Informa 27.Qxd
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
I TIFONI 8 Web Tsunami
I TIFONI 8 Web Tsunami Facebook Trovate Mox Cristadoro all’indirizzo [email protected] Facebook: progitaliano Copyright © 2014, 2017 A.SE.FI. Editoriale Srl Tsunami Edizioni è un marchio registrato di proprietà di A.SE.FI. Editoriale Srl Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano www.tsunamiedizioni.com - [email protected] - Twitter: @tsunamiedizioni Seconda edizione, marzo 2017 - I Tifoni 8 Editing e grafica: Eugenio Monti L’illustrazione in copertina, di Cesare Monti, viene pubblicata per gentile concessione del Biglietto per l’Inferno Stampato in digitale nel mese di febbraio 2017 da Rotomail Italia S.p.A ISBN: 978-88-96131-98-5 Molto del materiale fonografico recensito in questo libro è reperibile sul sito www.btf.it Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, in qualsiasi formato, senza l’autorizzazione scritta dell’Editore. Sebbene sia stato fatto ogni sforzo per rintracciare i titolari dei diritti delle foto pubblicate, ciò non è stato sempre possibile. L’editore rimane a disposizione per essere contattato dagli aventi diritto. Mox Cristadoro I 100 MIGLIORI DISCHI DEL PROGRESSIVE ITALIANO CAMPIONE GRATUITO - - WWW.TSUNAMIEDIZIONI.COM CAMPIONE GRATUITO Conservo ricordo indelebile dei cieli pomeridiani autunnali nella seconda metà dei ’70 come passaggio importante della mia vita, ma anche come momento particolarmente “ispirato” della creatività umana. Questo libro è dedicato ad Alfiero Corsi (Metropolis Dischi) CAMPIONE GRATUITO - - WWW.TSUNAMIEDIZIONI.COM CAMPIONE GRATUITO CAMPIONE GRATUITO - - WWW.TSUNAMIEDIZIONI.COM -
Caffè 21 Del 1° Giugno 2017.Pub
Il Caffè n. 21 del 1° giugno 2017 (XX, 877) Anno XX n. 21 (877) 1° giugno 2017 1,50 € tale D.L. 353- D.L. tale 1. DCB Caserta DCB 1. XX anno SETTIMANALE INDIPENDENTE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Pos Abbonamento in Spedizione S.p.A. Italiane Poste /2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma comma 1, art. 46) n. 27/02/2004 L. in (conv. /2003 Per molti, ma non per tutti Al Diaz s’è parlato di Costituzione, Se la Provincia Cittadinanza e Unione Europea «I nostri passi verso la luce» piange, *** “Made in Manzoni” lo spettacolo che ha vinto il concorso organizzato il Comune dall’Università Cattolica di Milano non ride Processo a Medea Ri FARMACIAFARMACIA ichiedi pre eventivo per iill n PIZZUTPIZZUTII nolleggiio FONDATA NEL 1796 PREPARATI F ITOTERAPICI Centro Servizio Flotte Noleggio Lungo Termin e COSMETICA - OMEOPATIA Vendita e Assistenza Multibrand ALD Automotiv e - Lease Plan CONSEGNA A DOMICILIO Via Recalone, 16 - Casagiove (uscita A1 Caserta Nord) Caserta, Via San Carlo, 15 - Tel. 0823 322182 Tel.: 0823 494130 www.ideautomobili.it 2 Il Caffè n. 21 del 1° giugno 2017 (XX, 877) Il Paese Questo è solo Riappare la vergogna «Mi vergogno di chiunque abbia za da droghe in una sorta di libertà autolesioni- l’inizio occhi e fa finta di non vedere». sta, il delinquente incoronato eroe. Kathryn Lasky La corsa all’individualismo, che abbiamo messo Giolitti diceva che «la legge si applica, ma per sulle are dei nostri templi pagani dedicati alle deità del consumismo e all’egoismo, ha cancella- gli amici s’interpreta». -
Italian Artists Mon, 30
Italian Artists www.redmoonrecords.com Artist Title ID Format Label Print Catalog N° Condition Price Note 24 GRANA Underpop 32842 1xCD La canzonetta Self IT 80124323000292 USED 8,00 € Digipack 360 GRADI Farenight 16088 1xCD Universal EU 731454280723 USED 7,00 € 6 SUOI EX Paola non è un uomo 10701 1x12" Emergency music IT 74321-10125-1 EX+/EX 6,00 € BMG 883 1 in + 3370 1xCD Warner GER USED 7,00 € 883 Grazie mille 19068 1xCD Marton corp. RTI IT 5099749617421 USED 7,00 € Without OBI & 3D glasses 883 / MAX PEZZALI Hanno ucciso l'uomo ragno 2012 33892 1xCD Atlantic Warner EU 5053105299829 USED 7,00 € 99 POSSE Corto circuito 13061 1xCD RCA BMG EUEU 0743215804222 USED 7,00 € Enhanced CD 99 POSSE Comincia adesso remix (9 tracks+1 video track) 25305 1xCDs Tutto IT none USED 3,00 € Free CD with magazine "Tutto" - Enhanced CD 99 POSSE Cerco tiempo 26275 2xCD BMG Ricordi IT 0743215707226 USED 10,00 € 99 POSSE Cattivi guagliuni 27940 1xCD Musica Posse / IT 8033954531483 USED 8,00 € Novenove / Artist first 99 POSSE La vida que vendrà 27980 1xCD Novenove BMG IT 0743217370022 USED 8,00 € Ricordi 99 POSSE NA 90 10° 29768 2xCD Novenove RCA BMG IT 0743218952128 USED 10,00 € A.L.I.A.S. Se io se lei (2 tracks) 14059 1xCDs Clacsonic Universal IT 9810438 USED 3,00 € ABIOGENESI Le notti di Salem 5931 1xCD Black widow IT BWRCD046-2 12,90 € ACCADEMIA Accademia in classics part one & two 17119 1x7" Ariston Ricordi IT AR/00930 EX/EX 3,00 € ACID GROUP Dedicato 23039 1xCD Giallo records IT SAF030 USED 22,00 € ACQUA FRAGILE Mass-media stars 18908 1xCD RCA Sony EU 0888430999824 -
FABRIZIO DE ANDRÉ E PFM. IL CONCERTO RITROVATO” Nelle Sale Cinematografiche Solo Il 17, 18, 19 Febbraio
In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla nascita di Fabrizio De André Lo storico live di Genova FABRIZIO DE ANDRÉ IN CONCERTO - ARRANGIAMENTI PFM diventa un docufilm diretto da Walter Veltroni “FABRIZIO DE ANDRÉ E PFM. IL CONCERTO RITROVATO” nelle sale cinematografiche solo il 17, 18, 19 febbraio Per tutte le generazioni di appassionati l’opportunità unica di ritrovarsi nelle sale per assistere allo storico concerto del 1979 Trailer https://www.youtube.com/watch?v=lyFvgAOK7kM&feature=emb_logo Promokit fotografico: https://we.tl/t-1grSerrp05 Clip: https://we.tl/t-x3LzxckYg5 Il docufilm sarà distribuito al cinema solo per tre giorni, il 17, 18 e 19 febbraio con i media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, Rockol.it, Onstage Comunicazione per Sony Music Italy Daniele Mignardi Promopressagency Rif. Nadia Rosciano - T 06 32651758 r.a. [email protected] - www.danielemignardi.it Ufficio stampa Nexo Digital Marinella Di Rosa | 335 7612295 | [email protected] Luana Solla | 334 3369695 | [email protected] SINOSSI Lo storico filmato del concerto di Fabrizio De André con la PFM, recentemente ritrovato dopo essere stato custodito per oltre 40 anni dal regista Piero Frattari che partecipò alla realizzazione delle riprese, diventa un docufilm diretto da Walter Veltroni, realizzato da Except, dedicato appunto a quella indimenticabile pagina della storia della musica italiana. Dopo un lungo periodo di ricerca con il supporto di Franz Di Cioccio, il nastro che si credeva perduto per sempre è stato rintracciato e grazie al regista Piero Frattari, che lo ha salvato e conservato nel corso dei decenni, è stato possibile restaurarlo. “Fabrizio De André e PFM. -
Programma Di Sala
G S N : Marco Fratantonio, talentuoso fisarmonicista bellinzonese, scomparso troppo presto, ma che saprà emozionarci ancora… in modo diverso. Dal 1994 al 2002 ha accompagnato Giorgio Conte in centinaia di concerti tra Euorpa e Nordamerica. Questa serata è dedicata alla sua persona e alla sua figura di musicista. rigini è un’associazione culturale senza scopo di lucro che Osi è costituita a Bellinzona nel corso del mese di gennaio del 2008 con l’intento di ricordare - in molteplici forme e con sede pri- vilegiata lo splendido Teatro Sociale della Città - la figura del virtuoso fisarmonicista d’origine siciliana, nato e cresciuto a Bellinzona, Marco Fratantonio, purtroppo deceduto prematuramente, il 5 luglio del 2007, all’età di nemmeno 35 anni, a causa di una malattia incurabile. L’Associazione Origini (nome che deriva dal titolo del lavoro discografi- co da solista di Marco Fratantonio) è composta da quattro membri che, a vario titolo, hanno conosciuto, apprezzato e amato la persona e l’arte di Marco Fratantonio. Il collante dell’amicizia - nei confronti di Marco e tra i membri stessi dell’associazione - funge da piattaforma ideale su cui potere costruire le fondamenta di un’iniziativa - semplice, ma che, si spera, possa risultare preziosa - tesa a far conoscere l’opera di un grande e sensibile talento musicale venuto troppo presto a mancare e a conservarne, nel tempo, la memoria. 2 Origini Associazione culturale Marco Fratantonio aro Marco, c l’anno scorso abbiamo portato a teatro la tua musica ed stato un suc- cesso. Il ricordo di quella splendida serata, emozionante e di qualità, ci ha accompagnato e sostenuto anche nell’allestimento di questo secondo evento dedicato a te. -
Giotto Palazzo Reale Milano
Art...News Periodico d' Arte nelle sue molteplici manifestazioni... dal 300 ad oggi 4 anno N°3– Settembre 2015 GIOTTO PALAZZO REALE MILANO 1 In copertina: Il Polittico Stefaneschi - Giotto Comitato fantastico: Alexander Calder César Vladimirov Christo Le Corbusier Joan Mirò Pablo Picasso Arnaldo Pomodoro Andy Warhol Redaz. Jolanda Pietrobelli, Riccardo Comparini, Brunella Pasqualetti, Massimiliano Pegorini Art...News -4° anno Periodico d' Arte nelle sue molteplici manifestazioni dal 300 ad oggi - Maggio 2015 N°2- è scaricabile in pdf gratuitamente dal sito www.libreriacristinapietrobelli.it La nostra redazione Picasso Warhol Mirò César Le Corbusier A.Pomodoro Calder Christo R. Comparini J. Pietrobelli M.Pegorini B. Pasqualetti 2 Sommario Aperta la mostra di Giotto a Palazzo Reale Milano 5 Pisa apre a Lauterc 7 Biennale 56 India e Pakistan insieme 10 Giuseppe Viviani nel ricordo degli amici 14 This is Picasso Fotografie di Douglas Duncan 16 Mimmo Paladino tra arte e letteratura J.Pietrobelli 18 Ciao Maestro Ricoveri J.Pietrobelli 21 Tiziana Sembianti: capolavori allo specchio Fondazione Matalon 23 I discepoli della transavanguardia 25 La via della seta...Ai Weiwei B.Pasqualetti 31 Art&Motion a Villa Bondi N.Spita 35 Marcantonio Lunardi alla Galleria Passaggi 39 Urban Art Map: Berlino E.E.Bianco 41 Nasce Art Hub Carrara E.Roaro 46 Gianfranco Duro – Michele Mautone A.Nigro 49 L'arcimboldo di Michele Proclamato J.Pietrobelli 52 Tre mostre di Bruno Pollacci a Villa Pacchiani 57 E tu non saresti che un sogno? C.Toscani 59 Maria Letizia Gangemi -
Festa Della Musica Musica Fuori Centro
FESTA DELLA MUSICA PROGRAMMA NAZIONALE FESTA 2019 FESTA MUSICA DELLA FUORI MUSICA CENTRO www.festadellamusica.beniculturali.it PROGRAMMA NAZIONALE 2019 FESTA MUSICA DELLA FUORI MUSICA CENTRO PROGRAMMA NAZIONALE 2019 INTRODUZIONE È stata presentata oggi, presso la sede del Ministero per i beni tualità. Il professore della musica italiana è un interprete dello e le attività culturali, dal Ministro Alberto Bonisoli e dal Presi- slogan di questa edizione, della “Musica fuori centro”, della dente Associazione italiana per la promozione della Festa della musica come ponte tra passato e presente, come strumento Musica Marco Staccioli, il programma della Festa della Musica per ri-scoprire i luoghi che acquisiscono altri significati, nuova 2019 che si festeggia, come ogni anno il 21 giugno, giorno del centralità e vivono nell’eterno presente del tempo verticale. Solstizio d’Estate. Per l’edizione di quest’anno, il Ministero ha scelto il tema la Musica Fuori Centro. Sono intervenuti Roberto "Un sistema armonico di eventi, pensati e realizzati come tali, Vecchioni, testimonial della Festa della Musica 2019, Beatrice che formano una catena che disegna un tessuto di percorsi Covassi, capo della Rappresentanza in Italia della Commissio- e di stazioni che può trasformare, ridisegnare un ambiente, ne europea, Giulio Mogol, Presidente SIAE, Marino Sinibaldi, una città, un Paese. La scelta di siti e di stili che da una parte direttore di Rai radio tre, Pier Luigi Dilengite, consigliere per le concentra selezioni omogenee, dall’altra può fare incontrare, Fondazioni Lirico – Sinfoniche e per l’industria Musicale. incrociare, sovrapporre abitudini diverse, creare miscele spe- rimentali. Scenari inimmaginabili senza l’intervento di un “La Festa della Musica parla all'Italia intera, sempre di più. -
Stagione Teatrale 2019-20
Stagione Teatrale 2019-20 10 e 11 novembre 2019 10 e 11 marzo 2020 TeATRO STABILe DeL FRIULI VeNeZIA GIULIA MAURO DIAZZI cTB - ceNTRO TeATRALe BReScIANO LE MIE CANZONI ALTRUI TeATRO De “GLI INcAMMINATI” NeRI MARcORè I MISERABILI dal romanzo di Victor Hugo 5 e 6 gennaio 2020 adattamento teatrale Luca Doninelli eURO eVeNTI PRODUcTION con FRANcO BRANcIAROLI GZHEL 14 e 15 marzo 2020 RUSSIAN NATIONAL SHOW AB MANAGeMeNT CHE DISASTRO DI COMMEDIA di Henry Lewis, Jonathan Sayer 14 e 15 gennaio 2020 Henry Shields NUOVO TeATRO 31 marzo 2020 (2 spettacoli) LE SIGNORINE SHOW BeeS, ART WORkS PRODUcTION di Gianni Clementi OPEN con ISA DANIeLI di Daniel Ezralow GIULIANA De SIO 14 e 15 aprile 2020 GITIeSSe ARTISTI RIUNITI 8 e 9 febbraio 2020 COSÌ PARLÓ BELLAVISTA FORT APAcHe cINeMA TeATRO di Luciano De Crescenzo FAMIGLIA con GePPY GLeIJeSeS, di Valentina Esposito MARISA LAURITO, BeNeDeTTO cASILLO con MARceLLO FONTe (Palma d’oro al Festival di cannes 2018) 22 e 23 aprile 2020 TeATRO STABILe DeL VeNeTO - TeATRO STABILe DI BOLZANO MORTE DI UN COMMESSO 2 e 3 marzo 2020 VIAGGIATORE PRIMOATTO PRODUZIONI di Arthur Miller A CHE SERVONO GLI UOMINI con ALeSSANDRO HABeR con NANcY BRILLI ALVIA ReALe CONCERTI FUORI ABBONAMENTO teatro savoia NEW TROLLS - 26 e 27 ottobre 2019 PFM - 21 dicembre 2019 BANCO DEL MUTUO SOCCORSO - 1 e 2 febbraio 2020 INFO & BIGLIETTERIA BOTTEGHINO Palazzo GIL - Via Milano, 15 - 86100 Campobasso PROVINCIA Tel. 0874 437386 - 437378 DI CAMPOBASSO www.fondazionecultura.it - [email protected] 10 e 11 NOVEMBRE 2019 TEATRO SAVOIA MAURO DIAZZI LE MIE CANZONI ALTRUI Neri Marcorè : voce e chitarra Domenico Mariorenzi: chitarra Stefano Cabrera: violoncello Fabrizio Guarino: chitarra elettrica Simone Talone: batteria I primi passi mossi su un palco da Neri Marcorè Con lui Domenico Mariorenzi alla chitarra acusti- molto prima di diventare attore e conduttore sono ca, al bouzouki e al pianoforte, Simone Talone alle legati alla musica, una passione mai sopita che ne- percussioni, Fabrizio Guarino alla chitarra elettrica e gli ultimi anni ha ripreso linfa e corpo. -
EURASIA MAILORDER Prog List 2021/8/2 Updated How to Order
EURASIA MAILORDER Prog List 2021/9/1 updated How to Order 0.720 ALEACION [SAME] (MEX / PRIVATE / 86 / WI) EX/EX USD 61 / EURO52 14 BIS [A IDADE DA LUZ] (BRA / EMI / 82 / WI) EX/EX USD 34 / EURO29 14 BIS [ALEM PARAISO] (BRA / EMI / 82 / WI) EX/EX USD 34 / EURO29 14 BIS [ESPELHO DAS AGUAS] (BRA / EMI / 81 / WI) EX/EX USD 34 / EURO29 14 BIS [II] (BRA / EMI / 80 / WI) EX/EX USD 34 / EURO29 14 BIS [SAME] (BRA / EMI / 79 / ) EX/EX USD 34 / EURO29 14 BIS [SETE] (BRA / EMI / 82 / WI) EX/EX USD 34 / EURO29 1979 IL CONCERTO [V.A.] (ITA / CRAMPS / 79 / 2LP/FOC) EX/EX USD 34 / EURO29 220 VOLT [MIND OVER MUSCLE] (HOL / CBS / 85 / WI) EX/EX USD 25 / EURO21 5 U U'S [SAME] (US / PRIVATE / 86 / WI/WB) M-/EX USD 34 / EURO29 A BARCA DO SOL [PIRATA] (BRA / PRIVATE / 79 / ) EX/EX USD 90 / EURO76 A BARCA DO SOL [SAME] (BRA / CONTINENTAL / 74 / ) EX/EX USD 151 / EURO127 A BOLHA [E PROIBIDO FUMAR] (BRA / POLYDOR / 77 / FOC) EX-/VG+ USD 70 / EURO59 A BOLHA [UM PASSO A FRENTE] (BRA / CONTINENTAL / 73 / FOC) EX/EX USD 288 / EURO242 A THINKING PLAGUE [SAME] (US / ENDEMIC MUSIC / 84 / WI) EX+/EX- USD 79 / EURO67 A. ASPELUND / L.MUGARULA [KARIBU] (FIN / DELTA / 76 / WI) M-/M- USD 34 / EURO29 ABACUS [EVERYTHING YOU NEED] (GER / GREEN TREE RECORDS / 12 / RE) M/M USD 16 / EURO14 ABACUS [SAME] (GER / POLYDOR / 71 / ) EX+/EX- USD 169 / EURO142 ABISSI INFINITI [TUNNEL] (ITA / KNIGHTS / 81 / FOC) EX+/EX USD 225 / EURO189 ABISSI INFINITI [TUNNEL] (ITA / KNIGHTS / 81 / FOC) EX+/EX USD 198 / EURO167 ABUS DANGEREUX [LE QUATRIEME MOUVEMENT] (FRA / AJ RECORD / 80 / ) EX/EX USD -
Psaudio Copper
Issue 109 APRIL 20TH, 2020 This issue’s cover: Judy Garland (1922 – 1969). One of the most iconic actresses, recording artists and performers of all time. Though haunted by personal struggles, she attained greatness that few ever achieved. Somewhere over the rainbow, skies are blue. Like everyone else, we at Copper have been impacted by the coronavirus, whether by disruption in our work and home lives to financial impact, stress, anxiety and writer’s block. And yes, one of us contracted the virus – thankfully, he’s doing OK. So, over the next few issues you might see some changes – temporary absence of some writers, a different balance of articles and other differences from the usual. We trust you’ll understand, and we look forward to when these pages, and our lives, reach a new equilibrium. It is with great sadness that we note the passing of Stereophile deputy editor Art Dudley. He was one of the finest men ever to grace the audio industry. My tribute to him is in these pages. Also in this issue: Rich Isaacs begins a series on Italian progressive rock with a look at the great PFM (Premiata Forneria Marconi). Ken Sander takes us on a wild rock and roll ride with Eric Burdon and War. Professor Larry Schenbeck continues his series on immersive sound. WL Woodward gets jazzed about bass. John Seetoo concludes his series on legendary Yellow Magic Orchestra/film composer/techno-pop pioneer Ryuichi Sakamoto. In a special report we ask audio companies how they’re responding to the COVID-19 crisis. -
Franz Di Cioccio E Patrick Djivas (PFM)
Franz Di Cioccio e Patrick Djivas (PFM) Scritto da Gianluca Livi Domenica 12 Febbraio 2017 19:13 IntervistaGianluca a cura diLivi INTRODUZIONE È l'unico gruppo italiano che ha ottenuto popolarità all'estero, non soltanto in paesi da sempre aperti alla cultura tricolore, come il Giappone, la Corea, il Centro e il Sud America, ma anche in quelli tradizionalmente impermeabili alle ascendenze esterofile come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti d'America. I soli, tra i nostri connazionali, ad entrare nelle classifiche Top 100 delle celebri riviste Billboard (USA) e Classic Rock (UK), arrivando incredibilmente a superare Eagles e Supertramp (seppur prima della pubblicazione di “Hotel California” e "Breakfast in America”). Hanno rivoluzionato il mondo della canzone italiana, sublimando i testi del poeta De André con arrangiamenti suggestivi e musiche immaginifiche, dando peraltro il via alle collaborazioni eccellenti tra i cantautori e i gruppi storici. Ben 18 album in studio sono stati pubblicati a loro nome, ai quali si aggiungono altrettante antologie, 14 live, decine di collaborazioni eccellenti. Sono tra i pochissimi artisti italiani ad essere stati bootlegati (13 i titoli): un mercato, quello pirata, che notoriamente non concede spazio ad artisti italiani, pur essendo ben radicato in Italia. E' la Premiata, viva Forneria e vegeta,Franz Marconi Di oggi, Cioccio più Patrickche mai, Djivase forte diLucio un nucleo Fabbri) e unastorico manciata composto di giovani da tre inossidabiliartisti oltremodo leoni talentuosi.( In prossimità dell'imminente tour italiano (le date sono a destra), Franz e Patrick incontrano Artists and Bands, fra passato e futuro, in bilico tra prog, cantautorato e rock. -
Premiata Forneria Marconi (PFM) – a Ghost + the World (2 Cds)
Premiata Forneria Marconi (PFM) – A Ghost + The World (2 CDs) (40:38 + 41:35, 2 CDs, Immaginifica / Aereostella, 2014 / 2015) Wunderbar, wenn einem ein werter Kollege die ganze Arbeit für die Einleitung bereits abnimmt, denn bei diesen beiden Alben handelt es sich um zwei weitere Mitschnitte, die PFM in Tokio im Jahre 2014 aufnahmen, um ihre ersten fünf Alben in chronologischer Folge vorzustellen. Hinter „A Ghost“ verbirgt sich das ’73er Werk „Photos Of Ghosts“, „The World“ präsentiert das ’74er Album „The World Became The World“. Mit den beiden Originalalben war man damals beim ELP-Label Manticore untergekommen, nachdem Greg Lake die Band dorthin vermittelte, sowie der Lyriker und SongtexterPeter „Pete“ Sinfield für die englischsprachigen Texte sorgte. Ein Großteil des Songmaterials stammt von den damals zuvor veröffentlichten italienisch-sprachigen Alben: „Photos Of Ghosts“ enthält komplett „Per Un Amico“ (1972) ergänzt um ‚Celebration‘ (im Original ‚È Festa‘ vom Debüt „Storia Di Un Minuto“), sowie das bis dato unveröffentlichte ‚Old Rain‘, während „The World Became The World“ komplett „L’Isola Di Niente“ (1974) plus ‚The World Became The World‘ (im Original ‚Impressioni Di Settembre‘ ebenfalls vom Debüt) beinhaltet. Doch genug der verwirrenden Historie um andere Songtitel, Bezüge zu Originalalben, lieber zur Musik. Die Qualität ist wie bei den anderen Mitschnitten aus Tokio sowohl vom spielerischen, als auch von der energetischen Präsentation hervorragend. Hier spielt keine muntere Rentnerband einfach lieblos ihre Klassiker in schunkelnder Bierzeltatmosphäre herunter, sondern erfrischende Spielfreude und locker, luftige, aber immer auch präzise Interpretationen machen das Zuhören zu einer echten Freude. Einziger Schwachpunkt, und das ist letztendlich der eigenen Empfindung geschuldet, ist die englische Sprache, die im Gegensatz zum italienischen Original eben nicht jenes Pathos und die volle Leidenschaft herüberbringen kann.