Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Anica 22 Avvenire 25/09/2019 OSCAR, L'ITALIA CANDIDA "II TRADITORE" 4

42 Corriere della Sera 25/09/2019 BELLOCCHIO SOGNA L'OSCAR (S.Ulivi) 5

37 Giornale di Brescia 25/09/2019 BREVI - IL FILM DI BELLOCCHIO "IL TRADITORE" CANDIDATO 6 ITALIANO AGLI OSCAR 28 Il Cittadino (Lodi) 25/09/2019 "IL TRADITORE" DI BELLOCCHIO SCELTA ITALIANA PER L'OSCAR 7

22 Il Giornale 25/09/2019 "IL TRADITORE" DI BELLOCCHIO CANDIDATO ALL'OSCAR 8

13 Il Manifesto 25/09/2019 "IL TRADITORE" BELLOCCHIO IN CORSA PER LA NOTTE DEGLI 9 OSCAR (G.Branca) 16 Il Mattino 25/09/2019 OSCAR, L'ITALIA PUNTA SU BELLOCCHIO: "IO, UN VECCHIO 10 ANARCHICO" 1 Il Messaggero 25/09/2019 L'ITALIA CANDIDA "IL TRADITORE" BELLOCCHIO E FAVINO IN 11 CORSA PER L'OSCAR (G.Satta) 24 Il Tempo 25/09/2019 L'ITALIA PUNTA SU BELLOCCHIO AGLI OSCAR (G.Bianconi) 13

35 Roma 25/09/2019 OSCAR, L'ITALIA CANDIDA "II TRADITORE" 14

Rubrica Anica Web 9colonne.it 24/09/2019 OSCAR: L'ITALIA PUNTA SU IL TRADITORE 15

Adnkronos.com 24/09/2019 OSCAR, ITALIA PUNTA SU 'IL TRADITORE'DI BELLOCCHIO 16

Affaritaliani.it 24/09/2019 L'ITALIA CANDIDA "IL TRADITORE" DI MARCO BELLOCCHIO AGLI 17 OSCAR Artwave.it 24/09/2019 SVELATO IL FILM CHE RAPPRESENTERA' L'ITALIA AGLI OSCAR 2020 18

Askanews.it 24/09/2019 LITALIA CANDIDA IL TRADITORE DI MARCO BELLOCCHIO AGLI 21 OSCAR DDay.it 24/09/2019 OSCAR 2020, IL TRADITORE DI BELLOCCHIO SCELTO PER 23 RAPPRESENTARE L'ITALIA FondazioneCSC.it 24/09/2019 SCELTO "IL TRADITORE" DI MARCO BELLOCCHIO COME FILM 25 ITALIANO PER COMPETERE PER L'OSCAR AL MIGLIOR FI Formiche.net 24/09/2019 BELLOCCHIO DA OSCAR. "IL TRADITORE" CANDIDATO PER LA 27 STATUETTA Ilsole24ore.com 24/09/2019 «IL TRADITORE» DI BELLOCCHIO CANDIDATO ITALIANO ALL'OSCAR 29

Primapress.it 24/09/2019 CANDIDATURA ALL'OSCAR PER "IL TRADITORE", IL FILM DI 31 MARCHIO BELLOCCHIO E INTERPRETATO DA PIERFRANCE Rainews.it 24/09/2019 ''IL TRADITORE CANDIDATO ITALIANO ALLOSCAR PER IL MIGLIOR 32 FILM STRANIERO Repubblica.it 24/09/2019 L'ITALIA PUNTA SU 'IL TRADITORE' DI BELLOCCHIO E FAVINO PER 33 LA CORSA AGLI OSCAR Rollingstone.it 24/09/2019 'IL TRADITORE' DI MARCO BELLOCCHIO E' IL CANDIDATO ITALIANO 36 PER LA CORSA AGLI OSCAR Screendaily.com 24/09/2019 ITALY SELECTS MARCO BELLOCCHIOS MAFIA DRAMA THE TRAITOR 38 AS OSCAR 2020 ENTRY Sfgate.com 24/09/2019 CANNES COMPETITION TITLE 'THE TRAITOR' BY MARCO 40 BELLOCCHIO... Sky.it 24/09/2019 "IL TRADITORE" DI BELLOCCHIO, LE IMMAGINI PIU' BELLE DEL 42 FILM CANDIDATO AGLI OSCAR. FOTO Cinematografo.it 24/09/2019 LA FILIERA CINEMA, COM'E'? 46

Corriere.it 24/09/2019 IL CINEMA ITALIANO VALE 4 MILIARDI 48

Key4biz.it 24/09/2019 IL CINEMA ITALIANO VALE 4 MILIARDI DI EURO E COINVOLGE 2 51 MILA IMPRESE Italiannetwork.it 25/09/2019 IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA 53 ITALIANA : 2000 AZIENDE CON GIRO D'AFFARI DA Ilsole24ore.com 24/09/2019 INDUSTRIA DEL CINEMA, BUSINESS PER 2MILA IMPRESE E DA 4 54 MILIARDI DI RICAVI Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Cinema 42 Corriere della Sera 25/09/2019 FILM PERFETTO PER CONQUISTARE VOTI E SIMPATIE (P.Mereghetti) 56

21 Il Gazzettino 25/09/2019 E "IL TRADITORE "DI BELLOCCHIO IL CANDIDATO ITALIANO 57 ALL`OSCAR (A.De Grandis) 33 Il Mattino - Ed. Avellino 25/09/2019 IL GIOVANE PERTINI PROIEZIONE IN SENATO PER IL FILM DI 58 ANSANTI 24 Il Tempo 25/09/2019 "JOJO RABBIT" APRE IL TORINO FILM FESTIVAL (G.Bia.) 59

17 Italia Oggi 25/09/2019 LUCKY RED, FOCUS SULLA PRODUZIONE (C.Plazzotta) 60

16 La Gazzetta del Mezzogiorno 25/09/2019 LA CULTURA E' CAPITALE A MATERA 61

19 La Gazzetta del Mezzogiorno 25/09/2019 L'ITALIA SOGNA L'OSCAR CON "IL TRADITORE" (F.Gallo) 62

39 La Repubblica 25/09/2019 Int. a P.Favino: PIERFRANCESCO FAVINO "IL TRADITORE DI 63 BELLOCCHIO COME IL PADRINO ALL'AMERICA PIACE COSI'" (C.Ugolini) 24/25 La Stampa 25/09/2019 "IL TRADITORE" IN MARCIA VERSO L'OSCAR (F.Caprara) 65

26 Libero Quotidiano 25/09/2019 UN "TRADITORE" CHE NON VINCERA' (G.Carbone) 67

25 QN- Giorno/Carlino/Nazione 25/09/2019 BUSCETTA DA OSCAR L'ITALIA CI CREDE 68

26 QN- Giorno/Carlino/Nazione 25/09/2019 TOPOLINO SFIDA NETFLIX, GUERRA MONDIALE TV (M.Donew) 69

Rubrica Audiovisivo & Multimedia 42 Corriere della Sera 25/09/2019 "BERLUSCONI, BOSSI E I SEGRETI DI QUEL 1994" (E.Costantini) 70

51 Corriere della Sera 25/09/2019 "8 GIORNI ALLA FINE", LA SERIE CHE RISCOPRE VALORI E 71 SENTIMENTI PERDUTI (A.Grasso) 19 Il Messaggero 25/09/2019 TELEVISIONE DAL 4 OTTOBRE SU SKY "1994". SERIE INCENTRATA SU 72 BERLUSCONI (I.Ravarino) 26 Il Messaggero 25/09/2019 ASCOLTI 73

14 Il Sole 24 Ore 25/09/2019 MEDIASET, RECESSO ESERCITATO PER ORA DALLO 0,06% DEL 74 CAPITALE (A.bio.) 1 Italia Oggi 25/09/2019 MONDADORI RIORGANIZZA I PERIODICI, SITI COMPRESI (M.Capisani) 75

17 Italia Oggi 25/09/2019 FOA AL PRIX ITALIA: DIFENDERE LA RAI DALL'AVANZATA DEGLI 76 OVER THE TOP (C.Plazzotta) 17 Italia Oggi 25/09/2019 MEDIASET, VIVENDI PREPARA ANCHE LA CAUSA ITALIANA 77

18 Italia Oggi 25/09/2019 CHESSIDICE IN VIALE DELL'EDITORIA 78

13 MF - Milano Finanza 25/09/2019 PILLOLE - LUCISANO MEDIA 79

Rubrica Internazionale Web Celebrity.yahoo.com 25/09/2019 BOX OFFICE: ABOMINABLE' TO CLOSE OUT UNEXPECTEDLY 80 STRONG SEPTEMBER AlloCine.Fr 24/09/2019 APRE'S LA PART DU SOUPCON, DE'COUVREZ L'AUTRE FICTION 81 INSPIRE'E DE L'AFFAIRE DUPONT DE LIGONNE'S Celebrity.yahoo.com 24/09/2019 VIVENDI-MEDIASET LEGAL BATTLE HEATS UP AS BOTH SIDES FILE 83 SUIT Deadline.com 24/09/2019 PETER BART: DOWNTON ABBEY'S BOX OFFICE REFUTES CRITICS' 84 DISMISSAL OF FEEL-GOOD FARE Rtve.es 24/09/2019 REALPOLITIK - 'DESASTRES CLIMATICS, FESTES MAJORS I POCA 86 ALEGRIA' Screendaily.com 24/09/2019 ONLINE USER-GENERATED FICTION PORTAL WATTPAD STRIKES 87 FIRST LATAM DEVELOPMENT DEAL Tbivision.com 24/09/2019 EXCLUSIVE: UK BROADCASTER BOARDS CARYN MANDABACHS 89 ADAPTATION OF KAZUO ISHIGURO NOVEL Tbivision.com 24/09/2019 HBO MAX SETS OUT NON-FICTION ORIGINALS TEAM 91 Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Internazionale 12 China Daily 25/09/2019 EU LOSES BIG STARBUCKS TAX CASE, WINS ON FIAT 93

46 El Pais 25/09/2019 "LA GENTE DEL CINE HA HECHO TELEVISIóN SIEMPRE; LO NUEVO 94 SON LAS PLATAFORMAS" 46 El Pais 25/09/2019 EL ANO QUE LAS SERIES IRRITARON A LAS INSTITUCIONES 96

11 Financial Times 25/09/2019 FACEBOOK TARGETS DEVICES CONTROLLED BY THE BRAIN WITH 97 PURCHASE OF START-UP (H.Murphy) 19 Financial Times 25/09/2019 SWISS TRADING VOLUMES RISE BUT SO DO COSTS AFTER EU ENDS 98 EQUIVALENCE RULES (P.Stafford) 20 Financial Times 25/09/2019 THE DAY IN THE MARKETS (R.Douglas) 99

21 Frankfurter Allgemeine Zeitung 25/09/2019 YOUTUBE WILL DEN MUSIKMARKT EROBERN 101

27 Le Figaro 25/09/2019 RETOUR SUA LE PERSONNAGE CULTE DE RAMBO, A' L'OCCASION DE 102 LA SOATIE EN SALLE DE "LAST BLOOD" (O.Delcroix) 31 Le Figaro 25/09/2019 " BACURAU ", ESPRIT REBELLE (E.Sorin) 105

33 Le Figaro 25/09/2019 30E DINARD FILM FESTIVAL 106

23 Les Echos 25/09/2019 FACEBOOK SE RENFORCE DANS LE CERVEAU CONNECTE' 107

24 Les Echos 25/09/2019 UN HOLDING RASSEMBLANT FRANCE TE'LE'VISIONS ET RADIO 108 FRANCE EST SUR LES RAILS 8 The New York Times - International 25/09/2019 HBO TAKES BOW AS LIGHTS FLICKER (J.Koblin) 109 Edition 1 Wall Street Journal Usa 25/09/2019 BUSINESS & FINANCE AT&T PLANS TO RETAIN DIRECTV 110

1 Wall Street Journal Usa 25/09/2019 BUSINESS & FINANCE TECHNOLOGY: BLACKBERRY SHARES PLUNGE 111 AS OVERHAUL BID STALLS 28 Le Figaro 24/09/2019 LE CSA MET EN DEMEURE FRANCE TV 112

12 Wall Street Journal Usa 24/09/2019 HEARD ON THE STREET 113 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 22 Foglio 1 125121

.

Pag. 4 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 42 Foglio 1 125121

Pag. 5 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 37 Foglio 1 125121

.

Pag. 6 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 28 Foglio 1 125121

.

Pag. 7 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 22 Foglio 1 125121

.

Pag. 8 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 13 Foglio 1 125121

Pag. 9 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 16 Foglio 1 125121

Pag. 10 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 1+24 Foglio 1 / 2 125121

Pag. 11 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 1+24 Foglio 2 / 2 125121

Pag. 12 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 24 Foglio 1 125121

Pag. 13 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 35 Foglio 1 125121

.

Pag. 14 "9COLONNE.IT Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1

Questo sito utilizza i cookie. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Accetto i cookie Leggi 24 Settembre 2019 11:56:34 Agenzia Giornalistica direttore Paolo Pagliaro

CHI SIAMO COSA FACCIAMO CONTATTI SEGUICI SU

IL PUNTO DI PAOLO PAGLIARO NEWS ITALIANI NEL MONDO BIG ITALY FOCUS CARTOLINE DALL'ALTRA ITALIA CARTOLINE IN ITALIANO

PROTAGONISTI OPINIONI NUMERI SPECIALI

News per abbonati 11:45 UE / EUROPEE 2019: AFFLUENZA RECORD TRAINATA DAI GIOVANI (2) ● 11:45 ASCOLTI RAI, QUASI 5 MILIONI PER MONTALBANO BENZINA: FEDERCONTRIBUENTI: ONDA ANOMALA SI ABBATTE SUI PREZZI METEO: ANCORA CAPRICCI, DA GIOVEDI’ SERENO

OSCAR: L’ITALIA PUNTA Like 0 Tweet Share

SU “IL TRADITORE” archivio

La Commissione di Selezione per il film italiano da designare all’Oscar istituita dall'ANICA lo scorso giugno, su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, riunita davanti a un notaio e composta da Roberto Andò, Laura Bispuri, Stefano Della Casa, Daniel Frigo, Gianni Quaranta, Mario Turetta, Alessandro Usai, Anne-Sophie Vanhollebeke, Alessandra Vitali, ha votato “ Il Traditore” di Marco Bellocchio quale film che rappresenterà l’Italia alla 92ma edizione degli Academy Awards nella categoria “International Feature Film Award”. L’annuncio delle nomination è previsto per il 13 gennaio 2020, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 9 febbraio 2020. (red – 24 set) (© 9Colonne - citare la fonte)

Italiani nel mondo IM

NOVE COLONNE ATG

DELTA AIR LINES: VOLO ROMA-BOSTON PER STAGIONE ESTIVA 2020

UE / EUROPEE 2019: AFFLUENZA RECORD TRAINATA DAI GIOVANI (2)

UE / EUROPEE 2019: AFFLUENZA RECORD TRAINATA DAI GIOVANI (1)

LIBRI, "PERCHE' L'AMAZZONIA CI SALVERA'", PRESENTAZIONE IN SENATO

archivio

STUDY IN ITALY 125121

Pag. 15 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "ulteriori informazioni". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni Accetto

157721 sfoglia le notizie Newsletter Chi siamo

METEO SEGUI IL TUO OROSCOPO

◄ ►

Milano

Fatti Soldi Lavoro Salute Sport Cultura Intrattenimento Magazine Sostenibilità Immediapress Multimedia AKI

Spettacolo Rotocalco Automotive Weekend

Home . Intrattenimento . Spettacolo . Oscar, Italia punta su 'Il traditore' di Bellocchio SPETTACOLO Tweet Mi piace 1 Condividi Share Torna ‘Pet carpet film festival’, la Pubblicato il: 24/09/2019 11:22 rassegna di corti dedicata agli animali 'Il traditore' di Marco Bellocchio rappresenterà l’Italia alla 92esima edizione degli Academy Awards Cerca nel sito nella categoria 'International Feature Film Award'. La decisione di mettere in gara per gli Oscar il film è stata presa Notizie Più Cliccate dalla Commissione di Selezione istituita dall'Anica lo scorso giugno, su incarico 1. Padre Sorge stronca la scissione di dell'Academy of Motion Picture Arts Renzi

and Sciences', composta da Roberto 2. Parenzo bacchetta Salvini Andò, Laura Bispuri, Stefano Della casa, Daniel Frigo, Gianni Quaranta, 3. Orban e la pernacchia di Calenda Mario Turetta, Alessandro Usai, Anne-Sophie Vanhollebeke e Alessandra Vitali. 4. Umbria, si candida Bianconi. M5S e Pd trovano l'intesa

5. Forza Italia senza pace, aleggia I film che erano stati candidati per rappresentare l'Italia, oltre a 'Il traditore', sono 'Martin fantasma Renzi-Salvini Eden' di Pietro Marcello, 'La paranza dei bambini' di Claudio Giovannesi, 'Il primo re' di Matteo Rovere e 'Il vizio della speranza' di Edoardo De Angelis. Video

L’annuncio delle nomination per i premi Oscar è previsto per il 13 gennaio 2020, mentre la cerimonia di consegna si terrà a Los Angeles domenica 9 febbraio 2020.

Genova: 'On The Wall', Certosa rinasce attraverso 125121

Pag. 16 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1

POLITICA PALAZZI & P. ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE GREEN SOCIALE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

ai TV

SPETTACOLI L'Italia candida "Il traditore" di Marco Bellocchio agli Oscar Martedì, 24 settembre 2019 - 15:11:34

Roma, 24 set. (askanews) - Agli Oscar l'Italia scommette tutto su "Il traditore" di Marco Bellocchio e lo sceglie come candidato italiano a entrare nella cinquina per il miglior film straniero, oggi ribattezzata "International Feature Film Award".Il film, molto applaudito a Cannes, è stato scelto dalla Commissione riunita presso l'Anica, l'Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali. In lizza c'erano "Martin Eden" di Pietro Marcello (Coppa Volpi per il miglior attore a Luca Marinelli a Venezia), "Il primo re" di Matteo Rovere, "La paranza dei bambini" di Claudio Giovannesi dal romanzo di Roberto Saviano e "Il vizio della speranza" di Edoardo De Angelis."Il traditore", uscito nelle sale lo scorso maggio, racconta la storia del pentito Tommaso Buscetta, il "boss dei due mondi". Dall arresto in Brasile, all'estradizione in Italia, dal rapporto con Giovanni Falcone e il Maxiprocesso alla mafia, alla strage di Capaci e alle rivelazioni su Andreotti. Un Tommaso Buscetta inedito, interpretato magistralmente da Pierfrancesco Favino.Le nomination saranno annunciate il 13 gennaio 2020, mentre la cerimonia di consegna della 72esima edizione degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 9 febbraio 2020.

SPETTACOLI Vedi tutti

"Tua per sempre" il nuovo singolo di Arriva Team Jay con la simpatica Il rapper ternano AimaD pubblica il Ruggito del Coniglio show: Gelmini- Elisa, online il video zebra che adora il calcio nuovo singolo '4:15' Bernini badanti di Berlusconi 125121

Politica Green Lavoro

Palazzi & Potere Sociale Foto

Pag. 17 ARTWAVE.IT Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 3

CHI SIAMO CONTATTI I NOSTRI EVENTI RUBRICHE PODCAST NEWSLETTER

ARTE ARCHITETTURA CULTURA CINEMA & SERIE TV MODA MUSICA CIBO&LOCALI VIAGGI PHOTOWAVE ECOWAVE

NOTIZIE E RASSEGNE Svelato il film che rappresenterà l’Italia agli Oscar 2020

La Commissione di selezione istituita dall'ANICA ha deciso quale sarà il candidato italiano ai Premi Oscar 2020 nella categoria Best International Feature Film

di Giorgia Sdei - 24.09.2019

Sarà Il Traditore il lm italiano in corsa agli Oscar 2020.

Si punta tutto su Marco Bellocchio, quest’anno, per cercare di accaparrarsi la tanto ambita statuetta nella categoria Best International Feature Film – che sostituisce quella che dal 1956 è stata la Best Foreign Artnews Language Film. Resta sempre aggiornato e 125121

Pag. 18 ARTWAVE.IT Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 3

ricevi tutte le notizie più importanti della settimana!

Email email

Il Salotto di Artwave

© 01 distribution

Una scelta non facile per la Commissione di Selezione istituita dall’ANICA – su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and Science – e composta da Roberto Andò, Lausa Bispuri, Stefano Della Casa, Daniel Frigo, Gianni Quaranta, Mario Turetta, Alessandro Usai, Anne- Sophie Vanhollebeke e Alessandra Vitali. Tra gli altri lm candidati c’erano, infatti, le migliori uscite (e i migliori incassi) del cinema italiano di quest’anno: dall’ultimo acclamato Martin Eden di Pietro Marcello all’adattamento di Claudio Giovannesi del libro di Roberto Saviano, La paranza dei bambini, ma anche l’esordio di Matteo Rovere Il primo Re e Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis. Tutti gli episodi

Sono però le vicende del primo pentito di ma a, il criminale Tommaso Buscetta interpretato da uno I più letti strepitoso Pierfrancesco Favino, il cavallo su cui puntare. Quale miglior lm per rappresentare l’Italia, se Questo mese Questa settimana non uno sulla ma a? Già perché la ma a ha sempre un fascino cinematogra co che sembra rimanere Geraci Siculo: il borgo immutato nel tempo (si pensi a Scorsese, che ne ha nascosto che racconta fatto il suo tòpos o al Padrino di Francis Ford Coppola), è un’Italia che non un affondare le mani in quella melma che, inutile esiste più

negarlo, è la nostra tradizione più antica. Se poi la storia La Chiesa di San è un’analisi quasi psicologica di colui che per primo ha Giovanni a Carbonara, “inceppato” il sistema permettendo alla magistratura un’oasi di arte e italiana – nello speci co a Giovanni Falcone – di silenzio penetrare nelle logiche di Cosa Nostra facendo crollare L’abbazia di pian piano il castello di carte della Piovra, è evidente Fossanova: elegante come la scelta sia azzeccata. esempio di transizione 125121

Pag. 19 ARTWAVE.IT Data 24-09-2019 Pagina Foglio 3 / 3

fra romanico e gotico

Cara De Lellis, non è colpa tua

Steve McCurry: a Forlì in anteprima mondiale la mostra “Cibo” Stesso autore

Buon compleanno “Friends”!

Tim Burton: l’analisi del visionario di...

© 01 distribution Venezia 76: “Joker” Non ci resta che incrociare le dita e sperare che Il vince il Leone d&... Traditore – vincitore di 7 Nastri d’Argento e acclamato

con ben 13 minuti di applausi all’ultimo Festival di Rutger Hauer: la Cannes – rientri nella rosa dei lm nalisti non in lingua morte del replicante inglese. Ricordiamo che l’annuncio delle nomination è

previsto per il 13 gennaio 2020, mentre la cerimonia di Narni. Le vie del consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 9 cinema. La bellezza febbraio 2020. del cinema...

© riproduzione riservata

Mi piace 22

di Giorgia Sdei

Un articolo su: 01 distribution Il traditore marco bellocchio oscar 2020 pierfrancesco favino

COMMENTA

Ti potrebbe interessare 125121  artwave.it

Pag. 20 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

CHI SIAMO LA REDAZIONE CERCA AREA CLIENTI

Martedì 24 Settembre 2019

HOME POLITICA ECONOMIA ESTERI CRONACA REGIONI SPORT CULTURA SPETTACOLO NUOVA EUROPA VIDEO ALTRE SEZIONI

SPECIALI Cyber Affairs Libia-Siria Africa Asia Nomi e nomine

Home Spettacolo L’Italia candida “Il traditore” di Marco Bellocchio agli Oscar

VIDEO

L’Italia candida “Il traditore” di Marco Bellocchio agli Oscar Per entrare nella cinquina dell'International Feature Film Award

html5: Video file not found

VIDEO

Roma, 24 set. (askanews) – Agli Oscar l’Italia scommette tutto su “Il traditore” di Marco Bellocchio e lo sceglie come candidato italiano a entrare nella cinquina per il miglior film straniero, oggi ribattezzata “International Feature Film Award”. Gb, Jill Morris: con Brexit garantiti i diritti degli italiani Il film, molto applaudito a Cannes, è stato scelto dalla Commissione riunita presso l’Anica, l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali. In lizza c’erano “Martin Eden” di Pietro Marcello (Coppa Volpi per il miglior attore a Luca Marinelli a Venezia), “Il primo re” di Matteo Rovere, “La paranza dei bambini” di Claudio Giovannesi dal romanzo di Roberto Saviano e “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis.

“Il traditore”, uscito nelle sale lo scorso maggio, racconta la storia del pentito Tommaso Buscetta, il “boss dei due mondi”. Dall arresto in Brasile, all’estradizione in Italia, dal rapporto con Giovanni Falcone e il Maxiprocesso Brexit, Corte Suprema blocca

sospensione Parlamento: 125121 alla mafia, alla strage di Capaci e alle rivelazioni su Andreotti. Un Tommaso illegale Buscetta inedito, interpretato magistralmente da Pierfrancesco Favino.

Pag. 21 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2

Le nomination saranno annunciate il 13 gennaio 2020, mentre la cerimonia di consegna della 72esima edizione degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 9 febbraio 2020.

CONDIVIDI SU:

L’Italia candida “Il traditore” di Marco Bellocchio agli Oscar ARTICOLI SPONSORIZZATI

Scarpe artigianali, al Addio denti gialli! Ecco Sgonfia tutto il corpo e giusto prezzo. Scopri… un rimedio pratico e… brucia il grasso… Velasca Post Sociale oggibenessere “Tua per sempre” il nuovo singolo di Elisa, online il video

Il governo può pagare gli Ecco I Nuovi SUV in Subito per te: 10€ di italiani per passare arrivo sul Mercato… sconto su 50€ di agli… acquisto… SUV Deals | Search ads The Eco Experts www.clarins.it

Powered by La rabbia di Greta all’Onu: “Mi avete rubato i sogni”

Accordo a Malta sui migranti, Lamorgese: un primo passo concreto

VEDI TUTTI I VIDEO

VIDEO PIÙ POPOLARI 125121

Pag. 22 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

Il quotidiano dell'hi-tech

#OLED #TV #DAZN #IPHONE 11 #CUCINA

NEWS TEST E PROVE INCHIESTE E REPORTAGE GUIDE PRODOTTI FORUM accedi o registrati Oscar 2020, Il Traditore di Bellocchio VEDI scelto per rappresentare l'Italia POTRESTI LEGGERE ANCHE... TUTTI di Gaetano Mero - 24/09/2019 14:20 0 No, il "pezzotto" non è tornato. Gli esperti: "Soluzioni temporanee, tra un mese il 90% dei provider offline"

3

Ufficiale Xiaomi Mi 9 Pro: c'è lo Snapdragon 855+. E Mi Mix Alpha è tutto schermo per davvero

11

Gogoro presenta una gigantesca stazione di swap: può gestire fino a 120 batterie per scooter elettrici

0 Il Traditore di Marco Bellocchio proverà ad entrare nella rosa

dei cinque film stranieri candidati agli Oscar 2020. L'Academy LG Chem inizia la illustrerà le candidature definitive per l'International Feature produzione delle batterie per Model 3: per la prima Film Award il 13 gennaio. volta Tesla userà celle NCM811 1 Sarà Il Traditore di Marco Bellocchio a rappresentare l’Italia alla 92° edizione degli 0 Like Academy Awards nella categoria International Feature Film Award. La Tweet Share commissione istituita dall’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Nerf, basta munizioni su Audiovisive Multimediali (ANICA) ha deciso di puntare sul film che racconta la vita Amazon a basso costo. Il di Tommaso Buscetta, testimone chiave del processo che destabilizzò Cosa nuovo Ultra One spara Nostra verso la fine degli anni ‘80, uscito nelle sale italiane il 23 maggio scorso. solo i dardi originali

Gli altri titoli in lizza erano La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi, Il vizio 6 della speranza di Edoardo De Angelis, Martin Eden di Pietro Marcello e Il primo Re di Matteo Rovere. Samsung controcorrente: il nuovo sensore ISOCELL Il Traditore fotografa sul grande schermo l’immagine di un’Italia corrotta in cui la ha i pixel più piccoli al mafia dimostra la propria forza con una lunga sequela di attentati e brutali omicidi. mondo Dopo una serie di faide interne a Cosa Nostra per assumere il controllo del traffico 0 di droga in Sicilia, Tommaso Buscetta sceglie di scappare in Brasile, luogo dal quale assiste impotente all’uccisione di due suoi figli e del fratello. Buscetta, 125121 ormai braccato dalle forze militari brasiliane, deciderà di incontrare il giudice Giovanni Falcone e tradire Cosa Nostra diventando, di fatto, il primo collaboratore VEDI DDAY TV TUTTI di giustizia della storia.

Pag. 23 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2

La video recensione di IL TRADITORE di Marco Bellocchio (… Sonos Move 0

Come funziona lo styler Dyson AirWrap

1

Google Pixel 3 XL, anteprima e unboxing

1

Canon EOS R, anteprima video e prime impressioni La pellicola, che vede tra gli interpreti Pierfrancesco Favino (Tommaso Buscetta), d'uso Maria Fernanda Cândido (Maria Cristina de Almeida Guimarães), Fabrizio 0 Ferracane (Fabrizio Ferracane), Fausto Russo Alesi (Giovanni Falcone), è stata premiata con il Globo d’oro come Miglior film e ben sette Nastri d’argento tra cui Nikon Z7 a prima vista: Miglior film, Miglior attore protagonista (Favino) e Miglior colonna sonora (Nicola ecco le prime impressioni Piovani). sulla nuova mirrorless di Nikon Il Traditore dovrà ora attendere il giudizio dell'Academy, nel frattempo il film 22 sarà distribuito nelle sale americane a partire dal 27 novembre. L’annuncio dei cinque film ammessi alle nomination è previsto per il 13 gennaio 2020, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 9 febbraio Samsung prende in giro Apple: ecco la "famiglia 2020. notch"

© riproduzione riservata 23

Resta aggiornato sugli ultimi articoli di DDay.it Like Segui

ENTERTAINMENT ACADEMY AWARDS OSCAR

0 COMMENTI

SEGUI segui per ricevere le notifiche dei nuovi commenti

0 Commenti dday.it 1 Accedi

 Consiglia t Tweet f Condividi Ordina dal più recente

Inizia la discussione...

ENTRA CON O REGISTRATI SU DISQUS ?

Nome 125121

✉ Iscriviti d Aggiungi Disqus al tuo sito web Privacy Policy di Disqus

Pag. 24 FONDAZIONECSC.IT (WEB2) Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

     Home  Chi siamo  Sedi regionali  Press  Servizi Contatti Amministrazione trasparente Art Bonus

Marketing e fundraising  Calendario Blog - Notizie dal Centro  Iscriviti alla newsletter 

SCUOLA NAZIONALE DI CINEMA CINETECA NAZIONALE BIBLIOTECA LUIGI CHIARINI EDITORIA CSC PRODUCTION

 Home  Scelto "Il traditore" di Marco Bellocchio come film italiano per competere per l'Oscar al miglior film straniero

NEWS SCELTO "IL TRADITORE" DI

ARCHIVIO NEWS  MARCO BELLOCCHIO COME FILM ITALIANO PER COMPETERE PER L'OSCAR AL MIGLIOR FILM STRANIERO

"Il traditore" di Marco Bellocchio rappresenta l'Italia per la competizione all'Oscar. Il CSC augura in bocca al lupo al suo ex allievo, accompagnato per quest'opera da altri allievi e docenti CSC

C'era un buon 66 per cento di probabilità che un regista diplomato al Centro Sperimentale rappresentasse l'Italia nella corsa all'Oscar per il miglior film straniero. E così è andata: Il traditore di Marco Bellocchio è il film italiano scelto oggi, 24 settembre 2019, per puntare al premio più ambito del cinema mondiale.

Quest'anno solo cinque film si erano iscritti presso l'Anica (che poi nomina la commissione incaricata di scegliere il candidato): oltre a Il traditore, Martin Eden di Pietro Marcello, La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi, Il primo re di Matteo Rovere e Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis. Anche Giovannesi e De Angelis sono diplomati in Regia del Centro Sperimentale: tre candidati su cinque. Ora comincia la parte più difficile: entrare in cinquina comporta un forte investimento in termini di marketing e di pubblicità, ma il fatto che Il traditore abbia un distributore Usa forte come Sony Pictures permette di sperare per il meglio. Il film, appena passato con successo al festival di Toronto in Canada, avrà una "prima" statunitense al festival di New York e successivamente passerà al festival di Chicago. L'uscita nel mercato Usa, con il titolo The Traitor, è prevista per il 27 novembre.

L'annuncio delle nominations è atteso per il 13 gennaio 2020, mentre la notte degli Oscar con la cerimonia di consegna delle statuette si terrà a Los Angeles il 9 febbraio 2020. 125121

Marco Bellocchio si è diplomato al CSC come regista dopo essersi inizialmente iscritto al corso di Recitazione. Non è l'unico nostro ex allievo o docente coinvolto nel film. La fotografia è di Vladan Radovic, diplomato in Fotografia; il montaggio è di Francesca Calvelli, docente

Pag. 25 FONDAZIONECSC.IT (WEB2) Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2

di riferimento del corso di Montaggio; le musiche sono di Nicola Piovani, diploma honoris causa in musica per film.

Tutto il CSC augura a Bellocchio, e a tutti coloro che hanno lavorato a Il traditore, un grande "in bocca al lupo" per la corsa all'Oscar.

 Share

SCUOLA NAZIONALE DI CINEMA  LINK UTILI  INTRANET 

CINETECA NAZIONALE  URP  DIRETTA WEB     

BIBLIOTECA LUIGI CHIARINI  IL 5X1000AL CSC  PRIVACY 

EDITORIA  LAVORA CON NOI  RPP E NOTE LEGALI   Via Tuscolana, 1520 - 00173 Roma - Italia CSC PRODUCTION  PEC  ARCHIVIO NEWS   +39 06 722941

[email protected]

Questo sito utilizza cookie tecnici di sessione e/o analitycs. Per maggiori informazioni consulta la pagina di privacy Ho letto policy e cookie.Centro Sperimentale di Cinematografia © 2017 - P.I. 01008731000 - Codice Fiscale 01602510586 - Iscrizione REA 1339249 125121

Pag. 26 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

 

RASSEGNA STAMPA ABBONAMENTI LA RIVISTA

PALAZZI SPREAD FELUCHE AL VERDE JAMES BOND PORPORA POP-TECH TRUMP

MOBILITÀ

FOTO

Bellocchio da Oscar. “Il Elena Bonetti e Mara Carfagna parlano di traditore” candidato per la Cyber parità alla Camera. statuetta Le foto

 Redazione

 VIDEO

Agli Oscar l’Italia scommette tutto su “Il traditore” di Marco Bellocchio e lo sceglie come candidato italiano a entrare nella cinquina per il miglior film straniero, oggi ribattezzata “International Feature Film Award”.

Bellocchio da Oscar. "Il traditore" can… #ViaTeulada66 Renzo Arbore e Marcello Foa alla mostra di Fabiana Giacomotti. Le foto di Pizzi 125121

Pag. 27 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2

Tutti i democratici al Nazareno per la Direzione Il film, molto applaudito a Cannes, è stato scelto dalla Commissione riunita presso del Pd. Le foto l’Anica, l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali. In lizza c’erano “Martin Eden” di Pietro Marcello (Coppa Volpi per il miglior attore a Luca Marinelli a Venezia), “Il primo re” di Matteo Rovere, “La paranza dei bambini” di Claudio Giovannesi dal romanzo di Roberto Saviano e “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis.

“Il traditore”, uscito nelle sale lo scorso maggio, racconta la storia del pentito Tommaso Buscetta, il “boss dei due mondi”. Dall arresto in Brasile, all’estradizione in Italia, dal rapporto con Giovanni Falcone e il Maxiprocesso alla mafia, alla strage di Capaci e alle rivelazioni su Andreotti. Un Tommaso Buscetta inedito, interpretato magistralmente da Pierfrancesco Favino. Chi c'era con Meloni, La Le nomination saranno annunciate il 13 gennaio 2020, mentre la cerimonia di Russa e Crosetto ad consegna della 72esima edizione degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 9 Atreju. Le foto di Pizzi febbraio 2020.

 24/09/2019

Chi ha letto questo articolo ha letto anche:

Game of Thrones e Fleabag. Tutti i vincitori degli Emmy Viktor Orbán sbarca 2019 sull'Isola Tiberina per Atreju. Le foto di Pizzi 23 - 09 - 2019 Redazione Coca Cola fa shopping e compra le Acque Minerali Lurisia

19 - 09 - 2019 Rino Moretti

0 Commenti Formiche  Accedi Giuseppe Conte alla prova di Atreju. Le foto di Ordina dal migliore  Consiglia t Tweet f Condividi Pizzi

Inizia la discussione...

ENTRA CON O REGISTRATI SU DISQUS ?

Nome

Email 125121

Password

Accetto i termini del servizio di Disqus

Pag. 28 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

   Cultura Cinema e Media    

Temi Caldi Paradisi fiscali Greta e il clima Contante Recessione Migranti ABBONATI Accedi 

MONDO Il ITALIA Swg: stop al ITALIA Matteo Renzi, riscaldamento contante? Il 58% è da Prodi all'uscita  globale genera onde  d’accordo  dal Pd più alte e potenti  00:01:34  00:00:16

24 settembre 2019 SERVIZIO CINEMA 

Marco Bellocchio «Il traditore» di Bellocchio Il traditore candidato italiano all’Oscar Tommaso Buscetta La Commissione di Selezione istituita dall’Anica ha selezionato il Cosa Nostra film interpretato da Pier Francesco Favino sulla parabola del pentito Buscetta per rappresentare l’Italia agli Academy Awards. A gennaio Anne-Sophie si saprà se correrà per il premio Vanhollebeke di Cristina Battocletti  Salva

0 Commenta

   

00:00 / 00:00

Il traditore

2' di lettura Il Traditore di Marco Bellocchio è il candidato italiano nella corsa all’Oscar. La Commissione di Selezione per il film italiano istituita CINEMA dall’Anica lo Da Tarantino a Garrone, grandi scorso giugno, su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and autori Sciences, riunita davanti a un notaio e composta da Roberto Andò, prossimamente in Laura Bispuri, Stefano Della Casa, Daniel Frigo, Gianni Quaranta, sala Mario Turetta, Alessandro Usai, Anne-Sophie Vanhollebeke e di Andrea Chimento Alessandra Vitali, ha votato l’opera di Bellocchio. L’annuncio delle nomination è previsto per il 13 gennaio 2020, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica febbraio 2020. Il film, prodotto da Ibc Movie - Kavac Film con Rai Cinema nel quale Pier Francesco Favino interpreta Tommaso Buscetta, ha già partecipato, in concorso, all’ultima edizione del Festival di Cannes.

GUARDA IL VIDEO. «Il Traditore» di Bellocchio

Il pentimento 125121 La storia inizia con l’esponente di Cosa Nostra, seguito in Brasile dai «corleonesi» di Riina, e attraversa le fasi della sua vita, il passaggio a collaboratore di giustizia, il rapporto con Falcone e la testimonianza al maxiprocesso che mise sotto accusa

Pag. 29 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2 l’organizzazione mafiosa siciliana, per crimini di mafia, tra cui omicidio, traffico di stupefacenti, estorsione, associazione mafiosa.

“Il traditore” di Marco Bellocchio su Tommaso Buscetta in gara a Cannes

 PHOTOGALLERY 29 foto VISUALIZZA

Boss dei due mondi Buscetta, detto anche «Boss dei due mondi», morì in America di malattia 19 anni fa. Marco Bellocchio ha dichiarato che a spingerlo a girare la pellicola è stato il concetto di tradimento e delle sue sfaccettature, coinvolgendo nel ragionamento anche le azioni di Totò Riina e i Corleonesi, che sarebbero stati a loro volta traditori dei principi sacri di Cosa Nostra. Bellocchio ha da sempre nel dna del suo cinema l’impegno sociale, partendo dal film d’esordio I pugni in tasca, che allora ruppe i crismi del mondo borghese anticipando una nouvelle vague italiana, assieme all’amico e sfidante di sempre Bernardo Bertolucci, tre anni prima delle rivolte del 1968.

La parabola di Bellocchio In Buongiorno, notte del 2003 aveva portato sugli schermi il rapimento del segretario della Democrazia Cristiana, Aldo Moro, da partedelle Brigate Rosse nel 1978. In Fai bei sogni (2016) ha affrontato la vicenda dell’eutanasia di Eluana Englaro. Ne Il traditore, come in Buongiorno, notte Bellocchio porta la macchina da presa sulla cronaca, ma soprattutto sull'aspetto psicologico di Buscetta. Il regista piacentino nel 1967 si è aggiudicato per La Cina è vicina il Leone d’argento a Venezia, dove nel 2011 gli è stato conferito il Leone d’oro alla Carriera. Nel 1991 ha vinto l’Orso d’argento per La condanna.

Riproduzione riservata ©

Marco Bellocchio Il traditore Tommaso Buscetta Cosa Nostra 125121 Anne-Sophie Vanhollebeke

Cristina Battocletti Caposervizio

Pag. 30 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1

Cerca

      PRIMO PIANO ECONOMIA SOCIETÀ TECNOLOGIA TEMPO LIBERO SPORT REGIONI L'Italia candida "Il Traditore" per ARTICOLI DALLA CATEGORIA CINEMA & TEATRO Il coming soon di Videocittà che esplora il mondo delle l'Oscar con Favino nel ruolo del immagini in movimento allo mafioso Buscetta Spazio Reni di Roma

24 Settembre 2019 di RED-ROM in Cinema & Teatro Presentata la nuova stagione del Teatro Troisi con i grandi protagonisti del palcoscenico

L'attore e regista Fabio Brescia è il nuovo direttore artistico del Teatro Troisi

Il "marinaio" di Jack London, Luca Marinelli, conquista la Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia

Il colonnello di “Waiting for the barbarians”, Jhonny Depp, (PRIMAPRESS) - ROMA - Il film di Marco Bellocchio, “Il Traditore”, tratto manda in delirio i fan a Venezia dalla vita del boss mafioso Tommaso Buscetta, è stato scelto come candidato italiano all’Oscar per il miglior film in lingua straniera. Il film era stato presentato al Festival di Cannes e successivamente distribuito al cinema a maggio, ottenendo buoni incassi. Il protagonista del film è Pierfrancesco Favino; nel cast ci sono anche Maria Fernanda Cândido e Luigi Lo Cascio. “Il Traditore” è stato scelto da una commissione dell’ANICA (l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali) composta da giornalisti, produttori, distributori e addetti ai lavori. Così come in Italia, un processo simile c’è stato in decine di altri paesi, che hanno presentato o presenteranno allo stesso modo un film. Saranno i membri dell’Academy, l’associazione che assegna gli Oscar, a scegliere il 13 gennaio prossimo, le cinque nomination finali. La cerimonia di premiazione degli Oscar avverrà il 9 febbraio 2020 a Los Angeles. - (PRIMAPRESS) 125121

Home Privacy Copyrights Disclaimer Chi siamo Produzioni Radio Redazione Primapress 2.0 Nat Contattaci Primo Piano Mondo

Europa Italia Economia Aziende Fisco & Lavoro Agricoltura Società Politica Ambiente Design Informazione Moda & Tendenze

Salute & Benessere Tecnologia Motori & Nautica Cultura Arte & Mostre Editoria Tempo Libero Musica & Spettacoli Cinema & Teatro Travel

Pag. 31 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1

Sicilia I u

— SPETTACOLO e 24 SET 2019

''Il traditore” candidato italiano all’Oscar per il miglior film straniero

Il lungometraggio racconta vent’anni di vita del “boss dei due mondi” Tommaso Buscetta interpretato da Pierfrancesco Favino

Credits © tgr

Pierfrancesco Favino

t l traditore, il nuovo film di Marco Bellocchio sulla vita del boss Condividi I mafioso Tommaso Buscetta, è stato scelto come candidato italiano all’Oscar per il miglior film in lingua straniera. Il traditore era stato presentato al Festival di Cannes e successivamente distribuito al cinema a maggio, ottenendo buoni incassi. Il protagonista del film è Pierfrancesco Favino; nel cast anche Luigi Lo Cascio. Il traditore è stato scelto da una commissione dell’ANICA (l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali) composta da giornalisti, produttori, distributori e addetti ai lavori. Così come in Italia, un processo simile c’è stato in decine di altri paesi, che hanno presentato o presenteranno allo stesso modo un film. Alcuni membri dell’Academy ,l’associazione che assegna gli Oscar, sceglieranno la lista delle cinque 125121 nomination finali, che verrà annunciata il 13 gennaio. La cerimonia di premiazione degli Oscar sarà il 9 febbraio a Los Angeles.

Tag Tommaso Buscetta Film il traditore

Pag. 32 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 3

MENU CERCA ABBONATI

Cinema

HOME CINEMA MUSICA TV SERIE PALCOSCENICO PEOPLE EVENTI E BIGLIETTI

L'Italia punta su 'Il traditore' di Bellocchio e Favino per la corsa agli Oscar

Il film è stato scelto dalla commissione istituita presso l'Anica come titolo italiano per concorrere all'International Feature Film, nuova dicitura per "film straniero". Le cinquine saranno rese note il 13 gennaio di CHIARA UGOLINI

ABBONATI A 24 settembre 2019 OGGI SU

L'Italia punta su Il traditore di Marco Bellocchio con protagonista Pierfrancesco Migranti, come funziona il patto: Favino nel ruolo di Tommaso Buscetta. La Commissione riunita all'Anica ha redistribuzione in quattro settimane scelto il film che ha incassato oltre 4 milioni e settecentomila euro al botteghino e ha trionfato ai Nastri d'argento con sette premi (uno doppio, come miglior attore Prima lezione al salvinismo non protagonista a Luigi Lo Cascio e Fabrizio Ferracane, come titolo italiano che ambisce a entrare nella cinquina dell'International Feature Film Award, la Migranti, Conte: “Provocare e basta nuova dicitura per film straniero, termine che agli americani sembrava poco era inutile. Le Ong rispettino le leggi” "inclusivo". Migranti, la sfida di Roma e La

Valletta per allargare l’accordo a 10 125121 paesi

Cannes, Bellocchio e 'Il traditore': "Il fascino di Umbria test chiave per il centrodestra Buscetta ma non dimentichiamo che era un criminale"

Pag. 33 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 3

la Repubblica Condividi

Il film di Bellocchio è stato scelto in una rosa che comprendeva Martin Eden di Pietro Marcello, Coppa Volpi a Luca Marinelli a Venezia, La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi dal romanzo di Roberto Saviano, Il primo re di

Matteo Rovere sulla storia di Romolo e Remo con Alessandro Borghi, Il vizio IL SITO DI GRUPPO GEDI PER CHI AMA I LIBRI della speranza di Edoardo De Angelis. La tappa successiva sarà decretata Scrivere e pubblicare libri: entra dall'Academy che il 13 gennaio annuncerà le cinque nomination internazionali, nella community mentre la cerimonia degli Oscar è prevista il 9 febbraio 2020. Bellocchio se la vedrà con Pedro Almodóvar e il suo Dolor y Gloria (per la Spagna), Les Miserables di Ladj Ly, premiato a Cannes, per la Francia, altri concorrenti Storiebrevi Premi letterari agguerriti sono la Palma d'oro coreana Parasite di Bong Joon Ho.

Condividi 125121

Il film di Bellocchio, che esce nelle sale americane il 27 novembre e quindi può contare nella campagna su una distribuzione americana, racconta vent'anni di

Pag. 34 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 3 / 3

vita del "boss dei due mondi" dagli anni Ottanta alla morte a Miami nell'aprile del 2000, attraverso l'esilio brasiliano, la lotta con i Corleonesi che gli uccisero i figli rimasti a Palermo, l'arresto in Brasile, la scelta di collaborare con la giustizia, il legame con Falcone, il Maxiprocesso e infine la testimonianza contro Andreotti che si trasforma per lui in un boomerang. Del suo protagonista Bellocchio dice "non è un eroe ma un uomo coraggioso, non dobbiamo dimenticare che era un criminale, un violento ma era anche un uomo che non aveva paura di morire ma che non voleva morire. Buscetta era un conservatore, avrebbe voluto che la mafia fosse rimasta quella di un tempo. Era un uomo ignorante, non aveva studiato ma aveva una grande personalità, un certo carisma. Incarnava la quintessenza dell'italianità, amava la vita, le donne, amava la moglie ma la tradiva".

"La Repubblica si batterà sempre in difesa della libertà di informazione, per i suoi lettori e per tutti coloro che hanno a cuore i principi della democrazia e della convivenza civile" Carlo Verdelli

ABBONATI A REPUBBLICA

il traditore Oscar 2020 Pierfrancesco Favino marco bellocchio

© Riproduzione riservata 24 settembre 2019

ARTICOLI CORRELATI

Luigi Lo Cascio: “In quello che faccio ci sono le mie radici” DI ANNA BANDETTINI

Ecco i 5 film che si autocandidano a rappresentare l'Italia agli Oscar

Cannes 2019, 'Il traditore' di Bellocchio con Favino - Trailer

IL NETWORK Espandi

Fai di Repubblica la tua homepage Mappa del sito Redazione Scriveteci Per inviare foto e video Servizio Clienti Pubblicità Privacy Codice Etico e Best Practices

Divisione Stampa Nazionale - GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - P.Iva 00906801006 - Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA - ISSN 2499-0817 125121

Pag. 35 ROLLINGSTONE.IT Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

DOPAMINAQuando un’app diventa droga Guarda la web-serie su arte.tv

Newsletter

Menu Musica Cinema TV Politica Gaming Opinioni Cover Video

HOME CINEMA NEWS CINEMA 24 SETTEMBRE 2019 11:28 ‘Il traditore’ di Marco Bellocchio è il candidato italiano per la corsa agli Oscar Ora il film con Pierfrancesco Favino nei panni di Tommaso Buscetta, già applauditissimo a Cannes, dovrà confrontarsi con i titoli scelti dalle altre nazioni. L'annuncio delle nomination è previsto per il il 13 gennaio 2020

Di ROLLING STONE 125121

Pierfrancesco Favino e Marco Bellocchio sul set del film 'Il traditore'

Pag. 36 ROLLINGSTONE.IT Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2

La commissione istituita presso l’ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali) su richiesta dell’Academy Awards ha scelto: Il traditore di Marco Bellocchio rappresenterà l’Italia nella corsa agli Oscar per il miglior film in lingua straniera (International Feature Film Award). Il lungometraggio, che racconta vent’anni di vita del “boss dei due mondi” Tommaso Buscetta interpretato da un grande Pierfrancesco Favino, era già stata applaudissimo in concorso al Festival di Cannes. E ora Il traditore, che uscirà nelle sale americane il 27 novembre, inizia il percorso per entrare nella cinquina dei nominati e giocarsi la statuetta alla Notte delle Stelle.

Erano cinque in tutte le pellicole italiane che si erano candidate, distribuite nelle sale del territorio nazionale tra il 1 ottobre 2018 e il 30 settembre 2019: oltre a Il traditore, Martin Eden di Pietro Marcello, Coppa Volpi per Luca Marinelli a Venezia, La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi dal romanzo di Roberto Saviano, Il primo re di Matteo Rovere sulla storia di Romolo e Remo con Alessandro Borghi, Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis.

A questo punto la palla passa ai membri dell’Academy, che dovranno selezionare, tra le proposte proveniente dai Paesi di tutto il mondo, prima le nove pellicole componenti la short list (che conosceremo a dicembre) e poi le cinque candidate all’Oscar come miglior film straniero. Il traditore dovrà confrontarsi – tra gli altri – con Dolor y Gloria di Pedro Almodóvar per la Spagna, Les Miserables di Ladj Ly (già premiato a Cannes) per la Francia e la Palma d’oro coreana Parasite di Bong Joon Ho.

L’annuncio delle nomination è previsto per il 13 gennaio 2020, mentre la cerimonia di consegna dei 92esimi Academy Awards si terrà a Los Angeles domenica 9 febbraio 2020.

Altre notizie su: Marco Bellocchio, Pierfrancesco Favino, Il Traditore

Vuoi leggere più notizie? Iscriviti alla nostra newsletter.

LEGGI ANCHE

Azioni Poste Italiane: con soli 100€ puoi ottenere un Intestino, peso: “questa tossina ti attacca dall’interno.” Jennifer Lopez a St. Tropez, e 50 di età, in forma secondo stipendio mensile sponsor - Nutrivia perfetta sponsor - Marketing Vici sponsor - Vogue

Profumi donna: sa di rosa, pepe e ribes la nuova Colori e stile inconfondibile: acquista la nuova Non perdere l’irresistibile offerta dedicata alla Milano fragranza femminile di Frederic Malle collezione autunno di Benetton Fashion Week ! sponsor - Vogue sponsor - United Colors of Benetton sponsor - Clarins 125121

Pag. 37 SCREENDAILY.COM Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

REGISTER SUBSCRIBE SIGN IN

Search our site

NEWS REVIEWS FESTIVALS BOX OFFICE AWARDS FEATURES EMMYS SUBSCRIBE NEWSLETTERS

NEWS Italy selects Marco Bellocchio’s Ma a drama ‘The Traitor’ as Oscar 2020 entry

Italy has selected Marco Bellocchio’s Cannes Competition title The Traitor as its entry to the best international feature award at the 2020 Academy Awards.

The film was chosen from a shortlist of five titles by the Italian Association of Film, Audiovisual and Multimedia SOURCE: IBC MOVIE Industries (ANICA). ‘THE TRAITOR’

Among the other contenders was Pietro Marcello’s Martin Eden, which launched in Venice and topped Screen’s Toronto Platform jury grid.

Sony Pictures Classics acquired The Traitor for its US release following the film’s Cannes premiere and also has rights for North America, Latin America, Scandinavia, Australia, and New Zealand.

Ad Vitam will release in France in November, with Road Pictures distributing in China. 125121

Pierfrancesco Favino stars in the film as Tommaso Buscetta, a Mafia member who began working with Italian and American prosecutors following an internal family conflict.

Pag. 38 SCREENDAILY.COM Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2

The film is a co-production between Italy’s IBC Movie and Kavac Film, alongside Rai Cinema, France’s Ad Vitam Production, Germany’s Match Factory Productions, and Brazil’s Gullane.

This is Bellocchio’s third time representing his country in the international feature award, following China Is Near in 1968 and A Leap In The Dark in 1981, neither of which were nominated.

However, Italy has a strong history in the section, winning honourary prizes for its first three entries before it became a competitive category, including for Vittorio De Sica’s The Bicycle Thief in 1950. From 62 entries in the competitive years, the country has secured 28 nominations and eleven wins, including two further wins for De Sica and four for Federico Fellini.

The 92nd Oscars will take place in Hollywood on February 9, 2020.

Oscar best international lm race 2020: all the titles submitted so far

Academy Awards Awards Europe Foreign Film Oscar Italy Must Read

RELATED ARTICLES

News Former Berlinale Forum head Christoph Terhechte named artistic director of Leipzig lm festival

Journalist and film critic to replace Leena Pasanen from January 2020.

News HanWay Films announces further territories on Venice closing title 'The Burnt Orange Heresy'

New deals include Spain, Benelux, and Scandinavia. 125121

Pag. 39 SFGATE.COM Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

Sign Search In

SECTIONS

Cannes Competition Title ‘The Traitor’ by Marco Bellocchio Is Italy’s Oscar Contender MOST POPULAR Nick Vivarelli, provided by First look: Inside the only hotel on SFO 1 grounds

Published 3:06 am PDT, Tuesday, September 24, 2019 Jennifer Ridgeway, Patagonia brand 2 pioneer, dies at 69

Steph Curry leaves savage comment on 3 very filtered photo of Klay

She left a can of dry shampoo in her car. It 4 blasted a hole through the roof.

Andre Iguodala, Memphis Grizzlies agree 5 he won't play for team

La Boulangerie is bringing the 'In-N-Out of 6 pizza' to SF

2 found dead in NorCal near car connected 7 to Amber Alert

The Rock responds to 49ers player's 8 impersonation

9 East Bay supes may ban this material

Ex-Army medic pleads guilty in Hawaii 10 love triangle murder

Photo: Courtesy Of Cannes Film Festival Your Choices Regarding Cookies We and third parties may deploy cookies and similar technologies when you use our site. Please review the information below and select the cookies that you want to enable. You can continue to the site without accepting these cookies but certain features may not be available or function properly.

Editorial, Functionality and Social Media Cookies Marco Bellocchio’s Cannes competition entry “The Traitor,” which follows the We use third-party services for commenting, videos, and embedding posts as part of our news coverage. The first high-rankingproviders of member these cookies of Cosa may Nostra use theto break data asthe explained Sicilian Mafia’s in their oath privacy of silence, policies. is Italy’s candidateTwitter for the(Privacy foreign-language Policy) Oscar.

Facebook (Privacy Policy) The drama, which Sony Pictures Classics will release in the U.S., was selected out of a roster of five titlesSelect by All a committee convened by the Italian motion picture association,

ANICA. LATEST NEWS 125121 Performance, Content Recommendation and Personalization Cookies More from VarietyWe use our own and third-party services to provide content recommendations and customizeTrump your is apparently user experience obsessed with Nobel and advertising. The providers of these cookies may use the data as explained in their privacyPeace policies.Prize 'Gully Boy' to Represent India In Oscars Race

Pag. 40 SFGATE.COM Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2

Taboola (Privacy Policy) 'Judy's' L.A. Premiere: Renée Zellweger Takes Another Ruby Step Toward the Oscars Patagonia brand pioneer dies at 69 Cannes CompetitionNativo Movie(Privacy 'Sibyl' Policy Finds) North American Home With Music Box (EXCLUSIVE) Blueconic (Privacy Policy) East Bay supes may ban this material Realm

The other top contender was Pietro Marcello’s “Martin Eden,” which recently won prizes in Select All 49ers prove they can win on bad days Venice and Toronto and has been acquired for the U.S. by Kino Lorber.

Analytics Ex-Army medic pleads guilty in Hawaii In “The Traitor,” Pierfrancesco Favino stars as Tommaso Buscetta, who in 1984 decided love triangle murder We use cookies to analyze and measure traffic to the site so that we know our audience, what stories are read, to start cooperatingwhere visitors with Italian come from,and, later,and how American long they prosecutors stay. You aftercan opt a war out withinof these Cosa analytics cookies by unselecting the The Rock responds to 49ers player's boxes below. Nostra caused the killing of members of his family. He turned against the Corleonesi faction impersonation in the first majorParsely betrayal(Privacy within Policy Cosa) Nostra’s senior ranks. Brazilian star Maria Fernanda Heiress' lawyers say wrong people are Candido plays hisGoogle third Analyticswife, Maria(Privacy Cristina Policy de )Almeida Guimaraes, the daughter of an on trial for murder upper-crust BrazilianChartbeat lawyer,(Privacy who Policyplayed) an important part in her husband’s decision to join the witness protection program. 4-year-old boy in fiery Marin Co. crash dies

Budgeted at roughly $12 million, “The Traitor” is a co-production between Italy’s IBC Movie and Kavac Film with Rai Cinema, France’s Ad Vitam Production, Germany’s Match Factory Productions and Brazil’s Gullane. Privacy Notice Continue

After launching from Cannes, “The Traitor” had a nice run at the Italian box office where it scored more than $5 million via Rai Cinema’s 01 Distribution unit.

RELATED STORIES Sign up for Variety’s Newsletter. For the latest news, follow us on Facebook, 'Gully Boy' to Represent India Twitter, and Instagram. In Oscars Race 'Judy's' L.A. Premiere: Renée Zellweger Takes Another Ruby Step Toward the Oscars

Cannes Competition Movie 'Sibyl' Finds North American Home With Music Box (EXCLUSIVE)

Photos from article: Flamingos, pride and JLo inspo: See the...

VIEW COMMENTS

Return to Top

About | Privacy Notice Your California Privacy Rights Interest Based Ads Terms of Use Our Company The Press: Guide to Wine Country Green State: Cannabis Culture Careers Advertising 125121 Contact | Customer Service Newsroom Contacts

Connect | Sign up for Email Alerts Facebook Twitter Pinterest Instagram

Subscribe | SFChronicle.com App e-edition The Chronicle Archives Subscription Offers Store Subscriber Services

Pag. 41 SKY.IT Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 4

Esplora Sky TG24, Sky Sport, Sky Video

HOME VIDEO POLITICA CRONACA ED. LOCALI ECONOMIA MONDO SPORT SPETTACOLO TECNOLOGIA METEO ALTRO | |

SONDAGGIO POLITICO SPECIALE SCUOLA EMMY AWARDS 2019 X FACTOR 2019

FOTOGALLERY INTRATTENIMENTO "Il Traditore" di Bellocchio, le immagini più belle del film candidato agli Oscar. FOTO

24 set 2019 | 12 foto

SHARE:    

La pellicola che racconta la storia di Tommaso Buscetta, interpretato da Pierfrancesco Favino, è stata scelta per rappresentare l'Italia davanti all'Academy. LA FOTOGALLERY

1/12

"Il Traditore" è stato scelto dall'Anica per correre agli Oscar 2020 nella categoria "International Feature Film Award” (cioè miglior film straniero), riservata ai film prodotti fuori dagli Usa (Credits: 01Distribution)

“Il Traditore” di Marco Bellocchio è il film italiano candidato alla corsa agli Oscar

2/12

La corsa è appena iniziata. Ci saranno diverse scremature, la prima per entrare in una shortlist di nove film. Poi, il 13 gennaio 2020, verrà annunciata la cinquina che si giocherà l'Oscar 125121 (Credits: 01Distribution)

Nastri d'argento 2019, trionfa "Il traditore". Tutti i vincitori: FOTO

Pag. 42 SKY.IT Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 4

3/12

La cerimonia si terrà a Los Angeles domenica 9 febbraio (Credits: 01Distribution)

Pierfrancesco Favino: la sua carriera dalla tv a Hollywood. FOTO

4/12

L'Italia non entra nella cinquina delle nomination dal 2014, anno del trionfo de "La Grande Bellezza" di Paolo Sorrentino (Credits: 01Distribution)

Oscar, gli italiani chiamati a far parte della giuria negli ultimi 5 anni. FOTO

5/12

Nel nuovo millennio il cinema italiano è arrivato alla serata finale solo due volte: una con Sorrentino, l'altra con "La bestia nel cuore" di Cristina Comencini, nel 2006 (Credits: 01Distribution)

Oscar 2020: Verdone, Giannini, Servillo e Garrone nella giuria dell'Academy

6/12

Marco Bellocchio rappresenterà l'Italia per la terza volta in carriera. È già stato il candidato nel '68 ("La Cina è vicina") e nell'81 ("Salto nel vuoto"), senza mai raggiungere la nomination (Credits: 01Distribution)

Oscar 2020, a Lina Wertmüller il premio alla carriera 125121

Pag. 43 SKY.IT Data 24-09-2019 Pagina Foglio 3 / 4

7/12

"Sono contento di questa candidatura e devo ringraziare la commissione che l'ha decisa. Gli altri film erano altrettanto degni, ma è andata così", ha commentato Bellocchio (Credits: 01Distribution)

Oscar, 20 anni fa premio a "La vita è bella" di Roberto Benigni. VIDEO

8/12

"Il Traditore” ha prevalso su "Martin Eden" di Pietro Marcello, "La paranza dei bambini" di Claudio Giovannesi, "Il primo re" di Matteo Rovere e "Il vizio della speranza" di Edoardo De Angelis (Credits: 01Distribution)

Oscar 2019, Ruth Carter è la prima costumista afroamericana premiata

9/12

"Il Traditore" era il grande favorito della vigilia. Ha incassato quasi 5 milioni di euro al botteghino (Credits: 01Distribution)

Vestiti da Oscar: gli outfit più strani visti sul red carpet. FOTO

10/12

È reduce dal trionfo dei Nastri d’argento, dove ha ottenuto 11 candidature (un record) e sette premi (Credits: 01Distribution)

Vestiti da Oscar: gli abiti più belli visti sul red carpet. FOTO

11/12

Il film racconta vent'anni di vita di Tommaso Buscetta, il "boss dei due mondi" diventato poi 125121 collaboratore di giustizia (credits: 01Distribution)

Dieci curiosità sui Premi Oscar

Pag. 44 SKY.IT Data 24-09-2019 Pagina Foglio 4 / 4

12/12

Oltre a Favino, nel cast ci sono Maria Fernanda Candido (la moglie di Buscetta), Fausto Russo Alesi (Giovanni Falcone), Fabrizio Ferracane e Luigi Lo Cascio (nella foto), che interpretano rispettivamente Pippo Calò e Totuccio Contorno (Credits: 01Distribution)

Kate Winslet e Leonardo di Caprio, quella volta insieme sul "Titanic"

TAG

oscar cinema pierfrancesco favino fotogallery marco bellocchio

intrattenimento

ULTIME FOTOGALLERY

"Il Traditore" di Bellocchio, le immagini più belle del film candidato agli Oscar. FOTO

La pellicola che racconta la storia di Tommaso Buscetta, interpretato da Pierfrancesco Favino, è stata scelta per rappresentare l'Italia davanti all'Academy. LA FOTOGALLERY

Ingerisce un amo, tartaruga marina salvata a Gaeta. FOTO

Recuperata da un sommozzatore, la testuggine è stata trasferita al Centro ricerche della Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli, dove è stata operata. Non si sa come reagirà all'intervento, ma c'è ottimismo

Thomas Cook, le pubblicità più belle dell'agenzia fallita dopo 178 anni di storia. FOTO

Il tour operator, che ha cessato l'attività il 23 settembre 2019, è diventata una delle aziende più di successo nel settore dei viaggi organizzati anche grazie a poster e manifesti che ne hanno pubblicizzato l'attività. Eccone alcuni esempi storici 125121

Pag. 45 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

Cerca nel sito      

RASSEGNA STAMPA CINEDATABASE RIVISTA ENTE DELLO SPETTACOLO TROVA FILM

HOME NEWS RECENSIONI FOCUS BOXOFFICE PROSSIMAMENTE FILM IN SALA TRAILER CINEMATOGRAFO.TV

SPECIALI

La filiera cinema, com’è? ULTIME NEWS

Un giro d’affari di circa 4 mld di euro che vede attive oltre 2.000 aziende, in Jojo Rabbit apre il Torino Film Festival prevalenza di piccole dimensioni con un fatturato sotto i 10 mln di Euro Il traditore per gli Oscar 24 Settembre 2019  CONDIVIDI Al cinema, Business, In evidenza Manta Ray della critica

Frozen 2, nuovo trailer italiano

Edward Norton apre la Festa

In Italia la filiera cinematografica (produttori, distributori, industrie tecniche, esercenti, produttori di apparecchi cinematografici) genera un giro d’affari di circa 4 miliardi di euro e vede attive oltre 2.000 aziende, in prevalenza di piccole dimensioni (il 97% delle imprese è sotto i 10 mln di fatturato).

Del settore e delle sue prospettive si è discusso ieri a Roma nel corso del Forum economie organizzato da UniCredit e Anica e dedicato al tema “Il Cinema è Cultura, Industria, Ricerca”. Ad aprire i lavori Francesco Rutelli, Presidente ANICA e Giovanni Forestiero, Responsabile per il Centro Italia di UniCredit. Laura Torchio, Industry Expert di UniCredit ha presentato la prima Industry View di UniCredit sull’industria cinematografica. Il forum è proseguito con la tavola rotonda sul tema “Finanziare Cinema e Audiovisivo”, moderata da Giampaolo Letta, Componente dell’Advisory Board Italy di UniCredit e Presidente di Medusa Film e a cui hanno

preso parte Francesca Cima, Presidente Sezione Produttori ANICA, Gian Marco Committeri, 125121 Smart Consulting, Osvaldo Venturi, Responsabile Corporate Business Centro UniCredit, Bruno Zambardino, del MiBAC. A trarre le conclusioni Lucio Izzi, Responsabile Corporate Sales & Marketing di UniCredit.

Pag. 46 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2

“La concorrenza nella filiera del Cinema e dell’Audiovisivo ha dichiarato Francesco Rutelli – è fortissima. Le capacità creative e produttive italiane sono indiscutibili, e l’Italia è certamente tra i paesi più ricercati per prodotti e talenti. Ma la trasformazione globale rende la competizione sempre più sfidante: l’integrazione all’interno di questo comparto – inclusi i mondi dell’innovazione digitale – la crescita dimensionale delle imprese, la capacità di rivolgersi ai mercati internazionali, ecco gli obiettivi strategici per i quali in Italia dobbiamo essere pronti”

“L’industria cinematografica italiana – ha dichiarato Lucio Izzi – sta vi vendo un costante sviluppo trainato dall’innovazione. Il settore può certamente ritagliarsi un ruolo di primo piano come fornitore di contenuti qualità, in più la disponibilità di nuove piattaforme è una magnifica opportunità di crescita e di sviluppo per tutta l’industry. Per UniCredit è un privilegio essere partner di queste imprese e sostenerle nel loro percorso di crescita, sia in Italia che all’estero”.

I principali risultati dell’Industry book di UniCredit

Sebbene a livello mondiale il business cinematografico sia dominato da player di dimensione globale (dalle major di Hollywood ai nuovi colossi dello streaming quali Netflix e Amazon), le imprese italiane hanno dimostrato di saper garantire: una dinamica positiva del fatturato (crescita dei ricavi compresa tra il 3% e il 6% medio annuo tra il 2013 e il 2017); un’elevata redditività lungo la filiera (i produttori e i distributori cinematografici presentano un EBITDA margin rispettivamente dell’11% e del 43% nel 2017); metriche creditizie solide (oltre il 60% delle aziende si colloca a livello investment grade – rating Centrale Bilanci)

Il settore delle sale cinematografiche (che vale circa 600 mln € e impiega oltre 300 imprese) si conferma l’anello debole della filiera, subendo fortemente la concorrenza della TV e di internet. Il futuro delle sale cinematografiche dipende strettamente dalla riqualificazione tecnologica e immobiliare delle strutture.

Il tema delle fusioni, aggregazioni e partnership è centrale nel settore: resta alta la vivacità del mercato delle M&A in Europa (negli ultimi 4 anni, 151 operazioni hanno coinvolto aziende del settore entertainment e hanno visto l’ingresso nel capitale di fondi di investimento); anche l’Italia è interessata dal processo di consolidamento in atto, risultando piazza molto appetibile per i buyer in ragione della presenza di imprese con buona redditività e portafoglio titoli attrattivo; il Tax Credit si conferma un volano per lo sviluppo di collaborazioni e l’attrazione di investimenti esteri.

Il mercato dei capitali rappresenta un’opzione di funding ancora molto marginale. Solo 4 IPO sul mercato Aim e Star di Borsa Italia (Leone Film Group, Notorius Pictures, Lucisano Media Group, Mondo TV).

Nel settore si rilevano spazi di crescita connessi sia alle attività tradizionali di corporate banking sia alle soluzioni di finanza strategica, in particolare per operazioni di Acquisition financing, Corporate Finance Advisory e Capital Markets ECM e DCM. 125121

Pag. 47 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 3

FTSE MIBQuesto +0,11% sito utilizzaFTSE cookie IT All Share tecnici +0,11% e di profilazioneCAC 40 propri-0,26% e di terzeDAX parti 30 per-0,23% le sue funzionalitàFTSE 100 0%e per inviartiDow Jones pubblicità +0,71% e serviziNASDAQ in linea +0,76%con le tue preferenze.Spread BTP-Bund Se vuoi 141,00 saperne di> più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accetto    ABBONATI  LOGIN Abbonati 1 euro al mese

RISPARMI, MERCATI, IMPRESE

FINANZA BORSA E FONDI RISPARMIO TASSE CONSUMI CASA LAVORO PENSIONI IMPRESE OPINIONI INNOVAZIONE Casa, mutui e affitti

11:47 Atlantia: Telepass su istruttoria 11:34 Borsa: al via ExtraMOT PRO3, 11:24 Borse Asia: Hong Kong +0,22% 11:12 ***Fca: "delusa" per giudizio Antitrust, "mai praticata Iban nuovo segmento obbligazionario per le e Shanghai +0,28%, focus commercio e Tribunale Ue, valuta prossimi passi

 LO STUDIO

 Il cinema italiano vale 4 miliardi

 di Redazione Economia| 24 set 2019

 RISPARMIO E FAMIGLIA Soldi sul conto? 10 mila euro dopo 5 anni diventano 8 mila: ecco come evitarlo

INVESTIMENTI Investire mille, 10 mila e 50 mila euro con rischio (e senza)

LA RICERCA Furti, incendi, terremoti: solo una casa su tre è assicurata. Perché invece è utile

RISPARMIO CONGELATO Quanto ci costano 1.404 miliardi fermi sui conti

  insieme di produttori, distributori, industrie ed esercenti del mondo L’ cinematografico genera ricavi per 4 miliardi di euro, grazie alle oltre 2 mila aziende attive nel settore, di cui il 97% ha un fatturato inferiore a 10 milioni. Produttori e distributori apportano al settore un’elevata produttività, mentre è il settore delle sale cinematografiche a soffrire di più, colpa della forte concorrenza della tv e dei servizi in streaming. I dati vengono dal primo Industry book di Unicredit, studio che è stato presentato il 23 settembre a Roma al Forum delle economie organizzato dal gruppo di servizi bancari e finanziari e da Anica (Associazione nazionale industrie cinematografiche e audiovisive e multimediali) e dedicato al tema Spread, Messina: "Venuta meno «Il cinema è cultura, industria, ricerca». paura uscita Italia dall'euro" 125121

Pag. 48 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 3

I numeri In un settore come quello cinematografico, che nel mondo è dominato da attori molto più importanti come la filiera hollywoodiana e il mercato dei sistemi Ott (le piattaforme che offrono contenuti in streaming su Internet), l’Italia ha saputo ritagliarsi un suo spazio. Tra il 2013 e il 2017 la crescita dei ricavi è stata compresa tra il 3 e il 6% medio e le imprese hanno mostrato un’alta redditività, dato che produttori e distributori hanno avuto nel 2017 un Ebitda margin (il margine operativo lordo, che indica la capacità dell’azienda di generare reddito basandosi sulla gestione operativa) Il cinema italiano? Vale 4 rispettivamente dell’11 e del 43%. Le aziende cinematografiche italiane miliardi, duemila aziende (che hanno inoltre una metrica creditizia solida: più del 60% di queste si colloca piacciono agli investitori) a livello «investment grade», che indica un rating alto. di Redazione Economia

Le sale di proiezione L’anello debole della catena rimane il settore delle sale cinematografiche: 300 imprese e circa 600 milioni di fatturato. Un mondo, questo, che subisce pesantemente i colpi della diffusione dello streaming online e delle pay tv, e il cui destino dipende probabilmente dalla capacità che avranno i gestori di adattarsi ai cambiamenti tecnologici.

Sostenibilità: Pirelli riconosciuta L’INDAGINE Global Compact Lead dell’Onu Chiara Ferragni, il docufilm al di Redazione Economia botteghino «vale» già 10 milioni

di Redazione Economia

Il fermento: fusioni e acquisizioni Molto attivo anche il mercato delle M&A (le fusioni e le acquisizioni), tanto da vantare negli ultimi quattro anni 151 operazioni che hanno coinvolto imprese legate al mondo entertainment e hanno visto entrare nel capitale fondi di investimento. Econyl dalla Scala agli Usa, L’Italia poi è una piazza estremamente attrattiva, grazie alla presenza di Aquafil prepara il terzo aziende con buona redditività, e il tax credit (o credito d’imposta, che stabilimento in America sancisce la possibilità di compensare debiti fiscali con il credito maturato a di Enrica Roddolo seguito di un investimento nel settore cinematografico) si conferma un volano per lo sviluppo di partnership e il richiamo di investimenti esteri.

Il presidente di Anica «La concorrenza nella filiera del Cinema e dell’Audiovisivo è fortissima. Le capacità creative e produttive italiane sono indiscutibili, e l’Italia è certamente tra i paesi più ricercati per prodotti e talenti». A dirlo è Francesco Rutelli, presidente Anica, che ha anche aggiunto come la trasformazione globale però renda la competizione sempre più sfidante: «l’integrazione all’interno di questo comparto - inclusi i mondi Amazon Business per le librerie, dell’innovazione digitale - la crescita dimensionale delle imprese, la il nuovo servizio per i rivenditori 125121 capacità di rivolgersi ai mercati internazionali, ecco gli obiettivi strategici di libri per i quali in Italia dobbiamo essere pronti». di Redazione Economia

Pag. 49 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 3 / 3

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TI POTREBBERO INTERESSARE Raccomandato da

Oktoberfest al via, i numeri della SPONSOR SPONSOR SPONSOR festa della birra: una giornata Richiedi Carta Oro e hai Depilazione intima: 10 Uscire dal lavoro e costa 40 euro la quota gratuita il dritte per l’effetto trovarla pulita, non è primo anno… @emrata un sogno ma già… di Redazione Economia (AMERICAN EXPRESS GOLD) (VANITYFAIR.IT) (APP TELEPASS PAY)

SPONSOR SPONSOR SPONSOR Nuova giacca VRCT con Un viaggio alla scoperta Sano, digeribile e l'iconica toppa della nuova Via della proteico: ideale per lo intercambiabile Seta sport! (ADIDAS) (INVESCO) (PARMIGIANO REGGIANO) Bce e politiche fiscali, l’helicopter money? Devono guidarlo i governi di Luca Tobagi

Guerra (Eataly): «C’è San Marino confisca il Riscatto della laurea con lo troppo zucchero? La tesoro (19 milioni) del sconto: si amplierà la soluzione è educare» dittatore del Congo platea

LEGGI I CONTRIBUTI  SCRIVI

Fs italiane-Bei, allo studio nuovi investimenti per progetti ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA > «green» Fashion e tecnologia all’Innovation Square di Redazione Economia di

INDUSTRIA Camfin si aggiudica un altro 2% di Pirelli di Redazione Economia

LO STUDIO

Il cinema italiano vale 4 miliardi 125121 di Redazione Economia Giavazzi, l’economista che spiega perché le teorie non bastano di Ferruccio de Bortoli SISTEMA PAESE

Pag. 50 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

HOME » MEDIA » IL CINEMA ITALIANO VALE 4 MILIARDI DI EURO E COINVOLGE 2 MILA IMPRESE

INDUSTRY BOOK Il cinema italiano vale 4 miliardi di euro e coinvolge 2 mila imprese

di Flavio Fabbri | 24 Settembre 2019, ore 16:29

MEDIA

Presentato lo studio Unicredit sulla filiera cinematografica in Italia all'evento "Forum delle Economie: il cinema come cultura, industria e ricerca" organizzato assieme all'Anica. Centinaia di piccole e medie imprese, con un fatturato di 10 milioni di euro. Buono il mercato M&A. Punto debole il circuito delle sale.

Un ecosistema imprenditoriale vivo, costituito da aziende di piccole dimensioni, che sono quasi il 97% del totale, ma in grado di generare un giro di affari attorno ai 4 miliardi di euro: questo è il cinema italiano per L'autore 125121

Pag. 51 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2 come è stato rappresentato nell’Industry Book dedicato alla filiera Flavio Fabbri cinematografica nazionale.

Il documento, redatto da Unicredit e presentato a Roma, nel corso del Forum economie organizzato assieme all’ANICA, dal titolo “Il Cinema è Cultura, Industria, Ricerca”, ha illustrato una dinamica positiva del fatturato, con una crescita dei ricavi compresa tra il 3% e il 6% medio annuo, tra il 2013 e il 2017.

Sono più di 2.000 le imprese attive nel settore, con un fatturato sotto i Giornalista pubblicista e 10 milioni di euro e un’elevata redditività lungo la filiera (i produttori e i digital content developer distributori cinematografici presentano un EBITDA margin rispettivamente  dell’11% e del 43% nel 2017), a cui si affiancano metriche creditizie solide (oltre il 60% delle aziende si colloca a livello investment grade – rating Centrale Bilanci).

“La concorrenza nella filiera del Cinema e dell’Audiovisivo è fortissima. Le capacità creative e produttive italiane sono indiscutibili – ha dichiarato Francesco Rutelli – e l’Italia è certamente tra i paesi più ricercati per prodotti e talenti. Ma la trasformazione globale rende la competizione sempre più sfidante: l’integrazione all’interno di questo comparto – inclusi i mondi dell’innovazione digitale – la crescita dimensionale delle imprese, la capacità di rivolgersi ai mercati internazionali, ecco gli obiettivi strategici per i quali in Italia dobbiamo essere pronti”.

Nonostante lo strapotere sui mercati globali delle major di Hollywood e l’arrivo dei giganti dello streaming e del video on demand, come Netflix e presto Apple e Disney, in Europa si mostra vivo il mercato degli acquisti e delle fusioni (M&A): “Negli ultimi 4 anni, è riportato nello studio, 151 operazioni hanno coinvolto aziende del settore entertainment e hanno visto l’ingresso nel capitale di fondi di investimento”. Anche l’Italia è interessata dal processo di consolidamento in atto del segmento M&A, “risultando una piazza molto appetibile per i buyer, in ragione della presenza di imprese con buona redditività e portafoglio titoli attrattivo”. Giudicato positivamente anche il Tax Credit, che si conferma “un volano per lo sviluppo di collaborazioni e l’attrazione di investimenti esteri”.

Il settore più debole della filiera cinematografica italiana è quello delle sale. Qui il giro di affari è di 600 milioni di euro, con all’attivo circa 300 imprese. La vulnerabilità delle sale cinematografiche è tutta nell’agguerrita concorrenza della TV e di internet. 125121 Per questo motivo, secondo lo studio, il futuro delle sale cinematografiche dipende strettamente ed inevitabilmente dalla riqualificazione tecnologica e immobiliare delle strutture stesse.

Pag. 52 Data 25-09-2019 Pagina Foglio 1

Su questo sito usiamo i cookie solo per registrare le visite al nostro sito, non memorizziamo dati personali. home italiannetwork.it italialavorotv.it palinsesto tv servizi forum contatti ACCETTA I COOKIE Informativa sui cookie Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 25 settembre 2019 cerca nel sito o consulta la mappa del sito

IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - INDUSTRIA Ultimi video CINEMATOGRAFICA ITALIANA : 2000 AZIENDE CON GIRO D'AFFARI DA 4 MILIARDI DI EURO 2018-05-02 Economia e Imprese IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - FOOD Economia (2019-09-24) MADE IN ITALY - "L'ESPERIENZA DI TRUE Imprese ITALIAN TASTE” A CIBUS 2018 IL SALONE Finanza Il Cinema è Cultura, Industria, Ricerca: una conferma è venuta da uno INTERNAZIONALE DELL'ALIMENTARE Tributi studio di Unicredit presentato nel corso di una "giornata" organizzata da Lavoro UniCredit e ANICA per parlare del futuro dell’industria cinematografica Lavoro italiana tra colossi mondiali e nuove frontiere dell’innovazione tecnologica. 2018-04-04 Formazione e Università Dallo studio di UniCredit sul settore è emerso che il settore segna ricavi IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - Sicurezza Sociale con una crescita media annua costante tra il 3 e il 6 per cento negli ultimi ITALIA/ARGENTINA - ITALIAN DESIGN DAY Patronati anni A BUENOS AIRES Italiani nel mondo Italiani all'estero In Italia la filiera cinematografica (produttori, distributori, industrie 2017-06-14 Comites/Consiglio tecniche, esercenti, produttori di apparecchi cinematografici) genera un IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - LA Generale giro d’affari di circa 4 miliardi di euro e vede attive oltre 2.000 aziende, in SIGNORA IN ROSSO OVVERO LA STORIA Diritti dei cittadini prevalenza di piccole dimensioni (il 97% delle imprese è sotto i 10 mln di DELLA RIVOLUZIONARIA "FERRARI 312B": Immigrazione fatturato). SUL GRANDE SCHERMO IN 50 PAESI DEL Pianeta donna MONDO Cultura Del settore e delle sue prospettive si è discusso oggi a Roma nel corso del Ricerca Scientifica - Forum economie organizzato da UniCredit e ANICA e dedicato al tema “Il Ambiente Cinema è Cultura, Industria, Ricerca”. Ad aprire i lavori Francesco Rutelli, 2017-02-22 Presidente ANICA e Giovanni Forestiero, Responsabile per il Centro Italia IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - di UniCredit. Laura Torchio, Industry Expert di UniCredit ha presentato la CENTENARIO CONFINDUSTRIA NAPOLI : Sponsor prima Industry View di UniCredit sull’industria cinematografica. Il forum è INNOVAZIONE AL LAVORO. INDUSTRIA 4.0 proseguito con la tavola rotonda sul tema “Finanziare Cinema e Audiovisivo”, moderata da Giampaolo Letta, Componente dell’Advisory 2016-04-21 Board Italy di UniCredit e Presidente di Medusa Film e a cui hanno preso IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - parte Francesca Cima, Presidente Sezione Produttori ANICA, Gian Marco CANTIERISTICA NAVALE - ECCELLENZE Committeri, Smart Consulting, Osvaldo Venturi, Responsabile Corporate ITALIANE: CERIMONIA DELLA MONETA PER Business Centro UniCredit, Bruno Zambardino, del MiBAC. A trarre le MSC SEASIDE: RIVOLUZIONARIO conclusioni Lucio Izzi, Responsabile Corporate Sales & Marketing di GIOIELLO REALIZZATO DALL'ITALIANA UniCredit. FINCANTIERI PER MSC “La concorrenza nella filiera del Cinema e dell’Audiovisivo – ha dichiarato Francesco Rutelli – è fortissima. Le capacità creative e produttive italiane 2016-03-31 sono indiscutibili, e l’Italia è certamente tra i paesi più ricercati per prodotti IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - E' e talenti. Ma la trasformazione globale rende la competizione sempre più VINCENZO BOCCIA SALERNITANO DOC IL sfidante: l’integrazione all’interno di questo comparto – inclusi i mondi NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA. dell’innovazione digitale – la crescita dimensionale delle imprese, la IMPRENDITORE DEL SETTORE capacità di rivolgersi ai mercati internazionali, ecco gli obiettivi strategici TIPOGRAFICO IN ITALIA E ALL'ESTERO - per i quali in Italia dobbiamo essere pronti”

“L’industria cinematografica italiana – ha dichiarato Lucio Izzi – sta vivendo | Archivio un costante sviluppo trainato dall’innovazione. Il settore può certamente ritagliarsi un ruolo di primo piano come fornitore di contenuti di qualità, in più la disponibilità di nuove piattaforme è una magnifica opportunità di crescita e di sviluppo per tutta l’industria. Per UniCredit è un privilegio Altri prodotti editoriali essere partner di queste imprese e sostenerle nel loro percorso di crescita, sia in Italia che all’estero”.

Sebbene a livello mondiale il business cinematografico sia dominato da player di dimensione globale (dalle major di Hollywood ai nuovi colossi dello streaming quali Netflix e Amazon), le imprese italiane hanno dimostrato di saper garantire:

una dinamica positiva del fatturato (crescita dei ricavi compresa tra il 3% e il 6% medio annuo tra il 2013 e il 2017); un’elevata redditività lungo la filiera (i produttori e i distributori cinematografici presentano un EBITDA margin rispettivamente dell’11% e del 43% nel 2017); Contatti metriche creditizie solide (oltre il 60% delle aziende si colloca a livello investment grade – rating Centrale Bilanci) Il settore delle sale cinematografiche (che vale circa 600 mln € e impiega oltre 300 imprese) si conferma l’anello debole della filiera, subendo fortemente la concorrenza della TV e di Internet. Il futuro delle sale cinematografiche dipende strettamente dalla riqualificazione tecnologica e immobiliare delle strutture.

Il tema delle fusioni, aggregazioni e partnership è centrale nel settore:

resta alta la vivacità del mercato delle M&A in Europa (negli ultimi 4 anni, 151 operazioni hanno coinvolto aziende del settore entertainment e hanno visto l’ingresso nel capitale di fondi di investimento);

anche l’Italia è interessata dal processo di consolidamento in atto, risultando piazza molto appetibile per i buyer, in ragione della presenza di imprese con buona redditività e portafoglio titoli attrattivo; il Tax Credit si conferma un volano per lo sviluppo di collaborazioni e l’attrazione di investimenti esteri. Il mercato dei capitali rappresenta un’opzione di funding ancora molto marginale. Solo 4 IPO sul mercato Aim e Star di Borsa Italia (Leone Film Group, Notorius Pictures, Lucisano Media Group, Mondo TV).

Nel settore si rilevano spazi di crescita connessi sia alle attività tradizionali

di corporate banking sia alle soluzioni di finanza strategica, in particolare 125121 per operazioni di Acquisition financing, Corporate Finance Advisory e Capital Markets ECM e DCM.(23/09/2019-ITL/ITNET)

© copyright 1996-2007 Italian Network Disclaimer Credits Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07

Pag. 53 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

   Economia Industria    

Temi Caldi Paradisi fiscali Climate change Contante Brexit Migranti ABBONATI Accedi 

MONDO Il ITALIA Swg: stop al ITALIA Matteo Renzi, riscaldamento contante? Il 58% è da Prodi all'uscita  globale genera onde  d’accordo  dal Pd più alte e potenti  00:01:34  00:00:16

24 settembre 2019 MADE IN ITALY IN SALA

Unicredit Industria del cinema, business per Italia 2mila imprese e da 4 miliardi di Anica ricavi Assicurazioni Generali Il primo studio di UniCredit sul settore, presentato a Roma nel corso Europa del Forum economie organizzato dalla banca e Anica e dedicato al tema “Il Cinema è Cultura, Industria, Ricerca  Salva di Andrea Biondi

0 Commenta

   

3' di lettura In Italia la filiera cinematografica (produttori, distributori, industrie tecniche, esercenti, produttori di apparecchi cinematografici) genera un giro d’affari di circa 4 miliardi di euro e vede attive oltre 2.000 aziende, in prevalenza di piccole dimensioni (il 97% delle imprese è sotto i 10 milioni di fatturato). È quanto sottolinea il primo studio di UniCredit sul settore, presentato a Roma nel corso del Forum economie organizzato dalla banca e Anica e dedicato al tema “Il Cinema è Cultura, Industria, Ricerca”. A dominare il business cinematografico sono player di dimensione globale, e i giganti dell’on demand - Netflix e Amazon Prime su tutti - la stanno facendo da padrone e hanno cambiato le regole del gioco. Dal canto loro però le imprese italiane, stando ai numeri riferiti dallo studio, hanno dimostrato di saper garantire una dinamica positiva del fatturato (crescita dei ricavi compresa tra il 3% e il 6% medio annuo tra il 2013 e il 2017), un’elevata redditività lungo la filiera (i produttori e i distributori cinematografici presentano un ebitda margin rispettivamente dell’11% e del 43% nel 2017) e anche metriche creditizie solide (oltre il 60% delle aziende si colloca a 125121 livello di investment grade).

Le sale di proiezione

Pag. 54 Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2

In questo quadro il settore delle sale cinematografiche (che vale circa 600 milioni e impiega oltre 300 imprese) viene segnalato come l’anello debole della filiera, subendo fortemente la concorrenza della tv e di internet. Ma non c’è da disperare. A patto che si entri nella scia giusta, fatta di investimenti, digitale, sale multiplex e apertura ad altri eventi, come ad esempio gli e-sports. Dall’altra parte resta alta la vivacità del mercato delle operazioni di M&A in Europa: negli ultimi 4 anni sono state 151 e hanno coinvolto aziende del settore entertainment e hanno visto l'ingresso nel capitale di fondi di investimento. Anche l'Italia è interessata dal processo di consolidamento in atto, risultando piazza molto appetibile per i buyer in ragione della presenza di imprese con buona redditivita e portafoglio titoli attrattivo. Non a caso realtà come Palomar (il cui 72% è stato acquisito dal colosso francese Mediawan) e Cattleya (acquisita dall'ingrese Itv) sono state al centro di questo risiko. Il Tax Credit poi si conferma un volàno per lo sviluppo di collaborazioni e l'attrazione di investimenti esteri ma comunque per la società di produzione - e in generale per tutta la filiera - si stanno presentando possibilità non da poco legare anche a un quadro normativo che, dalla direttiva Ue sui servizi media audiovisivi in giù, porterà a una semlr maggiore richiesta di contenuti locali, che per legge dovranno entrar nei cataloghi anche dei colossi dell'on demand. Se si guarda però al mercato dei capitali, questa resta un'opzione di funding ancora molto marginale. Solo 4 le Ipo sul mercato Aim e Star di Borsa Italia (Leone Film Group, Notorius Pictures, Lucisano Media Group, Mondo TV). «La concorrenza nella filiera del Cinema e dell’Audiovisivo ha dichiarato il presidente Anica, Francesco Rutelli - è fortissima. Le capacità creative e produttive italiane sono indiscutibili, e l’Italia è certamente tra i paesi più ricercati per prodotti e talenti. Ma la trasformazione globale rende la competizione sempre più sfidante: l'integrazione all'interno di questo comparto - inclusi i mondi dell'innovazione digitale - la crescita dimensionale delle imprese, la capacità di rivolgersi ai mercati internazionali, ecco gli obiettivi strategici per i quali in Italia dobbiamo essere pronti» «L’industria cinematografica italiana - ha dichiarato Lucio Izzi, responsabile Corporate Sales & Marketing di UniCredit – sta vivendo un costante sviluppo trainato dall'innovazione. Il settore può certamente ritagliarsi un ruolo di primo piano come fornitore di contenuti qualità, in più la disponibilità di nuove piattaforme è una magnifica opportunità di crescita e di sviluppo per tutta l'industry. Per UniCredit è un privilegio essere partner di queste imprese e sostenerle nel loro percorso di crescita, sia in Italia che all’estero».

Riproduzione riservata © 125121

Unicredit Italia Anica Assicurazioni Generali Europa

 PER SAPERNE DI PIÙ

Pag. 55 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 42 Foglio 1 125121

.

Pag. 56 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 21 Foglio 1 125121

Pag. 57 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 33 Foglio 1 125121

.

Pag. 58 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 24 Foglio 1 125121

.

Pag. 59 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 17 Foglio 1 125121

Pag. 60 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 16 Foglio 1 125121

Pag. 61 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 19 Foglio 1 125121

.

Pag. 62 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 39 Foglio 1 / 2 125121

Pag. 63 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 39 Foglio 2 / 2 125121

Pag. 64 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 24/25 Foglio 1 / 2 125121

Pag. 65 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 24/25 Foglio 2 / 2 125121

Pag. 66 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 26 Foglio 1 125121

.

Pag. 67 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 25 Foglio 1 125121

.

Pag. 68 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 26 Foglio 1 125121

Pag. 69 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 42 Foglio 1 125121

.

Pag. 70 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 51 Foglio 1 125121

Pag. 71 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 19+24 Foglio 1 125121

Pag. 72 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 26 Foglio 1 125121

.

Pag. 73 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 14 Foglio 1 125121

.

Pag. 74 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 1+18 Foglio 1 125121

Pag. 75 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 17 Foglio 1 125121

.

Pag. 76 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 17 Foglio 1 125121

.

Pag. 77 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 18 Foglio 1 125121

Pag. 78 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 13 Foglio 1 125121

.

Pag. 79

ALLOCINE.FR Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

Rechercher un film, une série, une star... 

Ex. : Stranger Things, Grey's Anatomy, Banshee, The Walking…

CINÉMA SÉRIES ÉMISSIONS NEWS TRAILERS B.O. DVD VOD NETFLIX  MON ALLOCINÉ

News cinéma News séries Diaporamas Dossiers Playlists News jeux vidéo News bandes originales News vidéos News courts-métrages

Accueil > News cinéma, films et séries TV > News séries > News Séries à la TV > Après La Part du soupçon, découvrez l'autre fiction inspirée de l'affaire Dupont de Ligonnès Après La Part du soupçon, découvrez l'autre fiction inspirée de l'affaire Dupont de Ligonnès

Par Julia Fernandez — 24 sept. 2019 à 15:05

 

Après la diffusion de l'unitaire événement de TF1 ce lundi 23 septembre, c'est une nouvelle fiction inédite de M6 qui s'inspire du sordide fait divers de la tuerie de Nantes de 2011, avec Arnaud Ducret dans le rôle principal.

Après la diffusion ce lundi de l'unitaire événément de TF1 La Part du soupçon, librement inspiré de l'affaire Dupont de Ligonnès, suspecté d'avoir assassiné sa famille en 2011, c'est au tour de M6 de proposer une fiction inspiré du fait divers qui a horrifié le pays.

Présenté en avant-première au festival de La Rochelle courant septembre, Un Homme ordinaire est un thriller de 4x52 minutes créé par Anne Badel et Pierre Aknine, produit par Capa Drama. Il retrace le parcours de Christophe de Salin (Arnaud Ducret), un père de famille en apparence irréprochable. Lorsque celui-ci se volatilise au moment où les corps de son épouse et de leurs trois enfants sont découverts enterrés sous la terrasse de leur maison familiale, Anna-Rose (Emilie Dequenne), une jeune hackeuse, va mettre ses talents à profit pour se plonger dans les documents confidentiels de la police et mener sa propre enquête. Elle va alors tenter de comprendre ce qui a pu faire basculer cet homme bien sous tout rapports dans un engrenage infernal, qui l'aurait poussé à commettre l'irréparable...

Contrairement à La Part du soupçon, qui proposait d'aborder le sujet sous un angle purement 125121 fictionnel plusieurs années après la tuerie, Un Homme ordinaire s'empart de l'affaire judiciaire prend le parti de plonger dans les arcanes de l'enquête de police dans ses moindres détails, ainsi que celle menée en parallèle par de nombreux anonymes sur Internet, fascinés par la médiatisation de l'affaire et la disparition du principal suspect dans la nature. Arnaud Ducret,

Pag. 81 ALLOCINE.FR Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2 très identifié auprès des spectateurs dans la shortcom Parents Mode d'emploi, offre ici un rôle totalement à contre-emploi de son image de père de famille modèle.

La mini-série en 4 épisodes sera diffusée prochainement sur M6. En attendant, découvrez la bande-annonce de La Part du soupçon, disponible sur en replay sur MyTF1 :

La Part du soupçon Bande-annonce VF

Partager cet article  

SUR LE MÊME SUJET Kad Merad (La Part du soupçon) : "Je suis assez fasciné par l'affaire Dupont de Ligonnès"

La Part du soupçon sur TF1 : que vaut le téléfilm avec Kad Merad inspiré de Dupont de Ligonnès ?

Le Bazar de la Charité, Un Homme ordinaire, Mytho... Le Festival de La Rochelle 2019 dévoile sa programmation

COMMENTAIRES

Pour écrire un commentaire, identifiez-vous Voir les commentaires 125121

Pag. 82

RTVE.ES Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1

Otras secciones en RTVE.es Registrarse Entrar con su cuenta

Radio Ràdio 4 Realpolitik Realpolitik - 'Desastres climatics, Buscar en A la Carta

tve TV en directo Canales Series Informativos Documentales Programas rne Radio en directo Cadenas Música Programas

Realpolitik

Descarregar àudio

Subscriu-

A la meva llista Als meus favorits Embeber Recomendar 0 Twittear

Realpolitik - 'Desastres climatics, festes majors i poca alegria' 23 set. 2019

Capítol 468 de Realpolitik amb els diputats Bernat Picornell d'Esquerra Republicana, David Pérez del PSC i Isaac Martín del Partit Popular de Catalunya.

Programas favoritos Més vídeos i àudios Comentaris (0 ) Puede añadir aquí sus programas favoritos, Els últims 446 programes de Realpolitik Tots els usando el botón vídeos i els àudios Ver/Escuchar luego Cercar per: Títol: Mes: Año: Tipus: Cercar Netejar Puede añadir aquí Escolliu el mes Escolliu l'any Qualsevol vídeos y audios para reproducir más tarde, Títol Tipus Durada Popularitat Data usando el botón

Nou Realpolitik - Dilluns 23 de setembre de 2019 Completo 54:23 ayer Histórico

Aquí se muestran los Nou Realpolitik - Dijous 19 de setembre de 2019 Completo 54:13 pasado jueves últimos contenidos vistos/oídos en RTVE 'A Nou Realpolitik - Dimecres 18 de setembre de 2019 Completo 54:10 pasado miércoles la Carta' Nou Realpolitik - Dimarts 17 de setembre de 2019 Completo 54:27 pasado martes

Realpolitik - Dilluns 16 de setembre de 2019 Completo 54:43 16 sep 2019

Realpolitik - 12 de setembre de 2019 Completo 54:31 12 sep 2019

Realpolitik - 11 de setembre de 2019 Completo 54:28 11 sep 2019

Realpolitik - 10 de setembre de 2019 Completo 54:25 10 sep 2019

Realpolitik - 9 de setembre de 2019 Completo 54:32 09 sep 2019

Realpolitik - 5 de setembre de 2019 Completo 54:22 05 sep 2019

Realpolitik - 4 de setembre de 2019 Completo 54:45 04 sep 2019

Realpolitik - 3 de setembre de 2019 Completo 54:35 03 sep 2019

Realpolitik - 2 de setembre de 2019 Completo 53:45 02 sep 2019

Realpolitik. Dimecres 10 de juliol de 2019 Completo 1:00:00 10 jul 2019

Realpolitik. Dimarts 9 de juliol de 2019 Completo 1:00:00 09 jul 2019 125121

Realpolitik. Dilluns 8 de juliol de 2019 Completo 1:00:00 08 jul 2019

Realpolitik. Divendres 5 de juliol de 2019 Completo 59:58 05 jul 2019

Realpolitik. Dijous 4 de juliol de 2019 Completo 1:00:00 04 jul 2019

Pag. 86 SCREENDAILY.COM Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

REGISTER SUBSCRIBE SIGN IN

Search our site

NEWS REVIEWS FESTIVALS BOX OFFICE AWARDS FEATURES EMMYS SUBSCRIBE NEWSLETTERS

NEWS Online user-generated ction portal Wattpad strikes rst LatAm development deal

In its first major development deal in Latin America, Wattpad, the online portal for user-generated fiction that spawned the international independent hit After, has partnered with Wise Entertainment to develop Portuguese-language Wattpad stories as TV series and films for audiences in SOURCE: WATTPAD Brazil. ARON LEVITZ

US and Brazil-based Wise Entertainment will draw on its talent incubator in Brazil as it partners on the initiative to find teen and YA projects for Brazilian viewers with local writers and producers.

Its Hulu series East Los High earned six Emmy nominations and was the first high school drama in the US to feature an English-speaking all-Latino cast. 125121

Wattpad is a producer on Hulu’s Emmy-nominated series Light As A Feather from author Zoe Aarsen, and produced the feature version of Anna Todd’s After from Anna Todd, both of which originated on the platform. Netflix hit film The Kissing Booth also started as a Wattpad story from writer Beth Reekles.

Pag. 87 SCREENDAILY.COM Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2

“Wattpad is where the world’s greatest emerging writers are creating life-changing stories,” said Aron Levitz, head of Wattpad Studios (pictured). “Every day, we see the creativity and passion of people finding their voice and building a global audience around it. This mix is exactly why studios are coming to Wattpad to find untold stories with built-in audiences. We’re thrilled to work with Wise Entertainment to bring some of Brazil’s most creative storytellers to screens everywhere.”

“At Wise Entertainment we are always looking for powerful stories from marginalized voices,” said Mauricio Mota, co-president of Wise Entertainment. “Wattpad has a community of millions of young people who are sharing these diverse perspectives on a daily basis… We can’t wait to work with them to bring exciting new stories to screens in Brazil and Brazilian stories in Portuguese to the world.”

Wattpad has major deals and projects in development with partners spanning North America, Europe, and Southeast Asia, and companies like Sony Pictures Television, Viu, Mediacorp, Mediaset, eOne, Lagardere Studios, iflix, SYFY, and Huayi.

NO COMMENTS YET

Only registered users or subscribers can comment on this article. You're not signed in.

SIGN IN REGISTER

MORE NEWS

News Italy selects Marco Bellocchio’s Ma a drama ‘The Traitor’ as Oscar 2020 entry

The film launched in Competition at Cannes in May 2019.

News Niamh Algar to star in Prano Bailey- Bond’s ‘Censor’; Protagonist boards

sales 125121

Both Algar and Bailey-Bond were Screen Stars Of Tomorrow in 2018.

Pag. 88 TBIVISION.COM Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

HOME NEWS SVOD SCRIPTED FORMATS FACTUAL KIDS SHOW OF THE WEEK SURVEYS VIDEO MAGAZINE MORE  SUBSCRIBE

Exclusive: BBC boards Caryn  Related Content Mandabach’s adaptation of  Lifetime super-sizes orders of Kinetic's 'Married At First Sight'

Kazuo Ishiguro novel TBI Weekly: Six takeaways from  Netflix's Reed Hastings at RTS By Richard Middleton 16 minutes ago

The BBC is working with Kids round-up: 'Snail And The Whale' joins BBC Xmas line-up; Ankama Peaky Blinders prodco launches new distribution label Caryn Mandabach NBCU rejigs lifestyle networks out of Productions (CMP) on an US adaptation of Kazuo Ishiguro’s acclaimed novel When We Were Orphans. Kazuo Ishiguro CMP optioned TV rights to Ishiguro’s novel last year and TBI has learned the BBC has joined the Nurse Jackie and Peaky Blinders producer in development of the series.

When We Were Orphans tells the story of Christopher Banks, a celebrated detective in 1930s London, whose encounters with friends lead him to unravel a mystery surrounding the disappearance of his parents during his childhood in Shanghai, China.

The show is being written by Anthony Chen (Wet Season) and his writing partner Kris Ong, with Ishiguro attached to executive produce alongside Caryn Mandabach and Jamie Glazebrook for Caryn Mandabach Productions.

Ishiguro’s widely read novels made him the recipient of the Nobel Prize in literature in 2017, with several of his novels adapted.

Never Let Me Go was made into a feature lm starring Carey Mulligan and Keira Knightley, while 1989 novel The Remains Of The Day was turned into a movie in 1993, starring Anthony Hopkins and Emma 125121 Thompson.

Mandabach, who is appearing at MediaXchange’s Oslo Showrunner FEATURES View all Summit this week in Norway, told TBI that the story spanned continents

Pag. 89 TBIVISION.COM Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2

and would appeal to viewers both in the UK and China. BFI’s Young The veteran producer made her name on hit US shows including Audiences Roseanne, Third Rock From The Sun and That 70s Show, before setting Content Fund: a fund indeed up CMP in 2006. The company’s hit drama Peaky Blinders, produced for a nation in with Tiger Aspect, recently nished its fth season on the UK’s BBC Two. need

The company is also working with Catastrophe creator Sharon Horgan 7 days ago to develop a new ‘gritty’ drama for Amazon with Shameless scribe Danny Brocklehurst. Inside the rise of Pluto TV:  Tags: BBC, Caryn Mandabach Production, Kazuo Ishiguro, When We Were “This is not Orphans Viacom Direct”

8 days ago

RELATED Five key lessons TV can Tom McDonald Drama, learn from the appointed director entertainment of factual for BBC agency YMU names lm world

Studios Production first UK CEO 30th July 2019

ABC Studios Netflix renews 'Glow' Writer’s Room: alternative chief for fourth and final Fernando Hernandez Richie Mehta. season to exit Turning timeline into takes for ‘Delhi Crime’

17th July 2019

How to gain access to restrictive locations

1st July 2019

Cracking down on co- productions

26th June 2019 125121

Pag. 90 TBIVISION.COM Data 24-09-2019 Pagina Foglio 1 / 2

HOME NEWS SVOD SCRIPTED FORMATS FACTUAL KIDS SHOW OF THE WEEK SURVEYS VIDEO MAGAZINE MORE  SUBSCRIBE

HBO Max sets out non-  Related Content ction originals team  Red Arrow's Redseven expands German reach with Berlin office By Manori Ravindran 1 hour ago Sales round-up: ProSieben visits HBO  'Grantchester'; Viacom takes 'Seinfeld' Max on cable; Disney Junior's 'Dino Ranch' has deal

Phoebe Waller-Bridge's 'Fleabag' helps UK to dominant Emmys display

Disney+ opens up to pre-orders ahead of November launch

bolstered its original non- ction team with execs from CNN, Karga Seven and Pulse Creative.

The service has hired Lizzie Fox as SVP of non- ction programming, while Rebecca Quinn has been made VP of non- ction original programming.

Both execs will report into former Lionsgate exec Jennifer O’Connell, who joined as EVP of original non- ction and kids at HBO Max earlier this summer.

Meanwhile, Brett Boydstun has been appointed SVP of non- ction production, reporting into HBO Max production SVP Mark Weissman.

The team will be charged with non- ction originals for the new streamer, which is to launch next year.

HBO Max made its rst unscripted orders last week, handing 10-part straight-to-series orders to Legendary and The Greatest Space.

Fox was previously VP of original series at CNN, where her credits 125121 include Anthony Bourdain: Parts Unknown, United Shades Of America With W. Kamau Bell and This Is Life With Lisa Ling.

Quinn was previously at Matt Kunitz’s Pulse Creative, where she was FEATURES View all

Pag. 91 TBIVISION.COM Data 24-09-2019 Pagina Foglio 2 / 2

head of development. Her EP credits include Kicking And Screaming, Candy Crush and Kevin Hart: What The Fit. BFI’s Young Audiences Finally, Boydstun was formerly EVP and head of production for Karga Content Fund: Seven Pictures, where his credits include JFK: Declassi ed, Hunting Hitler a fund indeed and The Hunt For The Zodiak Killer. for a nation in need Kevin Reilly, chief content of cer for HBO Max, said: “Non- ction 7 days ago storytelling will be a crucial component to HBO Max and we now have the leadership and team in place to bring the best this genre has to offer Inside the rise to our offering.” of Pluto TV: “This is not  Tags: Brett Boydstun, Factual, Formats, HBO Max, Jennifer O’Connell, Kevin Viacom Direct” Reilly, Lizzie Fox, Mark Weissman, Rebecca Quinn, SVOD 8 days ago

RELATED Five key lessons TV can Media Ranch learn from the 'Big Brother' returns gameshow format lm world to Sweden on TV4 optioned in Germany, France 30th July 2019 and Oz

Exclusive: BBC Writer’s Room: Nat Geo strikes first- boards Caryn Richie Mehta. look deal with 'Free Mandabach's Turning Solo' team adaptation of Kazuo Ishiguro novel timeline into takes for ‘Delhi Crime’

17th July 2019

How to gain access to restrictive locations

1st July 2019

Cracking down on co- productions

26th June 2019 125121

Pag. 92 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 12 Foglio 1 125121

.

Pag. 93 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 46 Foglio 1 / 2 125121

Pag. 94 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 46 Foglio 2 / 2 125121

Pag. 95 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 46 Foglio 1 125121

Pag. 96 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 11 Foglio 1 125121

Pag. 97 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 19 Foglio 1 125121

Pag. 98 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 20 Foglio 1 / 2 125121

Pag. 99 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 20 Foglio 2 / 2 125121

Pag. 100 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 21 Foglio 1 125121

Pag. 101 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 27+32 Foglio 1 / 3 125121

Pag. 102 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 27+32 Foglio 2 / 3 125121

Pag. 103 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 27+32 Foglio 3 / 3 125121

Pag. 104 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 31 Foglio 1 125121

.

Pag. 105 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 33 Foglio 1 125121

.

Pag. 106 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 23 Foglio 1 125121

Pag. 107 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 24 Foglio 1 125121

Pag. 108 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 8 Foglio 1 125121

Pag. 109 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 1+2 Foglio 1 125121

Pag. 110 Quotidiano Data 25-09-2019 Pagina 1+5 Foglio 1 125121

Pag. 111 Quotidiano Data 24-09-2019 Pagina 28 Foglio 1 125121

Pag. 112 Quotidiano Data 24-09-2019 Pagina 12 Foglio 1 / 2 125121

Pag. 113 Quotidiano Data 24-09-2019 Pagina 12 Foglio 2 / 2 125121

Pag. 114