante roma- EMPOLI: (4-3-2-1): Bassi; Marzorat- ze (fuori ci sono Busce’ e Cupi), come del resto Vannucchi che è gnolo inizia subito a lottare su razza. «Sono un pò stanco, ma ti, Vargas, Kokoszka, Tosto; Mariani- veramente contento — esordisce ni, Moro, Vannucchi; Lodi, Bianco stavolta ripropone un mediano più libero di inventare rispetto ogni pallone, pressa gli avversa- il centravanti in sala stampa an- (87’ Saudati); Corvia (63’ Pozzi). All. davanti alla difesa (Moro, spes- al solito ma non sempre riesce a ri e il Bari sbanda. C’è subito un cora in accappatoio — perchè è Baldini so) e soprattutto si gioca la carta farlo. Quello che manca però intervento alla disperata di stata una vittoria importantissi- BARI (4-4-2): Gillet; Masiello A.; Bianco schierato esterno alto agli azzurri è soprattutto la velo- Esposito che lo anticipa ri- ma. Inizialmente non mi ero ne- Esposito, Ranocchia, Masiello S. (65’ nella speranza di riportarlo ai fa- cità. L’Empoli pensa, sta atten- schiando molto dopo una buffa anche accorto che il mio tiro si fos- Bonomi); De Pascalis (68’ Donda), Gazzi, De Vezze, Kamatà (56’ Caval- sti vissuti alla Samp. Dall’altra to a non scoprirsi e ci riesce an- respinta di Gillet su bordata di se infilato in rete perchè è passato li); Caputo, Colombo. All. Conte parte invece Conte, che a sua che bene ma a ritmo blando e fi- Moro dalla distanza. Ma tre mi- tra le gambe di un paio di difenso- Arbitro: Mazzoleni di Bergamo volta ha qualche guaio con cui nisce col favorire un Bari che in- nuti dopo il bomber azzurro è ri, ma poi ho sentito l’urlo dello Marcatori: 70’ Pozzi; 90’ Lodi (rigo- fare i conti, risponde con un fatti non rischia mai. Così la ga- bravo a raccogliere l’assist basso stadio ed ho liberato tutta la mia re) 4-4-2 strano, nel quale gli ester- ra scivola via lenta, a stento viva- di Tosto dalla sinistra, a girarsi gioia». ni De Pascalis e Kamatà finisco- cizzata da qualche erroraccio bruciando sul tempo Esposito e «Sono davvero felice — prosegue di RICCARDO FATTORI no spesso col giocare sulla stessa evitabile della difesa azzurra a sbattere il pallone in rete. Pozzi — sia per questo gol sia per — EMPOLI — linea del duo d’attacco Caputo- che però gli avversari non sono L’Empoli va in vantaggio e poi, il caloroso coro dedicatomi dalla Maratona, che fin dal mio ritor- N QUELLA che doveva es- Colombo. in grado di sfruttare. Bassi da compatto come nei giorni mi- no nella gara di Parma mi è sem- sere la partita della confer- Per una manciata di minuti è parte sua viene chiamato in cau- gliori, arretra unito a difendere Ima, Silvio Baldini raccoglie proprio Bianco a dare un senso sa solo al 41’, da una punizione un vantaggio che il Bari non rie- pre stata vicina». Dal suo ingres- so Pozzi si è mosso bene ed ha te- il massimo. Una vittoria convin- alla partita con le sue sgroppate. di Andrea Masiello che il portie- sce mai a rimettere in discussio- nuto in costante apprensione la re- cente, soprattutto per lo spirito L’ex doriano affonda che è un re devia in angolo. ne. L’Empoli lascia campo agli troguardia biancorossa dimostran- con cui la sua squadra la conqui- piacere e sui suoi traversoni dal- avversari, cercando si sfruttare do che infortunio e polemiche fan- sta, un assetto più equilibrato e, la sinistra la difesa ospite va in NELLA RIPRESA a cambiare il contropiede con lo scatenato no ormai parte del passato. «A soprattutto, gli attaccanti che affanno almeno due volte, ri- è soprattutto lo spirito dell’Em- Pozzi ma i pugliesi non danno causa anche del campo pesante aspettava da tempo. Uno, Nico- schiando su Corvia prima e Lo- poli. Vannucchi e compagni ini- mai l’impressione di poter dav- ho terminato la gara stremato — la Pozzi, segna il gol che sblocca di poi. Poi Conte assesta meglio ziano a spingere e, sebbene non vero creare dei guai al buon Bas- confessa la punta azzurra — e la contesa, un gol pesantissimo i meccanismi arretrati della sua sempre siano lucidi, il Bari che si nonostante provino a forzare. sento che fisicamente non sono al a differenza di quello di Sassuo- squadra e l’azzurro trova meno perde Salvatore Masiello per in- Il portiere azzurro è chiamato top perchè anche la spalla non mi lo. L’altro, Luca Saudati, torna spazio e sbaglia di più. Dall’al- fortunio, inizia ad indietreggia- in causa solo da una girata debo- permette ancora di forzare come a giocare dopo mille traversie tra parte invece Lodi si accentra re. Il jolly però Baldini lo pesca le del nuovo entrato Cavalli. Più vorrei, ma siamo sulla buona stra- anche se solo per una manciata pericolosi gli azzurri, con Pozzi da e poi mi manca un rigore...». di minuti. Insomma, la temuta nuovamente fermato da Esposi- Cioè? «Quando ho fintato il tiro e sfida con un Bari che promette- EMPOLI-BARI to con un intervento probabil- sono rientrato in area di rigore mi va fuoco e fiamme ma che a lun- La grande mente pulito ma che fa gridare sono sentito tirare la maglia e so- go andare si squaglia, finisce in conclusione di al rigore. Poi è Vannucchi che, no andato a terra. Se avessi avu- un mezzo trionfo e questo fa di- Nicola Pozzi in pieno recupero, cerca l’area to un pò più di forza in quel mo- menticare tutto il resto, compre- che sblocca il con uno slalom personale e tro- mento, forse avrei anche potuto se le incertezze di un gioco che risultato va invece il fallo il fallo di Ra- stare in piede e calciare, ma in anche stavolta vive soprattutto nocchia che vale il rigore che ogni modo il regolamento parla sulle accelerazioni individuali e permette a Lodi di segnare il chiaro e non si può trattenere così poco sulla coralità. Intanto però suo nono gol stagionale. Nel in area». Curiosamente l’arbitro Mazzoleni era lo stesso direttore l’Empoli resta in testa e aspetta frattempo è entrato anche Sau- di gara della nefasta gara al gli altri... dati e la festa è completa... “San Paolo” contro il Napoli quando Pozzi si infortunò al gi- nocchio. «Se non altro stavolta Mazzoleni dirige mi ha sicuramente portato mag- gior fortuna». Dopo il gol del 4-0 non troppo bene col Sassuolo, stavolta ne è arriva- to uno decisivo e le dediche si spre- PRESTAZIONE con alti e bassi cano. «Un pensiero particolare per Mazzoleni di Bergamo. Il fi- va a tutta la gente intelligente di schietto lombardo non assegna il Empoli, che ha capito la mia si- rigore all’Empoli nel primo tem- tuazione e mi è stata sempre vici- po per una trattenuta su Lodi, ma na, poi all’intero ambiente azzur- è bravo nella ripresa a non fischia- ro dallo staff medico a quello tec- re il fallo su Pozzi quando il cen- nico per finire al magazziniere e travanti azzurro era solo a porta naturalmente alla mia ragazza e vuota: il difensore infatti prende alla mia famiglia». Simone Cioni la palla. E non c’è rigore nemme- no dopo, ma anzi simulazione di Pozzi che quindi andava espulso. Giusto il penalty su Vannucchi. Voto 5,5 LA NAZIONE SABATO 6 DICEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XV

.

LA PRIMAVERA azzurra è oggi alle 15.30 Cerbaia-Empoli (Pulci- alle 14.30 al “Bertocchi” di Piacen- Primavera a Piacenza: Aperuta out, c’è Shekhiladze ni ’99 C, Becchi); alle 15.45 Empo- za nel 10˚ turno di campionato. I li-Ginestra a Monteboro (Pulcini biancorossi dell’ex Gelain sono sente Aperuta, vittima ieri di un in- la Pistoiese). Assenti anche Man- Guitto, Dumitru. ’99 A, Cacicia); alle 16 Montelupo- più riposati degli azzurri non aven- Empoli (Esordienti ’98 A, Macri); cidente stradale che per fortuna zo, Alderotti e Floria, convalescen- Oggi si giocano anche altre gare alle 16.15 Florence-Empoli a Man- do giocato mercoledì col Modena, non ha avuto gravi conseguenze. ti dopo le recenti operazioni, Hem- del vivaio: alle 14.45 a Monteboro tignano (Esordienti ’97 B, Scali); ma hanno solo 7 punti contro i 15 Al suo posto è stato convocato il ge- my e Fabbrini è indisponibile. Il Empoli-Ponte a Elsa (Pulcini ’99 alle 16.45 Empoli-Castellana a dell’Empoli. La partita resta diffi- Monteboro (Esordienti ’98 B, Dio- cile comunque visto che gli emilia- orgiano Shekhiladze, che ha già probabile undici: D’Oria, Tonelli, E, Saccà) e Empoli-Vinci (Pulcini laiuti) e alle 18 Empoli-Lastrigia- ni hanno fatto soffrire anche la ca- avuto modo di farsi notare sette Forino, Granaiola, Tognarelli, Mo- ’99 D, Rimorini); alle 15 Castella- na a Monteboro (Esordienti ’97 A, polista Juventus. In formazione as- giorni fa con gli Allievi (due gol al- ri, Caroti, Caponi, Pucciarelli, na-Empoli (Pulcini ’99 B, Rossi); Arrighi).

LE PAGELLE

EMPOLI-BARI Moro è l’uomo ovunque Una sgroppata di Bianco lungo l’out. L’ex doriano è stato una delle Pozzi entra e decide tutto novità proposte da Silvio Baldini BASSI 6 — Parte indeciso, poi si limita senza proble- VANNUCCHI 6,5 — Talvolta è impreciso, ma anche mi all’ordinaria amministrazione. lui lo trovi ovunque. E poi, tanto per gradire, la fiam- MARZORATTI 6 — Nel primo tempo soffre un po’ mata nel finale che provoca il rigore. il barese Kamatà, poi nella ripresa la spinta si affievoli- BIANCO 6 — Luci ed ombre. Si vede che ancora non sce e lui se la cava. è maturo, ma giocando più alto non fa danni e dai suoi VARGAS 6,5 — Un’indecisione iniziale, poi le pren- de praticamente tutte. piedi spesso nascono cross interessante. KOKOSKZA 6,5 — Una sicurezza. Complice anche LODI 6 — Non sarebbe da sufficienza, perchè non è la sterilità degli attaccanti avversari, gioca con la sere- mai pericoloso in novanta minuti. Ma ci mette la fir- nità di un veterano. ma anche stavolta: ora sono 9 i gol in campionato. TOSTO 6 — Qualche errore in fase di impostazione, CORVIA 5,5 — Imprigionato nella morsa dei difenso- ma azzecca il passaggio giusto, ovvero quello che con- ri baresi, è prevedibile e mai pericoloso. sente a Pozzidi segnare l’1-0. POZZI 7 — Entra e segna un gran gol. Basta e avanza, MORO 7 — L’uomo ovunque. Impressionante la mo- anche se un’ingenuità poteva costargli il rosso. le di lavoro svolta dal mediano livornese, sia in fase di rottura che di impostazione. Davanti alla difesa si esal- SAUDATI 6 — Voto di stima. Bentornato. ta e torna ad essere il Moro dei tempi migliori. All. BALDINI 6,5 — Capisce che la sua squadra deve MARIANINI 6,5 — Fosforo in mezzo, dinamismo ne- prima difendersi e poi colpire. Il campo gli dà ragio- EMPOLI-BARI Lodi ci prova con il suo sinistro. Suo il gol del 2-0 gli spunti. Bella prova anche la sua, specie nei movi- ne. menti ad allargare sulla fascia. t.c. SPOGLIATOI IL FANTASISTA ENTUSIASTA PER LA PROVA DELLA SQUADRA E PER IL SUO GOL SU RIGORE Lunedì la ripresa La gioia di Lodi: «Meglio di così, era davvero difficile fare» Rientrerà Buscè? —EMPOLI— problema visto che intorno al di- Dopo Lodi ecco Gianluigi Bian- punti che volevamo». Mister Bal- DOPO la vittoria di ieri col Bari, schetto c’era più fango che erba. co, titolare nella gara con i puglie- dini, ad un certo punto, nel pri- gli azzurri torneranno ad allenar- SEI PUNTI in due partite. Que- Ho cercato perciò di alzare la tra- mo tempo, lo ha richiamato vici- sta è stata la miglior risposta che l’ si: «Sono soddisfatto soprattutto si nel pomeriggio di lunedì. Baldi- iettoria della palla e mi è andata perchè abbiamo vinto — ammet- no alla panchina, lo ha letteral- ni, dunque, ha deciso di concede- Empoli potesse dare dopo il brut- bene. Adesso ci siamo rimessi in mente abbracciato e gli ha detto... to scivolone di Treviso come con- te il giovane azzurro — volevamo re ai suoi un giorno di riposo. Al- carreggiata e possiamo affrontare questa vittoria ed abbiamo gioca- «Mi ha spronato a continuare a la ripresa, da valutare le condizio- ferma Francesco Lodi dopo la par- con serenità la trasferta di Ascoli. quel modo perchè stavo andando tita con il Bari: «Meglio di così La classifica? E’ inutile guardarla to con molto raziocinio. Forse bene — confessa Bianco — questi ni di Cupi e Buscè. Il primo sem- non potevamo fare — inizia l’az- oggi anche se, come tutti sanno, per la prima volta quest’anno non sono gesti che per un giovane co- bra in procinto di rientrare e con- zurro — e non è stato per nulla fa- visto che il nostro obbiettivo è la abbiamo rischiato nulla e, nel se- me me sono molto importanti. Il tro l’Ascoli sarà quasi sicuramen- cile. Il campo pesantissimo rende- promozione, stare nelle prime po- condo tempo, quando abbiamo mister è un ’grande’ e lo ringrazio te a disposizione, ma anche l’ester- va difficile ogni cosa. Anche tira- sizioni è comunque fondamenta- aumentato il ritmo è arrivato il pubblicamente». no potrebbe rientrare in gruppo a re il rigore mi ha creato qualche le». gol di Pozzi che ci ha dato i tre Carlo Faraoni metà settimana.

SPOGLIATOI LA SFIDA VISTA DAL MISTER AZZURRO Baldini: «Vittoria dell’umilità» di TOMMASO CARMIGNANI tacco, per poi sfruttare le indivi- ma è comunque soddisfatto della — EMPOLI — dualità sulle quali abbiamo la for- seconda vittoria di fila in casa. tuna di poter contare». «Abbiamo 31 punti, ne dobbiamo BALDINI non è un tipo presun- Vittoria dell’intelligenza? «Vitto- fare 80, per cui figuriamoci se ve- tuoso. Ma stamani, quando si alze- ria dell’umilità — ribatte Baldini diamo la classifica adesso — dice rà dal letto, guarderà per la prima — vittoria conquistata pensando — ma siamo comunque contenti volta tutti dall’alto. Empoli in fu- soprattutto a quelle partite in cui della vittoria e del primo posto». ga? Sì, almeno fino alle 18 di oggi avevamo peccato di superbia. Col Il gran gol di Pozzi, il rientro defi- pomeriggio. Poi si vedrà. Intanto Bari non è stato così: io, contraria- nitivo di Luca Saudati e la presta- il tecnico azzurro si gode la secon- mente a quello che può pensare zione di Bianco. Questo Baldini è da vittoria consecutiva al Castella- qualcuno, non sono un presun- contento per tutti... ni, che è pure molto più convicen- tuoso. Sapevo che se avessimo gio- «Nicola è un giocatore importan- te rispetto a quella col Piacenza, e cato a viso aperto forse avremmo te, decisivo — dice — come Van- soprattutto prende atto della nuo- perso». nucchi che si è procurato il rigore va mentalità della sua squadra. allo scadere. Di Saudati siamo feli- «Il Bari è una delle squadre che fa TROVATA la quadratura del cer- cissimi perchè ritroviamo un al- il miglior calcio della categoria — chio? Baldini non la pensa così. tro pezzo fondamentale dell’Em- dice Baldini — quindi dovevamo «Dipende dai momenti e dagli av- poli. Bianco? In allenamento spes- stare attenti a non rischiare. Ecco versari. Il 4-1-4-1, l’atteggiamen- so lo riprendo, in partita l’ho con- perchè siamo partiti con un atteg- to più guardingo, va bene adesso, solato perchè gli vogliamo bene e giamento più guardingo: voleva- ma non è detto che tra un po’ non siamo convinti delle sue straordi- mo prima di tutto impedire ai pu- si debba cambiare di nuovo». narie potenzialità. E poi secondo gliesi di rendersi pericolosi in at- Non guarda la classifica, Baldini, me ha fatto una gran gara». Empoli di nuovo In vendita i biglietti solo al 1˚ posto per Ascoli-Empoli Grosseto e Sassuolo pa- I BIGLIETTI per Ascoli- reggiano e azzurri di nuo- Empoli sono già in vendita vo soli al comando con 31 (14 euro il settore ospiti) punti, due in più di marem- nelle ricevitorie: via Tosco- mani ed emiliani, raggiunti Romagnola 98, via Carruc- da Parma e Brescia a 29. DOMENICA 7 DICEMBRE 2008 ci 236, via del Giglio 85.

EMPOLI F.C. IL VIVAIO La Primavera Saudati, come è dolce il rientro a mani vuote in casa del grande ex

«Felice sì, ma non mi fermo» 2-1

PIACENZA: Virtopeanu, Rizzelli, «Questa volta non avevo voglia di restare in tribuna» Giorgi, Silva (73’ Sommariva), Ber- toncini, Visconti, Lisi, Losi (63’ Vi- di TOMMASO CARMIGNANI detto di aspettare. Ma dopo aver sioli), Baroncelli, Foglia (65’ Peraz- lavorato quindici giorni in grup- zi), Spina. All. Gelain ULTIMA volta c’era il po dovevo provare e così in effet- EMPOLI: D’Oria, Caroti, Forino, Livorno. Vittoria con ti è stato». Granaiola, Tognarelli, Mori, Lo Sic- L’retrocessione. Il giorno co (46’ Guitto), Nicoletti (82’ Signo- Sensazioni? relli), Dumitru (34’ Shekiladze), Ca- più lungo di Luca Saudati, tra la poni, Pucciarelli. All. Donati delusione per la gara e il dolore «Positive. Finalmente gioco sen- za dolore e questo indubbiamen- Arbitro: Di Pilato di Bergamo un po’ ovunque. Con decine di Marcatori: 23’ Baroncelli, 60’Guit- inflitrazioni, il centravanti mila- te è importante. Però è naturale to, 75’ Visconti (rigore) che mi manchi ancora qualcosa nese aveva stretto i denti fino in - PIACENZA - fondo, fino all’ultima partita di in termini di condizione». quel maledetto campionato. Poi Col tuo rientro e quello di PRIMAVERA KO col il lungo calvario estivo, la fasti- Pozzi i risultati si vedono... Piacenza del grande ex Gelain. diosa pubaglia e l’operazione a «Speriamo. Io credo che la squa- Regna l’equilibrio fino al gol di settembre. Ora la rinascita, dol- dra possa solo migliorare quan- Baroncelli a cui i ragazzi di ce e definitiva, e quel sapore, il do finalmente saremo tutti a di- Donati, dopo un palo di Caroti campo, tornato dopo sei mesi. sposizione. A volte abbiamo fati- (43’), replicano al quarto d’ora Lo hanno atteso i suoi tifosi. Tal- cato, ma ci può stare, visto che a della ripresa con Guitto. Il mente a lungo che quando è en- parte me e Nicola, di cui sapeva- piccolo fantasista, subentrato a trato in campo si è sentita l’ova- mo fin dall’inizio, abbiamo avu- Lo Sicco dopo l’intervallo, zione. Con lui, l’Empoli si prepa- to altre defezioni importanti». conquista palla sulla trequarti e ra a fare il salto di qualità. In teo- Parliamo della gara col Ba- poi batte Virtopeanu con un ria per ora, nella realtà se le cose ri... destro a girare scoccato dal andranno per il verso giusto. Co- «Abbiamo vinto con merito, gio- limite dell’area di rigore. L’Empoli cerca la seconda rete, me sempre parlerà il campo, ma cando secondo me un’ottima ga- ra. Si è visto fin dal primo minu- «Fondamentale. Era la seconda difficoltà». ma sono i padroni di casa a Saudati è già pronto per interro- di fila in casa e dovevamo dare trovarla su rigore dopo azione garlo... to che eravamo in grado di met- Adesso siete ancora primi: tere in difficoltà i nostri avversa- continuità al successo con il Pia- quanto conta in vista della di rimessa. Che effetto ti ha fatto torna- ri, perchè giocavamo compatti». cenza. In più, affrontavamo un sosta? re? avversario forte che aveva tutte «A livello morale tanto, anche se LE ALTRE GARE — In cam- «E’ stata un’emozione grandissi- Quanto è stata importante sappiamo che la strada è lunga e la vittoria? le carte in regola per metterci in po oggi altre formazioni. Alle ma. Sono contento per tutto, per difficile. Io credo però che in un 9.45 coi Giovanissimi Regiona- me e per la squadra». momento del genere si debba ca- li di Mazzantini sono a Monte- Anche il pubblico ti ha accol- valcare l’inerzia del momento e boro col Livorno; alle 10 i Pulci- to a braccia aperte... Domani la ripresa azzurra provare anche ad allungare, già ni 2000 C a Monteboro col Pon- «Non mi aspettavo così tanto en- a partire dal match con l’Ascoli. zano; alle 10.30 gli Allievi Na- tusiasmo. Sono rimasto sorpre- ANCORA un giorno di riposo per gli azzurri. Vannucchi e so- Non sarà facile, ma se giochia- zionali «B» di Galasso in casa so ma felice. Ringrazio tutti per ci, infatti, torneranno ad allenarsi solamente nel pomeriggio di mo come sappiamo ce la possia- della Sangiovannese e i Giova- i cori per per l’ovazione, sono fe- domani, quando al «Castellani» riprenderà la preparazione in mo fare». nissimi Nazionali di Cecchi a licissimo». vista della partita di sabato prossimo in casa dell’Ascoli, la pe- Baldini ha esaltato l’umiltà Sticciano Scalo col Grosseto; in- Baldini ti aveva chiesto già nultima prima della sosta natalizia. Baldini farà la conta dei gio- vista contro il Bari... fine alle 11 gli Allievi Nazionali di andare in panchina: sta- catori a sua disposizione, tra i quali dovrebbe tornare anche An- «E’ vero, ma la partita l’abbiamo di Del Rosso ospitano la Carra- volta hai accettato... drea Cupi. Qualche dubbio in più per quanto riguarda Busè, an- sempre fatta noi. Però ha ragio- rese a Monteboro e gli Esordien- «Non potevo dire di no. Mi ave- che se il pendolino napoletano, dopo aver saltato le sfide con ne, visto che il campionato è co- ti Regionali di Bombardieri so- va già chiamato in causa due vol- Piacenza e Bari per colpa di uno stiramento al flessore, potrebbe sì equilibrato. Tutti hanno le lo- no a Stagno col Livorno. te ma non mi sentivo in grado di tornare anch’egli disponibile. ro difficoltà, noi dobbiamo esse- dare una mano, quindi gli avevo re bravi a superarle» IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO LUNEDÌ 8 DICEMBRE 2008 CALCIO SERIE B XIII

POTENZA Diamanti calcia la punizione vincente IL GROSSETO È ANCORA MALATO E I TIFOSI DISERTANO LO STADIO CLASSIFICA ܘ La squadra di Acori sale — GROSSETO — al sesto posto LA «CRISI ACUTA» del Menti non ha ancora ma a un solo punto abbandonato il «malato» Grosseto apparso dalle seconde ancora convalescente nella gara casalinga contro il Cittadella. Il pareggio per 1-1 ha confermato il «male oscuro» dei biancorossi di mister Gustinetti rappresentato dalla mancanza di IL CASO ܘ continuità. Il Grifone, praticamente, ha regalato il Danilevicius «beccato» primo tempo agli avversari riuscendo, poi, nella più volte dai tifosi ripresa a scuotersi dal torpore e a raggiungere il Lo difende Spinelli pareggio con il bomber Sansovini giunto all’ottavo «Serve un po’ di pazienza» centro stagionale. Una considerazione sul pubblico. Sabato sugli spalti dello «Zecchini» c’erano soltanto 906 spettattori paganti che si sono aggiunti ai 1812 abbonati. Davvero pochini. Brilla Diamanti nel cielo del Livorno Il talento torna a segnare e gli amaranto ritrovano il passo giusto — LIVORNO — secco inanellando una lunga serie bato a e quello successivo E proprio Diamanti merita un di- taccante lituano non riesce a di pareggi. Oggi c’è euforia nel col Sassuolo, ma intanto il clima è scorsetto a parte. Il giovanotto, sbloccarsi e anche sabato contro L LIVORNO si è sbloccato. clan amaranto e va a vedere che tornato disteso. Perché la Salerni- chissà quanti rimpianti per chi la Salernitana è stato più volte «be- Tre gol rifilati alla Salernitana aveva ragione Acori, che era solo tana sarà anche in crisi, ma Tava- l’ha avuto sottomano e non valo- cato» dal pubblico. In sua difesa Ie sesto posto in classifica, ma a questione di tempo e di fortuna, no e compagni hanno convinto rizzato! E’ tra quelli che non devo- però si è levato un coro di solida- un solo punto dalle seconde. In- che la squadra, giocando un buon tutti della bontà e delle no essere sostituiti mai, nemme- rietà e coraggio da parte del presi- somma la giornata ha buttato be- calcio, prima o poi le reti le avreb- potenzialità della squadra ora che no quando non sembrano in gior- dente Spinelli, del tecnico Acori e ne per gli uomini di Acori anche Bergvold (il migliore contro i di tutta la squadra. «Danilevicius be segnate. campani) e Pulzetti spingono il nata di vena. Contro la Salernita- è un giocatore — ha detto Spinel- se le prime hanno vinto quasi tut- na non ha fatto cose eccelse, ma te (pareggi solo per Sassuolo e centrocampo, ora che la difesa li — che non si tira mai indietro, CERTO, c’è bisogno della ripro- continua a restare impenetrabile ha segnato su punizione, una del- che gioca sempre per la squadra. Grosseto). va, c’è bisogno di capire se l’attac- e non subisce reti da 557’, ora che le due specialità, dimostrando Basta avere pazienza e poi sono si- Tre gol tutti insieme questo Li- co si è sbloccato davvero e lo si do- le punte son tornate a segnare con che lui è il solo che un colpo di ge- curo che si sbloccherà». vorno li aveva segnati solo due vrà vedere nei prossimi due impe- Tavano salito a quota 8 e Diaman- nio lo può sempre tirar fuori. Lorenzo Gremigni volte, troppe altre era rimasto a gni prima della sosta, quello di sa- ti a quota 5. POI C’E’ il caso Danilevicius: l’at-

IL PRESIDENTE POMPONI PREPARA IL COLPO DI GENNAIO: PELLICORI

GIOIA I nerazzurri esultano E’ tornato il Pisa con la valigia ad Ancona Lontano da casa l’attacco fa sfracelli BRILLA il numero dodici sulla ruota Ventura, e sotto sotto gongola, perché di una squadra che, rispetto alla scorsa del Pisa. Giampiero Ventura lo osserva osservandolo in controluce sembra stagione, ha cambiato gli interpreti attentamente: sa bene cosa significhi. scorgere potenzialità finora inespresse. mantenendo però un dna in certi casi E’ una specie di marchio di qualità, O espresse a intermittenza: ad Empoli, letale. quel numero. E pure di fabbrica: la sua. per esempio, nella magica notte dello Dodici, come le reti segnate in trasferta scorso 24 ottobre, o in casa contro il ECCO, ora il Pisa, e con il Pisa il presi- dai nerazzurri. Non un traguardo qua- Frosinone, due settimane fa, oppure dente Pomponi, s’aggrappano a quel lunque: significa che in termini realiz- nelle Marche l’altro giorno. Tutte le numero, e pure ai picchi di bel gioco vi- zativi, meglio del Pisa, lontano da casa volte in cui i suoi hanno preso a pallo- sti in queste prime 17 giornate, per cre- finora non ha fatto nessuno. Un attacco nate gli avversari: per 3-0, 3-1 oppure - dere che i nerazzurri possano, prima o con la valigia, una squadra da esporta- come successo al Conero di Ancona - poi, inserire la quinta. E scaraventarsi zione, che proprio come succedeva l’an- con un roboante 4-2. Ora, è vero che nelle zone alte della classifica. Per que- no scorso col Pisa dei miracoli — quel- quel record di gol lontano da casa di sto, forse, sono ormai giorni che il dies- lo del Ventura I — è capace di esaltarsi per sè non vuol dire molto, perché alla se Cinquini è attivissimo sul mercato. negli spazi larghi, nelle ripartenze ful- fine sono i punti a contare davvero, e Per questo, Pellicori è già finito nel mi- minanti, nelle corsie esterne trasforma- contando solo quelli il Pisa non va oltre rino. E si sa, per volare, uno così serve te in formidabili rampe di lance per i metà classifica, ma resta comunque un come il pane. suoi uomini-gol. Guarda quel numero, segnale che dà coraggio. E che racconta David Bruschi

L’Empoli vuol tentare una prima fuga VITTORIA della concretezza. L’Empoli disastrato Ascoli è propizia se sarà ha sfoggiato col Bari le qualità per centrare interpretata con la ritrovata umiltà. Il la promozione. Squadra attenta in tecnico massese ha ora l’intera rosa copertura e pronta a colpire. Baldini si è disponibile, recuperando pure Buscé e Cupi convertito alla praticità accantonando l’idea per la prossima gara. Ma il problema delle scelte non va ignorato, visto l’assetto tattico di dominare il campionato. Il primato consolidato dai due successi interni solitario degli azzurri è però significativo consecutivi. Qualche big dovrà andare di anche perché i due punti di vantaggio sul volta in volta in panchina, ma la serie “A” gruppetto delle seconde potrebbero val bene un’esclusione. aumentare. La trasferta di sabato col Carlo Salvadori Tifosi a pranzo per Oggi allenamento Emiliano Del Rosso alle 15 allo stadio A quattro anni dalla sua Gli azzurri torneranno al scomparsa, i tifosi azzurri lavoro alle 15 di oggi hanno voluto ricordare pomeriggio. In vista della Emiliano Del Rosso con sfida con l’Ascoli, la seduta un pranzo. E’ avvenuto è fissata come al solito allo ieri al circolo di Brusciana. stadio «Castellani». MARTEDÌ 9 DICEMBRE 2008

EMPOLI F.C. IL PUNTO Azzurri in fuga solitaria Ora devono... rimanerci A due gare dalla sosta, l’importanza del primato di TOMMASO CARMIGNANI Tutto vero, ma arrivare a Natale e giocatori, ma anche un gioco. Su quindi alla sosta in questa posizio- questo lavorerà Baldini. ATALE, tempo di regali ne di classifica sarebbe come man- e di... statistiche. Eh sì, na dal cielo per una squadra come IL FUTURO — Intanto, giocato- Nperchè chi fa calcio sa che l’Empoli. Primo perchè gli azzur- ri e società faranno bene a tenersi quello natalizio è soprattutto tem- ri, ormai lo si è capito, non sono il stretto questo primo posto. Ad un po di sosta, che poi significa an- classico schiacciasassi, ma anzi an- passo dagli azzurri ci sono infatti che essere arrivati all’incirca a me- BENTORNATO! Anche Antonio Busce’ è ormai che loro hanno diversi problemi- quattro squadre, due che sulla car- recuperato: un’arma in più per un gran finale d’anno tà campionato e che quindi urgo- ni. Di gioco, so- ta hanno qualcosa no i primi bilanci. prattutto. Ma, per in meno, ovvero Alla fine del girone di andata caso o per fortuna, IL MOMENTO Sassuolo e Grosse- LE ULTIME DAL CAMPO mancano ancora tre partite e gli la banda di Baldi- Con Brescia e Parma to, e altre due dalle azzurri, in questo momento, sa- ni è prima da sola, alle calcagna, il team quali è invece bene rebbero campioni d’inverno. Il pur avendo gioca- di Baldini non può guardarsi con atten- che equivale a dire poco o nulla, to queste 17 giorna- zione: Brescia e Par- Una ripresa nel segno visto che quello di serie «B» è un te senza i suoi attac- perdere colpi ma. Gli emiliani so- campionato infinito, ma dopo tut- canti più prolifici. no i favoriti in otti- ti i discorsi sul livellamento del C’è chi dice che proprio per que- ca finale e quindi occhio, perchè di un vuoto immenso torneo, sulle difficoltà e sul gran- sto la strada, nella seconda parte al di là dei problemi iniziali e di E’ STATA una ripresa degli allenamenti un po’ de equilibrio, guardare tutti di stagione, sarà tutta in discesa. un gioco che — dicono da quelle particolare quella degli azzurri ieri pomeriggio. La dall’alto in basso senza la scomo- La realtà è che questa squadra parti — latiti ancora, i mezzi per squadra si è ritrovata infatti al «Castellani», ma i da compagnia di altre rivali è già molto difficilmente riuscirà a ri- crescere in maniera esponenziale giocatori dopo essersi cambiati anzichè andare in un passo avanti. solvere determinati equivoci. In- forse li hanno più degli azzurri. E campo, sono andati a rendere l’ultimo saluto a Renato fatti, la reale forza della squadra poi attenzione anche alle ‘rondi- Fiorini, colui che per molti di loro, se non per tutti, era IL MOMENTO — Salutate la ca- di Baldini pare più l’affidarsi alla nelle’: anche dalle loro parti si co- come un padre. Ai funerali, alcuni dei ‘senatori’ della polista, cantano i tifosi. Eppure il qualità dei singoli che a un gioco mincia a pensare in grande. Per- squadra hanno voluto, d’accordo ovviamente con la tecnico Baldini, in sala stampa do- d’insieme. E’ vero, dunque, che ciò, chiudere il girone di andata famglia, trasportare il feretro fin dentro la chiesa. Poi, po la vittoria col Bari, ha detto di coi rientri di Pozzi e Saudati — e al comando è fondamentale, vin- dopo aver ascoltato i passi iniziali della messa funebre, non far caso alla classifica, se non più in là di Flachi — il gruppo è cendo con l’Ascoli sabato prossi- Vannucchi e soci sono tornati al lavoro al «Castellani». la sera prima di andare a letto per destinato a crescere, ma solo per mo e cercando di ripetersi col La vita insomma va avanti e così Silvio Baldini ha tirarsi su il morale se la giornata è la presenza di tre giocatori forti. Mantova. Dopodichè le ultime iniziato la preparazione in vista della gara di sabato stata dura. «Abbiamo 31 punti — Ecco insomma dove stanno tutti i due giornate, a gennaio, con Trie- prossimo in casa dell’Ascoli, penultimo appuntamento ha spiegato — per arrivare a 80 ne punti interrogativi. Stanno nel stina e Avellino. A quel punto, il prima della sosta natalizia e quindi del 2008. Una mancano ancora tanti. Quindi te- fatto che una squadra, per vincere quadro generale della situazione seduta di lavoro leggera, tra la commozione e la voglia di vincere per dedicare il successo a Renato. Lui non è sta bassa e lavorare». alla lunga distanza, deve avere sì i sarà praticamente delineato. mai stato tesserato e quindi la Lega difficilmente concederà il minuto di raccoglimento ad Ascoli, ma è probabile che la squadra scenda in campo col lutto al braccio. Sarà di nuovo a disposizione Andrea Cupi, che Al ‘San Giuseppe’ il regalo degli ultrà ha ormai recuperato dal problema muscolare che lo teneva fuori ormai da due settimane. Buone notizie LA CONSEGNA ufficiale è avvenuta non a caso a quattro anni esatti di distanza dalla scomparsa di Emiliano Del Rosso. E’ stato anche per Antonio Buscè: il giocatore infatti ieri s’è infatti grazie al torneo organizzato dai tifosi azzurri in memoria allenato insieme ai compagni ed è ormai in via di del vecchio compagno che il reparto di pediatria del «San Giusep- completo recupero. Per Ascoli sarà a disposizione. pe» di Empoli ha ricevuto in regalo il MicroRint, apparecchio por- t.c. tatile per la misura delle resistenze respiratorie. Alla cerimonia di consegna erano presenti il presidente del Centro di Coordina- mento Athos Bagnoli, Graziano Mori e altri ultras azzurri. Ecco Shekiladze, l’ennesima scommessa del club azzurro venuta dall’Est IRAKLI SHEKILADZE, giova- vi nazionali azzurri, Fabrizio Del pato la palla di petto calciandola a tita». ne attaccante georgiano nato il 17 Rosso, lo ritiene a ragione prema- volo in porta. Le qualità non gli Sabato scorso. Irakli ha esordito settembre 1992, è l’ultima scom- turo. mancano, però non è ancora matu- in Primavera a Piacenza: quale sa- messa dell’Empoli. Tesserato una «Ogni calciatore ha le proprie ca- ro sotto diversi aspetti». rà la sua squadra in questa stagio- decina di giorni fa al termine ratteristiche – spiega l’allenatore Ad esempio? «Innanzitutto ha bi- ne? «Per me è un piacere averlo a NUOVA d’un periodo di prova, può segui- di Montecatini – e non è ancora il sogno di capire cosa significa far disposizione ma non avrei proble- re la strada appena tracciata dal momento per dare un giudizio at- parte d’un eccellente settore giova- PROMES- connazionale Levan Mchedlidze, tendibile su Shekiladze. In fondo, nile come il nostro. Lui ha istin- mi nel ‘cederlo’ a Donati. Sarà il SA passato in estate al Palermo con ha debuttato con noi domenica to, forza, tecnica e velocità per di- responsabile del vivaio Marcello Irakli cui ha già firmato la rete del suc- scorsa a Pistoia segnando comun- ventare un ottimo giocatore, ma Carli a decidere dove impiegarlo Shekiladze affinché si formi a 360˚. Tutti la- in maglia cesso sulla Juventus. L’accosta- que una doppietta in poco più di deve prima assimilare i ritmi di la- azzurra mento fra i due talenti nasce spon- 20’ giocati nella ripresa. Un gol è voro in allenamento e comprende- voriamo per il bene dell’Empoli». taneo ma il suo tecnico degli Allie- stato davvero pregevole: ha stop- re l’importanza della tattica in par- Carlo Salvadori Oggi a Monteboro Alle 15 amichevole i Pulcini 2000 «B» con la Larcianese PARTITA di campionato SARÀ la Larcianese di oggi per la squadra «B» dei Brunero Bianconi Pulcini 2000. Alle 18.30 a (Eccellenza) l’avversario Monteboro è in dell’amichevole di oggi al programma infatti il match MERCOLEDÌ 10 DICEMBRE 2008 Castellani. Il calcio d’inizio con il Certaldo. sarà come al solito alle 15. EMPOLI

ܘ LA CONDIZIONE ܘ LA SOSTA ܘ PARLA IL MEDIANO Dallo staff medico fanno sapere che A livello fisico non incide, ma sul «In quella posizione, come nelle non è possibile stabilire se questo piano mentale interrompere la altre, non esite marcatura fissa e c’è sia il top della forma, ma sono tutti stagione in un momento positivo da correre, ma se il mister chiede a soddisfatti dell’aspetto atletico può anche spezzare il ritmo me di farlo non ci sono problemi» EMPOLI F.C. Gli azzurri volano, parola di Moro «Stiamo bene fisicamente. Io davanti alla difesa? Un ruolo che mi piace» di TOMMASO CARMIGNANI burazione e che dunque è al top. In ro. realtà, spiegano dallo staff tecnico, è «Adesso siamo lanciati — spiega — UANTO corrono gli azzur- molto difficile stabilire con esattez- veniamo da due vittorie consecuti- ri? Tanto. O perlomeno ab- za se questo sia il 100% per ogni sin- ve e siamo al comando della classifi- Qbastanza. A giudicare dalle golo giocatore. Per avere un quadro ca. Con la sosta si corre il rischio di ultime partite, ed in particolare da generale completo della situazione i spezzare un po’ il ritmo, ma è anche quelle con Piacenza e Bari, emerge test fisici sono l’unica fonte attendi- vero che un periodo di riposo ti per- infatti che la condizione fisica della bile di giudizio. Verranno però effet- mette di ricaricare le batterie in vi- squadra di Baldini è una delle note tuati soltanto dopo la sta della seconda par- positive dell’ultimo periodo. Per sa- sosta e quindi, per il L’AVVERSARIO te di stagione e quin- perne qualcosa in più, abbiamo in- momento, bisogna va- «L’Ascoli vive un di l’accogliamo volen- terrogato uno che di correre non lutare la condizione fi- tieri». smetterebbe mai, ovvero Davide sica a occhio nudo. E momento delicato: Schierato davanti al- Moro. Schierato contro il Bari in po- come è ovvio di tratta non sarà facile fare la difesa, Moro è sta- sizione di battitore libero davanti al- di una valutazione po- risultato laggiù» to autore col Bari di la difesa, il mediano livornese è l’em- sitiva... una delle sue miglio- blema della forma fisica dell’Empo- ri prestazioni stagio- li, il giocatore che più di ogni altro LA SOSTA — Con la sosta alle por- nali. Su questo la condizione fisica sembra incarnare la condizione ge- te, l’interrogativo principale è: qua- ha notevolmente inciso. «In quel nerale della squadra. li effetti avrà il periodo di riposo sul- ruolo non abbiamo una marcatura «Stiamo bene — spiega lo stesso Mo- le gambe degli azzurri? La risposta fissa — spiega — è una posizione ro — io in particolare e la squadra a giunge ancora una volta dallo staff che obbliga a correre un po’, ma a livello generale. Sì, direi che è davve- tecnico. Ed è positiva. Perchè se è me piace e non ho nessun problema vero che il calendario impone sette a farlo se è questo che chiede il mi- ro un periodo positivo anche sotto il ster». punto di vista della condizione fisi- giorni di riposo assoluto per i gioca- ca». tori e un’assenza di partite lunga L’ASCOLI — Dopo aver conqui- In questo senso, si potrebbe dire al- quasi un mese, a livello fisico questo stato la testa della classifica in solita- lora che la squadra, dopo il rodaggio non incide. Già, ma a livello menta- ria, l’obiettivo è mantenerla. Sabato iniziale, è finalmente entrata in car- le? Per questo risponde lo stesso Mo- però c’è l’Ascoli, squadra in crisi e per giunta contestata dai tifosi che due giorni fa hanno addirittura fat- to irruzione durante gli allenamen- Vitale pronto a pescare in C2 ti. Sarà in un clima infuocato che an- drà a giocare l’Empoli. Dal Celano arriva Dionisi? «Non sarà facile — conclude Moro IL MERCATO di gennaio sembra lontano, eppure — visto che un ambiente come quel- diverse società hanno già iniziato a muoversi per lo di Ascoli è difficile a prescindere. piazzare i loro primi colpi. Così, si vocifera che Figuriamoci ora... Perciò, dovremo l’Empoli sia interessato al ventunenne attaccante fare attenzione a non snobbare l’im- del Celano (L’Aquila) Federico Dionisi, attuale pegno, ma anzi pronti a scendere in capocannoniere del girone B della Seconda campo col coltello tra i denti perchè Divisione con 11 centri. Secondo alcuni siti i nostri avversari non possono per- specializzati, esisterebbe già un accordo di mettersi di fallire la partita. Dovre- massima tra il club azzurro e la società abruzzese mo essere forti e cercare di ripetere CHE GRINTA! per acquistare il giocatore a gennaio. Tuttavia, le belle prestazioni contro Piacenza Davide Moro, una l’intesa prevederebbe una permanenza in prestito e Bari». pedina preziosa per della punta al Celano fino a fine stagione. mister Baldini

LE ULTIME DAL CAMPO L’ATTACCANTE E’ ALLE PRESE CON UN PRINCIPIO DI INFLUENZA. BIANCO E’ CON L’UNDER 20 Buscè e Cupi al lavoro coi compagni, adesso ai box c’è soltanto Corvia BALDINI scopre il piacere dell’abbondanza. Il tecni- gli azzurri. Proprio per questo, avere a disposizione gruppo. I piani del tecnico in vista della gara coi mar- co azzurro, infatti, forse per la prima volta in questa tutti i giocatori — o quasi — non può che far piacere chigiani rimangono però un mistero, almeno fino stagione può contare sul gruppo al completo in vista a Baldini. all’allenamento di oggi. Infatti, la seduta di ieri è stata della delicata sfida di sabato prossimo in casa prettamente fisica, con qualche esercitazione tecnica dell’Ascoli. La situazione nelle Marche è assai delica- CON Cupi e Buscè di nuovo in gruppo e Bianco in tipo possesso palla e una partitella a ranghi misti. La ta: l’altro giorno un gruppo di tifosi ha fatto irruzione ritiro con l’Under 20 (oggi alle 15 affronterà la Germa- curiosità, però, è che ad assistere al lavoro degli azzur- nel campo di allenamento, contestando duramente i nia) , infatti, ieri mancava all’appello il solo Corvia (ol- ri c’erano anche due tecnici polacchi, amici di Koko- giocatori. Non è una settimana facile per il neo-tecni- tre ovviamente a Coralli) ma solo per un principio di szka, venuti appositamente a carpire i segreti di una co Colomba, ma proprio per questo motivo sarà in un influenza e quindi, nel giro di un paio di giorni al squadra italiana. ambiente infuocato che si troveranno a dover giocare massimo, anche l’attaccante romano sarà di nuovo in t.c. Ascoli, quattro gol In campo alle 15 con la Primavera ma a porte chiuse ASCOLI — Partitella Azzurri di nuovo al lavoro anche per l’Ascoli. Con la alle 15 di oggi pomeriggio. Primavera è finita 4-2, reti La seduta di allenamento di Luci, Soncin, Cani e andrà in scena al Aloe. Ancora ko Guberti, «Castellani», ma stavoltà squalificato Melucci. GIOVEDÌ 11 DICEMBRE 2008 sarà a porte chiuse.

EMPOLI F.C. L’AMICHEVOLE MERCATO La società smentisce Baldini non cambia e lancia il 4-1-4-1 l’ipotesi Dionisi I possibili scenari ma sugli interpreti resta buio completo FEDERICO DIONISI, chi è costui? Per chi non segue quello che fino all’anno scorso si chiamava campionato di serie Nel test con la Larcianese (6-0) il tecnico ha mischiato le carte «C2» (ora Seconda Divisione) un illustre sconosciuto o poco 6-0 più, chi invece s’intende di categorie minori sa che EMPOLI 1˚TEMPO (4-1-4-1): Bassi; l’attaccante del Celano Olimpia Marzoratti, Angella, Kokoszka, Vinci; è l’attuale capocannoniere del Musacci; Negrini (30’ Arcidiacono), girone «B» con 11 reti. Nato a Buscè, Vannucchi, Pasquato; Saudati. Rieti il 16 giugno del 1987, EMPOLI 2˚TEMPO (4-1-4-1): Dosse- nella stagione 2004/2005 ha na; Cupi, Vargas, Piccolo, Tosto; Mo- collezionato 19 presenze e 6 gol ro; Lodi, Marianini, Valdifiori, Arci- con la Primavera del Messina. diacono (10’ Flachi); Pozzi. All. Baldi- ni. Secondo alcune indiscrezioni, il LARCIANESE: Poggetti (65’ Fanti); club azzurro avrebbe messo gli Borselli (46’ Pieri), Amatucci, Baldini, occhi su di lui e sarebbe pronto Di Innocenti, Zanna (46’ Paganelli), ad acquistarlo per intero a Mancini, Bindi (46’ Bettaccini), Mosti, gennaio, per poi lasciarlo in Mazzei, Nwgabo (30’ Degl’Innocenti). prestito alla società abruzzese All. Bianconi. fino a fine stagione. Alcuni siti Arbitro: Romanelli di Empoli. specializzati danno l’affare in Marcatori: 9’ e 14’ Pasquato, 42’ e 45’ dirittura d’arrivo, ma dal club Saudati, 46’ Arcidiacono, 62’ Moro. EMPOLI-LARCIANESE Alcuni azzurro smentiscono la momenti del test di Monteboro trattativa. Pretattica? Forse sì e di TOMMASO CARMIGNANI forse no, fatto sta che -EMPOLI- gas e Tosto nella seconda. In real- l’operazione, per come si tà, almeno per quanto riguarda il presenta, è in perfetto stile ALDINI fa il mazziere e Empoli. A poco meno di un mescola le carte. Dal test pacchetto arretrato, non dovrebbe cambiare nulla rispetto a venerdì mese dalla riapertura del Bcon la Larcianese di Brune- mercato, rimbalza poi la voce di ro Bianconi, infatti, emerge una scorso. In mezzo, dando per scon- un interessamento della cosa sola, ovvero la conferma del tata la presenza di Moro, Baldini Sampdoria per Gabriele 4-1-4-1. Sugli interpreti, però, è ritrova invece Buscè, provato ieri Angella. Probabilmente la gran mistero, anche perchè rispet- come interno in coppia con Van- società ligure è sì interessata al to al match di venerdì scorso col nucchi. A destra Lodi è una certez- giocatore, ma difficilmente za, a sinistra i dubbi riguardano la l’Empoli se ne priverà a Bari, sabato ad Ascoli il tecnico gennaio, molto difficilmente azzurro avrà due giocatori in più a presenza di uno tra Bianco e Pa- squato. In questo modo, però, la anche a fine stagione, specie se disposizione: Buscè e Cupi. dovesse arrivare la promozione cerniera di centrocampo presente- in serie «A». Semmai, se ne LE IPOTESI — Al di la del 6-0 rebbe due giocatori che mediani riparlerà più avanti. Durante il finale, ciò che interessava era la di- non sono. Insomma, si tratta di mercato di riparazione, sposizione tattica degli azzurri e i un’ipotesi ancora tutta da valuta- IL TEST — Assente giustificato partner (i pistoiesi militano nel comunque, qualcuno potrebbe giocatori messi in campo da Baldi- re, anche perchè è proprio a centro- Gianluigi Bianco: il giocatore era campionato di Eccellenza), i gol andarsene davvero. Ad esempio ni nei due tempi. Sullo schiera- campo che col Bari l’Empoli ha impegnato con la nazionale Under sono arrivati ad opera di Saudati e gente come Pietro Arcidiacono mento, come detto, non dovrebbe- fatto vedere le cose migliori. In 20. Al test con la Larcianese, poi, Pasquato nel primo tempo, en- (per il quale il suo procuratore avanti, infine, la novità è scontata non ha partecipato neanche Cor- trambi a segno con una doppietta, ha escluso però un ritorno in ro esserci dubbi, visto che l’allena- e di Arcidiacono e Moro nella ri- o quasi: il centravanti, infatti, do- via, sempre alle prese con l’in- «C1») o Matteo Negrini. tore azzurro ha continuato a pro- presa. Quest’ultimo, in particola- t.c. porre il 4-1-4-1 utilizzaro nella ga- vrebbe essere Nicola Pozzi, ormai fluenza (un altro motivo per ritene- re, è stato autore di una gran con- ra col Bari. In difesa, però, Marzo- recuperato e quindi in grado di gio- re possibile la candidatura di Poz- clusione da fuori, segnale di una ratti e Kokoskza erano in campo care dal primo minuto. zi titolare). forma che sta tornando quella dei nella prima frazione di gara, Var- Di fronte a un discreto sparring giorni migliori. L’INTERVISTA PARLA L’EX JUVENTINO: «FORSE HO AVUTO UN LEGGERO CALO DI TENSIONE, MA SE IL MISTER MI CHIAMA SONO QUI» Pasquato torna in rampa di lancio: «Sto bene, sono di nuovo pronto» CHE fine ha fatto Christian Pasquato? La «Dal 7 luglio non mi sono mai fermato un dei suoi talenti. Tutti, dunque, si aspetta- giovane promessa scuola Juventus, duran- attimo — dice lo stesso Pasquato — quin- no ottime cose da Pasquato. Già a riparti- te la primissima parte di stagione, ha gio- di credo sia naturale aver avuto un picco- te dalla gara di sabato contro l’Ascoli. Tra cato quasi tutte le partite da titolare. Ades- lo calo di tensione. Non stavo troppo be- i vari dubbi, infatti, Baldini ne ha anche so, però, sta vivendo un periodo di leggero ne a livello fisico e questo ha naturalmen- uno che riguarda proprio l’attaccante pa- appannamento, dovuto anche e soprattut- te inciso sulle mie prestazioni». dovano. to all’età e al fatto che per lui questo non è che il primo anno tra i professionisti. Bal- «In questa settimana mi sto allenando be- dini lo ha provato spesso a partita in cor- I NUMERI, del resto, non gli mancano. ne — spiega ancora il giocatore — sto sen- so, ma lui non è mai riuscito ad incidere a Dopo l’esperienza dello scorso anno con tendo di nuovo le sensazioni giuste. Sono dovere. Eppure, con un gol decisivo a Ri- Giovinco e Marchisio (positiva però solo pronto, insomma, perciò se il mister deci- mini, assist e rigori procurati, l’inizio non per loro...), la Juventus ha puntato ancora desse di chiamarmi in causa saprei farmi ATTESA Pasquato contro la Larcianese era stato affatto male, anzi. sulla società azzurra per far crescere uno trovare pronto». Partita affidata al Di nuovo al lavoro signor Dondarini stamani alle 10 Sarà il signor Dondarini Gli azzurri torneranno al della sezione di Finale lavoro stamani alle 10. Da Emilia a dirigere il match capire se la seduta, con l’Ascoli. Ad assisterlo ancora a porte chiuse, i signori Dobosz e sarà al Castellani o ancora Passeri, quarto uomo Viti. VENERDÌ 12 DICEMBRE 2008 al Centro di Monteboro.

EMPOLI F.C. IL VIVAIO Stavolta le giovanili Pozzi titolare dopo dieci mesi? non brillano tutte Perde la Primavera Ora l’ipotesi è quasi... certezza GIORNATA ricca di soddisfa- .. certezza zioni ma anche con qualche delu- sione per il vivaio azzurro. La pri- ma arriva dalla Primavera di Ma il bomber dice: «Ho solo un tempo di autonomia» Donati che ha a Piacenza la sua di TOMMASO CARMIGNANI serie positiva: 1-2 per gli emilia- ni, con rete azzurra di Guitto. I NUOVO titolare dopo Meglio le altre squadre. Gli Al- dieci mesi. Prima o poi lievi Nazionali «A» di Del Ros- Ddoveva succedere. E suc- so infatti hanno piegato in casa cederà. Perchè da Napoli ad la Carrarese con un 2-0 firmato Ascoli la strada è lunga, ma Ni- da Castellani e Costa; gli Allie- cola Pozzi l’ha già percorsa tut- vi Nazionali «B» di Galasso in- ta, passando per due operazioni, vece hanno vinto sul campo della una alla spalla e una al ginoc- Sangiovannese per 2-1, grazie ai chio, ed un calvario notevole. In gol di Papi e Gennusa. Vittoria questo campionato ha già colle- esterna anche per i Giovanissi- zionato otto presenze, la prima mi Nazionali di Cecchi che con col Parma, l’ultima venerdì scor- un gol di Kabashi passano in ca- sa del Grosseto: 1-0. A Montebo- so. Fanno 286 minuti e due gol, ro contro il Livorno vincono inve- una media niente male. Così, a ce i Giovanissimi Regionali di due gare dalla sosta natalizia, Sil- Mazzantini. Nel 3-1 finale a se- vio Baldini ritrova quello che gno Alessandro Noci e Bozzetti cercava: un bomber di razza, il (doppietta). Infine, 1-1, rete di primo di una lunga serie di recu- Barsacchi, per gli Esordienti Re- peri che, per ora solo in teoria, gionali di Bombardieri in casa più avanti forse anche in realtà, va. Però sono ancora lontano dal- del Livorno. Passiamo alle for- possono far fare un salto di quali- BALLOTTAG- mazioni della Scuola Calcio per tà notevole alla squadra. la mia forma migliore». GIO Sopra, segnalare subito il netto 7-0 con Eppure, Baldini ha bisogno del- Corvia in cui gli Esordienti ’97 «A» di Ar- RIENTRO SICURO? — Dopo la sua presenza e dei suoi gol. La azione. A righi hanno piegato in casa la La- la sfida col Parma, disse che la società e il tecnico credono mol- fianco Pozzi, strigiana. A segno Picchi (dop- sua condizione era sì e no al 5%. to in lui. che dichiara di pietta), Borri, Cassata, Melani, Adesso, alla viglia del match di «Se il mister mi chiama io sono avere solo un Botrini e Meta.Sempre in campo a disposizione — dice ancora — tempo di Ascoli, Silvio Baldini gli chiede autonomia amico sono arrivate poi le vittorie uno sforzo. La rete messa a se- ma se mi chiedete come mi sen- degli Esordienti ’98 «A» di Dio- gno venerdì col Bari è stata la te- to io rispondo che in questo mo- laiuti con la Castellana (4-0, a se- stimonianza di una forma ritro- mento ho un’autonomia di circa gno Saitta, Giani e doppietta di vata, perchè se non stai bene al- mezz’ora, forse un tempo. Quin- Contipelli) e i Pulcini ’99 «A» meno un attimino gol così non di avrei comunque bisogno di es- di Cacicia sulla Ginestra (6-0 li fai. Perciò, con un Saudati che sere sostituito. Novanta minuti, doppiette di Chiti e Bani, reti di sarà veramente pronto solamen- ora come ora, sono troppi». Rosi e Palmieri). Fuori casa vin- te a gennaio e un Corvia debilita- cono invece gli Esordienti ’97 to sotto il profilo fisico, Pozzi ad L’ ALTERNATIVA — Non ce «B» di Scali a spese della Floren- sposizione di nuovo. Però, Pozzi giocando da solo là davanti. An- ce (2-0, Serafini e Caponi) men- Ascoli partirà quasi certamente ne voglia il buon Corvia, che pu- dice di poter reggere a buoni li- che perchè non è il suo ruolo. Il re si impegna dall’inizio del cam- discorso, insomma, si riduce as- tre chiudono 0-0 gli Esordienti titolare. La domanda allora è: co- velli per un tempo al massimo e ’98 «A» di Macri sul campo del me si sente il bomber romagno- pionato e che non si è mai tirato quindi, gioco forza, il tecnico az- sai pensando al parco attaccanti indietro, ma la differenza tra lui a disposizione di Baldini. Pozzi, Montelupo. Infine, disco rosso lo in questo momento? zurro è costretto a valutare le al- per i Pulcini ’99 «B» di Rossi «Sicuramente meglio rispetto a e Pozzi la si è vista venerdì. Alla dunque, è in rampa di lancio, la ternative. Il problema è che Cor- cosa, come detto, non succedeva sul campo della Castellana: 2-5. quando sono rientrato — spiega punta romagnola sono bastati so- via non si è mai allenato in setti- dal febbraio scorso: quel giorno Inutili le reti di Berti e Idhia. lo stesso Pozzi — visto che gli al- lo 7 minuti per trasformare una mana, di Saudati si sa tutto e Pa- a Napoli l’attaccante si fece male lenamenti e gli spezzoni di parti- buona palla giocata da Tosto in squato, che pure in questi giorni al ginocchio, ma segnò anche la ta mi stanno aiutando a ritrova- un gran gol. Ecco perchè Baldi- sta lavorando bene, non sembra doppietta decisiva. Un buon au- re la condizione che mi manca- ni non vede l’ora di averlo a di- in grado di garantire certe cose spicio dopo tanto tribolare? LE ULTIME DAL CAMPO ASSENTI IERI SOLO FLACHI E CORVIA: ORA IL TECNICO AZZURRO HA PROBLEMI DI ABBONDANZA Baldini, il dubbio più grosso rimane la presenza di Buscè dall’inizio I DILEMMI di Baldini riguardano stavol- Bari, infatti, tutto sembra andare verso la uno schieramento che prevederebbe la pre- ta l’abbondanza. Alla seduta di ieri pomerig- conferma del 4-1-4-1 ed in particolare della senza di un solo mediano ‘vero’. Un rischio, gio, infatti, non erano presenti solo Flachi formazione vista venerdì scorso e vittoriosa insomma, pensando soprattutto agli equili- (risentimento al polpaccio, ma comunque è 2-0 coi pugliesi. In difesa, nonostante il rien- bri. Quindi, o si cambia modulo, oppure Bu- indisponibile) e Corvia, ancora precauzio- tro di Cupi, le conferme sembrano scontate, scè rischia di rimanere fuori dal primo mi- nalmente a parte ma disponibile in vista del con Marzoratti a destra, Tosto a sinistra e il nuto a beneficio di uno tra Marianini e Val- tandem Vargas-Kokoskza al centro. In mez- difiori. A sinistra, invece, Bianco potrebbe match di Ascoli. Così, con un Buscè in più, zo al campo, però, c’è il problema Buscè. essere confermato titolare. Il giovane ester- il tecnico sfoglia la margherita e non nascon- Baldini, nel test con la Larcianese, ha prova- no ex Sampdoria, infatti, ieri era a disposi- de dubbi riguardo alla formazione che af- to il napoletano in posizione di interno in zione dopo gli impegni con l’Under 20 ita- fronterà i marchigiani. coppia con Vannucchi, con Lodi e Pasqua- liana. Attenzione però alle quotazioni di Pa- L’unica cosa certa — o quasi — è il modulo. to sulle fasce e Moro davanti alla difesa. squato, che sono decisamente in rialzo. IN PANCHINA? Buscè esulta dopo un gol Dopo le recenti vittorie contro Piacenza e Uno schieramento decisamente offensivo, t.c. XVIII EMPOLI SPORT LA NAZIONE SABATO 13 DICEMBRE 2008 SERIE «B» 18ª GIORNATA . Con l’Ascoli Dopo due vittorie al Castellani di TOMMASO CARMIGNANI che gli azzurri dovranno fare atten- ASCOLI-EMPOLI zione. La società e i tifosi, dopo Lino Marzoratti e HISSÀ che volto ha il virus l’avvento del neo-tecnico Colom- Daniele Balli alle della gastroenterite. Forse ba, hanno concesso l’ultimatum al- Cnessuno, bisognerebbe chie- prese con un la squadra. L’Ascoli non è da serie attaccante dere a chi se ne intende. Di sicuro «A», ma neanche da ultimo posto e bianconero si sa che faccia ha Silvio Baldini. quindi adesso basta, sottilinea chi nell’ultima sfida in Quella di chi perde tre giocatori, di dovere. Insomma, il match con terra marchigiana, due importanti e uno fondamenta- la capolista rappresenta per i bian- vinta 1-0 dagli le, alla vigilia di una partita come azzurri nel 2006 coneri un’ultima spiaggia vera e quella con l’Ascoli. La penultima propria, un appuntamento da non prima della sosta, gara che arriva a fallire, una reazione che deve arri- LE CURIOSITA’ confermare quanto di buono han- vare. no fatto gli azzurri nel doppio tur- L’Empoli, dunque, si tuffa in que- no casalingo con Piacenza e Bari. sto clima di festività (!) per ritrova- Due ‘perle’ degli azzurri Un testa-coda in perfetto stile Tre- re il successo esterno e soprattutto viso, quando l’Empoli prese gli mantenere il primato. La sosta, del schiaffi e se ne tornò a casa con tan- resto, è vicina e rimanere lassù a ti pensieri in testa. Scacciati per far Natale è quanto di meglio si possa- ma tradizione bianconera sì che non ritorni- no augurare Vannuc- no, ma pur sempre UE PERLE, bellissi- tima, il 3-1 del 2005-’06, alla all’Empoli, visto che è stato IL MONITO chi, pardon, Buscè e lì a disturbare la vigi- «Loro in difficoltà? soci. Già, perchè nel- me, ma isolate in un quale va sommato il 2-0 del proprio dal club marchigiano lia di una gara da te- la moria generale al- Dcontesto che, sebbene 1987-’88 insieme ai tre 1-0 con che quello del presidente Cor- Noi dobbiamo mere e assolutamen- meno un motivo per non sfacciatamente, dà co- cui l’Ascoli ha vinto nel si acquistò Tosto, prima in te da non sottovalu- pensare soltanto sorridere c’è. Silvio munque ragione all’Ascoli. So- 1961-’62, nel 1969-’70 e nel prestito a gennaio (fu uno de- tare. Eh sì, perchè a noi stessi...» Baldini, infatti, ritro- no infatti 12 i precedenti fra i 1970-’71. Favorevole chiara- gli artefici della prima storica l’Ascoli sarà pure ul- va il pendolino più bianconeri e l’Empoli in terra mente ai padroni di casa il con- salvezza insieme a Gigi Cagni) timo, ma che clima amato dagli empole- marchigiana, tutte per gare di teggio dei gol fatti e subiti: 12 e poi finalmente a titolo defini- da quelle parti! Prendete ad esem- si. Soltanto che, cosa curiosa, non pio 200 tifosi, tra ultras e gente campionato anche se si parla contro 7. tivo. avrebbe giocato se il capitano non ‘normale’, che fanno irruzione nel di 4 partite della massima se- si fosse sentito male durante il campo di allenamento, o un allena- pranzo prima della partenza in di- rie, 2 del torneo cadetto e ben AUGURI A... — Tanti augu- QUOTE E TV — La gara di tore come Chiarenza, cacciato a ini- oggi pomeriggio verrà trasmes- rezione di Ascoli. 6 di serie «C», con gli azzurri ri ad Antonio Buscè. Il pendo- zio settimana, che faceva allenare «Buscè partirà in panchina — ave- hanno fatto bot- lino napoletano, sa in diretta su Sky secondo il la squadra alle 11 di mattina e che va detto Baldini in conferenza pri- tino pieno solo EX DI TURNO infatti, festeggia- metodo della pay-perview. Al- da tempo aveva prenotato coi gioca- ma del fattaccio — anche se ormai due volte, sem- Soltanto Tosto ha va ieri il suo la radio, invece, l’appuntamen- tori le ferie di Natale alle Maldive. ha recuperato ed è a disposizione. pre nel massimo vestito durante la 33esimo comple- to è sulle frequenze di Radio Prendete gente come Bucchi, odia- Il motivo? Non me la sento di cam- campionato: 1-0 carriera la maglia anno. Il giocato- Lady (97,7 fm), che seguirà la to dal pubblico al punto da non far- biare una squadra che ha fatto così nella stagione re è nato a Gra- gara a partire dalle 15. lo convocare, o Guberti, che quan- bene. Successe la stessa cosa a lui 1986-’87 quan- delle due squadre gnano (Napoli) Queste invece le quote, che ve- do si fa male desta più sospetti di quando debuttò in serie A. Allora do a decidere fu il 12 dicembre dono gli azzurri grandi favori- una gazza ladra in gioielleria. In- tenni in panchina Rocchi». Adelino Zennaro, ancora 1-0 1975. ti nonostante giochino in tra- somma, in casa marchigiana sem- nel 2006-’07, ultima sfida gio- sferta. Snai, infatti, paga la vit- brano scoppiate le guerre puniche, VIRUS a parte, Buscè sarà dunque cata, quando invece fu Anto- GLI EX — Soltanto un ex pre- toria dell’Ascoli addirittura a ma è proprio per questo motivo presente dal primo minuto. Insie- nio Busce’ a chiudere i conti. sente in campo questo pome- 4,50. Il pareggio, invece, è quo- In altre cinque occasioni co- riggio. Si tratta di Vittorio To- tato a 2,90, mentre la vittoria munque gli azzurri sono riu- sto, che nel corso della sua lun- esterna degli azzurri vale 1,90. Gara affidata al signor Dondarini di Finale sciti a fare risultato, pareggian- ga carriera ha giocato anche Match Point, invece, quota il un arbitro fra i più esperti della categoria do col punteggio di 1-1 nel con la maglia dell’Ascoli. Il ter- segno «1» a 4,20, il pareggio a AD ASCOLI dirige Dondarini di Finale. Con lui 14 gare, 5 1967-’68, nel 1968-’69, nel zino di Marina di Cariati è sta- 2,85, il blitz della formazione vittorie, 5 pari e 4 ko: nel 2000-’01 Chievo-Empoli 1-0, Em- 1971-’72 e nel 2004-’05. L’al- to bianconero nel 2005/2006, di Baldini a 2. Infine Better, le poli -Monza 4-2 e Treviso- Empoli 1-1; nel 2002-’ 03 Lazio- tro pareggio è invece lo 0-0 del- in serie «A», dove ha collezio- cui quote sono molto simili a Empoli; nel 2003-’ 04 Empoli-Reggina 1-1, Empoli- Venezia la stagione 1985-’86. Infine, le nato 15 presenze e 2 gol. Una quelle di Snai. L’agenzia infat- 1-1 in Coppa e Sampdoria- Empoli 2-0; nel 2004-’05 Empoli- 5 vittorie dei bianconeri la più breve esperienza che ha fatto ti paga il segno «1» a 4,25, il pa- Torino 3-0 ed Empoli- Genoa 0-0; nel 2005-’06 Milan-Empo- netta delle quali è proprio l’ul- da preludio al passaggio ri a 2,90, il «2» a 1,95. li 3-0; nel 2006-’07 Ascoli- Empoli 0-1, Empoli- Roma 1-0 ed Empoli-Torino 0-0; quest’anno Frosinone-Empoli 0-1.

LE FORMAZIONI Squadra decimata dall’influenza, anche Vannucchi è ko QUI EMPOLI — Il nuovo nemico de- di Vannucchi è un’assenza che pesa co- lo schieramento Davide Moro, che agi- tati sopra mancheranno anche il portie- gli azzurri si chiama gastroenterite. Do- me un macigno. Con lui a disposizio- rà ancora in posizione di mediano da- re Taibi, Melucci (squalificato) e Ciof- po Corvia in settimana, infatti, il diabo- ne, sarebbe toccato a Buscè finire in vanti alla difesa. Avanti, insomma, con fi, quest’ultimo duramente contestato lico virus ha colpito altri due giocatori: panchina e la formazione sarebbe stata il 4-1-4-1. Restano infine indisponibili per le recenti prestazioni. Cupi e capitan Vannucchi. Il difensore pressappoco la stessa vista col Bari, Coralli e Flachi. Dunque, l’Ascoli si dovrebbe presenta- nella notte tra giovedì e venerdì, il fan- tranne ovviamente la presenza di Poz- re con un classico 4-4-2, con Guarna in tasista durante il pranzo prima della zi in avanti. Ora, invece, Baldini è co- QUI ASCOLI — In un clima da ulti- porta, Nastos e Giallombardo terzini e ma spiaggia, il neo-tecnico Colomba è il tandem Micolucci-Bellusci in difesa. partenza in direzione di Ascoli. Risulta- stretto a spostare l’esterno napoletano costretto subito a far fronte a diverse si- A centrocampo spazio a Sommese, Lu- to? Tutti rimasti a casa a curarsi, pro- sulla fascia e a posizionare Lodi in mez- tuazioni spinose. Guberti si è fatto ma- ci, Di Donato e Pesce, mentre in attac- prio nel momento in cui Baldini si ral- zo al posto di Vannucchi. Con lui gio- le in settimana in circostanze più che co tutto lascia intendere per la presen- legrava per il recupero di quasi tutti i cherà Marianini, mentre a sinistra do- sospette, Bucchi, mal gradito dai tifosi, za dell’albanese Cani (ex Palermo) in- suoi giocatori. E se è vero che per i pri- vrebbe essere confermato Bianco. In di- non è nemmeno stato convocato. Do- sieme a Soncin, probabilmente il peri- mi due le alternative c’erano già, visto fesa, tutto come contro il Bari, con Mar- po l’ultimatum imposto dalla piazza, il colo pubblico numero uno per la porta che Cupi e Corvia erano destinati al zoratti a destra, Tosto a sinistra e il duo nuovo allenatore deve fare dunque di di Davide Bassi. massimo ad andare in panchina, quella Vargas-Kokoskza centrale. Completa necessità virtù, visto che oltre ai due ci- t.c. LA NAZIONE SABATO 13 DICEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XIX . SERIE «B» 17ª GIORNATA per difendere il primo posto serve il ‘colpo’ esterno. Baldini: «Dipenderà tutto da noi»

ASCOLI-EMPOLI Silvio Baldini traccia la strada verso la serie «A». Stasera in casa dei bianconeri sarà una riprova importante per la sua formazioni che ha appena sconfitto Piacenza e Bari e vuol ripetersi contro i marchigiani

me a lui la stessa formazione vinci- li sono i problemi degli altri — di- cercare di ottenere sempre il massi- trice col Bari, a parte Pozzi che gio- ce ancora il tecnico azzurro — dob- mo. Però è anche vero che il primo ca al posto di Corvia, sempre per il biamo semmai cercare di crearne, posto in classifica è importante e, solito motivo. di problemi. Insomma dipende da quindi, dobbiamo cercare di man- «Sì, però dico anche che al di là di noi andare in campo e conquistare tenerlo». una formazione uguale o differen- i tre punti, anche se sono d’accor- Con Parma e Brescia alle calcagna, te — dice Baldini — ciò che conta do con chi dice che l’Ascoli proba- gli azzurri devono insomma guar- con l’Ascoli è scendere in campo e bilmente non merita l’ultimo po- darsi alle spalle. Il campionato re- sta equilibrato, ma man mano che essere umili. Ormai abbiamo capi- sto in classifica, o comunque non passa il tempo emergono i veri va- to che questa è l’arma giusta per fa- ha giocatori da ultimo posto. Do- lori e le formazioni che alla viglia re risultato». vremo dunque fare attenzione». erano accreditate come candidate Ascoli in crisi, tifosi che contesta- alla promozione diretta stanno ve- no, allenatore nuovo. Il clima den- CONTRO una squadra all’ultima nendo fuori. tro il quale si tufferanno gli azzur- spiaggia, conteranno molto le mo- «Il calcio è fatto di uomini — spie- ri al «Del Duca» è di quelli niente tivazioni. Quali sono quelle degli ga Baldini — e di giocatori. Quelli male... azzurri? «Noi dobbiamo vivere al- bravi, presto o tardi, fanno la fortu- «Noi non dobbiamo guardare qua- la giornata — spiega Baldini — e na delle squadre che li hanno». Clima teso ad Ascoli, fra problemi tecnici e penalizzazioni TIFOSI Martedì a Fibbiana — ASCOLI — Il provvedimento assunto nei giorni scorsi dal procuratore della Fe- dercalcio Stefano Palazzi, a carico del patron del club marchigiano, la cena di Natale IL TESTACODA casalingo con l’Empoli è l’ultima chance per era scontato ma aggrava una situazione già disperata. IMPORTANTE appuntamento l’Ascoli di evitare una retrocessione annunciata che suonerebbe già Dal punto di vista tecnico, poi, la scelta di puntare su Franco Colom- come molto probabile nonostante ancora non sia finito il girone di al circolo Arci di Fibbiana marte- ba non ha convinto i tifosi che si aspettavano il ritorno in panchina dì 16 dicembre . L’Unione Clubs andata di questo amarissimo torneo cadetto. di Nello Di Costanzo, il cui contratto con l’Ascoli scadrà, tra l’altro, Azzurri ha infatti organizzato la Infatti, il deferimento alla Disciplinare per responsabilità diretta del nel 2010. Invece Vincenzo Chiarenza, che ha conquistato appena 3 classica cena di Natale. Sarà l’occa- presidente bianconero Roberto Benigni, in seguito al mancato paga- punti in 8 giornate, è stato sostituito da un tecnico reduce dagli esone- sione giusta per passare una sera- mento degli stipendi ad alcuni tesserati, nonché quello delle ritenute ri di Cagliari e di Verona. Ma proprio un suo ex calciatore della squa- ta in compagnia di giocatori e tec- Irpef e dei contributi Enpals, per gli scorsi mesi di aprile, maggio e dra sarda, David Suazo, ora al Benfica, scommette su di lui: nico, invitati a partecipare insie- giugno, determinerà al 99% una penalizzazione in classifica. Dai 12 «Colomba è un vero signore — ha detto il centravanti honduregno da me ovviamente a tutta la tifoseria punti attuali la ‘cenerentola’ del torneo cadetto rischia di scendere a Lisbona — e un allenatore molto preparato che cura tutti i particola- azzurra. Ci si scambieranno gli au- quota 8, visto il -4 subìto dal Treviso per analoghe inadempienze am- ri. Se i giocatori ascolani lo seguiranno, potrà portarli alla salvezza». guri in vista dell’approssimarsi ministrative rilevate dalla Covisoc. Carlo Salvadori delle feste natalizie e della consue- ta sosta del campionato. Per tutti coloro che volessero partecipare, il Centro di Coordinamento fa sa- La Primavera col Sassuolo vuole tornare a fare bottino pieno pere che le prenotazioni sono di- sponibili ai numeri del Circolo OGGI alle 14.30 a Monteboro la consecutive, l’ultima delle quali è Aperuta e Dumitru indisponibili 15); i Pulcini 2000 «C» che alle Arci Fibbiana (0571/5420 69) e Primavera azzurra cerca di torna- il pesantissimo 2-5 interno col Li- come Hemmy e Fabbrini. Ecco il 15.30 fanno visita al Montaione; dell’Unione Clubs Azurri (0 re alla vittoria nel match col Sas- vorno. Il campionato degli emilia- probabile undici di partenza: gli Esordienti ’97 «B» di Scali che 571/993917, oppure infoatempoli- suolo, valido per l’11˚ turno del gi- ni non è stato comunque finora de- D’Oria, Tognarelli, Forino, Nico- alle 16.30 sono a Monteboro col clubs.it). Tali prenotazioni saran- rone «A». ludente, visto che è il primo anno letti, Tonelli, Mori, Pucciarelli, Vinci; i Giovanissimi Regionali no accettate entro e non oltre il 15 I ragazzi di Donati vogliono riscat- che il club neroverde partecipa ad Nicoletti, Skekiladze, Caponi, di Mazzantini che alle 17 fanno vi- dicembre prossimo, ovvero dopo- tare l’imprevisto ko di Piacenza un torneo così impegnativo come Guitto. Intanto è stato deciso che sita al Siena; gli Esordienti ’98 B domani. Il costo della cena è di 20 per rimanere in zona play off. quello Primavera. la gara sul campo della Juventus, di Diolaiuti attesi alle 17.30 sul euro. L’Empoli è ora 5˚ in classifica a rinviata due settimane fa a causa campo del Certaldo; poi alle 17.45 Infine, l’Unione Clubs ricorda fin quota 15 punti insieme al Torino, PER QUESTA gara il tecnico de- del maltempo, verrà recuperata i Pulcini ’99 «B» di Rossi che ospi- da ora l’appuntamento con la Be- ma con la gara in casa della Juven- gli azzurri, Ettore Donati, si deve mercoledì 14 gennaio 2009. tano la Cerretese a Monteboro e i fana Azzurra, con la quale gli orga- tus da recuperare, mentre la squa- però inventare la formazione a cau- Pulcini ’99 «C» di Bechi che rice- nizzatori sperano di coinvolgere dra emiliana di Paolo Mandelli ha sa delle tante assenze, oltre a quel- LE ALTRE GARE — In campo vono il Castelfiorentino a Monte- un sacco di bambini, contando an- 10 punti con una partita in meno le di Manzo, Floria e Alderotti. Ca- oggi anche i Pulcini ’99 «D» di Ri- boro. che sulla disponibilità delle scuo- ed è reduce da quattro sconfitte roti e Granaiola sono influenzati, morini ospiti del S. Maria (ore C. S. le del progetto piccoli tifosi. XII EMPOLI SPORT LA NAZIONE DOMENICA 14 DICEMBRE 2008

.

ASCOLI-EM- Sky, daValdinoci a Kokoszko è la sagra degli strafalcioni POLI La gioia dei CHISSÀ se il telecronista di Sky che ha com- quanto visto, pardon, sentito ieri. Il signore in giocatori mentato la gara di ieri si è presentato al «Del questione, infatti, ha ribattezzato Valdifiori... bianconeri Duca» in stile Adriano alla Pinetina. O forse è Valdinoci (chissà, forse aveva fame e la frutta dopo il gol solo incompetente. Oppure, terza ipotesi, era secca si sa, è più commestibile di un fiore...). partita solo... emozionato. No, perchè un errore ci può Poi, non contento, ha chiamato Belingheri in stare, due glieli concediamo, ma chi spende 6 almeno quattro modi diversi e nel finale ha tra- euro per comprare una partita alla tv merita sformato Kokoszka in... Kokoszko. Ma per pia- senza dubbio un qualcosa di meglio rispetto a cere...

SERIE «B» 18ª GIORNATA SPOGLIATOI L’amarezza di Busce’: «Peccato per il risultato Un Empoli piccolo piccolo e per l’infortunio» — ASCOLI — fa diventare grande l’Ascoli L’INFORTUNIO di Antonio Buscé è un’altra nota stonata in questo più che sorprendente capi- Azzurri sotto ritmo, dopo il gol inutile reazione (palo di Lodi) tombolo degli azzurri in terra ascolana. Il capitano di giornata scè interno che si alterna con meno due volte è chiamato in ricolosi almeno un paio di volte non è ottimista sull’entità dell’in- 1-0 Marianini su un lato e Bianco causa da Pesce (24’) e Soncin e infine trovano il gol: Bellusci cidente. «Spero non sia una rica- esterno alto davanti a Tosto. Un (29’). L’unico sussulto al 41’, lancia Belinghieri che ha il tem- duta - spiega Buscé - ma ho senti- ASCOLI (4-4-2): Guarna; Nastos, Bel- assetto che permette all’Empoli quando l’avanzato Kokoszka po e lo spazio per arrivare al li- lusci, Micolucci, Giallombardo; Di Do- mite dell’area e far partire una to una fitta alla coscia sinistra e nato (85’ Giorni), Luci, Luisi (62’ Be- di non correre grandi rischi ma sfiora di testa davanti a Guarna temo di aver chiuso qui il 2008. lingheri), Pesce; Masini (68’ Cani), che non aiuta a creare granchè su traversone dalla destra. bordata di destro a girare che su- Purtroppo mi sono fatto male Soncin. All. Colomba. contro un Ascoli che il debut- Allora Baldini decide di toglie- pera Bassi. Sotto di una rete, quando mister Baldini aveva EMPOLI (4-1-4-1): Bassi; Marzorat- tante Colomba schiera raccolto re un Saudati palesemente a cor- l’Empoli si scuote e mette sotto ti, Vargas (71’ Valdifiori), Kokoszka, un avversario che comunque già effettuato le tre sostituzioni e alle spalle di Soncin, unico gua- to di condizione (era il caso di non ho potuto dare una mano Tosto; Moro; Marianini, Busce’, Lo- rischiarlo?) e butta dentro Poz- non chiede di meglio che ritirar- per riacciuffare il risultato. Alla di, Bianco (50’ Pasquato); Saudati statore nell’area azzurra. I bian- zi ma non cambia granchè. Così si a difendere un vantaggio in- ripresa della preparazione, fare- (46’ Pozzi). All.: Baldini. coneri mostrano limiti notevoli dopo poco cambia assetto: a sini- sperato. Baldini cambia ancora Arbitro: Dondarini di Finale Emilia. ma il loro pressing è efficace e mo gli accertamenti, ma fin da Rete: nel st 21’ Belingheri. stra esce un Bianco mai incisivo (fuori Vargas, difesa a tre e spa- ora mi auguro di tornare a dispo- NOTE - Angoli: 2-6. Ammoniti: Luisi, concede all’Empoli solo una inu- ma capace almeno di tenere la zio a Valdifiori) e qualcosa di sizione per la trasferta di Trieste Luci per gioco scorretto, Pozzi, Lodi e tile superiorità territoriale. De- sua zona, ed entra il più offensi- buono, più a livello nervoso che nella prima gara del nuovo an- Giallombardo per comportamento gna di nota solo qualche incur- vo Pasquato. Proprio da quella tecnico, si vede. Un tiro di Pa- no. Ma non è stato questo l’episo- non regolamentare, Kokoszka per pro- sione di Tosto mentre i rari peri- parte però l’Ascoli inizia ad af- squato al 26’ esce di poco men- dio decisivo di un ko su cui occor- teste. Spettatori: 4.571. tre al 32’ lo stesso attaccante dall’inviato Riccardo Fattori coli sono tutti per Bassi, che al- fondare. I marchigiani sono pe- re riflettere con molta calma». — ASCOLI — dall’angolo innesca il sinistro di Avete infatti ’steccato’ con un’av- Lodi, appostato al limite, ma il versaria disastrata sotto ogni UNICA cosa positiva palo dice di no al fantasista az- aspetto... «Non è la prima volta di una trasferta iniziata zurro come una manciata di mi- che ci troviamo in difficoltà con- L’male e finita peggio? I nuti prima aveva fatto Guarna tro una squadra inferiore, mentre risultati delle altre. Se l’Empoli su un’altra sua improvvisa con- abbiamo quasi sempre fatto il no- inciampa ad Ascoli, infatti, non clusione. Il resto è in pratica un stro dovere nelle sfide con le diret- è che Grosseto, Parma e Brescia assedio. Inutile. te concorrenti per la promozione. facciano di meglio, anzi. Così, Sul momento non capisco i moti- Sassuolo permettendo, il 1˚ po- vi del nostro doppio volto, però è sto è almeno per adesso salvo e LA MOVIOLA necessario crescere sul piano men- questo permette di assorbire me- tale se vogliamo davvero conqui- stare la serie ’A’. Comunque non glio una battuta a vuoto forse Dondarini dirige abbiamo snobbato l’Ascoli per- imprevista ma non illogica. Il ché non siamo presuntuosi, ma fatto è che in casa di un Ascoli con sicurezza siamo mancati negli ultimi 20 boccheggiante, stritolato fra ASCOLI-EMPOLI metri. Il nostro possesso palla è una situazione tecnica disastro- Marzoratti cerca di e senza errori così stato sterile, visto che non sia- sa di cui l’ultimo posto è contrastare Soncin mo riusciti né a cambiare passo l’espressione fedele, e una situa- DIREZIONE di parti- né a tentare l’uno contro uno». zione ambientale persino peg- ta sicura per il signor Si è avvertita l’assenza di Van- giore, fra contestazioni, giocato- Dondarini. Il fischiet- nucchi? «Senza nulla togliere a ri in rivolta, inchieste federali e to emiliano non sba- chi è andato in campo, Ighli è il penalizzazioni dietro l’angolo, glia praticamente nul- nostro giocatore più bravo nel sal- l’Empoli mostra per l’ennesima la, sia dal punto di vi- tare l’uomo per poi cercare il tiro volta limiti di gioco e personali- sta tecnico che discipli- in porta o l’assist a un compagno tà già visti. nare. Fa bene infatti ad smarcato. Siamo stati così battu- Pesano le assenze, in primis ti da una formazione modesta ammonire Lodi nel fi- quella di Vannucchi, l’unico gio- nale, visto che già da di- che non era all’ ultimo posto per catore che quando si accende caso, ma dobbiamo pensare a versi minuti il fantasi- centrare l’immediato riscatto sa- può dare quel tocco di qualità al- sta azzurro si stava bec- bato prossimo a spese del Manto- la manovra che altrimenti man- cando con Giallombar- va». ca palesemente, ma pesa anche do. Giuste anche le va- Dal canto suo, anche Marzoratti l’assenza di Corvia, giocatore che non riempie mai gli occhi lutazioni su alcuni con- non nasconde la delusione. «Ab- tatti sospetti in area di biamo sprecato un’ottima occa- ma che, ora come ora e in attesa sione per tentare la fuga solitaria del vero Saudati (quello visto, a rigore, come ad esem- — ammette il difensore — poi- sorpresa, ad Ascoli era un suo pio il presunto tocco di ché tutte le inseguitrici hanno per- parente...) è l’unico che può fare mano di Tosto su tenta- so. Invece l’Ascoli ha segnato da riferimento avanzato ad una tivo di cross di Soncin: nell’unica conclusione pericolosa squadra che non può prescinde- la deviazione c’è ma è della partita e la classifica si è ac- re da una efficace cerniera a cen- assolutamente involon- corciata...». trocampo. Baldini in questo sen- taria. Carlo Salvadori so al «Del Duca» ha riproposto Voto 6,5 il modulo visto col Bari, con Bu- ASCOLI-EMPOLI Silvio Baldini osserva pensieroso la partita LA NAZIONE DOMENICA 14 DICEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XIII

.

— ASCOLI — fortuna vincendo gare che avrem- Pasquato: «Meritavamo il pari, peccato!» mo dovuto pareggiare. Il calcio, CRISTIAN Pasquato riesce a tro- del resto, è bello proprio perché vare dei lati positivi nello 0-1 in ca- tre credo che l’Empoli non abbia do poco o niente agli avversari. sfiorato il pari con un diagonale niente è scontato ». Non segni da sa marchigiana. diverse giornate... «Faccio fatica a disputato una brutta gara». Il con- Bassi non ha infatti corso seri ri- uscito a lato d’un soffio per la de- «Innanzitutto siamo ancora primi sbloccarmi ma sono soddisfatto da soli — sottolinea — in attesa fronto ha però stentato a decolla- schi ma poi Belinghieri ha realizza- viazione di un difensore. Quindi della mia prova. E’ però ovvio che re.. «Il match non è stato ricco di to a metà ripresa un gol spettacola- Lodi ha colpito il palo e, dunque, sarei stato più felice se avessimo del posticipo del Sassuolo. E poi mosso la classifica e sfruttato i ko anche in caso di un successo emi- emozioni, ma nel primo tempo i re anche perché il suo pallonetto meritavamo di conquistare un pun- delle nostre rivali. Vediamo ora di liano, saremmo promossi in ’A’ se miei compagni hanno gestito la era imparabile. La nostra reazione to in classifica. In altre partite, tut- fare un bel regalo natalizio ai no- il campionato terminasse ora. Inol- palla per più di mezz’ora conceden- è stata veemente e poco dopo ho tavia, eravamo stati aiutati dalla stri tifosi col Mantova».

LE PAGELLE

ASCOLI-EMPOLI Le punte fuori condizione Saudati prova ad andare via ad un difensore avversario Si salvano in pochissimi BASSI 6 — Incolpevole sul gol, non sbaglia i compiti LODI 5,5 — Stavolta il suo sinistro finisce sul palo e di ordinaria amministrazione. non è fortunato nemmeno quando Guarna gli respin- MARZORATTI 6 — Senza infamia e senza lode. ge quel gran tiro da fuori. Polveri bagnate. Non gli si può certo chiedere la spinta sulla fascia co- BIANCO 5,5 — Impalpabile, ma almeno tiene in fase me ad un terzino, visto che non è il suo ruolo. difensiva. KOKOSKZA 6 — Almeno lui tiene in piedi in repar- PASQUATO 5,5 — Offre qualche spunto dei suoi, to, anche se, specie nel primo tempo, soffre le incursio- ma in fase di contenimento è insufficiente. Il gol, in- ni di Soncin. fatti, nasce da un’azione sulla sua fascia. VARGAS 5,5 — Potrebbe essere più tempestivo nella VALDIFIORI sv — Gioca pochi minuti. chiusura su Belinghieri in occasione del gol biancone- SAUDATI 5 — Dispiace dargli un brutto voto, per- ro. Così così anche il resto. chè è lampante che non è in condizioni di giocare. In- TOSTO 6 — Nel primo tempo prova a farsi vedere in fatti non tocca palla. avanti e dietro sbaglia poco. POZZI 5 — Si fa notare per un’ammonizione e qual- MORO 6 — La diga tiene fino a un certo punto, visto che fallo. Lo giustifica (ma non troppo) la condizione. che spesso si trova da solo in mezzo ai centrocampisti All. BALDINI 5,5 — La scelta di Saudati titolare sem- ascolani. Ma è uno dei meno peggio. bra azzardata. Ma non è questo a costare la sconfitta, BUSCE’ 5 — Probabilmente non era al top fisicamen- quanto semmai un gioco che ancora latita e un atteg- te. Questo, infatti, non è il vero Buscè. giamento di troppa sufficienza. Coi cambi fa quel che ASCOLI-EMPOLI Lodi cerca di controllare un difficile pallone MARIANINI 5,5 — Scarso filtro, poche incursioni in può. avanti. Un passo indietro rispetto alla gara col Bari. t.c.

LA SFIDA VISTA DAL MISTER Silvio Baldini: «Poca determinazione» di TOMMASO CARMIGNANI «Abbiamo iniziato a giocare solo do- po l’1-0 — dice il tecnico — se l’aves- — ASCOLI — SENZA Corvia, il tecnico azzurro è simo fatto prima, ora saremmo qui a stato costretto ad utilizzare Saudati Goleada della Primavera OME a Treviso, ma meglio di commentare un risultato positivo e, e Pozzi a tempi alterni. Nessuno dei coi risultati che ci sono stati, avrem- Treviso. Silvio Baldini la but- due però ha convinto, sia per una do le marcature al 53’ con un pre- Cta sulla determinazione. Quel- mo preso il largo. Ma sappiamo che condizione che manca e che li giusti- 4-0 ciso rasoterra dal limite di Guit- la che è mancata (e non è la prima c’è da soffrire e soffriremo. Riguar- fica, ma anche per un modo di gioca- do a questa gara penso comunque to. Passano 5 minuti e Simonini volta) ad Ascoli. Il secondo ko conse- re che li ha costretti a fare dei sacrifi- EMPOLI: D’Oria, Tognarelli (80’ viene espulso per fallo da ultimo cutivo in trasferta, che fa il paio con che rispetto a Treviso le cose siano ci. Pupeschi), Forino, Nicoletti (41’ uomo ai danni di Aperuta e sul- le due vittorie conquistate al Castel- andate in maniera diversa. Con «Se fino alla settimana passata aveva Crafa), Tonelli, Mori, Caroti, Ca- la seguente punizione di Caponi lani. Migliore della disfatta di Trevi- l’Ascoli, infatti, un pareggio ci sareb- giocato Corvia un motivo c’era — di- poni, Aperuta (85’ Lo Sicco), Guit- respinta dalla barriera, Forino so perchè, giura l’allenatore azzur- be anche potuto stare. Abbiamo avu- ce l’allenatore azzurro — purtroppo to, Pucciarelli. All.: Donati. infila l’incrocio dei pali dal limi- to diverse occasioni, qualche episo- però ha avuto dei problemi e quindi SASSUOLO: Branchetti, Costa, te dell’area per il definitivo 4-0. ro, «dopo il gol ho visto una reazio- dio che ci avrebbe anche potuto pre- Malpighi, Faroni, Saetti-Baraldi, ne». Dipende dai punti di vista. Per- abbiamo dovuto fare di necessità vir- miare». tù. Io penso però che pensare agli as- Simonini, Schiavini (63’ Barozzi), PASSANDO al programma chè l’Empoli ha giocato male anche Canalini, Spadacini (74’ Vignali), odierno gli Allievi Nazionali A stavolta e serve a poco generalizza- senti sia un errore che non dobbia- Luppi, Bellani (60’ Magro). All.: mo commettere. Il fatto è che se non di Del Rosso saranno di scena al- re, parlare degli altri e scomodare LA RIPRESA Mandelli. le 11 a Prato, mentre alla stessa pure il Real Madrid. Baldini ha sicu- entri in campo con una certa deter- Arbitro: Costantini di Perugia minazione perdi le partite». ora gli Allievi B di Galasso ospi- ramente ragione quanto imputa alla Di nuovo al lavoro Marcatori: 25’ e 53’ Guitto, 35’ teranno il Livorno a S. Donato. scarsa determinazione una sconfitta Come accennato, non è la prima vol- Aperuta, 58’ Forino Match casalingo anche per i Gio- ta che questo accade. Baldini prova Note: Espulso Simonini al 57’ per come quella di Ascoli, ma siamo da- domani alle 15 fallo da ultimo uomo vanissimi Nazionali di Cecchi, allora a spiegarne i motivi. che alle 15 ricevono a Montebo- vero sicuri che i problemi siano solo DOPO la sconfitta di ieri in «Io lavoro su certi aspetti — ammet- — EMPOLI — questi? ro la Carrarese. Gli Esordienti casa dell’Ascoli, gli azzurri te — ma non è facile. In ogni caso ci LA PRIMAVERA di Donati ri- Regionali di Bombardieri se la «Guardiamo i risultati di oggi — di- tengo a precisare che sono contento ce Baldini — e guardiamo un Milan ricominceranno ad allenarsi scatta il passo falso di Piacenza vedranno alle 11 sempre a Mon- nel pomeriggio di domani al di lavorare con questi giocatori, per- dilagando contro il Sassuolo gra- teboro contro la Sangiovannese, che vince il derby e perde a Palermo chè sono persone per bene. Se come mentre gli Esordienti ‘97 A di o una Inter che batte la Juve e poi Castellani (condizioni mete- zie a due reti per tempo. Ne i pri- reologiche permettendo). Sa- stavolta non riescono a scendere sul mi 20 minuti, tuttavia, non si as- Arrighi sono attesi alle 9.30 a cade col Panathinaikos. Non è un di- campo più determinati degli avver- Scandicci dallo Sporting Arno. scorso di approccio mentale alla ga- ranno da valutare le condi- siste ad alcun tiro in porta. Poi, sari e perdono le partite è colpa mia al al 25’ la difesa neroverde si fa Ancora a Monteboro alle 9.45 ra: il fatto è che nel calcio di oggi le zioni di diversi giocatori, in gli Esordienti ‘98 A di Macri gio- che non riesco ad insegnarglielo co- trovare per la prima volta impre- motivazioni contano più di ogni al- particolare di coloro che ieri cano contro il Certaldo e alle non erano presenti come Cu- me dovrei». parata sul cross di Caponi e Guit- tra cosa. Se non scendi in campo de- Due parole, infine, su Buscè e sulla 10.30 i Pulcini ‘99 A di Cacicia pi, Corvia e Vannucchi. Sot- to insacca al volo. Al 35’ l’Empo- saranno in casa della Real Cerre- terminato perdi con chiunque». prossima partita... li raddoppia con Aperuta, che Tornando ai paragoni, Baldini spie- to osservazione anche Bu- tese. Infine, alle 11.30 i Pulcini «Dispiace che si sia fatto male quan- sfrutta una torre di Caroti per in- ‘99 E di Porta sono a Pozzale ga analogie e differenze con la parti- scè, visto che l’esterno sem- do non avevo più cambi — conclu- bra aver accusato un proble- saccare sotto misura. Il Sassuolo contro il Giglio Rosso e alle 9.30 ta di Treviso. Anche in quel caso gli de — speriamo che non sia nulla di cala vistosamente e nella ripresa i Pulcini 2000 azzurri persero con l’ultima in classi- ma nella zona del flessore in- B scenderanno in grave. In ogni caso, l’importante ora l’Empoli ha vita facile triplican- campo a Montelupo. fica, ma stavolta le cose sono andate fortunato. Ricaduta? è ripartire e pensare subito alla gara in maniera diversa. col Mantova di sabato prossimo». XII CALCIO SERIE B IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO LUNEDÌ 15 DICEMBRE 2008

Empoli allo sbando senza Vannucchi Adesso si aspetta Flachi-Godot MALATO GRAVE ܘ SENZA SPINA dorsale. Al Del Duca l’Empoli Anche in casa con il Rimini ricordava una canna al vento anziché un edificio antisismico. Il forfait di Vannucchi ha provocato una la squadra di Gustinetti sorta di terremoto in una squadra in cerca d’identità. ha palesato difficoltà Il successo sul Bari era stato il frutto della dopo una buona mezz’ora consapevolezza dei propri limiti, il disastro di Ascoli ha riportato in superficie lacune strutturali da non ignorare per quieto vivere. Quando il calcio sapeva NERVOSISMO ܘ emozionare, una formazione vincente richiedeva A chiudere la gara con l’ipotetica colonna vertebrale composta da portiere, stopper, regista e centravanti. Quella di Baldini ha la i romagnoli l’espulsione sola certezza in Bassi; gli altri tre ruoli fondamentali di Consonni. La squadra sono privi d’un interprete affidabile. Capitan Ighli ora va in ritiro a Pescia ROVESCIO INTERNO potrebbe fungere da attaccante alla Totti della scorsa Il Grosseto ha perso col stagione, in attesa del rientro forse imminente di Rimini. Nella foto, il Flachi-Godot. biancorosso Carl Valeri Carlo Salvadori Il Grosseto ha perso la strada giusta Un solo punto nelle ultime tre partite, il patron Camilli manda tutti in ritiro di PAOLO PIGHINI remmani. Invece in questo brutto Grifone si è fatto rispettare nella so nella circostanza della contesta- remmani ma anche al patron Pie- — GROSSETO — e piovoso dicembre è arrivato un prima mezzora. Poi, sotto una zione del rigore reclamato. Un ro Camilli il quale è stato il prota- altro scivolone con l’exploit del pioggia insistente che da giorni Grosseto che comincia a preoccu- gonista nell’incontro con i giorna- A ALLORA questo Gros- Rimini che ha espugnato, prima flagella la Maremma, i biancoros- pare e i cui numeri mettono in evi- listi nel dopo-gara riproponendo seto è davvero ammalato squadra di questo campionato, lo si hanno perso consistenza e an- denza una singolare contraddizio- il silenzio stampa nella società Min maniera seria. Nelle ulti- «Zecchini». Un momento, quin- che la...testa. Fondamentali, infi- ne: il Grifone, infatti, ha l’attacco biancorossa e mandando tutti in me tre partite, infatti, i biancoros- di, davvero terribile per i bianco- ne, sono stati i due regali fatti dai più prolifico del campionato con ritiro. La comitiva biancorossa, si di mister Gustinetti hanno rac- rossi grossetani che ora sono atte- difensori in avvio di ripresa che 30 reti, ma d’altra parte presenta infatti, è partita, ieri, per il ritiro colto soltanto un punto incassan- si dall’anticipo di venerdì nella ta- hanno definitivamente tagliato le una difesa colabrodo con 28 reti di Pescia dove resterà fino a mer- do nove gol e realizzandone sol- na del Brescia di mister Sonetti. gambe e la possibilità di reazione. subite. Peggio ha fatto soltanto il coledì da dove partirà per raggiun- tanto due. Dopo la «disfatta» di E il secondo tempo è durato prati- Modena con 30 gol incassati. gere Brescia. Nonostante tutto, pe- Vicenza era arrivato il «brodino» LA SCONFITTA contro gli camente soltanto 25 minuti vale a La prestazione con il Rimini chia- rò, il Grosseto è ancora al secondo casalingo con il Cittadella che ave- adriatici è maturata al termine di dire fino all’espulsione di capitan ramente ha lasciato l’amaro in posto a conferma di un campiona- va fatto sperare gli sportivi ma- una strana partita nella quale il Consonni apparso troppo nervo- bocca non solo agli sportivi ma- to equilibrato, ma verso il basso.

BUON PAREGGIO A TRIESTE LA SQUADRA DI ACORI È IN SALUTE. GLI OBIETTIVI DI MERCATO IN GOL Diamanti ha Il Livorno si avvicina alle battistrada in frenata segnato a Trieste Il sogno di Spinelli è riprendere Cristiano Lucarelli di FRANCESCO FORESI l’oggetto del desiderio di molte squadre di serie da gol. — LIVORNO — A con Sampdoria e Palermo in pole position, ma Spinelli almeno fino a giugno non ha alcuna in- SPINELLI ha un sogno nel cassetto: quello di A SQUADRA di Leo Acori si gode il secon- tenzione di cedere il gioiellino di Prato. Così co- riportare in amaranto Lucarelli. Ma la trattativa do posto dopo l’ennesimo risultato utile me esclude la possibile cessione di Tavano che il deve essere portata avanti a fari spenti, una tratta- Lconsecutivo con il pareggio ottenuto a Trie- Bologna vorrebbe offrendo in cambio Marazzi- tiva che esce anche dai confini calcistici e che po- ste. Un risultato che ha confermato ancora una na. «Non se ne parla nemmeno — ha spiegato trebbe avere una svolta all’inizio di gennaio. Le volta che questa squadra non può prescindere da Spinelli — anche perché mi dicono che Marazzi- alternative ci sono, basta solo scegliere e decidere Alessandro Diamanti, il vero gioiello di Aldo Spi- na sia un elemento dal carattere per così dire diffi- quanto investire. I nomi? Mastronunzio dell’An- nelli, un giocatore in grado di inventare gioco, cile. Ho intenzione di intervenire in attacco dove cona e Bonazzoli della Samp (che però ha un con- gol e di trascinare la squadra. obiettivamente dobbiamo migliorare». tratto pesante da 1.4 milioni l’anno) in prima fila, In effetti la formazione amaranto ancora una vol- ma non si possono escludere le piste che portano LA RETE segnata al Nereo Rocco è stata l’enne- ta deve mangiarsi letteralmente le mani per aver a Makinwa della Lazio e Rolando Bianchi del To- sima prodezza di questo ragazzo che in questa sta- sprecato anche a Trieste l’ennesima occasione ro. Intanto in uscita ci potrebbe essere Alessan- gione ha fatto un notevole salto di qualità oltre per fare bottino pieno e questo per colpa di un dro Grandoni che dopo l’infortunio, superato che sotto l’aspetto tecnico-tattico, anche per quel- attacco che lontano da Livorno non sa essere inci- brillantemente, non sembra trovare più spazio. Il la maturità e continuità che erano una sorta di sivo. Insomma, se non ci pensa Diamanti, è buio difensore infatti potrebbe chiedere di essere cedu- spada di Damocle. E Diamanti sta diventando pesto nonostante la squadra creai tante occasioni to. Il Pisa si tira fuori dal baratro con le invenzioni di Joelson

— PISA — bre scorso sembra aver cambiato tutto, testa il pallone in rete col più facile degli appoggi, compresa. Ma scordatevi il paradigma del cal- testa o piede non fa differenza. Niente col- N NOME, una storia: pensi a Joelson e ciatore brasiliano, quando pensate a Joelson pi ad effetto, solo e soltanto (incredibile) capisci il Pisa. O viceversa. Perché succe- (nella foto): lui non ha niente a da spartire con opportunismo. Poi vabbè, non è che il Pi- Ude così: i momenti d’oro hanno sempre sa sia tutto Joelson, perché nel decollo dei ne- la fantasia e i funambolismi. Tutt’altro, è la i loro simboli. E l’ascesa dei nerazzurri concretezza fatta calciatore: sempre al posto razzurri c’è molto altro: una rosa finalmente davvero non fa eccezione. D’altra parte, la giusto nel momento giusto, come se fosse tele- al completo (o quasi, perché Alvarez è di nuo- coincidenza è più che lampante: cinque gol vo rotto), nuova convinzione nei propri mez- guidato dall’alto, o come se nella testa portas- zi, un ambiente rasserenato quando tutto, nelle ultime tre partite, per il brasiliano di Ibi- se un radar. Arrivano tutti così, i suoi gol: uno qualche settimana fa, sembrava precipitare. tinga. Nove punti negli ultimi quindici gior- scatto, un guizzo, un materializzarsi improvvi- La corazzata Parma, ribaltata in quattro minu- ni, per il Pisa di Giampiero Ventura, che dopo so in mezzo all’area, bruciando tutti, lascian- ti, può fare da testimone oculare. il rovinoso tonfo col Cittadella del 22 novem- do i difensori come di sasso, per poi spingere David Bruschi Mantova, in tre Domani partitella lavorano a parte contro il Signa MANTOVA — Lombardi DOMANI gli azzurri di nuovo al lavoro ieri po- disputeranno il consueto meriggio. In gruppo Fran- test infrasettimanale alle chini e Sedivec, ai box per 15. L’avversario sarà il accertamenti Grauso, Sal- Signa, formazione che viato e Balestri. milita in Promozione. MARTEDÌ 16 DICEMBRE 2008EMPOLI

EMPOLI F.C. L’INTERVISTA Baldini la butta sul piano mentale «Non ci possiamo permettere di essere meno motivati degli avversari» di TOMMASO CARMIGNANI — spiega — perdi le partite. A noi succede questo ed è su questo che È UN DETTO che recita dovremo lavorare: sulla determina- DAL CAMPO più o meno così: non è zione, che è diverso dal dire che sia- C’grande chi non cade mai mo presuntuosi. Di sicuro, non ci ma chi, da terra, trova il co- possiamo permettere di entrare in Buscè ko: raggio di rialzarsi. Silvio Baldini campo e pensare di vincere solo sottoscrive. Ma spera che a partire perchè siamo più forti». da questo momento non ci sia più tornerà bisogno di cadere ogni volta. Per- INSOMMA, l’allenatore parla di chè questo è il campionato dell’Em- un aspetto mentale da rivedere. Ha nel 2009 poli. Vittorie, sconfitte e ancora vit- ragione, probabilmente, anche se NON è un bel torie. Gli azzurri non trovano conti- alcuni aspetti da prendere in esa- momento per Antonio nuità e tutte le volte, dopo una de- me ci sono anche sul piano tecnico. Buscè. L’esterno bacle come quella di A quest’Empoli napoletano, rientrato Ascoli, si trovano co- L’ANALISI manca qualcosa e con l’Ascoli da un stretti a reagire. Fino serve a poco dire infortunio di due a oggi ci sono sem- «Non ci possiamo che è così anche per settimane, ha subito pre riusciti, ma è evi- permettere di gli avversari. una ricaduta nello dente che per vince- non dare continuità L’aspetto mentale stesso punto dove si era re il campionato non alle vittorie» conta tantissimo fatto male in si può proprio anda- nel calcio, ma è pale- precedenza, ovvero il re avanti così. se che una squadra flessore della coscia Ognuno è libero di vederla come come l’Empoli che tutte le volte si sinistra. Per avere un meglio crede: c’è ad esempio chi in- trova costretta a reagire da un ko, quadro generale della dividua i problemi nella scarsa con- anche pesante, e a smentire pun- UN BRUTTO KO situazione serviranno dizione degli attaccanti, chi invece tualmente ogni tipo di giudizio su altri accertamenti, ma i crede che questo Empoli abbia gra- partite più o meno brutte ha qual- Silvio Baldini primi esami medici vi lacune tecniche in tutti i reparti, cosa che non va. analizza i motivi effettuati ieri hanno chi dà la colpa a Baldini e chi, inve- «E’ proprio di questo che ho parla- dello stop di Ascoli evidenziato un nuovo ce, la butta sul discorso motivazio- to con la squadra — dice ancora il stiramento, se non ne. L’allenatore è uno di questi. tecnico azzurro — perchè se tutte qualcosa di più grave. «Purtroppo è una caratteristica di le volte riusciamo a costruire qual- Quindi, il ‘pendolino’ tutte le squadre, anzi è una caratte- cosa con le nostre vittore e ci trovia- Biglietti, ecco i prezzi per sabato sarà di nuovo a ristica del calcio — spiega Baldini mo poi a dover rifare tutto da capo disposizione di Baldini — se non entri in campo determi- c’è qualcosa che non va. Serve de- Ingresso gratis per gli Under 14 dopo la sosta. La buona nato non puoi vincere. Io cerco di terminazione quando andiamo in notizia, però, è che insegnare questo ai giocatori, ma campo, servono umiltà e rispetto LA SOCIETÀ azzurra ha comunicato i prezzi dei biglietti per nella giornata di ieri non sempre ci si riesce. Dispiace, dell’avversario. Se entri in campo Empoli-Mantova con una novità: gli Under 14, se insieme a un sono rientrati in anche se ho notato che è una cosa col timore di poter perdere riesci genitore, entrano gratis. L’Empoli Point sarà aperto da oggi fino gruppo tutti e tre gli che succede a tutti». ad evitare la sconfitta, se invece gio- a venerdì dalle 15 alle 19, sabato dalle 10 alle 13. Fino all’inizio influenzati, ovvero Empoli presuntuoso? Chissà. A ve- chiamo con la convinzione e la si- Corvia, Cupi e derla da fuori non sembrerebbe, ep- curezza di chi si sente troppo supe- della gara, in funzione le biglietterie del Sussidiario. Ecco i prezzi (tra parentesi i ridotti). Poltronissima 88 euro; Poltrona 55 eu- Vannucchi. Però, è pure... Baldini, comunque, non la riore perdiamo. Noi sappiamo di rimasto ai box Matteo pensa così. Per il tecnico massese il voler vincere il campionato, ma ro (38,50); Tribuna Inferiore 33 euro (22); Maratona Superiore Centrale 20 euro (15) Maratona Superiore Laterale 15 euro Negrini, anch’egli problema è un altro. Lui predica non ci possiamo permettere di esse- vittima di un attacco l’umilità. re meno motivati di qualsiasi avver- (10); Maratona Inferiore 10 euro; Curva Sud 10 euro. influenzale. In vista «Se non hai le motivazioni giuste sario». della gara di sabato col Mantova, quella di ieri è stata comunque una LA CURIOSITÀ AL CENTRO COMMERCIALE DI VIA SANZIO, PRESENTI DOMENICA CUPI, SAUDATI, BUSCÈ E POZZI seduta prettamente fisica. Gli azzurri, dopo aver analizzato in sala Azzurri in versione Babbo Natale per i bimbi della Coop video la gara di Ascoli, hanno lavorato sia in GLI AZZURRI si travestono da Babbo Natale per i bam- palestra che sul campo. bini della Coop. È successo domenica al Centro Commer- Per le prime ciale di Via Sanzio, quando Andrea Cupi, Antonio Buscè, esercitazioni tattiche Nicola Pozzi e Luca Saudati hanno vestito per un giorno sul campo e dunque i panni del ‘babbo’ più amato dai piccoli ed hanno distri- per le prime ipotesi di buito regali a tutti. L’iniziativa è andata in scena nell’am- formazione occorrerà bito della collaborazione che l’Empoli Fc ha stretto con il perciò aspettare la Centro*Empoli e che va avanti ormai dall’inizio dell’an- seduta di oggi no. Non a caso, anche la presentazione della squadra si è pomeriggio, quando tenuta lì in estate. Baldini dovrebbe avere Ieri, però, il calcio è passato decisamente in secondo pia- tutti gli effettivi a parte no rispetto al calore dei piccoli tifosi che hanno letteral- Buscè (e Coralli) a sua mente accerchiato i loro beniamini per farsi consegnare disposizione. come dono natalizio gadget, magliette, bandierine, po- t.c. CHE FESTA! I quattro ster e gagliardetti della società. Numerosissimi anche gli azzurri vestiti da Babbo autografi firmati dai giocatori, in un clima di grande festa Natale e Luca Saudati nonostante la sconfitta di Ascoli. Questo, ai bambini, sin- mentre firma autografi ceramente poco importa. Pino Vitale inibito Oggi alle 15 sfida fino al 13 gennaio con il Signa 1914 IL GIUDICE sportivo ha AZZURRI in campo questo inibito fino al 13 gennaio il pomeriggio per il test dg azzurro Pino Vitale. La infrasettimanale. Alle 15 a motivazione è per aver Monteboro arriva infatti il contestato platealmente Signa 1914, compagine che l’operato dell’arbitro. MERCOLEDÌ 17 DICEMBRE 2008 milita in Promozione. EMPOLI

EMPOLI F.C. L’INTERVISTA DAL CAMPO Baldini cambia ancora Bassi, portiere a tutto campo e ri... prova il 4-2-3-1 Buscè, tutto confermato ALDINI cambia ancora. «L’obiettivo è la continuità» In vista della gara di sabato Bcol Mantova, gli azzurri di TOMMASO CARMIGNANI hanno ricominciato ad allenarsi Forse succede a livello inconscio? nel pomeriggio di ieri. Una seduta A DIETRO, le cose assumono spes- «Può darsi. A volte non puoi farci nulla, an- prettamente tattica, nella quale il so un contorno diverso. Da dietro che se dovremo cercare di migliorare sotto tecnico azzurro ha dato Dsi vede tutto. Il momento azzurro questo punto di vista». l’impressione di voler abbandonare nei pensieri del portiere, il suo portiere. Torniamo per un attimo alla sfida di il 4-1-4-1 visto nelle gare vittoriose Ascoli: ci descriveresti il gol? contro Piacenza e Bari, ma anche Davide Bassi analizza la sfida con l’Ascoli, nel ko di Ascoli, per rispolverare il quella col Mantova di sabato prossimo e il «L’ha messa veramente bene. Io ci ho pro- vato, ma sono sono riuscito a fare granchè, tridente, esperimento non troppo momento della squadra. Perchè Davide riuscito proprio nel primo Bassi certe cose le osserva in maniera diver- anche perchè avevo un po’ di traffico da- vanti e non l’ho vista partire». tempo della gara col sa dai compagni. Lanciato titolare dopo Piacenza. Nessuna una stagione, quella passa- Ora invece facciamo un indicazione ancora su ta, non troppo felice per lui IL MOMENTO passo avanti alla gara quelli che saranno i e per l’Empoli, il giovane col Mantova.. probabili interpreti, ma numero uno di Sarzana sta «La sconfitta con «Dobbiamo chiudere l’an- sul terreno in erba ripagando a pieno la fiducia l’Ascoli non ci voleva no in bellezza e non solo naturale del Centro della società. ma ora dobbiamo per un discorso di classifi- Sportivo di Monteboro ca». Iniziamo dal ko con ripartire subito» l’allenatore azzurro ha l’Ascoli... Di solito le ultime par- provato solo ed «Un vero peccato. A parte il fatto che con tite annuali non por- esclusivamente il tano bene... 4-3-2-1. Una scelta una vittoria o, comunque, con un risultato «E’ vero. Due anni fa ne bec- dettata anche e positivo avremmo potuto allungare — am- cammo addrittura quattro a soprattutto mette lo stesso Bassi — ciò che dispiace Reggio Calabria, la scorsa stagio- dall’assenza forzata davvero è non avere dato continuità alle ne invece rischiammo di perdere di Buscè. Gli due vittorie casalinghe». a Udine. Beh, speriamo che accertamenti Le ultime della classe non vi portano quest’anno vada meglio». effettuati sul flessore bene affatto... Scaramantico? della coscia sinistra, «Eh no. Ma io non credo che sia un discor- «Visto che stavolta giochiamo infatti, hanno in casa...». confermato lo strappo so tecnico, anche se è naturale che con chi di primo grado, non gioca a viso aperto facciamo fatica. Io pen- Parliamo del Mantova... proprio nel punto in so che sia anche un fatto mentale». «Un’ottima squadra. Non sarà fa- cui si era stirato in Dunque ha ragione il mister? cile fare risultato, ma dopo una allenamento, ma «Beh, forse sì. La motivazione nel calcio è sconfitta vogliamo ritrovare subito comunque sullo stesso un aspetto importante ed è naturale che se la marcia giusta per passare un cosid- muscolo. viene meno poi vengono meno anche le vit- detto Natale sereno...». Il giocatore, insomma, non torie». In un campionato così livellato, come sarà a disposizione col si fa la differenza? Mantova e rientrerà nel 2009, L’Empoli è una squadra presuntuo- «Non è facile. Abbiamo visto tutti il gran- da capire però se già nel match sa? de equilibrio che c’è e questo vale non solo con la Triestina. Intanto, alla «Macchè. Non credo. Non è mai stato nel- per noi. Io credo che l’importante sia rima- seduta di ieri non ha partecipato le nostre caratteristiche, visto che il nostro nere attaccati alle posizioni di vertice, per NUMERO UNO neanche Negrini per un attacco è fondamentalmente un gruppo di persone poi tentare di emergere nel finale». Davide Bassi in influenzale. Infine, si è allenato intelligenti. Sappiamo che non si deve mai azione. Il giovane a parte Francesco Flachi, con il Tra poco meno di un mese finisce l’an- massaggiatore Capaccioli. snobbare l’avversario, però è anche vero il no: i propositi per quello nuovo? portiere è stato discorso fatto in precedenza, e cioè che tal- «Trovare un poò di continuità nei risulta- uno dei migliori di t.c. volta ci manca la giusta determinazione». ti». questa prima parte di stagione

LA CURIOSITÀ RISPETTO ALLO SCORSO TORNEO, CHI COMANDA HA MENO PUNTI L’equilibrio della «B» nel confronto col 2007 CHE il campionato di serie «B» sia equilibrato lo di- UNA SITUAZIONE così è anomala, anche per la ca- cono i risultati che escono tutti i sabati. Anche la clas- detteria che da sempre è un campionato strano e so- sifica, del resto, la dice lunga sui reali valori che ci prattutto molto livellato. Lo scorso anno, infatti, con sono ed è curioso osservare come gli azzurri, che al i loro 31 punti gli azzurri sarebbero stati addirittura momento si trovano secondi alle spalle del Sassuolo, fuori dai play-off, visto che al sesto posto c’era il Bre- abbiano appena due punti di vantaggio sulla zona scia con 33 punti. Al comando della classifica, inve- ce, il Bologna con 39 punti che poi conquistò la pro- play-off. Addirittura, nello spazio di appena 6 punti mozione diretta in serie «A». L’altra squadra promos- sono raccolte le prime undici forze del campionato, il sa direttamente, il Chievo, aveva invece 34 punti, che sta a significare che a tre gare dalla fine del giro- mentre il Lecce, che poi superò l’Albinoleffe ai play- ne di ritorno, solo una dalla sosta, i veri valori devono off 35. Tutte insomma avevano più punti rispetto CHE EQUILIBRIO! Silvio Baldini detta le ancora emergere e non è assolutamente possibile in- all’attuale campionato, segnale evidente di livella- consegne ai suoi. Lo scopo è fare la differenza dividuare una favorita per la vittoria finale. mento verso il basso. Gli Esordienti ’98 Oggi allenamento oggi a Monteboro a porte chiuse GLI AZZURRI tornano ad GLI ESORDIENTI ’98 A allenarsi questo di mister Macri giocano pomeriggio alle 15 allo oggi in campionato. Infatti, ospiteranno il Montelupo stadio Castellani. La sui campi del Centro di seduta però verrà svolta a Monteboro (ore 18). porte chiuse. GIOVEDÌ 18 DICEMBRE 2008

EMPOLI F.C. L’AMICHEVOLE DI META’ SETTIMANA Buoni segnali dal test col Signa Corvia e Pozzi si giocano, a suon di gol, un posto da titolare col Mantova ti, però, anche i segnali lanciati da 12-1 Saudati che si è proprosto con co- stanza provando pure alcune solu- VERSO IL MANTOVA EMPOLI 1˚ tempo: Bassi, Vinci, An- gella, Vargas, Bianco, Arcidiacono, Val- zioni personali (sfortunato quan- difiori, Musacci, Pasquato, Saudati, do ha colpito il palo con la compli- Corvia. cità di una deviazione di un difen- Baldini EMPOLI 2˚ tempo: Dossena, Marzo- sore avversario). Brillante anche ratti, Piccolo, Kokoszka, Cupi, Mariani- Pasquato, che ha realizza il quarto orientato ni, Moro, Lodi, Vannucchi, Tosto, Poz- zi. All.: Baldini. gol e si è procurato il rigore, che SIGNA: Guglielmini (46’ Mori), Coli Musacci ha trasformato nel 5-0. In al 4-2-3-1 (46’ Bartoletti), Corrado (63’ Costa), Ri- chiusura di tempo gloria anche dolfi (46’ Cirenga), Pacini (63’ Serfet), per il neo entrato Lulli (al posto di NELLA partitella col Campaioli (63’ Bartolini Fed.), Fusi un polemico Consigli, che ha recri- Signa non sono scesi in (46’ Bartolini Fra.), Locchi (46’ Gualtie- campo Flachi, che ha ri), Cambi, Tofani, Con- minato per diverse entrate di Var- lavorato a parte, Coralli, sigli (35’ Lulli). All.: gas un pò “troppo” Busce’ e Negrini che Mura. VERSO IL RECUPERO energiche), che ha sono invece rimasti a Arbitro: Caciagli di Em- Prosegue il rientro regalato il gol della riposo per i rispettivi poli. bandiera ai canari- Marcatori: 8’, 25’ e 26’ di Saudati che ha infortuni. Sul piano Corvia, 28’ Pasquato, giocato un tempo ni del Signa, primi delle indicazioni 39’ Musacco (rigore), nel proprio girone tattiche è invece emersa 41’ Lulli, 46’ Marianini, muovendosi bene di Promozione. l’intenzione di mister 59’ Lodi, 70’, 74’, 75’ e Nella ripresa, poi, EMPOLI-SIGNA Vargas, il Baldini di riproporre il 82’ Pozzi, 88’ Vannuc- spazio alla formazione che molto giovane Vinci e Musacci in 4-2-3-1. Delle due chi. probabilmente si avvicina di più a azione nel corso formazioni schierate — EMPOLI — dell’amichevole di ieri nella sgambata di ieri, quella anti-Mantova. Baldini è tor- infatti, quella più ELLA CONSUETA ami- nato, infatti, a schierare un canoni- papabile per la gara col chevole infrasettimanale co 4-2-3-1 con Piccolo e Kokoszka Mantova è quella del Ns’è visto un Empoli a due coppia centrale difensiva supporta- secondo tempo. La facce. Nel primo tempo, infatti, ta ai lati da Marzoratti a destra e scelta di Piccolo e mister Baldini ha schierato la sua Cupi a sinistra, l’ormai collaudato Kokoszka al centro squadra con una sorta di classico duo Marianini-Moro come incon- della difesa sembra 4-4-2 con Corvia-Saudati come tristi di centrocampo ed il trio orientata a contrastare duo offensivo e Arcidiacono e Pa- composto da Lodi, Vannucchi e la la fisicità della coppia squato a spingere sulle fasce ma offensiva sorpresa Tosto alle spalle dell’uni- Corona-Godeas. pure con compiti difensivi, visto ca punti Pozzi. Proprio il centra- Semmai gli unici dubbi che rientravano sulla linea della vanti emiliano è apparso uno dei restano l’effettivo coppia centrale di centrocampo più in forma andando a segno ben impiego di Tosto in composta da Musacci e Valdifiori, quattro volte di fila dopo le due re- posizione più avanzata a quando erano in fase di non pos- ti segnate da Marianini e Lodi in sinistra (altrimenti sesso palla. La linea difensiva, in- avvio di ripresa. Per il fantasista potrebbe essere vece, presentava Vinci a destra e napoletano anche una traversa arretrato al posto di Bianco a sinistra con Angella e con una punizione delle sue. Infi- Cupi con l’inserimento di Bianco o Pasquato) Vargas in mezzo. Il mattatore di ne, prima del triplice fischio finale ed il ballottaggio questa prima frazione è stato Cor- è arrivato anche il sigillo di capi- Corvia-Pozzi per il via, che si è mosso bene e ha segna- tan Vannucchi. ruolo di centravanti. to pure una tripletta. Incoraggian- Simone Cioni Al circolo Arci di Fibbiana lo scambio degli auguri fra la squadra e i tifosi LO SCAMBIO degli auguri di Natale fra squa- cie dall’assessore Paolo Marcucci, che ha conse- dra, staff e tifosi è avvenuto presso il circolo Arci gnato ai giocatori una confezione con un piccolo FESTA DEGLI di Fibbiana, ritrovo di molti sostenitori azzurri. vaso artigianale e dei depliant su Montelupo, a AUGURI Ad organizzare la festa sono stati proprio gli atti- Silvio Baldini un piatto in ceramica (tutti i ma- A sinistra, uno vissimi ragazzi del circolo, aiutati dal Centro di nufatti erano opera delle ceramiche “Tiziano”) e scorcio della sala; Coordinamento Empoli Clubs. Molti i tifosi in- ai dirigenti una cravatta ispirata ai motivi delle sotto la tavolata opere presenti al Museo della Ceramica. In cam- dei giocatori tervenuti, membri sia dell’Unione Clubs (rappre- sentata dal presidente Athos Bagnoli e da altri bio, l’assessore ha ricevuto una maglia da gioco consiglieri) che dei gruppi ultras Desperados e della prima squadra. Suggestivo anche il colpo d’occhio della sala, ad- Rangers, oltre ad una rappresentanza degli stori- dobbata ovviamente in biancoblù a partire dai ci “gemellati” di Montevarchi. piatti. I presenti hanno potuto avere i poster di Per la società azzurra erano presenti Silvio Baldi- tutti i formati (cartolina, medio, grande) da poco ni col suo vice Bruno Russo e alcuni dirigenti stampati e non hanno fatto mancare i compli- oltre al responsabile comunicazione Gianni Assi- menti ai cuochi del circolo per la bontà della ce- relli. Molti, anche se non tutti, i giocatori presen- na. Complimenti agli organizzatori, fra un coro ti: Tosto, Bassi, Moro, Kokozska, Piccolo, An- e l’altro inneggianti agli azzurri, sono stati gella, Marzoratti e altri. Anche l’amministrazio- espressi anche da Silvio Baldini, che ha sottoline- ne comunale di Montelupo non è voluta manca- ato come questi momenti siano importanti per re all’appuntamento, rappresentata nella fattispe- cementare il rapporto fra tifosi e squadra. Partita affidata a Di nuovo al lavoro Peruzzo di Schio oggi pomeriggio LA GARA di domani con GLI AZZURRI svolgeranno il Mantova sarà diretta dal l’ultima rifinitura prima della signor Peruzzo di Schio. gara col Mantova nel Ad assisterlo i signori pomeriggio di oggi. Conti e Marzaloni, quarto Appuntamento alle 15 allo ufficiale Cafari Panico. VENERDÌ 19 DICEMBRE 2008 stadio «Castellani».

EMPOLI F.C. L’INTERVISTA IL VIVAIO E’ un altro week-end Vannucchi, il capitano c’è da incorniciare per le giovanili azzurre L MALTEMPO l’ha un po’ «Chiudiamo in bellezza...» fatta da padrone nell’ultimo Iturno di campionato per giova- di TOMMASO CARMIGNANI da. Io vedo che cose del genere capitano anche nili azzurre. Due infatti le gare rin- ad altri. Succede che le piccole abbiano la forza viate: quella degli Esordienti ’98 B OTEVA mancare all’appuntamento fina- di mettere in difficoltà squadre co- di Diolaiuti sul campo del Certal- le del 2008? Poteva non essere presente do e quella dei Pulcini ’99 B di me la nostra e perdano poi gli scon- Pnel momento dei saluti? Infine, poteva Rossi in casa della Cerretese. Per il tri diretti». non augurarsi un finale col botto? No, no e an- resto, a punti tutte le squadra scese cora no. Il capitano, del resto, è il capitano. Si Che segnale è? in campo. Fra le formazioni mag- «Segnale di grande equilibrio, giori alla grande la Primavera di dice che non abbandoni mai la sua nave, si dice mister Donati che con doppietta di che ci sia sempre nel momento del bisogno, ma segnale che non puoi permetter- ti di snobbare nessun impegno». Guitto e gol di Aperuta e Forino la scorsa settimana, con l’Ascoli al «Del Duca», ha travolto in casa il Sassuolo Ighli Vannucchi ha dato forfait. L’Empoli ha dei problemi? Se sì, quali? (4-0). Pareggio per 2-2 inve- Colpito da quel virus che sta «Io credo che questo campionato ce per gli Allievi Nazionali mettendo a letto mezza Italia, il I PROPOSITI non abbia ancora trovato un pa- «A» di mister Del Rosso numero dieci azzurro non è sta- «Intanto passiamo drone. Noi, certo, abbiamo avuto sul campo del Prato (a to della partita. La sua è stata un Natale tranquillo, delle difficoltà e non sempre sia- segno Osagede e Bian- un’assenza pesante, ma domani, poi vogliamo trovare mo riusciti a fare ciò che voleva- chi) e stesso risultato ultimo impegno ufficiale del un po’ di continuità» mo fare. Ci sono delle cose da ri- per gli Allievi Naziona- 2008, il capitano ci sarà di sicu- vedere, ma io sono uno di quelli li «B» di mister Galasso ro. E l’obiettivo, il suo obiettivo, che vede il bicchiere mezzo pie- in casa col Livorno, grazie ad una no». doppietta di Prospero. Vittoria è, manco a farlo apposta, chiudere l’anno solare esterna invece per i Giovanissimi con una vittoria. In che senso? «B» di Mazzantini che passano in «Ci permetterebbe di fare il più classico regalo «Che sono più gli aspetti positivi che quelli ne- casa del Siena (2-0 firmato Frugo- di Natale ai nostri tifosi — dice lo stesso Van- gativi in questa squadra. Anche se è chiaro che li e Bozzetti) mentre sul campo ami- nucchi — e di trascorrere questi pochi giorni nella seconda parte di stagione dovremo mi- co vincono gli Esordienti ’95 di mi- di vacanza col sorriso sulle labbra». gliorare e crescere ancora se vogliamo fare la ster Bombardieri con la Sangiovan- differenza». nese: 3-1, a segno Affelini, Prezio- Che gara ti aspetti? so e Albano. Passiamo alle forma- «Una gara difficile, come tutte. Però abbiamo Che anno è stato questo 2008? «Diciamo che andrebbe diviso in due. I primi zioni minori e iniziamo dagli Esor- il vantaggio di chiudere l’anno davanti ai no- sei mesi sono stati negativi, perchè comunque dientri ’97 «A» di Arrighi che pas- stri tifosi, siamo reduci da una sconfitta e quin- veniamo da una retrocessione. Però siamo riu- sano in casa dello Sporting Arno di non abbiamo altri risultati tranne la vitto- sciti a ripartire alla grande, ci siamo calati alla per 4-0 (tripletta di Pacifico e gol ria». di Botrini). Tre invece le vittorie ca- perfezione nel campionato di serie B e adesso salinghe: gli Esordienti ’97 «A» di Parliamo del Mantova... siamo a lottare per la promozione». Scali hanno battuto in casa il Vin- «Una squadra tosta. In ‘rosa’ vanta giocatori I tifosi si chiedono quali siano i vo- ci per 6-0 grazie alla doppietta di che hanno esperienza anche in serie A e quindi stri propostiti per il 2009? Luchi e ai gol di Sammuri, Serafi- verranno ad Empoli per fare risultato». «Beh, intanto cerchiamo di ni, Masini e Di Grande; gli Esor- vincere la gara col Mantova. dienti ’98 «B» di Macri hanno fat- Ad Ascoli eri assente, ma queste piccole... Poi, per quanto riguarda to altrettanto col Certaldo (11-1, «Ci stanno facendo tribolare. Ormai è una co- l’anno nuovo, spero di riu- IGHLI con 5 gol di Alessio Zini, due di stante del campionato: quando affronti le riva- scire a trovare un po’ di con- VANNUCCHI Mosti e uno a testa di Fall, Da li, non sai mai quello che ti aspetta e fare risulta- tinuità nei risultati, quella Il capitano azzurro Pozzo, Corradori, Damanti e Mat- to non è facile con nessuno». che ancora ci manca, e ovvia- rientra dopo i tei); i Pulcini ’99 «B» di Rossi han- problemi dovuti no battuto la Cerretese per 1-0. Come mai secondo te? mente la speranza di arrivare alla fine e centra- ad una «E’ difficile dare una risposta a questa doman- re questa bendetta promozione in serie A». gastroenterite

LE ULTIME DAL CAMPO SEMPRE PIÙ PROBABILE LA PRESENZA DI TOSTO ESTERNO ALTO Modulo ‘vecchio’, ma con interpreti... inediti AZZURRI di nuovo al lavoro nel pomeriggio di ieri in mo minuto capitan Vannucchi. Già, ma chi sarà doma- vista dell’ultima sfida del 2008 in programma domani ni la punta? Durante il test del mercoledì, Pozzi e Cor- col Mantova. Silvio Baldini, coi soli Buscè e Flachi an- via si sono di fatto sfidati a suon di gol, ma al di là del cora indisponibili — l’esterno tornerà nel 2009, il fan- fatto che il romagnolo ne ha segnati quattro e il roma- tasista, squalifica a parte, ha un problema al solito pol- no ‘soltanto’ tre, dovrebbe essere proprio Pozzi il can- paccio — sembra ancora intenzionato a confermare la didato principale per una maglia da titolare. formazione vista nel secondo tempo del test di ieri col Signa e cioè il 4-2-3-1 con Tosto esterno alto e Cupi di CAPITOLO difesa. Dopo le recenti, ottime prestazio- nuovo titolare. ni, a destra dovrebbe trovare conferma Marzoratti, mentre al centro ancora spazio al tandem Vargas-Ko- UNA soluzione mai sperimentata quest’anno, ma che, koskza. I due mediani, invece, dovrebbero essere Mo- almeno in teoria, garantisce maggior copertura lungo ro e Marianini, con Valdifiori dunque ancora in pan- RUOLO INEDITO Tosto con nella gara con la corsia sinistra. A destra, invece, agirà ancora Lodi, china. Negrini, infine, è tornato in gruppo. l’Ascoli. Domani potrebbe giocare più avanti mentre al centro, alle spalle della punta, torna dal pri- t.c. SABATO 20 DICEMBRE 2008

CALCIO 19ª GIORNATA SERIE «B» Empoli, che Natale vuoi regalarti? Oggi al «Castellani» c’è il Mantova. Dopo Ascoli serve una reazione di TOMMASO CARMIGNANI IECCOCI. Sì, eccoci di nuo- L’ARBITRO vo al momento degli esami Rdi maturità, del bisogno di dimostrare ancora qualcosa. Oggi tocca Pensiamoci bene: cosa ha realmen- te dimostrato l’Empoli finora? Buo- al giovane ni giocatori, discrete partite, ma an- che tanti problemi, tanti limiti e qualche scivolone di troppo. E per Peruzzo favore lasciamo stare il campiona- A DIRIGERE questo to, evitiamo di dire che i loro guai pomeriggio sarà un arbi- da risolvere ce li hanno tutti. Uno tro nuovo di zecca per ci può girare intorno quanto vuole, entrambe le formazio- la realtà, signori, è che la truppa di ni. Infatti, nè l’Empoli, Baldini non convince e molto pro- nè il Mantova hanno babilmente non convincerà fino in mai avuto a che fare con fondo. L’Empoli, nelle ultime due il signor Peruzzo di Vi- gare esterne, ha perso con le ultime cenza, ‘giacchetta nera’ in classifica e, sinceramente, non alla sua prima stagione veniteci a dire che almeno a Ascoli nel torneo cadetto (esor- gli azzurri meritavano il pareggio. zurri devono vincerla per forza. re e analizzare questa prima parte ti ci sono due vecchi volponi come dio in Triestina-Avelli- Sì, forse con un pizzico di fortuna Tutto qui. Sì, certo, siamo in clima di stagione con maggior tranquilli- Corona e Godeas, secondo perchè no 3-1). L’Empoli oltre- ci sarebbe potuto stare, ma se perdi natalizio e quindi quale regalo più tà serve ancora una vittoria. sulle fasce ci sono giocatori bravi tutto non vanta prece- con l’ultima in classifica c’è sicura- bello di un successo per il pubblico come Tarana e Caridi. Gente di ca- denti con lui nemmeno mente dell’altro. Problemi di men- di casa? Belle parole, LA CHIAVE — Il tegoria, come quelli che hanno già in amichevoli nè in Cop- talità? Sì, ma non solo. Limiti di utili a caricare l’am- Mantova di Costa- fatto male all’Empoli in passato. Il pa Italia. In questa sta- squadra, di gioco e forse anche di biente, ma la realtà LA PARTITA curta ha dei proble- tecnico Baldini ci ha già messo del gione comunque ha già giocatori. Se il campionato non fos- dei fatti,come sem- mi. E grossi. L’Em- suo intervenendo sulla formazio- diretto 9 partite, con 7 Dopo il ko di sette ne, ora, però, tocca ai giocatori fare se così come è, difficilmente pre del resto, lascia giorni fa, conta poli, quando si tro- vittorie dei padroni di quest’Empoli avrebbe pretese. Ma la voce grossa. Sì, esatto. L’Empoli casa, nessun pareggio e poco spazio a facili, e va costretto a reagi- oggi dovrà alzare la voce. Entrare siccome questo campionato è ‘gene- banali, se vogliamo, soltanto la vittoria re, ha già dimostra- 2 vittorie degli ospiti. per gli azzurri in campo, dimenticarsi del concet- roso’ e consente passi falsi, meglio metafore. Per rima- to di avere il caratte- to ‘a Natale siamo tutti più buoni’ Tre i rigori concessi e godere di quel che c’è, anzichè ram- nere nelle posizioni re giusto per farlo. e, se possibile, fare un sol boccone tre le espulsioni commi- maricarsi di quel che ci sarebbe po- nobili della classifica serve una vit- Insomma, se proprio dovete scom- degli avversari. Quello di Vannuc- nate. Conti e Marzaloni tuto essere. toria, per prendersi questi sette mettere soldi puntate sugli azzurri. chi e soci non era un problema di saranno i suoi assisten- mentalità? E allora sotto con una ti, Cafari Panico il 4˚ uo- I MOTIVI — Oggi arriva il Manto- giorni di vacanza con serenità ser- Eppure bisognerà fare attenzione nuova reazione, ma stavolta defini- mo. va, è l’ultima gara del 2008 e gli az- ve lo stesso una vittoria, per riflette- ai biancorossi. Primo perchè davan- tiva. Sempre se possibile... XX EMPOLI SPORT LA NAZIONE SABATO 20 DICEMBRE 2008 SERIE «B» 19ª GIORNATA . «Ed adesso L’attesa di Baldini: «I ragazzi di TOMMASO CARMIGNANI EMPOLI- di sicuro, ci vogliono anche le moti- vazioni e la determinazione. Se en- MANTOVA HIEDI a Baldini che giudi- Gli azzurri De triamo in campo senza queste ca- zio dà al suo 2008 che sta per ratteristiche fare risultato divente- Cresce, Marta e Cfinire e lui, pacato, risponde rà sempre un’impresa ardua». Benfari alle così. «Qualche settimana fa sono prese con gli Che sia solo un problema mentale stato a trovare Renato Fiorini — at- quello che affligge gli azzurri? «Io avversari: è tacca l’allenatore — e lui mi disse un’immagine credo che sia un insieme di cose — che finchè uno ha dei problemi al- dice ancora Baldini — un comples- della sfida del lora può sorridere, perchè significa ’94, vinta 3-1 so di piccoli fattori che non ci aiuta- che ha anche la salute dalla sua». no a crescere. E’ normale che dalla Le parole di un uomo che ha lascia- squadra ci si aspetti di più, ma que- LA TRADIZIONE to un grande ricordo in tutto l’am- sto è il campionato con cui dobbia- biente per parafrasare un concetto mo fare i conti ed è anche vero che molto semplice ma di un’esattezza nonostante le nostre problemati- Schiacciante supremazia disarmante. C’è di peggio nella vi- che siamo secondi a un punto dalla ta che una partita di calcio persa an- vetta». che in malo modo. Baldini questo lo sa ed ha ragione quando parla co- TORNARE al «Castellani» signifi- negli otto precedenti ufficiali sì ma quella di oggi ca dover riscattare col Mantova è co- L MANTOVA torna al revole ai padroni di casa che vate tre vittorie consecutive I MOTIVI una sconfitta come munque una gara da quella di Ascoli, ma «Castellani» dopo ben 15 hanno vinto altre 5 volte, por- coi punteggi di 1-0 nel vincere. Per tanti «Non sarà una gara Ianni. L’ultima volta che i tando quindi a 6 il loro totale 1989-’90, 2-0 nel 1990-’91 e anche ritrovare quei motivi. facile, ma dipende ‘virgiliani’ fecero visita agli az- di successi in questa sfida, con- 3-1 nell’ultima gara giocata, tifosi che nelle ulti- «Se riusciamo ad af- prima di tutto me due gare hanno zurri, infatti, era nientemeno tro due soli pareggi dei virgi- nel 1993-’94. Conto dei gol: frontarla come quel- che il 13 febbraio 1994 e si gio- liani, consecu- 15-2. dalla nostra prova» visto altrettante vit- la contro il Bari — torie... cava la 21ª giornata del cam- tivi, che risal- CHE VITTORIE! prosegue il tecnico pionato di serie «C1». Vinsero gono alle sta- QUEL giorno gli «La volontà di con- Ben sei i successi azzurro — abbiamo diverse possi- quistare un successo c’è sempre — gli azzurri, come del resto è ca- gioni 1980-’81 azzurri si impose- bilità di vincere, se invece faccia- pitato spesso nelle gare dispu- e 1981-’82. In per gli azzurri, a ro in rimonta do- spiega Baldini — ma non è sempre mo come con l’Ascoli allora sarà facile. Adesso, però, abbiamo inver- tate in casa coi lombardi. entrambe le oc- segno 3-1 anche po essere andati dura fare risultato». In tutto i precedenti in terra casioni il risul- nell’ultima sfida sotto per un gol di tito la tendenza e quindi sono con- empolese sono 8 per le due for- tato finale fu Pacione (ex Vero- In un campionato così livellato, fa- tento di tornare al Castellani. Spe- re la differenza è un’impresa diffici- ro che la squadra saprà scendere in mazioni che si sono affrontate 0-0. na e Juventus) al campo con lo spirito col quale ha sempre e solo in gare ufficiali, 14’. Pareggiò al 22’ Marta su le da realizzare. Il tecnico azzurro, però, è convinto di ciò che possono affrontato il Bari e, soprattutto, spe- anzi solo di campionato, e sem- ANDANDO al dettaglio dei calcio si rigore e nel finale fu- ro di regalare un’altra grande sod- pre nel dopoguerra. Solo una rono Guarino al 73’ e Benfari fare i suoi ragazzi. successi dell’Empoli, il più lar- «Anche stavolta dobbiamo reagire disfazione ai nostri tifosi. Il Manto- volta, la prima della serie, si go è quello della stagione all’81’ a chiudere i conti. Que- va? E’ un’ottima formazione, ma giocava per il torneo cadetto: sta la formazione azzurra: Ca- ad una sconfitta — dice — ma pro- dipende da noi». nel 1946-’47 finì 1-0 per l’Em- 1953-’54 quando finì con un lattini, Pandullo, Guarino, prio per questo sono convinto che perentorio 5-1. Nella stagione Infine, una battuta su Costacurta... poli. Nelle altre occasioni inve- Marta, Destro, Filippi, De Cre- i ragazzi faranno bene. Li ho visti «Fa piacere incontrare uno che per ce azzurri e biancorossi erano precedente, 1952-’53, invece sce (56’ Ferri), Rossi L. (82’ allenarsi con grande intensità du- anni è stato un simbolo del calcio in terza serie ma il trend, co- gli azzurri vinsero 3-0 mentre Ansaldi), Pelosi, Perrotti, Ben- rante la settimana e quindi sono fi- italiano — dice Baldini — sia a li- me detto, è sempre stato favo- nelle ultime tre gare sono arri- fari. ducioso. Cosa ci vuole per vincere? vello di club che con la Nazionale. Innanzitutto i giocatori bravi, poi, Ma stavolta voglio vincere io». LA NAZIONE SABATO 20 DICEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XXI . SERIE «B» 19ª GIORNATA

LE FORMAZIONI C’E’ PICCOLO DAL PRIMO MINUTO voglio una risposta» Baldini conferma le novità UI EMPOLI — Lo schema sarà più o meno lo stesso Qdi sempre — anche se potrebbe variare da un devono dimostrare di avere capito certe cose» 4-2-3-1 a un 4-3-2-1 — ma a livello di interpreti quella preparata da Baldini è una mezza rivoluzione. In difesa, infatti, cambieranno due elementi su quattro rispetto alla gara di Ascoli, mentre in avanti questa EMPOLI-MANTOVA potrebbe essere davvero la volta buona per rivedere dal Silvio Baldini suona la primo minuto dopo quasi un anno Pozzi titolare. Ma carica alla sua squadra: andiamo con ordine. In difesa, come detto, cambierà dopo la brutta prova di Ascoli serve una vittoria qualcosa. Al fianco di Kokoskza, intanto, potrebbe per riprendere la corsa giocare Piccolo, più affidabile rispetto a Vargas sulle e passare un buon palle alte al cospetto di un giocatore forte fisicamente Natale prima della come Corona. A destra, è scontata la presenza di sosta di fine anno Marzoratti, mentre a sinistra sarà Cupi a giocarsela nell’uno contro uno con Tarana, giocatore temutissimo per la sua velocità. A centrocampo, invece, confermata la coppia Moro-Marianini, mentre in avanti, con Lodi a destra e il rientrante Vannucchi al centro, dovrebbe esserci la grande novità di Tosto esterno alto a sinistra, in un ruolo inedito per lui — almeno qui ad Empoli — ma comunque in grado di essere ricoperto dal terzino di Marina di Cariati. L’attacco, infine. Pozzi e Corvia si giocheranno una maglia da titolare fino all’ultimo minuto, ma allo stato attuale delle cose sembra davvero che stavolta sarà il romagnolo a spuntarla. Con Saudati in panchina, resta indisponibile — oltre a Coralli e a Flachi — il solo Buscè.

QUI MANTOVA — In settimana, il presidente Lori e il neo tecnico Costacurta si sono fatti sentire con la squadra. I biancorossi devono risolvere diversi problemi e vedono nel match con gli azzurri l’occasione giusta Quote, gli azzurri nettamente favoriti per il riscatto. Durante questi giorni di allenamento, l’allenatore ex Milan ha provato una formazione molto LA GARA di oggi pomeriggio verrà quotata addirittura a 5. Prospetti molto simile a quella che ha affrontato il Modena sabato trasmessa in diretta sul digitale terrestre simili anche per quanto riguarda Match passato. In difesa, dovrebbero agire Sacchetti a destra, di La7 Cartapiù e su Sky, sempre secondo Point, l’agenzia di scommesse di Sisal: la Rizzi a sinistra e il tandem Notari-Cristante al centro. In il metodo della pay-per-view. Alla radio, vittoria interna degli azzurri, infatti, è mezzo al campo, confermato il duo Passoni-Spinale, invece, l’appuntamento è come al solito quotata a 1,85, mentre il pareggio vale mentre i tre alle spalle della punta dovrebbero essere 2,90. Il blitz esterno della formazione di sulle frequenze di Radio Lady (97,7 fm) che Tarana, Locatelli — ormai completamente recuperato Costacurta, invece, è valutata a 4,85. Infine — e Caridi. Resta dunque da sciogliere il nodo relativo seguirà la gara a partire dalle 15. Better, il portale di Lottomatica. Il all’attaccante. Costacurta in settimana ha provato più Ecco le quote. Snai vede nettamente successo interno dell’undici di Baldini vale spesso Corona e in effetti dovrebbe essere questa la favoriti gli azzurri e paga il segno «1» a 1,80, il pareggio 2,85, la vittoria del scelta finale, anche perchè le prestazioni di Godeas 1,85. Il pareggio, invece, è quotato a 2,85, Mantova, come nel caso di Snai, nell’ultimo periodo non sono state molto convincenti. mentre la vittoria esterna del Mantova è addirittura 5. t.c. XXII EMPOLI SPORT LA NAZIONE SABATO 20 DICEMBRE 2008

.

IL MANTOVA IL VIVAIO Costacurta ci crede: Primavera a Torino «Loro sono forti pronta alla battaglia ma hanno scompensi. Le altre partite Approfittiamone» in programma oggi

— MANTOVA— LA PRIMAVERA si congeda oggi dal suo 2008 in casa del Torino nel LA SFIDA di Empoli riporta alla penultimo turno d’andata del giro- mente dell’ex rossonero Alessan- ne A. La partita, in programma alle dro Costacurta il derby con l’In- 14.30 al campo ‘Primo Nebiolo’, ve- ter. «Quest’incontro è l’occasione de di fronte due squadre in ottima giusta — spiega il tecnico del Man- salute. Gli azzurri sono in piena zo- tova — per dimostrare che non so- no un ‘pirla’, usando l’espressione NUMERI AZZURRI Lodi sempre decisivo e na play off con 18 punti; i granata so- di Mourinho. I toscani sono attrez- Vargas ormai arrivato alla 200 presenza italiana no a quota 16 ma non hanno mai per- zati per il salto di categoria ma sof- so sul proprio terreno: entrambe frono di alti e bassi e la sconfitta in LE CURIOSITA’ hanno poi una gara da recuperare. casa dell’Ascoli ne è la conferma. Nell’ultimo confronto interno i ra- Non sono quindi imbattibili e noi gazzi di Beppe Scienza hanno scon- abbiamo bisogno d’una vittoria fitto 4-1 il Modena, mentre sabato per avvicinare la vetta». scorso hanno sfiorato il successo a C’è comunque tutto il ritorno per Gli azzurri sono a caccia Livorno essendo stati raggiunti da- recuperare terreno… «Il campio- gli amaranto sul 2-2 a pochi minuti nato è sin troppo equilibrato con dalla fine. Comunque l’Empoli è gal- tante formazioni in grado di anda- vanizzato dalla rotonda vittoria otte- re in serie A, ma proprio per que- del 600˚ gol in serie «B» nuta col Sassuolo, anche se Donati sto dobbiamo colmare il ritardo ha ancora una volta gli uomini con- negli scontri diretti. Abbiamo le tati. Ieri pomeriggio alle 14 sono in- qualità per mirare alla promozio- EMPOLI AD UN PASSO DAI 600 GOL IN nate indossando le divise di Reggina, Empoli e fatti partiti per Torino soltanto 18 ne, anche se il pari interno col Mo- SERIE B — L’Empoli è ad un solo passo dal se- Livorno – sono così suddivise: 136 in serie A, 46 in B, 13 in coppa Italia e 4 in altri tornei. giocatori. Pure Caroti è indisponibi- dena ha frenato la nostra corsa». gnare la rete n. 600 della propria storia in serie le per un attacco influenzale, in com- B, considerando la sola regular season. La prima penso rientrano Granaiola e Dumi- COSA VI È CAPITATO? «Ab- delle attuali 599 reti venne realizzata il 29 settem- EMPOLI CERCA UN TRIS DI VITTORIE INTERNE CONSECUTIVE — L’Empoli è re- tru. Questa la probabile formazione: biamo accusato improvvisi black- bre 1946 in Reggiana-Empoli 1-1. D’Oria, Tognarelli, Forino, Grana- out regalando un punto. Dopo 15’, duce da due vittorie interne ufficiali consecuti- ve. Se gli azzurri dovessero vincere anche oggi, iola, Tonelli, Mori, Dumitru, Nico- sul 2-0, credevamo infatti, di aver GLI SPRINT NELLA RIPRESA DELL’EM- letti, Aperuta, Caponi, Guitto. già chiuso la gara e non ci siamo POLI — L’Empoli è la squadra della serie B per ritrovare almeno 3 loro affermazioni interne preoccupati di segnare il terzo gol 2008/09 che migliora maggiormente i propri ri- ufficiali consecutive sarebbe necessario risalire al periodo gennaio-febbraio 2007: allora le vitto- LE ALTRE GARE — In campo og- ad avversari ormai rassegnati. Ma, sultati nei secondi tempi rispetto a quelli al 45’: gi anche altre formazioni del vivaio: smaltita la delusione, ho rivisto la rie casalinghe consecutive furono addirittura 4, +9 è il saldo attivo degli azzurri dopo 18 giorna- tutte ottenute in serie A, nell’ordine contro Par- alle 15 a Monteboro i Piccoli Amici partita in tv e mi sono accorto dei te di campionato. progressi fatti. Occorre comunque ma, Sampdoria, Roma e Messina. 2001 ospitano il Livorno 9 in ami- migliorare nel contenimento al- chevole; alle 15.30 invece i Pulcini IL DECISIVO LODI — Francesco Lodi è at- MANTOVA A PORTA CHIUSA SOLO IN 2000 «A» ricevono invece il Ponte a zando la linea difensiva per tenere tualmente il calciatore più decisivo della serie B i reparti più stretti. E’ poi ovvio UNA DELLE ULTIME 11 GIORNATE DI Elsa a Monteboro; alle 16 invece i che bisogna restare concentrati 2008/09, a livello assoluto: sono 13 i punti porta- CAMPIONATO — Il Mantova non ha subito Pulcini 2000 «B» sono in casa del Ca- dall’inizio alla fine per superare la ti all’Empoli grazie ai suoi gol determinanti. gol in assoluto solo in una delle ultime 11 gare stelfiorentino e i Pulcini ’99 «A» di squadra di Baldini, ricca di indivi- ufficiali disputate, per altro tutte di campionato: Cacicia sono in casa del Malmanti- dualità ma ancora senza un preci- 200 IN ITALIA PER VARGAS — Jorge Pala- è accaduto lo scorso 6 dicembre quando impattò le; infine alle 17,30 chiudono i Pulci- so assetto tattico. Dobbiamo ap- cio Vargas, se dovesse scendere in campo, festeg- 0-0 in casa del Treviso. Nelle altre 10 gare prese ni ’99 «B» di Rossi col Limite a profittarne…». gerebbe la 200˚ presenza ufficiale con maglie di in esame i lombardi hanno complessivamente Monteboro e i Pulcini ’99 «C» di Carlo Salvadori club italiani. Le attuali 199 presenze – collezio- incassato 15 reti. Becchi fanno altrettanto col Vinci.

la sicurezza è il nostro mestiere  antifurto automazione cancelli  videocontrolli portoni sezionali  controllo accessi sistemi di parcheggio  telecontrollo impianti carpenteria metallica antincendio per i privati anche pagamenti rateali da 12 a 24 mesi a TASSO ZERO*

SEDE: Empoli (Fi) via Reali 13 zona ind. Terrafino 50053 tel 0571 930168 www.aea-online.it reperibilità 24/24h *salvo approvazione della finanziaria Per Empoli e provincia (Fi) 0571 930168 - 393 9197361 Per Montecatini e provincia (Pt) 0572 773312 - 333 3180861 Per provincia di Pisa 0571 930169 - 393 9197637 XVIII EMPOLI SPORT LA NAZIONE DOMENICA 21 DICEMBRE 2008

.

— EMPOLI — cuore. Sono poi molto contento che il gol del pari sia stato realizza- IL PRIMO pensiero di Vittorio Tosto: «Grazie ai tifosi, davvero straordinari» Tosto è per i tifosi. «I nostri soste- to da Saudati. Nessuno lo meritava- sano rivedere l’Empoli in serie A». senza forzare il ritmo per non con- com’era inevitabile e Corona ci ha mo più di lui per la caparbietà e la nitori — dice il laterale calabrese Dopo i ringraziamenti al pubblico cedere al Mantova il contropiede. puniti segnando un gran gol, ma — sono stati magnifici. Non im- professionalità con cui ha recupera- amico, Tosto analizza poi la gara Stavamo crescendo quando è arri- siamo rientrati in campo decisi a to dal grave infortunio. Luca può porta se sono pochi, ma il loro inci- col solito equilibrio. «Sapevamo di vata l’espulsione di Vannucchi, riequilibrare la situazione. Il no- tamento è stato determinante per affrontare un’avversaria forte che episodio che non mi va di com- stro secondo tempo, quando sono essere davvero importante per cen- questo prezioso pareggio. Auguro aspira ai play-off e avevamo impo- mentare». E i biancorossi di Costa- tornato a fare il terzino dopo i pri- trare il traguardo della promozio- a tutti loro buon Natale di cuore e stato la partita allo stesso modo di curta ne hanno subito approfitta- mi 45’ da ala, è stato fantastico an- ne…». spero che la prossima stagione pos- quella col Bari. Abbiamo iniziato to… «Abbiamo incassato il colpo che perché abbiamo giocato col Carlo Salvadori

SERIE «B» 19ª GIORNATA SPOGLIATOI La gioia di Saudati: «Contento soprattutto Un Empoli in dieci va sotto per i miei compagni» — EMPOLI — ma rimedia con Luca Saudati DICE di avere un’autonomia di 20’, ma col Mantova Saudati è sembrato pronto per giocarne 90’. Espulso Vannucchi, col Mantova è tutto in salita per gli azzurri Non per il gol, ma per come si è mosso in tutto il secondo tempo e che aveva regalato un insidioso Caridi che lungo l’out si lascia cambiare è anche l’atteggiamen- per aver impegnato più volte Han- 1-1 contropiede a Tarana, si fa bec- dietro Marzoratti e lancia al cen- to della squadra, più aggressiva danovic che niente ha però potuto care da Peruzzo mentre rifila un tro per Locatelli: bello il suo toc- e finalmente più veloce nelle sul suo colpo di testa, anche se l’az- EMPOLI (4-3-2-1): Bassi; Marzorat- colpetto a Sacchetti. L’arbitro co di testa all’indietro ed ancora sue iniziative. Basta questo a zurro minimizza la prodezza che ti, Piccolo (79’ Musacci), Kokoszka, estrae il cartellino rosso e l’Em- più bello l’esterno al volo con mettere in difficoltà un Manto- ha fruttato l’1-1. «Sono stato un Cupi (46’ Saudati); Marianini, Moro, poli si ritrova in dieci. cui Corona, completamente so- va che non riesce a cambiare in- po’ fortunato — spiega — perché Vannucchi; Lodi, Tosto; Pozzi (86’ Gli azzurri accusano il colpo e lo al limite, manda la sfera in re- vece passo. I biancorossi sfiora- la palla è andata dove nessun por- Corvia). All. Baldini S. reagiscono più coi nervi che col te sulla sinistra di Bassi. La ga- no anche il raddoppio (grande tiere sarebbe stato capace di arri- MANTOVA (4-2-3-1): Handanovic; cervello e la gara si incattivisce ra, già difficile, diventa una spe- conclusione del solito Corona Sacchetti, Notari, Fissore, Rizzi; Spi- fuori di poco e poi bel recupero vare: sotto l’incrocio dei pali, ma nale, Passoni; Tarana, Locatelli (72’ (ammonito anche Rizzi per un cie di scalata al K2 per un Empo- la gioia per il ritorno al gol è stata Venitucci), Caridi (67’ Sedivec); Co- brutto fallo da dietro). A guada- li pasticcione, senza più gli di Kokoszka che ferma ancora così intensa che non è proprio il ca- rona (72’ Godeas). All. Costacurta. gnarci comunque è il Mantova, spunti di Vannucchi e coi soliti Corona al limite dell’area) ma so di pensare a come è maturato. Arbitro: Peruzzo di Schio squadra ben assestata e forse più limiti di gioco e di tenuta in dife- soffrono un Empoli che cerca il Devo comunque ringraziare Ma- Marcatori: 36’ Corona; 79’ Saudati. di categoria rispetto ad un Em- sa. Baldini, a questo punto, gio- pari più col cuore che col cervel- rianini per aver effettuato un poli anche stavolta troppo con- ca il tutto per tutto, passa alla di- lo e lo trova al 35’, con un colpo di RICCARDO FATTORI di testa di Saudati che inganna cross perfetto che mi ha ricordato — EMPOLI — fusionario. Infatti passano po- fesa a tre e prova con le4 due la rete segnata la scorsa stagione chi minuti e i biancorossi van- punte: Saudati (fuori Cupi) e un Handanovic distratto. Pari al Palermo. Ogni tanto a France- EMPOLI balla a lun- no a segno. Bella l’azione con Pozzi. Le cose cambiano ma a meritato, dopo averlo già sfiora- sco riescono questi colpi di precisio- go sull’orlo della scon- to con una percussione in cui ne…». Saudati scherza e la vo- L’fitta, poi con la solita erano andati al tiro Saudati, Poz- glia di farlo è indice di buona salu- impennata d’orgoglio avvelena zi e Moro e Caridi aveva salvato te. «Sono felice non soltanto per un panettone che il Mantova sulla linea. Nel finale potrebbe aver siglato il pari ma soprattutto sentiva già dolcissimo e scopre anche scapparci qualcosa di più per la grande prestazione della che al termine di un’altro pome- (sospetto fallo su Marianini) ma squadra. Non era facile evitare la riggio di sofferenza è di nuovo va bene così a tutti. La sosta farà sconfitta dopo essere rimasti in 10 in testa, anche se coinvolto in bene, per recuperare e riflettere. per l’espulsione di Vannucchi che una specie di ammucchiata. avrebbe potuto spianare la strada Non è poco per come si era mes- al Mantova. Sarebbe stato un pec- sa una partita iniziata male da EMPOLI LA MOVIOLA cato poiché dalla panchina vede- subito. MANTOVA vo i compagni sempre più autore- Questa volta la novità proposta Il colpo di testa voli e credevo che il nostro gol fos- da mister Baldini riguardava di Saudati che Il rosso diretto se vicino. Al contrario, siamo an- Tosto, schierato sempre lungo vale il pareggio dati al riposo in svantaggio per la l’out sinistro ma più avanzato agli azzurri ci poteva stare grande conclusione di Corona e del solito col rientrante Cupi al- per un comprensibile momento di le sue spalle. Per il resto, fuori Ma c’era un rigore difficoltà seguito alla decisione Busce’, Lodi parte a destra nel NON è stata una parti- dell’arbitro di espellere il nostro ca- terzetto che giostra dietro a Poz- pitano». ta facile per il giovanis- zi ma poi si accentra per favori- simo Peruzzo della se- Il tuo ingresso è stato fondamenta- re le avanzate di Marzoratti e gli le… «Penso di aver dato un buon zione di Schio. Inizia- inserimenti di Marianini. mo dal rosso a Vannuc- contributo ma il pareggio è stato Del resto dall’altra parte Costa- raggiunto grazie alla determina- curta si affida ad un modulo più chi: il capitano, a gioco zione e alla volontà di tutti noi. o meno speculare, dove è Coro- fermo, effettivamente Questo punto potrebbe essere di vi- na il vertice avanzato di un re- rifila un calcio a Coro- tale importanza nella corsa alla parto che conta su Caridi e Tara- na. Non lo prende in promozione. Intanto ci permette na ai lati e su Locatelli libero di pieno e quindi l’arbitro di chiudere l’anno in vetta alla scatenare la sua fantasia fra le li- poteva anche sorvola- classifica, seppure in coabitazione nee. re, ma a termini di rego- con ben quattro rivali, e poi per- Per una trentina di minuti suc- lamento l’espulsione di- ché nel girone di ritorno non pos- cede veramente poco. Le due retta ci sta tutta. Nella siamo che migliorare tutti, me squadre in pratica si annullano, ripresa, invece, l’errore compreso. Presto tornerà infatti di- più preoccupate di non concede- c’è quando Peruzzo evi- sponibile poi un campione come re spazi agli avversari che di cre- ta di concedere il rigo- Flachi. Un vero lusso per il torneo are pericoli. Handanovic, cugi- re per un fallo di Passo- cadetto…». no del portiere dell’Udinese, è ni su Marianini. Il me- Una battuta, infine, dell’attuale bravo in un paio di occasioni a diano azzurro forse ac- capocannoniere azzurro. «Abbia- sbrogliare situazioni potenzial- centua la caduta, ma il mo strameritato il risultato — di- mente pericolose davanti alla contatto c’è. Per il re- ce Lodi — ma voglio complimen- sua porta ma niente che scaldi sto, quella del fischiet- tarmi con Corona per il suo splen- gli infreddoliti spettatori del Ca- to veneto è una presta- dido gol». stellani. Tutto cambia al 31’, zione da luci e ombre. Carlo Salvadori quando Vannucchi, nervoso for- VOTO 5,5 se per un erroraccio precedente EMPOLI-MANTOVA Marianini, autore di una buona prova LA NAZIONE DOMENICA 21 DICEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XIX

.

Giovanissimi Regionali di Mazzanti- 1-2 Dumitru-Mori: Primavera che gran colpo! ni a Monteboro con la Sangiovannese; alle 10 Esordienti ’98 B di Diolaiuti in TORINO: Gomis, Vallati, Benedetti Guitto, (70’ Pucciarelli), Dumitru campo finora inviolato del Torino. za Dumitru che saltato l’avversa- casa della Cerretese; alle 10.30 Esor- D., Capellupo, Avanzi, Benedetti S., (91’ Lo Sicco). All. Donati I ragazzi di Donati vincono in ri- rio diretto per poi fare centro con dienti ’95 di Bombardieri in casa Santoni (88’ Cagnasso), Suciu, (90’ Arbitro: Zanichelli di Genova dell’Arezzo; alle 11 derby fra Allievi A Alanga), Comi (88’ Gnisci), Nitride, monta 2-1 e consolidano la loro po- un tiro imprendibile. Quasi allo e Allievi «B» Nazionali a Monteboro; Marcatori: 59’ Santoni, 68’ Dumitru, sizione in zona play-off. Nella ri- scadere poi Mori devia in gol di D’Onofrio. All. Scienza. 86’ Mori. alle 15 Giovanissimi Nazionali di Cec- EMPOLI: D’Oria, Tognarelli (75’ — TORINO — presa padroni di casa in vantaggio piede una punizione di Caponi. chi in casa del Gubbio. Gli Esordienti Crafa), Forino, Granaiola, Tonelli, su errore collettivo della difesa ’98 A di Macri invece sono al torneo di Mori, Nicoletti, Caponi, Aperuta, IMPRESA della Primavera sul ospite ma pareggia con una prodez- LE GARE DI OGGI — Alle 9.45 Trani e affrontano alle 9 la Lazio.

LE PAGELLE

EMPOLI Saudati, rientro definitivo MANTOVA Per Marzoratti una prova Vannucchi, che ingenuità! poco convincente BASSI 6 — Sul gol del Mantova non ha colpe specifi- MUSACCI 6 — Entra e l’Empoli pareggia. che. Per il resto non deve strafare. LODI 5,5 — Da uno come lui ti aspetti sempre qual- MARZORATTI 5,5 — L’errore sul vantaggio virgi- cosa di importante. Stavolta, però, non riesce ad inci- liano è doppio e costa caro. Nella ripresa, però, va an- dere sul match. che vicino al gol. VANNUCCHI 5 — Forse l’espulsione è esagerata, PICCOLO 6 — Per come si fa scappare Corona spesse ma uno della sua esperienza non può permettersi di volte meriterebbe qualcosa in meno, ma se non altro lasciarsi andare a gesti così. Anche perchè ha rischiato evita distastri. di far perdere la sua squadra. KOKOSKZA 6,5 — Ormai è lampante: è lui il faro di TOSTO 6 — In posizione di esterno alto ci prova, ma questa difesa. Sicuro e autoritario, ci mette una pezza quasi sempre. non ha il passo giusto. Bene nella ripresa. CUPI 6 — Contiene Tarana. Questo gli aveva chiesto POZZI 5,5 — Non graffia mai. Baldini e questo fa. SAUDATI 7 — Bentornato. E non solo per il gol che MARIANINI 6,5 — Prestazione convincente. E’ lui a segna, ma per l’impatto che dà alla gara. servire a Saudati l’assist del gol ed è bravo in copertu- CORVIA sv — Gioca pochi minuti ra quando l’Empoli rimane in dieci. All. BALDINI 6,5 — L’espulsione di Vannucchi gli MORO 6 — Prestazione leggermente peggiore rispet- complica la vita, ma lui è bravo a rischiare e i giocatori EMPOLI-MANTOVA Vannucchi, protagonista suo malgrado to alle ultime, anche perchè spesso si lascia andare a gli danno una mano. C’è del suo in questo pareggio. qualche leggerezza. Ma in fondo non è negativo. t.c. Baldini: «E’ un regalo dei giocatori» di TOMMASO CARMIGNANI difficilmente perderemo le partite come abbia- TORNATO al gol dopo un anno, Luca Sauda- — EMPOLI— mo fatto in passato». ti è la faccia dell’Empoli che ride. Baldini con E adesso tutti in vacanza Poi arriva la domanda galeotta. Infatti, c’è chi lui ha un rapporto tutto speciale. Di nuovo al lavoro il 27 L REGALO di Natale, a sentir lui, glielo chiede a Baldini se sia necessario prendere gli «Questo ragazzo ha dato una tibia e un perone hanno già fatto i suoi giocatori. Perchè, schiaffi tutte le volte per tirare fuori il caratte- per l’Empoli — fa l’allenatore azzurro — quin- DOPO il pareggio di ieri col Isempre a sentir lui, «è dei ragazzi il merito re...«Io non voglio essere polemico — dice an- di merita rispetto. Io con lui ho un bel rappor- Mantova, gli azzurri hanno per una prestazione così». E’ un Baldini rag- cora Baldini — ma certe volte sento dire cose, to e quindi prima della gara gli ho chiesto se si rotto le righe per le vacanze di giante quello che si presenta in sala stampa a o leggo cose, che danno fastidio. O uno ha il sentiva in grado di giocare. Lui in questo mo- Natale. Come da contratto, ai commentare il pareggio col Mantova, anche se cervello per capire che faccio certe cose per il mento non è in condizione di scendere in cam- giocatori spettano adesso poi il tecnico azzurro qualche sassolino dalla bene di tutto l’Empoli, oppure rimane uno stu- po, però ha detto che ci avrebbe provato. Im- sette giorni di riposo. La scarpa se lo toglie. Ed è il solito Baldini, vulca- pido. Se mando in campo un attaccante è per- maginate voi se sono contento...». nico, talvolta esagerato, ma comunque sempre ripresa, dunque, è fissata per chè ci sono delle situazioni che lo richiedono, Infine, si parla anche dell’espulsione di Van- domenica prossima, quando schietto e sincero. Uno che certo non le man- come ad esempio giocatori che non stanno be- nucchi. «Col senno di poi si possono dire tante da a dire. Qualità rara di questi tempi. ne fisicamente. Chi è vicino all’Empoli queste cose — fa Baldini — spesso con un uomo in saranno da valutare le «Ringrazio i giocatori per ciò che hanno sapu- cose le sa alla perfezione. Si parla delle due meno succedono delle cose che fanno anche gi- condizioni di Buscè, che to fare oggi sul campo — spiega il tecnico az- punte, ma se io quando allenavo qui tempo fa rare la partita in tuo favore. Però ci tengo a di- potrebbe anche non farcela zurro — non era facile rientrare da un primo facevo giocare Rocchi esterno pur di avere in re che preferisco sempre giocare in undici. Se per la gara con la Triestina, tempo così e riuscire a pareggiare come abbia- campo tanti centravanti... Non ho problemi a ho parlato con Ighli? Sì, l’ho fatto... All’inizio primo impegno del 2009 mo fatto noi. Se è questa la determinazione ne- farlo anche adesso, ma non si deve dire che pensavo che avesse protestato, poi quando mi nonchè penultima gara del cessaria? Sì, esatto e proprio questa e, credete- questa squadra non ha un gioco solo per parti- ha detto che c’era di mezzo un calcio... Beh, mi girone di andata. mi, se riusciremo a metterla in campo sempre to preso». dispiace che sia successo». XIV CALCIO SERIE B IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO LUNEDÌ 22 DICEMBRE 2008

Silvio Baldini centra il suo primo obiettivo Un Natale con l’Empoli in zona promozione BEL GIOCO ܘ —EMPOLI— Unanime riconoscimento: PRIMO obiettivo centrato. Baldini aveva infatti programmato d’arrivare alla sosta natalizia in zona la squadra amaranto promozione per prendere il largo nel ritorno. Sebbene sta esprimendo il miglior il pareggio col Mantova non possa valere come una calcio del campionato vittoria, questo punto significa molto per l’Empoli. Il terzo ko casalingo avrebbe minato l’autostima degli azzurri, andati invece vicini al 2-1 dopo il gol del RINFORZI ܘ PROTAGONISTA ritrovato Saudati. Ma Peruzzo ha sorvolato sulla Il presidente Spinelli Nel bene (gol al 95’) e spinta in area a Marianini e la rimonta in inferiorità si sta muovendo per nel male (rigore fallito) numerica non è stata completata. Vannucchi, espulso è sempre super Tavano nel momento migliore dei toscani, non ci sarà il potenziare l’attacco. prossimo 10 gennaio a Trieste e pure Tosto verrà Il sogno? Lucarelli squalificato. Anche Buscé rischia di non recuperare e l’occasione è propizia per affidare le chiavi della manovra a Musacci. Il centrocampista viareggino ha quasi 22 anni: non sono pochi per giocare in serie B. Il Livorno ora ci crede davvero Primato in classifica e morale alle stelle dalla vittoria thrilling con il Sassuolo —LIVORNO— quale ha sbagliato un rigore, è an- pionato. Continua a non realizza- se nel mercato di riparazione di quella prima punta che possa ga- dato in vantaggio per 2-9, si è fat- re tutto ciò che crea la formazione gennaio il presidente Spinelli riu- rantire, soprattutto in trasferta, L LIVORNO ha concluso la to raggiungere e quindi ha piazza- di Acori, ma adesso sembra alme- scirà, come è nelle sue intenzioni, un numero di gol consistenti. Il rincorsa e raggiunto la vetta to la stoccata nel tempo del recu- no essersi sbloccata e ha ritrovato ad accaparrarsi una punta con sogno di Spinelli è quello di ripor- Iproprio nell’ultima tappa utile pero. Con un Tavano protagoni- la via del gol. E il fatto di aver vin- molti gol nei piedi e nella testa a tare a casa Cristiano Lucarelli ma prima della sosta del campionato. sta d’autore che ha segnato due re- to contro la prima della classe pro- supportare i Tavano e i Diamanti. al momento è stato deciso di ope- Ed è da lì che lancerà la volata per ti dopo aver sbagliato il penalty, prio nel giorno in cui era larga- Intanto Acori e la sua truppa pos- rare a fari spenti in attesa che il raggiungere il traguardo della se- ma con il centrocampo a dettare mente rimaneggiata perché man- sono godersi un Natale felice guar- presidente del Parma, Ghirardi, rie A. Ha raggiunto il primo po- legge con Candreva e Loviso so- cante di due quarti della difesa ti- dando tutti dall’alto. Un buon via- si convinca a lasciar andare il sto battendo quella che fino a ieri prattutto. E il primato, seppure in tolare (Rosi e Bonetto squalifica- tico per quando, il 10 gennaio, ri- bomber. Per il momento è stato era la capolista solitaria e la vera larga coabitazione, è il giusto co- ti) e del centrocampista più in for- prenderà il campionato. bloccato Mastronunzio e vengo- rivelazione della serie B, il Sassuo- rollario per quella che, unanima- ma (Bergvold) dice che la solidità no portati avanti dei sondaggi per lo, e lo ha fatto al termine di una mente, viene definita la squadra di gioco è tale che nessun traguar- INTANTO la società si sta muo- Vantaggiato e Bucchi. partita thrilling nel corso della che gioca il miglior calcio del cam- do può essere vietato. Oltretutto vendo sul mercato per cercare Lorenzo Gremigni

OGGI UN VERTICE DELLA SOCIETA’ NERAZZURRA PER AFFRONTARE IL FUTURO IRA Mister Ventura Dopo il ko di Piacenza psicodramma in casa del Pisa duro con la squadra Rivoluzione in vista con il mercato di riparazione — PISA— Florian Pit (25) è destinato a tornare alla Roma ne Silvano Raggio Garibaldi (19) — che potrebbe mentre per il capitano nerazzurro Gabriel Rai- anche tornare al Genoa —, dell’esterno hondure- CI VORRA’ tempo per dimenticare la sconfitta di mondi (31) la società ha trovato l’accordo econo- gno Edgar Alvarez (28) — le cui condizioni fisi- Piacenza: perché c’è modo e modo di perdere. che destano preoccupazione — e del regista Gael E il Pisa in Emilia l’ha fatto come peggio mico per la cessione col Perugia anche se l’argenti- no non vorrebbe lasciare Pisa. Oggi nel vertice pre- Genevier (25) che non rinnoverà e che quindi il non si poteva: niente anima, niente caratte- Pisa spera di piazzare prima di perderlo a giugno a re e sbagliando perfino il rigore del pareg- visto fra il presidente Luca Pomponi e tutto lo parametro zero. In entrata il sogno è il bomber gio a tempo scaduto. Dopo le parole di staff tecnico-societario si parlerà di altri casi delica- dell’Avellino, Alessandro Pellicori (25). In setti- fuoco del tecnico Ventura («la peggiore ti: c’è da valutare, infatti, la riconferma del giova- mana è previsto un incontro fra il presidente ne- delusione da quando sono a Pisa) e del razzurro Pomponi e quello campano Pugliese. Il direttore sportivo Cinquini («prestazio- tutto mentre si pensa a rinforzare il reparto media- ne indegna») ai nerazzurri non resta che Il Frosinone impone il pari no dove si cercano alternative a Braiati (anche lui in scadenza) e Genevier. E se la pista che porta a consolarsi con un calciomercato movi- —FROSINONE— Francesco Parravicini (26) del Parma si fa più mentato. In uscita sono già praticamen- UN FROSINONE condizionato dalle assen- complessa per il disturbo di Mantova, ecco sorge- te concluse le prime quattro cessioni: il ze, strappa un prezioso punto nella sfida dome- re altre ipotesi di spessore: al è stato chie- difensore Emanuele Musca (23) e l’at- nicale col Vicenza. Pochi gli spunti degni di nota sto Mark Edusei (32) mentre col Bari si parla taccante uruguaiano Matias Masiero e lo 0-0 sancisce una partita noiosa. dell’argentino Martin Donda (26). (20) hanno rescisso, l’esterno rumeno Saverio Bargagna Il presidente del Grosseto: «Gustinetti non si discute»

—GROSSETO— lenatore Elio Gustinetti e nel suo staff tecni- Un Grosseto, dunque, che si accinge a chiude- TUTTO tranquillo in casa biancorossa. No- co considerando che i risulati fin qui raggiun- re il 2008 con una grande delusione dopo es- nostante i risultati negativi nelle ultime quat- ti vanno, nel globale, oltre ogni più rosea sere stato il protagonista assoluto della classi- tro partite (tre sconfitte e un pareggio) e no- aspettativa in quanto l’Us Grosseto si trova fica in questo primo scorcio di campiona- nostante le illazioni fatte sul presente e sul fu- nelle prime posizioni della classifica con alle to. Ora la Cadetteria osserva la lunga pausa turo del Grifone la società biancorossa ha de- spalle diverse società partite con ben altre am- della sosta natalizia prima delle due ultime ciso di rompere il «silenzio stampa» e di far bizioni e sono perfettamente in linea con i gare del girone di andata che vedrà l’Anco- sentire la sua voce. programmi societari». na ospite dello «Zecchini» il 10 gennaio «A seguito di fantasiose notizie di stampa Un comunicato, quindi, che toglie qualsiasi mentre sette giorni dopo i torelli faranno l’Us Grosseto — si legge in un comunicato dubbio per quanto riguarda la panchina di visita al Frosinone. Poi ci sarà il giro di — precisa che la dirigenza e il presidente in Gustinetti (nella foto) che da diverse parti ve- boa. primis ripongono la massima fiducia nell’al- niva considerata abbastanza «traballante». P. P. Giovanissimi «A» I Pulcini ’98 volano in campo oggi nel torneo di Trani I Giovanissimi Nazionali GLI Esordienti ’98 di Ma- di Cecchi giocano oggi un cri si stanno ben compor- match del torneo di tando al torneo di Trani: categoria. Infatti, alle 2-2 col Milan e poi 8-2 15.30 affrontano il all’Axa, 3-0 alla Lazio e 2-1 Poggibonsi a S. Donato. sul Milan nella 2ª fase. MARTEDÌ 23 DICEMBRE 2008

EMPOLI F.C.

OTTO l’albero, vuoto come col Treviso troverà il primo po- I bilanci di Fabrizio Corsi: o con l’Ascoli. Perciò so- Ssto in classifica. no convinto che si deb- Sotto l’albero, troverà ba lavorare in questa di- aspetti positivi, ma an- rezione, anche perchè il che negativi, cose da ri- campionato non aspetta vedere, altre da analizza- «Possiamo crescere ancora» nessuno». re. Il 2008 dell’Empoli Che ne pensa di que- si conclude così, con il sta serie B? primato in coabitazione Il presidente saluta il 2008 con una speranza «E’ come se il campiona- e tanti bei propositi per to cominciasse ora. Tut- il 2009. Ma il 2008 è stato an- te le squadre che lottano per an- che e soprattutto l’anno orribi- dare in serie A sono lassù e tut- le della retrocessione, della ri- CIAO 2008 te, a gennaio, si rinforzeranno». partenza, della speranza. Fabri- Fabrizio Corsi saluta un anno L’Empoli cosa farà? zio Corsi si guarda alle spalle e «Io penso che non arriverà nes- traccia il suo bilancio persona- difficile e aspetta quello nuovo suno e questo perchè, specie in le, poi ci pensa su e strizza l’oc- attacco, stiamo aspettando gen- chio al futuro. A te che non è ancora al top della un campionato ini- condizione». ziato col piede giu- sto, ma che adesso DAL CAMPO Questo che vuol dire? bisogna conclude- «Vuol dire che quando Saudati re nel migliore dei e Pozzi saranno al 100%, e con modi. loro ci sarà poi anche Flachi, ci E c’è chi lavora aspettiamo miglioramenti im- Iniziamo dal principio: dia- portanti. Ecco perchè non sem- mo un voto al anche per le feste bra esserci il bisogno di interve- 2008... LA RIPRESA degli allenamenti è nire». «È stato un anno bi- fissata per sabato prossimo. In questi E negli altri reparti? sestile — attacca il giorni, però, qualcuno sarà «Beh, dobbiamo migliorare an- massimo dirigente che lì, ma penso che i giocatori azzurro — e non ci comunque al lavoro. Si tratta di Luca Saudati e Antonio Buscè, il primo per ci siano. Qundi, è difficile pen- ha portato bene. E’ sare ad interventi o ad aggiusta- arrivata la retroces- recuperare condizione, il secondo per smaltire più in fretta l’infortunio. menti di un certo rilievo, l’uni- sione, una retroces- ca possibilità è trovare un jolly sione che forse po- giovane, ma non è facile. Noi re- tevamo anche evita- stiamo alla finestra, poi vedre- re se la fortuna, che nel corso mo che i rientri di Pozzi e Sau- mo». degli anni ci ha dato spesso una dati, che a gennaio saranno fi- Si è parlato di Dionisi... mano, non ci avesse voltato le nalmente al 100%, ci possano spalle. Retrocedere per un pun- «Lo stiamo seguendo, ma per il far fare questo salto di qualità, futuro e non a gennaio». to all’ultima giornata fa male, perchè con questi ma ora bisogna Ultima domanda: quali so- elementi in più a no i propositi per l’anno pensare al futu- IL FUTURO disposizione au- ro». nuovo? «Col pieno recupero spichiamo tutti il «Quello che abbiamo detto pri- Parliamo allo- di tutti gli effettivi miglioramento ma: un po’ più di carattere e cat- ra di questi possiamo eliminare che ci deve esse- tiveria agonistica in certe parti- primi mesi di re». campionato i difetti visti finora» te. Dobbiamo cercare di ripete- cadetto... In ogni caso, re gare come quella di sabato in «Abbiamo inizia- se si dovesse casa col Mantova: lì si è vista la to benino, ma io credo che que- esprimere un giudizio, si potuto contare su giocatori im- determinazione che serve a una può essere soddisfatti op- Parliamo degli aspetti da sta squadra abbia ancora ampi portanti come i due citati pri- migliorare... squadra come la nostra». pure no? ma. Il campo, del resto, lo ha di- margini di miglioramento e «Siamo soddisfatti, questo sicu- «Io credo che la squadra debba Buon Natale, presidente... che in fondo si potesse anche fa- mostrato, perchè se è vero che i crescere sul piano caratteriale e «Buon Natale anche ai tifosi». re meglio di così... Ora, speria- ramente. Tutti avremmo mes- nostri due attaccanti, Saudati e Tommaso Carmignani so la firma sul primo posto a di- Pozzi, non sono ancora al mas- tecnico in alcune partite, per- cembre. In fondo si sapeva che simo, qualcosa hanno già fatto chè chi ha ambizioni come noi fino a novembre non avremmo vedere». non può permettersi passaggi a

IL MERCATO SI TRATTEREBBE DI UN’OPERAZIONE IN OTTICA FUTURA, VISTO CHE PER GENNAIO I RINFORZI CI SONO GIA’ Dionisi è un obiettivo dichiarato: il club azzurro lo sta visionando L’EMPOLI sta dando la caccia a Federi- una classica operazione «da Empoli», an- Flachi, il reparto è completo, in difesa e a co Dionisi. L’indiscrezione, trapelata tem- che se l’intenzione non è assolutamente centrocampo, invece, difficilmente la so- po fa da uno dei soliti siti specializzati, ha quella di prelevarlo a genna- cietà cercherà rinforzi, an- trovato conferma nelle parole di Fabrizio io, ma piuttosto di lasciarlo che perchè la ‘rosa’ a dispo- Corsi, che non solo non ha nascosto l’inte- in prestito al Celano fino a ALTRI AFFARI sizione di Baldini è abba- resse del club, ma che anzi ha dichiarato fine stagione. I dirigenti restano stanza ampia. Attenzione co- che «si tratta di un giocatore che abbiamo Ammesso che l’operazione alla finestra ma munque alle sorprese — spe- visionato e che molto probabilmente con- Dionisi vada in porto, sarà non dovrebbe cie per il pacchetto arretrato tinueremo a seguire». Dionisi, attualmen- comunque l’unica di rilievo — perchè gli operatori di te in forza al Celano Olimpia, è il capocan- per quanto riguarda il mer- succedere granchè mercato azzurri restano alla noniere del girone «B» della Seconda Di- cato di gennaio. O, almeno, finestra. Scontate o quasi, in- visione con 12 centri. Nato a Rieti, a 21 an- questo è quello che ha lasciato intendere vece, alcune operazioni minori per chi fi- ni è uno dei giovani più promettenti delle il massimo dirigente azzurro. In attacco, nora ha avuto poco spazio. ARRIVA? Dionisi coi colori del Celano serie minori. Si tratterebbe, insomma, di coi rientri di Pozzi e Saudati, più in là di t.c. Un turno di stop a Test amichevole Tosto e Vannucchi con la S. Lucchese Il giudice sportivo ha Amichevole di fine anno ufficializzato un turno di per gli azzurri. Domenica squalifica per Vannucchi e 28, infatti, l’Empoli sarà al Tosto. Comminata anche «Porta Elisa» di Lucca, una multa di 1500 euro dove sfiderà alle 15 la per i cori dei tifosi. MERCOLEDÌ 24 DICEMBRE 2008 Sporting Lucchese.

EMPOLI F.C. di TOMMASO CARMIGNANI vinto più partite: addirittura 9. Chi invece ha vinto di meno è il Livor- NA VOLTA c’era la gran- no, che però vanta dalla sua il mag- de ammucchiata, ora è più gior numero di pareggi tra le cin- Ucarino chiamarle le cinque que e il minore di sconfitte, rispetti- sorelle. Parma, Livorno, Sassuolo, Ecco le cinque sorelle vamente 11 e 1 (...quella contro Brescia e naturalmente Empoli. l’Empoli al Castellani). Gli azzurri, Con 32 punti conquistati nelle 19 al contrario, sono insieme a Brescia partite giocate fino alla sosta, sono e Sassuolo quelle che hanno perso le cinque regine di questa serie «B» I numeri di fine anno di più: ben 5 le sconfitte subite. e verosimilmente le squadre che fi- no al termine del campionato si gio- PREVISIONI — Con questi nu- cheranno la promozione diretta in Il team di Baldini aconfronto con le rivali meri, individuare una favorita tra serie A. queste è veramente difficile. Tutte hanno la possibilità di crescere a AI RAGGI X — Il confronto tra i po e cioè il grande equilibrio. scia di Sonetti: i LA RIFLESSIONE Parma (23 reti) e Bre- gennaio, chi per il mercato, chi, co- lombardi, infatti, scia (21 reti). Nella dati numerici re- L’Empoli si inserisce in un conte- I dati numerici me l’Empoli, per i rientri di gioca- sto del genere senza avere nulla in vantano ben 23 dei media anche il dato tori come Pozzi, Saudati e Flachi lativi alle cin- certificano il grande meno rispetto alle rivali, ma proba- 32 punti totali al Ri- relativo ai gol subiti. che nella prima parte del campiona- que sorelle bilmente neanche in più. Se è vero gamonti, dove tra equilibrio in vetta La difesa più solida, to non ci sono stati. Difficile anche spiega alla per- infatti che l’undici di Baldini, tra le l’altro gli azzurri an- al campionato infatti, appartiene al stabilire chi tra le cinque giochi il fezione quello squadre in testa alla classifica, è dranno tra poco. In Livorno (14 gol subi- miglior calcio, visto che tutte, nes- che è emerso quella che ha vinto di più in trasferta, invece, le ti), gli azzurri invece suna esclusa, hanno i loro proble- anche sul cam- trasferta — ben 16 punti rondinelle soffrono un po’ di più sono terzi nel confronto con le riva- mi da risolvere. C’è però un dato conquistati — è vero anche (solo 9 punti fatti). li con 19 gol subiti, gli stessi del che la tabella non contempla ma che in casa ha fatto peggio Capitolo gol. Chi segna di più in as- Brescia. La differenza reti, dunque, che alla fine potrebbe rivelarsi de- rispetto alle ri- vali, visto soluto è il Sassuolo di Mandorlini: premia proprio i labronici (+12), terminante: gli scontri diretti. Gli che al Castel- i neroverdi sono un’autentica mac- seguiti da Sassuolo (+ 11), Parma azzurri, per il momento, sono in vantaggio con Sassuolo e Livorno, lani sono arri- china da guerra, visto che in 19 par- (+8), Empoli (+6) e Brescia (+2). vati i restanti tite hanno segnato la bellezza di 31 in svantaggio con il Parma e in pari- gol. Gli azzurri, invece, di gol ne Interessante, poi, il confronto rela- tà col Brescia. Saranno probabil- 16 punti. Chi tivo a vittorie, pari e sconfitte. Gli invece vince di vantano 25 e sono terzi alle spalle mente questi a decidere le sorti del più tra le mura anche del Livorno con 26. Vannuc- azzurri, infatti, sono insieme al Bre- campionato. Vietato dunque fallir- amiche è il Bre- chi e soci, però, segnano di più di scia e al Sassuolo la squadra che ha li...

LA CLASSIFICA MARCATORI I GOLEADOR AZZURRI E’ Lodi il re dei bomber LODI 9 reti VANNUCCHI 4 reti

Seguono Vannucchi e Buscè BUSCE’ 4 reti CHI è stato il miglior azzurro della prima parte 21, infatti, ci sono altri due simboli della di stagione? La risposta a questa domanda può squadra, ovvero Ighli Vannucchi e Antonio POZZI 2 reti essere data guardando la classifica dei marcatori Buscè, tutti e due a quota 4 gol segnati. Già, ma di quest’inizio di campionato, una classifica che, dove sono le punte? Appena dietro, anche se un CORVIA 2 reti manco a dirlo, incorona Francesco Lodi miglior po’ staccate. Nicola Pozzi e Daniele Corvia, goleador azzurro delle prime 19 giornate. Con 9 infatti, hanno segnato 2 gol a testa, anche se a SAUDATI 1 rete parziale giustificazione del primo c’è il fatto che gol segnati, lo scugnizzo è dunque il fino alla nona giornata non ha giocato. Un gol PASQUATO 1 rete capocannoniere della squadra, nonchè uomo più per uno, invece, per Luca Saudati, Claudio decisivo dell’intera serie «B» e leader tecnico Coralli e Christian Pasquato, ancora nessuno CORALLI 1 rete della formazione azzurra. per mano di un difensore. A chiudere il conto complessivo c’è anche un autogol, quello di Autogol 1 I 25 GOL dell’Empoli, però, ovviamente non Rickler col Piacenza. In totale, dunque, sono portano tutti la firma di Lodi. Dietro al numero andati in gol 8 giocatori. Totale 25 reti Due azzurrini Esordienti ’97 al al torneo di Natale ‘Football Domani’ Il CT Rocca ha convocato Gli Esordienti ’97 «A» di gli azzurrini Matteo Ricci mister Arrighi sono a Ge- e Lorenzo Tempesti per il nova per il torneo «Foot- Torneo Giovanile di ball Domani». Oggi alle Natale. Da oggi a lunedì 11.40 sfida col Chievo, alle saranno a Coverciano. 17 col Brescia. SABATO 27 DICEMBRE 2008

EMPOLI F.C. IL VIVAIO L’ultimo turno Vacanze finite, oggi si torna in campo dell’anno 2008 ancora positivo E presto sarà al lavoro anche la società ANCHE L’ULTIMO turno di campionato del 2008 non ha mancato di regalare belle soddi- sfazioni alle formazioni del viva- Ma nel mercato di gennaio non sono previsti ‘colpi grossi’ io azzurro. Una delle più belle è di TOMMASO CARMIGNANI al gol, potrebbe essere l’arma in sicuramente quella data dalla più a disposizione di Baldini, sen- Primavera di mister Donati che IAO ciao vacanze. Dopo i za contare ovviamente Pozzi che è andata a vincere in rimonta sul canonici sette giorni di ri- sta tornando piano piano al top campo del Torino: 2-1 coi gol di Cposo dovuti per contratto della condizione. Dumitru e Mori, un risultato che in concomitanza al Natale, gli az- permette di restare in piena corsa zurri torneranno a lavorare alle IL MERCATO — Come spesso per i play-off. 15 di oggi al «Castellani». Sarà succede quando ci si avvicina al Il gran derby del campionato Al- una ripresa incentrata pretta- mese di gennaio, l’attenzione si lievi Nazionali s’è invece risolto mente sulla parte fisica e atleti- sposta dal lavoro della squadra a col successo degli Allievi «B» di ca, per smaltire il panettone ac- quello della società. Tra una setti- Galasso che hanno piegato col mi- cumulato in questi pochi giorni mana, infatti, inizierà il mercato nimo scarto gli Allievi «A» di di vacanza. Domani, invece, è in di riparazione, un’opportunità Del Rosso: 1-0 nella gara dispu- programma l’ultima amichevole importante per tutte le squadre tata a Monteboro. Doppio succes- del 2008, nonchè impegno di un in cerca di rinforzi. L’Empoli, pe- so poi per i Giovanissimi Na- rò, questi rinforzi non avrà biso- zionali di Cecchi, che prima tra- certo rilievo, contro la Sporting gno di cercarli altrove. Sempre Lucchese al «Porta Elisa». Poi, secondo le dichiarazioni del pre- volgono fuori casa il Gubbio con l’attenzione si sposterà sul match sidente Corsi, infatti, la società un perentorio 7-0 e poi centrano del 10 gennaio in casa della Trie- ha già in ‘rosa’ i giocatori che per- un netto 4-0 casalingo col Poggi- stina. metteranno a questa squadra di bonsi, sancito dai gol di Montel- fare il cosiddetto salto di qualità. la, Sacca’ e Franz (doppietta). IL MOMENTO — Alla ripresa Sono quelli citati sopra, ovvero Fuori casa poi rotondo 5-0 degli del campionato, gli azzurri si tro- Pozzi, Saudati e Flachi. Esordienti Regionali di Bom- veranno in una situazione simile Il vero problema della formazio- bardieri che hanno travolto a quella di inizio stagione. Lune- ne azzurra, infatti, risiede in at- l’Arezzo mentre alla festa sono dì scorso, il presidente Fabrizio tacco, dove Baldini, presto, potrà mancati i Giovanissimi «B», Corsi ha dichiarato che è come se contare anche su questi giocatori ‘bruciati’ in casa dalla Sangio- il torneo iniziasse adesso e l’im- — o meglio, li avrà al 100% final- vannese che ha vinto 1-0. Fra le pressione è che abbia ragione. mente — e quindi, almeno in teo- altre squadre vittoria degli Esor- Cinque squadre in testa a 32 pun- ria, il ragionamento non fa una dienti ’98 «B» di Diolaiuti in ca- sa della Cerretese (5-0) e stesso ti, cinque squadre che fino a mag- piega. Certo è che anche dietro gio si giocheranno la promozio- gli azzurri i loro problemi ce li esito per i Pulcini ’99 «A» di Ca- ne diretta in serie «A». Tra di lo- Tre big-match in anticipo di venerdì hanno, così come in mezzo dove cicia sul campo del Malmantile ro c’è anche l’Empoli è quindi i manca un pizzico di qualità, ma (2-3). Gli Esordienti ’98 «A» di giorni che separano dalla ripresa L’unico al «Castellani» sarà col Parma almeno per ora gli operatori di Macri invece hanno travolto il delle ostilità serviranno a Van- TRE big-match tutti in antici- vorno all’Ardenza, che si gio- mercato azzurri non sembrano Montelupo in casa (12-0) e poi nucchi e soci per ripresentarsi a po. La Lega ha comunicato in cherà venerdì 27 febbraio, an- muoversi in nessuna direzione. vinto il torneo «Turenum» a Tra- gennaio non solo in condizioni fi- questi giorni il calendario de- cora ovviamente alle 20,45, co- Stanno alla finestra, magari in ni, battento l’Axa 8-2 e la Lazio 3-0 e pareggiando 2-2 col Milan. siche ottimali — a quello pense- gli anticipi e dei posticipi del me detto in casa dei labronici. cerca dell’occasione giusta. Il rà il preparatore Selmi — ma an- mercato di gennaio dell’Empoli, Nel girone finale poi il 1˚ posto è che e soprattutto concentrati a li- campionato fino all’undicesi- L’ultimo anticipo, invece, an- insomma, dovrebbe ridursi a po- arrivato con il 2-1 sul Milan e vello mentale. In questo senso, ma di ritorno. drà in scena al Castellani e sa- che, semplici operazioni, come le l’1-1 con la Fiorentina. Infine, un aiuto importante arriverà dai Per gli azzurri, il primo andrà rà ancora una volta una parti- cessioni in prestito di giocatori vittoria interma per i Pulcini ’99 recuperi definitivi di Saudati, in scena di venerdì in trasfer- ta di cartello. La Lega, infatti, come Negrini e Arcidiacono, le «A» di Rossi a spese del Limite Pozzi e più in là di Flachi. In par- ta, esattamente il 23 gennaio, ha disposto che la gara contro comproprietà di Valdifiori ed (3-0). Nel torneo «Barsotti» poi ticolare il primo, che durante in occasione della prima gior- il Parma vada in scena vener- Eder (che potrebbe essere riscat- vittoria sullo Staffoli per 9-2. tato) e l’ipotesi Dionisi, sempre questi sette giorni di riposo è ri- nata del girone di ritorno in dì 13 marzo (fate pure i dovuti masto a lavorare al Castellani e al vaglio della dirigenza. Ma sa- che nell’ultima gara ufficiale del casa del Brescia alle 20,45. An- scongiuri...) come sempre alle rebbe comunque un acquisto in 2008 contro il Mantova è tornato ticipato anche il derby col Li- 20,45. chiave futura. LA STATISTICA IL GIOCATORE PIU’ PRESENTE E’STATO VANNUCCHI, MA IL GOLEADOR DI QUEST’ANNO E’ FRANCESCO LODI Il 2008 degli azzurri raccolto in cifre e curiosità personali e di squadra IL 2008 azzurro sta per andare in archivio Vannucchi (42 gettoni), ma quello che ha no state quelle di Vannucchi, Moro e dello e, come molto spesso succede quando un an- giocato di più in termini di minutaggio è stesso Piccolo. Due gli autogol, uno contro no giunge al termine, è il momento delle cu- stato il portiere Bassi (1135). Il miglior mar- (Marzoratti) e uno a favore, mentre per riosità e delle statistiche relative ai protago- catore, nonostante abbia giocato solo da ago- quanto riguarda il capitolo rigori sono stati nisti di questi 365 lunghi giorni. sto ad oggi in gare ufficiali, risponde al no- 14 quelli a beneficio (8 segnati e 5 falliti), 9 Iniziamo dai numeri di squadra: nel 2008, me di Francesco Lodi (14 reti complessive quelli a sfavore (5 segnati e 4 falliti). In que- tra serie «A», serie «B» e Coppa Italia, gli az- tra campionato e Coppa Italia). Il giocatore sta statistica, il giocatore più preciso dal di- zurri hanno conquistato 62 punti totali, a più sostituito è stato invece Daniele Corvia schetto è stato Lodi (7 centri), quello che in- fronte di 18 vittorie, 8 pareggi e 19 sconfitte. (13 volte), mentre quello che è subentrato vece ha sbagliato di più Saudati (3 errori). I gol fatti sono stati 49, quelli subiti 54. E più spesso è Francesco Marianini (11 volte). Infine, sono stati tre i gol su punizione se- veniamo ai numeri dei singoli. Il giocatore L’azzurro ammonito di più è stato Piccolo gnati dagli azzurri nel 2008: uno di Vannuc- ADDIO 2008 Vannucchi, il più presente più presente, manco a dirlo, è stato capitan (9), mentre le sole tre espulsioni a sfavore so- chi, uno di Lodi e uno di Pasquato. Stamani in campo Gli Esordienti ’98 al «Castellani» vincono a Trani NONOSTANTE la GLI Esordienti ’98 di Ma- partita del pomeriggio, cri hanno vinto a Trani il stamani gli azzurri si trofeo «Turenum». Nel gi- alleneranno ancora. rone finale hanno battuto Appuntamento alle 10 il Milan (2-1) e pareggiato allo stadio «Castellani». DOMENICA 28 DICEMBRE 2008 1-1 con la Fiorentina.

EMPOLI F.C. Un derby antico per tenersi in forma Oggi azzurri in casa della Lucchese nell’ultima partita dell’anno GGI AL “Porta Elisa” di to il club rossonero. nettamente inferiori, quello di oggi Lucca (ore 15) l’Empoli salu- Ricordi a parte, per gli azzurri sarà al “Porta Elisa” è comunque un test Ota il 2008 con l’ultima partita comunque un test importante per te- un pò più impegnativo che potrà per- della stagione. Un’amichevole con- nersi in forma e cominciare a pensa- mettere al tecnico massese di racco- tro lo Sporting Lucchese, società na- re alla trasferta di Trieste. Ancora in gliere importanti indicazioni. Pri- ta sulle ceneri della fallita Libertas alto mare la formazione, visto che ma di tutto sulla condizione fisica ed attualmente in testa al campiona- mister Baldini aspetta questa matti- dei propri giocatori dopo i giorni di to di . Oggi, tra le due squa- na per decidere l’undici da mandare vacanze e la ripresa degli allenamen- dre ci sono ben tre categorie di diffe- in campo. Sicuramen- ti di ieri, in cui la renza, ma si tratta di un derby dal te non ne faranno par- TANTI ASSENTI squadra ha lavorato sapore nostalgico ricordando le tan- te Kokoszka e Vargas: Silvio Baldini non esclusivamente sul te sfide che hanno infiammato le il primo tornerà a di- piano fisico. In secon- due tifoserie negli anni più belli del- sposizione domani avrà sei giocatori do luogo, uno degli la Lucchese. Tanto per gradire l’ulti- mentre il cileno rien- ma il test rimane osservati speciali è ma sfida in campionato risale alla se- trerà solo il 2 gennaio. molto intrigante Luca Saudati. Il recu- rie B 1996-97 quando la Lucchese Mancheranno anche pero dell’attaccante espugnò 1-0 il “Castellani” per poi gli infortunati Coralli, milanese sta proce- impattare 2-2 tra le mure amiche do- che ha terminato la propria stagio- dendo nel migliore dei modi, torna- po essere stata in vantaggio addirit- ne, Cupi e Buscè. Questi ultimi due, to anche al gol nell’ultimo confron- tura per 2-0. Era l’Empoli di Spallet- però, si alleneranno regolarmente to di campionato contro il Mantova ti, che al termine di quell’anno fe- prima della partenza della squadra e questa può essere una buona occa- steggiò la promozione in Serie A. Al- per Lucca, così come Pozzi alle pre- sione per mettere dell’altro minutag- tri tempi e altri ‘fremiti’. Oggi caso- se con una fastidiosa tracheite. È gio nelle gambe in modo da presen- mai fra i tifosi di casa c’è la curiosità chiaro che, mancando ancora quin- tarsi al 100% per la seconda e fonda- di rivedere all’opera giocatori che dici giorni alla ripresa del campiona- mentale parte di stagione. Infine, hanno segnato anni importanti del to e cosiderando per quel match le questa amichevole servirà anche per club rossonero e che ora sono in az- assenze degli squalificati Tosto e rodare ulteriormente alcuni mecca- zurro, da Francesco Marianini, cre- Vannucchi, mister Baldini potrebbe nismi sia in difesa che al centrocam- sciuto proprio alla Lucchese, ad anche mischiare un pò le carte. po oltre che dare la chance a chi gio- Ighli Vannucchi a Vittorio Tosto, ca meno per mettere in difficoltà l’al- EX Francesco Marianini, uno degli azzurri già in rossonero che tra l’altro ha abitato a lungo da RISPETTO alle gare infrasettima- lenatore. quelle parti, anche dopo avere lascia- nali contro formazioni di categorie Simone Cioni

Buscè ritorna in gruppo Indisponibili e squalificati: ma senza forzare il ritmo Baldini mescola le carte IL NATALE è ormai alle spalle e gli azzurri sono TRATTANDOSI di una gara amichevole e con la tornati ieri al lavoro per una seduta di allenamento ripresa del campionato lontana ancora quindici prettamente atletica. Dopo una prima fase svolta in giorni, mister Baldini si è riservato di decidere palestra, Vannucchi e compagni sono scesi in cam- all’ultimo momento la formazione iniziale da ap- po per una breve esercitazione tattica prima di met- porre alla Lucchese. Quasi sicuramente il tecnico tersi a disposizione del professor Selmi, che ha fat- massese deciderà di mescolare un pò le carte ma, to effettuare una serie di ripetute con cambi di rit- per quel poco che abbiamo potuto vedere nell’alle- mo. Non erano presenti Kokoszka e Vargas, che nameto di ieri, abboziamo quest’ipotesi di forma- sono in permesso nei propri paesi per le vacanze e zione. Bassi in porta, Vinci, Angella, Piccolo e rientreranno rispettivamente lunedì e il 2 gennaio. Bianco a formare la linea difensiva, Moro e Valdi- Inoltre Cupi ha lavorato a parte, Pozzi è stato fer- fiori a centrocampo con Lodi, Vannucchi e Pasqua- mato da una tracheite e Buscè, pur unendosi al to alle spalle dell’unica punta Saudati. gruppo, non ha forzato troppo. Pochi minuti, poi, è I BIGLIETTI — In occasione del match odierno, durata la permanenza in campo di Bassi, che è do- la Lucchese ha destinato alla tifoseria azzurra il set- vuto uscire anzi tempo per una forte pallonata al tore ospite del «Porta Elisa». Costo dei biglietti 10 volto. euro. GLI AVVERSARI I ROSSONERI STANNO DOMINANDO IL TORNEO DI SERIE «D» Lucchese, esperimenti in vista del campionato — LUCCA— giero (’89), arrivati da poco alla sa sarà presumibilmente il repar- corte rossonera. L’esperimento to più sotto pressione nel test GIANCARLO FAVARIN, tecni- più interessante nel test odierno odierno, il tecnico si aspetta di po- co di una Lucchese che sta domi- sarà però quello che riguarda il ter ricavare risposte attendibili nando il proprio girone di serie giovane (18 anni appena) Fregosi proprio in proiezione dei prossi- «D» (+7 sulla seconda dopo 18 che verrà schierato dall’inizio al mi appuntamenti. giornate) approfitterà dell’amiche- posto di Di Paola (altro ’89) in Questa la probabile formazione vole di oggi per vedere all’opera una formazione che prevede per rossonera (3-4-3): Lenzi, Fregosi, anche alcuni dei giocatori che co- una volta solo tre Under contro i Venturelli, Bova; Mariotti, Cha- nosce meno come il brasiliano quattro abituali previsti in cam- di, Carloto, Vannucci; Pera, Bel- Carloto e l’esterno sinistro Rug- pionato. Visto che proprio la dife- luomini, Galli. XVI EMPOLI SPORT IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO LUNEDÌ 29 DICEMBRE 2008

Baldini: «Prove di 4-4-2? Più che altro è stata una sgambata di fine anno» — LUCCA— do tempo». Lucca anche Pozzi (tracheite), mentre «QUESTE sono partite che significano Intanto, la squadra tornerà al lavoro sia Kokoskza, in permesso, dovrebbe torna- poco. Non si può chiedere, nè tantome- stamani che nel pomeriggio. Una dop- re oggi. Il cileno Vargas, invece, sarà ad no pretendere, chissà cosa dai giocato- pia seduta che si ripeterà Empoli il 2 gennaio. ri». Silvio Baldini chiude il suo 2008 co- anche domani. Sabato IL PROGRAMMA Infine, una news di merca- sì. L’amichevole in casa della Lucchese prossimo, invece, la forma- to. Ieri, infatti, i dirigenti zione di Baldini sfiderà in Oggi e domani azzurri e quelli della Luc- è stata più che altro una partitella di fine doppia seduta. anno, una sgambata per riprendere confi- amichevole la Colligiana chese si sono incontrati denza col campo dopo le vacanze natali- al «Castellani», squadra di Sabato amichevole ed hanno praticamente de- zie. Seconda Divisione Pro. con la Colligiana finito il passaggio in rosso- «In ogni caso — prosegue Baldini — li Sarà l’occasione giusta per nero del terzino della Pri- ho visti abbastanza bene. Prove generali affinare la condizione fisi- mavera di Donati, Dario di 4-4-2? Mah, diciamo che come abbia- ca in vista della ripresa del campionato, Forino, che dovrebbe accasarsi alla Luc- mo fatto anche altre volte abbiamo pro- ma anche e soprattutto per provare sul chese in prestito nella prossima stagione vato qualche soluzione alternativa rispet- campo nuove soluzioni tattiche, come se la formazione di Favarin centrasse la to al solito modulo, ma lo abbiamo fatto quella appunto del 4-4-2. Capitolo infer- promozione in Seconda Divisione. anche col Bari e col Mantova nel secon- meria. Oltre ad Antonio Buscè, assente a t.c.

L’INIZIATIVA Tosto inaugura Nel Panettone azzurro un centro sportivo L’INAUGURAZIONE ufficiale è avvenuta ieri al c’è un rigore di Lodi termine della partita. Si tratta del nuovo Centro Sportivo della Sporting Poche indicazioni nel test di Lucca (1-0) Lucchese, sistemato proprio accanto al «Porta Elisa», ed stro di difesa lo fa Bianco, altro giocatore con intitolato all’ex giocatore 0-1 attitudini più offensive che difensive. Tanta della formazione rossonera generosità dalla tre-quarti in su, però, non pro- Sandro Vignini, LUCCHESE (3-4-3): Lenzi (46’ Costa); Mariotti, tragicamente scomparso in Venturelli (84’ Cassettai), Bova; Fregosi (70’ Di Pa- duce granchè. Merito anche di una Lucchese un incidente stradale alcuni ola), Chadi (63’ Da Sambiagio), Carloto (55’ Bivi- che corre e raddoppia su ogni azzurro e che ha LUCCHESE- anni fa. Cosa c’entra tutto glia), Vannucci (60’ Ruggiero); Pera (46’ Meola), la freschezza e la voglia di chi ha entusiasmo EMPOLI In questo con l’Empoli? Scandurra (46’ Panepinto), Galli (46’ Belluomini). da vendere e tanta ‘fame’ e aspetta l’occasio- alto, Pasquato Semplice, uno dei maggiori All. Favarin ne per mettersi in mostra. in azione. A artefici della realizzazione EMPOLI (4-4-2): Bassi (46’ Dossena); Vinci (46’ Negrini), Piccolo, Marzoratti (46’ Angella), Bianco L’Empoli giochicchia ma non riesce in prati- fianco, del Centro Sportivo, nonchè (46’ Tosto); Lodi (46’ Vannucchi), Marianini (46’ ca mai ad impegnare il giovane Lenzi (classe Marzoratti con ex compagno di squadra di Valdifiori), Moro (46’ Musacci), Pasquato; Saudati ‘91) mentre Bassi, a lungo andare, coi rosso- un avversario Vignini alla Lucchese, è (46’ Arcidiacono), Corvia. All. neri che prendono coraggio, un Vittorio Tosto. Insieme a lui Baldini L’AMICHEVOLE paio di interventi dei suoi li de- hanno partecipato altri due Arbitro: Chiantini di Pisa Baldini prova il ve compiere. Al 30’ ad esem- ex giocatori della compagine Marcatore: 45’ Lodi (rigore) rossonera. ovvero Silvio modulo a 2 punte pio è chiamato in causa da Cha- — LUCCA — Giusti e Claudio ma il gioco latita di, 6’ dopo è miracoloso sul Montanari. Di cosa si tratta GLI AZZURRI provano a Molte le assenze brasiliano Carloto che aveva in realtà? In pratica, sono smaltire il panettone sul cam- saltato un paio di azzurri ed era stati costruiti diversi campi po, una volta infuocato, della arrivato davanti a lui: bella la di calcetto in erba sintetica replica del portiere, fuori bersaglio la ribattuta proprio accanto allo stadio Lucchese. Il sentitissimo derby di un tempo della Lucchese che potranno diventa un semplice allenamento di fine anno del rossonero. L’Empoli, che ha sofferto so- prattutto sugli esterni, va in gol nell’unico mo- essere fruiti della gente ma, come in campionato, ad essere decisivo comune ma che in teoria ancora una volta è Lodi. Suo, su rigore, il gol do possibile: quasi allo scadere Saudati guada- potrebbero servire anche alla che regala la vittoria all’Empoli in un’amiche- gna una punizione poco fuori area, Lodi la bat- società della Lucchese vole che ha offerto davvero poco agli infred- te e Pera la devia alzando il braccio. E’ rigore stessa. Insomma, una bella doliti spettatori presenti al «Porta Elisa». e il solito Lodi lo trasforma. iniziativa da parte del Nel secondo tempo tanti cambi ma il modulo terzino azzurro, che non solo SILVIO BALDINI approfitta dell’occasio- resta lo stesso, con Pasquato che avanza a fare è un ex rossonero, ma che da da spalla a Corvia. Poco da segnalare anche in qualche anno vive proprio a ne, come previsto, per fare esperimenti. Così, Lucca e che dunque ha nel complice la lunga lista di assenti, prova il mo- questi 45’ anche se proprio Pasquato in un pa- cuore la città e gli abitanti. dulo a due punte, affiancando Corvia a Sauda- io di occasioni si fa notare (bella una combina- Lodevole, poi, l’idea di ti in un 4-4-2 decisamente d’attacco, visto che zione con Negrini e Corvia al 65’) ma niente LUCCHESE-EM- dedicare il tutto a un ex gli esterni di centrocampo sono Lodi e Pasqua- che scaldi il cuore ai coraggiosi spettatori ri- POLI Moro prova compagno nonchè amico to (che comunque si accentrano entrambi non masti sugli spalti dello stadio lucchese. ad rubare palla indimenticato come Vignini. appena ne hanno l’occasione) e l’esterno sini- Riccardo Fattori a un avversario XIV CALCIO SERIE B IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO LUNEDÌ 29 DICEMBRE 2008

L’EMPOLI BATTE LA SPORTING LUCCHESE PARTENZE ܘ RIGORE DI LODI DECIDE L’AMICHEVOLE Già rescisso il contratto — EMPOLI — con Masiero, andranno via SENZA gli infortunati Pozzi e Buscè e gli stranieri anche il capitano Raimondi Kokoskza e Vargas, l’Empoli vince l’amichevole del «Porta e forse Giuseppe Greco Elisa» contro la Sporting Lucchese, per il momento dominatrice del campionato di serie «D». Un 1-0 che arriva grazie ad un rigore di Lodi allo scadere del primo tempo, CONFERME ܘ figlio però di una prestazione incolore da parte degli azzurri, apparsi svogliati e con la mente ancora in vacanza. Genevier non intende SORPRESA rinnovare ma dovrebbe In vista della ripresa del campionato, il tecnico Baldini Federico Viviani, una ritroverà Kokoskza oggi (rientra dalle vacanze) e proverà a rimanere fino a giugno dei migliori giocatori valutare le condizioni di Buscè, che con la Triestina il 10 Dubbi per Alvarez del Pisa in questa gennaio potrebbe anche esserci. Vargas, invece, sarà di prima fase del nuovo ad Empoli soltanto il 2 gennaio. Intanto, la società ha campionato programmato un’altra amichevole, che andrà in scena sabato prossimo al Castellani e che vedrà gli azzurri opposti alla Colligiana, formazione di Seconda Divisione. Il Pisa fa un pensierino all’alta classifica Mercato: il Genoa offre Forestieri, piacciono Donda, Leandro Greco e Gessa — PISA — prestazioni positive. Perché è me- gia dell’ex presidente Covarelli. Roma, mentre restano da valutare l’ideale. In stand-by la trattativa glio dirlo subito: sotto la Torre c’è L’argentino vorrebbe restare a Pi- attentamente le condizioni fisiche per Pellicori (Avellino): si riaprirà TTENDE la riapertura chi alle zone alte della classifica an- sa ma alla fine probabilmente cede- di Alvarez: se i giallorossi offriran- se Greco dovesse andarsene davve- del calciomercato come si cora ci fa un pensierino. E in que- rà. Potrebbe dire addio anche Giu- no un valido sostituito, ecco che ro. Effettuato anche un sondaggio A attende l’ora decisiva, il Pi- sti giorni le ambizioni del presi- seppe Greco, attaccante in presti- l’honduregno rientrerà nella Capi- per Marilungo (Samp). Per il cen- sa di Giampiero Ventura, dente Pomponi, sebbene non di- to dal Genoa, che Preziosi vuole ri- tale. Molto più difficile il discorso trocampo piacciono in tanti: Don- che ormai da settimane ha capito chiarate, si annusano nell’aria. Per portare a casa già a gennaio come che riguarda Genevier: il francesi- da (Bari), Leandro Greco (Roma) l’antifona: la squadra va rivista e questo le voci di arrivi e partenze vice-Milito: l’affare si può chiude- no è in scadenza di contratto e non e Gessa (Grosseto). Più difficile ar- re se i rossoblu mettono sul piatto intende rinnovare, ma resterà co- rivare ad Edusei (del Catania, ha corretta. Insomma migliorata, al- si rincorrono frenetiche. Intanto è meno se s’intende nutrire l’ambi- valide alternative. munque fino a giugno. A meno un ingaggio da 420mila euro l’an- lunga la lista degli uomini in libe- che Genoa, Lazio o Samp non sfer- no) e all’ex D’Anna (Chievo). Re- zione di divertirsi un po’ di più ri- ra uscita: i più quasi mai utilizzati. GIÀ RESCISSO il contratto con rino l’attacco decisivo. Capitolo en- sta un rebus l’identità del centrale spetto a quanto fatto finora, maga- Fra i partenti c’è sicuramente Rai- Masiero, il Pisa potrebbe rimanda- trate: per l’attacco il Genoa offre il che puntellerà la difesa: quel che è ri senza per forza doversi fermare mondi, capitano quest’anno in fase re sotto la Lanterna anche il pro- baby Forestieri (ora al Siena) ma il sicuro è che al Pisa serve come il allo stop (Piacenza docet) ogni calante, soprattutto a livello fisico: mettente Raggio Garibaldi. L’in- ragazzo gioca da trequartista e per pane. qualvolta s’inanella una serie di in pole per aggiudicarselo il Peru- fortunato cronico Pit tornerà alla gli schemi di Ventura non sembra David Bruschi A CATANIA NON AVEVA PIU’ SPAZIO DOPO UNA STAGIONE DA TITOLARE Polito sarà il nuovo portiere del Grosseto In arrivo il giovane Marconi, Garofalo a Siena — GROSSETO — Comunque Ricci da una parte e Lo Mo- e mezzo con il Siena. Il giocatore nega, IL GROSSETO ha trovato il sosti- naco dalla altra si sono trovati d’accordo ma Camilli di lui non ne vuol più sapere tuto di . Si tratta di sul passaggio in biancorosso di Polito, e quindi ha annunciato che è ormai fuo- , trent’anni tra quattro ma c’è un però, Il però è rappresentato ri rosa. A dire il vero ieri pomeriggio il mesi, che dopo aver disputato la da Paolo Acerbis, che a Grosseto ha chia- giocatore si è allenato con il resto del scorsa stagione ben trentun partite ramente fallito ma che al momento sta- gruppo, anche se nella partitella, per la da titolare con la maglia del Cata- rebbe ancora riflettendo sul suo ruolo di prima volta, è stato schierato nella forma- nia, ed aver contribuito alla sua sal- pedina di scambio: Polito titolare a Gros- zione delle riserve. Infine sul fronte de- vezza, quest’anno alla corte di Walter seto, e il portiere bergamasco in Sicilia a gli arrivi voci sempre più insistenti dan- Zenga ha trovato desolatamente posto fare da secondo, se non da terzo, portiere no ormai imminente quello del giovane soltanto in tribuna. L’ex portierone ne- nel caso che Kosicky non trovi una nuo- follonichese Michele Marconi, attual- razzurro gli ha infatti preferito in porta va sistemazione. mente in forza all’Atalanta, mentre la di- l’agentino Bizzarri e in panchina lo slo- rigenza biancorossa si starebbe interes- vacco Kosicky. E siccome Zenga di por- SUL FRONTE cessioni la telenovela sando anche a due bolognesi: il centro- ACQUISTO tieri se ne intende, questa sua scelta qual- Garofalo è giunta a una svolta. Da setti- campista Simone Confalone e il terzino Ciro Polito difenderà che interrogativo, da parte della drigen- mane il presidente Camilli afferma che Luigi Lavecchia. la porta del Grosseto za maremmana, lo dovrebbe sollevare. il giocatore ha firmato ormai da un mese Alberto Celata Il Livorno sogna Lucarelli per risolvere il problema del gol

— LIVORNO — to ed editoria) che lo stanno impegnando e orecchio non ci sente. Intanto la società ha non poco a Livorno. Resta però da trovare bloccato Mastronunzio, ha fatto dei son- LA SOCIETA’ del presidente Spinelli, in una formula che soddisfi anche il presiden- daggi per Vantaggiato, Ventola e Bucchi, vacanza alle Mauritius fino a Befana (beato te del Parma, Ghirardi, che un’anno fa per in attesa di capire come si svilupperà la trat- lui), è alla ricerca di una prima punta di qua- riportarlo in Italia spese 5,7 milioni di euro tativa Lucarelli. In uscita oltre a Paulinho lità per cercare di risolvere il problema dei oltre a garantire al giocatore un contratto fi- ci potrebbero essere i gemelli Filippini e gol soprattutto fuori casa. Il sogno è quello no al 2011 a 1,750 milioni di euro netti a Grandoni che al momento ha poco spazio. di riportare a casa Cristiano Lucarelli (nel- stagione. Ma oramai è noto: quando Luca- Ma il suo contratto pesante (380mila netti) la foto). Missione impossibile? Niente affat- relli vuole una cosa quasi sempre la ottiene. rischia di diventare un problema di diffici- to anche perché il giocatore è attratto da Li- Il procuratore di Tavano, Alessandro Mog- le soluzione. Difficilmente verrà ceduto Da- vorno oltre che per una questione «pallona- gi, vorrebbe uno scambio Tavano-Lucarel- nilevicius. ra», anche per tutta una serie di affari (por- li, ma Spinelli per il momento da questo Francesco Foresi Quanti gol subiti I Pulcini ’99 volano al «Castellani»! al torneo Barsotti TRA I numeri di fine anno, I PULCINI ’99 di mister c’è n’è uno che riguarda gli Rossi hanno battuto nella azzurri in negativo. Con 14 seconda sfida del gol subiti , quella «Memorial Balsotti» il dell’Empoli è la peggior Montecatini. La gara è difesa della «B» in casa. finita 3-1 per gli azzurrini.

MARTEDÌ 30 DICEMBRE 2008

EMPOLI F.C. L’ANALISI Squadra camaleonte? Ecco il primo cambio del 2009: Ecco i pro e i contro dell’assetto variabile SIAMO partiti col 3-4-2-1, sia- adesso Baldini prepara il 4-4-2 mo passati per il 4-4-1-1, siamo tornati al 4-2-3-1, passando per il tridente eccetera ecce- Col rientro delle punte, il nuovo modulo è annunciato tera. Non stiamo dando i di TOMMASO CARMIGNANI numeri, ma semplicemen- te elencando i molteplici ANNO che verrà co- Vannucchi e Pozzi a riposo schemi utilizzati dal tec- mincia domani. A Bal- nico Baldini. L’Empo- L’dini, porterà in dote Oggi i saluti all’anno nuovo li, insomma, è una vera tanti nuovi propositi e una rivo- e propria squadra cama- AZZURRI al lavoro sia al mattino che nel pome- leonte: mai come luzione annunciata. Ballerà, l’al- riggio di ieri. La squadra ha lavorato a gruppi di- lenatore azzurro: lo farà a tempo quest’anno, infatti, gli visi, concentrandosi prevalentemente sulla parte azzurri hanno cambiato di valzer. Il valzer... delle punte. fisica e atletica. È il classico richiamo della prepa- Saudati, Pozzi e tra un po’ anche volto tanto spesso, talvol- razione estiva, pratica che si svolge ogni anno du- ta con risultati positivi, al- Flachi. Saranno al 100%, ma sa- rante il periodo natalizio. Ancora a riposo Pozzi, ranno soprattutto in tanti, consi- tre volte rimediando delu- sempre alle prese con l’influenza e come lui Van- sioni. Anche in questo caso, derando anche Corvia. In tempi nucchi, anch’egli ai box per qualche linea di feb- del genere e con un attacco che, è la solita, vecchia storia del bre. Allenamento differenziato, invece, per Cupi, bicchiere mezzo pieno e mez- dicono, segni poco, per benedire che deve ancora far fronte a qualche noia muscola- zo vuoto. Gli ottimisti, ad esem- l’abbondanza bisogna prima di re, mentre Buscè ha lavorato in palestra coi com- pio, vedono nella capacità di tutto pensare a come farla frutta- pagni. Oggi, infine, è prevista un’altra doppia se- cambiare volto così tante volte e re, questa abbondanza. Lo abbia- duta di lavoro, l’ultima del 2008, visto che doma- soprattutto così tan to in fretta mo intuito nell’ultima parte del ni e dopodomani la squadra non si allenerà. Saba- un’arma per disorientare gli avver- campionato poco prima della so- to, invece, amichevole con la Colligiana. sari. I pessimisti, invece, indicano sta, la conferma, invece, è giunta nella grande quantità di schemi uti- dall’amichevole con la Lucche- lizzati in questo primo scorcio di sta- se. Dopo averle sperimentate tut- soluzioni tattiche da provare per gione la mancanza di un’identità te, gli azzurri si scoprono in gra- bene. Perchè — il campionato è che gli azzurri stanno ancora cer- do di giocare con il 4-4-2, il più stato testimone perfetto — sen- cando. Di sicuro, in tutto questo, ha classico degli schemi. za un assetto logico si perde con influito l’impossibilità per Baldini chiunque. SILVIO BALDINI di avere a disposizione giocatori im- LE PUNTE — A Lucca, hanno Il mister azzurro attende portanti. Spesso, infatti, si è parlato giocato Corvia e Saudati nel pri- GLI ESTERNI — La novità sa- il rientro delle punte delle due punte, ma l’avere il solo mo tempo, lo stesso Corvia e Pa- rà in attacco, dove, come detto, Corvia a disposizione (dopo che an- squato nella ripresa. Mettici Poz- l’idea è quella di mettere in cam- che Coralli si è fatto male) ha impe- zi e il gioco è fatto, aggiungi Fla- po due attaccanti di ruolo, ma il dito al tecnico azzurro di modificare chi e ti accorgi che per farli gio- quesito principale è un altro, ov- no nel caso di Vannucchi, è fami- chè l’idea lo schieramento in fase offensiva. Certo è che ci sono stati anche altri care tutti l’unico modo è questo vero che fine faranno gli esterni liare, vista la capacità del capita- è allettan- e le mezze punte? Se prendiamo no di puntare l’uomo e saltarlo. aspetti che vale la pena adesso di qua. Sono, insomma, le due pun- te, ma è an- te che in molti auspicano da tem- per buona l’amichevole di Luc- Lodi, invece, è un po’ più statico prendere in considerazione, come la ca, l’intenzione di Baldini sem- ed è qui che probabilmente do- che vero che presenza di tante mezze punte che po, ma che Baldini non aveva an- di fatto tengono ‘prigioniero’ il tecni- cora potuto utilizzare a pieno re- bra chiara: spostare Lodi e Van- vrà lavorare Baldini, anche se la avere in cam- po due punte co azzurro e gli impediscono di sfrut- gime per la mancanza di elemen- nucchi sulle fasce e piazzare due bravura del napoletano nel cer- tare altre soluzioni, oppure la man- ti. Ora che gli attaccanti sono in mediani di rottura — Marianini care lo spazio per il tiro parten- più Lodi e canza di un centrocampista bravo via di guarigione e presto al loro e Moro — in mezzo al campo. E do dalla fascia è ben nota. Vannucchi coi piedi che ha costretto Baldini a 100%, l’esperimento è possibile. Buscè? Terzino destro, probabil- In pratica — e tanto per inten- pare sincera- spostare gente come Lodi o come Giocherà, ovviamente, chi in un mente, anche perchè le sue disce- dersi — è il movimento che fan- mente uno Vannucchi in mezzo al campo. Infi- se sulla fascia creerebbero lo spa- determinato momento è al mas- no gli esterni della Juventus, Ca- sbilanciarsi ne, c’è l’assenza di un assetto ben de- simo, ma che Baldini ci stia pen- zio per gli inserimenti centrali moranesi e Nedved, nel 4-4-2 di finito in difesa, problema che sem- sando seriamente è ormai un da- di Lodi. I due esterni, insomma, Ranieri. Con le dovute propor- troppo in avanti. bra stare alla base dei troppi gol su- to di fatto. Il 2009, dunque, por- non farebbero le ali pure, ma ta- zioni, ovviamente. Per i bianco- Tutto dipenderà dagli equilibri biti, specie in casa. terà ad una rivoluzione in attac- glierebbero il campo per vie cen- neri funziona, per gli azzurri co- e trovarli, come sempre, tocche- t.c. co, ma anche a nuovi equilibri e trali, un movimento che, alme- sa succederà? Difficile dirlo, per- rà a Baldini. Giovanissimi «A» Esordienti e Pulcini al torneo ‘Bastia’ al trofeo ‘Befana’ I GIOVANISSIMI Nazionali GLI ESORDIENTI ’98 e i di mister Cecchi saranno Pulcini ’99 giocheranno impegnati da venerdì nel nel week-end al torneo torneo Città di Bastia. «Befana» a Venturina. Prima sfida il 2 gennaio alle Presenti anche la società 17,15 con il Genoa. MERCOLEDÌ 31 DICEMBRE 2008 locale e il Palazzaccio.

EMPOLI FC DAL CAMPO Due giorni di riposo Il 2008 di Silvio Baldini L’appuntamento è all’anno nuovo «Anno positivo, ma...» L TRIPLICE fischio di Baldini, i giocatori si Asono salutati con un Il tecnico: «Per il 2009 sogno la fuga» applauso e dati appuntamento al 2009. La doppia seduta di di TOMMASO CARMIGNANI ieri, infatti, è stata l’ultima HE anno è stato per Baldi- Mercato, si cerca una punta dell’anno solare e come di ni il 2008? È stato l’anno consueto si è incentrata più sulla Cdelle dimissioni da tecnico Interessa il marocchino Arma parte atletica che su quella del Catania, ma anche quel- tecnico-tattica. «E’ il classico lo del ritorno ad Empoli, della di- L’INDISCREZIONE relativa all’attaccante del Ce- scesa in serie B, del feeling ritro- lano Federico Dionisi (che la società ha confermato richiamo invernale — ha vato con un ambiente che non lo di aver seguito, da capire se il manifestato disinteres- spiegato il preparatore Claudio ha mai dimenticato. È stato un an- se è pretattica...) ha gettato la pulce nell’orecchio, ora Selmi — quindi è naturale che no di dichiarazioni importanti, di arriva la possibile conferma del fatto che l’Empoli si in questi giorni si sia preferito una volontà mai celata di vincere sia già messo in moto per la ricerca di un giovane at- curare di più la parte fisica il suo campionato e di tentare di taccante, anche se solo per la prossima stagione. L’ul- tima voce di mercato riguarda infatti il centravanti rispetto al pallone. Come ripetere un’impresa già riuscita. abbiamo trovato i giocatori al E’ stato un anno che ha portato il marocchino della Spal Rachid Arma, classe ’85, 190 primo posto in classifica, ma an- cm di altezza per 76 kg di peso, che sarebbe divenuto rientro dalle vacanze? Molto che critiche e risposte nemmeno oggetto del desiderio del club azzurro dopo gli 8 gol bene, ma lo sapevamo. Questi troppo... velate. Silvio Baldini, segnati con la maglia biancoazzurra in Prima Divisio- sono ragazzi seri ed un piacere del resto, è fatto così. ne. Si parlerebbe di un’opzione per giugno, in cam- lavorare con loro». Eppure, bio del prestito di Negrini a gennaio. Alla Pistoiese, Mister, diamo un voto a que- invece, sembra interessare Arcidiacono. qualche acciaccato di fine anno sto 2008... c’è. Intanto, gli stranieri «Lo scorso anno, di questi tempi, Kokoskza e Vargas rientreranno ero a Catania ed ero messo bene perare prima gente come Saudati rispettivamente l’1 e il 2 in classifica. Ora mi ritrovo a Em- e Pozzi, ma non dimentichiamoci poli, sono primo, quindi posso di- che siamo primi». gennaio, mentre a letto con la febbre ci sono Vannucchi, Pozzi re che sotto il profilo sportivo è Avrebbe firmato in estate stato un anno positivo». per ritrovarsi in questa si- e Bianco. Cupi, invece, è tornato Non c’è niente da rivedere? tuazione alla fine dell’an- in gruppo, anche se solo nel «Il calcio non è tutto. Certo che no? pomeriggio (al mattino era in c’è qualcosa da rivedere, ma avere «Sì, di sicuro». piscina), mentre Buscè ha fatto una famiglia che sta bene e vivere Quindi, al di là della classifi- in pratica l’esatto contratio. In sereni ti ripaga di ogni cosa e fa ca, è convinto che in questa assumere alle delusioni sportive squadra ci siano più aspetti ogni caso, l’esterno dovrebbe ANCORA INSIEME rientrare in tempo per la sfida un ruolo marginale». positivi che negativi... Silvio Baldini «Certo, nella maniera più assolu- Il 2008 è stato l’anno del ri- con il presidente con la Triestina, o perlomeno torno ad Empoli: gli effetti? ta». Fabrizio Corsi questa è la speranza. Per tutti gli «Io credo che sia stata in assoluto Eppure qualcosa che non va altri, come detto, molto lavoro la scelta migliore che potessi fare. c’è. Oppure no? fisico e poco pallone, in vista dei Sono tornato a casa, sto benissi- «Si può e si deve sempre migliora- re, questo è un dato di fatto». to è sempre stato convinto «A questo punto del campionato due giorni di riposo — oggi e mo in quest’ambiente: l’ho sem- domani — prima della ripresa pre detto e sempre continuerò a ri- Quanti margini di crescita delle possibilità dei suoi ra- servirebbe una fuga. Questo è il peterlo. Per la società, per la gen- ha il suo Empoli? gazzi: immaginiamo lo sia nostro obiettivo». degli allenamenti e te, per tutto...». «La gara col Mantova ne è stata la ancora... dell’amichevole con la «Ovviamente sì. Io non mi sono Chi teme di più in ottica pro- Anche lei, come l’Empoli, è testimonianza: eravamo sotto di mozione? Colligiana, squadra di Seconda un gol e con un uomo in meno, mai nascosto: ho sempre dichiara- «Io penso che le sorti si decideran- Divisione, in programma sabato tornato in serie B: se lo to che l’obiettivo è vincere il cam- aspettava diverso questo ma siamo riusciti a pareggiare lo no nel finale di stagione: c’è trop- al «Castellani». campionato? stesso. Questo secondo me la dice pionato e continuo a ripeterlo, po equilibrio. Ma noi, insieme a «No, sapevo che avremmo avuto lunga su quanto stia crescendo perchè sono convinto di avere Parma e Livorno, abbiamo i mez- delle difficoltà come in effetti ci questa squadra». una squadra coi mezzi per farlo». zi per fare la differenza. Ecco ciò sono state. Speravo di poter recu- Fin dal giorno in cui è arriva- Propositi per il 2009? che dovremo fare, la differenza». IL CASO NEI GUAI ANCHE LA SOCIETA’, MA DOVREBBE TRATTARSI SOLTANTO DI UN’IRREGOLARITA’ A LIVELLO AMMINISTRATIVO Deferito l’amministratore delegato del club azzurro Francesco Ghelfi IL PROCURATORE Federale ha deferito favore della società Pluriel Limited e non Già, ma cosa rischiano adesso Ghelfi e l’Em- lunedì alla Commissione Disciplinare l’am- all’agente Riccardo Petrucchi personalmen- poli? Trattandosi di un’irregolarità di natu- ministratore delegato Francesco Ghelfi e la te e per non aver conferito gli incarichi so- ra amministrativa, l’ipotesi è quella dell’ini- società azzurra per responsabilità diretta do- pra specificati su modelli allo scopo predi- bizione per il dirigente e di una multa a dan- po alcune irregolarità avvenute due stagioni sposti dalla Commissione Agenti Figc». no della società, anche se la tempistica non fa e l’anno passato. Si legge nella nota diffu- è chiara. «IN PRATICA — dice lo stesso Ghelfi — è «Mi avevano interrogato lo scorso febbraio sa dalla Figc: «il Procuratore Federale ha de- successo che ho firmato dei documenti che — dice ancora Ghelfi — e onestamente pen- ferito Francesco Ghelfi, amministratore de- non andavano bene, commettendo delle ir- savo che la cosa fosse finita lì. Ora però biso- legato e Legale Rappresentante dell’Empoli regolarità. Quindi sono reo confesso. Ovvia- gna aspettare l’inizio del procedimento per per avere conferito numerosi incarichi per mente, a quel tempo, non immaginavo pro- capire quello che succederà, anche se l’inibi- l’acquisizione e la vendita di calciatori nelle prio che avrei violato delle norme, chi me li zione e la multà dovrebbero arrivare». DEFERITO L’ad azzurro Francesco Ghelfi stagioni sportive 2006/2007 e 2007/2008 in ha portati non me lo aveva detto». t.c.