IDéeSseIDéeSse InFormaInForma 2727 IDéeSse InForma 27

IDéeSseMarini. da Maurizio Ilaria fotografata In copertina: “Graphicomp” la tipografia ad Arezzopresso Novembre 2004 nel mesedi Finito distampare InForma 27 43015 Noceto Via Bastone,20 Camillo Cotti Tesoriere indirizzate al devono essere Le richieste rimborso spese. euro atitolodi al costodi3 richiesta scritta dietro mento- salvo esauri- disponibili - arretrati sono I numeri dell’epoca. comunicazione tativi della ché rappresen- Redazione per- dalla sono statiscelti saggi presenti Eventuali mes- blicitaria. mazione pub- contiene infor- La rivistanon 2 3 N A 0 D n u D 0 n m i 4 o c e X e X r m o I V 2 b 2 7 r e Il primogradinonellagammaD Tabella ingrassaggiIDeDS a curadelCentroDocumentazioneIDéeSse 1) Buongiorno,R.I.A.S.C. egoCerreti,Presidente IDéeSseClub Sergio Editoriale 1e2 Conoscere per NUMERO NUMERO “B” comeBase 2) SiamoalBivio Commissione Tecnica IDéeSse Riconoscere: Documenti Maurizio Marini ID19B 1 8 5 3 4 DOPPIO DOPPIO 2 2 3 3 8 2 2 5 di Raffaele deCarlo racconto Cacciatori diSquali Renzo diPietro La DS21Vitessein1:43 Model”D”isme da www.pfmpfm.it Storia delgruppo P.F.M. aFranzIntervista diCioccio Musicisti inCitroën P.F.M. ! ! 24 PieveBagnoro(AR) 52040 C B o e-mail [email protected] d o Marco Marangoni Raffaele DeCarlo m Andrea Pianigiani C e Club Aderenteal l IDéeSse H Loc. Gaville, 49 IDéeSse InForma Maurizio Marini Maurizio Marini l Renzo DiPietro InForma i e Sergio Cerreti a l t a l a R ’ t p c I Ilaria Paci t t D c e i o o n o d é d r o d e l a e l a p i d z R p S b R i d o s e e o e a n r d r C e i t a o o C a : t d r o z l e u i i : o : c b n o e : fatto già attiva da anni con più Registro e a chi, dal 1996 ad IDéeSse InForma 27 - Editoriale di quattrocento vetture regis- oggi, si è impegnato per Buongiorno R.I.A.S.C. trate. Una Sezione impor- avviare e gestire i diversi cen- tante, che dovrà essere gesti- simenti in atto; anche a chi ha ta in collaborazione con gli dato corpo e sostanza agli Di Sergio Cerreti, Presidente dell’IDéeSse Club altri club riferiti alla DS, pre- incontri Citroën di Vairano e figurando un'intesa comune ai patrocini R.I.A.S.C. verso per la nomina del respons- alcuni dei più importanti abile e dei referenti della stes- raduni italiani e a chi ha cura- sa. to e sviluppato le intese con Cosa comporta questo Citroën Italia; in particolare, BUONGIORNO R.I.A.S.C.! - perché pone fine a rappresentativo del citroënis- sull'IDéeSse Club e i suoi al nostro Vice-presidente di Sergio Cerreti, Presidente polemiche sterili, anche mo storico italiano. In questa iscritti? Cotti, attuale coordinatore dell'IDéeSse Club malevoli (un conto è fase di gestazione finale del A grandi linee: la chiusura responsabile del Registro per esprimere la propria opin- nuovo R.I.A.S.C., gli stessi dell'attuale Sezione autono- conto dell'IDéeSse. Cari Soci dell'IDéeSse Club: ione, altro è spandere veleni sono stati delegati a rappre- ma denominata R.I.A.S.C. Infine, un grido ci prorompe con l'ultimo "LE CITROËN" nei confronti di chi nel sentare i Clubs italiani alla che sarà trasformata, appun- dal petto: dei "criticatori" che (*)avete appreso le novità a R.I.A.S.C. - dopo, averlo riunione che si terrà il 6 to, nella Sezione di modello si aggirano famelici attorno proposito del Registro Italiano fondato e gestito sinora - ha prossimo dicembre a Aulnay- anzi indicata; LE CITROËN all'IDéeSse Club e al Auto Storiche Citroën, a creduto e ci crede); sous-Bois presso il "Conser- diverrà l'organo di infor- R.I.A.S.C. - alcuni a viso aper- seguito dell'incontro dei - perché il Registro dovrà vatoire Citroën" per la costi- mazione proprio del Registro to, altri celati sui canali Presidenti tenutosi il 15 essere il momento di unione tuzione de l'"Amicale Citroën (rimarranno al nostro Club telematici sotto sigle degne novembre scorso a Cadriano di tutti gli appassionati dei Internationale", organismo l'"DéeSse InForma" arricchito, del controspionaggio -, di (Bologna). Un'intensa giorna- veicoli storici della maison promosso dalla Casa madre a partire da questo numero, certi giudici disinformati e ta di lavoro che ha consentito francese: in questo senso ci al fine di riunire i sodalizi pre- dell'inserto "Qui IDéeSse" spesso cialtroni nei loro di mettere a punto il testo incoraggia la partecipazione senti nel Mondo. dedicato alla vita dell'associ- giudizi ne abbiamo fin "sopra i dello Statuto col quale verrà a totalizzante alla riunione del Dal canto nostro, il nuovo azione; tornerà il "Foglio cabasisi", per dirla nel colori- costituirsi ed operare il 15 e l'adesione alla bozza di Registro dovrà essere operati- Notizie" per le comunicazioni to gergo del commissario R.I.A.S.C. quale Ente con Statuto sancita da tutti i Club vo con l'inizio del prossimo che richiedono tempestività Montalbano ... figura giuridica propria, sca- riconosciuti ed operanti in anno, una volta espletate le di informazione, unitamente Sia inteso: accettiamo volen- turente dalla volontà di parte- Italia, "dall'Alpi alla Sicilia" si formalità di adesione da parte al sito del Club e alla comuni- tieri rilievi e critiche che cipazione dei Clubs storici può ben dire. dei Club e nominati gli organi cazione per via telematica); i abbiano contenuti propositivi, italiani del double-chevron (e Il 27 successivo, su mandato direttivi e di gestione. Soci che abbiano almeno una tanto meglio se c'è disponibil- non più sezione speciale della degli altri Presidenti, il sotto- L'IDéeSse Club vi sarà attiva- vettura censita al Registro ità a fare, a collaborare, a nostra associazione). scritto, Cotti e Marini si sono mente presente nel Comitato saranno di fatto "associati" al sostenerci o sostituirci dove Plaudiamo a questo risultato: incontrati a Milano con i rapp- dei Presidenti, organo di gov- R.I.A.S.C. e potranno benefi- siamo manchevoli; in sostan- - per il valore intrinseco del resentanti di Citroën Italia per erno e garanzia del Registro, ciare dei servizi che questo za a rendere più efficiente il nuovo Registro, destinato a illustrare lo Statuto: il dottor portando in esso l'esperienza verrà via via ad erogare, sec- nostro Club. Al contrario, divenire, fra l'altro, il punto di Brugnotti ha manifestato sod- di un quindicennio di attività ondo le finalità dello Statuto. maldicenze gratuite e veleni riferimento e coordinamento disfazione e apprezzamento ad alto livello; ed anche con A conclusione, un ringrazia- non li consideriamo neppure, dei club di marca Citroën e di per il risultato raggiunto, che la Sezione concernente il cen- mento sentito vada a coloro senza nemmeno rispondere! questi con la Casa madre e la consente alla Casa di dialog- simento e la formazione degli che hanno profuso impegno sua emanazione nel nostro are e collaborare su future Albi storici relativi alle vetture per conseguire l'obiettivo Paese; iniziative con un unico centro "modèle D" (DS e derivate), di dello Statuto e del nuovo 3 IDéeSse InForma 27 - Editoriale sede di ratifica dello Statuto Internet e il Forum (come avesse allattato il (A questo proposito non pos- Siamo al bivio! neonato); un fatto che, in siamo tacere a noi stessi che pratica, ha "distratto" alcuni l'ultimo "IDéeSse InForma", il personaggi chiave del 26, è apparso a fine marzo Di Sergio Cerreti, Presidente dell’IDéeSse Club Consiglio sottraendoli in 2003 e che il nuovo parto buona parte all'attività asso- "Qui IdéeSse" - destinato a ciativa. Ciò ha comportato la sostituire "Le Citroën", pas- soppressione di iniziative già sato da quest'anno alla ges- programmate in Agenda tione del RIASC - è rimasto al (siamo riusciti a garantire in numero "0" di presentazione, Un anno fa, pressappoco di presso Parigi, l'IdéeSse Club - nella fase di decollo del extremis la Radicofanata - febbraio 2004. In sostanza, la questi tempi, scrissi un edito- presente chi scrive con Cotti, Registro stesso, oltre che nel- con la gradita novità del gal- comunicazione cartacea riale indirizzato ai Soci Marini e Paci - fu delegato da l'impegno imprevisto che si è leggiamento alle Terme di IDéeSse langue da quasi un dell'IDéeSse Club intitolato Citroën Italia e dagli altri dovuto riservare all'Amicale Rapolano - e il ritorno al anno; ne è testimonianza l'us- "Buongiorno RIASC!": avrebbe clubs italiani a rappresentare Citroën; Saltino, in versione 15.50); cita più che tardiva di questo dovuto aprire le pagine di il citroënismo nazionale per -quest'anno il RIASC ha risuc- non meno incidenti e negativi numero. Le ragioni sono questo stesso numero 27, già sostenere l'istituzione di quel- chiato altre energie primarie i sensibili ritardi della comu- molteplici, ma non è questa programmato per la fine del l'importante organismo. dal Club, dovendo ottemper- nicazione ai Soci, fatta la sede per dilungarsi sul 2003 e rimasto invece in stal- Nei primi mesi di quat'anno are agli impegni assunti in eccezione per il canale fatto.) lo. sia il RIASC che l'Amicale

Plaudevo alla decisione sca- Citroën sono andati in porto: Fonte: Archivio Citroën turita dall'incontro dei motivo di grande soddis- Presidenti dei Clubs storici fazione per noi che vi abbi- Citroën del 15 novembre a amo lavorato, per i Cadriano dove furono messi a Citroëniani tutti. punto gli strumenti istitutivi Torniamo in casa nostra. del nuovo RIASC, struttura Oggi, con il RIASC che sta autonoma riconfigurata dal- superando la fase delicata dei l'adesione di tutti i club di primi vagiti nonostante innu- marca e punto d'incontro uni- merevoli difficoltà che tario degli appassionati del dovrebbero essere superate Double-chevron. entro l'anno venturo, noi Nel frattempo prendeva corpo dell'IdéeSse Club siamo a un'altra iniziativa - promossa fare i conti con i tanti proble- dalla stessa Casa madre - mi che da oltre un anno ci tesa a rendere ufficiale assillano rendendo la vita del- l'"Amicale Citroën l'associazione non all'altezza Internazionale" in veste di di ciò che vorremmo fosse. In strumento al quale associare i estrema sintesi: clubs mondiali comunque -l'anno passato gli organi riferiti al marchio delle vetture direttivi del Club furono forte- Citroën. A dicembre 2003, in mente impegnati nella comp- un'assise svoltasi nella sede lessa e tormentata stesura primaria di Aulnay-sous-bois, dello Statuto del RIASC e 4 IDéeSse InForma 27 - Editoriale Oltre a ciò abbiamo a che fare nali dalla Francia, I nostri Soci, tutti: da quelli Fonte: Archivio Citroën con un Consiglio di dall'Amicale, per un even- tranquilli agli altri che criti- Amministrazione ormai asfit- tuale ritorno in grande stile cano - a volte giustamente - o tico, questione anche di delle DS a Parigi … Basta? che chiedono innovazione o vetustà e di mancato ricam- Ah, dimenticavo: avremo da che pur facendone parte con- bio; meno male l'ingresso contribuire - in idee, azioni e siderano il Club un po' snob della "consigliessa" Ilaria olio di gomito - all'organiz- (sinceramente, a noi non Paci, che ha portato una ven- zazione dell'ICCCR, assegna- pare: forse non ci siamo fatti tata di gioventù assieme a to per il 2008 all'Italia grazie capire), i nostri Soci vogliono fantasia e nuovo spirito all'impegno del RIASC; e - in decidersi ad alzare i loro d'iniziativa. più - ci sarà da misurarsi con onorevoli sederi dalle In sostanza, un lato della lo spauracchio che sovrasta le poltrone confortevoli dell'in- moneta IDéeSse - il rovescio - nostre divine, quel paventato, differenza o della navigazione ha ben donde di lamentarsi progressivo blocco della cir- satellitare, vogliono scendere per questa situazione, mentre colazione dei veicoli non a terra e rimboccarsi le il dritto avrebbe di che gioire, catalitici, che potrebbe non maniche, proporre, aiutare, e alla grande. Idee e voglia risparmiare nemmeno le fare, partecipare alla con- non mancano, nonostante storiche o menomare la loro duzione dell'associazione? E' tutto, e per il 2005 ci sarebbe mobilità (alcune regioni sem- chiedere troppo? un programma con i fiocchi brano fare sul serio, Emilia- Domanda: se ci saranno i imperniato sui quindici anni Romagna, Toscana, Cinquant'anni DS a Parigi, del Club e, soprattutto, sui Lombardia, eccetera: che andiamo col Club sotto la Cinquant'anni DS! Giove ce la mandi buona e torre Eiffel o si resta a casa La tradizionale Ouverture di senza vento!). per essere entrati in letargo? Primavera sarebbe occasione Insomma, da Marina di Pisa a Una cosa deve essere chiara: ideale per alzare i calici e Parigi in quindici anni di vita se vogliamo che l'IDéeSse brindare all'IdéeSse Club; a associativa non è male: ma Club viva (e non vivacchi giugno ci piacerebbe una ora siamo al bivio! soltanto), che resti una forza "Promenade degli Assassini" Nonostante l'apporto che trainante e di riferimento nel per tornare sul luogo del delit- dovrà venire dal RIASC o dagli mondo del citroënismo stori- to, Marina di Pisa-Parco di altri club DS, nelle condizioni co è essenziale esprimere San Rossore a ricordare il 4 attuali saremo in grado di nuove risorse, energie ed giugno 1989 quando si fronteggiare questi impegni, innovazioni per non asfis- accese la luce della comune soprattutto il Cinquantenario, siare, non essere soffocati da passione per la nostra Dea; o rischiamo un flop? Quale una crisi di … crescita troppo per festeggiare i Consiglio di Amministrazione impetuosa. Sarebbe un para- Cinquant'anni è da tempo si dovrà configurare alla dosso ed un errore imperdon- programmato ed impostato il prossima Assemblea sociale, abile. Raid Milano-Firenze-Matera, marzo/aprile 2005, per Rilancio perciò lo slogan di ne abbiamo già fatto cenno essere all'altezza della situ- alcuni anni fa: "en avant tempo addietro; si pensa azione? Quali e quante forze IDéeSse!" anche ad un galà al piazzale nuove si faranno avanti per Michelangelo, Firenze. Non sostenere questo program- 31.10.2004 solo: stiamo aspettando seg- ma? 5 IDéeSse InForma 27 - Documenti 6 IDéeSse InForma 27 - Documenti 7 o i g g a s s a r g n I Tabella di ingrassaggio e lubrificazione valida per tutti i modelli ID e DS dal 1966 a fine produzione Tabella di ingrassaggio e lubrificazione valida per tutti i modelli ID e DS Tratta da ID19B Uso e Manutenzione, ed. italiana. IDéeSse InForma 27 - Modello Base Salone di Parigi del settem- equipaggiata di un carbura- bre 1966 (anno modello tore monocordo Solex e di un “B” come “Base” 1967) e presenta il maggior collettore d'aspirazione speci- numero di novità dal lancio fico, incorporato nella testata. Il primo scalino nella gamma D: la ID19B della ID: adotta il motore Questa riduzione di potenza, A cura della Redazione di IDéeSse InForma. della sorella DS19, un unita ad una drastica 1985cc in versione depoten- riduzione della compressione Foto e disegni: E.T.A.I., Citroën e Maurizio Marini ziata (84 cavalli contro 93), (è previsto l'uso anche della

Il lancio della DS19 nel 1955 vecchio "corsa lunga" su 3 per la ID sarà necessario fu tutt'altro che indolore: supporti che equipaggiava attendere ancora un anno: al grossi problemi derivanti DS19 ed ID19, diretta Salone di Parigi del 1965 dalla scarsa messa a punto derivazione del motore viene infatti presentato un dei veicoli e dalla incapacità Traction, classe 1933. modello di transizione: la da parte della rete di inter- I nuovi motori non apportano ID19A che riprende il gruppo venire su una vettura comp- granché quanto a silenziosità motore/cambio da 83cavalli lessa come la DS obbligarono di funzionamento o economia dell'ultima DS19 con cambio Citroën ad approntare in tutta nei consumi, in compenso ne meccanico (sigla tecnica fretta una versione semplifi- guadagna la coppia e l'incre- DW) con le nuove ruote a cata: la ID19. mento di cilindrata (si passa cinque bulloni di fissaggio ed Abbiamo già trattato la ID19P da 1911cc a 1985cc per la un inedito cruscotto simile a classe 1963 alcuni numeri fa. DS19 e 2175cc per la DS21) quello della "sorella mag- Oggi vediamo un modello un consente l'erogazione di giore" DS. po' più particolare: la ID19B, qualche cavallo in più. Dovrà trascorrere un anno per anello di giunzione nella linea Cambia anche il collegamen- vedere al Salone di Parigi la di evoluzione dei modelli D. to al suolo: le ruote di tipo più transizione completata. A metà degli anni '60 Citroën classico (cinque bulloni in Nel settembre 1966 un altro decide di rinnovare la gamma luogo del "dadone" centrale) grande aggiornamento: cam- ID/DS, apportando importan- permettono di adottare i nuovi bia il fluido idraulico, il ti miglioramenti ed inno- pneumatici Michelin XAs con "sangue" delle ID e DS. Si vazioni a livello di idraulica e disegno asimmetrico. Nuovi passa da un fluido sintetico di meccanica. Prima è la giunti completamente omoci- (LHS2) ad uno di origine min- volta del motore e del collega- netici accoppiati ad un nuovo erale (LHM), simile per orig- mento al suolo: nel 1965 cambio di velocità con freni ine e caratteristiche all'olio appaiono la DS21 ed il nuovo maggiorati e di nuova con- motore. Il nuovo fluido non è motore (versione ridotta del cezione, migliorano di molto igroscopico, non veicola più modello DS21) per la DS19. la stabilità ed il confort di molecole d'ossigeno verso il Sono due propulsori guida alle alte velocità ed in metallo dell'impianto (provo- superquadri (dove cioè l'ale- manovra. candone la corrosione), anzi saggio è maggiore della Mentre con l'anno modello protegge gli organi idraulici corsa), con albero motore 1966 (settembre 1965) la DS allungando loro di molto la montato su cinque supporti di adotta subito queste inno- vita. banco. Vanno a rimpiazzare il vazioni sui modelli 19 e 21, La ID19B viene presentata al 8 IDéeSse InForma 27 - Modello Base 9 IDéeSse InForma 27 - Modello Base "Comfort". Il primo prevede primi anni di importazione, (settembre 1968) arriva la una finitura ancor più spar- l'ID italiana è molto diversa plancia di colore nero con tana, il secondo comporta da quella della nostra prova. nuovi pulsanti e con i coman- l'adozione dei sedili e dei pan- Le finiture del tetto -per com- di intorno al volante rivisti. nelli porta della DS oltre che i inciare- sono del tutto simili a Resterà così solo per un anno, tappetini col celebre strato in quelle della DS, come le l'ultimo per la ID: dal settem- "Dunlopillo". maniglie interne e le coppe bre 1969 (con l'anno modello Per le vetture "anno modello" ruota. Una versione potenzia- 1970) arriva la nuova plancia 1967 la ricca lista degli ta arriva in Italia quasi subito: unificata con gli strumenti cir- accessori comprende: ser- è la ID Super, monta il motore colari e la definizione com- vosterzo, riscaldamento -5 o - della DS19 con 93 cavalli, il merciale ID19 (e quella ID20 20 (con scambiatore di calore carburatore doppio corpo e per l'IDSuper) scompare. e bruciatore!), ventilatore lato collettori di aspirazione e In Francia le nuove vetture si destro abitacolo, antifurto scarico diversi. Piero Taruffi la chiameranno DSpécial per la (con bloccaggio sterzo e prova per primo per "l'Auto ID19B e DSuper per la ID20, accensione), poggiatesta Italiana" e ne è entusiasta: la ma di questo abbiamo già amovibile (solo per il lato trova veloce, divertente da parlato sul numero 25 al passeggero), bracciolo sulla guidare, adatta a grandi per- quale vi rimandiamo. portiera del lato guida (nor- correnze senza dolori alla malmente liscia, senza schiena. Ovviamente si perde Su strada. appoggiagomito), sedili ante- un po' in silenziosità di mar- L'avvio del motore è molto riori regolabili in altezza, fari cia ed i consumi sono signi- facile: si tira a fondo lo starter addizionali allo jodio a lunga ficativamente maggiori, ma (motore freddo), di gira la chi- portata, autoradio AM o quei nove cavalli su strada ave in posizione "contatto" e si "Radioën HI-FI" FM, parabrez- fanno la differenza. preme il pulsantino nero za stratificato ed avvertitore L'anno successivo è quello accanto al blocchetto. benzina normale) rende il abile. Il motore gira poco: il acustico pneumatico del grande cambiamento Uno o due giri di motorino ed propulsore decisamente più minimo è tra i 550 ed i 600 (trombe). estetico: le ID e le DS il motore s'avvia salendo silenzioso di quello DS, anche giri, il regime di coppia mas- La vettura della nostra prova ricevono un nuovo frontale. subito di giri. l'usura si riduce notevolmente sima (14,7 kgm) è di 3000 monta d'origine l'idroguida, Cambiano parafanghi, parau- Si spinge giù lo starter sino a tanto da far rapidamente giri. l'allestimento Comfort, l'au- rti, cofano e sottopancia. metà, il motore scende un po' guadagnare alle ID19B la Esternamente la ID19B si dif- toradio AM ed il riscaldamen- Nuovi proiettori a comando di giri rimanendo accelerato. fama delle D più longeve. ferenzia dal resto della to potenziato -5. direzionale vengono montati La vettura si alza abbastanza Su strada però la riduzione di gamma per alcuni particolari: Successivamente sono stati in Francia come opzione, in rapidamente e si pone in potenza si sente. Una coppe ruota di dimensioni montati in conformità all'orig- Italia la legge non lo consen- assetto di marcia mentre sti- riduzione dei primi tre rappor- ridotte, cornice tetto in allu- ine i fanali allo Jodio ed il tirà sino al 1969. Per il resto amo spingendo ancora giù lo ti permette un uso più ridotto minio, coni delle frecce in parabrezza stratificato. c'è solo l'adozione dell'alter- starter, lasciandone fuori non del cambio, tuttavia la quarta plastica rossa, assenza della L'ID in questa forma non è natore in luogo della dinamo più del 25%. è riservata alle autostrade o finitura in alluminio della mai arrivata in Italia. Nel nos- e l'introduzione (finalmente) Siamo pronti a partire. La alle grandi nazionali francesi. scocca, maniglie interne in tro paese le frecce in plastica, della spia della pressione del- prima cosa che colpisce è la Nonostante l'elasticità del plastica grigia, una plancia le maniglie grigie e le cornici l'olio sulla plancia, accoppia- silenziosità: chi è abituato a propulsore, l'uso della quarta specifica. d'alluminio non piacevano ta a quella della carica batte- viaggiare in DS rimane spes- marcia su strade miste o con Gli allestimenti disponibili si proprio. A parte pochi modelli ria. so stupito di quanto il rumore traffico intenso è impens- riducono a "Tourisme" e arrivati per vie traverse o nei Con l'anno modello 1969 del motore sia ovattato. 10 IDéeSse InForma 27 - Modello Base 11 IDéeSse InForma 27 - Modello Base Eppure la schermatura è posto della gomma piuma! 12 km con un litro sono un colar modo dopo aver notato totale) sono alloggiati tra le ridotta rispetto alle DS. In L'effetto combinato dei sedili risultato tranquillamente rag- che le gomme posteriori non lancette inferiori. effetti il merito va al collettore a molle e delle sospensioni giungibile sul misto mentre a si sono bloccate in frenata! L'ultima spia di controllo è il di scarico "quattro in uno" morbide è davvero curioso velocità autostradali si In Italia purtroppo anche cono di plastica rossa piazza- voltato in avanti ed al basso sulle sconnessioni del manto scende intorno ai 10. questa soluzione non fu to accanto all'orologio. Se si tasso di compressione del stradale: si rimbalza per La vettura della nostra prova omologata: tutte le ID e DS accende, vuol dire che la motore: le detonazioni già diversi secondi sui cuscini monta pneumatici conformi italiane devono montare dinamo ci ha abbandonati e minori rispetto alla DS, ven- dopo ogni asperità mentre all'origine: 180x380hr XAs pneumatici di identica misura che forse al prossimo avvia- gono ben attutite dal largo nelle oscillazioni a bassa fre- davanti e 155x380hs XAs sui due assali. mento dovremo spingere. collettore di scarico. quenza il moto è lineare al dietro. La differenza nella La strumentazione è ridotta Sotto l'orologio ci cono tre Dopo i primi metri ci si punto di dare l'impressione misura delle gomme è dovuta all'essenziale: davanti al interruttori: quello più a sinis- accorge di un altro fenomeno: del volo. all'idea di Lefebvre di man- pilota c'è il tachimetro sotto tra accende la plafoniera è morbidissima. La velocità In autostrada la velocità di tenere una medesima pres- al quale altre due lancette (unica, piazzata sul montante ridotta permette infatti di crociera è di 110-120 orari. sione per centimetro quadra- indicano il livello del carbu- centrale dal lato guida), quel- adottare cilindri di sospen- Quella di punta dichiarata to al suolo. L'ID è molto più rante (sinistra) e la temper- lo centrale aziona (spingen- sione di vecchio modello e (160 circa) si raggiunge solo pesante davanti che dietro, atura dell'acqua (destra). do, è manuale) la polpetta del barre antirollio di minor dopo una lunghissima corsa, ecco la necessità d'allargare Subito sotto il tachimetro ci lavavetri e quello più a destra diametro a tutto vantaggio del a non più di 5000 giri/minuto l'impronta al suolo dei pneu- sono le spie dei fari aziona il tergicristallo a due confort. Certo che ci vuole (quarta lunga). matici anteriori rispetto ai abbaglianti e degli indicatori velocità. attenzione nella guida, altri- Come dicevamo, l'elasticità posteriori. di direzione. Centrale rispetto I tre pulsanti sottostanti (zona menti il mal di mare è assicu- del motore ed un sapiente uso Su strada bagnata, frenando o a queste ultime due, c'è la grigia della plancia) azionano rato! del cambio permettono in caso di manovre spia della pressione idraulica. i fari di stazionamento (quello I sedili sono diversi da quelli medie decenti sia come improvvise capita spesso di Due contachilometri (uno più a sinistra), la ventola di delle D e DS: ci sono molle al velocità che come consumo: i ringraziare Lefebvre, in parti- parziale azzerabile ed uno riscaldamento abitacolo. Il terzo comanda l'accensione dei fari di profondità (fari abbaglianti accesi). La manutenzione è davvero ridotta, differisce di poco da quella della DS19 del medes- imo periodo o quella di una DSpécial, l'unica cosa davvero scomoda è l'accesso allo spinterogeno, piazzato tra motore e paratia abitaco- lo! Tutto sommato un buon com- promesso: non è veloce come una DS23ie ma in compenso è economica da mantenere, forse più elegante (quanto a sobrietà). L'ID19B vi porta dappertutto intaccando poco il vostro portafogli. 12 IDéeSse InForma 27 - Modello Base 13 Maurizio Marini La parola al proprietario: La parola ID 19B, 1966 ottobre l’ho avuto: dubbio qualche Onestamente la mia vendere col suo bellis- semi del ‘67 Pallas lussuosissima DS21 l’internosimo cruscotto e pelle per una ID19 di un in anno più vecchia. percorsi chilometri i pochissimi siano stati che Credo da così sgombre di quelle fiancate dalla ID ed il fascino convinto. ad avermi e fregi modanature subito, presa L’ho del 1996. nel giugno di A distanza pochini: effettuati son stati otto anni i lavori gomme, e materiali di consumo.freni Null’altro. con gli amici di utilizzata Nel 2000 l’abbiamo per un giro d’Italia impiegando benzina Ruoteclassiche verde, di super. non ha visto più una goccia da allora la normale anche nata per impiegare era ed i Del resto sono un lusso per lei. 93 ottani della benzina verde Come molte ID e DS più anziane, non conosce il feno- meno della corrosione: l’unica parte attaccata son state le guide alla base delle portiere, sostituite e la subito base del portabatteria, vi ha las- ma qui la colpa è di chi con conseguente fuorius- un accumulatore ciato morire cita d’acido. si è conservato elettrico perfettamente:L’impianto il non ha “cotto” dal motore prodotto poco calore e i cavi pulite. le connessioni son state soltanto mi accompagnerà proprio che per molto tempo Penso ancora! Film d’essai de Carlo di Raffaele il racconto illustrano che Le foto Asciano e 2003 tra sono state scattate nel settembre Terme. Rapolano è Ilaria Paci. La ragazza nelle foto ritratta : da 3710001 a 3752472 da 3757001da 3521200 a 3794454 a 3523522 da 3794600da 3820001 a 3818896 a 3836155 (dal 1/9/1966 al 31/08/1967): (dal 1/9/1967 al 31/08/1968) (dal 1/9/1958 al 31/08/1969): 77 88 99 66 66 66 99 99 99 11 11 11 (ID Super) (DV) (DV) (DV) (DT) ID19B: ID19B: ID19B: . Numerazione Telai DS21i.e. Telai Numerazione le sigle Citroën) parentesi (tra Anno-modello Anno-modello ID19MA: Anno-modello ID20: 4 3 1 2 Identificare la ID19B Identificare (2) al di telaio (1), al codice colore I dati relativi al numero (4) (3) ed al tipo e numero di motore numero di costruzione ade- alcune piastrine in alluminio (o carta sono rilevabili su pre- 3 sugli ultimi esemplari costruiti) siva per la piastrina vano motore. senti all’interno del 1) Telaio: a lato per l’identificazione del vedi lo specchietto tipo e dell’anno-modello su questo numero di 2) Colore: vedi lo schema pubblicato alla colonna ID:IDéeSse InForma, riferisciti sempre la serie della gamma ID. D è il proseguimento di produzione di costruzione ed il 3) Costruttore: indica lo stabilimento numero relativo sui registri di fabbrica. 4) Motore: serie. indica il tipo motore ed il numero di oo ss ll aa FF // oo rr ee VV è la guida alla si occupa del-

ee rr ee aa rr cc aa

ii ff cc ii ii tt ff

ii nn rr ee ee dd

A cura del centro di documentazione IDéeSse Club, IDéeSse di documentazione del centro A cura disegni E.T.A.I. (C) Conoscere per Riconoscere: per ID19B. Conoscere ID19B della pratica all’evoluzione Guida II VV è una piccola raccolta di voci e rettifiche che più fre- quentemente riguardano il modello in oggetto. l’evoluzione del modello. Riporta tutti i particolari specifici che Citroën ha va- riato durante l’evoluzione della produzione. Fonda- mentale per il riconosci- mento e l’eliminazione di quelle modifiche occorse alla vettura dopo la sua messa in strada. Conoscere per Riconoscere si divide in tre sezioni: lettura dei dati numerici rile- vabili dalla vettura o dai do- cumenti di circolazione: numero di telaio, codice co- lore, tipo di motore. In questa edizione di In questa edizione ci occupi- IDéeSse InForma seguen- amo della ID19B, dalla data done l’evoluzione al Salone di presentazione sino al di Parigi del 1966 sosti- momento in cui viene alla tuita dalla DSpécial “D”. base della gamma

IDéeSse InForma 27 - Conoscere per Riconoscere: La DS21IE 14

IDéeSse InForma 27 - Conoscere per Riconoscere: La ID19B 15

Verificare l’anno-modello ‘67 e ‘68 ‘67 l’anno-modello Verificare la di carica batteria. (vedi figura sulla pagina successiva) Aggiunta della spia pressione olio motore nello stesso spazio di quel- Nuovo frontale a quattro fari, alternatore in luogo della dinamo. Settembre 1967 Settembre

Avvertitore acustico pneumatico (trombe) Parabrezza stratificato Autoradio AM o "Radioën HI-FI" FM Fari addizionali allo jodio a lunga portata Sedili anteriori regolabili in altezza appoggiagomito) Bracciolo sulla portiera del lato guida (normalmente liscia, senza Bracciolo sulla portiera del lato guida Poggiatesta amovibile (solo per il lato passeggero) Poggiatesta amovibile (solo per il lato Antifurto (con bloccaggio sterzo e accensione) Ventilatore lato destro abitacolo Ventilatore lato destro Riscaldamento -5 o -20 (con scambiatore di calore e bruciatore!) o -20 (con scambiatore di calore e Riscaldamento -5 Servosterzo OPZIONI: coincide con l’introduzione del liquido idraulico minerale LHM. del liquido idraulico minerale coincide con l’introduzione La meccanica è derivata dal modello DS19. La sua presentazione dal modello DS19. è derivata La meccanica Nasce la ID19B che va a sostituire la precedente ID19A. la precedente ID19B che va a sostituire Nasce la Settembre 1966 Settembre Verificare l’anno-modello ‘69. l’anno-modello Verificare Nuovi interni unificati ai model- Nuovi interni anteriori li DS Confort. Sedili alti, nuovo con schienali più inclinazione meccanismo tappeti, sedili anteriori, nuovi a mezzo illuminazione interna in luogo di di due plafoniere montante quella singola sul centrale lato conducente. ID20 (DT), Nuovo modello riservato al precedentemente mercato italiano con la sigla di ID Super. Nuova plancia strumenti di col- ore nero con pulsanti a molla e nuovi comandi per luci, tergi e indicatori di direzione. (vedi disegno a lato). Settembre 1968 Settembre

IDéeSse InForma 27 - Conoscere per Riconoscere: La ID19B 16 IDéeSse InForma 27 - Conoscere per Riconoscere: La ID19B 17 . colazione. po di motore installato nella vettura installato nella po di motore BB 99 11 DD II DV DV a giri/minutoa giri/minuto 5230 3000 Sigla Costruttore Definizione commerciale AlesaggioCorsaCilindrataRapporto volumetricofiscale (Francia) Potenza (SAE)massima cavalli Potenza Coppia massima kg/m (SAE) 84 11 8/1 14,7 86 1985 85.5 Tipo di motore Anno-modello 1967 Sulla targhetta motore (vedi rif.3, figura di pag.14) nella casella in alto a sinistra, si trova la sigla identificativa del ti identificativa del si trova la sigla in alto a sinistra, nella casella rif.3, figura di pag.14) motore (vedi Sulla targhetta carta di cir presenti sulla siano i medesimi che i dati tecnici numero, verificate due lettere ed un è composta da Questa sigla Una rara sequenza relativa ad un crash test effettuato su una ID19B. Una rara sequenza relativa ad un crash Notare la sagoma del manichino... Verificare le caratteristiche motore della ID19B della motore le caratteristiche Verificare

IDéeSse InForma 27 - Conoscere per Riconoscere: La ID19B 18 IDéeSse InForma 27 - Conoscere per Riconoscere: La ID19B 19 i. aria calda, 33 regolazione temperatura aria riscaldamento, pompetta lavavetro, 13 spia luminosa carica batteria, 14 osacenere, 19 casseto porta oggetti, 20 e 29 regolazione aria mando manuale per la regolazione altezza vettura, 25 freno a metri parziale, 5 tachimetro, 6 contachilometri parziale, 7 spia di metri parziale, 5 tachimetro, 6 contachilometri PLANCIA DI ‘67 ANNO-MODELLO BORDO 34 blocchetto accensione, 35 pulsante del motorino d'avviamento, 36 ripartitore aria abitacolo alto/basso, 37 tasca portaoggett 34 blocchetto accensione, 35 pulsante del motorino d'avviamento, 36 ripartitore aria abitacolo controllo freno principale, 8 contachilometri, 9 spia luminosa fari abbaglianti, 10 termometro acqua, 11 orologio elettrico, 12 controllo freno principale, 8 contachilometri, 9 spia luminosa fari abbaglianti, 10 termometro parte inferiore abitacolo, 22 e 27 orientamento aria parte superiore abitacolo, 23 e 38 anelli di apertura cofano motore, 24 co parte inferiore abitacolo, 22 e 27 orientamento aria parte superiore abitacolo, 23 e 38 mano, 26 nottolino di bloccaggio del freno a mano, 30 comando fari ed avvertitori acustici, 31 comando starter, 32 regolazione mano, 26 nottolino di bloccaggio del freno a mano, 30 comando fari ed avvertitori acustici, 1 Interruttore indicatori di direzione, 2 livello carburante, 3 spia luminosa indicatori di direzione, 4 azzeramento contachilo 1 Interruttore indicatori di direzione, 2 livello comando dei fari di stazionamento, 15 tergicristallo a due velocità, 16 leva del cambio, 17 comando ventilatore abitacolo, 18 p comando dei fari di stazionamento, 15 tergicristallo a due velocità, 16 leva del cambio, Schema impianto elettrico ID19B elettrico impianto Schema

IDéeSse InForma 27 - Conoscere per Riconoscere: La ID19B 20 IDéeSse InForma 27 - Conoscere per Riconoscere: La ID19B 21 3334 orologio elettrico 35 interruttore plafoniera 36 jodio interruttore fari allo 37 commutatore fari 38 termometro 39 spia fari abbaglianti 40 lampade illuminazione plancia 41 spia pressione idraulica 42 indicatore carburante 43 spia indicatori direzione 44 commutatore indicatori direzione 45 reostato illuminazione plancia 46 reostato livello carburante 47 plafoniera abitacolo 48 plafoniera portabagagli 49 interruttore plafoniera portabagagli 50 indicatore di direzione post. destro 51 indicatore di direzione post. sinistro 52 gruppo ottico posteriore sinistro 53 gruppo ottico posteriore destro 54 (opzione -15°) interruttore riscaldamento posteriore 55 (opzione -15°) ventilatore riscaldamento posteriore 56 pneumatico) relais trombe (opzione avvertitore 57 avvertitore pneumatico) compressore trombe (opzione 58 ventilazione lato passeggero) interruttore ventilatore (opzione lato passeggero) ventilatore (opzione ventilazione legenda impianto elettrico ID19B elettrico impianto legenda 123 ant. destro indicatore direzione 4 destro proiettore principale 5 (jodio) destro proiettore ausiliario 6 tono alto avvertitore acustico 7 tono basso avvertitore acustico 8 proiettore ausiliario (jodio) sinistro 9 proiettore principale sinistro 10 indicatore direzione ant. sinistro 11 regolatore di carica relé avviamento 12 accumulatore 13 motorino avviamento 14 dinamo 15 ventilatore anteriore abitacolo 16 contatto sulla valvola di sicurezza 17 motorino tergi 18 presa accessori 19 scatola fusibili lato destro 20 relé 21 relé 22 sonda termometrica 23 interruttore stop 24 bobina accensione 25 scatola fusibili lato sinistro 26 contatto plafoniera lato sinistro 27 contatto plafoniera lato destro 28 interruttore ventilazione anteriore 29 contatto 30 pulsante avviamento 31 commutatore tergicristalli 32 spia carica dinamo commutatore luci di stazionamento IDéeSse InForma 27 - Cover Story l'Appia la blocco davanti! ragazzo non appena arrivati a N:"E se attacca a frignare? Roma e noleggiato la macchi- Cacciatori di squali G:"Ce dài 'du sberle no? E che na? Non ti basta che lui ti ha t'o devo dì io? O c'hai paura? piantato in mezzo alla strada Agro romano: anno del Signore 1966. N:"Paura? A me? Secondo te e se ne è tornato in albergo in quella me fa paura??? taxi? Racconto di Raffaele De Carlo, foto di Maurizio Marini G:"Bah, nun so se è paura, ma Accidenti a questo viaggio (Per la traduzione in dialetto romanesco Renzo di Pietro) quarcosa sicuramente te sta a del Touring club!!! "stupenda fa!! opportunità di visitare N:"Ehi, Giovà... ma quello nun venuta voja de annà a... non N:"Me sembra così sperduta!! N:"Ma annamo va! l'Europa in auto... si prenota è 'no Squalo? Ammazza quan- ce saremmo fermati manco G:"Ma dì.. te sei già direttamente da Las Vegas t'è bello! tra 'n secolo, qua! innamorato? Fino a mo' te la una splendida e comodissima G:"Già, è proprio 'no squalo!! N:"Ma che fa? Sta lì ferma da volevi fà!!! Ma che ci sarai venuta a fare Citroen... A vostra dispo- Me piace pure 'er colore! 'na vita, fotografa, guarda 'a N:"Vabbè va... "fàmose" 'sto qua in campagna!! Non ti sizione per tutto il tempo di N:"Ma guarda 'sto burino! Che carta, ma nun se sarà persa? squalo va! Così nun me ven- basta tutto quello che ti è permanenza..." te frega der colore?Tanto ce G:"E chè.. la vuoi annà a gono pensieri... capitato oggi, cara Cey? Non Già... Probabilmente cara la pagheno lo stesso! aiutà??? Ma te sei bevuto er G:"Allora: tu co' la vespa gli ti basta aver litigato col tuo Cey, il tuo idillio è già finito! G:"Questo è quello che te cervello? A caval donato... vai de dietro, mentre io, co' credi tu!! 'Er Pincio paga pure secondo er colore! N:"Quanto s'è progredito! G:"Vabbè... comunque... che dici? Ce la "famo"? N:"Più che la machina preferirei "famme" quella ca ce stà dentro! Ma l'hai vista?! G:"L'ho vista, l'ho vista! me sembra pure straniera! Ma che ce starà a fa' in mezzo a 'sta campagna una così?? Se viene alla borgata mia ce corre dietro pure 'mi nonno, che c'ha novant'anni!!! Me pare n'attrice! N:"Mmmh! Me sona strano! E se fosse una de la "pula"? A volte se divertono a facce 'sti scherzi! G:"Nicò... se quella è de la "pula" io 'so Alberto Sordi! N:"Mah! Comunque te l'avevo detto che questo era un bon posto pe' appostacce! G:"Seee, e che tu lo sapevi? Se non fosse perchè t'era 22 IDéeSse InForma 27 - CoverStory

23 serviva aiuto, Vero Giovà? aiuto, serviva sei Ma te G:"Nicò!!!!!! rincoglionito????? sig- ve l'ho detto, N:"Ehhh, sel- amico è un po' norì, il mio il è buono come vatico, ma lo assicuro! pane, ve te sparo! G:"Nicò... tra poco è perduta? N:"Su, esca! si Come si chiama? "C... Cey... p... pia..piacere... Nicola, 'sto N:"Io me chiamo Da n'do burino Giovanni... viene? Vegas... "D..da La...Las sono... sono in vacanza! parla bene N:"Aahh! Ma come l'italiano! "I miei... i miei ge... genitori so... sono di O...Orte! N:"De Orte!! Ma semo pae- sani!!! G:"Nicò, mo te impicco a te e a sta mign... N:"E levete Giovà... Dunque, ... Cey, vero? Scenda, scenda pure... E io scendo... tanto ormai... "Ecco, io dovrei ritornare a Roma... N:"Ma si, certo, non c'è prob- lema... dove alloggia? "Al Grand Hotel. N:"...aaal Grand Hotel?? beee... bene! Se... se vuole l'accompagno... G:"Ma che fai? Te metti pure a balbettà?? Io te incenerisco!!! N:"poi ne parlamo Giovà... signorì, il Grand Hotel è lon- tano, se vuole mi può seguire con la sua auto, le faccio stra- da con la mia vespa! "E' molto gentile! E tutto questo non ti bastava! questo E tutto a forza metterti Dovevi per per una pazza guidare come ti finchè non Roma e dintorni di E in più a forza perdevi!! ti questa macchina oscillare, di venire pure il mal ha fatto la mia mare! E sì che della "Toronado" (modello non è certo Oldsmobile ndr), rigida! Ho finito E adesso che faccio? pure il rullino fotografico! E questo che vuole?? Signorì!!! N:"Signorì!!!.... Ehi ceffo! Oddio, che brutto aiuto? N:"Signorì... Serve Io....io scappo! Vai Cey! Qua finisce male! Coraggio, in macchina, chiudi la porta, metti in moto... vaaai...... Brummm..... Screeeeeek! Noooooo! E quest'altro da dove spunta???? Mi blocca la strada.... io.... io.... "AIUTOOOOOOOOOOOOO!!! O mamma mia, stanno arrivando... e parlano pure tra di loro... si conoscono! Cey, sei messa proprio male!! "Aiutoooooooooooooooooo!!! G:"E su, signorì... esci "fora"! Nun me và di rovinà lo Squalo! Nicò! Vieni! Questa s'è chiusa dentro!! N:"Signorina... signorina? Non abbia timore, il mio amico è un po' rozzo ma...la vogliamo soltanto aiutare! "Ma ... ma... Chi siete? Cosa volete? N:"Ehm, sa, vi abbiamo vista così, un po' sperduta e sola e abbiamo pensato che forse le

IDéeSse InForma 27 - Cover Story 24 IDéeSse InForma 27 - CoverStory

25 "No...no, me lo sò detto mille lo sò detto me "No...no, vorte! che fine ha fatto? "E Nico poi, da 'na settimana! "Nun lo vedo " 'na settimana!! Ma te "Ehi, Nico! Nicooooo! fermi o no? " Ehi Giovà! Che piacere! "Ma dove corri? "A fà le valigie! "Le valigie? Cey mi ha "Vado a Las Vegas! invitato! Ma che "A Las Vegas? Cey? stai a dì? La figlia der "Lo sai chi è Cey? proprietario del Golden Nugget di Las Vegas! Me ha proposto de fà il buttafuori der suo locale! "Locale? Ma 'Er Golden Nugget è uno dei più grossi casinò de Las Vegas! Me l'ha detto 'er Pincio che c'è stato!!! "Lo so, lo so! "Che fijo de 'na ..... Ma dimme, ce vai solo per fa er buttafuori oppure.... "Te lo dico quanno torno... oppure te scrivo! Ah! La macchina poi, prima de partì, se l'è pure comprata e spedita in America, dice che è troppo comoda! Ciaooooo! "Ma guarda un po' che fanno 'sti squali!! G:"Nicò... gentile 'sti c.... io 'sti gentile G:"Nicò... da man- 'na rispettabilità c'ho de.... tenè, pezzo vai pure Giovanni, N:"Si, si, penso io! alla signorina te...... !!!!!!! G:"Ma io "Allora, pronta? "si, ma... N:"Ma? mi parte la "Non parte! non macchina! N:"Faccia vedere... no, G:"Noooo! Il meccanico Nicò! Io me suicido!!! parte, signo- N:"Per forza non la benzina! rina Cey, è finita girava? Da quanto tempo "Da un po', effettivamente! N:"Va bene non si preoccupi, Se si fida, la posso accompa- gnare con la mia Vespa! .... A questo punto... "Si, grazie, ma... e la Citroen? N:"Non c'è problema, signori- na Cey, Giovanni, con l'Appia, andrà a prendere un po' di benzina dal distributore e poi ci penserà lui a riportare la macchina al Grand Hotel! Ehi Giovà.... al Grand Hotel eh!! Mi raccomando!!! "Scusa Giovà... ma nun ci ho capito niente!! E tu, invece che portare lo Squalo ar Grand Hotel, nun lo potevi portare da me??? "Si, er' Pincio, certo che te lo potevo portare...ma... nun so... alla fine quell'americana de Orte m'aveva fatto rincojonì pure a me! "Te devo dì cosa sei?!?!

IDéeSse InForma 27 - Cover Story 26 IDéeSse InForma 27 - CoverStory

27 IDéeSse InForma 27 - PFM quella con il tetto al con- trario... l'AMI6, sebbene la Premiata Forneria Marconi mia prima macchina è stata una 500, seguita da una Quando la musica viaggia in Citroën. Giulia Alfa Romeo. L'Alfa è bella perchè fa rumore ma in Un intervista a Franz di Cioccio di Maurizio Marini. realtà ogni tombino è un colpo alle vertebre e si sa che Nei mitici anni '70 c'erano i la storia della loro DS. batterista e voce del gruppo la macchina di chi viaggia Beatles che giravano con una nonchè (scopriamo con "Nei primi anni '70 tra noi molto e fa lunghe tournee Rolls e gli Hippy che ama- L'incontro è con Iaia de piacere) memoria storica c'era già la passione per la deve essere comoda: quelli vano l'intramontabile 2Cv ma Capitani, manager del gruppo della Band che, dopo poche Marca: Franco, il chitarrista, "arrivati" avevano che so, una la band italiana che ha avuto e Franz Di Cioccio, poliedrico battute, parte a ruota libera. aveva una GS ed io avevo Mercedes. Ma Mercedes per (ed ha) più successo al mondo, quale mezzo di trasporto poteva scegliere se non una Dea per percorrere comodamente la tortuosa e sconnessa strada che porta al successo? Si, passato il periodo dei "Quelli" e del 238 Fiat "dove oltre che i musicisti doveva- mo fare anche gli attrezzisti", quando la fortuna ha iniziato a girare, le date dei concerti si sono fatte più fitte e i chilometri da percorrere sono aumentati considerevolmente "abbiamo percorso almeno una decina di volte la distan- za tra la Terra e la Luna". La Premiata Forneria Marconi, già "covo" di citroenisti, decise perciò di acquistare come auto ufficiale della band una DS19, battezzandola immediatamente "La Citrona" e -in seguito a vari lifting- "La Citrona Arlecchino".

Ciò detto non potevamo che chiedere alla PFM se avessero voglia di raccontare 28 noi significava Mal dei rovinato un parafango ed il inciato per praticità ed è IDéeSse InForma 27 - PFM Primitives... nostro carrozziere ci ha detto diventato un segno di Era importante che il rapporto che facevamo prima a pas- riconoscimento; quasi ogni tra durata del viaggio e con- sare da un suo amico sfasci- pezzo era di un colore diver- fort dell'auto fosse buono, vol- acarrozze e prendere il pezzo so: i parafanghi posteriori blu, evamo le sospensioni da sostituire, il colore non era bagagliaio carta zucchero, idrauliche (che ci intrigavano) uguale "ma che importa tetto argento, cofano anteri- pertanto la DS era la scelta prima o poi lo riverniciamo". ore verde pisello, parafanghi ideale: sicura, comoda, Non subito però: in una band i anteriori azzurrini, portiere spaziosa, praticamente per- compensi vanno divisi tra tutti tagliate in due da una striscia fetta per i viaggi del gruppo. i componenti e quindi i obliqua metà verdina e metà Andammo quindi dal conces- guadagni erano comunque arancio vivo. sionario che aveva fornito la più bassi rispetto ai solisti. In principio fu "la Citrona", la GS a Franco e la mia AMI6 per Ecco allora un pezzettino chiamavamo perchè era acquistare "l'auto della band". celeste, uno giallo… grande, spaziosa, dava il La pagammo quasi intera- Poi c'era un'altra bella cosa: senso non di chioccia... ma di mente con le "multe ai ritar- l'ordine dei turni alla guida salotto, di un grande salotto datari"! basato sulle diottrie: la prima mobile. Successivamente, Sì, noi avevamo una regola: guida era Franco, la seconda con tutti quei colori, non pote- quando facevamo le prove, era Patrik, la terza Flavio, io la va che essere battezzata per essere sicuri d'essere tutti quarta e proprio in casi estre- definitivamente "Citrona e non perdere tempo, chi mi perchè dicevano -come Arlecchino"! Se c'era Lei arrivava in ritardo doveva guidi tu qualcuno sta male!-, parcheggiata vicino ad un pagare un'ammenda. Tale non ero adatto alle strade con locale, voleva dire che c'era la "multa" finiva nella cassa molte curve perchè le prende- PFM a suonare: ci identifica- comune, c'è stato chi -ritar- vo strette e con una Dea si vano con la DS tutta colorata! datario cronico- ha finanziato dondola quindi ero sempre C'è una foto della Citrona quasi interamente l'acquisto scartato. L'ultima guida era anche sul nostro sito ma lì è dell'auto. . In confidenza quasi tutta arancione: ha La prima è stata una DS19, ognuno di noi aveva dei cambiato varie "livree" e non no molte perciò anche Lei Berlingo Combi: ho un cane, subito "personalizzata": ovvia- nomignoli, il suo era "Orbo", le abbiamo fotografate tutte faceva scalpore. così c'è spazio per me e per mente si girava molto, le anche con gli occhiali non ci comunque qualcosa sulla La verità (e lo dico da sem- lui. Comunque quello che mi tappe erano un po' ovunque e vedeva niente. Insomma, la nostra DS è anche sul libro pre), è che la DS è la migliore ha sempre portato a scegliere l'attenzione nella guida può macchina in mano a lui non che ho scritto. auto per affrontare viaggi e Citroen dagli anni '70 fino ad facilmente venire meno; per voleva certo dire un incidente La DS19 non è stata l'unica, dalla vettura della band in poi adesso, è lo stile innovativo farla breve siamo sempre grave ma nei parcheggi... abbiamo poi preso un model- sono rimasto sempre fedele dei modelli e -a parte alcune andati avanti sfruttando la Così anche una fiancata ci lo successivo, mi pare una alla marca anche a livello per- vetture più classiche-, quel facilità con cui si sostituis- abbandonò e -caspita- con DS21, azzurra, bellissima. Mi sonale. L'unica che mi è man- produrre linee ardite. Anche cono le parti di carrozzeria quella portiera non si poteva è dispiaciuto molto quando cata è stata l'SM mentre l'XM la C3 è bellissima e poi C6 della DS: quando succedeva mica andare! Per fortuna sta- l'abbiamo sostituita: era una aveva un qualcosa nella linea che si dice richiamerà il qualcosa si prendeva il pezzo vano demolendo un'altra DS. giardinetta con nel portaba- che non mi convinceva. Poi design della CX... e lo si cambiava. Abbiamo Prendiamo quello che ci gagli due sedili ribaltabili che ho avuto una Xantia a benzina Ricordo che all'epoca era bel- cominciato con l'auto tutta manca, è arancione ma che guardavano uno in faccia che ho sostituito con un mod- lissimo avere la DS, lo squalo, blu poi in un parcheggio si è importa! Fatto sta che è com- all'altro, in Italia non ce n'era- ello stationwagon HDi ed un con questo "muso" così unico. 29 pazzo prende la corsia contro- la corsia prende pazzo e accorge dell'errore mano, si di traverso per fare si mette Franco si butta con- manovra. la rail urtando solo tro il guard di dell'auto parte anteriore questo sprovveduto. senza un Ce la caviamo tutti distrutta. graffio ma la GS é in DS fino Abbiamo viaggiato '70: il peri- alla fine degli anni odo delle grandi tournee. gli occhi di A rivederla con la vita del oggi posso dire che gruppo si è rispecchiata che abbi- anche sulle vetture la band amo usato: all'inizio andava in giro con il pulmino dividendo lo spazio con quei pochi strumenti che c'erano, poi il camion ha cominciato a viaggiare a parte con tutti gli strumenti e le attrezzature per i concerti e la macchina è diventata il nostro punto di riferimento. Cinque posti comodi e noi eravamo in cinque, non dico che abbi- amo fatto calcoli particolari, ma riuscivamo sempre a cari- care tutti i bagagli e quello che ci occorreva perchè, nonostante il bagagliaio sem- brasse piccolo, era molto pro- fondo e ben concepito. Così come per la guida, c'era una graduatoria anche per chi car- icava i bagagli ed io ero il primo stivatore: quarta guida Di Cioccio, primo stivatore Di Cioccio. Non mi viene in mente nes- suna nostra canzone ispirata alla DS anche se forse Abbiamo avuto anche una anche avuto Abbiamo i faro": quella con "doppio che che giravano e proiettori di erano un'ancora per noi Quando facevamo salvezza. in eravamo spesso le serate in Emilia, in quel Veneto o avevano periodo i concerti nelle zone luogo soprattutto sale da dove vi erano molte viaggiava ballo: in Emilia si l'unico trat- abbastanza bene, la Milano- to critico era Fiorenzuola Piacenza fino a diradava ed poi la nebbia si più era possibile viaggiare In Veneto tranquillamente. invece la nebbia è di casa. Spesso la tentazione era quel- la di accamparsi lungo la stra- da e aspettare primavera o domandarsi in quale canale saremmo finiti poiché il Polesine n'è pieno. Una vet- tura con i fari sterzanti ci garantiva -se non altro- la certezza di dove saremmo andati a finire! La DS e i suoi fari girevoli l'ab- biamo sperimentata in questi luoghi e non ci ha mai tradito. Solo due incidenti con le Citroën; il primo con la DS, una gomma esplosa a 160 all'ora in autostrada: riesco a tenere la macchina in strada poi accosto e scendo con le gambe tremanti mentre gli altri si rifugiano nel prato in preda ad una crisi di riso isterico. Il secondo incidente con la GS personale di Franco: sull'autostrada Varese-Milano, quando un

IDéeSse InForma 27 - PFM 30 "Altaloma" può ricordare lo amo di migliorare". Era una Due diessisti sul medesimo palco: Piero Pelù con Franz Di Cioccio a Siena in occasione IDéeSse InForma 27 - PFM stile e l'andatura Citroën; a forma di contraddittorio tra del grandioso concerto di Piazza del Campo nell’agosto 2003. Un evento indimenticabile. proposito, una delle cose noi e la nostra musica visto sane della band e che adesso che non potevamo essere è difficile riscontrare in un spettatori di noi stessi, il gruppo, era il fatto che viag- giorno dopo, durante gli giando insieme, coccolati spostamenti, diventavamo dalle sospensioni della ascoltatori e risalendo risali- Citrona, potevamo analizzare vamo sul palco i brani erano i nostri concerti: erano artico- ancora freschi nella nostra lati così: c'erano spazi con i testa. La DS era il luogo dove classici del nostro repertorio e ascoltare la nostra musica, momenti di improvvisazione devo dire che ha funzionato ai quali tenevamo molto, molto bene. soprattutto per evitare di Unica seccatura tra le tante annoiarci. Quando fai molti gioie che ci dava la Citrona concerti alla fine ti stanchi di era che ogni pattuglia che ci proporre sempre lo stesso vedeva con quel mezzo così repertorio, poi è anche una strano ci fermava, era forma di rispetto per il pubbli- inevitabile: più tu sei bizzarro co: se tu compri un disco, te e più loro si insospettiscono; lo ascolti a casa e poi vai a anche se, secondo me, se hai sentire quel gruppo che ti pro- qualcosa da nascondere, cer- pone le stesse canzoni? Tanto chi di essere più anonimo vale stare a casa e ascoltare il possibile. Invece come vede- disco. Noi cercavamo di vano la macchina colorata, suonare per metà musica che subito giù la paletta! Poi capi- il pubblico conosceva bene e vano che dentro c'erano per- poi improvvisavamo. sone tranquille e ci lascia- Avevamo deciso di non fare vano andare. Una noia era mai un concerto uguale all'al- costituita anche dai tergi- tro: gli ascoltatori cambiano cristalli: piccolini-piccolini da influenzando anche il tuo non riuscire mai a pulire il umore e la musica fatta lì al vetro! Altro grattacapo le momento era la più bella. "palle", no, le "sfere": tutte le Durante gli spostamenti con volte che ci accorgevamo che la Citrona, che come ho detto c'era qualcosa che non anda- era il salotto di casa, metteva- va, uno di noi scendeva, mol- mo la cassetta del concerto leggiava la Citrona e la diag- della sera prima e discuteva- nosi era sempre la stessa -s'è mo i pezzi che avevamo bloccata la palla- e la battuta suonato: "questa è bella teni- in risposta era "che palle 'sta amola anche per questa sera" palla!". oppure "no, qui non va, vedi- 31 IDéeSse InForma 27 - PFM per il lancio del secondo timo LP con diverse critiche 1973 album. per via dei testi non proprio PFM Esce "" primo "The world became the filo americani. Nel frattempo, album per il mercato inter- world", è sicuramente più "" era entrato La storia del gruppo. nazionale comprendente sofisticato dei precedenti ma tra i Top Twenty degli album meglio dei due album prece- ricco di musica suggestiva più venduti in Gran Bretagna, Dal sito www.pfmpfm.it denti. PFM è scritturala dalla che permetterà alla P.F.M. di quasi a compensare la tiepida Manticore, etichetta inglese ottenere un grande successo accoglienza del mercato fondata da Emerson Lake & anche durante il tour negli americano. PFM, Premiata Forneria luce la notevole capacità Palmer. I testi e la produzione Stati Uniti a supporto di Poco, Marconi, è il gruppo rock ital- della band e già alla loro sec- del disco sono di Pete Santana, Beach Boys, Allman Nel 1976 tornarono in Europa iano piu' famoso al mondo, onda apparizione a Bologna, Sinfield, paroliere-poeta dei Bros, ZZ Top ed altri. per la quarta tournée inglese. l'unica band nazionale ad come supporto ai Deep King Crimson. Fu proprio durante questo Memorabile la visita della avere scalato la classifica Purple, ottennero grandi Per tutto il 1973 fino all'inizio tour che Mario Medius, diret- Regina Madre durante le Billboard negli Stati Uniti. La apprezzamenti di critica e di del '74 si susseguirono una tore artistico della Manticore prove del concerto alla Royal P.F.M. nasce dai Quelli, un pubblico. La Numero Uno, serie di tournée in Italia e in a New York, ebbe l'idea di Albert Hall. Al rientro in Italia gruppo beat degli anni etichetta guidata da Lucio Gran Bretagna mentre in registrare i concerti della Mauro Pagani lascia il grup- Sessanta la cui formazione Battisti, Sandro Colombini e Europa suonano con Ten band . In questo modo, po. Con l'uscita di Mauro si vedeva Franz Di Cioccio alla Mogol, decise di scritturare la Years After di Alvin Lee. davvero casuale, nacque il chiudeva un ciclo, per certi batteria, Giorgio Piazza al band e produrre il primo il sin- Photos of Ghosts" entra nelle primo live ufficiale di PFM. versi pionieristico che li aveva basso e alle golo “Impressioni di classifiche americane di Esce “Cook”, edito in Italia portati a raggiungere traguar- chitarre alle Settembre” lato A e “La Billboard e ottiene il premio con il titolo “Live in Usa”. di insperati. Era tempo di cer- tastiere e, agli albori, perfino Carrozza di Hans” lato B , della critica giapponese care nuovi stimoli e spunti Teo Teocoli alla voce. Alla dopo l’affermazione al primo quale miglior album dell'an- 1975 creativi. fine del 1970, Di Cioccio, festival di Avanguardia e no. PFM raggiunge grandi Esce "Chocolate Kings" in for- Mussida, Premoli e Piazza, ai nuove tendenze di Viareggio. risultati nel pop poll di Melody mazione entra Bernardo 1977 quali si aggiunse il polistru- Dal 12 al 24 luglio PFM sarà Maker, conquistando il secon- Lanzetti come voce solista e Esce, "Jet Lag" album più ori- mentista Mauro Pagani, in Centro America con con- do posto nelle Brightest seconda chitarra. PFM parte entato al jazz-rock rispetto ai diedero vita alla Premiata certi in Venezuela, Panama e hopes, davanti a gruppi come per un tour in Giappone. I precedenti, grazie anche Forneria Marconi in seguito Messico. i Supertramps e gli Eagles. concerti di Tokyo, Osaka e all'apporto del nuovo violin- abbreviato in PFM. Il debutto Nagoya, festeggiati con la ista Gregory Bloch, musicista avvenne nel 1971 al Teatro Ecco la cronologia dei tren- 1974 consegna del disco d'oro, di altissimo livello. "Jet Lag", Lirico di Milano come suppor- t’anni discografici di PFM Esce "L'isola di niente", nella furono un trionfo. Il calore e la titolo emblematico, ha una to alla prima tourneé italiana versione inglese "The world partecipazione del pubblico doppia lettura : lo sbalzo di degli Yes, (gruppo che pro- 1972 became the world". Primo giapponese rimane a tutt'oggi fuso orario e lo sbalzo cultur- prio quest’anno, il 2 luglio, Esce "": Per disco con il nuovo bassista: uno dei momenti più intensi ale che la band affrontava PFM ha ritrovato in un concer- prima volta in Italia, l'album Jean Patrick Djivas (ex Area), della loro attività musicale. ogni volta che, lasciato il pro- to all’insegna del grande di un gruppo arriva in testa che sostituisce Giorgio Subito dopo quella tourneé prio paese, entrava a contatto prog). Allora PFM propose, in alla classifica degli LP. Piazza. Dopo il successo di volarono in USA per la quarta con la cultura americana. maniera eccellente, cover di Sempre nello stesso anno "Photos of ghost", la tournée americana. Anche PFM si guadagna un posto gruppi più all’avanguardia esce il secondo disco "Per un Manticore si convince al negli States la nuova for- ufficiale nell'Illustrated New dell’epoca come i King amico" piu' maturo e ricco di grande passo internazionale mazione riscosse grandi con- Musical Express Enciclopedia Crimson. Jethro Tull e altri. sorprendenti qualità arrangia- ed organizza il primo tour pro- sensi da parte del pubblico, of Rock , la copertina di "Jet Questa opportunità mise in tive. mozionale negli Stati Uniti mentre la stampa accolse l'ul- Lag" (nata da un'idea di Di 32 Cioccio) viene inserita nel viene documentato con un 1971-81" uno stupendo La PFM entra ufficialmente IDéeSse InForma 27 - PFM libro "The illustrate history of live contenente una decina di 1982 cofanetto composto da quat- nel nuovo millennio con l'al- the Rock Album Cover", che brani, a cui, visto l'ottimo suc- Esce "Performance", terzo live tro CD di rarità che documen- bum ":serendipity" ricco di raccoglie le più belle coper- cesso, seguirà poco dopo "De che sintetizza la grande vital- tano l'attività dal vivo nell’ar- sorprese, di ospiti e di can- tine del mondo. Con "Jet Lag" André e P.F.M. in concerto - ità del gruppo nelle sue esi- co di dieci anni in giro per il zoni. La produzione viene affi- nasce anche l'etichetta della Vol. 2". Con questa esperien- bizioni dal vivo registrato , mondo . Questo lavoro in con- data a Corrado Rustici mentre PFM, la ZOO record, punto di za la PFM comprende la come i precedenti in una sola temporanea con la pubbli- ai testi PFM viene affiancata riferimento per lo sviluppo grande importanza dei testi. data. cazione di un insolito libro da nomi eccellenti: Fernanda delle nuove realtà musicali che racconta la storia della Pivano, Franco Battiato e Yuri italiane. 1980 1984 band ("PFM - Due volte nella Camisasca, Daniele Silvestri Esce "Suonare suonare", Esce "Pfm? Pfm!" un disco di vita", Franz Di Cioccio Ed. e Pasquale Panella. 1978 album dove il rock "sinfonico" riflessione che contiene Mondadori), preannuncia Perché il titolo? Serendipity è esce "Passpartù". Il gruppo si lascia il posto a più ruvide "Capitani coraggiosi" un l’imminente ritorno sulle la capacità di ottenere risul- avvicina ad una dimensione atmosfere metropolitane. pezzo che avrà un buon suc- scene della PFM. tati apparentemente inaspet- più acustica e torna a cantare "Suonare suonare", ovvero cesso in Italia e all’estero tati, è la filosofia di scoprire in italiano Per i testi si c’è la "otto racconti di musica e anche al di fuori della cerchia 1997 qualcosa cercando qualcosa penna di Gianfranco Manfredi parole per esprimersi, comu- dei conoscitori della PFM. PFM si riunisce di nuovo in d'altro. «In pratica è da sem- mentre la copertina dell'al- nicare, soffrire, godere e sala di registrazione per dare pre il nostro modo di lavorare. bum segna il debutto nella suonare", (come recita il retro 1987 alla luce il 24 Aprile il nuovo E' quello stato di ricerca con- discografia di Andrea di copertina) è un album fres- Esce "Miss Baker", album in concept album "Ulisse": dieci tinua che ci permette di Pazienza, un astro nascente co e pieno di vitalità, che si cui per la prima volta vengono anni di avventure ed esperien- cogliere un nuovo risultato del fumetto. Dopo questo sviluppa attraverso i poetici introdotti i fiati. Dopo questa ze individuali riconsegnate al creativo partendo da un qual- disco, Lanzetti lascia il grup- racconti autobiografici di tutti esperienza il gruppo decide di DNA del gruppo, lo stesso siasi punto della nostra espe- po per intraprendere la carri- i componenti della band. non dare più concerti; cias- DNA di sempre. "Ulisse" viene rienza» spiegano Franz Di era solista. entra ufficial- cun elemento intraprende premiato con la consegna del Cioccio, Patrick Djivas, mente nel gruppo. Dopo la progetti artistici e profession- Disco d'oro, avvenuta a Roma Franco Mussida e Flavio 1979 registrazione del disco, Flavio ali individuali, anche se uffi- in occasione del concerto di Premoli. ":serendipity" celebr- Esce "De André e P.F.M. in Premoli lascia il gruppo. cialmente la Premiata PFM nella capitale. PFM erà questo stato di continua concerto". Da un’idea di Franz Nelle esibizioni live cambia il Forneria Marconi non si ormai è ritornata a suonare creatività fin dal primo singo- Di Cioccio nasce il progetto di ruolo di Di Cioccio che diven- scioglie. dal vivo e non ha più inten- lo, il brano "K.N.A". una inedita collaborazione ta a tutti gli effetti il front man zione di smettere tanto che, (Kaleidoscope Neutronik artistica tra le due realtà della band lasciando per i Negli anni successivi si Accelerator), concentrato di musicali , un gruppo e un can- concerti il ruolo di batterista a susseguono sul mercato ital- 1998 dinamismo innovativo e di tautore. PFM accompagna Walter Calloni. iano le uscite di due antologie dopo lo straordinario succes- esperienza rielaborata. Suoni Fabrizio De André in un mem- del gruppo ("L'album di... so del tour, la band si modernissimi proiettano la orabile tour (con la collabo- 1981 PFM" nel 1988 e "PFM - i ripresenta con un doppio band nel suono contempora- razione del tastierista Roberto Esce "Come ti va in riva alla grandi del rock" nel 1993) e album live "www.pfmpfm.it (il neo ed in una musicalità al di Colombo e del violinista Lucio città". Questa volta le storie della registrazione di uno Best)", un concentrato di sopra di ogni moda. Fabbri). La musica del gruppo sono di periferia: ragazzi che show eseguito alla TV negli energia e di grande vitalità Gennaio 2001 la Premiata darà luce nuova alle più faticano ad adattarsi ad una anni '70 ("Impressioni ven- musicale, che segnava il riparte in tour per ribadire che famose canzoni del cantau- società che vuole omologare t'anni dopo"). debutto della band nel mondo sono quattro musicisti che tore, creando suggestive tutto, ragazzi che vogliono di internet. hanno vent'anni da trent'anni. atmosfere in perfetta sintonia essere protagonisti a tutti i 1996 con i testi. Il grande evento costi, nel bene e nel male. Esce "PFM - 10 anni live 2000: 2002 33 IDéeSse InForma 27 - PFM L’anno del trentennale giorno con l’amico MAURO discografico di PFM comincia PAGANI. Il successo è trion- da Maggio, in Giappone, con fale: 35.000 presenze nella sette concerti sold out e la splendida Piazza del Campo. registrazione audio e video Si realizza un CD Live e un dell’ultima data a Tokyo. Il DVD in uscita per Sony Music materiale di quella perfor- in tutto il mondo. mance è diventato un DVD ed un doppio CD live dal titolo 2004 “PFM Live i Japan 2002”. Il tour è sempre un fiume in In occasione dell’uscita del piena. Ovunque PFM riscuote nuovo disco, PFM ha deciso il successo che merita. Il pub- di festeggiare a Milano il suo blico si riempie di giovani. anniversario discografico con Nasce il progetto “PFM canta un evento che farà felici tutti DE ANDRE’”. Per il 25ennale gli amanti della musica pro- dallo storico tour del 1979, gressive e non solo. Lunedì PFM omaggia il grande 11 Novembre alle ore 21 Faber. all’Alcatraz ci sarà il “CELE- BRATION DAY” la Festa del Per l’estate è prevista l’uscita compleanno di PFM, con una di "Live In Siena" (proprio per serie di ospiti legati alla storia questo concerto, PFM viene della band. Tra questi è premiata come miglior show annunciato Peter Hammill nel 2003) mentre in autunno che ha collaborato con PFM uscirà il nuovo album di stu- nel nuovo disco scrivendo le dio. E sarà ancora una volta liriche e cantando uno dei due CELEBRATION. brani inediti.

2003 Prosegue il tour mondiale in Messico, Panama, Venezuela, Londra e poi di nuovo in Messico, come artista head line al famoso festival “Baja prog” di Mexicali. Tutte le date sono SOLD OUT. In primavera la band riprende il tour in Italia. Per la grande richiesta di pubblico, il calen- dario rimane aperto. Il 29 agosto un altro evento: "Live In Siena", la reunion per un 34 "frontale" propri dei modelli non è (come al solito) reperi- IDéeSse InForma 27 - Model”D”isme fino all'agosto 63... bile con la massima facilità, DS21 Vitesse 1:43 Ok, ma non per questo dobbi- ma nonostante tutto, in una amo disprezzare questo mod- bella collezione non sfigurerà Scheda del modello ello di Dea 4 fari, comunque di certo. ben realizzato e dal costo di Renzo di Pietro, collezionista Citroën medio, circa 25 euro. Magari

Tra gli appassionati di model- 21 Pallas con faretti aggiun- lo ben fatto, ma con qualche lismo sicuramente la Vitesse tivi, DS 19 nera con tettino incongruenza che un occhio è una marca piuttosto apribile, con tanto di autista e appassionato vede subito. Il conosciuta, anche per l'otti- De Gaulle a bordo, la DS pub- modello si presenta di un gri- ma qualità delle sue ripro- blicitaria che galleggia sul- gio chiaro monocolore, con i duzioni. l'acqua grazie alle suo enormi due specchi esterni, con il Per noi appassionati di sfere rosse... cruscotto modello 1968, la Citroen, la sua comparsa E' notizia dell'estate scorsa scritta realistica posteriore all'inizio degli anni 90 fu che la Vitesse purtroppo "DS 21", maniglie a pulsante accolta come una manna dal abbia chiuso i suoi battenti, e modanature. cielo, deliziandoci con delle facendo diventare rari tutti Fin qui tutto a posto, però riproduzioni assolutamente questi pezzi, ma per fortuna viene da chiedersi: "nonos- fedeli della nostra amata DS. ecco arrivare in "nostro" soc- tante la scritta sulla scatola, Si,la casa portoghese ebbe, corso il distributore francese avranno voluto veramente per il lancio della DS un'idea dell'ormai ex gruppo Vitesse riprodurre un modello Pallas o fantastica: presentare il mod- con un asso nella manica: no?" La genesi di questo per- ello in un espositore di car- una serie speciale, assembla- chè nasce dal fatto che il tone raffigurante la prima pre- ta in Cina, chiamata modellino presenta le borchie sentazione della vettura in "Nostalgie". (peraltro stupendamente questione al salone di Parigi L'ultima novità di questa serie riprodotte) di grande del 55! speciale è proprio una DS, ma diametro si, ma proprie dei Colori e modelli e particolari non una delle prime serie, ma modelli D Super, quando erano veramente di ottima una "4 fari" una 21 per la pre- invece sulla Vitesse 21 Pallas qualità, e nel pieno rispetto cisione. Sappiamo benissimo monofaro le borchie erano dell'originalità della vettura che le 4 fari sono state di gran esatte. Altra incongruenza, i vera. Tra la produzione dell'e- lunga meno riprodotte delle fanalini posteriori con croma- poca annoveriamo anche il "monofaro", quindi questa ture Pallas e propri dei model- modello "Gina Lollobrigida", primizia non può che farci li post 71. Quando tutto (qualcuno ricorderà la famosa piacere ed apprezzare gli questo può magari passare copertina del "Paris Match") sforzi di chi si è preso la bega inosservato, c'è in agguato con tanto di riproduzione del- di riprodurla! l'errore grossolano: i tergi- l'attrice alla guida. DS 19, DS All'analisi abbiamo un model- cristalli! Si, quelli a spazzola

35