l'Unità + libro "L'albergo stregato" € 3,00 Puglia, Matera e provincia, non acquistabili separati: m/m/g/v/s/d l'Unità + Paese Nuovo € 0,90 ARRETRATI EURO 1,80 anno 79 n.228 venerdì 23 agosto 2002 euro 0,90 l'Unità + Paese Nuovo + CD "Pizzica Nova Live" € 5,90 www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% l'Unità + Paese Nuovo + CD "Pizzica Nova Live" + libro "L'albergo stregato"€ 8,00 ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Avviso urgente al presidente che il 15 settembre dichiarazione secessionista di del Senato: i suoi amici della occuperanno la piazza di sei anni fa. Che sia scattato Lega padana annunciano Venezia per celebrare la il «tic totalitario» di Bossi?

Giustizia L’Italia scende, l’inflazione sale IPESSIMI NONNI Per il Fondo monetario crescita ferma all’1%, per l’Istat inflazione in aumento al 2,3% DI Cgil, Cisl e Uil al governo: battaglia sui contratti. La manovra vola a 18 miliardi di euro CIRAMI Antonio Soda ROMA Ancora pessime notizie sui detto: Finanziaria lacrime e sangue. conti e sull’economia italiana. La pri- Ma anche dall’Istat arriva un Johannesburg l 2 ottobre 1939, Grandi, il Mini- ma viene dal Fondo Monetario Inter- brutto colpo: l’inflazione sale, ora è stro fascista della giustizia, emana- nazionale: la previsione di crescita al 2,3 per cento, senza contare le per- I va una Circolare ai Procuratori Ge- va rivista al ribasso, non l’1,4 per plessità dei consumatori e di alcuni nerali del Regno. cento preventivato, ma al massimo istituti sul rilevamento. I sindacati «La rimessione dei procedimenti per or- l’1 per cento. Il governo fa finta di sono sul piede di guerra: o si rivede dine pubblico o per legittimo sospetto è nulla e minimizza, ma intanto la ma- il tasso programmato (1,4 per cen- istituto eccezionale. È vero che i motivi novra finanziaria si annuncia sem- to) o sui contratti sarà un autunno sui quali essa può essere fondata sono pre più pesante: arriverà a 18 miliar- caldo. indicati dalla legge in modo generico e di di euro, circa 35 mila miliardi del- indeterminato, ma ciò non può giustifi- le vecchie lire. Una volta si sarebbe ALLE PAGINE 2e14 care, nell'attuazione pratica, una valuta- zione elastica e superficiale dei motivi stessi. L'abuso di tale istituto determina Irak deplorevoli e ingiustificati sospetti sull' indipendenza e imparzialità della Magi- stratura e autorizza il dubbio, altrettan- Dopo Schröder e Putin to deplorevole e ingiustificato, che si possa alterare la Giustizia attraverso la anche Blair frena Bush sostituzione del giudice». Coerente con la sua concezione di indi- su un attacco contro Baghdad: pendenza della magistratura , il Guarda- sigilli concludeva con un ordine peren- «Meglio puntare sulle ispezioni Onu» torio ai magistrati.

FONTANA A PAGINA 13 SEGUE A PAGINA 31

TOGHE ROSSE Immigrati, lasciateli andare a fondo ANCHE Dopo l’indagine sui marinai-soccorritori i pescatori non vogliono più aiutare i naufraghi A BRESCIA? Elio Veltri Civiltà padana Maristella Iervasi uesta volta Pecorella, ROMA Effetto «Cicho», o meglio ef- IL MONDO DI BOSSI-FINI: l'Avvocato, fra gli avvoca- fetto Bossi-Fini: all’indomani del- Q ti di Berlusconi e di Pre- CHE VADANO l’inchiesta aperta a carico di 5 mari- TUPIDO E PIETATO viti, l'ha fatta grossa. Non mi nai che nei giorni scorsi avevano S S riferisco all'accusa che gli viene A MORIRE tratto in salvo 151 immigrati su contestata dalla procura di Bre- un’imbarcazione alla deriva, sem- Vincenzo Consolo scia: fedele ad un comportamen- ANNEGATI pre sui mari di Sicilia la scena si è to rigorosamente «garantista» ripetuta ma con un esito diverso. che ho sempre mantenuto, non è chi si preoccupa del ter- L’equipaggio del peschereccio l’estate del nostro con- mondi s’incontrano. S’incon- conoscendo i fatti e le carte, mi C’ rorismo e della criminali- «Grand’Oriente», infatti, ha rifiuta- tento, della nostra trano sul confine delle isole Pe- guardo bene dal pronunciare tà organizzata e mobilita tutte le to di prendere a bordo 70 immigra- È spensieratezza, del no- lasgie, il mondo dorato dei pro- Da lunedì il gran consulto sulla Terra condanne anticipate o dal solle- forze per stroncare queste mi- ti su una barca in avaria al largo di stro scialo, l’estate soprattutto prietari di «dammusi», di ville citare processi nel salotto di Ve- nacce. Porto Empedocle. Evidentemente il al bel sole delle isole sul confi- miliardarie di Pantelleria o dei A caccia di uno sviluppo sostenibile spa, come usano gli amici di Pe- L’Italia di Bossi e Fini è impegna- timore di essere messi sotto accusa ne estremo del paese, dell’Eu- vancanzieri di Linosa e Lampe- corella con gli avversari. Mi rife- ta d’ora in poi in un unico sfor- ha prevalso sulla «legge del mare» ropa, a mettere in stridente dusa, e il mondo dei disereda- risco al tentativo un po' goffo di zo: ricacciare in mare donne e sul soccorso dei naufraghi. Autorità contrasto il Primo nostro mon- ti, degli emigranti clandestini Pietro Greco po sostenibile. È prevista la partecipa- Pecorella di difendersi, affer- bambini, curdi e cingalesi, perso- ed equipaggio minimizzano, ma è do di opulenza e di alienazione che su carrette di mare o gom- zione di almeno cento capi di Stato, mando che si tratta di un «avvi- ne condannate a morte che ven- ormai chiaro l’effetto disastroso - e il resto dei mondi (Terzo, moni attraversano il Canale di dei rappresentati ufficiali di circa 200 so di garanzia a orologeria per- gono a cercare asilo politico. anche sul piano psicologico - della Quarto, Quinto...) di fame, Sicilia e su quelle isole approda- Lunedì prossimo, 26 agosto, si apre a paesi e di 60mila tra giornalisti e mem- ché si vogliono bloccare le rifor- F.C. legge sull’immigrazione da poco va- malattia, guerra, sterminio... no. Johannesburg, in Sudafrica, il «World bri di organizzazioni non governative. me della giustizia» in calendario rata dal governo. Stridente contrasto perché in Summit on Sustainable Develop- per settembre. SEGUE A PAGINA 7 quell’estremo confine i due SEGUE A PAGINA 30 ment», il vertice dell’Onu sullo svilup- SEGUE A PAGINA 11 A PAGINA 7 SEGUE A PAGINA 31 Le nuove strade CATANIA: ALLARMI, SON FASCISTI ilippo Anfuso, siciliano, na- Maria Annunziata Zegarelli ti e non sempre, li leggono atten- F to nel 1901 e morto nel tamente. 1963, fu condannato a morte in l’ha intestata, quella strada, in Neanche i politici locali. Che han- contumacia nel 1945 dall’Alta quanto «diplomatico», siciliano. no letto la notizia senza far caso a Corte di Giustizia di Roma per L’ha deciso sotto Ferragosto, quel nome. A chi era e alla storia collaborazionismo con i nazisti. quando tutti sono presi dalle va- che rappresentava. Hanno nota- E per crimini fascisti. Fu indicato canze, quando i giornali, non tut- to Biagio Pecorino, Orazio Santa- fra i mandanti dell’assassinio dei gati - esponenti locali e facoltosi fratelli Rosselli e durante la Re- dell’ex Movimento sociale - ma pubblica sociale fu ambasciatore Cultura qui a Catania «nel 1971 l’Msi era presso la Germania nazista di Hit- il primo partito e quelli erano no- ler. Dicono che fu un diplomati- mi noti», come spiega il consiglie- co. Per questo hanno dedicato Carlo Muscetta re Ds Rosario D’Agata. Che oggi una strada, di Catania, a Filippo salta sulla sedia quando scopre Anfuso. novant’anni chi era Filippo Anfuso. L’ha deciso il sindaco, il profes- Ma ormai l’ok dell’amministra- sor Umberto Scapagnini, farma- vissuti zione comunale alla nuova topo- cologo di fama mondiale, parla- nomastica è andato, con il bene- mentare europeo, consulente me- come in un film placido del prefetto. dico di Silvio Berlusconi. Sinda- co eletto con il centro destra. Glie- MAUGERI A PAGINA 27 SEGUE A PAGINA 9 OGGI LA SALUTE a pagina 29 DOMANI I LIBRI 2 oggi venerdì 23 agosto 2002

ROMA Prezzi in aumento dello 0,1% vece preannuncia una «scuola tutta ad agosto rispetto a luglio. I dati d’oro, con aumenti fino al 15%» pervenuti dalle 12 città campione per il rientro a settembre. Altre criti- confermano le previsioni della vigi- A guidare la corsa Secondo i consumatori la che arrivano da Cittadinanzattiva, lia e fissano l’inflazione su base an- Acu ed Adoc, che che chiedono pa- nua (cioè rispetto ad agosto 2001) nieri alternativi e un incontro con agli aumenti situazione è molto più grave di ‘‘ al 2,3%. Così il livello dei prezzi l'Istat. In particolare l'Adoc ritiene ricomincia a lievitare - tornando al- Palermo, Venezia e Trieste quella rappresentata dalle cifre che l'Istituto «ha ignorato la realtà la quota di maggio scorso - dopo italiana, diffondendo dati che appa- essere rimasto fermo per due mesi I dati definitivi ufficiali: le famiglie quest’anno iono ai cittadini inadeguati e distan- al 2,2%. Si tratta del primo aumen- ‘‘ ti anni luce». È il caso del dato di to dal marzo, quando i prezzi erano potrebbero dare un valore spenderanno da 720 Firenze, che secondo l'Istat, registre- schizzati al 2,5%. Ma il livello po- rebbe un calo dei prezzi, scesi dello trebbe risultare ancora più alto: con ancora più alto a 1.120 euro in più 0,2%, quando «il 20% del totale del- i dati definitivi di agosto (disponibi- le segnalazioni di rincari - afferma li il 16 settembre) ci si aspetta un + l'Adoc - che in sede, sono proprio 2,4%. di consumatori Il dato diffu- del capoluogo so ieri riaccende toscano». Il pre- la polemica sul sidente Eurispes caro-vita, con i torna all’attacco sindacati contro dei metodi stati- quell’1,4% di in- stici seguiti dal- flazione pro- l’istat«Tutti san- grammata indi- Prezzi in aumento, anche per l’Istat no che l'inflazio- cato nel Dpef ed ne c'è, ma per i consumatori convenzione si sul piede di guer- La conferma delle città campione: inflazione al 2,3%. Ma per il governo va tutto bene è deciso di non ra per il peso vederla. - dichia- che alcune voci ra - Quindi c'è hanno nei portafogli delle famiglie L’interno un'economia reale, che è quella del- medie. Nella bagarre estiva ci man- di un centro le famiglie, e un'economia virtuale cava l’aneddotica personale del mi- commerciale che è quella dei governi». Intanto nistro Antonio Marzano, che a Ri- fioccano proposte, sia di panieri al- mini rivela di aver pagato alcuni ser- ternativi che di rilevatori da far co- vizi estivi il doppio dell’anno scorso ordinare all’Istat. Tutte proposte per via dell’euro. «Ma questo non è che saranno ascoltate dalla commis- nulla di allarmante - aggiunge - è sione d’inchiesta parlamentare an- solo un problema legato alla stagio- nunciata da Bruno Tabacci (Udc). nalità e alla moneta, che con il tem- Per il momento siamo alle rile- po si risolverà». Davvero diverten- vazioni fornite dai 12 comuni al- te, se non fosse che prorpio lui, il l’Istat. Su base mensile gli aumenti ministro, era chiamato dalle autori- più consistenti si sono avuti a Paler- tà europee a vigilare sugli «eurofur- mo (+0,3%) mentre Firenze come bi». Non solo non si è vigilato, ma s’è detto registra addirittura una oggi il ministro ammonisce anche i flessione dello 0,2%. Invariata la ri- consumatori a non fare allarmismi levazione mensile per Torino, dove che possano «dare segnali sbagliati i prezzi di abbigliamento, abitazio- alla Bce, che diano l’impressione ne ed energia restano fermi, mentre che bisogna fare politiche restritti- si abbassano quelli alimentari e le ve». Insomma, torna il solito ritor- bevande non alcoliche. nello: tutto si aggiusta con la libertà Rispetto ad agosto dell’anno dai vincoli di bilancio. Fosse vero scorso, invece, la quota più alta di già oggi saremmo più ricchi. Stesso inflazione si raggiunge a Venezia do- «ottimismo della volontà» da parte ve i prezzi al consumo viaggiano dell’economista Renato Brunetta con un aumento del 3,2% e Trieste, (dato da indiscrezioni stampa in +3,1%. Si confermano le città a più corsa per la poltrona della presiden- contenuto aumento del costo della za dell’Istat, che il governo vorreb- vita Firenze e Milano (+2%). be liberare già in autunno - anche Per quanto riguarda le voci del se la scadenza naturale è fissata nel paniere sono risultati in rialzo so- 2005 - in nome dello spoils system). prattutto i trasporti, e di alcol e ta- Secondo l’eurodeputato di Forza bacchi. Tensione si riscontra anco- Italia «non va poi così male, si sta ra nel settore servizi mentre registra sotto la media dell’anno scorso». segnali di regresso il capitolo ali- Gli crediamo: per la sua fami- mentari. b. di g. glia non va tanto male. Ma per le altre evidentemente sì (e soprattut- to per l’Italia va peggio che per gli altri Paesi Ue), se le segnalazioni alle associazioni dei consumatori si moltiplicano. Per l’Intesa dei consu- matori (Federconsumatori, Adoc, I sindacati sul piede di guerra Adusbef e Codacons) La situazione «è molto più grave di quella rappre- sentata ancora oggi dai dati dell' Epifani: dimostrata l’inutilità del Patto. Cisl e Uil: per i contratti tasso da rivedere Istat» e il costo della vita degli italia- ni aumenta sempre più. Per la preci- sazione dai 720 e 1.120 euro in più Luigina Venturelli bi nel definire il dato come «l’ulteriore con- ed ora temono per la sua tenuta. Savino rare la dose ci pensa poi Raffaele Bonanni, di dividere in due l’Italia. In pratica, si tute- l'anno. E a pesare negativamente ferma che il Patto per l’Italia è un patto Pezzotta dice: «L’1,4% è fuori dalla realtà. dalla segreteria confederale della Cisl: «O il lerebbe il potere d’acquisto solo delle aree nel bilancia bilancio familiare sono sbagliato e pericoloso: non accenna, se non In questo modo i contratti non possono governo cambia politica e rivede il tasso più forti del Paese, mentre si penalizzereb- l'aumento dei prezzi nel settore ali- MILANO Mentre sale l’inflazione reale, sale di sfuggita, a questo problema. Il che dimo- essere rinnovati. E nessuno si sogni di dire previsto nel Dpef, oppure in autunno si bero ulteriormente le famiglie delle aree mentare, degli alberghi e dei risto- anche la preoccupazione dei sindacati per stra la sua assoluta fallacia e inutilità». Si che in un regime di libero mercato ognuno aprirà certamente uno scontro. È inaccetta- più deboli, soprattutto nel Mezzogiorno». ranti e dell'Rc auto. Il Codacons in- quello che si preannuncia il grande nodo pone, dunque, all’orizzonte il problema del- si muove come crede perchè è il mercato bile un esecutivo che si renda connivente Al governo, insomma, non saranno delle vertenze d’autunno. I rilevamenti nel- la tutela delle retribuzioni reali di lavoratori che sceglie. Se questa è la logica, deve valere con una situazione di cartello incontrastato concessi sconti. Nemmeno dall’Ugl, il sinda- le città campione hanno confermato un au- e pensionati. E la Cgil su questo attacca il anche per i salari. Non si può invocare la sul fronte delle tariffe». cato di destra vicino ad An. Il segretario In testa trasporti mento medio dei prezzi al 2,3% e l’allarme governo, che avrebbe sottovalutato finora moderazione salariale e poi lasciare liberi i Non meno duri i toni usati dalla Uil. generale, Stefano Cetica, sostiene che «sono ‘‘ del mondo sindacale, per quel tasso previ- la questione, e promette una lotta molto prezzi». Preoccupa soprattutto la natura Luigi Angeletti ribadisce la necessità di cam- necessarie misure di controllo del caro vita, alcolici e tabacchi sto dell’1,4% che sempre più si scosta dalla aspra, a partire dai rinnovi contrattuali del dei rincari: «Sono scarse le incidenze di biare paniere. Il suo vice, Adriano Musi, in previsione anche dell’apertura del fronte In tensione anche realtà, è unanime. pubblico impiego e dei metalmeccanici. quella che possiamo definire inflazione im- attacca: «Siamo pronti ad utilizzare tutte le dei rinnovi contrattuali, per proporzionare È ora di «fare i conti con l’economia Di fronte alla prospettiva di aumenti portata: le materie prime ed il costo del armi possibili, anche quelle estreme della gli aumenti salariali con l’inflazione reale». i servizi. Segnali di reale e non più con il libro dei sogni - salariali che si assestino intorno all’inflazio- petrolio nell’immediato non hanno inciso. lotta sindacale, per far sì che il governo E se davvero si tratterà di scendere con i raffreddamento per gli commenta Beppe Casadio, della segreteria ne prevista nel patto di luglio - e che garanti- C’è stata invece una spinta sui prezzi che è riveda l’1,4% programmato per il 2003 e lo piedi per terra, facendo ritorno dalla dimen- confederale Cgil - tanto più che la situazio- rebbero ai lavoratori un potere d’acquisto andata oltre ogni aspettativa». E sugli au- renda coerente con l’obiettivo, anch’esso sione onirica delle attuali posizioni sostenu- alimentari ne inflazionistica negativa è resa ancor più inferiore a quello necessario a sostenere gli menti continua: «Qualche responsabilità di- indicato nel Dpef, di un aumento dei consu- te da esecutivo e Confindustria, è anche grave dalla fase di sostanziale blocco della aumenti dei prezzi - le dichiarazioni di Cisl retta del governo c’è. Il momento del con- mi delle famiglie del 2,7% il prossimo an- vero che solo un governo di grande fantasia crescita economica». Così Guglielmo Epifa- e Uil sono, se possibile, ancora più dure. fronto sarà la sessione di politica dei reddi- no». Se il governo dovesse insistere nel con- e capacità d’improvvisazione come quello ni, futuro segretario della Cgil, non ha dub- Loro, del resto, quel patto l’hanno firmato ti, per una verifica anche sul patto». A rinca- fermare il tasso previsto «il rischio è quello attuale può permettersi sogni tanto spinti.

È difficile spiegare il riaccendersi del caro-vita, visto che mancano motivazioni esterne e i salari sono sostanzialmente fermi Vincenzo Visco ex ministro del Tesoro «E adesso ricercare le vere cause dei rincari»

Bianca Di Giovanni to europeo (rilevato sempre dall’Istat, ne è più bassa dell’anno scorso, prezzi che tengano conto dei bilanci tostimato. A questo punto il problema alzare il dato, sia gli sgravi fisca- ndr) l’inflazione italiana è arrivata al quando ad agosto si registrava familiari. Quel 2,2-2,3% medio dà dei contratti sembra inevitabile. Certo, li la strada si fa stretta. 2,4, ed è molto preoccupante il fatto un +2,8%. un’indicazione complessiva, però se se quel dato fosse stato un po’ più reali- «A questo punto i sindacati fanno ROMA «Bisogna assolutamente capire che da noi i prezzi crescano molto di «Ma il dato va visto sempre in ter- nei bilanci delle famiglie più povere pe- stico si poteva evitare». il loro mestiere. Ho visto che si sono dove si generano i rincari. In mancan- più che negli altri Paesi e che a parità di mini relativi, sia rispetto agli altri Paesi, sano di più i beni che sono aumetati Adesso i sindacati che hanno fir- messi anche a parlare di patto di stabili- za di cause esterne, e stando fermi i andamento dell’economia, si hanno au- sia rispetto alle aspettative. Noi que- più della media, si ha una forte riduzio- mato il patto per l’Italia... tà e di altre cose. Io sono molto preoc- salari, il riaccendersi dell’inflazione è ta in passato anche dalle associazioni menti attorno all’1% in Francia e Ger- st’anno abbiamo avuto una lunga fase ne del potere d’acquisto. È da questo «Non si sa bene cosa abbiano sotto- cupato perché loro non si rendono con- di difficile spiegazione. Ma la risposta dei consumatori) e quindi ci sono prez- mania, mentre in Italia si è sopra il 2%. di prezzi del petrolio in diminuzione e che deriva il malessere che registriamo scritto, perché dicono che l’1,4% non è to che un’economia gestita male e una

a questa domanda va ricercata a tutti i zi che aumentano,prezzi che calano, e Questo è il primo dato». una rivalutazione dell’euro. E queste in questi giorni. Del resto lo stesso pre- nel patto, ma poi nell’intesa si accetta finanza pubblica gestita peggio poi, alla

costi». Secondo Vincenzo Visco, ex mi- alla fine viene fuori una media che è Quale può essere la causa? cose invece di contribuire a far scende- sidente dell’Istat Luigi Biggeri ha detto l’impostazione del Dpef». fine, si ritorce contro i lavoratori. Biso- nistro del Tesoro, è urgente scovare la quella che riguarda l’economia. I pro- «Ecco, è questo che va ricercato re i prezzi, non hanno avuto effetto. correttamente che il dato dell’Istat è Quella è un’altra polemica. Co- gna stare molto attenti».

fonte che surriscalda i prezzi. Ben ven- blemi sono altri. Nell’indice armonizza- assolutamente. Il fatto che ci sia qualco- Allo stesso tempo è chiaro che questo una media, e che è disponibile a fornire munque, per chi chiede sia di Se l’indice Istat non fotografa la

gano, dunque, commissioni parlamen- sa che non vada bene è chiaro da genna- aumento non deriva dai salari e dal dati sulle fasce di reddito, se questo gli spesa delle famiglie dei dipen- tari e l’osservatorio sui prezzi annun- io scorso. Chiaramente è stato un erro- costo del lavoro. Allora si deduce che viene richiesto». denti, perché si usa quel dato ciato dal ministero delle Attività pro- Il problema non sono re molto serio non far partire l’osserva- questi aumenti derivano da rigidità del A questo punto l’inflazione pro- Per il passaggio per i contratti? ‘‘ duttive? «Arrivano anche troppo tardi ‘‘ torio in occasione del change over.È sistema, da comportamenti attraverso i grammata all’1,4% sembra dav- «Per i contratti si usa l’inflazione - dichiara - L’osservatorio si sarebbe le rilevazioni, che evidente che il cambio della moneta è quali una serie di operatori si sono rico- vero fuori dalla realtà. all’euro avevamo programmata, anche se poi c’è il recu- dovuto fare al momento del chan- seguono criteri stato massicciamente utilizzato per au- struiti margini di profitto che poi si «Noi l’avevamo detto, e l’avevano previsto un sistema di pero se quella reale è stata più alta. ge-over. Noi avevamo previsto una se- mentare una serie di prezzi. Dopodi- sono via via scaricati sui prezzi. Ci si detto anche i sindacati. Ma quel dato L’obiettivo è comunque non far cresce- rie di controlli molto articolata. Ma standard applicati ché hanno giocato anche fattori parti- può attendere che nei prossimi mesi si serviva al governo per mantenere i livel- controlli, ma il nuovo re l’inflazione. È bene che tutti collabo- poi è stato tutto smantellato». in tutti i Paesi colari, come quelli climatici che hanno verifichi un rallentamento, vista l’atten- li salariali netti alla quota in cui già esecutivo lo ha rino a questo scopo, e quindi che ci si Lei pensa a cause specifiche? influenzato i beni alimetari. È un dato zione che si è creata». sono e riassorbire così le riduzioni fisca- riferisca all’intera economia. Però que- «È evidente che il problema non è d’Europa di fatto che i prezzi di alcuni beni di È sufficiente secondo lei avere li programmate per l’anno prossimo. smantellato sto funziona se le cifre sono realistiche, l’Istat, nel senso che le rilevazioni che prima necessità sono aumentati molto soltanto il dato dell’inflazione Insomma, meno tasse e meno salario. se appunto ognuno fa la sua parte. Se fa l’istituto seguono criteri standard ap- più della media». media dei prezzi? È chiaro che quel dato non solo è sba- nel Dpef si usano numeri sballati, il plicati da tutti i Paesi (cosa riconosciu- Quest’anno, tuttavia, l’inflazio- «No, è importante avere indici dei gliato, ma volutamente fortemente sot- meccanismo non funziona più». venerdì 23 agosto 2002 oggi 3

Federica Fantozzi ne di innocenza». Duro il vicepresi- dente della Margherita Monaco:

«Già prima c’era un macroscopico ROMA Preceduto da richiami tra- «Sull’avviso vale Finocchiaro, ds: bisogna caso politico e istituzionale, ma Pe- sversali a evitare strumentalizzazio- corella non si dimetterà». Si rivol- ni, intorno alla vicenda dell’avviso ge a Pisapia che ieri aveva invitato il principio fare chiarezza. Nessuna ‘‘ di garanzia ricevuto da Gaetano entrambi gli schieramenti alla mo- Pecorella si accende comunque lo d’innocenza». Proteste contro precostituzione di derazione: «L’opposizione può ab- scontro politico. Forza Italia e Le- bozzare di fronte a un tale scem- ga difendono il parlamentare az- il portavoce forzista che parla alibi ma resta aperto pio politico e istituzionale?». An- zurro, mentre i Comunisti italiani ‘‘ che dalle file di Rifondazione qual- e parte di Rifondazione si aggiun- di un asse tra toghe e parte il fronte del conflitto cuno la pensa diversamente da Pi- gono a Di Pietro nel chiederne le sapia. Alberto Burgio: «È un nuo- dimissioni dalla presidenza della del mondo politico di interessi vo caso Taormina, non c’è stru- Commissione giustizia alla Came- mentalizzazione nel dire che la sua ra. La responsabile giustizia dei Ds ulteriore permanenza in Commis- Anna Finoc- sione è del tut- chiaro: «Fare to inopportu- piena chiarez- na». Il capo- za, nessuna pre- gruppo del costituzione di Pdci Marco Riz- alibi, ma il terre- zo: «Le sue di- no di scontro re- missioni sareb- sta il conflitto bero un rispet- di interessi». Pecorella, è scontro tra FI e magistrati tabile gesto di Monaco della chiarezza». Ca- Margherita: «Se pezzone dei Ra- avesse sensibili- Bruti Liberati (Anm) replica a Bondi: accuse irresponsabili. Aperta un’inchiesta sulla fuga di notizie dicali: «Inaccet- tà istituzionale tabile la tempi- si dimettereb- stica dell’avvi- be». profondire questo aspetto». No Pecorella, il quale è contemporane- del ddl Cirami. Sulla stessa linea so». L’Associazione nazionale magi- comment invece sul provvedimen- amente presidente della Commis- Antonio Soda, che si dissocia dalla Dalla maggioranza dichiarazio- strati ribadisce il principio della to in questione: «L’informazione sione e difensore di Berlusconi pro- richiesta di dimissioni avanzata ie- ni di segno opposto. Calderoli: «Pe- presunzione di innocenza, ma re- di garanzia è un atto dovuto, indi- ponente l’istanza di remissione nei ri dal suo collega di partito Valter corella resti al suo posto, non si spinge le accuse del portavoce for- spensabile per gli accertamenti ne- confronti dei giudici milanesi». Su Bielli: «Pretendendo di applicare tocca». Il sottosegretario alla giusti- zista Bondi che aveva definito l’ini- cessari». questo «misureremo con estremo immediate sanzioni, quali la cessa- zia Vietti: «Evitare strumentalizza- ziativa dei pm di Brescia «la prova La Finocchiaro sottolinea che rigore quanto sarà in grado di eser- zione da attività politiche o da cari- zioni». Rotondi dell’Udc: «Vicen- evidente della saldatura, non solo il terrno di scontro sarà un altro: citare il proprio ruolo di garante che cui si è stati eletti, per chi viene da inquietante, da Milano sinistri ideologica ma anche operativa, tra «Resta come un macigno la que- delle prerogative e delle ragioni del- raggiunto da avvisi si nega il princi- fanali proiettano una luce pericolo- una parte della magistrartura e un stione del conflitto di interessi di le opposizioni» nella discussione pio costituzionale della presunzio- sa sulla politica». fronte politico». Replica il presi- dente dell’Anm Edmondo Bruti Li- berati: «Accuse infondate quanto Il presidente irresponsabili» che dimostrano della l’affare Pecorella «mancanza di senso delle istituzio- Commissione ni». Nicola Buccico, membro laico Giustizia del Csm in quota al Polo: «Intolle- della Camera «Rilevo che un giornale, "L´Unità", raccoglie firme perché io lasci sovrapposizione di ruoli: la stesa persona invoca una legge nel- rabili le fughe di notizie, vanno ac- avvocato la presidenza della commissione Giustizia della Camera (...). l’aula di un tribunale, se la vota, sotto la sua presidenza, nella certate le responsabilità». E sulla Gaetano È chiaro adesso perché si è voluto giocare d´anticipo?(...) La commissione Giustizia della Camera e poi va in tribunale a vicenda la Procura di Brescia apri- Pecorella pubblicizzazione della mia iscrizione sul registro degli indagati è raccogliere i frutti della sua legge? rà un’inchiesta. Lo ha annunciato un metodo di denigrazione non nuovo (...) La procura di Brescia Si attende risposta. il procuratore capo Giancarlo Tar- sta conducendo una battaglia persa, quella che vorrebbe coinvol- 2-È vero. L’avvocato Pecorella, presidente della commissio- quini: «Mi sto domandando come gere il mio assistito, Delfo Zorzi, nella strage di piazza della ne Giustizia della Repubblica è anche il difensore del terrorista le notizie esatte o inesatte siano Loggia, e considera noi difensori degli avversari (...) C´è un nesso nero Delfo Zorzi, condannato all’ergastolo per la strage di Piazza pervenute ai giornali e chi le abbia tra l´indagine che mi vede indagato, e che è perdente, e il tentati- Fontana e accusato della strage di Brescia. fatte pervenire. Ho il dovere di ap- vo di azzoppare la difesa. È chiaro adesso? Aggiungo che vedo un Si crea così - e l’avvocato-presidente Pecorella ce ne dà lui altro nesso: una mossa alla vigilia della ripresa, tra pochi giorni, stesso notizia - un altro caso clamoroso di incompatibilità desti- dei lavori della commissione Giustizia della Camera». nato a essere ricordato come una macchia nella storia della Gaetano Pecorella, intervistato da Guido Ruotolo, LA STAM- Repubblica. Pecorella presiede la commissione Giustizia della PA, 22 agosto, 2002 stessa Repubblica in cui il ministro della Giustizia dovrebbe Note a margine: chiedere - dopo la condanna passata in giudicato - la estradizione Paolo Sylos Labini 1-È vero.l’Unità ha lanciato un ”Appello alla decenza” (7 del terrorista nero difeso dal presidente della commissione Giusti- economista agosto 2002, raccogliendo migliaia di firme) affinché uno degli zia. Ma il ministro della Giustizia, Roberto Castelli, non ci ha attuali difensori di Berlusconi nei processi in corso, diventato dato alcuna notizia di questa richiesta di estradizione urgente e senza imbarazzo presidente della commissione Giustizia della dovuta. Il terrorista nero è ben difeso. Non così la Repubblica Camera, si astenesse dal dirigere quella commissione quando italiana. ROMA «La situazione del presi- essa discuterà la legge Cirami, che salva automaticamente l’impu- 3-È vero. Gaetano Pecorella, presidente della commissione dente della Commissione giusti- tato Berlusconi dal processo di Milano (l’accusa è corruzione dei Giustizia, è indagato dalla procura di Brescia perché sospettato di zia alla Camera non è un caso giudici). avere data una mano a rivedere la testimonianza di un teste che unico. Oggi in Italia c’è un greg- L’avvocato difensore di Berlusconi, deputato di Forza Italia e inchiodava il suo assistito Delfo Zorzi. Come tutte le accuse, ge di pecorelle...». L’economista presidente della commissione Giustizia, non dice mai se trova dovrà essere provata. e professore universitario emeri- indecente la sua posizione. Si limita a indicare coloro che ne Ma Pecorella è presidente della commissione Giustizia della to Paolo Sylos Labini, cui fa ca- parlano come la prova di un complotto contro di lui. Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, in nome della po il movimento Opposizione ci- Eppure ha a sua disposizione una controprova sulla indecen- quale Delfo Zorzi è stato condannato all’ergastolo. vile, commenta la notizia dell’av- za del suo caso. Può indicare (lui o che ne fa le veci) un altro Qualcuno conosce un tempo e un luogo in cui una simile viso di garanzia inviato a Gaeta- Paese (uno solo, anche secondario) in cui l’affare Pecorella passe- situazione si sia mai verificata e sia stata tollerata come il normale no Pecorella dalla Procura di rebbe inosservato e sarebbe quietamente accettato dalle altre esito di una elezione politica? Che cosa c’entra la legittimità di Brescia a metà luglio. Osserva: istituzioni e dalla opinione pubblica? una elezione con la decisione personale di un avvocato di conti- «Con l’iscrizione nel registro de- Ma anche in Italia, può indicare un solo precedente del suo nuare a perseguire alcuni suoi affari privati che sono - nel suo gli indagati la questione diventa incredibile conflitto non tanto e non solo di interessi e parcelle, caso e per sua ammissione - in violento contrasto con gli interessi più grave. incrociati con le istituzioni della Repubblica, ma anche solo di della Repubblica in cui presiede una istituzione chiave? È ovvio che dovrebbe dimet- tersi dalla presidenza della Com- missione, ma il difetto sta nel manico: non doveva proprio ri- coprire quel ruolo». Come può presiedere la commissione giustizia l’avvocato del premier? Tutti questi salti con l’asta da sinistra a destra ricordano il Ventennio Da più parti giungono invi- ti a non strumentalizzare l’avviso di garanzia. Ma ai fini della discussione sulla «In un paese civile non occupava neanche quel posto» presunta incompatibilità di Pecorella, cambia qual- cosa oppure no? stione di opportunità». Co- Qualcuno poi si è messo su una rella scriveva nel 1970 che “la minore di cinquanta metri. E che viene considerata un tribu- facciano i giudici diventa un fat- «La situazione si aggrava. In me risolverla? buona strada, altri meno. Nel violenza del sistema è una spe- penso che il sistema si combatta nale non sospetto. Ma o il giudi- to politico». un Paese appena appena civile «Ho fatto due riflessioni sul- ‘74 ero professore universitario cie come un’altra di violenza e con contestazioni civili e demo- ce è un venduto, e ce ne sono Torniamo a Pecorella. Ri- già prima si sarebbe registrata la vicenda. La prima è che il ca- e ho scritto un saggio di sociolo- si chiedeva se la lotta “può esse- cratiche». anche alcuni sotto processo, op- tiene che dovrebbe astener- un’incompatibilità. Ora la situa- so di Pecorella non è unico. gia dove descrivevo proprio que- re interna al sistema giuridico o L’iscrizione nel registro de- pure - moderato o di centro che si dal presiedere la Com- zione è più grave, anche se nella Non lo è oggi, poiché c’è un sto salto da sinistra a destra». deve essere totale e assumere gli indagati è stata fatta a sia - se trova certi elementi deve missione giustizia quando sostanza non cambia di molto. intero gregge di pecorelle... Ma E la seconda riflessione? forme più drastiche?”, ndr). Be- Brescia e non a Milano. Il andare avanti. Quanto al ri- a settembre esaminerà il Ma noi, girotondini e compa- anche sotto il fascismo c’era gen- «Riguarda una battuta che ne, lo considero un sofisma. fatto si attribuisce al «cini- schio di corto circuito, fatta la ddl sul legittimo sospetto? gnia bella, ci ostiniamo a crede- te che dall’estrema sinistra ha ho letto su alcuni giornali, pro- Questa era una battuta che cir- smo del caso», ma esiste preliminare distinzione fra giu- «È ovvio che Pecorella do- re che se questo Paese non è fatto il salto con l’asta verso nunciata da Pecorella negli anni colava fra i rivoluzionari del tu- un rischio di corto circuito dici onesti e non, ecco di nuovo vrebbe dimettersi dal ruolo di civile può comunque diventar- Mussolini. E poi negli anni ‘70 ‘70: e cioè che alla violenza del bo, o meglio del tubetto, per giu- fra politica e magistratu- un sofisma. Stavolta di Berlusco- presidente. Ma il punto è che lo». ho conosciuto alcuni di quelli sistema è possibile rispondere stificare le loro aggressioni, non ra? ni che dice “ecco, è un fatto poli- non doveva proprio essere lì. Il Viene sottolineata la pre- che allora erano militanti di sini- con la violenza (secondo quan- solo verbali. Io ho visto il san- «Ironia della sorte, l’avviso tico”. Ma è lapalissiano: essen- difetto sta nel manico». senza di «un’enorme que- stra, anche se non Pecorella. to riportato dall’Espresso Peco- gue di Bachelet da una distanza di garanzia proviene da Brescia do lui un politico, qualsiasi cosa f.fan.

Gianni Cipriani ché il governo di Tokyo avesse la Se una cosa gli sta a cuore il governo spiana le montagne. Nel caso della richiesta di estradizione potevano essere utilizzati più traduttori, invece... percezione dell'importanza che l'Italia dà alla verità sulle stragi e ROMA Adesso tutti sanno che se è sul terrorismo. Ed invece la tradu- libero o, meglio, se è libero di in- zione - ha spiegato ufficialmente quinare le prove e - stando alle L’estradizione di Zorzi e il bluff delle traduzioni Castelli - è ancora in corso. E Zor- accuse - di cercare di comprarsi i zi non è dietro le sbarre. Che le testimoni, la colpa è solo ed esclusi- autorità del Giappone non siano vamente delle traduzioni. Di quel- Tokyo ad estradare finalmente Delfo Zorzi e sulla «inerzia», chis- mezzo milione di dollari da parte dallo stesso avvocato di Berlusco- Risposta soddisfacente? Tutt' facili a convincersi lo si sapeva da le maledette traduzioni che tarda- l'ex componente della cellula vene- sà quanto casuale, di un governo di Delfo Zorzi, i parlamentari dies- ni, Pecorella. altro, secondo i Ds. Anzi, la pro- tempo. E lo aveva capito anche no ad essere completate e che, al ta di Ordine Nuovo, nel frattem- che ufficialmente è impegnato a sini si sono rivolti al ministro di Castelli ha risposto che nulla va-provata del lassismo governati- l'ex ministro Fassino, quando que- momento, rappresentano il mi- po diventato miliardario e cittadi- fare pressioni sui colleghi giappo- Grazia e Giustizia per chiedere di ciò era vero. Che il governo ave- vo. Perché il Polo ha dimostrato - sti era alla guida del dicastero. glior salvacondotto. no del Sol Levante, paese dove vi- nesi, mentre il presidente della conto dell'iter della richiesta di va in tutte le sedi, ufficiali ed uffi- come per la legge sul legittimo so- Ma, appunto, in una tale situazio- Nella sconcertante vicenda ve tra gli agi. Si tratta di molte commissione giustizia e autorevo- estradizione avanzata da tempo e, ciose, cercato di convincere il Giap- spetto - che quando una cosa è ne le traduzioni finiscono con il dell'assistito del professor Pecorel- pagine. E c'è bisogno di tempo. Di le membro della maggioranza, nel- fino ad oggi, mai accolta dalle au- pone ad estradare Zorzi. Ma sen- urgente si spianano le montagne diventare una ragione supplemen- la, Delfo Zorzi, libero cittadino in molto tempo. la sua veste di legale di fiducia torità di Tokyo. Il sospetto, come za risultati. Anzi, le autorità di per ottenere il risultato voluto. tare di rallentamento. A vantag- Giappone malgrado l'ergastolo in Sembra una barzelletta. Ed in- dell'ex ordinovista è impegnato a detto, è che il governo impegnato Tokyo, proprio per rendersi me- Quando non è urgente, i problemi gio, ovviamente, di chi cerca di primo grado per la strage di piaz- vece la storia delle traduzioni com- proteggere il suo assistito. L'ennesi- a favorire il revisionismo più estre- glio conto delle accuse, avevano di carattere materiale diventano sottrarsi alla giustizia e, magari, za Fontana e un ordine di custo- plicate è la giustificazione - o la mo conflitto di interessi. mo, attraverso il quale far scompa- chiesto copia di parte degli atti del prevalenti. Probabilmente, se si approfitta della libertà per inqui- dia cautelare per quella di Bre- scusa o il pretesto, a seconda dei Ma cosa ha sostenuto esatta- rire la memoria storica della stra- processo di piazza Fontana. In lin- fosse trattato di qualcosa che inte- nare o depistare. O forse, c'è da scia, ora ci si sono messe di traver- punti di vista - accampata dall'in- mente il ministro? L'antefatto è tegia della tensione per sostituirla gua giapponese, naturalmente. ressava davvero Berlusconi e i pensare, dietro tanto lassismo c'è so anche le traduzioni. Di cosa? gegner Castelli, attualmente Guar- necessario: dopo l'arresto di Marti- con il teorema dei «cinquanta an- Un lavorone o, forse, un «lavorac- suoi, il ministero avrebbe ingaggia- lo scrupolo del «duro» Castelli, de- Degli atti del processo per la «stra- dasigilli, che proprio pochi giorni no Siciliano il quale, secondo la ni di potere comunista in Italia», cio». Senza dubbio. C'è bisogno di to uno, due, forse tre o quattro o terminato a non concedere a Del- ge di Stato», che devono essere tra- fa ha risposto ad una interrogazio- procura di Brescia, aveva ritratta- non avesse un grande interesse a tempo e non è stato ancora possibi- più traduttori dall'italiano al giap- fo Zorzi il privilegio di una vacan- dotti dall'italiano al giapponese, ne dei Democratici di Sinistra sul- to le accuse contro i suoi ex came- far finire nelle nostre prigioni l'ex le completare il lavoro, ha aggiun- ponese. Perché quel lavoro fosse za in quegli hotel di lusso che sa- per poter convincere le autorità di le lungaggini dell'estradizione di rati in cambio della promessa di camerata Zorzi, peraltro difeso to l'ingegnere di via Arenula. ultimato a tempo di record; per- rebbero le carceri italiane. 4 oggi venerdì 23 agosto 2002

ROMA Il presidente della Rai, Anto- nel merito è «offensivo che si consi- nio Baldassarre, ha parlato: soltanto deri una violazione della riservatez- per dire che è «irricevibile» la richie- za aggiornare il Cda sulla trattati- sta di convocazione urgente del Maroni: scandaloso Paolo Francia (RaiSport): va». Luigi Zanda è sarcastico: «Si Cda di Viale Mazzini, avanzata saba- vede che non vuole interrompre la to scorso con una lettera dai due vacanza per un Cda non program- lo stato di crisi si aprono spiragli ‘‘ consiglieri di minoranza, Carmine mato». Entrambi i consiglieri accu- Donzelli e Luigi Zanda. Anzi, il pre- chiesto per il pallone per la revisione sano il presidente di «mortificare il sidente Rai afferma anche di «non Cda» e di considerare la minoranza aver ricevuto alcuna richiesta scrit- Rinviato al 3 settembre del calendario un «fastidio», dice Donzelli; «per ta», ma che gli è stata riferita «per ‘‘ lui i consiglieri sono tre e non cin- telefono», un metodo, secondo lui l’incontro delle partite que», aggiunge Zanda, «per Baldas- «irrituale». Nell’era di internet Bal- sarre, Donzelli e Zanda sono un im- dassarre si appiglia a cavilli burocra- tra Galliani e Urbani della domenica perdonabile errore dei presidenti tici, incurante della la bufera che Pera e Casini». E all’unisono sono ancora infuria sui diritti tv. Sul pal- saltati sulle sedie a proposito della lone, Paolo riservatezza, Francia, diretto- quando da gior- re di RaiSport, ni la stampa tra- intravede «spira- bocca di dichia- gli», ovvero la re- razioni. «Fortu- visione del calen- natamente non dario delle parti- c’è Baldassarre», te da parte della ironizza Zanda, Lega. Dal gover- Calcio in Tv, per Baldassarre non c’è urgenza Donzelli sottoli- no arriva un al- nea il silenzio di tro no agli aiuti Albertoni e Sta- per per il calcio Il presidente non convoca il Cda e si appella alla riservatezza. Zanda e Donzelli: un’offesa derini. Ma «il alluvionato: il Cda è titolare ministro del La- della decisione voro, chiamato di cui si discute», rileva, «a meno in causa da Gal- che il presidente non voglia aprova- liani, ha escluso re la delibera tutto solo, di notte...». ogni intervento Sul fronte dei diritti tv la trattati- del governo a fa- va è in fase di stallo. L’incontro gra vore del calcio, Galliani e il minsitro Urbani è rin- definito «scan- viatpo al 3 settembre, dopo la riu- daloso». Niente Tranquilli: "Berlusconi è il più ricco" (Tg5), la classifica dei Paperoni nione della Federcalcio. Maroni ha aiuti anche da di quest'anno non offre variazioni, quindi di che preoccuparsi? Oltre- tuonato contro i pianti delle società Urbani, che ha tutto il ministro Marzano (Tg3, Tg1) e il mancato ministro Brunetta di calcio (anche se accetta di incon- invitato le parti (Tg5) assicurano persino che l'inflazione è lontana: "Sono rincari trare il presidente della Lega Cal- «a fare un passo stagionali, ancora il cambio moneta, bisogna avere un po' di calma" cio), ma rimanda comunque la scel- indietro». (Marzano a Studio Aperto). E anche Maroni rassicura: "Le pensioni ta all’intero governo, presumibil- Baldassarre non si toccano" (titolo del Tg5). mente a Berlusconi. Urbani ieri ha comunque, con Qualcuno tranquillo non é. "Sono un ingenuo. Quando ci si illude che detto che «il governo deve scongiu- dovizia di codi- ci possa essere la stessa libetà che c'è stata prima… Dopo tutto quello rare il pericolo che gli italiani non ci, delega tutta che è successo nel mondo, non possiamo più permetterci questo vedano le immagini dle calcio, e so- la partita dei di- lusso". Al Tg3 e al Tg2 parla Germano Calderon. Due giorni fa era "il prattutto che il campionato non ritti al direttore terrorista di Bologna", insieme a quattro marocchini dal dialetto berbe- parta». Più aperto sugli aiuti al pal- generale, Agosti- ro, che avevano fatto riprese nella basilica di San Petronio e maledetto lone il sottesgretario con delega allo no Saccà; incre- la religione che mandava Maometto all'inferno. Ieri sera nei servizi del sport, Mario Pescante. E l’Econo- dibilmente dice Tg3 i "presunti terroristi" si erano trasformati in "ragazzi", mentre si mist ha scoperto che tra i dieci club che la trattativa diceva che "gli allarmi, veri o no, stanno logorando i cacciatori di calcistici più ricchi del mondo, 5 Rai-Lega Calcio terroristi". Su La 7 la notizia della scarcerazione (nei titoli di testa) era sono italiani, e i calciatori più paga- è in fase «prene- accompagnata dalla protesta della comunità islamica, "hanno rovina- ti al mondo sono italiani. Amaro il goziale», e che to persone perbene". "Un clamoroso frainteso" (Tg5). "Flop a Bolo- commento di Andreotti:«Questa si- insomma il Cda gna" (Tg2). 48 ore prima, però, erano i mostri in prima pagina. La tuazione fa rimpiangere la Prima non può «avoca- stagione della politica ricomincia. Emilio Fede si è presentato al lancio Repubblica, quando questi proble- re» o fare delle notizie con alle spalle la gigantografia ufficiale di Silvio Berlusco- mi non si verificavano». un’azione «coer- ni, quella con la stella. Significa che é proprio finita l'estate: una volta Il ministro delle Comunicazio- citiva» sull’ope- però la portavano via i temporali, era meglio... In attesa che il premier ni, Maurizio Gasparri, ieri ha parla- rato del Dg. E, appaia al Meeting di Cl, Fede continua la sua campagna contro i to meno di soldi e calcio e più di tv. rivolto ai consi- girotondi e i girotondini, mettendoli in burla, mandando in onda le In una anticipazione a «Panorama» glieri, si appella foto più brutte (quattro gatti), stuzzicando gli interlocutori, assicuran- ha illustrato le linee della nuova leg- alla «riservatez- ge di sistema. Non c’è fretta, dice, Una riunione del Cda della Rai Maurizio Brambatti/Ansa do "Molti cominciano a prenderne le distanze…". za». Non distur- Non è un pallino di Fede, è una linea politica che corre nelle testate ma indica già date diverse: il 30 ago- bate Saccà, in- "amiche"… sto o il 6 settembre sarà sul tavolo somma, dato E' ricominciata anche la sfilata di Governo nei tg. Maroni ha battuto del Consiglio dei ministri, oppure a che il consiglio ha indicato il costo tutti, persino l'onnipresente Gasparri: ha fatto il bis con pensioni e «metà settembre». Cuore della rifor- dei diritti nella riunione del 9 lu- pallone ("ridicolo si chieda aiuto al Governo", Tg3). Marzano - come ma la cancellazione del divieto di glio. Da allora però, è scoppiato il Cuffaro costretto a rimuovere un collaboratore a giudizio per mafia abbiamo detto - era a Rimini, dove fosse, invece, il ministro all'am- incroci fra proprietà di giornali e tv. putiferio, ma il presidente sembra biente Matteoli, non è stato detto, ma anche lui ieri rassicurava: Ma a regolare il limite non sarebbe- PALERMO in totale imbarazzo. Del pallone se Alla fine il presidente della Regione siciliana dal mio governo, che qualche rimestatore trova giusto l'incidente ferroviario sulla Torino-Milano - ci ha detto - non ha ro i tetti antitrust, bensì «il tetto ne parlerà nel Cda del 30 agosto Salvatore Cuffaro si è arreso e ha accettato di trasferire ribaltarmi contro». «Sotto la mia presidenza - aveva prodotto una nube tossica. Enrico Mentana si è accorto che "il caso pubblicitario al 25 per cento». Dal (quando è sul piatto anche il caso Natale Tubiolo, un funzionario distaccato presso il suo aggiunto - la legge nazionale sul trattamento dei Pecorella riapre un caso della giustizia congelato per la pausa estiva", centrosinistra voci dubbiose: i ds Santoro, che il direttore del Tg1, gabinetto, rinviato a giudizio per mafia. La decisione è dipendenti inquisiti ha trovato piena applicazione. Sulla e che c'è "caos nella scuola"; Clemente J. Mimun, invece, alle prese con Vincenzo Vita e Giusepe Giulietti Clemente Mimun, bolla come «fa- stata assunta nella mattinata di ieri, dopo avere posizione del dipendente del mio Gabinetto mi sto il "primo tg", continua a fare un notiziario che non disturba nessuno, vedono una manovra «in stile decre- zioso e malato di protagonismo: ascoltato il capo del personale, nel corso di una seduta occupando direttamente per verificare la notizia di alla camomilla. Tutto il contrario di Mauro Mazza, a cui piace la to Cirami», ovvero una corsa in Par- apre bocca e gli dà fiato», ha detto a della giunta. Tubiolo farà rientro negli uffici stampa e disporre i provvedimenti conseguenti». formula sincopata e usa il suo tg per far politica: ieri sera ha fatto lamento per condizionare o scaval- «Sette»). dell'assessorato regionale al Bilancio, da dove proveniva. In una nota, Cuffaro ha precisato «che il rinvio in l'elenco di tutti i falsi allarmi terrorismo, dai clandestini arrestati a care la sentenza della Consulta sul È la seconda volta che Baldassar- Secondo la procura di Palermo il burocrate avrebbe giudizio del dipendente Tubiolo risale ad un periodo Roma con una cartina stradale, al presunto attentato in preparazione caso di Rete4 (se andrà o non sul re ignora la richiesta dei due consi- fatto parte di un comitato d'affari che manovrava successivo a quello dell'incarico presso gli uffici della sotto via Veneto, al caso di Bologna, così "si rischia di diventare poco satellite). Gasparri nega ma fa capi- glieri. Per Carmine Donzelli è una appalti per conto di imprenditori legati a Cosa nostra. presidenza della Regione e che nessuna comunicazione credibili". Piccoli segnali di uno scontro politico nel Polo tutto da re l’intento: «Il legislatore non può risposta «da azzeccagarbugli di man- Due giorni fa Cuffaro aveva definito «singolare e circa la sua posizione era pervenuta alla presidenza giocare? aspettare i tempi della Consulta. zoniana memoria», sul piano forma- tendenziosa la ricostruzione di fatti e azioni promosse stessa». Facciamo la legge, poi si vedrà». le solleva questioni «incredibili», n.l. «Si va verso il controllo unico della pubblicità» L’ex consigliere Rai racconta come l’ingresso di Mediaset portò alle stelle i prezzi dello sport in tv. Tutto cominciò col Mundialito

Natalia Lombardo l’Italia. E ad aprile provò a scendere in relli) «e dagli anni 80 il mercato del situazione con il duopolio tv e il rischio Andreani. voce che Finivest fosse interessata ai ta e «drogata» dal fatto che non è più campo per strappare il campionato alla calcio è stato sempre più condizionato è che il controllo pubblicitario, con il Torniamo al passato. Il Giro d’Ita- diritti del Giro. Come consigliere ne solo la Lega Calcio a trattare sui diritti, Rai. Nell’80 già ci fu un assaggio di dall’intreccio fra imprenditoria e politi- governo Berlusconi, sia diretto da lia di ciclismo, per esempio, era un chiesi conto al direttore generale, Pa- ma sono anche le singole società con le ROMA Il fischio di inizio fu al «Mundia- network con la «Tele Milano» di Berlu- ca. Se Berlusconi avesse tentato di tra- un’unica mano». Se ne intravedono i evento tv seguito dal «Processo alla tap- squarelli: “Siamo sicuri che li prenda la pay tv. «Le squadre organizzano eventi lito» nel 1981. Allora il pallone rimbal- sconi, quando si collegò con altre 23 smettere un tg su scala nazionale si sa- presupposti con il cambio di vertici che pa» di Sergio Zavoli. «Anni fa Mediaset Rai?”, chiesi, “certo, Berlusconi e Con- sportivi in funzione dell’evento tv», zò dagli schermi di Canale 5, emittente emittenti locali e lanciò su scala nazio- rebbe scatenato un putiferio». Ci pro- attende la Sipra (la concessionaria fece un’offerta alla Lega Ciclismo mol- falonieri non sono interessati”, mi ri- spiega Bernardi, «come il torneo “Luigi locale, lanciandola su scala nazionale. nale i «Sogni nel cassetto», quiz di vò Maurizio Costanzo con il tg «Con- Rai): si parlava tempo fa di Mario Bian- to più alta di quella della Rai», conti- spose. Il giorno dopo ecco i titoloni dei Berlusconi”», patron del Milan e padre Fininvest strappò dalle braccia rassicu- Mike Bongiorno. Era la genesi di Cana- tatto», della Rizzoli, ma fu bloccato. Il chi, ex uomo Mediaset legato all’Ad, nua Bernardi, «ancora prima correva giornali: Fininvest stappa i diritti del di Silvio. «Un sistema che ha sballato il ranti di Mamma Rai l’esclusiva dei gol le5 e del futuro impero Mediaset. calcio era la strada percorribile. Nel Giro alla Rai. “Avevi ragione”, mi disse mercato. Saccà ha ragione, è un prezzo in tv. Una data che spaccò in due il «Fininvest nasce come sistema di 1984 ci fu la raffica di sentenze dei pre- sbalordito». Anche la Formula Uno, al- troppo alto per quattro partite domeni- monopolio dell’informazione sportiva, reti, ma il progetto è stato politico, vi- tori che vietava i «ponti radio» fra le la fine degli anni ‘80, «fu portata via cali. La tv pubblica risponde colpo su che lanciò verso l’alto i costi del merca- sto da Bettino Craxi come elemento di reti private. Nello stesso anno Craxi alla tv pubblica a un prezzo esorbitan- colpo, ma se strappa i diritti viene accu- to. E la Rai cominciò l’affannosa rincor- rottura del dominio democristiano, di emetteva il cosiddetto «decreto-Berlu- te. Fininvest offrì alla Rai la metà dei sata di essere la “Rai sprecona”...». In sa al rialzo dei diritti sul calcio. quello che considerava un asse sconi», che legittimava la diffusione na- Gran Premi ma a un costo eccessivo, questo braccio di ferro sul campionato «Mundialito», un nome slogan, fa- “catto-comunista”», racconta Antonio zionale per le emittenti locali. E Berlu- tra l’altro erano le gare più scomode. 2002-2003, Mediaset, anche se nessuno cile e accattivante come un cono gela- Bernardi, ora dirigente Omnitel, ex sconi applaudiva «a un atto di buon Senza Monza, Imola e Montecarlo. Te- parla ufficialmente, non sembra inte- to, per un torneo fra le squadre vincitri- consigliere di amministrazione Rai dal governo». Lo stesso slogan che ora usa nemmo duro, loro ebbero la Formula ressata. Ma se la Rai perde il Biscione ci di coppe intercontinentali. Una gara ‘90 al 92 (ai tempi della presidenza di per reclamizzare il suo... Uno per due anni, poi mollarono i di- guadagna in ascolti. inventata da Silvio Berlusconi, che ne Manca e Pedullà, quando direttore ge- Lo sport, continua Bernardi, «per ritti al prezzo di partenza». «Esiste una curiosa spartizione» os- ricavò un miliardo di utili per i diritti nerale era il forlaniano Gianni Pasqua- la Rai era sempre stato parte integrante Adesso la competizione è esaspera- serva l’ex consigliere, «Mediaset ha la- tv. Un primo affare fatto in casa fra del servizio pubblico, e per le società di sciato alla Rai i diritti per il campiona- pallone e video, che ha permesso alle calcio il rapporto con la tv di Stato era to, ma ha alzato il tiro sulla Champions emittenti locali (unica condizione allo- indispensabile. Con l’avvento delle tv League. Questa è il pezzo forte dei dirit- ra concessa alle tv private secondo una private questo legame si rompe, si apre ti tv, perché vengono trasmesse le parti- sentenza della Corte Costituzionale nel Craxi volle rompere il mercato. E i costi del calcio lievitano, Tutto cominciò col te intere. La stranezza si è verificata alla ‘‘ ‘76), di cominciare a diventare dei veri ‘‘ aumentano i prezzi dei diritti. Lo sport scadenza del contratto: allora Galliani networks. In quella occasione Finin- l’asse mediatico è il veicolo fondamentale per la pubbli- Mundialito, torneo ne prorogò la concessione». Era il vest ottenne infatti da Telespazio (della “catto-comunista” cità in televisione. Tra l’83 e l’84 per la tra le squadre ‘98-99. E chi era Galliani? Amministra- quale la Rai aveva il 33 per cento) il Rai è costretta a rincorrere i prezzi di tore delegato del Milan (lo è ancora), e diritto di trasmettere in diretta naziona- Per questo favorì mercato per mantenere i diritti. Berlu- vincitrici delle coppe consigliere di amministrazione di Me- le da Milano, concedendo il segnale. Si Fininvest, per scopi sconi fa parte del businnes: ha capito intercontinentali diaset. Il Milan è uno dei grandi club crea così un precedente, infatti Berlu- subito che, con il monopolio Rai, gli della Uefa. Berlusconi è presidente del- sconi, a gennaio dell’81, usa toni trion- politici investitori erano bloccati da una lunga Poi il Giro la società rossonera e proprietario di fali: «La battaglia non si ferma qui», lista di attesa o dal pagamento di pedag- Mediaset, nonché presidente del Consi- confidando nella trasmissione in diret- gi... Un mercato aperto liberava le ener- glio. Conflitti di interessi «clonati», il ta non solo dall’estero ma anche dal- gie. Adesso si sta ricreando la stessa vero pallone in questa partita.

6 oggi venerdì 23 agosto 2002

DALL'INVIATO Michele Sartori La sala del meeting di Comunione e Liberazione a Rimini RIMINI Ma quanto è bella l'uva fogari- na, ma quanto è bello andarla a ven- demmiar... Cantano assieme, i duecen- to ragazzi seduti per terra, il meeting nel Meeting. Dirindindin, dirindin- din... Gli animatori mostrano i gesti, le mani si agitano, mimano la vendem- mia, o il suono della campana, quattro- cento braccia si alzano e si abbassano, dirindindin, dirindindin, gioiose, ami- A Como palazzo Terragni chevoli, cristiane, con quel tanto di de- bole trasgressività universalmente ap- prestato alla sorella di Tremonti prezzata. Bravi, bravissimi ragazzi. Come che espone le sue opere questo gruppetto di milanesi, Stefano, Corrado, Damiano, venuti a passare la COMO E chi l’ha detto che in Italia settimana del meeting in una pensio- non ci sono più grandi artisti? A ne, coi genitori, ciellini giovani figli di Como sono convinti di aver scovato ciellini storici. «Ci ritroviamo», «è un il talento in grado di ridare lustro periodo di acculturamento». Che fate, all’intero movimento nazionale: a Milano? «Aiutiamo i vecchietti», «an- Angiola Tremonti. diamo a trovare i disabili», «facciamo Chiariamo subito che non si tratta un casino di gite in montagna», «andia- di omonimia, la signora è infatti mo a scuola di comunità». Cioè? «Leg- strettamente imparentata con il giamo don Giussani». E politica? ministro dell’Economia e delle «Boh», «poca», «solo a scuola», «maga- Finanze Giulio Tremonti, essendone ri sotto elezioni diamo una mano a la sorella. Ma soltanto i maliziosi qualcuno». potrebbero pensare che dietro alla E Berlusconi? «Come persona fa concessione, per la mostra della ridere, ma sta lavorando», «non è il signora Tremonti, della famosissima migliore, è il meno peggio», «lo appog- «Casa del fascio di Como», attuale giamo perché libera- sede del Comando provinciale della lizza la scuola, vuol Guardia di finanza, ci sia un dare i sussidi ai priva- qualche collegamento con il ruolo ti». Anche dopo un svolto dal di lei fratello. anno di governo? «I Il palazzo è normalmente fatti si sono visti», «o inaccessibile, come del resto tutte le comunque intravi- caserme, ma si sa che il talento a sti». «Scusa, adesso» I giovani ciellini pronti volte merita delle eccezioni e questo . Tornano al coro: di- è indubbiamente uno di quei casi. rindindin, dirindin- Così la mostra «Il gioco della din. mabille di vetro» avrà come degna Quel po’ di an- cornice quel palazzo Terragni che tropologia politica anni fa Veltroni voleva trasformare spicciola, spicciolissi- in museo per la sua importante ma, che consente il ad accogliere Berlusconi: valenza storica ed artistica. E chi rapido tour di rito volesse per caso fare strane dei cronisti nel «po- congetture sul fatto che una caserma polo di Cl», che ogni della Gdf venga usata per ospitare quotidiano esige ad una mostra della sorella del agosto, ha portato fi- ministro delle Finanze, sarebbe nora alle seguenti «Bravo, ma fa ridere» soltanto un dietrologo da quattro conclusioni. Un gior- soldi. nalista è incocciato solo in ragazzi delu- I prof di sinistra sotto sotto ammirano Perché la signora Angiola, pittrice e si dal centrodestra. Uno solo in ragazzi Bin Laden!». Cosa pensate di Berlusco- dalla casa del premier al 3131 scultrice, è uno di quei talenti innamorati del centrodestra. Gli altri ni? «È carismatico». «Io sono più per PortoroEsordio a tetro e in Rai per poliedrici in grado di impressionare in una torma di cattolici pragmatici, Fini». «Anch'io. Fini mi piace di più». sotto tutti i punti di vista il suo che dicono: «Fra di noi c'è di tutto, «Berlusconi ha fatto cose positive». pubblico. Basta che un qualsiasi anche chi vota a sinistra». Questi, natu- «Ha fatto più lui in un anno che la L’EVENTO APICELLA appassionato d’arte dia un’occhiata ralmente, è facile individuarli: i prag- sinistra in 50 anni». Ma scusa: ti pare al suo sito matici, s'inte nde, non i «compagni». che la sinistra governasse da 50 anni? Dalla terrazza di casa Berlusconi, a Porto- «Meglio na’ canzone», scritta in coppia (www.angiolatremonti.com), per Basta andare nel padiglione della «No?». No. Mai sentito parlare di Dc? rotondo, a un recital nel teatrino di Mar- con il premier. Molto sinceramente Apicel- rendersi conto dell’assoluto livello Compagnia delle Opere, cuore cervel- «Ah, già, sì». Credono di essere usciti cello Dell’Utri. E per finire (ma sarebbe la, che come recita l’Adnkronos, «è stato artistico del personaggio. Per i più lo anima - e scrigno, nulla di male - del da un regime, come in Russia. «Beh. meglio dire iniziare) un’ora di esibizione assunto stabilmente come cantante dal inguaribili maliziosi esiste anche meeting. Qua vieni discretamente avvi- Comunque Berlusconi ha fatto bene. al «3131», la trasmissione radiofonica del- presidente del consiglio», ha spiegato che un’ampia rassegna di testi critici, in cinato: «Vuole sottoscrivere la nostra Usa le sue tv? Ha ragione. Che male la Rai, il prossimo 30 agosto. La carriera l’incontro con Berlusconi, avvenuto in un grado di guidarli all’interno del carta di credito?». «Interessa un'assicu- c'è?» . Ragazzi, ma c'è davvero, come di Mariano Apicella, ex-posteggiatore na- ristorante a Napoli, gli ha cambiato la percorso artistico della Tremonti e razi one?». «Posso spiegare la nuova dicono, qualche ciellino di sinistra? poletano con la passione per il canto e un vita: «Ora sto che è una meraviglia, certo di convicerli definitivamente sulla convenzione col Monte dei Paschi?». «Ma certo!». Non è una leggenda me- santo in paradiso, appunto il premier, ini- so che il successo può volare via all’improv- sua grandezza. «Quella con la Banca Commerciale?». tropolitana? «Nooo». Ne conoscete zia a decollare. Da quando il presidente viso, come è arrivato, ma per ora non ci gi.ca. «Quella con Microsoft?». Si parla col qualcuno? «Ehm». «Uhm». «Aspetta. del consiglio, ricambiato, ne ha lodato le penso troppo, vabeneacussì». Ovviamente portavoce: gente di sinistra, nella Cdo, Ma sì, il papà di Marco vota a sini- qualità musicali e canore e soprattutto da Apicella ha lodato le competenze musicali c'è davvero? «Perbacco! Tanti!». Ne sa- stra!». quando ha annunciato l’incisione di un del premier: «È un vero intenditore, del prebbe indicare uno? «Perbacco! No». Poi, bisognerebbe vedere quale si- cd con i testi scritti dal premier, la popola- resto è stato un ottimo chansonnnier». pa, che ha sfornato due sindaci e d una don Giussani, “Il cavallo rosso” di Eu- tende. Fra tanti, uno lo azzeccheran- Lontano, allo stand «Qui da Eleni- nistra. Di nuovo alla Compagnia delle rità di Apicella, è cresciuta a dismisura Il grande bagno di folla del cantante prefe- valangata di assessori della città vene- genio Corti, “Uomo e donna” di mon- no, e potranno dire: «Era venuto al na ti mordi la piadina», altro gruppet- Opere, dove il suo presidente Giorgio tanto da arrivare addirittura ai microfoni rito dal premier è però atteso per il 30 ta, e una «Scuola di cultura cattolica» signor Scola». «Il cavallo rosso» è un Meeting». Berlusconi incluso, natural- to di ragazzi, da Ferrara: Giovanni, Vittadini dall'inizio batte su un chiodo di una trasmissione importante. Già pro- agosto per quello che il conduttore della aggressiva, «senza concordismi» con le romanzone epico di 1274 pagine che mente. Massimiliano, Luca, altri amici. Uno fisso: c'è sinistra e sinistra, «c'è un mo- tagonista un mese fa di un concertino popolare trasmissione di costume e società altre culture. L'Unione dei Farmacisti va a ruba da diciannove anni: nella Aspettando Silvio, si discute. Un ha i capelli a cresta, un altro il chiodo do di opposizione che va valorizzato privato a villa La Certosa, una delle resi- di Radiodue «3131», Pierluigi Diaco, con- Cattolici, alla perpetua ricerca dell' beata ign oranza delle culture laiche. pò meno, quest'anno: i dibattiti sono al labbro. Ciellini. In tenda, non in rispetto a tentativi egem onici come denze sarde del premier, (c’era anche Cos- sidera «un evento imperdibile». Diaco an- obiezione di coscienza alla pillola del Scola è il nuovo patriarca di Venezia, sempre più occasioni di ascolto, sem- pensione. Perché siete venuti ? «È il quelli della Cgil o dei girotondini. Per siga che ha apprezzato le qualità musicali nuncia di aver contattato tre critici per giorno dopo (la farmacista-standista: ascendenze cielline: «Il futuro papa». pre meno di discussione. E i ministri gesto più importante», «riceviamo più questo abbiamo invitato persone co- di entrambi), ieri sera l’ex posteggiatore recensire in diretta le canzoni di Apicella «Io non la do». Può rifiutarsi? «No. Come gli altri prelati chiamati al dibat- sovrastano, proiettano la propria om- certezza in noi stessi». Esempio? «Non me Bersani, Claudio Velardi, Prodi». napoletano ha esordito in un teatro, an- e Berlusconi. La puntata – affermano a Ma vengono prima le leggi di Dio». tito: «il futuro papa» Ivan Dias, arcive- bra su tutto il resto, che è il meglio. Il imitiamo gli idoli della tv», «a scuola Grazie. Prego. D'altra parte ci sono cat- che se di famiglia. Si è esibito a Milano 3131 - si chiamerà «la risposta di Berlu- Pragmatica: «Tanto c'è un'altra farma- scovo di Bombay, «il futuro papa» tema è «La contemplazione del bello», pensiamo con la nostra testa». Attivi- tolici e cattolici. Pragmatismo: non c'è nel suo repertorio di canzoni napoletane sconi a Nanni Moretti», con riferimento cia vicina alla mia»). Il Movimento per Paul Cordes, «il futuro papa» Angelo e si può tirare da tutte le parti. La tà? «Scuola di comunità». «Abbiamo traccia del gran mondo al di qua di Cl. nel teatro Verdura di Marcello Delll’Utri, al personaggio di Michele Apicella prota- la Vita. Comastri, arcivescovo di Loreto. Sub- riscoperta del «bello nella povertà», in- lo study-point per le superiori». Cioè Non della «Banca Etica», non del vo- accompagnato dagli auguri del presidente gonista dei film del regista. «Stiamo lavo- Questa è l'area di serie C. Il paradi- dole e interessate voci di corridoio, s'in- nanzitutto. La riscoperta della «bellez- discutete dei problemi scolastici? «No- del consiglio in persona. «Sono molto emo- rando – afferma Diaco – per preparare so è la zona della compagnia delle Ope- za fisica di Cristo». Il «bello nella pro- oo. Ci troviamo con i professori che ci zionato – ha detto prima del concerto – una sorpresa da proporre all’interno della re, elegante, soft, climatizzata, estesa. duzione industriale», tema affidato a sono più vicini e ripassiamo le mate- Un ragazzo: «Ha fatto ma al primo applauso mi riprenderò». puntata». Qualcuno, malizioso, già pensa La serie B, tutto il resto, nei capannoni Il quotidiano più Santo Versace, protettore della moda. ‘‘ rie». E volontariato? «Abbiamo la gior- ‘‘ Ovviamente si è esibito anche nel brano a Berlusconi. col tetto di Eternit. Il Meeting, comun- Il bello nel gusto: formidabile dibattito nata caritativa: raccogliamo fondi e abi- più in un anno che la que, è il popolo ciellino, che vaga sen- venduto al meeting su «Gesù amico della buona tavola», ti per i poveri». Andate ad assistere gli sinistra in mezzo za confini. Un al tro pò di antropolo- è Il Giornale e il libro con presentazione del libro «La cucina handicappati? «A Ferrara non ce n'è!». gia? Assolutamente giovani, in preva- dei Vangeli», esibizione del menù «Ul- Raccontano delle contrapposizio- secolo» lenza. Aspetto educato. Piuttosto mar- best seller è “Il tima Cena», brindisi finale «offerto ni al liceo coi ragazzi di sinistra. «Ah, Forse dimentica che lontariato altrui. Solo di quello indi- tipi loschi», gruppo di ragazzi di S.Be- chiati con le t-shirt di gruppo; nelle cavallo rosso” dall'azienda vinicola dell'ex ministro quelli!». «Ma soprattutto coi prof di pendente ma vicino, con qualche vena- nedetto che ogni mercoledì si trovano ragazze, spesso annodate sopra l'ombe- Calogero Mannino». Pragmatismo. sinistra. Sono tremendi! Quando capi- c’era la Dc tura integralista. Comunque, ospitato per recitare il rosario e leggere don lico. Giornalaia: «In assoluto, il quoti- di Corti Giù, i giovani ciellini hanno finito il scono che non la pensi come loro...». discretamente nel retrobottega, in una Giussani (motto: «Vivere, non vivac- diano più venduto è il Giornale». Li- dirindindin. Adesso saltellano e si scan- Su cosa? «Mah. Sul G8. Sulla riforma area di passaggio piuttosto malandata. chiare!»). «La Dieci», comunità fonda- braia: «Abbiamo tre titoli venduti a discono: «Chi non salta comunista è». scolastica. Sulla guerra in Afghanistan. Cosa si trova, qui? La «Compagnia dei ta da don Didimo a Bassano del Grap- centinaia di copie: l'ultimo libro di fine testo]]

Il deputato di Forza Italia propone già una modifica sul disegno di legge appena presentato. I magistrati lo attaccano: il problema è più generale Senato, revocate le sanzioni per scontri su ddl Cirami ROMA Un gesto di distensione ma provvedimento, poi - prima di Niente avvisi lampo ai mafiosi, Pittelli ora tenta di correggere anche un avvertimento: o rigano rinviare al 17 settembre - ritorna dritto, oppure... Il vicepresidente del sulle incandescenti giornate dello Senato, Roberto Calderoli (Lega), scontro sul legittimo sospetto. Toni ROMA Niente avvisi lampo ai mafiosi? questa norma, così da prevenire qual- fronti di una persona e questa lo venis- riforma giudiziaria proposta dalla della Costituzione introducendovi i ha colto l'occasione della breve pacati, ma fermo il monito Non basta. L’avvocato e deputato di siasi rischio. È un’ipotesi sulla quale si se a sapere subito, è ovvio che si po- maggioranza di governo Pier Luigi Vi- principi del giusto processo e osserva: riapertura dell'aula di Palazzo all'opposizione: l'ostruzionismo va Forza Italia Giancarlo Pittelli sembra può discutere tranquillamente - prose- trebbero inquinare le prove. In qua- gna, che parla di «improvvisazione, «Tra questi ce n’è uno che prevede Madama per la presentazione del bene, ma lo scontro «al di là della voler fare un passo indietro sul dise- gue - ma con i toni giusti». lunque momento, l’avviso immediato dilettantismo, scopi non dichiarati». espressamente che la persona imputa- decreto legge sulla Croce Rossa, per dialettica politica», con «insulti e gno di legge di cui è relatore, ma sen- La proposta viene accolta da un all’indagato vanificherebbe l’indagi- In un’intervista rilasciata al- ta debba essere informata prima possi- annunciare la revoca delle misure minacce», è «inaccettabile», dice. za suscitare grande soddisfazione. coro unanime: non basta. Il procura- ne». l’“Espresso” il procuratore antimafia bile così da consentire anche alla dife- disciplinari adottate in seguito agli Calderoli, dunque, auspica alla L’obbligo dell’avviso di garanzia nello tore aggiunto di Palermo Anna Palma Il procuratore aggiunto palermita- dice che «il testo di questo modesto sa di fare le proprie investigazioni». scontri verificatisi nelle ultime ripresa un confronto più sereno, e stesso momento in cui la persona vie- parla di «proposito ammirevole e uti- no Guido Lo Forte, tra i primi a mette- avvocato che risponde al nome di Pit- Dall’altra parte Vigna fa notare che sedute prima della pausa estiva in per dare il buon esempio ecco il ne iscritta nel registro degli indagati, le per tutte le indagini che riguardano re in evidenza i rischi insiti nel ddl in telli, dietro l’alibi di rafforzare il garan- con l’avviso di garanzia inviato imme- occasione della discussione e delle primo passo: le punizioni saranno ipotizzato nel ddl, nei giorni scorsi la criminalità organizzata», perché esame alla commissione Giustizia del- tismo, aggrava i mali del processo pe- diatamente all’apertura delle indagini votazioni del ddl Cirami sul revocate. E però, tra il serio e il era stato duramente criticato da politi- per le indagini «non ci sarebbero più i la Camera, commenta il passo indie- nale». Pensa agli imputati di mafia «non solo diventerebbero impossibile legittimo sospetto: «Revocherò i faceto, puntualizza poi ai cronisti: ci e magistrati perché, facevano nota- rischi ventilati qualche giorno fa, a tro dicendo semplicemente che «il ma non solo, perché «anche nei ri- le operazioni sotto copertura, ma si provvedimenti sanzionatori, «Oggi è la carota, ma se non rigano re, renderebbe difficili se non impossi- partire dalle intercettazioni telefoni- problema è più generale», mentre il guardi della criminalità comune - pro- andrebbe contro la stessa Costituzio- intendo metterci una pietra sopra, a dritti a settembre arriverà il bili le indagini e metterebbe a rischio i che e ambientali che non si potrebbe- pm antimafia Franca Maria Imberga- segue - questa modifica sarà disastro- ne, che all’articolo 111 afferma che la condizione che ritorni un clima di bastone... se ricominciano - sorride processi alla criminalità organizzata. ro più fare». Ma detto questo, il giudi- mo invita a riflettere sul «valore delle sa». persona deve essere informata dell’ac- serenità e rispetto nei nostri lavori». - stavolta pagheranno anche gli Ora Pittelli sembra disposto a correg- zio sul ddl Pittelli rimane negativo: indagini» e risponde laconica: «L’idea Curioso come le due interviste cusa a suo carico “nel minor tempo Il capogruppo ds Gavino Angius arretrati: da un giorno di espulsione gere il tiro, rilascia un’intervista a «Se si eliminassero non solo i reati di Pittelli può essere utile ma non ba- sembrino incrociarsi su un punto. Da possibile”. Il che - sottolinea - è ben apprezza: «È un atto di saggezza». a 5 giorni, e con 2 milioni e mezzo “Italia oggi” e spiega che «si potrebbe mafiosi ma anche quelli ordinari, sa- sta». una parte Pittelli ricorda che nella pre- diverso dall’informarla immediata- L'annuncio giunge a sorpresa. Il in meno vedrai che inizieranno a decidere di escludere automaticamen- rebbe ancora meglio». Perché? «Se do- Commenta con dure parole il di- cedente legislatura il governo di cen- mente». leghista Calderoli dà notizia del ragionare». te i reati di mafia dall’applicazione di vessero aprire un’indagine nei con- segno di legge e più in generale la trosinistra ha riformato l’articolo 111 s.c. venerdì 23 agosto 2002 oggi 7

Maristella Iervasi taggio dei 151 naufraghi alla deriva in Sicilia l’altro giorno. «Soccorritori da be-

atificare», definiti dal vescovo di Noto ROMA Erano in settanta su una bagnaro- Erano quasi 70 Gli ufficiali però smentiscono: mons. Giuseppe Malandrino. la di legno a motore lunga appena dodi- Sulla vicenda di ieri è intervenuto il ci metri nel mare di Sicilia. A bordo per sottosegretario all’Interno, Antonio al largo di Porto «Gli extracomunitari non ‘‘ lo più clandestini nordafricani, tra cui D’Alì, escludendo la psicosi dei marinai. un minorenne. Sono stati avvistati l’al- Empedocle. Il erano in pericolo. Il mare era «I pescatori che incontrano dei clande- tra notte a 27 miglia a sud ovest di Porto stini in alto mare sono costretti ad inter- Empedocle, nell’agrigentino. Ma il pe- «Grand’Oriente», avvistati i calmo». Il sottosegretario venire soltanto in caso di estrema urgen- schereccio «Buono Oriente» forse per ‘‘ za e non in qualunque momento. Per paura si è ben guardato di soccorrerli, naufraghi, ha chiesto lumi D’Alì: comunque non D’alì, la prassi vuole che quando ci sono limitandosi a segnalare la presenza della clandestini a bordo devono essere le au- barca degli immigrati alle autorità. Effet- alla capitaneria di porto sono tenuti al soccorso torità ad intervenire e non i pescatori. to «Cicho» sui marinai, dopo l’accusa di «Loro possono aiutare gli immigrati so- favoreggiamento dell’immigrazione lo quando il mare è in condizioni pessi- clandestina al- me o quando l'im- l’equipaggio di barcazione su cui Portopalo? Alla si trovano sta af- Capitaneria di fondando». Poi il porto la spiegano sottosegretario ha così: non c’era ur- replicato alle accu- genza, le condizio- se dell’opposizio- ni del mare erano ne di centrosini- ottime e la barca Ora i pescatori lasciano gli immigrati in mare stra: «La legge Bos- dei clandestini era si-Fini che ancora funzionante, non non è neppure in imbarcava acqua Effetto Portopalo: per timore di essere indagato il comandante rifiuta i soccorsi. Perquisiti i marinai del Cicho vigore, è tutt'altro e il motore era che razzista. Anzi, funzionante. «Ab- dà gli strumenti al biamo quindi imposto noi al pescherec- di Finanza: stanno tutti bene e dopo gli stato interpretato da altri comandanti ministero per intervenire in maniera cio di monitorare soltanto la zona, di accertamenti di rito sono stati trasferiti in conversazione via radio come una più efficiente possibile». non intervenire - replica il capitano di al centro di accoglienza di Agrigento, sorta di protesta strisciante nei confron- Mai gli sbarchi nel mar di Sicilia, fregata Natale Lacamera -. Tant’è che la nella zona industriale. Ma la protesta ti della magistratura, per il provvedi- non sono mai stati così numerosi. Si barca è arrivata al porto da sola: è stata dei marinai resta nell’aria. Il mancato mento giudiziario che ha colpito Corra- susseguono uno sull’altro. Ancora ieri a scortata non rimorchiata. Non sempre soccorso in mare del «Buono Oriente» è do Scala e i suoi uomini, dopo il salva- Pantelleria un altro avvistamento: una le cose vanno come a Portopalo». Men- imbarcazione in legno lunga 7 metri tre Alfonso Bonfiglio, 46 anni, coman- con otto immigrati a bordo, tra cui un dante del «Buono Oriente», che è anco- bambino, è stata localizzata a 25 miglia ra in alto mare con il suo equipaggio, per regolarizzarsi a nord-ovest dell’isola. L’imbarcazione racconta: «Era l’una di notte, eravamo rimasta senza carburante stava andando in piena battuta di pesca con le reti in alla deriva. A segnalare il natante erano acqua, abbiamo visto quella barca piena stati una nave della Marina militare e di clandestini che si avvicinava, si avvici- un peschereccio della flotta di Mazara nava sempre più verso di noi. Abbiamo Maroni: il 30 agosto il decreto sanatoria del Vallo. E nell’unico centro di acco- avuto paura, ma loro avanzavano... era- glienza temporaneo per gli immigrati no a un metro, un metro e mezzo da dell’isola è di nuovo emergenza: attual- noi. Gli abbiamo fatto capire di fermarsi Moduli rossi per le colf, celesti per gli altri mente ci sono 248 ospiti, in uno spazio ma loro camminavano, ci inseguivano e che potrebbe contenere solo 90 perso- noi abbiamo avuto paura, una gran pau- ne. Si temono problemi igienico-sanita- ra... chissà qual erano le loro intenzioni. Carlotta Angeloni per poterlo decodificare»,decodificare? Ma Don ri e per questo si procederà in tempi Sa, già quando li vedi in Tv questi clan- Vito Scilabbra, direttore caritas Agrigento, è pa- brevi al trasferimento del maggior nu- destini ti fanno ribrezzo... figuriamoci ziente, anche con noi giornalisti. «Ma ve lo im- mero possibile di immigrati. Oggi do- in alto mare. Così abbiamo avvisato la ROMA Il decreto legge che prevede la sanatoria dei maginate un immigrato, senza sapere una paro- vrebbero lasciare Lampedusa 194 clan- Capitaneria di porto, chiedendogli co- lavoratori extracomunitari irregolari «verrà porta- la di italiano, a volte senza nemmeno saper scri- destini extracomunitari, destinati ad al- me ci dovevamo comportare. Del resto, to il 30 agosto al Consiglio dei Ministri». Lo ha vere. Il plico è incomprensibile, io ho avuto biso- tre strutture. Sono invece 94, tra i quali era anche ora di tirare su le reti del annunciato il ministro del Welfare, Roberto Maro- gno di un commercialista. E’ da mesi che ci anche due donne, i migranti ospiti del pesce. E i loro “ordini” ci hanno rincuo- ni. Nelle linee generali, comunque, il decreto legge stiamo preparando». E come? «Qui ad Agrigen- centro di Agrigento dove sono stati al- rato. Che sollievo! Ma noi siamo lavora- stabilisce, oltre ad un ulteriore slittamento della to con una commissione speciale, composta da loggiati anche i 69 nordafricani avvistati tori del mare e di certo non ci saremmo proroga del sommerso, l'obbligo per i i datori di sei persone, solo per esaminare tutte le richieste. e non soccorsi dal peschereccio «Buono tirati indietro se fosse stato un caso lavoro che hanno alle loro dipendenze immigrati, E con sportelli aperti sul territorio, per informa- Oriente»: quest’ultimi, forse sono già in d’emergenza. Ma non lo era. No, since- di sanare le posizioni irregolari pagando una som- re su questa possibilità. Sa, come al solito, chi fa viaggio per il centro di Crotone. ramente in quel frangente non ho pensa- ma forfettaria pari a 800 euro per il mancato versa- le leggi non ragiona in termini di realtà» E su Ieri i carabinieri su disposizione del to al timore di finire sotto inchiesta co- mento dei contributi, del fisco e del permesso di questa nuova sanatoria anche per i lavoratori procuratore di Modica, Domenico Pla- me i colleghi di Portopalo. Soccorre le soggiorno. Il pagamento di questa somma permet- subordinati, che con un decreto-legge blitz, do- tania, hanno perquisito le abitazioni vite umane è nel nostro dna, se fossero terà, quindi, agli imprenditori di non incorrere vrebbe essere aggiunta venerdì 30 agosto? « Per dell' equipaggio del peschereccio Cicho, stati in pericolo di vita li avremmo presi nelle sanzioni penali previste dalla legge Bossi-Fi- ora è solo una proposta, non ne sapevamo nien- ormeggiato a Pozzallo. Controlli anche in qualche modo a bordo. Ci hanno ni che entrerà in vigore nella prima metà di settem- te, vedremo. Certo dovremmo ricominciare da nell' imbarcazione. «In tutti i luoghi sot- chiesto dell’acqua, gliela abbiamo data... bre. Due plichi, con i loro bei colori differenziati, capo, ma vuol dire che sono state accolte anche toposti a perquisizione - sostiene il lega- Se poi vogliono processarci per manca- rosso per colf e badanti, celeste per i lavoratori le nostre proteste. Era stata una decisione molto le - non è stato sequestrato alcunchè. to soccorso facciano pure, le tempeste subordinati, aggiunti in extremis alla santoria del- superficiale. Figurarsi, tutte quelle espulsioni: ed Hanno controllato soprattutto le rubri- siamo abituati ad affrontarle». la Bossi/Fini. «Dicono che saranno disponibili a era inimmaginabile che un imprenditore potes- che telefoniche alla ricerca di nomi so- Quei 69 clandestini sono stati poi settembre, alle poste e alle prefetture. Ma noi co- se in seguito rivolgersi alle ambasciate per richie- spetti che, naturalmente, non hanno tro- scortati dalle motovedette della Guardia me Caritas lo abbiamo voluto avere per tempo, dere dei lavoratori». vato».

Una nave con degli immigrati clandestini che tentano di sbarcare Terroristi? No, errore dell’interprete sulle coste dell’Italia meridionale La procura di Bologna spiega i motivi della scarcerazione: avevano capito male

Gigi Marcucci tornare in chiesa per fare un attenta- co sempre una cosa di troppo piutto- sis», spiega. Secondo Marcus, la Pro- to di primo mattino. sto che dirne una di meno. Sono sta- cura di Bologna avrebbe dovuto agire È stato lo stesso pm Paolo Giova- to io a spiegare di aver sentito al tg con maggiore cautela, ma a difesa del «Noi veniamo dalle montagne del gnoli a rinunciare all’ordinanza di cu- che Bin Laden è intenzionato a di- pm Paolo Giovagnoli interviene l’As- Marocco, parliamo un dialetto berbe- stodia cautelare. «Abbiamo fatto quel- struggere la basilica per il famoso di- sociazione nazionale magistrati, per ro che si chiama Taleshet. L’interpre- lo che dovevamo fare con onestà in- pinto che ritrae Maometto tra i dan- bocca del vicepresidente Piero Martel- te dei carabinieri e quello che abbia- tellettuale. La nostra è una funzione nati. Mia è stata anche l’idea di visita- lo. Martello sottolinea come sia stato mo incontrato in udienza erano ma- di controllo della legalità: esercitarla re la basilica e San Giacomo e di pren- lo stesso pm a chiedere la scarcerazio- rocchini che parlano l’arabo. Insom- mano Caldon - un amico che è anche in allarme carabinieri e Procura. Due di farlo». Insomma, nessuno ha in- ha richiesto molte ore e non è stato dere la telecamera. Lo riconosco è sta- ne dei cinque e spiega che questo rien- ma si è trattato di un equivoco. Noi una sorta di guida spirituale, nume giorni trascorsi in cella con l’accusa neggiato a Bin Laden, anche se di Bin facile anche per la difficoltà della lin- ta un’ingenuità, perché in Italia non tra «nella normale dialettica istrutto- non abbiamo niente contro l’Italia, tutelare della loro integrazione in que- di progettare un attentato hanno la- Laden qualcuno ha parlato. Un altro gua», spiega il procuratore aggiunto c’è più la libertà di una volta, non per ria» per cui certi elementi, nel corso siamo contenti di lavorare qui. Viva sto paese -, provano a spiegare, con le sciato i segni sui loro volti, ma Ger- ha accennato alla necessità di Luigi Persico, Per Persico, episodi del colpa nostra, ma per tutto quello che dell’inchiesta, possono assumere di- l’Italia, viva la giustizia italiana». A poche parole di italiano che conosco- mano Caldon, 55 anni, insegnante di “tornare alle 7,30”, ma la frase si rife- genere sono destinati a ripetersi e sta succedendo nel mondo». L’avvo- verso valore. «Se ci fosse la separazio- notte fonda superano l'ultimo cancel- no, cosa è successo nelle ultime 72 storia dell’arte in pensione si mostra riva probabilmente - così hanno det- quindi «sarebbe necessario disporre cato Mario Marcuz, difensore dei cin- ne delle carriere - aggiunge Martello - lo del carcere della Dozza, alla perife- ore. Il gip ha appena stabilito che non combattivo: «Ora dobbiamo dimo- to gli indagati - alla necessità di fare di interpreti ufficiali fin dall’inizio». que fermati, annuncia che chiederà si accentuerebbero gli aspetti più poli- ria di Bologna, e si capisce che si sono sono dei terroristi, anche se ha conva- strare documentalmente che si è trat- presto per poter proseguire una gita Decisiva per la scarcerazione, è una perizia sulla traduzione della vi- zieschi e accusatori del pm che inve- lasciati alle spalle un incubo. Ahmed lidato il fermo scattato all’esterno del- tato di un equivoco. Tradurre il ber- che iniziata a Padova, dove i cinque stata la constatazione che nessuno deoregistrazione. «Molte frasi sono ce, nell’attuale sistema, ha il dovere Essanoi, Abdallah Wakouz, Laken la basilica di San Petronio, dove i cin- bero in italiano è difficilissimo, ed è vivono e lavorano, prevedeva una so- dei marocchini sapeva alcunché di precedute e seguite da puntini da so- di acquisire elementi anche a favore Eassaghir, Abdel Malik Toutou sorri- que erano entrati con una telecamera evidente che quando siamo stati fer- sta a Bologna e un tuffo nelle acque San Petronio. «Io sono troppo ciarlie- spensione, che nei documenti giudi- degli indagati. E così ha lealmente fat- dono alle telecamere e, insieme a Ger- pronunciando frasi che hanno messo mati non c’era un interprete in grado di Rimini. Insomma nessuno voleva ro», conferma Germano Caldon, «di- ziari a volte sostituiscono gli omis- to il pm di Bologna».

segue dalla prima Mancato blitz contro Provenzano. Indaga la Dda to secessionista il cui direttore politi- mare per timore di essere incrimina- “La Padania”?) e a 113 uomini (qua- piloti militari sono felicissimi di PALERMO La Direzione intervenire. Su questa vicenda, Che vadano co è Umberto Bossi. Giovedì 22 ago- ti. si tutti del Kurdistan e di altri Paesi spingere al largo i disgraziati del Distrettuale Antimafia di raccontata lo scorso anno in sto forse Bossi non avrà visto il suo Un certo Boiocchi, nella stessa asiatici) che sarebbero morti se fos- Kurdistan. Si intende che non è ve- Palermo ha avviato aula da Riccio durante il a morire annegati foglio perché era in una città se- pagina dell’articolo-accusa di Mon- sero stati abbandonati in mare. Ma ro. Ma questa è una altra notiziola un'inchiesta sul mancato blitz processo e comuinque mi-nazista austriaca dove hanno calvo, lancia questa trovata: d’ora in occorre rendersi conto che, per i del quotidiano padano e della squal- da parte del Ros in un casolare confermata nei mesi scorsi ai portato il leale alleato italiano su poi chiameremo i soccorritori «mer- leghisti, anche questo è un dettaglio lida immagine della vita di Bossi e di Mezzojuso, dove nel 1995 pubblici ministeri di Palermo, E di cui non si deve sentire la richie- una vettura scoperta nell’area pedo- canti di carne umana». Rovesciare futile. Quello che conta è far passa- dei suoi gregari. sarebbe stato presente il la procura ha avviato adesso un sta e la voce perché quelle sono cose nale della città . le parole è un vecchio espediente re la voce: d’ora in poi non conta Resta un mistero, anche se non latitante supericercato Bernardo procedimento. per i Paesi civili. E benché la raccol- Ma il suo giornale non lasciava dei regimi. I tedeschi amavano scri- nessuna legge del mare, nessun do- è quello di cui parla il Boiocchi de Provenzano, impegnato in un Il Procuratore di Palermo ta di pomodori dell’intera Marem- dubbi. vere sui campi di sterminio che «il vere del marinaio. Se i naviganti in- “La Padania”. A chi spiegherà Gian- summit di mafia. La «soffiata» Pietro Grasso ha smentito ma stia per andare in malora per- Primo, mobilita il direttore gior- lavoro rende liberi». Il gioco è iden- vece che in panfilo commettono franco Fini, che si era creata una di un confidente, relativa anche l'iscrizione nel registro degli ché mancano - ti dicono gli agricol- nalistico per redigere una lunga ac- tico. Questo Boiocchi, senza battere l’errore di arrivare disperati su navi credibile immagine neo-democrati- alla presenza nel covo di altri indagati di alcuni ufficiali tori - migliaia di braccianti, anche cusa al capitano e ai marinai del ciglio, dimostra in una sua «inchie- che affondano, chi se ne frega? Non ca, la sua festosa partecipazione a mafiosi ricercati, era stata dell'Arma, affermando, tra quelli che vengono per cercare un peschereccio Cicho. Sono colpevoli sta» che «ci sono troppi misteri sul abbiamo mica una reputazione da questo mondo e a questa legge? Pen- segnalata ai vertici del Ros dal l'altro: «Potremmo essere di lavoro che qui non fa nessuno van- di avere salvato 151 esseri umani da misterioso sbarco in Sicilia». Eppu- difendere. Siamo il Paese di Bossi e sa davvero che molti suoi elettori si colonnello Michele Riccio, che è fronte a un'anticipazione del no ricacciati in mare e che anneghi- una carretta del mare che stava af- re è semplice. Capitano e marinai Fini. aspettino di vedere Marina e Avia- imputato a Genova in un altro disegno di legge sull'avviso di no pure. fondando, una cosa che nell’Italia del Cicho, credevano di essere anco- Da ultimo “La Padania” ci av- zione militare italiane ingaggiate procedimento per reati legati garanzia che obbliga a Pensate a una interpretazione di Bossi e di Fini non si fa. ra in un Paese civile hanno salvato verte che le voci secondo cui i piloti contro le donne incinte perdute in allo spaccio di droga e alla informare immediatamente troppo dura del nuovo ambiente, E infatti persino i telegiornali di la vita a 38 donne e bambini (alcu- militari italiani sono a disagio con mare, spingendole, eventualmente, gestione dei pentiti, ma l'indagato, ma non prevede la diciamo così «culturale», che si sta regime, la sera del 23 agosto hanno ne delle donne erano incinte e una l’idea che anch’essi dovranno dare a nuotare verso Malta? Giudica così all'ufficiale non sarebbe mai comunicazione all'opinione creando in Italia? No, sto citando dato la notizia che i marinai adesso è stata male durante il soccorso, ma una mano alla caccia di donne e male chi gli ha dato fiducia? stato dato l'ordine di pubblica». da “La Padania” organo di un parti- si rifiutano di raccogliere gente in questo dettaglio che cosa conta per bambini in mare sono infondate. I F.C. 8 Italia venerdì 23 agosto 2002

Provvedimento tampone del ministero per confermare le nomine già bocciate dal tribunale amministrativo. È il caos

FERMA LA TORINO-MILANO Scuola, il pasticciaccio di viale Trastevere Deraglia treno Moratti ricorre contro il Tar: cambio di prof a metà anno? La Sicilia rimanda l’avvio a ottobre con sostanze chimiche Un treno, che tra l'altro trasportava materie chimiche, è deragliato sulla linea Torino Milano tra i Massimo Solani Bambini to l’assessore regionale ai Beni Cultura- l'organo della giustizia amministrativa centri di Saluggia e Torrazza in provincia di Vercelli. di una classe li Fabio Granata, secondo cui «il ritar- si pronuncerà, magari a Natale», ha L'incidente si è verificato alle 3.40 di ieri. Il elementare do è dovuto agli effetti che sta provo- precisato invece Armando Catalano, convoglio, diciotto vagoni e due motrici, è uscito dai ROMA Sarà il Consiglio di Stato a deci- entrano cando la sentenza del Tar del Lazio, responsabile della Cgil per dirigenza binari per motivi ancora da chiarire. L'attrito ha dere sulla controversa vicenda delle a scuola che rimette in discussione le graduato- scolastica. provocato delle scintille che hanno incendiato un graduatorie permanenti per i contratti l’autunno rie per l'assegnazione delle supplenze». Timori condivisi anche da Angela vagone cisterna che conteneva metanolo. «Non ci di supplenza. Il ministero dell’Istruzio- dell’anno scorso Un provvedimento d’urgenza che, in Nava portavoce del Coordinamento sono problemi di inquinamento ambientale». È ne, infatti, ha deciso di appellarsi all’ul- Luca Bruno/Ap queste ore, è al vaglio anche della Re- Genitori democratici: «Se l'anno scola- quanto ha affermato al meeting di Rimini il ministro timo grado della giustizia amministra- gione Campania, dove lo slittamento stico inizierà con i docenti già nomina- dell'ambiente Altero Matteoli riguardo all'incidente tiva contro la decisione del Tar del La- potrebbe essere di alcuni giorni. ti, potremmo essere costretti ad un del treno diretto a Vercelli. «Abbiamo saputo - ha zio che tre giorni fa ha annullato la Nel frattempo non accennano a cambio fra qualche mese, a scuola am- affermato - che è deragliato, conteneva metanolo, ma circolare ministeriale in cui erano con- placarsi le polemiche scatenate dalla piamente avviata e sarebbe un vero domato l'incendio non ci sono più problemi». tenute le procedure per la formazione sentenza di tre giorni fa del tribunale dramma». Critica con l’operato del mi- delle graduatorie permanenti utili ad amministrativo laziale. Dopo il primo nistro Moratti anche l’Unione degli assegnare i posti disponibili per i con- coro di proteste dei sindacati, a parlare studenti: «Quello che sta accadendo tratti di supplenze nelle scuole. questa volta sono soprattutto i rappre- dimostra ancora una volta che lo Stato Una decisione che, se da una parte sentanti delle associazioni dei presidi, si ritira sempre più da ciò che dovreb- DELITTO DI COGNE consente al ministro Letizia Moratti di dei genitori e degli studenti, ovvero be essere suo interesse primario, cioè guadagnare tempo prima del momen- proprio coloro che il ministero cerca la scuola e la formazione» ha attaccato Taormina convoca to in cui le graduatorie andranno rifat- inutilmente di rassicurare da settima- la portavoce Claudia Pratelli. te daccapo, dall’altra getta una ulterio- ne. «È chiaro che la sentenza del Tar Sul caos delle graduatorie, inoltre, testimoni a difesa re pesante incognita sul regolare corso del Lazio rappresenta un ulteriore ele- il parlamentare verde Paolo Cento ha dell’anno scolastico che partirà fra po- mento di difficoltà che si va ad aggiun- chiesto che il ministro Moratti riferi- L' avvocato Carlo Taormina, difensore di Anna co più di due settimane. Pensiamo a gere ad altri motivi di preoccupazione, sca quanto prima in Aula «quali inizia- Maria Franzoni ha convocato, tramite ufficiale cosa potrebbe succedere a novem- come il mancato esaurimento delle no- tive urgenti intenda prendere per ga- giudiziario, per il 28 agosto ad Aosta alcuni testimoni bre-dicembre se il Consiglio di Stato mine al 31 luglio, gli organici incom- rantire un regolare svolgimento delle già interrogati dal pubblico ministero, per ascoltarli dovesse confermare la sentenza del pleti, l'inizio della sperimentazione del- lezioni. Mai infatti - ha concluso Cen- in qualità di persone informate sui fatti. La citazione, Tar del Lazio. A quel punto, infatti, il la riforma» ha commentato Giorgio to - un inizio di anno scolastico si è compiuta nell' ambito delle indagini difensive ministero si troverebbe obbligato a ri- Rembado, presidente dell’associazione preannunciato così disastroso». Ma di previste dalla legge e svolte dall' avvocato Taormina, mettere mano alle graduatorie e ai con- nazionale dei presidi; «ci potremmo fronte alle polemiche e ai timori, il riguarda i coniugi Carlo Guichardaz e Daniela tratti, dando il via ad un balletto di trovare nella condizione di dover cam- ministro ha ancora una volta deciso di Ferrod, il fratello del primo, Ulisse Guichardaz, e il cattedre che, ad anno scolastico in cor- biare insegnanti al momento in cui tacere. padre di quest' ultimo, Ottino Guichardaz. so, getterebbe nella confusione gli isti- tuti. Con due mesi di ritardo, in prati- ca, si riproporrebbe (peggiorato) il ca- os fatto di cattedre scoperte già ventila- to nei giorni scorsi dai sindacati, forte- Nel castello di Cutolo il museo della camorra COCAINA E VIP mente preoccupati per un inizio delle lezioni con circa 40 mila posti di inse- Tremonti interviene gnante da ri-assegnare. NAPOLI Realizzare un museo della camorra. provinciale di Napoli, chiarisce il progetto Eppure, in tutto questo, gli unici a È il progetto dell'amministrazione della Provincia in merito all'istituzione di un Inchiesta alla Finanza non essere turbati sono proprio gli uo- provinciale di Napoli che conterrà le museo che contenga reperti e oggetti legati mini del ministero dell’Istruzione che collezioni d'arte sequestrate ai boss, come alla camorra e ai suoi clan. «Il presidente Nell'inchiesta sul giro di droga dei vip a Roma, di cui ieri, annunciando il ricorso presentato quella di Pasquale Galasso, circa 300 pezzi di Amato Lamberti -dice il suo vice- è sono titolari i pm Carlo Lasperanza e Giancarlo al Consiglio di Stato, hanno ribadito antiquariato, ma anche reperti giudiziari fermamente convinto a portare avanti questo Capaldo, escono di scena i Carabinieri. Per decisione che la situazione è «assolutamente ge- come l'auto nella quale fu trovato ucciso il progetto, condiviso tra l'altro dalla Giunta e della Procura di Roma la delega per le indagini è stibile e non pregiudica affatto il rego- giornalista Giancarlo Sani, impegnato in dall'intera amministrazione provinciale. Del infatti passata alla Guardia di Finanza, che dovrà lare avvio dell'anno scolastico». Una indagini contro la camorra. Il museo, alla resto siamo i primi in Italia a lavorare a tale praticamente ripartire da zero. Anche con la cantilena che in viale Trastevere si ripe- cui fondazione contribuirà l'Osservatorio obiettivo». De Luca sottolinea però che il girandola degli interrogatori che scatteranno, a te da giorni ma che ora dopo ora viene sulla camorra, verrà inizialmente avviato museo è ancora in fase progettuale. «Niente quanto si apprende, entro la prossima settimana. La clamorosamente smentita dai fatti. Pri- come mostra itinerante. «È un'idea che di definitivo per ora -spiega- si sta Gdf dovrà soprattutto tentare di ricostruire quello ma conseguenza della sentenza del stiamo accarezzando da tempo, una delle discutendo ancora sulle modalità e sulla che avvenne il 10 aprile quando Alessandro Martello, Tar: in Sicilia le scuole riapriranno i nostre più importanti partite, ma non credo disponibilità economica dell'ente ed inoltre uno degli 11 arrestati nel blitz dell'11 luglio cancelli il 30 settembre e non il 17 che si realizzerà nel brevissimo periodo». siamo ancora in attesa di risposte dagli altri (attualmente agli arresti domiciliari a Palermo) fece il come previsto dal calendario fissato la Nicola De Luca, vicepresidente della Giunta enti coinvolti». suo ingresso al ministero dell'Economia, dove entrò scorsa settimana. Ad annunciarlo è sta- con una bustina di cocaina in tasca. venerdì 23 agosto 2002 Italia 9

Da Bambino prodigio a «protesi» di Berlusconi I conti Raffaele Fitto ha numeri da prodigio: che D’Alema stesso gli avesse offerto sballati del consigliere regionale a 21 anni, un posto da sottosegretario nel 1998, governatore quando c’era ancora la Dc, assessore all’alba dell’ esecutivo guidato E la strana al Turismo pochi mesi dopo, dall’attuale presidente dei Ds. «Si ‘‘ vicepresidente della Regione a 26 dice», rispose il Bambino, bravo ad difesa anni, poi 29enne deputato al alimentare e giovarsi (da perfetto Parlamento europeo ed infine democristiano) delle leggende di del vescovo presidente della Puglia ad appena 30 transatlantico. Ora ha da fronteggiare anni, eletto nel maggio del 2000. Fitto problemi da «grande»: un acquedotto è figlio d’arte: papà Salvatore è stato allo sfascio, un sistema sanitario al Marco Bucciantini presidente della Regione negli anni collasso. E deve camminare da solo, Vladimiro Polchi ‘80. Morì da governatore, in un niente possono le due guide di vita: la incidente stradale nel 1988, proprio a mamma e Silvio. La signora Leda è il bordo di un auto di ordinanza. E così «motore di tutto», instancabile ROMA Mandare alla malora il sistema è entrato in scena il Bambino (così promotrice del figlio, indefessa sanitario, senza dimenticarsi però degli una volta lo definì Massimo procacciatrice di voti. Eppoi c’è Silvio. amici. È quello che sembra aver pensato D’Alema). Governatore a trent’anni e il governatore della Puglia Raffaele Fitto poteva fare prima, dice lui: «il centro Quando la nave azzurra approdò a per far fronte al dissesto finanziario della sinistra mi corteggiava, sarei potuto Bari, nel suo smodato tour elettorale, sua regione. Le casse sono vuote? Ecco diventare presidente nel 1995» sobilla Fitto si ritrovò un’investuitura reale e allora bello e pronto un piano di sman- ricordando un mai confermato anche e un vestito buono per gli tellamento della rete ospedaliera puglie- tentativo di ribaltone nella Regione sberleffi dei suoi tanti oppositori. «È se. allora amministrata dalla giunta la mia protesi» disse Berlusconi. E lo E gli amici? A guardare bene qual- polista di Distaso. Ex Dc, poi delfino spedì di vedetta per poi recuperarlo in che soldo si trova sempre: «Raffaele è di Buttiglione e - giurano in molti - preda a capogiri da vertigini. Succede, davvero un angelo» esclama raggiante «innamorato» di D’Alema, tanto da quando si sale troppo in fretta. Gabriella Carlucci. E Fitto ricambia, pro- mettere in giro la voce della possibilità m. buc. mettendo cospicui finanziamenti alla fondazione che la deputata di Forza Ita- lia si appresta a inaugurare a Trani. Fon- di della Regione, come scrive l’Espresso. E nessuno ha smentito. Il modello che l’onorevole showgirl ha in mente è la fondazione presieduta da Marcello Del- l’Utri a Milano. Un cocktail di attività culturali e artistiche, un patinato veicolo per coltivare rapporti politici. La Carluc- Fitto, come si distrugge un sistema sanitario ci ha già pronto il nome (fondazione Sveva) e una cordata di imprenditori lo- cali che intendono sostenere l’impresa. In Puglia meno ospedali, niente 118. Ma la fondazione della Carlucci avrà i soldi della Regione. E lei dice: «È un angelo» E i finanziamenti? Nessun problema, li assicura Fitto. Che intanto continua a smantellare gli ospedali, scatenando una ma sanitario pugliese - risponde il sinda- «A settembre la Cgil è pronta a scen- un impegno di spesa di 345 milioni (era- circa settanta associazioni culturali. E «rivolta di popolo» spontanea e incon- calista - infatti mentre la creazione dei dere in piazza», annuncia Mimmo Panta- no ancora lire) per l’emittenza televisiva poi la chicca: oltre cinquanta delibere trollata. futuri posti letto dipenderà dalle even- leo segretario generale della Cgil-Puglia. pugliese: c’era da informare l’opinione dirigenziali dell’assessorato ai Lavori Si contesta il «Piano di riordino del- tuali disponibilità di bilancio delle Asl, «Si è deciso di tagliare la sanità pubblica pubblica sulla nuova localizzazione degli pubblici. Che in un solo mese, il dicem- la rete ospedaliera» varato dalla Giunta Fitto procede a tagli immediati, cancel- e favorire il privato - afferma - proceden- uffici regionali. Intanto, l’acquedotto pu- bre nero delle casse pugliesi, ha erogato regionale il 2 agosto scorso con un vero lando interi reparti e trasformando mol- do a una serie di tagli illogici, senza prov- gliese andava a rotoli. La delibera stabili- quasi sei miliardi di lire per interventi a e proprio blitz estivo, senza consultare ti ospedali in semplici cronicari». La lista vedere prima a riorganizzare una rete di va che «spetta al presidente individuare favore di beni ecclesiastici. E chi prende né le parti sociali né il Consiglio regiona- delle strutture interessate al «riordino» e servizi di pronto intervento sul territo- tempi, procedure, modalità e soggetti at- le difese di Fitto, in questi giorni difficili le. «Fitto ha organizzato delle audizioni cioè a tagli e ridimensionamenti è lunga rio». La Puglia è infatti l’unica regione in tuatori dell’attività d’informazione». E di fischi e uova marce? «Lo scadimento farsa, a giochi ormai conclusi», sbotta e interessa anche ospedali storici e radica- cui non è attivo il 118. Ancora: «È man- tutto finiva nella mani di Fitto. Dieci del dialogo nella violenza e sopraffazio- Giuseppe Catucci, segretario regionale ti nelle comunità: Terlizzi, Bitonto, Con- cata un’analisi epidemiologica e un mo- giorni prima la giunta fece anche peggio: ne della persona, come accaduto al presi- Cgil, «il 29 luglio ci ha fatto recapitare il versano, Rutigliano, Gioia del Colle, San nitoraggio del territorio, mentre si è deci- con nove delibere s’impegnò per altre 11 dente Fitto merita una chiara e forte pre- progetto e la mattina del due agosto ci Marco in Lamis, l’Oncologico di Bari, so di separare i reparti medici da quelli miliardi. Spese da ridere, come i 3 miliar- sa di posizione, perchè è inaccettabile consultato in tutta fretta». Insomma il Maglie, Vico del Gargano e Gallipoli. chirurgici». Una «follia», che invece di di per l’attività d’informazione e sensibi- che si possa fare uso della protesta in tal governatore ha voluto aggirare le varie «Per far fronte a un deficit pari a duemi- «favorire l'interdisciplinarità delle com- lizzazione sulla raccolta differenziata dei modo e senza alcun rispetto. Al presiden- istanze istituzionali di confronto. Ma ciò la miliardi di lire - sostiene Catucci - petenze, costringe i malati a trasferirsi da rifiuti. Una beffa: la Puglia è al di sotto te vada la solidarietà della Chiesa puglie- che sconcerta i cittadini pugliesi è il meri- Fitto ha anche reintrodotto i ticket, ma un luogo a un altro anche molto distan- del 4,5% come raccolta differenziata, se e la certezza che la sua opera a servizio to: «Il Piano - spiega Catucci - prevede il non si è dimenticato di fare favori ad te alla ricerca dello specialista di turno». ben lontana dalla media nazionale. Ma della Puglia e della crescita sociale del taglio di duemila posti letto per i malati alcune strutture private ed ecclesiasti- Il blitz che ha permesso l’approva- l’importante è comunicare. In quei mi- suo popolo troverà consenso». Parole in fase acuta e in futuro la creazione di che». E così San Giovanni Rotondo, il zione del piano è un «déjà vu» da queste sfatti dicembrini passò anche l’aumento dell’arcivescovo di Lecce e presidente del- altrettanti posti di lungodegenza e riabili- grande ospedale voluto da Padre Pio, ha parti: l’ultima giunta regionale dell’anno della remunerazione per i direttori gene- la Conferenza episcopale regionale, Co- tazione». In breve, «è lo sfascio del siste- visto potenziare la Geriatria. passato, convocata il 27 dicembre, decise rali delle Asl e una pioggia di milioni per smo Francesco Ruppi.

La popolazione di San Marco in Lamis contesta il Presidente della Regione Puglia «È una rivolta di popolo» Raffaele Fitto Cautillo/ Ansa Il presidente ancora contestato. Vendola (Prc): «Si comporta da viceré»

ROMA «È in atto una rivolta di popo- ta riduzione dei posti letto nell'ospe- investito il presidente della Puglia. lenza aggravata e resistenza a pubbli- «Non riescono a capire che in lo davvero eccezionale». Niki Ven- dale cittadino. La procura di Trani ha aperto una co ufficiale. Puglia è in atto una ribellione popo- dola, deputato pugliese originario Un’altra contestazione accoglie inchiesta, basata sulle informative Sono poi state identificate le lare - sostiene Niki Vendola - i citta- di Terlizzi, è il primo a sorprendersi il governatore pugliese nel pomerig- della polizia e dei carabinieri, sulle due persone che mercoledì avrebbe- dini contestano prima il danno subi- delle continue manifestazioni di gio a Molfetta. Oltre 1.500 persone contestazioni di lunedì pomeriggio ro sputato addosso al presidente del- to da Fitto e poi anche la beffa di protesta che accompagnano il presi- lo attendono nella piazza del Muni- a Terlizzi. Alcune centinaia di mani- la Puglia al momento del suo arrivo questo tour propagandistico». Ven- dente Fitto nel suo giro promozio- cipio per protestare contro la riorga- festanti avevano bloccato l'auto del a San Marco in Lamis. Si tratta di dola considera quello del governato- nale tra i comuni interessati al pia- nizzazione dell'ospedale locale. La presidente impedendogli di parteci- due uomini di 30 anni, entrambi re pugliese «un atto spregiudicato no di riordino del sistema ospedalie- manifestazione si svolge pacifica- pare all’ennesima iniziativa sul rior- disoccupati, i quali protestavano da viceré, diretto a smantellare gli ro. mente sotto gli occhi di un nutrito dino della rete ospedaliera. Fitto contro la riduzione del numero dei ospedali pugliesi, avviando un dise- Dopo Terlizzi, Conversano, San Una nuova manifestazione di prote- stante il palazzo comunale. Le centi- schieramento delle forze di polizia e avevo atteso due ore prima di deci- reparti dell'ospedale dove lavorano gno di privatizzazione della sanità». Marco in Lamis e Torremaggiore sta è pronta ad accoglierlo davanti naia di persone presenti sul piazzale Fitto riesce a raggiungere senza pro- dere di andarsene, rinviando la sua alcuni loro familiari. Nei loro con- Secondo il deputato di Rifondazio- ieri è stata la volta di Bitonto e Mol- al municipio. L'auto sulla quale contestano duramente il governato- blemi il palazzo del Comune per partecipazione al confronto pubbli- fronti non è stato adottato alcun ne comunista, «si sta affondando lo fetta che hanno accolto il giovane viaggia il presidente viene fatta pas- re con insulti, fischi e grida. L'aula partecipare a una riunione aperta co nella cittadina del nord Barese. A provvedimento: l'ipotesi di reato ri- spirito delle comunità, privandole governatore a suon di fischi e urla. sare all'interno di un cordone costi- consiliare, dove Fitto illustra il suo del consiglio comunale. quanto si è appreso la procura guarderebbe infatti l’oltraggio a di quel baricentro della vita econo- Di prima mattina Fitto raggiun- tuito da numerosi uomini di poli- piano sanitario, viene a lungo presi- Cominciano intanto ad arrivare avrebbe acquisito i filmati sull'acca- pubblico ufficiale per il quale si pro- mica, sociale e civile che è l’ospeda- ge con la sua autovettura la cittadi- zia, carabinieri e Guardia di finanza diata dalle forze di polizia. I manife- le prime ricadute giudiziarie delle duto, alcuni amatoriali. Tra le accu- cede solo con denuncia della parte le cittadino». na di Bitonto, in provincia di Bari. e riesce ad entrare nel cortile anti- stanti protestano contro l’annuncia- proteste che nei giorni scorsi hanno se ipotizzate danneggiamenti, vio- offesa. vla.po.

Filippo Anfuso, siciliano, fu condannato a morte in contumacia dall’Alta corte di giustizia per collaborazione con i nazisti. Ora dicono che fu un diplomatico. L’assessore: per noi è un eroe Catania dedica una strada al mandante dell’omicidio dei fratelli Rosselli

Segue dalla prima Nuovi fascismi. E distrazioni estive. Allora, quando l’opposizione ha prote- la dei partigiani d’Italia, ha il sapore inu- Non per tutti: al comitato provinciale di stato il sindaco ha detto che un accordo tile della provocazione». E spiega l’iter il comunicato dell’Anpi Anfuso se la riderà alla grande. Come se Catania dell’Associazione nazionale par- si poteva trovare. Che presentassero i burocratico che accompagna l’attribuzio- la rise quando fu assolto con una discus- tigiani d’Italia, sanno chi è quel «diplo- curricula. ne di nuovi nomi a strade e piazze. Ci sa e contestatissima sentenza della Corte matico» a cui il sindaco dedicherà una Oggi è tutto più complicato, perché sono esperti di storia e costume, docenti italiano di avere sempre chiare le ragioni e i gran- d’Appello di Perugia nel 1949 per il suo via. Per questo esprime «sdegno, contra- Rosario D’Agata annuncia battaglia: universitari eccetera eccetera. E sia chia- di sacrifici in vite umane, che hanno permesso di coinvolgimento, in virtù del suo ruolo di rietà e preoccupazione». «No, la via a Filippo Anfuso non bisogna ro: nessuna decisione è stata presa duran- «Intitoliamo quelle vie abbattere la sanguinosa dittatura fascista, di ricon- primo collaboratore del Ministro degli Perché Catania arriva dopo Treme- intestarla. Daremo battaglia. Se è stato te questo periodo estivo, «come malizio- quistare la libertà e di costituire la Repubblica Esteri fascista Galeazzo Ciano, nell’assis- stieri Etneo - da cui dista una manciata condannato nel 1945, è stato ambasciato- samente indicato dall’Anpi». Rassicura- italiana. Non possono e non debbono titolarsi sinio dei fratelli Nello e Claudio Rosselli, di chilometri - quel paesino siciliano (la re in Germania quando c’era Hitler, non zione finale: appena tornerà, il sindaco, a tre martiri catanesi strade e piazze a gerarchi della dittatura e cultori esuli in Francia. Che combattevano il Sicilia di Toto’ Cuffaro) il cui sindaco avrà la strada». E il primo cittadino? Ieri per dovere di trasparenza renderà tutto del fascismo, che contribuirono ad ingabbiare le fascismo. Furono massacrati a Parigi nel decise di intitolare una strada a Benito il professor Umberto Scapagnini era im- noto. L’assessore all’Informatica e pub- libertà del popolo italiano, a scatenare la 2˚ guer- 1937 su mandato del Servizio di Informa- Mussolini, «statista». Lo statista e il diplo- pegnatissimo: era in viaggio per il mee- blica istruzione, Fabio Fatuzzo, An, ag- della lotta al fascismo» ra mondiale, perseguitare e sterminare milioni di zioni militare. Ignazio La Russa l’ha defi- matico. Si chiama «revisionismo stori- ting di rimini, poi oggi l’appuntamento giunge: «Anfuso è stato un parlamentare persone. nito un «padre dell’Europa», aggiungen- co». con il premier Silvio Berlusconi, perché ed è morto d’infarto proprio in Parla- Chiediamo all'amministrazione di annullare do che «c’è un’ipocrisia ulivista su Anfu- Ma a Tremestieri Etno l’operazione hanno molto lavoro da svolgere, come mento, nell’espletamento del suo manda- vendo appreso del provvedimento assunto il provvedimento e proponiamo di intitolare le so». Mimmo Franzinelli, studioso del- fallì perché l’opposizione dell’Anpi e del- ha spiegato la sua segretaria. «Il sindaco to». Insomma, un eroe. in pieno periodo di Ferragosto dal Sindaco tre strade a tre martiri catanesi della lotta al fasci- l’Italia Fascista, preferisce descriverlo co- le forze democratiche fu forte e decisa. potrà parlare con tutta calma lunedì, sol- Forse, però, è già scoppiato un altro Adi Catania Umberto Scapagnini, teso a rino- smo: Il prof. Carmelo Salanitro, insegnante del me «il sottopancia di Ciano». E racconta Passa qualche mese e la nuova topono- tanto allora potrà rilasciare interviste». caso Tremestieri, perché ormai l’Anpi ha minare alcune strade della città, l'Anpi di Catania Liceo Cutelli, incarcerato, deportato ed ammazza- che la sua assoluzione a Perugia fece se- mastica fascista arriva a Catania. Preve- Ma poi qualcosa è cambiato: ha trovato svelato chi era quel «diplomatico», esprime grande sdegno, contrarietà e preoccupa- to a Mauthausen. Il tenente Giuseppe Di Stefano, guito a tante altre assoluzioni «perchè de anche via «Martiri delle Foibe». E un momento di tempo e ha dettato un «eroe» di cui sopra. Ci ha raccontato che zione nei riguardi della decisione che prevede, tra medaglia d'argento, ucciso dai nazisti in Grecia molti magistrati di quella procura erano «Peppino Impastato», per non far torto comunicato. Nel quale esprime «meravi- la sua ambasciata aveva sede in Germa- l'altro, di intitolare strade della città a noti espo- alla fine del 1943, entrato in clandestinità per debitori di Piero Pisenti, ministro fasci- a nessuno. Che poi qualche torto alla fin glia per questa improvvisa scoperta ferra- nia, quando in quel paese c’era un uomo nenti del fascismo e dell'ex Msi: Biagio Pecorino, organizzare i militari italiani sbandati dopo l'8 sta della Giustizia». Ora gli dedicano una fine l’ha pur fatto l’amministrazione: gostiana che, pur nel rispetto assoluto che si chiamava Hadolf Hitler, nei giorni Orazio Santagati e, soprattutto, il noto gerarca settembre e Graziella Giuffrida, maestra elementa- strada, perché la nuova destra deve «ria- non ha inserito un solo nome di espo- delle opinioni di tutti ed in particolare dell’Olocausto. Filippo Anfuso (...). La memoria storica (...) è la re di 22 anni, partigiana, torturata ed uccisa dai bilitare» il suo passato. nenti della sinistra degni di una strada. delle associazioni meritevoli come quel- Maria Annunziata Zegarelli componente principale che permette al popolo nazisti a Genova durante la lotta della Resistenza. 10 Italia venerdì 23 agosto 2002

La foto mostra tre soldati russi sul Reichstag e ‘‘ una città con le macerie che fumano

La fine. La fine del nazismo, su una Berlino sgretolata, distrutta con le mace- rie che fumano ancora. E quella bandie- ra rossa che sventola lassù, sull’ alto costone del Reichstag, per sottolineare la vittoria dell’Unione Sovietica che ha pagato l’invasione nazista con venti mi- lioni di morti. Anche le immagini dei fotografi di guerra dell’Urss sono tutte straordina- rie, ma questa in particolare stupì il mondo intero e fu una specie di risarci- mento ideologico per quelli che credeva- no nelle scelte giuste del socialismo rea- le e tutti gli altri che avevano combattu- to, armi alla mano, il fascismo e il nazi- smo in ogni angolo dell’Europa, fatta a pezzi dalla furia della guerra. Anche quella foto fu il frutto dell’ini- ziativa e dell’intraprendenza di un re- porter famoso: Evgenii Khaldei che, nel 1945, lavorava per l’agenzia sovietica ufficiale ,la famosissima «Tass». Anche la sua storia personale e quella della sua fotografia più famosa, meritano un racconto un po’ dettagliato. Fin da ragazzo Evgenii - nessuno ha mai capito come mai - giocava con le lenti, il sole e la luce. Forse aveva visto una macchina fotografica in mano a qualcuno. Era nato nel 1917, nei giorni della rivoluzione d’Ottobre, in una fa- miglia di ebrei ucraini. All'età di un anno, come era accaduto spessissimo ai tempi dello zar e anche dopo, c’era sta- to un pogrom. Lui, per puro caso era uscito vivo dagli incendi e dai massacri. La madre, invece, era stata uccisa e il ragazzo era cresciuto con i parenti. Più tardi era esplosa, in lui, la passione per la fotografia. Con un vecchio La gioia, il dolore, la fame, la quel palazzo sventrato. Poi Khaldei se- mantice, la lente storie guerra, gli orrori, la nascita, gue il gruppetto e continua a gridare: di un paio di oc- la morte, le vittorie, le «In cima, dovete andare in cima. Sul chiali della non- sconfitte, le rivoluzioni, i tetto. Forza sul tetto» na, altri attrezzi e Bandiera rossa colpi di stato. Da quel lontano 1839 ( la data Poi spiega che cosa vuole. Dice al tanta passione, Ev- ufficiale della nascita) la fotografia ha registrato compagno Kovaliev di aprire la grande genii era riuscito tutto, in un immenso e gigantesco inventario bandiera verso la città e di legarla in a costruire un ap- antropologico sulla dell’uomo. Un inventario qualche modo. L’operazione è lunga e parecchio in gra- composto da miliardi di immagini. Alcune, difficile. Il compagno Kovaliev si spen- do di fermare sul- indimenticabili, sono diventate una specie di zola verso il vuoto, mentre l’altro com- la pellicola alcune su Berlino straordinaria icona di un fatto, di un militone lo tiene per le gambe. sfocatissime im- avvenimento, di una circostanza eccezionale che ci Evgenii Khaldei ha tutto il tempo di magini. La foto- ha commosso, indignato, reso partecipi della vita scattare, una foto dopo l’altra, un inte- grafia, in Russia, o della fine di tanti uomini e donne come noi. La ro rullino. era arrivata qual- fotografia, dunque, come strumento di La bandiera rimane lassù e i solda- che mese dopo conoscenza. L’immagine ottica non è la verità, ma ti, insieme al fotografo, tornano di nuo- l’annuncio france- La fine del nazismo quello che hanno visto e capito o intuito tanti vo sulla piazza, Evgenii si precipita al- se della «straordi- straordinari fotografi: a volte professionisti di l’aeroporto, accompagnato da un auto naria scoperta» e Wladimiro Settimelli grandissima fama, a volte dilettanti che si sono della polizia militare e riparte. in Ucraina in partico- trovati al posto giusto nel momento giusto. La sera stessa è di nuovo nel labora- lare, con tanti diretti legami con l’Euro- Tra la «Pravda», la «Komsomol- Khaldei viene rifornito di stracci ros- Vogliamo raccontare la storia di alcune di queste torio fotografico della «Tass» dove svi- pa, si trovava persino la pellicola con skaja Pravda», gli altri giornali dello si e di almeno tre bandiere con falce e fotografie famose. In particolare quelle che sono luppa e stampa. Le foto sono tutte ma- una certa facilità. Insomma, non era sterminato territorio russo e le diverse martello. Oltre alle solite due macchine rimaste nella mente, nel cuore, negli occhi di tutti. gnifiche. Vengono scorse l’una dopo l’al- facile crescere con solo una macchina agenzie giornalistiche per l’estero, na- fotografiche e qualche rullino. All’aero- Raccontando di quelle foto, bisognerà raccontare tra e guardate con ansia da tutto l’uffi- fotografica in mano, ma neanche così sce, nei giorni di guerra, uno straordina- porto di Mosca è già in attesa un aereo anche la storia del fotografo che le hanno scattate cio. Ad un tratto il direttore generale difficile. Evgenii, all’età di diciannove rio gruppo di fotografi. L’influenza del militare con altri giornalisti e fotografi. e quella dell’avvenimento, «immobilizzato» dal dei servizi fotografici, caccia un urlo e anni aveva cominciato a lavorare per grande cinema sovietico e forse persino Evgenii, in redazione, ha dato una scor- semplice scatto dell’otturatore di una macchina apostrofa il povero Khaldei. Anni dopo alcuni giornali locali e poi lo avevano dei documentari fotografici di Vertov, sa ai giornali e ha visto la bella fotogra- fotografica, nel mirinmo della quale qualcuno la scena verrà così raccontata. Il diretto- cercato dalla «Tass». Lui era uno più con il suo «cineocchio», hanno lasciato fia di Joe Rosenthal. Quella dei soldati guardava, magari con la mente e il cuore in re ha visto che il soldato che regge le che sicuro. Giovane comunista fin dal- tracce evidenti. americani che alzano una bandiera su subbuglio, le mani che tremavano e le lacrime che gambe del compagno Kovaliev ha due l’inizio, si era sentito a suo agio fra i Le pellicole che i fotografi dell’Urss una collina, dopo la conquista dell’isola scendevano dagli occhi. orologi: uno al polso sinistro e uno a tanti bolscevichi ebrei che avevano com- usano sui vari fronti, sono comunque giapponese di Iwo Jima. Il fotografo rus- Molti di quei fotografi sono morti per quello destro. Nella foto la cosa è visibi- battuto per la rivoluzione. ricavate da bobine cinematofiche e dan- so vuole scattare una foto che somigli a documentare quello che stavano vedendo e che lissima. Il direttore spiega: «È uno scia- Così, aveva cominciato la lunga e no immagini ad alto contrasto, in uno quella. Insomma, Rosenthal, è il suo volevano raccontarci e farci capire. Altri, loro callo e nell’esercito sovietico non posso- difficile carriera di fotografo ufficiale straordinario bianco e nero. ispiratore del momento. malgrado, sono diventati famosi e celebrati. Tutti no esserci sciacalli. Come facciamo?» del regime. Lo avevano spedito, come Diventano subito famosi, in «tutte Khaldei arriva a Berlino. Quello però ci hanno raccontato un pezzetto di vita e di Ancora una volta è Khadei che sal- tanti altri, a riprendere le campagne, le le Russie», Max Alpert, Robert Dia- che vede è sconvolgente. La città è un mondo: dalla conquista della Luna ai campi di va la situazione: prende uno spillo e con dighe o l’arrivo della luce elettrica in ment, Marco Redkin, Gheorghi Selma, incredibile ammasso di macerie che an- sterminio. Nel bene e nel male i fotografi sono quello raschia via, dalla stampa e dal tante zone che ne erano ancora prive. Olga Lander, Alexandr Ustinov e Dmi- cora fumano. Tutti i palazzi sono sven- stati i nostri occhi ovunque e negativo, il secondo orologio del solda- Aveva anche fotografato comizi e mani- trij Baltermans. trati anche se i combattimenti sono or- dovunque. to. La cosa verrà riferita a Stalin che festazioni di ogni genere. Come dimenticare la foto di Usti- volle vedere le foto prima che fossero Come ebreo,arrivano i primi proble- nov della sfilata dei soldati, nell’anni- spedite all’estero. I due della bandiera mi, nel periodo delle grandi purghe sta- versario della rivoluzione, che sfilano furono chiamati con nomi inesistenti: il liniane. Ma ormai, Evgenii, è già trop- sulla Piazza Rossa e poi vanno diretta- mai alla fine. I carri armati russi, co- giorgiano Milton Kantaria e il russo po bravo e la «Tass» non può, in nessun mente al fronte? O quella di Strun- munque, continuano a sparare ad alzo Mikhail Iegorev, subito decorati. Solo modo, fare a meno delle sue foto. nikov, della partigiana Tania, tortura- zero contro ogni cosa che somigli, anche nel 1991 - racconta ancora nel suo libro Poi arriva l’aggressione nazista al- ta e poi impiccata in mezzo alla neve? lontanamente, ad un punto di resisten- Marie-Monique Robin - la verità verrà l’Unione sovietica con quell’appello di Quella di Grinbert con una mano che za. Davanti al palazzo della Cancelle- a galla con la dissoluzione dell’Urss. Stalin pronunciato alla radio per chie- esce dallo sportello di un forno cremato- ria di Hitler, le scale sono piene di conte- Khaldei, nonostante la notorietà dere a tutti i compagni e ai fratelli della rio, mozza davvero il fiato. Come quel- nitori colmi di carte e di medaglie al raggiunta con quella foto, dopo la guer- grande Russia, di scendere a combatte- la che Baltermans aveva scatto nella valore. Qualche soldato tedesco, ormai ra venne licenziato dalla «Tass». Il fat- re contro gli invasori: fu la celeberrima penisola di Kerk, mentre la gente ricono- disarmato,è seduto tra le macerie con to di essere ebreo aveva continuato a sferzata di orgoglio e di amor patrio che sceva i propri cari tirati fuori da una l’aria affranta mentre alcune donne, ac- metterlo in difficoltà. Visse anni durissi- trovò grande consenso. fossa comune. «Scattavo e piangevo, compagnate dai bambini, cominciano mi. Evgenii, dopo quell’appello, viene ri- scattavo ancora e non riuscivo più a a mettere, fuori dal rifugio, il viso smun- Alla morte di Stalin fu assunto dal- chiamato. In Urss, in guerra, i fotografi fermare le lacrime che finivano sulla to per vedere se è finita davvero e se si la «Pravda» e di nuovo licenziato nel dovevano vestire la divisa ed erano sol- macchina fotografica». Lo racconterà, può trovare qualcosa da mangiare. 1972. La sua vicenda fu ricordata in dati a tutti gli effetti. anni dopo ,proprio Baltermans al pub- A Khaldei, la cancelleria non inte- Francia, durante una importante mani- Khaldei viene spedito su diversi blico di Roma accorso ad una sua mo- ressa. Si precipita, invece, verso il Reich- festazione fotografica nel corso della fronti e ritorna sempre con fotografie di stra. stag, sbrecciato e mezzo distrutto. I nazi- quale ricevette alcuni premi. In quella buona fattura. È un uomo coraggioso Ma torniamo di nuovo alla foto più sti, nel 1933, lo avevano incendiato. Poi occasione, conobbe personalmente Joe che si avvicini ai soldati, in trincea, e straordinaria di Evgenii Khaldei: quel- avevano dato la colpa di tutto ai comu- Rosenthal, l’ispiratore di quella straor- scatta, scatta. la della bandiera rossa sul Reichstag nisti per poterne arrestare a migliaia. dinaria foto sul Reichstag.

nella Berlino distrutta. Quello è uno straordinario luogo simbo- Nel maggio del 1945, a Mosca, Khal- lo e il fotografo ne è consapevole. Intor- dei viene chiamato a casa dal dirigente no, in mezzo alle macerie,molti soldati Il fotografo è Evgenii della «Tass». Deve partire subito per dell’Armata rossa bivaccano sfiniti dal- Quando sviluppò ‘‘‘ Berlino. Serve una fotografia simbolica la stanchezza. Alcuni hanno la testa ‘‘ Khaldei, nel ‘45 lavorava e molto significativa da mettere a dispo- fasciata. il negativo si accorse per l’agenzia Tass ed era sizione delle agenzie straniere. Dovrà Evgenii arriva di corsa con una che uno dei soldati essere una immagine che parli di vitto- grande bandiera rossa in mano e urla: ebreo. Doveva scattare una ria, di vittoria sul nazismo e di conqui- «Tre uomini con me. Subito, ora». In immortalati portava due foto che parlasse della sta della capitale tedesca. Il racconto di tre si alzano e vanno verso il fotografo. orologi al polso... erano quel che accadde viene da molte riviste Lui consegna la bandiera a quello che si vittoria dell’Urss dell’allora Unione sovietica e dal bel è messo in testa e comincia a scattare sciacalli libro di Marie-Monique Robin (della una foto dopo l’altra. Sembra davvero quale siamo debitori) intitolato: «Le im- che i tre e gli altri intorno, stiano par- magini di un secolo». tendo, bandiera in testa, per attaccare venerdì 23 agosto 2002 pianeta 11

Toni Fontana grandi appuntamenti dell’Onu, non saranno rappresentati da Bush che ha

deciso di disertare (che avrebbe potu- In una sorta di «fortino» moderno e Saranno presenti I Grandi non diserteranno to dire ad esempio sul Protocollo di tecnologico, lontano e irraggiungibile Kyoto?), ma ha inviato il suo ministro dalle popolazioni diseredate dei quar- degli Esteri Colin Powell che, pur es- 60mila delegati come al summit Fao di Roma ‘‘ tieri di Johannesburg, comincia lune- sendo una «colomba» solitaria tra i dì il vertice dell’Onu sullo «sviluppo e 7000 rappresentanti di ong Dagli Usa arriva Colin Powell falchi dell’amministrazione, avrà nu- sostenibile». A dieci anni dall’incon- merosi colloqui bilaterali, con il bri- tro «sulla Terra» di Rio che definì im- I temi: dall’Europa Blair, Schröder e tannico Blair ad esempio, per discute- pegni, progetti e vincoli per salvare il ‘‘ re della guerra in Irak. Come spesso pianeta, in massima parte non rag- povertà, acqua, salute Prodi. Ma tutti accade in queste occasioni il dibattito giunti e disattesi, si apre tra pochi gior- che si svolgerà dietro le quinte, spesso ni in Sudafrica un grande incontro agricoltura, biodiversità temono un fallimento in gran segreto, rischia attirare l’atten- (60mila delegati da 200 paesi, 7000 zione degli osservatori più dei temi in Ong e associazioni) che promette un discussione che, nella sostanza, riguar- rilancio in gran- dano il destino de stile e su scala del pianeta. Pre- planetaria della sentanto i temi lotta per ridurre in discussione il la povertà, tutela- segretario del- re l’ambiente, de- l’Onu Kofi An- finire un uso ra- nan ha coniato zionale e corret- l’acronimo to delle risorse. Duecento paesi a consulto sulla Terra Wehab, ottenuto Difficile però cre- con le iniziali in- dere che il 4 set- glesi delle parole: tembre, quando Lunedì via alla conferenza di Johannesburg. Assenti solo Bush e (forse) Berlusconi acqua e igiene, calerà il sipario, energia, salute, assisteremo a cla- produttività agri- morose svolte e alla presentazione di cola, biodiversità e gestione degli eco- terapie inedite e soprattutto vincenti. sistemi. Sul tavolo della conferenza di Nei più recenti incontri internaziona- Johannesburg vi saranno gli indicato- li (Monterrey, marzo 2002, Roma, ri che spiegano «l’insostenibilità» del- giugno 2002) si è visto che i cordoni l’attuale sviluppo. Nel mondo 1,2 mi- della borsa dei ricchi sono sempre più liardi di persone sopravvive con me- stretti e che la lotta al terrorismo, anzi- no di un dollaro al giorno, dei 4,6 chè accrescere gli sforzi per ridurre le miliardi di abitanti dei paesi in via di diseguaglienze, ha dirottato risorse su- sviluppo 800 milioni non dispogono gli armamenti. di cibo a sufficienza, 985 milioni sono Stavolta i «grandi» ci saranno. analfabeti, più di un miliardo non ha Una riedizione del fallimentare verti- accesso alle risorse di acqua pulita, 2,4 ce della Fao che a Roma ha mostrato miliardi non ha accesso a strutture una pattuglia di capi africani che gri- sanitarie adeguate, 325 milioni non davano al vento le loro denunce, appa- frequentano la scuola. Una parte del re scongiurata. Schröder, Blair, Prodi «terzo mondo» (Cina, India..) regi- ed altri dirigenti del «primo mondo» stra una diminuzione del tasso di po- saranno presenti, mentre Berlusconi vertà, ma un intero continente, l’Afri- fa trapelare da Porto Rotondo che ci ca, sprofonda nell’emarginazione. A sta pensando e che «nulla è deciso». sud del Sahara il tasso di povertà L’amletico dubbio del premier-mini- (48%) è rimasto invariato nell’ultimo stro ad interim non solo sta attirando decennio, ma il numero dei poveri è sempre più forti critiche dall’opposi- passato da 220 milioni del 1990 ai 300 zione, ma sta scatenando baruffe e milioni del 1998. A Johannesburg si battibecchi tra i suoi vice alla Farnesi- parlerà del drammatico problema del- na e nella destra. Berlusconi potrebbe l’acqua (entro il 2025 due terzi della mettersi in viaggio per il Sudafrica se popolazione mondiale vivrà in nazio- intravvede la possibilià di raccoglire ni che affronteranno moderate o gra- applausi a buon mercato con promes- vi insufficienze idriche), si faranno bi- se e abbagli, ma per quel che se ne sa lanci a dieci anni dall’incontro di Rio, gli «sherpa» che stanno limando i do- si parlerà di finanziamenti. Ma dopo i cumenti in discussione a partire da vertici di Monterrey e Roma la crisi lunedì non trovano l’accordo su due delle grandi strutture dell’Onu e i limi- punti (liberalizzazione dei commerci ti dei grandi appuntamenti internazio- e aiuti allo sviluppo) sui quali il pre- nali sono diventati drammaticamente mier-ministro ha fatto scena muta al visibili e ben difficilmente il grande vertice di Roma e che potrebbero sca- incontro di Johannesburg riuscirà ad tenare più fischi che applausi all’affol- imprimere la svolta che molti si atten- lato vertice di Johannesburg. Gli ame- dono nell’appoccio alle grandi emer- ricani, che solitamente snobbano i genze del pianeta.

Controlli e perquisizioni intorno alla zona dove si svolgerà il summit A lato Alla ricerca dello «sviluppo sostenibile» un graffito rivolto ai grandi della Terra È l’unica via da seguire per un progresso economico che rispetti il pianeta

Segue dalla prima tare lo sfruttamento insostenibile dei capi- fase di solidaristico riequilibrio, i consumi sentanze governative non si resero piena- chi a contenerlo. tali della natura. di beni materiali da parte dei ricchi del mente conto di quello che si erano solen- È cresciuto il gap scientifico e tecnolo- Ma di cosa si occuperà, per dieci giorni, 3 Tutto questo senza diminuire, ma pianeta devono diminuire, perché la Ter- nemente impegnati ad adottare. Oppure gico tra i paesi ricchi e i paesi poveri. Il tutta questa gente? Cos’è, in definitiva, il anzi incrementando l’indice pro-capite di ra non può letteralmente sostenere un se ne resero conto con la riserva mentale Terzo Mondo non è ancora in grado di tema dello «sviluppo sostenibile» che la «sviluppo umano». Per realizzare questa equilibrio raggiunto al livello di consumo di svuotare nella pratica la portata, è il investire cifre importanti nella ricerca spinge a incontrarsi? E perché dopo Johan- ipotesi di «sviluppo (umano) senza cresci- attuale degli abitanti del primo mondo. caso di dirlo rivoluzionaria, di quell’impe- scientifica e tecnologica per sostenere uno nesburg - e nonostante Johannesburg - il ta (dei consumi materiali)» c’è bisogno di Nell’insieme le quattro colonne por- gno. «sviluppo senza crescita». Mentre il Primo mondo quasi certamente continuerà a un enorme progresso tecnologico e scienti- tanti dello sviluppo sostenibile costituisco- Fatto sta che nei dieci anni dopo Rio Mondo continua a investire soprattutto marciare dentro il sentiero, facile da per- fico, in modo che la ricchezza delle nazio- no un radicale progetto di cambiamento nessuna di quelle colonne portanti è stata nella tecnoscienza che guarda unicamente correre ma disastroso, del «non sviluppo ni e la ricchezza individuale cresca attra- del mondo. Eppure il principio in questa davvero eretta. Non è stata portata a termi- all’aumento della ricchezza senza porsi il non sostenibile»? verso il possesso di beni sempre più «im- impegnativa accezione fu adottato e fatto ne la colonna demografica: la crescita del- problema di distinguere tra sviluppo e cre- L’agenda del vertice è nota e dibattu- materiali». proprio dai rappresentanti legali dei circa la popolazione mondiale sta rallentando, scita. ta. Si parlerà di cambiamenti del clima 4 L’intero progetto si regge solo se 180 paesi che nel 1992 diedero vita alla ma meno di quanto sarebbe possibile e Ma è soprattutto la quarta colonna, globale, di biodiversità, di sofferenza delle viene accettato un banale principio demo- Conferenza delle Nazioni Unite sull’Am- auspicabile. Il rallentamento è dovuto più quella dell’equità e della solidarietà, che risorse idriche, di sofferenza delle risorse cratico: tutti i cittadini del mondo hanno biente e lo Sviluppo di Rio de Janeiro. E all’urbanizzazione spontanea di grandi nei dieci anni che separano Rio da Johan- umane. Insomma dei problemi più urgen- diritto a raggiungere il massimo livello di da allora è diventato (sarebbe dovuto di- masse nel terzo Mondo, con relativo cam- nesburg non solo non è stata portata a ti della casa comune di noi tutti: il pianeta all’interno delle nazioni. polazione umana sulla Terra. In modo benessere possibile. Il che, se si vuole evita- ventare), per usare una definizione del Se- biamento degli stili di vita, che a un pro- termine, bensì è stata sistematicamente Terra. Meno nota e dibattuta è la filosofia Così declinata la politica dello svilup- che il pianeta possa soddisfare i bisogni re una crescita insostenibile, ha almeno gretario generale dell’Onu, Kofi Annan: getto coerentemente sostenuto. smantellata. La ricchezza del mondo in che, su indicazione delle Nazioni Unite, po sostenibile prevede quattro grandi materiali di tutti gli uomini che lo abita- due titaniche implicazioni. La prima è che «il principio organizzativo per le società di I consumi di materia e di energia con- questo decennio è cresciuta raggiungendo dovrebbe ispirare i membri della famiglia obiettivi. no. le disuguaglianze attuali tra i ricchi e i ogni parte del mondo». Probabilmente i tinuano a crescere. Persino l’uso delle fon- livelli mai prima sperimentati. Il mondo ad affrontarli e a risolverli: la politica dello 1 Diminuire il ritmo di crescita demo- 2 Contenere la crescita dei consumi poveri del mondo devono diminuire dra- cento tra capi di stato e primi ministri ti fossili di energia è aumentato, malgrado non è mai stato così ricco. Ma nello stesso sviluppo sostenibile. A introdurre questo grafico e stabilizzare quanto prima la po- medi pro-capite di beni materiali, per evi- sticamente. La seconda è che in questa presenti a Rio de Janeiro e le altre rappre- l’impegno solenne da parte dei paesi ric- tempo è cresciuta la disuguaglianza, che concetto, nell’ormai lontano 1987, fu la ha raggiunto anch’essa livelli mai speri- Commissione presieduta da Gro Harlem mentati prima. Il mondo non è mai stato Brundtland, esponente socialdemocratica così disuguale. Sono cresciuti i poveri. Le e primo ministro di Norvegia, che, incari- Per 19 giorni nel Parco di Villa Redenta si svolgeranno dibattiti e incontri per parlare di emergenza idrica, energia, riciclaggio dei rifiuti persone che non hanno accesso a beni cata dalla Nazioni Unite di indicare la stra- primari, come l’acqua e il cibo. Le persone da migliore per costruire Our Common che potrebbero essere curate e non lo so- Future, il futuro di noi tutti, propose quel- no. Nello stesso tempo è diminuita la soli- la dello sviluppo sostenibile, inteso come A Spoleto inaugurata Festa dell’Unità sull’ambiente darietà. sviluppo economico ed ecologico in gra- A Rio i paesi ricchi si erano impegna- do di soddisfare i bisogni dell’attuale gene- ti ad aumentare del 100% gli aiuti ai paesi razione senza compromettere le capacità Si è aperta ieri, nel Parco di Villa Redenta di chi, dell’agricoltura, dei diritti e della sicurez- persona»; domenica 1 settembre: «La qualità come ora e lo sviluppo sostenibile è sempre poveri. Oggi quegli aiuti sono del 22% di quelle future di soddisfare i propri biso- Spoleto, la Festa nazionale dell’Unità sui te- za del lavoro, il ruolo delle Regioni, della ambientale e sociale: un patto per lo Svilup- più chiaramente una cultura politica ed eco- inferiori a quelli di dieci anni fa. A Rio i gni. L’ipotesi formulata dalla Commissio- mi dell’ambiente, promossa dai Ds dell’Um- riconversione ecologica di segmenti impor- po Sostenibile»; lunedi’ 2: «Il ruolo dell’agri- nomica forte e alternativa ai valori e alle poli- paesi ricchi si erano impegnati a diminui- ne Brundtland è quella di stipulare un bria e di Spoleto assieme all’associazione «Si- tanti dell'economia. coltura biologica nello sviluppo rurale»; mar- tiche neoliberiste». re il debito del Terzo Mondo. Dieci anni patto intergenerazionale e intragenerazio- nistra Ecologista». Oggi è previsto il dibattito «La Sinistra tedì 3: «I Parchi: una proposta di sviluppo Proprio Bandoli assieme a Edo Ronchi, a dopo quel debito è aumentato del 34%, nale proiettato verso l’unico sviluppo pos- «Abbiamo scelto una città e una Regione verso Johannesburg», domenica 25: «L’ac- sostenibile»; mercoledì 4: «Verso quale vita, un gruppo di esponenti provenienti da for- raggiungendo il valore stratosferico di sibile e razionale: quello sostenibile sia in - è detto in una nota dei Ds - che hanno qua: una risorsa indispensabile da governare verso quale esistenza, verso quale umanità?». mazioni politiche verdi e ad ambientalisti 2500 miliardi di euro. Cosicché gli interes- termini sociali, che in termini ecologici. puntato molto sulla sostenibilità dello svilup- e garantire a tutti»; martedì 27: «Ambiente e Il 5 settembre Piero Fassino e l’ex ministro legati al mondo associativo, sindacale e delle si che il Terzo Mondo paga sul debito Sembra un’ipotesi accademica e astratta, po e lo abbiamo fatto per dare un riconosci- Città vivibili: mobilità alternativa, riqualifica- dell’Ambiente Edo Ronchi presenteranno professioni, è stata la promotrice dell’iniziati- sono superiori agli aiuti che riceve. In pra- invece è di ardita e politica concretezza. mento a questa terra e anche perchè qui è più zione urbana e sviluppo sostenibile- Espe- con l’autore, Sergio Gentili, il libro «Sinistra va che ha portato alla nascita, nel marzo scor- tica in questo momento i poveri del mon- Si tratta, infatti, di ribaltare come un facile spiegare cosa si intende dire quando si rienze a confronto»; mercoledì 28: «Sicuri ed Ecologia, un incontro difficile». Il libro so, di «Sinistra Ecologista». L’iniziativa ha do stanno finanziando i ricchi. guanto la «crescita senza sviluppo» che parla di sviluppo rispettoso del territorio». nell’ambiente sicuri nel lavoro»; giovedì 29: racconta l'incontro-scontro degli ultimi 30 messo insieme, a sinistra, varie storie e diver- È evidente ciò che è mancato in que- caratterizza l’attuale dinamica economica Nella cornice del Parco di Villa Redenta, «Progetti di ricerca scientifica in campo am- anni tra la sinistra legata al filone Pci-Pds-Ds si percorsi dell’ambientalismo italiano e met- sti dieci anni. È mancata la volontà politi- del mondo, con l’aumento indiscriminato tra stand, mostre ed espositori, si svolgeran- bientale: idee e strumenti per l’impiego di e l'ecologismo; si descrivono le questioni teo- te al centro del proprio lavoro la definizione ca di dare corpo al principio di sviluppo dei consumi materiali e delle disuguaglian- no in 19 giorni (la Festa si conclude l’8 set- risorse comunitarie e nazionali»; venerdì 30: riche e programmatiche che possono rinno- di politiche e di programmi relativi allo svi- sostenibile. Difficilmente questa volontà ze sociali, e di promuovere uno «sviluppo tembre) numerosi dibattiti con la presenza «Il futuro energetico di tutti: quale sostenibi- vare la cultura politica della sinistra italiana e luppo sostenibile e alla qualità sociale e am- politica si formerà a Johannesburg. Ecco senza crescita», con la drastica diminuzio- di esponenti nazionali, regionali e locali dei lità ambientale nel sistema rifiuti e fonti rin- farne un autonomo soggetto ambientalista. bientale dello sviluppo e ha come finalità perché, con ogni probabilità, il mondo ne dell’impronta umana sull’ambiente e Ds. Verranno affrontati i temi del dopo novabili»; sabato 31: «L’educazione stradale Si legge nell’introduzione del parlamentare preminente quella di ideare e stimolare inizia- continuerà nella sua marcia lungo il sentie- un formidabile aumento dell’equità socia- Johannesburg, le questioni dell’acqua, del- per una mobilità sostenibile: l’uso razionale diessino Fulvia Bandoli: «Sinistra ed ecologia tive e politiche di difesa dell'ambiente e della ro del «non sviluppo non sostenibile». le e della fattiva solidarietà tra le nazioni e l’energia, dei rifiuti, della mobilità, dei par- del veicolo nel rispetto dell’ambiente e della non sono mai stati così vicini a un incontro salute pubblica. Pietro Greco 12 pianeta venerdì 23 agosto 2002

Le vittime facevano parte di un gruppo di otto testimoni di Geova, tutti filippini, rapiti martedì dai fondamentalisti islamici Germania, sventato attentato contro Schaeuble Sventato all'ultimo momento un malato di mente, durante una Filippine, due ostaggi decapitati da Abu Sayyaf attentato contro l'ex presidente manifestazione elettorale a della Cdu, Wolfgang Schaeuble. Oppenau sparò all’allora Nel corso di una manifestazione ministro dell’Interno del MANILA Decapitati, con un cartello che Abu Sayyaf, infatti, combatte le autorità Jolo, rapendo un gruppo di otto testimo- elettorale che si stava svolgendo governo Kohl, colpendolo al non lascia dubbi: «Chi non crede in Al- di Manila con l’obiettivo di separare le ni di Geova. Dopo poche ore, due degli nella città di Kirchheim-Teck, torace. Schaeuble in seguito a lah, subirà la stessa sorte». Due dei sei zone meridionali delle Filippine, a mag- ostaggi (entrambi uomini) erano stati li- nel Land meridionale del quell’attentato è rimasto ostaggi filippini, tutti testimoni di Geova, gioranza islamica, dal paese. berati ma i restanti sei erano spariti nel Baden-Wuerttemberg, un uomo paralizzato dalla terza vertebra rapiti da Abu Sayyaf lo scorso martedì, «È una sfida - ha dichiarato Ignacio nulla, con l’esercito e la polizia filippini sui trent’anni con un in giù ed è obbligato a muoversi sono stati uccisi così dai guerriglieri isla- Bunye, capo ufficio stampa della presi- che avevano avviato una colossale caccia trinciapollo in mano, si è fatto su una sedia a rotelle. misti filippini. Nella mani di Abu Sayyaf dente filippina Gloria Macapagal Arroyo all’uomo. In un primo momento, la poli- largo tra la gente e ha tentato di Per Schaeuble, se tra un mese rimangono altri quattro ostaggi, tutte - Le forze armate sapranno come rispon- zia aveva diramato la notizia che il grup- salire sul palco dove si trovava il alle elezioni tedesche dovesse donne, del gruppo di testimoni di Geova. dere». Le autorità filippine avevano di- po di rapiti faceva parte della multinazio- politico, ma il servizio di vincere il Cdu, il partito La polizia ha incontrato le teste decapita- chiarato risolta la questione della guerri- nale cosmetica Avon, dopo che vicino al protezione è riuscito a bloccarlo cristianodemocratico di Stoiber, te in due diversi punti della cittadina di glia islamica nel sud del paese, dopo luogo del rapimento erano stati ritrovati prima che riuscisse ad si prospetta un grosso incarico Panikal (nell’isola meridionale di Jolo, un’operazione militare di sei mesi com- prodotti di bellezza. Solo successivamen- avvicinarsi e lo ha consegnato nell’esecutivo di centrodestra: 980 chilometri a sud di Manila): la prima piuta con il supporto militare americano te la polizia aveva accertato che il gruppo alla polizia. Nei confronti del secondo il quotidiano «Bild», vicino al mercato del paese e l’altra vicino nell’isola di Basilan. La presidente Arroyo era composto da testimoni di Geova e la fallito attentatore è stato emesso dovrebbe andare agli Esteri. al quartier generale dell’esercito, secondo ha disposto una mobilitazione dell’eserci- conferma è arrivata identificando i due un mandato di arresto per Proprio la presenza di Schaueble quanto ha riferito il generale di brigata to filippino per tentare di liberare i quat- uomini liberati, entrambi musulmani. tentato omicidio. Ignoti finora i nel team stoiberiano, e proprio Romeo Tolentino, responsabile militare tro ostaggi del gruppo di testimoni di Secondo gli Stati Uniti, i guerrigliere motivi che l’hanno spinto al agli Esteri, è un chiaro segnale dell’isola di Jolo, che ha anche fornito le Geova. di Abu Sayyaf sono collegati ad Al Qaeda, gesto e le sue generalità. in termini europei: Schaeuble è identità dei due ostaggi morti: Lionel Dopo appena tre settimane dalla fine la rete terroristica guidata da Osama bin Schaeuble è già stato vittima di un propugnatore di un cauto Mantic e Lemuel Montulo. «Con questa dell’addestramento fatto dall’esercito fi- Laden. Un membro del gruppo, Ramzi un attentato, andato però a corso europeo, che tenga violenta operazione - ha aggiunto Tolenti- lippino agli ordini di esperti statunitensi Ahmed Yusef, sta scontando una pena differenza di quello di ieri a chiaramente conto delle esigenze no - i rapitori hanno voluto far capire ai per la lotta al terrorismo, martedì scorso i all’ergastolo negli Usa per il primo atten- segno. Il 12 ottobre 1990 un nazionali senza essere incline al cristiani che nel loro territorio non sono guerriglieri di Abu Sayyaf erano entrati in tato alle Torri Gemelle nel 1993, che co- uomo, riconosciuto inseguito nazionalismo. Lemuel Montulo, a destra, una delle vittime bene accettati». Il gruppo guerrigliero di azione a Patikul, la capitale dell’isola di stò la vita a tre persone. Più vicini i trapianti da animali a uomo Gli scienziati, autori della pecora Dolly, clonano quattro maialini con il gene anti-rigetto

Barbara Paltrinieri lassero sicuri, quelli provenienti da- tutti gli sforzi che si stanno portan- iali negli esseri umani. gli animali in futuro potrebbero rap- do avanti in diversi laboratori «bio- Il gene messo knok-out, è uno presentare la soluzione alla cronica tech» per cercare di clonare animali di quelli maggiormente implicati Sono nati lo scorso 25 luglio, quat- carenza di organi . geneticamente modificati in modo nei processi che portano al rigetto tro maialini clonati che potrebbero Storicamente i primi tentativi tale da eludere il sistema immunita- iperacuto nei trapianti di organi di dare una speranza al futuro dei tra- di xenotrapianti sono stati effettuati rio del paziente e poter così usarne specie animali diverse. Il gene GT, pianti. Si tratta, infatti, di maialini negli anni ‘60 e all’inizio degli anni gli organi per i trapianti. infatti, codifica per una proteina, particolari, frutto di una complessa ‘70. Ma uno dei passi più importan- La nascita dei maialini della Ppl un enzima che «aggiunge» sulla su- tecnica di ingegneria genetica, che ti è stato compiuto nel 1992, quan- Therapeutics (che in realtà erano 5 perficie delle cellule del maiale uno ha unito alla clonazione anche una do negli Stati Uniti, a Pittsburgh, ma uno è morto subito dopo la na- zucchero particolare che viene rico- modifica fondamentale nel Dna di l’équipe guidata da Thomas E. Star- scita), come ha affermato David nosciuto immediatamente come ele- questi animali, in vista di possibili zl, trapiantò il fegato di babbuino in Ayare, portavoce della stessa azien- mento estraneo dal sistema immu- fonti di organi per trapianti sugli un uomo, che è riuscito a sopravvi- da «ci avvicina alle promesse di una nitario umano. Già nel dicembre uomini. La notizia arriva dalla Ppl vere per 70 giorni. potenziale soluzione alla necessità dello scorso anno, la Ppl Therapeu- Therapeutics, una delle maggiori Usare i maiali, invece delle scim- mondiale di organi e tessuti per tra- tics aveva annunciato la nascita di aziende al mondo impegnate nel mie, come donatori di organi offre pianti». I maiali sono stati genetica- maialini transgenici, ma in quel ca- campo dell’ingegneria genetica, che importanti vantaggi sia dal punto mente modificati in modo da inatti- so era stato inattivata solo una co- ha avuto un ruolo importante nella di vista fisiologico che etico, però vare entrambe le copie presenti nel pia del gene GT e non entrambe clonazione della ormai famosa peco- ha un grosso problema. Si tratta del corredo ereditario di un gene parti- quelle presenti nel corredo cromo- ra Dolly. E subito ha fatto il giro del rigetto iperacuto, che interviene colare, l’alfa 1,3 galactosil transfera- somico degli animali. Riuscire a mondo. Da tempo, infatti, si sente pressoché immediatamente quan- se, anche noto con la sigla GT. In inattivare entrambe le copie di que- parlare di xenotrapianti, ossia della do il sistema immunitario dell’orga- altre parole, questo gene è stato mes- sto gene era dunque fondamentale possibilità di trapiantare in un uo- nismo del paziente riconosce come so completamente knok-out. E pro- per assicurare che la superficie dei mo l’organo di un animale, come estraneo l’organo di un animale e prio questo elemento potrebbe rive- tessuti degli organi di questi maiali una via per cercare di far fronte alle non lo accetta. Proprio dalla necessi- larsi uno dei primi passi importanti sia completamente libera dallo zuc- lunghissime liste di attesa. Se si rive- tà di far fronte al rigetto, derivano per futuri trapianti di organi di ma- chero che porta al rigetto.

Il direttore dell’Istituto per i trapianti di Palermo: in Europa e Usa 50 decessi al giorno per mancanza di organi Ignazio Marino chirurgo «Scoperta importante, ma aspettiamo i risultati»

La nascita dei 4 maialini della Ppl vanti alla stesa equipe che stava vare a far circolare negli organi di guarda il problema, più volte solle- Therapeutic rappresenta un risul- svolgendo l’intervento l’organo questi maiali transgenici sangue vato, della possibilità di trasmis- tato importante e in questo senso era divenuto bluastro e si era fer- umano e verificare che non c’è sione di virus dai suini all’uomo. Ignazio Marino, professore di chi- mato. Tutto dipende proprio da rigetto iperacuto. E poi si potreb- Ma da questo punto di vista biso- rurgia all’Università di Pittsburgh antigeni che sono sulle pareti dei be provare un trapianto di organo gna considerare che ogni giorno e direttore dell’Ismett, l’Istituto vasi sanguigni di ogni organo di in un primate non umano. Se da muoiono solo in Europa e Usa mediterraneo per i trapianti a Pa- suino, che vengono immediata- queste prove arrivassero risultati 40-50 persone per mancanza di lermo, raggiunto telefonicamente mente riconosciuti come estranei positivi allora davvero la nascita organi, e non è mai stata dimostra- negli Usa, ha spiegato che «per dal sistema immunitario uma- di questi maialini potrebbe essere ta la trasmissibilità di virus dai sui- comprendere meglio l’importan- no». significativa. Prima di altre speri- ni all’uomo. Altro punto impor- za di questo risultato, bisogna fare I maiali della Ppl, in cui è mentazioni in laboratorio, non si tante riguarda i costi che avranno un passo indietro. Già negli anni stato silenziato un gene chia- può pensare all’ipotesi di trial che gli organi di animali clonati, che ’60 c’era la sensazione che il maia- ve per la produzione di que- coinvolgano gli uomini». sono il frutto di ricerche piuttosto le potesse essere un ottimo dona- sti antigeni, sembrano apri- Secondo lei, quali questioni costose. Se davvero in futuro si tore sia dal punto di vista fisiologi- re una nuova strada. Quali fondamentali apre questo ri- potesse arrivare a usare questi or- co sia etico, ma ben presto sono sono i passi successivi che sultato? gani, l’attenzione potrebbe spo- emersi problemi dal punto di vi- attendono la ricerca? «Se davvero gli organi di que- starsi dalla carenza di organi ai sta immunologico. In quegli anni «Innanzitutto devono arriva- sti maialini si rivelassero utili, allo- costi. In questo caso allora si do- il professor Ross a Londra nel ten- re ancora risposte importanti, che ra ci si dovrebbe chiedere quanto vrà assicurare la possibilità che tut- tativo di trapiantare un cuore di aiutino a capire se davvero è stato è difficile clonare animali di que- ti possano avere accesso a questi maiale, si accorse che questo veni- rimosso il rischio di rigetto imme- sto tipo in numero sufficiente- trapianti». va rigettato in circa 3 minuti: da- diato. Per questo si potrebbe pro- mente elevato. Altra questione ri- b.p.

Il presidente Usa: spero che in Pakistan si terranno elezioni libere, soprattutto dopo le modifiche della Costituzione George Bush critica la svolta di Musharraf

Gli Stati Uniti non hanno gradito la Più decisa la critica che è stata condo il partito della Bhutto, Mu- si è schierata contro le riforme costi- svolta autoritaria impressa dal gene- espressa dal Dipartiento di Stato sharraf «avrebbe fatto prima a di- tuzionali del presidente. Amirul rale Musharraf al Pakistan. Il presi- che parla di «inquietudine» per le chiararsi monarca a vita». Il genera- Azim, portavoce del partito integra- dente Bush ha detto ieri di auspica- scelte del capo pakistano e di rischi le ha annunciato di aver restaurato i lista della Jamaat Islami ha detto re che il leader di Islamabad organiz- per il processo democratico. Anche poteri di sciogliere il Parlamento e che se «gli elettori daranno la vitto- zi elezioni libere e corrette, soprat- in Pakistan le decisoni annunciate licenziare il primo ministro. Secon- ria all’opposizione» gli emendamen- tutto adesso che la Costituzione è da Musharraf sono state accolte da do Nawabzada Nasrullah Khan, lea- ti di Musharraf «verranno abroga- stata modificata e sono stati conces- proteste. der della coalizione dei partiti di op- ti». In un’intervista diffusa ieri, la si maggiori poteri ai militari. Il pre- Tutti i principali partiti, dalla posizione chiamata Alleanza per la stessa Benazir Bhutto, annuncian- sidente «continuerà a seguire gli sinistra populista dell’ex-premier Restaurazione della democrazia do che rientrerà in patria per le ele- eventi in Pakistan - ha detto affer- Benazir Bhutto alla destra islamica, (Ard), il primo ministro che uscirà zioni nonostante sia stata minaccia- mato il portavoce Feischer - e rimar- hanno respinto le sue riforme costi- dalle elezioni del 10 ottobre «sarà ta di arresto, ha affermato che nel rà in contatto con il governo del tuzionali, che sono state aspramen- chiaramente impotente». Inoltre, paese si respira un clima di «truffe Pakistan, che si è avviato sulla stra- te criticate anche dalla stampa inter- Musharraf ha confermato la creazio- pre-elettorali». Critiche per quello da della democrazia. È importante nazionale, ed in particolare da quel- ne del Consiglio Nazionale della Di- che viene considerato un atto di au- proseguire». «Il presidente Mushar- la statunitense. I partiti pakistani so- fesa, un organismo attraverso il qua- toritarismo sono state mosse a Mu- raf - ha aggiunto il portavoce della stengono che gli emendamenti alla le i militari assumeranno un ruolo sharraf anche dalla stampa interna- Casa Bianca - si è impegnato ad Costituzione annunciati da Mushar- istituzionale centrale nella vita poli- zionale. Per il New York Times, organizzare elezioni libere, e Bush raf sono la pietra tombale su quello tica pachistana. «Musharraf riscrive la Costituzio- spera che si faranno». che rimaneva della democrazia. Se- Anche l’estrema destra islamica ne». venerdì 23 agosto 2002 pianeta 13

Per Hamas è una «grande perdita». Un’inchiesta dell’esercito israeliano nega che il fotoreporter italiano sia stato colpito, 6 mesi fa, dal fuoco di Tsahal. E riesplode la polemica nalista televisivo Amedeo Ricucci, se- Per i gerusalemiti è una scoperta condo cui Ciriello fu colpito allo sto- scioccante. Per i servizi di sicurezza maco da una raffica sparata da un israeliani la conferma della capacità carro armato israeliano distante di penetrazione raggiunta dai gruppi 150-200 metri. «Dal momento che terroristici palestinesi nel cuore del- «I nostri soldati non hanno ucciso Ciriello» ho visto il carro armato pochi secon- lo Stato ebraico. Tutto ciò consegue di prima che lo vedesse Raffaele Ci- alla cattura degli arabi israeliani avve- riello, confermo che nella strada da nuta nei giorni scorsi a Gerusa- di una giovane donna palestinese, soldati israeliani - in una rabbiosa cui è partito il colpo c’era solo quel lemme est da parte di un’unità spe- sempre ieri a Tulkarem è stata provo- manifestazione di protesta, assicu- carro armato, non c’erano individui, ciale dello Shin Bet. I membri della cata - secondo il ministro - dalla de- rando che «il suo sangue sarà vendi- né ertano in corso sparatorie», repli- cellula di Hamas sono accusati di flagrazione accidentale di un ordi- cato». E Ramallah ritorna al centro ca l’inviato di Tv7 alle conclusioni aver condotto negli ultimi mesi una gno che doveva invece seminare la della cronaca anche per un altro tra- dell’inchiesta israeliana. «La mia ver- impressionante serie di attentati in morte tra gli israeliani. Ed è in que- gico fatto di sangue avvenuto il 13 sione - sottolinea Ricucci - è suffraga- territorio israeliano, provocando la sto scenario altalenante che un ritiro marzo scorso, che costò la vita al ta da ben due filmati, il mio e quello morte di 35 persone e il ferimento di israeliano da Hebron è stato discus- quarantaduenne fotoreporter italia- girato dal povero Raffaele. In partico- centinaia. «La neutralizzazione di so ieri da responsabili israeliani e pa- no Raffaele Ciriello. A cinque mesi lare in quest’ultimo si vede con chia- questa cellula è una grande perdita», lestinesi dopo che nei giorni scorsi la dalla sua morte, Israele ha ieri nega- rezza la raffica di colpi che parte dal ammette Mahmud al-Zahar, uno città di Betlemme è tornata sotto la to che siano stati militari di Tsahal a carro armato, o dalle sue immediate dei capi politici di Hamas. «Ma la responsabilità dei servizi di sicurezza sparare in direzione di Ciriello. L’in- vicinanze». E aggiunge: «Dal mo- nostra resistenza - avverte - non subi- plaestinesi. Al problematico tentati- chiesta condotta dalle forze armate mento che i palestinesi non hanno rà ripercussioni. Abbiamo dimostra- vo di ricostruire una parvenza di fi- israeliane si è conclusa solo di recen- carri armati ed è improbabile che to in passato di saper sostituire le ducia reciproca tra le parti fa da in- te e ha stabilito - secondo un porta- accanto o dietro al carro armato po- cellule perdute con cellule nuove». quietante contraltare la minaccia di voce militare di Tel Aviv - che «non tesse esserci un palestinese, la conclu- Considerazioni che nessuno in Israe- nuove operazioni terroristiche da ci sono prove, né conoscenza, che sione su chi sia stato a sparare mi le sottovaluta. L’allarme attentati in parte dei gruppi radicali palestinesi. alcuna unità (di Tsahal, ndr.) abbia sembra ovvia. Trovo meschino - rile- tutto lo Stato ebraico resta elevato. A Ramallah migliaia di simpatizzan- aperto il fuoco in direzione del foto- va con amarezza Ricucci - a distanza La cattura di due palestinesi avvenu- ti del Fronte popolare per al libera- grafo né ha attivato alcun ordigno di sei mesi dalla morte di Raffaele, ta ieri alla periferia di Nablus, rivela zione della Palestina hanno trasfor- esplosivo in quel momento e in quel che l’esercito israeliano continui a il ministro della Difesa Benyamin mato i funerali di Mohammed Saa- posto». Conclusioni che contrasta- mentire su questa uccisione e non si Ben Eliezer, ha sventato in extremis dat - il fratello del leader dell’Fplp no apertamente con la versione for- assuma le proprie responsabilità». Lavoratori palestinesi al check-point di Erez nel nord della Striscia di Gaza un nuovo attacco suicida. E la morte ucciso tre giorni fa a Ramallah da nita da un testimone oculare, il gior- u.d.g. Blair frena Bush sull’attacco all’Irak Il ministro degli Esteri Straw: meglio puntare sulle ispezioni Onu. A fine mese vertice Ue

Toni Fontana riammissione degli ispettori prece- Il ministro degli de qualsiasi discussione. Ora Mosca Esteri britannico Il principe saudita Al Walid rafforza l’offerta irakena nella con- Grandi manovre in corso. Mentre il Jack Straw, vinzione che «la porta non deve re- cancelliere Schröder ripete ormai a sinistra, smentisce fuga di capitali arabi stare chiusa» e sia necessario «raffor- ogni giorno che della guerra di Bush è cauto zare la posizione» di Annan per pro- contro l’Irak non vuole sentir parla- su un eventuale dalle banche statunitensi seguire «discussioni tecniche». re e Berlusconi e Aznar non pongo- intervento Anche la Siria che nel 1991 man- no fine ad un imbarazzato silenzio militare in Irak Il principe saudita Al-Walid bin Talal ha smentito la dò soldati e carri armati nella guerra sulla questione, la Gran Bretagna si notizia, diffusa mercoledì dall’inglese «Financial Times», del Golfo, sposa la posizione dei rus- vede costretta a correggere la pro- secondo cui alcuni investitori arabi avrebbero ritirato 200 si anche se Annan pare per la verità pria posizione. Finora solo Blair era miliardi di dollari dalle banche statunitensi. «Non ci sono molto più dubbioso del delegato di sceso in campo a fianco del capo dubbi - ha dichiarato il principe Al-Walid bin Talal - che Mosca in merito alle offerte di dialo- della Casa Bianca. Ma nelle ultime le relazioni tra Arabia Saudita e Stati Uniti continuano a go annunciate da Saddam. Per ora il settimane molti e autorevoli inter- essere buone, nonostante momenti turbolenti come capo delle delegazione americana al- venti hanno messo in discussione le questi». Il miliardario di Ryad ha così di fatto l’Onu, John Negroponte, non trova certezze della coppia Bush-Blair, tra ridimensionato la notizia lanciata mercoledì dal «FT», alleati nè tra gli europei, nè tra gli gli europei è cresciuta l’opposizione che l’aveva interpretata come un segnale di sfiducia nei inviati dei grandi paesi del pianeta, al conflitto, tra gli arabi l’assoluta confronti della politica di Bush sulla questione irakena. Cina e Russia in testa. Il messaggero contrarietà. «Sto aumentando i miei investimenti - ha incalzato il di Bush ha liquidato la proposta Ora anche la fedelissima Gran principe Al-Walid bin Talal, intervistato dalla Bbc -e, in irakena giudicandola la «ripetizione Bretagna tentenna. Intervistato dal- tutta onestà, sto accrescendo le mie partecipazioni in di posizioni già prese precedente- la Bbc il capo del Foreign Office aziende statunitensi». Il principe saudita ha infine mente solo per sollevare condizioni Jack Straw ha detto che «il modo dichiarato che le sue parole rappresentano «al 100% la di tipo politico e anche altre». Gli migliore per cercare di isolare e ri- posizione di tutta la famiglia reale saudita». Stati Uniti pretendono la «immedia- durre la minaccia» rappresentata ta e incondizionata ripresa delle ispe- dal regime di Saddam Hussein «è il zioni mirate al disarmo dell’Irak». ritorno degli ispettori». Se si consi- Per ora i dirigenti dell’Onu cercano dera che queste parole sono state ni», ma ammette che la priorità non vuto fare annunciando che, se si trat- tunno caldo partendo proprio dal clamorosamente e inspiegabilmente prepara una campagna diplomatica di mantenersi in equilibrio tra le di- pronunciate all’indomani del belli- è «un cambiamento di regime» a terà di discutere sull’intervento, vi tema della guerra. assenti dal dibattito, a partire da al palazzo di vetro. Ieri il capo della verse posizioni contrastanti. Hans coso discorso pronunciato in Texas Baghdad come ha sostenuto Bush, sarà un dibattito in Parlamento. Un L’uscita del capo della diploma- quello italiano, entro quella data do- delegazione russa all’Onu Serghei Blix, capo degli ispettori, ha fatto da Bush, appare chiaro che le pole- ma la ripresa delle ispezioni che di- annuncio per nulla scontato dal mo- zia britannica cade in un momento vranno definire una posizione. Fran- Lavrov ha commentato la lettera in- notare ieri che «se, come l’Irak affer- miche scoppiate nel governo, le pre- venta il «tema centrale». Il capo del mento che finora Blair aveva dato molto importante nella partita aper- cia e Germania, con accenti diversi, dirizzata a Kofi Annan dagli irakeni ma, non ci sono più armi di distru- se di posizione delle chiese anglica- Foreign Office ha dovuto prendere l’impressione di dare per scontata ta dai propositi di Bush. Proprio ieri hanno preso le distanze dai bellicosi definendola «un passo costruttivo». zione di massa, sarebbe ora che invi- na e cattolica, e soprattutto i sondag- atto delle forti perplessità emerse ne- l’adesione ai progetti americani, sca- il ministro degli Esteri danese, Stig progetti della Casa Bianca, ora an- Baghdad aveva proposto all’Onu un tino gli ispettori e considerino il lo- gi che indicano il prevalere dei gli Stati Uniti dove, anche negli am- tenando in tal modo una vera e pro- Moller, presidente di turno Ue, ha che Londra avverte il peso delle criti- «confronto tecnico» per aprire la ro lavoro come un’occasione piutto- non-interventisti, hanno indotto bienti repubblicani, si fa strada la pria sollevazione nel partito laburi- annunciato che al vertice di Elsino- che piovute da molti ambienti. Mo- strada al ritorno degli ispettori cac- sto che una punizione». Ma Ba- Blair ad una parziale retromarcia. convinzione che «i rischi sono mol- sta e nella società al punto che i re, in programma per il 30 e 31 ago- sca segue attentamente la discussio- ciati nel 1998. Kofi Annan aveva pe- ghdad risponde mandando emissari Straw non rinuncia ad indicare to alti». Da queste affermazioni con- sindacati, tradizionalmente vicini al- sto, si parlerà della questione irake- ne e le polemiche sorte in Europa e, rò ricordato a Saddam che non è nel a Mosca e in molte capitali dei paesi l’intervento militare «tra le opzio- segue la promessa che Straw ha do- la sinistra, hanno minacciato un au- na. I governi che finora sono rimasti oltre a curare i propri affari in Irak, suo potere porre condizioni e che la arabi e musulmani.

Tutta la stampa americana impegnata a interpretare le dichiarazioni del presidente Usa. La guerra si avvicina o si allontana? Per ora tutti compatti: bisogna pazientare «La Casa Bianca vuole rovesciare Saddam, ma non sa quando»

Bruno Marolo Quarto: il costo della guerra, in denaro e in ta, Bush ha ripetuto che un cambiamento di na? L’uomo più potente del mondo ha infor- a un editoriale dello stesso New York Times, chi vuole la guerra, è diventata impellente abbia messo in campo le forze per un assalto vite umane, sarebbe evidentemente molto al- regime in Irak sarebbe nell’interesse del mon- mazioni riservate che lo spronano ad agire? che invitava il presidente Bush a rivelare le quando si è scoperto che nel nord dell’Irak vi coordinato, probabilmente all’inizio dell’an- to. Le esitazioni di Bush dimostrano che egli do, che egli è un uomo paziente e risoluto, Un buon metro per misurare i progressi prove delle accuse di terrorismo rivolte a Sad- è una base di Al Qaeda. Secondo Safire, Sad- no prossimo». WASHINGTON C’erano una volta i cremlino- non sa ancora se sarebbe accettabile. Prima che consulterà gli alleati e il congresso. Que- della corrente che vuole la guerra è l’ultimo dam Hussein. «Non fingiamo – ha replicato dam Hussein si serve di questi terroristi per Perfino il più acceso partigiano dell’azio- logi. Il loro mestiere era di interpretare le di muovere le truppe, aspetta informazioni sta volta la stampa europea, quasi senza ecce- articolo del suo sostenitore più accanito, il – di dover dimostrare che Saddam ha diretto combattere i suoi nemici curdi e fabbricare ne immediata si è convinto. La guerra non è parole sibilline dietro cuii dirigenti sovietici più accurate dai servizi segreti. zioni, ha messo l’accento sulla minaccia di commentatore del New York Times William personalmente l’attacco dell’11 settembre. armi chimiche rudimentali. Gli Stati Uniti un videogioco, è praticamente impossibile nascondevano le proprie intenzioni. Come Nell’ultima arringa alla stampa, il presi- cacciare Saddam Hussein. Quella americana, Safire. In contrasto con la linea pacifista del La necessità di colpire un despota aggressivo dovrebbero annientare questo focolaio di ter- che gli Usa siano pronti prima dell’inverno. gli antichi auguri leggevano il futuro nel volo dente ha deriso la «frenesia» suscitata dalla altrettanto compatta, ha sottolineato l’impe- suo direttore, Safire incita da mesi il governo prima che acquisti la forza di ricattarci con rorismo? «Non ora – raccomanda Safire – L’unica previsione ragionevole che si possa degli uccelli, i cremlinologi osservavano mini- riunione del consiglio nazionale di sicurezza gno a pazientare e ad ascoltare tutte le opinio- ad attaccare l’Irak senza indugio, se possibile armi di sterminio è evidente per la maggior non è il momento di dare a Saddam un prete- fare oggi è questa. Cosa succederà poi, forse stri e generali e traevano le conclusioni dalla nel suo ranch in Texas. Per la centesima vol- ni. La guerra si avvicina? La guerra si allonta- tra venti minuti. Ieri ha reagito con sarcasmo parte degli americani». Questa necessità, per sto per aggredire i curdi prima che l’America non lo sa ancora neanche Bush. frequenza con cui apparivano in pubblico, o dalla loro posizione sul palco da cui assisteva- no alle sfilate dell’armata rossa. Non ci azzec- Dario e Mauro Baldazzi comunica- Un saluto al caro cavano mai. no la perdita della loro cara mam- AMATO MATTIA La Casa Bianca di oggi somiglia sempre Sharon: Non useremo per primi l’atomica contro il raìs ma più al Cremlino di una volta. Nel giornali- Amico e compagno di mille batta- smo americano nasce una nuova professio- «Non saremo mai i primi ad utiliz- israeliano -: si tratta interamente di LILIANA LANZI zare delle armi di distruzione di una sua decisione».E sul futuro del glie. ne: quella dell’esperto in grado di divinare il Enrico senso riposto nelle dichiarazioni, spesso massa (contro l’Irak), ma natural- suo nemico di sempre, Sharon è avvenuta il giorno 21 agosto 2002. E la ricordano con tanta stima ed grammaticalmente impervie, del presidente mente abbiamo preso tutte le pre- lapidario: «Togliete ad Arafat la si- A Albenga il giorno 23 agosto 1971 cauzioni necessarie. Penso che at- curezza e le finanze, e non sarà più affetto. George W. Bush. Annuncia la pace o la guer- cessava di battere, dopo molte soffe- tualmente la cosa migliore sia di nessuno», assicura. Gli americani, ra? Quando assicura che nulla è deciso, vuole renze fisiche e morali, il cuore buo- parlarne il meno possibile, pur es- insiste il premier israeliano, hanno Il 20 agosto 2002 è scomparso a nascondere la sua decisione? Se promette di no e generoso di consultare gli alleati, intende avvertirli che sendo pronti ad agire immediata- una posizione ben chiara in propo- causa di un incidente stradale farà a modo suo, dopo avere ascoltato le loro mente». Ad affermarlo, in un’interi- sito: «l’organizzazione della sicurez- MAURO MAZZARELLA GIUSEPPE BRUNANI obiezioni? Sotto il polverone, chi frequenta vista al settimanale francese Le za non deve più dipendere da Ara- Point, è il premier israeliano Ariel fat, che non dovrebbe più avere il la sorella Amelia lo ha ricordato e lo da anni i corridoi della Casa Bianca scorge Dirigente sindacale dell’Ospedale ha fatto ricordare su questo quoti- alcuni punti di riferimento. Primo: George Sharon. «Abbiamo preso tutte le minimo diritto di mettere bocca su- Bambino Gesù e della Funzione precauzioni necessarie», ribadisce gli accordi o le transazioni finanzia- diano dal 1971 a tutti quelli che lo Bush vuole rovesciare il regime di Saddam Pubblica Cgil di Roma e del Lazio, stimarono. Hussein e insediare in Irak un governo ami- Sharon affermando che «Israele ap- rie, o sui servizi di sicurezza». Il che ne ricorda l’intelligenza, l’impe- co degli Stati Uniti. Secondo: il governo ame- poggerà qualsiasi decisione ameri- futuro presidente palestinese, taglia gno e la dedizione per la tutela dei ricano sa benissimo che le sue intenzioni irri- cana, ma non eserciterà alcuna pres- corto Sharon, deve avere una fun- lavoratori. tano la Russia, preoccupano l’Europa e indi- sione, né per annullare, né per anti- zione «simbolica», senza alcun con- Le compagne e i compagni della gnano i paesi arabi. Terzo: i militari non cipare la data di una eventuale azio- trollo sul governo e soprattutto F.P. Cgil di Roma e del Lazio espri- saranno pronti per l’attacco almeno fino al- ne». «L’ho detto chiaramente a Bu- non dovrebbe avere alcun diritto di mono una affettuosa e solidale vici- l’anno prossimo. Le guerre non si improvvi- sh nel corso della mia ultima visita mettere il naso nelle questioni fi- nanza al dolore della moglie e del sano, e il Pentagono non ha neppure comin- a Washington - aggiunge il premier nanziarie e di sicurezza. figlio. ciato a mettere in campo le forze necessarie. io1ml iea iro Adesso giorno. al lire il 15mila pagavo fa Lido anno per mortali «Un salti rassicurare: i fare un deve - per giorno sole - al Rimini l'esposizione di sospesa Cl di meeting al qui, che an- l'irrile- E Proprio. orbi dell'inflazione? et vanza urbi predicare che deve produttive, attività delle mi- nistro Al Marzano? Pro- Antonio lui, spiaggia. a prio in brandina della prez- zo il raddoppiato ha seconda: gli bagnino La il abbronzaggio. di nato campio- parteci- all'annuale Ischia, sta a prima: pando, La ragioni. due RIMINI DALL’INVIATO ispàl eaett el mano- della entità vera la allora saprà solo si E agosto. 30 dei del consigli ministri del occasione in collegiale fissato confronto primo settimana, un prossima con la uffi- cialmente partirà ricogni- finanziaria di sulla lavoro zione Il privati. e pub- dirigenti blici tra mobilità e nuo- tagli di vi voci le insistenti Tanto fanno si del che dell’Economia. tecnici dai ipotizzati ministero 18 lu- ai fine glio di Che miliardi 12,5 2003. dai passerà manovra della l’entità lievitare ri- dell’autotassazione, scarsi dei sultati luce alla anche ranno, Fa- inaspettata. conseguenza una no lo due prossimi oltre trimestri». nei una robusta andrà crescita ipotizzando si anche 0,8-0,9%, - eco- nomica) analisi e studi di (Istituto l’Isae del- presidente Kostoris, Fiorella to det- ha - «Difficilmente eccesso. stime per le calcolato aver anche trebbe e addietro. programmato 2,5% tempo qualche come del 2,9% Nel sarà del non anno. crescita la prossimo quale il la si per anche monetario stima abbassando Fondo oltre, il spinge studio lo Nel- che esportazioni. forte le penalizzato euro ha un da e americana” “locomotiva dalla economia nostra della dipendenza dalla tempo, poco di giro nel terminare potesse imma- ginava si che economica affossate crisi una passate, da anche sono Ora cifre all’1,4%. quelle 2002 il per lia dell’Ita- economica crescita la vano fissa- che Previsioni primavera. di ni previsio- alle fermo rimasto era tuto World L’isti- dell’Fmi. Outlook nuovo Economic la del anticipando pubblicazione Handelsblatt, sco più. di non ma 1%, risicato rag- un massino giusto al verso giungerà il per andrà 2002 tutto Se il preventivato. come per crescerà paese non interno nostro prodotto del lordo Il arrendere. to dovu- è si internazionale monetario lFnomntrorvd lrbsol tm u i.I oen rpr n aor a1 miliardi 18 da manovra una prepara governo Il Pil. MILANO sul stime le ribasso all’1% al rivede monetario ferma Fondo Il crescita sull’economia, Gelo 14 nlr,l tm e m avran- Fmi del stime le Inoltre, po- dell’Fmi documento il Ma tede- quotidiano il è rivelarlo A mibtel crsioi ot per volto in scurissimo È lafn nh lFondo il anche fine Alla

ihl Sartori Michele at isaiià rzi ic:taBraieMraosocn scintille scoccano Marzano e Bersani m tra L’ex problemino. un fisco: è lire, 15mila prezzi, costava scorso l’anno stabilità, che lettino il di euro 15 pagare Patto fatto ha mi bagnino il ministro: Il Cl. di Meeting al confronto Il oet Rossi Roberto et,sma lcnrro con quel- da contrario, partire provvedimenti tanti il rallenta- semmai il ha favorire non mento, per governo il nulla e fatto Berlusconi colpa ha fuori, non da è rallenta- viene non Il mento - mondiale. Marzano è detto nazionale, ha - tura congiun- «La produtti- Marzano. Antonio Attività ve, delle ministro il anche ieri interventuo è economico vra. in ies.Srzaoscintille Sprizzano diverse. opi- il faccia nioni a meeting, faccia mette del che primo tantissimi dei confronto: a uno sono Riello, Andrea le darlo». bisogna segnale qual- che punto Non certo no? un Ad O possibile. truffa. è una è vere, cose sono queste Se come facciamo l'esercizio? gli euro chiudere che un quand'è lire, conta mille uno se ministero: «Ma al Marzano di Sarde- decessore pre- diessino in Bersani, Pierluigi però gna: - abbronzato altro all'euro». to lega- problemino un è infla- questo è zione, non questa Ma euro. 15 pago as» nh e adfs iqetutm aCi ha Cgil la quest’ultime fare generale. di sciopero per lo difesa autunno non la per ma indire per di anzianità, deciso anche necessa- di è E quale pensioni il cassa». le per cui Brunetta, «superare Renato a rio Italia, preoccupazione, Forza di e dell’eurodeputa- to dichiarazioni allarme le anche forte contribuito hanno di Un cambiamenti». quindi dei introdurre Came- quadro potrà alla presentata governo discussa il verrà finanziaria dove settembre, per ra, la fine tardi, a quando più sociali parti ma ottobre, alle settembre, fine 10 a il governo esempio non «Il della scoperto conclude: cambio Bruxelles allo questi E in e verrà di stabilità italiana. Tesoro di previdenza voci Patto della del le del riforma ministero vincoli sono i il pensioni - allentare tra per Lapadula alle contatti per tagli Berlusco- su - da giorni possibili o problema Tremonti su Il da ni». smentite mai arrivino le è non Non d’anzianità che autorevoli. pubblica più caso l’opinione e un colleggiali tranquillizzare dichiarazioni vuole fare sociale, deve governo aggiunge: Stato ministro E il del lo relativa». «Se «un’attendibilità parole per hanno le Welfare Cgil cui del responsabile secondo autunno. il Lapadula, in Beniamino riproposta convinto verrà è - secon- Cofferati Ne - di riforma sindacato cui la il d’anzianità, Ora do pensioni toccato. delle stato turno sarebbe il non è Maroni per che l’art.18 con spe- della l’aumento pubblica. frenare sa per d’anzianità interverrà pensioni non l’esecutivo sulle che dichiarato all’agen- ha ministro un’intervista Adnkronos il in zia è che ieri Maroni, rivelarlo Roberto Welfare, A del sindacati. e governo tra sociale MILANO crede ci non Cgil la Ma taglio nessun Maroni: ul as e rallentamento del cause Sulle azn esn,el'industria- e Bersani, e Marzano un su Salta «problemino»? Un adlaCi o ifnoilsoi r i accaduto già Era illusioni. fanno si non Cgil dalla Ma pensioni ist e l1 etmr ’notosloStato sullo l’incontro settembre 10 il per Fissato petrolio rsit e % at aspinge- da Tanto 3%. del cresciuto se- inaspettatamente nel è Pil trimestre condo il dove Germania, in pio esem- segnali Ad sono ripresa. ci un’inaspettata di paesi e altri 2002) in il come per all’1,1% (fissata euro- pea crescita della media alla sia sotto lordo interno prodotto nostro come il evidenziato il ha Ma non bene. ministro vanno non cose le ropa giorni». cento sui lo as oltiit sls,natural- esclusi, mente». collettivisti normalità. Paesi la torna carestia Do- ogni stata! po sempre c'è ripresa la dell'uma- nità intera storia «Ma nella Biblico: perché ministro? ci signor Per- ripresa ché, facilissima». la previsione che è E sarà, ripresa. la differireb- bero tasse di que- aumenti in caso ripresa: sto la rallenta prevede ne se l'economia ma quando giustifi- cato è tantum una alle ricorso replica: «Il Marzano fiscale». «vergognoso lassismo all'estero, capitali rientro sul dei quella tan- da partire «una a misure tum», troppe ri- a di governo correre il accusa Bersani sta. que- Come finalmente. dialettiche, neftiacenlrsodell’Eu- resto nel anche effetti In li.mu.

prid ncantiere un di Operai euro/dollaro afnh o isrno«haise- «chiari saranno ci non politica finche ta la invaria- - restare dovrebbe monetaria rapporto nel sotto- è lineato si - questo Per primavera. previsto in quanto di dinamica maniera meno in sviluppata domanda sia si la interna Kohler come sottolineato Horst ha da diretto ganismo durare». a destinata economica e «ripresa salda di parlare a Berli- no di Finanze delle ministero il re et» o?«'uoc adato ha ci «L'euro espo- poi? singoli E di vista nenti». di punti solo sono ci governo, po- del una definita è sizione c' «Non La larga: pensa? alla prende che patto adesso del Ma c'era. firma non alla biforcute: lin- gue delle pattuglia può alla appartenere non Marzano dicono Antonio ne e male». paesi, loro ai tornano ri maga- ministri ci quei non poi Ma patto sarebbe. quel scriverlo, a xelles Bru- «Se a andato fosse europea: ministro nessun centrale Padoa Banca dell'esecutivo della Tommaso membro Schioppa, meeting, del dibattito altro un in cominciato, europeo. Ha stabilità di patto il è banco

e ’Erp,cmnu,l’or- comunque, Europa, l’ Per gi ouqe ulcetiene che quel comunque, Oggi, iraapstv e ut eBreeuropee MILANO Borse le tutte per positiva Giornata edt e orsodnad at e rpoPi- gruppo del Printemps. nault parte di da attività corrispondenza una per di vendita cessione mentre della beneficiato Royce, ha Rolls Parigi all'inglese alcuni ThyssenKrupp, di tede- sco siderurgico colosso aspettative, dal europeei, delle gruppi grandi di migliori tornata rivelatisi nuova una dati, da generato ottimismo cauto 3,08%. del con progresso chiuso in Parigi ha 1,70%, Londra + seduta un statunitensi. per della listini fase ai Street, dietro nell'ultima Wall fiducia di poi in incerto riprendere in rialzo l'andamento pomeriggio, del nel con guadagni strada linea i la ridotto hanno imboccato avvio, hanno che pee, àdl22 -, punti). (-0,1 2,2% del rà sa- quest’anno di mo- crescita la Fondo netario, il secondo, Qui, mi- gliori. certo sono non Uniti bene Stati vanno negli non cose nel le se continente Ma quindici. del- dei solido l’economia movimento in un dovrebbe non di se non vista interesse ieri, di tassi di i toccare dati dei lu- ce alla che, europea centrale alla Banca è riferimento Il interna. do- manda della fronte sul ripresa di gnali» osblsaa ias esn.Pre- Bersani. ribasso al possibilista s'intende. tappe- elastico, sul to»: messa verrà questione che la prevedibile è ma de- maggiore, il bito ha che dall'Italia, Non mento. approfondi- un di l'esigenza chiede vertono av- ministri Allora, «Alcuni flessibilità? correnti». più spese le dal- co- diverso modo in finanziati, gestiti munque essere questi veri, potrebbero infrastrutturali investi- fa Stato menti lo se che credo egua Io to? investimen- str di spese e stessa correnti spese alla trattare è giusto chiedo: «Mi Quindi? finanze pubbliche». le riequilibrato hanno sari, neces- erano vincoli I vantaggi. tanti annèadt eesl aodeooy il economy: old la solo bene andata è non Ma seppur rinnovato un giornata, la caratterizzare A osblsaa iloMarzano, rialzo al Possibilista euapstv e epicpl izeeuro- Piazze principali le per positiva Seduta ioFracchia Dino het lsqetodibeni dei sequestro il chiesto Enron: dirigenti i contro ferro di pugno Usa Negli Times York New del giornalista Suicida rfiat idroga di trafficanti e mafiosi per soltanto analoghi provvedimenti passato Nel t oodsusoiceqad si quando che discussioni sono que- ste attenti, «Stiamo genere: in sità perples- sue le ha Bersani comunque rompe». di i si quello coccio se Ma liberamente, rompe. ballano si vasi non ferro ai assieme di bene vasi stivato va- coccio un di balla, so che mini- nave una «In dell'ex stro: Parabola coesione forte europea». una ad tut- l'interesse abbiamo to rotte: ossa le con esce l'Italia Altrimenti precisione. molta con e investimenti, quali europeo lo livel- a concordi È si purchè investimenti? possibile: gli aggiungere mo Voglia- operanti. flessibilità delle contiene già stabilità di patto «Il messa: opaodlplzodlgonl.Mesneacliceaeaseguito aveva che colui era Myerson giornale. del energetica. dall’ulti- palazzo compagnia gettandosi sulla ucciso del investigato si oggi Myerson, piano da Allen Times, Texas mo York del New del milionari giornalista alcuni dollari formal- frattempo accusati di nel stati milioni ancora Ma poveri. sono improvvisamente 10 reato. non sono alcun e Enron della di maggiorato Andrew dirigenti l’operazione. mente altri prezzo condotto gli avevano un casa e che Fastow dirigenti dalla a dei riacquistata tasche 2000 profitti nelle venne finirono dicembre alti Enron, prezzi. capitali nel dei intascavano non aumento con madre brusco e capitali anch’essa il Enron i e prestanome, fondata California monopoli prestito Chewco, in tramite dell’energia in i crisi investivano prendevano sulla contro speculando lo Copper federale e Enron, Fastow legge della investire. la confessione. potuto della secondo avrebbe 15 cambio rischia in dove Kopper mite California, dell’azienda. sentenza una segreti in i spera svelato ma ha carcere e di Fastow, anni colpevole annun- dell’amministratore dell’in- dichiarato stata destro supervisione è braccio è ex la fondi si Kopper, i affidato Michael sequestrare hanno che e di dopo elettorale L’intenzione ciata Street sottosegretario. campagna un finanziamenti sua Wall i a accettato la chiesta di avere per di ammesso Enron borsa pubbli- aveva l’opinione prece- della Ashcroft insospettito della senza John avevano severità ministro che Il tracollo una indugio ca. con di il mesi procedere lunghi a dopo Gli e giustizia denti, mafioso. della serie stampo che ministero bilancio, di il in in associazione convinto falso come finanziari di trattati ai responsabili vengono scandali o i volta famiglie, mogli contro prima loro alle applicata la proprietà delle stata per le quelli mai intestando era anche giustizia Non e alla figli. criminali sfuggano dei che beni impedire per dei sequestro il consente a casa lussuosa suo sua il la sotto ha espropriare banca vuole in giustizia Inoltre depositati della moglie. dollari della di ministero milioni quello Il 12,8 e grosso. di nome direttore sequestro l’ex rischia sarà Fastow, il Andrew - Enron, chiesto distribuir- denaro». per Street loro della piano il Wall un perso di amministrativo di hanno attesa che in controllo azionisti tribunale agli di dal lo aperto commissione conto la un su Sec, depositato dollari della antifrodi di nucleo i milioni banca- alla dell’energia. con 22 scorso texano dicembre soltanto almeno colosso nel del investigatori portarono fatto recuperare fraudolenta gli che pentito rotta manovre aveva e un sulle di luce droga, finora confessione fatto alla hanno come di Grazie risparmiatori. trafficanti famiglie, ai sottratti i i loro sequestrare e delle Vuole Enron. mafiosi banca della in intoccabili ex conti sugli avventato letteralmente è WASHINGTON h aosalIai,s aic.E capisce. si l'Italia, sia vaso Che e rtep lcs no iarchsed natomseo eiun Ieri mistero. altro un di arricchisce si Enron caso il frattempo Nel in vento dal energia ricavare per impianti sfruttava esempio, per Radar, del direttore Cutler, Stephen annunciato ha - recuperato denaro «Il ett o ierm(51% Mediolanum e (+5,11%) risparmio Fideuram (+4,51%). il anche con bene gestito Molto 12,11%. addi- del progresso rittura in Bulgari, titolo quale del un lusso anche comparto peraltro evidenza del grande elettrico In profit gruppo infondate. di tutto il voci fra secondo (-3,71%) da listi- warning, Enel sul segno pesato (+5,18%): infatti a Fiat ha testa no messo in con rally chip blue del molte fedele specchio essere quello settore, invariato. Peggior automobilistico, 2,96%. attive il società prime delle materie quello nelle 3,76%, il da guadagnato cicli- ha guidati consumi ci dei (+2,93%) comparto il canto telefonici D'altro tecnologici Ericsson. e titoli dei +4,44%) quello (Stoxx stato è migliore settore o r a ucso lmnseodlagutzaaeiaosi americano giustizia della ministero Il successo. mai era Non izaAfr l niinnsn isiia riusciti sono non indici gli Affari Piazza A rn Marolo Bruno n cnoslapena. a sulla di cambio sconto convincerli in uno indagini di e le con così pressione collaborare spera sotto ministero tenerli e Il l’automobile anche l’argenteria. ma casa, la quello in e conto banca tutto il soltanto non perdere possiedono: che di rischiano Al- cuni se- dell’azienda. dirigenti verranno ex dollari ad questrati di milioni 9,3 dollari. di Altri milioni 2,6 valutata Houston, eed 3aot 2002 agosto 23 venerdì oaagutv lDpf». al aggiuntiva nota una presentarsi con camere e delle riapertura realtà alla della atto dere pren- dovrebbe met- governo Il cui mano. situazione ter a dramma. un è al Tuttavia all'emergenza, «Non Bersani: siamo fatto attivarla». ha non per governo nulla il fuori, da totalmen- te viene globale, è giuntura con- La inflazione. preoc- c'è nulla Non cupanti. per «Indici Italia: in ca rinunciato». ha vi e naturali, calamità dalle ficatissima giusti- tasse, le alzare potuto micidiale: avrebbe ha lezione una ci dato chiudo- Germania appena si «La come Oppure: sa no». si non aprono unoal iuzoeeconomi- situazione alla Quanto algeaeiaacnr amafia la contro americana legge La nsr:cnaeu uocm osr il ieèuatruffa una è lire mille fossero come euro un contare inistro: venerdì 23 agosto 2002 economia e lavoro 15

Le spiegazioni degli industriali non convincono: la Cdl di Milano annuncia azioni legali, mentre Ds, Verdi e Pdci parlano di «grave intimidazione»

BTP DECENNALE «Patto per l’Italia, niente schedature» Il rendimento scende sotto il 5% Anche Cisl e Uil condannano il monitoraggio di Assolombarda sulle iniziative di lotta della Cgil Il ministero del Tesoro ha deciso di tagliare la cedola del nuovo Btp decennale sotto il 5 per cento. Il nuovo buono, con scadenza 1.2.2013, Angelo Faccinetto tato, perché la Cgil conferma per inte- Un comportamento, insomma, che matarie del Patto. Una dichiarazione verrà offerto con una cedola facciale del 4,75% per ro il proprio programma di iniziati- poco ha a che vedere con normali e importante. «L’iniziativa - dice Baret- cento. Per il decennale sarà possibile richiedere ve». Che, come è noto, prevede anche, corrette relazioni sindacali. Anche per- ta - si inquadra in un clima non positi- operazioni di coupon stripping. Sono in asta - MILANO Non bastano le spiegazioni di per l’autunno, uno sciopero generale. ché, sostengono alla Cgil lombarda, se vo, nel quale il rischio è che ci sia un tutti il 29 agosto - anche la settima tranche dei Btp Assolombarda - che parla di «normale Ma cosa suscita tanta preoccupa- le cose andassero come dovrebbero, la controllo dell’attività del sindacato ol- triennali 15.7.2005 e la terza tranche del Cct attività di monitoraggio» e, per bocca zione nella Cgil? L’iniziativa, certa- stessa confederazione sarebbe ben lie- tre i limiti e i vincoli stabiliti dallo 1.8.2009. In una nota il Ministero ha precisato di del suo presidente, Michele Perini, ne- mente, definita «inquisitoria». Ma an- ta di fornire i dati sull’andamento del- Statuto dei lavoratori». E pure per la aver disposto inoltre l' emissione di Cct settennali, ga qualsiasi volontà di intimidire - per che il linguaggio usato nella circolare. la raccolta delle firme. Che sta riscuo- Uil milanese si tratta di «un fatto gra- con scadenza il primo agosto 2009 (terza tranche) tranquillizzare il sindacato. La richie- In particolare quando si chiede di tendo «un grosso successo». ve». e di Btp triennali (scadenza 15 luglio 2005 e tasso sta inviata dai vertici dell’imprendito- «monitorare», oltre alle agitazioni, an- E di «attacco alla Cgil», oltre che Dure anche le reazioni della sini- d' interesse lordo del 4%). ria milanese, con tanto di circolari (re- che le «forme di non collaborazione». di «atto provocatorio e intimidato- stra. I Ds milanesi leggono nella circo- se note da Radio Popolare) ai propri «Ci piacerebbe capire - dice Susanna rio», parla apertamente la segreteria lare di Assolombarda «la volontà di associati perché controllino e segnali- Camusso - cosa intende Assolombar- della Camera del lavoro metropolita- inasprire il conflitto all’interno delle no in tempo reale le adesioni alle agita- da con questa espressione. E in che na di Milano. Che si riserva di agire aziende e di considerare in qualche POLONIA zioni sindacali dopo la firma separata modo queste “forme di non collabora- per vie legali. Con un obiettivo, impe- modo illecite le posizioni e le iniziati- del cosiddetto Patto per l’Italia, per la zione” si possono legare all’attività sin- dire schedature di singole persone. ve della Cgil». I Verdi, con Paolo Cen- Segafredo acquista Cgil resta un «atto intimidatorio». dacale. Il continuo ricorso a questo Ma non è solo la Cgil ad esprime to, parlano di tentativo di avviare nei Grave. Anzi, di più. termine, talvolta usato per sottolinea- la propria inquietudine e preoccupa- fatti «una vera e propria schedatura di Cafè Mag «Siamo in presenza di una som- re un nesso tra lotte sindacali e terrori- zione per un intervento che segue le massa nei confronti di quanti non con- ma di atti intimidatori che sono sinto- smo, talaltra per indicare l’iniziativa iniziative di «monitoraggio» messe in dividono il Patto per l’Italia» e annun- Segafredo Zanetti ha acquisito Cafè Mag, uno dei matici di un nervosismo di Confindu- sindacale come ostacolo allo svolgi- campo nei mesi scorsi dallo stesso mi- ciano un’interrogazione parlamenta- principali torrefattori della Polonia. Cafè Mag era stria per il fallimento dell’operazione mento di una normale vita aziendale, nistero del Welfare e, in alcune zone re. Mentre i Comunisti italiani, con il l' unico marchio a capitale totalmente polacco costruita attorno al Patto per l’Italia» - è per noi inaccettabile ed indica il ve- d’Italia, dai carabinieri. Di «richiesta senatore Pagliarulo, denunciano la vo- presente nel settore dei pubblici esercizi e uno dei sostiene il numero uno della Cgil lom- nir meno della coscienza del valore inopportuna» parla anche Pierpaolo lontà di creare nel Paese «un clima pochi rimasti nell'alimentare a competere con le barda, Susanna Camusso. «Però - pro- dell’iniziativa sindacale e del suo fon- Baretta, segretario nazionale della Ci- torbido e inquisitorio». Mentre l’eco- multinazionali che operano sul mercato.Per Iniziativa della Cgil a Tropea segue - non produrranno nessun risul- damentale carattere democratico». sl, cioè di una delle confederazioni fir- nomia va a rotoli. Segafredo Zanetti l'acquisizione è parte di una strategia commerciale e finanziaria che prevede l'investimento nel mercato polacco di circa venti milioni di euro nei prossimi tre anni. La nuova Disoccupazione al 21 per cento, precariato, lavoro irregolare: la difficile realtà di un territorio dopo l’illusione della grande chimica società Segafredo Zanetti Poland, ha sede nei pressi di Cracovia (Bochnia), conta 120 dipendenti e 7 filiali che assicurano la totale In Val d’Itria, dove l’agricoltura cerca di vivere senz’acqua copertura del mercato polacco.

Luca Mirone ragazza laureata in pedagogia con un passa- ca è in fase di declino. L’Enichem ha avvia- zione di professionalità, ammodernamen- Le condizioni di lavoro erano insalubri e i GERMANIA to da bracciante: «I prodotti costano po- to un processo di terziarizzazione che di to del ciclo produttivo: niente di tutto que- ritmi logoranti. Quando sono arrivata al- chissimo perché vengono venduti ad azien- fatto azzera lo sviluppo della chimica nel- sto è stato fatto, nonostante noi avessimo l’aumento previsto dal contratto di gradua- Ancora tagli BRINDISI Il Tour dei diritti prosegue il suo de del Nord che mettono su di essi il loro l’area. Per il resto il tasso di mortalità delle accettato la piattaforma della flessibilità». lità, mi hanno licenziata». giro per la Puglia toccando Cisternino Val- marchio. È incredibile che con aziende è altissimo. La realtà Quelli che lavorano sperimentano il Il patto per l’agricoltura tra sindacato nell’editoria le d’Itria, un centro urbano di 12mila ani- le risorse che abbiamo non si economica è sostanzialmente precariato. Alessandro Arpa lavora in una e impresa qui in Puglia è stato firmato. me nella provincia di Brindisi. La disoccu- riesce a produrre un olio o un depressa e con scarsi livelli di ditta di materiale plastico: «Mi hanno fatto Adesso è tempo di verificare i risultati rag- Ancora tagli alla «Frankfurter Allgemeine pazione raggiunge il 21%, in uno scenario vino nostro. Bisognerebbe in- modernizzazione. I principali un contratto con 24 mesi di prova, quando giunti. Restano ancora grosse perplessità Zeitung». Il gruppo editoriale che pubblica il più di depressione economica che investe tutti vestire nelle attività di trasfor- imputati sono gli imprendito- quello nazionale ne prevede solo 4. A fine sulla linea di Assindustria. Addirittura mol- prestigioso quotidiano tedesco, dopo avere chiuso i settori. mazione e commercializzazio- ri, i quali continuano a gestire contratto è arrivata la lettera di licenzia- te aziende si sono chiamate fuori dall’orga- le pagine di cronaca berlinese e il supplemento in L’attività economica principale è l’agri- ne dei nostri prodotti, invece le loro attività secondo vecchie mento. Grazie all’aiuto della Cgil sono sta- nismo perché non si riconoscono più in inglese all'«International Herald Tribune», ha coltura, tuttavia i mezzi sono scarsi e la di venderli su al Nord». logiche di riduzione dei costi e to reintegrato, ma ho perso le 6 mensilità una politica che ritengono arroccata su po- annunciato di avere cessato la pubblicazione del produzione è valorizzata pochissimo. Non L’agricoltura è stata ab- di precarizzazione. Ci spiega in cui non ho lavorato e gli scatti d’anziani- sizioni ideologiche. La deregolamentazio- suo settimanale gratuito «Sunday». La decisione, c’è acqua e gli appezzamenti di terreni so- bandonata a se stessa negli an- Concetta Somma, segretaria tà». ne non viene più vista come un obiettivo che colpirà 70 dipendenti, è stata presa per il no piccoli, perché sono nati per soddisfare ni ’60, in pieno boom economico, quando provinciale della Cgil di Brindisi: «Il sinda- Il 75% delle imprese pugliesi, secondo da raggiungere, ma un punto di partenza drastico calo delle entrate pubblicitarie. La «FAZ» soltanto la famiglia proprietaria. I braccian- cominciarono a nascere attività industriali cato ha finora sottoscritto patti territoriali un’indagine della Cgil, si fonda sul lavoro da abbandonare il prima possibile. Nella ha chiuso il 2001 con risultati di bilancio molto ti vengono presi a stagione e molto spesso di vario livello. Arrivò anche il petrolchimi- improntati ad uno sviluppo dell’area a 360 nero e grigio. Anna Crescenza lavorava in convinzione che la legalità aiuta lo svilup- preoccupanti. Il fatturato è crollato del 22,5% a in nero. Si campa sulla sussistenza, e l’im- co Montedison, e tutti coloro che volevano gradi, cioè toccando tutti i tipi di attività una ditta di confezioni: «Mi davano un po economico e fa la fortuna non solo dei 415,7 milioni di euro e la raccolta pubblicitaria ha prenditoria non punta su un settore co- un lavoro più stabile e meglio retribuito d’impresa nell’area di Brindisi. Noi abbia- milione al mese per lavorare 8/9 ore al lavoratori, ma anche dell’azienda. subito una flessione del 28% a 305,2 milioni di munque strategico per l’area. Maria, una scappavano dalla campagna. Oggi la chimi- mo chiesto qualità delle produzioni, forma- giorno e firmavo una busta paga più alta. a cura di Studenti.it euro (+14% nel 2000). 16 economia e lavoro venerdì 23 agosto 2002

I CAMBI Il colosso Usa rinuncia alla prelazione sulla società di servizi finanziari di Fiat. Via libera alle banche Gli istituti di credito dicono sì al prestito subordinato a favore di Ligresti 1 euro 0,9770 dollari +0,001 Borsa 1 euro 116,2400 yen +0,430 Per la fusione tra Sai e Fondiaria In altalena con Wall Stre- 1 euro 0,6395 sterline -0,001 et, seguendo un copione A Gm non interessa più Fidis superato anche l’ultimo ostacolo 1 euro 1,4691 fra. svi. -0,000 già noto. La Borsa di Mila- 1 euro 7,4264 cor. danese -0,000 no, partita in positivo con i mercati europei, ha fatto MILANO «Non stiamo più seguendo e ci sarebbe il conferimento del patri- MILANO La fusione Sai-Fondiaria zioni call sui titoli fondiaria. 1 euro 31,0350 cor. ceca +0,217 uno scivolone nel primo un’operazione alternativa all’offerta monio scorporato a tre diverse socie- avrebbe superato anche l'ultimo È cosa fatta anche la ricapitalizza- 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 pomeriggio, quando da Ol- del pool bancario per Fidis». Con H3g conferma tà. A Fiat rimarrebbe la parte com- ostacolo. Con il via libera delle prin- zione di Premafin. Il 26 agosto parte treoceano sono rimbalzate questa dichiarazione di un suo porta- merciale. Con l'operazione di cessio- cipali banche italiane al prestito su- l'offerta dei diritti d'opzione, garanti- 1 euro 7,3960 cor. norvegese +0,038 alcune notizie negative, voce il gruppo americano General il lancio dell’Umts ne uscirebbero dal consolidato del bordinato a favore di Sai, le nozze ta da un consorzio promosso e diret- 1 euro 9,1520 cor. svedese -0,015 per poi accodarsi al buon Motors ha ufficializzato a la rinuncia gruppo torinese circa 8 miliardi di sarebbero ormai cosa fatta e il titolo to da Mediobanca e Commerzbank, 1 euro 1,8087 dol. australiano +0,019 andamento del Dow Jones all'esercizio del diritto di prelazione entro quest’anno euro di debiti. Premafin, controllante di Sai, ha fe- e tutte le società che fanno capo al e chiudere con un guada- sul 51% di Fidis, la società di servizi Il portavoce di Gm ha poi ribadi- steggiato in Piazza Affari mettendo a gruppo Ligresti si sono impegnati ir- 1 euro 1,5224 dol. canadese -0,008 gno superiore al punto per- finanziari del gruppo Fiat. MILANO H3g lancerà i servizi Umts in to che la possibile anticipazione dell' segno un rialzo consistente. C'è an- revocabilmente a sottoscrivere inte- 1 euro 2,1054 dol. neozelandese +0,021 centuale. Da segnalare an- La società di Torino, di fronte Italia entro il quarto trimestre di opzione put da parte di Fiat sulla che chi fa coincidere il rialzo del tito- gralmente le quote dell’aumento di che un netto rialzo dei vo- alle indiscrezioni di stampa e agli an- quest'anno. È quanto conferma vendita a gm dell'80% del capitale di lo con i rumors che vorrebbero un capitale. 1 euro 244,9000 fior. ungherese +0,250 lumi, che hanno superato i nunci di Gm, non fa commenti. Ma Hutchison Whampoa, il colosso di fiat auto (la casa americana possiede ingresso di Francesco Micheli dopo La ricapitalizzazione permetterà 1 euro 0,5734 lira cipriota +0,000 4000 miliardi di vecchie li- a questo punto, visto che la società di Hong Kong che controlla la società già il 20% del costruttore piemonte- il parziale disimpegno in eBiscom. alla holding di Ligresti di raccogliere italiana. Hutchison - si legge nella 1 euro 227,2972 tallero sloveno +0,315 re, 2.153 milioni di euro. Detroit rinuncia al diritto di opzio- se) «è chiaramente una cosa del tutto Il prestito subordinato a favore risorse per quasi 250 milioni di euro L'indice Mibtel ha segnato ne, la palla passerebbe quindi alle nota relativa ai dati semestrali - nelle mani di Fiat». Gm «non sta co- della Sai, insieme all'aumento di ca- che verrebbero utilizzati, secondo in- 1 euro 4,0901 zloty pol. +0,038 un progresso dell’1,04%, banche che a fine maggio avevano prevede di partire con 2.200 siti e con munque cercando» di anticipare que- pitale di Premafin e allo scioglimen- discrezioni, per acquistare le azioni una copertura della popolazione pari mentre il Mib30 ha fatto siglato con il gruppo torinese il pia- al 45% (arriverà al 65% entro la fine sta scadenza. L'opzione concede a to delle partecipazioni incrociate, è, proprie sai (13,7%). Infine, ai primi BOT meglio con un incremento no di riorganizzazione e rifinanzia- del 2003). Hutchison lancerà l'Umts fiat il diritto di vendita a gm a partire infatti, la condizione dettata dal- di agosto, la Consob ha ufficializzato Bot a 3 mesi 99,54 2,96 dell’1,17%. Infine, l’otti- mento e che si erano impegnate a entro quest'anno anche in Gran dal 2004, tra gennaio 2004 e luglio l’Isvap per il via libera alla creazione che, tra il 29 e il 31 luglio, Fondiaria ma seduta vissuta dal Nuo- garantire l'acquisto del 51% di Fidis: Bretagna, mentre negli altri Paesi 2009. Gm ha anche sottolineato che del terzo gruppo assicurativo sul è scesa sotto il 2% di Sai, sciogliendo Bot a 6 mesi 98,49 2,81 vo Mercato con l’indice Unicredit, Intesabci, Sanpaolo Imi e europei dove la società ha la licenza di esistono «numerose aree di coopera- mercato italiano. Con tale prestito la così la partecipazione incrociata che Bot a 12 mesi 96,74 3,01 Numtel che è salito del Capitalia. Secondo le indiscrezioni sa- terza generazione il lancio sul mercato zione» con fiat. Le più significative compagnia di Ligresti ricostituisce impediva alla compagnia della fami- 3,38%. rebbe prevista la scissione parziale ci sarà nel primo trimestre del 2003. sono comunque quelle già note (le jv quei margini di solvibilità prima di glia ligresti di votare nella compa- Bot a 12 mesi 97,00 3,02 delle diverse attività della finanziaria nei motori e cambi e negli acquisti). esercitare l’esercizio delle ultime op- gnia fiorentina.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 3886 2,01 2,01 1,62 -31,85 38 1,78 3,75 - 104,36 G GABETTI 4041 2,09 2,16 10,13 2,66 95 1,91 2,88 0,0500 66,78 MILANO ASS R 4349 2,25 2,25 3,69 -27,76 99 1,99 3,35 0,2300 69,04 ACEA 11178 5,77 5,71 -2,04 -23,63 198 4,47 7,58 0,1800 1229,45 GANDALF W04 888 0,46 0,45 6,12 - 110 0,31 0,95 - - MIRATO 10301 5,32 5,44 3,05 32,50 8 3,66 5,69 0,1800 91,50 ACEGAS 11561 5,97 5,98 1,29 -11,50 16 5,42 7,35 0,3400 212,43 GARBOLI 1644 0,85 0,85 0,13 4,30 4 0,76 0,88 0,1033 22,92 MITTEL 5650 2,92 2,97 2,06 -7,06 6 2,88 3,63 0,2000 113,80 ACQ MARCIA 466 0,24 0,24 -0,33 -12,28 14 0,24 0,30 0,0207 93,08 GEFRAN 7162 3,70 3,69 -0,16 -13,84 4 3,46 4,40 0,2000 53,27 MONDADORI 12338 6,37 6,39 1,11 -8,59 165 5,76 8,69 0,6200 1652,12 ACQ NICOLAY 4451 2,30 2,30 0,22 10,26 1 1,91 2,50 0,0800 30,85 GEMINA 1701 0,88 0,88 1,09 24,41 594 0,69 1,07 0,0100 320,27 MONDADORI R 18007 9,30 9,30 - 4,11 0 8,10 23,58 0,6252 1,41 ACQ POTABILI 28155 14,54 14,54 -0,07 9,33 0 12,00 14,82 0,1100 118,55 GEMINA RNC 1975 1,02 1,02 - -23,08 3 0,94 1,42 0,0500 3,84 MONRIF 1279 0,66 0,66 0,44 -24,16 50 0,61 1,03 0,0258 99,05 ACSM 3286 1,70 1,69 0,42 -27,88 12 1,56 2,57 0,0500 63,13 GENERALI 41088 21,22 21,25 2,31 -31,86 5292 17,06 31,27 0,2800 27070,44 MONTE PASCHI 5997 3,10 3,11 0,94 11,20 5891 2,73 3,81 0,1033 8048,24 ACTELIOS 11922 6,16 6,16 -3,61 - 110 1,79 9,26 - 104,67 GEWISS 5046 2,61 2,61 3,95 -26,51 192 2,48 4,78 0,0500 312,72 MONTEFIBRE 1197 0,62 0,62 - 3,66 2 0,54 0,70 0,0300 80,34 MONTEFIBRE R 1170 0,60 0,60 -0,66 -4,70 2 0,58 0,76 0,0500 15,71 ADF 25712 13,28 13,29 -0,49 -0,65 1 12,28 15,97 0,2400 119,97 GIACOMELLI 2271 1,17 1,18 3,59 -40,97 274 1,12 2,43 - 64,22 AEDES 6405 3,31 3,31 0,30 -9,91 38 3,19 4,45 0,1400 307,72 GIM 1878 0,97 0,97 -0,15 14,12 5 0,78 1,06 0,0310 144,19 NAV MONTAN 2258 1,17 1,15 -0,69 -0,26 82 1,06 1,29 0,0500 143,25 AEDES RNC 5664 2,92 2,92 0,17 0,01 1 2,89 3,86 0,1500 12,29 GIM RNC 2066 1,07 1,06 -4,91 -11,60 5 1,03 1,32 0,0724 14,58 N NECCHI 216 0,11 0,11 1,00 -49,41 297 0,10 0,23 0,0516 25,38 AEM 2691 1,39 1,41 4,13 -37,97 1926 1,17 2,24 0,0420 2502,07 GIUGIARO 7280 3,76 3,79 -0,37 -2,51 43 3,50 4,42 0,1376 188,00 NECCHI RNC 2285 1,18 1,18 - -9,23 0 1,01 1,32 0,0413 0,53 AEM TO 3092 1,60 1,59 -0,69 -10,73 100 1,39 2,33 0,0340 553,05 GRANDI NAVI 3824 1,98 1,97 -1,50 -11,55 2 1,92 2,49 0,0700 128,38 NECCHI W05 132 0,07 0,07 1,98 -52,18 60 0,06 0,16 - - AIR DOLOMITI 23952 12,37 12,39 -0,15 34,52 5 9,20 13,57 - 102,98 GRANDI VIAGG 1178 0,61 0,61 1,83 -1,17 32 0,59 1,08 0,0129 27,38 NEGRI BOSSI 4498 2,32 2,31 -0,65 -18,55 21 2,18 2,85 0,0400 51,11 ALITALIA 621 0,32 0,32 2,18 -54,60 39575 0,30 0,73 0,0413 1106,81 GRANITIFIAND 15335 7,92 8,05 0,42 12,23 55 6,29 8,12 0,0900 291,95 GRUPPO COIN 12899 6,66 6,80 8,47 -26,78 1621 5,72 9,37 - 438,42 ALLEANZA 16331 8,43 8,46 1,71 -31,58 1997 6,91 12,53 0,1600 7138,05 O OLCESE 892 0,46 0,45 2,16 2,40 45 0,39 0,55 0,0775 27,70 AMGA 1857 0,96 0,96 2,21 -14,60 204 0,85 1,15 0,0150 312,64 OLI EXTEC04W 179 0,09 0,09 0,54 -61,58 139 0,08 0,24 - - HDP 4533 2,34 2,36 1,51 -30,86 331 1,84 3,80 0,0400 1711,76 AMPLIFON 38691 19,98 19,91 - 3,81 0 18,26 24,45 0,0500 392,07 H OLIDATA 3993 2,06 2,02 -0,30 -23,52 25 1,85 2,97 0,0909 70,11 HDP RNC 2608 1,35 1,35 1,43 -36,28 19 1,15 2,17 0,0600 39,53 ARQUATI 1924 0,99 1,00 -1,19 -2,11 19 0,77 1,82 0,0100 24,39 OLIVETTI 2294 1,19 1,19 1,19 -17,31 61203 1,01 1,48 0,0350 10427,06 ASM BRESCIA 3433 1,77 1,78 0,34 - 45 1,77 1,85 - 1274,52 IDRA PRESSE 5544 2,86 2,85 - 24,75 3 2,12 2,86 0,0516 43,14 OLIVETTI W 1287 0,66 0,67 4,56 -33,85 468 0,51 1,03 - - ASTALDI 4376 2,26 2,25 -0,84 - 50 2,09 3,05 - 222,44 I IFI PRIV 30996 16,01 16,39 3,33 -33,22 38 14,46 25,33 0,6300 494,25 OLIVETTI W02 49 0,03 0,03 0,40 -83,92 831 0,02 0,16 - - AUTO TO MI 14857 7,67 7,70 -0,56 12,04 19 6,07 8,56 0,3600 675,22 IFIL 8572 4,43 4,46 1,27 -14,62 65 3,89 5,32 0,1800 1140,64 AUTOGRILL 19566 10,11 10,10 0,68 -2,92 431 9,34 13,06 0,0413 2570,71 P BG-C VA 38861 20,07 19,97 -0,10 9,98 143 18,25 22,51 1,0000 2726,91 IFIL RNC 6436 3,32 3,34 -0,45 -16,61 118 2,98 4,14 0,2007 611,89 P AUTOSTRADE 16753 8,65 8,59 -0,80 10,94 4858 7,58 9,03 0,2300 10236,65 P BG-C VA W4 789 0,41 0,41 -0,49 -0,46 58 0,36 0,51 - - IM LOMB W03 20 0,01 0,01 0,95 -30,92 172 0,01 0,02 - - P COM IN 13383 6,91 6,92 0,35 -31,56 200 6,63 10,75 0,6197 673,93 IM LOMBARDA 244 0,13 0,13 1,52 -8,64 130 0,12 0,19 - 75,51 B AGR MANTOV 16090 8,31 8,32 2,42 -16,80 41 8,17 10,47 0,4600 1116,05 P COM IN W 109 0,06 0,06 -1,69 -59,10 7 0,05 0,14 - - B IMA 24186 12,49 12,50 -0,02 43,39 8 8,40 12,50 0,3600 450,93 B ANTONVENET 33527 17,32 17,23 -0,35 - 144 15,88 21,63 0,6000 4028,98 P CREMONA 24620 12,71 12,77 -0,21 49,64 34 7,97 12,89 0,1700 427,04 IMMSI 1341 0,69 0,69 -0,64 -1,23 80 0,66 0,91 - 152,39 B BILBAO 20234 10,45 10,45 3,67 -20,83 0 9,00 14,25 0,0900 33396,65 P ETR-LAZIO 21369 11,04 11,05 0,53 7,10 4 9,99 12,19 0,3700 283,51 IMPREGIL RNC 994 0,51 0,51 -1,92 -14,31 29 0,47 0,70 0,0400 8,29 B CARIGE 3731 1,93 1,93 0,05 -1,03 240 1,87 1,97 0,0723 1695,58 P INTRA 24329 12,56 12,66 1,26 13,40 18 10,30 13,11 0,4000 373,53 IMPREGIL W03 122 0,06 0,06 -2,36 -25,00 110 0,06 0,12 - - B CHIAVARI 8287 4,28 4,25 -2,61 0,52 36 3,92 5,42 0,2000 299,60 P LODI 19237 9,94 9,89 -0,73 15,27 16 8,16 12,19 0,1800 1473,03 IMPREGILO 956 0,49 0,49 -1,68 -14,95 1865 0,46 0,70 0,0100 356,47 B DESIO-BR 5028 2,60 2,58 - -0,99 6 2,34 2,91 0,0680 303,85 P MILANO 7759 4,01 4,05 2,38 2,43 517 3,51 4,89 0,2272 1539,84 INTBCI W PUT 8096 4,18 4,13 -2,92 11,64 222 2,36 4,60 - - B DESIO-BR R 3907 2,02 2,00 -1,72 7,57 2 1,86 2,17 0,0820 26,64 P SPOLETO 11966 6,18 6,18 1,98 10,00 2 5,32 7,00 0,3200 93,42 INTEK 702 0,36 0,36 -0,47 -14,09 27 0,33 0,44 0,0155 59,99 B FIDEURAM 10363 5,35 5,43 4,78 -40,97 5269 4,26 9,55 0,2300 4866,33 P VER-NOV 24978 12,90 13,04 1,77 - 336 11,08 13,89 - 4773,44 INTEK RNC 688 0,36 0,37 - -14,48 0 0,34 0,43 0,0206 13,03 B LOMBARDA 19055 9,84 9,79 -1,21 3,87 38 9,47 11,63 0,3300 3107,08 PAGNOSSIN 4388 2,27 2,24 -1,63 -26,43 24 2,19 3,08 0,0250 45,32 INTERBANCA 32789 16,93 16,97 1,20 14,62 17 14,49 19,92 1,7500 844,67 B NAPOLI RNC 2014 1,04 1,04 - -14,96 0 1,00 1,30 0,0494 133,20 PARMALAT 5611 2,90 2,90 0,21 -4,48 3499 2,64 3,99 0,0200 2332,51 INTERPUMP 8341 4,31 4,30 0,58 2,50 139 3,81 4,70 0,1000 356,69 B PROFILO 3634 1,88 1,86 2,54 -28,30 317 1,48 2,83 0,1130 227,63 PARMALAT W03 1509 0,78 0,78 1,04 -8,20 16 0,64 1,32 - - INTESABCI 4719 2,44 2,45 3,46 -11,32 24267 2,10 3,70 0,0450 14416,58 B SANTANDER 13525 6,99 7,08 1,29 -29,37 2 6,24 10,38 0,0775 33307,29 PERLIER 350 0,18 0,18 - -8,12 1 0,17 0,22 0,0050 8,77 INTESABCI R 3462 1,79 1,82 3,41 -9,51 6248 1,54 2,76 0,0800 1667,29 B SARDEG RNC 15300 7,90 7,92 0,25 -9,84 4 7,60 9,88 0,6200 52,15 PERMASTEELIS 31393 16,21 16,27 2,35 0,11 10 14,83 21,99 0,2000 447,48 INV IMM LOMB 7205 3,72 3,73 -4,28 18,96 1 2,92 4,40 0,0300 176,75 PININFAR RNC 38706 19,99 19,99 -1,77 11,93 0 17,50 24,30 0,3814 - B TOSCANA 7311 3,78 3,78 1,29 -5,88 36 3,70 4,55 0,1800 1199,44 IPI 7213 3,73 3,72 0,11 0,19 18 3,46 4,19 0,1800 151,92 PININFARINA 34853 18,00 18,00 - -4,06 0 17,20 24,89 0,3400 166,52 BASICNET 1674 0,86 0,87 1,41 -19,21 143 0,77 2,86 0,0930 25,40 IRCE 4955 2,56 2,56 0,67 -6,67 1 2,41 3,12 0,0700 71,98 PIRELLI 2316 1,20 1,19 0,59 -39,01 7149 0,91 2,10 0,0800 2295,03 BASTOGI 245 0,13 0,13 -0,71 -14,10 664 0,12 0,18 - 85,64 IT HOLDING 5172 2,67 2,67 -0,34 -15,37 70 2,11 4,31 0,0258 656,73 PIRELLI R 2506 1,29 1,29 1,02 -28,74 21 1,17 1,90 0,0904 113,88 BAYER 47923 24,75 24,56 2,72 -31,42 15 21,80 40,19 0,9000 - ITALCEM 18658 9,64 9,50 -2,11 9,65 299 8,45 10,62 0,2400 1706,70 PIRELLI REAL 46432 23,98 24,05 0,12 - 23 21,96 24,23 - 973,71 BAYERISCHE 7741 4,00 4,00 1,44 -45,10 457 2,41 7,43 0,0800 359,82 ITALCEM RNC 9494 4,90 4,85 -2,18 13,89 126 4,22 5,70 0,2700 516,93 PIRELLI&CO 3960 2,04 2,06 4,58 -25,88 893 1,82 3,55 0,0800 1264,40 BEGHELLI 1248 0,64 0,64 1,21 -28,23 31 0,62 1,03 0,0258 128,90 ITALGAS 20149 10,41 10,36 -0,97 -1,70 1696 9,26 11,78 0,1800 3626,63 PIRELLI&CO R 3179 1,64 1,64 1,11 -36,26 135 1,62 3,05 0,0904 56,51 BENETTON 23253 12,01 12,12 2,15 -3,99 112 10,24 16,08 0,4100 2180,34 ITALMOBIL 70074 36,19 36,20 -0,66 6,44 0 33,68 42,86 0,9400 802,79 POL EDITOR 2631 1,36 1,35 -0,74 31,69 88 0,90 1,57 0,0413 179,39 BENI STABILI 1089 0,56 0,56 0,54 5,89 1426 0,51 0,63 0,0150 956,94 ITALMOBIL R 38255 19,76 19,62 0,61 6,55 13 18,54 24,73 1,0180 322,89 BIESSE 6107 3,15 3,11 -1,80 -32,61 33 3,02 4,73 0,0900 86,40 PREMAFIN 3057 1,58 1,61 12,01 10,65 60 1,32 1,70 0,1033 255,76 PREMUDA 2097 1,08 1,08 -0,46 -3,30 28 1,04 1,41 0,0800 67,07 BIM 7631 3,94 3,93 0,08 -14,05 4 3,79 5,68 0,1290 492,20 JOLLY HOTELS 10766 5,56 5,56 0,36 10,67 1 4,80 7,38 0,1033 110,95 J PREMUDA RNC 2498 1,29 1,29 - -19,63 0 1,21 2,04 0,1000 0,22 BIM 04 W 478 0,25 0,25 3,81 -55,09 84 0,24 0,59 - - JOLLY RNC 19169 9,90 9,90 - 74,66 0 4,90 40,00 0,1000 0,44 BNL 2753 1,42 1,43 1,86 -38,44 15513 1,30 2,66 0,0801 3060,02 JUVENTUS FC 4535 2,34 2,35 5,00 -34,08 130 2,00 3,67 0,0110 283,22 R DEMEDICI 2566 1,32 1,34 -0,81 0,84 16 1,25 1,59 0,0165 179,28 BNL RNC 2612 1,35 1,34 0,98 -38,77 51 1,28 2,50 0,0415 31,29 R R DEMEDICI R 2626 1,36 1,36 - 5,94 0 1,23 1,61 0,0275 4,49 BOERO 22461 11,60 11,60 - 28,89 0 8,60 12,98 0,2500 50,35 LA DORIA 3795 1,96 1,96 - -11,31 4 1,94 2,21 0,0279 60,76 L RAS 24221 12,51 12,63 3,44 -4,25 1780 9,84 15,32 0,3700 9000,24 BON FERRAR 21729 11,22 11,20 0,45 16,17 0 9,40 12,06 0,1800 56,11 LA GAIANA 1960 1,01 1,01 - -18,06 7 0,98 1,40 0,0400 18,17 RAS RNC 21508 11,11 11,17 1,43 2,53 9 9,43 14,32 0,4100 107,02 BONAPARTE 1578 0,82 0,82 1,80 -0,96 43 0,72 0,92 0,0026 74,23 LAVORWASH 5284 2,73 2,75 1,85 -35,29 2 2,63 4,22 0,1100 36,39 RATTI 1345 0,69 0,70 2,01 -10,50 13 0,63 0,89 0,0516 21,67 BONAPARTE R 1635 0,84 0,87 - -8,24 0 0,79 0,98 0,0500 5,41 LAZIO 1514 0,78 0,78 -0,27 -48,07 196 0,73 1,53 - 122,90 RECORDATI 48078 24,83 24,85 -0,76 11,30 32 21,45 28,50 0,2500 1241,11 BREMBO 10458 5,40 5,42 0,67 -26,56 33 5,08 7,35 0,1100 376,64 LINIFICIO 2242 1,16 1,14 - -20,63 0 1,10 1,46 0,0200 13,76 RICCHETTI 787 0,41 0,40 2,77 -21,94 111 0,36 0,53 0,0100 87,03 BRIOSCHI 407 0,21 0,21 1,45 7,42 124 0,17 0,28 0,0025 101,19 LINIFICIO R 1761 0,91 0,90 - -22,26 0 0,88 1,23 0,0500 5,70 RICH GINORI 2314 1,20 1,21 -0,33 -18,15 34 1,20 1,47 0,0530 108,51 BRIOSCHI W 69 0,04 0,04 3,80 -17,44 40 0,03 0,06 - - LOCAT 1258 0,65 0,66 2,95 -9,80 90 0,60 0,85 0,0325 352,07 RINASCENTE 7019 3,63 3,64 -0,57 -6,88 301 2,92 4,34 0,1064 1083,60 BULGARI 9532 4,92 5,08 11,63 -43,70 5477 4,16 10,08 0,0620 1456,87 LOTTOMATICA 15814 8,17 8,14 -0,02 37,56 78 5,94 10,01 1,5000 1439,54 RINASCENTE P 7110 3,67 3,64 -3,70 -6,45 7 3,43 4,20 0,1064 11,55 BURANI F.G. 13178 6,81 6,90 0,15 -6,61 24 6,26 7,45 0,0550 190,57 LUXOTTICA 28498 14,72 14,61 -1,94 -19,66 275 14,05 22,91 0,1700 6684,72 RINASCENTE R 6560 3,39 3,35 1,48 1,41 3 2,85 3,73 0,1376 348,39 BUZZI UNIC 15163 7,83 7,83 0,12 5,48 121 6,81 9,71 0,2300 996,17 MAFFEI 2360 1,22 1,21 -1,63 -0,97 6 1,16 1,39 0,0430 36,57 RISANAMENTO 4535 2,34 2,35 0,77 4,09 10 1,92 2,38 0,0504 165,29 BUZZI UNIC R 13291 6,86 7,03 -0,06 16,50 13 5,89 8,18 0,2540 87,34 M MANULI RUB 1890 0,98 0,97 -1,69 -0,24 8 0,83 1,27 0,0260 81,64 ROLAND EUROP 1731 0,89 0,91 -0,44 2,29 29 0,78 1,41 0,0780 19,67 RONCADIN 1184 0,61 0,61 -2,51 -8,63 109 0,51 1,09 0,0413 24,83 C LATTE TO 5094 2,63 2,65 1,96 3,18 6 2,53 3,15 0,0300 26,31 MARANGONI 5673 2,93 2,93 - 10,15 1 2,16 2,95 0,0516 58,60 C MARCOLIN 2819 1,46 1,45 -2,23 10,30 13 1,26 1,79 0,0250 66,07 CALP 6212 3,21 3,21 0,31 25,02 123 2,56 3,23 0,1100 89,62 SABAF 28117 14,52 14,52 -0,27 14,31 4 11,99 15,69 0,3400 164,57 MARZOTTO 10998 5,68 5,78 6,75 -37,17 123 4,96 10,81 0,3200 376,80 S CALTAG EDIT 11428 5,90 5,84 1,26 -14,78 135 5,33 7,98 0,2500 737,75 SADI 4393 2,27 2,29 -0,61 -17,22 2 1,98 2,75 0,1500 23,37 MARZOTTO RIS 11097 5,73 5,84 - -33,75 0 5,73 11,06 0,3400 19,24 CALTAGIRON R 8984 4,64 4,64 - 7,91 0 3,90 5,91 0,0700 4,22 SAECO 5789 2,99 3,00 -0,17 11,32 100 2,63 3,48 0,0300 598,00 MARZOTTO RNC 10648 5,50 5,52 -3,72 -28,04 0 5,31 8,73 0,3800 13,71 CALTAGIRONE 8055 4,16 4,20 2,39 -6,16 0 3,83 5,17 0,0500 450,49 SAES GETT 16985 8,77 8,81 0,71 -26,79 2 8,01 12,91 0,2500 121,71 MEDIASET 14235 7,35 7,38 2,16 -9,30 3437 6,55 10,38 0,2100 8684,39 CAMFIN 6574 3,40 3,37 -1,00 -7,99 7 3,39 5,01 0,0520 330,70 SAES GETT R 10169 5,25 5,25 2,00 -35,69 9 4,77 8,69 0,2650 50,55 MEDIOBANCA 16269 8,40 8,49 3,83 -33,29 1808 7,47 12,60 0,1550 6541,37 CAMPARI 59289 30,62 30,79 2,60 16,60 11 25,44 37,89 0,8800 889,20 SAI 36816 19,01 19,20 2,95 34,16 50 14,17 19,87 0,4000 1166,51 MEDIOLANUM 11726 6,06 6,12 4,20 -40,47 5205 5,04 10,71 0,1000 4390,72 CAPITALIA 2755 1,42 1,43 2,87 -35,64 7954 1,23 3,13 0,0500 3125,37 SAI RIS 12224 6,31 6,30 -0,76 -20,51 45 5,65 9,11 0,4414 229,64 MELIORBANCA 9100 4,70 4,70 0,06 -5,11 33 4,53 5,84 0,2300 345,43 CARRARO 2430 1,25 1,25 0,40 -4,85 10 1,10 1,82 0,1540 52,71 SAIAG 6684 3,45 3,51 -0,09 -9,35 2 3,16 3,87 0,0650 60,09 MERLONI 19891 10,27 10,27 -0,76 74,33 45 5,59 11,40 0,2200 1109,07 CATTOLICA AS 46548 24,04 24,16 0,92 0,08 14 22,77 28,69 1,0000 1035,72 SAIAG RNC 4169 2,15 2,18 -0,46 -14,70 10 2,00 2,66 0,0754 20,97 MERLONI RNC 13316 6,88 6,87 0,34 63,97 6 4,14 8,01 0,2380 17,21 CEMBRE 4572 2,36 2,36 1,03 -1,62 4 2,29 2,85 0,1000 40,14 SAIPEM 12626 6,52 6,50 -1,11 19,56 1960 5,45 7,66 0,1270 2872,36 MIL ASS W05 238 0,12 0,12 -0,08 -22,54 163 0,10 0,17 - - CEMENTIR 5520 2,85 2,83 -0,60 18,05 240 2,41 3,11 0,0600 453,65 SAIPEM RIS 13167 6,80 6,80 - 27,77 0 5,32 15,00 0,1570 1,46 MILANO ASS 4304 2,22 2,26 4,58 -37,31 2053 1,93 3,72 0,2100 753,75 CENTENAR ZIN 2517 1,30 1,30 - -18,24 0 1,06 1,62 0,0361 18,52 SAV DEL BENE 4438 2,29 2,29 -0,43 7,66 18 2,04 2,90 0,0800 84,14 CIR 2112 1,09 1,10 2,61 18,18 1614 0,92 1,38 0,0413 840,48 SCHIAPPAREL 224 0,12 0,11 -1,64 -20,58 88 0,11 0,15 0,0155 24,84 CIRIO FIN 469 0,24 0,24 0,16 -21,98 24 0,22 0,34 0,0129 89,81 SEAT PG 1312 0,68 0,69 5,70 -25,70 41740 0,64 0,94 0,1048 7576,78 CLASS EDIT 4500 2,32 2,33 0,65 -34,85 327 1,91 4,06 0,0440 214,35 SEAT PG RNC 903 0,47 0,48 6,52 -30,14 344 0,44 0,68 0,0013 87,50 CMI 7102 3,67 3,69 1,65 157,58 23 1,38 3,71 0,0207 187,07 NUOVO MERCATO SIAS 7546 3,90 3,90 -0,10 - 25 3,64 4,51 - 342,94 COFIDE 922 0,48 0,48 -0,31 -1,89 2411 0,45 0,69 0,0155 342,63 SIRTI 2142 1,11 1,10 3,30 42,06 1134 0,69 1,56 0,5000 243,32 CR ARTIGIANO 6045 3,12 3,12 -0,51 -12,60 2 3,10 3,62 0,1229 352,53 SMI METAL R 1022 0,53 0,53 0,67 0,09 10 0,48 0,59 0,0232 30,20 SMI METALLI 1019 0,53 0,53 -0,19 4,09 969 0,47 0,60 0,0180 339,29 CR BERGAM 28934 14,94 15,01 2,10 5,13 11 13,42 16,26 0,6500 922,38 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMURFIT SISA 2227 1,15 1,15 -0,86 80,39 7 0,60 1,25 0,0100 70,84 CR FIRENZE 2488 1,28 1,28 0,78 10,87 147 1,14 1,41 0,0520 1395,81 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) CR VALTEL 15521 8,02 8,04 0,66 -10,55 9 7,99 9,04 0,3615 420,18 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNAI 4006 2,07 2,04 -0,63 -58,44 85 1,67 5,04 0,0387 113,68 CREDEM 10466 5,41 5,47 2,13 -4,61 189 4,85 7,45 0,2000 1473,06 SNAM GAS 6028 3,11 3,13 0,22 6,03 3180 2,70 3,21 0,0936 6085,91 CREMONINI 3106 1,60 1,62 1,06 0,31 30 1,51 1,83 0,0230 227,48 ACOTEL GROUP 43121 22,27 22,31 4,45 -26,84 32 14,11 33,56 0,4000 92,87 SNIA 3985 2,06 2,06 -0,24 36,65 234 1,42 2,17 0,0650 1036,39 CRESPI 1745 0,90 0,92 2,69 -17,70 79 0,89 1,22 0,0671 54,07 AISOFTWARE 9561 4,94 4,95 4,97 -40,45 92 4,02 8,77 - 33,73 SNIA RIS 4841 2,50 2,50 0,64 71,00 1 1,43 3,42 0,0970 4,80 CSP 4757 2,46 2,44 -1,53 -11,71 11 2,46 2,94 0,0500 60,20 ALGOL 8130 4,20 4,22 5,74 -42,52 18 3,61 7,49 - 14,77 SNIA RNC 4091 2,11 2,13 2,65 50,61 6 1,40 2,25 0,1070 32,08 CUCIRINI 1801 0,93 0,93 - -16,14 0 0,74 1,11 0,0516 11,16 ART'E' 47613 24,59 24,33 0,62 -17,34 1 23,54 30,17 0,4000 70,82 SOGEFI 3898 2,01 2,02 0,25 -1,47 9 1,88 2,37 0,1240 219,01 BB BIOTECH 90540 46,76 46,71 1,30 -43,38 4 37,20 82,59 - 1299,93 SOL 4635 2,39 2,37 -2,91 32,27 12 1,75 2,60 0,0543 217,14 BIOSEARCH IT 33819 17,47 17,49 0,73 5,82 41 11,36 19,48 - 212,40 DALMINE 271 0,14 0,15 9,98 -31,85 2592 0,12 0,22 0,0023 161,59 SOPAF 497 0,26 0,26 1,63 -13,64 91 0,23 0,39 0,0620 29,98 D CAD IT 32494 16,78 16,71 2,01 -34,08 13 15,47 25,60 0,6500 150,70 SOPAF RNC 380 0,20 0,20 2,19 -16,66 189 0,18 0,36 0,0723 7,98 DANIELI 4306 2,22 2,19 -0,68 -26,67 12 2,13 3,43 0,0465 90,91 CAIRO COMMUN 37912 19,58 19,47 1,68 -28,70 17 16,72 29,33 0,4000 151,75 DANIELI RNC 2961 1,53 1,52 0,13 -13,32 6 1,44 1,96 0,0671 61,81 CARDNET GR 8889 4,59 4,63 6,56 -31,40 49 3,79 7,04 - 23,74 SPAOLO IMI 17188 8,88 8,94 2,28 -26,53 5165 7,10 13,77 0,5700 12861,28 DANIELI W03 91 0,05 0,05 -4,08 -69,22 9 0,04 0,17 - - CDB WEB TECH 4990 2,58 2,64 11,87 -31,10 791 2,07 3,83 - 259,76 STAYER 611 0,32 0,32 - -29,03 0 0,29 0,45 0,0258 6,79 DE FERRARI 12082 6,24 6,24 -7,56 28,40 0 3,99 7,19 0,1070 139,63 CDC 15211 7,86 7,96 7,41 -31,63 22 6,85 11,96 - 96,33 STEFANEL 2980 1,54 1,55 1,51 -25,51 3 1,51 2,14 0,0600 83,18 DE FERRARI R 5518 2,85 2,85 - -6,56 0 2,50 3,29 0,1120 42,93 CHL 6055 3,13 3,23 16,33 -50,64 847 2,31 6,34 - 32,05 STEFANEL RNC 5228 2,70 2,70 0,37 -3,26 0 2,45 3,60 0,0600 0,27 CTO 8882 4,59 4,61 9,43 -58,33 122 3,60 11,11 0,2453 45,87 DE'LONGHI 9600 4,96 4,99 1,55 45,61 73 3,37 5,66 0,0330 741,22 STMICROEL 45096 23,29 23,70 5,43 -36,14 8594 18,89 39,10 0,0450 20956,28 DADA 14272 7,37 7,32 6,57 -36,15 55 6,16 12,93 - 97,69 DUCATI 3195 1,65 1,66 3,35 -7,92 470 1,51 2,04 - 261,53 DATA SERVICE 77935 40,25 40,33 3,20 -20,39 2 36,93 54,19 0,5200 202,00 TARGETTI 6417 3,31 3,27 -2,13 15,07 15 2,71 3,37 0,0800 58,66 DATALOGIC 18027 9,31 9,30 2,06 -23,05 7 8,79 12,15 0,0500 110,82 T TECNODIF W04 1036 0,54 0,55 23,18 -71,81 496 0,42 2,07 - - EDISON 4252 2,20 2,22 0,45 -15,08 140 1,62 2,72 0,0200 6330,88 DATAMAT 10783 5,57 5,70 9,76 -29,84 33 4,83 8,56 - 149,48 E TELECOM IT 16342 8,44 8,45 0,25 -12,73 20656 7,59 9,89 0,3125 44418,15 EDISON R 3741 1,93 1,95 1,30 -4,92 17 1,59 2,23 0,0500 149,57 DIGITAL BROS 7441 3,84 3,86 10,59 -41,79 167 2,62 6,79 - 49,57 10892 5,63 5,64 1,02 -5,26 4581 5,03 6,36 0,3237 11548,81 EMAK 4624 2,39 2,39 - 1,62 9 2,27 2,85 0,1300 66,04 DMAIL GROUP 7499 3,87 3,97 10,99 -59,21 207 2,95 9,89 0,0200 24,98 TELECOM IT R TERME ACQ R 439 0,23 0,23 -0,26 -1,35 65 0,21 0,30 0,0100 12,33 ENEL 10291 5,32 5,25 -3,71 -15,23 29332 4,52 6,80 0,3600 32225,24 E.BISCOM 48310 24,95 24,92 2,98 -51,09 134 20,22 52,73 - 1208,83 TERME ACQUI 629 0,32 0,32 -1,87 -0,28 55 0,30 0,42 0,0060 26,52 ENI 30223 15,61 15,63 0,24 12,38 17267 13,22 17,15 0,7500 62462,68 EL.EN. 25208 13,02 13,04 1,62 13,22 11 10,67 15,85 0,2000 59,89 ENGINEERING 32539 16,80 16,52 0,24 -46,62 40 15,65 31,48 0,2510 210,06 TIM 9573 4,94 4,96 1,51 -20,73 59232 3,82 6,42 0,2342 41697,72 EPLANET W02 86 0,04 0,05 - -91,22 0 0,03 0,54 - - EPLANET 1289 0,67 0,70 - -60,30 0 0,46 1,82 - 88,40 TIM RNC 8161 4,21 4,23 0,48 -1,43 568 3,62 4,64 0,2462 556,67 EPLANET W03 281 0,14 0,16 - -65,10 0 0,10 0,44 - - ESPRINET 25160 12,99 13,02 3,13 1,40 7 11,46 15,78 0,5000 62,12 TOD'S 84596 43,69 44,00 3,09 -4,67 36 37,20 57,69 0,3500 1321,62 EPLANET W04 569 0,29 0,32 51,31 -27,87 2393 0,12 0,45 - - EUPHON 31495 16,27 16,33 3,35 -24,27 25 14,92 25,53 0,6000 77,43 TREVI FIN 2701 1,40 1,40 -0,07 -22,76 11 1,28 1,92 0,0150 89,28 ERG 7172 3,70 3,73 0,24 -8,11 115 3,24 4,73 0,2000 596,64 FIDIA 15256 7,88 7,93 2,06 -22,19 6 7,35 10,73 0,1400 37,03 ERICSSON 47613 24,59 24,65 2,49 -8,42 11 22,57 32,20 0,2400 632,95 FINMATICA 25406 13,12 13,11 3,44 -30,51 123 9,09 20,06 0,0258 595,00 UNICREDIT 7945 4,10 4,13 2,46 -8,64 39453 3,49 5,25 0,1410 25595,03 ESAOTE 9937 5,13 5,13 0,02 50,94 17 3,21 5,13 0,0600 241,19 FREEDOMLAND 24509 12,66 12,70 0,32 7,97 41 7,79 13,30 - 182,42 U GANDALF 7766 4,01 3,97 0,97 -34,93 98 3,13 9,65 - 23,02 UNICREDIT R 6878 3,55 3,55 2,51 -1,82 37 3,19 4,57 0,1560 77,10 ESPRESSO 7193 3,71 3,75 1,38 10,27 723 3,03 4,84 0,0850 1599,90 I.NET 139702 72,15 72,41 11,14 -16,99 40 41,49 88,66 - 295,81 UNIMED 3115 1,61 1,56 -2,50 16,59 26 1,38 1,99 0,0800 139,78 INFERENTIA 16350 8,44 8,47 5,89 -52,58 22 7,43 18,11 - 58,73 UNIPOL 7817 4,04 4,04 -0,25 4,61 64 3,83 4,18 0,0950 1289,17 FERRETTI 8369 4,32 4,32 -0,21 16,59 239 3,31 4,33 0,0300 670,33 F IT WAY 9434 4,87 4,77 5,26 -60,11 79 4,19 12,23 0,1300 21,52 UNIPOL P 3286 1,70 1,71 1,25 0,06 277 1,59 2,04 0,1002 312,98 FIAT 21940 11,33 11,57 5,28 -36,00 2135 9,79 18,16 0,3100 4908,82 MONDO TV 54855 28,33 28,55 3,71 -16,85 12 26,14 37,98 0,3000 108,22 UNIPOL P W05 217 0,11 0,11 -2,16 5,45 367 0,10 0,15 - - FIAT PRIV 14021 7,24 7,36 3,37 -39,82 89 6,32 12,28 0,3100 747,94 NOVUSPHARMA 41320 21,34 21,38 5,11 -36,34 15 19,07 35,66 - 140,12 UNIPOL W05 313 0,16 0,16 - 7,59 302 0,14 0,19 - - FIAT RNC 13941 7,20 7,37 3,82 -35,92 44 6,18 11,55 0,4650 575,37 ON BANCA 61341 31,68 31,65 - 1,93 0 24,22 32,17 - 81,81 OPENGATE GR 16327 8,43 8,58 7,94 -51,27 81 6,73 18,04 0,2066 75,20 FIAT W07 787 0,41 0,41 1,41 - 92 0,28 0,84 - - V VENTAGLIO 3545 1,83 1,80 0,28 5,23 30 1,70 3,36 0,0700 59,51 FIL POLLONE 2029 1,05 1,06 1,63 -11,49 33 0,96 1,38 0,0500 11,16 POLIGRAF S F 61670 31,85 32,44 6,47 -24,36 2 28,44 42,36 0,3615 28,66 V PRIMA INDUST 14780 7,63 7,71 4,53 -40,37 14 6,89 13,05 - 31,68 VEMER SIBER 788 0,41 0,43 12,86 -68,81 409 0,36 1,35 0,0516 21,77 FIN PART 1415 0,73 0,77 6,06 -29,53 3717 0,52 1,08 0,0168 171,11 REPLY 26701 13,79 13,67 1,76 -23,19 15 12,42 18,01 - 112,56 VIANINI IND 4260 2,20 2,20 -1,79 -5,62 0 1,98 2,34 0,0300 66,23 FIN PART W 116 0,06 0,06 8,62 -37,21 144 0,03 0,11 - - TAS 49297 25,46 26,00 15,15 -38,08 1 20,00 42,24 1,0000 44,17 VIANINI LAV 8851 4,57 4,57 -0,67 -2,50 3 4,22 5,05 0,1000 200,20 FINARTE ASTE 2635 1,36 1,36 -0,51 -35,50 1 1,21 2,21 0,0362 34,02 TC SISTEMA 32272 16,67 16,51 3,09 -33,83 10 15,52 26,37 - 72,00 VITTORIA ASS 7668 3,96 3,93 -0,88 -5,29 2 3,68 4,34 0,1100 118,80 FINCASA 729 0,38 0,37 -0,27 -0,16 92 0,33 0,41 0,0258 63,95 TECNODIFFUS 14938 7,71 7,77 5,92 -64,53 532 6,17 22,18 - 63,46 VOLKSWAGEN 95729 49,44 48,91 -1,27 -4,54 7 38,58 61,60 1,3000 - FINECO 1050 0,54 0,55 3,95 -44,17 14002 0,45 1,10 0,0671 1902,07 TISCALI 11691 6,04 6,07 3,58 -40,60 4310 4,88 10,78 - 2170,39 FINMECCANICA 1371 0,71 0,71 3,07 -26,25 24577 0,62 1,04 0,0100 5964,66 TXT 46722 24,13 24,91 13,69 -36,45 35 19,11 40,29 - 60,33 ZIGNAGO 24995 12,91 12,98 - 8,84 0 11,70 15,94 0,5500 322,73 VITAMINIC 25386 13,11 13,61 12,15 -39,75 50 10,04 22,37 - 91,16 Z FOND ASSIC 6624 3,42 3,44 1,93 -41,58 799 2,20 6,25 0,1050 1316,64 ZUCCHI 7668 3,96 3,96 -0,50 -12,00 1 3,79 4,50 0,2500 96,53 FOND ASSIC R 5606 2,90 2,85 2,82 -39,00 36 2,32 5,02 0,1260 38,93 ZUCCHI RNC 7745 4,00 4,00 - -5,66 0 3,75 4,88 0,2800 13,71 venerdì 23 agosto 2002 economia e lavoro 17

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 103,020 103,810 BTP GE 93/03 0,000 102,640 BTP MZ 01/07 100,890 101,270 BTP ST 97/02 100,100 100,120 CCT LG 98/05 102,490 101,950 BCA INTESA 97/02 TFC 99,960 99,990 BNL/04 KN-OUT R 93,400 93,300 CR PPLL OP 6% 103,000 103,000 MEDIOB 96/03 7% 100,180 100,200 BCA SELLA TV AG04 100,050 100,090 BNL/06 BIS OICR 88,590 88,850 CR PPLL OP 7% 102,000 102,000 MEDIOB 96/11 ZC 61,400 61,500 BTP AG 02/17 101,460 102,470 BTP GE 94/04 106,410 106,470 BTP MZ 02/05 100,340 100,520 BTP ST 99/02 99,990 100,000 CCT MG 96/03 100,500 100,500 BCO NAPOLI CA 03 11,5% 0,000 100,500 BNL/06 DOP CEN 5 96,350 96,000 CR PPLL OP CO 6% 0,000 100,500 MEDIOB 98/08 TT 97,990 97,670 BTP AG 93/03 105,830 105,960 BTP GE 95/05 112,210 112,410 BTP MZ 93/03 103,800 103,810 CCT AG 00/07 100,930 100,950 CCT MG 97/04 100,690 100,680 BCO NAPOLI CA 88 28 10% 0,000 0,000 CAPITALIA /09 SUB 102,500 102,400 CR PPLL OP06 3 IND 100,030 100,030 MEDIOCR L/03 EQ L 55 EM 106,010 106,010 BTP AG 94/04 108,370 108,530 BTP GN 00/03 101,190 101,270 BTP NV 01/11 0,000 79,000 CCT AG 02/09 100,930 100,940 CCT MG 98/05 100,900 100,910 BCO NAPOLI CF 83 18 16% 0,000 0,000 CAPITALIA 08 261 ZC 74,150 74,570 CR PPLL OP06 4 IND 100,030 100,020 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 86,300 86,010 BCO NAPOLI OF 22 16% 0,000 0,000 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 100,070 100,200 CREDIOP /02 TF 8 99,830 100,100 MPASCHI 99/09 2 95,000 95,200 BTP AP 00/03 100,820 100,850 BTP GN 93/03 105,440 105,540 BTP NV 93/23 148,000 149,400 CCT AP 01/08 100,870 100,920 CCT MZ 97/04 100,640 100,640 BCO NAPOLI OF 23 16% 0,000 0,000 CENTROB /13 ELC 68,200 68,100 CREDIOP /19 FLOAT1 68,950 69,300 MPASCHI CF 6% 100,750 100,750 CCT AP 02/09 100,880 100,900 CCT MZ 99/06 100,820 100,830 BTP AP 94/04 107,370 107,500 BTP LG 00/05 102,100 102,340 BTP NV 96/06 113,340 113,750 BCO NAPOLI OF 32 15,4% 0,000 0,000 CENTROB /13 RFC 82,600 83,500 EFIBANCA /14 REV FLOAT 78,020 78,950 MPASCHI CF CO 6% 100,000 100,000 BTP AP 95/05 115,780 116,070 BTP LG 01/04 101,440 101,570 BTP NV 96/26 126,890 128,150 CCT AP 96/03 100,360 100,370 CCT NV 95/02 100,090 100,100 BCO NAPOLI OF 33 15,4% 0,000 0,000 CENTROB /15 RFC 75,200 75,010 ENI 93/03 IND 106,870 106,870 MPASCHI OF02 12,35% 100,000 100,000 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,510 100,530 BCO NAPOLI OF 36 15,4% 106,000 106,000 CENTROB 97/04 IND 99,960 99,850 FIAT STEP UP/11 88,000 87,400 MPASCHI OF03 6 12,3% 96,250 96,250 BTP AP 99/04 99,450 99,540 BTP LG 02/05 100,170 100,380 BTP NV 97/07 107,350 107,760 CCT DC 95/02 100,200 100,210 CCT OT 95/02 100,040 100,040 BCO NAPOLI OF 37 15,4% 0,000 0,000 COMIT /09 101,800 100,500 IADB 98/18 RFC 75,540 75,540 OPERE 93/00 31 IND 100,100 100,060 BTP DC 00/05 103,620 103,930 BTP LG 96/06 116,050 116,360 BTP NV 97/27 116,690 118,000 BCO NAPOLI OF 85 44 14% 0,000 0,000 COMIT 96/06 IND 99,700 99,700 ICF PIEM AO 6% 0,000 0,000 P COM IND/06 NAS 85,500 85,130 CCT DC 99/06 101,000 101,010 CCT OT 98/05 100,850 100,850 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 97/07 110,420 110,500 BTP NV 98/29 99,270 100,430 BCO NAPOLI OF04 3 4T10% 0,000 0,000 COMIT 97/07 SUB TV 99,010 98,950 IMI AUT 73/03 2 7% 0,000 102,910 PAN EURO BONDS /04 8,5% 23,100 22,500 CCT FB 96/03 100,210 100,220 CCT ST 01/08 100,890 100,880 BEI 97/04 4,75% 108,000 108,450 COMIT 98/28 ZC 20,700 20,800 INTERB /09 367 CAL 95,000 95,480 PARMALAT FIN /03 IND 100,000 100,130 BTP DC 93/23 0,000 144,000 BTP LG 98/03 100,910 100,990 BTP NV 99/09 97,510 98,080 CCT GE 95/03 100,200 0,000 CCT ST 96/03 100,600 100,600 BEI 97/17 ZC 41,100 41,100 CR BO CF 2 3 5% 0,000 0,000 INTERB /13 351 CAL 80,000 79,510 POP COM IND /06 42 102,000 100,600 BTP FB 01/04 101,980 102,050 BTP LG 99/04 100,600 100,720 BTP NV 99/10 104,940 105,620 CCT GE 96/06 102,500 102,990 CCT ST 97/04 100,690 100,690 BEI 98/18 FIX STICKY FIX REV FLOATER 69,980 0,000 CR BO CF 2 3 CO 6% 0,000 0,000 MED LOM /05 18 95,910 96,150 POP LODI/06 IND 90,560 90,950 BEI 99/05 FAR EAST INDEX LINKED 89,860 89,700 CR BO CF 6% 0,000 0,000 MED LOM /19 3 RFC 68,500 68,780 SPAOLO /05 CONC 88,790 89,000 BTP FB 01/12 101,100 101,800 BTP MG 02/05 101,430 101,650 BTP OT 00/03 101,920 101,980 CCT GE 97/04 100,630 100,630 CTZ DC 01/02 98,869 98,872 BTP FB 02/33 107,140 108,400 BTP MG 98/03 100,880 100,920 BTP OT 01/04 100,490 100,660 BEI 99/29 FIXED 78,000 79,860 CR BO CF 7% 0,000 0,000 MEDIO CEN 08 IND NIKKEI 225 74,700 76,500 SPAOLO /05 I BON 18 88,210 88,520 CCT GE 97/07 102,060 102,020 CTZ DC 02/03 95,394 95,480 BIM IMI 98/18 STEP DOWN 79,050 80,200 CR BO OP 6% 0,000 0,000 MEDIO CEN 14 STEP DOWN ZC 71,550 72,150 SPAOLO /13 ST DOWN 84,000 83,800 BTP FB 96/06 117,110 117,370 BTP MG 98/08 102,800 103,260 BTP OT 02/07 102,820 103,230 CCT GE2 96/06 0,000 102,000 CTZ GN 01/03 97,380 97,360 BIM IMI 99/24 FIXED ZERO 67,910 68,460 CR BO OP 7% 0,000 0,000 MEDIO LOMB 04 38 NIKKEI 93,200 93,200 SPAOLO CF 5% 120,500 120,500 BTP FB 97/07 109,850 110,300 BTP MG 98/09 99,480 100,040 BTP OT 93/03 105,810 105,950 CCT LG 00/07 100,910 100,920 CTZ GN 02/04 93,480 93,570 BNL CF O 6% 108,000 108,000 CR PPLL CA 6% 102,000 102,000 MEDIO/06 TRI OPZ 91,650 91,650 SPAOLO CF 7% 0,000 104,300 BNL OP 6% 0,000 100,020 CR PPLL CA 74/04 7% 0,000 101,500 MEDIOB /04 NIK CALL 91,920 91,540 SPAOLO CF 9% 0,000 108,200 BTP FB 98/03 100,710 100,760 BTP MG 99/31 110,480 111,780 BTP OT 98/03 100,540 100,590 CCT LG 01/08 100,970 101,090 CTZ MZ 01/03 98,037 98,140 BNL/03 DOP CEN 3 95,350 95,310 CR PPLL CF 5% 0,000 119,000 MEDIOB /05 CUM PRE IND 97,000 96,900 SPAOLO CF CO 6% 100,150 100,150 BTP FB 99/04 99,550 99,660 BTP MZ 01/04 101,330 101,460 BTP ST 92/02 99,670 99,690 CCT LG 02/09 100,920 100,940 CTZ MZ 02/04 94,410 94,514 BNL/04 DOP CEN 3 96,150 96,180 CR PPLL CF 6% 100,500 100,500 MEDIOB /08 RUSSIA 73,750 74,080 UNICR/10 S-U 101,460 101,000 BTP GE 00/03 100,430 100,430 BTP MZ 01/06 102,140 102,480 BTP ST 95/05 118,170 118,400 CCT LG 96/03 100,580 100,580 CTZ ST 01/03 96,434 96,500 BNL/04 K-O S&P 97,300 97,300 CR PPLL CF CO 6% 0,000 101,500 MEDIOB 94/04 100,260 100,310 UNICREDITO EX CRT/03 TV 99,680 99,780

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA CAPITALG. AMERICA 8,881 8,772 17196 -23,054 DUCATO TREND 2,849 2,820 5516 -21,880 CAPITALG. SMALL CAP 5,154 5,130 9980 -10,146 ANIMA FONDIMPIEGO 14,124 14,068 27348 -6,308 HSBC CLUB B BOND EUR 4,904 4,883 9495 0,000 SAI OBBLIG. INTERN. 8,030 8,029 15548 1,555 ALBERTO PRIMO RE 7,244 7,214 14026 -19,142 CRISTOFORO COLOMBO 14,754 14,681 28568 -18,544 DWS PANIERE BORSE 5,397 5,346 10450 -18,695 DUCATO AMBIENTE 3,498 3,455 6773 -21,127 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,747 6,767 13064 1,872 IMIREND 8,627 8,632 16704 4,100 SANPAOLO BONDS 6,940 6,953 13438 -0,158 ALBOINO RE 6,527 6,489 12638 -19,320 DUCATO AZ. AMERICA 5,262 5,211 10189 -23,148 EFFE AZ. GLOBALE 2,968 2,939 5747 -21,231 DUCATO COMMODITY 3,858 3,869 7470 -12,774 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,612 5,627 10866 -1,526 ING REDDITO 15,426 15,477 29869 3,843 SOFID SIM BOND 6,640 6,661 12857 0,529 APULIA AZIONARIO 10,156 10,120 19665 -16,066 EFFE AZ. AMERICA 2,762 2,728 5348 -21,889 EFFE AZ. TOP 100 2,908 2,884 5631 -19,468 DUCATO FINANZA 3,655 3,626 7077 -17,717 AZIMUT SOLIDITY 6,790 6,797 13147 1,449 INVESTIRE EURO BOND 5,541 5,546 10729 4,271 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,583 5,576 10810 1,288 ARCA AZITALIA 17,939 17,873 34735 -16,457 EPTA SELEZ. AMERICA 4,526 4,483 8764 -23,118 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,733 3,745 7228 -16,896 DUCATO INDUSTRIA 3,154 3,123 6107 -17,130 BIM GLOBAL CONV. 4,792 4,777 9279 -3,775 ITALMONEY 6,726 6,730 13023 3,061 UNICREDIT-OB.GLOB-A 11,000 10,995 21299 1,177 ARTIG. AZIONIITALIA 4,233 4,208 8196 -9,667 EUROM. AM.EQ. FUND 16,702 16,484 32340 -21,586 EPTA CARIGE EQUITY 2,761 2,747 5346 -22,378 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 2,781 2,756 5385 -17,673 BIPIELLE F.80/20 8,352 8,365 16172 -2,086 B. MANAGEMENT 7,498 7,507 14518 4,458 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,987 10,982 21274 0,000 AUREO PREVIDENZA 16,933 16,869 32787 -18,111 F&F L.AZIONI AMERICA 4,156 4,114 8047 0,000 EPTA EXECUTIVE RED 3,773 3,788 7306 -20,012 DUCATO SMALL CAPS 3,741 3,728 7244 -17,325 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,523 9,528 18439 2,375 LEONARDO OBBL. 5,704 5,716 11044 3,822 VEGAGEST OBB.INTERN. 5,015 5,017 9710 0,000 AZIMUT CRESCITA ITA. 20,250 20,162 39209 -18,300 F&F SELECT AMERICA 11,502 11,374 22271 -18,558 EPTAINTERNATIONAL 10,666 10,612 20652 -22,231 EUROM. RISK FUND 26,912 26,758 52109 -18,611 BIPIEMME PLUS 5,140 5,144 9952 0,744 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,693 5,709 11023 5,523 ZENIT BOND 6,532 6,518 12648 -0,714 BIM AZION.ITALIA 6,344 6,323 12284 -16,129 FONDERSEL AMERICA 12,308 12,124 23832 -19,058 EUROCONS.TECNOL. 3,879 3,810 7511 0,000 IIS AZIONI GROWTH 4,369 4,349 8460 0,000 BIPIEMME SFORZESCO 7,867 7,859 15233 0,549 MC OM-OBB MED.TERM. 5,685 5,690 11008 3,930 ZETA INCOME 5,356 5,351 10371 1,190 BIPIELLE F.ITALIA 20,877 20,794 40424 -15,247 FS BEST.OF.AM. 3,895 3,904 7542 0,000 EUROCONSULT AZ.INT. 5,498 5,451 10646 -24,993 IIS AZIONI PMI 4,773 4,750 9242 0,000 BN OBB. DINAMICO 11,751 11,754 22753 -1,177 MIDA OBBLIGAZ. 15,044 15,059 29129 5,335 ZETABOND 14,054 14,042 27212 1,086 BIPIELLE F.SMALL CAP 10,570 10,543 20466 -20,105 GEO US EQUITY 2,807 2,807 5435 -22,458 EUROM. BLUE CHIPS 11,824 11,702 22894 -21,617 IIS AZIONI VALUE 4,226 4,203 8183 0,000 BNL PER TELETHON 5,006 5,004 9693 0,401 NEXTRA BONDALA 8,502 8,515 16462 3,784 BIPIEMME ITALIA 13,578 13,534 26291 -12,167 GEPOAMERICA 3,657 3,612 7081 -21,758 EUROM. GROWTH E.F. 7,002 6,940 13558 -22,139 ING INIZIATIVA 17,213 17,163 33329 -18,622 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 4,945 4,941 9575 0,000 NEXTRA BONDEURO 5,976 5,995 11571 4,366 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI BN AZIONI ITALIA 11,082 11,045 21458 -15,047 GESTIELLE AMERICA 13,378 13,308 25903 -20,510 F&F GESTIONE INTERN. 12,857 12,732 24895 -17,546 MIDA AZ. MID CAP ITA 3,944 3,926 7637 -7,785 BPB TIEPOLO 7,104 7,119 13755 1,718 NEXTRA LONG BOND E 7,201 7,235 13943 4,589 AGRIFUTURA 14,630 14,641 28328 3,086 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,354 4,328 8431 0,000 GESTNORD AMERICA 14,208 14,061 27511 -24,066 F&F LAGEST AZ.INTER. 11,061 10,955 21417 -17,405 ML MSERIES SP.EQUIT. 3,978 3,942 7702 0,000 BPC MONTEVERDI 5,131 5,141 9935 -0,330 NEXTRA REDDITO FISSO 5,677 5,693 10992 4,703 ANIMA CONVERTIBILE 4,465 4,454 8645 -3,124 BPB TIZIANO 14,185 14,130 27466 -16,322 IIS TRADING AZ.AMER. 3,760 3,714 7280 -19,606 F&F TOP 50 5,230 5,191 10127 -14,556 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,715 1,685 3321 -33,475 CISALPINO IMPIEGO 5,536 5,530 10719 1,503 NORDFONDO 13,941 13,969 26994 3,236 ARCA BOND CORPORATE 5,463 5,467 10578 5,483 BPVI AZ. ITALIA 4,020 4,005 7784 -12,284 IMIWEST 18,137 18,026 35118 -21,105 FIDEURAM AZIONE 12,013 11,948 23260 -20,659 PARITALIA O.MEG.L 70,983 71,242 137442 0,000 CR TRIESTE OBBL. 5,670 5,678 10979 1,028 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,588 5,600 10820 3,769 AUREO GESTIOBB 9,018 9,022 17461 -0,110 C.S. AZ. ITALIA 10,783 10,732 20879 -18,434 ING AMERICA 15,791 15,637 30576 -21,186 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,698 3,729 7160 -20,025 PARITALIA O.MEGATR.C 72,295 72,552 139983 -20,466 DUCATO EURO PLUS 17,754 17,763 34377 0,056 PADANO OBBLIGAZ. 8,124 8,138 15730 3,648 AZIMUT FLOATING RATE 6,717 6,717 13006 2,253 CAPITALG. ITALIA 15,185 15,135 29402 -19,348 INVESTIRE AMERICA 17,084 17,000 33079 -18,371 GEPOBLUECHIPS 5,100 5,052 9875 -20,770 PRIME SPECIAL 8,450 8,380 16361 -20,245 DWS RENDIMENTO 5,090 5,087 9856 -0,430 PRIME BOND EURO 7,918 7,929 15331 4,721 AZIMUT TREND TASSI 7,454 7,476 14433 4,237 CENTRALE ITALIA 12,733 12,674 24655 -17,016 INVESTITORI AMERICA 3,971 3,951 7689 0,000 GESTIELLE INTERNAZ. 10,945 10,893 21192 -21,043 PUTNAM INTER.OPP. 4,426 4,416 8570 -13,011 EPSILON LIMITED RISK 5,181 5,188 10032 1,072 QUADRIFOGLIO OBB. 13,679 13,703 26486 3,128 BIPIELLE H.COR.BOND 4,103 4,100 7945 -9,605 CISALPINO INDICE 11,995 11,930 23226 -23,163 MC GEST. FDF AME. 5,077 5,108 9830 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 10,092 9,973 19541 -20,722 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,321 4,324 0 -12,998 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,148 5,154 9968 1,318 RAS OBBLIGAZ. 25,218 25,306 48829 3,688 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,499 5,494 10648 0,200 DUCATO AZ. ITALIA 11,832 11,798 22910 -16,428 NEXTAM P.AZ.AMERICA 4,002 3,961 7749 0,000 GESTNORD C.AZ.H.RISK 4,196 4,163 8125 0,000 SANPAOLO AZ.INT.ETI 6,452 6,408 12493 -21,172 EUROCONSULT OBBL.MI 6,056 6,049 11726 -2,259 ROLORENDITA 5,603 5,612 10849 3,663 BIPIEMME PREMIUM 5,386 5,393 10429 3,656 DWS AZ. ITALIA 10,342 10,299 20025 -16,265 NEXTRA AZ.NAM. LTE 6,495 6,428 12576 -23,534 GESTNORD INT.EQUITY 2,760 2,737 5344 -19,510 UNICREDIT-PH-A 12,279 12,141 23775 -18,052 GEPO CORPORATE BOND 5,413 5,407 10481 1,614 ROMAG EUROBB MT 5,182 5,186 10034 0,000 BIPIEMME RISPARMIO 7,213 7,208 13966 3,057 DWS CRESCITA AZION. 12,916 12,864 25009 -17,559 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 19,410 19,215 37583 -21,263 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,004 6,955 13562 -5,056 UNICREDIT-PH-B 12,194 12,056 23611 0,000 GEPOBONDEURO 5,374 5,379 10406 1,453 ROMAGEST EURO BOND 7,524 7,536 14568 2,534 BN OBBLIG.ALTI REND. 9,969 9,975 19303 0,261 DWS ITAL EQUITYRISK 15,348 15,294 29718 -14,950 NEXTRA AZ.PMI AM. 16,232 16,084 31430 -16,321 ING INDICE GLOBALE 11,824 11,696 22894 -22,343 UNICREDIT-RISN-A 4,696 4,665 9093 -6,454 GESTIELLE OBB. 20 7,635 7,647 14783 1,990 SAI EUROBBLIG. 10,305 10,310 19953 4,059 BN VALUTA FORTE-CHF 12,025 12,011 0 -0,449 EFFE AZ. ITALIA 5,735 5,707 11105 -16,956 OPEN FUND AZ AMERICA 3,089 3,086 5981 -22,484 ING WSF GLOBALE 3,446 3,467 6672 -21,053 UNICREDIT-RISN-B 4,590 4,561 8887 0,000 GESTIELLE OBB. MISTO 9,330 9,350 18065 1,402 SANPAOLO OB. EURO D. 10,711 10,728 20739 5,195 BNL BUSS.FDF G H Y 4,318 4,322 8361 -9,910 EPTA AZIONI ITALIA 10,874 10,841 21055 -18,917 OPTIMA AMERICHE 4,656 4,607 9015 -13,984 ING WSF TEMATICO 3,605 3,613 6980 -18,769 UNICREDIT-SERV-A 12,238 12,107 23696 -22,978 GRIFOBOND 6,936 6,935 13430 4,097 SANPAOLO OB. EURO LT 6,257 6,274 12115 6,194 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 4,755 4,739 9207 0,000 EPTA MID CAP ITALIA 3,608 3,594 6986 -12,850 PRIME FUNDS AMERICA 18,688 18,484 36185 -25,917 INTERN. STOCK MAN. 11,557 11,430 22377 -20,247 UNICREDIT-SERV-B 12,161 12,028 23547 0,000 GRIFOREND 7,614 7,592 14743 4,616 SANPAOLO OB. EURO MT 6,447 6,458 12483 3,916 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,107 5,107 9889 0,000 EUROCONSULT AZ.ITAL 9,953 9,903 19272 -17,375 PRIME USA 2,825 2,794 5470 -24,120 INVESTIRE INT. 9,066 9,023 17554 -19,355 ZETA MEDIUM CAP 4,247 4,227 8223 -16,364 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,075 19,060 36934 -0,464 TEODORICO OB. EURO 5,407 5,415 10469 3,206 CAPITALG. BOND CORP. 5,572 5,571 10789 2,201 EUROM. AZ. ITALIANE 19,502 19,395 37761 -19,860 PUTNAM US SMC VAL 5,288 5,219 10239 0,000 LEONARDO EQUITY 2,975 2,941 5760 -22,667 LEONARDO 80/20 5,163 5,162 9997 1,017 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,526 6,539 12636 4,066 DUCATO REDDITO IMPR. 4,727 4,716 9153 -4,851 F&F GESTIONE ITALIA 18,826 18,752 36452 -15,202 PUTNAM US SMC VAL$ 5,162 5,110 0 0,000 MC GEST. FDF MEGA. W 4,972 4,988 9627 0,000 BILANCIATI M.G.OBBLIG.DIN. 4,725 4,737 9149 0,000 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,514 6,527 12613 0,000 DWS FINANZA P.CASH 7,058 7,057 13666 2,038 F&F LAGEST ITALIA 3,501 3,487 6779 -18,047 PUTNAM USA EQ-$ 6,156 6,121 0 -18,235 MC GEST. FDF MEGA.H 5,059 5,091 9796 0,000 ALTO BILANCIATO 13,417 13,382 25979 -6,612 NAGRAREND 8,356 8,346 16179 -0,464 VEGAGEST OBBL.EURO 5,143 5,149 9958 0,000 EFFE OB. CORPORATE 5,256 5,254 10177 2,197 F&F SELECT ITALIA 11,238 11,193 21760 -15,446 PUTNAM USA EQUITY 6,306 6,251 12210 -18,231 MC KW-AZ SET.FINANZ. 3,673 3,650 7112 -18,971 ARCA 5STELLE B 4,445 4,453 8607 -6,617 NEXTAM P.OBBL.MI 5,041 5,043 9761 0,000 ZETA OBBLIGAZION. 14,871 14,889 28794 4,489 EUROM. RISK BOND 4,488 4,458 8690 -9,497 FONDERSEL ITALIA 16,742 16,667 32417 -14,481 PUTNAM USA OP.-$ 5,417 5,364 0 -19,472 MGRECIAAZ. 5,339 5,298 10338 -21,692 ARCA 5STELLE C 4,127 4,143 7991 -9,831 NEXTRA BONDCONV.INT 4,128 4,123 7993 -10,416 ZETA REDDITO 6,471 6,474 12530 3,851 FS SH.TERM OPTIM. 5,030 5,029 9739 0,000 GEO GLOBAL BOND TR 1 FONDERSEL P.M.I. 12,125 12,059 23477 -9,094 PUTNAM USA OPPORT. 5,549 5,478 10744 -19,474 MIDA AZ. INTERNAZ. 2,951 2,900 5714 -20,458 ARCA BB 27,227 27,208 52719 -9,772 NEXTRA EQUILIBRIO 7,230 7,237 13999 -4,403 5,458 5,458 10568 3,332 5,423 5,423 10500 3,255 GEPOCAPITAL 15,345 15,297 29712 -13,559 PUTNAM USA V.$ USA 4,190 4,153 0 -12,877 ML MSERIES EQUITIES 4,074 4,044 7888 0,000 ARCA MULTFIFONDO D 4,361 4,380 8444 0,000 NEXTRA RENDITA 6,131 6,132 11871 0,094 OB. AREA EUROPA GEO GLOBAL BOND TR 2 GESTIELLE CORP. BOND 5,233 5,239 10133 2,748 GESTIELLE ITALIA 12,900 12,864 24978 -20,722 PUTNAM USA V.EURO 4,292 4,241 8310 -12,888 MULTIFONDO C. D10/90 4,194 4,212 8121 0,000 ARTIG. MIX 4,232 4,221 8194 -9,649 NEXTRA RISPARMIO 4,803 4,802 9300 -1,381 AUREO RENDITA 16,244 16,270 31453 2,285 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,780 5,764 11192 -4,447 GESTIFONDI AZ.IT. 12,637 12,578 24469 -16,061 RAS AMERICA FUND 14,925 14,854 28899 -24,041 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 4,143 4,111 8022 0,000 AUREO BILANCIATO 21,771 21,697 42155 -10,059 NORDFONDO ETICO 5,443 5,449 10539 0,368 AZIMUT REDDITO EURO 12,798 12,827 24780 3,778 GESTIELLE H.R. BOND 3,607 3,599 6984 -11,528 GESTNORD P.AFFARI 9,612 9,576 18611 -16,227 ROLOAMERICA 9,914 9,789 19196 -23,609 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,496 3,517 6769 -19,465 AZIMUT BIL. 17,645 17,618 34165 -7,151 PADANO EQUILIBRIO 5,254 5,260 10173 -5,025 BIPIELLE F.CEDOLA 6,386 6,397 12365 3,191 MGRECIAOBB 6,422 6,445 12435 2,949 GRIFOGLOBAL 10,287 10,177 19918 -14,842 ROMAGEST AZ.NORDA. 11,304 11,165 21888 -21,706 NEXTRA AZ.ARIETE 10,496 10,423 20323 -21,869 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,070 6,052 11753 -6,916 PRIMECASH 5,402 5,405 10460 0,074 CAPITALG. B.EUROPA 8,577 8,574 16607 3,837 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,420 5,422 10495 3,257 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,407 4,388 8533 -12,123 SAI AMERICA 12,117 12,011 23462 -14,124 NEXTRA AZ.IN. DIN 19,579 19,439 37910 -22,113 BIM BILANCIATO 17,261 17,197 33422 -14,196 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,224 7,188 13988 -8,499 CISALPINO REDDITO 12,564 12,582 24327 4,682 NEXTRA BONDATTIVO 16,202 16,237 31371 2,182 IMI ITALY 18,001 17,936 34855 -17,026 SANPAOLO AMERICA 9,284 9,220 17976 -22,678 NEXTRA AZ.INTER. 14,448 14,345 27975 -22,696 BIPIELLE FONDICRI BI 10,966 10,949 21233 -12,433 RAS LONG TERM BOND F 5,555 5,562 10756 0,761 DWS OBBL. EUROPA 12,020 12,023 23274 2,533 NEXTRA BONDCORP.DLR 4,994 5,014 9670 -3,609 ING AZIONARIO 20,191 20,138 39095 -13,783 UNICREDIT-AZ.AM-A 8,123 8,015 15728 -23,084 NEXTRA AZ.INTER. LTE 5,693 5,652 11023 -18,810 BIPIEMME COMPARTO 50 4,319 4,349 8363 -10,930 ROLOGEST 15,476 15,467 29966 0,161 EPTA EUROPA 5,898 5,915 11420 3,911 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,461 5,470 10574 3,624 INVESTIRE AZION. 17,245 17,179 33391 -16,521 UNICREDIT-AZ.AM-B 8,089 7,979 15662 0,000 NEXTRA AZ.PMI INT. 10,876 10,821 21059 -19,834 BIPIEMME INTERNAZ. 11,045 11,025 21386 -12,500 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,327 5,321 10315 -0,578 EUROM. EUROPE BOND 5,530 5,534 10708 4,814 NEXTRA BONDHY EUROPA 3,939 3,949 7627 -27,297 ITALY STOCK MAN. 11,849 11,790 22943 -15,412 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,989 3,932 7724 0,000 NEXTRA BLUE CHIPS I 18,815 18,672 36431 -23,319 BN BILANCIATO 7,442 7,405 14410 -9,166 ROMAGEST VALORE PR85 4,625 4,614 8955 -7,573 EUROMONEY 6,917 6,923 13393 3,393 NEXTRA CORP. BOND 5,626 5,635 10893 3,724 ZENIT S&P 100 INDEX 4,167 4,113 8068 0,000 OPEN FUND AZ GLOBALE 3,038 3,030 5882 -20,678 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,009 4,018 7763 -7,881 ROMAGEST VALORE PR90 4,967 4,956 9617 -1,507 F&F BOND EUROPA 8,152 8,155 15784 3,820 LEONARDO AZ. ITALIA 7,516 7,473 14553 -14,561 NORDFONDO C.BOND 5,654 5,657 10948 1,837 OPTIMA INTERNAZION. 4,760 4,719 9217 -22,323 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,544 3,556 6862 -12,277 ROMAGEST VALORE PR95 5,164 5,162 9999 1,633 NEXTRA BONDA.EUROPA 6,944 6,961 13445 4,279 LEONARDO SMALL CAPS 7,307 7,267 14148 -15,672 NORDFONDO CONV. BOND 4,636 4,616 8977 0,000 PADANO EQUITY INTER. 3,860 3,832 7474 -22,255 BNL SKIPPER 3 4,327 4,308 8378 -9,134 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,557 5,566 10760 1,294 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,357 6,383 12309 3,736 MIDA AZIONARIO 17,608 17,519 34094 -15,431 AZ. PACIFICO NORDFONDO HIGH YIELD 4,228 4,219 8187 0,000 ALTO PACIFICO AZ. 4,536 4,503 8783 -12,970 PARITALIA O.AZ.INT.C 72,266 72,597 139926 -21,094 BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,409 4,394 8537 0,000 TEODORICO MISTO INT. 5,036 5,039 9751 -1,196 NORDFONDO EUROPA 7,094 7,105 13736 3,622 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,404 4,387 8527 0,000 PRIME CONV.B.EUROPA 4,796 4,791 9286 0,000 ANIMA ASIA 4,327 4,315 8378 -4,417 PARITALIA O.AZ.INT.L 71,391 71,724 138232 0,000 CAPITALG. BILANC. 17,736 17,624 34342 -13,152 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,427 7,423 14381 0,202 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,750 5,751 11134 2,550 NEXTRA AZ.ITALIA 10,846 10,795 21001 -17,702 PRIME CORP.BOND EURO 5,265 5,274 10194 3,336 ARCA AZFAR EAST 5,135 5,135 9943 -18,141 PRIME ALL.SERV.COM.A 3,601 3,631 6973 -21,237 CISALPINO BILANCIATO 16,312 16,228 31584 -12,381 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,413 7,409 14354 0,000 UNICREDIT-OB.EU-A 5,648 5,660 10936 4,922 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 15,663 15,593 30328 -14,981 PUTNAM GLOBAL HY 5,144 5,131 9960 1,041 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 4,006 3,992 7757 -6,967 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,088 3,090 5979 -13,743 PRIME GLOBAL 13,031 12,885 25232 -18,013 DUCATO BIL. GLOBALE 4,548 4,529 8806 -9,076 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,724 6,715 13019 0,238 UNICREDIT-OB.EU-B 5,637 5,649 10915 0,000 PRIME WORLD TOP 50 3,146 3,117 6092 -26,202 PUTNAM GLOBAL HY-$ 5,022 5,024 0 1,051 NEXTRA ITALIA INDEX 3,712 3,696 7187 -20,154 AUREO PACIFICO 3,291 3,272 6372 -15,572 DUCATO BIL.EUROPA 4,746 4,732 9190 -5,814 RAS CEDOLA 6,222 6,232 12047 2,998 NEXTRA PIAZZA AFFARI 8,260 8,224 15994 -18,298 AZIMUT PACIFICO 5,776 5,773 11184 -9,735 PUTNAM GL .SMC CORE$ 4,920 4,848 0 0,000 DUCATO CAPITAL PLUS 4,218 4,220 8167 -10,159 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE PUTNAM GL .SMC GROW$ 5,040 5,005 0 0,000 OB. AREA DOLLARO RAS SPREAD FUND 4,406 4,399 8531 -9,453 OPTIMA AZIONARIO 5,025 5,003 9730 -17,555 BIPIELLE H.ORIENTE 3,293 3,309 6376 -1,877 DUCATO EQUITY 50 4,222 4,224 8175 -10,055 ALTO MONETARIO 6,132 6,131 11873 2,955 ARCA BOND DOLLARI 8,940 9,000 17310 0,971 PUTNAM GL.SMC CORE 5,040 4,951 9759 0,000 RISPARMIO IT.REDDITO 12,574 12,578 24347 -0,776 OPTIMA SM CAP ITALIA 4,927 4,901 9540 0,000 BIPIEMME PACIFICO 4,002 4,001 7749 -13,263 DWS FINANZA P.25 4,480 4,459 8674 -9,201 ARCA BT 7,620 7,621 14754 2,959 ARTIG. AREADOLLARO 5,626 5,656 10893 0,338 PUTNAM GL.SMC GROW 5,163 5,111 9997 0,000 ROMAGEST PROF.CONS. 5,477 5,482 10605 2,970 PADANO INDICE ITALIA 10,105 10,061 19566 -18,815 BN AZIONI ASIA 6,493 6,465 12572 -17,538 EFFE LIN. DINAMICA 4,144 4,149 8024 -11,358 ARCA MM 12,149 12,161 23524 3,625 AUREO DOLLARO 6,069 6,067 11751 -0,312 PUTNAM GL.VAL.$ USA 3,818 3,790 0 -17,033 SANPAOLO BOND HY 4,901 4,876 9490 -4,071 PRIME ITALY 15,931 15,871 30847 -16,731 BPB PRUM.AZ.PACIF. 4,448 4,429 8613 0,000 EPSILON LONG RUN 4,410 4,396 8539 -4,379 ARTIG. BREVE TERMINE 5,368 5,370 10394 3,350 AZIMUT REDDITO USA 6,263 6,297 12127 -0,111 PUTNAM GL.VAL.EURO 3,911 3,871 7573 -17,034 SANPAOLO BONDS FSV 6,053 6,051 11720 6,137 PRIMECAPITAL 43,204 43,039 83655 -16,433 CAPITALG. PACIFICO 3,128 3,114 6057 -22,822 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,328 4,341 8380 -10,020 ASTESE MONETARIO 5,400 5,401 10456 3,266 BIPIELLE H.OBB.AMER 7,988 8,032 15467 -0,162 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 6,681 6,667 0 -16,738 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,196 6,208 11997 0,682 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 5,266 5,251 10196 -15,378 DUCATO AZ. ASIA 3,876 3,867 7505 -9,502 EPTACAPITAL 12,861 12,823 24902 -7,474 AUREO MONETARIO 5,654 5,658 10948 1,957 BIPIEMME US BOND 5,019 5,046 9718 0,000 PUTNAM GLOBAL EQUITY 6,844 6,809 13252 -16,739 SANPAOLO OB. ETICO 5,361 5,368 10380 4,364 RAS CAPITAL 19,516 19,433 37788 -15,151 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,165 3,147 6128 -19,608 ETIF ETICO BIL.ARM. 4,992 5,000 9666 0,000 BANCOPOSTA MONETARIO 5,190 5,192 10049 2,853 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,817 4,803 9327 0,000 RAS BLUE CHIPS 3,584 3,565 6940 -19,533 SANPAOLO VEGA COUPON 6,092 6,098 11796 3,675 RAS PIAZZA AFFARI 8,073 8,038 15632 -14,895 EFFE AZ. PACIFICO 2,860 2,844 5538 -4,411 EUROCONSULT BIL.INTE 5,483 5,458 10617 -10,510 BIM OBBLIG.BT 5,495 5,496 10640 3,115 CAPITALG. BOND-$ 7,451 7,444 14427 -0,387 RAS GLOBAL FUND 12,214 12,166 23650 -18,508 SPAZIO CORPORATE B. 5,206 5,212 10080 -4,019 RISPARMIO IT.CRESC. 14,259 14,209 27609 -13,434 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,156 6,175 11920 -9,762 EUROM. CAPITALFIT 26,161 26,038 50655 -10,244 BIPIELLE F.MONETARIO 12,410 12,415 24029 2,494 COLUMBUS INT. BOND 8,915 8,956 17262 -4,784 RAS MULTIPARTNER90 3,622 3,622 7013 -19,205 VASCO DE GAMA 10,135 10,114 19624 4,108 ROLOITALY 10,739 10,710 20794 -14,273 EUROM. JAPAN EQUITY 3,064 3,046 5933 -20,498 F&F EURORISPARMIO 19,184 19,111 37145 -6,497 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,205 8,208 15887 0,268 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,744 8,737 0 -4,339 RAS RESEARCH 3,278 3,265 6347 -18,233 ZETA CORPORATE BOND 5,527 5,530 10702 3,540 ROMAGEST AZ.ITALIA 26,301 26,181 50926 -17,245 EUROM. TIGER 8,775 8,709 16991 -3,930 F&F LAGEST PORT. 2 4,871 4,844 9432 -11,307 BIPIEMME MONETARIO 10,270 10,270 19885 2,926 DUCATO MON. DOLLARO 4,804 4,791 9302 -4,207 RISPARMIO AZ.TOP 100 11,978 11,930 23193 -21,176 ROMAGEST SC ITALY 3,640 3,619 7048 -9,520 F&F SELECT PACIFICO 6,259 6,252 12119 -10,675 F&F PROFESSIONALE 49,008 48,830 94893 -6,574 BIPIEMME TESORERIA 5,832 5,831 11292 3,735 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,672 7,668 14855 -1,438 RISPARMIO IT.BORSEI. 15,266 15,200 29559 -18,663 SICAV ITALIANE ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,593 3,574 6957 -15,874 F&F TOP 50 ORIENTE 3,208 3,207 6212 -2,876 FIDEURAM PERFORMANCE 11,219 11,200 21723 -11,009 BN EURO MONETARIO 10,621 10,624 20565 3,136 DWS DOLLARI 7,697 7,689 14903 -0,529 ROLOTREND 8,962 8,858 17353 -21,046 NORDEST SIC 4,230 4,240 8190 0,000 SAI ITALIA 16,584 16,511 32111 -14,857 FERDINANDO MAGELLANO 5,183 5,182 10036 -7,988 FONDERSEL 39,803 39,643 77069 -8,965 BN REDDITO 6,126 6,126 11862 2,812 EFFE OB. DOLLARO 5,916 5,896 11455 1,684 ROMAGEST AZ.INTERN. 8,117 8,050 15717 -21,974 SYMPH. MS ADAGIO 4,910 4,905 9507 0,000 SANPAOLO AZIONI ITA. 24,703 24,603 47832 -19,476 FONDERSEL ORIENTE 4,099 4,075 7937 -20,807 FONDERSEL TREND 8,591 8,539 16634 -11,350 BPB PRUM.EURO B.T. 5,101 5,103 9877 0,000 EUROM. NORTH AM.BOND 9,257 9,242 17924 1,324 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 3,140 3,105 6080 -20,626 SYMPH. MS AMERICA 4,144 4,159 8024 0,000 SANPAOLO OPP.ITALIA 3,965 3,950 7677 -15,924 FS BEST OF JAP. 4,756 4,726 9209 0,000 FONDO CENTRALE 17,170 17,133 33246 -10,819 BPVI BREVE TERMINE 5,306 5,311 10274 3,592 F&F RIS.DOLLARI $ 7,401 7,408 0 -0,182 SAI GLOBALE 10,169 10,053 19690 -20,523 SYMPH. MS ASIA 4,977 4,975 9637 0,000 UNICREDIT-AZ.CRES-A 12,365 12,332 23942 -13,736 GEO JAPANESE EQUITY 2,675 2,675 5180 -21,714 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,247 4,264 8223 -11,224 C.S. MON. ITALIA 6,786 6,786 13140 2,631 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,582 7,566 14681 -0,184 SANPAOLO INTERNAT. 11,584 11,513 22430 -20,787 SYMPH. MS EUROPA 4,262 4,278 8252 0,000 UNICREDIT-AZ.CRES-B 12,294 12,261 23805 0,000 GEPOPACIFICO 3,176 3,163 6150 -19,716 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,595 3,595 6961 -18,976 CAPITALG. BOND BT 8,911 8,911 17254 3,041 FONDERSEL DOLLARO 9,210 9,220 17833 0,021 SG VENT.STR.AGGRESS. 4,376 4,363 8473 0,000 SYMPH. MS LARGO 4,771 4,771 9238 0,000 UNICREDIT-AZ.IT-A 15,213 15,173 29456 -13,626 GESTIELLE GIAPPONE 4,681 4,679 9064 -21,670 GEO GLOB BAL G8 5,379 5,379 10415 0,000 CARIGE MON. 9,824 9,827 19022 3,020 GEO USA ST BOND 1 5,819 5,819 11267 6,147 SOFID SIM BLUE CHIPS 5,290 5,246 10243 -20,843 SYMPH. MS P.EMERG. 5,903 5,891 11430 0,000 UNICREDIT-AZ.IT-B 15,159 15,119 29352 0,000 GESTIELLE PACIFICO 7,789 7,873 15082 -9,314 GEPOREINVEST 14,973 14,951 28992 -6,019 CENTRALE CASH EURO 7,639 7,640 14791 2,993 GEO USA ST BOND 2 5,842 5,842 11312 6,839 SPAZIO AZION. GLOB 3,330 3,300 6448 -20,201 SYMPH. MS VIVACE 4,497 4,508 8707 0,000 ZENIT AZIONARIO 9,556 9,471 18503 -20,459 GESTNORD FAR EAST 6,036 6,012 11687 -15,556 GEPOWORLD 9,440 9,381 18278 -12,381 CISALPINO CASH 7,733 7,735 14973 2,709 GEPOBOND DOLLARI 7,527 7,502 14574 -0,026 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 12,676 12,532 24544 -20,903 SYMPH. S AZ. INTER 7,115 7,066 13777 -22,078 ZETA AZIONARIO 16,963 16,887 32845 -14,660 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,482 4,466 8678 -8,754 GESTIELLE BIL. 70 11,144 11,138 21578 -7,778 CR CENTO VALORE 5,893 5,897 11410 3,367 GESTIELLE BOND-$ 8,537 8,588 16530 0,376 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 12,615 12,468 24426 0,000 SYMPH. S AZ. ITALIA 10,067 10,035 19492 -15,700 IMI EAST 5,542 5,545 10731 -19,494 GRIFOCAPITAL 16,179 16,104 31327 -3,055 DUCATO OBBL. EURO BT 5,351 5,353 10361 1,749 GESTIELLE CASH DLR 6,247 6,275 12096 -3,744 ZETA GROWTH 2,831 2,801 5482 -19,596 SYMPH. S C.AZ.EURNM 3,403 3,349 6589 -31,155 ING ASIA 4,262 4,243 8252 -11,115 IMI CAPITAL 27,284 27,217 52829 -8,953 DUCATO OBBL. TV 5,285 5,285 10233 2,283 HSBC CLUB A BOND USD 4,867 4,877 9424 0,000 AZ. AREA EURO ZETASTOCK 12,416 12,286 24041 -20,272 DWS FAMIGLIA 6,455 6,454 12499 2,297 SYMPH. S C.AZ.EURO 4,568 4,531 8845 -8,291 AGORA EUROSTOXX 3,920 3,882 7590 0,000 INVESTIRE PACIFICO 5,446 5,449 10545 -17,372 ING PORTFOLIO 28,838 28,821 55838 -9,615 HSBC CLUB B BOND USD 4,676 4,669 9054 0,000 DWS MONETARIO 8,349 8,351 16166 3,023 SYMPH. S MONETARIA 6,317 6,317 12231 3,320 ALPI AZ.AREA EURO 7,815 7,748 15132 -24,177 INVESTITORI FAR EAST 4,332 4,333 8388 0,000 ING WSF MODERATO 4,097 4,107 7933 -11,683 INVESTIRE N.AM.BOND 6,179 6,202 11964 -0,818 EFFE OB. EURO BT 5,382 5,384 10421 2,808 SYMPH. S OB.A.EUROP 7,229 7,236 13997 4,510 ALTO AZIONARIO 14,224 14,157 27542 -13,336 MC GEST. FDF ASIA 4,791 4,778 9277 0,000 AZ. SETTORIALI INVESTIRE BIL. 12,742 12,714 24672 -8,855 NEXTRA AMERICABOND 8,470 8,525 16400 -0,715 AUREO BENI CONSUMO 4,241 4,203 8212 -12,048 EPSILON LOW COSTCASH 5,345 5,345 10349 3,125 SYMPH. S PAT.GL.RED 5,991 5,982 11600 1,028 AUREO E.M.U. 9,548 9,472 18488 -21,712 NEXTRA AZ.ASIA LTE 3,486 3,486 6750 -15,654 MC GEST. FDF BILAN. 5,077 5,072 9830 0,000 NEXTRA AMERICABOND-$ 8,307 8,317 0 -0,250 AUREO FINANZA 3,908 3,877 7567 -20,986 EPTA CARIGE CASH 5,441 5,443 10535 3,441 SYMPH. S PAT.GLOB. 4,781 4,763 9257 -8,811 BIPIELLE F.EURO 9,389 9,315 18180 -21,680 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 5,762 5,785 11157 -3,790 MULTIFONDO C. B50/50 4,540 4,556 8791 0,000 NEXTRA BONDDOLLARO 8,837 8,897 17111 -1,052 AUREO MATERIE PRIME 4,251 4,217 8231 -13,191 EPTA TV 6,061 6,060 11736 2,485 SYMPH. S. FORTISSIMO 2,012 1,975 3896 -33,619 BIPIELLE F.MEDITERAN 11,923 11,841 23086 -19,667 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,653 3,642 7073 -17,033 NAGRACAPITAL 17,011 16,910 32938 -10,797 NEXTRA BONDDOLLARO-$ 8,667 8,680 0 -0,562 AUREO PHARMA 4,127 4,093 7991 -19,078 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,487 7,488 14497 3,013 BPB PRUM.AZ.EURO 4,015 3,968 7774 0,000 NEXTRA AZ.PACIFICO 4,784 4,786 9263 -17,843 NEXTAM P.BILANCIATO 4,800 4,789 9294 0,000 NEXTRA CASHDOLLARO 14,179 14,246 27454 -2,890 AUREO TECNOLOGIA 1,847 1,823 3576 -27,682 EUROM. CONTOVIVO 10,611 10,613 20546 2,630 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO BSI AZIONARIO EURO 4,247 4,213 8223 0,000 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,032 3,010 5871 -12,898 NEXTRA BIL. INTER. 8,575 8,556 16604 -10,797 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 13,907 13,898 0 -2,410 AZIMUT CONSUMERS 4,767 4,747 9230 -12,963 EUROM. LIQUIDITA' 6,268 6,268 12137 2,619 ANIMA LIQUIDITA' 5,451 5,451 10555 3,493 CAPGES FF EUR SECT. 4,124 4,088 7985 0,000 OPTIMA FAR EAST 3,002 2,986 5813 -13,186 NEXTRA BILANCIATO 27,432 27,381 53116 -8,416 NORDFONDO AREA DOLL 14,483 14,471 28043 -1,803 AZIMUT ENERGY 4,493 4,475 8700 -13,927 EUROM. RENDIFIT 7,192 7,195 13926 3,052 ARTIG. LIQUIDITA' 5,261 5,260 10187 2,653 CISALPINO AZIONARIO 11,305 11,204 21890 -29,091 ORIENTE 2000 7,156 7,163 13856 -13,007 NEXTRA LIBRA BILAN. 29,281 29,241 56696 -7,610 PRIME BOND DOLLARI 6,795 6,780 13157 -1,436 AZIMUT GENERATION 5,127 5,100 9927 -18,748 F&F LAGEST MONETARIO 7,163 7,164 13870 2,695 AZIMUT GARANZIA 10,935 10,936 21173 2,714 CISALPINO EURO VALUE 4,589 4,547 8886 0,000 PRIME FUNDS PACIFICO 12,737 12,707 24662 -15,199 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,164 4,180 8063 -8,201 PUTNAM USA BOND 6,907 6,893 13374 4,826 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,897 2,869 5609 -24,498 F&F MONETA 6,193 6,194 11991 3,113 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,038 7,039 13627 2,864 DWS AZ. EURO 3,759 3,731 7278 -19,178 PRIME JAPAN 2,722 2,709 5271 -21,306 NORDCAPITAL 12,431 12,414 24070 -9,625 PUTNAM USA BOND-$ 6,743 6,750 0 4,839 AZIMUT REAL ESTATE 4,990 4,982 9662 -6,220 F&F RISERVA EURO 7,256 7,257 14050 2,790 BN LIQUIDITA' 6,156 6,156 11920 2,805 EPSILON QEQUITY 3,668 3,654 7102 -17,144 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,204 4,203 0 -10,842 NORDMIX 11,752 11,708 22755 -9,704 RAS US BOND FUND 6,398 6,439 12388 -1,523 BIPIEMME BENESSERE 4,477 4,462 8669 -13,554 FIDEURAM SECURITY 8,526 8,525 16509 2,586 BNL CASH 19,336 19,330 37440 2,398 EUROM. EURO EQUITY 3,184 3,154 6165 -22,227 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,306 4,292 8338 -10,848 OPEN FUND BILANCIATO 4,078 4,066 7896 -10,804 SANPAOLO BONDS DOL. 7,305 7,327 14144 -0,612 BIPIEMME FINANZA 3,939 3,924 7627 -18,716 FONDERSEL REDDITO 12,039 12,042 23311 3,588 BNL MONETARIO 8,883 8,881 17200 2,515 KAIROS PARTNERS S.C. 5,206 5,199 10080 0,000 RAS FAR EAST FUND 4,898 4,900 9484 -18,011 OPEN FUND GNF MULTIF 4,097 4,080 7933 -9,757 UNICREDIT-OB.AM-A 6,417 6,409 12425 1,182 BIPIEMME INNOVAZIONE 7,060 6,965 13670 -27,411 GEO EUROPA ST BOND 1 5,590 5,590 10824 4,096 CAPITALG. LIQUID. 6,289 6,288 12177 2,963 LEONARDO EURO 4,420 4,391 8558 -17,414 ROLOORIENTE 4,676 4,658 9054 -15,884 PARITALIA O. ADAGIOC 86,869 87,106 168202 -10,118 UNICREDIT-OB.AM-B 6,419 6,411 12429 0,000 BIPIEMME RIS. BASE 4,556 4,540 8822 -9,960 GEO EUROPA ST BOND 2 5,611 5,611 10864 4,158 CASH ROMAGEST 5,450 5,449 10553 2,752 MIDA AZIONARIO EURO 4,395 4,364 8510 -20,739 ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,306 4,284 8338 -19,196 PARITALIA O.ADAGIO L 86,272 86,511 167046 0,000 BIPIEMME TEMPO L. 4,077 4,042 7894 0,000 GEO EUROPA ST BOND 3 5,592 5,592 10828 3,882 CENTRALE C/C 8,788 8,788 17016 2,639 NEXTRA AZ.EURO DIN. 10,933 10,820 21169 -24,745 SAI PACIFICO 3,120 3,107 6041 -5,825 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,311 4,329 8347 -9,849 BN COMMODITIES 9,006 8,887 17438 -9,167 GEO EUROPA ST BOND 4 5,586 5,586 10816 4,391 OB. AREA YEN DUCATO MON. EURO 7,371 7,371 14272 1,739 3,569 3,507 6911 -21,004 SANPAOLO PACIFIC 4,655 4,658 9013 -16,532 PRIMEREND 22,598 22,541 43756 -12,789 NEXTRA EUROPA INDEX BN ENERGY & UTILIT. 9,142 9,100 17701 -16,043 GEO EUROPA ST BOND 5 5,606 5,606 10855 4,278 AUREO ORIENTE 4,868 4,849 9426 -3,661 DWS LIQUIDITA' 6,441 6,440 12472 2,760 PRIME EURO INNOVAT. UNICREDIT-AZ.GIAP-A 4,668 4,647 9039 -18,434 PUTNAM GL BAL 4,636 4,607 8977 -4,628 2,208 2,190 4275 -22,280 BN FASHION 9,712 9,642 18805 -10,430 GEO EUROPA ST BOND 6 5,608 5,608 10859 4,121 CAPITALG. BOND YEN 5,616 5,590 10874 -4,098 DWS CRESCITA RISP. 7,191 7,190 13924 2,523 13,637 13,501 26405 -24,682 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 4,655 4,634 9013 0,000 PUTNAM GL BAL-$ 4,526 4,511 0 -4,618 SANPAOLO EURO BN FOOD 10,683 10,630 20685 -5,174 GEPOCASH 6,301 6,302 12200 2,806 DWS YEN 4,902 4,890 9492 -3,141 DWS TESOR. IMPRESE 7,185 7,184 13912 2,995 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 7,760 7,706 15025 0,000 UNICREDIT-AZ.PAC-A 3,953 3,937 7654 0,000 QUADRIFOGLIO BIL.INT 8,762 8,728 16966 -9,874 EUROM. YEN BOND 9,202 9,161 17818 -6,626 EFFE LIQ. AREA EURO 5,870 5,869 11366 2,479 UNICREDIT-AZ.PAC-B 8,247 8,212 15968 0,000 BN PROPERTY STOCKS 8,695 8,651 16836 -15,500 RAS BILANCIATO 22,711 22,678 43975 -9,973 GESTIELLE BT EURO 6,428 6,432 12446 2,569 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 7,730 7,675 14967 0,000 CAPITALG. C. GOODS 12,784 12,669 24753 -16,131 GESTIFONDI MONET. 8,661 8,664 16770 2,654 INVESTIRE PACIFIC B. 5,006 5,005 9693 -4,410 EPTAMONEY 12,251 12,251 23721 2,932 ZENIT EUROSTOXX 50 I VEGAGEST AZ.ASIA 4,745 4,741 9188 0,000 RAS MULTI FUND 11,039 11,027 21374 -8,685 4,295 4,252 8316 0,000 CAPITALG. H. TECH 1,769 1,743 3425 -30,518 GRIFOCASH 6,047 6,047 11709 4,131 SANPAOLO BONDS YEN 6,396 6,399 12384 -4,707 EUGANEO 6,470 6,471 12528 2,714 RAS MULTIPARTNER50 4,318 4,316 8361 -9,113 EUROM. TESORERIA 9,837 9,837 19047 2,447 DUCATO HIGH TECH 2,880 2,894 5576 -29,824 ROLOINTERNATIONAL 11,339 11,266 21955 -11,998 IMI 2000 15,096 15,096 29230 2,540 AZ. EUROPA AZ. PAESE DUCATO WEB 1,500 1,475 2904 -30,683 ING EUROBOND 7,719 7,723 14946 2,947 OB. PAESI EMERGENTI FIDEURAM MONETA 12,912 12,911 25001 2,573 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,678 4,674 9058 -13,161 ROLOMIX 11,122 11,072 21535 -11,016 AMERIGO VESPUCCI 5,598 5,577 10839 -18,963 EFFE AZ. B. SECTOR 2,604 2,562 5042 -24,761 INVESTIRE EURO BT 6,198 6,197 12001 2,905 ARCA BOND PAESI EMER 7,519 7,472 14559 1,402 FONDERSEL CASH 7,900 7,900 15297 2,864 DWS FRANCOFORTE 9,181 9,038 17777 -22,234 ROMAGEST PROF.ATT. 4,820 4,795 9333 -12,443 ANIMA EUROPA 3,419 3,386 6620 -25,120 EPTA FINANCE FUND 4,142 4,112 8020 -16,743 LAURIN MONEY 5,946 5,948 11513 2,587 AUREO ALTO REND. 5,580 5,539 10804 -3,909 GESTIELLE CASH EURO 6,162 6,162 11931 2,922 DWS LONDRA 4,981 4,984 9645 -17,355 SAI BILANCIATO 3,634 3,619 7036 -10,315 ARCA AZEUROPA 8,729 8,683 16902 -21,642 EPTA H. CARE FUND 3,775 3,754 7309 -15,999 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,488 5,488 10626 2,675 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,384 6,371 12361 7,801 ING EUROCASH 5,784 5,784 11199 2,735 DWS NEW YORK 8,077 7,997 15639 -12,520 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,348 5,341 10355 -5,927 ARTIG. EUROAZIONI 3,178 3,159 6153 -18,742 EPTA TECHNOLOGY FUND 1,898 1,874 3675 -23,988 MGRECMON. 8,273 8,275 16019 3,128 CAPITALG. BOND EM 6,482 6,425 12551 -0,977 MIDA MONETAR. 10,732 10,731 20780 2,639 11,468 11,375 22205 -21,826 SANPAOLO SOLUZIONE 5 22,337 22,288 43250 -8,668 ASTESE EUROAZIONI 4,685 4,655 9071 -21,088 DWS PARIGI EPTA UTILITIES FUND 3,356 3,314 6498 -28,913 NEXTRA BREVE T. 6,564 6,566 12710 3,013 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,337 8,284 16143 0,409 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,044 5,043 9767 0,000 4,663 4,653 9029 -14,612 SG VENT.STR.BILANC. 4,621 4,613 8948 0,000 AZIMUT EUROPA 12,606 12,561 24409 -12,658 DWS TOKYO EUROM. GREEN E.F. 9,730 9,631 18840 -18,228 NEXTRA CORP. BREVET. 6,795 6,797 13157 3,330 DWS OBBL. EMERG. 4,807 4,780 9308 -0,988 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,502 5,502 10653 2,821 F&F SELECT GERMANIA SPAZIO BILANC.ITALIA 5,528 5,526 10704 -5,115 NEXTRA TESORERIA 6,643 6,643 12863 2,800 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,321 3,294 6430 -2,409 8,445 8,224 16352 -21,229 EUROM. HI-TECH E.F. 10,988 10,769 21276 -28,995 NEXTRA EURO BT 11,567 11,576 22397 3,304 EFFE OB. PAESI EMERG 4,821 4,800 9335 -6,224 5,624 5,564 10890 0,000 UNICREDIT-BI.EU-A 19,590 19,503 37932 0,000 NORDFONDO MONETA 5,383 5,382 10423 2,533 BIPIELLE H.EUROPA 5,965 5,935 11550 -17,814 GESTIELLE EAST EUROP EUROM. R. ESTATE EQ. 4,605 4,583 8917 -10,058 NEXTRA EURO MON. 13,203 13,206 25565 3,124 EPTA HIGH YIELD 5,823 5,831 11275 0,085 UNICREDIT-BI.EU-B 19,517 19,430 37790 0,000 OPTIMA MONEY 5,383 5,383 10423 2,533 BIPIEMME EUROPA 11,391 11,324 22056 -19,029 F&F SELECT FASHION 4,323 4,309 8370 -10,292 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,100 6,100 11811 2,884 F&F EMERG. MKT. BOND 6,986 6,948 13527 -0,441 UNICREDIT-BI.GLOB-A 13,529 13,440 26196 -12,017 PERSEO MONETARIO 6,475 6,475 12537 2,892 BIPIEMME IN.EUROPA 4,275 4,262 8278 -10,151 AZ. PAESI EMERGENTI F&F SELECT HIGH TECH 1,488 1,476 2881 -28,185 NORDFONDO CASH 7,704 7,704 14917 2,242 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,431 6,390 12452 -0,541 UNICREDIT-BI.GLOB-B 13,467 13,378 26076 0,000 PRIME LIQUIDITA' 5,710 5,710 11056 2,624 BN AZIONI EUROPA 7,006 6,959 13566 -19,155 ANIMA EMER.MARKETS 4,415 4,386 8549 2,555 F&F SELECT N FINANZA 4,024 3,992 7792 -15,497 OPTIMA REDDITO 5,651 5,651 10942 2,970 GESTIELLE E.MKTS BND 6,907 6,911 13374 -0,790 ZETA BILANCIATO 15,957 15,861 30897 -11,068 RISPARMIO IT.MON. 5,404 5,403 10464 2,614 BPVI AZ. EUROPA 3,644 3,623 7056 -20,122 ARCA AZPAESI EMERG. 4,391 4,394 8502 -3,515 FS INFO TECNOLOG. 3,537 3,552 6849 0,000 PADANO MONETARIO 6,224 6,226 12051 2,961 ING EMERGING MARKETS 14,015 13,921 27137 2,598 ZETA GROWTH & INCOME 3,685 3,659 7135 -14,182 ROLOCASH 7,313 7,313 14160 2,739 CAPITALG. EUROPA 6,029 5,981 11674 -20,587 AUREO MERC.EMERG. 3,592 3,567 6955 -3,310 GEPO HIGH TECH 1,682 1,656 3257 -28,999 PASSADORE MONETARIO 6,016 6,018 11649 2,907 INVESTIRE EMERG.BOND 14,048 14,018 27201 -1,133 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,326 5,325 10313 3,037 CENTRALE EUROPA 17,354 17,216 33602 -19,152 AZIMUT EMERGING 3,669 3,662 7104 -8,957 GEPOALIMENT/FARMAC. 5,116 5,075 9906 -15,563 PERSEO RENDITA 6,031 6,035 11678 3,447 MC GES. FDF H.Y. 4,955 4,942 9594 0,000 SAI LIQUIDITA' 9,666 9,661 18716 3,623 CONSULTINVEST AZIONE 8,008 7,934 15506 -16,548 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,583 4,546 8874 -20,681 GEPOBANCARIO/ASSICUR 4,045 4,015 7832 -18,562 BIL. AZIONARI PRIME MONETARIO EURO 14,152 14,156 27402 3,073 NEXTRA BONDEM.VATTIV 7,812 7,766 15126 -1,326 SANPAOLO LIQ.CL B 6,471 6,471 12530 2,893 DUCATO @ N.MERCATI 0,996 0,981 1929 -41,377 BIPIELLE H.PAESI EM 8,174 8,152 15827 -10,126 GEPOENERGIA 4,835 4,807 9362 -18,175 ARCA 5STELLE D 3,718 3,743 7199 -14,133 QUADRIFOGLIO MON. 5,783 5,784 11197 0,538 NEXTRA BONDEM.VCOP. 6,477 6,425 12541 3,383 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,450 6,450 12489 2,625 DUCATO AZ. EUROPA 7,955 7,923 15403 -14,545 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 4,024 4,010 7792 0,000 GESTIELLE HIGH TECH 1,903 1,876 3685 -25,313 ARCA MULTFIFONDO E 4,209 4,237 8150 0,000 RAS CASH 5,955 5,960 11530 2,619 NORDFONDO EMERG.BOND 5,887 5,855 11399 -2,694 UNICREDIT-LIQ-A 7,258 7,258 14053 2,746 EFFE AZ. EUROPA 2,771 2,749 5365 -19,820 CAPITALG. EQ EM 11,139 11,074 21568 -0,044 GESTIELLE PHARMATECH 3,092 3,058 5987 -23,141 AUREO FF DINAMICO 3,443 3,459 6667 -14,459 RAS MONETARIO 13,542 13,550 26221 2,848 OPTIMA OBB EM MARKET 5,141 5,121 9954 0,000 UNICREDIT-LIQ-B 7,245 7,245 14028 0,000 EPSILON QVALUE 4,341 4,316 8405 -15,082 DUCATO AZ. PAESI EM. 2,984 2,968 5778 -8,156 GESTIELLE W.CONSUMER 4,671 4,664 9044 0,000 BIPIEMME COMPARTO 70 4,096 4,134 7931 -15,003 RISPARMIO IT.CORR. 11,714 11,716 22681 2,934 UNICREDIT-O.M.EMER-A 6,463 6,422 12514 -1,132 EPTA SELEZ. EUROPA 4,580 4,548 8868 -17,134 DWS AZ. EMERGENTI 3,396 3,378 6576 -1,422 GESTIELLE WORLD COMM 5,780 5,742 11192 -29,666 BIPIEMME VALORE 4,107 4,087 7952 -12,598 ROLOMONEY 9,564 9,567 18518 2,960 UNICREDIT-O.M.EMER-B 6,428 6,388 12446 0,000 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,830 4,803 9352 -22,521 EPTA MERCATI EMERG. 5,927 5,922 11476 -4,985 GESTIELLE WORLD FIN 4,107 4,099 7952 -16,710 BN INIZIATIVA SUD 10,959 10,927 21220 -8,629 ROMAGEST MONETARIO 11,439 11,442 22149 2,573 F. FLESSIBILI EUROM. EUROPE E.F. 13,723 13,624 26571 -21,254 EUROM. EM.M.E.F. 4,395 4,363 8510 -9,381 GESTIELLE WORLD NET 1,369 1,355 2651 -34,182 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,211 3,225 6217 -16,662 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,430 5,431 10514 2,938 OB. INTERNAZIONALI AGORA FLEX 4,951 4,904 9586 0,000 EUROPA 2000 14,819 14,749 28694 -14,533 F&F SELECT NUOVIMERC 4,478 4,460 8671 -3,884 GESTIELLE WORLD UTI 4,074 4,064 7888 -18,209 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 4,122 4,104 7981 0,000 SAI EUROMONETARIO 14,252 14,244 27596 2,650 ALTO INTERN. OBBL. 5,688 5,678 11014 0,636 ALARICO RE 4,248 4,202 8225 -13,217 F&F LAGEST AZ.EUROPA 19,687 19,551 38119 -17,152 GESTIELLE EM. MARKET 6,520 6,504 12624 -2,292 GESTNORD AMBIENTE 6,376 6,340 12346 -17,675 DUCATO CRESCITA GL. 4,297 4,272 8320 -12,839 SANPAOLO OB. EURO BT 6,558 6,565 12698 3,634 ARCA BOND 11,277 11,317 21835 1,439 ANIMA FONDATTIVO 10,785 10,708 20883 -12,159 F&F POTENZ. EUROPA 5,650 5,611 10940 -19,527 GESTNORD PAESI EM. 4,698 4,679 9097 -8,008 GESTNORD BANKING 9,549 9,480 18489 -13,230 DUCATO EQUITY 70 3,959 3,966 7666 -14,288 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,471 8,478 16402 3,557 ARCA MULTFIFONDO A 5,004 4,990 9689 0,000 ARIES FUND 4,666 4,640 9035 0,000 F&F SELECT EUROPA 16,288 16,174 31538 -16,897 IIS TRADING AZ.EMER. 5,409 5,390 10473 5,934 GESTNORD BIOTECH 3,451 3,354 6682 0,000 DWS FINANZA P.35 3,571 3,541 6914 -17,049 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,233 5,239 10133 3,560 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,465 5,493 10582 -0,527 AUREO FLESSIBILE 4,506 4,481 8725 -10,630 F&F TOP 50 EUROPA 3,208 3,178 6212 -21,333 ING EMERGING MARK.EQ 4,687 4,656 9075 -1,719 GESTNORD EDILIZIA 4,375 4,355 8471 0,000 EPTA EXECUTIVE GREEN 4,023 4,038 7790 -15,216 SICILFONDO MONETARIO 8,029 8,032 15546 3,733 AUREO BOND 7,256 7,251 14050 -0,684 AZIMUT TREND 16,891 16,817 32706 0,059 AZIMUT TREND I 12,353 12,291 23919 -19,049 FONDERSEL EUROPA 11,203 11,111 21692 -21,111 INVESTIRE PAESI EME. 4,442 4,419 8601 2,943 GESTNORD ENERGIA 4,467 4,454 8649 0,000 F&F LAGEST PORT. 3 4,770 4,730 9236 -16,139 SPAZIO MONETARIO 5,877 5,878 11379 2,978 AUREO FF PRUDENTE 5,138 5,128 9949 0,019 3,915 3,888 7580 -20,167 FS BEST OF EUR. 4,251 4,234 8231 0,000 LEONARDO EM MKTS 3,513 3,490 6802 -6,668 GESTNORD PHARMA 3,991 3,948 7728 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.B 3,912 3,938 7575 -16,320 TEODORICO MONETARIO 6,242 6,244 12086 3,105 AZIMUT REND. INT. 8,305 8,330 16081 3,090 BIM FLESSIBILE BIPIELLE F.FREE 3,996 3,970 7737 -24,873 GEO EUROPEAN EQUITY 3,348 3,348 6483 -17,374 MC GEST. FDF P. EMER 4,804 4,790 9302 0,000 GESTNORD TECNOLOGIA 1,141 1,119 2209 -32,002 IMINDUSTRIA 11,314 11,274 21907 -14,138 UNICREDIT-MON-A 11,157 11,161 21603 3,095 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,593 5,589 10830 0,811 BIPIELLE F.FREE50/50 4,537 4,540 8785 0,000 GEPOEUROPA 3,817 3,796 7391 -16,840 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 6,271 6,239 12142 -20,600 GESTNORD TELECOM 3,693 3,655 7151 0,000 ING WSF AGGRESSIVO 3,798 3,815 7354 -16,084 UNICREDIT-MON-B 11,137 11,141 21564 0,000 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,278 10,306 19901 1,873 BIPIELLE F.FREE70/30 4,868 4,881 9426 0,000 GESTIELLE EUROPA 11,007 10,946 21313 -19,173 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 5,940 5,921 11501 3,107 GESTNORD TEMPO LIB. 3,739 3,694 7240 -28,040 MULTIFONDO C. C30/70 4,360 4,382 8442 0,000 VEGAGEST MONETARIO 5,107 5,106 9889 0,000 BIPIEMME PIANETA 7,880 7,894 15258 3,154 BN OPPORTUNITA' 4,660 4,632 9023 -10,813 GESTNORD EUROPA 8,056 8,000 15599 -21,535 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,173 4,169 8080 -2,727 IIS TRADING AZ.H.TEC 3,433 3,376 6647 -26,235 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,688 3,712 7141 -13,508 ZENIT MONETARIO 6,395 6,391 12382 2,254 BN OBBL. INTERN. 8,519 8,524 16495 0,459 BNL TREND 17,806 17,591 34477 -17,899 GESTNORD NEW MARKET 3,696 3,660 7156 0,000 PRIME EMERGING MKT 5,461 5,435 10574 -7,753 ING COM TECH 0,963 0,950 1865 -41,494 PARITALIA O.ALLEG.L 77,436 77,855 149937 0,000 ZETA MONETARIO 7,247 7,248 14032 2,998 BPB PRUM.OBB.GLOB. 5,049 5,038 9776 0,000 CAPITALG. RED.PIU' 6,105 6,105 11821 -0,488 GRIFOEUROPE STOCK 4,785 4,770 9265 -2,406 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,760 3,750 0 -5,055 ING GLOBAL BRAND NAM 4,466 4,406 8647 -14,803 PARITALIA O.ALLEGROC 78,516 78,934 152028 -17,260 BPB REMBRANDT 7,666 7,695 14843 1,455 CAPITALG. RISK 6,476 6,471 12539 -18,714 IIS TRADING AZ.EUR. 4,033 4,002 7809 -17,945 PUTNAM EMERG. MARK. 3,852 3,830 7459 -5,052 ING I.T. FUND 4,751 4,649 9199 -35,131 PRIME ALL.SERV.COM.B 3,892 3,918 7536 -16,319 BPVI OBBL. INTERN. 5,261 5,278 10187 1,760 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. CISALPINO ATTIVO 3,055 3,047 5915 -11,449 IMI EUROPE 15,889 15,779 30765 -19,451 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,643 4,638 8990 -1,359 ING INTERNET 2,236 2,210 4329 -27,402 RAS MULTIPARTNER70 3,971 3,972 7689 -14,084 BSI OBBLIG. INTER. 5,131 5,114 9935 0,000 AGORA EMU BOND 5,130 5,146 9933 0,000 DUCATO CIVITA 4,585 4,563 8878 -6,523 ING EUROPA 15,737 15,630 30471 -20,668 ROLOEMERGENTI 5,398 5,375 10452 -5,447 ING QUALITA' VITA 4,865 4,814 9420 -19,706 ROMAGEST PROF.DINA. 4,128 4,085 7993 -19,891 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,562 7,555 14642 1,285 ALLEANZA OBBL. 5,389 5,387 10435 3,171 DUCATO SECURPAC 10,268 10,219 19882 -11,030 ING SELEZIONE EUROPA 11,005 10,973 21309 -18,788 SAI PAESI EMERGENTI 3,127 3,087 6055 -2,646 ING REAL ESTATE FUND 4,703 4,672 9106 -8,430 SANPAOLO SOLUZIONE 6 18,177 18,110 35196 -13,599 8,425 8,419 16313 -1,126 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,208 6,211 12020 3,242 CAPITALG. GLOBAL B DUCATO STRATEGY 4,158 4,160 8051 -10,944 INVESTIRE EUROPA 10,364 10,308 20068 -19,094 SANPAOLO ECON. EMER. 4,810 4,809 9313 -4,106 KAIROS PAR.H-T FUND 2,071 2,039 4010 -24,690 SANPAOLO SOLUZIONE 7 7,056 7,017 13662 -18,756 13,246 13,285 25648 0,371 ANIMA OBBL. EURO 5,479 5,481 10609 4,143 CENTRALE MONEY DWS HIGH RISK 6,859 6,814 13281 -13,232 INVESTITORI EUROPA 4,189 4,166 8111 0,000 UNICREDIT-AM.LAT-A 5,138 5,083 9949 -21,184 MC HW-AZ SET.BENINV 3,065 3,017 5935 -19,806 APULIA OBBLIGAZ. 6,459 6,472 12506 3,742 CONSULTINVEST H YIE. 4,439 4,430 8595 -8,812 DWS TREND 3,808 3,764 7373 -14,001 LAURIN EUROSTOCK 3,160 3,139 6119 -21,588 UNICREDIT-AM.LAT-B 5,179 5,127 10028 0,000 MC SW-AZ SET.SERVIZI 1,997 1,987 3867 -23,457 BIL. OBBLIGAZIONARI ARCA RR 7,020 7,044 13593 4,953 DUCATO GLOBAL BOND 4,853 4,839 9397 -1,581 EUROM. STRATEGIC 3,205 3,174 6206 -18,427 MC EU-AZ EUROPA 3,327 3,308 6442 -21,846 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 4,762 4,740 9221 -9,052 NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,735 6,682 13041 -16,944 ARCA 5STELLE A 4,789 4,787 9273 -3,467 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,592 5,599 10828 4,542 DUCATO OBBL. INTER. 7,892 7,879 15281 -1,730 FORMULA 1 BALANCED 5,903 5,907 11430 1,217 MC GES. FDF EUR. 5,172 5,173 10014 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 4,735 4,713 9168 0,000 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 6,273 6,230 12146 -18,617 ARCA MULTFIFONDO B 4,710 4,711 9120 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,184 5,192 10038 2,360 DWS B RISK 9,776 9,777 18929 1,558 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,994 5,998 11606 3,756 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,325 4,309 8374 0,000 UNICREDIT-SVI.EU-A 5,957 5,912 11534 0,000 6,065 6,044 11743 -18,228 ARCA MULTFIFONDO C 4,517 4,527 8746 0,000 NEXTRA AZ.FINANZA AZIMUT FIXED RATE 8,164 8,188 15808 4,372 DWS OBBL. INTERNAZ. 11,246 11,246 21775 1,479 FORMULA 1 HIGH RISK 5,454 5,453 10560 -4,483 NEXTRA AZ.EUROPA 5,454 5,410 10560 -19,782 UNICREDIT-SVI.EU-B 5,929 5,884 11480 0,000 NEXTRA AZ.IMMOB. 5,717 5,712 11070 -8,819 ARCA TE 14,211 14,225 27516 -5,812 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,339 5,347 10338 4,501 EFFE OB. GLOBALE 5,402 5,400 10460 0,896 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 16,269 16,151 31501 -19,963 AUREO FF PONDERATO 4,539 4,543 8789 -4,702 FORMULA 1 LOW RISK 5,950 5,954 11521 3,748 NEXTRA AZ.INDUST. 5,060 5,014 9798 -15,596 BIM OBBLIG.EURO 5,269 5,279 10202 3,863 EPTA 92 11,143 11,185 21576 -0,295 FORMULA 1 RISK 5,514 5,515 10677 -2,251 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 2,683 2,658 5195 -18,126 AZIMUT PROTEZIONE 6,420 6,419 12431 -0,542 AZ. INTERNAZIONALI NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,922 6,855 13403 -15,872 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,533 5,558 10713 4,101 EUROCONSULT OBB.INT. 6,720 6,714 13012 0,343 FS GLOBAL THEME 4,105 4,128 7948 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 10,201 10,117 19752 -17,507 BIPIELLE F.70/30 7,252 7,255 14042 -4,390 ALTO INTERN. AZ. 4,251 4,214 8231 -24,359 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,628 3,559 7025 -34,571 BIPIELLE F.OBB.EURO 12,923 12,957 25022 3,641 EUROM. INTER. BOND 8,780 8,766 17000 1,444 FS TREND GBL.OPP. 4,066 4,070 7873 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 3,397 3,368 6578 -22,407 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,912 4,907 9511 0,000 ANIMA FONDO TRADING 10,274 10,186 19893 -14,404 NEXTRA AZ.TELECOMU. 7,077 7,020 13703 -31,384 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,704 5,703 11044 3,992 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,260 11,258 21802 2,699 GENERALI INST.BOND 5,120 5,123 9914 0,000 NEXTRA AZ.EUROTOP 3,456 3,429 6692 -20,951 BIPIEMME COMPARTO 30 4,563 4,585 8835 -6,763 APULIA INTERNAZ. 6,520 6,465 12624 -20,312 NEXTRA AZ.UTILITIES 4,684 4,636 9069 -20,717 BN OBB. EUROPA 6,208 6,218 12020 3,899 F&F REDDITO INTERNAZ 7,455 7,454 14435 2,403 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,381 4,381 8483 -11,637 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 5,131 5,106 9935 -26,299 BIPIEMME MIX 4,843 4,844 9377 -2,496 ARCA 27 11,424 11,359 22120 -22,909 NEXTRA AZ.WEB 1,629 1,606 3154 -32,096 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,170 5,174 10011 0,000 FONDERSEL INTERN. 12,589 12,567 24376 0,655 GESTIELLE FLESSIBILE 12,505 12,456 24213 -10,274 OPEN FUND AZ EUROPA 3,299 3,283 6388 -18,603 BIPIEMME VISCONTEO 26,799 26,780 51890 -4,279 ARCA 5STELLE E 3,344 3,375 6475 -18,279 OPTIMA TECNOLOGIA 2,887 2,823 5590 0,000 BPVI OBBL. EURO 5,374 5,384 10406 4,715 GEPOBOND 7,774 7,762 15053 0,751 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,812 4,795 9317 0,000 OPTIMA EUROPA 2,848 2,831 5514 -23,972 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,504 4,510 8721 -3,306 ARCA MULTFIFONDO F 4,056 4,090 7854 0,000 PRIME FIN. EUROPA 3,606 3,579 6982 -23,162 BSI OBBLIG. EURO 5,148 5,152 9968 0,000 GESTIELLE BOND 9,550 9,575 18491 -1,363 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,867 4,866 9424 0,000 PRIME EUROPA 3,576 3,552 6924 -20,639 BNL SKIPPER 1 4,944 4,931 9573 -1,592 AUREO BLUE CHIPS 3,796 3,761 7350 -21,064 PRIME HEL. EUROPA 3,729 3,735 7220 -20,218 C.S. OBBL. ITALIA 7,171 7,183 13885 4,442 GESTIELLE BT OCSE 6,530 6,542 12644 0,030 GESTNORD TR.HIGH RIS 4,392 4,350 8504 0,000 PRIME FUNDS EUROPA 20,382 20,244 39465 -16,750 BNL SKIPPER 2 4,627 4,611 8959 -5,300 AUREO GLOBAL 9,063 8,973 17548 -18,144 PRIME TMT EUROPA 2,623 2,611 5079 -27,939 CAPITALG. BOND EUR 8,707 8,716 16859 4,213 GESTIELLE OBB. INTER 5,677 5,696 10992 -0,246 GESTNORD TRADING 5,130 5,102 9933 -13,006 PUTNAM EUROPE EQUITY 7,545 7,479 14609 -19,391 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,782 4,775 9259 0,000 AZIMUT BORSE INT. 11,000 10,934 21299 -17,037 PRIME UTIL. EUROPA 4,309 4,296 8343 -13,299 CARIGE OBBL 8,821 8,835 17080 3,593 GESTIFONDI OBBL. INT 7,996 7,994 15482 0,857 HSBC CLUB IT.OPP. 4,764 4,740 9224 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 12,121 12,067 23470 -15,491 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,281 3,237 6353 -24,331 RAS ADVANCED SERVIC. 2,404 2,390 4655 -26,235 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,751 4,741 9199 0,000 CENTRALE REDDITO 17,583 17,613 34045 3,508 IMI BOND 14,107 14,139 27315 0,908 IIS TRADING AZ.FL.GL 4,938 4,915 9561 -5,184 RAS EUROPE FUND 13,442 13,373 26027 -19,777 BIM AZION.GLOBALE 3,395 3,358 6574 -28,691 RAS CONSUMER GOODS 6,461 6,453 12510 -8,315 BPC STRADIVARI 4,732 4,735 9162 -4,712 CISALPINO CEDOLA 5,388 5,396 10433 4,920 ING BOND 14,514 14,502 28103 1,610 INVESTITORI FLESS. 5,046 5,036 9770 0,000 ROLOEUROPA 8,420 8,358 16303 -17,060 BIPIELLE H.GLOBALE 16,289 16,207 31540 -21,826 RAS ENERGY 5,803 5,795 11236 -18,267 DUCATO EQUITY 30 4,442 4,439 8601 -6,759 CONSULTINVEST REDDIT 6,389 6,380 12371 -0,930 INTERMONEY 7,432 7,445 14390 -0,133 KAIROS PAR. INCOME 5,398 5,400 10452 4,774 ROMAGEST AZ.EUROPA 10,974 10,891 21249 -20,839 BIPIEMME COMPARTO 90 3,844 3,890 7443 -19,446 RAS FINANCIAL SERV 4,601 4,587 8909 -19,787 DUCATO REDDITO GLOB. 4,973 4,958 9629 -5,546 DUCATO OBBL. EURO MT 6,067 6,077 11747 2,935 INTERN. BOND MANAG. 7,154 7,154 13852 1,662 KAIROS PARTNERS FUND 4,123 4,119 7983 -9,304 SAI EUROPA 9,232 9,177 17876 -22,053 BIPIEMME GLOBALE 18,886 18,754 36568 -20,103 RAS HIGH TECH 2,112 2,079 4089 -27,297 DWS FINANZA P.15 5,067 5,055 9811 -4,666 DWS EURO RISK 10,777 10,785 20867 2,745 INVESTIRE GLOB.BOND 8,546 8,560 16547 -1,007 LEONARDO FLEX 2,331 2,315 4513 -16,090 SANPAOLO EUROPE 7,241 7,190 14021 -21,946 BIPIEMME TREND 3,078 3,061 5960 -18,485 RAS INDIVID. CARE 6,845 6,806 13254 -20,729 EFFE LIN. PRUDENTE 4,562 4,559 8833 -5,175 DWS OBBL. EURO 5,688 5,687 11014 -0,193 LAURIN BOND 5,496 5,513 10642 1,664 MC GEST. FDF FLEX B. 5,081 5,076 9838 0,000 UNICREDIT-AZ.EU-A 14,332 14,232 27751 -16,964 BN AZIONI INTERN. 10,077 9,978 19512 -18,245 RAS LUXURY 3,405 3,376 6593 -29,254 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,636 4,636 8977 -4,589 DWS OBBL. ITALIA 11,364 11,366 22004 1,545 LEONARDO BOND 5,260 5,263 10185 2,474 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,223 5,221 10113 1,733 UNICREDIT-AZ.EU-B 14,280 14,179 27650 0,000 BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,782 2,810 5387 -21,589 RAS MULTIMEDIA 4,470 4,407 8655 -33,063 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,010 5,015 9701 0,200 EFFE OB. ML TERMINE 6,182 6,188 11970 4,390 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,417 11,411 22106 1,556 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,795 4,802 9284 -1,902 VEGAGEST A.EUROPA 4,126 4,082 7989 0,000 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,703 3,725 7170 -16,917 SANPAOLO FINANCE 22,859 22,793 44261 -19,666 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,414 4,413 8547 -5,177 EPSILON Q INCOME 5,576 5,593 10797 5,306 ML MSERIES BND 4,955 4,953 9594 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,277 4,292 8281 -6,819 ZETA EUROSTOCK 4,061 4,030 7863 -20,838 BPB PRUM.AZ.GLOBALI 4,061 4,017 7863 0,000 SANPAOLO HIGH TECH 4,123 4,060 7983 -30,694 F&F LAGEST PORT. 1 5,550 5,534 10746 -6,832 EPTA CARIGE BOND 5,503 5,511 10655 3,712 NEXTRA BONDESTERO 6,806 6,828 13178 1,039 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,698 3,720 7160 -12,844 ZETASWISS 21,318 21,022 41277 -8,123 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,873 3,834 7499 0,000 SANPAOLO INDUSTRIAL 10,188 10,102 19727 -22,418 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,765 4,769 9226 -3,150 EPTA LT 6,969 6,999 13494 4,733 NEXTRA BONDGLOBALI 6,867 6,889 13296 0,615 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,054 7,054 13658 3,023 BPB RUBENS 7,262 7,220 14061 -22,834 SANPAOLO SALUTE AMB. 15,796 15,712 30585 -20,551 GESTIELLE BIL. 40 11,690 11,709 22635 -2,850 EPTA MT 6,472 6,489 12532 4,353 NEXTRA BONDINTER. 8,040 8,065 15568 0,462 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,419 5,383 10493 -11,871 AZ. AMERICA BPVI AZ. INTERNAZ. 3,575 3,554 6922 -21,186 SPAZIO EURO.NM 1,291 1,273 2500 -39,813 MULTIFONDO C. A70/30 4,625 4,626 8955 0,000 EPTABOND 18,266 18,297 35368 3,843 NEXTRA BONDTOPRATING 7,699 7,727 14907 0,286 NEXTRA TREND 2,984 2,969 5778 -16,484 ALTO AMERICA AZ. 5,280 5,206 10224 -18,101 BSI AZIONARIO INTER. 4,703 4,667 9106 0,000 ZENIT INTERNETFUND 1,514 1,485 2932 -31,150 PARITALIA O.PIANO C 94,644 94,790 183256 -4,053 EUROM. EURO LONGTERM 6,633 6,632 12843 4,161 NORDFONDO GLOBAL 12,032 12,030 23297 0,914 QUADRIFOGLIO FLESS. 16,416 16,363 31786 -8,362 AMERICA 2000 11,147 11,084 21584 -21,560 C.S. AZ. INTERNAZ. 7,024 6,953 13600 -22,050 PARITALIA O.PIANO L 94,328 94,476 182644 0,000 EUROM. REDDITO 12,596 12,601 24389 4,461 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,694 5,703 11025 2,465 RAS OPPORTUNITIES 4,571 4,536 8851 -15,084 ANIMA AMERICA 3,795 3,727 7348 -19,648 CAPGES FF GLOB.SECT. 4,249 4,221 8227 0,000 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI PRIME ALL.SERV.COM.D 4,828 4,832 9348 -2,326 F&F CORPOR.EUROBOND 6,003 5,987 11623 -5,135 PADANO BOND 8,489 8,519 16437 0,283 SAGITTARIUS FUND 4,219 4,220 8169 0,000 ARCA AZAMERICA 17,360 17,239 33614 -24,393 CARIGE AZ 5,919 5,876 11461 -21,809 ARCA AZALTA CRESCITA 3,724 3,696 7211 -23,484 RAS MULTIPARTNER20 4,895 4,894 9478 -1,370 F&F EUROREDDITO 10,904 10,901 21113 0,516 PRIME BOND INTERNAZ. 13,232 13,225 25621 -0,398 SAI INVESTILIBERO 6,153 6,133 11914 -8,803 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,537 3,520 6849 -18,838 CENTRALE G8 BLUE C. 8,754 8,685 16950 -23,592 AUREO FF AGGRESSIVO 3,283 3,305 6357 -16,886 ROMAGEST PROF.MODER. 10,190 10,170 19731 -4,310 F&F LAGEST OBBL. 15,324 15,322 29671 -0,006 PUTNAM GLOBAL BOND 7,683 7,681 14876 1,937 SANPAOLO HIGH RISK 4,452 4,427 8620 -22,099 AUREO AMERICHE 3,369 3,324 6523 -20,071 CENTRALE GLOBAL 13,054 12,959 25276 -21,981 AUREO MULTIAZIONI 7,215 7,149 13970 -20,390 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,951 5,947 11523 0,168 FONDERSEL EURO 6,279 6,279 12158 4,615 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 7,500 7,521 0 1,931 SPAZIO AZIONARIO 5,220 5,200 10107 -13,115 AZIMUT AMERICA 10,267 10,184 19880 -21,745 CONSULTINVEST GLOBAL 3,469 3,434 6717 -19,661 BIPIELLE H.CRESTITA 3,826 3,813 7408 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,198 6,196 12001 -1,321 GEPOREND 5,709 5,716 11054 4,048 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,489 5,483 10628 -0,795 SPAZIO CONCENTRATO 2,882 2,877 5580 -15,359 BIPIELLE H.AMERICA 7,755 7,737 15016 -20,640 DUCATO AZ. INTERNAZ. 20,508 20,353 39709 -20,363 BIPIELLE H.LEADER 4,116 4,091 7970 0,000 SG VENT.STR.PRUDENTE 4,877 4,875 9443 0,000 GESTIELLE LT EURO 6,076 6,100 11765 3,368 RAS BOND FUND 14,630 14,679 28328 -0,252 UNICREDIT-OPP-A 4,129 4,104 7995 -19,055 BIPIEMME AMERICHE 8,964 8,886 17357 -22,604 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,539 3,552 6852 -19,768 BIPIELLE H.VALORE 4,227 4,210 8185 0,000 GESTIELLE MT EURO 11,816 11,846 22879 3,340 ROLOBONDS 8,654 8,648 16756 0,429 UNICREDIT-OPP-B 4,111 4,087 7960 0,000 BN AZIONI AMERICA 7,126 7,040 13798 -18,541 DUCATO IMM. ATTIVO 6,640 6,604 12857 -8,828 BN NEW LISTING 6,048 6,036 11711 -11,759 OB. MISTI GESTNORD C.E.BOND 5,053 5,058 9784 0,000 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,098 13,096 25361 0,746 VEGAGEST FLESSIB. 5,225 5,199 10117 0,000 BPB PRUM.AZ..USA 3,843 3,799 7441 0,000 DUCATO MEGATRENDS 3,524 3,534 6823 -20,289 BNL BUSS.FDF E N FRO 2,989 2,990 5788 -15,731 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,982 6,973 13519 2,903 HSBC CLUB A BOND EUR 5,134 5,150 9941 0,000 ROMAGEST SEL.BOND 5,229 5,227 10125 1,160 ZENIT TARGET 6,240 6,170 12082 -18,633 18 venerdì 23 agosto 2002

Carol attrice - 72 Un fiore da davanza- Sono un uomo di centro. Sono un moderato per le - 73 Se le dà il borioso - 74 Allontana- eccellenza. Forza Italia può essere ragionevolmente re dalla patria per motivi politici. definito un partito di centrosinistra”. VERTICALI - 1 L'attrice Argento - 2 (18 Marzo 2001). Lavoro artistico - 3 Un po' di pudore - 4 Musicò l'operetta "La vedova alle- Chi ha pronunciato queste parole? Inserite gra" - 5 Giunone per i Greci - 6 Perizie nello schema le sei parole definite seguendo di esperti - 7 Le tre... consanguinee di la numerazione. Le sillabe elencate sotto so- Cechov - 8 La prima parte di ieri - 9 no quelle che compongono le sei parole. A soluzione ultimata, Può provocare la morte per soffoca- nelle due caselle evidenziate si leggerà il nome e il cognome mento - 10 Un premio assegnato an- dell’autore di questa frase. che a Grazia Deledda - 11 Più che ammiratori - 12 Colpi... con l'indice - 1. Alberto, pilota automobilistico che fu campione del mondo 13 Località del Varesino - 14 Gli Stati - 2. Un osso del torace - 3. Linea di collegamenti… a motore - Uniti in sigla - 15 Come l'osso... non 4.Vento caldo che proviene dall’Africa - 5. Soffitta ad uso facile - 16 Antipatica e scostante - 18 abitazione - 6. Bibita analcolica aromatizzata. La Cina di Marco Polo - 19 Un suo film (1996) con e A AB AU BA CLA CO CO GER GIN I LA Christopher Lambert - 20 Regalo - 23 NO RI ROC SCA SCI SER TO VI VI ZIO In modo lecito - 26 Segnalatori in ma- re - 28 Scemo, babbeo - 30 Vivevano sul monte Olimpo - 33 Minimi, inade- guati - 34 Tiene in ordine la chiesa - La striscia rossa 35 Contratto di affitto di uno stru- mento con possibilità di riscatto alla sua scadenza - 39 Un suo film (2000) con e Paolo Villag- gio - 41 La scritta sulla croce - 42 Nel cruciverba ci sono molti riferimenti ma... elettorale - 22 Raganelle - 24 Fa- quorosa calda... all'italiana - 47 Il suo Associazione in breve - 43 Iniziali del- al regista Gabriele Salvatores mosa commedia musicale americana ultimo film (2002) - 48 Edificio consa- lo scrittore Andric - 44 Il nome del di Gerome Ragni da cui Milos Forman crato alla memoria del caduti - 51 Un grande attore Zacconi - 45 Scarsa co- ORIZZONTALI - 1 Emorragia cerebra- ha tratto un film - 25 Lo scrittore di vecchio modello dell'Alfa Romeo - 53 me quantità - 46 La città in cui è nato le - 11 Iniziano adesso - 13 Non cotto - Fano autore di "I ghiottoni" - 27 La Il titolo di Brunetto Latini - 54 Iniziali nel 1950 - 48 Un disperato appello - 17 Un suo film (1992) ambientato in linea del jet - 29 Un suo film (1991) della Stone - 55 Lo dice spesso il fanfa- 49 Alberi anche del Libano - 50 Anti- Messico - 21 Un suo film (1993) a te- premiato con l’Oscar - 31 Le vocali in rone - 56 Iniziali di Montale - 57 Rab- chi abitanti del Perù - 52 Le cura il corso - 32 Il regista protagonista del buiati - 59 Delfini fluviali dell'Amazzo- giardiniere - 55 Andate via - 58 Sfocia cruciverba - 35 Iniziali di Ariosto - 36 nia - 61 Concorrente che non risulta nel mar Caspio - 60 Somma di anni - Virna attrice - 37 La dea della discordia tra i favoriti - 65 Nicolò indimenticato 62 Il numero senza precedenti - 63 - 38 La poetessa Negri - 40 Proprie di radiocronista - 66 Fine di sprint - 67 Istituto per le Opere Religiose - 64 Il una ristrettissima cerchia - 44 Brian Un suo film (1990) con Laura Morante centro di Torino - 68 Articolo indeter- noto cantante inglese - 45 Bevanda li- - 69 Pianticella dalle foglie irritanti - 71 minativo - 70 Sigla di Caserta.

Indovinelli LA SOLITA SEGRETARIA MIA SUOCERA LA MOGLIE INVADENTE Nata con la camicia, circuìto Questi tre Leggerina, chiassosa ed elegante Per il collo vorrei proprio pigliarla, mi ha spesso e mi troncò le aspirazioni. indovinelli con più d’uno sovente sfarfalleggia; o almeno che lei fosse impallinata, hanno la Sciolto il nodo, io davver la bandirei pure con tutto ciò, se l’han portata, visto che con quell’abito da sera medesima ed alla dolce vita mi darei. soluzione. vuol dir che lei con la camicia è nata. in giro vuol ch’io debba portarla! Quale? Il Vanfrichino Tiburto Ilion

Pseudonimi Mettete le undici parole elencate in ordine alfabetico Liala (1), Trilussa (2), Neera (3),Vamba (4), Alberto Moravia (5), Ignazio Silone (6) e nel giusto ordine, secondo una Italo Svevo (7) sono i sette pseudonimi di logica che dovrete individuare. altrettanti personaggi della letteratura italia- na. I loro veri nomi e cognomi, ma non nell’ordine, sono: Anna Radius Zuccari (A), CIPOLLA Alberto Pincherle (B), Ettore Schmitz (C), Amalia Negretti (D), Carlo Alberto Salustri LAMENTI (E), Secondo Tranquilli (F) e Luigi Bertelli LEGAME (G). Sapreste fare i giusti accoppiamenti? LIMONE MERITO NAPOLI NESPOLE RECENTE La griglia Inserite nello schema il nome delle 32 divinità latine elencate sotto, rispettando lunghezza ed incroci. Giochi di parole TENACI BACCO - BOREA - CERERE - CIBELE - CUPIDO - DIANA - EBE - ECATE - EOLO - ESCULAPIO - TISANA FEBO - FLORA - GIANO - GIOVE - GIUNONE - IGEA - MARTE - MERCURIO - MINERVA - TOSTARE MORFEO - NEMESI -. NETTUNO - OPI - PLUTONE - PRIAPO - PROSERPINA - PROTEO - SATURNO - TRITONE - VENERE - VESTA - VULCANO Sotto l’ombrellone Le soluzioni verranno pubblicate sul giornale di domani Dilbert I Peanuts

Get Fuzzy Robotman izlpsai irfn iteam ai microfono il passa donne due Anche Pizzul Nazionale. della “voce” della posto al telecronisti di gruppi due deciso, ha Rai La aggiunto mondia- performance valore buone sue delle sul contando offe- rente miglior al cederlo poi insi- e quasi gnificante somma una per potuto riscattarlo avrebbe Perugia non il Se perché modo. altro il tal in era disfarsene però, di caso questo, per Non in di finì tribuna. spesso manciata panchina, tanta solo fece una gol, quali segnò delle parte part-time), nel parti- maggior 29 Pusan, (la giocò anni te dal di paio prestito un di acquistato giro in aveva 2000 lo nel Perugia in Il sfracelli Italia. fatto avesse coreano l’attac- cante che Non destino i segnato. il parve tutti fondo, Ahn a di di occupò stampa ne se la il paesi mondo, fece del perugino giro patron del dichiarazione guerra La gli di porte». che le paese aperto al ha e mio italiano al di affronto proprio suo orgoglio e vero Il un è l’Italia. le, inqualificabi- contro stato è giocare comportamento di tratta- è to si quando solo fat- fenomeno Ha «Ahn il Perugia. to sorta: nel più di giocherà non interpretazioni a zio spa- lasciava una non con che ne uscì perentoria, frase ne se se Gaucci Ma Luciano co vulcani- onori. il quando presto, gli ben di accorse con viaggiato passo avrebbero guai pari i che inve- ce, sospettava, Non paese. suo nel ca calcisti- un l’immortalità un per di passaporto rappresentato finale avrebbe di segnato Mondiale ottavi gol» negli «golden all’Italia un Capì che Buffon, gioia. subito di Gianluigi impazzire di sembrò Ahn sinistra di alla colpo so bas- preciso nell’angolo pallone un il mandò testa con e Paolo di Maldini beffe fece si elevazione stibile un’irresi- con Quando lista disoccupati. gol dei nella proiettarlo stesso a contribuito storia quello ha coreano, nella calcio proiettato del l’ha gol Quel at aa anet lavoro niente ma fama, Ahn Tanta di rovescia alla favola La gol golden dal Condannato e etan aslzoebpria creerà bipartisan soluzione tanto la da - l’altro vent’anni bravo chiuso per molto avrebbe uno filo è privilegiarne un tempo, Cerqueti forse bravo, è Bizzotto più - comprensibile mente il rinfrancato. e sarà biscardismo ne portaportismo il sopporta non Bec- Chi 04 di meglio kenbauer). Schalke tedesco calcio allo il conosce l’abbonamento (Bizzotto e anti-hiv) cordonci- il no ostentato sempre ha correct, probabilmente litically po- sono sinceramente tasca (Cerqueti, dell’Anlaids in quella tessere hanno politici se carri a e legati sono non migliori. profes- eccellenti, sono i sionisti Bizzotto scelto Stefano hanno e Cerqueti che Gianni è buona notizia La eed 3aot 2002 agosto 23 venerdì antzactiaèl tfet.Umana- staffetta. la è cattiva notizia La lo sport in tv 24.00 23.00 23.00 21.00 20.30 19.00 18.30 16.15 15.15 13.15 riMnil,ocpzoecercasi occupazione limbo nel Mondiali, cadute stelline due Eroi di confronto a storie attuale: all’oblio Corea-Giappone in campionati dei gloria di giorni Dai v Romano Ivo ao,Mnil slalom Mondiali Canoa, Paulo-Juventud S. Lauri-Finzi Boxe, Utd Chelsea-Manchester Meeting I P. G. Iaaf Atletica Haven New di Wta Torneo Mondiali Scherma, slalom Mondiali Canoa, 250 prove Ceca Rep. G.P. 125 prove Ceca Rep. G.P. uaBottura Luca porte le tutte chiuse sono si lui per ma ripensò, ci Poi più». voglio lo «Non entusiasmo: suo il gelò Gaucci amldzoedl«odngol». «golden del maledizione la esorcizzato avanti. finalmente avrà fatte Ahn qual- cosa, sono concretizzarsi dovesse si Quando già Bir- mingham più e Everton destinazione Tottenham, la probabile, pare inglese Premier- la ship arri- tanti, sono ad è contatti tardi non I giorno vare. E gran il Europa. che in detto tornare ma- bagagli, per i gari fare di attesa in cupato, disoc- di condizione con sua la Vive tranquillità auspicava. il tratto che ancora ha giovamento ne pae- non Ahn due ma dei si), ministri in fra Ik, incontro Doo un Pak di famoso quello tristemente a (se paragonandolo Coree discusso, due n’è le fra storia diplomazia nella della rappre- miliare per pietra perfino una sentare finito ha Il gol sblocchi. suo si situazione E la eroe. che un aspetta è di dove stregua Corea, in alla sta considerato ne se Ahn Così buon concorrenza. il sulla seria spuntarla talmente da un’offerta fatto che più nessuno abbia Ma suo sempre giorno. al arricchita dopo giorno pretendenti è dei si lista cartellino ancora la è ora, Mondiale a mandorla del fine a Dalla centravanti disoccupato. occhi il gli momento con al tornato. che più sarebbe Solo non Italia quel in offerta. a ogni Lui declinare ma a Ahn indietro, fu marcia punto pro- fare po’, bel a un vò su pensò ci Gaucci li. aln iadret peas al di parla il si per appena scalda si addormenta che si paese e un pallone in cara, aspettarsi deri- vecchia, Quale va oggi? della Ma nome Dc. ipocrisia nel inaffondabile probabilmente lungo avrebbe a tempo, Bernabei, resistito un di che Rai intenzioni nella buone pi- dalle Un Trapattoni. latismo brancaleone Gioppino l’armata a con affidata o ancora 21 si Under la e con alternativamen- sentimenti) te, volta, in hanno volta alla di piante pari barcamenerà entusiasmo le un che con scoperta agenzie, le strillava- donne! ieri due no anche sono ci donne! (due creare di l’esigenza con spiegata competizione. stata no- è doppia criptati, La mina diritti Galliani. Adriano chiaro, violati, già in diritti diritti tele-popolo, da al sballottato disorientamento ulteriore RaiSportSat CalcioStream guadlevc vàu rpi team proprio un avrà voci delle Ognuna RaiSportSat RaiSportSat EuroSport Tele+Bianco EuroSport EuroSport EuroSport EuroSport ‘‘ ’slaz e ictr oen ool ee h,dp lgle o otolIai,èdvnaoclbe aèdisoccupato è Ma celebre. diventato è l’Italia, contro gol golden il dopo Ahn, rete. la dopo coreani giocatori dei L’esultanza aetir.Codntr Volpi) Cerqueti, Coordinatore Failla, microfono: Balestrieri. Paris, Bizzotto, al Rubino; team Goria, Variale, due telecronisti? i i secolo?». proprio (Questi anche così del un uccidono duello si nel mentre Non impegnato prova è la congiunto si intervista ne «Cosa Bignardi stu- famiglia: Daria uno da mentre diretta, guidato in dio giorno, rivali in due giorno dei vita di la scruterà lo che commento” un’”Operazio- na- legale: ne o copyright) microfono”, (diffida il “Grande un depositato infine scerà già E ha fuori. ne scrivente far deci- per chi televoto il dere chiederà per qualcuno tempo Poi un uno. probabilmente di dell’alternanza: tempi quelli dovrà i e stringere settimanali, Bizzotto dei co- di dalle pertine fan costretta Raisport, i terza Alla tra Cerqueti. nazione ave- la di re rischiamo partita seconda Alla politica? nraMgo tdlfoet,h omnao «Ab- commentato: ha fioretto, del ct classificazione. di Magro, di Andrea stata incontri squalifica è dagli che anche La esclusa squadra così analogo. all'intera cara quasi costata è gesto Sanzo un per perché Van- ni anche Simone graziato Il già inevitabile, aveva calcio. l'arbitro stato prima un poco è con nero colpendola e cartellino a maschera gettando nervosismo, la al terra ceduto ha per- 4-5, Garcia, campione per con duto l'ex dell'assalto quando termine 19 al a mondo, del 30 per vantaggio nettamen- in erano te caraibici I Cuba. e a Italia tra maschile squadre fioretto di finale di l'ottavo conclu- anzitempo si de Così nero. l'arbitro cartellino il e affibbia stizza gli di Lammer segno Milanoli, in Paolo maschera fiorettisti la negativo, via senso scaglia i in Salvato- imita, squalificare Lisbona Sanzo a fa re corso in scherma e di Mondiali staffe Ai le perde Sanzo scherma: Mondiali ao ivn aet aentn,h nihlt la annichilito ha salernitano, svantaggio talento Pa- giovane Rosanna in Poi gano, state (21-28). lunghezze sono fasi sette azzurre di a anche le incontro Un cui Romania. in la alterne affrontato finale di ha quarti Bretagna, nei Gran la agevolmente supe- aver rato dopo sciabola, di squadra di campo La in al femminile. anche sempre Amarezza standard». tirato mio del ho sotto mondiale questo in stesso, perché me a rea- esclusivamente una rivolta gesto Era rabbiosa Un zione ammenda. gesto. faccio mio quale il del per sbagliato, pagato ha che la squadra per soprattutto dispiaciuto è rabbia, «Sono la rammaricato: prossimo smaltita Sanzo, il strascico Toti riunirà federale. uno si Consiglio Roma avere a possa quando fatto disciplinare il può si che Non figura». escludere brutta una davvero fatto biamo alm,acidriatgaioain- a o autografi a chiedermi veniva a parlami, col- vedesse delirio mi di chiunque sorta lettivo, una paese a Il preda in scelta. era di- rimasto avevo essere n’è non «Non per sturbato: se tenda un e in chiuso senegalese costa del- la spiagge sulle vacanza in se andato Mondiale n’è il alla dopo Subito ancorato Dakar. è sua rimane Diouf Cissokho se Liver- pool, del sterline E le anni, prendersi arriverà. a 30 andato mai dei se soglie alle chissà E, anco- arrivato. è per ra non svolta ma della momento vantaggio, il tratto lui ha ne dei della Leoni realtà qualcuno belle iridata, imposto più manifestazione è della si una strada, Il come d’Europa. fatto resto ha il Senegal altri per giro Francia, in in sparsi alcuni ne uno, compagni avevano campionato suoi i un Tutti importante. in professionista contratto da l’agognato altro: Mondia- chiedeva al le lui Ma Cissokho. figuriamoci povero il minuto, di qualche ventura la giocare avuto ha negativi, Diallo segnali neppure dato mai ha non bile, inamovi- titolare Silva, campo. in met- terlo a costretto fosse Metsu Bruno ché per- clamorosi fatti accadere sarebbe- dovuti ro Diallo, Oumar ave- e dinanzi Silva Lui Tony portiere, va Mondiali. terzo il ai solo Senegal era del difesa pali in dei minuto qualche strappare di Cissokho Kalidou sperare poteva Non laseaz iuatelefonata una di speranza «Leoni» alla dei porta dalla Cissokho, Senegal del l’exploit aiuta Non lmese al euro 600 Guadagna Djouf di telefono il vogliono che fan dai assediato nazionale della portiere terzo Il leodvt oslac» Dalle consultarci». dovuto almeno Avrebbero tifosi. dei è calcio il perché grande, un'ingiustizia È ha -. - Piccinelli noi spiegato di senza storia la sta facendo «Si proteste. le concentrate cui sono contro calcio Lega la bresciano organizzato tifo del Obiettivo d'olio. macchia a espandersi potrebbero che ma Brescia a confinate adesso per clamorose, iniziative sono vi All'orizzonte attuale. scenario sullo biancoblù supporter dei posizioni le note reso ha Piccinelli, Diego Ultras", Mentalità 1911 "Brescia del gruppo portavoce il ieri di tardo pomeriggio nel dove Brescia, a È successo sentire. farsi i a anche cominciano tv tifosi senza e soldi senza vo i-nesipr:d rsi ioii fermento in tifosi BRESCIA Brescia da sciopero: e Sit-in eloisadlcli esti- calcio del Nell'odissea bim edt otol oai» tt il stato Bauer. è Christian ct Romania», del amaro la come commento contro tutti perduto visto avete abbiamo è posto ma quinto «Il onorevole, 45-42. abbastanza per Francia la per poi Germania quin- e la 45-38 poule prima nella regolando bene posto, to-ottavo reagito hanno Le lacrime. poi in scioglieva azzurre si che Pagano parti- della in colare e azzurre alle delle accedere disperazione di la tra Romania semifinali alla consentito ha 8 che di 2 parziale un a completa- subendo stessa, perso se ha in fiducia poi mente Ma 42-38. bene, sul cominciato portandosi ha toscana La Cata- Georghitoaia. contro lina Bianco Ilaria pedana L'ultimo in (5-5). visto ha Pelei assalto la con pareggiato ha successi- Marzocca vamente La in 35-32. portando sul 11-2 l'Italia vantaggio perentorio un con Mihai romena ‘‘ l peh el altri». degli sprechi per gli pagare di - Piccinelli terminato ha - stanchi «Siamo campionato. di domenica una per gli stadi svuoterebbe che italiano, tifo del generale sciopero uno clamorosa: più la idea, l'ultima Infine appartenenza. di società sedi delle alle davanti tifoserie, altre concerto con di cortei, numerosi e Lega della milanese sede alla davanti protesta di sit-in un settembre primo il organizzerà la curva dell'altro: c'è Ma domenica. la fissate erano calendario in partite le ancora quando società versati alle soldi dei possesso in tornare per consumatori dei alle associazioni rivolgersi a abbonati i già invitano tifosi ultras gli fatti: ai parole avvr iamnei on iuna di sogno il vita. finalmente avan- vivere e basta za Cissokho a Ma un Diouf. co ami- suo spunterà il come miliardario non contratto Magari di- a trasferirmi cembre». andrà di spero tutto penso, Se come porto. in qualcosa andare che potrà Penso il europei. contatti che di club po’ con modo un «Ho in al s’avveri: sogno farà o qualcuno decine sogna, forse Cissokho a centinaia. contano a massimi si che platee insignificanti numericamente Mon- le al diale, all’opera viste stelle pri- della delle club vato uno standard di calcio neanche gli l’improbabile Fifa), Senegal rispetti che il stadio tutto non in Senghor, c’è Sedar Leopold Stade lo ristruttu- del- stanno d’illuminazione l’impianto che rando (ora inospi- campi gli tali spalle E alle tanti. mettersi di in sogna fatto il hanno lasciare come di E Senegal, sogna sempre. Lui sogna. di intanto l’entusiasmo con i Cissokho gioca nazionali. guadagnano di compagni adesso suoi che i con quattrini vedere che a nulla succes- importanti), Euro di si caso 600 in percepisce premi di rarissimi più (più squadra non di della l’equivalente protagonista spicco il è il di che lui che passa: mensile gli misero club il Co- basta basta. non non me lui a Ma fa. League. Cham- pions anni African nella due impegnato è come Ora così nazionale, tito- lo il vinto ha scorso cattolici L’anno missionari francesi. di gruppo d’Arc, un da colonia- Jeanne le dell’era tempi il ai im- fondato paese, club più la del squadra, portante sua della difendere porta a il la continua cominciata, Cissokho è buon che calcistica Ora arrivata. stagione mai la è non leggere chia- che una a mata aspettare ad tenda magari se E mia me libri». nella scelta: di stato avevo telefono sono non di Così numero Diouf. sul formarsi 19 .rom i. g.m. . 20 lo sport venerdì 23 agosto 2002

CALCIO Controfalli di mano ad un monco Atletica, stasera a Viareggio per il “Gran Galà” che compie cinque anni Arbitro sotto inchiesta in Brasile Francesca Sancin Yoandri Betanzos, il triplista "aussie" Andrew occhi puntati su Manuela Levorato, che sulla pi- flash Murphy e Fabrizio Donato. L'azzurro ha infilato sta di Viareggio, agli Assoluti, aveva corso i 100 in Una commissione speciale della federcalcio una buona serie quest'anno, volando due volte 11"35 in una serata umidissima. Tempo permet- dello Stato di San Paolo ha aperto Il Gran Galà della Versilia compie cinque anni e sopra i 17 metri (17,15 agli Europei e 17,17 agli tendo, la gara dovrebbe offrire risultati tecnici di un'inchiesta nei confronti di un arbitro stasera a Viareggio sarà una notte di stelle. Dal Assoluti). I segnali sono quelli giusti perché ripe- tutto rispetto: oltre all'azzurra, specialista della brasiliano che ha sanzionato un giocatore 1997 Franco Alvaro, presidente dell'Atletica Ver- tere un tempo o una misura significa in genere doppia distanza, correranno la senegalese Aita monco di una mano per rimesse laterali silia e "papà" del meeting, dà appuntamento allo mettere una buona ipoteca su una prestazione Diop e la rappresentante della Costa D'avorio irregolari. Il caso si è verificato domenica in Stadio dei Pini (ore 20.30) ai migliori atleti italia- tecnica di livello superiore. Nuota nelle stesse Makaredja Sankonoko. Sulla pedana del lungo il una partita del campionato under 15 tra il ni e stranieri (nella foto Manuela Levorato). Tra i acque, nel peso, anche Assunta Legnante, ancora Campione Olimpico e Mondiale Ivan Pedroso se Botafogo e il Comercial. Pare che l'arbitro nomi eccellenti che hanno risposto all'invito, Yoe- a caccia dei diciannove metri outdoor. Dopo il la vedrà con Younés Moudrik, fresco della vitto- Jenhins Barbosa dos Santos, applicando lbi Luis Quesada, campione del mondo ad Atene 19,10 ottenuto a Genova quest'inverno, l'atleta ria ai Giochi Africani. Lo spettacolo è assicurato, alla lettera il regolamento, decretasse il nel 1997, quando atterrò di un palmo sotto il campana tenterà di spezzare l'incantesimo che la dunque, per una manifestazione che ha cinque controfallo ogni volta che il giovane muro dei 18 metri: il suo 17,85 rappresenta anco- lega ai 18,23, misura ottenuta due volte di segui- anni di storia, ma vanta natali illustri. Il Gran difensore Waine Raphael Araujo batteva la ra oggi la decima prestazione mondiale di tutti i to, prima agli Assoluti e poi, recentemente, agli Galà raccoglie infatti il testimone di una tradizio- rimessa laterale con la sola mano destra. tempi. Ad impegnare il cubano, il connazionale Europei di Monaco. Nei 200 metri femminili, ne trentennale di meeting in terra toscana. Relazioni pericolose intorno ai Giochi Viaggio a puntate sugli incroci tra sport e politica: un intreccio spesso sottovalutato

Giorgio Reineri delle ragioni degli sconfitti - il lato aveva preso una tale ampiezza e sul podio dei vincitori. La risposta l'atto più tracotante e più violento ruzione al villaggio olimpico. Ma politico delle ventisette Olimpiadi, una tale velocità da voler esser utiliz- del potere sportivo era stata, anche che dirigente sportivo potesse com- non solo: è certo singolare che così in pillole ad oggi svoltesi, è stato (quasi) rego- zata da tutti per il trasporto rapido quella volta, di disprezzo e diniego: piere: qual presidente dell'AAU terribile episodio avvenisse in terra Il 5 settembre del 1972, durante i larmente ignorato. delle proprie (presunte) ragioni. In come osano profanare, questi fello- (American Athletic Union) e dell' tedesca, là dove i legami tra politica Giochi celebranti la XX Olimpiade Ciò è facilmente comprensibile, maniera tragicamente dolorosa si ni - aveva sottinteso Avery Brunda- AOC (American Olympic Commit- e sport si eran per primi chiaramen- dell'era moderna, un commando di giacchè indagare sui giochi di corri- doveva prender atto che l'Olimpia- ge - la sacralità della cerimonia tee), squalificò Owens per professio- te manifestati, nei tempi moderni. otto terroristi appartenenti all'orga- doio e di palazzo; sulle scelte del de - e il gesto sportivo con essa - olimpica? Come si permettono di nismo, avendo il vincitore delle Bisogna risalire alla fine del set- – Inter-Roma 2 a 1 nizzazione palestinese "Settembre potere sportivo e sugli inevitabili in- non era più, nè forse mai aveva po- mescolare meschine questione di di- quattro medaglie d'oro tecento, e ai primi anni del XIX se- Ronaldo al Real, quasi fatta Nero", strettamente collegata all' trecci (e reciproci condizionamen- tuto essere, quell'oasi di tranquillo ritti civili, a loro negati negli Usa, (100-200-lungo-4x100) preferito colo. Ai giorni in cui Federico II il È finita 2 a 1 per l’Inter la partita Olp, fece irruzione nella palazzina ti) con quello economico e politico, e giocoso confronto tra uomini tra- con la solennità di un conferimento rientrare negli Stati Uniti - dove ave- Grande, ereditato un regno impro- di ieri sera a San Siro per il tro- della squadra israeliana, al Villaggio risulta assai complicato. Nè bisogna mandatoci dalla leggenda greca e di medaglie olimpiche? va avuto la promessa di raccogliere babile, riuscì a fare della Prussia feo Pirelli. La partita ha segnato Olimpico di Monaco di Baviera. sottovalutare il peso della retorica rinvigorito dai classicisti del XVIII e Avery Brundage e i suoi sodali qualche po' di dollari, partecipando una potenza, tanto che gli Hohen- l’esordio di Fabio Cannavaro in Due atleti vennero uccisi subito, al- che, talvolta ingenuamente ma più XIX secolo. non è che fossero ciechi: semplice- a vari show - piuttosto che portare zollern divennero competitori degli maglia nerazzurra e è stata infio- tri nove furono presi in ostaggio. I spesso pelosamente, ha preteso di Già con i Giochi del Messico mente, rifiutavano di vedere quello denaro alle due organizzazioni ga- Asburgo. Toccò a lui, e ai suoi rettata da fischi all’indirizzo di terroristi, in cambio della loro libe- raffigurare lo sport come qualcosa del 1968, le ragioni della politica - che era sotto gli occhi di tutti. Nè si reggiando in una serie di meeting "Junker" (la classe di proprietari ter- Ronaldo, in procinto di lasciare razione, pretendevano il rilascio di d'estraneo ai prevalenti interessi cioè della lotta per affermare il dirit- poteva stupire: da quarant'anni, nel nord Europa. rieri), organizzare il primo stato mi- la squadra milanese. Il Real Ma- 200 palestinesi incarcerati in Israe- che governano le moderne società. to di uguaglianza tra i cittadini di Brundage chiudeva ostinatamente Appare dunque come tragica litare e di cittadini-atleti-soldati. drid avrebbe nella sostanza chiu- le. Le trattative con le autorità tede- Ma dopo l'eccidio di Monaco uno Stato - si erano clamorosamen- gli occhi su ciò che urtava la sua ironia - o terribile vendetta? - della Una costruzione che negli anni se- so l'affare Ronaldo: ieri il presi- sche si conclusero in un massacro. 1972 tutto ciò non è stato più possi- te manifestate, prima a piazza delle sensibilità di ultraconservatore. La storia il fatto che proprio Avery guenti, specie dopo la sconfitta pati- dente delle «merengues», Floren- All'aeroporto militare, dove terrori- bile. La macchina sportiva, avviata Tre Culture della capitale messica- sensibilità di un uomo che, l'indo- Brundage fosse (ancora per pochi ta contro Napoleone a Jena (1806) tino Perez, e quello dell'Inter, sti e ostaggi erano stati nel frattem- tra molta incredulità dal barone de na; e, poi, con i pugni nero-guanta- mani dei trionfi di Jesse Owens ai giorni) sul ponte di comando, allor- da Federico Guglielmo III, sarebbe Massimo Moratti, si sono incon- po trasportati con la promessa di Coubertin quasi cent'anni prima, ti di Tommie Smith e John Carlos, Giochi di Berlino, aveva compiuto chè i terroristi palestinesi fecero ir- stata teorizzata da Friedech Ludwig trati in uno yacht a largo delle un accordo, tiratori scelti aprirono Jahn, poeta e pugilatore, l'ideologo acque di Formentera e hanno di- il fuoco uccidendo tre palestinesi. delle scuole di ginnastica (assieme a scusso del futuro del brasiliano. Nella sparatoria che ne seguì tutti i Johann Guts Muths), il feroce pro- L’accordo è stato trovato sulla nove atleti israeliani morirono, as- pugnatore del nazionalismo tede- base di 12 milioni di euro più 2 sieme ad altri due palestinesi e a un sco, l'organizzatore delle parate atle- giocatori a scelta tra Fernado Mo- poliziotto. tico-militari, dalle quali ogni senso rientes, Flavio Conceicao e Sola- I Giochi furono sospesi per 34 di fair-play o di "buona sconfitta" ri. ore e, quindi, il presidente del Cio, era totalmente bandito. l'americano Avery Brudange, pro- Fu su queste basi che la pratica – Obrist morso da un cane clamò: «The Games must go on», i sportiva si sviluppò nel regno di durante allenamento Giochi devono continuare. L'11 Prussia, sino a identificarsi comple- Il mezzofondista Christian Obrist agosto scorso, in occasione dei cam- tamente con l'attività militare: un è stato morso da un cane duran- pionati europei di atletica a Mona- mezzo, insomma, per un fine politi- te un allenamento a Vipiteno. co di Baviera, ai quali ha preso par- co. E di questo mezzo seppe servir- Per l'altoatesino, sono adesso in te anche la squadra israeliana, è sta- sene ottimamente Otto von Bismar- forse i prossimi appuntamenti ta tenuta sia allo stadio che nel Vil- ck, inventore del secondo Reich. agonistici a Rovereto e a Parma. laggio una cerimonia di commemo- Sessant'anni dopo toccò ad Hit- razione delle vittime di quell'orren- ler profittare degli stessi strumenti: – Giochi invernali di Salt Lake do crimine. Un crimine che, obbli- i Giochi Olimpici di Berlino '36 rap- Tokhtakhounov incriminato gando a militarizzare l'organizzazio- presentarono per il costruendo ter- È stato incriminato ieri per corru- ne dell'Olimpiade e dei grandi even- zo Reich la miglior arma di persua- zione Alimzhan Tokhtakhounov, ti sportivi, ha messo ancor più in sione interna ed esterna. Ma come presunto esponente della mafia luce la stretta dipendenza dello fu possibile così sfacciato uso politi- russa arrestato il 31 luglio scor- sport dalle vicende politiche. co dell'avvenimento sportivo e qua- so in Italia su istanza delle autori- I Giochi Olimpici moderni, la li le ragioni culturali che, esaltando tà statunitensi. Tokhtakhounov,è cui prima edizione si disputò ad da un lato la classicità dei Giochi, accusato di aver esercitato pres- Atene dal 6 al 15 aprile del 1896 - mascherarono le vere intenzioni del- sioni per pilotare alcune votazio- con la partecipazione di 14 paesi, la gerarchia nazista? Infine: chi furo- ni della giuria del pattinaggio arti- 245 atleti uomini (e nessuna don- no i dirigenti olimpici e quali i com- stico alle Olimpiadi invernali di na) impegnati in 43 eventi - non plotti che, impedendo la revocazio- Salt Lake City. Il rinvio a giudizio sono mai stati una semplice manife- ne dei Giochi alla Germania hitleria- di Tokhtakhounov apre per le au- stazione sportiva. E ciò nonostante na, fecero dell'undecima Olimpiade torità statunitensi la possibilità le cronache ne abbiano sempre pri- l'esempio massimo di sfruttamen- di chiederne l'estradizione al go- vilegiato, talvolta anche a ragione, to, per ben diversi fini, della passio- verno italiano. l'aspetto agonistico, esaltando i vin- ne di atleti e popolo? citori - e dando conto, qua e la, (1.continua) – Cinque club italiani

tra i più ricchi del mondo I calciatori italiani sono in media Tra due settimane Alle origini la Prussia i più costosi del mondo e l'Italia ‘‘ ‘‘ è il paese con più club nella clas- l’anniversario di Federico II dove sifica dei 10 più ricchi: è quanto dei fatti di Monaco l’attività sportiva si evince da uno studio effettua- to dall'università spagnola di Na- ‘72, emblematico si identificava varra. La società più ricca del esempio di questo del tutto con quella mondo è il Manchester United, seguita da Real Madrid, Bayern rapporto militare Monaco, Milan, Juventus, Lazio, Chelsea, Barcellona, Inter, Ro- ma. Un membro del commando arabo che sequestrò un gruppo di atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco 1972

Nel bilancio di Italia-Slovenia anche danni allo stadio. Scontro tra tifosi del Maribor e Lubiana: danneggiati pullman e automobili di italiani e sloveni Bosnia-Jugoslavia, scontri tra ultrà: 25 feriti Dovevano essere solo delle amiche- po il fischio finale, quando le forze Arresti, denunce e feriti: che “amichevole” a Trieste... voli, si sono trasformate in campi di dell'ordine hanno cercato di non battaglia. Se a Trieste, Italia-Slove- far venir in contatto le due tifoserie, nia è stato segnata dai fischi agli che invece hanno reagito lanciando Sembrava una partita a rischio esclusi- di Buffon. A nulla sono serviti i ripetu- quattro degli arrestati sono stati ipo- sono ricominciati i disordini durante i tafferugli per identificare altri tifosi inni nazionali e da scontri sugli spal- bottiglie e altri oggetti. Alla fine 25 vamente tecnico, invece alla fine Ita- ti appelli dei giocatori sloveni. Nella tizzati i reati di lancio di oggetti e i quali sono state lanciate bottiglie e sloveni che hanno partecipato agli ti con tre feriti e sei arrestati, a Sa- persone sono finite in ospedale con lia-Slovenia si è rivelata amichevole curva Valmaura gli sloveni hanno resistenza a pubblico ufficiale; sono corpi contundenti e sono stati danneg- scontri o provocato danni alle struttu- rajevo la gara tra Jugoslavia e Bo- ferite alla testa o in altre parti del durissima più sugli spalti che in cam- esposto anche uno striscione con la stati fermati dagli agenti del reparto giati alcuni pullman e automobili, re dello stadio comunale. snia, la prima dopo la sanguinosa corpo. po. Danni per migliaia di euro sono scritta «Il IX corpus è ritornato», con mobile di Padova e successivamente con targhe italiane e slovene. Tre poli- Lo sloveno che nel secondo tem- guerra nei Balcani, ha fatto registra- Violenza anche a Vilnius, con stati causati alle strutture dello stadio chiaro riferimento alle brigate parti- trasferiti in questura a Trieste dove ziotti sono dovuti ricorrere alle cure po della partita ha fatto un'invasione re un bilancio ancora più pesante. slogan antisemiti nel corso di Litua- comunale “Nereo Rocco”. Sono stati giane titine che nel 1945 occuparono sono stati messi a disposizione dell'au- dei sanitari dell'ospedale di Cattinara di campo sventolando la bandiera na- Sono state infatti oltre 25 le per- nia-Israele. Alcuni tifosi della repub- rilevati tutti nella zona della curva Val- la città di Trieste. La fine del primo torità giudiziaria. Per uno, le ipotesi (Trieste) dove sono stati giudicati gua- zionale è stato invece arrestato per sone rimaste ferite negli scontri tra blica dell'ex Unione sovietica han- maura, nella quale si trovavano i tifo- tempo si è conclusa con un piccolo di reato sono resistenza a pubblico ribili in una quindicina di giorni. Nei l'ipotesi di reato di resistenza e violen- le opposte tifoserie, tra cui 19 poli- no esposto striscioni con la scritta si ospiti della Slovenia. Sono stati di- tafferuglio in curva, un tentativo di ufficiale e lesioni; all’altro, si contesta riguardi dei due tifosi denunciati uno za a pubblico ufficiale. Il giovane, Ma- ziotti - due sono rimasti feriti in «Juden Raus» e altri che sosteneva- strutti gli impianti di vari servizi igie- scavalcare la recinzione da parte di un di aver partecipato agli scontri fra op- dei quali è minorenne, è stato ipotizza- tej Praprotnik, 22 anni, era stato subi- modo serio -, dei 350 presenti allo no il movimento islamico palestine- nici, l'ambulatorio medico, il rivesti- altrà e la carica finale di un piccolo posti gruppi di tifosi sloveni di Mari- to il reato di danneggiamento. Gli ul- to bloccato e malmenato dalla polizia stadio e costretti a intervenire per se di Hamas. «È diventata un'abitu- mento in piastrelle di alcuni locali e gruppo di agenti di polizia. bor e di Lubiana, avvenuti all'esterno trà ospiti sono stati scortati dalle forze all'interno dello stadio. È stato accom- sedare i supporter più violenti. Do- dine quando squadre israeliane gio- sono stati divelti numerosi sedili, alcu- Sei tifosi sloveni arrestati, altri dello stadio Nereo Rocco al termine dell'ordine ai valichi confinali di Trie- pagnato in questura e identificato. In po la partita, finita 2-0 a favore del- cano in Lituania» ha detto Simonas ni dei quali lanciati sul terreno di gio- due denunciati alla magistratura in della partita. Nel piazzale nel quale ste e Gorizia. Investigatori della Poli- serata il suo arresto. Quindi il trasferi- la Jugoslavia, sono state arrestate ot- Alperavicius, responsabile della co- co durante la partita. stato di libertà e tre agenti delle forze erano parcheggiati 27 pullman slove- zia scientifica della Questura di Trie- mento nel carcere del Coroneo della to persone. munità ebraica lituana, che ha Dapprima è cominciato un lan- dell'ordine feriti in maniera lieve: è il ni, dopo il lancio di un fumogeno da ste stanno tuttora visionando le ripre- città giuliana. Gli scontri sono iniziati solo do- espresso tutta la sua indignazione. cio di petardi in campo verso la porta bilancio definitivo degli scontri. Per parte di un giovane d’oltre confine, se e le fotografie fatte ieri sera durante p.b. venerdì 23 agosto 2002 21

TENORE INSULTA DIRETTORE INTERROTTA «CAVALLERIA RUSTICANA» HENRY THREADGILL E IL SUO SAX: ASSOLI D’ANGOSCIA CONTRO LO SFACELO DEL MONDO Sceneggiata al Teatro Antico di Aldo Gianolio Taormina. In scena la Cavalleria Rusticana di Mascagni, con «Turiddu» - Henry Threadgill sembra voler innalzare il senso della cominciato mercoledì e che quest’anno ha raggiunto la ticolato, si sono sviluppate parcamente gli assoli d’ango- par suo fra dovute sonorità davisiane e un articolato il tenore Bonisolli - che a metà dell’opera forma e della norma come un baluardo contro la seduzio- XXII edizione. Threadgill dal punto di vista melodico scia del leader al flauto e al sax alto, in giusto equilibrio fraseggio di calda architettura bakeriana (con Furio di si è interrotto inveendo contro il direttore ne dell’ineffabile e dello sfacelo. La sua nuova proposta, il non ha rivoluzionato la sua concezione, più volte ribadita con l’insieme. Sul palco del Teatro al Castello Threadgill Castri al contrabbasso e Roberto Gatto alla batteria). d’orchesta, che avrebbe staccato tempi gruppo Zooid, che sta affinando da un paio d’anni lavo- in passato in modi similari, ma ha scompaginato il modo è stato preceduto da Paolo Fresu, trombettista fra i più Il Festival era stato ufficialmente aperto il pomeriggio, troppo lenti. «Ma quali tempi lenti - rando di cesello su un materiale composito che è raggrup- di accompagnare e di sostenere tema e improvvisazione, valenti al mondo (proprio quest’anno, eccezionalmente all’Auditorium Comunale, con una magistrale perfor- tuona il regista Enrico Stinchelli - pato principalmente nell’album Up Popped The Two intrecciando su una serie combinata di diversi piani sono- per un italiano, è entrato nella top ten delle trombe mance dell’attore ravennate Ivano Marescotti, accompa- Bonisolli non era assolutamente in Lips, sembra essere pensata in nome di una esigenza ri (che hanno però un principale seppur labile centro secondo la prestigiosa rivista specializzata Down Beat). gnato dalla fisarmonica di Gianni Coscia e dal clarinetto forma». Il pubblico ha reagito alla etica, oltre che estetica, tanto vi è presente il rifiuto di tonale) segmenti, particelle e rispettivi silenzi e sospensio- Fresu non ha potuto presentare come avrebbe voluto il di Gianluigi Trovesi: le sue notevoli capacità interpretati- provocazione fischiandoil tenore e ogni compromesso e la consapevolezza della necessità del ni proposti incessantemente e ossessivamente dalla chitar- suo ultimo disco di prossima uscita, Kind Of Porgy And ve e mimiche hanno dato la giusta profondità e reso ottenendo da lui, in risposta, il classico proprio tentativo di forzare i limiti dell’ascolto assuefatto. ra di Liberty Ellman, il violoncello di Dana Leong, l’oud Bess, perché assenti due musicisti che hanno preso parte perfettamente intelleggibili in terra di Calabria alcuni gesto delle corna. Turiddu s’è consolato Il pubblico di Roccella Jonica - come di consueto - è stato (che raggiunge sonorità da marimba) di Tarik Ben- al lavoro: il pianista e fisarmonicista Antonello Salis e il brani della Divina Commedia (5˚ e 34˚ canto dell’Infer- con «Lola» (interpretata da Agnewska pronto ad accogliere la novità, mentre il sestetto acustico brahim e anche la batteria di Elliot Humberto Kavee, chitarrista Nguyen Le (sostituito da Wolfgang Muth- no) e dell’Orlando Furioso da lui tradotti in dialetto Sobocinska, moglie di Bonisolli) che si è lasciando segni complessi e intricati di dolore e di ango- lasciando il compito di legare questo fitto semovente pulvi- spiel), così si è dato molto spazio, forse troppo, al canto romagnolo e ad alcune poesie «corte», sempre in dialetto, autosospesa per solidarietà con il scia, di difficoltà esistenziali e di lacerazioni, scriveva scolo al lavoro eccezionale del basso tuba di Jose Davila. (una ossessiva invocazione al cielo) di Dhafer Youseff, di Raffaello Baldini, uno dei nostri più grandi poeti lirica

marito. roccella jonica un’altra pagina importante per la storia del Festival Jazz Su questa intensità sonora perlopiù in un 2/4 tutto disar- coaudiuvato da David Linx, mentre Fresu ha suonato da contemporanei.

David Grieco tendere e di volere. Questo finale, che so- miglia a quello di un altro memorabile film di Steno, Un giorno in Pretura,ene orreva l'estate del 1976 e trottava, ribalta il verdetto (Nando Moriconi detto nelle sale cinematografiche semide- l'Americano, interpretato da Alberto Sor- C serte, una commedia di modeste di, veniva condannato senza pietà per la ambizioni intitolata Febbre da cavallo.Il sua innocua follia) è una delle trovate più film era diretto da Steno e interpretato da astute e simpatiche del film. Il giudice ca- Gigi Proietti, Enrico Montesano, France- vallaro è molto più verosimile di quanto sco De Rosa e Catherine Spaak. Febbre da possa sembrare. Quanti febbricitanti cavallo era una via di mezzo tra I soliti scommettitori si annidano dietro le azzi- ignoti e Amici miei. Raccontava in modo Il giocatore Cultura mate sembianze borghesi di magistrati, molto divertente, ma soprattutto molto medici, avvocati, funzionari dello Stato? attendibile, le peripezie di un gruppo di È uno che 'mpiccia, - A Pomà, c'hai ‘na Molti. Sicuramente molti. Potete scom- incalliti scommettitori di cavalli che si sa- traffica, imbroglia, more, faccia... metterci. rebbero venduti la madre pur di riscuote- spera, rimore - Eh sì, se ce n’avevo due Ventisei anni dopo, questa piccola, re una scommessa vincente. Il film non ‘‘ ‘‘ grande icona del cinema popolare italiano conobbe un grande successo. D'altra par- e tutto pe' pote' di': stavo all'università, avrà un seguito, diretto dal figlio di Steno, te, in quei giorni infuocati gli spettatori . Stavolta, probabilmente, il erano al mare e i cavallari gremivano gli «Ho vintolo!» sotto spirito... film incontrerà un immediato successo in ippodromi estivi. Col passare degli anni, sala. Ma come sarà? Nessuno può dirlo. Febbre da cavallo divenne inaspettatamen- Eppure esistono degli ostacoli oggettivi da te un film di culto. Le videocassette anda- superare che gli autori (a cominciare da rono a ruba e i fans club cominciarono a Enrico Vanzina, autore di entrambe le sce- crescere e a moltiplicarsi in tutta Italia. neggiature) certamente conoscono. Oggi Febbre da cavallo è l'unico film italia- L’ovo atomico Che vita... gli ippodromi sono sempre più deserti ‘‘ no interamente ambientato nel mondo ‘‘ (tranne quando corre Varenne) e i fre- delle corse dei cavalli. Per quale motivo il A Gabriè, Sono andato fino quentatori sono sempre più provenienti cinema abbia sempre snobbato l'ippica e qui la situazione è grave: in Australia per rifarmi da un unico ceto sociale (quello dei disgra- gli ippodromi rimane un mistero. Forse ziati puri). Il principe e lo scopino, insom- perché per molti uomini di cinema le cor- dall'ovo se fa presto una vita... ma, non si frequentano più. Il principe se dei cavalli hanno rappresentato soprat- a arrivà alla guerra Ma m'è venuta come gioca per telefono o magari preferisce pun- tutto un «vizietto» da custodire in privato: tare sulla squadra di calcio per cui tifa Humphrey Bogart e John Huston, tanto atomica... la prima anziché sul brocco di passaggio. Quanto per fare un esempio, trascorrevano buona allo scopino, visto il costo della vita dall'av- parte del loro tempo libero negli ippodro- vento dell'Euro, forse non avrà più voglia mi. O forse perché di sfidare le ire della moglie. Eppoi, esiste il codice comporta- un altro problema. Febbre da cavallo era mentale e verbale un film corale sostenuto da un'orchestra degli scommettito- «Febbre da cavallo» di straordinari caratteristi (Mario Carote- ri può risultare di nuto, Gigi Ballista, Marina Confalone, non facile compren- Adolfo Celi, Francesco De Rosa) che il sione per il grande ventisei anni dopo: cinema italiano, nel suo inesorabile decli- pubblico. Ebbene, clicca su no industriale, disgraziatamente non pos- proprio sotto que- ecco come www.febbredacavallo.cjb.net siede più. Ma questa non vuole essere una sto aspetto Febbre www.febbredacavallo.tv.it critica preventiva. Anzi. Diciamo fin da da cavallo fu un ve- un trash-movie ora che se il seguito risulterà riuscito, date ro prodigio. Il film http://woodyallen.supereva.it le difficoltà, sarà ancor più meritevole di era preciso e scru- anni ‘70 è diventato encomio dell'originale. Forza Mandrake. poloso e pur aven- Facci sognare. do l'alibi della farsa non conteneva né un fenomeno approssimazioni né inesattezze. La di costume sceneggiatura era Enrico Vanzina firmata dallo stesso sul set Steno, da suo figlio di «La Mandrakate» Enrico Vanzina e In alto, dal regista Alfredo Giannetti, ma io sarei conoscenza e gioca in società con uno sco- campa alle spalle della barista Catherine cornice al film e si conclude con un'assolu- Gigi Proietti pronto a scommettere che tutta la farina pino...». Il film comincia in chiave di flash- Spaak. Mandrake si trova in tribunale ac- zione a furor di popolo propiziata dal fat- in una scena ippica veniva dal sacco dello sconosciuto back (forse in omaggio al capolavoro di cusato di truffa, sul banco degli imputati to che anche Vostro Onore, il Giudice di «Febbre soggettista Massimo Patrizi, autentico ca- Stanley Kubrick Rapina a mano armata, insieme al Pomata (Enrico Montesano), (interpretato da Adolfo Celi), è un cavalla- da cavallo» vallaro passato purtroppo a miglior vita. tutto ambientato in un ippodromo e tutto un disoccupato cronico che vive ancora a ro impenitente. Il dispositivo della senten- «La gente che gioca ai cavalli, Vostro raccontato in flashback) con la voce nar- ricasco dei genitori, e a Felice Lo Versi za è esemplare: il giocatore di cavalli non Onore, non è mica gente normale. Pensa- rante di Gigi Proietti, detto Mandrake, at- (Francesco De Rosa), posteggiatore abusi- può essere condannato poiché è, per sua te che c'è un principe che alle corse perde tore e fotomodello di precaria fama, che vo tonto e tartaglione. Il processo fa da natura, un irresponsabile incapace di in-

Sarà nelle sale dal 15 novembre il sequel diretto da Enrico Vanzina. Nuove storie, nuove battute: avrà lo stesso successo dell’originale? Altro che Varenne: il cinema si dà (di nuovo) all’ippica

Roberto Carcano tiamo» confida divertito Proietti. Il quale, pre- Dei due fratelli in regia è Enrico a spiega- l'aula»); manca all'appello Felice Roversi (quello vero rapito e intrattenuto dalla bella Ma stiano tranquilli: la musica è la stessa e i so tra gli enne Porta e gli enne Rocca, fra re (ma anche Carlo ha collaborato a soggetto (Francesco De Rosa), il posteggiatore, il terzo Maria Teresa Albani, in arte Mafalda). personaggi gustosi: Emanuela Grimalda (Uo- teatro, musical e cabaret, ha sempre preferito e sceneggiatura): «Non si tratta del remake dei tre inseparabili sfaccendati sempre occu- E il Pomata? Cioè Armando Pellicci, ri- mo d'acqua dolce, L'amico del cuore e Muzun- ROMA «Ah, dottor Varenne, se tutti i cavalli altro al cinema. Tanto che La Mandrakata èil del film di papà, ma del suo seguito. È una pati a inventarsi la vita e a riempirsela così cioè Enrico Montesano? Lui c'è ma solo per gu) veste i panni di Lauretta, la nuova fiamma fossiro come lei, noi giocatori vinceressimo suo secondo film. Il primo fu appunto Febbre nuova commedia sul mondo dei giocatori di come a svuotarsi insieme le tasche. In un un cameo. Probabilmente in attesa de La Po- di Proietti mentre Rodolfo Laganà è Micione; sempre...»...Parole e musica (da trailer) di Gi- da Cavallo, cult del 1976. Dal quale negli anni cavalli. Un mondo incredibile, dove, lo abbia- agire di squadra che esalta l'amicizia oltre lo matata. O magari di guidare gli spassosi tele- ci sono Carlo Buccirosso e «l'Ingegnere» An- gi Proietti, alias Mandrake. Ad ascoltare quel sono stati tratti un libro e anche una rappre- mo imparato in questi mesi di lavorazione, la scherzo, perfino oltre il denaro. Assente giusti- film che alcuni autori hanno già pronti nel tonio Ascolese. Guest star Nancy Brilly, Mafal- simpatico matto, quello sciagurato del Fioret- sentazione teatrale. «Questi 26 anni per i fan realtà supera la fantasia». Il film, che ha il ficata Gabriella (Catherine Spaak) perché il cassetto. Per buona parte del film tutti lo cre- da 2002 (una specie di perenne aspirante lette- ti Bruno c'è il vero Varenne che così, in attesa sono stati come 26 secoli e insieme 26 minuti merito di non presentarsi con ambizioni spro- Bruno Fioretti l'ha lasciata (o è stato lasciato dono morto. Ma lui era fuggito dai debiti, in rina) che aiuta Mandrake nella truffa dello del film sulla sua vita di campionissimo, ha - racconta Proietti - tanti, tanti ragazzi di positate come per esempio il deludente I soliti anche perché «quando lui perde nun ar- Australia: «Ho tentato di rifarmi una nuova scambio. Non ci resta che ridere. E se così debuttato in giugno a San Siro davanti alla tutte le età, lo sanno a memoria. Me fermano ignoti 20 anni dopo, è bello e godibile. Sospeso ma...insomma...muffa»); e mancherà a tutti, vita ma mi è venuta come la prima!» Ultima non fosse, potremo sempre guardare alla brut- macchina da presa diretta dai Vanzina. Sì, per strada e mica me chiedono de far Fregoli com'è tra trash e documentario, tra neoreali- giocoforza, la voce del grande Alberto Giubi- assenza quella di Soldatino: ma nessuno se ne tura di tutti i Rambo 4, 5 e 6. E tirare un proprio quelli di tutte le vacanze di Natale del o Petrolini: «Ah Mandrake - me fanno - qui la smo e parodia; tra fiaba e avventura. Dei per- lo, cantore degli ippodromi prestato al Gran accorge perché il suo posto è preso dal simpa- nitrito di sollievo. Il film è costato 4 milioni di mondo. Ma per gli ippici e i malati di Febbre situazione è grave: dall'ovo se fa presto a arri- sonaggi resi celebri dal brodo primordiale di Premio degli Assi di Cesena, quello che Man- ticissimo (ed altrettanto brocco) Ramirez euro. Meno di quanto avrebbero potuto per- da Cavallo, i figli del grande Steno. Il promo và alla guerra atomica». E ogni tanto - aggiun- babbo Steno, i Vanzina non hanno potuto drake doveva far vincere a er Pomata e che Sbarra. Che anzi fa da controfigura «nientepo- dere Mandrake e Pomata alle corse se avesse- uscirà in autunno e La Mandrakata, girato a ge - anche i miei amici me fanno il verso: schierare, per la scomparsa dei due attori, Bernadette doveva correre tres pien («così è podimeno» che a Varenne; il quale per l'ulti- ro mai avuto una lira. Ma più di quanto vince- Montecatini, a Tor di Valle, in un locale roma- «questa è la più grande stronzata da quando l'Avvocato de Marchis () e trop fort, te devi ricorder che deve vincer ma truffa viene dipinto di grigio come Soldati- rebbero gli scommettitori anche se tutti i ca- no e in habitat ferroviari, dovrebbe essere l'uomo inventò er cavallo». «E i vigili - conclu- l'incredibile giudice impersonato da uno stra- Soldaten») e che poi Bernadette e Mandrake no. I cultori di Febbre da Cavallo attendono al valli fossero come Varenne. Il che è l'unica nelle sale il 15 novembre. Tutto è pronto. «E de - quando mi fermano mi fanno: sono ordinario Adolfo Celi («Piripicchio è figlio di vincono per il gusto di vincere, alla faccia dei varco con qualche timore di profanazione, cosa impossibile. Di Varenne, per fortuna e ci mancherebbe altro, sono 26 anni che aspet- 47.500 lire, me pare...». Uragano e Apocalisse. O faccio sgombrare milioni scommessi contro il finto Rossinì soprattutto la colonna sonora e le new entry. purtroppo, ce n'è uno solo. 22 in scena tv venerdì 23 agosto 2002

Canale5 21,00 Rete4 0,25 Raitre 20,50 Raiuno 2,00 GUARDIA DEL CORPO DOPPIO DELITTO LA FORMULA ZEDER Regia di Mick Jackson - con Kevin Regia di Steno - con Marcello Ma- Regia di David Mamet - con Camp- Regia di Pupi Avati - con Gabriele Costner, Whitney Houston. Usa stroianni, Agostina Belli. Italia 1977. bell Scott, Rebecca Pidgeon. Usa Lavia, Anne Canovas. Italia 1983. da non perdere 1992. 130 minuti. Thriller. 120 minuti. Giallo. 1998. 110 minuti. Giallo. 100 minuti. Horror. Frank Farmer, un ex Al commissario Bruno, ca- Joe, un giovane ed onesto Attenzione ai terreni agente dei servizi segreti, duto in disgrazia per aver dipendente di un'azienda «kappa»: sono porte aper- viene assunto come guar- involontariamente favori- commerciale, ha elabora- te sull’oltretomba, dalle da vedere dia del corpo da una fa- to la fuga di un assassino, to un programma che po- quali i morti possono atti- mosa star della musica viene assegnato un nuovo trebbe potrebbe renderlo rare i vivi per spaventose leggera, perseguitata dalle caso: la morte del princi- ricco, ma teme che i supe- convivenze. Non esiste so- minacce di un maniaco pe Dell'Orso e di un tecni- riori possano approfittar- lo Dario Argento nell’hor- omicida. Tra Frank e la co. Molti sono i sospettati, ne. I suoi timori lo rendo- ror doc: Pupi Avati aveva così così donna inizialmente non ma la soluzione del giallo no vitima di un intrigo dimostrato le sue abilità c'è sintonia. Poi il ghiac- è nelle mani di Teresa, de- che coinvolge tutte le per- anche nel precedente «La cio si scioglie e tra i due positaria di un segreto fa- sone che lo circondano, casa dalle finestre che ri- scelti per voi nasce del tenero. miliare. anche i meno sospettabili. dono». E qui conferma. da evitare

BOLZANO 12 24 VERONA 17 26 AOSTA 13 25 TRIESTE 21 24 VENEZIA 16 25 MILANO 19 24 TORINO 18 21 MONDOVÌ 17 21 CUNEO 18 21 GENOVA 21 26 IMPERIA 22 25 BOLOGNA 20 26 FIRENZE 19 28 PISA 17 29 ANCONA 19 26 PERUGIA 15 27 PESCARA 16 28 L’AQUILA 16 20 ROMA 20 28 CAMPOBASSO 18 27 BARI 20 26 NAPOLI 21 29 POTENZA 15 24 S. M. DI LEUCA 24 27 R. CALABRIA 20 32 PALERMO 22 28 MESSINA 24 30 CATANIA 21 31 CAGLIARI 21 29 ALGHERO 17 31

HELSINKI 13 26 OSLO 11 26 STOCCOLMA 13 29

COPENAGHEN 17 26 MOSCA 10 21 BERLINO 15 29

VARSAVIA 12 27 LONDRA 15 23 BRUXELLES 13 20

BONN 16 18 FRANCOFORTE 13 22 PARIGI 15 23

VIENNA 16 24 MONACO 12 19 ZURIGO 10 22 Nord: nuvolosità variabile con locali piovaschi, in miglio- Nord: condizioni di variabilità con locali piovaschi; nubi in sull' Italia è presente un flusso di correnti occidentali che determina preva- GINEVRA 12 25 BELGRADO 18 27 PRAGA 12 25 ramento durante la giornata. Centro e Sardegna: preva- aumento durante la giornata ed intensificazione delle pre- lenti condizioni di variabilità. lenti condizioni di cielo poco nuvoloso con addensamenti cipitazioni. Centro e Sardegna: condizioni di variabilità BARCELLONA 21 28 ISTANBUL 17 26 MADRID 18 33 più consistenti, specie sulle zone interne. Sud e Sicilia: in con locali piovaschi. Sud e Sicilia: iniziali condizioni di LISBONA 17 29 ATENE 20 31 AMSTERDAM 16 20 prevalenza poco nuvoloso con locali addensamenti e pos- cielo poco nuvoloso, con nubi in aumento, specie sull' sibilità nel pomeriggio di isolati e brevi piovaschi. area tirrenica; possibili locali piogge. ALGERI 20 30 MALTA 21 30 BUCAREST 9 27 venerdì 23 agosto 2002 in scena 23

EMINEM, NUOVO VIDEO «SHOCK» LUI S’IMPICCA E BUSH È BURATTINO «IROM USATI NEL SUO FILM FURONO STERMINATI»: LA RIEFENSTAHL DI NUOVO SOTT’ACCUSA Eminem, il «terribile» rapper bianco, colpisce ancora. Il suo ultimo video clip White America, interamente Senz’altro è stato un compleanno amaro ieri, quel- «successo niente». Secondo l' associazione, invece, scritto per Die Zeit) dichiara di avere solo la niente celebrazioni, insomma, ma solo arte... realizzato al computer, attacca lo di Leni Riefenstahl. Compiva cent’anni, la regi- i circa centoventi zingari prelevati dai campi di tessera dell’associazione ambientalista Greenpea- Incredibilmente infaticabile, dopo quasi messo se- violentemente il sistema americano, sta che con Il Trionfo della volontà e Olimpia concentramento per farle da comparse sarebbero ce. Non solo: arriva a citare nientemeno che Mar- colo la Riefenstahl è tornata in questi giorni sugli dipinto come guerrafondaio, falso e cantò le gesta del nazismo, la controversa e spesso stati trattati male dalla regista e per lo più sareb- tin Luther King, ovvero il proverbiale «Free at schermi con un nuovo lavoro: Impressioni sott' repressivo. In una ambientazione ammiratissima cineasta, fotografa, danzatrice e, bero stati poi sterminati. Un portavoce della Rie- last», finalmente liberi, per testimoniare la pro- acqua, un documentario girato dalla vegliarda inquitante, con un cielo rosso in tarda età, appassionata subacqua. Infatti, la fenstahl ha affermato da Poecking, sul Lago Starn- pria «indipendenza» nei confronti dell’ideologia regista in oltre duemila immersioni nei mari del solcato da aerei, Eminem arriva ad procura di di Francoforte ha annunciato ieri di berg in Baviera, dove risiede, che la regista si era nazista. sud presentato in prima mondiale il 14 agosto in impiccarsi. Poi mostra Bush atterrare avere aperto una istruttoria a suo carico. All'origi- già distanziata dalle sue dichiarazioni e che sul Fra i suoi film più controversi quelli sul congresso un cinema a Berlino e il 15 sulla rete franco- dietro la stanza ovale retto da fili ne dell'avvio delle indagini c'è una denuncia dell' tema, su consiglio dei suoi avvocati, non si pro- del partito nazionalsocialista a Norimberga nel tedesca Arte. Ancora non è chiaro se il film, girato come un burattino, mentre Eminem, associazione degli zingari Rom di Colonia che la nuncerà più. I giornali tedeschi (e non solo) dedi- '34, considerati una glorificazione del nazismo. per il piccolo schermo, entrerà nel circuito cinema- ricomparso, orina sul prato della accusano di negare l'Olocausto. cano in questi giorni intere pagine ai cento anni Anche il celebre film sulle Olimpiadi del '36 è tografico, né se sarà ritrasmesso in tv. Casa Bianca. Le ultime strofe di Le accuse si rifanno a una intervista della regista della ex «regista di Hitler»: la Riefenstahl ha sem- stato sottoposto a pesanti critiche, anche se soven- Per la festa di compleanno la Riefenstahl ha invi- White America si chiudono con in aprile in cui diceva di avere rivisto dopo la pre negato di essersi prestata alla propaganda del te preso a modello per la sua forte carica visiona- tato ieri sera in un albergo vicino casa un centina- pesanti insulti alle mogli di Cheney e guerra quasi tutti gli zingari usati come comparse nazismo dicendo di non avere mai nemmeno avu- ria e visuale. La Riefenstahl ha sempre negato che io di fedelissimi amici fra cui il tennista Boris il caso

rapper Gore. nel film Tiefland (bassopiano) e che non era loro to la tessera del partito. Anzi, oggi (in un articolo si trattasse di propaganda, bensì di documentari: Becker e l'alpinista altoatesino Reinhold Messner. Ballando e cantando la riscossa dell’India Esce «Lagaan», un kolossal intelligente e spettacolare: peccato che in America non li sappiano più fare così...

Alberto Crespi Gracy Singh di Russell, colta da improvvisa solidarietà e Aamir Khan per i dannati della terra e, più verosimilmen- in una scena te, da subitaneo amore per il bel Bhuvan. È Una moneta con l'effigie della Regina Vitto- di «Lagaan» lei a spiegare agli indiani le regole del cric- ria rotola su se stessa occupando tutto lo ket, e a suscitare la gelosia della giovane gli altri schermo. Finalmente si ferma, cadendo su Gauri, che di Bhuvan è la bellicosa fidanza- una mappa dell'India. Una voce fuori cam- ta. Fin qui, Lagaan non esce dai contorni film po ci informa che siamo alla fine dell'Otto- del cinema tradizionale, sia pure con una cento: gli inglesi occupano tutto il subconti- qualità visiva e una forza narrativa decisa- nente indiano «proteggendo» i vari rajah, i mente superiori. Ma negli ultimi 80 minuti Venezia incombe, ma non tutti gli italiani quali pagano ricchi tributi alla corona bri- - quelli dedicati alla partita - diventa pura che amano il cinema si recano al Lido tannica. I tributi vengono racimolati seque- epopea. Anche chi non sa nulla del cricket e (per loro fortuna!). E proprio nel strando gran parte del raccolto ai poveri delle sue astruse regole non può fare a me- week-end che coincide con la vigilia del- contadini. Tale forma di tassazione si chia- no di appassionarsi al destino di Bhuvan e la Mostra del cinema, scompaiono dai ma, in lingua hindi, «lagaan». È l'inizio del degli altri dieci disperati che formano la tamburini dei giornali le tante «chiusure film più fluviale (3 ore e 40 minuti) e affasci- squadra: contadini che scoprono la forza estive» e parte, di fatto, la stagione. Oggi nante che possiate intercettare in questo per diventare eroi, un traditore che si redi- e venerdì prossimo, molti film sbarcano week-end agostano che, di fatto, inaugura me, un bambino che sostituisce un battito- nelle sale: e non sono film veneziani, la stagione cinematografica 2002-2003. Lo Lagaan re infortunato, uno sciamano e un ex milita- tanto meno oggi. È una ripartenza all'in- firma il regista Ashutosh Gowariker, lo pro- di Ashutosh Gowariker, re che si rivelano forze della natura e persi- segno dell'eclettismo, con un segnale da duce e interpreta il divo Aamir Khan. Prefe- con Aamir Khan, Gracy no un «intoccabile», un paria menomato non sopravvalutare, ma abbastanza in- ritelo a tutta la paccottiglia hollywoodiana: Singh, Paul Blackthor- che Bhuvan impone a tutto il villaggio e quietante: nella dozzina abbondante di anche perché, trattandosi di un film targato ne, Rachel Shelley sarà decisivo per il risultato finale. nuove uscite c'è un solo film italiano, per «Bollywood» (l'industria del cinema popola- India, 2001 Non vi diciamo chi vince, l'avete già altro non esaltante e distribuito dalla pic- re indiano, così chiamata perché basata a Roberto Succo capito da soli. Ciò che conta, è che gli india- cola e combattiva Sharada di Andrea de Bombay), è di fatto, se ci consentite un di Cedric Kahn. con Ste- ni si appropriano del rituale dei dominatori Liberato, il produttore di Luna rossa di gioco di parole, un film «hollywoodiano» fano Cassetti, Isild Le - il cricket, ovvero lo sport come metafora Capuano. Ma, come si diceva, è un nel senso più pieno del termine. Con una Besco, Patrick Dell'Iso- della lotta sociale - e sfidano questi ultimi week-end per scaldare i muscoli: esce piccola differenza: che gli americani, questo la, Vincent Deneriaz sul loro stesso terreno. I contadini di La- un solo film produttivamente potente, cinema epico così spettacolare e così sfaccia- Francia/Svizzera, 2000 gaan diventano il simbolo dell'India moder- per altro bruttissimo (We Were Soldiers) to, non lo sanno più fare. Gli indiani, sì. Il fratello grande na, del suo epico tentativo di sfidare l'Occi- e nelle pieghe della programmazione si Lagaan, nella sua durata esagerata che di Aleksej Balabanov. dente con le sue stesse armi. In fondo il film possono intercettare paesi (India, Egitto, per gli standard indiani è assolutamente con Sergei Bodrov jr, stesso, e tutta Bollywood, sono un'arma po- Russia) che non sono certo dominanti normale, è un melodrammone storico con Viktor Sukhorukov, tente in questa lotta: Lagaan è al tempo nel nostro mercato. Proprio al film india- numerose fughe nella fiaba: soprattutto Alexander Diachenko stesso un'opera sulla globalizzazione e uno no (Lagaan, candidato all'Oscar 2001) quando - capita cinque o sei volte nell'arco Russia, 2000 strumento formidabile della globalizzazio- dedichiamo l'apertura della pagina, acco- del film - i personaggi smettono di parlare e ne stessa. Non è certo un caso che il film sia stando poi il film russo (Il fratello grande si mettono bellamente a cantare e a ballare. stato, in patria, un successo immenso; né di Aleksej Balabanov) all'interessante Il musical è il genere principe di Bollywood, che sia piaciuto in America, dove è stato thriller francese Roberto Succo di Cedric e contamina anche i film storici e le saghe candidato all'Oscar 2001 come miglior film Kahn. All'egiziano riserviamo, invece, la mitologiche: ma in Lagaan lascia il posto a anno 1893, in un villaggio governato da un perfido ufficiale, per farsi beffe di loro e ranno, dovranno pagare il triplo. È ovvia- straniero. Chiunque abbia voglia di scopri- prima delle nostre segnalazioni. una favola che è poi, ad analizzarla meglio, rajah buono e paternalistico, ai tempi della vendicarsi di Bhuvan, un popolano che l'ha mente una beffa, ma l'orgoglio di Bhuvan re che cinema si fa fuori dagli angusti confi- SILENCE… ON TOURNE Sapevate che un vero e proprio mito formativo, una para- dominazione britannica. Un brutto giorno già sfidato in varie occasioni, propone una ha il sopravvento sulla sfiducia di tutto il ni euro-americani ha, qui, pane per i suoi esiste anche un musical egiziano? Una bola su come è nata l'India moderna. Quel- il tenente Russell, che comanda la guarnigio- scommessa: i contadini non pagheranno villaggio. Testardo come un mulo, comin- denti. Peccato che la copia italiana non ab- volta quella del Cairo era la cinematogra- la che si è liberata dagli inglesi nel '47, e ne, decide di raddoppiare le tasse. I contadi- una rupia, a condizione di affrontare gli cia ad organizzare una squadra. Lo aiuta, bia i sottotitoli né per le canzoni, né per i fia africana più importante, oggi anche lì quella di oggi. Come si diceva, siamo nell' ni vanno dal rajah a chiedere giustizia. Il inglesi in una partita a cricket. Ma se perde- inopinatamente, la bella Elizabeth, sorella (pochi) dialoghi lasciati in inglese. si tira la cinghia ma Youssef Chahine rimane il regista egiziano più rappresen- tativo, grazie anche a una lunga attività in Francia. Qui si dedica al gioco del cine- thriller europei ma nel cinema, raccontandoci la periglio- sa e buffa storia d'amore tra un'artista e un pericoloso arrampicatore sociale. La protagonista è la cantante tunisina Lati- fa, popolarissima da quelle parti. Il film è Cuore violento, anima neutra bizzarro, ironico, qua e là sgangherato ma molto vitale. A Venezia 2001 (dove venne proiettato fuori concorso) trovò Ecco la storia di Roberto Succo molti tifosi. FRAILTY Anche questo è un thriller, ma è un tipico prodotto medio americano Variazioni europee sul tema del thriller: realistico o fantastico, fenomenologi- dei nostri giorni: quindi, una schifezza. co o ironico. Siamo abituati a delinquenti, gangster e serial-killer rigorosa- Un ragazzo denuncia il fratello maggiore mente targati Usa, è interessante andare a vedere cosa sono capaci di combi- come autore di una serie di orrendi delitti nare un francese e un russo, per altro alle prese con un fatto di cronaca in sui quali indaga l'Fbi. Ma sarà davvero parte italiano (parliamo di Roberto Succo di Cedric Kahn) e con una trasferta così? Con Matthew McConaughey, americana di due killer post-sovietici (parliamo di Il fratello grande di Aleksej Powers Boothe e Bill Paxton, qui anche Balabanov). Unico fatto in comune fra i due film: la distribuzione della regista (poteva limitarsi a fare l'attore). Fandango. Roberto Succo (o Zucco, nella grafia che scelse il drammaturgo WE WERE SOLDIERS Storia di una pattu- Koltès nel controverso dramma teatrale a lui dedicato) è un personaggio glia di eroici marines che affronta fino storico: un italiano (di Mestre) piuttosto scombiccherato e violento, che all'ultimo uomo i fottuti musi gialli in aveva scelto la Francia, al tempo stesso, come terra di emigrazione e come Vietnam, nell'anno 1965. Mel Gibson ri- teatro delle sue gesta violente. Lo vediamo impegnato a vivacchiare di espe- torna alla retorica patriottarda dei Berret- dienti e a corteggiare una ragazza, Lea, che ignora la sua doppia vita; nel ti Verdi: nell'epoca di Bush jr. forse non è frattempo la polizia francese indaga su una serie di delitti che riconducono casuale. Se vi piacciono i kolossal bellici sempre a lui. Kahn dà una lettura «neutra», rigorosamente fenomenologica, lasciatelo perdere e recuperate Win- del comportamento di un delinquente, senza osare entrare nei meandri della dtalkers di John Woo. sua anima; lo aiuta un interprete straordinario, il non professionista Stefano L'ITALIANO Titolo inequivocabile per Cassetti, un giovane dagli occhi sgranati e frenetici che non aveva la minima l'unica uscita italiana del week-end. Diri- intenzione di fare l'attore e che forse non continuerà a farlo, anche se questo ge Ennio De Dominicis. È la storia di esordio lo segnala come un volto da tener d'occhio. In tutti i sensi. Giorgio, albanese nipote di un italiano Danila (nonostante la «a» finale, in russo è nome maschile) è un killer (un soldato dell'esercito fascista che in- dolente con gli occhioni anch'essi sgranati, ma dolcissimi, di Sergej Bodrov vase Tirana durante la seconda guerra junior, già protagonista del Prigioniero del Caucaso che era diretto da suo mondiale) che attraversa l'Adriatico nel papà Sergej Bodrov senior. Il fratello grande è il seguito di Brat (fratello, '91 cercando lavoro nel paesino del non- appunto) che era stato uno dei più grandi successi di pubblico del cinema no: ma il vecchio è morto e Giorgio deve post-Urss. Stavolta Danila e suo fratello Viktor (il sardonico Viktor Sukho- arrangiarsi come può. Lo ritroviamo otto rukov) sono in trasferta a Chicago per vendicare un amico ostaggio della anni dopo, immischiato nel racket della mafia russa in quella città. La prima parte, ambientata a Mosca, è ben prostituzione: saprà trovare la forza per congegnata: appena il film sbarca in America la sceneggiatura impazzisce tirarsene fuori? Nobile negli intenti, farra- come una maionese con le dosi sbagliate, ma diventa una beffarda e diventen- ginoso nella messinscena, piuttosto im- te messinscena dei mille luoghi comuni con i quali russi e americani si probabile nel drammatico finale. Meh- osservano da un lato all'altro dell'ex cortina di ferro. Balabanov è ironico e met Gunsur (attore turco) ha una faccia grottesco come un Tarantino moscovita: ha meno ritmo e forse meno simpatica, ed è un italo-albanese credibi- talento dell'americano, ma in fondo ha più profondità. Dietro il suo divertis- le, a riprova che - checché ne pensino i sement si nasconde uno sguardo non banale su ciò che la Russia sta diventan- vari Bossi & Fini - sul Mediterraneo vive, do. Due film diversissimi. Ma meritevoli, entrambi, di un'occhiata. in fondo, sempre la stessa gente. al. c. 24 cinema e teatri venerdì 23 agosto 2002

FARMACIE 051/266626 SERVIZI COMUNE DI BOLOGNA - Ufficio Re- GUARDIA MEDICA PUBBLICA dica veterinaria: 051/246358 Q8, via Ferrarese DI TURNO Rimozione Auto 051/371737 A.I.D.S. INFORMAZIONI Bologna lazioni col Pubblico: 051/203040 Orario prefestivo 10-20; festivo 162/2; Ip, via Bentini Aperte 24 ore su 24: VIGILI DEL FUOCO 167856080 8-20; notturno 20-8 Quartieri: Borgo TRASPORTI AEROPORTO 2; Agip, via M. E. Lepi- SPERANZA Via Ugo - UFFICI 051/327777 TELEFONO VERDE AIDS REGIONA- OSPEDALI E AMBULANZE Panigale, Reno, Saragozza, Porto, G. Marconi 051/6479615 do 37; Esso, via Sta- Bassi, 6 PATTUGLIE CITTADINI LE 800856080 Croce Rossa 051/234567; Bologna Navile 848831831 Quartieri: San Vi- ATC Informazioni e rclami lingrado 43 (Fiera); MELONCELLO Via 051/233535 (lun. 9,00-13,00; lun./ven. soccorso (coordinamento ambulan- tale, San Donato, Santo Stefano, Sa- 051/290290 Esso, via Emilia Le- Saragozza, 105 15,00-19,00) ze Cri) 118; Ambulanza "5" vena 848832832 AUTOSTRADE Centro Informazioni vante 137/5A. Distrib. COMUNALE Via Azzur- EMERGENZA TRAFFICO SERVIZIO INFORMAZIONI SANI- 051/505050 viabilità e varie 06/43632121 Agip, p. Azzarita 8, s. serv. 24 ore su ra, 52 Informazioni sulle misure antinqui- TA’ EMILIA ROMAGNA Bellaria 051/6225111; Beretta GUARDIA MEDICA PRIVATA TAXI 051/534141 - 051/372727 24. COMUNALE Piazza Maggiore, 6 namento Centro di Informazione 800033033 051/6162211; Rizzoli 051/6366111; COS 051/224466, a domicilio 24 ore FS Ferrovie dello Stato Aperte dalle 8,30 alle 12,30 e dalle Comunale Bologna 051/232590 TELEFONO AMICO 051/580098 Maggiore 051/6478111; Malpighi su 24 festivi compresi. www.trenitalia.it - orari, tariffe (tutti i EDICOLE NOTTURNE 15,30 alle 21,30: 051/224750 TELEFONO AZZURRO (S.O.S. IN- 051/636211; Maternità ASSISTANCE 051/242913 giorni 7/21) 848-888088 Rizzoli, via dei Mille 12/a, aperta fino SS. TRINITA’ Via S. Stefano, 82 SOS C.O.E.R. Operatori emergenza FANZIA) 051/222525 051/4164800; Otonello (psichiatria) A.N.T. (associazione per lo studio e alle 2-3; BETTINI Via di Corticella, 68 radio 051/802888 TELEFONO AMICO GAY 051/6584282; Reparti breve degen- la cura dei tumori solidi): G.A.S.D. TURISMO Edicola Orti, via degli Orti 41, fino COMUNALE Via D. Battaglia, 25 051/6446820 za (x Cdn) Clinica psichiatrica II e (gruppo di assistenza specialistica www.nettuno.it/bologna/touringbo- alle 3,30; PORTA LAME Via Zanardi, 8 PREFETTURA: TELEFONO BLU 051/6239112 Comunità protette ex O. P. "Roncati" domiciliare gratuita) 051/383131 logna San Carlo, via Riva Reno 100, aperta COMUNALE Via De Nicola, 1 051/6401561 - 6401483 CASA DELLE DONNE PER NON SU- 051/6584111; S. Camillo Servizio operativo solidarietà CST Centro Servizi per i Turisti fino alle 2; Biasco Renata, via Emilia DUSE Via Duse, 20 SEABO Servizio telefonico clienti BIRE VIOLENZA 051/265700 051/6435711; S. Orsola (S.O.S.) per i malati di tumore e le 051/4210188 - 051/6487411 386 Idice, aperta tutta la notte; 800257777 SCOT SERVIZIO CONSULTORIO 051/6363111; Centro antiveleni loro famiglie 051/524824 Sacchetti, via Murri 71, aperta fino CHIAMATE D'URGENZA Acquedotto e Gas OMOSESSUALI 051/555661 051/6478955; Villa Olimpia Cdn Un medico a casa (informazioni per FIERE di BOLOGNA alle 3; M.W.D., POLIZIA STRADALE - Pronto intervento 800250101 ALCOLISTI ANONIMI 051/6223711; Centro trasfusionale: gli anziani) 051/204307 www.bolognafiere.it via Irma Bandiera angolo Saragozza, - Centralino 051/526911 ENEL Segnalazione guasti e opera- 335/8202228 prenotaz. ambulatoriali Salus 2000, assistenza anziani e in- informazioni 051/282111 aperta finoa lle 2,30; Carella Point, VIGILI URBANI Informazioni zioni contrattuali 800900800 FARMACO PRONTO, CROCE ROS- 051/6364881; Centro raccolta san- fermi a domicilio e in ospedale 24 piazza di Porta San Vitale, aperta 24 SA, FEDERFARMA 800218489 gue 051/6363539. ore su 24, 051/761616 Guardia me- BENZINA DI NOTTE ore su 24.

BOLOGNA 198 posti The Experiment MULTISALA STAR Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 PORTA MARCOLFA Via della Repubblica, 3/F Tel. 0516812758 BONDENO TIFFANY via Medaglie d'Oro, 82 Tel. 0543/400419 15,40-18,00-20,20-22,40-1,00 (E 7,25) Il nostro matrimonio è in crisi ARGENTINA via Matteotti, 18 ADMIRAL Via San Felice, 28 Tel. 051/227911 560 posti Frailty Chiusura estiva 198 posti The one Chiusura estiva Prossima apertura 20,40-22,30 (E 5,00) 21,15 (E 4,00) PROVINCIA DI FORLI 16,30-18,30-20,30-22,30-0,30 (E 7,25) CA' DE FABBRI S. LAZZARO DI SAVENA CENTO APOLLO Via XXI Aprile, 8 Tel. 051/6142034 CESENA 198 posti Eliminate Smoochy ASTRA via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 450 posti L'era glaciale MANDRIOLI Via Barche, 6 Tel. 051/6605013 CORTE DEL CINEMA Cortile del Palazzo Comunale Tel. 0545281860 ALADDIN via Assano, 587 Tel. 0547/328126 16,10-18,25-20,40 (E 7,25) 360 posti Scooby-Doo Chiusura estiva 16,00 (E 7,00) Sala 100 Roberto Succo Requiem 20,30-22,30 (E 6,50) 380 posti Don't say a word Nameless - Entità nascosta ODEON via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 76 posti 20,20-22,40 (E 6,20) 22,55-0,50 (E 7,25) CASALECCHIO DI RENO 21,15 (E 4,00) 18,00-20,15-22,30 (E 7,00) Chiusura estiva Sala 200 Frailty 223 posti Blade II SAN GIOVANNI IN PERSICETO ARENA GRAN RENO Centro commerciale Gran Reno Tel. 051/6178030 CODIGORO 133 posti 20,30-22,40 ARCOBALENO P.zza Re Enzo, 1 Tel. 051/235227 15,20-17,45-20,10-22,35-1,00 (E 7,25) 1 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra FANIN P.zza Garibaldi, 3/C Tel. 051/821388 CINEMA TEATRO ARENA p.zza Matteotti Tel. 0532/712212 Sala 300 Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio METROPOLITAN Via Indipendenza, 38 Tel. 051/265901 600 posti Asterix & Obelix: Missione Cleopatra 860 posti We were soldiers Chiusura estiva 700 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 Anteprima solo oggi (E 202 posti 20,30-22,40 980 posti Undisputed 21,45 Anteprima 7 euro (E 4,00) 7,50) 20,00-22,30 (E 6,70) COPPARO Sala 400 We were soldiers 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) CASTEL D'ARGILE 2 Requiem GIADA Via Circ.ne Dante, 12 Tel. 051/822312 ARCOBALENO via Fiorini, 2 Tel. 0532/860816 358 posti 20,00-22,40 NOSADELLA Via Nosadella, 21 Tel. 051/331506 DON BOSCO Via Marconi, 5 380 posti 16,50-18,40-20,30-22,30 (E 7,50) 514 posti The Experiment Riposo Chiusura estiva ARENA SAN BIAGIO Via Aldini, 24 (estate cortile Rocca Malatestiana) Sala 1 Prossima apertura 20,30-22,30 (E 6,70) ASTRA CINEMA-TEATRO P.zza della Libertà, 19/a Tel. 053/2870631 Tel. 0547/355757 ARLECCHINO Via Lame, 57 Tel. 051/522285 Sala 2 Prossima apertura CASTEL SAN PIETRO SAN PIETRO IN CASALE Chiuso per lavori Cinema The one Ocean's eleven - Fate il vostro gioco ODEON MULTISALA Via Mascarella, 3 Tel. 051/227916 JOLLY Via Matteotti, 99 Tel. 051/944976 ITALIA P.zza Giovanni XXIII, 6 Tel. 051/818100 FRANCOLINO 460 posti 20,30-22,30 (E 7,00) 21,15 (E 6,20) 350 posti Gli amanti del Nilo Chiusura estiva 450 posti Scooby-Doo NAGLIATI via Calzolai, 474 Tel. 0532/723247 ASTRA viale Osservanza, 190 Tel. 0547/22317 CAPITOL Via Milazzo, 1 Tel. 051/241002 20,30-22,30 (E 7,00) CASTELMAGGIORE 21,00 (E 6,50) Prossima apertura Chiusura estiva 1 We were soldiers 150 posti Swing CINEMA NEL PARCO Parco del Lirone - Via del Lirone SASSO MARCONI LIDO DELLE NAZIONI AURORA via Montaletto, 2934 Tel. 0547/324682 450 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 (E 7,00) 20,30-22,30 (E 7,00) Ocean's eleven - Fate il vostro gioco MARCONI p.zza dei Martiri, 6 Tel. 051/840850 JOLLY Viale delle Nazioni, 99 Chiusura estiva 2 Frailty 100 posti El Bola 21,00 (E 4,00) Chiusura estiva Lilo & Stitch 225 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) CASTENASO CAPITOL DIGITAL via V. di Gattolino, 20 Tel. 0547/383425 20,30-22,30 (E 7,00) VERGATO LIDO ESTENSI 3 Il castello 90 posti Play Time - Tempo di divertimento ITALIA Via Nasica, 38 Tel. 051/786660 Sala 1 Prossima apertura NUOVO Via Garibaldi, 5 ARENA GIARDINO 115 posti 15,10-17,35-20,05-22,30 (E 7,00) 20,00-22,30 (E 7,00) Chiusura estiva Sala 2 Prossima apertura Riposo Asterix & Obelix: Missione Cleopatra 4 Roberto Succo OLIMPIA Via A. Costa, 69 Tel. 051/6142084 CASTIGLIONE DEI PEPOLI ELISEO Via Carducci, 7 Tel. 0547/21520 VIDICIATICO Anteprima 115 posti 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,00) Prossima apertura NAZIONALE Via A. Moro, 1 Tel. 0534/92692 Sala 1 Blade II LA PERGOLA Via Marconi Tel. 055/22641 DUCALE viale Carducci, 72 Tel. 0533/327249 300 posti Casomai 700 posti 20,30-22,30 EMBASSY Via Azzogardino, 61 Tel. 051/555563 RIALTO STUDIO Via Rialto, 19 Tel. 051/227926 Sala A We were soldiers 21,30 (E 5,50) Casomai Sala 2 The one 620 posti The Experiment 1 Prossima apertura 450 posti CREVALCORE 21,15 (E 6,20) 320 posti 20,30-22,30 20,10-22,30 (E 7,50) 2 Prossima apertura Sala B 40 giorni & 40 notti VERDI P.le Porta Bologna, 13 Tel. 051/981950 FERRARA FELLINI Via XII Giugno, 20 Tel. 051/580034 ROMA D'ESSAI Via Fondazza, 4 Tel. 051/347470 350 posti JOLLY via Lugaresi, 202 Tel. 0547/331504 Prossima apertura Sala Federico The one Chiusura estiva ALEXANDER via Foro Boario, 77 Tel. 0532/93300 MASSA FISCAGLIA 546 posti Asterix & Obelix: Missione Cleopatra IMOLA 860 posti Asterix & Obelix: Missione Cleopatra 20,30-22,30 Anteprima 450 posti 20,30-22,30 (E 7,50) SMERALDO via Toscana, 125 Tel. 051/473959 NUOVO via Matteotti, 14/16 Tel. 0533/53147 CENTRALE Via Emilia, 210 Tel. 0542/23634 20,30-22,30 Anteprima solo oggi CESENATICO Sala Giulietta Un ragazzo tutto nuovo 600 posti We were soldiers Chiusura estiva Jeepers Creepers - Il canto del diavolo APOLLO MULTISALA P.za Carbone, 35 Tel. 0532/765265 200 posti 20,40-22,30 (E 7,50) 20,00-22,35 (E 7,00) REVERE ASTRA via L. Da Vinci, 24 Tel. 0547/80340 20,30-22,30 (E 6,70) Sala 1 The Experiment TIFFANY D'ESSAI p.zza di P. Saragozza, 5 Tel. 051/585253 DUCALE Tel. 038646457 494 posti Spider-Man FOSSOLO Via Lincoln, 3 Tel. 051/540145 CRISTALLO Via Appia, 30 Tel. 0542/23033 20,30-22,30 813 posti Frailty Chiusura estiva Chiusura estiva 20,30-22,30 600 posti We were soldiers Sala 2 Requiem FORLIMPOPOLI 20,30-22,30 (E 7,00) VISIONI SUCCESSIVE 20,00-22,30 (E 6,70) FORLì 20,30-22,30 ARENA VERDI FULGOR Via Montegrappa, 2 Tel. 051/231325 BELLINZONA D'ESSAI via Bellinzona, 6 Tel. 051/6446940 ROCCA SFORZESCA Sala 3 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra ALEXANDER viale Roma, 265 Tel. 0543/780684 Il favoloso mondo di Amelie Chiusura estiva Chiusura estiva Monsoon Wedding 380 posti Requiem 20,30-22,30 Anteprima 21,15 CASTIGLIONE P.zza di Porta Castiglione, 3 Tel. 051/333533 21,00 20,30-22,30 GIARDINO V.le Oriani, 37 Tel. 051/343441 Sala 4 Jeepers Creepers - Il canto del diavolo PREDAPPIO Chiusura estiva LAGARO 650 posti Asterix & Obelix: Missione Cleopatra 20,30-22,30 APOLLO via Mentana, 8 Tel. 0543/32118 MATTEI Via del Corso, 58 COMUNALE via Marconi, 19 Tel. 0543/923438 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,50) PARROCCHIALI ARENA LE MURA Via Copparo - Centro comm. Le Mura 360 posti The one Windtalkers Chiusura estiva IMPERIALE Via Indipendenza, 6 Tel. 051/223732 ALBA Via Arcoveggio, 3 Tel. 051/352906 504 posti L'uomo che non c'era 20,30-22,30 20,25-22,40 (E 6,20) SAVIGNANO A MARE 550 posti The Experiment Chiusura estiva 21,45 (E 4,13) ARENA ELISEO C.so Della Repubblica, 108 LOIANO UGC CINEMA ROMAGNA c/o Romagna Center Tel. 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,50) The believer ANTONIANO Via Guinizelli, 3 Tel. 051/3940212 VITTORIA Via Roma, 55 Tel. 051/6544569 EMBASSY C.so Porta Po, 117 Tel. 0532/203424 0541321701 21,30 ITALIA NUOVO via M. E. Lepido, 222 Tel. 051/6415188 Riposo Chiusura estiva Prossima apertura 1 Requiem Prossima apertura GALLIERA Via Matteotti, 25 Tel. 051/372408 MINERBIO MANZONI via Mortara, 173 Tel. 0532/209981 ARISTON via Tevere, 26 Tel. 0543/702040 2498 posti 15,50-17,55-20,05-22,30 JOLLY Via Marconi, 14 Tel. 051/224605 Chiusura estiva PALAZZO MINERVA Via Roma, 2 Tel. 051/878510 585 posti Frailty 500 posti Frailty 2 Undisputed Chiuso per lavori ORIONE Via Cimabue, 14 Tel. 051/382403 Riposo 20,30-22,30 20,30-22,30 16,15-18,15-20,15-22,45 Riposo MARCONI Via Saffi, 58 Tel. 051/6492374 MONTERENZIO MIGNON p.zza P.ta S. Pietro, 76 Tel. 0532/760139 CIAK via E. Vecchio, 5 Tel. 0543/26956 3 Frailty PERLA Via S. Donato 38 Tel. 051241241 500 posti Jeepers Creepers - Il canto del diavolo LAZZARI via Idice, 235 Tel. 051/929002 Chiusura estiva 432 posti Blade II 15,50-17,50-20,05-22,35 Chiusura estiva 20,30-22,30 (E 7,50) Chiusura estiva NUOVO p.zza Trento e Trieste, 52 Tel. 0532/207197 20,15-22,30 4 Eliminate Smoochy TIVOLI Via Massarenti, 418 Tel. 051/532417 MEDICA PALACE CINEMA TEATRO Via Montegrappa, 9 Tel. PORRETTA TERME 840 posti We were soldiers MULTISALA ASTORIA viale Appennino Tel. 0543/63417 15,55-18,05-20,15-22,40 500 posti Sotto Corte Marziale - Hart's war KURSAAL Via Mazzini, 42 Tel. 0534/23056 051/232901 20,00-22,30 Sala 1 We were soldiers 5 Jeepers Creepers - Il canto del diavolo 20,15-22,30 (E 4,50) Riposo 1150 posti Jeepers Creepers - Il canto del diavolo 21,00 16,10-18,15-20,10-22,40 LUX P.le Prochte, 17 Tel. 0534/21059 RISTORI via Del Turco, 8 Tel. 0532/206879 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 7,50) CINECLUB Sala 2 Undisputed 6 We were soldiers Chiusura estiva Prossima apertura MEDUSA MULTICINEMA Viale Europa, 5 Tel. 051/6300511 LUMIERE Via Pietralata, 55/a Tel. 051/523812 20,30-22,30 17,00-19,40-22,20 RASTIGNANO RIVOLI via Boccaleone, 20 Tel. 0532/206580 Ultimo minuto Sala 3 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra 7 The one 600 posti We were soldiers Chiusura estiva 16,45-19,30-22,15-0,55 (E 7,25) 22,00 Cortile Palazzo d'Accursio (E 5,00) STARCITY Via Serrabella, 1 Tel. 051/6260641 20,30-22,30 Anteprima 16,15-18,20-20,15-22,45 Sala 1 The Experiment S. BENEDETTO via Tazzoli, 11 Tel. 0532/207884 223 posti Frailty PROVINCIA DI BOLOGNA Sala 4 Shaft 8 The Experiment 856 posti 20,00-22,30 (E 7,00) Chiusura estiva 20,30-22,30 16,20-18,30-20,40-22,45-0,55 (E 7,25) BAZZANO 17,00-20,00-22,25 Sala 2 The one S. SPIRITO via della Resistenza, 7 Tel. 0532/200181 ODEON DIGITAL viale Libertà, 2 Tel. 0543/33369 9 Un ragazzo tutto nuovo 198 posti Jeepers Creepers - Il canto del diavolo CINEMAX V.le Carducci, 17 Tel. 051/831174 334 posti 20,40-22,40 (E 7,00) Chiusura estiva 520 posti Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio 16,00-18,00-20,10-22,35 16,50-18,50-20,50-22,50-0,45 (E 7,25) Sala 1 Scooby-Doo Sala 3 Requiem SALA BOLDINI via Previati, 18 Tel. 0532/247050 20,30-22,30 10 Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio 198 posti Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio 150 posti 21,00-22,30 (E 5,00) 238 posti 20,35-22,35 (E 7,00) Chiusura estiva 15,45-17,30-19,15-21,00-22,45 15,00-16,45-18,35-20,25-22,15-0,10 (E 7,25) Sala 2 The one Sala 4 Jeepers Creepers - Il canto del diavolo SAFFI D'ESSAI viale Appennino, 480 Tel. 0543/84070 PROVINCIA DI FERRARA 11 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra 198 posti Un ragazzo tutto nuovo 150 posti 21,00-22,30 (E 5,00) 222 posti 20,30-22,30 (E 7,00) Sala 100 Chiusura estiva ARGENTA 16,10-18,10-20,20-22,40 16,00-18,00 (E 7,25) MULTISALA ASTRA Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 Sala 5 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra Sala 300 Chiusura estiva Spider-Man 510 posti We were soldiers 142 posti 20,20-22,30 Anteprima (E 7,00) MODERNO via Pace, 2 Tel. 0532/805344 SAN LUIGI via Nanni, 12 Tel. 0543/370420 12 Blade II 20,00-22,20-0,40 (E 7,25) 20,10-22,30 (E 5,00) S. GIOVANNI IN PERSICETO Chiusura estiva Chiusura estiva 15,55-18,10-20,25-22,40 venerdì 23 agosto 2002 cinema e teatri 25

MODENA EDEN via S. Chiara, 21 Tel. 059/650571 COMUNALE via Mazzini, 10 Tel. 0535/85175 SAN MARTINO via Saffi, 4 5 Requiem EDEN D'ESTATE Via Fratelli Cervi - scuola elementare ARENA V.le Tassoni, 8 Tel. 059/211712 Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva 20,35-22,35 Riposo SALSOMAGGIORE 6 Blade II MONTECCHIO EMILIA Multisala Sala 1 We were soldiers SPACE CITY via dell'Industria, 9 Tel. 059/6326257 SASSUOLO ODEON via Valentini, 11 20,30-22,45 DON BOSCO Via Franchini, 41 Tel. 0522864719 500 posti 20,00-22,30 Sala Luna Frailty CARANI via Mazzini, 28 Tel. 0536/811084 Chiusura estiva Multisala Sala 2 Roberto Succo 180 posti 20,30-22,30 739 posti Resident evil Frailty 7 Frailty 20,20-22,25 ZACCONI via d'Este Tel. 0522/864179 20,30-22,30 Sala Sole Asterix & Obelix: Missione Cleopatra 20,30-22,30 20,45-22,30 TEATRO NUOVO via Romagnosi, 24 8 The one Chiusura estiva Multisala Sala 3 Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio 260 posti 20,30-22,30 Anteprima SAN FRANCESCO via San Francesco, 10 Tel. 0536/980190 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra 20,45-22,45 PUIANELLO 21,00-22,30 Sala Terra Blade II We were soldiers 20,45-22,30 Anteprima EUROPA via S. Antonino, 4 Tel. 0546/32335 Multisala Sala 4 Undisputed 190 posti 20,30-22,30 20,00-22,30 EDEN p.zza Gramsci, 8/1 Tel. 0522/889889 TRAVERSETOLO Chiusura estiva Chiusura estiva 20,30-22,30 SUPERCINEMA via Rodolfo Pio, 8 Tel. 059/686755 SAVIGNANO SUL PANARO ARENA CORTE AGRESTI Corte Agresti FELLINI Santa Maria Vecchia REGGIOLO ASTRA via Rismondo, 27 Tel. 059/216110 Sala Azzurra The one BRISTOL via Tavoni, 958 Tel. 059/775510 Gocce d'acqua su pietre roventi Chiusura estiva CORSO Sala Rubino Frailty 450 posti 20,30-22,30 Sala Blu The Experiment GRAND'ITALIA p.zza , 28 Tel. 0521/841055 Riposo 20,30-22,30 Sala Gialla Jeepers Creepers - Il canto del diavolo 180 posti 20,15-22,30 ITALIA via Cavina, 9 Tel. 0546/21204 Chiusura estiva Chiusura estiva RUBIERA Sala Smeraldo Blade II 450 posti 20,30-22,30 Sala Rossa We were soldiers EXCELSIOR via Trento, 3/d Tel. 0522/626888 20,10-22,30 CASTELFRANCO EMILIA 406 posti 20,00-22,30 PIACENZA SARTI via Scaletta, 10 Tel. 0546/21358 APOLLO Via Garibaldi, 7 Tel. 0523324655 Chiusura estiva Riposo Sala Turchese Asterix & Obelix: Missione Cleopatra NUOVO via Don Luigi Roncagli, 13 Tel. 059/926872 Sala Verde Scooby-Doo Blade II LIDO DI CLASSE S. POLO D'ENZA 16,30-18,30-20,30-22,30 Anteprima Sala A Scooby-Doo 96 posti 20,30-22,30 20,30-22,30 (E 6,71) ARENA DEL SOLE Via Marignoli, 26 CINEMA IN ROCCA Rocca Civica CAPITOL DOLBY DIGITAL via Università, 9 Tel. 059/222411 246 posti 20,30-22,30 SESTOLA IRIS 2000 MULTISALA C.so Vittorio Emanuele, 49 Tel. 0523334175 Harry Potter e la pietra filosofale Riposo Spider-Man Sala B Nameless - Entità nascosta BELVEDERE c.so Umberto I, 1 Tel. 62436 Frailty 21,30 (E 5,16) SANT'ILARIO D'ENZA 20,00-22,30 150 posti 20,30-22,30 Montecristo 20,30-22,30 (E 6,71) LUGO FORUM via Roma, 8 Tel. 0522/674748 CAVOUR 50 c.so Cavour, 50 Tel. 059/222211 CASTELNUOVO RANGONE SOLIERA ITALIA via Garibaldi, 80 Tel. 059/859665 The one ARENA PRET A PORTER Via Baracca, 62 ang. F.lli Cortesi Prossima apertura Chiusura estiva ARISTON Via Roma, 6/B Chiusura estiva 20,30-22,30 (E 6,71) A beautiful mind SCANDIANO EMBASSY via Albergo, 8 Tel. 059/225187 Chiusura estiva ZOCCA Asterix & Obelix: Missione Cleopatra 21,30 ARENA BOIARDO Via V. Veneto (Scuola Elementare Rocca) Tel. Chiusura estiva CAVEZZO 0522854355 ANTICA FILMERIA ROMA via Tesi, 954 20,30-22,30 Anteprima (E 6,71) ASTRA via Garibaldi, 94 Tel. 0545/22705 ESPERIA FACCHINI D'ESSAI via Volturno, 31 Riposo FILMSTUDIO 7B via N. dell'Abate, 50 Tel. 059/236291 The mothman prophecies MULTISALA CORSO Corso Vittorio Emanuele, 81 Tel. 052332185 Chiusura estiva Riposo VEGGIA Chiusura estiva 21,15 - Sala Millennium The Experiment GIARDINO viale Orsini, 19 Tel. 0545/26777 CONCORDIA PERLA p.zza Matteotti, 17 Tel. 0536/990144 METROPOL via Gherarda, 10 Tel. 059/223102 20,00-22,30 (E 6,71) Frailty SPLENDOR via Garibaldi, 25 PARMA Prossima apertura Sala 1 Resident evil - Sala Spazio Gli amanti del Nilo 20,30-22,30 Riposo ARENA ASTRA REP. S. MARINO 20,30-22,30 20,30-22,30 (E 6,71) S. ROCCO c.so Garibaldi, 118 Tel. 0545/23220 FINALE EMILIA Parla con lei Sala 2 The Experiment NUOVO JOLLY Via Emilia Est, 7/a Tel. 0523760541 Chiusura estiva NUOVO p.zza Marino Tini, 7 - Dogana Tel. 0549/885515 CORSO via Matteotti 21,15 20,10-22,30 Chiusura estiva MARINA DI RAVENNA Chiusura estiva Riposo ASTORIA via Trento, 4 Tel. 0521/771205 PENNAROSSA via Corrado Forti, 53 - Chiesanuova Tel. 0549/998423 MICHELANGELO via Giardini, 255 Tel. 059/343662 PLAZA L.go Matteotti, 7 Tel. 0523326728 ARENA PARCO Via Volturno, 14 Tel. 0544/538904 FIORANO 480 posti Jeepers Creepers - Il canto del diavolo Jeepers Creepers - Il canto del diavolo Asterix & Obelix: Missione Cleopatra Chiusura estiva Chiusura estiva 20,30-22,30 PRIMAVERA via Bonincontro, 10 Tel. 0536/830032 20,30-22,30 (E 6,71) 21,15 Anteprima TURISMO via della Capannaccia, 3 Tel. 0549/882965 NUOVO SCALA via Gheradi, 34 Tel. 059/826418 Riposo ASTRA D'ESSAI p.le A. Volta, 15 Tel. 0521/960554 POLITEAMA MULTISALA Via S. Siro, 7 Tel. 0523338540 PINARELLA Chiusura estiva Sala Rosa We were soldiers Chiusura estiva FONTANALUCCIA Requiem ARENA PINARELLA Via Pinarella, 189 RIMINI 396 posti 20,00-22,30 LUX via Chiesa CAPITOL MULTIPLEX via Magnani, 6 Tel. 0521/672232 20,30-22,30 (E 6,71) 40 giorni & 40 notti APOLLO via Magellano, 15 Tel. 0541/770667 Sala Verde Monsoon Wedding Casomai Sala 1 We were soldiers Shaft RIOLO TERME Prossima apertura 110 posti 20,30-22,30 MARANELLO 450 posti 20,00-22,30 20,30-22,30 (E 6,71) COMUNALE via Matteotti, 24 Tel. 0546/71856 Mignon Prossima apertura NUOVO SCALA MULTISALA ALL'APERTO Via Gherardi 34 Tel. Sala 2 Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio 059/826418 FERRARI via Nazionale, 78 Tel. 0536/943010 We were soldiers Chiusura estiva ARENA ASTRA Viale Vespucci, 131 Tel. 0541/391702 20,30-22,30 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra Chiusura estiva 20,10-22,30 (E 6,71) RUSSI Riposo Sala 3 Blade II 20,30-22,30 Anteprima (E 5,16) MEDOLLA PROVINCIA DI PIACENZA ARENA Via Godo Vecchia ASTORIA via Euterpe, 10 Tel. 0541/772063 20,00-22,30 FACCHINI ESTIVO Ex pista di pattinaggio ' Riposo Sala 1 Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio RAFFAELLO via Formigina, 380 Tel. 059/357502 FIORENZUOLA D ARDA Riposo D'AZEGLIO D'ESSAI via D'Azeglio, 33 Tel. 0521/281138 326 posti 20,30-22,30 Salagiu' Requiem ARENA Piazzale Verdi Tel. 0523984927 REGGIO EMILIA MIRANDOLA Chiusura estiva Riposo Sala 2 Blade II 252 posti 20,30-22,30 AL CORSO c.so Garibaldi, 12 Tel. 0522/430796 EDISON largo VIII Marzo Tel. 0521/967088 875 posti 20,30-22,30 Salampia The one ASTORIA via G. Pico, 45 Tel. 0535/20702 CAPITOL L.go Gabrielli, 6 Tel. 0523/984927 Chiusura estiva 500 posti We were soldiers Chiusura estiva Chiusura estiva BELLARIVA Viale Regina Margherita Tel. 0541/372188 505 posti 20,40-22,30 ALEXANDER via Emilia S. Pietro, 49 Tel. 0522/430864 20,00-22,30 EMBASSY (PICCOLO TEATRO) B.go Guazzo Tel. 0521/285309 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra Salasu Gli amanti del Nilo RAVENNA Sala 1 Chiusura estiva Chiusura estiva Anteprima 252 posti 20,40-22,30 CAPITOL via 5 Martiri, 9 Tel. 0535/21936 ALEXANDER via del Pignattaro, 6 Tel. 0544/39787 Sala 2 Chiusura estiva Chiuso per lavori LUX p.le Barnieri, 1 Tel. 0521/237525 CORSO c.so D'Augusto, 20 Tel. 0541/27949 SALA TRUFFAUT Palazzo S. Chiara Via degli Adelardi 4 Tel. Chiusura estiva AMBRA via S. Rocco, 8 Tel. 0522/436657 736 posti The one 059/236288 SUPERCINEMA via Focherini, 13 Tel. 0535/21497 Sala 1 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra ARENA ROCCA BRANCALEONE Via Rocca Brancaleone Tel. Sala 1 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra 20,30-22,30 Chiusura estiva Riposo 20,20-22,30 Anteprima 0544/32122 724 posti 20,00-22,30 Anteprima NONANTOLA Sala 2 The Experiment Scooby-Doo FULGOR c.so D'Augusto, 162 Tel. 0541/25833 SPLENDOR via Madonella, 8 Tel. 059/222273 Sala 2 We were soldiers 20,10-22,30 21,00 Prossima apertura 515 posti Jeepers Creepers - Il canto del diavolo ARENA via Pieve, 31 Tel. 0595/48859 324 posti 20,10-22,30 NUOVO ROMA via Tanara, 5 Tel. 0521/244273 ASTORIA MULTISALA via Trieste, 233 Tel. 0544/421026 MODERNISSIMO via Gambalunga, 21 Tel. 0541/24376 20,30-22,30 Chiusura estiva ARENA ESTIVA STALLONI Via Samarotto, 10/e Tel. 0328/8791970 The one Sala 1 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra 280 posti We were soldiers SUPERCINEMA ESTIVO Via Carlo Sigonio 386 Tel. 059/306354 PAVULLO Il consiglio d'Egitto 20,30-22,30 1500 posti 20,00-22,30 Anteprima 20,00-22,30 The believer WALTER MAC MAZZIERI Via Giardini, 190 Tel. 053/6304034 21,30 PROVINCIA DI PARMA Sala 2 We were soldiers S. AGOSTINO via Cairoli, 36 Tel. 0541/785332 21,15 (E 4,13) Riposo BOIARDO via S. Rocco, 1/b Tel. 0522/435782 BORGO VAL DI TARO 20,00-22,30 Chiusura estiva PROVINCIA DI MODENA PIEVEPELAGO Chiusura estiva CABRI Via Costa Tel. 053671327 CRISTALLO via Taro, 32 Tel. 0525/97151 Sala 3 Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio SETTEBELLO Via Roma, 70 Tel. 0541/21900 CARPI CAPITOL via Zandonai, 2 Tel. 0522/304247 The mothman prophecies 320 posti Nameless - Entità nascosta 20,40-22,30 Sala Rosa Jeepers Creepers - Il canto del diavolo ARENA S. ROCCO Cortile S. Rocco Tel. 059/649905 Chiusura estiva 20,00-22,00 20,20-22,15 CAPITOL via Salara, 35 Tel. 0544/218231 330 posti 20,30-22,30 Serendipity - Quando l'amore è magia CRISTALLO Via F. Bonini, 4 Tel. 0522/431838 RAVARINO FARNESE p.zza Verdi, 1 Tel. 0523/96246 600 posti Jeepers Creepers - Il canto del diavolo Sala Verde Requiem 21,15 Chiusura estiva ARCADIA p.zza Libertà 700 posti Don't say a word 20,30-22,30 185 posti 20,30-22,30 D'ALBERTO via Emilia S. Pietro, 17 Tel. 0522/439289 ARISTON SS. 462, 42 Tel. 059/680546 Riposo 20,15-22,15 CORSO via di Roma, 51 Tel. 0544/38067 SUPERCINEMA c.so D'Augusto, 181 Tel. 0541/26630 (S.Marino) Chiusura estiva Sala 1 Chiusura estiva ROVERETO FIDENZA Chiusura estiva Prossima apertura Sala 2 Chiusura estiva CAPITOL c.so Cabassi, 43 Tel. 059/687113 LUX APOLLO vicolo Ronchei, 7 Tel. 0524/526219 JOLLY via Serra, 33 Tel. 0544/64681 TIBERIO via S. Giuliano Tiberio JOLLY Via G. B. Vico, 68 (loc. Villa Cella) Tel. 0522/944006 614 posti We were soldiers Riposo Chiusura estiva Chiusura estiva Riposo Chiusura estiva 20,00-22,30 SAN FELICE SUL PANARO CRISTALLO via Goito, 6 Tel. 0524-523366 MARIANI MULTISALA A Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 PROVINCIA DI RIMINI OLIMPIA via Tassoni, 4 Tel. 0522/292694 CORSO c.so M. Fanti, 89 Tel. 059/686341 CINE ROCCA Cortile Rocca Estense Tel. 053/585175 Chiusura estiva The one BELLARIA Chiusura estiva Chiusura estiva Riposo NOCETO 20,40-22,40 NUOVO ASTRA v.le P. Guidi, 75 MARIANI MULTISALA B Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 ROSEBUD Via Medaglie d'Oro Resistenza, 6 Tel. 0522/555113 Scooby-Doo Blade II Chiusura estiva 21,00 20,30-22,35 PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Asterix & Obelix: Missione Cleopatra teatri MARIANI MULTISALA C Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 ALBINEA 22,30 Frailty APOLLO via Roma Tel. 0522/597510 CATTOLICA 20,30-22,30 400 posti Scooby-Doo ARENA NETTUNO V.le Mancini, 18 LABORATORIO SAN LEONARDO Asterix & Obelix: Missione Cleopatra Bologna Via San Vitale, 63 - Tel. 051234822 ROMA Via Nino Bixio, 19 Tel. 0544/212221 20,30-22,30 Riposo Chiusura estiva BAGNOLO IN PIANO 20,40-22,30 Anteprima ACCADEMIA 96 GONZAGA Piazza G. Garibaldi, 2 Tel. 0522/952885 Via Tacconi, 6 - Tel. 0516271789 NAVILE PROVINCIA DI RAVENNA ARISTON v.le Mancini, 11 Tel. 0541/961799 Riposo Via Marescalchi, 2/b - Tel. 051224243 ALFONSINE Chiusura estiva Sala 1 We were soldiers Riposo CADELBOSCO DI SOPRA 600 posti 20,00-22,30 ACCADEMIA FILARMONICA ARENA GULLIVER ESTIVO PARCO VALLECHIARA Parco Vallechiara Via Guerrazzi, 13 - Tel. 051222997 ORATORIO S. ROCCO Riposo Sala 2 Chiusura estiva Riposo Via Calari, 4/2 - Tel. 0516492034 BAGNACAVALLO Riposo LAVATOIO via del Lavatoio Tel. 0541/962303 Riposo CAMPAGNOLA Chiusura estiva ALEMANNI ARENA BAGNACAVALLO Via Berti - Parco delle Cappuccine Tel. Via Mazzini, 65 - Tel. 051303609 SALA BOSSI 0545/281860 DON BOSCO via Nasciuti, 1 IGEA MARINA Riposo Piazza Rossini, 2 - Tel. 051236346 Il Re Scorpione Riposo ARENA SPLENDOR Via Ovidio, 60 Riposo 21,15 (E 4,13) CASALGRANDE Il diario di Bridget Jones ARENA DEL SOLE Via Indipendenza, 44 - Tel. 0512910910 SAN MARTINO RAMENGHI via Trento Trieste, 1 Tel. 0545/63930 NUOVO ROMA via Canale, 2 Tel. 0522/846204 20,30-22,30 Riposo Via Oberdan, 25 - Tel. 051224671 Riposo Chiusura estiva 360 posti Resident evil MISANO ADRIATICO BARBIANO ASTRA via D'Annunzio, 20 Tel. 0541/615075 AULA ABSIDALE S. LUCIA 20,30-22,30 Via De Chiari, 23 - Tel. 0512092021 SIPARIO CLUB DORIA via Corriera, 12 Tel. 0545/78176 CASTELLARANO A time for dancing Riposo Via Collegio di Spagna, 7/3 - Tel. 051234875 Riposo We were soldiers BELVEDERE via Radici Nord, 6 Tel. 0536/859380 20,30-22,30 Anteprima BIBIENA 20,00-22,30 Chiusura estiva MONTECOLOMBO TEATRI DI VITA Via San Vitale, 13 - Tel. 051228291 CASTELBOLOGNESE CAVRIAGO L. AMICI Via Canepa Chiusura estiva Via E. Ponente, 485 - Tel. 051566330 Riposo MODERNO ESTIVO P.le Capuccini 2 Tel. 0546/55075 NOVECENTO D'ESTATE Via del Cristo, 5 c/o Scuola Comun. I Tiglia Tel. Spettacolo teatrale Tre mogli 0522/371819 21,45 CELEBRAZIONI TESTONI RAGAZZI Via Saragozza, 234 - Tel. 0516153370 21,00 Sala Blu Killing me softly PENNABILLI Riposo Via Matteotti, 16 - Tel. 0514153800 Riposo CERVIA 21,30 GAMBRINUS via Parcovegni, 3/5 Tel. 0541/928317 CHET BAKER SARTI Via XX Settembre, 98/a NOVECENTO MULTISALA via del Cristo, 5 Tel. 0522/372015 376 posti L'ora di religione Via Polese, 7/A - Tel. 051223795 Ferrara Chiusura estiva Sala Rossa Chiusura estiva 21,00-23,00 (E 6,71) Riposo COMUNALE CONSELICE Sala Verde Chiusura estiva RICCIONE COMUNALE Corso Martiri Libertà, 5 - Tel. 0532218311 COMUNALE via Selice, 127 CORREGGIO Riposo AFRICA via Gramsci, 39 Tel. 0541/601854 Largo Respighi, 1 - Tel. 051529999 CRISTALLO via Vittorio Veneto, 2 Tel. 0522/693601 Riposo Riposo 198 posti Harry Potter e la pietra filosofale Modena FAENZA Panic Room ODEON via Corridoni, 29 Tel. 0541/605611 DEHON ARENA BORGHESI Viale Stradone, 2 Tel. 0546/663568 21,15 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra Via Libia, 59 - Tel. 051342934 PASSIONI Figli - Hijos FABBRICO 20,30-22,30 Anteprima Riposo Via Sigonio, 382 - Tel. 059223244 Riposo 21,30 (E 4,13) CASTELLO p.zza V. Veneto, 10/b S. G. MARIGNANO DUSE CINEDREAM MULTIPLEX Via Granarolo, 155 Tel. 0546646033 Chiusura estiva SANTARCANGELO Via Cartoleria, 42 - Tel. 051231836 STORCHI Chiuso Largo Garibaldi, 15 - Tel. 059223244 1 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra FELINA SUPERCINEMA p.zza Marconi, 1 Tel. 0541/622454 Riposo 20,30-22,40 Anteprima ARISTON via Kennedy, 39 Tel. 0522/619388 Sala Antonioni We were soldiers EUROPAUDITORIUM 2 Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio Riposo 300 posti 20,00-22,30 Piazza Costituzione, 4 - Tel. 051372540 Riposo Parma 20,35-22,20 GUASTALLA Sala Wenders Resident evil 3 The Experiment CENTRALE via Gonzaga, 10 Tel. 0522/830600 106 posti 20,30-22,30 HUMUSTEATER DUE 20,20-22,40 500 posti We were soldiers Via degli Ortolani, 12 - Tel. 051548554 Via Basetti 12/a - Tel. 0521230242 SANTARCANGELO DI ROMAGNA Riposo Riposo 4 We were soldiers 20,00-22,30 ARENA SUPERCINEMA Piazza Marconi, 1 Tel. 0541/622454 20,10-22,40 MONTECAVOLO Riposo 26 venerdì 23 agosto 2002

«WEB CAM», LA VITA OSCURA DEL MONDO Andrea Di Consoli

Ho notato eb cam» (Marsilio, 218 pagine, 12,50 euro), di Francesca Maz- certo Giancarlo. Ne nacque un rapporto di una notte, tutto intriso di pre disposta a eseguire gli ordini dei suoi clienti e intimamente appagata di «W zucato, è un thriller erotico-tecnologico mozzafiato. La prota- silenzio, di macerie e di solitudine; e lì, attraverso l’esperienza del disamore servire a qualcosa, di essere indispensabile. C’è un cliente, però, uno che si che dopo la mezzanotte gonista, Lorena, è una ragazza irrimediabilmente attratta dalla notte, «da e del gelo, Lorena prese anche le misure dell’amore, ché l'amore sa rivelarsi fa chiamare Mad Joe, che inizia a fare un gioco strano: si intrufola nel un oscuro mondo, pieno di insidie». L’universo nel quale sprofonda, con anche dal ghiaccio che brucia in certe notti cruciali della vita. computer quando non dovrebbe, parla sempre della madre morta, alla tendo ad autocommiserarmi. piacere «viscerale» e palpabile angoscia, è quello delle web cam a pagamen- Un sera Lorena incontra a una cena un professore universitario di filosofia; quale lo lega un odio macabro e ossessivo, si involgarisce sempre di più, Dovrei prendere l’abitudine to; una forma della prostituzione ma, anche, un eccellente modo per stare ne è attratta, ma non si fida più degli uomini, perciò passa la serata a diviene un cliente sottilmente minaccioso - e disgustoso con il suo cappello fuori dalla realtà, per opporre tra sé e gli altri l’anonimato del computer, del guardarlo «dritto negli occhi, pensando adesso viene fuori l’imbroglio, da cowboy. Lorena cerca di tenerlo a bada con la sua «professionalità», ma di andare a letto più presto sesso virtuale. Da questa parte c’è lei, Lorena, con il suo corpo formoso e i adesso appare un segnale, uno scavo nella pupilla che nasconde una delle un giorno, rientrando a casa, trova un suo biglietto nella casella postale. suoi grossi seni; dall’altra parte ci sono loro, i tanti personaggi che vanno a solite vite a perdere di cui mi innamoro per farmi male». Ma non è così. Non le sembra vero. Com’è stato possibile che Mad Joe sia riuscito a popolare il web con le fantasie più segrete: una coppia gay esibizionista; una Marcello è un uomo terribilmente premuroso, trasgressivo quanto basta, trovare il suo indirizzo? ragazza bisex, chissà di quale metropoli d’Europa, che ama cerchiare i suoi rassicurante e gioioso; non conosce, e non ama, l’universo tecnologico del Inizia qui il thriller della Mazzucato, un vero e proprio inabissarsi nell'ango- seni con il rossetto; uomini soli, imprenditori o disadattati, chini sulla loro web; accetta il lavoro di Lorena ma non può fare a meno di metterla in scia, perché Lorena verrà rapita e nascosta in un casolare. Web cam non è E.M.Cioran piccola fetta di solitario piacere. Qualche anno prima, quando Lorena guardia di fronte ai rischi di «pazzi, malati e maniaci». Ma Lorena è solo una storia mozzafiato. È anche uno straordinario affresco di una certa libri da spiaggia ex libris «Quaderni 1957-1972» lavorava ancora in una hot line, le capitò di incontrare un suo cliente, un creatura abissale e notturna, perciò continua il suo gioco ogni notte, sem- vita oscura del mondo.

Francesca Sancin in sintesi agosto 2002. Sessant’anni, lo stesso giorno, pressappo- «24co lo stesso tempo. La stes- 23 agosto 1942, nel bacino del sa steppa sterminata»: il colonnello Pio Bru- Don si fronteggiano gli eserciti ni, medaglia d’argento al valor militare su- russo e italiano. All’alba del 24 data sul campo a Isbuschenskij, è tornato vengono avvistate truppe ancora una volta sotto il cielo russo in occa- sovietiche vicine agli sione di un cortometraggio televisivo su acquartieramenti del Savoia quell’episodio bellico – l’ultima carica di Cavalleria. La carica degli cavalleria della storia - che lo vide protago- italiani le coglie di sorpresa e, nista insieme ai ragazzi di Savoia Cavalleria. coprendo la ritirata, riesce a Lacoste, cannocchiale al collo e fare disin- salvare molte vite umane. È un volto, il colonnello Bruni sembra appena capitolo della disastrosa uscito da un documentario di David At- campagna nella quale tenborough. A guardarlo negli occhi men- Mussolini impegnò prima i tre racconta, si vedono ancora i cavalli ga- 60.000 uomini del Csir, il loppare ventre a terra sulla piana di Isbu- Corpo al comando del generale schenskij. A quei tempi era ufficiale di com- Messe, poi gli altri, fino ai plemento. Fu promosso effettivo per meriti 229.000 dell’Armir, in sul campo su segnalazione del generale Raf- appoggio all’«Operazione faele Cadorna, vicino al quale Bruni militò Barbarossa» di Hitler. Fin nella Resistenza al ritorno in Italia. L’avven- dall’inizio il corpo italiano si tura di Pio Bruni era cominciata col corso dimostrò tragicamente da ufficiale di complemento presso la Scuo- impreparato: carri armati la di Cavalleria di Pinerolo. Poi l’arruola- inadeguati, cannoni reduci mento in Savoia Cavalleria, nel gruppo gui- dalla guerra italo-turca, dato dal colonnello Bettoni. «Prima di en- artiglieria della prima guerra trare nell'esercito, conoscevo già Bettoni. mondiale. In Urss morirono Avevo avuto modo di ammirarlo nei con- 74.800 italiani, mentre 29.690 corsi ippici - rammenta Bruni – In guerra è furono rimpatriati feriti o stato eccezionale. Conosceva tutti i suoi uo- congelati. All’«ultima carica» mini, uno ad uno, il loro carattere. Durante sono dedicati un la carica ha comandato come se fosse in documentario e il servizio del piazza d’armi, con la stessa calma e precisio- Tg2, curato da Giorgio ne, e le ha sapute trasmettere agli ufficiali». Salvatori, che va in onda oggi. Durante la notte del 23 agosto 1942 il Reggi- mento Savoia Cavalleria si attestò a quota 213.5, presso Isbuschenskij, e si dispose in quadrato. I russi ave- vano messo in rotta In questa foto dello Stato Maggiore a passare davanti a quei trenta corpi, impic- la Divisione Sforze- dell’Esercito è documentata una fase della cati in mezzo alla piazza. Per questo a me sca e gli italiani era- Il 24 agosto 1942, alla vigilia drammatica ritirata dalla Russia dei soldati non piace ricordare. Anche la carica mi la- no in ritirata. La ca- italiani. A sinistra il colonnello Pio Bruni scia una grande amarezza, perché ho visto i valleria doveva tam- dell’era atomica, nella piana in una foto di Stefano Ripert, scattata di miei compagni morire». Achille prosegue: ponare la falla aper- recente sul campo di battaglia di Isbuschenskij «Andavamo verso Isbuschenskij mentre a ta dall’esercito sovie- russa di Isbuchenskij qualche chilometro di distanza i russi rom- tico tra le linee italia- pevano il fronte. La Sforzesca scappava, in ne. «All’alba del 24 la cavalleria italiana combatté to milioni di baionette. Ma che ci doveva- rotta, allo sbando. Ci siamo disposti in qua- agosto – continua mo fare con otto milioni di baionette? Le drato, artiglieria ai lati e uomini al centro. Bruni – la pattuglia nostre divise erano sintetiche, neanche di Abbiamo mangiato un po’ di gallette e una mandata in esplora- una disperata battaglia contro lana pura. Non avevamo i cappelli che co- scatoletta colle briglie in mano. Cascavamo zione fu accolta dal- privano collo e orecchie. Ci avevano dato dal sonno. Alle tre e mezza il colonnello la pioggia di fuoco gli inseguitori ma soprattutto sciabole che non tagliavano e che hanno Bettoni diede ordine di mandare in avansco- dei russi, che erano dovuto affilare in un secondo momento. perta di mezzo chilometro una pattuglia. avanzati dal Don contro l’abbandono Invece dei gambali avevamo le fasce, come Avevano percorso solo trecento metri quan- con tre battaglioni e nella prima guerra mondiale: col freddo fer- do i russi hanno aperto un fuoco… sembra- stavano per circon- mavano la circolazione del sangue e favori- vano tante lucciole rosse. Alle cinque il gri- darci. Fu allora che Bettoni decise di carica- carica, che da anni abita sulla scrivania del vano il congelamento. Però eravamo elegan- do “Caricaat Savoia!” ha tagliato l’aria. Io re. Io, come mitragliere, ero nel secondo colonnello Bruni: lo ritrae con gli altri uffi- A Collalto Sabino vive, oggi, un altro «ragaz- re. In Serbia ci hanno detto di non scendere ti. “Ammazza come so’ belli ‘sti italiani” ero nello squadrone mitraglieri, al centro; squadrone guidato da Francesco De Leone. ciali, tra cui Ugo De Leone, Massimo Gotta zo di Isbuschenskij», Achille Di Biagio, clas- dal treno ‘perché i Serbi erano molto catti- dicevano. Per come eravamo belli avevamo impegnavamo i russi mentre i nostri carica- Abbiamo caricato prima sul fianco e poi da e Alfredo Bonavera. Sullo sfondo ci sono se 1920, contadino. Ha fatto anche lui la vi’. A me non sembrava: la gente ci portava fatto innamorare tutte le russe. A guerra vano; eravamo pronti a smettere non appe- dietro e manovrando così siamo riusciti a ancora i russi. È come se la pellicola avesse campagna di Russia, ha combattuto a Isbu- cesti di uova. Chi poteva mangiarsele tutte? finita, tanti sono pure rimasti e le hanno na fosse cominciata la mischia. Finita la cogliere di sorpresa i russi: sembravano ine- fissato proprio quell’attimo in cui, dopo schenskij, aggregato al quarto squadrone co- Sui Carpazi poi è stato tutto un balletto: sposate». Abbassa il tono della voce, come a battaglia un silenzio assoluto. Sembrava di betiti, hanno gettato le armi e si sono fatti essere stati in bilico tra la vita e la morte, me mitragliere, ha vissuto gli stessi episodi, hanno messo quattro locomotori davanti e confidare un segreto e prosegue assorto:«A stare dentro una tomba. C’erano due croce- prendere prigionieri. L’arma vincente è sta- l’esistenza e il destino di ciascun uomo tor- ma con umori diversi. E ha ancora un muc- quattro dietro, che andavano piano piano, noi i russi volevano bene. Non so se lo rossine, anche una italiana, che non so co- to l’impeto dei cavalli, che hanno caricato nano ad annodarsi. «Mi piace ricordare coi chio di domande rimaste senza risposta. e noi dovevamo salire e scendere dal treno facevano per politica ma si vedeva che ci me fossero arrivate lì». pazzamente contro le linee nemiche. Nella miei familiari il momento della carica: in «Mi hanno chiamato sotto le armi l’ultimo di continuo. Siamo arrivati con la tradotta volevano bene. Ai tedeschi invece… C’era- Dopo la carica la lunga ritirata. Achille Di corsa sfrenata, il mio cavallo è stato ferito mezzo a una guerra disastrosa, piena di sof- di maggio del 1940 - racconta -. Sono anda- fino a Borsa, in Ungheria, e poi abbiamo no spesso scontri con mortai e una volta Biagio ce l’ha fatta a tornare perché è riusci- alla gola, facendomi da scudo e salvandomi ferenze enormi, è stata una pagina fortuna- to a Civitavecchia, alla Scuola di Cavalleria. proseguito a cavallo. C’erano boschi tali da abbiamo ricevuto dal comando tedesco l’in- to a saltare su un treno carico di tedeschi, così la vita. Mi sono guardato intorno, ho ta, bella. A due passi dall’atomica, uno scon- Al paese avevo cavalcato di tutto: cavalli, non poter essere attraversati in un solo gior- carico di sorvegliare dei prigionieri russi. salvandosi così dall’estenuante marcia di ri- visto un cavallo scosso, ci sono balzato so- tro è stato ancora deciso dalla generosità di muli, somari. Alla Scuola ci addestravano a no e animali dappertutto: lepri, gufi, volpi. Uno di loro, che era andato a fare i bisogni torno Ha riportato a casa la pelle e quelle pra e ho proseguito. Durante la carica è uomini e cavalli, come nell’Ottocento». Ed piedi e a cavallo. Non c’erano maneggi co- Noi coi cavalli ci divertivamo a corrergli al fiume, per non farli in mezzo al campo domande, pesanti come macigni: «Noi sia- stato ferito anche il cavallo del sottotenente è vero, perché con Isbuschenskij si chiude perti e, se cadevi, cadevi sul duro. Non sono appresso. Al Mar Nero siamo arrivati di sotto gli occhi di tutti, un tedesco me l’ha mo andati a fare la guerra, ma perché poi? I

Massimo Gotta, che lì per lì non se ne accor- una parentesi di cinquemila anni - quella mai cascato. Ci facevano fare di tutto: vol- notte, per cui non mi ricordo altro che un ammazzato davanti agli occhi. E a Vorosci- russi ci dicevano, in italiano, cogli altopar- se. Sono stato io a gridargli: “guarda che il dello scontro a cavallo - e per l’Italia finisco- teggi avanti e indietro, trotto e galoppo, poi lago scuro come il petrolio». Seduto sui tre lovograd: i tedeschi hanno ucciso una trenti- lanti piazzati lungo il Don: “Italiani ma per- cavallo ti muore sotto”. Mentre Gotta no i combattimenti innestati sulla tradizio- salire a cavallo al volo se ti avevano appieda- gradini di un portone, in uno dei vicoli più na di russi e sbarrato le strade principali coi ché combattete? Per chi lo fate, per Mussoli- smontava, il suo cavallo è fuggito via, an- ne delle guerre di Indipendenza. to. A un certo punto è arrivato un fono- caratteristici di Collalto Sabino, Achille Di carri armati, per costringere la popolazione ni? Tanto quando è aprile la guerra la perde- dando a stramazzare chissà dove, solo come gramma dalla caserma di via Vincenzo Biagio continua a ricordare, con gli occhi te. Tornatevene a casa. In Italia si sta bene, è un vecchio indiano che aspetta la morte». Monti, a Milano. Servivano i trenta cavalie- gli brillano, a tratti divertiti, a tratti com- troppo bella”. Cose che ci facevano cadere il Lo sguardo del colonnello Bruni si distende Il ricordo di due ri migliori e hanno mandato anche me. Pri- mossi. «Il reggimento era formato da seicen- Il colonnello Bruni fucile dalle mani. Che ci facciamo qui? Ci ‘‘ largo sulla steppa, ora coltivata a grano: blu ‘‘ ma di partire sono scappato a salutare i to uomini e più di mille cavalli. Servivano risollevava la propaganda dei capitani, del cielo sopra e oro in terra. «Era come protagonisti di quelle miei: mi sono salvato per un pelo dalla ron- per i ricambi e per portare le munizioni. rievoca il sapore “dovete essere orgogliosi”, e noi poveri ra- un’onda che ci trasportava: la corsa dei ca- giornate. Sul Don cavalli da montando su un tram». Si sofferma un Savoia Cavalleria era comandato diretta- «ottocentesco» della gazzi ce le bevevamo tutte. Al paese ho fatto valli, le urla dei compagni. È strano, ma po’ a pensare, Achille, come per riordinare i mente dal re, gli ufficiali erano tutti principi la quarta elementare, ma qualcosa capisco. non avevamo il tempo per avere paura. Tut- e uomini combatterono ricordi. In Russia lui non ha avuto modo di e baroni: era molto disciplinato e molto giornata. Ma il semplice So che sono qua perché sono salito su quel to sembrava dilatarsi in un eterno presente. come s’era fatto tornarci, ma almeno a Milano, a rivedere la chic. Il maggiore Alberto Litta Modignani, mitragliere vorrebbe treno, se no quando tornavo da quella step- Come se un Dio, da qualche parte, avesse caserma e i suoi ufficiali, Pio Bruni e Massi- medaglia d’oro a Isbuschenskij, ci faceva pa che più camminavi e più c’era? Non ho spinto il tasto del ralenti: potevi solo carica- per 5.000 anni mo Gotta, vorrebbe proprio farci un salto. portare la stecca sopra la bustina, per non dimenticare mai parlato di queste cose, non mi va di re o morire. In realtà non pensavamo a Poi si rassetta i capelli e le idee e continua: far perdere la piega al cappello. Eravamo ricordare. Le ho cancellate a forza: quando nessuna delle due cose. Era pura azione». «Sono stato un po’ a Milano e poi siamo equipaggiati da primo reggimento, quindi sono tornato dalla prigionia mi sono dato C’è una fotografia, scattata subito dopo la partiti per la Russia, in una tradotta milita- elitario, ma eravamo equipaggiati male. Ot- alla gioia». venerdì 23 agosto 2002 orizzonti 27

AL FORTE DI FENESTRELLE UN SALONE DEL LIBRO «ELEVATO» SILVIA MAGI, RACCONTI MINIMALISTI MA UN PO’ TROPPO Nelle sale al piano terreno del Palazzo Roberto Carnero del Governatore al Forte di Fenestrelle è in pieno svolgimento il più «elevato» a collana «Sintonie», diretta per Rizzoli da narratore, e quindi di riflesso al lettore, di prende- mati in un pesce rosso prigioniero nella sua boccia teristica, questa della «brevitas», che dà la nota Salone del Libro. La Fortezza si erge L Benedetta Centovalli, continua a sfornare no- re troppo sul serio quanto accade sulla scena, an- di cristallo. Le molestie sessuali da parte di uno originale dei racconti, ma che non riesce a convin- con tutta la sua imponenza a circa vità, libri tutti di narratori italiani, molti dei quali che se talora alcune chiusure «ad effetto» non sono zio. Le confidenze di una signora delle pulizie. Una cere fino in fondo. Potremmo dire che c’è della 1600 metri nella Val Chisone (Torino). esordienti. Come un esordio è questo di Silvia del tutto intonate con il resto del racconto. comune di ragazzi dark. La sensazione di un’inco- buona stoffa (gli spunti narrativi), ma che il vestito L’esposizione dei libri è allestita in un Magi, anconetana naturalizzata milanese, classe I temi spaziano in una varietà che è quella propria municabilità che rasenta l’autismo: «sordo al mon- non è riuscito benissimo. Parlo dei singoli testi, complesso di architettura militare 1971. Il suo è un libro di racconti, sempre brevi, a della realtà che ci circonda e del vissuto di ogni do come quei deejay dei discopub che mettono su della loro struttura, della coerenza interna, dell’effi- edificato sotto quattro sovrani volte brevissimi. A tutta prima verrebbe da parlare persona. Un catalogo dei ragazzi che l’io-narrante la musica che non piace a nessuno, a parte se stessi, cacia. Il fiato è corto, il respiro narrativo un po’ sabaudi, dal 1728 al 1850, che è la più di minimalismo, alla Carver o alla Leavitt: fatti ha conosciuto nel corso della propria vita, per e vanno avanti così, ascoltandosi e divertendosi asmatico. Sarà una scelta consapevole dell’autrice, grande fortificazione alpina europea. quotidiani riferiti nella loro nudità cronachistica, quanto ancora non lunghissima. La complessità solo loro». ma, per esempio, sentiamo la mancanza del senso L’iniziativa legata alla lettura è spoglia di ogni orpello di riflessione, e per ciò del rapporto che lega madre e figlia, con la pretesa Dicevo in apertura che la peculiarità di scrittura dei luoghi in cui le vicende accadono e rimpiangia- organizzata dall’Associazione Progetto stesso capaci di restituire l’intensità emotiva, talo- che i genitori hanno di controllare i figli. Il ricordo del libro è la brevità. La scrittura è sobria, trattenu- mo una maggiore allusività, anziché la narrazione San Carlo onlus e dall’editrice Il Punto. ra addirittura struggente, di eventi, situazioni, stati di un’amicizia infantile. Un rapporto adolescenzia- ta, dice sempre qualcosa in meno di quanto potreb- diretta degli eventi. Ospita diecimila volumi delle più d’animo. Anche se, nel caso di questo libro dal le che diventa dipendenza. Il ricordo di un amore be dire. I vari testi sono flash di memoria, immagi- Tutto quello che mi sta a cuore importanti case editrici nazionali e titolo forse un po’ antifrastico Tutto quello che mi bello e gioioso. Una vita rovinata dagli psicofarma- ni, scene, sprazzi che si aprono all’improvviso sul di Silvia Magi esordi esposizioni regionali che coprono tutti i generi. sta a cuore, c’è una vena ironica che impedisce al ci. Frammenti di un incubo in cui si ci si è trasfor- passato nella chiave della rimembranza. Una carat- Rizzoli, pp. 172, euro 12,50

Marco Maugeri due guardie tedesche invece dei soldi chiese- ro proprio loro in cambio». La figlia Mara esplode in una risata che diventa poi conta- olio di ricino l’ho bevuto co- giosa. «Capisce, volevano loro, volevano me fosse acqua». È forse una due donne. Mia madre in un primo momen- «L’delle poche frasi che Carlo to arrossì dalla testa ai piedi, ma poi convin- Muscetta tiene a pronunciare per intero, e se i due che con quei soldi due donne gliele gli occhi azzurri da bambino gli lampeggia- avrebbero trovate loro. no senza nascondere una evidente soddisfa- Ma c’era di peggio - continua - c’era stato zione. Ieri ha compiuto novantanni, ed è l’attentato di via Rasella e i tedeschi avevano accerchiato nella sua casa di Acitrezza dalla messo posti di blocco dovunque. Bisognava stretta di amici, parenti, di studenti che da essere sicuri della fuga, bisognava letteral- sempre vengono puntualmente da ogni par- mente fare le prove. Presero due degli altri te a fargli visita. Parlare col professore è detenuti, gli tirarono su i pantaloni, li rim- un’esperienza molto emozionante. Perché boccarono per bene, e li travestirono da con- non può farlo fino in fondo - probabilmen- tadine. Li misero sopra un carro, e i due te non come vorrebbe - e perché di conse- poterono arrivare fino a Roma. La prova era guenza la sua voce si moltiplica nel coro che andata bene. Quando toccò a loro due usci- in un attimo lo accerchia, e lo conduce ora re, però, il carro non c’era, e dovettero fare in una direzione, ora in un’altra. Si guarda il tutto a piedi. Ma dopo un po’ altre guardie professore, gli si lancia una domanda, ma si tedesche, fuori dalla Cecchignola li avevano aspetta poi che la sua voce torni magicamen- fermati per una seconda volta. Ci fu un mo- te nel racconto di chi gli sta accanto. mento di incredibile imbarazzo. La moglie «Era il 1937. Mio padre era stato chiamato di Siglienti era nipote di un cardinale, ed era in quel liceo da Tommaso Fiore», mi spiega riuscita a procurarsi un lasciapassare in tede- la figlia Mara. «C’era la campagna in Africa, sco, ma mio padre era completamente disar- e mio padre aveva sfogliato davanti agli stu- mato. Ma quando la guardia gli chiese il denti una di quelle enciclopedie dove c’era- documento, lui fece uno scatto verso la cop- no tutte le descrizioni degli stati. Prese la pia davanti, e urlò in faccia al soldato - pagina dell’Abissinia, e cominciò a leggere come se questa fosse una spiegazione suffi- ad alta voce la condizione di quel paese: lo ciente - “io sono con loro”. Non era una stato del suolo, la loro totale miseria, che del grande motivazione. Era anzi molto poco. resto conoscevano anche le altre nazioni che Foto di Adriano Mordenti/Agf Ma, forse per il modo in cui lo disse, bastò». infatti si erano guardate bene dall’attaccarla. Quando il racconto finisce è già sera inoltra- Il regime aveva sbandierato la campagna co- ta, la signora Marcella vola sopra il suo pro- me una di quelle cose che facevano i roma- fessore e lo stringe in un abbraccio. Avrem- ni, invece quello che attaccavano era un po- mo dovuto parlare di altro, dell’uscita di vero paesino di nullatenenti, privo di tutto». una raccolta di saggi pubblicati in suo ono- Il professore si fa momentaneamente scuro re, curati da Giulio Ferroni e da Novella in volto, ma la figlia continua. «Un suo stu- Bellucci (Per Carlo Muscetta edito da Bulzo- dente aveva riferito la cosa al padre, che il Muscetta, novant’anni come un film ni) di un altro graziosissimo libro, Dialoghi giorno stesso lo aveva denunciato. La matti- con nella bellissima edizione del Girasole, na dopo vennero in tre, durante la lezione, che raccoglie le lettere forse più significative presero mio padre, e lo portarono di peso Tra festeggiamenti e memoria il compleanno dello storico della letteratura della sua storia pubblica. Siamo andati com- nell’ufficio del preside. Lo picchiarono a lun- pletamente fuori copione, un pò per una go e poi gli fecero bere l’olio di ricino». strana coincidenza, ma un po’ verrebbe qua- Quando dice questo il volto del professore intervenire più di tanto nel racconto, con- ganda. Era una situazione grottesca, perché la». Il racconto ha preso la piega di un vero e li avessero condotti in un campo di detenzio- si da dire «per i tempi che corriamo», per si accende per la seconda volta della stessa centrandosi tutta sulle espressioni del mari- qualche volta la distanza era giusto quella di proprio film d’azione, ed è per questo che le ne fuori dall’Italia». In realtà erano stati tra- l’intolleranza a una certa amnesia storica identica soddisfazione. Gli è immediatamen- to. Del resto la storia di Muscetta col regime un piano. Se al secondo piano qualcuno poche persone che sono ancora ignare del sferiti nella cittadella della Cecchignola. Si che da troppo tempo ormai va avanti. te accanto la signora Marcella, catanese, da fu qualche volta anche più drammatica. Nel stampava un foglio per il regime, a quello di seguito si stringono attorno al professore. aspettava lo sbarco degli americani ad An- La signora Marcella sta dritta davanti a noi, più di vent’anni la sua compagna di vita. Lo 1943 quando entrò a far parte del Partito sotto loro erano lì che facevano il loro gior- Che non sia esattamente lui a raccontarla zio, e i tedeschi avevano reclutato i prigionie- tiene tutt’e due i volumi dentro le mani a chiama ancora affettuosamente «prof». È d’Azione, aveva iniziato con Leone Ginz- nale. Sapevano di essere seguiti, e il giorno non fa nessuna differenza. Sin dall’inizio del- ri italiani per scavare le trincee. Si fecero preservare un’altra storia: gli passa amore- un dialogo fitto fra loro due, fatto di piccole burg e altri una pericolosa attività di infor- in cui li arrestarono, nella tipografia di via l’incontro si capisce che per una strana ma- venti chilometri a piedi, da sole, portando volmente una carezza sopra, gli apre due cose, di sguardi, di tante infinite premure mazione antifascista. Il giornale si chiamava Sabotino, a Roma, la cosa non rappresentò gia, le parole che gli risuonano attorno sono con sé le duemila lire che il Partito gli aveva nidi attorno come a tenerci dentro un uo- che rimangono spesso invisibili. Italia libera, lo stampavano negli stessi edifi- una sorpresa per nessuno dei due. Il profes- comunque le sue. Un po’ perché lo sono affidato. Avrebbero dovuto corrompere le mo che cerca forse di proteggere da tutto e

Del resto Muscetta si muove così, anche nel ci dove il regime si stampava la sua propa- sore sorride. «Mio padre era molto spaventa- davvero. E del resto senza un suo segnale, guardie, solo che quando arrivarono lì le da tutti. corso della conversazione può sembrare as- to, ma non lo disse a Ginzburg per non senza una sua profonda, e anche divertita, Davanti alla casa il colosso dei faraglioni, e sente, ma è evidente la sua attenzione a tut- lasciare solo l’amico, che forse era anche più approvazione, il racconto non avrebbe nes- per paradosso, le indicazioni residue della to quello che viene detto di lui. Si accende La sua opposizione al spaventato di lui». suna continuazione. «Mia madre, insieme Un volume di saggi casa dei Malavoglia, che quei faraglioni - e il ogni volta che la discussione prende un nuo- ‘‘ La storia è lo stesso Muscetta che l’ha raccon- alla moglie di un suo compagno, Stefano ‘‘ mare dietro di loro - avevano ripetutamente vo avvio, e quando probabilmente c’è qual- fascismo, l’olio di ricino tata nel suo libro autobiografico Erranza, Siglienti, gli facevano quotidianamente visi- in suo onore curato fatto a pezzi. Fa sorridere che uno dei mag- cosa che non concorda con la sua versione. la prigionia con Pertini ma ha avuto anche un testimone ecceziona- ta. Portavano qualcosa da mangiare, e den- da Giulio Ferroni giori storici della letteratura italiana si sia Ma questo accade molto difficilmente, per- le nel ricordo che ne fece Sandro Pertini tro una torta magari ci infilavano un bigliet- scelto un posto come questo, da anni, dove ché gli amici hanno appreso le vicende della e la fuga dal carcere nei molti anni dopo. «Pertini raccontò che an- to con cui li informavano di quello che suc- e da Novella Bellucci trascorrere le vacanze. E prima ancora di sua vita parola per parola: ne hanno serbato racconti del professore che dopo essere uscito dal carcere ricordava cedeva fuori. Li avevano presi verso la fine e una raccolta di sue lettere formulare una qualsiasi domanda, prima an- un ricordo sacro, preciso, per cui la voce di ancora molto bene la voce di mio padre che del ’43, e ci erano rimasti fino al marzo cora di azzardare una qualunque nuova na- uno facilmente slitta in quella di chi gli sta e dei parenti la notte intonava ad alta voce i versi del- dell’anno dopo. Ma il 22 di marzo quando pubbliche vigazione, gli occhi del professore senza nes- accanto e senza che quasi se ne avverta il l’Ariosto per intrattenere i compagni di Regi- erano andati lì per la visita non li avevano sun preavviso si riaccendono; e il sorriso, passaggio. La signora Marcella probabilmen- na Coeli. In realtà mio padre leggeva il Boiar- trovati. Inizialmente avevano pensato al peg- sotto la neve candida dei suoi capelli, e già te lo sa, e per questo non si preoccupa di do, ma per il resto la storia è proprio quel- gio, che li avessero messi su un treno, o che una mezza risposta.

Domani con «l’Unità» il libro «Il grande mistero di Bow», un giallo dello scrittore londinese: un caso inspiegabile nel filone dei delitti della «camera chiusa» Quel geniale e beffardo «imbroglio» di Israel Zagwill

Gianni Brunoro gloria e a innalzarlo come fosse una bandiera, dalla sua stessa introduzione, scritta nel 1895 Anche qui l’autore ricama sul concetto, anzi fa acclamandolo freneticamente». Sembrano cer- la serie per la pubblicazione in volume del romanzo. di meglio: passa in rassegna, discutendole, te maligne insinuazioni d’oggi, specie della La trama è incentrata su un sensazionale delit- molte ipotesi sui possibili metodi per compie- cco una curiosa affermazione: «Nelle stampa di destra, su Sergio Cofferati... Domani, in edicola assieme a to: un giovane e ricco filantropo, che vive per re un delitto della camera chiusa, giocandoci classi più povere c’è l’abitudine di rivol- Nulla di tutto questo, invece. Sono frasi del «l’Unità» (a 2, 10 euro in più del scelta in un quartiere povero, viene trovato sopra in maniera tra divertita e metanarrativa, Egersi alla propria moglie chiamandola 1892, brani del romanzo di Israel Zangwill Il prezzo del giornale) troverete «Il nella sua stanza con la gola squarciata: escluso ossia configurandoli come lettere dei lettori ai mamma. Al contrario, nei ceti cosiddetti alti, grande mistero di Bow, da domani in edicola grande mistero di Bow» di Israel il suicidio, non può che essere stato ucciso da giornali. E nel contesto trova il modo di rende- si parla della consorte con distacco, come se si con l’Unità. Che per la sua struttura - basata Zangwill, sesto volume della serie altri. Ma il problema è: come si sarà potuto re omaggio al suo più illustre predecessore: trattasse della Borsa o del Tamigi». Non sem- su un delitto e la relativa indagine, fino alla «La nascita del giallo». dileguare l’assassino, se la stanza è inesplicabil- «tanto per citare un esempio - si legge al capi- bra una delle sentenze al vetriolo coniate da scoperta del colpevole - appartiene a pieno mente chiusa dall’interno? tolo 4 - un venditore professionista di idee quelle geniali linguacce che furono Oscar Wil- diritto a «La nascita del Giallo», eppure trat- Queste le prossime uscite: È, questa, una situazione canonica, un proble- stravaganti fece notare , trionfante, l’esistenza de o George Bernard Shaw? Invece quest’altro tandolo così gli si fa anche un po’ torto. In Il consiglio di giustizia ma che risale alle origini stesse del giallo, pro- di una situazione simile in Gli omicidi della discorso: «Lui e la moglie avevano opinioni effetti, considerarlo «solo» un giallo rimane posto la prima volta e fantasiosamente risolto Rue Morgue di Poe», smentendo così a priori di Edgar Wallace diverse in fatto di istruzione gratuita. (...)La limitativo, sia perché è il suo stesso livello a L’agente segreto nel 1841 da Edgar Allan Poe nel racconto Gli chi identifica in lui il precursore del concetto. sua dolce metà ribatteva che avendo così tanti collocare questo inconsueto romanzo se non omicidi della Rue Morgue (v. il n.1 della colla- Ma questo romanzo possiede ben altre valen- di Joseph Conrad figlioli sarebbero dovuti essere esentati da tale al di sopra, per lo meno al di fuori del puro e Il mistero della camera gialla na «La nascita del Giallo»). Ce ne sono pochis- ze. Magari il lettore avrà alla fine l’impressio- spesa. Ma a questo riguardo lo scettico calzola- semplice «genere», sia perché, nella storia del simi altri esempi, prima del Grande mistero di ne che l’autore abbia in qualche modo barato, di Gaston Leroux io l’aveva avuta vinta. E la signora Crowl non giallo, esso occupa una posizione particolare. La macchina pensante Bow, ma la sua risonanza gli diede un lustro proponendogli una soluzione beffarda e genia- aveva mai fatto domanda di esonero, anche se Occorre magari precisare che Zangwill non tale che viene talvolta attribuita (peraltro erro- le. Ma il divertimento conseguente a quest’« spesso, per rifarsi, usava schiaffeggiare i bambi- era l’ultimo arrivato, non tanto per i gialli - di Jacques Futrelle neamente) a Zangwill la primogenitura del imbroglio» subìto è troppo ineffabile per non ni. Questi erano abituati a tale trattamento e non a caso, Il grande mistero di Bow è l’unico «delitto in camera chiusa». È però un fatto trovarlo godibile. E poi, a parte il fatto che quando non ci pensava nessun altro, erano da lui scritto - ma nella letteratura tout-court. che, da allora, il problema ha sempre sfidato verso la conclusione si viene coinvolti da una loro stessi che si picchiavano a vicenda». Sem- Infatti, al suo attivo c’è una cospicua produzio- nel 1892 col romanzo I figli del Ghetto (The Tutto ciò sottolinea come Il grande mistero di l’inventiva dei giallisti. Non c’è nome celebre - suspense davvero incalzante, il romanzo è an- bra scritto da uno dei tanti maestri di umori- ne di romanzi, racconti, commedie, saggi: un Children of the Ghetto), continuò a scriverne Bow sia bensì un giallo, e rispettosissimo dei da S.S. Van Dine a Ellery Queen, da Edgar che reso estremamente «moderno» da certe smo grottesco di cui pullula la letteratura in- arcobaleno di opere, alcune delle quali di livel- insistendo sulle stesse tematiche (Tragedie del canoni del «genere», ma tuttavia un giallo Wallace ad Anthony Boucher... - che non si considerazioni (esposte nel finale dall’investi- glese. Frasi del genere, poi: «Che un sindacali- lo notevole, che ne evidenziano la personalità Ghetto, Il re dei pezzenti, I sognatori del Ghetto senz’altro anomalo. Zangwill lo pubblicò a sia sentito in dovere di cimentarcisi, dando la gatore Grodman) sulla problematica inatten- sta così in gamba, che non perdeva mai occa- letteraria non comune. e altri). Fra l’altro, scrisse un volume - Italian puntate, sul quotidiano Star che gliel’aveva sua variazione su tema in casi «nella camera dibilità delle testimonianze nei processi e sulla sione per sferzare la società con le sue idee di Nato a Londra il 14 febbraio 1864 (poi morto Fantasies - ispirato all’Italia. Le sue attività a richiesto, e conseguì un successo notevole, ali- chiusa», offrendo la sua ingegnosa via per serrata dimostrazione delle insicurezze di ogni sinistra, avesse potuto realmente spargere del a Midhurst, Essex, il 1˚ agosto 1926), Zangwill favore degli ebrei lo videro anche attivo orga- mentato da una fitta corrispondenza coi letto- compiere questo che all’apparenza è il delitto indagine poliziesca. Nell’ironica conclusione sangue era stupefacente» oppure «Aspetta di era di origine ebraica e proprio sui problemi nizzatore del movimento sionista, esponente ri. Il romanzo ha senza dubbio caratteristiche perfetto. Addirittura, John Dickson Carr ne sui dubbi di ogni conseguente certezza, il ro- avere il potere, con il denaro dei sindacati da posti dalla propria razza fu spinto a scrivere. di spicco cui fece riferimento la Organizzazio- insolite - specie l’umorismo - delle quali l’auto- ha escogitato un’intera serie, quasi esplorando manzo risulta ancora oggi di sconcertante at- controllare, e gli operai pronti a circondarlo di Dopo aver conseguito un notevole successo ne Territoriale Ebraica Internazionale. re aveva piena consapevolezza, come risulta a tappeto ogni via possibile. tualità. 28 orizzonti venerdì 23 agosto 2002

La “durezza” della natura raffigurata dal ‘‘ pittore e le metafore usate dallo scrittore

Francesco Màndica A sinistra «Cristo deposto» alla Pinacoteca volte la storia ci consegna binomi di Brera a Milano lontani ma affini, (e)lezioni d’arte e, a destra, Adistanti secoli: Andrea Mantenga l’«Orazione e Josè Saramago cosa hanno in comune? nell’orto» Il pittore della camera degli sposi di Man- alla tova, eroe rinascimentale della pittura an- National Gallery tiquaria ed il Nobel della letteratura, figu- di Londra: due ra di intellettuale tormentato, geniale, co- opere di Andrea munista, hanno in comune la pietra. Mantegna di cui Sì, il macigno, quello che rotola lentamen- parla il libro te trascinato da uomini e buoi lungo la di Saramago strada polverosa per andare a Mafra, nel libro Memoriale dal Convento o la pietra dell’Orazione nell’or- to della National Gallery del pittore Saramago-Mantegna: carturiano madida e cerulea: i colori livi- di che furono anche quelli di tanta pittu- ra lombardo-vene- ta. La pietra, quella pesante di una zatte- le affinità di pietra ra a forma di Porto- gallo che lo scrittore immagina staccarsi dall’Europa nella Il grande artista riletto dal Nobel portoghese Zattera di Pietra o quella del lenzuolo quasi marmoreo che copre il corpo di umanista ponendosi di fronte alle opere intrinseca mineralità del mondo, la neces- piantare i piedi nella terra un addentella- testo per riaffermare la naturalità nel Cristo dipinto dal pittore a partire dal come spettatore stendhaliano, attento alla sità di trovare un equilibrio a questa irri- to alla tradizione letteraria portoghese: mondo dell’arte, il principio stesso di imi- 1475 ed oggi alla Pinacoteca di Brera. visione quasi ieratica dell’opera d’arte sen- ducibile durezza ricorrendo in continua- quella del sommo poeta Luiz Camoes tazione dell’artefatto, il processo mimeti- Josè Saramago rilegge l’uomo Andrea za per questo perdere in credibilità docu- zione ai fiori, alle ghirlande, alle bellezze (1524-1580), epico ed altisonante, orbo co che spingeva un pittore a disegnare a Mantenga, ripensando ad una serie di mentaria. I momenti noti della vita di di una natura casualmente generosa». come Omero (un occhio perso in batta- testa in giù nella Domus Aurea di Nero- conferenze tenute al Prado e divenute un Andrea Mantenga, mutuati dalle vite vasa- Ecco la mineralità, quella glia), strenuo difensore del ne, per ricopiare quello che gli antichi libriccino esaltante dal titolo Andrea Man- riane, Saramago li conosce bene: conosce che lega a doppio filo i due processo mimetico, con la avevano già capito: la perfezione, il cano- tegna un’etica, un’estetica (edizioni Il Nuo- il suo mentore/nemico, il famigerato artisti: Saramago è anch’egli naturalezza delle sue eclo- ne del corpo umano, lo stesso processo vo Melangolo). Squarcione, un cultore delle antichità clas- scrittore minerale, duro e Andrea Mantegna ghe, con il rapporto endocri- che porta il poeta/visionario a scandaglia- Lo scrittore propone un approccio all’ap- siche, un madonnaro di lusso, un mercan- barocco: è la rocaille sette- un’etica, un’estetica no con le parole, quelle de re i fondi del quotidiano e lo scrittore/ parenza pericoloso: quello che spinge a te senza troppi scrupoli, un capo bottega centesca, è la pietra che si di Josè Saramago Os Lusìadas, il suo poema voyeur ad entrare nelle vite altrui, come il considerare l’aspetto artistico e quello irascibile e invidioso. Conosce ed evoca trasforma in onda, come Il nuovo melangolo più celebrato e conosciuto. protagonista di un altro libro del Nobel umano di un’artista come un tutt’uno, l’infanzia di Mantegna passata a pascolare quella del mare che cinge pagine 56, euro 10 Fino ad arrivare alla contem- portoghese, Tutti i nomi, dove il signor come una monade, un grumo di colore pecore, lo immagina estasiato di fronte al l’isola dove ormai lo scritto- poraneità portoghese che da Josè si appropria delle vite altrui dal buio sulla tela tutto compatto che spesso il criti- Giotto padovano degli Scrovegni mentre re vive da anni, Lanzarote Pessoa arriva fino ad Herber- di un archivio. Meravigliosamente stanzia- co d’arte rifugge, preoccupato di non crea- sussurra a se stesso «anch’io son pittore», l’impervia. Il procedere lette- to Helder, il cui agire poeti- le, fermo, lucido come il quarzo: Sarama- re sovrastrutture e superinterpretazioni. tirandogli fuori dalle viscere, quell’orgo- rario stesso di Saramago è un districarsi co è tutto incentrato, concentrato sulla go è lo scrittore di pietra per antonoma- Ma Saramago stesso è artista e si libera da glio e quella tempra che lo resero famoso: continuo fra le parole che si rincorrono parola: in un’orizzonte di segni pesanti sia. Il suo cauto avvicinarsi al mondo del- subito con estrema facilità dai lacci stretti Mantegna artista difficile e arcigno con affannose franando sull’ultima riga della come massi, carichi di senso, perché le la storia dell’arte è uno scrollarsi di dosso del tecnicismo: in poche mosse come si fa un carattere duro come la pietra. pagina, spesso sull’ultima frase, un lem- parole sono il frutto della nostra esperien- i pregiudizi degli addetti ai lavori, è to- su una scacchiera con torri e regine si fa «Mantegna è tutto qui: uno stile di solen- ma che diviene pietra, perché diventa za mondana. gliersi dalla scarpa un sasso, piccolo maga- largo nella pittura e nella vita del grande nità teatrale, ma austera, il senso della motto, proverbio, massima. Ed è questo Mantegna per Saramago è splendido pre- ri, ma duro come una montagna. venerdì 23 agosto 2002 orizzonti 29

PATOLOGIE PSICOLOGICHE DAGLI STATI UNITI INGHILTERRA NELLA RETE Dalla Svezia e dall’Inghilterra La Marijuana Caffè e cioccolato contro tumori Le terapie alternative su Internet due nuove terapie per l’anoressia sostituirà l’aspirina? infarti e infiammazioni possono essere molto pericolose Due nuove terapie, una dall’Inghilterra e Un gruppo di ricercatori della University of Alcuni composti trovati nel caffè e nel I siti Internet che propongono terapie l’altra dalla Svezia, per combattere Massachusetts Medical School di cioccolato potrebbero essere presto utilizzati alternative per i malati di tumore, l’anoressia nervosa, una delle patologie Worcester, Stati Uniti, ha messo a punto un dalle industrie farmaceutiche per lo sviluppo possono rivelarsi seriamente pericolosi psicologiche che procura i tassi più alti di derivato sintetico della marijuana in grado di di farmaci antitumorali. Secondo alcuni per i pazienti che decidono di seguirne i mortalità tra i malati (dovuti agli alti tassi di combattere il dolore e le infiammazioni scienziati dell’University College of London consigli. Lo afferma un editoriale sucidio e alle complicazioni da inedia). Da senza effetti collaterali sulla concentrazione sia la caffeina sia la teofillina, sarebbero in pubblicato sul British Journal of Cancer. Londra arriva il «programma Maudsley», e la coscienza dovuti all’uso tradizionale di grado di bloccare un enzima cruciale per la L’analisi di 13 siti che propongono flash dal mondo dal nome dell’ospedale che l’ha questa sostanza. I ricercatori affermano che crescita cellulare. I ricercatori hanno terapie non convenzionali ha rivelato che sviluppato. Il Maudsley è centrato sul ruolo questo composto può migliorare il modificato geneticamente alcune cellule di non solo i malati vengono incoraggiati ad dei genitori nella cura della malattia. Essi trattamento di una varietà di condizioni dei insetti in modo da produrre l’enzima abbandonare le cure validate contro il vengono responsabilizzati totalmente ad pazienti, incluso il dolore cronico, l’artrite e la chiamato P110 delta che si trova nei globuli cancro, ma anche che trascurano di assistere i figli affetti da anoressia, dando sclerosi multipla. I risultati sono stati bianchi. Caffeina e teofillina hanno rendere noto quando è stata dimostrata loro incentivi, facendo corrispondere premi presentati nel corso di un meeting dimostrato nell’esperimento bitannico di l’inefficacia di alcuni dei rimedi proposti. all’assunzione di cibo. Ben diverso il dell’American Chemical Society, la più riuscire a bloccare la sua azione. L’enzima è L’allarme è stato lanciato da Edzard metodo proposto e utilizzato in Svezia. Al grande società scientifica del mondo. Il noto alle aziende farmaceutiche che da Ernst, direttore del Dipartimento di Center for Eating Disorders di Stoccolma composto, chiamato acido ajulemico, è stato tempo stavano cercando di trovare il modo medicina complementare dell’università hanno infatti sviluppato un congegno sperimentato dapprima con successo sugli per inibirne l’efficacia. «È possibile ora di Exeter, uno dei più noti e apprezzati chiamato «mandometro» che misura animali ed è in questo momento testato in partire da questo studio per sviluppare studiosi del fenomeno «alternativo». quanto cibo mangia un paziente. Il malato Germania su un gruppo di persone affette farmaci a base di caffeina o teofillina utili a Ernst, rileva che i siti visitati spesso può quindi confrontare ciò che ha da dolore cronico. I ricercatori si dicono contrastare il cancro, alcune patologie suggeriscono una moltitudine di rimedi mangiato con quello di cui avrebbe dovuto convinti che il composto potrebbe essere cardiache e processi infiammatori», sostiene differenti che spesso non hanno nulla in nutrirsi in regime normale. prescrivibile nel giro di un paio di anni. Peter Shepherd autore dello studio. comune tra loro.

Così la Philip Morris In Alto Adige, a caccia di geni «pericolosi» boicottava i prodotti antitabacco Parte uno studio sul genoma delle popolazioni isolate per conoscere meglio alcune malattie a Philip Morris, durante L gli anni ‘80 e ‘90, ha eser- Nicoletta Manuzzato Quali sono le obiezioni fondamentali citato una forte pressione sulle obiezioni avanzate da quanti si oppongono alla industrie chimiche che fabbri- compravendita del genoma, vedendo cano e vendono i sostituti della caccia dei geni coinvolti in in essa un pericoloso precedente? In- nicotina. In alcuni casi, sicco- malattie assai diffuse come nanzitutto due questioni di principio: è lecito commercializzare il me i giganti chimici avevano Ail morbo di Parkinson, l'Al- Dna, trasformare il patrimonio genetico di una persona o di un come clienti i manifatturieri zheimer, l'ipertensione arteriosa o gruppo umano in una risorsa economica, per di più affidata in del tabacco - a cui vendevano determinati tipi di tumore, la ricer- mani private? E può un Parlamento, sia pure uscito da elezioni fertilizzanti e pesticidi - era faci- ca genetica è approdata in Alto democratiche, disporre di un bene che appartiene solo al singolo? le ricattarli: bastava minacciare Adige. Più precisamente presso le Oppure si dovrebbe ricorrere a un referendum popolare, che ve- di non acquistare più tonnella- comunità di lingua ladina o di lin- drebbe comunque una maggioranza imporre le proprie scelte in te di prodotti chimici per tratta- gua tedesca più isolate, più lonta- una materia tanto delicata? re il tabacco e il gioco era fatto. ne dai grandi centri: proprio la Vi è poi il problema del consenso informato: il cittadino do- E questo è quello che ha fatto scarsità di contatti ha mantenuto vrebbe essere messo in grado di decidere in piena coscienza, dispo- la Philip Morris, convincendo, sostanzialmente omogeneo il Dna nendo di tutte le informazioni necessarie e di un quadro chiaro dei per così dire, giganti della staz- dei suoi abitanti. «E maggiore è suoi diritti, se negare o meno all'impresa privata l'accesso ai propri za di Ciba-Geigy e Dow Chemi- l'omogeneità del patrimonio gene- dati. Altro punto controverso, la tutela della privacy: chi garantisce cals a cessare le loro campagne tico di pazienti affetti da una stes- la segretezza dei profili sanitari raccolti, salvaguardando i portatori di lotta contro il tabagismo. sa malattia, maggiori sono le possi- di determinate malattie (o chi è semplicemente predisposto a deter- A rivelare lo scandalo è il Jour- bilità di individuare sia i geni re- minate malattie) nei confronti del datore di lavoro o della compa- nal of the American Medical sponsabili sia quelli che potrebbe- gnia assicuratrice? Senza contare che alcuni disturbi, ad esempio le Association (Jama) nella sua ro contribuire a prevenirla», spie- malattie mentali, se resi di dominio pubblico rischiano di condan- edizione di questa settimana. Il ga sulla rivista scientifica dell' nare chi ne è affetto all'emarginazione sociale. Jama pubblica inoltre uno stu- Eurac (l'Accademia Europea di Infine, il problema della ricerca scientifica. Nel caso islandese, dio particolarmente chiarifica- Bolzano) il genetista Peter Pram- secondo i sostenitori, l'accordo del governo con la Decode, la tore realizzato da una farmaco- staller. Ma altre caratteristiche società che ha acquisito l'autorizzazione a decifrare e a catalogare il loga dell’Università di San concorrono a fare di queste valli il Dna dell'intera popolazione, contribuirà al progresso della medici- Francisco, Lisa Bero. Dopo «laboratorio» ideale. Prima fra tut- na, portando alla scoperta di nuovi farmaci e nuove terapie, in aver analizzato miglaia di pagi- te l'esistenza di una documentazio- particolare contro malattie di grande rilevanza sociale come il ne degli archivi segreti della ne dettagliata e di cartelle cliniche morbo di Parkinson e l’Alzheimer. Il monopolio dei risultati dete- Philip Morris, la farmacologa accurate, in grado di fornire un nuto dall'impresa di Stefansson, e dietro di lei dalla Roche, non ha concluso che l’azienda ha quadro completo delle patologie rischia piuttosto di limitare il lavoro di altri laboratori impegnati messo in piedi un vero e pro- più frequenti in una determinata nello stesso campo? prio complotto contro la sani- località e per un periodo sufficien- ni.ma tà pubblica. temente lungo. «Inoltre la cono- La descrizione è effettivemente scenza approfondita degli antena- sconvolgente: Philip Morris, ti è di grande aiuto - afferma anco- popolazione sarà parte integrante tale statunitense ha comprato dal che fabbrica tra gli altri i mar- ra Pramstaller - e bisogna dire che della nostra ricerca». L'adesione sa- governo di Reykjavik l'autorizza- chi Marlboro, Virginia Slims, poche popolazioni sono affeziona- rà totalmente volontaria e i risulta- zione a decifrare e a catalogare il Chesterfield, Muratti, Benson te al loro albero genealogico come ti verranno messi a disposizione Dna dell'intera popolazione. Un and Hedges, (in tutto 74 mar- gli altoatesini». Senza contare che degli stessi pazienti e delle struttu- Dna che, grazie alla particolare si- chi venduti in 180 paesi) ha proprio in questa regione si regi- re di medicina di base. tuazione geografica, è rimasto pra- esercitato un ricatto finanzia- strano gli unici casi al mondo di Non è estraneo, a questa nuo- ticamente inalterato dall'epoca dei rio potente nei confronti delle una forma di parkinsonismo gene- va attenzione degli scienziati per primi colonizzatori vichinghi, ol- divisioni farmaceutiche dei gi- tico che colpisce in giovane età: l'aspetto etico, l'insegnamento sca- tre un migliaio di anni fa. E ora, in nuove conoscenze terapeutiche (e in lingua locale), attraverso il suo pata si è levata a chiedere una rego- ganti della farmacia, minac- comprenderne l'origine costitui- turito dal caso dell'Islanda. Lo pre- base a una legge che nel maggio di conseguenza a nuovi brevetti). sito web ha ottenuto adesioni alla lamentazione della materia, per ciando di interrompere l’acqui- rebbe un enorme passo avanti per cisa lo stesso presidente dell' del 2000 è stata ratificata in via Come sottolineava lo scorso causa negli ambienti scientifici di evitare eventuali speculazioni). sto di prodotti chimici (insetti- la scienza. Eurac, Werner Stuflesser: «Il no- definitiva dal Parlamento, perso- anno il magistrato Amedeo Santo- tutto il mondo. Le domande che L'attenzione va tenuta desta inve- cidi e erbicidi) destinati alle Ce n'è abbastanza per giustifi- stro progetto non è paragonabile a nale e strutture sanitarie sono te- suosso nel suo libro «Corpo e li- pone all'opinione pubblica del pia- ce nei confronti di paesi come piantagioni di tabacco. care l'avvio del progetto GenNo- quello islandese, oggetto negli ulti- nute a fornire ogni informazione bertà», non era mai successo che neta vanno ben oltre il piccolo ter- l'Estonia o l'arcipelago di Tonga, Questa strategia ha avuto suc- va, di cui il dottor Pramstaller è mi mesi di aspre critiche da parte genetica relativa ai propri pazienti un Parlamento autorizzasse una ritorio dell'isola, imponendo una che sulle orme dell'Islanda hanno cesso: le società chimico farma- direttore. Promossa dall'Eurac della popolazione». Ma che cosa alla Decode. L'impresa, finanziata società privata «a raccogliere tutti riflessione collettiva sul futuro del- già immesso i propri geni sul mer- ceutiche infatti hanno cambia- con il contributo finanziario della sta succedendo di tanto grave nel- generosamente dalla multinazio- i dati sulla storia medica e la costi- la ricerca genetica. Una prima rica- cato. In particolare la piccola mo- to le proprie strategie commer- Provincia Autonoma di Bolzano e la fredda isola del nord? «La prima nale farmaceutica Hoffmann-La tuzione biologica dei suoi cittadi- duta positiva di questo dibattito narchia di Tonga ha scelto, come ciali sui sostituti della nicotina della Fondazione Cassa di Rispar- guerra d'indipendenza genetica»: Roche, avrà il controllo assoluto, ni, per studiarli e utilizzarli a sco- l'abbiamo vista nel progetto altoa- la Repubblica d'Islanda, di affida- concentrando gli sforzi su pro- mio, GenNova ha una particolari- così è stata definita la battaglia tra per dodici anni, su questa gigante- po di profitto con un virtuale dirit- tesino. Per quanto riguarda le al- re organizzazione e finanziamen- dotti destinati fumatori che tà che Pramstaller ci tiene a sottoli- una parte degli abitanti, che riven- sca banca dati. Si è trattato di una to d'esclusiva». Scontata dunque tre esperienze realizzate o in corso to dell'impresa a un'industria pri- avevano già smesso di fumare neare: «È il primo progetto di ge- dicano la proprietà del proprio ge- vera e propria transazione com- la reazione di una parte consisten- di realizzazione in Italia (Sarde- vata. I suoi 100.000 abitanti, come piuttosto che su quelli che vole- netica al mondo che svolgerà fin noma, e il genetista Kari Stefans- merciale: il decollo economico del te della popolazione, classe medi- gna, Cilento) la loro gestione, affi- i 280.000 islandesi, potrebbero co- vano farlo e avevano bisogno dall'inizio anche studi bioetici. Te- son (di origine locale, ma che ha paese, finora basato sulla pesca del ca in testa. L'associazione fondata data per lo più a consorzi pubbli- stituire la breccia attraverso cui far di un aiuto chimico. nere conto dei timori, delle aspet- fatto fortuna negli Usa) con la sua merluzzo e delle aringhe, in cam- dagli oppositori, denominata ci, scongiura derive di tipo islande- passare una concezione monopoli- Lanci.it tative, delle preoccupazioni della Decode Genetics. L'azienda a capi- bio della possibilità di giungere a Mannvernd («protezione umana» se (anche se qualche voce preoccu- stica del Dna.

Eva Benelli efficacia, manca in altre parole un Vittorio Basevi e Dante Baronciani del Ceveas di Modena intervengono nella questione della terapia sostitutiva in menopausa: «Attenzione ai conflitti d’interesse» buon motivo per somministrare il farmaco. u un argomento così deli- E allora? cato sarebbe bene che tut- E allora, l’uso della terapia ormo- «Sti dichiarassero i propri «Sia chiaro: gli ormoni non proteggono da infarti e ictus» nale sostitutiva con scopi di preven- potenziali conflitti di interesse. Sa- zione non si giustifica. Il «British Me- rebbe un modo per aiutare la gente a dical Journal», per esempio, ha sotto- comprendere meglio come stanno le ta con ormoni progestinici e estroge- che non c’è alcun motivo di prescri- maria, cioè nei soggetti sani per evita- tà italiana di menopausa è scritto si in donne particolarmente a rischio lineato che a tutt’oggi non esiste di- cose». Vittorio Basevi e Dante Baron- ni, un aumento del rischio di tumo- vere la terapia ormonale sostitutiva re di ammalarsi. E nemmeno nelle che: «circa la metà delle donne che si di frattura. Ed è quello che molti spe- mostrazione scientifica degli effetti a ciani, del Centro di documentazione re alla mammella e nessun beneficio per lunghi periodi di tempo con persone già malate. Sono indicazioni recano negli ambulatori per proble- cialisti ritengono di poter continuare lungo termine della terapia ormona- sulla salute perinatale e riproduttiva nella prevenzione di infarti e ictus. l’idea che aiuti a tenere lontani infar- chiare e risolutive ed è importante mi di menopausa o per controlli gine- a consigliare, richiamandosi proprio le sostitutiva, anche con composti e presso il CeVEAS (Centro per la va- La notizia della conclusione anticipa- ti e ictus. Anche senza scomodare essere passati da uno scenario del ti- cologici potrebbe trarre il maggior ai risultati dello studio Whi. dosaggi diversi da quelli valutati nel- lutazione della efficacia dell'assisten- ta dello studio è stata pubblicata sul l’aumento di rischio, per quanto mo- po «forse serve» a uno certo, anche vantaggio da HRT (terapia ormonale E invece non è il caso? lo studio pubblicato sul «Journal of za sanitaria) di Modena, commenta- «Journal of American Medical Asso- desto, messo in luce dallo studio se negativo. Il progresso scientifico si sostitutiva) sull'apparato cardiova- Crediamo di no. È vero che nello American Medical Association». In- no così le informazioni circolate nel- ciation» e ha fatto, naturalmente, il Whi, dovrebbe bastare il fatto che fa anche con le scoperte negative. scolare». Questa autorevole posizio- studio Whi alcuni risultati statistici somma la dimostrazione di efficacia le settimane successive l'annuncio giro del mondo. Così nei giorni suc- non c’è dimostrazione di efficacia di In Italia la combinazione di ne suggerisce che, al di là delle indica- sembrano indicare per la terapia or- pende solo in favore dell’uso contro i della sospensione dello studio sulla cessivi l'annuncio è stato un susse- un effetto di prevenzione di questo estrogeni e progestinici veniva zioni ammesse, la prescrizione di monale sostitutiva una certa capacità sintomi fastidiosi della menopausa. terapia ormonale sostitutiva (vedi guirsi di indicazioni e controindica- tipo. E se non l’efficacia non c’è, non utilizzata anche a scopo di pre- estrogeni ed estroprogestinici sia sta- di prevenzione delle fratture, ma gli l'Unità del 26 luglio). Come si ricor- zioni che hanno, probabilmente, la- serve prendere un farmaco, qualun- venzione primaria cardiova- ta formulata anche con queste pre- stessi dati analizzati con criteri più clicca su derà, il Women’s Health Initiative sciato un po’ di confusione e di incer- que esso sia. scolare? sunte finalità preventive. sofisticati (come fanno peraltro gli (Whi), uno studio americano con- tezza nelle donne. Non si tratta di una conclusio- Ufficialmente no, le indicazioni Sono previste, invece, altre in- stessi autori dello studio) portano a www.eurac.edu dotto su un campione di 16 mila Insomma, qual è il significato ne che in parte ci si poteva già previste dalla scheda del farmaco dicazioni? conclusioni quantomeno incerte. www.mannvernd.is pazienti e programmato per durare di questo studio? aspettare? non prevedevano la somministrazio- Oltre al trattamento dei disturbi Mentre ci sono altri studi che dimo- oltre 8 anni, è stato invece interrotto In primo luogo che il ricorso a Forse sì, ciò non toglie che i risul- ne a fini preventivi per le malattie della menopausa, qualora provochi- strano che la somministrazione di www.saperidoc.it dopo poco più di un quinquennio, questo tipo di terapia non può consi- tati di questo studio portano oggi a cardiovascolari. Tuttavia, ancora fi- no uno stato di disagio da moderato questa terapia non porta riduzione www.ministerosalute.it/medicina- perché aveva indicato, per le donne derarsi utile nella prevenzione delle raccomandare di non prescrivere no al 7 agosto (data in cui avviene a grave, è previsto l'uso per la preven- nel rischio di fratture. Ancora una li/farmacovigilanza/sezNote.asp che assumevano la terapia combina- patologie cardiocoronariche. Cioè, questa terapia per la prevenzione pri- l'intervista n.d.r.) sul sito della Socie- zione e il trattamento dell'osteoporo- volta manca una dimostrazione di 30 commenti venerdì 23 agosto 2002 Due mondi su quell’estremo confine Segue dalla prima su aerei e traghetti nei Centri al- Pantelleria o di Lampedusa, per- Stretto, 3.286 cadaveri di emi- trettanto atroci di Trapani o di Là si incontrano i proprietari di ville miliardarie di ché molti altri, infelici, sono granti annegati» scriveva El Pais ono di questi giorni di ago- Agrigento. Quasi tremila sono morti annegati e sono, nella co- del 16 giugno di quest’anno. E sto le notizie di più frequen- stati quest’anno i clandestini Pantelleria o i vancanzieri di Linosa e Lampedusa mune bara di ferro arruginito, qui da noi, pescatori di Pozzallo S ti sbarchi di clandestini nel- sbarcati a Lampedusa. Disperati con i diseredati, gli emigranti clandestini nei fondali di quel lembo del Me- che hanno salvato 151 clandesti- l’isola di Lampedusa. Clandesti- che non sanno certo che l’isola diterraneo per cui scorazzano le ni che rischiavano di annegare, ni che disturbano, irritano gli in cui fortunosamente sono ap- «barche» dei nostri riccastri, pre- sono stati incriminati per il pre- sfollati agostanti delle grandi cit- prodati ha dato il titolo principe- VINCENZO CONSOLO occupati oggi soltanto per le sor- sunto reato di favoreggiamento tà, soprattutto del ricco Nord in- sco all’autore de Il Gattopardo, ti del calcio in tv o per la fuga di di immigrazione clandestina. dustriale, i quali sono andati fin del romanzo sulla decadenza e Ronaldo, l’ingrato, verso la Spa- Qui da noi, per la nuova legge laggiù per trovare la «natura in- tramonto della nobiltà feudale al tre paladini Orlando, Oliviero e clandestini di Lampedusa, che co e ora di Maometto. E da qui gna. sull’immigrazione, che entrerà contaminata» e «l’esotismo a potere e sull’ascesa degli sciacalli Brandimarte e dei tre cavalieri in passato da quell’isola partiva- venne il proverbio: «Né tutto La Spagna appunto che è, assie- in vigore i primi di settembre, le portata di mano». «sedariani», i feroci piccoli-bor- saraceni Gradasso, Sobrino e no, su barche di fortuna, gli emi- Marco, né tutto turco, come il me alla nostra del Canale di Sici- carrette dei clandestini possono Ma lì, a Lampedusa, inopinata- ghesi mafiosi: mafiosi di dopo Agramante. («che s’abbia a ritro- granti clandestini italiani per rag- romito di Lampedusa». Oggi il lia, l’altra porta d’ingresso clan- essere bloccate in acque extrater- mente vi giungono anche, man- l’Unità e mafiosi di oggi, di que- var con numer pare/ di cavallieri giungere le coste del Magreb. romito non gioca più con le sue destino nella fortezza dell’Euro- ritoriali, forse anche speronate e naggia, gli emigranti clandestini. sto felice anno Domini 2002. armati in Lipadusa. / Una isolet- Che Lampedusa, nel più antico effigie per opportunità, ma mo- pa. La Spagna, lei sì, che conta affondate. Che per fortuna vengono subito E ignorano ancora, i clandestini, ta è questa, che dal mare/ mede- passato, era l’isola che di volta in stra, il giovane prete di Lampe- come può i clandestini annegati Con tutto il loro carico umano. catturati e rinchiusi nel Centro che Ariosto riduce il grande e smo che li cinge, è circonfusa»). volta veniva conquistata dai pira- dusa, il solo viso della umana nello Stretto di Gibilterra e i ca- E i clandestini, prima di approda- eufemisticamente detto di pri- fantastico spazio dell’Orlando fu- Ignorano la nostra aulica lettera- ti oristiani e da quelli saraceni e solidarietà aiutando i clandestini daveri disseminati sulle rinoma- re nelle coste delle nostre isole, ma accoglienza, tendopoli den- rioso, nel piccolo e concreto spa- tura, quei disperati, ma conosco- che un eremita dell’isola mostra- che nell’isola approdano. te spiagge turistiche dell’Andalu- possono così annegare al nostro tro un cerchio di filo spinato. zio di Lipadusa di Lampedusa, no bene la dura realtà da cui so- va di volta in volta l’«abitino» su Sono già fortunati i clandestini sia. «Tra il 1997 e il 2001 si sono grido trionfale di «Viva l’Italia, Chiusi, i clandestini, o trasferiti in cui fa svolgere lo scontro tra i no fuggiti. Non sanno ancora, i cui l’immagine ora di San Mar- che sbarcano sulle spiagge di recuperati, nei due lati dello viva Bossi e viva Fini!».

Itaca di Claudio Fava La Porta di Dino Manetta

Procuratore Papalia: concorso in favo- reggiamento nell'immigrazione clande- MERCE AVARIATA stina. Adesso sono in libertà provviso- ria. Il loro peschereccio è finito sotto isognerà che qualcuno rammenti agli italiani quel cimitero cento metri sequestro. E loro, a capo basso, si sono al Procuratore di Modica Domeni- sotto il mare. dovuto prendere pure l'avvocato, come B co Papalia quante anime s'è già Sarebbe finita così anche per i 151 ex- succede ai pescatori di Verga per i quali inghiottito il Canale di Sicilia da quan- tracomunitari stipati in una bagnarola i capricci della legge e quelli del destino do l'immigrazione extracomunitaria si che un peschereccio siciliano ha incro- restano alchimie imperscrutabili. Dice è trasformata per molti in un'emergen- ciato domenica scorsa a 80 miglia dalle il capitano del peschereccio, uno che za criminale. Sulla quale accanirsi, in nostre coste. Pescatori di Portopalo, va per mare da trent'anni: avrebbero Parlamento e alle frontiere, con leggi gente semplice e d'umanità temprata, dovuto dirci grazie, invece ci trattano sempre più feroci. come solo il mare riesce a fare: hanno come delinquenti. È la legge, verrebbe Bisognerà che qualcuno ricordi al si- visto quel relitto che rischiava di anda- voglia di rispondergli con onesto cini- gnor giudice i 283 clandestini finiti in re a fondo e l'hanno imbragato con le smo. Meglio: sono le nuove leggi di un bocca al mare la notte di Natale di sei proprie cime. paese per il quale centocinquanta di- anni fa, 283 morti ai quali non abbia- Poi hanno chiamato via radio la Finan- sperati di incerta nazionalità e con il mo saputo regalare né una speranza di za per farsi accompagnare al porto sici- mare alla gola sono solo merce avaria- sopravvivenza (non ci fu alcun soccor- liano più vicino. ta, refusi da respingere al mittente. A so, quella notte) né il diritto a un no- Li hanno arrestati all'arrivo, i sei pesca- fucilate, suggeriscono i gentiluomini me. Ignoti, superflui. Clandestini perfi- tori. Un giorno e una notte in cella, a della Lega. Oppure mettendo mano al no nella morte se un paio di giornalisti discolparsi per aver scongiurato quel codice. Come succede in Sicilia. Così non avessero preteso di far conoscere naufragio. Poi è arrivata l'accusa del impariamo a salvarli. Notizie da «Prima Pagina»

Per i lettori dell’Unità sarà interessante C'è ancora il novantenne Norberto Bob- nea il quotidiano di Umberto Bossi è Era una bonaria definizione, non di zio esattamente in linea con quello che accanto a legittime e pacifiche manife- leggere il testo di una parte di «Prima bio ma è un rudere, ormai sopravvissu- che a Venezia il 15 settembre ci sarà una natura ideologica... lei diceva in apertura e cioè è necessario stazioni di girotondi sono previsti per Pagina» del giorno 23 agosto. In questa to alla vita"» . Quello che ha dichiarato nuova manifestazione della Lega per e utile e salutare il confronto tra maggio- esempio per il 14 settembre, anche i No settimana «Prima Pagina» (Radio Tre) è Baget Bozzo al meeting di Cl di Rimini stringere in direzione del secessioni- Sonia: ranza e opposizione e va favorito. Quin- Global in campo. Per cui un conto è condotta da Marcello Veneziani. il 19 agosto. smo, scusate del federalismo, insomma Io penso che sia sbagliato perché di le manifestazioni, gli incontri anche dire No global, perché si può criticare la Sarà anche interessante notare che, 14 settembre quindi data importan- i termini sono cambiati. non è solamente lei, che lo fa anche di piazza vanno accettati. Che cosa non globalizzazione, lo abbiamo fatto anche dalla presa di possesso della RAI da parte te per i girotondisti e soprattutto per meglio degli altri, ma è un continuo va accettato? Non vanno accettate due da questi microfoni, un altro conto è di Baldassarre e Saccà, «Prima Pagina» l'Unità che comincia questa specie di Telefonata ironizzare.... fate la mosca cieca...... Cer- forme di degenerazione che abbiamo de- farlo nelle forme che abbiamo già cono- non è mai più stata affidata a un giornali- training autogeno per eccitare i giroton- Buongiorno sono Sonia chiamo da to non è una gran trovata questa del nunciato proprio qui dai microfoni di sciuto appunto in non poche occasioni. sta dell’Unità. dini mentre non il 14 settembre ma il 15 Venezia: volevo porre questa domanda. girotondo, forse si presta a troppe iro- «Prima Pagina». La prima è quella che Quindi quello che si vuole criticare è la data che eccita i leghisti. Venezia 15 Sono un po' turbata dagli eventi di que- nie, però è un civile confronto, è gente si sintetizza nell'affermazione del profes- e che personalmente ho criticato, è sia Marcello Veneziani: settembre Bossi 7 anni dopo chiama a sti giorni. Io penso che Marcello Vene- che non è violenta, sicuramente non è sor Alberto Asor Rosa secondo cui biso- la degenerazione violenta delle manife- A proposito della manifestazione raccolta gli uomini della libertà è quello ziani sia una persona intelligente, di par- collusa con niente. Mi sembra che sia gna far cadere il governo Berlusconi pri- stazioni di piazza sia la degenerazione del 14 settembre è da segnalare su l'Uni- che dice il titolo della Padania (La voce te, schierato e subdolo nei suoi schiera- anche un patrimonio della destra il fat- ma che si torni alle urne. Ecco tutto ideologica della piazza usata come mez- tà un articolo di Francesco Pardi che è del Nord) il quotidiano diretto da Um- menti, subdolo.... to che esista comunque una parte del questo non mi sembra in linea con il zo per impedire il libero esercizio della uno dei leader del movimento di base, berto Bossi e Moncalvo e che dice: «Nel Paese, che sia quasi la metà, o poco me- confronto democratico e con il rispetto democrazia e il responso delle urne. diciamo della sinistra di piazza o di pas- '96 milioni di persone minacciando la Veneziani: no della metà, adesso i numeri non ci della democrazia e la legittimazione dei Quindi è semplicemente questo, mi cre- seggio secondo la visione girotondista. secessione innescarono il processo del Sono di parte come lo è lei. Voglio hanno mai messo d'accordo, che abbia ruoli. Quindi questo mi sembra inquie- da sono considerazioni tutt'altro che di L'articolo cioè «Noi e l'opposizione il 14 federalismo, ora è tempo di realizzarlo». dire ognuno ha la sua parte. l'opportunità, senza essere derisa, senza tante, quando dice che la piazza, i giro- parte. Il problema è che ognuno debba settembre» mentre lo storico Nicola Vorrei far notare la parola «realizzar- essere demonizzata sulle pagine dei gior- tondi dovrebbero servire a far cadere un fare la sua parte nel nostro paese non Tranfaglia in un articolo intitolato lo» e non «realizzarla» , nel senso che la Sonia: nali, preventivamente, e quando dice governo che è stato eletto democratica- ritenere che siamo di fronte a un regime «Molto al di là dell'indecenza», com- Lega oggi sottolinea l'importanza del Certo, ma lei non crede che il con- l'Unità che è ormai l'unico dei pochi mente dalle urne. E questa è la prima e che questo regime debba essere fatto menta così la questione Pecorella che processo del federalismo e non della se- fronto, se la democrazia deve esistere, fogli che abbiamo che può dire le nostre inquietudine. La seconda è quella a cui cadere diciamo così attraverso una mo- diventa il titolo principale su l'Unità: cessione. Però ecco quello che sottoli- non sia il peggiore dei mali e sia utile sia ragioni debba fare training autogeno abbiamo accennato proprio oggi, è che bilitazione di piazza, che peraltro è una «Indagato Pecorella avvocato-Presiden- alla destra che alla sinistra? Io sono di per sollevare... mobilitazione che riguarda delle mino- te . L'accusa avrebbe indotto un testimo- sinistra ma non avrei paura di un gover- ranze, su cui io non ho sprecato alcuna ne a ritrattare per favorire l'imputato no di destra, se fosse un governo con A questo punto c'è Veneziani che la ironia ma credo semplicemente che ab- della strage di Brescia . Il presidente del- cui c'è la possibilità di confronto. Allora interrompe e dice: biamo fatto come dire il loro mestiere la Commissione Giustizia deve astener- io mi dico perché tutte le volte che si Perfetto.... Lei ha naturalmente ma- fino a che hanno contestato in modo si dal dibattito sulla legge Salva Berlusco- parla dei girotondi, dei girotondini, lei nifestato la sua appartenenza dicendo civile e argomentato il governo. ni» e poi viene aggiunto un «Parole di prima li ha definiti «manifestanti da pas- che l'Unità è il suo giornale di riferimen- Non fanno invece il loro mestiere, civiltà e del cappellano militare di Forza seggio»? to, ma guardi io le dico subito che se ha non rispettano la democrazia quando Italiana don Baget Bozzo: "Oggi in Italia seguito nei giorni scorsi «Prima Pagina» viceversa degenerano in quelle forme non c'è alcun filosofo laico di rilievo. Veneziani: avrà ascoltato dalla mia voce un giudi- che io prima ho accennato.

cara unità... Chi ne ha la possibilità potrebbe intraprendere qualche inizia- Le leggi del mare tiva, noi lettori saremo ben lieti di dare una mano in termini Multa d’agosto economici. C’era una volta sono le migliori... È necessario mostrare a tutti che quel giorno è stato compiuto Stefano Ceccarelli un atto giusto e incoraggiare qualunque altro pescatore che si Cara Unità, scusa se mi sfogo con te. Dunque, questa mattina la festa a Sgurgola Catia di Camillo, Bologna trovi davanti alla medesima scelta a seguire la legge del mare: sono stato multato perchè giravo con la mia moto senza fari Sono rimasta molto colpita dal racconto del pescatore che, deve sentirsi al sicuro e non essere scoraggiato dalle possibili, accesi. Il Direttivo della sezione Ds di Sgurgola insieme al suo equipaggio, ha salvato i naufraghi africani. assurde conseguenze. È un nuovo articolo del codice della strada ed io, erroneamen- Scriviamo da Sgurgola, un paese di 3000 abitanti in provincia Sapevo che la legge del mare vuole che chiunque sia in difficol- te, non l'ho rispettato. Ma mi sembra che questa nuova dispo- di Frosinone, per denunciare che c'era una volta la festa de tà venga aiutato: la legge del mare molto più vicine alle regole La barca di D’Alema? sizione serva solo a fare soldi facili; sinceramente non vedo L'Unità. della civile convivenza di quanto lo siano quelle della terra. l'utilità di tenere i fari accesi con il sole a picco se poi, ad C'era una volta perché, come denunciato da altri compagni di Quello che ignoravo è che per fare questo gesto umano e civile La sento anche un po’ mia esempio, alcuni motociclisti si ostinano a non tenere il casco città e paesi diversi, anche qui gli amministratori di centro-de- un pescatore spesso è costretto ad abbandonare parte del suo allacciato. Certo, un faro spento lo si intuisce a distanza, il stra hanno vietato lo svolgimento delle feste politiche (l'unica capitale (il sig. Scala ha parlato di 7-8 milioni di vecchie lire in Roberto Trobbiani casco non indossato come si deve, no. che si svolgeva nella piazza, da 50 anni, era la nostra) nelle ami buttati via) in mare e non credo che sia previsto un Gentile Sansonetti, non sono d'accordo con lei sulla barca di E poi, ora che ci penso: la batteria della mia moto non consu- piazze centrali del paese. qualche rimborso da parte di chichessia. D'Alema. Io auguro a D'Alema di cambiare barca ogni anno e ma di più? E non spreco più energia? Tale atto è tanto più grave se si considera che la festa de In questo caso oltre al danno c'è anche la beffa: accusa di di costruirsela ogni anno più bella. Vede, io non potrò mai L'Unità costituiva un tradizionale appuntamento con la popo- favoreggiamento! permettermi una cosa del genere, ma il fatto che il figlio di lazione che si ritrovava a dialogare, al di là degli schieramenti È incredibile! due partigiani che hanno costruito la Repubblica, riesca, gra- politici, su temi di interesse comune. Lavoratori che sacrificano ore di lavoro, propri capitali e zie esclusivamente alle sue forze a raggiungere tali obiettivi, fa Caro direttore, in questa circostanza saremmo lieti di averti impegnano le proprie forze e la propria umanità per salvare quella barca anche un po’ mia. Io mi auguro che D'Alema se come gradito ospite, con cui, insieme ai nostri sindaci e diri- delle persone non possono essere trattati così. la compri più bella di tanti capitani d'impresa che non smuo- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- genti politici, vogliamo riaffermare con forza i principi di Mi chiedo e vi chiedo: possiamo noi aiutare queste persone, in vono mezza coscienza e che hanno come unico orizzonte il te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o libertà, democrazia e pluralismo che hanno sempre caratteriz- qualche modo? profitto. D'Alema nonostante tutte le burrasche affrontate in alla casella e-mail «[email protected]» zato il nostro agire. Avranno bisogno di soldi per l'avvocato, oltre che per il fermo questi 4 anni, è sempre lì, con la sua passione, a scrutarlo forzato di chissa quanti giorni. l'orizzonte, a sfidarlo. venerdì 23 agosto 2002 commenti 31

Segue dalla prima ridurre a corte del nuovo signore le Con il disegno di legge Cirami si va oltre: Non è forse solo nell'assolutismo che stesse assemblee elettive. Non appa- iccome intendo, per l'avve- ia questa valutazione la farneticazio- nire, controllare l'uso che cominciano a delinearsi i tratti propri di il sovrano è sciolto dalla subordinazione ne di un avversario a corto di ragio- «S i procuratori generali delle un regime di neoassolutismo dispotico alla legge e da ogni altra obbligazione? ni politiche per affermarsi. corti d'appello faranno della loro po- Riflettiamo. testà di richiedere la rimessione dei Non è forse solo nell'assolutismo procedimenti, dispongo che prima che si ha il sovrano sciolto dalla su- di inoltrare le domande alla corte di bordinazione nei confronti della leg- cassazione me ne sia dato avviso con ge e da ogni altra obbligazione nei motivato rapporto». confronti di tutti gli altri soggetti isti- A leggere e ad ascoltare le dichiara- tuzionali? zioni del ministro di giustizia della Non fu l'assolutismo a rompere la repubblica nell'anno 2002, e ancor Un sospetto di fascista memoria natura policentrica dello stesso pote- di più il suo capo del governo e i re nelle società medioevali, nelle qua- senatori e i deputati della maggioran- li persino i feudi, le città, i ceti e le za, quelli esperti ma anche quelli ANTONIO SODA corporazioni possedevano un loro ignari del diritto e del processo, sem- ambito di sovranità determinato e bra quasi che tutti costoro abbiano all'uccisione di sindacalisti a efferati mento solo quando «con mezzi di- le, nel timore certo che essa avrebbe sione e nell'imminenza della senten- li le prove di gravi reati legittima- garantito? superato i loro antichi maestri. delitti di mafia. retti o indiretti, non esclusa la violen- confermato il suo orientamento sul- za. mente acquisite, quindi il regalo del- E le moderne democrazie non han- Il Ministro Castelli lamenta che la Fu infatti con l'approvazione del za nei riguardi delle persone che par- la necessità di determinatezza dell' Invano autorevoli esponenti del cen- la sostanziale esenzione fiscale e la no forse tratto ragione e fondamen- libera elezione del vicepresidente del nuovo codice di procedura penale, tecipano al processo, si tenta di influ- istituto , deve essere anticipato, an- tro destra si affannano a gridare che garanzia dell'impunità penale per gli to per la loro nascita dalla costituzio- Consiglio superiore della magistratu- di attuazione finalmente dei principi ire sullo svolgimento o la definizio- che a costo di compromettere l'equi- la loro legge è a presidio e garanzia esportatori illegali dei capitali all' ne di una nuova divisione dei poteri, ra, garante dell'indipendenza dei giu- della Costituzione, che il legittimo ne di esso» ( Corte Costituzionale, librio fra poteri e funzioni dello Sta- di tutti i cittadini. estero, di nuovo il tentativo dell'im- nella quale il governo trova limiti e dici e dei pubblici ministeri, sia un sospetto, così ancora indicato nei ge- sentenza 3 maggio 1963 n. 50 ). to. Il Parlamento, al quale, in una In tanti pensano che verso questi munità a vita per i parlamentari im- controllo nel parlamento e tutti so- attacco e dunque una ribellione all' nerici criteri della legge delega 16 L'eccezionalità dell'istituto quindi, delle sue assemblee, in violazione abissi di strumentalizzazione del po- putati, ora il disegno di legge sul tra- no ugualmente soggetti alla legge e esecutivo e, intendendo controllare febbraio 1987 n. 81 , diventa concre- già avvertita persino in era fascista, dell'art. 77 della Costituzione, è sta- tere e della funzione legislativa gli sferimento dei processi : tutto, nel la giurisdizione, nel suo esercizio, per l'avvenire la retta giustizia, lavo- tamente l'esistenza di un grave peri- diventa ancora più forte e cogente to sottratto perfino il tempo per stati liberali e di diritto si avventura- primo anno del Governo Berlusco- non tollera le interferenze dei poten- ra e dispone nuovi interventi per li- colo alla libertà di determinazione alla luce del principio costituzionale l'istruttoria del disegno di legge, è no solo alla vigilia della loro trasfor- ni, si dirige verso un uso strumenta- ti? mitare di fatto l'autonomia e l'indi- del giudice o delle altre parti del pro- per il quale nessuno può essere di- calpestato dalla sua stessa maggio- mazione in regimi autoritari e dispo- le, di parte, personale, della funzione E non sono forse state travolte le pendenza della magistratura. cesso. stolto dal giudice naturale precostitu- ranza. Con la forza dei numeri si stici. legislativa. democrazie ogni qual volta si è scar- Il presidente del consiglio, Silvio Ber- Solo questo concreto e provato peri- ito per legge. Questo principio di piegano le regole, poste proprio a E questa riflessione apre la questione E sempre dal centro destra si invoca dinato il principio dell'uguaglianza lusconi, che sempre rende omaggio colo può infatti giustificare lo sposta- civiltà, solennemente sancito nell' salvaguardia dalla tirannia della mag- della democrazia nel nostro paese, la vittoria elettorale a copertura, a di tutti di fronte alla legge e anzi si è all'indipendenza dei giudici, dichia- mento dei processi dalla loro sede art. 25 della Costituzione, funziona, gioranza. tanto più grave quanto più silenzio- fondamento, persino a legittimità piegata la legge agli interessi esclusi- ra il 1 marzo 2002 che il suo proces- naturale, determinata per legge pri- da una parte, come limite e argine Quei processi non si hanno da fare e sa è la voce e supina è la condotta della riduzione della legge a mezzo vi del potere fino all'annullamento so a Milano non s'ha da fare. ma della stessa consumazione dei re- all'arbitrio del potere, ove fosse ten- dunque il Parlamento deve battere delle coscienze libere , che pure non per la soluzione di problemi giudizia- delle libertà politiche? Quel processo, che si avvia alla con- ati . tato di trascinare i cittadini avanti a sul tempo, per fermarli, i giudici del dovrebbero mancare nel centro de- ri di persone o di ristretti gruppi di Certo nuovi e più insidiosi, rispetto clusione dopo anni di tormentato In sostanza il legislatore delegato del giudici scelti secondo le ritenute con- tribunale di Milano e della Consul- stra , dove sono approdati , accanto privilegiati, in una concezione distor- all'uso della forza di un tempo, sono dibattimento, lo vede imputato, in- 1989 ha specificato la generica for- venienze, e sarebbe dunque un pote- ta. ad ex fascisti, i rappresentanti di cul- ta della democrazia che pretende di gli strumenti e le forme attraverso i sieme all'on. Cesare Previti, di corru- mulazione della legittima suspicio- re negatore delle garanzie civili del E per giunta, per garantire e blinda- ture e tradizioni democratiche. rendere la maggioranza libera dai quali si tenta di raggiungere il risulta- zione giudiziaria per avere, secondo ne, proprio al fine di evitare che una giusto processo; dall'altra, si erge a re il risultato finale di insabbiamen- Il disegno di legge Cirami , per il suo vincoli costituzionali, sottratta all'ob- to di sciogliere dai processi e quindi l'accusa, corrotto vari magistrati ro- disciplina inadeguata sotto il profilo remora ed impedimento, per chiun- to totale dei processi, la semplice ri- contenuto, per le modalità della sua bligo di rispettare la separazione dei dalla legge il vertice del nuovo pote- mani per convincerli a modificare della determinatezza dei presuppo- que e per i potenti in particolare, a chiesta dell'imputato, che eleva il so- approvazione, per il fine perseguito poteri, onnipotente nell'imporre la re. gli esiti processuali della contestata sti del trasferimento del processo ad scegliersi il proprio giudice e infine a spetto, ha per legge l'effetto di so- è, per ora, l'ultimo anello di una lun- sua volontà . In Berlusconi oggi si realizza la con- vendita della società Sme. altra sede giudiziaria risultasse in- sottrarsi, con il gioco dei sospetti e spendere comunque il processo pri- ga catena nella quale è stata costret- I limiti e gli equilibri propri dello centrazione monopolistica del pote- Nello stesso giorno anche il deputa- compatibile con l'art. 25, I comma della prescrizione, alla giurisdizione ma dello svolgimento delle conclu- ta, in materia di giustizia, la funzio- stato di diritto nella democrazia co- re mediatico delle televisioni; si at- to Previti presenta due istanze di ri- della Costituzione. e all'accertamento delle responsabili- sioni e della discussione e quindi di ne legislativa nel nostro paese. stituzionale, nella quale principi e tua una posizione dominante nella messione, l'una appunto riguardan- Dottrina, giurisprudenza di legittimi- tà . impedire la pronuncia della senten- Prima la depenalizzazione di fatto regole, certezza della legge e garan- stampa e nell'editoria; si compie te il processo Sme, l'altra il processo tà e Corte costituzionale in particola- Ora, la maggioranza di centro de- za (articolo 47 del codice di procedu- del falso in bilancio , proprio mentre zia della sua applicazione, uguaglian- l'unificazione di potere politico e po- Imi - Sir - lodo Mondadori. re avevano ammonito che il requisi- stra al Senato della Repubblica ha ra penale come modificato dal Sena- dalla patria del capitalismo liberista za … rischiano di essere travolti. tere mediatico; si legittima il conflit- Il centro destra, non appena la cassa- to del legittimo sospetto doveva esse- modificato l'art. 45, ripristinando il to il 1 agosto 2002). si invocano leggi più dure e pene Con il disegno di legge Cirami si va to fra l'interesse pubblico e l'interes- zione, con una ordinanza del 4 lu- re interpretato in maniera particolar- legittimo sospetto di fascista memo- L'effetto della richiesta cade come criminali severe per i frodatori delle oltre: cominciano a delinearsi i tratti se privato; si radica il controllo della glio 2002, solleva un dubbio sull'art. mente rigorosa, nel senso di legitti- ria. una clava sui processi di Milano, che contabilità sociali, poi la legge sulle propri di un regime di neoassoluti- maggioranza parlamentare nelle for- 45 del codice di procedura penale, mare lo spostamento del procedi- Il giudizio della Corte Costituziona- sono appunto nella fase della discus- rogatorie per dichiarare inutilizzabi- smo dispotico, nel quale si tenta di me totalitarie della compattezza ele- che non prevederebbe espressamen- vata a valore assoluto; si intravede il te il legittimo sospetto come causa potere quasi assoluto nella formazio- di trasferimento del processo ad al- la foto del giorno ne delle candidature del suo partito tra sede, pronto rispolvera la lettera alle assemblee elettive generica e indeterminata di quello Tutto ciò, unitamente ad una conce- istituto, fonte inesauribile degli abu- zione populista della democrazia, si deplorevoli che il fascista Grandi per la quale il vincitore delle elezioni temeva potessero alterare la giustizia può fare tutto e chi vi si oppone non attraverso la sostituzione del giudi- ha titolo neppure per essere ascolta- ce. to, già costituisce la premessa per lo Immediatamente un senatore della scivolamento della nostra democra- Repubblica, tale Cirami, presenta un zia verso una deriva autoritaria. disegno di legge per introdurre nel Scioglierlo anche, come si pretende codice di procedura penale le parole di fare con la legge sul trasferimento magiche in grado di allontanare nel dei processi che lo riguardano, dalla tempo sino alla prescrizione i proces- legge e dalla giurisdizione significa si degli insigni statisti. introdurre nel sistema politico italia- La Repubblica ha dovuto attendere no un ulteriore elemento di lacera- quaranta anni per liberarsi di un isti- zione del patto costituzionale . tuto generico e indeterminato che, Fermare questo pericoloso processo secondo la profezia del guardasigilli di insidioso sfinimento della demo- del regime fascista, tante alterazioni crazia è dovere di ogni libera coscien- ha determinato al corso della giusti- Centinaia di turisti visitano ogni giorno Ground Zero a New York za, al di là del voto espresso nelle zia, dalla strage di piazza Fontana passate consultazioni elettorali. Avvocato, Brescia non è più gradita? ELIO VELTRI Segue dalla prima non solo chiaro il tentativo, secondo lo stile Venne poi la volta dei tentativi ripetuti per hanno fatto il diavolo a quattro per sottrar- feso, cambiando vestito, da avvocato difen- sensibilità se rimanere o lasciare. Inoltre, le della Casa, anche di Pecorella, ahimè, di incastrare Di Pietro: Gorrini, Rea, D'Ada- re ai giudici milanesi i processi più delicati e sore di Berlusconi a Presidente della com- cose si complicano se viene approvata la on questa dichiarazione Pecorella delegittimare le indagini che lo riguardano, mo, lo stesso Berlusconi e Previti, fiduciosi rischiosi e da ultimi quelli in corso. Pecorel- missione giustizia della Camera, la legge Ci- legge sul legittimo sospetto perché in quel mette le mani avanti e in un colpo ma evidenzia gli enormi conflitti di interes- nella giustizia bresciana, non politicizzata, la, pur di spostare a Brescia il processo nel rami sul legittimo sospetto, manifestando caso il processo di Milano, proprio per legit- C solo, o meglio, con una sola dichia- se dei maggiori esponenti di Forza Italia. Se «libera e indipendente», diversamente da quale difende Berlusconi, prima ha assecon- l'incrollabile volontà di accelerarne i tempi timo sospetto, non potrebbe essere trasferi- razione, se si preferisce, smentisce se stesso, non ricordo male iniziò Taormina, avvoca- quella milanese, al servizio delle Toghe Ros- dato il tentativo di paralizzare il collegio di approvazione. Un avvocato-parlamenta- to a Brescia, ma altrove. Quello di Pecorella l'avvocato Ghedini, gli avvocati di Previti to del potentissimo (in quel tempo) genera- se, hanno consumato le gomme delle loro giudicante con lo spostamento del giudice re tanto autorevole che fa tutto questo per è l'ennesimo caso in cui, nei paesi europei nei processi milanesi, Taormina, Berlusco- le della guardia di Finanza Cerciello, il qua- potenti automobili per accusare di ogni scel- Brambilla, poi è andato a pescare nelle car- spostare dalla sede naturale di Milano il di media decenza politica, si lascia, non per- ni, Previti e tutta la compagnia che per anni le nel 1994, chiese e ottenne di spostare leratezza i magistrati del Pool di Milano. te, unico caso in tredici anni, la presunta processo al suo illustre assistito, deve avere ché lo preveda qualche legge, ma perché lo è corsa a Brescia, terra promessa della giusti- indagini e processo sulla guardia di finanza Non solo Di Pietro, ma Davigo e gli altri incostituzionalità dell'articolo 45 del codice una fiducia totale nella magistratura del pa- standard di etica pubblica e la correttezza zia, per incastrare l'odiato Di Pietro e gli a Brescia, assestando il primo durissimo col- sono stati iscritti decine di volte nei registri di procedura penale per il fatto che la legge lazzo di giustizia di Brescia. E invece no! La deontologica degli interessati lo impongo- altri magistrati del pool, spostare indagini e po a Mani Pulite, quando sembrava che degli indagati e sempre prosciolti, con gran- delega del 1987 per la riforma del codice fiducia crolla e scatta l'opera di delegittima- no. Nel nostro paese, invece, per la classe processi da Milano, sottrarre ai giudici natu- l'inchiesta milanese non conoscesse ostaco- de delusione degli accusatori. La fiducia nel- prevedeva tra le cause di remissione (sposta- zione dei magistrati di Brescia appena viene dirigente che ci governa e, purtroppo, an- rali di Milano i processi in corso per corru- li. Forse, poi, l'avvocato di Cerciello rimase la magistratura della «leonessa», però, non mento dei processi) il legittimo sospetto e, indagato. Naturalmente Pecorella è solo in- che per le persone che hanno un passato zione dei giudici romani. Vale la pena ricor- deluso perché il suo assistito subì ugualmen- si deve essere incrinata più di tanto, se Previ- infine, non del tutto certo che la Corte Co- dagato. Ma è anche Presidente della com- rispettabile e ora ne fanno parte, sono con- dare alcuni fatti perché la memoria rende te alcune condanne pesanti per corruzione. ti prima e Berlusconi dopo e i loro avvocati, stituzionale gli avrebbe dato ragione, ha di- missione giustizia della Camera. Sta alla sua cetti del tutto desueti. Soluzioni

Giochi di parole: L’opera lirica è La figlia del reggimento La striscia rossa: Ugo, Maria, Bartolomeo, Ennio, Rocco, Tarcisio, Omero, Benedetto, Otto, Sergio, Savino, Igor; l’autore della frase è Umberto Bossi Indovinelli: la cipolla. La tiratura de l’Unità del 22 agosto è stata di 143.718 copie