Carrozzeria G.L. Bogi s.n.c. C.so Francia 239 - CUNEO Tel. 0171 491335 - Fax 0171 493929 Gestione totale dei sinistri Recupero auto sinistrate Auto Sostitutiva Pagamenti personalizzati Sostituzione parabrezza in giornata La Guida Revisioni Pre collaudi www.carrozzeriagl.com Orario8,00 continuato - 20,00

L’INFORMAZIONE A CUNEO E PROVINCIA ANNO 74 - N. 33 – GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 settimanale cattolico cuneese

Editrice: LGEditoriale srl - Cuneo, Via A. Bono 5 - Tel. 0171.44.71.11 - Email: [email protected] – Pubblicità: Media L.G. srl - Tel. 0171.60.27.22. “Poste Italiane SpA - Sped. in Abbonamento Postale - DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB CN ()” – Abbonamento: Italia € 50 (ann.), € 25 (sem.) - Estero € 100 – C.C.P. 14479125 – La copia € 1,50

Provenza Borgo San Giuseppe Boves Chiusa Pesio Busca Tennis Un ricordo per le vittime Mostra, mini olimpiadi Festa di San Bartolomeo Nel fine settimana torna Sì al nuovo progetto Al Country Club entra di Aigues Mortes e serate per la Madonnina e Cena del Ricetto “Ciusa Duvarta”, la 19ª per l’ex Spada Reale nel vivo il torneo maschile a pag. 25 a pag. 11 alle pagg. 13-15 a pag. 19 a pag. 36 a pag. 39

Il crollo di Genova e la volontà del governo di rivedere le concessioni mette a rischio il completamento dell’autostrada Intanto la Francia dimezza i treni tra Breil e Tenda La Asti-Cuneo ora rischia di saltare Lucchetti ai cantieri del Tenda Operai senza salari da giugno Il ministro dei trasporti e delle infrastrutture Toninelli rinvia dal 4 al 26 settembre l’incontro con i parlamentari cuneesi e il presidente della Provincia concordato dopo le aspre polemiche dei mesi scorsi Incerta la ripresa dei lavori

Cuneo - La conclusione za regna sovrana: i fatti di Ge- ninelli, dal 4 al 26 settembre Limone - Lucchetti con ro- che il campo delle maestran- GENOVA dell’autostrada Asti-Cuneo nova aggravano ulteriormente non fa ben sperare. buste catene chiudono gli in- ze a Limonetto. Tutto è com- sembra possa di nuovo saltare la situazione e lo spostamento Massimiliano Cavallo gressi dei cantieri del Tenda, pletamente fermo. e i tempi allungarsi. L’incertez- dell’incontro col ministro To- continua a pag. 7 sia dalla parte italiana che da Giorgio Bernardi RESPONSABILITÀ quella francese. Sbarrato an- continua a pag. 7 A RITTANA LE STRISCE PEDONALI TRIDIMENSIONALI E RINASCITA Piano Periferie a rischio, il 4

Si può essere protagonisti settembre incontro tra Anci e grazie a quello che si fa, ma anche malgrado quello che si fa. Sembra sia quello che sta Governo per scongiurare lo stop capitando all’Unione Euro- pea, additata da molti a pro- Cuneo - Sono settimane di adesso sembra intenzionato a tagonista negativa di questa incertezze e attesa per cono- rinviare al 2020. Per Cuneo si stagione dell’Europa, trascu- scere il futuro dei progetti fi - tratta di 18 milioni di euro. randone aspetti positivi o im- nanziati con i fondi del Ban- Enrico Giaccone putandole responsabilità che do Periferie che il governo continua a pag. 4 non ha o che avrebbe gestito male. Ne è un esempio l’atteg- giamento verso l’Ue dell’attua- le governo italiano e la trage- dia di Genova è stata solo l’ul- In provincia di Cuneo oltre dodicimila tima occasione per provare a scaricare sull’Ue responsabili- tà della politica italiana, pas- a pag. 7 immobili pubblici in stato di degrado sata e presente, speriamo non anche futura. Dura da anni il rimprovero A Cuneo inizia il recupero del “Puf” all’Ue per la politica di auste- Borgo perde il risarcimento Caraglio avrà un nuovo rità promossa durante la cri- Cuneo - Con l’avvio dei la- neo ha oltre 12 mila immobili si economica dell’ultimo de- vori negli alloggi del Puf si dà degradati e abbandonati, ter- cennio. discarica, bollette più care Polo scolastico inizio al recupero di un edi- za in Italia dopo Frosinone e Franco Chittolina ficio abbandonato. Ma stan- Cosenza. a pag. 16 a pag. 22 continua a pag. 3 do ai dati la provincia di Cu- servizi a pag. 5

Fondazioni La Torre civica un punto di vista INIZIA e Autostrade inedito sulle montagne cuneesi IL CAMPIONATO!

(eb). Non ci sono cunee- Cuneo - Sta suscitando in- Cuneo - Con la pubblica- si fra le 43 vittime del viadot- teresse e sorpresa l’iniziativa CONCORSO zione del primo coupon ini- ROUMIAGE A COUMBOSCURO to Morandi crollato a Geno- de La Guida di presentare con zia l’edizione 2018-2019 del- va il 14 agosto, ma nella vicen- fotografi e, percorsi e storia, le la FantaGuida. Le iscrizioni da c’è molto di cuneese. I tan- cime dell’arco alpino cuneese Una fotografia si apriranno giovedì 30 ago- Incontri tra Piemonte e Provenza ti soccorritori, vigili del fuoco, assumendo come punto di os- sto nelle pagine dedicate del volontari di Protezione civile, servazione la Torre civica del sito www.laguida.it e saran- unità cinofi le, funzionari e for- capoluogo. Una presentazio- sull’incontro no possibili con due modalità: Musica e poesia per l’anno europeo ze dell’ordine. C’è molto di cu- ne che proseguirà settimanal- direttamente on line o tramite neese in Atlantia, la società che mente nei prossimi mesi. ricordando Marco il modulo d’iscrizione. Il cam- del patrimonio culturale Paolo Caroni controlla Autostrade per l’Italia pionato inizia il 15 settembre. a pag. 23 continua a pag. 3 alle pagg. 26 e 27 a pag. 6 a pag. 43

L’Associazione “Gli Amici” in collaborazione con BEINETTE L’Ostu & L’ULTIMA Via Martiri 67 - Tel. 0171.38.41.47 ’d Macallè FOLLIA Poltrone Relax o rgan RE izza SABATO 1° SETTEMB in O piazza Toselli a PEVERAGN -50% CON IL PATROCINIO DEL SEPTEMBER FEST pizza, birra e concerto “Tribute Vasco Rossi” in PRONTA Per INFO: 348.8140888 - 0171.383739 CONSEGNA GIOVEDÌ 2 La Guida VITA ECCLESIALE 23 AGOSTO 2018

Dal 21 al 26 agosto a Dublino, in Irlanda, il IX Incontro mondiale delle famiglie: domenica 26 la S. Messa presieduta da papa Francesco IL VANGELO DELLA DOMENICA

A cura delle monache benedettine La famiglia buona notizia per il mondo dell’Annunziata (Fossano) Scandalizzati Dall’Amoris laetitia al Sinodo: un percorso - proposto dal papa - che dice un’attenzione della Chiesa dalla Parola e “Il Vangelo continua ad es- ta scelta da Papa Francesco lebrerà la S. Messa conclu- dalla carne di Gesù sere gioia per il mondo? E an- per ospitare il IX Incontro siva alle ore 15 nel Phoenix cora: la famiglia continua ad mondiale delle famiglie, il se- Park . Non sarà solo una ce- essere buona notizia per il condo per Bergoglio, che do- lebrazione della vita delle fa- XXI DOMENICA mondo di oggi?. Io sono cer- menica 26 agosto celebrerà la miglie nel mondo con spetta- DEL TEMPO ORDINARIO to di sì! E questo “sì” è salda- Messa al Phoenix Park, esat- coli musicali e danzanti ma (Anno B) mente fondato sul disegno di tamente trentanove anni do- permetterà a cinque famiglie Dio. L’amore di Dio è il suo po san Giovanni Paolo II. di testimoniare la loro espe- Dal Vangelo secondo Giovan- “sì” a tutta la creazione e al Incontro mondiale delle fa- rienze di fede nel quotidiano. ni (6, 60-69) cuore di essa, che è l’uomo. miglie è il primo grande ra- L’Incontro sarà l’occasione È il “sì” di Dio all’unione tra duno delle famiglie del mon- per far festa, pregare e riflet- In quel tempo molti dei di- l’uomo e la donna, in apertu- do dopo il Sinodo dei Vesco- tere sull’importanza del ma- scepoli di Gesù, dopo aver ra e servizio alla vita in tut- vi, a seguito del quale papa trimonio come fondamen- ascoltato, dissero: «Questa te le sue fasi; è il “sì” e l’im- Francesco ha emanato l’esor- to della società e della Chie- parola è dura! Chi può ascol- pegno di Dio per un’umanità tazione apostolica Amoris lae- sa. Per don Paolo Gentili, di- tarla?». Gesù, sapendo den- tanto spesso ferita, maltratta- titia, filo conduttore dell’inte- rettore dell’ Ufficio naziona- tro di sé che i suoi discepo- ta e dominata dalla mancan- ro incontro, sia nella prepara- le per la pastorale della fa- li mormoravano riguardo a za d’amore. La famiglia, per- zione che nella celebrazione. miglia della Cei, il significa- questo, disse loro: «Questo tanto, è il “sì” del Dio Amore. L’Esortazione apostolica, do- to di questo evento è far ri- vi scandalizza? E se vede- Solo a partire dall’amore la po essere stata meditata e vis- “rientra intimamente in un e animazione delle famiglie. splendere la capacità della fa- ste il Figlio dell’uomo salire famiglia può manifestare, dif- suta nelle chiese locali, avrà a processo ecclesiale inizia- Rientra in un programma miglia di essere luce di Van- là dov’era prima? È lo Spi- fondere e ri-generare l’amore Dublino una tappa significati- to da papa Francesco qua- di rinnovamento dell’atten- gelo per gli uomini e le don- rito che dà la vita, la carne di Dio nel mondo. Senza l’a- va di questa ricezione. si immediatamente dopo la zione pastorale della Chie- ne di oggi. Il fatto che un uo- non giova a nulla; le parole more non si può vivere come L’Esortazione apostolica sua elezione. È significati- sa e cura pastorale della fa- mo una donna decidano di che io vi ho detto sono spi- figli di Dio, come coniugi, ge- rappresenta un nuovo modo vo che papa Francesco abbia miglia e per le famiglie”. Ric- promettersi amore per sem- rito e sono vita. Ma tra voi vi nitori e fratelli”. di vivere la Chiesa, un nuovo scelto la famiglia come tema co il programma della setti- pre aprendosi alla vita, al- sono alcuni che non credo- Scriveva così papa France- modo di realizzare quell’amo- del primo Sinodo dei vescovi mana che prevede proposte la custodia e all’educazione no». Gesù infatti sapeva fin sco nella Lettera per il IX In- re che rende lieta la vita del del suo pontificato, e che ab- per bambini e giovani. E mo- dei figli è realmente la notizia da principio chi erano quelli contro Mondiale della fami- popolo di Dio, delle famiglie e bia lanciato una nuova meto- menti di catechesi e preghie- buona di cui il mondo ha bi- che non credevano e chi era glie in programma a Dubli- della stessa società. dologia per il Sinodo che ha ra, un congresso teologico- sogno. colui che lo avrebbe tradito. no sul tema: “Il Vangelo della Per questo l’incontro di compreso la consultazione pastorale mirato alla lettura Un’occasione per guarda- E diceva: «Per questo vi ho famiglia: gioia per il mondo”. questa settimana a Dubli- delle famiglie. Questo proces- de “Il vangelo della famiglia”. re alla famiglia non solo nel- detto che nessuno può veni- E in questa settimana esatta- no assume una caratteristica so è tuttora in atto”. Altro momento atteso è quel- le sue criticità che certamen- re a me, se non gli è conces- mente dal 21 al 26 la capitale particolare rispetto agli altri L’evento del 2018, per il Pa- lo del Festival delle Famiglie te non mancano, ma anche so dal Padre». dell’Irlanda, Dublino è invasa incontri mondiali. pa, “non è isolato. al Croke Park Stadium, che si con fiducia nelle sue poten- Da quel momento molti da migliaia di famiglie prove- L’incontro di Dublino, ha Fa parte di un processo di svolgerà la sera del 25 agosto zialità e ricchezze, pur senza dei suoi discepoli tornaro- nienti da 116 Paesi. sottolineato l’arcivescovo di discernimento e incoraggia- alla presenza di Papa France- idealizzarla. no indietro e non andavano La Capitale irlandese è sta- Dublino monsignor Martin, mento, di accompagnamento sco e il giorno successivo ce- Silvano Gianti più con lui. Disse allora Ge- sù ai Dodici: «Volete andar- vene anche voi?». Gli rispo- La comunità cistercense di Bagnolo in festa la domenica 23 settembre se Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu Pra d’Mill crocevia internazionale sei il Santo di Dio». Abbiamo visto i Giudei mor- Bagnolo Piemonte - Il miglia monastica. Anche ‘d Mill. Con gioia abbiamo ac- morare e discutere aspramen- giorno della festa annuale del quest’anno sono state tante le colto fr. di Hauterive te di fronte a Gesù che afferma Monastero Dominus Tecum occasioni di incontri e scam- (Svizzera), fr. Estephan (mo- con decisione: «Se non man- si avvicina: sarà domenica 23 bi con fratelli e sorelle di altri naco trappista di Orval, Bel- giate la carne del Figlio dell’uo- settembre”. monasteri. In ottobre è stato gio) di origine siro-libanese, i mo e non bevete il suo sangue, bello poter accogliere le mo- fratelli del noviziato di Bose, non avete in voi la vita». Comunità arricchita nache di Rieunette (Carcas- un folto gruppo di fratelli ci- Ma oggi sono molti dei suoi sonne) che hanno scelto Pra ‘d stercensi di Rougemont (Ca- stessi discepoli che trovano du- I monaci cistercensi scri- Mill come luogo per qualche nada), venuti in Europa per ra la sua parola. E Gesù chie- vono: “Motivo di grande gio- giorno di riposo e fraternità. A festeggiare i venti anni di ab- de loro: «Questo vi scandaliz- ia è stata la professione solen- maggio buona parte della co- baziato del nostro padre Abate le persone che raggiungono la za a Pra ‘d Mill possa esse- za?». Egli si è consegnato tut- ne del nostro fratel Andrea il munità ha ricambiato la visi- di Lerins Vladimir. Particolar- nostra comunità per un tem- re sempre sicura e “calorosa”. to a loro, ha rivelato chi è ve- 25 novembre. Fratel Simone ta, accompagnando padre Ce- mente grata è la presenza nei po di ritiro e di preghiera … In Tanti sono i nomi e i volti di ramente: non il Messia poten- il 5 aprile ha fatto professio- sare per la predicazione degli momenti in cui sono svincola- tante lingue risuona la lode del persone che non trovano spa- te che tutti si aspettavano, ma ne temporanea. Impreziosita esercizi spirituali. Tanti altri ti dalle lezioni dei fratelli vie- Signore e in tante lingue viene zio in questa lettera, presenti Colui che viene per salvare tutti dal loro “sì” ed arricchita dal- passaggi hanno fatto di que- tnamiti Bartolomeo e Loren- proclamata la vittoria di Cri- nel nostro ricordo e nella no- a prezzo del suo sangue. la presenza di nuovi fratelli, la sta piccola valle un crocevia zo della comunità di My Ca, sto sulla morte, su ogni morte: stra preghiera. Persone a cui La “carne” del Figlio dell’uo- comunità di Pra ‘d Mill conti- internazionale di incontri mo- arrivati per studiare teologia nessuno è straniero agli occhi va la nostra gratitudine e il no- mo, che tanto scandalizza, ri- nua il suo cammino, alla pre- nastici. Abbiamo avuto infat- a Roma. Qui da noi sono pre- di Dio e nella preghiera innal- stro affetto per la prossimità, vela pienamente la sua origi- senza del Signore”. ti la gioia di accogliere la visita senza preziosa per il loro ca- zata a Dio c’è spazio per ogni per l’amicizia e per la sempli- ne divina proprio nel suo far- di Suor Marita della comu- rattere gioioso, l’esempio nella uomo e ogni donna”. ce loro presenza. Per tutti que- si dono; mangiare la sua car- Incontri e scambi nità trappista in Siria, in una dedizione ai fratelli e alla vita sti fratelli e sorelle, per quanto ne e bere il suo sangue ci fa vi- terra tormentata dalla guerra. di preghiera. Sono passati poi Comunità in cammino di bello e di faticoso il Signore vere del suo stesso amore ver- Scrivono i monaci: “Con Si sono susseguiti anche i pas- anche diversi seminaristi e sia- ci ha voluto donare quest’an- so il Padre e verso i fratelli. Ma sempre rinnovato stupore as- saggi di Suor Luul, superiora mo stati contenti di aver potu- “Nella gratitudine al Signore no, va il nostro ringraziamen- Gesù non trova adesione, bensì saporiamo la gioia di esse- della comunità monastica in to accogliere Marco della Co- che predispone ogni cosa per to a Dio e vi invitiamo per que- incredulità: «Da quel momen- re membri di una grande fa- Eritrea, oramai di casa a Pra munità del Cenacolo. Tante il nostro bene, ci scopriamo sto ad unirvi a noi, per metter- to molti dei suoi discepoli tor- sempre più comunità in cam- ci insieme davanti al Signore narono indietro e non andava- mino, bisognosa di stimoli per nella celebrazione di domeni- no più con lui». rinnovare la nostra adesione a ca 23 settembre alle 10.30. Per Può accadere che noi, cele- Cappellania Ospedaliera: iscrizioni al pellegrinaggio Dio, e ci scopriamo compagni chi desidera, pensiamo di or- brando l’eucarestia, non pro- di tanti uomini e donne che si ganizzare qualcosa nel pome- viamo scandalo. Sant’Anna di Vinadio - pongono interrogativi, che col- riggio per condividere un mo- Ci è abituale sentir ripetere Lunedì 3 settembre, la Cap- tivano desideri e che amano mento insieme”. le parole della consacrazione pellania dell’Ospedale San- sognare. Potremmo quasi dire, Alberto Burzio senza però coglierne il vero si- ta Croce e Carle di Cuneo, una fraternità in cantiere”. gnificato, che cioè mangiando propone il pellegrinaggio a Dal luglio ’95, due monaci la sua carne, il suo sangue – Sant’Anna di Vinadio. dell’abbazia di Lerins si sono l’offerta cruenta della sua vi- Ore 7,30: ritrovo a Prato- Cantieri installati a Pra ‘d Mill, comin- ta – noi siamo assimilati a Lui lungo; ore 8: partenza da Pra- Dopo anni di tranquillità, ciando sul posto una vita mo- nello stesso sacrificio. Celebria- tolungo. Ore 10,15, circa, la in alcuni mesi Pra ‘d Mill si è nastica regolare. mo l’eucarestia come un rito partenza dai Baracconi. Al- trasformato nuovamente in Da subito cominciarono ad cui semplicemente assistiamo, le 12.45, il pranzo. Ore 15 la un grande cantiere, con lavori arrivare richieste di giovani di senza lasciarci coinvolgere da Santa Messa. Chi vuole può per mettere in sicurezza tutte entrare a far parte della comu- Gesù nel suo dare la vita per arrivare direttamente al San- le aree franate dopo le alluvio- nità. tutti. Per cui alla domanda di tuario con mezzi propri. ni, è stato ampliato il meleto, Nell’autunno dello stesso an- Gesù: «Volete andarvene anche È obbligatorio dare ade- iniziata la sostituzione della no inoltre iniziarono i lavori di voi?» rispondiamo con legge- sione telefonando, entro il centrale termica. “Tutti questi restauro delle cascine situate rezza che certo lo vogliamo se- 31 agosto, ai seguenti nu- cantieri inaspettati ci vedono a monte della radura di Pra ‘d guire, ma poi di fatto lo rinne- meri: don Silvio e don Seba- impegnati seriamente dal pun- Mill e dei restanti edifici. ghiamo, persino lo tradiamo, stiano Carlo al 0171/642885; to di vista finanziario e ringra- Infine si costruì una chiesa. comportandoci secondo la lo- suor Silvia al 0171/616843; ziamo di cuore quanti sono ve- La carta ufficiale della fon- gica inquinata dell’uomo vec- suor Daniela e suor Olimpia nuti in nostro aiuto e quanti ci dazione è stata firmata dall’A- chio che non ama veramente al 0171/642713. aiuteranno, perché l’accoglien- bate Nicolas il 25 Marzo 1998. né Dio né i fratelli. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 IN PRIMO PIANO La Guida 3

Situazioni che contengono un alto potenziale di deflagrazione politica, economica sociale e culturale anche per la sicurezza dell’Europa Investimenti e responsabilità Fondazioni Guerre e conflitti ai confini dell’Europa bancarie Scontri in Siria, tra Israele e Gaza, attentati in Afganistan, la guerra violenta e dimenticata in Yemen e Autostrade L’estate sta per volgere al Conferenza indetta dall’ONU nuo di botta e risposta fatto di segue da pag. 1 termine e con essa il periodo a Parigi nel giugno scorso. Un scambi di razzi e missili che a cui oggi tutti addossano le delle vacanze, del meritato ri- tentativo rimasto purtroppo tengono la situazione in uno responsabilità del crollo (ma sa- poso e, nei limiti del possibile, tale e senza seguito alcuno, stato permanente di forte ten- rà la magistratura a stabilirlo). del non pensare a nulla. dove le prospettive potrebbe- sione. Sono sempre più lon- Nelle casse di Atlantia ci so- Il rientro nella realtà quoti- ro essere quelle di una lunga tane le prospettive di un dia- no gran quantità di denari pie- diana non si prospetta facile, guerra con grandi e dolorosi logo o di un processo di pa- montesi e cuneesi. Di tanti ri- se si considerano le tragedie spostamenti di popolazione. ce, interrotti ormai da trop- sparmiatori, ma soprattutto del- che si sono abbattute sull’Ita- L’estate è stata carica di gra- po tempo. Non aiuta certo in le due Fondazioni bancarie, la lia, quelle che si consumano vi attentati anche in Afgha- questo senso una legge adot- Cr Torino e la Cr Cuneo. La Crt nel Mare Mediterraneo, non- nistan, un Paese che da qua- tata dalla Knesset il 19 luglio ne possiede il 5,06%, per un ché le guerre e i conflitti che rant’anni non conosce la pa- scorso, la quale dichiara Isra- controvalore che il giorno prima continuano a bruciare, in par- rola pace. Attentati compiuti ele “Stato nazione del popo- del crollo era di 25 euro ad azio- ticolare lungo e al di là dei dall’ISIS, ma anche e soprat- lo ebraico”, declassa la lin- ne, per un totale che superava il confini meridionali dell’Euro- tutto dai talebani, che segna- gua araba da lingua naziona- miliardo di euro. Il giorno dopo pa. no, in modo incoerente, non le a lingua con statuto “spe- il crollo il valore si era ridotto a Genova, Foggia e la stra- solo la loro significativa pre- ciale”, dichiara Gerusalem- 18 euro ad azione per complessi- ge dei braccianti, le navi ca- senza sul territorio ma an- me capitale di Israele e legit- vi 747 milioni circa. Una perdita riche di migranti che vaga- che la ricerca di una legitti- tima le colonie dicendo che di oltre 250 milioni. no nel Mediterraneo senza la processo di Astana, guidato lioni i rifugiati. Ultimo episo- mità internazionale che li ren- “lo Stato guarda allo sviluppo Significativa anche la parte- prospettiva di un porto di ac- da Russia, Turchia e Iran per dio di questa tragedia è sta- da protagonisti nel futuro di- dell’insediamento ebraico co- cipazione della Cr Cuneo che coglienza sono situazioni, nel- l’avvio di un negoziato di pa- to il raid condotto dai saudi- segno politico del Paese. Una me un interesse nazionale e da pochi mesi aveva acquistato la loro diversità, alle quali bi- ce. ti nel Nord del Paese il 9 ago- situazione complessa, caoti- agirà per incoraggiare e pro- azioni Atlantia per 50 milioni di sognerà guardare e dare una Guardando più a sud, l’at- sto scorso, raid che ha colpito ca e violenta che si inasprisce muovere la sua realizzazione euro. Al valore attuale delle azio- dignitosa risposta. tenzione si sofferma poi su uno scuolabus carico di bam- sempre più con l’avvicinar- e consolidamento”. ni, la perdita risulta quindi insu- Al di là del Mediterraneo le una delle guerre più terribili e bini, uccidendone più di 40. si delle elezioni politiche pre- Questo problematico gi- periore ai dieci milioni di euro. guerre e i conflitti non si so- silenziose della regione, quel- Sullo scacchiere mediorien- viste per il prossimo ottobre, ro d’orizzonte sui conflitti in Nei prossimi mesi, il valore no fermati, anzi, alcuni si so- la che, nell’indifferenza inter- tale, anche la guerra nello Ye- elezioni fortemente osteggia- corso ai nostri confini meri- di Atlantia potrebbe risalire ma no addirittura intensifica- nazionale generale, dal 2015 men ha schierato le grandi te dai talebani stessi. Non sor- dionali interpella più che mai anche scendere. Dipenderà dal- ti. Non c’è stata tregua nella imperversa nello Yemen. In potenze: contrapponendo sul- prende quindi che questa si- sulle politiche messe in atto la politica. Se l’esecutivo Lega- guerra in Siria dove non solo una situazione di totale emer- la linea di frattura fra sciiti e tuazione politica generi gran- dall’Italia e dall’Europa al ri- 5Stelle revocherà davvero la con- hanno continuato ad affron- genza umanitaria, continua- sunniti i principali attori re- de insicurezza e fuga da parte guardo. Ma fino a quando sa- cessione ad Autostrade per l’Ita- tarsi le forze del regime siria- no ad affrontarsi i ribelli hou- gionali, Iran e Arabia saudita, della popolazione, sempre più rà possibile ignorare situa- lia, la perdita potrebbe farsi più no e i ribelli dell’opposizione, ti (sciiti) e una coalizione gui- ha favorito conflitti fra guerri- numerosa a tentare di rag- zioni che contengono un ta- pesante. Se la revoca non an- ma dove sembrano aver ri- data dall’Arabia saudita (sun- glieri locali e ha aperto le por- giungere le coste europee per le potenziale di deflagrazione drà in porto (Lega e 5Stelle so- preso vigore anche i militanti nita), sostenuta dagli Stati te alle incursioni del terrori- cercare rifugio e un futuro di politica, economica sociale e no su posizioni piuttosto diver- dell’ISIS. Pochi i segnali po- Uniti. Dall’inizio del conflit- smo dell’ISIS. Unico tentati- pace. culturale che non risparmie- genti) i valori di Atlantia torne- sitivi giunti da Sochi, dove si to hanno perso la vita più di vo di raggiungere un compro- Infine, è rimasto alto il li- rà certo l’insieme della stessa ranno a risalire. Anche se a ca- è tenuta alla fine del mese di 15.000 persone, quasi tutti ci- messo politico per porre fine vello di conflitto tra Israele e Europa ? rico di Autostrade insieme al lu- luglio, la decima riunione del vili, mentre sono più di 3 mi- al conflitto armato è stata una la striscia di Gaza, un conti- Adriana Longoni croso incasso dei pedaggi reste- ranno, pesantissimi, i costi di ri- costruzione e degli enormi danni Il crollo del ponte Morandi, le responsabilità e la ricostruzione necessaria provocati dal crollo. In ogni ca- so sarà una partita impegnativa anche per le due Fondazioni che in quella società hanno investi- Genova per noi, noi per Genova to ingenti somme di un patrimo- nio che non è privato ma appar- segue da pag. 1 Dublino in vigore dal 1997. di rientro dalle sue difficoltà tiene alla comunità provincia- Vi sono buone ragioni a so- Lunga sarebbe la lista dei finanziarie, a cominciare dal- le e regionale. Delicata anche per stegno di questa critica: è solo patti sottoscritti per l’Italia la riduzione del suo imponen- i due cuneesi che guidano la Cr in parte sbagliato il bersaglio, dai governi che si sono succe- te debito pubblico. Torino, Giovanni Quaglia, e la individuato nei Palazzi di duti e che l’hanno impegnata In tale contesto, suona sto- Cr Cuneo, Giandomenico Gen- Bruxelles dove opera la tan- istituzionalmente, salvo revi- nata la sortita di quanti nel ta. Che, oltre che presidente del- to deprecata euro-tecnocra- sioni o interpretazioni condi- governo non hanno esitato a la Fondazione è anche presiden- zia, dimenticando che questa vise. cavalcare la tragedia del pon- te del collegio sindacale di Auto- si limita ad eseguire le deci- La pressione migratoria, te crollato a Genova per ad- strade per l’Italia. sioni prese dai politici nazio- peraltro allentatasi negli ulti- dossare all’UE responsabili- mente, ricordando i miliardi cominciare da un’equilibrata Ripercussioni potrebbero nali, quelli italiani compresi. mi tempi, non ha allentato le tà che sarebbe meglio cerca- di euro messi a disposizione politica di bilancio che ades- aversi anche per la Asti-Cuneo Decisioni che risalgono indie- tensioni tra Roma e Bruxel- re in casa nostra, se voglia- dell’Italia per questi interven- so qualcuno è pronto a disse- (società di cui è presidente Gio- tro nel tempo, quando venne- les, accusata di aver lascia- mo salvare lo straccio di cre- ti, trascurando per eleganza stare ulteriormente con spese vanni Quaglia). La revoca o la ro sottoscritti i Trattati, quel- ta sola l’Italia, in nome di re- dibilità che ci resta. Dire che di menzionare l’alta percen- prive di coperture. revisione di tutte le concessioni lo di Maastricht in particola- gole da essa stessa sottoscrit- il ponte sarebbe crollato per tuale di Fondi europei asse- “Genova per noi” dovrebbe autostradali (annunciate dal go- re, con il suo corteo di para- te e diventate nel frattempo la politica di austerità impo- gnati al nostro Paese e tutto- essere l’occasione per un se- verno), potrebbe far saltare an- metri e vincoli per la finanza inique. Di qui l’insistenza per sta da Bruxelles o che sareb- ra in attesa di essere utilizza- rio esame di coscienza sulle cora una volta il completamen- pubblica, aggravati successi- rivederle ottenendo, in attesa bero state fatte mancare all’I- ti, senza dimenticare però di nostre proprie responsabilità, to dell’autostrada. Il rinvio dal 4 vamente da accordi inter-go- di una loro revisione, misure talia risorse europee per in- fare osservare che il rispetto traendone urgenti conclusio- al 26 settembre dell’incontro tra vernativi, come il Trattato in- di sostegno finanziario sia di- tervenire sulle infrastruttu- dei parametri e vincoli finan- ni operative: sarebbe la sola parlamentari e presidente del- ternazionale “fiscal pact” del retto che indiretto, accordan- re dei trasporti. A questa ac- ziari sottoscritti non privava- risposta dignitosa di “noi per la provincia con il ministro To- 2012 o prima ancora, in ma- do all’Italia significativi mar- cusa la Commissione euro- no l’Italia di definire sovrana- Genova”. ninelli, potrebbe essere il primo teria di asilo, dal Trattato di gini di flessibilità nell’azione pea ha risposto tempestiva- mente le proprie priorità, a Franco Chittolina passo in questa direzione. Frutta, Verdura e Primizie

PANERO  

CUNEO CUNEO Via Carlo Emanuele III, 13 C.so Nizza, 68 IL BANCO AL MERCATO CHIUDE PER FERIE DAL 27.8 AL 8.9 I 2 NEGOZI VI RISERVANO UNO SCONTO del 10% su TUTTA la SPESA Presentando il Coupon 3URPRQRQFXPXODELOHYDOLGDÀQRDO GIOVEDÌ 4 La Guida IN PRIMO PIANO 23 AGOSTO 2018

Il governo potrebbe “congelare” fino al 2020 i fondi. Per Cuneo si tratta di 18 milioni di euro per progetti già approvati a livello esecutivo relativi agli interventi in Cuneo alta Piano Periferie a rischio stop Il 4 settembre incontro tra Anci e Governo. Borgna: “C’è un contratto sottoscritto, andiamo avanti” segue da pag. 1 to discutere in città. Il proget- Il 7 agosto il Senato ha in- to, che sarebbe finanziato per fatti approvato la conversio- circa 3 milioni con il Bando ne del decreto Milleproroghe, periferie e per gli altri 5,5 mi- in cui è presente un emenda- lioni dal privato che realizze- mento che potrebbe lasciare rebbe il parcheggio sotterra- intendere l’intenzione di far neo, è anche quello più “in- slittare i finanziamenti previ- dietro” nella fase progettuale, sti dal Piano Periferie al 2020. essendo ancora allo studio di Il documento deve ancora fattibilità, necessario per av- passare (entro fine settembre) viare l’iter del project finan- al vaglio della Camera, do- cing. Il bando è previsto nei ve potrebbe subire ancora ul- mesi di ottobre/novembre e i teriori modifiche. Proprio in cantieri nel 2019. questa direzione stanno lavo- Gli altri progetti sono a li- rando l’Anci e tutti i Comuni vello esecutivo e nella mag- che hanno partecipato al Ban- gior parte dei casi la gara per do e che in queste settimane l’affidamento dei lavori si Un’immagine del progetto di riqualificazione di piazza d’Armi. hanno chiesto al governo di svolgerebbe (in caso di finan- rivedere la sua decisione. ziamento confermato) nei attività di animazione sociale mentre per la riqualificazione Il 4 settembre è fissato un prossimi mesi. nei quartieri San Paolo e Do- dei fronti commerciali è sta- incontro tra l’Anci e il gover- Il più rilevante dal punto di natello e la sistemazione del to approvato il bando dei regi- no per cercare una soluzione vista economico, e non solo, è campo di atletica Walter Mer- mi di aiuto e si è in attesa del a un provvedimento che met- Un’immagine dello studio di fattibilità della riqualificazione di piazza quello relativo alla riqualifica- lo. bando. tere in grande difficoltà tanti Europa. zione di piazza d’Armi in par- In alcuni casi, come per i Ci sono poi anche tre inter- enti locali in tutta Italia. co e bosco urbano. Il proget- locali nei quartieri San Paolo venti “immateriali”, relativi a Per la città di Cuneo, così pochi Comuni italiani che ha è di 30.113.350 euro di cui to esecutivo è stato approva- e Donatello (lavori da 333.000 “formazione, cultura ed edu- come per i 96 Comuni italia- approvato tutti i progetti ese- 17.993.600 finanziati dallo to dalla giunta comunale il 2 euro), il percorso ciclopedo- cazione”, “Laboratorio di ac- ni coinvolti, l’eventuale stop cutivi entro i termini stabiliti Stato con il Bando Periferie, agosto ed entro l’autunno do- nale dell’Oltregesso in corso coglienza” e “Marketing terri- al finanziamento di 18 milio- dalla convenzione siglata con 2.250.000 euro dal Comune e vrebbe essere pronto il bando Marconi (appalto da 282.000 toriale per l’intervento di piaz- ni di euro (a cui si aggiunge la Presidenza del Consiglio 9.869.750 euro da altri sogget- per l’affidamento dei lavori, euro) e la pista ciclabile tra za d’Armi” che sono in parte il cofinanziamento da Comu- dei Ministri. ti pubblici e privati. dal costo stimato in 3.155.000 corso Giolitti e via Einaudi in in corso e in parte approvati. ne e privati di circa 12 milio- “Stiamo guardando con at- Al 20 agosto 2018 il Comu- euro, con il cantiere previsto corso Nizza (850.000 euro) il ni di euro) significherebbe in- tenzione l’evolversi della si- ne si è “impegnato” per pro- nel 2019. Comune ha avviato a inizio Appalti e lavori in corso fatti vanificare quasi due anni tuazione - ha detto il sinda- getti approvati e accantomen- agosto un’indagine di mer- di lavoro, a cui si sono dedica- co Federico Borgna -, consa- ti necessari per realizzare le Progetti esecutivi cato (con scadenza al 22 e 23 Un lavoro di importo con- ti molti uffici comunali e i tec- pevoli che abbiamo in ma- opere, per 17.251.641 euro. agosto) per il successivo affi- tenuto, relativo alla comparti- nici incaricati. no un contratto sottoscritto Le spese effettivamente già Gli altri 16 progetti che sa- damento dei lavori. menzione dell’area dell’ex de- In caso di rinvio del finan- con lo Stato che porta la fir- sostenute, relative cioè a im- rebbero messi a rischio, o co- posito carburanti della caser- ziamento, il Comune dovreb- ma del Presidente del Consi- pegni giuridicamente perfe- munque “congelati” in atte- Gli altri progetti ma Montezemolo, è addirittu- be mettere nel cassetto pro- glio e che, a fronte di deter- zionati, sono pari a 813.620 sa dei fondi statali sono tutti ra già in corso e la conclusio- getti arrivati a livello esecuti- minati impegni da parte no- euro e i pagamenti effettuati in fase avanzata di progetta- In fase avanzata anche gli ne è prevista entro ottobre. vo per un totale di lavori pre- stra, da onorare entro specifi- ammontano 207.566 euro. zione. altri progetti, per seguono il Per quasi tutti gli altri in- visti per 30 milioni di euro, ci termini, si impegna a rico- I progetti esecutivi sono loro iter, come i project finan- terventi, la pubblicazione del con spese già sostenute per noscere al Comune di Cuneo I progetti stati approvati, oltre che per cing di piazza Europa e del bando di gara è prevista nei 813.620 euro, progetti da pa- i fondi del Piano Periferie che piazza d’Armi, anche per le social food al Movicentro (i mesi di settembre e ottobre. gare e in molti casi lavori già servono per la riqualificazio- Con i fondi del Bando peri- piste ciclabili nell’Oltrestu- bandi sono previsti in autun- I lavori verrebbero quindi in procinto di essere appal- ne della parte alta della nostra ferie, il Comune ha intenzio- ra (da corso Giolitti al viadot- no), e come i progetti di am- realizzati nella maggior par- tati. Rimarrebbero quindi Città. Noi abbiamo rispetta- ne di realizzare 19 progetti to Soleri), nell’Oltregesso (in pliamento della rete di video- te dei casi nel 2019 e nel 2020. quantomeno “congelati” gli to perfettamente tutti i termi- ampiamente discussi dentro corso Marconi) e nella par- sorveglianza e wi-fi, del siste- Nel primo triennale delle ope- investimenti previsti nei pros- ni e le condizioni previste nel e fuori il palazzo comunale in te alta di corso Nizza (da cor- ma di infomobilità e di po- re, il Comune ha già inserito simi anni: nel 2019, ad esem- contratto, pertanto andiamo questi ultimi mesi. so Giolitti a via Einaudi), il stazioni per ricarica di veicoli nel bilancio del 2019 la som- pio, il Comune ha già inseri- avanti”. potenziamento del bike sha- elettrici, per i quali è stato ap- ma di 8.535.000 euro per la- to nel piano delle opere una Piazza Europa ring, l’intervento sull’asse ret- provato il progetto di fornitu- vori del Piano Periferie. Al- previsione di spesa di quasi 9 Gli impegni e tore in corso Francia, da cor- ra e di servizio. tri fondi sono stanziati per il milioni di euro per gli inter- e Piazza d’Armi so Gramsci a via Giordanen- Per l’intervento di housing 2020. In caso di stop dal go- venti del Piano Periferie e al- i costi già sostenuti A iniziare dalla riqualifica- go con spartitraffico e roton- sociale è già scaduto il ter- verno, invece, investimenti e tre somme sono stanziate per Il costo complessivo dei la- zione di piazza Europa, con da, la rifunzionalizzazione di mine di presentazione del- lavori sarebbero rinviati a da- il 2020. vori previsti con il Piano Pe- il parcheggio sotterraneo, che Cascina Vecchia a San Roc- le istanze ed è in corso l’esa- ta da destinarsi. Cuneo è, tra l’altro, uno tra i riferie in progetto a Cuneo ha fatto e continua a far mol- co Castagnaretta, i locali per me delle domande presentate, Enrico Giaccone Per il teleriscaldamento in queste settimane si lavora anche in via Pascal e via Carlo Emanuele Affidati i lavori per la realizzazione Corso Garibaldi e corso Marconi chiusi per i lavori dell’area per la dispersione delle ceneri Cuneo - (mc). Corso Gio- più a monte dalla piazzetta vanni XXIII è transitabile ma di fronte a contrada Mondovì da mercoledì 22 agosto so- è emerso un ampio pezzo di no stati chiusi al traffico cor- acciottolato che fa pensare al so Marconi e corso Garibaldi. sagrato di una chiesa. E po- I lavori del teleriscaldamen- trebbe proprio essere la chie- to invadono la discesa Mar- sa di Santa Maria della Pie- coni che da corso Garibal- ve che si trovava qui ed era la di porta alla rotonda di Por- più antica della città, rasa al ta Mondovì. Non tutto il trat- suolo per costruire i baluar- to ma solo la parte confinan- di di difesa. Ma si vedrà solo te tra di due corsi, quella più a scavo ripreso. verso l’altipiano. Corso Ga- Chiuso il cantiere di via So- ribaldi viene chiuso nel trat- brero che rimane interamen- to dopo la rotonda del rondò, te percorribile in previsio- che dunque rimane del tut- ne dell’apertura delle scuo- Il progetto dell’area della dispersione delle ceneri nel cimitero urbano to accessibile, mentre corso le (media 3 e scuola dell’in- di Cuneo. Marconi viene chiuso nel pri- fanzia Galimberti), aprono i mo tratto fino a via Vecchia Corso Garibaldi e corso Marconi chiusi al traffico dal 22 agosto. cantieri in via Pascal di fron- Cuneo - (eg). È stato af- sione è stata individuata un’a- di Mondovì, la stradina dietro te all’Hotel Superga, che non fidato alla Nuova edilizia di rea all’interno del cimitero ur- la casa generalizia delle Suo- lendo da via delle Pieve si può Una volta riaperto il cor- creerà però problemi al traf- Girello Oscar di Cuneo l’in- bano libera e attualmente non re Giuseppine, strada che ri- entrare in città su Lungoges- so, intorno al 10 settembre, fico, poi si procederà dietro tervento per la realizzazio- utilizzata, facilmente raggiun- mane percorribile in disce- so che è aperto sia in direzio- a scuole iniziate ripartiran- il Seminario in area mercata- ne dell’area dispersione cene- gibile. L’area, delimitata da un sa. In entrambi i sensi rima- ne piazza Torino che in dire- no gli scavi su corso Giovanni le dal 5 al 17 settembre dalla ri nel cimitero di Cuneo. L’im- perimetro di alberi a medio ne aperta via delle Pieve che zione rondò Garibaldi. XXIII. Si scaverà tra via Ar- parte di piazza Foro Boario. porto dell’appalto è di 132.557 fusto, avrà al centro lo spazio porta a corso Giovanni XXIII I lavori devono portare i tu- mando Diaz e contrada Mon- Giovedì 23 agosto inizia euro. Il progetto, realizzato per lo spargimento delle cene- che è ritornato, prima di Fer- bi dello scavo di corso Sola- dovì continuando il cantie- anche il cantiere in via Carlo dai geometri Paolo Ferrero e ri (un cerchio che racchiude ragosto, transitabile e che ri- ro, dietro viale Angeli, verso il re da dove si era lasciato: qui Emanuele III lato scuola So- Massimo Gerbaudo, è stato sassi di fiume). La zona, de- marrà aperto fin quando i la- centro città, dall’edificio delle sono emersi diversi muri an- leri, tra corso Soleri e via Vit- approvato nei mesi scorsi e la stinata allo spargimento sa- vori non saranno finiti lungo suore e dell’Enaip e poi verso tichi ben conservati su cui la torio Amedeo. Un cantiere conclusione dei lavori è pre- rà contornata da bordonali in la discesa, ovvero per almeno i Giardini Fresia dove si fer- Sopritendenza ha fatto stu- che durerà fino a inizio delle vista nei primi mesi del 2019. pietra di Luserna e circondata due settimane, forse tre. Sa- meranno. di e rilevazioni. Nella parte lezioni. Per la cerimonia della disper- da un vialetto. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 IN PRIMO PIANO La Guida 5

Il Comune affida i primi interventi di manutenzione: la sostituzione dell’ascensore e la tinteggiatura dei locali interni In piena estate arriva il divieto di chiedere l’elemosina Primi lavori negli alloggi del Puf Accattonaggio molesto Per il recupero della palazzina, mai utilizzata dal 2001, sono già stati stanziati 210.000 euro L’ordinanza fa discutere Cuneo - Dopo i primi so- Cuneo - (mc). Fa discute- così come non sarà possibile pralluogo e le verifiche tecni- re l’ordinanza contro “l’accat- pernottare sul suolo pubblico che, il Comune inizia le ope- taggonaggio molesto” firmata con “giacigli, cartoni, materas- razioni per il recupero della dal sindaco Federico Borgna si, coperte, sacchi a pelo o si- palazzina degli alloggi a servi- in piena estate, che vieta dall’8 mili”. A chi infrange l’ordinan- zio del Puf (il palazzo degli uf- agosto la richiesta di elemosi- za, sarà comminata una “san- fici finanziari) in via Bongio- na e il dormire per le strade e zione amministrativa pecunia- anni 36, costituita da 18 allog- nelle piazze della città. ria da un minimo di euro 25 al gi mai utilizzati dal 2001. Un’ordinanza arrivata massimo di euro 500”, oltre al- L’immobile è stato acqui- all’improvviso, con giunta e la confisca del denaro raccolto sito a fine 2017 a titolo gra- consiglio comunale in ferie, con l’accattonaggio. tuito dal Comune dopo una che ha lasciato molti dubbi Le forze dell’ordine hanno lunga trattativa con il Dema- tra le forze politiche della cit- già provveduto ai primi con- nio e dopo anni di richieste e tà e tra chi si occupa di acco- trolli mirati, senza multe, per di campagne di protesta (“Li- glienza. Critica una parte della verificare soprattutto nelle zo- beriamo il Puf”), polemiche, maggioranza, Cuneo Solidale ne da dove venivano le mag- appelli e anche una raccol- su tutte, mentre all’opposizio- giori segnalazioni da parte dei ta firme. Il 9 agosto il Comu- ne Ugo Sturlese di Cuneo per cittadini di disturbo e proble- ne, con due determine firma- Due immagini degli alloggi della palazzina a servizio del palazzo degli uffici finanziari. i Beni Comuni bolla l’ordinan- mi: stazione ferroviaria, piaz- te dal dirigente del settore Pa- za come “ignobile nella for- zale Libertà, corso IV Novem- trimonio, Giovanni Previglia- bilità e funzionalizzazione ne- con la quale il Comune ha sti- neggiati dalle infiltrazioni, da- ma, inefficace nella sostanza, bre. Inattesi i risultati del pri- no, ha dato il via libera ai pri- cessarie ad attivarlo”, per cui pulato un contratto di manu- gli infissi al riscaldamento e dubbia in quanto a legittimi- mo controllo con undici per- mi lavori per la manutenzio- si dovrà procedere all’integra- tenzione per tutti gli impianti alla verifica e collaudo di im- tà” e ne chiede, insieme ai con- sone identificate che dormi- ne straordinaria dell’immobi- le sostituzione dell’ascenso- elevatori nei fabbricati comu- pianto elettrico e caldaie. siglieri Luciana Toselli e Nello vano sulle panchine: dieci ita- le, dopo nei mesi scorsi erano re, compresi i relativi compo- nali e nei plessi scolastici nel Ancora da definire la desti- Fierro, il ritiro. liani già conosciuti ai servizi già stati stanziati 210.000 eu- nenti strutturali, tecnologici, triennio 2018-2021. I lavori nazione degli ampi spazi abi- Il sindaco non si scompo- con vari problemi alle spalle e ro per realizzare gli interventi impiantistici e della centra- saranno realizzati entro il me- tativi dell’edificio, ad esclusio- ne e spiega: “L’ordinanza na- un cittadino del Gambia che ritenuti necessari. lina di comando, poiché non se di novembre. ne dei cinque alloggi nei piani sce dal lavoro di stretta colla- aspettava dormendo il primo I primi due lavori riguarda- più conformi alla normativa Il secondo intervento ri- superiori, già destinati all’Ar- borazione che si sta portando treno del mattino con docu- no la sostituzione dell’impian- in vigore. Dovrà quindi esse- guarda la tinteggiatura inter- ma dei carabinieri nell’ambi- avanti tra Polizia municipa- menti regolari e biglietto in ta- to ascensore. L’attuale im- re smantellato totalmente l’at- na del palazzo (le cucine, le to dell’accordo con il Dema- le e Questura sui controlli che sca. Ma i controlli si allarghe- pianto non è infatti mai sta- tuale impianto, reinstallando- camere e anche l’atrio d’in- nio. Per gli altri 13 alloggi, nel possono essere fatti se c’è pe- ranno soprattutto al marte- to immatricolato e attivato (la ne uno nuovo con le caratte- gresso del vano scala). I lavo- corso del sopralluogo con i rò una normativa, cioè un re- dì giorno di mercato, proprio ditta installatrice e fornitrice ristiche tecniche e tecnologi- ri sono stati affidati alla ditta consiglieri comunali avvenu- golamento o un’ordinanza. per verificare se i sospetti della nel frattempo è fallita) e non che corrispondenti alle nor- Ambrosoli Giuseppe di Boves to nel mese di luglio, sono sta- Così ho provveduto a un’ordi- presenza di un’organizzazione ha mai ricevuto la manuten- mative. per un importo complessivo te avanzate le ipotesi relative nanza che è momentanea, per- alle spalle di chi mendica sia- zione necessaria prevista dal- L’intervento è stato affida- di 9.307 euro. ad housing sociale, conviven- ché c’è stato ultimamente un no verosimili. I controlli sa- la normativa vigente. In as- to, per un importo comples- Altri lavori di manutenzio- za abitative, servizi alle fami- incremento di un certo tipo di ranno a chi compare settima- senza dei documenti e delle sivo di 38.334 euro, alla ditta ne sono necessari e saranno glie, ma una decisione sulla accattonaggio molesto, finto, nalmente specialmente sotto schede tecniche, si legge nel- Otis di Savigliano, agenzia di realizzati nei prossimi mesi, loro destinazione è ancora da a volte anche quasi aggressivo i portici, a chiedere l’elemosi- la delibera “sono venute me- vendita della Otis servizi srl di dal ripristino dei balconi ai definire nel dettaglio. dell’accattonaggio, bloccando na o durante le manifestazio- no le condizioni di recupera- Cassina de’ Pecchi (MI), ditta pavimenti in alcuni casi dan- Enrico Giaccone i passanti, bivaccando a terra ni. L’ordinanza ha comunque e ostacolando la libera circola- aperto una discussione che zione pedonale e veicolare. Se- continuerà anche in consiglio La terza in Italia dopo Frosinone e Cosenza: tanti edifici demaniali ma anche tante case private specie in montagna condo le forze dell’ordine che comunale, quella sulle povertà da tempo seguono il fenome- e sui poveri della nostra città. no ci potrebbe essere un vero “I problemi che il nostro sin- e proprio racket, un’organiz- daco con questa ordinanza se- Cuneo ha oltre 12 mila immobili degradati zazione dietro ed è quello che gnala, la povertà e i poveri, so- l’ordinanza vuole colpire”. no problemi reali che stanno Cuneo - La provincia di 870.155 sono gli immobili sa- L’ordinanza dall’8 agosto crescendo in mezzo a noi e lo Cuneo è tra le tre del Paese ad ni contro i 12.003 degradati. 2018 fino al 8 febbraio 2019, vediamo - dice al Sir don Fla- avere un maggior numero di “Al di là delle preoccupazio- vieta “l’accattonaggio mole- vio Luciano, responsabile del- immobili in completo disse- ni sul versante della sicurez- sto”, cioè “la richiesta di ele- la Commissione giustizia e pa- sto, parzialmente o totalmen- za, l’area che abbiamo foto- mosina fatta con modalità mi- ce di Cuneo e assistente spiri- te inutilizzabili. Ben 12.003 grafato, ovvero degli immobi- nacciose, ostinate ed insisten- tuale della Caritas - così come edifici, terza provincia solo li catastalmente rovinati, rap- ti o irritanti che possa offen- sappiamo che ci sono orga- dopo Frosinone con 28.596 e presenta una possibile fonte dere la pubblica decenza, me- nizzazioni che sfruttano i po- Cosenza con 15.183. di sviluppo dell’economia, per diante l’utilizzo di suolo pub- veri attraverso l’accattonag- Lo rivela un’indagine del il settore dell’edilizia e per tut- blico quale “dormitorio”, me- gio. Ed evidenza un pericolo Centro Studi di Unimpresa, to l’indotto, dall’arredamen- diante l’ostentazione di pia- generale di un clima d’insod- l’Unione nazionale di Impre- to agli accessori - ha spiegato ghe, menomazioni, o simu- disfazione, insofferenza, astio se, l’associazione che rappre- nel commentare i dati il presi- lando disabilità o adoperando verso l’altro, il diverso. Occor- senta le micro, piccole e me- dente di Unimpresa, Giovan- mezzi fraudolenti per suscita- re cercare insieme di porci al- die imprese del Paese. na Ferrara -. Bisogna insistere re l’altrui pietà”. Vietata anche cune domande: se c’è questa Lo studio, uscito proprio in anche per quanto riguarda la la “questua e la richiesta di ele- situazione è perché secondo questi giorni e che è di un’at- valorizzazione di alcuni beni mosina lungo le strade e ai se- me c’è inerzia da parte di tut- tualità incredibile dopo il Non è un edificio abbandonato (vuoto sì in buona parte) ma il Palazzo sul fronte artistico e culturale, mafori del centro cittadino”, ti. Lavorare contro la povertà, crollo di Genova, ha messo in degli Uffici Finanziari in centro città continua a presentare segni di ab- con tutto quello che se ne può la “richiesta di elemosina con con i poveri dovrebbe guidare evidenza che in Italia c’è qua- bandono. Dai primi giorni di agosto il passaggio è interdetto a causa trarre anche per il turismo”. la presenza di minori e/o con anche le politiche delle nostre si mezzo milione di immo- dell’ennesimo distacco della copertura di pilastri e pareti esterne. Massimiliano Cavallo lo sfruttamento di animali”, città”. bili in dissesto, parzialmen- te o totalmente inutilizzabi- ma anche nelle campagne cu- donati e che negli ultimi dieci li. Si tratta di 452.410 costru- neesi. Ci sono intere borgate e anni sono sempre più aumen- zioni classificate, secondo i frazioni che sono praticamen- tate. parametri catastali, come de- te vuote con case private che Secondo l’analisi dell’asso- gradati o, più dettagliatamen- vanno in sfacelo, cascine più ciazione, basata su dati del- te, “collabenti”. Il rapporto ri- o meno grandi abbandonate, la Corte dei conti e dell’Agen- spetto agli edifici sani, che in ma anche con vecchie scuo- zie delle Entrate aggiorna- totale sono 62.861.919, è pa- le e asili che sono ormai inu- ti al 2016, sono dieci le pro- ri allo 0,72% e il dato risul- tilizzate da decenni. In molte vince più a rischio, sei al Sud ta assai preoccupante. E non aree e in molte valli sono stati e quattro al Nord: Frosinone, solo ma poi c’è la questione fatti dei recuperi o comunque Cosenza, Cuneo, Benevento, che buona parte degli edifi- molti proprietari di secon- Foggia, Aosta, Siracusa, Pia- ci in pessime condizioni sono de case ereditate dalle fami- cenza, Verbanio Cusio Osso- stabili che appartengono allo glie originarie del posto han- la, Vibo Valentia. In Italia ci Stato o ai Comuni: nella fat- no pensato al mantenimen- sono 452.401 immobili clas- tispecie in provincia di Cuneo to o comunque a una manu- sificati, a livello catastale, co- sono vecchie caserme o co- tenzione (che non corrispon- me degradati (si tratta del- munque costruzioni del De- de necessariamente a un uti- la categoria catastale “F”), da manio un po’ ovunque. Ci so- lizzo) più o meno costante. confrontare con un totale di no centinaia di caseggiati che Ma ci sono decine e decine di 62.861.919 di altri immobi- sono ex caselli ferroviari, o ex intere borgate di valli e vallo- li “sani”. Oltre alla dieci pro- case cantoniere lungo chilo- ni laterali delle montagne cu- vince maglia nera del degrado metri e chilometri di strade neesi che sono completamen- immobiliare nel resto del Pae- statali, provinciali e comunali te abbandonate. Altro capito- se si contano 345.848 costru- della provincia. Ma innume- lo segnalato dallo studio sono zioni degradate e 58.393.439 revoli sono anche le cascine gli edifici industriali o le zo- edifici “sani”, con un rapporto e le case abbandonate soprat- ne artigianali e commerciali dello 0,58%. Per Cuneo quel tutto nei comuni montani e che sono in gran parte abban- rapporto aumenta all’1,38%: GIOVEDÌ 6 La Guida CUNEO 23 AGOSTO 2018

APPUNTAMENTI Il valore dell’incontro con altre culture portatrici di altre visioni del mondo Dall’assistenza e l’educazione allo sport, dal monitoraggio ambientale alla cultura In volo verso l’Africa Aperto dal 20 agosto il bando CUNEO - Doppio appunta- Un click, un ricordo mento per l’evento “in Volo verso l’Africa” della Lipu Cu- neo in collaborazione con Cu- Concorso fotografico per Marco Nadalini del servizio civile volontario neobirding , Parco Alpi Ma- rittime e Parco Monviso. Nel Cuneo - (mc). S’intitola culture intese come portatrici Cuneo - (mv). Lo scorso 20 contro l’inquinamento. vizio in un altro Paese dell’U- mese di agosto e inizio set- “Un click, un ricordo” il con- di altre visioni del mondo, al- agosto è stato pubblicato dal- I programmi legati all’ am- nione Europea e misure che tembre molti uccelli migrato- corso fotografico in ricordo di tri paesaggi, altre narrazioni. la Presidenza del Consiglio bito sociale ed educativo han- favoriscano i giovani con mi- ri (falchi pecchiaioli, bianco- Marco Nadalini, scomparso a La partecipazione al concorso dei ministri il bando del ser- no ricevuto il maggior nume- nori possibilità. ni, cicogne bianche cicogne marzo, grande appassionato è gratuita, aperta a tutti i foto- vizio civile per la selezione dei ro di volontari mentre il set- Quest’anno, per facilitare la nere ecc.) scelgono le valli cu- di viaggi, natura e fotografia, grafi non professionisti dai 18 volontari. tore artistico-culturale ha ri- partecipazione dei giovani al neesi per ritornare in Africa a che aveva lavorato per 25 an- anni in su. Gli scatti, accom- Un totale di 1.169 giova- scosso un particolare incre- Bando volontari e, più in ge- svernare. Appuntamento per ni nel commercio equosolida- pagnati dalla scheda di parte- ni sarà impegnato in 313 pro- mento. nerale, per avvicinarli al mon- l’osservazione sabato 25 ago- le a Cuneo diventando anima- cipazione dovranno essere in- getti diversi della Regione Pie- 56.363, questo il numero di do del servizio civile, è sta- sto dalle 9 alle 16 a Brik Lom- tore di tante iniziative di soli- viati entro il 20 settembre. monte. Quasi il 50% di lo- posti disponibili in Italia per to realizzato il sito www.scel- batera a Paesanain valle Po darietà con il sud del mondo. La premiazione, in palio un ro proviene da Torino e pro- chi vuole diventare volontario goilserviziocivile.gov.it che, e domenica 26 agosto a Ma- Il concorso è promosso da viaggio di ecoturismo e ce- vincia, a seguire Cuneo (cir- di servizio civile, con la possi- grazie a un linguaggio sem- donna del Pino di Demonte in Birrificio Beertola, Coope- sti di prodotti solidali, avverrà ca 17%) e Asti (16%), i restan- bilità per 805 giovani di parte- plice e diretto, potrà orien- valle Stura sempre dalle 9 al- rativa sociale Colibrì, Asso- nell’ambito di un evento aper- ti sono suddivisi tra tutte le al- cipare a progetti all’ estero, e tarli tra le tante informazioni le 16. Appuntamento per chi ciazione Meru Herbs Italia to a tutti che si terrà sabato 29 tre province della Regione. 151 progetti sperimentali per e aiutarli a compiere la scelta vuole a Cuneo alle 8 dal par- onlus,Lvia, Cooperativa socia- settembre a Cuneo presso la I progetti agiscono in di- 1.236 giovani di testare le no- migliore.”. cheggio ex eliporto. le San Paolo e Associazione birreria Beertola L’evento si verse aree di intervento, tra vità introdotte dalla riforma Sarà possibile rispondere Rajiv Gandhi. aprirà alle ore 17 con l’ inau- di queste l’assistenza e l’edu- del servizio civile universale. al bando entro e non oltre ve- Il suo spirito di curiosità e gurazione di una mostra con cazione a fasce d’età o grup- La riforma aumenta la fles- nerdì 28 settembre, collegan- Trovarobe sotto i portici fraternità verso l’altro ispira la fotografie di Marco Nadalini, pi sociali svantaggiati, la lot- sibilità della durata del pro- dosi alla sezione “Selezione CUNEO - Il Trovarobe merca- prima edizione di questo con- a seguire dalle ore 19 un ape- ta all’ evasione e all’ abbando- getto e dell’orario del servizio, volontari Servizio civile na- to dell’antiquariato e moder- corso fotografico che vuole ricena in musica. Info e sche- no scolastico, la promozione introduce un periodo di tuto- zionale”, nella quale è possibi- nariato ritorna sabato 25 ago- esplorare, attraverso ritratti in da di partecipazione su http:// dello sport, il monitoraggio raggio per introdurre i volon- le trovare tutte le informazio- sto, dalle 8 alle 18, sotto i por- bianco e nero oppure a colori, www.beertola.com/aperimar- ambientale e la salvaguardia tari nel mondo del lavoro o ni utili per tutte le possibilità tici di piazza Europa e corso il valore dell’incontro con altre co-un-click-un-ricordo. naturalistica e paesaggistica un periodo di servizio di ser- e scaricare i bandi. Nizza. Revoca viale pedonale La cuneese Laura Carignano nuovo Nei due sabati di raccolta organizzati dalla Croce Rossa nei supermercati CUNEO - In occasione dello svolgimento del Torneo Inter- nazionale di Tennis edizione direttore amministrativo dell’Asl Cn1 2.894 kg di cibo per le famiglie in difficoltà 2018, in programma presso il Country Club fino al 25 ago- Cuneo - (mc). La cunee- Cuneo - (mc). Nelle due sto, rimane revocata l’area pe- se Laura Carignano passa dal giornate di raccolta di generi donale sul viale Angeli per sa- Santa Croce e Carle all’Asl alimentari per aiutare le fami- bato 25 e domenica 26 ago- Cn1. È stata nominata nuovo glie in difficoltà della provin- sto. L’arteria cittadina è per- direttore amministrativo. In cia di Cuneo, sono stati rac- tanto percorribile dai veicoli realtà non è un vero e proprio colti ben 2.894 chilogrammi in tutta la sua estensione. passaggio perché la Carigna- di alimenti a lunga conserva- no fino ad oggi è stata direttore zione. Le due giornate di sa- della struttura acquisti con se- bato 7 e sabato 28 luglio or- Mostra ortofrutticola de presso l’azienda ospedalie- Laura ganizzate dal Comitato Croce CUNEO - Mercoledì 29 ago- ra ma si è una struttura intera- Carignano Rossa della Provincia Gran- sto, alle ore 18 presso l’Azien- ziendale tra Asl cuneese e Asl. da e dal Comitato di Cuneo da Agricola “Maccagno Ago- La Carignano ha percorso una “Ho nominato la dottores- in collaborazione con la Cri stino” in via del Pilone 9 vie- lunga carriera tutta all’inter- sa Carignano - dichiara il di- di Limone, Borgo San Dal- ne presentata ufficialmente no delle aziende sanitarie, do- rettore generale dell’Asl Cn1 mazzo e Racconigi ha per- dal sindaco di Cuneo Federi- po la laurea in Giurisprudenza Salvatore Brugaletta - per la messo di raccogliere grazie al- co Borgna la 91ª Mostra Re- del 1982 è stata prima all’Usl di comprovata esperienza ultra- la grande generosità dei cu- gionale Ortofrutticola “Città Ceva, poi a Torino quindi a Cu- trentennale in ambiti crucia- neesi, cibi in scatola (carne, ta, pasta secca e riso, zucche- po anche nella nostra provin- di Cuneo” che mette in espo- neo con incarichi nell’ambito li della gestione della sanità tonno, ortaggi, legumi e mi- ro, farina, latte e miele. cia le famiglie che, per cause sizione le eccellenze di frutta degli affari generali, del settore locale, la sua conoscenza del nestre), frutta confezionata “Un gesto semplice - spiega- diverse, si trovano ad affron- e verdura del cuneese, che si giuridico del personale, del pa- territorio e le capacità relazio- in lattine; pelati, sughi e olio, no alla Croce Rossa - che per- tare momenti di grave squili- svolgerà a San Rocco Casta- trimonio. Dal 1997 è direttore nali. Ora la squadra è al com- biscotti secchi, merendine, mette di ridare un sorriso a brio economico, sono tante. gnaretta, dal 7 al 9 settembre. degli acquisti. pleto”. marmellata e succhi di frut- chi è in difficoltà. E purtrop- Un grazie particolare a tutti i cittadini che hanno contribu- ito al successo dell’iniziativa Da Boves e da Cuneo si aggiudicano un viaggio studio di sette giorni in Inghilterra e alla disponibilità dei super- mercati” Il sistema di raccolta è stato Borse di studio Markas a tre giovani della Granda quello già collaudato in altre Cuneo - (el). Alessia Co- ma edizione, è stato istitui- basata sulla visione da parte occasioni. All’ingresso dei su- metto di Boves, Federico Dut- to per ricordare il fondatore della giuria di un breve video permercati che hanno aderito to di Cuneo e Melany France- della ditta, Mario Kasslatter, nel quale il concorrente dove- all’iniziativa, i volontari della sca Ottonello sempre di Cu- nel quinto anniversario della va distinguersi per originali- Cri hanno distribuito un vo- neo sono i tre ragazzi della scomparsa e si rivolge ai figli tà e determinazione nel con- lantino e appositi sacchetti a Granda che figurano tra i die- dei collaboratori dell’azienda. quistare il premio in palio: un chi andava a fare la spesa nei ci vincitori delle borse di stu- I vincitori sono stati scel- viaggio studio di sette giorni quali si potevano riporre una dio bandite dalla Markas, l’a- ti tra concorrenti provenienti a Brighton, in Inghilterra, da serie di prodotti, consegnan- zienda di pulizia e ristorazio- da tutta Italia, di età compre- trascorrere tra corsi di inglese, do il tutto all’uscita. Hanno ne con sede a Bolzano, che sa tra i 16 e i 25 anni. I criteri visite culturali ed escursioni. aderito ad accogliere i volon- nella nostra città si occupa del per l’individuazione dei 20 fi- Una borsa di studio, quindi, tari la società Dimar, che ge- servizio di pulizia all’Ospedale nalisti sono stati il rendimento di tipo esperienziale, che pre- stisce i supermercati della ca- Santa Croce e Carle e di refe- scolastico, il reddito familiare mia intraprendenza, impegno tena “BigStore” e Mercatò”, zione scolastica per il Comu- e la lettera motivazionale stila- e dedizione dei giovani, nel- l’Auchan, la Conad di Borgo ne. ta dai partecipanti. La seconda lo spirito del fondatore della San Dalmazzo, l’Eurospin, la Il premio, alla sua pri- fase delle selezioni si è invece Markas. Lidl e il Pronto Fresco.

/RUHQ]R A R C H I M E D E

7RPDWLV ANTIFURTI di Marco 2'21727(&1,&2 Peyracchia

VIDEOCONTROLLO DENTIERA ROTTA? VENDITA AUTO MULTIMARCHE RIPARAZIONE NUOVE, USATE, KM0 E AZIENDALI CASSEFORTI USATO SELEZIONATO E GARANTITO CON KM CERTIFICATI, 

 ESTENSIONI DI GARANZIA, FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI   IN GIORNATA  e PRATICHE AUTO IN SEDE CUNEO 0171 690265 C.so Gramsci 1 &RUVR)UDQFLD6DQ5RFFR&DVWDJQDUHWWD&1 Via Attilio Fontana, 37 - Borgo San Dalmazzo (CN) Tel. 339.2459476 - www.mpautomotive.it www.archimedeantifurti.it 7HOFHOO *Prezzi Promo per chi si presenta con “La Guida” GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 CUNEO La Guida 7

Sncf ridurrà da quattro a due i regionali tra Breil e Tenda, brutto segno per la linea Intanto il ministro Toninelli rimanda l’incontro previsto con Borgna al 26 settembre Il Paca dimezza i treni Autostrada Asti-Cuneo a rischio Annunciato da dicembre l’abbattimento dei regionali Sncf se saltano concessioni e proroghe Cuneo - Dal 9 dicembre regione Provence-Alpes-Côte perire, con una attenzione de- segue da pag. 1 tembre e ora lo ha fatto slitta- Legambiente, Forum per il Sncf ridurrà da quattro a due i d’Azur vuole ancora questa li- gna di nota verso un territo- Le dichiarazione dei mini- re al 26. Paesaggio e Forum Mobilità regionali tra Breil e Tenda. Lo nea ferroviaria”, lamenta Gil- rio periferico, alle decisioni stri 5 Stelle sulla revoca del- “Una scelta che preoccu- di Cuneo chiedono che il trat- anticipa il mensile Echo du les Lentulo, assiduo frequen- della giunta piemontese pre- le concessioni e sulla nazio- pa - spiega il presidente del- to sia costruito non come au- rail pubblicato dalle Éditions tatore della valle da Marsiglia, sieduta da Roberto Cota di le- nalizzazione delle autostrade la Provincia e sindaco di Cu- tostrada ma come superstra- du Cabri con sede proprio nel dove risiede per lavoro. Lam- vare alla linea tre delle allora rimbalzano ovviamente an- neo Federico Borgna -. Come da. centro principale della valle pante, e anzi dichiarata, è l’o- quattro corse di andata e ri- che sulla questione A33 e sul- preoccupano le dichiarazio- “Il nuovo lotto - scrivono - Roia. “Per ora non c’è nulla di stilità verso il trasporto fer- torno. Ecco dunque, ormai la proroga ottenuta, con tan- ni che i vertici di questo Go- è un tratto che collega un’au- ufficiale”, precisa l’editore Mi- roviario, sopra tutto se con- da dicembre 2013, il realiz- to di benestare dall’Europa, verno continuano a fare sul- tostrada (la A33) a una super- chel Braun, che gode di solida siderato minore, dell’attua- zarsi di una prolungata ope- da Satap che con il prolunga- la questione delle concessio- strada (la tangenziale di Al- fama d’essere assai bene in- le giunta regionale transalpi- razione italiana e francese a mento di quattro anni di con- ni. Stando a quello che dico- ba). Può servire a collegare formato, “si tratta soltanto di na, guidata in un primo mo- scapito della Cuneo-Ventimi- cessione per l’A4 Torino-Mi- no e alla situazione odierna Alba e Bra al nuovo ospeda- voci provenienti da ambien- mento dopo le ultime ammi- glia. Un’operazione che coin- lano finanzierebbe la conclu- credo proprio che dovremo le di Verduno: già questo ba- ti prossimi al gestore ferrovia- nistrative da Christian Estro- volge parti politiche indiffe- sione dei lavori sulla Asti-Cu- essere pronti a battagliare an- sterebbe a consigliare una su- rio”. Tant’è vero che esistono si e ora da Renaud Muselier. rentemente di destra e di sini- neo. Ora rischia di saltare l’in- cora per un nostro diritto. Se perstrada senza pedaggio... altre ipotesi al vaglio: “Lascia- “Il loro obiettivo è di cancella- stra. Estrosi e Muselier fanno tero sistema delle concessioni saltano le concessioni saltano In più i tempi per la progetta- re le attuali quattro corse di re non due ma tre andata e ri- parte dei Républicains. Co- e prima ancora delle revoche anche le proroghe e se que- zione e la costruzione di una andata e ritorno il lunedì, per torno tra Breil e Tenda – spie- ta era espressione della Lega concesse. sto Governo dovesse dare vi- superstrada saranno certa- i giovani che salgono al con- ga Braun – e lasciare nient’al- nord. Il suo assessore ai tra- Eppure il presidente del- ta a un processo al contrario mente più rapidi di quelli ne- vitto di -Dalmas, e sop- tro che il Train des merveil- sporti, Barbara Bonino, mili- la Provincia Borgna, i parla- di nazionalizzazione delle au- cessari per un’autostrada”. primerne una la mattina de- les”, con orari spiccatamen- tava in Fratelli d’Italia. Fran- mentari e una buon numero tostrade, chissà quando ci sa- Resta da chiarire, sempre gli altri giorni”. Che sia zuppa te turistici, non certo calibrati cesco Balocco, che l’ha sosti- di sindaci del territorio cune- ranno i fondi per finire l’au- che la conclusione dell’opera o pan bagnato, sempre di tagli sulle occorrenze della vita val- tuita, ha raccolto voti del Par- ese avevano chiesto già a lu- tostrada cuneese. Dobbiamo ritorni davvero all’ordine del al servizio si tratta, non certo ligiana. tito democratico: la promes- glio al ministro di essere ri- tutti insieme, e uniti per il ter- giorno, se dovessero saltare le di un potenziamento o di un I due Ter (Train express sa, iterata in pubbliche occa- cevuti in estate, invitandolo a ritorio, chiedere che i patti concessioni e le proroghe e se rilancio in seguito ai lavori di régional) che Sncf s’appresta sioni, di aggiungere due cor- venire in provincia a rendersi vengano rispettati”. dovesse essere scelta la solu- manutenzione straordinaria ad eliminare furono introdot- se quotidiane resta da soddi- conto di persona sulla situa- Intanto ci sono prese di zione superstrada dove si tro- finanziati dal decreto Sblocca ti da Jean-Yves Petit, assesso- sfare. Sarà l’orario italiano zione dei collegamenti cune- posizione sulla questione veranno i 350 milioni neces- Italia. Sncf, interpellata, non re ai trasporti della preceden- del prossimo dicembre a dire esi. Il ministro alle infrastrut- dell’ultimo tratto, su some re- sari per concludere il collega- conferma né smentisce. te giunta provenzale, in carica un’ultima parola. ture Danilo Toninelli aveva alizzare il lotto II.6 quello tra mento. “Significa che neanche la fino al 2015. Li volle per sop- Luigi Urru fissato l’incontro per il 4 set- Cherasco e Alba. Pro Natura, Massimiliano Cavallo Fincosit è azienda in concordato: anche gli ultimi tre operai rimasti hanno lasciato il cantiere venerdì 10 agosto e sono senza salario da giugno Tunnel di Tenda, rimane sempre più incerta la data della ripresa dei lavori segue da pag. 1 ma. Avvallo che al momento to dell’opera. È quanto è stato dizioni e senza incremento C’è un silenzio che chiude non è ancora arrivato. “Stia- fatto dall’apertura dei cantie- di costi, ma a oggi il passag- lo stomaco. mo valutando di rivolgerci a ri nel novembre 2013. Da al- gio non è ancora stato defini- Venerdì 10 agosto, anche un legale - dice Vincenzo Bat- lora le opere sono state rallen- to. Per questo l’unico riferi- gli ultimi tre operai dipen- taglia segretario generale Fil- tate da vari “imprevisti” e da mento temporale sulla ripresa denti della Galleria Colle di ca Cisl - per chiedere ad Anas una serie di difficoltà della so- dei lavori è quello ipotizzato Tenda Scarl (società costitui- di pagare i crediti degli ope- cietà, per passare allo stop del dall’ingegnere Stefano Liani, ta da Grandi Lavori Fincosit) rai. Una procedura che Filca sequestro per frode in pubbli- direttore della Progettazione se ne sono andati. Senza sala- ha già seguito con successo che forniture e furto aggrava- e realizzazione lavori dell’A- rio, da giugno. “Abbiamo fat- per i dipendenti dell’Olidrag, to (maggio 2017) in seguito nas, nell’ultimo incontro del 4 to un Ferragosto senza sol- impresa andata in concorda- al quale Anas, il 6 aprile scor- giugno in Prefettura a Cuneo: di e siamo entrati in disoccu- to impiegata nel cantiere”. E so, ha rescisso il contratto con “Il nostro obiettivo è ricomin- pazione; ora stiamo aspettan- prosegue: “Ci auguriamo che Glf per “gravi inadempienze”. ciare a lavorare in autunno, do il Tfr, dice Mauro Pellisse- la nuova società assorba il In seguito alla decisione restano da scavare 1700 metri ro. È uno dei tre uomini che personale lasciato a casa”. presa, Anas ha avviato le pro- per completare la nuova galle- in questi mesi hanno presi- cedure per il subentro nei la- ria che potrebbe essere aperta diato e fatto gli ultimi lavori Realizzato il 25% vori della seconda impresa entro la fine del 2020”. nel cantiere. A vantare crediti classificata nella graduatoria Il Tenda bis permetterà il c’è anche l’altra ventina di ad- dell’opera della gara d’appalto, l’Edilma- transito in entrambi i sensi di detti che ha lasciato il cantie- Anas ha stilato lo stato di co di Torino (a quei tempi fe- marcia, solo di veicoli leggeri, re a giugno. La Grandi Lavo- consistenza dei lavori – deve ce ricorso al Tar contro Anas eliminando così il problema ri Fincosit spa, il 5 luglio, ha ancora essere collaudato – re- e l’Ati Glf per poi ritirarlo nel della lunga attesa al semafo- fatto richiesta di concordato e alizzati da Grandi Lavori Fin- 2014). L’impresa piemontese, ro. Il rifacimento del vecchio ora per i pagamenti serve l’au- cosit: ammonta a una spe- ha dichiarato più volte Anas, traforo è, invece, prevista per torizzazione del Commissario sa di 32 milioni di euro, pari ha dimostrato interesse a fini- la fine del 2022. designato dal Tribunale di Ro- a circa il venticinque per cen- re l’opera alle medesime con- Giorgio Bernardi Un effetto ottico per aumentare la sicurezza nel centro del paese Le strisce “galleggianti” a Rittana Rittana - (mc). Strisce pedo- nali in 3D, tridimensionali, che ti fanno rallentare perché sembra- no un dosso sulla strada. In realtà sono semplicemente dipinte sul- la strada, ma l’effetto è incredibi- le se viste da seduto sull’auto che viaggia lungo la strada principale di Rittana. Martedì 21 agosto, con un’operazione lampo, è stata rea- lizzato, con l’aiuto dell’artigiano- artista Sergio Ariaudo di Caraglio, il nuovo attraversamento pedona- le nella via Roma del piccolo pa- ese della bassa valle Stura. Un’o- pera particolare perché grazie al- meno ferma, rispetto ad un pro- ziani. Vogliamo trovare una solu- Questo tipo di strisce pedona- le regole della prospettiva crea un blema che Rittana solleva da an- zione ad ogni costo e siamo cer- li tridimensionali, diventate famo- effetto tridimensionale e sembra ni e che è rimasto sempre insoluto ti che la si potrà escogitare in ac- se tempo fa grazie ad un video gi- che il passaggio pedonale sia so- per un interpretazione che ritenia- cordo con la Provincia, (la stra- rato in una cittadina dell’Islanda, speso sulla strada. L’idea l’ha avu- mo rigida del codice e del connes- da in questione è provinciale, ndr) sono già state realizzate in alcune ta il sindaco Giacomo Doglio, per so regolamento della strada - dice che sappiamo vicina e sensibile al parti del mondo, e non potevano risolvere il problema della sicurez- il sindaco Doglio -. Il centro pese problema nonostante le oggettive certo mancare a Rittana“il pae- za: la strada è provinciale ma la è interessato, soprattutto d’estate, e ormai croniche difficoltà econo- se dell’arte e delle pitture murali”. Provincia non ha soldi per realiz- da un traffico che procede ad una miche che attraversa. Ma la sicu- Potranno diventare anch’esse una L’artigiano-artista Sergio Ariaudo di Caraglio ha di- zare un dosso in tempi rapidi. velocità assolutamente incompati- rezza delle persone non può esse- nuova attrazione? Forse, ma l’atte- pinto martedì 21 agosto le strisce pedonali in “3D” “Si tratta di una provocazione, bile con la sicurezza della popola- re subordinata a regole o carenza sa è soprattutto quella che rallen- sulla strada di Rittana. che vuol essere garbata, ma non zione, soprattutto bambini ed an- di risorse.” tino davvero il traffico. GIOVEDÌ 8 La Guida CRONACA 23 AGOSTO 2018

Interventi di soccorso sul Monviso domenica e in valle Gesso nella notte di venerdì Deceduta Caterina Isoardi Maestro, visse anche a Passatore BREVI Addio a una centenaria Veterinario in Asl Cn1 Vittima della montagna FOSSANO - (fb). Sono stati ce- lebrati lunedì 20 agosto i fune- rali di Guido Brizio, 72 anni, a Un 76enne albese è morto mercoledì in alta valle Stura a Monterosso Grana lungo veterinario dell’Asl Cn1. Era a casa, è deceduto dopo Cuneo - (fb). La passio- Passatore - (fb). Venerdì una lunga malattia. Dopo la ne per la montagna ha fat- 24 avrebbe compiuto cento laurea iniziò come veterinario to un’altra vittima in Granda: anni, traguardo che per lei e i in Provincia, poi nel fossanese nella giornata di mercoledì 22 familiari sarebbe stato festeg- e nel saluzzese, dove fu anche un uomo di 76 anni (Giusep- giato con gioia, ma che nulla direttore; negli ultimi anni è pe Bosio, albese ex idraulico Valle Gesso toglie all’affetto con cui è sta- stato responsabile del servizio e socio Cai) ha perso la vita in - L’intervento ta accompagnata fino all’ulti- di igiene degli allevamenti e alta valle Stura, a circa 2.500 dei soccorritori mo momento: lo scorso fine delle produzioni zootecniche, metri, sulla Serra dell’Auta- all’alba di settimana si è spenta Cateri- per l’Asl Cn1. Lascia la moglie ret, che separa i valloni della venerdì scorso. na Isoardi, vedova Maestro, Marianna Abrate, le figlie Lau- Guercia e di Collalunga, nel da anni residente con le figlie ra e Giulia, il fratello Sergio. territorio comunale di Vina- Si tratta dell’ennesimo in- Nella notte tra giovedì 16 nella frazione cuneese. dio. L’escursionista era con al- cidente in montagna, dove in e venerdì 17 in valle Gesso è I funerali sono stati cele- tre due persone, rimaste ille- queste settimane estive sono stato soccorso e salvato un brati nella mattinata di lune- Bancario di San Benigno se, che hanno chiamato i soc- stati numerosi gli interventi escursionista che, dalla sera dì a Monterosso Grana, il pa- SAN BENIGNO - Ha suscitato corsi, intorno alle 11.30. per salvataggi e recuperi. prima, risultava disperso: non ese di origine. profondo cordoglio nella co- È intervenuto l’elicottero Nel fine settimana a Cris- aveva fatto rientro al rifugio La donna lascia la figlia munità cuneese la scomparsa del 118, ma il personale sa- solo un alpinista 60enne di Pagarì. Sono intervenuti ven- Marinella, per molti anni in- di Gian Paolo Candela, banca- nitario non ha potuto far al- Ventimiglia è stato recupera- ti uomini del Soccorso alpino segnante alla scuola elemen- rio di 50 anni impiegato pres- tro che costatare il deces- to dall’elisoccorso sulla parete e dei Vigili del fuoco. L’uomo tare di Passatore, con il mari- briele; la sorella Renata. Le so la Cassa di risparmio di so dell’uomo. Per gli altri due sud del Monviso, nella matti- è stato ritrovato intorno alle to Giuseppe Benedetto e i fi- Messe di settima e di trigesi- Fossano, residente in via Tetto escursionisti, uno è stato pre- nata di domenica 19. L’uomo 2.30, con le gambe fratturate, gli Matteo e Michele; la figlia ma, a Monterosso, vengono Croce 8 a San Benigno. L’uo- levato dall’elicottero mentre ha riportato un trauma a un a 2.300 metri di quota; all’al- Daniela, ex dipendente delle celebrate domenica 26 ago- mo lascia la moglie e tre figli; era in parete; l’altro ha prose- ginocchio ed è stato portato ba l’eliambulanza lo ha porta- Poste, con il marito Alessan- sto alle 10 e domenica 23 set- le esequie sono state celebrate guito a piedi la discesa. all’ospedale di Savigliano. to in ospedale a Cuneo. dro Fusta e i figli Luca e Ga- tembre alle 10. martedì 14 agosto. Donato Durando, 62 anni, era molto conosciuto negli ambienti sportivi Ex sindaco di Magliano Professionista 45enne cade in moto MAGLIANO ALPI - Martedì po- meriggio è deceduto Edoar- do Belgrano, 69 anni, sinda- e muore durante gita in val d’Ubaye Malore fatale in ferie per insegnante co del paese dal 2004 al 2009. La causa della scomparsa è Cuneo - (fb). Un avvocato Cuneo - (fb). È stata accol- (lavorava a Limone Piemon- una grave malattia diagno- di 45 anni, Francesco Di Flu- ta con sgomento nel cuneese te, nella sede distaccata delle sticatagli nel dicembre scor- meri, ha perso la vita saba- la notizia della scomparsa di Magistrali di Cuneo). so. Attualmente era consiglie- to 11 agosto a Lauzet-Ubaye, Donato Durando, 62 anni, in- Nell’ambito del mondo sco- re all’opposizione e presidente piccolo Comune della valle segnante di educazione fisica lastico, poi, spesso veniva in- dell’Ecobeinale Onlus; inoltre d’Ubaye, in Francia, in un in- e maestro di sci. caricato di coordinare i cor- era impegnato in attività so- cidente stradale, in moto. L’uomo è deceduto il 17 si di aggiornamento per inse- ciali, anche in Africa. Lascia la Nel pomeriggio, intorno al- agosto all’ospedale di Atene, gnanti, che diventavano an- moglie e due figli. le 15.30, l’uomo viaggiava dove era stato ricoverato a fi- che occasione di aggregazio- in sella alla sua “Guzzi” sul- ne luglio a causa di un malo- ne per i colleghi coinvolti. la Route départementale 900, re. L’insegnante era in vacan- Proprio da quanti lo co- Addio al trasportatore in direzione di Barcelonnet- za su un’isola greca, in una noscevano per il lavoro nelle CARRÙ - In tanti hanno fatto te, e aveva da poco saluta- zona non distante dalla capi- stesse scuole o comunque per sentire affetto e vicinanza alla to un gruppo di amici bikers, tale ellenica. In queste setti- la stessa materia, nei giorni famiglia di Ezio Calleri (tra- quando ha perso il controllo mane (in cui è stato assistito scorsi è stato espresso un vi- sportatore ed ex venditore di del mezzo ed è caduto. Inuti- Di Flumeri lascia la compa- da moglie, figlia e alcuni ami- Donato Durando era mol- vo cordoglio, per le sue quali- auto, appassionato di moto- li i soccorsi di Vigili del fuoco gna Alessia, il padre Pasquale, ci) era anche stato sottoposto to conosciuto negli ambien- tà professionali ma anche per ri), deceduto a 63 anni dopo e sanitari, per l’uomo non c’è la madre Gabriella e il fratel- a interventi chirurgici, ad Ate- ti sportivi del cuneese e an- le doti umane. aver lottato contro la malat- stato nulla da fare. lo Geppo. ne, ma questi non sono stati che nel resto della regione, sia Donato Durando lascia la tia diagnosticata a inizio apri- Il professionista era di ori- I funerali sono stati celebra- sufficienti a salvarlo. Il rientro per l’impegno in uno sci club moglie Fernanda Musso, inse- le. Lascia la moglie e una fi- gini campane, ma da tempo ti venerdì 17 nella chiesa del della salma in Italia è previsto sia per l’attività di insegnante, gnante di educazione fisica, e glia, oltre alla madre e a una viveva a Cuneo. Sacro Cuore. in questi giorni. cui si dedicava con passione la figlia Elena, maestra di sci. sorella. Gli enti montani chiedono una copertura omogenea e stabile delle “terre alte”, per chi va in gita e per chi ci vive tutto l’anno Moto contro furgone Scontro fatale per Montagna, sicurezza e turismo: tutto passa dalle reti telefoniche un 22enne a Villanova Cuneo - (fb). La montagna nale Uncem -. È evidente che rie. La copertura è necessaria “Per questo - prosegue Di poi soprattutto per nuove in- come una delle mete preferite chi arriva in borghi e località e Uncem ha aperto un dialogo Maria - Tim e Vodafone ci frastrutture. Dove oggi vi so- dell’estate, la montagna come di Alpi e Appennini vuole ave- con le principali compagnie hanno chiesto di segnala- no contenziosi con i Comuni, spazio di turismo, alle diverse re un buon 4G, una buona co- di telefonia mobile per sbloc- re aree precise non coperte e Uncem si impegna a risolver- “altezze” ma con esigenze co- pertura Internet mobile, e an- care investimenti e opportu- hanno dato la disponibilità a li. Il segnale deve essere buo- muni. A partire dalla sicurez- cor prima un minimo segna- nità per i territori. Non voglia- coprirle. È un buon approc- no ovunque, anche nei piccoli za, che insieme alla mobilità le. È una questione anche di mo morire di digital divide”. cio, che accogliamo con favo- borghi e sui sentieri. Il proble- in genere, ha sicuramente alla sicurezza: sempre più escur- Un po’ in tutta Italia, sot- re. Servono investimenti da ma riguarda i turisti, in esta- base l’importanza delle reti di sionisti rilevano moltissime tolinea Uncem, la copertura parte loro: noi dialogheremo te e in inverno, ma ancor pri- telefonia mobile, della coper- aree montane, percorse da della telefonia mobile è trop- e raccoglieremo dati con i sin- ma riguarda chi abita quei tura delle reti per i servizi vo- sentieri, scoperte per quanto po rarefatta nelle zone mon- daci dei 3.850 Comuni mon- territori tutto l’anno, chi lavo- ce e soprattutto dati. Per ga- riguarda il segnale per i tele- tane; per assurdo, diventa tani italiani. Chiediamo però ra, chi fa impresa e vuole una rantire l’utilizzo di smartpho- foni cellulari. Dunque, in ca- complicato anche il monito- al Governo, all’Agcom, ai Co- connessione stabile. Risolve- Villanova Mondovì - (fb). ne dappertutto, nell’attuale so di allarme tutto si compli- raggio del segnale stesso (ad recom regionali e alle compa- re queste sfide vuol dire unire Ancora una vittima della stra- fase in cui tutti sentiamo di ca, questo vale anche per soc- esempio, con l’applicazione gnie telefoniche di investire il Paese ed evitare di margina- da, ancora un giovane, anco- dover essere connessi, ovun- corritori ed emergenze sanita- digitale “Che Banda”). risorse per il monitoraggio e lizzare Alpi e Appennini”. ra un motociclista: nella sera- que ci troviamo. ta di giovedì 16 agosto, a Go- Su questo punto si è fatta si di Pianvignale (tra Villano- sentire nei giorni scorsi l’Un- va Mondovì e Frabosa), un in- cem (l’unione nazionale dei Un malore non lascia scampo a Marco Dotta, 45 anni cidente è costato la vita a Ma- Comuni e degli enti monta- nuel Robaldo, 22 anni, origi- ni), che annuncia l’apertura di Bene Vagienna - (s.al). rica nell’assessorato alle mani- apprezzate nel locale di piazza nario di Monasterolo Casot- un confronto con gli operato- Sabato 11 agosto, intorno alle festazioni, ruolo assegnatogli Botero a Bene Vagienna. to. Si è schiantato contro un ri di telefonia mobile per au- 14.30, si è spento improvvisa- dal sindaco Claudio Ambrogio “Bravissimo artigiano, era furgone, mentre era in moto: mentare i livelli di copertura, mente a 45 anni l’assessore be- anche nel precedente manda- innamorato della sua città - di- vani i tentativi di rianimazio- di qualità e di erogazione dei nese Marco Dotta (nella foto). to. La professione di fabbro gli cono i membri dell’ammini- ne dei sanitari, intervenuti in- servizi di telecomunicazione. La scorsa settimana era stato era stata tramandata dal pa- strazione comunale - sempre sieme a Vigili del fuoco e for- Il divario digitale (o “digital colpito da un improvviso ma- pà Meo, che a sua volta l’aveva presente a supportare e aiu- ze dell’ordine. divide”) rischia di penalizzare lore, ricoverato d’urgenza le ereditata dalle generazioni di tare in prima persona le nu- Il giovane, diplomato ge- fortemente le aree montane, sue condizioni sembravano es- artigiani nella lavorazione del merose associazioni bene- ometra a Mondovì, lavorava sia sotto il profilo del turismo, sersi stabilizzate, fino a saba- ferro susseguitesi in famiglia. si nell’organizzazione di ogni al Mercatò di Villanova Mon- sia per la sicurezza. to mattina, quando sono su- La moglie Mirella è la figlia del manifestazione. Lascia un dovì e si era da poco trasferito “Senza una buona ricezio- bentrate alcune complicazio- noto pasticcere Beppe Maggi, grande vuoto nei nostri cuori. a Monastero Vasco. ne degli smartphone i turisti ni che non gli hanno lasciato deceduto diversi anni fa, auto- Siamo vicini alla mamma Eu- I funerali sono stati celebra- non sceglieranno più i nostri scampo. re degli ottimi Basin di Dama genia Taricco, alla moglie Mi- I funerali si sono svolti mar- ti nel pomeriggio di sabato 18 territori - afferma Antonio Di Attualmente l’amministra- e di altre specialità dolciarie ti- rella, ai figli Luca e Simone in tedì 14 agosto, nella parroc- nella chiesa parrocchiale di Maria, vicepresidente nazio- tore pubblico ricopriva la ca- piche, ancora oggi prodotte e questo triste momento”. chiale di Bene Vagienna. Monasterolo Casotto. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 CRONACA La Guida 9

I più erano di nazionalità macedone, oltre a quattro italiani. Tra le persone non in regola, anche quattro minorenni. Denunciata la titolare BREVI

Incidente a Limone Lavoro nero, oltre 50.000 euro di multa LIMONE PIEMONTE - Si sono scontrate un’auto e una moto, nella mattinata di sabato 18, In un’azienda agricola in zona Peveragno, 17 non in regola su 26, durante la raccolta di fragole in valle Vermenagna: intor- no alle 10, poco prima dell’a- Peveragno - Mentre ai va- Per lei le accuse sono di scelte compiute dall’azienda la campagna nazionale mi- con i due incidenti stradali in bitato di Limone, un motoci- ri livelli politici e istituziona- sfruttamento della manodo- agricola per garantirsi la rac- rata a contrastare il fenome- cui hanno perso la vita sedi- clista ha perso il controllo del li si discute anche di occupa- pera e permanenza irregolare colta del prodotto fresco. no del lavoro nero e anche del ci braccianti agricoli di origi- mezzo e si è schiantato contro zione e strumenti per il lavoro di lavoratori privi di permesso Il sopralluogo dei milita- capolarato, fenomeno crimi- ne africana, in Puglia nei pri- una vettura che procedeva in flessibile, c’è chi non si pone di soggiorno su suolo italiano. ri e dell’Ispettorato era sta- nale tornato prepotentemen- mi giorni di agosto. senso contrario. Sono inter- troppi problemi di voucher o Sono quindi costate care le to condotto nell’ambito del- te all’attenzione della cronaca Fabrizio Brignone venuti i Vigili del fuoco di Cu- non voucher: nei giorni scorsi neo e di Tenda, i Carabinieri i Carabinieri del Nucleo ispet- di Limone, i sanitari del 118 e torato del lavoro cuneese han- l’elisoccorso, che ha prelevato no portato a termine le inda- Controlli anche nel saluzzese il motociclista, mentre il con- gini dopo l’intervento effet- ducente della vettura è stato tuato in un’azienda agricola trasportato sull’ambulanza. del cuneese, nella zona di Pe- per contrastare il caporalato veragno. Su 26 lavoratori intenti a Saluzzo - (fb). L’azione di Nel corso delle ispezioni in Ruba ferro, preso raccogliere fragole nelle ser- contrasto al lavoro nero e alla dieci imprese (a cura di mili- CENTALLO - (pr). Un pluripre- re, 17 erano in nero; quattro piaga del caporalato interes- tari delle stazioni di Saluzzo, giudicato 59enne residente erano italiani, ma la maggior sa diverse zone del Piemon- Revello, Costigliole e Verzuo- a Trinità è stato sorpreso da- parte di loro era di nazionali- te agricolo, in particolare in lo) sono stati identificati cir- gli agenti della Polizia locale tà macedone (12 non avevano certe aree della Granda: da lu- ca ottanta lavoratori. Duran- e denunciato per ricettazione, il permesso di soggiorno per glio, ad esempio, i Carabinie- te un sopralluogo è stata ele- dopo aver sottratto 200 chi- motivi di lavoro ma solo il vi- ri della compagnia di Saluz- vata una multa di 3.000 euro li di ferro nella zona della sta- sto turistico). Inoltre quattro zo hanno svolto una massic- al titolare di un’azienda per quel momento. Ha anche mo- I controlli, realizzati in si- zione ferroviaria di Centallo. di loro erano minorenni, tra cia attività di controllo nelle aver impiegato un lavoratore strato una copia del permesso nergia con i colleghi del Nu- Il tempestivo intervento delle cui una 15enne. Come risul- aziende agricole, per verifica- in nero. Quest’ultimo, quan- di soggiorno intestato all’altro cleo Carabinieri ispettorato forze dell’ordine è stato pos- tato del verbale, multa di oltre re la regolarità dei contratti di do è stato avvicinato dai mi- giovane. Scoperto, è stato de- del lavoro di Cuneo, continue- sibile grazie alla segnalazio- 50.000 euro e denuncia per la assunzione dei braccianti nel- litari, ha fornito le generali- nunciato per falsa attestazio- ranno anche nei prossimi me- ne di alcuni cittadini che ave- titolare dell’azienda agricola, la raccolta della frutta, quasi tà di un connazionale regolar- ne a pubblico ufficiale e sosti- si, nel periodo dedicato alla vano notato strani movimenti una donna di 57 anni. tutti di origine africana. mente assunto, ma assente in tuzione di persona. raccolta delle mele. nei pressi dei binari. Centallo, scappa dopo incidente ma All’alba di domenica alla festa della Vallera, era un 23enne caragliese Cuneo, allarme bomba per una borsa lasciata l’occhio elettronico pizzica la targa Danni ad auto in sosta, preso poche ore dopo al fondo di via Roma Centallo - (pr). Aveva tam- la Polizia locale centallese do- Caraglio - Grazie alle te- era fermato per constatare il lo, per aiutare le forze dell’or- Cuneo - (fb). Tra le 19 e le pona lateralmente un’auto po l’analisi di alcune parti del stimonianze raccolte da per- danno coi proprietari e anzi dine a raccogliere elementi 22 di martedì 21 nel centro con la moto, a metà luglio, motociclo rimaste sul posto al sone presenti è stato indivi- era scappato. È così finito nei utili. Interrogato dai militari, storico della città è scattato in una fase di sorpasso, poi momento dell’impatto. duato l’automobilista che, alla guai un caragliese di 23 an- il giovane ha ammesso di es- un nuovo allarme bomba, per si era dato alla fuga invece Decisivo è stato il ricorso al guida di una Lancia Y, all’al- ni, rintracciato dai Carabinie- sere il responsabile dei fatti una borsa abbandonata da- di fermarsi: il risultato è sta- dispositivo di rilevamento tar- ba di domenica scorsa, nel- ri il giorno dopo l’incidente, contestati. Ha anche detto di vanti alla chiesa di Sant’Am- to di otto punti in meno sulla ghe posizionato all’incrocio la frazione Vallera, aveva ur- grazie appunto a persone che essersi allontanato per paura; brogio, poco distante da Co- patente di guida per un cen- tra la strada provinciale 179, tato alcuni bidoni della spaz- avevano assistito alla scena: inoltre il giovane ha dato la mune, Prefettura e Questura. tauro 21enne, in aggiunta al- dove si era verificato l’inci- zatura e poi era finito contro gli organizzatori della festa, propria disponibilità a risarci- Dalle prime segnalazioni, è la sanzione ordinaria. Il ra- dente, e la strada provinciale due vetture ferme in sosta. Le in corso in questi giorni, ave- re i danni causati, contattan- scattata la messa in sicurez- gazzo è stato individuato dal- 20, che attraversa il paese. aveva danneggiate, ma non si vano anche rivolto un appel- do i diretti interessati. za dell’area, con transenne e nastri da parte di agenti della Polizia, in attesa dell’interven- to degli artificieri da Torino. San Biagio, allarme truffe per richieste Meglio non abbassare mai la guardia sulle false Secondo quanto accertato, si trattava di una borsa di ac- quisti lasciata da turisti fran- di denaro a nome della Pro Loco mail che chiedono dati, a nome di Inps o altri enti cesi, durante il loro “giro” al mercato e altre tappe per lo San Biagio - (pr). Ignoti Loco sambiagese Andrea Co- Cuneo - Sono in corso in za sociale, in cui si informa- dell’Inps, ma in realtà era stato shopping in città. Arrivati nel- si fingono volontari della Pro stamagna a lanciare l’allar- queste settimane nuovi tenta- va il destinatario di un tenta- inviato da un mittente non ri- la zona al fondo di via Roma, Loco della frazione centalle- me: “Abbiamo già ricevuto tre tivi di truffa on line a opera di tivo di rimborso non anda- conducibile all’istituto. forse distratti da una pausa, se e approfittano della gran- segnalazioni su questo tipo malintenzionati che, attraver- to a buon fine. L’utente veni- L’ente si dice estraneo all’in- una visita o un momento de- de popolarità dell’associazio- di richieste. Ricordo che ab- so una comunicazione digita- va quindi invitato ad accedere vio di queste comunicazioni e dicato a scattare qualche foto- ne per chiedere contributi in biamo già chiesto e ricevuto le, cercano di appropriarsi di a un portale per elaborare ma- invita alla massima prudenza, grafia, hanno dimenticato la denaro, anche in vista del- le sponsorizzazioni per l’an- informazioni personali, dati fi- nualmente la procedura, ag- a non dare seguito alle false e- borsa a terra. Se ne sono ac- la prossima festa del “Cheur no 2018 dalle aziende del pae- nanziari o codici di accesso de- giornando le informazioni del mail e a cancellarle immedia- corti più tardi e sono torna- Marie”. Eppure, questi sog- se. In caso di dubbi, invitiamo gli utenti fingendosi un ente af- proprio account e accedendo tamente. Per accedere ai ser- ti indietro per recuperare la getti non hanno nulla a che chiunque venga contattato a fidabile, in questo caso l’Inps. ad un link contenuto nel testo vizi Inps, infatti, va utilizzato borsa: chiarito l’equivoco, gli fare con l’ente. È allerta truffe non dare soldi a sconosciuti e Alcune persone hanno ri- della e-mail. Il messaggio pro- unicamente il portale ufficiale, artificieri non sono arrivati e, nella zona di San Biagio, ed è a chiamare subito il numero cevuto e-mail col logo dell’i- veniva apparentemente da un controllando sempre l’indiriz- verso le 22, l’allarme è rientra- lo stesso presidente della Pro 340-5136892”. stituto nazionale di previden- indirizzo di posta elettronica zo web prima di inserire dati. to, col ritorno alla normalità. Incendio distrugge Protezione civile cuneese una stalla di “Famù” al lavoro su sentieri a San Bernardo nelle zone di montagna Cervasca - Un incendio si Cuneo - (fr). Sabato 28 lu- è sviluppato nella prima mat- glio l’Unità di Protezione ci- tinata di giovedì 16, in una vile Ana (gruppo Alpini) di stalla della cooperativa agri- Cuneo ha effettuato un’e- cola “I tesori della terra” (co- sercitazione nel territorio di nosciuta per i marchi “Casci- Sant’Anna di Valdieri, su ri- na Bianca” e “Famù”), a San chiesta del presidente del Par- Bernardo di Cervasca. co Alpi Marittime Paolo Sal- Un’alta colonna di fumo sotto e del sindaco di Valdie- denso e nero si è levata nelle ri Giacomo Gaiotti, per risi- campagne circostanti, visibi- stemare il sentiero che collega le dal circondario e dal capo- il ponte della Valliotta (1.115 luogo, allarmando numerosi metri) al rifugio Niculin Gan- cittadini della zona che han- dolfo (1.847 metri) nel vallo- no segnalato il rogo ai Vigi- ne del Dragonet. Il lavoro si li del fuoco di Cuneo, interve- è svolto in quota con notevo- nuti sul luogo del disastro per li difficoltà per il trasporto a domare le fiamme. Già prima spalla del materiale. Sono sta- delle 8 erano sul posto due L’incendio ha interessa- ti i capi di bestiame: alcuni di ti impiegati 22 volontari mul- squadre di Vigili del fuoco e to una struttura realizzata in questi sono stati uccisi dalle tiruolo e un paramedico; han- due autobotti, per un totale di acciaio e legno, gravemente fiamme, scaturite da un pun- no anche collaborato volonta- dieci persone impegnate nelle compromessa dalle fiamme, to in cui erano conservate bal- ri del Cai di Cuneo per la sicu- operazioni di spegnimento. nella quale erano ricovera- le di paglia. rezza nei passaggi più esposti. GIOVEDÌ 10 La Guida CUNEO FRAZIONI 23 AGOSTO 2018

APPUNTAMENTI Momenti gastronomici e serate musicali, il primo “Raduno del camionista”, lunedì sera fuochi d’artificio e martedì si chiude con la polentata Passatore a Sant’Anna PASSATORE - (fb). La giorna- Fino a martedì San Benigno è in festa ta di sabato 25 è dedicata al pellegrinaggio parrocchiale a Sant’Anna di Vinadio, per la La frazione onora San Bartolomeo con momenti di divertimento per tutti, dai piccoli ai grandi frazione: partenza alle 6 a pie- di da Pratolungo, alle 11 Mes- San Benigno - (dc). È tut- Tra le novità di quest’anno, zione “Kenshinkhan Kara- sa al santuario (possibilità to pronto per i festeggiamenti poi, c’è anche il primo “Radu- te” di Centallo. Alle 17 cele- di pulmino da Passatore e di in onore di San Bartolomeo. no del camionista”, che si ter- brazione dei Vespri in chiesa. pranzo comunitario; adesioni La fine dell’estate frazionale rà sabato 25 agosto sotto il ca- Alle 20 si tornerà a mangiare entro giovedì 23 in parrocchia sarà celebrata con appunta- baret della festa. Il program- una pizza insieme e a ballare o alla Pro Loco). menti culinari, serate danzan- ma prevede la grigliata di con l’orchestra “Le bolle blu”. ti e momenti di divertimento carne alle 20 (menù 12 euro, Lunedì 27 spazio ai più pic- per grandi e piccoli. quota bimbi 7 euro; prenota- coli con i giochi alle 14.30 e Confreria, pellegrinaggio Si parte giovedì 23 agosto zioni entro venerdì 24 al nu- la rottura delle pignatte alle CONFRERIA - (ao). Domenica alle 20 con una serata a ba- mero 348-8250212) e la musi- 16. Alla sera ci sarà un nuo- 26 viene organizzata una gi- se di pizza e balli occitani in ca dance proposta dal deejay vo appuntamento mangerec- ta pellegrinaggio a Sant’Anna compagnia dei “Lou Viage”. Dario Viale. cio, con il bollito misto (quo- di Vinadio. Il gruppo ciclistico Si torna a mangiare insie- La giornata clou dei festeg- ta 12 euro, bimbi 7 euro; ade- Amici di Confreria parte alle 7 me venerdì 24 con l’aperife- giamenti sarà domenica 26 sioni entro il 26). Il liscio della da piazza San Defendente. La sta alle 20 e la cena di pesce agosto, con la Messa solenne “Sinfony Band” accompagne- comunità è invitata a parteci- (quota 20 euro, menù bimbi di San Bartolomeo alle 10.30 rà al tradizionale spettacolo pare, anche salendo con altri 7 euro; adesioni entro giove- e la processione per il paese pirotecnico delle 22.30, con la mezzi. Alle 11 viene celebrata dì 23 alla Pro Loco o tel. 334- insieme al complesso bandi- ditta Parente. la Messa comunitaria al san- 6832783). Alle 22.30 salirà sul stico di Castelletto di Busca. La festa patronale si chiu- tuario, alle 12.30 l’associazio- palco il gruppo cover “Way to Nel pomeriggio sono in derà martedì 28 alle 19 con la Durante la serata ci sarà la tivi, per tutto l’arco della ma- ne Amici di Confreria offre la Hollywood”; al termine con- programma esibizioni di hip polentata (un euro a porzio- premiazione della prima edi- nifestazione, il servizio bar e polenta per tutti; pomeriggio solle in mano al dj Dario Viale hop con l’insegnante Maria e ne, prenotazioni tavoli fino a zione del concorso fotografico il luna park; le serate di ballo libero e poi rientro a casa. per ballare sotto le stelle. di arti marziali con l’associa- esaurimento). per i frazionisti. Saranno at- saranno a ingresso libero. I premi della lotteria Scuola calcio coi “Red Devils” e un approccio globale, il 1° e il 2 settembre Domenica 26 apertura e visite a Villa per la festa dell’Assunta a Passatore, ecco i numeri San Benigno con il Manchester United Oldofredi Tadini, alle porte della città Passatore - Tra le iniziati- San Benigno - Sarà un L’approccio globale allo Una scuola calcio per met- ve in occasione della festa pa- momento di sport di forte ri- sport e all’attività fisica, in- tere al centro lo sport e insie- tronale dell’Assunta, si è svol- chiamo, già atteso da qual- fatti, è una delle caratteristi- me per ricordare che lo sport ta una lotteria il cui ricavato che settimana, e porterà nella che dell’appuntamento con è anche scuola di vita: di que- servirà a finanziare i lavori di frazione una collaborazione la scuola calcio che la società sti aspetti, il 1° e il 2 settem- restauro nella chiesa parroc- ai massimi livelli: il primo fi- sportiva della frazione, attiva bre, si occuperanno un fisio- chiale. Ecco l’elenco dei pre- ne settimana di settembre, sa- dal 1985, vuole offrire ai ra- terapista e osteopata, un me- mi, dal primo al 15°, con i nu- bato 1° e domenica 2, gli im- gazzi e alle loro famiglie. dico specializzato in nutri- meri estratti: 4126, televiso- pianti sportivi di San Beni- Non soltanto consigli tec- zione sportiva e una psicolo- re Telefunken; 3907, trapano gno ospiteranno i tecnici della nici sul campo, ma una visio- ga dello sport, a supporto dei con accessori; 3704, smeri- scuola calcio del Manchester ne d’insieme sull’essere atleta. formatori ufficiali dei “Red gliatrice angolare; 3892, buo- United, per due giornate ri- Quest’ultima parte anche dal- Devils”. L’evento sportivo è or- no spesa da 50 euro; 4305, volte ai ragazzi e alle famiglie. la tavola e dall’attenzione per ganizzato in collaborazione lettino da mare; 4130, cassa- Il via alla stagione sporti- la correttezza di movimen- con l’azienda Cuneo Lube di panca in vimini; 3969, trol- va 2018-2019 respirerà quin- ti e aspetti muscolo-scheletri- Tarantasca e con il marchio ley medio; 4295, stendibian- di un po’ della magia dell’Old ci, e che soprattutto riguarda Gulf, per portare a San Beni- cheria; 3624, ferro da stiro; Trafford, con operatori di una molte sfere dello sviluppo del gno una delle squadre euro- 3505, ventilatore a piantana; delle realtà sportive più titola- bambino e dell’adolescente. pee più amate e più vincenti. Cerialdo - Nella giornata Dopo le distruzioni legate al 3695, sedia relax; 4392, scar- te e conosciute al mondo. di domenica 26 agosto, Villa periodo napoleonico, in cui il piera in metallo e stoffa; 4058, L’iniziativa coinvolgerà ra- Oldofredi Tadini apre al pub- conte Luigi Mocchia fu deca- set quattro teglie pizza; 3698, gazzi e ragazze delle anna- blico, aderendo alla rassegna pitato (il suo fantasma si aggi- borsa termica; 3932, botti- te dal 2012 al 2002. Nelle due “Viaggio nelle dimore stori- rerebbe ancora nelle sale del- glia spumante (per il ritiro dei giornate i piccoli e i giova- che private del Piemonte”. la casa), la villa fu completa- premi, tel. 0171-689053). nissimi calciatori (oltre 120 L’orario per le visite è 10-12 mente ristrutturata. in totale) suddivisi in grup- e 14.30-17.30; l’ingresso costa I proprietari guideranno pi si alterneranno, sui campi sei euro per gli adulti ed è gra- i visitatori negli interni che nell’area sportiva, per gli in- tuito per i minori di 14 anni. conservano gli arredi del pas- In onore di San Matteo contri con i formatori ufficiali Villa Oldofredi Tadini risa- sato e molti cimeli storici, nel- del Manchester United, oltre le al XV secolo, quando sorse la cappella e nel parco, uno e della Santissima a quelli con allenatori del San attorno a una torre di osser- dei più antichi della città, ric- Benigno. I partecipanti saran- vazione medievale. Nel cor- co di essenze secolari e rare Addolorata a Bombonina no occupati anche in momen- so dei secoli furono effettua- (nella foto; per informazio- ti, con preparatore atletico, fi- ti numerosi ampliamenti e ar- ni e prenotazioni, tel. 0171- sioterapista, nutrizionista e ricchimenti fino alla realizza- 611489 o 0171-612150; www. psicologo dello sport. zione della cappella nel 1763. villaoldofreditadini.it). Madonna delle Grazie, spazio gestito da volontari per chi cerca la frescura Madonna delle Grazie si prepara L’area “Le Querce”, per picnic e relax a festeggiare la sua patrona Bombonina - (fr). Il pro- Madonna delle Grazie - Madonna delle Grazie all’accompagnamento musi- gramma dei festeggiamenti (fr). Sabato 4 agosto, all’area - (fr). La comunità fraziona- cale con dj. in onore di San Matteo e della relax “Le Querce”, si sono ri- le si prepara a festeggiare la Nel pomeriggio di sabato 1° Santissima Addolorata si apre trovati i membri del comitato patrona “Madonna delle Gra- settembre, alle 14, al circolo martedì 28 agosto, alle 21, di quartiere con il presidente zie” con tante iniziative, in Acli, è in programma la gara a con le “Bombolimpiadi” per Aurelio Giordano e un gruppo programma dal 27 agosto al 9 petanque per i soci. In serata, soli bomboninesi ed ex resi- di volontari per un incontro settembre. dopo la Messa e la processio- denti; venerdì 31 le finali. Da conviviale insieme al sindaco Si comincia con la ne mariana, sarà inaugurata sabato 1° settembre a sabato Federico Borgna, gli assesso- di preghiera e la Messa da lu- la mostra “Arte hobby mestie- 8 sono in programma partite ri Guido Lerda e Paola Olive- nedì 27, alle 20. ri” con la speciale sezione “Un a calcio per ragazzi e adulti e ro, la consigliera Laura Risso, I festeggiamenti inizieran- paese nel cuore” dedicata alla il torneo di tamburello per so- oltre ad alcuni amici e simpa- no mercoledì 29 con la tradi- frazione. Alle 22, poi, si terrà li bomboninesi ed ex residen- tizzanti. zionale corsa podistica, alle la prima edizione del concor- ti (mercoledì 5 e sabato 8). Da Godendo della frescura di 19.30, seguita dal pasta party so amatoriale di bellezza con sabato 15 a sabato 29 settem- querce, pioppi e acacie, i 35 aperto a tutti. sfilata di moda, con il nuovo bre saranno tanti i momen- commensali hanno condiviso Quella di giovedì 30 sarà si- appuntamento di “Miss e Mi- ti di aggregazione e diverti- il pranzo a base di carne alla curamente una serata di gran- ster Oltregesso 2018”. mento: giochi popolari, gare a brace cucinato e servito da un de richiamo, con lo spettacolo Da domenica 2 a dome- bocce, serate danzanti, polen- gruppo di volontari. dei “Tre Lilu” e con il loro ca- nica 9 saranno in program- tata. Nel programma religio- L’area relax, realizzata al- la natura. È attrezzata con ta- e alla manutenzione della pi- rico di musica, simpatia e al- ma ancora tante iniziative: so ci sono le Messe: sabato 15 cuni anni fa dai volontari sul- voli in legno, barbecue e con sta ciclabile a monte (verso il legria. uno spettacolo di “tessuti ae- alle 17.30; domenica 16 alle la riva destra del torrente Ges- una fontana in pietra costrui- gattile) e a valle (fino a Tetto Per venerdì 31 è in pro- rei”, serate musicali e danzan- 9.45 Messa solenne con pro- so e vicino al miniautodro- ta dalle stesse persone che cu- Lupo) dell’area. La fruizione gramma l’apertura del luna ti, gare a bocce, a carte, a fare cessione e lunedì 17, alle 9.45, mo, è un luogo ideale per pic- rano l’area verde provveden- è gratuita e aperta a tutti; gli park; alle 20.30 una grande la maglia e incontri conviviali, santa Messa in ricordo dei be- nic e per trascorrere momen- do all’irrigazione, al taglio utenti sono tenuti a lasciarla grigliata (su prenotazione) ac- per rendere vivace l’atmosfera nefattori del paese. ti distensivi nella quiete del- dell’erba, alla pulizia del sito pulita e in ordine. compagnata da patatine, oltre nella frazione. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 BORGO SAN GIUSEPPE - SPECIALE LA MADONNINA La Guida 11

La festa della Madonnina 2018 di Mattia Castellino Via Bisalta 8 - Fraz. Borgo San Giuseppe (CN) 328.4537227 Nella frazione cuneese di Borgo San Giuseppe l’appuntamento coi festeggiamenti patronali www.castellinoimmobiliare.it si è aperto con le mini olimpiadi e continua con serate gastronomiche, giochi, sport e musica [email protected] Borgo San Giuseppe - (fr). L’ultima domenica di agosto torna, nella frazione, Una mostra l’atteso appuntamento con la festa patronale in onore del- la “Madonnina”. Il program- sui miracoli ma delle manifestazioni, pre- disposto dal comitato festeg- eucaristici giamenti in collaborazione I con il circolo Acli e col patro- Borgo San Giuseppe - R E cinio del Comune, si è aperto (fr). Sarà inaugurata sabato I lunedì 20 con le mini olimpia- 25, alle 18, la mostra sui mira- H T di per bambini e ragazzi delle coli eucaristici allestita nella C

C E

elementari e medie; in serata sala della scuola materna. CREATIVE

U

è iniziato il torneo di pallavo- Ideata e realizzata dal quin- R A

R

lo “Memorial Mara Dalmas- dicenne Carlo Acutis (nato A M so”, proseguito il 21 e il 22. a Londra il 3 maggio 1991, P Giovedì 23 si entra nel vi- morto a Monza il 12 ottobre vo delle manifestazioni con 2006 per una leucemia ful- la tradizionale “Fagiolata del minante) la raccolta presen- CHIUSO IL MARTEDÌ borgo” (su prenotazione), al- ta, con fotografie e descrizio- le 19.30, poi musiche e danze ni storiche, alcuni dei princi- Via Savona, 39 - Tel. 0171.403013 con l’orchestra “I Simpatia” e pali miracoli eucaristici (cir- - Cuneo apertura dei giochi popolari. ca 136) verificatisi nel cor- Borgo San Giuseppe Venerdì 24, alle 21, si svol- so dei secoli in diversi Paesi ge la premiazione dei parteci- del mondo e riconosciuti dal- panti alle mini olimpiadi; nel la Chiesa. Attraverso i pannel- contempo viene aperto il ban- li è possibile “visitare” i luoghi co di beneficenza. La serata dove sono accaduti questi mi- prosegue con Radio Number racoli. In Italia i miracoli eu- 1 che propone musica com- caristici sono 34 e uno di que- merciale, revival, dance e gad- sti è avvenuto a Dronero la get in regalo; in consolle Ma- domenica del 3 agosto 1631. rio Jay Bee e voce di Luca. Sa- Una giovane contadina ave- rà attivo il servizio bar nel lo- va appiccato imprudentemen- cale Acli con panini, hambur- te il fuoco a della paglia secca ger, patatine e birra. e da questa era divampato un Sabato 25, alle 14.30, inizia le 16 giochi vari per ragaz- Martedì 28, dalle 14.30, incendio che per il forte ven- l’incontro di calcio Campani- zi e adulti e alle 17 intratte- proseguono i giochi per ra- to aveva invaso il borgo. Tut- le nord contro Campanile sud nimento musicale con “Opa- gazzi e ragazze; alle 21 chiu- ti i tentativi di domare il fuo- Via Bisalta 14/bis - 12100 Cuneo “Memorial Egidio Pellin” per lesque” e “Nutella party” fi- sura del giochi popolari con co furono inutili, ma quando T. + 39 0171 40 17 57 / F. +39 0171 34 88 63 frazionisti ed ex (età minima nale per grandi e piccini. Alle eventuali spareggi e premia- padre Maurizio da Ceva eb- www.farmaciasangiuseppe.cn.it 15 anni, iscrizioni entro gio- 19.30 si potrà gustare una gri- zioni. Mercoledì 29 e giovedì be impartito la benedizione, vedì 23 da Marco o Piero). Al- gliata sotto il tendone (preno- 30 prosegue il torneo di pal- l’incendio cessò miracolosa- le 18 inaugurazione della mo- tazioni dal comitato entro ve- lavolo “Memorial Mara Dal- mente. Una lapide nella chie- stra allestita nella sala della nerdì 24). La serata prosegui- masso” che terminerà venerdì setta di Santa Brigida descri- scuola materna e visitabile fi- rà all’insegna della musica li- 31 con le premiazioni. ve nei dettagli il miracolo e CEDIR no a lunedì 27. Alle 20.15, sul ve con cover di grandi artisti, Il comitato festeggiamen- ogni anno, alla festa del Cor- s.n.c. di Nannini S. & C. piazzale della chiesa, la banda poi musica da discoteca. ti ringrazia famiglie, persone pus Domini, i cittadini di Dro- musicale “Duccio Galimberti” Lunedì 27 gli appuntamen- singole, sponsor che con il lo- nero ricordano il prodigio con Tendaggi aprirà i festeggiamenti con un ti sono ancora tanti: alle 14.30 ro contributo rendono possi- la processione del santissimo concerto. Alle 20.30 la Mes- giochi per ragazzi e ragazze bile la realizzazione delle va- Sacramento. L’esposizione è da interno - esterno sa solenne e processione con con premi offerti dal comi- rie iniziative. visitabile nei giorni di dome- fiaccolata, accompagnata dal- tato; alle 19.30 la “polentata Un grazie anche ai volonta- nica 26 e lunedì 27. Zanzariere e le note della banda musicale. del borgo” (prenotazioni en- ri che hanno allestito il ban- La mostra è già stata ospi- Veneziane Dalle 22.30, musica e karaoke tro domenica 26 dal comitato, co di beneficenza, a don Pier tata in centinaia di parrocchie con “L’Unadoppia real”. alla tabaccheria “Tabacun” o Luigi Martini “per la conces- di tutto il mondo e in san- Via Bisalta, 2 (int. Cortile) Domenica 26 è il giorno cartolibreria “La Leggenda”) sione dei locali Acli in utiliz- tuari come Fatima, Lourdes, BORGO S. GIUSEPPE clou della festa: al mattino e dalle 21 serata danzante di zo nel periodo della festa” e a Guadalupe (per informazioni Tel. 0171.402752 Messe alle 7, 9 e 11; nel po- liscio con l’orchestra “Deber tutti coloro che condivideran- “Associazione Amici di Carlo meriggio, alle 15, rosario e band”; tutte le serate danzan- no i numerosi momenti di ag- Acutis”, www.miracolieucari- [email protected] benedizione eucaristica; dal- ti sono a ingresso libero. gregazione. stici.org).

CENTRO SPECIALIZZATO PNEUMATICI Cinzia Sarale

Acconciature uomo | donna Allamando #/,!:)/.)s!0%2)4)6) Chiaffredo & C. s.n.c. tel. 329 9096187 02!.:)$),!6/2/ 3JDPTUSV[JPOFr7FOEJUB #%.%3502%./4!:)/.% Assistenza pneumatici via Bisalta, 16 !0%24/ 12100 CUNEO Borgo San Giuseppe Via Savona 15, Borgo San Giuseppe - CN ')/2.)357 Tel. e Fax 0171 401291 Autoriparazioni Sergio Ambrogio Diagnosi computerizzata Ricarica aria condizionata Servizio Collaudi/Revisioni )N#UCINA#HEF'INO0ITANTI Ganci traino Via Bisalta, 13/bis 6IA"ISALTA$n"ORGO3AN'IUSEPPE#5.%/ Borgo San Giuseppe - CUNEO 4EL Tel. 0171.40.17.73 - Cell. 335.67.73.893 GIOVEDÌ 12 La Guida BOVES 23 AGOSTO 2018

Iniziativa dell’Associazione don Bernardi e don Ghibaudo per ricordare la strage avvenuta nel 1943 La parrocchia ristruttura la Casa Sorriso Francescano “Cantieri di riconciliazione” In arrivo nuovi spazi per Per il 19 settembre una mini-expo con conferenze, mostre, proiezioni e spettacoli i campeggi estivi a Saretto Boves - Si chiama “Cantie- dell’Associazione don Bernar- centro Italo Tedesco Villa Vi- la Messa per la riconciliazio- ri di riconciliazione” la mini- di e don Ghibaudo, nata con goni (Como), i comuni ge- ne. Nel pomeriggio, con ritro- expo che l’Associazione don l’obiettivo di studiare più a mellati di Castello di Godego vo alle 14, passeggiata podisti- Bernardi e don Ghibaudo sta fondo la missione e il martirio e Mauguio e la mostra ‘Tu la- ca non competitiva da Boves organizzando per il 75° an- in odium fidei dei due sacer- scerai ogni cosa diletta più ca- a Castellar in collaborazione niversario della prima stra- doti al fine di avviare le proce- ramente. L’esilio dei giuliano con l’Asd Boves Run, la Com- ge nazifascista in Italia, avve- dure per la loro causa di bea- dalmati alla fine del Secondo missione Giustizia e Pace e la nuta a Boves il 19 settembre tificazione. “Cantieri di ricon- Conflitto Mondiale’”. Commissione Ecumenica del- 1943. Un programma intenso ciliazione”, partendo dalla sto- La “mini-expo” si aprirà la Diocesi di Cuneo e Fossano con mostre, proiezioni, confe- ria di Boves, vuole presentare martedì 18 settembre alle 18 con l’obiettivo di ripercorre- renze sui due sacerdoti marti- altre esperienze sia ecclesia- nel teatro di Casa don Bernar- re in parte la via fatta da don ri e sui cammini delle comu- li che civili attinenti al perio- di con l’intervento di Mons. Bernardi e Vassallo in quali- nità, spettacoli teatrali, pas- do della seconda guerra mon- Matteo Maria Zuppi, Arcive- tà di “ambasciatori” in quel 19 seggiata sportiva, commemo- diale. scovo di Bologna e sarà visi- settembre di 75 anni fa. Tito- razioni civili e religiose. 23 “Si tratta - spiega don Bru- tabile fino al 23 settembre. A lo della camminata sarà “Lau- morti e 350 case incendiate no Mondino - di storie che contorno, lo spettacolo teatra- dato sie, mi’ Signore, cum furono le conseguenze della possono indicare strade con- le “È il mio cuore il paese più tucte le tue creature... Lauda- furia nazista in quella dram- crete di riconciliazione senza straziato..19 settembre 1943” to si’ mi’ Signore, per quelli ke Boves - (mac). I ragazzi e giungono l’alta Valle Maira nel matica domenica. Alla fine presunzione di esservi arriva- a cura della Compagnia Tea- per-donano per lo tuo amo- le ragazze bovesane avranno periodo estivo e durante le fe- del conflitto la città pagò un ti, un modo per imparare ed tro degli Episodi con la regia re”. Iscrizione a 5 euro (gratu- presto la possibilità di usufrui- stività di Natale. L’attuale casa “conto salato” alla storia con incoraggiarsi gli uni con gli al- di Elide Giordanengo (sabato ita per bambini e ragazzi) con re di spazi più ampi per i cam- colonica, nata da una felice in- oltre settecento case distrutte tri. Tre saranno le sezioni. La 15 settembre). merenda sinoira a cura del co- peggi estivi organizzati dal- tuizione del pievano don Enri- dal fuoco e centinaia di morti. prima (chiesa di San Magno) Mercoledì 19 alle 20.30 la mitato di Castellar. la Parrocchia di San Bartolo- co Luciano, ha infatti un nu- Facendo memoria del pas- dedicata a Boves, ai due sacer- Messa in ricordo dei Cadu- “Per quel che concerne il ci- meo. Lo potranno fare senza mero limitato di posti che ogni sato, da alcuni anni questo doti e alla riconciliazione con ti con la riflessione di Paolo nema - conclude don Bruno - dover abbandonare quello che anno rischia di non soddisfare anniversario rappresenta un Schondorf. La seconda (Au- Barabino, monaco di Monte- presso la sala Lanteri, in colla- è diventato per tutti “il luogo il numero di adesioni pervenu- punto di partenza su cui co- ditorium don Enrico Lucia- sole. Dalle 22.30, la veglia di borazione con La Guida, pro- del cuore”, la borgata Saretto, te negli uffici parrocchiali. La struire un futuro di pace, re- no, ex Confraternita di Santa preghiera “E la Chiesa rimase porremo tre cineforum sul te- nel Comune di Acceglio. So- nuova struttura, collocata sul- alizzato attraverso la creazio- Croce) sarà dedicata ai marti- aperta tutta la notte...”. ma della Riconciliazione”. Gli no in corso di completamen- la destra della strada, prima ne della Scuola di pace (1983), ri del secondo conflitto che si Domenica 23, dalle 9, la appuntamenti, sempre alle 21, to infatti i lavori di ristruttura- dell’ingresso nella borgata, of- il conferimento del titolo “ca- stanno rivelando semi di ri- Commemorazione e nuova tu- si svolgeranno lunedì 17 set- zione e adeguamento della Ca- frirà circa 70 posti letto, spazi poluogo di pace” (1987), la na- conciliazione. I preti di Mar- mulazione nel cimitero di Bo- tembre (Agnus Dei, film del sa Sorriso Francescano (per per giochi e attività al coperto scita dell’associazione “Le cit- zabotto, l’esperienza odierna ves di Antonio Vassallo, meda- 2016 di Anne Fontaine), lu- i più conosciuta come “la ca- oltre ad ampie aree verdi con tà del dialogo” (2005) e la bel- dei monaci di Montesole, i be- glia d’oro al valor civile che il nedì 24 settembre (Uomini di sa dei genovesi”), locata a se- campi da gioco. L’iniziativa, la amicizia con Schondorf, ati Rolando Rivi e Giuseppe 19 settembre 1943 operò per Dio, 2010, Xavier Beauvois) guito di contratto per 26 anni approvata dal Consiglio Affa- centro della Baviera dove è se- Girotti, il Memoriale dei Nuo- la salvezza del paese insieme e lunedì 1 ottobre (L’insulto, (13+13) dalla Fondazione Re- ri Economici della Parrocchia polto Joachim Peiper, colui vi Martiri del XX e XXI seco- al parroco don Bernardi su- 2017, Ziad Doueiri). ligiosa Sorriso Francescano (composto da Michele Baudi- che ordinò la strage. Fonda- lo. L’ultima (Casa don Bernar- bendone la stessa sorte (fino Programma dettagliato sul di Genova che è proprietaria no, Armando Cavallo, Claudio mentale, per muovere passi di di) riguarderà il cammino del- ad oggi è sepolto nel cimite- sito www.donbernardiedon- dell’immobile. L’iniziativa vuo- Cavallo, Carla Delerba, Car- riconciliazione, è stata la cre- le Comunità civili ed altre isti- ro di Tenda). Alle 11 verrà ce- ghibaudo.it”. le offrire più spazi per i ragaz- lo Pellegrino e Piergiorgio Pe- azioni avvenuta dieci anni fa, tuzioni. La Scuola di Pace, il lebrata in piazza dell’Olmo Marco Campagna zi bovesani che ogni anno rag- ano sotto la guida di don Bru- no Mondino e don Dario Bot- tero), e concretizzata attraver- È partito da Boves e, attraverso 26 tappe, toccherà 48 paesi in cinque anni so la pratica di Ristrutturazio- ne Edilizia al Comune di Acce- glio grazie alla collaborazione dell’Arch. Silvia Barale e di Lu- Il giro del mondo in fuoristrada ca Bernardi e Maurizio Gon- dolo (Staff. Progetti), ha coin- Boves - È partito da Boves Loropiana per una tappa che l’America dal nord al sud e in- volto imprese e volontari bo- domenica sera 19 agosto il gi- durerà 40 giorni e che li por- fine il Sudafrica (Città del Ca- vesani e del territorio che si ro del mondo degli amici “Li- terà a Samarcanda, nel cuo- po). Da qui altre 10 tappe per- stanno ancora impegnando beri viaggiatori” del Club To- re dell’Asia in Uzbekistan. metteranno di risalire tutta per la realizzazione dell’opera. tem e Tabù che in cinque anni Qui incontreranno l’equipag- l’Africa e di raggiungere Da- Per quel che concerne i costi porterà una trentina di perso- gio della tappa successiva che kar, in Marocco da cui poi si (di importo preventivato pa- ne lungo un viaggio nel mon- raggiungerà Dacca nel Ban- arriverà in Spagna, Francia e ri a circa 200.000 euro), sono do suddiviso in 26 tappe e con gladesh, passando nel Tibet infine a Boves. L’arrivo è pre- stati parzialmente coperti dai vari equipaggi composti da cinese. visto nella primavera 2023”. contributi dalla Fondazione quattro persone che si alter- “Io mi aggregherò con un Dall’Italia arriveranno in Crc di Cuneo, dalla Cassa Ru- neranno alla guida di un vec- altro equipaggio nella terza aereo di volta in volta i va- rale di Boves e dalla donazio- chio fuoristrada Toyota. tappa - spiega Renzo Bisotto, ri equipaggi e ciascuno di ne di 30.000 euro da un priva- Il viaggio-staffetta di oltre anima dell’iniziativa - che rag- questi avrà un mese di tem- continente diverso. Per chi to via Skype con l’equipaggio to. Altre entrate si confida pos- 200 mila chilometri tocche- giungerà Birmania, Thailan- po per portare il fuoristrada resta a casa giovedì 23 ago- del Toyota che dovrebbe esse- sano arrivare attraverso nuove rà 48 Paesi dei cinque conti- dia e Malesia fino a Singapo- a una destinazione prefissa- sto alle 22 in piazza dell’Ol- re vicino a Istanbul. donazione. L’attuale casa alpi- nenti. re. Il giro del mondo prevede ta. Per ora sono pronti 5 grup- mo serata di diapositive di Info aggiornate anche su na “Pietro Capello”, continue- “I primi a partire sono sta- trasbordi in nave con un con- pi ed alcuni di questi hanno viaggio “To Est” (“Verso Est”) Facebook alla pagina di To- rà ad essere di proprietà della ti Roberto Cerato, Ezio Enri- tainer in Australia (due tap- già prenotato più tappe, con sul viaggio in moto di Fran- tem e Tabù. parrocchia che valuterà le più ci, Armando Bruno e Mauro pe), verso il Costarica e tutta l’idea di toccare ogni anno un co Ballatore e collegamen- Carla Vallauri opportune forme di utilizzo.

APPUNTAMENTI Custode del palazzetto dello sport del paese, era molto conosciuto in città Furti a San Mauro durante la festa Mercatino dei bambini La scomparsa di Valter Giuliano patronale BOVES - (cv). Giovedì 23 ul- Boves - (mac). Ha destato interventi successivi di paren- li di segretario, responsabile Boves - (cv). Nella notte timo giorno per iscriversi al profondo cordoglio sull’intero ti, amici e compagni di avven- dei tornei, coordinatore del- tra il 9 e il 10 agosto, durante mercatino dei bambini che si territorio provinciale la scom- tura nel mondo del calcio. In la scuola calcio e custode del la festa patronale di San Mau- svolgerà il 26 agosto in via Ro- parsa di Valter Giuliano, già quel frangente è stata ricorda- palazzetto. Ridurre la figura Valter ro e nel pieno del periodo di ma e piazza dell’Olmo. dipendente della Ferrovie del- ta con simpatia la quasi im- di Valter ad una lista di ruoli Giuliano ferie, i ladri hanno messo a lo Stato e attivo componen- provvisata passione per la fa- non rende giustizia alla qua- segno un doppio furto in una te del direttivo dell’Asd Boves legnameria e il forte legame lità umana ed alla profondi- cretizzata nella creazione di villetta bifamiliare della fra- Gita sociale a Torino Mdg oltre che custode del Pa- creatosi all’interno del grup- tà di una persona che, non ti- un hashtag #Valter che per- zione. Entrati dal piano terre- BOVES - (cv). Scade il 25 ago- lazzetto dello Sport cittadino. po del calcio bovesano. Signi- randosi mai indietro davan- metterà a tutti di scrivere un no, sono passati dalla cucina sto il termine per iscriversi Giuliano, classe 1960, si è ficativa e utile a testimoniare ti a nessun ostacolo, ha reso pensiero o un ricordo di Giu- e hanno trasferito in giardino alla gita sociale organizzata spento lo scorso venerdì 10 l’opera di Giuliano sul territo- privilegiati coloro che hanno liano da condividere sulla pa- tutto il contenuto dei mobili, dall’Avis al Villaggio Leuman agosto dopo lunga malattia. E rio, la dichiarazione rilasciata avuto la fortuna di rapportar- gina Facebook della società rovistando i cassetti in corti- e Torino sotterranea per il 23 sono stati tanti gli amici e co- a poche ore dalla scomparsa, si con lui. Anche negli ultimi bovesana. I messaggi raccol- le ed agendo così indisturbati. settembre. Info: 329-2349798. noscenti che hanno voluto te- dall’addetto stampa del Boves mesi, con grande dignità, ave- ti verranno poi stampati e af- Lo stesso trattamento è stato stimoniare il loro affetto al- Mdg Alberto Emmolo. va dato il suo prezioso contri- fissi a due bacheche colloca- riservato ad entrambe le fami- la mamma Maria, alla moglie “Valter Giuliano è stato per buto all’attività societaria no- te rispettivamente al “Boggio- glie i cui componenti dormi- “E-state a Boves” Daniela, alla figlia Carola e ai tutti un esempio di generosi- nostante le precarie condizio- ne” di via Peveragno e al Pa- vano al piano superiore e non BOVES - (cv). L’attrice ed edu- fratelli Ettore e Vilma. tà all’interno del Boves Mdg ni di salute. L’intera società è lazzetto dello Sport a Madon- hanno sentito alcun rumore. I catrice Elisa Dani venerdì 24 Davanti ad una assemblea - commenta l’addetto stampa rimasta costernata dalla no- na dei Boschi. Per chi volesse malviventi hanno portato via propone un laboratorio di la- commossa, don Bruno Mon- del Boves Mdg Alberto Em- tizia. Valter era una persona inviare la sua testimonianza denaro, carte di credito, oro e voretti da offrire durante il dino ha sottolineato la gene- molo - Ha ricoperto con com- unica. Sicuramente daremo senza l’utilizzo del social net- metalli preziosi che pur erano Mercatino di bambini con il rosità e l’impegno profuso petenza, efficienza e disponi- vita a qualche iniziativa per work, sarà sufficiente inviare nascosti con cura. L’abitazio- ricavato in beneficienza. Info: da Valter durante la sua vita, bilità, molteplici ruoli. Ulti- onorarlo al meglio”. una mail a ufficiostampa@bo- ne era dotata di allarme che 0171-391834 o 344-1098711. qualità rimarcate anche dagli mi, in ordine di tempo, quel- La prima iniziativa si è con- vesmdg.it. però non era stato attivato. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 BOVES - SPECIALE FESTA SAN BARTOLOMEO La Guida 13 Boves festeggia San Bartolomeo Cinque giorni di appuntamenti, dal 23 al 27 agosto: musica, danze, mercatino dei bambini, Palio del fagiolo rosso, esposizioni, gastronomia, mostre e appuntamenti religiosi Boves - Cinque giorni con bini da 4 a 8 anni), prevede sa- ritmi intensi, nei quali, al- lame cotto e crudo, tortino al- la tradizione si affi ancano ele- le zucchine, peperone ripie- menti di novità capaci di in- no con fantasie di verdure, mi- contrare il favore di un pub- nestrone di fagioli, bocconci- blico sempre più vasto. Que- ni di razza piemontese con pa- sto in sintesi il fitto calenda- tate della Bisalta al forno, to- rio di manifestazioni che Co- ma piemontese de “La Poia- mune, Pro Loco, Parrocchia na” e tomino del caseifi cio “La ed associazioni locali dedi- capra con gli stivali”, dolce di cano al patrono, San Barto- San Bartolomeo, pane di cam- lomeo. Le manifestazioni si pagna, acqua e vino. La serata aprono giovedì 23 agosto al- sarà animata da una delle più le 21. Al Nuovo bar Italia, ga- celebri formazioni di liscio a Consulenza e intermediazione ra a belotte a coppie sorteggia- livello nazionale, l’orchestra nelle varie fasi che compongono la vendita, l’acquisto e te al rilancio. In contempora- Matteo Tarantino. Per tutto il nea, in piazza dell’Olmo (sotto periodo della festa, saranno vi- la locazione di immobili aduso commerciale o residenziale il “Pelerin”), Totem e Tabù pre- sitabili le mostre che avranno senterà la serata di diapositive per protagonisti associazioni e 12012 BOVES - Piazza Italia, 54 “To Est”, un viaggio in moto di artisti del territorio. L’audito- Cell. 349 26.27.113 40000 km verso est, a cura di rium don Enrico Luciano (ex Franco Ballatore. Durante la concerto della “Divina Band”. viera dei Fiori”. Nel pomerig- Confraternita di Santa Cro- Numero REA 275510 CCIAA di Cuneo serata verrà effettuato un col- Nato nel 1997, il gruppo pro- gio, dalle 15.30, le frazioni bo- ce) ospiterà il cinquantennale www.pellegrinoimmobiliare.it - [email protected] legamento a mezzo Skype con pone una incalzante scaletta vesane si sfi deranno nei giochi di fondazione del Gruppo mi- il primo equipaggio partito do- in cui dominano le “Hits” che popolari del “Palio del fagiolo cologico bovesano con mostra menica per il giro del mondo, hanno fatto la storia della mu- rosso”, ulteriore iniziativa nata micologica ed esposizione del- affascinante tour a tappe, che sica dance mondiale interpre- per valorizzare e promuovere le tavole dell’illustratore scien- si concluderà nel 2023. tate calandosi perfettamente il prodotto tipico del territorio tifico genovese Fabrizio Boc- La serata del venerdì 24 si nel ruolo e negli abiti dei più bovesano. Al fagiolo rosso sa- cardo. L’auditorium Borelli sa- aprirà alle 19 in piazza Gari- celebri interpreti delle varie ranno dedicati anche il merca- rà invece la sede dell’esposizio- baldi con apericena a cura del epoche. La tradizione segne- to agricolo e le visite program- ne dei lavori degli artisti bove- bar Garibaldi. Alle 21 in piaz- rà sin dalle prime ore del mat- mate nei campi di coltivazio- sani Adriano “Griota”, Laura za dell’Olmo, il tradizionale tino gli appuntamenti di do- ne. In serata, dalle 21 in piaz- Beraudo, Caterina Dalmasso, concerto della banda “Silvio menica 26. Dalle 9 alle 19 in- za Italia, sfi lata di abiti da spo- Maria Rosa Valetti, Rita Dut- Pellico” diretta da Filippo An- fatti via Roma ospiterà i co- sa d’epoca “Ricordi di un ma- to e Riccardo Balestra. Miche- saldi e della Junior Band. Dal- lori e la fantasia del “merca- trimonio” con intermezzi co- le Siciliano presenterà invece le 22, ancora in piazza Gari- tino dei bambini e dei ragaz- mici di Roberto Russo. Mo- la mostra fotografica “Le for- baldi, concerto della Yo-Yo zi”. Alle 10 il gruppo folklori- mento clou di lunedì 27 ago- me dell’acqua” presso il Cir- Band. stico “Frustatori di Rocchet- sto sarà la Cena del ricetto, in colo Pensionati. Per quel che Sabato 25 agosto le mani- ta Tanaro” si esibirà in piaz- programma dalle 20 in piazza concerne gli appuntamenti re- festazioni si sposteranno in za Italia, luogo dove alle 12.30, Italia. Il menù, al costo di 16 ligiosi, sabato 25 agosto alle piazza Italia con aperitivi a cu- faranno sosta le auto della ca- euro (gratis per i piccoli fino 18, Messa per ragazzi e giova- FONTANELLE - Boves - Via Santuario, 111 - 340.4225876 ra dei bar, dj set e, dalle 21.30, rovana “Ruote d’epoca - Ri- a 4 anni e 10 euro per i bam- ni per chiedere il dono del co-  raggio. Domenica 26 Messe fe- stive alle 9.30, 11 e 20.30. Nel pomeriggio, alle 17, Benedi- zione con la Reliquia e presen- Venerdì 24 il concerto della banda “Silvio Pellico” tazione del restauro delle sta- tue della facciata della Chie- tec Boves - (mac). Uno degli me la musica classica, quella les, John Powell, Robert W. sa a cura dell’Architetto Lu- Idimpianti ro appuntamenti fi ssi per la festa descrittiva, il musical, il cine- Smith e dalla giovane musi- ca Soave e delle restauratrici IDRO-TERMO-SANITARI di San Bartolomeo è il concer- ma, il jazz ed il pop. In questo cista cuneese Agnese Valmag- di Temporestudio. Seguirà po- di Baudino Luca to che la banda “Silvio Pelli- modo riteniamo si possano gia. Non mancherà poi un lenta e salsiccia presso il cam- co” La Rumorosa propone al trasmettere al pubblico tutte omaggio ad Aretha Franklin, petto di via Monsignor Calan- sempre numeroso pubblico quelle che sono le potenziali- icona della musica gospel, dri. Lunedì 27 agosto alle 9.30 bovesano. tà di un organico bandistico”. soul e R&B, scomparsa lo verrà celebrata la Messa per “Lo spettacolo di quest’anno Durante la serata, in pro- scorso 16 agosto. Aprirà la se- tutti i defunti della Parrocchia. - racconta il direttore Filippo gramma venerdì 24 agosto, rata la Junior Band, una sor- Casa Don Bernardi sarà infi ne Ansaldi - prende spunto dal- verranno eseguiti brani di Mo- ta di “vivaio giovanile” di mu- la sede del banco di benefi cen- la tradizione bandistica e cer- dest Mussorgsky, Brian Bal- sicisti, diretti da Giovanni Ga- za aperto nei giorni 25, 26 e 27 ca una sintesi tra mondi e sti- mages, Leonard Bernstein, rino. L’ingresso è libero e gra- agosto. li apparentemente distanti co- Giacchino, Ray Char- tuito. Marco Campagna VIA SPRINA 14 BOVES CELL. 347 5064214

Azienda certifi cata EN 1090-1 uni EN ISO 3834-2 e ISO 9001 Realizza costruzioni in ferro medio pesanti per diversi generi industriali. Specializzata in costruzioni di strutture in ferro completamente rivestite in acciaio inox

       

www.sonjHWWLFavalloLW LQfo@sonjHWWLFavalloLW

C.M.B. sas 3LD]]D,WDOLD%ovHV 3LD]]a CDGXWL%ovHV Via Vermenagna, 16 - Boves (CN)   Tel. 0171.389196 - fax 0171.382949 Corso Trieste, 82 - Boves (CN) - tel. 0171.380367 - [email protected] email: [email protected] - www.carpmet.com GIOVEDÌ 14 La Guida BOVES - SPECIALE FESTA SAN BARTOLOMEO 23 AGOSTO 2018 Lunedì 27 la Cena del Ricetto Vendita e posa: SERRAMENTI IN PVC SERRAMENTI E PERSIANE IN ALLUMINIO Un appuntamento immancabile nell’estate bovesana che trae origine da un’antica usanza AVVOLGIBILI E ZANZARIERE attribuita agli abitanti del quartiere del paese. In tavola la tradizionale cucina contadina VETRI E MATERIE PLASTICHE Il minestrone di fagioli

EDILBISALTA snc - protagonista BISALTA COSTRUZIONI srl Boves - (mac). La cucina Via Rivoira 99 - 12012 Boves (Cn) contadina è la protagonista Tel-fax 0171-390.178 Cell. 340-3801851 del menù attorno al quale ruo- [email protected] ta l’edizione 2018 della Cena del Ricetto. Anche quest’an- no, per soddisfare le numero- se richieste di partecipazio- ne e permettere ai commen- sali di poter proseguire la fe- sta con le danze dell’orchestra Matteo Tarantino, i tavoli sa-

EdilBisalta snc ranno allestiti in piazza Italia. L’uso di materiali innovativi a basso consumo ed il risparmio energetico Piatto più atteso sarà sicura- Boves - (mac). Si intensi- condo la tradizione in tali cir- di cucinare i prodotti garan- non sono solo parole ma il frutto di esperienza maturata sul cantiere mente il minestrone di fagio- ficano i preparativi per il con- costanze gli abitanti erano so- titi dai consorzi di tutela e da Bisalta costruzioni srl li, eccellenza del territorio, cu- sueto appuntamento della Ce- liti festeggiare lo scampato pe- alcune aziende. Il sostegno di cinato, secondo la ricetta della na del Ricetto in programma ricolo radunandosi in strada questi ultimi in particolare sin- tradizione, per oltre 10 ore su per lunedì 27 agosto. A parti- esprimendo la gioia e il sollie- tetizza uno degli obiettivi fon- fuoco a legna. A completare il re dalle ore 20, piazza Italia di- vo attraverso canti e danze. damentali della serata e cioè menù, tris di antipasti (sala- venterà un punto di incontro Nella storia più recente si è quello di valorizzare i prodot- me cotto e crudo, tortino al- per centinaia di persone pron- assistito ad una costante cre- ti agro alimentari del territo- le zucchine, peperone ripieno te a condividere una serata che scita degli affezionati all’even- rio facendo emergere la netta con fantasie di verdure), spez- da quasi 35 anni rappresen- to che hanno raggiunto in al- presa di posizione rappresen- zatino con patate della Bisalta ta il fiore all’occhiello dell’ago- cuni casi anche le 2.000 uni- tata dall’orientamento verso il di Gardini Dario e C. s.n.c. al forno, formaggio, dolce di sto bovesano in concomitanza tà. Il segreto di un successo miglioramento qualitativo del- San Bartolomeo, pane di cam- con la festa patronale di San che dura da così tanto tempo la produzione. Per questi mo- pagna, acqua e vino. Un pa- Bartolomeo. Già nelle ore po- va indubbiamente ricondot- tivi, il “lunedì del ricetto” esal- sto abbondante che viene pre- meridiane un gruppo di volon- to all’impegno di molte perso- ta il momento conviviale ma VENDITA IMBALLAGGI IN PLASTICA parato e servito con passio- tari tornerà a mettersi al servi- ne fra cui vanno citate le com- sa anche andare oltre, trasfor- ne e competenza dalle Donne zio della comunità con l’obiet- ponenti della sezione bovesa- mandosi in un progetto capa- Impresa della Coldiretti e dal- tivo di riproporre e ingigantire na delle Donne Impresa Coldi- ce di convogliare, in un unico la Pro Loco, coadiuvati dall’e- quel fenomeno tipico del mon- retti e i volontari della Pro Lo- movimento le esperienze dei TEL. 0171 380432 - 0171 380278 - FAX 0171 390470 sperto Roby Giuliano. Da sot- do contadino e rappresenta- co, a cui è affidato il compito vari enti partecipanti. Via Peveragno, 90/92 - 12012 BOVES (CN) tolineare come le portate sa- to dall’esigenza di ricreare un ranno servite in piatti di cera- momento aggregativo attra- mica mentre sui tavoli trove- verso il quale riscoprire la ne- ranno spazio posate in accia- cessità di sentirsi come un’uni- RROZZERIA io e bicchieri di vetro. Per quel ca famiglia. Si tratta quindi di Solidarietà con il doposcuola CA ARCA che concerne le iscrizioni, il un momento molto importan- costo è di 16 euro (gratis per i te per la popolazione di Boves Boves - (mac). Si chiude no poi messi in vendita dome- bambini fino a 4 anni, 10 euro e per tutti coloro che in qual- nel fine settimana il ciclo di nica durante il mercatino dei per quelli di età compresa fra che modo sono legati alla cit- incontri E-state a Boves pro- piccoli. Il ricavato verrà dona- 4 e 8 anni). I biglietti possono tadina. Ogni anno sono mol- mosso dal doposcuola “Atti- to a progetti di solidarietà con- essere acquistati nella cartoli- ti anche i turisti che raggiun- vamente”. L’ultimo appunta- cordati con il Comune. Per in- breria “Giulia” in piazza Ita- gono la città per questa “cena mento sarà articolato su due fo e iscrizioni contattare “At- lia, nell’edicola “Pensieri e pa- sotto le stelle”. Come tutti gli giorni, venerdì 24 e domenica tivamente” (3441098711) o la role” in piazza dell’Olmo op- eventi che si tramandano negli 26 agosto con la seconda edi- Biblioteca Civica del Ricetto pure contattando il presiden- anni, la Cena del Ricetto trae zione del Festival del volonta- (0171-391834). Lo scorso an- te della Pro Loco Fabio Dutto origine da una antica usan- riato e il mercatino dei piccoli. no l’iniziativa permise di ac- al numero 3471802095. In ca- za attribuita agli abitanti del Il 25, dalle 10 alle 16.30 pres- quistare materiale per la scuo- so di maltempo, la manifesta- quartiere del paese (il Ricetto), so il doposcuola i partecipan- la dei bambini del Lago Vit- AEROGRAFIE di Baudino Adalberto zione si svolgerà presso il Pa- riparato da mura necessarie a ti “testeranno” la loro manua- toria (Kenya) appoggiando il Via Cuneo 177 - 12012 BOVES CN - Tel. +39 0171 380633 - 348 5176762 lazzetto dello sport di Madon- proteggere la popolazione dal- lità attraverso la realizzazione progetto di solidarietà portato na dei Boschi. le invasioni dei forestieri. Se- di piccoli lavoretti che saran- avanti da Mary Bernardi. & BOVES (CN) 12012 Via Milia, 4 Pellegrino Alfredo Figli Tel. 0171 380234 Fax 0171 387406 Lavorazione ferro [email protected] Manutenzione Costruzione parti www.giulianoinfi ssi.com AVVOLGIBILI impianti industriali meccaniche ed elettriche AVVOLGIBILI PLASTICA, LEGNO, ALLUMINIO, ACCIAIO MOTORIZZAZIONI RIPARAZIONI DAL 1982 QUALITÀ, COMPETENZA E CORTESIA RICAMBI - POSA APERTI ANCHE DOMENICA MATTINA avvolgibile di sicurezza Via Don P. Fantini, 21 - RIVOIRA - BOVES (CN) esame della vista gratuito Tel. e Fax 0171.380545

SERRAMENTI - INFISSI SPECIALI IN LEGNO SEDE: Via Colletto, 48 - Fraz. Rivoira - BOVES VI ASPETTIAMO PER SCOPRIRE TUTTE LE PROMOZIONI LABORATORIO: Via Cuneo, 20/b - PIANFEI - Tel. 0174 585194 [email protected] - www.spaziolegno.eu Boves (CN) - Piazza Italia, 21 - 0171.388.634 GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 BOVES - SPECIALE FESTA SAN BARTOLOMEO La Guida 15 La ristrutturazione della chiesa Domenica 26 la presentazione dei lavori che interessano la parrocchiale: restauro delle statue esterne, adeguamento liturgico dello spazio presbiteriale, impianto elettrico e di illuminazione Boves - (mac). La festa di sposizioni della Cei - prosegue San Bartolomeo è stata an- Soave - vogliamo raggiungere che scelta dalla Parrocchia co- un duplice obiettivo. Adegua- me momento ideale per la pre- re lo spazio sacro alle esigenze sentazione dei lavori di ristrut- specifiche, valorizzando quegli turazione che interessano la elementi simbolici che conno- chiesa dedicata al patrono del- tano la celebrazione delle fun- la città. Nel pomeriggio di do- zioni religiose. All’interno di menica 26 infatti l’architet- tali finalità si inquadra la tra- to Luca Soave illustrerà, dalle slazione verso l’aula assemble- 17, l’opera all’interno ed all’e- are dell’attuale balaustra che, sterno dell’edificio sacro in ac- come emerso da ricerca stori- cordo con la Diocesi di Cuneo ca d’archivio, non risulta coe- IMPRESA EDILE e Fossano, l’Ufficio Beni Cul- va rispetto all’altare maggiore. turali Ecclesiastici e la Sovrin- La proposta degli arredi litur- r$PTUSV[JPOJDJWJMJFEJOEVTUSJBMJ tendenza alle belle arti. gici risulta legata ad un pen- r3JTUSVUUVSB[JPOJFSFTUBVSJ Lo stesso Soave spiega il siero pacato, consentendo una r1SPHFUUB[JPOFFDPOTVMFO[B contesto e le motivazioni lettura d’insieme dello spazio dell’intervento che riguarda il presbiteriale e del retrostante $PSTP5SJFTUF #PWFT$/ restauro e il consolidamento altare maggiore”. 7JB7BMMF1P $VOFP$/ conservativo delle statue ester- Ulteriore intervento viene ne e l’adeguamento liturgi- fatto sull’impianto elettrico e 5FM 347.9418073 co relativo allo spazio presbi- La statua di di illuminazione con l’obietti- teriale oltre al progetto di im- San Pietro vo di garantire una buona il- [email protected] pianto elettrico ed illumino- che sarà luminazione dell’apparato ar- tecnico. interessata chitettonico e decorativo del- “Gli interni della chiesa - il- dal restauro. la chiesa oltre a una corretta lustra l’architetto - sono inte- e semplice fruizione degli spa- ressati da numerose concau- ce l’adeguamento liturgico del- gia, i nuovi criteri celebrati- zi. “Il progetto - conclude Soa- se di degrado. Deterioramento lo spazio presbiteriale. In que- vi e le mutate esigenze funzio- ve - relaziona le tre prospetti- fisico ma anche fessurazioni sto caso il progetto vuole otti- nali. L’adeguamento riguarde- ve simbolico - liturgico - archi- e distacchi del marmo e degli mizzare gli spazi, consideran- rà quindi ambone, leggio, alta- tettoniche presenti nella chie- elementi lapidei. La balaustra do l’architettura e la struttu- re e sede del celebrante. sa, considerando una costru- in pregiati marmi policromi, ra geometrico-spaziale quale “Seguendo le richieste litur- zione di luce come risultato di presenta rotture, parti man- momento importante di con- giche sottolineate dalla par- un equilibro raggiunto tra luce canti e ricostruzioni parzia- fronto e dialogo tra la litur- rocchia e nel rispetto delle di- naturale ed artificiale”. li in materiali non idonei. Le quattro statue presenti sulla facciata (San Pietro e San Pa- olo sul sagrato, Sant’Antonio di Padova e Santa Giusta sul- Mostre ed esposizioni da vedere durante la festa la sommità delle navate latera- li ai lati del timpano) in malta Boves - (mac). Anche me in un giardino incanta- quantennale di fondazione a base cementizia, mostrava- quest’anno per tutta la dura- to. Semplicemente Laura”), del gruppo Micologico Bove- no un precario stato di conser- ta della festa verranno allesti- Caterina Dalmasso (“Ogget- sano. Prevista mostra micolo- vazione, in particolare quella te mostre a cura degli artisti ti di ieri e di oggi”), Maria Ro- gica ed esposizione di tavole AUTOCARROZZERIA di Sant’Antonio per la quale si e collezionisti del territorio. sa Valetti (“Bambole e vestiti dell’illustratore scientifico Fa- suppone la sostituzione. Il fotografo Michele Siciliano creati artigianalmente”), Rita brizio Boccardo. Nel pome- Dopo gli interventi necessa- esporrà presso il Circolo Pen- Dutto (“Decoupage anni ‘60 e riggio di domenica verranno La Bovesana s.r.l. ri al consolidamento e alla ri- sionati 73 foto (165 verran- ‘70”) e Riccardo Balestra (“Fi- poi proposti laboratori mico- mozione di stuccature esegui- no invece proiettate) sul tema gura, paesaggio e vita”) saran- logici “A lezione di...funghi”. VERNICIATURA a FORNO te con materiali non idonei, è “Le forme dell’acqua”. L’in- no invece protagonisti al Bo- Sabato 25 alle 18.30 pres- stata realizzata la reintegrazio- gresso nei locali di piazza Bo- relli con “Artisti bovesani in so il Museo del Fungo e del- BANCO di RISCONTRO con DIME ne pittorica e riequilibratura relli sarà possibile da sabato a mostra per San Bartolomeo”. le Scienze Naturali, intitola- GESTIONE PRATICHE ASSICURATIVE cromatica delle lacune e fen- lunedì con orario 9-12, 17-19 In questo caso i lavori saran- zione delle Sale del Museo diture stuccate e delle disomo- e 21-24. no visibili venerdì (dalle 20 al- ai Maestri Giacomo Parola MULTIMARCHE geneità della superficie in mal- Adriano Pellegrino (“Gri- le 23), sabato e domenica (10- e Giulio Chiapasco. Orari di ta, con successivi trattamenti ota” con “meraviglie nasco- 12, 15-23) e lunedì (15-23). apertura, sabato (21-23), do- BOVES (CN) consolidanti, protettivi-idrore- ste fuori e sotto terra”), Lau- L’auditorium don Enrico menica (9-12.30 15-18.30 20- Via Peveragno, 99 pellenti e a protezione degli at- ra Beraudo (“La mia vita se- Luciano, ex Confraternita di 22). Tel. e Fax 0171 388607 tacchi biologici”. greta in Paradiso perduto, Santa Croce sarà invece la se- L’ingresso a tutte le mostre [email protected] Altri lavori riguardano inve- con un libro amico. Tutto co- de per le celebrazioni del cin- è libero e gratuito.

&DUQLGLDOWLVVLPD TXDOLWj GLD]LHQGH&RDOYL Vasta gamma GLSURGRWWLWLSLFLORFDOL

6LHӽHWWXDQRSDFFKL IDPLJOLDFRQWXWWLLWDJOL

3,&&2/$*$6752120,$ (35217,$&82&(5(

(SJHMJBUPt3FDJ[JPOJ.PEVMBSJ 3FUJF-BNJFSFt$PNQMFNFOUJQFSFEJMJ[JB Boves (CN) Via Cuneo 14, Fraz. S. Anna – BOVES (CN) 9LD3DUWLJLDQLă7HO Tel. 0171.380418 - Fax: 0171.380282 DQWLFDPDFHOOHULDERYHVDQD#\DKRRFRP www.miglioregrigliati.com - [email protected] seguici su GIOVEDÌ 16 La Guida BORGO SAN DALMAZZO 23 AGOSTO 2018

167.000 euro in meno per il bilancio comunale, cancellato il contributo di risarcimento per il fatto di ospitare sul suo territorio una discarica Avvicendamenti in consiglio Prima seduta Borgo perde il risarcimento-discarica senza Fulvio Per i cittadini il danno (ambientale) e la beffa (tariffaria), probabile aumento delle bollette 2019 Molinengo Borgo San Dalmazzo - to finora erogato (e già inseri- tanto che il Comune prevede Borgo San Dalmazzo - Brutte notizie per gli ammi- to nel suo bilancio), ma deve di dover affrontare una mag- (pgb). La seduta del consiglio nistratori e per i cittadini di adeguarsi alle disposizioni re- giore spesa (per l’intero 2018) comunale del 31 luglio, dedi- Borgo: dal 1° luglio è stato gionali. La Regione Piemonte di 120.000 euro per il servi- cata in gran parte a questioni cancellato il contributo che ha tentato di rinviare il taglio, zio di raccolta e smaltimen- inerenti il bilancio, si è aper- ogni anno il Comune riceve- ma alla fine ha dovuto pren- to. “Le ragioni di questo au- ta con il commosso ricordo va a titolo di risarcimento per dere atto delle disposizioni di mento nella produzione di ri- di Fulvio Molinengo, capo- il fatto di ospitare sul suo ter- legge. Il Comune, che si trova fiuti sono diverse - ha com- gruppo di minoranza, scom- ritorio una discarica per lo a dover fare i conti con un ta- mentato in consiglio comuna- parso il 23 giugno a 68 anni. smaltimento dei rifiuti. Tra- glio non preventivato né pre- le l’assessore Beppe Bernar- Unanime il cordoglio espres- dotto in soldoni sono 167.000 vedibile, fatica a far quadra- di -: da una parte incide la ri- so da sindaco, assessori e con- euro all’anno che non entra- re i conti ma non può far altro presa economica che porta un siglieri che ne hanno ricorda- no più nelle casse comunali e che protestare. I cittadini, se aumento dei consumi, dall’al- to le doti umane e politiche. che servivano ad abbassare le non interverrà qualche modi- tra forse c’è stato un certo ri- Al suo posto subentra in con- tariffe della Tari, la tassa rifiu- fica, alla fine dovranno mette- lassamento da parte della cit- siglio comunale Silvana Ago- ti. Il taglio, già in vigore, non re mano al portafoglio e sbor- tadinanza sulla raccolta diffe- sto, 53 anni, avvocato. Il nuo- avrà effetti sulle tasche dei cit- sare quanto richiesto. renziata. Per questo intensifi- vo capogruppo di Borgo 3.0 è tadini per il 2018, in quanto A far lievitare, nel 2019, la cheremo i controlli, sia attra- Ilda Macario. Nel corso della non è possibile ritoccare le ta- tassa rifiuti contribuirà an- verso gli ispettori ambientali seduta il consiglio ha appro- riffe in corso d’anno (il “buco” che un’altra voce, quella lega- che potenziando la videosor- vato (con il voto contrario del- viene tappato grazie a mag- ta allo smaltimento dei rifiu- veglianza. Inoltre verrà rilan- la minoranza) una variazione giore entrate non previste su ti indifferenziati, la cosiddet- ciata la campagna di sensibi- al Piano regolatore con cui si altri capitoli), ma dal 2019 an- scarica, oggi esaurita, ma fon- Una situazione che non pia- ta frazione “secca”. Nei primi lizzazione”. Linea su cui si è recepisce il progetto di riqua- drà ad incidere sulle bollette te di problemi non indiffe- ce a nessuno, ma cui nessu- sei mesi del 2018 cittadini e trovata sostanzialmente d’ac- lificazione della ex caserma che subiranno inevitabilmen- renti nel corso degli anni, uti- no sa trovare una via d’usci- aziende di Borgo hanno pro- cordo anche l’opposizione. Il Mario Fiore, secondo le indi- te un ritocco all’insù. lizzata da oltre 50 Comuni ta. L’Acsr sarebbe ben felice dotto 561 tonnellate di “indif- tempo dirà se arriveranno i ri- cazioni presentate a suo tem- Per i cittadini di Borgo il dell’hinterland cuneese) e la di continuare a versare al Co- ferenziata” (contro i 468 del- sultati sperati. po dalla società Scenari Im- danno (la presenza della di- beffa (più soldi da sborsare). mune di Borgo il contribu- lo stesso periodo del 2017), Piergiorgio Berrone mobiliari. Entro fine anno in servizio per gli abitanti della frazione e la bassa valle Il progetto finanziato da Fondazione Crc e Comune, il sogno dei ragazzi si realizza Arriva la quarta farmacia, a Beguda Il cortile della scuola media sarà sistemato Borgo San Dalmazzo - Borgo San Dalmazzo - po. Una parte dovrebbe essere sa di coinvolgere il Liceo Ar- (pgb). In arrivo la quarta far- (pgb). Diventerà presto real- destinata a ricovero delle bici- tistico di Cuneo: gli studen- macia. Dopo le due “storiche” tà il sogno degli alunni del- clette e per questo servirà una ti potrebbero guidare i ragaz- del centro (Beltritti e Paganel- la scuola media che da tempo copertura e una rampa di rac- zi delle medie nella realizza- li, ex Frusi) e quella inaugura- vorrebbero che venisse risi- cordo con il piazzale esterno. zione dei murales. Il termine ta pochi anni fa a Borgo Nuo- stemato il piccolo cortile della Ultimo tocco: qualche albe- ultimo per il completamento vo (farmacia Sant’Andrea), loro scuola per poterlo utiliz- rello, delle panchine e affre- dei lavori, pena la perdita del Borgo avrà un quarto polo zare tra una lezione e l’altra. schi vivaci sui muri perime- finanziamento concesso dal- per la distribuzione di medici- L’amministrazione comuna- trali. la Fondazione, è il 30 settem- nali e presidi sanitari. le ha infatti stanziato 10.000 Per la decorazione si pen- bre 2019. La nuova farmacia aprirà euro per consentire la realiz- a Beguda, popolosa frazione zazione del progetto. Somma all’ingresso della valle Stura, che si aggiunge agli 8.000 eu- che negli ultimi decenni ha ro che i ragazzi si erano già vissuto una forte crescita ur- “guadagnati” da soli, parte- banistica e demografica. L’an- zio non solo agli abitanti del- farmacia avrà sede nel nuovo cipando con successo ad un nuncio è stato dato dal sinda- la frazione, ma anche a tutta fabbricato in corso di ultima- bando della Fondazione Crc. co Gian Paolo Beretta in oc- la bassa valle Stura e al traffi- zione al centro della frazio- I soldi sono stati trovati nel- casione dell’ultimo consiglio co di passaggio”. ne, sulla destra salendo verso le pieghe del bilancio comu- comunale. In seguito ad un concorso monte, all’incrocio tra la sta- nale, in occasione dell’appli- “La terza farmacia fu au- regionale sono risultate asse- tale e la provinciale per Roc- cazione di una parte dell’a- torizzata al raggiungimen- gnatarie della concessione le casparvera. Il consiglio comu- vanzo di amministrazione dei to dei 12.000 abitati - ha spie- dottoresse Simona Ventura nale, nella seduta del 31 lu- precedenti esercizi, come ha gato -, presto si aggiungerà la e Gloria Voltolini, rispettiva- glio, ha approvato una deroga spiegato l’assessore e vice sin- quarta, in virtù delle cosiddet- mente di Madonna delle Gra- al regolamento comunale, per daco Roberta Robbione. te liberalizzazioni del decre- zie e di Costigliole Saluzzo. consentire di utilizzare i loca- Il progetto prevede la pavi- to Bersani. Da tempo l’ammi- L’apertura è prevista prima li individuati come sede della mentazione del cortiletto con nistrazione comunale ha in- della fine dell’anno, perché la nuova farmacia, anche se l’al- autobloccanti per poterlo uti- dicato Beguda come sede di pratica si deve concludere en- tezza è leggermente inferiore lizzare durante l’intervallo, questo nuovo esercizio, che tro il 19 dicembre, pena la re- ai 3 metri previsti dalla nor- nel preingresso e nel postu- fornirà un importante servi- voca della concessione. La mativa. scita, nelle giornate di beltem-

APPUNTAMENTI GEMELLAGGIO - A St. Dalmas Valdeblore L’arte di dipingere sassi, curioso concorso per bambini Borgo San Dalmazzo - (pgb). Nell’ambito le per l’opera più simpatica e originale è anda- di “Un Borgo di sera”, la rassegna di spettaco- to ad Alice Pepino mentre Anna Barbero e Ja- Le gite del Cai li e arte varia che ha animato i venerdì di luglio, smine Ourini (entrambe di 5 anni) sono state BORGO - Da venerdì 24 ago- si è svolto anche il laboratorio artistico (gratui- premiate come artiste più giovani del concor- sto sono aperte le iscrizio- to) per bambini e ragazzi “Trasforma un sasso”, so. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un atte- ni per la gita del Cai al mon- organizzato dall’artista Monica Sepe. Sono sta- stato. “Ringrazio lo sponsor Colorificio Pepino te Chaberton in programma te realizzate una trentina di opere, successiva- per i premi ai primi tre classificati - dice Moni- il 23 settembre. Domenica 26 mente esposte nell’atélier della pittrice e votate ca Sepe -, gli assessori comunali Clelia Imberti, agosto escursione per esperti dal pubblico. Vincitrice del concorso è risulta- Anna Bodino e Mauro Fantino per gli attestati al monte Sautron. ta Martina Dessi, al secondo posto Ismail Khia- e le pergamene, Mario Piccioni e il suo staff per ri e al terzo Michela Farchetti. Il premio specia- la collaborazione”. Quadrangolare BORGO - Venerdì 24 e sabato 25 agosto, allo stadio comuna- le, quadrangolare di calcio or- ganizzato dal Pedona in me- Borgo San Dalmazzo - (pgb).Alcuni membri della Con- moria di Vitto, Maciu e Gigi. fraternita di San Dalmazzo, guidati dal priore Walter Cesana, e una delegazione dell’amministrazione comunale con gli as- sessori Clelia Imberti e Mauro Fantino hanno visitato a inizio Attraverso la Memoria agosto il comune francese di Valdeblore, gemellato con Borgo BORGO - Venerdì 31 agosto fin dal 1991 e già sede di una delle dipendenze dell’abbazia di alle 21, nell’Auditorio Bertel- Pedona. Accolti dal sindaco Fernand Blanchi e dal priore della I bambini del lo ci sarà il concerto “La Me- Confraternita dei Penitenti Bianchi, i borgarini hanno visitato laboratorio moria dei popoli”, con il Trio la chiesa della Santa Croce (che ricalca il modello della chiesa- artistico Arabesque primo tra gli ap- madre di San Dalmazzo), il museo del territorio, il centro stori- di pittura puntamenti che prepara “At- co e la stazione invernale di La Colmiane, rinnovando il legame su pietre traverso la Memoria” di amicizia che unisce le due comunità. e sassi. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 VALLI GESSO E VERMENAGNA La Guida 17

Ezio Giordanengo da quarant’anni direttore del coro polifonico Armonia della Parola di Robilante BREVI APPUNTAMENTI

Riapre la biblioteca Cacciata dei saraceni ROCCAVIONE - (gber). Lunedì Quarant’anni per la musica sacra LIMONE - (gber). Domenica 27 agosto, dopo la pausa esti- 26 agosto si ricorda la cac- va, riapre al pubblico la bi- ciata dei saraceni dalla Valle blioteca comunale. Il servi- Il coro di Robilante nato per la messa in parrocchia e che ha girato la provincia Vermenagna. L’Abayia è una zio di prestito libri è garantito giornata di festa che tra sto- dai volontari nei seguenti ora- Robilante - Ha negli oc- sempre un regalo come se fos- ria e leggenda rievoca la resi- ri: lunedì e venerdì 15-18; mer- chi la luce che emana chi ha se il mio onomastico. Voglio stenza della popolazione loca- coledì 9-12. grandi passioni. Quando par- essere onesto: mi piace anche le alle furiose scorribande dei la, muove le braccia istintiva- un po’ mettermi in mostra e “mori” avvenute nel X seco- mente e armoniosamente, co- l’apprezzamento del pubblico lo. Appuntamento, alle 10.30, Cellulari raccolta me se dirigesse. Cosa che fa mi gratifica molto. alla chiesetta di San Secondo di “una miniera” da quarant’anni e che è entra- 2018: 40 anni di attività per partecipare al corteo con ta a fare parte del suo modo …a Pasqua Armonia della il gruppo folkloristico. Alle ROBILANTE - (gber). La biblio- di essere. Ezio Giordanengo, Parola ha anche solennizza- 11.15, celebrazione della Mes- teca ha aderito alla campa- 55 anni, dipendente Sibelco, to la 600° messa. Abbiamo ce- sa e a seguire processione re- gna della Jane Goodall Institu- dal 1978 è alla guida del co- lebrato l’anniversario due vol- ligiosa cui partecipano anche te che incentiva la raccolta dei ro Armonia della Parola. Col- te. La prima, a Santa Cecilia, la Banda Musicale e il gruppo cellulari usati. Un modo per ri- loquiamo con lui in occasione con i coristi e i famigliari, la folkloristico con calesse e ca- ciclare metalli preziosi e limi- del quarantesimo anniversa- seconda con l’allestimento di valli. La festa continua nel po- tare le attività estrattive che, rio del polifonico. una mostra nella confraterni- meriggio, con canti popolari e nella Repubblica democratica Com’è cominciata la storia ta e il concerto durante la fe- balli in costume per le vie del del Congo hanno grande im- della formazione? concerti proponendo, a fianco so le notti. E poi è un impegno sta patronale. Ogni brano pro- paese, l’investitura degli Abbà patto sull’ambiente, sulle po- Il coro parrocchiale si era del repertorio religioso polifo- che richiede costanza e impe- posto ha ricordato una perso- e la degustazione di prodotti polazioni locali e su quella de- sciolto e c’era bisogno di so- nico a quattro voci miste, can- gno: ci si trova una volta la set- na, un gruppo o un collabora- locali. gli scimpanzè. Il ricavato dalla lennizzare la messa. Il vice ti di vari altri generi. Ora ab- timana per le prove e poi ci so- tore… La chiusura è stata fat- vendita dei metalli contribuirà parroco don Giuseppe Paro- biamo un programma vario no le messe e i concerti (ad og- ta con una composizione sul- a sostenere le spese d’istruzio- la, sapendo che studiavo pia- che spazia dal profano al reli- gi sono già 141). Ma non è tut- le parole del Salmo di San Do- Concerto Jazz ne dei bambini dell’orfanotro- noforte, un giorno, in oratorio, gioso, dal popolare al Gospel e to: ai coristi do i compiti, an- nato, patrono del paese. Un re- LIMONE - (gber). Venerdì 24 fio di Sanganigwa (Tanzania), mi chiamò e mi disse: “devi di- brani di musica leggera arran- che se so che solo il 30% li galo per l’anniversario del co- agosto tributo al grande jaz- dove Goodall avviò i suoi studi rigere la cantoria”. Avevo solo giati per coro. Secondo il re- fa - sorride -. A ognuno con ro del Maestro Giuseppe Cap- zista Thelonious Monk. Con- sugli scimpanzè. 15 anni, ma a don Parola non pertorio ci avvaliamo di voci Whatsapp mando le parti se- potto che, quando sono in dif- certo a cura del quartetto si poteva rispondere no: era soliste e di musicisti. parate per sezioni (bassi, te- ficoltà, mi aiuta ad arrangiare Alessandro Collina (pianofor- un vulcano e per me fu un’im- Quali sono le difficoltà del nori, contralti e soprani) e la i nostri brani. te), Rodolfo Cervetto (batte- Milena Caraglio in portante figura di riferimento. direttore di coro? musica… e se il testo è ingle- Dopo Giordanengo? ria), Marc Peillon (contrab- Unione Montana Mi ha dato le basi e mi è sem- Avere gli stimoli giusti per te se, lo faccio leggere a uno bra- Il gruppo si è consolidato e basso), Mattia Cigalini (sasso- pre stato vicino. È stato il mio stesso e per il gruppo. Ci vuole vo e invio la registrazione. Nel- non c’è un gran ricambio; può fono). Piazza Municipio, ore VERNANTE - (gber). Milena Ca- mentore, insieme a don Aga- sempre qualcosa di nuovo per le prove si perfeziona il lavoro darsi che in un futuro si sciol- 21.15. Ingresso gratuito. raglio rappresenterà la mag- mennone, che ho conosciu- rigenerare e coinvolgere il co- fatto a casa. ga e venga rifondato come gioranza in seno al consiglio to frequentando l’Istituto dio- ro. E poi occorre consolidarlo, Cos’è il coro per lei? succede in molti casi ed è suc- dell’Unione montana delle Al- cesano di Musica Sacra di Cu- ma lasciando liberi i compo- È’ il mio quarto figlio. Il ter- cesso in passato a Robilante. La fauna delle Marittime pi Marittime. La consigliera neo presso il quale mi sono di- nenti di fare nuove esperien- zo pilastro della mia vita, dopo Nonostante 40 anni di attivi- VERNANTE - (gber). Quali ani- affiancherà il sindaco Gianpie- plomato nel 1982 in organo li- ze. Importanti sono le colla- famiglia e lavoro. È anche una tà abbiamo tanto entusiasmo, mali vivono nel Parco? Cosa ro Dalmasso, membro di dirit- turgico e direzione corale. borazioni con altri cori e mu- forma di volontariato, la resti- programmi per il futuro, aspi- mangiano? Come fanno a so- to all’interno dell’Ente secon- E poi come si è evoluta? sicisti che danno stimolo a mi- tuzione alla Comunità di quel- razioni. E poi il coro è come la pravvivere all’inverno? Gio- do le previsioni dello statuto. Fino al 1991 il coro si è dedi- gliorarsi. lo che di bello abbiamo ricevu- pratica sportiva, stimola le en- vedì 23 agosto, alle ore 21, in cato unicamente al servizio li- E quelle del coro? to. Per me è sempre stato im- dorfine, regala delle emozio- Proloco il guardiaparco Mau- turgico. Da quell’anno abbia- Non sempre è facile stare in portante e questo lo vedeva- ni forti che ci spingono a pro- ro Fissore parla e proietta im- Commissione mo cominciato a partecipare a gruppo, ma i problemi si risol- no anche i miei genitori che seguire. magini della fauna delle Ma- edilizia a Vernante rassegne corali e a organizzare vono, anche se a volte ci pas- a Santa Cecilia mi facevano Giorgio Bernardi rittime. VERNANTE - (gber). Il Comune ha nominato la commissione Da venerdì 24 a domenica 26 agosto la festa a Sant’Anna di Valdieri tra storie di erbe, leggende, laboratori e musica edilizia per i prossimi cinque anni: geologo Giovanni Ansal- di, geometra Manuel Risso, in- gegnere idraulico Franco Gi- Festa della segale dedicata a Mago Merlino che riposa in valle raudo, architetto Dario Castel- lino, architetto Agostino Car- Sant’Anna di Valdieri - store di stambecchi. Storia di razione di unguenti, oleoliti e con mercatino di prodotti tipi- con diversi figuranti che ricor- letto, signor Roberto Marro. (mm). Appuntamento di fine una vita fuori traccia”. Tanti pomate a base di erbe (la quo- ci e artigianali e l’esposizione dano l’epopea delle reali battu- estate a Sant’Anna di Valdie- gli eventi in programma saba- ta di partecipazione è di 35 eu- di macchinari agricoli d’epoca te di caccia, la presenza di re e ri con la Festa della segale in to 25: alle 10 “Storie di Erbe”, ro. Info al 3452916287). Dalle a cura del gruppo Santi Coro- regine a Sant’Anna e poi i leg- Concorso per programma nel piccolo bor- un viaggio tra magia, usi po- 14 laboratorio gratuito per im- nati di Fontanelle per le vie del gendari mago Merlino e la sua l’ufficio tecnico go della valle Gesso da venerdì polari e scienza a cura di Bar- parare a preparare i biscotti di paese. In mattinata passeggia- compagna. Animano la sfilata 24 a domenica 26 agosto. La bara Milanesio che accom- segale a cura del gruppo Santi ta musicale gratuita sul nuovo gli organetti dei Jouvarmoni e VERNANTE - (gber). Scade il 30 XVII edizione della festa sarà pagnerà i partecipanti in una Coronati di Fontanelle e, dal- sentiero Gabriele Landra e di- i Fifres et Tambours de Saint- agosto (ore 12) il termine per dedicata a Mago Merlino che, passeggiata sui sentieri dell’E- le 16, attività gratuite dedicate mostrazione di panificazione Tropez. Appuntamento, alle la presentazione delle doman- secondo la leggenda, riposa ai comuseo per conoscere le er- a mago Merlino presso la Ca- con farina di segale. Per pran- 15, nell’arena all’ingresso del de per partecipare al concor- piedi dell’Argentera sotto un be non solo dal punto di vista saregina. Per tutto il pomerig- zo menù a tema nei ristoran- paese per la spettacolare bat- so pubblico, bandito dal Co- grande masso. erboristico attuale, ma anche gio spettacolo itinerante con ti Balma Meris e Casa Regina titura della segale con il cor- mune, per un posto a tempo Il primo appuntamento è per riscoprire un antico sape- il gruppo Fifres et Tambours o tradizionale polentata a cura reggiato (cavaglie) e a seguire pieno e indeterminato per l’uf- per venerdì 24, alle 21 presso re legato a usi e credenze po- di Saint Tropez. In serata bal- della locale Pro Loco. Nel po- il gran ballo con i Jouvarmoni, ficio tecnico (cat. D). Il ban- il museo della Civiltà della Se- polari. Nel pomeriggio, al Mu- li occitani con i Lou Pitakass. meriggio, dalle 14.30, storia e diretti da Silvio Peron, e Lou do completo sull’albo pretorio gale, con la presentazione del seo della Civiltà della Segale, Come sempre la giornata clou leggenda s’incontrano e cam- Janavel con l’animazione dan- online di Vernante. libro di Irene Borgna “Il pa- laboratorio pratico di prepa- della festa sarà domenica 24 minano a fianco: un corteo zante di Daniela Mandrile.

Pinocchio Trail per Festa di Sant’Elena Aspettando la Fiera i sentieri di Vernante a Sant’Anna di Valdieri della patata ridendo Vernante - (gber). Cento e Sant’Anna di Valdie- Entracque - (mm). Degu- tre concorrenti hanno parte- ri - (mm). Domenica 26 ago- stazioni e comicità per l’edi- cipato, sabato 18 agosto, al- sto l’Associazione Internazio- zione 2018 de “Aspettando la la IV edizione del Pinocchio nale Regina Elena organizze- Fiera della Patata di Entrac- Trail “Memorial Gigi Rota”. rà la festa di Sant’Elena nel- que” in programma sabato 25 Al nastro di partenza della la pineta di Sant’Anna di Val- agosto. Dalle 17 via alla degu- Maurizio “non competitiva” c’erano il dieri. L’appuntamento è al- stazione itinerante con parten- Lastrico mitico Marco Olmo e poi tan- le 11 con la celebrazione del- za da piazza Europa dove po- ti giovani, meno giovani per la messa davanti al monumen- tranno essere acquistati i cou- gratuito con Maurizio Lastri- arrivare al novantenne ver- to fatto erigere nel 1996 nel- pon al prezzo di 12 euro. Pri- co. Protagonista di diverse edi- nantino Adorino Giordano. la pineta dall’Associazione Re- ma tappa in via Barale (altez- zioni di Zelig e dell’ultima sta- FOTO DONATO V ERNANTE L’evento sportivo è sta- gina Elena in collaborazione za dell’Ufficio Postale) con un gione di Don Matteo (dove ha to ideato dalla Proloco e dal con la popolazione di Sant’An- antipasto a base di trote e pa- interpretato il personaggio del gruppo Sentieri e Bicchie- chio. Per i meno allenati e tra le donne Giulia Bascianel- na. Al termine sarà conferito il tate. In piazza Giustizia e Li- Pm Marco Nardi), l’attore e ca- ri, per promuovere i percor- “velocisti” c’era anche un per- li (55 minuti). Premio “Valdieri 2018” prima bertà si potrà degustare la ca- barettista genovese proporrà si escursionistici del territorio corso più breve di circa km La manifestazione è finita del rinfresco offerto dalla Pro ratteristica “ula” e in via del- il suo ultimo esilarante spetta- comunale “riscoperti” dai vo- 9,5. con i complimenti ai parteci- Loco di Sant’Anna e Terme di la Resistenza salsiccia e patate colo. La Fiera della patata di lontari e valorizzati con lavo- A chiudere la “grand bou- panti, i ringraziamenti ai nu- Valdieri. Fondata nel 1985 in fritte. La degustazione prose- Entracque è, poi, in program- ri, manutenzione, segnaletica cle” pedestre per primo è sta- merosi sostenitori e volon- Francia, l’Associazione Inter- gue in piazza Giovanni XXIII ma da venerdì 31 agosto a do- e pubblicazioni. to Alberto Mocellini con il tari e ha data l’arrivederci al- nazionale Regina Elena è pre- con un piatto a base di formag- menica 2 settembre con le tra- Il tracciato del Trail ha se- tempo di 2 ore e 28 minuti; la prossima edizione con un sente in Italia dal 1990 e non gi e patate per concludersi con dizionali cene a base di gnoc- guito il sentiero “La Via ‘t la la prima donna al traguardo rinfresco e la consegna di do- ha mai mancato di intervenire il dolce (patata sempre prota- chi (info e prenotazioni 0171- Vila”: 20,5 km e 1200 m di di- è stata Sveva Assembri. Ser- ni estratti a sorte a cura del in Piemonte per preservare le gonista) in piazza Ildo Vivan- 978616) e gli spettacoli dei MT slivello, che ha condotto i par- gio Dalmasso, il più veloce sul gruppo Sentieri & Bicchieri memorie storiche oltre le sue ti. In serata, alle 21 in piazza Live (venerdì) e dei Traccia 24 tecipanti fin sul Monte Vec- percorso breve (42 minuti) e di Vernante. numerose azioni benefiche. Giustizia e Libertà, spettacolo (sabato). GIOVEDÌ 18 La Guida BEINETTE, MOROZZO, MARGARITA, PIANFEI, CHIUSA PESIO 23 AGOSTO 2018

Dopo la nomina ad assessore, tensioni con “Nuovi obiettivi” Contributo da Fondazione Cr Cuneo per ex cascina Castello BREVI APPUNTAMENTI Sei borse di studio Chiusa Pesio, Baudino Margarita, più entrate 42ª festa Avisina a Castelletto Stura BEINETTE - (fr). Domenica 26 agosto, al parco Fontana di CASTELLETTO STURA - (fr). Il Rifreddo, si svolge la 42ª festa Comune bandisce il concorso abbandona il gruppo nel bilancio comunale Avisina organizzata dal diret- per l’assegnazione di tre borse tivo con il presidente Pietro di studio a studenti meritevo- Chiusa Pesio - Dopo aver Margarita - Pareggia in tegrazione dei contributi a Marro. Alle 11.45 la Messa li di scuole superiori, in me- ricevuto un sofferto sostegno 50.300 euro la variazione di enti e associazioni e per i di- “sul campo” in ricordo dei so- moria di Gian Maria Fenoglio da parte del gruppo “Nuo- bilancio approvata all’una- ritti delle carte d’identità elet- ci defunti e alle 13 una gran- (300 euro al primo classifica- vi obiettivi per la valle Pesio”, nimità dal consiglio comu- troniche da riversare al mini- de polentata preparata dai so- to, 200 al secondo e 100 al ter- ottenuto durante lo scorso nale del 31 luglio. Le entra- stero dell’Interno. ci del sodalizio (prenotazioni zo). L’amministrazione comu- consiglio comunale, Claudio te maggiori provengono dal Il pareggio di bilancio at- entro le 12 di giovedì 23 ago- nale offre tre borse di studio Baudino ha deciso di abban- contributo della Fondazione tuale rispetta gli equilibri e sto da tabaccheria Franchi- a studenti meritevoli di scuo- donare il gruppo che fa capo Cr Cuneo (28.600 euro e al- le disposizioni di legge. Al- no; partecipazione gratuita la media: 200 euro al primo ad Armando Erbì. tri 15.000 nel 2019), da oneri la data di quest’ultima varia- per i soci e per bambini fino classificato, 150 al secondo e Al momento della nomina di urbanizzazione (10.000 eu- zione il bilancio di previsio- a dieci anni; 10 euro per tutti 100 al terzo. Le domande di di Baudino ad assessore con Claudio ro), dai proventi del Comune ne è pari a 1.513.000 euro. Il gli altri); nel pomeriggio gio- partecipazione dovranno es- delega all’agricoltura, il con- Baudino di Mondovì (4.500 euro) per il consiglio ha anche approva- chi per bambini e attività va- sere presentate al Comune en- sigliere di minoranza Mauro trasporto alla scuola primaria to il Patto territoriale dei sin- rie. tro il 14 settembre. Un’appo- Carlevaris della lista “Nuovi re per il bene del paese - spiega di Margarita degli alunni resi- daci delle valli e della pianu- sita commissione redigerà la obiettivi”, di cui Baudino face- Baudino - ma, nei giorni suc- denti in frazione San Biagio ra di Cuneo. In questo orga- graduatoria di merito (per in- va parte e che aveva la carica cessivi al consiglio, le cose so- e dal maggior incasso (3.000 nismo Margarita è nella zona Corso base di fotografia formazioni e per partecipare di presidente dell’omonima as- no precipitate e ho preferito euro) per le carte d’identità di pianura ed è rappresenta- BEINETTE - (fr). Il gruppo all’iniziativa, è possibile con- sociazione, aveva fatto notare fare un passo indietro e uscire elettroniche. ta dal sindaco di Beinette Lo- YeppCn6 Oltrefiume orga- tattare gli uffici comunali). che il gruppo non era stato in- dal gruppo, anche perché or- Il contributo della Fonda- renzo Busciglio, membro del- nizza un corso base di foto- terpellato per una così impor- mai avevo dato la mia dispo- zione Cr Cuneo sarà utilizza- la cabina di regia composta grafia per ragazzi dai 14 ai 26 tante decisione, ma che avreb- nibilità alla maggioranza e mi to per la sistemazione dell’a- da tredici sindaci dei Comu- anni alla biblioteca Gauber- Pianfei, alternanza be dato comunque al nuovo sembrava scorretto ritirarla”. rea dell’ex cascina Castel- ni di Cuneo (capofila), Bor- ti: otto ore di teoria nelle se- scuola-lavoro assessore il suo sostegno per “Abbiamo preso atto di lo dove è prevista la realizza- go San Dalmazzo, Busca, le rate (dalle 20 alle 22) di mar- permettere all’amministrazio- quanto deciso da Baudino che zione di uno spazio verde con Unioni Montane Alpi del Ma- tedì 28 agosto, 4, 11 e 18 set- PIANFEI - (fr). La giunta co- ne di lavorare al meglio per gli differisce dalla linea del grup- giochi e di una cucina fissa a re (due sindaci), Valle Grana tembre; sei ore di post produ- munale ha approvato la con- ultimi mesi di mandato. po - ha spiegato Armando Erbì uso delle associazioni; le al- (due), Valle Maira (due), Alpi zione (portare il pc per il pro- venzione con l’istituto supe- Nei giorni successivi, però, -. Attualmente non ci sono le tre entrate sono destinate alla Marittime Valle Stura (uno), gramma) martedì 30 ottobre, riore “Bellisario” di Mondovì le cose sono cambiate, causan- condizioni per collaborare con manutenzione dello scuola- le zone di pianura Centallo- il 6 e 13 novembre e quindici per la realizzazione di tirocini do la rottura tra Baudino e il l’attuale maggioranza poiché il bus, al completamento dei la- Tarantasca (uno) e Beinette, ore di lezione pratica (tre per formativi e di orientamento suo gruppo consiliare. sindaco ha rivolto l’invito non vori alla torre, alle spese di ri- Castelletto Stura, Margarita, ogni uscita) il 29 settembre, il per agevolare le scelte profes- “Avevo accettato l’incarico ai gruppi ma al singolo”. scaldamento degli edifici sco- Montanera e Morozzo (uno). 6, 13, 20 e 27 ottobre (per in- sionali. Il tirocinio non com- con l’intenzione di collabora- Agnese Mattalia lastici, alla viabilità, per l’ in- Franca Ramero formazioni: [email protected]). porta oneri per il Comune. La giunta ha anche approvato la convenzione con il tribunale Il tratto, una volta sistemato, avrà un senso unico alternato provvisorio Torneo di beach volley di Cuneo per lo svolgimento Bilancio comunale BEINETTE - (fr). Il gruppo ani- di lavori di pubblica utilità da matori organizza il torneo parte di persone con penden- in regola per Pianfei di beach volley nel campetto ze penali in corso. Via Stazione, ecco il piano di intervento parrocchiale nelle serate dal e spese correnti in calo 27 al 31 agosto (20.10-23.30) Pianfei - (fr). È di 38.724,84 Beinette - (fr). L’ammi- e il torneo di palla prigionie- Lavori alla palestra euro la variazione di bilancio ra- nistrazione comunale ha ac- ra nelle serate del 28, 29 e 30 comunale, Morozzo tificata dal consiglio comuna- quisito nel febbraio scorso un agosto (20.30-22.30). le del 26 luglio. In entrata i tra- tratto di via Stazione, di pro- MOROZZO - (fr). Sono sta- sferimenti regionali per l’istru- prietà delle Ferrovie dello Sta- ti assegnati alla ditta Ava- zione (fino a sei anni), l’integra- to, che collega via Vittorio Ve- Gita con il Cai Beinette lis srl di Bagnolo Piemon- zione delle rette della casa di ri- neto con l’area residenziale in BEINETTE - (fr). Il gruppo Cai te i lavori per la riqualifica- poso comunale “Mosè” e i pro- via Vecchia di Cuneo. Ora si organizza per sabato 25 ago- zione della palestra comuna- venti dalle carte d’identità elet- rende necessaria l’apertura al sto il giro del lago del Mon- le. Tra le quattro offerte per- troniche. La somma sarà utiliz- traffico veicolare e pedonale cenisio in mountain bike, su venute all’ufficio tecnico co- zata per spese correnti, aggior- del tratto stradale per permet- strada rotabile con un percor- munale, la ditta Avalis ha of- namento del nuovo contratto tere il raggiungimento in sicu- so di 36 chilometri e 800 me- ferto il ribasso maggiore, pa- del personale, integrazione del- rezza del centro cittadino ai re- tri di dislivello. Partenza alle 6 ri al 28,17% sul prezzo a ba- le spese di trasporto scolastico sidenti nelle aree di via Stazio- da piazza Umberto I. se d’asta, per cui l’importo verso la scuola media di Beinet- ne e via Vecchia di Cuneo. complessivo dei lavori scen- te, trasporto scolastico in Pian- Pertanto la giunta comuna- de a 102.607,28 euro. Dopo i fei, contributi a società sportive le ha autorizzato il responsa- dovuti accertamenti da par- e ricreative, servizi per l’istruzio- bile del servizio tecnico ad af- Manutenzione parchi te dell’ufficio tecnico comuna- ne e spesa per le carte d’identità fidare a uno studio esterno la le, l’assegnazione (al momen- elettroniche. Sono in diminuzio- progettazione delle opere per gioco, arredo urbano to, provvisoria) potrà diventa- ne alcune spese correnti. Il con- realizzare la nuova strada. Si re definitiva. siglio ha approvato all’unanimi- dovrà procedere alla rimozio- e strade vicinali tà anche l’assestamento gene- ne della recinzione e dei can- e alla costruzione di una nuo- da potrà essere messo in sicu- Beinette - (fr). Il Comu- rale del bilancio, la salvaguar- celli delle Ferrovie dello Stato, va recinzione che delimiti l’a- rezza e aperto alla circolazione ne ha impegnato la somma Piano viario e lavori dia degli equilibri per l’esercizio al risanamento e alla realizza- rea di proprietà delle ferrovie. con la realizzazione di un sen- di circa 4.000 euro per la ma- in zona Montanera 2018 e il Dup 2019-2021. zione del nuovo piano viario Nel contempo il tratto di stra- so unico alternato provvisorio. nutenzione e sistemazione di parchi, strade e aree verdi. MONTANERA - (fr). La giun- Gli interventi riguardano ta comunale ha approvato il il parco Arianna e l’area ver- progetto dei lavori straordi- Morozzo, quest’anno il record di partecipanti all’Estate ragazzi de del Colombero. Al par- nari di asfaltatura in via Chiu- co Arianna si provvederà al- sa Pesio e in piazzale Cimite- la sostituzione di cinque mo- ro per una spesa complessiva duli seduta per giostrina e al- prevista di 37.000 euro. È sta- la posa di un pannello tampo- to anche approvato il proget- namento manubrio; saranno to per il rifacimento del piano anche sostituiti un travetto in viario di via dell’Annunziata e legno per lo scivolo, il sedile via Consovero per un impor- di un gioco molla, un sedile a to di 40.000 euro. Un altro in- gabbia con catene, il mancor- tervento ha riguardato i lavori rente del castello e la casetta di rifacimento della pavimen- gioco in polietilene; verranno tazione e la tinteggiatura del- anche cambiati i cestini dei ri- le aule della scuola primaria, fiuti. Nell’area verde di regio- per un importo pari a 38.000 ne Colombero sarà installato euro. un “dog toilet”, per la pulizia di deiezioni canine. Inoltre il Comune ha impe- Sì al regolamento gnato 7.000 euro come con- edilizio comunale tributo per la manutenzione di strade vicinali che saran- MONTANERA - (fr). Il consiglio no erogati, dopo la rendicon- comunale ha approvato all’u- Morozzo - (fr). Si è con- e ragazzi che hanno presen- si sono susseguiti nelle otto tato il sindaco Mauro Fisso- tazione con un importo mas- nanimità sia il regolamento clusa venerdì 3 agosto con lo tato ai loro familiari scenette settimane, dalle 7.30 alle 18. re, che ha anche ringraziato simo pari al 50% delle somme edilizio comunale, sia il pat- spettacolo “Morozzo ‘s got ta- divertenti e una carrellata di Tutte le attività sono state co- la presidente della Polisporti- spese, al consorzio strade vi- to territoriale dei sindaci del- lent”, nella sala “L’Incontro”, immagini che rievocavano le ordinate dallo psicologo Paolo va Nina Turco, il coordinato- cinali Giobbi-Arzini per inter- le valli e della pianura di Cu- l’Estate ragazzi 2018 organiz- esperienze più significative. Lubatto con la collaborazione re Paolo, gli animatori, l’Ope- venti di bitumatura nei tratti neo. Voto unanime anche per zata dalla polisportiva Liber- Iniziata l’11 giugno, l’Esta- di venti animatori. ra Pia Peyrone e la cuoca Lu- dalla cappella dell’Annunziata l’approvazione del documen- tas con il patrocinio del Co- te ragazzi ha avuto un boom “L’Estate ragazzi è un mo- igina Bramardo che ha cura- a cascina Libertà (595 metri to unico di programmazione mune. Sul palco si sono alter- di adesioni senza precedenti, tore di speranza che prosegue to il servizio mensa nella risto- quadri) e zona cascina Giobbi Dup per il triennio 2019-2021. nati diversi gruppi di bambini con 110 bambini e ragazzi che da trent’anni”, ha commen- macelleria Mellano. (1.000 metri quadri). GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 CHIUSA PESIO - SPECIALE CIUSA DUVARTA La Guida 19 Ciüsa Duvarta, festa del territorio ERAMI A Da venerdì 24 a domenica 26 la 19ª edizione con momenti gastronomici e risorse agricole Vendita e posa in opera a regola d’arte di rivestimenti e pavimenti e artigianali in valle, musica e spettacoli, associazioni e visite guidate, museo e bellezze locali in ceramica, legno e pietra naturale sia da esterno che da interno La manifestazione PRO GETTAZION NSULENZA è più che mai E - CO nel segno del gusto Chiusa Pesio - (am). La visita alla grande fi era di Ciu- sa Duvarta non rappresen- ta solo un momento di shop- ping alla ricerca dei prodot- ti locali o dell’artigianato d’ec- cellenza, ma anche un mo- mento per conoscere il paese e la sua valle. La visita al mu- seo locale può essere un buon CHIUSA DI PESIO inizio: nelle sue sale si può en- trare nella storia recente, con Via Provinciale Beinette, 68 il museo della Resistenza, ma Tel. 0171 734013 anche nel passato remoto vi- www.ceramicadesign.it sitando i bronzi del Monte Cavanero, mentre le sale dedi- Chiusa Pesio - Da venerdì coli di falconeria ed esibizio- All’interno della fiera sa- cate ai vetri e alla ceramica ri- 24 a domenica 26 torna “Ciu- ni equestri, battitura del gra- ranno presenti associazioni cordano la vocazione artigia- sa Duvarta”, alla 19ª edizione, no con mezzi d’epoca. ed enti; quest’anno verrà dato na di Chiusa Pesio. organizzata dall’associazio- Alle 10, nella chiesa parroc- spazio anche ai giochi di ruo- Per chi vuole dedicare tutta Bar Marguareis ne Pro Loco Turismo in valle chiale di Sant’Antonino, vie- lo e alla Escape Room Celtica, la giornata alla visita della fi e- Pesio in collaborazione con il ne celebrata la Messa in ono- tutto il giorno nella piazzetta ra e del paese, quest’anno tor- Comune e numerosi volonta- re del patrono; a seguire, l’esi- interna del centro anziani. nano le “Stazioni del gusto”, ri e associazioni del territorio, bizione della banda musicale Nel pomeriggio, l’animazio- un pranzo diverso, che si po- che celebra la ricorrenza pa- Vallauri, che dal sagrato del- ne musicale della band “Ban- trà gustare camminando, a tronale di Sant’Antonino. la chiesa parrocchiale porte- daquadra blues” dalle 14 in tappe, lungo le vie del paese. Si comincia il venerdì alle rà un mini-corteo fi no a piaz- piazza Cesare Battisti. La do- Saranno cinque le postazioni, 19.30 con la “Raviolata sotto za Cavour, dove si terrà la ce- menica sera, alle 21, lo spet- con prodotti tipici e soprattut- le stelle” in via Roma. Si pro- rimonia di consegna della Co- tacolo teatrale “La banda dei to locali. Partenza alle 12.30 seguirà con l’inaugurazione stituzione ai diciottenni; se- quattro” dell’associazione con gli antipasti in via Mar- ufficiale dei festeggiamenti guirà il pranzo con le “Sta- compagnia teatrale Dintor- coni angolo via Fratelli Car- patronali e della fiera “Ciusa zioni del gusto” e degustazio- ni, sul sagrato della chiesa, in le, il primo in piazza Ferre- Duvarta”. A seguire, in piazza ne di birre artigianali nella piazza Oreglia. C’è poi il ban- ro davanti alla chiesa dell’An- Cavour, suona l’Abcd Band. piazza davanti alla chiesa di co di benefi cenza parrocchia- nunziata, il secondo in piaz- COLAZIONI Sabato 25 alle 19.30 si tie- San Rocco. Il Museo comuna- le, con ricchi premi che po- za Oreglia davanti alla chiesa APERITIVI PANINI ne la polentata organizza- le e l’uffi cio turistico resteran- tranno essere vinti tramite of- di Sant’Antonino, i formaggi ta dalla sezione Avis chiusa- no aperti dalle 9.30 alle 13 e ferte destinate a progetti soli- in via Mauro angolo via Ospe- VENERDI’ 31 AGOSTO 2018 ORE 19.30 na nell’area del centro anziani dalle 14 alle 19. L’ingresso sa- dali. Nei giorni della manife- dale, il dolce in piazza Batti- ex ospedale in via Mauro. La rà gratuito al Museo, un’oc- stazione ci sarà un ampio lu- sti (costo 17 euro a persona, PAELLA & SANGRIA Menù adulti: € 20,00 serata prosegue in piazza Ca- casione per visitare le sezioni na park in piazza Mauro. acqua compresa; 12 euro per Antipasti: Menù bambini sotto i 10 anni: vour, con spettacolo musicale della Regia Fabbrica de’ Vetri “La fi era è ricca di molte at- bambini fi no a 8 anni; gadget Coktail di gamberi € 10,00 (Aff ettati misti; dei Franky’s Garage Band. e Cristalli, della Ceramica dei trazioni per soddisfare un va- in omaggio). Importante è la Insalata di surimi Paella di carne; Formaggio; Dolce) Domenica 26 ritornerà la bronzi del Monte Cavanero, sto pubblico - spiega il presi- collaborazione con esercenti PAELLA MISTA DI PESCE grande fiera, come sempre della a Resistenza e la mostra dente della Pro Loco Diego e ristoratori locali e l’Associa- E CARNE con le sue numerose ban- temporanea “Gnam - Quando Bottasso -. La manifestazione zione cuochi della provincia. FORMAGGIO carelle, quest’anno suddivi- il cibo ispira il gioiello”. darà risalto alle peculiarità e Tra visite ai monumenti e se per aree tematiche. Sem- Nell’area della scuola pri- particolarità del nostro terri- qualche acquisto da una ban- DOLCE pre di rilevanza l’area zootec- maria in piazza Carlo Mauro, torio. Sono orgoglioso di tutti carella, gli amanti della birra Insieme alla cena sarà off erto Per evitare disguidi nica situata in via IV Novem- “Bike History” ed “Ebike Test i volontari delle varie associa- potranno fermarsi nella piaz- un bicchiere di sangria e l’acqua è gradita la prenotazione bre e zona impianti sportivi, Tour”, con mostra dedicata a zioni della valle che si stanno zetta davanti alla chiesa di con molti animali di piccola un secolo di storia del ciclotu- impegnando per la buona riu- San Rocco dove troveranno CHIUSA PESIO - Fraz. SAN BARTOLOMEO e grossa taglia, esposizioni di rismo ed esposizione e prova scita di questo evento”. banchetti di birre artigianali 333.5262298 - 333.8291288 mezzi nuovi e storici, spetta- di biciclette elettriche. Agnese Mattalia attrezzati con tavoli e panche.

r RADDRIZZATURA SU BANCO DIMA CHIUSA DI PESIO r SOSTITUZIONI PARABREZZA 24/25/26 Agosto r SERVIZIO TIRABOLLI r GESTIONE PRATICHE ASSICURATIVE r RIPRISTINO FANALI r VETTURA DI CORTESIA r CONVENZIONI CON LE MIGLIORI COMPAGNIE ASSICURATIVE Grande Fiera in Onore del Santo Patrono

VENERDI' 24 AGOSTO SABATO 25 AGOSTO DOMENICA 26 AGOSTO Dalle 19:00 originale RAVIOLATA Dalle ore 19:00 presso la struttura del Tradizionale fiera di “Ciusa Duvarta” lungo le SOTTO LE STELLE in via Roma. Centro Anziani Ex Ospedale GRANDE vie del paese, vasta area zootecnica. Numerose Alle ore 21:00 cerimonia di apertura POLENTATA organizzata dalla Sezione attrazioni ed animazioni. dei Festeggiamenti Patronali e a AVIS di Chiusa di Pesio. Serata di musica Ritornano le “STAZIONI DEL GUSTO” pranzo a seguire spettacolo di musica dal vivo dal vivo con i “Frankye’s garage band” in tappe lungo le vie del paese, con menù a base del gruppo “ABCD BAND” in piazza piazza Cavour. di prodotti tipici e gadget in omaggio! Cavour. Dalle ore 21 davanti al sagrato della chiesa parrocchiale esibizione teatrale dell’ASSOCIAZIONE COMPAGNIA TEATRALE Vi Aspettiamo domenica 26 DINTORNI dal titolo “La Banda dei quattro”. alle Stazioni del Gusto !!! Seguici su FacebooK: Pro Loco Turismo in Valle Pesio Via Beinette 49 - Chiusa di Pesio Pranzo a tappe per le Vie del Paese !!! Comune di [email protected] CHIUSA DI PESIO Tel 0171 734776 - 333 9561334 - 333 7830635 [email protected] - www.carrozzeriamiele.it GIOVEDÌ 20 La Guida VALLE STURA 23 AGOSTO 2018

Per l’Uncem è un aggravio di lavoro per le Amministrazioni e uno sgravio di responsabilità per Anas Mercoledì 29 agosto alle 21 apre la partita di calcio tra aisonesi doc e d’adozione Incroci da regolarizzare Ad Aisone torna “La Madono Anas chiede ai Comuni e i sindaci della valle Stura protestano d’Aizoun”, cinque giorni di festa Valle Stura - Regolariz- ri impongano ai Comuni obbli- Aisone - (ma). A chiude- tecipazione della banda musi- ni fa”, visita sul percorso del- zare le strade che si innesta- ghi e carichi burocratici. Come re l’estate di Aisone arriva “La cale di Demonte. La festa pro- le grotte accompagnati da ar- no sulle Statali. È la richie- se il territorio fosse di tutti me- Madono d’Aizoun”, festività seguirà alle 22 con il concer- cheologhe. Alle 21 serata mu- sta che, a metà agosto, l’Anas no che del Comune”. dedicata alla Natività di Ma- to dei “Lou Seriol” e, a segui- sicale con il gruppo “I Ciansu- ha inviato a decine di Comuni Sulla vicenda è intervenu- ria Santissima. Ad aprire i fe- re, dj set con dj Whasy. Dome- nier”. L’ultimo giorno di festa, italiani con in allegato un mo- ta anche l’Uncem. “Si tratta steggiamenti, mercoledì 29 nica 3 alle 11 messa e, a segui- lunedì 3 settembre, si apre al- dulo da compilare per ogni di un aggravio di lavoro per le agosto alle 21, presso gli im- re, concerto campanario ese- le 14.30 con una gara di petan- intersezione di strade comu- Il sindaco di Amministrazioni e uno sgra- pianti sportivi, sarà “Nus con- guito da Castel Marie Chantal. que. Chiuderanno la merenda nali non “regolarizzate” che Pietraporzio vio di responsabilità per Anas tro Vus”, partita di calcio a 7 ri- Alle 12 aperitivo offerto dalla sinoira delle 19 nel padiglione si incrociano con le statali che Marco - spiega il presidente naziona- servata agli aisonesi d’origine e Pro loco presso il padiglione. montato in piazza e la serata Anas gestisce. In parole pove- Frigerio le, Marco Bussone -. Non sono d’adozione. Si continua giove- Il pomeriggio sarà dedicato ai danzante con l’orchestra “Trio re: pagare un canone per ogni nuove queste situazioni, di cer- dì 30 agosto alle 21 con la ga- giochi popolari per i più picco- Capinera” con la premiazione intersezione. le Finanze e Ministero delle In- to non ci sorprende questo at- ra a Scala 40 presso il padi- li e, alle 15, “Storie di 7000 an- de “Balconi in fiore”. “Anas ci chiede di regolariz- frastrutture e dei Trasporti, teggiamento da parte dei co- glione dei festeggiamenti e, al- zare la strada, ma regolarizza- formalizzate in una legge del lossi statali che al posto di ac- le 22.30 “Bodi e Aioli”. Vener- re cosa? - attacca Marco Fio- 2014. celerare gli interventi previsti dì 31 agosto alle 15, nella Ta- renzo Frigerio, sindaco di Pie- “Una delle nove lettere di ri- ad esempio in Valle Stura sul- verna delle Grotte, laboratorio Festa di San Magno a Perdioni traporzio -. Quelle vie sono tut- chieste che abbiamo ricevuto la SS21 per eliminare il traffi- base di feltro con Romina Do- te strade esistenti da sempre, riguarda un tratto di ex strada co dai paesi come Aisone e De- gliani (10 euro, prenotazioni Demonte - (ma). Nel fine settimana festa di San Magno Mar- da prima che esistessero Anas che Anas ha recentemente di- monte, puntano sulla burocra- 339-1331392). Alle 19.30, pres- tire a Perdioni. Si comincia venerdì 24, alle 20, con il Chicken e l’Italia. Cosa dovremmo rego- smesso al Comune di Pietra- zia, sui moduli da compilare, so il padiglione dei festeggia- Party e la Festa della birra con la musica di dj Marco. Sabato 25, larizzare con Anas, la presenza porzio. E ora ci chiedono i da- sui documenti da produrre per menti, pizza party con “Mim- alle 12.30, Costinata perdionese (euro 16), nel pomeriggio, pres- della strada? È un vero incu- ti! Ne dovrebbero avere decine regolarizzare incroci. Ci risulta mo Pizza” e alle 21 gara a belo- so “La Randoulina”, gara a petanque “9° Memorial Gianluigi bo per i Comuni e per le nostre di pagine - continua Frigerio -. le priorità siano altre. Gestisca te presso il bar “Lou Pountet”. Laugero” e Torneo a Calcetto Under 14. Alle 20 cena con “Ola al Unioni montane”. Anas fa cosa vuole e i Comu- Anas, con i loro tecnici e fun- Si chiude con la musica di dj forno” e alle 21, Festa della birra con dj Alex. Domenica 26 ago- Nelle lettere inviate ai Co- ni devono adeguarsi, ma non è zionari quelle pratiche, lavo- Alex. Sabato 1° settembre alle sto alle 10.30 messa e processione di San Magno con benedizio- muni, l’ente stradale fa riferi- l’unica. È tradizione che tutti i reremo per approfondire la vi- 14.30 gara a petanque a coppie ne dei trattori e distribuzione del pane benedetto. A seguire ape- mento a raccomandazioni di fornitori di servizi o proprieta- cenda”. sorteggiate. Dalle 20.30 rosa- ritivo offerto dal comitato festeggiamenti. Nel pomeriggio gara a Ministero dell’Economia e del- ri di qualcosa sui nostri territo- Monica Arnaudo rio, falò e fiaccolata con la par- petanque, scatolata, giochi per bambini e, alle 20 polentata.

Da giovedì 23 agosto cinque giorni di festa per San Giuliano fino al 28 agosto con tante iniziative APPUNTAMENTI

Sambuco celebra i trecento anni della Baia Concerto di musica folk Sambuco - (ma). Da giove- pomeriggio di giochi e, alle 21, vo in piazza e, nel pomeriggio gi alternativi nell’ex complesso DEMONTE - Venerdì 24 agosto dì 23 a martedì 28 agosto, cin- concerto degli “Alterego” co- concerto di voci bianche con delle Caserme Monte Fior, fra- alle 21, nella tensostruttura al- que giorni di festeggiamen- ver band anni ’80-’90-2000. l’associazione “Voltrimusica” zione Villetta, area verde, par- lestita al Parco Borelli, con- ti per celebrare i 300 anni del- La giornata clou sarà dome- e “Battaglia dei cuscini” orga- cheggio chiesa San Giuliano/ certo di musica folk a cura del la Baia di Sambuco. La festa nica 26 agosto, per il 300° an- nizzata dalla Compagnia “Il cimitero). La festa si chiude Trio Itinerante (in caso di mal- si aprirà giovedì 23 agosto alle no tornerà infatti la tradizio- Melarancio” in piazza del Mu- martedì 28. Alle 11 Messa con tempo nel teatro parrocchia- 20.30, sotto il tendone, con la nale “Baia di Sambuco”. Alle nicipio. processione, a seguire aperiti- le). Venerdì 25 alle 18 presen- proiezione dei cartoni anima- 10 incontro con gli Abbà del- Per il fine settimana, dal- vo in piazza e giochi popolari tazione del libro “Potendo go- ti per bambini. La giornata di le Baia del Preit di Canosio e le 18.30 di sabato 25 alle 24 di nel pomeriggio. dere perché soffrire?” di Ju- venerdì 24 sarà invece allietata di Castelmagno poi, alle 11, domenica 26, sarà istituita l’i- ma Jannelli. Inoltre sono visi- dalla musica occitana dei “Lhi messa animata dal coro “Ke- sola pedonale nel concentri- Domenica 26 messa tabili due mostre: “Il Tramvai Destartavelà” che si esibiran- rigma” e processione per le vie co, inoltre in via Umberto I e con processione accompagnata Cuneo-Demonte” nel salo- no in concerto alle 21. del paese con banda musicale piazza Municipio sarà in vigo- dalla tradizionale Baìa ne comunale e “Gli acquerel- Sabato 25, a partire dalle 16, di Demonte. A seguire aperiti- re il divieto di sosta (parcheg- di Sambuco. li di Claudio Vigna” nelle sale espositive di Palazzo Borelli. A Moiola cinque giorni Roccasparvera celebra la Madonna Binocoli puntati per monitorare Festa del Margaro DEMONTE - Il Rifugio Carbo- di festa per San Membotto netto ospita, domenica 26 delle Grazie in due settimane di eventi i rapaci in volo sulla valle Stura agosto, la 23ª edizione del- da giovedì 23 agosto la Festa del Margaro. Alle 12 Moiola - (ma). Moiola chiu- Roccasparvera - (ma). Sabato 1° settembre alle 14 Messa e, a seguire, pranzo de l’estate con cinque giorni di Due settimane di eventi per la gara a petanque a coppie sor- (antipasto, polenta con salsic- festa dedicati al patrono San festa patronale in onore della teggiate presso gli impianti cia o concia, formaggi, dol- Membotto. Si parte giovedì 23 Madonna delle Grazie. Tanti sportivi e, alle 14.30 giro a ca- ce, vino e caffè; costo 15 eu- agosto alle 20.30, con la gara gli appuntamenti programma- vallo per tutti i bambini in col- ro bambini sotto gli 8 anni eu- alla belotte, mentre venerdì 24 ti dall’attivissima Pro loco. laborazione con il Centro Le ro 7). Nel pomeriggio musica è in programma la cena a base Sabato 25 agosto alle 21 Rondini; merenda con pane e intrattenimento. Prenotazio- di fritto misto alla piemonte- Corrida presso il padiglione e Nutella per tutti. Alle 20.15 ni: tel. 342-7131240, rifugio. se e la serata musicale con “A. (prenotazioni: Mauro B. tel. partirà la processione con fiac- [email protected]. Celentino” (ingresso gratuito). 348-8040458). colata al Santuario della Ma- Tanti gli appuntamenti per Nella mattinata di domenica donna delle Grazie, dove sarà il fine settimana. Sabato 25, 26 agosto si terrà la Festa delle celebrata la Messa seguita dal Giovedì della Gramigna nel pomeriggio, gara alla pe- Leve del ‘8 e del ‘3, dei coscritti rinfresco offerto dai Massari. GAIOLA - Riprendono gli ap- tanque, esibizioni e giochi del 2000 e dei 10 e 15 anni. Al- Giornata clou domenica 2 puntamenti con la rassegna di scacchi con l’associazione le 11 Messa seguita dal pranzo settembre. Alle 10.30 sarà ri- “I Giovedì della Gramigna”. Borgo Scacchi; in serata car- presso il ristorante “Ines Bar” proposta la solenne processio- Alle 20.45, nella sala Tiboldo, ne alla brace e ballo liscio con in frazione Castelletto. Dopo ne al Santuario accompagnata “Bruna di Gaiola, una fami- “I Braida”. Domenica solenne la polentata, la giornata si con- dalla Banda musicale di Cara- glia, cento anni di tradizioni”. processione verso la Cappel- cluderà con la serata danzante glio con Messa e rinfresco. Nel Osservatori del progetto Migrans presso Madonna del Pino Ingresso libero. la di San Membotto, dove sarà presso il padiglione. pomeriggio, dalle 15.30, balli (foto Gabriella Nicolazzi) celebrata la Messa accompa- Le serate di venerdì 24, lune- occitani, giochi e degustazione gnata dalla banda musicale di dì 27, martedì 28 e mercoledì di “Siule e Persi Pien” offerti Demonte - (ma). Conti- dati raccolti sono importan- Festa della patata Peveragno (alle 10.30) e pran- 29 saranno dedicate allo sport dalle Massaie e, alle 21.30, se- nueranno fino a fine settem- tissimi per la comprensione RITTANA - Dopo la grande gior- zo cerimoniale sotto il padi- con i trofei di beach volley, cal- rata danzante con l’orchestra bre le attività di osservazio- del fenomeno della migrazio- nata della semina delle pata- glione; nel pomeriggio intrat- cio bimbi e calciobalilla. “Paolo Alberto e la Band”. ne dei rapaci diurni, promos- ne e il suo monitoraggio co- te dello scorso maggio, per il tenimenti e giochi per tutti. La I festeggiamenti entreranno Lunedì 3, ritrovo dei tratto- se dall’Ente di Gestione delle stante nel tempo rappresen- progetto comunitario dedica- serata si chiuderà alle 21 con nel vivo giovedì 30. A partire ri in piazza Divisione Alpina Aree protette delle Alpi Marit- ta una sorta di “termometro” to alla coltivazione delle pata- lo spettacolo comico “Reclam” dalle 20.30 ricco buffet al Pro- Cuneese e partenza in corteo time all’interno del Progetto (bioindicatore) dello stato dei te è arrivato il momento del- del duo “Claudio&Marco”. Per sit (euro 8, prenotazioni en- verso il Santuario dove si ter- Migrans. Il monitoraggio, che rapporti tra ambiente, fauna e la raccolta. Sabato 1° settem- i giovani musica con dj Maria- tro mercoledì 29 a Noemi tel. rà la Messa seguita dalla pro- si svolge in località Madonna uomo in aree a grandi distan- bre appuntamento al campo no. Ultimo giorno di festa, lu- 0171-1740267) e, alle 21, ga- cessione e dalla benedizio- del Pino dalle 9 alle 17, è cu- ze geografiche. “I Chiot” a partire dalle 10.30 nedì 27. Alle 14.30 gara alla ra a belota al rilancio a coppie ne dei mezzi. Dalle 14.30 gara rato dal personale delle Aree Per sensibilizzare il pubbli- (da raggiungere a piedi con petanque “Trofeo Bruno Aldo” sorteggiate presso gli impianti a petanque presso gli impian- protette Alpi Marittime e da co e avvicinare la popolazione breve tragitto segnalato all’in- e passeggiata accompagna- sportivi. ti sportivi e alle 15 giochi po- volontari ed è libero a tutti. al grande evento, domenica gresso del paese). Terminate ta a “Le Graviere”. Si chiude Venerdì 31 agosto alle 19.30 polari con premi a sorpresa in Oltre al falco pecchiaiolo e 26 agosto dalle 9 alle 16, l’as- le operazioni di raccolta, ritro- con polenta e spezzatino (al- tornerà l’appuntamento con piazza Castello. al biancone vengono censite sociazione “CuneoBirding” vo alle 13 presso l’area giochi le 19.30) e serata danzante con la Cena dell’amicizia (costo In conclusione dei festeg- anche altre specie ad alta im- organizza la giornata “In volo comunale per il pranzo al sac- “Dario e Ivano”. Per le serate 13 euro, prenotazioni entro il giamenti, alle 20, polentata e portanza conservazionistica: verso l’Africa”. co e la degustazione di un car- prenotazione obbligatoria: Pro 30 agosto) e, a seguire, intrat- serata danzante con “Ange- cicogna bianca, cicogna nera, Informazioni: tel. 0171- toccio di patate chips prepara- Loco 333-4661736, o Alberto tenimento musicale con “Mat- lo Canzoni e Musica” presso il falco di palude, nibbio bruno 978809, fabiano.sartirana@ te ed offerte da Baladin Open, 349-7001097. tia M’dj”. Padiglione. e il raro falco della Regina. I parcoalpimarittime.it. partner del progetto. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 CERVASCA, VIGNOLO, CENTALLO La Guida 21

Le opportunità estive con i campeggi e la novità del cammino: momenti di riflessione fanno crescere e uniscono BREVI APPUNTAMENTI

Gita a Cernobbio Madonna della Losa CERVASCA - (ao). La commis- Il campeggio non è solo gioco SAN MICHELE - (ao). Domeni- sione cultura e biblioteca pro- ca 26 si festeggia la Madonna pone per il 6 ottobre una gita della Losa con la celebrazio- a Cernobbio (Como) per la vi- Vignolo e Cervasca, con giovani e ragazzi pieni di entusiasmo e di energia ne della Messa alle 10.45 in sita a Orticolario. Partenza in chiesa e l’apertura del banco pullman alle 5.30 da Cerva- Vignolo - Le opportunità La novità di quest’anno tra no arrivati a Bagni di Vinadio; apprende la vita; camminando di beneficenza nella canonica; sca, arrivo a Como e trasferi- estive per i ragazzi di Vignolo le opportunità estive per le mercoledì 1° agosto sono saliti si conoscono le persone; cam- alle 14.30 processione verso la mento a Villa Erba in battel- non sono mancate. Sono state parrocchie di Vignolo e Cer- al santuario di Sant’Anna di Vi- minando si curano le ferite di Madonna della Losa. lo; a Orticolario ci saranno di- esperienze ricche di significa- vasca è stato l’invito ai ragazzi nadio, concludendo il cammi- ieri. Cammina, guardando le mostrazioni botaniche, show to, fatte non solo di giochi, at- delle superiori a un cammino- no con la Messa celebrata dal stelle, ascoltando una voce, se- floreali, presentazioni di libri, tività, gite, ma anche momen- campeggio. Domenica 29 lu- Vescovo. Il gruppo si è godu- guendo le orme di altri passi’. Sfilata cinofila incontri, attività varie; pranzo ti profondi di riflessione. Da glio si sono trovati a Castelma- to poi tre giorni di campeggio E sullo sfondo di questa frase VIGNOLO - (ao). Domenica e cena liberi, rientro in serata lunedì 23 a venerdì 27 luglio si gno, per partire l’indomani al- nella casa di Murenz. ci siamo messi in cammino”. 26 alle 15 in piazza Grande si (costi di partecipazione 45 eu- è svolto nella casa vacanze di la volta di Sambuco attraver- “L’esperienza del cammino - “È stato bello - continua - svolge la sfilata cinofila: iscri- ro gli adulti, 12 euro i ragazzi Bersezio il campeggio, con 48 sando il colle Fauniera e il col- dice don Mariano - è stata for- imparare a camminare un pas- zioni alle 15, inizio sfilata alle fino ai 14 anni; iscrizioni en- protagonisti: gli animatori, che le Valcavera; martedì 31 per- te. Una frase ci ha guidati nel- so dopo l’altro, vedere tenacia 16, poi rinfresco offerto dalla tro sabato 8 settembre, in bi- hanno saputo mettersi in gio- correndo la strada militare so- le riflessioni: ‘Camminando si in questi ragazzi. Quando sem- famiglia Bagnis e musica. So- blioteca, tel. 0171-684815, op- co, e i ragazzi dalla quinta ele- bravano non averne più, han- no previste premiazioni, an- pure al numero 338-5205287). mentare alla terza media che si no tirato fuori risorse incredi- che per “chi si assomiglia si sono scatenati con la loro gio- bili. È stato bello il coinvolgi- piglia” (iscrizioni 8 euro, pac- ia. È stata una settimana ca- mento tra parrocchie diverse, co dono per cani e padroni; ri- Artisti in piazza ratterizzata dal tema sportivo Vignolo, memorial di calcio gruppi e modi di fare diversi. cavato devoluto al canile Pin- SAN MICHELE - (ao). Torne- dell’Ironman, che richiede alle- Vignolo - (ao). Si svolgerà da giovedì 30 agosto a dome- Si sono creati bei legami”. co Pallino di Fossano). rà domenica 23 settembre namento. “Ci siamo confronta- nica 9 settembre il torneo calcistico notturno “Memorial “L’esperienza del cammino la manifestazione “Artisti in ti - dice don Mariano Bernardi, Diego Parola e Alessandro Ghibaudo”, con partite alle 20.30 - conclude - lascia il segno nel piazza”, che prevede la par- che ha seguito e accompagna- al campo sportivo comunale. L’iniziativa viene organizzata cuore delle persone. L’ha la- Seminario di meditazione tecipazione di artisti di vario to i ragazzi - con alcune virtù, dagli amici con le famiglie Parola e Ghibaudo, il Comune, sciato anche nei cuori di que- SAN DEFENDENTE - (ao). Lo genere provenienti da Cerva- alcuni abiti da imparare a met- la Polisport e la Pro Loco di Vignolo (il montepremi com- sti ragazzi che poi sono arri- psicoterapeuta Franco Varen- sca e dintorni per un’esposi- tere nel guardaroba della no- plessivo è di 1.200 euro; per informazioni e iscrizioni, è pos- vati belli carichi al campeggio. go propone un seminario di zione a cielo aperto (per avere stra vita: la generosità, la sem- sibile contattare i numeri 348-5637677, 335-5287320 e 340- Abbiamo vissuto gli ultimi tre meditazione su “Allargare il informazioni su come parte- plicità, la riflessività, l’umiltà, 2308019). Domenica 9 settembre il memorial si concluderà giorni alla ricerca della bellez- cuore... all’infinito e amore re- cipare è possibile rivolgersi al parole chiave attorno alle quali con la giornata dell’amicizia, con un torneo riservato alle le- za, grazie ad alcune persone, lazionale” alle Terme di Val- Comune oppure scaricare dal abbiamo cercato di costruire i ve calcistiche 2010-2011. nella nostra vita”. dieri, dal 31 agosto al 2 set- sito il modulo di iscrizione). nostri momenti di riflessione”. Ada Origlia tembre (tel. 340-0657235). “Flower Beat Party”, Centallo riscopre il fascino degli anni Settanta La bocciofila centallese continua a crescere: in arrivo due nuove piste Un tuffo indietro di quasi mezzo secolo Sempre più spazio per giocare a bocce Centallo - Sabato 25 ago- Centallo - (pr). Cresce an- pi coperti per il gioco della pe- delle due piste all’interno del sto in piazza Vittorio Amedeo cora la bocciofila centalle- tanque, ampliamento strate- bocciodromo già esistente. si tiene l’appuntamento con il se: dopo l’inaugurazione del- gico per la nostra struttura. Per l’ultima pista invece, “Flower Beat Party”, una fe- lo stadio all’aperto per il gioco Al tempo stesso però abbia- dopo il via libera del consiglio sta a tema che farà rivivere la della petanque in primavera, mo dovuto momentaneamen- comunale, stiamo proceden- magica epoca del ’68 e degli in questi giorni fervono i la- te ridurre da otto a sei le pi- do ad ampliare il fabbricato”. anni Settanta. vori per espandere la struttu- ste per le bocce volo: ora, per A inizio agosto è stato ab- Per una sera, la parola d’or- ra e realizzare un nuovo cam- ovviare al problema e torna- battuto il muro perimetra- dine tornerà a essere “Flower po per le bocce volo. re a disporre degli otto campi, le della struttura: l’estensio- Power” (“potere dei fiori”), “Con l’intervento di fondamentali per l’organizza- ne del capannone comporterà slogan del movimento hippie quest’inverno - spiega il pre- zione di tornei ad alto livello, anche un lieve spostamento che fece epoca e fu il simbolo sidente Franco Racca - abbia- abbiamo anzitutto elimina- del muro di cinta e del mar- dei movimenti giovanili anti- I volontari di Centallo Beat invitano alla festa del “Flower Power”. mo esteso da sei a dieci i cam- to una tribuna, ricavando una ciapiede. conformisti di quegli anni. La festa prenderà il via a Nel corso della serata ci sa- partire dalle 20 con una cena rà anche una sfida rivolta a La 13ª edizione dell’evento sportivo per ricordare un imprenditore di Sant’Albano Stura all’aperto: il menu sarà a ba- quanti parteciperanno all’e- Per i nuovi spogliatoi se di paella (prenotazione ob- vento vestiti a tema floreale: i bligatoria presso “Lamber- migliori travestimenti saran- Boom di spettatori per il memorial “Francesco Cravero” stanziati 220.000 euro ti Elettrodomestici” e “Gla- no premiati con un omaggio. Centallo - (pr). Tutto esau- Centallo - (pr). Dopo la mour”), ma ci sarà anche l’al- L’evento è organizzato dall’as- rito sugli spalti della boccio- concessione di un alleggeri- ternativa rappresentata dal sociazione Centallo Beat. fila, con oltre mille spettato- mento dei vincoli finanziari menu a tema americano, con “Questa bella iniziativa - ri per la 13ª edizione del me- dalla Regione per il 2018, l’am- maxi-panini e patatine fritte. spiega la presidente Alice Ler- morial “Francesco Cravero”: ministrazione comunale può Per tutta la serata, inoltre, da - sarà resa possibile anche quest’anno, per volontà del- utilizzare l’avanzo di ammini- sarà attivo un servizio bar con grazie al contributo dei nostri la famiglia, il torneo interna- strazione per finanziare alcune birra e cocktail gestito dagli soci tesserati che hanno vo- zionale organizzato in memo- opere pubbliche: tra queste ri- organizzatori. luto credere nell’associazio- ria di un imprenditore mecca- entrano i nuovi spogliatoi per i Dopo la cena si ballerà all’a- ne. Ringrazio in particolare il nico di Sant’Albano Stura si è campi da calcio di piazza Don perto fino a tarda notte con Comune di Centallo per il pa- trasferito a Centallo. Otto le Gerbaudo (stanziati 220.000 la musica commerciale e trocinio e gli sponsor Cassa di squadre in gara, con vari cam- euro). Il passaggio successi- con l’animazione del dj Mar- Risparmio di Fossano e Sere- pioni appartenenti alle massi- vo sarà l’approvazione del pro- co Skarica di Radio Number no Mobili”. me categorie (Aaaa, Aaab, Aa- formazione “Perosina” forma- drea Collet e dai fratelli cental- getto definitivo, seguirà la gara One. Paolo Riberi ac, Aaad): a vincere è stata la ta da Gianmichele Maina, An- lesi Matteo e Simone Mana. pubblica per affidare i lavori.

FARMACIA Ponso Dott. Tullio - CERVASCA 4IXZM^MVbQWVMMT¼ML]KIbQWVMITTI[IT]\MKWUQVKQIVWLITTI.IZUIKQILMTCONSIGLIO Rientro dalle 5ITIVVQLQ[\IOQWVM Dopo sale e sole vacanze traumatico? ¹/17+),¼)6<1+187º chiedi consiglio! IQ]\ITM\]MLQNM[M nutri la pelle la farmacia effettua: QUU]VQ\IZQM del tuo KWV155=614.47: bambino - le autoanalisi di glicemia colesterolo tot, con la linea HDL, trigliceridi, tempo di quick 87+3-<,:163 - misurazione pressione arteriosa gratuita MUTANDINO - controllo audiometrico gratuito Novità n. 2 conf. € 4,49 = € 8,98 BABY DRAY n. 4 conf. € 4,49 = € 17,96 - stampa referti e SOLE E LUNA n. 4 conf. € 3,99 = € 15,96 pagamento ticket sanitari PROGRESSI n. 1 conf. € 9,99 n. 2 conf. € 8,99 ORARIO: dal lunedì al sabato 8,30 - 12,30 / 15,30 - 19,30 Tel e Fax 0171 85044 • mail: [email protected] GIOVEDÌ 22 La Guida CARAGLIO, VALLE GRANA 23 AGOSTO 2018

APPUNTAMENTI Il progetto delle scuole è stato ammesso al finanziamento regionale del Bando di programmazione per l’edilizia scolastica

Equosolidale e musica CARAGLIO - (ma). La Bottega Caraglio avrà un nuovo Polo scolastico Basta Poco e l’Lvia organiz- zano, venerdì 24 agosto alle 20.30, presso il Caffè Cavour, Un “campus” composto da materne, elementari e medie, due palestre, area verde e refettorio comune la conferenza-reportage con Andrea Botta, fondatore del- Caraglio - Caraglio avrà la Cooperativa agricola Meru un nuovo Polo scolastico, un Herbs in Kenya che ci parle- vero e proprio campus con rà dell’esperienza di coopera- materne, elementari e medie, zione nell’empowerment fem- due palestre, grandi aree ver- minile e attraverso il circuito de e refettorio comune. equosolidale. Alle 21.30 can- Il progetto rientra nella gra- ti e balli tipici senegalesi con duatoria degli ammessi al fi- i “Doum Doum Folà”. Vener- nanziamento del Bando di dì 25 agosto, alle 21, concer- programmazione per l’edilizia to swing dei “Baraonda Big scolastica 2018-2020 promos- Band”. so dalla Regione Piemonte. Le risorse stanziate per la Granda dovrebbero ammontare a cir- Pedalata in campagna ca 250 milioni. Il condiziona- CARAGLIO - (ma). Sabato 25 le è d’obbligo, visto che la gra- agosto pedalata sul percorso duatoria dovrà adesso essere della seta, 10 km tra le cam- ratificata dal Ministero che do- pagne e la collina caraglie- vrà decidere quanto assegna- se con gli accompagnatori di re a ciascuna Regione, la de- Il sindaco Giorgio Lerda mostra il progetto del nuovo Polo scolastico. L’area su cui verrà realizzata la nuova scuola. “EmotionAlp”. Difficoltà fa- cisione è attesa per inizio set- cile, durata 3 ore circa. Ritro- tembre. cati e derisi, perché volevamo tici per l’incremento dell’effi- Nel piano anche due parcheg- quadri di oggi a più di 31 mila”. vo alle 14.30 al Filatoio. Co- Nel frattempo la Conferenza presentare un piano sull’in- cienza energetica e la produ- gi e due palestre e, nella parte Entro il 2019 è atteso un sto 9 euro (merenda inclusa), Stato-Regioni stabilirà in mo- tero Polo scolastico e non so- zione di energia termina da centrale, un’area verde e un re- nuovo aggiornamento della gratuito per i genitori accom- do esatto il criterio di riparti- lo sulla materna, come alcuni fonti rinnovabili ndr). fettorio comune, tutto intorno graduatoria e per quella data il pagnatori. Prenotazione ob- zione dei fondi nazionali per ci suggerivano. La Regione in- Ideato dalla XXL Project alberi e piante. Comune dovrà avere già pron- bligatoria: info.emotionalp@ ogni singola Regione. Nella vece ha premiato proprio que- Srl, studio di Pisa specializ- “Per partecipare al Bando to il progetto definitivo. Se tut- gmail.com, tel. 388-9362815. graduatoria pubblicata a metà sta scelta e avremo quindi un zato nella realizzazione di po- la Regione chiedeva la valuta- to andrà bene, i lavori dovreb- agosto, Caraglio è stata inseri- nuovo polo scolastico, com- li scolastici, l’intervento si svi- zione sismica di tutti gli edifi- bero cominciare nel 2020. ta al terzo posto tra gli inter- pletamente finanziato dal pub- luppa su un’area di oltre 31 ci scolastici esistenti, abbiamo “Per Caraglio è stato un an- Libro e premiazione venti ammessi al finanziamen- blico, senza utilizzare fondi mila metri quadri posiziona- dovuto dimostrare che era più no eccezionale. Consegnere- VALGRANA - (ma). Domenica to per l’annualità 2019. comunali”. ta dietro il Peso, zona acqui- conveniente costruire un edifi- mo al nuovo sindaco un’ere- 26 agosto alle 16, nel salone “È una grande soddisfazio- Il progetto prevede un inve- sita nei mesi scorsi grazie alla cio nuovo rispetto ad adegua- dità di circa 15 milioni di eu- comunale, si terrà la presen- ne perché si tratta di un pro- stimento complessivo di oltre cessione gratuita di un priva- re quelli attualmente utilizza- ro, 12 delle scuole e 2.5 della tazione del libro “Quando tril- getto che cambierà il volto di 12 milioni di euro, finanziati to. Dietro le villette di via Cln ti, scelta che avrebbe richiesto Polveriera, quindi sarà com- lavano le allodole” di Gino Ce- Caraglio - commenta il sinda- con 9.896,310 euro di fondi re- sorgerà la nuova Scuola Ma- una spesa nettamente superio- pito della prossima Ammini- rutti; chiacchierata con l’auto- co Giorgio Lerda -. Quando gionali e 2.332.081 euro di co- terna, nell’area del Peso le Ele- re - spiega il sindaco -. Si trat- strazione seguire bene i lavo- re e proiezione di fotografie, abbiamo presentato la doman- finanziamento coperto da ri- mentari, vicino al supermer- ta di un vantaggio in tutti i sen- ri – conclude Lerda -. Io sicu- docufilm e interviste. A Se- da, il nostro obiettivo era quel- sorse provenienti dal contribu- cato la Scuola Media, tutti gli si, perché oltre ad aumentare ramente sarò presente alle due guire premiazione dei vincito- lo di entrare in graduatoria to GSE per il Conto Termico edifici saranno ad un solo pia- la sicurezza, con questo proget- inaugurazioni, ma come sem- ri del concorso fotografico “A per il 2019 e ci siamo riusci- risparmio energetico (incenti- no e potranno accogliere fino to la superficie dell’edilizia sco- plice cittadino caragliese”. tavola in Valle Grana”. ti. Negli anni siamo stati criti- vi del Gestore Servizi Energe- un massimo di 700 studenti. lastica passerà dai 7800 metri Monica Arnaudo Asta pubblica il 28 agosto. Offerte da presentare entro le 12 di lunedì 27 Continuano i lavori sulla sentieristica lungo la “Curnis Auta” In vendita le ex scuole di Paschera Conclusa riqualificazione Bivacco Rousset Caraglio - (ma). Il Comu- Monterosso Grana - Sud, in grado di approvvigio- ne mette in vendita le ex scuo- (ma). Sono stati completati in nare calore mediante colletto- le di Paschera San Defenden- questi giorni i lavori di riqua- ri solari di tipo “sotto vuoto” te. L’immobile di proprietà co- lificazione al Bivacco Rousset. installati sul tetto che permet- munale, 125 metri quadri di L’intervento, inserito all’inter- tono di ottenere rese elevate in superficie catastale, è com- no del progetto “Curnis Auta” temperatura. posto da un locale cantina al è stato realizzato dall’Unione Il sistema funziona qua- piano seminterrato, un locale Montana con i fondi del Piano si come un solare termico: il unico al piano rialzato e due di Sviluppo Rurale 2014/2020. collettore capta la radiazione locali al primo piano, connes- Posizionato lungo l’itine- riscaldandosi e il calore rac- si tra loro da una scala ester- rario della “Curnis Auta”, al- colto viene trasferito, tramite na. Completano l’edificio due lo spartiaque tra le valli Gra- scambio termico, al radiatore; wc esterni, uno posto al pia- na e Maira, il Bivacco è com- il funzionamento delle sonde no terra sulla facciata princi- posto da una piccola struttura di temperatura e del circolato- pale e uno sul ballatoio al pri- metallica aperta tutto l’anno re sono garantiti da un picco- mo piano, un piccolo giardi- che ospita 6 posti letto. Dopo lo impianto fotovoltaico dedi- no recintato antistante il fab- i lavori portati avanti nel 2014, cato. Conclusi i lavori al Bivac- bricato e un cortile. I locali so- 28 agosto alle 11, presso la Sa- sta Celere, corriere privato, i nuovi interventi hanno inte- co, continuano invece quelli continuare ad investire per no privi di impianti di riscal- la della Giunta comunale (pri- consegna a mano presso l’Uffi- ressato il sistema riscaldante. sul percorso della “Curnis Au- rendere il Bivacco e la sentie- damento. Il prezzo a base d’a- mo piano del Municipio). Gli cio Protocollo (orari: da lune- Con l’obiettivo di rendere ta”. La scorsa settimana sono ristica di collegamento sempre sta, per l’intera proprietà e al- interessati possono presenta- dì, martedì, giovedì e venerdì fruibile il bivacco tutto l’anno, stati ripuliti i sentieri di acces- più efficiente ed all’altezza del- lo stato di fatto in cui si tro- re offerta - entro le 12 di lune- 8.30-12.30, il mercoledì 8.30- è stato progettato un impian- so dalle frazioni Frise e Santa le esigenze dell’utente” com- va, è di 24.766,56 euro. L’a- dì 27 agosto - mediante racco- 13.15 e 14.15-16.45). Info: to sperimentale specifico, al Lucia. menta il sindaco Mauro Mar- sta pubblica si terrà martedì mandata A.R., Assicurata, Po- www.comune.caraglio.cn.it momento unico nelle Alpi del “L’intenzione è quella di tini. In partenza un corso Domenica 2 settembre un’escursione guidata con partenza da Colletto e arrivo a Campofei di mandolino, violino e fisarmonica a Pradleves Alla scoperta delle borgate di Castelmagno Pradleves - (ma). Da lune- Castelmagno - (ma). La ta Campofei, dopo due ore di dì 27 a giovedì 30 agosto pres- rassegna “Expa” dell’Ecomu- cammino su strada sterrata so l’albergo “La Pace”, si terrà seo Terra del Castelmagno, e sentiero, dopo la visita alla un corso di mandolino, violino propone per domenica 2 set- borgata, sarà possibile parte- e fisarmonica a bottoni tenu- tembre un’escursione tra le cipare a un laboratorio di pa- to dagli insegnanti Amelia Sa- borgate di Castelmagno. Ri- nificazione presso l’agrituri- racco (mandolino), Chiara Ce- trovo alle 9 in piazza di Col- smo. Alle 17 merenda sinoira. sano (Violino) e Roberto Ave- di ciascuna giornata di studio letto, da qui si imboccherà L’escursione sarà guidata na (fisarmonica a bottoni). Le e esercitazione i partecipanti un sentiero con alcuni trat- da Stefano Macchetta, esper- lezioni sono adatte ad ogni fa- offriranno brevi dimostrazio- ti esposti in direzione Narbo- to botanico, laureato in scien- scia di età e si rivolgono sia ai ni aperte al pubblico e gratui- na, per una visita alla piccola ze forestali, guida ambientale principianti sia ai più esper- te con esecuzioni di brani del frazione fantasma abbando- escursionistica. ti. Al mattino gli insegnanti il- repertorio classico e di quel- nata dal 1960. Dopo aver con- Iscrizione obbligatoria entro lustreranno gli aspetti teorici lo occitano; in occasione del- sumato il pranzo al sacco, al- giovedì 30 agosto (escursione relativi all’apprendimento del- la serata conclusiva sarà orga- le 13 si lascerà Narbona dire- 10 euro, laboratorio e meren- lo strumento, mentre il pome- nizzato un concerto finale. In- zione Campofei passando per da sinoria 14 euro), tel. 329- riggio sarà dedicato alle eser- fo: tel. 329-4286890 o expa.ter- Grange Sarià, dove nel 1991 sioni rupestri rappresentan- incise su due massi risalenti 4286890 oppure expa.terradel- citazioni pratiche. Al termine [email protected]. furono rinvenute delle inci- ti sei figure antropomorfiche all’Età del Bronzo. Raggiun- [email protected]. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 SANCTO LUCIO DE COUMBOSCURO La Guida 23 Fine settimana ricco di appuntamenti in valle Grana: incontri, laboratori, momenti gastronomici, musica e cultura Musica e poesia per Roumiage, Incontri Piemonte Provenza l’anno europeo del a Coumboscuro con Angelo Branduardi patrimonio culturale Valle Grana - È tempo dentali tra Piemonte e Proven- Valle Grana - Cultura, un di “Roumiage - Incontri Pie- za tornano a incontrarsi in un tema impegnativo quello scel- monte Provenza”. Come or- momento di spiritualità e fede to dall’Europa per l’anno 2018. mai da tradizione, a fine ago- di profondo rispetto e affezio- Impegnativo, ma che sottoli- sto, il Coumboscuro Centre ne vicendevole. Alla funzione nea una verità storica innega- Prouvençal promuove l’incon- parteciperanno il Coro di San- bile: esiste un patrimonio co- tro delle genti sulle frontie- cto Lucio e della Academio mune alle nazioni europee, re in nome della storia e del- Provençalo di Cannes. per quanto le stesse abbiano le comuni tradizioni e lingue Pranzo a base di Ris e Coj trascorso frequenti momen- provenzali con una manife- (euro 10) e poi, alle 15.30, ti di frizione e guerre. A par- stazione culturale ricca di ap- Sancto Lucio si trasformerà in larne e discuterne in modo ap- puntamenti a Sancto Lucio di un grande anfiteatro natura- profondito, durante l’incontro Coumboscuro. le per ospitare l’evento di chiu- in programma sabato 25 ago- Quest’anno l’evento si inse- sura del “Roumiage 2018”: sto alle 15 a Coumboscuro sa- risce a pieno titolo nelle cele- “Camminando Camminando” rà anche Angelo Branduardi. brazioni dell’Anno Europeo il concerto di Angelo Bran- “Nel momento della forma- del Patrimonio culturale. Da duardi. zione della moderna costitu- sempre, infatti, il “Roumiage” “La mia presenza a Coum- zione dell’Unione Europea, mette in risalto la civiltà alpi- gna espositiva “De pintre e de lerie Cavallo e stuzzichini di boscuro è un affermare il va- infatti, i padri fondatori han- que a ruota l’intera collezione, na transfrontaliera, retaggio di coulour” che raccoglie opere pasta secca. lore profondo della musica, no fatto prevalere i punti co- stimolata da specifiche com- grande prestigio artistico, ar- di sconosciuti artisti monta- In serata, dopo la polenta che sa fare incontrare la gen- muni e le affinità e non i pun- missioni che richiedevano di chitettonico, linguistico, cre- nari, l’esposizione di volumi di delle 19.30 (euro 10), appunta- te e segue la storia degli uo- ti di contrasto - dice il cantau- documentare repertori pecu- ativo, con i suoi luoghi abita- letteratura provenzale e “Lou mento con la “Notte del Rou- mini - dice Branduardi -. L’in- tore in un’intervista rilasciata liari. “Oggi siamo a otto pro- ti nel tempo da personalità di Marchà”, mostra mercato del- miage”. Alle 21 “Il rock del- vito a suonare in mezzo a que- al periodico “Coumboscuro” duzioni, che contribuiscono a prestigio, territori e storie d’u- le Alpi. le Alpi”, concerto degli “Oran- ste foreste al limite dei pasco- -. Fu un momento chiave per dare un’idea di unità fluida e manità che hanno segnato la Alle 12.30 possibilità di ge”, band valdostana unica li, mi ha fatto molto piace- il destino del continente, non continuativa alle varie epoche storia europea. Emigranti, pel- pranzare con menu tipico del- nel panorama musicale italia- re. Una situazione ideale, per- a ‘misura delle parrocchie’, co- storiche che hanno coinvol- legrini, contrabbandieri, mer- la cucina nizzarda (euro 12). no che rappresenta da sempre ché mi sento come raggiunge- me risulta essere oggi, ma una to la nostra penisola e l’Euro- canti… rete di collegamento Nel pomeriggio, alle 15, si un punto di fusione ideale tra re la “terra di mezzo”, terra di volontà forte di porre in atto pa intera – spiega -. La prova, tra valli alpine e territori mon- parlerà di “Identità e cultu- il mondo del folk, quello del- leggende e fantasia, di uomi- un’unione reale, ricca di con- già in epoca medievale, è l’uso tani d’oltralpe che anno per re patrimonio d’Europa” con la canzone d’autore e quello ni dalle sensibilità particola- tenuti culturali, un grande di- di cellule melodiche o armo- anno sono al centro di un con- Angelo Branduardi, M. Piccat, del rock. Nelle loro esibizioni ri. Dunque ‘arveire’ a Coumbo- segno ideale. Disegno che al niche che si diffusero in tutto tinuo recupero ed interesse. A.M. Colombo e Guido Cor- gli antichi strumenti della tra- scuro”. La giornata si chiude- momento quasi nulla è stato il continente. Venivamo quin- niolo. In programma anche dizione, come le ghironde, gli rà alle 19 con la cena “Bodi e attuato, schiacciato sulla uni- di colte di volta in volta dai di- “Le Traversados” un laboratorio di giochi tradi- organetti, le cornamuse, il vio- Balo” (euro 10). ca unità monetaria”. versi trovieri, trovatori, mene- zionali in compagnia di Prez- lino, si piegano alla contem- Per informazioni e prenota- Un patrimonio che Bran- strelli, che se ne appropriava- Le marce dell’amicizia zemolo e l’animazione musi- poraneità unendosi all’elettro- zioni: “Coumboscuro Centro duardi ha voluto promuove- no e componevano su basi co- Come da tradizione il “Rou- cale con courente in strada a nica e fondendosi con il ritmo Prouvencal”, tel. 0171-98707, re e salvaguardare inserendo- muni, dunque condivise e che miage sarà aperto dalle “Tra- cura dei “Sounadour e balarin serrante di chitarre elettriche, [email protected] lo nella collana editoriale “Fu- diventavano comprensibili a versado”, le marce dell’amici- ‘d Vernant”. basso e batteria. Gli eventi del “Roumiage” turo antico”. “Tutto è nato dal- tutti. Un esempio straordina- zia che ogni anno radunano Alle 15.30 presso l’Esco- Alle 22.30 via alla “Nuech sono tutti gratuiti, mentre il la volontà di mettere insieme rio di diversità nell’unità”. centinaia di persone unite dal- lo “De Libre e de Mounta- dal fueiassìer”, la notte del- concerto di Angelo Branduar- una scelta del repertorio musi- Ma oggi l’Europa non può la lingua e dalla cultura pro- gno”, incontro con Alain Grin- la musica e della danza tradi- di sarà a ingresso unico 20 eu- cale più rappresentativo dell’e- esser immaginata se non basa- venzale. da scrittore della Val de Vésu- zionale che illuminerà il Gran- ro (gratuito per ragazzi sotto poca medievale: non a caso al ta su patrimoni comuni, quel- Il percorso più lungo è quel- bie e Renza Bandiera autore de Bal Folk in compagnia dei gli 8 anni di età). prima traccia è un omaggio ai li veri e atavici. “‘Le radici pro- lo dal Queyras con 6 giorni di di “La tragedie d’Izourt”, ope- “Mantendren”, aperto a mu- Per tutti i due giorni funzio- trovatori con il brano proven- fonde non gelano mai’ diceva cammino. Il più breve quel- ra dedicata al dramma del- sicisti e ballerini di musica e nerà servizio bar e tavola calda zale “A l’entrada del temp clar” Tolkien. E l’Europa queste ra- lo da Barcelonnette. Altre sei la diga sui Pirenei in cui peri- danza tradizionale europea. con le specialità alpine e i for- - spiega -. Era un mio deside- dici profonde le ha anche nel- sono le località “di partenza: rono molti emigrati delle Val- In attesa del grande appun- maggi del Caseificio Valle Ges- rio che si attuò felicemente nel la musica, poiché la storia del- Tenda, St. Martin Vésubie, St. li di Cuneo. Alle 17 “Jacou, pe- tamento del pomeriggio, la so di Entracque e i “gofri” del- volume n. 1, poiché mi face- la musica è la storia dell’uma- Etienne di Tinée Isola, Risto- tit colporteur savoyard ren- giornata di domenica 26 par- la Val Chisone. va pensare molto il fatto che la nità. Nata con l’uomo la musi- las, Maurin. Tutte le “Traversa- tré au pays”, una produzione tirà alle 10 con la messa per Sarà attivo un servizio di na- musica si studia solamente dal ca ha accompagnato ogni mo- do arriveranno a Coumboscu- dell’ensemble “Les Enfans de gli emigranti cantata in lingua vette gratuite con partenza da barocco in poi. L’etnomusico- mento della vita: c’è la musi- ro venerdì 24 agosto, verso le Cythère-Coumboscuro Centre provenzale. Una tradizione Monterosso sabato 25 agosto logia è tagliata via, non se ne ca per nascere, per morire, per 18. Qui saranno accolti da una Prouvençal” e, a seguire, “Ape- che a Coumboscuro si è diffu- dalle 14 alle 02 di domenica parla affatto, ma è lì che si tro- amare - sottolinea -. La musi- grande festa, in programma roumiage”, aperitivo a base di sa sin dagli anni 1950, un mo- 26 agosto e domenica del 26 vano le radici del nostro patri- ca poi si è staccata da questa per le 21. Poi, sabato 25 e do- pastis, pissaladiera, formaggio mento intimo e partecipato in agosto dalle 9 alle 22. monio”. concezione di destino, quando menica 26, partirà il ricco pro- noustral, salumi delle Macel- cui le comunità delle Alpi occi- Monica Arnaudo Da quel primo lavoro nac- il romanticismo la fece rien- gramma del “Roumiage 2018”. trare nella concezione “l’arte per l’arte”. Questo scollamento Il lungo fine settimana dalla vita reale, dalla vita del- la gente, è tipico europeo: un del “Roumiage” africano non andrebbe mai al- Ad aprire gli appuntamenti la Scala a sentire il Requiem sarà, sabato 25 agosto alle 10, di Mozart se non c’è un mor- il Forum della Unioun Prou- to vero!”. vençalo Transaupino, confe- Come mai la decisione di ve- derazione delle associazioni nire a Coumboscuro? “La mia provenzali cis-transalpine. Co- presenza sarà proprio un af- me ogni anno le diverse realtà fermare il valore profondo del- culturali dei due versanti del- la musica, che sa fare incon- le Alpi contrassegnati dall’an- trare la gente e segue la storia tica lingua e civiltà provenza- degli uomini – conclude -. L’in- le si riuniranno a Coumboscu- vito a suonare in mezzo a que- ro per risaldare un lavoro di ri- ste foreste al limite dei pascoli, valutazione del territorio a li- mi ha fatto molto piacere. Non vello europeo. In mattinata sa- Immagine della Land Art “Camminando camminando” a 1500 di Rocca Stella sulla displuviale tra valle Grana e Stura. Si può salire da Coumbo- conosco il luogo fisicamente, ranno anche aperte la rasse- scuro, vallone Oggeri oppure da Rittana Quiot Rosa sul percorso delle Traversado. ma lo sento molto vicino. For- se principalmente per il liri- smo che ha saputo produrre e Da sempre legame di relazioni sociali e umane che hanno segnato la vita delle comunità di montagna dalle feste alle fiere proteggere. E la lirica e i poe- ti, devo dire, mi hanno sem- pre affascinato! Per questo ho musicato diversi poeti, anche Raggiungere Sancto Lucio a piedi lungo gli antichi sentieri di montagna se mi risulta non privo di dif- ficoltà, ma molto soddisfacen- Valle Grana - (ma). Il Roumia- (variante: Ronvello-Colle Ortiga-San- ta Lucia, dislivello 450 metri durata 3 Forest-Conten-Boli Filiere (Frise)-Bar- te. Questo perché la poesia ha ge 2018 propone agli escursionisti di ta Lucia), dislivello 740 metri, tempo ore e mezza; 5) Ponte Serafin (Frise)- ma Grande-Marchion-S. Lucia, disli- una sua musicalità intrinseca, raggiungere S. Lucio de Coumboscu- di percorrenza 4 ore e mezza; 2) Chiot Rirolo-Santa Lucia, dislivello 150 me- vello 800 metri, durata 7 ore. tanto che gli antichi greci de- ro percorrendo gli antichi percorsi, da Rosa di Rittana-Poggio Franzille-Pilo- tri, tempo di percorrenza 1 ora e mez- Lungo il cammino che tocca la Val- clinavano in un modo quando sempre sono legame di relazioni socia- ne Rocca Stella-Santa Lucia, dislivello za; 6) Figliere (Frise)-Barma Gran- le Stura, sul Rocca Stella (1500 mt), parlavano e in un’altra quan- li e umane che hanno segnato la vita 350 metri, durata 3 ore e 50 minuti; 3) de-Marchion-Santa Lucia, dislivel- si può ammirare l’opera di Land Art do recitavano. Dunque mette- delle comunità di montagna in occa- San Matteo di Valgrana-Chiot Rosa di lo 250 metri, durata 1 ora e 45 minuti; “Camminando Camminando”, realiz- re musica su musica può di- sione di feste, pellegrinaggi ai santua- Rittana-Poggio Franzille-Pilone Rocca 7) Castelmagno-Curnis Auta-Rifugio zata da Valerio Alberti Cervelli e Fran- ventare cacofonico, ed è un ri- ri alpini, fiere e mercati in quota. Sono Stella-Santa Lucia, dislivello 550 me- Rousset-Marchion-Santa Lucia, disli- cesco Segreti. Si può salire da Coum- schio che ho corso volentieri, 8 le proposte di itinerari escursionisti- tri, durata 4 ore e mezza; 4) Monteros- vello 950 metri, durata 8 ore e 30 mi- boscuro, vallone Oggeri oppure da perché la poesia, come la mu- ci: 1) Vanet-Colle Ortiga-Santa Lucia so Grana (Braida)-Papo-Damiani-San- nuti; 8) Valliera – Campomolino Borg. Quiot Rosa di Rittana. sica innanzitutto curava me”. GIOVEDÌ 24 La Guida PEVERAGNO, FRABOSA 23 AGOSTO 2018

L’obiettivo è promuovere “l’oro rosso locale” gestendo un apposito marchio Dal 25 al 28 appuntamenti gastronomici, musica e giochi APPUNTAMENTI La festa della Divina Gita in mountain bike Fragola, c’è il consorzio PEVERAGNO - (ac). Il Cai di Peveragno in collaborazio- ne con il gruppo di Peveragno In municipio il 22 agosto è stato firmato l’atto costitutivo Provvidenza organizza nella giornata di sabato 25 agosto una gita in Peveragno - È stato fir- un apposito packaging, su cui mountain bike, proponendo il mato mercoledì 22 agosto è riportato il marchio ufficia- giro del lago del Moncenisio. nella sala consiliare del mu- le del consorzio”. A tal propo- Informazioni in sede. nicipio, l’atto costitutivo del sito sarà istituito un sistema nuovo Consorzio per la tutela di controllo per verificare il e la valorizzazione della fra- rispetto delle regole. “Solo le Giromangiando a Frabosa gola di Peveragno. fragole coltivate in un areale FRABOSA SOTTANA - (ac). Sa- Un consorzio di carattere ristretto potranno essere par- bato 25 agosto a partire dal- volontario per gli agricolto- te del consorzio. L’idea è quel- le 9 appuntamento con la “Gi- ri, con coinvolgimento attivo la di introdurre l’areale della romangiando”, la camminata dell’amministrazione comu- Bisalta, di cui faranno parte lungo le strade e i sentieri del- nale, che ha coordinato il per- Peveragno, Boves, Chiusa Pe- la valle Maudagna, intervalla- corso di composizione dell’or- sio e alcuni comuni vicini”. ta da tappe enogastronomi- ganismo, e possibilità di ade- Un marchio insomma che che. La stessa sera all’Alma in sione da parte di commer- definisce e certifica il prodot- piazza della Chiesa va in sce- cianti e artigiani interessa- to “Fragola di Peveragno”, le- na la cena a base di prodot- ti al progetto. Durante la stes- serite solamente le cultivar di gandolo al territorio e alle ti bio, realizzata in collabora- sa giornata è stato presenta- qualità organolettica miglio- aziende in esso ricomprese, zione con l’azienda agricola to il marchio che distinguerà re, le più buone per intender- garantendo al tempo stesso Casa Colet. A seguire premia- la produzione dell’areale del- ci. Inoltre vengono definite al- standard di qualità superiore. zione dei vincitori del concor- la Bisalta. cune tecniche di coltivazione La coltivazione del frut- Peveragno - (ac). Le ce- via del Gavotto e da regio- so fotografico indetto dalla “L’idea del consorzio di tu- che l’agricoltore deve seguire, to rosso ai piedi della Bisal- lebrazioni in onore della Di- ne Agnella Soprana giungerà Pro Loco sul tema “Il mio pa- tela - racconta l’assessore al- per potere fregiarsi del mar- ta, rappresenta da oltre ses- vina Provvidenza organizza- al santuario, davanti al quale ese, la mia città”. le attività produttive Simone chio. Si tratta di procedimen- sant’anni un’importante fonte te dal comitato locale chiu- alle 21 sarà celebrata la Mes- Marchisio - nasce con l’inten- ti volti a ottenere un prodotto di reddito per le piccole e me- dono la rassegna estiva dei fe- sa; al termine, concerto della to di promuovere il prodotto di qualità superiore (ad esem- die aziende a conduzione fa- steggiamenti frazionali. De- banda musicale peveragnese. Green camp ad Artesina fragola, gestendo un apposito pio la copertura in nylon delle miliare, con ricadute non tra- butto sabato 25 agosto con la Domenica pomeriggio alle FRABOSA SOTTANA - (ac). marchio, che verrà utilizzato piante per evitare la pioggia), scurabili a livello occupazio- gara alla petanque “Terzo me- 14.30 recita del rosario e bene- Natura, sport e divertimen- solo dagli agricoltori aderen- oppure finalizzate alla soste- nale e sociale. Nel corso de- morial Giacomino Macagno” dizione, poi dalle 15.30 aper- to sono gli elementi alla ba- ti al consorzio e solo per una nibilità ambientale come la gli ultimi anni si sono inten- a coppie sorteggiate, riservata tura del parco divertimenti per se del “Green camp 2018” ri- parte della produzione”. microirrigazione per il rispar- sificati gli sforzi per la desta- ai frazionisti, ai peveragnesi e adulti e bambini, con giochi servato a bambini e ragazzi di Quella parte cioè che pre- mio idrico. Le aziende po- gionalizzazione del consumo ai residenti nei Comuni limi- popolari, esibizione di modelli età compresa tra 7 e 14 anni. senta le caratteristiche de- tranno destinare volontaria- della fragola, con l’aumento trofi (il costo iscrizione è 5 eu- radiocomandati e truccabim- Un’esperienza a contatto con scritte da un apposito disci- mente una parte della produ- conseguente delle produzio- ro). In serata verrà rinnovato bi. Alle 21 inizio del torneo di la natura ad Artesina dal 24 al plinare di produzione, la cui zione al disciplinare: se le fra- ni precoci e di quelle tardive, l’appuntamento con la fiacco- scala 40 “13° memorial Piero 26 agosto, che offre la possibi- bozza è stata studiata e di- gole vanteranno i requisiti di attraverso nuovi genotipi, e la lata, che partendo alle 20.45 Bono” e gioco del calciobalilla. lità di praticare attività spor- scussa. “Nel disciplinare - ag- qualità richiesti, avranno di- coltivazione fuori suolo. dal monumento ai Caduti in Lunedì 27 alle 20 “american tiva, percorrere sentieri di giunge Marchisio - sono in- ritto a essere confezionate in Angelo Campagna via Madonna dei Boschi, da dinner” a base di hamburger e montagna con guide qualifi- patatine, poi serata in musica. cate, divertirsi all’aria aperta e Sempre lunedì, alle 9 cele- vivere un’esperienza notturna brazione eucaristica in suffra- in baita dopo una cena attor- La cena medievale a Pradeboni gio dei frazionisti e dei bene- no al fuoco (per informazioni, fattori defunti. Martedì a par- tel. 0174-242252). tire dalle 14.30 gara alle boc- e poi lo spettacolo multimediale ce a terne per frazionisti, peve- ragnesi e residenti dei paesi li- Mangia e-bike, Prato Nevoso Peveragno - (ac). Occorre Nel Codice Corvo, il mano- mitrofi. Alle 20 gran cenone di FRABOSA SOTTANA - (ac). Sa- iscriversi entro lunedì 27 ago- scritto cinquecentesco opera chiusura (prenotazione entro bato 25 agosto a Prato Nevo- sto alla cena medievale orga- dei cuneesi Sebastiano Cor- le 18, per informazioni è ne- so va in scena la prima edi- nizzata dall’associazione cul- vo e del figlio Francesco, si cessario contattate il numero zione della “Mangia e-bike”, turale Gai Saber, in calenda- racconta che i futuri fondato- 377-1034814) e serata danzan- tour di sei tappe tra le baite, rio per venerdì 31 agosto al- ri della città di Cuneo si ribel- te dalle 22 con l’orchestra “Fla- con mountain bike a peda- le 19.30 alla Trattoria della larono in particolare alla pra- vio e la band”. lata assistita. Ritrovo in con- Posta di Pradeboni. Si tratta tica dello “ius primae noctis” Per l’intera durata dei fe- ca alle 8.30 e arrivo alle 16.30; di un vero e proprio salto nel dei loro signori, distruggen- steggiamenti (da sabato po- ogni tappa gastronomica sarà tempo, grazie a un menu frut- do i castelli dei tiranni. Nel ti- meriggio a martedì sera) sarà accompagnata da una diver- to della ricerca delle antiche more del ritorno dei nobili, i attivo il servizio bar. Dal 17 al sa degustazione di vivi delle tradizioni della cucina loca- ribelli decisero di fuggire da 24 agosto, ogni sera alle 20.30, Langhe (il costo è di 35 euro le. Saranno serviti patè cam- Boves, Beinette, Chiusa Pesio, viene recitato il rosario in pre- per chi utilizza la propria bi- pagnolo, polpette del povero Peveragno, Caraglio e dintor- parazione alla festa. cicletta, 65 euro per chi inten- (fagioli, pane e cipolle) e uo- ni, fondando una nuova città de noleggiarla; per informa- va sode, torta matta alle orti- in un luogo ben difendibile. È zioni, tel. 388-2443340). che, brodo ricco con pane raf- la leggenda della nascita del fermo gratinato con formag- capoluogo della Granda, della Serata giapponese Peveragno nel Patto territoriale per gio, pollo ripieno di frattaglie città triangolare cinta di mura Mondolè Park e salsicce, torta antica di pru- e fondata da fuggiaschi orgo- FRABOSA SOTTANA - (ac). Fi- gne. I commensali berranno gliosi e mai sottomessi. Una al “Bric a brac” gestire i problemi in modo coordinato no a domenica 26 agosto il acqua delle antiche fonti pra- storia di ribellione contro i Mondolè Park è aperto tut- debonesi e “cervogia” medioe- soprusi dei potenti, in cui la Peveragno - (ac). Si intito- ti i giorni dalle 10 alle 12.30 vale (l’antenata della birra). morte giustiziera alla fine gui- la “Kimonò sotto le stelle”, la e dalle 14 alle 18.30. L’attra- Una vera e propria cena da verso il destino finale i “si- serata dedicata alla moda, alla zione comprende le grotte del animata, in cui i Gai Saber in- gnori” in una solenne danza musica e alle bollicine che la Caudano, il parco avventu- trodurranno con musiche e macabra, lasciando al popolo vineria “Bric a brac” organiz- ra e il museo della montagna, teatro lo spettacolo che sarà l’opportunità di rinascita. za per venerdì 24 dalle 19.30, il tutto unito da un sentiero proposto il 2 e il 3 settembre Lo spettacolo è su testo ori- in collaborazione con “Pas de escursionistico ad anello, nel nel cortile di Casa Ambrosino. ginale a cura di Chiara Boso- mots”. Nella prima parte spa- verde della valle Maudagna. Il fine settimana successivo, netto, regia di Francesco “Ce- zio all’apericena a base di pe- infatti, verrà portato in scena ce” De Maria, musiche origi- sce (ma non solo) con tavoli “Di Macabrè la Danza”, spet- nali dei Gai Saber, realizza- nella strada, chiusa per l’occa- Gemellaggio Sollies Pont tacolo multimediale libera- zioni video di Elena Giorda- sione; poi entreranno in scena PEVERAGNO - (ac). Trasferta mente ispirato ai molti conta- nengo e Alex Rapa; i costumi gli abiti giapponesi di “Pas de Peveragno - (ac). Con l’ap- sione dell’opposizione è stata francese da venerdì 24 a do- dini nei paesi vicino a Cuneo sono di Laura Vitali, Rosetta mots” e gli artisti di strada; in provazione in consiglio del approvata la convenzione con menica 26 agosto per il comi- nell’anno 1120, movimento di e Marilena Bersezio, Sofia To- chiusura dj set “Gigi e basta” Patto territoriale dei sinda- il Comune di Chiusa Pesio per tato gemellaggio guidato dal- ribellione popolare che diede matis e Polina Brysova; luci e (per l’apericena è consigliato ci delle valli e della pianura di la gestione in forma associata la presidente Grazia Bello. origine alla città di Cuneo. audio di Corrado Ribero. prenotare, tel. 340-6829050). Cuneo, anche Peveragno entra del servizio di trasporto sco- Il gruppo, composto da una a far parte del bacino geografi- lastico degli alunni di Pevera- cinquantina di persone, sa- co che ha come riferimento il gno che frequentano le scuo- rà ospite della municipalità di Decisa anche la sostituzione di un’auto con un mezzo della Polizia municipale capoluogo provinciale e coin- le chiusane. Nella sostanza gli Sollies Pont in occasione del- cide con il distretto sanitario, scuolabus di Chiusa Pesio po- la 22ª festa del Fico e del ter- l’ambito di competenza del tranno sconfinare in territorio ritorio. All’evento, che si apri- Consorzio socioassistenziale e peveragnese, per prelevare i rà con la cena accompagnata Il Comune vende un carrello elevatore del consorzio ecologico. Una bambini delle cinque famiglie dall’orchestra, parteciperan- misura, ha spiegato il sindaco residenti a Pradeboni (il costo no anche le majorettes Scar- Peveragno - (ac). La giun- il raro impiego del mezzo per euro. Con lo stesso provvedi- Paolo Renaudi, volta a consen- è 1.500 euro l’anno). Enzo Tas- let Stars, le quali si esibiranno ta municipale ha deliberato le mutate esigenze logistiche mento è stata disposta la so- tire la collaborazione tra enti sone dall’opposizione ha in- sabato sera nel castello, men- l’alienazione di un carrello ele- della squadra tecnica. Il valo- stituzione di una vecchia Fiat su vari temi, essenziale per la vitato l’amministrazione a in- tre domenica sfileranno lungo vatore a forche marca Stein- re del carrello (che necessita di Punto, che verrà demolita, con gestione delle problematiche dividuare una soluzione, rite- le strade del paese. Sarà pre- bock Boss modello 16-55 del riparazione, compreso l’even- un altro mezzo proveniente del territorio in maniera coor- nendo poco sensato il passag- sente per la prima volta anche 1999. La vendita è necessaria, tuale cambio di batterie per l’i- dalla dismissione della Polizia dinata. Nella seduta con il vo- gio nella stessa frazione di pul- la neonata Confraternita della si legge sul bando, considerato nutilizzo) è quantificato in 500 municipale. to della maggioranza e l’asten- mini di due Comuni differenti. fragola. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 ]LG Territorio La Guida ] LE RICERCHE DI BICKNELL ECLETTICO CULTORE DI BOTANICA E ARCHEOLOGIA Le infinite sorprese dell’archeologia intorno al Monte Bego, Valmasca, Vallaurette e al colle del Sabbione Cuneo - Clarence Bicknell ra di un giovane muratore, lo Ada Dutto, archeologa cuneese ha studiato Bicknell moriva un secolo fa, nell’esta- manda a studiare al conserva- te del 1918. Moriva nella ca- torio di Milano; Pietro Zeni, sa di Casterino che aveva fat- così ha nome, diventa un ce- Le meraviglie di Clarence Bicknell to costruire per dedicarsi, con lebre tenore e conquista suc- tutta l’assiduità concessa dal cessi teatrali sulle principali rigore delle stagioni, alle ri- scene d’Europa. A Bordighera scienziato inglese e filantropo cerche intorno al monte Be- promuove ogni nobile inizia- go. Dove documentò le inci- tiva ma le sue beneficenze so- sioni rupestri delle valli del- no il più delle volte segretissi- conservate al Museo di Cuneo le Meraviglie e di Fontanalba, me, e in certi casi gli stessi in- note fin dal Cinquecento ma teressati ne ignorano l’auto- Cuneo - (lu). Una significa- rali. Effettuò in seguito copie oggetto d’interesse archeolo- re. Quest’uomo tanto genero- tiva collezione dei documenti di intere superfici rocciose. A gico solo a partire da tre se- so vive nella massima sempli- lasciati da Clarence Bicknell ogni frottage e disegno asse- coli dopo. A differenza di al- cità, disprezza gli agi e d’ordi- è conservata al Museo Civi- gnava un’annotazione con il tri studiosi Bicknell operò se- nario viaggia in terza classe”. co di Cuneo. Altre si trovano nome della roccia, di sua in- condo le regole delle scienze Lo slancio ideale portò a Bordighera presso l’Istituto venzione, attribuito in base a naturali: raccolse e organiz- za e delicatezza, risultato di e dipingere fiori, ritorno a ca- Bicknell a imparare e divul- di studi liguri, a Parigi, Geno- particolari figure o caratteri- zò dati, offrì descrizioni me- uno studio trentennale del- sa sul far della sera. Dove met- gare l’esperanto, a fare a ma- va e Tenda. Ne abbiamo par- stiche geologiche. ticolose, realizzò rilievi con la flora rivierasca e delle Alpi teva ancora giù la relazione glia per alleviare il freddo dei lato con Ada Dutto, archeolo- Cosa lo attirava in quei la tecnica del frottage a lapis marittime (dove seconda base scientifica della giornata e si soldati nella guerra mondiale, ga cuneese, che a più riprese posti montani così poco age- e a cera, e poi anche fotogra- fu San Bartolomeo di Chiusa dedicava infine alla corrispon- a mostrare interesse per ogni si è occupata delle raccolte di voli? fie e calchi. Ipotizzò tassono- Pesio) che lo condusse a indi- denza con archeologi e botani- mezzo che rendesse pacifica frottage dello scienziato ingle- Furono inizialmente gli in- mie esito di sensate e rigorose viduare nuove specie che ora ci di altri paesi europei… la convivenza nel continen- se. teressi botanici a portarlo da comparazioni. Creò un reper- portano il suo nome, come il Se l’alacrità lascia attoniti, te. Il Museo civico di Cuneo Che tipo di persona era Bordighera nell’entroterra, fi- torio di oltre dodicimila mo- Geranium bicknellii e il Ra- non meno apprezzato fu per gli ha dedicato una mostra, Clarence Bicknell? no alle vette della regione del tivi spingendosi in Valmasca, ponthicum bicknellii. il temperamento. Di Bicknell ormai trent’anni fa: Nel pa- Era un uomo vittoriano, Bego. Vallaurette e al colle del Sab- Versò il suo poliedrico inge- scrisse il geologo genovese Ar- ese delle Meraviglie. Claren- grande viaggiatore, matema- Condusse ricerche anche bione. Distinse tra incisioni gno in un numero di altri cam- turo Issel: “Un infelice non ri- ce Bicknell e le incisioni rupe- tico di formazione, esperto in provincia di Cuneo? protostoriche (oggi datate al- pi – dall’ornitologia all’ento- corre a lui senza ottenere un stri del monte Bego, curata da botanico. Dopo aver conse- Casa Fontanalba a Caste- le età del rame e del bronzo, mologia alla mineralogia – che soccorso che non ha mai il co- Livio Mano. Di lui si è parla- guito la laurea presso il Tri- rino, che fece costruire nel tra il 3200 e il 1700 avanti Cri- ci si chiede dove trovasse il lore d’elemosina. Ad uno stu- to recentemente, in occasione nity college di Cambridge, 1905, era a tutti gli effetti in sto) e incisioni storiche realiz- tempo. La routine quotidiana dioso elargisce i mezzi per- dell’anniversario della mor- nel 1865 prese gli ordini del- provincia di Cuneo come tut- zate dai pastori. Per primo ri- a Casterino prevedeva sveglia ché possa pubblicare tavo- te, a Chiusa Pesio presso l’au- la chiesa anglicana. Proveniva to il comune di Tenda. Nei conobbe il disegno di aratri e prima dell’alba, escursione a le dispendiose. S’incarica del- la didattica del parco Alpi ma- da un’agiata famiglia londine- successivi tredici anni diven- di bovini autoctoni. Suo è lo piedi fino alle rocce incise, cal- la cura di certi operai infer- rittime. se di commercianti di olio di ne la sua residenza estiva e sterro che rese visibile l’inci- chi e disegni, soste per cercare mi. Colpito dalla voce sono- Luigi Urru balena ed era evidentemente luogo di incontro di studiosi e sione più nota ed emblema- un “uomo nuovo”, pacifista, visitatori. tica, assunta come logo dal amico degli animali, vegeta- La sua esperienza sarebbe Musée des merveilles di Ten- riano, nonché convinto espe- ripetibile oggi? da: lo stregone – con barba, rantista. Della sua società mal Nonostante siano cambia- baffi e le mani levate in gesto Le due stazioni botaniche sopportava le regole e i rigidi ti i materiali e nuove tecnolo- propiziatorio o apotropaico. Le Aree protette Alpi Marittime hanno ri- te che poi venivano erborizzate, disegnate, ca- canoni. gie siano di supporto alla me- Fu una vita singolare e ope- cordato in estate ,prima a Sant’Anna di Val- talogate e pubblicate su libri e riviste scientifi- Perché il suo contributo ra copiatura, il disegno a con- rosa, quella che Bicknell con- dieri poi a Limonetto, l’inglese Clarence che che diffondono negli ambienti botanici di alla conoscenza delle inci- tatto continua ad essere usa- cluse a Casterino. Stabilitosi a Bicknell uomo di lettere, artista, autore, viag- tutto il mondo la ricchezza e unicità vegeta- sioni rupestri è tanto signifi- to dalle équipes di Henry de Bordighera nel 1879 come pa- giatore, botanico, archeologo, pastore, uma- zionale del sud delle Alpi. A Clarence Bicknell cativo? Lumley, presenti nella regione store anglicano, proveniva da nista ed esperantista. In particolare è stato ed Emile Burnat il Parco del Marguareis ha Bicknell al monte Bego de- del Bego dal 1967, per ripro- una famiglia agiata vicina a sottolineato il suo lavoro come botanico che dedicato una delle due stazioni botaniche al- dicò gli ultimi vent’anni della durre le figure incise. Gli at- circoli artistici ed intellettuali. con le sue ricerche ha dato un grande contri- pine presso il rifugio Garelli (alta Valle Pesio). vita. Sperimentò differenti si- tuali sistemi di rilievo e i tem- Di casa, nella londinese Her- buto alla conoscenza della flora delle Alpi Ma- Raggiungibili solo a piedi (3 ore) la Bicknell- stemi di riproduzione delle fi- pi ristretti concessi dalle cam- ne Hill, erano tanto William rittime e Liguri. Dalla sua “Casa Fontanalba”, Burnat e la Danilo Re ospitano le specie d’alta gure tra i quali scelse il frotta- pagne moderne hanno mo- Turner quanto John Ruskin. a Casterino, lo scienziato partiva regolarmen- quota più significative delle Alpi Liguri e Ma- ge e il disegno a contatto, che dificato l’approccio alle inci- Ma la sua arte fu quasi sem- te alla ricerca di piante dall’alta Roya fino alla rittime: in 56 aiuole, 6.000 piantine per oltre applicò a decine di migliaia di sioni ma è auspicabile che lo pre applicata allo studio della Val Pesio, montagne che prediligeva. Campa- 500 specie vegetali di cui 93 rarissime per il incisioni, organizzate poi in stesso fuoco e la stessa volon- natura: le tavole botaniche la- gne di ore, giorni, dedicate a raccogliere pian- Piemonte e il settore alpino. tavole tipologiche con il me- tà di Bicknell animino i ricer- sciano ammirati per freschez- todo tipico delle scienze natu- catori contemporanei. Ricordato il massacro di dieci lavoratori italiani con una lapide sistemata sul Municipio La tragedia delle saline di Aigues Mortes nell’agosto del 1893 Cuneo - (essedì). Vener- I tafferugli, scoppiati già il zante silenzio. Monsieur Pier- italiani in fuga ed infine ri- dì 17 agosto l’Associazio- giorno precedente, prosegui- re Mauméjean, sindaco di Ai- cordare il parroco di allora ne Piemontesi di Aix en Pro- rono poi il 17 agosto ed alla gues Mortes, ha fortemente che cercò di calmare i suoi vence ha partecipato alla ce- fine della giornata, dopo una voluto rimediare a tutto ciò concittadini. rimonia ufficiale in ricordo vera e propria “caccia agli ita- scoprendo una targa comme- “Per i Piemontesi di Aix - degli emigranti italiani ucci- liani”, accusati di rubare il la- morativa apposta sul munici- ha detto Jean Philippe Bian- si nei pressi della cittadina di voro ai francesi, si contaro- pio della sua città. co, presidente dell’Associa- Aigues-Mortes in Camargue, no 10 morti e decine di feriti L’iniziativa è stata presa, zione Piemontesi di Aix en nel 1893. Erano presenti an- anche in maniera grave. Due come ha ben spiegato il pri- Provence - essere presenti al- che il console italiano a Mar- morti accertati erano della mo cittadino francese nel suo la cerimonia è stata un’emo- siglia, Alessandro Del Giovi- provincia di Cuneo: Giuseppe coraggioso discorso, per ren- zione indescrivibile. Abbia- ne e il sindaco di San Minia- Merlo di San Biagio Centallo dere onore ai 10 operai italia- mo assistito ad un esempio L’inaugurazione to di Pisa. e Giovanni Bonetto di Frassi- ni “la cui sola colpa era quel- di quell’Europa dei popoli della targa Quel giorno di 125 anni fa, no. la di voler provvedere alla lo- che dovrebbe renderci fratel- commemorativa dieci operai italiani vennero Quell’episodio, che giusta- ro famiglia” grazie al lavoro li. Oggi come allora, italiani e del massacro linciati da una folla inferoci- mente lo storico Enzo Bar- nelle saline ed anche rendere francesi sono uniti da profon- delle saline sul Municipio ta a causa dei dissapori che si nabà nel suo libro ha defini- omaggio alla rettitudine mo- di legami storici, culturali, so- di Aigues Mortes erano venuti a creare durante to “il massacro degli italia- rale ed il coraggio della pa- ciali che devono indurci a co- e sopra una vecchia i lavori per la Compagnie des ni”, sino ad oggi in Francia nettiera del paese, che ospi- struire un futuro migliore per foto del massacrante Salins du Midi. era sepolto da un imbaraz- tò nella sua “boulangerie” gli tutti noi”. lavoro nelle saline. LE ALPI DI CUNEO VISTE DALLA TORRE CIVICA GIOVEDÌ 26 La Guida 23 AGOSTO 2018 14 Bec Baral Bric Berciassa

UNA PRESENTAZIONE SISTEMATICA, CON CADENZA SETTIMANALE, DELLE CIME CHE SI VEDONO DALLA NOSTRA CITTÀ A spasso tra il Pilone del Moro e il panoramico Bric Berciassa A destra dell’imponente pi- te da Cuneo perché ha un am- 1-Il settore compreso tra il Pilone ramide della Cima di Francia pio settore, appena a destra 1 Colletto Ramonda Colle della Bercia del Moro e il Bric Berciassa vi- l’orizzonte visibile dalla città della vetta, che è attualmen- sto dalla Torre Civica cuneese. di Cuneo propone le prime ci- te con ridotta copertura arbo- Pilone della Battaglia Bric Berciassa 2-Il Bric Berciassa (in basso a sini- me delle Alpi Marittime. Meri- rea. In particolare in inverno si Pilone del Moro stra) e il Monviso visti dal Pilone ta però ancora un piccolo ap- può notare così un’estesa area della Battaglia. profondimento il settore situa- innevata che contrasta con la 3-In cima al Bric Berciassa. Cuneo to a destra della Cima di Fran- predominanza di boschi tutto sullo sfondo. cia ma più in basso (rispetto intorno. 4-Immagine panoramica scattata all’orizzonte), boscoso e più a Dopo un paio di saliscendi dai pressi del Pilone della Bat- ridosso della pianura: si tratta lo sguardo raggiunge il pun- taglia. dell’ultima propaggine del lun- to più basso dello spartiac- go costone che separa le val- que: siamo al Colle della Ber- li Colla e Vermenagna. E’ una cia, 903 metri, valico tra Roc- zona di nessuna importanza cavione e Fontanelle. Infine, la alpinistica ma con un grande cresta risale dolcemente a for- interesse da un punto di vista mare l’ultimo rilievo, il Bric storico, paesaggistico ed escur- (o Bec) Berciassa (956 metri, sionistico. circa 9 km da Cuneo), oltre il Ci troviamo sullo spartiac- quale digrada verso Borgo San que tra i Comuni di Robilante Dalmazzo. e Roccavione (valle Vermena- gna) da un lato e la valle Col- Il nome la (Boves) e Fontanelle dall’al- tro. Guardando da Cuneo, do- “Moro” è in genere un rife- po la Cima di Francia si incon- rimento alle scorribande dei tra verso destra una prima de- “Saraceni” (o “Mori”), presen- salenti alla parte finale dell’e- si abbassa abbastanza brusca- Monregalese fino al Saluzzese. di borgate, oggi quasi tutte ab- pressione lungo la cresta che è te qua e là in tutte le vallate tà del Bronzo (XI secolo avanti mente fino a un nuovo picco- Borgo San Dalmazzo e Fon- bandonate, e di piloni testimo- il Colletto del Moro, valico di cuneesi. Ramonda è un topo- Cristo). Gli esperti suppongo- lo valico. Si prosegue lungo il tanelle sono vicinissimi. Per nianza della devozione popola- 940 metri tra Boves e Robilan- nimo probabilmente legato a no una frequentazione conti- sentiero di cresta scavalcan- quanto riguarda le montagne, re. Il Pilone del Moro, situato te. Lo spartiacque di qui e fi- un cognome della zona men- nuativa del sito fino al II seco- do ancora un paio di elevazio- la vista è ottima sulla Bisalta e al Colletto omonimo, ricorda il no al Bric Berciassa si mantie- tre “Bercia” e “Berciassa” sono lo avanti Cristo. ni per poi scendere fino al Col- sulla valle Vermenagna (Bus- passaggio dei “Mori” avvenuto ne sempre intorno ai 950 me- un riferimento in genere a uno le della Bercia. Ora un cartel- saia, Rocca dell’Abisso, Mon- tra il 904 e il 985. Un altro pilo- tri di quota, con variazioni di stretto passaggio (una “brec- Come raggiungerle lo indicatore in legno segnala te Vecchio etc.), molto vicine. ne si trova al Colletto Ramon- poche decine di metri al di so- cia”) su una cresta. un sentiero che conduce fino La cima offre però un colpo da. Il Pilone della Battaglia ri- pra e al di sotto. Proseguendo Il Colletto del Moro è il pun- alla panoramica sommità del d’occhio un po’ diverso dal so- corda invece uno scontro tra con lo sguardo dopo il Collet- Un po’ di storia to più veloce da raggiungere: Bric Berciassa. Tutta la gita è lito anche sulle cime delle Alpi eserciti avvenuto in questa zo- to del Moro si arriva al Colletto è attraversato da una strada fattibile con tranquillità a pie- Marittime e Cozie, in cui svet- na nel XIII secolo. Un pilone, Ramonda, 965 metri, passag- La frequentazione di que- asfaltata che mette in comuni- di in mezza giornata e richiede ta il Monviso. più rovinato, è presente anche gio ormai poco utilizzato tra sta zona è iniziata in tempi an- cazione Boves con Robilante. il superamento di un dislivello al Colle della Bercia e uno più Robilante e Boves. Segue un’e- tichissimi: questa estate so- Da Boves bisogna passare per contenuto. Nei dintorni recente si trova proprio in ci- levazione arrotondata e qua- no stati effettuati scavi arche- la frazione Cerati, mentre da ma al Bric Berciassa. Molti al- si tutta boscosa che è il punto ologici proprio al Bric Bercias- Robilante il bivio è dalla picco- Panorama L’itinerario sopra proposto tri sono presenti nei dintorni. culminante del settore: è la ci- sa, grazie a un progetto pro- la rotonda in centro paese. è una vera immersione nella Un approfondimento è presen- ma su cui sorge il Pilone della mosso dal Comune di Rocca- Tutta la zona descritta e pro- La zona è ricca di boschi e storia di questi luoghi e meri- te sul sito del Comune di Robi- Battaglia, 981 metri di quota. vione. Già negli anni ‘50 era- tagonista dell’immagine è fa- quindi in generale la vista non ta di essere percorso non so- lante nella sezione “Guida turi- Questa cima è facilmente ri- no stati rinvenuti reperti, og- cilmente visitabile a piedi o in può spaziare molto. Non man- lo per gli splendidi panorami stica”. conoscibile nelle belle giorna- gi al museo civico di Cuneo, ri- mountain bike sfruttando la cano però alcuni scorci inte- che offre. La zona è costellata Testo e foto di Paolo Caroni fitta rete di sterrate e sentie- ressanti qua e là, soprattutto ri che la caratterizza. Si sug- nelle zone dove sono in corso 2 gerisce qui un itinerario con utilizzazioni forestali. Verso la 3 partenza dal Colletto del Mo- pianura si hanno ottimi scor- ro. Lasciata l’auto al valico si ci sia al Colletto del Moro, sia prende una strada sterrata che al passo successivo, quello che parte in direzione nord-est te- precede il Colletto Ramonda. nendosi sul lato Vermena- Buona vista anche dai pressi gna della cresta. Si aggira co- del Pilone della Battaglia. sì una prima arrotondata ci- Il punto panoramico miglio- ma e si raggiunge un colletto, re è senza dubbio il Bric Ber- non quotato né nominato sulle ciassa, proteso sulla pianura. carte. Si prosegue sulla strada Essendo l’ultima elevazione, e si arriva a un secondo valico, non c’è niente a coprire la vi- il Colletto Ramonda. A que- sta, se non gli alberi che chiu- sto punto si segue un sentiero dono un po’ il panorama ver- che si mantiene lungo la cre- so ovest. In ogni caso lo sguar- sta e porta fino al Pilone della do va a perdita d’occhio su tut- Battaglia. Di qui lo spartiacque ta la pianura piemontese, dal 4 GIOVEDÌ LE ALPI DI CUNEO VISTE DALLA TORRE CIVICA 23 AGOSTO 2018 La Guida 27 15

UNA PRESENTAZIONE SISTEMATICA, CON CADENZA SETTIMANALE, DELLE CIME CHE SI VEDONO DALLA NOSTRA CITTÀ Con le cime del Baral e del Matlas l’orizzonte raggiunge le Marittime A destra della Cima di 1-Il settore del Bec Baral fotogra- donna (via per escursionisti Francia l’orizzonte cuneese 1 Cima Giosolette Monte Creusa fato dalla Torre Civica di Cuneo. esperti, poco più di 800 metri torna ad alzarsi considerevol- 2-Salita invernale da Limonetto di dislivello). mente e ci introduce nel set- Bec Baral Bec Matlas Monte Giosolette nel vallone tra il Bec Matlas (al Per la discesa, si scende fi- tore delle Alpi Marittime. Ini- centro) e il Bec Baral (a destra). no al Colletto Baral, ai pie- zia con due cime che si tro- 3-Dalla vetta del Baral, vista sul di del Bec Matlas. Qui si svol- vano nella zona di Limonet- Bec Matlas e verso la Creusa, ta a sinistra e si scende ri- to, in alta valle Vermenagna: che presenteremo la prossima pidamente e con numerose il Bec Matlas (2187 metri) e il settimana. serpentine fino a raggiunge- Bec Baral (2130 metri), a po- 4-Immagine panoramica scattata re la conca pascoliva percor- co meno di 25 km da Cuneo. dalla vetta del Bec Baral. sa all’andata. Si ritrova così la Ci troviamo nel tratto cen- sterrata che riporta fino a Li- trale dell’importante costolo- monetto. Questa via di disce- ne che, originatosi dal Mon- sa è una valida e più facile al- te Frisson, scende verso nord- ternativa alla via di salita de- est prima e nord poi per sepa- scritta, visto che non presenta rare il solco principale della punti ripidi o esposti né pas- valle Vermenagna (Limonet- saggi (per quanto facili) su to, Limone) dalla val Grande roccia. (Palanfrè, Vernante). Di que- La Cima delle Giosolette e sto lungo spartiacque i Bec il Bec Baral sono ottime mete Matlas e Baral sono gli ulti- scialpinistiche: la prima non mi visibili dal centro storico presenta particolari difficol- di Cuneo perché le cime e i tà, mentre il secondo richiede colli ancora più a nord (Colle neve sicurissima. Arpiola, 1700 metri, e Monte Vecchio, 1920 metri) vengo- Panorama no coperti dall’imponente sa- 2 3 goma della Cima di Francia. Oltre che verso la pianu- Sia l’Arpiola sia il Vecchio so- ra, queste cime consentono no però osservabili se da Cu- di avere un ottimo colpo d’oc- neo Vecchia ci si sposta verso chio su buona parte dell’al- la periferia a sud. ta valle Vermenagna e sulla Da Cuneo questo settore val Grande di Vernante. La vi- appare come non molto ele- sta è aperta sulla zona del Col- vato ma abbastanza roccio- le di Tenda, al di là del quale si so. I Bec Baral e Matlas sono osservano le montagne della separati da un intaglio, men- valle Roya che digradano ver- tre alla loro destra emergono so il Mar Ligure. Il Bec Baral è una cima più appuntita, quel- la cima con la vista più aperta la che negli anni è stata chia- verso nord: in basso si può ve- mata dagli scialpinisti Cima dere anche l’abitato di Vernan- delle Giosolette, 2214 metri, e te. Tutto intorno si può ammi- una più arrotondata, il Mon- rare la cerchia alpina con la te Giosolette (2187 metri). La Bisalta in particolare eviden- Cima delle Giosolette in real- za, così come il selvaggio set- tà è più propriamente un’an- tore tra Aiera e Carbonè, in tecima del Monte Creusa (che valle Gesso. descriveremo la prossima set- mette di conoscere con esat- netto. Si parcheggia nell’am- pra si ricollega a una sterra- sante opposto del vallone fino timana). tezza i nomi dei primi salito- pio piazzale vicino al cimi- ta. Si abbandona anche que- a sbucare, con due tornantini, Nei dintorni ri, tanto d’estate quanto d’in- tero (quota 1300 metri cir- sta quasi subito per prendere alla Croce di Baral, un collet- Il nome verno. ca). Di qui si prende una stra- una stradina più piccola che to situato sulla cresta che dal Insieme al Mondolè Ski, il da asfaltata con palina segna- prende quota nel bosco alle Bec Baral scende verso est di- comprensorio sciistico della Il toponimo “Baral” viene Come raggiungerle letica all’inizio. Al primo tor- spalle delle case. Dopo alcu- videndo il vallone di Matlas Riserva Bianca è il più impor- generalmente interpretato co- nante si lascia la strada prin- ni tornanti si lascia la sterra- da quello dell’Arpiola. tante della nostra provincia. me un riferimento al cogno- Queste cime sono accessi- cipale e si prende una sterra- ta e si segue un sentiero che A questo punto il percor- Occupa buona parte della te- me piemontese e provenzale bili da più punti, spesso per ta che poco oltre fa una cur- di fatto taglia soltanto tra due so si fa più divertente. Inizial- stata della valle Vermenagna, “Baral”, italianizzato in “Ba- vecchi sentieri o decisamente va e entra nel vallone del Ba- curve. In alto si ritorna sulla mente si segue un sentiero a monte di Limone e delle sue rale”. Similmente, “Matlas” fuori sentiero. ral. Dopo un paio di tornan- sterrata e si raggiunge il bor- sullo spartiacque. Più in alto frazioni Quota 1400 e Limo- viene ritenuto una forma so- Per il Baral, da Cuneo si ti si passa ai tetti Matlas, ol- do dell’ampia conca pascoli- si superano delle roccette con netto. Le piste, comprese tra prannominale. raggiunge Borgo San Dal- tre i quali la strada si riduce va situata ai piedi dei monti qualche divertente passag- i 1000 e i 2000 metri di quota mazzo e si imbocca la val- a traccia nei prati fino a rag- Baral e Matlas. In corrispon- gio di arrampicata. Seguendo sono raggiunte ogni anno da Un po’ di storia le Vermenagna. Si sale ol- giungere un impluvio. In bre- denza di un maggiociondolo con attenzione le tacche a for- migliaia di sciatori provenien- tre Limone e, superati i tor- ve si arriva a valle della bor- si prende a destra un sentie- ma di freccia si superano sal- ti da tutto il Piemonte, la Ligu- La facilità di accesso e l’alta nanti verso il tunnel del Ten- gata Cortassa. Senza raggiun- ro segnalato da una scritta su tini, cenge, piccoli canali fi- ria e anche dalla vicina Fran- frequentazione della zona per da, si svolta a destra raggiun- gere le case si prende a sini- una pietra per terra. Seguen- no a sbucare sulla cima dove cia grazie al Colle di Tenda. In- attività antropiche non per- gendo velocemente Limo- stra un sentiero che poco so- do il sentiero si taglia il ver- si trova una statua della Ma- fo su www.riservabianca.it.

4 GIOVEDÌ 28 La Guida 23 AGOSTO 2018

SCELTA e RISPARMIO IN GRANDE Un colpo ai prezzi. AL COSTO Tanti prodotti che paghi quanto noi!

acqua EVA ESEMPIO: vari tipi lt 1,5 - € 0,13 al lt

Scopri nei punti vendita AL COSTO SPECIALE

® 0,19

Scopri nei punti vendita

SPECIALE COLAZIONE ...e tante altre offerte. DAL 27 AGOSTO AL 5 SETTEMBRE 2018 ipermercati GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 La Guida 29

Edizione Straordinaria SCUOLA SCELTA e RISPARMIO IN GRANDE

Su tutti i tuoi acquisti* per la scuola TI RESTITUIAMO il 30% IN BUONI SCONTO per la tua spesa

*spesa minima 15 euro (scontrino unico) con esclusione di: libri di testo, articoli per informatica, biglietti augurali ed eventuali altri articoli debitamente segnalati nel punto vendita. DAL 26 LUGLIO AL 23 SETTEMBRE 2018 i bigstore.it GIOVEDÌ 30 La Guida 23 AGOSTO 2018

SULLA RIVISTA DIOCESANA IL RICHIAMO ALLA PROIBIZIONE DELLA “MESSA DIALOGATA” Nel dopo guerra orizzonti spirituali contraddittori L’ attivismo del movimento cattolico era stato abbastanza povero dal punto di vista della spiritualità Negli anni ‘30 la pubblicazione di libri sulla vita di Gesù e la diffusione di messalini in lingua volgare Il clima di aria nuova vissuto di Jean-Baptiste Chautard “L’ Almeno altra mezza dozzina dall’Europa del dopo guerra eb- anima di ogni apostolato”, non di studiosi scissero in quegli an- be anche riflessi in campo reli- erano solo per la meditazione di ni delle vite di Gesù. Il noviziato dei Gesuiti a Cuneo gioso, spesso contraddittori e fo- preti e religiosi, ma giravano an- Accanto alla ricerca di una fi - rieri di novità e tensioni divenuti che tra laici più preparati. gura viva di Gesù e non solo di evidenti con il concilio Vaticano Per i laici più impegnati i ma- astratti trattati spirituali devoti e dal 1937-52 II ed il lungo eco d’onda solleva- nuali diffusi erano libri di Olgia- moraleggianti si faceva sempre to e che ancora agita le acque ec- ti e per i più giovani gli scritti di più importante il desiderio di ra- Il collegio San Tomaso chiuse la sua tolica, due agli studenti e quattro ai gio- clesiali. Cojazzi, che diffuse la biografi a dicare la preghiera dei fedeli più attività scolastica nel 1937. Ma la casa vani lavoratori di A.C. Il grande attivismo del movi- di Piergiorgio Frassati. coscienti con la celebrazione li- rimase e ci restarono anche una mezza Dopo l’8 settembre 1943, con l’arri- mento cattolico era stato abba- In queste opere le verità del turgica. dozzina di Padri. Già verso la fi ne dello vo massiccio delle truppe speciali, le fa- stanza povero dal punto di vista Credo cattolico erano presen- Pur tra polemiche dei rigori- stesso anno giunsero da Gozzano i primi migerate SS, fu requisito il cortile inter- della spiritualità, accontentan- tate con un cipiglio fortemen- sti che deprecavano che i fede- studenti di retorica, il Maestro dei Novi- no del Collegio San Tomaso e vi si instal- dosi di accentuare il devoziona- te apologetico, ma anche mira- li seguissero in italiano quanto zi, padre Rocco Zola, il Rettore, i coadiu- larono col loro comandante in capo e i lismo e poi arroccandosi attor- to a coinvolgere la vita personale il prete diceva sottovoce in lati- tori, i professori ed i Novizi del secon- suoi scagnozzi; giorno e notte, compre- no al culto del Sacro Cuore ed al per sostenere l’animo di militan- no, ebbero una certa diffusione i do anno. Nel corso del 1938 arrivarono i sa la cucina ed il forno. Durante quegli rilancio della preghiera mariana ti dell’Azione Cattolica. messalini in lingua volgare. nuovi Novizi e l’intero corpo insegnante. anni e quei giorni noi, studenti gesuiti, del Rosario, con tono apocalit- Eppure, anche se non molto La Rivista Diocesana nell’a- Le strutture del collegio servivano benis- continuavamo i nostri studi di liceo. tico che, riecheggiando la batta- esplicito, da questi testi di for- prile 1945 richiamava severa- simo per il nuovo insediamento e la casa In previsione di una deportazione di glia di Lepanto, riaccendeva gli mazione si percepiva un riferi- mente il rispetto della proibizio- ritornò così di nuovo al completo. tutti noi in Germania, il padre Arnal- animi per la lotta contro lo spiri- mento nuovo alla realtà umana ne della “Messa Dialogata”, ri- La cittadinanza di Cuneo si abituava a do Lanz ci preparò al probabile evento to del male che stava osteggian- di Gesù Cristo, che diventerà il portando i severi divieti della Sa- vedere passare per le sue vie giovani in dandoci lezioni concentrate di tedesco e do la Chiesa ed il suo emblema, fermento del rinnovamento te- cra Congregazione dei Riti, per- veste talare, a due a due o per tre; li ve- un infermiere ci impartì delle lezioni di il Papa. ologico. Forse pochi presero in ché i fedeli “assistessero con ri- deva partecipare alle funzioni nelle chie- pronto soccorso. Dopo la prima guerra mondia- mano lo studio del Lagrange “Il verenza e modestia” alla Messa se o a insegnare il catechismo ai bambi- Notizie fl ash sul Noviziato dall’inizio le tra contrasti più aspri con set- Vangelo di Gesù Cristo”, pubbli- senza interferire con il Sacerdo- ni delle parrocchie della città e di tan- del 1952: i novizi sono ospiti della Pro- tori di cultura e società o con il- cato nel 1928 e tradotto in italia- te, a cui solo i ministrati doveva- ti paesi della campagna. I parroci era- vincia Romana e a Cuneo non rimango- lusorie conciliazioni con regimi no nel 1935, meno ancora il te- no rispondere in latino. L’inten- no contenti di quel valido aiuto, svolto no che i Carissimi, cioè i giovani studen- ambigui nel loro rapporto con sto di Guardini “Il Signore”, del sifi carsi di questi richiami, come con entusiasmo giovanile in ogni stagio- ti che dovevano completare i loro studi le istituzioni religiose, si erano 1937 nella prima edizione tede- quelli che vietavano la libera cir- ne dell’anno. Parecchi Padri istruivano di liceo. diffusi manuali di vita cristiana sca, diffuso in Italia solo dopo colazione delle traduzioni della gli adulti, davano ritiri mensili e si pre- A corredo delle notizie di padre Fon- prodotti per lo più da monaci, la guerra. In Italia ebbe una cer- Bibbia, erano un segno che an- stavano nella predicazione. Nonostante tana: in 15 anni a Cuneo si formarono fortemente orientati alla vita in- ta eco il volume del Ricciotti “Vi- dava crescendo il desiderio dei la guerra , nell’anno 1942, nella casa del quasi 200 novizi gesuiti; tra essi vi fu pu- teriore. I testi di Columba Mar- ta di Gesù Cristo” edito nel 1941, fedeli di attingere alle fonti della Noviziato si diedero ben sette corsi di re Carlo Martini, futuro cardinale. mion “Cristo vita dell’anima a ma troppo voluminoso, tanta da fede e della vita religiosa. esercizi: uno agli uomini di Azione Cat- p. Attilio Fontana Cristo nei suoi misteri” e il libro scoraggiare i lettori. Gian Michele Gazzola Don Gasparino: l’inizio della Comunità (1955) e la scelta dell’11 febbraio 1959 Da Città dei Ragazzi a Movimento Contemplativo Missionario Don Andrea Gasparino rac- stra fraternità nacque il 7 ot- mai spento, sbucciando le pa- conta gli inizi della fraterni- tobre 1955. tate. Il Vangelo stava calando tà, in cui si radicano i cardi- Venne il Vescovo a inaugu- nella nostra vita e con un fa- ni della comunità: i poveri, il rarla. Ci tenevo tanto alla be- scino che non dimentichere- Vangelo, la preghiera con la nedizione di quel santo Ve- mo mai più. Credo che se og- fi ducia nella Provvidenza. scovo. Ecco le prime voca- gi la Comunità ha tanto vivo “La Comunità nacque da zioni: Rosaria, Bernardetta, il culto della Parola di Dio, il questo pugno di ragazzi. Ri- Gemma e Giacinta furono le seme di questo dono Dio ce lo cordo che quando fui dispe- prime pietre della Comunità. piantò in cuore là, nella vec- rato davanti a tanti calzoni Dio doveva maturare la Co- chia cucina sbucciando pata- da rattoppare, davanti a tan- munità, darle certe radici tipi- te. te bocche da sfamare, davan- che. La più spiccata era, cre- Una sera raccolsi la Co- La cappella dell’Adorazione alla Città dei Ragazzi. ti a tanti cuori da educare, mi do, la chiamata ad un abban- munità per lanciare una sfi- venne l’idea di rivolgermi a dono continuo e assoluto alla da: - Intendo chiedere se sie- di brillare. Gli occhi avevano tà cambiò volto. Si capovolse. no a piovere vocazioni sem- una Congregazione. Mi rispo- Provvidenza: la fede pura. te pronti ad una sfi da: accet- detto tutti di sì. Toccai con mano la potenza pre più generose, è da quella sero in belle maniere: “Arran- Le prime sorelle hanno tare l’adorazione perpetua, Allora cominciammo; era della preghiera in modo im- data che si fece strada in mo- giati”. conservato un ricordo incan- montar di guardia davanti a l’11 febbraio 1959. Da quel pressionante. do sempre più impetuosa l’ur- Era la risposta di Dio. Era il cellabile delle meditazioni ar- Dio giorno e notte per amo- giorno non ci siamo più alza- È da quella data che pa- genza del Terzo Mondo. battesimo della Comunità. Le denti sulla Parola di Dio fatte re, per riconoscenza, per te- ti dai piedi del Signore. E da gammo tutti i debiti, è da (Andrea Gasparino “L’im- prime quattro giovani, la no- alla sera, intorno al fuoco or- stimonianza. Vidi tanti sguar- quel giorno tutta la Comuni- quella data che cominciaro- possibile è possibile”) Il prezioso servizio delle suore anche con le giovani e per l’assistenza sanitaria Le Suore Giuseppine riconosciute di diritto pontificio Nel 1937, il 17 maggio la congregazione del- le Suore di San Giuseppe di Cuneo ottenne il Nuove comunità religiose per l’ultima ondata di asili pontifi cio decreto di lode. Nel 1939 venne il riconoscimento civile dal Nel fervore di ricostru- suore Giuseppine; 1948 Ga- Le congregazioni fem- governo italiano e il 23 febbraio 1948 furono zione materiale e morale iola, suore di Santa Marta minili furono pure richie- approvate defi nitivamente le costituzioni. che anche la Chiesa di Cu- di Ventimiglia; 1950 Madon- ste per assistenza sanitaria, Questi riconoscimenti permisero con mag- neo visse nell’immediato do- na dell’Olmo, suore di Santa con l’arrivo in città delle suo- gior facilità l’estensione della congregazio- po guerra 1945, vi fu l’ultima Marta di Ventimiglia; 1950 re di Santa Marta nel 1947 ne in altre diocesi e poi l’aperture di case nel- ondata di istituzioni di asili Rittana, suore Domenica- per l’assistenza domiciliare le missioni, a partire da quelle nel Congo nel infantili. ne di Genova; 1953 San Roc- a malati bisognosi; e con le 1951. E quasi tutti vennero an- co Bernezzo, suore della Sa- suore Francescane di Mon- Con il riconoscimento della Santa Sede, la cora affidati a comunità di cra Famiglia di Savigliano; dovì chiamate al Policlinico congregazione veniva affidata ad un cardi- suore, impegnate contem- 1955 Spinetta, suore Giusep- nel 1954. nale, che in certe circostanze ne garantiva la poraneamente nell’anima- pine; 1958 Cuneo - Asilo in- Prezioso stava diventan- qualità di vita presso il papa o altri vescovi. zione della gioventù femmi- fantile “Galimberti, suore do il servizio delle suore nel- Questo compito per le Giuseppine di Cuneo, nile, che spesso veniva radu- Figlie di Maria Ausiliatrice; le case di riposo, che inizia- fu svolto dal cardinale di Genova, Giuseppe nata nei locali dell’asilo per 1958 Cervasca, suore della vano ad essere sempre più Siri, che il 3 maggio 1957 fece un solenne in- un po’ di oratorio e in qual- Sacra Famiglia di Saviglia- necessarie. Così nel 1956 gresso nella Casa madre di Cuneo, accolto con che caso anche per scuole di no; 1968 San Benigno, suo- le suore di Santa Giovanna grande onore anche in città. cucito. re Giuseppine; 1971 Cuneo Antida, già attive ai Croni- Ecco il rapido elenco di - Scuola Materna “Sacra Fa- ci presso la Madonna degli asili infantili parrocchia- miglia”, suore di Santa Gio- Angeli, si presero cura della li con la congregazione re- vanna Antida; 1973 Cuneo - rinnovata sezione centrale di Il Cardinal Siri ligiosa che se ne prese cu- Scuola Materna “A. Fiore”, Mater Amabilis. a Cuneo (da La Guida 1957, n. 18). ra: 1948 Passatore - Cuneo, suore Giuseppine. Gian Michele Gazzola GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 La Guida 31

ASILO DEL 1897 CON LE GIUSEPPINE (FINO AL 1909) POI LE SUORE DI LORETO (1915-1923) Le missionarie della Consolata all’Asilo di Montanera Arrivarono nel 1942. Prima di loro un’alternanza di suore e maestre locali. Dopo la loro partenza (1948) per sostituirle il parroco don Barale interpellò 34 istituti di suore, ma inutilmente. L’asilo chiuse nel 1990 (gmg). La Congregazione il 1947, molte suore furono ri- guati. Con l’animazione di don stre laiche fi no al 1942, quan- delle Suore Missionarie della chiamate in Italia e si misero a Martini nel 1896-97 venne co- do arrivarono le Suore della Consolata venne fondata a To- servizio di ospedali militari ed struito un edifi cio adatto e l’a- Consolata. Esse nel 1948 ripre- Suore di S. Giovanna Antida rino nel 1910, a sostegno del- altri istituti locali. silo riaprì nel 1897 con la gui- sero la via delle missioni, la- le opere dei Missionari del- Per questo le Suore del- da delle Suore Giuseppine, che sciando Montanera. la Consolata attivi in Africa e la Consolata si presero cura vi rimasero fi no al 1909. Con- Il parroco don Barale in- a Mater Amabilis America Latina. Fu approvato dell’Asilo infantile di Montane- tinuò con una maestra locale. terpellò ben 34 istituti di suo- Dopo il bombardamento del 28 agosto 1944, l’Ospizio a livello diocesano nel 1913 e ra. Esso era sorto su iniziativa Nel 1915 vennero le suore di re, ma inutilmente. L’asilo di dei Cronici rimase chiuso per un decennio. Venne, in se- dalla Congregazione di Propa- del parroco don Giobbe e del Santa Maria di Loreto, che la- Montanera continuò con per- guito, ristrutturato ad opera dell’Amministrazione del ganda Fide nel 1930. Durante Comune, nel 1883. Nel 1890 sciarono già nel 1923. Si pro- sonale laico ed il sostegno del- Ricovero “S. Angeli” e dal Cavalier Giovanni Chiattone e il periodo bellico, tra il 1940 ed venne chiuso per locali inade- seguì nuovamente con mae- la parrocchia fi no al 1990. adibito a Pensionato con camere singole. Si riaprì il 31 maggio 1956 per accogliere persone an- ziane, inabili, rimaste sole e in precarie condizioni fi si- A guida anche dell’Asilo di Madonna dell’Olmo (fino al 2013) e dell’Asilo infantile di Gaiola (fino al 1960) che che abbisognavano di una casa che sostituisse la lo- ro, ormai non più in grado di ospitarle; a dirigere l’opera furono chiamate tre Suore della Carità, che già da molti anni prestavano servizio al Ricovero Sezione “S. Angeli”. L’opera si manteneva con l’introito delle rette mensili, Le suore di S. Marta a Cuneo nel 1947 a servizio dei poveri che permettevano di fronteggiare le esigenze della vita. Gli ospiti si dimostravano soddisfatti e contenti sia del (gmg). Le Suore di San- I due rami si riunirono nel latorio in via Caro Emanue- della scuola materna. La co- trattamento, che dell’assistenza delle Suore, le quali rice- ta Marta vennero forma- 1971 e ripresero il nome ori- le III, ed infi ne, nel 1976, co- munità delle suore lasciò la vevano attestati di benevolenza e di stima anche da par- te dal vescovo di Ventimi- ginario di Suore di Santa munità e ambulatorio ebbe- casa nel 1998, ma continuò te delle autorità religiose e civili. Gli ospiti, uomini e don- glia, Tommaso Reggio, nel Marta. ro sede in via mons. Peano. la direzione didattica con ne, anche coniugi, erano quasi tutti benestanti, anziani 1879. Con il trasferimen- Le suore di Santa Marta Alle suore di Santa Marta una suora fi no al 2013. e malati bisognosi soprattutto di aiuto morale. Le Suo- to di mons. Reggio a vesco- vennero a Cuneo nel 1947 venne affi data la cura dell’A- Queste suore diressero re erano molto apprezzate, tutti erano riconoscenti. Pur- vo di Genova, il giovane isti- per iniziativa della famiglia silo infantile sorto a Madon- pure l’Asilo infantile a Gaio- troppo, per l’età e la malattia delle Suore, nel 1983 i Su- tuto si suddivise in due ra- Serra, che lasciò alle suo- na dell’Olmo per iniziativa la, istituito per iniziativa del periori dovettero decidere il ritiro della comunità religio- mi, a Ventimiglia e Chiava- re un alloggio in piazza Ga- di un gruppo di famiglie e parroco don Angelo Moline- sa da Mater Amabilis. ri. La congregazione di Ven- limberti, n. 9, perché venis- del parroco don Viano Sera- ris nel 1948, adattando i lo- Dal sito delle Suore della Carità: timiglia assunse il nome di sero a servire i malati più in- fi no, in un tratto della Villa cali della Confraternita. L’a- http://www.santannavallecrosia.it/cenni/ Figlie di Nostra Signora di digenti. Tornaforte. Nel 1953 venne silo chiuse la sua attività nel la Carità si diffonde Lourdes. Nel 1965 si aprì un ambu- costruita la muova struttura 1960. Dall’imitazione del Cottolengo alla spiritualità domenicana Nate dall’apostolato di suor Giuseppina Bonino, la nuova congregazione venne riconosciuta dal vescovo nel 1887 Le suore Domenicane di Genova, all’asilo infantile di Rittana (‘47 - ‘64) Le suore della Sacra Famiglia di Savigliano prestarono servizio e all’asilo di Rivoira (dal 1972 al 1980) negli asili di Cervasca, di San Rocco di Bernezzo e di Caraglio (gmg). La Con- (gmg). Le Suore della Sa- ro questa scuola materna dal gregazione delle cra Famiglia di Savigliano 1953 al 2009. Suore Domenicane sorsero dall’attività apostoli- L’Asilo infantile a San- della Piccola Casa ca di Suor Giuseppina Boni- to Stefano di Cervasca ven- della Divina Prov- no, già terziaria domenicana ne promosso nel 1958 dal videnza venne fon- dedita alla formazione delle parroco don Pepino Andrea, data a Genova da giovani, da cui trasse il pri- anche grazie all’offerta del- Maria Teresa So- mo nucleo delle suore della la casa delle sorelle Parola, a lari, che, dopo una nuova congregazione, rico- cui poi venne dedicato l’Asi- lunga malattia, de- nosciuta nel 1887 dal vesco- lo. Fin dall’inizio esso fu ge- cise di dedicarsi al- vo di Torino. stito dalle Suore della Sacra la cura di bambine Nel 1953 il parroco don Famiglia di Savigliano che povere, avviando la Astre, grazie alla casa lascia- ne ebbero la direzione fi no al comunità delle “Fi- ta dalle sorelle Beltrù, istituì 2003. Essi poi rimasero an- glie di Santa Cateri- l’Asilo infantile a San Rocco cora in parrocchia, in un al- na”, nel desiderio di Bernezzo. Utilizzando il la- loggio, fi no al 2010. imitare la carità del scito di terreni edifi cabili, nel Le Suore della Sacra Fa- Cottolengo. Nel 1870 la comunità prese l’indirizzo domenica- 2000 si poté costruire l’edifi - miglia di Savigliano inter- no, sotto la guida di Vincenzo Vera, domenicano di Racconigi. cio per la scuola materna e vennero infine anche nella Le suore Domenicane vennero chiamate a guidare l’Asilo In- l’oratorio. direzione della Scuola Ma- fantile di Rittana, avviato nel 1947 per opera del parroco don Le Suore della Sacra Fa- Il vecchio asilo infantile di San Rocco Bernezzo, dove vennero le suore terna parrocchiale di Cara- Arneodo Giovanni, con il contributo dell’Ente Comunale Assi- miglia di Savigliano resse- della Sacra Famiglia. glio dal 1986 al 2012. stenza e dei benefattori Domenico Pirale e Carmela Bersezio, a cui l’asilo fu poi intitolato nel 1952. Con la partenza delle suore nel 1964 l’Asilo chiuse l’attività. Le suore Domenicane ebbero pure cura per breve perio- La novità degli istituti secolari (senza residenza comune, abiti caratteristici) do dell’Asilo Infantile di Rivoira, fondato nel 1883 dal cappel- lano don Olivero e da una società di benefattori e parrocchia- ni. Ebbe al suo servizio le suore Giuseppine dal 1904 al 1937, La congregazione di Cuneo nella Federazione della Compagnia di S. Angela poi le suore Salesiane dal 1938 al 1945, di nuovo le Giuseppine dal 1964 al 1972 ed infi ne le Suore Domenicane di Genova dal (gmg). Quando venne pro- di religiose, rimanendo impe- Tuttavia a fine Ottocento scimento uffi ciale di “religio- 1972 al 1980. Poi continuò con insegnanti laiche. mulgato il Codice di Dirit- gnate in lavori secolari. ed inizio Novecento non solo se nella vita secolare”. Dopo to Canonico nel 1917 si po- La cosa era stata osteggia- le compagnie di Sant’Angela il convegno delle Orsoline, se la questione di istituti reli- ta già nel Seicento in parti- si erano diffuse in molte dio- svoltosi a Brescia nel 1951, si giosi che non avevano i requi- colare in Francia, dove mol- cesi, ma vennero riproposte creò un comune impegno per Le suore Francescane di Mondovì siti indicati per i religiosi: fe- ti vescovi imposero alle Or- altre istituzioni simili per le rinnovare le costituzioni se- deli che vivevano in comune e soline di chiudersi in conven- nuove condizioni di aposto- condo le indicazioni pontifi - professavano i consigli evan- ti. Vi furono altri tentativi di lato. Nel 1938, padre Gemel- cie. al Policlinico Cuneese (‘54 - ‘83) gelici. Vi erano da secoli nu- formare nuclei di donne con- li riunì in Svizzera un con- La compagnia di Cuneo clei di fedeli collegati tra lo- sacrate dedite alla carità: così gresso di associazioni di lai- ebbe un ruolo particolare in (gmg). L’Istituto delle Suore Francescane di Mondovì venne ro da una forte vita spirituale, furono agli inizi le dame del- ci consacrati, senza vita co- questo processo, grazie al di- fondato nel 1817 da Lucia Denina e da frate Vermiglio cappucci- compresa la pratica dei consi- la Carità di Vincenzo de Paoli, mune, ma con forte impegno rettore don Pierino Girau- no per dedicarsi alla formazione della gioventù. Dal 1912 la con- gli evangelici, ma non aveva- le Visitandine di Francesco di ecclesiale. Con la costituzio- do, che nel 1952 fu nomina- gregazione è aggregata all’Ordine cappuccino. no la vita comune. La Com- Sales, e le Giuseppine di pa- ne apostolica “Provida Mater to nell’apposita commissione Le Francescane di Mondovì vennero a Cuneo presso la casa pagnia di Sant’Orsola, fon- dre Mèdaille. Ma tutte queste Ecclesia” di Pio XII, nel 1947, nazionale per studiare la Fe- privata di cura “Policlinico Cuneese”, che aveva iniziato la sua at- data a Brescia da sant’Angela istituzioni nell’Ottocento era- vennero riconosciuti gli “isti- derazione delle Compagnie tività nel 1950. Inizialmente prestarono servizio a questi malati le Merici nel 1535, era la più no- no considerate congregazio- tuti secolari”. di Sant’Angela. Queste ven- suore Giuseppine di Cuneo; quando esse lasciarono questo servi- ta di questo tipo di consacra- ni religiose, senza voti solen- In questo clima le compa- nero approvate dalla Sacra zio nel 1954, furono sostituite dalle suore Francescane, che rima- te che non avevano residenza ni, ma con una regola di vita gnie di Sant’Orsola si attiva- Congregazione dei Religiosi sero fi no alla chiusura del Policlinico nel 1983, comune, ne abiti caratteristici comune. rono per ottenere il ricono- nel 1958. GIOVEDÌ 32 La Guida 23 AGOSTO 2018

PELLEGRINAGGIO DI GIUSTIZIA IN PALESTINA 17 – 24 LUGLIO 2018 CON PAX CHRISTI Palestina, una storia che ci interroga Il resoconto di un viaggio particolare, ricco di incontri, luoghi, esperienze, volti, visite, confronti

“Sono certa che uno sbocco ve sono impegnati i volonta- c’è ... ma non so se lo vedre- ri dell’Operazione Colomba) mo noi... siamo sul binario e nel villaggio di Fasayl, nella sbagliato...” ma “Dio è mol- valle del Giordano, vicino ad to creativo ... anche la storia un nuovo market, con annes- è creativa...” si è espressa così so caffè a cui accedono i co- suor Alicia, comboniana spa- loni ed i militari soltanto. Ra- gnola che è stata a Gaza, in chid, che ci accompagna qui, Africa ed ora è in Israele. Fa esprime il suo sentimento di parte del gruppo di suore che abbandono in questa terra gestiscono l’ospitalità a Ca- lontana anche dalle autori- sa Betania, in Gerusalemme tà esprimendo così quale sia Est, in una struttura che ospi- la loro lotta impari contro un ta anche una scuola mater- potere che confisca, recinta, na con bambini ed insegnanti sottrae ... tutto illegalmente mussulmani, il cui cortile, dal in assenza di protezioni per 2008, è diviso dal muro di se- loro che abitano lì. parazione eretto da Israele a In queste visite faticose, ol- partire dal 2002. A camuffarlo tre agli incontri con donne e un po’, sugli alti lastroni di ce- uomini di speranza, nono- mento che delimitano il corti- stante tutto, si è verifi cato un le in cui giocano i piccoli han- aiuto la piacevole scoperta no disegnato pupazzi, alberi o riscoperta del poeta Mah- ed animali. moud Darwish (1941-2008) “Io sono fiducioso che un palestinese, sepolto a Ramal- giorno avremo tutti i nostri lah, poeta della Resistenza, diritti... la libertà... la terra... Sopra: il gruppo dei partecipanti hanno scelto di continuare a orgoglioso della sua patria, la nostra forza è interna” co- al viaggio. vivere nell’alloggio del villag- cantore universale dell’amo- sì ci ha parlato il dr Nidal, pa- A fi anco: suor Agnese e Azezet. gio di Lazaria, vicine alle fa- re e della libertà: “Potete le- lestinese che ha studiato in miglie che seguono e più vi- garmi mani e piedi... la poe- Italia e gestisce una clinica a cine anche a questo villaggio sia è sangue del mio cuore vi- Betlemme, in un fabbricato (salutano le loro consorelle di vo...La canterò nella cella del- in passato già preso di mira Casa Betania - struttura che la mia prigione...Ho dentro da incursioni armate e sem- ci ospitava - dalla fi nestra, ma di me milioni di usignoli per pre riportato alla sua funzio- per raggiungerle fisicamen- cantare la mia canzone di lot- nalità, senza perdita di co- te devono percorrere 25 chi- ta”. raggio. I locali sono dignito- lometri). Suor Agnese e suor E la fede di cristiani nel si ed essenziali, come essen- Azezet, questi i nomi, a più viaggio? Siamo stati accom- ziali sono gli strumenti dia- riprese, arricchendo il rac- pagnati anche in questo, da gnostici che abbiamo visto conto del loro impegno con Lorenzo e Andrea, che cono- in funzione. Assistono colo- queste persone che le amano scono bene i luoghi e la sto- ro che hanno bisogno di cure, come fossero di famiglia, ci ria ed hanno saputo accosta- gratuitamente quelli che non hanno sollecitati: “Pregate... re alle pietre vive dei poveri possono pagare, soprattutto pregate... anche per i villag- di oggi in Palestina i raccon- i congiunti dei carcerati o dei gi non conosciuti...” testimo- ti dei fatti e luoghi dove è pas- resistenti (i loro “martiri”) de- niando quanto nella spiritua- sato Gesù, la sua predicazio- ceduti. lità e nella loro vocazione re- ne, i discepoli. Hanno cerca- Si tratta di frasi estrapolate ligiosa trovino forza ed ener- to di riportarci all’essenzia- dal resoconto del viaggio, or- gia per un impegno fecondo, le del messaggio evangelico, ganizzato in Palestina da Pax combattivo e chiaramente con rispetto e preparazione, Christi, a cui hanno parteci- viene definita così anche da stesso tempo impegnati nel- ita con i pneumatici impasta- schierate dalla parte dei po- incitandoci a rileggere i testi pato una quarantina di per- studiosi israeliani - diventata la ricerca di informazioni da ti con il fango, con l’aiuto an- veri. sacri anche alla luce di studi sone, nella stragrande mag- modalità di gestione del po- canali attenti e documentati che di una ong italiana (Ven- Sul profilo facebook di storici e di questa esperien- gioranza di Cuneo e dintor- tere che esclude un popolo. (nena-news.it, su tutto il Me- to di terra), è a rischio di de- Nandino Capovilla si trova il za. Certo i luoghi sono quelli, ni, nella seconda metà del Le tensioni e le ragioni sono dio Oriente o www.bocche- molizione perché il villaggio, video con l’intervista a suor nelle grotte dei Vangeli i pa- mese di luglio, gruppo etero- talmente profonde e di vec- scucite.org, voci dalla Palesti- nella depressione del Mar Agnese realizzata nel corso stori ed i beduini hanno vis- geneo (rappresentanti di as- chia data che pare insormon- na occupata). Morto, già “guardato” dall’al- del nostro incontro al villag- suto fino a pochi decenni or sociazioni, gruppi o per inte- tabile il percorso da imboc- Abbiamo visto situazioni to da una colonia israeliana, gio, messaggio da diffondere. sono ed alcune sono anco- resse personale), tutti moti- care per ipotizzare una solu- al limite della sopportazione, si trova in una zona strategi- “Sogno di far sposare i miei ra occupate o sono state rioc- vati dalla voglia di conoscen- zione. I Palestinesi, quelli dei muri e reti a delimitare terri- ca e l’ipotesi che debbano es- figli e di vivere in pace” così cupate e recuperate, il deser- za della storia di quella ter- campi profughi, quelli sfolla- tori, a dividere villaggi, sbar- sere spostati in un altro luo- ci ha detto la moglie del capo to è quello... l’immaginazio- ra, dal desiderio di solidarietà ti nel 1948 o anche successi- ramenti ad impedire l’acces- go (vicino ad una discarica) villaggio di Khan Al Ahmar, ne può farci percorrere quel- verso un popolo oppresso da vamente, non hanno accesso so, tanti giovani soldati e sol- è palese da tempo: gli abitan- persona riservata e provata le strade, quei sentieri alla lu- decenni, in tutti i modi, che a Gerusalemme, con diffi col- datesse israeliani, sempre ar- ti sono stanchi della lotta in- dalla lunga lotta di questi me- ce di un messaggio di libera- abita in una regione conte- tà possono muoversi e spo- mati di tutto punto, con giub- gaggiata, i bambini frastor- si. zione ancora oggi attuale ed sa e culla delle guerre di oggi. starsi, possono uscire dallo botti antiproiettile, a presi- nati dall’ipotesi di giungere Il pensiero corre all’ospita- irrealizzato. Risulta difficoltoso, conden- stato, non hanno acqua, che diare i vari check point o po- un mattino al villaggio e non lità dignitosa e sollecita pro- Si è trattato di un viaggio sare l’itinerario completo, gli viene loro sottratta dai colo- sti di blocco vicino a case e trovare più la scuola, la lotta vata nei vari incontri (il caffè, “diverso”, più impegnativo e incontri, i luoghi, le esperien- ni israeliani, le loro terre so- luoghi di culto, abbiamo in- continua a spese di un impe- il the, le bevande di benvenu- faticoso, soprattutto emotiva- ze, i volti, le visite, i confronti no minacciate dalle colonie, contrato coloni che si recava- gno che impedisce, limita e to) sotto un albero e nella zo- mente, tale da richiedere an- che hanno caratterizzato l’in- dall’avanzamento dell’occu- no alla preghiera in sinagoga stressa la quotidianità di vita. na di reception della clinica, i cora tempo per rielaborazio- tensa settimana trascorsa in pazione, dagli avamposti pri- armati, provato, in minima Ci hanno accompagnati lì pasti cucinati con cura dalle ne ed impegno. Israele, stato esteso come il ma dell’insediamento, da una parte, che cosa signifi ca l’as- due suore comboniane che donne per noi a Sarura (do- Costanza Lerda Piemonte, con dodici milioni impressionante militarizza- senza o la penuria di acqua, di abitanti, metà dei quali Pa- zione del territorio, situazio- visto le piantagioni di pal- lestinesi. ne che non solo opprime i Pa- me da dattero e le serre col- È un turbine di sentimen- lestinesi ma tutti – credo, per- tivate nella valle del Giorda- ti che si intersecano e che ri- ché un muro, è vero che chiu- no da una parte della strada e chiamano l’esperienza di aver de fuori gli altri ma chiude te dall’altra il deserto e le prese potuto confrontarsi con una stesso dentro. d’acqua recintate da fi lo spi- realtà diffi cile, che a tratti ap- Mancano i diritti in terra nato. pare senza soluzione, pen- di Palestina; è su questo pun- Abbiamo anche appreso le sando ai campi profughi pre- to che i nostri accompagna- varie iniziative di collabora- senti da settanta anni, perso- tori (don Nandino Capovil- zione tra persone che profes- ne che vivono in un territorio la e Norberto Julini) hanno sano un credo religioso diver- circoscritto e che per conti- cercato di riportarci perchè so, di quanto sia arricchente nuare a rimanervi alzano pia- ognuno potesse rifl ettere sen- il confronto, piccoli gruppi, ni alle case. za rientrare in Italia odiando piccole realtà che rappresen- Non mancano aiuti econo- una parte o schierandosi co- tano un segno tangibile che è mici per vivere - ce lo han- me in un confl itto, ma pren- possibile incontrarsi e colla- no confermato in tanti - la dendo posizione a partire dai borare nel rispetto gli uni de- situazione è seguita e ge- diritti delle persone e dei po- gli altri. stita dall’agenzia dell’Onu poli alla loro vita ed autode- La cosiddetta “scuola delle (Unrwa) che si occupa dei terminazione, con cognizio- gomme” di Khan Al Ahmar, profughi, quelli sfollati nel ne di causa, nella consapevo- villaggio beduino tra Gerusa- 1948. È l’assenza del diritto lezza, per quanto possibile, lemme e Gerico, posta su un che ci deve interrogare, farci di rimanere attenti ed aggior- corridoio strategico, circon- arrabbiare per il lento geno- nati sulla situazione che di dati da cinque insediamenti, cidio, per l’apartheid - ormai giorno in giorno muta ed allo così chiamata perché costru- GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 La Guida 33

“La casa da thè” di Alessandra Demichelis: un studio sulla casa di tolleranza a Cuneo nel Novecento GRANDA PIEMONTE LIBRI di e di a cura di Roberto Dutto Vizi privati, denaro e morale Nel mondo del digitale Non si tratta di demoniz- zare il mondo di gitale, bensì di saperlo usare con consape- volezza e sfruttando al massi- mo le potenzialità. Da tale as- fra le strade della città sunto muove l’autore che non redige però un manuale d’u- “Una piccola storia di pro- LA CASA DA THE una casa di tolleranza piovo- so né si dilunga negli aspetti vincia” così Alessandra De- Autore: Alessandra Demiche- no contestazioni. Ci si appel- tecnici. Mette insieme invece michelis definisce il suo la- lis la alla presenza di studenti, una serie di rifl essioni che di- voro sulla presenza in Cu- Editrice: Primalpe di anziani, di orfani. C’è chi ventano una guida per sotto- neo di una “casa chiusa” . pp. 59 € 9 difende il decoro di un inte- lineare i rischi di un uso su- Una storia che si assapora ro quartiere. E tutto si arena. perfi ciale e affrettato, per de- d’un fiato grazie alla penna In questo ricco materia- lineare, dopo un essenziale dell’autrice che riesce a con- le documentario Alessandra quadro storico, gli orizzon- temperare rigore documen- Demichelis si muove con sti- ti futuri e incalzanti della ri- taristico con stile brillante e le spigliato. Si veda il ritrat- voluzione digitale. Non man- coinvolgente. to del commissario Vallese o cano consigli molto pratici e INATTIVI DIGITALI Il ritratto della nostra città quello di Luigi Fresia, il “sin- inviti a recuperare il proprio Autore: Antonio Valerio Fer- offerto dall'anonimo esten- daco esteta”, preso tra buro- ruolo di guida su una mac- rero sore di una lettera nel 1914 crazia e lagnanze dei cittadi- china potente, ma dalle lusin- Editrice: BBEuropa non è edificante: “Cuneo è ni. ghe pericolose. pp. 170 € 14 tutto un postribolo, perché Eppure la singolare storia ad ogni piè sospinto si trova- della “casa da thè”, dice l’au- no delle femmine allegre”. zitutto, di carte bollate sem- fatto di moralità e buonco- trice con indubbia sensibili- Da dieci anni è chiusa la pre rinviando all’esigenza di stume. tà, poggia su una nota fi nale L’edicola: fi nestra su Boves casa di tolleranza che dal “moralizzare l’immoralità”. Tutti d’accordo sulla ne- malinconica: l’assenza tota- 1851 ospitava questo “com- Un paradosso certo non im- cessità di liberare le strade le di informazioni sulle don- L’edicola come “posto in mercio” secondo il “siste- mune da ipocrisia, ma a cui dagli adescamenti, sull’ur- ne che vi trascorrevano l’e- prima fi la da dove seguire la ma venutoci dalla Francia”, lo studio Alessandra Demi- genza di una sorveglianza sistenza. Nulla si sa dei loro vita dei bovesani”: è quello cioè sotto il controllo della chelis non presta il fi anco. sanitaria, purché ciò avven- nomi, al più qualche sopran- che emerge dal libro il cui au- pubblica sicurezza e con una L’interesse è tutto rivolto ga lontano da isolati che og- nome, una generica prove- tore dal 1955 fi no al 1991 ha certa garanzia sanitaria. all’intreccio con la vita citta- gi diremmo “sensibili”. Do- nienza. Affiora così una di- gestito il chiosco al numero 2 L’autrice ripercorre il cam- dina. ve? Cuneo a quel tempo pra- mensione umana che tra- di Corso Trieste a Boves ere- mino che dal 1904 porta nel Da un lato Cuneo con i ticamente arriva a Piazza scende l’aspetto burocrati- ditandolo dal padre. Vita fa- 1915 alla riapertura. È un suoi commerci e le numero- Vittorio e in questo spazio co, le preoccupazioni morali miliare e pubblica, personag- decennio segnato da diver- se caserme è centro appeti- ovunque ci sono chiese, isti- più o meno ipocrite: “quanto gi conosciuti e altri meno, fat- si tentativi per riportare l’e- bile per siffatta attività. D’al- tuti educativi o di assistenza, vorremmo sapere i loro no- ti e abitudini di concittadini sercizio della prostituzione tro canto essa deve essere ar- scuole. mi, anche solo per ricordar- e non solo scorrono sotto gli nell'alveo della legge. Già, monizzata con chi ci deve Così ogni volta che qual- le”. occhi e i vivaci ricordi di Ro- perché di legge si tratta an- convivere e con le sue idee in cuno avanza un progetto per Roberto Dutto mano Baudino. Il piacevo- le e affettuoso omaggio, che si tiene lontano da qualsia- si pettegolezzo, ma attento ai Cinque libri su tradizioni e montagne del Piemonte piccoli sussulti della vita, re- gistra cambiamenti di gusto, MEMORIE DI UN GIORNA- caratteri di persone e sempli- LAIO Enrico Bertone e la sua passione per la cultura alpina ci avventure sempre guardate Autore: Romano Baudino con bonaria ironia e un pizzi- Editrice: Primalpe (rd). Un lungo elenco di ti- mea, nota col suggestivo no- co di complicità. pp. 75 € 12 toli tutti dedicati alla cultu- me di grotta dei Saraceni, o ra del territorio piemontese i Ciciu del Villar o ancora a spaziando dalla pianura al- ripensare agli eventi accadu- le cime è quanto costituisce ti intorno alle cime della Bi- La Chiesa in Piemonte nell’età moderna la produzione di Enrico Ber- salta oltre a molti altri luo- tone di cui recentemente so- ghi allargando il raggio di Il periodo preso in consi- no stati ripubblicati alcuni interesse verso il pinerolese derazione va dalla metà del volumi per le edizioni Priuli o il torinese. Si ascrive all’in- 1500 alla metà del 1700. Due & Verlucca. Si tratta in par- teresse etnografi co dell’auto- secoli in cui non si registra ticolare di “Civiltà contadina re il volume “Grazia ricevu- una decadenza del potere fon- in Piemonte”, “Piemonte ru- ta”. Scritto in collaborazio- diario della Chiesa rispetto al rale” e “Misteri e meraviglie ne con Gian Vittorio Avon- Medioevo, bensì si assiste a delle Alpi Piemontesi”. L'ultimo libro di Enrico Ber- do, il volume accoglie l’ex una riorganizzazione se non I ricordi delle persone più tone dedicato al "Re di pie- voto come una fi nestra sugli ulteriore arricchimento dello anziane costituiscono la ba- tra", uno dei primi monti cita- eventi del mondo da rileg- stesso. È anche il momento in se per la ricerca sul mondo ti sulle carte geografi che. gere attraverso la lente della cui la presenza dell’istituzio- contadino nei primi due vo- fede popolare. ne ecclesiastica in Piemonte lumi che viene colto nell’am- do scandito da momenti di Alpi piemontesi” in partico- Mentre ”Monviso” è il li- si deve confrontare con uno biente di lavoro e di vita vivace socializzazione, ma lare va alla ricerca di opere bro dedicato da Bertone al stato sabaudo manifestamen- quotidiana oltre che attra- anche di fatica, di impegno poco conosciute o cariche di Re di pietra delle Alpi Cozie te orientato a un ruolo di pri- verso la religiosità popolare umile assecondando i ritmi enigmi su cui sono nate leg- con una carrellata sulla sto- mo piano. Di qui la necessità ABBAZIE E ORDINI RELI- espressa nelle feste, nei riti della natura e della vita in- gende. ria delle scalate, l’ambiente di procedere a una raccolta di GIOSI NEL PIEMONTE DI e nelle tradizioni. Il quadro tera. L’autore invita a visitare naturale e umano all’ombra informazioni in vista di un al- ANTICO REGIME offerto è quello di un mon- “Misteri e meraviglie delle la Balma del Messere a Or- della cima. largamento della base fi scale Autore: Marco Battistoni che ora offre il materiale per Editrice: Sagep la ricognizione dello studio. pp. 254 € 29 ANDOA I L’OMA PIJALA NA PARÒLA PARÈJ? “Braj” e “bram”, parole simili Alpini di San Damiano Macra L’intento dichiarato è ri- per il “grido”, ma origine diversa costruire la storia del Grup- po alpini di San Damiano Un “urlo” in piemontese vie- molte parole dei dialetti fran- sta origine e, insieme, il signi- Macra, gruppo in vita che è ne chiamato “braj”. Nelle no- cesi e anche nel francese tra- ficato di “gridare”. Derivano defi nito come il più a mon- stre vallate però si direbbe mite il diretto “bragere” o tra- da “brammon” però sia “bra- te dell’intera valle. In re- piuttosto “bram”. Queste due mite “bragulare”. Proprio da mire” che “bramare”. Il primo altà la storia locale si in- parole, così simili, sono lega- “bragulare” deriverebbe il ter- termine è più conosciuto con treccia con i fatti naziona- te fra loro da un’origine comu- mine piemontese. il derivato “bramito”, cioè il li che hanno visto gli alpi- ne? Secondo gli esperti no. La voce che si usa nelle no- verso dei cervi nel periodo de- ni valmairesi presenti in Per il piemontese “braj” gli stre vallate, “bram”, discende gli amori, mentre “bramare” ogni occasione sul fron- studiosi sono concordi nell’at- invece direttamente dalle lin- signifi ca “desiderare” e gli stu- te sia di guerra sia di pace. tribuire l’etimo alla radice gue germaniche: la voce è dif- diosi individuano nell’atto del Lo sguardo si allarga allo onomatopeica “brag”, “che fusissima anche nelle parlate “chiedere con forza” il passag- nato anche il latino “fremere”. spopolamento delle monta- esprime rumori o grida” (così d’Oltralpe e il FEW la assegna gio semantico che congiunge i Secondo lo studioso di topo- gne tra le cui cause si ravvi- spiega il “Repertorio etimolo- alla radice “brammon”, che concetti di “gridare” e di “desi- nomastica locale Michelange- sa anche la decimazione di gico piemontese”). Dello stes- indica il forte verso prodot- derare” . lo Bruno, deriva direttamente generazioni di giovani nei LE STELLETTE CHE NOI so parere è anche il “Französi- to da alcuni animali (ruggito, Più indietro nel tempo, dalla voce “bram” anche il no- due confl itti mondiali. Infi - PORTIAMO sches Etymologisches Wörter- muggito etc.) ma anche, come “bram” potrebbe essere legato me dell’omonima montagna ne il libro è omaggio a per- Autore: Andrea Einaudi, Aldo buch” (Dizionario etimologi- da noi, il grido prodotto dal- alla radice indoeuropea “bh- situata sullo spartiacque tra le sone che hanno fatto parte Olivero co del francese, FEW) che tro- le persone. In italiano non esi- rem” che signifi cava “ringhia- valli Grana e Stura. del corpo degli Alpini e alle Editrice: Primalpe va parenti del piemontese in stono parole che abbiano que- re” o “ruggire” e che ha origi- Paolo Caroni iniziative oggi sostenute. pp. 245 € 18 GIOVEDÌ 34 La Guida 23 AGOSTO 2018

Fotografa i paesaggi della provincia cuneese e invia a [email protected] Mandaci le tue foto per il calendario La Guida 2019

La Guida rilancia anche quest’an- Ogni partecipante potrà inviare paesi, folklore nelle diverse stagioni Questo non è un concorso: non no la sfida ai suoi lettori-fotografi un massimo di quattro scatti. dell’anno. prevede alcun tipo di premio o di per il calendario del prossimo anno. Saranno accettate soltanto Se compaiono volti o persone, le riconoscimento economico ma sol- Invia le tue fotografie (fino a un diapositive e fotografie digitali immagini devono essere accompa- tanto ed esclusivamente la pubblica- massimo di quattro) alla nostra con caratteristiche tecniche di alta gnate dall’autorizzazione scritta dei zione sul Calendario delle immagini redazione. Fra tutte quelle che definizione: in formato .Jpg con fotografati con liberatoria per l’even- scelte e la eventuale pubblicazione arriveranno, La Guida sceglierà qualità massima (non compressa) tuale pubblicazione. Ogni immagi- in successive pagine de La Guida. quelle che andranno a formare il o in formato .Tiff, del peso non ne deve essere accompagnata da In tutti i casi, sia sul Calendario calendario 2019. inferiore a 2 Mb. una precisa indicazione del luogo, che su altre pagine o pubblicazio- Le fotografie devono pervenire en- I soggetti fotografati devono dell’anno e del periodo dell’anno ni de La Guida, sarà esplicitamente tro e non oltre il 15 settembre 2018 riguardare esclusivamente il territorio in cui è avvenuto lo scatto, dai dati riportato il nome dell’autore e l’indi- e devono essere consegnate diretta- della provincia di Cuneo, dalle completi dell’autore della fotografia: cazione del luogo. Le immagini per- mente presso la redazione o all’indi- montagne alla Langa, alla pianura. cognome, nome, indirizzo, numero venute non saranno restituite in nes- rizzo e-mail [email protected]. Preferibilmente paesaggi, città, di telefono. sun caso.

La Morra (foto di Armando Tarò) Pietraporzio sotto la neve (foto di Andrea Sangari)

Vista da Montemale (foto di Gino Cerutti) Borgo San Dalmazzo (foto di Elisea Dalmasso) Un pasto sicuro sotto la neve (foto di Remo Degioanni)

Veduta su Barolo (foto di Paolo Geo) (foto di Fulvia Mauro) GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 DRONERO, VALLE MAIRA La Guida 35

È stata celebrata domenica 12 agosto la festa civica comunale nel ricordo della lotta di liberazione I lavori per la chiesa in cui fu cappellano don Rossa Macra e la Repubblica Partigiana La festa dell’Assunta “La nostra migliore volontà verso quelli di voi economicamente più provati” a borgata Prato, la Ruà Macra - Giovedì 6 luglio ria - dice la motivazione - con- 1944: data ufficiale della na- tinuava il lavoro per una piaz- scita della Repubblica Parti- zola, finché colpito moriva sul giana della valle Maira. Con campo”. tre posti di blocco, alla Mi- Nel salone all’ingresso del lanesa, dopo Dronero, all’in- municipio è stata allestita gresso di San Damiano, alle una mostra, curata da Rober- chiuse di Lottulo, mentre nel to Borello, con reperti di guer- palazzo municipale di Macra ra e tutti i documenti di mor- Borgata operava il Comitato di Libe- te e le onorificenze (molte mai Prato - La razione, guidato da Chiaffre- consegnate ai familiari) dei 22 piccola chiesa do Belliardi, Mario Scaglio- caduti di Macra nella grande dell’Assunta, ne, “Notu” Acchiardo, Mario guerra. alla “Ruà”, Abello. A ricordo della giornata e a e i massari Una pagina di storia locale, monito soprattutto per quan- Pasqualino ricordata domenica 12 ago- ti hanno responsabilità di go- e Nazareno sto nel corso della “Festa civi- verno, la lettura di alcune ri- Ghio. ca comunale” voluta dal sin- ghe del proclama lanciato a daco Valerio Carsetti e com- politica e amministrativa loca- na di Villa Iris, alla presenza tutti i valligiani, nell’estate del Dronero - (errebì). Per 29 mentata storicamente da Car- le e nazionale”. del console aggiunto, Daniela ’44, dal Comitato di Liberazio- anni, dal 1972 al 2001, tut- lo Giordano, autore del volu- Quindi è stata scoperta, B. Jaite. ne della Repubblica della val- te le domeniche, nella chiesa me “I ribelli della Valle Mai- all’ingresso del municipio, una Si è proseguito con l’intito- le Maira. dell’Assunta di Borgata Pra- ra”, storia della 104a Brigata targa che riporta la motiva- lazione della sala polivalen- “Noi non faremo una co- to, detta “la Ruà”, nel vallo- Garibaldi Carlo Fissore. zione della scelta di Macra co- te alla memoria di Chiaffre- sa perfetta, ma porremo cer- ne di Moschieres, celebrò la “Anche se durata lo spazio me sede del Comitato di Libe- do Abello, valoroso cittadino tamente tutta la nostra mi- Messa don Michele Rossa, il di appena due mesi e mezzo - razione: “Perché località bari- di Macra, classe 1893, artiglie- gliore volontà affinché la no- sacerdote ricordato come il ha detto - la Repubblica par- centrica rispetto al territorio”. re di montagna, morto eroica- stra povera opera riesca effica- “Don Bosco della valle Maira” tigiana dei dieci Comuni, da Nel corso della mattinata mente il 25 maggio 1917 nel- ce per la tutela dei vostri legit- avendo speso la sua vita per la Cartignano ad Acceglio, ha se- si sono pure svolte le cerimo- la battaglia sul Monte Vodice, timi interessi ed in special mo- formazione professionale dei gnato il passaggio dalla guerri- nie per l’entrata in funzione durante la prima guerra mon- do verso quelli di voi economi- giovani della montagna. Po- glia all’autogoverno, forman- del defribrillatore comunale diale, medaglia di bronzo al camente più provati, verso i chi mesi prima della morte, do una classe di dirigenti che al servizio di abitanti e turisti valor militare. quali è particolarmente vigile avvenuta nel novembre 2002, al termine della guerra diven- e per la firma del patto di ge- “Benché fatto segno al vio- il nostro pensiero”. disse ai massari: “Non lascia- teranno esponenti della vita mellaggio con la città argenti- lento fuoco nemico di artiglie- Romano Borgetto te che si perda la festa dell’As- sunta”. Il suo desiderio è stato sem- pre esaudito e anche quest’an- San Damiano Macra, rassegna no, con dedica d’onore ai di- stinti meriti del priore, An- drea Chiapello, il programma per riscoprire i fratelli Zabreri di ferragosto è iniziato alle 10.30 con la Messa, celebrata San Damiano Macra - ma “Gli Zabreri di Pagliero tra da don Graziano Einaudi, se- (errebì). Aperta da Gian Ler- storia e leggenda”, rileggen- guita dalla processione. da, Enrico Perotto, Secon- do l’unico contratto d’appal- Nel pomeriggio, oltre ai gio- Il risultato finale è una pic- do Garnero a dialogare con i to arrivato fino a noi, firmato chi popolari, c’è stata la visi- cola chiesa del Seicento, di- 15 scultori ospiti, la manife- il 2 giugno 1455 e riguardante ta guidata alla cappella per ventata un “gioiello” di archi- stazione “Pensieri di pietra” la costruzione del portale del osservare i lavori di restauro, tettura religiosa tipica del- ha toccato il suo momento di duomo di Dronero per la som- eseguiti dal 1990 al 2015, sot- le nostre vallate, che ha scan- maggior spessore culturale ma di 260 fiorini, più nume- to il costante e prezioso coor- dito nei secoli la vita e la fede nel convegno di sabato 4 ago- rose carrate di farina e di vino scolpiti nella pietra: “Ogni col- no 8.000 pietre, estratte dalla dinamento dei massari Pa- di una comunità passata, dai sto sul tema “La pietra, dal per gli operai del cantiere. po di scalpello esprime la vi- cava, trasportate a valle, sgros- squalino Ghio, Giuseppe Na- cento abitanti dei tempi d’oro pensiero all’atto”. E poi una carrellata di in- ta”. Si è soffermato, in partico- sate e rifinite, sistemate a re- zareno Ghio e Maria Angela agli attuali due residenti. Una riflessione di livello formazioni sulle testimonian- lare, sul nodo di Salomone e il gola d’arte. Buri. Salvo il mese d’agosto, scientifico che ha avuto il me- ze delle loro opere ancora pre- Fiore della vita, testimonian- Ivana Mulatero ha conclu- Dal tetto in lose, al risana- quando la “Ruà” per quattro rito di chiarire finalità, meto- senti sul territorio: i portali di ze di una valle Maira non iso- so parlando delle iniziative in mento delle murature ester- giorni si riempie di gente e di di, programmi e obiettivi del San Damiano, Dronero, San lata, ma ben inserita nel conte- omaggio agli Zabreri messe ne e interne, le decorazio- vita per la festa di Maria Ver- progetto triennale avviato nel Francesco di Cuneo, i tantis- sto culturale europeo. in cantiere dal Museo Mallé di ni, le tinteggiature, il pavi- gine Assunta e davanti alla 2017 come omaggio ai fratel- simi fonti battesimali spar- Intervenendo su “Architet- Dronero. In modo speciale la mento in pietra di Luserna, statua adorna di luci e di fiori li Maurizio, Stefano, Costan- si nelle vallate alpine, partico- tura e impiego della pietra in redazione del quaderno didat- la volta dell’abside, il restau- s’innalza la preghiera occita- zo Zabreri, scalpellini del 1400 larmente belli quelli della val- valle Maira”, Roberto Olive- tico “Zabreri, la via della pie- ro del campanile, la tribuna, na: “Te saloutun Mario, pieno originari di Pagliero, prota- le Grana, le acquasantiere, le ro ha plasticamente sintetiz- tra” rivolto agli alunni della i quadri del Seicento, gli arre- de touchi i bouneur, lou Se- gonisti di quella straordina- croci rogazionali. zato il periodo dell’edilizia sia scuola primaria, utilizzando le di, porte e finestre, i candela- gnour es coun Tu. Tu siès be- ria pagina di storia della valle Marco Piccat ha trattato “La popolare sia colta del Quattro- tecniche più moderne e coin- bri in legno. La spesa globale nesìo tra toute i freme et be- Maira definita “stagione d’oro” simbologia esemplare e i tem- cento e Cinquecento, rimar- volgenti di comunicazione. è stata di circa 150.000 euro, nesì es tiu fì . Santo Ma- o “piccolo Rinascimento”. pi lunghi della scultura tar- cando il “peso” della materia “Conoscere meglio i fratel- di cui 100.000 messi a dispo- rio, maire de nostre Senhour, Quattro gli interventi, a co- do romanico e gotica in val- prima: per costruire le quattro li Zabreri - ha sottolineato - si- sizione da vari enti e istituzio- prego per nousiauti paure minciare dal contributo di Di- le Maira” andando a svelare il pareti di una casa, infatti, si gnifica capire un’epoca, il mo- ni locali, la parte restante dal- peccatour, eiro ed a l’ouro de no Oggero che ha trattato il te- mistero nascosto sotto i segni stima che occorressero alme- do di pensare di un territorio”. la popolazione. nosto mort. La sibe parei”. Uscirà per Natale un libro fotografico sui camposanti delle valli Maira e Grana, se n’è parlato a Dronero BREVI APPUNTAMENTI

Lavori al campo sportivo Cimiteri di montagna, riflessioni e testimonianze della gente La “Val Mairo Chanto” DRONERO - (errebì). Col passag- Dronero - (errebì). Tra i nu- to l’editore, Claudio Bosi - per MARMORA - (errebì). Sabato gio della Pro Dronero in Serie merosi e qualificati incontri aprire la porta sul territorio e 25, dalle 15 a Vernetti, si svol- D, il Comune ha avviato un in- della rassegna “L’isola dei li- la sua gente”. Spunti, curiosi- ge la decima edizione della “Val tervento per l’adeguamento del bri” edizione 2018 a Dronero, tà, stimoli di riflessione a ogni Mairo Chanto”, festival di cora- campo di calcio “Filippo Dra- di particolare interesse la pre- pagina. Dalle scritte sui porto- lità folkloristica alpina. go”, con spese per 32.000 euro. sentazione di un volume, non ni d’ingresso: “Eravamo come ancora in commercio, che sarà voi, sarete come noi”, alla pre- pubblicato entro la fine dell’an- senza di mausolei di marmo “L’apericena non esiste” Convitto Alpino, consiglio no dalla casa editrice Polaris di accanto a semplici lapidi e cro- SAN DAMIANO - (errebì). Vener- STROPPO - (errebì). Fanno par- Faenza. “Tra terra e cielo” è un ci di legno, a testimoniare la dì 24, alla rassegna “Tra le righe te del consiglio di amministra- viaggio fotografico nei cimite- differenza di condizione socia- e i formaggi” al Podio, alle 19 zione del Convitto Alpino Valle ri di montagna delle valli Mai- mitero” (dal greco “koimao”, intrapreso come gara per de- le, fino all’impressionante fre- c’è l’incontro con Federico Fer- Maira (Stroppo) Cristina Olive- ra e Grana: 36 scatti firmati da che significa “dormire”). Sa- signare il più bravo, ma lavo- quenza delle tombe per i “ca- rero su “L’apericena non esiste”. ro, Paola Brivio, Gianluca Ei- Roberto Beltramo, Diego Cre- ranno poi le fotografie a capo- ro d’insieme per la documen- ri angioletti”, quei bambini che naudi, Cesarina Raina (presi- stani, Enrica Fontana e Gior- volgere l’immaginario abituale tazione di una presenza storica (quattro su dieci, in montagna) dente), Anna Piana. gio Rivoira, intervistati, sabato sui camposanti svelandone, al- che sta lentamente scivolando non arrivavano ai dieci anni. La leva 1948 in festa 11 agosto nella piazzetta di via meno per quelli di montagna, nel nulla, travolta dalla scom- Un messaggio, dalla visita a un DRONERO - (errebì). Domeni- Roma, da Stefania Riboli e Ga- la straordinaria posizione pae- parsa delle comunità locali. cimitero? L’ha proposto Secon- ca 2 settembre raduno della leva Fiera, Nostrale e musica briele Gallo. saggistica, l’esposizione alla lu- E poi la volontà ed il tentati- do Garnero, citando un pensie- 1948 di Dronero e valle Maira: CANOSIO - (errebì). Domenica Quasi a voler stemperare ce del sole, la scenografia am- vo di offrire emozioni e senti- ro che Hermann Loescher vol- Messa alle 11 a Foglienzane, alle 26, dalle 9, “Fiera prodotti delle l’impressione un tantino triste bientale mozzafiato, il senso di menti, più facili da comunica- le come motto della sua casa 13 pranzo alla Pineta di Sant’An- valli d’Oc”: pranzo col Nostrale dell’argomento, si è fatto nota- pace, armonia, bellezza. re con le fotografie che con le editrice: “È bello, doppo il mo- na Roccabruna (iscrizioni entro di Canosio, alle 15 Lou Dalfin. re la dolcezza del termine “ci- Un lavoro a otto mani, non parole. “Una chiave - ha scrit- rire, vivere anchora”. il 26 agosto, tel. 347-4650050). GIOVEDÌ 36 La Guida BUSCA, TARANTASCA, VOTTIGNASCO 23 AGOSTO 2018

Non sarà abbattuto l’edificio vincolato dalla Soprintendenza. Nell’area 36 alloggi e nove locali commerciali Vicino al Mercatò, l’area era destinata a terreno agricolo Nuovo volto per l’ex Spada Reale Ecco dove sorgerà Sì del consiglio comunale al progetto di riqualificazione, i lavori da settembre il nuovo Consorzio Busca - Dovrebbe essere to, già approvato dal consiglio la volta buona per il recupero comunale, dopo che la Soprin- dell’edificio della “Spada Rea- tendenza aveva dichiarato gli le”, in stato di degrado da de- immobili liberi da vincoli. Ta- cenni. Nella seduta di fine lu- le progetto prevedeva l’abbat- glio, il consiglio comunale ha timento dell’edificio per fare approvato all’unanimità un spazio a nuovi alloggi e a una progetto di riqualificazione, piazza con parcheggi. che prevede la realizzazione di A seguito dell’intervento di tre nuove palazzine da quattro Sgarbi, la Sovrintendenza im- piani, per un totale di 36 allog- pose un vincolo definitivo. gi, sei dei quali nell’ex “Spada Il nuovo progetto è stato Reale”, nove locali commer- presentato solo da privati; i ciali, un giardino e aree adibi- problemi del precedente dise- te a parcheggio. gno sono stati superati grazie Sul progetto è disegnata an- al fatto che la “Spada Reale” che un’area dehors, con tavo- non verrà demolita ma restau- lini nel cortile interno, in cui Busca - Il nuovo volto per l’isolato della ex “Spada Reale”, con la strada rata e salvaguardata nella par- Busca - L’area in cui sorgerà il nuovo Consorzio agrario. (foto mar.t) potrebbe aprire un ristorante. di collegamento a corso Giolitti. te soggetta a vincolo. La nuo- Nelle intenzioni dei pro- va realizzazione cambierà co- Busca - (mar.t). Sarà realiz- tori e automezzi vari e non più gettisti, il recupero di questa vato uno da Roma che ha but- arrogante arrivato da fuori”. Il munque volto all’intero isola- zato in un’area finora coltiva- utilizzabile, a seguito della de- parte della città ne migliore- tato tutto all’aria. Ritengo che riferimento è alla visita del cri- to; si prevede anche la realiz- ta, lungo la statale per Cuneo, cisione dell’amministrazione rà l’immagine, anche perché l’amministrazione di allora ab- tico d’arte Vittorio Sgarbi che, zazione di una nuova strada il nuovo edificio del Consorzio comunale di costruire, in quel- si trova proprio all’ingresso del bia compiuto un atto di debo- nel 2011, invitato dal suo col- parallela a via Risorgimento, agrario la cui attuale colloca- la zona, il nuovo polo scolasti- centro e aumenterà la possibi- lezza per non aver difeso ciò laboratore, il buschese Nico- che si collegherà direttamente zione, in corso Giolitti, era da co cittadino. L’area individua- lità di dare avvio a nuove atti- che era stato fatto da valen- las Ballario, si scagliò contro il con corso Giolitti. tempo ritenuta inadeguata vi- ta si trova tra via del Bealotto vità commerciali, in posizione ti professionisti, a causa di un progetto misto pubblico-priva- Mariangela Tallone sto il traffico di camion, trat- e via Arno, la strada che por- di prestigio. ta al supermercato “Mercatò” A settembre si firmerà una ed è di proprietà dei conti Bal- convenzione con il Comu- Duilio Raspini confermato presidente, i vicepresidenti sono Paolo Robasto e Giampaolo Mattalia bo di Vinadio. Per la nuova re- ne per l’avvio dei lavori, che si alizzazione si è resa necessa- protrarranno dai due ai tre an- ria una modifica al piano rego- ni, e che sono stati presi in ca- latore, in quanto il terreno era rico dall’impresa edile cental- Direttivo “Assoimprese”, conferme e nuovi ingressi agricolo; tale modifica è sta- lese Tm di Marco Tallone; a se- ta approvata all’unanimità dai guito del parere favorevole da- Busca - (mar.t). Lunedì 30 Il prossimo appuntamento consiglieri presenti all’ultimo to dal consiglio comunale alla luglio, nel salone consiliare, per l’associazione sarà il mer- consiglio comunale del 31 lu- richiesta di applicazione della si è riunita l’associazione dei catino di Natale di cui è già glio, che si sono detti favorevo- legge 106-2011, potranno es- commercianti di Assoimpre- iniziata l’organizzazione, ma li alla scelta, in quanto la zona sere applicate le agevolazioni se, per il rinnovo del consiglio sono allo studio altre inizia- risulta centrale rispetto a Bu- previste per chi interviene in direttivo. tive di cui per ora il direttivo sca, è facilmente raggiungibile un’area degradata. Sono stati confermati: Du- non ha ancora voluto fornire da trattori e camion che pos- “La questione del recupe- ilio Raspini come presidente; anticipazioni. sono accedervi da ogni parte, ro della Spada Reale - ha det- Paolo Robasto e Giampaolo senza transitare quasi per nul- to in consiglio il capogruppo Mattalia come vicepresiden- la sulla statale. Nei mesi scor- di Insieme per Busca, Angelo ti; Davide Marabotto e Ales- si si era parlato di una possibi- Rosso - è iniziata nei primi an- sandra Taricco come membri le ricollocazione del Consorzio ni Novanta, con l’allora sinda- di segreteria. I nuovi ingressi negli ampi edifici della ex fila- co Teresio Delfino, è continua- sono rappresentati da Nadia Nella foto, tura Valvaraita, attualmente in ta per molto tempo, ed è fini- Isaia e Elisa Marra nel ruolo il nuovo direttivo gran parte in disuso, ma tale ta male il giorno in cui è arri- di consigliere. di Assoimprese Busca. soluzione non è stata adottata.

BREVI Mancato improvvisamente Enzo VILLA FERRERO - Donazione dei volontari Adas Fidas Gita con i volontari Busca - (mar.t). Luciano Franzini, consulente del lavoro Biadene, rappresentante del- dell’Annunziata la sezione Adas Fidas di Sa- Busca - (mar.t). Si sono luzzo, e alcuni volontari do- BUSCA - (mar.t). I volontari svolti lunedì 20 alle 10 in par- natori di sangue hanno conse- dell’Annunziata hanno orga- rocchia, con grande parteci- gnato recentemente 1.500 eu- nizzato, per martedì 11 set- pazione, i funerali del ragio- ro all’associazione “Insieme a tembre, una gita al “Lago del- niere buschese Enzo Franzi- voi” di Villa Ferrero. la Sirenetta” di Savigliano, ni, mancato improvvisamente I fondi serviranno per l’ac- aperta a tutti. Si parte la mat- all’età di 57 anni, figlio di Lu- quisto di una pedana per il tina alle 9 con il pullman, si ciano, per tanti anni respon- pulmino destinato al traspor- pranza al ristorante e si pas- sabile dell’ufficio di colloca- Enzo to degli ospiti della residenza sa una giornata in compagnia mento cittadino. Molto cono- Franzini per disabili (nella foto a lato, dei volontari; il rientro è pre- sciuto in città, Enzo Franzini Luciano Biadene e la respon- visto per le 18 (per informa- svolgeva l’attività professiona- membro del direttivo del Ten- sabile di Villa Ferrero, Simo- zioni e prenotazioni, è possi- le di consulente del lavoro ed nis club locale. Lascia la mo- na Cometto, con alcuni volon- bile chiamare il numero 346- era grande tifoso e sostenito- glie Mariateresa, il figlio Lu- tari donatori, al momento del- 7393173). re della Juventus, oltre che ciano e la mamma Renata. la consegna). Vottignasco, c’è la festa Hanno partecipato oltre novanta bambini e adolescenti, con tante attività e iniziative all’oratorio e all’aperto patronale a Tetti Falchi Estate ragazzi di Tarantasca, cinque settimane di gite e giochi Vottignasco - (gg). In frazione Tetti Falchi Tarantasca - (gg). Ve- è tempo di festa patronale, organizzata dal co- nerdì 3 agosto si è conclu- mitato locale. Sabato 25 agosto, alle 14, la gara sa l’edizione 2018 dell’esta- a petanque. Dalle 19.30 la cena a base di pizza te ragazzi. Organizzata dal e la festa della birra con l’animazione del circu- Comune, in collaborazione ito “Movin’on”. Domenica 26, alle 16.30, la rot- con la parrocchia, ha coin- tura delle pignatte; alle 17.30 il giro cicloturisti- volto 94 bambini e ragaz- co per tutti; alla 20 la polentata e la serata dan- zi dall’ultimo anno di scuo- zante con l’orchestra “Duo per due”. la dell’infanzia al terzo an- Lunedì 27, alle 12.30, il pranzo per frazioni- no delle medie, con cinque sti ed ex; alle 14 la gara a bocce; alle 20 la ce- settimane di attività, giochi na, seguita dalla gara a tresette e a scala 40, con presso l’oratorio, pomeriggi la serata danzante a cura dell’orchestra “Mauri- in piscina e numerose gite zio e la band”. Martedì 28 ultimo giorno di fe- (nella foto a lato, un grup- steggiamenti, con la gara a bocce alle 14 e la ce- po dei partecipanti all’esta- na dell’amicizia alle 20 (informazioni e preno- te ragazzi durante una del- tazioni per i momenti gastronomici: tel. 347- le attività ricreative all’a- 2215911 e 347-7197520). perto). GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 TRINITÀ, SANT’ALBANO, VILLANOVA La Guida 37

Il sindaco Bozzano: “Spiace per il paese, si è persa un’occasione a costo zero per mettere a posto un luogo che è di tutti” BREVI APPUNTAMENTI Nuovo schermo per il Teatro Vacchetti Contadini dell’Anno Parco Olmi, il sindaco blocca tutto DOGLIANI - (s.al). In Borga- CARRÙ - (s.al). Lo schermo del ta Casale sabato 25 agosto al- teatro comunale non risul- le 20.30, nei locali adiacenti ta più usufruibile a causa di Marcia indietro dopo le proteste commercianti per la convenzione in atto con la Pro Loco la Cappella San Colombano un guasto tecnico imprevisto. si tiene la tradizionale conse- L’Ente dopo aver provvedu- Sant’Albano Stura - L’ac- tura che ospita i gabinetti di po, frutto dell’organizzazione a 5 l’anno”. L’esistenza di una gna dei premi “Schi-na Cinà, to ad un’opportuna ricerca di cordo in via di definizione tra Parco Olmi e dove oggi piove di eventi continui da parte di cucina all’interno del Circo- Schi-na Cinà nel mondo e mercato per l’intervento di ri- Comune e Pro Loco per la ge- dentro. L’Amministrazione fa altre realtà, agevolate di leg- lo Acli pagata con i contributi Contadini dell’anno”. parazione ha individuato co- stione della casetta di Parco un passo indietro e annulla la ge, che non pagano tasse sul comunali e a servizio delle as- me migliore offerta quella per- Olmi si chiude con un nulla di Giunta chiamata a delibera- suolo comunale. La lamen- sociazioni che ne hanno biso- venuta dalla ditta Lubiani Tec- fatto. re in tal senso. A questo punto tela si era estesa anche al fat- gno, non ha mancato di porre Costituzione e premiazione nologie di Torino. L’impegno “Mi dispiace per il paese si sarà compito di chi verrà alle to della mancanza d’informa- dubbi sulla necessità di intra- SANT’ALBANO STURA - (s.al). di spesa è di 2806 euro. è persa un’occasione a costo prossime elezioni decidere sul zione su quanto si stava pro- prendere una nuova spesa per Domenica 26 agosto alle zero” ha detto il sindaco Gior- da farsi”. gettando e sullo scarso coin- avere un doppione. Sulla ri- 10.15 nella Sala del Consiglio gio Bozzano a conclusione L’incontro con il primo cit- volgimento alle iniziative pro- chiesta di quantificazione dei consegna della Costituzione Interventi agli dell’animata riunione tenuta- tadino era stato chiesto da un mosse sul territorio veicolan- costi del progetto già redatto Italiana ai neo diciottenni e impianti termici si lunedì 20 agosto in Comu- gruppo di commercianti a fi- do tutta l’attenzione su Par- alla presidente della Pro Lo- premiazione dei volontari di ne tra amministratori di mi- ne seduta dell’ultimo Consi- co Olmi con una conseguente co, da parte della minoranza Estate Ragazzi e Bimbi. CARRÙ - (s.al). Il Comune ha noranza e opposizione, com- glio Comunale per chiarire desertificazione del concentri- di Donatella Operti, non ci so- necessità di espletare inter- mercianti e la presidente della meglio gli aspetti della boz- co. I momenti di festa, secon- no state risposte precise. “Ab- venti urgenti di manutenzione Pro Loco, Patrizia Tealdi. za, prevedendo una loro par- do il gruppo, se davvero con- biamo pensato di aprire solo Tè alle Terme agli impianti termici del palaz- “Gli esercenti non hanno tecipazione alla decisione. In cepiti a favore del luogo devo- una finestra – ha detto Tealdi ROCCAFORTE MONDOVÌ - (ev). zo comunale e agli spogliato- capito - ha proseguito il pri- quell’occasione, gli esercen- no prevedere un confronto ri- – di sistemare il tetto e di ar- Venerdì 24 agosto, alle 17 ri calcio per il ripristino delle mo cittadino - che invece di ti avevano palesato al vicesin- spettando le esigenze di tutta redare la cucina con elettro- presso il Salone delle Terme normali funzionalità. A tal fine contestare la bozza di con- daco Carlo Daniele (il sindaco la comunità. domestici di seconda mano di Lurisia, Valentina Meinero ha affidato la prestazione del venzione in itinere, avrebbe- era assente giustificato) i lo- “L’intenzione da parte no- ben tenuti. L’importo non so a (arpista) e Silvia Cina (Piani- servizio alla ditta Restiani di ro dovuto fare un plauso alla ro timori, stanchi di assiste- stra – ha sottolineato il sinda- quanto ammonta ma sicura- sta) presentano “Gocce di Mu- Alessandria per 1150,46 euro. Pro Loco per aver proposto di re ad una certa “concorren- co – era quella di regolamen- mente è irrisorio”. sica, concerto per arpa e pia- portare a nuova vita la strut- za sleale” perpetrata da tem- tare gli eventi della Pro Loco Sandra Aliotta noforte”. Privati cedono terreno per parcheggio Don Franco Bernelli da Villanova a Ceva Branzola in festa Trinità l’Estate Bimbi e Ragazzi continua VILLANOVA MONDOVÌ - (ev). CARRÙ - (s.al). Un terreno con Nella serata di venerdì 24, al una superficie di mq 700 di su- campo sportivo di Branzo- perficie destinato a parcheggio Cambio di parroci fino al 31 agosto con grande partecipazione la, spritz party, musica dal vi- pubblico è stato ceduto gratu- vo con i Castadiva e le miglio- itamente al Comune da priva- Villanova Mondovì - (ev). Il parroco don Fran- Trinità - (s.al). Bo- ri hit anni 90/2000 con Dj Ales- ti. L’atto notarile sarà dal nota- co Bernelli, dopo 29 anni al servizio della comuni- om di iscrizioni per sandro Bertazzoli e Fabio Effe. io Fessia di Fossano. tà villanovese, lascerà il suo incarico per trasferir- l’Estate Bimbi e Ra- La festa continua anche saba- si a Ceva in sostituzione di don Francesco Tarò, di- gazzi trinitese. Mai to sera con il “Crazy Party” con venuto rettore del Santuario. Cambio d’incarico de- come in questa edi- Dj set, servizio bar e ristoro. Si completa l’impianto ciso dal vescovo di Mondovì mons. Miragoli e co- zione iniziata l’11 giu- luci pubbliche municato a tutti i fedeli tramite una missiva letta e gno per i ragazzi e il 2 ascoltata durante le celebrazioni eucaristiche di ago- luglio per i bimbi, si Evento in erboristeria CARRÙ - (s.al). L’Amministra- sto. Don Franco, 64 anni, è stato ordinato parroco è avuta una frequen- VILLANOVA MONDOVÌ - (ev). zione comunale ha intenzione nel 1978 e si è sempre dimostrato molto attento ai za costellata da 180 Sabato 25 agosto, dalle 10 al- di intervenire per il completa- giovani e alla loro formazione, ora potrà continua- presenze. Un servizio le 18,30 presso l’erboristeria mento dell’impianto di illumi- re la sua missione a Ceva anche nell’ambito dell’ora- ampliato anche dopo Centro Natura, si svolgerà il nazione pubblica del tratto di torio. “Sto soffrendo - spiega don Franco - per il di- Ferragosto in quan- seminario di “Tarologia e nu- via Garibaldi, piazza Divisione stacco e la consapevolezza di dover lasciare una co- to richiesto dalle fa- merologia” con Maria Paula Cuneense e sull’efficientamen- munità in cui mi sono trovato molto bene, ma noi miglie e dove non ci Rovere. to lanterne ubicate nei giardi- parroci facciamo voto di ubbidienza ed è una scel- si aspettava un nume- ni presso i quali è installato il ta che facciamo con consapevolezza. Il cambiamen- ro così alto di permanenze che dureranno fino al 31 agosto. Ogni settimana le monumento dedicato al Bue. to è motivo di sofferenza ma anche un momento di gite di mercoledì per i bimbi e di venerdì per i ragazzi si sono susseguite fino Estate ballerina Per redigere il progetto am- arricchimento a livello personale. Confido nel bene agli inizi di agosto. Sabato 28 luglio bimbi, ragazzi, genitori, animatori e sim- VILLANOVA MONDOVÌ - (ev). montante a 25.000 euro è stato del Signore e questo è un motivo in più per creare patizzanti si sono ritrovati per la Cena di Mezza Estate nel Castello dei Con- Sabato e domenica nell’area incaricato Luigi Ferrua. non un attaccamento alle persone ma a Dio: il fine ti Costa preparata e servita dalla Pro Loco Trinità 2014 con il dj Smd che ha artigianale serata di ballo li- ultimo è servirlo”. A sostituirlo sarà don Giampao- animato la serata. La cena è stata offerta come da tradizione dal Comune. Un scio con i gruppi “Simone e lo Laugero che lascia dopo molti anni il Sacro Cuore ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto va alle animatrici coordinate da Mi- Alberto”. Contributi ai servizi di Mondovì. “Ovviamente c’è dispiacere nel lasciare chela Teobaldi: Serena Bono, Erica Ratti, Eleonora Bertolotti e Francesca Na- per l’infanzia una comunità dopo 21 anni. - spiega don Laugero - si. Grazie particolare alla mamma di Francesca che si è prestata come anima- Il cambiamento non sarà immediato ma ci vorranno trice dell’estate bimbi a titolo gratuito. La coordinatrice Teresa Della Monica Martedì del liscio CARRÙ - (s.al). La Regione ha circa due o tre mesi. Non ho una grande conoscenza gli animatori, Nicola Rocca, Noemi Burdisso, Cecilia Odasso, Miriana Bucco- ROCCAFORTE MONDOVÌ - (ev). deliberato il piano per la pro- della comunità villanovese però so che è molto attiva la, Lisa Marici e Andrea Gazzera tutti capaci a far capire ai ragazzi l’importan- Martedì 28 serata di ballo li- mozione del sistema integra- e numerosa, inizierò quindi questa esperienza con za di fare gruppo. Oltre agli animatori, ai parrocchiani, ai bimbi ed ai ragazzi, scio, alle 21 al Palaterme di to di educazione e di istruzio- spirito di fiducia”. agli addetti alle pulizie, un plauso va a tutti coloro che ci hanno creduto. Lurisia, con “I Saturni”. ne. Carrù è stato compreso nel programma in quanto nel pae- se esiste un centro di custodia Scoperchia tetti e abbatte i pali della luce, danni notevoli anche al cimitero oraria baby parking denomi- nato “Piccoli Pirati con 29 po- sti e un Micro nido “Il Bosco Incantato” con 19 posti. L’o- Il nubifragio fa tanti danni a Sant’Albano biettivo finale è quello di inter- venire sia a sostegno dei costi Sant’Albano Stura - poi a grandine che hanno cau- spostato poi in via Ceriolo pro- di gestione della titolarità pri- (s.al). Mercoledì della scorsa sato ingenti danni. Molti i tet- seguendo verso lo Stura e rag- vata convenzionata che di ri- settimana intorno alle 17 un ti delle case scoperchiati verso giungendo l’Oasi della Madon- durre la partecipazione eco- terribile nubifragio si è abbat- i Dalmazzi, via Beltrutto men- nina. Qui non sono stati ri- nomica delle famiglie. Per po- tuto sul paese. Il violento tem- tre in via Mondovì anche il ci- sparmiati gli alberi sradicati ter beneficiare di tali fondi si è porale ha tempestato l’area mitero è stato interessato da letteralmente dalla terra. Pro- approvato uno schema di con- santalbanese con intense raffi- vetri rotti e danneggiamenti blemi all’acquedotto comuna- venzione tra Comune e i ge- che di vento miste a pioggia e vari alle tombe. Il turbine si è le dove i pali divelti dell’Enel, stori dei due centri di custodia bimbi presenti sul territorio. non più in grado di caricare cessivo in attesa del ripristino il generatore, hanno lasciato dei guasti da parte di Telecom. Lotta all’alta velocità per un’oretta all’asciutto i ru- Importante il contributo dei a Roccaforte binetti delle case. Isolati perfi- Vigili del Fuoco e della Prote- no i telefoni fino al giorno suc- zione Civile ROCCAFORTE MONDOVI’ - (ev). A Roccaforte e Lurisia a breve verranno istallati alcuni rallentatori di velocità per as- A Farigliano la Festa del Bon Vin sicurare maggiore sicurezza in via delle Terme e via Generale Farigliano - (s.al). Prosegue l’appuntamento con la Festa del Dho. I dossi saranno realizza- Bon Vin. Sotto la tensostruttura in piazza, ogni sera la Pro Lo- ti a seguito della richiesta lan- co di Farigliano serve piatti tipici della tradizione con uno stand ciata da alcuni residenti che di degustazioni di “Dogliani”. Giovedì 23 agosto alle 21 Sonia chiedevano maggiore sicurez- De Castelli e l’orchestra “Enzo e Massimo” e venerdì 24 agosto za. La polizia locale dell’Unio- dalle 22 serata con la “Shary Band”. Sabato 25 agosto alle 13 si ne Montana Mondolè ha inol- aprono le iscrizioni alla 42ª edizione della gara di motocross “10 tre deciso di porre il limite di ore a coppie”, alle 17 segue la prova spettacolo e alle 21 l’orche- velocità a 30 km/h contro l’alta stra “Massimo Dellabianca. Domenica 26 agosto alle 7 inizia la velocità a Roccaforte. gara. Si conclude alle 21 col duo “Alberto e Simone”. GIOVEDÌ 38 La Guida VALLA VARAITA, SALUZZESE 23 AGOSTO 2018

Vivaci discussioni tra gli amministratori sampeyresi in Consiglio comunale sull’impianto idroelettrico BREVI APPUNTAMENTI

Taddeo lascia Sampeyre Gli acquerelli di Agazzani SAMPEYRE - Il segretario co- Contrasti sul progetto del Torinetto SAMPEYRE - Continua sino a munale Giuseppe Taddeo ha fine agosto la mostra acque- firmato la cessazione antici- relli di Angelo Agazzani, fon- pata del rapporto di lavoro Critiche sulla scelta del municipio di incarico al geometra che ha lavorato per i privati datore della Corale La Gran- con il municipio. gia. Sampeyre - Vivaci discus- ro, mentre l’assessore Bisio sioni nel consiglio di vener- (poco comprensibile al pub- “Nuciu Pantoisa” dì 10 agosto sul mutamento blico, perché parlava sottovo- Sacco e Vanzetti di destinazione d’uso dei ter- ce e senza microfono) ha fat- COSTIGLIOLE SALUZZO - “Nick reni gravati da uso civico, nel- to capire di essere al corrente e Bart” è il tema dell’incontro la realizzazione dell’impian- della cosa. di giovedì 23 agosto alle 21 in to idroelettrico del troppo pie- Interpellato, il presiden- municipio, organizza la Pro no dell’acquedotto comuna- te dell’Acda, Livio Quaranta, loco. le a Sant’Anna. La società To- spiega: “Da quanto so, il co- rinetto di Gianfranco e Anto- Gianfranco Andrea mune ci ha chiesto di verifi- Domenico nella Martino doveva versare Fino Bisio care la possibilità di allaccia- Operai in musica Ribodetti al Comune 46.327 euro: inve- re ad un acquedotto la borga- PONTECHIANALE - Giovedì 23, detto Nuciu ce è stata scelta la strada del- Il segretario comunale Tad- temporanea durante i lavori ta che è attualmente non ser- alle 15, per i bambini: “Ope- Pantoisa. le “opere di compensazione deo: “Terremo conto delle vo- e la determinazione dei dan- vita o mal servita. Non c’è an- rai in musica”. Costo 5 euro a per opere di pubblica utilità, stre proposte, avanzate con fi- ni alle culture e alle piante”. cora alcun progetto presenta- persona. Info: La fabbrica dei BROSSASCO - Giovedì 17 nel- che la società dovrà realizza- nalità costruttive”. La moglie del vicesindaco Da- to. Ovviamente la verifica dei Suoni, 0175.567840. la parrocchiale si sono svol- re, per 58.000 euro”. Di opinione diversa il vice- done è proprietaria immobi- proprietari delle case non è ti i funerali di Domenico Ri- Ha relazionato l’assessore sindaco Roberto Dadone: “Se liare a Misservè, con interven- di competenza dell’Acda. Ve- bodetti, 92 anni (“Nuciu Andrea Bisio e il capogrup- vedete cose “strane” nell’inca- ti di ristrutturazione in corso. rificata la possibilità, si verifi- “Sampeyre com’era” Pantoisa”). Era originario di po di minoranza Gianfran- rico dato al geometra Silvio A proporre di firmare il mo- cheranno i costi e quanto sa- SAMPEYRE - Venerdì 24, al- Melle. co Fino ha osservato: “L’at- Campagno di Cuneo, rivol- dulo ai sampeyresi proprieta- rà da far ricadere sui privati le 15, visita guidata al centro to proposto non va bene, per- getevi alla Procura della Re- ri dei terreni, sono gli impre- che recupereranno la borgata storico e alla Parrocchiale con ché il parere di regolarità tec- pubblica. Il discorso di Fino sari Bongiasca. Fino: “Ne sa- e quanto è obbligo del comu- partenza dal Museo etnografi- Estate ragazzi nica deve essere dato dal re- non sta in piedi”. Cecco De- pete qualcosa?”. ne, e quindi di Acda”. co. MELLE - Dal municipio, 400 sponsabile dell’Area Tecni- matteis: “Non si può proporre Il sindaco si è detto all’oscu- Alberto Burzio euro di contributo alla Par- ca, e non l’ha fatto. Quel che una compensazione senza un rocchia di Venasca per l’orga- non riusciamo a capire poi è controllo degli interventi pre- Commedia piemontese nizzazione dell’Estate Ragaz- che lo stesso geometra di Cu- visti. Il geometra Campagno SAMPEYRE - Alle 21 di venerdì zi 2018. neo, che ha fatto le valutazio- è lo stesso tecnico della socie- Piscine di Sampeyre, valzer 24, la commedia brillante del- ni per il privato, è stato inca- tà Torinetto”. Poi il voto, con la Compagnia El Fornel. In- “Tanelu” e Anna ricato dal municipio di fare la sei favorevoli, due contrari e gresso libero. perizia asseverata di stima de- due astensioni. Nella discus- di ordinanze del sindaco gli immobili demaniali gra- sione, Fino ha consegnato al vati da uso civico. Sui 58.000 sindaco Amorisco il modulo Sampeyre - (albu). Ordi- 14 agosto, prendendo atto de- Museo del costume euro di opere di pubblica uti- che sta girando in questi gior- nanze emesse e poi revocate gli esami dell’acqua compiu- CHIANALE - Sabato 25, dalle lità, non vediamo una relazio- ni, con la proposta di “scrit- nel giro di poche ore: hanno ti settimane prima, il 24 mag- 10, nel Museo del Costume: ne asseverata del responsabi- tura privata di compromesso riguardato le piscine del Cam- gio 2018, dalla Gem Chimica. giornata con Bruno Tessa, le dell’Ufficio tecnico: come per costituzione di servitù di ping Cianabìe e dell’Hotel To- La piscina di Calchesio è stata esperto tessitore di lana e ca- mai? È giusto non introitare i condotta sotterranea ad uso rinetto. La prima ordinanza chiusa il 14 agosto, e poi l’or- napa e alle 15 conferenza. soldi e permettere opere com- dell’acquedotto della frazio- del sindaco Domenico Amo- dinanza sindacale è stata re- Giovani pensative?”. ne Misservè per il passaggio risco, per la piscina di Becet- vocata il 16 agosto, dopo le Giolitti Il consigliere Cecco Demat- di personale addetto alle ma- to, è stata emessa il 13 ago- analisi compiute dalla Gem Danze e Asterix “Tanelu”. teis: “La delibera va rinviata”. nutenzioni, per occupazione sto per essere poi revocata il Chimica il 16 agosto. PONTECHIANALE - Dalle ore 18.30 di sabato 25, in piazza Municipio: esibizione di dan- Decisione presa dall’Unione montana, con fondi europei per un gioco cartaceo e in versione online ze orientali. Alle 21: “La Leg- genda di Asterix e Obelix, mu- sical coreografico. 94.000 euro per ideare un nuovo gioco in valle Varaita Danze rare e concerto Anna Frassino - (albu). Oltre d’appalto, con l’importo a base ai Comuni di Pontechianale, il triennio 2018/2020, con 22 SAMPEYRE - Dalle 16, in piaz- Villar 94.000 euro per un nuovo gio- d’asta di 94.057 euro, oltre l’I- Venasca, Costigliole Saluzzo e laboratori per anno con una za della Vittoria: “Danze ra- vedova co. L’Unione montana del- va. La Centrale di committen- Busca, che hanno manifesta- spesa complessiva di 6.600 eu- re del Piemonte”. Alle 21, con- Giordano. la valle Varaita vuole realiz- za farà le procedure per l’av- to la disponibilità a partecipa- ro, Iva inclusa. L’Unione mon- certo con “I tre martelli”. In- zare un gioco cartaceo (an- vio della gara. L’Unione ha an- re economicamente alla spesa tana ha anche affidato a un in- gresso libero. ROSSANA - Cordoglio per la che in versione online) con che chiesto alla “Fabbrica dei per la realizzazione di una re- carico di consulenza in pre- morte di Giovanni Giolit- sperimentazione del medesi- suoni” di Venasca di elabora- te di punti informativi e di mo- venzione incendi a Marcello ti (“Tanelu”) , già “Bulerè, 81 mo in valle e nelle scuole. L’i- re un progetto di animazio- menti di animazione turistica. Nova, ex sindaco di Brossasco, “Lu Cianto Viol” anni e di Anna Villar vedova niziativa rientra nel “Proget- ne per bambini (in collabora- La cooperativa venaschese ha per la verifica alle leggi sulla SAMPEYRE - Domenica 26, Giordano, 86 anni. I loro fu- to Pluf!”, che ha ottenuto fi- zione con Segnavia di Brossa- trasmesso un progetto il 31 lu- prevenzione degli incendi del dalle prime ore del mattino: nerali si sono svolti il 16 ago- nanziamenti europei. L’Unio- sco), per il triennio 2018-2020 glio dal quale risulta un calen- Centro del legno di Isasca. La “Lu Cianto Viol”, canti e mu- sto. ne ha approvato il capitolato e con particolare riferimento dario di attività e aperture per consulenza costerà 700 euro. sica sui sentieri della valle. Una studentessa australiana Lavori alla vecchia Brossasco nuovo regolamento Diversi interventi sulle stazione di arrivo strade di Venasca per sette mesi a Verzuolo della Seggiovia Ora c’è “Il tempo per il cittadino” buche e asfaltatura Pontechianale - (albu). Brossasco - (albu). I regolamento, Brossasco fa un Venasca - (albu). Sistema- Non sarà l’Impreges di Susa a brossaschesi maggiorenni grande passo vanti in tema di ti diversi tratti di strade co- ultimare i lavori di ristruttu- da qualche settimana posso- trasparenza nell’ottica di una munali. Manutenzione stra- razione della vecchia stazione no porre domande all’ammi- sempre maggiore interazio- ordinaria della strada sterra- di arrivo della Seggiovia: l’im- nistrazione comunale, sem- ne tra istituzioni e cittadini. A ta in località Comba Forna- mobile oggetto di intervento, plicemente depositandole in distanza di un anno dalle ele- ce affidata ad Anghilante Bru- di proprietà comunale, è fati- municipio e avranno dirit- zioni, molte cose nei rappor- no di Venasca, intervenuto an- scente. La struttura, una vol- to ad avere le risposte nella ti con la popolazione sono già che sulle strade di località Ver- ta recuperata, diventerebbe un mezz’ora antecedente il suc- cambiate e questo strumento net e località Dinet. Altri la- locale importante per la fru- cessivo consiglio comunale. potrà creare un rapporto an- vori sono stati realizzati dal- izione pubblica: era già que- Il sindaco Paolo Amorisco: cora più stretto con i brossa- la Cogibit di Scarnafigi, sulla sto un progetto dell’ammini- “Con l’approvazione di questo schesi”. Venasca-Bricco-Peralba: rap- strazione del sindaco Alfredo pezzate le buche della strada Campi. La giunta comunale di Meyra Mattone. La Costra- ha accolto la richiesta di scio- de di Saluzzo si è occupata dei glimento del contratto avan- Santuario di Madonna degli Angeli lavori di asfaltatura si strade zata dall’impresa di Susa, che che dal concentrico conduco- Verzuolo - (albu). Erin esperienza che le ha permes- aveva vinto la gara di appalto Frassino - (albu). Si è rin- dizionale incanto e il pranzo, no a Sant’Anna-Rolfa e a San Benkenstein di Sidney, 16 an- so di aprire i suoi orizzonti. È al prezzo di 110.166 euro. I la- novata l’antica tradizione del- consumato da 202 persone. Bernardo, fino a Casale Pi- ni, è stata per sette mesi a Ver- venuta per imparare l’italiano, vori dovevano durare 120 gior- la sentita festa del Santua- Un “battesimo” positivo per cona, del tratto San Bartolo- zuolo, ospite della famiglia di ha visitato molte città e ma ha ni, ma ci sono stati problemi rio di Madonna degli Ange- il nuovo priore del Santuario, meo-Fontanelle e di via Rossa- Piero Abello e Lella Dolce. Il anche apprezzato la cultura per le condizioni climatiche li, molto amato dai frassine- Guglielmo Cornaglia, che ha na, oltre che della rappezzatu- sindaco Giancarlo Panero e italiana e la nostra gastrono- e le difficoltà di accesso in al- si e che custodisce pregevo- ereditato una gestione econo- ra delle buche nelle vie del pa- l’assessore Gabriella Bernardi mia. Prima di andare via, Erin ta quota. I lavori, eseguiti per li affreschi del pittore Giovan- mica approssimativa, con po- ese, mentre Fulvio Carpani di l’hanno ricevuta in municipio ha detto: “Porterò sempre Fa- il 65 per cento, risultano oggi ni “Netu”Borgna: a Ferrago- che manciate di euro rimaste Rossana ha sistemato un trat- per la consegna di una perga- licetto nel mio cuore”. Duran- da completare. La giunta ha sto rivive. Le note della Ban- sul conto e diversi debiti da to di strada franata a Borga- mena che ricorderà la sua per- te la sua permanenza, ha fre- accolto la richiesta “per po- da di Paesana hanno allieta- pagare. La giornata si è con- ta Fort. Lavori di decespuglia- manenza. La giovane studen- quentato la seconda del Liceo ter procedere, celermente, alla to la giornata. Dopo le funzio- clusa con i fuochi di artificio, mento eseguiti dalla Coopera- tessa si è detta felice di questa Soleri Bertoni di Saluzzo. conclusione dei lavori”. ni religiose, si è svolto il tra- molto apprezzati. tiva Roca Plina di Isasca.

O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O Impianti elettrici O Impianti elettrici BERNARDI BERNARDI di Alessandro, Alberto SP RT di Alessandro, Alberto IMPIANTI CIVILI e INDUSTRIALI CITOFONI E IMPIANTI FOTOVOLTAICI VIDEOCITOFONI AUTOMAZIONE CANCELLI SISTEMI ANTINTRUSIONE Via Tasnere, 1 - TARANTASCA (CN) GIOVEDÌ e-mail: [email protected] Tel. 335 326447 - 335 1253866 - Fax 0171 931030 39 23 AGOSTO 2018 La Guida

TENNIS - L'ex numero 158 del mondo vince il torneo internazionale Itf di tennis femminile disputato al Country Club TENNIS - La testa di serie è Andrea Basso, numero 351 al mondo A Cuneo trionfa la brasiliana Gonçalves Entra nel vivo anche il torneo In finale sconfitta Bianca Turati. Nel doppio sconfitta in finale per Carlotta Ripa e Jessica Bertoldo maschile: sabato 25 la finale Cuneo - La 28enne brasiliana direzione di Alberto Maniscalco. Paula Cristina Gonçalves ha con- La manifestazione cuneese era quistato l'edizione 2018 dell'Interna- iniziata lo scorso 11 agosto, prime tional Country Club, torneo Itf di ten- tre teste di serie nell'ordine la lus- nis femminile con montepremi da semburghese Eleonora Molinaro 15.000 dollari statunitensi, superan- (numero 412 del ranking mondiale, do in 1h46' con il punteggio di 6-4, eliminata in tre set al secondo tur- 6-2 la lombarda Bianca Turati sul no dalla Turati), l'italiana Dalila Spi- campo centrale del circolo di viale teri (550, eliminata in semifinale dal- degli Angeli. la Gonçalves) e la francese Caroli- La tennista monzese classe 1997 ne Romeo (613, eliminata in semifi- era alla sua quarta finale consecu- nale da Bianca Turati). tiva, esaltante serie conclusasi con un bottino di due vittorie (a Sez- Il tabellone di doppio ze e ai Faggi di Biella) e due piaz- ze d'onore (a Schio e a Cuneo). La Grande il tifo sugli spalti per la fi- Stefano Reitano Riccardo Bonadio finale cuneese si è aperta all'inse- La premiazione delle fi naliste del singolare femminile. nalissima del torneo di doppio fem- gna dell'equilibrio, una fase di stal- minile disputatasi venerdì 17 ago- Cuneo - È iniziato sabato 18 e nato in tre set da Stefano Reitano lo durata fino al 5-4 in favore del- la Gonçalves, testa di serie nume- per poi piazzare l'acuto decisivo sul sto. A trionfare è per 6-3, 6-1 è sta- si concluderà con la finale saba- (6-1, 3-6, 7-5). Nelle prime partite ro 4 del torneo, capace di piazzare 30-30 del settimo gioco, annichilen- ta la coppia italiana formata dalle to 25 agosto il torneo ITF di ten- del tabellone grande battaglia tra il il break decisivo per le sorti del pri- do il tentativo di rimonta dell'italiana. classe 2000 Isabella Tcherkes Za- nis maschile del Country Club da bielorusso Danil Zarichanskiy ed il mo set, terminato così al 10° gio- A Bianca Turati non è bastato an- de (nata a Parma da padre russo e 15.000 $. qualificato francese Rayane Stable co sul 6-4 a favore dell'esperta atle- nullare due match-point sul proprio madre slovacca) e Aurora Zantede- Testa di serie numero uno del con vittoria di Stabel dopo 3 ore e ta sudamericana, giunta nell'agosto servizio (da 15-40 a 40-40), al terzo schi, veronese, vittoriose in semifi- torneo è il ligure Andrea Basso, 41 minuti di gioco. del 2016 al numero 158 della clas- tentativo Paula Cristina Gonçalves nale sull'argentina Paula Baranano 351° nel ranking mondiale e fina- Esordio vincente per la testa di sifica mondiale Wta (attualmente al non ha più concesso replica all'av- e sull'italiana Maria Vittoria Vivia- lista della scorsa edizione. In gara serie Andrea Basso, contro il qua- 619° posto). versaria, numero 656 del ranking ni per 6-3, 6-2. Le vincitrici del tor- anche il toscano Walter Trusendi, il lificato Samuele Ramazzotti (6-2 Nella seconda parte di gara il bot- mondiale, allenata da Alessandro neo hanno superato la formazione torinese specialista del doppio An- 6-2) e del numero 2 del lotto, Ales- ta e risposta tra le due finaliste è du- Moroni. di casa formata dalla cuneese Car- drea Vavassori, il campano Ales- sandro Petrone (7-5 6-4 su France- rato fino al 2-2, nel terzo turno di Per la Gonçalves il trionfo di Cu- lotta Ripa e dalla torinese Jessi- sandro Petrone e l’emiliano Marco sco Forti). Nella giornata di mer- servizio Bianca Turati ha però cedu- neo rappresenta il settimo succes- ca Bertoldo, portacolori in Serie A2 Bortolotti. Tra gli stranieri l'argenti- coledì ha lasciato il torneo il torine- to il gioco all'avversaria alla secon- so in carriera a livello Itf, nella scor- del Country Club e capaci di batte- no Etcheverry, il russo Kivattsev e se Vavassori, specialista del dop- da palla break dopo essere stata ri- sa stagione fu l'azzurra Martina Col- re in semifinale per 6-1, 6-3 l'israe- l’ucraino Zarichanskyy. pio, eliminato dall'argentino Etche- montata dal 40-15 al 40-40. La ten- megna a imporsi nel torneo ottima- liana Shahar Biran e l'italiana Na- Nelle qualificazioni, Andrea Bol- verry, mentre proseguono il loro nista di Campinas, allenata da Car- mente organizzato dal Country Club tasha Piludu. la, testa di serie numero 1, 1207° torneo nei quarti di finale Trusenti, Paula Cristina Gonçalves los Kirmayr, è scattata così sul 4-2, presieduto da Fabrizio Drago, con la Marco Copello del ranking mondiale, è stato elimi- Galoppini e Bonadio.

BALON - Con cinque vittorie di fila è salito in vetta alla classifica dei playoff di Serie A Playoff, Paolo Vacchetto punta in alto Cuneo - Il girone di andata dei da Daniele Biscia: 1 a 11. Una vit- play-off di Serie A ha portato sul toria che assicura la qualificazione gradino più alto dell’attenzione Pa- degli albesi alle semifinali di cam- olo Vacchetto, Michele Giampao- pionato. lo, Lorenzo Bolla, Emanuele Pran- Un obiettivo nel mirino anche del di, i quattro ragazzi di Spigno Mon- San Biagio di Gilberto Torino, che ferrato che sotto la guida di Alber- approfittando dell’assenza di Mar- to Bellanti hanno firmato una sor- co Fenoglio, ha vinto a Neive per prendente, ma indiscutibile, picco- 11 a 1 e si è piazzato al secondo la grande impresa, quella di batte- posto della classifica. re uno alla volta tutti i cinque avver- Un terzo 11 a 1 si è registrato a sari, compresi i “mostri sacri” del- Monticello, dove la squadra di casa la stagione e piazzarsi al primo po- è stata battuta dai liguri della don sto, in testa alla classifica. Dagnino: Daniele Grasso assolu- Una posizione che avrebbe- to protagonista coi suoi colpi “della ro potuto mantenere e consolida- mano” in battuta. re sabato sera, nella gara a Dolce- Nei play-out, grazie al forfait del- do contro l’Imperiese di Giordano la Caragliese, sale in testa alla e Corino, ma in segno di lutto per Paolo Vacchetto classifica il Ceva di Omar Baloc- le vittime del ponte di Genova, l’in- co. In coda, orgogliosa vittoria del- contro, è stato rinviato a lunedì 27 Nei Play-out non sembra ci pos- la Speb di Marco Magnaldi contro agosto. E così il cuneese Federico sano essere ostacoli per il Corte- la Benese: 11 a 9 il finale. Raviola è tornato al primo posto, milia a chiudere al primo posto. vincendo la sfida di Castagnole Coppa Italia Lanze contro Massimo Vacchetto. Serie B Il finale di 5 a 11 lascia chiara- Toccherà alla Liguria assegnare mente intendere la differenza di Nella sfida per andare alla finale la Coppa Italia 2018 a tutte le cate- valori in campo. Sempre Cuneo a di Coppa Italia, la vittoria per 11 a gorie del pallone elastico, dai Pulci- condurre il gioco con Castagnole 8 di Torino contro Gatto, senza nul- ni alla Serie A. Si giocherà dal 24 al che soltanto nel primo tempo è ri- la togliere ai meriti dei monregalesi, 26 agosto, nello sferisterio di Ando- uscito a tamponare i distacchi ed una certa sorpresa l’aveva desta- ra, con questo programma. andare al riposo con uno scarto ta. La scottatura deve aver fatto be- VENERDÌ 24 AGOSTO di due giochi: 4 a 6. Ripresa sen- ne agli albesi, che infatti pochi gior- Ore 17 Pulcini: Spes-Canalese. za storia. ni dopo, proprio sul campo del San Ore 21 Serie B: San Biagio- Domenica, a ribadire il non bril- Biagio, si sono presi la rivincita. Monticello. lante momento di forma di Bruno Una partita al di sotto del rendi- SABATO 25 AGOSTO Campagno, la Canalese è stata mento standard delle due squadre: 10.30 Allievi: Cortemilia-Valle sconfitta sul campo di San Bene- troppo fallosi gli albesi, a corren- Arroscia. Ore 15 - Under 25: Bene- detto Belbo da Davide Dutto. te alternata i monregalesi con To- se-Virtus Langhe. Partita rocambolesca, con gli rino in difficoltà nelle risposte dalla Ore 21 Serie A: Cuneo-vincente ospiti che partono a razzo e van- battuta e in grave debito di energie Canale-Castagnole. no sullo 0 a 5, salvo poi mangiarsi nella secondo tempo. DOMENICA 26 AGOSTO quasi tutto il fieno in cascina e ritro- Cinque pari al riposo, ripresa a Ore 10.30 Juniores: Canalese- varsi al riposo sul 4 a 6. senso unico, con le traiettorie pro- Alta Langa. Ore 14.30 Esordienti: Nella ripresa, perfetta parità sul fonde di Gatto che fanno la diffe- Castagnole-Speb. Ore 16.30 Se- 7 a 7, ma è Dutto a prendere in ma- renza: 5 a 11. Altri due punti sono rie C2: Monastero Dronero-Albe- no la bacchetta del gioco, soprat- arrivati, senza dover faticare, dalla se. Ore 21 Serie C1: Subalcuneo- tutto in battuta e chiudere per 11 a partita di Madonna del Pasco, con Centro Incontri 7. Levratto ancora fermo e sostituito Romano Borgetto GIOVEDÌ 40 La Guida SPORT - CALCIO 23 AGOSTO 2018

COPPA ITALIA - Due sconfitte nelle prime due uscite ufficiali della stagione, ma anche alcune buone indicazioni CALCIO - Lamanna: “Entro lunedì la rosa al completo” Il Cuneo cede con onore contro la Juventus B Cuneo in cerca di esperienza Il campionato slitta al 15 e 16 settembre: Scazzola: “Abbiamo grandi margini di crescita” negli ultimi giorni di mercato JUVENTUS U23 1 CUNEO 2 Cuneo - (eg). Il rinvio dell’ini- CUNEO 0 ALBISSOLA 3 zio del campionato (che dovreb- 28' Zanimacchia 17', 22' Cais (A), 33' rig., 6' st rig. be slittare al 15-16 settembre con i Il nuovo Cuneo è ancora un Zamparo (C), 13' st Bezziccheri (A) calendari l'8 settembre) è stato un cantiere aperto e archivia la Cop- La stagione ufficiale del Cu- toccasana per il tecnico biancoros- pa Italia con due sconfitte e un'eli- neo inizia con una sconfitta casa- so, Cristiano Scazzola, che si ritro- minazione che non fa male in una linga al "Paschiero" contro la neo- va in dota più tempo per plasma- competizione che non era certo tra promossa Albissola, all'esordio tra re un gruppo allestito strada facen- gli obiettivi stagionali. i professionisti. La squadra bian- do, completamente rivoluziona- La partita, a suo modo storica, corossa, ancora ben lontana dal- to rispetto alla passata stagione e giocata martedì sera ad Alessan- la formazione-tipo, vive la sfida che al momento è composto qua- dria contro la Juventus B alla sua di Coppa Italia come un banco di si esclusivamente da giovani, tan- “prima” ufficiale, ha dato, oltre alla prova per i tanti elementi aggrega- to da sembrare una squadra Under sconfitta, anche indicazioni inco- ti durante il lungo ritiro tra la pro- 23. Anche considerando il fatto che raggianti sulla qualità di alcuni dei vince di Bolzano e di Lucca. L'un- anche i due “senatori” rimasti dalla tanti giovani arrivati a Cuneo nelle dici di partenza è giocoforza una passata stagione, il capitano Con- scorse settimane (e in alcuni casi scommessa, Scazzola cerca di rotto e il centrocampista Rosso, so- L'allenatore Cristiano Scazzola. negli ultimi giorni). vincerla proponendo ordine e di- no sul piede di partenza. Al cospetto dei giovani “deluxe” Alcuni nuovi acquisti del Cuneo 2018/2019. sciplina a un Cuneo timoroso e in- In queste settimane è arrivata a rienza a una rosa tanto, troppo gio- della Juventus, il tecnico bianco- completo, colpito dalla girata rav- Cuneo un’infornata di tanti giova- vane, anche se i probabili addii di rosso Scazzola ha schierato una nuto testa agli avversari per buona giocatori di esperienza che, insie- vicinata di Davide Cais che al se- ni calciatori, provenienti da tutta Ita- Conrotto e Rosso in questo sen- squadra altrettanto giovane, tosta parte del match e si sono dovuti in- me a Santacroce, Andrea Cristini e condo tentativo supera il giovane lia. Alcuni anche interessanti, come so non aiutano e non sono facili e ordinata, che ha dato battaglia e chinare solo alla giocata del gioielli- Zamparo, possono aiutare i com- portiere Santarelli. Cais concede il ad esempio il centrocampista Bobb da comprendere, visto la serietà e non si è tirata indietro di fronte ad no Zanimacchia, che al 28' del pri- pagni meno esperti”. bis con un preciso sinistro dal limi- arrivato dal Chievo, il trequartista l’attaccamento che i due giocatori avversari molto più quotati, sfioran- mo tempo ha superato la difesa cu- JUVENTUS U23: Del Fave- te che coglie impreparato Santarel- Carte Said dall'Ascoli, l'esterno Bo- hanno sempre dimostrato. do anche il pareggio. neese e non ha lasciato scampo a ro, Parodi, Beruatto, Morelli (12’ st. li, ma prima dell'intervallo l'ingenua rello dal Crotone e l’attaccante Ar- “Da lunedì - sottolinea proprio il Per regolamento, la Juventus Gozzi. Nel finale di partita i bianco- Di Pardo), Zanandrea, Alcibiade spinta di Mahrous su Arras manda ras, altri che non sono di categoria, patron, Lamanna - inizierà davve- Under 23 può schierare fino a 4 rossi sono arrivati anche a un soffio (Cap.), Kastanos, Muratore (12’ st. Zamparo a realizzare il 2-1 dal di- molti in prestito da società di A e B ro il nostro ritiro. Siamo molto sod- fuoriquota, ma martedì sera ne ha dal pareggio con la conclusione di Fernandes), Mavididi (26’ st. Tou- schetto. Il gol regala entusiasmo al (l'ultimo arrivato in ordine di tem- disfatti dei giovani che sono arriva- schierato uno solo, il capitano Alci- Spizzichino, terzino arrivato in pre- re), Zanimacchia (26’ st. Pozze- giovane Cuneo, l'ottimo Yusupha po è il terzino destro Mattioli, clas- ti e che sono di ottimo livello, alcuni biade, circondato da un nugulo di stito dalla Lazio, sventata in corner bon), Pereira Da Silva (12’ st. Oli- Bobb sfiora il pareggio su punizio- se '98, in prestito dall'Inter dopo l'e- anche al di sopra delle aspettative. ventenni di livello internazionale, da un grande intervento di Del Fa- vieri). ne, in avvio di ripresa prosegue il sperienza nel Renate nella passa- Adesso la squadra ha bisogno di tra cui era presente anche il cen- vero. A disposizione: Nocchi, Busti, momento di confusione difensiva ta stagione) e altri invece svincola- alcuni innesti di esperienza e stia- trocampista Muratore, cuneese di "C'erano in campo tanti giovani, Zappa, Coccolo, Delli Carri, Ander- dei liguri, ancora colpiti su rigore ti e approdati a Cuneo a titolo de- mo lavorando per questo”. Villafalletto già convocato anche in non era facile contro la Juve - ha sson. Allenatore: Zironelli. da Zamparo. Il 2-2 dura pochi mi- finitivo. Nelle ultime ore è emerso anche prima squadra. commentato a fine gara Scazzo- CUNEO: Gozzi, Mattioli, Ce- nuti, perché sugli sviluppi di un cal- Di giocatori con esperienza, an- l'interessamento all'ex giocatore di Anche il Cuneo si è presentato la - Dobbiamo essere contenti per lia, Bobb, Cristini (Cap.), Tafa, Ar- cio d'angolo da destra Bezziccheri che importante, è arrivato il solo Inter e Parma, McDonald Mariga, in campo imbottito di elementi al- quanto fatto, a livello di organiz- ras (42’ st. Maresca), Paolini (42’ st. è libero di coordinarsi per l'acroba- Santacroce, che ha giocato 90 par- frenato anche lui da molti infortu- le prime esperienze tra i “grandi”, zazione e determinazione. Abbia- Raymond), Zamparo (23’ st. Spizzi- tica rovesciata che vale i tre punti. tite in Serie A, ma nelle ultime sta- ni e reduce da un'esperienza poco con un pizzico di esperienza rap- mo fatto una discreta figura e ciò chino), Caso (14’ st. Jallow), Borello CUNEO: Santarelli; Tafa, Cristi- gioni non ha praticato mai giocato fortunata in Spagna. presentata giusto dal portiere Goz- che più mi conforta è che abbia- (42’ st. Alvaro). ni, Bacigalupo; Ficco (21' st Mare- a causa degli infortuni che ne han- “Per ora - sottolinea Lamanna - zi, all'esordio in biancorosso, dal di- mo grandi margini di crescita. Dob- A disposizione: Costa, Baciga- sca), Rosso (34' st Alvaro), Bobb, no frenato la carriera e l’ultima par- si tratta solo una bella suggestione: fensore e capitano Andrea Cristini, biamo dare a questi ragazzi il tem- lupo, Testa, Sadotti, Razzanelli, Di Bertoldi; Arras (40' st Iovannisci), tita l’ha giocata oltre un anno fa. è molto difficile, ma stiamo cercan- e dall'attaccante Zamparo. Al loro po di crescere. Nei prossimi gior- Stefano, Offidiani. Zamparo (40' st Offidani), Testa Entro il 25 agosto la società ha do di capire se esiste davvero la fianco tanti giovani, che hanno te- ni dovrebbero arrivare dei rinforzi, Allenatore: Cristiano Scazzola. (21' st Reymond). All.: Scazzola. però l'obiettivo di aggiungere espe- possibilità di portarlo a Cuneo”. Coppa Italia di Eccellenza il 2 settembre CALCIO - Esordio in trasferta per Olmo, Pedona, Busca e Centallo. In Seconda categoria subito Bisalta-Caraglio Varati i gironi dei campionati giovanili Il 9 settembre iniziano i campionati di Eccellenza, Promozione e Prima Cuneo - Le gare di andata di Il Comitato regionale Piemonte Cuneo - (emmecì). Domeni- ra, Pro Savigliano-Olimpic Saluz- Coppa Italia di Eccellenza si gio- Valle d’Aosta della Figc-Lnd ha re- ca 9 settembre prenderanno il via zo, Tre Valli-Marene. cheranno domenica 2 settem- so noti gironi e calendari dei cam- i campionati di calcio di Eccellen- Il fine settimana successivo in bre alle 15: in programma Saluz- pionati e tornei fascia B giovani- za, Promozione e Prima catego- Seconda categoria, girone G, su- zo-Olmo, Corneliano Roero-Albe- li agonistici. Da questa stagione le ria, mentre la domenica successiva bito Bisalta-Caraglio, le altre ga- se, Santostefanese-Cheraschese, categorie cambiano nome: ecco toccherà alla Seconda categoria. Il re saranno Garessio-Lagnasco, Pinerolo-Moretta, Benarzole-Fos- l’Under 17 (Allievi 2002), l’Under Comitato Figc ha diramato i calen- Piazza-Castellettese, Val Maira- sano. Per la Coppa Italia di Pro- 16 (Allievi Fascia B 2003), l’Under dari di queste categorie. San Benigno, Valle Po-Margarite- mozione in calendario Infernotto- 15 (Giovanissimi 2004) e l’Under Per i raggruppamenti delle cu- se, Valvermenagna-San Miche- Cavour, Revello-Busca, Giovanile 14 (Giovanissimi Fascia B 2005). neesi, il girone B di Eccellenza le Niella e Villafalletto-San Chiaf- Centallo-Pedona, Sommariva Per- UNDER 17 (inizio 16 settem- alla prima giornata propone le sfi- fredo, nel girone H si giocheranno no-Roretese. Le gare di ritorno si bre). Girone C: Area, Bra, Atletico de Albese-Santostefanese, Be- Carrù-Vezza, Monforte-Carama- giocheranno mercoledì 12 settem- Torino, Bacigalupo, Cbs, Chisola, narzole-Chisola, Derthona-Che- nese, Cervere-Cortemilia, Piobesi- bre alle 20.30. Per quanto riguarda Giaveno, Mirafiori, Monregale, Ni- raschese, Canelli-Fossano, Cor- Dogliani, Salsasio-Langa, Sanfrè- la Coppa Piemonte Valle d'Aosta di chelino, Olmo, Pinerolo, Piscinese, neliano-Alfieri Asti, Moretta-Ol- Sportroero, Stella Maris-Genola. Prima categoria, tra le altre si gio- Bruinese, Pozzomaina, Saluzzo. mo, Saluzzo-Castellazzo, Bussole- Per il girone C di Juniores re- cheranno domenica 9 settembre UNDER 16 - Girone C: Area, no-Pinerolo, mentre il girone C di L'amichevole tra Olmo e Busca. gionale, sabato 8 settembre in alle ore 15 le sfide di andata Pro Bra, Atletico Torino, Bacigalupo, Promozione propone Grugliasco- campo Bacigalupo-Olimpic, Cbs- Polonghera-Olimpic Saluzzo, Bo- Carmagnola, Carignano, Cbs, Chi- Pedona, Carmagnola-Revello, Ca- se-Busca, Roretese-Garino e Villa- gare Ceva-Saviglianese, Boves- Garino, Cheraschese-Chisola, ves-Manta, Saviglianese-Pro Savi- sola, Cumiana, Giovanile Centallo, vour-Sommariva Perno, Infernot- franca-Atletico Torino. Valle Varaita, Canale-Sant'Alba- Fossano-Atletico Torino, Centallo- gliano e Canale-Spartak San Da- KL, Lesna, Mirafiori, Monregale, Pi- to-Giovanile Centallo, Pancalieri- Nel girone F di Prima catego- no, Manta-San Sebastiano, Mon- Monregale, Mirafiori-Pertusa, Pe- miano (ritorno giovedì 13). nerolo, Savigliano. Castagnole-Piscinese, Montate- ria in programma il 9 settembre le regale-Scarnafigi, Murazzo-Azzur- dona-Corneliano, Pinerolo-Bsr. Dal 27 agosto le giornate gratuite della scuola CALCIO - “Le vittorie saranno dedicate a Valter Giuliano” Tennis - Alessandro Maturo vince il torneo calcio Elite dell'Olmo dedicate ai bambini Il Boves Mdg torna al lavoro Open allo Sport Village Bertolla di Torino Madonna dell'Olmo - (em- presso gli impianti di via della Bat- Boves - Venerdì 17 agosto è to positive - dice Cicotero - questo Cuneo - Risultato di prestigio mecì). L'Olmo, unica società in pro- taglia a Madonna dell’Olmo nelle iniziata la stagione 2018/2019 del gruppo di giovani mi piace, riparti- per Alessandro Maturo, giovane e vincia di Cuneo a potersi fregia- giornate di martedì 28 e giovedì 30 Boves Mdg. Alla vigilia del campio- rò come ho sempre fatto, cercan- talentuoso tennista dell'asd Cune- re del titolo Figc di Scuola Calcio agosto, martedì 4 e giovedì 6 set- nato, i biancorossi, si sono raduna- do di entrare nella testa dei ragaz- ese Tennis. Reduce da due opera- Elite, ripropone l'iniziativa “giorna- tembre. Per le annate 2006-2007- ti sul campo del “Renato Boggio- zi. Per me per prima cosa viene il zioni alle ginocchia e da 6 mesi di te aperte” dedicata ai bambini del- 2008 l'iniziativa riguarderà le gior- ne”. Alla guida della compagine bo- gruppo: ho avuto altre proposte ma inattività, il tennista allenato dal ma- le categorie Piccoli Amici (nati nel- nate di lunedì 27, mercoledì 29 e vesana, per la terza stagione con- voglio giocare con questo gruppo estro Iraldo Pierantonio e dal pre- le annate 2012-2013-2014), Primi venerdì 31 agosto, lunedì 3, mer- secutiva (anche se l’esordio era av- che si e formato e ho formato”. paratore atletico Giorgio Borghi si è Calci (2010-2011), Pulcini (2008- coledì 5 e venerdì 7 settembre. venuto a stagione in corso), anco- L’allenatore del Boves dedica un imposto nel torneo open disputato 2009) ed Esordienti (2006-2007) Per informazioni e prenotazio- ra una volta Ivano Cicotero. Gran- pensiero a Valter Giuliano dirigen- dal 14 luglio al 5 agosto allo Sport con una serie di appuntamenti gra- ni visitare il sito www.olmo84.com, de l’entusiasmo del mister, dei nuo- te tuttofare del Boves Mdg recente- Village Bertolla di Torino. tuiti per avvicinarsi al gioco del cal- recarsi in segreteria presso gli im- vi arrivati e del gruppo di calciatori mente scomparso: “Valter l’ho co- Maturo, classifica 2.7, si è impo- cio, divertendosi e imparando sotto pianti sportivi in via della Batta- dell’ultima stagione. Dopo una bel- nosciuto troppo poco, ma in quel sto in un tabellone di 84 iscritti su- la guida degli istruttori formati alla glia a Madonna dell'Olmo dal- la annata, culminata con il secondo poco mi ha dato tantissimo con la perando negli ottavi di finale Fa- Juventus University e degli allena- le 17 alle 19.30, dal lunedì al ve- posto in classifica, l’undici ai piedi sua disponibilità e il suo costante bio D'Amico (classifica 3.1) per 6/1 tori patentati Uefa B. nerdì, telefonare al 0171/412454 o della Bisalta è ora chiamato alla ri- sorriso. Tutte le vittorie quest’anno 6/3, nei quarti Edoardo Poma (3.1) Alessandro Barale, classifica 2.8, Tutti i giovani nati dal 2009 al 320/1411607, scrivere a info@ol- conferma. saranno dedicate a lui”. 6/1 0/6 e 6/0, in semifinale Ludovi- con un successo per 6/0 nel primo 2014 possono recarsi alle 17.30 mo84donatello.it. “Le mie sensazioni sono mol- Marco Bruno co Madia (2.8), 6/2 6/1 e in finale set prima del ritiro dell'avversario. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 SPORT La Guida 41

CALCIO - Rinfozi per Valle Vairata, San Sebastiano, Caraglio e Bisalta, Shehu e Serra in prestito dall'Olmo al Murazzo PALLAVOLO MASCHILE - Primi allenamenti al Pala Ubi Gli ultimi colpi del calciomercato provinciale Al via la preparazione per il Il giovane Matteo Bergoglio al Fossano, l'ex Cuneo Daniele Cerutti alla Benarzole Cuneo volley in vista della A2 Cuneo - (emmecì). In Eccellen- (classe 1997, ex Cervere), Miche- legrino ('96). Tesserato inoltre il cen- za il Fossano completa la rosa con le Rinaldi (classe 1999 ex Chera- trocampista Nicola Tallone, con tra- il ritorno del portiere Federico Ser- schese), Antonio Bitti (ex Sant'Al- scorsi in maglia Tre Valli e Bisalta. ra dalla Cheraschese e del giova- bano), Albano Sulejmani (ex Cer- Colpi ad effetto per il Bisalta, che ne ex centallese classe 2002 Mat- vere), mentre a completare il repar- trova l'accordo con il centrocampi- teo Bertoglio. Le ripescata Santo- to difensivo arriva l'esperto Frank sta Manuel Ricca e il prolifico attac- stefanese si assicura il classe 1997 Douza, ex Busca e Fossano. cante Enzo Donatacci, confermati Andrea Tuninetti, ex Corneliano, al- Il Murazzo trova l'accordo con Filippo Lerda e Mattia Renaudo, in la Benarzole ecco invece Daniele l'Olmo per il prestito degli attaccan- arrivo dall'Auxilium Cuneo il difen- Cerutti, ex Cuneo, Acqui, Casale e ti Andi Shehu (classe 1998) e Da- sore Alfio Gianpapa, tesserato Luca Alfieri Asti niele Serra (1997, ex Monregale). Al Bertolino ex Pedona e Boves. In Promozione il Centallo com- neopromosso Tre Valli ecco gli arrivi Il Caraglio dopo Saba e Lorrai pleta la rosa accordandosi con Mi- di Federico Tomatis, esperto centro- si assicura anche il ritorno in presti- chele Olivero, difensore classe campista dalla Monregale, e Nicho- to dal Pedona di Alessio Vercellone, 1999, ex di Torino e Cuneo. las Manassero (classe 1999, dalla difensore classe 1999, ritrova Cri- In Prima categoria al Valle Varai- Pietro Lorusso, Caraglio calcio. Benarzole via Bra). stian Liprandi, e ottiene dal Valver- Cuneo - Primo allenamento per - il 14 ottobre Cuneo ripartirà in un ta ecco il portiere Davide Ghiglio- Clamoroso cambio sulla panchi- menagna il prestito del giovane por- la rinnovata squadra di volley ma- campionato nazionale”. ne, classe 1995 reduce dalle sta- Sebastiano: registrati gli addii di na della Monregale: Davide Enri- tiere Pietro Lorusso. Il Villafallet- schile che nella stagione alle porte Lo staff medico, presentato gioni tra i pali di Grugliasco e Rivo- Gabriele Brizio, Chiambretto, Ga- ci lascia l'incarico di comune accor- to rinforza il reparto offensivo cono affronterà il campionato di Serie A2. nell'occasione, è composto dal pre- li, il classe 1999 Simone Viola (ex rello, Mocca e Ariu, il tecnico Albi- do con la società, la squadra sarà Alessandro Monge Malita, Kevin Pi- La squadra, lo staff e il consiglio paratore atletico, Andrea Lemma, Cuneo e Centallo), il rientrante at- no Spada potrà contare sul portie- guidata dal vice Giorgio Michelotti, stoi e il rientrante Alessandro Pera- direttivo si sono trovati ieri sera al- dal fisioterapista sportivo, Samue- taccante Vincenzo Insinna, in pre- re Nicolò Galesio (classe 1994, ex mentre al timone della Juniores ar- no, per il centrocampo il classe '90 le 19.30 al Pala Ubi, per l'inizio del- le Porfido, dal medico Carlo Ripa, stito dal Busca l'attaccante France- Saviglianese), su Ayrton Degano riva l'ex prof Enrico Fantini. Matteo Pidutti. In Terza categoria il la stagione. Il tutto si è svolto sotto dallo studio dentistico Bessone, e sco Dibiase, l'esterno '99 Luca Le- (classe 1997, ex Fossano), su Fal- In Seconda categoria prosegue Bernezzo conferma Anthony Vene- l’occhio attento di una delegazione dall’osteopata Emanuele Bessone. vet in prestito dal Centallo, in presti- lou Galles Diop (ex Colognese Ber- la campagna acquisti della Marga- ri, Alessandro Cesano (al decimo di Blu Brothers, che ha dato il ben- Nelle prossime settimane gli alle- to dall'Olmo il centrocampista clas- gamo, classe 1997), Nicolò Foletto ritese: in prestito dal Bisalta arriva- campionato in maglia giallonera), al venuto alla squadra. “Dopo 1659 namenti saranno il lunedì, martedì, se 1998 Leandro Shehu. (ex Genola), Andrea Lingua (clas- no i giovani Alessio Dutto ('97), Ste- San Biagio ecco Andrea Scotta dal- giorni dall’ultima partita di Serie A1 giovedì e venerdì dalle 19.30 al pa- Tanti arrivi anche in casa San se 1989, ex Carrù), Andrea Lingua fano Quaranta ('95) e Maurizio Pel- la Castellettese. - ha sottolineato il coach, Barisciani lazzetto dello sport di Cuneo.

BEACH VOLLEY - Atleti e incontri di alto livello e tanto divertimento a Marmora Il torneo genitori/figli, una festa di sport e amicizia Marmora - (eg). Il volto bello con il figlio Matteo, superando in fi- dello sport ha fatto capolino anche nale Marco e Lorenzo Lamberti. questa estate a Marmora, nel cam- “Il mio più profondo e sentito rin- ping Lou Dahu in occasione del graziamento - racconta Marco San- torneo di beach volley genitori/figli, tarcangelo - va all'organizzazio- giunto alla 9ª edizione e già diven- ne, a Paolo e Imelda e a tutti coloro tato una tradizione nell'estate spor- (sponsor in primis) che hanno da- tiva delle valli cuneesi. to una mano alla perfetta riuscita di Una grande festa di sport, con questo evento. L'anno prossimo ri- atleti e incontri di ottimi livello, all'in- tornerò con tutta la famiglia per far segna dell'amicizia, del sano ago- loro conoscere e apprezzare la Val nismo, del divertimento e della vo- Maira, e magari rifarò il torneo con glia di stare insieme. Un appunta- Andrea, il piccolo di casa. Ringra- mento capace di coinvolgere le fa- na (ex giocatore, organizzatore e zio tutti i partecipanti che ci han- finale contro Flavio e Lara Bressi. le organizzazione tutte le situazio- La bottega del gusto di Dronero, Ai- miglie e generazioni diverse, con “anima” della manifestazione) Luca no fatto sentire a casa e infine rin- Infine, nel torneo Junior, titolo a Pa- ni di questa manifestazione e agli me coppe, Camping Lou Dahu, Zu- adulti, giovani e bambini fianco a Garra, Edo Bonola, Stefano Poz- grazio mio figlio Matteo, che mi ha olo e Noemi Bina, in finale contro sponsor, che hanno messo in pa- rich Cuneo, Biscottificio Cavanna, fianco dentro e fuori del campo, zatello e Marco Santarcangelo, ar- accompagnato in questa bellissi- Stefano e Giulia Barbero. lio omaggi di prestigio e premi dav- Piscina Roccabruna, Centrale del e di portare in alta Valle Maira an- rivato da Bassano, con alle spalle ma avventura: mi rendo conto so- “Il grazie di cuore - sottolinea l'or- vero speciali: Cuneo rent, Jocasta, latte e spaccio parmigiano, agrituri- che ex atleti di notevole caratura una lunga carriera nel volley e nel lo adesso che erano 17 anni che ganizzatore, Paolo Bina - va a tut- Marabotto Marco, Birrificio Troll, smo Al Chersogno, Il Gelapajo, lo- con carriere sportive di tutto rispet- beach. Proprio Santarcangelo, alla aspettavo un momento così”. ti i partecipanti, ad Alfio e Ines, i ge- Candela gomme, My bag, Mimmo canda Maramn, Trattoria del Ca- to, come Stefano Barbero (ex gio- prima partecipazione a questo tor- Nel tabellone Ben successo di stori del camping Lou Dahu che pizza, associazione donatori san- stello a Montemale, Ferraz viaggi catore in A con Cuneo), Paolo Bi- neo, si è imposto nel tabellone Big Maria Chiapello e Lisa Siccardi, in hanno supportato con impeccabi- gue Michelin, Brignone droneresi, di Busca”. Bina, Candela, Cuniberti e Ferrua in gara CALCIO A 5 E 7 - La nuova struttura negli impianti del Parco della Gioventù. A settembre al via i campionati nel tricolore Master di beach volley A Cuneo il primo campo da calcio 7 coperto della provincia Cuneo - (eg). Nella stagione anche l’organizzazione dei campio- sportiva ormai alle porte, gli ap- nati di calcio a7 e 5 che scatteran- passionati di calcio a 7 e calcio a no da fine settembre e nel periodo 5 non dovranno più sfidare il fred- invernale si disputeranno al coper- do e il gelo della stagione inverna- to. L’organizzazione dei campionati le. Gli impianti del Parco della Gio- quest'anno sarà gestita interamen- ventù saranno infatti i primi della te dall’Acsi e proporrà alcune novi- provincia a essere interamente co- tà, come i tornei femminili e quello perti e riscaldati nel corso della sta- Over 37. Tra le novità anche l'incre- gione invernale. La copertura sarà mento del montepremi, che salirà posizionata sui campi di calcio a7 a 2.000 euro per ogni campiona- e a5 dello stadio del calcetto indi- to, mentre il costo di iscrizione sa- cativamente a partire da novembre rà di 990 euro per ciascun campio- (per prenotare i campi telefonare al nato. Per informazioni e iscrizioni ai 335-6355737). campionati, contattare l’Acsi Cuneo Con la nuova struttura cambierà al 0171-630373.

Paolo Bina, Marco Cuniberti, Alberto Candela e Francesco Ferrua. Cuneo - (eg). Dal 24 al 26 ago- Marco Santarcangelo, di Bassano A Vallera il memorial sto ci saranno anche i cuneesi Pa- del Grappa, atleta di caratura na- olo Bina, Alberto Candela, Marco zionale protagonista anche nel re- Cuniberti e Francesco Ferrua sa- cente torneo genitori/figli disputato “Renato Migliore” ranno in gara nel campionato italia- a Marmora. no di beach volley Master Over 45, Alberto Candela giocherà con Caraglio - (errebì). Si è dispu- che si disputa nella beach arena di Andrea De Rosas, di OIbia, tra i tato, giovedì 16 agosto, sui campi Caorle (Ve). più forti beachers master della Sar- della “Trattoria Dei Cacciatori” del- I cuneesi, più volte protagoni- degna, mentre Marco Cuniberti af- la frazione Vallera di Caraglio, il 10° sti a livello nazionale e internazio- fronterà il campionato in coppia memorial Renato Migliore, torneo nale nella specialità, questa vol- con Luca Garra, “specialista” ligu- di petanque dedicato all’imprendi- ta non saranno in coppia insieme, re della disciplina. Infine, una delle tore caragliese mancato nel 2009. ma parteciperanno al campionato coppie più quotate del torneo trico- La gara, a coppie fisse, diretta al fianco di altri grandi protagonisti lore sarà quella composta da Fran- dall’arbitro, Luigi Abello, coadiuva- La finalissima è stata vinta da Babacar e Kevin Rosso. Al termine in pietra da parte della signora Ma- del beach volley nazionale. cesco Ferrua e dal ligure Giorgio to da Sergio Cucchietti, ha visto la Stefano Bruno e Andrea Damia- la cerimonia di premiazione con la ria Grazia Giraudo, promotrice del- Paolo Bina sarà in campo con Barbini. partecipazione di 64 formazioni. no che hanno battuto 13 a 4 Dieng consegna di due artistiche sculture la manifestazione. GIOVEDÌ 42 La Guida LA GUIDA SPORT 23 AGOSTO 2018

ATLETICA LEGGERA - CAMPIONATI EUROPEI A BERLINO CICLISMO - LA 9ª EDIZIONE DELLA CORSA A TAPPE PER AMATORI Semifinale europea per Bencosme De Leon Ricardo Pichetta vince il Giro della Provincia Granda

Cuneo - (emmecì). Si è chiusa con l'eliminazione in semifinale nella gara Cuneo - (emmecì). Il ciclista italobrasiliano Ricardo Pichetta si è aggiudicato la nona edi- dei 400 ostacoli l'avventura dell'atleta italodominicano Jose Bencosme de Le- zione del Giro della Provincia Granda, la prestigiosa corsa a tappe per amatori ideata da Vit- on ai campionati europei di atletica leggera, disputatasi a Berlino dal 6 al 12 torio Bongiovanni, presidente del Ccc Libertas Cuneo, e organizzata con la collaborazione agosto. Nelle qualificazioni il portacolori delle Fiamme Gialle, borgarino d'ado- del Gs Passatore. Il portacolori della Vigor Piasco, squadra protagonista della manifestazio- zione, è riuscito a qualificarsi per le semifinali, chiudendo in terza posizione, ne con tre tappe vinte, ha conquistato la corsa grazie al successo nella Brossasco-San Sisto con il tempo di 50"08, con soli due centesimi sul primo degli esclusi, lo sviz- di Gilba di 115 chilometri. Sul traguardo di Brossasco il 31enne nativo nello stato del Minas zero Dany Branda. Bencosme de Leon è stato eliminato nella prima batte- Gerais ha preceduto Pascal Bousquet. Sul podio della classifica generale alle spalle di Pi- ria di semifinali: il 26enne è scattato con decisione, ma un paio di imprecisioni chetta si sono piazzati Pascal Bousquet e Mattia Magnaldi. Tra i 68 corridori giunti al traguar- sull’ultima barriera lo hanno relegato in quinta posizione con il tempo di 49"86. do finale, i successi di categoria sono andati a Ricardo Pichetta (Fascia 1), Pascal Bousquet Il titolo europeo è stato vinto dal norvegese Karsten Warholm (47"64). (Fascia 2), Fulvio Magnaldi (Fascia 3) ed Elisa Parracone.

PODISMO - Nella Straroata assegnato il memorial Giovanni Cavallo NUOTO - Medaglie d'argento e di bronzo per le atleti cuneesi nei campionati italiani di categoria 5 Piloni, vince la podistica Buschese Il Csr Granda conclude a Roma una stagione La gara è tornata nel calendario podistico cuneese dopo oltre 10 anni fantastica, sul podio tricolore Caruso e Bonada Roata Chiusani - (emmecì). Roma - (eg). I giovani del Csr Sabato 18 agosto nell'ambito del- Granda sono stati protagonisti al la festa patronale di San Bernar- Foro Italico di Roma, nei campio- do e della StraRoata 2018 si è di- nati italiani di categoria. Sugli scu- sputata l'edizione numero 31 del- di, in particolare, Cristina Caruso, la “5 Piloni”, gara dedicata alle ca- medaglia d'argento nei 200 delfi- tegorie giovanili tornata nel pano- no con un super crono (2’15’’54) rama podistico cuneese nella scor- e Greta Bonada, che nei 1500 sti- sa stagione dopo una pausa di ol- le libero ha conquistato la medaglia tre dieci anni. di bronzo con il tempo di 17’04’’43 Tra le Ragazze, impegnate sui che vale anche il pass per i cam- 1000 metri, successo per Alice pionati italiani Assoluti. Amante (Podistica Caragliese) da- Tante le finali conquistate dagli vanti a Laura Licheri (Podistica Bu- atleti cuneesi in gara: Simone Dut- schese), tra i Ragazzi vittoria di Pa- Il podio della categoria Ragazzi. to, 5° nei 400 mx, 8° nei 200 fa e 6° olo Barale (Rigaudo "I love sport") nei 200 mx; Tommaso Gallesio, 6° Gli atleti Juniores con gli allenatori. davanti al compagno di squadra Al- gaudo (Asd Rigaudo), terzo Davide titive dei giovanissimi e degli adulti: nei 400 sl, 5° negli 800 sl e 7° nei berto Rigaudo, terzo Alessio Ro- Galliano (Roata Chiusani). alla StraRoata è stata la società di 1500 s.l., Anita Gastaldi, 7ª nei 400 tici delle classifiche nazionali di so- re del Cs Roero - che si unisce al- mana (Roata Chiusani). Nella classifica a squadre per il casa presieduta da Luca Massimi- mx, Francesca Racca, 9ª nei 200 cietà con il 7° posto nella catego- le tante ottenute in questa stagione, Tra le Cadette (1500 metri) pri- campionato provinciale ha vinto la no la compagine con il maggior nu- mx, Cristina Caruso, 8ª nei 400 s.l., ria Ragazzi, il 7° posto nella Junior a iniziare dalle convocazioni in na- mo posto per Melissa Dalmasso Podistica Buschese (137 punti) da- mero di partecipanti, ma la società Anna Chierici, 6ª nei 1500 s.l., Gre- femminile, il 22° posto nella gene- zionale di diversi atleti e del tecnico (Buschese), seconda Alice Marga- vanti a Roata Chiusani (129) e asd organizzatrice ha ceduto alla Podi- ta Bonada 6ª negli 800 s.l. ed Erik rale femminile su 167 squadre par- Marco Briatore”. ria (Valle Varaita), terza Anna Falco Rigaudo (115), quarta la Podistica stica Buschese il trofeo Memorial Lora 7° nei 200, 5° nei 400 mx e 7° tecipanti e il 36° posto nella classifi- Lo staff tecnico cuneese è com- (Caragliese), tra i Cadetti la vitto- Caragliese (83). Giovanni Cavallo, dedicato al fon- nei 200 do. ca maschile su 171 squadre. posto da Marco Briatore, Fabrizio ria è andata a Gianluca Allasia (Gs A margine delle gare, folta parte- datore e primo presidente dell'Atle- I punti conquistati hanno porta- “Una bella soddisfazione - sotto- Clary, Adriano Laguzzi e Thomas Pomaretto), secondo Gabriele Ri- cipazione per le corse non compe- tica Roata Chiusani. to la CsrGranda a ridosso dei ver- linea Luca Albonico, amministrato- Maggiora.

GINNASTICA - Primo posto di squadra nell'Insieme mista CICLISMO - A inizio settembre suggestivo giro in bicicletta per i componenti del gruppo ciclistico, da Lubiana a Gorizia Cuneoginnastica d'oro ai nazionali Tour di sei tappe in Slovenia per il gruppo ciclistico San Paolo di Cuneo Cuneo - Dal 1° all'8 settembre, il gruppo ciclistico San Paolo di Cu- neo, composto quest’anno da tren- ta elementi, effettuerà un tour di sei tappe sulle strade della Slovenia, con partenza dalla capitale, Lubia- na. Domenica 2 settembre il grup- po partirà dalla capitale slovena e dopo 128 km (dislivello 1.400 me- tri) arriverà a Novo Mesto, cittadina di oltre 20.000 abitanti situata in zo- na collinosa, nella parte sud della Slovenia. Lunedì 3 settembre l’arrivo, do- Cuneo - Dopo il titolo italia- mi Ciarlo, Sara Roasio e Alice Cau- po 135 km. (dislivello m. 1.010), sa- no all-around di Xenia Luongo e di dana. Ottima prova anche per le at- rà previsto a Maribor, bagnata dal coledì 5 settembre verrà raggiun- 2.220), pernotterà a Bovec, 434 m. 136 km. (dislivello m. 3.100): in pro- Francesca Bertaina, la Cuneogin- lete che hanno gareggiato nel pro- fiume Drava, seconda città della ta, con una tappa di 127 chilometri slm, piccolo paese alpino dell'alta gramma la salita facoltativa al mon- nastica ha conquistato anche il tito- gramma insieme Up: Alessia Cra- Slovenia (95.000 abitanti). La ter- (dislivello m. 1.120), la città di Bled, Valle Isonzo: verrà affrontato, dal- te Mangart (2.084 m.). Il tratto finale lo nel campionato di Insieme mista. vero, Beatrice Mandrile, Carolina za tappa, martedì 4 settembre, con 419 m. slm, cittadina di 8.000 abi- la parte il passo di Vrsic, il colle più affronterà la salita al monte Cucco Artefici di questa medaglia trico- Lovera, Sara Adinolfi e Sonja Sar- una parte sulla ciclabile del fiume tant, conosciuta per il suo lago. alto della Slovenia con i suoi 1611 e il percorso sul crinale fino a Go- lore sono state Anna Fraire, Chiara tori hanno conquistato una splendi- Drava, porterà il gruppo a Celje do- Giovedì 6 settembre il gruppo, metri. L’ultima tappa, venerdì 7 set- rizia. Sabato 8 settembre il gruppo Garello, Francesca Bertaina, Noe- da medaglia di bronzo. po 125 km. (dislivello m. 900). Mer- a seguito di 134 km. (dislivello m. tembre, terminerà a Gorizia, dopo farà ritorno a Cuneo in bus. Strapaesana, dominio A Villar la gara “Verticale dei Ciciu” PODISMO - Nella corsa in montagna di 11,4 chilometri in gara 167 atleti del Roata Chiusani Inaugurato il sentiero Luca Borgoni Via dei Lupi, vincono Becchio e Arnaudo Roata Chiusani - Sabato 11 Villar San Costanzo - (emme- Limone Piemonte - (emme- agosto si è svolta la 42ª Strapae- cì). Sabato 4 agosto si è svolta l'8ª cì). Sabato 4 agosto si è svolta a Li- sana, corsa podistica su strada di edizione della gara podistica “Verti- mone l’edizione 2018 della Via dei 5 km, valida quale prova unica del cale dei Ciciu”, manifestazione orga- Lupi, corsa in montagna di 11,4 km campionato provinciale individuale nizzata dalla Dragonero con il patro- con un dislivello di 650 metri. su strada. A dominare la corsa so- cinio del Comune di Villar San Co- La vittoria tra i 167 classificati è no stati gli atleti del Roata Chiusa- stanzo, quest'anno preceduta dall'i- andata a Lorenzo Becchio (Valetu- ni, capaci di piazzarsi ai primi quat- naugurazione del Sentiero Luca Bor- do Serim) in 56'12”, secondo Mau- tro posti assoluti: vittoria di Mattia goni. L'evento, valido per il campio- ro Franza (Boves Run, 59'12”), ter- Galliano davanti a Massimo Gallia- nato regionale di chilometro vertica- zo Denis Capillo (Sanremo Run- no, terzo Lorenzo Romano davan- le, ha visto ben 100 atleti affrontare il ners, 59'50”), tra i primi dieci anche ti a Pietro Dutto. Quinto posto per percorso di 4950 metri con un disli- Marco Giordano (Boves Run, 8°), Paolo Aimar (Atletica Saluzzo). In vello di 1000 metri, dal centro di Vil- to Danilo Lantermino (Valle Varai- Emanuele Fulcheri (Michelin Sport campo femminile successo per Va- lar San Costanzo (625 metri di altitu- ta, 44'53”), quinto Massimo Galliano Club, 9°) e Fabio Monaco (Sportifi- lentina Gemetto (Atletica Saluzzo) dine) al monte San Bernardo (1625 (Roata Chiusani, 45'02”). Tra le don- cation, 10°). Negli Over 50 succes- L'arrivo della Via dei Lupi. (foto Franca Voli) davanti alla compagna di squadra metri). A trionfare è stato Henry ne ha primeggiato Erica Ghelfi (Vit- so di Cesare Chiabrera (Brancale- Mina El Kannoussi, terza Eufemia Aymonod (Corrintime, 40'35”), cam- torio Alfieri Asti) con il record del per- one Asti). In campo femminile il pri- Tra le over 50 prima al traguardo thon Club Imperia, 1h31'57"). Per il Magro (Dragonero), quarta Miche- pione valdostano e amico di Luca corso di 47'09”, 8° assoluto, alle sue mo posto è andato a Manuela Ar- è stata Elisabetta Lana (Durbano Roata Chiusani buon sesto posto la Beltrando (Atletica Saluzzo) e Borgoni, davanti a Mattia Scrimaglia spalle Eufemia Magro (Dragonero, naudo (Boves Run) in 1h11'12” a Gas Energy, 1h24'36”), 2ª Simona assoluto tra le donne per Elisa Ca- quinta Barbara Verna (Atletica Sa- (Sport Projet, 43'04") e Davide Pre- 51'34”) e Martina Chialvo (Valle Va- precedere Samantha De Stefano Conti (Trail Runners Finale Ligure, stellino (1h23'37"), al 13° posto in luzzo). ve (Roata Chiusani, 44'37”), quar- raita, 53'11”). (1h13'43”) e Federica Meissent. 1h30'59”), 3ª Ornella Turrini (Mara- 1h30'34" Stefania Vesuvio. INIZIO INIZIA DELLE ISCRIZIONI GIOVEDÌ IL CAMPIONATO! 43 23 AGOSTO 2018 La Guida

Con la stagione 2018/2019 riparte, con tante novità, il gioco de La Guida rivolto a tutti. Le iscrizioni sono aperte dal 30 agosto, in palio un ricco montepremi La FantaGuida è tornata: ecco il primo coupon Sarà possibile iscriversi direttamente nella sezione dedicata del sito www.laguida.it o portando tre coupon in redazione

Cuneo - La FantaGuida cisione in merito al gioco. esclusivamente per via tele- COUPON ISCRIZIONI • COUPON ISCRIZIONI • COUPON ISCRIZIONI Il primo coupon per 2018/2019 è ai nastri di par- Dal 30 agosto si apriran- matica. Per iscriversi è suffi- iscriversi alla Fanta- tenza. In questa pagina tro- no quindi le iscrizioni sul si- ciente accedere all’area Fan- Guida 2018/2019 vate il primo dei tre coupon to www.laguida.it con la pos- taGuida sul sito www.lagui- tramite la modalità che rappresentano una del- sibilità di iniziare ad allestire da.it e seguire le istruzioni. che richiede la pre- le due possibili modalità di le proprie squadre. La Fanta- Una volta dato il nome della sentazione del modu- iscrizione. Guida inizierà con la giorna- squadra, indicato l’indirizzo lo di iscrizione (pub- Per partecipare al campio- ta di campionato del 15 e 16 mail di riferimento, il fanta blicato su La Guida nato FantaGuida è necessa- settembre, ma le iscrizioni allenatore riceverà una pas- del 30 agosto e del rio iscriversi nell’area Fan- saranno comunque sempre sword da utilizzare per com- 6 settembre) con tre taGuida, che sarà attiva en- aperte: chi entrerà in gioco pletare l’iscrizione e gestire dei quattro cuopun tro inizio settembre sul sito dopo la prima giornata en- la squadra per tutta la stagio- che saranno pubbli- www.laguida.it. trerà in classifica con il pun- ne. cati su La Guida (23 L’iscrizione della propria teggio medio ottenuto da tut- b) La seconda modalità e 30 agosto, 6 e 13 squadra al gioco può avveni- te le altre squadre nelle gior- ha un primo passaggio “car- settembre). Ogni mo- re direttamente nella sezione nate precedenti e potrà con- taceo” per ottenere la pas- dulo dovrà essere ac- dedicata del sito (costo 5 eu- correre per i premi di giorna- sword di accesso all’area compagnato da tre ro), oppure è possibile porta- ta e finali. online dedicata da cui poi coupon pubblicati su re (o inviare via posta) in re- In attesa dell’avvio del fan- completare l’iscrizione e ge- ✃ tre numeri diversi. COUPON ISCRIZIONI • COUPON ISCRIZIONI • dazione la scheda di iscrizio- tacampionato, di seguito stire la squadra per tutta la • COUPON ISCRIZIONI • COUPON ISCRIZIONI • COUPON ISCRIZIONI • Ritagliate il coupon e ne (pubblicate su La Guida pubblichiamo un estratto del stagione. preparatevi a gioca- del 30 agosto e del 6 settem- regolamento, che sarà poi È sufficiente portare o in- re con la FantaGuida bre) con tre coupon (pubbli- pubblicato integrale sulle pa- viare via posta in redazione ✃ 2018/2019. cati su numeri diversi e non gine dedicate sul sito Fanta- (via Bono 5) una scheda di fotocopiati) tra quelli che sa- Guida. iscrizione per ogni squadra ranno pubblicati settimanal- Per informazioni scrivere a iscritta, tra quelle pubblica- messi a disposizione: il clas- frasettimanali (26 settembre coupon pubblicati su La mente su La Guida a partire [email protected]. te su La Guida il 30 agosto e sico 3-4-3, oppure il 3-5-2, e 3 aprile) per un totale di 35 Guida l’8 e il 15 novembre da questo numero. il 6 settembre, corredata da 4-4-2, 4-3-3, 4-5-1, 5-4-1 o il giornate. 2018 (5 fantamilioni di extra Con la consegna della tre coupon diversi, tra quel- 5- 3-2. Se il modulo non vie- Gli iscritti fino al 14 set- budget), 17, 24 e 31 gennaio scheda completa di coupon FantaGuida li pubblicati su La Guida il ne specificato verrà adottato tembre parteciperanno a tut- 2019 (10 fantamilioni) e il 18 si otterrà gratuitamente la 2018/2019 23 e 30 agosto, 6 e 13 settem- d’ufficio il modulo 3-4-3. te le 35 giornate di campiona- e 25 aprile 2019 (5 fantami- password con cui sarà pos- bre. La scheda riporterà il 7. Modificare la forma- to. Le squadre iscritte a cam- lioni). sibile attivare la propria area 1. Partecipanti nome della squadra e indiriz- zione pionato iniziato, entreran- Per effettuare il cambio riservata sul sito e quindi al- Per partecipare al campio- zo mail di riferimento dell’al- Per modificare la forma- no in gioco con un punteggio ogni allenatore dovrà prima lestire la squadra. nato FantaGuida 2018/2019 lenatore, a cui sarà inviata la zione l’utente deve cliccare d’ingresso calcolato in base vendere i giocatori e poi pro- Tutte le operazioni per è necessario iscriversi all’a- password per accedere all’a- sul giocatore che intende so- alla media dei punteggi otte- cedere all’acquisto dei sosti- l’acquisto dei giocatori e lo rea FantaGuida sul sito rea dedicata del sito Fanta- stituire e cliccare successiva- nuti fino a quel momento da tuti di pari ruolo. In caso di schieramento della forma- www.laguida.it. Guida e completare l’iscrizio- mente sul sostituto scelto, i tutte le altre squadre iscritte. giocatori venduti in campio- zione saranno effettuate di- 2. Iscrizioni ne con i dati anagrafici man- giocatori saranno scambiati Non sono consentite le nati esteri o a serie minori, i rettamente dal fantallenato- L’iscrizione avviene nell’a- canti, scegliere il modulo di automaticamente. iscrizioni di nuove squadre giocatori avranno valore ze- re nella rinnovata sezione del rea dedicata allo sport vir- gioco e inserire i 24 giocato- Alla fine delle modifiche a giornata di campionato in ro. In quel caso l’allenatore sito dedicata alla FantaGui- tuale del sito con due moda- ri della propria rosa seguen- l’utente dovrà salvare la pro- corso (da un’ora prima dell’i- perde i crediti, ma non è ob- da, dove sarà possibile mo- lità: tramite l’accesso al sito do le facili indicazioni conte- pria formazione cliccan- nizio della prima partita fino bligato a sostituire il giocato- dificare la propria formazio- internet www.laguida.it, nel- nute sul sito. do sul pulsante “conferma”. alla conclusione dell’ultima re in questione nella rosa. ne titolare ogni settimana e la sezione FantaGuida, op- Le iscrizioni sono aperte In caso contrario le modifi- in programma in quel turno 12. Conteggio punteggi sarà possibile anche interve- pure portando o inviando via dal 30 agosto 2018 fino al 19 che non saranno registrate e di campionato). Vale il punteggio ufficiale nire sul mercato nel corso di posta presso la redazione de maggio 2019. La compilazio- la formazione rimarrà l’ulti- 10. Tornei del voto del Fantacalcio. tutta la stagione, modifican- La Guida, in via Bono 5 a Cu- ne della squadra potrà avve- ma precedentemente salva- Nel corso della stagione 13. Premi do la rosa della propria squa- neo, la scheda di iscrizione nire da quel momento, cioè ta. È possibile sostituire un sono in programma quat- Il montepremi complessi- dra, in base ovviamente ai pubblicata su La Guida com- dalla data della pubblicazio- giocatore con un giocatore di tro mini tornei a cui parteci- vo ha un valore commercia- fantaeuro disponibili. prensiva di tre coupon tra ne dei valori del FantaGui- pari ruolo o di diverso ruo- pano d’ufficio tutte le squa- le di euro 12.591,30. Nel corso della stagione ci quelli pubblicati settimanal- da su La Guida del 30 agosto lo (in questo caso cambian- dre iscritte. I tornei si svolgo- Verranno premiate, ogni saranno poi finestre di mer- mente su La Guida. 2018. do il modulo di gioco). Dalla no nell’arco di 2 o 3 giornate settimana, le tre squadre vin- cato straordinarie, nel cor- Non saranno presi in con- 4. Crediti a disposizione sostituzione di un giocatore di campionato, premiando le citrici di giornata secondo so delle quali saranno messi siderazione coupon fotoco- Ogni allenatore ha a dispo- con un altro giocatore deve cinque squadre che in quelle il punteggio realizzato nel- a disposizioni ulteriori fan- piati. sizione 250 fantaeuro per ac- sempre risultare un modu- giornate hanno avuto il mi- la giornata. In caso di parità taeuro tramite coupon pub- Entrambe le modalità di quistare i 24 giocatori ob- lo di gioco valido, altrimen- glior rendimento punti. si terrà conto della posizione blicati su La Guida. iscrizione assegnano a ogni bligatori per partecipare al ti la sostituzione non sarà - Torneo del Marrone (dal occupata in quel momento In palio per tutti i fantalle- squadra iscritta una pas- campionato. Sul numero da possibile. Il portiere può es- 22 al 30 settembre 2018 – nella classifica generale ed in natori c’è un ricco montepre- sword per accedere all’area La Guida del 30 agosto sa- sere sostituito solo da un al- Durata 3 giornate). caso di ulteriore parità var- mi. Nel corso della stagione dedicata e gestire online tut- ranno pubblicati per la pri- tro portiere. Vengono attivati - Torneo Libri (dal 3 e all’ rà la data e l’ora di iscrizione saranno premiate le miglio- ti i passaggi successivi relati- ma volta i valori dei giocato- dei controlli sulla correttezza 11 novembre – 2 giornate). al torneo, facendo scalare di ri squadre di giornata e al vi alla partecipazione Fanta- ri acquistabili per allestire la della formazione in base al - Torneo di Natale (22, 26 e posizione chi segue. termine della stagione le mi- Guida. propria squadra, che poi sa- modulo e ai giocatori scelti. 29 dicembre – Durata 3 gior- Nel corso del campionato, gliori squadre della classifi- Un utente può iscrivere a ranno disponibili in fase di La scelta della formazione nate). verranno attribuiti 20 “premi ca generale e di quella a gol. suo nome quante squadre allestimento della squadra di giornata e del relativo mo- - Torneo di Primavera (30 di torneo” alle prime 5 squa- Sempre nel corso della sta- vuole: ogni password corri- nella relativa sezione Fanta- dulo di gioco è consentito fi- marzo, 3 e 7 aprile – Durata dre classificate nei 4 tornei, gione si svolgeranno anche sponde a una squadra. Ogni Guida sul sito www.laguida. no a un’ora prima dell’inizio 3 giornate). dove valgono le medesime minitornei, della durata di fantallenatore deve scegliere it. I valori dei giocatori po- della prima partita del turno 11. Mercati riparazione regole dei premi settimanali. poche giornate, che mette- un nome per la propria squa- tranno cambiare nel corso rdi campionato. Il mercato di riparazione è I tornei saranno denominati ranno in palio ulteriori pre- dra, che non contenga parole della stagione. 8. Sforamento aperto per tutta la stagione. I “Torneo del Marrone”, “Tor- mi assegnati alle squadre che o espressioni lesive delle isti- 5. Acquisti In fase di iscrizione il si- cambi si potranno effettua- neo Libri”, “Torneo di Nata- avranno ottenuto i migliori tuzioni politiche, sociali o re- Ogni allenatore deve ac- stema impedirà automatica- re direttamente accedendo le”, “Torneo di Primavera”. risultati nelle giornate coin- ligiose e che non contenga al- quistare 24 giocatori tra mente lo sforamento del limi- alla pagina relativa alla pro- Alla fine del campiona- volte nel mini torneo. cuna forma di offesa alla mo- quelli indicati e valutati su te di spesa consentito. Resta pria squadra sul sito www.la- to, quindi dopo il 20 mag- Tante novità quindi, pensa- rale e al pubblico decoro. In La Guida e sul sito www.la- invariato l’obbligo di acqui- guida.it nella sezione Fanta- gio 2019, vengono premia- te per rendere ancora più av- caso di nome non appropria- guida.it. Si tratta obbligato- sto dei 24 giocatori suddivi- Guida. te le migliori 50 squadre del- vincente, coinvolgente e ap- to, ad insindacabile giudizio riamente di 3 portieri, 7 di- si in 3 portieri, 7 difensori, 8 Nel corso della stagione ci la classifica generale e le mi- passionante il gioco che nel della commissione, la Fanta- fensori, 8 centrocampisti e 6 centrocampisti e 6 attaccanti. saranno inoltre tre merca- gliori 5 squadre della classi- corso degli anni ha divertito Squadra sarà rinominata au- attaccanti. Il totale dei valori In caso di rosa non comple- ti di riparazione in cui sarà fica goal, non presenti tra le moltissimi lettori de La Gui- tomaticamente con un nome del mercato non deve supe- ta, la Fanta Squadra risulterà messo a disposizione un ex- prime cinquanta della classi- da e che ritorna rinnovato scelto dal sistema. rare i crediti a disposizione. inattiva e non parteciperà al- tra budget: per partecipare fica generale. dopo alcuni anni di pausa. In caso di più squadre con Nel caso in cui non si sfrutti- le competizioni, restando di a queste sessioni di mercato Il titolare della squadra Sul prossimo numero de le stesso nome, il sistema au- no tutti i crediti non si perde fatto esclusa dalle classifiche extra sarà necessario portare vincitrice della classifica ge- La Guida, giovedì 30 ago- tomaticamente chiederà un il credito avanzato, che sarà e dal concorso. o inviare a mezzo posta, in nerale riceverà una biciclet- sto, ci sarà la prima scheda nuovo nome. reso disponibile per il fanta- 9. Campionato redazione i coupon che sa- ta Cube Reaction HYbrid SL di iscrizione e l’elenco di tut- 3. Modalità di iscrizione mercato durante la stagione. Il campionato inizia con le ranno pubblicati su La Gui- 500 del valore commerciale ti i giocatori acquistabili con Due le modalità di iscrizio- 6. Modulo di gioco gare di sabato 15 e domeni- da nelle date relative alle “fi- di euro 2.699.10. Il secondo i relativi valori assegnati dal- ne consentite in questa edi- Ogni fantallenatore potrà ca 16 settembre 2018 e termi- nestre” di mercato. classificato un buono viag- la commissione della Fanta- zione della FantaGuida. scegliere prima di ogni parti- na domenica 26 maggio 2019 La prima sessione extra gio, del valore commerciale Guida a cui compete ogni de- a) La prima modalità è ta uno tra i moduli di gioco comprensivo di due turni in- di mercato si svolgerà con i di euro 1.000,00. GIOVEDÌ 44 La Guida FOTOCRONACA 23 AGOSTO 2018

PELLEGRINAGGI - Oftal e Unitalsi a Lourdes Lourdes - Tra fine luglio e l’inizio di ago- sto l’Unitalsi (a destra) e l’Oftal (in basso) si so- no recati a Lourdes con un numeroso gruppo di pellegrini. Al pellegrinaggio dell’Oftal erano presenti anche il vescovo di Cuneo mons. Pie- ro Delbosco e il vescovo emerito mons. Giusep- pe Cavallotto.

PONTECHIANALE - Inaugurato il “Bivacco Enrico Olivero” DOGLIANI - Il prelato Bartolomeo Bessone nominato Cavaliere Pontechianale - (albu). Dogliani - (s.al). Il prelato Con una semplice cerimo- monregalese Bartolomeo Bes- nia, sabato 18 agosto è sta- sone è stato nominato Cava- to inaugurato il “Bivacco En- liere dell’Ordine Militare della rico Olivero”, al Colle Lon- Repubblica Italiana dal Presi- get (nei pressi dei laghi Blu) dente Sergio Mattarella. alla presenza di tante perso- Nato a Chiusa Pesio in fra- ne salite in alta quota (alcune zione Combe, il 6 giugno in elicottero). Il parroco don 1948, Bessone venne ordinato Luca Margaria ha celebrato sacerdote il 2 luglio 1972 dal la Messsa. La struttura ricor- vescovo Mons. Brustia. da l’imprenditore edile Enrico Già rettore del Santuario di Olivero, scomparso nel 2014. Vicoforte dopo 18 anni di vi- Nato da un’idea di alcuni gio- cariato ininterrotto, su no- vani, in collaborazione con i mina del neo vescovo Mon- parroci, il Bivacco è stato fi- signor Egidio Miragoli è sta- nanziato dalla famiglia Olive- nei particolari, poi smontato, sti letto, luce con il pannello to recentemente designato a renze nei campi pastorali e confratelli. La segnalazione al ro. Nel laboratorio dei fratel- quindi trasportato in elicot- solare con possibilità di even- parroco delle parrocchie di sociali, in quanto ha sempre Capo dello Stato è stata inol- li Boerio di Sampeyre il Bi- tero e rimontato successiva- tuali chiamate al Soccorso Al- Dogliani. saputo richiamare l’attenzio- trata dal senatore Mino Taric- vacco è stato montato, rifinito mente ai Laghi Blu. Ha 6 po- pino, in caso di emergenze. Innumerevoli le beneme- ne e la stima dei fedeli e dei co.

CHIUSA PESIO - Festa di mezza estate a “La Meridiana” MISERICORDIA - Raccolti 500 kg di derrate alimentari Chiusa Pesio - (am). Una Cuneo - Cinquecento chi- piccola festa di mezza esta- logrammi di derrate alimen- te ha spezzato la routine de- tari. È questo il risultato del- gli anziani ospiti della casa di la colletta alimentare organiz- riposo “La Meridiana” che, in zata per il secondo anno con- compagnia delle autorità cit- secutivo dal gruppo Giovani tadine, dei rappresentanti del- della Misericordia di Cuneo le varie associazioni e dei pa- presso il supermercato Euro renti, hanno passato un po- Spin di Cuneo. I beni raccolti meriggio di allegria e di mu- grazie all’impegno dei ragaz- sica con l’orchestra Pellegrino zi e alla generosità dei cittadi- che ha offerto la sua arte gra- ni saranno consegnati a don tuitamente. Non sono manca- Giovanni Cavallo, parroco ti dolci e bevande ma la cosa della Parrocchia di San Pio X più apprezzata dagli ospiti è a Cerialdo, e verranno poi di- stata l’attenzione ricevuta dai stribuiti alle famiglie bisogno- convenuti. se della zona.

BEGUDA - In festa per la Madonna della Neve VIAGGIO - Alla scoperta della Romania Cuneo - Un interessante tour, organizzato dalle agen- zie di viaggio “Cacao” e “Cul- ture Lontane”, insieme agli “Amici di Villafalletto”, ha permesso ad un gruppo di cu- neesi e non, di visitare la Ro- mania, paese affascinate e ric- co di storia. Dopo aver attraversato l’Ungheria ed aver apprezzato la sua elegante capitale Buda- pest, il gruppo è giunto in Ro- mania, dove ha visitato le an- tichissime chiese in legno af- Borgo San Dalmazzo - (pgb). Si è rinnovata con successo, ad inizio agosto, la tradizionale frescate del Maramures, i co- conte Dracula hanno poi at- ganti città di Sighisoara, Bier- festa patronale di Beguda. Le celebrazioni per la ricorrenza della Madonna della Neve sono state loratissimi monasteri della traversato le magiche valli ed tan e Sibiu e il castello di Hu- animate dalla cantoria della comunità. Nella foto: i componenti della cantoria con il viceparroco Bucovina e le possenti chie- i fitti boschi della Transilva- nedoara, ricco di storia, han- don Luca Lanave, le autorità comunali e la “dedicata” della festa, Elisabetta Abello. se fortificate. Sulle tracce del nia. Infine le antiche ed ele- no completato il viaggio. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 FOTOCRONACA La Guida 45

ALPINI - Da Spinetta e Oltregesso al raduno di Chiusa Pesio MONTANERA - Pellegrinaggio a Sant’Anna di Vinadio

Spinetta - (fr). Un nume- vie del paese e la deposizione gliardetti, cinque labari di se- roso gruppo di Penne Nere di di una corona di alloro al mo- zione, i vessilli della sezione di Spinetta-Oltregesso ha par- numento ai caduti è stata cele- Cuneo e del memoriale della tecipato al 47° raduno inter- brata la Messa nell’area verde, Cuneense con il presidente Al- Montanera - (fr). Sabato pellegrinaggio a Sant’Anna di me di Valdieri, altri da Prato- sezionale Alpini che si è svol- alla presenza di autorità co- do Meinero. La festa è prose- 4 agosto le parrocchie di Ca- Vinadio con oltre 50 parroc- lungo. Alle 15 i partecipanti si to a Chiusa Pesio domenica 5 munali provenienti anche dai guita con il pranzo dell’Alpino stelletto Stura, Montanera e chiani. Alcuni di loro si sono sono riuniti per la Messa nel agosto. Dopo la sfilata per le paesi vicini e con settanta ga- e con canti della tradizione. Riforano hanno effettuato un messi in cammino dalle Ter- Santuario.

MACRA - A scuola di falciatura manuale nell’ambito del progetto “Prometheus” CASTAGNITO - Carpa di 12 kg Macra - (nd). Nell’ambito del proget- Castagnito - to “Prometheus” messo in piedi dalla Falci di (s.al). Franco Mu- Dronero, domenica 12 agosto è stata porta- nerato (in foto), ta a termine una falciatura a mano. Il proget- soprannominato to, a cura di Stefania Riboli, è stato pensato su nella cerchia degli scala triennale e si prefigge l’obiettivo di re-in- amici “Il Maestro” segnare l’arte dello sfalcio manuale. Quattro si riconferma un aree pilota di sperimentazione torneranno alla ottimo pescatore: vecchia arte della fienazione manuale per pro- ha catturato una porre un foraggio di alta qualità dimostrando- carpa Amur del pe- ne il potenziale economico. Il tutto tenendo so di 12 kg e della conto sempre della salvaguardia dei territori e lunghezza di 130 della biodiversità. Alla falciatura erano presen- cm nel lago vicino a Castagnito usando come esca ti anche l’assessore regionale Alberto Valmag- del semplice mais. Una prova di abilità che sanci- gia e il sindaco di Macra Valerio Carsetti. sce ancora una volta la sua bravura.

PIANFEI - Successo per il concerto del Trio Flarpinos SANT’ALBANO - Seduta di pet therapy alla casa di riposo Pianfei - In occasione del- Sant’Albano Stura - la festa di San Bernardo, nella (s.al). Il pomeriggio degli chiesetta dedicata al Santo, è ospiti del soggiorno anziani stato organizzato un concerto “Ida Pejrone”, in queste setti- di musica celtica, rinascimen- mane di agosto, è stato allie- tale, sino ad arrivare a canti tato dalla visita dei parteci- del repertorio moderno. panti di Estate Ragazzi san- Dopo la celebrazione alle talbanese insieme a due sim- 20 della Messa, il trio Flapi- patici amici a 4 zampe. I pre- nos con Alessia Musso all’ar- senti sono stati coinvolti in pa, Eugenia Ruggieri flauto una speciale seduta di pet the- traverso e Valeria Arpino chi- rapy che ha visto gli ospiti in- tarra e voce, nella splendida teragire con particolare gio- cornice della cappella, ha in- ia toccando e accarezzando trattenuto, con le sue melo- i cani presenti mentre insie- die, un pubblico attento e par- me ai ragazzi si è potuto da- tecipe. intorno al mondo”, inno all’a- ganizzatori si sono ripromessi re vita ad interessanti esercizi Al termine, le musiciste more e alla fratellanza, canta- di programmare altri incon- con gli animali. Il Cda ringra- hanno concesso diversi bis to in coro da tutti i presenti. tri. Il concerto lo si è realizza- zia i partecipanti e coloro che terminando con la canzone di Dato il successo di queste to con il contributo della Fon- hanno collaborato per rende- Sergio Endrigo “ Girotondo tre splendide musiciste, gli or- dazione della BCC di Pianfei. re possibile l’evento.

MONSERRATO - Armonie del repertorio classico al santuario MARGARITA - Miss e mister “testa d’coj” Borgo San Dalmazzo - L’Aquila che hanno presentato Margarita - (fr). Sono Mi- (pgb). Pubblico numeroso al pagine di Beethoven, Dvorak e chela Allasia e Sergio Barbero santuario di Monserrato per la Brahms. “Non possiamo che i vincitori della terza edizione seconda serata della rassegna dire il nostro grazie al pubbli- di “Miss e Mister Testa d’coj” “Musica & Musica” organiz- co sempre numeroso - dicono organizzata dalla Pro Loco del zata dall’associazione “Musica i volontari dell’Associazione presidente Marco Rossi. Sono dei Sylphes” in collaborazione Santuario -, al direttore artisti- stati eletti il 7 agosto da una con l’associazione Santuario co Rosanna Bagnis e all’asses- giuria composta da membri di Monserrato. Protagonisti sorato alla Cultura del Comu- delle Pro Loco vicine (Castel- della serata Carmine Gaudieri ne che ha patrocinato la sera- letto Stura, Montanera e Mo- al violino e Simonetta Bisegna ta. Appuntamento al 2 settem- rozzo) e da un rappresentan- al pianoforte, artisti di fama bre con il concerto di apertura te dell’associazione Commer- internazionale provenienti da dei festeggiamenti patronali”. cianti e Artigiani di Beinette.

SAMPEYRE - Successo per la “scatolata” della Croce Rossa BECETTO - Messa e processione con i costumi occitani Sampeyre - (albu). Dome- Sampeyre - (albu). nica 12 agosto è tornata la Il giorno di Ferragosto, “scatolata” organizzata dalla Becetto ha festeggiato Croce Rossa di Sampeyre. Ol- alla grande la Madon- tre 1000 le scatole contenenti na. Nell’antico Santuario premi di varia natura. L’intero (che custodisce una sta- ricavato della giornata, 3.025 tua della Madonna Ne- euro, servirà per il pagamen- ra), si sono svolte le fun- to della nuova ambulanza, in zioni religiose, con la servizio in autunno. La Cro- tradizionale processione ce Rossa “ringrazia vivamen- con la statua della Ma- te tutti coloro che ci hanno donna per le vie e la pre- permesso di realizzare questa senza delle donne della iniziativa”. Appuntamento a borgata nei loro splen- domenica 2 settembre con il didi costumi occitani (la “Red Cross Treffen”. foto è di Pino Scali). GIOVEDÌ 46 La Guida RUBRICHE 23 AGOSTO 2018

LA RICETTA a cura di Elma Schena MERCATI I prezzi indicati sono forniti dal Comune di Cuneo - Ufficio agricoltura Crostata dolce di pomodori Rilevazione “ufficiale” prezzi del 21 agosto 2018 Ingredienti per 6 persone Tirare una sfoglia con la pasta messa da par- BESTIAME DA MACELLO (al Mg.) - Sanati Piemontesi norma- per la pasta frolla: te e ricavare delle strisce; deporle sul ripieno leg- li: non quotato; della coscia: 43,50 - 57,50; Sanati forestieri: nor- 250 g farina di frumento, 125 g di burro germente incrociate e cuocere in forno a 180 gra- mali: 24,50 - 44,00; della coscia: 43,50 - 55,50; Sanati Blu Bel- 80 g di zucchero , un tuorlo d’uovo di per circa 25 minuti. ga: 37,00 - 55,50; Vitelloni piemontesi: normali: 20,50 - 22,50; un cucchiaino di lievito per dolci tendenti alla coscia: 22,50 - 28,50; della coscia maschi: 28,50 - Curioso fine pasto o intervallo goloso 37,50; della coscia femmine: 30,50 - 39,50; Vitelloni forestieri: per il ripieno: Sì, avete letto bene: crostata dolce di pomodo- male crostata preparando prima la confettura 700 g di pomodori cuore di bue maturi ri. Potrebbe sembrare una bizzarria, ma il risul- di pomodori, meglio con la varietà cuore di bue normali: 16,00 - 20,50; tendenti alla coscia: 20,00 - 26,00; della 100 g di zucchero, 50 g di uvetta sultanina tato ripaga. Nelle prove è piaciuta tantissimo, an- perché più polposa. Per sveltire si può giocare coscia maschi: 26,00 - 31,50; della coscia femmine: 25,50 - 32,50; 30 g di pinoli, 30 g di savoiardi che ai bambini. Di solito i pomodori si utilizzano d’anticipo facendola il giorno prima (qualcuno la Vitelloni Blu Belga: maschi: 22,00 - 34,50; femmine: 24,00 - un limone non trattato, un bicchierino di brandy in insalata, conserve e passate, come condimento utilizza anche con i formaggi stagionati, come si 37,50; Vacche: grasse da 2 fino a 6 denti: 17,50 - 36,50; grasse un cucchiaio di miele per pasta e carni. All’estero se ne ricavano anche fa con crema di cipolle di Tropea o la cognà d’u- oltre i 6 denti: 13,00 - 28,00; ad uso industriale: 6,00 - 13,50; To- un cucchiaino di lievito vanigliato, sale succhi, bibita che non incontra grande favore in va). Risultato finale: ottimo l’abbinamento con la ri: della coscia da 2 a 6 denti: 21,00 - 27,00; oltre i 6 denti: 17,50 - Italia, Paese più legato all’abbondanza di frutta particolare pasta frolla resa più morbida per la Preparazione fresca di stagione. Si procede come per una nor- presenza di un cucchiaino di lievito nell’impasto. 25,50. OVINI (al Kg.) - Pecore: 25,00 - 60,00 (caduna); Agnello- Per prima cosa preparare il ripieno. Ammolla- ni: 1,90 - 2,70; Agnelli: 3,05 - 3,60; Capretti: non quotato. MER- re l’uvetta nel liquore. Sbucciare i pomodori, pri- CATO AVICUNICOLO MERCATO AVICUNICOLO (al Kg.) Ana- varli dei semi e tagliarli a pezzi; metterli in uno TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI tre: femmine: non quotato; maschi: non quotato; fino a 30 gg.: non scolapasta e farli sgocciolare per 20 minuti. Tra- quotato; Capponi: nostrani: non quotato; seminostrani: non quo- sferirli in una casseruola con lo zucchero e cuo- cere per 20 minuti a calore moderato schiuman- tato; Conigli: da allevamento: 3,00 - 4,00; da macello: 1,85 - 1,95; do quando necessario. Unire l’uvetta con il bran- L’Italia e le armi nucleari Faraone: adulte nostrane: non quotato; fino a gg 30: non quo- dy, i pinoli, il succo e la buccia grattugiata del li- tato; Galline: nostrane: non quotato; seminostrane: non quota- mone, un pizzico di sale e il miele. Continuare la A un anno dal voto Onu sul Trattato di proi- Paesi che ospitano armi nucleari Usa: Belgio, to; Oche: adulte: non quotato; fino a gg. 30: non quotate; Piccio- cottura per altri 20 minuti circa finché il compo- bizione delle armi nucleari (Tpnw), la campa- Olanda, Germania e Italia. Ben il 72% degli ita- ni: da carne: non quotato; nostrani: non quotato; Polli: nostra- sto avrà raggiunto la consistenza di una confettu- gna Senzatomica e la Rete italiana per il disar- liani si è detto favorevole all’adesione al Tpnw. ni: non quotato; seminostrani: non quotato; Pulcini: fino a gg. 30 ra. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. mo hanno consegnato a governo e parlamento I segnali che arrivano dall’attuale governo van- Nel frattempo preparare la pasta. Dispor- oltre 31.000 cartoline della mobilitazione “Ita- no in direzione opposta. La ministra della Dife- (m - f): non quotato; Tacchini: femmine nostrane: non quotato; re la farina a fontana sulla spianatoia, unire lo lia ripensaci”, con la richiesta al nostro Paese sa Elisabetta Trenta, oltre a confermare l’impe- maschi nostrani: non quotato; fino a gg. 60: non quotato; Uova: zucchero, il tuorlo d’uovo, il burro ammorbidi- di aggiungersi ai 59 Stati che hanno già firma- gno italiano nel programma F35, ha dichiara- produzione nazionale (a dozzina): non quotato. FORAGGI (al to a pezzetti e un cucchiaino di lievito vaniglia- to il trattato. Un numero più alto del solito. A to, in risposta alle pressioni di Trump, che l’Ita- Mg.) - Fieno: nostrano: 1,00 - 2,00; Paglia: balle rotonde: 0,80 to. Impastare velocemente, senza lavorare troppo sostegno di questa scelta diverse banche e fon- lia punta a raggiungere l’obiettivo Nato di spe- - 1,00; balle grandi: 0,80 - 1,00; balle piccole: 1,00 - 1,40. CE- il composto, finché gli ingredienti saranno ben di sovrani hanno deciso di disinvestire da so- sa per la Difesa del 2% del Pil entro il 2024. Si REALI (Ton.) - Crusca: 180,00 - 190,00; Grano tenero, buono, amalgamati. Fare una palla, avvolgerla in un to- cietà che producono armi nucleari. Analoga ri- passerebbe, così, dai 23 miliardi di euro annui vagliolo e lasciarla riposare in luogo fresco per 30 chiesta è stata formulata da più di 150 enti lo- attuali a 39 miliardi, più di 100 milioni al gior- merc. naz.: P.S. 65/70: 154,00 - 175,00; P.S. 71/73: non quota- minuti. Stendere la pasta e con i due terzi fodera- cali, tra cui le città di Torino, Padova, Milano, no. La maggior parte dei Paesi europei spende to; P.S. 73/75: 181,00 - 186,00; P.S. 76/78: 191,00 - 200,00. Gra- re una tortiera di circa 24 centimetri di diametro, Ivrea, Bergamo, Cagliari, il consiglio regiona- molto meno del 2%: la Germania è all’1,2%, co- noturco comune, ibrido, nazionale: 185,00 - 186,00; Orzo na- precedentemente imburrata e infarinata; coprire le del Piemonte e la Provincia di Brescia. Una me la Spagna e l’Olanda. Solo Gran Bretagna, zionale: P.S. 55/60: 176,00 - 183,00; P.S. 61/64: 197,00 - 204,00. il fondo con i savoiardi sbriciolati e versarvi den- posizione maggioritaria come dimostrano i ri- Grecia ed Estonia raggiungono il 2% del Pil. N.B. - I prezzi sono al netto di tara e di Iva. tro la confettura livellandola bene. sultati di un sondaggio di opinione in quattro Sergio Dalmasso

ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA

È stato presidente di circolo e per anni consigliere provinciale, il cordoglio dell’associazione VIAGGI DEL CTAcli Le Acli cuneesi ricordano Mauro Pettini Piazza Virginio 13, Cuneo - tel. 0171-452611 - email: [email protected] Cuneo - Le Acli pro- presidente, poi riconfer- che spunto critico, quan- vinciali di Cuneo, la pre- mato nel 2006 e in carica do lo riteneva necessario, sidenza, i collaboratori e fino a gennaio 2010. sempre nel rispetto degli volontari e tutti i soci che Nel febbraio del 2000 altri e dei valori fondanti lo hanno conosciuto, si fu anche eletto consiglie- delle Acli. sono uniti al dolore della re provinciale delle Acli, È stato un valido pre- famiglia per la scompar- carica che fu conferma- sidente di circolo e un sa di Mauro Pettini, per ta nel 2004, nel 2008; co- buon consigliere provin- anni dirigente dell’asso- me segno di riconoscenza Mauro ciale e la sua opera e la ciazione, venuto a man- per l’attività svolta, le Acli Pettini sua testimonianza por- care all’inizio di agosto. provinciali gli hanno as- teranno buoni frutti. Le La sua appartenen- segnato il simbolo d’oro alla vita sociale e civile e, Acli di Cuneo lo han- za alle Acli è stata lun- dell’associazione. nelle riunioni dei consi- no ringraziato per la sua ga e proficua: nel 1993 Partigiano e combat- gli provinciali delle Acli, presenza, la sua preziosa fu eletto come segretario tente, Mauro ha sempre non ha mai fatto man- collaborazione e la dispo- Vicenza - In visita alla mostra di Van Gogh con il CtAcli di Cuneo. nel circolo Acli di Roc- creduto profondamente care una riflessione, un nibilità e generosità con ca de’ Baldi e nel gennaio nei valori della democra- contributo al dibattito, cui ha contribuito a far La festa degli spazzacamini e il Tour della Calabria del 1999 venne nominato zia, della partecipazione magari anche con qual- crescere l’associazione. “trenino delle cento valli” Il CtAcli di Cuneo ha in programma Singolare la giornata organizzata dal per i soci una bellissima proposta: il CtAcli di Cuneo per i propri soci, al- tour della Calabria in aereo, dal 29 la festa degli spazzacamini ed il “tre- settembre al 3 ottobre 2018. È mancata Franca Ottimi risultati per il circolo Acli “Castelrotto” nino delle cento valli”, in programma Scoprire la Calabria è come scopri- per domenica 2 settembre 2018. re la parte più profonda della nostra Migliore di Dronero di Guarene d’Alba, tra manifestazioni e lavori In mattinata si arriverà a Santa Ma- storia, del nostro passato. Si tratta di Cuneo - Le Acli provinciali di Cu- Il circolo Acli di Castelrotto di nazione interna ed esterna, costrui- ria Maggiore (Verbania) in tempo un bellissimo tour per conoscere le neo esprimono le più vive e senti- Guarene d’Alba è molto attivo e rea- ta una struttura coperta, oltre a ma- utile per assistere alla sfilata del 37° millenarie memorie di questa regio- te condoglianze a Piero Migliore, ex lizza numerose manifestazioni, tut- nutenzione di campetto e area ver- “Raduno internazionale dello spaz- ne, gli aneddoti, i segreti, le piccole e amministratore dell’associazione, te molto partecipate. Alla festa di de. Un ottimo risultato che si è po- zacamino” e per la visita al caratteri- grandi storie che, nel corso dei secoli, e a tutti i familiari, per l’improvvi- inizio estate, sabato 23 e domeni- tuto concretizzare grazie al lavoro stico museo dello spazzacamino. si sono succedute nei suoi più picco- sa scomparsa della moglie, la signo- ca 24 giugno, il presidente Simone di numerosi volontari e professio- Il pomeriggio sarà invece dedicato al- li borghi o nei più noti centri abitati. ra Franca, di 83 anni, mancata all’i- Manzone (che a dicembre conclu- nisti, che hanno dedicato tempo e la suggestiva escursione con il “treni- L’itinerario prevede: Cosenza, Paola, nizio di agosto. Ai funerali, che si so- derà il mandato) ha ricordato che, passione all’associazione. A tutti, al no delle cento valli”, dal quale si po- Vibo Valentia, Reggio Calabria, Scil- no svolti nella parrocchia di Dronero dal 2014 a oggi, il circolo ha orga- sindaco di Guarene Franco Artusio, tranno ammirare campi multicolori, la, Rosarno, Giaia Tauro, Palmi, Se- martedì 7 agosto, hanno partecipato nizzato circa 30 manifestazioni; agli uffici comunali, agli sponsor e vigneti e paesaggi inediti, fino ad ar- minara, Gerace, Stilo, Locri, Pizzo in molti, come segno di vicinanza e grazie ai proventi delle sponsoriz- alle persone che hanno partecipato rivare a Locarno, per una passeggia- Calabro e Tropea. stima per la signora Franca e per tut- zazioni, si è ristrutturata la casetta alle feste, il presidente ha espresso ta sul lungolago. La quota di parteci- La quota di partecipazione è di 925 ta la sua famiglia. bar, sistemato l’impianto di illumi- un sincero ringraziamento. pazione è di 74 euro. euro: occorre affrettare le iscrizioni.

FEDERAZIONE Il settimanale La Guida ITALIANA La Guida email: [email protected] Direttore responsabile: Ezio Bernardi SETTIMANALI è associato a: CATTOLICI settimanale cattolico cuneese F I P E

Redattori: Massimiliano Cavallo (capo servizio), Carlo Vallati, Franco Vaccaro, Fabrizio Bri- GRAFICA PUBBLICITARIA: Edify - Via Rosa,12 - 12100 Cuneo - Tel. 0171/65623: GARANZIA DI RISERVATEZZA: ai sensi della DL.g S 196 del 2003 e successive gnone, Enrico Giaccone, Elisabetta Lerda, Giulia Gambaro. Segreteria e grafica: Sabina STAMPA: Gedi Printing S.p.A. - Via Giordano Bruno 84 – Torino integrazioni si garantisce la massima riservatezza dei dati personali forniti dai lettori de Sordello, Marilena Rosa, Giulia Blangero, Giovanni Conte. Editrice: LGEditoriale srl - Cuneo CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITÀ: Media L.G. srl - Via A. Bono, 5 - 12100 Cuneo - La Guida e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione, o ABBONAMENTI: Annuale Italia € 50 - Estero € 100. Semestrale Italia € 25. Tel. 0171/602722 (r.a.) – Fax 0171/631313. E-mail: [email protected]. Orario: 9-12/15- di opporsi al trattamento dei dati che li riguardano, scrivendo a La Guida - via Bono, Ufficio Abbonamenti: via A. Bono, 5 - 12100 Cuneo. ORARIO: 8,30-12,30 e 15-18. Sabato chiuso. 18. Sabato chiuso. Per la pubblicità nazionale: O.P.Q. srl - Via G.B. Pirelli, 30 - 20124 MILA- 5 - 12100 Cuneo. tel. 0171/447120 - Fax 0171/447133 - C.C.P. 14479125 NO - Tel. 02/66992511 - TORINO Tel. 011/5683687. Tariffe commerciali per modulo (base La Guida percepisce i contributi pubblici di cui all’art. 3 comma 3 della legge 250 del 07/08/90 SEDE: Direzione, Redazione, Amministrazione Via A. Bono, 5 - 12100 Cuneo. Segreteria di mm. 42,5 x altezza mm. 21,5) € 21,00. Occasionale, ricerca di personale per modulo € 42,00. e di cui alla legge regionale 18/2018. La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali redazione: 0171/447111 - Fax: 0171/447125 - Email: [email protected]. Amministrazione: Necrologie, anniversari per modulo € 19,00. Partecipazioni a lutto per modulo € 42,00. cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Au- 0171/447107 - Fax 0171/447133 Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n. 12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013. todisciplina della Comunicazione Commerciale. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 LETTERE La Guida 47

SANITÀ CUNEESE LUTTO E RINGRAZIAMENTI

La prima domanda che ci quillizzandomi, ascoltando- sione di una giornata di lut- Il “Cas”, una si pone è “adesso cosa fac- mi e comprendendo il dram- Un grazie to cittadino. Grazie a don cio”. ma che stavo vivendo. La sua Beppe, ai Vescovi Piero Del vera eccellenza Provvede a tutto il CAS, vi- competenza ed estrema di- di cuore a quanti Bosco, Giuseppe Cavallotto, site, diagnosi, prenotazioni, sponibilità mi hanno dato si- Pino Guerrini, ai sacerdo- Egr. Direttore, esami, intervento chirurgico curezza, certezze e forza per ci sono stati vicino ti, al sindaco Federico Bor- ci terrei tantissimo se lei ri- e follow up. continuare a lottare. gna, all’amico Luca Sarale uscisse a pubblicare questa Io sono un malato di can- Vorrei ancora menzionare Egr. Direttore, e a tutta l’amministrazione mia lettera che ha lo scopo di cro che ha usufruito e con- una giovane chirurga toraci- ti scriviamo a nome di no- comunale, al Prefetto Gio- segnalare un’eccellenza della tinua ad usufruire, gratuita- ca, la Dott.ssa Alessia Stanzi, stro figlio Maurizio, mor- vanni Russo, ai rappresen- Sanità Cuneese. mente (grazie all’esenzione che abbina alle altissime ca- to tragicamente scalando la tanti locali di Camera e Se- Le assicuro che sono in 048 un diritto di chi è affet- pacità professionali, ricono- Gasherbrum IV nel Karako- nato, al Presidente della Ca- molti a Cuneo e Provincia a to da neoplasie), dei servizi di sciute ampliamente nell’am- rum, in Pakistan, l’11 luglio mera di Commercio Darda- non conoscere l’esistenza e questo team di medici/angeli. biente ospedaliero, una gran- scorso. Vogliamo ringra- nello e collaboratori, ai Di- l’efficienza del CAS di Cuneo, La cosa più importante è de capacità umana, una inna- ziare le tantissime persone rigenti nazionali, regionali la squadra che mette al cen- stato sentirmi trattare come ta gentilezza, una predispo- di San Benigno, di Cuneo, Con il corpo degli alpini e provinciali della Coldiretti, tro il malato di cancro. una persona, un essere uma- sizione all’ascolto, ma anche della valle d’Aosta e di tan- Maurizio ha condiviso il ser- ai Responsabili e dipendenti Presso il Centro Accoglien- no e non un numero. un’autorevolezza che la rende te parti d’Italia e del mon- vizio al Paese e la passione del Consorzio Agrario di Cu- za e Servizi (CAS), il malato Sono stati tutti meraviglio- un vero Leader. do che hanno manifestato a per la montagna. Nelle testi- neo, ai Presidenti e Direttori di cancro viene accompagna- si, personale medico ed infer- Il mio Grazie va a tutto lo Maurizio, a noi e a Ramona, monianze durante il funera- dei Consorzi Irrigui. to in tutto il suo doloroso per- mieristico, ma mi consenta staff del CAS di Cuneo che il loro straordinario affetto. le si è colto quale profondo In Pakistan, l’ambascia- corso. di citare in particolar modo rappresenta un esempio di Il nostro dolore, che sembra rapporto esisteva con i col- tore d’Italia Stefano Ponte- Sentirsi dire “lei ha un can- l’oncologa Dott.ssa Colanto- eccellenza sanitaria italiana, schiacciarci, è stato avvolto leghi militari. Grazie al Ve- corvo si è occupato di Mau- cro” rappresenta per il mala- nio Ida, che con grande pro- ed è giusto che i cittadini di da un grandissimo abbrac- scovo ordinario militare d’I- rizio come un padre ed un to uno Tsunami, uno shock fessionalità, sensibilità e tan- Cuneo e Provincia conoscano cio, a cominciare da quello talia, Mons. Santo Marcia- grande aiuto è venuto dal- psicologico, emotivo, familia- ta pazienza, mi ha accolto questa meravigliosa realtà. delle nostre famiglie e degli nò, al Capo di Stato Mag- le autorità militari italiane re e fisico. all’inizio della malattia, tran- Giuseppe Casaretti amici. giore dell’esercito, genera- e anche pakistane. La mo- In Venezuela, dove lo zio le di corpo d’armata Salva- glie dell’ambasciatore e il di Maurizio, Mons. Aldo, tore Farina, al Comandan- generale Fayyaz Mehboob, TRENI E BUS SOSTITUTIVI è Nunzio Apostolico, tanti te del Centro Addestramen- dell’ambasciata pakistana a bambini che soffrono, stan- to Alpini di Aosta, Genera- Roma, hanno voluto parte- seguire a causa di un incon- da Limone a Saint Dalmas no ritrovando un sorriso le Radizza, e agli altri auto- cipare al funerale. Un ritardo veniente al locomotore e sa- i due mezzi abbiano dovu- grazie ai dieci mila euro rac- revoli rappresentanti e ami- Quello che più di tutto ci rebbe stato sostituito da due to impiegare più di due ore e colti da colleghi, compagni ci della “famiglia” degli alpi- interessa è arrivare al cuo- che non ha bus provenienti da Limone, mezza, quasi tre ore, per ve- di scuola, amici e conoscen- ni per la fraterna presenza e re di tutte le persone che così ci è stato detto dal per- nire a prenderci. Mi doman- ti. Maurizio aveva visitato l’aiuto. Un ricordo speciale in qualsiasi modo e forma spiegazioni sonale di Trenitalia. L’attesa do: non sono partiti da Limo- questo Paese e il suo ricor- per i compagni di spedizio- hanno cercato di starci vici- dei due mezzi è stata molto ne, bensì da Cuneo? Non so- do resterà vivo in questa ter- ne sul Gasherbrun IV. no, anche a chi, pur senza Egr. Direttore, lunga, tanto che soltanto al- no partiti subito, allorché si è ra. Molto interesse ha susci- Un grazie anche a tutte le conoscerci, ha recitato una giovedì 2 agosto il treno le ore 16.05 siamo arrivati a verificato l’inconveniente? tato il progetto di dedicare guide alpine della Valle d’A- preghiera o ci ha scritto un 22970 proveniente da Venti- destinazione (invece che alle Per inciso, alla biglietteria a Maurizio una casa rifugio osta. messaggio. La vostra amici- miglia (partenza alle 10.37) 13.11 come da orario), dun- del capoluogo mi è stato det- e una targa nelle montagne Siamo stati molto emozio- zia ci dà la certezza che tut- e diretto a Cuneo, una volta que con tre ore di ritardo. to chiaramente che per i ri- del cuneese, possibilmente nati da come la parrocchia to quello che Maurizio ha giunto alla stazione (ormai Considerando che il nostro tardi dei treni regionali non nella valle Maira. I colleghi di San Benigno, la cattedra- seminato nella sua giovane ex stazione) di Saint Dalmas viaggio in bus è durato 1h25’ è previsto alcun tipo di rim- alpinisti della Valle d’Aosta le, la diocesi e la città di Cu- vita porterà frutti. de Tende alle ore 11.44, non (incluse le soste per le ferma- borso del biglietto. stanno pensando di dedicar- neo hanno accolto e onorato Famiglia Giordano è stato più in grado di pro- te), non si comprende perché Giuseppe Di Bari gli qualche via. Maurizio, anche con la deci- (San Benigno)

MENDICANTI E ORDINE PUBBLICO / 1 MENDICANTI E ORDINE PUBBLICO / 2

ci di emettere Ordinanze nel caso cui all’articolo 610 c.p., utilizzare strazione cuneese abbia preso spun- Accattonaggio l’accattonaggio assuma la forma animali può rappresentarne una Un’emergenza to dalla letteratura o più prosai- delle Molestie Personali, venen- forma di maltrattamento penal- camente si sia adeguata al vento prevenire do cioè esercitato con “modalità mente rilevante ai sensi dell’arti- inventata dell’intolleranza ma resta il fatto che minacciose, ostinate ed insistenti colo 544-ter c.p. (Avv. Valeria Zap- l’ukase del sindaco ben si confà all’e- è la via migliore o irritanti”(concetti peraltro mol- pilli-Studio Cataldi)”. Egr. Direttore, clissi della umanità che percorre il to soggettivi). Peccato che la Cor- Nel falso dibattito fra “buoni- la recente presa di posizione nostro paese. Anche questa ammini- Egr. Direttore, te Costituzionale con pronuncia sti” e “ cattivisti”, meglio rappre- dell’amministrazione comunale del- strazione “inventa” la propria emer- ha ragione il Consigliere Massi- del 4 aprile 2011 consenta al Sin- sentabile come conflitto reale fra la città a proposito della mendici- genza e mostra i muscoli; certo è più mo Garnero a lamentare di esse- daco di adottare con atto motiva- difensori e affossatori della Costi- tà preoccupa e riporta alla memo- facile cacciare i poveri che contrad- re stato preso in giro dal Sinda- to solo provvedimenti contingibili tuzione, facciamo rilevare all’at- ria altri periodi storici: “Il municipio dire i poteri veri, quelli forti. co dopo che un Ordine del giorno e urgenti nel rispetto dei principi tuale maggioranza come messag- decise che i mendicanti forestieri se Quindi non lotta alla povertà ma del Consigliere di FdI, che “im- generali dell’ordinamento, respin- gi equivoci, che sembrano am- ne dovevano andare dalla città, con guerra ai poveri che turbano il “de- pegnava il Sindaco ad emettere gendo l’interpretazione più per- miccare alle posizioni della de- l’aggiunta che avrebbe punito cor- coro” delle nostre belle città. Una quanto prima un’ordinanza anti missiva (per l’Amministrazione) stra, ottengano con ogni eviden- poralmente chi da quel momento si ben triste deriva che non può esse- accattonaggio, in attesa di intro- dell’art. 1, comma 1, della legge za un risultato opposto a quello fosse fatto pescare. E così, in esecu- re giustificata da presunti raket che durre tale normativa nella prossi- 24 luglio 2008, n. 125, nella parte che si intende raggiungere e cioè zione della legge, quattro giorni do- sicuramente vanno combattuti, i ra- ma modifica del Regolamento di in cui comprende la locuzione «, un aumento del consenso verso i po che era stata bandita, vidi passa- ket e non le loro vittime. Polizia Urbana” era stato respinto anche» prima delle parole «con- partiti palesemente riconosciuti re per il centro della città una pro- Una scelta quindi che si ispira alle il 29 Maggio dalla Maggioranza tingibili e urgenti». come paladini di una politica se- cessione di poveri forestieri sospin- scellerate scelte governative ma che e dall’Opposizione di sinistra, pe- Ora, con l’Ordinanza dell’8 Ago- curitaria. ti a colpi di frusta”. Dal “Lazarillo de non fa onore alla città ed alla sua raltro con motivazioni ineccepibi- sto, mentre viene fissata una du- Per quanto attiene ai proble- Tormes” 1554. storia migliore. li. Infatti l’articolo 670 del Codice rata temporale (eccessiva) ai fi- mi più generali relativi all’ordine Ora non sappiamo se l’ammini- Gino Bertone Penale, che puniva la“Mendicità”, ni della validità dell’Ordinanza (8 pubblico e alla tutela di forme ci- è scomparso dal nostro ordina- mesi), si richiama la condizione vili di convivenza, ribadiamo la mento: ad averlo abrogato, infat- dell’urgenza in maniera del tutto nostra convinzione sulla maggio- EDUCAZIONE CIVICA A SCUOLA ti, è stata la legge numero 205 del impropria , non essendosi verifi- re efficacia degli interventi pre- 25 giugno 1999, che si è inserita cati in questi ultimi due mesi fatti ventivi, basati su una costrut- lità, al rispetto degli altri, della legalità, nel solco già tracciato dalla pro- di tale entità (o almeno non sono tiva e strutturata collaborazio- Invito dell’ambiente e di trasmettere tanti al- nuncia numero 519 del 28 dicem- stati citati nell’Ordinanza) da giu- ne fra cittadini, Forze di Pubbli- tri contenuti fondamentali per il vive- bre 1995 con la quale la Corte Co- stificare tale provvedimento. ca Sicurezza, Amministrazione a sottoscrivere re civile”. stituzionale aveva dichiarato l’il- Per questo motivo chiedere- Locale, mediante interventi pro- Le Acli provinciali di Cuneo invita- legittimità del primo comma di mo nella seduta di Settembre del grammati nel tempo (attivazio- la petizione no pertanto i loro soci ad aderire all’i- tale articolo. Consiglio Comunale il ritiro di ta- ne di iniziative culturali e ricrea- niziativa, promuovendo, laddove è Ora, l’ordinanza del Sindaco le Ordinanza con particolare ri- tive di quartiere, accoglienza an- Egr. Direttore, possibile, la raccolta firme nei circo- dell’8 Agosto, ordinanza di sicu- ferimento ai provvedimenti che che nel periodo estivo per il per- le Acli provinciali di Cuneo aderisco- li, o semplicemente invitando i soci a rezza urbana ex articolo 54, com- concernono la mendicità molesta. nottamento dei senza tetto, in- no alla mobilitazione di alcuni sinda- firmare quando, in concomitanza con ma 4, d. lgs. 18 agosto 2000, n. La dubbia legalità di tali provve- terventi degli educatori di strada, ci, tra cui il cuneese Federico Borgna e l’inizio dell’anno scolastico, sarà orga- 267 – misure di contrasto al de- dimenti, che, in assenza dei mo- orari ben delimitati nelle struttu- l’albese Maurizio Marello, con la quale nizzata una seconda giornata di mobi- grado urbano causato dall’ac- tivi d’urgenza, darebbero una im- re commerciali per la sommini- si chiede, attraverso una legge popola- litazione generale, durante la quale, in cattonaggio, bivacco e mendici- propria e incostituzionale potestà strazione degli alcoolici in confe- re, l’inserimento di un’ora di educazio- molte città saranno allestiti banchet- tà molesta, dopo aver descritto in legislativa all’Ente Locale, è con- zioni da asporto, rilascio corret- ne civica come materia scolastica. ti e gazebo per la raccolta delle firme e maniera impietosa quanto fanta- fermato dalla presentazione di to dei rifiuti solidi) o con valenza L’iniziativa è stata promossa dal sarà distribuito materiale informativo siosa il contesto cittadino come una Proposta di Legge del Parla- anche immediata e temporanea, Comune di Firenze con il sostegno sulla proposta di legge, depositata il 14 una vera e propria Corte dei Mi- mentare Molteni della Lega tesa a ogniqualvolta emergano situazio- dell’Anci e a Cuneo è già stato allestito giugno in Corte di Cassazione. racoli, popolata da turbe di in- dare un carattere legislativo par- ni critiche che richiedano per pe- un banchetto in occasione della prima Acli provinciali di Cuneo felici che ostentano piaghe e de- lamentare a tale materia, peral- riodi limitati la presenza dissua- mobilitazione generale, il 20 luglio, formità, utilizzando per di più tro difficilmente compatibile con siva delle Forze dell’Ordine. Fac- mentre ad Alba è stata avviata una rac- bambini e cani macilenti, al fi- i principi costituzionali in consi- ciamo infine notare che per le fi- colta firme in Comune. ne di ottenere le offerte in dena- derazione anche del fatto che nel nalità sopra richiamate di ordi- “Come associazione che punta a far ro dei cittadini, denuncia la pos- nostro ordinamento penale già ne pubblico e di civile convivenza crescere anche nelle nuove generazio- Le lettere al direttore vanno sibile esistenza di forme organiz- esistono fattispecie di reati per- l’attuale regolamento di Polizia ni il senso di democrazia, cittadinan- contenute entro zate di sfruttamento della mendi- seguibili, comprensivi di quelli ri- Urbana parrebbe del tutto ade- za e partecipazione - dice il presiden- cità senza peraltro fornire alcu- chiamati nelle Ordinanze dei Sin- guato, qualora gli addetti al Set- te delle Acli, Marco Didier - aderiamo i 3000 caratteri. Devono na prova dell’intervento di que- daci. tore fossero messi in grado di far- convintamente a questo progetto, che, contenere firma, ste organizzazioni sul nostro ter- “Ad esempio, chiedere in ma- lo rispettare. grazie allo studio della Costituzione e indirizzo e telefono ritorio; in particolare fa poi riferi- niera insistente soldi può integra- Ugo Sturlese delle leggi, si propone di dare una soli- mento alla possibilità per i Sinda- re il reato di violenza privata di Cuneo per i Beni Comuni da educazione al senso di responsabi- GIOVEDÌ 48 La Guida LETTERE 23 AGOSTO 2018

MENDICANTI E ORDINE PUBBLICO / 3

amministrativista, un poco me turistici, ci si avvia ad una rie- Sono altri ne intendo, sono andato a veri- dizione di tali “fasti”? Qualsi- La Posta LE OPINIONI DEI LETTORI ficare che in circa 350 senten- asi sanzione che dovesse esse- i disturbi alla ze della giurisdizione ammini- re irrogata, nei casi come quel- strativa che ho sommariamen- lo che ho descritto (altro è l’oc- quiete pubblica te consultato in materia di or- cupazione di aree pubbliche dinanze sindacali contingibili per insediamenti para abitativi, ASTI-CUNEO Egr. Direttore, ed urgenti, nessuna è mai stata dove la compromissione dell’i- come tantissimi cuneesi an- adottata per reprimere fenome- giene pubblica si può effettiva- perstrada, che da anni smalti- Ci sarebbero mille cose da che a me capita di girare a piedi ni quali l’accattonaggio, soprat- mente verificare e dove secondo Un casello sce egregiamente il traffico, in dire su quanto è successo e per la città e solo in sporadiche tutto se non molesto. Ho esami- me vi è ampiezza di altri stru- cambio di alcune migliorie alla sulle prese in giro che i cittadi- occasioni mi sono imbattuto nato con più attenzione alme- menti giuridici per rimedia- mostruoso viabilità locale. ni della Granda hanno già do- in persone di varia nazionalità, no un centinaio delle più recen- re, non dimenticando comun- Tolti questi due petali dal- vuto subire. quasi mai italiani, che solleci- ti, esame dal quale ho tratto l’o- que che si tratta di esseri uma- e il rischio la margherita, Gavio si dedi- Ma oggi possiamo almeno tano la solidarietà dei passanti pinione che appare assai dub- ni che di certo non si divertono cò, in silenzio, al terzo petalo, evitare l’ultima fregatura. con comportamenti aggressivi. bio nella circostanza che ricor- a trovarsi in simili condizioni) di nuove con l’aiuto forse inconsapevo- Il nuovo lotto II.6 è un tratto Per mio personale orientamen- rano i presupposti di legittimi- potrebbe essere secondo me il- le dell’allora presidente dell’U- che collega un’autostrada (la to di spirito difficilmente riesco tà di un simile provvedimento, legittima ma è ovvio che, stan- fregature nione Industriale, Franco Bi- A33) a una superstrada (la tan- a rimanere insensibile ad una ancorato necessariamente a ra- te la platea dei destinatari prin- raghi. genziale di Alba). Può servire richiesta d’aiuto, normalmen- gioni di urgenza altrimenti non cipali, poco pensa di rischia- Egr. Direttore, Il tratto mancante per colle- a collegare Alba e Bra al nuo- te formulata con modalità edu- contrastabili e che non mi pa- re il Comune. Atteso che l’art. “Non perdiamo tempo!”: da gare Cherasco ad Alba preve- vo ospedale di Verduno: già cate e senza alcuna molestia, da re sussistano né emergano con 2 della L. 247/2012 attribuisce trent’anni i sostenitori dell’au- deva una galleria (addirittura questo basterebbe a consiglia- soggetti che recano con sé ani- fondamento dalla motivazio- agli avvocati il ruolo di render- tostrada Asti-Cuneo usano due canne da tre corsie l’una), re una superstrada senza pe- mali, altrimenti con buone pro- ne del provvedimento in esame. si garanti dell’attuazione dei di- questo argomento per mettere ma Biraghi obiettò che sareb- daggio. babilità destinati i al randagi- Molti dei comportamenti presi ritti dei consociati (ragione per a tacere chi avanza obiezioni. be bastato un tratto di super- Ma c’è di più. L’ipotesi pro- smo, che sono, per quanto con- in considerazione dall’ordinan- la quale anche l’ Ordine loca- Quando una minoranza ina- strada che poteva costare me- gettuale esistente prevede la cerne la mia esperienza, altret- za trovano già una collocazio- le ha attivato già da alcuni anni scoltata diceva che la soluzio- no di un terzo. costruzione di un mostruo- tanto educati, privi di aggres- ne nel Regolamento della Poli- idonei sportelli per il cittadino), ne più ragionevole era una su- Batté per mesi su questo ta- so casello, denominato Alba sività ed in condizioni che te- zia Municipale vigente, anche sono ragionevolmente sicuro perstrada Cuneo-Fossano-Al- sto, fino a quando ricevette a ovest, che dovendo ospitare le stimoniano l’affetto che i loro per la repressione della turba- che un certo numero di appar- ba, le rispondevano che ci sa- Cuneo una visita dell’AD della barriere per i pagamenti oc- compagni di strada provano nei tiva della quiete pubblica, pu- tenenti a tale categoria profes- rebbero voluti vent’anni per- Asti-Cuneo, Umberto Tosoni, cupa una superficie enorme in confronti di chi rappresenta per re menzionata nella motivazio- sionale potrebbe però essere di- ché lo Stato trovasse le risorse venerdì 14 ottobre 2016. un territorio molto delicato tra gli stessi spesso l’unico, inelimi- ne dell’ordinanza, con un certo sposto a tutelare questi soggetti per finanziarla. Molto meglio Dopo un colloquio di un’o- la collina e la riva destra del nabile momento di affettività. coraggio, dal nostro primo cit- o sulla base del patrocinio a ca- aderire all’ipotesi di autostra- ra e mezza a porte chiuse, l’an- Tanaro, all’interno della “buf- Alcuni di questi soggetti, con tadino. L’ordinanza ha comun- rico dello stato od anche - i più da a “z”, magari un po’ “origi- nuncio: “La società Asti-Cu- fer zone” individuata dall’U- cui mi capita di scambiare due que avuto la sua visibilità ed è socialmente motivati - in modo nale”, ma l’avrebbe costruita a neo completerà l’autostrada nesco come patrimonio dell’u- chiacchiere allorquando li in- stata - pur nella tradizione di ci- indipendente dal lucro che ne proprie spese un privato lungi- accollandosi l’intero costo dei manità. contro, mi dicono che le esi- viltà di noi cuneesi - magari ap- possano ricavare. Confido co- mirante... lavori, se sarà autorizzato l’ac- Insistere sul volere l’auto- genze del loro animale preval- prezzata da qualcuno. Mi ri- munque nella ragionevolezza e Così è successo che oggi corpamento della gestione del- strada in quel tratto non ha al- gono spesso sulle proprie e lo sulta che vi siano ben altri fe- nell’umanità di quegli apparte- (passati trent’anni...) abbiamo la A33 (Asti-Cuneo) con la A21 cun senso. stato degli animali ne è la mi- nomeni che compromettono nenti alle forze dell’Ordine che alcuni pezzi di un’autostrada Torino-Piacenza, prolungando Chi lo sostiene usa un solo gliore testimonianza. Altrettan- la quiete pubblica, soprattutto spero applicheranno l’ordinan- costruita per i quattro quinti la concessione di quest’ultima argomento: non modifichiamo to spesso quanto ricavano dal- notturna, che, pur segnalati al za sindacale (pur per me illegit- con fondi pubblici (Anas): con di sette anni e allineando la nulla di quanto stabilito per- la loro educata richiesta di so- Comune, hanno ricevuto atten- tima) in quelle sole situazioni quei soldi lo Stato avrebbe po- scadenza di entrambe al 2024” ché perderemmo altro tempo. lidarietà è ciò che consente lo- zione molto più blanda. Non è in cui vi sia un’effettiva mole- tuto costruire l’intera super- (La Stampa 16/10/2016). Non Se anche fosse vero, varreb- ro di sopravvivere e so per espe- che con il pretesto della asseri- stia e non nei confronti di quei strada! si parla del tracciato. Al cen- be la pena di spendere tem- rienza diretta che alcuni, maga- ta vocazione turistica della no- soggetti che, con la loro presen- Il privato in questione (la fa- tro del discorso il cosiddet- po per evitare un disastro e un ri con l’aiuto di qualche amico, stra città, si tenda a comprime- za, ci ricordano soltanto quanto miglia Gavio) deteneva fin da- to “cross financing”: a Gavio danno per i cittadini. hanno cercato di fare il possibi- re i diritti degli individui (i resi- sia facile ai giorni nostri, per er- gli anni Ottanta la concessio- si sarebbe concesso un pro- Ma non è vero. Il tratto da le per abbandonare la loro con- denti devono “tollerare”, le per- rori commessi o per sfortunate ne per l’Autostrada Asti-Cu- lungamento della concessio- progettare ex novo (lato Che- dizione, non certo invidiabile, sone in difficoltà devono “spa- situazioni contingenti, il tro- neo; la perse dopo una serie di ne della succulenta Torino- rasco) richiederà mille atten- senza riuscirvi per le difficol- rire”), anche in quei casi da me varsi in grave difficoltà, di cui osservazioni di Corte dei Con- Piacenza (scaduta nel giugno zioni perché si trova in una zo- tà oggettive e per le mille pasto- direttamente verificato, non si costituisce sollievo la solidarie- ti e Consiglio di Stato; la riot- 2017) e da quei pedaggi avreb- na problematica da mille punti ie burocratiche che “attanaglia- molesti alcuno? Le storie e sto- tà di tutti coloro - anche laici tenne per gara nel 2005 e nel be ricavato il necessario per di vista, in particolare da quel- no” coloro che cercano di met- rielle di Cuneo narrano che du- come me – che vi vedono non 2012 consegnò l’unico pezzo costruire (con le proprie ditte) lo idrogeologico. E il progetto tere in piedi una seppur mini- rante le visite del Re i cuneesi un “altro” , sgradito e da allon- da lui costruito, i 14 chilome- il pezzo mancante. esistente per il tratto dalla par- male attività. Alcuni di loro so- gozzuti venissero chiusi in can- tanare ma solo una persona tri che arrivano a Cuneo pas- Annunci continui nel corso te di Alba non potrà essere uti- no diventati dei personaggi di tina : davanti al nuovo sovra- meno fortunata . sando sul greto di Stura e at- del 2017 ripetevano che l’ac- lizzato così com’è. Saranno ne- qualche zona della nostra cit- no locale, il mercato dei servizi Claudio Massa, Cuneo traversando il fiume su un bel- cordo “con l’Europa” sarebbe cessarie comunque modifiche tà, circondati dalla solidarietà e lissimo ponte in curva... pe- stato cosa fatta. Nel frattem- per adattarlo alla rinuncia al - perché no - dall’affetto di mol- rennemente vuoto. I Cuneesi po la concessione della Tori- doppio tunnel. ti, anche se esistono gli inevita- BORGO SAN DALMAZZO non sanno cosa farsene, smen- no-Piacenza è stata proroga- In più i tempi per la proget- bili gretti ed egoisti che consi- tendo coloro che ritenevano ta ai Gavio (non si capisce per tazione e la costruzione di una derano violato il loro senso del ziare - pervenuta in data 20 lu- essenziale questo collegamen- quanto), senza che sia stata superstrada saranno certa- bello dalla presenza di una per- Area Camorei glio, il Comune si è impegnato to del capoluogo con la rete bandita la gara prevista dalla mente più rapidi di quelli ne- sona che si trova in difficoltà se- ad una sua sistemazione e co- autostradale. legge e dalla stessa precedente cessari per un’autostrada. duta in qualche parte del terri- e l’impegno stante manutenzione per con- Dopo la consegna di quei 14 convenzione. In definitiva chiediamo, per torio comunale, con una cioto- sentirne l’usufruibilità ai citta- km le ruspe si sono del tutto Nei primi mesi del 2018 il il bene dei cittadini e dell’am- la avanti a sé, senza sollecitare del Comune dini. In tale senso si è già inter- fermate. cosiddetto accordo con l’Eu- biente, che il tratto II.6 sia co- né chiedere nulla. So che Con- venuti lo scorso 27 luglio. Ov- La grandiosa opera ha co- ropa tarda a consolidarsi. Arri- struito sotto forma di tratto su- siglieri di forze politiche d’op- Egr. Direttore, viamente rimane l’invito a tutti minciato a perdere pezzi nel va soltanto a fine aprile e stra- perstradale. posizione si sono contesi con facendo seguito a quanto i frequentatori di mantenere in silenzio delle amministrazio- namente non si parla più del- Pro Natura Cuneo il sindaco la per me discutibi- pubblicato la scorsa settimana ordine l’area e vigilare affinché ni locali. Prima è sparita dai la A21 (la Torino-Piacenza), Domenico Sanino lissima primazia nel sollecitare sull’area Camorei di Beguda, non si verifichino i soliti atti di radar la Tangenziale di Cu- ma della A4, la Torino-Milano. Legambiente Cuneo provvedimenti contro l’accatto- desidero rassicurare che il luo- vandalismo che possono crea- neo (chi se la ricorda?), poi il Perché? Tutto avvolto nel più Bruno Piacenza naggio, che sono stati recente- go non è assolutamente in sta- re per i Camorei, come per tutti fantasioso tunnel sotto il Ta- nebuloso segreto. Sembra che Forum per il paesaggio mente adottati con l’ordinanza to di degrado come è stato illu- gli altri spazi pubblici, situazio- naro. Il sindaco di Alba accet- Gavio la proroga per la A21 Cuneo - Ugo Sturlese n. 752/2018 dello scorso 8 ago- strato. Infatti, grazie alla dispo- ni di degrado. tò di sostituirlo con la soluzio- l’abbia già intascata per altre Forum Mobilità Cuneo sto. Sono andato a leggermela nibilità della proprietà - che qui Mauro Fantino ne più ragionevole: usare la su- strade. Claudio Bongiovanni e, dato che, pur non essendo un desidero pubblicamente ringra- Assessore Borgo S.D.

AVVISI ECONOMICI CLASSIFICATA E LEGALI

CASE ACQUISTO-VENDITA VINI E LIQUORI COMPRO GRIDA PER RICERCA DI EREDI CUNEO Madonna Grazie VECCHI E NUOVI (art. 555 CCS) alloggio nuovo, primo piano, PICCOLE E GRANDI QUANTITÀ L’Avv. Adriano Censi, Piazza Cioccaro 8, 6901 Lugano (Svizzera-Ticino), incaricato dal Pretore del Distretto di Lugano, Sez. 4, avv. Claudia Canonica Minesso, con decisione cucina, soggiorno, 2 camere, MASSIMA SERIETÀ 27.07.2018 bagno. Mutuo + facilitazioni. Tel. PAGAMENTO IMMEDIATO diffi da 380 5333020 - 388 0219701. ANNA cell. 338.2242579 (MONDOVÌ) chiunque ritenesse di essere erede del defunto Giovan Battista Brenchio, fi glio di Leo- poldo Brenchio e Maria Anna Maddalena nata Zampini, nato il 17.07.1934, attinente di Ponte Tresa (Svizzera-Ticino), con ultimo domicilio in Ponte Tresa, deceduto a Lugano OFFERTE LAVORO il 14.01.2018, celibe ad annunciarsi allo scrivente legale entro il termine di un anno PIERIN dalla pubblicazione della presente grida, producendo la documentazione attestante il CERCASI autista scuolabus in rapporto di parentela. imbianchin Trascorso tale termine l’eredità sarà devoluta ai soli eredi accertati, riservata la peti- possesso patente DK e CQC. piemunteis zione di eredità. Orario part-time, in zona Busca. Lugano, 6 agosto 2018 da 35 anni al vostro servizio Per informazioni contattare Na- L’esecutore testamentario: Avv. Adriano Censi dia 0171 946243. Tinteggiature interne ed esterne CERCASI carrozziere con Verniciatura ripristino facciate Verniciatura serramenti e inferriate PER LA PUBBLICITA’ RIVOLGERSI A: esperienza per preparazio- Professionalità e serietà a prezzi imbattibili ne e verniciatura veicoli in- PREVENTIVI GRATUITI Via A. Bono, 5 - CUNEO dustriali; per informazioni tel. SU CUNEO E DINTORNI Tel. 0171.60.27.22 0171.401225 oppure inviare cur- riculum [email protected] Tel. 340.7751772 [email protected] GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 La Guida 49

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO MESSA TRIGESIMA RINGRAZIAMENTO Roberta, unitamente ai fa- I familiari del caro Il 1° agosto 2018 è dece- miliari, sentitamente ringra- Giuse, Myriam, Micol, zia per la grande partecipa- Matteo, Paola e Gabriele, duto presso la Casa di Cura zione e affettuosa vicinanza unitamente ai famigliari, “Monteserrat” di Caraglio il in seguito al doloroso evento non potendo giungere a tutti della perdita della mamma singolarmente, ringraziano coloro che con fiori, pre- RESI FORNASERI ghiere, scritti e personale ved. DUGONE partecipazione ai rosari ed Un grazie particolare va al funerale, si sono uniti, per agli operatori socio sanitari l’ultimo saluto alla loro cara e agli infermieri della Casa di Cura di Monteserrat di MARIA CRESSI Borgo San Dalmazzo che OTTAVIO MARTINI PIERA GULLINO VALTER GIULIANO ved. GIRAUDO con la loro grande umanità di anni 81 in TRUCCO hanno reso meno diffici- di anni 57 Classe 1921 li questi ultimi mesi della I familiari commossi rin- di anni 51 graziano quanti con fiori, commossi per l’affettuosa I figli, la nuora e i nipoti di Dottor amata mamma. e numerosa partecipazione Riconoscenti al Signore La S. Messa di trigesima scritti, preghiere e presenza per il dono della sua mera- Mariuccia, commossi per la PAOLO GUBETTA si sono uniti al loro dolore. dimostrata, ringraziano tut- grande testimonianza di af- sarà celebrata in Cattedrale ti coloro che in vario modo vigliosa presenza, chiaro a Cuneo sabato 1° settembre Rivolgono un particolare esempio di vita cristiana, fetto, ringraziano il medico Medico Veterinario ringraziamento al dott. Mar- hanno preso parte al loro alle ore 18. grande dolore. esprimiamo profonda grati- curante dott. Peluso, tutto La moglie Piera ringrazia tini Valter, alle infermiere tudine a tutte le persone che il personale medico e in- vivamente medici, infermie- Cuneo, 20 agosto 2018. dell’ADI di Borgo San Dal- Un ringraziamento parti- colare vada al parroco don sono state vicine a noi e a fermieristico del reparto di ri e personale tutto del bloc- mazzo per la loro sensibilità Piera, accompagnandola nei co B per la cura e l’ottima RINGRAZIAMENTO e disponibilità, a don Mi- Bruno e a don Gioacchino, Chirurgia dell’Ospedale S. ELISABETTA al dott. Mauro Pellegrino, suoi ultimi passi su questa Croce di Cuneo, don Erik, la assistenza offerta al caro chele, ai compagni di leva, terra. NOLASCO Paolo. ai vicini di casa, ai colleghi a tutto il personale medico cara amica Luisa e famiglia, ed infermieristico che lo ha Un grazie riconoscente a i parenti, i vicini di casa e gli in BERAUDO Ancora un grazie partico- e alle colleghe di lavoro di tutto il personale del Soc- lare a don Giuseppe e don Vanda. seguito, a tutti gli sportivi amici tutti. e conserveranno di Lei un dell’ ASD Boves MDG ed corso Alpino, del 118, del- Le SS. Messe saranno affettuoso ricordo. Carlo della Parrocchia di La S. Messa di trigesi- la Guardia di Finanza, dei ma sarà celebrata sabato 8 al gruppo di coordinamen- celebrate nella Chiesa Par- La S. Messa di trigesima San Rocco Castagnaretta to, ai soci di leva, al coro, ai Carabinieri di Entracque e sarà celebrata domenica 2 per la loro spirituale ed af- settembre alle ore 18 nella parenti, ai vicini di casa e a dei Vigili del Fuoco per il rocchiale di Roccavione: di fettuosa presenza. Chiesa Parrocchiale di San settima domenica 26 agosto settembre alle ore 18 nella tutti gli amici. pronto intervento, alla fami- Chiesa Parrocchiale di Ma- La S. Messa di trigesima Dalmazzo in Borgo San La Santa Messa di trige- glia salesiana, ai colleghi di alle ore 11 e di trigesima sarà celebrata nella Chiesa Dalmazzo. domenica 16 settembre alle donna dell’ Olmo. sima sarà celebrata nella lavoro dell’ASL di Cuneo 1, Parrocchiale di San Rocco Borgo San Dalmazzo, 21 Chiesa Parrocchiale di San alla Confartigianato di Cu- ore 11. Madonna dell’Olmo, 23 Castagnaretta domenica 2 agosto 2018. agosto 2018. Bartolomeo di Boves dome- neo, al presidente e al con- Roccavione, 21 agosto settembre alle ore 10,30. On. Fun. BERTOLOTTI - Tel. 0171 262452 nica 16 settembre alle ore siglio dell’ANAP, alla Con- 2018. On. Fun. TALLONE ATTILIO BERTAINA Borgo S.Dalmazzo Busca - Tarantasca - Centallo Cuneo, 23 agosto 2018. 11. fartigianato Fidi Cuneo, ai On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 servizio ovunque richiesto On. Fun. COSTANTINO di anni 78 Boves, 23 agosto 2018. professori e agli allievi del Cuneo - Boves tel. 0171 212034/943196 Cuneo - Tel. 0171 64500 RINGRAZIAMENTO I familiari ringraziano per On.Fun. DRAGANO - tel. 0171 264181 Liceo Scientifico e Classico il supporto e la vicinanza la I figli ed i familiari tutti Cuneo, Boves e ovunque sia richiesto “Peano – Pellico” di Cuneo, famiglia Panero, il persona- della cara ai vicini di casa, parenti e le del reparto di Rianima- RINGRAZIAMENTO amici tutti. TRASPORTI SU GOMMA E FERROVIE zione dell’Ospedale Santa La S. Messa di trigesima Croce di Cuneo, il parroco, i sarà celebrata nella Chiesa to statisticamente si- manipolabile. Anche in parenti e gli amici tutti. Parrocchiale di San Giovan- Le SS. Messe saranno ni Bosco sabato 8 settembre La Tav e il gnificativo delle malat- chi è molto avanti con celebrate nella Chiesa Par- alle ore 18. tie delle vie respirato- gli anni, la speranza è rocchiale di San Pietro del Cuneo, 21 agosto 2018. calcolo dei rie e delle neoplasie pol- l’ultima a spegnersi. Gallo: di settima giovedì 30 On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 monari tra gli abitanti E ancora, storica- agosto alle ore 20,30 e di tri- Cuneo - Boves gesima domenica 23 settem- flussi della valle) in quanto la mente, lo sviluppo ita- bre alle ore 8,30. travagliata ferrovia, pur liano è sempre partito RINGRAZIAMENTO San Pietro del Gallo, 21 Egr. Direttore, non inquinante, ha per dalle grandi infrastrut- agosto 2018. prendo lo spunto dal due terzi il suo percor- ture - le ferrovie alla fi- On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 GIUSEPPINA pacato articolo di Pie- so sotterraneo. È spera- ne del XIX° e inizio del Cuneo - Boves ARMANDO GIULIANA tro Pandiani. Per quan- bile che il succitato mi- XX°, l’autostrada del BOLOGNESI RINGRAZIAMENTO ved. RAVINALE to è noto che le gerar- nistro non usi per i cal- sole, il potenziamento ved. GIRAUDO La famiglia di di anni 93 chie ministeriali dei tra- coli il suo pallottoliere dei porti - con un indot- nell’impossibilità di giun- di anni 88 sporti siano sempre sta- per poi trasmetterli su to a cascata che ha cre- gere a tutti personalmente, Il figlio Lorenzo e tutta te propense al trasporto una qualunque piatta- ato occupazione ed in- ringraziano quanti in vari la famiglia ringraziano i su gomma, trascuran- forma Voltaire (scusate, cremento delle nuove modi sono stati loro vicini in parenti, gli amici e tutte le do o minimizzando i fi- Rousseau: chi dei 5**** tecnologie. questo momento di dolore. persone che sono state loro nanziamenti per le fer- sa chi era costui?) ben Gianfranco Ferro Un ringraziamento parti- vicine in questo doloroso colare al personale medico momento. GIOVANNI REVELLI rovie locali, non sarà ed infermieristico per le Un grazie riconoscente difficile al ministro To- cure palliative domiciliari, a tutto il Personale di Villa (Giancarlo) ninelli calcolare i flus- VALLORIATE al parroco don Tonino ed al Moscati di Peveragno, in di anni 73 si relativi alla travaglia- Centro d’Incontro di Cara- particolare a Lucia, per l’af- Ringraziamo parenti, co- glio. fetto che ha sempre regalato noscenti e amici per la par- ta ferrovia Torino-Lyon, pue nel Comune di Val- La S.Messa di trigesima alla Mamma nel lungo pe- in quanto essendo l’uni- loriate da parte dei Fore- ADA CHIAPELLO tecipazione al nostro lutto. La borgata sarà celebrata sabato 25 riodo di permanenza nella Un particolare ringrazia- co valico ferroviario va- stali della Regione; non ved. VITALI agosto alle ore 18,30 nella Casa, a Caterina, al dr. Tro- mento al reparto Neurologia lido, va da sé che qua- si chiama esiste Piano Cotta, pen- di anni 87 Chiesa Parrocchiale di Ca- glia e al dr. Arpino, per le del S. Croce, all’Ospedale raglio. cure mediche e l’attenzione si la totalità del traspor- so sia Piantacotta. Gra- rivolge un affettuoso, sen- Monserrato di Caraglio e Caraglio, 23 agosto 2018 con cui è stata costantemen- alla dott.ssa Lovino, al re- to su gomma della val- Piantacotta zie! tito grazie a tutti, parenti, te seguita e a don Romano. le Susa, potrà trasferir- Michelino Bussone amici, conoscenti per l’at- On. Fun. LA CARAGLIESE - Caraglio parto Geriatria Ospedale e ovunque sia richiesto La S. Messa di trigesima Carle. si su quella linea, libe- Egr. Direttore, testazione di affetto e stima Tel. 0171 610315 sarà celebrata domenica 9 dimostrata in questa doloro- La S. Messa di trigesima rando gli abitanti dalla ho letto l’articolo pub- (eb). Ci scusiamo per settembre alle ore 16,30 nel sarà celebrata domenica sa circostanza. RINGRAZIAMENTO Santuario Regina Pacis in quotidiana gassificazio- blicato nella pagina del- l’involontario errore do- La Santa Messa di trige- Fontanelle di Boves. 26 agosto alle ore 19 nella ne da parte delle miglia- la Valle Stura del 2 ago- vuto al correttore auto- sima sarà celebrata nella La moglie e i familiari del Chiesa del Sacro Cuore. Boves, 21 agosto 2018. ia di TIR che percorro- sto, a firma (ma), nel matico che non ha rico- Chiesa Cattedrale sabato 8 caro Cuneo, 21 agosto 2018. settembre alle ore 18. On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 no ogni giorno l’auto- quale si parla di ripristi- nosciuto “Piantacotta” e Cuneo - Boves strada (nessuno ha an- no del sentiero che col- l’ha proditoriamente tra- Cuneo, 23 agosto 2018. RINGRAZIAMENTO On. Fun. MILANO RINGRAZIAMENTO cora segnalato l’aumen- lega Piano Cotta a Chia- dotto in “Piano Cotta”. Cuneo - tel. 0171 692296 I familiari del caro Rimanga nel cuore di chi RINGRAZIAMENTO lo conobbe il ricordo della sua vita onesta e laboriosa. CHI RINGRAZIA CHI Il figlio ed i familiari tutti della cara

La nostra cara Rosan- gogliosi vincitori sui mali del Soccorso Alpino che, na non ce l’ha fatta. Dal ancora troppo aggressivi. nel giorno di Ferragosto 29 luglio un vuoto incol- Ed anche tutto il Per- 2018, sono intervenuti ANTONIO mabile accompagna le sonale Sanitario e chi la- sulla Catena delle Guide CICOTERO nostre giornate. vora in reparto nella quo- - Sperone Gioele (Val- Vogliamo sperare che tidianità dei servizi per le Gesso), soccorrendoci di anni 83 la sua sofferenza non sia la competenza, la serie- con la tempestività e l’e- commossi per la grande MARTINO BOI partecipazione, nell’impos- stata inutile, ma sia ser- tà, l’affetto e la tenerezza norme “cuore” che li di- sibilità di giungere a tutti di anni 87 vita per chi dopo di lei che sono stati fondamen- stingue! personalmente, ringraziano GIOVANNI ringraziano tutti coloro dovrà affrontare lo stesso tali e di grande conforto Nei nomi di Andrea CATTERINA SERRA quanti hanno preso parte al FRANCHINO che sono stati loro vicino in loro dolore con presenza, questo momento di dolore. calvario. Per questo rin- nei momenti più crucia- (colui che ci ha raggiun- ved. DELFINO Pensionato Michelin graziamo di cuore tutto il li di delusione. Sappia- ti per primo), poi An- scritti, fiori e preghiere. Rivolgono un particolare (Rina) Esprimono un ringrazia- (Ninu) ringraziamento al dott. Sal- personale del Reparto di te che la vostra presenza drea del Rifugio Vala- di anni 80 mento particolare ai vicini di anni 85 vini e al dott. Armellini, al Ematologia dell’Ospeda- è stata utile a vivere con sco, la Dottoressa “Si- di casa, alla Pro Loco di San reparto di Geriatria dell’O- non potendo giungere a I familiari ringraziano i co- le S. Croce di Cuneo. maggior serenità questi mo” (se ricordo bene)... Lorenzo, al Centro di In- gnati, i nipoti, tutto il perso- spedale A. Carle di Confre- tutti personalmente, ringra- contro di Madonna dell’Ol- ria, alle assistenti domicilia- Innanzitutto i Medici mesi così difficili per Ro- il pilota dell’elicottero, ziano quanti con presenza, nale della Clinica Monteser- che hanno seguito il de- sanna e per tutti noi. il tecnico verricellista, mo, ai medici ed infermieri rat di Borgo San Dalmazzo ri, a don Michele, ai parenti, scritti, fiori e preghiere sono del Servizio Domiciliare ai compagni di leva, ai vici- corso della sua terribi- Un grazie particola- Marco del Rifugio Bo- stati loro vicini in questo e dell’Istituto Climatico di dell’Hospice di Busca, alla Robilante che li hanno aiu- ni di casa ed agli amici tutti. le malattia con profes- re anche all’Associazione zano, Gianluca... insom- momento di dolore. SS. Messe saranno cele- Le SS. Messe di settima dott.ssa Liotti, al parroco tati nella lunga assistenza, sionalità e competenza AIL che ci ha permesso ma, a tutti questi Angeli e di trigesima saranno ce- don Giorgio e all’Ammini- tutti i parenti e i tanti amici brate nella Chiesa Parroc- con l’augurio che questa di starle vicino. Custodi che, grazie al lo- lebrate domenica 26 ago- strazione Comunale. che sono venuti a salutarlo. chiale di San Dalmazzo in esperienza abbia potu- Grazie di cuore a tutti ro aiuto, oggi ci permet- sto alle ore 11 e sabato 15 La S. Messa di trigesima La S. Messa di trigesima Borgo San Dalmazzo: di sarà celebrata nella Chiesa settima sabato 25 agosto alle to arricchire il progresso, e buon lavoro. tono di poter raccontare settembre alle ore 18 nella sarà celebrata nella Chiesa Parrocchiale di S. Lorenzo Parrocchiale di Spinetta do- ore 18 e di trigesima sabato la volontà e il coraggio I Famigliari una brutta esperienza, Chiesa Parrocchiale di Ber- nezzo. di Caraglio sabato 1° set- menica 9 settembre alle ore 15 settembre alle ore 18. nell’intraprendere sem- va la nostra Riconoscen- tembre alle ore 18,30. 11. Borgo San Dalmazzo, 21 pre nuove strade al fine za più Grande e Profon- Bernezzo, 23 agosto 2018. On. Fun. LA CARAGLIESE - Caraglio Caraglio, 23 agosto 2018 Spinetta, 21 agosto 2018. agosto 2018. di poter essere in un fu- Encomio per i com- da. e ovunque sia richiesto On. Fun. BLESIO - Caraglio On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 On. Fun. BERTOLOTTI - Tel. 0171 262452 turo molto prossimo or- ponenti della squadra Giuliano & Stefy Tel. 0171 610315 tel. 0171 619191 Cuneo - Boves Borgo S.Dalmazzo GIOVEDÌ 50 La Guida NECROLOGIE 23 AGOSTO 2018

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO 1° ANNIVERSARIO 1° ANNIVERSARIO Nell’impossibilità di far- I familiari della cara La moglie Mirella insieme I familiari, commossi per lo personalmente, i figli, le ai famigliari di la manifestazione di affetto nuore ed i nipoti ringraziano e stima tributata alla loro quanti hanno partecipato al cara loro dolore per la scomparsa del loro caro

FRANCO POLITANO ANNA BODINO SERGIO GIORDANO di anni 70 Professoressa Bidella Tu che ogni minuto della NATALE MONETTO giornata sei vivo. I familiari ringraziano, con FERNANDA Il tempo passa, ma non animo commosso, tutti co- DELPRETE desiderano ringraziare Ci manchi. di cuore tutte le persone, i MARIA TRIMAGLIO cancella il dolore; ci resta il Ti ricorderemo nella S. loro che hanno voluto dimo- in PASCALE rimpianto di un amore per- strare affetto e stima al loro parenti, gli amici ed i cono- ved. PASCHIERO Messa anniversaria che sarà GERMANO FAROPPA scenti che hanno partecipato duto. celebrata nella Parrocchia caro con visite, preghiere e di anni 72 di anni 93 partecipazione al funerale. di anni 86 commossi per l’affettuosa con il loro cordoglio all’ulti- Borgo San Dalmazzo, 23 di S. Bartolomeo in Boves Un sentito grazie ai medici Un ringraziamento parti- mo saluto al caro Natale. ringraziano sentitamente agosto 2018. domenica 2 settembre alle partecipazione dimostrata, ore 18. curanti, alla Casa di Riposo colare va a tutto il personale nell’impossibilità di giun- Un grazie particolare vie- tutti coloro che hanno parte- On. Fun. BERTOLOTTI - Tel. 0171 262452 “don Peirone” di Peveragno, ed ai responsabili sanitari ne rivolto a tutto il perso- cipato al loro dolore. Borgo S.Dalmazzo Boves, 23 agosto 2018. gere a tutti personalmente, nale delle Cure Palliative a don Luca e a don Fulvio, dell’Istituto Climatico di ringraziano quanti, in vario In particolare ringraziano On. Fun. BLESIO - Caraglio dell’Hospice di Busca, alla tel. 0171 619191 alla signora Birute e fami- Robilante, alle operatrici modo, hanno condiviso il la dott.ssa Liotti per la pre- 2° ANNIVERSARIO glia, ai compagni di leva, ai della società “Gli Angeli del Croce Rossa di Centallo, ai ziosa assistenza prestata e i loro dolore. Compagni di leva ed alla parenti, ai vicini di casa e Sollievo” le quali tutti in- Un ringraziamento parti- vicini di casa. 1° ANNIVERSARIO agli amici tutti. sieme hanno accompagnato Bocciofila Centallese. La S. Messa di trigesima colare va alla sig.ra Daniela La S. Messa di trigesima “Resterai sempre nel cuore La S. Messa di trigesima il nostro caro Germano in Dutto che ha seguito Fer- sarà celebrata sabato 1° set- di quanti ti vollero bene.” sarà celebrata nella Chiesa questo suo ultimo percorso sarà celebrata domenica tembre alle ore 18,30 nella nanda con professionalità ed 26 agosto alle ore 18 nella Parrocchiale di San Giovan- di vita, dimostrando effi- amore durante la malattia, Chiesa Parrocchiale di Ca- ni in Peveragno sabato 15 cienza, professionalità ed Chiesa Parrocchiale di Cen- raglio. agli amici di sempre, agli tallo. settembre alle ore 17,30. umanità. ex colleghi di scuola, a don Caraglio, 23 agosto 2018. La S. Messa di trigesima Centallo, 23 agosto 2018. Peveragno, 21 agosto 2018. Gianni Falco e a tutto il per- On. Fun. BLESIO - Caraglio On. Fun. BERNARDI On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 sarà celebrata nella Chiesa tel. 0171 619191 sonale della struttura “Stella Centallo - tel. 0171 211190 Cuneo - Boves Cattedrale domenica 9 set- del Mattino” di Boves. La S. tembre alle ore 18. Messa di trigesima sarà ce- RINGRAZIAMENTO 2° ANNIVERSARIO RINGRAZIAMENTO Cuneo, 11 agosto 2018. lebrata nella Chiesa Parroc- Chi ti ha conosciuto non Grande Ufficiale La moglie con i familiari On. Fun. COSTANTINO chiale di San Paolo domeni- I familiari del caro Cuneo - Tel. 0171 64500 ti dimentica, chi ti ha voluto tutti del caro ca 9 settembre alle ore 11. bene ti porterà sempre nel BERARDINO VITULLO Cuneo, 20 agosto 2018. RINGRAZIAMENTO cuore. Generale Ruolo d’Onore On. Fun. COSTANTINO SILVIA La moglie unitamente ai Cuneo - Tel. 0171 64500 del Genio Trasmissioni familiari del caro Sei sempre nei nostri cuori. PELLEGRINO RINGRAZIAMENTO La moglie Liliana Martini Il fratello e le sorelle con I famigliari della cara e famiglia. familiari e parenti tutti, la Ci uniremo, nel tuo ricor- ricordano con affetto nella do, in preghiera, nella S. S. Messa di anniversario che Messa di anniversario che sarà celebrata nella Chiesa sarà celebrata nella Chiesa Parrocchiale di S. Chiaffre- Parrocchiale del Sacro Cuo- do di Busca, sabato 1° set- ANGELO re di Gesù domenica 26 ago- tembre alle ore 18. sto alle ore 19. Si ringraziano quanti si FLAVIO BORGOGNO PELLEGRINO uniranno nelle preghiere a Cuneo, 23 agosto 2018. di anni 66 di anni 84 SEBASTIANO ricordo. profondamente commossi rivolgono un affettuoso, PEANO S. Chiaffredo di Taranta- per l’affettuosa partecipa- riconoscente grazie a tutti, 2° ANNIVERSARIO sca, 23 agosto 2018. PIERO GIULIANO La moglie con i figli ed i zione al loro immenso dolo- parenti, amici e conoscenti On. Fun. GIORDANO di anni 73 familiari pregheranno per Busca - Tarantasca re, ringraziano parenti, ami- per l’attestazione di affetto Tel. 0171 945484 ci e conoscenti che di loro nell’impossibilità di giun- DOMENICA ROSSO dimostrata in questa triste Te nella S. Messa di anni- versario che sarà celebrata presenza con fiori, scritti e gere a tutti personalmente, ved. BALLARIO circostanza. 2° ANNIVERSARIO preghiere hanno voluto dare ringraziano quanti in vario Un ringraziamento parti- sabato 25 agosto alle ore 18 testimonianza di stima e af- modo hanno condiviso il commossi per l’affettuosa colare lo rivolgono al medi- nella Chiesa Parrocchiale di fetto al loro caro congiunto. loro dolore. partecipazione ringraziano co curante dott. Gian Paolo Ronchi. Un grazie particolare alla quanti sono stati loro vicino Flecchia, al reparto Geria- Un ringraziamento par- in questo momento di dolo- Ronchi, 23 agosto 2018. dott.ssa Federica Giusta e ticolare rivolgono ai rev.di tria dell’Ospedale A. Carle, On. Fun. TALLONE alla dott.ssa Manuela Mira- don Beppe e don Carlo, al re. all’ amministrazione e a tut- Busca - Tarantasca - Centallo glio, ai medici, infermieri e Esprimono un particolare to il personale sanitario del- servizio ovunque richiesto personale medico ed infer- tel. 0171 212034/943196 OSS dell’Istituto Climatico mieristico del rep.to Pneu- e sentito ringraziamento ai la Casa di cura Monteserrat di Robilante, ai reparti di mologia dell’Ospedale A. medici curanti: dott. Ales- di Caraglio, alla dott.sa Eli- Oncologia e Day Hospital Carle, ai vicini di casa ed sandro Fontana e dott. Elena sa Facelli per la sua grande 8° ANNIVERSARIO DHURATA KOLLÇAKU dell’Ospedale A. Carle, alla amici tutti. Degiovanni, a don Giorgio disponibilità ed umanità, al carissima Miranda e al per- e don Mariano, all’ammi- parroco don Eraldo Serra e La tua presenza cammina SS. Messe saranno cele- silenziosa accanto a noi. sonale dell’ADI, agli amici brate nella Chiesa Parroc- nistrazione, al consiglio, al alla cantoria. dell’Istituto Grafico Bertel- personale infermieristico e La Santa Messa di trige- Mai potremo dimenticare chiale di San Benigno: di il bene che ci hai dato. lo, al parroco don Michele, settima, sabato 25 agosto Oss del Soggiorno “Cuore sima sarà celebrata nella MARIO CAVALLO a Michelangelo Pepino e ai alle ore 19 e di trigesima, Immacolato” di Cuneo, ai Chiesa Parrocchiale di Spi- I tuoi cari Passa il tempo ma tu sei soci di leva. sabato 22 settembre alle ore parenti tutti, agli amici e ai netta domenica 9 settembre Pregheremo per te nella sempre accanto a noi. La S. Messa di trigesima 19. vicini di casa. alle ore 11. S. Messa anniversaria che Pregheremo per te nella sarà celebrata domenica 2 La S. Messa di trigesima Spinetta, 23 agosto 2018. sarà celebrata domenica 26 S. Messa anniversaria che settembre alle ore 10,30 Cuneo (San Benigno), 21 sarà celebrata nella Parroc- agosto alle ore 10,30 nella sarà celebrata nella Chiesa agosto 2018. On.Fun. DRAGANO - tel. 0171 264181 nella Chiesa Parrocchiale di chia Sacro Cuore in Cuneo, Cuneo, Boves e ovunque sia richiesto Chiesa Parrocchiale di San Parrocchiale di Castelletto On. Fun. COSTANTINO San Dalmazzo in Borgo San Cuneo - Tel. 0171 64500 domenica 9 settembre alle Dalmazzo in Borgo San Stura, domenica 2 settembre Dalmazzo. ore 19. Dalmazzo. alle ore 11. RINGRAZIAMENTO Borgo San Dalmazzo, 21 RINGRAZIAMENTO Cuneo, 20 agosto 2018. GIOVANNI VIANO Borgo San Dalmazzo, 23 Cuneo, 23 agosto 2018. agosto 2018. La moglie, le figlie, il ge- Ti ricordiamo ogni giorno agosto 2018. I familiari del caro nero, i nipoti e parenti tutti On. Fun. BERTOLOTTI - Tel. 0171 262452 RINGRAZIAMENTO con l’affetto di sempre. On. Fun. BERTOLOTTI - Tel. 0171 262452 5° ANNIVERSARIO Borgo S.Dalmazzo del caro Le SS. Messe anniversa- Borgo S.Dalmazzo I parenti tutti della cara rie saranno celebrata nella RINGRAZIAMENTO Chiesa Parrocchiale di Val- 10° ANNIVERSARIO I familiari del caro grana domenica 26 agosto alle ore 11 e nella Cappella di S. Maria della Valle do- menica 9 settembre alle ore 10,30. Valgrana, 23 agosto 2018. On. Fun. BLESIO - Caraglio tel. 0171 619191

TERESIO ROMERO 1.9.1994 1.9.2018 Ex Ferroviere ALDO BARALE MARIA CARLA di anni 99 ERSILIA BELTRAMO di anni 81 GIRAUDI con riconoscenza ringra- ved. MERLO commossi per la sentita NADIA DANIELE in GIACHINO GIOVANNI SOLEI ziano tutti coloro che, nei di anni 77 partecipazione al loro do- in MENARDO Sono già trascorsi 5 anni (Sanson) vari modi hanno condiviso lore ringraziano tutti coloro ma il tuo ricordo è sempre nell’impossibilità di giun- Il tempo passa ma non Arbitro Nazionale bocce il loro grande dolore. gere a tutti personalmente, che in vari modi sono stati vivo nei nostri cuori. Un grazie sentito vada al loro vicino in questo triste cancella il tuo ricordo che Ci manchi ogni giorno. non potendo giungere a ringraziano quanti in vario rimane sempre vivo in noi. personale tutto della Resi- modo hanno condiviso il momento. La S. Messa di anniver- tutti singolarmente, ringra- denza per Anziani di Cer- In particolare ringraziano La S. Messa anniversaria ziano tutti coloro che hanno loro dolore. sario sarà celebrata nella vasca, al titolare ed a tutti Un grazie di cuore vada al il personale tutto della Re- sarà celebrata nella Chiesa Chiesa Parrocchiale di San preso parte al loro dolore. i colleghi della “Olivero sidenza per Anziani Casa di S. Giovanni di Caraglio Pio X sabato 25 agosto alle Rivolgono un particolare Impianti”, alla dirigente ed personale medico ed infer- mieristico del reparto Onco- Famiglia di Cuneo, don domenica 2 settembre alle ore 18. ringraziamento al parroco a tutto il personale dell’Isti- Martini, don Tonino e tutta ore 11. don Alberto, alla dott.ssa logia dell’Ospedale A. Carle MARCELLINO Cuneo (Cerialdo), 23 ago- tuto Comprensivo di Borgo la Comunità di S. Croce. Caraglio, 23 agosto 2018. Ghidini, alle signore Gio- San Dalmazzo, ai vicini di ed al personale tutto della Le SS. Messe saranno GALFRÈ sto 2018. vanna e Roberta, ai signori casa, amici e conoscenti. Casa di Cura Monteserrat di celebrate nella Chiesa Par- On. Fun. BLESIO - Caraglio On. Fun. COSTANTINO Angela e Renato Vizio ed Caraglio. Nel ventiquattresimo an- tel. 0171 619191 Cuneo - Tel. 0171 64500 La S. Messa di trigesima rocchiale di Santa Croce di niversario della morte i fa- agli amici tutti. sarà celebrata domenica 9 La S. Messa di trigesima Vignolo, di settima sabato La S. Messa di trigesima sarà celebrata nella Chiesa miliari lo ricorderanno nella settembre alle ore 18 nel- 25 agosto alle ore 18,30 e di S. Messa che verrà celebrata sarà celebrata venerdì 7 set- la Chiesa Parrocchiale del Parrocchiale di Madonna trigesima sabato 15 settem- on c’é migliore medicina, tembre alle ore 20,30 nella Cuore Immacolato di Maria dell’Olmo domenica 2 set- bre alle ore 18,30. sabato 1 settembre alle ore N Cappella Madonna di Pavia in Cuneo. tembre alle ore 18. 18,30 presso la Chiesa di S. per chi é nel dolore, della parola in Valdieri. Santa Croce di Vignolo, 23 Tomaso (Via Statuto, 14). Cuneo, 23 agosto 2018 Cuneo (Madonna dell’Ol- agosto 2018. di conforto di un amico sincero. Valdieri, 21 agosto 2018. ONORANZE FUNEBRI S.A.S. mo), 23 agosto 2018. ONORANZE FUNEBRI S.A.S. Cuneo, 23 agosto 2018. On. Fun. BERTOLOTTI - Tel. 0171 262452 di BRIGNONE UMBERTO On. Fun. COSTANTINO di BRIGNONE UMBERTO On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 Borgo S.Dalmazzo Tel. 0171 696444 Cuneo - Tel. 0171 64500 Tel. 0171 696444 Cuneo - Boves Euripide GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 NECROLOGIE La Guida 51

1° ANNIVERSARIO 1° ANNIVERSARIO 1° ANNIVERSARIO 1° ANNIVERSARIO 1° ANNIVERSARIO 1° ANNIVERSARIO 10° ANNVERSARIO

GIOVANNI POLITANO GIOVANNA BARTOLOMEO DOMENICO PERANO ROSA GRIBAUDO ORESTE FORNERIS ANTONIO MASSUCCO Ti ricordiamo nella Messa MONDINO MIGLIORE Il tuo ricordo vive nel no- ved. RAMONDA- “Io sono sempre io e tu sei Il tuo ricordo è sempre anniversaria che sarà cele- ved. CARLETTO (Primo) stro cuore. GASTALDI sempre tu. vivo nei nostri cuori. brata nella Chiesa di S. Gio- Pregheremo per te dome- Quello che eravamo prima Ti ricorderemo nella S. vanni in Peveragno domeni- I tuoi cari con immutato Sei sempre nei nostri cuori. nica 2 settembre alle ore 18 Il tuo ricordo vive nel no- l’uno per l’altro lo siamo Messa anniversaria che sarà ca 26 agosto alle ore 18,30. affetto e rimpianto preghe- Pregheremo per te nella S. nella Chiesa Parrocchiale di stro cuore. ancora.” La S. Messa anniversaria celebrata nella Parrocchia Peveragno, 23 agosto 2018. ranno per te nella S. Mes- Messa anniversaria che sarà Madonna dell’Olmo. S. Agostino di Tetti Pesio domenica 26 sa anniversaria domenica celebrata martedì 28 agosto sarà celebrata nella Chiesa Guidaci e proteggici come On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 Madonna dell’Olmo, 23 agosto alle ore 11. Cuneo - Boves 26 agosto alle ore 11 nella alle ore 20,30 nella Chiesa Parrocchiale di Madonna facevi quando eri con noi. Chiesa Parrocchiale di Spi- Parrocchiale di S. Rocco agosto 2018. delle Grazie sabato 25 ago- Pregheremo per te nella S. Tetti Pesio, 23 agosto 1° ANNIVERSARIO netta. Castagnaretta. sto alle ore 18,30. Messa anniversaria che sarà 2018. Spinetta, 23 agosto 2018. S. Rocco Castagnaretta, 1° ANNIVERSARIO Madonna delle Grazie, 23 celebrata nella Chiesa Par- agosto 2018. rocchiale di Gaiola domeni- 23 agosto 2018. ca 26 agosto alle ore 11. 17.8.2014 17.8.2018 1° ANNIVERSARIO Gaiola, 23 agosto 2018. 1° ANNIVERSARIO 1° ANNIVERSARIO On. Fun. BOTTEGA DEL FIORE Cell. 335 6471986 ... È bello sapere, che per Demonte tel. 0171 95436 chi ti vuole bene, non sei Borgo San Dalmazzo tel. 0171 262762 mai andata via... Il tuo amore rimane gran- 2° ANNIVERSARIO de, indelebile... Per sem- pre... Come il tuo sorriso, ed il tuo grande, umano esempio GIUSEPPE MASSA di umiltà. La famiglia lo ricorda con GIUSEPPE immutato affetto a quanti MALABOCCHIA BRUNO BASSO lo conobbero e gli vollero GIUSEPPE GHIBAUDO Il ricordo è un modo per Ti ricordiamo con immu- bene. incontrarsi. GIOVANNI BARUCCO tato affetto. La S. Messa anniversa- (Pinu) La S. Messa anniversaria ria sarà celebrata sabato 25 Passa il tempo, ma tu sei Mamma, fratelli, cognate, È sempre vivo in noi l’af- sarà celebrata nella Chiesa nipoti, parenti ed amici. agosto alle ore 18,30 nella fetto e l’amore che ci hai sempre accanto a noi. Parrocchiale di Vignolo, sa- Pregheremo per te nella S. La S. Messa anniversaria Chiesa Parrocchiale di Cer- dato. bato 25 agosto alle ore 20. vasca. Messa di anniversario che LUIGI GHIO sarà celebrata nella Chiesa La tua famiglia. Vignolo, 23 agosto 2018. sarà celebrata nella Chiesa Parrocchiale di S. Rocco Cervasca, 23 agosto 2018. Roccavione, 23 agosto Parrocchiale del Cuore Im- Passa il tempo ma tu sei Castagnaretta, sabato 25 2018. sempre accanto a noi. 6° ANNIVERSARIO macolato di Maria sabato 1° agosto alle ore 18. 3° ANNIVERSARIO Pregheremo per Te nella settembre alle ore 18. S. Messa di anniversario che San Rocco Castagnaretta, 1° ANNIVERSARIO MIRELLA BONO Cuneo, 23 agosto 2018. sarà celebrata nella Chiesa 23 agosto 2018. in CASALE On. Fun. COSTANTINO Parrocchiale di San Benigno Cuneo - Tel. 0171 64500 Il marito Marco con i fi- sabato 25 agosto alle ore 19. 10° ANNIVERSARIO gli Sonia, Omar e Norma, Cuneo (San Benigno), 23 unitamente ai famigliari, si 6° ANNIVERSARIO agosto 2018. uniranno in preghiera nel- “Il tuo caro ricordo ci ac- On. Fun. COSTANTINO la S. Messa di anniversario compagna nella vita di ogni Cuneo - Tel. 0171 64500 che sarà celebrata sabato 1° giorno.” settembre alle ore 18 nella 5° ANNIVERSARIO Chiesa Parrocchiale di Ta- rantasca. Tarantasca, 23 agosto GIORGIO RICCI SEVERINO 2018. Il tuo ricordo vive nel no- CIVALLERO PIERINA RITTANO On. Fun. TALLONE Busca - Tarantasca - Centallo stro cuore. Chi ti ha voluto bene ti La Santa Messa anniversa- servizio ovunque richiesto Pregheremo per te nella porterà sempre nel cuore. ria sarà celebrata sabato 25 tel. 0171 212034/943196 S. Messa anniversaria che SILVIO DUTTO Ti ricorderemo nella S. agosto alle ore 20 nella Par- sarà celebrata nella Chiesa Messa anniversaria che sarà rocchia di Roccasparvera. ANNIVERSARIO di San Bernardo di Cerva- Se guardare avanti ti fa paura… Guardare indietro celebrata domenica 26 ago- I tuoi cari. 2010 2018 sca sabato 25 agosto alle ore sto alle ore 18 nella Chiesa 18,30. ti fa soffrire…Guarda ac- Parrocchiale di Madonna Roccasparvera, 23 agosto Vogliamo ricordarti come ROSSELLA CASALE canto a te … io sono lì. 2018. San Bernardo di Cerva- dell’Olmo. eri, pensare che ancora vivi, in MANTINO GIOVANNI MONDINO Ci uniremo in preghiera On. Fun. SAN DALMAZZO - Tel. 0171 265182 sca, 23 agosto 2018. Madonna dell’Olmo, 23 che come allora ci ascolti e nella Parrocchia di Madon- Borgo San Dalmazzo e ovunque sia richiesto ci sorridi. Il marito Tiziano con i fi- Il tuo ricordo è sempre agosto 2018. gli Giacomo, Romana ed presente nel cuore di chi ti na delle Grazie sabato 25 agosto alle ore 18,30. 9° ANNIVERSARIO 3° ANNIVERSARIO Elena unitamente a familiari ha voluto bene. 18° ANNIVERSARIO e parenti, la ricordano con Pregheremo per te nella Madonna delle Grazie, 23 affetto nella S. Messa di an- S. Messa anniversaria che agosto 2018. “Affettuoso è il mio ricor- sarà celebrata nella Chiesa do e il mio rimpianto” niversario che sarà celebrata On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 nella Chiesa Parrocchiale di Parrocchiale di Castelletto Cuneo - Boves Busca, domenica 2 settem- Stura, domenica 26 agosto bre alle ore 20,30. alle ore 11. 18° ANNIVERSARIO Si ringraziano quanti vor- Castelletto Stura, 23 ago- ranno unirsi nel ricordo. sto 2018. Busca, 23 agosto 2018. On. Fun. GIORDANO 5° ANNIVERSARIO Busca - Tarantasca TERESA BERNARDI Tel. 0171 945484 ved. GIRAUDO GIANNI RIBERI SILVANA FORNARI 7° COMPLEANNO (Nonna Gina) Ferroviere in pensione Facile è stato amarti, im- IN CIELO Pregheremo per te nella possibile dimenticarti. Avv. Dal Cielo assisti e proteggi S. Messa anniversaria che Pregheremo per te nella S. Carissimo Luca, chi in terra non ti dimentica grande è la tua mancanza, ANTONIO BERTONE sarà celebrata sabato 1° set- Messa sabato 25 agosto alle mai. tembre alle ore 18 nella Par- ore 18 nella Parrocchia di dal Cielo accompagnaci te- Giusto fra le Nazioni La S. Messa anniversaria rocchia di San Dalmazzo in San Rocco Castagnaretta. nendoci per mano nel nostro LUCIA DUTTO S. Messa anniversaria sarà celebrata nella Chiesa cammino, che è tanto triste Borgo San Dalmazzo. San Rocco Castagnaretta, senza di te. in AUDISIO martedì 28 agosto in Cuneo di San Paolo in Cuneo, do- 23 agosto 2018. alle ore 18 nella Chiesa Par- menica 26 agosto alle ore Borgo San Dalmazzo, 23 Mamma e famiglia Il tempo passa ma è sem- rocchiale del Sacro Cuore. 11. agosto 2018. pre vivo nel nostro cuore il On. Fun. SAN DALMAZZO - Tel. 0171 265182 4° ANNIVERSARIO REMO BARALE tuo ricordo. Cuneo, 23 agosto 2018. Cuneo, 23 agosto 2018. Borgo San Dalmazzo e ovunque sia richiesto Vivi sempre nel cuore e Pregheremo per te nella S. nel pensiero di ogni giorno. Messa anniversaria dome- 1° ANNIVERSARIO 5° ANNIVERSARIO 5° ANNIVERSARIO Pregheremo per te nella nica 26 agosto alle ore 11 S. Messa anniversaria che nella Chiesa Parrocchiale di sarà celebrata nella Chiesa Madonna delle Grazie. Parrocchiale di Festiona, domenica 26 agosto alle ore Madonna delle Grazie, 23 10,30. agosto 2018. On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 Festiona, 23 agosto 2018. Cuneo - Boves

LUCA RIBERO Pregheremo per te e papà PASQUALINA nella S. Messa di anniversa- OLIVERO rio che sarà celebrata dome- nica 26 agosto alle ore 9,30 in BONO nella Chiesa Parrocchiale di SERGIO OLIVA LUIGI OLIVA CORRADO OLIVA Ti ricordiamo con affetto Paschera San Carlo - Cara- Il tempo passa, ma il vostro ricordo resta sempre nei nostri cuori. nella S. Messa anniversa- glio. Pregheremo per voi nella S. Messa anniversaria che sarà celebrata martedì 28 agosto alle ria che sarà celebrata nella Grazie a tutte le persone ore 18,15 nella Chiesa della Misericordia in Borgo San Dalmazzo. Chiesa Parrocchiale di Ma- che con fiori e preghie- Nel suffragio ricordiamo anche Giraudo Onorina, Oliva Luigi e Gambini Maria Grazia. donna delle Grazie, sabato re continuano a ricordare 25 agosto alle ore 18,30. Luca. Borgo San Dalmazzo, 23 agosto 2018. On. Fun. BERTOLOTTI - Tel. 0171 262452 Madonna delle Grazie, 23 Paschera San Carlo, 23 Borgo S.Dalmazzo agosto 2018. agosto 2018. Tel. 0171.696444 GOLÈGOLÈ BRUNOBRUNO Impianti idrotermosanitari TV & CINEMA civili e industriali, incenzo lattoneria Figlioli V TVTV impianti DECORAZIONI & RESTAURI solari e DECORAZIONI E RESTAURI DI OGNI GENERE SETTE GIORNI fotovoltaici RESTAURO FACCIATE JOLROL#JPDLOFRPDI QUALSIASI EPOCA REALIZZAZIONE DI STUCCO VENEZIANO CARAGLIO E-PDLOYLQFHQ]RÀ GIOVEDÌ Via Fontana Oro, 85B – Paschera S. Carlo 52 23 AGOSTO 2018 Tel. 0171 618309 – Cell. 335 7082314 9LD*DULEDOGL6$9,*/,$12&HOO La Guida

SUL GRANDE SCHERMO di Roberto Dutto

Rai Uno Rai Due Rai Tre ITALIA Anche per i mostri LA

TELEGIORNALE TELEGIORNALE TELEGIORNALE TELEGIORNALE TELEGIORNALE TELEGIORNALE TELEGIORNALE TELEGIORNALE è tempo di vacanza 7,00 - 8,00 - 13,30 13,00 12,00 - 14,00 7,55 - 13,00 12,25 - 18,30 6,10 - 11,30 7,30 - 13,30 18,30 17,00 - 20,00 -1,05 20,30 - 22,40 19,00 - 24,00 20,00 - 1,30 20,00 TOGLIMI UN DUBBIO, 23-28 ago- 18,55 - 1,20 sto, Monviso, Cuneo. Il titolo è la traduzione fedele dell’o- 6,00 Rainews 7,25 Il nostro amico Kalle 8,00 Agorà 6,00 Prima pagina 6,55 Chuck 7,30 Franco, Ciccio e il pirata... 11,00 L’aria che tira 17,30 Diario di Papa Francesco V 7,10 Unomattina 8,50 Summer voyager 10,00 Tutta salute 8,45 Le grandi migrazioni 7,45 Cartoni animati 9,40 Carabinieri 3 14,00 Un medico, un uomo 18,00 Da Lourdes Santo Rosario riginale francese che altrettanto fedel- E 10,05 Quelle brave ragazze... 10,35 Un ciclone in convento 11,15 Fuori Roma 9,45 Un ciclone in famiglia 9,25 Supergirl 10,40 Ricette all’italiana 16,15 Il commissario Cordier 19,00 Attenti al lupo mente sintetizza la situazione esisten- 11,25 Don Matteo 7 11,20 Quando chiama il cuore 12,15 Quante storie 11,00 Forum 11,25 The Flash 12,00 Parola di pollice verde 18,00 Josephine 19,30 Sconosciuti N 13,45 13,00 ziale dei personaggi. Perché Erwann, E 14,00 Che Dio ci aiuti 3 14,00 La trappola dell’innocenza 13,15 Passato e presente 13,40 Beautiful I Simpson Un detective in corsia Ange Gardien 20,00 Rosario a Maria che 24 16,35 La vita in diretta 15,35 Squadra speciale Cobra 11 15,45 Fuoriclasse 3 14,10 Una vita 14,35 I Griffin 14,00 Lo sportello di Forum 20,35 In onda scioglie i nodi ormai quarantenne, scopre che il padre R 18,45 Reazione a catena 17,10 Gli specialisti 17,30 Geo Magazine 15,35 Le ali della vita 15,00 American Dad 15,30 Donnavventura 21,15 Detective Harper, 20,45 Soul che lo ha cresciuto non è il suo genito- D 20,30 Techetechetè 18,50 NCIS Los Angeles 20,00 Blob 16,30 Il ritorno di un amore 17,35 Friends 16,05 Il corsaro nero Acqua alla gola 21,15 Un amore splendido re biologico e allora eccolo mettersi alla Ì 21,25 Aspirante Vedovo 19,40 NCIS 20,25 Vox populi 20,40 Paperissima sprint 19,40 Law & Order 19,50 Tempesta d’amore 23,25 The village 23,25 Effetto notte 23,10 21,25 21,15 21,25 21,20 21,25 1,20 00,20 ricerca. Intanto anche sua fi glia aspet- Muti per l’Umbria Elementary Apple tree yard Solo Chicago med Il terzo indizio In onda Rosario da Pompei ta un bambino e anche lei ha qualche 6,00 Il caffè di Raiuno mondo 7,05 Guardia costiera 8,10 Questi fantasmi 6,00 Prima pagina 7,00 Chuck 7,30 Renegade 8,00 In onda 11,00 Diario di Papa Francesco dubbio da dirimere intorno al padre del 8,25 Passaggio a nord-ovest 8,35 Sulla via di Damasco 10,20 Mi manda Raitre 8,45 Planet 7,35 Cartoni animati 8,35 I delitti del cuoco 10,30 Uozzap 14,00 Indagine ai confini del Sacro S 9,55 Quark Atlante 9,05 Un amore sul Lago di Garda 11,15 Doc Martin 11,00 Forum 14,35 Significant mother 10,40 Ricette all’italiana 11,30 The district 14,30 Borghi d’Italia nascituro. Quando Erwann scopre nel A 10,50 Buongiorno Benessere 11,20 Un ciclone in convento 12,15 Nero Wolfe 13,40 Una vita 15,05 The good place 12,00 Parola di pollice verde 14,00 Il caso Paradine 15,40 Diario di Papa Francesco settantenne Joseph il vero genitore non B 12,20 Linea verde 14,00 Scorpion 14,55 Famiglia in fuga 14,30 Unversitari 16,00 Suburgatory 13,00 Un detective in corsia 16,15 Il commissario Cordier 19,00 Nel mezzo del cammin A 14,00 Linea blu 14,45 Squadra speciale Colonia 17,15 Italian beauty 17,00 Questione di tempo 17,00 Mike & Molly 14,00 Lo sportello di Forum 16,15 Josephine Ange Gardien 20,00 Diario di Papa Francesco ci sono drammi, solo una simpatia re- 25 16,25 15,35 18,05 18,45 19,30 15,30 20,35 22,00 ciproca che si allarga a Anna, medico T A sua immagine Squadra speciale Stoccarda Carissimo Marziano Il segreto Scuola di polizia 4 Assassinio sul Nilo In onda Meeting di Rimini O 17,15 Un’estate a Cipro 16,15 Il commissario Voss 20,00 Blob 20,40 Paperissima sprint Cittadini in... guardia 19,30 Doppia coppia 21,15 Little Murders by 22,45 Viaggio del Papa di provincia che volentieri si occupa di 18,45 Reazione a catena 18,50 Cobra 11 20,30 C’era una volta il West 21,25 Umberto Tozzi 21,15 La Mummia 19,50 Tempesta d’amore Agatha Christie 23,20 Indagine ai confini Joseph. La sceneggiatura non sceglie 21,25 Italo 21,05 Il gioco dell’illusione 23,55 Amore criminale 40 anni che ti amo 23,40 I pinguini di Mr. Popper 21,25 Transporter: the series 1,00 In onda del Sacro vie scontate, ma si diverte a scompagi- 6,30 A sua immagine 7,10 Il nostro amico Kalle 8,00 Tutti i frutti 6,00 Prima pagina 7,00 Chuck 7,35 Life story 10,40 Uozzap 8,30 La Santa messa nare le carte, perché se potrebbe essere D 7,05 Overland 16 10,00 Heartland 8,30 Fuoco nella stiva 10,05 Documentario Planet 7,40 Cartoni 8,40 Hello goodbye 11,30 The district 9,30 Ci vediamo da Arianna O 9,45 Paesi che vai 11,20 Un ciclone in convento 10,35 Doc Martin 11,00 Menù di Giallozafferano 10,25 Ale & Franz show 9,20 I viaggi del cuore 14,00 Atlantide 10,00 Il mio medico banale la relazione di Erwann con An- M 10,30 A sua immagine 13,45 Sereno variabile 11,20 Community 12,00 Melaverde 11,30 Tutta colpa di Galileo 10,00 Santa Messa 17,45 The district 11,00 Diario di Papa Francesco na, un po’ meno lo sono la scoperta che E 10,55 Santa Messa 14,30 Delitti in paradiso 13,00 Radici 13,40 L’arca di Noè 13,45 Futurama 12,00 Anni ‘60 18,05 Josephine 11,30 Arrivo e accoglienza ufficiale lei è la sua sorellastra. A questo punto è N 12,20 Linea verde 15,30 Il commissario Lanz 14,30 Piedone l’Africano 14,00 Prime 14,10 Scusa ma ti voglio sposare 14,00 Per grazia ricevuta Ange Gardien 12,30 Visita di cortesia 26 16,25 16,30 20,35 chiaro che il mestiere di Erwann, arti- I 14,00 Fidanzati per convenienza 16,30 Squadra Speciale Lipsia 16,05 Geo Magazine 16,15 Now is good Wimbledon Cane e gatto Uozzap al Presidente C 17,20 I migliori dei migliori anni 18,05 Madam Secretary 20,30 In viaggio con lei 18,45 Il segreto 19,30 Law & Order 19,50 Tempesta d’amore 21,15 L’impero del sole 13,10 Incontro con le autorità fi ciere, ha anche un valore metaforico. 18,45 Reazione a catena 19,35 Cobra 11 21,20 Prima o poi mi sposo 20,40 Paperissima sprint 21,20 E alla fine arriva Polly 21,15 Maurizio Costanzo Show 00,50 La ragazza che la società civile Di esplosioni vere o interiori ce ne sono A 21,25 L’allieva 21,00 Subdola ossessione 23,40 Grazie dei fiori 21,25 Ultimo L’occhio del Falco 23,05 Lo scherzo perfetto 23,20 Volver giocava con il fuoco e il corpo in abbondanza in questa commedia de- 7,10 Unomattina 8,55 Summer voyager 8,00 Agorà 6,00 Prima pagina 6,55 Chuck 7,30 I due mafiosi 11,00 L’aria che tira 18,00 Da Lourdes Santo Rosario licata e fresca che rifl ette, senza tedia- 10,05 Quelle brave ragazze... 10,35 Un ciclone in convento 10,00 Tutta salute 8,45 Le grandi migrazioni 7,45 Cartoni 9,40 Carabinieri 3 14,00 Rebecca, la prima moglie 19,00 Ritratti di coraggio L 9,25 10,40 16,15 19,30 re, sulla fi gliolanza, evitando scene ma- 11,25 Don Matteo 9 11,25 Quando chiama il cuore 11,10 E lasciatemi divertire 9,45 Un ciclone in famiglia 2 Supergirl Ricette all’italiana Il commissario Cordier Sconosciuti U 14,00 Che Dio ci aiuti 4 13,00 Estate con costume 12,55 La tegola e il caso 11,00 Forum 10,25 Legends of tomorrow 12,00 Parola di pollice verde 18,00 Josephine 20,00 Rosario a Maria dri, raccontando invece di persone con N 16,35 La vita in diretta 14,00 Veleni e bugie 13,15 Passato e presente 14,10 Una vita 13,45 I Simpson 13,00 La signora in giallo Ange Gardien 20,45 Soul qualche dubbio e tanta speranza di ve- 27 E 18,45 Reazione a catena 15,30 Cobra 11 15,00 La signora del West 15,35 Le ali della vita 15,25 Anger management 14,00 Forum 20,35 In onda 21,15 Il giorno della passione dersi la vita fi nalmente in ordine. D 20,30 Techetechetè 17,10 Elementary 15,45 I soliti ignoti 16,30 Innamorarsi a Valentine 16,30 Last man standing 15,30 Flikken 21,15 The Kennedys di Cristo 21,25 The big wedding 18,50 NCIS Los Angeles 20,00 Blob 18,45 Il segreto 17,25 Friends 16,40 L’ospite d’onore 00,15 In onda 23,40 Il fascino dell’impossibile HOTEL TRANSYLVANIA. UNA VA- Ì 23,05 Le Indie di Overland 21,05 Papà a tempo pieno 20,25 Vox populi 20,40 Paperissima sprint 19,40 Law & Order 19,50 Tempesta d’amore 1,05 L’aria che tira 00,35 Da Lourdes Santo Rosario CANZA MOSTRUOSA, 23-29 agosto, 00,05 Viaggio nella chiesa 21,25 Cobra 11 21,15 In arte Patty Pravo 21,25 Il comm. Claudius Zorn 21,20 Tutto molto bello 21,25 The judge 1,10 La Compieta Cinelandia, Borgo San Dalmazzo. 7,10 Unomattina 7,25 Il nostro amico Kalle 8,00 Agorà 6,00 Prima pagina 6,55 Chuck 7,30 Don Franco e Don Ciccio 8,00 Omnibus 16,00 Stellina Episodio terzo per l’hotel dell’horror M 10,05 Quelle brave ragazze... 8,55 Summer voyager 10,15 Tutta salute 8,45 Terra di Gremlins 7,45 Cartoni 9,40 Carabinieri 3 9,40 Coffee break 17,30 Diario di Papa Francesco animato e per il bisbetico Dracula che 11,25 Don Matteo 9 10,35 Un ciclone in convento 11,10 E lasciatemi divertire 9,45 Un ciclone in famiglia 2 9,25 Supergirl 10,40 Ricette all’italiana 11,00 L’aria che tira 19,00 Attenti al lupo A 14,00 Che Dio ci aiuti 4 11,20 Quando chiama il cuore 12,00 Quante storie 11,00 Forum 10,25 Legends of tomorrow 12,00 Parola di pollice verde 14,00 La ragazza delle balene 19,30 Sconosciuti lo dirige. Anche chi è immortale ha di- R 16,35 La vita in diretta 13,50 Medicina 33 13,15 Passato e presente 13,40 Beautiful 13,45 I Simpson 13,00 La signora in giallo 16,15 Il commissario Cordier 20,00 Rosario a Maria ritto alle ferie, così Dracula si imbarca 28 T 18,45 Reazione a catena 14,00 Una madre non proprio... 15,00 La signora del West 14,10 Una vita 15,25 Anger Management 14,00 Forum 18,00 Josephine 20,45 Soul con tutta la famiglia e altri mostriciat- E 20,30 Techetechetè 15,30 Cobra 11 15,45 Audace colpo dei soliti 15,35 Le ali della vita 2 16,30 Last man standing 15,30 Flikken Ange Gardien 21,15 Poveri ma belli toli sulla Monster Cruise Ship per una D 21,25 The good doctor 17,10 Elementary 17,30 Geo 16,30 Inga Lindstrom 17,25 Friends 17,05 Esecuzione al tramonto 20,35 In onda 23,00 Retroscena Ì 23,05 Non-stop 18,50 NCIS Los Angeles 20,25 Vox populi 20,40 Paperissima sprint 19,40 Law & Order 19,30 Maurizio Costanzo 80 23,15 Propaganda Doc 23,30 Da Lourdes Santo Rosario crociera di lusso. Sulla nave scopre pe- 21,05 Indietro tutta 30 e lode 21,15 Bull Durham 21,25 La peggior settimana... 21,20 Chicago fire 21,25 Il presidio 00,05 La Compieta rò, non senza un certo piacere, che la M 7,10 Unomattina 7,25 Il nostro amico Kalle 8,00 Agorà 6,00 Prima pagina 6,55 Chuck 7,30 I due vigili 9,40 Coffee break 17,30 Il diario di dirige la bella Ericka seducente quan- E 9,35 Linea verde 8,55 Summer voyager 10,00 Tutta salute 8,45 Terra di Gremlins 7,45 Cartoni 9,40 Carabinieri 3 11,00 L’aria che tira Papa Francesco to basta per far perdere la testa a Dra- R 10,05 Quelle brave ragazze... 9,45 Vintage dossier 11,10 E lasciatemi divertire 9,45 Un ciclone in famiglia 2 9,25 Supergirl 10,40 Ricette all’italiana 14,00 Alta fedeltà 18,00 Da Lourdes Santo Rosario cula. C’è solo un problema di incompa- C 11,25 Don Matteo 9 10,35 Un ciclone in convento 12,00 Quante storie 11,00 Forum 10,25 Legends of tomorrow 12,00 Parola di pollice verde 16,15 Il commissario Cordier 19,00 Attenti al lupo O 14,00 Che Dio ci aiuti 4 11,20 Quando chiama il cuore 13,15 Passato e presente 13,40 Beautiful 13,45 I Simpson 13,00 La signora in giallo 18,00 Josephine 19,30 Sconosciuti tibilità: Ericka è la discendente di Van 16,25 Che tempo fa 14,00 Nella trappola dell’inganno 15,00 La signora del West 14,10 Una vita 15,25 Anger Management 14,00 Forum Ange Gardien 20,00 Rosario a Maria 29 L 16,35 15,35 Helsing e scoprirlo non è certo piace- E La vita in diretta Cobra 11 15,45 Scusi, lei è favorevole... 15,35 Le ali della vita 2 16,30 Last man standing 15,30 Flikken - Coppia in giallo 20,35 In onda 20,45 Soul vole sia per Dracula sia per i suoi mo- 18,45 Reazione a catena 17,10 Elementary 18,00 Geo 16,30 Rosamunde Pilcher 17,25 Friends 16,35 Taverna paradiso 21,15 Turista per caso 21,15 Il capitalista D 21,25 18,50 19,40 19,50 23,40 struosi compagni di viaggio. Come nei Superquark NCIS 20,45 Un posto al sole 20,40 Paperissima sprint Law & Order Tempesta d’amore Mezzo prof. tra i Marines 22,50 Poveri ma belli Ì 23,45 Superquark natura 21,25 Rocco Schiavone 21,15 Suffragette 21,25 Guerra e pace 21,20 Chicago fire 21,25 Contraband 1,55 In onda 00,30 Da Lourdes Santo Rosario precedenti episodi non è tanto la trama che conta: qui si può ravvisare l’ennesi- 7,10 Unomattina 8,55 Summer voyager 8,00 Agorà 6,00 Prima pagina 6,55 Chuck 7,30 I nipoti di Zorro 11,00 L’aria che tira 17,30 Il diario di G 10,05 Quelle brave ragazze... 9,45 Vintage dossier 10,00 Tutta salute 8,45 Terra di Gremlins 7,45 Cartoni 9,40 Carabinieri 3 14,15 Le avventure del Papa Francesco ma versione di un personaggio che per- I 11,25 Don Matteo 9 10,35 Un ciclone in convento 12,25 Quante storie 9,45 Un ciclone in famiglia 2 9,25 Supergirl 10,40 Ricette all’italiana capitano Hornblower 18,00 Da Lourdes Santo Rosario de la testa, mentre la fi glia cerca di ri- O 14,00 Che Dio ci aiuti 4 11,20 Crociere di nozze-Loira 13,15 Passato e presente 11,00 Forum 10,25 Legends of tomorrow 12,00 Parola di pollice verde 16,25 Il commissario Cordier 19,00 Attenti al lupo condurlo alla realtà. Soggetto esile che V 16,35 La vita in diretta 13,30 Tutto il bello che c’è 15,00 La signora del West 14,10 Una vita 13,45 I Simpson 13,00 La signora in giallo 18,00 Josephine 19,30 Sconosciuti 30 18,45 Reazione a catena 14,00 Verdetto fatale 15,45 Incontri proibiti 15,35 Le ali della vita 2 15,25 Anger Management 14,00 Forum Ange Gardien 20,00 Rosario a Maria la sceneggiatura in questo caso infarci- E 21,25 Don Matteo 10 15,35 Cobra 11 17,25 Geo 16,30 Inga Lindstrom 16,30 Last man standing 15,30 Flikken - Coppia in giallo 20,35 In onda 20,45 Soul sce di situazioni assurde scompaginan- D 23,45 Codice 17,45 Sorteggio Champions 20,35 Qui Venezia cinema 18,45 Il segreto 17,25 Friends 16,35 Arrangiatevi 23,15 Propaganda doc 21,15 Io sono do non tanto le linee narrative quanto Ì La vita è digitale 19,40 NCIS 20,45 Un posto al sole 20,40 Paperissima sprint 19,40 Law & Order 19,50 Tempesta d’amore 00,30 L’aria che tira 22,50 Ladies in lavender 21,25 21,15 21,25 21,20 21,25 1,00 la logica stessa del racconto. Rosewood Una strada verso il domani 2 Colpa delle stelle Battiti live Faccio un salto all’Avana La Compieta I film in proiezione nelle sale cinematografiche della Provincia di Cuneo Rocca de’ Baldi, domenica 26 visita SUL GRANDE SCHERMO sulla famiglia Morozzo della Rocca CUNEO Sala Tre: 23-29: Fire squad. Incubo di lout (ore 21,15). 25,26: Hotel Transylvania. FOSSANO Rocca de’ Baldi - (s.al). ramo principale e del ramo fuoco (feriali 20-22,40; sabato e domenica Una vacanza mostruosa (ore 14,30-16,40). MONVISO - VIA XX SETTEMBRE 14 MULTISALA I PORTICI - Ancora un appuntamento dei Morozzo di Magliano che 14,30-17,15-20-22,40). quello di domenica 26 agosto intrapresero la carriera reli- (TEL. 0171/444666) DRONERO VIA ROMA 74 (TEL. 0172-633381) Sala Quattro: 23-28: Ocean’s 8 (feria- dedicato alle visite dal Castel- giosa arrivando a ricoprire la IRIS - PIAZZA MARTIRI 5 (TEL. 23-28: Toglimi un dubbio (ore 21,30). li 20,10-22,35; sabato e domenica 17,35-20,10- Sala Visconti: 24-29: Hotel Transylva- lo di Rocca de’ Baldi alla fa- carica di vescovo: Carlo Giu- 3935625551) nia. Una vacanza mostruosa (venerdì, MULTISALA FIAMMA - VIA 22,35). 25-26: Crazy & Rich (ore 14,50). 29: miglia Morozzo della Rocca e seppe Morozzo di Magliano 24-26: C’est la vie. Prendila come viene martedì, mercoledì 21; sabato 20-22; domenica A. BASSIGNANO 34 (TEL. 0171/66435) Resta con me (ore 20,30-22,35). Bianzè, uomini di chiesa e di dal 1968 Vescovo di Saluzzo, Sala Cinque: 23-29: Shark. Il primo (ore 21). 16,30-18,30-21; lunedì 18,30-21). cultura. il suo omonimo Carlo Giu- Sala Uno: 24-29: Hotel Transylvania. squalo (feriali 20,10; sabato e domenica 15- Sala De Sica: 24-29: Ant-man and the Il programma è stato rea- seppe Morozzo di Magliano Una vacanza mostruosa (feriali 21; sabato SAVIGLIANO 17,30-20,10). 23-29: Hotel Transylvania. Wasp (venerdì, martedì, mercoledì 21,15; saba- lizzato grazie alla collabora- dal 1762 vescovo di Fossano e 18,20-21; domenica 15,20-18,20-21) CINEMÀ - VIA TORINO 252 (TEL. Una vacanza mostruosa (ore 22,35). to 20,15-22,30; domenica 16-18,30-21,15; lune- zione tra il Castello Museo di infi ne Giuseppe Morozzo del- 0172/726324) Sala Due: 24-29: Come ti divento bel- Sala Sei: 23-28: Come ti divento bella dì 18,30-21,15). Rocca de’ Baldi, Coopculture la Rocca, cardinale e Vescovo la (feriali 21,10; sabato 18,10-21,10; domenica (feriali 20-22,30; sabato e domenica 15-17,30- Sala Uno: 23-28: Hotel Transylvania. Sala Fellini: 24-29: Ocean’s 8 (venerdì, e Uffi cio Turistico di Saluzzo, di Novara dal 1817. 15,10-18,10-21,10). 20-22,30). 29: Ant-man and the Wasp (ore Una vacanza mostruosa (giovedì, venerdì, martedì, mercoledì 21,15; sabato 20,15-22,30; Diocesi di Fossano e Saluzzo, Ai tre vescovi si unisce an- Sala Tre: 24-29: Ant-man and the Wasp 21,15). sabato 20,20-22,30; domenica 16-18,10-20,20- domenica 16-18,30-21,15; lunedì 18,30-21,15). Ufficio Turistico di Fossano, che padre Luigi Francesco, Volontari per l’Arte e, natural- appassionato di storia del- (feriali 21; sabato 18-21; domenica 15-18-21). Sala Sette: 23-28: Darkest minds (feria- 22,30; lunedì, martedì 21,15). DOGLIANI mente, la famiglia Morozzo la famiglia che costruì a Roc- Sala Quattro: 24-29: Ocean’s 8 (feriali li 20,20-22,35; sabato e domenica 15,15-17,30- Sala Due: 23-28: Shark. Il primo squalo MULTILANGHE - PIAZZA GORIZIA della Rocca e di Bianzé. ca l’Abbazia di Santa Maria 21,10; sabato 18-21,10; domenica 15-18-21,10). 20,20-22,35). 29: Ant-man and the Wasp (giovedì, venerdì, sabato 20,20-22,30; domenica 9 (TEL. 0173/742321) La visita del 26 agosto al di Castello sostenendo il cu- (ore 20,10-22,40). 16-18,10-20,20-22,30; lunedì, martedì 21,15). BORGO SAN DALMAZZO Sala Grande: 23-27: Hotel Transylvania. Castello sarà guidata dall’ar- gino marchese Carlo France- Sala Otto: 23-28: Ant-man and the Wasp Sala Tre: 23-28: Come ti divento bella chitetto Nadia Lovera e de- sco, nell’erezione del magni- CINELANDIA - ZONA BORGOMERCA- Una vacanza mostruosa (feriali 21,30; sa- (feriali 20,10-22,40; sabato e domenica 15-17,30- (giovedì, venerdì, sabato 20,20-22,30; domenica dicata ai più importanti reli- fi co altare barocco custodito TO (TEL. 0171/265213) bato 20,20-22,30; domenica 16,40-18,45-20,50). 20,10-22,40). 29: Mission impossible: fal- 16-18,10-20,20-22,30; lunedì, martedì 21,15). giosi della famiglia Morozzo oggi nella parrocchiale di San Sala Uno: 23-29: La settima musa (feria- lout (ore 20,30). Sala Quattro: 23-28: Ant-man and the Sala Rossa: 23-27: Ant-man and the contemporanei alla storia del Marco (partenze dalle 15 alle li 20,20-22,40; sabato e domenica 15,20-17,40- Sala Nove: 23-29: Hotel Transylvania. Wasp (giovedì, venerdì, sabato 20,20-22,30; Wasp (feriali 21,30; sabato 20,10-22,30; dome- Castello. 16.45). 20,20-22,40; mercoledì 22,40). 29: Come ti di- Una vacanza mostruosa (feriali 20,20; sa- domenica 16-18,10-20,20-22,30; lunedì, marte- nica 16,30-18,40-20,50). L’iniziativa si estenderà poi Ingresso con biglietto 5 eu- vento bella (ore 20). bato e domenica 15,20-17,30-20,20). 23-29: dì 21,15). Sala Blu: 23-27: Come ti divento bel- alla giornata di domenica 2 ro intero e 2,50 ridotto senior Sala Due: 23-29: Escape plan 2. Ritorno Shark. Il primo squalo (ore 22,40) Sala Cinque: 23-28: Fire squad. Incubo la (feriali 21,30; sabato 20,30; domenica 16,40- settembre coinvolgendo Sa- e junior, gratuito per i resi- all’inferno (feriali 20,30-22,40; sabato e dome- Sala Dieci: 23-28: Ant-man and the Wa- di fuoco (giovedì, venerdì, sabato 21,30; dome- 20,50). 25-26: Shark. Il primo squalo (sa- luzzo e Fossano, Comuni che denti e possessori di abbona- nica 15,20-17,40-20,30-22,40). sp (ore 21,15). 29: Mission impossible: fal- nica 16-18,45-21,30; lunedì, martedì 21,15). bato 22,30; domenica 18,45). ospitarono i figli cadetti del mento Musei. TLTL TEMPO Costruzioni edili - Movimento terra LIBERO Demolizioni - Acquedotti Sgombero neve GIOVEDÌ Via Roma, 13 - CHIUSA DI PESIO - Tel. 338.1266492 La Guida 23 AGOSTO 2018 53

DOVE ANDARE di Massimiliano Cavallo All’incontro condotto da Luigi Botta interverrà Giovanni Vanzetti, nipote di Bartolomeo DOVE ANDARE Reinterpretare le stesse Limone festeggia l’Abaiya opere con due tecniche In ricordo di Sacco e Vanzetti Cinema all’aperto a Cuneo diverse, olio ed acquerello Giovedì 23 a Costigliole Saluzzo una serata a loro dedicata Mangialonga a La Morra LA MORRA - Alla Can- Costigliole Saluzzo - La 23 agosto - Cuneo - Nell’ambito della ras- tina comunale dal 25 città la sera del 23 agosto ri- segna [hub]itat, dalle 21 nel cortile interno di agosto al 7 settembre corderà la tragica fine di Ni- Crocevia46, viene proiettato “La mia vita da la mostra dei pittori cola Sacco e Bartolomeo Van- zucchina”, fi lm d’animazione del 2016 fi rma- Gianni Vigna e Lidia zetti, nato proprio a Costiglio- to Claude Barras. Ingresso gratuito. Gallo dal titolo “Li- le, con una serata organizzata 24 agosto - Limone - Alle 21.15 al Teatro bera interpretazio- dalla Pro Loco con il patroci- Alla Confraternita si svolge il concerto jazz ne”. Quando per ma- nio dell’amministrazione co- “Alto Monk” con Mattia Cigalini al sax alto, gia l’olio si trasfor- munale. Si terrà in munici- Alessandro Collina al pianoforte, Marc Peillon ma in acquarello e pio, a partire dalle ore 21 e a al contrabbasso e Rodolfo Cervetto alla batte- l’acquarello in olio si raccontare la storia sarà Luigi ria. Ingresso libero fi no ad esaurimento posti. creano nuove forme Botta, uno dei più conosciuti 24 agosto - Lurisia - Ultimo “Tè alle Ter- e colori: i due artisti storici del caso, che si avvarrà me” di Lurisia: alle 17 nel salone del centro hanno interpretato della testimonianza diretta di idrotermale si esibiscono Valentina Meine- l’uno i lavori dell’al- Giovanni Vanzetti, nipote di ro all’arpa e Silvia Cina al pianoforte con lo tro, ciascuno con la Bartolomeo. spettacolo “Gocce di musica”. Brani di Pur- propria tecnica. Gianni Vigna vive a Mon- La serata, aperta a tutti, cell, Reniè, O’Pratt, Debussy, Blanco, Glinka e dovì e dipinge ad acquerello. Varie volte fi - è sostenuta dalla Sacco and Thomas. nalista di concorsi nazionali d’arte ad Alba Vanzetti Commemoration 25 agosto - Cuneo - Dalle 8 alle 18 sotto i e Sanremo, ha partecipato spesso alla rasse- Society di Boston, dall’Istitu- portici di piazza Europa e corso Nizza, si tie- gna Bagutta di Milano quando l’evento era to Storico della Resistenza di ne “Il Trovarobe”, il tradizionale mercato riservato ad una ristretta cerchia di pittori. Cuneo e Provincia e dall’Asso- to ogni appello e ogni genere chael Dukakis, riconoscen- dell’antiquariato e modernariato. Lidia Gallo vive a Dronero. Si avvicina al- ciazione Cristoforo Beggiami di dialogo, scegliendo di uti- do l’errore, ha riabilitato i due 25 agosto - Prazzo - Apertura notturna del la pittura ad olio grazie alla sua insegnante di Savigliano. lizzare i due italiani come ca- martiri innocenti restituendo Parco Avventura Valle Maira, dalle 20 alle 24. Arlette Pasero. Ore 10/12,30 e 14,30/18,30. Sacco e Vanzetti sono sta- pri espiatori di una caccia al- alle famiglie ed all’Italia quel 25 i posti disponibili per la serata, per info e ROCCA DE’ BALDI - “Un accurato sguardo al ti uccisi a Boston, nella notte le streghe condotta, in quegli senso di orgoglio che la storia prenotazioni: tel. 348-8138308. Costo 23 eu- cielo...” ex voto della Grande Guerra nella del 23 agosto 1927, mediante anni, dalle autorità statuni- aveva loro negato. ro (per l’evento non è previsto l’ingresso per i Diocesi di Saluzzo al Castello Museo Augu- sedia elettrica perché ritenu- tensi nei confronti di stranie- Una storia la cui attualità è minori di 18 anni). Lo staff fornisce ai parteci- sto Doro fi no al 31 agosto. Festivi ore 14/18. ti responsabili di una rapina e ri, immigrati, eterodossi, radi- ancora oggi visibile. In quan- panti tutta l’attrezzatura necessaria. SAMPEYRE - In Borgata Becetto esposizione di un duplice omicidio, da lo- cali e lavoratori. to ogni anno e in tutto il mon- 25 agosto - Paesana - A Brik Lombate- di strumenti musicali antichi presso i saloni ro mai commessi. La loro in- Processi viziati, falsi te- do, nella giornata del 23 ago- ra (1.384 mt) l’evento “in Volo verso l’Africa” della Canonica, a cura di Celeste Ruà. Fino giusta condanna ha solleci- stimoni e accuse sprezzan- sto si continua a celebrare il promosso dalla Lipu in collaborazione con al 31 agosto ore 10/12 e 15,30/18,30. tato, negli anni successivi al- ti hanno reso la giustizia una martirio di “Nick e Bart” re- Cuneobirding , Parco Alpi Marittime e Par- SERRALUNGA D’ALBA - Personale del cunee- la loro morte, dimostrazioni farsa ridicolizzando un Paese stituendo loro la memoria co Monviso: dalle 9 alle 16 osservazione della se Luca Giordana “Nowon 2018 - Una rico- politiche e importanti prese intero, compromettendo ulte- dell’innocenza e riconsegnan- migrazione di uccelli come falchi pecchiaioli, gnizione di ombre” al Flauto magico. La mo- di posizione da parte dei per- riormente l’immagine dell’A- do a noi quel senso di giusti- bianconi, cicogne bianche e nere. Per info: cu- stra propone un importante gruppo di lavo- sonaggi più illustri della loro merica come patria della de- zia che deve essere sempre al- [email protected], 328-2798896 o 328-4277574. ri: dieci opere su carta fotografi ca in copia epoca. mocrazia e “terra dei liberi”. la base di ogni comportamen- 26 agosto - Cuneo - Villa Oldofredi Tadini unica, formato 30 x 40 cm che testimonia- La giustizia americana ave- Cinquant’anni dopo il gover- to umano. apre le porte al pubblico: i proprietari guide- no il dialogo continuo e fecondo tra pittura va intenzionalmente ignora- natore del Massachusetts, Mi- Nicolò Daniele ranno i visitatori negli interni che conserva- e fotografi a. Fino al 31 agosto. no gli arredi del passato e cimeli storici, nella MURAZZANO - Nella chiesa dei Battuti Neri cappella e nel parco, uno dei più antichi del- mostra di acquerelli della pittrice Carla Ghi- L’evento “Pià d’artista” ha collegato i cinque Comuni della bassa valle Stura la città, ricco di essenze secolari e rare. Per in- solfi . Venerdì e sabato ore 16/19, domenica fo: 0171-611489/612150 o www.villaoldofredi- 10/12 e 16/19 fi no al 31 agosto. tadini.it. SAMBUCO - Mostra fotografi ca “Lungo il fi lm 26 agosto - Limone - Va in scena la Festa della memoria” promossa dai sette comuni Ca- L’arte come “ponte” tra diverse comunità dell’Abaiya, tradizionale festa in costume di nosio, Marmora, Acceglio, Castelmagno, De- fi ne estate che mette in scena la cacciata dei monte, Sambuco e Pietraporzio che condivido- Valle Stura - (ma). L’ar- Saraceni dalla valle Vermenagna: musiche no una rete di strade nate a scopi difensivi. Una te interpretata come un “fil e balli tradizionali per le vie del centro stori- raccolta di oltre 300 immagini d’epoca, messe a rouge” che collega le comuni- co, corteo con costumi tradizionali, caval- disposizione dai valligiani e dagli archivi comu- tà. Tra il 16 e il 20 luglio scor- li e calessi (partenza alle 10.30 dalla chieset- nali e di Stato, da cui emergono le testimonian- si “Pià d’artista”, evento a ca- ta di San Secondo), Messa e l’investitura degli ze non solo dei lavori di costruzione della rete vallo tra performance e resi- Abbà, quelli che un tempo erano i signorotti viaria, ma anche dello stile di vita della popo- denza artistica, ha avuto pro- del luogo. lazione delle tre valli. Al Centro di Documenta- prio questo ruolo, riunire sot- 26 agosto - Demonte - A Madonna del Pi- zione Valle Stura fi no al 2 settembre il venerdì, to il segno dell’arte contempo- no (1.032 mt) l’evento “in Volo verso l’Africa” sabato e domenica ore 16,30/19,30. ranea, i cinque comuni della promosso dalla Lipu in collaborazione con VERNANTE - Al Centro di visita del Parco, si- bassa valle Stura. Per cinque Cuneobirding , Parco Alpi Marittime e Par- no al 3 settembre “Taxon – Da Linneo all’in- giorni l’artista casalese Marco co Monviso: dalle 9 alle 16 osservazione della ventario biologico delle Alpi Marittime e del Porta ha percorso a piedi vec- migrazione di uccelli come falchi pecchiaioli, Mercantour”. In mostra pannelli e sessan- chi sentieri che collegano Ga- bianconi, cicogne bianche e nere. Per info: cu- ta immagini in grande formato dei fotogra- iola, Moiola, Rittana, Rocca- [email protected], 328-2798896 o 328-4277574. fi Francesco Tomasinelli e Philippe Richaud sparvera e Valloriate, ferman- 26 agosto - Prazzo - Per la “Giornata Ami- raccontano e spiegano al pubblico l’eccezio- dosi ogni sera per eseguire un co Ambiente” un’escursione guidata da Fran- nalità delle Alpi del Sud. Ore 10/13 e 16/19 proprio lavoro ed intrattenersi co Baudino alla riscoperta dell’antico cana- (chiuso il giovedì). con il pubblico presente. le di Chiosso “La bialiero ‘d Chios”, il cui trac- ROSSANA -Nel centro polivalente La Crusà Sulle orme della tradizione Sopra Marco Porta a Rittana durante una tappa del suo percorso arti- ciato è stato recentemente ripulito da volon- “Rossana in bicicletta: una pedalata nei ricor- dei tanti artisti itineranti che stico. Sotto un momento del suo cammino in valle Stura. tari. Ritrovo alle 8.30 in borgata Allemandi. di dei rossanesi di ieri e di oggi”, allestita dalla negli anni passati hanno fre- Pranzo al sacco. Si consiglia abbigliamento Pro Loco. Fino al 9 settembre. quentato la bassa valle realiz- scienza nei confronti del terri- adatto a un percorso in alta quota. In caso di FOSSANO - “L’arte salvata” al Museo Diocesano zando opere nelle diverse loca- torio e del suo patrimonio sto- pioggia l’escursione sarà annullata. in via Vescovado 8, con il recupero di una tela di lità e venendo retribuiti anche rico ed ambientale. Un territo- 26 agosto - Saluzzo - Alle 17 presso Vil- Giuseppe Chiantore, datata 1790, raffi gurante con vitto e alloggio, l’evento rio che, tra le diverse modalità la Belvedere, si tiene il concerto del Trio degli una suggestiva e originale “Ultima Cena”, pro- “Pià d’artista” (orma, impron- di fruizione (percorsi escursio- Spettri con Elisabetta Garetti al violino, Fede- veniente dalla parrocchiale di San Michele Ar- ta), deve il suo nome al segno nistici, cicloturistici, fuoripi- rico Romano al violoncello e Sandro Zanchi cangelo di Genola. E un crocifi sso quattrocen- che l’artista lascia fi sicamente sta e con racchette da neve nel al pianoforte. Ingresso libero. tesco, proveniente dalla Chiesa della Santissi- sul terreno durante il suo tra- periodo invernale), può quin- 26 agosto - La Morra - Il paese ospita la ma Trinità, opera di un anonimo intagliatore gitto e vuole essere metafora di offrire anche le “passeggia- 32esima edizione della Mangialonga, la cam- di Ormea. Domenica e festivi ore 15,30/19. Fi- non solo delle trasformazio- te dell’artista”. minata enogastronomica non competitiva di no al 9 settembre. ni che l’uomo ha prodotto sul Come succedeva con i pitto- 4 chilometri tra colline e vigneti. Oltre a vi- CARAGLIO - “Un collezionista di moda” più di territorio, ma anche dei segni ri itineranti che un tempo ri- ni selezionati il menù prevede salumi e lar- cento “pezzi”, fra abiti, accessori e documen- e delle modifi cazioni che l’ar- salivano le valli, attraverso le do, ravioli al plin, bocconcini di vitello al Ba- ti, della vasta raccolta di Francesco Campi- tista produce, attraverso il suo tappe del suo cammino Mar- rolo con polenta, formaggi delle vallate cunee- dori, fi orentino, modellista di abbigliamen- lavoro, all’interno della comu- co Porta ha fatto viaggiare con si, torta di nocciole e sorbetto di limone servi- to femminile. Al Filatoio fi no al 16 settembre. nità. L’obiettivo dell’iniziativa, sé la propria storia e i raccon- ti nel corso di 5 diverse tappe. Costo 50 euro; CARAGLIO - Al Filatoio “Alchimie - Trasforma- che probabilmente verrà re- ti e le situazioni vissute lun- 20 euro per i ragazzi 13-17 anni, sotto i 12 an- zione e Ricerca”. L’esposizione nasce dall’idea plicata in futuro, è stato quel- go la strada. E così, come quei ni gratis. Info su www.mangialonga.com. di tre artisti, Elena Arnaudo, Valeria Fissore lo di favorire una nuova sensi- pittori lasciavano una traccia 29 agosto - Mondovì - Ultimo appunta- Borghi e Agostino Crosetto, di esprimere gra- bilità nei confronti dell’arte vi- del loro passaggio attraverso mento con il “Cinema sotto le stelle” a Mon- fi camente aspetti relativi al legame personale sta come importante elemento l’affresco votivo i clienti com- dovicino Outlet Village: alle 21 nella piazza con la realtà e le relazioni umane. Fino al 23 di crescita culturale locale, di missionavano, ha lasciato una Fontana a Raso di Mondovicino Outlet Villa- settembre, giovedì/sabato ore 14,30/19, dome- collante tra i membri delle va- propria traccia, donando alle tato, le opere realizzate sul po- ge proiezione del fi lm “Il vegetale”. La parteci- nica e festivi 10/19. rie comunità e di presa di co- comunità che lo hanno ospi- sto. pazione è libera e gratuita. GIOVEDÌ 54 La Guida SPETTACOLI E TEMPO LIBERO 23 AGOSTO 2018

Aspettando la “Festa dell’Umanità”, ad Ostana si A Santo Stefano Belbo la premiazione dei vincitori tiene una lezione recitata itinerante tra le borgate dell’edizione 2018 del Premio Cesare Pavese Ostana - (gga). Domenica 26 associazione.bouligar@gmail. Santo Stefano Belbo - (nd). a Santo Stefano Belbo al Cepam- agosto, presso la piazza del Co- com o 389-2048214. I vincitori del Premio Cesare Pa- Centro Pavesiano Museo Casa mune alle 11, si svolge l’ante- La Festa entrerà poi nel vi- vese 2018 per la sezione opere Natale, in una cerimonia aperta prima della “Festa dell’Umani- vo il 24 e 25 novembre presso il edite sono la scrittrice Lidia Ra- al pubblico. tà - Oltre-passi” con una lezione centro culturale Lou Pourtoun vera con il romanzo “Il terzo tem- Il giorno prima, alle 21, Rave- recitata itinerante per le borga- in frazione Miribrart-Sant’ An- po” (Bompiani, 2017), il giorna- ra, Augias, Polito e Olivieri in- te. L’attore torinese Marco Go- tonio. L’edizione 2018 sarà de- lista e scrittore Corrado Augias contreranno il pubblico in un in- betti propone il testo “La sco- dicata a limiti e confini e si in- con il saggio “Questa nostra Ita- contro, coordinato dalla profes- perta dell’antichità dell’uomo” serirà all’interno di “MigrAzio- lia” (Einaudi, 2017), il giornali- soressa Eleonora Fiorani, episte- a cura di Valentina Cabiale. Un ni”, una serie di incontri per ca- sta Antonio Polito (in foto) con il mologa e saggista, sul tema “Crisi viaggio tra Homo sapiens e mi- pire, confrontarsi, contaminar- saggio “Riprendiamoci i nostri fi- dei valori e nuovi valori”. Per in- ti, per descrivere il rapporto dell’uomo con- si intorno al fenomeno migratorio. Sarà oc- gli” (Marsilio, 2017), il poeta Ric- fo: Centro Pavesiano Museo Ca- temporaneo con il passato e, in ultima ana- casione di incontro fra arti e discipline uma- cardo Olivieri con la silloge “A quale ritmo, sa Natale, tel. 0141-844942 o 3339379857, lisi, con l’altro e gli altrove temporali e geo- ne, storiche e scientifiche, per divertirsi e in- per quale regnante” (Passigli, 2017). Saran- www.centropavesiano-cepam.it o info@cen- grafici. La partecipazione è gratuita; per info: sieme riflettere sul presente e il futuro. no premiati domenica 26 agosto, alle ore 10, tropavesiano-cepam.it.

DOVE ANDARE di Massimiliano Cavallo Quattro le esposizioni artistiche da visitare, 31 artisti e 115 opere che si potranno ammirare fino a domenica 23 settembre Charta, Aqua, i colori e le storie di Claudio Vigna Mostre d’arte nell’ex Canonica di Rittana Rittana - (ma). Visto il grande Baravalle, ospita artisti di fama re- prima volta 37 disegni eseguiti tra e le opere di Rodolfo Allasia, Coco afflusso di pubblico e in risposta gionale, nazionale ed anche inter- il 1945 e il 1957 e ritrovati casual- Cano e Guido Vigna, queste ultime alle tante sollecitazioni giunte al nazionale: Rodolfo Allasia, Corra- mente nella casa di Genova del fra- realizzate appositamente per esse- Comune e alle associazioni Gran- do Ambrogio, Vesna Bursich, Ales- tello di Dada (Maddalena Rolando- re collocate su tre nuovi edifici del dArte e L’Era Granda, la chiusura sia Clema, Coco Cano, Valter Fal- ne), moglie di Ego. Si tratta di ope- paese e andare ad arricchire la gal- delle mostre d’arte allestite nell’ex co, Piero Gilardi, Pier Giuseppe re che documentano momenti del- leria “en pein air” iniziata nel 1987 Canonica, inizialmente prevista Imberti, Corrado Odifreddi, Mar- la vita privata dell’artista, scorci di dall’amministrazione presieduta per il 2 settembre, è stata postici- co Porta, Silvio Rosso, Santo To- ambiente dove soggiornava in Li- da Catterina Belmondo. pata al 23 settembre. maino, Guido Vigna, e Guido Vil- guria, amiche e amici in visita e ri- Le visite sono aperte il venerdì, Quattro le esposizioni che è pos- la (disponibile un catalogo con in- tratti. sabato e domenica dalle 15.30 al- sibile ammirare, per un totale di 31 terventi del curatore Roberto Ba- Nei locali dell’ex Canonica, re- le 19 e negli altri giorni previa te- artisti e oltre 115 opere. La prima, ravalle e di Mario Cordero). Nel- centemente ristrutturati grazie al lefonata al numero 331-1524815 “Natura! Un piccolo repertorio”, è la seconda, “Ego Bianchi e il dise- lavoro volontario di alcuni residen- (negozio-bar Andata e Ritorno; una rassegna sui temi dell’ambien- gno, una ragione di vita”, curata da ti, trovano inoltre spazio le grandi no lunedì) o al Comune tel. 335- DEMONTE - “Charta, Aqua” gli acquerelli di te naturale che, curata da Roberto Enrico Perotto, sono esposti per la scultu-re in bronzo di Sergio Unia 8386669. Claudio Vigna nelle sale espositive di Palaz- zo Borelli, al secondo piano. Vigna vive e la- vora a Borgo San Dalmazzo. Si è avvicinato Venerdì 24 agosto presso la Libreria Stella Maris ci si cimenterà con la tecnica del collage alla pittura alla fine degli anni ‘70. Dopo es- sersi dedicato per una decina d’anni alla pit- tura a olio, a diretto contatto con la tradizio- ne della pittura paesaggistica cuneese, ver- Un laboratorio di pittura e creatività so il 1985 ha optato per la più economica e spontanea tecnica dell’acquerello, a cui ha Cuneo - (rd). È per venerdì 24 camminerà in un singolare viaggio contri tra persone. Curano il labo- accostato altri materiali, come la foglia d’o- agosto alle 17 il secondo appunta- nelle case di tutto il mondo. Non ratorio Loredana Bertolotto, idea- ro, alternandola con il carboncino e la spe- mento con i laboratori di pittura e solo scoprire modi diversi di abita- trice del blog “Creando di cresce e rimentazione tridimensionale, affiancando- esplorazione organizzati dalla Li- re le aree umanizzate, ma anche de- crescendo si crea”. E Fabrizia Bo- si all’esperienza del cugino ceramista-sculto- breria Stella Maris proprio di fron- gli spazi da reinventare secondo i vio del gruppo di lavoro Sillabaria. re Guido. Attraverso l’acquerello, l’artista ha te alla sua sede in via Felice Caval- suggerimenti dell’immaginazione. È consigliata la prenotazione e l’i- fatto emergere la sua natura di cantastorie, lotti. Dopo l’esperienza della pittu- A guidare questa ricerca di una scrizione anticipata (costo 6 euro). di venditore di sogni, trasportandoci in spazi ra collettiva del precedente incon- città ideale c’è il suggerimento anzi- Per informazioni contattare diret- di avventura sui mari e le coste del Nord Afri- tro, ora sarà la tecnica del collage a tutto di conoscere e poi di reinven- tamente la libreria Stella Maris al ca e dei Caraibi. La sua, come ha scritto Ro- essere strumento per reinventare la tare, di adeguare alla propria fanta- numero 0171-681458 oppure via e- berto Baravalle, è “una pittura fatta di acco- città e gli spazi abitativi. Con l’au- sia l’ambiente che ci è più familiare: mail all’indirizzo libreriastella.cu- stamenti cromatici, di qualità compositive e silio di carta, forbici e colla ci si in- la casa, le strade come spazi di in- [email protected]. di luminosità eclatanti”. Fino al 2 settembre mercoledì/domenica 16/18 e sabato e dome- nica anche 10/12. LURISIA - Fino al 26 agosto la mostra di Fio- AGENDA ROCK a cura di Sergio Porracchia renza Bucciarelli e Dino Miglio sodalizio artistico con le opere d’arte e di design “Gi- lets et Tableaux. Oriente e Occidente Trame Preziose”, nel Salone delle Terme. Ore 8/13 Dagli Almamegretta agli Zen Circus, ai Les Enfants e 15/18, sabato 8/18 e domenica 10/18. MANTA - Mostra fotografica itinerante “Co- Giovedì 23 agosto inoltrata sui tre palchi montati nel Leda, Ambar Adàn, Les Enfants, noscere e amare l’Italia - Le trasformazioni Galeffi, Pinguini Tattici Nu- Forte Albertino di Vinadio per la Stella Maris e Groove Yard Meets del Paese attraverso le fotografie di Renato cleari, Rkomi, Ketama 126, Ma- seconda giornata del festival Balla Dj Cheik One Black dalle 15.30 a Bazzoni, padre del Fai” al Castello fino al 26 trioska, Modus Errandi, Boars, coi Cinghiali. notte inoltrata al Forte Albertino agosto. Ore 10/18. Tullamore, Fronte Crew Meets New York Voices al Castello de- di Vinadio per la terza e conclusiva MONDOVÌ - “Mare dentro” mostra fotografica Jemani Jahka, Ananda Mida, gli Acaja di Fossano per Vocalmen- giornata del festival Balla coi Cin- The Zen Circus di Pierluigi Schiappapietre presso la sede di Yawning Man, Human Colonies te. ghiali. Meridiana Tempo in piazza San Pietro 1. Fino ed i dj set di Tuttafuffa e Sunset Bubu, storico produttore, agita- The Real Group al Castello degli Rino Gaetano Band alle 21.30 al 26 agosto venerdì e sabato 16/19 e domeni- Splash sono i protagonisti, dal- tore culturale e veterano dj, in con- Acaja di Fossano per Vocalmente. in Piazza Augusto Dacomo a Mon- ca 10/12 e 16/19. le 18 a notte inoltrata sui tre pal- solle dalle 22 alla Birrovia di Cu- Grissino dj set alle 22 alla Birro- ticello d’Alba in occasione di uno MURAZZANO - “Eso Peluzzi il pittore del- chi montati nel Forte Albertino di neo. via di Cuneo. dei numerosi appuntamenti orga- le more di Cairo”, figure, luoghi e cose in Vinadio, della prima delle tre gior- Il dj set di Piddu alle Basse del Folk en Rouge (Michela Manera nizzati in collaborazione da Attra- un respiro d’infinito nei dipinti dal 1912 al nate dell’edizione 2018 del festival Troll di Cuneo. ad organetto diatonico e fisarmoni- verso Festival e il Piccolo Festival 1983 fino al 26 agosto a Palazzo Tovegni in Balla coi Cinghiali. Ingresso per Le canzoni della tradizione cel- ca cromatica e Fabio Rosso a fisar- della Felicità. via Adami 5. Mostra a cura di Ivana Mulate- una giornata 20 euro, abbonamen- tica con il Duo Arphangeli alle 17 monica a pianoforte) al Mojito di Musica e danze occitane con ro organizzata da Fondazione Bottari Lat- to tre giorni euro 45. Per maggio- presso il Rifugio di borgata Meira Beinette. i Pitakass alle 21.30 alla Festa di tes. La mostra è suddivisa in cinque sezioni. ri informazioni: www.ballacoicin- Paula di Sampeyre. Mogwai, Mouse on Mars, Echo frazione Folchi di Vernante. Venerdì e sabato ore 15/18 domenica 10/12 ghiali.com. The War On Drugs, King Giz- and the Bunnymen, Colapesce, Editors, Ariel Pink, Maria An- e 15/18. I Cluster ospiti della rassegna zard & The Lizard Wizard, Bud Cosmo, Daniele Celona, Simon tonietta e Generic Animal dalle BORGO SAN DALMAZZO - “L’avventura e il ma- Vocalmente che si tiene al Castello Spencer Blues Explosion, Mount Scott, Giuseppe Ielasi e i dj set di 18.30 allo Spazio211 e Myss Ke- gico mondo di Cronaca di Topolinia” alla Gal- degli Acaja di Fossano. Kimbie, Indianizer, Philip Jeck, Acid Arab e Red Axes dalle 18.30 ta alle 16 al Parco Aurelio Peccei leria La Luna fino al 29 agosto le opere di al- Lou Viage alle 21.30 in piazza a Coma Cose, Lena Willikens e tra Spazio211, Plartwo Fondazione di Torino per la terza e conclusiva cuni dei più grandi autori del fumetto italiano San Benigno. FaltyDL a Torino dalle 18.30 tra Plart ed Ex Fabbrica Open Incet di giornata del Todays Festival. e internazionale. Sono esposte opere di mae- Alos, all’anagrafe la Stefania Spazio211, Plartwo Fondazione Torino per la seconda giornata del stri texiani come Aurelio Galleppini (Galep), Pedretti degli Ovo, alle 20 a San Plart ed Ex Fabbrica Open Incet Todays Festival. Lunedì 27 agosto Fabio Civitelli, VirgilioMuzzi e Paolo Eleute- Salvà di Santena. per la prima delle tre giornate della Folk en Rouge Trio in frazio- ri Serpieri; dei disneyani Franco Bruna, Lu- quarta edizione del Todays Festival. Domenica 26 agosto ne San Giovanni Govoni di Mon- ciano Gatto e Giulio Chierchini e di maestri Venerdì 24 agosto Per maggiori informazioni: www. La cantautrice Vea alle 22 alla dovì. dell’eros come Milo Manara, Jordi Bernet, Almamegretta, Jamie Rodi- todaysfestival.com. Birrovia di Cuneo. A seconda delle Elena Mirulla e Michela Cacciatore. Presen- gan, Uochi Toki, Eugenio Ro- occasioni si presenta dal vivo in trio Mercoledì 29 agosto ti anche opere di Benito Jacovitti, Ivo Milaz- dondi, North East Ska Jazz Or- Sabato 25 agosto oppure sola con il proprio ukulele. L’armonica blues di Tom New- zo, Dario Guzzon e Lorenzo Balocco. Sabato chestra, Next Station, Jamaican The Zen Circus, Little Taver & Pochi mesi fa ha pubblicato il suo ton & Friends al bar Centro Fon- 10,30/13 e 16/19, domenica 10,30/12,30. Mood, Cacao Mental, La Notte, His Crazy Alligators, Black Beat ep d’esordio “Posto Fisso”. do di Aisone. BOVES - Nell’Antica Osteria, a Madonna dei Cityswell, Bakkano Dj, Chame- Movement, Bob Log III, Indiani- Accent e Dirty Loops al Castel- Lo spettacolare one-man-band Boschi fino a fine agosto, il giovane fotogra- leon Mime, Good Muffin e Les zer, Twee, Claudio Bellato, Lenin, lo degli Acaja di Fossano per Vocal- blues Bob Log III alle 21.30 al fo Gilberto Tortora, “Gibba” con “Black n’ Trois Tetons Xl dalle 15.30 a notte Boosta Dj Set, Madsoundsystem, mente. Blah Blah di Torino. white”. Mercoledì/domenica dalle 18 alle 2. GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 SPETTACOLI E TEMPO LIBERO La Guida 55

Il 26 agosto a Sambuco “La battaglia dei cuscini” Musica a cappella protagonista a Fossano dal 23 agosto “Combattimento” aperto a tutti, grandi e piccini Domenica il concerto del trio svedese “Dirty Loops” Sambuco - (gga). Domeni- collettiva, dove tutti combattono Fossano - (gga). Da to da i “Rebel Bit”. Saba- ca 26 agosto alle 17.30, la piaz- contro tutti a colpi di leggerissi- giovedì 23 a domenica to 25 sarà il turno di “The za del municipio ospita “La bat- mi cuscini, una lotta che coinvol- 26 agosto la città ospite- Real Group” preceduti taglia dei cuscini”, uno scatenato ge giovani. Possono partecipare rà il festival internazio- sul palco dal “Vocalmen- ma inoffensivo spettacolo in cui bambini, genitori e nonni, la per- nale di musica a cappel- te Academy Choir”. Dop- gli spettatori diventano attori. formance prosegue fino allo sfini- la “Vocalmente” che coin- pio appuntamento per la L’idea nasce dal ricordo degli mento dei partecipanti. volge professionisti e ap- serata finale: alle 21 sali- scontri all’ultima piuma che da “La battaglia dei cuscini” si in- passionati provenienti da ranno sul palco gli “Ac- bambini, tra fratelli, si facevano serisce nell’ambito della rassegna tutto il mondo. Ogni se- cent” seguiti alle 22 dai sul letto prima di andare a dor- di teatro e musica “Un sipario tra ra, a partire dalle 21, in “Dirty Loops”, un gruppo mire: qui il gioco viene trasfor- cielo e terra” organizzata dal Co- piazza Castello si terrà un concerto. A dare il svedese protagonista della scena musicale in- mato in un vero e proprio spetta- mune di Sambuco in collabora- via alle danze giovedì sera sarà il gruppo ge- ternazionale (in foto). colo di piazza esplosivo, diverten- zione con la compagnia “Il Mela- novese dei “Cluster”; apriranno il concerto i “Vocalmente” è organizzato dalla Fonda- te e di grande coinvolgimento. Gli spettato- rancio”. L’ingresso è libero, in caso di pioggia “VoXes”. Venerdì 24 il concerto dello storico zione Fossano Musica sotto l’egida dei Clu- ri si trovano catapultati in una piccola follia lo spettacolo sarà annullato. gruppo americano “New York Voices” aper- ster. Biglietti in vendita su www.ticket.it.

Dal 23 al 25 agosto concerti, incontri letterari, installazioni artistiche, laboratori, stage e un’area per i bambini DOVE ANDARE di Massimiliano Cavallo La memoria presente A Vinadio il festival “Balla coi cinghiali” del segno di Cesare Botto Vinadio - (ma). Più di quaran- cao Mental”, i vincitori del Premio ta artisti tra musicisti, dj e produ- Buscaglione 2018 “La Notte”, le cer italiani e internazionali su tre band emergenti selezionate con Ra- palchi per trenta ore di musica dal dioOhm, i primi tre classificati del vivo; oltre sessanta attività all’a- concorso “Pagella Non Solo Rock ria aperta tra laboratori, esposi- 2018” e molti altri. zioni, spettacoli teatrali, proiezio- Ma Balla Coi Cinghiali non è so- ni cinematografiche, appuntamen- no una tre giorni di musica. Le at- ti letterari e incontri su temi di at- tività iniziano sin dal mattino spa- tualità. E ancora, stand enogastro- ziando dalle installazioni artistiche nomici, sport e, novità di quest’an- e dagli incontri “Balla con la testa” no, un’area per famiglie e bambini. sulle tematiche sociali più calde, co- Dal 23 al 25 agosto il Forte di Vina- me la delicata questione dell’acco- CUNEO - Al Beertola in via Monsignor Pe- dio ospita la 16ª edizione del festi- glienza e il caporalato, fino a mo- ano 8/b dal 23 agosto (inaugurazione ore val “Balla Coi Cinghiali”. menti decisamente più leggeri co- 18,30) fino al 28 settembre “Visioni”, dipin- Ampio spazio alla musica dal vi- me i workshop teatrali, i laborato- ti di Cesare Botto. Cuneese, Botto è una del- vo, con una proposta eclettica e at- ri di circo, i giochi contadini e le ar- le anime artistiche della città a decenni. Uti- tenta alle nuove tendenze: dai “The rampicate sulle mura del Forte. Da lizza pennellate di acrilici per creare forme Zen Circus”, veterani della scena non perdere gli appuntamenti con bidimensionali. Le sue tele rappresentano indipendente a Galeffi, tra i nuo- le colazioni letterarie: tra i prota- un’arte astratta composta da linee sovrap- vi talenti dell’onda indie italiana; Trekking nei luoghi cari ai Savoia con il “cuNeo gotico” gonisti Paolo Agrati con l’incontro poste di diverso spessore, con l’intento di dai giovanissimi della scena trap “Stamattina eravamo liberi” e Gio- trasmettere le emozioni istintive dell’uomo nostrana Rkomi e Ketama126 al vanna Cristina Vivinetto con “Sto- moderno. Nei suoi lavori dominano colori djset di Boosta dei Subsonica; dal- ria di una transizione”. E poi i wor- scuri e opachi, che rappresentano stati d’a- la storica crew napoletana “Alma- Escursione guidata in valle Gesso kshop sul fumetto, le mostre di fo- nimo di malinconia, di tristezza e di rifiuto, megretta” all’alternative soul del tografia, i laboratori di calligrafia, le ma anche colori accesi e vivaci, che indica- collettivo “Black Beat Movement”. Valle Gesso - (gga). Nel fi- del Valasco, ampia distesa pasco- installazioni interattive, i tornei di no speranza e voglia di vivere. “Anche il più E musicisti da oltreoceano: arri- ne settimana riprendono gli ap- liva circondata da alte pareti roc- beach volley, i corsi di biogym, pi- distratto degli osservatori, - scrive Gio Ferri va infatti dalla California lo sto- puntamenti di visita gratuita con ciose e attraversata da un torrente lates e hatha yoga, escursioni, sta- - con il primo sguardo ‘di sbieco’, di sfuggi- ner degli “Yawning Man”, men- il “cuNeo gotico”: sabato 25 e do- dove sorge la neogotica Palazzina ge di danza e corsi di “cruset” a cu- ta, si sentirà subito sferzato dalla forza tan- tre dall’Arizona Bob Log III. E an- menica 26 saranno dedicati al- Reale di Caccia di Vittorio Ema- ra delle signore della Pro Loco. Tra gibile e dinamica della gestualità. È impos- cora, la dance hall di Jamie Rodi- la scoperta dei luoghi della val- nuele II, scenografico edificio og- le novità di quest’edizione l’area fa- sibile non essere assaliti, guardando le ope- gan, le sperimentazioni ibride del le Gesso che furono cari alla fa- gi riutilizzato come rifugio alpi- mily, una ludoteca all’aria aperta re di Cesare Botto, prima ancora che dalla duo “Uochi Toki”, l’ironia dei “Pin- miglia Savoia. Entrambi i giorni no. La partecipazione è gratuita dedicata alle famiglie e ai bambini realtà dell’oggetto, dalla presente memoria guini Tattici Nucleari”, il sestet- il ritrovo è fissato alle 9 in locali- ma la prenotazione obbligatoria: dai 3 ai 10 anni tra giochi, spetta- di quel gesto deciso, intrattenuto come una to ska “Matrioska”, il supergruppo tà Terme di Valdieri; da qui parti- https://cuneogotico-termedival- coli e laboratori. Confermate l’area frustata, che l’artista ha vissuto nel suo stu- “Stella Maris”, la cumbia elettro- rà un breve trekking guidato che dieri.eventbrite.it, 366-2100300 o camping e quella enogastronomica. dio di fronte alla tela bianca, all’atto di ‘ag- nica del duo italo-peruviano “Ca- si concluderà al Piano inferiore [email protected]. Info su www.ballacoicinghiali.com. gredirla’ per dipingerla. Gesto di per sé for- temente espressivo (dell’essere prima che del dire) e intensamente lirico”. VISTO CON VOI Con l’hashtag è possibile condividere foto di montagna su Instagram ALBISSOLA MARINA - Al Circolo degli Artisti a Pozzo Garitta 32 dal 25 agosto (inaugurazione ore 18) “Omaggio a Federico Quatrini”. Fino al 9 settembre martedì/domenica 18/22. Joan Baez in mezzo agli smartphone Concorso fotografico #lenitidevette MONDOVÌ - Fino al 14 ottobre alla Fondazio- ne Museo della Ceramica di Mondovì ver- Il 28 agosto 1963, alla “Mar- luta da Carlo Alberto. Accom- Cuneo - In occasione della mo- rà inaugurata “Anima - Quando la Mate- cia su Washington” (quel- pagnata dal figlio Gabe Har- stra “Michele Pellegrino. Una parabo- ria prende vita - L’arte di Andrea Blasich” la la dell’”I Have a Dream” di ris alla batteria, dal portentoso la fotografica” dedicata al fotografo di mostra di sculture in argilla e creta realiz- Martin Luther King), appena polistrumentista Dirk Howell Chiusa Pesio che con la sua opera ha zate dall’artista milanese. 21enne, cantò “Oh Freedom” e e dalla cantante Grace Stum- raccontato 50 anni di storia delle valla- RITTANA - Nei locali della ex Canonica della “We Shall Overcome”. Sei an- berg (molto brava), la Baez te cuneesi, la Fondazione Cr Cuneo ha parrocchia sistemata e adattata quattro mostre ni dopo, era ormai la contro- ha offerto uno show bello ed lanciato su Instagram il concorso foto- “Natura! Un piccolo repertorio” mostra di ar- parte femminile di Bob Dylan emozionante, dove non so- grafico intitolato “Le nitide vette”. te contemporanea. Espongono: Rodolfo Alla- (che della sua voce ha poi det- no mancati i riferimenti poli- L’iniziativa, realizzata in collabora- sia, Corrado Ambrogio, Vesna Bursich, Ales- to: “Era come quella di una si- tici e ovviamente i classici (da zione con le community Igers Piemon- sia Clema, Coco Cano, Valter Falco, Piero Gi- rena proveniente da qualche “Farewell, Angelina” e “Seven te, Torino, Cuneo, Langhe e Roero, è lardi, Pier Giuseppe Imberti, Corrado Odifred- isola greca”). Non a caso fu lei Curses”, entrambi di Dylan, aperta a tutti gli appassionati di foto- di, Marco Porta, Silvio Rosso, Santo Tomai- a concludere la 1° giornata di a “Nicola and Bart”), i nuovi grafia e di montagna. È possibile par- no, Guido Vigna, Guido Villa. “Ego Bianchi Woodstock con un’esibizione brani (da segnalare “The Pre- tecipare fino al 20 settembre, condivi- e il disegno, una ragione di vita” per la prima tanto rasserenante quanto leg- sident Sang Amazing Grace” e dendo i propri scatti di montagna sul volta in assoluto, una selezione di 37 disegni gendaria (14 canzoni: l’ultima, “Silver Blade”), le cover inter- social network con l’hashtag #lenitide- del grande artista cuneese Ego Bianchi. “Ser- ancora “We Shall Overcome”). pretate con intensità (da “De- vette. gio Unia, sculture” cib alcuni dei bronzi più si- Ora, Joan Baez ha 77 an- portee” di Woody Guthrie a Gli scatti verranno selezionati da gnificativi della ricerca sulla bellezza colta nel- ni e, riconoscendo che la sua “Another World” di Antony, una giuria di esperti formata da Mi- la sfera dell’innocenza di bambini e fanciulle. voce magnifica sta perdendo senza dimenticare “C’era un chele Pellegrino (fotografo), Enzo Biffi “Nuove opere per il paese” esposte tre opere, colpi (“Capita quando si di- ragazzo” e “Un mondo d’amo- Gentili (curatore della mostra), Gian- namento Musei Torino Piemonte, che realizzate da Rodolfo Allasia, Coco Cano e Gui- viene vecchi”, ha detto a “Rol- re” che 3 giorni prima aveva domenico Genta (presidente Fonda- dà accesso ai musei e alle mostre ade- do Vigna, che sono destinate ad essere colloca- ling Stone”), ha deciso di con- cantato alle Terme di Caracal- zione Crc), Roberta Ceretto (consiglie- renti alla rete, nonché copia del cata- te su altrettante facciate di edifici del paese di cludere in bellezza la sua car- la con lo stesso Morandi. ra generale Fondazione Crc) e France- logo. Rittana. Fino al 23 settembre, venerdì, sabato e riera con un lungo tour d’ad- Peccato che molti dei suoi sco Bertello (Responsabile ufficio co- Per informazioni sul concorso se- domenica ore 15,30/19 o su appuntamento An- dio (“Fare Thee Well Tour”) attempati fan l’abbiano som- municazione Fondazione rc). I vinci- guire la pagina Instagram @Fondazio- data e ritorno (331.1524815). che, iniziato il 2 marzo a Stoc- mersa di flash per immor- tori verranno annunciati online sul si- neCRC o consultare il regolamento sul LA MORRA - Alla Cantina comunale fino al colma, terminerà il 5 maggio talare l’evento coi propri to della Fondazione e sulla pagina In- sito www.fondazionecrc.it. 24 agosto personale di Gianni Pennisi. Ore 2019 a Chester, NY. smartphone, tanto da costrin- stagram entro il 30 settembre. La mostra “Michele Pellegrino. Una 10/12,30 e 14,30/18,30. Il 9 agosto ha toccato anche gerla per ben due volte a la- L’autore del migliore scatto sarà parabola fotografica”, allestita nel DEMONTE - Nel salone comunale mostra “Il Pollenzo, prezioso antipasto mentarsene. “Mettete via i vo- premiato con una macchina fotogra- complesso monumentale di San Fran- tramvai Cuneo-Demonte” a cura del collezio- dell’”Attraverso Festival” (che stri telefoni, per favore, ascol- fica Fujifilm Instax Mini 9 e il catalo- cesco a Cuneo, è visitabile gratuita- nista Pier Giorgio Verra, con esposizione di avrà luogo dal 24 agosto al 9 tate e basta”, ha detto. Sante go edito da Skira “Michele Pellegrino. mente fino al 30 settembre dal martedì documenti e oggetti inediti. Fino al 26 ago- settembre). Il luogo era splen- parole. Storie”. Gli autori del secondo e terzo alla domenica, dalle 15.30 alle 18.30. sto giovedì 10/12,30, sabato 16/19, domenica dido: il Cortile dell’Agenzia vo- Paolo Bogo scatto selezionati riceveranno l’Abbo- Giulia Gambaro 10/12,30 e 16/19. GIOVEDÌ 56 La Guida 23 AGOSTO 2018

FARMACIE Da giovedì 23 agosto a mercoledì 29 ago- sto, per il turno continuato (dalle 8 alle 8 del giorno successivo) saranno aperte le seguenti farmacie.

CUNEO GIOVEDÌ 23 BOTTASSO (via Roma, 62) VENERDÌ 24 SALUS (corso Nizza, 59) SABATO 25 BEATO ANGELO (corso Nizza, 46) DOMENICA 26 SACRO CUORE (corso Niz- za, 59) LUNEDÌ 27 COMUNALE SAN PAOLO (via Cavallo, 7) MARTEDÌ 28 COMUNALE EINAUDI (via L. Einaudi, 16) MERCOLEDÌ 29 DELLA VALLE (piazza Ga- limberti, 5)

INDIRIZZI BOTTASSO - via Roma, 62 - Tel. 0171/692398 SALUS - corso Nizza, 59 - Tel. 0171/692851 BEATO ANGELO - corso Nizza, 48 - Tel. 0171/692416 SACRO CUORE - corso Nizza, 13 - Tel. 0171/693342 COMUNALE SAN PAOLO - via Cavallo, 7 - Tel. 0171/492592 COMUNALE EINAUDI - via L. Einaudi, 16 - Tel. 0171/634393 DELLA VALLE - piazza Galimberti, 5 - Tel. 0171/692334

MESSE IN CUNEO Orario festivo e prefestivo Vigilia del giorno festivo 16: Madonna della Riva; 16.30: Santuario degli Angeli; 17.30: Santa Maria; Suc- cursale di via Coppino; Sacro Cuore; 18: Duomo; Cuore Immacolato; San Giovanni Bosco; San Rocco Castagnaretta; Madonna di Lourdes; 18.30: San Tomaso; San Paolo; 19: Sacro Cuore; 20: Ospedale Santa Cro- ce; 20.30: Borgo San Giuseppe.

Giorno festivo 7: Duomo; 8: Sacro Cuore; 8.30: Duomo; San Giovanni Bosco; Cuore Immacolato; San Rocco Castagnaretta; 9: San Tomaso; Santuario degli Angeli; 9.30: Santa Maria; San Paolo; 10: Duomo; Ospedale Santa Croce; Succursale di via Coppino; 10.30: Sacro Cuore; Cuore Immacolato; Madonna di Lourdes; San Rocco Castagnaretta; San Giovanni Bosco; 11: Sant’Ambrogio; San Tomaso; San Paolo; 11.30: Duomo; 12: Sa- cro Cuore; 16: Madonna della Riva; 16.30: Santuario degli Angeli; 17.30: Sant’Ambro- gio; 18: Duomo; Cuore Immacolato; San Giovanni Bosco; San Rocco Castagnaretta; 18.30: San Tomaso; San Paolo; 19: Sacro Cuore; 20: Duomo; Ospedale Santa Croce.

BENZINAI Sabato 25 agosto, pomeriggio, garantisco- no l’apertura i seguenti benzinai: DIS-CAR (Piazza Torino - Lato Gesso). ENI (Corso Francia 236, Località San Rocco Castagnaretta). IP (S.S. 20, Via Torino 61, Località Madon- na dell’Olmo). IP (Corso IV Novembre 20/bis). ERG (Località Borgo San Giuseppe). SOCOGAS + GPL (Discesa Bellavista 11/ bis). AGIP (Via Margarita 8, Località Tetto Garetto, c/o Auchan).

         

))) & &""  $"!!"(! $"&#!  %&  # %&  # %&  # " %!"# %#!"# ! ##" &# $! !  "&($!"!##!  %# &) 2 &) 2 &) 2 &) 2 &) 2 &) 2  0  2  0  2  0 2  0  2  0  2  02 +$"(( +$"(( +$" +$" +$"(( +$" (( Previsioni aggiornate il 22 agosto alle ore 16.25 $!*'$ $!*'$   $!*'$ *#$+ -