Comune di Valsamoggia (Città Metropolitana di Bologna) STATUTO DEL COMUNE DI VALSAMOGGIA Approvato con provvedimento del Commissario prefettizio prot.n.14790 in data 10/04/2014 Modificato con deliberazione Consiglio Comunale n.124 in data 26/11/2015 Modificato con deliberazione Consiglio Comunale n.75 in data 30/09/2019 Direz.ne Centr. UTG e Aut. Loc. - Ufficio IV Sportello delle autonomie Prot. Ingresso N.0017296 del 22/11/2019 Sede istituzionale: Comune di Valsamoggia, 40053 loc. Bazzano – Piazza Garibaldi, 1 tel 051 836411- fax 051 836440 - posta elettronica certificata:
[email protected] STATUTO DEL COMUNE DI VALSAMOGGIA Indice generale Identificazione territoriale, storica e culturale della Valle del Samoggia TITOLO PRIMO Disposizioni generali Capo primo: Identità del comune Art. 1 Finalità Art. 2 Sede e territorio Art. 3 Stemma e gonfalone Capo secondo: Principi e valori fondamentali Art. 4 Principi ispiratori Art. 5 Valori fondamentali Capo terzo: Indirizzi attuativi Art. 6 Il comune nella comunità internazionale Art. 7 Uguaglianza e solidarietà Art. 8 Sviluppo economico e produttivo Art. 9 Promozione della conoscenza e della cultura Art. 10 Tutela dell’ambiente e promozione della qualità della vita Art. 11 Organizzazione dei servizi e delle infrastrutture. TITOLO SECONDO Ordinamento istituzionale del Comune Capo primo: Consiglio Comunale Art. 12 Attribuzioni del Consiglio comunale Art. 13 Organizzazione del Consiglio comunale Art. 14 I componenti del Consiglio comunale Art. 15 Decadenza Art. 16 Conferenza dei Capigruppo Capo secondo: Commissioni Art. 17 Commissioni consiliari permanenti Art. 18 Commissione consiliare permanente di controllo e garanzia Art. 19 Commissioni temporanee o speciali Art. 20 Commissione speciale di indagine Art.