COPIA

COMUNE DI Provincia di

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Numero 65 Del 19-10-16

Oggetto: APPROVAZIONE STATUTO-REGOLAMENTO E CONVENZIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA INTERCOMUNALE "GALLURA" DI , , PALAU, , GOLFO ARANCI, , , SANT'ANTONIO DI GALLURA E .

L'anno duemilasedici il giorno diciannove del mese di ottobre alle ore 16:30, in Golfo Aranci e nella sala delle Adunanze della Casa Comunale, convocato nei modi e nelle forme di legge con avvisi in iscritto contenenti l’elenco degli oggetti da trattare, spediti dal Sindaco e notificati ai singoli Consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione Straordinaria in Prima convocazione in seduta Pubblica. Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica:

FASOLINO GIUSEPPE P DEL GIUDICE GENNARO MARCO A MULAS MARIO P MUNTONI GIORGIO P LANGELLA GIUSEPPE P DEGORTES GIOVANNI MARIA P ASTARA PRONTU GIOVANNI A DESINI MARCO COSIMO P MADEDDU PAOLO P GUAGLIUMI GIORGIO P ROMANO LUIGI P USAI ISIDORO P CHIOCCA MARIO P ne risultano presenti n. 11 e assenti n. 2.

Assume la presidenza il Signor CHIOCCA MARIO in qualità di Presidente assistito dal Segretario Bullitta Dr.Ssa Maria Giuseppa..

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta.

IL PRESIDENTE

Pone in discussione il punto iscritto all’o.d.g. avente ad oggetto “Approvazione Statuto – Regolamento e convenzione della Scuola Civica di Musica Intercomunale “GALLURA” di Calangianus, Luras, Palau, Telti, Golfo Aranci, Santa Teresa di Gallura, Aglientu, Sant’Antonio di Gallura e Luogosanto.”

Si apre il dibattito in aula sul punto all’o.d.g. che trascritto viene allegato al presente atto sotto la lettera “A”.

Il Presidente terminata la discussione in aula mette in votazione palese per alzata di mano la proposta di pari oggetto che viene approvata con n. 11 voti favorevoli palesemente resi per alzata di mano da parte di n. 11 consiglieri votanti su n. 11 consiglieri presenti.

IL CONSIGLIO COMUNALE

- Udito il Presidente e l’illustrazione del punto all’o.d.g.;

- Vista la proposta di deliberazione;

- Udito il dibattito in aula;

- Udito l’esito delle votazioni;

DELIBERA

In conformità alla seguente proposta di deliberazione ad oggetto “Approvazione Statuto – Regolamento e convenzione della Scuola Civica di Musica Intercomunale “GALLURA” di Calangianus, Luras, Palau, Telti, Golfo Aranci, Santa Teresa di Gallura, Aglientu, Sant’Antonio di Gallura e Luogosanto.”

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 65 del 19-10-2016 - Pag. 2 - COMUNE DI GOLFO ARANCI

COMUNE DI GOLFO ARANCI

PROVINCIA DI SASSARI

PROPOSTA DELIBERAZIONE DELLA CONSIGLIO COMUNALE

Approvazione Statuto – Regolamento e convenzione della Scuola OGGETTO: Civica di Musica Intercomunale “GALLURA” di Calangianus, Luras, Palau, Telti, Golfo Aranci, Santa Teresa di Gallura, Aglientu, Sant’Antonio di Gallura e Luogosanto.

PROPONENTE: SINDACO

PREMESSO: - che la Legge Regionale 15 ottobre 1997 n.28, dispone interventi a favore della istituzione delle Scuole Civiche di Musica, al fine di concorrere alla diffusione sull'intero territorio regionale dell'istruzione musicale, quale elemento essenziale per la crescita culturale, sociale ed intellettuale dei giovani;

- che l'art. 4 della suddetta legge prevede che i Comuni possano beneficiare di finanziamenti regionali per l'istituzione di Scuole Civiche di Musica attraverso la presentazione di apposita domanda di contributo all'Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali;

- che la Legge Regionale 12 giugno 2006 n.9, disciplina, nell'esercizio della propria potestà legislativa in materia di "Ordinamento degli enti locali e relative circoscrizioni", di cui alla lettera b) dell'articolo 3 dello Statuto speciale, il conferimento delle funzioni e dei compiti amministrativi agli enti locali in attuazione del decreto legislativo 17 aprile 2001, n. 234 (Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Sardegna per il conferimento di funzioni amministrative, in attuazione del capo I della Legge n. 59 del 1997);

- che con deliberazione del Consiglio Comunale n.49 del 10 ottobre 2013 si è approvato lo statuto-regolamento dell’istituzione della scuola Civica di Musica intercomunale “Gallura” di Calangianus, Luras, Palau, Telti, Golfo Aranci e San Teodoro.

- che il Comune di Golfo Aranci insieme ai Comuni di Calangianus, Luras, Palau, Telti, San Teodoro da anni collaborano alla promozione culturale, linguistica e turistica del territorio attraverso importanti iniziative di cui la Scuola Civica di Musica costituirà parte qualificante;

- che la volontà dei comuni fondatori è di proseguire, attraverso la forma associativa della convenzione, ai sensi dell’art.30 del D.lgs. 267/2000, le attività della scuola civica di musica per l’anno accademico 2016/2017;

- con delibera della G.C. n 22 del 23.3.2016 il Comune di Santa Teresa Gallura ha manifestato l’interesse ad aderire alla Scuola Civica di Musica Gallura per l’anno accademico 2016/2017;

- con delibera della G.C. n. 57 del 1.7.2016 il Comune di Aglientu ha manifestato l’interesse ad aderire alla Scuola Civica di Musica Gallura per l’anno accademico 2016/2017;

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 65 del 19-10-2016 - Pag. 3 - COMUNE DI GOLFO ARANCI

- con delibera della G.C. n.15 del 24.3.2016 il Comune di Sant’Antonio di Gallura ha manifestato l’interesse ad aderire alla Scuola Civica di Musica Gallura per l’anno accademico 2016/2017;

- con delibera della G.C. n. 10 del 24.3.2016 il Comune di Luogosanto ha manifestato l’interesse ad aderire alla Scuola Civica di Musica Gallura per l’anno accademico 2016/2017;

Considerato che la L.R. n.28/1997 sopra richiamata intende attivare anche iniziative mirate alla prevenzione del disagio minorile attraverso l'elaborazione di progetti da attuarsi nell'ambito delle Scuole Civiche di Musica, in ragione della capacità di forte coinvolgimento che esercita la possibilità di accedere a spazi in cui poter apprendere e praticare questa disciplina artistica con modalità alternative a quelle istituzionali del Conservatorio di Musica.

Considerato che il Comune di Golfo Aranci insieme ai comuni aderenti si impegna per le formalità in argomento a promuovere presso la cittadinanza con le opportune modalità l'attività della Scuola Civica di Musica al fine di consentire attraverso la più ampia adesione la diffusione e la pratica della cultura musicale.

Dato atto che le scuole civiche di musica per poter fruire di finanziamenti regionali, devono garantire i seguenti requisiti minimi di servizio: - attività didattica (anno accademico) di durata non inferiore alle 25 settimane. - Periodo di attività dal 1 novembre 2016 al 31 maggio 2017. - Organizzazione didattica articolata nei seguenti tre livelli: livello della Propedeutica e formazione musicale di base livello Avanzato livello di Perfezionamento; - Avere un direttore artistico - didattico in possesso di comprovata professionalità ed esperienza nel settore, documentata da adeguati titoli e/o valido curriculum, selezionato attraverso una delle procedure ad evidenza pubblica previste dalla normativa vigente; - Selezione dei docenti mediante procedura selettiva pubblica, secondo le norme vigenti e sulla base del modello che sarà predisposto e messo a disposizione dei Comuni da parte dell'Amministrazione regionale, allo scopo di garantire che la selezione avvenga secondo requisiti e con modalità quanto più possibile omogenei su tutto il territorio; - un Servizio di segreteria cui competono le funzioni e le responsabilità amministrative e, in particolare la parte amministrativa, contabile e gestionale riguardante allievi e insegnanti; - che sono stati predisposti appositi schema di Regolamento della Scuola Civica Intercomunale di Musica, al fine di disciplinare l'espletamento del servizio relativo e schema di Convenzione, tramite protocollo d'intesa per la gestione in forma associata del servizio medesimo, al fine di disciplinare i rapporti discendenti tra i Comuni di Calangianus, Santa Teresa di Gallura, Luogosanto, Sant’Antonio di Gallura, Aglientu, Palau, Telti, Luras, Golfo Aranci; - che i predetti schemi sono stati redatti conformemente alle disposizioni di legge vigenti in materia, nonché alle direttive impartite in merito alle Scuole Civiche di Musica dalla Regione Sardegna; - che gli stessi sono stati concordati e condivisi tra le sei Amministrazioni Comunali associate; - che si rende conseguentemente necessario procedere alla prescritta approvazione dei suddetti schemi di statuto e Regolamento, nonché protocollo d'intesa, sì da consentire il rispetto del termine per la trasmissione alla RAS degli atti dimostrativi della formalizzazione dell'Associazione tra i Comuni di Calangianus, Santa Teresa di Gallura, Luogosanto, Sant’Antonio di Gallura, Aglientu, Palau, Telti, Luras, Golfo Aranci; - che le funzioni di Ente Capofila della gestione associata in argomento, sono state concordemente poste in capo al Comune di Calangianus;

Ritenuto necessario approvare con deliberazione di Consiglio Comunale le bozze di nuovi Statuto - Regolamento e convenzione come parte integrante e sostanziale;

Ravvisata la necessità di procedere celermente in ragione dell’approssimarsi dell’apertura dell’Anno Accademico 2016/2017;

Richiamato l’art. 7 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 il quale dispone che “nel rispetto dei principi fissati dalla legge e dello statuto, il comune e la provincia adottano regolamenti nelle materie di

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 65 del 19-10-2016 - Pag. 4 - COMUNE DI GOLFO ARANCI

propria competenza ed in particolare per l’organizzazione e il funzionamento delle istituzioni e degli organismi di partecipazione, per il funzionamento degli organi e degli uffici e per l’esercizio di funzioni”;

Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ed in particolare l’articolo 42, comma 2, lettera a), che attribuisce al Consiglio Comunale la competenza in ordine all’approvazione dei regolamenti;

Visto lo Statuto Comunale;

Ritenuto di provvedere in merito;

PROPONE

1. di confermare l’adesione alla Scuola Civica di Musica “Gallura” composta dai Comuni di Calangianus, Santa Teresa di Gallura, Luogosanto, Sant’Antonio di Gallura, Aglientu, Palau, Telti, Luras, Golfo Aranci, in forma associata mediante convenzione da stipularsi ai sensi dell’art.30 del D.lgs. n.267 del 18 agosto 2000;

2. di approvare il nuovo schema di convenzione da stipularsi tra i Comuni di Calangianus, Santa Teresa di Gallura, Luogosanto, Sant’Antonio di Gallura, Aglientu, Palau, Telti, Luras, Golfo Aranci, costituito da n.14 articoli che allegato sotto la lettera A, fa parte integrante e sostanziale del seguente atto;

3. di approvare lo statuto – regolamento disciplinante le funzioni della Scuola Civica di Musica, allegato sotto la lettera B al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

4. Di dare atto che gli oneri per il funzionamento della Scuola Civica di Musica a carico degli Enti, verranno posti a carico dei Bilanci dei rispettivi Comuni, in misura da determinarsi esattamente per ciascun comune in sede di Commissione di Coordinamento della Scuola e comunque entro l’ammontare della quota complessiva del 20% posta a carico dei Comuni aderenti, dando atto che l’80% è a carico del contributo regionale ai sensi della legge regionale n°28 del 15.10.1997 “Interventi a favore delle scuole civiche di musica”;

5. di dare atto che la quota di compartecipazione a carico del Comune di Golfo Aranci, per l’anno accademico 2016/2017 è pari ad € 2.000,00;

6. di stabilire, per ciascuno allievo, le quote d’iscrizione e di frequenza della Scuola Civica di Musica in base al livello dei corsi, come specificate in calce:

- € 30,00 per i corsi di propedeutica; - € 30,00 per i corsi di livello avanzato; - € 30,00 per i corsi di perfezionamento;

7. di dare atto che il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Simonetta Raimonda Lai;

8. di trasmettere copia del presente provvedimento al Servizio Lavori Pubblici – Manutenzioni – Affari Generali – Contratti.

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 65 del 19-10-2016 - Pag. 5 - COMUNE DI GOLFO ARANCI

PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA Il Responsabile del Servizio interessato attesta, ai sensi dell’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e del relativo Regolamento comunale sui controlli interni, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla legittimità, regolarità e correttezza dell’azione amministrativa e della sua conformità alla vigente normativa comunitaria, nazionale, regionale, statutaria e regolamentare.

Data 03.10.2016

Il Responsabile del Servizio Dr.ssa Simonetta Raimonda Lai

………………………………………..

VISTO/PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE Il Responsabile del Servizio finanziario in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento, ai sensi dell’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e del relativo Regolamento comunale sui controlli interni, comportando lo stesso riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’Ente, osservato: …………………………… rilascia:

[ x ] PARERE FAVOREVOLE [ ] PARERE NON FAVOREVOLE, per le motivazioni sopra esposte; [ ] PARERE NON NECESSARIO;

Data 03.10.2016

Il Responsabile del Servizio Dr.ssa Simonetta Raimonda Lai

………………………………………..

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 65 del 19-10-2016 - Pag. 6 - COMUNE DI GOLFO ARANCI

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.

Il Segretario Il Presidente F.to Bullitta Dr.Ssa Maria Giuseppa. F.to CHIOCCA MARIO

______

Certifico che la presente deliberazione è in corso di pubblicazione ai sensi di legge dal 21-10-16 al giorno 05-11-16.

Golfo Aranci, 21-10-16

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Bullitta Maria Giuseppa

La presente deliberazione è esecutiva ai sensi del D.L.gs n. 267/00 il 01-11-16 poiché:  Dichiarata immediatamente esecutiva (art. 134, comma 4°) X decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3°)

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Bullitta Maria Giuseppa

La presente copia è conforme all’originale.

Golfo Aranci, lì 21.10.2016

IL SEGRETARIO COMUNALE Bullitta Maria Giuseppa

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 65 del 19-10-2016 - Pag. 7 - COMUNE DI GOLFO ARANCI