T R I B U N a L E O R D I N a R I O D I C R E M O
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
[N-Anazisport
IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 CALCIO SERIE B XIII TALENTO LIVORNO, UN’ALTRA OCCASIONE PERSA Il giovane azzurro Lodi AGLI AMARANTO SERVE UNA PUNTA DOPPIO VANTAGGIO H DI NUOVO GRUPPO compatto in testa alla B: 8 squadre in Non è stato gestito tre punti in attesa della Triestina che, se dovesse vincere col con la sicurezza Treviso, le raggiungerebbe. Il Livorno ha perso un’altra occa- sione: da tre partite di seguito gli amaranto fanno 0-0, 10 i indispensabile per pari. Inducono a pensare che la squadra sia una bella incom- centrare la promozione piuta. Gioca bene ma non vince. Non segna. Ha la miglior difesa, però resta a tre punti dalla vetta dove sono Empoli, Sassuolo e Grosseto che invece hanno (anche) perso. A Mo- SOSTITUZIONI H dena c’è stato un passo indietro sul piano del gioco: il terre- Pozzi ha sbagliato il quarto no era infame e i canarini di Zoratto non lasciavano costrui- re Loviso. Critico Spinelli che può tornare sul mercato ma si gol, a Musacci manca la aspetta che la squadra non sprechi più. Poiché serve una pun- struttura atletica per entrare ta si guarda a Torino (Stellone e Abbruscato), a Bologna in corsa sui campi pesanti (Marazzina), a Rimini (Vantaggiato piace al mister). Su Cri- stiano Lucarelli glissa: «Non verrà a Livorno, semmai a Fi- renze per avvicinarsi a casa». Manovra diversiva? Lorenzo Gremigni Empoli, vittoria che non deve illudere Ritorno al successo dopo due mesi e primato ma al gruppo manca personalità — EMPOLI — ria una prova più autorevole per parziale rimonta degli uomini di per il gioco espresso, sicuramen- sima giornata del campionato di serie B. -
T R I B U N a L E O R D I N a R I O D I C R E M O
T r i b u n a l e O r d i n a r i o d i C r e m o n a Ufficio del Giudice per le indagini preliminari dr. Guido Salvini N. 3628/10 R.G.N.R. N. 827/11 R.G.GIP. ORDINANZA DI APPLICAZIONE DELLE MISURE DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE, DEGLI ARRESTI DOMICILIARI E DELLA PRESENTAZIONE ALL’AUTORITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA - artt.272 e ss. c.p.p. - Il Giudice per le indagini preliminari, dr. Guido Salvini, Esaminata la richiesta del Pubblico Ministero, pervenuta in data 7 maggio 2012 , con la quale si richiede l'applicazione della misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di: 1. KENESEI Zoltan, nato a Budapest (Ungheria) il 16.9.1972; esponente di vertice del gruppo ungherese, attualmente detenuto in UNGHERIA per reati connessi alla manipolazione di eventi sportivi. 2. LAZAR Matyas, detto “Lecso”, nato a Kecskemet (Ungheria) il 9.8.1971; esponente del gruppo ungherese, attualmente detenuto in UNGHERIA per reati connessi alla manipolazione di eventi sportivi. 3. SCHULTZ Laszlo, nato a Budapest (Ungheria) il 10.03.1974; esponente del gruppo ungherese, attualmente detenuto in UNGHERIA per reati connessi alla manipolazione di eventi sportivi. 4. STRASSER Laszlo, nato in Budapest (Ungheria) il 15.10.1975; esponente del gruppo ungherese 5. BORGULYA Istvan nato a Budapest (Ungheria) il 05.02.1971 alias BORGULYA Gabor (nato a Budapest il 27/01/1975, identificato in ITALIA con carta di identità AH567846); esponente del gruppo ungherese 6. CONTEH Kewullay, nato a Freetown (Sierra Leone) il 31.12.1977, residente in via Traversa Campanelle N. -
T R I B U N a L E O R D I N a R I O D I C R E M O
T r i b u n a l e O r d i n a r i o d i C r e m o n a Ufficio del Giudice per le indagini preliminari dr. Guido Salvini N. 3628/10 R.G.N.R. N. 827/11 R.G.GIP. ORDINANZA DI APPLICAZIONE DELLE MISURE DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE, DEGLI ARRESTI DOMICILIARI E DELLA PRESENTAZIONE ALL’AUTORITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA - artt.272 e ss. c.p.p. - Il Giudice per le indagini preliminari, dr. Guido Salvini, Esaminata la richiesta del Pubblico Ministero, pervenuta in data 7 maggio 2012 , con la quale si richiede l'applicazione della misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di: 1. KENESEI Zoltan , nato a Budapest (Ungheria) il 16.9.1972; esponente di vertice del gruppo ungherese, attualmente detenuto in UNGHERIA per reati connessi alla manipolazione di eventi sportivi . 2. LAZAR Matyas , detto “ Lecso ”, nato a Kecskemet (Ungheria) il 9.8.1971; esponente del gruppo ungherese, attualmente detenuto in UNGHERIA per reati connessi alla manipolazione di eventi sportivi. 3. SCHULTZ Laszlo, nato a Budapest (Ungheria) il 10.03.1974; esponente del gruppo ungherese, attualmente detenuto in UNGHERIA per reati connessi alla manipolazione di eventi sportivi. 4. STRASSER Laszlo, nato in Budapest (Ungheria) il 15.10.1975; esponente del gruppo ungherese 5. BORGULYA Istvan nato a Budapest (Ungheria) il 05.02.1971 alias BORGULYA Gabor (nato a Budapest il 27/01/1975, identificato in ITALIA con carta di identità AH567846); esponente del gruppo ungherese 6. CONTEH Kewullay , nato a Freetown (Sierra Leone) il 31.12.1977, residente in via Traversa Campanelle N. -
Quell'ultima Spiaggia Del Sebino ECCO I PRIMI NOMI DEI
SI PUÒ ACQUISTARE ANCHE ON-LINE www.araberara.it SUL NOSTRO SITO INTERNET [email protected] dal 1987 VAL SERIANA, VAL DI SCALVE, ALTO E BASSO SEBINO, VAL CALEPIO, LAGO D’ENDINE, VAL CAVALLINA, BERGAMO Autorizzazione Tribunale di Bergamo: Quindicinale Pubblicità «Araberara» Numero 8 del 3 aprile 1987 Tel. 0346/28114 Fax 0346/921252 Redazione Via S. Lucio, 37/24 - 24023 Clusone 17 Gennaio 2014 Composizione: Araberara - Clusone Tel. 0346/25949 Fax 0346/27930 “Poste italiane Spa - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 Anno XXVIII - n. 1 (452) - e 2,00 Stampa: C.P.Z. Costa di Mezzate (Bg) (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1, DCB Bergamo” Direttore responsabile: Piero Bonicelli CODICE ISSN 1723 - 1884 IL CERVELLO COSTA VOLPINO CERCA, IL Benedetta gente (p.b.) Siamo costretti ad aggiungere sempre » PARTONO I LAVORI CUORE TROVA nuovi sostantivi al nostro scarno vocabolario. Don Milani sosteneva che chi conosce più parole Gli editoriali ha più potere (al tempo i detentori dello stesso ARISTEA CANINI Quell'ultima si chiamavano ancora “padroni”). Ma adesso ci cambiano le parole in tavola di continuo, Ten- tativo malcelato di nasconderci qualcosa, che spiaggia Ti ho ritrovato seduto dove dev’essere importante se no perché se ne da- ti avevo lasciato, ma coperto rebbero pena? Quello di “primarie” è vocabolo di luce. Che sta tornando. acquisito, meno quello di “esodati”, se non per Bastava avere quella pazien- i diretti interessati, infastiditi di essere classi- del Sebino za che non ho e che non vo- ficati in quel modo vagamente sprezzante. -
Il CROLLO Presidenza Del Cda DELLA Avrà Tutte Le Mie Cure” Ceto Medio Alla Minoranza RAGIONE » a Pag
www.araberara.it [email protected] daldal 19871987 VAL SERIANA, VAL DI SCALVE, ALTO E BASSO SEBINO, VAL CALEPIO, LAGO D’ENDINE, VAL CAVALLINA, BERGAMO Autorizzazione Tribunale di Bergamo: 6ZNSINHNSFQJ Pubblicità «Araberara» Numero 8 del 3 aprile 1987 Tel. 0346/28114 Fax 0346/921252 Redazione Via S. Lucio, 37/24 - 24023 Clusone 25 Maggio 2012 Composizione: Araberara - Clusone Tel. 0346/25949 Fax 0346/27930 “Poste italiane Spa - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 Anno XXVI - n. 10 (413) - E 1,80 Stampa: C.P.Z. Costa di Mezzate (Bg) (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1, DCB Bergamo” Direttore responsabile: Piero Bonicelli CODICE ISSN 1723 - 1884 LA CRISI? 'JSJIJYYFLJSYJ LA STORIA IL PROBLEMA FONTENO (p.b.) La nostra presunzione viene scossa dalle smen- COLPITA DA LEUCEMIA tite della cronaca. Chiamiamo “terraferma” dove poggia- SIAMO NOI mo i piedi nel precariato del nostro camminare girando LINFOPLASTICA ACUTA su noi stessi. La terra invece trema sotto i nostri piedi e ARISTEA CANINI crollano le chiese secolari, le torri medievali. le case che abbiamo costruito con l’illusione dell’eternità e i capan- Se ne va una primavera da noni messi su con impudenza al risparmio (infatti quelli materassi ad acqua, dove l’in- ben fatti restano intatti), seppellendo operai. Nemmeno stabilità è stata la costante e ci fosse una sottile vendetta nel demolire e lesionare i io nell’instabilità ci sto bene. simboli della storia che ignoriamo e trascuriamo. C’è Isariccioli neri,b el Per il resto il tempo non può quell’immagine della torre crollata con l’orologio dimez- molto contro di noi, umani af- zato che può essere un segno, un monito, una metafo- due anni faticati e incaponiti da scelte ra della precarietà, sed fugit interea fugit irreparabile che ci hanno portato a strade tempus (Virgilio), senza rimedio, senza controllo, si fer- in oncologia. -
L'orso in Casa
VENERDÌ 12 FEBBRAIO 2021 VENERDÌ 12 | N. 12 IL PUNTO Como e Livorno: il giorno dei crolli Patrucco Fabrizio foto L’AVVERSARIA Giana Erminio: Brevi, l’erede di Albè FOCUS Mercato: gli affari di gennaio STORIE Le partite di San Valentino LO SPONSOR LA PARTITA Sabato 13 febbraio 2021, ore 15 Bimauto, Sabato 13 febbraio 2021, ore 15 ALESSANDRIA-GIANA ERMINIO futuro e crescita ALESSANDRIA UNICO AMORE ORGANO UFFICIALE DELL’U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912 122 FEBBRAIO 2021 | L’ORSO IN CASA | 3 IL PUNTO / IL GIRONE A Le partite degli ex. Iocolano e compagni esultano: il Lecco stravince il derby con il Como. In basso, il Livorno di Sosa, ne prende 6 dalla Juve U23 Como 1912 Calcio Lecco facebook foto e Livorno, il giorno dei crolli Il Lecco “asfalta” la capolista Como (4-0) e dopo sorpassi zione attuale delle “bianche casacche”. Per l’Alessandria, sette punti in cinque partite e controsorpassi, il Renate aggancia al primo posto i lariani. con le due sconfitte contro Como e a Novara, In fondo, la Juventus U23 “passeggia” sui malcapitati toscani il cambio di allenatore, i nuovi da inserire, i pali, i rigori, soprattutto quelli contro: il distacco dalla vetta rimane invariato ma ora c’è anche di TINO PASTORINO la quarta posizione da difendere poiché Pro Patria e Lecco stanno recuperando a grandi balzi. Bustocchi forti di una difesa impene- ■ Uno strano girone di ritorno stiamo vivendo trabile, blu celesti con l’espressione di gioco, e raccontando e ci riferiamo, in primo luogo, in questo frangente, più brillante e in serie al Como e al Renate: tutto ha inizio il 25 gen- positiva, rispettivamente, da nove e sei gior- naio, il giorno dello scontro diretto, prima nate.