As 2016/2017 Esperto Esterno Prestatore D'opera

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

As 2016/2017 Esperto Esterno Prestatore D'opera ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DEL VERGANTE Via Pulazzini, 15 - 28045 INVOR/0 (NO) Codice Fiscale: 90009280034 Incarico per l'espletamento di attività di formazione nell'ambito del PTOF - a.s. 2016/2017 esperto esterno prestatore d'opera occasionale SENZA emissione di fattura dipendente MIUR L'stituto Comprensivo Statale del Vergante sito in Invorio (NO) - Via Pulazzini, 15 - rappresentato dal Dirigente Scolastico dott. Nicola Fonzo e il/la sig Maria Lorella Giudici nato/a a codice il fiscale: indirizzo: in via PREMESSO - che l'Istituto Scolastico ha la necessità di affidare un incarico di lavoro autonomo concernente in una prestazione straordinaria e temporanea ad un collaboratore particolarmente esperto; - che non è possibile far fronte con le competenze proprie del personale in servizio né con "collabo­ razioni plurime" allo svolgimento delle attività previste per l'espletamento dell'incarico in questione; - che è stato individuato come esperto il/la sig. Maria Lorella Giudici - che, a seguito del procedimento svolto, il collaboratore incaricato possiede le caratteristiche profes- sionali necessarie per lo svolgimento dell'incarico pienamente corrispondenti alle esigenze dell'Isti­ tuto Scolastico; convengono e stipulano quanto segue: ART. 1 - RAPPORTO Le parti si danno reciprocamente atto che viene tra loro stipulato, ai sensi degli artt. 2222 e.e. e se­ guenti, un contratto di collaborazione di lavoro autonomo non abituale consistente nello svolgimento di un'attività straordinaria e occasionale con le modalità ed i termini di seguito convenuti. ART. 2 - OGGEITO DELLA PRESTAZIONE L'oggetto della prestazione è il seguente: attuazione di attività di formazione inserite nel PTOF dell'anno scolastico 2016/2017 COLORE MATERIA LUCE CIG: Z4E1 BB8C85 come da linee guida della formazione giacenti agli atti della scuola. ART. 3- MODALITA' DI ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE Il collaboratore si impegna ad eseguire la prestazione personalmente, senza alcun vincolo di subordi­ nazione, in piena autonomia tecnica ed organizzativa. Le prestazioni di cui al presente contratto non determinano rapporto di subordinazione gerarchica in quanto esegue ordini puntuali e specifici ma, nell'ambito delle direttive generali e delle indicazioni impartitegli, ha piena autonomia di organizzare la propria attività con le modalità che ritiene più opportune, in vista ed in funzione del raggiungimento del risultato che gli è stato commissionato. L'incarico di cui sopra dovrà essere eseguito secondo le in­ dicazioni e le richieste che saranno impartite dall'Istituto Scolastico. Pagina 1 ART. 4- DURATA DEL CONTRATIO L'incarico dovrà essere svolto nell'arco dell'a.s. 2016/2017 da febbraio a maggio 2017 ART. S - COMPENSO, TRATIAMENTO FISCALE E MODALITA' DI PAGAMENTO La formazione viene finanziato da: Istituto comprensivo del Vergante Le parti convengono che il compenso dovuto per l'espletamento della collaborazione di lavoro viene determinato in euro € 1.385,20 al lordo delle ritenute fiscali, tasse, bolli, rite- nute a carico del collaboratore e dell'Amministrazione. Pertanto il compenso risulta così strutturato: - IRAP €108,52 - Imponibile fiscale € 1.276,68 - Ritenuta d'acconto IRPEF € 344,70 - Netto da liquidare € 931,98 Il compenso netto sarà corrisposto come segue: in un'unica soluzione, tramite bonifico bancario, entro 30 giorni dalla fine della formazione e dalla conse­ gna, da parte dell'esperto, dei documenti: - fogli di presenza firmati dall'esperto esterno controfirmati dall'insegnante responsabile della formazione - nota di addebito. Se la formazione è finanziata anche parzialmente da enti locali, il pagamento sarà effettuato entro 30 giorni dalla data di effettivo accredito dei fondi, alla scuola, da parte dell'ente locale. Nulla è dovuto come rimborso delle spese eventualmente sostenute dal collaboratore per l'esecuzione dell'incarico comprese quelle di viaggio, vitto e soggiorno per lo svolgimento dell'attività fuori dal co­ mune di propria residenza. ART. 6 - RECESSO L'Istituto Scolastico si riserva la facoltà di recedere motivatamente, in qualsiasi momento, dal presente contratto corrispondendo al collaboratore il compenso da determinarsi proporzionalmente al lavoro effettivamente svolto. Il collaboratore può recedere anticipatamente, prima della scadenza del pre­ sente contratto, con preavviso di almeno sette giorni, solo al fine di evitare pregiudizio all'Istituto Sco­ lastico. In tal caso il compenso da liquidare sarà determinato proporzionalmente al lavoro effettiva­ mente svolto. In caso di recesso da parte del collaboratore, senza rispetto del termine di preavviso pattuito, al compenso come sopra determinato, si applicherà, a titolo di penale, una detrazione fino ad un massimo del 10% di quanto spettante. ART. 7- RISERVATEZZA DEI DATI Tutti i dati e le informazioni di carattere tecnico-amministrativo o scientifico di cui il collaboratore entrerà in possesso nello svolgimento dell'incarico professionale di cui trattasi dovranno considerarsi riservati. ART. 8 - NORME DI RINVIO Per quanto non espressamente disciplinato al presente contratto si applicano gli artt. 2229 e segg. del codice civile. In caso di inadempimento si applicano le disposizioni in materia di risoluzione del con­ tratto contenute nel libro IV, titolo Il, capo XIV del codice civile. ART. 9 - SPESE DI REGISTRAZIONE 11 presente contratto è soggetto a registrazione in caso d'uso, a norma dell'art. 5 comma 2 del D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131. ART. 10 - TUTELA DATI PERSONALI Per la tutela del collaboratore, rispetto al trattamento dei dati personali, saranno osservate le disposi­ zioni di cui al Dlgs 30 giugno 2003 n. 196. ART. 11 - FORO COMPETENTE Per eventuali controversie il collaboratore dichiara di accettare la competenza del Foro di Verbania. Invorio, 20/01/2017 Prot. N. 230/4.1.13 Letto, confermato, sottoscritto L'ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Maria Lorella Gi ici 7 dott. Nicola Fonzo /ì/,7 / /:f)t�,· i,B..�Ì,l____ ! � Pagina 2 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) MARIA LORELLA GIUDICI Sesso F | Data di nascita | Nazionalità italiana Docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia Albertina di Torino e all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Laurea Magistrale in Lettere moderne Diploma superiore di Accademia di Belle Arti ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 2003 insegna storia dell’arte contemporanea in ambito universitario e accademico Ha curato numerose mostre collettive e personali in importanti musei, in luoghi pubblici e privati italiani e stranieri Cura e partecipa a convegni e conferenze sull’arte Dal 1988 scrive per riviste e giornali d’arte Collabora con il TGCOM Dal 1994 al 2010 è stata regolarmente iscritta all’ORDINE DEI GIORNALISTI, elenco Pubblicisti, di Torino. Dal 1989 al 1994 cura e riordino dell’archivio DADAMAINO. Dal 1996 al 1997 Cura e riordino archivio ANTONIO CALDERARA. È stata direttrice del Museo del Paesaggio di Verbania. Da diversi anni collabora con l’Istituto Comprensivo del Vergante tenendo corsi di aggiornamento per insegnanti e corsi d’arte per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Ha pubblicato numerosi saggi e libri con le principali case editrici italiana: Electa, Skira, Mazzotta, Silvana Editoriale, Leonardo, Abscondita, Mondadori. Fa parte del comitato scientifico della Fondazione Remo Bianco, Milano ISTRUZIONE E FORMAZIONE Diploma superiore Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, votazione 104,5. Laurea Magistrale in Lettere, Università Statale di Milano, votazione 110/110. © Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 7 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) COMPETENZE PERSONALI Lingua madre italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale inglese C1 C1 C1 C1 C1 francese C2 C2 C2 C2 C2 Competenze comunicative ▪ possiedo buone competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di DOCENTE e di CURATRICE di mostre Competenze professionali ▪ ottima padronanza dei processi di insegnamento ▪ ottima capacità di gestire le classi ▪ buona capacità di collaborazione con colleghi e superiori Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE Elaborazione Creazione di Risoluzione di delle Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi informazioni avanzato avanzato avanzato base intermedio ▪ buona padronanza degli strumenti della suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione) ▪ buona padronanza dei programmi per l’elaborazione digitale delle immagini acquisita come fotografo a livello amatoriale Altre competenze ▪ cura e organizzazione mostre ▪ cura e organizzazione convegni ▪ cura e organizzazione conferenze ▪ cura di libri e cataloghi Patente di guida B ULTERIORI INFORMAZIONI Principali pubblicazioni 2016 - Sange. Shuzo Azuchi Gulliver, cat. Mostra, Spaziotemporaneo, Milano, 18 febbraio - 15 marzo. - 1968-1978. La stagione degli “incisi”, cat. Mostra Fondazione Stelline, Milano, 1 giugno – 3 luglio, Allemandi, Torino, pp. 13 – 32. © Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 7 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) - Giorgio de Chirico and Raffaello Giolli. Peinter and critic in Milan between the war an Unpublished story, in “Mettaphisical Art”, n. 14-16, Roma, pp. 345-355. - The Savinio and de Chirico interviews in “Comoedia” 1927, in “Mettaphisical Art”, n. 14-16, Roma, pp. 391-393. 2015 - Identità profonda, catalogo mostra, Ambasciata del Cile, Roma, Nomos Edizioni, Milano. - Il mare, le città, l’uomo e la poesia. La pittura di
Recommended publications
  • Giorgio De Chirico and Rafaello Giolli
    345 GIORGIO DE CHIRICO AND RAFFAELLO GIOLLI: PAINTER AND CRITIC IN MILAN BETWEEN THE WARS AN UNPUBLISHED STORY Lorella Giudici Giorgio de Chirico and Rafaello Giolli: “one is a painter, the other a historian”,1 Giolli had pointed out to accentuate the diference, stung to the quick by statements (“just you try”2) and by the paintings that de Chirico had shown in Milan in early 1921, “pictures […] which”, the critic declared without mincing words, “are not to our taste”.3 Te artist had brought together 26 oils and 40 drawings, including juvenilia (1908- 1915) and his latest productions, for his frst solo show set up in the three small rooms of Galleria Arte,4 the basement of an electrical goods shop that Vincenzo Bucci5 more coherently and poetically rechristened the “hypogean gallery”6 and de Chirico, in a visionary manner, defned as “little underground Eden”.7 Over and above some examples of metaphysical painting, de Chirico had shown numerous copies of renaissance and classical works, mostly done at the Ufzi during his stays in Florence: a copy from Dosso Dossi and a head of Meleager (both since lost); Michelangelo’s Holy Family (“I spent six months on it, making sure to the extent of my abilities to render the aspect of Michelangelo’s work in its colour, its clear and dry impasto, in the complicated spirit of its lines and forms”8); a female fgure, in Giolli’s words “unscrupulously cut out of a Bronzino picture”,9 and a drawing with the head of Niobe, as well as his Beloved Young Lady, 1 R.
    [Show full text]
  • Sarfatti and Venturi, Two Italian Art Critics in the Threads of Modern Argentinian Art
    MODERNIDADE LATINA Os Italianos e os Centros do Modernismo Latino-americano Sarfatti and Venturi, Two Italian Art Critics in the Threads of Modern Argentinian Art Cristina Rossi Introduction Margherita Sarfatti and Lionello Venturi were two Italian critics who had an important role in the Argentinian art context by mid-20th Century. Venturi was only two years younger than Sarfatti and both died in 1961. In Italy, both of them promoted groups of modern artists, even though their aesthetic poetics were divergent, such as their opinions towards the official Mussolini´s politics. Our job will seek to redraw their action within the tension of the artistic field regarding the notion proposed by Pierre Bourdieu, i.e., taking into consider- ation the complex structure as a system of relations in a permanent state of dispute1. However, this paper will not review the performance of Sarfatti and Venturi towards the cultural policies in Italy, but its proposal is to reintegrate their figures – and their aesthetical and political positions – within the interplay of forces in the Argentinian rich cultural fabric, bearing in mind the strategies that were implemented by the local agents with those who they interacted with. Sarfatti and Venturi in Mussolini´s political environment Born into a Jewish Venetian family in 1883, Margherita Grassini got married to the lawyer Cesare Sarfatti and in 1909 moved to Milan, where she started her career as an art critic. Convinced that Milan could achieve a central role in the Italian culture – together with the Jewish gallerist Lino Pesaro – in 1922 Sarfatti promoted the group Novecento.
    [Show full text]
  • Numero6 Picello.Pdf
    Rivista di temi di Critica e Letteratura artistica numero 5 - 03 luglio 2012 Direttore responsabile: Giovanni La Barbera Direttore scientifico: Simonetta La Barbera Comitato Scientifico: Claire Barbillon, Franco Bernabei, Silvia Bordini, Claudia Cieri Via, Rosanna Cioffi, Maria Concetta Di Natale, Antonio Iacobini, César García Álvarez, Simonetta La Barbera, Donata Levi, François-René Martin, Emilio J. Morais Vallejo, Sophie Mouquin, Giuseppe Pucci, Massimiliano Rossi, Alessandro Rovetta, Gianni Carlo Sciolla, Philippe Sénéchal, Giuliana Tomasella. Redazione: Carmelo Bajamonte, Francesco Paolo Campione, Roberta Cinà, Nicoletta Di Bella, Roberta Priori, Roberta Santoro. Progetto grafico, editing ed elaborazione delle immagini: Nicoletta Di Bella e Roberta Priori. Università degli Studi di Palermo ISSN: 2038-6133 - DOI: 10.4413/RIVISTA Facoltà di Lettere e Filosofia Copyright © 2010 teCLa – Tribunale di Palermo – Autorizzazione n. 23 Dipartimento di Studi culturali del 06-10-2010 http://www.unipa.it/tecla Società Italiana di Storia della Critica d’Arte __________________________________________________________ © 2010 Università degli Studi di Palermo Rivista di temi di Critica e Letteratura artistica numero 5 - 03 luglio 2012 4 Simonetta La Barbera L’ ‘apparire’ dell’opera d’arte 14 Diana Malignaggi Antiporte e frontespizi incisi in Sicilia dal Barocco al Neoclassico 30 Roberta Cinà «Sono ito come il cane dietro la traccia»: Paolo Giudice e la connoisseurship a Palermo nella prima metà dell’ Ottocento 40 Ivan Arlotta Charlot: eroe surrealista 58 Roberto Lai La faticosa affermazione del colore nel cinema Proprietà artistica e letteraria riservata all’Editore a norma della Legge 22 aprile 1941, n. 663. Gli articoli pubblicati impegnano unicamente la responsabilità degli autori. 74 Raffaella Picello La proprietà letteraria è riservata alla rivista.
    [Show full text]
  • Italiani a Parigi
    italiani a Parigi Da Severini a S a v i n i o Da De ChiriCo a CamPigli Birolli Boldini Bucci campigli de chirico de pisis levi magnelli m e n z i o m o d i g l i a n i p a r e s c e pirandello prampolini rossi savinio severini soffici Tozzi zandomeneghi ItalIanI a ParIgI D a S e v e r I n I a S AVI n IO Da De ChIrico a CaMPIGLI Bergamo, 10 - 30 maggio 2014 Palazzo Storico Credito Bergamasco Curatori Angelo Piazzoli Paola Silvia Ubiali Progetto grafico Drive Promotion Design Art Director Eleonora Valtolina Indicazioni cromatiche VERDE BLU ROSSO C100 M40 Y100 C100 M80 Y20 K40 C40 M100 Y100 PANTONE 349 PANTONE 281 PANTONE 187 R39 G105 B59 R32 G45 B80 R123 G45 B41 ItalIanI a ParIgI Da Severini a SAVINIO Da De Chirico a Campigli p r e C u r so r i e D e r e D i Opere da collezioni private Birolli, Boldini, Bucci Campigli, de Chirico de Pisis, Levi, Magnelli Menzio, Modigliani Paresce, Pirandello Prampolini, Rossi Savinio, Severini, Soffici Tozzi, Zandomeneghi 1 I g ri a P a P r e f a z I o n e SaggIo CrItICo I a n li a T I 2 P r e f a z I o n e SaggIo CrItICo 3 Italiani a Parigi: una scoperta affascinante Nelle ricognizioni compiute tra le raccolte private non abbiamo incluso invece chi si mosse dall’Italia del territorio, nell’intento di reperire le opere che soltanto per soggiorni turistici o per brevi comparse.
    [Show full text]
  • Margherita Sarfatti: Una Donna Nuova Celata Dalla Storia
    MARGHERITA SARFATTI: UNA DONNA NUOVA CELATA DALLA STORIA MOSTRE AL MUSEO DEL NOVECENTO A MILANO E AL MART DI ROVERETO Margherita Sarfatti donna del suo tempo, un’icona sfaccettata come appare nell’immagine simbolo della mostra che ne riassume la vita e i meriti culturali, è stata una figura che ha disegnato come imprenditrice culturale e critica d’arte nuovi ruoli per il genere femminile, proprio quando si stava delineando un sistema dell’arte moderno. Margherita vive in un momento storico caratterizzato da grandi rivolgimenti sociali e da uno sviluppo economico straordinario. Un’epoca di cambiamenti potremmo dire epocali come puo ben essere evidenziato, nei quadri degli artisti di quegli anni, dove vediamo come le innovazioni tecnologiche, dai tram agli aeroplani, trasformino il paesaggio non solo terrestre, ma anche la vista del cielo ostacolata ora anche dalle superfici estese degli edifici industriali, sempre più numerosi. Cambiano le città e i loro colori: i grigi e i marroni contrastano con il verde degli alberi, soprattutto a Milano dove vive e opera la protagonista delle due nuove mostre che si sono aperte, in questi giorni, al Museo del Novecento, nel capoluogo lombardo e al Mart di Rovereto. Esse costituiscono un’occasione per comprendere l’importanza di questa intellettuale, poco nota in rapporto al ruolo potremmo definire caleidoscopico svolto come giornalista, critica, curatrice di mostre d’arte e divulgatrice dell’arte italiana nel mondo. La sua notorieta come “l’amante del duce” l’ha condannata alla damnatio memoriae. La mostra nel capoluogo lombardo: Segni, colori e luci a Milano, curata da Anna Maria Montaldo, Danka Giacon e con la collaborazione di Antonello Negri, ha il merito di mettere in evidenza attraverso il percorso biografico della Sarfatti l’ambiente culturale dell’epoca e soprattutto fa conoscere in modo più ampio, grazie ai novanta quadri esposti, gli artisti del gruppo Novecento di cui Margherita era l’anima critica.
    [Show full text]
  • Italian Painting in Between the Wars at MAC USP
    MODERNIDADE LATINA Os Italianos e os Centros do Modernismo Latino-americano Classicism, Realism, Avant-Garde: Italian Painting In Between The Wars At MAC USP Ana Gonçalves Magalhães This paper is an extended version of that1 presented during the seminar in April 2013 and aims to reevaluate certain points considered fundamental to the research conducted up to the moment on the highly significant collection of Italian painting from the 1920s/40s at MAC USP. First of all, we shall search to contextualize the relations between Italy and Brazil during the modernist period. Secondly, we will reassess the place Italian modern art occupied on the interna- tional scene between the wars and immediately after the World War II —when the collection in question was formed. Lastly, we will reconsider the works assem- bled by São Paulo’s first museum of modern art (which now belong to MAC USP). With this research we have taken up anew a front begun by the museum’s first director, Walter Zanini, who went on to publish the first systematic study on Brazilian art during the 1930s and 40s, in which he sought to draw out this relationship with the Italian artistic milieu. His book, published in 1993, came out at a time when Brazilian art historiography was in the middle of some important studies on modernism in Brazil and its relationship with the Italian artistic milieu, works such as Annateresa Fabris’ 1994 Futurismo Paulista, on how Futurism was received in Brazil, and Tadeu Chiarelli’s first articles on the relationship between the Italian Novecento and the São Paulo painters.
    [Show full text]
  • Alberto Savinio and the "Years of Consent:" the Experience of "Colonna" (1933–34)
    ITALIAN MODERN ART | ISSUE 2: Alberto Savinio ISSN 2640-8511 and the “Years of Consent:” The Experience of “Colonna” (1933–34) ALBERTO SAVINIO AND THE "YEARS OF CONSENT:" THE EXPERIENCE OF "COLONNA" (1933–34) italianmodernart.org/journal/articles/alberto-savinio-and-the-years-of-consent-the-experience- 0 of-colonna-1933-34 Lucilla Lijoi Alberto Savinio, Issue 2, July 2019 https://www.italianmodernart.org/journal/issues/alberto-savinio/----------------. - ---- Abstract This presentation considers the significant role Alberto Savinio played in the production and promotion of Italian culture during the early thirties, focusing specifically on Savinio’s founding and directing of the monthly review Colonna. Periodico di civiltà italiana. Although Colonna folded after only five issues, during its run the periodical served as a vehicle for Savinio to actively contribute to the revival of Italian culture as well as the movement around the “uomo nuovo italiano,” which was promoted by Fascism in the so-called “years of consent.” Crucial to confronting the delicate relationship of Alberto Savinio to fascism in the early thirties is the consideration of his decision to establish Colonna (figure 1), a monthly journal of art and culture that was partially in line with the cultural direction being promoted by Benito Mussolini. An important date in this history is 1933, the year in which Savinio moved to Italy with his family after several years in Paris. The Italy of the early thirties was very different from the country Savinio had left in 1926. In fact, Mussolini was pursuing the total “renovation” of the Italian people in his attempt to create “the new fascist man,” a protagonist for both the Mediterranean and Europe.
    [Show full text]
  • Iê Museiê Delleê MARCHE GUIDAÊ ALLAÊ SCOPERTA
    iÊ museiÊ delleÊ MARCHE GUIDAÊ ALLAÊ SCOPERTA marche musei I Musei delle Marche. Guida alla scoperta è un’iniziativa promossa da Regione Marche, Servizio Attività produttive, Lavoro, Turismo, Cultura, Internazionalizzazzione, PF Cultura Dirigente: Raimondo Orsetti Coordinamento: Marta Paraventi Redazione: Sistemi Museali delle Province di Ancona e Macerata Bianca Giombetti e Marina Massa Il file in pdf è scaricabile da: www.turismo.marche.it www.musei.marche.it Immagini tratte dall’Archivio fotografico della Regione Marche Stampa: Arti Grafiche Stibu, Urbania COME ARRIVARE MAROTTA MONDOLFO AUTOSTRADA A 14 Bologna-Taranto www.autostrade.it STRADE SS 3 Flaminia - Roma-Fano (PU) URBANIA SS 4 Salaria - Roma-Porto d’Ascoli (AP) SS 16 Adriatica - Padova-Otranto (LE) SS 73 bis di Bocca Trabaria - San Giustino (AR)-Fano (PU) SS 76 Val d’Esino - Fossato di Vico (PG)-Falconara Alta (AN) SS 77 Val di Chienti - Foligno (PG)-Civitanova Marche (MC) ex SS 361 Septempedana - Ancona-Nocera Umbra (PG) ex SS 360 Arceviese - Senigallia (AN)-Scheggia-Pascelupo (PG) TRENO Linea Milano-Lecce: Milano, Bologna, Ancona, Lecce Linea Roma-Ancona: Roma, Falconara M., Ancona www.trenitalia.com - www.italotreno.it AUTOBUS Il sistema extraurbano di trasporto collega le Marche a 12 regioni italiane www.turismo.marche.it AEROPORTO Aereoporto delle Marche “Raffaello Sanzio” Ancona/Falconara M. Collegamenti nazionali ed internazionali www.marcheairport.com PORTO DI ANCONA Collegamenti con: Albania, Croazia, Grecia, Turchia, Montenegro www.doricaportservices.it PORTI TURISTICI
    [Show full text]
  • Mexican Murals and Fascist Frescoes
    Mexican Murals and Fascist Frescoes: Cultural Reinvention in 20th-Century Mexico and Italy An honors thesis for the Department of International Literary and Visual Studies Maya Sussman Tufts University, 2013 Acknowledgments I would like to thank Professor Adriana Zavala for her encouragement, guidance, and patience throughout each step of this research project. I am grateful to Professor Laura Baffoni-Licata and Professor Silvia Bottinelli for both supporting me and challenging me with their insightful feedback. I also wish to acknowledge Kaeli Deane at Mary-Anne Martin/Fine Art for inviting me to view Rivera’s Italian sketchbook, and Dean Carmen Lowe for her assistance in funding my trip to New York through the Undergraduate Research Fund. Additionally, I am grateful to the Academic Resource Center for providing supportive and informative workshops for thesis writers. Finally, I want to thank my friends and family for supporting me throughout this project and the rest of my time at Tufts. Contents Introduction................................................................................................................................... 1 Chapter 1: Diego Rivera’s Sketches from Italy: The Influence of Italian Renaissance Art on the Murals at the Ministry of Public Education and Chapingo Chapel ................................................ 7 Chapter 2: Historical Revival in Fascist Italy: Achille Funi’s Mito di Ferrara Frescoes........... 46 Chapter 3: Muralists’ Manifestos and the Writing of Diego Rivera and Achille Funi ..............
    [Show full text]
  • Da Gola a Funi E Casorati. Opere Della Prima Metà Del Novecento Nelle Collezioni Del Museo Della Permanente
    FLUSSI DDa Gola a Funi e ARTECasorati. Opere della prima metà del Novecento’ nelle collezioni del Museo della Permanente a cura di Elena Pontiggia Flussi d’arte Da Gola a Funi e Casorati. Opere della prima metà del Novecento nelle collezioni del Museo della Permanente “Flussi d’Arte” è un progetto promosso dalla Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente con il supporto di Gruppo CAP, che ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’apprendimento dell’arte contemporanea sul territorio della Città metropolitana di Milano. Una mostra itinerante in alcuni comuni del territorio milanese, costituita da 33 opere del Museo che esplorano i movimenti artistici nati nella prima metà del Novecento italiano, sapientemente selezionate da Elena Pontiggia – riconosciuta storica dell’arte italiana – che ha scelto di portare all’attenzione di tutti coloro che avranno piacere di visitare questa esposizione, alcune “sorprese”, come lei stessa le definisce, opere spesso dimenticate dai critici e che invece hanno una vitalità espressiva ancora forte e attuale. A queste importanti opere, si aggiungono poi alcune fotografie significative – realizzate dal fotografo Lorenzo Maccotta dell’agenzia Contrasto – tratte dalla mostra celebrativa dei 90 anni di Gruppo CAP, che sono state esposte alla stessa Permanente e che rappresentano un viaggio attraverso le immagini attorno a Milano, seguendo il flusso di quello che è il suo vero elemento distintivo: l’acqua. Presidente Commissione artistica Emanuele Fiano annuale Renato Galbusera Consiglieri Giovanni Mattio Stefano Achermann Armanda Verdirame Cesare Cerea Vicepresidente Collegio dei Revisori Mirella Del Panta Rossana Arioli Pino Di Gennaro Ernesto Carella Franco Marrocco Ugo Marco Pollice Barbara Pietrasanta Presidente Consiglieri Alessandro Russo Lauretta Barat Arianna Cavicchioli Vicepresidente Giorgio Greci Karin Eva Imparato Sindaco Assessore alla Cultura Cesare Nai Beatrice Poggi Emanuele Fiano La mostra Flussi D’Arte.
    [Show full text]
  • Architecture and Materials in the First Half of the 20Th Century in Italy
    G. Bernardo & L. Palmero Iglesias, Int. J. of Herit. Archit., Vol. 1, No. 4 (2017) 593–607 ARCHITECTURE AND MatERIALS IN THE FIRST HALF OF THE 20TH CENTURY IN ItaLY G. BERNARDO1 & L. PALMERO IGLESIAS2 1Department of European and Mediterranean Cultures, University of Basilicata, Italy. 2Department of Architectural Constructions, Technical University of Valencia, Spain. ABSTRACT The architecture and the materials used in the constructions have always been the symbol of the culture and progress of a people. Each historical period can be described in its complexity through the architectural heritage. The built environment is really an extraordinary testimony of the creativity and intelligence of humankind, of its enormous possibilities but also of its limitations as well as of a certain sensitivity and world view. This paper illustrates a multidisciplinary and historical-critical study of the main architectural trends in Italy in the first half of the 20th century: from the Futurism of the early 20th century to the rationalism of the fascist period. The work is focused on the role of the architecture in the socio-economic development of a country and on the complex relation- ship between materials innovation and architecture, which originates even today the debate between modernity and tradition. The results highlight the outstanding importance in the evolution of the different ways of conceiving architecture. It can be just a Utopia as in the Futuristic architecture, a drive towards a better world which will be able to meet the growing needs of an ever-changing world, or rise to fulfil the function of science and art through the innovative use of new materials and manufacturing technologies.
    [Show full text]
  • Solomon R. Guggenheim Museum Teacher Resource Unit
    Solomon R. Guggenheim Museum Teacher Resource Unit A NOTE TO TEACHERS Following the chaos of World War I (1914–1918), many European artists moved toward more representational approaches and away from the fragmented compositions and emphasis on experimentation that had dominated the opening years of the 20th century. For nearly two decades after the armistice, art’s return to order and enduring values dominated the discourse of modern art. Chaos and Classicism: Art in France, Italy, and Germany, 1918–1936 traces this interwar trend as it worked its way from a poetic, mythic idea in the Parisian avant-garde; to a political, historical idea of a revived Roman Empire, under Benito Mussolini (1883–1945); to a neo-Platonic High Modernism at the Bauhaus, and then, to the chilling aesthetic of nascent Nazi culture. This Resource Unit parallels the exhibition’s themes, follows this vast transformation of modern art, and provides techniques for exploring both the visual arts and other curriculum areas. This guide is also available on the museum’s Web site at guggenheim.org/artscurriculum with images that can be downloaded or projected for classroom use. The images may be used for education purposes only and are not licensed for commercial applications of any kind. Before bringing your class to the Guggenheim Museum, we invite you to visit the exhibition, read the guide, and decide which parts of the show are most relevant to your students. For more information on scheduling a visit, please call 212 423 3637. EXHIBITION OVERVIEW Chaos and Classicism: Art in France, Italy, and Germany, 1918–1936 October 1, 2010–January 9, 2011 After the horrific destruction of World War I, a powerful desire for regeneration, order, and classical beauty emerged in Europe, lasting until World War II.
    [Show full text]