AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE Servizio AREA AFFLUENTI PO (Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 marzo 2019 Dichiarazione dello stato di emergenza. OCDPC N. 590 del 17/04/2019 – Approvato con Decreto N. 88 del 13/06/2019 - Piano dei primi interventi urgenti di Protezione Civile – Primo stralcio. Cod. Int. 14775 – Intervento di consolidamento del ciglio della scarpata instabile posta immediatamente a sud del cimitero di Ramiseto. Comune di Ventasso (RE). Importo Complessivo: € 80.000,00 CIG: _____________ CUP: F33H19000740001 Coordinate WGS84 LAT: 44°24'35.17"; LONG: 10°16'12.91" PROGETTO ESECUTIVO ALLEGATO N.1 RELAZIONE GENERALE Gruppo di progettazione: Dott. Ing. Nicola DE SIMONE (Responsabile del progetto) Dott. For. Simonetta NOTARI Dott. Geol. Giovanni BERTOLINI Visto di validazione (art. 26 co. 8 D.Lgs. n. 50/2016) Il Responsabile del Procedimento Dott. Ing. Francesco CAPUANO SEDI OPERATIVE Via Fonteraso, 15 41121 MODENA Tel. 059.248711 Fax 059.248750 Via Emilia Santo Stefano, 25 42121 REGGIO EMILIA Tel. 0522.407711 Fax 0522.407750 Strada Garibaldi, 75 43121 PARMA Tel. 0521.788711 Fax 0521.772654 Via Santa Franca, 38 29121 PIACENZA Tel. 0523.308711 Fax 0523.308716 Per tutte le sedi PEC:
[email protected] E-mail:
[email protected] www.regione.emilia-romagna.it 1) INTRODUZIONE Ramiseto, paese di 1600 abitanti circa si trova in una conca nella valle del T. Lonza, nell'Appennino reggiano, a 56 km a sud-ovest di Reggio nell'Emilia. Il territorio comunale, di cui Ramiseto fu capoluogo sino all’unificazione nell’attuale Comune di Ventasso, si estendeva fino alle località del versante destro dell'Alta Val d'Enza e la vallata del torrente Lonza.