ASSOCIAZIONE MECCANICA C/o Fondazione Aldini Valeriani Via Bassanelli 9/11 ASSOCIAZIONE 40129 Tel. 051.6321220 - Segreteria Telefonica MECCANICA www.associazionemeccanica.it [email protected] ANNUARIO 2018 seguici su TM

MANIFESTAZIONI pag. MANIFESTAZIONI pag. MANIFESTAZIONI pag.

Visita CAPRARI 5 Corso SANDVIK 29 Visita DALLARA 17

Visita PHILIP MORRIS 6 Convegno Job Meeting 30

Visita DATALOGIC 18

Convegno Risorse Umane 7 Corso Nuovi Materiali 19 Visita SUPERSNAP 31

Corso Inglese Tecnico 8 Festa degli Auguri 32 Gita ROCCHETTA MATTEI 20

SOMMARIO pag. PRESENTAZIONE 2 CONSIGLIO DIRETTIVO e RAPPORTI di COLLABORAZIONE 3 Visita LTE TOYOTA 9 Visita MODELLERIA BRAMBILLA 21 SOCI COLLETTIVI 4 MANIFESTAZIONI 5 ELENCO SOCI 35 ELENCO ATTIVITA’ DEI SOCI 53 STATUTO SOCIALE 63

Convegno Additive Manufacturing 10 GIORNATA DEL SOCIO 22 ABBONAMENTI A RIVISTE 67 MODALITA’ D’ISCRIZIONE e PUBBLICITA’ SU ANNUARIO 73

INSERZIONISTI pag. ADVR Technology 38

Convegno Industry 4.0 11 ALASCOM Services 70 Visita DVP 24 Ass. AMICI Museo Patr. Industriale 76

ASSI 66 BONFIGLIOLI RIDUTTORI 48 CEI 34 CESOP 64 ELETTROSTAMPERIA POPPI 44 Convegno IBM 12 ENERGY GROUP 62 EURORICAMBI 54 Visita BUCHER HYDRAULICS 25 FAAC 74 FONDAZIONE ALDINI-VALERIANI 58 GT LINE 56 KISSSOFT 50 MECAVIT 46 MG2 68 Visita VICI 13 MOLLIFICIO ISB 40 Convegno START-UP 26 PAMOCO 42

PROTESA 36 SENAF 72 STUDIO CONSILIA 60 STUDIO PEDRINI 75 VICI & C 52 Convegno Industry 4.0 14

Corso Metrologia ottica 27

Annuario 2018 Copertina: Enrico Conte Impaginazione: Enrico Conte Fotografie: Antonino Marchesini Si ringraziano i Consiglieri che hanno fornito i

ASSEMBLEA ANNUALE 15 testi delle manifestazioni da loro organizzate. Visita CEI Ingranaggi 28

ASSOCIAZIONE MECCANICA

FINALITA’ E PROGRAMMI

L’ ASSOCIAZIONE MECCANICA esiste dal 1970 (oltre ai 15 anni come sezione di Bologna dell’Associazione Meccanica Italiana).

Si propone con perseveranza e convinzione di:

‐ Sviluppare una cultura attenta ai valori dell’impresa e della professionalità ‐ Rafforzare la figura del tecnico ‐ Contribuire alla sua formazione continua e all’aggiornamento professionale

L’Associazione conta circa 400 Soci - dirigenti, professionisti, quadri e tecnici e molte Aziende.

Sviluppa un programma con circa 25 manifestazioni annuali che comprendono:

‐ Visite ad aziende ‐ Conferenze su temi meccanici, meccatronici, dell’automazione, organizzativi, gestionali, impiantistici, normativi e di innovazione ‐ Corsi su argomenti d’interesse professionale ‐ Manifestazioni conviviali e culturali

L’Associazione è presente su LinkedIn con il gruppo Associazione Meccanica nel quale conta oltre 1100 iscritti.

L’Associazione Meccanica rilascerà ai Soci partecipanti un attestato di frequenza che è un utile supporto per autocertificare crediti formativi secondo le regole dell’ordine professionale di appartenenza.

Nel sito www.associazionemeccanica.it sono pubblicati: la storia della Associazione, lo Statuto, il Consiglio Direttivo e le locandine delle attività passate e future ed il modulo per le nuove iscrizioni.

La quota d’iscrizione, invariata da anni, copre le spese vive mentre tutte le attività sono realizzate con spirito gratuito dai componenti del Consiglio Direttivo e da vari Soci.

Dal 2015 la quota associativa per i Soci Juniores (studenti e lavoratori fino a 30 anni) è ridotta a 10,00 Euro.

L’Associazione è aperta alla partecipazione dei giovani con i quali i Soci “senior” desiderano condividere le attività istituzionali e la partecipazione alla “grande famiglia” dei tecnici del nostro territorio. CONSIGLIO DIRETTIVO 2017/2018 RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONI DELL’ASSOCIAZIONECONSIGLIO DIRETTIVO MECCANICA: 2017/2018 EDRAPPORTI ENTI CULTURALI: DI COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONI DELL’ASSOCIAZIONE MECCANICA: ED ENTI CULTURALI: AIAS - Associazione Italiana Addetti alla Sicurezza, Sezione AIASdi Bologna - Associazione Italiana Addetti alla Sicurezza, Sezione di Bologna AIDP - Associazione Italiana Direttori del Personale AIDP - Associazione Italiana Direttori del Personale AIPI - Associazione Italiana Progettisti Industriali AIPI - Associazione Italiana Progettisti Industriali ALIAV - Associazione Diplomati Istituto Aldini-Valeriani ALIAV - Associazione Diplomati Istituto Aldini-Valeriani

ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e

ANDAFFinanziari - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e

Finanziari

ASSI - Associazione Specialisti Sistemi Informativi. ASSI - Associazione Specialisti Sistemi Informativi.

AMICI DEL MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE Presidente: Ing. Francesco Monari AMICI DEL MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE Presidente: Ing. Francesco Monari Vice Presidente: Ing. Marco Padovani CESOP Italia - Centro Servizi per l’Orientamento Vice Presidente: Ing. Marco Padovani CESOP Italia - Centro Servizi per l’Orientamento Vice Presidente: Ing. Andrea Telmon Professionale nelle Facoltà Universitarie Vice Presidente: Ing. Andrea Telmon Professionale nelle Facoltà Universitarie Tesoriere: Ing. Giorgio Vitolo Tesoriere: Ing. Giorgio Vitolo FACOLTA’FACOLTA’ DI DI INGEGNERIA INGEGNERIA dell’Università dell’Università deglidegli StudiStudi didi Segretario: Per. Ind. Mauro Scandellari Segretario: Per. Ind. Mauro Scandellari BolognaBologna

FEDERMANAGER Consiglieri:Consiglieri: FEDERMANAGER Ing. Primo Baravelli Ing. Primo Baravelli FONDAZIONEFONDAZIONE ALDINI-VALERIANI ALDINI-VALERIANI -- FormazioneFormazione eded Ing. Paolo Capelli Ing. Paolo Capelli AggiornamentoAggiornamento Professionale. Professionale. Ing.Ing. Enrico Enrico Conte Conte Ing. Alberto Gerri FONDAZIONEFONDAZIONE DEMOCENTER DEMOCENTER SIPE SIPE -- CentroCentro ServiziServizi perper Ing. Alberto Gerri l’Automazione Industriale. Per.Per. Ind. Ind. Antonino Antonino Marchesini Marchesini l’Automazione Industriale. Per. Ind. Michele Pagnoni Per. Ind. Michele Pagnoni IstitutoIstituto di di Istruzione Istruzione Superiore Superiore Aldini-Valeriani Aldini-Valeriani -- Sirani.Sirani. Per.Per. Ind. Ind. Vladimiro Vladimiro Pasquini Pasquini MANAGERITALIA Dott.Dott. Massimo Massimo Ragni Ragni MANAGERITALIA MIRAIMIRAI - -Associazione Associazione di di Ingegneri Ingegneri per per lala GestioneGestione didi Revisori:Revisori: Impresa.Impresa. Ing.Ing. Roberto Roberto Conte Conte Ing.Ing. Umberto Umberto Leonardi Leonardi SENAFSENAF - -Ente Ente Organizzazione Organizzazione Eventi Eventi Ing.Ing. Antonio Antonio Manaresi Manaresi POLITECNICOPOLITECNICO DI DI MILANO MILANO Per.Per. Ind. Ind. Luca Luca Reggiani Reggiani Per.Per. Ind. Ind. Italo Italo Tabaroni Tabaroni UCIMUUCIMU - -SISTEMI SISTEMI PER PER PRODURRE PRODURRE UNIVERSITÀUNIVERSITÀ DELLE DELLE PERSONE PERSONE

UNINDUSTRIAUNINDUSTRIA Bologna Bologna

FotoFoto in alto: in alto: Monari Monari FotoFoto in basso: in basso: Pasquini, Pasquini, Gerri, Gerri, Vitolo, Vitolo, Conte Conte E., E., Ragni, Ragni, Scande Scandellari,llari, Baravelli, Baravelli, Conte Conte R., R., Marchesini, Marchesini, Telmon, Telmon, Monari, Monari, Tabaroni Tabaroni, ,Capelli Capelli SOCI COLLETTIVI 4 5

AAVID THERMALLOY srl Bologna BO MG2 srl Pianoro BO AEA srl - GRUPPO LOCCIONI Angeli di Rosora AN MODELLERIA BRAMBILLA SpA Correggio RE ALASCOM SERVICES srl Milano MI MOLLIFICIO I.S.B. srl Castel Maggiore BO ALMET ITALIA srl Bologna BO PAMOCO Spa Milano MI B.B.G. srl Mirandola MO PHILIP MORRIS MANUFACTURING & TECHNOLOGY Zola Predosa BO BALTUR SpA Cento FE POGGIPOLINI GROUP S. Lazzaro di Savena BO BAP SpA Bologna BO PROTESA SpA Imola BO BONFIGLIOLI RIDUTTORI SpA Calderara di Reno BO ROSSI CARLO MECCANICA srl Spilamberto MO BORELLI TRANSMISSION COMPONENTS srl Castel di Casio BO S A C M I scrl Imola BO BUCCI AUTOMATIONS Faenza RA STM SpA Calderara di Reno BO C.E.I. Spa. Costruzione Emiliana Ingranaggi Anzola Emilia BO Studio PEDRINI srl Bologna BO CADTEC srl Thiene VI Studio TORTA SpA Bologna BO CALZONI srl Calderara di Reno BO T.M.C. SpA Castel Guelfo BO CAPRARI SpA Modena MO TACCHIFICIO MONTI srl Marzabotto BO CATERPILLAR MEC-TRACK Bazzano BO TONSFER srl S. Giovanni in Persiceto BO CATERPILLAR PRODOTTI STRADALI srl Minerbio BO TOYOTA MATERIAL HANDLING MANUF. ITALY SpA Bologna BO CEFLA scrl - Div. DENTALE Imola BO VARVEL SpA Crespellano BO CESOP Communication srl Bologna BO VICI & C. SpA Santarcangelo di Romagna RN COMPOMAC SpA Castel Maggiore BO VIRO SpA Zola Predosa BO CORAZZA Spa Bologna BO WALVOIL SPA B.U. HYDROCONTROL SpA Osteria Grande BO CROWN AEROSOL ITALIA Srl Spilamberto MO CUBO soc. di Consulenza Aziendale srl Bologna BO CURTI COSTRUZIONI MECCANICHE SpA Castel Bolognese RA CURTI LAMIERE srl Calderara di Reno BO D.V.P. VACUUM TECHNOLOGIES SpA San Pietro in Casale BO DIDIMO ZANETTI SpA Casalecchio di Reno BO ECOCAP’S srl Casalecchio di Reno BO EFFER SpA Minerbio BO ENERGY GROUP srl Bentivoglio BO Si ricorda che per iscriversi all’ASSOCIAZIONE MECCANICA, EUMECA Srl Fano PU le modalità d’iscrizione sono a pag. 73 e la scheda di iscrizio- EURORICAMBI SpA Crespellano BO F A A C SpA Zola Predosa BO ne si trova in formato elettronico alla cartella ISCRIVERSI del F.A.R. srl Quarto Inferiore BO nostro sito, dove si può inviare direttamente online. F.LLI MUSARRA srl Castel Guelfo BO Le condizioni di inserimento di Pubblicità sull’Annuario sono FAVA SpA Cento FE a pag. 73. G.D SpA Bologna BO Gli Abbonamenti a riviste specializzate permettono ai Soci di GALLETTI SpA Bentivoglio BO ottenere sconti fino al 50% seguendo le istruzioni a pag. 67 e GEA Refrigeration Italy SpA Castel Maggiore BO seguenti. GRILLO SpA Cesena FC HANSA TMP srl Modena MO I.M.A. SpA Ozzano dell’Emilia BO IACONO GIOVANNI Spilamberto MO JMAC EUROPE SpA Milano MI KISSsoft AG Noventa PD LAMIPRESS srl Monte S. Pietro BO LANDI RENZO SpA Cavriago RE LAVORAZ. MECC. BENATTI snc Palidano di Gonzaga MN MAGI srl c/o STUDIO SERANTONI & ASS Bologna BO MARCHESINI GROUP SpA Pianoro BO MARPOSS SpA Bentivoglio BO MECAVIT srl Castel Guelfo BO MECCANICA NOVA SpA Zola Predosa BO La partecipazione a visite tecniche guidate è riservata ai Soci. MECCANICA SARTI srl Bologna BO La partecipazione a Seminari, Convegni o comunque ad incontri di carattere culturale è aperta a tutti. VISITAVISITA 55 VISITAVISITA 5 5 CAPRARICAPRARI S.p.A. S.p.A. CAPRARI S.p.A. ModenaModena - Sabato- Sabato 21 21 Gennaio Gennaio 2017 2017 Modena - Sabato 21 Gennaio 2017

TRADIZIONE TRADIZIONE ED ED INNOVAZIONE! INNOVAZIONE! FondataTRADIZIONEFondata da da Amadio Amadio ED INNOVAZIONE! Caprari Caprari nel nel 1945 1945 e etuttora tuttora di di proprietà proprietà della della famigliaFondatafamiglia Caprari, da Caprari, Amadio impegnata impegnata Caprari innel inAzienda 1945Azienda e contuttora con la la terzadi terza proprietà generazione, generazione, della operafamigliaopera nel nelCaprari, settore settore impegnatadelle delle pompe pompe in perAzienda per fluidi fluidi connel nel ciclola ciclo terza integrato integrato generazione, dell’acqua, dell’acqua, opera nel settore delle pompe per fluidi nel ciclo integrato dell’acqua, concon un un catalogo catalogo che che spazia spazia da da quelle quelle centrifughe centrifughe di di superficie, superficie, a a con un catalogo che spazia da quelle centrifughe di superficie, a quellequelle sommerse sommerse per per pozzo, pozzo, a aquelle quelle per per liquidi liquidi carichi carichi quelle sommerse per pozzo, a quelle per liquidi carichi (depurazione)(depurazione) ed ed a modellia modelli speciali speciali per per le le più più varie varie esigenze, esigenze, per per un un (depurazione) ed a modelli speciali per le più varie esigenze, per un totaletotale di di60.000 60.000 esemplari esemplari all’ann all’anno,o, di di tutte tutte le le taglie, taglie, dal dal mezzo mezzo totale di 60.000 esemplari all’anno, di tutte le taglie, dal mezzo kilowattkilowatt al almegawatt, megawatt, oltre oltre a aservizi servizi di di consulenza consulenza e e L’ing.L’ing.AntipodiAntipodi (a (a dx) dx) con con l’ing. l’ing.GambiglianiGambigliani (al(al centro)centro) e il Cons.AM. ing.Telmon kilowattassistenza/ricambi, al megawatt, sviluppatioltre a servizi in molti di consulenza paesi del mondo. e L’ing.Antipodi (a dx) con l’ing.Gambigliani (al centro) e il Cons.AM. ing.Telmon assistenza/ricambi,assistenza/ricambi, sviluppatisviluppati inin moltimolti paesi del mondo.mondo. InfattiInfatti – come– come ci ciha ha raccontato raccontato il Direttoreil Direttore Ricerca Ricerca & & Sviluppo Sviluppo Lauro Infatti – come ci ha raccontato il Direttore Ricerca & Sviluppo LauroLauro Antipodi – oltre– oltre al alquartier quartier generale generale di di Modena, Modena, contano contano sullo sullo AntipodiAntipodi – oltre al quartier generale di Modena, contano sullo stabilimentostabilimento di diRubiera Rubiera (MO) (MO) per per le le sommergibili sommergibili di di grandi grandi stabilimentodimensioni, di su Rubiera quello di(MO) Konya per (inle sommergibiliTurchia) per ledi tagliegrandi piccole e le dimensioni,dimensioni, susu quelloquello didi KonyaKonya (in Turchia) per le taglie piccolepiccole ee lele grandigrandi serie serie e sue su quello quello di diShanghai Shanghai (in (in Cina), Cina), per per le le attività attività a a più più grandielevata serie intensità e su quello di manodopera, di Shanghai con (in circaCina), 700 per dipendenti le attività a più elevataelevata intensità intensità didi manodopera,manodopera, con circa 700 dipendenti complessivicomplessivi ed ed un un fatturato fatturato consolidato consolidato di di gruppo gruppo che che arriva arriva a a circa circa complessivicento milioni ed di un euro fatturato all’anno. consolidato di gruppo che arriva a circa centocento milioni milioni didi euroeuro all’anno.all’anno. LaLa sede sede centrale centrale conta conta sulle sulle direzioni direzioni amministrative amministrative e etecniche, tecniche, Lasulle sede parti centrale produttive conta con sulle controlli/collaudi direzioni amministrative e logistiche. e tecniche, sullesulle parti parti produttiveproduttive concon controlli/collaudicontrolli/collaudi e logistiche.

La visita dello stabilimento – con la quasi terminata riorganizzazione LaLa visita visita dello dello stabilimentostabilimento –– con la quasi terminata riorganizzazione secondosecondo la lalogica logica Lean Lean e Kaizene Kaizen – –ha ha mostrato: mostrato: un un piccolo piccolo museo museo secondostorico ela una logica mostra Lean dei e Kaizen principali – ha tipi mostrato: di prodotto un offerti, piccolo una museo storico e una mostra dei principali tipi di prodotto offerti, una storicointeressante e una mostra parte dedicata dei principali alla sala tipi diprove prodotto e collaudo offerti, –una molto ben interessante parte dedicata alla sala prove e collaudo – molto ben interessanteequipaggiata parte con dedicata strumenti alla di misurasala prove tradizionali e collaudo e sistemi – molto ben equipaggiata con strumenti di misura tradizionali e sistemi equipaggiatasensoristici con uscitestrumenti digitali di misura – un imponente tradizionali magazzino e sistemi per i sensoristici con uscite digitali – un imponente magazzino per i sensoristicicomponenti con in usciteentrata digitali e per –i gruppiun imponente pronti per magazzino la consegna per ali cliente, componenti in entrata e per i gruppi pronti per la consegna al cliente, componentiuna zona di in lavorazione entrata e per metalmeccanica i gruppi pronti perdei lagrezzi consegna di fusione al cliente, una zona di lavorazione metalmeccanica dei grezzi di fusione unaprovenienti zona di lavorazione dall’esterno, metalmeccanica la verniciatura e dei l’assemblaggio. grezzi di fusione provenientiprovenienti dall’esterno,dall’esterno, lala verniciaturaverniciatura e l’assemblaggio. Una macchina idraulica matura come la pompa vede tuttora UnaUnavalorizzate macchina macchina per idraulicaidraulica i corpi ematuramatura le giranti come le forme la pompa e geometrie vede tuttoratuttora di sicuro valorizzatevalorizzatesuccesso, perper con i i corpicorpila scelta ee lele dei girantigiranti materiali le forme della e tradizionegeometrie (ghisadidi sicurosicuro e successo,successo,acciaio) per concon le lala richieste sceltascelta deidei di materialimaterialimercato storichedella tradizione e consolidate (ghisa(ghisa al ee servizio acciaio)acciaio)dell’agricoltura, per per lele richiesterichieste per esempio didi mercatmercat nell’irrigazione,o storiche e consolidate ma è aperta alal alle servizioservizio dell’agricoltura,dell’agricoltura,innovazioni di perper prodotto esempioesempio (acciai nell’irrigazione, inox e duplex, ma èbronzi aperta marini allealle ecc.), innovazioniinnovazioniequipaggiati didi con prodottoprodotto appropriati (acciai(acciai sistemi inoxinox eautomatici, duplex, bronzibronzi per gli marinimarini impieghi ecc.),ecc.), più equipaggiatiequipaggiatiperformanti concon via appropriatiappropriativia richiesti sistemi dai clienti automatici, (pompe sommergibili,per gli impieghiimpieghi per piùpiù la performantiperformantidepurazione, viavia viapervia richiestirichiestil’innevamento daidai clientilienti artificiale (pompe ecc.) sommergibili, e di processo: perper lala depurazione,depurazione,proprio su questo perper l’innevamentol’innevamento aspetto abbiamo artificiale avuto ecc.) la gradita e di processo: sorpresa della propriopropriochiara, su su comprensibile questoquesto aspettoaspetto a tutti abbiamoabbiamo e, nello avuto stesso la gradita tempo, sorpresa tecnicamente delladella chiara,chiara,precisa, comprensibile comprensibile esposizione aa da tuttitutti parte e,e, nello dell’Ingegner stesso tempo, Antonio tecnicamente Gambigliani precisa,precisa,Zoccoli esposizione esposizione – Ricerca & dada Sviluppo parteparte dell’Ingegner Responsabile Antonio Progettazione Gambigliani – del metodo TRIZ, dapprima nelle sue linee generali, e poi della sua ZoccoliZoccoliconcreta – – Ricerca Ricercaapplicazione && SviluppoSviluppo in azienda, ResponsabileResponsabile al sostentamento Progettazione idraulico –– deldel dell’anello metometododo TRIZ,inTRIZ, evoluzione dapprima dapprima del nelle nelle sistema sue sue lineeMichell. linee generali, generali, e epoi poi della della sua sua concretaconcreta applicazioneapplicazione inin azienda,azienda, al sostentamento idraulicoaulico dell’anellodell’anello inin evoluzione evoluzione del del sistema sistema Michell. Michell.

VISITAVISITA 6 VISITA VISITA 66 7 PHILIP MORRIS Manufacturing & Technology PHILIP MORRIS Manufacturing & Technology PHILIP MORRISBologna Manufacturing S.p.A. & Technology Bologna S.p.A. (BO)Bologna - Sabato S.p.A. 11 Febbraio 2017 Valsamoggia (BO) - Sabato 11 Febbraio 2017 Valsamoggia (BO) - Sabato 11 Febbraio 2017

InIn apertura apertura della della visita visita il il consigliere consigliere Michele Michele PagnoniPagnoni haha portatoportato In apertura della visita il consigliere Michele Pagnoni ha portato i salutii saluti del del Consiglio Consiglio Direttivo Direttivo e e ringraziato ringraziatoMichele perper Pagnoni lala disponibilitàdisponibilità i saluti del Consiglio Direttivo e ringraziato per la disponibilità dell’aziendadell’azienda a a far far visitare visitare il il nuovo nuovo stabilimento. stabilimento. dell’azienda a far visitare il nuovo stabilimento.

PhilipPhilip Morris Morris Manufacturing Manufacturing & & Technology Technology BolognaBologna S.p.A. Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna S.p.A. (PMMTB)(PMMTB) è è un’affiliata un’affiliata di di Philip Philip Morris Morris InternationalInternational (PMI),(PMI), (PMMTB) è un’affiliata di Philip Morris International (PMI), aziendaazienda(PMMTB) leader leader nel nel settore settore del del tabacco. tabacco. E’E’ statastata fondatafondata a Zola azienda leader nel settore del tabacco. E’ stata fondata a Zola PredosaPredosa (Bologna) (Bologna) nel nel 1963 1963 col col nome nome IntertabaIntertaba ee nellonello stesso Predosa (Bologna) nel 1963 col nome Intertaba e nello stesso annoanno è è entrata entrata a a far far parte parte del del gruppo gruppo PMI.PMI. NelNel tempo,tempo, haha anno è entrata a far parte del gruppo PMI. Nel tempo, ha sviluppatosviluppato un un importante importante know-how know-how suisui processiprocessi ee sullesulle sviluppato un importante know-how sui processi e sulle L’AD Sirani FornasiniFornasini (a(a dx)dx) con con l’ing. l’ing.MonariMonari (al (al centro) centro) e e Sig. Sig.PagnoniPagnoni (a (a sx) sx) tecnologietecnologie per per la la realizzazione realizzazione di di filtri filtri perper sigaretta,sigaretta, finofino adad L’AD Sirani Fornasini (a dx) con l’ing.Monari (al centro) e Sig.Pagnoni (a sx) tecnologie per la realizzazione di filtri per sigaretta, fino ad L’AD Sirani Fornasini (a dx) con l’ing.Monari (al centro) e Sig.Pagnoni (a sx) affermarsiaffermarsi quale quale Centro Centro di di Eccellenza Eccellenza riconosciutoriconosciuto aa livellolivello affermarsi quale Centro di Eccellenza riconosciuto a livello mondialemondiale in in PMI PMI nell'innovazione nell'innovazione delle delle tecnologietecnologie deidei processiprocessi mondiale in PMI nell'innovazione delle tecnologie dei processi produttiviproduttivi di di filtri filtri per per sigaretta. sigaretta. A A questo questo sisi sonosono aggiunteaggiunte nuove *Per*Per prodottiprodotti aa potenzialepotenziale rischio rischio ridotto ridotto (“RRP” (“RRP” o o produttivi di filtri per sigaretta. A questo si sono aggiunte nuove *Per prodotti a potenziale rischio ridotto (“RRP” o sfidesfide nell’ambito nell’ambito dei dei prodotti prodotti a a potenziale potenziale rischiorischio ridotto*:ridotto*: il “Reduced“Reduced RiskRisk Products”)Products”) si si intendono intendono i iprodotti prodotti che che sfide nell’ambito dei prodotti a potenziale rischio ridotto*: il “Reduced Risk Products”) si intendono i prodotti che “Training“Training Center” Center” di di Zola Zola Predosa Predosa (BO), (BO), visitatovisitato concon hanno ilil potenzialepotenziale perper ridurre ridurre il il rischio rischio per per il ilconsumatore consumatore “Training Center” di Zola Predosa (BO), visitato con hanno il potenziale per ridurre il rischio per il consumatore AssociazioneAssociazione Meccanica Meccanica nel nel febbraio febbraio 2015,2015, èè ilil primoprimo di contrarre malattiemalattie correlatecorrelate al al fumo fumo e e il il danno danno per per la la Associazione Meccanica nel febbraio 2015, è il primo di contrarre malattie correlate al fumo e il danno per la stabilimentostabilimento pilota pilota del del gruppo gruppo PMI PMI per per l’elaborazionel’elaborazione deidei popolazione inin generale.generale. PMI PMI ha ha una una gamma gamma di di RRP RRP in in stabilimento pilota del gruppo PMI per l’elaborazione dei popolazione in generale. PMI ha una gamma di RRP in processiprocessi produttivi produttivi e e l’addestramento l’addestramento deldel personalepersonale perper i prodotti diverse fasifasi didi sviluppo.sviluppo. Su Su ognuno ognuno PMI PMI sta sta conducendo conducendo processi produttivi e l’addestramento del personale per i prodotti diverse fasi di sviluppo. Su ognuno PMI sta conducendo di nuova generazione a potenziale rischio ridotto, e il nuovo approfonditi studistudi scientificiscientifici per per determinare determinare se se sono sono in in didi nuova nuova generazione generazione a a potenziale potenziale rischio rischio ridotto,ridotto, ee ilil nuovonuovo approfonditi studi scientifici per determinare se sono in impianto produttivo a Crespellano è il primo stabilimento PMI gradorado didi ridurreridurre ilil rischiorischio di di malattie malattie correlate correlate al al fumo fumo impiantoimpianto produttivo produttivo a a Crespellano Crespellano è è ilil primoprimo stabilimentostabilimento PMIPMI grado di ridurre il rischio di malattie correlate al fumo per la produzione su larga scala dei prodotti di nuova perper la la produzione produzione su su larga larga scala scala dei dei prodottiprodotti didi nuovanuova generazione a potenziale rischio ridotto. PMMTB S.p.A. impiega generazionegenerazione a a potenziale potenziale rischio rischio ridotto. ridotto. PMMTBPMMTB S.p.A.S.p.A. impiega oltre 1000 persone. oltreoltre 1000 1000 persone. persone.

Siamo stati accolti dall’Amministratore Delegato Mauro Sirani SiamoSiamo stati stati accolti accolti dall’Amministratore dall’Amministratore DelegatoDelegato MauroMauro Sirani Fornasini nel Conference Center del nuovo stabilimento. La FornasiniFornasini nel nel Conference Conference Center Center del del nuovonuovo stabilimento.stabilimento. LaLa presentazioneFornasini aziendale, condotta dallo stesso Sirani, ha presentazionepresentazione aziendale, aziendale, condotta condotta dallo dallo stessostesso Sirani,Sirani, haha ripercorso la storia aziendale, il presente ed i progetti futuri. ripercorsoripercorso la la storia storia aziendale, aziendale, il il presente presente eded ii progettiprogetti futuri.futuri. E’ seguito poi il Factory Tour nei reparti produttivi che erano tutti E’E’ seguito seguito poi poi il ilFactory Factory Tour Tour nei nei reparti reparti produttiviproduttivi cheche eranoerano tutti in funzione, visto che l’azienda ha in essere un contratto di inin funzione, funzione, visto visto che che l’azienda l’azienda ha ha in in essereessere unun contrattocontratto didi lavoro innovativo che prevede la produzione su 3 turni lavorolavoro innovativo innovativo che che prevede prevede la la produzione produzione susu 33 turniturni giornalieri, 7 giorni su 7. Ci siamo divisi in 5 gruppi giornalieri,giornalieri, 7 7 giorni giorni su su 7. 7. Ci Ci siamo siamo divisi divisi inin 55 gruppigruppi accompagnati dai manager aziendali Fabio Cantieri, Michele accompagnatiaccompagnati dai dai manager manager aziendali aziendali FabioFabio CantieriCantieri,, MicheleMichele Pagnoni, Marcello Vezzani e dai responsabili di turno Andrea PagnoniPagnoni, ,Marcello Marcello Vezzani Vezzani e e dai dai responsabili responsabili didi turnoturno Andrea Onorati e Lorenzo Zanetti. Abbiamo potuto vedere sia la parte OnoratiOnorati e e Lorenzo Lorenzo Zanetti Zanetti. .Abbiamo Abbiamo potutopotuto vederevedere siasia lala parteparte Onorati“Primary” doveLorenzo avviene Zanetti la lavorazione del tabacco, sia la parte “Primary”“Primary” dove dove avviene avviene la la lavorazione lavorazione deldel tabacco,tabacco, siasia lala parteparte “Secondary” che va dalla produzione degli heatsticks “Secondary”“Secondary” che che va va dalla dalla produzione produzione degldegli i heatsticksheatsticks all’impacchettamento del prodotto finito grazie all’uso di linee all’impacchettamentoall’impacchettamento del del prodotto prodotto finito finito graziegrazie all’usoall’uso didi linee tecnologicamente all’avanguardia. tecnologicamentetecnologicamente all’avanguardia. all’avanguardia. Molto evidente la grande attenzione dell’azienda ai temi della MoltoMolto evidente evidente la la grande grande attenzione attenzione dell’aziendadell’azienda aiai temitemi della Qualità e della Sicurezza, nonché alla presenza dell’arte in QualitàQualità e e della della Sicurezza, Sicurezza, nonché nonché alla alla presenzapresenza dell’artedell’arte in azienda per rendere il posto di lavoro gradevole. azienda per rendere il posto di lavoro gradevole. azienda per rendere il posto di lavoro gradevole.

VISITAVISITA 6 CONVEGNO 7 VISITA 6 CONVEGNOCONVEGNO 7 77 PHILIPPHILIP MORRIS MORRIS Manufacturing Manufacturing && TechnologyTechnology LE RISORSE UMANE e INDUSTRIA 4.0 PHILIP MORRIS Manufacturing & Technology LELE RISORSE RISORSE UMANE UMANE e e INDUSTRIA INDUSTRIA 4.0 4.0 BolognaBologna S.p.A.S.p.A. Presso Facoltà di Ingegneria - Bologna - Sabato 25 Febbraio 2017 Bologna S.p.A. PressoPresso Facoltà Facoltà di di Ingegneria Ingegneria - -Bologna Bologna - -Sabato Sabato 25 25 Febbraio Febbraio 2017 2017 ValsamoggiaValsamoggia (BO) (BO) - - SabatoSabato 1111 FebbraioFebbraio 20172017 Valsamoggia (BO) - Sabato 11 Febbraio 2017 L’evento di sabato 25 febbraio, organizzato in collaborazioneL’eventoL’evento di di sabato sabato con AIDP25 25 febbraio, febbraio, (Associazione organizzato organizzato Italiana in in InIn apertura apertura della della visita visita il il consigliere consigliere Michele Michele PagnoniPagnoni haha portatoportato In apertura della visita il consigliere Michele Pagnoni ha portato collaborazionecollaborazione con con AIDP AIDP (Associazione (Associazione Italiana Italiana i salutii saluti del del Consiglio Consiglio Direttivo Direttivo e e ringraziato ringraziatoMichele perper Pagnoni lala disponibilitàdisponibilità Direttori del Personale), ha avuto un’ampia i saluti del Consiglio Direttivo e ringraziato per la disponibilità DirettoriDirettori del del Personale), Personale), ha ha avuto avuto un’ampia un’ampia dell’aziendadell’azienda a a far far visitare visitare il il nuovo nuovo stabilimento. stabilimento. partecipazione (oltre 60 persone) come si conviene a dell’azienda a far visitare il nuovo stabilimento. partecipazionepartecipazione (oltre (oltre 60 60 persone) persone) come come si si conviene conviene a a Industria 4.0, tema di grande attualità per gli aspetti PhilipPhilip Morris Morris Manufacturing Manufacturing & & Technology Technology BolognaBologna S.p.A. tecnici,IndustriaIndustria organizzativi, 4.0, 4.0, tema tema di disociali gran grande deed attualità attualitàumani pernonché per gli gli aspetti aspetti Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna S.p.A. (PMMTB)(PMMTB) è è un’affiliata un’affiliata di di Philip Philip Morris Morris InternationalInternational (PMI),(PMI), finanziari,tecnici,tecnici, organizzativi, organizzativi,considerato socialiche sociali nella ed ed umaniFinanziaria umani nonché nonché 2017 è (PMMTB) è un’affiliata di Philip Morris International (PMI), aziendaazienda leader leader nel nel settore settore del del tabacco. tabacco. E’E’ statastata fondatafondata a Zola statafinanziari,finanziari, introdotta considerato considerato la possibilità che che nella dinella iperammortamento Finanziaria Finanziaria 2017 2017 è per è azienda leader nel settore del tabacco. E’ stata fondata a Zola PredosaPredosa (Bologna) (Bologna) nel nel 1963 1963 col col nome nome IntertabaIntertaba ee nellonello stesso queistatastata beni introdotta introdotta strumentali la la possibilità possibilità che rispondono di di iperammortamento iperammortamento ad una serie perdi per Predosa (Bologna) nel 1963 col nome Intertaba e nello stesso annoanno è è entrata entrata a a far far parte parte del del gruppo gruppo PMI.PMI. NelNel tempo,tempo, haha requisitiqueiquei beni beni legati strumentali strumentali all’applicazione che che rispondono rispondono delle nuove ad ad una unatecnologie serie serie di di anno è entrata a far parte del gruppo PMI. Nel tempo, ha sviluppatosviluppato un un importante importante know-how know-how suisui processiprocessi ee sullesulle informatiche.requisitirequisiti legati legati all’applicazione all’applicazione delle delle nuove nuove tecnologie tecnologie sviluppato un importante know-how sui processi e sulle L’AD Sirani FornasiniFornasini (a(a dx)dx) con con l’ing. l’ing.MonariMonari (al (al centro) centro) e e Sig. Sig.PagnoniPagnoni (a (a sx) sx) informatiche.informatiche. tecnologietecnologie per per la la realizzazione realizzazione di di filtri filtri perper sigaretta,sigaretta, finofino adad L’AD Sirani Fornasini (a dx) con l’ing.Monari (al centro) e Sig.Pagnoni (a sx) Il rapido sviluppo di queste tecnologie e la sua tecnologie per la realizzazione di filtri per sigaretta, fino ad Il Ilrapido rapido sviluppo sviluppo di di queste queste tecnologie tecnologie e ela la sua sua affermarsiaffermarsi quale quale Centro Centro di di Eccellenza Eccellenza riconosciutoriconosciuto aa livellolivello crescente diffusione sono destinati ad avere affermarsi quale Centro di Eccellenza riconosciuto a livello crescentecrescente diffusione diffusione sono sono destinati destinati ad ad avere avere mondialemondiale in in PMI PMI nell'innovazione nell'innovazione delle delle tecnologietecnologie deidei processiprocessi conseguenze sulle persone mettendone a dura prova mondiale in PMI nell'innovazione delle tecnologie dei processi *Per*Per prodottiprodotti aa potenzialepotenziale rischio rischio ridotto ridotto (“RRP” (“RRP” o o conseguenzeconseguenze sulle sulle persone persone mettendone mettendone a adura dura prova prova I relatori del convegno con il Cons.AM ing. Capelli (2° da dx) produttiviproduttivi di di filtri filtri per per sigaretta. sigaretta. A A questo questo sisi sonosono aggiunteaggiunte nuove *Per prodotti a potenziale rischio ridotto (“RRP” o sia la capacità di adattamento che la flessibilità. I relatoriI relatori del del convegno convegno con con il Cons.AMil Cons.AM ing. ing. Capelli Capelli (2° (2° da da dx) dx) produttivi di filtri per sigaretta. A questo si sono aggiunte nuove “Reduced“Reduced RiskRisk Products”)Products”) si si intendono intendono i iprodotti prodotti che che siasia la la capacità capacità di di adattamento adattamento che che la la flessibilità. flessibilità. sfidesfide nell’ambito nell’ambito dei dei prodotti prodotti a a potenziale potenziale rischiorischio ridotto*:ridotto*: il “Reduced Risk Products”) si intendono i prodotti che Nell’incontro si è parlato proprio di questo aspetto in sfide nell’ambito dei prodotti a potenziale rischio ridotto*: il hanno ilil potenzialepotenziale perper ridurre ridurre il il rischio rischio per per il ilconsumatore consumatore Nell’incontroNell’incontro si si è èparlato parlato proprio proprio di di questo questo aspetto aspetto in in “Training“Training Center” Center” di di Zola Zola Predosa Predosa (BO), (BO), visitatovisitato concon hanno il potenziale per ridurre il rischio per il consumatore cui la tecnologia si interfaccia con le persone ed il “Training Center” di Zola Predosa (BO), visitato con di contrarre malattiemalattie correlatecorrelate al al fumo fumo e e il il danno danno per per la la cuicui la la tecnologia tecnologia si si interfaccia interfaccia con con le le persone persone ed ed il il AssociazioneAssociazione Meccanica Meccanica nel nel febbraio febbraio 2015,2015, èè ilil primoprimo di contrarre malattie correlate al fumo e il danno per la risultato virtuoso deve essere costruito con politiche Associazione Meccanica nel febbraio 2015, è il primo popolazione inin generale.generale. PMI PMI ha ha una una gamma gamma di di RRP RRP in in risultatorisultato virtuoso virtuoso deve deve esse esserere costruito costruito con con politiche politiche stabilimentostabilimento pilota pilota del del gruppo gruppo PMI PMI per per l’elaborazionel’elaborazione deidei popolazione in generale. PMI ha una gamma di RRP in specifiche. stabilimento pilota del gruppo PMI per l’elaborazione dei diverse fasi di sviluppo. Su ognuno PMI sta conducendo specifiche.specifiche. processiprocessi produttivi produttivi e e l’addestramento l’addestramento deldel personalepersonale perper i prodotti diverse fasifasi didi sviluppo.sviluppo. Su Su ognuno ognuno PMI PMI sta sta conducendo conducendo processi produttivi e l’addestramento del personale per i prodotti diverse fasi di sviluppo. Su ognuno PMI sta conducendo di nuova generazione a potenziale rischio ridotto, e il nuovo approfonditi studistudi scientificiscientifici per per determinare determinare se se sono sono in in Ne hanno parlato i consulenti di CUBO: l’ing. didi nuova nuova generazione generazione a a potenziale potenziale rischio rischio ridotto,ridotto, ee ilil nuovonuovo approfonditi studi scientifici per determinare se sono in NeNe hanno hanno parlato parlato i consulentii consulenti di di CUBO: CUBO: l’ing. l’ing. impianto produttivo a Crespellano è il primo stabilimento PMI gradorado didi ridurreridurre ilil rischiorischio di di malattie malattie correlate correlate al al fumo fumo Gianfranco Guerini Rocco che ha spiegato impiantoimpianto produttivo produttivo a a Crespellano Crespellano è è ilil primoprimo stabilimentostabilimento PMIPMI grado di ridurre il rischio di malattie correlate al fumo GianfrancoGianfranco Guerini Guerini Rocco Rocco che che ha ha spiegato spiegato per la produzione su larga scala dei prodotti di nuova l’orientamento dello studio oltre che ai temi classici perper la la produzione produzione su su larga larga scala scala dei dei prodottiprodotti didi nuovanuova l’orientamentol’orientamento dello dello studio studio oltre oltre che che ai ai temi temi classici classici generazione a potenziale rischio ridotto. PMMTB S.p.A. impiega delle consulenza di direzione e sulle operation generazionegenerazione a a potenziale potenziale rischio rischio ridotto. ridotto. PMMTBPMMTB S.p.A.S.p.A. impiega delledelle consulenza consulenza di di direzione direzione e esulle sulle operation operation oltre 1000 persone. anche alla selezione delle risorse umane e alla oltreoltre 1000 1000 persone. persone. ancheanche alla alla selezione selezione delle delle risorse risorse umane umane e ealla alla formazione. Siamo stati accolti dall’Amministratore Delegato Mauro Sirani formazione.formazione. SiamoSiamo stati stati accolti accolti dall’Amministratore dall’Amministratore DelegatoDelegato MauroMauro Sirani L’ing. Gianni Cuppini ha inquadrato lo sviluppo Fornasini nel Conference Center del nuovo stabilimento. La L’ing.L’ing. Gianni Gianni Cuppini Cuppini ha ha inquadrato inquadrato lo lo sviluppo sviluppo FornasiniFornasini nel nel Conference Conference Center Center del del nuovonuovo stabilimento.stabilimento. LaLa della “Industria 4.0” nel generale sviluppo dei presentazioneFornasini aziendale, condotta dallo stesso Sirani, ha delladella “Industria “Industria 4.0” 4.0” nel nel generale generale sviluppo sviluppo dei dei presentazionepresentazione aziendale, aziendale, condotta condotta dallo dallo stessostesso Sirani,Sirani, haha processi organizzativi evidenziando i nuovi ripercorso la storia aziendale, il presente ed i progetti futuri. processiprocessi organizzativi organizzativi evidenziando evidenziando i nuovii nuovi ripercorsoripercorso la la storia storia aziendale, aziendale, il il presente presente eded ii progettiprogetti futuri.futuri. paradigmi resi possibili dalle tecnologie E’ seguito poi il Factory Tour nei reparti produttivi che erano tutti paradigmiparadigmi resi resi possibili possibili dalle dalle tecnologie tecnologie E’E’ seguito seguito poi poi il ilFactory Factory Tour Tour nei nei reparti reparti produttiviproduttivi cheche eranoerano tutti informatiche. L’ing.L’ing.GianfrancoGianfranco GueriniGuerini Guerini Rocco Rocco Rocco L’ing.L’ing.L’ing. Gianni Gianni Gianni CuppiniCuppiniCuppini LaLa dr.ssa. dr.ssa. Sabrina Sabrina Maini Maini in funzione, visto che l’azienda ha in essere un contratto di informatiche.informatiche. inin funzione, funzione, visto visto che che l’azienda l’azienda ha ha in in essereessere unun contrattocontratto didi La dott.ssa Sabrina Maini, psicologa del lavoro, ha lavoro innovativo che prevede la produzione su 3 turni LaLa dott.ssa dott.ssa Sabrina Sabrina Maini Maini, psicologa, psicologa del del lavoro, lavoro, ha ha lavorolavoro innovativo innovativo che che prevede prevede la la produzione produzione susu 33 turniturni tratteggiato gli aspetti della trasformazione “4.0” nelle giornalieri, 7 giorni su 7. Ci siamo divisi in 5 gruppi tratteggiatotratteggiato gli gli aspetti aspetti della della trasformazione trasformazione “4.0” “4.0” nelle nelle giornalieri,giornalieri, 7 7 giorni giorni su su 7. 7. Ci Ci siamo siamo divisi divisi inin 55 gruppigruppi persone ed i principi fondamentali che devono essere accompagnati dai manager aziendali Fabio Cantieri, Michele personepersone ed ed i principii principi fondamentali fondamentali che che devono devono essere essere accompagnatiaccompagnati dai dai manager manager aziendali aziendali FabioFabio CantieriCantieri,, MicheleMichele rispettati per sviluppare le attitudini necessarie del Pagnoni, Marcello Vezzani e dai responsabili di turno Andrea rispettatirispettati per per sviluppare sviluppare le le attitudini attitudini necessarie necessarie del del PagnoniPagnoni, ,Marcello Marcello Vezzani Vezzani e e dai dai responsabili responsabili didi turnoturno Andrea senso di appartenenza, del lavoro in gruppo ed in Onorati e Lorenzo Zanetti. Abbiamo potuto vedere sia la parte sensosenso di di appartenenza, appartenenza, del del lavoro lavoro in in gruppo gruppo ed ed in in OnoratiOnorati e e Lorenzo Lorenzo Zanetti Zanetti. .Abbiamo Abbiamo potutopotuto vederevedere siasia lala parteparte “Primary”Onorati doveLorenzo avviene Zanetti la lavorazione del tabacco, sia la parte generalegeneralegenerale di di diun un un approccio approccio approccio positivopositivo positivo alal al lavoro.lavoro. lavoro. “Primary”“Primary” dove dove avviene avviene la la lavorazione lavorazione deldel tabacco,tabacco, siasia lala parteparte “Secondary” che va dalla produzione degli heatsticks DopoDopoDopo una una una “pausa “pausa “pausa caffè”, caffè”, caffè”, cheche che èè èstatastata stata ancheanche anche momento momento di di “Secondary”“Secondary” che che va va dalla dalla produzione produzione degldegli i heatsticksheatsticks all’impacchettamento del prodotto finito grazie all’uso di linee scambioscambioscambio di di diesperienze esperienze esperienze tratra tra ii partecipanti, partecipanti,i partecipanti, sono sono seguite seguite all’impacchettamentoall’impacchettamento del del prodotto prodotto finito finito graziegrazie all’usoall’uso didi linee tecnologicamente all’avanguardia. dueduedue interessanti interessanti interessanti testimonianze testimonianze testimonianze delladella della SACMI,SACMI, SACMI, Azienda Azienda di di tecnologicamentetecnologicamente all’avanguardia. all’avanguardia. Molto evidente la grande attenzione dell’azienda ai temi della puntapuntapunta del del del nostro nostro nostro territorio territorio territorio che,che, che, allealle alle sogliesoglie soglie dei dei 100 100 anni anni MoltoMolto evidente evidente la la grande grande attenzione attenzione dell’aziendadell’azienda aiai temitemi della didi divita, vita, vita, ha ha ha un un un fortissimo fortissimo fortissimo orientamentoorientamento orientamento all’innovazione. all’innovazione. Qualità e della Sicurezza, nonché alla presenza dell’arte in QualitàQualità e e della della Sicurezza, Sicurezza, nonché nonché alla alla presenzapresenza dell’artedell’arte in IlIl dott. Ildott. dott. Mauro Mauro Mauro Tozzola Tozzola Tozzola haha ha parlatoparlato parlato delladella della selezione,selezione, selezione, azienda per rendere il posto di lavoro gradevole. aziendaazienda per per rendere rendere il il posto posto di di lavoro lavoro gradevole.gradevole. gestionegestionegestione e e formazione eformazione formazione delledelle delle risorserisorse risorse umaneumane umane e edella della

“Accademia“Accademia“Accademia SACMI” SACMI” SACMI” perper per lala la formazioneformazione formazione continuacontinua continua delle delle persone.persone.persone. L’ing.L’ing.L’ing. Gildo Gildo Gildo Bosi Bosi Bosi ha ha ha parlatoparlato parlato didi di specificispecifici specifici progettiprogetti progetti e e L’ing.L’ing. GildoGildo Gildo BosiBosi Bosi presentapresenta presenta il il progetto ilprogetto progetto Industria Industria Industria 4.0 4.04.0 di di diSacmi SacmiSacmi Il Ildott.Il dott. Mauro Mauro Tozzola Tozzola realizzazionirealizzazionirealizzazioni nei nei nei settori settori settori dell’impiantisticadell’impiantistica dell’impiantistica perper per l’industria l’industria ceramica,ceramica,ceramica, tradizionale tradizionale tradizionale settoresettore settore dell’Azienda,dell’Azienda, dell’Azienda, ma ma anche anche nel nel food food andand and beverage.beverage. beverage. II progettiIprogetti progetti hanno hanno hanno riguardato riguardatoriguardato oltre oltreoltre che che lo lo sviluppo sviluppo delle delle macchinemacchinemacchine e e dei edei dei processi processi processi produttiviproduttivi produttivi ancheanche anche i temii temi dell’assistenza dell’assistenza tecnicatecnica tecnica ee e delladella della formazioneformazione formazione degli deglidegli operatori operatorioperatori dei deidei clienti clienticlienti sparsi sparsisparsi in i ntutto tutto il il mondo.mondo.mondo. AlAl Altermine termine termine degli degli degli interventi interventi interventi èè èseguitoseguito seguito unun un dibattito dibattito in in cui cui sono sono statistati stati approfonditiapprofonditi approfonditi varivari vari temitemi temi di di di interesse. interesse. interesse. CORSO 8 CORSO CORSO 8 88 9 INGLESE TECNICO INGLESEINGLESE TECNICO TECNICO Presso Fondazione Aldini-Valeriani – Bologna - Marzo 2017 PressoPresso Fondazione Fondazione Aldini-Valeriani Aldini-Valeriani – – Bologna Bologna - -Marzo Marzo 2017 2017

Nel mese di marzo, l’Associazione Meccanica ha organizzato un corso di 16 ore di NelNel mese mese di di marzo, marzo, l’Associazione l’Associazione Meccanica Meccanica ha ha organizzato organizzato un un corso corso di di 16 16 ore ore di di inglese tecnico, suddiviso in 8 lezioni, rivolto a progettisti e professionisti tecnici ingleseinglese tecnico, tecnico, suddiviso suddiviso in in 8 8lezioni, lezioni, rivolto rivolto a aprogettisti progettisti e eprofessionisti professionisti tecnici tecnici appartenenti ai settori meccanico-oleodinamico-industriale. appartenentiappartenenti ai ai settori settori meccanico-oleodinamico-industriale. meccanico-oleodinamico-industriale. Dopo un test d’ingresso, svolto nel corso del primo incontro per valutare il reale livello di DopoDopo un un test test d’ingresso, d’ingresso, svolto svolto nel nel corso corso del del pr primoimo incontro incontro per per valuta valutarere il ilreale reale livello livello di di conoscenza della lingua, sono state analizzate e approfondite le principali regole conoscenzaconoscenza della della lingua, lingua, sono sono state state analizzate analizzate e eapprofondite approfondite le le principali principali regole regole grammaticali e sintattiche per consentire all’allievo di scrivere correttamente e con grammaticaligrammaticali e esintattiche sintattiche per per consentire consentire all’allievo all’allievo di di scrivere scrivere correttamente correttamente e econ con terminiterminitermini appropriati appropriati appropriati un un un testo testo testo tecnico tecnico tecnico come,come, come, adad ad esempio,esempio, esempio, schede schede tecniche tecniche oo o librettilibretti libretti didi di istruzioni.istruzioni.istruzioni.

QuestiQuestiQuesti in in insintesi sintesi sintesi i icontenuti contenutii contenuti del del del corso:corso: corso: - -Ripasso -Ripasso Ripasso ed ed ed approfondimento approfondimento approfondimento deidei dei tempitempi tempi verbaliverbali verbali - -Costruzione -Costruzione Costruzione della della della frase frase frase - -Approfondimento -Approfondimento Approfondimento sull’uso sull’uso sull’uso deidei dei verbi:verbi: verbi:   Verbi Verbi Verbi da da da non non non confondere confondere confondere   Fare Fare Fare / /far far/ far fare fare fare   PhrasalPhrasal Phrasal verbs verbs verbs (verbi (verbi (verbi parafrasali) parafrasali) parafrasali) - -Uso -Uso Uso dei dei dei Linkers Linkers Linkers (connettivi) (connettivi) (connettivi) - -Terminologia -Terminologia Terminologia tecnica tecnica tecnica generica generica generica ee especificaspecifica specifica - -Esercizi -Esercizi Esercizi di di ditraduzione traduzione traduzione tecnica tecnica tecnica AdAdAd ognuno ognuno ognuno dei dei dei partecipanti partecipanti partecipanti è è stata èstata stata consegnataconsegnata consegnata unauna una dispensa dispensa contenente contenente unauna una sintesisintesi sintesi degli argomenti trattati. deglidegli argomenti argomenti trattati. trattati. LaLaLa docente docente docente dott.ssa dott.ssa dott.ssa Aurora AuroraAurora Stifano StifanoStifano

Il Ilcorso Ilcorso corso è è stato èstato stato tenuto tenuto tenuto dall’insegnante dall’insegnante dall’insegnante dott.ssadott.ssadott.ssa Aurora Aurora Aurora Stifano Stifano Stifano, ,traduttrice traduttrice, traduttrice tecnicatecnicatecnica con con con lunga lunga lunga esperienza esperienza esperienza didi di traduzionetraduzionetraduzione di di ditesti testi testi di di dimeccanica, meccanica, meccanica, inin in particolareparticolareparticolare nel nel nel settore settore settore packaging. packaging. packaging. AlAl Altermine termine termine del del del corso corso corso è è stato èstato stato rilasciato rilasciato rilasciato aa a ciascunciascunciascun partecipante partecipante partecipante un un un “Attestato “Attestato “Attestato didi di Partecipazione”.Partecipazione”.Partecipazione”. Il Ilcorso Ilcorso corso ha ha ha suscitato suscitato suscitato l’interesse l’interesse l’interesse deidei dei partecipanti,partecipanti,partecipanti, che che che hanno hanno hanno capito capito capito ee erecepitorecepito recepito l’importanzal’importanzal’importanza che che che ha ha ha saper saper saper “ “usare usare“usare”” ” correttamentecorrettamentecorrettamente la la lalingua lingua lingua straniera straniera straniera perper per redigereredigereredigere testi testi testi tecnici, tecnici, tecnici, dove dove dove la la laprecisione precisione precisione didi di espressioneespressioneespressione è è fondamentale, èfondamentale, fondamentale, affinchéaffinché affinché ii i contenuticontenuticontenuti siano siano siano comprensibili comprensibili comprensibili ee enonnon non dianodiano diano aditoaditoadito a a fraintendimenti. afraintendimenti. fraintendimenti. CORSO 8 VISITA 9 CORSO 8 VISITAVISITAVISITA 9 99 INGLESE TECNICO L.T.E. Lift Truck Equipment S.p.A. INGLESE TECNICO L.T.E.L.T.E. Lift Lift Truck Truck Equipment Equipment S.p.A. S.p.A. Presso Fondazione Aldini-Valeriani – Bologna - Marzo 2017 OstellatoOstellato (FE) (FE) - Venerdì- Venerdì 10 10 Marzo Marzo 2017 2017 Presso Fondazione Aldini-Valeriani – Bologna - Marzo 2017 OstellatoOstellato (FE) (FE) - -Venerdì Venerdì 10 10 Marzo Marzo 2017 2017

Nel mese di marzo, l’Associazione Meccanica ha organizzato un corso di 16 ore di L.T.E.L.T.E. Lift Lift Truck Truck Equipment Equipment S.p.A. S.p.A. nasce nasce nel nel 1976 1976 come come L.T.E.L.T.E. Lift Lift Truck Truck Equipment Equipment S.p.A. S.p.A. nasce nasce nel nel 1976 1976 come come Nel mese di marzo, l’Associazione Meccanica ha organizzato un corso di 16 ore di costruttorecostruttore di gruppidi gruppi di disollevamento sollevamento speciali speciali per per carrelli carrelli inglese tecnico, suddiviso in 8 lezioni, rivolto a progettisti e professionisti tecnici costruttorecostruttore di di gruppi gruppi di di sollevamento sollevamento speciali speciali per per carrelli carrelli inglese tecnico, suddiviso in 8 lezioni, rivolto a progettisti e professionisti tecnici elevatori.elevatori. appartenenti ai settori meccanico-oleodinamico-industriale. elevatori.elevatori. appartenenti ai settori meccanico-oleodinamico-industriale. SinSin dagli dagli esordi esordi l’azienda l’azienda segue segue un un costante costante percorso percorso di di Dopo un test d’ingresso, svolto nel corso del primo incontro per valutare il reale livello di SinSin dagli dagli esordi esordi l’azienda l’azienda segue segue un un costante costante percorso percorso di di Dopo un test d’ingresso, svolto nel corso del primo incontro per valutare il reale livello di crescita,crescita, diventando diventando ben ben presto presto un’ un’importanteimportante realtà realtà industriale, industriale, conoscenza della lingua, sono state analizzate e approfondite le principali regole crescita,crescita, diventando diventando ben ben presto presto un’ un’importanteimportante realtà realtà industriale, industriale, conoscenza della lingua, sono state analizzate e approfondite le principali regole finofino a quando a quando nel nel 2005, 2005, a trent’annia trent’anni dalla dalla fondazione, fondazione, viene viene finofino a aquando quando nel nel 2005, 2005, a atrent’anni trent’anni dalla dalla fondazione, fondazione, viene viene grammaticali e sintattiche per consentire all’allievo di scrivere correttamente e con acquisitaacquisita da daTMHG TMHG (Toyota (Toyota Material Material Handling Handling Group Group), ), grammaticali e sintattiche per consentire all’allievo di scrivere correttamente e con acquisitaacquisita da da TMHG TMHG (Toyota (Toyota Material Material Handling Handling Group Group), ), Stefano Cortiglioni (a sx) con Michele Di Iorio (al centro) ed il Segr.AM Tabaroni termini appropriati un testo tecnico come, ad esempio, schede tecniche o libretti di entrandoentrando a far a far parte parte del del primo primo gruppo gruppo mondiale mondiale nel nel settore settore dei dei Stefano Cortiglioni (a sx) con Michele Di Iorio (al centro) ed il Segr.AM Tabaroni termini appropriati un testo tecnico come, ad esempio, schede tecniche o libretti di entrandoentrando a afar far parte parte del del primo primo gruppo gruppo mondiale mondiale nel nel settore settore dei dei StefanoStefano Cortiglioni Cortiglioni (a (a sx) sx) con con Michele Michele Di Di Iorio Iorio (al (al centro) centro) ed ed il Segr.AMil Segr.AM Tabaroni Tabaroni istruzioni. carrellicarrelli elevatori, elevatori, gruppo gruppo del del quale quale fanno fanno parte parte Cesab Cesab e e istruzioni. carrellicarrelli elevatori, elevatori, gruppo gruppo del del quale quale fanno fanno parte parte Cesab Cesab e e RaymondRaymond a cui a cui L.T.E L.T.E fornisce fornisce montanti montanti standard standard e especiali. speciali. RaymondRaymond a acui cui L.T.E L.T.E fornisce fornisce montanti montanti standard standard e especiali. speciali. L.T.E.L.T.E. impiega impiega circa circa 390 390 dipendenti dipendenti e hae ha realizzato realizzato nel nel 2016 2016 un un Questi in sintesi i contenuti del corso: L.T.E.L.T.E. impiega impiega circa circa 390 390 dipendenti dipendenti e eha ha realizzato realizzato nel nel 2016 2016 un un Questi in sintesi i contenuti del corso: fatturatofatturato di circadi circa 85 85 milioni milioni di diEuro, Euro, con con una una previsione previsione di di 90 90 - Ripasso ed approfondimento dei tempi verbali fatturatofatturato di di circa circa 85 85 milioni milioni di di Euro, Euro, con con una una previsione previsione di di 90 90 - Ripasso ed approfondimento dei tempi verbali milionimilioni di Eurodi Euro per per il 2017. il 2017. - Costruzione della frase milionimilioni di di Euro Euro per per il il2017. 2017. - Costruzione della frase - Approfondimento sull’uso dei verbi: - Approfondimento sull’uso dei verbi: SiamoSiamo stati stati accolti accolti con con grande grande cordialità cordialità da da Stefano Stefano Cortiglioni Cortiglioni, , SiamoSiamo stati stati accolti accolti c oncon grande grande cordialità cordialità da da Stefano Stefano Cortiglioni Cortiglioni, ,   Verbi Verbi da da non non confondere confondere BusinessBusiness Development Development Director, Director, e dae da Michele Michele Di Di Iorio Iorio, , BusinessBusiness Development Development Director, Director, e eda da Michele Michele Di Di Iorio Iorio, ,  Fare / far fare OperationsOperations Director, Director, che che ci cihanno hanno presentato presentato l’Azienda l’Azienda e e  Fare / far fare OperationsOperations Director, Director, che che ci ci hanno hanno presentato presentato l’Azienda l’Azienda e e  Phrasal verbs (verbi parafrasali) descrittodescritto i processi i processi ed ed il proce il processosso produttivo, produttivo, tutto tutto inserito inserito  Phrasal verbs (verbi parafrasali) descrittodescritto i processii processi ed ed il ilproce processosso produttivo, produttivo, tutto tutto inserito inserito all’internoall’interno del del Toyota Toyota Production Production System System e dele del più più generale generale - Uso- Uso dei dei Linkers Linkers (connettivi) (connettivi) all’internoall’interno del del Toyota Toyota Production Production System System e edel del più più generale generale ToyotaToyota Way, Way, nel nel quale quale grande grande importanza importanza assume assume il ruoloil ruolo delle delle - Terminologia- Terminologia tecnica tecnica generica generica e especifica specifica ToyotaToyota Way, Way, nel nel quale quale grande grande importanza importanza assume assume il ilruolo ruolo delle delle persone e la partecipazione al miglioramento del prodotto e del - Esercizi di traduzione tecnica personepersonepersone e e la ela partecipazionela partecipazione partecipazione al al almiglioramento miglioramento miglioramento deldel del prodottoprodotto prodotto e edel del - Esercizi di traduzione tecnica processo attraverso suggerimenti. Ad ognuno dei partecipanti è stata consegnata una dispensa contenente una sintesi processoprocessoprocesso attraverso attraverso attraverso suggerimenti. suggerimenti. suggerimenti. Ad ognuno dei partecipanti è stata consegnata una dispensa contenente una sintesi Altri elementi fondamentali dell’organizzazione di L.T.E. sono la AltriAltriAltri elementi elementi elementi fondamentali fondamentali fondamentali dell’or dell’or dell’organizzazioneganizzazioneganizzazione didi di L.T.E.L.T.E. L.T.E. sono sono la la deglidegli argomenti argomenti trattati. trattati. La docente dott.ssa Aurora Stifano pianificazione dei progetti di miglioramento di prodotto e di La docente dott.ssa Aurora Stifano pianificazionepianificazionepianificazione dei dei dei progetti progetti progetti di di dimiglioramento miglioramento miglioramento didi di prodottoprodotto prodotto ee edi di processo e la costante ricerca della qualità nel processo processoprocessoprocesso e e la ela costantela costante costante ricerca ricerca ricerca della della della qualitàqualità qualità nelnel nel processoprocesso processo Il corso è stato tenuto dall’insegnante produttivo, sia interno che presso i subfornitori. Questo fa sì che Il corso è stato tenuto dall’insegnante produttivo,produttivo,produttivo, sia sia sia interno interno interno che che che presso presso presso i isubfornitori. subfornitori.i subfornitori. QuestoQuesto Questo fa fa sì sì che che in L.T.E. non venga eseguito il collaudo funzionale dei dott.ssadott.ssa Aurora Aurora Stifano Stifano, traduttrice, traduttrice inin L.T.E.in L.T.E. L.T.E. non non non venga venga venga eseguito eseguito eseguito il il collaudo ilcollaudo collaudo funzionalefunzionale funzionale deidei dei montanti. Anche questo è un aspetto del TPS, Toyota tecnicatecnica con con lunga lunga esperienza esperienza di di montanti.montanti.montanti. Anche Anche Anche questo questo questo è è un èun un aspetto aspetto aspetto deldel del TPS,TPS, TPS, ToyotaToyota Toyota Production System. traduzionetraduzione di ditesti testi di dimeccanica, meccanica, in in ProductionProductionProduction System. System. System. particolareparticolare nel nel settore settore packaging. packaging. Siamo stati poi accompagnati all’interno dello stabilimento SiamoSiamoSiamo stati stati stati poi poi poi accompagnati accompagnati accompagnati all’interno all’interno all’interno dellodello dello stabilimentostabilimento stabilimento Al Altermine termine del del corso corso è statoè stato rilasciato rilasciato a a secondo il flusso dei materiali nel processo produttivo, che secondosecondosecondo il ilflusso ilflusso flusso dei dei dei materia materia materialili nel linel nel processo processo processo produttivo,produttivo, produttivo, cheche che ciascunciascun partecipante partecipante un un “Attestato “Attestato di di partito dall’ingresso merci è proseguito con le linee di partitopartitopartito dall’ingresso dall’ingresso dall’ingresso merci merci merci è è proseguito èproseguito proseguito concon con lele le lineelinee linee didi di Partecipazione”.Partecipazione”. lavorazione e saldatura dei montanti, la successiva lavorazionelavorazionelavorazione e e saldatura esaldatura saldatura dei dei dei montanti, montanti, montanti, lala la successivasuccessiva successiva Il corsoIl corso ha ha suscitato suscitato l’interesse l’interesse dei dei verniciatura e l’assemblaggio finale di montanti e cilindri verniciaturaverniciaturaverniciatura e e l’assemblaggio el’assemblaggio l’assemblaggio finale finale finale di di di montantimontanti montanti ee ecilindricilindri cilindri idraulici di comando, assemblati questi ultimi in un blocco partecipanti,partecipanti, che che hanno hanno capito capito e erecepito recepito idrauliciidrauliciidraulici di di comando,di comando, comando, assemblati assemblati assemblati questi questi questi ultimiultimi ultimi inin in unun un bloccoblocco blocco separato. La visita si è poi conclusa con il reparto di l’importanzal’importanza che che ha ha saper saper “usare “usare” ” separato.separato.separato. La La Lavisita visita visita si si èsi è poi èpoi poi conclusa conclusa conclusa concon con ilil repartoilreparto reparto didi di imballaggio e spedizione finale. correttamentecorrettamente la lalingua lingua straniera straniera per per imballaggioimballaggioimballaggio e e spedizione espedizione spedizione finale. finale. finale. redigereredigere testi testi tecnici, tecnici, dove dove la laprecisione precisione di di espressioneespressione è fondamentale,è fondamentale, affinché affinché i i contenuticontenuti siano siano comprensibili comprensibili e enon non diano diano aditoadito a fraintendimenti.a fraintendimenti. CONVEGNO 10 CONVEGNOCONVEGNO 10 10 11 MECSPE 2017 MECSPE 2017 Design for Additive Manufacturing FiereDesign di Pama for Additive - Giovedì Manufacturing 23 Marzo 2017 Fiere di Pama - Giovedì 23 Marzo 2017

Nell’ambito della lunga collaborazione esistente con Senaf, in occasione dell’esposizione MECSPE 2017, tenutasi a Parma dal 23 al 25Nell’ambito Marzo 2017, della l’Associazione lunga collaborazione Meccanica esistente ha organizzato, con Senaf, in in collaborazione occasione dell’esposizione con la Fondazione MECSPE Democenter 2017, tenutasi di Modena a Parma dal 23 al (www.fondazionedemocenter.it25 Marzo 2017, l’Associazione), Meccanica un convegno ha organizzato,sull’Additive inManufacturing, collaborazione tecnolog con la Fondazioneia di produzione Democenter che sta disempre Modena più diventando (www.fondazionedemocenter.it), un convegno sull’Additive Manufacturing, tecnologia di produzione che sta sempre più diventando protagonista in diversi settori. protagonista in diversi settori.

Il convegno, molto partecipato, si è tenuto nell’Arena Il convegno, molto partecipato, si è tenuto nell’Arena Additive Manufacturing del padiglione 6, ha avuto come Additive Manufacturing del padiglione 6, ha avuto come tema il Design for Additive Manufacturing, ovvero come tema il Design for Additive Manufacturing, ovvero come progettareprogettare componenti componenti e e sistemi sistemi in in funzione funzione deldel processoprocesso didi manifattura manifattura additiva, additiva, definendo definendo quindi quindi unun unicounico percorsopercorso dall’idea dall’idea al al prodotto prodotto finito. finito. L’incontro,L’incontro, moderato moderato da da Marco Marco Padovani Padovani -- ViceVice PresidentePresidente di di Associazione Associazione Meccanica, Meccanica, haha vistovisto l’interventol’intervento di di docenti docenti ed ed esperti esperti accademici accademici eded industrialiindustriali i quali,i quali, attraverso attraverso i iloro loro interventi interventi hanno hanno fattofatto un’analisiun’analisi criticacritica sullo sullo stato stato attuale attuale della della tecnologia tecnologia alal finefine didi valutarnevalutarne la la possibile possibile e e concreta concreta applicabilità applicabilità neinei diversidiversi di Democenter specificispecifici contesti contesti industriali industriali e e di di mercato. mercato. Ardoino di Democenter IlIl Vice Vice Presidente Presidente AM AM Padovani Padovani Il Ilprimo primo intervento intervento è è stato stato quello quello di di Marco Marco ArdoinoArdoino didi FondazioneFondazione Democenter, Democenter, che che ha ha presentato presentato un’interessanteun’interessante analisi sul mercato attualee ee suisui trendtrend didi sviluppo sviluppo dell’Additive dell’Additive Manufacturing,Manufacturing, evidenziando evidenziando sia sia la la rapida rapida crescitacrescita deldel mercatomercato e delle applicazioni nonchénonché lala continuacontinua innovazione innovazione tecnologica. tecnologica. AA questa questa presentazione presentazione è è seguita seguita quella quella didi ElenaElena AtzeniAtzeni deldel PolitecnicoPolitecnico di Torino,Torino, presentazionepresentazione aventeavente per per tema tema il il percorso percorso completo completo dall’ideadall’idea al al prodotto prodotto finito. finito. L’interventoL’intervento successivo successivo di di Andrea Andrea Gatto Gatto dell’Universitàdell’Università didi ModenaModena e Reggio EmiliaEmilia (Unimore)(Unimore) eraera incentratoincentrato sulla sulla standardizzazione standardizzazione deldel processo processo di di manifattura manifattura additiva additiva attraversoattraverso unauna fotografiafotografia della situazione attuale eded un’analisiun’analisi deglidegli obiettivi obiettivi e e delle delle c criticità.riticità. L’ultimoL’ultimo intervento intervento è è stato stato un un case- case- studystudy aziendale aziendale presentato presentato da da FrancescoFrancesco Parea Parea di di Additiva Additiva srl srl che che haha parlato parlato di di Metal Metal Additive Additive Manufacturing.Manufacturing.

AlAl termine termine degli degli in interventi,terventi, tutti tutti interessanti,interessanti, è è seguito seguito un un dibattito dibattito con con varievarie domande domande su su tecnologie tecnologie ed ed argomentiargomenti presentati presentati che che dimostra dimostra l’interessel’interesse che che questa questa nuova nuova tecnologiatecnologia suscita. suscita.

ElenaElena AtzeniAtzeni deldel Polit.Polit. TorinoTorino Gatto didi UnimoreUnimore PareaParea di di Additiva Additiva srl srl CONVEGNO 10 CONVEGNO CONVEGNOCONVEGNO 11 1111 CONVEGNO 11 MECSPE 2017 MECSPEMECSPE 2017 2017 Design for Additive Manufacturing MECSPE 2017 Fiere di Pama - Giovedì 23 Marzo 2017 TecnologieTecnologie per per l’Industria l’Industria 4.0: 4.0: progetti progetti industriali industriali e e contributo contributo dell’Università dell’Università Tecnologie per l’IndustriaFiereFiere di di Pama4.0: Pama progetti - -Giovedì Giovedì industriali 23 23 Marzo Marzo e 2017 contributo2017 dell’Università Fiere di Pama - Giovedì 23 Marzo 2017 Nell’ambito della lunga collaborazione esistente con Senaf, in occasione dell’esposizione MECSPE 2017, tenutasi a Parma dal 23 al 25 Marzo 2017, l’Associazione Meccanica ha organizzato, in collaborazione con la Fondazione Democenter di Modena Nell’ambitoNell’ambito della della lunga lunga collaborazione collaborazione esistente esistente con con Senaf, Senaf, in in (www.fondazionedemocenter.it), un convegno sull’Additive Manufacturing, tecnologia di produzione che sta sempre più diventando occasioneoccasioneNell’ambito dell’esposizione dell’esposizione della lunga collaborazione MECSPE MECSPE 2017, 2017, esistente tenutasi tenutasi con a aParmaSenaf, Parma dalin dal 2323 al al 25 25 Marzo Marzo 2017, 2017, l’Associazione l’Associazione Meccanica Meccanica ha ha aderito aderito ad ad un un protagonista in diversi settori. occasione dell’esposizione MECSPE 2017, tenutasi a Parma dal eventoevento23 al organizzato25 organizzato Marzo 2017, da da Fondazione l’AssociazioneFondazione Democenter Democenter Meccanica di di haModena Modena aderito ed aded un

UniversitàUniversitàevento organizzato di di Modena Modena dae eReggio FondazioneReggio Emilia Emilia Democenter (Unimore), (Unimore), aventedi avente Modena per per temaed tema Il convegno, molto partecipato, si è tenuto nell’Arena IndustriaIndustriaUniversità 4.0 4.0 died edModena in in particolare particolare e Reggio presentare presentare Emilia (Unimore), esempi esempi applicativi applicativi avente per e e tema Additive Manufacturing del padiglione 6, ha avuto come progettiprogettiIndustria di di ricerca 4.0 ricerca ed industrialein industriale particolare realizzate realizzate presentare in in collaborazione collaborazioneesempi applicativi con con e tema il Design for Additive Manufacturing, ovvero come l’Università.l’Università.progetti di ricerca industriale realizzate in collaborazione con progettare componenti e sistemi in funzione del processo l’Università. di manifattura additiva, definendo quindi un unico NelNel corso corso del del convegno, convegno, tenutosi tenutosi presso presso la la sala sala convegni convegni del del percorso dall’idea al prodotto finito. PadiglionePadiglioneNel corso 4, del4, sono sono convegno, state state presentate presentate tenutosi presso alcune alcune laapplicazioni applicazionisala convegni di di Industria Industriadel L’incontro, moderato da Marco Padovani - Vice 4.04.0Padiglione in in Aziende Aziende 4, del sono del nostro nostro state territorio. presentateterritorio. alcune applicazioni di Industria Presidente di Associazione Meccanica, ha visto Il Ilconvegno4.0 convegno in Aziende è èstato stato del aperto nostroaperto dalla territorio.dalla presentazione presentazione di di Davide Davide Berselli Berselli l’intervento di docenti ed esperti accademici ed industriali didi IlDemocenter convegnoDemocenter è avente stato avente aperto per per oggetto oggettodalla presentazione le le tecnologie tecnologie abilitanti di abilitanti Davide per per Berselli i quali, attraverso i loro interventi hanno fatto un’analisi IndustriaIndustriadi Democenter 4.0. 4.0. avente per oggetto le tecnologie abilitanti per critica sullo stato attuale della tecnologia al fine di SonoSonoIndustria seguite seguite 4.0. diverse diverse presentazioni presentazioni relative relative ad ad esempi esempi concreti concreti di di valutarne la possibile e concreta applicabilità nei diversi soluzionisoluzioniSono seguite per per la la Fabbricadiverse Fabbrica presentazioni 4.0 4.0 sviluppate sviluppate relative attraverso attraverso ad esempi le le tecnologie tecnologie concreti di DavideDavide Berselli Berselli durante durante la lapresentazione presentazione Ardoino di Democenter Il Vice Presidente AM Padovani specifici contesti industriali e di mercato. abilitantiabilitantisoluzioni e e laper la collaborazione collaborazione la Fabbrica 4.0 fra fra sviluppate in industriadustria ed attraversoed università. università. le tecnologieIl Ilprimo primo Davide Berselli durante la presentazione Il primo intervento è stato quello di Marco Ardoino di casocasoabilitanti è èstato stato e lapresentato presentato collaborazione da da Federica Federica fra industria Ferraguti Ferraguti ed università. di di Unimore, Unimore, Il primo che che ha ha Fondazione Democenter, che ha presentato un’interessante analisi sul mercato attuale e sui trend di sviluppo dell’Additive parlatoparlatocaso èdello dellostato sviluppo sviluppopresentato dell’automazione dell’automazione da Federica Ferragutiattraverso attraverso dila la Unimore,collaborazione collaborazione che ha Manufacturing, evidenziando sia la rapida crescita del mercato e delle applicazioni nonché la continua innovazione tecnologica. uomo-robot.uomo-robot.parlato dello Nell’ambito Nell’ambito sviluppo dell’automazione della della progettazione progettazione attraverso meccanica, meccanica, la collaborazione Francesco Francesco A questa presentazione è seguita quella di Elena Atzeni del Politecnico di Torino, presentazione avente per tema il percorso completo PellicanoPellicanouomo-robot. di di Unimore UnimoreNell’ambito ha ha presentato dellapresentato progettazione il ilprogetto progetto meccanica, MetAGEAR MetAGEAR Francesco che che dall’idea al prodotto finito. riguardariguardaPellicano la la piattaforma dipiattaforma Unimore software hasoftware presentato per per la la ilprogettazione, progettazione,progetto MetAGEAR simulazione simulazione che L’intervento successivo di Andrea Gatto dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) era incentrato sulla standardizzazione ededriguarda ottimizzazione ottimizzazione la piattaforma di di ingranaggi ingranaggi software industriali. industriali. per la progettazione, simulazione del processo di manifattura additiva attraverso una fotografia della situazione attuale ed un’analisi degli obiettivi e delle criticità. E’E’ed seguito seguito ottimizzazione l’intervento l’intervento di diingranaggi di Alessandro Alessandro industriali. Bertacchini Bertacchini di di Unimore Unimore che che L’ultimo intervento è stato un case- hahaE’ presentato presentatoseguito l’intervento un un lavoro lavoro disulle sulleAlessandro reti reti distribuite distribuite Bertacchini di di sensori sensori di Unimore che study aziendale presentato da autoalimentati.autoalimentati.ha presentato un lavoro sulle reti distribuite di sensori Francesco Parea di Additiva srl che autoalimentati. ha parlato di Metal Additive TerminateTerminate le le presentazioni presentazioni di di Un Unimoreimore è èseguito seguito l’intervento l’intervento di di Manufacturing. SimoneSimoneTerminate Girlando Girlando le presentazioni di di Tellure Tellure Rotadi Rota Un cheimore che ci ci haè ha seguito parlato parlato l’intervento di di di FedericaFederica Ferraguti Ferraguti FrancescoFrancesco Pellicano Pellicano AlessandroAlessandro Bertacchini Bertacchini movimentazionemovimentazioneSimone Girlando interna interna di Tellure nella nella fabbricRota fabbric chea a4.0 4.0ci attraversoha attraverso parlato l’usodi l’uso di di ruote ruote Federica Ferraguti Francesco Pellicano Alessandro Bertacchini Al termine degli interventi, tutti intelligenti.intelligenti.movimentazione interna nella fabbrica 4.0 attraverso l’uso di ruote interessanti, è seguito un dibattito con LeLeintelligenti. ultime ultime due due presentazioni presentazioni hanno hanno riguardato riguardato l’Internet l’Internet of of Things Things varie domande su tecnologie ed (IoT),(IoT),Le ultime la la prima prima due di dipresentazioni Aldo Aldo Campi Campi hannodi di Stoorm5 Stoorm5 riguardato srl srl che che l’Internet ha ha parlato parlato of Things argomenti presentati che dimostra dell’Internetdell’Internet(IoT), la prima delle delle di cose Aldocose in inCampi Whirlpool, Whirlpool, di Stoorm5 noto noto produttore produttore srl che ha di di parlato l’interesse che questa nuova elettrodomestici.elettrodomestici.dell’Internet delle La La coseseconda seconda in Whirlpool, presentazione, presentazione, noto produttore di di Angelo Angelo di Aulicino Aulicino tecnologia suscita. dell’Interportodell’Interportoelettrodomestici. di di Bologna, Bologna, La seconda ci ci ha ha presentazione,mostrato mostrato l’applicazione l’applicazione di Angelo nel nel Aulicino campo campo delladelladell’Interporto logistica. logistica. di Bologna, ci ha mostrato l’applicazione nel campo TerminateTerminatedella logistica. le le presentazioni, presentazioni, tutte tutte molto molto interessanti interessanti e ericche ricche di di casi casi Elena Atzeni del Polit. Torino Gatto di Unimore Parea di Additiva srl praticipraticiTerminate di di interesse, interesse, le presentazioni, è èseguito seguito un tutte un breve breve molto dibattito dibattito interessanti con con domande domandee ricche aidi ai casi relatorirelatoripratici da dida parteinteresse, parte dei dei numerosi ènumerosi seguito partecipanti. unpartecipanti. breve dibattito La La sala sala con piena piena domande dimostra dimostra ai l’interessel’interesserelatori da per perparte il iltema tema dei enumerosi ecrediamo crediamo partecipanti. di di avere avere fatto fatto La unsala un buon buon piena servizio servizio dimostra di di divulgazionedivulgazionel’interesse perdelle delle il tematecnologie tecnologie e crediamo di di Industria Industria di avere 4.0. 4.0. fatto un buon servizio di divulgazione delle tecnologie di Industria 4.0. SimoneSimone Girlando Girlando AldoAldo Campi Campi AngeloAngelo Aulicino Aulicino Simone Girlando Aldo Campi Angelo Aulicino

ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE MECCANICA MECCANICA ALLA ALLA FIERA FIERA MECSPE MECSPE 2017 2017 ASSOCIAZIONE MECCANICA ALLA FIERA MECSPE 2017 AllaAlla fiera fiera MECSPE, MECSPE, l’Associazione l’Associazione Meccanica,Meccanica,Alla fiera MECSPE, oltre oltre all’organizzazione all’organizzazione l’Associazione dei dei due due convegniconvegniMeccanica, in in collaborazione collaborazioneoltre all’organizzazione con con Senaf, Senaf, dei due FondazioneFondazioneconvegni in Democenter Democentercollaborazione ed ed Universitàcon Università Senaf, di di ModenaModenaFondazione e eReggio Reggio Democenter Emilia, Emilia, era edera presenteUniversità presente con condi ununModena proprio proprio estand standReggio dove dove Emilia, abbiamo abbiamo era presentericevuto ricevuto con tantetanteun proprio visite visite interessate standinteressate dove alla abbiamoalla nostra nostra ricevutoattività. attività. ÈÈ tantestata stata visitequindi quindi interessate un’occasione un’occasione alla per nostraper far far attività. conoscereconoscereÈ stata quindi ad ad un’ampia un’ampiaun’occasione platea platea per di di persone far persone l’attivitàl’attivitàconoscere dell’Associazione dell’Associazione ad un’ampia plateaMeccanica. Meccanica. di persone UnUnl’attività sentito sentito dell’Associazione ringraziamento ringraziamento al alMeccanica. Segretario Segretario ItaloItaloUn sentitoTabaroni Tabaroni ringraziamento ed ed al al Consigliere Consigliere al Segretario Antonino Antonino MarchesiniMarchesiniItalo Tabaroni, rispettivamente, rispettivamente ed al Consigliere Segretario Segretario Antonino e e ConsigliereConsigliereMarchesini di di, AM,rispettivamente AM, per per l’organizzazione l’organizzazione Segretario e e lae la presenzapresenzaConsigliere allo allo distand stand AM,. per . l’organizzazione e la presenza allo stand. VISITA 13 CONVEGNO 12 12 13 VICI & C. S.p.A. DIGITAL TRANSFORMATION E LA VISIONE DELL’EVOLUZIONE DEL MONDO INDUSTRIALE Santarcangelo di Romagna (RN) Presso Museo del Patrimonio Industriale - Bologna - Sabato 25 Marzo 2017 Sabato 1 Aprile 2017

In collaborazione con ASSI (Associazione Specialisti Sistemi Informativi) abbiamo organizzato un incontro avente per argomento la Sabato 1 Aprile 2017 ci siamo recati in prossimità di Rimini per trasformazione digitale e l’evoluzione del mondo industriale. Le Aziende che oggi immettono per prime sul mercato nuovi prodotti e prototipi, testati sia virtualmente che realmente, raggiungendo nuovi Clienti e dando maggior valore a quelli esistenti, conquistano visitare una vivace realtà industriale: VICI & C S.p.A., attiva dal 1977 nell’integrazione della parte elettrica ed elettronica nella vantaggio competitivo. Per parlare di questo abbiamo coinvolto specialisti di IBM Italia che ci hanno relazionato sui vari aspetti della Digital Trasformation. meccanica e nell’automazione. Una significativa realtà della meccatronica emiliano-romagnola e internazionale.

Dopo una panoramica sulla storia dell’IBM e sull’evoluzione che Siamo stati accolti dall’ing. Marco Martinini, A.D. dell’azienda, Da sx, Andreini, Vizzini, il Cons.AM ing.Gerri, l’AD ing.Martinini e Montebelli questa società ha fatto negli ultimissimi anni, presentata dall’ing. che con il suo staff ha introdotto il nostro gruppo alla storia ed Marco Ballan, mentre l’ing. Silvio Parodi ha introdotto il concetto di alla rapida evoluzione dell’azienda. Industria 4.0 presentando il punto di vista dell’IBM. L’azienda cresce seguendo l’esempio e la visione dell’azionista,

orientata a sviluppare la squadra nelle sue competenze e soft- Industria 4.0 viene rappresentata come il processo di skill per accogliere ogni specifica esigenza del cliente e digitalizzazione del settore manifatturiero che si concretizza grazie alla presenza di sensori nei prodotti e negli strumenti di produzione e sviluppare soluzioni che possano avere un ampio riscontro sul grazie a una nuova organizzazione della catena del valore, basata mercato. sull’analisi dei dati generati dai sensori e sulle nuove azioni che Il prodotto viene suddiviso in tre linee principali: possono essere svolte. Questa digitalizzazione è realizzata - la Subfornitura, fabbricazione e test di quadristica, attraverso alcuni grandi fenomeni, tra cui la disponibilità di sistemi di completamente integrata nella produzione di macchine calcolo più potenti ed affidabili che, attraverso soluzioni di Cloud automatiche per grandi gruppi internazionali; Computing, sono in grado di gestire quantità rilevanti di dati per la - il Custom, macchine speciali di manipolazione, controllo e produzione (Cloud Manufacturing), la disponibilità di strumenti di misura, dedicate ad una specifica esigenza del cliente che non Analytics e Cognitive Computing, l’evoluzione delle soluzioni di riesce a trovare soluzione sul mercato; Realtà Aumentata e Simulazione a supporto della progettazione e - lo Standard, commercializzato con i marchi VICIVISION e prototipazione; i progressi nelle interfacce e nel rapporto uomo- METRIOS, macchine per la misurazione ottica flessibile di macchina, la robotica integrata unita alla stampa 3D. I relatori (da sx a dx) ing.Parodi, ing.Ballan, ing.Chiriatti ed il Cons.AM dott. Ragni componentistica, sia di rivoluzione che piana. Attraverso Industria 4.0, le imprese possono migliorare l’efficienza Abbiamo molto apprezzato la visita, ed in particolare alcuni produttiva, possono sviluppare più velocemente e più efficacemente nuovi prodotti e nuovi servizi e possono esplorare, testare e Stefano Andreini mentre illustra il funzionamento di una macchina di misura per alberi realizzare nuovi modelli di business con i clienti e con i partner. aspetti specifici. La tecnologia digitale consente di integrare tutte le componenti della catena del valore e mette a disposizione la conoscenza dettagliata Nelle linee di subfornitura di quadristica l’approccio concreto ed di tutti i processi interni ed esterni alla fabbrica, realizzando la totale integrazione della componente produttiva con tutti gli altri processi. efficace. Non ci si è blasonati con il nome del Lean, ma lo si è La trasformazione digitale in atto nelle imprese trova tutti concordi sul fatto che è iniziata la 4a Rivoluzione Industriale e la grande sfida fatto realmente. Con cose semplici e pratiche inserite per tutte le imprese “tradizionali” è gestire la transizione dalla 3a Rivoluzione alla quarta. Per le imprese, questa transizione significa funzionalmente a snellire il processo produttivo. Alcune linee di connessione fra sistemi fisici e digitali, significa distribuzione di intelligenza negli ambienti di lavoro, significa analisi dei dati e assemblaggio sono molto ariose e ordinate. Le ottime definizione di regole per trasformare dati e conoscenza in azioni e in business. In questa fase, le imprese sono obbligate a rivedere performances verso il cliente, costantemente monitorate e completamente anche i prodotti. Grazie all’Internet of Things (IoT) i prodotti diventano intelligenti, parlano, raccontano del loro rapporto decisamente orientate alla logica dello Zero-Defect. con i clienti e per le imprese è necessario mettere a valore questa conoscenza. Nel prodotto standard, VICIVISION, l’entusiasmo maggiore è Per questo, la 4a Rivoluzione Industriale ha la sua centralità nella potenza e nella forza del dato, nella capacità di analisi di molteplici stato raccolto dalla Sala Metrologica: bellissima a giudizio di fonti attraverso i Big Data, nella gestione in tempo reale delle informazioni con i real-time analytics e sullo sviluppo di capacità molti. Anche le Macchine di misura da officina, sono state molto predittive che arrivano dal Cognitive Computing, sia applicato al comportamento dei prodotti (es. predictive maintenance), sia al apprezzate. In particolare per la tornitura. Si è poi approfondito, comportamento dei clienti (es. i predictive behavioral analytics che si integrano direttamente con la progettazione di nuovi prodotti). per quanto permette il tempo di una visita tecnica, l’evoluzione della tecnologia di misurazione ottica. Dopo che l’ing. Massimo Chiriatti ha spiegato cos’è il “BlockChain”, importante piattaforma di condivisione di documenti super protetti Ed infine siamo stati meravigliati dalla “customer orientation” di e consultabili solamente da chi fa parte del “gruppo”, l’ing. Silvio Paroli ha presentato quali saranno, secondo gli esperti di IBM, le 5 VICI &C: quanto ogni “disturbo” da parte del cliente tecnologie che si presenteranno nei prossimi 5 anni. (contestazione / insistenza / richiesta fuori dal normale), sia In particolare, ciò che diremo o scriveremo potrà essere utilizzato come indicatore per valutare il nostro stato di benessere psico-fisico. letto e interpretato come un’opportunità di crescita per L'individuazione e l'analisi con nuovi sistemi cognitivi di pattern o "ricorrenze peculiari" nel nostro linguaggio parlato o scritto permetterà l’azienda. di fornire precocemente segnali rilevatori di disturbi psichici e neurologici, in modo da aiutare medici e pazienti a prevedere, monitorare In sintesi hanno colpiti il calore, l’accoglienza, e la libertà nel e tenere traccia di queste patologie in modo più efficace. condurre la visita. Originate dalla professionalità delle persone, Soci in visita con Pietro Montebelli Altra tecnologia sarà quella di hyperimaging che, combinata con strumenti di Intelligenza Artificiale, caratterizzerà nuovi dispositivi che degli operatori in tutte le fasi viste, che ci hanno trasmesso ci aiuteranno a vedere ben oltre il dominio della luce visibile, combinando molteplici bande dello spettro elettromagnetico per rivelare disponibilità ed energia. informazioni preziose o potenziali pericoli che rimarrebbero altrimenti sconosciuti o nascosti alla vista. L’aspetto più importante è però che questi dispositivi saranno portatili, disponibili a un prezzo ragionevole ed accessibili ad un più vasto numero di applicazioni. Software ed algoritmi di apprendimento automatico che ci aiuteranno ad organizzare le informazioni relative al mondo fisico, per poter visualizzare e comprendere i vasti e complessi insiemi di dati raccolti da miliardi di dispositivi. IBM identifica tutto ciò con la parola “macroscopio” dove, a differenza del microscopio che ci serve per vedere tutto ciò che è di piccole dimensioni o del telescopio che ci serve a visualizzare gli oggetti molto lontani, questo è un sistema di software e algoritmi progettato per riunire dati complessi relativi all'osservazione della Terra nel suo complesso e dei suoi sistemi fisici per analizzarne il significato. Altro settore interessato dallo sviluppo di nuove tecnologie sarà quello della diagnostica medica, con nuovi dispositivi di analisi biologica e medica “on-a-chip” che fungeranno da “detective” della nostra salute sfruttando le nanotecnologie. Questi dispositivi permetteranno di identificare indizi, attualmente invisibili, presenti nei nostri fluidi corporei consentendo, ad esempio, di sapere immediatamente se è opportuno rivolgersi a un medico. L'obiettivo è quello di organizzare in un unico chip di silicio tutti i processi necessari per l’analisi di una patologia che normalmente richiederebbe esami di biochimica di laboratorio su vasta scala. L’ambiente beneficerà dello sviluppo di nuove tecnologie di rilevamento, collocate in prossimità dei pozzi di estrazione di gas naturale, delle strutture di stoccaggio e lungo le condotte di distribuzione consentiranno a questo settore di individuare in tempo reale perdite oggi invisibili. E questo non solamente per il gas naturale, ma per tutto quello che è trasportato con condotte (acqua, petrolio ecc.)

Il convegno molto interessante è stato chiuso da un dibattito con domande e risposte ed un arrivederci fra 5 anni per vedere se le previsioni di IBM sulle nuove tecnologie saranno realtà.

VISITAVISITA 1313 CONVEGNO 12 VISITA 1313

VICIVICI & &C. C. S.p.A. S.p.A. DIGITAL TRANSFORMATION E LA VISIONE DELL’EVOLUZIONE DEL MONDO INDUSTRIALE VICI & C. S.p.A. SantarcangeloSantarcangelo di di Romagna Romagna (RN) (RN) Presso Museo del Patrimonio Industriale - Bologna - Sabato 25 Marzo 2017 Santarcangelo di Romagna (RN) SabatoSabato 1 1Aprile Aprile 2017 2017 Sabato 1 Aprile 2017 In collaborazione con ASSI (Associazione Specialisti Sistemi Informativi) abbiamo organizzato un incontro avente per argomento la Sabato Sabato 1 Aprile 1 Aprile 2017 2017 ci siamoci siamo recati recati in inprossimità prossimità di di Rimini Rimini per per trasformazione digitale e l’evoluzione del mondo industriale. Le Aziende che oggi immettono per prime sul mercato nuovi prodotti e Sabato 1 Aprile 2017 ci siamo recati in prossimità di Rimini per prototipi, testati sia virtualmente che realmente, raggiungendo nuovi Clienti e dando maggior valore a quelli esistenti, conquistano visitarevisitare una una vivace vivace real realtà tàindustriale: industriale: VICI VICI & &C CS.p.A., S.p.A., attiva attiva dal dal 1977visitare1977 nell’integrazione nell’integrazioneuna vivace real dellatà della industriale: parte parte elettrica elettrica VICI ed& edC elettronica S.p.A.,elettronica attiva nella nella dal vantaggio competitivo. Per parlare di questo abbiamo coinvolto specialisti di IBM Italia che ci hanno relazionato sui vari aspetti della meccanica1977meccanica nell’integrazione e nell’automazione.e nell’automazione. della parte Una Una elettrica significativa significativa ed elettronica realtà realtà della nelladella Digital Trasformation. meccanica e nell’automazione. Una significativa realtà della meccatronicameccatronica emiliano-romagnola emiliano-romagnola e internazionale.e internazionale. meccatronica emiliano-romagnola e internazionale. Dopo una panoramica sulla storia dell’IBM e sull’evoluzione che SiamoSiamo stati stati accolti accolti dall’ing. dall’ing. Marco Marco Martinini Martinini, A.D., A.D. dell’azienda, dell’azienda, DaDa sx, sx, Andreini Andreini, Vizzini, Vizzini, il, ilCons.AM Cons.AM ing. ing.GerriGerri, ,l’AD l’AD ing. ing.MartininiMartinini ee MontebelliMontebelli questa società ha fatto negli ultimissimi anni, presentata dall’ing. Siamo stati accolti dall’ing. , A.D. dell’azienda, Da sx, , , il Cons.AM ing. , l’AD ing. e cheche con con il suo il suo staff staff ha ha introdotto introdottoMarco il nostro ilMartinini nostro gruppo gruppo alla alla storia storia ed ed Andreini Vizzini Gerri Martinini Montebelli Marco Ballan, mentre l’ing. Silvio Parodi ha introdotto il concetto di che con il suo staff ha introdotto il nostro gruppo alla storia ed allaalla rapida rapida evoluzione evoluzione dell’azienda. dell’azienda. Industria 4.0 presentando il punto di vista dell’IBM. alla rapida evoluzione dell’azienda. L’aziendaL’azienda cresce cresce seguendo seguendo l’esempio l’esempio e lae lavisione visione dell’azionista, dell’azionista, L’azienda cresce seguendo l’esempio e la visione dell’azionista, orientataorientata a sviluppare a sviluppare la lasquadra squadra nelle nelle sue sue competenze competenze e esoft- soft- Industria 4.0 viene rappresentata come il processo di orientata a sviluppare la squadra nelle sue competenze e soft- skillskill per per accogliere accogliere ogni ogni specifica specifica esigenza esigenza del del cliente cliente e e digitalizzazione del settore manifatturiero che si concretizza grazie skill per accogliere ogni specifica esigenza del cliente e svilupparesviluppare soluzioni soluzioni che che possano possano avere avere un un ampio ampio riscontro riscontro sul sul alla presenza di sensori nei prodotti e negli strumenti di produzione e svilupparemercato. soluzioni che possano avere un ampio riscontro sul grazie a una nuova organizzazione della catena del valore, basata mercato.mercato. Il prodottoIl prodotto viene viene suddiviso suddiviso in intre tre linee linee principali: principali: sull’analisi dei dati generati dai sensori e sulle nuove azioni che Il -prodotto la Subfornitura, viene suddiviso fabbricazione in tre lineee test principali: di quadristica, possono essere svolte. Questa digitalizzazione è realizzata - -la la Subfornitura, Subfornitura, fabbricazione fabbricazione ee testtest didi quadristica,quadristica, completamentecompletamente integrata integrata nella nella produzione produzione di dimacchine macchine attraverso alcuni grandi fenomeni, tra cui la disponibilità di sistemi di completamenteautomatiche per integrata grandi gruppinella produzione internazionali; di macchine calcolo più potenti ed affidabili che, attraverso soluzioni di Cloud automaticheautomatiche per per grandi grandi gruppi gruppi internazionali;internazionali; - il -Custom, il Custom, macchine macchine speciali speciali di dimanipolazione, manipolazione, controllo controllo e e Computing, sono in grado di gestire quantità rilevanti di dati per la - ilmisura, Custom, dedicate macchine ad unaspeciali specifica di manipolazione, esigenza del controllocliente che e non produzione (Cloud Manufacturing), la disponibilità di strumenti di misura,misura, dedicate dedicate ad ad una una specifica specifica esigenzaesigenza deldel cliente che non riesceriesce a trovare a trovare soluzione soluzione sul sul mercato; mercato; Analytics e Cognitive Computing, l’evoluzione delle soluzioni di riesce- lo Standard, a trovare commercializzatosoluzione sul mercato; con i marchi VICIVISION e Realtà Aumentata e Simulazione a supporto della progettazione e - -lo lo Standard, Standard, commercializzato commercializzato concon ii marchimarchi VICIVISIONVICIVISION e METRIOS,METRIOS, macchine macchine per per la lamisura misurazionezione ottica ottica flessibile flessibile di di prototipazione; i progressi nelle interfacce e nel rapporto uomo- METRIOS,componentistica, macchine sia per di rivoluzione la misurazione che piana.ottica flessibile di I relatori (da sx a dx) ing.Parodi, ing.Ballan, ing.Chiriatti ed il Cons.AM dott. Ragni componentistica, sia di rivoluzione che piana. macchina, la robotica integrata unita alla stampa 3D. componentistica, sia di rivoluzione che piana.

Attraverso Industria 4.0, le imprese possono migliorare l’efficienza Abbiamo molto apprezzato la visita, ed in particolare alcuni AbbiamoAbbiamo molto molto apprezzato apprezzato lala visita,visita, eded inin particolareparticolare alcuni Stefano Andreini mentre illustra il funzionamento di una macchina di misura per alberi produttiva, possono sviluppare più velocemente e più efficacemente nuovi prodotti e nuovi servizi e possono esplorare, testare e aspetti specifici. Stefano Andreini mentrementre illustra illustra il il funzionamento funzionamento di di una una macchina macchina di di misura misura per per alberi alberi aspetti specifici. Stefano Andreini realizzare nuovi modelli di business con i clienti e con i partner. aspettiNelle specifici.linee di subfornitura di quadristica l’approccio concreto ed Nelle linee di subfornitura di quadristica l’approccio concreto ed La tecnologia digitale consente di integrare tutte le componenti della catena del valore e mette a disposizione la conoscenza dettagliata Nelleefficace. linee Nondi subfornitura ci si è blasonati di quadristica con il nome l’approccio del Lean, concreto ma lo si ed è efficace. Non ci si è blasonati con il nome del Lean, ma lo si è di tutti i processi interni ed esterni alla fabbrica, realizzando la totale integrazione della componente produttiva con tutti gli altri processi. efficace.fatto realmente. Non ci si Conè blasonati cose semplici con il nome e pratiche del Lean, inserite ma lo si è a fatto realmente. Con cose semplici e pratiche inserite La trasformazione digitale in atto nelle imprese trova tutti concordi sul fatto che è iniziata la 4 Rivoluzione Industriale e la grande sfida fattofunzionalmente realmente. Con a snellire cose semplici il processo e pratiche produttivo. inserite Alcune linee di a funzionalmente a snellire il processo produttivo. Alcune linee di per tutte le imprese “tradizionali” è gestire la transizione dalla 3 Rivoluzione alla quarta. Per le imprese, questa transizione significa funzionalmenteassemblaggio asono snellire molto il processoariose e ordinate.produttivo. Le Alcune ottime linee di connessione fra sistemi fisici e digitali, significa distribuzione di intelligenza negli ambienti di lavoro, significa analisi dei dati e assemblaggioassemblaggioperformances sono sono verso molto molto il cliente, ariose ariose costantemente ee ordinate.ordinate. LeLe monitorateottime e definizione di regole per trasformare dati e conoscenza in azioni e in business. In questa fase, le imprese sono obbligate a rivedere performancesperformancesdecisamente verso versoorientate il il cliente, cliente, alla logica costantementecostantemente dello Zero-Defect. monitoratemonitorate e completamente anche i prodotti. Grazie all’Internet of Things (IoT) i prodotti diventano intelligenti, parlano, raccontano del loro rapporto decisamentedecisamenteNel prodotto orientate orientate standard, alla alla VICIVIS logica logica ION, dellodello l’entusiasmo Zero-Defect.Zero-Defect. maggiore è con i clienti e per le imprese è necessario mettere a valore questa conoscenza. NelNelstato prodotto prodotto raccolto standard, standard, dalla Sala VICIVIS VICIVIS Metrologica:ION,ION, l’entusiasmol’entusiasmo bellissima maggioremaggiorea giudizio èdi a Per questo, la 4 Rivoluzione Industriale ha la sua centralità nella potenza e nella forza del dato, nella capacità di analisi di molteplici statostatomolti. raccolto raccolto Anche dalla dallale Macchine Sala Sala Metrologica: Metrologica: di misura bellissimadabellissima officina, a sono giudizio state di molto fonti attraverso i Big Data, nella gestione in tempo reale delle informazioni con i real-time analytics e sullo sviluppo di capacità molti.molti.apprezzate. Anche Anche le le InMacchine Macchine particolare di di misurapermisura la to dadarnitura. officina,officina, Si è sono poi approfondito, state molto predittive che arrivano dal Cognitive Computing, sia applicato al comportamento dei prodotti (es. predictive maintenance), sia al apprezzate.apprezzate.per quanto In Inpermette particolare particolare il tempo per per lala di toto unarnitura.rnitura. visita SiSi tecnica, èè poipoi approfondito,approfondito, l’evoluzione comportamento dei clienti (es. i predictive behavioral analytics che si integrano direttamente con la progettazione di nuovi prodotti). perperdella quanto quanto tecnologia permette permette di ilmisurazione il tempo tempo didi unauna ottica. visitavisita tecnica,tecnica, l’evoluzione delladellaEd tecnologia infinetecnologia siamo di di statimisurazione misurazione meravigliati ottica.ottica. dalla “customer orientation” di Dopo che l’ing. Massimo Chiriatti ha spiegato cos’è il “BlockChain”, importante piattaforma di condivisione di documenti super protetti EdEdVICI infine infine &C: siamo siamo quanto stati stati ogni meravigliati meravigliati “disturbo” dalladalla da parte “customer“customer del cliente orientation”orientation” di e consultabili solamente da chi fa parte del “gruppo”, l’ing. Silvio Paroli ha presentato quali saranno, secondo gli esperti di IBM, le 5 VICIVICI(contestazione &C: &C: quanto quanto ogni /ogni insistenza “disturbo” “disturbo” / richiesta dada parteparte fuori deldel dalclientecliente normale), sia tecnologie che si presenteranno nei prossimi 5 anni. (contestazione(contestazioneletto e interpretato / /insistenza insistenza come un // richiestarichiesta’opportunità fuorifuori di daldal crescita normale),normale), per sia In particolare, ciò che diremo o scriveremo potrà essere utilizzato come indicatore per valutare il nostro stato di benessere psico-fisico. lettolettol’azienda. e e interpretato interpretato come come un un’opportunità’opportunità didi crescitacrescita perper L'individuazione e l'analisi con nuovi sistemi cognitivi di pattern o "ricorrenze peculiari" nel nostro linguaggio parlato o scritto permetterà l’azienda.l’azienda.In sintesi hanno colpiti il calore, l’accoglienza, e la libertà nel di fornire precocemente segnali rilevatori di disturbi psichici e neurologici, in modo da aiutare medici e pazienti a prevedere, monitorare InIn sintesi sintesi hanno hanno colpiti colpiti il il calore, calore, l’accoglienza,l’accoglienza, ee lala libertàlibertà nel condurre la visita. Originate dalla professionalità delle persone, Soci in visita con e tenere traccia di queste patologie in modo più efficace. condurre la visita. Originate dalla professionalità delle persone, Pietro Montebelli condurredegli operatori la visita. in Originate tutte le fasi da llaviste, professionalità che ci hanno delle trasmesso persone, Soci inin visitavisita concon PietroPietro Montebelli Montebelli Altra tecnologia sarà quella di hyperimaging che, combinata con strumenti di Intelligenza Artificiale, caratterizzerà nuovi dispositivi che deglideglidisponibilità operatori operatori edin in tutte energia.tutte le le fasi fasi viste,viste, cheche cici hannohanno trasmesso ci aiuteranno a vedere ben oltre il dominio della luce visibile, combinando molteplici bande dello spettro elettromagnetico per rivelare disponibilitàdisponibilità ed ed energia. energia. informazioni preziose o potenziali pericoli che rimarrebbero altrimenti sconosciuti o nascosti alla vista. L’aspetto più importante è però che questi dispositivi saranno portatili, disponibili a un prezzo ragionevole ed accessibili ad un più vasto numero di applicazioni. Software ed algoritmi di apprendimento automatico che ci aiuteranno ad organizzare le informazioni relative al mondo fisico, per poter visualizzare e comprendere i vasti e complessi insiemi di dati raccolti da miliardi di dispositivi. IBM identifica tutto ciò con la parola “macroscopio” dove, a differenza del microscopio che ci serve per vedere tutto ciò che è di piccole dimensioni o del telescopio che ci serve a visualizzare gli oggetti molto lontani, questo è un sistema di software e algoritmi progettato per riunire dati complessi relativi all'osservazione della Terra nel suo complesso e dei suoi sistemi fisici per analizzarne il significato. Altro settore interessato dallo sviluppo di nuove tecnologie sarà quello della diagnostica medica, con nuovi dispositivi di analisi biologica e medica “on-a-chip” che fungeranno da “detective” della nostra salute sfruttando le nanotecnologie. Questi dispositivi permetteranno di identificare indizi, attualmente invisibili, presenti nei nostri fluidi corporei consentendo, ad esempio, di sapere immediatamente se è opportuno rivolgersi a un medico. L'obiettivo è quello di organizzare in un unico chip di silicio tutti i processi necessari per l’analisi di una patologia che normalmente richiederebbe esami di biochimica di laboratorio su vasta scala. L’ambiente beneficerà dello sviluppo di nuove tecnologie di rilevamento, collocate in prossimità dei pozzi di estrazione di gas naturale, delle strutture di stoccaggio e lungo le condotte di distribuzione consentiranno a questo settore di individuare in tempo reale perdite oggi invisibili. E questo non solamente per il gas naturale, ma per tutto quello che è trasportato con condotte (acqua, petrolio ecc.)

Il convegno molto interessante è stato chiuso da un dibattito con domande e risposte ed un arrivederci fra 5 anni per vedere se le previsioni di IBM sulle nuove tecnologie saranno realtà.

CONVEGNO 14 CONVEGNO CONVEGNO 14 14 15 TECHNOLOGY HUB 2017 TECHNOLOGY HUB 2017 Tecnologie per l’Industria 4.0: Soluzioni per imprese che innovano Tecnologie perFiera l’Industria di Milano 4.0: - VenerdìSoluzioni 21 per Aprile imprese 2017 che innovano Fiera di Milano - Venerdì 21 Aprile 2017

Anche nel 2017, a seguito delle ottime relazioni che abbiamo con il Gruppo Senaf, siamo stati invitati a tenere un convegno presso TechnologyAnche nel 2017,Hub Milano, a seguito evento delle professionaleottime relazioni delle che tecnologie abbiamo c oninno il vativeGruppo presso Senaf, Fiera siamo Milano stati invitatiCity. L’evento a tenere si un è convegnotenuto Venerdì presso 21 Aprile,Technology nell’Arena Hub TechnologyMilano, evento Hub professionale al Padiglione delle 3. tecnologie innovative presso Fiera Milano City. L’evento si è tenuto Venerdì 21 Aprile, nell’Arena Technology Hub al Padiglione 3.

Industria 4.0 è la quarta rivoluzione industriale, ormai in atto, caratterizzata dallo sviluppo di fabbriche e processi produttivi intelligenti, Industria 4.0 è la quarta rivoluzione industriale, ormai in atto, caratterizzata dallo sviluppo di fabbriche e processi produttivi intelligenti, nei quali gli operatori, le macchine ed i sistemi di controllo sono in grado di comunicare ed interagire in tempo reale grazie ad una rete nei quali gli operatori, le macchine ed i sistemi di controllo sono in grado di comunicare ed interagire in tempo reale grazie ad una rete distribuita di intelligenza che viene a caratterizzare l’ambiente della fabbrica come un “internet-delle-cose” in grado di semplificare e distribuita di intelligenza che viene a caratterizzare l’ambiente della fabbrica come un “internet-delle-cose” in grado di semplificare e razionalizzare il lavoro. Industria 4.0 si sviluppa con una precisa impostazione delle procedure e dei processi aziendali, supportata da razionalizzare il lavoro. Industria 4.0 si sviluppa con una precisa impostazione delle procedure e dei processi aziendali, supportata da unauna serie serie di di tecnologie tecnologie abilitanti abilitanti che che vannovanno dalledalle retireti distribuitdistribuite di sensori, alla robotica cocollaborativa,llaborativa, l’internet-delle-c l’internet-delle-cose,ose, la la realtà realtà aumentata,aumentata, la la mani manifatturafattura additiva. additiva. SiSi tratta tratta di di tecnologie tecnologie sviluppate sviluppate sia sia dada grandigrandi impreseimprese multinazmultinazionali, sia inin moltimolti casicasi dada piccolepiccole impreseimprese e e startup startup innovat innovativeive in in grado grado didi caratterizzarsi caratterizzarsi anche anche come come un un ponte ponte efficaceefficace tratra lele aziendeaziende clienti e il mondo della ricercaricerca accademica.accademica. NonNon mancano mancano anche anche nel nel nostro nostro Paese Paese esempiesempi didi questequeste realtà: conoscerle meglio ee approfondireapprofondire lala loro loro offerta offerta di di tecnologia tecnologia costituiscecostituisce per per le le imprese imprese manifatturiere manifatturiere cheche sisi accostanoaccostano all’Industria 4.0 una valida opportunitàopportunità didi crescitacrescita seguendo seguendo percor percorsisi originali originali e einnovativi. innovativi.

L’incontro,L’incontro, organizzato organizzato da da Associazione Associazione MeccanicaMeccanica concon la collaborazione tecnicatecnica di di Fondazione Fondazione Democenter, Democenter, haha avutoavuto l’obiettivol’obiettivo didi presentarepresentare una serieserie di di tecnologie, tecnologie, soluzioni soluzioni e e progetti progetti industriali,industriali, ready-to-useready-to-use a disposizionedisposizione delle delle imprese imprese innovat innovative,ive, ancheanche medio-piccole,medio-piccole, perper svilupparesviluppare al al proprio proprio interno interno i imodelli modelli didi IndustriaIndustria 4.0.4.0. DopoDopo la la presentazione presentazione della della giornata giornata ee introduzioneintroduzione aiai lavorilavori a cura di MarcoMarco Padovani Padovani, ,è è intervenuto intervenuto Marco Marco ArdoinoArdoino didi FondazioneFondazione Democenter,Democenter, che che ha ha presentato presentato la la sit situazioneuazione susu IndustriaIndustria 4.0: l’esperienza concon imprese imprese del del territorio, territorio, presentandoci presentandoci unauna serieserie didi attivitàattività che stanno sviluppandosviluppando con con aziende aziende dell’Emilia dell’Emilia Romagna.Romagna. E’E’ stata stata poi poi la la volta volta dei dei nostri nostri ca casese study, study, dovedove alcunealcune AziendeAziende hanno presentatopresentato le le loro loro tecnologie tecnologie e e ci ci hanno hanno portatoportato delledelle esperienzeesperienze pratiche didi progetti progetti sviluppati sviluppati all’interno all’interno del del modulo modulo “Industria“Industria 4.04.0 – Tecnologie, soluzionisoluzioni e e progetti progetti per per le le imprese imprese innovative”. innovative”. Il Ilprimo primo intervento, intervento, relati relativovo all’argomento all’argomento didi InternetInternet ofof ThingsThings IoT, è stato didi Aldo Aldo Campi Campi di di Stoorm5, Stoorm5, piccola piccola realtà realtà specspecializzataializzata inin applicazioniapplicazioni di Padovani didi AMAM ArdoinoArdoino di di Democenter Democenter IoT,IoT, che che ci ci ha ha spiegato spiegato come come sia sia possibi possibilele gestiregestire informaziinformazioni in settori ed applicazioniapplicazioni in in contesti contesti molti molti diversi diversi fra fra didi loroloro adad esempioesempio applicazioni all’interporto didi Bologna,Bologna, inin WhirpoolWhirpool ecc. ecc. SulSul tema tema dei dei Robot Robot Collaborativi, Collaborativi, è è intervenuto intervenuto AlessioAlessio Cocchi di Universal Robots,Robots, cheche cici haha fattofatto vederevedere cosa cosa significa significa la la robotica robotica collaborativacollaborativa e e quanto quanto sia sia facile facile la la programmazione programmazione eded ilil cambio di attività dei suoi robot.robot. PartendoPartendo dada una una scatola, scatola, si si apre, apre, si si collega collega il il bracciobraccio alla alla macchina macchina che che deve deve asservire asservire eded inin pochepoche mossemosse si rende operativo perper farefare lavorilavori ripetitivi,ripetitivi, lasciando lasciando agli agli operat operatoriori altre altre attivitàattività a a maggiore maggiore valore valore aggiunto. aggiunto. L’ultimoL’ultimo intervento, intervento, sul sul tema tema dell’Augmented dell’Augmented Reality,Reality, èè statostato a cura di Federico Canuti didi GlassGlass Up,Up, start start up up che che sta sta lanciando lanciando nuove nuove tipologietipologie di di occhiali. occhiali. La La presentazione presentazione cici haha datodato lala possibilitàpossibilità di renderci conto delledelle potenzialitàpotenzialità didi questaquesta nuova nuova tecnolog tecnologia,ia, di di capirne capirne pregipregi e e difetti difetti anche anche con con una una prova prova di di alcunialcuni didi questiquesti occhiali.occhiali. fondamentale nello sviluppo dei CONVEGNO 14 ASSEMBLEA SOCI 15 fondamentale nello sviluppo dei CONVEGNO 14 ASSEMBLEA SOCI SOCI 1515 giovani che si vorrebbe sempre più giovani che si vorrebbe sempre più pronti all’inserimento nel mondo del TECHNOLOGY HUB 2017 pronti all’inserimento nel mondo del ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE DEI SOCI lavoro. TECHNOLOGY HUB 2017 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE DEI SOCI lavoro. Tecnologie per l’Industria 4.0: Soluzioni per imprese che innovano Presso Museo del Patrimonio Industriale L’impegno dell’associazione e tale Tecnologie per l’Industria 4.0: Soluzioni per imprese che innovano Presso Museo del Patrimonio Industriale L’impegno dell’associazione e tale Fiera di Milano - Venerdì 21 Aprile 2017 iniziativa vengono apprezzati tra i Fiera di Milano - Venerdì 21 Aprile 2017 BolognaBologna - -Sabato Sabato 22 22 AprileAprile 20172017 iniziativa vengono apprezzati tra i presenti nonostante ciò avrà un presenti nonostante ciò avrà un Anche nel 2017, a seguito delle ottime relazioni che abbiamo con il Gruppo Senaf, siamo stati invitati a tenere un convegno presso Il giorno 22/04/2017 alle ore 8,45 presso il Museo del importante impatto sul bilancio 2017. Anche nel 2017, a seguito delle ottime relazioni che abbiamo con il Gruppo Senaf, siamo stati invitati a tenere un convegno presso Il giorno 22/04/2017 alle ore 8,45 presso il Museo del importante impatto sul bilancio 2017. Technology Hub Milano, evento professionale delle tecnologie innovative presso Fiera Milano City. L’evento si è tenuto Venerdì 21 Patrimonio Industriale in via della Beverara, 123 a Bologna si è PUNTO 5 Aprile,Technology nell’Arena Hub TechnologyMilano, evento Hub professionale al Padiglione delle 3. tecnologie innovative presso Fiera Milano City. L’evento si è tenuto Venerdì 21 Patrimonio Industriale in via della Beverara, 123 a Bologna si è PUNTO 5 Aprile, nell’Arena Technology Hub al Padiglione 3. tenutatenuta l’assemblea l’assemblea annuale annuale dei dei soci soci dell’Associazione dell’Associazione Il tesoriere illustra il bilancio preventivo Il tesoriere illustra il bilancio preventivo Meccanica.Meccanica. 2017 che viene previsto in perdita per Industria 4.0 è la quarta rivoluzione industriale, ormai in atto, caratterizzata dallo sviluppo di fabbriche e processi produttivi intelligenti, 2017 che viene previsto in perdita per Industria 4.0 è la quarta rivoluzione industriale, ormai in atto, caratterizzata dallo sviluppo di fabbriche e processi produttivi intelligenti, SonoSono stati stati eletti eletti per per l’assemblea: l’assemblea: l’ammontare relativo alla donazione. nei quali gli operatori, le macchine ed i sistemi di controllo sono in grado di comunicare ed interagire in tempo reale grazie ad una rete l’ammontare relativo alla donazione. nei quali gli operatori, le macchine ed i sistemi di controllo sono in grado di comunicare ed interagire in tempo reale grazie ad una rete FrancescoFrancesco Monari, Monari, Presidente Presidente Il presidente mette in approvazione il distribuita di intelligenza che viene a caratterizzare l’ambiente della fabbrica come un “internet-delle-cose” in grado di semplificare e Italo Tabaroni, Segretario. Il presidente mette in approvazione il distribuita di intelligenza che viene a caratterizzare l’ambiente della fabbrica come un “internet-delle-cose” in grado di semplificare e Italo Tabaroni, Segretario. bilancio preventivo 2017:2017: vieneviene razionalizzare il lavoro. Industria 4.0 si sviluppa con una precisa impostazione delle procedure e dei processi aziendali, supportata da razionalizzare il lavoro. Industria 4.0 si sviluppa con una precisa impostazione delle procedure e dei processi aziendali, supportata da approvato all’unanimità. L’ing.L’ing.MonariMonari Presidente Presidente di di AM AM una serie di tecnologie abilitanti che vanno dalle reti distribuite di sensori, alla robotica collaborativa, l’internet-delle-cose, la realtà Il Ilpresidente presidente apre apre i lavorii lavori illustrando illustrando la la scaletta scaletta deidei puntipunti dada approvato all’unanimità. una serie di tecnologie abilitanti che vanno dalle reti distribuite di sensori, alla robotica collaborativa, l’internet-delle-cose, la realtà affrontare: aumentata,aumentata, la la mani manifatturafattura additiva. additiva. affrontare: PUNTO 6 1. Relazione sullo stato dei soci e sulle attività svolte nel SiSi tratta tratta di di tecnologie tecnologie sviluppate sviluppate sia sia dada grandigrandi impreseimprese multinazmultinazionali, sia inin moltimolti casicasi dada piccolepiccole impreseimprese e e startup startup innovat innovativeive in in grado grado 1. Relazione sullo stato dei soci e sulle attività svolte nel Il presidente apreapre lala sessionesessione dedicatadedicata al al rinnovo rinnovo del del consiglio consiglio 2016 didi caratterizzarsi caratterizzarsi anche anche come come un un ponte ponte efficaceefficace tratra lele aziendeaziende clienti e il mondo della ricercaricerca accademica.accademica. 2016 direttivo e dei revisori deidei conticonti illustrandoillustrando la la scheda scheda che che è è stata stata 2. Presentazione del bilancio consuntivo 2016 NonNon mancano mancano anche anche nel nel nostro nostro Paese Paese esempiesempi didi questequeste realtà: conoscerle meglio ee approfondireapprofondire lala loro loro offerta offerta di di tecnologia tecnologia 2. Presentazione del bilancio consuntivo 2016 distribuita a tutti gli aventiaventi dirittodiritto didi voto:voto: 61 61 schede schede distribuite distribuite 3. Relazione dei revisori dei conti e approvazione del costituiscecostituisce per per le le imprese imprese manifatturiere manifatturiere cheche sisi accostanoaccostano all’Industria 4.0 una valida opportunitàopportunità didi crescitacrescita seguendo seguendo percor percorsisi originali originali 3. Relazione dei revisori dei conti e approvazione del incluso quelle perper lele deleghedeleghe ricevute.ricevute. bilancio 2016 e einnovativi. innovativi. bilancio 2016 Viene data la parola inin successionesuccessione alfabeticaalfabetica a a tutti tutti i iconsiglieri consiglieri 4.4. Relazione Relazione sull’attività sull’attività svolta svolta e e quella quella prevista prevista perper ilil 20172017 e revisori presenti sullasulla schedascheda eded inin assembleaassemblea che che hanno hanno L’incontro,L’incontro, organizzato organizzato da da Associazione Associazione MeccanicaMeccanica concon la collaborazione 5.5. Presentazione Presentazione del del bilancio bilancio preventivo preventivo 20172017 ee relativarelativa quindi l’occasione didi esprimereesprimere unun commentocommento sulla sulla propria propria tecnicatecnica di di Fondazione Fondazione Democenter, Democenter, haha avutoavuto l’obiettivol’obiettivo didi presentarepresentare una approvazioneapprovazione candidatura. serieserie di di tecnologie, tecnologie, soluzioni soluzioni e e progetti progetti industriali,industriali, ready-to-useready-to-use a 6.6. Attività Attività di di elezione elezione del del Consiglio Consiglio e e dei dei RevisoriRevisori 2017-2017- In particolare sisi evevidenziaidenzia lala richiestarichiesta didi sostituzione sostituzione del del disposizionedisposizione delle delle imprese imprese innovat innovative,ive, ancheanche medio-piccole,medio-piccole, perper 20192019 consigliere e segretario uscentuscentee ItaloItalo Tabaroni Tabaroni che, che, dopo dopo tanti tanti svilupparesviluppare al al proprio proprio interno interno i imodelli modelli didi IndustriaIndustria 4.0.4.0. 7.7. Evento Evento speciale speciale in in parallelo parallelo alle alle operazioni operazioni didi spogliospoglio anni di prezioso servizio inin taletale ruolo,ruolo, chiede chiede di di poter poter continuare continuare DopoDopo la la presentazione presentazione della della giornata giornata ee introduzioneintroduzione aiai lavorilavori a cura di 8.8. Comunicazione Comunicazione eletti eletti e e conclusioni conclusioni a dare il proprio contributo concon altroaltro ruolo.ruolo. Marco Padovani, è intervenuto Marco Ardoino di Fondazione Marco Padovani, è intervenuto Marco Ardoino di Fondazione PUNTOPUNTO 1 1 A tal fine, Tabaroni vieneviene iscrittoiscritto nellenelle liste liste dei dei revisori revisori e e non non più più Democenter, che ha presentato la situazione su Industria 4.0: l’esperienza Democenter, che ha presentato la situazione su Industria 4.0: l’esperienza Il Ilpresidente presidente illustra illustra la la composizio composizionene degli degli attuali attuali socisoci iscrittiiscritti paripari in quelle dei consiglieri.consiglieri. con imprese del territorio, presentandoci una serie di attività che stanno con imprese del territorio, presentandoci una serie di attività che stanno a a333, 333, evidenziando evidenziando con con soddisfazione soddisfazione che che i i socisoci pagantipaganti sonosono Ad Italo vanno i più sentitisentiti ringraziamentiringraziamenti e e congratulazioni congratulazioni da da sviluppandosviluppando con con aziende aziende dell’Emilia dell’Emilia Romagna.Romagna. parte del presidente e di tutta l’assemblea per il grande lavoro inin linea linea con con l’anno l’anno precedente precedente (321) (321) e e con con analoghe analoghe quotequote tratra ii parte del presidente e di tutta l’assemblea per il grande lavoro E’E’ stata stata poi poi la la volta volta dei dei nostri nostri ca casese study, study, dovedove alcunealcune AziendeAziende hanno svolto che è stato parte fondamentale per il successo socisoci individuali individuali (220), (220), collettivi collettivi (71) (71) e e juniores juniores (30);(30); quest’ultimoquest’ultimo svolto che è stato parte fondamentale per il successo presentatopresentato le le loro loro tecnologie tecnologie e e ci ci hanno hanno portatoportato delledelle esperienzeesperienze pratiche dell’associazione in questi anni. datodato viene viene recepito recepito con con particolare particolare favore favore visto visto cheche vieneviene dell’associazione in questi anni. didi progetti progetti sviluppati sviluppati all’interno all’interno del del modulo modulo “Industria“Industria 4.04.0 – Tecnologie, Vengono presentati due nuovi candidati per il consiglio: l’ing. riconfermatoriconfermato l’interesse l’interesse ed ed il il coinvolgimento coinvolgimento di di piùpiù giovanigiovani Vengono presentati due nuovi candidati per il consiglio: l’ing. soluzionisoluzioni e e progetti progetti per per le le imprese imprese innovative”. innovative”. Alberto Gerri ed il dott. Luca Scanavini. rispettorispetto al al passato. passato. Alberto Gerri ed il dott. Luca Scanavini. Il Ilprimo primo intervento, intervento, relati relativovo all’argomento all’argomento didi InternetInternet ofof ThingsThings IoT, è stato Ad Alberto Gerri, già noto per le collaborazioni avute L’unicaL’unica contrazione contrazione che che si si registra registra è è per per i isoci soci onorarionorari ee Ad Alberto Gerri, già noto per le collaborazioni avute didi Aldo Aldo Campi Campi di di Stoorm5, Stoorm5, piccola piccola realtà realtà specspecializzataializzata inin applicazioniapplicazioni di Padovani didi AMAM Ardoino di di Democenter Democenter principalmente in occasione dell’organizzazione della visita in Padovani Ardoino benemeritibenemeriti per per via via di di attività attività di di revisione revisione ed ed aggiornamento aggiornamento principalmente in occasione dell’organizzazione della visita in IoT,IoT, che che ci ci ha ha spiegato spiegato come come sia sia possibi possibilele gestiregestire informaziinformazioni in settori ed Vici Vision e per la partecipazione alle tante visite realizzate, dell’elenco.dell’elenco. Vici Vision e per la partecipazione alle tante visite realizzate, applicazioniapplicazioni in in contesti contesti molti molti diversi diversi fra fra didi loroloro adad esempioesempio applicazioni all’interporto didi Bologna,Bologna, inin WhirpoolWhirpool ecc. ecc. viene data la parola per la sua breve presentazione, durante la VieneViene inoltre inoltre illustrato illustrato che che il il gruppo gruppo su su LinkedIn LinkedIn continuacontinua adad viene data la parola per la sua breve presentazione, durante la SulSul tema tema dei dei Robot Robot Collaborativi, Collaborativi, è è intervenuto intervenuto AlessioAlessio Cocchi di Universal Robots,Robots, cheche cici haha fattofatto vederevedere cosa cosa significa significa la la robotica robotica quale si coglie l‘occasione per ricordare suo padre ing. Gerri che attrarreattrarre iscritti, iscritti, avendo avendo raggiunto raggiunto quota quota 1035. 1035. quale si coglie l‘occasione per ricordare suo padre ing. Gerri che collaborativacollaborativa e e quanto quanto sia sia facile facile la la programmazione programmazione eded ilil cambio di attività dei suoi robot.robot. PartendoPartendo dada una una scatola, scatola, si si apre, apre, si si collega collega il il fu presidente dell’associazione nel passato. SuccessivamenteSuccessivamente viene viene relazionata relazionata l’attività l’attività svoltasvolta nelnel 20162016 fu presidente dell’associazione nel passato. bracciobraccio alla alla macchina macchina che che deve deve asservire asservire eded inin pochepoche mossemosse si rende operativo perper farefare lavorilavori ripetitivi,ripetitivi, lasciando lasciando agli agli operat operatoriori altre altre Relativamente al dott. Luca Scanavini ed a Paolo Vincenzi, ripercorrendoripercorrendo le le 28 28 iniziative iniziative organizzate organizzate all’associazione all’associazione Relativamente al dott. Luca Scanavini ed a Paolo Vincenzi, attivitàattività a a maggiore maggiore valore valore aggiunto. aggiunto. quest’ ultimo candidato come revisore, ci si limita a citarli suddivisesuddivise tra tra visite, visite, eventi, eventi, convegni convegni e e corsi. corsi. quest’ ultimo candidato come revisore, ci si limita a citarli L’ultimo intervento, sul tema dell’Augmented Reality, è stato a cura di Federico Canuti di Glass Up, start up che sta lanciando nuove brevemente non potendo dare loro la parola in quanto non L’ultimo intervento, sul tema dell’Augmented Reality, è stato a cura di Federico Canuti di Glass Up, start up che sta lanciando nuove brevemente non potendo dare loro la parola in quanto non tipologietipologie di di occhiali. occhiali. La La presentazione presentazione cici haha datodato lala possibilitàpossibilità di renderci conto delledelle potenzialitàpotenzialità didi questaquesta nuova nuova tecnolog tecnologia,ia, di di capirne capirne PUNTOPUNTO 2 2 presenti. pregipregi e e difetti difetti anche anche con con una una prova prova di di alcunialcuni didi questiquesti occhiali.occhiali. Il Iltesoriere tesoriere ing. ing. Giorgio Giorgio Vitolo Vitolo illustra illustra il il bilancio bilancio consuntivoconsuntivo 2016.2016. Il presidente ricordaricorda lele modalitàmodalità didi votovoto e e dà dà inizio inizio alla alla VieneViene posta posta l’attenzione l’attenzione sulla sulla positività positività del del bilancio bilancio (attivo(attivo didi votazione. oltre 5.000 €), nonostante le diverse giornate di formazione oltre 5.000 €), nonostante le diverse giornate di formazione organizzate nell’anno, in quanto realizzate sempre a costi PUNTO 7 organizzate nell’anno, in quanto realizzate sempre a costi PUNTO 7 contenuti. Avvenuta la votazione, viene presentato l’ing. Gambigliani e contenuti. Avvenuta la votazione, viene presentato l’ing. Gambigliani e Anche gli interessi bancari quest’anno hanno contribuito l’interessante argomento sul Triz che verrà illustrato durante le Anche gli interessi bancari quest’anno hanno contribuito l’interessante argomento sul Triz che verrà illustrato durante le positivamente ad incrementare l’attivo (utile di circa 1.600 €). operazioni di spoglio. I contenuti di tale sessione vengono positivamente ad incrementare l’attivo (utile di circa 1.600 €). operazioni di spoglio. I contenuti di tale sessione vengono Inoltre si è riuscito a mantenere, ed incrementare dove riportati a parte. Inoltre si è riuscito a mantenere, ed incrementare dove riportati a parte. possibile, le efficienze sulle spese di rappresentanza e postali. PUNTO 8 possibile, le efficienze sulle spese di rappresentanza e postali. PUNTO 8 PUNTO 3 Dopo la presentazione dell’ing. Gambigliani, molto seguita e PUNTO 3 Dopopartecipata, la presentazione il presidente dell’ing. comunica Gambigliani, l’esito delle molto votazioni: seguita si e Il revisore ing. Antonio Manaresi legge la relazione del collegio partecipata, il presidente comunica l’esito delle votazioni: si Il deirevisore revisori ing. dei Antonio conti ed Manaresi invita gli leggeassociati la relazione ad approvare del collegio il registrano 60 votazioni effettuate su altrettante schede restituite. dei revisori dei conti ed invita gli associati ad approvare il registranoL’elenco degli 60 votazionieletti per ileffettuate consiglio su direttivo altrettante in ordine schede alfabetico restituite. bilancio consuntivo 2016. L’elenco degli eletti per il consiglio direttivo in ordine alfabetico bilancioIl presidente consuntivo lo mette 2016. in approvazione: viene approvato risulta il seguente: Primo Baravelli, Paolo Capelli, Enrico Conte, Il presidente lo mette in approvazione: viene approvato risultaAntonino il seguente: Marchesini, Primo Francesco Baravell Monari,i, Paolo Marco Capelli, Padovani, Enrico Conte, all’unanimità. Antonino Marchesini, Francesco Monari, Marco Padovani, all’unanimità. Michele Pagnoni, Vladimiro Pasquini, Massimo Ragni, Mauro PUNTO 4 MicheleScandellari, Pagnoni, Andrea Vladimiro Telmon, Pasquini, Giorgio Vitolo Massimo e Alberto Ragni, Gerri. Mauro PUNTOIl presidente 4 relaziona l’attività già svolta nel 2017 ripercorrendo Scandellari,Come revisori Andrea dei conti Telmon, vengono Giorgio eletti: Vitolo Roberto e Alberto Conte, Gerri. Umberto Il ipresidente 10 eventi organizzati, relaziona l’attività suddivisi già tra svolta visite, nel fiere, 2017 convegni ripercorrendo e ComeLeonardi, revisori Antonio dei Manaresi,conti vengono Luca eletti: Reggiani Roberto e Italo Conte, Tabaroni. Umberto i 10corsi. eventi organizzati, suddivisi tra visite, fiere, convegni e Leonardi,Il presidente Antonio si congratula Manaresi, con Luca gli eletti Reggiani e ringrazia e Italo il revisoreTabaroni. corsi.Vengono illustrate le attività pianificate ed in programmazione Iluscente presidente Gioele si congratulaVillani per ilcon contributo gli eletti ed e ringraziai candidati il nonrevisore eletti Vengonoper il resto illustrate dell’anno le attività 2017. pianificate ed in programmazione uscenteLuca Scanavini Gioele Villanie Paolo per Vincenzi il contributo per la edpartecipazione. i candidati non eletti perUn il eventoresto dell’anno rilevante 2017.su cui ci si sofferma è quello relativo alla Luca Scanavini e Paolo Vincenzi per la partecipazione. Undonazione evento rilevante che si vuole su cui realizzare ci si sofferma verso èl’istituto quello tecnicorelativo Aldini-alla L’assemblea viene chiusa alle ore 12,30. donazione che si vuole realizzare verso l’istituto tecnico Aldini- L’assemblea viene chiusa alle ore 12,30. Valeriani Sirani con parte dei fondi accumulati durante gli anni. Il presidente Il segretario ValerianiTale gesto Sirani vuole con sottolineare parte dei fondi la grande accumulati considerazione durante gli che anni. IlFrancesco presidente Monari Italo Il segretario Tabaroni Talel’Associazione gesto vuole Meccanica sottolineare ripone la grande nella scuolaconsiderazione che riveste che il ruolo Francesco Monari Italo Tabaroni l’Associazione Meccanica ripone nella scuola che riveste il ruolo EVENTO SPECIALE 16 EVENTO SPECIALE SPECIALE 16 16 17 TRIZ: L’innovazione si può insegnare Presso Museo del TRIZ:Patrimonio L’innovazione Industriale si può- Bologna insegnare - Sabato 22 Aprile 2017 Presso Museo del Patrimonio Industriale - Bologna - Sabato 22 Aprile 2017

L’INNOVAZIONE SI PUO’ INSEGNARE? L’INNOVAZIONE SI PUO’ INSEGNARE? L’assaggio su questo tema, che ci aveva stuzzicato nella visita alla Caprari S.p.A . in gennaio,L’assaggio ha sutrovato questo una tema, ribalta che appropriat ci aveva astuzzicato dopo l’assemblea nella visita annuale alla Caprari grazie S.p.A alla . in gennaio, ha trovato una ribalta appropriata dopo l’assemblea annuale grazie alla disponibilità dell’Ing. Antonio Gambigliani Zoccoli – Ricerca & Sviluppo Responsabiledisponibilità dell’Ing. Progettazione Antonio della Gambigliani stessa Caprari Zoccoli S.p.A – Ricerca . & Sviluppo Responsabile Progettazione della stessa Caprari S.p.A .

Il titolo è un quesito che il relatore si pone: “Se possiamo insegnare matematica, fisica, Il titolo è un quesito che il relatore si pone: “Se possiamo insegnare matematica, fisica, ecc., perché non possiamo insegnare ad essere inventori ?” Il metodo TRIZ, avendo ecc., perché non possiamo insegnare ad essere inventori ?” Il metodo TRIZ, avendo individuato i percorsi scientifici dell’innovazione, permette di insegnare come far individuato i percorsi scientifici dell’innovazione, permette di insegnare come far nascere nuove idee in fase di progettazione. TRIZ si applica primariamente al mondo nascere nuove idee in fase di progettazione. TRIZ si applica primariamente al mondo della tecnica, ma può essere adattato anche a differenti tipologie di problemi e modelli della tecnica, ma può essere adattato anche a differenti tipologie di problemi e modelli didi business. business.

Il Ilfascino fascino del del ragionamento ragionamento dal dal particolareparticolare alal generalegenerale ee di nuovo ai casicasi specificispecifici evidenziatievidenziati con con esempi esempi concreti concreti (aspirapolv(aspirapolvere,ere, tabacco,tabacco, freni, metri, negozi ee centricentri commerciali,commerciali, alloggi alloggi temporanei, temporanei, matitamatita ee gomma,gomma, penna a più colori, muro d’acqua,d’acqua, contraddizioni,contraddizioni, segmentazioni, segmentazioni, campi…)campi…) cici haha porportatotato concon una carrellata finofino alal piattopiatto più ghiotto: due brevetti ottenuti in Caprari con l’applicazione sistematica del metodo L’ing. Antonio Gambigliani Zoccoli più ghiotto: due brevetti ottenuti in Caprari con l’applicazione sistematica del metodo L’ing. Antonio Gambigliani Zoccoli TRIZ:TRIZ: il ilprimo primo consiste consiste nel nel sostentamento sostentamento idraulicoidraulico dell’anello in evoluzione deldel sistemasistema Michell Michell per per il il perno perno di di spintaspinta didi unauna pompapompa sommersa sommersa ed ed il il secondo secondo –– didi piùpiù recenterecente svilupposviluppo – – coinvolge coinvolge il il sistema sistema didi raffreddamentoraffreddamento deidei motori motori grazie grazie ad ad un’emulsione. un’emulsione. EccoEcco che che il il quesito quesito ha ha trovato trovato risposta:risposta: ”Sì”Sì !”!” UnaUna buona buona prassi prassi aziendale aziendale ce ce lolo conferma.conferma.

Motore elettrico di una pompa sommersasommersa cpncpn in in primo primo piano piano diverse diverse esecuzioni esecuzioni del del cuscinetto cuscinetto Michell Michell EVENTO SPECIALE 16 VISITAVISITA 1717 EVENTO SPECIALE 16 VISITAVISITAGITA A BERGAMO E VILLAGGIO17 17 CRESPI - Domenica 15 Giugno 2014 TRIZ: L’innovazione si può insegnare DALLARADALLARA AUTOMOBILI AUTOMOBILI S.p.A. S.p.A. TRIZ: L’innovazione si può insegnare DALLARA AUTOMOBILI S.p.A. Presso Museo del Patrimonio Industriale - Bologna - Sabato 22 Aprile 2017 VaranoVarano de’ de’ Melegari Melegari (PR) (PR) - -Sabato Sabato 29 29 Aprile Aprile 2017 2017 Presso Museo del Patrimonio Industriale - Bologna - Sabato 22 Aprile 2017 Varano de’ Melegari (PR) - Sabato 29 Aprile 2017

Visita Visita molto molto significativa significativa come come ta ssellotassello sulla sulla conoscenza conoscenza della della “Motor “Motor L’INNOVAZIONE SI PUO’ INSEGNARE? Visita molto significativa come tassello sulla conoscenza della “Motor Valley”Valley” emiliana emiliana rappresentata rappresentata anche anche da da Ferrari, Ferrari, Maserati, Maserati, Lamborghini Lamborghini e e L’INNOVAZIONE SI PUO’ INSEGNARE? Valley” emiliana rappresentata anche da Ferrari, Maserati, Lamborghini e Pagani.Pagani. Fondata Fondata nel nel 1972 1972 dall’ing. dall’ing. Gian Gian Paolo Paolo Dallara Dallara, in, in Azienda Azienda si si L’assaggio su questo tema, che ci aveva stuzzicato nella visita alla Caprari S.p.A . in Pagani. Fondata nel 1972 dall’ing. Gian Paolo Dallara, in Azienda si L’assaggio su questo tema, che ci aveva stuzzicato nella visita alla Caprari S.p.A . in progetta,progetta, sviluppa sviluppa e producee produce la lamaggior maggior parte parte delle delle vetture vetture da da corsa corsa gennaio, ha trovato una ribalta appropriata dopo l’assemblea annuale grazie alla progetta, sviluppa e produce la maggior parte delle vetture da corsa gennaio, ha trovato una ribalta appropriata dopo l’assemblea annuale grazie alla impiegateimpiegate nelle nelle competizioni competizioni american americane eIndy Indy Car, Car, V8 V8 3.5, 3.5, Daytona, Daytona, Indy Indy disponibilità dell’Ing. Antonio Gambigliani Zoccoli – Ricerca & Sviluppo impiegate nelle competizioni americane Indy Car, V8 3.5, Daytona, Indy LightLight ed ed europee europee come come la laFormula Formula 3, 3, la laGP2, GP2, GP3, GP3, Formulino, Formulino, la la recente recente disponibilità dell’Ing. Antonio Gambigliani Zoccoli – Ricerca & Sviluppo Light ed europee come la Formula 3, la GP2, GP3, Formulino, la recente Responsabile Progettazione della stessa Caprari S.p.A . Formula E, la Renault RS01 ed altro. Si aggiungono poi prestigiose Responsabile Progettazione della stessa Caprari S.p.A . FormulaFormula E, E, la la Renault Renault RS01RS01 eded altro.altro. Si aggiungono poi prestigiose consulenze per Maserati, Bugatti, Alfa Romeo, Audi ecc. consulenzeconsulenze per per Maserati, Maserati, BugattiBugatti,, AlfaAlfa Romeo,Romeo, Audi ecc. Il titolo è un quesito che il relatore si pone: “Se possiamo insegnare matematica, fisica, Lo spirito e la cultura di supporto possono essere sintetizzati nella frase Il titolo è un quesito che il relatore si pone: “Se possiamo insegnare matematica, fisica, LoLo spirito spirito e e la la cultura cultura didi supportosupporto possonopossono essere sintetizzati nella frasefrase ecc., perché non possiamo insegnare ad essere inventori ?” Il metodo TRIZ, avendo “Continua ricerca all’eccellenza”, alimentate da una forza lavoro “Continua“Continua ricerca ricerca all’eccellenza”, all’eccellenza”, alimentatealimentate da una forza lavoro ecc., perché non possiamo insegnare ad essere inventori ?” Il metodo TRIZ, avendo fortemente motivata e di altissimo livello di scolarizzazione, proveniente in individuato i percorsi scientifici dell’innovazione, permette di insegnare come far fortementefortemente motivata motivata ee didi altissimoaltissimo livellolivello didi scolarizzazione,scolarizzazione, provenienteproveniente inin individuato i percorsi scientifici dell’innovazione, permette di insegnare come far buona parte dal territorio che ne valorizza le potenzialità umane. nascere nuove idee in fase di progettazione. TRIZ si applica primariamente al mondo buonabuona parte parte dal dal territorio territorio cheche nene valorizzavalorizza le potenzialità umane. IlIl sig. sig. de de Palma Palma presenta presenta DallaraDallara AutomobiliAutomobili nascere nuove idee in fase di progettazione. TRIZ si applica primariamente al mondo Dal luglio 2012, con l’apertura del centro di ingegneria nella nuova sede Il sig. de Palma presenta Dallara Automobili della tecnica, ma può essere adattato anche a differenti tipologie di problemi e modelli DalDal luglio luglio 2012, 2012, con con l’apertural’apertura deldel centrocentro di ingegneria nella nuova sedesede della tecnica, ma può essere adattato anche a differenti tipologie di problemi e modelli americana di Speedway a pochi passi da Indianapolis, la Dallara ha dato americanaamericana di di Speedway Speedway aa pochipochi passipassi da Indianapolis, la Dallara haha datodato di business. prova del suo impegno sul mercato americano anche per rispondere alla di business. provaprova del del suo suo impegno impegno sulsul mercatomercato americanoamericano anche per rispondere allaalla crescente richiesta di consulenze specialistiche provenienti dall’industria crescentecrescente richiesta richiesta didi consulenzeconsulenze sspecialistichepecialistiche provenienti dall’industria Il fascino del ragionamento dal particolare al generale e di nuovo ai casi specifici automobilistica, dal mondo racing e da altri settori ad alto contenuto Il fascino del ragionamento dal particolare al generale e di nuovo ai casi specifici automobilistica,automobilistica, dal dal mondomondo racingracing ee dada altri settori ad alto contenuto evidenziati con esempi concreti (aspirapolvere, tabacco, freni, metri, negozi e centri innovativo, come quello aerospaziale. evidenziati con esempi concreti (aspirapolvere, tabacco, freni, metri, negozi e centri innovativo,innovativo, come come que quellollo aerospaziale.aerospaziale. commerciali,commerciali, alloggi alloggi temporanei, temporanei, matitamatita ee gomma,gomma, penna a più colori, muro d’acqua,d’acqua, Ed è su questa base che si è svolta la visita strutturata in due momenti: il contraddizioni, segmentazioni, campi…) ci ha portato con una carrellata fino al piatto EdEd è è su su questa questa base base cheche sisi èè svoltasvolta lala visita strutturata inin duedue momenti:momenti: ilil contraddizioni, segmentazioni, campi…) ci ha portato con una carrellata fino al piatto sig. Domenico di Palma nella sala conferenze ci ha illustrato i filmati che più ghiotto: due brevetti ottenuti in Caprari con l’applicazione sistematica del metodo L’ing. Antonio Gambigliani Zoccoli sig.sig. Domenico Domenico di di PalmaPalma nellanella salasala conferenzeconferenze ci ha illustrato ii filmatifilmati cheche più ghiotto: due brevetti ottenuti in Caprari con l’applicazione sistematica del metodo L’ing. Antonio Gambigliani Zoccoli documentavano la storia del fondatore Dallara nelle sue vicende umane e TRIZ: il primo consiste nel sostentamento idraulico dell’anello in evoluzione del documentavanodocumentavano la la storiastoria deldel fondatorfondatoree Dallara nelle sue vicende umaneumane ee TRIZ: il primo consiste nel sostentamento idraulico dell’anello in evoluzione del sportive a cui è dato seguito all’esposizione, sempre filmata, delle varie sportivesportive a a cui cui è è dato dato seguitoseguito all’esposall’esposizione,izione, sempre filmata, delledelle varievarie sistemasistema Michell Michell per per il il perno perno di di spintaspinta didi unauna fasi produttive in fabbrica e dei vari veicoli prodotti. fasifasi produttive produttive in in fabbrica fabbrica ee deidei varivari veicoliveicoli prodotti.prodotti. pompapompa sommersa sommersa ed ed il il secondo secondo –– didi piùpiù recenterecente sviluppo – coinvolge il sistema di raffreddamento Guidati sempre dal sig. di Palma, abbiamo poi visitato il sofisticato sviluppo – coinvolge il sistema di raffreddamento GuidatiGuidati sempre sempre dal dal sig.sig. didi Palma,Palma, abbiamoabbiamo poi visitato il sofisticato dei motori grazie ad un’emulsione. simulatore 3D, che ci è stato spiegato con particolare cura e dettaglio, i dei motori grazie ad un’emulsione. simulatoresimulatore 3D, 3D, che che cici èè statostato spiegatspiegatoo con particolare cura e dettaglio, ii reparti di costruzione scocche e loro assemblaggio, il reparto di EccoEcco che che il il quesito quesito ha ha trovato trovato risposta:risposta: ”Sì”Sì !”!” repartireparti di di costruzione costruzione scocchescocche ee loroloro assemblaggio,assemblaggio, il reparto didi prototipazione rapida ed il reparto compositi dove ci sono state spiegate le UnaUna buona buona prassi prassi aziendale aziendale ce ce lolo conferma.conferma. prototipazioneprototipazione rapida rapida eded ilil repartoreparto comcompositi dove ci sono state spiegatespiegate lele differenti tecnologie che possono essere utilizzate attraverso l’esposizione differenti tecnologie che possono essere utilizzate attraverso l’esposizione differentidi diverse tecnologie componenti che possonorealizzate essere tra cui utilizzateparti della attraverso scocca di l’esposizioneveicoli. di diverse componenti realizzate tra cui parti della scocca di veicoli. di diverse componenti realizzate tra cui parti della scocca di veicoli.

La visita è stata seguita con molta attenzione ed interesse da tutti i La visita è stata seguita con molta attenzione ed interesse da tutti i La partecipantivisita è stata a seguitaconferma con dell’elevato molta attenzione contenuto ed tecnologicointeresse da della tutti Dallara i partecipanti a conferma dell’elevato contenuto tecnologico della Dallara partecipantiAutomobili. a conferma dell’elevato contenuto tecnologico della Dallara Automobili. Automobili.

Motore elettrico di una pompa sommersasommersa cpncpn in in primo primo piano piano diverse diverse esecuzioni esecuzioni del del cuscinetto cuscinetto Michell Michell VISITA 18 VISITA 1818 19 DATALOGIC S.p.A. DATALOGIC S.p.A. CalderaraCalderara di di Reno Reno (BO) (BO) -- VenerdìVenerdì 1212 MaggioMaggio 20172017 Calderara di Reno (BO) - Venerdì 12 Maggio 2017

“LA“LA TECNOLOGIA TECNOLOGIA DEL DEL BARCODE BARCODE -- EVOLUZIONEEVOLUZIONE EE “LA TECNOLOGIA DEL BARCODE - EVOLUZIONE E PROGETTAZIONE”PROGETTAZIONE” e e VISITA VISITA AL AL MUSEO MUSEO AZIENDALEAZIENDALE PROGETTAZIONE” e VISITA AL MUSEO AZIENDALE

Datalogic,Datalogic, fondata fondata dall’Ingegnere dall’Ingegnere (ma (ma primaprima peritoperito dell’Aldini-dell’Aldini- Datalogic, fondata dall’Ingegnere (ma prima perito dell’Aldini- Valeriani!)Valeriani!) Romano Romano Volta Volta nel nel 1972 1972 è è tuttoratuttora didi proprietàproprietà delladella Valeriani!) Romano Volta nel 1972 è tuttora di proprietà della famigliafamiglia Volta, Volta, conta conta circa circa 2700 2700 collaboratori collaboratori inin trentatrenta paesipaesi deldel famiglia Volta, conta circa 2700 collaboratori in trenta paesi del mondomondo con con dodici dodici centri centri di di ricerca ricerca e e sviluppo,sviluppo, èè leaderleader mondo con dodici centri di ricerca e sviluppo, è leader tecnologicotecnologico di di livello livello mondiale mondiale nei nei mercati mercati dell’dell’acquisizioneacquisizione tecnologico di livello mondiale nei mercati dell’acquisizione automaticaautomatica dei dei dati dati e e de dell’automazionell’automazione deidei processiprocessi,, èè automatica dei dati e dell’automazione dei processi, è specializzata nella progettazione e produzione di lettori di codici specializzataspecializzata nella nella progettazione progettazione e e produzione produzione didi lettorilettori didi codici a barre, mobile computer, sensori per la rilevazione, la a abarre, barre, mobile mobile computer, computer, sensori sensori per per lala rilevazione,rilevazione, lala misurazione e di sicurezza, sistemi di visione e marcatura laser, misurazionemisurazione e e di di sicurezza, sicurezza, sistemi sistemi di di visionevisione ee marcaturamarcatura laser, fornisce servizi di supporto post-vendita e garantisce ai suoi L’ing.L’ing. DeppieriDeppieri (a (a dx) dx) con con il il Pres. Pres. AM AM ing. ing. Monari Monari forniscefornisce servizi servizi di di supporto supporto post-vendita post-vendita ee garantiscegarantisce aiai suoisuoi L’ing. Deppieri (a dx) con il Pres. AM ing. Monari clienti un’offerta completa. clienticlienti un’offerta un’offerta completa. completa.

Siamo stati accolti con grande cordialità dalla dott.ssa Ilaria SiamoSiamo stati stati accolti accolti con con gran grandede cordialità cordialità dalladalla dott.ssadott.ssa IlariaIlaria Cinelli del servizio personale nella grande sala conferenze, CinelliCinelli del del servizio servizio personale personale nella nella grande grande salasala conferenze,conferenze, dove il responsabile R&D Ing. Francesco Deppieri ha dovedove il ilresponsabile responsabile R&D R&D Ing. Ing. Francesco Francesco DeppieriDeppieri haha sapientemente illustrato le ultime novità sull’evoluzione della sapientementesapientemente illustrato illustrato le le ultime ultime novità novità sull’evoluzionesull’evoluzione delladella tecnologia del barcode e più in generale sui sistemi di tecnologiatecnologia del del barcode barcode e e più più in in generale generale suisui sistemisistemi didi identificazione automatica con i relativi processi di identificazioneidentificazione automatica automatica con con i irelativi relativi processiprocessi didi progettazione e sviluppo. progettazioneprogettazione e e sviluppo. sviluppo.

L’ingegnere è brillantemente sopravvissuto anche al consueto L’ingegnereL’ingegnere è è brillantemente brillantemente sopravvissuto sopravvissuto ancheanche alal consuetoconsueto fuoco di fila delle domande dei nostri soci, per poi fuocofuoco di di fila fila delle delle domande domande dei dei nostri nostri soci,soci, perper poipoi accompagnarci nella visita al Museo aziendale, dove gli esempi accompagnarciaccompagnarci nella nella visita visita al al Museo Museo aziendale,aziendale, dovedove gligli esempi applicativi dei più recenti dispositivi si susseguono alle immagini applicativiapplicativi dei dei più più recenti recenti dispositivi dispositivi si si susseguonosusseguono allealle immaginiimmagini storiche con i racconti delle origini ed alcuni oggetti significativi storichestoriche con con i iracconti racconti delle delle origin origini ied ed alcunialcuni oggettioggetti significativisignificativi per illustrare la ricca evoluzione della società pur in un periodo perper illustrare illustrare la la ricca ricca evoluzione evoluzione della della societàsocietà purpur inin unun periodoperiodo abbastanza breve. abbastanzaabbastanza breve. breve.

Grande soddisfazione ed una speranza: di visitare quanto GrandeGrande soddisfazione soddisfazione ed ed una una speranza: speranza: didi visitarevisitare quantoquanto prima anche uno stabilimento produttivo. primaprima anche anche uno uno stabilimento stabilimento produttivo. produttivo.

CORSO 19

NUOVI MATERIALI CORSOGITA A BERGAMO E VILLAGGIO 19 CRESPI - Domenica 15 Giugno 2014 CORSOCORSO Presso Fondazione Aldini-Valeriani1919 – Bologna Giovedì 18 Maggio e Venerdì 19 Maggio 2017 NUOVINUOVI MATERIALI MATERIALI PressoPresso Fondazione Fondazione Aldini-Valeriani Aldini-Valeriani – –Bologna Bologna Il 18 e 19 Maggio 2017, visto l’interesse suscitato alla prima edizione, è stato riproposto il corso di GiovedìGiovedì 18 18 Maggio Maggio e eVenerdì Venerdì 19 19 Maggio Maggio 2017 2017 aggiornamento sui nuovi materiali, con richiamo dei concetti di base e ampia trattazione di nuovi argomenti specifici. Ovviamente i Relatori sono stati ancora l’ing. Dario Comand, progettista meccanico e giàIl 18DirettoreIl 18 e e19 19 Maggio TecnicoMaggio 2017, 2017, della visto vistoDitta l’interesse l’interesse Reglass, suscitato esuscitato la Prof.ssa alla alla prima primaIng. edizione,Valeria edizione, Cannillo è èstato stato riproposto ripropostodel Dipartimento il corsoil corso di di di aggiornamentoaggiornamento sui sui nuovi nuovi materiali, materiali, con con richiamo richiamo dei dei concetti concetti di dibase base e eampia ampia trattazione trattazione di dinuovi nuovi Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia. argomentiargomenti specifici. specifici. Ovviamente Ovviamente i Relatori i Relatori sono sono stati stati ancora ancora l’ing. l’ing. Dario Dario Comand Comand, progettista, progettista meccanico meccanico e egià già Direttore Direttore Tecnico Tecnico della della Ditta Ditta Reglass, Reglass, e ela laProf.ssa Prof.ssa Ing. Ing. Valeria Valeria Cannillo Cannillo del del Dipartimento Dipartimento di di DopoIngegneria Ingegneriaavere ricordato “Enzo “Enzo Ferrari” le Ferrari” caratteristiche dell’Università dell’Università della di dimatriceModena Modena, edei eReggio Reggiorinforzi Emilia. Emilia.(di solito fibre) e delle eventuali cariche sono state illustrate le differenze tra fibre PAN e Pitch, confrontando le prestazioni meccaniche e fisiche con DopoquelleDopo avere degliavere ricordato acciai ricordato o ledi le caratteristichealtri caratteristiche metalli o leghe:della della matrice pesomatrice ,specifico, dei, dei rinforzi rinforzi resistenza, (di (di solito solito fibre) rigidezza,fibre) e edelle delle schermaturaeventuali eventuali cariche cariche elettromagneticasonosono state state illustrate illustrate ed altre. le ledifferenze differenze tra tra fibre fibre PAN PAN e ePi Pitch,tch, confrontando confrontando le leprestazioni prestazioni meccaniche meccaniche e efisiche fisiche Sonocon constati quelle quelle richiamati degli degli acciai acciaie sviluppati o odi dialtri altri megliometalli metalli oi criterioleghe: leghe: di peso prpesoogettazione, specifico, specifico, resistenza, resistenza,e calcolo rigidezza,con rigidezza, matrici schermatura schermatura dei vari compositi. Sonoelettromagnetica elettromagneticastate mostrate ednumerose ed altre. altre. applicazioni industriali, integrate dal ricordo della recente visita alla SonoSono stati stati richiamati richiamati e esviluppati sviluppati meglio meglio i criteri i criteri di dipr progettazione,ogettazione, e ecalcolo calcolo con con matrici matrici dei dei vari vari compositi. compositi. Dallara Automobili. La Prof.ssa Valeria Cannillo SonoSono state state mostrate mostrate numerose numerose applicaz applicazioniioni industriali, industriali, integrate integrate dal dal ricordo ricordo della della recente recente visita visita alla alla DallaraDallara Automobili. Automobili. Gli argomenti più interessanti di questo secondo corso LaLa Prof.ssa Prof.ssa Valeria Valeria Cannillo Cannillo sono stati gli approfondimenti su Nanotecnologie e loro GliGli argomenti argomenti più più interessanti interessanti di diquesto questo secondo secondo corso corso prospettive,sonosono stati stati e gli gli gli approfondiment FGM approfondiment “Functionallyi sui su Nanotecnologie GradedNanotecnologie Materials” e eloro loro Abbiamoprospettive,prospettive, visto immagini e egli gli FGM FGM e “Functionally grafici “Functionally relativi Graded Gradeda Grafene, Materials” Materials” Nanofibre,AbbiamoAbbiamo Nanotubi visto visto immagini immagini non solo e egrafici digrafici Carbonio relativi relativi ama aGrafene, Grafene, anche di TitanioNanofibre,Nanofibre, o Zinco, Nanotubi Nanotubiesaminato non non isolo metodi solo di diCarbonio diCarbonio produzione ma ma anche anche e di di di lavorazione,TitanioTitanio o oZinco,valutando Zinco, esaminato esaminato anche i l’aspettometodi i metodi di della diproduzione produzione sicurezza e edi di (vantaggilavorazione,lavorazione, della leggerezza valutando valutando anche eanche problemi l’aspetto l’aspetto per della ledella possibili sicurezza sicurezza emissioni)(vantaggi(vantaggi della della leggerezza leggerezza e eproblemi problemi per per le lepossibili possibili Infine,emissioni)emissioni) per gli FGM, ha entusiasmato questa possibilità di graduare,Infine,Infine, perall’interno per gli gli FGM, FGM, del ha materialeha entusiasmato entusiasmato composito questa questa alcune possibilità possibilità di di caratteristichegraduare,graduare, all’interno meccanicheall’interno del del materialeo materiale fisiche compositodiverse composito concentrando alcune alcune caratteristichecaratteristiche meccaniche meccaniche o ofisiche fisiche diverse diverse concentrando concentrando alcune proprietà all’interno o verso la superficie. Abbiamo alcunealcune proprietà proprietà all’interno all’interno o overso verso la lasuperficie. superficie. Abbiamo Abbiamo cioècioè lacioè possibilità la lapossibilità possibilità di crearedi dicreare creare su su misura su misura misura materiali materiali materiali nuovi, nuovi, nuovi, e e e avereavereavere in pratica in inpratica pratica una una quartauna quarta quarta o quintao oquinta quinta dimensione dimensione dimensione per per per i i i pezzipezzi pezzida costruire,da da costruire, costruire, realizzando realizzando realizzando così così così il sognoil sognoil sogno di di tutti ditutti tutti gli gli gli scienziatiscienziatiscienziati e progettisti. e eprogettisti. progettisti.

A ciascunA Aciascun ciascun partecipante partecipante partecipante è stata è èstata stata consegnata consegnata consegnata una una una dispensa dispensa dispensa contenentecontenentecontenente una una sintesiuna sintesi sintesi degli degli degli argomenti argomenti argomenti trattati. trattati. trattati.

L’ing.L’ing.L’ing. Dario Dario Comand Comand durante durante durante il ilcorso il corso corso

GITAGITA ALLAALLA ROCCHETTAROCCHETTA MATTEI di GrizzanaGrizzana MorandiMorandi (BO)(BO) GITA ALLA ROCCHETTASabato MATTEI 3 Giugno di 2017 Grizzana Morandi (BO) 21 Sabato 3 Giugno 2017

LaLa gita gita di di inizio inizio estate estate di di quest’anno quest’anno haha portatoportato ii La gita di inizio estate di quest’anno ha portato i socisoci a a scoprire scoprire il il castello castello voluto voluto dal dal conteconte soci a scoprire il castello voluto dal conte CesareCesare Mattei Mattei nel nel 1850. 1850. Cesare Mattei nel 1850. Cesare Mattei nacque a Bologna l'11 gennaio CesareCesare Mattei Mattei nacque nacque a a Bologna Bologna l'11l'11 gennaiogennaio 1809 da famiglia agiata, e crebbe a contatto con 18091809 da da famiglia famiglia agiata, agiata, e e crebbe crebbe aa contattocontatto concon i massimi pensatori dell'epoca come Marco i massimii massimi pensatori pensatori dell'epoca dell'epoca come come MarcoMarco Minghetti, Antonio Montanari, Rodolfo Audinot e Minghetti,Minghetti, Antonio Antonio Montanari, Montanari, Rodolfo Rodolfo AudinotAudinot ee Paolo Costa. PaoloPaolo Costa. Costa. Nel 1850 acquistò i terreni dove sorgevano le NelNel 1850 1850 acquistò acquistò i iterreni terreni dove dove sorgevano sorgevano lele rovine dell'antica rocca di Savignano a Grizzana rovinerovine dell'antica dell'antica rocca rocca di di Savignano Savignano aa GrizzanaGrizzana Morandi e il 5 novembre iniziò a costruire il MorandiMorandi e e il il5 5 novembre novembre iniziò iniziò a a costruire costruire ilil castello che avrebbe chiamato "Rocchetta", castellocastello che che avrebbe avrebbe chiamato chiamato "Rocchetta", "Rocchetta", dove si stabilì definitivamente a partire dal 1859 dovedove si si stabilì stabilì definitivamente definitivamente a a partire partire daldal 18591859 dirigendone personalmente la costruzione. dirigendonedirigendone personalmente personalmente la la costruzione. costruzione. Lo stile prevalente è il moresco, a cui si LoLo stile stile prevalente prevalente è è il il moresco, moresco, a a cuicui sisi aggiunge l'architettura italiana medioevale e aggiungeaggiunge l'architettura l'architettura italiana italiana medioevale medioevale ee moderna. moderna.moderna. L’interno è composto da una serie di ambienti L’internoL’interno è è composto composto da da una una serie serie didi ambientiambienti molto particolari: si entra attraverso un magnifico loggiato noto come Loggia Carolina, in stile orientale. La scala della Torre moltomolto particolari: particolari: si si entra entra attraverso attraverso unun magnificomagnifico loggiatologgiato noto come Loggia Carolina,Carolina, inin stilestile orientale.orientale. La La scala scala della della Torr Torree conduce, attraverso un ponte levatoio, a una stanzetta dalle finestre piccole e dal soffitto a stalattiti, che fu la camera da letto conduce,conduce, attraverso attraverso un un ponte ponte levatoio, levatoio, aa unauna stanzettastanzetta dalle finestre piccole ee daldal soffittosoffitto aa stalattiti,stalattiti, che che fu fu la la camera camera da da letto letto del conte. deldel conte. conte. Nei pressi della Loggia Carolina si trovano la camera bianca e la camera turca. Dopo un breve tratto di roccia scoperta, rupe e NeiNei pressi pressi della della Loggia Loggia Carolina Carolina si si trovanotrovano lala cameracamera bianca e la camera turca. DopoDopo unun brevebreve trattotratto di di roccia roccia scoperta, scoperta, rupe rupe e e balcone allo stesso tempo, si trova il cortile dei Leoni, la parte meglio riuscita dell'intero edificio, riproduzione del cortile balconebalcone allo allo stesso stesso tempo, tempo, si si trova trova ilil cortilecortile deidei Leoni,Leoni, la parte meglio riuscita dell'interodell'intero edificio,edificio, riproduzioneriproduzione del del corti cortilele dell'Alhambra di Granada. A lato del cortile dei Leoni si trova l'ingresso a una specie di vasta cantoria, che sovrasta l'interno dell'Alhambradell'Alhambra di di Granada. Granada. A A lato lato deldel cortilecortile deidei LeoniLeoni si trova l'ingresso a una speciespecie didi vastavasta cantoria,cantoria, che che sovrasta sovrasta l'inter l'internono della chiesa del castello. Entro un'arca rivestita di maioliche si trovano le spoglie di Cesare Mattei. delladella chiesa chiesa del del castello. castello. Entro Entro un'arca un'arca rivestitarivestita didi maiolichemaioliche si trovano le spoglie didi CesareCesare Mattei.Mattei. Passando dal cortile dei Leoni si entra nel salone della pace, così chiamata in omaggio alla fine vittoriosa della Grande Guerra, PassandoPassando dal dal cortile cortile dei dei Leoni Leoni si si entraentra nelnel salonesalone delladella pace, così chiamata in omaggioomaggio allaalla finefine vittoriosavittoriosa della della Grande Grande Guerr Guerra,a, e successivamente nella sala della musica nella chiesa, imitazione della cattedrale di Cordova. e esuccessivamente successivamente nella nella sala sala della della musicamusica nellanella chiesa,chiesa, imitazione della cattedrale didi Cordova.Cordova. Fino alla fine della sua vita Cesare Mattei proseguì i lavori, apportando continue modifiche e interventi che si svilupparono in Fino alla fine della sua vita Cesare Mattei proseguì i lavori, apportando continue modifiche e interventi che si svilupparono in Finodiverse alla fasifine edella vennero sua vitadefinitivamente Cesare Mattei proseguì i lavori, apportando continue modifiche e interventi che si svilupparono in diverse fasi e vennero definitivamente diverseportati fasia termine, e vennero dopo definitivamente la sua scomparsa, portati a termine, dopo la sua scomparsa, portatidal figlio a termine, adottivo dopo Mario la Venturoli. sua scomparsa, dal figlio adottivo Mario Venturoli. dalNel figlio 2005 adottivo la Fondazione Mario Venturoli. Cassa di Nel 2005 la Fondazione Cassa di NelRisparmio 2005 la diFondazione Bologna (Carisbo) Cassa di acquistò il Risparmio di Bologna (Carisbo) acquistò il Risparmiocastello e didopo Bologna un accurato (Carisbo) studio acquistò il castello e dopo un accurato studio castelloprogettuale e dopo ne uniniziò accurato il consolidamento studio ed progettuale ne iniziò il consolidamento ed progettualeun fedele restauro. ne iniziò Dall’agostoil consolidamento 2015, la ed un fedele restauro. Dall’agosto 2015, la unparte fedele ristrutturata, restauro. èDall’agosto stata riaperta 2015, al la parte ristrutturata, è stata riaperta al partepubblico. ristrutturata, è stata riaperta al pubblico. pubblico.

Come tradizione per queste visite culturali, Come tradizione per queste visite culturali, Comela mattinata tradizione si è perconclusa queste con visite il pranzo culturali, la mattinata si è conclusa con il pranzo lapresso mattinata l’agriturismo si è conclusa I Fondacci, con il pranzo a presso l’agriturismo I Fondacci, a pressoGrizzana l’agriturismo Morandi, traI Fondacci, buon cibo a gustoso e Grizzana Morandi, tra buon cibo gustoso e Grizzanal’allegria Morandi,e la cordialità tra buon dei Soci cibo e gustoso dei loro e l’allegria e la cordialità dei Soci e dei loro l’allegriaamici. e la cordialità dei Soci e dei loro amici.amici. VISITAVISITA 2121 VISITA 2121

MODELLERIAMODELLERIA BRAMBILLA BRAMBILLA S.p.A. S.p.A. CorreggioCorreggioMODELLERIA (RE) (RE) - Sabato- Sabato BRAMBILLA 9 9Settembre Settembre S.p.A. 2017 2017 Correggio (RE) - Sabato 9 Settembre 2017 PERCHE’ PERCHE’ “PASSIONE” “PASSIONE” È ÈLO LO SLOGAN SLOGAN CHE CHE HANNO HANNO SCELTO SCELTO QUANDOPERCHE’QUANDO SI “PASSIONE” SISONO SONO QUOTATI QUOTATI È LO INSLOGAN IN BORSA? BORSA? CHE HANNO SCELTO QUANDO SI SONO QUOTATI IN BORSA? Da Da tre tre generazioni, generazioni, Modelleria Modelleria Bram Brambilla,billa, società società certificata certificata ISO ISO 9001,Da9001, tre realizza generazioni,realizza prodotti prodotti Modelleria di dialta alta qualità qualitàBram billa,nel nel settore societàsettore della dellacertificata “ foundry“foundry ISO engineering9001,engineering realizza“, modelli,“, prodotti modelli, cassedi casse alta d’anima,qualità d’anima, nel conchiglie, conchiglie,settore della prevalentemente prevalentemente “foundry perengineeringper l’estero. l’estero. “, modelli, casse d’anima, conchiglie, prevalentemente per l’estero.

NataNata nel nel 1951 1951 a Carpia Carpi dall’esperienza dall’esperienza ventennale ventennale di di Eugenio Eugenio Il Presidente Giancarlo Brambilla Il Resp.le Commerciale Rigamonti Nata nel 1951 a Carpi dall’esperienza ventennale di Il Presidente Giancarlo Brambilla Il Resp.le Commerciale Rigamonti BrambillaBrambilla, con, con il passareil passare degli degli anni, anni, da da piccola piccola attività attivitàEugenio artigianale, artigianale, Il Presidente Giancarlo Brambilla Il Resp.le Commerciale Rigamonti destinataBrambilladestinata ad ,ad conun un pubblico il pubblicopassare di deglidioperatori operatori anni, locali,da locali, piccola diventa diventa attività una una artigianale,realtà realtà che che destinata ad un pubblico di operatori locali, diventa una realtà che produceproduce ed ed esporta esporta in intutto tutto il mondo,il mondo, pur pur mantenendo mantenendo l’estro, l’estro, la la produce ed esporta in tutto il mondo, pur mantenendo l’estro, la capacitàcapacità di digestire gestire gli gli imprevisti imprevisti e el’adattabilità l’adattabilità alle alle situazioni situazioni più più capacità di gestire gli imprevisti e l’adattabilità alle situazioni più complesse,complesse, tipica tipica di diuna una grande grande e eaffidabile affidabile azienda azienda italiana, italiana, dal dal 5 5 complesse, tipica di una grande e affidabile azienda italiana, dal 5 DicembreDicembre 2014 2014 è ancheè anche quotata quotata alla alla borsa borsa di di Milano. Milano. Dal Dal 27 27 luglio luglio Dicembre 2014 è anche quotata alla borsa di Milano. Dal 27 luglio è inè incorso corso un’operazione un’operazione di direverse reverse take-over take-over con con la la Co.Stamp. Co.Stamp. ès.r.l. in corso di Sirone un’operazione (LC), fondata di reverse nel 19 68take-over e leader con internazionale la Co.Stamp. nella s.r.l.s.r.l. di di Sirone Sirone (LC), (LC), fondata fondata nel nel 19 196868 ee leaderleader internazionaleinternazionale nella componentisticacomponentistica per per l’automotive. l’automotive. componentistica per l’automotive.

SiamoSiamo stati stati accolti accolti con con gran grandede cordialità cordialità dal dal Presidente Presidente Giancarlo Giancarlo SiamoBrambilla stati accoltie dal responsabile con grande cordialitàcommerciale dal PresidenteSig. Rigamonti Giancarlo nella BrambillaBrambilla e e dal dal responsabile responsabile commerciale commerciale Sig.Sig. RigamontiRigamonti nellanella salasala dello dello stabilimento stabilimento per per ascolt ascoltareare l’entusiasmante l’entusiasmante presentazione presentazione salaaziendale dello stabilimento del Presidente, per ascoltche haare anche l’entusiasmante rivelato doti presentazionedi divulgazione aziendaleaziendale del del Presidente, Presidente, che che ha ha anche anche rivelatorivelato dotidoti didi divulgazionedivulgazione particolarmenteparticolarmente felici, felici, spiegando spiegando se senzanza sconti sconti contenuti contenuti tecnici tecnici in in particolarmentemaniera comprensibile felici, spiegando anche ai senonnza particolarmente sconti contenuti addetti tecnici ai in manieramaniera comprensibile comprensibile anche anche ai ai non non particolarmenteparticolarmente addettiaddetti ai lavori.

lavori. lavori.La visita è proseguita negli uffici, nello stabilimento e nei laboratori LaLa visita visita è è proseguita proseguita negli negli uffici, uffici, nello nello stabilimentostabilimento ee neinei laboratori Il sig. Giancarlo Brambilla (a sx) illustra una fase di controllo dello stampo controllo qualità, fino alla mostra dei più significativi getti realizzati Il sig. (a sx) illustra una fase di controllo dello stampo controllo qualità, fino alla mostra dei più significativi getti realizzati Il sig. Giancarlo BrambillaBrambilla (a sx) illustra una fase di controllo dello stampo controlloin fonderia qualità, secondo fino allala proattiva mostra deicollaborazione più significativi della getti Modelleria realizzati in fonderia secondo la proattiva collaborazione della Modelleria inBrambilla, fonderia secondoseguendo la ilproattiva percorso collaborazione di una commessa della classica, Modelleria Brambilla, seguendo il percorso di una commessa classica, Brambilla,dall’ingegnerizzazione seguendo il percorso con i software di una appropriaticommessa (in classica, particolare di dall’ingegnerizzazione con i software appropriati (in particolare di dall’ingegnerizzazioneprogettazione e simulazione), con i software proseguendo appropriati per (in particolare di progettazione e simulazione), proseguendo per progettazionel’approvvigionamento e simulazione), del materiale, proseguendo la sgrossatura, per i trattamenti l’approvvigionamento del materiale, la sgrossatura, i trattamenti l’approvvigionamentotermici, le finiture, con del la materiale,sottolineatura la sgrossatura, dell’elettroerosione i trattamenti con un termici, le finiture, con la sottolineatura dell’elettroerosione con un termici,solo piazzamento le finiture, con per lai gruppi sottolineatura di particolari dell’elettroerosione che costituiscono con una un solo piazzamento per i gruppi di particolari che costituiscono una soloforma, piazzamento così da avere per ila gruppi precisione di particolari sul gruppo che completo,costituiscono fino unaal forma, così da avere la precisione sul gruppo completo, fino al forma,laboratorio così datecnologico avere la precisione dove agisce sul un gruppo controllo completo, ottico e fino una al laboratoriolaboratorio tecnologico tecnologico dove dove agisce agisce unun controllocontrollo otticoottico ee unauna misuratrice tridimensionale. misuratricemisuratrice tridimensionale. tridimensionale. Lungimiranza ed equilibrio nel calibrare le lavorazioni, le precisioni LungimiranzaLungimiranza ed ed equilibrio equilibrio nel nel calibrare calibrare lele lavorazioni,lavorazioni, lele precisioni ed i costi in relazione alle richieste dei clienti, accompagnate da eded i costii costi in in relazione relazione alle alle richieste richieste dei dei clienti,clienti, accompagnateaccompagnate da una contagiosa voglia di fare bene che abbiamo apprezzato e una contagiosa voglia di fare bene che abbiamo apprezzato e unaportato contagiosa con noi. voglia Ci proponiamo di fare bene per che tornare abbiamo fra poco apprezzato e trovare e quelle portatoportato con con noi. noi. Ci Ci proponiamo proponiamo per per tornare tornare frafra pocopoco ee trovaretrovare quelle interessanti novità che certamente non mancheranno.

interessanti novità che certamente non mancheranno. interessanti novità che certamente non mancheranno.

Giornata del socio - Sabato 16 Settembre 2017 GGiioorrnnaattaa ddeell ssoocciio - Sabato 16 SSeetttteemmbbrree 22001177 VViissiittaa gguuiiddaattaa aalll’’AAzziieennddaa BBiioollooggiiccaa HHoommbbrree e aVl iMsiutas egou iCdoaltlae zailol’nAeziMenadsae rBaitoilUogmicbae rHtoo mPabnrein i ee aall MMuusseeoo CCoolllleezzione Maseratii UUmmbbeerrttoo PPaanniinnii

Come da tradizione, anche nel 2017 abbiamo organizzato la Giornata Del Socio che si è svolta presso l’azienda biologica Hombre, in ComeCome da da tradizione, tradizione, anche anche nel nel 2017 2017 abbiamoabbiamo organizzatoorganizzato la Giornata Del Socio cheche sisi èè svoltasvolta pressopresso l’azienda l’azienda biologica biologica Hombre, ,in in cuiCome abbiamo da tradizione, avuto la possibilitàanche nel di2017 seguire abbiamo il ciclo organizzato del Parmigiano-Reggiano la Giornata Del biologicoSocio che e si successivamente è svolta presso l’azienda visitare il biologicamuseo dellHombre Hombree auto , in cuicui abbiamo abbiamo avuto avuto la la possibilità possibilità di di seguire seguire ilil ciclociclo deldel Parmigiano-ReggianoParmigiano-Reggiano biologico ee successivamentesuccessivamente visitare visitare il il museo museo dell dellee auto auto storichecui abbiamo all’interno avuto dell’Azienda la possibilità e dipranzar seguiree tuttiil ciclo assieme del Parmigiano-Reggiano all’interno del museo. biologico e successivamente visitare il museo delle auto storichestoriche all’interno all’interno dell’Azienda dell’Azienda e e pranzar pranzaree tuttitutti assiemeassieme all’interno del museo. storiche all’interno dell’Azienda e pranzare tutti assieme all’interno del museo.

Con la collaborazione e sapiente guida di Giovanni Panini, figlio del fondatore Umberto Panini, abbiamo potuto capire la vita del ConCon la la collaborazione collaborazione e e sapiente sapiente guida guida didi GiovanniGiovanni PaniniPanini,, figliofiglio del fondatore UmbertoUmberto Panini,Panini, abbiamoabbiamo potuto potuto capire capire la la vita vita del del FondatoreCon la collaborazione ed il progetto e al sapiente suo ritorno guida dal di Sudamerica, Giovanni Panini dove, erafiglio em deligrato fondatore subito Umbertodopo al fine Panini, della abbiamo Seconda potuto Guerra capire mondiale. la vita Il del FondatoreFondatore ed ed il ilprogetto progetto al al suo suo ritorno ritorno daldal Sudamerica,Sudamerica, dove era emigrato subitosubito dopodopo alal finefine delladella SecondaSeconda Guerra Guerra mondiale. mondiale. Il Il progetto era quello “di un’azienda agroalimentare a ciclo chiuso, del tutto indipendente da fattori esterni, dove tutto nasce e si sviluppa progettoprogetto era era quello quello “ “didi un’azienda un’azienda agroalimentare agroalimentare aa ciclociclo chiuso, del tutto indipendente dada fattorifattori esterni,esterni, dove dove tutto tutto nasce nasce e e si si sviluppa sviluppa all’internoprogetto eradell’azienda quello “di stessa, un’azienda tutto agroalimentarefosse essenziale a eciclo solo chiuso, così si delpotesse tutto indirealizzarependente un daprodotto fattori biologicoesterni, dove totalmente tutto nasce sicu ro,e si perché sviluppa la all’internoall’interno dell’azienda dell’azienda stessa, stessa, tutto tutto fosse fosse essenzialeessenziale ee solosolo così si potesse realizzare unun prodottoprodotto biologicobiologico totalmente totalmente sicu sicuro,ro, perché perché la la buonabuonabuona riuscita riuscita riuscita del del del formaggio formaggio formaggio dipende dipende dipende al alal 100% 100%100% dall’alimentazione dall’alimentazionedall’alimentazione delle delle mucche.” mucche.” buona riuscita del formaggio dipende al 100% dall’alimentazione delle mucche.”

HombreHombreHombre ha ha ha una una una superficie superficie superficie di di dioltre oltre oltre 300 300 300 ettari. ettari.ettari. Le LeLe colture colturecolture sono sono scelte scelte inHombre base al hafabbisogno una superficie del bestiame di oltre da300 latte. ettari. La Le rotazione colture sonoagraria scelte è inin base base al al fabbisogno fabbisogno del del bestiame bestiame da da latte.latte. LaLa rotazionerotazione agrariaagraria è semplicesemplicesemplice e e basatae basata basata su su su poche poche poche coltivazioni: coltivazioni: coltivazioni: la lala principale principaleprincipale è è èl'erba l'erbal'erba medica,semplice che e basataassorbe su oltre poche il 60% coltivazioni: dell'estensione la principale terriera. è l'erba Il restante medica,medica, che che assorbe assorbe oltre oltre il il 60% 60% dell'estensione dell'estensione terriera.terriera. Il restante 40%40%40% sono sono sono cereali cereali cereali e e leguminose.e leguminose. leguminose. Tutte Tutte Tutte le lele coltivazioni coltivazionicoltivazioni rispettano rispettanorispettano i i principi40% sono dell’agricoltura cereali e leguminose. biologica che Tutte impone le coltivazioni il divieto rispettanodell’uso di i principiprincipi dell’agricoltura dell’agricoltura biologica biologica che che imponeimpone ilil divietodivieto dell’usodell’uso di sostanzesostanzesostanze chimiche chimiche chimiche di di disintesi. sintesi. sintesi. Tuttosostanze ciò che chimiche è in Hombre di sintesi. è in funzione della produzione del latte, TuttoTutto ciò ciò che che è è in in Hombre Hombre è è in in funzione funzione delladella produzioneproduzione del latte, checheche deve deve deve essere essere essere il il miglioreil migliore migliore possibile. possibile. possibile. E E Econ concon questo questoquesto principio principioprincipio viene viene selezionatache deve essere la mandria, il migliore composta possibile. da circa E con 500 questo capi. principio viene selezionataselezionata la la mandria, mandria, composta composta da da circacirca 500500 capi.capi. SiamoSiamo quindi quindi entrati entrati nel nel caseificio, caseificio, in in cui cui dalla dalla sala sala di di mungitura mungitura Siamo quindi entrati nel caseificio, in cui dalla sala di mungitura abbiamoabbiamo potuto potuto vedere vedere le lefasi fasi di dira raccoltaccolta del del latte, latte, le le varie varie fasi fasi di di abbiamo potuto vedere le fasi di raccolta del latte, le varie fasi di produzioneproduzione che che consentono consentono di diprodurre produrre giornalmente giornalmente le le forme forme di di produzione che consentono di produrre giornalmente le forme di Parmigiano-ReggianoParmigiano-Reggiano pronte pronte per per la la stagionatura. stagionatura. Parmigiano-Reggiano pronte per la stagionatura. SiamoSiamo poi poi passati passati al almagazzino magazzino di di stagionatura, stagionatura, costituito costituito da da un un Siamo poi passati al magazzino di stagionatura, costituito da un localelocale climatizzato climatizzato ed ed umidificato, umidificato, dove dove riposa riposa il ilformaggio formaggio dal dal locale climatizzato ed umidificato, dove riposa il formaggio dal momentomomento in incui cui viene viene prelevato prelevato dalla dalla salamoia. salamoia. Ogni Ogni 15 15 giorni giorni le le forme forme vengono vengono pulite pulite e e momento in cui viene prelevato dalla salamoia. Ogni 15 giorni le forme vengono pulite e controllate.controllate.controllate. Quando Quando Quando il il formaggioil formaggio formaggio compie compie compie i i12 i 1212 me memesi,si,si, i i"battitori"i "battitori""battitori" del del Consorzio Consorzio del del Parmigiano- Parmigiano-Parmigiano- Reggianocontrollate.Reggiano arrivano arrivanoQuando in inilmagazzino, formaggiomagazzino, locompie lo sottopongono sottopongono i 12 mesi, alla allai "battitori" prova prova a a delmartello martello Consorzio e e lo lo marchiano. marchiano.del Parmigiano- Reggiano arrivano in magazzino, lo sottopongono alla prova a martello e lo marchiano. ProsegueProsegueProsegue poi poi poi una una una ulteriore ulteriore ulteriore fase fase fase di di di stagionatura stagionatura stagionatura sino sinosino ad adad un un massimo massimo di di 36 36 mesi. mesi. Una Una veloce veloceveloce visitaProseguevisita allo allo spaccio poi spaccio una aziendale, ulteriore aziendale, fase foto foto didi di stagionaturarito rito del del gruppo gruppo sino hanno hanno ad un concluso conclusomassimo la la diprima prima 36 mesi. parte parte Una della della veloce visita allo spaccio aziendale, foto di rito del gruppo hanno concluso la prima parte della giornata.giornata.giornata. giornata.

All’interno dell’Azienda All’interno dell’Azienda Agricola ha sede il Museo Agricola ha sede il Museo Collezione Umberto Panini. Collezione Umberto Panini. L’importanza di questo museo, inserito nelL’importanza circuito museale di questo della museo, Regione, inserito risiedenel circuito nella musealecollezione della di 19 Regione, auto Maseratirisiede nella storiche, collezione che di di fatto 19 autorende il MuseoMaserati Umberto storiche, Panini che diil museo fatto rende storico il Museo Umberto Panini il museo storico della Maserati, oltre ad altri mezzi di della Maserati, oltre ad altri mezzi di locomozione ed agricoli del passato. locomozione ed agricoli del passato. Giovanni Panini ci ha raccontato la Giovanni Panini ci ha raccontato la storia del museo: Maserati aveva storia del museo: Maserati aveva conservato gli automezzi più significativi conservato gli automezzi più significativi prodotti oltre ai prototipi sperimentali, prodotti oltre ai prototipi sperimentali, creandocreando così così nel nel corso corso dei dei decenni decenni una una collezionecollezione di di automobili, automobili, di di motori motori e e di di componenticomponenti unica unica al al mondo mondo in in grado grado didi illustrareillustrare l’evoluzione l’evoluzione storica, storica, tecnica tecnica ee stilisticastilistica dell’azienda. dell’azienda. Ma Ma questo questo enormeenorme patrimonio patrimonio storico storico stava stava per per essereessere venduto venduto all’asta. all’asta. Il Ilproblema problema venne venne esposto esposto alla alla famiglia famiglia PaniniPanini e e Umberto Umberto Panini, Panini, appassionato appassionato didi meccanica meccanica e e di di auto auto storiche, storiche, si si attivò attivò immediatamenteimmediatamente per per scongiurare scongiurare la la dispersionedispersione delle delle automobili automobili storiche storiche Maserati.Maserati. All’internoAll’interno del del museo museo abbiamo abbiamo poi poi pranzatopranzato con con i iprodotti prodotti locali locali della della zona. zona.

GiornataGiornata molto molto interessante, interessante, un un misto misto didi passione,passione, storia, storia, cultura cultura e e buon buon cibo. cibo. AbbiamoAbbiamo imparato imparato molte molte cose cose sulla sulla vita vita delladella famiglia famiglia Panini Panini e e del del mondo mondo delle delle autoauto storiche, storiche, ed ed abbiamo abbiamo potuto potuto vederevedere quanto quanto sia sia complesso complesso produrre produrre lattelatte in in una una azienda azienda biologica biologica per per produrreprodurre formaggio formaggio biologico biologico con con un un ciclociclo completo completo di di produzione produzione dalla dalla muccamucca al al latte, latte, dal dal caseificio caseificio al al negozio negozio didi vendita. vendita.

VISITA 24 VISITA VISITA 2424 VISITA 2525 D.V.P. Vacuum Technology S.p.A. D.V.P. Vacuum Technology S.p.A. San Pietro in Casale (BO) - Sabato 23 Settembre 2017 BUCHER HYDRAULICS S.p.A. San Pietro in Casale (BO) - Sabato 23 Settembre 2017 Reggio nell’Emilia (RE) - Sabato 7 Ottobre 2017 In una splendida mattinata di sole, in coincidenza con il primo giornoIn una di splendida autunno, mattinatasiamo stati di ricevutisole, in coincidenzadal fondatore con e il primo La Bucher Hydraulics S.p.A. di Reggio Emilia viene fondata, nel giorno di autunno, siamo stati ricevuti dal fondatore e Vicepresidente sig. Mario Zucchini e dal Presidente ed 1958, col nome di IRMA (Industria Reggiana Macchine Vicepresidente sig. Mario Zucchini e dal Presidente ed Amministratore Delegato dott. Roberto Zucchini. Agricole) e nel 1963 acquisisce il nome di Hidroirma, divenendo Amministratore Delegato dott. Roberto Zucchini. Il nostro socio ing. Guglielmo Anastasi, che conosce e una delle più importanti aziende italiane del settore Il nostro socio ing. , che conosce e stima da 50 anni il fondatore,Guglielmo ne Anastasi ha ricordato la sua storia di oleodinamico. stima da 50 anni il fondatore, ne ha ricordato la sua storia di imprenditore che ha iniziato confidando solo sul suo ingegno. Nel 1994 viene acquisita dalla Bucher Hydraulics, Divisione di imprenditore che ha iniziato confidando solo sul suo ingegno. Infatti negli anni ‘60 ha iniziato la sua vita lavorativa da idraulica (costituitasi in Germania nel 1923) della Holding Infatti negli anni ‘60 ha iniziato la sua vita lavorativa da semplice operaio, senza capitali ma con una splendida Bucher Industries, multinazionale Svizzera con oltre 210 anni di semplice operaio, senza capitali ma con una splendida storia industriale, che ha chiuso il 2016 con un fatturato di quasi (a dx) insieme al Vice Pres AM (al centro) ed il Pres. (a sx) famigliafamiglia con con 4 4 figli figli maschi, maschi, è è riuscito riuscito aa realizzarerealizzare concon ii Lorenza Carretti Telmon Monari sacrifici del lavoro extra-time e con i debiti, un’azienda 2390 Mio. CHF e oltre 11.000 dipendenti. sacrifici del lavoro extra-time e con i debiti, un’azienda internazionaleinternazionale leader leader in in Italia Italia nel nel settore settore delledelle pompepompe perper vuoto. Siamo stati accolti con grande cordialità dal Quality Manager vuoto. Un ricordo va anche ad Ariosto Seragnoli, fondatore assieme Sig.ra Lorenza Carretti e dal Direttore di Produzione Ing. Un ricordo va anche ad Ariosto Seragnoli, fondatore assieme Gianni Mariani nella sala dello stabilimento per ascoltare alal cugino cugino Enzo Enzo della della GD GD e e geniale geniale inventore inventore delladella meccanicameccanica delle prime “wrapping machines” di oltre 50 anni fa, che lo l’entusiasmante presentazione aziendale e descrizione dei delle prime “wrapping machines” di oltre 50 anni fa, che lo Da sx: e e aveva assunto in GD e lo consultava ogniqualvolta vi erano Da sx: Fabio Prestopino, MarioMario e RobertoRoberto Zucchini, Zucchini, Valeria Valeria di di Cintio Cintio e Guglielmo Guglielmo Anastasi Anastasi prodotti e delle lavorazioni. aveva assunto in GD e lo consultava ogniqualvolta vi erano problemi meccanici nelle “wrapping machines” di allora. problemi meccanici nelle “wrapping machines” di allora. La visita è proseguita negli uffici, nello stabilimento e nei

DaDa un’intuizione un’intuizione e e un un sogno sogno è è nata nata quindi quindi l’azienda.l’azienda. FondatoreFondatore e laboratori controllo qualità, dove abbiamo ammirato la produzione per celle robotizzate, i banchi di montaggio resi ideatoreideatore è è Mario Mario Zucchini Zucchini che, che, anticipando anticipando ii tempitempi ee le esigenze dei “amichevoli” dall’automazione, la diffusa applicazione di elevati clienticlienti, ,ha ha creato creato DVP DVP (Dry (Dry Vacuum Vacuum Pumps,Pumps, pompepompe perper vuoto a standard esecutivi di precisione e di controllo qualità. secco)secco) credendo credendo sull‘importanza sull‘importanza del del mercatomercato tecnologicotecnologico del vuoto e Il commento del segretario sintetizza i commenti dei soci e investendoinvestendo in in ricerca. ricerca. merita la pubblicazione: “la visita in Bucher per me è stata tra le D.V.P.D.V.P. S.p.A. S.p.A. compete compete oggi oggi a a livello livello mondialemondiale nelnel settoresettore delle pompe più belle che ricordi, per la produzione, la cordialità e la perper vuoto vuoto e e compressori, compressori, ha ha quattro quattro filialifiliali inin EuropaEuropa ee AmericaAmerica Latina competenza degli accompagnatori. Il seminario introduttivo, oltreoltre a a una una rete rete di di vendita vendita presente presente in in ogniogni continente.continente. magistrale. Tanti soci hanno consumato la biro a forza di Il Ildott. dott. Roberto Roberto Zucchini Zucchini ci ci ha ha poi poi illustrato illustrato ilil memercato,rcato, ii competitoricompetitori e prendere appunti!” Il Direttore di Produzione ing. Gianni Mariani insieme ad un gruppo di Soci l’organizzazione.l’organizzazione. Ha Ha sottolineato sottolineato come come siasia consolidatoconsolidato obiettivoobiettivo dell’aziendadell’azienda gestire gestire tutto tutto il il processo, processo, dalladalla ricercaricerca didi mercatomercato fino all’assistenzaall’assistenza post post vendita. vendita. CiCi ha ha accompagnato accompagnato in in visita visita ai ai reparti reparti produttiviproduttivi dovedove inin ambienti perfettamenteperfettamente puliti puliti ed ed ordinati, ordinati, operano operano i i montatorimontatori eded ii centricentri didi lavoro multi-palletmulti-pallet con con cambi cambi utensili utensili aut automaticiomatici ee attrezzatiattrezzati perper il funzionamentofunzionamento 24 24 ore ore su su 24 24 non non presidiati. presidiati. InIn evidenza evidenza anche anche un un magazzino magazzino automatico automatico cheche forniscefornisce tuttitutti i componenti delledelle commessecommesse aiai banchibanchi di di montaggio. montaggio. ParticolareParticolare importanza importanza e e attenzioni attenzioni sonosono dedicatededicate aiai controllicontrolli di qualità nelle varie fasifasi didi produzione.produzione.

E’E’ poi poi intervenuto intervenuto l’ing. l’ing. Fabio Fabio Prestopino Prestopino cheche haha l’entusiasmantel’entusiasmante titolo di manager dedell’innovazione.ll’innovazione. Ci Ci ha ha illustrato illustrato la la tecnica tecnica dei dei prodottiprodotti (in (in particolare particolare la la nuova nuova pompa pompa “star“star link”link” ee cici haha portato nel nuovo reparto didi R&DR&D denominatodenominato DVP DVP lab lab assieme assieme alla alla do dott.ssatt.ssa ValeriaValeria di di Cintio Cintio collaboratrice collaboratrice del del sig. sig. MarcoMarco ZucchiniZucchini (direttore(direttore R&D che non ha potutopotuto essereessere presentepresente alla alla visita). visita). AncheAnche oggi oggi e e soprattutto soprattutto oggi oggi investono investono ilil 7%7% inin R&DR&D ee questa primavera è iniziata lala produzioneproduzione delledelle pompe pompe “star “star link” link” cioè cioè d di pompei pompe cheche durante durante il illoro loro funzionamento funzionamento trasmettono trasmettono tuttitutti ii datidati necessari ad una piattaforma informaticainformatica cheche poi poi li li analizza analizza e e gesti gestiscesce ponendoponendo le le basi basi della della cosiddetta cosiddetta “BIG “BIG DATADATA ANALYSIS”ANALYSIS” che sarà il futuro di tutti ii prodottiprodotti industriali.industriali.

UnUn particolare particolare ringraziamento ringraziamento alla alla dott.ssa dott.ssa MariaMaria VittoriaVittoria Ligorio, HR manager, cheche concon grandissimagrandissima disponibilità, disponibilità, entusiasmo entusiasmo e e Lorenza Carretti illustra il controllo metrologico sul prodotto cordialitàcordialità ha ha collaborato collaborato concretamente concretamente all’all’ organizzazioneorganizzazione dell‘evento. VISITAVISITA 2525 VISITA 25 VISITA VISITAVISITA 252525 BUCHERBUCHER HYDRAULICS HYDRAULICS S.p.A. S.p.A. Reggio nell’EmiliaBUCHER HYDRAULICS(RE) - Sabato 7 S.p.A. Ottobre 2017 ReggioReggio nell’EmiliaBUCHER nell’Emilia HYDRAULICS(RE) (RE) - -Sabato Sabato 7 S.p.A.7 Ottobre Ottobre 20172017 ReggioBUCHER nell’Emilia HYDRAULICS (RE) - Sabato S.p.A. 7 Ottobre 2017 Reggio nell’Emilia (RE) - Sabato 7 Ottobre 2017 LaReggio Bucher nell’Emilia Hydraulics S.p.A. (RE) di - ReggioSabato Emilia 7 Ottobre viene fondata, 2017 nel LaLa Bucher Bucher Hydraulics Hydraulics S.p.A. S.p.A. di di Reggio Reggio Emilia Emilia viene viene fondata, fondata, nelnel 1958, col nome di IRMA (Industria Reggiana Macchine 1958, 1958,La Bucher col col nome nome Hydraulics di diIRMA IRMA S.p.A. (Industria (Industria di Reggio Reggiana Reggiana Emilia Macchine Macchine viene fondata, nel LaAgricole) Bucher Hydraulicse nel 1963 S.p.A.acquisisce di Reggio il nome Emilia di Hidroirma, viene fondata, divenendo nel Agricole)LaAgricole)1958, Bucher col e Hydraulics nelenome nel 1963 1963 di IRMAacquisisce S.p.A.acquisisce (Industria di Reggio il ilnome nome Reggiana Emilia di di Hidroirma, Hidroirma, viene Macchine fondata, divenendo divenendo nel 1958,una dellecol nome più importanti di IRMA (Industria aziende italiane Reggiana del Macchinesettore una1958,unaAgricole) delle coldelle piùnome epiù nelimportanti importanti di 1963 IRMA acquisisce aziende(Industria aziende italiane il italianeReggiana nome del didel Hidroirma, settoreMacchine settore divenendo Agricole)oleodinamico. e nel 1963 acquisisce il nome di Hidroirma, divenendo oleodinamico.Agricole)oleodinamico.una delle e nelpiù 1963importanti acquisisce aziende il nome italiane di Hidroirma,del settore divenendo unaunaNel delledelle 1994 piùpiù viene importantiimportanti acquisita aziendeaziende dalla italianeBucheritaliane delHydraulics,del settoresettore Divisione di NelNeloleodinamico. 1994 1994 viene viene acquisita acquisita dalla dalla Bucher Bucher Hydraulics, Hydraulics, Divisione Divisione didi oleodinamico.oleodinamico.idraulica (costituitasi in Germania nel 1923) della Holding idraulicaidraulicaNel 1994 (costituitasi (costituitasiviene acquisita in in Germania Germania dalla Bucher nel nel 1923) 1923) Hydraulics, della della Holding Holding Divisione di NelBucher 1994 Industries,viene acquisita multinazionale dalla Bucher Svizzera Hydraulics, con oltre Divisione 210 anni di di NelBucheridraulica 1994 vieneIndustries, (costituitasi acquisita multinazionale in dallaGermania Bucher Svizzeranel Hydraulics, 1923) con della oltre Divisione Holding 210 anni di di Bucheridraulicastoria Industries,industriale, (costituitasi multinazionale che in Germaniaha chiuso ilnelSvizzera 2016 1923) con condella un oltrefatturato Holding 210 dianni quasi di idraulicastoriaBucher industriale, (costituitasi Industries, che multinazionalein Germaniaha chiuso nelil Svizzera2016 1923) con della con un fatturatoHoldingoltre 210 di anni quasi di Lorenza Carretti (a dx) insieme al Vice Pres AM Telmon (al centro) ed il Pres. Monari (a sx) storiaBucher2390 industriale, MioIndustries,. CHF eche multinazionaleoltre ha 11.000 chiuso dipendenti.il Svizzera2016 con con un oltrefatturato 210 dianni quasi di LorenzaLorenza Carretti (a dx)dx) insiemeinsieme alal ViceVice Pres Pres AM AM Telmon Telmon (al (al centro) centro) ed ed il Pres.il Pres. Monari Monari (a (asx) sx) Bucher2390storia MioIndustries,industriale,. CHF e multinazionale oltreche ha 11.000 chiuso dipendenti. Svizzerail 2016 con con un oltre fatturato 210 anni di quasi di Lorenza Carretti (a dx) insieme al Vice Pres AM Telmon (al centro) ed il Pres. Monari (a sx) 2390storia Mio industriale,. CHF e oltreche ha11.000 chiuso dipendenti. il 2016 con un fatturato di quasi Lorenza Carretti (a dx) insieme al Vice Pres AM Telmon (al centro) ed il Pres. Monari (a sx) storia 2390 industriale, Mio. CHF chee oltre ha 11.000chiuso dipendenti.il 2016 con un fatturato di quasi Lorenza Carretti (a dx) insieme al Vice Pres AM Telmon (al centro) ed il Pres. Monari (a sx) 2390Siamo Mio stati. CHF accolti e oltre con 11.000 grande dipendenti. cordialità dal Quality Manager 2390Siamo Mio stati. CHF accolti e oltre con 11.000 grande dipendenti. cordialità dal Quality Manager Siamo Sig.ra stati Lorenza accolti Carretti con grande e dal cordialità Direttore daldi Produzione Quality Manager Ing. Sig.raSiamo Lorenzastati accolti Carretti con grande e dal Direttore cordialità di dal Produzione Quality Manager Ing. Sig.raSiamoSiamoGianni Lorenza statistati Mariani accoltiaccolti Carretti nella concon grandegrandesala e dal dello Direttorecordialitàcordialità stabilimento di daldal Produzione QualityQuality per ascoltare ManagerManager Ing. GianniSig.ra Lorenza Mariani Carrettinella sala e dellodal Direttore stabilimento di Produzione per ascoltare Ing. GianniSig.ral’entusiasmante LorenzaMariani Carrettinella presentazione sala e daldello Direttore stabilimento aziendale di Produzione e descrizioneper ascoltare Ing. dei Sig.ral’entusiasmanteGianni Lorenza Mariani Carretti nellapresentazione sala e dal dello Direttore aziendale stabilimento di Produzione e descrizione per ascoltare Ing. dei l’entusiasmanteGianniprodotti Mariani e delle presentazionenella lavorazioni. sala dello aziendalestabilimento e descrizione per ascoltare dei Gianniprodottil’entusiasmante Mariani e delle nella lavorazioni. presentazione sala dello stabilimento aziendale e per descrizione ascoltare dei prodottil’entusiasmante e delle lavorazioni. presentazione aziendale e descrizione dei l’entusiasmante prodotti e delle presentazione lavorazioni. aziendale e descrizione dei prodottiLa visita e delleè proseguita lavorazioni. negli uffici, nello stabilimento e nei prodottiLa visita e delle è proseguita lavorazioni. negli uffici, nello stabilimento e nei La laboratori visita è proseguita controllo qualità, negli uffici, dove nello abbiamo stabilimento ammirato e lanei laboratoriLa visita è controllo proseguita qualità, negli doveuffici, abbiamonello stabilimento ammirato e la nei laboratoriLaproduzione visita è controllo proseguita per celle qualità, neglirobotizzate, doveuffici, abbiamonello i banchi stabilimento ammirato di montaggio e lanei resi Laproduzionelaboratori visita è proseguita controllo per celle qualità, negli robotizzate, uffici, dove nello abbiamo i banchi stabilimento diammirato montaggio e nei la resi produzionelaboratori“amichevoli” controllo per dall’automazione, celle qualità, robotizzate, dove laabbiamo i banchidiffusa ammiratodiapplicazione montaggio la di resi elevati laboratori“amichevoli”produzione controllo per dall’automazione, celle qualità, robotizzate, dove abbiamola idiffusa banchi ammirato applicazione di montaggio la di resi elevati “amichevoli”produzionestandard esecutivi perdall’automazione, celle dirobotizzate, precisio nela idiffusae banchi di controllo applicazionedi montaggio qualità. diresi elevati produzionestandard“amichevoli” esecutiviper dall’automazione, celle dirobotizzate, precisione lai ebanchi diffusa di controllo di applicazione montaggio qualità. residi elevati standard“amichevoli”Il commento esecutivi dall’automazione, del segretariodi precisio sintne la eetizza diffusa di controllo i commenti applicazione qualità. dei disoci elevati e “amichevoli”Ilstandard commento esecutivi dall’automazione, del segretario di precisio sint nelaetizza diffusa e di controllo i commentiapplicazione qualità. dei disoci elevati e Ilstandard commentomerita la esecutivi pubblicazione: del segretario di precisio “la sint nevisitaetizza e di in controllo Bucheri commenti perqualità. medei è soci stata e tra le standardmeritaIl commento laesecutivi pubblicazione: del segretariodi precisio “la nesintvisita eetizza di in controllo Bucher i commenti perqualità. me dei è socistata e tra le Il piùcommento belle che del ricordi, segretario per la sint produzione,etizza i commenti la cordialità dei soci e la e meritaIl commentopiùmerita belle la lapubblicazione: chepubblicazione: del ricordi, segretario per “la “lala sint visita produzione,visitaetizza in in Bucher iBucher commenti la cordialitàper per me deime è soci èe stata statala e tratra lele meritacompetenza la pubblicazione: degli accompagnatori. “la visita in Bucher Il seminario per me introduttivo, è stata tra le piùmeritacompetenzapiù belle belle la chepubblicazione: che ricordi, degliricordi, accompagnatori.per per “lala la produzione,visita produzione, in Bucher Il seminario la la cordialità percordialità me introduttivo, è e statae la la tra le competenzapiùpiùcompetenzamagistrale. bellebelle cheche degli ricordi,Tantiricordi, degli accompagnatori. soci accompagnatori. perper hanno lala produzione,produzione, consumato Il Ilseminario seminariolala cordialità cordialitàla biro introduttivo, aintroduttivo, forza ee lala di competenzamagistrale. degliTanti accompagnatori.soci hanno consumato Il seminario la biro introduttivo, a forza di magistrale.competenzamagistrale.prendere Tantiappunti!” degli Tanti soci accompagnatori. soci hanno hanno consumato consumato Il seminario la la biro biro introduttivo,a a forza forza di di Il Direttore di Produzione ing. Gianni Mariani insieme ad un gruppo di Soci magistrale.prendere appunti!”Tanti soci hanno consumato la biro a forza di Il Direttore di Produzione ing. Gianni Mariani insieme ad un gruppo di Soci prenderemagistrale.prendere appunti!” appunti!”Tanti soci hanno consumato la biro a forza di IlIl DirettoreDirettore di Produzione ing.ing. GianniGianni Mariani Mariani insieme insieme ad ad un un gruppo gruppo di di Soci Soci prendere appunti!” Il Direttore di Produzione ing. Gianni Mariani insieme ad un gruppo di Soci prendere appunti!” Il Direttore di Produzione ing. Gianni Mariani insieme ad un gruppo di Soci

Lorenza Carretti illustra il controllo metrologico sul prodotto Lorenza Carretti illustra il controllo metrologico sul prodotto Lorenza Carretti illustra il controllo metrologico sul prodotto LorenzaLorenza Carretti Carretti illustra illustra il controllo il controllo metrologico metrologico sul sulprodotto prodotto Lorenza Carretti illustra il controllo metrologico sul prodotto CONVEGNO 26 CONVEGNO CONVEGNO 26 26 27 START UP # AS IS # AND NEW TRENDS Presso Museo del PatrimonioSTART UP Industriale# AS IS # AND - Bologna NEW TRENDS - Sabato 11 Novembre 2017 Presso Museo del Patrimonio Industriale - Bologna - Sabato 11 Novembre 2017 Il convegno, organizzato da Associazione Meccanica con il supporto tecnico di Fondazione Democenter, ha avuto per tema il mondo delleIl convegno, start up. organizzato da Associazione Meccanica con il supporto tecnico di Fondazione Democenter, ha avuto per tema il mondo I lavoridelle start si sono up. aperti con i saluti dei referenti delle Associazioni presenti che ci hanno spiegato sia le loro attività, sia le iniziative che sviluppanoI lavori si sono a favore aperti delle con Start i saluti up. dei In referentiparticolare, delle sono Associazioni intervenute presenti AIDP (Associazioneche ci hanno spiegato Italiana siaDirezione le loro attività,Personale sia le– Emiliainiziative che Romagna),sviluppano ANDAF a favore (Associazione delle Start up. Nazionale In particolare, Direttori sono Amministrativi intervenute AIDP E Finanziari (Associazione Emilia Italiana Romagna), Direzione ASSI Personale (Associazione – Emilia Specialisti SistemiRomagna), Informativi), ANDAF Associazione(Associazione Amici Nazionale del Museo Direttori del Amministrativi Patrimonio Industriale, E Finanziari Associazione Emilia Romagna), Stars & ASSI Cows, (Associazione Federmanager Specialisti Bologna- Ravenna,Sistemi Informativi), Manageritalia Associazione Emilia Romagna Amici del ed MuseoUniversità del Patrimdelle Persone.onio Industriale, Associazione Stars & Cows, Federmanager Bologna- Successivamente,Ravenna, Manageritalia hanno Emiliapreso Romagnala parola Marco ed Università Padovani delle, organizzatore Persone. dell’evento, e Successivamente,Phil Taylor, moderatore, hanno preso che hanno la parola spiegato Marco l’obiettivo Padovani del, organizzatore convegno, ovvero dell’evento, offrire unae Phil chiave Taylor di lettura, moderatore, per capire che ed hanno inquadrare spiegato meglio l’obiettivo il fenomeno del convegno, start up, ovvero chiave offrire che siauna di chiaveaiuto alle di letturaistituzioni per preposte,capire ed inquadrareai vari soggetti meglio che il gravitanofenomeno nel start mondo up, chiave delle chestart upsia ed di alle aiuto start alle up istituzioni stesse. preposte,Vogliamo aicapire vari soggettise il fenomeno che gravitano start up nel è mondouna moda delle oppure start è uprealmente ed alle start utile up per stesse. aiutare Vogliamo i giovani capiretalenti se a sviluppareil fenomeno idee, start business up è una e moda posti oppuredi lavoro,è realmente così come utile pervogliamo aiutare capire i giovani perché talenti le impresea sviluppare creano idee, start business up per e nuove posti di lavoro, così come vogliamo capire perché le imprese creano start up per nuove iniziative imprenditoriali, acquisiscono quote di start up o le portano dentro ai loro iniziative imprenditoriali, acquisiscono quote di start up o le portano dentro ai loro incubatori per sviluppare nuove tecnologie. incubatori per sviluppare nuove tecnologie. Obiettivo quindi è stato quello di cercare di mettere a confronto le esperienze di Obiettivo quindi è stato quello di cercare di mettere a confronto le esperienze di professionisti, che da anni lavorano e fanno crescere le imprese, e le strategie che professionisti, che da anni lavorano e fanno crescere le imprese, e le strategie che mettono in campo la Regione e l’Università, per supportare in futuro questo fenomeno. mettono in campo la Regione e l’Università, per supportare in futuro questo fenomeno. Marco Padovani Morena Diazzi Marco Padovani Morena Diazzi

Il Ilprimo primo modulo modulo di di interventi, interventi, dal dal titolo titolo “Sta“Startrt up:up: “as“as is”is” andand activitiesactivities on going”, sisi èè aperto con l’intervento di , Regione Emilia Romagna - Direzione aperto con l’intervento diMorena Morena Diazzi Diazzi, Regione Emilia Romagna - Direzione GeneraleGenerale Economia Economia della della conoscenza, conoscenza, deldel lavorolavoro ee dell'impresa,dell'impresa, a cui ha fatto seguito AlessandroAlessandro Grandi Grandi, ,Università Università di di Bologna Bologna -- DipartimentoDipartimento didi ScienzeScienze Aziendali, ee StefanoStefano Spaggiari Spaggiari CEO CEO di di Expert Expert System. System. Il Ilsecondo secondo modulo, modulo, “Who “Who and and How How help: help: IncubatIncubators,ors, Association,Association, Bank”, ha visto gligli interventiinterventi di di Alessandro Alessandro Grandi Grandi, ,Presidente Presidente didi AlmaAlma Cube,Cube, Francesco Baruffi,, ManagerManager di di Fondazione Fondazione Democenter, Democenter, didi FedericoFederico StrolloStrollo,, FondatoreFondatore di Associazione QuadranteQuadrante – – Bologna Bologna Start Start up, up, e e di di Francesco Francesco GuadagnoGuadagno,, SpecialistaSpecialista per l’innovazionel’innovazione di di Banca Banca Intesa Intesa Sanpaolo. Sanpaolo. GliGli interventi interventi conclusivi conclusivi hanno hanno coinvolto coinvolto duedue startup,startup, LapsyLapsy concon Marco Malaguti ee Stars&CowsStars&Cows con con Angelo Angelo Argento Argento, , cheche sisi sonosono presentatipresentati ee cici hanno spiegato didi cosacosa Alessandro Grandi Stefano Spaggiari sisi occupano. occupano. Alessandro Grandi Stefano Spaggiari

GliGli interventi interventi hanno hanno fatto fatto emergere emergere diversi diversi puntipunti interessanti.interessanti. LaLa Regione Emilia-Romagna stasta lavorandolavorando per per aiutare aiutare l’attrazion l’attrazionee di di nuovenuove realtà realtà tecnologicamente tecnologicamente avanzate avanzate sulsul territorioterritorio ee cura molto il tema dell’innovazione. EsisteEsiste inoltreinoltre un un sistema sistema regional regionalee di di incubatoriincubatori di di impresa, impresa, ci ci sono sono Bandi Bandi eded AziendeAziende cheche aiutanoaiutano lele start up a crescere eded esistonoesistono ancheanche opportunità opportunità per per aiutare aiutare l’internazionalizzazionel’internazionalizzazione di di imprese imprese e e start-up.start-up. L’UniversitàL’Università didi Bologna ha dato una serieserie didi informazioniinformazioni sulle sulle attività attività che che ha hannonno in in corso corso e esui sui loro loro docenti docenti che che vogliono vogliono fare fare impr impresa.esa. ÈÈ statostato convenutoconvenuto che andremo a visitare AlmaAlma CubeCube perper meglio meglio renderci renderci conto conto di di c osacosa fanno.fanno. Spaggiari Spaggiari, ,che che ha ha creato creato una una startstart upup quandoquando ancoraancora nonnon si usava questaquesta definizionedefinizione ee cheche oggioggi ha ha un’Azienda un’Azienda quotata quotata in in BorsaBorsa che che si si occupa occupa di di intelligenza intelligenza artificiale, artificiale, haha focalizzatofocalizzato che è bene aiutare lele piccolepiccole impreseimprese mama non non serve serve accanirsi accanirsi ne nellalla terapia terapia sese non non riescono riescono a a seguire seguire i ipiani piani di di sviluppo, sviluppo, perchéperché sese lele startup dopo 6 mesi nonnon sonosono inin gradogrado didi seguireseguire le le loro loro milestone milestone o o cambianocambiano o o si si devono devono chiudere. chiudere. Perché Perché “fallire“fallire “aiuta“aiuta poipoi a fare la start up giustagiusta cheche puòpuò svilupparsisvilupparsi realmente realmente in in una una impres impresa.a. Inoltre Inoltre importanteimportante è è l’idea l’idea di di una una strat strat up, up, ma ma l’esecuzionel’esecuzione èè fondamentalfondamentale. Altri punti chiave sonosono l’averel’avere unun prodotto prodotto innovativo, innovativo, un un grande grande mercato,mercato, un un team team completo completo e e dedicato, dedicato, deidei pianipiani credibilicredibili e difendibilità attraverso ii brevetti.brevetti. DalleDalle presentazioni presentazioni sono sono emersi emersi spunti spunti interessantiinteressanti eded allaalla fine tutti i relatori sonosono statistati soddisfattisoddisfatti didi averaver partecipato partecipato pe perchérché lo lo scambio scambio didi esperienze esperienze tra tra soggetti soggetti diversi, diversi, che che peròperò collaboranocollaborano tutti per un unico obiettivo, quelloquello didi farfar crescerecrescere le le start start up up fine fine a a farle farle diventare diventare imprese,imprese, è è sempre sempre molto molto utile utile nel nel capire capire sese quantoquanto sisi stasta facendofacendo è adeguato. CORSO 27 CORSOCORSOCORSO 27 2727 METROLOGIA OTTICA Presso FondazioneMETROLOGIAMETROLOGIA Aldini-Valeriani OTTICA OTTICA - Bologna MercoledìPressoPresso 15 Fondazione Fondazione Novembre Aldini-Valerianie Aldini-Valeriani Giovedì 16 Novembre - -Bologna Bologna 2017 MercoledìMercoledì 15 15 Novembre Novembre e e Giovedì Giovedì 16 16 Novembre Novembre 2017 2017

La metrologia ha conosciuto nel corso degli ultimi tempi alcune evoluzioni tecnologiche che ne hanno rivoluzionato i connotati. Nel contempoLaLa metrologia metrologia le officine ha ha conosciuto conosciuto di produzione nel nel corso corsonel mo degli deglindo ultimi ultimisono tempi statetempi alcune attraversatealcune ev evoluzionioluzioni da cambiamenti tecnologiche tecnologiche ri chelevanti, che ne ne hanno siahanno dal rivoluzionato rivoluzionatopunto di vista i connotati.i degliconnotati. obi ettiviNel Nel qualitativicontempocontempo da le leraggiungere, officine officine di di produzione produzione che dal punto nel nel mo modindo vistando sono sonodell’organizzazione state state attraversate attraversate del da da lavoro. cambiamenti cambiamenti In questo ri levanti,ri levanti,campo sia siaè dalpertanto dal punto punto fondamentaledi di vista vista degli degli obi obiettiviettivi padroneggiarequalitativiqualitativi da da raggiungere, iraggiungere, fondamenti che tecniciche dal dal puntodelle punto nuove di di vista vista soluzion dell’organizzazione dell’organizzazionei, per mantenere del del lavoro. lalavoro. com Inpetitività In questo questo sulcampo campo mercato. è èpertanto pertanto fondamentale fondamentale Nellepadroneggiarepadroneggiare aule tecniche i fondamentii fondamenti degli Istituti tecnici tecnici Aldini delle delle Valeriani nuove nuove esoluzion Sisoluzionrani, i,il i,per15 per emantenere 16mantenere Novembre la la com com2017,petitivitàpetitività si è tenutosul sul mercato. mercato. il corso di NelleNelle aule aule tecniche tecniche degli degli Istituti Istituti Aldini Aldini Valeriani Valeriani e eSi Sirani,rani, il il15 15 e e16 16 Novembre Novembre 2017, 2017, si si è ètenuto tenuto il ilcorso corso di di aggiornamento sulla metrologia ottica tenuto dall’ing. Stefano Andreini - R&D di Vici & C S.p.A. aggiornamentoaggiornamento sulla sulla metrologia metrologia ottica ottica tenuto tenuto dall’ing. dall’ing. - R&D- R&D di di Vici Vici & & C C S.p.A. S.p.A. Nei due pomeriggi di corso sono stati trattati diversi argomentiStefanoStefano Andreinisul Andreini tema: NeiNei due due pomeriggi pomeriggi di di corso corso sono sono stati stati trattati trattati diversi diversi argomenti argomenti sul sul tema: tema: - Misura a contatto Vs Misura ottica: il sistema ottico, misure dimensionali e di forma, il problema della - -Misura Misura a acontatto contatto Vs Vs Misura Misura o ttica:ottica: il ilsistema sistema ottico, ottico, mi misuresure dimensionali dimensionali e edi di forma, forma, il ilproblema problema della della pulizia dei pezzi, i filtri di calcolo. puliziapulizia dei dei pezzi, pezzi, i filtrii filtri di di calcolo. calcolo. - La taratura degli strumenti ottici: normative, certificazioni ed il concetto di riferibilità, l’applicazione al - -La La taratura taratura degli degli strumenti strumenti ottici: ottici: normative, normative, certificazioni certificazioni ed ed il ilconcetto concetto di di riferibilità, riferibilità, l’applicazione l’applicazione al al caso ottico ed il concetto di calibrazione, la definizione dell’errore (MPE) e dell’incertezza di misura nel casocaso ottico ottico ed ed il ilc oncettoconcetto di di calibrazione, calibrazione, la la definizione definizione dell’e dell’errorerrore (MPE) (MPE) e edell’incert dell’incertezzaezza di di misura misura nel nel caso ottico. casocaso ottico. ottico. - - Metodi -Metodi Metodi di di calcolo:di calcolo: calcolo: gli gli glialgoritmi algoritmi algoritmi di di dielaborazi elaborazi elaborazioneoneone dell’immagine,dell’immagine, dell’immagine, la la corrispondenza corrispondenza concon con ilil ilmetodometodo metodo sperimentalesperimentalesperimentale e/o e/o e/o a a contatto, acontatto, contatto, la la ladilatazione dilatazione dilatazione termicatermica termica ee egligli gli algoritmialgoritmi algoritmi di di compensazione. compensazione. Il Ilcorso Ilcorso corso è è stato èstato stato arricchito arricchito arricchito da da da numerosi numerosi numerosi esempiesempi esempi didi di disposdispos dispositiviitiviitivi ottici,ottici, ottici, di di applicazioni applicazioni realireali reali ee e dalladalla dalla simulazionesimulazione simulazione virtualevirtualevirtuale di di macchinedi macchine macchine ottiche ottiche ottiche di di dimisura misura misura perper per alberialberi alberi ee eperper per oggettioggetti oggetti generici. generici. AiAi partecipantiAi partecipanti partecipanti è è stato èstato stato distribuito distribuito distribuito un un un attestato attestato attestato didi di partecipazionepartecipazione partecipazione che che può può essere essere utile utile perper per autocertificareautocertificare autocertificare crediticrediticrediti formativi formativi formativi secondo secondo secondo quanto quanto quanto previsto previsto previsto daldal dal proprioproprio proprio ordineordine ordine professionale. professionale. UnUnUn ringraziamento ringraziamento ringraziamento particolare particolare particolare va va va all’ing all’ing all’ing StefanoStefano Stefano AndreiniAndreini Andreini perper per la la passione passione concon con cuicui cui hannohanno hanno trattatotrattato trattato ilil il tema.tema. tema. Attitudine che ha contagiato i partecipanti, attivi nelle domande e nelle richieste di approfondimento. AttitudineAttitudine che che ha ha contagiato contagiato i partecipanti,i partecipanti, attivi attivi nelle nelle domande domande e enelle nelle richieste richieste di di approfondimento. approfondimento. StefanoStefanoStefano Andreini AndreiniAndreini

VISITA 28 VISITA VISITA 2828 CORSO 29 29 CEI S.p.A. CEI S.p.A. TECNOLOGIA PER L’ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO Anzola dell’Emilia (BO) - Sabato 25 Novembre 2017 Anzola dell’Emilia (BO) - Sabato 25 Novembre 2017 in collaborazione con Sandvik Coromant

La dott.ssa Elisabetta Boni, titolare dell’azienda, insieme ad alcuni suoi Presso CEI S.p.A. – Anzola dell’Emilia (BO) collaboratori,La dott.ssa Elisabetta tra cui Daniele Boni ,Siviglia titolare ,dell’azienda, Fabio Testi ,insieme Simone ad Lascaro alcuni suoi, Giovedì 30 Novembre e Venerdì 1 Dicembre 2017 collaboratori, tra cui , , , Jacopo Cavicchi ed DanieleEnrico CrescentiniSiviglia Fabio, ci hannoTesti Simoneaccolto inLascaro modo Jacopo Cavicchi ed Enrico Crescentini, ci hanno accolto in modo caloroso per la visita all’azienda. In che modo la scelta della fresa e del percorso utensile possono influire sulla durata caloroso per la visita all’azienda. Fin dalla presentazione abbiamo potuto apprezzare un approccio aperto tagliente e sul costo macchina? Fin dalla presentazione abbiamo potuto apprezzare un approccio aperto e teso a valorizzare le competenze dei propri collaboratori, in un’ottica in e teso a valorizzare le competenze dei propri collaboratori, in un’ottica in cui ogni dipendente è incentivato a portare il proprio contributo al , presente sul mercato da 75 anni è fornitore leader globale di utensili da cui ogni dipendente è incentivato a portare il proprio contributo al Sandvik Coromant miglioramento dell’azienda, ed alla sua attitudine all’innovazione. taglio, soluzioni di attrezzamento e know-how per l’industria della lavorazione dei metalli. Grazie miglioramento dell’azienda, ed alla sua attitudine all’innovazione. agli importanti investimenti in ricerca e sviluppo, Sandvik Coromant ha portato innovazioni uniche

e raggiunto nuovi livelli di produttività insieme ai clienti, comprese le maggiori industrie a livello FondataFondata nel nel 1969 1969 con con l’idea l’idea di di realizzare realizzare ingranaggiingranaggi perper cambi e mondiale, nei settori automobilistico, aereospaziale e dell’energia (www.sandvik.coromant.com/it). differenzialidifferenziali per per veicoli veicoli industriali, industriali, CEI CEI (Costruzione(Costruzione EmilianaEmiliana Ingranaggi) haha allargato allargato nel nel tempo tempo la la propria propria gamma gamma introducendointroducendo partiparti di ricambio L’azienda conta in Italia su di una importante “scuola” per la sperimentazione, la consulenza, la perper i principalii principali gruppi gruppi funzionali funzionali dell dell’autocarro,’autocarro, comecome l’impiantol’impianto sterzante ricerca e lo sviluppo, che ci ha messo a disposizione per il corso la profonda professionalità di e efrenante, frenante, sospensioni sospensioni e e motore. motore. , figlio d’arte – il padre aveva una officina di riparazione auto – presto impegnato CEICEI ha ha sede sede ad ad Anzola, Anzola, nel nel cuore cuore della della regioneregione simbolosimbolo della tradizione Dino Gariboldi in attività inerente, per oltre 18 anni in lavorazioni per asportazione di truciolo su macchine meccanicameccanica “Made “Made in in Italy”. Italy”. tradizionali e programmabili, intanto sente il bisogno di completare il suo percorso di formazione ProprioProprio dal dal “Made “Made in in Italy“, Italy“, CEI CEI ha ha saputo saputo valorizzarevalorizzare gligli aspetti, in modo Elisabetta Boni titolare della CEI S.p.A. alla scuola tecnica serale, fornisce assistenza tecnica ai clienti per molti anni fino a diventare di dada poter poter esportare esportare la la fama fama di di qualità qualità benben riconosciutariconosciuta all’esteroall’estero Elisabetta Boni titolare della CEI S.p.A. recente “Training and center specialist Sandvik Coromant”: insomma uno dei massimi specialisti rafforzandonerafforzandone il ilsignificato. significato. presenti sulla piazza ! L’ha completato , responsabile commerciale di zona, con Fabrizio Paioli interventi sapienti e divertenti, spesso riferiti a concrete esperienze presso clienti. NellaNella mattinata mattinata abbiamo abbiamo incontrato incontrato tra tra i i diversidiversi socisoci ancheanche alcuni attori deldel mondo mondo dell’ingranaggio, dell’ingranaggio, da da com competitorpetitor aa collaboratori,collaboratori, segno Siamo stati accolti da nella propria sede con grande cordialità dalla titolare, Signora ulterioreulteriore dell’apertura dell’apertura dell’Azienda dell’Azienda e e dell’atteggiamentodell’atteggiamento maturo e CEI S . p . A . , e dalla responsabile delle risorse umane, Signora Ramona Zoboli, che ci hanno collaborativo.collaborativo. Elisabetta Boni messo a disposizione spazi adeguati per il corso. Dino Gariboldi durante il corso AbbiamoAbbiamo avuto avuto occasione occasione di di apprezzare apprezzare l’organizzazionel’organizzazione moderna e e – dopo un’attenta presentazione l’approcciol’approccio innovativo innovativo che che si si arti articolacola tratra strumentazionestrumentazione didi reverse Dino Gariboldi Fabrizio Paioli per la migliore conoscenza reciproca dei relatori e dei partecipanti - engineering,engineering, strumentazione strumentazione per per l’acquisizione l’acquisizione didi tuttetutte lele caratteristiche non si sono fatti pregare e hanno messo in campo le loro meccanichemeccaniche necessarie necessarie per per la la riproduzione riproduzione eded ilil miglioramento,miglioramento, qualora competenze e la loro esperienza per guidarci in un percorso tra gli possibile,possibile, delle delle parti parti originali. originali. utensili, particolarmente adatto al pubblico presente, partendo da un PerPer il ilprocesso, processo, l’approccio l’approccio strategico strategico èè quelloquello didi rendersirendersi indipendenti ripasso dei fondamentali, ma arrivando ad un aggiornamento alle nellenelle diverse diverse fasi fasi che che vengono vengono quindi quindi industrializzateindustrializzate all’internoall’interno dove più recenti nuove prassi del settore, con riferimenti al materiale possibile,possibile, come come ad ad esempio esempio il il riporto riporto didi molibdeno,molibdeno, mama ancheanche quello di disponibile sul sito ed attività interattive coinvolgenti il gruppo implementareimplementare una una catena catena di di fornitura fornitura cheche vieneviene supportatasupportata nellonello classe, con concrete riflessioni, quale, ad esempio, la vera svilupposviluppo e e nella nella crescita. crescita. definizione di “durata del tagliente”: “l’utensile deve lavorare almeno OltreOltre agli agli aspetti aspetti di di qualità qualità del del prodotto, prodotto, unauna grandegrande attenzioneattenzione al cliente il tempo per ripagarsi”, scontata nel buon senso, ma introvabile sui vieneviene rappresentata rappresentata da da un un servizio servizio logistico logistico tempestivotempestivo ee curato anche libri ! Visto il successo, speriamo di replicare ed approfondire nella nell’affidabilitànell’affidabilità (vedi (vedi anche anche l’utilizzo l’utilizzo di di magazzinimagazzini semiautomaticisemiautomatici con prossima primavera. voice picking). voice picking).

La visita si è conclusa in un’atmosfera cordiale con un brindisi di saluto e ringraziamento reciproco. La visita si è conclusa in un’atmosfera cordiale con un brindisi di saluto e ringraziamento reciproco.

VISITA 28 CORSO 29 VISITA 28 CORSO CORSOCORSOCORSO 29 292929 CEI S.p.A. TECNOLOGIA PER L’ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO CEI S.p.A. TECNOLOGIATECNOLOGIATECNOLOGIA PER PERPER L’ASPORTAZIONE L’ASPORTAZIONEL’ASPORTAZIONE DI DIDI TRUCIOLO TRUCIOLOTRUCIOLO Anzola dell’Emilia (BO) - Sabato 25 Novembre 2017 in collaborazione con Sandvik Coromant Anzola dell’Emilia (BO) - Sabato 25 Novembre 2017 ininin collaborazione collaborazionecollaborazione con concon Sandvik SandvikSandvik Coromant CoromantCoromant Presso CEI S.p.A. – Anzola dell’Emilia (BO) PressoPressoPresso CEI CEICEI S.p.A. – ––Anzola AnzolaAnzola dell’Emilia dell’Emiliadell’Emilia (BO) (BO)(BO) La dott.ssa Elisabetta Boni, titolare dell’azienda, insieme ad alcuni suoi Giovedì 30 NovembreS.p.A.S.p.A. e Venerdì 1 Dicembre 2017 collaboratori,La dott.ssa Elisabetta tra cui Daniele Boni ,Siviglia titolare ,dell’azienda, Fabio Testi ,insieme Simone ad Lascaro alcuni suoi, GiovedìGiovedìGiovedì 30 3030 Novembre NovembreNovembre e eeVenerdì VenerdìVenerdì 1 11Dicembre DicembreDicembre 2017 20172017 collaboratori, tra cui , , , Jacopo Cavicchi ed DanieleEnrico CrescentiniSiviglia Fabio, ci hannoTesti Simoneaccolto inLascaro modo Jacopo Cavicchi ed Enrico Crescentini, ci hanno accolto in modo In che modo la scelta della fresa e del percorso utensile possono influire sulla durata caloroso per la visita all’azienda. InInIn che cheche modo modomodo la la lascelta sceltascelta della delladella fresa fresafresa e eedel deldel percor percorpercorsososo utensile utensileutensile possono possonopossono influire influireinfluire sulla sullasulla durata duratadurata caloroso per la visita all’azienda. tagliente e sul costo macchina? Fin dalla presentazione abbiamo potuto apprezzare un approccio aperto taglientetaglientetagliente e esule sulsul costo costocosto macchina? macchina?macchina? Fin dalla presentazione abbiamo potuto apprezzare un approccio aperto e teso a valorizzare le competenze dei propri collaboratori, in un’ottica in e teso a valorizzare le competenze dei propri collaboratori, in un’ottica in Sandvik Coromant, presente sul mercato da 75 anni è fornitore leader globale di utensili da cui ogni dipendente è incentivato a portare il proprio contributo al SandvikSandvikSandvik Coromant CoromantCoromant, presente,, presentepresente sul sulsul mercato mercatomercato da dada 75 7575 anni annianni è èèforn fornfornitoreitoreitore leader leaderleader globale globaleglobale di di diutensili utensiliutensili da dada cui ogni dipendente è incentivato a portare il proprio contributo al taglio, soluzioni di attrezzamento e know-how per l’industria della lavorazione dei metalli. Grazie miglioramento dell’azienda, ed alla sua attitudine all’innovazione. taglio,taglio,taglio, soluzioni soluzionisoluzioni di di diattrezzamento attrezzamentoattrezzamento e eeknow-how know-howknow-how per perper l’industria l’industrial’industria della delladella lavorazione lavorazionelavorazione dei deidei metalli. metalli.metalli. Grazie GrazieGrazie miglioramento dell’azienda, ed alla sua attitudine all’innovazione. agli importanti investimenti in ricerca e sviluppo, Sandvik Coromant ha portato innovazioni uniche agliagliagli importanti importantiimportanti investimenti investimentiinvestimenti in in inricerca ricercaricerca e eesviluppo, sviluppo,sviluppo, Sandvik SandvikSandvik Coromant CoromantCoromant ha haha portato portatoportato innovazioni innovazioniinnovazioni uniche unicheuniche e raggiunto nuovi livelli di produttività insieme ai clienti, comprese le maggiori industrie a livello Fondata nel 1969 con l’idea di realizzare ingranaggi per cambi e e eraggiuntoe raggiuntoraggiunto nuovi nuovinuovi livelli livellilivelli di di diproduttività produttivitàproduttività insieme insiemeinsieme ai ai aiclienti, clienti,clienti, comprese compresecomprese le le lemaggiori maggiorimaggiori industrie industrieindustrie a aalivello livellolivello Fondata nel 1969 con l’idea di realizzare ingranaggi per cambi e mondiale, nei settori automobilistico, aereospaziale e dell’energia (www.sandvik.coromant.com/it). mondiale,mondiale,mondiale, nei neinei settori settorisettori automobilistico, automobilistico,automobilistico, aereospaziale aereospazialeaereospaziale e edell’energiae dell’energiadell’energia (www.sandvik.coromant.com/it ((www.sandvik.coromant.com/itwww.sandvik.coromant.com/it). ).). differenzialidifferenziali per per veicoli veicoli industriali, industriali, CEI CEI (Costruzione(Costruzione EmilianaEmiliana Ingranaggi) haha allargato allargato nel nel tempo tempo la la propria propria gamma gamma introducendointroducendo partiparti di ricambio L’aziendaL’aziendaL’aziendaL’azienda conta conta contaconta in in Italiain inItalia ItaliaItalia su su su su didi di unadiuna unauna importanteimportante importanteimportante “scuol“scuol “scuol“scuola”a”a” per perper la la lasperimentazione, sperimentazione,sperimentazione, lala la la consulenza,consulenza, consulenza,consulenza, la la la la perper i principalii principali gruppi gruppi funzionali funzionali dell dell’autocarro,’autocarro, comecome l’impiantol’impianto sterzante ricercaricercaricercaricerca e e lo eelo sviluppo,lo losviluppo, sviluppo,sviluppo, che che cheche ci ci ci haciha haha messomesso messomesso aa disposizioneaadisposizione disposizionedisposizione per perper il ilcorsoil corsocorso la la la profondaprofonda profondaprofonda professionalitàprofessionalità professionalitàprofessionalità di di di di e efrenante, frenante, sospensioni sospensioni e e motore. motore. DinoDino Gariboldi Gariboldi, ,figlio figlio,, figliofiglio d’arte d’arte d’arted’arte –– il––il padre ilpadreil padrepadre avevaaveva avevaaveva unauna unauna officinaofficina officinaofficina di di diriparazione riparazioneriparazione autoauto autoauto –– – presto–presto prestopresto impegnatoimpegnato impegnatoimpegnato CEICEI ha ha sede sede ad ad Anzola, Anzola, nel nel cuore cuore della della regioneregione simbolosimbolo della tradizione DinoDino Gariboldi Gariboldi inin attivitàin inattività attivitàattività inerente, inerente, inerente,inerente, per per perper oltre oltre oltreoltre 1818 1818 annianni annianni inin in inlavorazionilavorazioni lavorazionilavorazioni perper perper asportazione asportazioneasportazione didi di di truciolotruciolo truciolotruciolo susu susu macchinemacchine macchinemacchine meccanicameccanica “Made “Made in in Italy”. Italy”. tradizionalitradizionalitradizionalitradizionali e e programmabili, eprogrammabili,e programmabili,programmabili, intantintant intantintantoo senteosenteo sentesente ilil bisognoilbisognoil bisognobisogno di di dicompletare completarecompletare il ilsuoil suosuo percorsopercorso percorsopercorso didi di di formazioneformazione formazioneformazione ProprioProprio dal dal “Made “Made in in Italy“, Italy“, CEI CEI ha ha saputo saputo valorizzarevalorizzare gligli aspetti, in modo Elisabetta Boni titolare della CEI S.p.A. allaallaallaalla scuola scuola scuolascuola tecnica tecnica tecnicatecnica serale, serale, serale,serale, fornisce fornisce forniscefornisce assistenzaassistenza assistenzaassistenza tecnic tecnictecnica aaia ai aiclienti clienticlienti per perper molti moltimolti annianni annianni finofino finofino aa a adiventarediventare diventarediventare di di di di dada poter poter esportare esportare la la fama fama di di qualità qualità benben riconosciutariconosciuta all’esteroall’estero Elisabetta Boni titolare della CEI S.p.A. recenterecenterecenterecente “Training “Training “Training“Training and and andand center center centercenter specialistspecialist specialistspecialist SandvikSandvik SandvikSandvik Coromant”: Coromant”:Coromant”: insomma insommainsomma uno unouno deidei deidei massimimassimi massimimassimi specialistispecialisti specialistispecialisti rafforzandonerafforzandone il ilsignificato. significato. presentipresentipresentipresenti sulla sulla sullasulla piazza piazza piazzapiazza ! !L’ha L’ha!! L’haL’ha completatocompletato completatocompletato Fabriz io Paioli, responsabile,, responsabileresponsabile commercialecommerciale commercialecommerciale didi di di zona,zona, zona,zona, concon concon FabrizFabrizFabrizioioio Paioli PaioliPaioli interventiinterventiinterventiinterventi sapienti sapienti sapientisapienti e e diverten eediverten divertendivertenti,ti, ti, spessoti,spesso spessospesso riferitiriferiti riferitiriferiti aa aconcreteaconcrete concreteconcrete esperienze esperienzeesperienze pressopresso pressopresso clienti.clienti. clienti.clienti. NellaNella mattinata mattinata abbiamo abbiamo incontrato incontrato tra tra i i diversidiversi socisoci ancheanche alcuni attori deldel mondo mondo dell’ingranaggio, dell’ingranaggio, da da com competitorpetitor aa collaboratori,collaboratori, segno SiamoSiamoSiamoSiamo stati stati statistati accolti accolti accoltiaccolti da da da daCEI CEI S . p S . .A p .. A nella nella . nellanella propriapropria propriapropria sede sedesede con concon grande grandegrande cordialità cordialitàcordialità dalladalla dalladalla titolare,titolare, titolare,titolare, SignoraSignora SignoraSignora ulterioreulteriore dell’apertura dell’apertura dell’Azienda dell’Azienda e e dell’atteggiamentodell’atteggiamento maturo e CEICEI S .S p . . p A . .A . ElisabettaElisabettaElisabettaElisabetta Boni Boni BoniBoni, ,e e, , dalla edallae dalladalla responsabile responsabile responsabileresponsabile delledelle delledelle risorserisorse risorserisorse umane,umane, umane,umane, Signora SignoraSignora RamonaRamona RamonaRamona Zoboli,Zoboli, Zoboli,Zoboli, cheche cheche cici ci ci hannohanno hannohanno collaborativo.collaborativo. Dino Gariboldi durantedurante il il corso corso messomessomessomesso a a disposizione adisposizionea disposizionedisposizione spazi spazi spazispazi adeguatiadeguati adeguatiadeguati perper perper ilil corso.ilcorso.il corso.corso. DinoDinoDino Gariboldi GariboldiGariboldi durante durante il corsoil corso AbbiamoAbbiamo avuto avuto occasione occasione di di apprezzare apprezzare l’organizzazionel’organizzazione moderna e DinoDino Gariboldi Gariboldi e e Fabrizio ee Fabrizio Paioli Paioli –– dopo–dopo– dopodopo un’attentaun’attenta un’attentaun’attenta presentazionepresentazione presentazionepresentazione l’approcciol’approccio innovativo innovativo che che si si arti articolacola tratra strumentazionestrumentazione didi reverse DinoDino Gariboldi Gariboldi FabrizioFabrizio Paioli Paioli perperperper la la migliorela lamigliore miglioremigliore conoscenza conoscenza conoscenzaconoscenza reciprocareciproca reciprocareciproca deidei deidei relatorirelatori relatorirelatori e edeie deidei partecipanti partecipantipartecipanti - -- engineering,engineering, strumentazione strumentazione per per l’acquisizione l’acquisizione didi tuttetutte lele caratteristiche nonnonnonnon si si sono si sisono sonosono fatti fatti fattifatti pregare pregare pregarepregare e e hanno eehanno hannohanno messomesso messomesso inin in incampocampo campocampo le le leloro loroloro meccanichemeccaniche necessarie necessarie per per la la riproduzione riproduzione eded ilil miglioramento,miglioramento, qualora competenzecompetenzecompetenzecompetenze e e la eela lorola laloro loroloro esperienza esperienza esperienzaesperienza perper perper guidarciguidarci guidarciguidarci inin ininun unun percorso percorsopercorso tra tratra gli gligli possibile,possibile, delle delle parti parti originali. originali. utensili,utensili,utensili,utensili, particolarmente particolarmente particolarmenteparticolarmente adatto adatto adattoadatto alal al alpubblicopubblico pubblicopubblico presente,presente, presente,presente, partendo partendopartendo da dada unun unun PerPer il ilprocesso, processo, l’approccio l’approccio strategico strategico èè quelloquello didi rendersirendersi indipendenti ripassoripassoripassoripasso dei dei deidei fondamentali, fondamentali, fondamentali,fondamentali, ma ma mama arrivandoarrivando arrivandoarrivando adad adad unun unun aggiornamentoaggiornamento aggiornamentoaggiornamento alle allealle nellenelle diverse diverse fasi fasi che che vengono vengono quindi quindi industrializzateindustrializzate all’internoall’interno dove piùpiùpiùpiù recenti recenti recentirecenti nuove nuove nuovenuove prassi prassi prassiprassi del del deldel settore,settore, settore,settore, concon concon riferimentiriferimenti riferimentiriferimenti al al almateriale materialemateriale possibile,possibile, come come ad ad esempio esempio il il riporto riporto didi molibdeno,molibdeno, mama anche quello di disponibiledisponibiledisponibiledisponibile sul sul sulsul sito sito sitosito ed ed ed edattività attività attivitàattività interattiveinterattive interattiveinterattive coinvolgenticoinvolgenti coinvolgenticoinvolgenti ilil gruppoilil gruppogruppo implementareimplementare una una catena catena di di fornitura fornitura cheche vieneviene supportatasupportata nellonello classe,classe,classe,classe, con con concon concrete concrete concreteconcrete riflessioni, riflessioni, riflessioni,riflessioni, quale,quale, quale,quale, adad adad esempio,esempio, esempio,esempio, la la lavera veravera svilupposviluppo e e nella nella crescita. crescita. definizionedefinizionedefinizionedefinizione di di “duratadi di“durata “durata“durata del del deldel tagliente” tagliente” tagliente”tagliente”:: “l’utensile“l’utensile:: “l’utensile“l’utensile devedeve devedeve lavorarelavorare lavorarelavorare almeno almenoalmeno OltreOltre agli agli aspetti aspetti di di qualità qualità del del prodotto, prodotto, unauna grandegrande attenzioneattenzione al cliente il iltempo iltempoil tempotempo per per perper ripagarsi”, ripagarsi”, ripagarsi”,ripagarsi”, scontata scontata scontatascontata nelnel nelnel buonbuon buonbuon senso,senso, senso,senso, mama mama introvabileintrovabile introvabileintrovabile sui suisui vieneviene rappresentata rappresentata da da un un servizio servizio logistico logistico tempestivotempestivo ee curato anche librilibrilibrilibri ! !Visto Visto !! VistoVisto il il successo, ilsuccesso,il successo,successo, speriamo speriamo speriamosperiamo didi di direplicarereplicare replicarereplicare eded eded approfondireapprofondire approfondireapprofondire nella nellanella nell’affidabilitànell’affidabilità (vedi (vedi anche anche l’utilizzo l’utilizzo di di magazzinimagazzini semiautomaticisemiautomatici con prossimaprossimaprossimaprossima primavera. primavera. primavera.primavera. voicevoice picking). picking).

LaLa visita visita si si è è conclusa conclusa in in un’atmosfera un’atmosfera cordialecordiale coconn unun brindisibrindisi di saluto e ringraziamento reciproco.reciproco.

CONVEGNO 32 CONVEGNO CONVEGNO 30 32 31 JOB MEETING Presso Palazzo dello SportJOB – Bologna MEETING - Mercoledì 6 Dicembre 2017 Presso Palazzo dello Sport – Bologna - Mercoledì 6 Dicembre 2017 Nel piano di sviluppo associativo di Associazione Meccanica, soprattutto verso giovani tecnici e neolaureati in materie tecniche, abbiamoNel piano accettato di sviluppo vole associativontieri l’invito di del Associazione CESOP, con Meccanica, cui collaboriamo soprattutto da versodiversi giovani anni, per tecnici partecipare e neolaureati all’evento in materie JOB MEETING tecniche, BOLOGNAabbiamo accettato 2017, contribuendone volentieri l’invito al delsuo CESOP successo, con e dandocui collaboriamo continuità daalla diversi partecipazione anni, per parteciparedell’anno scorso. all’evento La manifestazioneJOB MEETING si è tenutaBOLOGNA il 6 Dicembre 2017, contribuendone presso il Palazzo al suo dello successo Sport di e Piazza dando Azzaritacontinuità a allaBologna. partecipazione dell’anno scorso. La manifestazione si è tenuta il 6 Dicembre presso il Palazzo dello Sport di Piazza Azzarita a Bologna. Anche in questa edizione, abbiamo partecipato con 4 testimonianze di nostri associati, tutti ingegneri che hanno sviluppato percorsi professionaliAnche in questa molto edizione, diversi fra abbiamo loro. Le partecipato conversazioni con 4sono testimoni stateanze molto di partecipate nostri associati, ed il format,tutti ingegneri 2 ore suddiviseche hanno in sviluppato moduli di 30per minuti,corsi ha consentitoprofessionali di dare molto una diversi serie fra di loro.informazioni Le conversazioni che riteniamo sono utilistate per molto dei giovanipartecipate laureati ed il che format, vogliano 2 ore inserirsi suddivise nel in mondo moduli deldi 30 lavoro. minuti, ha Utilizzandoconsentito ledi specifichedare una serie esperienze di informazioni professionali che riteniamo e le problemati utili perche dei incontrate,giovani laureati si è cercatoche vogliano di dare inserirsi informazioni nel mondo utili perdel glavoro.iovani tecnici,Utilizzando sia nel le presentarsispecifiche esperienze alle imprese professionali che nel cercare e le problemati di capire checosa incontrate, poter fare si per è cercatosuscitare di l’interessedare informazioni di un’Azienda, utili per goliovanitre al curriculumtecnici, sia di nel studi presentarsi universitario. alle imprese che nel cercare di capire cosa poter fare per suscitare l’interesse di un’Azienda, oltre al curriculum di studi universitario.

La prima relazione è stata fatta dall’ing. Marco Padovani, ingegnere meccanico,La prima relazione che ha esposto è stata fattala propria dall’ing. testimonianza Marco Padovani, come ingegneremanager con meccanico, che ha esposto la propria testimonianza come manager con esperienza internazionale, in area Operation e General Management in esperienza internazionale, in area Operation e General Management in Crown Cork e Gambro, di Smart Metering in Meter Italia e di Innovation, Crown Cork e Gambro, di Smart Metering in Meter Italia e di Innovation, Fundraising e Technology Transfer in Fondazione Democenter. Fundraising e Technology Transfer in Fondazione Democenter. L’intervento successivo è stato fatto dall’ing. Gianfranco Saetti, L’intervento successivo è stato fatto dall’ing. Gianfranco Saetti, Presidente del CdA di Geovest srl - Crevalcore (BO) - e componente del Presidente del CdA di Geovest srl - Crevalcore (BO) - e componente del CdA di SEI Toscana di Siena. L’ing. Saetti, ingegnere civile, ci ha parlato CdA di SEI Toscana di Siena. L’ing. Saetti, ingegnere civile, ci ha parlato delladella sua sua esperienza esperienza di di manager manager in in diverse diverse Società,Società, ancheanche cooperative, operantioperanti nel nel settore settore dei dei servizi servizi ambientali, ambientali, esperienzaesperienza maturatamaturata attraverso gligli incarichi incarichi di di natura natura tecnica/gestionale tecnica/gestionale ee direzionaledirezionale inin Aziende Multiutility,Multiutility, del del settore settore idrico, idrico, energetico energetico ee deidei rifiuti.rifiuti. ÈÈ seguito seguito l’intervento l’intervento dell’ing. dell’ing. Alessandro Alessandro PernaffiniPernaffini didi Stoorm5.Stoorm5. Il suo intervento si è focalizzato sull’esperienza maturata attraverso una start up intervento si è focalizzato sull’esperienza maturata attraverso una start up L’ing. Padovani Ing. Saetti durante il suo intervento specializzataspecializzata in in progetti progetti di di Internet Internet of of Things,Things, dovedove partendopartendo da solide basi L’ing. Padovani Ing. Saetti durante il suo intervento tecnichetecniche derivanti derivanti da da anni anni come come ricercatore ricercatore pressopresso l’Universitàl’Università di Bologna, siasia arrivato arrivato alla alla partecipazione partecipazione dire direttatta inin numerosinumerosi progettiprogetti didi ricercaricerca internazionaliinternazionali sia sia con con centri centri di di ricerca. ricerca. L’ultimoL’ultimo intervento intervento è è stato stato quello quello dell’ing. dell’ing. MarcoMarco CulzoniCulzoni,, titolaretitolare di IDEAAPIIDEAAPI srl srl e e "Business "Business Innovation Innovation Coach"Coach" aa supportosupporto delledelle PMIPMI finanziatefinanziate attraverso attraverso "SME "SME Istrument" Istrument" didi Horizon2020.Horizon2020. NelNel corsocorso del suo intervento,intervento, ci ci ha ha parlato parlato della della sua sua es esperienzaperienza maturatamaturata nell’industrianell’industria in diversediverse aree aree tra tra cui cui il il Prodotto Prodotto (progettazione, (progettazione, produzioneproduzione e assistenza tecnica),tecnica), la la Supply Supply Chain, Chain, i iServizi Servizi informativi informativi interniinterni ee lala ReteRete commerciale.commerciale.

SiSi sono sono date date inoltre inoltre anche anche tante tante piccole piccole “pillole“pillole didi saggezza”saggezza” ai presenti cheche sono sono derivate derivate dai dai tanti tanti anni anni di di lavoro lavoro ee didi soddisfazionesoddisfazione professionale perper cercare cercare di di far far capire capire che che molto molto spesso spesso avereavere successosuccesso sul lavoro non dipendedipende solo solo dalle dalle conoscenze, conoscenze, ma, ma, comecome emersoemerso nellenelle varie relazioni, ancheanche da da altri altri fattori fattori tra tra cui cui l’attitudine l’attitudine concon cuicui cici sisi pone,pone, l’entusiasmo, l’impegno,l’impegno, la la voglia voglia di di accettare accettare delle delle sfide,sfide, lala flessibilitàflessibilità ee lala conoscenzaconoscenza delledelle lingue lingue straniere. straniere. L’ing.L’ing. PernaffiniPernaffini L’ing.L’ing. Culzoni Culzoni CONVEGNO 32 VISITA 33 CONVEGNO 32 VISITAVISITA 3331 JOB MEETING SUPERNAP Italia JOB MEETING SUPERNAP Italia Presso Palazzo dello Sport – Bologna - Mercoledì 6 Dicembre 2017 Siziano (PV) - Sabato 16 Dicembre 2017 Presso Palazzo dello Sport – Bologna - Mercoledì 6 Dicembre 2017 Siziano (PV) - Sabato 16 Dicembre 2017

Nel piano di sviluppo associativo di Associazione Meccanica, soprattutto verso giovani tecnici e neolaureati in materie tecniche, Grazie ad un investimento di oltre 300 milioni di Euro, il Datacenter di SUPERNAP Italia sorge a abbiamoNel piano accettato di sviluppo vole associativontieri l’invito di del Associazione CESOP, con Meccanica, cui collaboriamo soprattutto da versodiversi giovani anni, per tecnici partecipare e neolaureati all’evento in materie JOB MEETING tecniche, SizianoGrazie (PV)ad un a investimentopochi chilometri di oltre dal 300cuore milioni econom di Euro,ico del il Datacenterpaese: Milano. di SUPERNAP Situato all’interno Italia sorge di un a abbiamo accettato volentieri l’invito del CESOP, con cui collaboriamo da diversi anni, per partecipare all’evento JOB MEETING Siziano (PV) a pochi 2chilometri dal cuore economico del paese: Milano. Situato all’interno di un BOLOGNA 2017, contribuendone al suo successo e dando continuità alla partecipazione dell’anno scorso. La manifestazione si è campus di 100.000 m ,2 SUPERNAP Italia è il più grande ed avanzato data center del paese. Con tenutaBOLOGNA il 6 Dicembre 2017, contribuendone presso il Palazzo al suo dello successo Sport di e Piazza dando Azzaritacontinuità a allaBologna. partecipazione dell’anno scorso. La manifestazione si è unacampus superficie di 100.000 di 42.000 m , SUPERNAPm2 la struttura Italia è stata è il piùprogettata grande edsulla av anzatobase del data data center center del di paese. Supernap Con tenuta il 6 Dicembre presso il Palazzo dello Sport di Piazza Azzarita a Bologna. una superficie di 42.000 m2 la struttura è stata progettata sulla base del data center di Supernap negli Stati Uniti. Una facility all’avanguardia, multi-tenant, che ha ottenuto tre certificazioni negli Stati Uniti. Una facility all’avanguardia, multi-tenant, che ha ottenuto tre certificazioni Anche in questa edizione, abbiamo partecipato con 4 testimonianze di nostri associati, tutti ingegneri che hanno sviluppato percorsi rilasciate dall’Uptime Institute, ovvero Tier IV Facility, Tier IV Design e Tier IV Gold Operations. professionaliAnche in questa molto edizione, diversi fra abbiamo loro. Le partecipato conversazioni con 4sono testimoni stateanze molto di partecipate nostri associati, ed il format,tutti ingegneri 2 ore suddiviseche hanno in sviluppato moduli di 30per minuti,corsi ha rilasciate dall’Uptime Institute, ovvero Tier IV Facility, Tier IV Design e Tier IV Gold Operations. consentitoprofessionali di dare molto una diversi serie fra di loro.informazioni Le conversazioni che riteniamo sono utilistate per molto dei giovanipartecipate laureati ed il che format, vogliano 2 ore inserirsi suddivise nel in mondo moduli deldi 30 lavoro. minuti, ha Già appena arrivati al confine del lotto industriale abbiamo avuto la sensazione di stare in un Già appena arrivati al confine del lotto industriale abbiamo avuto la sensazione di stare in un Utilizzandoconsentito ledi specifichedare una serie esperienze di informazioni professionali che riteniamo e le problemati utili perche dei incontrate,giovani laureati si è cercatoche vogliano di dare inserirsi informazioni nel mondo utili perdel glavoro.iovani ambiente particolare: a metà fra l’astroporto per un viaggio spaziale ed una specie di “Fort Knox” Utilizzando le specifiche esperienze professionali e le problematiche incontrate, si è cercato di dare informazioni utili per giovani ambiente particolare: a metà fra l’astroporto per un viaggio spaziale ed una specie di “Fort Knox” tecnici, sia nel presentarsi alle imprese che nel cercare di capire cosa poter fare per suscitare l’interesse di un’Azienda, oltre al per custodire i tesori di oggi, i dati. tecnici, sia nel presentarsi alle imprese che nel cercare di capire cosa poter fare per suscitare l’interesse di un’Azienda, oltre al per custodire i tesori di oggi, i dati. curriculum di studi universitario. Dopo una cortese, ma ferma attività di riconoscimento e controllo, siamo stati introdotti nella curriculum di studi universitario. Dopo una cortese, ma ferma attività di riconoscimento e controllo, siamo stati introdotti nella costruzione, realizzata con uno stile molto personale-aziendale fin nei minimi dettagli – per costruzione, realizzata con uno stile molto personale-aziendale fin nei minimi dettagli – per La prima relazione è stata fatta dall’ing. Marco Padovani, ingegnere esempio anche le sedute ed i tavoli della sala riunioni - secondo i dettami di Rob Roy, creativo La prima relazione è stata fatta dall’ing. Marco Padovani, ingegnere esempio anche le sedute ed i tavoli della sala riunioni - secondo i dettami di Rob Roy, creativo meccanico, che ha esposto la propria testimonianza come manager con fondatore della società. meccanico, che ha esposto la propria testimonianza come manager con fondatore della società. esperienza internazionale, in area Operation e General Management in Siamo stati accolti prima dal personale della security e poi da , Managing esperienza internazionale, in area Operation e General Management in Siamo stati accolti prima dal personale della security e poi da Luca Beltramino, Managing Crown Cork e Gambro, di Smart Metering in Meter Italia e di Innovation, Crown Cork e Gambro, di Smart Metering in Meter Italia e di Innovation, DirectorDirector di di Supernap Supernap e e grande grande esperto esperto deldel settoresettore deidei datacenter,datacenter, che ci ha presentato inin salasala Fundraising e Technology Transfer in Fondazione Democenter. Fundraising e Technology Transfer in Fondazione Democenter. riunioniriunioni con con dovizia dovizia di di immagini immagini la la casa casa madremadre americanaamericana ee lala scelta di realizzare inin ItaliaItalia questoquesto L’intervento successivo è stato fatto dall’ing. Gianfranco Saetti, L’intervento successivo è stato fatto dall’ing. Gianfranco Saetti, importanteimportante investimento. investimento. Presidente del CdA di Geovest srl - Crevalcore (BO) - e componente del Presidente del CdA di Geovest srl - Crevalcore (BO) - e componente del LaLa ricca ricca spiegazione spiegazione è è stata stata alternata alternata concon puntualipuntuali risposterisposte allealle precise domande deidei nostrinostri soci,soci, CdA di SEI Toscana di Siena. L’ing. Saetti, ingegnere civile, ci ha parlato CdA di SEI Toscana di Siena. L’ing. Saetti, ingegnere civile, ci ha parlato suisui più più interessanti interessanti temi temi trattati trattati: :l’originale l’originale concezioneconcezione deldel SupernapSupernap per assecondare ii flussiflussi didi delladella sua sua esperienza esperienza di di manager manager in in diverse diverse Società,Società, ancheanche cooperative, smaltimentosmaltimento del del calore, calore, la la tri-ridondanza tri-ridondanza deldel sistemasistema perper la sicurezza, l’adozione didi coloricolori operantioperanti nel nel settore settore dei dei servizi servizi ambientali, ambientali, esperienzaesperienza maturatamaturata attraverso significativisignificativi per per gli gli impianti impianti in in vista, vista, la la distinzionedistinzione deidei varivari servizi (elettrico, di comunicazione, didi gligli incarichi incarichi di di natura natura tecnica/gestionale tecnica/gestionale ee direzionaledirezionale inin Aziende sicurezza,sicurezza, antincendio antincendio ecc.) ecc.) i iquasi quasi 400 400 brevettibrevetti iinerentinerenti questa realtà, i motivi di sceltascelta deldel luogoluogo Multiutility,Multiutility, del del settore settore idrico, idrico, energetico energetico ee deidei rifiuti.rifiuti. didi insediamento, insediamento, i iservizi servizi alla alla clientela, clientela, lala tipologiatipologia deidei clienti,clienti, l’obiettivo progressivo deidei quattroquattro ÈÈ seguito seguito l’intervento l’intervento dell’ing. dell’ing. Alessandro Alessandro PernaffiniPernaffini didi Stoorm5.Stoorm5. Il suo modulimoduli per per occupare occupare fino fino a a cento cento persone persone …… intervento si è focalizzato sull’esperienza maturata attraverso una start up DuranteDurante la la visita visita abbiamo abbiamo potuto potuto vedere vedere didi personapersona quantoquanto descritto e notare semplicità ee intervento si è focalizzato sull’esperienza maturata attraverso una start up L’ing. Padovani Ing. Saetti durante il suo intervento specializzataspecializzata in in progetti progetti di di Internet Internet of of Things,Things, dovedove partendopartendo da solide basi L’ing. Padovani Ing. Saetti durante il suo intervento funzionalitàfunzionalità del del datacenter datacenter ed ed avere avere lala provaprova provataprovata cheche il “cloud” non è su una nuvola!nuvola! LucaLuca Beltramino Beltramino, ,Managing Managing Director Director tecnichetecniche derivanti derivanti da da anni anni come come ricercatore ricercatore pressopresso l’Universitàl’Università di Bologna, siasia arrivato arrivato alla alla partecipazione partecipazione dire direttatta inin numerosinumerosi progettiprogetti didi ricercaricerca internazionaliinternazionali sia sia con con centri centri di di ricerca. ricerca. L’ultimoL’ultimo intervento intervento è è stato stato quello quello dell’ing. dell’ing. MarcoMarco CulzoniCulzoni,, titolaretitolare di IDEAAPIIDEAAPI srl srl e e "Business "Business Innovation Innovation Coach"Coach" aa supportosupporto delledelle PMIPMI finanziatefinanziate attraverso attraverso "SME "SME Istrument" Istrument" didi Horizon2020.Horizon2020. NelNel corsocorso del suo intervento,intervento, ci ci ha ha parlato parlato della della sua sua es esperienzaperienza maturatamaturata nell’industrianell’industria in diversediverse aree aree tra tra cui cui il il Prodotto Prodotto (progettazione, (progettazione, produzioneproduzione e assistenza tecnica),tecnica), la la Supply Supply Chain, Chain, i iServizi Servizi informativi informativi interniinterni ee lala ReteRete commerciale.commerciale.

SiSi sono sono date date inoltre inoltre anche anche tante tante piccole piccole “pillole“pillole didi saggezza”saggezza” ai presenti cheche sono sono derivate derivate dai dai tanti tanti anni anni di di lavoro lavoro ee didi soddisfazionesoddisfazione professionale perper cercare cercare di di far far capire capire che che molto molto spesso spesso avereavere successosuccesso sul lavoro non dipendedipende solo solo dalle dalle conoscenze, conoscenze, ma, ma, comecome emersoemerso nellenelle varie relazioni, ancheanche da da altri altri fattori fattori tra tra cui cui l’attitudine l’attitudine concon cuicui cici sisi pone,pone, l’entusiasmo, l’impegno,l’impegno, la la voglia voglia di di accettare accettare delle delle sfide,sfide, lala flessibilitàflessibilità ee lala conoscenzaconoscenza delledelle lingue lingue straniere. straniere. L’ing.L’ing. PernaffiniPernaffini L’ing.L’ing. Culzoni Culzoni

GIORNATA DEGLI AUGURI NATALIZI GIORNATA DEGLI AUGURI NATALIZI VISITA TEATRO COMUNALE VISITA TEATRO COMUNALE PRANZO AL RISTORANTE I CARRACCI PRANZO AL RISTORANTE I CARRACCI Domenica 3 Dicembre 2017 Domenica 3 Dicembre 2017

LaLa mattinata mattinata ha ha visto visto i isoci soci dell’Associazione dell’Associazione visitarevisitare il TeatroTeatro Comunale Comunale di di Bologna. Bologna. SiamoSiamo stati stati accolti accolti dal dal dottor dottor Maurizio Maurizio BoschiniBoschini ee daldal dottordottor Andrea Andrea Gozza Gozza e e dalla dalla consueta consueta competenzacompetenza dell’amicodell’amico Sergio Sergio Finelli Finelli con con ilil qualequale abbiamoabbiamo ripercorsoripercorso la la storia storia dell’importante dell’importante edificio.edificio.

Il IlTeatro Teatro Comunale Comunale fu fu commissionato commissionato adad AntonioAntonio GalliGalli Bibiena,Bibiena, membro membro di di una una famosa famosa famigliafamiglia didi architettiarchitetti teatraliteatrali e e scenografi, scenografi, e e fu fu inaugurato inaugurato ilil 1414 maggiomaggio 17631763 concon la la prima prima esecuzione esecuzione de de Il Il trionfotrionfo didi CleliaClelia didi Gluck.Gluck. DaDa allora allora il il Comunale Comunale è è diventato diventato famosofamoso perper l’altol’alto livellolivello qualitativo qualitativo dei dei suoi suoi spettacoli spettacoli ee perper lala famafama deglidegli artistiartisti che che arrivano arrivano da da tutto tutto il il mondo. mondo. FuFu il ilprimo primo teatro teatro a a mettere mettere in in scenascena lele wagnerianewagneriane LohengrinLohengrin, ,Tannhauser Tannhauser, ,Der Der fliegende fliegende Holländer,Holländer, TristanTristan und und Isolde Isolde e e Parsifal Parsifal. .Durante Durante lala primaprima esecuzioneesecuzione italiana italiana del del Lohengrin, Lohengrin, GiuseppeGiuseppe VerdiVerdi eraera sedutoseduto in in un un palco palco del del Teatro, Teatro, tenendotenendo tratra lele manimani la partiturapartitura del del suo suo rivale. rivale. TraTra i igrandi grandi direttori direttori apparsi apparsi sulla sulla scenascena bolognesebolognese ricordiamo:ricordiamo: Mariani, Mariani, Toscanini, Toscanini, Furtwängler,Furtwängler, vonvon Karajan,Karajan, Gavazzeni, Gavazzeni, Celibidache, Celibidache, Solti,Solti, DelmanDelman e,e, più recentemente,recentemente, Muti, Muti, Abbado, Abbado, Chailly,Chailly, Thielemann,Thielemann, Sinopoli,Sinopoli, Gatti Gatti e e Jurowski. Jurowski.

LeLe grandi grandi voci voci storiche storiche del del XIX XIX secolosecolo sonosono tuttetutte passatepassate sul sul palcoscenico palcoscenico del del Comunale. Comunale. NelNel XXXX secolosecolo cantanticantanti quali quali Stignani, Stignani, Schipa, Schipa, Gigli,Gigli, DiDi Stefano,Stefano, Christoff,Christoff, Tebaldi, Tebaldi, Del Del Monaco Monaco e,e, piùpiù recentemente,recentemente, Pavarotti,Pavarotti, Freni, Freni, Bruson, Bruson, Ho Horne,rne, Ludwig,Ludwig, AndersonAnderson sisi sono esibiti in questo teatro. sono esibiti in questo teatro. Oggi il Teatro Comunale continua la sua tradizione di Oggi il Teatro Comunale continua la sua tradizione di eccellenza. Le produzioni più recenti sono state firmate eccellenza. Le produzioni più recenti sono state firmate da Pier Luigi Pizzi, Luca Ronconi, Bob Wilson, Pier’Alli, da Pier Luigi Pizzi, Luca Ronconi, Bob Wilson, Pier’Alli, Werner Herzog e Calixto Bieito. Il Teatro si avvale della Werner Herzog e Calixto Bieito. Il Teatro si avvale della collaborazione di 95 professori d’orchestra e 70 artisti collaborazionedel coro e realizza di 95 in professori una stagione d’orchestra circa 80 e spettacoli 70 artisti dellirici coro e 30 e concertirealizza sinfonici.in una stagione circa 80 spettacoli liriciDegna e 30 di concerti nota la scuolasinfonici. per mestieranti artigiani Degnarecentemente di nota la creata scuola dal per Teatro mestieranti per formare artigiani le nuove generazioni a preziose attività quali falegname, pittore, costumista, recentementeche sono a rischio creata estinzione, dal Teatro ma per che formare rimangono le nuove fondamentali generazioni per a garantire preziose elevata attività qualità.quali fa legname, pittore, costumista, che sono a rischio estinzione, ma che rimangono fondamentali per garantire elevata qualità.

Per lo scambio degli auguri abbiamo poi pranzato al ristorante I Carracci del Grand Hotel Majestic (già Baglioni) immersiPer lo scambio tra i fantastici degli affreschiauguri abbiamo cinquecenteschi poi pranzato e degustando al ristorante l’ottimo I Carracci menù del dello Grand Chef Hotel Claudio Majestic Sordi. (già Baglioni) Laimmersi giornata tra si i fantasticiè conclusa affreschi con il ringraziamento cinquecenteschi del e degustandopresidente e l’ottimo il tradizionale menù dello brindisi. Chef Claudio Sordi. La giornata si è conclusa con il ringraziamento del presidente e il tradizionale brindisi.

Pranzo festa degli Auguri Natalizi al Ristorante i Carracci del Grand Hotel Baglioni

A tutti i Soci è riconosciuta uunnaa riduzione del 100%% ssuull pprreezzo del biglietto iinntteerroo aall Teatro Comunallee ppeerr ogni ordine di possttii aadd eessccllusione della balcoonnaattaa,, pprreesseennttaannddoo ccooppiia del tesserino ddii aassssoocciiaazziioonnee..

IIll bbiigglliieettto rilasc iato è nommiinnaattiivvoo ee nnoon è cedibile a terzzii..

Godetevi lo spettacolo! Godetevi lo spettacolo! Maggiori informazioni sul sito: www.associazionemeccanica.it Maggiori informazioni sul sito: www.associazionemeccanica.it 35

Cognome e nome Indirizzo Telefono Azienda o attività Te A I P I Via Rotondino, 29 0142.75636 (Socio onorario) 15033 Casale Monferrato AL A.L.I.A.V. Via Bassanelli 9-11 051.4156211 (Socio onorario) 40129 Bologna BO AAVID THERMALLOY Srl Via Del Fonditore, 4 051.764011 (Socio collettivo) 1501 40138 Bologna BO ACHILLI Dott. Ing. Giacomo Via Hemingway, 19 333.3060275 ROBOPAC - AETNA GROUP 1502 47826 Verucchio RN AEA Srl - Gruppo LOCCIONI Via Fiume, 16 07318161 (Socio collettivo) 1621 60030 Angeli di Rosora AN AICQ Emilia Romagna Via Bassanelli 9-11 051.2960294 AICQ Emilia Romagna 40129 Bologna BO ALASCOM SERVICES SrL Via Caduti di Marcinelle, 5 02.89208214 (Socio collettivo) 1640 20134 Milano MI ALBANESE Dott.ssa Giulia Via Caduti della Libertà, 10 TWINERGY - Horsa Group 1625 40053 Valsamoggia BO ALESSANDRINO Dott. Ing. Guido Via Saragozza, 18 347.0407761 (Libero profesionista) 1452 40123 Bologna BO ALMET ITALIA srl Via Del Carrozzaio, 4 051.533506 (Socio collettivo) 1411 40138 Bologna BO AMADORI Dott. Ing. Stefano Via Martiri di Piazza Fontana 13 051.383706 (Libero professionista) 979 40033 Casalecchio di Reno BO ANASTASI Dott. Ing. Guglielmo Via Cristoni, 44 051.0959540 (Libero professionista) 778 40033 Casalecchio di Reno BO ANDREOLI Dott. Ing. Daniele Via E. Fermi n. 3 349.1890987 CORAZZA SpA. 1445 40064 Ozzano dell'Emilia BO ANSALONI geom. Giuliano Piazza G. Bernardi 2 051.6144238 (Consulente aziendale) 110 40133 Bologna BO ARIGONI Dott. Ing. Rodolfo Via Vittoria n. 6 051.0975617 BONFIGLIOLI RIDUTTORI 1372 40133 Bologna BO ARTELLI Dott. Ing. Alberto Via Mascarella, 59 051.268644 RESMI sas 1257 40126 Bologna BO Ass. AMICI MUSEO PATR. IND. di Bologna Via Della Beverara 123/2 051.6343262 (Socio onorario) 40131 Bologna BO Ass. AMICI del CORNI c/o ITIS CORNI Via Tassoni, 3 338.7736584 (Socio onorario) 41100 Modena MO ASSOCIAZIONE MECCANICA di Varese Via Ancona, 21 0332.840114 (Socio onorario) 21056 Induno Olona VA ATTI Iuri Via Stalingrado, 87 366.1000583 Studente ITI Aldini Valeriani 1465 40128 Bologna BO AZZI Dott. Ing. Gustavo Via 23 Aprile, 35/A 0376.512024 BONDIOLI & PAVESI S.p.A. 1194 46029 Suzzara MN B.B.G. srl Via Di Mezzo 34/40 0535.21433 (Socio collettivo) 810 41030 Mirandola MO BACCARINI Dott. Ing. Salvatore Corso Matteotti, 9 0546.21736 PROMAU Srl. 1031 48018 Faenza RA BALBONI Dott. Ing. Alessandro Via F. Barbieri n. 11 334.6889482 (Libero profesionista) 1373 40129 Bologna BO BALLO Ing. Augusto - Eugenio Via Zenzalino Nord, 145 333.5996776 (Libero professionista) 1538 40054 Budrio BO BALTUR S.p.A. Via Ferrarese, 10 051.6843711 (Socio collettivo) 1490 44042 Cento FE BANDINI Ing. Claudia Via Giacomo Brodolini, 10 348.8029644 ISS Aldini Valeriani Sirani 1633 40133 Bologna BO BAP SpA Via Del Fonditore 7 051.533796 (Socio collettivo) 1316 40138 Bologna BO BARAVELLI Dott. Ing. Primo Via Saliceto 26 051.374476 Studio tec. Ing. P. BARAVELLI 6 40128 Bologna BO BARLOTTI Dott. Ing. CARMINE Via Marzabotto, 34 338.9430419 MAGNETI MARELLI PWT 1395 40019 Sant'Agata Bolognese BO BARTOLUCCI Ing. Gabriele Viale Marche, 32 324.8624923 KLOEPEL CONSULTING GMBH 1579 47838 Riccione RN BARUZZI Dott. Ing. Carla Via Repubblica 50 051.464871 (Libero professionista) 499 40068 S. Lazzaro di Savena BO BAZZANI Dott. Alessandro Via Prati di soletto, 34 339.3420421 OVERVIEW 1550 40053 Valsamoggia () B BECCA Per.Ind. Andrea Via del Lavoro, 40/10 333.2337752 TECNICAM 1592 40033 Casalecchio di Reno BO BENEDETTI p.i. Michele Via Torretta 32 051.6464811 P. E. I. srl 893 40012 Calderara di Reno BO BENFENATI Ing. Matteo Via F. Turati, 41 STUDENTE MAGISTRALE INGEGNERIA 1608 40055 Castenaso BO BENFENATI Per.Ind. Valerio Via F. Turati, 41 366.6843263 SAMPSISTEMI SRL 1607 40055 Castenaso BO BENINI Dott. Ing. Luigi Via Serafino Calindri 94 051.6255702 (Libero professionista) 1101 40068 S. Lazzaro di Savena BO BENOFFI Dott. Ing. Attilio Via Filangeri 22 347.5615820 COMESA SRL 1283 61122 Pesaro PU BERGAMI Ing. Andrea Via Montenero, 4 347.7115339 VETIMEC 1576 40131 Bologna BO BERNARDI p.m. Bruno Via F. Turati n. 29 051.882593 FRAL Srl. 1437 40062 Molinella BO ELENCO SOCI 35

Cognome e nome Indirizzo Telefono Azienda o attività Te A I P I Via Rotondino, 29 0142.75636 (Socio onorario) 15033 Casale Monferrato AL A.L.I.A.V. Via Bassanelli 9-11 051.4156211 (Socio onorario) 40129 Bologna BO AAVID THERMALLOY Srl Via Del Fonditore, 4 051.764011 (Socio collettivo) 1501 40138 Bologna BO ACHILLI Dott. Ing. Giacomo Via Hemingway, 19 333.3060275 ROBOPAC - AETNA GROUP 1502 47826 Verucchio RN AEA Srl - Gruppo LOCCIONI Via Fiume, 16 07318161 (Socio collettivo) 1621 60030 Angeli di Rosora AN AICQ Emilia Romagna Via Bassanelli 9-11 051.2960294 AICQ Emilia Romagna 40129 Bologna BO ALASCOM SERVICES SrL Via Caduti di Marcinelle, 5 02.89208214 (Socio collettivo) 1640 20134 Milano MI ALBANESE Dott.ssa Giulia Via Caduti della Libertà, 10 TWINERGY - Horsa Group 1625 40053 Valsamoggia BO ALESSANDRINO Dott. Ing. Guido Via Saragozza, 18 347.0407761 (Libero profesionista) 1452 40123 Bologna BO ALMET ITALIA srl Via Del Carrozzaio, 4 051.533506 (Socio collettivo) 1411 40138 Bologna BO AMADORI Dott. Ing. Stefano Via Martiri di Piazza Fontana 13 051.383706 (Libero professionista) 979 40033 Casalecchio di Reno BO ANASTASI Dott. Ing. Guglielmo Via Cristoni, 44 051.0959540 (Libero professionista) 778 40033 Casalecchio di Reno BO ANDREOLI Dott. Ing. Daniele Via E. Fermi n. 3 349.1890987 CORAZZA SpA. 1445 40064 Ozzano dell'Emilia BO ANSALONI geom. Giuliano Piazza G. Bernardi 2 051.6144238 (Consulente aziendale) 110 40133 Bologna BO ARIGONI Dott. Ing. Rodolfo Via Vittoria n. 6 051.0975617 BONFIGLIOLI RIDUTTORI 1372 40133 Bologna BO ARTELLI Dott. Ing. Alberto Via Mascarella, 59 051.268644 RESMI sas 1257 40126 Bologna BO Ass. AMICI MUSEO PATR. IND. di Bologna Via Della Beverara 123/2 051.6343262 (Socio onorario) 40131 Bologna BO Ass. AMICI del CORNI c/o ITIS CORNI Via Tassoni, 3 338.7736584 (Socio onorario) 41100 Modena MO ASSOCIAZIONE MECCANICA di Varese Via Ancona, 21 0332.840114 (Socio onorario) 21056 Induno Olona VA ATTI Iuri Via Stalingrado, 87 366.1000583 Studente ITI Aldini Valeriani 1465 40128 Bologna BO AZZI Dott. Ing. Gustavo Via 23 Aprile, 35/A 0376.512024 BONDIOLI & PAVESI S.p.A. 1194 46029 Suzzara MN B.B.G. srl Via Di Mezzo 34/40 0535.21433 (Socio collettivo) 810 41030 Mirandola MO BACCARINI Dott. Ing. Salvatore Corso Matteotti, 9 0546.21736 PROMAU Srl. 1031 48018 Faenza RA BALBONI Dott. Ing. Alessandro Via F. Barbieri n. 11 334.6889482 (Libero profesionista) 1373 40129 Bologna BO BALLO Ing. Augusto - Eugenio Via Zenzalino Nord, 145 333.5996776 (Libero professionista) 1538 40054 Budrio BO BALTUR S.p.A. Via Ferrarese, 10 051.6843711 (Socio collettivo) 1490 44042 Cento FE BANDINI Ing. Claudia Via Giacomo Brodolini, 10 348.8029644 ISS Aldini Valeriani Sirani 1633 40133 Bologna BO BAP SpA Via Del Fonditore 7 051.533796 (Socio collettivo) 1316 40138 Bologna BO BARAVELLI Dott. Ing. Primo Via Saliceto 26 051.374476 Studio tec. Ing. P. BARAVELLI 6 40128 Bologna BO BARLOTTI Dott. Ing. CARMINE Via Marzabotto, 34 338.9430419 MAGNETI MARELLI PWT 1395 40019 Sant'Agata Bolognese BO BARTOLUCCI Ing. Gabriele Viale Marche, 32 324.8624923 KLOEPEL CONSULTING GMBH 1579 47838 Riccione RN BARUZZI Dott. Ing. Carla Via Repubblica 50 051.464871 (Libero professionista) 499 40068 S. Lazzaro di Savena BO BAZZANI Dott. Alessandro Via Prati di soletto, 34 339.3420421 OVERVIEW 1550 40053 Valsamoggia (Castello di Serravalle) B BECCA Per.Ind. Andrea Via del Lavoro, 40/10 333.2337752 TECNICAM 1592 40033 Casalecchio di Reno BO BENEDETTI p.i. Michele Via Torretta 32 051.6464811 P. E. I. srl 893 40012 Calderara di Reno BO BENFENATI Ing. Matteo Via F. Turati, 41 STUDENTE MAGISTRALE INGEGNERIA 1608 40055 Castenaso BO BENFENATI Per.Ind. Valerio Via F. Turati, 41 366.6843263 SAMPSISTEMI SRL 1607 40055 Castenaso BO BENINI Dott. Ing. Luigi Via Serafino Calindri 94 051.6255702 (Libero professionista) 1101 40068 S. Lazzaro di Savena BO BENOFFI Dott. Ing. Attilio Via Filangeri 22 347.5615820 COMESA SRL 1283 61122 Pesaro PU BERGAMI Ing. Andrea Via Montenero, 4 347.7115339 VETIMEC 1576 40131 Bologna BO BERNARDI p.m. Bruno Via F. Turati n. 29 051.882593 FRAL Srl. 1437 40062 Molinella BO 37 è possibile

LABORATORIO METROLOGICO DI TARATURA

Vi accompagniamo nella gestione degli strumenti di misura e alla miglior scelta della conferma metrologica

Insieme ai nostri esperti potrete facilmente verificare Rapporti taratura l’idoneitàlunghezze, degli forzestrumenti coppia, e la loro frequenza di taraturaL’unico laboratorio accreditato sulle temperature e pressioni lunghezze in Romagna. UNI CEI EN ISO/IEC Un consulente esperto in metrologia 17025:2005

sempre a vostra disposizione Protesa nella divisione metrologica ha ottenuto l’accreditamento come Centro LAT n.251 nel settore delle lunghezze in conformità alla norma Rapidità nella taratura dei lotti di strumenti UNI CEI EN ISO IEC 17025. Il Centro Protesa è abilitato per eseguire tarature presso il proprio Riparazione e regolazione degli strumenti laboratorio e in esterno presso cliente.

Consigli sulle strategie nella gestione del parco strumenti LAT N°251

ORGANIZZAZIONE E RENEWABLE ENERGY AGENZIA MACCHINE TECNOLOGIA MANAGEMENT UTENSILI PER LA PRODUZIONE

PROTESA S.P.A. Sede Lega le: Tel: +39-0542-644069 Via La Malfa, 24 Fax: +39-0542-688271 40026 Imola BO- Italia [email protected] - www.protesa.net Azienda Certificata ISO 19001 ELENCO SOCI 37

Cognome e nome Indirizzo Telefono Azienda o attività Te BERNARDI Giampaolo Via Di Gaibola 3 051.584542 (Consulente aziendale) 1034 40136 Bologna BO BERTAZZONI Dott. Ing. Marco Via Vincenzo Gemito 10 051.495891 STUDIO CONSILIA srl 1350 40139 Bologna BO BERTOLI p.c. Fabio Via Cesare Costa, 46 333.1844297 ALMED GROUP 1169 41123 Modena MO BIAGI Lorenzo Via Braschi, 2 338.7010411 VISION AMBULANZE 1647 40069 Zola Predosa BO BIANCHINI p.i. Davide Via J. F. Kennedy 5 059.260288 COBI MECCANICA snc 914 41122 Modena MO BIN SUN Joseph Via Vittorio Veneto, 8 342.5871748 (Studente di ingegneria) 1585 40131 Bologna BO BIRRINI Per.Ind. Filippo Via Cipolla, 47/a 340.9177992 CURTI SpA 1548 40026 Imola BO BOCCALETTI Luca Via Statale nord, 166 347.4964686 (Studente di ingegneria) 1507 42037 Mirandola MO BOLOGNESI Dott. Ing. Antonio Via Volterra 2 051.6446423 MARPOSS SpA 2 40135 Bologna BO BOLOGNINI Dott. Ing. Claudio Via Tommaso Casini n.4 051.6332418 (Libero profesionista) 1397 40127 Bologna BO BONAZZI p.i. Andrea Via Battindarno n. 159/6 335.381053 TIMAGE Srl. 1399 40133 Bologna BO BONAZZI p.i. Roberto Via P. Gamberini 8/e f 051.6199664 Studio Tec. BONAZZI ROBERTO 1300 40133 Bologna BO BONFIGLIOLI RIDUTTORI SpA Via Giovanni XXIII 7/a (Lippo) 051.6473111 (Socio collettivo) 200 40012 Calderara di Reno BO BONORA Dott. Davide Via Tagliacozzi, 11 348.3113886 Onduline Italia SpA 1630 40141 Bologna BO BORELLI TRANSMISSION COMPONENTS Srl. Via Sabin 7 0534.30082 (Socio collettivo) 1262 40030 Castel di Casio BO BORRINO Ing. Antonio Via E. Torricelli, 21 320.9791881 MARPOSS SPA 1557 87067 Rossano Calabro CS BOSCHI Dott. Ing. Davide Via Emilia Ponente 1849 051.6951509 (Libero profesionista) 1362 40024 Castel S. Pietro Terme BO BOUDAMI Oussama Via Ferrarese, 145 342.9560675 TPER Trasporti Bologna 1600 40128 Bologna BO BOUZO Bilal Via de Giovanni Edera, 12/2 345.4364694 Studente Aldini Valeriani 1594 40050 Montarenzio BO BRACCHI Fabio Viale E. Panzacchi 1/2 333.2676928 CATERPILLAR PRODOTTI STRADALI 1326 40136 Bologna BO BRACCI Ing. Elisabetta Via Montello, 8 328.9292518 JUMP Facility 1653 40131 Bologna BO BRUSAFERRI Dott. Ing. Davide Via Carnevali, 11 334.6189082 IMA SpA 1500 40026 Imola BO BUCCI AUTOMATIONS SpA Via Granarolo, 167 0546.698000 (Socio collettivo) 1488 48018 Faenza RA BUGANÉ Dott. Ing. Manuela Via Bologna, 59 340.7791029 CURTI SpA 1046 48025 Riolo Terme RA C.E.I. SpA. Costruzione Emiliana Ingranaggi Via Emilia n. 239 051.6506216 (Socio collettivo) 1418 40011 Anzola dell'Emilia BO CADTEC Srl Viale dello Sport, 10 0445.380175 (Socio collettivo) 1601 36016 Thiene VI CALZOLARI Ing. Christian Via Marconi, 13 349.4768378 (Studente di ingegneria) 1578 40061 Minerbio BO CALZOLARI Ing. Michael Via Marconi, 13 340.8259108 (Studente di ingegneria) 1568 40061 Minerbio BO CALZONI srl Via A. De Gasperi, 7 051.4137671 (Socio collettivo) 1287 40012 Calderara di Reno BO CAMELLINI p.i. Romans Via M. Curie 16 059.340790 (Libero professionista) 264 41126 Modena MO CAPELLI Dott. Ing. Paolo Via S. Donato 156 051.502894 PRES SAS 743 40127 Bologna BO CAPRARI SpA Via Emilia Ovest, 900 059.897811 (Socio collettivo) 1622 41123 Modena MO CAPUTO Dott. Ing. Gianluca Via Turati n. 37/2 347.7682481 FAR SRL 1124 40055 Castenaso BO CAPUTO Omar Raschid Via Dei Carrettieri, 20/3 346.0773377 BITMEC Srl 1646 40133 Bologna BO CARPANI p.i. Giuseppe Via I. Svevo 260 051.982875 COMPRESSORI SERVICE snc 946 40014 Crevalcore BO CASELLI Dott.ssa Laura Via Puccini, 63 345.5971978 (In ricerca di occupazione) 1624 41121 Modena MO CASSANI Dott. Ing. Stefano Via Casola Canina, 51 347.1563831 Studio Tec. Ass. MULTIPROJECTA 1014 40026 Imola BO CASTELLINA Riccardo Via Dante, 24 340.3231906 MARZOCCHI POMPE 1651 40033 Casalecchio di Reno BO CATERPILLAR MEC-TRACK Via Muzza n. 30 051.836200 (Socio collettivo) 1489 40053 Bazzano BO CATERPILLAR PRODOTTI STRADALI srl Via IV Novembre n. 2 051.6607111 (Socio collettivo) 1080 40061 Minerbio BO CAVALAZZI Mario Via Alfredo Calzolari, 45/2 393.8811346 CEMUSA 1610 40128 Bologna BO 39 ELENCO SOCI 39

Cognome e nome Indirizzo Telefono Azienda o attività Te CAVICCHIOLI Dott. Ing. Giancarlo Via Fosse Ardeatine 23 059.938686 CNH ITALIA 509 41013 Castelfranco Emilia MO CAVICCHIOLI Luca Via Fosse Ardeatine, 23 059.938686 STUDENTE INGEGNERIA - UNIMORE 1611 41013 Castelfranco Emilia MO Cefla S.C. Divisione Dentale Via Selice Provinciale 23/a 0542.653111 (Socio collettivo) 193 40026 Imola BO CERINI Gianluca Via Melandri, 10 338.8783318 (Studente di ingegneria) 1577 48018 Faenza RA CERNERA p.m. Marco Via Roma, 13 392.6597694 TRIPPA & LONGHI Srl 1419 40069 Zola Predosa BO CESOP Communication srl Via San Felice 13 051.272441 (Socio collettivo) 898 40122 Bologna BO CINECA Consorzio Interuniversitario Via Magnanelli, 6/3 051.6171411 40033 Casalecchio di Reno BO CIPRIAN Dott. Ing. Luca Via Cesare Battisti 14 331.3878744 Ingegnere meccanico 1104 39012 Merano BZ CLUB MECCATRONICA Via Toschi 30/a 0522.409757 UNINDUSTRIAREGGIOEMILIA 42121 Reggio Emilia RE COGNIGNI Dott. Ing. Enzo Via Francesco Barbieri 51/2 051.372415 SEW EURODRIVE 1338 40129 Bologna BO COLELLA Davide Via G. Dagnini, 23 380.4976760 STUDENTE ALDINI VALERIANI 1643 40137 Bologna BO COLOMBINO Per.Ind. Marco Via Paesana, 18 333.8405426 Libero Professionista - Studio Tecnico 1615 12032 Barge CN COMPOMAC SpA. Via Angelelli, 18/B 051.6328911 (Socio collettivo) 1503 40013 Castel Maggiore BO CONTE Dott. Ing. Enrico Via C. Jussi 167/h 051.6251135 SAMP SISTEMI SpA 1131 40068 S. Lazzaro di Savena BO CONTE p.i. Giulio Via C. Jussi 167/h 051.0490556 (Consulente tecnico) 70 40068 S. Lazzaro di Savena BO CONTE Dott. Ing. Roberto Via C. Jussi 167/h 051.6251135 SAMP SISTEMI SpA 1130 40068 S. Lazzaro di Savena BO CORAZZA SpA Via Natalino Corazza 9 051.4192011 (Socio collettivo) 152 40128 Bologna BO CORAZZARI Luciano Via Ferruccio Benini 18 051.505165 SIMAGROUP 1344 40127 Bologna BO COVILI FAGGIOLI Dott.sa Isabella Via Fermi 29 051.590404 Associazione AIDP 1417 40033 Casalecchio di Reno BO CREMONINI Dott. Stefano Via Raibolini, 11 339.8850208 Regione Emila Romagna 1639 40069 Zola Predosa BO CROWN AEROSOL ITALIA Via Ghiarole n. 52 059.780011 (Socio collettivo) 1375 41057 Spilamberto MO CUBO soc. di Consulenza Aziendale srl Via G. Mazzini 51/3 051.397380 (Socio collettivo) 1082 40137 Bologna BO CULZONI Dott. Ing. Marco Via Astrologo 4 0522.642451 IDEAAPI 28 42015 Correggio RE CURATI Ing. Gianlorenzo Via Persiceto, 19 340.5712807 Studente ingegneria UNIBO 1514 40019 Sant'Agata Bolognese BO CURTI COSTRUZIONI MECCANICHE SpA Via Emilia Ponente 750 0546.656065 (Socio collettivo) 1339 48014 Castel Bolognese RA CURTI LAMIERE Srl. Via XXV Aprile, 1 051.727174 (Socio collettivo) 1504 40012 Calderara di Reno BO D.V.P. Vacuum Technology S.p.A. Via Rubizzano, 627 051.18897111 (Socio collettivo) 1650 40018 S. Pietro in Casale BO DALL'OLIO Dott. Ing. Giorgio Via G. Di Vittorio 16 0546.55776 (Libero profesionista) 60 48014 Castel Bolognese RA DAMIANI Dott. Ing. Riccardo Via Prati di Saletto n. 244 347.4420886 (Libero profesionista) 1402 40050 Castello di Serravalle BO D'ANGELO Dott. Ing. Rosario Viale Primo Maggio, 57 328,7324431 UPM Srl 1527 87029 Scalea CS DE ANGELIS p.e. Gerardo Via Europa 10 0542.673585 WALVOIL SPA - B.U. 1269 40060 Dozza BO DE BAPTISTIS Geom. Andrea Via Castellaccio, 13/C 333.5393487 ADELSYSTEM Srl 1590 40056 Valsamoggia (Calcara di Crespellano) DE GENNARO Dott. Ing. Mauro Via Carlo Iussi n. 162 328.8877245 BIERREBI SpA. 1381 40068 S. Lazzaro di Savena BO DE IESU Ing. Dario Via Rua Muro, 67 347.3455191 (Libero professionista) 1589 41121 Modena MO DEL RIO Dott. Ing. Francesco Via Dell'Uccellino 4/2 347.8769481 PROMED SRL 1129 40141 Bologna BO DESSI' Per.Ind. Danilo Via Del Cardo, 24 347.9571492 GSM RIDUTTORI SPA 1627 40133 Bologna BO DI CRISTINA Vittorio Via Palazzaccio 1/5 338.2477231 VITTORIO DI CRISTINA Industrial Design 1330 40016 S. Giorgio di Piano BO DI MARZIO Pietro Via G. Bentini, 41 375.5432683 Helvetia Compagnia Svizzera 1555 40128 Bologna BO DI RESTA Geom. Giuseppe Via Giovanni F. Barbieri, 96 392.8310705 VIABIZZUNO SRL 1567 40129 Bologna BO DIDIMO ZANETTI SpA. Via Cimabue, 13 051.6113411 (Socio collettivo) 1420 40033 Casalecchio di Reno BO DODARO Dott. Francesco Via G. Garibaldi, 27/2 347.6180060 ZENIT ITALIA S.r.l. 1606 40033 Casalecchio di Reno BO 41 ELENCO SOCI 41

Cognome e nome Indirizzo Telefono Azienda o attività Te DONDARINI p.i. Dante Via Romita 14 051.751629 CATTA 27 srl 1060 40069 Zola Predosa BO DROGHETTI p.i. Giampaolo Via Ghirardini 36 051.479776 (Consulente tecnico) 1187 40141 Bologna BO DUÓ Dott. Ing. Stefano Via Nicola Badaloni n. 101 0425.702056 SORIN GROUP 905 45020 Canda RO ECOCAP'S Srl Via A. Modigliani, 13 051.0878891 (Socio collettivo) 1480 40033 Casalecchio di Reno BO EFFER SpA Via IV Novembre, 12 051.4181250 EFFER SpA 1580 40061 Minerbio BO ELMI p.m. Paolo Via Ponte Palazzina 79 051.916951 LIMENTRA snc. di Elmi Paolo & C. 934 40038 Riola BO ENERGY GROUP SRL Via Monari Sardè, 2/2 051.864519 (Socio collettivo) 1618 40010 Bentivoglio BO ESPOSTI Per.Ind. Enrico Via Togliatti, 5/B 338.3530187 GD SpA (COESIA) 40053 Crespellano BO EUMECA Srl. Via A. Nini n. 8 0721.830238 (Socio collettivo) 1439 61032 Fano PU EURORICAMBI SpA Via Chiesaccia 5 051.6506811 (Socio collettivo) 981 40056 Crespellano BO F A A C SpA Via Calari, 10 051.6172411 (Socio collettivo) 290 40069 Zola Predosa BO F.A.R. srl Via Giovanni XXIII 2 051.6009511 (Socio collettivo) 1049 40050 Quarto Inferiore BO F.lli MUSARRA Srl. Via Delle Arti, 4 0542.010316 (Socio collettivo) 1531 40023 Castel Guelfo di Bologna BO FABBRI Dott. Ing. Guido Via Garibaldi 40 0545.22483 DELLA TOFFOLA SpA (TV) 355 48022 Lugo di Romagna RA FABBRONI Ing. Fabio Via Luigi Longo, 43 333.7690122 EASYSNAP TECHNOLOGY 1574 40060 Dozza BO FALTONI Dott. Ing. Maurizio Via Einaudi 11 335.6922322 (Consulente) 36 41013 Castelfranco Emilia MO FANTI Massimiliano Via Lanzoni, 20 (Studente di ist. Tecnico) 1551 44042 Cento FE FAROLFI Ing. Valerio Via San Pasquale, 28 366.6516018 SCHLUDERBACHER Srl 1482 40018 S. Pietro in Casale BO FAVA SpA Via IV Novembre 29 051.6843411 (Socio collettivo) 1230 44042 Cento FE FENIZIA Dott. Ing. Carlo Via S. Isaia,79 333.8190531 VALE SERVICE Srl. 1517 40123 Bologna BO FERRARI Dott. Ing. Alessandro Via F. Buracchione 57/1 347.6464839 GRUPPO FABBRI VIGNOLA SPA 1052 41100 Baggiovara MO FERRARI Ing. Claudio Via Vittorio Emanuele, 55 340.3554331 TETRAPAK PACKAGING 1620 42020 Albinea RE FERRARI Dott. Stefano Via Del Timavo 33 051.6157625 MAGNETI MARELLI POWERTRAIN SpA 40131 Bologna BO FERRARI Per.Ind. William Via Giorgione, 5/2 335.6251872 BIELOMATIK Srl 1498 40133 Bologna BO FERRAZZIN Dott. Ing. Diego Via Terracini, 21/3 338.3884434 SYSTEM SpA 1329 41013 Castelfranco Emilia MO FIORINI Alberto Via Schiavina, 23 328.8366982 MECCANICA NOVA SpA 1533 40011 Anzola dell'Emilia BO FONDAZIONE ALDINI VALERIANI Via Bassanelli 9-11 051.4151911 FONDAZIONE ALDINI VALERIANI 40129 Bologna BO FORNASINI Dott. Ing. Carlo Via Schiassi 3 051.308172 (Libero professionista) 232 40138 Bologna BO FORTUZZI Ing. Giandomenico Via C. G. Viola n. 35 347.7118249 UNIVERSITA' DEL SALENTO 1433 73013 Galatina LE FREDDI Dott. Ing. Tomaso Via Vito Volterra, 8 051.6130101 MARGOTTA Srl. 1428 40135 Bologna BO G.D SpA Via Battindarno, 91 051.6474111 (Socio collettivo) 154 40133 Bologna BO GALLETTI SpA. Via Romagnoli, 12/a 051.8908111 (Socio collettivo) 1566 40010 Bentivoglio BO GAMBERINI Dott. Ing. Giorgio Via Altopiano 59/15 051.755406 DUGOMRULLI SpA. 40037 Sasso Marconi BO GAMBERINI p.m. Roberto Via Gherardi 40 0542.44300 STUDIOERRE Imola 1293 40026 Imola BO GAMBERINI Per.Ind. Stefano Via Leonardo da Vinci, 17/3 338.6789307 CONSULENTE 1570 40069 Ponte Ronca BO GAMBIGLIANI ZOCCOLI Pietro Via Giardini, 626 328.0584010 STUDENTE INGEGNERIA UNIMORE 1638 41126 Modena MO GANDOLFI COLLEONI Dott. Ing. Francesco Via Lasie 12/a 0542.661111 I.R.C.E. SpA 643 40026 Imola BO GARDINI Dott. Ing. Alessandro Via Pertini, 38 347.9690467 I.M.A. - Divisione SAFE 1415 40054 Budrio BO GARDINI Dott. Ing. Elmo Via Guidotti, 27 335.5836840 (Libero profesionista) 1414 40054 Budrio BO GARDINI Dott. Ing. Francesco Via Pertini, 40 347.6051530 ELETTROLUX - FORLI 1413 40054 Budrio BO GEA Refrigeration Italy SpA. Via delle Officine Barbieri, 7 051.718511 (Socio collettivo) 1450 40013 Castel Maggiore BO 43

un unico partner per le vostre applicazioni nel settore del motioncontrol. Grazie all’esperienza acquisita in oltre trent’anni di attività siamo in grado di soddisfare le esigenze più avanzate della moderna MECCATRONICA.

PAMOCO S.p.A. Via Riccardo Lombardi, 19/6 - 20153 Milano - Italia Tel. (+39) 02 3456091 - Fax (+39) 02 33104342 - e-mail: [email protected] - web: www.pamoco.it

Pamoco_A4_nov_2017.indd 1 09/11/17 15:47 ELENCO SOCI 43

Cognome e nome Indirizzo Telefono Azienda o attività Te GENTILE Per.Ind. Antonio Via Meucci, 32 329.0960191 LIBERO PROFESSIONISTA - CONSULEN 1612 41124 Modena MO GERRI Dott. Ing. Alberto Via Padoa, 6 335.8496885 C M S SpA. 1422 40138 Bologna BO GHERARDI Ing. Andrea Via Erbosa, 13 389.1085794 Unicredit Reale Estate 1641 40129 Bologna BO GHIRELLI Per. Comm. Fabio Via Dimitrov, 2/1 338.2890664 ARAG Srl 1522 42123 Reggio Emilia RE GIOVANNINI p.m. Daniele Piazza Caduti di S. Ruffillo 9 051.475899 EUROTEC srl. 1219 40141 Bologna BO GRASSI Alessandro Via Cesare Vicinelli, 3 334.9297027 IMA SpA 1571 40054 Budrio BO GRECO Ing. Lorenzo Via Ciro Menotti, 23/B 335.6924825 SITMA SpA 1491 41013 Castelfranco Emilia MO GRILLO SpA Via Cervese, 1701 0547.633111 (Socio collettivo) 1092 47521 Cesena FC GUALANDI Dott. Ing. Andrea Via Cimabue, 17 340.7669821 PERTEX GRUPPO AMA 1231 41012 Carpi MO GUBBELINI p.m. Gian Carlo Via Botticelli n. 1 333.6382402 SITMA MACHINERY SpA 1447 41057 Spilamberto MO GUCCINI Athos Via L. Berti 16 051.520959 (Consulente) 16 40131 Bologna BO GUERZONI Per. Mecc. Lorenzo Via Enrico Golinelli, 4 347.8851380 FABIO PERINI BOLOGNA 1582 40139 Bologna BO GUIDI Federica Via Spartaco, 31 347.5829620 (Studente di ingegneria) 1648 40138 Bologna BO GUIDI Giorgio Via A. Pertile 5 051.440834 (Consulente) 17 40137 Bologna BO GUIDI p.i. Michele Via Villa 21/A 339.8858061 X-PRO 1323 40017 San Giovanni in Persiceto BO GUIDI Dott.sa Paola Via Antonio Pacinotti 51 051.472055 UNINDUSTRIA BOLOGNA 741 40141 Bologna BO HANSA TMP Srl Via M. L. King, 6 059.415711 (Socio collettivo) 1518 41122 Modena MO I.F.O.A. Ist. Form. Oper. Azienali Piazza della Costituzione 8 051.513026 (Centro formazione) 40128 Bologna BO I.I.S. ALDINI-VALERIANI-SIRANI Bologna Via Bassanelli 9-11 051.4156211 Istituto di Istruzione Superiore 1001 40129 Bologna BO un unico partner per le vostre applicazioni I.I.S. BELLUZZI-FIORAVANTI Bologna Via G. B. Cassini 3 335.8057216 (Istituto tecnico) 1200 40133 Bologna BO nel settore del motioncontrol. I.M.A. SpA Via Emilia 428 051.6514111 (Socio collettivo) 1086 40064 Ozzano dell'Emilia BO IACONO Giovanni ------GA Ricambi MO 1586 Grazie all’esperienza acquisita in oltre trent’anni di attività 41057 Spilamberto MO IAVARONE Dott.ssa Angela Via Filippo Terzi, 13 334.1931474 CORRADI SRL 1614 siamo in grado di soddisfare le esigenze più avanzate 40128 Bologna BO INCALZA Clay Via Tommaso Martelli, 23/4 373.7612600 Prime Home Stosa 1597 della moderna MECCATRONICA. 40138 Bologna BO JMAC Europe SpA Corso Magenta, 42 02.721381 (Socio collettivo) 1628 20123 Milano MI KISSsoft AG P.za Europa n. 9 335.341436 (Socio collettivo) 1441 35027 Noventa PD LAMBERTINI Dott. Ing. Amos Via D. Manin, 23 348.2878762 (Consulente aziendale) 1365 40129 Bologna BO LAMIPRESS srl Via Irma Bandiera 14/c 051.969298 (Socio collettivo) 1298 40050 Monte S. Pietro BO LANDI RENZO SpA. Via Nobel, 2 0522.9433 (Socio collettivo) 1521 42025 Cavriago RE LANDINI Dott. Giancarlo Via Aldrovandi 98 059.827752 NOVA STILMOIL SpA 401 41123 Modena MO LAUTIZI Dott. Ing. Roberto Via Nino Bixio, 48 347.9465035 SUPPLY CHAIN MANAGEMENT 849 62012 Civitanova Marche MC LAVORAZ. MECC. BENATTI snc Via F.lli Cervi 10/A 0376.525656 (Socio collettivo) 1232 46020 Palidano di Gonzaga MN LAZZARI Dott. Ing. Gianluca Via Mandria, 8/D 051.826391 BOSCH REXROTH OIL CONTROL GROUP 58 40017 S. Giovanni in Persiceto BO LAZZERINI Stefano Via Landi, 28 345.4137898 CTS DI LAZZERINI STEFANO 1542 40066 Pieve di Cento BO LENZARINI Per. El Maurizio Via Bellaria, 14 347.9639292 (Consulente) 1588 40139 Bologna BO LENZI Per.Ind. Marco Via Costituzione, 56 328.2740322 (Libero professionista) 1553 40013 Castel Maggiore BO LEONARDI Dott. Ing. Umberto Via Rodolfi 2 059.771098 IST. TEC. IND. PRIMO LEVI VIGNOLA 1331 41058 Vignola MO LEPRI Dott. Gianmarco Via Forno Rosso, 5 349.4677950 IMA SPA 999 40055 Castenaso BO PAMOCO S.p.A. LESCA Dott. Ing. Enrico Via Zena, 48 335.8314938 OFFICINA MECCANICA BB 1543 Via Riccardo Lombardi, 19/6 - 20153 Milano - Italia 40065 Pianoro BO LEVONI Gianfranco Via V. Brigatti 25/a 059.414911 SAIMA AVANDERO SpA 1142 Tel. (+39) 02 3456091 - Fax (+39) 02 33104342 - e-mail: [email protected] - web: www.pamoco.it 41122 Modena MO LIPPARINI p.m. Luca Via Don Giovanni Verità 12 051.379830 ACMA SpA. 186 40129 Bologna BO

Pamoco_A4_nov_2017.indd 1 09/11/17 15:47 45 ELENCO SOCI 45

Cognome e nome Indirizzo Telefono Azienda o attività Te LOCASCIO Ing. Renato Via Bertini, 6 392.0548791 FAST DESIGN / WAM Srl 1603 40127 Bologna BO LODI Dott. Ing. Gianluca Via Confine 1943 059.900039 CNH ITALIA 1043 41017 Ravarino MO LOMBARDI Dott. Ing. Alessandro Via 4 Novembre, 2 340.2854093 BONFIGLIOLIRIBUTTORI FORLI' 1617 47011 Castrocaro Terme FC LOMELLINI Per.Ind. Luca Viale Richiard Wagner, 38 338.1115295 AMA SpA. 1495 42046 Reggiolo RE LONGHI Per.Ind. Daniele Via dei Fornaciai 21/b 051.4173700 SERVICE GAS srl 1042 40129 Bologna BO LORENZONI Dott. Ing. Renato Via Del Beccaccino 9 051.5883862 (Libero professionista) 445 40133 Bologna BO LOVISETTO Ing. Stefano Via Alfieri, 3 333.5998925 MARCHESINI GROUP SPA 1496 40069 Zola Predosa BO MAGI srl c/o Studio Serantoni & Ass. P.za Galvani, 3 051.6656611 MAGI srl 1644 40124 Bologna BO MAINI Per.Ind. Cristian Via Massarenti, 14 339.8999070 F.LLI MAINI Srl 1634 40017 San Giovanni in Persiceto BO MANARESI Dott. Ing. Antonio Via Riva di Reno 4 333.6288344 Studio CONSILIA Srl. 177 40122 Bologna BO MANDINI Ing. Martina Via Della Pieve, 42/2 338.1615400 (Libero professionista) 1599 4005 Castenaso BO MANDREOLI p.i. Giancarlo Via Ponte Romano 38 051.389425 (Rappresentanze industriali) 162 40133 Bologna BO MANTOVANI Rolando Via Mascagni 5 0535.24720 GAMBRO DASCO SpA 822 41037 Mirandola MO MARCHESINI p.i. Antonino Via Pontelungo 10 051.569417 (Consulente) 892 40132 Bologna BO MARCHESINI p.i. Daniele Via Luigi Donini, 1 051.492154 ACMA SpA 1254 40068 S. Lazzaro di Savena BO MARCHESINI GROUP SpA Via Nazionale 100 051.6518711 (Socio collettivo) 1235 40065 Pianoro BO MARPOSS SpA Via Saliceto 13 051.899111 (Socio collettivo) 156 40010 Bentivoglio BO MASIELLO p.i. Michele Via Agucchi n. 41/45 051.861415 OFF. MECC. ZOCCA srl 1118 40050 Funo Di Argelato BO MASSARI p.m. Mauro Via Rimondello 28/1 051.6702167 (Consulente) 1105 40050 BO MAZZOLANI Franca Via Gherardi, 40 0542.44300 STUDIOERRE Imola 1425 40026 Imola BO MECAVIT Srl. Via Fornace, 28 0542.670560 (Socio collettivo) 1476 40023 Castel Guelfo BO MECCANICA NOVA SpA Via Roma 54/a 051.2980291 (Socio collettivo) 1098 40069 Zola Predosa BO MECCANICA SARTI srl Via Ferrarese 219/6 051.325602 (Socio collettivo) 417 40128 Bologna BO MELEGA Dott. Ing. Massimo Via Dozza 174 051.6516029 ASTER AVIA 854 40065 Pianoro BO MENGHINI Per.Ind. Gabriele Via Raffaello 4 0376.556325 QUALITY-SGS 1157 46024 Moglia MN MERLI Dott. Ing. Irene Via Montebello 19 0532.249935 VORTEXHYDRA Srl 1123 44121 Ferrara FE MG2 Srl Via del Savena, 18 051.4694111 (Socio collettivo) 1477 40065 Pianoro BO MIGLIORINI p.i. Antonio Via Toscana 117 051.480445 SAMP SpA 206 40141 Bologna BO MIGNARDI p.m. Sergio Via Emilia Ponente n. 250/5 347.1557831 Consulente tecnico AUTOMAZIONI 1366 40132 Bologna BO MILANESE p.i. Josè Via F. E. De Giovanni 43 051.0562057 CEBORA SpA. 1302 40129 Bologna BO MODELLERIA BRAMBILLA SpA Via Progresso, 3 0522.637763 (Socio collettivo) 1642 42015 Correggio RE Mollificio I.S.B. Srl Via G. Masina, 3 051.6323501 (Socio collettivo) 1410 40013 Castel Maggiore BO MONARI Andrea Via Di Vittorio, 13/2 366.5425790 STUDENTE ALDINI VALERIANI BO 1636 40010 Bentivoglio BO MONARI Dott. Ing. Francesco Via G. Di Vittorio 13/2 347.5143674 OERLIKON GRAZIANO SPA 452 40010 Bentivoglio BO MONARI Ing. Paolo Viale Lenin, 57 331.2272976 PAOLO MONARI D.I. 1619 40138 Bologna BO MORARA rag. Paolo Via Cattaneo 28 0542.30002 (Consulente) 1256 40026 Imola BO MORARA Silvano Via Campagne 6 051.929950 S.P.M. DI MORARA SILVANO 1319 40050 Montarenzio BO MORETTI Per. Mecc. Giorgio Via Cremona n. 31 051.975710 POLITEC srl 418 40066 Pieve di Cento BO MORETTI Per. Mecc. Massimo Via Enrico Fermi, 59 337.554994 (Libero professionista) 1546 40055 Castenaso BO MORINI Dott. Ing. Andrea Via Bettini, 4 051.842426 G.D. SpA 1061 40037 Sasso Marconi BO MORISI Roberto Via Emilia 45 051.6505111 CARPIGIANI 40011 Anzola dell'Emilia BO 47 ELENCO SOCI 47

Cognome e nome Indirizzo Telefono Azienda o attività Te MORSELLI p.i. Simone Via Capitini, 8 347.4715794 SCHNEIDER ELECTRIC SPA 1341 40057 Granarolo dell'Emilia BO MORUZ Alexandru Via Franco Alfano, 3 389.8403177 STUDENTE ALDINI VALERIANI 1593 40141 Bologna BO MOTTOLA Ing. Giovanni Via Dei Carrettieri n. 11/2 051.6140404 (Studente di ingegneria) 1457 40134 Bologna BO MULÉ Dott. Ing. Marco Via Lombardia 7 051.545230 VARVEL SpA. 867 40139 Bologna BO MUSEI DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE Via Della Beverara 123 051.6356609 MUSEO del PATRIMONIO INDUSTRIALE 40131 Bologna BO NALDONI Dott. Ing. Piero Via Giorgione, 2 ant 331.3495016 SPEEDLINE SRL 1265 35020 Albignasego PD NEGRI p.i. Giancarlo Via Cilea 24/3 051.576145 CHIAVETTE UNIFICATE SpA 390 40033 Casalecchio di Reno BO NEGRI Viero Via Montello, 10 348.7849849 AMEDEA SERVIZI Srl 1591 40131 Bologna BO NERI Prof. Dott. Luca Maria Via Borghi Mamo 15 051.441065 Studio Prof. NERI 1064 40137 Bologna BO NIPOTI Marisa Via Sabotino 10 051.430466 (Socio onorario) 40131 Bologna BO NIPOTI Dott. Ing. Paolo Via San Felice 89 051.523264 GIBEN IMPIANTI SpA 253 40122 Bologna BO OLIVIERI Dott. Ing. Matteo Via Arno 36 059.773153 (Libero professionista) 913 41056 Savignano sul Panaro MO ORSI Arch. Fabio Via Adolfo Albertazzi, 2 051.343403 TIELLE Invest. 1583 40137 Bologna BO ORTOLANI Dott.sa Carla Via Emilia n. 82 349.8328700 DIRIGENTE 1463 40068 S. Lazzaro di Savena BO PADOVANI Dott. Ing. Daniele Via Emilia Ponente 252 051.389692 MONTENEGRO Srl. 319 40132 Bologna BO PADOVANI Francesco Via F.lli Bandiera 41 328.4599152 LAZARD 1509 41037 Mirandola MO PADOVANI Dott. Ing. Marco Via F.lli Bandiera, 41 328.4599152 FONDAZIONE DEMOCENTER 257 41037 Mirandola MO PAGANI Dott. Ing. Angelo Via Mengoli 34 340.3137204 (Consulente tecnico) 205 40138 Bologna BO PAGNONI p.i. Michele Via E. Fermi 54 051.822676 PHILIP MORRIS MANUFACTURING & TEC 1075 40017 S. Giovanni in Persiceto BO PALLOTTI Dott. Ing. Stefano Viale Allende 40 051.798130 PALLOTTI srl 586 40064 Ozzano dell'Emilia BO PALMIOLI Geom. Riccardo Via Salvo d'Acquisto, 16 333.1332008 Studio CONSILA Srl 1572 40068 S. Lazzaro di Savena BO PALTRINIERI Angelo Via Adda 106 059.772036 PALTRINIERI ANGELO & C. snc 357 41056 Savignano sul Panaro MO PAMOCO SPA Via Riccardo Lombardi, 19/6 02.3456091 (Socio collettivo) 1587 20153 Milano MI PANCALDI Dott. Ing. Paolo Emilio Via Mascarella n. 74 328.1735013 (Libero profesionista) 1430 40126 Bologna BO PANTANO Dott. Mario Viale Oriani n. 52 051.228787 MANAGER Soc. Ricerche Direzionali 804 40137 Bologna BO PARCHITELLI Dott. Livio Via S. Botticelli, 8 329.8523076 WINDTRE SPA 1632 40100 Bologna BO PARNOLFI Vittorio Via Lepre, 10 346.7776629 LIOGIMATIC 1598 40100 Bentivoglio BO PASCERINI Avv.to Andrea Via Barberia 6 051.581043 Studio Legale PASCERINI & Associati 297 40123 Bologna BO PASQUINI p.i. Vladimiro Via E. Fermi 27 051.592705 STUDIO TECNICO UPM srl 1301 40033 Casalecchio di Reno BO PATERA Ing. Riccardo Via A. Costa, 157 333.3530768 STUDENTE INGEGNERIA 1652 40134 Bologna BO PEDRINI Dott.sa Elisabetta Via Della Ferriera, 4 051.7401911 RIGHT Management Consultants 40133 Bologna BO PEDRINI Dott. Ing. Fabio Via Corsica 5 342.5587300 SIT TECNOSPAZZOLE SpA 1309 40033 Casalecchio di Reno BO PETRARULO Lorenzo Via Risorgimento, 204 339.8379634 Studente Aldini Valeriani 1563 40069 Zola Predosa BO PHILIP MORRIS MANUFACTURING & TECH. BO SPA Via Fratelli Rosselli 4 051.3517605 (Socio collettivo) 1303 40069 Zola Predosa BO PIERANTONI Ing. Marco Via Fossa Vecchia, 11 329.8069894 INTESA SPA - SACMI GROUP 1497 41013 Castelfranco Emilia MO PIZZI p.m. Franco Via Magenta 15 051.823861 (Consulente) 42 40017 S. Giovanni in Persiceto BO POGGIPOLINI Michele Via Emilia 262 051.6259742 NCR Srl 40068 S. Lazzaro di Savena BO POGGIPOLINI GROUP Via Emilia 262 051.6256090 (Socio collettivo) 1176 40068 S. Lazzaro di Savena BO POLI Francesco Via F.lli Bandiera. 5/1 051.6656524 Aretè & Cocchi Technology 1559 40069 Zola Predosa BO PORTIOLI Prof. ALBERTO Piazza Leonardo da Vinci, 32 02.2399 2733 POLITECNICO DI MILANO 20133 Milano MI PRANDI Per.Ind. Fabio Via Madonna, 83 MecAut snc 1556 41011 Campogalliano MO 49 UN LEADER GLOBALE NEL CUORE DI BOLOGNA

Il Gruppo Bonfiglioli è leader a livello mondiale nella progettazione, fabbricazione e distribuzione di una gamma completa di motoriduttori, motori elettrici, riduttori epicicloidali e inverter, in grado di soddisfare le esigenze più complesse nei settori dell’automazione industriale, delle macchine mobili e dell’energia rinnovabile. Fondata nel 1956 a Bologna, Bonfiglioli è presente in 16 paesi in 5 continenti e conta oltre 3600 dipendenti in tutto il mondo. www.bonfiglioli.com ATTIVITÀ DEI SOCI 49

Cognome e nome Indirizzo Telefono Azienda o attività Te PROTESA SpA Via U. La Malfa, 24 0542.644069 (Socio collettivo) 1245 40026 Imola BO UN LEADER GLOBALE Via Pompeo Vizzani, 68 QATIPI Dott. Ing. Artur 348.7800834 (Libero profesionista) 1466 40138 Bologna BO QUARANTA Luca Via Morandi 26/b 02.5272664 (Libero profesionista) 1349 20097 S. Donato Milanese MI NEL CUORE DI BOLOGNA RAGNI Massimo Via Morandi 28 051.6516890 (Consulente aziendale) 830 40065 Pianoro BO RAGNI Dott. Ing. Riccardo Via Giardino, 4/2 051.776094 (Libero profesionista) 1421 40065 Pianoro BO REGGIANI p.i. Luca Via Della Stazione, 5 338.8683194 TETRA PAK PACKAGING SOLUT. SpA 938 40013 Castel Maggiore BO RHAOUNI Per. Mecc. Mohammed Via Borgo di Colle ameno, 26 327.4797865 CARPIGIANI 1584 40037 Sasso Marconi BO RISO Dott. Ing. Marco Via Marco Polo, 48 347.3003577 VISAM Srl 1539 40131 Bologna BO RIZZI Matteo Via Della Resistenza, 28 333.1063276 BITMEC 1649 40033 Casalecchio di Reno BO ROMAGNOLI p.m. Andrea Via Lercaro, 134 051.982664 O.M. Srl. 1408 40014 Crevalcore BO ROMAGNOLI Dott. Ing. Michele Via Dello Sport 29 051.761621 AETNA GROUP 1308 40057 Granarolo dell'Emilia BO RONCAGLIA Claudio Via Belfiore, 4/1 348.3988586 TETRAPAK MO 1613 41030 San Prospero MO ROSSI CARLO MECCANICA srl Via G. Falcone n. 10 059.784914 (Socio collettivo) 1454 41057 Spilamberto MO RUGGERI p.i. Ruggero Via Vizzani 57 051.345811 (Consulente tecnico) 163 40138 Bologna BO S A C M I scrl Via Selice Provinciale 17/a 0542.607111 (Socio collettivo) 159 40026 Imola BO S.T.M. SpA Via Del Maccabreccia 39 051.3765711 (Socio collettivo) 1317 40012 Calderara di Reno BO SALEH Mohammed Via della Barca, 43 331.3405763 BONEX 1623 40133 Bologna BO SALVIOLI Flavio Via Santa Clelia Barbieri, 76 051.591592 Studio effe 2 srl. 1021 40011 Anzola dell'Emilia BO SANDRI Geom. Simone Via Andrea Costa, 31 335.6176472 (Libero professionista) 1554 40134 Bologna BO SANTANTONIO Dott. Ing. Giulio Via Saragozza, 43 349.2925178 GLEASON ITALIA 1209 40123 Bologna BO SARTINI Per.Ind. Davide Via Aldo Moro, 19 334.1197431 C M S SpA 1645 41011 Campogalliano MO SARTORI p.i. Elena Via Molino di Pescarola n. 44 051.6347656 PHILIP MORRIS MANUFACTURING & TEC 1434 40131 Bologna BO SCAGLIARINI Dott. Ing. Agostino Via Cimitero Vecchio 20 051.6824253 (Libero professionista) 900 40010 S. Matteo della Decima BO SCAGLIARINI Lorenzo Via Schiassi 6 051.341009 SEVEN ELETTRONICA 1253 40138 Bologna BO SCANAVINI Dott. Luca Corso Ercole d'Este, 4 335.292497 (Libero professionista) 1535 44121 Ferrara FE SCANDELLARI p.i. Mauro Via Cesare Masina, 16 339.4054646 CEC Srl. 823 40129 Bologna BO SCARABELLI Per.Ind. Franco Via Giacomo Brodolini, 2 389.7858807 DUCATI MOTOR HOLDING 1524 Il Gruppo Bonfiglioli è leader a livello mondiale nella 40133 Bologna BO SCARAMAGLI Dott. Andrea Via Masi n. 214 339.4213283 L.T.E. SpA - TOYOTA Ostellato 1475 progettazione, fabbricazione e distribuzione di una 44124 S. Bartolomeo in Bosco FE gamma completa di motoriduttori, motori elettrici, SCARLINI Dott. Ing. Giovanni Via Buozzi n. 40 335.7570499 AICO SpA 1443 41122 Modena MO riduttori epicicloidali e inverter, in grado di soddisfare SCARLINI Dott. Ing. Marco Via Buozzi, 40 339.4387555 ENERGY WAY 1637 41122 Modena MO le esigenze più complesse nei settori dell’automazione SCHIATTI Marcello Via Fulvio Testi, 23 339.6138648 (Studente di ingegneria) industriale, delle macchine mobili e dell’energia 41124 Modena MO SCHIAVINA Dott. Ing. Franco Via Alfonso Corradi 7 051.6233061 SITI RIDUTTORI 170 rinnovabile. 40141 Bologna BO SCORZONI Per.Ind. Enrico Via Agucchi, 169 346.2251738 TRIPPA E LOMGHI Srl 1530 40131 Bologna BO Fondata nel 1956 a Bologna, Bonfiglioli è presente in SIRANI FORNASINI Mauro Via Fratelli Rosselli, 4 051.3517611 Philip Morris Manufacturing & Tech. Bologna 16 paesi in 5 continenti e conta oltre 3600 dipendenti 40069 Zola Predosa BO SOFFRITTI Paolo Via F.lli Rosselli 25/B 051.6334369 LO SCARABOCCHIO (Doc. Tec.) 1026 in tutto il mondo. 40013 Castel Maggiore BO SOLI p.i. Eugenio Viale Costituzione 64 051.836111 MEC-TRACK srl (Bazzano) 802 40050 Monteveglio BO www.bonfiglioli.com SOLMI Per.Ind. Giancarlo Via S. Anna 5/B 051.704868 STUDIO SOLMI Amm. Condominiali 1318 40128 Bologna BO STANZANI Per.Ind. Andrea Via Risorgimento, 188 051.755024 OFF. MECC. STANZANI ALFONSO Srl 1492 40069 Zola Predosa BO Studio PEDRINI srl Via Persicetana Vecchia 7/6 051.6192116 (Socio collettivo) 1307 40132 Bologna BO Studio TORTA S.p.A. Via Emilia Ponente 34 051.389122 (Socio collettivo) 1096 40133 Bologna BO SUN Susan Via Vittorio Veneto, 8 348.5443800 (Studente di ingegneria) 1635 40131 Bologna BO 51

Get Ready to Manufacture!

● Output of 3D models for further processing with CAD or CAM software ● Freely defi nable topological modifi cations (crowning and profi le crowning, angle corrections, tip and root relief etc.) ● Skin models of gears for verifying the contact lines in every meshing position ● Measuring topology with measurement grid ● VH check at the simulation stage ● And many more … KISSsoft AG Ing. Ivan Saltini Tel. +39 335 34 14 36 Ask for a free test version of KISSsoft under [email protected] www.KISSsoft.AG

EN_2018_01_AssoziazioneMeccanica_DINA4.indd 1 17.11.2017 16:02:36 ELENCO SOCI 51

Cognome e nome Indirizzo Telefono Azienda o attività Te T.M.C. SpA Via 1° Maggio, 3 - Poggio Piccolo 0542.676891 (Socio collettivo) 1023 40023 Castel Guelfo BO TABARONI Per.Ind. Italo Via Vancini 21 051.713128 (Consulente aziendale) 66 40013 Castel Maggiore BO TACCHIFICIO MONTI Srl Via Porrettana Sud, 99 051.932837 TACCHIFICIO MONTI Srl 1604 40043 Marzabotto BO TALUKDER Al Amin Via Marcello Oretti, 7/2 331.8861606 STUDENTE ALDINI VALERIANI SIRANI 1654 40139 Bologna BO TAROZZI Dott. Ing. Mauro Via Imperiale n. 52 339.7855850 CT PACK Srl 1393 44048 S.M. Codifiume Argenta FE TAYLOR Dott. Philip Via Montalogno, 1186 348.3853364 (Libero profesionista) 40050 Castello di Serravalle BO TELMON Dott. Ing. Andrea Via Ca' Selvatica n. 10 051.582316 ISTITUTO ALDINI VALERIANI 1459 40123 Bologna BO TERZI Dott. Fabio Via Madonnina n. 16 340.5114956 DELPROSENS Srl. 1448 41043 Formigine MO TIEGHI Dott. Ing. Gabriele Via Pavone 64 0532.248937 (Libero professionista) 428 44121 Ferrara FE TILOMELLI Dott. Ing. Fabio Via della Filanda 6 348.1512099 COSTRUZIONI LINEE FERROVIARIE SpA 797 40133 Bologna BO TOLOMELLI p.i. Glauco Via Cassola di Sotto 11/a 339.4818840 G. T. Line 1343 41013 Castelfranco Emilia MO TONSFER srl Via C. R. Darwin 6 051.6871121 (Socio collettivo) 1315 40017 S. Giovanni in Persiceto BO TOSARELLI Dott. Tiziano Via Collegio di Spagna 46 366.1324488 ITALTECNO 1170 40064 Ozzano dell'Emilia BO TOYOTA MATERIAL HANDLING MANUF. ITALY SPA. Via Persicetana Vecchia 10 051.205411 (Socio collettivo) 1079 40132 Bologna BO TROMBETTI Ing. Maurizio Via della Badia, 1 335.5758477 (Consulente aziendale) 1605 40033 Casalecchio di Reno BO TROVO' An. Cont. Elisa Via Lampone, 64 392.0572182 Forgia Rapida Srl 1596 44124 Ferrara FE TUGNOLI p.i. Fabio Via A. Usodimare 2 051.6345483 (Consulente) 957 40131 Bologna BO UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE Viale Fulvio Testi, 128 02.26255278 (Socio onorario) 20092 Cinisello Balsamo MI VARVEL SpA Via 2 Agosto 1980 n. 9 051.6721811 (Socio collettivo) 1152 40056 Crespellano BO VASIRANI Per.Ind. Fabio Via Ado Moro, 21 338.4137630 DOCENTE - LIBERO PROFESSIONISTA 1616 42030 Villa Minozzo RE VELLANI p.a. Silvia Via Inviti, 3 333.3328188 Istituto Aldini Valeriani 1595 40131 Bologna BO VENTURA Ing. Leonardo Via Curiel, 14 320.0520396 ALMA MATER STUDIORUM 1626 40134 Bologna BO Get Ready to Manufacture! VENTURI Dott. Ing. Maurizio Via Guicciardini 17 329.4037819 SIMA Crespellano 1328 40069 Zola Predosa BO VERROCCHIO Dott. Ing. Marcello Via Ferrara 102 051.466868 Studio CONSILIA Srl. 86 40139 Bologna BO ● Output of 3D models for further processing with VERROCCHIO Dott. Marco Via della Libertà, 10 349.1829983 MAX MARA FASHION GROUP 1525 40053 Crespellano BO CAD or CAM software VICI & C SpA Via Gutenberg, 5 0541.350411 (Socio collettivo) 1629 47822 Santarcangelo di Romagna RN VICINELLI Dott. Ing. Marco Via Albinoni 12 051.474740 OMAR srl 878 ● Freely defi nable topological modifi cations 40141 Bologna BO (crowning and profi le crowning, angle corrections, VINCENZI p.i. Diego Via A. Moro, 62 333.3272596 SILOR SRL 1426 42047 Rolo RE tip and root relief etc.) VINCENZI Per.Ind. Paolo Via Ravenna, 900 380.3294118 EDF Europe Srl 1473 44124 Gaibanella FE VIRO SpA Via Garibaldi 4 051.6176511 (Socio collettivo) 150 ● Skin models of gears for verifying the contact lines 40069 Zola Predosa BO VISANI Prof. Franco P.le , Vittoria 15 UNIVERSITA' DI BOLOGNA in every meshing position 47121 Forlì FC VISINI Ing. Antonio Via Bruno Buozzi, 5 331.1601565 MARCHESINI GROUP SPA 1631 ● Measuring topology with measurement grid 40065 Pianoro BO VITOLO Dott. Ing. Giorgio Via Maroncelli 2 3358482646 (Libero profesionista) 1062 ● 40126 Bologna BO VH check at the simulation stage WALVOIL SPA B.U. HYDROCONTROL SpA Via S. Giovanni 481 051.6959411 (Socio collettivo) 1134 40060 Osteria Grande BO ● And many more … ZAFFAGNINI Dott. Ing. Alberto Via Odofredo 22 051.330015 (Libero professionista) 1335 40136 Bologna BO KISSsoft AG ZAMBELLI Per.Ind. Roberto Via Camicie Rosse, 55 0532.205711 LA TERRA DELL'ORSO - NATURA 15 44122 Ferrara FE Ing. Ivan Saltini ZANONI Dott.ssa Elena Via Antonio Biondi, 49 328.2277153 ELENA ZANONI - FREE LANCE 1609 Tel. +39 335 34 14 36 Ask for a free test version of KISSsoft under 40138 Bologna BO [email protected] ZARDONI Dott. Ing. Gianni Via Suor Teresa Veronesi 24 051.6828074 SAMP SpA. 1240 www.KISSsoft.AG 40019 Sant'Agata Bolognese BO ZUCCHI Per.Ind. Massimiliano Via S. Mamolo, 45 051.6525111 GIMATT 40136 Bologna BO ZUPPIROLI p.i. Marzio Via Palmieri 12 051.916858 (Libero professionista) 51 40038 Riola BO

EN_2018_01_AssoziazioneMeccanica_DINA4.indd 1 17.11.2017 16:02:36 53

ACHILLI Dott. Ing. Giacomo BANDINI Ing. Claudia BONAZZI p.i. Roberto Sviluppo procedure interne in funzione della ISO 9001 e verifico il Laurea magistrale in Ingegneria, dottorato in Meccanica e Scienze Progettazione - Direzione lavori - Consulenza - Pratiche VVF - rispetto di esse. Gestisco il sistema produttivo in funzione degli Avanzate dell'Ingegneria, attualmente insegnante presso Istituto ISPESL - Perizie - Sicurezza - Processi industriali. standard qualitativi con particolare attenzione al reparto di Aldini Valeriani. Via P. Gamberini 8/e f dentatura. Gestisco i rapporti con Fornitori (specialmente Via Giacomo Brodolini, 10 40133 Bologna BO trattamentisti) e Clienti. Dal disegno fornito dal Cliente, visiono 40133 Bologna BO fattibilità e stima dei tempi di lavorazione. BONAZZI p.i. Andrea Via Hemingway,19 BAP SpA Analisi dei rischi, Fascicolo tecnico, Documentazioni tecniche. 47826 Verucchio RN Siamo una realtà unica nella fornitura delle macchine utensili in Via Battindarno n. 159/6 Emilia Romagna. Partner e punto di riferimento nel settore, grazie 40133 Bologna BO ALASCOM SERVICES SrL all'esperienza costruita in oltre 60 anni e all'esclusività delle E' una società di ingegneria in ambito di tecnologia ICT presente tecnologie che proponiamo. Siamo un'azienda qualificata e BONFIGLIOLI RIDUTTORI SpA sul mercato da più di 20 anni. Presente su tutto il territorio affermata che presenta un'offerta realmente invidiabile di Dal 1956 è all'avanguardia nel campo delle trasmissioni di nazionale fornisce servizi di progettazione e assistenza soluzioni, la cui forza è nel contenuto altamente tecnologico del potenza, costruisce una vastissima gamma di riduttori, con postvendita. Ha sviluppato varie soluzioni ed esperienze in ambito singolo prodotto e nell'integrazione fra le diverse tecnologie, che potenze e rapporti differenziati in grado di soddisfare le più varie industry 4.0 collaborando con i propri clienti per una viene costruita su misura per Voi. esigenze applicative in Italia e all'estero. trasformazione graduale dei processi e dei modelli di business Via Del Fonditore n. 7 Via Giovanni XXIII 7/a (Lippo) integrando nuove tecnologie quali l'additive manufacturing e 40138 Bologna BO 40012 Calderara di Reno BO l'analytics dei dati . Le conoscenze acquisite sia nell'ambito di www.bapspa.it produzione basata su PLC sia nell'ambito ICT per la gestione dei BORELLI TRANSMISSION COMPONENTS S processi consentono ad Alascom di essere un partners in grado di BARAVELLI Dott. Ing. Primo La nostra azienda lavora principalmente per il settore agricolo fornire soluzioni complete. Progetti e consulenze per adeguamento di macchine e impianti producendo componenti di trasmissione per trattori. Gestiamo tutti Via Caduti di Marcinelle, 5 alle norme di sicurezza. Perizie asseverate: Acustica, misure componenti per il primo montaggio e codici di sicurezza per cui 20134 Milano MI ambientali, prevenzione incendi. Verifiche apparecchi di garantiamo tra viabilità dei processi. Siamo certificati e www.alascom.it sollevamento, impianti elettrici, ascensori, recipienti in pressione. disponiamo di sala metrologica e laboratorio attrezzato anche per Tecnico Certificato Rina II° livello. Prove Non Distruttive prove di contaminazione. Affidabilità, qualità e flessibilità sono le ALESSANDRINO Dott. Ing. Guido Termografia. caratteristiche che ci accompagnano dal 1966. Consulenza e servizi alle imprese. Quality Professional. Gestione Via Saliceto 26 - (Studio tecnico) Via Sabin, 7 integrata / Auditor Sistemi Qualità. Formatore. 40128 Bologna BO 40030 Castel di Casio BO Via Saragozza, 18 www.borelli-tc.it 40123 Bolotgna BO BARTOLUCCI Ing. Gabriele I sistemi di misura METRIOS prendono il posto I have over 12 years of experience in SCM. My main duties have BOSCHI Dott. Ing. Davide del vecchio proiettore di profili, offrendo ALMET ITALIA srl been: Studio Tecnico di Progettazione meccanica su sistema CAD 3D L'Azienda è leader in Italia nella distribuzione di semilavorati in -Strategic research, rating and ranking of suppliers. PRO ENGINEER soluzioni intuitive per la misura di ogni tipo di alluminio, acciaio inox e automatico, ottone e bronzo, con - Establishing terms, pricing, quality requirements, delivery and Via Emilia Ponente 1849 componente, direttamente in officina. La particolare attenzione ai mercati dell'automazione, della contracts. Castel S. Pietro Terme BO misura digitale diventa indispensabile in un cantieristica, della costruzione stampi e delle officine meccaniche -Managing working capital. e di precisione. Si offre un'ampia gamma di prodotti pronti a stock Viale Marche, 32 BOUDAMI Oussama contesto industriale in cui le macchine di e servizi di trasporto, taglio a misura e taglio water-jet. Lavorazioni Riccione RN Meccanico riparazione motori e impianti. Tper Trasporti Bologna. Via Ferrarese, 145 produzione lavorano con modalità a cnc a 5 assi, anche su particolari di grandi dimensioni. L'Azienda è certificata ISO 9001, OHSAS 18001, ISO 14001 BARUZZI Dott. Ing. Carla 40128 Bologna BO interconnessa e automatizzata. Via Del Carrozzaio, 4 Implementazione e conduzione iter certificativo ISO 9000 per 40138 Bologna BO aziende manifatturiere. Applicazione direttiva macchine, bassa BRACCI Ing. Elisabetta Abbiamo progettato una vera e propria stazione JUMP Facility è partner stategico di aziende e professionisti per il WWW.ALMETITALIA.COM tensione, compatibilità magnetica su macchine automatiche. di misura, una zona in cui l'operatore si dedica al Via Repubblica 50 miglioramento continuo e l'eccellenza dei servizi di Facility, controllo qualità, pur rimanendo fisicamente di AMADORI Dott. Ing. Stefano 40068 S. Lazzaro di Savena BO Energy e General Service Management. Offriamo consulenza strategica, temporary management e formazione. fianco alla macchina di produzione. Assistenza tecnico-organizzativa sulla informatizzazione della pianificazione approvvigionamenti e produzione, gestione strutture BAZZANI Dott. Alessandro Via Montello, 8 www.metrios.net distinta base, metodi ed industrializzazione produzione Consulente Lean Production e sistemi di gestione. 40131 Bologna Bo metalmeccanica. Via Prati di soletto, 34 www.jumpfacility.com Via Martiri di Piazza Fontana 13 40053 Valsamoggia (Loc. Castello di Serravalle) BO 40033 Casalecchio di Reno BO BUCCI AUTOMATIONS SpA BENEDETTI p.i. Michele E' leader mondiale nella produzione di caricatori automatici di ARIGONI Dott. Ing. Rodolfo Produzione di protezioni telescopiche, soffietti, rulli avvolgibili, barre per torni. Giuliani è uno dei player più importanti in Europa Responsabile della "Sala Esperienze". Ente preposto alle verifiche speciali per tutte le macchine utensili per i settori metalmeccanico, nella produzione di macchine per produzione di chiavi, serrature, prestazionali dei prodotti nonché alla sperimantazione di soluzioni marmo, legno, tessile e ceramica. lucchetti, nonché nella produzione di macchine transfer. innovative Via Torretta 32 Iemca e Giuliani sono marchi del Gruppo Bucci Industries. Via Vittoria n. 6 40012 Calderara di Reno BO Via Granarolo, 167 40133 Bologna BO 48018 Faenza RA BERNARDI p.m. Bruno www.iemca.com www.giulianico.com ARTELLI Dott. Ing. Alberto Costruzione macchine automatiche conto terzi, reparto di Da più di 30 anni ci occupiamo esclusivamente di Ricerca & carpenteria interno. BUGANÉ Dott. Ing. Manuela Selezione di Personale Qualificato alla Via F. Turati n. 29 Gestione strumentazione di misura e processi speciali. Assic. RESMI sas. 40062 Molinella BO qualità sul sistema aziendale. Via Mascarella, 59 www.fralsrl.it Via Santo Spirito 20 40126 Bologna BO 40026 Imola BO BERTOLI p.c. Fabio B.B.G. srl Esperto Sistemi Qualità secondo ISO 900X, ISO 14001, ISO C.E.I. SpA. Costruzione Emiliana Ingranagg Lavorazioni meccaniche di precisione con macchine utensili a 13485, QSRS (FDA). Nasce nel 1969 come Azienda costruttrice di ingranaggi per controllo numerico; costruzione stampi per materie plastiche e Via Cesare Costa, 46 cambio e differenziale. In oltre 40 anni di esperienza ci siamo montaggio di gruppi, con prevalenza nei settori elettromedicali e 41123 Modena MO rinnovati e abbiamo rinnovato il nostro prodotto mettendo a frutto macchine automatiche. l'esperienza che deriva da anni spesi a studiare le problematiche Via di Mezzo 34/40 BIANCHINI p.i. Davide costruzioni di organi meccanici complessi. 41037 Mirandola MO Costruzione di attrezzature meccaniche e prototipi. Via Emila n. 239 COBI MECCANICA snc 40011 Anzola dell'Emila BO BALBONI Dott. Ing. Alessandro Via J. F. Kennedy 5 Sistemi di Gestione per la Qualità. Auditor di parte terza secondo 41100 Modena MO CADTEC Srl "Possiamo affermare che il marchio VICIVISION è ad oggi uno Dal 1977 Vici è il partner per la fornitura di Quadri le Norme ISO 9001 e ISO/TS 16949. Docente.Temporary Azienda informatica specializzata nella consulenza, vendita e BOLOGNESI Dott. Ing. Antonio implementazione di soluzioni per la gestione del ciclo di vita di dei principali player mondiali nel mondo della misura ottica Elettrici, Bordi Macchina ed Automazione Industriale. Manager. Consulente.Particolare specializzazione nei comparti meccanico e automotive. Responsabile per la qualità dei prodotti speciali presso la prodotto, Product Data Management (PDM) e Product Lifecycle per alberame." I principali end-user sono le tornerie, Dalla grande produzione ai lotti singoli, Vici dispone di un Via F. Barbieri n. 11 MARPOSS SpA. Management (PLM). Grazie ad un team specializzato, 40129 Bologna BO Via Volterra 2 supportiamo le imprese manifatturiere lungo tutto il percorso di l'industria dell'automotive, sino ai produttori di assortito magazzino interno che, unito a Lead Time dei 40135 Bologna BO selezione e utilizzo quotidiano delle soluzioni, dall'analisi di componenti medicali e dentali di tutto il mondo. "Il nostro componenti ottimizzati, permette di essere efficienti BALTUR S.p.A. fattibilità all'assistenza post-vendita. cliente è in grado di rilevare in pochi secondi quello che anche su piccoli lotti. "Operiamo produzioni del tipo Just in Progetta, produce e propone soluzioni "intelligenti" per il BOLOGNINI Dott. Ing. Claudio Viale dello Sport, 10 riscaldamento, la climatizzazione e le applicazioni industriali e di RSPP e delegato alla sicurezza dell'insediamento produttivo 36016 Thiene VI generalmente si riesce a rilevare in più di 30 minuti". Chi time, Kanban, per lotto e commessa singola". Ove richiesto, i processo, gestendo l'energia in modo razionale ed efficace nel CEAM e delle Società PARTNERS CEAM. Responsabile tecnico www.cadtec.it quotidianamente effettua misurazioni dimensionali sa che nostri tecnici operano quotidianamente presso il cliente rispetto dell'uomo e della natura. e responsabile codici, normative e certificazione prodotto. Via Tommaso Casini n. 4 poter risparmiare tempo nella fase di controllo e settaggio installando i quadri elettrici e i bordi macchina ed eseguendo Via Ferrarese, 10 44042 Cento (FE) 40127 Bologna BO significa poter produrre di più, certificando la qualità. il collaudo generale dell’intero impianto." www.baltur.it ATTIVITÀ DEI SOCI 53

ACHILLI Dott. Ing. Giacomo BANDINI Ing. Claudia BONAZZI p.i. Roberto Sviluppo procedure interne in funzione della ISO 9001 e verifico il Laurea magistrale in Ingegneria, dottorato in Meccanica e Scienze Progettazione - Direzione lavori - Consulenza - Pratiche VVF - rispetto di esse. Gestisco il sistema produttivo in funzione degli Avanzate dell'Ingegneria, attualmente insegnante presso Istituto ISPESL - Perizie - Sicurezza - Processi industriali. standard qualitativi con particolare attenzione al reparto di Aldini Valeriani. Via P. Gamberini 8/e f dentatura. Gestisco i rapporti con Fornitori (specialmente Via Giacomo Brodolini, 10 40133 Bologna BO trattamentisti) e Clienti. Dal disegno fornito dal Cliente, visiono 40133 Bologna BO fattibilità e stima dei tempi di lavorazione. BONAZZI p.i. Andrea Via Hemingway,19 BAP SpA Analisi dei rischi, Fascicolo tecnico, Documentazioni tecniche. 47826 Verucchio RN Siamo una realtà unica nella fornitura delle macchine utensili in Via Battindarno n. 159/6 Emilia Romagna. Partner e punto di riferimento nel settore, grazie 40133 Bologna BO ALASCOM SERVICES SrL all'esperienza costruita in oltre 60 anni e all'esclusività delle E' una società di ingegneria in ambito di tecnologia ICT presente tecnologie che proponiamo. Siamo un'azienda qualificata e BONFIGLIOLI RIDUTTORI SpA sul mercato da più di 20 anni. Presente su tutto il territorio affermata che presenta un'offerta realmente invidiabile di Dal 1956 è all'avanguardia nel campo delle trasmissioni di nazionale fornisce servizi di progettazione e assistenza soluzioni, la cui forza è nel contenuto altamente tecnologico del potenza, costruisce una vastissima gamma di riduttori, con postvendita. Ha sviluppato varie soluzioni ed esperienze in ambito singolo prodotto e nell'integrazione fra le diverse tecnologie, che potenze e rapporti differenziati in grado di soddisfare le più varie industry 4.0 collaborando con i propri clienti per una viene costruita su misura per Voi. esigenze applicative in Italia e all'estero. trasformazione graduale dei processi e dei modelli di business Via Del Fonditore n. 7 Via Giovanni XXIII 7/a (Lippo) integrando nuove tecnologie quali l'additive manufacturing e 40138 Bologna BO 40012 Calderara di Reno BO l'analytics dei dati . Le conoscenze acquisite sia nell'ambito di www.bapspa.it produzione basata su PLC sia nell'ambito ICT per la gestione dei BORELLI TRANSMISSION COMPONENTS S processi consentono ad Alascom di essere un partners in grado di BARAVELLI Dott. Ing. Primo La nostra azienda lavora principalmente per il settore agricolo fornire soluzioni complete. Progetti e consulenze per adeguamento di macchine e impianti producendo componenti di trasmissione per trattori. Gestiamo tutti Via Caduti di Marcinelle, 5 alle norme di sicurezza. Perizie asseverate: Acustica, misure componenti per il primo montaggio e codici di sicurezza per cui 20134 Milano MI ambientali, prevenzione incendi. Verifiche apparecchi di garantiamo tra viabilità dei processi. Siamo certificati e www.alascom.it sollevamento, impianti elettrici, ascensori, recipienti in pressione. disponiamo di sala metrologica e laboratorio attrezzato anche per Tecnico Certificato Rina II° livello. Prove Non Distruttive prove di contaminazione. Affidabilità, qualità e flessibilità sono le ALESSANDRINO Dott. Ing. Guido Termografia. caratteristiche che ci accompagnano dal 1966. Consulenza e servizi alle imprese. Quality Professional. Gestione Via Saliceto 26 - (Studio tecnico) Via Sabin, 7 integrata / Auditor Sistemi Qualità. Formatore. 40128 Bologna BO 40030 Castel di Casio BO Via Saragozza, 18 www.borelli-tc.it 40123 Bolotgna BO BARTOLUCCI Ing. Gabriele I have over 12 years of experience in SCM. My main duties have BOSCHI Dott. Ing. Davide ALMET ITALIA srl been: Studio Tecnico di Progettazione meccanica su sistema CAD 3D L'Azienda è leader in Italia nella distribuzione di semilavorati in -Strategic research, rating and ranking of suppliers. PRO ENGINEER alluminio, acciaio inox e automatico, ottone e bronzo, con - Establishing terms, pricing, quality requirements, delivery and Via Emilia Ponente 1849 particolare attenzione ai mercati dell'automazione, della contracts. Castel S. Pietro Terme BO cantieristica, della costruzione stampi e delle officine meccaniche -Managing working capital. e di precisione. Si offre un'ampia gamma di prodotti pronti a stock Viale Marche, 32 BOUDAMI Oussama e servizi di trasporto, taglio a misura e taglio water-jet. Lavorazioni Riccione RN Meccanico riparazione motori e impianti. Tper Trasporti Bologna. a cnc a 5 assi, anche su particolari di grandi dimensioni. Via Ferrarese, 145 L'Azienda è certificata ISO 9001, OHSAS 18001, ISO 14001 BARUZZI Dott. Ing. Carla 40128 Bologna BO Via Del Carrozzaio, 4 Implementazione e conduzione iter certificativo ISO 9000 per 40138 Bologna BO aziende manifatturiere. Applicazione direttiva macchine, bassa BRACCI Ing. Elisabetta JUMP Facility è partner stategico di aziende e professionisti per il WWW.ALMETITALIA.COM tensione, compatibilità magnetica su macchine automatiche. Via Repubblica 50 miglioramento continuo e l'eccellenza dei servizi di Facility, AMADORI Dott. Ing. Stefano 40068 S. Lazzaro di Savena BO Energy e General Service Management. Offriamo consulenza Assistenza tecnico-organizzativa sulla informatizzazione della strategica, temporary management e formazione. pianificazione approvvigionamenti e produzione, gestione strutture BAZZANI Dott. Alessandro Via Montello, 8 distinta base, metodi ed industrializzazione produzione Consulente Lean Production e sistemi di gestione. 40131 Bologna Bo metalmeccanica. Via Prati di soletto, 34 www.jumpfacility.com Via Martiri di Piazza Fontana 13 40053 Valsamoggia (Loc. Castello di Serravalle) BO 40033 Casalecchio di Reno BO BUCCI AUTOMATIONS SpA BENEDETTI p.i. Michele E' leader mondiale nella produzione di caricatori automatici di ARIGONI Dott. Ing. Rodolfo Produzione di protezioni telescopiche, soffietti, rulli avvolgibili, barre per torni. Giuliani è uno dei player più importanti in Europa Responsabile della "Sala Esperienze". Ente preposto alle verifiche speciali per tutte le macchine utensili per i settori metalmeccanico, nella produzione di macchine per produzione di chiavi, serrature, prestazionali dei prodotti nonché alla sperimantazione di soluzioni marmo, legno, tessile e ceramica. lucchetti, nonché nella produzione di macchine transfer. innovative Via Torretta 32 Iemca e Giuliani sono marchi del Gruppo Bucci Industries. Via Vittoria n. 6 40012 Calderara di Reno BO Via Granarolo, 167 40133 Bologna BO 48018 Faenza RA BERNARDI p.m. Bruno www.iemca.com www.giulianico.com ARTELLI Dott. Ing. Alberto Costruzione macchine automatiche conto terzi, reparto di Da più di 30 anni ci occupiamo esclusivamente di Ricerca & carpenteria interno. BUGANÉ Dott. Ing. Manuela Selezione di Personale Qualificato alla Via F. Turati n. 29 Gestione strumentazione di misura e processi speciali. Assic. RESMI sas. 40062 Molinella BO qualità sul sistema aziendale. Via Mascarella, 59 www.fralsrl.it Via Santo Spirito 20 40126 Bologna BO 40026 Imola BO BERTOLI p.c. Fabio B.B.G. srl Esperto Sistemi Qualità secondo ISO 900X, ISO 14001, ISO C.E.I. SpA. Costruzione Emiliana Ingranagg Lavorazioni meccaniche di precisione con macchine utensili a 13485, QSRS (FDA). Nasce nel 1969 come Azienda costruttrice di ingranaggi per controllo numerico; costruzione stampi per materie plastiche e Via Cesare Costa, 46 cambio e differenziale. In oltre 40 anni di esperienza ci siamo montaggio di gruppi, con prevalenza nei settori elettromedicali e 41123 Modena MO rinnovati e abbiamo rinnovato il nostro prodotto mettendo a frutto macchine automatiche. l'esperienza che deriva da anni spesi a studiare le problematiche Via di Mezzo 34/40 BIANCHINI p.i. Davide costruzioni di organi meccanici complessi. 41037 Mirandola MO Costruzione di attrezzature meccaniche e prototipi. Via Emila n. 239 COBI MECCANICA snc 40011 Anzola dell'Emila BO BALBONI Dott. Ing. Alessandro Via J. F. Kennedy 5 Sistemi di Gestione per la Qualità. Auditor di parte terza secondo 41100 Modena MO CADTEC Srl le Norme ISO 9001 e ISO/TS 16949. Docente.Temporary Azienda informatica specializzata nella consulenza, vendita e Manager. Consulente.Particolare specializzazione nei comparti BOLOGNESI Dott. Ing. Antonio implementazione di soluzioni per la gestione del ciclo di vita di meccanico e automotive. Responsabile per la qualità dei prodotti speciali presso la prodotto, Product Data Management (PDM) e Product Lifecycle Via F. Barbieri n. 11 MARPOSS SpA. Management (PLM). Grazie ad un team specializzato, 40129 Bologna BO Via Volterra 2 supportiamo le imprese manifatturiere lungo tutto il percorso di 40135 Bologna BO selezione e utilizzo quotidiano delle soluzioni, dall'analisi di BALTUR S.p.A. fattibilità all'assistenza post-vendita. Progetta, produce e propone soluzioni "intelligenti" per il BOLOGNINI Dott. Ing. Claudio Viale dello Sport, 10 riscaldamento, la climatizzazione e le applicazioni industriali e di RSPP e delegato alla sicurezza dell'insediamento produttivo 36016 Thiene VI processo, gestendo l'energia in modo razionale ed efficace nel CEAM e delle Società PARTNERS CEAM. Responsabile tecnico www.cadtec.it rispetto dell'uomo e della natura. e responsabile codici, normative e certificazione prodotto. Via Ferrarese, 10 Via Tommaso Casini n. 4 44042 Cento (FE) 40127 Bologna BO www.baltur.it 55

CAPRARI SpA CROWN AEROSOL ITALIA ECOCAP'S Srl Caprari opera nel settore nazionale e internazionale delle pompe Impresa specializzata nella produzione di bombolette spray per Fabbricazione ed installazione macchine automatiche per centrifughe per il ciclo integrato dell’acqua (acquedottistica, varie tipologie di prodotti (dalla panna montata, ai deodoranti e dosatura e imballaggio. industria, agricoltura e depurazione). Oltre a progettazione e lacche, alla schiuma da barba, agli insetticidi) è una realtà Via A. Modigliani, 13 produzione fornisce anche servizi di post-vendita (ricambi, multinazionale che fa parte del gruppo CROWN CORK che opera 40033 Casalecchio di Reno BO assistenza tecnica, training) per poter soddisfare tutte le esigenze nel settore della produzione di imballaggi metallici per vari settori: www.ecocaps.com dei clienti. Caprari conta 700 dipendenti suddivisi in 3 stabilimenti. FOOD, BEVERAGE, AEROSOL, SPECIAL PACKAGING. L’azienda, fondata da Amadio Caprari nel 1945, è tuttora di Via Ghiarole n. 52 ELMI p.m. Paolo proprietà della famiglia. Gamma delle pompe: fino a 1.100 kW, 41057 Spilamberto MO Costruzione e sviluppo prototipi, assemblaggio completo e 100 bar e 800 l/s. La Caprari costruisce 60'000 pompe anno. collaudo piccoli gruppi elettromeccanici. Lavorazioni meccaniche Via Emilia Ovest, 900 CUBO soc. di Consulenza Aziendale srl a CNC e di ripresa. 41123 Modena MO CUBO è una società di consulenza aziendale fondata nel 1980. LIMENTRA snc di ELMI Paolo & C www.caprari.it Effettua interventi di consulenza direzionale e organizzativa, Via Ponte Palazzina 79/a (Ponte) formazione, ricerca e selezione del personale suggerendo 40047 Riola BO CARPANI p.i. Giuseppe architetture integrate di organizzazione - tecnologie - risorse Vendita e riparazione compressori industriali e pompe per vuoto umane mediante l'utilizzo di metodologie e strumenti innovativi. Il ENERGY GROUP SRL con i marchi COMPAIR-DEMAG e FIAC. sistema qualità CUBO è certificato conforme alla norma UNI EN Energy Group è rivenditore di stampanti 3D Stratasys, MakerBot e Settori di impiego: industria metalmeccanica, ceramica, ISO 9001 dal 1996 a garanzia dei livelli qualitativi forniti. Formlabs per applicazioni professionali. Forte di una esperienza elettromedicali ecc. Via G. Mazzini 51/3 più che ventennale nel mondo della progettazione 3D, l'azienda si COMPRESSORI SERVICE snc. 40137 Bologna BO è specializzata nella fornitura e supporto delle tecnologie 3D per la Via I. Svevo 260 - tel. 051.982875 progettazione e la gestione del processo di sviluppo del prodotto 40014 Crevalcore BO CULZONI Dott. Ing. Marco indirzzato a diversi settori, che apaziano dall'ambito manifatturiero Servizi a rete di imprese e professionisti, istituzioni ed a quello medico, educativo o industriale. CATERPILLAR MEC-TRACK associazioni, per lo sviluppo di progetti strategici con finalità Energy Group è una società del gruppo THE 3DGROUP, un pool Produzione rulli e ruote tendicingolo per sottocarro Caterpillar. economico-sociali. di aziende che sostengono l'innovazione digitale 3D proponendo Via Muzza, 30 Via Astrologo, 4 le più moderne e complete tecnologie del mondo Industry 4.0 per 40053 Bazzano BO 42015 Correggio RE accelerare il passaggio delle Aziende alla fabbrica digitale. www.energygroup.it CATERPILLAR PRODOTTI STRADALI srl CURTI COSTRUZIONI MECCANICHE SpA Via Monari Sardè, 2/2 Produzione e commercializzazione macchine per pavimentazione Opera nel settore metalmeccanico da pltre 50 anni con provata 40010 Bentivoglio BO stradale. esperienza nella progettazione, produzione e assistenza di Via IV Novembre 2 particolari meccanici e macchine per automazione industriale, in EUMECA Srl. 40061 Minerbio BO particolare nei settori del "Packaging" e "Wire Processing". Società di ingegneria con sede a Fano (PU), si occupa di L'azienda è dotata di sistema di gestione Qualità, Sicurezza, progettazione meccanica con particolare riguardo a: automazione CAVICCHIOLI Dott. Ing. Giancarlo Ambiente, integrato e certifcato dall'ente DNV, oltre che industriale (settore legno/packaging/automotive), progettazione e Ricerca e sviluppo su trattrici agricole e componenti - CNH ITALIA ottemperare ai requisiti della norma EN 9100 per la fornitura di calcolo di strutture di sollevamento, calcoli strutturali, certificazioni. Via Fosse Ardeatine 23 componenti in ambito aeronautico; è inoltre un fornitore La Sicietà è attiva dal 2007 e impiega ad oggi 4 ingegneri 41010 Gaggio di Piano MO accreditato CRIT research. meccanici, oltre a svariati consulenti specifici esterni. Via Emilia Ponente 750 www.eumeca.com Cefla S.C. Divisione Dentale 48014 Castel Bolognese RA Via A Nini n. 8 Industria meccanica. 61032 Fano (PU) Via Selice provinciale 23/a D.V.P. Vacuum Technology S.p.A. 40026 Imola BO Realtà protagonista da quasi cinquant’anni nel settore delle EURORICAMBI SpA tecnologie del vuoto, compete a livello mondiale nella produzione Nata nel 1979 la EURORICAMBI si colloca tra i più qualificati CERNERA p.m. Marco di Pompe per Vuoto e Compressori che trovano applicazione in produttori mondiali del settore. È specializzata nella costruzione di Progettazione meccanica con cad 3D: attrezzature macchine svariati ambiti industriali. DVP ha sede in provincia di Bologna ma ingranaggi, alberi, sincronizzatori, coppie coniche e gruppi speciali, automatismi, transfer lavorazione e assemblaggio, linee si espande nel mondo attraverso tre filiali commerciali in Europa differenziali adatti a diverse marche di veicoli quali: DAF, EATON, packaging, farmaceutico, legno, gelato, sigarette, metalizzatori (Germania, Spagna e Francia) e una in Brasile; vanta, inoltre, una FIAT-IVECO, FORD, FULLER, MAN, MERCEDES BENZ, RVI, film. rete di vendita e di assistenza presente in ogni continente. SCANIA, ROCKWELL, VOLVO e ZF. TRIPPA & LONGHI Srl. Cura e ascolto costanti del cliente sono una vera mission Via Chiesaccia 5 Via M. L. King, 27 aziendale e raggiungono i massimi livelli in soluzioni uniche: 40056 Crespellano BO 40132 Bologna prodotti e processi creati su misura, in base a richieste specifiche [email protected] tel 051.405251 grazie alla ricerca svolta da DVP LAB, il laboratorio innovativo e F A A C SpA tecnologico di DVP, che ottiene risultati sorprendenti attraverso Leader mondiale nei sistemi automatici di apertura e chiusura. CLUB MECCATRONICA l’utilizzo di software di simulazione di ultima generazione, al fine di FAAC produce e commercializza in tutto il mondo automatismi per Promosso dagli imprenditori dell’Associazione Industriali di ridurre il tempo di sviluppo dei nuovi prodotti. cancelli scorrevoli e a battente, per uso residenziale o per accessi Reggio Emilia, si propone come punto d’incontro extra- Via Rubizzano, 627 con traffico elevato, per porte basculanti o portoni a libro, sbarre associativo, aperto a tutti gli operatori interessati ai diversi ambiti 40018 San Pietro in Casale (BO) automatiche, sistemi completi di parcheggio, con controllo in della meccanica avanzata e della meccatronica: dagli imprenditori www.dvp.it ingresso e in uscita per diversi problemi di gestione, automatismi ai tecnici, dal mondo dell’Università a quello della ricerca, dai per porte scorrevoli veloci. Ogni sistema prevede una serie di docenti agli studenti di ingegneria meccanica o meccatronica. DE IESU Ing. Dario accessori originali e affidabili che ne garantiscono un [email protected] Docente di progettazione meccanica; progettista componentistica funzionamento perfetto ed assolutamente sicuro. meccanica con sviluppo modellazione solida 3D; consulente Via Calari, 10 Euroricambi Sede COLOMBINO Per.Ind. Marco tecnico Procura e Tribunale di Modena e Reggio Emilia; docente 40069 Zola Predosa BO Disegno meccanico, Progettazione meccanica, Consulenza formatore corsi post diploma e aziendali. tecnica, Progettazione macchine per lavorazione terreno, Via Rua Muro, 67 FABBRI Dott. Ing. Guido Meccanica agraria. 41121 Modena MO Responsabile tecnico. Viale Mazzini, 100 DELLA TOFFOLA SpA 12032 Barge CN DEL RIO Dott. Ing. Francesco Via Feltrina 72 [email protected] Ingegnere in ambito industriale per produzione, 31040 Trevignano TV approvigionamenti, logistica, macchine e impianti, sistemi CORAZZA SpA informatici e sicurezza del lavoro. FALTONI Dott. Ing. Maurizio Dosatrici-incartatrici per dadi da brodo, burro, margarina, formaggi Via Dell'uccellino 4/2 Ha ricoperto i ruoli di: direttore di produzione, direttore di fusi, ecc. Astucciatrici per prodotti di qualsiasi forma e 40141 Bologna BO stabilimento, direttore generale in alcune aziende meccaniche. consistenza. Incartatrici-avvolgitrici veloci. Incartatrici-fardellatrici. Via Einaudi 11 Incartatrici-astucciatrici. Banderuolatrici-etichettatrici. Formatrici DESSI' Per.Ind. Danilo 41013 Castelfranco Emilia MO per scatole. Linee complete di confezionamento. Disegno meccanico 2D 3D SOLIDWORKS, gestione codifica, Via Natalino Corazza 9 coordinamento ed organizzazione flusso di lavoro Ufficio Tecnico, FAVA SpA Sede Logistica e Uffi ci Commerciali 40128 Bologna BO supporto area produzione/montaggio/pv a risoluzione problemi. Progettazione, produzione e installazione di macchine e impianti Via Del Cardo, 24 per pastifici. CORSINI p.i. Alessandro 40133 Bologna BO Via IV Novembre 29 Sales Engineer per l'Italia della KTR Kupplungstechnik GmbM. 44042 Cento FE Società produttrice dei giunti Bower e Rotex. DI CRISTINA Vittorio Via Andrea Costa, 33 Studio di progettazione e design settori: FENIZIA Dott. Ing. Carlo 40033 Casalecchio di Reno BO Automotive, Packaging, Wellness, Elettromedicale, Complemento Consulente di Controllo di Gestione e di Sistemi Informativi, la d'arredo, Trasporti. società svolge anche Consulenza web per il business; nel settore Industrializzazione prodotti e fornitura prototipi. delle costruzioni sono stato aiuto Project Manager. Via Palazzaccio 1/5 Via S. Isaia, 79 40016 S. Giorgio di Piano BO 40123 Bologna BO

Euroricambi 1 Offi cina ATTIVITÀ DEI SOCI 55

CAPRARI SpA CROWN AEROSOL ITALIA ECOCAP'S Srl Caprari opera nel settore nazionale e internazionale delle pompe Impresa specializzata nella produzione di bombolette spray per Fabbricazione ed installazione macchine automatiche per centrifughe per il ciclo integrato dell’acqua (acquedottistica, varie tipologie di prodotti (dalla panna montata, ai deodoranti e dosatura e imballaggio. industria, agricoltura e depurazione). Oltre a progettazione e lacche, alla schiuma da barba, agli insetticidi) è una realtà Via A. Modigliani, 13 produzione fornisce anche servizi di post-vendita (ricambi, multinazionale che fa parte del gruppo CROWN CORK che opera 40033 Casalecchio di Reno BO assistenza tecnica, training) per poter soddisfare tutte le esigenze nel settore della produzione di imballaggi metallici per vari settori: www.ecocaps.com dei clienti. Caprari conta 700 dipendenti suddivisi in 3 stabilimenti. FOOD, BEVERAGE, AEROSOL, SPECIAL PACKAGING. L’azienda, fondata da Amadio Caprari nel 1945, è tuttora di Via Ghiarole n. 52 ELMI p.m. Paolo proprietà della famiglia. Gamma delle pompe: fino a 1.100 kW, 41057 Spilamberto MO Costruzione e sviluppo prototipi, assemblaggio completo e 100 bar e 800 l/s. La Caprari costruisce 60'000 pompe anno. collaudo piccoli gruppi elettromeccanici. Lavorazioni meccaniche Via Emilia Ovest, 900 CUBO soc. di Consulenza Aziendale srl a CNC e di ripresa. 41123 Modena MO CUBO è una società di consulenza aziendale fondata nel 1980. LIMENTRA snc di ELMI Paolo & C www.caprari.it Effettua interventi di consulenza direzionale e organizzativa, Via Ponte Palazzina 79/a (Ponte) formazione, ricerca e selezione del personale suggerendo 40047 Riola BO CARPANI p.i. Giuseppe architetture integrate di organizzazione - tecnologie - risorse Vendita e riparazione compressori industriali e pompe per vuoto umane mediante l'utilizzo di metodologie e strumenti innovativi. Il ENERGY GROUP SRL con i marchi COMPAIR-DEMAG e FIAC. sistema qualità CUBO è certificato conforme alla norma UNI EN Energy Group è rivenditore di stampanti 3D Stratasys, MakerBot e Settori di impiego: industria metalmeccanica, ceramica, ISO 9001 dal 1996 a garanzia dei livelli qualitativi forniti. Formlabs per applicazioni professionali. Forte di una esperienza elettromedicali ecc. Via G. Mazzini 51/3 più che ventennale nel mondo della progettazione 3D, l'azienda si COMPRESSORI SERVICE snc. 40137 Bologna BO è specializzata nella fornitura e supporto delle tecnologie 3D per la Via I. Svevo 260 - tel. 051.982875 progettazione e la gestione del processo di sviluppo del prodotto 40014 Crevalcore BO CULZONI Dott. Ing. Marco indirzzato a diversi settori, che apaziano dall'ambito manifatturiero Servizi a rete di imprese e professionisti, istituzioni ed a quello medico, educativo o industriale. CATERPILLAR MEC-TRACK associazioni, per lo sviluppo di progetti strategici con finalità Energy Group è una società del gruppo THE 3DGROUP, un pool Produzione rulli e ruote tendicingolo per sottocarro Caterpillar. economico-sociali. di aziende che sostengono l'innovazione digitale 3D proponendo Via Muzza, 30 Via Astrologo, 4 le più moderne e complete tecnologie del mondo Industry 4.0 per 40053 Bazzano BO 42015 Correggio RE accelerare il passaggio delle Aziende alla fabbrica digitale. www.energygroup.it CATERPILLAR PRODOTTI STRADALI srl CURTI COSTRUZIONI MECCANICHE SpA Via Monari Sardè, 2/2 Produzione e commercializzazione macchine per pavimentazione Opera nel settore metalmeccanico da pltre 50 anni con provata 40010 Bentivoglio BO stradale. esperienza nella progettazione, produzione e assistenza di Via IV Novembre 2 particolari meccanici e macchine per automazione industriale, in EUMECA Srl. 40061 Minerbio BO particolare nei settori del "Packaging" e "Wire Processing". Società di ingegneria con sede a Fano (PU), si occupa di L'azienda è dotata di sistema di gestione Qualità, Sicurezza, progettazione meccanica con particolare riguardo a: automazione CAVICCHIOLI Dott. Ing. Giancarlo Ambiente, integrato e certifcato dall'ente DNV, oltre che industriale (settore legno/packaging/automotive), progettazione e Ricerca e sviluppo su trattrici agricole e componenti - CNH ITALIA ottemperare ai requisiti della norma EN 9100 per la fornitura di calcolo di strutture di sollevamento, calcoli strutturali, certificazioni. Via Fosse Ardeatine 23 componenti in ambito aeronautico; è inoltre un fornitore La Sicietà è attiva dal 2007 e impiega ad oggi 4 ingegneri 41010 Gaggio di Piano MO accreditato CRIT research. meccanici, oltre a svariati consulenti specifici esterni. Via Emilia Ponente 750 www.eumeca.com Cefla S.C. Divisione Dentale 48014 Castel Bolognese RA Via A Nini n. 8 Industria meccanica. 61032 Fano (PU) Via Selice provinciale 23/a D.V.P. Vacuum Technology S.p.A. 40026 Imola BO Realtà protagonista da quasi cinquant’anni nel settore delle EURORICAMBI SpA tecnologie del vuoto, compete a livello mondiale nella produzione Nata nel 1979 la EURORICAMBI si colloca tra i più qualificati CERNERA p.m. Marco di Pompe per Vuoto e Compressori che trovano applicazione in produttori mondiali del settore. È specializzata nella costruzione di Progettazione meccanica con cad 3D: attrezzature macchine svariati ambiti industriali. DVP ha sede in provincia di Bologna ma ingranaggi, alberi, sincronizzatori, coppie coniche e gruppi speciali, automatismi, transfer lavorazione e assemblaggio, linee si espande nel mondo attraverso tre filiali commerciali in Europa differenziali adatti a diverse marche di veicoli quali: DAF, EATON, packaging, farmaceutico, legno, gelato, sigarette, metalizzatori (Germania, Spagna e Francia) e una in Brasile; vanta, inoltre, una FIAT-IVECO, FORD, FULLER, MAN, MERCEDES BENZ, RVI, film. rete di vendita e di assistenza presente in ogni continente. SCANIA, ROCKWELL, VOLVO e ZF. TRIPPA & LONGHI Srl. Cura e ascolto costanti del cliente sono una vera mission Via Chiesaccia 5 Via M. L. King, 27 aziendale e raggiungono i massimi livelli in soluzioni uniche: 40056 Crespellano BO 40132 Bologna prodotti e processi creati su misura, in base a richieste specifiche [email protected] tel 051.405251 grazie alla ricerca svolta da DVP LAB, il laboratorio innovativo e F A A C SpA tecnologico di DVP, che ottiene risultati sorprendenti attraverso Leader mondiale nei sistemi automatici di apertura e chiusura. CLUB MECCATRONICA l’utilizzo di software di simulazione di ultima generazione, al fine di FAAC produce e commercializza in tutto il mondo automatismi per Promosso dagli imprenditori dell’Associazione Industriali di ridurre il tempo di sviluppo dei nuovi prodotti. cancelli scorrevoli e a battente, per uso residenziale o per accessi Reggio Emilia, si propone come punto d’incontro extra- Via Rubizzano, 627 con traffico elevato, per porte basculanti o portoni a libro, sbarre associativo, aperto a tutti gli operatori interessati ai diversi ambiti 40018 San Pietro in Casale (BO) automatiche, sistemi completi di parcheggio, con controllo in della meccanica avanzata e della meccatronica: dagli imprenditori www.dvp.it ingresso e in uscita per diversi problemi di gestione, automatismi ai tecnici, dal mondo dell’Università a quello della ricerca, dai per porte scorrevoli veloci. Ogni sistema prevede una serie di docenti agli studenti di ingegneria meccanica o meccatronica. DE IESU Ing. Dario accessori originali e affidabili che ne garantiscono un [email protected] Docente di progettazione meccanica; progettista componentistica funzionamento perfetto ed assolutamente sicuro. meccanica con sviluppo modellazione solida 3D; consulente Via Calari, 10 COLOMBINO Per.Ind. Marco tecnico Procura e Tribunale di Modena e Reggio Emilia; docente 40069 Zola Predosa BO Disegno meccanico, Progettazione meccanica, Consulenza formatore corsi post diploma e aziendali. tecnica, Progettazione macchine per lavorazione terreno, Via Rua Muro, 67 FABBRI Dott. Ing. Guido Meccanica agraria. 41121 Modena MO Responsabile tecnico. Viale Mazzini, 100 DELLA TOFFOLA SpA 12032 Barge CN DEL RIO Dott. Ing. Francesco Via Feltrina 72 [email protected] Ingegnere in ambito industriale per produzione, 31040 Trevignano TV approvigionamenti, logistica, macchine e impianti, sistemi CORAZZA SpA informatici e sicurezza del lavoro. FALTONI Dott. Ing. Maurizio Dosatrici-incartatrici per dadi da brodo, burro, margarina, formaggi Via Dell'uccellino 4/2 Ha ricoperto i ruoli di: direttore di produzione, direttore di fusi, ecc. Astucciatrici per prodotti di qualsiasi forma e 40141 Bologna BO stabilimento, direttore generale in alcune aziende meccaniche. consistenza. Incartatrici-avvolgitrici veloci. Incartatrici-fardellatrici. Via Einaudi 11 Incartatrici-astucciatrici. Banderuolatrici-etichettatrici. Formatrici DESSI' Per.Ind. Danilo 41013 Castelfranco Emilia MO per scatole. Linee complete di confezionamento. Disegno meccanico 2D 3D SOLIDWORKS, gestione codifica, Via Natalino Corazza 9 coordinamento ed organizzazione flusso di lavoro Ufficio Tecnico, FAVA SpA 40128 Bologna BO supporto area produzione/montaggio/pv a risoluzione problemi. Progettazione, produzione e installazione di macchine e impianti Via Del Cardo, 24 per pastifici. CORSINI p.i. Alessandro 40133 Bologna BO Via IV Novembre 29 Sales Engineer per l'Italia della KTR Kupplungstechnik GmbM. 44042 Cento FE Società produttrice dei giunti Bower e Rotex. DI CRISTINA Vittorio Via Andrea Costa, 33 Studio di progettazione e design settori: FENIZIA Dott. Ing. Carlo 40033 Casalecchio di Reno BO Automotive, Packaging, Wellness, Elettromedicale, Complemento Consulente di Controllo di Gestione e di Sistemi Informativi, la d'arredo, Trasporti. società svolge anche Consulenza web per il business; nel settore Industrializzazione prodotti e fornitura prototipi. delle costruzioni sono stato aiuto Project Manager. Via Palazzaccio 1/5 Via S. Isaia, 79 40016 S. Giorgio di Piano BO 40123 Bologna BO 57

FERRARI Dott. Ing. Alessandro HANSA TMP Srl LEONARDI Dott. Ing. Umberto Buyer tecnico R&D macchine automatiche per il Packaging sia di Da 30 anni HANSA-TMP progetta e realizza componenti e sistemi Disegno meccanico, Progettazione, Consulenza tecnica, componentistica meccanica che elettrica. oleodinamici completi per equipaggiamenti mobili ed industriali. Organizzazione della produzione, Qualità, Sicurezza. Via F. Buracchione 57/1 Fondata a Modena nel 1984 da Antonio Pecorari e Wolfgang Via Rodolfi 2 41040 Baggiovara MO Fleischfresser, fin dai primi anni di attività, HANSA-TMP 41058 Vignola MO manifesta una forte vocazione all'internazionalizzazione. FORNASINI Dott. Ing. Carlo Oggi il gruppo comprende società ubicate in: Repubblica Ceca e LEPRI Dott. Gianmarco Studio di consulenza tecnica e progettazione. Slovacchia, Polonia, Bielorussia, Cina, Russia e Kazakhstan. Manager presso IMA SPA - OZZANO (BO) Via Schiassi 3 Il know-how tecnico dell'azienda si concentra nella produzione di Via Forno Rosso,5 40138 Bologna BO pompe a pistoni assiali con innovativi sensori interfacciabili con 40055 Castenaso BO elettronica digitale, motori a pistoni assiali, freni a disco e FORTUZZI Ing. Giandomenico generatori idraulici. Inoltre, HANSA-TMP è distributore esclusivo LESCA Dott. Ing. Enrico Ingegnere meccanico. Attualmente lavoro presso l'Università del per l'Italia dei principali players internazionali come la giapponese Manufacturing Manager - Industrial Engineering - Change Salento. Interessi: Macchine e impianti per cave, miniere e Kawasaki e la svizzera Wandfluh. Management. cementerie. L'obiettivo di HANSA-TMP è la completa soddisfazione del cliente, Via Zena, 48 [email protected] che viene raggiunta tramite la costante innovazione tecnologica 40065 Pianoro BO del prodotto, l'efficienza dell'organizzazione e soprattutto grazie lo G.D SpA spirito di squadra che la contraddistingue. LOCASCIO Ing. Renato Costruzione macchine automatiche. Senior Cad designer e structural analyst. Via M. L. King, 6 Via Battindarno, 91 Via Bertini, 6 41122 Modena MO 40011 Anzola dell'Emilia BO 40127 Bologna BO www.hansatmp.it GALLETTI SpA. LONGHI Per.Ind. Daniele La scelta strategica di verticalizzare e di mantenere al proprio I.M.A. SpA SERVICES GAS Srl materiali per la saldatura. Industria macchine automatiche. Costruisce dal 1961, macchine interno attività come R&D, Progettazione e Produzione ha Tel. e Fax. 051.4173700 automatiche per l'industria farmaceutica ed alimentare (macchine permesso una crescita costante, anno dopo anno, sviluppando Via dei Fornaciai 21/b per il confezionamento di tè, erbe in bustine e macchine prodotti per la climatizzazione altamente competitivi in termini di 40129 Bologna BO blisteratrici). Esporta il 98% della sua produzione in tutto il mondo. qualità e prestazioni. Via Emilia 428 Via Romagnoli, 12/A LOVISETTO Ing. Stefano 40064 Ozzano dell'Emilia BO 40010 Bentivoglio BO Ingegnere dell'Automazione impiegato nella Ricerca e Sviluppo www.galletti.it per macchine automatiche del packaging. JMAC Europe SpA Via Alfieri,3 Fondata nel 1988 dall'Ing. Akira Koudate è una società di 40069 Zola Predosa BO GARDINI Dott. Ing. Elmo management consulting di matrice giapponese, parte dal gruppo Consulenza nella ottimizzazione del rendimento del capitale JMAC (Japan Management Association Consultants), Il suo investito netto tramite applicazione delle tecniche lean a tutte le MAGI srl c/o Studio Serantoni & Ass. network internazionale conta oltre duemila clienti serviti in tutti i attività aziendali Aretè & Cocchi Technology nata nel 2009, è una holding continanti. L'unione della cultura europea e di quella giapponese Via Guidotti, 27 industriale, un gruppo di aziende impegnate sul fronte della rendono JMAC Europe un soggetto "unico", in grado di 40054 Budrio BO innovazione e dello sviluppo tecnologico in diversi settori di distinguersi per innovazione e concretezza delle azioni. business. Le aziende vantano un forte respiro internazionale e si GEA Refrigeration Italy SpA. Oggi JMAC Europe è costituita da un team di circa 50 consulenti muovono in settori caratterizzati da un alto contenuto di Fa parte del gruppo tedesco GEA. E' un'azienda di ingegneria che che, mediante un aggiornamento continuo, garantiscono ai clienti innovazione: automation and packaging -airfield system opera nel settore della refrigerazione industriale applicata ai settori il raggiungimento di risultati concreti e duraturi. technology -energy transport -power electronics for Big Science agroalimentare, oil e gas chimico. Sviluppa package per la Corso Magenta, 42 research centers. compressione del gas. 20123 Milano MI Piazza Galvani, 3 Via delle Officine Barbieri n. 7 www.jmaceurope.com 40124 Bologna BO 40013 Castel Maggiore BO www.aretecocchitechnology.com www.technofrigo.it KISSsoft AG Sviluppa programmi di calcolo (KISSsoft e KISSsys) destinati ai MANARESI Dott. Ing. Antonio GENTILE Per.Ind. Antonio più disparati settori. Conformemente alle norme (DIN, ISO, Analisi di sicurezza ed interventi per adeguamento alla vigente Consulenze aziendali per progettazione, mantenimento e AGMA), il nostro software garantisce una progettazione rapida e di normativa, prevenzione incendi, igiene e bonifica ambientale, miglioramento di Sistemi di Gestione per la Qualità, Ambiente e alta qualità, calcoli di verifica e analisi della resistenza degli riduzione rischi, progettazione impianti. Sicurazza S.L.L. - Audit - Formazione - ecc. elementi di macchine (ingranaggi, alberi, cuscinetti, Studio CONSILIA Srl. Via Meucci, 32 accoppiamenti), con documentazione dei fattori di sicurezza e Via Vittoria 7 41124 Modena MO della durata prevista. Materiali: acciaio, plastica, sinterizzato. 40068 San Lazzaro di Savena BO KISSsoft AG annovera clienti in tutto il mondo e anche in Italia può GHERARDI Ing. Andrea vantare clienti di fama internazionale e di grande prestigio. MANDREOLI p.i. Giancarlo Ingegnere Civile e Industriale. P.za Europa n. 9 Agente per Emilia-Romagna e Marche di centri d'incisione, centri Esperienza trentennale in Construction - Facility Management 35027 Noventa PD di lavoro, pantografi PEAR. Meccaniche A. PECCHIOLI. Immobiliare e progettazione impianti tecnologici; già Responsabile Via Ponte Romano 38 Construction e Coordinamento Tecnico in Unicredit Reale Estate LAMIPRESS srl 40133 Bologna BO ed in RoloBanca 1473. Dal 1979 siamo specializzati nella tranciatura e imbutitura laminati [email protected] con presse fino a 220 ton in automatico da nastro, offrendo un MARCHESINI GROUP SpA prodotto finito completo di trattamenti termici e/o superficiali. Produce e commercializza MACCHINE AUTOMATICHE per il GHIRELLI Per. Comm. Fabio Siamo equipaggiati per l'esecuzione di qualsiasi assemblaggio confezionamento dei prodotti farmaceutici, cosmetici e Industrializzazione di prodotto. Studio e misurazione del lavoro. manuale e robotizzato. La progettazione e la costruzione degli cosmoceutici su scala globale. Analisi tempi e metodi. Innovazione e miglioramento continuo dei stampi e delle macchine automatiche sono eseguite interamente Via Nazionale, 100 processi produttivi e delle tecnologie. all'interno con sistema CAD/CAM 3D. 40065 Pianoro BO Via Dimitrov, 2/1 Via Irma Bandiera 14/c www.marchesini.com 42123 Reggio Emilia RE 40050 Monte S. Pietro BO MARPOSS SpA GRILLO SpA LAVORAZ. MECC. BENATTI snc Misuratori per macchine utensili. Stazioni per misure multiple Macchine per la manutenzione del verde e giardinaggio. Azienda dedita alla saldatura manuale e automatica di pezzi manuali ed automatiche. Macchine flessibili per misura Macchine da trasporto fuoristrada. Motocoltivatori - Falciatrici - meccanici in ferro, acciaio inox e alluminio con procedimenti MIG dimensionale e geometrica. Misuratori e banchi manuali semplici. Motozappe per orticoltura. e TIG. Sistemi di collegamento in rete per il Controllo Statistico del Via Cervese, 1701 Via F.lli Cervi 10/A Processo e il Controllo Statistico della Qualità. 47521 Cesena FC 46020 Palidano di Gonzaga (MN) Via Saliceto 13 www.grillospa.it 40010 Bentivoglio BO LAZZERINI Stefano GUIDI p.i. Michele Programmatore CAD CAM con Centro di lavoro. MASIELLO p.i. Michele Attività di progettazione attrezzature di presa pezzo per macchine Via Zallone, 19 Responsabile esecutivo metallografie e metrologie presso ZOCCA utensili. Proposta al cliente con studi di fattibilità, sviluppo dello 40066 Pieve di Cento BO Off. Mecc. studio, stesura dei capitolati di collaudo, controllo della A garanzia dei processi tecnologici interni e delle lavorazioni progettazione finale fino alla fase di produzione della attrezzatura. LENZI Per.Ind. Marco esterne all'azienda. Via Villa, 21/A Realizzazione di Manuali Istruzioni di Macchine e Impianti Via Agucchi 41/45 40017 S. Giovanni in Persiceto BO Industriali secondo le Direttive CE. 40050 Funo Di Argelato (BO) Via Costituzione, 56 40013 Castel Maggiore BO Tel. 328.2740322 ATTIVITÀ DEI SOCI 57

FERRARI Dott. Ing. Alessandro HANSA TMP Srl LEONARDI Dott. Ing. Umberto Buyer tecnico R&D macchine automatiche per il Packaging sia di Da 30 anni HANSA-TMP progetta e realizza componenti e sistemi Disegno meccanico, Progettazione, Consulenza tecnica, componentistica meccanica che elettrica. oleodinamici completi per equipaggiamenti mobili ed industriali. Organizzazione della produzione, Qualità, Sicurezza. Via F. Buracchione 57/1 Fondata a Modena nel 1984 da Antonio Pecorari e Wolfgang Via Rodolfi 2 41040 Baggiovara MO Fleischfresser, fin dai primi anni di attività, HANSA-TMP 41058 Vignola MO manifesta una forte vocazione all'internazionalizzazione. FORNASINI Dott. Ing. Carlo Oggi il gruppo comprende società ubicate in: Repubblica Ceca e LEPRI Dott. Gianmarco Studio di consulenza tecnica e progettazione. Slovacchia, Polonia, Bielorussia, Cina, Russia e Kazakhstan. Manager presso IMA SPA - OZZANO (BO) Via Schiassi 3 Il know-how tecnico dell'azienda si concentra nella produzione di Via Forno Rosso,5 40138 Bologna BO pompe a pistoni assiali con innovativi sensori interfacciabili con 40055 Castenaso BO elettronica digitale, motori a pistoni assiali, freni a disco e FORTUZZI Ing. Giandomenico generatori idraulici. Inoltre, HANSA-TMP è distributore esclusivo LESCA Dott. Ing. Enrico Ingegnere meccanico. Attualmente lavoro presso l'Università del per l'Italia dei principali players internazionali come la giapponese Manufacturing Manager - Industrial Engineering - Change Salento. Interessi: Macchine e impianti per cave, miniere e Kawasaki e la svizzera Wandfluh. Management. cementerie. L'obiettivo di HANSA-TMP è la completa soddisfazione del cliente, Via Zena, 48 [email protected] che viene raggiunta tramite la costante innovazione tecnologica 40065 Pianoro BO del prodotto, l'efficienza dell'organizzazione e soprattutto grazie lo G.D SpA spirito di squadra che la contraddistingue. LOCASCIO Ing. Renato Costruzione macchine automatiche. Senior Cad designer e structural analyst. Via M. L. King, 6 Via Battindarno, 91 Via Bertini, 6 41122 Modena MO 40011 Anzola dell'Emilia BO 40127 Bologna BO www.hansatmp.it GALLETTI SpA. LONGHI Per.Ind. Daniele La scelta strategica di verticalizzare e di mantenere al proprio I.M.A. SpA SERVICES GAS Srl materiali per la saldatura. Industria macchine automatiche. Costruisce dal 1961, macchine interno attività come R&D, Progettazione e Produzione ha Tel. e Fax. 051.4173700 automatiche per l'industria farmaceutica ed alimentare (macchine permesso una crescita costante, anno dopo anno, sviluppando Via dei Fornaciai 21/b per il confezionamento di tè, erbe in bustine e macchine prodotti per la climatizzazione altamente competitivi in termini di 40129 Bologna BO blisteratrici). Esporta il 98% della sua produzione in tutto il mondo. qualità e prestazioni. Via Emilia 428 Via Romagnoli, 12/A LOVISETTO Ing. Stefano 40064 Ozzano dell'Emilia BO 40010 Bentivoglio BO Ingegnere dell'Automazione impiegato nella Ricerca e Sviluppo www.galletti.it per macchine automatiche del packaging. JMAC Europe SpA Via Alfieri,3 Fondata nel 1988 dall'Ing. Akira Koudate è una società di 40069 Zola Predosa BO GARDINI Dott. Ing. Elmo management consulting di matrice giapponese, parte dal gruppo Consulenza nella ottimizzazione del rendimento del capitale JMAC (Japan Management Association Consultants), Il suo investito netto tramite applicazione delle tecniche lean a tutte le MAGI srl c/o Studio Serantoni & Ass. network internazionale conta oltre duemila clienti serviti in tutti i attività aziendali Aretè & Cocchi Technology nata nel 2009, è una holding continanti. L'unione della cultura europea e di quella giapponese Via Guidotti, 27 industriale, un gruppo di aziende impegnate sul fronte della rendono JMAC Europe un soggetto "unico", in grado di 40054 Budrio BO innovazione e dello sviluppo tecnologico in diversi settori di distinguersi per innovazione e concretezza delle azioni. business. Le aziende vantano un forte respiro internazionale e si GEA Refrigeration Italy SpA. Oggi JMAC Europe è costituita da un team di circa 50 consulenti muovono in settori caratterizzati da un alto contenuto di Fa parte del gruppo tedesco GEA. E' un'azienda di ingegneria che che, mediante un aggiornamento continuo, garantiscono ai clienti innovazione: automation and packaging -airfield system opera nel settore della refrigerazione industriale applicata ai settori il raggiungimento di risultati concreti e duraturi. technology -energy transport -power electronics for Big Science agroalimentare, oil e gas chimico. Sviluppa package per la Corso Magenta, 42 research centers. compressione del gas. 20123 Milano MI Piazza Galvani, 3 Via delle Officine Barbieri n. 7 www.jmaceurope.com 40124 Bologna BO 40013 Castel Maggiore BO www.aretecocchitechnology.com www.technofrigo.it KISSsoft AG Sviluppa programmi di calcolo (KISSsoft e KISSsys) destinati ai MANARESI Dott. Ing. Antonio GENTILE Per.Ind. Antonio più disparati settori. Conformemente alle norme (DIN, ISO, Analisi di sicurezza ed interventi per adeguamento alla vigente Consulenze aziendali per progettazione, mantenimento e AGMA), il nostro software garantisce una progettazione rapida e di normativa, prevenzione incendi, igiene e bonifica ambientale, miglioramento di Sistemi di Gestione per la Qualità, Ambiente e alta qualità, calcoli di verifica e analisi della resistenza degli riduzione rischi, progettazione impianti. Sicurazza S.L.L. - Audit - Formazione - ecc. elementi di macchine (ingranaggi, alberi, cuscinetti, Studio CONSILIA Srl. Via Meucci, 32 accoppiamenti), con documentazione dei fattori di sicurezza e Via Vittoria 7 41124 Modena MO della durata prevista. Materiali: acciaio, plastica, sinterizzato. 40068 San Lazzaro di Savena BO KISSsoft AG annovera clienti in tutto il mondo e anche in Italia può GHERARDI Ing. Andrea vantare clienti di fama internazionale e di grande prestigio. MANDREOLI p.i. Giancarlo Ingegnere Civile e Industriale. P.za Europa n. 9 Agente per Emilia-Romagna e Marche di centri d'incisione, centri Esperienza trentennale in Construction - Facility Management 35027 Noventa PD di lavoro, pantografi PEAR. Meccaniche A. PECCHIOLI. Immobiliare e progettazione impianti tecnologici; già Responsabile Via Ponte Romano 38 Construction e Coordinamento Tecnico in Unicredit Reale Estate LAMIPRESS srl 40133 Bologna BO ed in RoloBanca 1473. Dal 1979 siamo specializzati nella tranciatura e imbutitura laminati [email protected] con presse fino a 220 ton in automatico da nastro, offrendo un MARCHESINI GROUP SpA prodotto finito completo di trattamenti termici e/o superficiali. Produce e commercializza MACCHINE AUTOMATICHE per il GHIRELLI Per. Comm. Fabio Siamo equipaggiati per l'esecuzione di qualsiasi assemblaggio confezionamento dei prodotti farmaceutici, cosmetici e Industrializzazione di prodotto. Studio e misurazione del lavoro. manuale e robotizzato. La progettazione e la costruzione degli cosmoceutici su scala globale. Analisi tempi e metodi. Innovazione e miglioramento continuo dei stampi e delle macchine automatiche sono eseguite interamente Via Nazionale, 100 processi produttivi e delle tecnologie. all'interno con sistema CAD/CAM 3D. 40065 Pianoro BO Via Dimitrov, 2/1 Via Irma Bandiera 14/c www.marchesini.com 42123 Reggio Emilia RE 40050 Monte S. Pietro BO MARPOSS SpA GRILLO SpA LAVORAZ. MECC. BENATTI snc Misuratori per macchine utensili. Stazioni per misure multiple Macchine per la manutenzione del verde e giardinaggio. Azienda dedita alla saldatura manuale e automatica di pezzi manuali ed automatiche. Macchine flessibili per misura Macchine da trasporto fuoristrada. Motocoltivatori - Falciatrici - meccanici in ferro, acciaio inox e alluminio con procedimenti MIG dimensionale e geometrica. Misuratori e banchi manuali semplici. Motozappe per orticoltura. e TIG. Sistemi di collegamento in rete per il Controllo Statistico del Via Cervese, 1701 Via F.lli Cervi 10/A Processo e il Controllo Statistico della Qualità. 47521 Cesena FC 46020 Palidano di Gonzaga (MN) Via Saliceto 13 www.grillospa.it 40010 Bentivoglio BO LAZZERINI Stefano GUIDI p.i. Michele Programmatore CAD CAM con Centro di lavoro. MASIELLO p.i. Michele Attività di progettazione attrezzature di presa pezzo per macchine Via Zallone, 19 Responsabile esecutivo metallografie e metrologie presso ZOCCA utensili. Proposta al cliente con studi di fattibilità, sviluppo dello 40066 Pieve di Cento BO Off. Mecc. studio, stesura dei capitolati di collaudo, controllo della A garanzia dei processi tecnologici interni e delle lavorazioni progettazione finale fino alla fase di produzione della attrezzatura. LENZI Per.Ind. Marco esterne all'azienda. Via Villa, 21/A Realizzazione di Manuali Istruzioni di Macchine e Impianti Via Agucchi 41/45 40017 S. Giovanni in Persiceto BO Industriali secondo le Direttive CE. 40050 Funo Di Argelato (BO) Via Costituzione, 56 40013 Castel Maggiore BO Tel. 328.2740322 59

MECAVIT Srl. MONARI Dott. Ing. Francesco PHILIP MORRIS MANUFACTURING & TECH. Azienda specializzata nella produzione di viteria metrica con Direttore Acquisti - Auxiliary materials, services and Capex in Fondata oltre 40 anni fa, Intertaba è una società del gruppo Philip impronta a croce, a cava esagonale ed esalobale, in ferro, acciaio OERLIKON GRAZIANO SpA. Morris International e si occupa della produzione di bacchette filtro al carbonio ad alta resistenza 8.8,10.9,12.9 e Inox A2, sia in per sigaretta. L'azienda nel tempo si è focalizzata sulla produzione accordo alle normative UNI-DIN-ISO che nell'elaborazione di MORARA Silvano di filtri complessi e sulla collaborazione con la Divisione Sviluppo prodotti speciali. I processi di produzione, sono effettuati per Da trent'anni, lo studio Morara, esegue progettazione e disegni Prodotti ed il Dipartimento di Ricerca e Sviluppo del gruppo per mezzo di macchine ed impianti dotati delle più moderne costruttivi per macchine utensili, attrezzature, teste multiple, dare il suo supporto nella fabbricazione di campionature e prototipi tecnologie, macchine stampatrici multistazioni, a quattro, cinque e trasportatori, pinze per robot e macchine automatiche. di nuovi filtri. sei stazioni, che permettono di produrre particolari alquanto Via Campagne 6 Via Fratelli Rosselli 4 complessi ed offrire la massima flessibilità ed affidabilità. Il 40050 Monterenzio BO 40069 Zola Predosa BO trattamento termico avviene all'interno, grazie ad un modernissimo impianto di ultima generazione che consente a di tenere sotto MORETTI Per. Mecc. Massimo POGGIPOLINI GROUP controllo l'intero processo produttivo. Attività di progettazione a computer con programmi 3D svolta in Opera nel settore del TITANIO dal 1975. MECAVIT fornisce in tutta Europa articoli a disegno per le settori quali MECCANICA MEDICALE - ARREDAMENTO. Produce e vende bulloneria e raccorderia in titanio, ergal, maggiori case automobilistiche. Il mercato di riferimento è Conoscenze di STAMPI ed INDUSTRIAL DESIGNER. superleghe e speciali. internazionale, fornendo alcune delle maggiori Aziende Via Enrico Fermi, 59 Ha macchine per prototipazione rapida che partendo da un file 3D, commerciali ed Industrie di Europa 27 , Stati Uniti, Russia ed altri 40055 Castenaso BO realizzano prototipi in materiale composito in tempi veramente paesi, specializzate nel settore Automotive, Elettrodomestici, www.moromodel.it brevi. Meccanica sofisticata, etc. per i quali vengono da anni fabbricati Ha forni per trattamenti termici sottovuoto a bassa pressione e i NEGRI Viero materiali sui quali si può intervenire sono: acciai, anche inox, sia viteria a disegno, sia particolari in acciaio al carbonio ad alta Direttore Servizi Generali Amedea Servizi Srl - Società di servizi resistenza ed inossidabile, sui quali MECAVIT è particolarmente titanio, superleghe ed alluminio. in Global Service e Manager di Rete di YOUFM Unconventional attrezzata. Può inoltre realizzare rivestimenti TiN, TiAIN, TiCN ed, ancora, Facility Management. Via Fornace, 28 DLC. Via Montello, 10 40023 Castel Guelfo Bologna ITALY Progetta e realizza componenti speciali in titanio, anche per 40131 Bologna WEB: www.mecavit.it amatori, su ciclistica Ducati. www.amedeaservizi.com Annovera tra i propri Clienti grandi marchi come Scuderia Ferrari, MECCANICA NOVA SpA Ducati Corse, Honda HRC, Brembo. Produce componenti per il Azienda leader mondiale nell'ambito dei costruttori di sistemi di NERI Prof. Dott. Luca Maria settore aeronautico, per quello medicale e per quello nautico. Consulenza e formazione in prevenzione, sicurezza sul lavoro, rettifica. Nel 1994 ha ottenuto la prima qualifica Aeronautica AQAP-4; nel acustica e igiene ambientale nei luoghi di lavoro, stesura piani Progettazione, fabbricazione e vendita di rettificatrici per interni, 1997 la certificazione ISO 9002 da parte dell’Istituto DET HACCP, ergonomia. esterni, speciali e combinate. NORSKE VERITAS. Via Borghi Mamo 15 Assistenza tecnica post-vendita. Via Emilia Levante 262 40137 Bologna BO Principali settori di attività: 40068 San Lazzaro di Savena BO Automotive e cuscinetto. NIPOTI Dott. Ing. Paolo Via Roma 54/a Direttore tecnico GIBEN INTERNATIONAL SpA PRANDI Per.Ind. Fabio Progettazione e realizzazione, su specifica del cliente, di 40069 Zola Predosa BO Via Garganelli 24 macchine automatiche destinate alla produzione ed al collaudo. 40065 Pianoro BO MECCANICA SARTI srl Automazioni elettroniche e pneumatiche. Costruzioni macchine. Lavorazioni meccaniche di precisione con centri di fresatura e PADOVANI Dott. Ing. Daniele Via Tonelli, 20 alesatura a controllo numerico in sistema di qualità totale. Studio Direttore di produzione. 41011 Campogalliano MO per l'ottimizzazione del progetto dei particolari in funzione delle MONTENEGRO srl tecnologie di lavorazione. Servizio per consulenza e fornitura di Via Tomba Forella 3 QUARANTA Luca Promotore industriale prodotti e tecnologie. Manutenzione getti in ghisa ed alluminio. Carpenteria meccanica, rettifiche finali 40068 S. Lazzaro di Savena BO di precisione. Tornitura, aggiustaggio, montaggio, collaudo di produttiva. Analisi tribologiche lubrificanti. Ultrasuoni. Filtri processo e collaudo finale con certificato di qualità dimensionale. PAGNONI p.i. Michele magnetici. Analisi termografiche. Lubrificanti. Oli da taglio. Oli Via Ferrarese 219/6 Manager Greenfield Planning. diatermici. 40128 Bologna BO PHILIP MORRIS MANUFACTURING & TECH. BO SPA Via Morandi 26/b Via F.lli Rosselli 4 20097 San Donato Milanese MI MENGHINI Per.Ind. Gabriele 40069 Zola Predosa BO Consulenza di Direzione ed Organizzazione, Formazione, Sistemi RAGNI Dott. Ing. Riccardo di gestione qualità, Ambiente, Sicurezza, Etica, Miglioramenti. PAMOCO SPA Consulenze analisi sicurezza sul lavoro. Formazione in materia Lead Auditor ISO 9000. Opera dal 1979 nel settore dell'automazione industriale ed è sicurezza lavoro. Prevenzione incendi. Inquinamento acustico, Innovazione e Strategie. specializzata nel controllo di velocità e di posizione di motori in progettazione interventi bonifica acustica. Collaudi acustici edifici. Via Raffaello 4 c.c., passo passo, brushless e lineari. Progettazione impianti energie rinnovabili. Analisi interventi 46024 Moglia MN Competenza tecnica, capacità di innovazione, flessibilità e risparmio energetico. orientamento alle necessità del cliente sono gli elementi base che Via Giardino 4/2 MG2 Srl caratterizzano la filosofia aziendale. 40065 Pianoro BO Guidato dal Presidente Ernesto Gamberini, uno dei fondatori della PAMOCO rimane a fianco della propria clientela con un servizio di società nel 1966, il Gruppo MG2 è leader nella produzione di supporto tecnico sia in fase di installazione dei dispositivi che RISO Dott. Ing. Marco Technical Manager: Gestione ufficio tecnico e progetti di sviluppo macchine opercolatrici. Oltre alle dosatrici di prodotti in capsule durante il funzionamento della macchina o dell'impianto. prodotto con relative certificazioni (Atex, IECEx, UL, GOST). rigide e altri piccoli contenitori, la Process Division MG2 produce Via Riccardo Lombardi, 19/6 Visam srl www.fav.it macchine complementari di controllo qualitativo della produzione e 20153 Milano Via Nuova Ponente, 27/G sistemi di controllo peso. www.pamoco.it La Packaging Division offre una gamma affidabile di macchine 41012 Carpi MO automatiche per il confezionamento e l’imballaggio di prodotti PANCALDI Dott. Ing. Paolo Emilio farmaceutici, cosmetici e alimentari: incartonatrici, Esperto nel settore ATEX. Opero in collaborazione con ROMAGNOLI Dott. Ing. Michele Dipendente Aetna Group, Progettista meccanico, ufficio R&D di formatrici/riempitrici di scatole e vassoi, palettizzatori, astinatrici. l'Organismo Notificato DEKRA EXAM. Fornisco assistenza per macchine automatiche settore packaging Via del Savena, 18 Certificazioni di prodotto ATEX e Valutazioni di impianti in luoghi Via dello Sport 29 40065 Pianoro BO con pericolo di esplosione. 40057 Granarolo dell'Emilia BO www.mg2.it Via Mascarella n. 74 Bologna BO MILANESE p.i. Josè ROSSI CARLO MECCANICA srl Portale della Meccanica Italiana con www.meccanicanet.it E' stata fondata nel 1969 come torneria. Negli ultimi 15 anni si è PANTANO Dott. Mario evoluta integrando lavorazioni di dentatura e rettifica, adesso si è Via F.E. De Giovanni 43 Ricerche di Manager, Dirigenti e Quadri per industrie e banche in specializzata nella costruzione di ingranaggi per pompe e motori 40129 Bologna BO Emilia-Romagna. Mansionari e indagini retributive. idraulici destinati al settore industriale e movimento terra. MANAGER Società RICERCHE DIREZIONALI Via G. Falcone n. 10 MODELLERIA BRAMBILLA SpA Viale Oriani n. 52 41057 Spilamberto MO In attività dal 1951: offre Progettazione proattiva, costruzione e 40137 Bologna BO collaudo di attrezzature metalliche per produzione di media e www.rossimecc.it grande serie. Modelli, casse anima e conchiglie per tutti i processi PARCHITELLI Dott. Livio produttivi di fonderia, alluminio e ghisa. Venditore di soluzione ITC/TLC ad aziende del settore meccanico, SALVIOLI Flavio Documentazione tecnica, disegno meccanico, cataloghi ricambi, Simulazione e progettazione 3D assistita da software specifici. conoscenza I.O.T., Industry 4.0 manuali di uso e manutenzione. Azienda certificata DNV. Cad Cam e lavorazioni su 5 assi. Via S. Botticelli, 8 Studio effe 2 srl Collaudo dimensionale ottico e maccanico. 80% fatturato estero 40100 Bologna BO con primari Marchi globali. Via Cristoni, 6 Via Progresso, 3 PASQUINI p.i. Vladimiro 40033 Casalecchio di Reno BO 42015 Correggio RE Consulenza e progettazione di macchine speciali, attrezzature, www.brambilla.it automatismi industriali, linee per packaging, robotica e manipolatori, studi di fattibilità. Via Enrico Fermi n. 27 - www.studioupm.it 40033 Casalecchio di Reno BO ATTIVITÀ DEI SOCI 59

MECAVIT Srl. MONARI Dott. Ing. Francesco PHILIP MORRIS MANUFACTURING & TECH. Azienda specializzata nella produzione di viteria metrica con Direttore Acquisti - Auxiliary materials, services and Capex in Fondata oltre 40 anni fa, Intertaba è una società del gruppo Philip impronta a croce, a cava esagonale ed esalobale, in ferro, acciaio OERLIKON GRAZIANO SpA. Morris International e si occupa della produzione di bacchette filtro al carbonio ad alta resistenza 8.8,10.9,12.9 e Inox A2, sia in per sigaretta. L'azienda nel tempo si è focalizzata sulla produzione accordo alle normative UNI-DIN-ISO che nell'elaborazione di MORARA Silvano di filtri complessi e sulla collaborazione con la Divisione Sviluppo prodotti speciali. I processi di produzione, sono effettuati per Da trent'anni, lo studio Morara, esegue progettazione e disegni Prodotti ed il Dipartimento di Ricerca e Sviluppo del gruppo per mezzo di macchine ed impianti dotati delle più moderne costruttivi per macchine utensili, attrezzature, teste multiple, dare il suo supporto nella fabbricazione di campionature e prototipi tecnologie, macchine stampatrici multistazioni, a quattro, cinque e trasportatori, pinze per robot e macchine automatiche. di nuovi filtri. sei stazioni, che permettono di produrre particolari alquanto Via Campagne 6 Via Fratelli Rosselli 4 complessi ed offrire la massima flessibilità ed affidabilità. Il 40050 Monterenzio BO 40069 Zola Predosa BO trattamento termico avviene all'interno, grazie ad un modernissimo impianto di ultima generazione che consente a di tenere sotto MORETTI Per. Mecc. Massimo POGGIPOLINI GROUP controllo l'intero processo produttivo. Attività di progettazione a computer con programmi 3D svolta in Opera nel settore del TITANIO dal 1975. MECAVIT fornisce in tutta Europa articoli a disegno per le settori quali MECCANICA MEDICALE - ARREDAMENTO. Produce e vende bulloneria e raccorderia in titanio, ergal, maggiori case automobilistiche. Il mercato di riferimento è Conoscenze di STAMPI ed INDUSTRIAL DESIGNER. superleghe e speciali. internazionale, fornendo alcune delle maggiori Aziende Via Enrico Fermi, 59 Ha macchine per prototipazione rapida che partendo da un file 3D, commerciali ed Industrie di Europa 27 , Stati Uniti, Russia ed altri 40055 Castenaso BO realizzano prototipi in materiale composito in tempi veramente paesi, specializzate nel settore Automotive, Elettrodomestici, www.moromodel.it brevi. Meccanica sofisticata, etc. per i quali vengono da anni fabbricati Ha forni per trattamenti termici sottovuoto a bassa pressione e i NEGRI Viero materiali sui quali si può intervenire sono: acciai, anche inox, sia viteria a disegno, sia particolari in acciaio al carbonio ad alta Direttore Servizi Generali Amedea Servizi Srl - Società di servizi resistenza ed inossidabile, sui quali MECAVIT è particolarmente titanio, superleghe ed alluminio. in Global Service e Manager di Rete di YOUFM Unconventional attrezzata. Può inoltre realizzare rivestimenti TiN, TiAIN, TiCN ed, ancora, Facility Management. Via Fornace, 28 DLC. Via Montello, 10 40023 Castel Guelfo Bologna ITALY Progetta e realizza componenti speciali in titanio, anche per 40131 Bologna WEB: www.mecavit.it amatori, su ciclistica Ducati. www.amedeaservizi.com Annovera tra i propri Clienti grandi marchi come Scuderia Ferrari, MECCANICA NOVA SpA Ducati Corse, Honda HRC, Brembo. Produce componenti per il Azienda leader mondiale nell'ambito dei costruttori di sistemi di NERI Prof. Dott. Luca Maria settore aeronautico, per quello medicale e per quello nautico. Consulenza e formazione in prevenzione, sicurezza sul lavoro, rettifica. Nel 1994 ha ottenuto la prima qualifica Aeronautica AQAP-4; nel acustica e igiene ambientale nei luoghi di lavoro, stesura piani Progettazione, fabbricazione e vendita di rettificatrici per interni, 1997 la certificazione ISO 9002 da parte dell’Istituto DET HACCP, ergonomia. esterni, speciali e combinate. NORSKE VERITAS. Via Borghi Mamo 15 Assistenza tecnica post-vendita. Via Emilia Levante 262 40137 Bologna BO Principali settori di attività: 40068 San Lazzaro di Savena BO Automotive e cuscinetto. NIPOTI Dott. Ing. Paolo Via Roma 54/a Direttore tecnico GIBEN INTERNATIONAL SpA PRANDI Per.Ind. Fabio Progettazione e realizzazione, su specifica del cliente, di 40069 Zola Predosa BO Via Garganelli 24 macchine automatiche destinate alla produzione ed al collaudo. 40065 Pianoro BO MECCANICA SARTI srl Automazioni elettroniche e pneumatiche. Costruzioni macchine. Lavorazioni meccaniche di precisione con centri di fresatura e PADOVANI Dott. Ing. Daniele Via Tonelli, 20 alesatura a controllo numerico in sistema di qualità totale. Studio Direttore di produzione. 41011 Campogalliano MO per l'ottimizzazione del progetto dei particolari in funzione delle MONTENEGRO srl tecnologie di lavorazione. Servizio per consulenza e fornitura di Via Tomba Forella 3 QUARANTA Luca Promotore industriale prodotti e tecnologie. Manutenzione getti in ghisa ed alluminio. Carpenteria meccanica, rettifiche finali 40068 S. Lazzaro di Savena BO di precisione. Tornitura, aggiustaggio, montaggio, collaudo di produttiva. Analisi tribologiche lubrificanti. Ultrasuoni. Filtri processo e collaudo finale con certificato di qualità dimensionale. PAGNONI p.i. Michele magnetici. Analisi termografiche. Lubrificanti. Oli da taglio. Oli Via Ferrarese 219/6 Manager Greenfield Planning. diatermici. 40128 Bologna BO PHILIP MORRIS MANUFACTURING & TECH. BO SPA Via Morandi 26/b Via F.lli Rosselli 4 20097 San Donato Milanese MI MENGHINI Per.Ind. Gabriele 40069 Zola Predosa BO Consulenza di Direzione ed Organizzazione, Formazione, Sistemi RAGNI Dott. Ing. Riccardo di gestione qualità, Ambiente, Sicurezza, Etica, Miglioramenti. PAMOCO SPA Consulenze analisi sicurezza sul lavoro. Formazione in materia Lead Auditor ISO 9000. Opera dal 1979 nel settore dell'automazione industriale ed è sicurezza lavoro. Prevenzione incendi. Inquinamento acustico, Innovazione e Strategie. specializzata nel controllo di velocità e di posizione di motori in progettazione interventi bonifica acustica. Collaudi acustici edifici. Via Raffaello 4 c.c., passo passo, brushless e lineari. Progettazione impianti energie rinnovabili. Analisi interventi 46024 Moglia MN Competenza tecnica, capacità di innovazione, flessibilità e risparmio energetico. orientamento alle necessità del cliente sono gli elementi base che Via Giardino 4/2 MG2 Srl caratterizzano la filosofia aziendale. 40065 Pianoro BO Guidato dal Presidente Ernesto Gamberini, uno dei fondatori della PAMOCO rimane a fianco della propria clientela con un servizio di società nel 1966, il Gruppo MG2 è leader nella produzione di supporto tecnico sia in fase di installazione dei dispositivi che RISO Dott. Ing. Marco Technical Manager: Gestione ufficio tecnico e progetti di sviluppo macchine opercolatrici. Oltre alle dosatrici di prodotti in capsule durante il funzionamento della macchina o dell'impianto. prodotto con relative certificazioni (Atex, IECEx, UL, GOST). rigide e altri piccoli contenitori, la Process Division MG2 produce Via Riccardo Lombardi, 19/6 Visam srl www.fav.it macchine complementari di controllo qualitativo della produzione e 20153 Milano Via Nuova Ponente, 27/G sistemi di controllo peso. www.pamoco.it La Packaging Division offre una gamma affidabile di macchine 41012 Carpi MO automatiche per il confezionamento e l’imballaggio di prodotti PANCALDI Dott. Ing. Paolo Emilio farmaceutici, cosmetici e alimentari: incartonatrici, Esperto nel settore ATEX. Opero in collaborazione con ROMAGNOLI Dott. Ing. Michele Dipendente Aetna Group, Progettista meccanico, ufficio R&D di formatrici/riempitrici di scatole e vassoi, palettizzatori, astinatrici. l'Organismo Notificato DEKRA EXAM. Fornisco assistenza per macchine automatiche settore packaging Via del Savena, 18 Certificazioni di prodotto ATEX e Valutazioni di impianti in luoghi Via dello Sport 29 40065 Pianoro BO con pericolo di esplosione. 40057 Granarolo dell'Emilia BO www.mg2.it Via Mascarella n. 74 Bologna BO MILANESE p.i. Josè ROSSI CARLO MECCANICA srl Portale della Meccanica Italiana con www.meccanicanet.it E' stata fondata nel 1969 come torneria. Negli ultimi 15 anni si è PANTANO Dott. Mario evoluta integrando lavorazioni di dentatura e rettifica, adesso si è Via F.E. De Giovanni 43 Ricerche di Manager, Dirigenti e Quadri per industrie e banche in specializzata nella costruzione di ingranaggi per pompe e motori 40129 Bologna BO Emilia-Romagna. Mansionari e indagini retributive. idraulici destinati al settore industriale e movimento terra. MANAGER Società RICERCHE DIREZIONALI Via G. Falcone n. 10 MODELLERIA BRAMBILLA SpA Viale Oriani n. 52 41057 Spilamberto MO In attività dal 1951: offre Progettazione proattiva, costruzione e 40137 Bologna BO collaudo di attrezzature metalliche per produzione di media e www.rossimecc.it grande serie. Modelli, casse anima e conchiglie per tutti i processi PARCHITELLI Dott. Livio produttivi di fonderia, alluminio e ghisa. Venditore di soluzione ITC/TLC ad aziende del settore meccanico, SALVIOLI Flavio Documentazione tecnica, disegno meccanico, cataloghi ricambi, Simulazione e progettazione 3D assistita da software specifici. conoscenza I.O.T., Industry 4.0 manuali di uso e manutenzione. Azienda certificata DNV. Cad Cam e lavorazioni su 5 assi. Via S. Botticelli, 8 Studio effe 2 srl Collaudo dimensionale ottico e maccanico. 80% fatturato estero 40100 Bologna BO con primari Marchi globali. Via Cristoni, 6 Via Progresso, 3 PASQUINI p.i. Vladimiro 40033 Casalecchio di Reno BO 42015 Correggio RE Consulenza e progettazione di macchine speciali, attrezzature, www.brambilla.it automatismi industriali, linee per packaging, robotica e manipolatori, studi di fattibilità. Via Enrico Fermi n. 27 - www.studioupm.it 40033 Casalecchio di Reno BO

61 STUDIO CONSILIA S.R.L. SANTANTONIO Dott. Ing. Giulio TELMON Dott. Ing. Andrea WALVOIL SPA B.U. HYDROCONTROL SpA SERVIZI INTEGRATI DI INGEGNERIA PER LA PREVENZIONE Gestisco la filiale bolognese della Gleason - leader mondiale nel Prof. di discipline meccaniche e tecnologia presso Istituto Aldini Da oltre 40 anni progettiamo il futuro del mivimento sviluppando e settore delle macchine utensili per dentatura, rettifica, misura Valeriani (serale) e con studio proprio di Ing. L. P. realizzando un'offerta integrata di prodotti e sistemi oleodinamici e ______ingranaggi - da cui viene seguita la vendita e l'assistenza in tutta Via Ca' Selvatica n. 10 meccatronici completi per equipaggiamenti mobili. COGNIGNI Dott. Ing. Enzo Via Francesco Barbieri 51/2 SEW EURODRIVE Italia. 4012940123 Bologna Bologna BO BO Facciamo parte di Interpump Group S.p.A.- il maggiore produttore Via Saragozza, 43 mondiale di pompe a pistoni ad alta ed altissima pressione ed uno AMBIENTE – SALUTE – SICUREZZA 40123COLOMBO Bologna BO Federico ViaTERZI Quintino SellaDott. n. 14 Fabio (Consulente)dei maggiori gruppi che operano a livello internazionale nel settore 13855 Valdengo BI Amministratore unico di DELPROSENS srl oleodinamico. SARTINICOMPOMAC Per.Ind. SpA. Davide Via(www.delprosens.com), Angelelli, 18/B azienda che sviluppa sensori innovativi e (SocioVia San collettivo) Giovanni, 481 Carriera iniziata nel '95 come Technical Manager nel settore 40013personalizzati Castel Maggiore per il BO rilevamento di specie chimiche destinati ad 40060 Osteria Grande BO Automotive,CONTE e Dott. dal 2003 Ing. mi Enrico sono specializzato nell'International Viaimpianti, C. Jussi 167/hlaboratori ed applicazioni in campo. SAMPwww.Walvoil.com SISTEMI SpA Sales & Marketing. Oggi coordino attività commerciali strategiche 40068Via MadonninaS. Lazzaro di n.Savena 16 BO ed operative per la vendita e fornitura di macchine/moduli conto 41043 Formigine MO ZAFFAGNINI Dott. Ing. Alberto CONTE p.i. Giulio Via C. Jussi 167/h (Consulente tecnico) terzi per clienti strategici leader mondiali nel settore Food 40068 S. Lazzaro di Savena BO Consulenze e formazione per la Metrologia e la Qualità Processing (Packaging & Confectionery). TONSFER srl nell'industria. MembroCONTE del comitato Dott. Ing. operativo Roberto di CMS SpA ViaProgettazione C. Jussi 167/h e costruzione di macchine transfer circolari e lineari SAMPSupporto SISTEMI alle aziende SpA e ai laboratori nella certificazione ISO 9001 Chi siamo Via Aldo Moro, 19 40068per lavorazioniS. Lazzaro di meccaniche Savena BO ad asportazione di trucciolo. e nell'accreditamento SIT. 41011CORAZZA Campogalliano SpA MO ViaVia Natalino C. R. CorazzaDarwin 96 (SocioVia Odofredo collettivo) 22 4012840017 Bologna S. Giovanni BO in Persiceto BO 40136 Bologna BO SCAGLIARINICORAZZARI Luciano Dott. Ing. Agostino Via Ferruccio Benini 18 SIMAGROUP Lo Studio CONSILIA S.r.l. nasce nel corso del 2005 Dirigente industriale, ingegnere meccanico, trentennale 40127TOYOTA Bologna BO MATERIAL HANDLING MANUF. IT ZAMBELLI Per.Ind. Roberto esperienza, area di competenza tecnica-produttiva e tecnica- Leader italiano nella produzione di carrelli elevatori a forche Redige i cataloghi cartacei gli aspetti comunicativi tradizionali, Via Fermi 29 commerciale.COVILI FAGGIOLI Dott.sa Isabella frontali, è oggi un’importante società del gruppo Toyota Industries Associazioneweb e social della AIDP ditta presso cui lavora. per iniziativa di un gruppo di ingegneri di provata 40033 Casalecchio di Reno BO Via Cimitero Vecchio 20 Corporation. Fondata nel 1942, la storica azienda Bolognese é Curatore della mostra IL GIOCO E LA SCIENZA 40010CROWN S. Matteo AEROSOL della Decima ITALIA BO Viastata Ghiarole acquisita n. 52 da BT Industries AB (multinazionale svedese (SocioVia Camicie collettivo) Rosse, 55 esperienza, operanti nell'ambito delle proprie 41057leader Spilamberto mondiale MO nella produzione di carrelli da magazzinaggio ) 44122 Ferrara FE SCANAVINICUBO soc. diDott. Consulenza Luca Aziendale srl Vianell’anno G. Mazzini 2000, 51/3 stesso anno in cui BT, a sua volta, veniva rilevata (Sociowww.laterradellorso.it collettivo) competenze professionali, con l’obiettivo di fornire Libero professionista per progetti di ottimizzazione aziendale (lean 40137da T.I.CO. Bologna Nel BO corso del 2006 CESAB ha ottenuto la certificazione management),CULZONI strategie Dott. Ing. operative Marco e comunicazione di Impresa. Viaambientale Astrologo 4 ISO 14001, che si affianca alla precedente ISO 9001 IDEAAPIZANONI Dott.ssa Elena ad Aziende ed Enti un servizio di assistenza e Relatore e Chairman presso seminari e workshops su sviluppi e 42015Vision Correggio 2000 ottenuta RE dall’ente BVQI nel 2002. Consulente e Formatrice in ambito Risorse Umane e Social Media prospettive della Industria Chimica e Plastica in Italia ed Europa, Via Persicetana Vecchia 10 Managemento. Da più di 15 anni aiuto le Organizzazioni e le Via Persiceto, 19 con CURATIfocus alla Ing.formazione Gianlorenzo dei giovani. 40132 Bologna BO StudentePersone a ingegnerialavorare in modo UNIBO più efficace in team, comunicando consulenza tecnica specialistica nei settori della 40019 Sant'Agata Bolognese BO Esperienza tecnica nel campo "ex d. lgs. 231/2001" meglio al proprio interno, e ad affacciarsi ai mercati, comunicando protezione dell’ambiente, della sicurezza CorsoCURTI Ercole COSTRUZIONI d'Este, 4 MECCANICHE SpA ViaVARVEL Emilia Ponente SpA 750 (Sociomeglio lacollettivo) propria immagine all'esterno. Affianco processi di 44121 Ferrara FE 48014E' una Castel PMI Bolognese che progetta, RA fabbrica e commercializza riduttori e assessment delle Performance attraverso l'uso dell'Exended DISC. antinfortunistica e della tutela della salute nei luoghi CURTI LAMIERE Srl. Viavariatori XXV Aprile, meccanici 1 di velocità. (SocioVia Antonio collettivo) Biondi, 49 SCORZONI Per.Ind. Enrico 40012La Produzione Calderara di èReno incentrata BO su due linee di riduttori del tipo a 40138 Bologna BO Progettazione meccanica con cad 3D: attrezzature macchine Ingranaggi, su due linee di riduttori del tipo a Vite Senza Fine e sui DAL PEZZO Roberto Via Boccaccio 31/a (Consulente) di lavoro. speciali, automatismi, transfer lavorazione e assemblaggio, linee 40026variatori Imola meccanici BO a secco. Tutti i prodotti sono disponibili anche packaging, farmaceutico, legno, gelato, sigarette, metalizzatori in versione "ATEX", adatti per l'utilizzo in atmosfera esplosiva. Via G. Di Vittorio 16 film.DALL'OLIO Dott. Ing. Giorgio Via 2 Agosto 1980 9 (Libero profesionista) 48014 Castel Bolognese RA TRIPPA & LONGHI Srl. 40056 Crespellano BO Via DAMIANIM. L. King, 27Dott. Ing. Riccardo Via Prati di Saletto n. 244 (Libero profesionista) Settori di attività 40132 Bologna 40050VERROCCHIO Castello di Serravalle Dott. BO Ing. Marcello [email protected]'ANGELO Dott. telIng. 051.405251 Rosario VialeConsulenze Primo Maggio, e progettazioni 57 relative ad impianti chimici. Analisi di UPM Srl 87029sicurezza. Scalea CSIgiene e risanamento ambientale. Antinfortunistica. Antincendio.Rischi di incidenti rilevanti. Trasporti di merci SOFFRITTIDE ANGELIS Paolo p.e. Gerardo Via Europa 10 HYDROCONTROL SpA. Ambiente Documentazioni tecniche. Redazione manuali istruzioni, 40060pericolose Toscanella (ADR). di Dozza Inquinamento BO atmosferico. Inquinamento idrico. elaborazione cataloghi ricambi esplosi e creazione CD-ROM Gestione rifiuti. Inquinamento acustico. multimediali.DE GENNARO Dott. Ing. Mauro ViaStudio Carlo IussiCONSILIA n. 162 Srl. BIERREBI SpA. 40068 S. Lazzaro di Savena BO "LO SCARABOCCHIO" Via Vittoria 7 Via DELF.lli Rosselli RIO Dott. 25/b Ing. - Tel. Francesco 051.6334369 Via40068 Dell'Uccellino San Lazzaro 4/2 di Savena BO (Libero professionista) Antinfortunistica, sicurezza e igiene del lavoro 40013 Castel Maggiore BO 40141 Bologna BO DI CRISTINA Vittorio ViaVICI Palazzaccio & C 1/5 SpA VITTORIO DI CRISTINA Industrial Design SOLMI Per.Ind. Giancarlo 40016Realizziamo S. Giorgio macchinedi Piano BO di misura ottica e sistemi di controllo Studio amministrazioni condominiali. qualità dedicati al miglioramento dell'efficienza in produzione. DI MARZIO Pietro Via G. Bentini, 41 (Studente di ist. Tecnico) Gas tossici Via S. Anna 5/b 40128Inoltre Bologna Progettiamo, BO produciamo e distribuiamo quadri elettrici, 40128 Bologna BO bordi macchina e sistemi per l'automazione industriale. DI RESTA Geom. Giuseppe ViaVia Giovanni Gutenberg, F. Barbieri, 5 96 VIABIZZUNO SRL Studio PEDRINI srl 40129Santarcangelo Bologna BO di Romagna RN OperanteDIDIMO nei seguentiZANETTI settori: SpA. Progettazione meccanica, Macchine Viawww.vicivision.com/it/ Cimabue, 13 (Socio collettivo) Informazione e formazione automatiche, Automotive, Design industriale, Analisi FEM, 40033 Casalecchio di Reno BO ReverseDONDARINI engineering p.i. e RapidDante prototyping in collaborazione con la ViaVICINELLI Romita 14 Dott. Ing. Marco CATTA 27 srl Facoltà d'Ingegneria dell'Università di Bologna. 40069Responsabile Zola Predosa della BO produzione macchine automatiche e impianti Via Persicetana Vecchia 7/6 per pastifici. Via Ghirardini 36 40132DROGHETTI Bologna BO p.i. Giampaolo OMAR srl (Consulente tecnico) Marcatura CE – Direttiva Macchine 40141 Bologna BO Via Bizzarri 3 (Bargellino) StudioDUÓ Dott.TORTA Ing. StefanoS.p.A. Via40012 Nicola Calderara Badaloni n. di101 Reno BO SORIN GROUP CONSULENTI IN PROPRIETA' INDUSTR. 45020 Canda RO UnoECOCAP'S dei primi uffici Srl italiani di consulenti tecnici e legali esperti in ViaVINCENZI A. Modigliani, 13 Per.Ind. Paolo (Socio collettivo) Prevenzione Incendi brevetti e marchi e nei vari temi della proprietà industriale, tiene 40033Progettista Casalecchio meccanico di Reno BOSenior specializzato nella progettazione di inoltreEFFER da più SpAdi trenta anni diversi corsi formativi in materia di Viamacchine IV Novembre, automatiche 12 nel fine linea. EFFER SpA Brevetti e Marchi, sia dedicati direttamente a gruppi di personale 40061Via Ravenna,Minerbio BO 900 tecnico e amministrativo di aziende, sia inseriti in convegni, 44124 Gaibanella FE Via Ponte Palazzina 79 giornateELMI di p.m.studio, Paolo seminari organizzati da vari Enti ed LIMENTRA snc. di Elmi Paolo & C. Rischi di incidenti rilevanti 40038 Riola BO Associazioni sui temi della Proprietà Industriale. VIRO SpA Via EUMECAEmilia Ponente Srl. 34 ViaProduzione: A. Nini n. 8 chiavi e lucchetti, serrature meccaniche elettriche ed (Socio collettivo) 40133 Bologna BO 61032elettroniche, Fano PU casseforti meccaniche ed elettroniche, dispositivi di EURORICAMBI SpA Viasicurezza Chiesaccia in 5 genere meccanici elettrici ed elettronici. Sistema (Socio collettivo) Sicurezza nei cantieri TecnoCAD s.n.c. 40056qualità Crespellano certificata BO ISO 9001. Studio di progettazione meccanica operante nei seguenti Via Garibaldi 4 F A A C SpA Via Calari, 10 (Socio collettivo) settori:attrezzature per saldatura su banco e su robot, attrazioni 4006940069 Zola Zola Predosa Predosa BO BO per parchi divertimento, automazione industriale, impiantistica, Via Giovanni XXIII 2 macchineF.A.R. automatiche, srl macchine agricole. (Socio collettivo) Sistemi di gestione 40050 Quarto Inferiore BO Sistemi informatici adottati, Autocad Mechanical, Inventor, Solid Works.F.lli MUSARRA Srl. Via Delle Arti, 4 (Socio collettivo) Via dell'Aido, 3 40023 Castel Guelfo di Bologna BO 46022FABBRI Felonica Dott. MN Ing. Guido Via Garibaldi 40 DELLA TOFFOLA SpA (TV) Trasporto di merci pericolose 48022 Lugo di Romagna RA FALTONI Dott. Ing. Maurizio Via Einaudi 11 (Consulente) ______41013 Castelfranco Emilia MO Via Vittoria, 7 – 40068 San Lazzaro di Savena (BO) - Tel. 051453564 - Fax 0516271058 FANIN p.a. Giovanni Via Tassinara, 41a (Studente di ingegneria) 40017 S. Giovanni in Persiceto BO Web: www.studioconsilia.it - E-mail: [email protected] – PEC: [email protected] C.F, P.IVA e R.I. BO: 02577681204 – REA: BO 450409 - Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.

ATTIVITÀ DEI SOCI 61

SANTANTONIO Dott. Ing. Giulio TELMON Dott. Ing. Andrea WALVOIL SPA B.U. HYDROCONTROL SpA Gestisco la filiale bolognese della Gleason - leader mondiale nel Prof. di discipline meccaniche e tecnologia presso Istituto Aldini Da oltre 40 anni progettiamo il futuro del mivimento sviluppando e settore delle macchine utensili per dentatura, rettifica, misura Valeriani (serale) e con studio proprio di Ing. L. P. realizzando un'offerta integrata di prodotti e sistemi oleodinamici e ingranaggi - da cui viene seguita la vendita e l'assistenza in tutta Via Ca' Selvatica n. 10 meccatronici completi per equipaggiamenti mobili. Italia. 40123 Bologna BO Facciamo parte di Interpump Group S.p.A.- il maggiore produttore Via Saragozza, 43 mondiale di pompe a pistoni ad alta ed altissima pressione ed uno 40123 Bologna BO TERZI Dott. Fabio dei maggiori gruppi che operano a livello internazionale nel settore Amministratore unico di DELPROSENS srl oleodinamico. SARTINI Per.Ind. Davide (www.delprosens.com), azienda che sviluppa sensori innovativi e Via San Giovanni, 481 Carriera iniziata nel '95 come Technical Manager nel settore personalizzati per il rilevamento di specie chimiche destinati ad 40060 Osteria Grande BO Automotive, e dal 2003 mi sono specializzato nell'International impianti, laboratori ed applicazioni in campo. www.Walvoil.com Sales & Marketing. Oggi coordino attività commerciali strategiche Via Madonnina n. 16 ed operative per la vendita e fornitura di macchine/moduli conto 41043 Formigine MO ZAFFAGNINI Dott. Ing. Alberto terzi per clienti strategici leader mondiali nel settore Food Consulenze e formazione per la Metrologia e la Qualità Processing (Packaging & Confectionery). TONSFER srl nell'industria. Membro del comitato operativo di CMS SpA Progettazione e costruzione di macchine transfer circolari e lineari Supporto alle aziende e ai laboratori nella certificazione ISO 9001 Via Aldo Moro, 19 per lavorazioni meccaniche ad asportazione di trucciolo. e nell'accreditamento SIT. 41011 Campogalliano MO Via C. R. Darwin 6 Via Odofredo 22 40017 S. Giovanni in Persiceto BO 40136 Bologna BO SCAGLIARINI Dott. Ing. Agostino Dirigente industriale, ingegnere meccanico, trentennale TOYOTA MATERIAL HANDLING MANUF. IT ZAMBELLI Per.Ind. Roberto esperienza, area di competenza tecnica-produttiva e tecnica- Leader italiano nella produzione di carrelli elevatori a forche Redige i cataloghi cartacei gli aspetti comunicativi tradizionali, commerciale. frontali, è oggi un’importante società del gruppo Toyota Industries web e social della ditta presso cui lavora. Via Cimitero Vecchio 20 Corporation. Fondata nel 1942, la storica azienda Bolognese é Curatore della mostra IL GIOCO E LA SCIENZA 40010 S. Matteo della Decima BO stata acquisita da BT Industries AB (multinazionale svedese Via Camicie Rosse, 55 leader mondiale nella produzione di carrelli da magazzinaggio ) 44122 Ferrara FE SCANAVINI Dott. Luca nell’anno 2000, stesso anno in cui BT, a sua volta, veniva rilevata www.laterradellorso.it Libero professionista per progetti di ottimizzazione aziendale (lean da T.I.CO. Nel corso del 2006 CESAB ha ottenuto la certificazione management), strategie operative e comunicazione di Impresa. ambientale ISO 14001, che si affianca alla precedente ISO 9001 ZANONI Dott.ssa Elena Relatore e Chairman presso seminari e workshops su sviluppi e Vision 2000 ottenuta dall’ente BVQI nel 2002. Consulente e Formatrice in ambito Risorse Umane e Social Media prospettive della Industria Chimica e Plastica in Italia ed Europa, Via Persicetana Vecchia 10 Managemento. Da più di 15 anni aiuto le Organizzazioni e le con focus alla formazione dei giovani. 40132 Bologna BO Persone a lavorare in modo più efficace in team, comunicando Esperienza tecnica nel campo "ex d. lgs. 231/2001" meglio al proprio interno, e ad affacciarsi ai mercati, comunicando Corso Ercole d'Este, 4 VARVEL SpA meglio la propria immagine all'esterno. Affianco processi di 44121 Ferrara FE E' una PMI che progetta, fabbrica e commercializza riduttori e assessment delle Performance attraverso l'uso dell'Exended DISC. variatori meccanici di velocità. Via Antonio Biondi, 49 SCORZONI Per.Ind. Enrico La Produzione è incentrata su due linee di riduttori del tipo a 40138 Bologna BO Progettazione meccanica con cad 3D: attrezzature macchine Ingranaggi, su due linee di riduttori del tipo a Vite Senza Fine e sui speciali, automatismi, transfer lavorazione e assemblaggio, linee variatori meccanici a secco. Tutti i prodotti sono disponibili anche packaging, farmaceutico, legno, gelato, sigarette, metalizzatori in versione "ATEX", adatti per l'utilizzo in atmosfera esplosiva. film. Via 2 Agosto 1980 9 TRIPPA & LONGHI Srl. 40056 Crespellano BO Via M. L. King, 27 40132 Bologna VERROCCHIO Dott. Ing. Marcello [email protected] tel 051.405251 Consulenze e progettazioni relative ad impianti chimici. Analisi di sicurezza. Igiene e risanamento ambientale. Antinfortunistica. SOFFRITTI Paolo Antincendio.Rischi di incidenti rilevanti. Trasporti di merci Documentazioni tecniche. Redazione manuali istruzioni, pericolose (ADR). Inquinamento atmosferico. Inquinamento idrico. elaborazione cataloghi ricambi esplosi e creazione CD-ROM Gestione rifiuti. Inquinamento acustico. multimediali. Studio CONSILIA Srl. "LO SCARABOCCHIO" Via Vittoria 7 Via F.lli Rosselli 25/b - Tel. 051.6334369 40068 San Lazzaro di Savena BO 40013 Castel Maggiore BO VICI & C SpA SOLMI Per.Ind. Giancarlo Realizziamo macchine di misura ottica e sistemi di controllo Studio amministrazioni condominiali. qualità dedicati al miglioramento dell'efficienza in produzione. Via S. Anna 5/b Inoltre Progettiamo, produciamo e distribuiamo quadri elettrici, 40128 Bologna BO bordi macchina e sistemi per l'automazione industriale. Via Gutenberg, 5 Studio PEDRINI srl Santarcangelo di Romagna RN Operante nei seguenti settori: Progettazione meccanica, Macchine www.vicivision.com/it/ automatiche, Automotive, Design industriale, Analisi FEM, Reverse engineering e Rapid prototyping in collaborazione con la VICINELLI Dott. Ing. Marco Facoltà d'Ingegneria dell'Università di Bologna. Responsabile della produzione macchine automatiche e impianti Via Persicetana Vecchia 7/6 per pastifici. 40132 Bologna BO OMAR srl Via Bizzarri 3 (Bargellino) Studio TORTA S.p.A. 40012 Calderara di Reno BO CONSULENTI IN PROPRIETA' INDUSTR. Uno dei primi uffici italiani di consulenti tecnici e legali esperti in VINCENZI Per.Ind. Paolo brevetti e marchi e nei vari temi della proprietà industriale, tiene Progettista meccanico Senior specializzato nella progettazione di inoltre da più di trenta anni diversi corsi formativi in materia di macchine automatiche nel fine linea. Brevetti e Marchi, sia dedicati direttamente a gruppi di personale Via Ravenna, 900 tecnico e amministrativo di aziende, sia inseriti in convegni, 44124 Gaibanella FE giornate di studio, seminari organizzati da vari Enti ed Associazioni sui temi della Proprietà Industriale. VIRO SpA Via Emilia Ponente 34 Produzione: chiavi e lucchetti, serrature meccaniche elettriche ed 40133 Bologna BO elettroniche, casseforti meccaniche ed elettroniche, dispositivi di sicurezza in genere meccanici elettrici ed elettronici. Sistema TecnoCAD s.n.c. qualità certificata ISO 9001. Studio di progettazione meccanica operante nei seguenti Via Garibaldi 4 settori:attrezzature per saldatura su banco e su robot, attrazioni 40069 Zola Predosa BO per parchi divertimento, automazione industriale, impiantistica, macchine automatiche, macchine agricole. Sistemi informatici adottati, Autocad Mechanical, Inventor, Solid Works. Via dell'Aido, 3 46022 Felonica MN 63 STATUTOSTAUTO SOCIALE SOCIALE 6363

STATUTO SOCIALE e) Il Consiglio Direttivo può nominare Soci sostenute e documentate ed eventualmente Onorari persone che hanno onorato i settori di attribuire dei compensi per i mandati conferiti. interesse dell’Associazione nella scienza e Cap. I – COSTITUZIONE nell’industria. Art. 11) ASSEMBLEA DEI SOCI L’Assemblea dei Soci è regolarmente costituita in Art. 1) DENOMINAZIONE Art. 6) DIRITTI DEI SOCI prima convocazione con la presenza di almeno la E’ costituita un’Associazione senza scopo di lucro, Tutti i Soci hanno i medesimi diritti e doveri metà dei Soci e, in seconda convocazione, denominata “ASSOCIAZIONE MECCANICA” derivanti dalla legge e dallo statuto pertanto essi qualunque sia il numero dei Soci presenti. disciplinata dagli artt. 36 e seguenti del C.C. e partecipano attivamente alla vita associativa L’Assemblea, regolarmente costituita, rappresenta regolata dalle disposizioni qui di seguito riportate. mediante la fruizione dei servizi e delle iniziative l’universalità dei Soci; le deliberazioni prese in offerti, mediante la partecipazione attiva alle conformità alla legge e al presente statuto, Art. 2) SEDE assemblee a qualsiasi titolo convocate. obbligano tutti i Soci anche se assenti o Tutti i Soci di maggiore età hanno diritto di voto dissenzienti. La sede sociale dell’ASSOCIAZIONE è in Bologna. anche per l’approvazione e le modifiche dello Hanno diritto a partecipare all’Assemblea tutti i L’ASSOCIAZIONE potrà istituire succursali, sedi statuto e dei regolamenti e per la nomina degli Soci in regola con il versamento della quota secondarie, uffici e dipendenze in genere su tutto il organi direttivi dell’ASSOCIAZIONE. associativa e tutti i Soci Benemeriti e Onorari. territorio nazionale e anche all’estero I diritti dei Soci minorenni sono esercitati da uno determinando eventuali poteri di rappresentanza o dei genitori o da chi esercita la potestà genitoriale. Art. 12) CONVOCAZIONE DELLA ASSEMBLEA di gestione delle persone preposte. E’ esclusa qualsiasi forma di temporaneità della partecipazione alla vita associativa. L’Assemblea è convocata almeno una volta l’anno Art. 3) DURATA Tutti i Soci in regola con il pagamento della quota entro il 30 aprile per l’approvazione del rendiconto associativa, i Soci Benemeriti e Onorari hanno della gestione dell’anno precedente, per L’ASSOCIAZIONE ha durata illimitata. diritto: l’eventuale rinnovo delle cariche sociali e per a) alla tessera sociale; approvare il bilancio preventivo dell’anno in corso. Art. 4) SCOPO E ATTIVITA’ b) a partecipare con diritto di voto alle riunioni L’assemblea può essere convocata inoltre: a) per decisione del Presidente; L’ASSOCIAZIONE ha carattere volontario e non ha dell’Assemblea dei Soci; b) per delibera del Consiglio Direttivo; scopi di lucro. c) ad accedere alla sezione riservata del sito c) su richiesta indirizzata al Presidente di almeno Scopo dell’ASSOCIAZIONE è di riunire tutti coloro internet dell’ASSOCIAZIONE; un decimo dei Soci. che operano nel campo delle discipline d) a partecipare all’attività sociale. L’assemblea dei Soci è convocata a cura del meccaniche, meccatroniche, impiantistiche e Segretario. organizzative, di favorire la ricerca scientifica e di Art. 7) AMMISSIONE DEI SOCI – QUOTA La convocazione dell’Assemblea deve essere promuovere la cultura tecnica con i mezzi e le ASSOCIATIVA effettuata, senza particolari formalità, mediante forme più adatte. L’ammissione dei Soci avviene su richiesta degli comunicazione scritta contenente l’Ordine del L’ASSOCIAZIONE MECCANICA costituisce e interessati con il contestuale versamento della Giorno, da inviarsi ai Soci e da pubblicare nel sito mantiene collegamenti con Associazioni affini, sia quota associativa. internet dell’ASSOCIAZIONE almeno 10 gg prima. nazionali che straniere. Solo con il versamento della quota associativa L’ASSOCIAZIONE potrà partecipare quale viene acquisita la qualifica di Socio Effettivo e associato ad altri circoli e/o associazioni aventi Art. 13) COMPITI DELL’ASSEMBLEA Junior. scopi analoghi e partecipare a enti con scopi La qualifica di Associato decade al termine di ogni A titolo esemplificativo e non esaustivo, culturali, sociali e umanitari. anno solare e si rinnova automaticamente con il l’Assemblea dei Soci: A titolo esemplificativo e non tassativo versamento della nuova quota associativa a) elegge fra i Soci con i diritto di voto, 13 l’ASSOCIAZIONE svolgerà le seguenti attività: annuale. membri del Consiglio Direttivo, oppure in Attività culturali: tavole rotonde, convegni, I Soci Collettivi devono designare un loro alternativa delibera un numero di componenti conferenze, congressi, dibattiti, mostre, rappresentante in seno all’ ASSOCIAZIONE per gli del Consiglio Direttivo da sette a quindici. seminari; visite aziendali e qualunque altra adempimenti previsti; di ciò deve essere fatta b) elegge il Collegio dei Revisori dei Conti attività d’interesse culturale per i Soci; menzione sulla domanda di partecipazione all’ composto da tre membri ordinari e due Iniziative ricreative: viaggi, pranzi sociali e altri ASSOCIAZIONE. supplenti; incontri ricreativi; c) esamina e approva il bilancio consuntivo Attività associative: incontri, manifestazioni fra i dell’anno sociale precedente e il bilancio Soci in occasione di festività, ricorrenze o altro; Art. 8) DOVERI DEI SOCI preventivo del nuovo anno sociale; Attività di formazione: corsi di preparazione, di L’appartenenza all’ASSOCIAZIONE ha carattere d) discute e delibera in merito alle proposte del perfezionamento e specializzazione; libero e volontario, ma impegna i Soci al rispetto Consiglio Direttivo e dei Soci; costituzione di gruppi di studio e di ricerca; delle risoluzioni prese dagli organi rappresentativi e) formula suggerimenti al Consiglio Direttivo su Attività editoriali: pubblicazione d’annuari, riviste e secondo le competenze statutarie. iniziative e attività da realizzare; bollettini periodici, pubblicazione di atti di f) delibera su ogni altro argomento di carattere convegni, di seminari, di studi e ricerche; straordinario sottoposto alla sua Art. 9) PERDITA DELLA QUALIFICA DI SOCIO L’ASSOCIAZIONE potrà inoltre svolgere qualsiasi approvazione. altra attività culturale e ricreativa lecita e aderente La qualifica di Associato può venir meno per i delibera in sede straordinaria modifiche allo statuto agli scopi del sodalizio. seguenti motivi: sociale, di propria iniziativa o su proposta del L’ASSOCIAZIONE MECCANICA è apolitica e La qualifica di Socio può venir meno per i seguenti Consiglio Direttivo, col voto favorevole della aconfessionale; essa rimane estranea a tutto motivi: maggioranza dei presenti e di almeno il 20% dei quanto concerne i problemi di categoria e ai a) per recesso; Soci. rapporti di lavoro, sia individuali che collettivi. b) per ritardato pagamento dei contributi associativi per oltre sei mesi; Art. 14) COSTITUZIONE E DELIBERAZIONI Cap. II – SOCI c) per delibera d’esclusione del consiglio direttivo per gravi e accertati motivi; DELL’ASSEMBLEA d) per decesso. Le deliberazioni dell’Assemblea dei Soci, in prima Art. 5) REQUISITI E TIPOLOGIE DEI SOCI I Soci per i quali è venuta meno la qualifica non convocazione, sono prese a maggioranza di voti Possono far parte dell’ASSOCIAZIONE hanno diritto alla restituzione della quota versata con la presenza di almeno la metà dei Soci. MECCANICA le persone, le Aziende, le né a liquidazioni di sorta di quote del patrimonio In seconda convocazione le deliberazioni sono Associazioni e gli Enti che operano o hanno comune, fermo restando il loro obbligo di prese a maggioranza di voti qualunque sia il interessi nei campi attinenti lo scopo versamento di quanto ancora dovuto all’atto di numero dei Soci intervenuti. dell’ASSOCIAZIONE. perdita della qualifica di socio. Ogni Socio avente diritto di partecipare I Soci dell’ASSOCIAZIONE MECCANICA possono all’assemblea potrà portare un massimo di tre deleghe. essere: Cap. III – ORGANI DELL’ASSOCIAZIONE Effettivi, Juniores, Sostenitori, Benemeriti e Le deleghe, per essere valide, dovranno essere Onorari. anticipate dai deleganti alla Segreteria anche per a) Sono Soci Effettivi le persone (soci individuali) Art. 10) ORGANI SOCIALI email. Trascorsa un’ora da quella indicata nell’avviso di e le Aziende, le Associazioni e gli Enti (soci Sono organi dell’ASSOCIAZIONE: convocazione, l’Assemblea, si considera collettivi). a) l’Assemblea dei Soci; validamente costituita in seconda convocazione b) Sono Soci Juniores, con quota associativa b) il Consiglio Direttivo; qualunque sia il numero dei Soci intervenuti. ridotta, le persone con età massima di 30 c) il Presidente; Ogni Socio, quale che ne sia la categoria, ha diritto anni. d) il Segretario; a un solo voto indipendentemente dal valore delle c) Sono Soci Sostenitori i Soci Effettivi che e) il Tesoriere; quote associative versate. versano quote d’ammontare superiore a f) il Collegio dei Revisori dei Conti. L’Assemblea delibera a maggioranza assoluta dei quello stabilito dal Consiglio Direttivo. Tutte le cariche associative sono assegnate a titolo presenti. d) Il Consiglio Direttivo può proclamare personale, sono onorifiche, sono valide solo se Le deliberazioni assembleari sono pubblicate nel Benemeriti i Soci che hanno largamente accettate, non danno luogo a retribuzioni o sito internet dell’ASSOCIAZIONE per almeno 30 contribuito al potenziamento indennizzi e sono rinnovabili. Tuttavia il Consiglio giorni consecutivi dalla data dell’assemblea. dell’ASSOCIAZIONE MECCANICA. Direttivo può stabilire il rimborso delle spese 65 CESOP HR Consulting Company

Sai che la tua azienda può ottenere fondi per la formazione di dipendenti e dirigenti a costo zero? OTTIENI FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER LA FORMAZIONE!

Siamo il tuo riferimento per la progettazione, gestione e rendicontazione di progetti di Formazione Finanziata. Forniamo consulenza gratuita sulla scelta del Fondo più adeguato aI tuoi fabbisogni formativi e organizzativi. Siamo il Partner che darà supporto allo sviluppo del tuo business, SENZA ALCUN COSTO PER LA TUA AZIENDA.

FORMAZIONE FINANZIATA FORMAZIONE A CATALOGO BANDI E AVVISI CONTI FORMATIVI

Vuoi formare a costo zero i tuoi dipendenti e dirigenti e innovare la tua azienda? Affidati a Cesop Training, N°1 in Italia!

Nell’ultimo anno:

50 progetti approvati...... e oltre Percentuale di 1.000.000€ successo! ottenuti per numerose PMI italiane

CONTATTACI SUBITO

Cesop AREA Training / Tel. 051.0927424 TRAINING.cesop.it [email protected] / TRAINING.cesop.it STATUTO SOCIALE 65 STATUTO SOCIALE 65

Art. 15) FORMA DI VOTAZIONE escluso il Tesoriere; la delega può essere conferita DELL’ASSEMBLEA solo a tempo determinato per uno specifico Art. 30) LIQUIDAZIONE Salvo che per le votazioni riguardanti persone, e oggetto. Le modalità della liquidazione e la destinazione quando ne sia fatta espressa richiesta da almeno In caso d’impedimento le funzioni del Presidente dell’eventuale patrimonio sociale sono deliberate a tre Soci, l’Assemblea vota a scrutinio palese per sono assunte dal Vice Presidente più anziano in semplice maggioranza dei votanti dell’Assemblea alzata di mano. carica o, in via subordinata, d’appartenenza dei Soci. In tutte le votazioni, ove non diversamente all’ASSOCIAZIONE. L’eventuale patrimonio sociale residuale alla stabilito, nel calcolo delle maggioranze non si tiene I Vice Presidenti coadiuvano il Presidente conclusione della liquidazione sarà devoluto su conto degli astenuti. nell’esercizio delle sue funzioni. delibera dell’Assemblea a favore di altre associazioni o di enti senza fine di lucro aventi Art. 16) CONSIGLIO DIRETTIVO Art. 22) IL SEGRETARIO finalità analoghe o a fini di pubblica utilità, sentito Il Consiglio Direttivo è formato da: Al Segretario compete: l’organismo di controllo di cui all’art. 3, c. 190, della a) i membri eletti dall’Assemblea dei Soci; a) redigere ed archiviare i verbali delle riunioni L.662/96, o comunque nei modi prescritti da b) gli ex Presidenti per il biennio successivo a dell’Assemblea dei Soci e del Consiglio eventuali future norme in vigore al momento. quello di permanenza in carica; Direttivo; c) un massimo di tre Soci nominati per b) tenere aggiornato l’elenco dei Soci; Cap. VI – DISPOSIZIONI GENERALI cooptazione dal Consiglio Direttivo con c) curare la riscossione delle quote associative; d) svolgere i compiti delegatigli dal Presidente in maggioranza di due terzi dei Consiglieri già in Art. 31) ESERCIZIO SOCIALE carica. merito alla conduzione ordinaria L’esercizio sociale inizia il primo gennaio e termina Negli intervalli tra le Assemblee sociali ed in caso dell’ASSOCIAZIONE. il 31 dicembre d’ogni anno. di dimissioni, decesso, decadenza o altro Il Consiglio Direttivo ha l’obbligo di redigere il impedimento di uno o più dei suoi membri, purché ART. 23) IL TESORIERE bilancio e/o rendiconto annuale economico e meno della metà, il Consiglio Direttivo ha facoltà di Al Tesoriere compete la responsabilità della finanziario che verranno posti all’approvazione procedere per cooptazione alla integrazione del gestione bancaria, finanziaria, assicurativa e dell’Assemblea. Consiglio stesso fino al limite statutario. previdenziale dell’ASSOCIAZIONE secondo le I bilanci e i rendiconti approvati verranno pubblicati vigenti leggi. nel sito Internet dell’ASSOCIAZIONE per 30 giorni Art. 17) COMPITI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Il Tesoriere predispone consuntivi e, secondo le consecutivi dopo l’Assemblea. A titolo indicativo e non esaustivo, il Consiglio indicazioni del Presidente, il bilancio preventivo da E’ fatto divieto di distribuire anche in modo Direttivo: sottoporre al Consiglio Direttivo e, indiretto, utili o avanzi di gestione, nonché fondi, a) elegge fra i propri membri, il Presidente, due successivamente all’approvazione di questo, riserve o capitale durante la vita Vice Presidenti, il Segretario ed il Tesoriere; all’approvazione dell’Assemblea dei Soci. dell’ASSOCIAZIONE salvo che la destinazione o la b) nomina i membri cooptati; distribuzione non siano disposte dalla legge. c) delibera, sulle questioni riguardanti l’attività ART. 24) REVISORI DEI CONTI dell’ ASSOCIAZIONE per l’attuazione delle Ai Revisori dei Conti spetta, nelle forme e nei limiti Art. 32) ISTITUZIONE DI COMMISSIONI O ALTRI sue finalità e secondo le direttive d’uso, il controllo sulla gestione amministrativa ORGANISMI INTERNI dell’Assemblea assumendo tutte le iniziative dell’associazione. Essi devono redigere la loro La istituzione di Commissioni, altre funzioni o del caso; relazione all’Assemblea relativamente ai bilanci Organismi interni all’ASSOCIAZIONE proposti dal d) discute, modifica ed approva i bilanci consuntivi e preventivi predisposti dal Consiglio Consiglio Direttivo e approvati dall’Assemblea dei preventivi e consuntivi da sottoporre Direttivo. Soci non comporta modifiche allo Statuto. all’Assemblea secondo le proposte della presidenza; e) delibera su ogni atto di carattere patrimoniale Art. 25) ELEZIONE DEI REVISORI DEI CONTI Art. 33) CONTROVERSIE e finanziario che ecceda l’ordinaria I revisori dei conti sono nominati dall’assemblea in Qualsiasi controversia possa sorgere fra amministrazione, come definito nel bilancio numero di tre effettivi e due supplenti, e durano in l’ASSOCIAZIONE e i Soci, o fra i Soci in preventivo annuale; carica due anni. Essi sono rieleggibili e potranno dipendenza del rapporto sociale, sarà rimessa al f) stabilisce l’ordine del giorno dell’Assemblea essere scelti in tutto o in parte fra persone giudizio di un Collegio Arbitrale composto di tre Ordinaria e delle Assemblee Straordinarie estranee all’ASSOCIAZIONE avuto riguardo della membri, di cui due saranno nominati, uno per convocate per sua delibera. loro competenza. ciascuna, dalle parti contendenti e il terzo sarà Il Consiglio Direttivo delibera a maggioranza nominato dai membri già designati o, in mancanza semplice, per alzata di mano, in base al numero di accordo, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati dei presenti. In caso di parità di voti prevale il voto Cap. IV – DISPOSIZIONI di Bologna al quale compete altresì la nomina del Presidente. AMMINISTRATIVE dell’arbitro di quella parte che, resasi negligente, abbia omesso di provvedere in tal senso. Art. 18) DURATA IN CARICA Art. 26) QUOTE Qualora le parti contendenti fossero più di due, l’intero Collegio Arbitrale sarà nominato dal Il Consiglio Direttivo resta in carica due anni e al Gli importi delle quote associative sono stabiliti dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna. Gli suo scadere decadono tutte le cariche sociali e gli Consiglio Direttivo. arbitri giudicheranno secondo equità, in modo incarichi ad esso deliberati. I Soci Benemeriti e Onorari non pagano la quota irrituale e rispettando il contraddittorio, ed il lodo I membri del Consiglio Direttivo, in caso di sociale. sarà inappellabile ove consentito dal Codice di mancata partecipazione non giustificata ad almeno Procedura Civile. tre riunioni consecutive, decadono dal loro Esulano dalla presente clausola compromissoria mandato; tale decadenza sarà operativa solo se Art. 27) ENTRATE DELL’ASSOCIAZIONE quelle controversie che non possono formare deliberata dal Consiglio stesso. L’ASSOCIAZIONE provvede al proprio oggetto di compromesso a norma del Codice di finanziamento mediante: Procedura Civile. a) le quote associative, Art. 19) RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO b) i proventi delle attività associative, Il Consiglio Direttivo si riunisce, sempre in unica c) i contributi di pubbliche amministrazioni, enti Art. 34) RINVIO convocazione, alla data e nell’’orario deciso al locali, istituti di credito e d’enti in genere, Per quanto non è qui diversamente regolato, termine di ogni incontro precedente mediante d) i contributi, i sussidi, i lasciti e le donazioni valgono le disposizioni di legge sulle Associazioni convocazione nel verbale da inviarsi per posta a destinate a tale scopo. e in particolare quelle portate dal titolo II libro I del tutti i Consiglieri e Revisori, compresi gli assenti. Codice Civile e norme d’attuazione transitorie Si riunisce inoltre ogni volta che lo ritenga il relative. Presidente, o su richiesta di almeno tre Consiglieri Art. 28) PATRIMONIO SOCIALE mediante convocazione. L’ASSOCIAZIONE MECCANICA può costituirsi un Ai fini della validità occorre la presenza della patrimonio sociale formato da beni mobili ed maggioranza dei consiglieri. immobili. Le riunioni sono presiedute dal Presidente oppure, in sua assenza, da un Consigliere designato dai presenti. Cap. V – SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE Art. 20) PRESIDENTE Il Presidente: Art. 29) SCIOGLIMENTO - presiede l’Assemblea dei Soci, - convoca e presiede il Consiglio Direttivo. Lo scioglimento dell’ASSOCIAZIONE può essere proposto dal Consiglio Direttivo o richiesto da almeno un quarto dei Soci. Art. 21) COMPITI DEL PRESIDENTE L’Assemblea delibera in sede straordinaria sullo Il Presidente dirige l’ASSOCIAZIONE e la scioglimento dell’ASSOCIAZIONE a maggioranza rappresenta, a tutti gli effetti, di fronte ai terzi e in semplice con voto favorevole di almeno il 60% dei giudizio, con facoltà di delega ad altro Consigliere, Soci. 67

ASSI … un faro che illumina il percorso di crescita professionale

oltre 35 anni di convegni sempre al passo coi tempi

RIVISTERIVISTE 6767

ABBONAMENTI A RIVISTE SPECIALIZZATE - CONVENZIONE 2018

La Convenzione permette al Socio di versare direttamente sul Conto Corrente Postale (ccp) dell’editore della Rivista il prezzo scontato che si legge nell’ultima colonna “prezzo riservato AM” delle seguenti tabelle. Nella causale di versamento indicare “Convenzione 2018 Associazione Meccanica, tessera n° xxxx” Per avere l’elenco aggiornato e definitivo delle riviste, consultare alla voce “RIVISTE” il sito www.associazionemeccanica.it

Rivista Numeri Listino Sc.% Prezzo Casa Editrice TECNICHE NUOVE - Div. Periodici - Via Eritrea 21 - 20157 Milano – Tel. 02/39090261 - Fax 02/39090335 ccp 394270 - www.tecnichenuove.com - [email protected] AE - 077 - Apparecchi elettrodomestici - cartaceo 10 € 40,00 50% € 20,00 AE - 077 - Apparecchi elettrodomestici - digitale 10 € 30,00 50% € 15,00 AEC - 075 - HA Household Appliances Parts & Components – cartaceo 10 € 60,00 50% € 30,00 AEC - 075 - HA Household Appliances Parts & Components – digitale 10 € 45,00 50% € 22,50 AI - 002 - Automazione Integrata - cartaceo 10 € 60,00 50% € 30,00 AI - 002 - Automazione Integrata - digitale 10 € 45,00 50% € 22,50 BIC - 107 – Bicitech - cartaceo 6 € 30,00 50% € 15,00 BIC - 107 – Bicitech - digitale 6 € 20,00 50% € 10,00 CAR - 008 - Industria della Carta - cartaceo 6 € 60,00 50% € 30,00 CAR - 008 - Industria della Carta - digitale 6 € 45,00 50% € 22,50 CE - 011 - Il Commercio Edile - cartaceo 8 € 50,00 50% € 25,00 CE - 011 - Il Commercio Edile - digitale 8 € 40,00 50% € 20,00 CI - 071 - Commercio Idrotermosanitario - cartaceo 6 € 35,00 50% € 17,50 CI - 071 - Commercio Idrotermosanitario - digitale 6 € 25,00 50% € 12,50 CIL - 176 - Costruire in laterizio - cartaceo 4 € 37,00 50% € 18,50 CIL - 176 - Costruire in laterizio - digitale 4 € 27,00 50% € 13,50 CN - 006 - Cucina Naturale - cartaceo 11 € 34,00 50% € 17,00 CN - 006 - Cucina Naturale - digitale 11 € 20,00 50% € 10,00 DK - 081 – Dermakos - cartaceo 4 € 30,00 50% € 15,00 DK - 081 – Dermakos - digitale 4 € 20,00 50% € 10,00 DM - 103 - Il Dentista Moderno - cartaceo 12 € 70,00 50% € 35,00 DM - 103 - Il Dentista Moderno - digitale 12 € 54,00 50% € 27,00 ERB - 014 - L'Erborista - cartaceo 9 € 40,00 50% € 20,00 ERB - 014 - L'Erborista - digitale 9 € 30,00 50% € 15,00 FN - 036 - Farmacia News - cartaceo 11 € 45,00 50% € 22,50 FN - 036 - Farmacia News - digitale 11 € 34,00 50% € 17,00 FON - 067 - Fonderia Pressofusione - cartaceo 4 € 30,00 50% € 15,00 FON - 067 - Fonderia Pressofusione - digitale 4 € 20,00 50% € 10,00 GE - 060 - Elettro - cartaceo 11 € 35,00 50% € 17,50 GE - 060 - Elettro - digitale 11 € 25,00 50% € 12,50 GEC - 016 - Gec-Il giornale del cartolaio - cartaceo 6 € 25,00 50% € 12,50 GEC - 016 - Gec-Il giornale del cartolaio - digitale 6 € 15,00 50% € 7,50 GF - 119 - Griffe - cartaceo 6 € 40,00 50% € 20,00 GF - 119 - Griffe - digitale 6 € 30,00 50% € 15,00 GRA - 018 - Italia Grafica - cartaceo 7 € 60,00 50% € 30,00 GRA - 018 - Italia Grafica - digitale 7 € 45,00 50% € 22,50 GT - 019 - Gt-Il giornale del termoidraulico - cartaceo 12 € 30,00 50% € 15,00 GT - 019 - Gt-Il giornale del termoidraulico - digitale 12 € 20,00 50% € 10,00 HD - 021 - Hotel Domani - cartaceo 11 € 50,00 50% € 25,00 HD - 021 - Hotel Domani - digitale 11 € 40,00 50% € 20,00 IB - 022 - Imbottigliamento - cartaceo 9 € 40,00 50% € 20,00 IB - 022 - Imbottigliamento - digitale 9 € 30,00 50% € 15,00 IE - 025 - L'Impianto Elettrico - cartaceo 6 € 60,00 50% € 30,00 IE - 025 - L'Impianto Elettrico - digitale 6 € 45,00 50% € 22,50 IMP - 026 - Imprese Edili - cartaceo 10 € 45,00 50% € 22,50 IMP - 026 - Imprese Edili - digitale 10 € 34,00 50% € 17,00 IND4 – 290 - Industrie 4.0 - cartaceo 4 € 32,00 50% € 16,00 IND4 - 290 - Industrie 4.0 - digitale 4 € 20,00 50% € 10,00 KOS - 065 - Kosmetica - cartaceo 9 € 40,00 50% € 20,00 KOS - 065 - Kosmetica - digitale 9 € 30,00 50% € 15,00 LAM - 029 - Lamiera - cartaceo 12 € 60,00 50% € 30,00 LAM - 029 - Lamiera - digitale 12 € 45,00 50% € 22,50 LC - 030 - Luce & Design - cartaceo 6 € 30,00 50% € 15,00 LC - 030 - Luce & Design - digitale 6 € 20,00 50% € 10,00 LO - 031 – Logistica - cartaceo 10 € 60,00 50% € 30,00 LO - 031 – Logistica - digitale 10 € 45,00 50% € 22,50 LT - 032 - Il Latte - cartaceo 12 € 50,00 50% € 25,00 LT - 032 - Il Latte - digitale 12 € 40,00 50% € 20,00 MA - 096 - Macchine Agricole - cartaceo 6 € 35,00 50% € 17,50 MA - 096 - Macchine Agricole - digitale 6 € 25,00 50% € 12,50 MALF - 099 - Italian food materials & machinery – SOLO VERSIONE DIGITALE 3 € 20,00 50% € 10,00

69 "Oggi ci chiamerebbero start-up, ma quando siamo partiti eravamo dei pionieri che creavano degli standard dove non esistevano." Ernesto Gamberini

MG2. Capsule fillers & packaging technology. La nostra storia, la vostra sicurezza. Dal 1966.

Nel 1966 la tecnologia del dosaggio in capsule rigide era Tutti i principali progressi in questo campo sono firmati agli inizi, le macchine automatiche svolgevano le funzioni MG2: dalle velocità di produzione, alle forme basilari con una meccanica decisamente elementare. farmaceutiche trattabili, passando per le combinazioni di Un imprenditore farmaceutico particolarmente innovativo varie forme nella stessa capsula e fino ai controlli di chiese a Ernesto Gamberini di progettare e produrre per qualità in tempo reale, integrati in macchina e con lui qualcosa di nuovo. autoregolazione. Oggi quell'imprenditore conserva ancora quella prima E non abbiamo perso lo spirito dei pionieri del 1966. macchina, consapevole che da quel giorno cominciò una Ancora oggi le aziende farmaceutiche che innovano si vera e propria rivoluzione. rivolgono a noi per creare insieme gli standard di domani. In tutta sicurezza.

www.mg2.it mg2ahead.com RIVISTE RIVISTE 69 69

ABBONAMENTI A RIVISTE SPECIALIZZATE - CONVENZIONE 2018

Casa Editrice TECNICHE NUOVE - Div. Periodici - Via Eritrea 21 - 20157 Milano - ccp 394270 MAL - 086 - Macchine Alimentari - cartaceo 9 € 45,00 50% € 22,50 MAL - 086 - Macchine Alimentari - digitale 9 € 34,00 50% € 17,00 ME - 009 - Macchine Edili - cartaceo 6 € 30,00 50% € 15,00 ME - 009 - Macchine Edili - digitale 6 € 20,00 50% € 10,00 MN - 035 - Medicina Integrata - cartaceo 6 € 35,00 50% € 17,50 MN - 035 - Medicina Integrata - digitale 6 € 25,00 50% € 12,50 MU - 034 - Macchine Utensili - cartaceo 11 € 55,00 50% € 27,50 MU - 034 - Macchine Utensili - digitale 11 € 40,00 50% € 20,00 NCF - 063 - NCF-Notiz. Chimico Farmaceutico - cartaceo 10 € 45,00 50% € 22,50 NCF - 063 - NCF-Notiz. Chimico Farmaceutico - digitale 10 € 34,00 50% € 17,00 NT - 095 - Nautech - cartaceo 6 € 30,00 50% € 15,00 NT - 095 - Nautech - digitale 6 € 20,00 50% € 10,00 OP - 038 - Oleodinamica Pneumatica Lubrificazione - cartaceo 11 € 60,00 50% € 30,00 OP - 038 - Oleodinamica Pneumatica Lubrificazione - digitale 11 € 45,00 50% € 22,50 OS - 039 - Ortopedici & Sanitari - cartaceo 9 € 35,00 50% € 17,50 OS - 039 - Ortopedici & Sanitari - digitale 9 € 25,00 50% € 12,50 OT - 040 - Organi di Trasmissione - cartaceo 11 € 60,00 50% € 30,00 OT - 040 - Organi di Trasmissione - digitale 11 € 45,00 50% € 22,50 PD - 100 - Il Pediatra - cartaceo 6 € 30,00 50% € 15,00 PD - 100 - Il Pediatra - digitale 6 € 20,00 50% € 10,00 PI - 045 - Il Progettista Industriale - cartaceo 10 € 50,00 50% € 25,00 PI - 045 - Il Progettista Industriale - digitale 10 € 40,00 50% € 20,00 PL - 028 - Plastix - cartaceo 9 € 60,00 50% € 30,00 PL - 028 - Plastix - digitale 9 € 45,00 50% € 22,50 RCI - 048 - RCI Progettare Rinnovabili Riscaldamento Climatizzazione Idronica - cartaceo 11 € 60,00 50% € 30,00 RCI - 048 - RCI Progettare Rinnovabili Riscaldamento Climatizzazione Idronica - digitale 11 € 45,00 50% € 22,50 SEC - 049 - Serramenti + Design - cartaceo 10 € 50,00 50% € 25,00 SEC - 049 - Serramenti + Design - digitale 10 € 40,00 50% € 20,00 ST - 050 - Stampi Progettazione e Costruzione - cartaceo 10 € 40,00 50% € 20,00 ST - 050 - Stampi Progettazione e Costruzione - digitale 10 € 20,00 50% € 10,00 SUB - 080 - Subfornitura News - cartaceo 6 € 25,00 50% € 12,50 SUB - 080 - Subfornitura News - digitale 6 € 15,00 50% € 7,50 TC - 052 - Tecnica Calzaturiera - cartaceo 4 € 35,00 50% € 17,50 TC - 052 - Tecnica Calzaturiera - digitale 4 € 25,00 50% € 12,50 TCF - 147 – Technofashion - cartaceo 6 € 50,00 50% € 25,00 TCF - 147 – Technofashion - digitale 6 € 40,00 50% € 20,00 TEF - 104 - Tema Farmacia - cartaceo 11 € 45,00 50% € 22,50 TEF - 104 - Tema Farmacia - digitale 11 € 34,00 50% € 17,00 TF - 054 - Tecnologie del Filo - cartaceo 4 € 30,00 50% € 15,00 TF - 054 - Tecnologie del Filo - digitale 4 € 20,00 50% € 10,00 TO - 055 - Tecnica Ospedaliera - cartaceo 11 € 60,00 50% € 30,00 TO - 055 - Tecnica Ospedaliera - digitale 11 € 45,00 50% € 22,50 TP - 015 - Fluid-Trasmissioni di Potenza - cartaceo 6 € 30,00 50% € 15,00 TP - 015 - Fluid-Trasmissioni di Potenza - digitale 6 € 20,00 50% € 10,00 TRF - 068 - TF Trattamenti & Finiture - cartaceo 7 € 35,00 50% € 17,50 TRF - 068 - TF Trattamenti & Finiture - digitale 7 € 25,00 50% € 12,50 UT - 057 - Utensili & Attrezzature - cartaceo 6 € 40,00 50% € 20,00 UT - 057 - Utensili & Attrezzature - digitale 6 € 30,00 50% € 15,00 VQ - 111 - VVQ Vite Vino & Qualità - cartaceo 8 € 49,00 50% € 24,50 VQ - 111 - VVQ Vite Vino & Qualità - digitale 8 € 22,00 50% € 11,00 WAT - 090 - Watt Elettroforniture - cartaceo 6 € 35,00 50% € 17,50 WAT - 090 - Watt Elettroforniture - digitale 6 € 25,00 50% € 12,50 ZZ - 058 – Zerosottozero - cartaceo 9 € 30,00 50% € 15,00 ZZ - 058 – Zerosottozero - digitale 9 € 20,00 50% € 10,00 3D PRINTING CREATIVE - cartaceo 5 € 23,00 50% € 11,50 3D PRINTING CREATIVE - digitale 5 € 15,00 50% € 7,50 AGRICOMMERCIO - cartaceo 8 € 49,00 50% € 24,50 AGRICOMMERCIO - digitale 8 € 22,00 50% € 11,00 AMBIENTE & SICUREZZA - cartaceo 11+3 € 209,00 50% € 104,50 AMBIENTE & SICUREZZA - digitale 11+3 € 157,00 50% € 78,50 AMBIENTE CUCINA - cartaceo 6 € 32,00 50% € 16,00 AMBIENTE CUCINA - digitale 6 € 15,00 50% € 7,50 AREA - cartaceo 6 € 77,00 50% € 38,50 AREA - digitale 6 € 42,00 50% € 21,00 ARKETIPO - cartaceo 9 € 79,00 50% € 39,50 ARKETIPO - digitale 9 € 43,00 50% € 21,50 AUTOMAZIONE INDUSTRIALE - cartaceo 10 € 40,00 50% € 20,00 AUTOMAZIONE INDUSTRIALE - digitale 10 € 25,00 50% € 12,50

71

Energize Your Business

Driving synergy through the Internet of Everything Servizi di trasformazione digitale per la IIOT e l’Industry 4.0 Approccio agile per risultati rapidi Fino al 30% di riduzione del Total Cost of Ownership

Critical thinking Agility Open innovation Liaison building

Inspiring principles  We critically evaluate the  We deliver wisely,  We are participative,  We are a Transformation technology beyond the hype quickly, and incrementally collaborative and open Partner, not just a provider

Physical Connectivity Edge Data Data Application Collaboration Security devices computing accumulation abstraction and Processes

End-to-end Edge solution

 We support our clients with an end-to-end solution across the entire IoT stack: from the installation of physical IoT devices, through the enforcement of connectivity, up to the value-added phases of data acquisition and analysis. We help our clients to transfer the innovation into organizational processes. Finally, we take care of security and maintainability aspects.

 We focus our delivery capacity on the following application areas

 Value-added service design Focal  Ambient monitoring  Performance management  Energy diagnosis application  Waste management  Predictive maintenance  Energy efficiency areas  Smart lighting  Asset and logistics management  Smart grid  Smart parking  Safety and work improvement Smart Cities Industry 4.0 Energy

ALASCOM Services srl Via Caduti di Marcinelle 5 – 20134 Milano Tel: 02 98128523 e-mail: [email protected] www.alascom.it RIVISTE RIVISTE 71 71

ABBONAMENTI A RIVISTE SPECIALIZZATE - CONVENZIONE 2018

Casa Editrice TECNICHE NUOVE - Div. Periodici - Via Eritrea 21 - 20157 Milano - ccp 394270 BARGIORNALE - cartaceo 11 € 34,00 50% € 17,00 BARGIORNALE - digitale 11 € 19,00 50% € 9,50 CASASTILE - cartaceo 6 € 22,00 50% € 11,00 CASASTILE - digitale 6 € 10,00 50% € 5,00 COLTURE PROTETTE - cartaceo 11 € 72,00 50% € 36,00 COLTURE PROTETTE - digitale 11 € 30,00 50% € 15,00 COME RISTRUTTURARE LA CASA - cartaceo 6 € 19,00 50% € 9,50 COME RISTRUTTURARE LA CASA - digitale 6 € 10,00 50% € 5,00 DOLCEGIORNALE - cartaceo 7 € 21,00 50% € 10,50 DOLCEGIORNALE - digitale 7 € 14,00 50% € 7,00 EUROSAT - cartaceo 10 € 45,00 50% € 22,50 EUROSAT - digitale 10 € 27,00 50% € 13,50 FRESH POINT - cartaceo 6 € 49,00 50% € 24,50 FRESH POINT - digitale 6 € 22,00 50% € 11,00 GDOWEEK - cartaceo + digitale 19 € 109,00 50% € 54,50 GDOWEEK - solo digitale 27 € 60,00 50% € 30,00 GIORNALE DEL SERRAMENTO - cartaceo 6 € 35,00 50% € 17,50 GIORNALE DEL SERRAMENTO - digitale 6 € 21,00 50% € 10,50 GRAPH CREATIVE - cartaceo 6 € 45,00 50% € 22,50 GRAPH CREATIVE - digitale 6 € 30,00 50% € 15,00 IL CONTOTERZISTA - cartaceo 11 € 72,00 50% € 36,00 IL CONTOTERZISTA - digitale 11 € 30,00 50% € 15,00 INFORMATORE ZOOTECNICO - cartaceo 21 € 79,00 50% € 39,50 INFORMATORE ZOOTECNICO - digitale 21 € 33,00 50% € 16,50 MACCHINE E MOTORI AGRICOLI - cartaceo 9 € 72,00 50% € 36,00 MACCHINE E MOTORI AGRICOLI - digitale 9 € 30,00 50% € 15,00 MARK UP - cartaceo 10 € 100,00 50% € 50,00 MARK UP - digitale 10 € 55,00 50% € 27,50 OLIVO E OLIO - cartaceo 6 € 49,00 50% € 24,50 OLIVO E OLIO - digitale 6 € 22,00 50% € 11,00 PCB MAGAZINE - cartaceo 10 € 42,00 50% € 21,00 PCB MAGAZINE - digitale 10 € 26,00 50% € 13,00 RISTORANTI IMPRESE DEL GUSTO - cartaceo 10 € 30,00 50% € 15,00 RISTORANTI IMPRESE DEL GUSTO - digitale 10 € 18,00 50% € 9,00 SELEZIONE DI ELETTRONICA - cartaceo 11 € 43,00 50% € 21,50 SELEZIONE DI ELETTRONICA - digitale 11 € 26,00 50% € 13,00 SICUREZZA - cartaceo 10 € 54,00 50% € 27,00 SICUREZZA - digitale 10 € 32,00 50% € 16,00 SUINICOLTURA - cartaceo 11 € 72,00 50% € 36,00 SUINICOLTURA - digitale 11 € 30,00 50% € 15,00 TERRA È VITA - cartaceo 37 € 99,00 50% € 49,50 TERRA È VITA - digitale 37 € 50,00 50% € 25,00 Casa Editrice PubliTec srl - ccp 19449206 - Via Passo Pordoi 10 - 20139 Milano - Tel. 02/53578204 - Fax 02/56814579 www.publiteconline.it - [email protected] A&L - Aluminium, Alloys, Pressure Diecasting, Foundry Techniques 6 € 63,00 30% € 44,10 Applicazioni Laser 4 € 40,00 30% € 28,00 Controllo e Misura 5 € 45,00 30% € 31,50 Costruire Stampi 9 € 58,00 30% € 40,60 Deformazione + Elemento Tubo 9+4 € 60,00 30% € 42,00 In Motion 9 € 62,00 30% € 43,40 Assemblaggio 5 € 50,00 30% € 35,00 NewsMec 9 € 55,00 30% € 38,50 FIERA MILANO MEDIA SpA - ccp 48199749 - S.S. del Sempione 28 - 20017 Rho Milano - Tel. 02/4997.1 www.tech-plus.it - www.fieramilanomedia.it Automazione e Strumentazione 8 € 49,50 20% € 39,60 Automazione Oggi + Fieldbus & Networks 8+4 € 49,50 20% € 39,60 Elettronica Oggi + EO Embedded 8+4 € 49,50 20% € 39,60 Progettare + Fluidotecnica 8+5 € 38,50 20% € 30,80 RMO Rivista di Meccanica Oggi 8 € 49,50 20% € 39,60 EDIBIT srl - via Santi 4 - 40055 Castenaso (BO) - IBAN: IT 55 Q 05080 36760 CC0070004197 - www.edibit.com Meccatronica 12 € 70,00 50% € 35,00 Meccanica & Subfornitura 12 € 70,00 50% € 35,00 MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE - via della Beverara 123 - 40131 Bologna IBAN: IT 32 J 02008 02435 000102464044 (avvisare telefonicamente allo 051-6356610 dell'avvenuto pagamento)

www.comune.bologna.it/patrimonioindustriale/ ScuolaOfficina (periodico di cultura tecnica) 2 € 10,00 20% € 8,00

17/077 AL-Pagine ADV 210x297 29/11/17 14:16 Pagina 1

73 sicomunica

17•19 ottobre 2018 • Bologna

Organizzato da: Seguici su: Segreteria operativa:

www.ambientelavoro.it

RIVISTE 73 ISCRIZIONE 73

ISCRIZIONI ALL’ASSOCIAZIONE INSERZIONI SU ANNUARIO

Per essere soci, è necessario compilare la scheda dal sito Sono previste inserzioni pubblicitarie nel solo formato A4 www.associazionemeccanica.it. Nella barra nera in alto, (210 x 297 mm.) a quattro colori al prezzo di € 387,00 alla voce ISCRIVERSI si trova una scheda elettronica da compilare e spedire direttamente online. Poi provvedere al Il prezzo suddetto non comprende lo studio e la pagamento della quota relativa al tipo di iscrizione fatta. composizione della pagina con figure e testo, che deve essere fornita dal committente in formato PDF (definizione 300 dpi). SOCI Nel caso che quanto sopra debba essere completato dall’Associazione Meccanica, le spese relative saranno Sono SOCI INDIVIDUALI le persone fisiche, con diritto di addebitate a parte. voto a norma di statuto. Sono SOCI JUNIOR gli studenti di qualsiasi grado di studio Per il pagamento della pubblicazione della pagina sarà ed i lavoratori (età max. 30 anni). I minori di 18 anni non rilasciata regolare ricevuta per operazione fuori campo hanno diritto di voto. IVA Art. 4 DPR 633/72 Sono SOCI COLLETTIVI le Aziende e gli enti, che hanno il diritto di fare intervenire alle manifestazioni, alle stesse condizioni dei soci individuali, fino a quattro dipendenti. SISTEMI DI VERSAMENTO

Quote associative per l’anno 2018 Le quote associative vanno versate preferibilmente a mezzo bonifico bancario a SOCIO INDIVIDUALE € 40,00 ASSOCIAZIONE MECCANICA, Banca FINECO SOCIO JUNIOR € 10,00 Coordinate bancarie internazionali (IBAN) SOCIO COLLETTIVO €155,00 IT61A 03015 03200 000003 486516 SOCIO SOSTENITORE (*) ASSOCIAZIONE MECCANICA, c/o Fondazione Aldini Valeriani, Via Bassanelli 9/11 – Bologna (*) - sono SOCI SOSTENITORI le Aziende e gli Enti che versano una quota libera, superiore a quella dei soci Oppure con collettivi, ed in grado di sostenere le finalità specifiche CC/P n° 17222407 dell’Associazione. Hanno il diritto di fare intervenire alle Coordinate bancarie internazionali (IBAN) manifestazioni, alle stesse condizioni dei soci individuali, IT29O 07601 02400 000017 222407 fino a 5 dipendenti. intestato a: ASSOCIAZIONE MECCANICA, c/o Fondazione Aldini Valeriani, Via Bassanelli 9/11 Bologna.

ABBONAMENTI A RIVISTE SPECIALIZZATE CONVENZIONE 2018

La Convenzione permette al Socio di versare direttamente sul CC/P dell’editore della Rivista il prezzo scontato che si legge nell’ultima colonna “prezzo riservato AM” delle tabelle alle pagine precedenti. Nella causale di versamento indicare “Convenzione 2018 Associazione Meccanica, tessera n° xxxx” Per avere l’elenco aggiornato e definitivo delle riviste, consultare alla voce “RIVISTE” il sito www.associazionemeccanica.it

ATTIVITÀ SOCI La descrizione dell’attività svolta dai soci è pubblicata gratuitamente sull’Annuario, con le modalità indicate nella cartella ISCRIVERSI del nostro sito.

ADV_HOMELOCK_230x285_tracciati.indd 1 10/05/17 09:46 ADV_HOMELOCK_230x285_tracciati.indd 1 10/05/17 09:46 Dalla tradizione industriale bolognese, il rinnovamento della cultura tecnica.

L’Associazione nasce nel 1997 per consolidare e promuovere la cultura d’impresa ed il legame tra realtà produttiva e mondo della formazione. Supporta il Museo del Patrimonio Industriale quale luogo di incontro e identitario dell’evoluzione dello stato dell’arte industriale e sostiene progetti per una formazione di sviluppo con lo scopo di fornire ai giovani gli strumenti per creare il futuro. Coinvolge le nuove generazioni per renderle più consapevoli del valore strategico del settore industriale attraverso sinergie e rapporti tra imprese, scuole tecniche, università e istituzioni.

Via della Beverara 123, 40131 Bologna - presso l’ex Fornace Galotti tel 051 6343262 - tel/fax 051 19989872 [email protected] - www.amicidelmuseo.org ASSOCIAZIONE MECCANICA C/o Fondazione Aldini Valeriani Via Bassanelli 9/11 ASSOCIAZIONE 40129 BOLOGNA Tel. 051.6321220 - Segreteria Telefonica MECCANICA www.associazionemeccanica.it [email protected] ANNUARIO 2018 seguici su TM