G.P. DEL BRASILE Basket Nell'anticipo La lunghetta Infuria la polemica. attacca del nuovo tracciato, ————— la Ferrari: «È la rovina della RI Benetton incontenibile dove si corre per la prima volta. Grazie alla Fiat ha troppi soldi e si comporta in modo scorretto Per Montecatini si apre è di 4.810 metri ? Meglio per lui lasciare i motori e dedicarsi alla famiglia» il baratro delTA2

•• ROMA Montecatini è con un piede nell'A2, Treviso con un Senna, 43* pole posltion piede nel play-off. È quanto viene fuori dall'anticipo del basket di vertice che ha visto len la Benetton passare per 92-83 sul campo PRIMARIA del toscani A due punti di distacco dalla Roberts in classifica, ma con due vittorie di distacco per una differenza punti sfavorevole 1) Senna (McLaren) rir'277 2|Berger (McLaren) V17"888 negli scontri diretti con I fiorentini (-5), la Panapesca resta in Al SECONDA FILA solo per la matematica. Per sperare dovrebbe ora vincere tutte e 3) Boutsen (Williams) I'18"150 4) Patre„ rwilllams) I'18'288 Esplode l'ira McLaren tre le partite che le restano (a Napoli, con le Riunite in casa e a TERZA FILA Milano con la Philips). impresa che, vista l'occasione persa con la Benetton, appare impossibile. Nella gara di ieri ai toscani è ve­ 5) Mansell (Ferrari) V18"509 6) pros,(Ferrari) rWm «La politica della Ferrari può destabilizzare la For­ da novanta da lanciare sull'av­ tersi queste cose perche ha la tende raggiungere: qui a San nuto meno proprio l'approccio psicologico all'impegno. Tesa e QUARTA FILA nervosa, la squadra di casa compromette l'esito dell'incontro già 7) Alesi (Tyrrell) l'18"923 8) Martinl (Mnafdl) V19..039 mula 1». Tira fuori gli artigli il leone inglese e al­ versario. Cosi toma sull'argo­ Fiat dietro, ma non si rende Paolo, ma anche a Torino e a mento Nichols. «lo gli avevo of­ Parigi. «Non so come la Ferrari nei primi minuti, subendo un parziale negativo che la porta in QUINTA FILA lunga pesanti zampate all'Italia dell'automobile. conto che 1 soldi non bastano; svantaggio di 20 punti (14-34) a metà del primo tempo. Una rea­ ferto un aumento del venticin­ contano di più le idee, i pro­ possa pagare cifre del genere. 9)0eCesarls(0allara) V19"t25 ,0) Alhol (L)gi,r) ur3a3 Ron Dennis, team-manager della McLaren, ne ha que percento. La Ferrari gli ha zione affannosa consente loro di andare al riposo sul -13 (38- getti». So solo che noi dobbiamo agi­ Sl ), ma nei primi minuti della ripresa, con Landsberger in pan­ SESTA FILA per tutti: per la Ferrari-Fiat, per i transfughi Steve promesso quattro volte tanto. re alla luce del sole, In un pae­ 11) Bernard (Lola-Larousse) 1,19"406 Oggi Steve guadagna qualcosa Ce ne sarebbe già d'avanzo. china e «nego poco incisivo, la Panapesca subisce la maggior 12) MwJena (8rabham) VìrK5 Nichols e Alain Prost. La voce si spande immedia­ Ma Dennis è implacabile. Non se dove si pagano tasse molto precisione e determinazione degli uomini di Sales, tornando sot­ come due milioni di dollari alte e certe operazioni non so­ SETTIMA FILA tamente nel villaggio della Formula 1 e il Cavallino l'anno. È scorretto. Io non po­ ha convocato la stampa italia­ to di 21 lunghezze al 5' (52-73). Tra le due formazioni c'è ora un no possibili. Forse la Ferrari 13) Piqué! (Benetton) 1,19"629 14) rjonnelly (Lotus) V20"032 rampante replica con un misurato ruggito. tevo offrirgli una cifra del gene­ na di prima mattina per niente. divario di tecnica e gioco incolmabile. Ci pensa però Treviso a re­ OnAVAFIU re, perché cosi avrei creato Nella sua logica, tutta strumen­ agisce con un'altra logica di stringerlo, sprofondando in un improvviso stato di deconcentra­ 15) Nannini (Benetton) W055 Morbideiii (Dallara) l'20"164 DAL NOSTRO INVIATO malumore nella McLaren, co­ tale, rappresenta il veicolo mercato. Mi chiedo come fac­ zione con Minto (il migliore in campo con 28 punti) e il rientran­ 16) te Gay (molti rimbalzi) in panchina. Montecatini trova alcuni me credo ce ne sia oggi alla Ideale per fare arrivare i suoi cia...». E Dennis conclude col NONA FILA GIULIANO CAPECBLATRO gesto della mano che s'infila buoni momenti di Procaccini e Niccolai e Boni (questi ultimi due Ferrari. La Ferrari può permet­ messaggi alle orecchie che in- 17) Barilla (Minardi) 1,20"282 l8)S«uky(Lola-Lar.)r20"557 sotto 11 tavolo, eloquente allu­ chiuderanno con 23 punti a testa) e toma anche a -7 (77-84). É • SAN PAOLO. Non e lo sfo­ lui stesso: «Possono portarmi OECIMAFILA sione a presunti pagamenti in solo un attimo, pagato con sforzo e lucidità. Treviso chiude con go di un uomo che si senta tra­ via quanti ingegneri vogliono. 19) Nakaiima (Tyrrell) 1,20"568 nero. la tranquilla freddezza di chi compie un'esecuzione. X) Lanril (Ligier) rar650 dito. È un attacco frontale, una Quello che conta è la struttura UNDICESIMA FILA battaglia importante nella nel suo complesso, non i sin­ Un'ultima bordata contro Orari rispettati nel turno di oggi pomeriggio. La Ciba aspette­ Nichols, sparata tramite Gor­ 21) Grouillard (Osella) 1J0"886 Z) Fo,tek (Brabham) V20"902 guerra per il potere automobi­ goli uomini. Va via Nichols. Be­ rà lunedi per valutere gli sviluppi sul caso-oriundi discussi ieri a DODICESIMA FIU listico. La Ferrari gli ha sottrat­ don Murray. «Gordon poteva Roma dalla commissione istituita ad hoc dalla Lega. Cosi la gior­ to a suon di dollari il campione ne. Noi lo rimpiazziamo con nata, ricca di scontri chiave per delineare le posizioni in classifi­ 23) Alborelo (Arrows) 1,20"920 24) Warwick (Lotus) mm guadagnare dieci volte più di del mondo Alain Prost e Tinge- un giovane di grande talento, quanto guadagna da noi. Da ca, si presenta a favore della Philips, attesa dal facile impegno in­ TREDICESIMA FIU gnerc-prodigio Steve Nichols; un ingegnere di venti anni, un punto di vista monetario, terno con l'Jrge. Mentre Riva cercherà di superare gli 8000 punti 25) Caffi (Arrows) 1.2V065 X) Mms (AgS.F()rd) V2V087 una replica di quanto avvenne Matt Jeffrey, che sta perfezio­ era certamente giusto cambia­ realizzati in serie A (ora è a -24, ma gliene bastano meno per to­ già nel 1986 con l'artelice ma­ nandosi. E attingiamo di conti­ re squadra. Ma in tal caso sa­ gliere a Dalipagic, 7993 punti, il settimo posto assoluto), Milano NONQUAUFICATI gico John Bamard. Ma a Ron nuo dalle università». rebbe diventato un ingegnere- ha la possibilità di riagguantare sia le Cantine Riunite, in trasferta a Caserta, sia 11 Messaggero che non avrà gioco facile con la Ro­ Johansson (Onyx-Ford) 1.2T241 Lehto (Onix-Fcrd) 12V323 Dennis gli uomini interessano Ti interessano, gli uomini, prostituta». fino a un certo punto. Lo dice berts impegnata nell' operazione salvezza. Capelli (March) V2V383 Gugelmin (March) I'21"616 quando si trasformano in pezzi E Dennis passa ad aprire il capitolo Prost. Con sollecitudi­ ne quasi patema all'inizio, ri­ spolverando la tesi già avanza­ ta lo scorso anno, quando il Riva verso quota 800Q passaggio del francese alla 27* giornata (ore 18.30) Ma la Ferrari piena di problemi Ferrari era nell'aria. «Alain è SERIEA1 mentalmente stanco. Sono IRGE-PHILIPS (Reatto-Deqanutti) convinto che avrebbe dovuto VISMARA-KNORR (Zanon-Zancanella) riposare quest'anno e poi ri­ PANAPESCA-BENETTON 83-92 (giocata ieri) non raccoglie il guanto di sfida prendere a correre. Per un pi­ lota non è un danno fermarsi SCAVOLINI-RANGER(Zeppilll-Belisan) OAL NOSTRO INVIATO Thierry Boutsen e Riccardo Ferrari, il presidentissimo Ce lo ha Insegnato . ENIMONT-PAINI (Fiorito-Maggiore) Patrese. Jean Marie Balestre arriva da Prost si fermava quest'anno, e ARIM0-VI0LA (Giordano-Pallonetto) •I SAN PAOLO, «La Ferrari impegolata in problemi che Migliorando rispetto a Parigi, sfidando urla, invetti­ poi poteva riprendere a corre­ re tranquillamente per altri tre PHONOLA-RIUNITE (Cazzaro-Pozzana) 0 un punto d'arrivo per tutti, sembrano non risolversi Phoenix, se questa può es­ ve, pomodori, magliette con piloti e tecnici. Ed e una Spa; o quattro anni ad alto livello». IL MESSAGGERO-ROBERTS (Garibottl-Nuara) mai, la storia della benzina sere una consolazione, la la scritta «Fuck you, Balestre» i suoi bilanci sono pubblici e sospettata di nocrvita, con i Tanta premura, però, trapassa Classifica. Scavolinl 40; Knorr e Ranger 36; Enimont, Phonola 34; Ferrari si ritrova quinta con in vendita davanti all'auto­ di colpo nella malignità più chiunque può prenderne vi­ campioni prelevati per un Vismara 32; Viola e Benetton 28; Riunite e Messaggero 26; Philips sione». Cesare Fiotto sfodera e sesta con dromo e striscioni che lo in­ nera. «SI, Alain avrebbe dovuto 24; Paini e Arimo 22; Roberts 16; Panapesca 14; IrgeO. controllo nei laboratori di Alain Prost, che però si di­ dicano come copilota di riposarsi per un anno e pensa­ un self-control tutto anglo­ Parigi; la McLaren che conti­ sassone, con una buona do­ chiara molto ottimista. «La Prost nel campionato scor­ re a mettere ordine nella sua nua a filare via tranquilla. vita privata, che non è proprio SERIE A2 27" giornata (ore 18.30) se di spirito di corpo, in ri­ macchina va bene, è facile so. E i giudizi inappellabili da guidare. E molto veloce. Arriva, Balestre, e lancia stabile». Il buon gusto non è ANNABELLA-IPIFIM (Duranti-Pascucci) sposta alla veemente requi­ mai stata la dote maggiore di sitoria di Ron Dennis. della pista, dopo gli entusia­ Oggi (ieri per chi legge, senza mezzi termini la sua GLAXO-GARESSIO (Cagnazzo-Blanchi) smi invernali. La delusione questo ex meccanico assurto •Le retribuzioni dei nostn ndr) ci hanno tradito le sfida; «Sono venuto qui per il ai fasti della managerialità. MARR-HITACHI (Grossi-Nelli) nera di Phoenix e le gravi in­ tecnici sono allineate a quel­ gomme da qualifica. Ma in piacere perverso di sfidare Dennis si appiglia alla cronaca ALNO-KLEENEX (Casamasslma-Paronelli) certezze di San Paolo. Ayr- le del mercato - ci tiene a gara sarà diverso». Intanto, una folla in delirio. In Corsi­ rosa della Formula 1 che vuole POPOLARE-FILODORO (Indrizzi-Pironi) precisare -. Non si 6 mai ton Senna, che conquista la però, dovrà prima guardarsi ca tiravano bombe, altro che il francese invischiato in liai- strapagato nessuno, salvo 43* pole posltion della sua dai giovani rampanti Jean pomodori? *Ho promesso sont ttangereuses SCrTctrl 'aitare STEFANEL-FANTONI ICorsa-Nilti) un paio di casi nel passato». carriera, ritrovandosi a fian­ Alesi settimo con la Tyrrel, e che avrei cancellato il rally brucerebbero la pace domesti­ BRAGA-JOLLY (D'Esto-Tullio) ca ed antiche e consolidate Ne ha di gatte da pelare in co in prima linea il compa­ Pierluigi Martini, ottavo con dal campionato del mondo SAN BENEDETTO-TEOREMA TOUR (Baldinl-Pasetto) gno di squadra Gerhard Ber- amicizie. Ma in amore e in queste ore il buon Cesare, la Minardi. se non fosse stata garantita guerra tutto è leciso. E, in For­ Classifica. Ipiflm e Stefanel 38; Glaxo e Garesslo 34; Jolly 28; Hita­ sul cui viso è stampata una ger, mentre in seconda fila si Una giornata ricca di sfide la sicurezza. E l'ho latto». chi, Alno e Kleenex 26; Annabella, Filodoro, Teorema Tour 24; Po­ Prost non è riuscito a migliorare nelle prove il sesto posto di venerdì mula 1, spirano da tempo venti smorfia triste. La macchina attestano le Williams, con incrociate. Dennis attacca la Q Ciu.Ca. di guerra. polare 22; Fantoni 20; Braga e Marr 18; San Benedetto 16. ~""~—™—•" Atletica. Cross delle Nazioni Motociclismo. Oggi inizia a Suzuka un mondiale dominato sotto l'aspetto tecnico Vìnce ancora l'Africa dal Sol Levante e dai driver statunitensi. Ma l'italiano con la sua nuova Honda... con il marocchino Skah Chili sogna di fare l'americano

Un terzo posto a squadre e il quinto di Nadia Dando­ Prime battute per il motomondiale di velocità con i Sarron, Bradi e Shimizu; ma la lo: la pattuglia azzurra si è ben battuta in Francia ai top driver statunitensi indiscussi protagonisti della vera sorpresa potrebbe venire dalle Yamaha del giovane •J»-:^ /• Campionati mondiali di cross. John Ngugi, quattro classe regina, la 500. Al funambolico Kevin Schwantz John Kacinski, pupillo di Ken­ volte campione del mondo, ha ceduto lo scettro al il ruolo di grande favorito con la Suzuki, mentre Ya­ ny Roberts e del nostro Luca sorprendente marocchino Khalid Skah. Salvatore An- maha e Honda puntano tutto su Lawson, Rainey e il Cadalora, primaguida del Team di Giacomo Agostini. tibo, primo cross della stagione, ha ottenuto un eccel­ ristabilito Gardner. Un po' di italiano nella 250 con Della partila sarà anche l'Apri- lente 11° posto. È un peccato che non abbia prepara­ Luca Cadalora tra i più veloci. Ezio Gianola ci riprova lia con Carlos Lavado, Martin to meglio il grande appuntamento sul lago tra i monti. e debutta con la Oerbi 125: sarà la volta buona? Wimmer, Didier De Radigucs (assente in Giappone) e so­ prattutto Loris Reggiani, ripe­ OAL NOSTRO INVIATO scato In extremis dalla nuova RIMO MUSUMECI CARLO BRACCINI squadra di Roberto Gallina. At­ tesissimo al suo debutto con "• AI.X-LES-BAINS, Ancora l'A­ stito coi più bravi per più di tre M Non ha vinto quattro titoli be generato polemiche e stra­ l'iberica Derbi è Ezio Gianola, frica, ma stavolta con una ban­ chilometri. Lui, che non ama le mondiali come Eddie Lawson, scichi a non finire; ma non di rigore tra i favoriti della 125, diera diversa da quella del Ke- corse sui prati e che non sa né uno come Wayne Gardner; Lawson, schivo, taciturno e co­ anche se non avrà vita facile ma. Stavolta infatti ha vinto il sfruttare l'agilità sulle salitclle non ci è nemmeno andato vi­ si poco californiano. Da un pi­ contro le Honda del veterano marocchino ventitreenne Kha­ che esigono forza, su quel trac­ cinissimo come Wayne Rainey lota del genere aspettarsi che Hans Spaan e di Fausto Gresi- f >Tnrn,«fr lid Skah che con una volala ciato verde e asciutto ha corso lo scorso anno. Eppure, da tre sia anche simpatico è vera­ ni; senza dimenticare natural­ stagioni almeno, e Kevin Sch­ mente pretendere troppo. mente l'ex campione del mon­ lunghissima ha domato il gio­ con dignità e coraggio. Ecco, wantz il vero grande protago­ Wayne Gardner, primagulda vane Moses Tanui, ben noto se senza preparare il cross è fi­ do «Aspar» Martlnez, In sella al­ nista della 500 mondiale. Re della Honda-Rothmans. si di­ la nuova e velocissima JJ Co- dalle nostre parti per aver vinto nito 11° c'è da pensare che senza trono, insomma, ma il chiara perfettamente ristabilito bas, l'«artigianale» spagnola due anni fa un cross a Berga­ avrebbe potuto scalare il po­ biondo texano della Suzuki dal brutto incidente di Laguna che ha messo in riga i colossi mo, e Julius Korur, omonimo dio se avesse badato con più Salvatore Antibo non se ne preoccupa più di , Seca e l'assenza forzata dal giapponesi. L'americano Wayne Rainey ha conquistato la pole posltion nelle 500 ma non parente del campione attenzione a questo grande ap­ tanto e la sua camera finora 6 podio potrebbe essere l'incen­ olimpico delle siepi. Il grande puntamento di primavera. corsa via tra occasioni perdu­ tivo giusto per il fuoriclasse au­ John Ngugi dopo quattro anni La marea africana ha stordi­ te, piazzamenti gettati al vento, straliano. Di incentivi non ha di regno ha quindi ceduto la to il mondo distruggendo subi­ una pista di atletica: non fini­ imperdonabili ingenuità. Una probabilmente bisogno Way­ corona a questo sorprendente sce mai e spezza il cuore. moto veloce ma troppo giova­ ne Rainey che. dopo il terzo Cadalora to le velleità del francese Thier­ ne poi non lo ha certo aiutato. posto del 1988 e il secondo marocchino che nessuno ave­ ry Pantel che aveva preparato L'Italia esce molto bene dal­ in prima fila Girandola di miliardi va osato pronosticare. Il Ma­ l'appuntamento sul lago: terzo A quasi 26 anni però per Sch­ della passata stagione, si ac­ con grande cura la corsa in ri­ wantz e amvato II momento di contenterebbe di migliorarsi... rocco trova dunque un altro va al lago. La svolta, attorno al posto a squadre dei giovani - campione da aggiungere al Stefano Baldini, Vincenzo Mo­ crescere e la sua guida sgrazia­ solo un po'. SUZUKA. È iniziato a piovere sul quarto chilometro, l'ha data ta e spettacolare, che tanto leggendario Said Aouita e al dica, Francesco Bcnnici e Chri­ A mobilitare l'attenzione de­ circuito giapponese e le previ­ ma solo per pochi eletti proprio John Ngugi con uno piace al pubblico di tutto il sioni dei meteorologi per oggi campione olimpico dei 1 Ornila strappo violento che ha spez­ stian Leuprecht - e quinto di mondo, dovrà finalmente por­ gli appassionati italiani ci pen­ Brahim Boutayeb. C'è da chie­ Nadia Dandolo, davvero sa sempre la Cagiva. Della non lasciano presagire nulla di •• «Ma quanto guadagnano compreso. Le stesse moto uffi­ (circa nove miliardi all'anno) zato la corsa Davanti - come tarlo al tholo; perché nel Moto- buono. Nelle 500-Wayne Rai­ dersi cosa riuscirà a fare l'Afri­ splendida. L'impresa agonisti­ mondiale e soprattutto quello nuova C 590 si dice gran bene realmente i piloti del Moto- ciali, almeno due per pilota, e sostenuta dai fratelli Casti- detto - gli africani e dietro il re­ e il nuovo direttore sportivo ney su Yamaha ha conquistato ca quando avrà trovato una or­ sto. Ma il re non era più il re e ca più rilevante l'ha raccontata che conta. mondiale?». E una domanda vengono affidate in gestione glioni, titolari della Cagiva e ganizzazione efficiente e - so­ la trentenne americana Lynn Virginio Ferrari dovrebbe aver la pole position davanti a Sch­ che ricorre tra gli appassionati dalle Case alle grandi squadre, «innamorati, del Motomondia­ dopo un palo di chilometri si è Ne sa qualcosa Eddie Law­ portato nella squadra varesina wantz e Gardner. Sesto tempo di motociclismo e la riservatez­ che sono tenute a corrispon­ le. Ma torniamo al guadagni prattutto - i soldi. spento perché l'andatura feli­ Jcnnings che è scappata subi­ to. Lynn è una snella atleta son, Mr«consistcnt>come ama quello spirito organizzativo per la Honda di Chili, inseritosi za e il silenzio dei diretti inte­ dere una cifra di «affitto, quan­ dei piloti. Su tutti, ovviamente, :ll campionato mondiale dei na gli si era riempita di piom­ definirsi, per la sua guida red­ che mancava negli anni passa­ nel gruppo dei migliori. Oggi ressati su questioni tanto deli­ tificabile in 7-800 milioni di lire i top driver statunitensi, per I bo. Khalid Ska è nmasto ag­ bionda con capelli cosi corti ti. Nella speranza, ovviamente, sqniorcs. 12 chilometri sulla da farla assomigliare a un ditizia e l'eccezionale costan­ partirà in seconda fila. Nelle cate, non fanno che accresce­ all'anno per ciascuna moto. quali non e azzardato ipotizza­ grappato agli uomini degli alti­ za di rendimento. Può perfino che Randy Mamola si metta a re la curiosità del pubblico. Ovvia la necessità del ricorso re compensi superiori ai due verdissima erba dell'ippodro­ bambino. Temeva la monta­ 250 molto bene e andato Luca mo e del campo di golf di Alx- piani e ha sopportato con ele­ permettersi di passare con di­ camminare sul serio, perche di Cadalora, che con la sua Ya­ Difficilissimo, in effetti, cono­ ai grandi sponsor, quasi sem­ miliardi all'anno. Tra gli italia­ ganza gli strappi del bambino nara Annette Sergent, che è di sinvoltura della fedele Yamaha monoruota ed esibizioni infan­ scere l'esatta entità di ingaggi e pre le multinazionali del ta­ ni meglio pagati ci sono Pier­ les-Bains, va visto come una queste parti, e cosi se n'è an­ tili il pubblico non sa più che maha è stato secondo soltanto corsa spezzata in due; davanti d'Etiopia Addis Abebe, dell'al­ (con la quale ha conquistato all'americano Kocinskl e me­ sponsorizzazioni, anche per­ bacco, alla ricerca di buoni in­ francesco Chili e Luca Cadalo­ tro etiope Ha|i Bulbula e di Ju­ data subito e l'hanno rivista al tre titoli Indati) alla Honda, farsene. Anche Pierfrancesco ché contratti e accordi con vestimenti e, soprattutto, di ri­ ra, otto-novecento milioni a qli africani e dietro il resto del traguardo. Si è corso in una metterla i punto e adattarla al Chili, dopo il divorzio da Galli­ glio del francese Sarron. Il squadre e sponsor sono spes­ durre gli ingenti bilanci. Con stagione, mentre nella 125 il Mondo II tutto per la gioia di lius Korir. Il suddito di Hassan giapponese Wada su Honda Il è stato bravissimo perché ha giornata dolcissima e su un suo stile di guida, vincerci un na, dovrebbe disporre di una so molto diversi tra loro. DI do­ qualche eccezione,pero. Sulla solo Ezio Gianola e riuscito a 3i)milj spettatori (Aix-les- percorso molto bello e rapido. mondiale e tornarsene tran­ Honda competitiva, con i colo- ha mantenuto il miglior tempo minio pubblico solo 1 costi di carenatura delle Cagiva da strappare un contratto miliar­ Elàuis ha .solo 22mila abitanti). saputo evitare il pericolo mor­ n dello sponsor Best Compa­ nelle 125, dove Ezio Gianola tale di uno sprint corto con La Francia padrona di casa quillamente alla sua Yamaha, una stagione del Motomondia­ Gran Premio infatti figurano dario alla iberica Derbi: mille­ Salvatore Antibo per non finire ma non dal solito Giacomo ny. Honda contro tutti nella ha accusato grossi problemi una terribile volata lunga 300 non ha raccolto niente mentre le, ad esempio in 500, che per solo gli sponsor tecnici e la duecento milioni per due anni. nfl mucchio - chi finisce nel i britannici, antichi signon dei Agostini, preferendogli l'abbi­ 250; con un vero e propno alla sua Derbi, problemi che lo ogni pilota di punta con un quasi totalità dell'investimento Complimenti; lo spagnolo .for­ mjjcchio non ne esce più - è metri. Il rettifilo di un ippodro­ namento «storico, con Kenny squadrone di Nsr ufficiali, affi­ faranno partire staccatissimo mezzo ufficiale dovrebbe aggi­ necessario per la gestione del­ ge «Aspar- Martinez pero gua­ mo è ben diverso da quello di prati, si sono arresi quasi senza andato subito in testa e ha resi­ combattere Roberts. Chiunque altro avreb­ date a Roth, Comu, Cardus, daipnmi. rarsi sui tre miliardi di lire, tutto la squadra corse di tre piloti dagna di più. oca

l'Unità Domenica 25 marzo 1990 29