Allegato Alla Determinazione Dirigenziale N. 7480 Del 12/11/2012
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Angelo Massacci BIRTHPLACE and Palombara Sabina (Roma)
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM NAME: Angelo Massacci BIRTHPLACE AND Palombara Sabina (Roma) 12 October, 1951 BIRTHDATE: CITIZIENSHIP: Italian ADDRESS: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale (IBAF)/Institute of Agro-environment and Forest Biology, Area della Ricerca di Roma, Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo Scalo (Roma) Tel. +39-06-90672537; Fax +39-06-9064492 email: [email protected] INTERESTS Plant ecophysiology: Photosynthesis and Environment, Phytoremediation: Plant mitigation of xenobiotic pollution. STUDIES 1977 - 78 Graduated in Chemistry, with biochemistry address, Rome University “La Sapienza”, CAREER 1982 - Researcher at CNR-Institute of Plant Biochemistry and Ecophysiology (IBEV), Rome Research Area, Monterotondo Scalo (Roma); 1999 - Senior Researcher at CNR-IBEV (now IBAF), 2012 - Acting Director Institute Agro-environment and Forest Biology (IBAF) in Porano (TR) PROFESSIONAL EXPERIENCES 1988 - 2000 Component of the scientific committee at CNR- IBEV; 1999 - 2003 Member Management Committee Cost Action 837 “Plant biotechnology for removal of organic pollutants and toxic metals from wastewaters and contaminated sites” 2001 – 2009 Member of the Scientific Committee of IBAF; 2001 – 2009 Responsible of DTA research group on “Terrestrial Ecosystems and Pollutants: Ecological Restoration, Bioremediation and Biomitigation” TEACHING AND TRAINING University courses 2012 in the Teacher body of the XXVI cycle of the Doctorate course in Forest Ecology in the University “La Tuscia” Viterbo; 2007 - 09 Lectures and seminars on trees for remedying air, water and soil pollution at the International Course on Urban Forestry AY 2007-08 and 2008-09 at La Tuscia Uni Viterbo; 2011- VII Corso Intensivo di Alta Formazione per Dottorandi di Ricerca del Settore Forestale-Ambientale CSALP, Pieve Tesino (Trento). -
Partenza Arrivo Ora Partenza Ora Arrivo Instradamento Nome Transito
Ora Ora Nome Ora Entrata h Entrata h Uscita h Uscita h Uscita h Partenza Arrivo Instradamento Stagionalità Frequenza partenza arrivo transito transito 8 10 12.40 13.30 14.20 VELLETRI FS ROMA ANAGNINA 04.15 05.14 ACQUA LUCIA-GENZANO-GENZANO (Carabinieri)-ARICCIA (VIA ALBANO 04.45 SCOLASTICO LMMGV--- PAGLIAROZZA)-ALBANO LAZIALE-DUE SANTI-S.MARIA MOLE- LAZIALE VIA CAPANNELLE- ROMA ANAGNINA NETTUNO POLIGONO 04.30 05.53 AEROPORTO di CIAMPINO-FRATTOCCHIE-ALBANO LAZIALE- ALBANO 04.52 SCOLASTICO LMMGV--- ALBANO PADRI SOMASCHI-CECCHINA-OSPEDALE CASTELLI LAZIALE ROMANI-APRILIA FS-LAVINIO FS- VELLETRI FS ROMA ANAGNINA 04.55 05.55 ACQUA LUCIA-GENZANO-GENZANO (Carabinieri)-ARICCIA (VIA ALBANO 05.26 SCOLASTICO LMMGV--- PAGLIAROZZA)-ALBANO LAZIALE-DUE SANTI-S.MARIA MOLE- LAZIALE VIA CAPANNELLE- NETTUNO POLIGONO ROMA ANAGNINA 04.30 05.54 NETTUNO STAZ.FS-ANZIO staz.FS-LAVINIO FS-APRILIA FS- ALBANO 05.33 SCOLASTICO LMMGV--- OSPEDALE CASTELLI ROMANI-CECCHINA-ALBANO LAZIALE- LAZIALE FRATTOCCHIE- ROMA ANAGNINA LATINA 05.15 07.00 FRATTOCCHIE-ALBANO LAZIALE-GENZANO LICEO-VELLETRI FS- ALBANO 05.37 SCOLASTICO LMMGV--- CISTERNA- LAZIALE VELLETRI FS ROMA ANAGNINA 05.10 06.02 GENZANO-ALBANO LAZIALE-FRATTOCCHIE- ALBANO 05.41 SCOLASTICO LMMGV--- LAZIALE LANUVIO FS ROMA ANAGNINA 05.25 06.16 LANUVIO-S.LORENZO RM-GENZANO (I Ferri)-GENZANO- ALBANO 05.50 SCOLASTICO LMMGV--- GENZANO (Carabinieri)-ARICCIA (VIA PAGLIAROZZA)-ALBANO LAZIALE PADRI SOMASCHI-CASTEL GANDOLFO- LARIANO (P.ZA BRASS) ROMA ANAGNINA 05.20 06.20 VELLETRI-GENZANO-ALBANO LAZIALE-FRATTOCCHIE- ALBANO 05.55 -
The Routes of Taste
THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution The routes of taste ______________________________________ The project “Il Camino del Cibo” was realized with the contribution of the Rome Chamber of Commerce A special thanks for the collaboration to: Hotel Eden Hotel Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel Hotel St. Regis Rome Hotel Hassler This guide was completed in December 2020 The routes of taste Index Introduction 7 Typical traditional food products and quality marks 9 A. Fruit and vegetables, legumes and cereals 10 B. Fish, seafood and derivatives 18 C. Meat and cold cuts 19 D. Dairy products and cheeses 27 E. Fresh pasta, pastry and bakery products 32 F. Olive oil 46 G. Animal products 48 H. Soft drinks, spirits and liqueurs 48 I. Wine 49 Selection of the best traditional food producers 59 Food itineraries and recipes 71 Food itineraries 72 Recipes 78 Glossary 84 Sources 86 with the Contribution The routes of taste The routes of taste - Introduction Introduction Strengthening the ability to promote local production abroad from a system and network point of view can constitute the backbone of a territorial marketing plan that starts from its production potential, involving all the players in the supply chain. It is therefore a question of developing an "ecosystem" made up of hospitality, services, products, experiences, a “unicum” in which the global market can express great interest, increasingly adding to the paradigms of the past the new ones made possible by digitization. -
Si Comunicano Le Variazioni Intervenute Nell'organizzazione Dell'istituto a Seguito Di Scorporo O Di Collocazione Sul Territorio Di Unità Operative
Organo: INAIL Documento: Circolare n. 25 del 22 marzo 1991 Oggetto: Variazione nell'organizzazione periferica dell'Istituto. - Unità istituite in Roma e provincia. - Sede di Barletta (già Bari 3) - Sede di Cagliari 2. - Sede di Cirie (già Torino 4) - Sede di Pinerolo - Sede di Massa (già Massa Carrara 2) Si comunicano le variazioni intervenute nell'organizzazione dell'Istituto a seguito di scorporo o di collocazione sul territorio di Unità operative. SEDE DI ROMA 1 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 ROMA TEL.: 06/ 675901 FAX : 06/3225992 COD. AMM. : 24400 U.S.L. di competenza: 16-17-18-19-20 Comune di Roma - Linea prestaz. Via Salaria, 456 - 00199 - ROMA TEL.: 06/8380037 FAX: 06/8380084 COD. AMM.: 24400 - Linea rendite Via Palestro, 45 - 00185 - ROMA TEL.:06/4453686/7/8/9 FAX: 06/4940466 COD. AMM.: 24400 SEDE DI ROMA 2 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 - ROMA TEL.: 06/675901 FAX :06/3225992 COD.AMM.:24470 USL: 5-7-24 Comuni: Roma, Mentana e Monterotondo - Linea prestaz. Via dei Monti di Pietralata, 16 - 00157 - ROMA TEL.: 06/4514820/830/851/678 FAX : 06/4514737 COD. AMM.: 24470 SEDE DI ROMA 3 Via dell'Acqua Bullicante, 312 - 00177 - ROMA TEL.: 06/2715330/1/2 FAX: 06/274308 COD.AMM.: 24440 USL: 6-9 Comune di Roma SEDE DI ROMA 4 Via Michele De Marco,18/20 ang. Via Torre Spaccata - 00169 - ROMA (ha incorporato lo Sportello Prestazioni di Via Savona) TEL.:06/2678146/149/175 FAX:06/2675944 COD. AMM.: 24441 USL: 8-10-29-32 Comuni: Roma e Ciampino Lo Sportello Prestazioni di Via Savona, 12 in Roma è stato soppresso. -
Elenco Codici Uffici Territoriali Dell'agenzia Delle Entrate
ROMA Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: • Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE , ROMA 2 - AURELIO , ROMA 3 - SETTEBAGNI • Direzione Provinciale II di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 5 - TUSCOLANO , ROMA 6 - EUR TORRINO , ROMA 7 - ACILIA , POMEZIA • Direzione Provinciale III di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 4 - COLLATINO , ALBANO LAZIALE , TIVOLI , FRASCATI , PALESTRINA , VELLETRI Direzione Provinciale I di ROMA Sede Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763637 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] TK2 Municipi di Roma : I, III, XII, XIII, XIV, XV. Comuni : Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Fonte Nuova, Formello, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Mentana, Monterotondo, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Trevignano Romano. Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763636 E-mail: [email protected] TK3 Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763635 E-mail: [email protected] TK3 Mappa della Direzione Provinciale I di -
Rmee000vs8 Provincia Di Roma
Nel presente documenti sono contenuti i codici di tutte le scuole del territorio dei Castelli Romani. Ai fini della corretta compilazione delle iscrizioni, si suggerisce di controllare i codici delle scuole scelte in caso di non accoglimento della domanda verificando presso le istituzioni interessate. A - DISTRETTO 037 RMCT71300V CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA FRASCATI - VIA RISORGIMENTO, 3 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN FRASCATI : RMIC8DE00D DISTRETTI DI COMPETENZA : 037 RMEEC900W9 COMUNE DI COLONNA RMEE8AA01C COLONNA - TIBERIO GULLUNI (ASSOC. I. C. RMIC8AA00A) VIA CAPOCROCE, 4 COLONNA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) RMIC8AA00A ISTITUTO COMPRENSIVO TIBERIO GULLUNI COLONNA - VIA CAPOCROCE, 4 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : RMAA8AA006 - COLONNA, RMAA8AA017 - COLONNA, RMEE8AA01C - COLONNA, RMMM8AA01B - COLONNA RMEED773X7 COMUNE DI FRASCATI RMEE8DE02L FRASCATI I ANNA M. LUPACCHINO (ASSOC. I. C. RMIC8DE00D) VIA DEI LATERENZI COCCIANO RMEE8DE03N FRASCATI I- ANDREA TUDISCO (ASSOC. I. C. RMIC8DE00D) VIA CISTERNOLE PANTANO SECCO RMEE8DE01G FRASCATI I- E. DANDINI (ASSOC. I. C. RMIC8DE00D) VIA RISORGIMENTO 1 (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) RMEE8C302A FRASCATI II - VERMICINO (ASSOC. I. C. RMIC8C3007) VIA VANVITELLI VERMICINO-FRASCATI RMEE8C3019 FRASCATI II - VILLA SCIARRA (ASSOC. I. C. RMIC8C3007) VIA DON BOSCO, 8 FRASCATI (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) RMIC8C3007 ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. FRASCATI II' FRASCATI - VIA DON BOSCO 8 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : RMAA8C3003 - FRASCATI, RMAA8C3014 - FRASCATI, RMAA8C3025 - FRASCATI, RMAA8C3036 - FRASCATI, RMEE8C3019 - FRASCATI, RMEE8C302A - FRASCATI, RMMM8C3018 - FRASCATI RMIC8DE00D ISTITUTO COMPRENSIVO IC FRASCATI I FRASCATI - VIA RISORGIMENTO, 3 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. -
Struttura Luogo Data AGENZIA DELLE DOGANE DIR INT LAZIO ABRUZZO DIR
CALENDARIO PROVVISORIO AGENZIE FISCALI (assemblee) Struttura Luogo data AGENZIA_DELLE_DOGANE_DIR_INT_LAZIO_ABRUZZO DIR. REGIONALE 10/10/2018 AGENZIA_DELLE_DOGANE_E_MONOPOLI_DIR_CEN_via CARUCCI VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_ DIP. II UT RM 6 VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_ DIP. II UT RM 7 VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_ DIP. II UT RM 5 VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_ DIP. II UT RM 8 VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_ DIP. III UT RM 4 VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_DIR_REGIONALE LAZIO VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_Direzione_Centrale VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_DIP III DI ROMA UT TIVOL VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_DIP. III UT FRASCATI VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_DIP.III UT ALBANO LAZIAL VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_DIP. I ROMA 1 VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_DIP. I ROMA 3 VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_CAM VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_DEL_DEMANIO_DIREZIONE_GENERALE VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_DIP I - UT 2 VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_DELLE_DOGANE_UFF_DOGANE_CIVITAVECCHIA VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_ DP II DI ROMA UT CIVITAV VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_DELLE_DOGANE_UFFICI_CENTRALI VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_DELLE_DOGANE_DIREZIONE_REGIONALE VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA ENTRATE - UP TERRITORIO VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_DIP. III UT VELLETRI VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_ENTRATE_DIP. III UT PALESTRINA VIA FERRUCCIO 13/11/2018 AGENZIA_DELLE_DOGANE_UFFICIO -
Parte Prima Inquadramento
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM) ( Allegato 1° ) PARTE PRIMA INQUADRAMENTO GENERALE DEL TERRITORIO PA GI NA 1 PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM) Parte Prima: Inquadramento Generale del Territorio 1.1 Dati di base Dati di base Comune MONTE PORZIO CATONE Codice ISTAT Comune 058064 Provincia ROMA Codice ISTAT Provincia 058 Elenco delle Frazioni del Comune (se elenco delle Frazioni appartenenti al Comune: presenti) ARMETTA, CAMALDOLI, FONTANA CANDIDA, MASSAROSA, MONTE CIUFFO, PILOZZO, PRATONE-BELVEDERE, SAN MARCO, SELVE DI MONDRAGONE, SUORE DOMENICANE DI BETANIA, VILLA VECCHIA Autorità di Bacino di appartenenza BACINO DEL TEVERE 2 Estensione Territoriale in Km Kmq 9,13 Comune di ROMA Comune di FRASCATI Comuni confinanti Comune di GROTTAFERRATA Comune di MONTECOMPATRI Comunità Montana di appartenenza elenco dei Comuni appartenenti alla Comunità Montana: XI Comunità Montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini CAVE, COLONNA, FRASCATI, GALLICANO NEL LAZIO, GENAZZANO,GROTTAFERRATA, MONTE PORZIO CATONE, MONTECOMPATRI, PALESTRINA, ROCCA DI PAPA, ROCCA PRIORA, SAN CESAREO, ZAGAROLO elenco dei Comuni appartenenti al COI: Appartenenza al COI secondo la ex FRASCATI, MONTE PORZIO CATONE, GROTTAFERRATA, ROCCA DI PAPA, ROCCA PRIORA, MONTECOMPATRI DGR 29 febbraio 2000, n.569 (denominazione COI) elenco dei Comuni appartenenti all’Unione di Comuni: Appartenenza a Unione di Comuni NON APPARTENENTE A NESSUNA UNIONE DI COMUNI (denominazione UdC, se presente) PAGI NA 2 PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM) Appartenenza ad altre aggregazioni elenco dei Comuni appartenenti all’aggregazione: comunali (denominazione AC, se --------------------------- presente) Zona di allerta meteo (in riferimento alla E – ANIENE classificazione del CFR, ex DGR Data di validazione del Livello 1 di Microzonazione Sismica (se validato) Determinazione n. -
Le Funzioni Operative Dell'agenzia Delle Entrate Sono Svolte Dalle
ROMA Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: • Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE , ROMA 2 - AURELIO , ROMA 3 - SETTEBAGNI • Direzione Provinciale II di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 5 - TUSCOLANO , ROMA 6 - EUR TORRINO , ROMA 7 - ACILIA , POMEZIA • Direzione Provinciale III di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 4 - COLLATINO , ALBANO LAZIALE , TIVOLI , FRASCATI , PALESTRINA , VELLETRI Direzione Provinciale I di ROMA Sede Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763637 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] TK2 Municipi di Roma : I, III, XII, XIII, XIV, XV. Comuni : Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Fonte Nuova, Formello, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Mentana, Monterotondo, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Trevignano Romano. Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763636 E-mail: [email protected] TK3 Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763635 E-mail: [email protected] TK3 Mappa della Direzione Provinciale I di -
Roma Pomezia Ardea Lanuvio Mentana Riano Anguillara Sabazia Marino Formello Monterotondo Guidonia Montecelio Sacrofano Frascati
Magliano Romano FIANO ROMANO Fiano Romano MONTEROTONDO AL Fiano Romano Trevignano Romano Morlupo Capena Montelibretti Moricone Roma Campagnano di Roma Castelnuovo di Porto Bracciano Sacrofano Palombara Sabina Riano MORLUPO Anguillara Sabazia Monterotondo MONTEROTONDO CESANO Formello MONTEROTONDO CESANO I26 I27 I26 I19 I9 CROCICCHIE C/PFS CROCICCHIE I1 ENEA CASACCIACASACCIA SEZ I5 I3 R.VATICANA I5 I19 Sant'Angelo Romano I16 I3 Mentana I6 I2 bis I12 A.SMIST.EST AL2 I7 S.LUCIA AL I14 I2 I12 UNICEM SEZ I8 I15 ROMA NORD I8 bis UNICEM ROMA I11 I22 S.LUCIA DI MENTANA LA STORTA I22 CERVETERI FS SETTEBAGNI I8 I10 I18 CASTEL GIUBILEO S. LUCIA DI MENTANA I13 I10 I25 TEVERE NORD I12 I11 A.SMIST.EST AL1 CASSIA Guidonia Montecelio I17 I4 I18 BUFALOTTA I24 I16 FS OTTAVIA GROTTAROSSA OTTAVIA GUIDONIA SIRA FS NOMENTANA I8 Tivoli S. BASILIO PRATI FISCALI I20 TOR DI QUINTO NOMENTANO SMISTAMENTO EST FS SALONE PRIMAVALLE FORTE ANTENNE TOR CERVARA /F I23 BELSITO LUNGHEZZA PARIOLI LANCIANI MONTE MARIO /O TIBURTINO TOR CERVARA /O SALONE FS I24 FLAMINIA /F VILLA BORGHESE TIBURTINA PORTA PIA CASTRO PRETORIO TORREVECCHIA TORREIMPIETRA COLLATINA VIA POLI FS PRENESTINA MONTE MARIO /F QUIRINALE VALCANNUTA ESQUILINO ASTALLI I21 PRENESTINA I8 GIANICOLO PIAZZA DANTE ELENIANO Zagarolo TORREANGELA RE DI ROMA TOR TRE TESTE FS AURELIA Montecompatri TORPIGNATTARA ROMA OVEST APPIO VIGNACCIA SAN PAOLO II13 CASILINA S. CAMILLO OSTIENSE BREDA CASALETTO II12 TOR VERGATA /F ARDEATINO TOR VERGATA /O FREGENE RAFFINERIE BANCA ITALIA CPBANCA ITALIA Roma FRASCATI ENEA FRASCATI Montecompatri FS MAGLIANA MAGLIANA /O CAPANNELLE ENEA FREGENE ENEA FRASCATI ENEA I.N.F.N. -
Roma - Albano (Fl4a) (Valido Dal + 7337 7339 7341 7343 7345 7347 7349 7351 7353 7355 7357 7373 a Limitazione
L L L L L L L L L L L L 1 Il servizio di trasporto biciclette è soggetto Roma - Albano (FL4a) (valido dal + 7337 7339 7341 7343 7345 7347 7349 7351 7353 7355 7357 7373 a limitazione. Per i dettagli consulta le Condi- fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| zioni generali di Trasporto. 9/6 al 2/8 e dal 2/9 al 14/12) Km 1 1 2 2 3 3 2 4 3 56 56 7 Treno con servizio di trasporto biciclette al 0 Roma Termini d · · 05.42 · 07.21 08.21 09.00 · 12.21 13.21 14.21 14.21 seguito del viaggiatore dal lunedì al sabato fi- 10 Capannelle · · 05.51 · 07.30 08.30 09.09 · 12.30 13.30 14.30 14.30 no al 1/8. 14 Ciampino a · · 05.57 · 07.36 08.36 09.16 · 12.36 13.36 14.36 14.36 2 Il servizio di trasporto biciclette è soggetto Ciampino 05.10 05.30 05.58 07.04 07.40 08.37 09.18 10.58 12.37 13.37 14.37 14.37 a limitazione. Per i dettagli consulta le Condi- 16 Acqua Acetosa | | | | 07.44 08.41 09.22 11.02 12.41 13.41 14.41 14.41 zioni generali di Trasporto. 18 Sassone | | | | 07.48 08.45 09.26 11.06 12.45 13.45 14.45 14.45 Treno con servizio di trasporto biciclette al 19 Pantanella | | | | 07.51 08.48 09.29 11.09 12.48 13.48 14.48 14.48 seguito del viaggiatore nei lavorativi dal 2/9 23 Marino Laziale 05.23 05.43 06.14 07.19 08.01 08.57 09.36 11.16 12.57 14.00 15.00 14.56 nonché il 2/8. -
Ente Nazionale Per L'aviazione Civile Relativamente Agli Aspetti Di Sicurezza Aeronautici
ENTE NAZIONALE PER L’AVIAZIONE CIVILE AEROPORTO “G.B. Pastine” - Roma Ciampino MAPPE DI VINCOLO LIMITAZIONI RELATIVE AGLI OSTACOLI ED AI PERICOLI PER LA NAVIGAZIONE AEREA (Art. 707 commi 1,2,3,4 Codice della Navigazione) RELAZIONE ILLUSTRATIVA MAPPE DI VINCOLO Aeroporti di Roma S.p.A Via dell'Aeroporto di Fiumicino 320 00054 Fiumicino (RM) Progettista incaricato Post Holder Progettazione IRD Engineering Srl Infrastrutture e Sistemi Ing. Fabio Errico Ing. Paolo Cambula APPROVAZIONE ENAC 0122581/ENAC/PROT del 19.11.2014 Mappe di Vincolo Territoriale – Fase 2 Aeroporto G.B. Pastine di Roma - Ciampino Sommario 1. Introduzione .............................................................................................................................................. 3 2. Caratteristiche dell’aeroporto .................................................................................................................. 4 2.1. Inquadramento territoriale .............................................................................................................. 4 2.2. Caratteristiche Fisiche delle infrastrutture di volo .......................................................................... 4 2.3. Caratteristiche Operative ................................................................................................................ 5 3. Superfici di Limitazione Ostacoli ............................................................................................................... 6 3.1. Superficie di Salita al Decollo (TOCS – Take Off Climb