Reg. Gen. Det. n° 12 del 29/01/2021

COMUNE DI CITTÀ METROPOLITANA DI REGGIO * * * * * AREA TECNICA CODICE UFFICIO: WDYWDV Piazza Municipio n° 11 - 89050 Feroleto della Chiesa (RC) Tel. +39 0966 996035 - PEC: [email protected] C.F.: 82001390804 - P.I. 00710280801 Web: www..feroletodellachiesa.rc.it

Determinazione n° 1 del 29/01/2021

Affidamento di incarichi di progettazione ed attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione di importo fino alle soglie di cui all'articolo 35 del decreto legislativo n° 50 del OGGETTO: 2016 - Anno 2021; Approvazione elenco di professionisti esterni - Anno 2021; Avviso Pubblico prot. n° 5212 del 11/12/2020.

IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA VISTO il decreto Sindacale n° 15 del 06/06/2019, in atti al prot. com. n° 2175 del 17/06/2019, con il quale venivano assegnate la titolarità della posizione organizzativa e la responsabilità dell’impiego dei relativi fondi del bilancio per quanto attiene l’Area Tecnica; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n° 165 "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche"; VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n° 267 “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”; VISTO lo statuto comunale, approvato con deliberazione di C.C. n° 38 del 03/08/2000, integrato e adeguato con Deliberazioni di C.C. n° 19 del 23/12/2015; VISTO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n° 50 “Codice dei contratti pubblici”

VISTO il d.P.R. 5 ottobre 2010, n° 207 “Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n° 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE» nella parte ancora in vigore”; VISTE le Linee Guida n° 4, di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n° 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n° 1097 del 26 ottobre 2016, aggiornate con delibera del Consiglio n. 636 del 10 luglio 2019 al decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con legge 14 giugno n. 55, limitatamente ai punti 1.5, 2.2, 2.3 e 5.2.6.;

VISTO il “Regolamento di contabilità”, approvato con Deliberazione di C.C. n° 14 del 07/11/2015; VISTO il “Regolamento comunale dei controlli interni”, approvato con Delibera di C.C. n° 25 del 28/12/2012; VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n° 21 del 12/08/2020, esecutiva, con la quale è stato approvato il D.U.P. 2020/2022 VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n° 22 del 12/08/2020, esecutiva, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020/2022;

RICHIAMATO l’art. 147 bis del D.lgs. 18 agosto 2000, n° 267 in ordine alla regolarità tecnica del presente

COMUNE DI FEROLETO DELLA CHIESA – RC Determina Area Tecnica n° 1 del 29/01/2021 Pag. 1 di 8 provvedimento; DATO ATTO dell’avvenuto assolvimento degli obblighi di cui all’art. 6 del DPR 62/2013, per cui sul presente provvedimento non sussiste situazione di conflitto di interesse né in capo al responsabile del procedimento né in capo al soggetto che sottoscrive il presente provvedimento”. DATO ATTO CHE ai sensi dell’articolo 80, comma 1 del D.lgs. n° 118/2011, dal 1° gennaio 2015 trovano applicazione le disposizioni inerenti al nuovo ordinamento contabile, laddove non diversamente disposto; PREMESSO CHE: – L’art. 31 comma 8 del D.lgs. n° 50/2016 prevede che “Gli incarichi di progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione dei lavori, direzione dell'esecuzione, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, di collaudo, nonché gli incarichi che la stazione appaltante ritenga indispensabili a supporto dell’attività del responsabile unico del procedimento, vengono conferiti secondo le procedure di cui al presente codice e, in caso di importo inferiore alla soglia di 40.000 euro, possono essere affidati in via diretta, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera a).”; – L’art. 157 comma 2 del D.lgs. n. 50/2016 prevede che “Gli incarichi di progettazione, di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, di direzione dei lavori, di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e di collaudo di importo superiori a 40.000 e inferiore a 100.000 euro possono essere affidati dalle stazioni appaltanti a cura del responsabile del procedimento, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, e secondo la procedura prevista dall'articolo 36, comma 2, lettera b); l'invito è rivolto ad almeno cinque soggetti, se sussistono in tale numero aspiranti idonei nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti. Gli incarichi di importo pari o superiore a 100.000 euro sono affidati secondo le modalità di cui alla Parte II, Titoli III e IV del presente codice.” – La sezione IV paragrafo 1 delle Linee Guida n° 1 prevede: .al punto 1.1 ” Gli incarichi di progettazione, di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, di direzione dei lavori, di direzione dell’esecuzione, di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e di collaudo di importo pari o superiore a 40.000 e inferiore a 100.000 euro possono essere affidati dalle stazioni appaltanti a cura del responsabile del procedimento, nel 10 rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, e secondo la procedura (negoziata senza bando) prevista dall’articolo 36, comma 2, lett. b) del codice; l’invito è rivolto ad almeno cinque soggetti, se sussistono in tale numero aspiranti idonei nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti (art. 157, comma 2, codice) e degli affidamenti, secondo le modalità previste nelle Linee guida n. 4”; .al punto 1.2: “Gli operatori da invitare sono individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti (art. 36, comma 2, lett. b), codice).” – La sezione IV paragrafo 1.1 delle Linee Guida n° 1 prevede inoltre: .Al punto 1.1.1 “Il nuovo quadro normativo conferma la possibilità di istituire un apposito elenco a cui attingere per l’individuazione degli operatori da invitare alla procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando. L’istituzione dell’elenco deve avvenire nel rispetto del principio di trasparenza, dandone adeguata pubblicità, e, quindi, mediante un avviso contenente criteri e requisiti per la formazione dell’elenco stesso, quali, a titolo esemplificativo: o il divieto di partecipazione del professionista singolarmente e come componente di un raggruppamento di professionisti o società di professionisti, nonché la contemporanea partecipazione a più di un raggruppamento; o il principio della predeterminazione di criteri oggettivi, non discriminatori e proporzionati per la formazione della lista dei professionisti invitati, in ogni caso, in modo da assicurare anche la rotazione; o il divieto di cumulo degli incarichi al di sopra di un certo importo totale che potrebbe essere ravvisato nella soglia di rilevanza comunitaria, in un arco temporale certo; o la correlazione dell’esperienza pregressa richiesta al professionista con le tipologie progettuali previste dall’amministrazione, così come individuate in sede di programmazione, in modo che le professionalità richieste rispondano concretamente alle classi e categorie dei lavori da realizzare.”; .Al punto 1.1.2: “Nell’avviso le stazioni appaltanti indicano l’articolazione dell’elenco sulla base delle classi e categorie dei lavori da progettare e le fasce di importo in cui si intende suddividere l’elenco; nell’avviso può essere richiesto anche un requisito minimo dell’esperienza pregressa relativo alla somma di tutti i lavori, appartenenti ad ognuna delle classi e categorie in cui si intende suddividere l’elenco. Le stazioni appaltanti devono poi prevedere l’aggiornamento periodico degli elenchi, adottando, in ogni caso, forme di pubblicità adeguate, in modo che risulti garantito ai professionisti in possesso dei prescritti requisiti il diritto di iscriversi all’elenco 11 stesso, senza limitazioni temporali e prevedendo un tempo massimo entro cui deve essere adottata la decisione della stazione appaltante sull’istanza di iscrizione.”; DATO ATTO CHE l’articolo 1 della Legge 11 settembre 2020, n° 120, il quale nel modificare in maniera sostanziale, parte di quanto sopra indicato, prevede al comma 1 che per le procedure indette entro il 31 dicembre 2021, in deroga agli articoli 36, comma 2, e 157, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n° 50, si applicano le procedure di affidamento di cui ai commi 2, 3 e 4 “Fermo quanto previsto dagli articoli 37 e 38 del decreto legislativo n° 50 del 2016, le stazioni appaltanti procedono all’affidamento delle attività di esecuzione di lavori, servizi e forniture, nonché

COMUNE DI FEROLETO DELLA CHIESA – RC Determina Area Tecnica n° 1 del 29/01/2021 Pag. 2 di 8 dei servizi di ingegneria e architettura, inclusa l’attività di progettazione, di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo 35 del decreto legislativo n° 50 del 2016 secondo le seguenti modalità: a) affidamento diretto per lavori di importo inferiore a 150.000 euro e per servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l’attività di progettazione, di importo inferiore a 75.000 euro; b) procedura negoziata, senza bando, di cui all’articolo 63 del decreto legislativo n° 50 del 2016, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, ove esistenti, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, che tenga conto anche di una diversa dislocazione territoriale delle imprese invitate, individuati in base ad indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, per l’affidamento di servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l’attività di progettazione, di importo pari o superiore a 75.000 euro e fino alle soglie di cui all’articolo 35 del decreto legislativo n° 50 del 2016 e di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a 350.000 euro, ovvero di almeno dieci operatori per lavori di importo pari o superiore a 350.000 euro e inferiore a un milione di euro, ovvero di almeno quindici operatori per lavori di importo pari o superiore a un milione di euro e fino alle soglie di cui all’articolo 35 del decreto legislativo n° 50 del 2016. Le stazioni appaltanti danno evidenza dell’avvio delle procedure negoziate di cui alla presente lettera tramite pubblicazione di un avviso nei rispettivi siti internet istituzionali. L’avviso sui risultati della procedura di affidamento, la cui pubblicazione nel caso di cui alla lettera a) non è obbligatoria per affidamenti inferiori ad euro 40.000, contiene anche l’indicazione dei soggetti invitati;”; RILEVATO CHE: – alla luce di quanto sopra, al fine di ottimizzare le tempistiche di selezione dei professionisti, il Comune di Feroleto della Chiesa intende aggiornare per l’anno 2021 l’elenco nel quale gli Operatori Economici interessati provvederanno ad accreditarsi tramite nuova iscrizione o richiesta di mantenimento, per l’affidamento di incarichi di progettazione ed attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo 35 del decreto legislativo n° 50 del 2016, a cui attingere anche in caso di affidamenti diretti per importi inferiori a € 75.000,00, così come previsto dall’articolo 1 della Legge 11 settembre 2020, n° 120; – con Determinazione dell’Area Tecnica n° 129 del 10/12/2020 sono stati approvati i seguenti documenti: o Lo schema di Avviso – Anno 2021; o Il Modulo A – Domanda d’iscrizione/mantenimento-aggiornamento per professionista singolo; o Il Modulo A1 – Domanda d’iscrizione/mantenimento-aggiornamento per professionisti associati, società o raggruppamenti; o Il Modulo B - Importi dei servizi fatturati nell’ultimo decennio, suddivisi secondo l’ “ID delle opere” indicate alla tavola Z-1 del Decreto Ministeriale 17 giugno 2016, da trasmettere solamente in formato xls su supporto informatico (CD-ROM) DATO ATTO CHE nell’avviso di cui sopra, registrato al prot. com. n° 5212 del 11/12/2020 e pubblicato in pari data all’albo on line di questo Ente e nella sezione “Amministrazione Trasparente”, nonché sul Servizi Contratti Pubblici del Ministero delle Infrastrutture trasmesso agli ordini professionali, nazionali e territorial,i è stato specificato che: – La domanda di iscrizione dovrà essere compilata dall’interessato in ogni sua parte secondo lo schema allegato al presente provvedimento e trasmessa in modalità cartacea ed inviata al Comune unitamente al Modulo B su supporto informatico, al Curriculum Vitae e ad una copia di un documento d’identità del sottoscrittore; – La mancanza in tutto o in parte della documentazione richiesta, l’incompletezza delle informazioni o la non rispondenza al vero delle stesse, costituirà causa di diniego all’iscrizione dell’Elenco. – L’Elenco sarà aggiornato con cadenza annuale con i soggetti che presenteranno domanda d’iscrizione/mantenimento-aggiornamento, e che risulteranno in possesso dei requisiti necessari; – I Professionisti, le Associazioni di Professionisti, o gli Studi di Ingegneria già iscritti nel precedente elenco dell’anno 2020 (scaduto) o che abbiano presentato domanda prima della data di pubblicazione del presente avviso, dovranno ripresentare la domanda in conformità alle indicazioni contenute nell’avviso medesimo; – Per l’attribuzione degli incarichi, a seconda dell’importo del servizio preventivato, ai sensi dell’art. 1 della legge n° 120 del 2020 si procederà mediante: .procedura negoziata senza bando, di cui all’articolo 63 del decreto legislativo n° 50 del 2016, per importi pari o superiore a 75.000 euro e fino alle soglie di cui all’articolo 35 del decreto legislativo n° 50 del 2016, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, ove esistenti, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, che tenga conto anche di una diversa dislocazione territoriale de soggetti invitati; .affidamento diretto per importi inferiori a 75.000 euro, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza e rotazione – mediante le seguenti alternative modalità: a) Scelta effettuata motivatamente in base all’esperienza e alla capacità professionale dichiarata, anche con riferimento agli importi fatturati negli ultimi 10 anni (2009/2019) rapportate alla tipologia dell’incarico da svolgere ed all’importo del servizio da affidare, nel rispetto del principio della rotazione e del divieto del cumulo degli incarichi. La valutazione comparativa dei curricula sarà effettuata nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza e rotazione, utilizzando i seguenti criteri: i. Esperienza professionale maturata in relazione al servizio da affidare; ii. Capacità professionale acquisita nello specifico comparto cui si riferisce l’incarico; iii. Conferma dell’effettiva disponibilità ad effettuare le prestazioni nei tempi richiesti;

COMUNE DI FEROLETO DELLA CHIESA – RC Determina Area Tecnica n° 1 del 29/01/2021 Pag. 3 di 8 Nel caso di Società, saranno valutati i curricula riferiti ai Professionisti indicati come incaricati della progettazione e con considerazione delle integrazioni significative, eventualmente apportate da altri soggetti. Nel caso di Raggruppamenti Temporanei di Professionisti la valutazione dei curricula dei mandanti integrerà la valutazione del curriculum del capogruppo, nella misura in cui il loro apporto sia ritenuto essenziale e/o migliorativo ai fini della valutazione finale; b) Scelta effettuata dall’Elenco mediante sorteggio nel rispetto del principio della rotazione e del divieto del cumulo degli incarichi; c) Per importi prestazionali minimi inferiori a € 5.000,00, la cui prestazione professionale non sia complessa, il Responsabile del Procedimento, anche al fine di favorire nel mondo del lavoro i giovani e professionisti, può procedere all’affidamento, derogando alla richiesta di esperienza maturata nella specifica prestazione da affidare di cui alla lettera a) e al sorteggio di cui alla lettera b), anche al fine di favorire l’ingresso nel modo del lavori di giovani professionisti, ma sempre nel rispetto del principio della rotazione e del divieto del cumulo degli incarichi. – A tali criteri è possibile derogare nei soli casi in cui specifiche esigenze tecnico-operative ovvero di convenienza economica rendano necessarie o manifestamente opportune scelte diverse, che devono essere di volta in volta adeguatamente motivate, nel rispetto dei canoni di imparzialità e di buona amministrazione. – Per i lavori d’urgenza l’elenco costituisce solo riferimento non vincolante; – L’elenco verrà esportato in forma tabellare ed approvato con apposito atto dirigenziale; – si provvederà a cancellare d’ufficio dall’Elenco i Professionisti iscritti nei seguenti casi: .Gli operatori economici che non abbiamo o che perdano i requisiti di idoneità morale e/o professionale previsti dalla normativa vigente; .Gli operatori economici che eseguano le prestazioni contrattuali con grave negligenza o malafede, oppure che abbiano commesso grave errore nell’espletamento dell’attività; .Gli operatori economici che per almeno tre volte non abbiano risposto agli inviti di gara, in assenza di adeguata motivazione in merito, ovvero risulta abbiano formulato offerte inammissibili. .Richiesta di cancellazione da parte dell’interessato. – la cancellazione d’ufficio dall’elenco sarà effettuata con apposto Determinazione; RILAVATO CHE entro i tempi previsti dall’Avviso pubblico sono giunte n° 35 istanze di richiesta iscrizione all’elenco in oggetto; VISTI: – Verbale n° 1 del 22/01/2021 per l’Affidamento di incarichi di progettazione ed attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione di importo fino alle soglie di cui all'articolo 35 del decreto legislativo n° 50 del 2016 - Anno 2021, registrato al prot. com. al n° 397 del 22/01/2021; – Verbale n° 2 del 25/01/2021 per l’Affidamento di incarichi di progettazione ed attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione di importo fino alle soglie di cui all'articolo 35 del decreto legislativo n° 50 del 2016 - Anno 2021, registrato al prot. com. al n° 422 del 25/01/2021; con i quali sono state verificate le istanze presentate e sono stati redatti gli elenchi degli operatori economici ammessi, con riserva di ulteriore verifica, e di quelli non ammessi nelle categorie di opere e le relative e le relative prestazioni professionali; DATO ATTO CHE gli operatori economici ammessi, con riserva di ulteriore verifica, sono i seguenti:

Titolo Nome Cognome

Società Indirizzo CAP Città Prov Forma Ragione Sociale Societaria Raggruppamento Feroleto della Geometra CREA Francesco via Pietro Nenni n° 50 89050 RC Chiesa Feroleto della Architetto MASANEO Angelo via Rocco Mamone n° 51 89051 RC Chiesa Società di Professionisti A.G.I.S. S.r.l. via Venezia n° 48 89010 RC Architetto TRIPODI Salvatore via Roma n° 6 89020 RC Geometra MANDAGLIO Alex via Vico I° Garibaldi n° 1 89054 RC Geologo SORRENTI Domenico via C.da Vatoni n° 6 89029 RC via Francesco Sofia Alessio Geologo DE MARIA Domenico 89029 Taurianova RC n° 60 Architetto CHIARO Angelo via Atene n° 47 89022 RC Architetto FONDACARO Tatiana via Atene n° 2 89022 Cittanova RC Geologo CARRABETTA Agostino via Enrico Toti n° 3 89024 RC ARCH. OZZIMO via Giuseppe Garibaldi n° Feroleto della Raggruppamento R.T.P. 89050 RC DOMENICO 65 Chiesa Architetto DE LEO Giuseppe via Corso Mazzini n° 70 89024 Polistena RC via Don Paolo Lombardo n° Società di professionisti LOFOMAR S.r.l.s. 89050 Anoia RC 5

COMUNE DI FEROLETO DELLA CHIESA – RC Determina Area Tecnica n° 1 del 29/01/2021 Pag. 4 di 8 Architetto CACCAMO Vincenzo via Giacomo Matteotti n° 55 89029 Taurianova RC Architetto MUSCHERA' Francesca via n° 9 89024 Polistena RC Ingegnere NASSO Antonio via Sandro Pertini n° 12 89020 Melicucco RC Geologo LATELLA Paola via Amerigo Vespucci n° 2 89021 RC SAFE06 - Civil Eng S.r.l.s. - Ing. G. Raggruppamento RTP viale Federico Caprilli n° 25 20148 Milano MI Bellissimo - Geol. L. Carbone Feroleto della Architetto MARCHESE Francesco via S. Domenico n° 24 89050 RC Chiesa Ingegnere GIOVINAZZO Giuseppe via De Cristo n° 9 89022 Cittanova RC Feroleto della Architetto CHINDAMO Pasquale 89050 RC Chiesa via Strada comunale canoro Società di professionisti Geosinergy s.a.s. 89029 Taurianova RC 2^ trav. n° 21 via Falcone e Borsellino n° Ingegnere POLITANO' Giuseppe 89020 Anoia RC 3 Marina di Ingegnere FAZZOLARI Francesco via Europa n° 89 89046 RC Geologo LOIACONI Rocco via Canoro 2^ trav. n° 20 89029 Taurianova RC Geologo MARCIAN0' Giuseppe via Vittorio Emanuele n° 25 89020 RC Geologo PUTRINO Domenico via Bruno Buozzi n° 192 89015 Palmi RC Ingegnere LICASTRO Domenico via G. Miggiano n° 30 89123 RC Villa San Architetto PALLONE Antonio Carmelo via Lupina n° 2 89018 RC Giovanni Architetto AUDDINO Domenico via Vittoria n° 11 89024 Polistena RC Geometra MODAFFERI Antonino via SS 106 3° tratto n° 413 89134 Reggio Calabria RC Ingegnere CIURLEO Giuseppe Corso Umberto I n° 81 89020 RC

DATO ATTO CHE gli operatori economici esclusi sono i seguenti:

Titolo Cognome Nome

Motivo di Società Indirizzo CAP Città Prov Ragione Forma esclusione

Sociale Societaria Raggruppamento Vibo Istanza priva di Società di professionisti INGEAM s.n.c. via S. Giuseppe Moscati snc 89900 VV Valentia marca da bollo Istanza pervenuta in Perito Industriale BEVILACQUA Antonino via Napoleone Colajanni n° 73 94012 Barrafranca EN modalità non cartacea Istanza priva di Studio Reggio marca da bollo Società NEMESIS Tecnico via Strada Feudo n° 43 89134 RC Calabria e modalità non Associato cartacea

DATO ATTO INOLTRE CHE – L’ammissione o la non ammissione all’elenco in argomento, dovrà essere comunicato ad ogni singolo istante ovvero al proprio rappresentante; – è stato notato che nel “Modulo B” trasmesso su supporto informatico, gli importi indicati sembrano essere quelli dei lavori eseguiti e non dei servizi fatturati e che la categoria dei geologi non ha suddiviso i servizi fatturati nelle rispettive classi ma ha cumulato gli importi nella sola categoria dei servizi attinenti al geologo e che pertanto si rende necessario comunicare agli operatori economici ammessi la rettifica del “Modulo B” trasmesso con l’istanza al fine di avere un elenco che soddisfi le esigenza di questo Ente in caso di affidamento di incarico; DATO ATTO INFINE CHE il Comune di Feroleto della Chiesa, con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 37 del 28/12/2020 ha aderito alla Centrale Unica di Committenza (CUC) gestita dalla Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Reggio Calabria, la cui convenzione prevede anche l’espletamento delle procedure negoziate per i servizi tecnici e che pertanto, l’elenco in argomento potrà essere utilizzato solo per le procedure il cui affidamento è quello diretto, mentre per affidamento diversi, l’Ente usufruirà dei servizi della costituita CUC; RILEVATA la necessità di procedere all’approvazione degli elenchi degli operatori economici ammessi e non ammessi come previsto nell’Avviso Pubblico; DETERMINA 1. di dare atto che le premesse sono parte integrante sostanziale del presente determinato: 2. di approvare il Verbale n° 1 del 22/01/2021, registrato al prot. com. al n° 397 del 22/01/2021 e il Verbale n° 2 del 25/01/2021, registrato al prot. com. al n° 422 del 25/01/2021, per l’Affidamento di incarichi di progettazione ed attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione di importo fino alle soglie di cui all'articolo 35 del decreto legislativo n° 50 del 2016 - Anno 2021, con i quali sono state verificate le istanze presentate e sono stati

COMUNE DI FEROLETO DELLA CHIESA – RC Determina Area Tecnica n° 1 del 29/01/2021 Pag. 5 di 8 redatti gli elenchi degli operatori economici ammessi e di quelli non ammessi nelle categorie di opere e le relative e le relative prestazioni professionali; 3. di approvare, con riserva di ulteriore verifica, l’elenco degli operatori economici ammessi:

Titolo Cognome Nome

Società Indirizzo CAP Città Prov Ragione Forma

Sociale Societaria Raggruppamento Feroleto della Geometra CREA Francesco via Pietro Nenni n° 50 89050 RC Chiesa Feroleto della Architetto MASANEO Angelo via Rocco Mamone n° 51 89051 RC Chiesa Società di Professionisti A.G.I.S. S.r.l. via Venezia n° 48 89010 Molochio RC Architetto TRIPODI Salvatore via Roma n° 6 89020 Melicucco RC Geometra MANDAGLIO Alex via Vico I° Garibaldi n° 1 89054 Galatyro RC Geologo SORRENTI Domenico via C.da Vatoni n° 6 89029 Taurianova RC via Francesco Sofia Alessio Geologo DE MARIA Domenico 89029 Taurianova RC n° 60 Architetto CHIARO Angelo via Atene n° 47 89022 Cittanova RC Architetto FONDACARO Tatiana via Atene n° 2 89022 Cittanova RC Geologo CARRABETTA Agostino via Enrico Toti n° 3 89024 Polistena RC ARCH. OZZIMO via Giuseppe Garibaldi n° Feroleto della Raggruppamento R.T.P. 89050 RC DOMENICO 65 Chiesa Architetto DE LEO Giuseppe via Corso Mazzini n° 70 89024 Polistena RC via Don Paolo Lombardo n° Società di professionisti LOFOMAR S.r.l.s. 89050 Anoia RC 5 Architetto CACCAMO Vincenzo via Giacomo Matteotti n° 55 89029 Taurianova RC Architetto MUSCHERA' Francesca via Catanzaro n° 9 89024 Polistena RC Ingegnere NASSO Antonio via Sandro Pertini n° 12 89020 Melicucco RC Geologo LATELLA Paola via Amerigo Vespucci n° 2 89021 Cinquefrondi RC SAFE06 - Civil Eng S.rl.l.s. - Ing. G. Raggruppamento RTP viale Federico Caprilli n° 25 20148 Milano MI Bellissimo - Geol. L. Carbone Feroleto della Architetto MARCHESE Francesco via S. Domenico n° 24 89050 RC Chiesa Ingegnere GIOVINAZZO Giuseppe via De Cristo n° 9 89022 Cittanova RC Feroleto della Architetto CHINDAMO Pasquale 89050 RC Chiesa via Strada comunale canoro Società di professionisti Geosinergy s.a.s. 89029 Taurianova RC 2^ trav. n° 21 via Falcone e Borsellino n° Ingegnere POLITANO' Giuseppe 89020 Anoia RC 3 Marina di Ingegnere FAZZOLARI Francesco via Europa n° 89 89046 RC Gioiosa Ionica Geologo LOIACONI Rocco via Canoro 2^ trav. n° 20 89029 Taurianova RC Geologo MARCIAN0' Giuseppe via Vittorio Emanuale n° 25 89020 Sinopoli RC Geologo PUTRINO Domenico via Bruno Buozzi n° 192 89015 Palmi RC Ingegnere LICASTRO Domenico via G. Miggiano n° 30 89123 Reggio Calabria RC Villa San Architetto PALLONE Antonio Carmelo via Lupina n° 2 89018 RC Giovanni Architetto AUDDINO Domenico via Vittoria n° 11 89024 Polistena RC Geometra MODAFFERI Antonino via SS 106 3° tratto n° 413 89134 Reggio Calabria RC Ingegnere CIURLEO Giuseppe Corso Umberto I n° 81 89020 Maropati RC 4. di approvare l’elenco degli operatori economici esclusi sono i seguenti: Titolo Cognome Nome Società Motivo di Indirizzo CAP Città Prov Ragione Forma esclusione Raggruppa Sociale Societaria mento Società di Vibo Istanza priva di INGEAM s.n.c. via S. Giuseppe Moscati snc 89900 VV professionisti Valentia marca da bollo Istanza Perito pervenuta in BEVILACQUA Antonino via Napoleone Colajanni n° 73 94012 Barrafranca EN Industriale modalità non cartacea

COMUNE DI FEROLETO DELLA CHIESA – RC Determina Area Tecnica n° 1 del 29/01/2021 Pag. 6 di 8 Istanza priva di Studio Reggio marca da bollo Società NEMESIS Tecnico via Strada Feudo n° 43 89134 RC Calabria e modalità non Associato cartacea 5. di comunicare l’ammissione o la non ammissione all’elenco in argomento, dovrà essere comunicato ad ogni singolo istante ovvero al proprio rappresentante;

6. di dare atto che è stato notato che nel “Modulo B” trasmesso su supporto informatico, gli importi indicati sembrano essere quelli dei lavori eseguiti e non dei servizi fatturati e che la categoria dei geologi non ha suddiviso i servizi fatturati nelle rispettive classi ma ha cumulato gli importi nella sola categoria dei servizi attinenti al geologo e che pertanto si rende necessario comunicare agli operatori economici ammessi la rettifica del “Modulo B” trasmesso con l’istanza al fine di avere un elenco che soddisfi le esigenza di questo Ente in caso di affidamento di incarico 7. di dare atto che il Comune di Feroleto della Chiesa, con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 37 del 28/12/2020 ha aderito alla Centrale Unica di Committenza (CUC) gestita dalla Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Reggio Calabria, la cui convenzione prevede anche l’espletamento delle procedure negoziate per i servizi tecnici e che pertanto, l’elenco in argomento potrà essere utilizzato solo per le procedure il cui affidamento è quello diretto, mentre per affidamento diversi, l’Ente usufruirà dei servizi della costituita CUC; 8. di dare atto che il presente provvedimento non comporta spese, né minori entrate a carico del bilancio dell’Ente sulla base del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL) e dei principi contabili dell’Osservatorio per la finanza e la contabilità degli enti locali, di cui all’art. 154 del medesimo decreto, ed in particolare il principio n. 2 sulla gestione; 9. di dare atto che il presente provvedimento non comporta pertanto alcun impegno di spesa; 10. di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147 bis, comma 1, del D.lgs. n° 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente e pertanto non sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario; 11. di dare atto che il soggetto che sottoscrive il presente provvedimento, ai sensi dell’art. 6 del DPR 62/2013 non incorre in alcuna delle cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente e che per entrambi non sussistono, situazioni di conflitto di interesse in relazione all’oggetto dell’atto, ai sensi della Legge 190 del 06/11/2012 e norme collegate; 12. di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete internet ai sensi del decreto legislativo 14 marzo 2013, n° 33.

IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA Arch. Simone Gangemi (Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

COMUNE DI FEROLETO DELLA CHIESA – RC Determina Area Tecnica n° 1 del 29/01/2021 Pag. 7 di 8 AREA TECNICA VISTO DI REGOLARITÀ TECNICA Il Responsabile dell’Area Tecnica in ordine al controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del D.lgs. 18 agosto 2000, n° 267, attesta la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento.

IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA Arch. Simone Gangemi (Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

PUBBLICAZIONE La presente Determinazione rimane pubblicata all’albo pretorio informatico dell’Ente per 15 giorni consecutivi.

IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA (addetto alla pubblicazione) Arch. Simone Gangemi (Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

COMUNE DI FEROLETO DELLA CHIESA – RC Determina Area Tecnica n° 1 del 29/01/2021 Pag. 8 di 8