Emilia LR 8-2015
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
IL VALORE RIGENERATO Economia Di Montagna E Cooperative Di Comunità
Montagne360 La rivista del Club alpino italiano settembre 2017 € 3,90 IL VALORE RIGENERATO Economia di montagna e cooperative di comunità MONTAGNA INCLUSIVA Para-alpinismo sulle vette della Bolivia PORTFOLIO Sei fotografi contemporanei raccontano la natura in quota GIOVANI BIKERS del Club alpino italiano n. 60/2017. Poste Italiane Spa, sped. in abb. Post. - 45% art. 2 comma 20/b - legge 662/96 Filiale di Milano. Prima immissione il 27 agosto 2017 2017 agosto il 27 immissione Prima 662/96 Filiale di Milano. - legge 20/b 2 comma - 45% art. Post. in abb. sped. Spa, Italiane Poste 60/2017. n. del Club alpino italiano Ragazzi e mountain bike, un binomio che funziona 3,90. Rivista mensile Rivista 3,90. € PORTFOLIO Luci e colori degli altopiani desertici delle Ande Montagne360. Settembre 2017, 2017, Settembre Montagne360. EDITORIALE VIAGGIO SULLE ALPI APUANE orizzonti e orientamenti Un’avventura inedita sulle meravigliose Insieme sui sentieri del “ritorno” montagne toscane di Vincenzo Torti* Un anno fa, il primo di una serie di terremoti che si sarebbe susseguita nell'Italia centrale, provocava mor- te e distruzione, segnando duramente i destini di molte popolazioni. La constatazione positiva dell'essere sopravvissuti, doveva ben presto cedere il passo al confronto con il perdurante pericolo, la necessità di trasferirsi altrove, di rendersi conto che radici e certezze di solo poche ore prima erano scomparse ed il futuro era affidato agli interventi della Comunità e delle Istituzioni, oltre che alla generosità, come poi si è visto, di molti. Tra loro i numerosi Soci che hanno prontamente risposto all'apertura di una sottoscri- zione, cui ha aderito anche Unimi – Università della montagna di Edolo. -
Manifestazioni Estive 2017 Intrattenimento Bambini Cultura Fiere - Sagre – Enogastronomia Sport - Escursioni
Comune di Ventasso Manifestazioni Estive 2017 INTRATTENIMENTO BAMBINI CULTURA FIERE - SAGRE – ENOGASTRONOMIA SPORT - ESCURSIONI QUANDO ORE DOVE COSA SUCCEDE INFO dom 04 giu 8:00 Collagna lungo le via del paese Tradizionale Fiera di Giugno - 08:00 - 20:00 0522 897120 sab 10 giu 12:00 Ligonchio Rifugio Rio Re "La Cozza andò in montagna" ....non solo cozze... sapori di mare - 347 1452206 338 8284628 sab 10 giu 17:00 Ligonchio Biblioteca Catasta di eventi - Normanna Albertini “Se le donne abbassassero le braccia” 328 3646922 sab 10 giu 19:30 Lago Calamone- Monte Ventasso Escursione notturna con guida Gae - partenza rifugio Venusta cena Rif. Venusta sab 17 giu 9:30 Lago Calamone- Monte Ventasso Escursione con guida Gae - partenza rifugio Venusta pranzo Rif. Venusta sab 17 giu 10:00 Ritrovo a Ca’ Bracchi - Ligonchio Escursione "In cammino sul filo della storia delle fontane di Casalino" 339 5322488 sab 17 - 18 giu 10:00 Ramiseto Fiera del cavallo del Ventasso Proloco Ramiseto sab 17 giu 21:00 Vaglie di Ligonchio Festa d’inizio estate con “I Bandarone” musica irlandese e cena a tema 339 5322488 sab 24 giu 15:00 Cinquecerri Sala Parrocchiale Corso di panificazione con "pasta madre” sab 24 giu 17:00 Ligonchio Biblioteca Catasta di eventi - Mauro Moretti “…il suono, il segno, il sogno” 328 3646922 "Festa all'antica" con benedizione processione e pranzo sab 24 giu Tutto GG Cerreto Alpi e Sassalbo 348 5692361 Ideazione Giovanni Lindo Ferretti - [email protected] dom 25 giu 8:00 Succiso Raduno bike Proloco Succiso dom 25 giu -
Impianti Di Distribuzione/Punti Di Consegna Reggio Emilia
Dati identificativi impianti distribuzione/Comuni/REMI gas naturale IMPIANTO DI PRESSIONE GAS CODICE IMPIANTO COMUNE/PORZIONE DENOMINAZIONE DISTRIBUZIONE DENOMINAZIONE IMPIANTO CODICE REMI CODICE REMI PUNTI DI NOME IMPRESA DISTRIBUZIONE COMUNE SERVITO DA REMI /CENTRALE INTERCONNESSO DISTRIBUZIONE (AEEGSI) AGGREGATO (Punto di riconsegna) CONSEGNA FISICI DI TRSPORTO (Codice univoco AEEGSI) IMPIANTO DISTRIBUZIONE GPL CON ALTRI (bar minimo) IMPIANTI AREAAREA REGGIO PARMA EMILIA ALBINEA 34618502 ALBINEA BIBBIANO 34618501 QUATTRO CASTELLA QUATTRO CASTELLA 34618503 RIVALTA ALBINEA - QUATTRO CASTELLA 2PCSM17 34618500 14 NO SNAM RETE GAS REGGIO EMILIA SCANDIANO VEZZANO SUL CROSTOLO BAISO BUSANA CANOSSA CARPINETI CASINA CASTELNOVO NE' MONTI SI (HERA BAISO-PULPIANO 2PCSM19 NEVIANO DEGLI ARDUINI 34624200 34615801 PULPIANO 8,5 SNAM RETE GAS BOLOGNA) RAMISETO TOANO VETTO VEZZANO SUL CROSTOLO VIANO VILLA MINOZZO BIBBIANO BIBBIANO 2PCSM20 QUATTRO CASTELLA 34615901 34615901 BIBBIANO 26 NO SNAM RETE GAS SAN POLO D'ENZA BORETTO BORETTO 2PCSM21 BRESCELLO 34616001 34616001 BORETTO 13 NO SNAM RETE GAS POVIGLIO BRESCELLO - LENTIGIONE 2PCSM22 BRESCELLO 34616102 34616102 LENTIGIONE 27 NO SNAM RETE GAS BRESCELLO - CAPOLUOGO 2PCSM23 BRESCELLO 34616103 34616103 BRESCELLO 14 NO SNAM RETE GAS CADELBOSCO DI SOPRA CADELBOSCO SOPRA 2PCSM24 34616301 34616301 CADELBOSCO SOPRA 12 NO SNAM RETE GAS REGGIO EMILIA CAMPAGNOLA EMILIA 2PCSM25 CAMPAGNOLA EMILIA 34616401 34616401 CAMPAGNOLA 27 NO SNAM RETE GAS CAMPEGINE 34617704 GATTATICO CASTELNOVO DI SOTTO 34617702 S.ILARIO S. -
Chemical Elements in Ascomycetes and Basidiomycetes
Chemical elements in Ascomycetes and Basidiomycetes The reference mushrooms as instruments for investigating bioindication and biodiversity Roberto Cenci, Luigi Cocchi, Orlando Petrini, Fabrizio Sena, Carmine Siniscalco, Luciano Vescovi Editors: R. M. Cenci and F. Sena EUR 24415 EN 2011 1 The mission of the JRC-IES is to provide scientific-technical support to the European Union’s policies for the protection and sustainable development of the European and global environment. European Commission Joint Research Centre Institute for Environment and Sustainability Via E.Fermi, 2749 I-21027 Ispra (VA) Italy Legal Notice Neither the European Commission nor any person acting on behalf of the Commission is responsible for the use which might be made of this publication. Europe Direct is a service to help you find answers to your questions about the European Union Freephone number (*): 00 800 6 7 8 9 10 11 (*) Certain mobile telephone operators do not allow access to 00 800 numbers or these calls may be billed. A great deal of additional information on the European Union is available on the Internet. It can be accessed through the Europa server http://europa.eu/ JRC Catalogue number: LB-NA-24415-EN-C Editors: R. M. Cenci and F. Sena JRC65050 EUR 24415 EN ISBN 978-92-79-20395-4 ISSN 1018-5593 doi:10.2788/22228 Luxembourg: Publications Office of the European Union Translation: Dr. Luca Umidi © European Union, 2011 Reproduction is authorised provided the source is acknowledged Printed in Italy 2 Attached to this document is a CD containing: • A PDF copy of this document • Information regarding the soil and mushroom sampling site locations • Analytical data (ca, 300,000) on total samples of soils and mushrooms analysed (ca, 10,000) • The descriptive statistics for all genera and species analysed • Maps showing the distribution of concentrations of inorganic elements in mushrooms • Maps showing the distribution of concentrations of inorganic elements in soils 3 Contact information: Address: Roberto M. -
Ramiseto Villa Minozzo Collagna Ligonchio Sillano
VETTO Casa corte di Torre Piazza 9 9 CARPINETI 735 Pieve di Campiliola 6 7A 69 Nigone 7 B&B Le tre C Info Point 69 Agroalimentare XY Eremo di Bismantova Porta panoramica CV Pietra Bismantova Agroalimentare B 5 3 7 Montedello Agroalimentare Residence al Castagneto Info Point XYXY Tre Fontane MONCHIO DELLE CORTI Ostello Groppo del Vescovo Madonna dei Basetti 680 CASTELNOVO NE' MONTI Fortino della Sparavalle Agroalimentare Il Ginepro PALANZANO Cippo ponte di San Bartolomeo Porta del parco Porta Due Valli Albergo Iole XY Montebello Atelier Cervarezza Info Point 665 Info Point 698 7 Porta dei Gessi 35A Camping Le Fonti Monumento di Cervarezza Postazioni di Artiglieria Campi Sportivi XY XY Info Point (! Sport Hotel UfficioXY informazioni Infermeria Partigiana Albergo Al Monte XYAlbergo Bel vedere Santi Vincenzo ed Anastasia XY Talada Stazione invernale XY B&BQuattro Stagioni XYLocanda Calamone XY XY 6 RAMISETO CampeggioXY Il Poggio 63 6 XY Residence Ventasso Laghi 6 1 BUSANA Punto Ristoro Campeggio Calamone V Centro Acc Cecciola Cecciola A R Chiesa Settecentesca 60 Santa Maria Maddalena 9 Rif non gestito San Giacomo Bivacco S. Maria Maddalena Rifugio Partigiano 661 CV Pratizzano Miscoso Info Point 7 5 6 Postazione Partigiana Rifugio Pratizzano 2004 IL Castagno Agriturismo Rio RiccòXY 7 3 Agriturismo Valle dei Cavalieri 66 6 S. Venanzio XY XYCippo di Succiso 6 6 09 Castello di Vallisnera B&B Il Sottobosco XYOstello La Scuola Parco Bike Nismozza XY 6 Sologno 65 San Pietro CV Succiso Vallisnera Centro Acc Sologno Albergo Due Pini Minozzo Info -
“25 Anni Della Nostra Storia”
Cooperativa di comunità VALLE DEI CAVALIERI “25 anni della nostra storia” Pubblicazione per la ricorrenza del 25° anno di attività | © Valle dei Cavalieri - 2016 PREFAZIONE _____________________________________________________________________________ Dario Torri – Presidente Valle dei Cavalieri Era il 9 Gennaio 1991, nevicava, quando il sottoscritto ed altri 8 amici ci siamo recati dal notaio per costituire una cooperativa, serviva un nome. Con il nome Succiso e Alpe di Succiso c'era già la Pro loco, di cui tutti noi facevamo parte. Abbiamo pensato un po' più in grande, a un nome che avesse un'appartenenza storica e geografica per il nostro territorio ed è uscito “Valle Dei Cavalieri”, una zona che comprende territori parmigiani e reggiani, che va da Palanzano a Monchio, da Cereggio a Castagneto fino a Succiso e Vallisnera. Così è nata la Cooperativa Valle Dei Cavalieri. Il motivo principale è che a Succiso nel 1990 aveva chiuso l’ultimo bar, con la bottega e la tabaccheria, della famiglia Bruni. Negli anni 50 a Succiso c'erano 5 bar, due ristoranti e tre botteghe. Altri tempi, però il segnale era chiaro: se non si fosse fatto qualche cosa era la fine, come purtroppo è accaduto in altri paesi, sarebbe stata solo questione di tempo. Ci siamo detti: proviamo, male che vada chiudiamo tutto. Dopo pochi mesi arrivano i camion con l'arredamento del bar e del negozio. Mi ricordo mia mamma che mi ha detto in dialetto Succisino: qunt’e starani argnii a to, e io: vedremo. Mai più avrei immaginato il successo che la cooperativa avrebbe avuto nel corso di questi lunghi anni. -
Numeri Utili Collagna 2016
Comune di Ventasso (RE) SEDE PROVVISORIA: Via della Libertà 36 - 42032 BUSANA Busana tel. 0522 891120 fax 0522 891520 Collagna tel. 0522 897120 fax 0522 897242 Municipalità operative: Ligonchio tel. 0522 899121 fax 0522 899616 Ramiseto tel. 0522 817121 fax 0522 897155 Sito istituzionale Comune di Ventasso www.comune.ventasso.re.it PEC (posta elettronica certificata) [email protected] MAIL (posta elettronica generica) [email protected] Referente (sino al 12/6/2016): Paolo Bargiacchi Sindaco uscente (membro organismo consultivo di supporto al Commissario Prefettizio [email protected] tel. 3357000128 ORARI AMBULATORI DEI MEDICI E LORO REPERIBILITA' DOTT.SSA ANNITA CECILIA CORSI Collagna Cerreto Alpi Cerreto Laghi Lunedì 8,30/10,00 17,00/19,00 Martedì 10,30/12,00 15,00/16,00 Mercoledì 8,30/10,00 Giovedì 10,30/13,00 Su app. 2° giovedì del mese 18,00/19,00 Venerdì 8,30/10,00 11,00/12,00 REPERIBILE 3384916007 GUARDIA MEDICA - Tel. 800.231.122 Il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) è completamente gratuito per i cittadini, sia per la rete di telefonia fissa che mobile , è un servizio per l’urgenza domiciliare che sostituisce il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta per le effettive urgenze dalle ore 20 alle ore 8 dei giorni feriali e dalle ore 10 del sabato o del prefestivo alle ore 8 del lunedì o del giorno successivo. Il medico di continuità assistenziale effettua visite domiciliari urgenti prescrivendo soltanto i farmaci ritenuti necessari nell’ambito della visita del paziente o la cui interruzione possa aggravarne le condizioni. -
Comune Di Collagna
Provincia di Reggio Emilia Agenzia Protezione Civile Regione Emilia-Romagna Comunità Montana dell’Appennino Reggiano Comune di Collagna Piano Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI COLLAGNA INDICE Parte A - ANALISI DEL TERRITORIO pag.1 A.1. INQUADRAMENTO GEOGRAFICO pag.1 A.2. DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE pag.2 A.3. STRUTTURE OPERATIVE E SERVIZI D’EMERGENZA pag.3 A.4. SERVIZI SANITARI pag.4 A.5. SCUOLE pag.5 A.6. SERVIZI ESSENZIALI pag.5 A.7. ANALISI DEI RISCHI E REALIZZAZIONE DI CARTOGRAFIA TEMATICA pag.6 A.7.1. CRITICITA’ IDROGEOLOGICHE pag.7 A.7.2. CRITICITA’ IDRAULICHE pag.10 A.7.3. EVENTI SISMICI pag.11 A.7.4. INCENDI BOSCHIVI pag.15 A.8. SISTEMI DI MONITORAGGIO pag.18 A.8.1. MONITORAGGIO PLUVIOIDROMETRICO pag.18 A.8.2. MONITORAGGIO SISMICO pag.19 Parte B - LINEAMENTI DELLA PIANIFICAZIONE pag.23 B.1. OBIETTIVI DEL PIANO pag.23 B.2. PIANIFICAZIONE PER FUNZIONE pag.23 B.3. AREE E STRUTTURE DI EMERGENZA pag.30 Parte C - MODELLO DI INTERVENTO pag.31 C.1. SISTEMA DI COMANDO E CONTROLLO pag.31 C.2. ATTIVAZIONI IN EMERGENZA pag.34 C.2.1. RISCHIO IDRAULICO/IDROGEOLOGICO pag.36 C.2.2. RISCHIO SISMICO pag.56 C.2.3. RISCHIO INCENDI BOSCHIVI pag.75 C.2.4. RISCHIO CHIMICO/INDUSTRIALE - TRASPORTO SOST. PERICOLOSE pag.88 C.2.5. SCOMPARSA PERSONE pag.89 Parte D - FORMAZIONE, INFORMAZIONE, AGGIORNAMENTO DEL PIANO pag.91 D.1. FORMAZIONE pag. 91 D.2. INFORMAZIONE ALLA CITTADINANZA pag. 91 D.2.1 INFORMAZIONE PREVENTIVA pag. 91 D.2.2 INFORMAZIONE IN EMERGENZA pag.92 D.3. -
Rapporto Dell'evento Meteorologico Del 2 E 3 Febbraio 2018
Arpae Emilia-Romagna – Servizio Idro-Meteo-Clima Rapporto dell’evento meteorologico del 2 e 3 febbraio 2018 A cura di Unità Radarmeteorologia, Radarpluviometria, Nowcasting e Reti non convenzionali Area Centro Funzionale e Sala Operativa Previsioni BOLOGNA, 08/02/2018 Arpae Emilia-Romagna – Servizio Idro-Meteo-Clima Riassunto Intense nevicate hanno interessato diffusamente la Regione, anche in pianura. Accumuli del manto nevoso consistenti lungo tutto l’Appennino, dove si sono verificati numerosi disagi, in particolare legati all’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica, che ha coinvolto circa 12 mila utenze in tutta la Regione. In copertina: Neve nell’Appennino reggiano (Fonte: il Resto del Carlino) e a Maranello. Arpae Emilia-Romagna – Servizio Idro-Meteo-Clima Indice 1. Evoluzione generale e zone interessate .................................................................... 4 2. Analisi dell’evoluzione alla mesoscala sull’Emilia-Romagna ................................. 7 3. Cumulate di precipitazione ed effetti al suolo ........................................................ 11 4. Analisi della neve ed effetti al suolo ........................................................................ 13 Arpae Emilia-Romagna – Servizio Idro-Meteo-Clima 1. Evoluzione generale e zone interessate Nonostante l’evento in questione abbia interessato appieno la nostra regione essenzialmente tra i giorni di venerdì 2 febbraio e sabato 3, la saccatura a scala sinottica responsabile dell’evento é già ben visibile e formata dal giorno precedente giovedì 1. In quel giorno infatti si assiste ad un approfondimento della stessa sulla penisola iberica, con asse sud-ovest, nord-est. (Figura 1). Figura 1. Mappe di analisi (da modello IFS-ECMWF) di geopotenziale, temperatura e vento a 500 hPa del 01/02/2018 alle 00:00 UTC. La saccatura si estende sulla penisola iberica alla fine di giovedì 1 febbraio. -
Ricerca Delibere Comune Di Ventasso
COMUNE DI VENTASSO NUMERO TIPO OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE DELIBERA DATA 1 DOTAZIONE ORGANICA PROVVISORIA E FABBISOGNO DI PERSONALE DEL G COMUNE DI VENTASSO.APPROVAZIONE 05/01/16 2 NOMINA REVISORE DEI CONTI DEL COMUNE DI VENTASSO G 13/01/16 3 NOMINA AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI VENTASSO G 13/01/16 4 NOMINA ECONOMO COMUNALE DEL COMUNE DI VENTASSO G 13/01/16 5 ACCREDITAMENTO SERVIZI SOCIO SANITARI.INTEGRAZIONE CONTRATTUALE G CENTRO SOCIO RIABILITATIVO DIURNO 'ROSA DEI VENTI' GIA' PROROGATO SINO 28/01/16 AL 30.04.2016 CON DGR 165 DEL 31.12.2015 6 RENDICONTO GESTIONE ECONOMO COMUNE DI LIGONCHIO ANNO 2015. G 28/01/16 7 APPROVAZIONE CONTO AGENTI CONTABILI INTERNI DEL COMUNE DI LIGONCHIO G 2015. 28/01/16 8 RENDICONTO GESTIONE ECONONO COMUNE DI RAMISETO ANNO 2015 G 28/01/16 9 RENDICONTO GESTIONE ECONOMO COMUNE DI BUSANA ANNO 2015 G 28/01/16 10 APPROVAZIONE DOCUMENTO CONTABILE- PIANO DEI CAPITOLI DEL COMUNE DI G VENTASSO 28/01/16 11 NULLA OSTA AL COMANDO DEL DOTT. DIEMMI GIANLUCA DIPENDENTE DEL G COMUNE DI VENTASSO QUALE ISTRUTTORE DIRETTIVO CAT. D3 ALL'UNIONE 28/01/16 MONTANA DEI COMUNI DELL'APPENNINO REGGIANO A FAR DATA DAL 01.02.2016 12 RILASCIO NULLA OSTA AL COMANDO DELLA DIPENDENTE CORREGGI G ANTONELLA ISTRUTTORE TECNICO CAT. C1 PRESSO IL COMUNE DI CASTELNOVO 28/01/16 NE' MONTI DAL 01.02.2016 AL 30.04.2016 13 RENDICONTO GESTIONE ECONOMO COMUNE DI COLLAGNA ANNO 2015 G 28/01/16 14 APPROVAZIONE AGENTI CONTABILI INTERNI DEL COMUNE DI COLLAGNA ANNO G 2015 28/01/16 15 APPROVAZIONE AGENTI CONTABILI INTERNI DEL COMUNE DI BUSANA ANNO 2015 G 28/01/16 -
Studio Tecnico Ing. Giovanni Ilariucci Via G. Notari 59 42030 Ramiseto (RE) Partita Iva : 02660420353 C.F.: LRCGNN61T01C219U
Studio tecnico Ing. Giovanni Ilariucci Via G. Notari 59 42030 Ramiseto (RE) Partita Iva : 02660420353 C.F.: LRCGNN61T01C219U CURRICULUM PROFESSIONALE Il sottoscritto Giovanni Ilariucci nato il 01/12/1961 a Castelnovo né Monti e residente a Ventasso -Ramiseto provincia RE in via Poggio, 1 c.a.p. 42032 tel.0522/817571- 3489111417 nella qualità di titolare dello studio Ing. Giovanni Ilariucci con sede in Ramiseto via G. Notari, 59 42032 Ventasso - Ramiseto (RE) DICHIARA - Di aver conseguito la la Laurea in Ingegneria civile sez. Idraulica presso la Facoltà degli studi di Bologna -Di aver conseguito l’Abilitazione all’esercizio della professione presso l’Università degli studi di Bologna : nell’anno 1992 e di essere iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Emilia dal 23/07/1993 con il n° 1019. DICHIARA altresì il seguente Curriculum professionale: - Anno 1994. Responsabile tecnico del Consorzio fra Costruttori CFC, con sede in Reggio Emilia via Corso Garibaldi 42 (RE). e Direzione Lavori per il potenziamento di un impianto di acquedotto e fognatura presso il Comune di Modena. - Anno 1995 al 2014 Studio associato Bottazzi- Ilariucci con le seguenti esperienze lavorative: progettazione e direzione lavori per opere di urbanizzazione per conto del Comune di Ramiseto, Importo €. 900.00,00 progettazione architettonica, strutturale, direzione lavori, Coordinatore per la sicurezza per la realizzazione di nuova palestra comunale per conto del comune di Ramiseto, Importo €. 900.00,00 progettazione e direzione lavori per la realizzazione di opere di sostegno per conto dell’Unione dei Comuni dell’Alto Appennino Reggiano Importo €. 100.00,00 progettazione D.L. -
Italian Historical Society Journal Volume 15 – 2007
Italian Historical Society Journal Volume 15 – 2007 ITALIAN HISTORICAL SOCIETY JOURNAL VOLUME 15, 2007 ONLINE EDITION ISSN 1321 – 3881 The Italian Historical Society Journal aims to provide, to those interested in the history of Italian-Australian communities, an outlet for the circulation of news and reports, the exchange of information and the notification of future activities. We invite readers to contribute newsworthy articles and short notes. Guidelines for contributors can be found on the last page of this issue. The views expressed by the contributors of the Italian Historical Society Journal are not necessarily endorsed or approved by the Society. Neither CO.AS.IT. nor the Italian Historical Society accepts any responsibility for the content or accuracy of the information contained in this publication. The illustrations not sourced are from the Italian Historical Society Collection. © Copyright. The text material in the Italian Historical Society Journal is copyright and remains the property of the individual authors. Where the author is not stated, copyright remains with the Italian Historical Society unless otherwise stated. Cover photograph: V. Ciotti (at steering wheel), F. Carmagnola (standing, with hat), L. Bertazzon (child in back seat), and others near the Matteotti Club. Melbourne 1927. IHS Journal Vol.15 – page 2 CONTENTS Page 5 Vale Elda Vaccari. Eulogy read at the Memorial service for Elda Vaccari, St. Anthony’s Church, 16 September 2007 by G.T. Pagone, President, Co.As.It. Page 9 Refractory Migrants. Fascist Surveillance on Italians in Australia 1922 – 1943 by Gianfranco Cresciani Page 59 Mambo Italiano: Ugo Ceresoli and His Orchestra Mokambo by John Whiteoak Page 74 A Day Out Of The Ordinary by John Maneschi Page 89 Immigration Bridge Australia Page 91 Publications received Page 95 Acknowledgements Page 96 Guidelines for Contributors IHS Journal Vol.15 – page 3 IHS Journal Vol.15 – page 4 CO.AS.IT.'s first President, Mrs.