Regolamento Territorio

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Regolamento Territorio REGOLAMENTO TERRITORIO Confartigianato Imprese Varese Articolo 1 – Costituzione Sedi Territoriali ......................................................................... pag. 29 Articolo 2 – Ambito Sedi Territoriali ................................................................................. pag. 29 Articolo 3 – Presidente Sedi Territoriali............................................................................ pag. 30 Articolo 4 – Assemblee annuali......................................................................................... pag. 30 Pag. 1 di 3 Art.1. – Costituzione Sedi Territoriali Ai sensi dell’art.13 dello Statuto Sociale, Confartigianato Imprese Varese si articola in 6 Sedi Territoriali così definite: • Sede Territoriale di Varese • Sede Territoriale di Gallarate • Sede Territoriale di Busto Arsizio • Sede Territoriale di Saronno • Sede Territoriale di Luino • Sede Territoriale di Tradate Art.2. – Ambito Sedi Territoriali L’ambito territoriale di ciascuna Sede Territoriale comprende i seguenti Comuni: • Sede Territoriale di Varese: Varese, Angera, Arcisate, Azzio, Azzate, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia, Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brinzio, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cuveglio, Cuvio, Daverio, Ferrera, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Lozza, Luvinate, Malgesso, Malnate, Marzio, Masciago, Monvalle, Morazzone, Orino, Porto Ceresio, Rancio Valcuvia, Ranco, Saltrio, Sangiano, Taino, Ternate, Travedona Monate, Valganna, Varano Borghi, Vedano Olona, Viggiù. • Sede Territoriale di Gallarate: Gallarate, Albizzate, Arsago Seprio, Besnate, Cardano al Campo, Casorate Sempione, Cassano Magnago, Cavaria, Ferno, Golasecca, Jerago con Orago, Lonate Pozzolo, Mercallo, Mornago, Oggiona Santo Stefano, Osmate, Samarate, Sesto Calende, Solbiate Arno, Somma Lombardo, Sumirago, Vergiate, Vizzola Ticino. • Sede Territoriale di Busto Arsizio: Busto Arsizio, Castellanza, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona, Solbiate Olona. • Sede Territoriale di Saronno: Saronno, Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio, Uboldo. Pag. 2 di 3 • Sede Territoriale di Luino: Luino, Agra, Brezzo di Bedero, Brissago Valtravaglia, Cadegliano Viconago, Castelveccana, Cremenaga, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Duno, Dumenza, Germignaga, Grantola, Lavena Ponte Tresa, Maccagno, Marchirolo, Mesenzana, Montegrino Valtravaglia, Pino Lago Maggiore, Porto Valtravaglia, Tronzano Lago Maggiore, Veddasca. • Sede Territoriale di Tradate: Tradate, Cairate, Castiglione Olona, Gornate Olona, Lonate Ceppino, Venegono Inferiore, Venegono Superiore. Art.3. – Presidente Sedi Territoriali Le Sedi Territoriali si articoleranno in base ad Assemblee comunali o pluricomunali ed uno dei Consiglieri Provinciali, purché residente nella Sede Territoriale, assumerà il ruolo di Presidente, coadiuvato dai Consiglieri Provinciali di riferimento, ed avrà la rappresentanza morale di Confartigianato Imprese Varese sui Comuni di sua competenza così come fissato dall’art.2 del presente Regolamento. Il Presidente delle Sedi Territoriali è quindi tenuto a mantenere un comportamento etico-professionale commisurato al mandato ricevuto. In particolare si impegna ad operare in sintonia e piena collaborazione con le linee programmatiche e strategiche dettate dal Congresso Provinciale. Art.4. – Assemblee annuali Il Presidente delle Sedi Territoriali convoca almeno una volta all’anno le Assemblee comunali o pluricomunali, e le presiede coadiuvato dai Consiglieri Provinciali. Scopo dell’Assemblea è quello di mantenere più saldo il rapporto delle imprese associate nei confronti di Confartigianato Imprese Varese, prendendo atto dei loro bisogni e delle loro necessità e formulando proposte da sottoporre al Consiglio Provinciale. Le Sedi Territoriali contribuiscono a sostenere i candidati alla Presidenza aggregando le imprese associate in funzione della loro rappresentanza territoriale così come dall’ art.7 del Regolamento Elettorale. Pag. 3 di 3 .
Recommended publications
  • Comitato Provinciale Di Varese
    COMITATO PROVINCIALE DI VARESE Viale Belforte 165 – 21100 VARESE ASSOCIAZIONE NAZIONALE Telefono/Fax: 0332.334407 PARTIGIANI D’ITALIA Ente Morale DL n. 224 del 5 aprile 1945 e-mail: [email protected] - www.anpivarese.it PRESIDENZA: COMPONENTI COMITATO PROVINCIALE REVISORI DEI CONTI Presidente Onorario: Angelo CHIESA Angelo Gaia; Bagaglio Andrea; Balzarini Leonardo; Barbazza Natalia; BERNASCONI Luigi, Bassi Francesco; Bestetti Giuseppe; Bianchi Marzio; PIAZZA Pierino, Presidente: Ester Maria DE TOMASI Boldrini Francesca; Bombelli Giulia; Bonato Claudio; Brasola Luca; VARALLI Mario Caselli Massimiliano; Castiglioni Claudio; Castiglioni Gaetano; Cerardi Cosimo; Ceriani Massimo; Chiesa Angelo; Cocco Vittorio; Vicepresidenti: Colombo Mario; Corti Germano; Corti Sara; Dabalà Ierina; Claudio CASTIGLIONI; Ierina DABALA'; De Munari Dario; De Tomasi Ester Maria; Fantinato Celestina; Michele MASCELLA; Anna Maria PINTABONA; Fedele Giuseppe; Ferrario Mauro; Filippini Luisella; Foglia Patrizia; COMMISSIONE DI GARANZIA Alberto TOGNOLA; Stefano TOSI Fontana Cristina; Gallazzi ; Galli Giampiero; Gazzetta Giovanna; Ghiraldi Simona; Giromini Margherita; Grazioli Patrizia; Grossi Luigi; COLOMBO Adriana, Responsabile Amministrativo: Guzzetti Monica; Laforgia Enzo; Legnani Aurelio; Liparoti Francesco; ROMANO Giosuè, Locarno Carla; Lorusso Paolo; Losa Liberto; Mangiagalli Luigi; Vittorio COCCO SBERVIGLIERI Gabriella Marchesini Mario; Marzaro Marta; Mascella Michele; Mason Walter; Migliore Giovanni; Mobiglia Valeria; Noce Marina; Nossa Flavio; PRESIDENZA ONORARIA Pasinato Sonia; Passera Remo; Pechini Mariella; Luigi GROSSI; Aurelio LEGNANI; Pintabona Anna Maria; Pitarresi Giuseppe; Platinetti Giuseppe; Carla LOCARNO; Luigi MANGIAGALLI; Pozzi Marco; Restelli Daniela; Rizzi Stefano; Salina Renato; Remo PASSERA; Giuseppe PLATINETTI; Schioppa Federico; Sgherbini Cesare; Silocchi Giuseppe; Tognola Alberto; Torno Paola; Tosi Stefano; Trebbi Ivonne; Ivonne TREBBI. Turetta Davide; Vaccaro Guglielma; Valentinuz Stefania; Vanoni Susanna; Zappoli Angelo; Zarini Luigi. TOTALE ISCRITTI A.N.P.I.
    [Show full text]
  • Distretto Del Commercio Ceresio Tresa Bando 2020
    DISTRETTO DEL COMMERCIO CERESIO TRESA BANDO 2020 Regione Lombardia e il Comune di Lavena Ponte Tresa intendono favorire la ripartenza delle attività economiche ed i servizi a utenti e visitatori e l’avvio di nuove attività nel “Distretto del Commercio Ceresio Tresa”. Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 100.000,00. Possono essere beneficiari di contributo le micro, piccole o medie imprese (MPMI) del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato (singole, in partenariato o costituite in Rete di Imprese), localizzate all’interno del “Distretto del Commercio Ceresio Tresa”. Sono escluse dal bando le imprese che svolgono, nell’unità locale presso cui vengono realizzati gli interventi oggetto di contributo, attività primaria, risultante dalla visura camerale, di cui ai seguenti codici ATECO: -92.00 Attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco; -92.00.02 Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone; -92.00.09 Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse. Non sono ammissibili a finanziamento le Associazioni o altri soggetti giuridici privi di scopo di lucro. Non sono ammissibili a finanziamento le aziende agricole e le aziende agrituristiche. Non sono ammissibili a finanziamento le imprese del commercio ambulante. È ammessa la partecipazione di imprese che soddisfino i seguenti requisiti: SOGGETTI -Essere MPMI con riferimento all’Allegato I del Regolamento UE n. 651/2014. BENEFICIARI -Essere iscritte al Registro Imprese delle Camere di Commercio e risultare attive. -Disporre di una unità locale collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto del Commercio del Ceresio Tresa, ovvero nel territorio dei Comuni di: Brusimpiano, Cadegliano Viconago, Cremenaga, Cuasso al Monte, Lavena Ponte Tresa, Marzio, che soddisfi almeno una delle seguenti condizioni: • Svolgere attività di ristorazione, somministrazione o vendita diretta al dettaglio di beni o servizi, con vetrina su strada o situata al piano terreno degli edifici.
    [Show full text]
  • Seduta Conclusiva) Per La Valutazione Ambientale Strategica Del Piano Di Governo Del Territorio Comunale
    COMUNE DI BRUSIMPIANO PROVINCIA DI VARESE Via Carlo Battaglia n. 5 21050 BRUSIMPIANO – C.F. 00559790126 Tel. 0332/934119 – Fax 0332/934479 e-mail: [email protected] UFFICIO TECNICO prot. 4945 Spett.le Regione Lombardia D.G. Ambiente [email protected] D.G. Agricoltura [email protected] D.G. Territorio ed Urbanistica [email protected] D.G. Infrastrutture e mobilità [email protected] MILANO Spett.le. REGIONE LOMBARDIA Sede territoriale di Varese Viale Belforte n. 22 21100 Varese [email protected] Spett.le SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO per le province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese MILANO [email protected] Spett.le Provincia di Varese Settore Viabilità e trasporti Settore Territorio ed Urbanistica Settore Ecologia ed Energia VARESE [email protected] Spett.le Autorità di A.T.O. Piazza Libertà n. 1 VARESE [email protected] Spett.le. Dipartimento ARPA Via Caretti n. 5 Varese [email protected] Spett.le A.T.S. Via O. Rossi n. 9 VARESE [email protected] Spett.le. COMUNITA’ MONTANA DEL PIAMBELLO ARCISATE [email protected] Spett. le AUTORITÀ DI BACINO LACUALE CERESIO PIANO E GHIRLA CAMPIONE D’ITALIA [email protected] Spett.le COMUNE DI LAVENA PONTE TRESA [email protected] Spett.le. COMUNE DI MARZIO [email protected] Spett.le COMUNE DI MARCHIROLO [email protected] Spett.le. COMUNE DI PORTO CERESIO [email protected] Spett.le.
    [Show full text]
  • Territorio Di Riferimento Dei Centri Per L’Impiego
    TERRITORIO DI RIFERIMENTO DEI CENTRI PER L’IMPIEGO CENTRO PER L'IMPIEGO COMUNI BUSTO ARSIZIO Busto Arsizio, Castellanza, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Contatti e orari Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona, Solbiate Olona GALLARATE-SESTO CALENDE Albizzate, Angera, Arsago Seprio, Besnate, Contatti e orari Cadrezzate con Osmate, Cairate, Cardano al Campo, Carnago, Casorate Sempione, Cassano Magnago, Cavaria con Premezzo, Comabbio, Ferno, Gallarate, Golasecca, Ispra, Jerago con Orago, Lonate Pozzolo, Mercallo, Oggiona con Santo Stefano, Ranco, Samarate, Sesto Calende, Solbiate Arno, Somma Lombardo, Taino, Ternate, Travedona-Monate, Varano Borghi, Vergiate, Vizzola Ticino LAVENO MOMBELLO Azzio, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Bregano, Brenta, Contatti e orari Caravate, Cittiglio, Cocquio-Trevisago, Gavirate, Gemonio, Laveno-Mombello, Leggiuno, Malgesso, Monvalle, Orino, Sangiano LUINO Agra, Bedero Valcuvia, Brezzo di Bedero, Brissago-Valtravaglia, Contatti e orari Cadegliano-Viconago, Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castelveccana, Cremenaga, Cugliate-Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio, Cuvio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Germignaga, Grantola, Lavena Ponte Tresa, Luino, Maccagno con Pino e Veddasca, Marchirolo, Marzio, Masciago Primo, Mesenzana, Montegrino Valtravaglia, Porto Valtravaglia, Rancio Valcuvia, Tronzano Lago Maggiore SARONNO Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio, Saronno, Contatti e orari Uboldo TRADATE Castelseprio, Castiglione Olona, Gornate-Olona, Lonate Ceppino, (Temporaneamente trasferito
    [Show full text]
  • Per Natura 2000 in Lombardia (2021-2027)
    Bollettino Ufficiale – 31 – Serie Ordinaria n. 40 - Mercoledì 30 settembre 2020 D.g.r. 21 settembre 2020 - n. XI/3582 Vista l’approvazione del precedente «Prioritised Action Fra- Approvazione del quadro di azioni prioritarie (PAF, Prioritized mework (PAF) for Natura 2000 for the EU multiannual financing Action Framework) per Natura 2000 in Lombardia per il period 2014-2020» avvenuta con deliberazione n X/5903 del 28 quadro finanziario pluriennale 2021-2027 dell’Unione Europea novembre 2016; LA GIUNTA REGIONALE Dato atto che nell’ambito del progetto Life IPGESTIRE2020 i dati riportati nel PAF 2014-2020 sono stati aggiornati, ai sensi Visti: dell’art 8 della Direttiva 92/43/CEE; • la Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD) firmata a Rio Preso atto che con nota del giorno 11giugno 2018 (PNM-2018- de Janeiro il 5 giugno 1992, ratificata dall’Italia con legge 0012580) il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e 124/1994, che ha come scopo la conservazione della di- del Mare ha trasmesso alle Regioni il Format PAF fornito dalla versità biologica, l’uso sostenibile delle sue componenti e CE, da utilizzare per il futuro ciclo di programmazione comunita- la ripartizione giusta ed equa dei vantaggi derivanti dallo rio 2021-2027, invitandole ad inviare quanto prima il documen- sfruttamento delle risorse genetiche; to compilato che il Ministero trasmetterà alla Commissione per • la Direttiva 92/43/CEE «Habitat», strumento individuato dal- essere in tempo con la definizione dei nuovi programmi per il la Commissione europea per assicurare
    [Show full text]
  • Rankings Municipality of Cuasso Al Monte
    9/29/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lombardia / Province of Varese / Cuasso al Monte Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Agra Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Castronno AdminstatAlbizzate logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Cavaria con Angera ITALIA Premezzo Arcisate Cazzago Arsago Seprio Brabbia Azzate Cislago Azzio Cittiglio Barasso Clivio Bardello Cocquio- Bedero Valcuvia Trevisago Besano Comabbio Besnate Comerio Besozzo Cremenaga Biandronno Crosio della Bisuschio Valle Bodio Lomnago Cuasso al Monte Brebbia Cugliate- Bregano Fabiasco Brenta Cunardo Brezzo di Curiglia con Bedero Monteviasco Brinzio Cuveglio Brissago- Cuvio Valtravaglia Daverio Brunello Dumenza Brusimpiano Duno Buguggiate Fagnano Olona Busto Arsizio Ferno Cadegliano- Viconago Ferrera di Varese Cadrezzate con Osmate Gallarate Cairate Galliate Lombardo Cantello Gavirate Caravate Gazzada Cardano al Schianno Campo Gemonio Carnago Powered by Page 3 Caronno Gerenzano L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Pertusella Germignaga Adminstat logo Caronno DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH GolaseccaITALIA Varesino Gorla Maggiore Casale Litta Gorla Minore Casalzuigno Gornate Olona Casciago Grantola Casorate Inarzo Sempione Induno Olona Cassano Magnago
    [Show full text]
  • Segreterie Territoriali Varese Ecc.Mo Sig. Prefetto Di Varese Ill.Mo Signor
    Segreterie Territoriali Varese Ecc.mo Sig. Prefetto di Varese Ill.mo Signor Sindaco del Comune di AZZIO, BARAGGIA di Viggiu’, BARASSO, BEDERO BREZZO DI BEDERO, BRINZIO, BRUNELLO CADEGLIANO CASALZUIGNO, VERGIATE (CORGENO) LUINO(CREVA) e (VOLDOMINO) CURIGLIA, RANCO, CUASSO AL MONTE, DUMENZA, FERRERA, VALGANNA (GHIRLA), GRANTOLA, LAVENA/PonteT. , LOZZA ,TERNATE, VEDDASCA, LUVINATE , MESENZANA, MONTEGRINO, SANGIANO, GAZZADA (SCHIANNO ). Con la presente ci permettiamo di porre alla Sua attenzione la situazione in cui versa Poste Italiane nella provincia di Varese, manifestando la nostra preoccupazione circa il mancato intervento dei vertici aziendali riguardo la cronica carenza di personale negli uffici postali del capoluogo e della provincia. In queste ultime settimane le scriventi organizzazioni sindacali , hanno lanciato un accorato grido d’allarme ai cittadini e a tutte le forze politiche e sociali per evidenziare con tenacia le scelte del management che mettono sempre più a rischio la sopravvivenza dei presidi di Poste Italiane,soprattutto nei comuni più piccoli, laddove i servizi svolti dai nostri addetti sono di vitale importanza per la cittadinanza e in particolare per la popolazione più anziana che può usufruire in loco di servizi che altrimenti dovrebbe ricercare altrove con tutti i problemi logistici che ne deriverebbero. In questi ultimi mesi abbiamo assistito alla chiusura a giorni alterni di alcuni uffici postali, con conseguenze non certo positive per la clientela. Il fenomeno potrebbe coinvolgere anche altri paesi del territorio della provincia di Varese. La carenza di personale, da noi piu’ volte manifestata, porta ad avere servizi non adeguati alla clientela, ma il paradosso e’ che l’azienda pensa ancora a ridurre un organico già precario, paventando esuberi non solo agli sportelli, ma anche nel settore del recapito della corrispondenza dove, anche qui, si prevede di espletare il servizio a giorni alterni.
    [Show full text]
  • Dgr 11 Luglio 2014
    – 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n.
    [Show full text]
  • Administrative Units of the Alpine Convention Alpine the of Units Administrative Alpine Signals 1 Signals Alpine 21
    Administrative Units of the Alpine Convention Administrative Units Alpine signals 1 21 Scope of application of the Alpine Convention Administrative Units LIST OF ADMINistrative UNITS OF THE ALPINE CONVENTION IN 1) According to the Federal Official Journal (of the Republic of Austria) THE REPUBLIC OF AUSTRIA III vol. 18/1999 from 01.28.1999. Federal state of Strobl Weißpriach VORARLBERG Thalgau Zederhaus all municipalities Wals-Siezenheim District of Zell am See F e d e r a l s t a t e o f T Y R O L District of Sankt Johann im Pongau Bramberg am Wildkogel all municipalities Altenmarkt im Pongau Bruck an der Großglockner- straße Bad Hofgastein Federal state of Dienten am Hochkönig CARINTHIA Badgastein Bischofshofen Fusch an der Großglockner- all municipalities straße Dorfgastein Hollersbach im Pinzgau Eben im Pongau Federal state of Kaprun SALZBURG Filzmoos Flachau Krimml Lend Salzburg (town area) Forstau Goldegg Leogang District of Hallein Großarl Lofer Hüttau Maishofen Abtenau Maria Alm am Steinernen Adnet Hüttschlag Kleinarl Meer Annaberg im Lammertal Mittersill Golling an der Salzach Mühlbach am Hochkönig Pfarrwerfen Neukirchen am Großvene- Hallein diger Krispl Radstadt Sankt Johann im Pongau Niedernsill Kuchl Piesendorf Oberalm Sankt Martin am Tennen- gebirge Rauris Puch bei Hallein Saalbach-Hinterglemm Rußbach am Paß Gschütt Sankt Veit im Pongau Schwarzach im Pongau Saalfelden am Steinernen Sankt Koloman Meer Scheffau am Tennengebirge Untertauern Sankt Martin bei Lofer Vigaun Wagrain Stuhlfelden District Werfen Taxenbach Salzburg/Surrounding
    [Show full text]
  • Studio Di Fattibilita' Del Parco Smeraldo
    Progetto cofinanziato da Comune di Dumenza STUDIO DI FATTIBILITA’ DEL PARCO SMERALDO STUDIO DI FATTIBILITÀ Num. Rif. Lavoro 12-041 N. copie consegnate 2 Data Redatto Revisionato Approvato rev00 13/12/2012 Dott.sa C. Fiori Dr. Geol. A. Uggeri Dr. Geol. A. Uggeri rev01 rev02 Collaboratori Dr. Biol. B. Raimondi, dott. F. Pianezza, Arch. M. Brenga, dott. Geol. L. Osculati, dott. M. Serra Nome file 12-041 fattibilità plis smeraldo.doc Via Lungolago di Calcinate, 88 – 21100 Varese - P.IVA : 02744990124 Tel. 0332 286650 – Fax 0332 234562 - [email protected][email protected] www.idrogea.com Comune di Luino STUDIO DI FATTIBILITA’ PARCO SMERALDO 13/12/2012 Comune di Dumenza Analisi territoriale RIF. 12-041 SOMMARIO 0 INTRODUZIONE .................................................................................................4 0.1 Quadro normativo di riferimento .......................................................................5 0.2 Area di studio .................................................................................................7 1 INQUADRAMENTO DELL’AREA DI STUDIO ..............................................................8 1.1 Analisi morfologica del paesaggio naturale..........................................................9 1.2 Inquadramento geologico e idrogelogico........................................................... 13 1.2.1 Geologia................................................................................................... 13 1.2.2 Idrogeologia ............................................................................................
    [Show full text]
  • Stato Delle Acque Superficiali Della Provincia Di Varese
    STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI DELLA PROVINCIA DI VARESE RAPPORTO ANNUALE 2012 DIPARTIMENTO DI VARESE Settembre, 2013 Stato delle acque superficiali della provincia di Varese. Anno 2012 1 Il Rapporto annuale 2012 sullo stato delle acque superficiali è stato predisposto dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia. Autori Dipartimento di Varese ‐ U.O. Monitoraggi e Valutazioni Ambientali Valeria Roella Andrea Beghi Cristina Borlandelli Franca Pandolfi Le tematiche comuni a tutti i Dipartimenti sono state redatte da: Direzione Generale ‐ Settore Monitoraggi Ambientali – U.O. Acque Nicoletta Dotti Pietro Genoni Massimo Paleari Laura Tremolada Direzione Generale ‐ Settore Monitoraggi Ambientali ‐ U.O. Risorse Naturali e Biodiversità Rossella Azzoni Pierfrancesca Rossi ARPA LOMBARDIA Dipartimento di Varese Via dei Campigli, 5 Direttore: Dott.ssa Maria Teresa Cazzaniga In copertina: Lago di Comabbio, 2012 ARPA Lombardia ‐ Dipartimento di Varese Stato delle acque superficiali della provincia di Varese. Anno 2012 2 Sommario 1 INTRODUZIONE ......................................................................................................................................................... 3 2 IL QUADRO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO .............................................................................................................. 4 3 IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO ............................................................................................................... 8 3.1 OBIETTIVI DI QUALITÀ ....................................................................................................................................................
    [Show full text]
  • CALENDARIO Stagione 2020
    CALENDARIO Stagione 2020 - 2021 SECONDA CATEGORIA VARESE Girone Z 1a Giornata 2a Giornata 3a Giornata 27 Set 2020 - 17 Gen 2021 4 Ott 2020 - 24 Gen 2021 11 Ott 2020 - 31 Gen 2021 CUASSESE AURORA INDUNO CITTA’ DI SAMARATE ORATORIO DI CUVIO AURORA INDUNO CARAVATE SOMMESE 1920 BUGUGGIATE CERESIUM BISUSTUM LONATE CEPPINO A.S.D. BUGUGGIATE CUASSESE ARNATE A.P.D. CITTA’ DI SAMARATE COAREZZA LAVENO MOMBELLO ARNATE A.P.D. CERESIUM BISUSTUM LAVENA TRESIANA CARAVATE CUASSESE EAGLES CARONNO VARESIN COAREZZA MALNATESE CALCIO EAGLES CARONNO VARESIN SAN LUIGI ALBIZZATE LAVENA TRESIANA AURORA INDUNO EAGLES CARONNO VARESIN LAVENA TRESIANA JERAGHESE CERESIUM BISUSTUM MALNATESE CALCIO CARAVATE JERAGHESE SAN LUIGI ALBIZZATE LAVENO MOMBELLO MALNATESE CALCIO SAN LUIGI ALBIZZATE BUGUGGIATE LAVENO MOMBELLO CITTA’ DI SAMARATE LONATE CEPPINO A.S.D. UNION TRE VALLI SOMMESE 1920 JERAGHESE LONATE CEPPINO A.S.D. SOMMESE 1920 ORATORIO DI CUVIO COAREZZA UNION TRE VALLI ARNATE A.P.D. ORATORIO DI CUVIO UNION TRE VALLI 4a Giornata 5a Giornata 6a Giornata 7a Giornata 18 Ott 2020 - 7 Feb 2021 25 Ott 2020 - 14 Feb 2021 1 Nov 2020 - 21 Feb 2021 8 Nov 2020 - 28 Feb 2021 CITTA’ DI SAMARATE COAREZZA CITTA’ DI SAMARATE MALNATESE CALCIO AURORA INDUNO BUGUGGIATE CITTA’ DI SAMARATE CERESIUM BISUSTUM CARAVATE EAGLES CARONNO VARESIN BUGUGGIATE CARAVATE CARAVATE JERAGHESE BUGUGGIATE EAGLES CARONNO VARESIN CERESIUM BISUSTUM ORATORIO DI CUVIO ARNATE A.P.D. SAN LUIGI ALBIZZATE CERESIUM BISUSTUM COAREZZA ARNATE A.P.D. LAVENA TRESIANA CUASSESE JERAGHESE COAREZZA UNION TRE VALLI CUASSESE ARNATE A.P.D. COAREZZA SOMMESE 1920 LAVENA TRESIANA BUGUGGIATE EAGLES CARONNO VARESIN AURORA INDUNO LAVENA TRESIANA LONATE CEPPINO A.S.D.
    [Show full text]