FABRIZIO PIGLIUCCI Composer, Orchestrator, Arranger
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
4 FESTIVAL ITALIANO CINEMA SOCIALE Cartella Stampa.Pmd
IV FESTIVAL ITALIANO DEL CINEMA SOCIALE Arezzo e provincia 4/9 dicembre 2011 Cartella stampa 28 novembre 2011 0. sommario 1. comunicato generale Ricchissimo il programma della quarta edizione AD AREZZO IL CINEMA PARLA ALLE COSCIENZE Dal 4 al 9 dicembre torna il Festival Italiano del Cinema Sociale promosso dal CESVOT-Centro Servizi Volontariato Toscana conil Patrocinio delle Presidenze di Camera e Senato 2. i film in concorso in ordine di proiezione /crediti, trama, trailer /tutti i registi saranno presenti alle proiezioni CORPO CELESTE regia di Alice Rohrwacher GANGOR regia di Italo Spinelli IL CACCIATORE DI ANATRE regia di Egidio Veronesi IL GIOIELLINO regia di Andrea Molaioli IL PRIMO GIORNO D’INVERNO regia di Mirko Locatelli 3. premi speciali /1 Premio della Presidenza della Camera alla Carriera al Maestro CARLO LIZZANI 4. premi speciali /2 Premio della Presidenza del Senato al Maestro VITTORIO DE SETA 5. i Giurati /1 Alessio Boni, attore 6. i Giurati /2 Filippo Scarafia, attore Fausto Mesolella, musicista compositore 7. i Giurati /3 Antonietta Nembri, giornalista - presidente Loredana Betti, antropologa e psicoanalista, Centro Franco Basaglia Arezzo Annamaria Granatello, direttore artistico Premio Franco Solinas Vincenzo Marega, artista e produttore 8. il programma /proiezioni e ospiti /eventi speciali Le PROIEZIONI dei FILM in CONCORSO e gli OSPITI IN SALA EVENTI SPECIALI / Arezzo SERATA FINALE / Arezzo, 9 dicembre - Multisala Eden ore 21 9. RINCORRENDO LA REALTÀ Rassegna di film e documentari Arezzo, 4/9-12 - Borsa Merci e Auditorium Ducci 10. RAI CINEMA presenta il progetto IL VIAGGIO CONTINUA 11. patrocini e sponsor /C’È UN MONDO INTORNO. Registi e attori in erba nel campo del sociale la prima edizione del concorso nazionale per cortometraggi riservato alle scuole superiori www.festivalcinemasociale.it 12. -
It 2.007 Vc Italian Films On
1 UW-Madison Learning Support Services Van Hise Hall - Room 274 rev. May 3, 2019 SET CALL NUMBER: IT 2.007 VC ITALIAN FILMS ON VIDEO, (Various distributors, 1986-1989) TYPE OF PROGRAM: Italian culture and civilization; Films DESCRIPTION: A series of classic Italian films either produced in Italy, directed by Italian directors, or on Italian subjects. Most are subtitled in English. Individual times are given for each videocassette. VIDEOTAPES ARE FOR RESERVE USE IN THE MEDIA LIBRARY ONLY -- Instructors may check them out for up to 24 hours for previewing purposes or to show them in class. See the Media Catalog for film series in other languages. AUDIENCE: Students of Italian, Italian literature, Italian film FORMAT: VHS; NTSC; DVD CONTENTS CALL NUMBER Il 7 e l’8 IT2.007.151 Italy. 90 min. DVD, requires region free player. In Italian. Ficarra & Picone. 8 1/2 IT2.007.013 1963. Italian with English subtitles. 138 min. B/W. VHS or DVD.Directed by Frederico Fellini, with Marcello Mastroianni. Fellini's semi- autobiographical masterpiece. Portrayal of a film director during the course of making a film and finding himself trapped by his fears and insecurities. 1900 (Novocento) IT2.007.131 1977. Italy. DVD. In Italian w/English subtitles. 315 min. Directed by Bernardo Bertolucci. With Robert De niro, Gerard Depardieu, Burt Lancaster and Donald Sutherland. Epic about friendship and war in Italy. Accattone IT2.007.053 Italy. 1961. Italian with English subtitles. 100 min. B/W. VHS or DVD. Directed by Pier Paolo Pasolini. Pasolini's first feature film. In the slums of Rome, Accattone "The Sponger" lives off the earnings of a prostitute. -
Comunicato Stampa 01 Il Premio Gian Maria Volonté 2018 a Isabella
Comunicato stampa 01 Il Premio Gian Maria Volonté 2018 a Isabella Ragonese La Maddalena, 14 giugno 2018 Durante la quindicesima edizione del festival La Valigia dell’Attore, manifestazione organizzata dall’Associazione culturale Quasar diretta da Giovanna Gravina Volonté e da Fabio Canu, in programma nell’isola di La Maddalena dal 24 al 29 luglio, sarà consegnato dal circuito “Le isole del cinema”, il Premio Gian Maria Volonté 2018 all’eccellenza artistica. A riceverlo, la sera del 25 luglio sul palco della fortezza I Colmi, l’attrice e autrice Isabella Ragonese. Il suo esordio nel cinema nel 2006 con Nuovomondo di Emanuele Crialese; è poi la protagonista del film di Paolo Virzì Tutta la vita davanti che le vale la candidatura al Nastro d'Argento come migliore attrice protagonista. Recita poi in Viola di mare di Donatella Maiorca, Due vite per caso di Alessandro Aronadio, Oggi sposi di Luca Lucini, Dieci inverni di Valerio Mieli, Un altro mondo di Silvio Muccino. Nel 2010, con il film La nostra vita di Daniele Luchetti vince il Nastro d'Argento come migliore attrice non protagonista. Nello stesso anno recita per la prima volta in una produzione televisiva, lavorando in uno dei film de Il commissario Montalbano, ed è inoltre madrina della 67esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, dove viene presentato il film Il primo incarico, della regista Giorgia Cecere, di cui è protagonista. Nel 2011 è in teatro con il monologo “Lady Grey” di Will Eno. È ancora la protagonista del film di Fabio Volo Il giorno in più e nel 2012 è stata insignita al Festival di Berlino del premio “Shooting Star” come miglior talento europeo dell’anno. -
Nuovi Film in Biblioteca 2021
Nuovi film in biblioteca aggiornato a gennaio 2021 120 battiti al minuto / regia di Robin Campillo; Francia, 2017; interpreti: Nahuel Pérez Biscyart, Adéle Haenel...[et al.]. N. inv. 74120 VIDEO.A 120BAM CAMPR DVD 8 / regia di Gus Van Sant … e altri, Francia, 2008; interpreti: Abderrahmane Sissako, Jan Kounen, Wim Wenders, Mira Nair, Jane Campion, Gael Garcia Bernal, Gaspar Noe. N. inv. 75033 VIDEO.A VAN SANT 8 DVD 2 A casa tutti bene / regia di Gabriele Muccino; Italia, 2018; interpreti: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, ... [et al.]. N. inv. 73835 VIDEO.A A CTB MUCCG DVD ACAB: All Cops Are Bastards / regia di Stefano Sollima; Italia/Francia 2011; interpreti: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele. N. inv. 74907 VIDEO.A ACA SOLLS DVD American Beauty : ...guarda da vicino / regia di Sam Mendes; Stati Uniti, 1999; interpreti: Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Allison Janney, Peter Gallagher, Mena Suvari, Wes Bentley, Chris Cooper. N. inv. 74900 VIDEO.A AMEB MENDS DVD VM 14anni L’ amore è più freddo della morte / regia di Rainer Werner Fassbinder; Germania, 1969; interpreti: Ulli Lommel, Hanna Schygulla, Rainer Werner Fassbinder, Hans Hirschmuller. N. inv. 74859 VIDEO.A FASSBINDER AMOEPF DVD Un amore su misura / regia di Renato Pozzetto; Italia, 2006; interpreti: Renato Pozzetto, Camilla Sjodberg, Anna Stante ... [et al.]. N. inv. 74248 VIDEO.A AMOSM POZZR DVD Amori che non sanno stare al mondo / regia di Francesca Comencini; Italia, 2017; interpreti: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Camilla Semino Favro, Valentina Belle N. inv. -
Through FILMS 70 Years of European History Through Films Is a Product in Erasmus+ Project „70 Years of European History 1945-2015”
through FILMS 70 years of European History through films is a product in Erasmus+ project „70 years of European History 1945-2015”. It was prepared by the teachers and students involved in the project – from: Greece, Czech Republic, Italy, Poland, Portugal, Romania, Spain, Turkey. It’ll be a teaching aid and the source of information about the recent European history. A DANGEROUS METHOD (2011) Director: David Cronenberg Writers: Christopher Hampton, Christopher Hampton Stars: Michael Fassbender, Keira Knightley, Viggo Mortensen Country: UK | GE | Canada | CH Genres: Biography | Drama | Romance | Thriller Trailer In the early twentieth century, Zurich-based Carl Jung is a follower in the new theories of psychoanalysis of Vienna-based Sigmund Freud, who states that all psychological problems are rooted in sex. Jung uses those theories for the first time as part of his treatment of Sabina Spielrein, a young Russian woman bro- ught to his care. She is obviously troubled despite her assertions that she is not crazy. Jung is able to uncover the reasons for Sa- bina’s psychological problems, she who is an aspiring physician herself. In this latter role, Jung employs her to work in his own research, which often includes him and his wife Emma as test subjects. Jung is eventually able to meet Freud himself, they, ba- sed on their enthusiasm, who develop a friendship driven by the- ir lengthy philosophical discussions on psychoanalysis. Actions by Jung based on his discussions with another patient, a fellow psychoanalyst named Otto Gross, lead to fundamental chan- ges in Jung’s relationships with Freud, Sabina and Emma. -
Italian-Film-Miami-2019.Pdf
©2018 IMPOR TED BY BIRRA PERONI INTERNAZIONALE, W ASHINGTON, DC MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ Ordinary Happiness Showing: Friday, October 11, 2019, 7:30pm GENRE : Comedy Director: Daniele Luchetti Cast: Pierfrancesco Diliberto aka Pif, Renato Carpentieri, Federica Victoria Caiozzo aka Thony, Francesco Giammanco, Angelica Alleruzzo, Vincenzo Ferrera Screenplay: Daniele Luchetti, Francesco Piccolo Director of Photography: Matteo Tommaso Fiorilli Producer: Beppe Caschetto EFedsittoivr:a Cl laanudd iAow Dai rMdasu:• ro Music: Franco Piersanti t Year: 2019 Synopsis: Golden Ciak 2019: Nominated Best Supporting Actor; Best Score INSFJ 2019: Nominated Best Actress Filmfest München 2019: Spotligh Paolo (PIF from In Guerra per Amore and La Mafia Uccide Solo l’estate) leads a quiet life in Palermo with his wife and two children, working as an engineer in the commer - cial port. To add pepper to his days are not the extramarital affairs that he gives himself from time to time, or the sessions at the bar with friends to cheer for the pink and black soccer team, but a few moments of pure joy, like riding a moped at full speed through an urban intersection at the exact moment when all the traffic lights are red. It is a pity that the time comes when Paolo "misses" the moment by a fraction of a second, and is hit in full by a truck finding himself catapulted iInNt oIT HAeLaIAveNn W, inIT tHhe E lNarGgLeI SrHoo SmU BuTseITd LfoErS .sorting the souls that looks a lot like any large post office in any city of Italy. When his life expectancy is tabulated it becomes obvious that he was not meant to day and actually has another hour and thirty-two minutes of life left and he’s sent back, in the company of an angel, to complete his life cycle. -
Catalogo Social World Film Festival 2015.Pdf
indice index 5. project 33. official selection 118. THE WALL OF FAME 6. welcome 70. nominations 120. THE MUSEUM OF CINEMA 8. social 71. focus selection 122. MOVIE TOURS 10. introduction 79. the night of cinema 124. TOURISM IN CAMPANIA 14. world 85. the city of short films 126. SOCIAL IN THE SCHOOL 16. SOCIAL IN THE WORLD 91. smile selection 128. WORKSHOP & JURIES 20. PRESS CONFERENCE 95. out of competition 130. SOCIAL PHOTO CONTEST 22. THE SHIP OF CINEMA 102. gold book 132. SOCIAL ART 24. film 104. festival 134. FILM4YOUNG 26. selections 106. patroness 135. SWFF: 1ST CERTIFIED FESTIVAL 28. jury of quality 108. guests and winners 136. THE MATCH FOR THE YOUTH 30. jury of critics 114. friendship and cinema 137. SPAZIO SOCIAL 32. other juries 116. the tribute to rosi AND LISI 138. thanks 4 project IL PROGETTO PROMORECUPEVALORIZZA PENISOLA E’ ORGANIZZATO DA CO-FINANZIATO DAL PIANO DI AZIONE E COESIONE PARTNER DEL PROGETTO sponsor La città di Vico Equense è orgogliosa di realizzare anche Also this year the City of Vico Equense is proud of realizing the quest’anno il progetto Promorecupevalorizza Penisola che project “Promorecupevalorizza Penisola” which aims to pro- nasce con l’intento di favorire i flussi turistici del territorio mote tourism on the territory of Vico Equense, of the Sorrento aequano, della Penisola Sorrentina e della Campania tutta, Peninsula and in the Campania region thanks to cultural even- grazie a un cartellone di eventi culturali basati sulla settima ts focused on cinema, the 7th art. arte, il cinema. The project includes the organization of Social World Film Fe- Il progetto, include al suo interno la realizzazione del Social stival, the international festival of social cinema, which will World Film Festival, la mostra internazionale del cinema so- take place from 4th to 12th July 2015. -
The Black Sheep (La Pecora Nera)
presents THE BLACK SHEEP (LA PECORA NERA) A film by Ascanio Celestini Produced by Madeleine ALESSANDRA ACCIAI, CARLO MACCHITELLA, GIORGIO MAGLIULO In collaboration with Rai Cinema and BIM DISTRIBUZIONE Starring ASCANIO CELESTINI, GIORGIO TIRABASSI, MAYA SANSA, LUISA DE SANTIS, NICOLA RIGNANESE, BARBARA VALMORIN For the first time on the screen LUIGI FEDELE And featuring TERESA SAPONANGELO 2 For further information: Beta Cinema Press, Dorothee Stoewahse, Tel: + 49 89 67 34 69 15, [email protected] , www.betacinema.com Pictures and filmclips available on ftp.betafilm.com , username: ftppress01, password: betapress Acknowledgement of national and cultural interest by Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Story and screenplay by Ascanio Celestini, Ugo Chiti and Wilma Labate Based on the book “La pecora nera” by Ascanio Celestini (Ed. Einaudi) CREW Director of photography DANIELE CIPRI’ Film editor GIOGIO’ FRANCHINI Sound designer MAURIZIO ARGENTIERI Production design TOMMASO BORDONE Set decorator STEFANIA MAGGIO Costume design GRAZIA COLOMBINI Make up MARCO ALTIERI Hair Stylist DANIELA ALTIERI Assistant director VALIA SANTELLA General organization ANTONELLA VISCARDI a.p.a.i. Director ASCANIO CELESTINI CAST (in order of apparition) Professor ADRIANO PALLOTTA Alberto ALBERTO PAOLINI African nun IGIABA SCEGO Teacher ROBERTA SFERZI Marinella child WALLY GALDIERI Maurizio Pancotti FLAVIO SANTINI Robertino Casoria ANDREA FANTOZZI Patient VERONICA CRUCIANI Priest GAETANO VENTRIGLIA Thin ALESSANDRO MARVERTI -
La Nascita Dell'eroe
Programma del CORSO 1) PARTE GENERALE - “Slide del Corso” - Gian Piero Brunetta, Guida alla storia del cinema italiano 1905-2003, Einaudi, pp. 127-303 (si trova su Feltrinelli a 8,99 e in ebook) 2) APPROFONDIMENTO (A SCELTA) DI DUE TRAI SEGUENTI LIBRI: - Mariapia Comand, Commedia all'italiana, Il Castoro - Ilaria A. De Pascalis, Commedia nell’Italia contemporanea, Il Castoro - Simone Isola, Cinegomorra. Luci e ombre sul nuovo cinema italiano, Sovera - Franco Montini/Vito Zagarrio, Istantanee sul cinema italiano, Rubbettino - Alberto Pezzotta, Il western italiano, Il Castoro - Alfredo Rossi, Elio Petri e il cinema politico italiano, Mimesis Edizioni - Giovanni Spagnoletti/Antonio V. Spera, Risate all'italiana. Il cinema di commedia dal secondo dopoguerra ad oggi, UniversItalia 3) CONOSCENZA DI 15 FILM RIGUARDANTI L’ARGOMENTO DEL CORSO Sugli autori o gli argomenti portati, possono (non devono) essere fatte delle tesine di circa 10.000 caratteri (spazi esclusi) che vanno consegnate SU CARTA (e non via email) IMPROROGABILMENTE ALMENO UNA SETTIMANA PRIMA DELL’ ESAME Previo accordo con il docente, si possono portare dei testi alternativi rispetto a quelli indicati INDIRIZZO SUL SITO: http://www.lettere.uniroma2.it/it/insegnamento/storia-del- cinema-italiano-2017-2018-laurea-triennale ELENCO DEI FILM PER L’ESAME (1) 1) Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970) o Todo Modo (1976) di Elio Petri 2) Il conformista (1970) o L’ultimo imperatore (1987) di Bernardo Bertolucci 3) Cadaveri eccellenti (1976) di Francesco Rosi 4) Amici miei (1975) di Mario Monicelli 5) C’eravamo tanto amati (1974) o Una giornata particolare (1977) di Ettore Scola 6) Borotalco (1982) o Compagni di scuola (1984) di Carlo Verdone 7) Nuovo Cinema Paradiso (1988) o Una pura formalità (1994) di Giuseppe Tornatore. -
CV R&C Novembre 2011 -.: R&C Produzioni
R&C PRODUZIONI S.r.l. La R&C Produzioni S.r.l. è una società di produzione cinematografica fondata da Tilde Corsi e da Gianni Romoli nel 1998 dopo la loro precedente esperienza di produttori di DELLAMORTE DELLAMORE di Michele Soavi nel 1994 e di NITRATO D’ARGENTO, ultima opera del regista Marco Ferreri, nel 1996. Nell’anno della sua fondazione la R&C Produzioni realizza HAREM SUARE , secondo film del regista Ferzan Ozpetek già autore de IL BAGNO TURCO. L’ importanza del progetto risiede principalmente nel fatto che il film è stato pensato fin dal suo sviluppo come un film destinato anche al mercato estero attraverso il tentativo di convogliare in un unico progetto professionalità provenienti da diversi paesi europei. Questo è stato possibile grazie alla coproduzione realizzata con LES FILMS BALENCIAGA di Parigi e la AFS Film di Istanbul, e con l’importante supporto di due delle organizzazioni che meglio operano nell’ambito europeo: ACE – ATELIERS DU CINEMA EUROPEEN (un progetto sostenuto dal programma Media) ed EURIMAGES. Infine grazie alla collaborazione con TF1 INTERNATIONAL e la partecipazione al Festival di Cannes, il film è stato venduto in 18 paesi. Nel 2000 la R&C Produzioni è impegnata nella coproduzione di KIPPUR del regista israeliano Amos Gitai . Il film in competizione al Festival di Cannes, viene accolto con entusiasmo da parte della critica di tutto il mondo ed è presente nell’elenco pubblicato dai Cahiers du Cinema sui 50 migliori film dell’ultimo mezzo secolo. Nel 2001 esce nelle sale italiane LE FATE IGNORANTI terzo film di Ferzan Ozpetek . -
Maya Sansa - Claudio Casadio Greta Zuccheri-Montanari Dans
présente Alba Rohrwacher - Maya Sansa - Claudio Casadio Greta Zuccheri-Montanari dans (L’uomo che verrà) SORTIE NATIONALE LE 16 JANVIER 2013 Durée : 115 mn Italie – 2009 – Couleur – 35 mm Cinémascope – VOSTF Matériel disponible sur http://bit.ly/lhommequiviendra Distribution Programmation Relations presse 61 rue Claude Bernard 75005 Paris Philippe Chevassu Stéphane Ribola 06 08 28 79 65 01 43 59 01 01 01 45 78 77 62 / 06 11 73 44 06 [email protected] [email protected] [email protected] Synopsis Hiver 1943. Martina, fille unique d'une humble famille de paysans, a huit ans et vit sur les flancs du Monte Sole, près de Bologne. Martina ne parle plus depuis la mort à la naissance d’un petit frère qu’elle espérait tant. Sa mère est de nouveau enceinte et Martina vit dans l'attente de l'enfant qui va naître, tandis que la guerre avance et que la vie devient de plus en plus difficile, entre les brigades partisanes du commandant Lupo et l'avancée des nazis. Dans la nuit du 28 au 29 septembre 1944, l'enfant voit enfin le jour. Au même moment, les SS se livrent dans la région à une série d’exactions sans précédent, inscrites dans l'histoire comme “les massacres de Marzabotto”, l’Oradour-sur-Glane italien. Contexte historique – « Les Massacres de Marzabotto » Hiver 1943. L’Italie est coupée en deux depuis l’armistice signée en septembre par le Maréchal Badoglio. La fuite du Roi et du gouvernement dans le sud laisse le centre et le nord de la péninsule aux mains des Allemands et des fascistes de la République de Salò. -
Tutte Le Candidature Dei Nastri 2021
LE CANDIDATURE 2021 IL FILM dell’ANNO MISS MARX di Susanna NICCHIARELLI Nastri d’Argento per Regia, Produzione, Costumi, Colonna sonora (Vivo Film, RAI Cinema, Massimo Cantini Parrini, Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo) MIGLIOR FILM Assandira di Salvatore MEREU prodotto da Elisabetta SODDU, Salvatore MEREU Viacolvento con RAI Cinema Cosa sarà di Francesco BRUNI Prodotto da Carlo DEGLI ESPOSTI, Nicola SERRA Palomar e Vision Distribution in collaborazione con Sky, Amazon Prime Video Le sorelle Macaluso di Emma DANTE Prodotto da Rosamont e Minimum Fax Media con RAI Cinema Lei mi parla ancora di Pupi AVATI Prodotto da Bartlebyfilm, Vision Distribution in collaborazione con Duea Film Non mi uccidere di Andrea DE SICA Prodotto da Marta DONZELLI, Gregorio PAONESSA Warner Bros. Entertainment Italia e Vivo Film MIGLIORE REGIA Pupi AVATI Lei mi parla ancora Francesco BRUNI Cosa sarà Antonio CAPUANO Il buco in testa Emma DANTE Le sorelle Macaluso Edoardo PONTI La vita davanti a sé MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE Pietro CASTELLITTO I Predatori Maura DELPERO Maternal Nunzia DE STEFANO Nevia Carlo S. HINTERMANN The Book of Vision Gianluca JODICE Il cattivo poeta Mauro MANCINI Non odiare MIGLIORE COMMEDIA Genitori Vs Influencer Michela ANDREOZZI Isabella COCUZZA e Arturo PAGLIA PACO CINEMATOGRAFICA, VISION DISTRIBUTION in collaborazione con SKY CINEMA L’incredibile storia dell’Isola delle Rose Sydney SIBILIA Matteo ROVERE GROENLANDIA Si vive una volta sola Carlo VERDONE Aurelio e Luigi DE LAURENTIIS FILMAURO Sul più bello Alice FILIPPI Roberto PROIA