mercoledì 17 | settembre 2008 | Partito 171

Comitato Politico Nazionale Partito della Rifondazione Comunista, 13 settembre 2008 Breve sintesi della relazione di Nuovi organismi dirigenti Segreteria nazionale

Paolo Ferrero Segretario Propongo la gestione unitaria del nostro agire. Per poter efficace- siano solo chiamati a ratificare cadutri. La motivazione di fondo di quanto è successo alle elezioni Claudio Bellotti partito. mente costruire questo lavoro po- scelte già compiute. è che per unanime giudizio il e nel congresso; rischiamo una re- Maria Campese Al congresso nazionale abbiamo litico è necessaria la gestione uni- Date le dimensioni del Comitato compagno Boccadutri ha lavora- plica all’infinito delle stesse di- Roberta Fantozzi deciso che la nostra priorità poli- taria del partito, la valorizzazione Politico Nazionale, credo che to bene e quindi è giusto riconfer- scussioni. Penso che l’unico mo- Eleonora Forenza tica consiste nella costruzione di tutti i dirigenti. questo ruolo di direzione politica marlo. do per sciogliere in avanti le no- Claudio Grassi dell’opposizione sociale e politica Questo vuol dire contrastare ogni spetti in primo luogo alla Direzio- Da ultimo propongo quindi che stre differenze sia il comune lavo- Gianluigi Pegolo alle politiche del governo e Con- elemento di autoreferenzialità ne nazionale che propongo sia la segreteria nazionale sia unitaria ro politico. Solo il comune lavo- eletti con 141 voti favorevoli, findustria. Affinchè la nostra op- nell’azione del partito valorizzan- costituita da 60 membri. Una e cioè ne facciano parte compa- ro nella costruzione dell’opposi- 130 contrari, 3 astensioni posizione non si limiti alla propa- do i saperi e la disponibilità di struttura sufficientemente agile da gni e compagne della maggioran- zione, nella quotidiana azione di ganda, occorre ricostruire un la- ogni compagna e compagno al fi- potersi riunire con periodicità e za come della minoranza con- direzione del partito può permet- Direzione nazionale voro politico complessivo: valo- ne di allargare il tessuto della mi- discutere, nella massima chiarez- gressuale. Questa proposta si basa terci di ricollocare in avanti le dif- Maurizio Acerbo rizzare la nostra presenza istitu- litanza e del lavoro politico. Oc- za e trasparenza, le scelte del par- su due elementari considerazioni. ferenze, di farci misurare con i Fabio Amato zionale, concorrere alla costruzio- corre ricostruire il protagonismo tito. Nel proporre di non dar vita Il congresso serve a decidere de- nuovi problemi che emergono Imma Barbarossa ne di un ampio fronte di opposi- politico all’interno del partito evi- all’esecutivo ritengo necessario mocraticamente la linea politica, nell’iniziativa politica. Lo abbia- Claudio Bellotti zione, potenziare di molto la no- tando che la cerchia della militan- prevedere che la segreteria nazio- non a stabilire gerarchie all’inter- mo visto nella costruzione della Bianca Bracci Torsi stra capacità di costruire vertenze za di riduca alla schiera di chi fa nale dovrà incontrarsi di frequen- no dei gruppi dirigenti; una volta manifestazione dell’11 ottobre, Alberto Burgio su temi specifici e favorire la rea- parte dei gruppi dirigenti ai diver- te con i segretari regionali e con i decisa la linea politica credo che dove tutti abbiamo concorso alla Maria Campese lizzazione di forme di solidarietà si livelli. responsabili di dipartimento in tutti i dirigenti debbano essere sua indizione. Dobbiamo costrui- Mimmo Caporusso e di mutualismo. Dobbiamo Questo significa attivare al massi- modo da costruire un circuito posti nella condizione di dare al re un partito ove ogni compagno quindi riorganizzare il lavoro del mo i circuiti democratici e sceglie- partecipato di costruzione delle meglio il loro contributo allo svi- e compagna si senta a casa sua, Mauro Cimaschi partito a partire dalla ricostruzio- re, in sintonia con quanto deciso proposte e verifica delle decisioni. luppo del partito. In secondo luo- nel rispetto delle diverse posizio- Luigi Cogodi ne di una sintonia profonda con a Carrara, che le decisioni politi- Sempre nella direzione di una ge- go, è evidente che la nostra divi- ni politiche e culturali e nella ca- Aurelio Crippa gli strati popolari, ridare un senso che siano assunte realmente nei stione unitaria del partito pro- sione interna oggi è forte, soprat- pacità di un comune lavoro poli- Peppe De Cristofaro della politica attraverso la rico- luoghi formalmente deputati a pongo la riconferma del tesoriere tutto nei gruppi dirigenti. Non tico. Per questo propongo la ge- Michele De Palma struzione dell’utilità sociale del farlo e che i gruppi dirigenti non uscente, il compagno Sergio Boc- abbiamo una memoria condivisa stione unitaria. Titti De Simone Elettra Deiana Monica Donini I documenti approvati e respinti Erminia Emprin Gilardini Roberta Fantozzi Gianni Favaro Odg crisi del Caucaso l’una o per l’altra delle potenze Amministrazione della società Dichiarazione di voto ganismi esecutivi si traduce in una Francesco Ferrara Il Comitato politico nazionale in campo, ma di sviluppare editrice MRC, sulla base dei dati di pura riaffermazione della linea Paolo Ferrero del partito della Rifondazione un’analisi globale delle vicende di bilancio e dei negativi provve- sulla crisi del Caucaso maggioritaria emersa di stretta mi- Eleonora Forenza comunista, visto l’aggravarsi del- internazionali, cogliendone dimenti assunti dal governo in In merito alla procedura, apprez- sura al Congresso, assomiglia più Loredana Fraleone la situazione internazionale, con connessioni e interdipendenze, materia di editoria, di predispor- zo che si sia ripristinata l’usuale ad una rinnovata riedizione del Nicola Fratoianni la recente crisi e guerra in Geor- e di costruire, a partire dall’Italia re una proposta di rilancio del condizione di voto per gli ordini centralismo democratico piutto- Rina Gagliardi gia e l’inasprirsi delle tensioni in e dall’Europa, una critica radica- giornale. del giorno nell’intervento appena sto che alla pratica fin qui seguita Alfonso Gianni America Latina, dà mandato alla le del cosiddetto nuovo ordine Approvato all’unanimità svolto dal compagno Ferrero. Per dentro il nostro partito. Fosco Giannini Segreteria Nazionale di mettere mondiale, impostando nello questo motivo dichiaro fin d’ora Rifondazione Comunista e la si- Alessandro Giardiello all’ordine del giorno della prima tesso tempo, una battaglia per il Odg manifestazione 11 ottobre che voteremo a favore della mo- nistra hanno il compito di intra- Beatrice Giavazzi Direzione Nazionale , una di- disarmo, la pace, i diritti di cit- Il Cpn decide l’adesione del Par- zione d’ordine presentata da Fa- prendere un piano di iniziative scussione sulla crisi del Caucaso tadini e popoli, una nuova poli- tito della Rifondazione Comuni- bio Amato in relazione all’appro- che, a partire dalla scuola e dalla Claudio Grassi e sul nuovo scenario mondiale. tica energetica e delle risorse sta alla manifestazione naziona- fondimento, da svolgersi in dire- riforma del contratto, indichi un Damiano Guagliardi Approvato a maggioranza fondata su cooperazione, equità le dell’11 ottobre prossimo con- zione, della vicenda riguardante il intervento efficace che non si ri- Ramon Mantovani e ambiente. tro le politiche di governo e conflitto in Caucaso. duca al posizionamento rispetto Graziella Mascia Odg crisi del Caucaso Per questo siamo impegnati co- Confindustria e impegna tutte le Altresì ritengo utile motivare il ad altre forze politiche. Lo stesso Leonardo Masella La recente crisi del Caucaso, che me PRC e come Partito della Si- strutture del partito a garantire il nostro voto favorevole alla mo- tema relativo alla costruzione di Gennaro Migliore il compromesso raggiunto a Mo- nistra Europea a rafforzare la massimo di partecipazione. zione a prima firma Deiana. alleanze deve essere fatto vivere Adriana Miniati sca dai rappresentanti dell’Ue campagna contro lo scudo anti- Approvato a maggioranza Penso che sia necessario condan- nella piena consapevolezza della congela soltanto temporanea- missili e contro il riarmo degli nare l’azione svoltasi in Ossezia responsabilità che abbiamo nei Martina Nardi mente, ha una valenza che va ol- Usa da est a ovest, contrastando Dichiarazione di voto dalle truppe russe in maniera net- confronti del Paese. Va in questo Alfio Nicotra tre le questioni strettamente loca- in particolare il rafforzamento di Ramon Mantovani ta. La critica ai nazionalismi non senso la manifestazione dell’11 Simone Oggionni li, mettendo in luce tendenze ed strategico delle basi americane in sulla crisi del Caucaso può essere genericamente decli- Ottobre, di cui siamo stati tra i Nello Patta elementi generali di profonda Europa e in Italia, oggi simbo- Sono contrario all’odg Deiana e nata nella forma di una indiffe- promotori, che può diventare Nicolo’ Pecorini pericolosità che chiedono un’ini- leggiato dal progetto del “dal altri perché è evidente l’intento renza ai casi specifici. Come ha un’occasione non identitaria ma Gianluigi Pegolo ziativa politica permanente. Molin”; strumentale di cogliere presunte osservato Elettra Deiana, questo di movimento per ritessere la tra- Elisabetta Piccolotti Siamo di fronte ad un’area strate- a rifiutare ogni ampliamento divisioni nella maggioranza. Il ri- odg non inficia ma arricchisce la ma di relazioni sociali e politiche Rosa Rinaldi gica di grandi interessi energetici della Nato che, se già avvenuto fiuto di discutere lo stesso odg ap- nostra posizione politica ed evita che restituisca spazio e agibilità Augusto Rocchi ed è in corso una forte pressione in Georgia, avrebbe reso la situa- profonditamente in una riunione il pericolo di una sottrazione al alla sinistra. Francesca Ruocco Usa per conquistare influenza e zione ancora più pericolosa, ri- con al centro il tema del Cauca- giudizio necessario da tenersi La sinistra però non si fonda solo Franco Russo presenza diretta sul campo, attra- vendicando, al contrario, anche so, e non ai margini del cpn che che, invece, mi è parso il tratto di- su un principio di unità d’azione Giovanni Russo Spena verso politiche di allargamento a alla luce di questi fatti, una ridi- elegge gli organismi dirigenti, lo stintivo dell’intervento di Ramon ma nel quadro di un comune pro- Daniela Santroni est della Nato e di controllo mi- scussione del Trattato del 1949 dimostra. Oltre a questo motivo Mantovani. cesso politico di trasformazione. Patrizia Sentinelli litare di quel territorio. per un suo superamento e per ci sono anche motivi di merito Questo odg ha anche l’intenzione Anche per questo motivo ritengo Valentina Steri A questo risponde in particolare una radicale rinegoziazione de- per respingerlo. Si tratta di un di far pronunciare chiaramente il omissivo non parlare del rappor- Bruno Steri lo scudo antimissili programma- gli accordi bilaterali con gli Stati odg improvvisato e superficiale. partito su un argomento che nelle to con il Partito Democratico. Es- Giancarlo Torricelli to dagli Stati Uniti in Polonia e Uniti; Infatti la questione della guerra dichiarazioni di autorevoli com- so è la principale forza d’opposi- Nichi Vendola nella repubblica Ceca, che susci- a chiedere che l’Europa svolga nel Caucaso è inquadrata non già ponenti della maggioranza, come zione parlamentare che, pur co- Marco Veruggio ta la reazione negativa della Rus- un ruolo attivo per la pace, i di- nell’attuale fase della globalizza- Giannini, è diventato per l’enne- noscendone le caratteristiche mo- Luigi Vinci sia e determina un’inquietante ritti di cittadini e popoli, la coo- zione, bensì spiegata con la clas- sima volta il richiamo ad un cam- derate, deve essere un interlocuto- Maurizio Zipponi spinta al riarmo. perazione energetica e ambienta- sica analisi geopolitica degli inte- pismo fatto di amici delle super- re per la costruzione di un oppo- eletti con 247 voti favorevoli, Si conferma che il “nuovo ordi- le, ricercando quell’autonomia ressi energetici, salvo poi afferma- potenze. sizione alle politiche del governo 22 contrari, 5 astensioni ne mondiale”, di cui è emblema di posizione e di iniziativa che si re addirittura che la geopolitica Noi siamo dalla parte delle popo- Berlusconi. il G8, è portatore di contraddi- mostrano indispensabili per usci- non esiste più. Non c’è una seria lazioni, e pensiamo che la critica La nostra richiesta, a partire dalla Tesoriere nazionale zioni e rischi crescenti. re dal quadro che ha determina- analisi dei nazionalismi, a comin- nonviolenta dei conflitti debba manifestazione dell’11, di unifica- Sergio Boccadutri La violazione delle regole e del to la crisi attuale. ciare da quello russo, scaturiti dal- superare quella geopolitica delle re la azioni di opposizione è un eletto con 256 voti favorevoli, diritto internazionale, che ha ca- Anche questi fatti confermano la crisi degli stati nazionali a cau- alleanze. problema non rimuovibile se non 10 contrari, 5 astensioni e 3 schede ratterizzato in particolare la poli- l’importanza della scelta strategi- sa della globalizzazione. Si di- dalla chiusura autoreferenziale e bianche tica estera dell’amministrazione ca della costruzione del Partito mentica che la distruzione della Dichiarazione di voto moderata di Veltroni o da quella, Bush, alimenta in entrambe le della Sinistra Europea come sog- legalità internazionale è stata di Gennaro Migliore ugualmente autoreferenziale e Presidenza del Collegio parti in causa scelte arbitrarie e il- getto capace di muoversi su un inaugurata dalla Nato e dai gover- sulla proposta identitaria, esposta in più occasio- nazionale di garanzia legittime. terreno proprio di valori e di no Clinton e D’Alema con la di gestione unitaria del partito ni dal Segretario di Rifondazione. Salvatore Bonadonna Presidente Lo schema arbitrario voluto da obiettivi fuori dalla riedizione di guerra contro la Yugoslavia. E’ La proposta di gestione unitaria Si tratta quindi di ricostruire le ra- Stefano Alberione Bush, che ha portato al ricono- qualsiasi logica geopolitica. ovvio che non esistono campi o avanzata dal compagno Ferrero gioni per le quali il nostro partito Vice Presidente scimento dell’indipendenza del Elettra Deiana, Roberto Mu- superpotenze per le quali tifare, in realtà non costituisce un passo ha fin qui agito per il percorso del- Gianluca Schiavon Kosovo, viene oggi palesemente sacchio, Patrizia Sentinelli, ma questo non può portare a po- in avanti ma cristallizza la situa- la rifondazione e sfuggire ad ogni Vice Presidente contraddetto dal rifiuto degli Graziella Mascia, Gennaro sizioni generiche e prive di inci- zione venutasi a creare all’indo- richiamo minoritario e testimo- Gino Sperandio Segretario Usa di riconoscerlo come valido Migliore denza politica. Il movimento per mani del Congresso. Non sono niale. Noi intendiamo fino in fon- Daniele Franco per l’Ossezia. Respinto con 96 voti a favore, la pace non può solo predicare la state superate le motivazioni che do riproporre il teme della costru- Luigi Minghetti Come, d’altro canto, i russi sono 128 contrari e 4 astenuti pace ma anche sapersi opporre hanno portato l’attuale maggio- zione di una nuova soggettività Mario Ricci ben lontani dal considerare la vi- coscientemente alle reali cause ranza ad agire una così profonda politica della sinistra. Questo è un eletti all’unanimità dal Cng cenda della Cecenia nello sche- Odg su della guerra. Tutte queste questio- spaccatura. tema che non è più elusivamente ma dell’autodeterminazione dei Il Cpn, viste le prese di posizio- ni, ed altre ancora, non sono af- Si tratta piuttosto di riconoscere a patrimonio di una discussione in- Collegio dei revisori dei conti popoli e usano su quel territorio ne del CdR di Liberazione, con- fatto coerenti con la politica este- tutte le opzioni politiche in cam- terna ma è, viceversa, resa ancora Mirko Lombardi Presidente una repressione terribile e senza dividendone le preoccupazioni e ra di rifondazione dal 97 ad oggi po pari dignità e agibilità nel co- più urgente e necessaria dalla con- Stefano Alberione scampo. la necessità di un rilancio di Libe- e comunque meritano una di- mune contesto del partito. dizione reale del Paese e dalle for- Alessio Vittori Non si tratta di parteggiare per razione, chiede al Consiglio di scussione seria. La gestione unitaria che negli or- ze di sinistra in esso disperse. eletti all’unanimità dal Cng