di Città Sant’Angelo Provincia di

Inventario Archivio storico comunale

Progetto L. R. 1° giugno 1999 n. 36

Impresa realizzatrice Archivi e Cultura Società Cooperativa

Schedatura informatica, riordino e redazione inventario Direzione dei lavori Fabio Lucci Soprintendenza archivistica per l’ Italo Tieri Margherita Ciammaichella

LUGLIO 2009

INDICE Cenni di storia locale pag. II Registri dei mandati di pagamento pag. 37 Introduzione archivistica ,, III Giornali di cassa ,, 37 Recupero e riordino - Guida alla consultazione dell’inventario ,, IV Registri dei pagamenti al personale e stato di servizio ,, 38 Bibliografia ,, V Registri contabili e patrimoniali diversi ,, 38 Abbreviazioni e sigle VI Registri dei diritti di segreteria e di stato civile ,, 38 Struttura dell’archivio e indici di classificazione ,, VII Ruoli imposte e tasse ,, 39 INVENTARIO ARCHIVIO STORICO COMUNALE ,, 1 Verbali della comm.ne per ricorsi contro le imposte comunali ,, 43 Universitas e comune preunitario ,, 2 Registri per la riscossione delle imposte di consumo ,, 43 Deliberazioni decurionali ,, 3 Allegati ai conti consuntivi (mandati e reversali) ,, 44 Repertori degli atti comunali ,, 3 Verbali della commissione elettorale comunale ,, 47 Documenti contabili ,, 3 Liste elettorali ,, 47 Carteggio 1798-1861 ,, 7 Liste di leva e ruoli matricolari dei militari ,, 48 Comune postunitario Registri delle licenze di commercio 49 Serie registri e particolari 1861-1970 ,, 14 Registri di popolazione ,, 49 Deliberazioni del consiglio comunale ,, 15 Registri diversi ,, 49 Deliberazioni della giunta municipale e del podestà ,, 16 Licenze edilizie ,, 50 Indici delle deliberazioni del consiglio comunale ,, 19 Carteggio 1861-1897 ,, 51 Indici delle deliberazioni del commissario e del podestà ,, 19 Carteggio 1898-1970 ,, 58 Protocolli generali della corrispondenza ,, 19 Amministrazione - cat. I ,, 59 Protocolli vari ,, 22 Opere pie, assistenza e beneficenza - cat. II ,, 63 Protocolli dell’ufficio elettorale ,, 22 Polizia locale - cat. III ,, 67 Registri notifiche atti ,, 22 Sanità e igiene - cat. IV ,, 69 Registri delle presenze e delle assenze ,, 22 Finanze - cat. V ,, 73 Registri delle spedalità ,, 23 Governo - cat. VI ,, 84 Registri dei proietti ,, 23 Grazia, giustizia e culto - cat. VII ,, 88 Registri delle contravvenzioni 23 Leva e truppa - cat. VIII ,, 90 Registri sanitari ,, 24 Istruzione pubblica - cat. IX ,, 97 Registri cimiteriali ,, 24 Lavori pubblici e comunicazioni - cat. X ,, 100 Repertori dei contratti ,, 24 Agricoltura,industria, commercio, lavoro - cat. XI ,, 112 Libri mastri e giornali della contabilità ,, 25 Stato civile, anagrafe, censimento, statistica - cat. XII ,, 118 Bilanci di previsione ,, 27 Esteri e passaporti - cat. XIII ,, 121 Conti consuntivi (registri) ,, 32 Oggetti diversi - cat. XIV ,, 122 Verbali di chiusura ,, 35 Sicurezza pubblica - cat. XV ,, 122 I

Cenni di storia locale

“Città Sant'Angelo, “L'Angulum dei Vestini”, viene nominata per la prima volta nel Chronicon Casauriense. Distrutta nel 1239 da Federico II, in età angioina fu data in feudo; nel 1305 fu rimessa in regio demanio e in tale condizione rimase fino al 1516, quando Carlo V la concesse a Guglielmo di Croy. Pervenuta in dote ad Alfonso Carafa, nel 1597 Città Sant'Angelo fu venduta ad Alfonso Piccolonimi d'Aragona, conte di Celano e successivamente alla famiglia Figliola, la quale ne fu l’ultima feudataria. Nel 1811 il Comune veniva aggregato all'omonimo circondario nel distretto di Penne della provincia del I Abruzzo Ulteriore (decreto n. 922 del 4 maggio 1811 "Decreto per la nuova circoscrizione delle 14 provincie del Regno di Napoli"). Nel 1837, e per alcuni anni, fu sede distrettuale al posto di Penne. Il comune, già appartenente alla provincia di Teramo, venne attribuito alla nuova provincia di Pescara istituita con r.d.l. 2 gennaio 1927. Nel 1940 vi venne allestito un campo per internati civili, funzionante fino all'8 settembre 1943 e temporaneamente riaperto durante la Repubblica sociale italiana”. Sono comprese nel territorio del comune le frazioni Annunziata, Cipressi, Crocifisso, Fagnano, Fonte Umano, Gaglierani, Madonna della Pace, Marina, Piano della Cona, Piano di Sacco, Ponticelli, San Giacomo, San Martino, San Pietro, Sant'Agnese, San Vittorino, Vertonica, Villa Cipressi.

Sistema informativo unificato per le soprintendenze archivistiche: http://siusa.archivi.beniculturali.it

II

Introduzione archivistica

Con delibera del 10 giugno 1999 n. 345 la giunta municipale stabiliva la istituzione della Sezione separata d’archivio (archivio storico) per affari esauriti da oltre quaranta anni, ai sensi dell’art. 30 del d.p.r. 1409/63; successivamente con deliberazione del 27 giugno 2006 n. 125 approvava il progetto per il riordino e l’inventariazione dell’archivio storico comunale, presentato dalla società cooperativa Archivi e Cultura con sede in Pescara, rispondente ai requisiti della legge regionale 1° giugno 1999, n. 36 “Norme per la partecipazione della Regione Abruzzo alle iniziative indirizzate alla costituzione, inventariazione, conservazione e valorizzazione degli archivi storici degli enti locali e degli archivi di interesse storico dei privati”. Il lavoro di individuazione, schedatura informatica, riordino ed inventariazione della documentazione appartenente all’archivio storico è stato affidato alla stessa società cooperativa Archivi e Cultura che ha provveduto alla nomina degli archivisti per la esecuzione dei lavori. Prima di descrivere nello specifico le fasi di intervento e la metodologia del riordino, è opportuno riepilogare brevemente la storia dell’archivio comunale, in parte desunta dalla stessa documentazione. Un “Real rescritto” del 21 aprile 1837 imponeva ai cancellieri comunali di formare un esatto inventario di tutte le carte esistenti nelle rispettive “Officine”. A seguito di ciò, l’Intendenza del Primo Abruzzo Ultra, il 21 giugno 1839, pubblicava un apposito regolamento con il quale si consigliava il metodo pratico da applicare, seguito da una lunga corrispondenza con tutti i sindaci al fine di agevolare l’esecuzione del suddetto inventario. A tali disposizioni seguirono i rescritti del 30 aprile 1842 e del 15 novembre 1843 sulla stessa materia. Probabilmente a seguito di tali disposizioni fu realizzata, dal cancelliere del Comune, una “Pandetta” con la descrizione degli oggetti degli atti d’archivio, dell’ufficio, della casella, dell’anno e del fascicolo; un indice alfabetico degli atti e una tabella che prevedeva l’articolazione dell’archivio comunale in sette divisioni a loro volta suddivise in sezioni; tali segnature non si sono riscontrate sui documenti analizzati durante la schedatura. Nelle cartelline contenenti le carte del secolo XIX sono indicate la serie e la categoria di appartenenza, il numero del fascicolo e il titolo specifico dell’affare, come specificato nelle note in fondo, una delle quali avvertiva di notare sempre sui fascicoli di affari speciali delle opere pie anche il comune in cui l’istituto si trovava eretto. In altri documenti, sempre del secolo XIX, ma precedenti all’Unità d’Italia, sono, invece, indicati il titolo, l’uffizio e la rubrica. E’ da dire che una classificazione corrispondente al titolario del 1897 si trova, sovente, anche su cartelline contenenti documenti prodotti precedentemente a tale data, ciò fa supporre che la documentazione sia stata in passato riorganizzata non tenendo conto delle originarie segnature. La varietà di segnature riportate nei documenti precedenti al 1897 e la esigua quantità del materiale costituente il carteggio di questo periodo ha evidenziato l’impossibilità di ricostruire completamente ed esattamente gli antichi e originari indici di classificazione e l’opportunità di rispettare la ripartizione per argomenti, annotando le precedenti segnature, quando presenti. In seguito alla entrata in vigore della circolare del Ministero dell’interno 1° marzo 1897 n. 17100-2, la corrispondenza è stata classificata in base al titolario (Astengo) delle XV categorie, con diversificazione delle classi nei vari anni. L’analisi ha evidenziato un precedente ordinamento per categoria e classe e a volte solo per categoria all’interno di ogni anno solare. Uno scarto eseguito tra il 1924 e il 1925, gli avvenimenti del secondo conflitto mondiale e trasferimenti effettuati senza le dovute cautele hanno causato dispersioni nella documentazione, disordini e frammentazione delle serie archivistiche. Le perdite possono essere rilevate mettendo a confronto i dati rilevati in seguito al lavoro di riordino con le fonti utilizzate dallo studioso Luigi Coppa-Zuccari (cfr. L'invasione francese negli Abruzzi) e con i vari censimenti eseguiti dal personale dell’Amministrazione archivistica a partire dal 1954. Nel 1998 l’amministrazione comunale ha avviato un parziale intervento di recupero della documentazione disordinatamente depositata in vari locali di edifici diversi. Nel mese di febbraio 2008, grazie a contributi regionali (L.R. n. 36 del 1° giugno 1999), inizia il recupero totale della documentazione storica, seguita da una schedatura analitica informatizzata, dal riordino e dall'inventariazione dell'archivio storico e degli archivi di altri enti conservati dal Comune.

III

Recupero e riordino

Il primo intervento sull’archivio ha riguardato il suo trasferimento dal magazzino in cui era conservato ad un locale dell’edificio sede municipale. E’ opportuno precisare che il poco spazio nel locale, dove tutta la documentazione storica è stata trasferita, non ha consentito di lavorare al meglio ed è stata la causa di ritardi nell’esecuzione dei lavori. Durante la schedatura è stata rilevata la presenza di vari registri ed altra documentazione degli ultimi quaranta anni che è stata accantonata, non rientrando questa parte nel progetto di cui sopra. Altra documentazione relativa agli ultimi quaranta anni è stata depositata in outsourcing, per volere dell’amministrazione comunale e a cura di CISIA Progetti, in locali siti in Mosciano Sant’Angelo degli Abruzzi (TE). L’esame della documentazione ha consentito inoltre l’individuazione di vari archivi aggregati, anch’essi oggetto di schedatura ed inventariazione: Commissione elettorale mandamentale, Ente comunale di assistenza (ECA) e precedenti istituzioni di beneficenza (Commissione di beneficenza e Congregazione di carità), Ente nazionale assistenza orfani dei lavoratori italiani (ENAOLI), Monte frumentario e Monte pecuniario, Comitato di patronato di Città Sant’Angelo dell’Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia (ONMI), Patronato scolastico “L. Cilli”, Giudicato regio e Pretura, Società operaia di mutuo soccorso, Società sportiva “L. Fragassi”, Ufficio di conciliazione, Ufficio imposte dirette - Agenzia mandamento di Città Sant’Angelo, United nations relief and reabilitation administration (UNRRA) - Comitato comunale di Città Sant'Angelo. Le operazioni successive si possono riassumere attraverso le seguenti fasi: creazione della struttura informatica, con software SESAMO 4.1, necessaria per una prima struttura organizzativa dell’archivio; analisi e schedatura informatica delle unità archivistiche; modifica ed aggiustamento della struttura creata inizialmente (in base ai dati reali rilevati dai documenti analizzati); ordinamento informatico virtuale; riordino fisico degli atti; esportazione dei dati informatici anche in formato word; redazione e stampa inventario cartaceo. Durante il lavoro si è provveduto anche a preparare due elenchi di proposte di scarto motivate.

Guida alla consultazione dell’inventario

La struttura dell’inventario riflette l’articolazione dell’archivio che consta di vari fondi: archivio storico comunale e vari archivi aggregati. L’archivio storico comunale è suddiviso in due sezioni corrispondenti alla documentazione prodotta prima dell’Unità d’Italia (Universitas e Comune preunitario) e quella prodotta dopo l’unificazione (Comune postunitario). La sezione preunitaria è a sua volta suddivisa in quattro serie: deliberazioni, repertori degli atti comunali, documenti contabili (stati discussi, conti morali e materiali, conti vari e relativi allegati), carteggio. Nella sezione postunitaria si trovano le serie particolari dei registri e degli allegati ai conti consuntivi (mandati di pagamento e reversali) dal 1861, la serie delle licenze edilizie e il carteggio distinto in due serie, corrispondenti rispettivamente alla documentazione prodotta antecedentemente e posteriormente alla emanazione ed applicazione della circolare del Ministero dell’Interno del 1° marzo1897 che prevedeva la suddivisione della corrispondenza in XV categorie, in classi e in fascicoli in base al titolario Astengo. Le miscellanee all’interno delle varie categorie sono inserite nell’ultima classe della categoria di appartenenza, mentre le miscellanee costituite da carteggio misto relativo a tutte le categorie o non attribuibile ad alcuna di esse sono comprese nella categoria XIV. Gli altri archivi aggregati sono distinti per fondi di appartenenza e quando necessario in serie. Le unità archivistiche sono ordinate cronologicamente all’interno dei vari fondi e relative sezioni, serie, categorie e classi di appartenenza. I registri, le buste e le altre unità di condizionamento sono numerati in ordine progressivo all'interno di ciascuna serie; i fascicoli contenuti nelle buste hanno anch'essi una numerazione, corrispondente alla posizione occupata all’interno della busta stessa.

IV

Bibliografia

L. GIUSTINIANI, Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli, Napoli, 1797-1805, 1816, voll. I-XI (rist. anast. Bologna, Forni, 1969-1971), 66-67, t. IV

L. COPPA ZUCCARI, L'invasione francese negli Abruzzi (1798-1810), L'Aquila, Vecchioni, 1928

C. MINIERI RICCIO, Biblioteca storico-topografica degli Abruzzi composta sulla propria collezione da Camillo Minieri Riccio, Napoli, 1862 (rist. anast. Bologna, Forni, 1968)

Il Regno delle due Sicilie descritto ed illustrato, a cura di F. CIRELLI, Napoli, Nobile, 1853

P. PACE, Storia di Città Sant'Angelo, Pescara, Stracca, 1943

Centri storici della Val Pescara dall'evo medio ai nostri giorni, a cura di G. CHIARIZIA, Pescara, Carsa, 1990

C. GALLERATI, Federico II e Città Sant'Angelo, Bucchianico, Tinari, 1995

V

Abbreviazioni e sigle art. articolo b. busta bb. buste cas. casella cat. categoria cl. classe cfr. confronta fasc. fascicolo fascc. fascicoli ing. ingegnere ingg. ingegneri int. interno n. numero nn. numeri progr. progressivo reg. registro regg. registri s.d. senza data s.n. senza numerazione uff. ufficio v.s. vecchia segnatura vol. volume

ECA Ente comunale di assistenza ENAOLI Ente nazionale assistenza orfani dei lavoratori italiani ONMI Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia UNRRA United nations relief and reabilitation administration

VI

Struttura dell’archivio e indici di classificazione

1. Archivio storico del Comune di Città Sant’Angelo

1.1. Universitas e Comune preunitario

1.1.1. Deliberazioni del decurionato 1.1.2. Repertori degli atti comunali 1.1.3. Documenti contabili 1.1.4. Carteggio1 1.1.4.1.1. “Patrimonio comunale” 1.1.4.1.2. “Contabilità” 1.1.4.1.3. Privative 1.1.4.1.4. Poste e procacci 1.1.4.1.5. Guardie urbane, rurali, nazionali 1.1.4.1.6. Camposanto 1.1.4.1.7. “Lavori pubblici” - “Opere in conto Regio” - “Opere in conto della Provincia” 1.1.4.1.8. “ Ramo militare” 1.1.4.1.9. Casermaggio 1.1.4.1.10. Giudicato d’istruzione e di pace 1.1.4.1.11. Carcere 1.1.4.1.12. Miscellanea

1 I titoli tra virgolette sono quelli originali desunti dalle carte classificate in titoli, uffizi e rubriche. VII

1.2. Comune postunitario

1.2.1. Deliberazioni del consiglio comunale 1.2.2. Deliberazioni della giunta municipale e del podestà 1.2.3. Indici delle deliberazioni del consiglio comunale 1.2.4. Indici delle deliberazioni del commissario e del podestà 1.2.5. Protocolli generali della corrispondenza 1.2.6. Protocolli vari 1.2.7. Protocolli dell’ufficio elettorale 1.2.8. Registri degli atti notificati 1.2.9. Registri delle presenze 1.2.10. Registri delle spedalità 1.2.11. Registri dei proietti 1.2.12. Registri delle contravvenzioni 1.2.13. Registri sanitari 1.2.14. Registri cimiteriali 1.2.15. Repertori dei contratti 1.2.16. Libri mastri 1.2.17. Bilanci di previsione 1.2.18. Conti consuntivi 1.2.19. Verbali di chiusura 1.2.20. Registri dei mandati di pagamento 1.2.21. Giornali di cassa 1.2.22. Registri dei pagamenti al personale 1.2.23. Registri contabili e patrimoniali diversi 1.2.24. Registri dei diritti di segreteria e di stato civile 1.2.25. Ruoli imposte e tasse 1.2.25.1.1. Ruoli degli esercenti commercio e industrie per riscossione imposta camerale 1.2.25.1.2. Ruoli tassa sui maggiori utenti di strade comunali obbligatorie 1.2.25.1.3. Ruoli tassa bestiame 1.2.25.1.4. Ruoli imposta sui terreni e sui fabbricati 1.2.25.1.5. Ruoli tassa focatico o di famiglia 1.2.25.1.6. Ruoli delle prestazioni d’opera 1.2.25.1.7. Ruoli imposte e tasse comunali varie VIII

1.2.25.1.8. Verbali della commissione comunale per i ricorsi contro le imposte comunali 1.2.26. Registri per la riscossione delle imposte di consumo 1.2.27. Allegati ai conti consuntivi (mandati di pagamento e reversali) 1.2.28. Verbali della commissione elettorale comunale 1.2.29. Liste elettorali 1.2.30. Liste di leva e ruoli matricolari dei militari 1.2.31. Registri delle licenze di commercio 1.2.32. Registri di popolazione 1.2.33. Registri diversi 1.2.34. Licenze edilizie 1.2.35. Carteggio 1861- 1897 1.2.35.1. Patrimonio e demanio 1.2.35.2. Contabilità e finanza 1.2.35.3. Servizi militari 1.2.35.4. Scuole elementari 1.2.35.5. Scuola magistrale 1.2.35.6. Lavori pubblici 1.2.35.7. Carcere mandamentale 1.2.35.8. Fascicoli vari amministrazione comunale 1.2.35.9. Pubblica sicurezza 1.2.35.10. Opere pie 1.2.35.11. Miscellanea 1.2.35.12. Manifesti 1.2.36. Carteggio post 1897 1.2.36.1. Amministrazione - Categoria I 1.2.36.1.1. Comune, circoscrizioni, frazioni, stemma, gonfalone 1.2.36.1.2. Archivi, protocollo, albo pretorio 1.2.36.1.3. Economato 1.2.36.1.4. Elezioni amministrative 1.2.36.1.5. Sindaco, assessori, consiglieri, commissari, commissioni 1.2.36.1.6. Personale comunale 1.2.36.1.7. Locali per uffici e arredamento. Sede municipale 1.2.36.1.8. Deliberazioni della giunta del consiglio e dei commissari 1.2.36.1.9. Cause, liti, conflitti riguardanti l’amministrazione comunale IX

1.2.36.1.10. Andamento servizi comunali, ispezioni, inchieste 1.2.36.1.11. Notifica atti da parte del messo comunale 1.2.36.1.12. Istituti diversi amministrati dal Comune 1.2.36.1.13. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria I - Amministrazione 1.2.36.2. Opere pie, assistenza e beneficenza - Categoria II 1.2.36.2.1. Ente comunale di assistenza ed altre istituzioni 1.2.36.2.2. Cura ed assistenza agli infermi ed inabili, ospedali, ricoveri, spedalità 1.2.36.2.3. Assistenza e tutela dell’infanzia e adolescenza 1.2.36.2.4. Società operaie di mutuo soccorso ed altre società di muta assistenza 1.2.36.2.5. Lotterie tombole, fiere di beneficenza, befana ai bambini poveri 1.2.36.2.6. Nosocomi e cura malati poveri 1.2.36.2.7. Trattamento di assistenza, sussidi vari 1.2.36.2.8. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria II - Opere pie, assistenza e beneficenza 1.2.36.3. Polizia locale - Categoria III 1.2.36.3.1. Ufficio di polizia locale - Personale 1.2.36.3.2. Servizi e regolamenti 1.2.36.3.3. Oggetti smarriti e rinvenuti 1.2.36.3.4. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria III - Polizia locale 1.2.36.4. Sanità e igiene - Categoria IV 1.2.36.4.1. Ufficio sanitario - Personale 1.2.36.4.2. Servizio sanitario 1.2.36.4.3. Servizio di medicina scolastica 1.2.36.4.4. Epidemie, malattie contagiose, epizoi 1.2.36.4.5. Sanità marittima, lazzaretti 1.2.36.4.6. Igiene pubblica e vigilanza sanitaria 1.2.36.4.7. Polizia mortuaria, cimiteri 1.2.36.4.8. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria IV - Sanità e igiene 1.2.36.5. Patrimonio e finanze - Categoria V 1.2.36.5.1. Proprietà comunali e demaniali, debiti, crediti 1.2.36.5.2. Contabilità 1.2.36.5.3. Imposte e tasse comunali 1.2.36.5.4. Imposte di consumo - II.CC. 1.2.36.5.5. Uffici finanziari, distrettuali e provinciali , catasto 1.2.36.5.6. Privative, lotti, dazi doganali X

1.2.36.5.7. Mutui, prestiti, eredità e lasciti 1.2.36.5.8. Servizio di esattoria e tesoreria 1.2.36.5.9. Diritto fisso sulla macellazione bovina 1.2.36.5.10. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria V - Patrimonio e finanze 1.2.36.6. Governo - Categoria VI 1.2.36.6.1. Leggi e decreti 1.2.36.6.2. Elezioni politiche, referendum, liste elettorali 1.2.36.6.3. Feste nazionali e commemorazioni 1.2.36.6.4. Onoreficenze e decorazioni 1.2.36.6.5. Concessioni governative e pensioni dello Stato 1.2.36.6.6. Partiti politici ed altre organizzazioni 1.2.36.6.7. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria VI - Governo 1.2.36.7. Grazia, giustizia, culto - Categoria VII 1.2.36.7.1. Circoscrizioni giudiziarie, Pretura, tribunale, Corte d’appello 1.2.36.7.2. Giudici popolari 1.2.36.7.3. Carceri giudiziari e trasporti carcerari 1.2.36.7.4. Ufficio di conciliazione, conciliatore, vice conciliatore 1.2.36.7.5. Archivio notarile, notai, protesti,fallimenti,concordati 1.2.36.7.6. Culto 1.2.36.7.7. Spese di giustizia,patrocinio gratuito 1.2.36.7.8. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria VII - Grazia, giustizia, culto 1.2.36.8. Leva e truppa - Categoria VIII 1.2.36.8.1. Leva 1.2.36.8.2. Servizi militari 1.2.36.8.3. Tiro a segno 1.2.36.8.4. Caserme, alloggi, ospedali militari, tribunali miltari 1.2.36.8.5. Orfani, mutilati, invalidi di guerra, cimiteri di guerra 1.2.36.8.6. Associazioni ex militari, danni di guerra 1.2.36.8.7. Croce Rossa Italiana 1.2.36.8.8. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria VIII - Leva e truppa 1.2.36.9. Istruzione pubblica - Categoria IX 1.2.36.9.1. Autorità scolastiche, insegnanti 1.2.36.9.2. Asili d’infanzia, scuole elementari, monte pensioni 1.2.36.9.3. Educatori comunali e opere integrative della scuola XI

1.2.36.9.4. Ginnasi, convitti, scuola media 1.2.36.9.5. Licei, scuole tecniche, industriali, commerciali, belle arti, musicali 1.2.36.9.6. Università e studi superiori 1.2.36.9.7. Istituti scientifici, biblioteche, gallerie, musei 1.2.36.9.8. Borse di studio, lasciti per l’educazione 1.2.36.9.9. Educazione fisica, palestre, campi sportivi 1.2.36.9.10. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria IX - Istruzione pubblica 1.2.36.10. Lavori pubblici e comunicazioni - Categoria X 1.2.36.10.1. Costruzione manutenzione di strade e piazze 1.2.36.10.2. Costruzione e manutenzione ponti 1.2.36.10.3. Illuminazione pubblica 1.2.36.10.4. Acque e fontane pubbliche, fognature 1.2.36.10.5. Consorzi stradali e idraulici 1.2.36.10.6. Espropriazioni per pubblica utilità 1.2.36.10.7. Poste, telegrafi, telefoni, radioaudizioni, televisione 1.2.36.10.8. Ferrovie, tramvie, servizio automobilistico 1.2.36.10.9. Ufficio e personale tecnico 1.2.36.10.10. Costruzione, restauro e manutenzione edifici 1.2.36.10.11. Monumenti e scavi 1.2.36.10.12. Edilizia popolare 1.2.36.10.13. Fiumi e torrenti 1.2.36.10.14. Terremoti 1.2.36.10.15. Ricerche minerarie 1.2.36.10.16. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria X - Lavori pubblici e comunicazioni 1.2.36.11. Economia nazionale, agricoltura, industria, commercio, lavoro - Categoria XI 1.2.36.11.1. Agricoltura, caccia, bachicoltura, piante, pastorizia 1.2.36.11.2. Industria e artigianato 1.2.36.11.3. Commercio 1.2.36.11.4. Istituti bancari 1.2.36.11.5. Mostre agricole 1.2.36.11.6. Fiere e mercati 1.2.36.11.7. Pesi e misure 1.2.36.11.8. Stazioni di monta, industria stalloniera, produzione zootecnica 1.2.36.11.9. Centri di turismo e stazioni di cura, soggiorno e turismo XII

1.2.36.11.10. Usi civici 1.2.36.11.11. Regolamenti del lavoro 1.2.36.11.12. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria XI - Economia nazionale, agricoltura, industria, commercio, lavoro 1.2.36.12. Stato civile, anagrafe, censimento, statistica - Categoria XII 1.2.36.12.1. Stato civile 1.2.36.12.2. Anagrafe 1.2.36.12.3. Censimento della popolazione 1.2.36.12.4. Statistiche varie mensili e annuali 1.2.36.12.5. Assegni familiari 1.2.36.12.6. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria XII - Stato civile, anagrafe, censimento, statistica 1.2.36.13. Esteri e passaporti - Categoria XIII 1.2.36.13.1. Comunicazioni con l’estero, consolati e ambasciate 1.2.36.13.2. Immigrati, emigranti, rimpatriandi, passaporti 1.2.36.13.3. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria XIII - Esteri e passaporti 1.2.36.14. Oggetti diversi - Miscellanea Categoria XIV 1.2.36.15. Sicurezza pubblica - Categoria XV 1.2.36.15.1. Pubblica incolumità 1.2.36.15.2. Polveri e materie esplodenti 1.2.36.15.3. Teatri e trattenimenti pubblici 1.2.36.15.4. Esercizi pubblici 1.2.36.15.5. Ordine pubblico, scioperi e disordini, comizi, manifestazioni pubbliche 1.2.36.15.6. Mendicità e ricovero mentecatti 1.2.36.15.7. Classi pericolose alla società (pregiudicati, ammoniti, sorvegliati) 1.2.36.15.8. Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la P.S. 1.2.36.15.9. Arma Carabinieri 1.2.36.15.10. Vigili del fuoco, guardie giurate 1.2.36.15.11. Soggiorno forestieri, alberghi e affittacamere 1.2.36.15.12. Carte d’identità e documenti di identificazione 1.2.36.15.13. Circolari e miscellanea riguardanti la categoria XV - Sicurezza pubblica

XIII

INVENTARIO ARCHIVIO STORICO COMUNALE 1790 - 1970

Universitas e Comune preunitario 1790 - 1861

UNIVERSITAS E COMUNE PREUNITARIO

Deliberazioni del decurionato n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale s.n. 1 “Libro delle deliberazioni decurionali” 1847 1855

Repertori degli atti comunali n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale s.n. 2 Repertorio dei contratti 1809 1811 s.n. 3 “Repertorio Comunale” 1811 1817 Secondo repertorio del cancelliere archiviario in prosecuzione del primo terminato a dicembre 1810, per esecuzione dell’articolo […] della legge del tre gennaio 1809

“Documenti contabili” (conti comunali) n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale 1 1 Documenti contabili 1790 1 2 Documenti contabili 1791 1 3 “Libro delle obbliganze” 1791 1801 vol. con copertina in pergamena 2 1 Documenti contabili 1792 2 2 Documenti contabili 1793 3 1 Documenti contabili 1794 3 2 Documenti contabili 1795 4 1 Documenti contabili 1796 4 2 Conto dell’esattore 1797 1798 4 3 Volume di documenti contabili 1797 1804 5 Documenti contabili 1798 6 1 Atti spese straordinarie e spese minute degli amministratori 1798 1799 6 2 Documenti contabili 1799 6 3 Volume dell’esito 1801 7 1 Documenti contabili 1803 3

UNIVERSITAS E COMUNE PREUNITARIO

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale 7 2 Documenti contabili 1804 Allegato: “Volume determinazione del prezzo di vendita del grano maturato nel molino del gioco” 7 3 Documenti contabili 1804 1805 Allegato: “Volume stabilimento del prezzo della soma del grano, come dal Libro degli assaggi, che matura nel molino del gioco” 7 4 Documenti contabili 1805 8 1 Bilancio d’introito ed esito e libro delle spese al minuto 1805 1806 da settembre 1805 ad agosto 1806 Allegato: “Volume delle panatiche ossia prezzo della soma del grano del molino del gioco per la pubblica piazza” 8 2 Documenti contabili 1806 8 3 Documenti contabili 1806 1807 8 4 Documenti contabili 1807 8 5 Documenti contabili 1807 1808 8 6 Esiti per affitti di terre e del banco del macello dal 1802 al 1803 1809 copie conformi agli originali 9 1 “Budjet, ossia stato discusso” 1809 e stato delle rendite e dei pesi 1810 1809 1810 9 2 Documenti contabili 1811 9 3 Stati discussi 1811 1816 9 4 Documenti contabili 1812 9 5 Mandati di pagamento, conto morale, conto finale delle retribuzioni dirette 1813 9 6 Contabilità stipendi 1814 10 1 Conto morale del sindaco, documenti dell’introito per il conto materiale del cassiere, 1815 registro dell’esito, conto del cassiere, conto finale contribuzione dirette 10 2 Volume di cautele per il conto morale 1815 1816 10 3 Volume di cautele in appoggio al conto del cassiere, conto morale e bilancio di tutti 1816 gli introiti ed esiti 10 4 Conto dei cassieri, conto finale contribuzione fondiaria, copie di cautele di introito 1817 amministrativo ossia copie di verbali certificati dal cancelliere archiviario per obbligazioni di corrispettivi per pagamento affitti per locali e terreni comunali

4

UNIVERSITAS E COMUNE PREUNITARIO

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale 10 5 Documenti contabili 1818 10 6 Conto finale contribuzione fondiaria 1819 11 Documenti contabili 1820 12 Volume primo di cautele per l’introito, volumi dei pagamenti e degli esiti, registro 1821 delle spese sostenute per casermaggio ed altre spese militari, contabilità del cassiere, registro dell’introito, conto di debito “de’ reddenti” del comune 13 Documenti contabili 1822 14 1 Documenti contabili 1823 14 2 Documenti contabili 1824 15 Documenti contabili 1825 16 Conto finale contribuzione fondiaria, registro dell’esito, volume di cautele 1826 16 “Matrici del ruolo del dazio sul macino”(1827-1840) e incartamento (1826-1847) 1826 1847 17 Contabilità del sindaco 1827 17 Documenti contabili 1828 18 Documenti contabili 1830 19 Documenti contabili 1831 20 Documenti contabili 1833 21 Documenti contabili 1834 22 Documenti contabili 1835 23 Documenti contabili 1835 24 1 Conto finale contribuzione fondiaria, contabilità del sindaco, volume quinto di fogli 1836 due (trasmissione approvazione spese dell’Intendenza) 24 2 Volume primo di cautele per l’introito 1837 24 3 Documenti contabili 1838 25 1 Conti e documenti in appoggio 1839 25 2 Volumi per l’esito ordinario e per l’introito del conto materiale 1840 26 Conto finale contribuzione fondiaria, volume primo per i documenti di esito ordinario 1841 nel conto materiale, contabilità del cassiere, volume unico per l’introito 27 1 Volume unico dei documenti per l’introito del cassiere per l’anno 1842 1841 1843 5

UNIVERSITAS E COMUNE PREUNITARIO

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale 27 2 Volume secondo dei documenti per l’esito straordinario del cassiere, volume primo 1842 per l’esito ordinario, volume dei documenti per il conto morale 28 Volume degli esiti 1843 29 1 Volume primo dell’esito, volume secondo e terzo per spese ordinarie, volume unico 1843 dei documenti in appoggio al conto morale 29 2 Documenti contabili 1843 1857 30 Volume primo dell’esito, volume unico di introito 1844 31 1 Volume secondo dell’esito, spese straordinarie, registro dell’introito 1845 31 2 Conto finale contribuzione fondiaria, volume quarto dell’esito 1846 32 Documenti contabili 1847 33 Atti e conti comunali 1848 34 1 Volumi di documenti in appoggio all’esito e all’introito del conto materiale del 1849 cassiere, stato discusso quinquennale 34 2 Volume unico dei documenti di appoggio al conto morale 1850 34 3 Conto materiale del cassiere e conto morale del sindaco 1851 34 4 Volume primo d’introito, conto morale del sindaco (parte II registro dell’esito), esito 1852 spese straordinarie (volume terzo) 35 1 Volume secondo delle spese ordinarie, volume quarto dell’esito 1853 35 2 Volume primo di introito 1854 35 3 Volume secondo dell’esito ordinario, volumi dei documenti per gli introiti 1857 36 1 Conti (1858), spese impreviste volume terzo (1859) 1858 1859 36 2 Prospetto dello stato quinquennale 1858 1862 36 3 Stato dimostrativo degli introiti e degli esiti del 1861 e stato dichiarativo delle novità 1861 che si intende arrecarvi per il 1862, contabilità del sindaco, conto 37 1-2 Atti e conti comunali 1862 1863 Tipologie documentarie corrispondenti ai 2 37 3-4 Conti del cassiere 1864 1865 conti comunali preunitari.

2 L’unificazione dei sistemi contabili esistenti precedentemente nei vari stati si attua con la legge 20 marzo 1865, n. 2248 per l’unificazione amministrativa del Regno d’Italia. La prima normativa organica in materia di bilanci e contabilità si ha con il Testo Unico approvato con il Regio decreto 21 Maggio 1908, n. 269 e il conseguente regolamento di attuazione approvato con il Regio decreto 12 Febbraio 1911, n. 297. 6

UNIVERSITAS E COMUNE PREUNITARIO

Carteggio 1798 - 1861 n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale “PATRIMONIO COMUNALE” 1 1 Caschi del grano del molino del gioco 1798 1800 1 2 Appalti per locazione taverna del salino e molino del gioco 1805 1806 1 3 Atti di subasta per l’affitto di locali e terreni comunali e per l’affitto dell’erba estiva 1809 1 4 Incartamenti per la divisione delle terre del demanio comunale 1809 1856 1 5 Atti di asta pubblica per locazione locali e terreni comunali 1811 1812 1 6 Concessione di tratti di suolo pubblico 1811 1817 sulla cartellina anni 1854-1857 1 7 Ruolo dei partecipanti alla divisione delle terre comunali per l’anno 1814 1812 1815 1 8 Istrumento di compravendita dell’utile dominio di terreno seminatorio 1828 1 9 Occupazione di suolo pubblico 1829 1830 1 10 Stato delle terre in pendio dette “Terre appese” e carteggio allegato 1831 1851 art. 22 della legge forestale 21.08.1826 1 11 Incartamento per acquisto terreno presso largo dei quattro leoni 1840 1843 1 12 Domanda di L. Marcucci per riavere una quota demaniale dal Comune 1841 v.s.: titolo: patrimonio comunale, Uffizio III: amm.ne comunale, Rubrica: quote distribuite ed alienate 1 13 Vendita di un piccolo terreno di proprietà comunale 1842 1843 1 14 Vendita di alcuni tratti della vecchia strada 1854 1855 1 15 Vendita di un tratto di suolo pubblico a Francesco Sgaroni 1855 v.s.: Titolo: patrimonio comunale, Uffizio III: amm.ne comunale, Rubrica: vendita e censuazione 1 16 Incartamento riguardante l’acquisto che i signori Domenico de Blasiis e Giuseppe 1857 1862 Silvestri intendono fare di una stradella di pubblica ragione devastata dalla pioggia. “CONTABILITA” 2 1 Verbali di eseguita verificazione e prospetto delle variazioni degli stati utenti pesi e 1806 misure 2 2 Autorizzazione pagamento al maestro di scuola primaria 1817 2 3 Corrispondenza per la formazione degli stati discussi 1818 1844 2 4 Verbale di giuramento del cassiere 1838 7

UNIVERSITAS E COMUNE PREUNITARIO

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale 2 5 Reclami degli esattori e dei privati per sgravio della fondiaria 1839 1844 2 6 Pagamento di grani addizionali alla cassa delle opere pubbliche provinciali 1839 1850 2 7 Incartamento delle rivalute per le somministrazioni fatte nel 1815 alle truppe 1842 1844 austriache 2 8 Versamenti alla cassa dell’intendenza 1845 2 9 Significatorie ed iscrizioni ipotecarie 1845 1851 v.s.: Titolo: contabilità, Uffizio III: amm.ne comunale, Rubrica: significatorie 2 10 Contribuzione fondiaria: corrispondenza con la Sottointendenza e notamento dei 1848 proprietari 2 11 Carteggio e verifiche di cassa 1848 1860 v.s.: Titolo: contabilità, Uffizio III: amm.ne comunale, Rubrica: verifiche di cassa 2 12 Carteggio e disposizioni sui catasti 1854 1877 v.s.: serie 1, cat. 23 2 13 Carteggio contabile 1861 PRIVATIVE 3 1 Generi di privativa: corrispondenza con l’Intendenza del Primo Abruzzo Ultra 1839 v.s.: fasc. terzo 3 2 Indagine dell’Intendenza sulla qualità dei tabacchi 1840 3 3 Botteghini di generi di privativa: corrispondenza sui controlli 1840 1844 3 4 Elemosina di sale e tabacco ai religiosi mendicanti 1841 1845 v.s.: serie 1, cat. 19, fasc. 12 3 5 Beneficio della vendita del sale e privative 1843 1846 v.s.: serie 1, cat. 19 3 6 Corrispondenza e istruzioni relative a privative e porto d’armi 1844 1861 POSTE E PROCACCI 3 7 Servizio postale e dei procacci 1846 1863 3 8 Pagamento delle indennità ai “Passatori di fiumi” per l’assistenza prestata per il 1854 1863 v.s.: serie 1, cat. 19, fasc. 4 passaggio delle diligenze postali GUARDIE URBANE, RURALI, NAZIONALI 3 9 Guardie rurali: carteggio 1845 1873 3 10 Ricorsi avverso il ruolo della guardia nazionale 1848 1863 3 11 Stato nominativo delle guardie urbane 1860 3 12 Scioglimento della guardia urbana ed organizzazione della guardia nazionale 1860 8

UNIVERSITAS E COMUNE PREUNITARIO

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale CAMPOSANTO 4 1 Costruzione camposanto 1819 1820 4 2 Costruzione cappella e casa del custode del camposanto 1847 progetto dell’arch. Emidio Giampiero del 22 luglio 1841 4 3 Invito del sindaco ad avvalersi dell’appalto dei lavori al camposanto per costruzione 1847 cappelle gentilizie private “LAVORI PUBBLICI”, “OPERE IN CONTO REGIO”, “OPERE IN CONTO DELLA PROVINCIA” 4 4 Strada traversa che dal comune conduce alla consolare 1822 1855 Allegato: fascicolo sul taglio di querce per costruzione ponte di Piomba (1824) 4 5 Occupazione delle terre per la nuova strada consolare al Salino 1823 1825 v.s.: Titolo: lavori pubblici, Uffizio II: amm.ne provinciale, Rubrica: strada consolare 4 6 Volume di atti per la riparazione dei danni sulla nuova strada boreale 1826 1830 4 7 Incartamento per la cessione di misure nove dell’orto dei Riformati di San 1835 1838 Bernardino per ampliamento largo degli zoccolanti 4 8 Relazioni sul restauro di fontane 1835 1871 4 9 Risposta del sindaco e del decurionato alla richiesta del rev. Farinacci di costruzione 1841 al largo Sant’Angelo 4 10 Sulla domanda di D. Francesco Sgaroni a poter costruire una nuova fossa da 1841 1849 contenere grano in suolo pubblico 4 11 Accomodi e riparazioni stradali 1841 1861 4 12 Occupazioni abusive da parte di proprietari confinanti con la regia strada da Pescara 1843 v.s.: Titolo: opere in conto regio, Uffizio 11: al Tronto amm.ne provinciale e lavori pubblici, Rubrica: strada consolare 4 13 Incartamento per l’apertura della nuova porta al vallone a S. Antonio 1845 4 14 Domanda di Francesco Santarelli che intende costruire un cavalcavia al vico 1846 1850 su suolo pubblico 4 15 Contratti per la pubblica illuminazione 1849 1869 4 16 Costruzione di una nuova strada a “Traccia di campagna” tra i limiti della proprietà 1856 v.s.: Titolo: opere in conto della Provincia,

9

UNIVERSITAS E COMUNE PREUNITARIO

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale di Saverio Confetti e Francesco Sgaroni Uffizio II: Amm.ne prov.le lavori pubblici; rubrica: strada angolana distrettuale “RAMO MILTARE” 5 1 Incartamento della leva in esecuzione del decreto 24 dicembre 1813 per coscrizione 1814 dei giovani nati nel 1794 5 2 Incartamenti relativi alla leva 1831 1832 v.s.: fasc. 17 5 3 Incartamento della leva 1834 1834 1835 v.s:. fasc. 19 5 4 Incartamento per la leva ordinata con “Real rescritto 28 febbraio 1837 di dodicimila 1837 1838 v.s.: fasc. 19 uomini nei reali domini di qua del faro” 6 1 Incartamento per la leva 1838 di dodicimila uomini ordinata con “Real rescritto 20 1837 1838 v.s.: fasc. 20 novembre 1837 nei reali domini al di qua del faro” 6 2 Istruzioni per il servizio dell’iscrizione marittima e della classificazione degli uomini 1838 v.s.: fasc. 22 di mare e dei bastimenti nei tre circondari del Regno delle due Sicilie del 19 novembre 1811 e nel 1838 6 3 Incartamento per la leva 1840 di ottomila uomini, ordinata con real rescritto 3 1839 1841 v.s.: fasc. 21 dicembre 1839 6 4 “Ascrizione marittima” giusta il real decreto del 20 gennaio 1840: disposizioni e 1840 modulistica in bianco 6 5 Incartamento per la leva 1842 1841 1843 v.s.: fasc. 22 6 6 Incartamento per la leva 1843 ordinata con real rescritto 1° gennaio 1843 1843 1844 v.s.: fasc. 23 6 7 Incartamento per la leva 1844 1844 v.s.: fasc. 24 6 8 Manifesto per ricorsi sulla leva dell’anno 1846 1846 7 1 Incartamento per la leva 1847 v.s.: fasc. 26 7 2 Incartamento per la leva classi 1823-1830 1848 1849 7 3 Passaggio di truppe: carteggio 1848 1851 v.s.: Titolo: ramo militare; Uffizio I: segretariato di polizia, guerra e marina; Rubrica: passaggio di truppe 7 4 “Allistamento” dei nati nel 1831 per la formazione della leva del 1850 da aggiungere 1849 alle classi 1825-1831 della leva dell’anno 1848

10

UNIVERSITAS E COMUNE PREUNITARIO

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale 7 5 Liste di leva 1852, 1855 dei nati dal 1827 al 1933 e dal 1830-1836 1852 1855 8 1 “Allistamento” dei nati negli anni 1834-1835 formato per la leva dell’anno 1854 1853 8 2 Liste di leva classi 1836-1839 1854 1857 8 3 Commissione di leva: carteggio 1856 1857 8 4 Incartamento leva 1859 (comunicazioni, disposizioni, liste) 1859 8 5 Stato di sorteggio suppletivo dei giovani nati dal 1° gennaio 1835 al 31 dicembre 1859 1841 in conformità del disposto ministeriale dell’Interno 4 settembre 1859 8 6 Verbali della commissione di leva 1859 8 7 Riunione soldati sbandati del disciolto esercito 1860 CASERMAGGIO 9 1 Incartamento per gli accomodi nella caserma della reale gendarmeria 1821 1822 v.s.: fasc. 6 9 2 Incartamento sulla rivaluta delle spese per gli accomodi nella caserma della 1828 1830 v.s.: fasc. 7 gendarmeria 9 3 Processo verbale di rivista per appalto generale del casermaggio della gendarmeria 1831 “dei reali domini al di qua del faro” 9 4 Processi verbali di rivista per appalto generale del casermaggio della gendarmeria nei 1832 1838 “reali domini al di qua del faro” 9 5 “Incartamento per lo stabilimento del locale necessario al casermaggio della reale 1833 1837 gendarmeria in Salino addetta alla scorta della regia posta” 9 6 “Corrispondenza per oggetti di reale gendarmeria” 1835 1836 9 7 Casermaggio della gendarmeria: carteggio dell’Intendenza del Primo Abruzzo Ultra 1835 1845 9 8 Alloggio per ufficiale di gendarmeria 1841 1846 vs.: Titolo: contratti d’interesse della provincia; Uffizio II: amm.ne provinciale; Rubrica: casa d’uso dell’uff. di gendarmeria 9 9 Processo verbale per la consegna del servizio di casermaggio dal vecchio appaltatore 1843 generale al nuovo 9 10 Processo verbale per la consegna del servizio di appalto del casermaggio della 1843 gendarmeria nei “Reali domini al di qua del faro” 9 11 Caserma di gendarmeria 1846 1849

11

UNIVERSITAS E COMUNE PREUNITARIO

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale 9 12 Appalto del casermaggio della guardia di pubblica sicurezza 1848 1850 9 13 Processo verbale dell’appalto generale del casermaggio della gendarmeria 1849 9 14 Processo verbale della rivista di rigore prescritta dall’art. 21 delle condizioni di 1850 appalto per il primo trimestre 9 15 Processi verbali della rivista di rigore prescritta dall’art. 21 delle condizioni di 1850 1853 appalto per casermaggio della gendarmeria reale (1850) e della gendarmeria provinciale (1853) e carteggio 9 16 Processi verbali della rivista di rigore del casermaggio provinciale per il secondo 1851 1852 trimestre 1851 e per il quarto trimestre 1852 9 17 Processi verbali della rivista per il casermaggio della gendarmeria 1855 1856 GIUDICATO D’ISTRUZIONE E PACE 9 18 Adattamento di parte dell’ex convento di S. Francesco per locali ad uso Pretura 1813 v.s.: cat. VII, casella 54 (Giudicato di pace): perizia e piante 9 19 Giudicato di istruzione 1838 1943 v.s.: Titolo: contratti d’interesse della provincia, Ufficio II: amm.ne provinciale, Rubrica: giudicato di istruzione 9 20 Pigione a favore di Francesco Coppa per locale ad uso di Giudicato d’istruzione 1848 1849 CARCERE 10 1 Perizia e pianta per lo stabilimento del carcere correzionale (1813), appalto del 1813 1849 carcere correzionale e casa del custode nell’ex convento di San Francesco (1816), incartamento per la costruzione del nuovo carcere distrettuale (1840-1849) 10 2 Lavori al carcere correzionale 1819 10 3 Registri consegna dei detenuti al carcere con dati anagrafici dei detenuti, dati sulla 1829 1840 registri anni 1829, 1839-1840 consegna, motivo della carcerazione 10 4 Applicazione legge sulla separazione dei detenuti civili da quelli per causa penale 1841 10 5 Registri consegna dei detenuti al carcere 1848 MISCELLANEA 11 1 Lite tra il comune e il reverendo capitolo per la “Percezione delle decime 1826 1843 sacramentali”

12

UNIVERSITAS E COMUNE PREUNITARIO

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale 11 2 Carteggio relativo alle divisioni territoriali per uffici distrettuali, giudiziari, finanziari 1837 1872 v.s.: serie 1, cat. 30 11 3 Stato nominativo dei funzionari addetti all’amministrazione della beneficenza 1842 deteriorato 11 4 Richiesta della Sottointendenza al sindaco di copie di un’opera sulla coltivazione 1843 1850 degli ulivi, carteggio sul pagamento e proposte di altre pubblicazioni 11 5 Richieste della sottointendenza di ritiro materiale farmaceutico 1844 1850 11 6 “Tariffe definitive di valutazione delle terre, formata giusta il disposto della 1845 pubblicazione a stampa ministeriale de’ 10 gennaio 1844” 11 7 Incartamento per chiusura della fornace 1851 11 8 Carte di passaggio 1852 11 9 Istanze e provvedimenti sulle pensioni a carico di ministeri 1852 1860 v.s.: serie 1, cat. 3, fasc. 1 11 10 Trasmissione estratti di deliberazione del Tribunale civile per rettifiche atti di stato 1856 civile 11 11 Quadro del raccolto e consumo di cereali del comune di Castellamare 1857 11 12 Documenti che si trasmettono al Ministero di grazia e giustizia in appoggio alla 1857 1858 domanda di produzione effetti civili di matrimonio contratto solo ecclesiasticamente il 7 settembre 1855 (coniugi F. P. e C. De J.) 11 13 Disposizione dell’Intendenza del Primo Abruzzo Ultra circa il divieto della 1858 confezione del “Sale marinello” da parte degli abitanti 12 Disposizioni e corrispondenza varia 1807 1861

13

Comune postunitario Registri ed altre serie particolari 1861 - 1970

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

Deliberazioni del consiglio comunale n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Deliberazioni del consiglio comunale 1866 1870 2 Deliberazioni del consiglio comunale 1870 1872 3 Deliberazioni del consiglio comunale 1877 1881 4 Deliberazioni del consiglio comunale 1881 1885 5 Deliberazioni del consiglio comunale 1901 1904 6 Deliberazioni del consiglio comunale 1911 1915 7 Deliberazioni del consiglio comunale 1920 1924 8 Deliberazioni del consiglio comunale 1946 1951 9 Deliberazioni del consiglio comunale 1952 1953 10 Deliberazioni del consiglio comunale 1954 1956 11 Deliberazioni del consiglio comunale 1957 1958 12 Deliberazioni del consiglio comunale 1959 13 Deliberazioni del consiglio comunale 1960 14 Deliberazioni del consiglio comunale 1961 15 Deliberazioni del consiglio comunale 1962 16 Deliberazioni del consiglio comunale 1963 17 Deliberazioni del consiglio comunale 1964 18 Deliberazioni del consiglio comunale 1965 19 Deliberazioni del consiglio comunale 1966 20 Deliberazioni del consiglio comunale 1967 21 Deliberazioni del consiglio comunale 1968 22 Deliberazioni del consiglio comunale 1969 23 Deliberazioni del consiglio comunale 1970

Deliberazioni della giunta municipale e del podestà n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Deliberazioni della giunta municipale 1873 1894 Allegati: carteggio fra cui alcune deliberazioni sciolte 1871-1872 1 bis Deliberazioni della giunta municipale 1895 1919 16

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 2 Deliberazioni della giunta municipale 1901 1909 3 Deliberazioni della giunta municipale 1910 1916 4 Deliberazioni della giunta municipale 1920 1924 5 Deliberazioni della giunta municipale 1924 1926 6 Deliberazioni del podestà 1927 1928 7 Deliberazioni del podestà 1928 1930 8 Deliberazioni del podestà 1930 1931 9 Deliberazioni del podestà 1931 1932 10 Deliberazioni del podestà 1932 11 Deliberazioni del podestà 1933 1934 12 Deliberazioni del podestà 1934 1936 13 Deliberazioni del podestà 1937 1939 14 Deliberazioni del podestà 1940 1941 15 Deliberazioni del podestà 1942 1944 16 Deliberazioni della giunta municipale 1945 1948 17 Deliberazioni della giunta municipale 1949 1950 18 Deliberazioni della giunta municipale 1951 19 Deliberazioni della giunta municipale 1952 20 Deliberazioni della giunta municipale 1953 21 Deliberazioni della giunta municipale 1954 22 Deliberazioni della giunta municipale 1955 23 Deliberazioni della giunta municipale 1956 24 Deliberazioni della giunta municipale 1957 25 Deliberazioni della giunta municipale 1958 26 Deliberazioni della giunta municipale 1959 27 Deliberazioni della giunta municipale 1960 28 Deliberazioni della giunta municipale 1961 29 Deliberazioni della giunta municipale 1962 30 Deliberazioni della giunta municipale nn. 1-216 1963 31 Deliberazioni della giunta municipale nn. 217-370 1963

17

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 32 Deliberazioni della giunta municipale nn. 371-562 1963 33 Deliberazioni della giunta municipale nn. 563-660 1963 34 Deliberazioni della giunta municipale nn. 1-131 1964 35 Deliberazioni della giunta municipale nn. 132-330 1964 36 Deliberazioni della giunta municipale nn. 331-489 1964 37 Deliberazioni della giunta municipale nn. 490-657 1964 38 Deliberazioni della giunta municipale nn. 1-114 1965 39 Deliberazioni della giunta municipale nn. 115-267 1965 40 Deliberazioni della giunta municipale nn. 268-431 1965 41 Deliberazioni della giunta municipale nn. 432-574 1965 42 Deliberazioni della giunta municipale nn. 1-156 1966 43 Deliberazioni della giunta municipale nn. 157-278 1966 44 Deliberazioni della giunta municipale nn. 279-375 1966 44 bis Deliberazioni della giunta municipale nn. 376-505 1966 45 Deliberazioni della giunta municipale nn. 1-152 1967 46 Deliberazioni della giunta municipale nn. 153-293 1967 47 Deliberazioni della giunta municipale nn. 294-372 1967 48 Deliberazioni della giunta municipale nn. 373-553 1967 49 Deliberazioni della giunta municipale nn. 1-104 1968 50 Deliberazioni della giunta municipale nn. 105-293 1968 51 Deliberazioni della giunta municipale nn. 294-427 1968 52 Deliberazioni della giunta municipale nn. 428-629 1968 53 Deliberazioni della giunta municipale nn. 1-283 1969 54 Deliberazioni della giunta municipale nn. 284-496 1969 55 Deliberazioni della giunta municipale nn. 497-602 1969 56 Deliberazioni della giunta municipale nn. 603-779 1969 57 Deliberazioni della giunta municipale nn. 1-145 1970 58 Deliberazioni della giunta municipale nn. 146-260 1970 59 Deliberazioni della giunta municipale nn. 261-383 1970 60 Deliberazioni della giunta municipale nn. 384-587 1970

18

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

Indici delle deliberazioni del consiglio comunale n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Indice delle deliberazioni del consiglio comunale 1882 1890 2 Indice delle deliberazioni del consiglio comunale 1908 1909

Indici delle deliberazioni del commissario e del podestà n. titolo e contenuto data data progr. iniziale finale 1 Elenco delle deliberazioni commissariali 1927 1928 2 Indice delle deliberazioni del podestà 1930 3 Indice delle deliberazioni del podestà 1932 4 Indice delle deliberazioni del podestà 1933 5 Indice delle deliberazioni del podestà 1934 6 Indice delle deliberazioni del podestà dal n. 1 al n. 254 1935

Protocolli generali della corrispondenza n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Protocollo della corrispondenza nn. 1-1200 1905 manca l’ultima pagina 2 Protocollo della corrispondenza nn. 421-973 1906 manca una parte 3 Protocollo della corrispondenza nn. 1-190 1907 4 Protocollo della corrispondenza nn. 191-790 1907 manca una parte 5 Protocollo della corrispondenza nn. 791-1161 1907 6 Protocollo della corrispondenza nn. 1-940 1908 7 Protocollo della corrispondenza nn. 957-1582 1908 8 Protocollo della corrispondenza nn. 1801-1971 [1908] data incompleta,190.., tra le pagine una lettera del 1908 9 Protocollo della corrispondenza nn. 1-1190 1912 10 Protocollo della corrispondenza nn. 1191-2440 1912 11 Protocollo della corrispondenza nn. 1-1738 (gennaio-maggio) 1945 mancano le ultime pagine 12 Protocollo della corrispondenza nn.1741-2340 (maggio-luglio) 1945 mancano le prime pagine 13 Protocollo della corrispondenza dal n. 2891 del 1946 al n. 1220 del 1947 1946 1947 19

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 14 Protocollo della corrispondenza nn. 1221-4140 (aprile-ottobre) 1947 15 Protocollo della corrispondenza nn. 731-3730 1948 16 Protocollo della corrispondenza dal n. 3731 del 1948 al n. 960 del 1949 1948 1949 17 Protocollo della corrispondenza nn. 961-3110 (marzo-agosto) 1949 18 Protocollo della corrispondenza nn. 591-2600 (febbraio-giugno) 1950 19 Protocollo nn. 1221-5430 (marzo-dicembre) 1950 20 Protocollo della corrispondenza dal n. 1 al n. 1970 1951 21 Protocollo della corrispondenza dal n. 1971 al n. 3950 1951 22 Protocollo della corrispondenza dal n. 3951al n. 7960 1951 23 Protocollo della corrispondenza dal n. 7961 del 1951 al n. 1700 del 1952 1951 1952 24 Protocollo della corrispondenza nn. 1701-6210 1952 25 Protocollo della corrispondenza dal n. 6211 al n. 10220 1952 26 Protocollo della corrispondenza dal n. 10221 del 1952 al n. 1960 del 1953 1952 1953 27 Protocollo della corrispondenza nn. 1961-3970 1953 28 Protocollo della corrispondenza dal n. 3971 al n. 6900 1953 29 Protocollo della corrispondenza dal n. 6901 al n. 9678 1953 30 Protocollo della corrispondenza nn. 1-2990 1954 31 Protocollo della corrispondenza nn. 2991-5980 1954 32 Protocollo della corrispondenza nn. 5981-8070 1954 33 Protocollo della corrispondenza dal n. 8071 del 1954 al n. 1650 del 1955 1954 1955 34 Protocollo della corrispondenza nn. 1651-4660 1955 35 Protocollo della corrispondenza nn. 4661-7670 1955 36 Protocollo della corrispondenza nn. 7671-10580 1955 37 Protocollo della corrispondenza nn. 1-2970 1956 38 Protocollo della corrispondenza nn. 2971-5940 1956 39 Protocollo della corrispondenza nn. 5941-8890 1956 40 Protocollo della corrispondenza dal n. 8891 del 1956 al n. 1560 del 1957 1956 1957 41 Protocollo della corrispondenza nn. 1561-4520 1957 42 Protocollo della corrispondenza dal n. 4181 al n. 7190 1958 43 Protocollo della corrispondenza dal n. 7191 del 1958 al n. 2550 del 1959 1958 1959

20

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 44 Protocollo della corrispondenza nn. 2551-6540 1959 45 Protocollo della corrispondenza dal n. 6541 del 1959 al n. 3690 del 1960 1959 1960 46 Protocollo della corrispondenza dal n. 3691 del 1960 al n. 570 del 1961 1960 1961 47 Protocollo della corrispondenza nn. 571-3580 1961 48 Protocollo della corrispondenza nn. 3581-6570 1961 49 Protocollo della corrispondenza 1961 1962 50 Protocollo della corrispondenza nn. 2551-5570 1962 51 Protocollo della corrispondenza dal n. 5571 al n. 8540 1962 52 Protocollo della corrispondenza nn. 8541-10719 1962 53 Protocollo della corrispondenza nn. 1-2700 1963 54 Protocollo della corrispondenza nn. 2701-5210 1963 55 Protocollo della corrispondenza dal n. 5211 al n. 8230 1963 56 Protocollo della corrispondenza nn. 1-4040 1964 57 Protocollo della corrispondenza nn. 4041-7050 1964 57 bis Protocollo della corrispondenza dal n. 7051 al n. 8350 del 1964 e dal n. 1 al n. 1760 del 1965 1964 1965 58 Protocollo della corrispondenza dal n. 6781 al n. 8444 del 1965 e dal n. 1 al n. 2340 del 1966 1965 1966 59 Protocollo della corrispondenza nn. 2341-6350 1966 60 Protocollo della corrispondenza dal n. 6351 al n. 8840 del 1966 e dal n. 1 al n. 1500 del 1967 1966 1967 61 Protocollo della corrispondenza nn. 1501-5510 (febbraio - agosto) 1967 1967 62 Protocollo della corrispondenza nn. 5511-8520 (agosto - dicembre) 1967 1967 63 Protocollo della corrispondenza dal n. 8521 al n. 8824 del 1967 e dal n. 1 al n. 3520 del 1968 1967 1968 64 Protocollo della corrispondenza nn. 3521-7430 1968 65 Protocollo della corrispondenza nn. 7431-9250 1968 66 Protocollo della corrispondenza dal n. 1 al n. 4010 1969 67 Protocollo della corrispondenza dal n. 4011 al n. 8040 1969 68 Protocollo della corrispondenza dal n. 8041 al n. 9134 del 1969 e dal n. 1 al n. 2830 del 1970 1969 1970 69 Protocollo della corrispondenza dal n. 2831 al n. 6810 1970

21

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

Protocolli vari n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Protocollo riservato 1932 1938 2 Protocollo riservato 1938 1943 3 Protocollo della corrispondenza Ufficio polizia urbana 1958 1969

Protocolli dell’Ufficio Elettorale n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Protocollo della corrispondenza del servizio elettorale dal n. 1 del 1958 al n. 560 del 1960 1958 1960 2 Protocollo della corrispondenza del servizio elettorale dal n. 561 del 1960 al n. 1160 del 1963 1960 1963 3 Protocollo della corrispondenza dell’ufficio elettorale 1964 1967

Registri notifiche atti n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Registro degli atti notificati giudizialmente (contiene inserto 1930-1946) 1932 1937 2 Registro degli atti consegnati dal messo comunale 1963 1969 3 Registro degli atti consegnati dal messo comunale 1969 1977

Registri delle presenze e delle assenze n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Registro di presenza del consiglio e della giunta 1951 1957 2 Registro delle assenze dei dipendenti comunali 1951 1961 3 Registro delle presenze dei consiglieri comunali 1956 1957

22

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

Registri delle spedalità n. titolo e contenuto data Data annotazioni progr. iniziale finale 1 Registro delle spedalità 1932 2 Registro delle spedalità 1937 1938 3 Registro delle spedalità 1939 4 Registro delle spedalità 1940 5 Registro delle spedalità 1941 6 Registro delle spedalità 1942 7 Registro delle spedalità 1943 8 Registro delle spedalità 1950 1953 9 Registro delle spedalità (ospedale civile di Città Sant’Angelo) 1951 1956 10 Registro delle spedalità 1951 1956

Registri dei proietti n. titolo e contenuto data Data annotazioni progr. iniziale finale 1 “Registro dei proietti del Comune di Città Sant’Angelo” 1871 1892 2 “Seguito del Registro dei proietti” 1891 1902 Registro senza copertina 3 “Servizio degli esposti – Registro comunale di Città Sant’Angelo” 1906 1927 4 “Servizio degli esposti” - Registro dei sussidi pagati dal 1° trimestre 1919 al 2°trimestre 1928 1919 1928 Registro senza copertina

Registri delle contravvenzioni n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Registro delle contravvenzioni 1954 1959 2 Registro delle contravvenzioni 1959 1983 3 Registro delle contravvenzioni 1961 1967 4 Registro delle contravvenzioni stradali 1969 1973

23

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

Registri sanitari n. titolo e contenuto data Data annotazioni progr. iniziale finale 1 Elenco delle donne sottoposte a visita straordinaria durante l'anno s.d. sec. XIX 2 Registro delle donne sottoposte a visita medica sanitaria 1862 1865 mod. 3, art. 71 del reg. 15.02.1860 3 Registro delle donne infette 1866 4 Registro delle donne sottoposte a visita sanitaria 1866 1870 5 Registri delle vaccinazioni 1911 1926 registri 8 (1911, 1918-1926) 6 Registro dei vaccinati e rivaccinati 1913 7 Registro delle vaccinazioni 1919 1925 8 Riassunti bollettini sanitari ossia elenchi nominativi con indicazione abitazione, malattie ed altre 1928 notizie sanitarie 9 Registro dei parti (IV trimestre) redatto dalla levatrice B. O. 1953 1954 la data finale è quella della consegna 10 Registro dei parti (IV trimestre) redatto dalla levatrice C. G. 1953 1954 la data finale è quella della consegna 11 Registro degli aborti (II trimestre) redatto dalla levatrice C.G. 1954 vistato ma non compilato (in bianco)

Registri cimiteriali n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Registro tenuto dal custode del cimitero 1913 1920 2 Registro cimiteriale con indicazione in base ad un numero d'ordine, della data della inumazione, del 1913 1949 numero del solco e delle generalità (cognome, nome paternità) 3 Registro tenuto dal custode del cimitero 1919 1926 4 Registro di tumulazione 1927 1936 5 Registro di tumulazione 1937 1946 6 Registro di seppellimento per ragazzi inferiori a 7 anni 1947 1958 7 Registro di seppellimento per adulti 1947 1959

Repertori dei contratti n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 “Copia di repertorio del segretario municipale” - Repertorio degli atti d'affitto 1864 2 Repertorio dei contratti 1903 1934 24

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 3 Registro di carico e scarico depositi spese contrattuali 1932 1934 Inserto: partitario per i depositi provvisori (1937-1938) 4 Registro generale dei contratti 1932 1935 5 Repertorio dei contratti 1934 1970

Libri mastri e giornali della contabilità n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Libro mastro 1882 2 Libro mastro 1891 3 Libro mastro e registro dei mandati di pagamento 1895 allegato 1895 4 Libro mastro 1896 5 Libro mastro 1897 6 Libro mastro 1906 7 Libro mastro 1907 8 Libro mastro 1917 9 Libro mastro 1923 10 Libro mastro 1924 11 Libro mastro 1926 12 Mastro 1929 13 Mastro 1930 14 Mastro 1931 15 Giornale e mastro della contabilità 1932 16 Giornale e mastro della contabilità 1933 17 Mastro 1934 18 Mastro 1935 19 Giornale e mastro della contabilità 1936 20 Giornale e mastro della contabilità 1937 21 Giornale di contabilità e mastro 1938 22 Giornale di contabilità e libro mastro 1939 23 Giornale di contabilità e mastro 1940 25

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 24 Giornale di contabilità e libro mastro 1941 25 Giornale di contabilità e libro mastro 1942 26 Giornale di contabilità e libro mastro 1943 27 Giornale di contabilità e libro mastro 1944 28 Giornale e mastro della contabilità 1945 29 Giornale e mastro della contabilità 1946 30 Mastro 1947 31 Giornale degli ordinativi d’incasso e mandati di pagamento 1947 32 Libro mastro 1947 33 Svolgimento ordinativi collettivi – giornale 1948 34 Libro mastro 1948 35 Libro mastro 1948 36 Giornale e mastro della contabilità 1949 37 Svolgimento ordinativi collettivi 1949 1951 38 Libro mastro 1950 39 Giornale e mastro della contabilità 1950 40 Giornale e mastro della contabilità 1951 41 Giornale di contabilità (ordinativi d’incasso, mandati di pagamento) 1951 42 Libro mastro 1951 43 Giornale di contabilità e libro mastro (svolgimento ordinativi) 1952 44 “Giornale” svolgimento mandati e ordinativi collettivi 1952 45 Libro mastro 1952 46 “Giornale’”svolgimento mandati e ordinativi collettivi 1953 47 Giornale e mastro della contabilità 1953 48 Libro mastro 1953 49 Svolgimento ordinativi collettivi 1954 50 Registro giornale 1954 51 Mastro 1955 52 Mastro 1955 53 Registro giornale (svolgimento ordinativi e mandati collettivi) 1955

26

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 54 Libro mastro 1956 55 “Libro giornale” svolgimento mandati e ordinativi collettivi 1956 56 Svolgimento ordinativi d’incasso collettivi 1957 57 Libro mastro – uscita (residui e di competenza) 1957 58 Giornale e mastro della contabilità 1958 59 Libro mastro 1959 60 Giornale e mastro della contabilità 1960 61 Giornale e mastro della contabilità 1961 62 Libro mastro – uscita 1962 63 Libro mastro – entrata 1962 64 Libro mastro 1963 65 Libro mastro – parte attiva 1963 66 Libro mastro 1964 67 Libro mastro 1964 68 Libro mastro – uscita 1965 69 Libro mastro – entrata 1965 70 Libro mastro – uscita 1966 71 Libro mastro entrata 1966 72 Libro mastro – uscita 1967 73 Libro mastro 1967

Bilanci di previsione n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1/a “Bilancio ossia conto presuntivo” 1862 1/b “Bilancio ossia conto presuntivo” 1863 1/c “Conto presuntivo” 1864 1/d Bilancio di previsione 1865 2 Bilancio di previsione 1866 3 Bilancio di previsione 1870 4 Bilancio di previsione 1875 27

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 5 Bilancio di previsione 1876 6 Bilancio di previsione 1877 7 Bilancio di previsione 1878 8 Bilancio di previsione 1879 4 copie 9 Bilancio ossia conto preventivo 1880 10 Bilancio di previsione 1882 11 Bilancio di previsione 1885 12 Bilancio ossia conto presuntivo 1887 13 “Conto presuntivo” 1891 14 Bilancio di previsione 1892 3 copie 15 Bilancio di previsione 1892 16 Bilancio di previsione 1893 17 Bilancio di previsione 1894 18 Bilancio di previsione 1895 19 Bilancio di previsione 1896 20 Bilancio di previsione 1897 21 Bilancio di previsione 1901 22 Bilancio di previsione 1902 23 Bilancio di previsione 1903 24 Bilancio di previsione 1904 2 copie 25 Bilancio di previsione 1904 26 Bilancio di previsione 1905 27 Bilancio di previsione 1906 28 Bilancio di previsione 1906 29 Bilancio di previsione 1907 30 Bilancio di previsione 1907 31 Bilancio di previsione 1908 32 Bilancio di previsione 1909 33 Bilancio di previsione 1909 34 Bilancio di previsione 1910

28

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 35 Bilancio di previsione 1910 36 Bilancio di previsione 1910 37 Bilancio di previsione 1911 38 Bilancio di previsione 1911 39 Bilancio di previsione 1911 40 Bilancio di previsione 1912 41 Bilancio di previsione 1912 42 Bilancio di previsione 1912 43 Bilancio di previsione 1913 44 Bilancio di previsione 1914 45 Bilancio di previsione 1915 46 Bilancio di previsione 1915 47 Bilancio di previsione 1917 48 Bilancio di previsione 1919 49 Bilancio di previsione 1920 50 Bilancio di previsione 1920 51 Bilancio di previsione 1921 52 Bilancio di previsione 1922 53 Bilancio di previsione 1923 54 Bilancio di previsione 1923 55 Bilancio di previsione 1924 56 Bilancio di previsione 1925 57 Bilancio di previsione 1925 58 Bilancio di previsione 1927 59 Bilancio di previsione 1927 60 Bilancio di previsione 1927 61 Bilancio di previsione 1928 62 Bilancio di previsione 1928 63 Bilancio di previsione 1929 64 Bilancio di previsione 1930

29

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 65 Bilancio di previsione 1931 66 Bilancio di previsione 1932 67 Bilancio di previsione 1932 68 Bilancio di previsione 1933 69 Bilancio di previsione 1933 70 Bilancio di previsione 1933 71 Bilancio di previsione 1934 72 Bilancio di previsione 1934 73 Bilancio di previsione 1934 minuta 74 Bilancio di previsione 1935 75 Bilancio di previsione 1936 76 Bilancio di previsione 1936 minuta 77 Bilancio di previsione 1936 78 Bilancio di previsione 1937 79 Bilancio di previsione 1937 80 Bilancio di previsione 1938 81 Bilancio di previsione 1939 82 Bilancio di previsione 1940 83 Bilancio di previsione 1941 3 copie 84 Bilancio di previsione 1942 85 Bilancio di previsione 1943 86 Bilancio di previsione 1944 87 Bilancio di previsione 1945 88 Bilancio di previsione 1947 89 Bilancio di previsione 1948 90 Bilancio di previsione 1949 91 Bilancio di previsione 1949 92 Bilancio di previsione 1950 93 Bilancio di previsione 1951 94 Bilancio di previsione 1951

30

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 95 Bilancio di previsione 1952 96 Bilancio di previsione 1952 97 Bilancio di previsione 1952 98 Bilancio di previsione 1952 99 Bilancio di previsione 1953 100 Bilancio di previsione 1953 101 Bilancio di previsione 1953 102 Bilancio di previsione 1954 103 Bilancio di previsione 1954 104 Bilancio di previsione 1954 105 Bilancio di previsione 1955 106 Bilancio di previsione 1955 107 Bilancio di previsione 1955 108 Bilancio di previsione 1956 109 Bilancio di previsione 1956 110 Bilancio di previsione 1956 111 Bilancio di previsione 1957 112 Bilancio di previsione 1957 113 Bilancio di previsione 1957 114 Bilancio di previsione 1958 115 Bilancio di previsione 1958 due copie 116 Bilancio di previsione 1958 117 Bilancio di previsione 1958 118 Bilancio di previsione 1959 119 Bilancio di previsione 1959 120 Bilancio di previsione 1959 121 Bilancio di previsione 1960 122 Bilancio di previsione 1960 123 Bilancio di previsione 1960 124 Bilancio di previsione 1961

31

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 125 Bilancio di previsione 1962 126 Bilancio di previsione 1962 127 Bilancio di previsione 1963 128 Bilancio di previsione 1963 129 Bilancio di previsione 1963 130 Bilancio di previsione 1964 131 Bilancio di previsione 1964 132 Bilancio di previsione 1965 133 Bilancio di previsione 1965 134 Bilancio di previsione 1966 due copie 135 Bilancio di previsione 1967 136 Bilancio di previsione 1967 137 Bilancio di previsione 1969 138 Bilancio di previsione 1970 139 Bilancio di previsione 1970

Conti consuntivi n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Conto consuntivo 1866 2 Conto consuntivo 1870 3 Conto consuntivo 1876 4 Conto consuntivo 1877 5 Conto consuntivo 1878 2 copie 6 Conto consuntivo 1879 2 copie 7 Conto consuntivo 1880 8 Conto consuntivo 1880 9 Conto consuntivo 1881 10 Conto consuntivo 1887 11 Conto consuntivo 1891 12 Conto consuntivo 1892 32

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 13 Conto consuntivo 1893 14 Conto consuntivo 1893 15 Conto consuntivo 1894 16 Conto consuntivo 1897 17 Conto consuntivo 1897 18 Conto consuntivo 1901 19 Conto consuntivo 1902 20 Rendiconto della gestione dei residui attivi 1903 21 Conto consuntivo 1903 22 Conto consuntivo 1904 23 Conto consuntivo 1905 24 Conto consuntivo 1906 25 Conto consuntivo 1906 26 Conto consuntivo 1907 27 Conto 1907 28 Conto consuntivo 1908 29 Conto consuntivo 1909 30 Conto consuntivo 1910 31 Conto consuntivo 1911 32 Conto consuntivo 1912 33 Conto consuntivo 1912 34 Conto consuntivo 1913 35 Conto consuntivo 1913 36 Conto consuntivo 1914 37 Conto consuntivo 1915 38 Conto consuntivo 1916 39 Conto consuntivo 1917 40 Conto consuntivo 1918 41 Conto consuntivo 1919 2 copie 42 Conto consuntivo 1920 2 copie

33

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 43 Conto consuntivo 1921 2 copie 44 Conto consuntivo 1922 2 copie 45 Conto consuntivo 1923 46 Conto consuntivo 1923 47 Conto consuntivo 1924 48 Conto consuntivo 1925 49 Conto consuntivo 1925 50 Conto consuntivo 1926 51 Conto consuntivo 1926 52 Conto consuntivo 1927 53 Conto consuntivo 1928 54 Conto consuntivo 1928 55 Conto consuntivo 1929 56 Conto consuntivo 1930 57 Conto consuntivo 1931 58 Conto consuntivo 1932 59 Conto consuntivo 1933 60 Conto consuntivo 1934 61 Conto consuntivo 1935 62 Conto consuntivo 1936 63 Conto consuntivo 1936 64 Conto consuntivo 1938 65 Conto consuntivo 1939 66 Conto consuntivo 1939 67 Conto consuntivo 1940 68 Conto consuntivo 1941 69 Conto consuntivo 1942 70 Conto consuntivo 1943 71 Conto consuntivo 1944 72 Conto consuntivo 1945

34

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 73 Conto consuntivo 1946 74 Conto consuntivo 1947 75 Conto consuntivo 1948 76 Conto consuntivo 1949 77 Conto consuntivo 1950 78 Conto consuntivo 1951 79 Conto consuntivo 1952 80 Conto consuntivo 1953 81 Conto consuntivo 1953 82 Conto consuntivo 1955 83 Conto consuntivo 1956

Verbali di chiusura n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Verbale di chiusura 1933 2 Verbale di chiusura 1933 3 Verbale di chiusura al 18 luglio 1933 1933 4 Verbale di chiusura provvisorio al 30.09.1933 1933 5 Verbale di chiusura 1933 6 Verbale di chiusura 1934 7 Verbale di chiusura 1935 8 Verbale di chiusura 1935 9 Verbale di chiusura 1936 10 Verbale di chiusura 1937 11 Verbale di chiusura 1938 12 Verbale di chiusura 1939 13 Verbale di chiusura 1940 14 Verbale di chiusura 1941 15 Verbale di chiusura 1942 16 Verbale di chiusura 1943 35

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 17 Verbale di chiusura 1944 18 Verbale di chiusura 1945 originale e copia 19 Verbale di chiusura 1946 20 Verbale di chiusura 1947 21 Verbale di chiusura 1948 22 Verbale di chiusura 1949 23 Verbale di chiusura 1950 24 Verbale di chiusura 1951 25 Verbale di chiusura 1951 26 Verbale di chiusura 1952 27 Verbali di chiusura 1952 1955 4 registri 28 Verbale di chiusura 1953 29 Verbale di chiusura 1954 30 Verbale di chiusura 1955 minuta 31 Verbale di chiusura 1956 minuta 32 Verbale di chiusura 1957 2 minute 33 Verbale di chiusura 1958 minuta 34 Verbale di chiusura 1959 minuta 35 Verbale di chiusura 1960 minuta 36 Verbale di chiusura 1961 una copia e una minuta 37 Verbale di chiusura 1963 3 copie 38-39 Verbale di chiusura 1964 2 copie 40 Verbale di chiusura 1965 41 Verbale di chiusura 1966 42 Verbale di chiusura 1967 43 Verbale di chiusura 1967 44 Verbale di chiusura 1968 45 Verbale di chiusura 1968 46 Verbale di chiusura 1969 47 Verbale di chiusura 1970

36

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

Registri dei mandati di pagamento n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Registro dei mandati rilasciati 1897 2 Registro dei mandati rilasciati 1900 3 Registro dei mandati di pagamento nn. 482-549 1908 4 Registro dei mandati di pagamento nn. 1-200 1909 5 Registri dei mandati di pagamento 1909 (nn. 395-504), 1911 (nn. 1-575), 1912 (nn. 1-497) 1909 1912 3 registri 6 Registro dei mandati di pagamento nn. 1-200 1931 7 Registro dei mandati di pagamento nn. 201-406 1931 8 Registro dei mandati di pagamento nn. 1-304 1932 9 Registro dei mandati nn. 305-463 1932 1933 10 Registro delle riscossioni 1932 1933 11 Registro dei mandati di pagamento nn. 405-605 1933 12 Registro dei mandati di pagamento nn. 605-812 1933 1934 13 Registro dei mandati di pagamento nn. 1-200 1934 14 Registro dei mandati di pagamento nn. 201-400 1934 15 Registro dei mandati di pagamento nn. 401- 600 1934 16 Registro dei mandati di pagamento nn. 1-120 1935 17 Registro dei mandati di pagamento dal n. 420 al n. 519 1935 18 Registro dei mandati di pagamento nn. 520-619 1935 19 Registro dei mandati di pagamento nn. 620-719 1935 20 Registro dei mandati di pagamento 1936 21 Registro dei mandati di pagamento nn. 203-298 1936 22 Registro dei mandati di pagamento nn. 331-400 1936

Giornali di cassa n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Cassa comunale - entrate e uscite 1910 2 Giornale di cassa 1926 3 Giornale di cassa 1934 4 Giornale di cassa 1935 37

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 5 Verbale di verifica della cassa comunale sesto bimestre 1935 6 Giornale di cassa 1945

Registri dei pagamenti al personale e stato di servizio n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Stato di servizio del personale 1881 1934 2 Paghe al personale 1928 minuta 3 Prospetto stipendi ed assegni pagati. Scadenzario ruoli 1934 4 Prospetto stipendi ed assegni pagati. Scadenzario ruoli 1935 5 Registro stipendi e salari al personale 1964 6 Registro stipendi e salari al personale 1967

Registri contabili e patrimoniali diversi n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Chiusura esercizio – Svolgimento del bilancio 1917 2 “Riassunto” - elenco entrate di competenza 1918 3 Inventario dei beni immobili di uso pubblico per natura (strade, piazze, mura, porte) 1927 1956 2 registri 4 Inventari beni mobili e immobili e registri dei crediti del Comune e delle cose di terzi in deposito 1934 1959 6 registri 5 Registro del “Prestito immobiliare” con indicazione dei nominativi, paternità, valore proprietà dei 1937 registro informale terreni, esattoria, prestito da sottoscrivere 6 Registro contabile delle entrate e delle uscite 1954 1958 registro informale 7 Registro di carico e scarico cancelleria, lampadine, ecc. 1956 1958 8 Registro di carico e scarico materiale idraulico 1959 9 Registro delle fatture 1960 1961

Registri dei diritti di segreteria e stato civile n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Registro per l'esazione di segreteria 1903 38

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 2 Registro per l'evasione dei diritti di stato civile 1903 3 Registro dei diritti di riscossione sulle carte d’identità rilasciate 1927 1931 4 Registro delle consegne e dei prelevamenti di marche segnatasse per diritti di segreteria e stato civile 1932 1935 5 Registro delle carte d'identità rilasciate 1932 1937 6 Registri dei diritti di segreteria 1935 1950 18 registri 7 Registro dei diritti delle carte di identità riscosse 1937 1952 8 Registri dei diritti di segreteria dal 1950 al 1967 e dei diritti di stato civile dal 1961 al 1962 1950 1967 busta con 19 registri 8 bis Registro delle carte d’identità rilasciate 1953 1956 9 Registro delle carte d'identità rilasciate 1957 1958 10 Registro dei diritti per rilascio certificati anagrafici 1959 1961 11 Registro dei diritti (ufficio economato) dal n. 1 del 1961 al n. 161 del 1963 1961 1963

Ruoli imposte e tasse - Ruoli degli esercenti commercio e industrie per riscossione imposta camerale n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Ruoli degli esercenti il commercio e le industrie per la riscossione della imposta camerale a favore 1876 1900 17 registri, 1876, 1888-1900 della Camera di commercio ed arti di Teramo 2 Ruolo per la riscossione della tassa sugli esercizi pubblici e sulle rivendite 1892 3 Ruolo per la riscossione della tassa sugli esercizi pubblici e sulle rivendite 1893 4 Ruolo per la riscossione della tassa sugli esercizi pubblici e sulle rivendite 1894 5 Ruolo per la riscossione della tassa sugli esercizi e sulle rivendite 1895 6 Ruolo per la riscossione della tassa sugli esercizi e sulle rivendite 1897 7 Ruolo per la riscossione della tassa sugli esercizi e sulle rivendite 1898 Allegato: registro notazioni di modifiche e allegati dal 1900 al 1905 8 Ruolo per la riscossione della tassa sugli esercizi e sulle rivendite 1900 Allegato: Registro nota dei contribuenti 1896 9 Ruoli per la riscossione della tassa sugli esercizi e sulle rivendite 1903 1907 5 registri 10 Matricola dei contribuenti alla tassa sugli esercizi e sulle rivendite 1907 1913 11 Ruoli per la riscossione della tassa sugli esercizi e sulle rivendite 1908 1912 3 registri 12 Ruoli per la riscossione della tassa sugli esercizi e sulle rivendite 1909 1912 3 registri (1909, 1911, 1912) 13 Matricola per la formazione del ruolo della imposta di patente 1932 1933 39

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 14 Matricole suppletive per imposta industria e tassa patente 1932 1933

Ruoli imposte e tasse - Ruoli tassa sui maggiori utenti di strade comunali obbligatorie n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Elenco dei proprietari collettati per la tassa sui maggiori utenti per stabili posti lateralmente alle 1882 strade 2 Elenco dei proprietari collettati per la tassa sui maggiori utenti per stabili posti lateralmente alla 1883 strada da “Chiesa dell'Annunziata al Molino del gioco” 3 Primo elenco dei proprietari collettati per la tassa sui maggiori utenti per stabili posti lateralmente 1884 alla strada da “Chiesa dell'Annunziata al Molino del gioco” 4 Elenco dei proprietari collettati per la tassa sui maggiori utenti per stabili posti lateralmente alla 1894 strada da “Chiesa dell'Annunziata al Molino del gioco”

Ruoli imposte e tasse - Ruoli tassa bestiame n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1883 2 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1884 3 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1885 4 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1886 5 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1887 6 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1888 7 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1888 8 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1889 9 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1890 10 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1891 11 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1892 12 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1892 13 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1893 14 Registro alfabetico dei possessori dei capi di bestiame ai fini della relativa tassa 1893 40

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 15 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1894 16 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1895 17 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1896 18 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1897 19 Ruolo di contribuenti alla tassa sul bestiame 1898 19 bis Ruolo tassa bestiame 1901 20 Ruolo tassa bestiame 1902 21 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1906 22 Ruoli dei contribuenti tassa sul bestiame (1908, 1910-1912, regg. 4) 1908 1912 23 Ruolo dei contribuenti alla tassa sul bestiame 1909

Ruoli imposte e tasse - Ruoli imposta sui terreni e sui fabbricati n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Ruoli imposte fabbricati e terreni 1890 1895 pacco 2 Ruolo per sovrimposta provinciale sui terreni 1894 3 Ruolo speciale per la sovrimposta comunale sui terreni 1894

Ruoli imposte e tasse - Ruoli tassa focatico o di famiglia n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Ruolo dei contribuenti alla tassa di famiglia o focatico 1907 2 Ruolo tassa focatico 1908 3 Ruolo tassa focatico 1909 4 Ruolo tassa focatico 1910 5 Ruolo tassa focatico 1911 6 Matricola tassa focatico 1921 1925 7 Ruolo tassa focatico 1925 1931 8 Matricola per la formazione del ruolo della imposta di famiglia 1935

41

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

Ruoli imposte e tasse - Ruoli delle prestazioni d’opera n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Elenco dei contribuenti morosi sulle prestazioni d’opera 1896 2 Elenco abitanti del comune che hanno compiuto i 18 anni e non oltrepassato i 60 anni ed animali 1897 esistenti nel tenimento 3 Nota dei contribuenti alle prestazioni in natura, che non essendosi presentati al lavoro devono 1898 pagare in denaro la quota loro spettante 4 Matricole delle prestazioni d’opera 1899 1912 10 registri 5 Ruolo dei contribuenti alle prestazioni in natura che non essendosi presentati al lavoro devono 1900 pagare in denaro la quota loro spettante 6 Matricola delle prestazioni d’opera 1904 7 Ruoli prestazioni d’opera 1906 1912 11 registri 8 Ruolo delle prestazioni d’opera per lavori di costruzione di strade comunali obbligatorie 1908 9 Elenchi delle prestazioni d’opera 1908 2 registri 10 Ruolo delle prestazioni d’opera per lavori di costruzione di strade comunali obbligatorie 1909 11 Ruolo prestazioni d’opera con conversione in denaro 1925 12 Ruolo delle prestazioni d’opera per lavori di costruzione di strade obbligatorie 1926 13 Ruolo dei contribuenti alle prestazioni d’opera che non essendosi presentati al lavoro devono pagare 1942 1943 in denaro la quota loro spettante (strade comunali obbligatorie legge 30.08.1868) 14 Ruolo unico dei proprietari che hanno riscattato in denaro la prestazione obbligatoria del bestiame 1960 padronale

Ruoli imposte e tasse - Ruoli imposte e tasse comunali varie n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Matricola generale tasse comunali “focativo, bestiame, esercizio, rivendita e prestazione d’opera” 1913 1916 1 bis Matricola della tassa sulle insegne 1935 2 Matricola dei contribuenti dell'imposta sulle vetture pubbliche e private 1935 registri 2 3 Matricola per la formazione del ruolo di riscossione dell'imposta sui domestici 1935 registri 2 4 Ruoli di Ricchezza mobile principale e suppletivo 1938 1939 5 Ruolo utenti acqua potabile ed elenchi utenti 1939 1958 6 Ruolo imposte e tasse comunali 1943 42

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 7 Ruolo principale di contributo consortile a carico dei proprietari di oliveti del comune 1943 8 Ruolo unico suppletivo delle imposte e tasse comunali 1943 9 Elenco dei ruoli 1944 1950 10 Ruolo principale imposta sulle vetture (1945-1946) e sul bestiame (1946) 1945 1946 11 Ruoli imposte comunali 1945 1952 12 Ruolo di riscossione del contributo dovuto dai viticoltori per gli anni 1944-1946 1946 13 Ruolo principale e suppletivo dei contribuenti dell’imposta sul bestiame 1947 14 Ruolo unificato principale e suppletivo dei tributi comunali (1947, 1950-1953) 1947 1953 15 Matricole e variazioni alle imposte di famiglia, tassa patente, imposta cani e valore locativo 1952 1956 16 Ruoli imposte comunali 1964 1966

Verbali della commissione comunale per i ricorsi contro le imposte comunali n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Verbali della commissione di primo grado per l’esame dei ricorsi contro le imposte comunali 1923 1924 2 Verbali della commissione comunale per i ricorsi contro le imposte comunali 1932 1951

Registri per la riscossione delle imposte di consumo n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Registro dei commercianti in generi soggetti alle imposte di consumo 1963 1967 2 Registri di carico e scarico (movimento generi commercianti all’ingrosso e al minuto e fabbricanti) 1964 3 registri 3 Registri delle dichiarazioni dei generi soggetti alle imposte di consumo 1965 1967 38 registri di solo 10 fogli 4 Partitari degli esercenti abbonati e non abbonati per le imposte di consumo 1965 1967 5 registri 5 Registri delle dichiarazioni per i generi passati al pagamento delle imposte di consumo 1965 1971 27 registri 6 Registro di carico e scarico dei generi soggetti ad imposte di consumo 1967

43

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

Allegati ai conti consuntivi (mandati di pagamento e ordinativi d’incasso) n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1/a Mandati di pagamento 1870 1/b Esito (mandati) 1870 1/c Mandati di pagamento 1870 1/d Esito (mandati) 1872 2 Mandati di pagamento 1874 1880 3 Mandati di pagamento 1879 4 Mandati di pagamento 1880 1881 5 Mandati di pagamento 1882 6 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1883 7 Mandati di pagamento 1884 8 Mandati di pagamento 1886 1887 9 Mandati di pagamento 1886 e 1896 1886 1896 10 Mandati di pagamento 1888 11 Mandati di pagamento 1889 12 Mandati di pagamento 1890 13 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento e 1891 14 Mandati di pagamento 1892 15 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1893 16 Mandati di pagamento 1894 17 Mandati di pagamento 1895 18 Mandati di pagamento 1897 19 Mandati di pagamento 1898 20 Mandati di pagamento 1899 21 Mandati di pagamento 1900 22 Mandati di pagamento 1901 23 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1902 24 Mandati di pagamento 1903 25 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1904 26 Mandati di pagamento 1905

44

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 27 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1908 28 Mandati di pagamento 1908 29 Mandati di pagamento 1909 30 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1910 31 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1910 32 Mandati di pagamento 1911 33 Mandati di pagamento 1912 34 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1913 35 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1914 36 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1915 37 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1916 38 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1918 39 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1919 40 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1920 41 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1921 42 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1922 43 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento, ordinativi d’incasso 1925 44 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1925 45 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento e ordinativi d’incasso 1927 46 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1928 47 Allegati al conto consuntivo: ordinativi d’incasso 1936 1937 48 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1954 49 Mandati di pagamento e ordini d’incasso 1954 50 Mandati di pagamento 1954 51 Allegati ai conti consuntivi: mandati di pagamento (dall’art. 40 all’art. 100) 1957 52 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento (dall’art. 1 all’art. 134), residui 1957 53 Copie deliberazioni di giunta e consiglio con gli estremi di emissione dei mandati di pagamento 1957 54 Mandati di pagamento e ordinativi d’incasso (residui) 1957 1958 55 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1958 56 Ordini d’incasso 1958

45

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 57 Mandati di pagamento 1958 58 Mandati di pagamento 1958 59 Allegati ai conti consuntivi: ordini d’incasso 1959 60 Mandati di pagamento 1959 61 Mandati di pagamento 1959 62 Allegati al conto consuntivo: mandati i pagamento (dall’art. 79 all’art. 144) parte II uscita 1960 63 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1960 64 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento 1960 65 Mandati di pagamento e ordini d’incasso 1960 66 Mandati di pagamento (artt. 1-146) 1961 67 Mandati di pagamento e ordini d’incasso 1961 68 Mandati di pagamento – parte II uscita e residui 1962 69 Ordinativi d’incasso e mandati di pagamento 1962 70 Mandati di pagamento dall’art. 1 all’art. 143 1963 71 Ordini d’incasso di competenza e residui attivi 1963 72 Allegati al conto consuntivo: mandati di pagamento e residui 1964 73 Ordini d’incasso 1964 74 Mandati di pagamento 1964 75 Mandati di pagamento – parte II uscita 1965 76 Mandati di pagamento (residui anni precedenti) 1965 77 Ordini d’incasso – parte I entrata 1965 78 Mandati di pagamento – parte II uscita e residui 1966 79 Ordini d’incasso riscossi 1966 80 Mandati di pagamento dal n. 1 al n. 1300 1967 81 Ordini d’incasso 1967 82 Mandati di pagamento 1967 83 Mandati di pagamento parte II uscita 1967

46

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

Verbali della commissione elettorale comunale n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Verbali della commissione elettorale comunale 1912 1936 2 Verbali di inserimento e di estrazione delle schede dallo schedario elettorale 1954 1963

Liste elettorali n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Copie delle liste degli elettori politici delle sezioni n. 554-558 1920 8 registri 2 Liste elettorali maschili 1945 3 Lista elettorale generale femminile 1945 4 Lista elettorale generale maschile 1945 5 Lista elettorale femminile principale e aggiunta 1945 1950 6 Lista elettorale generale femminile 1945 1960 7 Lista elettorale generale maschile 1945 1960 8 Lista elettorale 1946 9 Liste elettorali femminili 1946 con modifiche e integrazioni successive 1946 10 Liste elettorali maschili e femminili estratti dall’elenco preparatorio e spediti ai RR.CC. 1946 11 Lista elettorale aggiunta (sezione 6) 1946 12 Lista elettorale maschile 1946 13 Liste elettorali maschili 1946 1950 14 Lista elettorale femminile sezionale (sezione 1) 1948 15 Lista elettorale maschile sezionale (sezione 2) 1948 16 Liste elettorali maschili e femminili (sezione 10) 1948 17 Lista elettorale sezionale maschile e femminile 1953 18 Lista elettorale femminile sezionale per l’anno 1953 e successive variazioni 1953 19 Liste elettorali maschili (sezioni 1-4) 1958 20 Estratto della lista elettorale (sezione 3) s.d.

47

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

Liste di leva e ruoli matricolari dei militari n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Leve dall’anno 1862 al 1875, spedite nel corso dei medesimi anni al Prefetto del Circondario e Leva 1862 1876 sui giovani nati nell’anno 1856 e 1857 2 Liste di Leva dei giovani nati dall’anno 1858 al 1865 1878 1885 Singole liste rilegate in un unico volume Allegato: 2 liste della milizia territoriale per la I Categoria dei nati nell’anno 1848 e dei nati nell’anno 1851 3 Leva sui giovani nati dall’anno 1866 al 1868, ovvero liste di leva del Comune di Città Sant’Angelo, 1885 1887 Singole liste rilegate in un unico volume verificate e spedite al Sotto Prefetto del Circondario di Penne, rispettivamente negli anni 1885, 1886 e 1887 4 Leva sui giovani nati dall’anno 1870 al 1875, ovvero liste di leva del Comune di Città Sant’Angelo 1888 1893 verificate e spedite al Sottoprefetto del Circondario di Penne negli anni dal 1888 al 1893 Allegato: due liste di leva dei riformati in rassegna da rivisita con decisioni del 1916 e del 1917. 5 Liste di Leva dei Giovani nati dall’anno 1876 al 1881, verificate e spedite al Prefetto del 1895 1900 Circondario dal 1895 al 1900 6 Ruoli matricolari comunale dei militari della I Categoria della classe 1877 e delle classi dal 1880 al 1896 1916 1886 e dal 1892 al 1899 Allegato: Elenco di variazioni ai ruoli matricolari comunali compilato il 27 giugno 1916 7 Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1882 al 1887 1900 1905 Singole liste rilegate in un unico volume 8 Liste di leva dei Giovani nati dall’anno 1888 al 1892 1906 1910 Singole liste rilegate in un unico volume 9 Liste di leva dei Giovani nati dall’anno 1893 al 1911 1915 Singole liste rilegate in un unico volume 10 Registro dei riformati chiamati a nuova visita 1916 1919 11 Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1901 al 1906 1919 1924 Liste 1901-1905 rilegate in un unico volume 12 Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1907 al 1918 1926 1936 12 liste 13 Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1919 al 1928 1939 1948 10 liste 14 Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1929 al 1937 1949 1957 9 liste 15 Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1938 al 1945 1958 1964 8 liste 16 Liste di Leva dei giovani nati dall’anno 1946 al 1951 1965 1972 6 liste

48

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

Registri delle licenze di commercio n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Registri delle licenze di commercio fisso (dal n. 1 al n. 146 e dal n. 147 al n. 220) 1927 1937 2 registri 2 Registro delle licenze di commercio fisso 1952 1971 3 Registro delle licenze di commercio ambulante 1952 1975 4 Registro delle licenze di commercio ambulante 1972

Registri di popolazione (prima metà sec. XX) n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Registro di popolazione vol. I sec. XX 2 Registro di popolazione vol. II ,, 3 Registro di popolazione vol. IV ,, 4 Registro di popolazione vol. V ,, 5 Registro di popolazione vol. VI ,, 6 Registro di popolazione vol. VII ,, 7 Registro di popolazione vol. VIII ,,

Registri diversi n. titolo e contenuto data data annotazioni progr. iniziale finale 1 Verbali della commissione edilizia 1896 1938 2 Registro delle mercuriali 1907 1929 Allegato: “Mercuriali. Tabella settimanale, mensile e annuale nonché decennale dal 1889 al 1906” 3 Registro delle domande di nulla osta per ottenere il passaporto 1922 1959 4 Registro alfabetico degli esercenti le industrie di affittacamere, appartamenti mobiliati o affitta letti 1925 1938 5 Registro notifiche persone alloggiate 1932 1934 6 Registro dei componenti le varie commissioni comunali 1944 7 Registro dei pensionati (non dipendenti comunali) s.d.

49

COMUNE POSTUNITARIO - REGISTRI, SERIE PARTICOLARI

Licenze edilizie categoria X, classe 10 n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale 1 1 Richiesta per concessione edilizia al largo S. Lucia con progetto allegato 1925 1926 1 2 Progetto di opificio, garage e casa di abitazione per la famiglia dei germani Pandolfi 1926 1927 1 3 Commissione edilizia: atti da approvare 1926 1957 Allegato: prospetto palazzina di civile abitazione del 1947 1 4 Richiesta alla commissione edilizia di restauro palazzo di proprietà di Guido 1928 Baiocchi sulla strada di circonvallazione a porta s. Egidio 1 5 Richieste autorizzazioni edilizie per lavori vari con progetti allegati 1928 1931 1 6 Permessi edilizi 1932 1933 1 7 Permessi edilizi 1934 1935 1 8 Licenze edilizie: richieste per autorizzazione lavori vari 1953 1955 2 Domande e concessioni di licenze edilizie 1955 1957 3 1 Domande per licenze di costruzione con relativi progetti 1957 3 2 Rilascio licenze edilizie 1957 4 Licenze e autorizzazioni edilizie con progetti allegati 1958 1963 5 Permessi ed autorizzazioni edilizie 1963 1965 6 Richieste di concessioni edilizie 1963 1972 7 Licenze e autorizzazioni edilizie con progetti allegati 1964 8 Rilascio concessioni edilizie e certificati di abitabilità 1964 1977 9 Permessi ed autorizzazioni edilizie dal n. 1 al n. 70 1965 10 Richieste di licenze edilizie con progetti allegati 1966 11 Permessi e autorizzazioni edilizie dal n. 86 al n. 139 1967 12 Richieste autorizzazioni licenze edilizie con progetti allegati 1967 1969

50

COMUNE POSTUNITARIO CARTEGGIO 1861 - 1897

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1861-1897

Carteggio 1861-1897 n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale PATRIMONIO E DEMANIO 1 1 Statistica dei beni per le operazioni demaniali 1861 1877 v.s.: cat. V cl. 1 1 2 Richieste e cessioni di suoli comunali 1862 1877 1 3 Elenco delle distanze dell’abitato del comune di Città Sant’Angelo da tutte le 1866 contrade del tenimento 1 4 Richieste di cessione suolo pubblico 1866 1871 1 5 Appalti per affitto Molino del gioco per gli anni 1882-1903 1881 1899 1 6 Vertenza con De Blasis ed altri per occupazione antica strada comunale, chiusa al 1883 1887 pubblico passaggio e occupata dai proprietari limitrofi 1 7 Concessione suolo pubblico a Giuseppe Podestà (1883-1886) e successivo diniego di 1883 1911 ampliamento a Luigi Di Giambattista per ampliamento del fabbricato già di G. Podestà 1 8 Spostamento della fontana di S. Martino a spese di Giuseppe Coppa e successiva 1886 1901 richiesta del Coppa di concessione della sorgente della detta fontana 1 9 Concessione a privati di servitù per costruzione cavalca fossi 1891 1897 1 10 Classificazione ed elenco delle strade comunali del territorio 1896 CONTABILITA’ E FINANZA 2 1 Debito pubblico 1862 1873 v.s.: serie 1, categoria 20 2 2 Esattoria comunale: corrispondenza con Intendenza di finanza e ricevitoria 1870 1874 circondariale di Penne relativa al pagamento di tasse e conti giudiziali 2 3 Tassa sulla macinazione: disposizioni e carteggio 1871 1872 2 4 Notizie statistiche sulla consumazione dei generi soggetti a dazio consumo 1871 1872 governativo 2 5 Contabilità della giunta 1872 2 6 Contabilità e finanza: carteggio 1873 1891 2 7 Viabilità obbligatoria e prestazioni d’opera: ruolo e carteggio 1877 1879 2 8 Quote e quotisti del Comune di Città Sant’Angelo alle contrade Mulino del gioco e 1878 Piombe e Salino 2 9 Registri dell’esattore comunale 1878 2 10 Registro dell’entrata e dell’uscita per il cassiere comunale 1880 2 11 Appalto dazio consumo per gli anni 1881 e 1882-1885 1880 1881 52

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1861-1897

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale 2 12 Regolamenti per la tassa sui cani e la tassa sulle vetture pubbliche e private e 1882 1908 carteggio su tasse varie 2 13 Primo elenco dei proprietari collettati per la tassa sui maggiori utenti per stabili posti 1888 lateralmente alle strade 2 14 Prestazioni d’opera 1896 LEVA E SERVIZI MILITARI 2 15 Corrispondenza con il Comando ed altri uffici militari 1860 1875 2 16 Giornale del sindaco per l’iscrizione dei renitenti 1862 2 17 Congedi illimitati 1864 1867 2 18 Richieste del Comando militare per la presentazione di militari in congedo illimitato 1865 1970 e carteggio sulla consegna di certificati 2 19 Elenco dei militari che devono ritirare il certificato di congedo assoluto 1876 2 20 Prospetti dei cavalli e dei muli per la rivista dei quadrupedi 1882 1889 4 registri di cui uno non datato 2 21 Corrispondenza relativa alla requisizione dei quadrupedi 1882 1898 SCUOLE ELEMENTARI 3 1 Nomina maestri per le scuole elementari, serali e festive 1879 1902 3 2 Registri della scuola elementare femminile di Città Sant’Angelo 1881 1882 3 registri 3 3 Elenchi degli alunni obbligati a frequentare la scuola elementare nell’anno scolastico 1885 1885-1886 3 4 Statistiche dell’istruzione elementare degli anni scolastici 1885-1894, registro per la 1885 1895 scuola serale (1893-1894), verbale degli esami (1895) 3 5 Richieste varie di insegnanti per la scuola elementare 1889 1892 3 6 Risultato degli esami finali della scuola mista di Villa Cipresso relativo all’anno 1890 scolastico 1889-1890 3 7 Censimento degli insegnanti delle scuole elementari comunali ed elenco cronologico 1894 dei servizi utili per la pensione 3 8 Registro generale scolastico delle classi prima, seconda e terza delle scuole 1894 1895 elementari 3 9 Prospetto del risultato degli esami di proscioglimento degli alunni della terza classe 1895 maschile di Madonna della pace nell’anno scolastico 1894-1895 3 10 Insegnanti delle scuole: corrispondenza 1896 3 11 Processi verbali degli esami di proscioglimento dall’obbligo di istruzione elementare 1897 53

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1861-1897

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale inferiore SCUOLA MAGISTRALE “BERTRANDO SPAVENTA” 3 12 Risposta del provveditore all’invito per l’apertura della Regia scuola magistrale e 1879 relative congratulazioni 3 13 Regia scuola normale maschile: corrispondenza 1882 1895 3 14 Norme per l’ammissione al convitto comunale annesso alla R. scuola normale 1889 opuscolo (n. 6 copie) superiore maschile “Bertrando Spaventa” 3 15 Contributi per il mantenimento della scuola normale e inventari degli oggetti presenti 1895 1897 nella scuola e nel soppresso convitto LAVORI PUBBLICI 4 1 Accomodi all’orologio pubblico 1854 1873 4 2 Estimo di terreni da occupare per la ferrovia 1861 4 3 Accomodi delle strade interne e contratti 1862 1872 v.s.: serie 1, categoria 13 4 4 Fermata dei treni diretti alla stazione di 1864 1873 v.s.: serie 1, categoria 14, fasc. 2 4 5 Appalto illuminazione 1870 1901 4 6 Piante e relazione sulla condotta delle acque e di una fontana monumentale 1876 v.s.: n. 51 4 7 Progetti per costruzione edifici scolastici rurali nelle contrade Madonna della pace e 1879 1888 Fonte di moro 4 8 Decreto prefettizio per la espropriazione di terreni per la costruzione del secondo 1880 tronco della strada provinciale Bisenti--Marina 4 9 Decreto per occupazione terreni per costruzione strada comunale “Proseguimento 1882 strada Meridionale dal Molino del gioco al fiume ” 4 10 Costruzione di un “Cisternone” per acqua potabile e fornitura acqua 1882 1894 4 11 Consorzio acquedotto sorgenti del Tavo: pubblicazioni sul programma 1893 4 12 Progetto per la conduttura d’acqua potabile per sollevamento dalle sorgenti di S. 1894 1896 Nicola all’abitato di Città Sant’Angelo 13 Progetto della strada comunale obbligatoria dalla provinciale Bisenti-Elice-Marina al 1895 torrente Piomba verso Atri 4 14 Acquedotto consorziale sorgenti del Tavo: relazioni e pubblicazione sullo studio 1896 1897 CARCERE MANDAMENTALE 5 1 Quadri dei movimenti di entrate ed uscite dei detenuti 1868 1869 5 2 Relazioni trimestrali di visita al carcere mandamentale (1870, 1876) 1870 1876 54

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1861-1897

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale 5 3 Contabilità carceraria 1875 5 4 Ordini di carcerazione e scarcerazione 1876 5 5 Relazione trimestrale di visita al carcere mandamentale 1877 v.s.: serie 1, categoria 24 5 6 Ordini di carcerazione e scarcerazione del pretore al custode del carcere giudiziario 1878 5 7 Movimento di entrata e di uscita di detenuti, rendiconti statistici, inventari e verbali 1879 1894 di consegna agli appaltatori di locali costituenti il carcere, carteggio 5 8 Trasporti carcerari: contratti di appalto e corrispondenza sulla contabilità 1882 1898 5 9 Relazioni semestrali di visita al carcere mandamentale 1887 1913 5 10 Custode delle carceri mandamentali 1896 5 11 Statistica carceraria sul movimento dei detenuti (1898) e trasmissione stampati per 1898 1901 statistica (1898-1901) FASCICOLI VARI 6 1 “Disposizioni e Pandetta per l’archivio comunale” 1859 1877 v.s.: serie 1, categoria 34, fasc. 3 Allegati: Tabella archivio comunale (s.d.); pandetta dell’archivio comunale del 1859, indice alfabetico della pandetta dell’archivio comunale [1859], 6 2 Guardia nazionale: registro delle punizioni del doppio turno di guardia (1864), 1860 1874 v.s.: serie 1, categoria 27, fasc. 10 disposizioni e corrispondenza sul servizio 6 3 Copie deliberazioni della giunta municipale 1861 1876 6 4 Copie deliberazioni del consiglio 1861 1877 6 5 Istanze e provvedimenti sulle pensioni a carico di ministeri 1862 1877 v.s.: serie 1, categoria 30 6 6 Servizio postale: carteggio 1862 1881 v.s.: serie 1, categoria 19 6 7 Chiesa di Villa Cipresso: atti relativi alle rendite al parroco da parte della Collegiata 1862 1883 di Città S. Angelo e al restauro della chiesa 6 8 Carteggio e stato degli animali bovini colpiti da epizoozia nel comune di Elice 1863 6 9 Esposti e trovatelli 1863 1865 6 10 Deliberazioni della deputazione provinciale sull’approvazione di quelle del consiglio 1863 1872 v.s.: serie 1, categoria 31, fasc. 8 6 10 bis Elenco della corrispondenza 1866 1871 6 11 Comizio agrario 1867 1870 6 12 Estratti dai registri degli atti di nascita per uso matrimonio 1867 1871 6 13 Aggiornamento registro di popolazione: carteggio 1867 1876 6 14 Comizio agrario e richiesta di mazze di olivi (putrelle) del presidente dell’Istituto 1870 1874 agrario di Firenze “Della specie che più prospera in cotesto clima” 55

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1861-1897

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale 6 15 Certificati di sana e robusta costituzione delle balie e verbali di consegna dei proietti 1871 1873 7 1 Elenco della corrispondenza 1872 1877 7 2 Disposizioni relative alla emigrazione per l’America 1873 7 3 Specchio dei raccolti nel secondo quadrimestre 1874 7 4 “Piantata al Salino”: carteggio sul disboscamento 1876 v.s.: serie 1, categoria 15 7 5 Orario degli esercizi pubblici 1876 1877 7 6 Monastero delle clarisse di S. Chiara: carteggio relativo alla cessione dei locali al 1884 1941 Comune, inventari dei beni e degli arredi sacri, lavori nei locali e consegna e riconsegna degli stessi 7 7 Provvedimenti per evitare la riduzione della circoscrizione della Pretura 1890 1908 v.s.: n. 131 7 7 bis “Testamento 21 dicembre 1891 del duca Placido de Sangro” 1892 notaio certificatore Raffaele Giusti Notifica al sindaco di Civitasantangelo da parte dell’ufficiale della Pretura, ad istanza del conte Placido de Sangro nella qualità di erede del defunto zio Placido de Sangro duca di Martina3, di copia del testamento redatto a Napoli in data 21 dicembre 1891, copia dell’accettazione dell’eredità, estratto dell’atto di morte, copia di atto notorio redatto presso la Pretura del mandamento di Napoli. 7 8 Discorso del sindaco uscente A. Coppa 1897 PUBBLICA SICUREZZA 7 9 Pubblica sicurezza: informazioni 1860 1877 v.s.: serie 4, categoria 15, fasc. 2 7 10 Carte di passaggio e passaporti per l’interno 1861 1871 7 11 Pubblica sicurezza: carteggio 1862 1866 7 12 Delegazione di pubblica sicurezza: querele e denunce 1863 7 13 Detenuti e ricoveri in manicomio: carteggio 1863 1877 7 14 Prostituzione 1864 1867 7 15 Fogli di via 1864 1876 7 16 Elenco di detenuti evasi (1865) e carteggio relativo all’ordine pubblico 1865 1869 7 17 Caccia e porto d’armi: corrispondenza relativa ad autorizzazioni 1868 1873 v.s.: serie 4, categoria 7 7 18 Richieste ed autorizzazioni di pubblica sicurezza per processioni e manifestazioni 1874

3 Placido de Sangro (29.08.1829-28.12.1891) 16° duca di Martina, padre Riccardo de Sangro 3° duca di Sangro, madre Maria Argentina Caracciolo 15° duchessa di Martina, moglie Maria Caracciolo (1835-1855), figlio Riccardo (1855-1881). Titoli: conti di Buccino, duchi di Martina. Il testatore nomina erede universale il nipote, figlio del proprio fratello germano Nicola, con l’obbligo di rispettare vari legati a favore di altri parenti, amici e domestici, nonché tutti gli obblighi religiosi e caritatevoli da lui praticati durante la vita. 56

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1861-1897

n. n. titolo e contenuto data data annotazioni busta interno iniziale finale OPERE PIE 7 19 Rinnovo membri della Congregazione di carità 1864 1893 v.s.: serie 5 7 20 Dimissioni del presidente della Congregazione di carità e nomina del nuovo 1884 1886 v.s.: serie 5 presidente 7 21 Corrispondenza con la Congregazione di carità 1887 1888 v.s.: serie 5 MISCELLANEA E MANIFESTI 8 Carteggio vario 1861 1900 9 Carteggio vario 1862 1897 10 Manifesti vari 1862 1872

57

COMUNE POSTUNITARIO CARTEGGIO 1898 - 1970

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

Carteggio “Post 1897” n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale AMMINISTRAZIONE - CATEGORIA I 1 1 I 1 Statuto e inviti alle riunioni della Federazione dei comuni fascisti della provincia 1924 di Teramo 1 2 I 1 Memoriale a Benito Mussolini per la difesa degli interessi locali 1924 1 3 I 1 Voti e petizioni per l’integrità delle pubbliche istituzioni in Città Sant’Angelo 1924 1927 Allegato: Opuscolo scuola normale “Bertrando Spaventa” 1 4 I 1 Orario uffici 1935 1 5 I 1 Comitato cittadino per la difesa delle istituzioni angolane 1957 1958 1 6 I 1 Riconoscimento dei titoli di frazione alle borgate Madonna della pace, S. Agnese, 1957 1958 Sorripe, Vertonica, Fonte di moro 1 7 I 2 Ricevute dei documenti consegnati a mano alla segreteria comunale 1906 1 8 I 2 Corrispondenza riservata 1911 1 9 I 2 “Posta in arrivo” 1923 1 10 I 2 “Protocollo riservato” 1926 1936 contiene cartolina postale con foto 1 11 I 2 “Protocollo riservato” 1932 1952 1 12 I 2 Manuale astengo - Manuale degli amministratori comunali e provinciali e 1936 1937 delle opere pie 1 13 I 2 Archivio: notizie storiche, protocollo, scarti 1954 2 1 I 3 Regolamento del servizio economato 1921 2 1 I 3 Forniture diverse 1923 2 3 I 3 Riscaldamento uffici comunali, pretura, scuole 1930 1933 2 4 I 3 Forniture diverse 1932 1939 2 5 I 3 Servizio di economato: mutuo con il consorzio industriale grafici per la estinzione 1936 1949 di passività per fornitura stampe e pagamento forniture a ditte aderenti al consorzio 2 6 I 3 Fornitura di stufe a gas per riscaldamento nelle scuole e negli uffici comunali 1956 1958 3 1 I 4 Elezioni amministrative del 10 marzo 1946: carteggio e verbali delle operazioni 1946 3 2 I 4 Elezioni comunali e provinciali: verbali delle operazioni elettorali 1951 3 3 I 4 Elezioni provinciali: verbali delle operazioni elettorali e manifesti 1952 3 4 I 4 Elezioni amministrative comunali e provinciali: verbali delle operazioni elettorali 1956 59

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale e manifesti 4 1 I 4 Elezioni amministrative comunali e provinciali: verbali delle operazioni elettorali 1960 4 2 I 4 Elezioni comunali e provinciali: verbali delle operazioni elettorali e manifesti 1964 5 1 I 5 Tabelle di frequenza del consiglio comunale 1914 1924 5 2 I 5 Scioglimento e dimissioni consiglio comunale 1922 5 3 I 5 Regio commissario Alfredo Polizzy 1922 5 4 I 5 Commissario prefettizio Gaetano Lisi 1922 1923 5 5 I 5 Commissario prefettizio Gaetano Baiardi 1923 5 6 I 5 Convalida consiglieri eletti il 17 agosto 1924 1924 5 7 I 5 Convocazioni del consiglio comunale 1924 1926 5 8 I 5 Ordinanze del sindaco 1926 5 9 I 5 Verbali della commissione comunale 1926 1938 5 10 I 5 Protocollo riservato 1927 ? data ante quem 5 11 I 5 Commissario prefettizio (decreto 4 dicembre 1927) 1927 12 I 5 Assegnazione di un segretario di grado superiore, podestà e delegati, sindaco, 1929 1950 commissario prefettizio, 5 13 I 5 Ordinanze del podestà 1934 1935 5 14 I 5 Podestà e delegati podestarili 1938 1939 5 15 I 5 Pratiche sottoposte al vaglio del commissario prefettizio e del sindaco 1938 1949 5 16 I 5 Ordinanze del sindaco 1943 1947 5 17 I 5 Comunicazioni del Comitato di liberazione e proposte di nominativi per 1944 1946 costituzione giunta municipale 5 18 I 5 Nomina commissioni comunali e componenti commissioni provinciali e 1944 1960 fascicolo costituito da sottofascicoli 4 distrettuali per ogni commissione 6 1 I 5 Pratiche in evidenza per il sindaco 1945 1946 con alcuni precedenti dal 1935

4Commissione elettorale, commissione per la preparazione degli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli, commissione contributi unificati, commissione per la formazione dell'elenco dei poveri, commissione di vigilanza degli orfani di guerra, commissione per i ricorsi sui tributi locali, commissione per la disciplina del commercio ambulante, commissione per la disciplina del commercio fisso, nomina componente per le commissioni per la disciplina della panificazione presso la Camera di commercio, per la commissione distrettuale IGE, per la commissione distrettuale delle imposte dirette.

60

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 6 2 I 5 Pratiche da portare all’attenzione del consiglio e della giunta 1948 1951 6 3 I 5 Atti vari all’esame del consiglio comunale e spese da deliberare 1951 1961 6 4 I 5 Richieste alla giunta municipale 1955 1961 6 5 I 5 Corrispondenza del sindaco 1958 1959 6 6 I 5 Nomina rappresentanti del Comune nel consiglio di amministrazione del 1959 1971 Patronato scolastico 7 I 5 Giudizio di responsabilità contabile a carico dell’ex sindaco M. T. 1959 1977 8 1 I 5 Pratiche da sottoporre all’esame dell’assessore ai lavori pubblici 1960 1961 8 2 I 5 Corrispondenza con parlamentari ed altre autorità civili e religiose 1960 1970 8 3 I 5 Corrispondenza del sindaco 1961 8 4 I 5 Nomina componenti della commissione edilizia 1961 1971 8 5 I 5 Pratiche all’esame della giunta municipale 1962 1970 8 6 I 5 Ordinanze 1969 1971 9 1 I 6 Personale comunale: nomine ed altro carteggio 1902 1928 9 2 I 6 Fascicolo personale del segretario comunale Cartella Donato 1907 1935 9 3 I 6 Dimissioni del commesso di segreteria M. Orsini e concorso per surrogazione 1912 1913 9 4 I 6 Fascicolo personale del commesso di segreteria G. P. Di Vincenzo 1913 1915 9 5 I 6 Stipendi e salari al personale 1921 9 6 I 6 Revisione organico del personale (r.d. 27 maggio 1923 n. 1177) 1922 1923 9 7 I 6 Cassa previdenza impiegati e salariati comunali: carteggio vario 1922 1934 9 8 I 6 Fascicolo personale di Michelucci Pasquale 1923 1928 9 9 I 6 Affari diversi del personale 1923 1933 9 10 I 6 Personale comunale e podestà: assegni, deleghe, disservizi, nomine 1924 1931 10 1 I 6 Registro licenze e congedi del personale e carteggio allegato 1924 1934 10 2 I 6 Fascicolo personale del becchino G. Francavillese: dispensa dal servizio 1926 v.s: cat. I, cl. 6, casella 2, n. 196 10 3 I 6 Carteggio relativo ai contributi previdenziali e corrispondenza con l’Istituto 1926 nazionale fascista assistenza dipendenti enti locali (già INIEL) 10 4 I 6 Verbali di giuramento di funzionari 1926 1928 10 5 I 6 Concorso per giardiniere 1931 1932 10 6 I 6 Cassa di previdenza impiegati e salariati INADEL 1931 1958 11 1 I 6 Modifiche al regolamento organico degli impiegati e salariati 1932 1934 61

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 11 2 I 6 Associazione fascista del pubblico impiego – gruppo di Città sant’Angelo 1932 1935 11 3 I 6 Permessi, sostituzioni e certificazioni del personale 1933 11 4 I 6 Varie personale comunale 1934 1935 11 5 I 6 Licenziamento dello spazzino Ferretti Pasquale 1934 1935 11 6 I 6 Comunicazioni ai dipendenti comunali relative a festività, ricorrenze ed altro 1936 1937 11 7 I 6 Personale comunale: carteggio e copie deliberazioni, assegni integrativi, prospetti 1936 1977 stipendi e salari (1936-1942, 1958-1959) 11 8 I 6 Regolamento organico del personale comunale 1941 1945 11 9 I 6 Sanzioni contro il fascismo: carteggio sulla epurazione del personale 1944 1946 12 I 6 Miglioramenti economici al personale 1946 1960 13 1 I 6 Adempimenti per collocamento invalidi e orfani di guerra 1947 1963 13 2 I 6 Versamenti contributi INA casa 1949 1959 13 3 I 6 Concorso per il posto di capoguardia e carteggio per restituzione documenti 1951 1961 13 4 I 6 Ordini di servizio al personale comunale 1958 1960 14 1 I 6 Concorsi a posti di geometra e guardia comunale 1967 14 2 I 6 INADEL – Elenchi medici generici e gabinetti specialistici convenzionati 1968 15 1 I 8 Elenco delle deliberazioni del 23 agosto 1928 al 28 giugno 1930 1928 1930 15 2 I 8 Indice delle deliberazioni 1931 15 3 I 8 Sequestro registro delle deliberazioni da parte del Tribunale di Pescara 1960 1963 15 4 I 9 Causa civile contro il maestro elementare Meletti Domenico 1903 1910 15 5 I 9 Vertenze, ricorsi, cause liti diversi 1912 1930 15 6 I 9 Vertenza azienda Imparato – Coppa Zuccari per strada 1919 15 7 I 9 Causa con l’ing. Elia Di Giuseppe (strada Atri Città – Sant’Angelo) 1921 1935 15 8 I 9 Vertenza con De Stephanis per strada al cimitero 1922 1928 15 9 I 9 Liti e cause del Comune 1923 16 1 I 9 Vertenza con Ghiotti Antonio per chiusura luci nel muro occidentale del garage 1924 1925 allegati dal 1907 comunale 16 2 I 9 Causa contro la Congregazione di carità di Orbetello per spese di spedalità 1929 1931 16 3 I 9 Liquidazione di onorari all’avvocato Pirocchi per cause e liti 1930 16 4 I 9 Causa civile con l’ing. Giulio Rinaldi 1931 1935 allegati dal 1923 16 5 I 9 Carteggio relativo a vertenze con gli eredi Catinotti, con la ditta Galli ed altro 1939 1955 62

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale carteggio (compenso agli ufficiali per censimento bestiame) 16 6 I 10 Inchiesta ispettiva della Prefettura 1921 16 7 I 10 Servizio ispettivo provinciale 1927 16 8 I 10 Riordino servizio di polizia municipale e spazzini, polizia mortuaria, ostetrico, 1932 amministrativo, esattoria e tesoreria 16 9 I 10 Inchieste dell’Alto commissariato per l’epurazione 1945 1947 17 I varie Carteggio relativo a varie classi 1924 1937 18 I varie Carteggio relativo a varie classi 1940 1942 19 I varie Carteggio relativo a varie classi 1943 1950 20 I varie Carteggio relativo a varie classi 1946 1956 21 I varie Carteggio relativo a varie classi 1953 1954 22 I varie Carteggio relativo a varie classi 1955 1958 23 I varie Carteggio relativo a varie classi 1955 1958 24 I varie Carteggio relativo a varie classi 1955 1960 25 I varie Carteggio relativo a varie classi 1958 1961 26 I varie Carteggio relativo a varie classi 1961 1964 27 I varie Carteggio relativo a varie classi 1965 1967 28 I varie Carteggio relativo a varie classi 1966 1970 OPERE PIE, ASSISTENZA E BENEFICENZA - CATEGORIA II 29 1 II 1 Verbali d’inchiesta del commissario prefettizio su mutuo o donazione 1910 “Pantaleone Ferretti-Monte de’ morti” 29 2 II 1 Rinnovo membri della Congrega di carità 1921 1923 29 3 II 1 Opere pie e confraternite: adempimenti d’ufficio 1927 29 4 II 1 Opere pie e confraternite: carteggio 1927 29 5 II 1 Elenco delle istituzioni di beneficenza che hanno sede nel comune s.d. 29 6 II 2 Trasmissione elenchi spese di spedalità 1910 1913 29 7 II 2 Spedalità diverse, ricoveri di urgenza in case di cura e recupero spese di spedalità 1922 1927 29 8 II 2 Spedalità romane: elenchi esecutori, avvisi di ricovero, comunicazioni e 1923 1931 contestazioni 29 9 II 2 Spedalità: carteggio 1924 1933 30 1 II 2 Spedalità ed altro carteggio relativo agli esposti e alla colonia marina per 1928 1935 con un precedente del 1922 (copia 63

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale bambini contratto di colonia) 30 2 II 2 Carteggio relativo a comunicazioni di ricovero nell’ospedale di Pescara 1929 1935 31 II 2 Spedalità ed altro carteggio relativo alle revisioni dell’elenco dei poveri per gli 1931 1936 anni 1934 e 1935, alle confraternite e al servizio esposti 32 II 2 Carteggio relativo a spedalità, ricoveri, comunicazioni, elenchi esecutori 1935 1950 33 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoverati (lettere A-G) in istituti di ricovero (Ospedali) 1937 1949 34 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoverati (lettere I-Z) in istituti di ricovero (Ospedali) 1937 1949 35 1 II 2 Estratti conto delle spedalità da pagare 1945 35 2 II 2 Ricovero inabile F. N. 1945 35 3 II 2 Convenzione con l’ospedale civile di Città Sant’Angelo per l’assistenza 1949 specialistica radiologica ai poveri 35 4 II 2 Spedalità: ricoveri in ospedali diversi 1949 1951 35 5 II 2 Spedalità: ricoveri nell’Ospedale civile di Città Sant’Angelo 1950 1951 36 II 2 Spedalità: carteggio sui ricoveri ospedalieri in strutture diverse 1950 1958 37 II 2 Spedalità: carteggio sui ricoveri presso l’Ospedale Civile di Città Sant’Angelo ed 1952 altre strutture ospedaliere 38 II 2 Spedalità: fascicoli di ricoveri in ospedali diversi 1953 39 II 2 Carteggio relativo ai ricoveri dell’anno 1953 nell’ospedale civile di S. Giovanni 1953 1954 Battista in Città sant’Angelo 40 II 2 Carteggio relativo a ricoveri in ospedali diversi 1954 41 II 2 Cartelle dei ricoverati presso l’Ospedale Civile di Città Sant’Angelo 1954 42 II 2 Carteggio sui ricoveri in ospedali diversi 1955 43 II 2 Carteggio sui ricoveri presso l’Ospedale civile di Città Sant’Angelo 1955 1956 44 II 2 Carteggio sui ricoveri in ospedali diversi 1956 45 II 2 Carteggio sui ricoveri presso l’Ospedale di civile S. Giovanni Battista di Città 1956 Sant’Angelo 46 II 2 Carteggio sui ricoveri in ospedali diversi 1957 47 II 2 Carteggio sui ricoveri presso l’Ospedale civile di Città Sant’Angelo 1957 48 II 2 Carteggio sui ricoveri in ospedali diversi 1958 49 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoverati, anno 1958, presso l’ospedale civile di Città 1958 1959 Sant’Angelo 64

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 50 II 2 Spedalità: ricoveri (anno 1959) in ospedali diversi e in quello di Città 1959 Sant’Angelo 51 II 2 Spedalità: ricoveri e carteggio vario 1959 1973 52 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoverati presso ospedali diversi e in quello Città 1961 Sant’Angelo 53 1 II 2 Spedalità: ricoveri, anno 1962, presso ospedali diversi e in quello di Città 1962 Sant’Angelo 53 2 II 2 Rivalsa di spedalità dal Comune di Avezzano 1962 1965 54 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoveri presso ospedali diversi e quello di Città 1963 Sant’Angelo. 55 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoveri, anno 1964, in ospedali diversi e in quello di Città 1964 Sant’Angelo 56 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoveri, anno 1965, in ospedali diversi e in quello di Città 1965 Sant’Angelo 57 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoveri, anno 1966, in ospedali diversi e in quello di Città 1966 Sant’Angelo 58 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoveri in strutture ospedaliere diverse e nell’Ospedale 1967 Civile di Città Sant’Angelo 59 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoveri in ospedali diversi e in quello di Città 1968 1969 Sant’Angelo, carteggio relativo alle rette anticipate dallo Stato e comunicazioni relative a ricovero inabili e indigenti 60 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoverati in ospedali diversi e in quello di Città 1970 Sant’Angelo 61 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoverati, nell’anno 1970, nell’Ospedale Civile di 1970 Pescara. 62 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoverati, nell’anno 1971, in ospedali diversi (fuori 1971 provincia) 63 II 2 Spedalità: fascicoli ricoverati, anno 1971, negli ospedali civili di Pescara e Città 1971 Sant’Angelo 64 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoverati ovvero notifiche di ricovero nell’Ospedale 1972 Civile di Pescara (lettere A-F)

65

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 65 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoverati (ovvero notifiche di ricovero) nell’Ospedale 1972 civile di Pescara (lettere D, e dalla G alla P) 66 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoverati (ovvero notifiche di ricovero) nell’ospedale 1972 civile di Pescara (lettere D e da P a Z) 67 II 2 Fascicoli dei ricoverati (ovvero notifiche di ricovero) – anno 1972, in ospedali 1972 1977 diversi e atti relativi al conto spedalità 68 II 2 Fascicoli dei ricoverati (ovvero notifiche di ricovero nell’Ospedale civile di 1973 Pescara (dalla lettera D alla lettera P) 69 II 2 Fascicoli dei ricoverati (ovvero notifiche di ricovero) nell’Ospedale civile di 1973 Pescara (dalla lettera P alla lettera Z) 70 II 2 Fascicoli dei ricoveri in ospedali diversi anno 1973 e relativa contabilità 1973 1974 71 II 2 Spedalità: fascicoli dei ricoverati (ovvero notifiche di ricovero) – anno 1974, 1974 nell’Ospedale civile di Pescara (lettere dalla A alla E) 72 II 2 Fascicoli dei ricoverati (ovvero notifiche di ricovero) nell’Ospedale civile di 1974 Pescara (lettere dalla F alla Z) 73 II 2 Fascicoli dei ricoverati, nel corso dell’anno 1973, in ospedali diversi (fuori 1974 1975 provincia) e relativi ai conti di spedalità 74 II 2 Fascicoli dei ricoveri in ospedali diversi occorsi negli anni 1975, 1976 e 1977 1975 1977 75 1 II 3 Servizio assistenza esposti: verbali di consegna bambini ed altro carteggio 1915 1956 75 2 II 3 Regolamento e fascicolo esposti 1928 1931 75 3 II 3 Servizio esposti: contabilità, comunicazioni ed altro carteggio relativo 1932 1932 75 4 II 5 Tombole e lotterie 1920 1924 75 5 II 5 Offerte di privati per beneficenza 1923 75 6 II 5 Lotterie a scopo di beneficenza 1923 1924 75 7 II 7 Somministrazione gratuita di medicinali ai poveri 1912 1923 75 8 II 7 Sussidi per i colpiti dalla grandine 1922 75 9 II 7 Elenco delle famiglie povere ammesse all’assistenza sanitaria gratuita 1923 1925 75 10 II 7 Elenco delle famiglie povere ammesse all’assistenza sanitaria gratuita 1927 1933 75 11 II 7 Assistenza invernale e per la disoccupazione 1929 1932 76 1 II 7 Domande di iscrizione nell’elenco dei poveri ed elenco delle famiglie ammesse 1938 1939 all’assistenza sanitaria gratuita 66

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 76 2 II 7 Assistenza sfollati, profughi, connazionali all’estero, profughi Africa italiana 1940 1949 76 3 II 7 Assistenza agli sfollati 1942 1944 76 4 II 7 Assistenza sfollati: carte annonarie, elenchi sfollati, soccorsi 1943 1944 76 5 II 7 Pagamento sussidi a sfollati 1943 1944 77 1 II 7 Schedario sfollati e popolazione fluttuante anni 1944-1945, ad uso degli uffici 1943 1946 anagrafe, assistenza e razionamento consumi 77 2 II 7 Domande di iscrizione nell’elenco dei poveri (1944-1945) 1944 1945 Allegato: Elenco delle famiglie ammesse all’assistenza sanitaria gratuita (1939) 77 3 II 7 Verbale della commissione comunale per l’assistenza ai sinistrati di guerra e 1945 comunicazioni varie 77 4 II 7 Indennità caro pane ai poveri 1948 1950 77 5 II 7 Sussidi ai profughi 1948 1951 77 6 II 7 Refezione scolastica, soccorso invernale e altra assistenza 1948 1960 78 1 II 7 Somministrazione medicinali ai poveri: ricette ed importi 1951 78 2 II 7 Circolari relative all’assistenza ai poliomelitici 1951 78 3 II 7 Domande per iscrizione nell’elenco dei poveri 1951 1955 78 4 II 7 Elenco dei poveri 1958 78 5 II 7 Assistenza: comunicazioni diverse 1961 78 6 II 7 Assistenza e provvidenze a favore di ciechi civili 1968 1971 79 II varie Carteggio relativo a varie classi 1928 1937 80 II varie Carteggio relativo a varie classi 1936 1939 81 II varie Carteggio relativo a varie classi 1940 1942 82 II varie Carteggio relativo a varie classi 1942 1947 83 II varie Carteggio relativo a varie classi 1948 1954 84 II varie Carteggio relativo a varie classi 1955 1961 85 II varie Carteggio relativo a varie classi 1962 1964 86 II varie Carteggio relativo a varie classi 1965 1969 POLIZIA LOCALE - CATEGORIA III 87 1 III 1 Fascicolo guardia municipale Baiocchi Nicola 1922 v.s.: cat. III, cl. 1, casella 9 87 2 III 1 Appalto servizio di nettezza urbana 1924 v.s.: cat. III, casella 9

67

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 87 3 III 1 Nomina della guardia municipale Galantuomo Fiorinto e carteggio relativo a 1925 1933 v.s.: cat. III salari e riforme guardie municipali 87 4 III 1 Concorso per un posto di guardia municipale nella frazione Villa Cipresso e 1930 1934 v.s.: cat. III carteggio relativo a liquidazione di compenso al vincitore Armando Savini 87 5 III 1 Bollettini del servizio giornaliero della polizia urbana 1931 1933 v.s.: cat. III, casella 9 87 6 III 1 Fascicolo personale collocamento a riposo dello spazzino municipale 1932 v.s.: cat. III, cl. 1, casella 9 D’andreamatteo Giuseppe 87 7 III 1 Guardie municipali e istanze per assunzione come spazzino 1932 1934 87 8 III 1 Carteggio relativo alla fornitura di uniformi alle guardie municipali e ai proventi 1934 1935 sulle contravvenzioni 87 9 III 1 Personale di polizia: carteggio vario 1938 1939 v.s.: cat. III 88 III 2 Regolamenti comunali: regolamento pianta organica del personale, servizio 1913 1960 economato, imposte di consumo, servizio acquedotto e fognatura, polizia rurale 89 1 III 2 Richieste della Prefettura di comunicazioni agli interessati di contravvenzioni al 1914 regolamento di polizia stradale da parte dei Carabinieri 89 1 bis III 2 Raccolta di regolamenti comunali 1914 1925 89 2 III 2 Calmiere delle carni bovine e pane 1921 1924 89 3 III 2 Contravvenzioni inviate al Pretore 1923 89 4 III 2 Vendita carne di bassa macelleria: comunicazione al veterinario comunale 1924 89 5 III 2 Vendita carni congelate 1924 89 6 III 2 Approvvigionamento grano, farina per pubblici forni 1925 1926 89 7 III 2 Regolamento per il servizio delle guardie municipali 1926 89 8 III 2 Comunicazione alla polizia municipale vacche da latte esistenti nel comune 1926 v.s.: cat. III, cl. 2, casella 12 89 9 III 2 Comunicazioni prezzi del pane e delle carni di vari comuni 1926 89 10 III 2 Provvedimenti annonari 1926 v.s.: cat. III, cl. 2, casella 12 89 11 III 2 Prezzi generi alimentari 1926 v.s.: cat. III, cl. 2 casella 12 89 12 III 2 Polizia urbana e rurale: carteggio relativo ad ordinanze, spazzini, contravvenzioni 1926 1947 89 13 III 2 Servizio di sorveglianza delle guardie urbane: carteggio 1932 89 14 III 2 Relazioni del capo guardia municipale e carteggio relativo ad istanze e 1932 1933 concessioni attacchi scarichi acque luride 89 15 III 2 Contravvenzioni e relativi proventi e ordinanze 1933 1934 68

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 89 16 III 2 Regolamento di polizia urbana 1933 1935 89 17 III 2 Fornitura carrelli per il servizio di nettezza urbana e controversia con la ditta 1933 1935 v.s.: cat. III fornitrice “Sarcab” di Torino 89 18 III 2 Impianto pesa pubblica e tariffa pesatura 1933 1946 89 19 III 2 Carteggio relativo al servizio delle guardie municipali e di nettezza urbana 1935 89 20 III 2 Affari diversi relativi alla pulizia stradale e istanze di assunzione come spazzino 1936 1937 89 21 III 2 Carteggio relativo a contravvenzioni, servizi, regolamenti, personale 1936 1937 89 22 III 2 Regolamento di panificazione: carteggio 1936 1939 90 1 III 2 Servizio delle guardie urbane: disposizione del podestà 1937 90 2 III 2 Informazioni su persone 1937 1938 90 3 III 2 Disposizioni per controlli di edilizia 1938 1939 90 4 III 2 Informazioni su persone 1938 1939 90 5 III 2 Rapporti e processi verbali della polizia urbana 1940 1965 90 6 III 2 Polizia veterinaria: ordinanze varie e carteggio relativo a cani, visita suini, 1946 1957 apertura e chiusura negozi, vendita pesce 90 7 III 2 Autorizzazione affissione manifesti e volantini 1947 1950 90 8 III 2 Verbali di rilevazione per provvedimenti amministrativi 1948 1949 91 III 2 Verbali di contravvenzione con alcune notifiche e conciliazioni 1959 1970 92 1 III 2 Occupazione temporanea di suolo pubblico 1962 1973 92 2 III 2 Verbali delle contravvenzioni 1967 1972 92 3 III 2 Rapporti e relazioni di servizio dei vigili urbani 1971 93 III varie Carteggio relativo a varie classi 1936 1959 94 III varie Carteggio relativo a varie classi 1960 1969 SANITA’ E IGIENE - CATEGORIA IV 95 1 IV 1 Albo dei farmacisti della provincia di Teramo 1912 1924 95 2 IV 1 Albo dei veterinari della provincia di Teramo 1912 1924 95 3 IV 1 Albo dei medici chirurghi della provincia di Teramo 1912 1924 95 4 IV 1 Cassa previdenza sanitari 1923 1929 95 5 IV 1 Disposizioni sugli stipendi minimi fissati dalla giunta provinciale amministrativa 1924 per i sanitari 95 6 IV 1 Fascicolo vigile sanitario provvisorio Liberato Giovanni 1924 69

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 95 7 IV 1 Supplenza medica 1924 95 8 IV 1 Cassa di previdenza del personale sanitario (1928), congedo per malattia del 1928 1934 medico condotto e successive dimissioni (1933-1934) 95 9 IV 1 Riordino e nuova suddivisione condotte sanitarie 1932 1933 95 10 IV 1 Concorso al posto di titolare della I condotta medica 1933 1934 95 11 IV 1 Fascicolo del dott. Guizzardi Goffredo, medico condotto titolare dal 20 giugno 1933 1935 1934 95 12 IV 1 Concorso per levatrice condotta e fascicoli personali delle levatrici Bianca Maria 1933 1935 Tonelli e Elsa Liverani 95 13 IV 1 Collocamento a riposo della levatrice Rosa Delli Castelli e nomina levatrice in 1933 1935 servizio interinale 95 14 IV 1 Comunicazioni relative al concorso per levatrice condotta 1935 95 15 IV 1 Soppressione della seconda condotta medica 1935 96 IV 1 Medico condotto dr. Guizzardi Goffredo: stato matricolare, carteggio vario 1935 1975 97 1 IV 2 Servizio medico e ostetrico 1908 1912 97 2 IV 2 Farmacie 1910 1923 97 3 IV 2 Laboratorio chimico di Ascoli Piceno per la vigilanza igienico sanitaria: tariffe 1922 delle analisi chimiche 97 4 IV 2 Copia del regolamento di polizia sanitaria adottato dall’amministrazione 1922 provinciale di Teramo e comunicazioni della Prefettura 97 5 IV 2 Servizio veterinario: disposizioni ed altro carteggio 1922 1930 97 6 IV 2 Relazione del veterinario comunale sullo svolgimento della fiera del 12 agosto 1923 97 7 IV 2 Disciplina sanitaria sui mercati del bestiame 1924 97 8 IV 2 Capitolato servizio veterinario: comunicazione al Prefetto 1926 97 9 IV 2 Servizio veterinario: relazioni del veterinario comunale per fiere e mercati 1928 1930 97 10 IV 2 Comunicazioni relative alla gestione della farmacia Natali 1933 1935 97 11 IV 2 Informazioni sui medici in servizio e sulla diffusione di malattie veneree 1944 1945 97 12 IV 2 Farmacie: carteggio relativo al prezzo dei medicinali, assistenza farmaceutica, 1945 ? commissione di epurazione dei farmacisti 97 13 IV 2 Laboratorio provinciale di igiene e profilassi: analisi, contributi 1946 1947 97 14 IV 2 Richiesta di informazioni sugli aborti praticati 1947 70

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 97 15 IV 2 Assistenza agli immaturi: adempimenti dell’ufficiale sanitario 1954 1957 97 16 IV 3 Vaccinazioni e profilassi delle malattie: disposizioni ed altro carteggio 1923 1924 v.s.: cat. IV, cl. 3, casella 14 97 17 IV 3 Vaccinazioni: circolari, richieste vaccini ed altro carteggio 1932 1933 v.s.: cat. IV, cl. 3, casella 13 97 18 IV 3 Forniture all’ambulatorio scolastico 1955 1959 98 IV 3 Cartelle personali per vaccinazione antipoliomelitica ai nati dal 1949 al 1950 1958 1959 99 IV 3 Cartelle personali per vaccinazione antipoliomelitica ai nati dal 1951 al 1953 1958 1959 100 IV 3 Cartelle personali per vaccinazione antipoliomelitica ai nati dal 1954 al 1956 1958 1959 101 IV 3 Cartelle personali per vaccinazione antipoliomelitica 1958 1960 102 IV 3 Cartelle personali per vaccinazione ai nati dal 1958 al 1962 1959 1964 103 IV 3 Cartelle personali per vaccinazione ai nati dal 1960 al 1962 1964 104 1 IV 4 Costituzione Consorzio provinciale antitubercolare 1921 104 2 IV 4 Consorzio provinciale antitubercolare: contributo per l’anno 1921-1922 1923 104 3 IV 4 Cura antirabbica: carteggio 1923 1924 v.s.: cat. IV, cl. 3, caselle 13 e 14 104 4 IV 4 Cure di tubercolotici con contributo provinciale 1928 104 5 IV 4 Giornata del fiore e della doppia croce per la lotta contro la tubercolosi: 1931 1932 comunicazioni, conferenza e vendita francobolli chiudi lettera 104 6 IV 4 Consorzio provinciale, dispensario e cure antitubercolare 1931 1934 104 7 IV 4 Profilassi della rabbia e servizio accalappiacani 1932 104 8 IV 4 Provvedimenti per malattie infettive 1932 104 9 IV 4 Malattie infettive del bestiame: denunce, ordinanze e provvedimenti 1932 104 10 IV 4 Propaganda antitubercolare - Giornata del fiore e della doppia Croce e Campagna 1932 1935 del francobollo chiudilettera: disposizioni ed altro carteggio relativo a manifestazioni, vendita francobolli antitubercolare e rendiconti 104 11 IV 4 Profilasi della rabbia e servizio accalappiacani 1933 1935 104 12 IV 4 Consorzio provinciale antitubercolare e assistenza antitubercolare 1935 1936 v.s.: cat. IV, casella 14 104 13 IV 6 Macellazione di vitelli: circolare e ordinanza del sindaco 1915 104 14 IV 6 Risanamento igienico in contrada Casale 1923 104 15 IV 6 Istanza e deliberazione per costruzione fogna e sistemazione del selciato nel 1923 vicolo chiuso tra le case di Censo e Cortella 104 16 IV 6 Istanza e deliberazione per costruzione fogna e sistemazione del selciato nel 1923 vicolo chiuso tra le case Imperato e Coppa Zuccari Orazio 71

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 104 17 IV 6 Affari relativi al mattatoio comunale 1927 1942 105 1 IV 6 Cattiva salubrità dell’aria nei locali delle scuole elementari ubicati presso l’ex 1931 monastero di Santa Chiara, causata da esalazioni provenienti dagli attigui locali ad uso della soc. Tito Buccolini per la lavorazione del tabacco 105 2 IV 6 Risanamento igienico dell’abitato e delle stalle: intimazioni relativi ai lavori 1932 necessari 105 3 IV 6 Igiene pubblica: carteggio vario 1932 105 4 IV 6 Certificazioni sanitarie, certificati di abitabilità 1932 105 5 IV 6 Prelevamenti farina e pane per analisi di laboratorio, disposizioni e comunicazioni 1932 105 6 IV 6 Raccolta acque piovane proveniente dai tetti e loro incanalamento fino al suolo 1933 1934 stradale 105 7 IV 6 Carteggio relativo a verifiche sulla lavorazione e cottura del pane 1944 1946 105 8 IV 6 Mattatoio comunale, macellazione e rilevazioni statistiche sul bestiame macellato 1944 1948 105 9 IV 6 Visite sanitarie stabili e certificati di abitabilità: richieste 1954 1955 105 10 IV 7 Sistemazione e ampliamento del cimitero: destinazione dell’area già adibita per i 1907 1913 colerosi, approvazione progetto, appalto lavori di sistemazione e ampliamento 105 11 IV 7 Progetto per la sistemazione del cimitero. Ing. Lino De Cecco (contiene pianta del 1908 1911 Progettista ing. L. De Cecco camposanto) 106 1 IV 7 Atti relativi al progetto per la sistemazione ed l'ampliamento del cimitero 1911 1916 106 2 IV 7 Rubrica delle concessioni nel cimitero 1914 1918 106 3 IV 7 Costruzione loculi nel capoluogo e nella frazione Villa Cipresso 1914 1963 107 IV 7 Cimitero: carteggio relativo a sistemazione, progetto di ampliamento, concessione 1920 1947 suolo, trasporto, cappelle private ed altro 108 1 IV 7 Domande e concessioni fosse vergini 1921 1931 108 2 IV 7 Richieste per concessioni cimiteriali varie, esumazioni e trasporto cadaveri 1925 1965 108 3 IV 7 Regolamento speciale di polizia mortuaria 1927 1966 108 4 IV 7 Progetto di edicola funeraria fam. Giuseppe Di Nicolantonio 1929 Studio tecnico V. Baiocchi 108 5 IV 7 Esumazione ed inumazione cadaveri 1932 1932 108 6 IV 7 Costruzione di cappelle e loculi nel cimitero: atti d’appalto. 1933 1943 Allegati: due planimetrie del “Piano regolatore delle inumazioni da farsi nel cimitero” (originale dell’anno 1914 e copia degli anni ‘30). 72

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 109 1 IV 7 Concessioni cimiteriali 1934 1971 109 2 IV 7 Verbali di esumazione straordinaria dei defunti sepolti nel cimitero 1947 109 3 IV 7 Contratti di cessione loculi 1958 1959 110 1 IV 7 III lotto Cimitero del capoluogo (ditta Alessandrini) - Loculi testa n. 120, loculi 1962 1963 fianco n. 24 (richieste) 110 2 IV 7 Progetto di ampliamento del cimitero 1964 1967 110 3 IV 7 Concessioni cimiteriali – Delibere della giunta restituite dal medico provinciale 1967 munite di nulla osta 111 IV varie Carteggio relativo a varie classi (servizio di ambulatorio medico, macelli, 1913 1947 ufficiale sanitario, collocamento a riposo) 112 IV varie Carteggio relativo a varie classi 1934 1940 113 IV varie Carteggio relativo a varie classi 1940 1947 114 IV varie Carteggio relativo a varie classi 1948 1952 115 IV varie Carteggio relativo a varie classi 1953 1958 116 IV varie Carteggio relativo a varie classi 1959 1964 117 IV varie Carteggio relativo a varie classi 1965 1967 118 IV varie Carteggio relativo a varie classi 1968 1969 PATRIMONIO E FINANZE - CATEGORIA V 119 1 V 1 Inventari dei beni comunali 1896 1932 compresi strade, fontane 119 2 V 1 Appalto per affitto del Mulino del gioco: avviso d’asta 1897 1898 119 3 V 1 Cessione di suolo pubblico a privati 1900 1902 119 4 V 1 Cessione suolo pubblico a Michele Palumbi 1900 1908 119 5 V 1 Concessione terreni per costruzione cavalcafossi lungo le strade comunali 1901 119 6 V 1 Affitto del Molino del gioco posto in tenimento di 1903 1917 119 7 V 1 Avviso d’asta per affitto del molino del gioco per l’anno 1905 1904 119 8 V 1 Affitto del fabbricato comunale in contrada Madonna della pace per il 1904 quadriennio 1905-1908: contratto e cauzione 119 9 V 1 Affitto del Mulino del gioco 1904 Allegato: copia del rendiconto del consiglio di amministrazione per l’esercizio finanziario 1903 della Cassa prestiti e risparmio di Città Sant’Angelo 119 10 V 1 Contratti di assicurazione per fabbricato ad uso teatro 1906 73

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 119 11 V 1 Appalto per affitto Molino del gioco per gli anni 1907-1908 1906 1907 119 12 V 1 “Ricognizione 1907” 1907 il fascicolo contiene allegati tra cui Storia delle quote appartenenti al demanio comunale di Città Sant’Angelo nei alcune carte (1910-1933) relative ad comuni di Città Sant’Angelo, Collecorvino e Montesilvano, concesse ai cittadini entrate comunali. nel 1813 in esecuzione del Regio decreto 3 dicembre 1808 e delle regie istruzioni del 10 marzo 1810 120 1 V 1 Cessione suolo comunale al Consorzio antifillosserico 1907 1911 120 2 V 1 Restituzione suolo comunale dell’ex laboratorio pirotecnico Baiocchi in seguito 1907 1914 ad incendio del polverificio 120 3 V 1 Affari relativi a vendite di relitti stradali e cessioni di suolo pubblico 1907 1927 120 4 V 1 Cessione suolo stradale in contrada “Case bruciate” a F. Ghiotti 1908 1909 120 5 V 1 Cessione di suolo pubblico a Locasciulli Giuseppe 1908 1909 120 6 V 1 Cessione di suolo pubblico fuori le mura della città a Di Giampaolo Pasquale e 1908 1916 Giansante Donato 120 7 V 1 Accettazione biblioteca Castagna: copia pubblicazione testamento olografo 1909 120 8 V 1 Affitto a privati di locali già occupati dalla I classe elementare femminile 1909 120 9 V 1 Affitto locale alla società Imprese elettriche del Tavo per uso cabina 1909 1910 trasformazione luce elettrica 120 10 V 1 Cessione dell’ex convento degli “Zoccolanti” all’ospedale 1909 1911 120 11 V 1 Contratto di affitto locali per cabina luce elettrica alla soc. Imprese elettriche del 1910 1911 Tavo e transazione di lite tra i contraenti 120 12 V 1 Cessione gratuita di fabbricato all’ospedale S. Giovanni Battista di Città 1911 Sant’Angelo 120 13 V 1 Avviso d’asta per affitto Molino del gioco in Collecorvino per il quadriennio 1914 1918 1914-1918 120 14 V 1 Contratto definitivo di appalto per la costruzione di un garage per automobili 1915 120 15 V 1 Riconfinazione della strada di circonvallazione presso la Neviera 1915 120 16 V 1 Vendita del fabbricato ex garage costruito nel 1911 nel largo del teatro 1915 atto n. 77 120 17 V 1 Contratto d’affitto di locali per sede di Pretura (1 luglio 1916- 30 giugno 1925) 1916 120 18 V 1 Affranco di canoni 1919 1924 120 19 V 1 Affitto locali dell’ex convento di S. Chiara a Adolfo Bucci e poi a Tito Buccolini 1919 1938 74

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 120 20 V 1 Ricognizione e vendita del casermaggio reiterato dalla gestione dei profughi di 1920 1922 guerra 121 1 V 1 Delimitazione e misurazione del suolo comunale acquistato da Guido De Cecco e 1921 1928 valutazione della rendita 121 2 V 1 Vendita suolo alla “Martella” ad Antonio Merlini 1922 121 3 V 1 Affranco canone sul mercato coperto 1922 121 4 V 1 Affitto del teatro comunale 1923 121 5 V 1 Riconfinazione di strade nelle contrade Casalustra e Posta 1923 121 6 V 1 Cessione gratuita di suolo pubblico alla Congregazione di carità per la 1923 1924 costruzione del muro di cinta dell’ospedale civile 121 7 V 1 Donazione di un antico catasto descrittivo di Città Sant’Angelo da parte dell’ing. 1923 1925 Umberto Baiocchi 121 8 V 1 Affitto del locale ex cucine economiche nell’ex convento di santa Chiara a 1924 Francesco Natali 121 9 V 1 Cessione di area pubblica a Di Marco Giovanni per costruzione garage: domanda, 1924 disegni, relazione 121 10 V 1 Quadro rendite corporazioni religiose (assegnazione definitiva) 1924 1925 121 11 V 1 Ricognizione titoli enfiteutici 1925 121 12 V 1 Acquisto fabbricato demaniale della scuola normale 1925 1935 121 13 V 1 Debiti e crediti del Comune 1926 121 14 V 1 Concessione spalto stradale comunale a De Silvestro Liberato 1926 121 15 V 1 Concessione di suolo comunale a Vincenzo Basile 1927 1928 121 16 V 1 Decreti del R. commissario per la liquidazione degli usi civici negli Abruzzi e 1927 1928 comunicazioni 121 17 V 1 Concessione suolo comunale a Luigi Brandimarte 1928 121 18 V 1 Taglio alberi lungo le strade comunali e di confini 1928 1929 121 19 V 1 Terminazione di un terreno comunale in contrada Fonte di moro 1929 1935 121 20 V 1 Vendita fabbricato demaniale al Comune 1930 1952 121 21 V 1 Acquisto del Comune del fabbricato demaniale già caserma della R. Guardia di 1931 1933 Finanza in Salino 121 22 V 1 Convenzione con l’Opera nazionale balilla per la cessione di una palestra per 1932 contiene alcune carte del 1947 75

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale ginnastica 121 23 V 1 Concessione in affitto degli spalti stradali per gli anni 1933-1935 1932 1933 121 24 V 1 Retrocessione a favore di Federico Ghiotti del terreno in contrada S. Lorenzo 1932 1954 121 25 V 1 Assicurazioni contro danni derivanti da incendio e fulmine agli edifici ed arredi di 1932 1959 proprietà comunale 121 26 V 1 Contratto di affitto locali per uso scuola di avviamento al lavoro 1933 121 27 V 1 Verbale di licitazione privata per fornitura banchi alle scuole elementari 1933 121 28 V 1 Contratto costruzione edificio scolastico di Villa Cipresso 1934 121 29 V 1 Contratto fitto locale Cattedra ambulante di agricoltura 1934 121 30 V 1 Contratto per conduttura acqua potabile a Di Giampietro Pasquale 1934 121 31 V 1 Depositi operazioni demaniali per sistemazione usi civici 1935 121 32 V 1 Passività da estinguersi con il mutuo da contrarsi di lit. 155.564,20 1935 1943 122 1 V 1 Pianta della riconfinazione tra il suolo comunale sotto le mura della città e la 1938 proprietà di D’Andreamatteo Giandomenico 122 2 V 1 Concessione gratuita di suolo comunale al Consorzio granario 1938 1951 122 3 V 1 Contratto per l’adattamento a mattatoio pubblico dei locali ex manifattura 1940 tabacchi 122 4 V 1 Contratto per la vendita di suolo comunale in contrada S. Rocco a favore di 1940 1947 Alberto Palumbo 122 5 V 1 Contratto di affitto degli spalti stradali in contrada S. Lorenzo a L. Delli Passeri 1942 1945 122 6 V 1 Patrimonio comunale: varie 1944 1947 122 7 V 1 Contratto di affitto di immobile urbano a Ruggeri Giuseppe di Luigi 1946 1955 122 8 V 1 Alienazione campo sportivo in contrada Madonnina 1950 1954 122 9 V 1 “Trasferimento Campo boario” - Piano di lottizzazione terreno comunale in 1950 1956 v.s.: cat. V e cat. XI località Campo Boario e via G. D’Annunzio 122 10 V 1 Contratto con l’Istituto nazionale di previdenza sociale per concessione mutui di 1952 v.s.: cat. V, cl. 1, fasc. 6 lit. 15.000.000 e lit. 6.945.000 122 11 V 1 Istanza dell’Arciconfraternita del Ss. Rosario per affitto locale comunale in via 1952 Armando Diaz 122 12 V 1 Fitto locali ufficio telegrafico 1952 1955 122 13 V 1 Contratti di appalto per lavori vari dal rep. n. 1 al rep. n. 230 1952 1963 serie incompleta 76

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 123 1 V 1 Affitto terreno a Remigio Raffaele 1954 1955 123 2 V 1 Concessione muro di proprietà comunale a Michelassi Luigi e f.lli Bosica 1954 1958 123 3 V 1 Recupero mezza spesa anticipata dallo Stato per opere pubbliche a sollievo della 1955 1957 disoccupazione (delegazioni) 123 4 V 1 Rettifica della strada di Colle Macini: permuta di terreno a Di Vittorio Luigi 1956 1958 123 5 V 1 Vendita dei locali adibiti a magazzeno tabacchi, scuola elementare, mattatoio: 1957 nomina del tecnico per valutazione 123 6 V 1 Liquidazione debito verso Rocco Ronca per forniture varie 1958 123 7 V 1 Vendita di area edificatoria in località Campo boario a Giovanni D’Arpizio 1960 123 8 V 1 Contratti di appalto per lavori vari (dal rep. n. 271 al rep. n. 330) 1961 1964 serie incompleta 123 9 V 1 Acquisto automezzo per la nettezza urbana 1962 1965 123 10 V 1 Acquisto e donazione area a favore della “Fondazione fraternità magistrale” 1964 1970 124 1 V 1 Contratti di appalto per lavori vari (dal rep. n. 351 al rep. n. 380) 1965 1967 serie incompleta 124 2 V 1 Richiesta della vendita del vecchio edificio scolastico in Madonna della pace 1967 124 3 V 1 Acquisto autocarro attrezzato per servizio nettezza urbana 1967 1969 124 4 V 1 Concessione uso locali comunali a complessi musicali 1968 125 V 2 Carteggio contabile 1908 1935 126 V 2 Carteggio contabile 1923 1936 due precedenti del 1874 e del 1905 127 V 2 Carteggio contabile 1930 1962 128 V 2 Carteggio contabile 1932 1936 129 V 2 Carteggio contabile 1935 1948 130 V 2 Prospetti degli stipendi, dei salari e di altre indennità corrisposti al personale 1943 1957 comunale 131 V 2 Carteggio contabile 1944 1948 132 V 2 Carteggio contabile 1945 1951 133 V 2 Carteggio contabile 1949 1973 134 V 2 Carteggio contabile 1957 1964 135 V 2 Carteggio contabile 1959 1967 136 1 V 3 Strade comunali e prestazioni d’opera 1898 1905 136 2 V 3 Appalto per la riscossione della tassa comunale sull’occupazione di spazi ed aree 1902 pubbliche e della tassa comunale sul peso e sulla misura pubblica per il triennio 77

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 1903-1905 136 3 V 3 Nomina della commissione di primo grado per le imposte dirette 1905 136 4 V 3 Appalti per la riscossione della tassa comunale sull’occupazione degli spazi e 1905 1921 delle aree pubbliche 136 5 V 3 Istanza per prestazione d’opera alla strada comunale Bucciano 1912 136 6 V 3 Appalto riscossione della tassa comunale pesa e misura pubblica per il triennio 1914 contiene copia delibera C.C. 1915-1917 appalto per il triennio 1906-1908 136 7 V 3 Istanze per prestazioni d’opera per strade comunali diverse 1914 136 8 V 3 Appalto per la riscossione della tassa posteggio per il triennio 1922- 1924 1921 136 9 V 3 Imposta sui redditi di ricchezza mobile: ricorsi e carteggio 1922 136 10 V 3 Carteggio sui reclami avverso le imposte e tasse comunali 1923 1924 136 11 V 3 Applicazione contributo di utenza stradale 1925 manifesti 136 12 V 3 Atti esecutivi ai contribuenti per debiti d’imposta, accertamenti, ricorsi 1927 1934 136 13 V 3 Imposte e tasse: carteggio vario relativo a pignoramenti, disposizioni, pagamenti 1928 1931 136 14 V 3 Canone utenza acqua 1928 1935 136 15 V 3 Applicazione del contributo provinciale di utenza stradale 1929 136 16 V 3 Accertamenti ricchezza mobile a carico del Comune 1929 1930 136 17 V 3 Consegna e carico ruoli imposte e sovrimposte 1932 1931 1932 136 18 V 3 Imposte comunali e commissione accertamento redditi 1931 1932 136 19 V 3 Imposte a carico del Comune 1931 1933 136 20 V 3 Tassa manomorta 1931 1933 136 21 V 3 Applicazione imposte comunali 1931 1933 136 22 V 3 Carteggio relativo alla compartecipazione del Comune per tassa macellazione 1932 bovina, atti esecutivi per contribuenti morosi 137 1 V 3 Tariffa e applicazione imposta di famiglia 1932 137 2 V 3 Carteggio relativo a tariffe imposte comunali reclami, ricorsi 1932 1935 137 3 V 3 Tariffe imposte e tasse comunali 1932 1969 137 4 V 3 Acquisto di targhe per cani 1933 v.s.: cat. V, cl. 3, casella 19 138 V 3 Schede per dichiarazioni di bestiame soggetti a tassa 1933 139 1 V 3 Tassa occupazione spazi ed are pubbliche 1933 1953 139 2 V 3 Atti esecutivi a contribuenti morosi e reclami 1934 78

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 139 3 V 3 Carteggio relativo alla variazione dei ruoli imposte e tasse comunali e ai reclami 1934 1935 139 4 V 3 Imposte, sovrimposte e tasse a carico del Comune: dichiarazioni, avvisi di 1934 1936 accertamento 139 5 V 3 Imposte e tasse comunali 1934 1936 139 6 V 3 Imposte e sovrimposte, tasse e diritti 1935 139 7 V 3 Commissione di I grado per le decisioni sui ricorsi contro l’applicazione delle 1935 imposte e delle tasse comunali 139 8 V 3 Carteggio relativo ad imposte comunali 1936 140 1 V 3 Carteggio relativo ad imposte, sovrimposte, tasse e diritti 1938 1939 140 2 V 3 Carteggio relativo a richieste di sgravi fiscali 1940 1944 140 3 V 3 Delegazioni sulle sovrimposte comunali 1943 140 4 V 3 Esenzioni tributarie alle famiglie numerose 1945 1946 140 5 V 3 Ricevute ruoli 1945 1947 141 V 3 Imposte e tasse comunali: ricorsi, decisioni, provvedimenti 1945 1950 142 V 3 Schede per dichiarazioni di bestiame soggetto ad imposta 1946 143 V 3 Ricorsi contro l’applicazione di imposte comunali e relative decisioni 1947 144 1 V 3 Imposte comunali: carteggio 1948 1950 144 2 V 3 Imposta generale sulle entrate (IGE): carteggio 1951 1952 144 3 V 3 Imposta di famiglia: richieste informazioni, variazioni anagrafiche 1952 1953 144 4 V 3 Deliberazioni della Commissione per la decisine dei ricorsi contro l’applicazione 1953 1974 di tributi locali (1953-1954), carteggio relativo alla Commissione comunale per i tributi locali (1962-1974) 144 5 V 3 Sgravi e rimborsi di quote non dovute dai contribuenti 1955 1962 145 1 V 3 Schede nominative per prestazioni d’opera obbligatorie 1957 145 2 V 3 Prestazioni d’opera in natura: ricorsi alla giunta provinciale amministrativa 1959 1960 145 3 V 3 Carteggio relativo alle prestazioni d’opera (riscatto in denaro, ricorsi, elenchi) 1959 1960 145 4 V 3 Imposte e tasse: carteggio 1961 146 1 V 4 Appalti per la riscossione del dazio consumo per i quinquenni 1901-1905, 1906- 1900 1906 1910 146 2 V 4 Statistiche dazio consumo 1913 1923 146 3 V 4 Appalto dazio consumo per il quinquennio 1921 – 1925 1920 79

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 146 4 V 4 Tariffe dazio consumo 1921 1923 146 5 V 4 Imposte di consumo: riappalto a danno della ditta G. Rosa (1921-1936), 1921 1952 statistiche e varie 146 6 V 4 Revisione tariffe e canone daziari (r.d. 24 settembre, n. 2030) 1923 1924 146 7 V 4 Dazi addizionali (r.d. 13 febbraio 1925, n. 117) 1925 146 8 V 4 Appalto per la riscossione della tassa di posteggio per il triennio 1925-1927 e 1925 1927 revoca 146 9 V 4 Dazio consumo: carteggio vario 1926 1927 146 10 V 4 Appalto imposte di consumo per il quinquennio 1926-1930: esproprio della 1926 1942 v.s.: cat. V, cl. 4, fasc. 1 cauzione dell’appaltatore Rosa Giuseppe 146 11 V 4 Appalto Riscossione dazio consumo 1927 147 V 4 Appalto riscossione imposte di consumo (ditta Migliorati Marcello) 1927 1937 148 1 V 4 Verbali contravvenzioni daziarie 1928 148 2 V 4 Contabilità diritti macellazione bovina 1928 1931 148 3 V 4 Tariffa imposte di consumo 1931 1932 148 4 V 4 Imposte di consumo: carteggio vario 1931 1932 148 5 V 4 Notizie statistiche sulle imposte di consumo 1931 1936 148 6 V 4 Imposta di consumo sui materiali da costruzione: tariffa, regolamento 1932 148 7 V 4 Imposte di consumo: revisione canone. Ditta Migliorati Marcello 1932 1952 148 8 V 4 Contabilità diritto fisso macellazione bovini 1933 1935 148 9 V 4 Verbali di consegna e carico bollettari delle imposte di consumo 1933 1935 148 10 V 4 Tariffa imposte di consumo, regolamento e tariffa imposte di consumo sui 1933 1936 materiali da costruzione e sulla energia elettrica, tassa di posteggio 148 11 V 4 Imposte di consumo 1934 148 12 V 4 Diritto fisso macellazione bovini (contabilità) 1943 1944 149 1 V 4 Appalto riscossione imposte di consumo: nomina e licenziamento di agenti e 1944 1948 statistiche mensili degli anni 1944-1947 149 2 V 4 Imposte di consumo: carteggio 1946 1952 149 3 V 4 Appalto riscossione imposte di consumo: cauzione della ditta Guglielmo Nicolai 1949 1952 149 4 V 4 Gestione riscossione imposte di consumo e tasse affini: corrispondenza ditta G. 1949 1956 Nicolai 80

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 149 5 V 4 Servizio riscossione imposte di consumo: libro matricola dei dipendenti 1949 1971 dell’appaltatore Guglielmo Nicolai srl (posizione assicurativa n. 2570) 149 6 V 4 Imposte di consumo: contravvenzioni 1950 1952 149 7 V 4 Rimborso all’appaltatore delle imposte di consumo dei maggiori oneri per il 1950 1952 personale ed applicazione dell’addizionale per far fronte alla maggiore spesa 150 1 V 4 Imposte di consumo: diritti di statistica 1951 150 2 V 4 Diritti di pescheria e di carni di bassa macelleria 1951 150 3 V 4 Gestione imposte di consumo: commissione arbitrale controversia con 1951 1952 l’appaltatore II.DD. 150 4 V 4 Imposte di consumo sui materiali da costruzione: carteggio vario e 1951 1972 contravvenzioni 151 1 V 4 Contratto imposte di consumo 1953 1957 151 2 V 4 Tariffa imposte di consumo per gli anni 1954 – 1960 1953 1960 151 3 V 4 Gestione appalto riscossione imposte di consumo per il quinquennio 1958-1962 1957 1962 152 V 4 Imposte di consumo: tariffe e ispezioni 1957 1971 153 V 4 Ufficio imposte di consumo: libri paga e ruoli paga (1968-1972) 1959 1972 154 V 4 Imposte di consumo sui materiali da costruzione: ricorsi e verbale di 1959 1973 accertamento di fabbrica o lavoro murario ultimato 155 1 V 4 Gestione appalto riscossione imposte di consumo e tasse affini per il quinquennio 1962 1972 1963-1967 155 2 V 4 Assegnazione bestiame bassa macelleria 1963 1971 156 1 V 5 Impianto catasto fondiario: richiesta copia catasto rustico e urbano da parte 1927 dell’Intendenza di finanze 156 2 V 5 Formazione nuovo catasto 1927 1928 156 3 V 5 Istituzione posto conservatore catasto 1927 1928 156 4 V 5 Formazione nuovo catasto e Commissione censuaria 1928 1933 v.s.: cat. V, cl. 5 156 5 V 5 Commissione mandamentale delle imposte dirette: atti relativi al rinnovo 1929 1935 156 6 V 5 Commissione mandamentale per le imposte dirette: nomina presidente e 1933 rappresentanti comunali 156 7 V 5 Commissione censuaria comunale e revisione generale degli estimi catastali 1935 1943 156 8 V 5 Comunicazione dell’Ufficio distrettuale delle II.DD. per riunione ai fini del 1943 81

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale rilevamento anagrafico tributario 156 9 V 5 Commissione censuaria comunale 1948 1960 156 10 V 5 Ufficio del registro: ingiunzioni e comunicazioni relative ad imposte varie 1966 1967 157 1 V 6 Carteggio sulle concessioni rivendite generi di privativa 1910 1915 157 2 V 6 Rivendite di privative: domande per concessioni e comunicazioni 1915 1922 157 3 V 6 Compartecipazione proventi tabacchi 1932 157 4 V 6 Rivendite di generi di monopolio 1944 1947 158 1 V 7 Mutuo per acquedotto 1912 1916 158 2 V 7 Affari relativi ai mutui, lotto, privative e contratti del Comune 1922 1947 158 3 V 7 Mutuo con la Cassa depositi e prestiti per i lavori di completamento e 1923 sistemazione dell’acquedotto consortile del Tavo 158 4 V 7 Mutui diversi 1924 158 5 V 7 Mutui e privative: atti vari 1932 158 6 V 7 Mutuo con la Cassa di risparmio e di credito agrario di 1934 1935 158 7 V 7 Contrattazione mutuo per pagamento debiti per spedalità 1937 1943 158 8 V 7 Anticipazioni diverse della Banca popolare cooperativa di Città Sant’Angelo 1949 1952 158 9 V 7 Delegazioni di pagamento 1949 1955 158 10 V 7 Contrattazione mutui con l’Istituto nazionale della previdenza sociale e con la 1951 1952 Cassa di risparmio di Pescara per costruzione acquedotti rurali Marina e san Giacomo 159 1 V 7 Mutui con l’INPS 1951 1954 159 2 V 7 Contrattazioni mutui diversi per dimissioni passività 1951 1958 159 3 V 7 Anticipazione di Lit. 6.000.000 della Banca nazionale del lavoro per costruzione 1953 acquedotto rurale san Giacomo 159 4 V 7 Prestito di Lit. 3.000.000 della ditta appaltatrice delle imposte di consumo Nicolai 1953 1954 159 5 V 7 Contributi per opere marittime 1955-1956 (delegazioni) 1953 1957 159 6 V 7 Mutui: carteggio vario 1954 1958 159 7 V 7 Delegazioni di pagamento a favore del Tesoro dello Stato relative agli anni 1957- 1956 1959 1958 159 8 V 7 Mutuo di Lit 5.000.000 con la Banca popolare cooperativa di Città Sant’Angelo 1958 1959 per pagamento arretrati dei dipendenti 82

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 159 9 V 7 Prelevamento della somma depositata sul libretto della Banca popolare 1958 1959 cooperativa, quale residuo muto di Lit. 9.000.000 159 10 V 7 Anticipazioni di Lit. 2.000.000 della Banca popolare cooperativa di Città 1959 Sant’Angelo 159 11 V 7 Mutuo di Lit. 5.000.000 con la banca popolare cooperativa 1959 160 1 V 7 Mutuo di Lit. 3.000.000 con la banca popolare cooperativa per pagamento 1960 passività arretrate 160 2 V 7 Mutuo di Lit. 3.460.000 con la banca popolare cooperativa : contratto 1960 1961 160 3 V 7 Mutui vari con la Cassa depositi e prestiti 1961 1977 161 1 V 8 Appalto per il servizio di tesoreria comunale per il quinquennio 1898-1902: atti 1898 1913 relativi alla cauzione prestata da Pasquale Michelucci per l’appaltatore Orsini Battista 161 2 V 8 Appalto esattoria fondiaria e servizio tesoreria per il quinquennio 1903-1907 1902 161 3 V 8 Esattoria: elenco quote inesigibili per tasse e verbali di nullatenenza allegati 1904 161 4 V 8 Appalto esattoria per il decennio 1913-1922 1912 161 5 V 8 Quietanze della tesoreria comunale per somme riscosse 1918 161 6 V 8 Esattoria comunale: varie 1920 1932 161 7 V 8 Contratto per il servizio di esattoria e tesoreria comunale e dell’ECA 1923 1952 161 8 V 8 Verbali di pignoramento eseguiti su mandato dell’esattoria 1924 161 9 V 8 Titoli di rendita presso il tesoriere comunale 1927 1936 161 10 V 8 Incarico per il sevizio di esattoria e tesoreria 1931 1933 161 11 V 8 Appalto esattoria per il decennio 1933-1942: costituzione della cauzione in beni 1932 stabili offerta dall’esattore confermato Ettore Di Zopito 161 12 V 8 Esattoria e tesoreria: carteggio 1932 162 1 V 8 Appalto esattoria: trasmissione patente per autorizzazione al nuovo esattore a 1933 svolgere le proprie funzioni 162 2 V 8 Esattoria e tesoreria: carteggio vario 1934 1936 162 3 V 8 Esattoria comunale: matrice registri rendite patrimoniali 1935 162 4 V 8 Esattoria comunale: partite tasse comunali non riscosse per l’esercizio 1937, 1938 verbali di infruttuosa esecuzione e di irreperibilità del contribuente 162 5 V 8 Servizio di esattoria: contratto e cauzione 1947 1963 83

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 162 6 V 8 Contratto di esattoria per il decennio 1954 – 1963 1954 1960 163 V varie Carteggio relativo a varie classi 1912 1943 164 V varie Carteggio relativo a varie classi 1926 1939 165 V varie Carteggio relativo a varie classi 1930 1942 166 V varie Finanze, patrimonio, contabilità: carteggio relativo alle varie classi 1943 1950 167 V varie Carteggio relativo a varie classi 1953 1954 168 V varie Carteggio relativo a varie classi 1953 1955 169 V varie Carteggio relativo a varie classi 1955 1956 170 V varie Carteggio relativo a varie classi 1957 1958 171 V varie Carteggio relativo a varie classi 1959 1960 172 V varie Carteggio relativo a varie classi 1959 1961 173 V varie Carteggio relativo a varie classi 1964 1967 GOVERNO - CATEGORIA VI 174 1 VI 1 Disposizioni varie della Prefettura e di vari Ministeri 1897 1899 174 2 VI 1 Richiesta di modifica alla Commissione parlamentare del disegno di legge n. 214 1905 “Opere igieniche comunali – Mutui di favore – Concorso dello Stato” 174 3 VI 1 Circolare della Sottoprefettura sul riposo festivo 1911 174 4 VI 1 Uso della bandiera nazionale: disposizioni e comunicazioni 1923 174 5 VI 1 Applicazione della legge 26 febbraio1925, n. 2029 sulle associazioni segrete 1926 174 6 VI 1 Disposizioni sul saluto romano fascista 1926 174 7 VI 1 Disposizioni ed inviti alla propaganda per sottoscrizione “Prestito del littorio” 1926 174 8 VI 1 Disposizioni sull’uso del “Fascio littorio” 1927 174 9 VI 1 Circolare della Prefettura relativa all’Opera nazionale dopolavoro 1927 174 10 VI 2 Elezioni politiche 1911 1910 1911 174 11 VI 2 Elezioni politiche 1913 1912 1914 174 12 VI 2 Elezioni politiche del 6 aprile 1924 1924 175 1 VI 2 Ricorso contro le operazioni elettorali del 17 agosto 1924 per intimidimento degli 1924 elettori e soppressione della libertà di voto 175 2 VI 2 Ricorso per annullamento delle elezioni del 17 agosto 1924: richiesta restituzione 1924 documenti 175 3 VI 2 Voto elettorale alle donne 1926 84

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 175 4 VI 2 Formazione delle nuove liste elettorali: circolari e comunicazioni 1928 175 5 VI 2 Verbale di insediamento dell’ufficio e delle operazioni elettorali 1934 175 6 VI 2 Formazione delle liste elettorali, circolari ed altro carteggio vario 1935 1938 176 VI 2 Preparazione e formazione delle liste elettorali: carteggio preparatorio, elenchi, 1945 1946 verbale di approvazione della lista elettorale maschile principale e suppletivo e consegna certificati elettorali 177 VI 2 Servizio elettorale ed elezioni: verbali delle revisioni dinamiche delle liste 1945 1953 elettorali e carteggio vario relativo alle elezioni e alle liste elettorali 178 VI 2 Servizio elettorale: carteggio vario relativo ai certificati elettorali e a proposte e 1946 richieste di cancellazione dalle liste elettorali generali 179 VI 2 Referendum sulla forma istituzionale dello Stato e elezioni politiche del 1946: 1946 comunicazioni Prefettura, riepilogo voti referendum repubblica – monarchia, elezioni costituente e verbali delle operazioni di scrutinio 180 1 VI 2 Commissione elettorale comunale: allegati ai verbali 1946 1947 180 2 VI 2 Servizio elettorale: varie 1946 1947 180 3 VI 2 Commissione elettorale: circolari e corrispondenza varia 1947 1948 180 4 VI 2 Commissione elettorale comunale: nomine 1947 1964 180 5 VI 2 Elezioni politiche del 18 aprile 1948: verbali delle operazioni elettorali, schede ed 1948 elenchi degli elettori irreperibili ed elenco degli elettori che alla data del 18 aprile 1948 non hanno compiuto 25 anni 181 VI 2 Carteggio allegato ai verbali di revisione dinamica delle liste elettorali 1948 182 VI 2 Commissione elettorale, revisione annuale delle liste elettorali 1948 1955 183 1 VI 2 Revisione dinamica delle liste elettorali (allegati al verbale del 31.07. 1949, n. 16) 1949 183 2 VI 2 Revisione dinamica liste elettorali (allegati ai verbali nn. 20-23) 1950 183 3 VI 2 Revisione dinamica liste elettorali (allegati ai verbali della nn. 26, 28, 30, 32, 34) 1951 184 1 VI 2 Elezioni 1951 1951 1952 184 2 VI 2 Revisione dinamica delle liste elettorali (allegati ai verbali nn. 49, 52 e 54) ed 1953 elenco dei certificati elettorali ricevuti da altri comuni 184 3 VI 2 Elezioni politiche: verbali delle operazioni elettorali 1953 185 Formazione e revisione liste elettorali: pratiche e carteggio vario 1953 1964 186 1 VI 2 Elezioni politiche anno 1958: manifesti, circolari, esito votazioni 1958 85

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 186 2 VI 2 Registro del materiale elettorale ricevuto 1959 1960 186 3 VI 2 Formazione e revisione liste elettorali 1959 1960 186 4 VI 2 Servizio elettorale: elenchi dei condannati o falliti ai sensi dell’art. 2 della legge 7 1960 1963 ottobre 1947, n. 1058 modificato dall’art. 1 della legge 23 marzo 1956, n. 137 187 1 VI 2 Verbali revisioni dinamiche liste elettorali 1961 1967 187 2 VI 2 Carteggio relativo alle revisioni annuali delle liste elettorali 1962 1966 188 VI 2 Elezioni politiche del 28 aprile 1963: verbali delle operazioni elettorali, stampati, 1963 circolari e statistiche 189 VI 2 Revisioni semestrali delle liste elettorali 1966 1970 190 1 VI 3 Festa per il centenario della sollevazione d’Abruzzo del 1814 1914 190 2 VI 3 Settimana abruzzese: programmi, inviti, sottoscrizione 1923 190 3 VI 3 Commemorazione “Marcia su Roma”: programma e copia del discorso 1923 commemorativo 190 4 VI 3 Cerimonia 24 maggio 1923: benedizione e consegna bandiera alle locali scuole 1923 elementari, distribuzione distintivi agli orfani di guerra e commemorazione del 24 maggio 1915 190 5 VI 3 Feste e lutti nazionali: disposizioni della Prefettura 1923 190 6 VI 3 Celebrazione del Natale di Roma: disposizioni della Prefettura 1924 190 7 VI 3 Celebrazione anniversario annessione di Fiume: disposizioni ed inviti a 1924 programmare 190 8 VI 3 Disposizioni su feste nazionali e solennità civili 1924 190 9 VI 3 Celebrazione dell’anniversario della marcia su Roma: distribuzione medaglie 1925 commemorative 190 10 VI 3 Commemorazione morti per la guerra d’Africa 1926 190 11 VI 3 Festeggiamenti occasionali 1926 190 12 VI 3 Commemorazione morte di S.M. la regina madre: comunicazioni e testo discorso 1926 190 13 VI 3 Sottoscrizione offerta “Veicoli alla Patria” 1927 1928 190 14 VI 3 Commemorazione morte di S. E. il Maresciallo Armando Diaz 1928 190 15 VI 3 “Giornata del riso”: manifesti e programma della manifestazione 1928 190 16 VI 3 “Celebrazione del pane”: comunicazione e costituzione comitato 1928 190 17 VI 3 Festa nazionale dell’Uva 1930 1931 86

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 190 18 VI 3 Festa nazionale dell’Uva: costituzione del comitato cittadino, comunicazioni e 1932 disposizioni 190 19 VI 3 Feste nazionali e commemorazioni: carteggio 1932 190 20 VI 3 Commemorazione ad Arnaldo Mussolini 1932 190 21 VI 3 Commemorazione del poeta dialettale Vincenzo Ranalli 1933 190 22 VI 3 IV, V, VI, VII “Festa dell’Uva” 1933 1936 190 23 VI 3 VII e XI “Festa dell’Uva” 1937 1940 190 24 VI 3 Onoranze e commemorazioni 1939 1941 190 25 VI 3 Solennità civili: comunicazioni 1940 1941 190 26 VI 3 Solennità civili: comunicazioni 1942 190 27 VI 3 Gioventù italiana del littorio (GIL): invito alla cerimonia della leva fascista 1942 190 28 VI 3 Carteggio relativo a solennità civili, circolari e fogli d’ordine del partito nazionale 1943 1944 fascista 190 29 VI 3 Comunicazioni varie, partecipazioni, inviti, ringraziamenti diversi 1946 1947 190 30 VI 3 Commemorazioni, celebrazioni, esposizione bandiera 1948 1951 190 31 VI 3 Festa dell’uva 1952 190 32 VI 3 Celebrazione in onore del musicista Gaetano Braga 1957 190 33 VI 3 Celebrazione del centenario dell’Unità d’Italia 1961 1962 190 34 VI 3 Celebrazione del 4 novembre per il cinquantennio della vittoria 1968 191 1 VI 4 Conferimento cittadinanza onoraria al sottosegretario al Ministero delle poste e 1910 telecomunicazioni on. Maury 191 2 VI 4 Conferimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini 1924 191 3 VI 4 Onoreficenze a S. M. il Re nel 25° anno di regno: carteggio sull’adesione 1925 191 4 VI 4 Ritorno alla città natale delle spoglie della medaglia d’oro cap. Tito Acerbo: atti 1932 relativi alle onoreficenze 191 5 VI 4 Onoranze a F. P. Michetti 1933 191 6 VI 4 Conferimento della cittadinanza all’on. Giuseppe Spataro 1946 191 7 VI 4 Comitato cittadino per le onoranze ai martiri angolani del1814: note spese 1948 1949 191 8 VI 4 Comitato per le onoranze alla medaglia d’oro Nicola Giansante nel X e XX 1951 1962 anniversario della morte 191 9 VI 4 Erezione di un busto in bronzo dell’illustre concittadino Pasquale Baiocchi 1957 87

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 191 10 VI 4 Onoranze ai martiri angolani del 1814 nel centenario dell’Unità d’Italia 1961 due copie della pubblicazione 191 11 VI 4 Onoranze ai martiri angolani del 1814 nel centenario dell’Unità d’Italia 1961 1962 191 12 VI 5 Concessione assegni vitalizi ai veterani 1848-1849 1908 1912 191 13 VI 5 Consegna tessere assicurazione sociale invalidità e vecchiaia 1920 1924 191 14 VI 5 Pensioni di guerra: comunicazioni 1923 191 15 VI 5 Istanza di pensione privilegiata di guerra 1924 191 16 VI 5 Pensioni governative 1940 191 17 VI 6 Sezione del partito nazionale fascista di Città Sant’Angelo 1927 191 18 VI 6 Milizia volontaria di sicurezza nazionale e altre organizzazioni del partito 1932 nazionale fascista 191 19 VI 6 Beni dell’ex fascio di Città Sant’Angelo 1943 1950 191 20 VI 6 Comitato comunale di liberazione nazionale 1945 192 VI varie Carteggio relativo a varie classi 1927 1939 193 VI varie Carteggio relativo a varie classi 1946 1958 194 VI varie Carteggio relativo a varie classi 1953 1958 195 VI varie Carteggio relativo a varie classi 1959 1967 GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO - CATEGORIA VII 196 1 VII 1 “Su la Pretura di Città Sant’Angelo” 1890 1908 Provvedimenti per evitare la riduzione della circoscrizione della Pretura 196 2 VII 1 Provvedimenti circa la riduzione della circoscrizione della Pretura 1907 1908 196 3 VII 1 Affitto locali adibiti a uffici della Pretura: corrispondenza 1908 1916 196 4 VII 1 Atti giudiziari notificati alla cassa comunale 1910 196 5 VII 1 Tribunale: certificati del casellario giudiziario 1912 196 6 VII 1 Copie di atti giudiziari per notifiche da parte dell’ufficiale giudiziario e copie di 1923 atti di precetto della cancelleria del Tribunale 196 7 VII 1 Sistemazione locali della R. Pretura 1923 1932 v.s.: cat. VII, cl. 1, fasc. 1, cas. 25 196 8 VII 1 Assessori per giudizi di Corte d’Assisi: carteggio 1923 1933 196 9 VII 1 Passaggio allo Stato spese per la Pretura e carcere mandamentale: contabilità e 1924 1935 v.s.: cat. VII, casella 25 rimborsi 196 10 VII 1 Atti depositati presso la segreteria comunale dall’ufficiale giudiziario (bandi 1931 1932 giudiziari, atti di precetti immobiliari, copie di contrati di mutui ed altro) 88

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 196 11 VII 1 Carteggio giudiziario 1932 v.s.: cat. VII, classi 1-3, casella 25 196 12 VII 1 Alloggio del pretore 1940 1949 196 13 VII 1 Circoscrizione giudiziaria (Pretura, Tribunale, Corte d’Assise), tutela minori 1948 1950 196 14 VII 1 Comitato nazionale di agitazione per il mantenimento delle preture soppresse 1964 197 1 VII 2 Lista dei giurati 1902 197 2 VII 2 Liste dei giurati residenti nel comune 1915 1928 197 3 VII 2 Liste dei giurati 1920 1925 197 4 VII 2 Commissione per la formazione dell’elenco dei giurati di cui all’art. 9 del r.d.l. 31 1948 maggio 1946, n. 560 197 5 VII 2 Giudici popolari di Corte d’Assise e Corte d’Assise d’appello: carteggio 1950 1957 198 1 VII 3 Verbale della commissione visitatrice del carcere 1901 198 2 VII 3 Inventario e relativo verbale di consegna del fabbricato carcerario all’appaltatore 1904 198 3 VII 3 Registro per la commissione visitatrice 1906 1912 elenco visitatori e data delle visite 198 4 VII 3 Servizio di custodia del carcere mandamentale: corrispondenza 1908 1909 198 5 VII 3 Conto di trasporti carcerari 1908 1916 198 6 VII 3 Carcere mandamentale: locali e mobili 1908 1924 198 7 VII 3 Verbali della commissione visitatrice del carcere 1910 1914 198 8 VII 3 Custodi del carcere mandamentale 1916 1922 198 9 VII 3 Spese per il mantenimento del carcere mandamentale: rimborsi dovuti dai comuni 1922 1925 del mandamento 198 10 VII 3 Ratizzi giudiziari dei comuni del mandamento 1923 1934 198 11 VII 3 Trasporti carcerari 1925 198 12 VII 3 Carcere mandamentale: contributi, manutenzione dei locali, custode, assistenza 1942 1947 sanitaria e religiosa ai detenuti 198 13 VII 3 Sanitario del carcere mandamentale 1944 1947 198 14 VII 4 Liste degli eleggibili all’ufficio di conciliatore e vice-conciliatore 1912 1916 198 15 VII 4 Nomina uscieri di conciliazione 1919 198 16 VII 4 Cancelliere di conciliazione 1923 198 17 VII 4 Lista degli eleggibili all’ufficio di conciliatore e vice-conciliatore 1924 1932 198 18 VII 4 Liste degli eleggibili all’ufficio di conciliatore e vice conciliatore 1926 1929 198 19 VII 4 Ufficio di conciliazione: atti giudiziari notificati al Comune, richieste ed altro 1933 1934 89

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 198 20 VII 4 Lista degli eleggibili all’ufficio di conciliatore e vice conciliatore 1933 1935 198 21 VII 4 Ufficio di conciliazione e conciliatore 1937 1947 198 22 VII 5 Sede notarile 1931 v.s.: casella 26 199 1 VII 6 Carteggio relativo alla ricostruzione della chiesa di Villa Cipresso e alla vacanza 1898 1923 della parrocchia 199 2 VII 6 Feste religiose, tombole, processioni 1906 1922 199 3 VII 6 Quarto di vendita ai comuni delle soppresse corporazioni religiose 1910 199 4 VII 6 Cessione all’arciprete di suolo (acquistato con atto 4 giugno 1899) per 1914 costruzione chiesa nella frazione Cipresso 199 5 VII 6 Vendita del suolo della vecchia chiesa di Villa Cipresso 1915 1918 199 6 VII 6 Beneficio parrocchiale di S. Michele Arcangelo: ricorso del parroco 1922 1924 199 7 VII 6 Carteggio relativo a chiese e parroci 1928 199 8 VII 6 Corrispondenza con i parroci 1931 1932 199 9 VII 6 Manifesti per la festa di S. Michele Arcangelo e S. Rocco 1933 199 10 VII 6 Corrispondenza con l’arciprete G. F. della parrocchia di S. Michele Arcangelo e 1939 1947 con il vescovo di Penne e Atri 199 11 VII 6 Carteggio relativo a chiese 1945 1947 199 12 VII 6 Feste patronali del Perdono e S. Michele 1951 1954 199 13 VII 6 Nuova parrocchia di S. Agostino confessore e dottore in contrada Marina 1962 1964 200 VII varie Carteggio relativo a varie classi 1933 1954 201 VII varie Carteggio relativo a varie classi 1955 1969 LEVA E TRUPPA - CATEGORIA VIII 202 1 VIII 1 “Chiamate di controllo” alla leva militare 1913 1922 202 2 VIII 1 Lista di leva classi 1886-1894 (riformati da sottoporsi a visita di controllo) 1916 registro 202 3 VIII 1 Lista di leva classe 1898 (verificata dalla G.M. nel 1916) 1916 registro 202 4 VIII 1 Rendiconto delle indennità pagate agli iscritti di leva per recarsi al capoluogo di 1923 1924 circondario per l’esame personale 202 5 VIII 1 Leva sui giovani nati nell’anno 1905 e lista dei renitenti all’arruolamento del 1° 1925 dicembre 1924 202 6 VIII 1 Liste di leva classi 1912-1933 1931 1950 203 1 VIII 1 Liste di leva dei nati negli anni 1921-1927 e carteggio relativo 1938 1945 90

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 203 2 VIII 1 Operazioni di leva classi 1925-1926: carteggio 1943 1944 204 VIII 1 Leva classi 1932-1936: schede personali 1950 1954 205 VIII 1 Liste di leva classi 1937-1939: cartelle personali e certificati 1954 1958 206 VIII 1 Liste di leva delle classi 1940-1943: schede personali 1958 1964 207 VIII 1 Schede personali per la formazione delle liste di leva dei nati dal 1944 al 1947 1962 1964 208 VIII 1 Carteggio relativo alla chiamata alla visita di leva classi 1945-1959 1964 1977 209 VIII 1 Liste di leva delle classi 1948-1949: compilazione schede personali 1965 1967 210 VIII 1 Liste di leva delle classi 1950-1952: schede personali e certificati 1968 1970 211 1 VIII 2 Dati statistici sul servizio militare 1899 211 2 VIII 2 Medaglie commemorative della Guerra italo - turca (1911-1912) ai militari in 1914 congedo 211 3 VIII 2 Guerra italo - austriaca: provvedimenti eccezionali d’indole generale 1914 1915 211 4 VIII 2 Dispensa di militari dalla chiamata alle armi 1914 1918 211 5 VIII 2 Sussidi e pensioni per morti e feriti in guerra 1915 1920 con precedenti dal 1905 211 6 VIII 2 Rendiconto sussidi soccorsi pagati alle famiglie dei militari richiamati o trattenuti 1915 1930 alle armi negli anni 1915-1923 211 7 VIII 2 Comunicazioni concessione soccorsi giornalieri alle famiglie dei militari 1917 211 8 VIII 2 Consegna oggetti di militari morti in guerra 1917 1918 212 1 VIII 2 Pagamento assegni militari 1917 1918 212 2 VIII 2 Soccorsi ai militari e alle famiglie 1918 212 3 VIII 2 Congedi militari 1919 212 4 VIII 2 Carteggio relativo ai premi di congedamento spettanti ai militari 1919 212 5 VIII 2 Carteggio relativo ai premi di smobilitazione a militari con foglio di licenza 1919 illimitata 212 6 VIII 2 Sussidi militari 1919 1923 212 7 VIII 2 Elenco dei militari morti e dispersi durante la guerra italo – austriaca ai fini della [1920] data attribuita, documento s.d. pensione di guerra 212 8 VIII 2 Militari morti in guerra 1920 1921 212 9 VIII 2 Verbali della commissione comunale sussidi militari 1921 212 10 VIII 2 Rendiconti dei sussidi pagati alle famiglie di militari profughi richiamati o 1921 trattenuti alle armi (1 aprile – 30 giugno 1918) 91

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 212 11 VIII 2 Censimento dei militari morti o dispersi durante la guerra italo – austriaca 1921 1923 212 12 VIII 2 Rendiconto dei premi di smobilitazione 1923 212 13 VIII 2 Manifesto relativo all’arruolamento alla guardia di finanza 1923 213 1 VIII 2 Arruolamenti 1932 213 2 VIII 2 Richiamo alle armi, licenze ai militari, pensioni militari ed altro carteggio relativo 1935 alla leva e al distretto militare 213 3 VIII 2 Servizi militari: carteggio vario (richiami, famiglie bisognose dei combattenti 1936 d’Africa, pensioni di guerra) 213 4 VIII 2 Protezione antiaerea 1936 1940 213 5 VIII 2 Disposizione e comunicazioni sulla raccolta di ferro 1937 1938 213 6 VIII 2 Sussidi militari 1915-1918 e anni successivi: controversie per pendenze 1938 1940 213 7 VIII 2 Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il 1939 soccorso giornaliero da pagarsi ogni quindicina (sussidi militari) 214 VIII 2 Sussidi militari: fascicoli nominativi (lettere A-B-C-D) 1939 1940 215 VIII 2 Sussidi militari: fascicoli nominativi (lettere N- S-T-U-V) 1939 1940 216 1 VIII 2 Ruoli nominativi dei congiunti dei militari ai quali è concesso il soccorso 1939 1941 giornaliero 216 2 VIII 2 Ruoli nominativi dei congiunti dei militari ai quali è concesso il soccorso 1939 1945 giornaliero 217 VIII 2 Sussidi alle famiglie dei militari alle armi e ai militari in congedo o in licenza 1939 1947 218 1 VIII 2 Verbali della commissione di I grado per i soccorsi giornalieri alle famiglie dei 1939 1951 richiamati alle armi 218 2 VIII 2 Notizie e saluti ai combattenti per mezzo di trasmissioni radiofoniche 1940 1942 218 3 VIII 2 Soccorso giornaliero alle famiglie dei militari alle armi: carteggio 1940 1945 218 4 VIII 2 Sussidi e soccorsi ai militari 1941 1942 219 VIII 2 Sussidi militari – soccorsi alle famiglie dei militari alle armi 1941 1943 220 VIII 2 Sussidi militari – soccorsi alle famiglie dei militari alle armi 1941 1943 221 VIII 2 Soccorsi alle famiglie dei militari richiamati o trattenuti alle armi: fascicoli 1941 1943 personali 222 VIII 2 Soccorso alle famiglie dei militari richiamati o trattenuti alle armi: fascicoli 1941 1944 personali 92

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 223 1 VIII 2 Domande di sussidio militare respinte, sussidi militari e indennità premio alle 1941 1945 famiglie dei militari bisognosi, sussidi di sbandamento, circolari, protocollo ufficio notizie alle famiglie dei militari alle armi, rubrica sussidi militari, ruoli nominativi dei congiunti dei militari sbandati dopo l’8 settembre 223 2 VIII 2 Protezione antiaerea, oscuramento, maschere antigas 1942 224 VIII 2 Ruoli nominativi dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il 1942 1943 soccorso giornaliero allegato: elenco delle famiglie povere ammesse all’assistenza (1946-1947) 225 VIII 2 Soccorso alle famiglie dei militari alle armi e agli sfollati 1942 1945 226 1 VIII 2 Fornitura di maschere antigas per i dipendenti comunali 1943 226 2 VIII 2 Statistica mensile della raccolta grassi animali: comunicazioni relative 1943 all’adempimento 226 3 VIII 2 Sussidi militari: carteggio relativo alla contabilità 1943 1944 226 4 VIII 2 Comunicazioni su dispersi morti e prigionieri di guerra 1943 1944 226 5 VIII 2 Disposizioni del Comando del governo militare alleato, carteggio relativo ai 1943 1947 dispersi e morti in guerra, soccorsi militari, danni di guerra 226 6 VIII 2 Soccorso giornaliero ai militari 1943 1947 226 7 VIII 2 Servizi militari: carteggio vario 1943 1948 226 8 VIII 2 Requisizione di biciclette e radio per il comando tedesco 1944 226 9 VIII 2 Elenchi dei militari alle armi e degli sfollati residenti in Città Sant’Angelo 1944 226 10 VIII 2 Elenco dei militari prigionieri di guerra ai fini dei benefici spettanti ai familiari 1944 227 1 VIII 2 Denunzie furti da parte di truppe tedesche 1944 227 2 VIII 2 Bandi, proclami, requisizioni militari 1944 1947 227 3 VIII 2 Indennità per offese belliche 1945 227 4 VIII 2 Sussidi alle famiglie dei militari alle armi 1945 227 5 VIII 2 Fascicoli personali per concessioni sussidi giornalieri alle famiglie dei militari 1945 alle armi 227 6 VIII 2 Sussidi ai familiari dei militari alle armi 1945 1946 227 6 bis VIII 2 Ruoli nominativi dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il 1945 1953 soccorso giornaliero 227 7 VIII 2 Militari in congedo illimitato deceduti nel corso degli anni 1947 1952 93

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 227 8 VIII 2 Partigiani 1948 1950 227 9 VIII 2 Militari espatriati classi 1926-1928 1948 1952 227 10 VIII 2 Mobilitazione civile: disposizioni e comunicazioni 1952 227 11 VIII 2 Distretto militare di Teramo – sez. reclutamento: fogli di congedo illimitato 1957 1965 227 12 VIII 2 Carteggio relativo a ruoli e fogli matricolari, pensioni di guerra, servizi militari 1968 1969 228 1 VIII 2 bis Registri dei cavalli e dei muli esistenti nel territorio del comune, processi verbali 1889 1900 delle riviste, leggi, regolamenti e istruzioni 228 2 VIII 2 bis Elenco dei proprietari di vetture e carri che possono servire all’esercito 1890 1907 228 3 VIII 2 bis Comunicazione del Comando del corpo di armata di Bari per visita quadrupedi 1923 228 4 VIII 2 bis Itinerario per la rivista generale autocarri ordinata dal Ministero della guerra 1924 228 5 VIII 2 bis Rivista generale di quadrupedi, carreggi, finimenti e bardature esistenti nel 1927 territorio comunale 228 6 VIII 2 bis Carteggio relativo alla tenuta dei registri di requisizione quadrupedi e veicoli, ai 1928 1929 caduti in guerra e istituzione di un tiro a segno 228 7 VIII 2 bis Scheda precettazione bestiame 1928 1934 228 8 VIII 2 bis Requisizione civile carri 1941 1942 228 9 VIII 2 bis Censimento e provvedimenti vari per requisizione quadrupedi 1943 1944 228 10 VIII 2 bis Requisizione bestiame 1943 1944 229 1 VIII 3 Comunicazioni relative all’istituzione di un tiro a segno in contrada Colle di sale 1915 229 2 VIII 4 Commissario per gli alloggi 1922 229 3 VIII 4 Provvedimenti in materia di affitti (requisizione alloggi) 1924 229 4 VIII 4 Destinazione di locali comunali (locali ex manifattura) in via Umberto I a campo 1940 di concentramento per confinati e internati 229 5 VIII 4 Alloggi militari 1943 1944 229 6 VIII 4 Campo di concentramento: carteggio relativo agli internati e note di spese 1943 1944 229 7 VIII 4 Campo di lavoro di Montesilvano a disposizione del comando tedesco: elenchi 1944 degli operai, regolamentazione del lavoro, permessi di circolazione durante il coprifuoco per gli operai addetti 229 8 VIII 4 Fitto locali a militari 1944 229 9 VIII 4 Campo di concentramento 1945 229 10 VIII 5 Pensioni di guerra 1918 94

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 229 11 VIII 5 Assistenza militare e pensioni di guerra 1919 229 12 VIII 5 Assistenza militare e pensioni di guerra 1921 229 13 VIII 5 Onoranze al Milite ignoto e lettera di protesta per esclusione vessillo socialista dal 1921 corteo 229 14 VIII 5 Medaglia di gratitudine nazionale ai caduti in guerra ed elenco nominativo delle 1921 1923 madri dei militari che ne hanno diritto 229 15 VIII 5 Lapide ai caduti in guerra 1921 1927 Allegato: lettera del 1927 con foto del gruppo statuario di bronzo 229 16 VIII 5 Orfani di guerra, pensioni di guerra 1921 1927 229 17 VIII 5 Pensioni di guerra 1922 229 18 VIII 5 Lapide dei caduti in guerra 1922 229 19 VIII 5 Orfani di guerra: distribuzione d’istintivo d’onore, comunicazioni, elenco orfani, 1923 attestati 229 20 VIII 5 Pensioni di guerra: richieste ed altro carteggio 1923 1924 229 21 VIII 5 Patronato provinciale pro orfani dei contadini morti in guerra: norme per il 1925 ricovero nella colonia agraria 229 22 VIII 5 Pensioni di guerra 1925 1931 230 1 VIII 5 Invito del prefetto alla costituzione della commissione comunale di vigilanza 1927 orfani di guerra ed elenco dei componenti 230 2 VIII 5 Orfani di guerra: comunicazioni 1928 1934 230 3 VIII 5 Pensioni di guerra, assistenza orfani di guerra, sussidi militari 1935 1936 230 4 VIII 5 Pensioni di guerra 1942 230 5 VIII 5 Onoranze alla salma del tenente Barcaroli Ugo, morto in guerra 1943 230 6 VIII 5 Pensioni di guerra 1943 1944 230 7 VIII 5 Orfani di guerra, invalidi di guerra, assistenza alle famiglie dei militari alle armi, 1944 1947 prigionieri di guerra, internati civili e militari in Germania, costituzione Comitato comunale per l’assistenza reduci, assistenza alle famiglie dei prigionieri di guerra 230 8 VIII 5 Assistenza profughi e sinistrati di guerra, sfollati, requisizione abitazioni, 1944 1950 distribuzione indumenti, sussidi per caro pane 230 9 VIII 5 Pensionati di guerra 1945 1947 231 1 VIII 5 Mutilati, invalidi, caduti in guerra, famiglie e orfani di guerra, associazioni varie 1959 1960 95

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 231 2 VIII 6 Associazione nazionale madri, vedove e famiglie dei caduti e dispersi in guerra: 1924 costituzione in ente morale e circolare per la formazione delle sezioni o gruppi comunali 231 3 VIII 6 Associazione angolana di madri e vedove dei morti in guerra: elenco aderenti e 1927 corrispondenza 231 4 VIII 6 Donazione di una bandiera alla sezione Mutilati ed invalidi di guerra: carteggio 1928 231 5 VIII 6 Comitato nazionale reduci – sezione combattenti: avvisi, informazioni ed altro 1938 1947 carteggio 231 6 VIII 6 Associazione nazionale combattenti: ricevute di pagamento, elenchi contabili, 1939 1951 elenchi di reduci e combattenti ed altro carteggio 231 7 VIII 6 Danni di guerra, epurazione ed altro carteggio 1944 1946 231 8 VIII 6 Danni di guerra 1945 1947 231 9 VIII 6 Federazione provinciale Associazione nazionale combattenti – Sezione di Città 1945 1947 Sant’Angelo: schede personali 231 10 VIII 6 Comitato provinciale reduci dalla prigionia e Federazione provinciale combattenti 1945 1949 e reduci: schede personali dei reduci e dei combattenti 231 11 VIII 6 Associazione combattenti e reduci - Sezione di Città Sant’Angelo: carteggio ed 1947 1948 elenco tesserati 231 12 VIII 6 Associazione nazionale combattenti e reduci: disposizioni sulle polizze di 1947 1950 assicurazione gratuita ai combattenti e reduci della guerra 1915-1918 231 13 VIII 6 Danni di guerra: pratiche varie 1948 1950 232 VIII varie Carteggio relativo a varie classi 1916 1939 233 VIII varie Carteggio relativo a varie classi 1933 1940 234 VIII varie Carteggio relativo a varie classi 1941 1942 235 VIII varie Carteggio relativo a varie classi 1942 1950 236 VIII varie Carteggio relativo a varie classi 1951 1952 237 VIII varie Carteggio relativo a varie classi 1953 1955 238 VIII varie Carteggio relativo a varie classi 1955 1956 239 VIII varie Carteggio relativo a varie classi 1957 1961 240 Carteggio relativo a varie classi 1962 1969

96

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale ISTRUZIONE PUBBLICA - CATEGORIA IX 241 1 IX 1 Censimento insegnanti scuole elementari ed altro carteggio 1900 1920 241 2 IX 1 Notizie sugli insegnanti elementari 1901 241 3 IX 1 Concorsi e rimborsi: prospetti delle notizie necessarie per la liquidazione di spese 1907 1913 scolastiche fra Comune, Stato e Consiglio scolastico provinciale 241 4 IX 1 Nomina insegnanti 1908 241 5 IX 1 Direttore della scuola normale: corrispondenza riservata 1910 241 6 IX 1 Conferenze magistrali: carteggio 1915 241 7 IX 1 Concorsi magistrali: elenchi dei posti vacanti, graduatorie ed altro carteggio 1919 1924 241 8 IX 1 Insegnanti elementari: carteggio sui trasferimenti 1923 241 9 IX 1 Richieste di enti e associazioni scolastiche varie 1924 1925 241 10 IX 1 Copie ruoli di anzianità degli insegnanti 1926 1927 241 11 IX 1 Provveditorato agli studi: disposizioni e notifiche varie 1929 1932 241 12 IX 1 Notifiche del Provveditorato agli studi, censimento degli insegnanti, direttore 1933 1935 didattico del circolo, documenti e diploma della direttrice didattica Emilia Albi 241 13 IX 1 Pensione maestra elementare femminile Ranalli Lisa Ezelina: notifiche e decreti 1934 del R. Provveditorato agli studi dell’Aquila ed atti in copia dal 1908 241 14 IX 1 Voto del Comune al Ministero della pubblica istruzione per il mantenimento della 1948 1949 Direzione didattica nella sua attuale composizione 241 15 IX 1 Autorità scolastiche e insegnanti: circolari, concorsi, incarichi 1948 1950 241 16 IX 1 Circolari riguardanti l’educazione 1951 242 IX 1 Cassa scolastica L. Innamorati: rendiconti esercizio finanziario 1961 -1966 1962 1966 243 1 IX 2 Relazione della commissione per la sorveglianza dei lavori di costruzione di due s.d. fabbricati scolastici rurali nelle località Madonna della pace e Fonte di moro 243 2 IX 2 Statistiche dell’istruzione primaria e normale degli anni scolastici 1898-1902, 1898 1902 registro degli esami della quinta classe elementare (1900) e registro di promozione e proscioglimento (1899) 243 3 IX 2 Scuole serali e festive: carteggio sulle autorizzazioni e certificati di 1907 1915 proscioglimento della scuola festiva del 1908 243 4 IX 2 Scuole elementari: carteggio 1908 1910 243 5 IX 2 Esami nelle scuole elementari: verbali ed estratti dei registri degli esami per gli 1908 1914 97

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale anni scolastici 1907-1914 243 6 IX 2 Richieste sulle attività dei patronati e comitati di assistenza scolastica e relative 1910 1915 relazioni 243 7 IX 2 Scuola rurale Fonte di moro: orario e nomina insegnante 1911 243 8 IX 2 Riordinamento delle scuole elementari rurali 1912 1914 243 9 IX 2 Scuole per emigranti: disposizioni relative alla istituzione 1913 243 10 IX 2 Istruzione prescolastica e primaria, obbligo scolastico, calendario scolastico, 1913 1940 locali e materiali scolastici 244 1 IX 2 Scuole elementari, scuole rurali, R. scuola normale promiscua, R. scuola tecnica: 1920 1927 corrispondenza varia 244 2 IX 2 Scuole elementari: carteggio 1920 1932 244 3 IX 2 Istituzione scuola contro l’analfabetismo in contrada Salino (Marina) e in 1922 contrada S. Vittorito ed elenco degli analfabeti 244 4 IX 2 Settimana della scuola (scuola elementare e scuola complementare) 1924 244 5 IX 2 Istituzione di corsi di scuola rurale post elementare di avviamento all’agricoltura 1931 1932 dell’Ente Eugenio Faina 244 6 IX 2 Annessione dell’asilo infantile all’Istituto magistrale 1932 1934 244 7 IX 2 Scuole elementari di Villa Cipresso: personale di servizio 1933 244 8 IX 2 Scuola elementare, scuole rurali e istruzione elementare 1939 1942 244 9 IX 2 Elenco degli alunni prosciolti dall’obbligo scolastico, maestri, diplomati, laureati 1940 1942 244 10 IX 2 Carteggio relativo alla riapertura delle scuole: mobili, arredi, elenchi degli 1944 1946 obbligati all’istruzione elementare 244 11 IX 2 Alunni obbligati a frequentare la scuola elementare e post elementare nell’anno 1945 scolastico 1945-1946 244 12 IX 2 Scuola elementare e asili d’infanzia: carteggio relativo agli edifici, all’obbligo 1948 1950 scolastico, ai sussidi e al funzionamento 244 13 IX 2 Scuole popolari, pianta organica scuole elementari, alunni frequentanti la V classe 1951 1952 nell’anno scolastico 1950-1951 244 14 IX 2 Asilo infantile: carteggio 1951 1952 244 15 IX 2 Scuola materna: materiale didattico, maestre e assistenti, locali 1952 1954 244 16 IX 2 Richieste di recinzione edifici scolastici del capoluogo e di Madonna della pace 1965 1966 98

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 245 1 IX 4 Regia scuola normale “Bertrando Spaventa” e Regia scuola tecnica “F. De 1898 Blasiis”: corrispondenza relativa ai contributi di mantenimento e alla gestione e relazione sulla verifica della stabilità dell'edificio sede delle scuole normali, tecniche ed elementari. 245 2 IX 4 Nomina inservienti alla R. scuola tecnica 1912 245 3 IX 4 R. scuola tecnica: carteggio sulla istituzione di un corso tecnico complementare 1920 1922 biennale, sui sussidi e sul riscaldamento 245 4 IX 4 Scuola normale: carteggio sui lavori per la cancellata del recinto 1922 245 5 IX 4 Insegnamento della dattilografia nella R. scuola complementare 1923 245 6 IX 4 Compilazione annuari delle scuole medie: carteggio 1923 245 7 IX 4 Soppressione della R. scuola normale (magistrale) 1923 245 8 IX 4 Insegnamento pianoforte nella scuola normale (Istituto magistrale) 1923 1924 245 9 IX 4 Corsi facoltativi integrativi annessi alla R. scuola complementare 1923 1924 245 10 IX 4 Fornitura di quadri alla R. scuola complementare F. De Blasiis (Propaganda 1924 patriottica) 245 11 IX 4 Riapertura Istituto magistrale 1924 1928 245 12 IX 4 Istituto magistrale comunale B. Spaventa e Regia scuola complementare F. De 1927 1929 Blasiis: carteggio sul funzionamento e sulla nomina degli insegnanti 245 13 IX 4 Istituto magistrale Bertrando Spaventa (Scuola normale): carteggio sui contributi 1928 1930 e sulla nomina degli insegnanti 245 14 IX 4 Istituto magistrale B. Spaventa: carteggio 1928 1932 245 15 IX 4 Istituto magistrale: intitolazione a B. Spaventa e contributi 1928 1936 245 16 IX 4 Regia scuola complementare: affari relativi alla trasformazione in scuola 1928 1936 professionale 245 17 IX 4 Istituto magistrale comunale: comunicazioni varie 1930 1931 245 18 IX 4 Intitolazione del nuovo R. istituto magistrale a Bertrando Spaventa 1931 245 19 IX 4 R. Istituto magistrale B. Spaventa: carteggio relativo ad acquisto di mobili, 1932 stampe, cancelleria 245 20 IX 4 R. Scuola magistrale ‘B. Spaventa’: offerta della bandiera dei maestri d’Abruzzo 1932 già alunni della soppressa scuola normale 246 1 IX 4 R. istituto magistrale e scuola di avviamento professionale: carteggio vario 1932 99

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 246 2 IX 4 Carteggio vario relativo al Regio istituto magistrale (1933-1935) e alla Regia 1932 1935 scuola di avviamento al lavoro (1932-1935) 246 3 IX 4 Regio istituto magistrale B. Spaventa: manifesti per la riapertura 1935 246 4 IX 4 Scuola di avviamento professionale di tipo agrario 1940 1942 246 5 IX 4 Istituto magistrale B. Spaventa 1940 1942 246 6 IX 4 Scuole secondarie, professionali, di avviamento 1948 1950 246 7 IX 5 Corpo musicale 1897 1914 246 8 IX 5 Ricostituzione della filarmonica: carteggio sul ritiro degli strumenti musicali di 1932 proprietà del Comune 246 9 IX 5 Banda e scuola musicale 1947 1952 246 10 IX 5 Richiesta di contributo da parte del concerto musicale di Città Sant’Angelo 1967 247 1 IX 7 Inventario della biblioteca ed elenco dei libri 1908 247 2 IX 7 Arredamento della biblioteca comunale e nomina bibliotecario 1949 1952 247 3 IX 7 Inaugurazione della biblioteca comunale 1954 247 4 IX 7 Elenco dei libri in biblioteca 1954 1970 247 5 IX 7 Regolamento della biblioteca comunale 1955 1969 247 6 IX 8 Assegnazione borse di studio 1963 1965 247 7 IX 9 CRAL, società sportive, manifestazioni sportive: carteggio 1948 1950 247 8 IX 9 Associazione circolo angolano tennis: richiesta di uso esclusivo del campo da 1967 tennis 248 IX varie Carteggio relativo a varie classi 1927 1947 249 IX varie Carteggio relativo a varie classi 1943 1953 250 IX varie Carteggio relativo a varie classi 1953 1954 251 IX varie Carteggio relativo a varie classi 1955 1956 252 IX varie Carteggio relativo a varie classi 1957 1959 253 IX varie Carteggio relativo a varie classi 1959 1963 254 IX varie Carteggio relativo a varie classi 1964 1967 255 IX varie Carteggio relativo a varie classi 1968 1969 LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, TRASPORTI - CATEGORIA X 256 1 X 1 Relazione sui restauri alla strada del Molino del gioco 1903 1904 256 2 X 1 Sistemazione via Umberto I: carteggio sugli studi per il progetto 1904 100

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 256 3 X 1 Progetto di risanamento e consolidamento nell’abitato e prolungamento corso 1906 progettista ing. A. Liberi Umberto I 256 4 X 1 Progetto di risanamento e consolidamento nell’abitato 1908 progettista ing. A. Liberi 256 5 X 1 Verbale di consegna del tratto della strada provinciale traversante l’abitato della 1919 1920 frazione Cipresso 256 6 X 1 Progetto di strada per ampliamento della città 1919 1923 contiene una carta dl 1934 256 7 X 1 Opere pubbliche per combattere la disoccupazione 1920 257 1 X 1 Costruzione di una strada per lo sviluppo del piano di ampliamento dell’abitato 1920 del capoluogo: II e III stato di avanzamento dei lavori 257 2 X 1 Costruzione di una strada per lo sviluppo del piano di ampliamento dell’abitato di 1920 1921 Città Sant’Angelo: primo e quarto stato di avanzamento dei lavori 257 3 X 1 Costruzione della strada per lo sviluppo del piano di ampliamento della città: 1920 1934 espropriazioni (1920-1923) e settimo stato di avanzamento dei lavori (1934) 257 4 X 1 Progetto per consolidamento dell’abitato di città Sant’Angelo minacciato da frane 1922 progettista ing. Elia Di Giuseppe 257 5 X 1 Sistemazione strada in contrada Vertonica 1923 257 6 X 1 Riconfinazione e riapertura della strada comunale detta “Dei Pesciaroli” 1923 257 7 X 1 Completamento strada obbligatoria -Piccianello-Marina-Elice-Bisenti 1923 257 8 X 1 Riparazioni e consolidamento alla strada di accesso alla proprietà Ghiotti in 1923 1932 contrada San Lorenzo 257 9 X 1 Strada provinciale Marina-Elice-Bisenti: sistemazione fosso in contrada 1924 “Annunziata” 257 10 X 1 Atti del progetto per costruzione muro di sostegno a monte della strada di 1924 circonvallazione nel tratto prospiciente vico Matto 257 11 X 1 Classificazione strada Marina-Elice-Bisenti 1924 257 12 X 1 Progetto per consolidamento e risanamento abitato 1924 1932 258 1 X 1 Concessione suolo stradale a Di Giampietro Pasquale e spostamento parziale della 1925 1927 strada comunale Colle macini: relazione e disegno 258 2 X 1 Progetto della strada Atri – Città Sant’Angelo della lunghezza di m. 7006,55 1925 1935 progettista ing. Elia Di Giuseppe 258 3 X 1 Costruzione della gradinata ai piedi del vallone S. Antonio 1925 1935 258 4 X 1 Lista degli operai per le prestazioni d’opera 1926 258 5 X 1 Strada ampliamento della città: contabilità e carteggio vario 1926 1938 101

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 258 6 X 1 Formazione “Bosco del littorio”: comunicazione della Prefettura 1927 258 7 X 1 Manutenzione strade: carteggio relativo a riparazioni, concessioni, sistemazioni 1927 259 1 X 1 Progetto di sistemazione e pavimentazione delle strade interne 1928 259 2 X 1 Pavimentazione corso Vittorio Emanuele II: pagamento onorari all’ing. D. Rapini 1928 1930 259 3 X 1 Elenco strade vicinali ed altro carteggio relativo a vari lavori pubblici 1928 1931 259 4 X 1 Sistemazione della pavimentazione del corso 1930 1935 259 5 X 1 Progetto per la fognatura e pavimentazione di corso Vittorio Emanuele e piazza 1932 Garibaldi 259 6 X 1 Passaggio di strade da comunali a vicinali (declassamento) e costituzione di 1932 consorzio della viabilità rurale 259 7 X 1 “Strada della Posta”: ricognizione per costruzione ponticello 1934 1935 259 8 X 1 Documenti per prestazioni d’opera 1935 1936 259 9 X 1 Strade, viali, piazze: carteggio vario 1938 1939 259 10 X 1 Licenze e concessioni stradali 1948 1960 259 11 X 1 Cantiere scuola di lavoro per sistemazione strade comunali 1950 1951 259 12 X 1 Strade, giardini, fognature ed altro relativo a lavori pubblici: carteggio 1951 1953 260 X 1 Cantiere scuola di lavoro n. 08441/L: carteggio 1951 1954 261 X 1 Costruzione della strada di allacciamento alla frazione Vittorito. 1951 1963 Progettista ing. Decio Rapino 262 X 1 Sistemazione strada Galierano tramite cantiere di lavoro n. 030265/L 1952 1957 263 X 1 Pratiche relative a cantieri di lavoro (Sistemazione ed ampliamento strada 1952 1958 comunale “Confetti”, cantieri di lavoro per rimboschimenti, progetto case minime per lavoratori, carteggio relativo al cantiere di lavoro n. 012823/L ) 264 X 1 Sistemazione strada “Pesciaroli” tramite cantiere di lavoro n. 12823/L 1953 1955 265 X 1 Cantiere di lavoro n. 018899/L per sistemazione strada “Giardino” 1953 1957 266 X 1 Costruzione strada di allacciamento della frazione S. Vittorito al capoluogo 1953 1980 (1963, I, II, III lotto) 267 1 X 1 Conferimento incarico redazione progetto per sistemazione campo sportivo 1954 1960 267 2 X 1 Sistemazione strada Confetti tramite cantiere di lavoro n. 040366 1957 1958 268 X 1 Cantieri di lavoro “Gaglierano” e “Confetti”: corrispondenza ed altro carteggio 1957 1961 269 1 X 1 Progetto per la sistemazione delle strade interne e per la costruzione di una fogna 1958 nella frazione Villa Cipresso 102

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 269 2 X 1 Sistemazione strada “Colle di Sale – Fagnano” tramite cantiere di lavoro n. 1958 1959 044114/L 269 3 X 1 Progetto per la riparazione della strada di Circonvallazione 1959 269 4 X 1 Sistemazione zona giardini pubblici: computo metrico estimativo 1959 269 5 X 1 Sistemazione strada di Circonvallazione 1959 1961 270 1 X 1 Sistemazione strada Colle di Sale per Elice tramite cantiere di lavoro n. 069093/L 1959 1965 270 2 X 1 Sistemazione strade interne e sostituzione tubi dell’acquedotto comunale in 1960 1965 località Annunziata 271 1 X 1 Fornitura breccia e pietrisco per lavori stradali: licitazione privata per appalto 1961 271 2 X 1 Sistemazione strada Colle di Sale per Elice tramite cantiere di lavoro n. 060429/L 1961 1962 271 3 X 1 Costruzione e sistemazione strade interpoderali Fonte canale, Gaglierano e S. 1961 1964 Giacomo 272 1 X 1 Costruzione e sistemazione strada interpoderale “Vicinale per Atri”, strada 1961 1966 interpoderale “Acquatina”, Strada interpoderale “Serripe - S. Vittorito” 272 2 X 1 Progetto della strada interpoderale “Cantine Fagnani” 1962 1967 Progettista geom. C. Florindi 273 1 X 1 Progetto di ampliamento e depolverizzazione della strada comunale in località 1963 273 2 X 1 Costruzione della strada di allacciamento della frazione S. Vittorito al capoluogo: 1963 1964 atti relativi alla liquidazione finale 274 X 1 Costruzione strada comunale di allacciamento alla frazione San Giacomo: 1963 1969 carteggio 275 1 X 1 Costruzione campo boario: progetto e atti vari relativi al I lotto 1963 1973 275 2 X 1 Classificazione, costruzione e manutenzione strade 1966 276 1 X 2 Costruzione ponte sul fiume Piomba: comunicazioni per espropriazioni 1937 276 2 X 3 Illuminazione pubblica: appalto per gli anni 1903-1905, contratti e canoni UNES 1902 1948 (1927-1948), vertenza con la Società Imprese elettriche del Tavo (1906-1920), impianti in contrada Madonna della pace e Villa Cipresso ed altro carteggio 277 1 X 3 Proposta per l’illuminazione pubblica da parte della Società imprese elettriche del 1904 Tavo 277 2 X 3 Fornitura luce elettrica Imprese elettriche del Tavo 1909 1934 277 3 X 3 Illuminazione pubblica: carteggio vario 1915 1923 103

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 277 4 X 3 Servizio illuminazione pubblica: rapporti con la Società UNES 1945 1947 277 5 X 3 Contratto illuminazione elettrica 1949 1950 278 X 3 Costruzione impianto elettrico nelle borgate rurali S. Pietro, Trocco, Alzano, 1952 1963 Aurelli. Ditta Compagnia impianti elettrici 279 X 3 Elettrificazione centri rurali di Colle Tondo, Colle di sale, S. Giacomo, Cipressi, 1960 1970 Gagierano 280 X 3 Ampliamento e ammodernamento della rete di illuminazione pubblica nel centro 1961 1967 abitato 281 X 3 Progetto II lotto elettrificazione dei centri rurali S. Vittorito, Sorripe, Crocifisso, 1963 1967 progettisti ingg. Di Luzio e Romano Colle di moro, Fonte umano 282 1 X 4 Provvedimenti per costruzione fognatura: corrispondenza per incarico redazione 1911 progetto 282 2 X 4 Inaugurazione acquedotto 1913 282 3 X 4 Costruzione vasca di distribuzione acquedotto 1913 282 4 X 4 Costruzione acquedotto in contrada Madonna della pace e approvvigionamento 1913 1940 idrico entro e fuori il centro abitato del capoluogo Allegato: libretto “Per la festa d’inaugurazione della conduttura d’acqua a Città Sant’Angelo” 282 5 X 4 Costruzione fognatura: copia deliberazione del consiglio comunale per nomina 1914 1915 nuovo ingegnere in sostituzione del defunto ingegnere Rosfi 282 6 X 4 Progetto di fognatura per l’abitato di Città Sant’Angelo del 4 maggio 1914 1914 1927 progettista ing. G. Piccirilli aggiornato al 30 giugno 1924 (annullato) 283 1 X 4 Progetto per la distribuzione di acqua potabile nell’abitato di Città Sant’Angelo e 1914 1928 aggiornamento 283 2 X 4 Costruzione di due vasche per lavatura e risciacquo: disegni 1916 283 3 X 4 Costruzione del pubblico lavatoio presso il trivio della Croce di S. Maria 1921 1934 progettista ing. L. De Cecco 283 4 X 4 Sistemazione tronco vallivo del torrente Piomba 1922 1925 283 5 X 4 Impianto di fontanine pubbliche nell’interno dell’abitato 1922 1931 283 6 X 4 Sistemazione dell’acquedotto comunale di Villa Cipresso e Fagnano 1922 1935 283 7 X 4 Riparazione fonte “Del Pozzo” in contrada San Lorenzo 1923 283 8 X 4 Progetto per rstauro “Fonte Aurelli” in contrada Giardino 1924 104

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 283 9 X 4 Costruzione conduttura d’acqua potabile nelle frazioni Villa Cipresso e Fagnani: 1924 1925 contabilità e relazione finale 283 10 X 4 Regolamento del Comune di Giulianova per distribuzione acqua potabile ai 1925 privati 283 11 X 4 Progetto con aggiornamento di fognatura e distribuzione di acqua potabile per 1925 1928 l’abitato di Città S. Angelo 283 12 X 4 Costruzione della conduttura dell’acqua potabile dal serbatoio alla contrada 1925 1930 Annunziata 283 13 X 4 Progetto per la costruzione della conduttura dell’acqua potabile dal serbatoio alla 1926 borgata Annunziata 284 1 X 4 Fontana a Valle Lupo (Collecorvino) 1927 284 2 X 4 Istanza per concessione acqua per stabile adibito a caserma dei carabinieri 1927 284 3 X 4 Richieste per concessione acque reflue 1928 1967 284 4 X 4 Riparazione del condotto di raccolta acque di rifiuto e scarichi fogne lungo via 1929 Armando Diaz 284 5 X 4 Riparazione fogna a corso Vittorio Emanuele nel tratto S. Agostino 1929 284 6 X 4 Fornitura acqua potabile alla caserma dei carabinieri 1929 1939 284 7 X 4 Costruzione fognatura e pavimentazione in corso Vittorio Emanuele e in piazza 1929 1943 Garibaldi: progetti, accensione mutuo ed latro carteggio 284 8 X 4 Riparazione condotta casa De Cecco Sofia in Orsetti in vico S. Caterina 1930 1931 284 9 X 4 Completamento progetto fognature, pavimentazione e distribuzione di acqua 1930 1933 progettista ing. Taralli 284 10 X 4 Riparazioni alla condotta Cipresso e danni a terreni 1931 1932 285 1 X 4 Incarico di fontaniere a Di Marcantonio Umberto 1932 285 2 X 4 Acquedotti e fontane: carteggio vario 1933 285 3 X 4 Fornitura di acqua potabile e derivazione di acque 1934 285 4 X 4 Carteggio relativo a fornitura di acqua, consorzio acquedotto del Tavo, offerta per 1935 costruzione serbatoio 285 5 X 4 Costruzione pozzo in contrada Colletti per approvvigionamento idrico 1935 285 6 X 4 Domande di autorizzazione per allaccio fognature 1938 285 7 X 4 Acqua potabile, acquedotti, pozzi 1938 1939 285 8 X 4 Domande per concessione acqua potabile 1938 1947 105

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 285 9 X 4 Progetto di acquedotto rurale 1947 1958 285 10 X 4 Acquedotti comunali e consorziali, derivazioni di acque, fontane pubbliche 1948 1950 285 11 X 4 Progetto per la costruzione di un acquedotto rurale a servizio della borgata 1951 1955 Colletti (S. Giacomo): perizia di variante 285 12 X 4 Richieste dei comuni di Loreto Aprutino e Picciano di concessione acqua potabile 1952 1957 per fontanini in località Casette e Ferrauto 285 13 X 4 Bagni pubblici: regolazione rapporti con il gestore Galli Mario Camillo 1952 1958 286 1 X 4 Costruzione acquedotto rurale di S. Giacomo 1952 1960 286 2 X 4 Progetto per la costruzione dell’acquedotto rurale Vertonica 1954 1956 progettista geom. R. Ruggieri 286 3 X 4 Progetti per la costruzione di acquedotti rurali in contrada Fonte Canale e nelle 1954 1969 contrade Fonte di Moro e Veronica; progetto per la costruzione di una scuola per la frazione Acquatina e nella frazione Gaglierano 286 4 X 4 Completamento fognature all’interno dell’abitato e nelle frazioni e costruzione 1957 serbatoio in località S. Agostino: nomina ingegnere progettista 286 5 X 4 Progetto per la costruzione di una fognatura e sistemazione strade interne nella 1958 1961 frazione Villa Cipresso 287 X 4 Acqua potabile: utenze evase 1958 1963 288 1 X 4 Costruzione fognatura e sistemazione strade interne nella frazione Villa Cipresso 1959 1964 288 2 X 4 Costruzione fognature case maestri, latrine e gabinetti pubblici in Piazza del 1959 1965 teatro 289 1 X 4 Contratti per fornitura acqua potabile ai privati 1961 289 2 X 4 Appalto per costruzione acquedotto rurale in località Gaglierano 1961 1964 289 3 X 4 Lavori alla rete idrica, concessione acqua, progetti acquedotti rurali 1961 1969 290 X 4 Lavori di costruzione acquedotto rurale Cilli, acquedotto consortile S. Vittorito, 1962 1967 acquedotto rurale S. Giacomo 291 1 X 4 Costruzione acquedotto rurale in località Fonte canale 1962 1969 291 2 X 4 Domande per concessione acqua potabile 1964 291 3 X 4 Completamento della rete idrica nella frazione Marina (appalto impresa G. Di 1964 1966 Donato - contratto n. 355/65) 292 X 4 Progetto per la costruzione della rete idrica e della rete di fognatura nell’abitato 1965 1966 progettista ing. M. Lavalle del comune di Città Sant’Angelo 106

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 293 X 4 Domande e concessioni di acqua potabile 1965 1966 294 X 4 Domande e concessioni di acqua potabile 1967 1968 295 X 4 Domande e concessioni di acqua potabile 1968 1974 296 1 X 5 Consorzio del Tavo: progetto di un acquedotto per i comuni di Penne, Loreto 1901 Aprutino, Città Sant’Angelo 296 2 X 5 Acquedotto Consorzio del Tavo per i comuni di Penne, Loreto Aprutino, Città 1901 Sant’Angelo: tratto di acquedotto interno 296 3 X 5 Consorzio acquedotto del Tavo tra i comuni di Penne, Loreto Aprutino e Città 1901 Sant’Angelo: relazione relativa al progetto del tratto interno a Città Sant’Angelo 296 4 X 5 Corrispondenza per costituzione Consorzio acquedotto del mortaio d’Angri tra i 1904 1907 comuni di Penne, Città Sant’Angelo e Loreto Aprutino, con sede in Penne 296 5 X 5 Consorzio acquedotto del Tavo: carteggio vario 1911 1942 296 6 X 5 Consorzio per l’acquedotto del Tavo: carteggio vario 1923 1937 297 1 X 5 Consorzio di Penne Acquedotto del Tavo: convocazione assemblea dei delegati 1927 1931 297 2 X 5 Consorzio di bonifica integrale Tavo – Saline – Fino: costituzione ed altro 1928 1934 carteggio 297 3 X 5 Consorzio per l’acquedotto del Tavo di Penne 1930 1933 297 4 X 5 Consorzio acquedotto del Tavo 1933 1935 297 5 X 5 Consorzio acquedotto del Tavo e somministrazione acqua potabile 1943 1947 Allegato: pianta del tratto di acquedotto attraversante il centro abitato 297 6 X 5 Delegati del Comune nel Consorzio dell’acquedotto del Tavo 1946 1959 297 7 X 6 Espropriazioni per pubblica utilità ed altro carteggio relativo al’edilizia 1938 1939 297 8 X 7 Appalto servizio postale per il biennio 1901-1902 1900 297 9 X 7 Convenzione con D’Alonzo Pasquale per il servizio trasporti postali da e per la 1903 1908 stazione di Montesilvano 297 10 X 7 Registro delle spese postelegrafoniche 1924 297 11 X 7 Canone mantenimento linea telegrafica 1926 297 12 X 7 Impianto del telefono nel Municipio soc. TIMO 1927 1935 297 13 X 7 Poste e telegrafi: carteggio 1930 1931 297 14 X 7 Poste e telegrafi: carteggio 1932 1933 297 15 X 7 Installazione cassette impostazione nel bivio Cipresso e bivio Migliori 1954 1956 107

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 297 16 X 7 Servizio telefonico 1955 1956 Allegato: convenzione con la società TIMO del 1931 297 17 X 7 Posti telefonici pubblici 1955 1971 297 18 Convenzione con la società TIMO per l’attivazione di una centrale telefonica 1967 1969 nella frazione Marina, allo sbocco della costruenda autostrada 298 1 X 8 Servizio automobilistico: corrispondenza e comunicazioni 1900 1932 Allegati: cataloghi automobili 298 2 X 8 Servizio automobilistico Città Sant’Angelo-Montesilvano: contratti, 1911 1936 comunicazioni ed altro carteggio 298 3 X 8 Linea automobilistica Castiglione-Castilenti-Elice-Cipresso 1920 1924 298 4 X 8 Concessioni per viaggi in ferrovia a tariffa ridotta: copia circolare n. 127 del 1922 giornale militare 298 5 X 8 Orario servizio ferroviario 1924 298 6 X 8 Ferrovia Montesilvano – Penne: comunicazioni 1925 1927 298 7 X 8 Servizio automobilistico Città Sant’Angelo – Elice 1927 1935 298 8 X 8 Targazione veicoli 1930 1931 298 9 X 8 Linea automobilistica Città Sant’Angelo – Montesilvano 1931 1939 298 10 X 8 Verifica e targazione veicoli 1933 298 11 X 8 Regolamenti per autonoleggi 1933 1935 298 12 X 8 Servizi automobilistici 1933 1936 298 13 X 8 Ferrovie, tramvie, servizio automobilistico 1938 1939 299 1 X 8 Autolinee, denunce di automobili, disciplina della circolazione stradale 1944 1947 299 2 X 8 Targazione veicoli a trazione animale 1953 1960 299 3 X 8 Richiesta di linea automobilistica della frazione di Villa Cipresso 1955 1956 299 4 X 8 Servizio automobilistico urbano, istituzione corse autobus, rinnovo concessioni 1956 1973 299 5 X 8 Istituzione della linea estiva Cipresso – Città Sant’Angelo riviera dal 15 giugno al 1959 15 settembre 299 6 X 8 Servizio automobilistico di linea F.lli Bosica Città Sant’Angelo – Pescara 1959 300 1 X 9 Comunicazioni del Provveditorato alle opere pubbliche 1926 1928 300 2 X 9 Richiesta del prefetto relativa ad opere pubbliche 1935 300 3 X 9 Inchiesta sulle case rurali e costruzione nuove case 1937 1943 108

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 300 4 X 9 Rilevamenti mensili e semestrali dell’attività edilizia 1946 1962 300 5 X 9 Rilevazioni statistiche delle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento dello 1954 1962 Stato 301 1 X 10 Relazione e pianta per trasformazione di un locale nel convento di S. Chiara per 1903 progettista geom. V. Baiocchi uso aula seconda classe elementare femminile e piante della Regia scuola tecnica “F. De Blasiis” di tipo agrario 301 2 X 10 Restauri al teatro comunale 1904 301 3 X 10 Progetto di sistemazione dell’area occupata dal laboratorio pirotecnico del 1904 “Compianto cav. Baiocchi Pasquale” 301 4 X 10 Costruzione edifici scolastici 1911 1912 301 5 X 10 Costruzione garage per automobili 1911 1920 301 6 X 10 Richiesta per sopraelevazione di loggetta di un immobile privato da parte di G. N. 1913 301 7 X 10 Progetto per la costruzione di un piccolo ospedale 1915 1928 progettista ing. L. De Cecco 301 8 X 10 Progetto per la costruzione dell’edificio scolastico nella frazione Villa Cipresso e 1919 1930 progettisti ingg. L. De Cecco e F. progetto per aggiornamento e completamento De Marco Allegato: statistica scolastica per il quinquennio 1925-1926/1929-1930 301 9 X 10 Toponomastica: comunicazione 1924 302 X 10 Lavori di restauro all’Istituto magistrale “B. Spaventa”, sistemazione della 1927 1967 palestra ampliamento e del fabbricato; restauro della chiesa di S. Agostino 303 1 X 10 Impianto di termosifoni nei locali del municipio e della pretura. Ditta Caligaris & 1928 1933 Piacenza 303 2 X 10 Notizie relative alla costruzione del campo sportivo 1929 1931 303 3 X 10 Costruzione edificio scolastico nella frazione Villa Cipresso: carteggio 1930 1935 303 4 X 10 Progetto per sopraelevazione del palazzo della Congregazione di carità 1932 303 5 X 10 Danni subiti dal dott. Colella per infiltrazioni d’acqua dal pubblico ospedale 1932 1933 303 6 X 10 Progetto di edificio scolastico a due aule con abitazione degli insegnanti nella 1934 1935 progettista ing. D. De Paolis frazione Cipresso 303 7 X 10 Ampliamento fabbricato del R. Istituto magistrale 1935 303 8 X 10 Fogli mappa dell’intero agro del comune 1937 1957 303 9 X 10 Inchieste sulle case rurali e costruzione case 1938 303 10 X 10 Lavori nei locali dell’ex manifattura tabacchi per la sistemazione di un posto per 1940 109

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale internati o confinati 303 11 X 10 Riparazione al locale della pescheria 1946 1947 304 X 10 Costruzione edificio scolastico per scuola elementare nella frazione “Marina”. 1951 1972 Impresa Pacchione Pierino 305 X 10 Impianto di riscaldamento a termosifone nella sede dell’Istituto magistrale. 1952 1964 Impresa Gaetano Macchi 306 1 X 10 Costruzione edificio scolastico in Gaglierano 1953 1963 306 2 X 10 Acquisto orologio pubblico per la frazione Villa Cipresso 1955 1960 306 3 X 10 Costruzione edificio per la casa della madre e del bambino 1955 1964 306 4 X 10 Costruzione edificio scolastico elementare nella frazione Fagnano 1955 1965 307 1 X 10 Restauro al teatro comunale, affitto del locale cinematografo, nomina progettista 1955 1968 per la sistemazione 307 2 X 10 Ampliamento dell’Istituto magistrale: progetto e istanze per finanziamento 1956 1959 307 3 X 10 Progetto per la costruzione di un edificio per scuole elementari nella frazione di S. 1956 1970 Vittorito (L. 9 agosto 1954, n. 645) 308 1 X 10 Atti del progetto per costruzione scuola elementare in Città Sant’Angelo 1957 1958 308 2 X 10 Progetto di due aule scolastiche in contrada Vertonica 1959 308 3 X 10 Progetto per la costruzione della scuola elementare nella frazione S. Agnese 1959 309 1 X 10 Impianto di riscaldamento nell’edificio scolastico magistrale: perizia suppletiva 1959 per ribasso d’asta 309 2 X 10 Progetto costruzione edificio scuola elementare nella frazione S. Giacomo 1959 309 3 X 10 Zone da vincolarsi per scopi idrogeologici 1959 309 4 X 10 Costruzione scuole rurali nelle località Acquatina e Vertonica 1959 1963 310 X 10 Costruzione edificio scolastico “S. Giacomo” 1959 1964 311 1 X 10 Edilizia scolastica: programmazione nuove opere e opere di completamento 1959 1968 311 2 X 10 Costruzione edifici per scuola elementare per la frazione Acquatina e per carcere 1960 1963 mandamentale 312 1 X 10 Lavori di costruzione I lotto della Scuola media statale 1960 1969 312 2 X 10 Costruzione campo da tennis ad ovest dell’Ospedale civile “San Giovanni 1961 1964 Battista” e successiva costruzione degli spogliatoi 313 X 10 Costruzione edificio scolastico elementare nel capoluogo (III lotto) 1961 1966 110

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 314 1 X 10 Lavori di completamento della palestra dell’Istituto magistrale statale: appalto 1962 1964 lavori di impianto termosifoni, stati di avanzamento, conto finale. Impresa Silvestri Marino (contratto n. 316/63) 314 2 X 10 Costruzione delle celle zimotermiche nel mattatoio comunale: progetto, appalto, 1962 1965 stati di avanzamento dei lavori e conto finale 314 3 X 10 Sistemazione e utilizzo razionale dell’autorimessa (ex garage Bosica) 1962 1967 315 1 X 10 Progetto scuola media statale in Città Sant’Angelo I stralcio 1963 315 2 X 10 Villa Serena “Casa di cura di L. Petruzzi”: planimetria, pianta, prospetti 1963 315 3 X 10 Perizia lavori di demolizione delle strutture pericolanti del fabbricato “Chiesa di 1964 S. Agostino” 316 1 X 10 Programma di fabbricazione (coordinamento intercomunale Città Sant’Angelo – 1969 Elice) 316 2 X 10 Progetto fabbricato per scuola media – II stralcio 1969 progettista ing. G. Cristini 316 3 X 10 Progetto edificio scolastico a due aule con abitazione per gli insegnanti nella s.d. progettista ing. D. De Paolis frazione Cipresso 316 4 X 10 Progetto di ampliamento, sistemazione e completamento del campo sportivo s.d. databile approssimativamente tra il comunale 1955 e il 1970 X 10 Licenze edilizie vedi serie “Licenze edilizie” 317 1 X 12 Case per impiegati comunali: carteggio sulla richiesta di mutui e contributi 1951 1957 317 2 X 12 Edilizia popolare: norme e disposizioni, costruzione case e alloggi 1953 1968 317 3 X 12 Programma 1955-1956 costruzione case popolari 1956 1958 legge 2 luglio 1949, n. 408 317 4 X 13 Delimitazione sponde torrente Piomba richiesta dalle ditte Colella e Galitiis 1923 317 5 X 13 Fornace di Ettore Di Giampietro: dichiarazione di esercizio della cava alla 1956 1960 borgata Annunziata 317 6 X 13 Disciplinari per estrazione materiale dai fiumi 1956 1965 318 X varie Carteggio relativo a varie classi 1915 1965 319 X varie Carteggio relativo a varie classi 1931 1937 320 X varie Carteggio relativo a varie classi 1937 1944 321 X varie Carteggio relativo a diversi lavori di costruzione 1946 1955 322 X varie Corrispondenza relativa ad opere pubbliche varie 1946 1958 323 X varie Carteggio relativo a lavori vari 1948 1960 111

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 324 X varie Carteggio relativo a vari lavori 1948 1961 325 X varie Carteggio relativo a varie classi 1951 1955 326 X varie Carteggio relativo a varie classi 1955 1956 327 X varie Carteggio relativo a lavori vari 1955 1960 328 X varie Carteggio relativo a varie classi 1955 1977 329 X varie Carteggio relativo a varie classi 1956 1959 330 X varie Carteggio relativo a varie classi 1957 1971 331 X varie Carteggio relativo a varie classi 1959 1961 332 X varie Carteggio relativo a varie classi 1959 1965 333 X varie Carteggio relativo a varie classi 1960 1966 334 X varie Carteggio relativo a varie classi 1961 1970 335 X varie Carteggio relativo a varie classi 1962 1966 336 X varie Carteggio relativo a varie classi 1965 1969 337 X varie Carteggio relativo a varie classi 1965 1976 ECONOMIA NAZIONALE - AGRICOLTURA, INDUSTRIA, COMMERCIO, LAVORO - CATEGORIA XI 338 1 XI 1 Statistica della produzione agricola nel territorio del comune 1898 1901 338 2 XI 1 Consorzio antifillosserico: fitto locali, commissione consortile, esplorazioni 1902 1929 338 3 XI 1 Richiesta da parte dei mezzadri danneggiati dalla grandinata del 20 settembre 1905 1905 del prestito di botti dal Comune 338 4 XI 1 Consorzio antifillosserico: carteggio relativo alla elezione della commissione 1910 1918 consortile e ad altri provvedimenti 338 5 XI 1 Consorzio antifillosserico: riparto spese, elezioni della commissione 1910 1922 antifillosserica 338 6 XI 1 Mostre zootecniche 1914 1924 338 7 XI 1 Approvvigionamento e prezzo dei cereali 1917 1922 338 8 XI 1 Elenco dei comuni fillosserati 1918 1923 338 9 XI 1 Disposizioni per l’esercizio della caccia 1923 1924 338 10 XI 1 Approvvigionamento grano 1925 338 11 XI 1 Istituzione in Città Sant’Angelo della Sezione della Cattedra ambulante di 1925 1926 agricoltura 112

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 338 12 XI 1 Corporazione sindacale dell’agricoltura: carteggio 1926 339 1 XI 1 Sindacato fascista agricoltori: comunicazioni e patto colonico 1928 339 2 XI 1 Caccia: contravvenzioni 1933 339 3 XI 1 Agricoltura, foreste, allevamenti 1933 339 4 XI 1 Quadro particolare relativo al censimento del grano esistente nel comune al 15 1933 1936 febbraio 1936 e carteggio vario 339 5 XI 1 Contributi e fitto locali ad uso della locale sezione della cattedra ambulate di 1934 1935 agricoltura 339 6 XI 1 Agricoltura e allevamento: carteggio vario 1934 1936 339 7 XI 1 Elenco dei proprietari di terreni con piante di ulivo 1935 339 8 XI 1 Produzione e ammasso del grano 1936 339 9 XI 1 Festa degli alberi 1939 1941 339 10 XI 1 Ammasso del grano, canapa, lino, olio e assegnazione di grano ai meno abbienti e 1940 a famiglie numerose 339 11 XI 1 Licenze di caccia 1940 339 12 XI 1 Agricoltura: carteggio 1940 339 13 XI 1 Patrimonio zootecnico e circolari della sezione zootecnica del consorzio 1941 provinciale tra i produttori dell’agricoltura 339 14 XI 1 Carteggio relativo alle licenze di caccia 1941 339 15 XI 1 Denuncie sulla consistenza di patate. fagioli, piselli, lenticchie, ceci, cicerchie al 1941 30 settembre 1941: disposizioni e minute di elenchi 339 16 XI 1 Agricoltura: disposizioni ed altro carteggio 1941 339 17 XI 1 Prospetti denunce della produzione di grano e farina rimessi al consiglio 1941 1943 provinciale corporazioni di Pescara 340 1 XI 1 Comitato comunale dell’agricoltura: carteggio su finanziamento e disposizioni 1944 1950 340 2 XI 1 Cassa mutua coltivatori diretti: elezione consiglio direttivo, commissione 1955 comunale elenchi coltivatori diretti, lista coltivatori ed altro carteggio 340 3 XI 1 Festa degli alberi 1955 1967 340 4 XI 1 Accertamento dei lavoratori agricoli e prestazioni previdenziali 1968 1969 341 1 XI 2 Industria molitoria: carteggio s.d. sec. XX 341 2 XI 2 Macinazione del grano e razioni pane 1918 1922 113

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 341 3 XI 2 Disciplina sulla macinazione di cereali (r.d.l. 12 agosto 1927, n. 1580) 1927 manifesti 341 4 XI 2 Terza celebrazione del pane 1930 341 5 XI 2 Industria e commercio: carteggio vario 1933 341 6 XI 2 Macinazione cereali: prospetti denuncie grano e farine 1938 1942 341 7 XI 2 Disciplina sulla macinazione e panificazione 1940 341 8 XI 2 Censimento industriale e commerciale: disposizioni 1940 341 9 XI 2 Disciplina della macinazione e panificazione 1941 341 10 XI 2 Panificazione: normative, elenchi ed altro carteggio 1941 342 1 XI 2 Indagine statistica sulla macinazione 1946 1947 342 2 XI 2 Ripristino lavorazione tabacchi nei locali dell’ex convento di S. Chiara 1947 1957 342 3 XI 2 Affari relativi ad interventi finanziari per l’impianto dello stabilimento ceramico 1960 1963 in località Marina. Società CE.SA. 342 4 XI 2 Consorzio per l’area di sviluppo industriale della valle del Pescara, zona turistica 1962 1971 e sviluppo turistico: carteggio 343 1 XI 2 Cassa mutua artigiani poveri: istanze e contributi 1964 1976 343 2 XI 2 Parere per eventuale costituzione di una azienda di soggiorno tra i comuni di 1968 1969 Pescara, Montesilvano, Città Sant’Angelo 344 1 XI 3 Lista elettorale e processo verbale delle elezioni commerciali 1905 344 2 XI 3 Elezioni commerciali 1909 344 3 XI 3 Elezioni commerciali 1911 344 4 XI 3 Richiesta elenco cooperative esistenti nel comune da parte dell’istituto nazionale 1924 di credito per la cooperazione filiale di 344 5 XI 3 Elenchi tariffa prezzi (caro vita ) 1927 1928 344 6 XI 3 Commissione annonaria: revisione e accertamenti prezzi 1927 1928 344 7 XI 3 Commissione commercio ambulante, domande di rilascio licenze, polizze 1927 1947 commercianti, svincoli cauzionali, listino prezzi massimi 344 8 XI 3 Elenco dei commercianti e delle merci vendute nell’esercizio 1928 1932 344 9 XI 3 Disposizione sul divieto di apertura di negozi di generi alimentari e prezzi di 1930 1931 vendita al minuto 344 10 XI 3 Prezzi di vendita al minuto 1931 1932 345 XI 3 Richieste di licenze di commercio e registro delle deliberazioni della 1931 1963 114

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale commissione comunale per la concessione delle licenze commerciali 346 1 XI 3 Svincoli depositi cauzionali per attività commerciali 1932 1936 346 2 XI 3 Licenze commerciali 1933 346 3 XI 3 Censimento del commercio 1938 1939 346 4 XI 3 Disciplina del commercio 1940 346 5 XI 3 Disciplina dei prezzi 1940 346 6 XI 3 Servizio razionamento consumi 1940 1949 346 7 XI 3 Disciplina dei prezzi 1941 346 8 XI 3 Disciplina sui consumi: disposizioni sul consumo e risparmio di prodotti vari, 1941 richieste per autorizzazione ad acquistare capi di abbigliamento e biancheria in 5 occasione di matrimoni 346 9 XI 3 Circolari del consiglio provinciale delle corporazioni sui prezzi 1941 347 1 XI 3 Denuncie di ferro e rame e circolare del consiglio provinciale delle corporazioni 1941 relativo a disposizioni sulla fabbricazione dei dadi per brodo a base di carne di pollo e sulle indicazioni da apporre sulle confezioni 347 2 XI 3 Razionamento consumi: atti relativi alle spese, al personale e al funzionamento 1941 1946 dell’ufficio 347 3 XI 3 Razionamento consumi 1942 347 4 XI 3 Distribuzione calzature campagna 1943-1945, spaccio comunale unico 1944 1947 347 5 XI 3 Cooperative di consumo 1945 1947 347 6 XI 3 Commercio fisso: fascicoli personali, domande per concessione licenze 1945 1956 348 XI 3 Licenze per commercio ambulante: richieste, rinnovi, avvisi di convocazione, 1945 1957 libretti restituiti 349 XI 3 Commercio fisso: fascicoli dei commercianti, richieste licenze (D, M, N, O, P, Q) 1946 1954 350 XI 3 Richieste licenze per commercio ambulante 1946 1955 351 XI 3 Rilascio e modifiche licenze di commercio 1946 1956 352 XI 3 Commercio ambulante: fascicoli personali, domande per rilascio licenza 1946 1956 353 XI 3 Richieste licenze per commercio ambulante e riunioni della commissione 1959 1975 comunale

5 i singoli sposi inoltravano la richiesta allegando il certificato di promessa di matrimonio. 115

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 354 XI 3 Richieste di licenze per commercio fisso 1963 1966 355 1 XI 3 Domande per rilascio licenze di commercio ambulante 1963 1967 355 2 XI 3 Petizione per chiusura domenicale degli esercizi commerciali e spostamento del 1964 1966 mercato domenicale 356 1 XI 6 Fiere ed esposizione quadrupedi 1907 356 2 XI 6 Carteggio relativo a fiere e mercati, pesi e misure 1935 1953 356 3 XI 6 Fiere e mercati: carteggio 1938 1939 356 4 XI 6 Fiere, mercati e mostre: comunicazioni 1940 356 5 XI 6 Decreto di sospensione di fiere e mercati ovini e caprini in provincia di Pescara e 1941 calendario delle fiere del bestiame 357 1 XI 7 Stato degli utenti pesi e misure soggetti alla verificazione per i bienni 1903-1904 1903 1910 e 1909-1910 357 2 XI 7 Prospetto delle variazioni fatte dalla giunta allo stato degli utenti pesi e misure già 1905 1912 approvato per i bienni 1905-1906, 1909-1910, 1911-1912 357 3 XI 7 Prospetto delle variazioni fatte allo stato degli utenti pesi e misure per il biennio 1907 1907-1908 357 4 XI 7 Prospetto delle variazioni allo stato degli utenti pesi e misure per il biennio 1907- 1908 1908 357 5 XI 7 Stato utenti pesi e misure e verificazioni periodiche 1914 1929 357 6 XI 7 Stato degli utenti pesi e misure soggetti a verificazione per il biennio 1931-1932 e 1931 prospetto delle variazioni 357 7 XI 7 Pesi e misure: verifiche bimestrali 1932 357 8 XI 7 Pesi e misure: carteggio 1938 1939 357 9 XI 7 Pesi e misure 1940 357 10 XI 7 Pesi e misure: comunicazioni 1941 357 11 XI 8 Visita preventiva dei tori 1928 1935 357 12 XI 8 Prospetto riassuntivo del bestiame rilevato al 15 marzo 1930 (fraz. A, sez. 1) 1930 357 13 XI 8 Zootecnia: disposizioni e censimenti 1940 357 14 XI 8 Monta bovina ed equina 1940 357 15 XI 8 Attestati approvazione tori 1941 358 1 XI 11 Infortuni sul lavoro e disciplina sul lavoro delle donne e dei fanciulli 1907 116

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 358 2 XI 11 Disciplina sul lavoro delle donne e dei fanciulli 1910 358 3 XI 11 Denuncia d’esercizio in attuazione della legge sul lavoro delle donne e dei 1910 1913 fanciulli in opifici industriali 358 4 XI 11 Disciplina sul lavoro delle donne e dei fanciulli 1913 1924 358 5 XI 11 Decreto sul rilascio del libretto di lavoro ai figli dei richiamati o trattenuti alle 1915 armi 358 6 XI 11 Sussidi di disoccupazione: domande, verbali della commissione di avviamento al 1919 1920 lavoro, contabilità 358 7 XI 11 Assistenza e sussidi contro la disoccupazione 1919 1921 358 8 XI 11 Sindacati di assicurazione mutua contro gli infortuni 1924 358 9 XI 11 Denunzie infortuni sul lavoro di operai di ditte private 1925 358 10 XI 11 Sindacati fascisti obbligatori 1927 358 11 XI 11 Commissione mandamentale paritetica e albo esperti controversie individuali del 1928 lavoro 358 12 XI 11 Fogli d’ordine del Partito nazionale fascista dal n. 41 al n. 46 1928 358 13 XI 11 Pagamenti sussidi di disoccupazione 1930 358 14 XI 11 Patronato nazionale per l’assistenza sociale: carteggio 1931 358 15 XI 11 Contabilità sussidi di disoccupazione 1931 1937 358 16 XI 11 Confederazioni nazionali sindacati fascisti dell’industria e dell’agricoltura: 1933 1935 circolari e corrispondenza 359 1 XI 11 Unione provinciale della confederazione fascista lavoratori dell’industria: elenco 1934 1936 iscritti, operai disoccupati, circolari ed altro carteggio 359 2 XI 11 Sindacato lavoratori dell’industria: richiesta di operai 1936 359 3 XI 11 Libretti di lavoro rilasciati 1937 359 4 XI 11 Assistenza ai lavoratori e ai disoccupati, rilascio e statistiche libretti di lavoro 1940 rilasciati a donne e minorenni 359 5 XI 11 Istituto nazionale fascista della previdenza sociale: circolari sugli assegni ai 1940 lavoratori 359 6 XI 11 Assegni familiari ai lavoratori 1941 359 7 XI 11 Libretti di lavoro: richieste e statistica 1941 359 8 XI 11 Disoccupazione e assistenza ai lavoratori 1941 117

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 359 9 XI 11 Denuncia costituzione ditta al consiglio provinciale delle corporazioni 1941 359 10 XI 11 Infortuni sul lavoro: carteggio sulla prevenzione e assistenza ad infortunati ed 1945 1947 invalidi 360 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1918 1933 361 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1933 1936 362 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1933 1943 363 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1934 1937 364 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1937 1940 365 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1940 1943 366 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1943 1950 367 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1948 1952 368 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1953 1954 369 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1955 1956 370 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1957 1958 371 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1959 1961 372 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1962 1964 373 XI varie Carteggio relativo a varie classi 1965 1967 STATO CIVILE, ANAGRAFE, CENSIMENTO, STATISTICA CATEGORIA XII 374 1 XII 1 Estratti dai registri degli atti di matrimonio inoltrati da uffici di altri comuni 1905 1909 374 2 XII 1 Denunzia tardiva di atto di nascita: dichiarazioni della madre naturale e dei 1913 testimoni e denunzia del sindaco al procuratore Allegato: verbale (s.d.) dei testimoni relativo alla morte di F. L. 374 3 XII 1 Deleghe alle funzioni di ufficiale di Stato civile 1922 1951 374 4 XII 1 Presentazione esposti (1929-1944), registri dei provvedimenti di tutela dei minori 1924 1958 (1924-1927), annotazione di morte, atto di chiamata agenzia consolare e varie 374 5 XII 1 Elenco dei nati nel 1919 1926 374 6 XII 1 Elenco dei nati dal 1919 al 1926 1927 374 7 XII 1 Stato civile: carteggio vario 1933 374 8 XII 1 Elenco nati e residenti in Città Sant’Angelo (1933) e notifiche matrimoni (1939) 1933 1939 375 1 XII 1 Stato civile e anagrafe: carteggio vario 1934 1939 118

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 375 2 XII 1 Ufficio di Stato civile: carteggio 1943 1944 375 3 XII 1 Attestazioni varie di decessi, atti relativi al riconoscimento di cadaveri 1944 appartenenti a vittime del bombardamento aereo del 22 e 23 maggio 1944 su Città Sant’Angelo, referti ricoveri feriti 375 4 XII 1 Istituzione di una delegazione di Stato civile nella frazione Villa Cipresso 1952 1960 375 5 XII 1 Stato civile: carteggio 1961 376 1 XII 2 Emigrazione: disposizioni e autorizzazioni per espatrio figli minori per motivi di 1901 1902 lavoro 376 2 XII 2 Schede di famiglia dell’Ufficio anagrafe 1930 377 XII 2 Notizie anagrafiche, schede stato di famiglia 1930 378 1 XII 2 Carteggio vario relativo al registro di popolazione 1930 1933 378 2 XII 2 Fogli di famiglia (data di formazione dei fogli 1931) 1931 378 3 XII 2 Movimento migratorio 1933 378 4 XII 2 Incremento demografico: istanze per premi 1935 1936 Allegato: foto della famiglia Di Cintio Teresa in Giovannoli di Città Sant’Angelo 379 XII 2 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1936 1938 380 1 XII 2 Verbali d’ispezione ai registri di popolazione 1937 1948 380 2 XII 2 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1939 1941 381 1 XII 2 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1942 1945 381 2 XII 2 Richieste varie all’ufficio anagrafe 1945 1947 382 1 XII 2 Pratiche di emigrazione ed immigrazione 1946 1949 382 2 XII 2 Anagrafe civile e anagrafe tributaria: denunzie di variazioni sui fogli di famiglia 1946 1952 ed altro carteggio relativo a cambiamenti di residenza 383 1 XII 2 Pratiche di emigrazione ed immigrazione 1950 1952 383 2 XII 2 Variazioni anagrafiche dopo il 4 novembre 1951: cambio abitazione, 1951 1958 trasferimento persone da una famiglia all’altra, separazione e riunione famiglie, cambio capo famiglia 384 1 XII 2 Circolari e istruzioni relative all’aggiornamento dell’anagrafe in base ai risultati 1952 1954 del censimento 1951 384 2 XII 2 Atti giustificativi delle cancellazioni e delle iscrizioni all’anagrafe e carteggio 1952 1954 384 3 XII 2 Pratiche di emigrazione ed immigrazione 1953 1954 119

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 384 4 XII 2 Registro degli emigrati residenti all’estero 1954 384 5 XII 2 Registro degli emigrati temporaneamente in altri comuni 1954 1962 data attribuita post circolare M.I. post ante n. 248/L del 5/10/1954 385 XII 2 Pratiche di emigrazione ed immigrazione, 1955 1957 386 XII 2 Pratiche di emigrazione ed immigrazione 1958 1959 387 XII 2 Pratiche di emigrazione ed immigrazione, cambiamenti di residenza 1960 388 1 XII 2 Comunicazioni anagrafiche varie, reclami, carte d’identità, trasferimenti, libretti 1960 1961 di lavoro ed altro carteggio 388 2 XII 2 Fornitura mobili per rinnovo impianto anagrafico della popolazione 1960 1963 388 3 XII 2 Cambiamenti di residenza, emigrazioni, immigrazioni 1961 389 1 XII 2 Revisione anagrafe popolazione residente: copie di atti inviati all’ISTAT 1962 389 2 XII 2 Comunicazioni per variazioni anagrafiche (separazione e riunione di famiglie, 1962 cambi capofamiglia, cambio di abitazione, anagrafe pensionati) 390 1 XII 2 Dichiarazioni cambio di residenza, pratiche di emigrazione ed immigrazione 1962 390 2 XII 2 Comunicazioni di matrimoni, cambiamenti di abitazione, richieste di carte 1963 1964 d’identità, libretti di lavoro e certificati vari anche dello stato civile ed altro carteggio vario 391 XII 2 Emigrazioni ed immigrazioni: comunicazioni tra uffici anagrafici 1963 1964 392 1 XII 2 Comunicazioni anagrafiche varie (separazioni e riunioni, comunicazioni di 1964 matrimoni, minute atti notori ed altro) 392 2 XII 2 Comunicazioni per variazioni anagrafiche (separazione e riunione di famiglie, 1965 cambi capofamiglia, cambio di abitazione, anagrafe pensionati) 393 1 XII 2 Comunicazioni per variazioni anagrafiche (separazione e riunione di famiglie, 1966 cambi capofamiglia, cambio di abitazione, anagrafe pensionati) 393 2 XII 2 Dichiarazioni di cambiamento di residenza, pratiche di emigrazione ed 1966 immigrazione 394 1 XII 2 Pratiche di emigrazione ed immigrazione, certificati 1967 394 2 XII 2 Comunicazioni su matrimoni, cambi capi di famiglia, carte d’identità ed altro 1967 carteggio 395 1 XII 3 Censimento generale: fogli di sezione 1911 395 2 XII 3 Censimento generale dell’agricoltura: circolari e disposizioni 1930 120

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 395 3 XII 3 Fogli di famiglia formati il 21 aprile 1931 e pratiche di emigrazione ed 1931 immigrazione 395 4 XII 3 VIII Censimento generale della popolazione: comunicazioni e regolamenti relativi 1935 1936 Allegati: carte relative alla situazione delle strade rurali 395 5 XII 3 Censimento della popolazione 1936 396 1 XII 3 Censimento industriale e commerciale: stati generali di sezione 1937 1940 396 2 XII 3 IX censimento della popolazione e III censimento generale industriale e 1950 1954 commerciale 397 1 XII 3 IX Censimento generale della popolazione: stati di sezione definitivi 1951 397 2 XII 3 X censimento della popolazione: stati di sezione definitivi 1961 397 3 XII 3 X censimento generale della popolazione: fogli relativi a persone e famiglie 1962 sfuggite al censimento e persone da depennare, risposte ricevute da altri comuni 397 4 XII 3 IV censimento generale dell’industria e del commercio 1961: atti relativi allo 1963 1964 spoglio 397 5 XII 3 Stradario: elenco delle vie, piazze, località, frazioni del comune ai fini del s.d. censimento 397 6 XII 3 Stati di sezione provvisori s.d. 398 XII 4 Statistiche annuali per gli anni 1932-1961 1920 1961 399 1 XII 4 Rilevazioni statistiche varie 1954 1978 399 2 XII 4 Statistica demografica per gli anni 1954-1958 1955 1959 400 XII 4 Rilevazione delle forze di lavoro 1962 1965 401 XII 4 Statistiche della popolazione 1963 1977 402 XII varie Carteggio relativo a varie classi 1911 1936 403 XII varie Carteggio relativo a varie classi 1940 1952 404 XII varie Carteggio relativo a varie classi 1953 1964 ESTERI - CATEGORIA XIII 405 XIII varie Carteggio relativo al rilascio di passaporti, corrispondenza con consolati e 1915 1955 ambasciate, carteggio relativo ad emigranti ed immigrati, soggiorno stranieri 406 XIII varie Carteggio relativo al rilascio di passaporti, corrispondenza con consolati e 1955 1967 ambasciate, carteggio relativo ad emigranti ed immigrati, soggiorno stranieri

121

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale OGGETTI DIVERSI E MISCELLANEA - CATEGORIA XIV 407 XIV Carteggio relativo a varie categorie 1899 1956 408 1 XIV Carteggio relativo a varie categorie 1923 1925 408 2 XIV Informazioni sulla disponibilità di locali per ospiti della corsa automobilistica 1924 “Coppa Acerbo” 408 3 XIV “Sottoscrizione offerta del dollaro” per pagamento debito estero italo-americano 1925 408 4 XIV Sottoscrizione pro monumento da erigersi a Cesare Battisti in Bolzano 1926 408 5 XIV Omaggio a Giacomo Acerbo 1926 409 XIV Carteggio relativo a varie categorie, richieste iscrizine all’ONB, comunicazioni 1927 1940 sulla raccolta fondi per statua al “Foro Mussolini” 410 XIV Carteggio relativo a varie categorie, certificati e oggetti diversi 1936 1971 411 XIV Carteggio relativo a varie categorie 1941 1964 contiene foto del concorso “Conca d’argento anno 1961” 412 XIV Carteggio relativo a varie categorie 1943 1947 413 XIV Carteggio relativo a varie categorie 1945 1950 414 XIV Carteggio relativo a varie categorie 1948 1959 415 XIV Carteggio vario e supplemento settimanale “Notizie per gli emigranti” 1951 1959 416 XIV Carteggio relativo a varie categorie 1955 1963 417 XIV Carteggio relativo a varie categorie 1955 1972 418 XIV Carteggio relativo a varie categorie compreso un registro denuncia dei lavori 1956 1961 applicazione norme tecniche di edilizia asismica (1952-1957) 419 XIV Carteggio relativo a varie categorie 1957 1967 SICUREZZA PUBBLICA - CATEGORIA XV 420 1 XV 1 Alluvione del 31 ottobre e 1° novembre 1901: valutazione dei danni nel territorio 1901 1902 contiene pianta e prospetto di civile comunale eseguita dai geometri N. Giampietro e V. Baiocchi, comunicazioni e abitazione (1920) richieste di sussidi dello Stato, verbale dell’assemblea dei rappresentanti i danneggiati d’Abruzzo 420 2 XV 1 Provvedimenti a favore dei danneggiati dal terremoto calabro – siculo 1909 420 3 XV 1 Terremoto del 13 gennaio 1915 1915 420 4 XV 1 Elenco delle famiglie nullatenenti maggiormente danneggiate dalla grandine del 1922 12 e 19 giugno 1922 122

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 420 5 XV 1 Denunce, ordinanze, provvedimenti per case pericolanti 1922 1923 420 6 XV 1 Veicoli a trazione meccanica (automobili, autocarri, motocicli): carteggio relativo 1923 1924 v.s.: cat. XV, cl. 1, casella 57 a licenze di circolazione, passaggi di proprietà, certificati di abilitazione 420 7 XV 1 Grandinata del 10 luglio1925: istanza al Ministero delle finanze per sgravi 1925 d’imposta 420 8 XV 1 Sevizio di pronto soccorso in caso di calamità 1928 1936 420 9 XV 1 Sussidi ai danneggiati dalle alluvioni dell’inverno 1930-31 1931 1932 420 10 XV 1 Intimazioni a privati per demolizioni o lavori da eseguirsi a diminuzione del 1932 pericolo pubblico 420 11 XV 1 Pubbliche calamità: carteggio sul servizio di soccorso 1940 1941 420 12 XV 1 Servizio di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità 1942 420 13 XV 1 Richiesta del Corpo reale del genio civile di notizie sul servizio di pronto 1943 soccorso in caso di pubblica calamità 420 14 XV 1 Servizio di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità e carteggio sul porto 1948 1950 d’armi 420 15 XV 1 Danni provocati dal terremoto del 5 settembre 1950 1950 1951 420 16 XV 1 Pubblica incolumità casa pericolante 1954 1956 421 1 XV 2 Caldaie a vapore 1922 1924 421 2 XV 2 Carteggio relativo al rilascio del porto d’armi 1923 421 3 XV 2 Fuochi artificiali ed altre materie esplodenti: disposizioni e richieste 1923 autorizzazioni 421 4 XV 2 Domanda per la concessione del porto d’armi per fucile ad uso caccia 1925 421 5 XV 2 Ricordo marmoreo in memoria del compianto pirotecnico Pasquale Baiocchi “Il 1930 1931 re dei fuochi” 421 6 XV 2 Materie esplodenti 1939 1941 421 7 XV 2 Permessi per fuochi pirotecnici 1940 1941 421 8 XV 2 Permessi per fuochi artificiali 1947 1950 421 9 XV 2 Elenco autorizzazioni porto d’armi 1951 1960 421 10 XV 2 Istanze e pareri per impianti di distributori carburanti 1954 1973 422 1 XV 3 Teatri e trattenimenti pubblici 1907 422 2 XV 3 Teatro comunale: preventivo per l’impianto di illuminazione da parte della 1912 123

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale Società Imprese elettriche del Tavo 422 3 XV 3 Concessione del teatro comunale per rappresentazioni e corsi di recitazione 1914 422 4 XV 3 Feste di S. Antonio e S. Felice: lotteria a beneficio dell’associazione nazionale 1923 mutilati ed invalidi di guerra 422 5 XV 3 Consegna del teatro comunale al gestore Gennaro Di Giampietro, dispensa del 1923 1925 custode comunale e consegna al nuovo gestore Luigi Ballerini 422 6 XV 3 Cinematografi 1923 1931 422 7 XV 3 Uso del teatro comunale 1924 422 8 XV 3 Teatro comunale 1926 1935 422 9 XV 3 Regolamento sui locali di pubblico spettacolo: manifesto della Prefettura 1928 422 10 XV 3 Festa da ballo: comunicazioni, inviti, elenco generi del buffet 1930 422 11 XV 3 Tutela del patrimonio nazionale, teatro comunale, spettacoli cinematografici e 1930 1931 contiene un manifesto noleggio film spettacoli in genere, autorizzazioni varie, denuncia di incidenti e di rischi 422 12 XV 3 Atti relativi ai contratti di affitto e gestione del cinema teatro, liti, vertenze 1930 1957 422 13 XV 3 Teatri e trattenimenti pubblici, carteggio relativo a polveri e materie esplodenti, 1932 1933 processioni religiose 422 14 XV 3 Disposizioni, richieste, autorizzazioni per teatri e trattenimenti 1940 1941 422 15 XV 3 Teatri e trattenimenti pubblici 1942 422 16 XV 3 Denunce possesso apparecchi radio e macchine fotografiche 1944 422 17 XV 3 Cinema comunale, trattenimenti danzanti e mascherati: corrispondenza con la 1945 1947 questura 422 18 XV 3 XVI edizione della corsa automobilistica “Circuito di Pescara”: alloggi per i 1947 turisti 422 19 XV 3 Teatri e trattenimenti pubblici 1947 1950 423 1 XV 4 Licenze, comunicazioni esercizi pubblici 1907 423 2 XV 4 Registro dei pubblici esercenti e documentazione relativa 1912 1932 423 3 XV 4 Mestieri ambulanti 1923 423 4 XV 4 Trasferimento esercizi pubblici 1923 423 5 XV 4 Orario di apertura di esercizi pubblici 1923 1935 423 6 XV 4 Provvedimenti per esercizio di pubblico caffè 1927 423 7 XV 4 Elenchi nominativi esercenti pubblica necessità 1927 124

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 423 8 XV 4 Disposizioni in merito al riposo settimanale degli esercizi pubblici 1927 1935 423 9 XV 4 Vidimazione annuale delle licenze degli esercizi pubblici 1928 1935 423 10 XV 4 Permessi per giochi leciti in esercizio pubblico 1929 423 11 XV 4 Disposizioni, vigilanza, richieste vendita alcolici in esercizi pubblici 1930 1931 423 12 XV 4 Licenze, aperture e chiusura dei locali pubblici 1932 1941 423 13 XV 4 Certificati, orari, disposizioni sugli esercizi pubblici 1933 1934 423 14 XV 4 Esercizi pubblici: carteggio vario 1935 423 15 XV 4 Licenze per esercizi pubblici 1942 423 16 XV 4 Richieste e rinnovo di licenze di esercizi pubblici, comunicazioni alla questura, 1943 1947 inoltro elenchi degli esercenti 423 17 XV 4 Manifestazioni e feste religiose 1944 423 18 XV 4 Disciplina degli esercizi pubblici 1947 1950 423 19 XV 4 Locali di meretricio: informazioni 1948 424 1 XV 5 Feste, comizi, manifestazioni pubbliche 1923 424 2 XV 5 Carteggio sulle autorizzazioni per feste e processioni religiose 1940 1941 424 3 XV 5 Comunicazioni per processioni 1942 424 4 XV 6 Ricovero alienati 1926 1928 424 5 XV 6 Ricovero dementi 1928 1933 424 6 XV 6 Rimpatrio indigenti 1938 1939 424 7 XV 6 Mentecatti 1940 1941 424 8 XV 6 Mentecatti 1942 424 9 XV 6 Mentecatti 1943 1944 424 10 XV 6 Mentecatti 1948 1950 425 1 XV 7 Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, rimpatriati con il foglio di via obbligatorio 1907 425 2 XV 7 Carteggio relativo ad ammoniti, sorvegliati, minorenni corrigendi, denunce di 1923 1929 reato 425 3 XV 7 Vigilati speciali 1923 1941 425 4 XV 7 Fogli di via e contravvenzioni 1924 425 5 XV 7 Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati 1932 425 6 XV 7 Confinati, fermi di polizia, sorvegliati, fogli di via, istanze per vendita vino 1932 1933 425 7 XV 7 Vigilati, fogli di via 1934 125

COMUNE POSTUNITARIO - CARTEGGIO 1898-1970

n. n. int. cat. cl. titolo e contenuto data data annotazioni busta iniziale finale 425 8 XV 7 Disposizioni sugli ebrei 1940 1941 425 9 XV 7 Provvedimenti relativi a diffidati, pregiudicati, ammoniti, confinati, oziosi, 1942 vagabondi 425 10 XV 7 Ebrei: circolari 1942 425 11 XV 7 Informazioni, provvedimenti, fogli di via per diffidati e pregiudicati 1943 1944 425 12 XV 7 Informazioni su ex internati di nazionalità iugoslava 1945 425 13 XV 7 Fogli di via per rimpatrio 1957 1966 425 14 XV 8 Affari vari interessanti la pubblica sicurezza 1907 425 15 XV 8 Richieste di informazioni su persone 1923 425 16 XV 8 Contravvenzioni varie 1948 1950 425 17 XV 10 Vigili del fuoco: carteggio relativo ad ispezioni e organizzazione antincendi 1949 1950 426 1 XV 11 Servizio notifiche persone alloggiate 1932 1936 426 2 XV 11 Statistiche viaggiatori e affittacamere 1940 1941 426 3 XV 11 Viaggiatori, statistiche e affittacamere 1942 426 4 XV 11 Affittacamere 1943 1944 426 5 XV 11 Notificazioni degli arrivi e delle partenze dei forestieri 1951 1956 426 6 XV 12 Carte d'identità: carteggio e disposizioni sul rilascio 1940 1941 426 7 XV 12 Carte d'identità: comunicazioni diverse 1941 1944 427 XV varie Carteggio relativo a varie classi 1927 1932 428 XV varie Carteggio relativo a varie classi 1933 1939 429 XV varie Carteggio relativo a varie classi 1940 1947 430 XV varie Carteggio relativo a varie classi 1948 1953 431 XV varie Carteggio relativo a varie classi 1953 1956 432 XV varie Carteggio relativo a varie classi 1957 1961 433 XV varie Carteggio relativo a varie classi 1961 1967

126

Città Sant’Angelo, li ______

I curatori ______

______

______

Il responsabile del servizio

______

Il sindaco

______