ANNO 19 - N. 37 - DICEMBRE 2012 CRONACHE CERESINE Periodico dell’Amministrazione comunale di CRONACHE CERESINE Nei lavori pubblici del 2012 molti interventi di manutenzione e scelta delle priorità

el corso dell’anno 2012 sono bellone elettronico di piazza S. Am- Ditta ECOSEIB; del tutto si è redatto stati iniziati e ultimati molti brogio, al fine di migliorare l’informa- apposita appendice contrattuale. Nlavori pubblici, di seguito i più zione alla cittadinanza riguardo a noti- Nell’ambito delle iniziative ecologi- importanti. zie di carattere istituzionale o di inizia- che si è data attuazione alla fornitura, Nel mese di gennaio si sono conclu- tive del Comune con una spesa di dietro compenso, delle compostiere ai si i lavori da idraulico inerenti la mes- € 12.500,00. cittadini; la distribuzione è stata effet- sa a norma dell’impianto anti incendio Nel mese di settembre si sono con- tuata dagli operatori ecologici porta a della Scuola per una spesa di clusi i lavori di adeguamento dei locali porta. € 13.500,00 (impegni nell’anno 2011). per la refezione scolastica, adeguan- Contributi avuti da Provincia e Co- Nel mese di marzo si sono conclusi i doli alle vigenti disposizioni sanitarie munità Montana del Piambello hanno lavori di recupero di due relitti che dotandoli delle necessarie e indispen- consentito interventi manutentivi al hanno comportato una spesa di sabili attrezzature con una spesa di reticolo idrico minore e alle spiag- € 140.000,00 (contributo regionale vin- € 21.000,00. ge per una spesa complessiva di colato all’intervento di € 120.000,00). A febbraio sono stati eseguiti lavori € 15.000,00 . Si è data attuazione ai lavori di sosti- di somma urgenza alla stazione di sol- Un nubifragio nel mese di maggio ha tuzione del software ed hardware del levamento fognatura di piazza Lura- causato gravi danni al palco installato municipio per i quali era stata prevista schi, costati € 12.000,00 per elimina- in piazza Bossi, i lavori di ripristino, una spesa di € 17.000,00. re le periodiche fuoriuscite di liquami con una spesa per il solo materiale I lavori si sono conclusi nel mese di in piazza grazie ad una nuova vasca che assomma a € 4.350,00, hanno luglio. Nel mese di ottobre si sono di accumulo per gestire i maggiori occupato gli operatori del Comune e conclusi i lavori di sostituzione della flussi improvvisi . l’impresa manutentrice. centrale termica del Municipio, grazie Sono stati eseguiti i lavori di adegua- Il Parco Giochi di via Roma è stato ai quali è stata migliorata l’efficienza mento del centro di raccolta rifiuti per oggetto, dopo parecchi anni, di gros- energetica dello stabile, con sensibili un importo di € 30.000,00, finanziati si lavori manutentivi che hanno inte- risparmi in fatto di consumi con l’in- con risorse proprie. Presso la Piazzo- ressato il patrimonio arboreo e la stallazione di una caldaia a gas a con- la si è data attuazione all’implementa- piscina con una spesa complessiva densazione; la spesa complessiva è zione della raccolta differenziata con di € 21.500,00. stata di € 53.500,00. aggiunta di oli, inerti e legname oltre Sono state eseguite le manutenzioni Come previsto è stato installato il ta- all’affidamento della gestione alla degli immobili e strutture già esistenti

IN QUESTO NUMERO

• I lavori pubblici eseguiti nel 2012 2 • “Aperitivi Letterari”, bilancio positivo 19 • Verso l'approvazione del Piano di Governo del Territorio 4 • Premiata la Scuola Materna Mattei 19 • Servizi Sociali: interventi 2012 6 • Assegnato il Cigno d’Oro 20 • La collaborazione con Auser 7 • La Redazione ricorda la Preside Paola Scattolari 20 • Il nuovo tabellone informativo 8 • I vincitori delle borse di studio anno scolastico 2011-12 20 • Stazione, una sede per la Protezione Civile e non solo... 8 • Battesimo Civico 2012 dei neo-maggiorenni 21 • Il punto sulla videosorveglianza a Porto Ceresio 9 • 15a Rassegna Lago d’Arte 2012 21 • Notizie dall’Ufficio Turistico 9 • Un poco di Risorgimento a 22 • Notizie dal 10 • A proposito di Dafne 23 • Ecologia, ambiente, e... collaborazione 11 • E allora Con-dividi-amo 24 • Adotta un’area verde 12 • 80° di fondazione Gruppo Alpini di Porto Ceresio 25 • La biblioteca... a portata di mano 14 • Pallavolo per tutti! 26 • Le profondità del Ceresio 16 • Incredibile “Triplete” a Porto Ceresio 27 • Corso di ginnastica per anziani 17 • 15a Rassegna Teatrale della Valceresio 2013 28

2 N. 37 - DICEMBRE 2012 CRONACHE CERESINE prevedendo interventi di manutenzio- corrose e irrecuperabili, la spesa com- ha previsto a bilancio € 25.000,00 ne straordinaria in tutti i settori. Essi plessiva è stata di € 9.000,00. per i lavori (oltre a € 10.000,00 già sono stati ridotti al minimo in conse- Oltre a quanto sin qui detto sono sta- stanziati nel 2011). guenza delle ridottissime risorse di- ti eseguiti interventi di manutenzione I lavori di prima emergenza sono sponibili. Per questi interventi sono straordinaria per € 18.000,00 per le stati affidati alla Ditta Edilceresio, la stati spesi € 17.000,00. strade ed € 26.000,00 per l’acquedot- Direzione Lavori e Sicurezza è affida- È stato riattivato dall’estate il Pozzo to e fognatura. ta all’Ing. Romeo, che ha già redatto il “dei Ronchi” dotandolo di valvole au- Nel mese di ottobre è inoltre occorso progetto definitivo esecutivo dei lavori. tomatiche di spurgo al fine di risolvere un grave dissesto idrogeologico in lo- È stata appaltata dall’ufficio la le problematiche che ne affliggevano calità Ca’ del Monte che ha reso ne- gestione per il periodo 2012-2016 del il funzionamento, spesa € 6.750,00. cessaria l’attivazione di una Scheda Parco Giochi di via Roma con una Per la prima volta dopo parecchi an- RASDA per le emergenze con apertu- previsione di incasso superiore del ni sono stati eseguiti i lavori di pulizia ra con limitazioni del ponte di collega- 50% alla base d’appalto (€ 57.000,00 delle caditoie stradali al fine di ridurre mento della frazione con il resto del per i 5 anni). al minimo i problemi di deflusso delle paese. Sono stati eseguiti i lavori di ade- acque piovane, la spesa è stata di Si sono a questo punto attivate tutte guamento alla normativa disabili € 18.000,00 (per metà imputata a le procedure per ottenere una rapida (accessibilità) del locale ambulatorio residuo). e definitiva soluzione dell’inconve- medico. Il progetto è stato redatto nel Si sono conclusi a luglio i lavori di niente. mese di agosto e i lavori sono stati ammodernamento del bacino di via La Regione Lombardia, cui il danno conclusi a novembre con una spesa Farioli (€ 75.000,00), necessari a se- è stato segnalato, tramite lo STER di di € 20.000,00. guito della obsolescenza degli impian- Varese ha valutato in € 44.265,00 i Con residui di bilancio 2011 vincolati ti, finanziati con fondi propri. Nel corso danni finanziabili per la prima emer- all’intervento si sono attuati lavori di dei lavori è stato effettuato un inter- genza. manutenzione dell’assito del lungola- vento di somma urgenza per sostituire La Comunità Montana del Piambel- go e dei pontili galleggianti comunali, alcune condutture che sono risultate, lo ha concesso un contributo di per una spesa di € 24.500,00. a scavo avvenuto, completamente € 30.000,00 per i lavori e il Comune L’Ufficio Tecnico

N. 37 - DICEMBRE 2012 3 CRONACHE CERESINE Verso l’approvazione del Piano di Governo del Territorio

ell’ultimo Consiglio Comunale alle ore 20.30, presso la sala poliva- 1. tutelare la rete ecologica, degli di dicembre abbiamo adottato lente di piazzale Luraschi, per la pre- ambiti agricoli, dei boschi; Nil nuovo strumento urbanisti- sentazione alla cittadinanza e alle 2. dare risposta alle esigenze dei co, il Piano di Governo del Territorio parti economiche e sociali degli atti cittadini legate all’abitare, intese (PGT). Il passaggio dal precedente costituenti quella che è ancora, fino come richiesta di residenza ma Piano Regolatore Generale al nuovo all’approvazione, la proposta di anche di maggiori servizi (percorsi Piano di Governo del Territorio è Piano. pedonali, aree verdi e parcheggi, previsto dalla Legge Regionale della La proposta è stata sviluppata coe- soprattutto attorno ai plessi scolasti- Lombardia n. 12 del 2005, che detta rentemente ai contributi specialistici ci), per migliorare, contestualmente i contenuti e regola l’intero iter di relativi: ai nuovi interventi, la qualità dell’abi- approvazione del nuovo piano. - all’ambiente: dott.ssa Barbara tare a Porto Ceresio; Tale legge impone che l’adozione Raimondi della società Idrogea per 3. dare norme e nuove opportunità avvenga entro la fine del 2012. la Valutazione Ambientale Strategica per la città esistente, per i nuclei Da qui, entro qualche mese, si arri- e dott. Valerio Montonati per gli storici e per gli edifici prospicienti verà all’approvazione. approfondimenti di tipo agronomico; il lago, in modo da coniugarne l’uti- Nel frattempo il Piano è in fase di - alla geologia: dott. Giovanni Zaro lizzo con la corretta conservazione, pubblicazione per un periodo di 30 e Antonio Bai della società Ge.Da riconoscere e mantenere l’imma- giorni e i cittadini potranno presenta- per lo studio di fattibilità geologica; gine di Porto Ceresio paese sul re osservazioni nei successivi 30 - al sottosuolo - sottoservizi: ing. Al- lago; giorni. berto Mazzucchelli, Studio Associato 4. definire opportunità per attività Queste saranno discusse nel Con- Mazzucchelli & Pozzi. turistico/ricettive di diversa tipologia, siglio Comunale di approvazione, dimensione e impatto, sia nuove che assieme ai pareri delle parti sociali Tutti questi elementi costituiscono il esistenti; ed economiche e alla luce dei pareri punto di partenza della proposta per 5. inserire nuovi spazi pubblici nella che nel frattempo dovranno perveni- il nuovo Piano di Governo del Terri- città diffusa (aumenteranno e si con- re da parte di Provincia (per le com- torio. Questo vuol dire che le ipotesi solideranno le aree verdi, per la petenze urbanistiche) e Regione di sviluppo devono rispettare i “vin- sosta, i percorsi protetti e sono indi- (per le competenze ambientali). coli” (ad esempio ambientali e geolo- viduati interventi mirati sul sistema Il procedimento per la revisione del gici) presenti sul territorio e quindi si viario) nostro strumento urbanistico era ini- è partiti dall’analisi di tali vincoli 6. possibilità di completare il lungo- ziato nel 2007. affinché gli interventi di trasformazio- lago fino all’ex depuratore. Tale procedimento ha assunto fin ne e le richieste di sviluppo fossero da subito il suo carattere principale: compatibili con l’assetto fisico del DOCUMENTI CHE quello partecipativo. nostro territorio e rispondessero ai COSTITUISCONO IL PIANO La base di discussione iniziale è requisiti di sostenibilità ambientale. DI GOVERNO DEL TERRITORIO stata infatti l’insieme dei suggeri- I tecnici estensori del Piano sono Gli elaborati che costituiscono il menti e delle proposte pervenuti dai gli architetti Manuela Brusa Pasquè nuovo strumento urbanistico sono cittadini in un periodo di tempo molto e Massimo Mastromarino. vari, composti da tavole, analisi e lungo, fino a tutto il 2011, e questi Un grande contributo è stato dato normative: hanno contribuito all’analisi dei biso- dagli uffici tecnici comunali, che - Documento di Piano: è il quadro gni presenti sul territorio. hanno coordinato in questi anni generale della programmazione Altri elementi che si è scelto di l’intero procedimento. urbanistica, risultato delle analisi valutare e considerare nella nuova svolte sul territorio comunale. In pianificazione sono state le dinami- OBIETTIVI DEL PIANO esso sono anche definiti gli Ambiti di che in atto e le previsioni già consoli- DI GOVERNO DEL TERRITORIO Trasformazione (nuove edificazioni date nei piani precedenti. Dopo che negli anni precedenti al di fuori del tessuto urbano consoli- Il processo partecipativo ha poi pre- sono stati privilegiati gli interventi sul dato); visto che ogni tappa fosse seguita da lago, grazie a questi il nuovo stru- - Piano delle Regole: definisce le una conferenza di valutazione, con mento urbanistico ha trovato nel ter- regole per i vari ambiti del territorio la partecipazione degli organi sovra- ritorio gli elementi per proporre altri comunale e per le aree di Completa- comunali e delle parti interessate. tipi di interventi, legati alle periferie e mento (nuove edificazioni all’interno Sempre all’interno di questo pro- a sviluppi del nostro paese di varia del tessuto urbano consolidato); cesso è rientrata la conferenza pub- natura. - Piano dei Servizi: detta le regole blica che si è tenuta il 7 novembre Tra gli obiettivi elenchiamo: per la città pubblica. 4 N. 37 - DICEMBRE 2012 CRONACHE CERESINE

IL TESSUTO URBANO a degli incentivi, soprattutto volume- che può essere considerato nei vari CONSOLIDATO trici, secondo i principi di: interventi privati come una risorsa Il territorio urbanizzato di Porto - Perequazione: riguarda i nuovi attraverso il suo arricchimento. Ceresio viene suddiviso in diversi interventi negli Ambiti di Trasforma- ambiti, che sostituiscono le zone del zione e Completamento. CONCLUSIONI Piano Regolatore: La volumetria complessiva realiz- Il Piano di Governo del Territorio è - nuclei storici zabile è quella dell’intero comparto, un’ipotesi di sviluppo per il territorio, - tessuto costiero di pregio e potrà essere concentrata nelle sotto gli aspetti ambientali, sociali, - tessuto collinare di pregio aree non soggette a cessione abitativi e lavorativi, e vuole offrire - tessuto insediativi diffuso all’amministrazione; nuove opportunità a tutti. - tessuto terziario commerciale - Compensazione: l’amministrazio- Bisogna ricordare che il Piano di consolidato ne compensa con il riconoscimento Governo del Territorio è uno stru- - tessuto terziario produttivo conso- di una volumetria quei proprietari mento di pianificazione flessibile, lidato che cedono gratuitamente le loro non ha le rigidità, soprattutto tempo- ciascuno dei quali è descritto e aree gravate da vincolo espropria- rali, del precedente Piano Regolato- trova le proprie regole specifiche nel tivo; re Generale. Piano delle Regole. - Incentivazione: i progetti che pro- Il monitoraggio degli scenari propo- Nel territorio non urbanizzato si tro- pongono interventi di riqualificazione sti e degli sviluppi effettivamente vano invece gli ambiti: urbanistica, ambientale, edilizia, avvenuti avverrà tra 5 anni, e allora - agricoli vengono premiati con dei bonus nuove esigenze e nuove strategie - boschivi. volumetrici; compatibili con il territorio potranno - Premialità: è una riduzione sugli essere proposte e sviluppate. INCENTIVI oneri concessori o un aumento dei Per ora questo strumento dettaglia- Importanti novità circa le modalità diritti volumetrici per interventi di to e articolato ci permetterà di gover- di intervento sugli edifici sono state miglioramento del contesto edilizio nare al meglio il nostro territorio nei previste per ogni ambito. all’interno del tessuto consolidato. prossimi anni, continuando il con- La volumetria viene considerata Questi criteri rappresentano una fronto attivo con la cittadinanza per come un bene di scambio, e sono opportunità per i singoli proprietari, studiare i prossimi possibili sviluppi. state studiate possibilità di accedere ma anche per il territorio comunale, Fiorella Basile

N. 37 - DICEMBRE 2012 5 CRONACHE CERESINE Servizi Sociali: interventi 2012

Servizi Sociali del Comune di Porto recentemente a collaborare nella nuova Vista la bontà del progetto di sportello psi- Ceresio si occupano della ricerca di progettazione del Piano di Zona per il trien- cologico presso l’Istituto Comprensivo (ex I soluzioni a varie problematiche sociali, nio 2012/2014, dove sono stati confermati legge 285) e in mancanza di finanziamenti nel tentativo di mantenere e ove possibile alcuni servizi gestiti in forma associata per i statali, l’Amministrazione Comunale ha rite- migliorare la qualità della vita e l’autonomia quali questo Ufficio si occupa di mantenere i nuto di rifinanziare l’intervento con fondi dei cittadini e dei nuclei familiari. Si occupa- contatti e definire strategie di intervento uni- propri nell’ambito del Diritto alla Studio. no anche, ove possibile, di promuovere la tarie, come il Trasporto presso la Sacra I Servizi Sociali si occupano della gestione solidarietà sociale attraverso la collabora- Famiglia, la gestione del CDD (Centro Diur- delle pratiche amministrative e burocratiche zione, la valorizzazione e la promozione di no) di frequentato da un cittadino di legate alla tutela di alcuni soggetti (disabili o iniziative di singoli, associazioni e gruppi. Porto Ceresio, il servizio di Tutela Minori e minori) e attualmente hanno in carico un Inoltre hanno il compito di progettare e pre- quello di Inserimento Lavorativo (NIL). Con disabile e un minore. Il Comune offre il ser- disporre sulla base della normativa vigente la collaborazione del NIL infatti quest’anno vizio di assistenza domiciliare gratuito per le interventi di sostegno informativo, sociale, si è finanziata una borsa lavoro a favore di situazioni con disagio economico oppure educativo, economico e assistenziale per il un soggetto disabile che ha portato ad con compartecipazione di spesa per tutti i superamento delle difficoltà che i cittadini un’assunzione: inoltre si è mantenuto un cittadini che ne abbiano necessità, in parti- possono incontrare e ciò anche in riferimen- progetto di inserimento occupazionale e colare in favore di persone anziane e/o par- to al possesso dei requisiti di reddito eco- uno di inserimento lavorativo a favore di due zialmente o totalmente non autosufficienti; nomico familiare. Inoltre cercano di colla- altri soggetti disabili. tale servizio ha in questo momento 11 per- borare attivamente con altri Enti Pubblici e Questa Amministrazione ha aderito alla sone in carico e tre assistenti domiciliari non, per la prevenzione del disagio. convenzione con il Comune di e il assunte mediante appalto. In particolare il Comune di Porto Ceresio ai Comune di per il trasporto di due Sono attivi interventi di sostegno economi- sensi della Legge 328/ 00 ha provveduto minori presso la Nostra Famiglia di Cocquio. co a persone o nuclei familiari in stato di bisogno che sino ad ora hanno supportato 10 famiglie/soggetti. Il Comune grazie ai progetti per l’attività occupazionale di an- ziani nell’ambito delle attività socialmente utili, ha reperito per il 2012 un volontario che si occupa del trasporto verso Cuasso al Monte e verso il supermercato, per tutti i cit- tadini che ne abbiano necessità nella gior- nata di giovedì, la stessa persona inoltre ha dato disponibilità per la collaborazione nel trasporto di un minore disabile presso la scuola e presso l’ospedale di Velate e il tra- sporto di un soggetto disabile presso l’inse- rimento occupazionale. Viene mantenuto il servizio amministrativo per l’erogazione dei contributi Inps a favore dei nuclei familiari con 3 domande inoltrate. Servizi scolastici. Viene garantita l’atti- vità amministrativa di istruzione delle do- mande finalizzate all’ottenimento dei contri- buti regionali denominati Dote Scuola; si sono inoltrate per il 2012 30 richieste di buoni Dote Scuola. Convenzione Asilo nido. Si è definito tramite il Piano di diritto allo studio di liqui- dare aiuti economici per il pagamento della retta agli asili nido per le famiglie residenti in Porto Ceresio per l’anno scolastico 2011/ 2012, i minori inseriti nell’anno 2012 sono stati 18. Per l’anno scolastico 2012/ 2013 si prevede di intervenire con un bando Voucher nido che vuole essere una risposta più incisiva per le situazioni con maggiore disagio. Servizio di Base. Grossa parte del lavoro è dedicato all’aiuto dell’utenza, l’indirizzo verso i servizi specifici, l’agevolazione allo svolgimento di pratiche amministrative bu- rocratiche di diverso genere e attività con valenza generale e finalizzate ad una prima valutazione ed orientamento della doman- da/bisogno nonché organizzazione delle risposte/risorse. L’Assistente Sociale 6 N. 37 - DICEMBRE 2012 CRONACHE CERESINE La collaborazione con Auser

USER, per chi non la conosces- ARCISATE, così come proposta dagli e monitorare i diversi bisogni che ci se è una grande associazione di stessi volontari con le parole del coordi- vengono sottoposti». A volontariato, riconosciuta ed natore. «Grazie al sostegno delle ammini- operante a tutti i livelli, nazionale, «AUSER ARCISATE ONLUS è una strazioni comunali della valle, tra cui il regionale, provinciale e locale. realtà territoriale che offre servizi solida- Comune di Porto Ceresio - dicono i Essa opera nei vari campi dell’aiuto li a tutti coloro che necessitano di aiuto. volontari di AUSER Arcisate - abbiamo alla persona, ma soprattutto, attraverso Essa è composta da 20 volontari che potuto proseguire la nostra attività la rete del Filo d’Argento, il telefono giornalmente e alternandosi, svolgono anche in questo periodo di estrema della solidarietà amico degli anziani, una mole di lavoro. AUSER ARCISATE crisi, anzi per questo motivo le richie- AUSER contrasta la solitudine e l’emar- ONLUS è inserita nel territorio della ste di soccorso sono in quotidiano ginazione, aiutando le persone ad Valceresio da più di due anni con servi- aumento. affrontare con più serenità la vita di ogni zi di trasporto per visite ospedaliere, Siamo alla ricerca di volontari in tutti i giorno. È inoltre impegnata nel favorire terapie, appuntamenti sanitari ed altro, paesi della valle che collaborino con noi l’invecchiamento attivo degli anziani e disponendo di tre auto proprie e altri offrendo il loro tempo e la loro capacità, nel far crescere il ruolo dei senior nella mezzi privati. anche un giorno la settimana. Con il società. Il Filo d’Argento è la telefonia sociale Comune di Porto Ceresio, in particola- La proposta associativa di AUSER è di AUSER e si rivolge prevalentemente re, stiamo instaurando una collabora- rivolta in maniera prioritaria agli anziani, agli anziani e alle famiglie che ne hanno zione per mettere a disposizione il no- ma non solo, essa è aperta alle relazio- cura a domicilio. stro servizio in favore delle fasce deboli ni di dialogo tra generazioni, naziona- È operativo su tutto il territorio nazio- e che necessitano di un particolare lità, culture diverse. Come Amministra- nale con l’obiettivo di: prestare ascolto aiuto. zione Comunale, siamo venuti in con- alle richieste di aiuto, prendere in carico La nostra sede è situata ad Arcisate tatto con l’associazione territoriale il bisogno espresso accollandosi la in via Verdi 10 e per qualsiasi contatto AUSER ARCISATE ONLUS, che negli ricerca della soluzione ottimale, orga- è disponibile il numero telefonico ultimi mesi si è fatta conoscere nel nizzare la risposta alla richiesta di aiuto 0332 475686 o cell. 3458928636». nostro Comune con alcune iniziative in piazza Bossi, una pesca di beneficenza e una castagnata. È nato così un rapporto di collabo- AVVISO razione, per cui AUSER si è resa di- sponibile ad effettuare per noi alcuni servizi: il servizio di trasporto al- l’Ospedale di Cuasso al Monte, il ser- vizio di trasporto per fare la spesa, altri servizi di trasporto disabili ed eventuali altri servizi. Per usufruire dei servizi AUSER è sufficiente iscriversi, anche telefonicamente come utenti e USER è un’associazione di volontariato impegnata a promuovere tesserarsi con una tessera annuale di A l’invecchiamento attivo degli anziani e la crescita del loro ruolo nella 15 euro. società Auser Arcisate è già una realtà orga- AUSER interviene, in prevalenza, a favore degli anziani e dei soggetti deboli nizzata operante su 10 comuni della delle comunità. Valceresio, con una popolazione com- plessiva di circa 55 mila abitanti e un Perché iscriversi ad AUSER???? numero di iscritti-utenti pari a 400. - per usufruire dei vari servizi che offrono: AUSER ARCISATE dispone di un certo trasporto per eseguire prestazioni mediche, accompagnamento per le numero di volontari in Valceresio, ma attività quotidiane (ad esempio andare a fare la spesa), per l’ascolto che non disdegna, anzi è sempre alla ricer- offrono sia telefonicamente che di persona (per qualsiasi problema cerche- ca di volontari. ranno di trovare la soluzione). Si spera che anche da Porto Cere- Perché offrirsi come volontario ad AUSER??? sio si associno ad AUSER, oltre agli - per poter aiutare chi ha più bisogno di noi, per sentirsi utili per gli altri, ma utenti, nuovi volontari che vogliano anche per se stessi. mettersi a disposizione anche solo PUOI OFFRIRE IL TEMPO CHE VUOI, NEI GIORNI CHE VUOI per qualche giorno alla settimana, inserendosi così in una associazione di volontariato già operante e ben AUSER - ARCISATE - VIA VERDI 10 organizzata. TEL. 0332-475686 www.auserarcisate.com - [email protected] Veniamo alla descrizione di AUSER N. 37 - DICEMBRE 2012 7 CRONACHE CERESINE Il nuovo tabellone informativo

stato finalmente posizionato L’intento è quello di fare del tabellone mativo è da solo sufficientemente com- anche a Porto Ceresio un tabel- uno strumento volto ad avvicinare pleto e anche il tabellone non basta a Èlone elettronico informativo, or- ancor più l’Amministrazione ai cittadini, soddisfare il bisogno di informazione, mai in uso nella maggior parte dei co- rendendo questi ultimi partecipi di tutto ma al tabellone si affianca il periodico muni. quanto si muove all’interno del Comu- comunale Cronache Ceresine e ormai Si tratta di uno strumento adatto a ne, uno strumento quindi di trasparen- da qualche anno si affianca, per quelli comunicare una serie di notizie alla po- za e di partecipazione. che fanno uso del computer, un sito polazione, che vanno dagli eventi cul- Anche il posizionamento è stato indi- internet funzionale e aggiornato. turali o turistici, agli orari dei servizi viduato con l’intento di raggiungere il Forse rimane ancora da fare e si pos- fondamentali, alle comunicazioni di maggior numero di persone, non sono usare anche altri strumenti che la carattere istituzionale come consigli necessariamente e non solo automobi- moderna tecnologia mette a disposi- comunali o incontri pubblici, ad even- listi, ma anche e soprattutto cittadini e zione a cui stiamo pensando, ma cre- tuali avvisi relativi ad eventi ecceziona- ospiti che attraversano da pedoni lo diamo di star facendo uno sforzo utile li, fino ad inviti utili a stimolare il senso spazio circostante il punto informativo. al fine di sviluppare la trasparenza e la civico. Certamente nessuno strumento infor- partecipazione. Stazione, una sede per la Protezione Civile e non solo…

ll’inizio dell’anno tra il nostro Comune e le Ferrovie dello A Stato è stato trovato l’accordo per avere in comodato d’uso i locali della stazione; in sostanza il contratto prevede l’utilizzo dei locali in disuso che a causa della sospensione della tratta ferroviaria Porto Ceresio-Varese creavano una situazione di disagio sia dal punto di vista ambientale che di abbandono. Come amministrazione abbiamo cercato di renderli utili per le esigenze dei cittadini e del territorio; da subito, dato che è presente il servizio autobus sostitutivo, abbiamo ristruttura- to l’ex biglietteria trasformandola in sala d’attesa aperta dalla mattina dalle 5.00 fino alla sera alle 21.00. Visto che i locali da contratto, è giusto precisarlo, devono essere utilizzati per associazioni o per i servizi, quindi non per scopi commerciali, abbiamo con- cesso alla Protezione Civile i locali dell’ex ufficio navigazione e i locali del retro che si affacciano sui binari. metria dell’area. Perciò la Protezione vista la posizione logistica e turistica Anche in questi locali sono stati esegui- Civile, grazie alla presenza dei suoi abbiamo pensato di creare una sala ti internamente dei lavori di ristruttura- volontari, permette un presidio e un d’esposizione con l’intento di far cono- zione creando una vera e propria sede maggior controllo e pulizia della zona. scere al meglio per chi viene da fuori operativa. Alla Protezione Civile inoltre Per l’immediato futuro l’intento del- zona le attività e le usanze del nostro è stata affidata la manutenzione e la l’Amministrazione Comunale è di dare paese. cura del verde circostante, cosa molto una collocazione al locale che in pas- Ivano Medici importante considerata la grande peri- sato era destinato all’ufficio dogana, Assessore alla Protezione Civile 8 N. 37 - DICEMBRE 2012 CRONACHE CERESINE Il punto sulla videosorveglianza a Porto Ceresio

ome in molte realtà commerciali, derna, si è passati ad un server Ibrido punto cruciale di ripresa con nuove tele- private e pubbliche oggi ci si ap- che permette la visualizzazione sia in camere all’incrocio di via Mazzini - via C poggia alla tecnica per controlla- analogico per le vecchie telecamere, che Matteotti - via Butti con apparecchiature re e monitorare il territorio, così come da in digitale per le nuove, permettendo di in grado di rilevare pure i numeri di targa alcuni anni si è fatto nel nostro comune gestire i due sistemi operativi aumentan- (specialmente di notte). Se tutto procede impegnando risorse incisive per il nostro do pure la capacità e spazi di memoria come previsto si pensa che entro la fine bilancio. La videosorveglianza, essendo per inserire nel circuito future nuove tele- dell’anno 2012 siano attive. un campo in continua evoluzione tecno- camere digitali. Obiettivi per il prossimo futuro saranno logica e con invecchiamento precoce, Come annunciato in precedenza si è i lavori di ampliamento del sistema di richiede aggiornamenti e migliorie conti- provveduto a modificare alcuni punti di videosorveglianza alla stazione, al par- nue sugli impianti; quest’anno abbiamo ripresa per migliorare la visibilità cheggio Appiani e alla piazzola ecologi- dovuto sostituire alcune telecamere ana- dell’area da proteggere, in particolar ca in via dei Ronchi. logiche logorate e guaste, con telecame- modo l’area della piazza Bossi. Idee e volontà di migliorare il sistema re a sistema digitale di nuova concezio- Visto i costi non indifferenti e le esigen- ce ne sono tante, ma dobbiamo fare i ne, ottenendo così una migliore defini- ze di bilancio con priorità a maggior inte- conti con disponibilità e molte altre prio- zione delle immagini registrate. Abbiamo resse pubblico, non possiamo fare gran- rità. sostituito il server con un’apparecchiatu- di cose ma è comunque in fase di par- Ivano Medici ra tecnologicamente più completa e mo- tenza il completamento di un ulteriore Armando Gosetti Notizie dall’Ufficio Turistico

ESTATE 2012, RESOCONTO no segnalati all’ingresso della palazzina co, affinché sia più immediato per gli DELLE ATTIVITÀ SVOLTE polifunzionale di piazzale Luraschi dove, operatori indirizzare i turisti in cerca di Così come per le precedenti estati, al primo piano, si trova l’ufficio. Catalo- alloggio. anche durante la stagione estiva 2012 ghi, depliant, mappe e carte tematiche L’ufficio potrà avere un ruolo importan- l’ufficio IAT, centro di informazione e saranno a disposizione degli utenti gra- te anche nel promuovere e pubblicizzare accoglienza turistica del paese, ha tuitamente fino a esaurimento scorte. mostre, spettacoli, conferenze o qualun- accolto i turisti in visita fornendo loro Si potranno trovare notizie su tutto il que altro tipo di evento organizzato, gra- informazioni e suggerimenti. Sono state territorio della Provincia di Varese e sul zie alla possibilità di operare in rete con organizzate gite in battello ed escursioni Canton . Il personale dell’ufficio è gli altri centri IAT della provincia, comu- guidate a piedi, in particolare agli scavi preparato per fornire agli utenti informa- nicando così in tempo reale ogni inizia- paleontologici e al Museo dei Fossili di zioni di vario genere: consigli su dove tiva a tutti gli operatori del turismo della . andare e su cosa fare, suggerimenti per zona. Si è purtroppo verificato un calo di af- organizzare piacevoli giornate, orari e Come ogni estate proporremo gite in fluenza di turisti rispetto alle estati pre- tariffe dei mezzi pubblici, indicazioni battello ed escursioni sul territorio, alla cedenti. Abbiamo comunque conteggia- stradali, sulla ristorazione, sul servizio scoperta delle bellezze storico-natura- to, presso l’ufficio, un accesso totale di alberghiero, sui negozi, e così via. listiche che rendono unico il nostro 878 visitatori di cui 206 a giugno, 233 a Eventuali richieste “straordinarie” po- paese. luglio, 315 ad agosto e 124 a settembre. tranno essere soddisfatte tramite la con- Sarà possibile avere informazioni, pre- È stata organizzata, in collaborazione sultazione di Internet. notare e iscriversi a queste escursioni con la biblioteca comunale, una confe- Resteranno attivi i servizi di Internet- tramite l’ufficio turistico, anche scrivendo renza pubblica all’aperto dedicata ai fos- point e di noleggio delle Mountain-bike. una e-mail a iatportoceresio@pro- sili che si rinvengono sul nostro terri- Si potranno trovare in vendita cartoline, vincia.va.it o telefonando al numero torio. cappellini e altri gadget dedicati a Porto 0332939303. Gli insegnanti interessati Ceresio. potranno concordare e organizzare con …E PER L’ESTATE 2013? Data la carenza in paese di strutture di il personale dello IAT le visite d’istruzio- Riapriremo il centro di informazione e ricettività turistica alberghiera ed extra ne sul territorio, prenotando giornate di accoglienza turistica a giugno, tutti i gior- alberghiera, si invita chi avesse la pos- attività didattica anche al di fuori del ni a esclusione del mercoledì fino alla sibilità di affittare un appartamento o periodo di apertura estiva dell’ufficio fine di settembre. Gli orari e le eventuali una camera a Porto Ceresio e dintorni, telefonando al numero 3492182498. variazioni del periodo di apertura verran- di darne comunicazione all’ufficio turisti- Paola D’Agostino N. 37 - DICEMBRE 2012 9 CRONACHE CERESINE Notizie dal Monte San Giorgio

e continue ricerche sul terreno e vano intercalati tra le rocce fossilifere. L’afflusso alla fiera è stato consistente, gli studi hanno portato alla luce È stato utilizzato il metodo di datazione sfiorando il numero di 20.000 visitatori L campioni ed esemplari fossili di radiometrica basato sul decadimento complessivi nelle tre giornate di apertu- rilevanza scientifica, dal cui esame degli isotopi radioattivi, in questo caso il ra. Numerose anche le testate giornali- sono emersi dati nuovi e di notevole decadimento dell’uranio in piombo, e i stiche che hanno parlato dell’evento, interesse. dati hanno fornito dei valori di età com- oltre a 22 minuti di collegamento in presi tra 242 milioni di anni (per i livelli diretta effettuato dalla rete RAI Uno con • Alla fine del 2011 una nuova pubbli- più antichi della Formazione di Besano) le trasmissioni “Buongiorno Italia” e cazione scientifica, ad opera di Rudolf e 239 milioni di anni (per i sovrastanti “Buongiorno Regione”, e servizi nei tele- Stockar, paleontologo del Museo Canto- calcari di Meride). giornali regionali del Veneto, del Trenti- nale di Storia Naturale di Lugano, riporta Questo studio ha dunque notevolmen- no Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia. la scoperta di un insetto del genere te ridimensionato l’età dell’intero giaci- Dasyleptus. Si tratta di un insetto appar- mento che, in precedenza, veniva attri- • Il 13 ottobre 2012 è stato inaugurato tenuto a un gruppo che si riteneva estin- buito a un’età compresa tra 230 e 245 il nuovo Museo dei Fossili del Monte to al termine dell’era paleozoica. La sco- milioni di anni, dunque a un lasso di San Giorgio a Meride. perta di esemplari di Dasyleptus nelle tempo molto più lungo, della durata di Il Museo, ristrutturato e ampliato dal- nostre rocce fossilifere del Triassico ben 15 milioni di anni. l’architetto Mario Botta, offre ai visitatori medio (circa 240 milioni di anni fa) dimo- una panoramica dei principali reperti stra come queste piccole e delicate Novità anche sul fronte delle istituzioni fossili rinvenuti negli anni. creature siano sopravvissute alla gran- che operano per la comunicazione e L’esposizione è disposta su tre piani e de estinzione di massa che avvenne tra la promozione del nostro sito paleonto- ospita anche modelli in dimensione la fine dell’era Paleozoica e l’inizio del logico: reale di alcune tra le più affascinanti Mesozoico. Dasyleptus era un piccolo creature che popolavano il nostro terri- insetto primitivo, privo di ali, dotato di • Dal mese di giugno il Museo Civico torio 240 milioni di anni fa. una lunga appendice posteriore, che dei Fossili di Besano ha ampliato i propri Il Museo si trova nel cuore dell’abitato viveva in ambiente di costa marina con orari di apertura. Ora è possibile visitarlo di Meride ed è aperto tutti i giorni (tranne apporto di acque dolci o salmastre. tutti i giorni, tranne il lunedì, nei seguen- il lunedì) dalle 9 alle 17. ti orari: martedì, mercoledì e venerdì Paola D’Agostino • Scoperte legate ai fossili del Monte dalle 9.30 alle 12.30, giovedì dalle 14.30 San Giorgio arrivano anche da molto alle 17.00, domenica dalle 14.30 alle lontano: nel 2011 è stato pubblicato lo 18.00. studio di un reperto venuto alla luce in Al sabato vengono organizzate escur- MODIFICA un giacimento paleontologico della pro- sioni e visite guidate su prenotazione vincia di Yunnan, in Cina meridionale, telefonando ai numeri 3492182498, VIABILITÀ ALLA nei pressi della città di Luoping. 3493257881 o scrivendo una e-mail a Si tratta di un pesce del genere San- [email protected]. SCUOLA MATERNA giorgioichthys, noto in precedenza solo Agli stessi recapiti gli insegnanti pos- grazie a ritrovamenti avvenuti sul Monte sono ottenere informazioni per la visita San Giorgio. Con questa scoperta il nu- delle scolaresche e per le varie attività a alcune settimane, nei pressi mero di generi di pesci in comune tra il didattiche che vengono organizzate. D della scuola materna, precisa- nostro sito paleontologico e quello cine- mente all’incrocio tra via Bertolla e se aumenta, evidenziando come le con- • La seconda edizione dell’Expo Dolo- la provinciale via Matteotti, abbiamo dizioni ambientali dei due territori nel miti Patrimonio dell’Umanità, che si è messo il divieto di transito nella Triassico medio fossero molto simili. Ef- svolta il 28, 29 e 30 settembre 2012 a fascia oraria dalle 9.00 alle 9.30 e in fettivamente i territori corrispondenti agli Longarone in provincia di Belluno (Lon- quella pomeridiana dalle 15.30 alle attuali Monte San Giorgio e alla regione garone Fiere), ha ospitato uno stand 16.00, portando quindi una modifica cinese di Luoping allora si trovavano ai dedicato al nostro sito UNESCO del alla viabilità. due estremi opposti dello stesso mare, il Monte San Giorgio. In rappresentanza Questa modifica è stata attuata mare della Tetide. della Convenzione Monte San Giorgio, per una maggiore sicurezza nei ha partecipato alla Fiera il Sindaco di pressi del cancello della scuola ma- • Un altro importante lavoro, pubblicato Viggiù, dottoressa Sandy Cane. terna all’entrata e uscita dei bambini, a marzo 2012 ad opera del dott. Stockar La finalità centrale della manifestazio- visto l’afflusso di veicoli che in pas- del Museo di Storia Naturale di Lugano ne è stata quella di fondere la comuni- sato hanno caratterizzato il transito in collaborazione con l’università di cazione dei valori dei beni UNESCO agli e la sosta. Intendiamo precisare che Losanna ed il British Geological Survey, aspetti commerciali. Lo stand è stato è stato possibile effettuare questo ha permesso una nuova e precisissima inserito all’interno dell’allestimento fieri- servizio grazie al prezioso aiuto di datazione dei livelli fossiliferi affioranti stico nell’area dedicata ai siti UNESCO volontari individuati dal nostro ente. sul Monte San Giorgio. italiani di carattere naturale. Ivano Medici La datazione è stata effettuata sui In Italia questi sono tre: le Dolomiti, le Assessore alla Polizia Locale depositi di ceneri vulcaniche che si tro- Isole Eolie e il Monte San Giorgio. 10 N. 37 - DICEMBRE 2012 CRONACHE CERESINE Ecologia, ambiente e… collaborazione

n tema di Ambiente, come Ammini- pria materia. servizi essenziali di acqua, fogna, luce e strazione Comunale, ci siamo la- A dimostrazione che la strada è aperta, video sorveglianza Isciati lo scorso anno sottoscrivendo anche quest’anno i nostri ragazzi saran- • Con l’entrata in vigore del prossimo su queste pagine degli obiettivi da rag- no i protagonisti del Calendario Ecologi- orario estivo, alla Piazzola potranno ac- giungere insieme con la collaborazione co Comunale. cedere per lo smaltimento solo gli utenti dei portoceresini. Anche per il 2013 un Rimaniamo fiduciosi, ma soprattutto di Porto Ceresio previa presentazione di miglior servizio per il cittadino è sicura- realistici, continuando tutti a divulgare un tesserino mente il primo di questi obiettivi; sarà da buone idee e soprattutto a praticarle in • Con il nuovo anno, l’orario di apertura riposizionare più in alto, ma non può es- prima persona. Porto Ceresio ha un’ani- del sabato sarà ampliato e l’orario estivo sere l’unico! Permetteteci di avere anche ma, a volte un po’ nascosta, che ha vo- sarà esteso al mese di marzo un’altra ambizione o meglio, di voler ap- glia di fare e sta a noi permetterle di • Da qualche mese è stato inserito pagare un bisogno: coinvolgere un nu- esprimersi. anche il contenitore per la differenziazio- mero sempre maggiore di persone che ne del Legno, che si affianca al Verde e condividano con noi un progetto più am- NUOVA TARIFFA TARES agli Inerti pio, un modo migliore di vivere il nostro • Nel 2013 verrà sostituita l’attuale • Per incrementare il servizio ai cittadini paese. TARSU con la nuova TARES (Tributo sui e condividere sempre più la creazione di Associare le singole idee, divulgarle, Rifiuti e Servizi) la quale prevede obbli- una coscienza ecologica, verranno ag- discuterle per un confronto che crei le gatoriamente di far quadrare al 100% le giunti anche i contenitori per i Metalli, gli radici per un vero cambiamento utile a spese del servizio raccolta e quindi l’inte- Ingombranti NON DIFFERENZIABILI e tutta la comunità è una bella sfida. Trat- ro costo deve essere pagato dall’utente. gli OLII Vegetali Esausti. tando il tema di Ecologia e Ambiente non La buona notizia per il nuovo anno ovvia- deve sembrare strano vedere incluso tra mente non è il cambiamento di nome del PULIZIA DEI TORRENTI gli argomenti anche il rispetto reciproco Tributo o che l’Utente deve coprire l’inte- Il nostro territorio ha un sistema idrico tra persone; ad esempio, il proprietario di ro costo del servizio, ma l’andamento molto delicato. Sulla nostra piana conflui- un cane che passeggiando provvede a positivo della raccolta differenziata 2012 scono una serie notevole di corsi d’ac- pulire dove il suo cane sporca, rispetta le che prevediamo si assesti intorno al qua e canali che devono essere costan- persone oltre che l’ambiente. 56%; questo permetterà di liberare un temente monitorati per assicurare che le La nostra speranza e convinzione che minimo di risorse da ridistribuire ai citta- acque possano scorrere correttamente si possa migliorare sta nel vedere: dini che effettuano il Compostaggio Do- evitando che le piogge torrenziali che • Giovani partecipare alle Giornate Eco- mestico: era una speranza e una pro- spesso negli ultimi anni si abbattono sul- logiche messa dell’Amministrazione Comunale le nostre zone provochino esondazioni o • Associazioni, Commercianti, Cittadini ed è un primo piccolo riconoscimento al- peggio alluvioni. che si impegnano nella cura del verde la collaborazione dei cittadini. È di quest’anno il collaudo del bacino di pubblico contenimento del Torrente Bolletta, cor- • Cittadini che segnalano le anomalie PIAZZOLA ECOLOGICA so d’acqua che in passato ha dato non collaborando alla soluzione dei problemi DI VIA MONTE PIAMBELLO pochi problemi alla nostra popolazione e • Scuole che continuano a fare del- • L’area attuale entro il 2012 verrà che ora tranquillizza tutti. l’Educazione Ambientale una vera e pro- messa in sicurezza ossia saranno creati A seconda dell’importanza, molti degli altri torrenti sono di competenza della Comunità Montana del Piambello o addi- rittura della Regione Lombardia. Riuscire NOTIZIE SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA a richiamare l’attenzione di questi Enti per interessarsi dei nostri problemi locali non è sempre facile, però quest’anno c’è A quando il raggiungimento del 65% di Raccolta Differenziata? stata una buona collaborazione con la Sono (quasi) scomparsi i sacchi neri ma è tanta ancora la quantità di materiale nostra Amministrazione. Una squadra di non differenziato nei sacchi “viola”. volontari del Gruppo Alpini Regionale della Protezione Civile è stata messa a disposizione di Porto Ceresio per prov- vedere alla pulizia degli alvei del torrente Vallone (zona Cimitero) e del torrente Brivio (zona via degli Alpini ). Speriamo che il tempo meteorologico permetta a questi quasi 50 volontari supportati anche dai nostri “soliti” ottimi Alpini di Porto, di effettuare il lavoro già pianifica- to da tempo per questo periodo. Altro intervento che sarà effettuato a breve è quello della pulizia interna dei torrenti. In questo caso la Regione Lom-

continua a pagina 12 N. 37 - DICEMBRE 2012 11 CRONACHE CERESINE

segue da pagina 11

bardia ha dato il nulla osta per la rimozione dei detriti Adotta un’area verde inerti che la montagna porta a valle e che vengono trat- tenuti dalle briglie di contenimento attualmente molto Cronaca di una settimana di condivisione piene. I torrenti interessati saranno ancora il Vallone e il Rio Poncini che con l’ottima collaborazione della Ditta Edil- on molto entusiasmo e un ottimo numero di partecipanti, nella pri- ceresio, potranno essere rimessi in perfetta sicurezza. mavera di quest’anno anche Porto Ceresio ha voluto aderire alle Questi sono i lavori che i vari Enti e i Volontari metto- C Giornate Insubriche Transfrontaliere del Verde Pulito 2012. no in cantiere ma anche i singoli cittadini che hanno i Un’iniziativa istituita dalla Regione Lombardia, Coordinata dalla Provin- corsi d’acqua che scorrono lungo i loro confini sanno cia di Varese e Promossa dalla Comunità di Lavoro RegioInsubrica. che per la sicurezza di tutti e per non incorrere in pesanti sanzioni devono evitare di intralciare il corso Una settimana intensa di dell’acqua (es. con pompe per bagnare l’orto o il giardi- lavoro, proprio lavoro nel ve- no) e, possibilmente, contribuire anche loro alla pulizia. ro senso della parola!! RETE FOGNARIA Diversi Volontari alter- C’è ancora molto da fare in questo settore. nandosi in più giorni, Di certo chiudiamo l’anno 2012 con una piccola soddi- • hanno approfittato della sfazione: possiamo ben dire che “dopo lunghe ricer- ferrovia chiusa per ripulire che” il nostro Ufficio Tecnico è riuscito ad individuare gli dai rifiuti il tratto lungo via allacciamenti anomali di via Matteotti e via Mazzini, Mulino di Mezzo responsabili degli sversamenti fognari che arrivano al • hanno liberato da sporci- Lungolago Augustov. zia varia il tratto a lago di via Il Sindaco ha firmato in questi giorni le ordinanze che Mazzini che da piazzale ingiungono ai proprietari degli immobili non in regola di Luraschi giunge a piazzale correggere i loro allacciamenti. Pozzi • hanno ripristinato due sentieri contigui che da via dei Ciclamini, passando per NOVITÀ 2013 via Farioli, permettono una passeggiata ad anello con RACCOLTA INGOMBRANTI PORTA A PORTA partenza e ritorno in piazza Bossi. Con l’ampliamento del servizio presso la Piazzola Ecologica di via Monte Generoso, la raccolta degli I Ragazzi delle scuole Elementari e Medie hanno preparato un insie- ingombranti porta a porta diventerà bimensile. Con- me di lavori, disegni e slogan a tema ecologico. Una settimana didattica tiamo molto sulla collaborazione di tutti per: coordinata dagli insegnanti con il risultato di veder esposte tutte le loro • Far confluire direttamente il maggior quantitativo idee e fatiche in una bellissima mostra all’aperto sul Lungolago di piazza di materiale riciclato possibile presso la Piazzola Bossi alla visione dei passanti. Ecologica Un folto numero di Associazioni, commercianti e semplici cittadini • Ridurre al minimo il pericolo per la circolazione ha voluto sottoscrivere la proposta dell’Amministrazione Comunale di stradale che spesso la raccolta porta a porta di prendersi cura di un’area verde del paese. Un’opportunità data a tutti questo genere di oggetti può generare coloro che ritenevano di poter contribuire direttamente al decoro di Porto • Rendere sempre più efficiente il nostro sistema Ceresio. di differenziazione. Non una delega ad altri di ciò che è compito dell’Amministrazione Comunale, ma un modo forte di dire che il bene pubblico è davvero un CAMPAGNA RACCOLTA DOMESTICA DELL’OLIO VEGETALE ESAUSTO La nostra società ha sempre più bisogno di non sciupare risorse. L’olio vegetale residuo della nostra cucina è una di queste. Verrà distribuito a tutti gli utenti un contenitore apposito per la raccolta da tenere sotto il lavandino dove porre l’olio residuo delle fritture o del tonno… etc. Anche questa è una collaborazione concreta con l’Amministrazione Comunale: ogni anno le pompe del nostro sistema fognario subiscono fermi generando allarmi e costi a causa dei blocchi di grasso che corrono lungo i condotti fognari. Pur mantenendo il servizio ecomobile dove consegnare l’olio raccolto, anche in Piazzola Ecologica si potrà portare il contenitore da svuotare.

Claudio Renon 12 N. 37 - DICEMBRE CRONACHE CERESINE bene di tutti. La partecipazione è stata più numerosa delle aspettative e vale la pena citare coloro che si sono assunti questo impegno.

Ecco quelli che hanno adottato un’area verde. Ad essi va il nostro ringraziamento. La SCUOLA Enrico Fermi. Le ASSOCIAZIONI: Gruppo Alpini, Fa- miglia Ceresina, Circolo Cooperativa, Centro Socio-Ricreativo, Pro Loco, Grup- po di Protezione Civile, Gruppo Sub GODiving. Gli ESERCIZI COMMERCIALI: Il Golo- sone, La Piazzetta, Ocean Bar, Al Tea, Panetteria Santa Caterina, La Vecchia Cantina, Il Caffè della Piazza, Bar Dolce Pausa, Via Butti 27, Il Filo di Arianna, La Coupe. I PRIVATI: Marco Prestifilippo e… tutti quei cittadini che DA SEMPRE curano il pezzo di strada o di ferrovia davanti alla propria casa, rendendo un silenzioso ma efficace servizio alla collettività.

L’Amministrazione Comunale approfitta di questo spazio per ringraziare tutti colo- ro che continuano a collaborare con vero senso civico. Aspettiamo ancora nuove adesioni per “Adotta un’area verde” da parte di chi rite- nesse di poter abbellire anche aree un po’ periferiche del paese. E a tutti coloro che vorranno fare ancora una settimana di festa all’insegna del- l’ecologia, diamo un nuovo appuntamento per il prossimo marzo 2013. Accettiamo volentieri proposte per incrementare le iniziative da svolgere nelle Giornate Insubriche Transfrontaliere del Verde Pulito di primavera 2013. Lavo- rare in gruppo è costruttivo e divertente !!! Claudio Renon

N. 37 - DICEMBRE 2012 13 CRONACHE CERESINE La biblioteca... a portata di mano

i proponiamo un quiz. Una cosa cosa di curioso o interessante. un’ampia sala lettura con circa 6.000 li- semplice, poche domande, e bri, tra cui da segnalare numerosi volumi T quindi poche risposte. La biblioteca è viva ed è tra di storia locale donati dallo studioso di Poco tempo per pensarci, e quindi noi! storia Giampiero Buzzi. poco tempo che ti faremo perdere (che il Dove si trova? Il lettore ha a disposizione un ambiente tempo è denaro, vivaddio, e l’industrioso La biblioteca comunale di Porto Cere- confortevole, adatto alla ricerca, allo stu- nord - quasi Canton Ticino - non può sio si trova in piazzale Luraschi, al primo dio ed alla lettura. A rendere più presti- permettersi di buttar via soldi). piano della bellissima palazzina affac- gioso il luogo, le statue dello scultore Solo, prova a rispondere a voce alta, e ciata sul lago. portoceresino Luigi Mocellin, a cui la in tutta sincerità. sala è stata recentemente intitolata, e le Dunque, cominciamo: Recapiti telefonici: opere degli artisti che negli anni hanno 1) A Porto Ceresio esiste una bibliote- 0332 920000, oppure 0332 939303 esposto nella sala mostre site al piano ca? (un aiuto: la risposta non è “no”...); int. 1, terra. 2) In caso di risposta affermativa: Sai vi risponderà la bibliotecaria Marcella Nella sala è presente una zona per i dove si trova? (un altro aiuto: non è alla Salvatore. più piccoli, con tappeti, sedie, tavoli e “Casa rossa”...); Indirizzo e-mail: [email protected] scaffali appositamente pensati perché i 3) Cosa si fa in biblioteca? (ultimo aiu- toceresio.va.it bambini possano visionare al meglio i to: non c’è solo da leggere!!!). libri a loro destinati. Orari di apertura: La biblioteca è inoltre dotata di alcune Visto? Poco tempo e poco impegno! martedì e giovedì: 15.00 - 18.00; saba- postazioni informatiche, con accesso Adesso ti chiediamo un piccolo sforzo to: 9.30 - 12.30 libero ad internet, e mette inoltre a aggiuntivo: qualunque siano state le tue disposizione una connessione wi-fi gra- risposte (vanno bene anche “mmh!, boh, La sala lettura Luigi Mocel- tuita. bah”): concedici di leggere le righe che lin È da poco in funzione un lettore di seguono, magari potresti scoprire qual- La biblioteca comunale è dotata di smart card che permette, tramite la pro- 14 N. 37 - DICEMBRE 2012 CRONACHE CERESINE pria carta regionale (tessera sanitaria) Da sola o in collaborazione con altri e relativo codice PIN, di usufruire dei soggetti presenti sul territorio comuna- diversi servizi ad essa legati. le, nel corso degli ultimi anni ha diret- tamente organizzato corsi di lingua La biblioteca di Porto Ceresio straniera, di fotografia, di cucina, corsi fa parte del sistema biblioteca- di italiano per stranieri, presentazioni rio Valli dei Mulini di libri, gruppi di lettura, concerti, sera- Il sistema bibliotecario Valli dei Muli- te dedicate alla poesia e alle perfor- ni, nato nel 2002, è lo strumento di mance artistiche. cooperazione capace di consentire Ha messo a disposizione i propri alle 35 biblioteche che lo compongono vecchi o mai letti, di cui non sapete dav- spazi promuovendo corsi di decoupage grandi economie di scala nel gestire in vero più che fare? e decorazione, organizzando proiezione modo condiviso servizi quali l’interpre- Portateli in biblioteca, dove saranno di documentari, laboratori di scrittura stito di sistema, gli acquisti coordinati selezionati e potranno entrare nel patri- rap per ragazzi, conferenze di astrono- dei documenti, la formazione del perso- monio comunale oppure essere “rimessi mia, alimentazione, consumo critico, nale, il progetto Nati per Leggere, in circolo”, ovvero messi a disposizione storia e cultura locale, ecologia e com- l’acquisto di particolari tipologie di docu- gratuitamente in alcuni punti individuati postaggio. menti, progetti che incoraggino collabo- sul territorio comunale. Da tre anni collabora con la parrocchia razioni con musei, teatri, librerie… Da poco sono stai allestiti, in via speri- e con la scuola organizzando una serie I quasi trentamila iscritti hanno gratui- mentale, degli espositori da cui è possi- di conferenze, tavole rotonde e spetta- tamente a disposizione il patrimonio bile attingere liberamente. Si trovano coli teatrali incentrati su temi sociali delle 101 biblioteche della provincia di nella sala d’aspetto degli studi medici in quali l’emarginazione giovanile e il ruolo Varese, che consiste in 1.695.091 docu- piazzale Luraschi e nell’edificio del delle agenzie educative. menti. Municipio. Inoltre, prossimamente sarà possibile Nel 2010 sono stati prestati circa un frequentare corsi di musica nelle sale milione 200mila documenti in provincia La biblioteca promuove la let- della palazzina di piazzale Luraschi. di Varese, dei quali oltre 330.000 movi- tura nelle scuole mentati dalle biblioteche del sistema La biblioteca, grazie all’opera di alcu- Iscriviti in biblioteca per leggere i bibliotecario Valli dei Mulini: questo ne volontarie collabora ormai da diversi libri che preferisci! dato, considerando il bacino d’utenza del sistema di circa 175 mila abitanti, da solo dimostra l’efficacia e l’efficienza del servizio offerto, poiché significa che ogni iscritto effettua in media un prestito al mese, leggendo così tanto che è come se ogni abitante dei comuni asso- ciati leggesse quasi 2 libri l’anno. L’intero patrimonio delle biblioteche della provincia è consultabile on-line comodamente da casa dal sito webo- pac.bibliotecheprovinciavarese.it. Si può verificare la disponibilità del libro che si vuole leggere ed anche pre- notarlo. Inoltre i documenti prestati non si limi- tano più al solo libro, poiché da anni pro- getti specifici hanno permesso di agevo- lare l’ingresso nel patrimonio della biblioteca anche di dvd, cd e audiolibri rendendo sempre più varia l’offerta di anni con le scuole del territorio, organiz- Se vuoi essere informato sulle ini- documenti che si trovano a scaffale. zando nei propri locali, letture animate, ziative della biblioteca, scrivici una e- Marcella, la bibliotecaria, e le volonta- laboratori e iniziative volte alla promo- mail e verrai inserito nella mailing list rie Rita e Marica saranno a vostra zione della lettura. della biblioteca. disposizione per aiutarvi in qualsiasi Il servizio è gratuito, ma ricordati operazione, nella ricerca e prenotazione La biblioteca si occupa di cul- di rispettare i termini del prestito dei vostri libri. tura a 360 gradi (un mese) perché consegnare un La biblioteca si pone come interlocuto- libro in ritardo significa danneggia- La biblioteca rimette in circolo re privilegiato per qualsiasi iniziativa re gli altri. la cultura che voglia promuovere la cultura in tutte Avete la casa o la soffitta piena di libri le sue forme. Mauro Catena N. 37 - DICEMBRE 2012 15 CRONACHE CERESINE Le profondità del Ceresio

a nostra bella città giace sulle lità delle acque stia finalmente miglio- Comune e ad alcuni sponsor, hanno sponde del Lago di Lugano. rando? avuto un buon seguito tra i ragazzi, gli L Di esso conosciamo le rive, il Chi ha incontrato GODiving lo sa anziani, i turisti, i media provinciali e il lungolago, il profumo, magari i luoghi certamente. web. di pesca. Magari sappiamo che è po- GODiving è un gruppo subacqueo Non per nulla il nostro diving, carat- polato da diverse specie ittiche (luc- che da quest’anno ha una sede pres- terizzato dalla passione dello staff e cioperca, cagnette, cavedani, il recen- so la palazzina della biblioteca comu- dall’assenza di uno scopo di lucro, è te e infestante gardon…) e che ospita nale e ha tenuto o patrocinato diverse annoverato tra i più noti della provin- anche una variegata fauna aviaria iniziative mirate a divulgare la cono- cia sulla pubblicazione ufficiale “Vare- (germani, folaghe, cormorani, rapa- scenza dell’ambiente lacustre, di quel- se Land of Tourism”. ci…). lo sommerso soprattutto, e la consa- In questo scorcio di fine 2012 e per Forse ci siamo persino documentati pevolezza della bellezza e della fragi- la prossima primavera 2013 GODiving e abbiamo scoperto dati simili a quelli lità di questo ecosistema. ha un fitto programma d’iniziative im- presentati nell’inquadrato, che eviden- Dal 2011 GODiving ha, infatti, realiz- perniate su Porto Ceresio: ziano come il Ceresio sia un grande zato alcuni corsi di divulgazione sul- • 23/12: posa e benedizione del lago profondo, eutrofo (molto produtti- l’ambiente del Ceresio con l’I.C. E. PRESEPE SOMMERSO 2012 vo), subtropicale (non congela mai), Fermi e, d’intesa con l’Ufficio Turistico • 23/12-6/1/2013: PRESEPE SOM- dalla morfologia complessa (giace in e la Biblioteca Comunale, una serata MERSO 2012 a Porto Ceresio una valle scavata nel Terziario dal- con la proiezione di fotografie subac- • Dal 4 marzo 2013: corso “CONO- l’erosione fluviale e ha ricevuto la sua quee commentate e una conferenza SCERE I NOSTRI LAGHI” impronta definitiva attraverso l’attività estiva sull’arte del movimento ani- • mostra fotografica “SOTTO AL svolta dai ghiacciai nella glaciazione male. LAGO” alpina del pleistocene). In parallelo con l’attività informativa, i nostri sub hanno messo in atto delle Nel frattempo, gli istruttori di GODi- Area del bacino imbrifero Km2 565,6 iniziative minime ma concrete per ri- ving continuano a proporre divertenti Area Km2 48,9 cordare la bellezza del lago, come la e sicuri corsi di sub che, impiegando Volume Km3 6,5 posa del primo presepe sommerso l’efficace didattica ESA, consentono Profondità media m 134 sulla sponda meridionale del Lago di un primo approccio alle immersioni, Tempo teorico medio Lugano, e per contribuire alla sua pu- come pure la possibilità di fare nuove anni 8,2 di ricambio lizia, come la giornata di pulizia del esperienze a chi è già in possesso di Immissari 6 lago e della sua sponda di fronte tenu- un brevetto. Emissari 1 ta a piazza S. Ambrogio nel 2011 e il A questi ultimi, inoltre, GODiving of- Fonte: www.cipas.org suo seguito del 2012 che ha riguarda- fre molte possibilità per immergersi to l’area Nord-Ovest del golfo. gratuitamente, facendo dei “tuffi” in Ma sappiamo cosa giace nelle pro- Le immersioni ricreative di GODiving compagnia di altri appassionati su- fondità del Lago di Lugano? nel lago si sono poi ripetute numero- bacquei. Sappiamo che è più “buio” del Ver- se, su tutto l’arco dell’anno, coprendo bano e che vi prevale una luce verde- un’area che, andando da Capolago a Per qualsiasi informazione, non esi- gialla? Sappiamo dove trovare un in- Caslano, ha interessato anche Porto tate a chiamare il 3403279101, a scri- tero parco auto affondato? Sappiamo e . vere a [email protected] oppure… a dove sono Biancaneve e i 7 nani? Teniamo a sottolineare che tutte fermare per strada la guida subac- Sappiamo dov’è il relitto di un vaporet- queste iniziative sono state svolte a quea Fabio Ghezzi. to? E quali piante acquatiche stanno titolo gratuito dai nostri volontari e Guidalberto Gagliardi, tornando, dando speranza che la qua- che, anche grazie al patrocinio del GODiving

16 N. 37 - DICEMBRE 2012 CRONACHE CERESINE Corso di ginnastica per anziani I benefici della ginnastica adattata e compensativa nel “diversamente giovane”

i segnala che, per il secondo sonalmente tutte le sedute. e unico del suo processo di evoluzione. anno consecutivo, il Centro So- In conclusione, il movimento e la mo- Allora perché non tenere sempre atti- S cio Ricreativo, grazie alla sensi- tricità sono un mezzo insostituibile per il vo questo eccellente sistema di comu- bilità e con il patrocinio dell’Amministra- comportamento che unitamente al lin- nicazione? zione Comunale, già dal mese di otto- guaggio rappresenta lo strumento che Spesso si crede che l’anziano debba bre, nella Palestra Comunale, ha avvia- consente all’uomo di interagire nel muoversi sempre meno per evitare to per i propri Soci e non, un Corso di gruppo e realizzare una propria vita di ulteriori rischi, senza pensare che, co- Ginnastica Adattata e Compensativa relazione. me diceva già Aristotele: “Il movimento svolto dal Prof. Michele Anzalone e che La “realtà dell’anziano” negli ultimi è vita”. terminerà a fine maggio 2013 con fre- cento anni, si è evoluta. Entrando nel merito della questione, quentazione settimanale. Si è modificato il concetto del suo la persona anziana, che il Prof. Anza- Questo tipo di ginnastica definita a ruolo nella società. lone ama chiamare “diversamente gio- “basso impatto” o “aerobica” per la pre- Da cardine essenziale nella famiglia vane” è tale e quale ad una persona senza costante dell’ossigeno come fon- patriarcale si sta ora liberando da sche- giovane che ama chiamare “diversa- te primaria per la produzione di energia mi in cui era legato e re-legato da una mente anziana” che, parlando di atti- necessaria allo svolgimento dell’eserci- coscienza sociale che vedeva nell’in- vità motoria, necessita delle stesse zio è rivolta al miglioramento dello stato vecchiamento un processo di involuzio- cose e che come prima regola non psico-fisico, normalmente chiamato ne dell’individuo, mentre altro non è che deve nuocere ma deve essere utile e “stato di salute” o “ben-essere”. una trasformazione legata alla legge confacente. della natura. Giorgio Restelli Da qui si ottengono: È però evidente che stiamo vivendo un momento storico-culturale in cui lo A) Benefici organici: stravolgimento dei valori universali CRONACHE CERESINE Riduzione della pressione sanguigna. della natura è palese. Effetti positivi sul sistema cardiocirco- Nella società moderna questa inver- DIRETTORE RESPONSABILE: latorio. sione di rotta è, per chi utilizza i propri Giorgio Ciancetti Diminuzione del deposito di grassi. sensi, palpabile, osservabile ed udibile. CAPOREDATTORE: Diminuzione del colesterolo totale. Si ascolta con orecchie di altri, si utiliz- Domenico Carcillo Maggior apporto di nutrimento al tes- zano parole di altri senza peraltro cono- suto osseo con conseguente beneficio scerne il significato, si incoronano falsi REDATTORI: nel trattamento dell’artrosi e del- miti, si vede ciò che altri vogliono ciò Rebecca Chiari, Claudia Bulgarella l’osteoporosi. che tu veda, si gusta ciò che altri ama- Francesco C. Fraquelli Benefici dell’apparato osteo-articolare no gustare. HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO: con conseguente aumento della mo- Tutto ciò non fa che allontanarci dal Fiorella Basile, Claudio Renon, Ivano Medici, bilità e flessibilità di tutte le articolazioni. nostro Sé profondo. Lorenzo Castiglioni, Mauro Catena, Effetti positivi sul sistema nervoso con Questa premessa è necessaria per Renato Bianchi, Andrea Fogarollo, diminuzione di ansia, stress e tensioni. chiarire che anche il movimento non è Giorgio Restelli, Paola D’Agostino, Effetti positivi nei rapporti sociali: col- esente da tutto ciò, anche qui si assiste Marco Prestifilippo, Sergio Urciuoli, laborazione, condivisione, comunica- a uno stravolgimento, ad una inversio- Ufficio tecnico, Assistente sociale, zione. ne di rotta ovvero “Ci si muove sempre Gruppo Alpini, Associazione Auser, più con la testa e si ragiona sempre più Associazione GODiving, B) Benefici relativi alla capacità con i muscoli”. Associazione Con-dividi-amo, Pro Loco Coordinative e Condizionali: Non ci si accorge più dell’essenzialità SEGRETERIA DI REDAZIONE: Capacità di combinazione e accoppia- del movimento che è uno dei sistemi di Luigi Granatieri mento motorio. comunicazione universali. Il movimento Capacità di orientamento spazio-tem- è dinamismo, attività, energia, vivacità, REALIZZAZIONE, STAMPA E PUBBLICITÀ porale. operosità, gioia e manifestazione della SO.G.EDI. srl, via Seneca 12 Capacità di equilibrio, reazione e nostra innata propensione verso la vita. 21052 (VA) ritmo. Attraverso il movimento e la motricità, telefono 0331.302590 - fax 0331.302560 Capacità di differenziazione cineste- l’uomo s’inserisce nell’ambiente che lo e-mail: [email protected] sica. circonda e in cui vive e grazie all’intera- Registrazione Tribunale di Varese n. 677 Il prof. Anzalone, titolare di uno studio zione con l’ambiente egli si evolve e tro- Registro stampa del 5 dicembre 1994 di Chinesiologia Antalgica, segue per- va la sua posizione di attore principale N. 37 - DICEMBRE 2012 17

CRONACHE CERESINE “Aperitivi Letterari” bilancio positivo

urante lo scorso mese di luglio, della vicenda è un vecchio pullman, attor- Sergio Scipioni, Cai- com’è ormai consuetudine, si è no al quale ruotano non solo le storie dei ni e spalloni (Giaco- D svolta, presso il Museo etnografi- due personaggi principali del racconto, mo Morandi Edito- co “Appiani-Lopez” in Corte del Pozzo, la ma quelle di un’intera piccola comunità. re): si tratta di una rassegna “Aperitivi letterari”. Ogni sabato Secondo appunta- serie di racconti ispi- pomeriggio, verso le 18.30, presentazio- mento con la fotogra- rati da storie realmen- ne di un libro con la presenza dell’autore fia e con il bel libro te vissute dall’autore, e poi aperitivo per tutti: ecco la formula, pubblicato da Debo- ex maresciallo della ormai rodata, di questa piccola vetrina let- ra Barnaba, Visioni Guardia di Finanza, teraria giunta ormai alla sua quarta edi- del vuoto: Varese riguardanti la lotta tra zione. (Edizioni Arterige- contrabbandieri e fi- Grazie al patrocinio della Cooperativa re). Una serie di nanzieri ai tempi del contrabbando di si- 1907, della Biblioteca Comunale e al- scatti che ci offrono garette, tra Porto Ceresio e . l’ospitalità della famiglia Appiani, anche una prospettiva in- Quest’ultimo libro ha riscosso particolare quest’anno la rassegna si è svolta nel solita, inaspettata, gradimento tra il pubblico, forse proprio migliore dei modi. Quattro libri, come ogni spiazzante del nostro capoluogo: una perché narra storie realmente accadute estate, volutamente diversi per genere e Varese appunto vuota, malinconica, nel nostro circondario e ci ha permesso di argomenti trattati, in modo da accontenta- deserta. chiudere davvero in bellezza la rassegna. re uno spettro quanto più ampio possibile Terza presentazio- Un paio di annotazioni prima di chiude- di pubblico. Vediamoli brevemente nel ne dedicata alla fitote- re: gli “Aperitivi” quest’anno sono stati dettaglio. rapia e, in particolare, arricchiti dalla partecipazione del duo Apertura con il bel alle tisane come stru- musicale “Quattro mani”, composto da romanzo di Antonio mento di cura. A par- Roberto Moriani e Mauro Catena, che ha Palmieri, La corrie- larcene è intervenuto proposto alcune composizioni originali. ra rossa con il tetto il Dott. Gabriele Pe- Doveroso infine un ringraziamento ai bianco (Macchione roni, esperto in erbo- nostri sponsor, che hanno fornito preliba- Editore), che narra risteria e farmacia, tezze per il buffet finale. Grazie dunque di una storia ambien- che ha proposto Il cuore al Bar “La Playa”, alla Gelateria “Il tata in un piccolo libro delle tisane (Nuova Ipsa Editore), Golosone” e alla Pizzeria “La Piazzetta” paese affacciato sul un vero e proprio manuale operativo per il fondamentale contributo. Lago Maggiore. Pro- nell’ambito degli infusi e derivati. Appuntamento alla prossima edizione. tagonista e fulcro Conclusione con l’interessante libro di Andrea Fogarollo

PREMIATA LA SCUOLA MATERNA La Scuola Materna Maffei vince il concorso indetto dalla Provincia di Varese

a Scuola Materna M. Maffei - Fondazione P. Bossi di zia, così inedita e diversa rispetto a quella attuale, destando L Porto Ceresio si è aggiudicata il primo premio al Concor- nei piccoli interlocutori molta curiosità: i bimbi hanno dimostrato so indetto dalla Provincia di Varese - Sez. Agricoltura e Turi- molto interesse soprattutto nello scoprire le differenze tra i cibi smo con il progetto intitolato “Intorno al focolare”. e i giochi di un tempo e quelli attuali. Scopo del progetto era quello di accompagnare i piccoli alun- L’ultima fase del progetto ha interessato i nonni: i bambini ni alla scoperta delle abitudini alimentari del nostro territorio. sono stati infatti invitati ad intervistare i propri nonni, chiedendo I bambini, divisi per fasce d’età (3-4-5 anni), hanno dapprima loro qualche facile ricetta di ciò che mangiavano quando erano partecipato all’esposizione e al racconto della relatrice inviata piccoli. dalla Provincia di Varese, che li ha intrattenuti raccontando loro Tutto il materiale, le informazioni raccolte e le creazioni dei la storia del mais e della farina di polenta. bambini saranno utilizzate per costituire una documentazione Sono stati quindi accompagnati a visitare la vicina fattoria, che resterà come memoria per le famiglie e per la comunità luogo ricco di tradizione locale: qui sono stati accolti nella gran- scolastica. de cucina dove c’è ancora il camino che una volta inglobava Alle insegnanti ed ai piccoli alunni i complimenti della nostra delle panche, sulle quali si era soliti sedersi per riscaldarsi nelle comunità per l’ottimo risultato ottenuto, segno tangibile della fredde sere d’inverno. passione e professionalità che quotidianamente viene profusa. I proprietari hanno raccontato alcuni aneddoti della loro infan- Lorenzo Castiglioni

N. 37 - DICEMBRE 2012 19 CRONACHE CERESINE Assegnato il Cigno d’Oro ai coniugi Appiani, alla preside Scattolari e alle missionarie dell’oratorio

n occasione della cerimonia svol- cato la vita alla crescita culturale ed e solidale. tasi nella sala di piazzale Luraschi educativa dei nostri giovani, dapprima I l’8 dicembre 2012 è stato asse- come docente e poi come dirigente Inoltre sono state conferite due gnato il Cigno d’Oro ai coniugi Luciano scolastico della scuola locale, ponen- benemerenze attraverso la consegna Appiani e Mirella Lopez, alla Preside do la scuola e gli alunni al centro del di una pergamena ricordo. Scattolari e alle missionarie dell’o- pubblico interesse, in un costante e “Al Capitano Gerardo Severino, ratorio. La benemerenza istituita dal fattivo rapporto di collaborazione con direttore del Museo Storico della Consiglio Comunale nel 1996 è stata le istituzioni locali, che ha visto il coin- Guardia di Finanza, per le ricerche assegnata dalla Giunta Municipale volgimento di operatori, genitori, asso- storiche svolte al fine di ricostruire le con le seguenti motivazioni: ciazioni e istituzioni nel compito edu- vicende che videro protagonisti i finan- cativo. zieri in servizio a Porto Ceresio Amato Luciano Appiani e Mirella Lopez, e Centurioni, Medaglie d’Oro al Merito per aver dato prestigio a Porto Cere- Missionarie della parrocchia di S. Civile, che morirono nei campi di con- sio attraverso il museo etnografico Ambrogio, dalla Casa della Carità centramento dove furono deportati per Appiani Lopez, che costituisce un fon- Paolo VI di Verolavecchia, per aver aver aiutato ad espatriare in Svizzera damentale motivo di interesse cultura- servito nel pieno spirito della loro mis- ebrei e perseguitati politici”. le, realizzato e curato con passione, sione la gioventù portoceresina per dedizione e competenza, oltre che con quasi quaranta anni, prestando la loro “Al Sig. Mario Ungari, per l’opera di generose risorse economiche. Altresì, opera presso l’oratorio di Porto Cere- volontariato svolta per oltre quattro per la totale e gratuita loro disponibilità sio. Sempre in sintonia con le associa- anni nell’ambito dei Servizi Sociali del nell’accoglienza di scolaresche, ospiti, zioni e le istituzioni di Porto Ceresio, Comune di Porto Ceresio, con il tra- turisti e manifestazioni pubbliche e, sono state educatrici e punto di riferi- sporto di anziani e diversamente abili inoltre, per il servizio prestato nel tem- mento per numerose generazioni di e per la disponibilità e sensibilità sem- po a favore della comunità. ragazzi, contribuendo alla costruzio- pre dimostrata nei loro confronti”. Pierpaola Scattolari, per aver dedi- ne di una comunità ceresina sana La redazione

LA REDAZIONE RICORDA VINCITORI DELLE BORSE DI LA PRESIDE STUDIO A.S. 2011-2012

PAOLA SCATTOLARI ubblichiamo l’elenco dei vincitori delle “borse di stu- P dio per studenti meritevoli” dell’anno scolastico a redazione del periodico comunale “Cronache 2011-2012. Ad essi è stato consegnato, nel corso di una cerimonia pubblica il giorno 8 dicembre, il premio in Ceresine” e l’Amministrazione Comunale ricor- L denaro previsto dal regolamento comunale ed una perga- dano con stima e con affetto la Professoressa Paola mena ricordo, in segno di apprezzamento e riconosci- Scattolari, morta lo scorso mese di settembre, dappri- mento per l’impegno e la serietà dimostrata negli studi. ma docente di Lettere della locale scuola media e poi Cogliamo l’occasione per formulare loro gli auguri del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Porto Comitato di Redazione e dell’Amministrazione comunale. Ceresio. Ecco l’elenco dei vincitori delle borse di studio anno La Preside Scattolari, scomparsa prematuramente scolastico 2011/12: Thomas Nasi, Melania Minenna, proprio al termine di un onorato e meritevole servizio Alessandro Nasi, Isabella Pu, Valentina Raimondi, Da- per il bene della scuola e dei nostri giovani, rimarrà vide Bellandi, Martina Gandola e Luca Lombardo (scuo- la media superiore), Federica Marogna (diploma), nel ricordo della comunità e dell’Amministrazione dott.ssa Laura Vitella, dott. Davide Pu, dott. Mattia Tur- Comunale per il lavoro appassionato svolto e per il rini (Laurea di 1° livello), dott.ssa Doris Stella Gonzi, costante e fattivo rapporto di collaborazione con le dott. Emanuele Vitella e dott.ssa Greta Chantal Donadi istituzioni locali che ha visto il coinvolgimento di ope- (Laurea di 2° livello). ratori, genitori, istituzioni e associazioni nel compito Domenico Carcillo educativo. Assessore all’Istruzione e Cultura

20 N. 37 - DICEMBRE 2012 CRONACHE CERESINE Battesimo Civico 2012 dei neo-maggiorenni

attesimo Civico 2012 dei neo- 2012 hanno raggiunto la maggiore età, un zata, del loro contributo, del loro impegno, maggiorenni. Quest’anno per la traguardo importante per loro, ma anche della freschezza delle loro idee, dell’eser- B seconda volta, il giorno 8 dicem- per la società che molto si aspetta dai gio- cizio da parte loro di una cittadinanza atti- bre, nella sala di piazzale Luraschi si è vani. Si tratta di un’età, quella dei diciotto va e responsabile. Ai giovani è stata con- svolta la cerimonia del Battesimo Civico anni, che consente loro di esercitare appie- segnata dal Sindaco una copia della Co- dei neo-maggiorenni, in concomitanza con no diritti e doveri, innanzitutto il diritto di stituzione con nastro tricolore. l’assegnazione dei Cigni d’Oro e delle voto, ma anche tutti i doveri conseguenti. Alla cerimonia erano presenti le autorità, borse di studio agli studenti meritevoli. La società, a cominciare dalla nostra pic- le associazioni locali, il Consiglio Comuna- Sono stati invitati 23 giovani portoceresi- cola comunità, ha bisogno dei giovani, le e un numeroso pubblico. ni nati nel 1994, che perciò nel corso del come è scritto nella lettere ad essi indiriz- Domenico Carcillo

15a RASSEGNA LAGO D’ARTE 2012 SVOLTO IL CORSO DI CUCINA: omenica 24 giugno si è svolta la del consiglio della biblioteca), Giaco- UN SUCCESSO D 15a Rassegna Lago d’Arte or- mo Morandi (editore). ganizzata dalla Biblioteca Comunale. La votazione della giuria ha premia- Hanno partecipato alla rassegna 51 to come vincente l’opera pittorica di ell’ambito delle attività culturali tra pittori, scultori, fotografi e artigiani Bruno Ceselin, con 26 punti. Sono N e sociali organizzate dal Comu- artisti. 43 di essi hanno partecipato ad perciò risultati: 1° classificato: Bruno ne e dalla Biblioteca è stato proposto un concorso per un premio acquisto. Ceselin (pittura), che dunque si è quest'anno un corso di cucina. Il cor- La giuria era composta da: Giorgio aggiudicato il premio acquisto di 500 so aveva la finalità di promuovere Ciancetti (sindaco di Porto Ceresio), euro e il diritto di inaugurare con una una forma di socializzazione di carat- Silvia Saracino (studentessa universi- mostra personale la prossima stagio- tere ludico-culturale, che tendesse taria di Conservazione Beni Culturali, ne di mostre ceresine. 2° classificato: ad avvicinare tra loro le persone membro del consiglio della bi- Giorgio Tettamanti (25 punti, secondo attraverso un'attività svolta non solo blioteca), Anita Lorenzi (insegnante di per sorteggio). 3° classificato: Anna- sotto l'aspetto teorico, ma anche di laboratorio. Ad ospitare il corso non educazione artistica dell’Istituto com- maria Robecchi, 25 punti. poteva che essere la Scuola Mater- prensivo), Bruna Zanon (scultrice), Tutti i tre artisti sono stati invitati ad na, grazie alle attrezzature adeguate Mike Snyder (pittore, illustratore, inaugurare la prossima Stagione di cui è dotata, ma grazie soprattutto fumettista), Mauro Catena (membro Ceresina Mostre 2013. alla sua disponibilità e alla sua capa- cità di svolgere una funzione sociale e di aggregazione sul territorio. Il corso è stato articolato in 5 lezio- ni-laboratorio sui seguenti temi: anti- A MOSTRA STORICA SU AN ATALDO pasti, primi piatti, piatti unici, carni, L S C pesce. Maestro del corso Virgilio Am- brosini, uno chef d’eccezione, molto conosciuto nel suo campo anche per ensavamo da tempo ad una sima di documenti di sicuro interesse aver insegnato a lungo in scuole per P mostra su San Cataldo, cittadina per tutti noi. cuochi e per aver tenuto corsi nelle siciliana di origine di numerosi porto- La mostra nelle intenzioni della Bi- carceri e corsi per diversamente abili. ceresini, che serbano tuttora un ricor- blioteca ha voluto essere anche un Il corso si è concluso con una mega- do vivo e non scalfito dal tempo dei primo momento atto ad inaugurare cena nella Scuola Materna a cui luoghi e degli affetti. una fase di riscoperta delle nostre hanno partecipato 100 persone, il cui L’evento ha così avuto luogo nella diverse origini regionali, a co- ricavato è stato devoluto alla Scuola sala di piazzale Luraschi grazie al minciare dai gruppi più numerosi, Materna. lavoro di ricerca e di raccolta di Salva- per cui auspichiamo che altri si fac- Nell’occasione i corsisti e il Sindaco tore Ferrara, che in collaborazione ciano avanti per raccogliere e pro- stesso si sono cimentati in qualità di con la Biblioteca ed altri cittadini ha porre per una mostra materiali cuochi e camerieri. Considerato il allestito la mostra, mettendo a dispo- riguardanti anche altre città o regio- successo il corso è stato ripetuto per sizione dei visitatori una serie ricchis- ni di origine dei portoceresini. un altro turno di corsisti.

N. 37 - DICEMBRE 2012 21 CRONACHE CERESINE Un poco di Risorgimento a Varese

ulla scia delle celebrazioni per il concludeva con queste parole: “... la 150° dell’Unità nazionale, ci sem- causa dell’indipendenza italiana non è Sbra opportuno proporre una breve ancora perduta” a cui replicò Giuseppe rilettura del periodo storico in cui anche Mazzini: “La guerra regia è finita. Comin- Varese diede il suo contributo alla libera- cia quella del popolo”. zione dell’Italia dal giogo straniero grazie Vogliamo a questo punto concludere all’intensiva azione pratica di Giuseppe facendo notare che di queste vicende, Garibaldi ed all’azione ideale di Giuseppe una parte è stata ampiamente descritta Mazzini. sul N. 12 settembre 1999 di questa pub- blicazione. Comunque dopo il declino del L’AZIONE PRATICA suo sogno di libertà Garibaldi ricomparve Nell’agosto 1848 sul finire dell’infausta a Varese dopo oltre dieci anni. Il 26 mag- A Villa Mirabello nel Museo del Risorgi- prima guerra d’indipendenza, Garibaldi gio 1859 nel corso della seconda guerra mento i ricordi della battaglia del 26 mag- con le sue “Camicie rosse” giunto a Mo- d’indipendenza, alla testa dei suoi “Cac- gio 1859 guidata da Giuseppe Garibaldi razzone, dopo un cruento scontro con gli ciatori delle Alpi”, il combattimento contro Austriaci, sopraffatto dalla loro notevole gli Austriaci divampò a Biumo Inferiore, il Dedicò interamente se stesso alla supremazia e profondamente avvilito e nemico con forti perdite, venne respinto causa italiana e se per l’età e mancanza deluso anche dalle notizie che giungeva- sino a Como ed oltre. Sul terreno rimase- di preparazione militare, non fu in grado no dal fronte della guerra con cui si ro venti garibaldini tra cui Ernesto Cairoli, di seguire le Campagne del Risorgimen- annunciava la capitolazione dell’armata un eroe a cui la città intitolò il locale liceo to, fece tutto quanto gli fu possibile per piemontese a Custoza, la richiesta classico. tener desta la fiamma insurrezionale e dell’armistizio all’Austria e l’abdicazione Con le successive battaglie di San Mar- dell’amor patrio in Varese e dintorni. di re Carlo Alberto, travolto dagli eventi, tino e Solferino con la pace di Villafranca, Agiato per censo, diede generosamente iniziò una ritirata strategica; i superstiti, la storiografia risorgimentale notifica la senza esitazioni. circa una sessantina, in modo disordinato fine della seconda guerra d’indipendenza Fu amicissimo di Garibaldi che ospitò tra valli e sentieri scoscesi, il 27 agosto e la liberazione definitiva della Lombardia più volte e che si trovava bene con lui e giunsero a Porto Ceresio accampandosi dal giogo straniero. stimato da Mazzini e da molti perso- nella villa Menefoglio, in località Casamo- naggi di primo piano del nostro Risorgi- ro, come attesta la lapide ivi esposta che L’AZIONE IDEALE mento. recita: “Questa casa accolse fuggiasco Nel 1962 conducendo ricerche sulla Giuseppe Garibaldi la notte del 27 agosto partecipazione dei Varesini al Risorgi- PRIMA LETTERA - 1864 1848 dopo ”. mento Italiano, il compianto Prof. Leopol- “Fratello, Il mattino successivo raggiunsero Bru- do Giampaolo della Società Storica Vare- so che v’affrettaste ad essere uno dei simpiano ed erano rimasti in trenta quan- sina, rintracciò alcune lettere di Giuseppe 500 cercati; e non ne dubitavo, ma per do arrivarono ad Agno (Canton Ticino). Mazzini. questo appunto vi chiedo, oltre il sagrifi- Garibaldi fu ben accolto, i suoi uomini si Il grande Genovese si era reso conto cio individuale, l’attività. Fido in voi per- dispersero ed egli raggiunse Genova. che per raggiungere gli scopi prefissati ché rintracciate altri che seguano il vostro La prima guerra d’indipendenza era fini- non si poteva procedere con attentati e esempio. ta anche con la sfortunata partecipazione congiure. Ci voleva l’appoggio del popolo Fido in voi perché facendovi in certo di Garibaldi e delle sue “Camicie rosse”. e questo appoggio si poteva sollecitarlo modo capo d’un piccolo nucleo diffondia- Carlo Alberto lanciò un proclama che si solo con idee semplici e chiare. te l’idea e insegniate praticamente come potrebbe, di cerchio in cerchio, coprirsi la LETTERE DI GIUSEPPE MAZZINI sottoscrizione iniziata. Noi abbiamo due AD ADEODATO FRANCESCHI, serie di spese: l’una nei preparativi inter- EGISTO BEZZI, DOMENICO ADAMOLI ni, l’altra per apprestarci a mobilizzare gli E CARLO TORELLI aiuti promessi. Due di esse sono indirizzate ad Adeo- A queste due serie rispondono le piccole dato Franceschi mentre era esule a offerte versate ai Bollettari Ven. e ai libret- Locarno nel Canton Ticino, una a Egisto ti pel milione di fucili e le somme raccolte Bezzi, una a Carlo Torelli e due a Dome- nel modo ideato da me. Ambo sono vitali. nico Adamoli, uno dei maggiori patrioti È necessario che i 500 si trovino. varesini. È necessario per l’onore d’Italia che di Di queste lettere, per evidenti ragioni di fronte agli enormi universali sagrifici spazio, presenteremo solo le due dirette pecuniari del Partito d’Azione Polacco ha a Domenico Adamoli. fatto sinora assai meno del debito suo. È necessario per la riescita d’una impre- LE LETTERE A DOMENICO ADAMOLI sa che ha in sé la libertà di Venezia, la 1864 - 1869 salvezza della Polonia, un termine impo- Domenico Adamoli fu una delle più sto a un provvisorio fatale e il germe della belle e singolari figure patriottiche del soluzione della questione Romana. Voi Varesotto. avete diritto di parlare perché avete fatto. 22 N. 37 - DICEMBRE 2012 CRONACHE CERESINE

Aiutatemi dunque. ver dare sui punti (?), che si apprestano a Chiedete voi stesso ad altri. Suggerite fare senza mai ricevere. Chiedo a voi ed nomi ai quali io e gli amici possiamo indi- ai vostri amici un’offerta qualunque; ogni rizzarci. piccolo aiuto oggi è prezioso. La chiedo E abbiatemi, per quanto farete, grato perché prometteste di fare e non faceste. davvero e fratello. E la chiedo anche perché i p…i che non Gius. Mazzini sono abbastanza forti per dare - occor- 8 febbr. 64 rendo, l’iniziativa, - non possono dare A tergo: Sig. Adamoli - Varese che un qualche aiuto finanziario. Vi conosco e mi concederete di sperare SECONDA LETTERA - 1869 una risposta come io la desidero. “Caro Adamoli, Una riproduzione dell’artistico manife- Addio; ricordatemi al figlio e credetemi quando s’impiantò l’All. Rep. Voi con sto pubblicitario dell’Esposizione vostro sempre. altri ch’io non nomino ma che ricordo, Varesina 1886 che richiamò a Varese Gius. Mazzini accettaste d’impiantare il lavoro in Vare- migliaia di visitatori 16 febbraio 1869 se e provincia; e prendeste con Voi mille biglietti da un franco, promettendo di col- ciazione potente per tutta Italia. CONCLUSIONE locarne quanti potreste. E oggi siamo entrati in un secondo sta- Concludiamo questa breve scorreria nel Il nucleo vi scelse in mia presenza, a dio, quello della preparazione all’azione passato risorgimentale di Varese, volgen- cassiere. che circostanze estere ed interne posso- do un pensiero grato e durevole a questi D’allora in poi non ho mai più udito di no rendere opportune più presto ch’altri due grandi personaggi che sono stati fon- voi né dei vostri colleghi né dei biglietti. non pensa. damentali per l’Unità d’Italia. D’allora in poi intanto l’All. diventò Asso- Ma io lotto contro una impossibilità: do- Francesco C. Fraquelli A proposito di Dafne Un romanzo di Monia Colianni

onia Colianni, classe giovane pittrice milanese e un sici schemi delle storie d’amore, 1980, nasce a Enna. Dal pubblicitario di successo di tredici per appassionare e coinvolgere M 1989 vive a Porto Ce- anni più grande. Lei è una ragazza anche gli amanti dei colpi di resio. sfacciata e irriverente, che vive scena, più tipici di altri generi lette- Si laurea a Milano come formatri- d’impulsi ed emozioni. Lui è un rari, attraverso una scrittura fresca ce, e si specializza in Comunica- uomo affermato, all’inizio il vero e coinvolgente. zione nella Scuola di Terapia “uomo dei sogni”. Il romanzo di Monia Colianni ha Breve Strategica di Giorgio Nardo- Ma intricati tormenti del passato ottenuto la presentazione presso ne. Sin dall’adolescenza, Monia e intollerabili atteggiamenti fanno la libreria Feltrinelli (28 ottobre ama scrivere, e sperimenta la sì che l’idillio diventi un vero incu- Varese) e al Milano City Book. scrittura in varie forme, dalla poe- bo, con continui colpi di scena, Lo scorso 4 novembre, Monia sia, alle canzoni, per poi appassio- fino agli ultimi capitoli. Colianni è stata invece ospite di narsi di narrativa e scrittura cine- Monia ama raccontare l’amore e Compagnia della Bellezza, in un matografica. la passione, ma, in A proposito di evento esclusivo organizzato con Negli ultimi due anni partecipa a Dafne, il lettore trova anche temi Fabio Grosso, che si occupa di un corso di scrittura presso quali la violenza, la paura di promuovere artisti emergenti della un’associazione culturale di Vare- affrontare il passato, la creatività, zona. se, per migliorare la forma ed la difficoltà degli artisti “vecchio In questa occasione, Dafne ha esercitarsi nella stesura di “corti”. stile” di emergere in una realtà preso vita. Nel 2011 ultima il suo primo governata dai computer e dalle Lo scopo era quello di incuriosi- romanzo, A proposito di Dafne. nuove tecnologie mediatiche. Ma re i lettori, non solo presentando Lo invia alla casa editrice 0111 anche il rapporto complicato tra i il romanzo a parole, ma creando Edizioni, che crede nell’investi- giovani con i propri genitori e il un’atmosfera che facesse vivere mento dello scritto e il 21 settem- bisogno di amicizie vere a cui fare fisicamente ciò che è il mondo di bre 2012 lo pubblica. affidamento, in una società freneti- Dafne, con artisti di vario genere, A proposito di Dafne è una storia ca come quella moderna. esposizioni, proiezioni di audio- d’amore tra due mondi diversi: una L’autrice cerca di uscire dai clas- video e intrattenimento.

N. 37 - DICEMBRE 2012 23 CRONACHE CERESINE ... E allora Con-dividi-amo

asce nella nostra comunità un idee e nelle proposte: la materia ha inizia- Bianca Garavaglia, che si occupa di finan- gruppo di persone che hanno to a prendere forma! ziare la ricerca nel campo dei tumori N voglia di condividere… condivide- L’Amministrazione Comunale ha rappre- pediatrici. Da qualche anno la delegazione re tempo, pensieri, capacità manuali, sentato un interlocutore aperto all’ascolto “Michi raggio di sole” (quest’anno il 24-25 conoscenze. È un’idea che viene da alcu- della richiesta di uno spazio proprio. È novembre) organizza presso la palestra di ne donne del paese, di diverse età e inte- stata così individuata una stanza nello sta- Brenno Useria una mostra mercato per ressi, che manifestano un comune deside- bile di piazzale Luraschi, dove poter met- raccogliere fondi a favore della ricerca. rio: stare insieme per fare, per dire… un tere e utilizzare attrezzature e materiali Ogni anno necessita di innumerevoli vo- progetto che sta prendendo forma, nella perché, si sa, le attività manuali chiedono lontari. In questa ottica il nostro gruppo ha sua semplicità, e porta però qualcosa di spazio. Vorrei sottolineare come anche voluto creare delle decorazioni natalizie nuovo nella nostra comunità. per reperire l’occorrente ci siamo basati da donare all’associazione, che poi le Ora più che mai, vivendo un periodo di sulle offerte di chi, tra noi, aveva magari destinerà alla vendita e mettere a disposi- crisi generale, riscopriamo il valore di ritro- una macchina da cucire inutilizzata, avan- zione il proprio tempo per allestire il mer- varsi per il piacere di fare qualcosa insie- zi di stoffe, fili, oggetti da riciclo, un vec- catino e alternarsi ai banchi vendita. me (produrre dei manufatti) che verrà poi chio computer etc. Uno spazio comunale E poi ci sono tante altre idee, una fra le dato in beneficenza. Come a dimostrare aperto a tutta la popolazione che abbia molte sarebbe quella di integrare persone ancora il fascino che ha tramandare dei voglia di condividere qualcosa o semplice- di altre etnie che vivono nella nostra co- mestieri artigianali, seppure in modo hob- mente di venire a vedere. munità e che potrebbero condividere le bistico; e a dimostrare il potere della soli- Per ora, date le disponibilità, la sede è loro abilità manuali tradizionali: condividia- darietà di chi fa per l’altro, lavorando e aperta il lunedì, martedì e giovedì negli mo pezzi di mondo! chiacchierando insieme non per lucro per- orari: 15,00 - 17,30. C’è chi cuce, chi rica- Prima di presentarci ufficialmente alla sonale, ma per andare in aiuto alle situa- ma, chi lavora a maglia, chi insegna ingle- comunità, ci siamo prese una domenica zioni del territorio.. se, chi dà le basi per utilizzare il compu- per visitare la città di Bergamo Alta con Con-dividi-amo è il nome che è stato ter… Tante iniziative in erba che necessi- una guida e recarci poi alla “Creattiva”, scelto dal gruppo (perlopiù donne) che si è tano di tempo per strutturarsi, ma che par- fiera sulla manualità che si tiene due volte costituito diversi mesi fa, senza fare gros- tono da grande slancio e volontà. La pro- all’anno; non potevamo perderci l’occasio- so scalpore ma aiutandosi, come ancora spettiva sarebbe quella di poter aprire la ne, è stato un vero successo! Con-dividi- succede nelle piccole comunità, attraver- stanza in più momenti, permettendo a tutti amo ha voluto presentarsi alla comunità so il passaparola... e qualche volantino di dedicarsi secondo i propri tempi e mo- nel modo più classico, facendo una picco- affisso nei negozi del paese. dalità. Inoltre ci si ritrova, con cadenza la inaugurazione con aperitivo e visita Si è partiti in piccolo e ancora si procede mensile, per confrontarsi sull’operato, per della stanza e dei manufatti. a piccoli passi, anche se il forte desiderio scambiare opinioni, per proporre nuove L’appuntamento è stato fissato per saba- e la volontà portano ai cambiamenti. E attività, per aprirsi alle altre realtà del terri- to 24 novembre alle ore 16,30 presso la dalle prime serate di ritrovo presso il Cen- torio: ad esempio abbiamo accolto e sede di piazzale Luraschi. tro Socio Ricreativo, il gruppo è andato via ascoltato la responsabile della delegazio- Per il gruppo via aumentando e consolidandosi nelle ne “Michi raggio di sole” dell’associazione Rebecca

Officina autorizzata

di Villa A. & Digirolamo E. snc

Porto Ceresio - Via Matteotti 50 - Tel. 0332.920331

24 N. 37 - DICEMBRE 2012 CRONACHE CERESINE 80° di fondazione gruppo Alpini di Porto Ceresio

festeggiamenti per questo presti- rità tra cui il presidente della comunità Questa iniziativa, molto partecipata gioso traguardo iniziano l’8 luglio montana, 25 gagliardetti e una nume- ha messo in evidenza attraverso dise- I e per tale data, in collaborazione rosissima schiera di Alpini. La sezione gni e frasi molto significative, come i con l’Amministrazione comunale, si è presente con il presidente France- ragazzi d’oggi vedano, conoscano e organizza una gita a Boario Terme al sco Bertolasi, i vice Luigi Bertoglio e apprezzino gli Alpini. Santuario della Madonna delle Nevi Mario Alioli, i consiglieri Renato Re- Infine, il 4 Novembre, in occasione dove, dopo la S. Messa in suffragio stagno, Franco Montalto e Armando della ricorrenza che ricorda i caduti di degli alpini “andati avanti”, si procede Cadario. con la benedizione di una lapide in Dopo la celebrazione, in sfilata si memoria di tutti i caduti Ceresini raggiunge il monumento dei caduti in posata nella cripta del santuario. Piazza Bossi: un corteo numerosissi- Sono presenti alla cerimonia oltre mo che sembrava non finire mai. agli alpini, il sindaco con alcuni rap- Particolarmente toccante il momento presentanti dell’Amministrazione co- della deposizione della corona alla munale e tanti concittadini. memoria dei caduti di tutte le guerre Settembre, mese della tradizionale sulle note del “Piave mormorava” du- festa del gruppo, inizia con l’allesti- rante il quale le autorità e la popola- mento di una mostra storica sugli Alpi- zione presente si raccoglieva in un ni che racconta attraverso foto, scritti silenzio quanto mai significativo. e oggetti, chi erano e chi sono gli alpi- Al termine, dopo i discorsi del capo- ni di Porto Ceresio. Un grande lavoro gruppo Ercole Bianchi, del sindaco di ricerca curato e gestito in ogni det- Giorgio Ciancetti e del presidente taglio dall’amico Salvatore Ferrara. sezionale Francesco Bertolasi, si con- Si prosegue la settimana successiva segnano i vari riconoscimenti e a tutti i con la presenza di tre bande che in cittadini presenti viene offerto un ricco contemporanea sfilano per le vie del rinfresco. tutte le guerre, il Gruppo Alpini di paese per ritrovarsi nella piazzetta S. Sabato 29 settembre serata conclu- Porto Ceresio ha consegnato per il Ambrogio ed esibirsi in un bellissimo siva nella palestra comunale che terzo anno consecutivo agli alunni concerto. vede l’esibizione del coro dell’Orobica della prima elementare della scuola di Domenica 23 settembre è la giorna- e la partecipazione del coro delle Porto Ceresio, una Bandiera italiana ta centrale dei festeggiamenti e si scuole medie di Porto Ceresio con la con l’Inno nazionale e la Preghiera celebra la S. Messa al viale Rimem- premiazione del concorso riservato dell’Alpino. Alla piccola cerimonia, branze nella cappella degli Alpini alla scuola sul tema “l’Alpino nella condotta dal capogruppo Ercole Bian- dove sono presenti moltissime auto- comunità”. chi, erano presenti il Dirigente Scola- stico, il Vicesindaco, una delegazione di Alpini e le insegnanti della classe. Una tradizione intrapresa con lo scopo di consegnare e tenere desta tra le giovani generazioni l’idea di uni- tà e di fratellanza. Come gruppo Alpini di Porto Ceresio una cosa ci sta davvero a cuore: che l’80° di fondazione appena festeggia- to non rimanga solo un ricordo delle cose fatte in passato, ma sia invece uno stimolo per noi e per coloro che ancora non fanno parte della famiglia Alpina, a vivere e a promuovere i valori della nostra lunga storia. Renato Bianchi N. 37 - DICEMBRE 2012 25 CRONACHE CERESINE Pallavolo per tutti!

il primo anno che la Scuola del particolare lo devo a Claudio Bossi che mi tutti gli allenatori vorrebbero poter toccare Volley lavora a Porto Ceresio, ha aiutato tantissimo dal punto di vista tec- con mano almeno una volta nella loro car- È quindi ritengo corretto presentarci nico, burocratico e psicologico. riera. Lui invece ha allenato in diverse raccontando la nostra storia. Abbiamo sempre cercando di offrire alle realtà di A1, B1, B2... insomma sempre La Scuola del Volley nasce dal desiderio nostre atlete il meglio, curando tutti quegli nell’alto livello, anche nella squadra di di Annalisa Zanellati ed Eraldo Buonavita di aspetti descritti precedentemente, cercando Busto Arsizio: la tanto amata Yamamay. trasmettere la loro passione più grande (la di migliorarci dal punto di vista tecnico e for- Questa non vuole essere presunzione ma pallavolo) a chiunque si presenti in palestra mativo attraverso corsi di aggiornamento, credo che da due allenatori così ci sia tanto (dai bambini ai ragazzi più grandi), impe- momenti di confronto con altri allenatori da imparare, e io come allenatrice mi riten- gnandosi nel curare la qualità del lavoro e e con altre realtà, fino a quando non ho go molto molto fortunata. cercando di trasmettere i valori educativi conosciuto Annalisa. Direi che è stato La nostra collaborazione è iniziata due (collaborazione, impegno, sacrificio, fidu- amore a prima vista. Tutto quello che signi- anni fa e la nostra situazione oggi vede cia, senso di appartenenza alla squadra, il ficava per me la pallavolo era racchiuso in circa 200 atleti tesserati tra , rispetto dell’altro) insiti nello sport ma spes- lei: il suo modo di allenare, il modo di rap- Porto Ceresio, Cuasso al Piano, Arcisate e so dimenticati dagli allenatori. portarsi con gli atleti. Successivamente ho Varese. La Scuola del Volley collabora Questo pensiero abbraccia totalmente il conosciuto Eraldo, un “mostro” della tecnica anche con la Focol Legnano dove l’anno mio modo di vedere la pallavolo e lo sport e un carisma che solo una figura maschile scorso l’under 18 ha giocato in B2 e dove in generale. Sono laureata in scienze moto- può trasmettere a delle atlete femmine. quest’anno disputerà il campionato di serie rie e dello sport e nella laurea specialistica È proprio da questa enorme stima nello C. Beh che dire… un’esperienza che rac- in scienze e tecniche dell’attività motoria svolgere il loro lavoro che è nato il deside- chiude qualsiasi richiesta: dalla pallavolo preventiva e adattativa e lo sport, oltre ad rio di poter lavorare insieme e di portare per i più piccoli a un’occasione (per chi ha essere una passione, è il mio lavoro. un’elevata qualità nell’insegnamento della voglia di impegnarsi) per poter giocare la È proprio da questa devozione per lo pallavolo qui nei nostri piccoli ma affasci- pallavolo ad alto livello. I nostri orari e gior- sport e dal feeling con Annalisa ed Eraldo nanti comuni. ni di allenamento si possono trovare sul che nasce la collaborazione tra la Cubi Vol- Ma Annalisa ed Eraldo non sono solo sito www.scuoladelvolley.it. ley (precedentemente pallavolo Csi Bisu- questo: loro non ne parlano mai ma è giu- Oppure potete scriverci all’indirizzo scuo- schio) e la Scuola del Volley. Ho sempre sto che si sappia. Direi che sono due alle- [email protected]. A Porto ci trovate lavorato sul territorio di Bisuschio e Cuasso natori con la “A” maiuscola. Lei ha portato nella palestra comunale il mercoledì dalle al Piano grazie alla disponibilità che Silva- la squadra dell’oratorio di Villa Cortese in 17.00 alle 18.30. no Zanovello (presidente del Csi Bisuschio) A1 mettendoci tutto il suo impegno e la sua VI ASPETTIAMO!!! mi ha sempre offerto. Un ringraziamento passione, fino a realizzare un sogno che Barbara Malafronte

26 N. 37 - DICEMBRE 2012 CRONACHE CERESINE Incredibile “Triplete”a Porto Ceresio Il Ceresium Bisustum vince tre campionati in una sola stagione: Terza Categoria, Juniores e Allievi

Tratto dal mensile “Calcio Illustrato” ne con la vittoria nella finale provincia- di prestigio per la Società. n. 130 - luglio 2012 le giocata contro il Morazzone. La prossima stagione sarà quindi Una stagione sportiva difficilmente molto impegnativa, considerato che ncredibile stagione, quella andata ripetibile e uguagliabile considerato ben tre squadre parteciperanno a in archivio, per il Ceresium Bi- che anche dal settore giovanile sono campionati di categoria superiore e di I sustum, capace nella stessa sta- venuti grandi risultati, all’apice dei livello regionale. Claudio Vincenzi ag- gione di vincere i campionati provin- quali si colloca la vittoria del campio- giunge ancora: «La Società è consa- ciali di Terza Categoria, Juniores e nato Allievi. Lo score dei risultati la pevole dei propri obiettivi e il Presi- Allievi. Dopo le due retrocessioni con- dice lunga: 22 vittorie su 22 incontri, dente Riccardo Giovati, i dirigenti, in secutive, che avevano portato la pri- finali provinciali comprese». collaborazione con il responsabile del ma squadra dai vertici della Prima Le squadre Juniores e Allievi hanno settore giovanile, Alessandro Magno- Categoria alla Terza, il rafforzato acquisito entrambe il diritto di parteci- ni, coadiuvati dagli allenatori e dagli gruppo dirigenziale si era preposto pare al prossimo campionato regiona- istruttori, continueranno a supportare come obiettivo di rendere solida la le di categoria, impegno sicuramente con impegno e dedizione tutti gli atleti struttura societaria e riportare la arduo ma stimolante, da affrontare che si onoreranno di vestire i colori squadra nei ranghi della Seconda con grande concentrazione per cerca- dell’Apd Ceresium Bisustum». Categoria. re di mantenere queste due categorie Marco Prestifilippo Tale consolidamento è avvenuto in modo crescente e, di logica conse- guenza, sono arrivati i risultati sportivi, nonché l’incremento dei tesserati del settore giovanile, che ha superato quota 150. La promozione in Seconda è matu- rata al terzo tentativo con una marcia trionfale dalla prima all’ultima giorna- ta. Impressionanti i numeri della sta- gione del Ceresium, capace di infilare 22 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. La Società di Porto Ceresio si è resa protagonista anche in altre manifestazioni, vedasi le altre quattro competizioni conquistate: vittoria nel proprio girone della Juniores e trionfo nella finale Provinciale di categoria. Vittoria del campionato Allievi e con- quista del titolo di campione provincia- le di Allievi. Claudio Vincenzi, Direttore sportivo dei varesini, felice per i risultati ottenu- ti, riporta però tutti con i piedi per ter- ra: «Occorrerà da subito riconquistare la necessaria umiltà per affrontare la nuova avventura nella categoria su- periore - spiega - e completare l’obiet- tivo prefissato di mantenere la Seconda Categoria il più a lungo possibile. Parlando di soddisfazioni sportive non possiamo non riferirci a quanto fatto dalla squadra Juniores che, gara dopo gara, a fine girone di andata, si è collocata al vertice della classifica mantenendo la posizione fino alla vit- toria finale, coronando l’ottima stagio- N. 37 - DICEMBRE 2012 27 CRONACHE CERESINE

COMUNE DI PORTO CERESIO Assessorato alla Cultura 15a Rassegna Teatrale della Valceresio 2013 Palestra comunale ore 21.00 dal 9 Febbraio 2013 al 6 Aprile 2013

INGRESSO GRATUITO

SABATO 16 FEBBRAIO già tanti problemi con il suo piccolo studio fotografico e Compagnia “Effetti Collaterali” di Varese a complicare il tutto ci si mettono una moglie tiranna, GATTI DA LEGARE una figlia degna della madre e un figlio con la passio- Commedia di Gary Ray Stapp ne per la boxe che i soliti profittatori non mancano di Regia di Laura Botter sfruttare. Per la prima volta in Italia la commedia dell’autore americano G.R. Stapp: un’esperta coppia di “house- SABATO 23 MARZO sitters”, custodi estivi di case, teme di aver fatto un Compagnia: Teatro Franzato & Porto Teatro cattivo affare quando si accorge che il proprietario ha “DIO” contemporaneamente affidato la sua abitazione sul Commedia di Woody Allen lago del Minnesota anche a un’altra coppia... Regia di Paolo Franzato Equivoci, fraintendimenti, gaffe surreali e dialoghi Atto unico ambientato in uno spazio teatrale di una im- paradossali sono gli ingredienti di una commedia tra- probabile antica Grecia, in cui due ateniesi, Epàtite e scinante che invita irresistibilmente alla risata. Diàbete stanno per mettere in scena una tragedia. Un laido inventore (Trichinosi) propone loro di impie- SABATO 23 FEBBRAIO gare, attraverso Zeus (da cui il titolo), un deus ex ma- Compagnia Teatrale “Quattro Venti” di Arcisate china per risolvere spettacolarmente il finale, che inve- SUCCED A PORTA VOLTA ce si incepperà e gli attori sono costretti ad improvvi- Commedia di Roberto Zago sare, mentre si scatena un caos finale. La vicenda che vede protagonisti due fidanzati, Advise “Dio” è una commedia metateatrale pubblicata nel e Carluccia, è ambientata a Milano. Advise sembra 1972, in cui la realtà si mescola alla finzione, in un cre- appartenere a famiglia benestante, il padre ingegnere, scendo di entrate a sorpresa e di inaspettate uscite in lui bancario. Carluccia invece è di famiglia modesta. platea, in un grande divertentissimo gioco dove non Carluccia, con la complicità della madre sta per tende- mancano spunti di riflessione. re un tranello ad Advise per fargli credere che anche la sua famiglia gode dello stesso tenore sociale. Ma… SABATO 6 APRILE Compagnia teatrale “Palco Aperto” di SABATO 9 MARZO IL MATRIMONIO PERFETTO Compagnia Teatrale “Gli Instabili” di Bisuschio Commedia in due atti di Robin Hawdon. SPOSERÒ LA VEDOVA ALLEGRA Regia di Marino Zerbin Commedia in due atti di Roberto Franco Amore a prima vista e adulterio; scambi di persona e Regia di Antonio Rotoli nuovi incontri; crisi di nervi ed una finale a sorpresa: È dura la vita da marito. Lavorare, lavorare in conti- sono questi gli ingredienti per un matrimonio perfetto! nuazione, per mantenere la famiglia, crescere ed edu- Una commedia brillante ricca di equivoci e sottintesi, care i figli, assecondare la moglie... Soprattutto se il una trama fresca, vivace ed incalzante che vi trasci- marito in questione è Giovanni Fabiani! Il poverino ha nerà in un vortice di risate!

28 N. 37 - DICEMBRE 2012