3 Week end: Siracusa La città in festa per la patrona Santa Lucia Laura Valvo alle pagg. II-III / «Io sono qui con la mia fusion» «Il mio inno alla bellezza del mare» “I’m here”, cd d’esordio di Walter Gianni Nicola Caracoglia alle pagg. II-III / Torna il Rito della Luce Arte e poesia al Boggio Il nuovo volume dell’illustratrice catanese Lucia Scuderi è un Lera di Catania Beatrice Levi a pag. II / Il Grand Tour di Aldo Randazzo Musica tra storia e beneficenza al Sangiorgi di Catania tributo alla ricchezza del mondo subacqueo Giusi Germenia a pag. II Manlio Vucotich a pag. II / La fucina degli arpisti I corsi alla Cavour di Catania Damiano Scala a pag. III / Cartellone a pag. IV

€ 0,26 Spedizione A.P. comma 20b Art. 2 legge 662/96 - Fil. CT

settimanale di società, cultura e tempo libero vivere [email protected] 707 Anno XVIII - n. 13 dicembre 2013 di Lavinia D’Agostino quale studia in modo meticoloso i no”. È stata una grande esperienza personaggi che interpreta, e il suo di vita, e per la prima volta ho capi- strionico, sensibile ma Turi Marionetta ne è un esempio. to cosa significa far parte di un di Michele Nania anche tenace e caparbio. Il Così gli hanno insegnato, e così gruppo: quando qualcuno aveva SMSicilians superamento del limite è la continua a fare: a teatro anzitutto, voglia di vacanza, andavamo tutti, L’attore catanese sua forza, ma la magia ma anche al cinema per la regista si dormiva e mangiava insieme. Per Francesco for president Savì Manna; a gioca un ruolo fondamenta- Alessandra Pescetta che gli ha dato anni abbiamo condiviso tutto, ci destra nello spetta- le nella sua vita. Così ha l’opportunità di partecipare ad siamo scambiati la pelle. Eravamo erlusconi vuol fare la rivoluzione, i grillini vogliono fare la rivolu- colo “Turi Marionet- imparato a suonare il violino, da alcune “pellicole” (tra cui il pluri- una cosa sola, ed era questa la ta” (ph Paolo Gallet- I zione, i Forconi vogliono fare la rivoluzione, i no Tav vogliono fare premiato corto “Importante molto nostra forza. Con Batarnù ho fatto B ta); sotto in vespa autodidatta, comprandone uno la rivoluzione. E chissà quanti altri, scoraggiati dall’andazzo ma inco- un’esperienza irripetibile, ma la con il regista, attore dopo aver sognato di suonarlo. L’at- importante” tratto dal suo omoni- raggiati dai nostri minuscoli robespierrini, non perdono occasione per e autore Carmelo tore catanese Savì Manna, ogni mo testo teatrale). mia vera accademia sono state le dire e fare ogni genere di scemenza. Vivendo ormai tutti in una specie Vassallo, in una foto giorno da 18 anni, trova il tempo Laureato in Scienze del servizio attività teatrali e di animazione che di reality in servizio permanente effettivo, la visibilità è garantita a chi dello spettacolo per suonare il violino, e lo fa bene sociale, Savì non ha sempre pensa- organizzavo per i ragazzi diversa- la spara più grossa. Si distingue e spicca su tutti, ed è una piacevole “Lupo”. In basso, per essersi esibito con orchestrali e to di calcare i palcoscenici. Prima mente abili di una cooperativa sorpresa anche per chi è un po’ distante dalle cose di chiesa, Papa da sinistra, l’attore professionisti del calibro di Marcel- del debutto in una compagnia ama- sociale di Misterbianco. In quel con il suo violino; in periodo ho incontrato le persone Francesco. Proclamato uomo dell’anno da Time e finito sulle coperti- lo Cunsolo. Savì con il violino si toriale di Mascalucia diretta dal Slovenia con il tea- diverte, ma non è amore, è solo una regista Mario Re pensava di aiutare più pure che abbia mai conosciuto». ne di tutto il mondo col suo zucchetto d’una misura più largo, Sua tro delle marionette «quelli che non se la passano bene». Dopo un’esperienza con la Bottega realizzato con la passione. «Se con il violino non Santità sembra diventato l’unico vero serio punto di riferimento del riesco a fare una canzone - dice - «Desideravo stare dietro le quinte - Cartura con cui hanno messo su nostro disastrato Paese. Anche la sua per la verità è una rivoluzione: Bottega Cartura; con Giovanni Calca- lascio perdere. Invece se non riesco racconta -. Poi è capitata questa una compagnia di marionette, è fatta di parole chiare e dirette, della capacità di interpretare con emo- gno e Ilenia Maccar- a dire una battuta, non mi do per opportunità, un po’ per caso, e arrivata la svolta, quella personale zione e partecipazione il comune sentire, e di dare risposte a chi si rone sul set di vinto». ricordo che il debutto fu una trage- e artistica. Anche questa volta pone domande. Peccato sia impegnato: è proprio la rivoluzione che “Importante molto Infatti l’amore, quello con la a dia. Alla prima di Il caffè nero, un casualmente, Savì incontra Carme- servirebbe a mestieranti e saltimbanchi della politica oltre che a tutto importante” di Ales- maiuscola, Savì lo nutre per la reci- dramma in tre atti di Agatha Chri- lo Vassallo, autore, attore e regista sandra Pescetta catanese. il Paese, anche a quello che non crede. [email protected] tazione, quell’arte sopraffina per la stie, feci tutto quello che non avrei «Alcuni amici lo portarono a un mio compleanno. Poi ho saputo che organizzava un laboratorio per sce- gliere gli attori di Donna Nedda. Mi scelse. I primi giorni di prove non lo capivo, pensai di mollare. Poi siamo diventati amici. Ad oggi non ho ancora incontrato una persona SAVÌ MANNA più preparata di lui. Un giorno mi chiese se volevo recitare in Lupo Violinista per passione, attore (che questa sera alle 19.30 Savì Manna interpreterà in forma di radiodramma su Radio Lab, ndr): è per amore. Il papà di Turi stato un percorso difficile ma estre- mamente formativo». Marionetta, prossimamente in Subito dopo Savì Manna comincia a pensare a quello che sarebbe stato scena a Catania e Messina, dopo Turi Marionetta, uno spettacolo delicato, in italiano e dialetto cata- un debutto poco incoraggiante e nese, che tra cuntu, marionette, pupi, pupari e cantastorie, riper- sette anni in giro per l’Italia con la corre la storia dell’uomo, tra favola e leggenda. «Per il testo mi sono confrontato Compagnia Batarnù, ha incontrato con Carmelo che, già malato, non mi ha negato il suo aiuto. Ho lavo- il regista Carmelo Vassallo rato per mesi accogliendo i suoi suggerimenti, e sono molto soddi- che e gli ha lasciato un’importante sfatto del risultato. Peccato solo che Carmelo non l’abbia potuto vedere». eredità: il suo ultimo testo teatrale “Turi Marionetta”, che negli ultimi quattro anni è stato rappresentato in buona parte d’Italia e in Canada, non è l’unica “eredità” che Vassallo ha lasciato a Savì Manna. Per il gio- vane attore catanese il Maestro ha scritto il suo ultimo testo. «E’ uno spettacolo che nasce dal DEI mio desiderio di realizzare un L’ULTIMO porno con le marionette, spero di poterlo mettere in scena entro il 2014. Poi sto lavorando anche a Ogni storia ha la sua musica, un testo sulla Shoah, una tragedia che mi tocca le viscere e che ho condito con un po’ di magia, che non gua- ROMANTICI dovuto fare, e ogni volta che entra- sta mai». vo in scena la gente rideva». Intanto c’è Turi Marionetta, spetta- Si, perché Savì suscita la risata, colo che raccoglie e sintetizza gli anche se non vuole, anche se non si studi che Savì Manna ha fatto sui sente un clown: «E’ un dono inna- pupazza ch’e fila, che sarà messo in to» spiega. E forse anche un po’ scena giovedì 19 e venerdì 20 per questo, è arrivato nella Compa- dicembre al Teatro Brancati di gnia di artisti di strada Batarnù Catania e il 22 dicembre nella Sala con i quali ha trascorso circa sette Laudamo di Messina. anni della sua vita. E siccome si sa, il teatro è il luogo «Cercavano un musicista, ma io magico per eccellenza, anche que- ancora non sapevo suonare. Gio- sta volta, in prima fila a godersi lo vanni Calcagno, il capocomico spettacolo, ci sarà Carmelo Vassal- (oggi affermato attore, ndr), mi lo, per applaudire il suo amico Savì. disse “benissimo, noi cerchiamo L’ultimo dei romantici. gente che non sa suonare il violi- [email protected] A destra la festa di Santa Lucia a Siracusa, davanti alla Cattedrale; nell’altra pagina II un’immagine della mostra “Il Divino Infante” ospitato tra la cappella Sveva III vivere dell’Arcivescodo e e la Cattedrale. Il programma della festa su www.santaluciaweb.it primo piano vivere dove nella basilica di Santa Lucia no assegnatole dal suo Sposo Cele- Oggi tutta Siracusa al sepolcro il simulacro resta per 8 ste. A TAVOLA RITO DELLA LUCE/ Arte, poesia e bellezza giorni per rientrare poi in Catte- Week end La storia, la traslazione, la proces- è pronta a scendere drale con un’altra lunga proces- la tradizione della cuccia sione, la sicurezza, gli avvenimen- sione detta del “ritorno”. A chiu- celebrano per 4 giorni il Solstizio d’inverno ti sacri e quelli pagani legati alla IL DOLCE DI GRANO CHE RICORDA in strada per tributare di Valvo La settimana dere la lunga scia del popolo in LA FINE DELLA CARESTIA DEL 1646 Laura La settimana festa di Santa Lucia: tante le cose preghiera, il corteo settecentesco iecimila studenti parteciperanno al Rito quindi non segna la fine ma l’inizio di una nuova da raccontare nel giorno in cui a festa di Santa Lucia è anche un abbraccio di popolo estimone di straordi- con la carrozza del Senato. legata alle tradizioni culina- della Luce-Solstizio d’inverno nato lo epoca in cui il valore spirituale, quello della tutta la città è pronta a scendere in scorso anno a Librino, quartiere perife- conoscenza e della cultura, vince sul buio del naria attualità e Nell’ambito delle iniziative collate- Lrie: il dolce tipico della festa è D strada per tributare un imperioso rico di Catania, dove la Fondazione Antonio consumismo, sulla caduta dei valori etici e alla santa patrona libertà, Santa Lucia il rali sono già partiti gli itinerari la cuccìa, che il Pitrè fa addirittura abbraccio alla patrona. Le ante Presti - Fiumara d’Arte da oltre quindici anni morali». 13 dicembre, suo dies realizzati dalla Kairos alla scoper- risalire alle feste Pianeprie ateniesi, della cappella che per mesi hanno e ricorda la carestia del 1646 con dedica il proprio impegno sociale e culturale, Il Rito della Luce coinvolge oltre 500 artisti. Le celebrazioni, con natalis – giorno in ta dei luoghi di Lucia, dal Cara- custodito il simulacro d’argento didi l’intervento miracoloso della santa un quartiere che ha trovato nell’arte e nella In che modo? cui patì il martirio – è vaggio alle edicole votive di Orti- della santa si sono aperte ieri mat- che fece approdare nel porto navi poesia il suo nutrimento per la rinascita. È lo «I musicisti, gli attori e i performer che, acco- vari eventi, dureranno Tfesteggiata in tutto il mondo. Sira- gia. cariche di grano. Questi gli ingre- tina. Oggi la lunga e suggestiva stesso viaggio che prosegue verso il centro della gliendo l’invito della Fiumara d’Arte, ne hanno con- cusa, città dove la martire è nata LUCIALUCIAl’arcivescovo di Siracusa, A Palazzo Vermexio è stato presen- dienti: 1 kg di grano; 150 grammi processione. Il fercolo di Santa città di Catania. Un viaggio realizzato per e con gli diviso il pensiero, hanno deciso di prendere parte al fino all’Ottava nel 283 d. C., si ferma per l’intera monsignor Salvatore Pap- tato nei giorni scorsi il volume di di amido; 400 di zucchero; 2 litri di studenti delle scuole del territorio che si confrontano Rito della Luce con danze, canti celebrativi e sonorità uni- giornata ai piedi della santa ma i Lucia sarà portato a spalla dai ber- palardo. Dario Bottaro sulla storia della latte; 80 grammi di zuccata; 150 di attraverso il nobile strumento dell’arte. Il Rito sarà accolto al versali, prestando la loro opera a titolo gratuito per conse- E a tavola si mangia la festeggiamenti durano una setti- retti versi. Alle 15,30 il simulacro Quella del 13 dicembre è la Deputazione di Santa Lucia. E’ in cioccolato; 1 limone; ciliegie scirop- liceo Boggio Lera, in via Vittorio Emanuele 346, dal 19 al gnare alle nuove generazioni la “conoscenza”». mana fino all’Ottava. fra i rintocchi delle campane si ricorrenza più sentita, festa corso fino alla Befana, tra la Cap- pate; qualche fetta di arancia sci- 22 dicembre, dalle 18.30 alle 22. È un percorso di sugge- Quale sarà il ruolo degli studenti? cuccìa. Tra le iniziative Devozione è il sentimento che affaccerà sul sagrato della Catte- che nei secoli non ha subito pella Sveva, nel Palazzo Arci- roppata. (L. V.) stioni e immagini; un percorso nella bellezza, momento «Durante le quattro notti del Rito i ragazzi leggeranno i loro accomuna tutti i siracusani per la drale per ricevere l’applauso dei sostanzialmente modifiche e vescovile, e la Cattedrale l’e- essenziale di elevazione dalle semplici passioni umane. versi più belli, quelli che loro stessi hanno composto in dia- patrona. Non perché lo impone la siracusani. Poi inizierà il cammi- che ha avuto qualche inter- sposizione Il Divino Infante, Antonio Presti, l’arte può, quindi, restituire speranza? letto, in lingua italiana o in lingua straniera, insieme a quelli collaterali la mostra tradizione ma perché realmente no che la condurrà in serata alla ruzione soltanto nel periodo evento dedicato all’infanzia di «Il linguaggio dell'arte, come nel caso del Rito della Luce, dei grandi poeti, locali e nazionali. Ogni studente, però, potrà sentito è l’omaggio a Lucia, santa basilica di Santa Lucia, alla Borga- della seconda guerra mon- di Gesù bambino. L’insieme accomuna migliaia di studenti con artisti e poeti: si è insieme esprimersi anche attraverso vari linguaggi artistici che com- Il Divino Infante della luce. ta. Una processione che vede la diale, quando l’argentea sta- delle opere proviene dal tesoro protagonisti di un momento spirituale di confronto». prendono la danza, la musica, la gestualità, il canto e il teatro. La forte carica umana, votata alla partecipazione di migliaia di fede- tua venne smontata e nasco- della Cattedrale e dalla chiesa Perché ha scelto la data del Solstizio d’inverno? Gli studenti, inoltre, realizzeranno installazioni artistiche sui dedicata all’infanzia pietas, fa di Lucia un personaggio li. Non mancano coloro che in atte- sta nei rifugi di piazza Cattedrale, manufatti di pre- «Il 21 dicembre è il giorno in cui la luce raggiunge lo Zenit ai tetti e sulle pareti della scuola, e creeranno i mandala, frutto chiave dell’universo religioso cri- sa di una grazia o per ringrazia- le donne con il saio verde, i ceri fedeli siracusani si rinnova Duomo, nel cuore di Ortigia. giato valore che solo in a rare Tropici e nel nostro emisfero si registra la giornata più corta di un percorso formativo che è stato portato avanti in sinergia di Gesù bambino, con stiano e non è casuale che ella, sce- mento, sfidando il freddo, parteci- rimangono accesi e accenderanno il grande atto d’amore nei La processione del giorno del occasioni è stato possibile dell’anno. Ma il giorno che segue, la luce trionfa sul buio, con gli insegnanti. (Beatrice Levi) gliendo il martirio, fosse consape- pano alla processione a piedi scal- la grande festa. confronti della patrona. martirio si svolge sempre da ammirare. i tesori della Cattedrale vole di adempiere al compito terre- zi. Il percorso della penitenza veste Nel giorno più importante per i A guidare il corteo dei fedeli piazza Duomo alla Borgata [email protected]

A sinistra Lucia Scuderi multifor- mentre ritira il premio tarlo hanno richiesto, poi, manife- me: Andersen; a destra la stazioni illustrative di più grande scintil- copertina di “Mare”; in respiro e sono nate così le grandi Libri lanti basso alcune tavole tavole che, nonostante gli spazi, Musica La storia crea- sembra vogliano oltrepassare i WALTER CATANIA LaLa piccolapiccola ture sue suggestioni. confini imposti dal foglio per allar- di Giusi Germenia lumi- L’albo evidente- gare l’orizzonte visivo possibile. Il nose mente non vuole passaggio all’esigenza di farne un arà per l’ancestra- fosfore- essere una tratta- libro è stato quindi quasi conse- le legame che lega la scenti o inte- zione teorica e quenziale e la proposta a Rizzoli, vita all’acqua, ma il ri branchi di pesci gran- sistematica ma editore già “esperto” di albi di «Io sono qui con la fucina dei mare, e noi isolani lo fucina dei di e piccoli o piccole non tralascia di grandi dimensioni, ha trovato il sappiamo bene, eserci- foreste di alghe sembra- inserire al suo coronamento finale con la realizza- ca e, da qualche anno, al jazz». ta sull’uomo un fascino no quasi muoversi sulle interno anche zione di un prodotto di notevole Walter Tra classica e rock il passo non è Sparticolare, irresistibile. Strada da pagine come trascinati dal moto curiosità più strettamente scienti- qualità grafica. Catania necessariamente lungo, come ci solcare o ricca fonte di cibo, gioco o incessante delle acque. fiche, informazioni corrette sul è nato a «Una caratteristica del libro che ha insegnò tutta la scena progressive stupefacente spettacolo naturale, «Il libro ha avuto una genesi diver- mondo vivo che il mare ospita in anche richiesto una ricerca pun- Catania mia fusion» virtuosi della fine della fine degli Anni 60 e virtuosi non c’è manifestazione che non sa dal solito – racconta l’autrice – ogni suo angolo nei tanti, sempre nel 1992 tuale e attenta - aggiunge, infine, i maestri dell’hard rock, Deep Pur- generi interesse e coinvolgimento. infatti è nato da una proposta di diversi, piccoli mondi». ma più vicino alla fusion. Io ho cercato giare finché VideoRadio di Ales- l’illustratrice catanese - è che il risiede a ple e Led Zeppellin in testa. E tra i Ben lo interpreta questo amore e la illustrazioni mie che interpretava- A proposito dell’origine di questo la sintesi fra noi». Nella squadra sandria, etichetta che ha in catalo- mare rappresentato è il più ricono- Catena- musicisti che hanno lavorato a I’m sua inevitabile attrazione, Lucia no il mare come io sentivo di progetto, Lucia Scuderi si spinge scibile per noi che lo viviamo, il che ha registrato il disco anche il go alcuni vecchi eroi del rock ita- nuova. Ha here di Walter Catania c’è un Scuderi, illustratrice catanese, nel descriverlo. Poi, dalle emozioni anche oltre nella spiegazione. Mediterraneo, il mare “nostro” a suonato tastierista Lucio Nicolosi. liano come Alberto Radius o musi- metallaro vero come Giuseppe L’EVENTO suo ultimo libro intitolato Mare, generate dalla visione delle tavole Infatti specifica come un percorso tutti gli effetti.» con Dino Ma il suono di I’m here è figlio più cisti più noti come session man di dell’ARPA Iampieri in arte Mistheria, tastieri- dell’ARPA un albo illustrato, in libreria da sono nati i testi, delicatamente poe- artistico, all’inizio, non sempre si È vero. Sfogliando il libro, guar- Fiorenza, della collaborazione di Catania con lusso come Paolo Gianolio o Walter di Gianni Nicola Caracoglia sta abruzzese che ha suonato nella tra storia e beneficenza qualche settimana, edito da Rizzoli tici, di Chiara Carminati che ha sa dove possa condurre: in questo dando e riguardando le immagini Joe Giulio Stracciati, chitarrista e com- Calloni, gli ha realizzato il disco. Caruso, band di Bruce Dickinson, leader Alla scuola Cavour di Catania (euro curato anche la ricerca di caso l’esigenza di dipingere forme alla ricerca dei mille particolari, ci l titolo del suo disco d’esor- positore senese, docente nei corsi «Sì, le demo ancora funzionano – ALDO RANDAZZO E IL VIAGGIO Nuccio degli Iron Maiden. «Ho voluto con 24,00). citazioni, poesie e fram- di pesci per farne dei quadri da si accorge che tale riconoscibilità è dio, I’m here, è quasi una invernali di Siena Jazz, che ha ammette il chitarrista ennese -. Il MUSICALE NEL GRAND TOUR Lo Presti me musicisti di varia natura – si studia l’arte delle corde «Volevo menti letterari che parete, ha messo in moto un inte- tangibile e che questo monumento dichiarazione d’intenti: io Band, collaborato con tanti musicisti direttore Beppe Aleo è rimasto col- na passione infinita per la L’EVENTO dedica- fanno sempre riferi- resse verso l’ambiente marino: la sono qui, ascoltatemi. Ha Giulio spiega Catania -, Mistheria e il della scena jazz fusion da pito dal mio modo di suonare la musica, e non potrebbe esse- della natura tocca emozionalmen- pizzicate. I corsi sono rivolti re un mento al mare ed alle voglia ed il piacere di rappresen- solo 21 anni ma Walter Stracciati bassista Dino Fiorenza sono John Scofield, a Pat re altrimenti. Aldo Randaz- mercoledì a catania te da vicino sia chi ha sentito il chitarra». U tributo Catania la sua vita l’ha già e Tony più legati al metal mentre il bisogno di descriverlo che tutti Metheny, passando per Mike Intanto, nelle more di mettere a zo è un musicista. Insieme ad altri al mare, AL CORO DI NOTTE DEI BENEDETTINI Esposito batterista Gaetano Nicolosi è agli alunni, ma non solo professori d’orchestra del Teatro coloro, ragazzi e adulti, che vor- Idedicata alla musica, studiando Stern e Elvin Jones. Il disco punto la squadra che lo supporti - spiega LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME Bellini: Alessandro Cortes, Marcel- ranno immergersi - è proprio il chitarra jazz al Conservatorio di è nato un paio di anni fa, dal vivo dal prossimo febbraio- are di Lucia Scuderi sarà La dirigente Leonardi: «Siamo lo Spina, Alessandro Longo e Giu- - un caso di dirlo - nella lettura. Palermo, con insegnanti, tra gli quando Walter aveva rag- marzo (per ora lo possiamo ascolta- presentato mercoledì alle seppe Giacalone Randazzo ha for- inno altri, Paolo Sorge e Francesco Buz- 18 nel coro di notte dei [email protected] Si intitola giunto da poco la maggiore re domenica 22 dicembre alle 10 un banco di prova per mato il quintetto d’archi Sikelikos. alla sua M I’m here Benedettini di Catania. Le Matte da zurro. E se Buzzurro esprime una età. «Avevo già delle alla sala comunale di via Zurria a Ama con la stessa intensità la lette- gran- Leggere (il nome da blogger delle classicità contemporanea mentre composizioni mie. Catania), le radio hanno comincia- ratura e in modo particolare i reso- dezza il cd d’esordio i ragazzi dotati di estro artistico» due giornaliste catanesi Carla Con- Sorge suona un jazz più sperimen- Poi, tra il liceo, l’ac- to a mandare in onda Equinox of di Damiano Scala conti di viaggio che hanno reso ed una dorelli e Mariangela Di Stefano) tale, Catania sta in mezzo con cademia a Messina, famosa la nostra Isola nel ‘700 gra- love, ballata morbida, molto armo- foto di Davide Anastasi atten- insieme allo staff di Officine cultu- del 21enne zie alla moda del Grand Tour. atmosfere quiete, una fusion genti- e la preparazione nica e romantica. «Sono molto zione rali, a Rosaria Sardo, docente di hi l’ha detto che il mondo «Viaggiatori curiosi e intrapren- «Il mio le: «E’ la mia identità tradotta in per il conservato- legato a questo brano, ha quel alla sua Linguistica italiana, Gabriella Zam- «Il mio delle corde pizzicate sia denti iniziarono a interessarsi alla suono». chitarrista rio le avevo tocco blues un po’ particolare. salva- mataro, direigente scolastica a Zaf- nostra terra che appariva loro come La sua primissima esperienza messe da Anche le piattaforme digitali lo solo un’esclusiva della guardia ferana, presenteranno l’albo. (G. G.) un concentrato di tutte le culture musicale è stata negli Shades, rock parte hanno premiato». Il disco, 7 verde Irlanda? Anche in e per di Catenanuova, che avevano contribuito alla forma- band della sua Catenanuova, nel- Sicilia ci sono tanti ragaz- generare brani, spazia dal funky fusion zione della civiltà occidentale: la l’Ennese, ma poi ha abbracciato zi che sognano di diventa- stupore di fronte a tanta inno incentrato su un di Azione dirompente o di I Am cultura greco-romana, quella inno re virtuosi dell’arpa. Parlare di futuro, anche la musica classica finendo Here, brano che poi sterza verso C bizantina, araba, normanna, arago- bellezza ho scelto di uti- trovarsi sul futuro, significa anche per aggiudicarsi il terzo premio il blues, a una ballata quasi nese, rinascimentale e barocca» lizzare il mezzo comuni- esercitarsi intensamente. E le scuole del concorso Città di Castrovillari- jazz rotondo e ma dopo la rock, molto orchestrale, come commenta il musicista. cativo che più mi è con- siciliane rappresentano un grande Pollino. maturità ho Remember e alla fusion morbida, Da qui l’idea di realizzare uno spet- geniale e spontaneo, le trampolino di lancio per tutti quei gio- E’ iniziata così la sua carriera da gentile: «E’ la ripreso il tutto. Posso quasi pop di Attraverso il silenzio. tacolo: E il immagini, non meno allaalla bellezzabellezza vanissimi che, altrimenti, non avrebbe- solista. La sua formazione parte da dire che molti passaggi L’artista c’è, il disco pure, attendia- viaggio può ricche di parole, ma ro la possibilità di cimentarsi con que- aver final- Messina, dall’Accademia Lizard, importanti della mia mo l’uomo da palcoscenico. Nel al contrario capaci mia identità sto strumento. mente ini- indirizzo blues e rock, la stessa che vita sono poi stati tra- di farsi esse stesse frattempo, continua il peregrinare Alunni con l’anima degli arpisti per un zio…! Crona- ha portato, per una masterclass, il dotti in note ed hanno parole e dialogo». tradotta in suono». di Walter alla ricerca della propria oggetto che, fino a poco tempo fa, era considerato accessi- che dal poi fatto parte del disco. L’autrice-illustratri- del MARE» virtuoso delle sei corde, l’italo-ame- identità artistica, tra Catenanuova, bile solo per una ristretta èlite di fortunati. Il motivo? Grand del MARE» ricano Steve Vai ai Viagrande Stu- Io scritto tutti i brani e le Catania dove è in contatto con vari Tour… in ce è stata recentemente insignita Eppure le radici del Troppo distante, troppo costoso, troppo irraggiungibile dios alla fine di giugno. «Sì il mio partiture degli strumen- scena giove- del premio Andersen 2013 (il Realizzato con le ecoline, il nuovo volume dell’illustratrice catanese musicisti, Messina per l’accademia l’universo dell’arco sonoro fatto di mistiche atmosfere cel- dì alle 21 al prestigioso riconoscimento italia- inizio come musicista è stato più musicista affondano ti». Lizard, e Palermo per il conserva- tiche. «Oggi - afferma Maria Leonardi, preside dell’istituto Teatro San- no nel campo della letteratura per è un tributo al mondo subacqueo, alla ricchezza indirizzato verso il rock e il blues, e Poi, un po’ come accadeva torio. Nella più classica accezione “Cavour” di Catania - con grande impegno e tanto lavoro giorgi di ragazzi), come migliore illustra- Lucia Scuderi l’hard rock Anni 70 – racconta –. un tempo, alcune demo del blues: on the road. siamo riusciti ad aprire questo mondo a tutti i nostri stu- Catania. «E’ tore, riconoscimento, questo, che Poi sono passato alla musica classi- nel rock e nel blues hanno cominciato a viag- [email protected] denti (e non solo) mettendo a disposizione strumenti che un viaggio arriva dopo tanti libri (circa 44 ad cromatica dei suoi microcosmi. I testi sono di Chiara Carminati non sono facilmente reperibili. Molti ragazzi possiedono ideale oggi) pubblicati con editori italiani grandi doti artistiche e non chiedono altro se non l’occa- attraverso e stranieri e all’apice di un percor- gli scritti sione giusta per mettersi in mostra - prosegue la preside - so professionale che ha visto modi- che segnarono quel periodo la scuola diventa quindi un banco di prova per affinare lo ficare e maturare il linguaggio vivere stile, perseguire i propri obiettivi e, forse, un giorno letterario – sottolinea Randazzo -, settimanale tra musica e danza: un omaggio delle tecniche espressive utilizzate. diventare virtuosi dell’arpa». alla Sicilia e all’Etna, proprio in «La tecnica - precisa Lucia - è fun- Anno XVIII Dalle medie al conservatorio di Venezia o Messina, pas- occasione della proclamazione di zionale a quello che si vuole dire N. 707 del 13 dicembre 2013 sando per tante esibizioni in giro per l’Italia. Per molti sito Unesco procedendo lungo itine- quando ci si esprime per immagini questo rappresenta un sogno irraggiungibile ma per Testata indipendente rari quasi onirici proposti da Goe- ed è quindi figlia del momento alcuni ex allievi delle scuole inferiori catanesi rappresenta Nelle foto i ragazzi della Cavour con la bionda the, Dumas padre, Maupassant, - Registrazione n. 5 del 15-4-1993 emotivo che genera la volontà di presso Tribunale di Catania una splendida realtà. Ragazzi che si sono avvicinati a que- insegnante Angela Minuta, già nota per essere Goethe, Voullier ed altri». parlare ai lettori. La mia scelta Direttore responsabile sto mondo piccolissimi e quasi per caso. «Tutto è comin- concertista con la formazione delle Broken Consorts La lettura sarà arricchita da emo- professionale, nel tempo, è stata Mario Ciancio Sanfilippo ciato guardando un concerto alla tv - spiega la diciottenne zionanti brani musicali - in scaletta quindi quella di non rimanere Coordinatore Roberta Leonardi -, da lì è scoccata la scintilla. Il mio Mascagni, Musumeci, Tartini, Michele Nania [email protected] legata ad una tipologia di illustra- Machts e Laporte - eseguiti dal Editore sogno? Suonare l’arpa in Irlanda, il Paese simbolo di que- quintetto d'archi Sikelikos con la zione riconoscibile ma di cercare Domenico Sanfilippo Editore SpA sto strumento, ma sotto una veste del tutto diversa: niente partecipazione di Giovanni Roselli, sempre nuovi strumenti e modalità Viale O. da Pordenone, 50 - Catania musica antica o folkloristica ma rock allo stato puro». flauto, Agata Lo Certo, voce, Salvo per esprimermi e di adattarli volta Realizzazione editoriale Vuoi per diletto, vuoi per ampliamento della propria cul- per volta al dialogo scelto con il let- GNC Press Di Stefano, chitarra e Giovanni via Gabriele D’Annunzio, 15, Catania tura l’arco sonoro è uno strumento che indubbiamente Caruso, percussioni, con la regia di tore o al tipo di lettore». Redazione [email protected] affascina chiunque anche se la conoscenza della didattica Kobold V. Inninger. Da un libro all’altro i toni intensi [email protected] è fondamentale: «Si comincia per curiosità e si finisce con Laura Lodato e Roberta Pappalardo dei pastelli ad olio o dei colori acri- tel. 095.317725 - 095.2276021 l’amare intensamente questo strumento - sottolinea l’inse- balleranno su coreografie di Finuc- lici hanno fatto posto alle ecoline, fax 095.2931675 gnante Angela Minuta - gli alunni che hanno cominciato cia Pistorio e Rosalba Panebianco. Pubblicità Publikompass filiale all’acquarello, a tecniche miste e di Catania Corso Sicilia, 37/43 da piccolissimi, oggi hanno tutte le potenzialità per diven- L’attrice Valentina Ferrante recite- innovative. In quest’ultimo testo, rà brani tratti da “Memorie di viag- tel. 095.7306311 tare grandi musicisti. L’arpa emana vibrazioni che amma- in cui le immagini godono di un Pubblicità nazionale liano e che danno una forte energia sin dal primo momen- gio” di Maupassant, Goethe, Publikompass Spa - Milano Dumas, Brydone, Voullier. Parte predominio notevole, le grandi to in cui si pizzicano le corde». Amore, impegno e costan- pagine sono percorse da blu pro- via Winckelmann, 1 tel. 02.24424611 dell’incasso - l’ingresso è 7 euro - Stampa E.TI.S. 2000 Spa, za sono le qualità che servono per costruirsi il non facile sarà devoluta all’oasi del “Randagio fondi e intensi, da cui emergono i zona Ind. 8a strada Catania bagaglio tecnico che l’arpa necessita.. onlus”. (Manlio Vucotich) cromatismi accesi di una fauna [email protected] vivere iv cartellone 13_19/12_013 Alle origini TEATRO del jazz QUANDO LA MOGLIE È IN VACANZA Regia Alessandro D’Alatri con Massimo arà presentato questa sera al Ghini, Elena Santarelli Fino al 22/12. Ven SCinema De Seta dei Cantieri Cul- 13/12 h 21.15, sab 14/12 h 17.15 e h turali alla Zisa di Palermo, in ante- 21.15, dom 15/12 h 17.15, mar 17/12 h prima nazionale, il film documenta- 17.15, mer 18/12 h 17.15, gio 19/12 h rio “Da Palermo a New Orleans…e 17.15 Palermo, Teatro Al Massimo fu subito Jazz”, diretto da Riccardo NEL NOME DEL PADRE Di Blasi e prodotto da Renzo Arbore Di Luigi Lunari, regia e con Patrick Rossi (nella foto). Il documentario, realiz- Gastaldi, con Margherita Buy Ven 13/12 zato tra Palermo, Salaparuta, New h 21, sab 14/12 h 17.30 e h 21, dom Orleans e New York, racconta le 15/12 h 18 Catania, Teatro Abc vicende artistiche e umane della MUSICA CLASSICA “Original Dixie- CIVITOTI IN PRETURA land Jazz Band”, THE ACAPPELLA SWINGERS NAOMI BERRILL PIERINO TRA I GIOCATTOLI Di Martoglio, con e regia Sasà Neri, con capitanata dal venerdì 13/12 sabato 14/12 Catania, Mass. Portiere Stella, h. 21 Catania, Il Ballatoio, h. 20.30 Palermo, Teatro Politeama Antonio Zaccone, Sabrina Sciabà, Vittorio palermitano Nick "Jingle Bell Rock" Voce e violoncello. Meltin’folk Da “Pierino e il lupo” e “La Sinfonia dei Scimone, Salvatore Burrascano, Denny BLONDY-LE QUAN-DUO EXTRA - ARTISTI RIUNITI Napoli, Antonio Scilipoti, Rita Natoli, La Rocca e compo- Palermo, Goethe-Institut, h. 21.15 PER LAMPEDUSA IO CANTO... JAZZ giocattoli”, di Valentina Console e Fabrizio sta da un gruppo Catania, Teatro Piscator, h. 21 Lupo, coreografie Enzo Caruso e Giovanna Matilde Perissinotti Bisoni, Luca D’Arrigo Frédèric Blondy pianoforte pre- Porto Empedocle (Ag) domenica 15/12 Ven 13/12 h 21. Messina, Teatro Anni- di amici, quasi parato, Ninh Le Quan strumenti Esibizione degli allievi di Rosal- Velardi, con Maurizio Majorana, Stellario PalaMoncada , h. 21 ANTONELLA RUGGIERO bale Maria di Francia tutti di origine a percussione. 101 Scelsi Cage Concerto a sostegno dell’acco- Catania, Le Ciminiere, h. 19 ba Bentivoglio Di Blasi, Giovanni Velardi e l’Orchestra Sin- siciliana, che inci- fonica Siciliana diretta da Francesco Di PAGINE DI PIETRA POLITICALLY (S) CORRECT! glienza degli immigrati, il ricava- Con il coro dell'Istituto Compren- COMANECI sero a New York Mauro Ven 13/12 h 17.30 Musicaingioco Spettacolo itinerante con Pamela Tosca- Catania, Teatro Piscator, h. 21 to sarà devoluto in beneficenza sivo "Leonardo Sciascia", special Giarre (Ct), Gru, h. 22 nel 1917 il primo disco al mondo di no, Evelyn Famà, Manuela Ventura, Franz Samyr Guarrera sax, Osvaldo guest Giuseppe Milici e France- Rocketta DUO ARPE jazz. Lo stesso Louis Armstrong LA PATATA BOLLENTE Cantalupo Ven 13/12 h 19 e h 21 Cata- Corsaro organo hammond, sco Buzzurro, presenta Salvo La Messina, Palacultura dichiarava in un’intervista di esser- Catania, Ma Musica Arte, h. 22 nia, Monastero dei Benedettini Claudio Cusmano chitarre, Rosa. Concerto per Telethon Alessia Pitali e Antonella Cernuto Ven si ispirato da giovanissimo alla Live Parim pam pum, open dj martedì 17/12 RASCATURA Giampaolo Terranova batteria 13/12 h 21 musica di La Rocca e della sua band set Santi Cantarella + dj set NO ORDINARY SUNDAY PUGLISI E DE LEO DUO ALTERNO 1 Di Sergio Vespertino, con e regia Sergio che riteneva fosse creatrice di un FUN ON NOTHING Cocuzza, Seminara, Vj Rjelax Catania, Ma Musica Arte, h. 20 Palermo, Teatro Jolly, h. 21.30 Palermo,Goethe-Institut Vespertino ed Ernesto Maria Ponte Fino “suono nuovo”. Catania, Ma Musica Arte, h. 20 THE GHOST TRIO Live Gill “Conte vs. Capossela”, John De Leo voce ed elettroni- Riccardo Piacentini pianoforte, Tiziana al 29/12. Ven 13/12 h 21.30, sab 14/12 In occasione dell’anteprim il Comu- Live Venus70 + dj set resident Catania, Mercati Generali, h. 21 Antonio Sortino illustrazioni, ca, Fabrizio Puglisi pianoforte. Scandaletti soprano Sab 14/12 h 21.14, h 21.30, dom 15/12 h 18.45, gio 19/12 h ne di Palermo conferirà a Renzo Marco Zappalà e Fabio Cocuzza Irish music. Iarla O’Lionaird Natale De Fino fotografo, dj set Nomos jazz 21.30. Palermo, Agricantus guest dj Fernando Gioeni; dj Antonio Oliva dom 15/12 h 21.15 101 Scelsi Cage Arbore la cittadinanza onoraria; il voce, Cleek Schrey violino, Ivan COMANECI Antonio Oliva guest Antonio CONCERTO SINFONICO-CORALE LE COSE E ANGELI E NO documentario sarà trasmesso lune- Goff cornamusa. Meltin'Folk CLASSICI DI NATALE Enna, Al Kenisa, h. 21.30 Vetrano e JJ Salafia; dj residen- Catania, Due atti unici di e con Luciana Maniaci e dì 16 dicembre su RaiDue. RINO GAETANO TRIBUTE Viagrande (Ct), Rocketta Francesco D’Amore Ven 13/12 h 21 Mes- te Santi Cantarella in birreria Viagrande Studios, h. 19 Orchestra e coro del Teatro Massimo Bel- VIDEO/ Da Palermo a New Orleans... Catania, Mercati Generali, h. 23 sina, Sala Laudamo La prima volta LA RAPPRESENTANTE DI LISTA Iseiottavi, segue dj set Maurizio Antonello Tonna pianoforte e lini, dirige Gunter Neuhold, Maestro del oggi anteprima con Arbore mercoledì 18/12 HEDDA GABLER Catania, Lomax, h. 22 Di Stefano, Giorgio Di Mauro, voce, con la partecipazione di coro Tiziana Carlini Sab 14/12 h 21, dom PUGLISI E DE LEO 15/12 h 17.30 Di Henrik Ibsen, regia Antonio Calenda, Veronica Lucchesi voce, melo- Rosario Cristaldi Donata, Laura Lo Re, Maurizio Caltanissetta, dica, glockenspiel e percussio- Giliberto e i Six Sound Singer, FERDINAND REBAY QUARTET con Manuela Mandracchia, Luciano CIURICIURIJAZZ Teatro Regina Margherita, h. 21.30 Roman, Jacopo Venturiero Ven 13/12 h Sbarchi di ni, Dario Mangiaracina guitale- Viagrande (Ct), Marcella Catanzaro, I Season John De Leo voce ed elettroni- Catania, Biblioteca Livatino le, chitarra, fisarmonica e voce, Sax Linda Vinciullo flauto, Domenico Famà 20.45, sab 14/12 h 17 e h 20.45, dom Viagrande Studios, h. 21 ca, Fabrizio Puglisi pianoforte. 15/12 h 17.30 Catania, Teatro Verga solidarietà con la Banda alle Ciance Santi Scarcella 5et GIANCARLO PARISI TRIO Nissa jazz chitarra, Matteo Blundo viola, Chiara D'A- paro violoncello, musiche di F. Schubert e IL MARITO SMARRITO abato il Palamoncada di Porto SIXTH MINOR MELO MAFALI Catania, Chiesa S. F.sco Borgia h. 19 CANTI DI NATALE Ragusa, Lanificio, h. 22 Giancarlo Parisi zampogna a F. Rebay Dom 15/12 h 18 Da Molière, regia Filippo Renda, con Pier SEmpedocle ospiterà il concerto ED ELIANA RISICATO Catania, S.AgataLa Vetere, h 20.30 Paolo D’Alessandro, Matthieu Pastore, di beneficenza Extra - Artisti Uniti Renato Longobardi e Andrea Messina, Feltrinelli Point, h 20.45 paro, Antonio Smiriglia voce e Ensemble Douce Memoire CONCERTO DI PROTESTA tamburi, Tanino Lazzaro fisar- Monreale (Pa), Duomo Laura Serena, Simone Tangolo, Anahì per Lampedusa, un progetto di Gallo + dj set Stonic Concerto per voce e pianofor- ITALIACOM WITH LOVE monica. Meltin’folk L’Orchestra sinfonica siciliana diretta da Traversi Ven 13/12 h 21.15, sab 14/12 h Lello Analfino, cantante dei Tintu- DARIA BIANCARDI te.Suoni d’autunno Palermo, Teatro Golden, h 21 21.15. Palermo, Teatro Libero ria, e che vanta ospiti come Mario- & SOUL CARAVAN A NUVE DE NANNAREDDI Francesco Di Mauro, contro la sospensio- CHRISTMAS CONCERT Musica & cabaret con Salvo ne della rassegna “La settimana di Musica FUMO NEGLI OCCHI Venuti, Roy Paci, Erica Mou, Mario Palermo, Kursaal Kalhesa h. 21 Trecastagni (Ct), E U PERI ALIVU Castagna, Marco Masini, Paolo Incudine, Peppe Cubeta, Nonò Sala- + dj set Marco Borgese Catania, S. Maria dell’Aiuto, h. 18.30 Sacra di Monreale” Dom 15/12 h 21 Di Faele e Romano, regia Nicasio Anzel- Chiesa Madre S. Nicola, h. 20 Vallesi, Ernesto Maria Ponte e mo, con Tuccio Musumeci, Vitalba mone, i Tinturia, Matteo Amantia PARTY UFFICIALE RADIO 105 Musicisti siciliani per violino, CORO POLIFONICO Le vie di Leonardo Sergio Vespertino, presentano Andrea, Olivia Spigarelli, Riccardo Maria (ex Sugar Free) e Le Malerbe. Gli Palermo, L’Atelier, h. 21 mandolino e chitarra Anna Falchi e Massimo Minutella E ORCHESTRA FILARMONICA VODKAFISH Palermo, Palazzo delle Aquile Tarci, Elisabetta Alma, Valentina Ferrante, artisti si esibiranno, presentati da Special Guest dj Lello Mascolo Catania, Lomax, h. 22 CARLO MURATORI DUO STJEPKO GUT 5ET Salvo La Rosa e Massimo Minutella, Dell’Istituto “Regina Margherita”, maestro Evelyn Famà, Claudio Musumeci Sab NO HAY PROBLEMA Showcase dell’omonimo album Chiaramonte Gulfi (Rg), Circolo Catania, La Cartiera, h. 21.45 per raccogliere fondi a sostegno della Conversazione, h. 19.30 del coro Salvatore Scinaldi, direttore Fran- 14/12 h 21 Vittoria (Rg), Teatro Vittoria Palermo, I Candelai, h. 21 URBANA Brass jazz club cesco Di Peri. Amici della Musica Dom Colonna dell’accoglienza degli immigrati Guest Rita Collura sax, Fabio Massimo Genovese alla chitarra Ragusa, Lanificio, h. 22 15/12 h 11.30 SCOOBY - DOO! IL MISTERO DELLA PIRAMIDE che orami troppo spesso sbarcano Finocchio batteria, Manfredi SAMUELA SCHILIRÒ + dj set Gabriele Farruggio, Nikki giovedì 19/12 Sab 14/12 h 16 , dom 15/12 h 11.30 e h in condizio- Tumminello chitarra,Serena Ragusa, Lanificio, h. 21 CONCERTO DELL’ISTITUTO BELLINI ni dispera- Corallo, Jose Dicaro e la crew PUGLISI E DE LEO Catania, Chiesa dei Minoriti 16 Palermo, Teatro Dante Ganci e Sergio Ientile voce COMANECI te sulle Most Of King, vj Kriff, One_J Catania, Ma Musica Arte, h. 21.30 Carmen Maggiore soprano, Agatino Rei- DEAR LUDWIG SCARANO Catania, La Chiave, h. 22 coste dell’I- COMANECI John De Leo voce ed elettroni- tano tenore, Carmelo Scandura e Pietro Di e regia Nicola Costa, con Gianmarco HA UN GRILLO PER AMICO Rocketta sola pelagi- Ragusa, Lebowski, h. 22 ca, Fabrizio Puglisi pianoforte. Piricone organo Dom 15/12 h 20 Arcadipane, Franco Colajemma, Nicola Sommatino (Cl), Cohiba, h. 22 NAOMI BERRILL ca. Grazie Rocketta Catania jazz IL VIRTUOSISMO DEL PIANOFORTE Costa, Eleonora Lipuma, Nicolò Presti- Manuel Scarano chitarra e Palermo, Palazzo De Gregorio, h 11 al Consor- FLOWJOB RAP&BASS CRONACHE DAL GRAND TOUR Ragusa Ibla, Teatro Donnafugata giacomo, Carmela Sanfilippo Sab 14/12 voce, Ciccio Grillo basso, Pietro Vittoria (Rg), Vittoria Colonna, h 21 zio turistico Amico batteria e percussioni Catania, Barbara Disco Lab, h. 21 Catania, Teatro Sangiorgi, h. 21 Ruben Micieli Dom 15/12 h 18 Ibla classica h 20.45, dom 15/12 h 17.30 Catania, Voce e violoncello valle dei templi sarà possibile, per MARIO INCUDINE Johnny Marsiglia & Big joe + Con Valentina Ferrante voce CHRISTIAN LEOTTA Teatro del Canovaccio gli spettatori, dormire gratis ad Catania, La Cartiera, h. 21.45 Maztek recitante, il Quintetto Sikelikos, Catania, GIULLARATA DI NATALE Agrigento la sera del 14 dicembre. “Canzoni scordate” Pino Ricosta CARMELO QUARTARONE lunedì 16/12 Laura Lodato danza, e la parteci- Concerto per pianoforte Lun 16/12 h PRIMO MIRACOLO DI GESÙ BAMBINO Il regolamento si trova sul sito basso, Antonio Vasta fisarmoni- & THE MELOTONES GRAN VARIETÀ FRACASSO pazione di Giovanni Roselli, 21.15 Ame Gruppo Batarnù Sab 14/12 h 20.30. internet e tra le note del profilo ca, Emanuele Rinella batteria. Catania, La Cartiera, h. 21.45 Cayania, Teatro Coppola, h. 21 Agata Lo Certo, Salvo Di Stefano Catania, www.facebook.com/consorzioturi- Brass jazz club The best of swing & Rock’n’Roll. Festa di compleanno del Teatro GROOVE DI NATALE sticovalledeitempli. Nella foto Anal- LA FIGLIA DEL FARAONE COMANECI Brass jazz club Coppola con l'Orchestrina Di Catania, La Cartiera, h. 21.45 VISIONI fino e Roy Paci durante la presenta- Spettacolo di beneficenza Sab 14/12 h Siracusa, Buzz, h. 22 LE SCIMMIE ASTRONAUTA Molto Agevole diretta da Enrico Con Hammond Time, Brass zione del progetto alla Camera dei 20.30 Acireale (Ct), Teatro Maugeri Rocketta Catania, La Chiave, h. 22 Gabrielli jazz club DA PALERMO A NEW ORLEANS… Deputati lo scorso 26 novembre. Palermo, Cinema De Seta FANTASTICHERIA, MARE DI PROVVIDENZA Anteprima nazionale del film ducumenta- Da Verga, regia e con Vittorio Bonaccor- ROCK/ “Extra Artisti per Lampedusa” so, con Marcello Perracchio, Federica sabato a Porto Empedocle INCONTRI DANZA EVENTI rio di Riccardo Di Blasi, presenta Renzo Arbore , produttore del film, con Mario Bisegna Sab 14/11 h 21, dom 15/12 h 18 PICCOLA ATENE ANTICORPI START Azzolini; aprono la serata Vito Giordano Ragusa, Teatro Don Bosco Palchi Diversi Catania, Libreria Cavallotto c.so Sicilia Catania, Scenario Pubblico Catania, piazza Europa tromba, Diego Spitaleri pianoforte, Giu- SHITZ – PANE, AMORE E…SALAME Esplorazioni Presentazione editoriale di Salvatore Fal- Coreografie Roberto Zappalà Ven 13/12 h Inaugurazione del Parcheggio Europa con seppe Costa contrabbasso e Mauro Carpi Da Hanock Levin, regia Filippo Renda, zone con Salvo La Rosa e Nicolò Marino 20.45, sab 14/12 h 20.45, dom 15/12 h 19 musica, la compagnia Juculares, test di e- violino. Ven 13/12 h 20 con Mario Lamantia, Valentina Picello, in musica Ven 13/12 h 18 GRAN GALÀ DI NATALE bike, mini car e scooter, Gino Astorina, NEL SEGNO DEL CONTEMPORANEO Matthieu Pastore, Mattia Sartoni, Simone l Circuito Jazzistico Siciliano ZAMPOGNAREA Catania, Le Ciminiere foto di Davide Cusenza, performance Art Gibellina (Tp), Auditorium Museo Civico Tangolo Dom 15/12 h 21. Enna,Teatro Iospita il tour siciliano di John De Catania, Chiesa San Francesco Borgia The Russian Ballet, Violetta Egorova piano- Park Ven 13/12 h 17.30 Dalle h 9.30 “Gioco a nascondere” di Garibaldi Inondazioni Festival Leo e Fabrizio Puglisi: il primo can- Per la VIII Giornata Nazionale della Rete forte, coreografie Silvana Lo Giudice, voce TI AMO DA MORIRE Va lentina Pellitteri e Giorgia Sciabbica; PORGIAMO SENTITI, tante, compositore e performer di Italiana di Cultura Popolare, Maurizio recitante Loredana Marino. Serata di benefi- Catania, Terrazza Ulisse “Chifteli”di Dario Guarneri; Himera_Chri- SICILIANISSIMI OMAGGI cenza per Laura Salafia Sab 14/12 h 21 Ravenna, l’altro pianista e composi- Cuzzocrea e Sergio Bonanzinga presen- Premiazione delle donne che si sono stian Rainer”di Chiara Andrich e Va lentina Con Roberto Fuzio, Domenico De Genna- tore catanese. Da tempo si incontra- tano la mostra di strumenti musicali e LO SCHIACCIANOCI contraddistinta nella lotta al femminici- Pellitteri ; “Scarpa alla Kalsa”di Ruben ro, Tiziana Giletto, Mansour Gueye, Ema- no, suonano, improvvisano, avven- fotografie, con musicisti e i suonatori Palermo, Teatro Massimo dio: Agata Patrizia Saccone, Carmen Monterosso e Federico Savonitto; dalle h nuela Pistone Dom 15/12 h 20, lun 16/12 turandosi nei territori dell’uno e siciliani Ven 13/12 h 17.30 Meltin’folk Regia e coreografie Amedeo Amodio, con Consoli, Monica Scattini, Concetta Raia, 16.30 “La fine che non ho fatto” di Federi- h 21 Catania, La Cartiera Palco off dell’altro. Per queste quattro date A TAORMINA, D’INVERNO Maria Yakovleva, Alessio Carbone, Ashley Ketti Lombardo Basile, Pilar Maria Dolo- co Savonitto e Ruben Monterosso; “Perf i- PINOCCHIO l’ex cantante dei Quintorigo si dedi- Catania, Teatro Musco Bouder, Rezart Stafa, Orchestra, Coro di voci res Castiglia, Giovanna Criscuolo Ven no la felicità” di Chiara Andrich Ven 13/12 Sand Art di e con Stefania Bruno Dom cherà anche alla parte elettronica Presentazione editoriale di Antonello Car- bianche e Corpo di ballo del Teatro Massimo 13/12 Sab 14/12 h 18.30 15/12 h 17.30 Palermo, Museo delle Fino al 22/12. Mar 17/12 h 20.30, mer MON ONCLE dei suoni, interagendo così doppia- bone con Ornella Sgroi, reading Mario FIERA DEL DISCO, CD E VINILE Marionette Pasqualino 18/12 h 18.30, gio 19/12 h 18.30 Catania, Ex Chiesa San Michele Minore mente con il pianista catanese. De Opinato e Manuela Ventura Lun 16/12 h Catania, Hotel Nh Bellini Di Jacques Tati + coro polifonico "Doulce LE STORIE DI GIUFÀ Leo e Puglisi (nella foto), si esibi- 19 Librinscena Usato e da collezione, vendita e scambio Memoire diretto da Bruna D'Amico Cunto di Gaetano Lo Monaco Celano ranno martedì 17 dicembre al Tea- GIAN ANTONIO STELLA E SERGIO RIZZO ARTE con i migliori espositori d’Italia Sab Sab14/12 h 18.30 Centro Contemporaneo Dom 15/12 h 11e h 12. Palermo, Museo tro Jolly di Palermo per Nomos Catania, Teatro Verga 14/12 e dom 15/12 dalle h 10.30 delle Marionette Pasqualino Jazz; mercoledì 18 dicembre al Tea- ICH LIEBE DICH, MOI NON PLUS Intervistati da Nino Milazzo sull’ultimo “Se vernissage ARTISTI IN CORT ILE tro Regina Palermo, Cinema De Seta SPUNTI DI VISTA muore il Sud” Mer 18/12 h 21 Librinscena Catania, Ma Musica Arte Margheri- DONNE E MAFIE “Ichkusse ihre hand, madame” di Robert Reading di Luca Fiorino, musica live di Artisti, artigiani, creativi + musica natali- ta di Calta- MARE Mostra fotografica a cura di Rita Margaira, il Land con musica dal vivo Mar 17/12 h 21 Nicola Oteri Dom 15/12 h 21 zia con Mario To scano chitarra, Alberto nissetta Catania, Monastero dei Benedettini rapporto tra le donne italiane e le mafie dall’Uni- TANGUE - LA LÌNGUA DEL TANGO Messina,Teatro Savio Atto unico Caruso percussioni, Gink Go voce Mer per Nissa Presentazione editoriale di Chiara Carmi- tà d’Italia ad oggi. Fino al 15/1 Catania, Palazzo della Cultura PEPPE NAPPA, IL LADRO DEL NATALE 18/12 h 20.30 Jazz; gio- nati Mer 18/12 h 17.30 Catania, Palazzo della Cultura, Dom15/12 h 10 Di Marta Lìmoli Gio 19/12 h 17.30 Spettacolo di burattini di Manomagia Lun vedì 19 16/12 h 18 Catania, Castello Ursino dicembre LA PELLE DI ELISA al Ma Di Carole Frechette, regia Salvo Gennuso, Musica con Elaine Bonsangue, Rino Rapisarda, Arte di Elisa Marchese Fino al 20/12. Giov 19/12 Catania h 21 Catania, Centro Zo Altre scene per Cata- TURI MARIONETTA nia Jazz e Di e con Savì Manna, marionette Cartura venerdì 20 Fino al 20/12. Gio 19/12 h 21 dicembre al Teatro Trifiletti di Catania,Teatro Brancati Nuovi percorsi Milazzo per Milazzo Jazz. RIDING BUK JAZZ/ John De Leo e Fabrizio Puglisi Di e con Cristiano Nocera Fino al 22/12. quattro date in Sicilia Gio 19/12 h 21 Catania, Teatro Coppola