Struttura Luogo Data AGENZIA DELLE DOGANE DIR INT LAZIO ABRUZZO DIR
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lazio Le Antiche Vie Dei Romani
Ente Proponente: UNPLI APS - UNIONE NAZIONALE PRO LOCO D'ITALIA Codice Ente Proponente: SU00269 Data avvio progetto: 24 GIUGNO 2021 Nome progetto: LE ANTICHE VIE DEI ROMANI Codice Progetto: PTXSU0026920013085NXTX Nome Programma: Le Pro Loco per la promozione del patrimonio culturale e la valorizzazione sostenibile dei territori Codice Programma: PMXSU0026920010746NXTX *Legenda Esito Selezione: A= Idoneo e selezionato; B= Idoneo non selezionato; C= Non idoneo; D= Non presentato al colloquio; E= Escluso dal colloquio Codice Esito Nome Cognome Codice Fiscale Sede Punteggio Sede Selezione* Francesca Semprebuono SMPFNC98H66H501L 187153 ARDEA A 48.00 Christopher Pulcinelli PLCCRS97P10H501W 187153 ARDEA A 45.00 Aurora Martinelli MRTRRA99P47D972I 187153 ARDEA A 50.00 MARIO PALMA PLMMRA97R03L182P 187156 ARSOLI A 74.00 Elena Marini MRNLNE96R55A515O 187156 ARSOLI A 73.00 LUCA DI PAOLO DPLLCU00L20I992J 187156 ARSOLI B 55.00 ALESSANDRO AMICI MCALSN01D23I992O 187156 ARSOLI B 53.00 Ass. Pro Loco Castro dei MATTEO PIZZUTI PZZMTT01A22D810A 187276 A 50.00 Volsci Ass. Pro Loco Castro dei MARCO PIZZUTI PZZMRC02A17D810P 187276 B 44.00 Volsci Ass. Pro Loco Castro dei MARCO CORGNALE CRGMRC92L29A123O 187276 A 63.00 Volsci TOMMASO POLEGGI PLGTMS97C20M082Q 187232 CANEPINA A 61.00 Valentino Pesciaroli PSCVNT94P30L117R 187232 CANEPINA A 54.00 Francesco Panunzi PNNFNC99D19A564U 187232 CANEPINA B 46.00 ALESSIO LUZZETTI LZZLSS98A02M082Y 187232 CANEPINA B 44.00 NICOLA FERRI FRRNCL93P28M082L 187232 CANEPINA B 41.00 LORENZO ROSSI RSSLNZ93S16H282P 187234 CANTALICE A 52.00 -
Angelo Massacci BIRTHPLACE and Palombara Sabina (Roma)
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM NAME: Angelo Massacci BIRTHPLACE AND Palombara Sabina (Roma) 12 October, 1951 BIRTHDATE: CITIZIENSHIP: Italian ADDRESS: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale (IBAF)/Institute of Agro-environment and Forest Biology, Area della Ricerca di Roma, Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo Scalo (Roma) Tel. +39-06-90672537; Fax +39-06-9064492 email: [email protected] INTERESTS Plant ecophysiology: Photosynthesis and Environment, Phytoremediation: Plant mitigation of xenobiotic pollution. STUDIES 1977 - 78 Graduated in Chemistry, with biochemistry address, Rome University “La Sapienza”, CAREER 1982 - Researcher at CNR-Institute of Plant Biochemistry and Ecophysiology (IBEV), Rome Research Area, Monterotondo Scalo (Roma); 1999 - Senior Researcher at CNR-IBEV (now IBAF), 2012 - Acting Director Institute Agro-environment and Forest Biology (IBAF) in Porano (TR) PROFESSIONAL EXPERIENCES 1988 - 2000 Component of the scientific committee at CNR- IBEV; 1999 - 2003 Member Management Committee Cost Action 837 “Plant biotechnology for removal of organic pollutants and toxic metals from wastewaters and contaminated sites” 2001 – 2009 Member of the Scientific Committee of IBAF; 2001 – 2009 Responsible of DTA research group on “Terrestrial Ecosystems and Pollutants: Ecological Restoration, Bioremediation and Biomitigation” TEACHING AND TRAINING University courses 2012 in the Teacher body of the XXVI cycle of the Doctorate course in Forest Ecology in the University “La Tuscia” Viterbo; 2007 - 09 Lectures and seminars on trees for remedying air, water and soil pollution at the International Course on Urban Forestry AY 2007-08 and 2008-09 at La Tuscia Uni Viterbo; 2011- VII Corso Intensivo di Alta Formazione per Dottorandi di Ricerca del Settore Forestale-Ambientale CSALP, Pieve Tesino (Trento). -
Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0013
Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0013 - ROMA PROVINCIA Elenco Scuole I Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto RMIC89000B IC V TIVOLI BAGNI RMMM89001C ORAZIO - TIVOLI NORMALE PIAZZA B. DELLA QUEVA TIVOLI RMIC8G0006 IC TIVOLI III - VILLA RMMM8G0017 SMS I.C. TIVOLI III NORMALE VIA LIBERTUCCI TIVOLI ADRIANA RMIC892003 I.C TIVOLI IV-VINCENZO RMMM892014 VINCENZO PACIFICI NORMALE VIA DELLA LEONINA TIVOLI RMMM892025 S. GREGORIO DA VIA BORGO PIO SNC SAN PACIFICI SASSOLA GREGORIO DA SASSOLA RMIC89300V IC TIVOLI II - TIVOLI RMMM89301X BACCELLI - TIVOLI NORMALE VIA DEI PINI 19 TIVOLI RMMM893021 SAN POLO DEI VIA I MAGGIO SNC SAN POLO CENTRO CAVALIERI DEI CAVALIERI RMIC8F600E TIVOLI I - TIVOLI CENTRO RMMM8F601G TIVOLI "EMILIO SEGRE'" NORMALE VIA DEL PARCO DI VILLA TIVOLI BRASCHI, 23 RMVC02000V CONVITTO NAZ."A.DI RMMM41900D S.M.S.ANNESSA C.N."A.DI NORMALE PIAZZA GARIBALDI N.1 TIVOLI SAVOIA,DUCA D'AOSTA" SAVOIA" RMIC8BF004 I.C.C.B. CONTE DI RMMM8BF015 C. B. CONTE DI CAVOUR NORMALE VIA PIO LA TORRE, SNC CASTEL CAVOUR MADAMA RMIC897006 DON LORENZO MILANI RMMM897017 DON LORENZO MILANI NORMALE VIA MARCO AURELIO GUIDONIA 02 MONTECELIO RMIC898002 LEONARDO DA VINCI RMMM898013 LEONARDO DA VINCI NORMALE VIA DOUHET GUIDONIA GUIDONIA 6 MONTECELIO RMIC89900T IC ALBERTO RMMM89901V T. MINNITI GUIDONIA NORMALE VIA TRENTO S.N.C. -
Le Antiche Vie Dei Romani
ITALIA SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ASSOCIATO AL PROGRAMMA In ciascun box è riportato il riferimento alla specifica voce della scheda oppure al sistema helios. All’ente è richiesto di riportare sinteticamente solo gli elementi significativi, per consentire al giovane una visione complessiva del progetto prima di leggere in dettaglio il progetto stesso. TITOLO DEL PROGETTO: LE ANTICHE VIE DEI ROMANI SETTORE E AREA DI INTERVENTO: PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO E CULTURALE 5. TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI STORICI, ARTISTICI E CULTURALI DURATA DEL PROGETTO: 12 mesi OBIETTIVO DEL PROGETTO: 8.1 - Obiettivo Generale Il progetto Le antiche Vie dei Romani mira alla rivalutazione e valorizzazione non solo delle vie precedentemente citate, ma anche e soprattutto dei beni presenti sui loro tracciati, parte integrante della storia non solo regionale ma nazionale. Tali azioni, risultano il mezzo utile e necessario per apportare un beneficio sia sociale che economico a tutta la comunità, soprattutto ai comuni più isolati, meno attivi e quindi più soggetti allo spopolamento; in anni come quelli che stiamo vivendo, in cui tutto è a portata di smartphone, risulta fondamentale un miglioramento in tutti i campi dell’informazione tramite le maggiori piattaforme digitali disponibili, e soprattutto, un’apertura maggiore sia della comunità che dei siti stessi, alla moltitudine di visitatori che si accingono a ripercorrere e rivivere, tramite la visione dei beni ed il contatto diretto con gli stessi, la storia dell’Impero Romano e di tutta la regione. -
Roma, 17 Novembre 2017 Comuni
Roma, 17 novembre 2017 Ufficio Provinciale di Roma - Territorio ______________ Il Direttore Comuni di: - BELLEGRA - CAPENA - CAPRANICA PRENESTINA - CARPINETO ROMANO - CASTELNUOVO DI PORTO - CASTEL SAN PIETRO ROMANO - CAVE - CIVITELLA SAN PAOLO - COLLEFERRO - FIANO ROMANO - FILACCIANO - GALLICANO NEL LAZIO - GAVIGNANO - GENAZZANO - GORGA - LABICO - MONTELANICO - MORLUPO - NAZZANO - OLEVANO ROMANO - PALESTRINA - PISONIANO - POLI - PONZANO ROMANO - RIANO - RIGNANO FLAMINIO - ROCCA DI CAVE - SACROFANO - SANT’ORESTE L’originale del documento è conservato presso l’Ufficio emittente Agenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale di Roma - Territorio – Via Raffaele Costi 58/60 – 00155 Roma Tel. 06.7240.2530-2557 - Fax 06.7240.2534 – e-mail: [email protected] pec: [email protected] - SAN VITO ROMANO - SEGNI - TORRITA TIBERINA - ZAGAROLO e.p.c. - Restanti Comuni della Provincia di Roma - Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Roma - Associazioni Agricole della Provincia di Roma - Agenzia delle Entrate Direzioni Provinciali - Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Lazio Ufficio Attività Immobiliari Prot. All. 1 OGGETTO: Conservazione del Catasto Terreni - verificazioni quinquennali gratuite artt.118 e 119 del Regolamento n.2153/1938. II DPR 917/1986 consente, con cadenza quinquennale, ai possessori di richiedere la variazione del reddito dominicale per sostituzione della qualità di coltura o per diminuzione della capacità produttiva ascrivibile a specifiche cause; l'Agenzia dell'Entrate verifica gratuitamente tali segnalazioni. Per godere del beneficio della verificazione quinquennale gratuita i possessori interessati, i cui beni ricadono nei Comuni oggetto di verifica periodica, devono presentare, entro il 31 gennaio 2018, la denuncia dei cambiamenti al competente Ufficio provinciale dell'Agenzia del Territorio utilizzando gli stampati disponibili in Ufficio o sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it, seguendo il percorso: Cosa devi fare – Aggiornare dati catastali e ipotecari - Variazioni colturali. -
Elenco Presidenti 2011 12
Presidenti Esami Licenza Media A.S. 2011/12 CODICE SEZ. CODICE I.C. / DENOMINAZIONE I.C.o IST.PR. e DENOMINAZIONE SEZ.ASSOCIATA O ASSOCIATA O DIS. COMUNE IST.PRINCIPALE COMUNE PRESIDENTI SEDE SERVIZIO IST.PR. INDIRIZZI IST.PRINCIPALE 9 RMMM056001 MAZZINI Via delle Carine, 2 ROMA RMMM056001 MAZZINI ROMA GIORDANI ANTONIO I.C. VISCONTI 9 RMIC805003 ELSA MORANTE - VIA VOLTA, 41 ROMA RMMM805014 C.CATTANEO VIA ZABAGLIA, 27/a ROMA PRESUTTI SERENELLA C.D. 143° 9 RMIC80600V VIA GIULIA - Via Giulia,25 ROMA RMMM80601X VIRGILIO ROMA FARNOCCHIA FLORINDO S.M.S. TOSCANINI 9 RMIC80600V VIA GIULIA - Via Giulia,25 ROMA RMMM806021 VIRGILIO- SS OSP."BAMBIN GESU' " ROMA REGINA MARGHERITA - Via Madonna 9 RMIC80800E ROMA RMMM80801G FOSCOLO ROMA CIFERRI MARIA LETIZIA I.C. MANIN dell'Orto, 2 9 RMIC81400T D.MANIN -Via dell'Esquilino, 31 ROMA RMMM81401V MANIN ROMA BELLO MARIA CATERINA C.D. 7° 9 RMIC817009 VIA GUICCIARDINI - Via Guicciardini,8 ROMA RMMM81701A VIA BONGHI, 30 ROMA VOCATURO ISABELLA I.C. VIRGILIO 9 RMIC818005 E. Q. VISCONTI - Via della Palombella, 4 ROMA RMMM818016 VISCONTI VIA QUATTRO NOVEMBRE ROMA ATTENTO ROSETTA I.C. VIA GUICCIARDINI 9 RMIC819001 REGINA ELENA - Via Puglie, 6 ROMA RMMM819012 BUONARROTI ROMA MAIOLINI BRUNELLA C.D. 20° 10 RMMM208009 SETTEMBRINI - V.Sebenico 1 ROMA RMMM208009 SETTEMBRINI ROMA DONATACCI MICHELE I.C. ESOPO 10 RMMM478009 VIA U. BOCCIONI - Via U.Boccioni,12 ROMA RMMM478009 VIA U. BOCCIONI, 12 ROMA LA ROCCA MASSIMO S.M.S. SETTEMBRINI 10 RMMM480009 SINOPOLI - Via P. Mascagni, 172 ROMA RMMM480009 SINOPOLI VIA P. MASCAGNI, 172 ROMA PINTUS MARCO S.M.S. SAN BENEDETTO 10 RMMM565004 ESOPO - Via Volsinio, 23 ROMA RMMM565004 ESOPO ROMA TEODORO LOREDANA C.D. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
Ha Pronunciato La Presente Sul Ricorso Numero Di Registro Generale 4583 Del 2018, Proposto Dai Comuni Di Colleferro, Gorga, Valm
1/10/2019 https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza?nodeRef=&schema=cds&nrg=201804583&nomeFile=201906335_1… Pubblicato il 23/09/2019 N. 06335/2019REG.PROV.COLL. N. 04583/2018 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 4583 del 2018, proposto dai Comuni di Colleferro, Gorga, Valmontone, Artena, Serrone, Segni, Montelanico, Paliano, Carpineto Romano, in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore, tutti rappresentati e difesi dall'avvocato Barbara Anna Guerri, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Nicola Marazzita in Roma, via S. Tommaso D'Aquino 83; contro Commissario ad Acta non costituito in giudizio; Regione Lazio, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall'avvocato Rosa Maria Privitera, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Roma, via M. Colonna n. 27; Asl Roma 5, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall'avvocato Andrea Claudio Maggisano, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza?nodeRef=&schema=cds&nrg=201804583&nomeFile=201906335_11.html&subD… 1/20 1/10/2019 https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza?nodeRef=&schema=cds&nrg=201804583&nomeFile=201906335_1… presso il suo studio in Roma, via G. -
“Cetto, Chisti Só Comme Nnu!” 1916-1919 I Profughi Di Castelnuovo Valsugana a Carpineto Romano
Assessorato alla Pubblica Istruzione “CETTO, CHISTI SÓ COMME NNU!” 1916-1919 I profughi di Castelnuovo Valsugana a Carpineto Romano A cura di Ornella Stenico, Nicoletta Macali e Stefano Gelsomini “CETTO, CHISTI SÓ COMME NNU!” 1916-1919 I profughi di Castelnuovo Valsugana a Carpineto Romano Ricerca storica degli alunni delle scuole di Castelnuovo e Carpineto Romano A cura di Ornella Stenico, Nicoletta Macali e Stefano Gelsomini Anni scolastici 2014/15 e 2015/16 Pianta di Carpineto Romano nel 1909 - 3 - “CETTO, CHISTI SÓ COMME NNU!” Introduzioni La memoria è il bene più prezioso di un popolo. Nel passato troviamo le nostre origini, il percorso che ci ha portato ad essere quello che siamo, possiamo scoprire quanto di buono è stato fatto e soprattutto capire gli errori per evitare che in futuro si ripetano. La Prima Guerra mondiale, per la nostra terra, è stato un momento drammatico, un evento che ha cambiato per sempre il destino della gente trentina e noi, in Valsugana, siamo tra coloro che hanno pagato un prezzo altissimo: terra di confine, abbiamo avu- to la guerra sull’uscio di casa, abbiamo visto i nostri cari partire per il fronte e poi, quando i cannoni hanno iniziato a rompere il silenzio delle nostre montagne, coloro che erano rimasti nei propri paesi hanno dovuto lasciare la propria terra, le proprie case, destinati chi a nord delle Alpi, nelle “città di legno”, chi verso sud, sfollati, in quella che allora era terra straniera. Oggi, a 100 anni da quei fatti, possiamo solo immaginare la disperazione, l’angoscia, che provarono. Ma spesso trovarono popolazioni ospitali, che li accolsero, spesso condividendo quel poco che allora potevano avere. -
Orari E Percorsi Della Linea Treno R
Orari e mappe della linea treno R Avezzano Visualizza In Una Pagina Web La linea treno R (Avezzano) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Avezzano: 07:15 - 20:50 (2) Roma Termini: 12:13 - 21:59 (3) Roma Tiburtina: 05:43 - 19:35 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno R più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno R Direzione: Avezzano Orari della linea treno R 18 fermate Orari di partenza verso Avezzano: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:15 - 20:50 martedì 07:15 - 20:50 Roma Termini Galleria Termini, Roma mercoledì 07:15 - 20:50 Roma Prenestina giovedì 07:15 - 20:50 Serenissima venerdì 07:15 - 20:50 sabato 07:15 - 20:50 Palmiro Togliatti Viale Palmiro Togliatti, Roma domenica 09:03 - 20:10 Tor Sapienza Via Alberto Pasini, Roma La Rustica Città Informazioni sulla linea treno R Direzione: Avezzano La Rustica U.I.R. Fermate: 18 Durata del tragitto: 85 min Salone La linea in sintesi: Roma Termini, Roma Prenestina, Serenissima, Palmiro Togliatti, Tor Sapienza, La Ponte Di Nona Rustica Città, La Rustica U.I.R., Salone, Ponte Di Nona, Lunghezza, Bagni Di Tivoli, Guidonia Monte Lunghezza Celio - Sant'Angelo, Marcellina - Palombara, Tivoli, Castel Madama, Valle Dell'Aniene - Mandela - Via Collatina, Roma Sambuci, Roviano, Arsoli Bagni Di Tivoli Guidonia Monte Celio - Sant'Angelo Marcellina - Palombara Tivoli Castel Madama Valle Dell'Aniene - Mandela - Sambuci Roviano Arsoli Direzione: Roma Termini Orari della linea treno R 11 fermate Orari di partenza verso Roma Termini: VISUALIZZA -
Allegato Alla Determinazione Dirigenziale N. 7480 Del 12/11/2012
Allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 7480 del 12/11/2012 Nr. Iscrizione Nr. Denominazione Ditta/Soc CF Ditta/Soc Indirizzo Ditta/Soc Albo 1 ALAIMO GIUSEPPE LMAGPP53H07A098Q VIALE CAVOUR, 111 - 00040 MONTECOMPATRI (RM) RMT5809409N 2 ALCAMO ELVIO LCMLVE43T26H501I VIA MARIO CORA, 2 - 00133 ROMA RMT5811880K 3 ANGELINI ANTONIO NGLNTN25L11F540E VIA F. UGHELLI, 24 - 00179 ROMA RMT5805754A 4 ANILE ALBERTO NLALRT60T27E958L VIA ROMANA, 17 - 00043 CIAMPINO (RM) RMT5811431C 5 ANSELMI MARIA GRAZIA NSLMGR53L42H501F VIA CLAUDIA, 177 - 01010 ORIOLO ROMANO (VT) RMT5814345Y 6 ARTISSUNCH OLIMPIA GIOVANNA RTSLMP23P59A192G VIA ADUA 18 - 00053 CIVITAVECCHIA (RM) RMT5811285J 7 AVERSANO PIETRO LUIGI VRSPRL51A16E425C VIA G.B. BASTIANELLI, 55 - 00133 ROMA RMT5810053X 8 BACIOCCHI FABIO BCCFBA57P21H501F VIA DEI GABBIANI, 31 - 00060 CASTELNUOVO DI PORTO (RM) RMT5813965M 9 BARRESI VITO BRRVTI52P28F206C VIA E. COSENZ, 96/A - 98057 MILAZZO (ME) RMT5811335K 10 BEVILACQUA VINCENZO BVLVCN45B25H819L VIA V. COBBE, 110 - 00125 ROMA RMT5811200H 11 CAMPONI GIORGIO CMPGRG44R30E472M VIA A.B. BRUNAMONTI, 20 - 00143 ROMA RMT5811164Q 12 CAPPELLA ROBERTO CPPRRT40H04H501S VIA POLLENZA, 48/A - 00156 ROMA RMT5811665W 13 CARLUCCI GIUSEPPE CRLGPP61D22H501W VIA FLAMINIA 24 - 00196 ROMA RMT5822447P 14 CARNEMOLLA LINA CRNLNI43A40I754C VIA LOCKE, 15 - 00156 ROMA RMT5814359E 15 CARROCCIA GESUELE CRRGSL61L24H501G VIA DEI SABINI, 97 - 00018 PALOMBARA SABINA (RM) RMT5811584E 16 CASALES ROLANDO CSLRND59L14H501T VIA RUDERI DI TORRENOVA, 61 - 00133 ROMA RMT5809877A 17 CECCARELLI VINCENZINA -
The Routes of Taste
THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution The routes of taste ______________________________________ The project “Il Camino del Cibo” was realized with the contribution of the Rome Chamber of Commerce A special thanks for the collaboration to: Hotel Eden Hotel Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel Hotel St. Regis Rome Hotel Hassler This guide was completed in December 2020 The routes of taste Index Introduction 7 Typical traditional food products and quality marks 9 A. Fruit and vegetables, legumes and cereals 10 B. Fish, seafood and derivatives 18 C. Meat and cold cuts 19 D. Dairy products and cheeses 27 E. Fresh pasta, pastry and bakery products 32 F. Olive oil 46 G. Animal products 48 H. Soft drinks, spirits and liqueurs 48 I. Wine 49 Selection of the best traditional food producers 59 Food itineraries and recipes 71 Food itineraries 72 Recipes 78 Glossary 84 Sources 86 with the Contribution The routes of taste The routes of taste - Introduction Introduction Strengthening the ability to promote local production abroad from a system and network point of view can constitute the backbone of a territorial marketing plan that starts from its production potential, involving all the players in the supply chain. It is therefore a question of developing an "ecosystem" made up of hospitality, services, products, experiences, a “unicum” in which the global market can express great interest, increasingly adding to the paradigms of the past the new ones made possible by digitization.