SAN MAURO FORTE E SALANDRA (MT)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

SAN MAURO FORTE E SALANDRA (MT) PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO Comuni di SAN MAURO FORTE e SALANDRA (MT) Località Serre Alte e Serre d’olivo A. PROGETTO DEFINITIVO DELL’IMPIANTO, DELLE OPERE CONNESSE E DELLE INFRASTRUTTURE INDISPENSABILI OGGETTO Codice: SMF Autorizzazione Unica ai sensi del D.Lgs 387/2003 e D.Lgs 152/2006 N° Elaborato: Studio di Impatto A.17 – SIA - Quadro Riferimento Ambientale Ambientale Tipo documento Data Progetto definitivo Luglio 2019 Progettazione Progettisti Ing. Vassalli Quirino Proponente ITW San Mauro Forte Srl Via del Gallitello 89 | 85100 Potenza (PZ) P.IVA 02053100760 Ing. Speranza Carmine Antonio Rappresentante legale Emmanuel Macqueron REVISIONI Rev. Data Descrizione Elaborato Controllato Approvato 00 Luglio 2019 Emissione AM QV/AS/DR Quadran Italia Srl SMF_A17_SIA_Quadro Ambientale.doc SMF_A17_SIA_Quadro Ambientale.pdf Il presente elaborato è di proprietà di ITW San Mauro Forte S.r.l. Non è consentito riprodurlo o comunque utilizzarlo senza autorizzazione di San Mauro Forte S.r.l. ITW San Mauro Forte S.r.l. • Via del Gallitello, 89 • 85100 Potenza (PZ)• Italia P.IVA 02053100760 • [email protected] • INDICE PREMESSA ................................................................................................ 5 1.1. COERENZA DEL PROGETTO CON OBIETTIVI EUROPEI DI DIFFUSIONE DELLE FER .................................... 6 1.2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE .......................................................................... 7 2. QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE ...................................................... 9 2.1. ANALISI DELLE COMPONENTI AMBIENTALI ................................................. 12 2.1.1. ARIA E CLIMA ............................................................................................ 12 2.1.1.1. Analisi qualità dell’aria .............................................................................. 17 2.1.1.2. Clima ................................................................................................... 23 2.1.1.3. Analisi impatti - componente aria e clima ............................................................ 26 2.1.1.4. Misure di compensazione e mitigazione impatti- componente aria e clima ..................... 27 2.1.1.4.1. Fase di costruzione - Emissione polveri ......................................................... 27 2.1.1.4.2. Fase di costruzione - Emissione gas climalteranti/sostanze inquinanti ..................... 28 2.1.1.4.3. Fase di esercizio - Emissione gas climalteranti ................................................ 28 2.1.1.5. Sintesi impatti e misure di mitigazione su componente aria ....................................... 28 2.2. ACQUA ..................................................................................................... 30 2.2.1. Acque superficiali e sotterranee ........................................................ 30 2.2.2.Analisi qualità dell’acqua ............................................................................ 31 2.2.2.1. Bacino idrografico del fiume Cavone .................................................................. 31 2.2.2.2. Caratteristiche idrogeologiche ......................................................................... 32 2.2.3. Analisi impatti - componente acqua .............................................................. 33 2.2.4. Misure di compensazione e mitigazione impatti - componente acqua ...................... 34 2.2.4.1. Fase di cantiere – Alterazione corsi d’acqua superficiali o sotterranei ........................... 34 2.2.4.2. Fase di cantiere - Spreco della risorsa acqua........................................................ 35 2.2.4.3. Fase di esercizio – Modifica del drenaggio superficiale delle acque .............................. 36 2.2.5. Sintesi impatti e misure di mitigazione - componente acqua ................................ 37 2.3. SUOLO E SOTTOSUOLO .......................................................................................... 38 2.3.1. Analisi qualità del suolo e sottosuolo ............................................................. 38 2.3.1.1. Aspetti litostratigrafici e caratteristiche di franosità del territorio.............................. 38 2.3.2. Analisi impatti – componente suolo e sottosuolo ............................................... 40 2.3.3. Misure di compensazione e mitigazione impatti – componente suolo e sottosuolo ...... 41 2.3.3.1. Fase di cantiere – Alterazione qualità suolo e sottosuolo .......................................... 41 2.3.3.2. Fase di cantiere – Instabilità profili opere e rilevati ................................................ 41 2.3.3.3. Fase di cantiere/esercizio – Perdita uso suolo ....................................................... 42 2.3.3.4. Fase di dismissione – Sottrazione del suolo dovuta alla sistemazione finale dell’area ......... 43 2.3.4. Sintesi impatti e misure di mitigazione - componente suolo e sottosuolo ................. 46 2.4. FLORA E FAUNA (BIODIVERSITÀ) ................................................................................. 47 2.4.1. Descrizione Flora ...................................................................................... 47 2.4.2. Descrizione Fauna ..................................................................................... 52 Parco Regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane...................................... 52 AVIFAUNA ........................................................................................................ 52 ANFIBI E RETTILI ................................................................................................. 55 MAMMIFERI ....................................................................................................... 56 Valle Basento Grassano Scalo – Grottole ........................................................................ 57 AVIFAUNA ........................................................................................................ 57 MAMMIFERI ....................................................................................................... 58 RETTILI ........................................................................................................... 59 Valle Basento Ferrandina Scalo ................................................................................... 59 AVIFAUNA ........................................................................................................ 60 MAMMIFERI ....................................................................................................... 60 RETTILI ........................................................................................................... 60 Bosco della Manferrara ............................................................................................ 61 2.4.3. Analisi impatti – componente Biodiversità ....................................................... 61 2.4.4. Misure di compensazione e mitigazione impatti – componente biodiversità .............. 62 2.4.4.1. Fase di cantiere/esercizio – Sottrazione suolo e habitat ........................................... 62 2.4.4.2. Fase di cantiere – Alterazione habitat circostanti ................................................... 62 2.4.4.3. Fase di cantiere/esercizio – Disturbo e allontanamento della fauna ............................. 63 2.4.4.4. Fase di cantiere/esercizio – Mortalità avifauna e chirotteri ....................................... 65 2.4.5. Sintesi impatti e misure di mitigazione - componente biodiversità ........................ 67 2.5. SALUTE PUBBLICA ............................................................................................... 68 2.5.1. Analisi impatti – componente salute pubblica................................................... 68 2.5.2. Requisiti di sicurezza imposti dal PIEAR .......................................................... 69 2.5.3. Misure di compensazione e mitigazione impatti – componente salute pubblica .......... 70 2.5.3.1. Fase di costruzione – Disturbo viabilità ............................................................... 70 2.5.3.2. Fase di costruzione/esercizio – Occupazione ......................................................... 71 2.5.3.3. Fase di costruzione/esercizio – Impatto su salute pubblica ........................................ 71 2.5.3.3.1. RUMORE ............................................................................................. 73 2.5.3.3.2. CAMPI ELETTROMAGNETICI ........................................................................ 74 2.5.3.3.3. SHADOW FLICKERING .............................................................................. 76 2.5.3.3.4. SICUREZZA VOLO A BASSA QUOTA ................................................................ 79 2.5.3.3.5. ROTTURA ORGANI ROTANTI ....................................................................... 80 2.5.4. Sintesi impatti e misure di mitigazione - componente salute pubblica .................... 80 2.6.PAESAGGIO ...................................................................................................... 81 2.6.1. Caratteristiche dell’area di impianto ............................................................. 86 2.6.2. Inserimento paesaggistico ........................................................................... 87 2.6.3. Il bacino visivo e le analisi effettuate ............................................................ 89 2.6.4. Analisi impatti – componente paesaggio.......................................................... 90 2.6.4.1. Fase
Recommended publications
  • Comune Di San Mauro Forte Provincia Di Matera
    COMUNE DI SAN MAURO FORTE PROVINCIA DI MATERA STRADA DI COLLEGAMENTO SAN MAURO FORTE CAVONICA Progetto di completamento per l'adeguamento della ex Strada Comunale DATA: PROGETTO PRELIMINARE Ottobre 2020 TAVOLA N. H RELAZIONE PAESAGGISTICA SCALA STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE IL PROGETTISTA IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Arch. Rosario RACANIELLO Ing. Domenico TERRANOVA PROVINCIA DI MATERA --------------------------------------------------------- Area Tecnica Strada di collegamento San Mauro Forte – Cavonica Progetto di completamento per l’adeguamento della ex Strada Comunale RELAZIONE PAESAGGISTICA 1. PREMESSA La presente relazione paesaggistica, redatta ai sensi del “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio” di cui al D.P.C.M. 12/12/2005, a corredo del progetto relativo al progetto denominato «Strada di collegamento San Mauro Forte – Cavonica- Progetto di completamento per l’adeguamento della ex Strada Comunale» e contiene tutti gli elementi necessari alla verifica della compatibilità paesaggistica dell’intervento, con riferimento ai contenuti dei piani paesaggistici ovvero dei piani urbanistico-territoriali con specifica considerazione dei valori paesaggistici. A tal fine la relazione, dotata di specifica autonomia d’indagine, fa riferimento agli elaborati tecnici redatti per motivare ed evidenziare la qualità dell’intervento in relazione al suo contesto. 2. INQUADRAMENTO SOCIO – ECONOMICO DELL’OPERA NEL CONTESTO TERRITORIALE La strada in progetto consentirà di ridurre l’isolamento infrastrutturale di una parte del territorio montano della Provincia di Matera ed in particolare del comune di San Mauro Forte mettendolo in comunicazione con alcuni degli assi viari più importanti della regione (Bradanica, Basentana, Saurina e Fondovalle dell’Agri). Il tracciato di progetto si svilupperà nel territorio amministrativo del Comune di San Mauro Forte in provincia di Matera.
    [Show full text]
  • Terzo Cavone: Non È Un Deposito Integro
    Terzo Cavone: non è un deposito integro Il condizionamento della tettonica recente nella valle del Cavone sulla circolazione dei fl uidi nel sottosuolo e la possibilità di localizzazione di un deposito di rifi uti radioattivi INFORMATION FROM THE VARIOUS La revisione del decreto con il quale presentazione, in un workshop a Messi- BRANCHES OF THE EARTH SCIENCES veniva individuato nel territorio di Scan- na, del profi lo di erosione del basamen- HAVE CONTRIBUTED TO DETERMINE A zano Ionico il sito per la realizzazione to di argille sulla stessa costa che forni- MODEL OF THE RECENT GEOLOGICAL del deposito nazionale unico delle sco- sce informazioni sulla sua evoluzione al- EVOLUTION OF THE TERRITORY, WHICH rie radioattive non può che essere ac- timetrica negli ultimi 18.000 anni. I risul- colto con sollievo e soddisfazione anche tati, sotto questo punto di vista rientra- IS THE REAL MEANS FOR THE EVALUATION nel mondo scientifi co, per la disponibili- no nella normalità: in questo momen- AND DESCRIPTION OF A SITE. tà del Governo a reimpostare il proble- to, nella zona, l’unica componente atti- THIS IS WHAT PROF. GIUSEPPE ma sulla base di approfondite verifi che va del sollevamento relativo mare terra SPILOTRO, WHO HOLDS THE CHAIR conoscitive. Si tratta di una scelta obbli- è dell’ordine di grandezza di quella gla- OF APPLIED GEOLOGY AND APPLIED gata, in quanto la delicatezza del proble- cioeustatica (1-2 mm / anno), che ha li- HYDRO-GEOLOGY AT THE ENGINEERING ma non permette approcci emotivi o di mite superiore in 60 m . Ma quando il DEPARTMENT OF THE UNIVERSITY altro genere.
    [Show full text]
  • Exploring the Case of Matera, 2019 European Capital of Culture
    Tourism consumption and opportunity for the territory: Exploring the case of Matera, 2019 European Capital of Culture Fabrizio Baldassarre, Francesca Ricciardi, Raffaele Campo Department of Economics, Management and Business Law, University of Bari (Italy) email: [email protected]; [email protected]; [email protected] Abstract Purpose. Matera is an ancient city, located in the South of Italy and known all over the world for the famous Sassi; the city has been recently seen an increasing in flows of tourism thanks to its nomination to acquire the title of 2019 European Capital of Culture in Italy. The aim of the present work is to investigate about the level of services offered to tourists, the level of satisfaction, the possible improvements and the weak points to strengthen in order to realize a high service quality, to stimulate new behaviours and increase the market demand. Methodology. The methodology applied makes reference to an exploratory study conducted with the content analysis; the information is collected through a questionnaire submitted to a tourist sample, in cooperation with hotel and restaurant associations, museums, and public/private tourism institutions. Findings. First results show how important is to study the relationship between the supply of services and tourists behaviour to create value through the identification of improving situations, suggesting the rapid adoption of corrective policies which allow an economic return for the territory. Practical implications. It is possible to realize a competitive advantage analyzing the potentiality of the city to attract incoming tourism, the level of touristic attractions, studying the foreign tourist’s behaviour. Originality/value.
    [Show full text]
  • Listening to the Campanaccio of San Mauro Forte
    SOUNDMASKS IN 2 RESOUNDING PLACES: LISTENING TO THE CAMPANACCIO OF SAN MAURO FORTE Nicola Scaldaferri This chapter concerns the nocturnal parade of carriers of large cow- bells in San Mauro Forte, a village of 1400 inhabitants, at 540m above sea level, within the hilly region west of the town of Matera. This event offers the opportunity to explore some crucial issues discussed in this book, in particular the role of sound in creating a sense of community beyond its symbolic functions, the function of rhythm and bodily involvement in the creation of a group identity, the relationship between sound and the space of the village where the event takes place, and the occurrence over time of processes of heritagisation. In response to the primarily sonorous qualities of this event, listening has been a principal research method. In contrast to what usually happens in other rituals involving bells around the period of Carnival in Europe, in San Mauro the cowbells are not used to create a clash of chaotic clangs but rather a series of regular rhythmic sequences. The participants wear a costume but do not mask their faces. In existing research on festivals involving humans and animal bells, the role of face masks and of sonic chaos has always been a central focus of discussion. The case of San Mauro, where both these elements are absent, suggests that sound might take up a masking function, both at an individual and collective level. The sound of each cowbell becomes a soundmask for its carrier, who identifies completely with the sound. At the same time, each carrier’s presence in space and their relationships with others are manifested in the soundscape.
    [Show full text]
  • ONORATI BENIAMINO MARIO Via San
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ONORATI BENIAMINO MARIO Indirizzo Via San Giovanni, 20 – 75010 Oliveto Lucano (Matera) Telefono 328-3166716 Fax E-mail [email protected]; [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 11.07.1971 ESPERIENZA LAVORATIVA • Data dal 15 maggio 2012 • Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi della Basilicata - Potenza lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Assunto a tempo pieno ed indeterminato presso il Dipartimento Tecnico-Economico per la Gestione del Territorio Agricolo e Forestale. Dal 6 agosto 2012 assegnazione, con Provvedimento del Direttore Amministrativo n. 237 , alla Scuola di Ingegneria – Settore Gestione della Ricerca e, con Provvedimento del Direttore della Scuola di Ingegneria n. 68/2013 del 15 maggio 2013 , successiva assegnazione al Laboratorio di Idraulica e Costruzioni Idrauliche. • Principali mansioni e responsabilità • svolgimento di funzione specialistica in qualità di Responsabile nell’ambito del Laboratorio; • conduzione e gestione di grandi attrezzature e di un insieme di attrezzature complesse quali due canalette a pendenza variabile, una canaletta a pendenza fissa, un’area per modelli fisici a grande scala, una installazione per lo studio dei moti di filtrazione ed infiltrazione in mezzi porosi, un’installazione per la simulazione delle piogge e per la formazione delle reti idrografiche naturali, oltre a banchi idraulici didattici; • svolgimento, in autonomia, di servizi che
    [Show full text]
  • SAN MAURO FORTE E SALANDRA (MT)
    PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO Comuni di SAN MAURO FORTE e SALANDRA (MT) Località Serre Alte e Serre d’olivo A. PROGETTO DEFINITIVO DELL’IMPIANTO, DELLE OPERE CONNESSE E DELLE INFRASTRUTTURE INDISPENSABILI OGGETTO Codice: SMF Autorizzazione Unica ai sensi del D.Lgs 387/2003 e D.Lgs 152/2006 N° Elaborato: Piano di Caratterizzazione Ambientale A.18 Tipo documento Data Progetto definitivo Luglio 2019 Progettazione Progettisti Ing. Vassalli Quirino Proponente ITW San Mauro Forte Srl Via del Gallitello 89 | 85100 Potenza (PZ) P.IVA 02053100760 Ing. Speranza Carmine Antonio Rappresentante legale Emmanuel Macqueron REVISIONI Rev. Data Descrizione Elaborato Controllato Approvato 00 Luglio 2019 Emissione AM QV/AS/DR Quadran Italia Srl SMF_A.18_ Piano di Caratterizzazione Ambientale.doc SMF_A.18_ Piano di Caratterizzazione Ambientale.pdf Il presente elaborato è di proprietà di ITW San Mauro Forte S.r.l. Non è consentito riprodurlo o comunque utilizzarlo senza autorizzazione di San Mauro Forte S.r.l. ITW San Mauro Forte S.r.l. • Via del Gallitello, 89 • 85100 Potenza (PZ)• Italia P.IVA 02053100760 • [email protected] • [as,qv][am] SMF_A18_Piano Caratterizzazione Ambientale.doc 190730 ____________________ INDICE PREMESSA ........................................................................................ 4 1. DATI GENERALI DEL PROGETTO ......................................................... 5 1.1 DESCRIZIONE GENERALE DELL’OPERA ............................................................ 5 1.2 UBICAZIONE DEI SITI D’INTERVENTO
    [Show full text]
  • BASILICATA Thethe Ionian Coast and Itsion Hinterland Iabasilicatan Coast and Its Hinterland a Bespoke Tour for Explorers of Beauty
    BASILICATA TheTHE Ionian Coast and itsION hinterland IABASILICATAN COAST and its hinterland A bespoke tour for explorers of beauty Itineraries and enchantment in the secret places of a land to be discovered 2 BASILICATA The Ionian Coast and its hinterland BASILICATA Credit ©2010 Basilicata Tourism Promotion Authority Via del Gallitello, 89 - 85100 POTENZA Concept and texts Vincenzo Petraglia Editorial project and management Maria Teresa Lotito Editorial assistance and support Annalisa Romeo Graphics and layout Vincenzo Petraglia in collaboration with Xela Art English translation of the Italian original STEP Language Services s.r.l. Discesa San Gerardo, 180 – Potenza Tel.: +39 349 840 1375 | e-mail: [email protected] Image research and selection Maria Teresa Lotito Photos Potenza Tourism Promotion Authority photographic archive Basilicata regional department for archaeological heritage photographic archive Our thanks to: Basilicata regional department for archaeological heritage, all the towns, associations, and local tourism offices who made available their photographic archive. Free distribution The APT – Tourism Promotion Authority publishes this information only for outreach purposes and it has been checked to the best of the APT’s ability. Nevertheless, the APT declines any responsibility for printing errors or unintentional omissions. Last update May 2015 3 BASILICATABASILICATA COSTA JONICA The Ionian Coast and its hinterland BASILICATA MATERA POTENZA BERNALDA PISTICCI Start Metaponto MONTALBANO SCANZANO the itinerary POLICORO ROTONDELLA
    [Show full text]
  • Annata Venatoria 2019 / 2020 - Elenco Di Ammissione Dei Cacciatori Residenti E Domiciliati Nell'ambito: Atc A
    ATC 2 POTENZA - ANNATA VENATORIA 2019 / 2020 - ELENCO DI AMMISSIONE DEI CACCIATORI RESIDENTI E DOMICILIATI NELL'AMBITO: ATC A Nro. provincia provincia provincia porto d'armi cognome nome data nascita comune nascita comune residenza comune domicilio porto d'armi questura attesa rilascio Ordine nascita residenza domicilio rilascio 1 ATTANASIO PASQUALE 25/07/1953 NOCERA SUPERIORE SA POMARICO MT POMARICO MT 04/06/2013 722793-n NOCERA INFERIORE 2 BELMONTE FERDINANDO 06/04/1984 STIGLIANO MT ACCETTURA MT ACCETTURA MT 22/05/2013 645791-N MATERA 3 BENEDETTO ANDREA 15/05/1990 PISTICCI MT BERNALDA MT BERNALDA MT 18/07/2014 176130-O MATERA 4 BRANDA PIETRO 01/02/1973 ACCETTURA MT ACCETTURA MT ACCETTURA MT 24/06/2015 529577-O MATERA 5 BRANDA VINCENZO 23/07/1979 ACCETTURA MT ACCETTURA MT 25/05/2018 770494-O MATERA 6 CALBI AUGUSTO 26/04/1959 TRICARICO MT MATERA MT MATERA MT 09/05/2017 770157-O MATERA 7 CALVELLO CATALDO 13/11/1949 IRSINA MT IRSINA MT IRSINA MT 11/01/2019 173375-P MATERA 8 CALVIELLO TEODORO 28/05/1967 MIGLIONICO MT MIGLIONICO MT MIGLIONICO MT 31/08/2015 615526-O MATERA 9 CANDELA GIUSEPPE 26/10/1973 BARI BA IRSINA MT IRSINA MT 10/10/2017 770335-O MATERA 10 CANSONIERE GIOVANNI 29/07/1949 IRSINA MT IRSINA MT IRSINA MT 25/05/2015 407615-O MATERA 11 CAPPIELLO GIUSEPPE 05/06/1981 BARI BA IRSINA MT IRSINA MT 01/08/2018 770566-O MATERA SAN GIORGIO A 12 CASTALDO LUIGI 10/10/1943 NA POMARICO MT POMARICO MT 20/07/2015 301851-0 MATERA CREMANO 13 CAVALCANTE SALVATORE 30/04/1969 TRICARICO MT CALCIANO MT CALCIANO MT 12/05/2015 529581-N MATERA 14 CENTONZE
    [Show full text]
  • Relazione Rev.01 TAV A.Pdf
    1 COMUNE DI MONTALBANO JONICO Regione Basilicata PROVINCIA DI MATERA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE RELAZIONE GENERALE INDICE INTRODUZIONE PREMESSA E QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1. LE COMPETENZE DI INDIRIZZO, DI PIANIFICAZIONE ED OPERATIVE 2. LE PROCEDURE DI EMERGENZA 3. IL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE 3.1 LE COMPONENTI DEL SISTEMA 3.1.1 IL SINDACO 3.1.2 IL COMITATO DI PROTEZIONE CIVILE 3.2 STRUTTURA DI COORDINAMENTO LOCALE 3.3 L'ORGANIZZAZIONE IN FUNZIONI DI SUPPORTO 3.4 IL CENTRO OPERATIVO MISTO 3.5 LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PRESENTI SUL TERRITORIO 4. OBIETTIVI STRATEGICI ED OPERATIVI DEL PIANO DI PROTEZIONE CIVILE 4.1 IL PIANO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE - STRUTTURA 4.1.1 DATI DI BASE E SCENARI DI RISCHIO 4.1.1.1 ANALISI TERRITORIALE 4.1.1.2 GLI SCENARI DI RISCHIO 4.1.1.2.1 Valutazione degli scenari di Rischio Sismico 4.1.1.2.2 Valutazione degli scenari del Rischio Dighe 4.1.1.2.3 Valutazione degli scenari di Rischio Idraulico 4.1.1.2.4 Valutazione degli scenari di Rischio Idrogeologico 4.1.1.2.5 Sistema di allertamento per il rischio idrogeologico d idraulico 4.1.1.2.6 Valutazione degli scenari di Rischio Incendi Boschivi 4.1.2 Individuazione dell' evento calamitoso di progetto 4.1.3 Le aree destinate a scopi di protezione civile 4.2 MODELLO OPERATIVO DI INTERVENTO 4.3 INFORMAZIONE ALLA POPOLAZIONE E FORMAZIONE DEL PERSONALE 4.3.1 Comunicazione propedeutica 4.3.2 Informazione preventiva 4.3.3 Informazione in emergenza 4.3.4 Programma scuole 4.3.5 Formazione del personale 5.
    [Show full text]
  • ALLEGATO -H- Indice Bosco
    REGIONE BASILICATA UFFICIO FORESTE E TUTELA DEL TERRITORIO ALL. -G- Tabella indice di boscosità per ambito Comunale Superficie Superficie Superficie Superficie INDICE DI INDICE DI Comune comunale forestale Comune comunale forestale BOSCOSITA' BOSCOSITA' ha ha ha ha 1 ABRIOLA 9.719 6.984 72 31CHIAROMONTE 6.938 3.828 55 2 ACCETTURA 8.993 6.423 71 32CIRIGLIANO 1.490 818 55 3 ACERENZA 7.700 1.732 22 33COLOBRARO 6.661 2.638 40 4 ALBANO DI LUCANIA 5.587 2.297 41 34 CORLETO PERTICARA 8.934 3.933 44 5 ALIANO 9.841 3.103 32 35 CRACO 7.704 968 13 6 ANZI 7.710 3.764 49 36EPISCOPIA 2.864 1.579 55 7 ARMENTO 5.898 3.284 56 37FARDELLA 2.881 1.787 62 8 ATELLA 8.848 3.634 41 38 FERRANDINA 21.811 6.227 29 9 AVIGLIANO 8.548 2.221 26 39FILIANO 7.181 3.034 42 10 BALVANO 4.100 1.559 38 40FORENZA 11.630 4.006 34 11 BANZI 8.200 1.039 13 41 FRANCAVILLA IN SINNI 4.640 2.217 48 12 BARAGIANO 2.900 982 34 42GALLICCHIO 2.363 1.369 58 13 BARILE 2.413 315 13 43GARAGUSO 3.861 1.119 29 14 BELLA 9.971 4.665 47 44 GENZANO DI LUCANIA 20.890 714 3 15 BERNALDA 12.619 1.127 9 45GINESTRA 1.276 455 36 16 BRIENZA 8.294 4.641 56 46GORGOGLIONE 3.493 1.672 48 17 BRINDISI MONTAGNA 5.988 2.376 40 47 GRASSANO 4.163 446 11 18 CALCIANO 4.900 2.534 52 48GROTTOLE 11.715 2.694 23 19 CALVELLO 10.640 7.422 70 49GRUMENTO NOVA 6.665 3.164 47 20 CALVERA 1.586 733 46 50 GUARDIA PERTICARA 5.368 2.219 41 21 CAMPOMAGGIORE 1.248 660 53 51IRSINA 26.350 3.105 12 22 CANCELLARA 4.212 1.066 25 52LAGONEGRO 11.307 7.897 70 23 CARBONE 4.801 2.658 55 53LATRONICO 7.666 4.290 56 24 CASTELGRANDE 3.400 1.312 39
    [Show full text]
  • Istituto Comprensivo Di Scuola
    - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“R. MONTANO” Via Berardi, nr.9 - 75018 STIGLIANO (Matera)Tel. 0835/561210 - Fax 0835/562929 Codice Fiscale 83000230777 PEC : [email protected] Mail: [email protected] -www.icstigliano.edu.it con Sezioni Associate in Accettura, Aliano, Gorgoglione e Oliveto Lucano Ai sigg. Genitori alunni Accettura - Aliano – Gorgoglione – Oliveto Lucano - Stigliano OGGETTO: Elezioni rappresentanti dei Genitori nei Consigli di Classe, Interclasse, Intersezioni A.S. 2019/20. Cari Genitori, Vi porto a conoscenza che il giorno 22 Ottobre 2019 presso i locali scolastici di ACCETTURA, (Scuola dell’Infanzia dalle ore 16,30 alle ore 18,30), 21 Ottobre 2019 presso i locali di ACCETTURA e OLIVETO LUCANO (Scuola primaria dalle ore 16,45 alle ore 18,45), 21 Ottobre 2019 presso i locali di ALIANO e GORGOGLIONE (Scuola Primaria e dell’Infanzia , dalle ore 16,45 alle ore 18,45) 21 Ottobre 2019 presso i locali scolastici di STIGLIANO, (Scuola Primaria e dell’Infanzia dalle ore 17,00 alle ore 19,00), il 21 Ottobre 2019 presso i locali di ACCETTURA, ALIANO, GORGOGLIONE e STIGLIANO (Scuola Secondaria di I° grado, dalle ore 17,00 alle ore 19,00) si terranno le assemblee dei genitori per eleggere i rappresentanti che faranno parte del consiglio di classe, di interclasse o intersezione per l’a. s. 2019/2020. I lavori inizieranno con un’assemblea che durerà il tempo necessario all’ascolto e alla discussione di una relazione introduttiva del Presidente ed all’esame dei primi problemi rappresentati dai Genitori o dai Docenti; Gli organi collegiali menzionati, consiglio di classe, interclasse, intersezione, costituiscono il “volano” della Scuola dell’Autonomia.
    [Show full text]
  • Annata Venatoria 2020 / 2021 - Elenco Di Ammissione Dei Cacciatori Residenti E Domiciliati Nell'ambito: Atc A
    ATC 2 POTENZA - ANNATA VENATORIA 2020 / 2021 - ELENCO DI AMMISSIONE DEI CACCIATORI RESIDENTI E DOMICILIATI NELL'AMBITO: ATC A Nro. provincia provincia provincia porto d'armi cognome nome data nascita comune nascita comune residenza comune domicilio porto d'armi questura attesa rilascio Ordine nascita residenza domicilio 18/06/2019 1 ATTANASIO PASQUALE 25/07/1953 NOCERA SUPERIORE SA POMARICO MT POMARICO MT 003377-p NOCERA INFERIORE 12/06/2019 2 BELMONTE FERDINANDO 06/04/1984 STIGLIANO MT ACCETTURA MT 173475-P MATERA 18/07/2014 3 BENEDETTO ANDREA 15/05/1990 PISTICCI MT BERNALDA MT BERNALDA MT 176130-O MATERA 24/06/2015 4 BRANDA PIETRO 01/02/1973 ACCETTURA MT ACCETTURA MT 52977-O MATERA 25/05/2018 5 BRANDA VINCENZO 23/07/1979 PISTOIA PT ACCETTURA MT 770494-O MATERA 11/01/2019 6 CALVELLO CATALDO 13/11/1949 IRSINA MT IRSINA MT IRSINA MT 173375-P MATERA 10/10/2017 7 CANDELA GIUSEPPE 26/10/1973 BARI BA IRSINA MT IRSINA MT 770335-O MATERA 01/08/2018 8 CAPPIELLO GIUSEPPE 05/06/1981 BARI BA IRSINA MT IRSINA MT 770566-O MATERA SAN GIORGIO A 20/07/2015 9 CASTALDO LUIGI 10/10/1943 NA POMARICO MT POMARICO MT 301851-0 MATERA CREMANO 12/05/2015 10 CAVALCANTE SALVATORE 30/04/1969 TRICARICO MT CALCIANO MT CALCIANO MT 529581-N MATERA 20/09/2019 11 CENTONZE GIUSEPPE 06/11/1965 BERNALDA MT BERNALDA MT BERNALDA MT 953099-O PISTICCI 24/08/2018 12 CERABONA GIULIANO 01/10/1985 TRICARICO MT CALCIANO MT CALCIANO MT 770624-O MATERA 01/09/2015 13 CORVAGLIA GIUSEPPE EMANUELE 18/08/1984 PISTICCI MT BERNALDA MT BERNALDA MT 615561-O MATERA DAMBROSIO 09/05/2016 14 GIUSEPPE
    [Show full text]