La Junior Band dell’ Associazione Musicale di Melicucco nasce il 18 Luglio del 2013; è formata da circa 50 giovanissimi musicisti in età compresa tra i 7 e i 16 anni, i quali fanno parte del laboratorio musicale della stessa Associazione. E’ diretta dai M° Alessio Giordano e Michele Napoli, entrambi Laureati in Direzione e Strumentazione per Banda presso il Conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza. Oltre a svolgere un intensa attività didattica e concertistica, nel 2014 partecipa al Concorso Nazionale per Bande ed Orchestre di Fiati A.M.A. a Lamezia Terme nella Categoria “Giovanile B”, conseguendo un brillante 2° Premio. Sempre nello stesso anno, a Maggio, partecipa alla I Edizione del Concorso per orchestre di Fiati “Suoni in Costa Viola” svoltosi a Scilla, ottenendo un ottimo risultato. In occasione del suo I Anniversario, il 18 Luglio 2014, la Junior Band viene diretta dai Maestri: Andrè Waignein e Lorenzo Pusceddu, ospiti della serata. A Marzo 2015 partecipa al Concorso Nazionale per Bande ed Orchestre di Fiati A.M.A. Calabria/Suoni in Aspromonte a Lamezia Terme, classificandosi al Primo posto su 3 gruppi partecipanti nella Categoria “Giovanile B”. In occasione del suo II Anniversario, il 19 Luglio 2015, la Junior Band viene diretta dal Maestro Stefano Gatta, ospite della serata. Nel Marzo 2016 in occasione del 23esimo Concorso Nazionale Bandistico “A.M.A. Calabria” La formazione giovanile melicucchese ha partecipato alla Categoria Giovanile Senior conquistando il primo posto con 93/100 punti assegnati dall’autorevole giuria presieduta dal M°Franco Cesarini e composta dai Maestri Andrea Loss, Riccardo Zandonai, Alessandro Maglia, Alfio Zito e Francescantonio Pollice. Il 26 Marzo del 2017 partecipa al 24esimo Concorso Nazionale Bandistico “A.M.A. Calabria” nella categoria B , aggiudicandosi il Primo posto con punti 96/100 assegnati dalla giuria internazionale composta dei Maestri Antoine Langagne, Giovanni Bruni, Sandro Satanassi, Francescantonio Pollice.

Alessio Giordano si diploma in Tromba nel 2008 presso il Conservatorio “F: Cilea” di sotto la guida del M° A. Silvestro. Ha frequentato corsi e studiato con Maestri come: Fabrizio Fabrizi, Claudio Gironacci, Giuseppe Cascone, Mike Applebaum, Gabriele Cassone. Insegnante di Tromba presso le scuole: “Associazione Musicale di Melicucco”, “N. Spadaro di ”, “P. Ragone Di ”. I Tromba delle Orchestre di Fiati di: Melicucco, Delianuova, Laureana di Borrello; collabora con l’ orchestra di fiati “Giovani Fiati Reggini”, “Orchestra di Fiati della Calabria”, Orchestra di Fiati per l’ evento “Muti in Calabria”, prendendo parte a manifestazioni e concorsi musicali a livello nazionale ed internazionale quali: il “RavennaFestival”sottoladirezionedelM°RiccardoMuti, “CertamenInternacional de bandas de música ciudad de Valencia” (Spagna), “Unomattina” RAI1, Piazza S. Pietro per Papa Francesco I(Roma), “CatonaTeatro”, Chiesa della Natività di Betlemme (Israele), , Bertiolo (UD), Turku (Finlandia), Riva del Garda (TN). Vanta numerose collaborazioni con l’ Orchestra Sinfonica del Teatro F. Cilea di Reggio Calabria. Nel 2009 consegue la Laurea in Strumentazione e Direzione per Banda presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza sotto la guida del M° Angelo De Paola”. Partecipa a Master di perfezionamento di Direzione con i M°: Francisco Grau Vegara, Lorenzo della Fonte, Jacob De Haan, Paolo Bolciaghi. E’ Maestro direttore della Banda Giovanile dell’ Associazione Musicale di Melicucco.

Michele Napoli inizia lo studio del clarinetto in giovanissima età con il M° Maurizio Manago. Nel 2007 si diploma in Clarinetto presso il Conservatorio di Musica “ F. Cilea” di Reggio Calabria sotto la guida del M° Antonello Timpani. Nel 2010 consegue la laurea di II livello in discipline musicali – Clarinetto nel medesimo Conservatorio guidato dai M° Antonello Timpani e Giuseppe Currao. Successivamente studia e si perfeziona con i Maestri Calogero Palermo, Fabrizio Meloni, Gabriele Mirabassi. Svolge un intensa attività concertistica sia come solista che in gruppi da camera e orchestrali, esibendosi in Francia, Svizzera, Spagna, Paelestina e Israele. Ha suonato sotto la guida del Maestro Riccardo Muti in occasione del “Ravenna Festival” nel 2008, nel concerto “ Muti in Calabria” nel 2012 e nel 2014 nel concerto “la musica non solo forma, salva” tenutosi a Roccelletta di Borgia (Cz), ricoprendo il ruolo di 1° clarinetto Solo e trasmessi da Rai1. Collabora con l’orchestra Lirico-sinfonica Francesco Cilea di Reggio Calabria. Nel 2008 si laurea in “Strumentazione e Direzione di Banda” presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza sotto la guida del M° Angelo de Paola. Ha frequentato diversi stages di direzione e composizione di banda con i Maestri Daniele Carnevali, Lorenzo Pusceddu, Jacob de Haan, Angelo Bolciaghi, Jan Van der Roost, Ferrer Ferran, Hardy Martens, Antonia Sarcina, Angelo de Paola, Thomas Fraschillo e Stefano Gatta. Direge dal 2006 ad oggi la banda Giovanile del laboratorio musicale dell’Associazione Musicale di Melicucco con la quale ha vinto vari primi premi e ottenuto importanti piazzamenti in concorsi nazionali. Attualmente insegna clarinetto nei laboratori musicali dell’ “Associazione Musicale di Melicucco” e dall’ Associazione “P. Ragone Di Laureana di Borrello” e dal 2007 è insegnate di clarinetto nelle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale.