MASSIMO ANTONINI

1. FOTOGRAFIE SU SUPPORTO DIGITALE Le fotografie del fondo sono state scattate e donate da Massimo Antonini

29. "Varie", docc. 8 (29) Varie fotografie (alcune di queste presenti su supporto cartaceo in altri fondi) che ritraggono diversi momenti del Partito della rifondazione conunista: tra questi gli incontri con Fidel Castro e con Yasser Arafat. Nelle altri immagini si riconoscono: Alessandro Curzi, Armando Cossutta, , Giuliano Pisapia, Nichi Vendola, il Cardinale Ersilio Tonini e Silvio Berlusconi. Fotografie colore su supporto digitale circa 1996 - circa 1997

30. Inaugurazione del campo di calcetto, docc. 101 (30) Le immagini documentano l'inaugurazione del campo di calcetto di Tor Tre Teste a Roma, nella chiesa La Valle, realizzato con la donazione di Fausto Bertinotti (presente nelle immagini con la moglie) frutto del ricavato della causa vinta contro la trasmissione Omnibus di La7. fotografie colore su supporto digitale 2008 feb. 3

30.1. fotografie ritoccate, docc. 18, 2008 Alcune copie ritoccate delle immagini dell'inagurazione del campo di calcetto a Tor Tre Teste. Sono presenti inoltre tre immagini di Fausto Bertinotti a Reggio Emilia nel 2008. Fotografie colore su supporto digitale

31. "Bertinotti a Testaccio", docc. 121 (31) Fotografie dell'inaugurazione della nuova sede della Sinistra Arcobaleno a Testaccio. Nelle immagini il taglio del nastro, l'intervento di Fausto Bertinotti e l'arrivo di Francesco Rutelli. Fotografie colore su supporto digitale 2008 apr. 4

32. VII Congresso nazionale del Partito della rifondazione comunista, docc. 173 (32) Fotografie del giorno 26 luglio 2008 del VII Congresso nazionale del Partito della rifondazione comunistaa Chianciano Terme. Nelle immagini si riconoscono, tra gli altri: Fausto Bertinotti, , Nichi Vendola, Claudio Grassi, Marco Ferrando, Giuliano Pisapia, , Susanna Camusso, Giuseppe De Cristofaro, Nicola Fratoianni, Rosa Rinaldi, Guido Cappelloni, Celeste Costantino, Francesco Ferrara (detto Ciccio), Ramon Mantovani, Caterina De Simone (detta Titti). Fotografie su supporto digitale 2008 lug. 26

33. "I Funerali di Sandro Curzi", docc. 163 (33) Le fotografie documentano il funerale di Alessandro Curzi, svoltosi nella sala della Protomoteva in Campidoglio a Roma. Nelle immagini si riconoscono, tra gli altri: la moglie di Sandro Curzi, Bruna Bellonzi con la figlia, Fausto Bertinotti, Franco Giordano, Graziella Mascia, Nichi Vendola, Lucio Macri, , Stefania Brai, Francesco Maselli (detto Citto), Achille Occhetto, Walter Veltroni, Gianni Alemanno, Gianfranco Fini, Gianni Letta, Piero Marrazzo, Nicola Zingaretti, Giovanna Melandri, Valentino Parlato, Piero Sansonetti, Corradino Mineo, Bianca Berlinguer, Claudio Petruccioli, Federica Sciarelli, Maria Cuffaro, Sergio Zavoli. Fotografie su supporto digitale 2008 nov. 24

34. 94 anni di , docc. 105 (34) Immagini dell'iniziativa "Volevo fare il cinema poi ho fatto il politico" organizzata dal Crs per festeggiare i 94 anni di Pietro Ingrao nella sala Di Liegro a Palazzo Valentini sede della Provincia di Roma. A tenere la conferenza Gianni Borgna, Mario Tronti, Cecilia D'Elia, Edoardo Bruno, Carlo Lizzani e l'attrice Sonia Bergamesco che legge alcuni brani tratti dall'autobiografia di Ingrao "Volevo la luna". Inoltre, nelle fotografie, si riconoscono tra i partecipanti all'evento: Fauso Bertinotti, Rina Gagliardi, Vincenzo Vita, Walter Veltroni, Giuseppe Chiarante, Luciana Castellina, Salvatore Bonadonna, Valentino Parlato, , Lucio Magri, Piero Fassino, Francesco Maselli (detto Citto), Giovanni Russo Spena e Elettra Deiana. Fotografie colore su supporto digitale 2009 mar. 30

2. FOTOGRAFIE SU SUPPORTO CARTACEO Le fotografie del fondo sono state scattate e donate da Massimo Antonini

1. Festa di Liberazione. Ritratti di Armando Cossuta, docc. 10 (1) Ritratti di Armando Cossutta, scattati in diverse occasioni, tra queste una festa di Liberazione allo Stadio Flaminio di Roma. Sono presenti anche due fotografie di gruppo (datate presumibilmente luglio 1997) che ritraggono Armando Cossutta con i militanti del Partito della rifondazione comunista; probabilmente anche in questo caso la fotografia è stata scattata in occasione di una festa. 3 fotografie B/N 15x21, e 7 fotografie colore 15x21,5 ca. Fotografie scattate e donate da MAssimo Antonini [circa 1995] - circa 1997 lug. Estremi cronologici dedotti da una tessera presente in un'immagine datata 1995 e da un timbro presente sul verso di una fotografia che riporta la data luglio 1997.

2. Festa di Liberazione a Forlì., docc. 10 (2) Le fotografie scattate in occasione della festa di Liberazione a Forlì, nel 1995, ritraggono Fausto Bertinotti in diversi momenti: durante un intervento; mentre rilascia un'intervista e nel momento in cui saluta i m ilitanti presenti. Fotografie colore. 15x21, 5 1995

3. Festa nazionale di Liberazione, docc. 13 (3) Le fotografie documentanto diversi momenti della festa nazionale di Liberazione tenutasi nel settembre 1995 allo stadio Flaminio di Roma. Tra gli altri si riconoscono: Fausto Bertinotti, Claudio Grassi e Lucio Manisco. 7 fotografie B/N 15x21,5 ca. e 6 fotografie colore 15x21,5 ca. 1995 set.

4. M anifestazione a Piazza del Popolo, docc. 26 (4) Immagino della manifestazione di Piazza del Popolo a Roma del 24 febbraio 1996. Si riconoscono tra gli altri: Armando Cossutta, Fausto Bertinotti, Claudio Grassi, Marco Rizzo, Franco Giordano. Fotografie colore 20x30 ca. 1996 feb. 24

5. Armando Cossutta e Fausto Bertinotti, docc. 2 (5) Due immagini di Armando Cossutta e Fausto Bertinotti Fotografie colore 15x21,5 ca. [1996 lug.] Data dedotta dal timbro presente sul verso della fotografia

6. Festa di Liberazione. Pisa, docc. 34 (6) Le fotografie documentano il faccia a faccia, cordinato da Maurizio Costanzo, tra Fausto Bertinotti e Massimo D'Alema, organizzato in occasione della festa di Liberazione di Pisa nel 1996. Fotografie colore 15x21,5 1996 lug. 9

7. Compleanno di Armando Cossutta, docc. 21 (7) Le fotografie ritraggono diversi momenti del compleanno di Armando Cossutta a Milano: dagli auguri ufficiali al taglio della torta. Tra gli altri, si riconoscono nelle immagini: Armando Cossutta, Graziella Mascia, Fausto Bertinotti, Amelio Crippa e Franco Giordano. Fotografie colore 15x21,5 ca. 1996 set. 2

8. Armando Cossutta e Fausto Bertinotti, docc. 11 (8) 10 fotografie ritraggono Armando Cossutta al momento della colazione al caffè Rosati in Piazza del Popolo a Roma e una successiva passeggiata con Fausto Bertinotti in via del Corso. Una fotografia ritrae Fausto Bertinotti durante un'intervista. Fotografie colore da 15x21,5 ca. a 30x20 ca. [1996 set.] Data dedotta dal timbro presento sul verso della fotografia.

9. M anifestazione "Il valore del lavoro, il rispetto degli accordi", docc. 10 (9) Fotografie di gruppo sul palco della manifestazione tenuta a Roma "il valore del lavoro, il rispetto degli accordi". Si riconoscono tra gli altri: Fausto Bertinotti, Massimo D'Alema, Gianni Sabadini, , Cesare Damiano, Bruno Trentin. Fotografie colore 20x30 ca. 1996 nov. 22

10. Conferenza. a Firenze. "E' in gioco la democrazia", docc. 1 (10) La fotografia documenta l'intervento di Armando Cossutta alla conferenza tenutasi a Firenze il 9 febbraio 1997 "E' in gioco la democrazia. Contro il presidenzialismo, per la partecipazione e la giustizia sociale". Fotografia colore 30x38 ca. 1997 feb. 9

11. Manifesti e scritte fasciste nel quartiere allessandrino di Roma, docc. 7 (11) Immagini di scritte e manifesti di Azione giovani dui muri del quartiere Alessandrino di Roma. Fotografie colore 15x21,5 [1997 feb.] Data dedotta dal timbro presente sul verso della fotografia

12. Dibattito "Per una nuova scuola pubblica"., docc. 5 (12) Fotografie del dibattito "Per una nuova scuola pubblica". Tra gli altri, si riconoscono nelle immagini: Fausto Bertinotti, durante il suo intervento e Paola Santinelli. Fotografie colore 15x2, 5 ca. [1997 mar.] Data dedotta dal timbro presente sul verso della fotografia

13. Incontro internazionale dei partiti comunisti a Lisbona, docc. 27 (12) Le Fotografie del "Comicio Internationale de Lisboa", del 24 maggio 1997, ritraggono i numerosi militanti presenti all'incontro e i leader dei partiti comunisti europei, tra questi si riconoscono: Fausto Bertinotti e Armando Cossutta. Fotografie colore da 15x21,5 ca. a 30x38 ca. 1997 mag. 29

14. Convegno "Lo stato sociale si riforma e non si abbatte!., docc. 1 (14) Immagine dell'intervento di Fausto Bertinotti al convegno "Lo stato sociale si riforma e non si abbatte" organizzato dal Partito della rifondazione comunista nel giugno del 1997. Si riconoscono tra gli altri: Franco Giordano e Paolo Ferrero. Fotografia colore 30x38 ca. 1997

15. Bertinotti al te rmine di un intervento, docc. 4 (15) Immagini della conclusione di un intervento di Fausto Bertinotti al temine di una manifestazione. Nelle immagini si riconosce tra gli atri Armando Cossutta. Fotografie colore 15x21,5 [circa 1997 lug.] Data dedotta dal timbro presente sul verso della fotografia

16. Fausto Bertinotti ad una festa, docc. 4 (16) Le fotografie ritraggono Fausto Bertinotti al momento del taglio dell'anguria, probabilmente durante una festa del Partito della rifondazione comunista. fotografie colore 15x21,5 [1997 lug.] Data dedotta dal timbro presente sul verso della fotografia

17. Festa nazionale di Liberazione, docc. 11 (17) Immagini dei pannelli "Il dritto e il rovescio. Viaggio fra i diritti umani e gli umani che si credono dritti". Seguono 3 fotografie che documentano un intervento di Patrizia Sentinelli e un ritratto di Aurelio Crippa. Fotografie colore 15x21,5 ca. [1997 lug.] data dedotta dal timbro presente sul verso della fotografia

18. Manfestazione "Costruire l'alternativa", docc. 20 (18) Immagini di piazza della manifestazione "Costruire l'alternativa". Sono presenti anche alcune fotografie del palco, nelle quali si riconoscono tra gli altri: Fausto Bertinotti, Franco Giordano, Nichi Vendola, Alessandro Curzi, Paolo Pietrangeli. Fotografie colore 15x21,5 ca. 1998 ott. 17

19. Ritratti di Fausto Bertinotti e Aldo Tortorella, docc. 4 (19) Ritratti di Aldo Tortorella a Fausto Bertinotti. Le fotografie di Fausto Bertinotti sono copie di immagini presenti anche nell'unità archivistica 21 "puntata Moby Dick". Fotografie colore 15x21,5 ca. [circa 1998 nov.] - [circa 1999] Le date sono dedotte dal timbro presente sul verso di una fotografia e dal conteso di alcune immagini

20. IV Congresso del Partito della rifondazione comunista., docc. 10 (20) Alcune immagini del IV Congresso del Partito della rifondazione comunista (Rimini 1998). Nelle fotografie si riconoscono tra gli altri: Fausto Bertinotti, Massimo D'Alema, Luciano Violante, Vincenzo Visco, Antonio Mancino. Fotografie colore 15x21,5 ca. 1999 mar. 18 - 21

21. Una puntata di Porta a Porta, docc. 11 (21) Immagini di una puntata di "Porta a Porta", condotta da Bruno Vespa. Nelle immagini si riconoscono tra gli altri: Fausto Bertinotti, Cesare Salvi, Pierferdinando Casini e Umberto Bossi. Fotografie colore 15x21,5 ca. [circa 1999 feb.] Data dedotta dal timbro presente sul verso delle fotografie

22. Il partigiano Ferdinando De Leoni, docc. 1 (22) La fotografia ritrae il partigiano Ferdinando De Leoni dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia. Fotografia colore 15x21,5 ca. [circa 1999 mar.]

23. Corteo nel quartiere Tuscolano di Roma contro i bombardame nti in Serbia, docc. 29 (23) Immagini del corteto nel quartiere Tuscolano di Roma, contro i bombardamenti NATO in Serbia. Fotografie colore 10x15 1999 mar.

24. Manifestazione pacifista contro il bombardame nto in Serbia, docc. 7 (24) Immagini del corteo a della manifestazione a Roma contro il bombardamento in Serbia. Nelle immagini si riconoscono tra gli altri: Fausto Bertinotti, Lucio Magri, Pietro Ingrao, Luisa Morgantini, Valentino Parlato, Giorgio Cremaschi. Fotografie colore 15x21,5 ca. 1999

25. Il diritto di vivere in pace, docc. 2 (25) Immagini di partecipanti ad una manifestazione contro il bombardamento in Serbia. Fotografie colore 15x21,5 [1999 apr.] Data dedotta del contesto dell'immagine e dal timbro presente sul verso della fotografia

26. Una puntata di Moby Dick, docc. 16 (26) Immagini di una puntata di Moby Dick, si riconoscono: Fausto Bertinotti, Marco Minniti, Giulietto Chiesa, Giuliano Ferrara e Michele Santoro. Fotografie colore 15x21,5 [1999 apr.] Data dedotta dal timbro presente sul verso della fotografia

27. XI M arcia (straordinaria) per la pace - Contro la doppia guerra nel Kosovo, docc. 24 (27) Le fotografie documentano alcuni momenti della XI Marcia (straordinaria) per la pace Perugia-Assisi dal titolo "Contro la doppia guerra nel Kosovo". Nelle immagino si riconoscono tra gli altri: Fausto Bertinotti, Franco Giordano e Stefano Zuccherini. Fotografie colore 15x24 1999 mag. 16

28. Festa di Liberazione, docc. 18 (28) Immagini di Fausto Bertinotti e Salvatore Bonadonna ad una festa di Liberazione. Molte fotografie ritraggono Fausto Bertinotti con i militanti presenti alla festa. Fotografie colore 15x21,5 ca. - [1999 lug.] Data dedotta dal timbro presente sul verso delle fotografie

Indice dei nomi di persona Indice dei nomi di persona

Indice dei nomi di luogo Indice dei nomi dei luoghi

Indice dei nomi di ente Indice dei nomi degli enti