settembre 2020 CQ Anno 5 - Numero 3 NEWS

MSGLe notizie del Comitato di Quartiere

Odori molesti segnalazione all’ARPA Aggiornamento condizioni del verde 1 CQ CQ NEWS MSG editoriale cover story MSGNEWS Cesare Carlizzi Odori molesti in quartiere Presidente Comitato di Quartiere Milano Santa Giulia

Cari lettori, Segnalazione all’ARPA ci siamo dovuti occupare in quest’ultimo periodo di un problema che è diventato ricorrente e assai fastidioso: si tratta dei forti e nauseabondi odori (tecnicamente denominati “molestie n problema ormai te a quelli derivanti dalla olfattive”) che spesso invadono il quartiere arrecando disturbo e disagio ai residenti. Uricorrente e partico- fermentazione di materiale Purtroppo, l’origine e la natura degli odori non è chiara e non è neppure di semplice larmente sentito è rappre- organico, non è di sempli- individuazione. Approfondiamo il tema nella Cover-story (pag. 3 - 5) evidenziando la sentato dai forti odori ce individuazione. necessità di una collaborazione dei residenti per fornire ad ARPA maggiori strumenti di molesti che si diffondono Il 20 luglio abbiamo indagine. in quartiere nelle ore del provveduto a segnalare Ampio spazio dedichiamo in questo numero alla situazione del verde in quartiere dando tardo pomeriggio/sera il problema al seguito allo studio che avevamo pubblicato nel numero 3/2019. Abbiamo registrato un e, a volte, anche a notte di Milano, ad ATS città generale miglioramento della situazione del verde pur permanendo alcune criticità che, inoltrata, creando forte metropolitana e ad ARPA speriamo, possano essere superate. Siamo in una fase di profonda trasformazione e sviluppo disagio e disturbo tra gli Lombardia, richiedendo del quartiere che deve essere sfruttata per migliorare e valorizzare il verde già presente oltre abitanti di Santa Giulia e un intervento urgente per che investire in modo deciso su quello futuro. . individuare l’origine di tali La presenza di odori mole- odori e la messa in atto di A proposito di sviluppo, mentre avanzano a vista d’occhio i cantieri di “Spark One” e “Spark sti, abbinata all’emissione quanto necessario per la Two” e va completandosi il nuovo bel complesso residenziale di Merezzate (trovate un di fumi nocivi, si era già risoluzione del problema. aggiornamento, anche fotografico, a pagina 10), è ormai prossimo alla scadenza il termine verificata in passato a se- Qualche giorno dopo la per la presentazione delle offerte relative all’area dell’ex scalo ferroviario di Rogoredo guito dell’attività di com- nostra segnalazione ARPA (ne parliamo a pagina 11). Si tratta di un’area a noi molto vicina il cui recupero, con bustione illegale di rifiuti ha risposto con una comu- un’adeguata valorizzazione, potrà avere un’incidenza molto positiva sull’intera zona. nell’area di via Sant’Arial- nicazione (disponibile sul Per quanto riguarda le nostre iniziative (ricreative) abbiamo, a malincuore, deciso di do, problema risolto a nostro sito: www.cqmsg.it) rimandare l’appuntamento con la “Cena al parco Trapezio” per evitare qualsiasi possibile seguito dello sgombero di cui riassumiamo i punti rischio legato al contagio da Covid-19. L’appuntamento è solo rimandato e contiamo di degli insediamenti illegali principali: riproporlo la prossima primavera. lì presenti e alla condanna 1. La problematica degli Per l’autunno stiamo invece organizzando delle escursioni guidate con Andrea Bolzoni, degli autori delle condotte odori in quartiere era modo da consentire guida escursionistica ambientale, alla scoperta di bellissime località non molto distanti da illecite, anche grazie alle già stata oggetto di una eventuale peri- Milano. Trovate all’interno (pagina 13) maggiori dettagli e informazioni sull’iniziativa. segnalazioni e alla de- controlli mirati, anche metrazione delle aree nuncia querela presenta- con il coinvolgimento coinvolte e/o maggior- Inauguriamo, infine, con questo numero una nuova rubrica dedicata all’arte culinaria per la ta nel dicembre 2013 dal della Polizia Locale e mente interessate all’e- quale aspettiamo i vostri contributi. Comitato con l’adesione del gestore della fo- vento, all’interno delle Buona lettura! di 133 residenti. gnatura MM, senza quali poter individuare A differenza di quegli epi- però giungere ad una le potenziali fonti delle

settembre 2020 Anno 5 - numeri 3 sodi, altrettanto fastidiosi reale individuazione molestie lamentate non- CQ Direttore Responsabile: Massimo Bernardi dove però i fumi avevano della fonte delle mole- ché informazioni circa

NEWS Coordinamento editoriale: Cesare Carlizzi, Luca Gibelli

MSGLe notizie deL Comitato di Quartiere miLano Santa GiuLia Grafica: Alessandro Negri PER SEGUIRCI consentito di individua- stie olfattive; le eventuali attività pro- E CONTATTARCI Hanno collaborato a questo numero: re facilmente l’area di 2. In tale contesto ARPA duttive presenti nella Odori molesti www.cqmsg.it segnalazione Stefano Bianco, Fabio Marsico, Cristiana Pelligra, origine del problema, la ritiene necessario che zona determinata; all’ARPA Roberto Ravizza, Alessandro Sampietro, Aggiornamento [email protected] natura e l’origine degli preliminarmente all’e- 3. Per la raccolta di infor- condizioni

1 Francesca Torrani, Vanessa Lumy Yoshimura del verde CQMSG attuali odori, che a volte secuzione di qualunque mazioni utili ARPA ha Anno 5 Stampa: La Serigrafica Arti Grafiche srl Via Toscanelli, 26 - 20090 Buccinasco (Mi) @cqmsg sembrano essere più simi- accertamento, venga- richiesto di far effettua- Numero 3 li a quelli provenienti dal no raccolte informa- re la registrazione dei lug-set 2020 Registrazione Tribunale di Milano n. 264 del 13 ottobre 2016 CQMSG sistema fognario altre vol- zioni organizzate in fenomeni a un campio- 2 3 CQ CQ

MSGNEWS cover story MSGNEWS

alcuni iscritti e residenti i moduli compilati; è tutta- via importante che l’attività di rilevazione si protragga in modo continuativo fino al prossimo 30 settembre in modo da riuscire a for- nire ad ARPA un quadro il più completo e oggettivo possibile della situazione e sollecitarne un intervento risolutivo. Un sollecito è stato da noi inviato al Settore At- tuazione Politiche Am- bientali del Comune di Milano affinché venga attivata anche l’attività di rilevazione da parte della Polizia Locale che possie- de sicuramente maggiori strumenti e competenze per individuare le possibili fonti delle molestie. Ricordiamo che i moduli compilati potranno essere inviati alla mail del nostro Comitato (info.cqmsg@ gmail.com). Una volta raccolta tutta la documentazione prov- vederemo a trasmetterla ad ARPA nei primi giorni di ottobre, con la spe- ranza che possa essere ne cospicuo di cittadi- (con una comunicazione finalmente individuata la ni (oltre che alla Polizia via e-mail) e agli abitanti natura e la provenienza Locale) per un periodo del quartiere (attraverso della molestia olfattiva ritenuto significativo per la nostra pagina FB e la e assunti tutti i necessari punto di raccolta, attra- condivisione sulle altre provvedimenti per porre verso la compilazione pagine del quartiere) di fine a un problema che è di una scheda apposita compilare il modulo forni- diventato serio. allegata alla stessa co- to da ARPA scaricandolo Ringraziamo fin d’ora tutti municazione. dal sito del Comitato e coloro che hanno dato e A seguito della risposta di indicando gli episodi rile- che potranno dare il loro ARPA abbiamo, quindi, vati fino a tutto il mese di contributo con le rileva- provveduto a chiedere a settembre 2020. zioni. ■ tutti gli iscritti al Comitato Abbiamo già ricevuto da  Luca Gibelli 4 5 CQ CQ

MSGNEWS il verde in quartiere MSGNEWS

scorso anno. Segnaliamo altresì anche quest’anno la Interventi nelle aree verdi: buona volontà di un ad- detto della multinazionale che, dotato di tubo flessibi- una situazione meno critica le, ha provveduto a disse- tare gli alberi sulla piazza, probabilmente non suf- ando seguito allo stu- In linea di massima, le con- ad un problema tecnico ficientemente supportati Ddio delle condizioni dizioni di salute del verde momentaneo e non a una dall’impianto automatico. del verde compiuto dal in quartiere sono sicura- scelta ponderata. Molto buona è la situa- Comitato e pubblicato mente meno critiche di Dopo un periodo, quel- zione del verde riscon- nel numero 3/2019 di quanto rilevato un anno lo autunnale, in cui è trata nel parco Alberello “CQMSG News”, abbia- fa. Pochi sono gli alberi proseguita a spron bat- e nel parco Trapezietto. mo nelle scorse settimane in grande sofferenza o tuto, nell’ambito del pro- Sempre desolatamente provveduto a verificare gli secchi, e la totalità di que- gramma “ForestaMI”, la nulla, invece, la presen- interventi che si sono suc- sti sono, come vedremo, piantumazione massiva za di verde nel tratto di ceduti nelle aree verdi del quelli appena piantumati. di alberi da parte del cui l’unico albero secco nei primi anni di vita. Promenade privato degli quartiere nell’ultimo anno. Gli alberi più anziani sono Comune di Milano un di via del Futurismo se- Nella piazza Sky, nei alberi e dell’aiuola du- Come ricorderete, la ma- in generale in buone con- po’ dappertutto, tranne gnalato nello studio dello pressi dell’entrata del rante i lavori di bonifica nutenzione del verde in dizioni. Una notizia spia- che a Santa Giulia, con scorso anno, un Prunus cantiere dello Spark One del 2012: assodato che quartiere compete a tre cevole arriva invece dal l’arrivo della primavera il Incisa Umineko, sia stato (foto sopra), rileviamo la il tram non passerà dalla soggetti: Sky Italia (in con- web: il geoportale del Settore Parchi e Giardini rimpiazzato da uno di morte di due dei quattro via pedonale, sarebbe il venzione) per Largo Reda- Patrimonio del Verde del ha provveduto a sostituire diversa specie. Decisa- alberi che avevano sosti- caso finalmente di pensa- elli e la piazza pedonale; Comune di Milano non buona parte delle piante mente antiestetico è stato tuito quelli segnalati come re a qualche abbellimento Risanamento s.p.a. (in elenca più gli alberi pre- che avevamo segnalato l’effetto visivo al momen- secchi nello studio dello urbanistico. convenzione) per quanto senti in città. Sono ancora come mancanti, morte o to della fioritura, vero e riguarda i tre parchi, Tra- presenti cespugli, prati, ar- fortemente sofferenti. proprio fiore all’occhiello pezio, Trapezietto e Albe- busti…, ma nessun albero. Con l’occasione, sono ar- primaverile della via, con- rello; l’Amministrazione Peccato! Si era dimostrata rivati sei nuovi alberelli, taminato dai fiori di colori Comunale per le restanti essere una risorsa molto i primi aggiunti in quartie- diversi mostrati dal nuovo aree. utile. Speriamo sia dovuto re dopo lunghi anni, che arrivato. Ormai emblema- sono stati posizionati all’in- tica è la situazione del pri- terno dell’area cani di via mo alberello sulla destra Manzù (foto nella pagina entrando in via Cascella. accanto). L’augurio è che, Innumerevoli volte è stato crescendo, possano arriva- sostituito, altrettante volte è re presto ad assolvere alla morto. Come già conget- funzione di ombreggiatura turato nello studio dell’an- a lungo richiesta dai pro- no scorso, il sospetto è prietari dei nostri amici a che un inadeguato, o in- quattro zampe. sussistente, funzionamento Purtroppo, come temeva- dell’impianto di irrigazio- mo, alcune delle nuove ne non garantisca il ne- piantumazioni non hanno cessario apporto di acqua adeguatamente attecchito alle giovani piante, che ne (foto qui a lato). Inspie- avrebbero particolare bi- gabile è poi il motivo per sogno per ben attecchire 6 7 CQ CQ NEWS MSGNEWS il verde in quartiere MSGNEWS

Passiamo al parco Trape- previsto numero originario di cani a sfruttare le aiuo- zio: nel corso dell’ultimo di piante e di un’adeguata le presenti in Promenade, anno è stata regolarmente presenza di aree ombreg- aiuole che meriterebbero svolta l’attività di manuten- giate, ma apprezzabili una maggiore cura se zione, anche con la sosti- passi avanti sono stati non una vera e propria tuzione di piante morte. fatti. Speriamo che non valorizzazione estetica, o Agli inizi del mese di set- restino isolati: attende ad il verde nei pressi dei par- tembre sono stati piantu- esempio ancora di esse- cheggi. mati sei nuovi alberi, in- re rimpiazzato l’albero Si tratta di un problema vertendo la preoccupante nell’area del Chiosco. che deve essere affronta- tendenza all’impauperi- Sempre nel parco Tra- to, e l’occasione giusta mento della popolazione pezio è in corso, inoltre, potrebbe essere l’avvio arborea presente nel par- la manutenzione degli dei lavori nell’area nord co già segnalata lo scorso arredi in legno (giochi, di Santa Giulia preve- anno. Siamo ancora lonta- panchine, ponte) che sem- dendo una moderna, ni dal raggiungimento del pre più spesso sono, pur- attrezzata e ampia area troppo, oggetto di atti di cani nella parte del nuovo vandalismo. parco urbano che andrà Con l’occasione, e pur a collegarsi con il parco non trattandosi di verde Trapezio. “nobile”, vogliamo segna- Chiudiamo, per il momen- lare alcune problematiche to (saremo infatti sempre riguardanti gli appezza- vigili), ribadendo la ne- menti orizzontali. cessità di una maggiore Ormai reiterate sono le collaborazione tra Co- richieste degli abitanti di mitato, in rappresentanza dotare il quartiere di mag- degli abitanti del quar- giori e migliori aree cani. tiere, e Amministrazione, Le due aree già presenti foss’anche solo per scopi non sono né comode (in informativi e non operativi particolare quella di via come riterremmo utile che Manzù), né sufficienti, fosse. ■ portando molti possessori  Fabio Marsico 8 9 CQ CQ

MSGNEWS residenze urbanistica MSGNEWS Il complesso residenziale In vendita l’ex scalo di Redo Milano (Merezzate) ferroviario di Rogoredo

el nuovo complesso l 30 settembre 2020 sca- Nresidenziale di Merez- Ide il termine per la pre- zate, più di un terzo degli sentazione delle offerte di appartamenti in vendita partecipazione alla gara e in locazione sono stati per la vendita dell’ex sca- consegnati agli acquirenti lo ferroviario di Milano e agli assegnatari. Rogoredo, indetta da FS In proposito, oltre agli Sistemi Urbani, con prezzo edifici, abbiamo visitato base di 4,2 milioni di euro. anche uno degli apparta- L’area posta in vendita, ori- menti tipo di REDO Mila- ginariamente, era adibita no (si tratta di un bilocale allo stoccaggio di treni in locazione) e vi propo- che ospiterà il supermer- Mentre, nello spazio com- merci. A partire dagli an- niamo qui alcune immagi- cato della catena Lidl è in merciale davanti al nuovo ni 90, la concentrazione ni degli interni. avanzata fase di comple- campo di basket, è previ- delle attività logistiche nei Alcune A breve saranno comple- tamento. La fine dell’allesti- sta l’apertura di una piz- terminal più grandi, ha immagini tra tati e messi in funzione mento è prevista nel mese zeria. portato a una graduale ri- cui il deposito i vari locali commerciali di novembre per consenti- Analogamente, sono in duzione dell’utilizzo dello in una zona fortemente valorizzato. A tal propo- Alcuni scorci biciclette dello scalo condominiale presenti nell’ambito di re la successiva apertura fase di completamento i scalo ferroviario, fino alla interconnessa. L’accesso sito, è stato scelto anche e gli orti questo comparto. di questa attesa struttura di lavori relativi alla struttura sua completa dismissione stradale è posizionato in come oggetto dell’edizio- condivisi In particolare, lo spazio vendita. che ospiterà un asilo nido nel 2006. via Vincenzo Toffetti 20 e ne 2019 del Concorso e scuola d’infanzia, con L’area posta in vendita nelle immediate vicinanze AAA architetticercasi procedura di accredita- occupa una superficie di si trovano: il raccordo au- (promosso da Confcoope- mento in corso. 21.156 metri quadrati, tostradale della A1 e della rative Habitat), dal quale In ultimo, un accenno alle con 16.000 metri quadrati Tangenziale Est, la stazio- sono emerse varie idee dotazioni di questo nuovo di diritti edificatori e un iter ne ferroviaria di Rogoredo progettuali per ripensare insediamento sul fronte amministrativo chiaramen- e la fermata della linea il futuro dell’ex scalo e la della mobilità sostenibi- te individuato: lo sviluppo M3 della metropolitana. sua trasformazione urbani- le. Oltre ai percorsi ciclo- di questo sito (e degli altri Si tratta di un ambito stra- stica con verde, servizi e pedonali già presenti, nei scali ferroviari dismessi tegico della città che me- housing sociale. ■ prossimi mesi, saranno presenti nel territorio della rita sicuramente di essere  Stefano Bianco istallate e messe a dispo- città di Milano) è regolato sizione di tutti gli abitanti dall’Accordo di Program- DATI RIEPILOGATIVI DEL COMPLESSO 5 colonnine per la manu- ma stipulato tra la Regione tenzione delle biciclette, Lombardia, il Comune di Indirizzo: via Vincenzo Toffetti 20 5 punti di ricarica biposto Milano e le Ferrovie dello Superficie dell’area: 21.156 metri quadrati (5x2) e 2 punti di ricarica Stato Italiane nel 2017. Capacità edificatoria (SLP): 16.000 metri quadrati multiposto (2x4) a servi- L’ex scalo ferroviario si tro- Prezzo base: 4,2 milioni di euro zio dei vari mezzi di tra- va nel quadrante sud-est Scadenza per le offerte: 30 settembre 2020 sporto elettrici. ■ S.B. del Comune di Milano, 10 11 CQ CQ

MSGNEWS aggiornamenti iniziative MSGNEWS Modifica migliorativa Proposte di escursioni del fondo delle Vasche guidate di gruppo

entrambi di ottima qualità er l’autunno il Comitato interamente in discesa di e molto durevoli nel tem- Porganizza con Andrea circa 10 km. Partenza da po) e sul quantitativo effet- Bolzoni, Guida Ambientale Como lungolago/salita a tivamente reperibile. Si è Escursionistica associata Ai- Brunate in funicolare (co- optato per il rivestimento gae, escursioni guidate di sto biglietto andata 3,10 con materiali lapidei che gruppo in alcune bellissime euro a persona) quindi risultano molto resistenti località vicino a Milano. per sentieri fino a Torno. (pietra), rispetto ai marmi Ecco le nostre proposte: Rientro a Como in battello che, sebbene più colorati, (3,80 euro a persona). non resistono agli attac- ❏ Domenica 11 ottobre Il percorso è di media/ borghi dove il tempo si è chi chimici dei detergenti “Brunate, Torno nei bo- bassa difficoltà. fermato. Percorso con gra- e del cloro. schi del triangolo lariano (In caso di maltempo l’e- doni in pietra, mulattiere, ome anticipato deo che andrà a sostituire Una volta definita la fase per scoprire il mistero dei scursione si terrà domeni- scalette artificiali e naturali Cnell’approfondimen- l’attuale rivestimento del di progettazione ed effet- massi “Trovanti”. ca 25 ottobre) (circa 600 metri di dislivel- to dello scorso nume- fondo. tuati i necessari passaggi Un trekking sull’antica lo). Possibilità di pranzo in ro (CQMSG News, n. Si tratta di materiali lom- burocratici, l’intervento Strada Regia da Brunate ❏ Domenica 8 novembre rifugio. 1-2/2019, pag. 13), bardi e di pregio, già di rifacimento del fondo a Torno, nei boschi del “Savogno, Dasile & le ca- Il percorso è di media dif- concluso l’intervento di storicamente utilizzati in vasche dovrebbe essere triangolo Lariano per sco- scate dell’Acquafraggia” ficoltà. manutenzione straordi- Milano su fontane storiche avviato nel nuovo anno prire il mistero dei Massi Un trekking panorami- In alternativa (nel caso le naria per la pulizia della o architettonicamente im- non appena le condizioni “trovanti”. Possibilità di co ci porterà a scoprire condizioni meteo non con- parte architettonica e im- portanti/monumentali: climatiche lo consentiranno pranzo in Crotto a Monte il sorprendente salto di sentissero l’escursione alle piantistica delle vasche, • il Serizzo Valmasino (si (si prevede il possibile av- Piatto o Piazzaga. Per- 130 metri delle cascate cascate dell’Acquafrag- l’Ufficio manutenzione tratta della pietra utiliz- vio dei lavori per fine feb- corso panoramico quasi dell’Acquafraggia e due gia): escursione al “Parco monumenti e fontane del zata per il rivestimento braio - inizio marzo 2021, Naturalistico della Rocca Comune di Milano sta del fondo vasca della con una durata prevista dei PER SAPERNE DI PIÙ di Manerba del Garda”. lavorando al progetto per fontana di Piazza San lavori di circa tre mesi). Un trekking molto panora- il rifacimento e modifica Babila); Contestualmente verran- Sono necessari scarponcini da trekking e bastoncini mico ma con bassi dislivelli migliorativa del fondo • Il Serizzo Ghiandone no previsti accorgimenti telescopici. (300 metri con circa 11 che attualmente versa in (si tratta delle pietre uti- impiantistici volti a miglio- Partenza circa alle ore 7,00 con ritrovo all’inizio di km di percorso) nel Parco condizioni precarie e per lizzate per il rivestimento rare la movimentazione via Cassinari e rientro per ora di cena. Naturalistico della Rocca le modifiche impiantistiche delle fontane di Via Fa- dell’acqua. Le escursioni sono riservate a un gruppo formato da di Manerba del Garda. volte a migliorare la mo- rini, Piazza Bausan, del Nel frattempo, continua un minimo di 10 e un massimo di 15 partecipanti. Pranzo al sacco. Con un vimentazione dell’acqua. monumento ai Caduti a essere regolarmente Il costo a persona (esclusi trasporti e colazione) per percorso ad anello scopri- A questo proposito, agli di Via Tiraboschi, e del eseguita la pulizia perio- il gruppo del Comitato di Quartiere Milano Santa Giu- remo gli ambienti naturali inizi del mese di agosto monumento ai Caduti di dica ordinaria operata lia è di 15,00 euro. Per i ragazzi fra gli 8 e i 18 anni unici delle rupi e delle Fale- sono stati posizionati sulla e ). da AMSA e il trattamento compiuti il costo è di 10,00 euro. Nessun costo per i sie di Punta Sasso, con pa- penultima vasca in fondo La scelta tra i due tipi di dell’acqua con la sommi- bambini sotto gli 8 anni (già abituati al trekking). norami mozzafiato su tutto alla Promenade Cassinari rivestimento terrà conto nistrazione dei sali di clo- Per ulteriori informazioni e prenotazioni: il basso lago di Garda. (lato via Savinio) dei cam- degli specifici approfon- ro di mantenimento. ■ [email protected] Il percorso è di media dif- pioni di rivestimento lapi- dimenti sul materiale (sono  Cesare Carlizzi ficoltà. ■ 12 13 CQ CQ NEWS MSGNEWS in quartiere cucina a cura di Cristiana Pelligra MSG Spazio Melotti: attività Un pensiero e una ricetta ogni giorno per tutti per un autunno particolare

di musica, corso di Musical in inglese, corso di “ginna- INGREDIENTI: stica mentale”, massaggi • Uva fragola 250 g Shatsu) e settimanali (il • Latte intero 120 ml GAS di quartiere ha distri- • Farina 00 180 g buzioni settimanali/quin- • Lievito in polvere per dolci 1 bustina dicinali), oltre ad essere • Uova medie 2 uno spazio disponibile per • Brandy 1 bicchierino feste, laboratori, riunioni • Sale fino 1 pizzico condominiali, e tanto altro. • Zucchero 80 g Queste attività hanno risen- tito (come tutti) di un fermo dovuto al lockdown, a parte il grande servizio che pazio Melotti è una ParLaMi e che contempla il GAS di quartiere ha offer- Srealtà presente nel nelle attività anche il Grup- to proprio in quel periodo, quartiere Rogoredo-Santa po di Acquisto Solidale, ma le realtà stanno scal- a questo numero de- un mese di programmi Giulia giovane e vivace. GAS, di quartiere) sulla pitando per ricominciare D dichiamo uno spazio e progetti, che poi più o Nasce ufficialmente nel scia di un progetto di Fon- (Covid-19 permettendo, e alle creazioni culinarie dei meno verranno realizzati. gennaio 2020, come as- dazione Cariplo “Milano rispettando tutte le norme lettori. È anche un mese malinco- PREPARAZIONE: da Pixabay ph - Momentmal sociazione che unisce 4 Sei l’Altro” gestita dalla sulla sicurezza richieste), Se volete inviarci le vo- nico per la spensieratezza associazioni (Associazione cooperativa La Cordata. e per pensare ad altri pro- stre ricette, comprensive delle vacanze che non c’è Sbattete in una terrina, con una frusta, VerdeFestival, associazio- In Spazio Melotti ci sono getti e attività per il futuro. di foto, scrivete alla mail: più, per i tramonti in riva i tuorli d’uovo con lo zucchero, e ne Ottava Nota, associa- attività ogni giorno (labo- E comunque quest’estate, [email protected]. al mare e le passeggiate aggiungete, poco alla volta, il latte; zione Logoi, associazione ratori per bambini, scuola rispondendo a un bisogno in montagna che lasciano quindi il sale e il brandy. del quartiere, si è subito or- Settembre ti accoglie sem- il posto alle code al traffi- Senza fare grumi aggiungete la farina ASSEMBLEA ANNUALE DEL CQMSG ganizzato un centro estivo pre con quel profumo di co e al caos della città. e il lievito: miscelate fino a ottenere per i bambini. novità e l’entusiasmo di Allora per consolarci vi una crema morbida. Abbiamo programmato per Provvederemo a inviare agli Spazio Melotti si trova in fare cose nuove. propongo un dolce che Montate a neve gli albumi delle uova giovedì 29 ottobre 2020 ore iscritti al Comitato, nei tempi via Melotti 4: è un punto Questo sarà un settembre mi preparava mia nonna e aggiungeteli alla crema preceden- 20,30 al Chiosco del parco stabiliti dallo statuto, l’avviso di d’incontro dove è possi- anomalo: i bambini che in questo periodo. Una temente ottenuta e, in ultimo, unite gli Trapezio la convocazione convocazione con l’ordine del bile condividere momenti andranno a scuola con ricetta tanto semplice da acini di uva fragola lavati e asciugati. dell’Assemblea annuale del giorno completo e le indicazioni formativi, culturali, artistici, l’entusiasmo del ritrovarsi realizzare, quanto gustosa Scaldate l’olio di semi e immergete Comitato per l’approvazione per chi volesse candidarsi per il ludici, di scambio di idee, dovranno, invece, stare da assaggiare. Si tratta la crema con gli acini di uva fragola del rendiconto dell’esercizio Consiglio direttivo. d’informazioni. Un luo- attenti e distanziarsi da- delle frittele di uva frago- a cucchiaiate: fate dorare le frittelle chiuso al 31 dicembre 2019 e Nel caso non fosse possibile go dove proporre idee e gli amici lasciando che la la o uva americana. e mettetele poi a scolare su carta la nomina del nuovo Consiglio lo svolgimento dell’assemblea sviluppare progetti per la prudenza abbia il soprav- Vi auguro buon appetito e assorbente. direttivo per il biennio 2020 in presenza la stessa si terrà in comunità. vento sull’istinto. se vi va mandateci le foto Prima di servire spolveratele con lo -2022. video conferenza. Se volete venirci a trovare, Ma settembre è da sem- delle Vostre frittelle. zucchero a velo. siete i benvenuti! ■ pre anche per i più grandi Buon Autunno ■ 14 15 NIDO INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENTIFICO

Scopri tutte le date e modalità di svolgimento sul nostro sito:

https//scuolareginamundi.it/openday2020 OPENDAY

SCUOLE REGINA MUNDI ISV REGINA MUNDI IMC REGINA MUNDI Via Boncompagni 18 Viale Corsica 82 20139 Milano 20137 Milano