Presenze Incontro Servizio Busto A..Xlsx

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Presenze Incontro Servizio Busto A..Xlsx Venerdì 28 Settembre Riunione di servizio anno scolastico 2018/19 Busto Arsizio Malpensa Fiere Cognome Nome Scuola di servizio Comune ore Aleo Antonino I.C. Ferrini Olgiate Olona 3 Antonelli Manuela Sms Pellico - Vedano Vedano Olona 3 Antonelli Manuela Ic. Pellico Vedano Ol. 3 Bandera Giovanna Lic.Sc. A. Tosi Busto Arsizio 3 Barbaro Danilo Gallarate 3 Bardelli Silvia Lic.Sc. G.Ferraris Varese 3 Barlocco Sara Lic.Sc. A. Tosi Busto Arsizio 3 Basilico Nicola L.Sc. Coop.S.Monte Varese 3 Battaini Carlo Liceo Tosi Busto A. 3 Bellotti Luigi I.I.S.Crespi Busto Arsizio 3 Boerchi Cristina G. Frattini Caravate 3 Caimi Rossella G. Adamoli Besozzo 3 Calzone Giuseppe I.C. Ferrini Olgiate Olona 3 Cardani Marco Jerago Con Orago Jerago Con Orago 3 Carla Sommaruga S.M. Cardano-Lega Gallarate 3 Caruggi Andrea S.M. Cardano-Lega Gallarate 3 Castiglioni Cinzia I.C. Ferrini Olgiate Olona 3 Colombo Franca Isis Facchinetti Castellanza 3 Colombo Paola Ist.Comp.Castellanza Castellanza 3 Colombo Paola Manzoni Castellanza 3 Colombo Giorgio Lic. Frattini Varese 3 Conforti Monica A. Toscanini Casorate Sempione 3 De Berardinis Andrea I.S.I.S. Luino 3 De Bernardis Andrea Isisluino Luino 3 Di Bella Antonino S.M. De Amicis Gallarate 3 Di Federico Alvaro I.C. D Acquisto Lonate Ceppino 3 Domenica Mazzaferro Ist.Comp.Castellanza Castellanza 3 Dossi Fiorenzo I.C. Carducci Gavirate 3 Falciani Luisella Schweitzer-Crespi Busto Arsizio 3 Faletti Stefano Sms Pellico - Vedano Vedano Olona 3 Faletti Stefano Ic. Pellico Vedano Ol. 3 Fedeli Lorena A. Toscanini Casorate Sempione 3 Fiamenghi Elena Silvia I.C. Galilei Tradate 3 Floreani Luca Jerago Con Orago Jerago Con Orago 3 Ginelli Giovanna Jerago Con Orago Jerago Con Orago 3 Governa Antonella A. Toscanini Casorate Sempione 3 Grimaldi Fulvia Lic.Cl. S.M.Legnani Saronno 3 Grisoni Laura Iis Dalla Chiesa Sesto Calende 3 Jetti Alessandra Lic.Cl. S.M.Legnani Saronno 3 Marabelli Andrea De Filippi Varese 3 Mazzaferro Domenica Ic Manzoni Castellanza 3 Napolitano Marco Lic.Cl. S.M.Legnani Saronno 3 Paccagnan Daniele Ipsia Saronno Saronno 3 Pacifico Massimo Isis Don Milani Tradate 3 Pagani Romano Itpa N. Casula Varese 3 Papa Silvana Itpa N. Casula Varese 3 Venerdì 28 Settembre Riunione di servizio anno scolastico 2018/19 Busto Arsizio Malpensa Fiere Cognome Nome Scuola di servizio Comune ore Pedetti Anna I.I.S. Montale Tradate 3 Piazza Enrico Ic Vidoletti Varese 3 Puricelli Aureliano Ic Fermi Cavaria 3 Santoliquido Maria Grazia I.C. Da Vinci Somma Lombardo 3 Schena Claudio Isis E. Stein Gavirate 3 Sessa Gianni Lic. Sc. Gallarate Gallarate 3 Spadola Danilo S.M. De Amicis Gallarate 3 Spadola Danilo Ic De Amicis Gallarate 3 Tenconi Laura I.I.S. Montale Tradate 3 Todisco Giovanni Isis E. Stein Gavirate 3 Tomanin Davide O.Fiorini-Pantani Busto Arsizio 3 Vassallo Elisabetta I.I.S.Crespi Busto Arsizio 3 Vismara Alessio Prealpi Saronno 3 Zobbi Mariangela Isis Ponti Gallarate 3 Zanzi Pietro Ic Malnate Malnate 3 Gazzotti Giuseppe Daverio Varese 3 Casalini Linda Stein Gavirate 3.
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
    NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y.
    [Show full text]
  • Voglio Fare Il Volontario Di Protezione Civile…
    VOGLIO FARE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE….. DEVO FARE UNA SCELTA IMPORTANTE….. 1 IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE DEVE DISPORRE DI UNA: COMPONENTE UMANA; COMPONENTE TECNICA. TENACIA TEMPO DEDIZIONE CORAGGIO CUORE PROFESSIONALITA’ PASSIONE RISPETTO DEI RUOLI LAVORO DIDI SQUADRA 2 COSA SARETE CHIAMATI A FARE………… COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: ESSERE MAGGIORENNI; NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI PER REATI DOLOSI CONTRO LE PERSONE O IL PATRIMONIO; 3 COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: DEVO ESSERE ISCRITTO AD UN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. GRUPPI COMUNALI ASSOCIAZIONI Organizzazioni Organizzazioni private, pubbliche e dipendono con un proprio statuto, direttamente dal presidente e consiglio Sindaco. direttivo. 4 GRUPPI COMUNALI ALBIZZATE CADEGLIANO VICONAGO ANGERA CAIRATE ARCISATE CANTELLO AZZIO CARDANO AL CAMPO BARDELLO CARNAGO BESNATE CARONNO PERTUSELLA BIANDRONNO CARONNO VARESINO BRENTA CASALE LITTA BRUNELLO CASALZUIGNO BUGUGGIATE CASORATE SEMPIONE GRUPPI COMUNALI CASSANO VALCUVIA CROSIO DELLA VALLE CASTELLANZA CUASSO AL MONTE CASTELLO CABIAGLIO CUGLIATE FABIASCO CASTELSEPRIO CUNARDO CASTIGLIONE OLONA CUVEGLIO CAZZAGO BRABBIA CUVIO CISLAGO DAVERIO CITTIGLIO DUNO COCQUIO TREVISAGO FAGNANO OLONA CREMENAGA FERRERA 5 GRUPPI COMUNALI GALLIATE LOMBARDO INDUNO OLONA GAVIRATE ISPRA GAZZADA SCHIANNO LAVENA PONTE TRESA GEMONIO LAVENO MOMBELLO GERENZANO LEGGIUNO GORLA MAGGIORE LONATE CEPPINO
    [Show full text]
  • COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0
    ALLEGATO B L'addizionale provinciale sulla tassa rifiuti è modulata in due fasce, come lo scorso anno, sulla base del superamento del 75% di raccolta differenziata. COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0% Arcisate 4,0% Arsago Seprio 4,0% Azzate 4,0% Azzio 4,0% Barasso 4,0% Bardello 4,0% Besnate 4,0% Besozzo 4,0% Biandronno 4,0% Bodio Lomnago 4,0% Brebbia 4,0% Bregano 4,0% Brenta 4,0% Brezzo di Bedero 4,0% Brinzio 4,0% Brissago-Valtravaglia 4,0% Brunello 4,0% Buguggiate 4,0% Cadrezzate 4,0% Cairate 4,0% Cantello 4,0% Caravate 4,0% Carnago 4,0% Caronno Pertusella 4,0% Caronno Varesino 4,0% Casale Litta 4,0% Casalzuigno 4,0% Casciago 4,0% Casorate Sempione 4,0% Cassano Magnago 4,0% Cassano Valcuvia 4,0% Castellanza 4,0% Castello Cabiaglio 4,0% Castelseprio 4,0% Castiglione Olona 4,0% Castronno 4,0% Cavaria con Premezzo 4,0% Cazzago Brabbia 4,0% Cittiglio 4,0% Clivio 4,0% Cocquio-Trevisago 4,0% Comabbio 4,0% Comerio 4,0% Cremenaga 4,0% Crosio della Valle 4,0% Cuasso al Monte 4,0% Cugliate-Fabiasco 4,0% Cunardo 4,0% Cuveglio 4,0% Cuvio 4,0% Daverio 4,0% Dumenza 4,0% Duno 4,0% Fagnano Olona 4,0% Ferrera di Varese 4,0% Gallarate 4,0% Galliate Lombardo 4,0% Gavirate 4,0% Gazzada Schianno 4,0% Gemonio 4,0% Germignaga 4,0% Golasecca 4,0% Gorla Minore 4,0% Grantola 4,0% Inarzo 4,0% Induno Olona 4,0% Ispra 4,0% Jerago con Orago 4,0% Lavena Ponte Tresa 4,0% Laveno-Mombello 4,0% Leggiuno 4,0% Lonate Ceppino 4,0% Lozza 4,0% Luvinate 4,0% Malgesso 4,0% Malnate 4,0% Masciago Primo 4,0% Mercallo 4,0% Mesenzana 4,0% Montegrino Valtravaglia 4,0% Monvalle
    [Show full text]
  • In Riferimento Alla Previsione Di Temperature
    Buongiorno. In riferimento alla previsione di temperature particolarmente rigide nei prossimi giorni a partire da lunedì 26 febbraio p.v., Aspem ha attuato un allertamento del presidio di reperibilità della propria struttura al fine di garantire risposte adeguate ad un eventuale incremento di richieste di intervento sulle reti e sugli impianti di distribuzione dell’acque e del gas gestiti per il periodo indicato. GAS : 800 927427 Questo numero deve essere utilizzato solo per richieste di pronto intervento gas . La telefonata sarà registrata ai sensi delle disposizioni normative vigenti. ACQUA: 800 508 740 Questo numero deve essere utilizzato solo per richieste di pronto intervento acqua . La telefonata sarà registrata ai sensi delle disposizioni normative vigenti. Come già fatto all’avvio dell’attuale stagione invernale, con l’imminente previsto brusco abbassamento delle temperature ASPEM S.p.A. torna ora a fornire ai propri clienti alcuni consigli, invitando a proteggere i contatori (in particolare quelli dell’acqua più esposti al freddo) con materiale isolante ricordando che due o tre giornate con temperature al di sotto dello zero possono essere sufficienti perché l’acqua geli nelle tubature, provocando la rottura dei contatori e i disagi conseguenti alla mancanza di acqua sino alla riparazione. Gli apparecchi più “a rischio” sono quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati o in abitazioni utilizzate raramente e i contatori antincendio degli impianti interni delle ditte. Cosa fare per evitare problemi? Ecco i consigli di ASPEM: 1 – I vani o le nicchie posti all’esterno dei fabbricati a protezione dei contatori debbono essere opportunamente coibentati, sportello compreso.
    [Show full text]
  • Classifica Generale 9 Km 20° STRAMACCAGNO 2015 Pettorale
    Classifica generale 9 Km 20° STRAMACCAGNO 2015 Anno di Pettorale Nominativo Società sportiva Residenza nascita 1° 250 Elarbaoui Brahim Maccagno 89 2° 259 Losa Alessandro G.S. Bognanco Luino 74 3° 247 Ghezzi Matteo Bergamo 83 4° 252 Bordanzi Stefano Valbossa Casciago 72 5° 237 Bosco Matteo Casorate Sempione 83 6° 265 Hadik Ardellatif Tronzano 75 7° 255 Cauteluccio Andrea QT8 - Run Milano 79 8° 258 Zancari Luca East London Runner Londra 87 9° 257 Miraglia Daniele Luino 82 10° 200 Magnaghi Guido Luino 66 11° 227 Cacioppo Alessandro Atletica Maccagno Maccagno 97 12° 205 Viganò Gianni Palestra Movimenti Luino 69 13° 242 Piccinelli Dario Bellinzona 78 14° 256 Anania Gennaro Atletica Verbano Luino 56 15° 260 Ceroni Giovanni Atletica 3V Cunardo 16° 204 Gambacorta Maurizio Palestra Movimenti Luino 69 17° 251 Isella Daniele Casciago 73 18° 254 Springhetti Riccardo ASD VM Running Verbania 66 19° 245 Chiari Walter Atletica 3V Varese 75 20° 203 Gambacorta Gianluca Palestra Movimenti Luino 97 21° 248 Filippi Stefano Cunardo 68 22° 262 Pastore C. Luino 75 23° 202 Mantovani Maurizio Palestra Movimenti Portovaltravaglia 63 24° 253 Ferlenghi Claudio Germignaga 25° 246 Cristoforoni Cesare Luino 26° 218 Fantoni Daniele Maccagno 69 27° 264 Cursio Giuseppe Luino 28° 266 Minoletti Giuseppe Grantola 71 29° 10 Zuccolotto Sara Casciago 73 30° 232 Moretti Angelo Maccagno 48 31° 220 Di Pietro Davide Maccagno 81 32° 268 Bossi Claudio Sci club Cunardo Cassano Valcuvia 59 33° 267 Baldin Daniele Sci club Cunardo Brissago Valtravaglia 86 34° 201 Finali Ivan Palestra
    [Show full text]
  • Tavola G (5202
    g L a g o M a g g i o r e S g P BIANDRONNO 36 !° Lago di Varese ISPRA TRAVEDONA - MONATE!° !° Ï VARESE CAZZAGO BRABBIA Lago di Monate 9 6 SP36 P S MALNATE RANCO S CADREZZATE P4 i[ g i[ TERNATE i[ g BODIO LOMNAGO INARZO GALLIATE LOMBARDO g OSMATE i[ 8 1 P S BUGUGGIATE 9 6 S 6 P S g 3 S S ![ h P 1 Approvato dal Consiglio Provinciale AZZATE GAZZADA SCHIANNO con delibera n. 27 del 11/04/2007 ANGERA Pubblicato sul BURL - Serie Inserzioni Monte Pelada (471 m.) g e Concorsi - n. 18 del 02/05/2007 ÞÞ g LOZZA COMABBIO DAVERIO g VEDANO OLONA VARANO BORGHI Monte della Croce (360 m.) ÞÞ BRUNELLO Monte Le Casacce (332 m.) Lago di Comabbio ÞÞ CASALE LITTA TAINO MORAZZONE g g CROSIO DELLA VALLE Legenda Ambiti paesaggistici Monte della Croce (446 m.) ÞÞ Valcuvia - Valtravaglia 1 Lura - Saronno 6 CASTIGLIONE OLONA - Lago Maggiore 2 SS 233 7 Valveddasca Monte del Porto (417 m.) CASTRONNO h ÞÞ VENEGONO SUPERIORE Le Motte (355 m.) 3 Medio Olona 8 Valganna - Valmarchirolo ÞÞ MERCALLO Monte Roncaccio (361 m.) Monte S. Giacomo (427 m.) ÞÞ 4 Gallarate 9 Valceresio ÞÞ Basso Verbano, laghi 5 10 Varese Poggio d'oriano (326 m.) Maggiore, Comabbio e Monate S P ÞÞ 4 8 Rilevanze Naturali Monte Vigano (411 m.) 2 4 Aree di elevata naturalità (art. 17 PTPR) ÞÞ P S L a g o M a g g i o r e SESTO CALENDE Parchi naturali (L. 394/91) CARONNO VARESINO Aree di rilevanza ambientale (L.R.
    [Show full text]
  • Scheda Di Censimento Delle Aree Dismesse Del Territorio Lombardo
    Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo CODICE ISTAT 12003 COMUNE (PROVINCIA) ANGERA (VA) TOPONIMO LOCALIZAZZIONE Omea - Via Varesina 66 DESTINAZIONE FUNZIONALE Industriale/Artigianale Esclusiva DESTINAZIONE URBANISTICA Artigianato; Produttivo (Industria, Artigianato); Industria MAPPALI 1359-1358-1357-6400 IDENTIFICAZIONE AREA FOGLIO 9 STRUMENTO URBANISTICO Prg vigente SUPERFICIE FONDIARIA (MQ) 7499 SUPERFICIE COPERTA (MQ) 2222 ESTENSIONE SUPERFICIE LORDA PAVIMENTATA (MQ) 3333 DISTANZA FERROVIA (KM) 1.62 DISTANZA AEROPORTO (KM) 1.94 DISTANZA CASELLO AUTOSTRADA (KM) 9.26 DISTANZA STRADA PROVINCIALE (KM) DISTANZA STRADA STATALE (KM) 6.25 ACCESSIBILITA' DISTANZA IDROVIE (KM) 3.12 ACCESSO DIRETTO Strada provinciale ESTRATTO DA RASTER Scala 1:10000 ANGERA(VA) - Area Dismessa Omea - Via Varesina 66 Pagina 1 di 3 Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo IDENTIFICATIVO AREA 1200385 PIANO/PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE Nessuno INCENTIVI - CARATTERISTICHE PROPRIETA' Privata Unica NUMERO PROPRIETARI 1 ANNO DISMISSIONE 1990 MOTIVO DISMISSIONE Altro GRADO DISMISSIONE (%) 100 UTILIZZO ALLA DISMISSIONE Nessuno COLLOCAZIONE Periferica CARATTERISTICHE TESSUTO Area isolata INFORMAZIONI SPECIFICHE NUMERO CORPI EDILIZI 2 TIPOLOGIA CORPI EDILIZI Blocchi liberi ANNO COSTRUZIONE EDIFICIO ORIG. 1960 ANNO PREVALENTE COSTRUZIONE EDIFICI 1960 ANNO RISTRUTTURAZIONE STATO E GRADO (%) CONSERVAZIONE IMMOBILI Buono ( 0 %) NUMERO PIANI EDIFICIO 1 1 EDIFICI TIPOLOGIA COSTRUTTIVA PREVALENTE Travi e pilastri in c.a. NUMERO PIANI
    [Show full text]
  • E' Possibile Scrivere Qui Dentro Senza Modificare L
    2012-2013 ISU BOCCONI APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS - Scholarships - Additional aid for internships and international programs - Canteen services APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS - Approved by ISU Bocconi Board of Directors - These regulations substitute the provisional ones approved on April 1th, 2012. In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails. TABLE OF CONTENTS CHAPTER I Item 1 – BENEFITS FOR “EQUAL ACCESS TO UNIVERSITY STUDIES” pg. 4 Item 2 – SCHOLARSHIP RECIPIENTS pg. 4 Item 3 – FORFEITURE AND REVOCATION OF SCHOLARSHIPS pg. 5 Item 4 – RESULTS AND STUDENTS RANKING: ELIGIBLE STUDENTS pg. 6 WHO RECEIVE SCHOLARSHIPS AND ELIGIBLE STUDENTS WHO DO NOT RECEIVE SCHOLARSHIPS Item 5 – INFORMATION ON THE USE OF PERSONAL INFORMATION pg. 6 AND THE RIGHTS Of THE DECLARANT Item 6 – FINANCIAL STATUS VERIFICATION AND AUTHENTICITY OF pg. 7 ECONOMIC INFORMATION PROVIDED (D.P.R. 445/2000, ART.71) CHAPTER II ISU BOCCONI SCHOLARSHIPS pg. 8 Item 1 – Duration of scholarships granted pg. 8 Item 2 – Number of scholarships pg. 9 Item 3 – Amounts granted pg. 10 Item 4 – General Application Conditions pg. 11 Item 5 – Students with Disabilities pg. 12 Item 6 – Merit requirements pg. 12 Item 7 – Bonus credits used to reach merit requirements pg. 14 Item 8 – Requirements regarding financial conditions pg. 15 Item 9 – Deadlines, methods and documentation needed for presenting pg. 19 applications Item 10 – Ranking procedure pg. 20 Item 11 – Publication of temporary rankings and petitions/appeals pg. 21 Item 12 – Granting of scholarships pg. 21 Item 13 – Payment methods pg. 21 Item 14 – Exemption from university fees and enrollment tax for students pg.
    [Show full text]
  • Piano Di O Di Ambito Dell'at Provincia Di Ll'ato Della Ia Di Varese
    Pianoo di Ambito dell’ATll’ATO della Provinciaia di Varese R07-Ricognizignizione delle infrastrustrutture R07-Ricognizione delle infrastfrastrutture Sommario 1. Acquisizione dei datiati ...................................................................... 2 2. Campagna di rilievo ....................................................................... 5 2.1. Criteri metodoloologici ................................................................. 6 2.2. Riepilogo dei risrisultati della ricognizione ......................................... 8 3. Informatizzazione cocon metodologia Gis dello stato di consistenenza delle infrastrutture .................................................................................12 4. Consistenza delle infrastuttureinf ....................................................... 18 4.1. Servizio di acququedotto .............................................................18 4.2. Servizio di fognagnatura e depurazione .............................................21 Sommario Sommario 1 R07-Ricognizione delle infrastfrastrutture 1. Acquisizione deiei dati La ricognizione delle ininfrastrutture, ai sensi del D.Lgs n.152/2/2006 (art. 149), costituisce uno degli “a“atti” fondamentali di cui si compone ill PPiano d’Ambito e individua lo stato di consinsistenza delle infrastrutture da affidare al GeGestore del servizio idrico integrato, precisandandone lo stato di funzionamento. Per il territorio in esamame, per una completa e corretta stesuraura del piano degli interventi, lo stato attuttuale di consistenza delle
    [Show full text]
  • CALENDARIO PROVVISORIO Campionato: Serie C Silver Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : GIRONE D Gara N Squadra a Squadra B Giorno Data Ora
    FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR LOMBARDIA Pagina 1 COMUNICATO UFFICIALE N. 39 DEL 17/02/2021 UFFICIO GARE Data: 17/02/2021 N. 34 Ora: 21:32:00 CALENDARIO PROVVISORIO Campionato: Serie C Silver Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : GIRONE D Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora 1 Giornata di andata 4583 MARNATESE BASKET BASKET LEGNANO 91 Sab 06/03/2021 18:00 Palestra Scuola Elementare - Via Repubblica - MARNATE - (VARESE) 4584 BASKET VENEGONO PALL. CASTRONNO Ven 05/03/2021 21:15 Palestra - P.za A.Moro 1 ang. Monte Nero - VENEGONO SUPERIORE - (VARESE) 4585 BASKETBALL CASORATE CMT VIRTUS LUINO Dom 07/03/2021 18:30 PALESTRA COMUNALE - Via De Amicis 2 - CASORATE SEMPIONE - (VARESE) 2 Giornata di andata 4586 PALL. CASTRONNO MARNATESE BASKET Ven 12/03/2021 21:15 PALESTRA SCUOLA MEDIA - Via Monte Grappa 9 - CASTRONNO - (VARESE) 4587 BASKET LEGNANO 91 CMT VIRTUS LUINO Sab 13/03/2021 18:00 PalaDante - Via M. D'azeglio 86 - LEGNANO - (MILANO) 4588 BASKETBALL CASORATE BASKET VENEGONO Dom 14/03/2021 18:30 PALESTRA COMUNALE - Via De Amicis 2 - CASORATE SEMPIONE - (VARESE) 3 Giornata di andata 4589 CMT VIRTUS LUINO PALL. CASTRONNO Ven 19/03/2021 21:00 C.S. LE BETULLE - Via Lugano 41 - LUINO - (VARESE) 4590 MARNATESE BASKET BASKET VENEGONO Sab 20/03/2021 18:00 Palestra Scuola Elementare - Via Repubblica - MARNATE - (VARESE) 4591 BASKET LEGNANO 91 BASKETBALL CASORATE Sab 20/03/2021 18:00 PalaDante - Via M. D'azeglio 86 - LEGNANO - (MILANO) 4 Giornata di andata 4592 MARNATESE BASKET CMT VIRTUS LUINO Sab 27/03/2021 18:00 Palestra Scuola Elementare - Via Repubblica - MARNATE - (VARESE) 4593 PALL.
    [Show full text]
  • E' Possibile Scrivere Qui Dentro Senza Modificare L'intestazione O Il
    2014-2015 ISU BOCCONI APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS - ISU Bocconi Scholarships - Integrations for internships and international mobility programs - Canteen Service TRANSLATION OF THE FINAL ISU BOCCONI APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS Published on 1 August 2014 CONTENTS CHAPTER I Art. 1 - Benefits for the Right to Study – PAGE 3 CHAPTER II - ISU BOCCONI SCHOLARSHIPS Art. 1 – Amount of ISU Bocconi Scholarship – PAGE 3 Art. 2 – Duration of Assistance Granted – PAGE 3 Art. 3 – Recipients of Assistance – PAGE 4 Art. 4 – Students Not Included in Assistance – PAGE 4 Art. 5 – Number of Scholarships – PAGE 5 Art. 6 – Merit Requirements – PAGE 6 Art. 6.1 – Bachelor or Integrated Master of Arts in Law programs – PAGE 6 Art. 6.2 – Master of Science programs – PAGE 7 Art. 6.3 – PhD programs – PAGE 7 Art. 7 – Bonus credits available to Reach Merit Requirements – PAGE 8 Art. 8 – Requirements Regarding Financial Conditions – PAGE 8 Art. 8.1 – Criteria for access to assistance: Indicator of university equivalent assets situation (I.S.P.E.U) and indicator of university equivalent financial situation (I.S.E.E.U.) – PAGE 8 Art. 8.2 – Evaluation methods of economic conditions – PAGE 9 Art. 8.3 – Calculation of I.S.E.E./ I.S.E.E.U. – PAGE 9 Art. 9 – Calculation of family household – PAGE 9 Art. 10 – Independent students – PAGE 10 Art. 11 – Deadlines, Methods and Documentation Needed for Submitting Applications – PAGE 11 Art. 11.1 – Inserting data online – PAGE 11 Art. 11.2 – Submitting application and documents – PAGE 11 Art. 11.3 – How to submit application and documents – PAGE 11 Art.
    [Show full text]