Curriculum Vitae

MARCO PALMIERI DATI PERSONALI

Data di nascita: 10-11-1966 Residenza : Roma Diploma di scuola superiore, Diplomato direttore della fotografia

Cellulare: 3475731865 Email: [email protected]

Sito: http://magiclightpalmierimarco.webnode.it/

PROFILO PROFESSIONALE Lavoro nel campo del Light Design dal 1985.

Possiedo solide competenze sviluppate in più di 25 anni di professione svolta in ambito dello spettacolo nazionale ed internazionale presso i maggiori teatri mondiali e nella progettazione e organizzazione illuminotecnica.

Ho sviluppato parallelamente esperienza didattica in campo accademico e universitario, mettendo a frutto le competenze maturate in campo professionale.

PERCORSO PROFESSIONALE Aree di competenza e Titoli Didattici

Si forma come light designer e direttore fotografia presso il C. S. T, e il T. L. di Manchester Attività di Consulenza -

Formazione

dal 2000 ad oggi Partecipa a numerosi stage d’illuminotecnica in diversi teatri italiani.

2007 ad oggi Accademia BB.AA DOCENTE TITOLARE DI ILLUMINOTECNICA PRESSO L'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE

Dal 2015 ad oggi BB.AA DOCENTE TITOLARE DI ILLUMINOTECNICA PRESSO L'ACCADEMIA DI BELLE

ARTI DI ROMA

ESPERIENZE PROFESSIONALI

1985 Inizia la sua collaborazione come operatore luci con la Romana Cinematografica Disegno Luci per i seguenti concerti "Toquiño-Vanoni" “New York City Ballet”“ Zorba il Greco” con Raffaele Paganini.

1986 Collaborazioni per i concerti di: Irene Grandi, Mannoia, Pino Daniele, Elisa, Sting, Sound Garden, Deep Purple etc. etc

dal 1988 Light Designer per la Società per Attori con la regia di Giovanni Lombardo Radice:

1988 “Camere da letto” di Alan Ayckbourn.

1988 “Confusioni” di Alan Ayckbourn.

. 1988 . 1989 . 1990:

“Quarant’anni di scenette” con Paolo Panelli “Detto fra noi”,

“In cucina” di Ayckbourn,

“La sala da pranzo”, di Gurney

“Mi voleva Strehler” con Maurizio Micheli.

“Terapia di gruppo” di Durang. “L’atelier” di J. C. Grumberg con la regie di Patrick Rossi Gastaldi.

1991 “A spasso con Deisy” con Pina Cei.

1992 “Tosca e le altre due” con e Franca Valeri.

1992 Biglietto d’oro con “Volevano essere gli U2” regia Unberto Marino, con Enrico Lo Verso.

1993 “Dove nasce la notizia” con Kim Rossi Stuart.

1993 “Operazione” ( Be Blod Award)’ con Stefano Reali.

1993 “Il sosia” Daniele Formica.

1993 “Bruciati” con Angelo Longoni Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey.

1994 “Sumericom” con Cinzia Leoni, Corrado Guzzanti, Francesca Reggiani.

1994 “Le madri” con Micol Pambieri A.Morandi e S. Vannucchi , Ruggiero Cappuccio.

1994 “Animali a sangue freddo” con Raul Bova e .

1994 “Zot” con Cinzia Leone regia di Duccio Camerini.

1995 “Uomini senza donne” con A. Gassman e G.M. Tognazzi, ( Biglietto d’oro Agis 1995).

1995 “Il Pianeta Proibito” musical con Giampiero Ingrassia e Chiara Noschese.

1995 “Pappagalli” con Valerio Mastrandrea.

1996 “Testimoni” con A .Gassman e G.Tognazzi.

1996 “Antigone” con Pamela Villoresi scene Armando Pomodoro.

1996 “Porci con le ali” regia G. L. Radice. 1996 “Preoccupazione per Lalla” Marco Maltauro.

1997 “Domani notte a mezza notte” con Simona Cavallari.

1997 “Risiko” regia di Pino Quartullo con Lucrezia Lante della Rovere.

1998 “Mal di madre” Franca Valeri.

1998 “Capitolo secondo” con Edi Angellillo.

1998 “Esco dalla tua vita in taxi” con I.Russinova.

1999 “Una serata” con Franca Valeri.

1999 “Agnese di Dio”con Giuliana Lojodice.

1999 “Osceno Vaudeville” con e Massimo De Francovic, reg Ugo Chiti.

1999 “Possesso” di Abraham B. Yehoshua con Franca Valeri.

2000 “I Monologhi della vagina” di Eve Ensler con Lella Costa, Lucia Vasini, , Gaia De Laurentiis,

Paola Tiziana Cruciali, Katia Beni, Atina Cenci, Lucrezia Lante della Rovere, Romina Power, Tosca, ,

R.Falk, , Pamela Villoresi, A. Sandrelli.

2000 “Radio estetica” con Flavio Insinna, Rocco Papaleo, Alex Britti.

2001 “Monty Python’s” con Roberto Ciufoli, Fabio Ferrari, Riccardo Rossi.

2001 “Delitto per delitto” regia A. Benvenuti con A. Gassman B. Fiorello .

2002 “La califfa” di Bevilacqua con A. Benvenuti.

2003 “La forza dell’abitudine” con A. Gassman.

2004 “Kouros” di Ludovica Ripa di Meana. 2005 ”Cose che capitano” con

2005 “Benvenuti a Melidor” musical dove partecipa anche come regista.

2005 “ I quattro elementi” musical partecipa anche come regista .

2006 “Francois” musical, Ballet de .

2006 “Dissonanze” di Mozart festival Rovereto e Auditorium di Roma.

2007 “ Mamma” di Annibale Ruccello con Tosca Daquino e G. Cannavacciuolo.

2007 “The wall” musical partecipa anche come regista.

2008 “La locandiera” regia di David Warren.

2008 ”La Parola ai Giurati” di Reginald Rose regia di Alessandro Gassman con Alessandro Gassman, Manrico

Gammarota, Sergio Meogrossi, Giancarlo Ratti.

2009 ”Sogno di una Notte di Mezza Estate” di W. Shakespeare, Regia Giorgio Albertazzi Con Serena Autieri,

Enrico Brignano, Giampiero Ingrassia.

2009 ”Romantic Comedy ” di Bernard Slade Regia Alessandro Benvenuti Con Marco Columbro.

2009 “La Scuola delle Mogli” di Molière Regia Guido Mazzella Con Virginio Gazzolo.

2009 “Don Giovanni” prog. .

2009 “Albertazzi legge Dante” con Giorgio Albertazzi.

2009 “L’amorosa inchiesta” con , Raffaele di Capria, Enzo Gragnaniello 2009 “Oddio, Mamma” con Franca Valeri, Urbano Barberini

2010 “Shakespeare jazz” G.Albertazzi, Emy Stuart, Serena Autieri.

2010 “Appeso ad un file con Dado.

2010 Teatro Brancaccio Roma con Massimo Wertmuller.

2010 “Decoro nel tempo” Mostra evento Accademia belle arti di Frosinone.

2010 “La Luce dei bambini sala Nervi Vaticano” con Jose Maria Sciutto, Juan Paradell Solè,

Patrocinio di sua Eminenza Cardinal Tarcisio Bertone Segretario di Stato di sua Santità.

2010 “ALTAMODAROMA”.

2010 “Roman e il suo cucciolo” di Reinald Povod con AlessandroGassman Premio UBU 2010, premio Olimpici dello spettacolo.

2011 conferita medaglia d’argento dal presidente della Repubblica Napolitano per il lavoro svolto nell’ambito delle mostre “decoro nel tempo” con l’Accademia Belle Arti di Frosinone.

2011 “ musical all the jazz “ partecipa anche come regista.

2011 “ Immanuel Kant “ di Tomas bernhard con Alessandro Gassman Vincitore premio UBU 2011 come migliore spettacolo dell’anno2011.

2012 “Musical “ con Enrico Montesano.

2012 “Atto unico “ con David Worren centro di cinematografia di Cinecittà.

2012“Tutto quello che le donne non dicono” con Francesca Reggiani. 2012 “Passeggiate Romane” con Enrico Montesano.

2012 “Buon compleanno” con Enrico Montesano.

2012 “Alta moda Roma”.

2012 “Una piccola impresa meridionale” con Rocco Papaleo.

2012 “Halloween party” Teatro Brancaccio.

2012 "per RAI5 Francesca Reggiani".

2012 "La cantata dei pastori" con Peppe Barra scene Emanuele Luzzati.

2013 "Riccardo III" di W.Shakespeare con Alessandro Gassman.

2014 "Metamorfosi" con Vinicio Marchione.

2014 "C'è qualche cosa in te" con Enrico Montesano.

2014 "Les folies de Paris" musical.

2014 "7 MINUTI" con .

2015 "Qualcuno volò sul nido del cuculo" A. Gassman.

2015 "the Croow" musical.

2015 "La pazza della porta accanto" Regia A.Gassman con .

2015"Laguratango" Salone Margherita.

2015 "A.B management” Francesca Reggiani,, Max Tortora". 2016 “ La più lunga ora” di Dino Campana.

2016 “ Dedicato” con Lorella Cuccarini, Lino Banfi, Giulio Scarpati.

2016 “ un’ora di tranquillità” con Massimo Ghini.

2016 “ Cattivissimo Max” con Max Giusti.

2016 “ Musical il ritratto di ” come regista con Ranko Yochoyama, Balletto di Roma.

2017 “ Musical Alice Wonderlad” come regista.

2017 “ Amleto” con Gabriel Garko, Ugo Pagliai, regia Alessandro Benvenuti.

2017 “ Open day” Danilo Rea.

2017 “ Disaster Commedy” regia Mark Bell.

2017 “ Sogno di una notte di mezza estate” regia di Massimiliano Bruno con: Paolo Ruffini, Violante Placido,

Stefano Fresi, Giorgio Pasotti.

2017 “ L’uomo che non capiva troppo” con Lillo e Greg.

2017 “ Va tutto bene” con Max Giusti.

2018 “ Zio Vanja” regia Vinicio Marchioni con Vinicio Marchioni, Francesco Montanari.

2018 “Il tesoro di San Gennaro” con Massimo Ghini.

2018 “ suora Angelica, Il Tabarro” opera di G Puccini.

Inoltre ha collaborato sempre come light designer, per opere e concerti nei migliori teatri del mondo:

“Lucrezia Borgia” per Operà Monte Carlo e opera di San Francisco.

“Le convenienze teatrali” di G. Donizetti, Patrocinato dal principe Ranieri Operà di Montecarlo.

Per la fondazione Pasteur di Parigi numerose opere:

“The Sylvia and Danny Kaye playhouse” New York.

“Opera House” Sydney.

“Dolphin Theatre” Perth.

“ Union” Buenos Aires.

“Nas pulnocni vlac vsemohouci a jeno sverenec” Praha.

“Burgtheater” Vienna.

AREE DI COMPETENZA

Analisi tecnica, funzionale, organizzativa ed economica del disegno luci in progettazioni scenografiche ed espositive.Gestione aula universitaria per le aree formative di competenza illuminotecnica

Consulenza per progettazione disegno luciAttività formative e didattiche nelle aree: arte comunicazione, organizzazione.