Programma Natale 2017

Programma Natale 2017

DICEMBRE 2017

01 Venerdì

Museo Civico , Piazza Federico di Svevia ore 18,00 Presentazione del libro “Re e Regine di Sicilia”, a cura Associazione per la valorizzazione del patrimonio culturale Officine Culturali. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

02 Sabato

CHIESA SAN NICOLA L'ARENA, Piazza Dante, ore 18,00 Concerto di beneficenza “Note per Ekta”. A cura Associazione Ekta uniti per il volontariato. Ingresso con offerta libera. III Circoscrizione Borgo – Sanzio, playground di Vulcania, ore 9,00 Torneo di basket.

03 Domenica

Museo Civico Castello Ursino, Musei Belliniano ed Emilio Greco, Palazzo della Cultura In occasione della prima domenica del mese ingresso a tariffa ridotta al Museo Civico di Castello Ursino, Musei Belliniano ed Emilio Greco. Ingresso libero al Palazzo della Cultura, con visite guidate gratuite alla mostra “Soft Wall” per gruppi di minimo 15 utenti, con prenotazione obbligatoria ai numeri 3319178544 e 0957428008 entro il 1° dicembre ore 13,00

Museo Belliniano ed Emilio Greco Piazza S. Francesco d’Assisi, 3 ore 10,00-12,00 Laboratori creativi "dicembre tra arte e archeologia al museo civico Belliniano", Mani in pasta: la ceramica neolitica, a cura dell'associazione poltrona rossa. Ingresso a pagamento.

Piazza Nettuno dalle ore 10,00 alle ore 14,00 Lungomare liberato Autobooks in Piazza Nettuno per il consueto scambio di libri

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 10,30 Laboratorio sulla mostra “I tesori nascosti” di Vittorio Sgarbi. A cura dell’Associazione Guide . Ingresso a pagamento.

Terme Achilliane, Piazza Duomo, sagrato Cattedrale, ore 10,00 e ore 12,00 Programma Natale 2017

Concerto del violinista Fabio Raciti, musiche di Vivaldi, Bach e Bellini. A cura del Museo Diocesano di Catania, Ingresso a pagamento € 5,00, biglietti acquistabili presso il Museo Diocesano, Via Etnea.

III Circoscrizione Borgo – Sanzio, playground di Vulcania, ore 9,00 Torneo di basket.

II Circoscrizione Ognina – Barriera .- Canalicchio, Castello di Leucatia, Biblioteca R. Livatino, via Leucatia, 68, ore 18,00 Calamus Ensemble in Concerto. In collaborazione con l’Associazione Prometheus

04 Lunedì

Museo Belliniano ed Emilio Greco Piazza S. Francesco d’Assisi, 3 ore 16,30 Rassegna cinematografica proiezione di un film per bambini, a cura dell’Associazione Regionale Guide Sicilia. Ingresso a pagamento € 5,00. (biglietto, visita guidata e proiezione). prenotazioni [email protected]

05 Martedì

Teatro Stabile di Catania - Teatro Verga, Via G. Fava ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Il giuramento”, di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali,Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento

II Circoscrizione Ognina – Barriera .- Canalicchio, Castello di Leucatia, Biblioteca R. Livatino, via Leucatia, 68, ore 16,30 Conferenza su “La Vedova Allegra”, operetta di F. Lehar, In collaborazione con l’Associazione Culturale A.E.D.E. Catania

06 Mercoledì

Teatro Stabile di Catania - Teatro Verga, Via G. Fava ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Il giuramento”, di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali,Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento

07 Giovedì

Programma Natale 2017

Museo Belliniano ed Emilio Greco Piazza S. Francesco d’Assisi, 3 ore 16,30 Rassegna cinematografica proiezione del film "Casta Diva", a cura dell’Associazione Regionale Guide Sicilia. Ingresso a pagamento € 5,00 (biglietto, visita guidata e proiezione). prenotazioni [email protected]

Teatro Stabile di Catania - Teatro Verga, Via G. Fava ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Il giuramento”, di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali,Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento

CHIESA SAN NICOLA L'ARENA, Piazza Dante, ore 20,30 Concerto per organo del maestro Giuseppe Di Mare. Organizzazione Diocesi di Catania. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

08 Venerdì

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Saletta Teatro - Scuola di recitazione “Umberto Spadaro” ore 20,00 Folk Fest – IV Edizione, concerto “Stidda di L’orienti” Echi di canti natalizi della gente di Sicilia, di Carlo Muratori, a cura dell’Associazione Culturale Il Tamburo di Aci. Ingresso a pagamento € 5,00.

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 21,00 Rappresentazione teatrale “Orfeo – sulla sponda del fiume nero” di Salvo Guglielmino, a cura dell’Associazione Culturale Art’Expò. Ingresso a pagamento € 12,00.

Teatro Stabile di Catania - Teatro Verga, Via G. Fava ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Il giuramento”, di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali, Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento

09 Sabato

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Auditorium “Concetto Marchesi” ore 17,30 Conferenza/concerto Jazz della cantante groenlandese “AVIAJA LARSEN – Voci Artiche” di Biagio Guerrera, a cura dell’Associazione Musicale Etnea. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Programma Natale 2017

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Saletta Teatro - Scuola di recitazione “Umberto Spadaro” ore 21,00 Sicily Folk Fest – IV Edizione, concerto “Sentire la Grecia” storie, canti e musiche de popolo greco, di Carmelo Siciliano e Sergio Pugnalin, a cura dell’Associazione Culturale Il Tamburo di Aci. Ingresso a pagamento € 5,00.

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 21,30 Concerto del “Ten Strings Duo”, a cura dell’Associazione Centro Magma. Ingresso a pagamento € 5,00.

Teatro Stabile di Catania - Teatro Verga, Via G. Fava ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Il giuramento”, di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali,Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento.

II Circoscrizione Ognina – Barriera .- Canalicchio, Piazza Pergolesi (detta Piazza Scala) Ore 9,30 – 11,00 Autobus di “Babbo Natale” per gli alunni dell’I.C. “A. Malerba”, In collaborazione con A.M.T.

10 Domenica

Museo Belliniano ed Emilio Greco Piazza S. Francesco d’Assisi, 3 ore 10,00-12,00 Laboratori creativi "dicembre tra arte e archeologia al museo civico belliniano", Miti siciliani in punta di ...pennello, a cura dell'associazione poltrona rossa. Ingresso a pagamento

Piazza Teatro Massimo ore 9,00 Partenza della VII Maratonina Città di Catania 2017 – a cura della Scuola di Atletica Leggera Catania. Per info: www.maratoninadicatania.it

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Saletta Teatro - Scuola di recitazione “Umberto Spadaro” ore 21,00 Sicily Folk Fest – IV Edizione, concerto “Democratica”, di Davide Campisi, a cura dell’Associazione Culturale Il Tamburo di Aci. Ingresso a pagamento € 5,00.

Teatro Stabile di Catania - Teatro Verga, Via G. Fava ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Il giuramento”, di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali,Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento

Programma Natale 2017

11 Lunedì

Piazza delle Belle, ore 10,00 “Adottiamo una cona" - adozione ed addobbo. come da tradizione" delle edicole votive della piazza da parte degli alunni delle scuole Battisti, Convitto Cutelli, Deledda, Diaz Manzoni, S. Giovanni Bosco, Tempesta, Vespucci Capuana Pirandello, a cura della sezione didattica " Storico - Monumentale" con il coordinamento della P.O. Scuola dell'obbligo e Attività Parascolastiche - Direzione Pubblica Istruzione

12 Martedì

Teatro Stabile di Catania - Teatro Verga, Via G. Fava ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Il giuramento”, di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali,Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento

Teatro Sangiorgi, Via A. Sangiuliano, ore 10,00 Rappresentazione teatrale “Ciatu”, testi originali Piero Ristagno, Danilo Ferrari, Stefania Licciardello, Manuela Partanni, Chiara Tinnirello, elaborazione drammaturgica Federico Ristagno, creatori Monica Felloni, Manuela Partanni, Patrizia Fichera, Stefania Licciardello, regia Monica Felloni, con Maria Stella Accolla, Roberta Aquilotti, Kevin Cariotti, Anna Cutore, Luca D’Angelo, Emanuela Dei Pieri, Danilo Ferrari, Antonio Fichera, Alfina Fresta, Giovanni Gerace, Enzo Malerba, Manuela Munafò, Emily Reitano, Dalila Ruggeri, Dorotea Samperi, Gaia Santuccio, produzione Teatro Stabile di Catania in collaborazione con Associazione Culturale Neon. Ingresso a pagamento € 5,00.

Teatro Sangiorgi, Via A. Sangiuliano, ore 18,00 XVI edizione Premio Domenico Danzuso. Enti promotori: l'Accademia di Belle Arti di Catania, la Fondazione Domenico Sanfilippo, l'Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania, l'Istituto Siciliano di Storia e dello Spettacolo, il Lions Club Catania Host, la Società Catanese Amici della Musica, il Soroptimist, il Teatro Brancati, il Teatro Massimo Vincenzo Bellini, Il Teatro Stabile di Catania. ingresso libero fino ad esaurimento posti.

13 Mercoledì

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Auditorium “Concetto Marchesi” ore 18,30 Concerto del “Duo Verdi” – La lirica per la Pace nel Mondo” di Gianfranco Pappalardo Fiumara, a cura dell’Associazione Sicilia Arte e Cultura. Ingresso a pagamento € 5,00. Programma Natale 2017

Teatro Stabile di Catania - Teatro Verga, Via G. Fava ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Il giuramento”, di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali, Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento.

Teatro Sangiorgi, Via A. Sangiuliano, ore 10,00 Rappresentazione teatrale “Ciatu”, testi originali Piero Ristagno, Danilo Ferrari, Stefania Licciardello, Manuela Partanni, Chiara Tinnirello, elaborazione drammaturgica Federico Ristagno, creatori Monica Felloni, Manuela Partanni, Patrizia Fichera, Stefania Licciardello, regia Monica Felloni, con Maria Stella Accolla, Roberta Aquilotti, Kevin Cariotti, Anna Cutore, Luca D’Angelo, Emanuela Dei Pieri, Danilo Ferrari, Antonio Fichera, Alfina Fresta, Giovanni Gerace, Enzo Malerba, Manuela Munafò, Emily Reitano, Dalila Ruggeri, Dorotea Samperi, Gaia Santuccio, produzione Teatro Stabile di Catania in collaborazione con Associazione Culturale Neon. Ingresso a pagamento € 5,00.

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico- Vittorio Emanuele, P.0. Gaspare Rodolico U.0. Clinica Pediatrica, ore 10,00 "E' Natali....Arriremu cu Giufa" - spettacolo teatrale degli alunni della scuola Malerba, a cura della sezione didattica "Cultura e tradizioni Siciliane" con il coordinamento della P.O. Scuola dell'obbligo e Attività Parascolastiche - Direzione Pubblica Istruzione

14 Giovedì

Teatro Stabile di Catania - Teatro Verga, Via G. Fava ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Il giuramento”, di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali, Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento.

Teatro Sangiorgi, Via A. Sangiuliano, ore 10,00 Rappresentazione teatrale “Ciatu”, testi originali Piero Ristagno, Danilo Ferrari, Stefania Licciardello, Manuela Partanni, Chiara Tinnirello, elaborazione drammaturgica Federico Ristagno, creatori Monica Felloni, Manuela Partanni, Patrizia Fichera, Stefania Licciardello, regia Monica Felloni, con Maria Stella Accolla, Roberta Aquilotti, Kevin Cariotti, Anna Cutore, Luca D’Angelo, Emanuela Dei Pieri, Danilo Ferrari, Antonio Fichera, Alfina Fresta, Giovanni Gerace, Enzo Malerba, Manuela Munafò, Emily Reitano, Dalila Ruggeri, Dorotea Samperi, Gaia Santuccio, produzione Teatro Stabile di Catania in collaborazione con Associazione Culturale Neon. Ingresso a pagamento € 5,00.

Programma Natale 2017

Azienda Ospedaliera per I' Emergenza Cannizzaro, U.O. Pediatrica, ore 10,00 "Anche oggi è Natale" - spettacolo teatrale degli alunni della scuola Brancati, a cura della sezione didattica "Teatrale" con il coordinamento della P.O. Scuola dell'obbligo e Attività Parascolastiche -Direzione Pubblica Istruzione.

15 Venerdì

Piazza Università dalle 7,30 alle 12,00 Attività di raccolta sangue nell’autoemoteca, a cura della Croce Rossa Italiana comitato di Catania.

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 20,30 Concerto di purificazione e rigenerazione “Vibrazioni Gong” di Alfio Sciacca, a cura di Planeta S.r.l.. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Teatro Stabile di Catania - Teatro Verga, Via G. Fava ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Il giuramento”, di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali, Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento.

Teatro Sangiorgi, Via A. Sangiuliano, ore 10,00 Rappresentazione teatrale “Ciatu”, testi originali Piero Ristagno, Danilo Ferrari, Stefania Licciardello, Manuela Partanni, Chiara Tinnirello, elaborazione drammaturgica Federico Ristagno, creatori Monica Felloni, Manuela Partanni, Patrizia Fichera, Stefania Licciardello, regia Monica Felloni, con Maria Stella Accolla, Roberta Aquilotti, Kevin Cariotti, Anna Cutore, Luca D’Angelo, Emanuela Dei Pieri, Danilo Ferrari, Antonio Fichera, Alfina Fresta, Giovanni Gerace, Enzo Malerba, Manuela Munafò, Emily Reitano, Dalila Ruggeri, Dorotea Samperi, Gaia Santuccio, produzione Teatro Stabile di Catania in collaborazione con Associazione Culturale Neon. Ingresso a pagamento € 5,00.

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele, P.O. Vittorio Emanuele, U.C.O. Pediatria e Pronto Soccorso, ore 10,00 "Quando verrà Natale" - spettacolo teatrale degli alunni della scuola Maiorana, a cura della sezione didattica "Teatrale" con il coordinamento della P.O. Scuola dell'obbligo e Attività Parascolastiche -Direzione Pubblica Istruzione

16 Sabato

Piazza Università, ore 9,00 – 13,00 Programma Natale 2017

Manifestazione “Natale è …” Giochiamo in Piazza con ….. – Parliamo di diritti, parità di genere, solidarietà …., promossa dalla Direzione Pubblica Istruzione Sport – Pari Opportunità, P.O. Pari Opportunità-Oneri Legali, e con la partecipazione delle associazioni sportive che operano in regime di convenzione nelle scuole cittadine e Associazioni Tamaia e Galatea.

NOTTE DEI MUSEI dalle 19,00 alle 24,00 (seguirà programma dettagliato)

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Corte e Portici ore 19,00 Concerto dell’orchestra della Fondazione “La città invisibile”. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Consegna della scultura “Neth” donata all’Amministrazione Comunale con il programma Connessus Jahart – Arte e Pace”.

CHIESA SAN NICOLA L'ARENA, Piazza Dante, ore 21,00 Concerto delle magie in musica del Natale “UNFORGETTABLE CHRISTMAS” di Giuseppe Lentini, a cura dell’Associazione Culturale Inside Produzioni. Ingresso a pagamento € 10,00.

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 21,30 Concerto di Stefania Pistone (soprano) e Salvatore Daniele Pidone (chitarra), a cura dell’Associazione Centro Magma. Ingresso a pagamento € 5,00.

Teatro Stabile di Catania - Teatro Verga, Via G. Fava ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Il giuramento”, di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali, Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento.

Teatro Sangiorgi, Via A. Sangiuliano, ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Ciatu”, testi originali Piero Ristagno, Danilo Ferrari, Stefania Licciardello, Manuela Partanni, Chiara Tinnirello, elaborazione drammaturgica Federico Ristagno, creatori Monica Felloni, Manuela Partanni, Patrizia Fichera, Stefania Licciardello, regia Monica Felloni, con Maria Stella Accolla, Roberta Aquilotti, Kevin Cariotti, Anna Cutore, Luca D’Angelo, Emanuela Dei Pieri, Danilo Ferrari, Antonio Fichera, Alfina Fresta, Giovanni Gerace, Enzo Malerba, Manuela Munafò, Emily Reitano, Dalila Ruggeri, Dorotea Samperi, Gaia Santuccio, produzione Teatro Stabile di Catania in collaborazione con Associazione Culturale Neon. Ingresso a pagamento € 5,00.

17 Domenica

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 10,30 Programma Natale 2017

Laboratorio sulla mostra “I tesori nascosti” di Vittorio Sgarbi. A cura dell’Associazione Guide Catania. Ingresso a pagamento.

Museo Belliniano ed Emilio Greco Piazza S. Francesco d’Assisi, 3 ore ore 10,00-12,00 Laboratori creativi "dicembre tra arte e archeologia al museo civico belliniano", L'arte del mosaico romano, a cura dell'associazione poltrona rossa. Ingresso a pagamento.

Vie del Centro Storico dalle ore 16,00 Sfilata di 10 carrozze storiche, dal Viale Kennedy, Via C. Colombo, Piazza Duomo, Via Etnea fino a Villa Bellini. A cura Ass. Gruppo Carrozze Catanesi.

Piazzale Rocco Chinnici (ex Asia) ore 17,00 – 21,30 7° Motoraduno di Babbo Natale, con partenza da piazzale Rocco Chinnici (ex Asia) alle ore 17,00con un percorso che dal Lungomare porta alla Circonvallazione, Via Castaldi, Viali, le vie Ventimiglia, Dusmet, Etnea sosta in Piazza Università alle ore 20,00 circa e ritorno in piazzale R. Chinnici attraversando via Etnea , Circonvallazione, Lungomare e viale Africa. Raccolta di generi di prima necessità in piazza Università curata dalla Casa della Carità e a cura dell’Associazione Muvémini.

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 21,30 Concerto di “Domenico Scaminante, la sua chitarra e i giovani talenti del progetto Syrano”, a cura dell’Associazione Meridies. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Teatro Stabile di Catania - Teatro Verga, Via G. Fava ore 20,45 Rappresentazione teatrale “Il giuramento”, di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali, Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento

II Circoscrizione Ognina – Barriera .- Canalicchio, Piazza “I Viceré” ore 10,00 – 13,00 Mostra di Veicoli Storici, In collaborazione con il Club A.CA.VE.S.

18 Lunedì

Chiesa Madonna dell’Aiuto, Via Garibaldi angolo via S. Giovanni - ore 19,00 Concerto del coro femminile dell’istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania, Carmelo Crinò direttore. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Programma Natale 2017

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Auditorium “Concetto Marchesi” ore 21,00 Concerto Jazz dell’ “Amato Jazz Trio” di Elio, Alberto e Sergio Amato, a cura dell’Associazione Culturale Musikante. Ingresso a pagamento € 10,00, € 7,00 ridotto.

Pala Arcidiacono, ore 9,00 – 12,00 "Giochi sotto I'albero" - incontri di baseball e di hockey con la partecipazione degli alunni delle scuole Alighieri, Convitto Cutelli, Dusmet/Doria, Sauro-Giovanni XXIII, Pestalozzi, a cura della sezione didattica " Sportiva”, in collaborazione con il CUS, con il coordinamento dalla P.O. Scuola dell'obbligo e Attività Parascolastiche - Direzione Pubblica Istruzione

V Circoscrizione Monte Po' - Nesima – S. Leone – Rapisardi, Auditorium Via L. Vigo, 43 monte Po' ore 9,30 Canti natalizi dei cori delle scuole appartenenti alla 5° circoscrizione (P. Mascagni, G. Bosco, Istituto comprensivo Giovanni XXIII e Nazario Sauro).

19 Martedì

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Saletta Teatro - Scuola di recitazione “Umberto Spadaro” ore 20,30 Concerto del trio Oi Dipnoi “ PONTOS” di Mario Gulisano, a cura dell’Associazione Culturale Darshàn. Ingresso a pagamento € 5,00.

Azienda Ospedaliera ARNAS Garibaldi U.O. Pediatria, ore 10,00 "La piccola cometa" - spettacolo teatrale degli alunni della scuola Verga, a cura della sezione didattica "Teatrale" con il coordinamento della P.O. Scuola dell'obbligo e Attività Parascolastiche-Direzione Pubblica Istruzione.

II Circoscrizione Ognina – Barriera .- Canalicchio, Sede, via P.G. Frassati 2, ore 16,00 Tombola di Natale, In collaborazione con il Centro Multizonale 2.

II Circoscrizione Ognina – Barriera .- Canalicchio, Castello di Leucatia, Biblioteca R. Livatino, via Leucatia, 68, ore 17,00 “U Natali di ‘na vota” In collaborazione con il Centro Culturale “Vincenzo Paternò Tedeschi”.

20 Mercoledì

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 21,00 Concerto di Imre Bojtar (oboe) e Fabio Barbagallo (chitarra), a cura dell’Associazione Amici della Musica. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Programma Natale 2017

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Auditorium “Concetto Marchesi” ore 20,30 Presentazione del libro “Piaciri” un viaggio nei colori, profumi e sapori della Sicilia, attraverso le ricette di Roberto Toro, Executive Chef del Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina. A cura di Bianca magazine. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Teatro Massimo Bellini ore 19,00 Concerto “fantasia di Natale”, direttore Carmen Failla, Orchestra del di Catania. Ingresso a pagamento.

Auditorium ex Monastero dei Benedettini, Piazza Dante, ore 17,00 Lettura sceneggiata “Di là del mare” di Giovanni Verga, commentata da Rosario Castelli e Gabriella Alfieri. A cura Fondazione Verga Catania. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

CHIESA SAN NICOLA L'ARENA, Piazza Dante, ore 20,30 Concerto per il Natale del coro “Imago vocis” diretto da Salvatore Resca. Organizzazione Diocesi di Catania. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Basilica Santuario Parrocchia Maria SS. Annunziata al Carmine di Piazza Carlo Alberto, ore 19,30 Concerto di solidarietà con raccolta di viveri destinati ai bisognosi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

21 Giovedì

Museo Belliniano ed Emilio Greco Piazza S. Francesco d’Assisi, 3 ore 16,30 Rassegna cinematografica proiezione del film "L’Arte di arrangiarsi" di Luigi Zampa, con A. Sordi, a cura dell’Associazione Regionale Guide Sicilia. Ingresso a pagamento € 5,00.(biglietto, visita guidata e proiezione).prenotazioni [email protected]

CHIESA SAN NICOLA L'ARENA, Piazza Dante, ore 20,30 Concerto per il Natale del corale “Anthea Odes” diretto da Maria Grazia Morello. Organizzazione Diocesi di Catania. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

22 Venerdì

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 20,30 Programma Natale 2017

Racconto-concerto, performance di teatro musicale, dalla tradizione popolare “CuntiCuntu” di Viviana Militello, a cura di I Nabucco. Ingresso a pagamento € 5,00.

CHIESA SAN NICOLA L'ARENA, Piazza Dante, ore 20,30 Concerto per il Natale della corale “Doulce Memoire” diretto da Bruna D’Amico. Organizzazione Diocesi di Catania. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

23 Sabato

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Auditorium “Concetto Marchesi” ore 20,30 Concerto per chitarra di Fabio Maida, a cura dell’Associazione Culturale LuminArtis. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 21,30 Concerto di musica polifonica su repertorio sacro d’autore e popolare siciliano del “Coro Polifonico Sturm und Drang e dell’Orchestra da Camera L’Estro Armonico”, a cura dell’Associazione Culturale Musicale Coro Polifonico Sturm und Drang e dell’Orchestra da Camera L’Estro Armonico. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

24 Domenica

25 Lunedì

26 Martedì

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 10,30 Laboratorio sulla mostra “I tesori nascosti” di Vittorio Sgarbi. A cura dell’Associazione Guide Catania. Ingresso a pagamento.

27 Mercoledì

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Auditorium “Concetto Marchesi” ore 17,00 Evento di musica, teatro dei pupi e letteratura “ Buon Compleanno Federico II di Svevia”, di Salvatore Luzzio, a cura dell’Associazione Culturale Bulldog. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Teatro Massimo Bellini ore 20,30 Concerto “Concerto Gospel”, Vincent Bohanan & The Sound of Victory Fellowship Choir. Ingresso a pagamento. Programma Natale 2017

Basilica Santuario Parrocchia Maria SS. Annunziata al Carmine di Piazza Carlo Alberto, ore 21,15 Concerto di canti tradizionali della Sardegna e della Sicilia, a cura dell’Associazione Musicale Etnea. Ingresso a pagamento.

28 Giovedì Piazza Università ore 11,30 Progetto D.A.M.E. Donne Arte Mondi in Evoluzione. Performance di ballo e arti circensi, concerto per archi.

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Auditorium “Concetto Marchesi” ore antimeridiane, ore 18,30, ore 19,00 e ore 21,00 Progetto D.A.M.E. Donne Arte Mondi in Evoluzione. Ore antimeridiane animazione e Installazione fotografica nel portico del Palazzo della Cultura, ore 18,30 Performance di ballo e arti circensi, ore 19,00 concerto di musica classica dei giovani talenti selezionati dall’Associazione Musicale Cromatismi del Mediterraneo; ore 21,00 Concerto da camera. A cura Associazione Baco da Seta. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

29 Venerdì

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 20,30 Concerto per chitarra di “Agatino Scuderi”, a cura dell’Associazione Sicilia Arte e Cultura. Ingresso a pagamento € 5,00.

Teatro Massimo Bellini ore 20,30 Concerto “Il suono dell’immagine” da “Rino Gaetano” a “Non essere cattivo” con Paolo Vivaldi musica dal vivo e proiezioni di estratti dalle fiction tv Rino Gaetano, La baronessa di Carini, La bella società, Edda Ciano e il comunista, K2, la montagna degli italiani, Gli anni spezzati, Olivetti - la forza di un sogno, Pietro Mennea - la freccia del sud, Non essere cattivo. Ingresso a pagamento.

Monastero e Chiesa dei Benedettini di S. Nicolò l'Arena – Piazza Dante, due repliche ore 19,00 – ore 21,00 “Percorso teatralizzato “Mille Miglia Lontano” a cura di Officine Culturali - ingresso a pagamento

30 Sabato

Monastero e Chiesa dei Benedettini di S. Nicolò l'Arena – Piazza Dante, due repliche ore 19,00 – ore 21,00 “Percorso teatralizzato “Mille Miglia Lontano” a cura di Officine Culturali - ingresso a pagamento

31 Domenica Programma Natale 2017

Porticciolo di Ognina ore 10,00 San Silvestro a Mare – Associazione Sportiva Dilettantistica Nuoto Catania

Dalle ore 22,00 da Piazza Stesicoro a Piazza Duomo, EVENTO SPETTACOLO DI FINE ANNO

GENNAIO 2017

01 Lunedì

Teatro Massimo Bellini ore 19,00 Concerto di Capodanno, direttore Gianluigi Gelmetti, Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania. Ingresso a pagamento.

02 Martedì

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Saletta Teatro - Scuola di recitazione “Umberto Spadaro” ore 20,30 Spettacolo teatrale e musicale “ Natale: La Storia nella storia”, a cura dell’Associazione Culturale Gravina Arte. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

03 Mercoledì

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Saletta Teatro - Scuola di recitazione “Umberto Spadaro” ore 21,00 Concerto Jazz del “Triton Jazz Trio” di Antonio Petralia, a cura dell’Associazione Culturale Musikante. Ingresso a pagamento € 5,00.

04 Giovedì

Museo Belliniano ed Emilio Greco Piazza S. Francesco d’Assisi, 3 ore 16,30 Rassegna cinematografica proiezione del film proiezione film per bambini, a cura dell’ Associazione Regionale Guide Sicilia. Ingresso a pagamento

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Auditorium “Concetto Marchesi” ore 17,30 Fiaba animata “ A Natale c’è posto anche per te” di Daniela Melluso, a cura dell’Associazione Culturale Teatro e Storia. Ingresso a pagamento € 5,00. Programma Natale 2017

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Saletta Teatro - Scuola di recitazione “Umberto Spadaro” ore 20,30 Spettacolo di danza Butoh ”Luci e Ombre” di Valeria Geremia, a cura dell’Associazione Sicula Butoh. Ingresso a pagamento € 10,00 e € 7,00 ridotto.

05 Venerdì

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 21,00 Concerto Jazz di “Antonella Catanese 4ct.” di Antonella Catanese, a cura dell’Associazione Culturale Musikante. Ingresso a pagamento € 7,00, € 5,00 ridotto.

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Saletta Teatro - Scuola di recitazione “Umberto Spadaro” ore 19,00 Concerto del duo pianistico “Rhapsosuite in Duet” di Alberto Maria Giambello e Tania Cardillo, a cura dell’Associazione Centro Magma. Ingresso a pagamento € 5,00.

06 Sabato

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121, 123 – Area LibroScambio ore 10,00 – 13,00 “Piccoli lettori crescono”, una festa dedicata ai bambini, con scambio di libri, letture animate e altre fantastiche sorprese. “Porta un tuo libro da scambiare, troverai ad aspettarti la Befana con tanti altri nuovi racconti” Poi siediti comodo e ascolta la fiaba “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Luìs Sepulveda, che ti trasporterà in volo sul mare e a sperimentare emozioni e creatività con il laboratorio espressivo in cui potrai divertirti a disegnare e colorare”.

III Circoscrizione Borgo – Sanzio, Parco Aldo Moro, ore 10,00 La Befana al Parco Aldo Moro.

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 10,30 Laboratorio sulla mostra “I tesori nascosti” di Vittorio Sgarbi. A cura dell’Associazione Guide Catania. Ingresso a pagamento.

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Saletta Teatro - Scuola di recitazione “Umberto Spadaro” ore 18,00 Recital teatrale “Mao, Belzebù e il Padreterno” di Nino Greco, regia di Alfio Guzzetta, a cura dell’Associazione Culturale Terreforti. Ingresso a pagamento € 5,00.

Programma Natale 2017

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 21,30 Recital chitarristico, a cura dell’Associazione Centro Magma. Ingresso a pagamento € 5,00.

07 Domenica

Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121 – Saletta Teatro - Scuola di recitazione “Umberto Spadaro” ore 18,00 Spettacolo teatro-comic-cabaret “GessoFava Christmas Show” con Matteo Favara e Rosita Trovato, a cura dell’Associazione Culturale Truecolorsevents. Ingresso a pagamento € 5,00.

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 21,30 VIII rassegna invernale alla Ricerca dell’Astronomia e della Musica Perduta “ Le stelle, l’Astrolabio e la Musica nel Medioevo”, di Andrea Orlando, a cura dell’Istituto di Archeoastronomia Siciliana. Ingresso a pagamento € 10,00.

MERCATINI

Dal 1 al 26 dicembre Corso Italia (tratto antistante Largo Aquileia) a cura Ass. Cult. Kap Mercatini artigianali A cura della direzione “Sviluppo Attività produttive – Tutela del Consumatore”

Dal 8 al 24 dicembre Via Dusmet zona pedonale antistante Villa Pacini cura Ass. le Pulci di Città Mercatini artigianali A cura della direzione “Sviluppo Attività produttive – Tutela del Consumatore”

Dal 1 al 27 dicembre Via Minoriti (tratto via Etnea-Via Manzoni) a cura Ass. Cult. Agorà Eventi Mercatini artigianali A cura della direzione “Sviluppo Attività produttive – Tutela del Consumatore”

Dal 27 novembre al 26 dicembre Via Montesano – Largo Colosi a cura Assoc. Cult. Liberamente Mercatini artigianali A cura della direzione “Sviluppo Attività produttive – Tutela del Consumatore”

Dal 3 dicembre all’8 gennaio 2017 Piazzale Rocco Chinnici ex Asia (Ciminiere) a cura Sud Eventi S.r.l. Fiera di Natale 2017. A cura della direzione “Sviluppo Attività produttive – Tutela del Consumatore” Programma Natale 2017

Dal’8 all’10 dicembre Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121, Portico dalle ore 9.00 alle ore 19,00 Mercatino di Natale, a scopo di beneficenza, a cura dell’Associazione Università della Terza Età.

PRESEPI DALL'8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO

Basilica Cattedrale, Piazza Duomo Presepe artistico orario di apertura tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 7,30 alle ore 12,00 e dalle 16,00 alle ore 19,00 Domenica dalle ore 8,00 alle ore 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30

Basilica Santuario Parrocchia Maria SS. Annunziata al Carmine, Piazza Carlo Alberto (fera o luni). Presepe artistico orario di apertura tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 12,00 e dalle 16,00 alle ore 19,00 Sabato e Domenica dalle ore 8,00 alle ore 12,30 e dalle 17,00 alle 19,00. Dalla notte di giorno 24 Dicembre 2017 al 6 gennaio 2018 sarà possibile ammirare l'artistica scenografia della rappresentazione della Natività di Gesù Bambino che verrà allestita sull'altare maggiore. Sabato 6 Gennaio ore 18,00 presepe vivente, ingresso dei Re Magi, processione e bacio del bambinello, seguirà nel salone recita Natalizia curata dal gruppo giovani, al termine arrivo della Befana.

Chiesa S. Francesco all'Immacolata, Piazza S. Francesco D'Assisi presepe artistico siciliano orario di apertura tutti i giorni dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle 17,30 alle 19,00

Basilica Collegiata S. Maria dell’Elemosina, via Etnea 23 A presepe artistico siciliano orario di apertura tutti i giorni dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00

Chiesa di S. Benedetto, via Crociferi presepe artistico siciliano orario di apertura il giovedì, dalle ore 7,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 18,00 con ingresso da via S. Benedetto e la domenica dalle ore 9,00 alle ore 11,00

Chiesa di S. Michele Arcangelo ai Minoriti, via Etnea 85 presepe artistico siciliano orario di apertura tutti i giorni dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle 16,30 alle 20,00

Chiesa di S. Biagio, Piazza Stesicoro Programma Natale 2017 presepe artistico siciliano orario di apertura tutti i giorni dalle ore 7,15 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00

Parrocchia S. Euplio martire, Piazza Montessori 8/A presepe artistico siciliano orario di apertura tutti i giorni dalle ore 8,00 alle 10,30 e dalle 16,00 alle 19,00, la domenica dalle ore 8,00 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00

Chiesa monumentale di S. Gaetano alle Grotte, Piazza Carlo Alberto presepe artistico siciliano orario di apertura da lunedì a venerdì dalle ore 9,30 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00.

Chiesa di S. Sebastiano, piazza Federico II di Svevia Presepe artistico siciliano orario di apertura da domenica 9 dicembre sarà possibile visitare nei seguenti giorni: Martedì – Giovedì – Sabato dalle 17,00 alle ore 19,30, Domenica dalle 9,30 alle ore 12,00 e dalle 17,00 alle 19,30

Chiesa di S. Camillo dei Mercedari, via Crociferi 71 Presepe artistico siciliano orario di apertura Sabato dalle 15,00 alle 18,00, Domenica dalle 9,30 alle ore 12,30. In questi giorni sarà possibile ammirare la tradizionale “cona”.

Parrocchia SS. Sacramento Ritrovato, Via VI Aprile presepe artistico siciliano orario di apertura tutti i giorni dalle ore 7,15 alle 10,00 e dalle 17,00 alle 20,00, la domenica dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle 17,30 alle 20,00

Oratorio S. Filippo Neri, via Teatro Greco 32 Presepe artistico siciliano orario di apertura tutti i giorni dalle 9,30 alle ore 12,30 e dalle 16,00 alle ore 20,00

Chiesa Badia S. Agata via Vittorio Emanuele Presepi artistici realizzati: all’interno della chiesa e nella scalinata di accesso. Orari: Mattina: dal martedì alla domenica ore 9,30-12,30; pomeriggio: dal mercoledì al sabato ore 15,30-17,30; serale: domenica ore 19,00-20,30. Ingresso libero. Nelle terrazze delle monache allestimento di una mostra di presepi di provenienza da tutto il mondo, ingresso con contributo di € 1,00 il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza, stessi orari di apertura di cui sopra.

Museo Diocesano (Piazza Duomo) Da lunedì 11 dicembre 2017 a venerdì 5 gennaio 2018: Esposizione al Museo dei presepi realizzati dai bambini delle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° grado di Catania e provincia partecipanti all’iniziativa “Il tuo presepe al Museo”. Programma Natale 2017

II Circoscrizione Ognina – Barriera .- Canalicchio, via P. G. Frassati 2 Mostra di Presepi Artistici, Realizzati dagli Artigiani e dagli alunni di Istituti Scolastici ricadenti nella 2ª Circoscrizione, dal 6 dicembre 2017 al 05 gennaio 2018, ore 9,00-13,00 da lunedì a venerdì // ore 15,30 – 17,00 giovedì sabato 9 e sabato 17 dicembre, ore 9,00 – 12,00,

II Circoscrizione Ognina – Barriera .- Canalicchio, Biblioteca C.C. “R. Livatino”, via Leucatia 68 Mostra di Presepi Artistici , Realizzati dal Laboratorio di falegnameria del C.T.A. – Villa S. Antonio di Aci S. Antonio, dal 6 dicembre 2017 al 05 gennaio 2018, ore 8,30 – 13,00 da lunedì a venerdì // ore 15,30 – 17,00 giovedì,.

ALTRE ATTIVITA’

Chiesa di S. Nicolò l'Arena – Piazza Dante, dal 3 al 17 dicembre ore 9,00 – ore 13,00 Visite guidate a cura dell’Associazione Regionale Guide Sicilia. Ingresso a pagamento, prenotazioni [email protected]

Piazza Università dall'11 dicembre al 7 gennaio 2018 Proiezione sul maxischermo degli elaborati grafìco-pittorici realizzati dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado nell'ambito del concorso "Violenza? No grazie", coordinato dalla P.O. Scuola dell'obbligo e Attività Parascolastiche - Direzione Pubblica Istruzione. dall'11 al 21 dicembre Mostre di presepi, alberi e addobbi natalizi realizzati dagli alunni presso le scuole Brancati, Campanella Sturzo, Coppola, Calvino, Malerba, Pestalozzi, San Giorgio, Vittorino da Feltre, a cura della sezione didattica "Artistica" e delle Insegnanti extracurriculari con il coordinamento della P.O. Scuola dell'obbligo e Attivita Parascolastiche - Direzione Pubblica Istruzione

II Circoscrizione Ognina – Barriera .- Canalicchio, Biblioteca C.C. “R. Livatino”, via Leucatia 68 9 e 10 – 16 e 17 dicembre 2017 dalle ore 9,00 – 13,00 // 16,00 – 19,30 9ª Mostra dell’Artigianato e dell’Ingegno Artistico, in collaborazione con la Biblioteca C.C. “Rosario Livatino

II Circoscrizione Ognina – Barriera .- Canalicchio, Piazza Giambattista Pergolesi (detta Piazza Scala) e vie limitrofe 8, 9 e 10 dicembre 2017 dalle ore 9,30 – 24,00 3ª Edizione “Picanello in festa – Mercatini di Natale” – Manifestazione Artistico Culturale Ricreativa a cura dell’“Associazione Volontari di Picanello”

Programma Natale 2017

MOSTRE

Palazzo della Cultura, Via Vittorio Emanuele,121

Visitabili le mostre a ingresso libero: "SOFT WALL” – di Pablo Echaurren, a cura di Francesca Mezzano, coorganizzazione con la Fondazione Terzo Pilastro di Roma. da martedì a domenica 10,00/19,00 aperture straordinarie: 8 dicembre 10,00/19,00 - 24 dicembre 10,00/13,00 - 25 dicembre chiusura - 26 dicembre 10,00/19,00 – 31 dicembre 10,00/13,00 - 1 gennaio 16,00/21,00 - 6 gennaio 10,00/19,00 Fino al 22/12 “DISTRESS” di Rasta Safari, dal 23/12 “Beniamin Art Collection” collettiva d’arte di 10 artisti a cura di Beniamin Arte da lunedì a domenica 9,00 - 13,00/15,00 – 19,00 aperture straordinarie: 8 dicembre 9,00 - 13,00/15,00 – 19,00 - 24 dicembre 9,00/13,00 - 25 dicembre chiusura - 26 dicembre 9,00 - 13,00/15,00 – 19,00 – 31 dicembre 9,00/13,00 - 1 gennaio 16,00/21,00 - 6 gennaio 9,00 - 13,00/15,00 – 19,00.

Museo Civico Castello Ursino Piazza Federico di Svevia da lunedì a venerdì 9,00-19,00, sabato – domenica 9,00- 21,00 la biglietteria chiude un’ora prima aperture straordinarie 8 dicembre 9,00/19,00 – 24 dicembre 9,00/13,00 -25 dicembre chiusura - 26 dicembre 9,00/19,00 – 31 dicembre 9,00/13,00 – 1 gennaio 16,00/21,00 – 6 gennaio 9,00/19,00 Visitabili le mostre con ingresso a pagamento: “I tesori nascosti” a cura di Vittorio Sgarbi, oltre 150 capolavori dell’arte italiana, prodotta da Fenice company ideas

“Voci di pietra” a cura dello staff del museo in collaborazione con l’Università di Oxford, ISTC CNR, Liceo Artistico M.M. Lazzaro.

“Le monete di Catania greca e bizantina nelle collezioni del Museo Civico” Sono esposte le monete prodotte dalla zecca di Catania in epoca greca e nell'età bizantina. Mostra curata dal prof. Giuseppe Guzzetta – Università degli Studi di Catania; Esposizione opere pittoriche dell' 800 catanese ( M. Rapisardi, Gandolfo, Sciuti, Liotta, Attanasio), esposizione curata dallo staff interno del museo. Museo Belliniano ed Emilio Greco Piazza S. Francesco d’Assisi, 3 da lunedì a sabato 9,00 – 19,00; domenica 9,00 – 13,00, aperture straordinarie 8 dicembre 9,00/13,00 - 24 dicembre 9,00/13,00- 25 dicembre chiusura - 26 dicembre 9,00 – 13,00 – 31 dicembre 9,00/13,00 - 1 gennaio 16,00/21,00 - 6 gennaio 9,00/13,00 Visitabili le collezioni civiche con ingresso a pagamento. Programma Natale 2017

Il programma potrà subire modifiche ed integrazioni.

Per info: https://www.facebook.com/pages/Assessorato-alla-Cultura-Comune-di-Catania/117320575043517